Sei sulla pagina 1di 10

Il paesaggio di una citt altomedievale (Leopoli-Cencelle): morfologia e analisi del territorio antropizzato Letizia Pani Ermini Francesca Romana

a Stasolla

Nellambito di una riflessione su paesaggi ed insediamenti urbani, la citt di Leopoliencelle !"#$ pu% costituire una realt interessante per la stretta connessione tra la fondazione di &' secolo, per (olont del pontefice Leone &", le ristrutturazioni di et comunale e il territorio in cui essa si pone e c)e contribuisce a definire nel corso del tempo* !F&+, *$, Larea prescelta per il progetto copre circa -./ 0m2, ed i suoi estremi, a partire da nord in senso orario sono costituti da #ar1uinia, 2onte Romano, #olfa, 3llumiere, i(ita(ecc)ia, 2arina di #ar1uinia, in una zona di forte omogeneit geografica, compresa nel bacino idrografico della bassa (alle del 2ignone, &l progetto Leopoliencelle si 4 esteso progressi(amente a comprendere lanalisi del territorio circostante il centro fortificato, (ista la felice e pressoc)5 unica coincidenza della possibilit di (erificare le condizioni di incidenza dei fattori geomorfologici nella costituzione di una citt altomedie(ale e contemporaneamente le modificazioni c)e la sua presenza )a apportato al paesaggio, in considerazione del progressi(o abbandono del centro urbano e dei caratteri di forte conser(atorismo di 1uestarea dei 2onti della #olfa, Sollecitata dal progressi(o ampliamento dello sca(o e dalla percezione di 1uanto il suburbio ed il territorio, ricco di risorse naturali !principalmente ac1ua, legname, materiale da costruzione, minerali$, possano a(ere influenzato ed interagito con le (icende dell6abitato, la necessit di (erificare il peso delle e(entuali preesistenze e le caratteristic)e del paesaggio antico )a condotto, nellambito del progetto, alla riflessione sulla situazione morfologica del territorio antecedentemente alla fondazione di Leone &", (erificando cos7 forme di antropizzazione dellarea fin dallet del 8ronzo,
*

&l progetto Leopoli- encelle, coordinato da Letizia Ermini Pani, 4 stato a((iato *9 anni or sono e pre(ede, accanto ad annuali campagne di sca(o, atti(it di ricognizione e di ricerca in tutta larea pertinente ala citt, Per la bibliografia di base sulla citt si rimanda ai (olumi della serie #ardo 3ntico e 2edio E(o: Leopoli-Cencelle I, Leopoli-Cencelle II, Leopoli-Cencelle III.

per poi s(ilupparsi in periodo etrusco, La proposta di (edere un oppidum etrusco sulla collina di encelle, c)e parrebbe confermata dal riutilizzo di blocc)i nelle strutture medie(ali, (iene sostenuta dal ritro(amento, nellarea della basilica di culto romanica, di frammenti mobili in terracotta, di una iscrizione, di due grosse basi, una delle 1uali riutilizzata per la c)iusura degli intercolumni !F&+, .$ ed unaltra rin(enuta nel crollo dellarea presbiteriale !F&+, -$, basi di dimensioni troppo consistenti in relazione alla banalit del loro riuso per pensare ad un trasporto programmato da altri siti, 3llapice della romanizzazione, una costellazione di (ille rustic)e si affianca a 1uelle, pi; lussuose, dislocate lungo la costa, a cominciare da 1uella di #raiano nei pressi di Centumcellae e del suo fiorente porto, La presenza di una rete connetti(a tra fascia costiera e territorio interno 4 testimoniata dalla penetrazione delle merci, soprattutto africane, c)e giunge(ano regolarmente nel porto di i(ita(ecc)ia e c)e da 1ui raggiunge(ano le (ille dellentroterra, la cui (ita appare attestata con certezza fino al " secolo., Le sc)ede redatte in occasione della mostra dedicata alla citt e tenutasi nel *<<= )anno consentito di organizzare le scarse informazioni sullinsediamento romano dellarea !F&+, >$, &n particolare, emerge come alcuni siti occupati da (ille in et romana presentino, ad una ricognizione di superficie attuale o sulla base di rin(enimenti pi; remoti, materiali c)e ne attestano almeno una fre1uentazione fino al "&& secolo !F&+, 9$: si tratta delle localit 2onte Riccio e Spalle di 2onte Riccio, a nord tra encelle e #ar1uinia? di Ponton del Porco, della (illa in localit Rimessa 8onomi e del suggesti(o toponimo La Saracinesca, a nord-est? nella (icina localit La Farnesiana ad est? nella (illa di aprareccia a sud, Particolarmente interessante appare il ritro(amento in localit Ficoncella, tra encelle e i(ita(ecc)ia, dei resti di una (illa e di una necropoli nella 1uale i rin(enimenti del *<*- attestano la presenza di @una lancia e 1ualc)e altro oggettoA? dellarea a ridosso della fascia immediatamente costiera, alle spalle di i(ita(ecc)ia, non do(ette essere fatta oggetto, come la citt portuale romana, della (irulenza degli attacc)i saraceni, (ista la lunga continuit di (ita di altre (ille c)e
.

