Sei sulla pagina 1di 2

Lucrezia Di Siena

Lucrezia Di Siena
Lucrezia Di Siena (... ...) stata un'attrice italiana del XVI secolo, la prima donna a esibirsi in una compagnia teatrale legata alle nuove formule spettacolari della Commedia dell'Arte. In un contratto stipulato con un notaio di Roma, il 10 ottobre 1564, risulta per la prima volta una tal domina Lucretia Senensis[1] ingaggiata da una compagnia che si proponeva di far commedie nel periodo di carnevale. Probabilmente una cortigiana di alto livello, un personaggio di elevata cultura in grado di comporre versi e di suonare strumenti, esponente della categoria delle "meretrici oneste"[2], ossia delle "dame di compagnia" nell'accezione pi nobile del termine le quali, con la crisi delle corti e soprattutto con l'azione moralizzatrice del Concilio di Trento, furono allontanate dal loro ambiente naturale e costrette a trovare nuove forme di sostentamento[3]. Il nascente show business divenne un ambito congeniale per poter mettere a frutto il talento di donne all'epoca straordinariamente "emancipate", destinate a divenire vere e proprie professioniste dello spettacolo. Soltanto alla fine del XVI secolo le donne avrebbero preso posto a pieno titolo nelle compagnie teatrali

Note
[1] Si veda l'Appendice di Mirella Schino, Dodici schede sul teatro italiano in Glynne Wickham, Storia del Teatro, Il Mulino, Bologna 1988, p. 590 [2] Lat. meretrix da "merere": meritare; da qui colei/colui che merita compenso dalle sue prestazioni [3] Bernardi C. - Susa C. (a cura di), Storia essenziale del Teatro, Vita e Pensiero, Milano 2005, p. 151

Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

Fonti e autori delle voci

Fonti e autori delle voci


Lucrezia Di Siena Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=49585000 Autori:: Angelosante, L736E, LucaG83, Sanremofilo, 60 Modifiche anonime

Fonti, licenze e autori delle immagini


File:stub biografie.png Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Stub_biografie.png Licenza: GNU Lesser General Public License Autori:: ANGELUS, Ignisdelavega, Pietrodn, Simo82, Trixt, 2 Modifiche anonime

Licenza
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported //creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/

Potrebbero piacerti anche