Per una prima ricognizione dellassetto del territorio in et romana si rimanda a Leopoli-Cencelle III, cui (a aggiunto, pi; di recente, il contributo di & , aruso in 3RBSC "3BDC .//=, pp, <E-*/*, Per la fase tardoantica e altomedie(ale si rimanda a , "audo in 3RBSC "3BDC .//=, "3LLELCN+3 .//=, e per 1uanto attiene specificatamente il contributo della presenza ceramica a "3BDC c,s,

conser(ano resti di impianti per la la(orazione dei prodotti, soprattutto torcular e macine, come nel caso dellinsediamento in localit Poggio Sferraca(allo, &ndizi preziosi (engono anc)e dallanalisi della toponomastica della bassa (alle del 2ignone, c)e tradisce, accanto a dedic)e e toponimi per i 1uali si sta tentando un approfondimento di conoscenza, anc)e la presenza nel territorio di possedimenti di grandi famiglie romane, come la gens Anc!h$aria, le cui attestazioni sono diffuse in tutta l&talia centro-settentrionale e c)e nel nostro caso compare nellagro tar1uinese in attestazioni documentarie dellF>/ come massa Ancaraniense, dellF9- come massa !o villa$ Ancarana, nel <E- come Anchariano, e c)e permane ancora nel '&&& secolo come castrum Ancharani-, La ricognizione in loco )a ri(elato le tracce di una (illa e di una necropoli, con inumati raccolti in posizione fetale, dato 1uesto c)e abbiamo riscontrato sporadicamente in altre aree e del 1uale stiamo studiando la diffusione, ma soprattutto del castrum, c)e costitui(a una delle clause lungo il fiume 2arta, Bna fre1uentazione almeno fino al '" secolo 4 in(ece attesta per la pi; decentrata, rispetto al territorio di encelle, (illa in localit Fontanaccia, con resti di una fornace e soprattutto di una necropoli c)e si insedia in alcune delle strutture della (illa, &l sito di una di 1ueste (ille, collocata lungo le pendici occidentali della collina sulla 1uale sorge encelle, 4 stato oggetto di una prima ricognizione pi; accurata perc)5 presenta lattestazione di continuit di (ita, nella presenza di unaula di culto a pianta rettangolare in tufo, circondata da ambienti, per alcuni dei 1uali pare attestata unatti(it rurale, stante la presenza di un turcular, e soprattutto di unarea funeraria con sepolture a cassone, c)e utilizzano il medesimo tufo con il 1uale 4 stata realizzata la c)iesa, La (ariet e la tipologia dei rin(enimenti porterebbero ad escludere la possibilit c)e si tratti di una c)iesa eGtraurbana della citt, posta per altro lungo il lato di accesso meno age(ole, Parrebbe piuttosto logico (eder(i il proseguo duso delle strutture della (illa romana, segno di una continuit di insediamento rurale c)e tro(a conferme nei rin(enimenti di sepolture nei pressi di altre (ille, troppo spesso interpretati come tracce di spopolamento, piuttosto c)e di ricon(ersioni duso !F&+, =$, E in(ece pi; probabilmente collegata con la citt unaltra c)iesa posta pi; (icino alla citt, lungo le
-

DEL LBN+C *<<<, Per la diffusione del toponimo nell&talia centrale, P3N& ER2&N& .//-, pp, E*E-*EF,

pendici orientali del colle, rin(enuta agli inizi del '' secolo, in occasione dei la(ori per ladeguamento della linea ferro(iaria Crte- i(ita(ecc)ia, e da 1uesti pesantemente intaccata, opera completata negli anni fra il *<</ ed il *<<>, 1uando una nuo(a sistemazione della scarpata )a demolito 1uanto resta(a delle strutture, Linter(ento arc)eologico si 4 cos7 do(uto limitare alla pulizia a 1uanto resta(a della parete perimetrale, ri(elando comun1ue i resti di una pa(imentazione cosmatesca !F&+, E$, La (iabilit dellarea comprende due assi portanti, l3urelia lungo la costa e la ornelia nellentroterra, c)e ripercorre(a la (ia etrusca per #ar1uinia, & limiti fra un centro e laltro sono determinati dalle strade di collegamento e dai tracciati minori c)e ricalcano i percorsi pi; antic)i e probabili assi di confine fra precedenti di(isioni territoriali, &n particolare, i caratteri ben noti della (iabilit etrusca consentono di apprezzare i fenomeni di rispristino dei tracciati etrusc)i proprio in et tardoantica, mentre la (iabilit romana maggiore appare segnata da presenze di necropoli ancora almeno nel " secolo, La ricerca dellarea di afferenza alla citt di encelle 4 stata fin dalla((io del progetto oggetto di ricognizioni c)e )anno coin(olto anc)e l&stituto entrale per il atalogo e per la Documentazione con un progetto da titolo: Sperimentazione ed integrazione di strutture e strumenti catalografici nellambito dellindagine topografico-archeologica di un territorio, c)e )a testato i nuo(i modelli catalografici, 3 tuttoggi, le ricognizioni a tappeto continuano con la partecipazione degli studenti dei corsi di laurea in Scienze 3rc)eologic)e e in 3rc)eologia della facolt di Scienze Bmanistic)e dellBni(ersit di Roma Sapienza>, Le tracce dellantropizzazione altomedie(ale sono percepibili o((iamente in maniera ben pi; intensa e definita nelle strutture della citt stessa, sia nelle scelte costrutti(e, sia nelle modific)e del pieni 2edioe(o, "ale la pena di ricordare c)e, secondo il racconto del Liber Pontificalis, Leone &" a(rebbe incaricato della progettazione della nuo(a citt un magister militum, Pietro, segnando significati(amente fin dallideazione il carattere
>

ontemporaneamente allo sca(o, si sta procedendo alla documentazione integrale del circuito murario e alla ricognizione intensi(a del territorio circostante, coordinate sul campo rispetti(amente da orrado 3l(aro e da Fabrizio "allelonga: 3L"3RC DE PERS&&S 23NFRH "3LLELCN+3 c,s,

militare e difensi(o dellinsediamento9, 3ppare 1uindi del tutto legittimo pro(are a leggere il tessuto urbano secondo i dettami della trattatistica militare dellepoca, con la 1uale sicuramente Pietro do(e(a a(ere una carte dimestic)ezza, Ladattamento della collina per costruire la citt risponde pienamente ai dettami del De e Strategica, c)e recita: @&n generale 1uelle citt situate su colline, alle 1uali il nemico potrebbe accedere, saranno rese sicure non tanto dai fossati, 1uanto dal seguente accorgimento: stando lontani circa -/ o >/ pic)eis !.9 metri$ dal muro, rimuo(iamo la terra intorno alla collina in cerc)io, sca(andola (erticalmente in modo da creare una forte pendenza (erso il basso, i% pone due ostacoli sulla strada del nemico (erso la cima della collina: il taglio nella terra c)e non do(rebbe essere meno profondo di pic)eis !. metri$ ed il pendio assai ripido c)e si forma allesterno di essoA =, 3nc)e allosser(azione di oggi si colgono inter(enti diretti sui fianc)i della collina, Lungo il lato orientale, do(e passa anc)e la (ia di accesso c)e raggiunge la porta con tornanti sottofondati, 4 (isibile un taglio nella roccia allesterno del circuito murario, taglio utilizzato poi in periodo comunale come ca(a di materiale utilizzato per ledilizia urbana e la pa(imentazione stradale, Bgualmente lungo il lato meridionale della citt sono (isibili con c)iarezza due analog)i tagli, rispetti(amente a sinistra e a destra della porta urbica? 1uello ad o(est della porta 4 stato anc)e in 1uesto caso pi; tardi utilizzato come ca(a, mentre il tratto ad est 4 ser(ito come supporto per un tratto di antemurale ancora oggi percepibile !F&++, F-<$, Rispetto alle prescrizioni del De e Strategica, 1uesti tagli appaiono molto (icini al circuito murario, anc)e l7 do(e si 4 certi della sua coincidenza con 1uello di Leone &", ma non 4 possibile definire con certezza 1uale approfondimento di de(e allatti(it di ca(a, c)e de(e a(er eroso in maniera di(ersa lopera difensi(a, &n particolare, 4 al momento poco c)iaro 1uali siano i tagli nella trac)ite da attribuire alle esigenze fortificatorie di &' secolo e 1uali in(ece siano do(uti alle ca(e di et successi(a, legate alla diffusione della trac)ite come pietra da costruzione allinterno dellabitato e alla nuo(a cinta muraria, Per colui c)e transita(a lungo la strada interpoderale, di ser(izio alle (ille, e diretta (erso i 2onti della #olfa,
9 =

LP De Re Strategica

limmagine della citt do(e(a essere di grande impatto (isi(o nel paesaggio circostante, impatto (isi(o tenuto presenta anc)e dagli arc)itetti c)e allinizio del '&& secolo ricostruirono la c)iesa di S, Pietro e collocarono il presbiterio triabsidato e con cripta aggettante allesterno del circuito murario, Stante oggi il crollo dellarea presbiteriale, proprio perc)5 opera troppo ardita rispetto alla situazione geomorfologica, ed il cui ingombro 4 recuperabile unicamente dai resti murari della cripta, limmagine della c)iesa di S, Pietro di #uscania, partecipe di analogo e coe(o progetto arc)itettonico ed urbanistico, pu% rendere leffetto (isi(o, Significati(a appare anc)e la dislocazione delle porte urbane, disposte secondo una gerarc)ia c)e ben c)iarisce il rapporto della citt con il territorio circostante !F&+, */$, 3lmeno al momento della fondazione della citt, 4 c)iara la priorit della porta orientale, c)e do(e(a ospitare liscrizione monumentale commemorati(a dei la(ori promossi dal pontefice fondatore, & resti di 1uesta, rin(enuti proprio nei pressi della porta orientale allinizio del '&' secolo dai marc)esi +uglielmi, proprietari della tenuta, combacia con la struttura della so(rapporta e, nel contenuto, parafrasa il testo del Liber Pontificalis c)e, alla biografia di Leone &", descri(e in dettaglio la fondazione e la consacrazione della citt e, dal punto di (ista decorati(o, riprende i canoni della scultura di Leone &" a Roma, La citt presenta comun1ue altri due accessi, uno ad o(est, in posizione decisamente pi; scoscesa e meno age(ole, ma indispensabile perc)5 (olto (erso #ar1uinia e soprattutto (erso il 2ignone, il corso dac1ua c)e do(e(a integrarsi strettamente con la (iabilit terrestre, 8el strutturato sotto il profilo arc)itettonico e ben integrato in relazione agli assi (iari eGtraurbani appare anc)e laccesso lungo il lato meridionale, posto poco pi; ad occidente del complesso episcopale, accesso di pi; modeste dimensioni, ser(ito da una (iabilit non age(ole, pressoc)5 esclusi(amente pedonale, e ben presto utilizzato come area di scarico di materiali, (ista la consistenza note(ole del butto c)e proprio da 1uesta porta in(ade e addolcisce le pendici della collina, La formazione militare dellarc)itetto e la rispondenza ai canoni della trattatistica determinano un certo conser(atorismo nella definizione degli assi stradali, per cui la (ia di accesso alla citt entra dalla porta orientale e la strada urbana ne costituisce un

naturale proseguo (erso o(est, secondo un asse di tradizione classica c)e pre(ede gli incroci in piazzole e c)e appare appena ammorbidito dalla tendenza alla cur(ilinearit c)e comun1ue gli assi stradali finiscono per assumere e c)e appare compiuta nella organizzazione urbanistica di et comunale, 3nc)e la presenza di ac1ua, considerata a ragione indispensabile per la costruzione di una citt ed espressamente dic)iarata nel Liber Pontificalis come una caratteristica c)e a(e(a determinato la scelta del sito, appare garantita da un ac1uedotto, le cui tracce sono state rin(enute nel corso di la(ori agricoli e di pubblica utilit al di fuori della citt, lungo il (ersante orientale e nel pendio di fronte alla collina di encelle, 3llinterno del circuito murario, la presenza di almeno due cisterne, una di fianco alla c)iesa ed unaltra nel 1uartiere sud-orientale e di un pozzo nel centro politico, di fronte al complesso religioso, lascia sperare nella ricostruzione dellassetto idrico nel corso delle ricerc)e future, 2eno complesso do(e(a essere il sistema di deflusso, (ista lestrema permeabilit della roccia c)e )a consentito anc)e alla (asca battesimale di &' secolo di non rinunciare ai canali di deflusso a (antaggio dellazione naturale, per cui tale (asca si s(uota naturalmente in poc)e ore, Le stesse mura si adattano allandamento delle cur(e di li(ello, determinando una forma urbis fortemente irregolare, ma pi; ancora sfruttano ogni possibile forme di aggancio alla roccia, foderandola in pi; punti, secondo una tecnica costrutti(a apprezzabile in alcuni punti, Le indagini arc)eologic)e stanno restituendo la (isione di un paesaggio urbano di et comunale, ultima fase di grande atti(it edilizia c)e (ide una profonda ristrutturazione della citt e c)e do(ette destinare a funzione abitati(a aree urbane precedentemente occupate in maniera pi; rarefatta e forse in parte destinate ad altri usi, ad esempio gli orti cos7 spesso presenti a ridosso della mura nei centri altomedie(ali, Sia lorganizzazione delle case a sc)iera c)e il meno ordinato riutilizzo di strutture gi presenti )a in comune il condizionamento espresso dalla rete (iaria, se1uenze costrutti(e c)e presuppongono una (era e propria lottizzazione di alcune aree e soprattutto un abbassamento di li(ello, fino al recupero del piano di roccia, sul 1uale, senza fondazioni, !F&+, **$ le strutture si poggiano direttamente e c)e determina una 1uota pi; bassa degli interni rispetto al piano di calpestio esterno, Iuestultima

caratteristica, comune alla medesima fase edilizia anc)e ad altre aree della citt, determina la difficolt di associazione stratigrafica dei manufatti mobili, spesso in giacitura secondaria a seguito di tali la(ori, "a notato come tale abbassamento coin(olga anc)e la rete (iaria, la cui pa(imentazione 4 strettissimamente connessa con la roccia sottostante e spesso finisce per rappresentarne una semplice regolarizzazione, La scelta di intaccare il piano di roccia 4 solo apparentemente analoga a 1uanto era a((enuto in et altomedie(ale lungo le pendici del colle, Se l7 la decisione (enne presa per (olont di meglio arroccare il sito, ora sembra pre(alere la ragione opposta: la necessit di ottimizzare gli spazi intramurari e di creare una (iabilit a maggiore tendenza cur(ilinea fa(orisce lallargamento della superficie edificabile e la (olont di e(itare pendenze eccessi(e, 2eglio 1uindi scendere di li(ello, li(ellare le pa(imentazioni per asportazione piuttosto c)e per accumulo, rendere per 1uanto possibile meno accentuato il rilie(o interno per dirigersi (erso un impianto urbano ampio, @a (entaglioA, proprio nellarea settentrionale per la 1uale le cur(e di li(ello esterne suggeriscono una maggiore accentuazione della pendenza naturale del colle, Non a caso, proprio in 1uestultima area 4 stata riconosciuta una strada cur(ilinea e una serie di strutture indi(iduabili mediante la fotointerpretazione suggerisce la presenza di un asse stradale parallelo, pi; centrale, &l proseguo del progetto pre(ede, accanto alle operazioni di sca(o, le atti(it di studio del paesaggio ed il completamento della ricognizione, determinanti per la costituzione di un progetto di (alorizzazione c)e consideri lintera area come un bacino arc)eologico, in una logica di conser(azione integrata c)e in 1uesta porzione di territorio, felicemente risparmiata da fenomeni insediati(i di et moderna, pu% assumere forme felicemente realizzabili,, Da 1uanto finora emerso appaiono c)iare le scelte c)e condussero Leone &" alla scelta della collina di encelle per la costruzione della sua nuo(a citt: do(ettero giocare a fa(ore non solo la presenza di ac1ua ed il li(ello di fortificazione naturale, ma anc)e la presenza di un territorio ancora in un 1ualc)e modo (itale, in grado di sostenere uneconomia urbana, &n assenza di dati concreti, ne costituiscono la spia gli esiti della ricognizione di superficie, ma anc)e la produzione metallurgica della citt comunale, c)e nella ricc)ezza degli strumenti agricoli ed

artigianali tradisce le necessit di utensili funzionali allagricoltura,

ABBRE IA!I"#I BIBLI"$RA%IC&E 3L"3RC DE PERS&&S 23NFRH "3LLELCN+3 a,s, J , 3L"3RC +, DE PERS&&S 2, 23NFRK F, "3LLELCN+3, !Progetto Leopoli-Cencelle" strumenti e metodologie di analisi territoriale, in #$$ anni di archeologia aerea in Italia, 3tti del on(egno Nazionale di 3rc)eologia 3erea !Roma, *9-*E aprile .//<$, c,s, "3BDC .//= J &, 3RBSC , "3BDC, entumcellae-Civitavecchia e il suo territorio" nuove ac%uisizioni dalle ricerche archeologiche, in &emporis Signa, & !.//=$, pp, <E-*.E,
3RBSC

DEL LBN+C *<<< J S, DEL LBN+C, Insediamenti della bassa valle del 'arta nella tarda antichit( e nellaltomedioevo )secoli *-I+,, in -ollettino della Societ( &ar%uinese di arte e storia, ''"&&& !*<<<$, pp, .--E-, Leopoli-Cencelle I J Leopoli-Cencelle I.Leopoli-Cencelle I. Le preesistenze, a cura di L, P3N& ER2&N& - S, DEL LBN+C, Roma *<<<, Leopoli-Cencelle II J Leopoli-Cencelle II. .na citt( di fondazione papale , a cura di L, P3N& ER2&N&, Roma *<<=, Leopoli-Cencelle III / Leopoli-Cencelle III. La toponomastica della bassa valle del 'ignone, a cura di S, DEL LBN+C, Roma *<<<, P3N& ER2&N& .//- J L, P3N& ER2&N&, Il Ducato di Spoleto" persistenze e trasformazioni nellassetto territoriale ).mbria e 'arche, , in I Longobardi dei ducati di Spoleto e -enevento, 3tti del '"& ongresso internazionale di studi sullalto medioe(o !Spoleto 8ene(anto, ./-.E ottobre .//.$, Spoleto .//-, pp, E/*-E=., "3LLELCN+3 .//= J F, "3LLELCN+3, icerche di topografia medievale nel territorio tra Civitavecchia e Santa Severa, in &emporis Signa, & !.//=$, pp, *.<-*99, "3BDC .//F J , "3BDC, Il porto di entumcellae nella tarda antichit(" le importazioni africane, in Le ricchezze dellAfrica. isorse0 produzioni0 scambi, 3tti del con(egno l3frica Romana '"&& !Si(iglia, *>-*E dicembre .//=$, .//F "3BDC c,s, J , "3BDC, Aree di produzione delle sigillate e delle ceramiche da mensa e da cucina rinvenute negli scavi di 1orte 'ichelangelo e dell2Antica occa a Civitavecchia, in I luoghi e le forme dei mestieri e della produzione nelle province , 3tti del con(egno l3frica Romana '"&&& !Clbia, **-*> dicembre .//F$, in corso di stampa,

Potrebbero piacerti anche