Sei sulla pagina 1di 3

Rc auto, stangata per neopatentate e 50enni

Ma con la polizza pi conveniente si spende meno della met


Com cambiato il prezzo delle assicurazioni auto nellultimo anno? Mentre Ania ha da poco annunciato una riduzione delle tariffe, Ivass denuncia continui rincari e prezzi al di sopra della media Ue. Per fare chiarezza, lOsservatorio SuperMoney ha messo a confronto i prezzi delle polizze attuali con quelli applicati un anno fa: per alcuni profili le tariffe sono stabili, ma le guidatrici neopatentate hanno subito una vera e propria stangata, con aumenti oltre il 10%, a causa della normativa europea sulle polizze unisex. Rialzi elevati anche i cinquantenni che fanno guidare i figli con meno di 26 anni. Lanalisi SuperMoney identifica le migliori polizze sul mercato: scegliendo la pi conveniente si arriva a spendere meno della met.

Milano, 15 luglio 2013 Sar unaltra estate calda per i prezzi dellassicurazioni auto? E ci che si chiedono i consumatori di fronte allultimo scontro tra Ania (lAssociazione nazionale delle imprese assicuratrici) e Ivass (listituto di vigilanza delle assicurazioni) sulle tariffe assicurative: secondo Ania, i prezzi sarebbero in calo, ma Ivass smentisce. SuperMoney, portale per il confronto delle migliori assicurazione online, ha deciso di fare chiarezza comparando i prezzi dello scorso anno con quelli attuali. Risultato: per alcuni profili di automobilista le tariffe sono rimaste perlopi stabili, mentre la stangata ha colpito le ragazze neopatentate e i 50enni con figli. Lanalisi stata effettuata attraverso il servizio di confronto di SuperMoney, considerando sei dei profili* standard monitorati anche da Ivass. 18enne neopatentato
Compagnia Zurich Connect Direct Line Quixa ConTe Linear Premio Medio 18enne Uomo 1.776,78 1.885,35 2.365,03 2.405,58 2.456,59 Diff % 20122013 -68,65% 18,16% -68,23% -27,20% -20,30% -24,14% 18enne Donna 1.776,78 1.885,35 2.365,03 2.405,58 2.456,59 Diff % 20122013 -10,06% 41,13% -27,59% 15,44% 28,26% 10,96%

2.177,87

2.177,87

40enne in prima classe di merito

Compagnia Quixa Direct Line Linear ConTe Zurich Connect Premio Medio

40enne Uomo 262,25 274,47 308,96 323,34 328,92 330,49

Diff % 20122013 -25,22% -5,37% -24,95% 10,29% -2,90% 0,70%

40enne Donna 262,25 274,47 308,96 323,92 328,92 330,59

Diff % 20122013 -20,65% -25,72% -24,95% 14,02% 9,57% 1,36%

Confrontando i prezzi attuali con quelli rilevati a maggio 2012, emerge che le diciottenni hanno subito i rincari pi elevati, con un aumento del prezzo pari quasi all11%. Un rincaro dovuto, almeno in parte, allapplicazione della nuova normativa europea che vieta la differenziazione delle tariffe assicurative in base al sesso: ora uomini e donne sono equiparati (il prezzo medio di 2.178 euro circa), ma le giovani guidatrici pagano ben pi di prima. Al contrario, i neopatentati hanno visto le polizze ridursi del 24% per andare incontro alle tariffe delle donne. 50enne maschio guida libera
Diff % Prezzo 2012-2013 457,17 38,57% 458,17 11,16% 556,88 36,79% 587,03 -29,61% 589,89 12,03% Premio Medio 529,83 11,89% Compagnia Linear Quixa Zurich Connect Direct Line ConTe

50enne maschio guida esclusiva


Prezzo Direct Line 359,18 ConTe 541,49 Zurich Connect 599,76 Linear 708,77 Quixa 797,21 Premio Medio 573,65 Compagnia Diff % 20122013 -72,41% 13,69% 10,30% 52,11% 35,00% 0,94%

La stangata ha colpito anche i guidatori 50enni con guida libera (cio estesa ai minori di 26 anni): anche per loro i prezzi sono aumentati in media dell11,89%. Per gli altri profili considerati, le variazioni di prezzo nellultimo anno si aggirano intorno all1%. Dallanalisi emerge un altro dato rilevante: nella classifica delle migliori polizze online, tra il primo e il sesto risultato esiste una differenza di prezzo considerevole. In particolare, un 50enne con auto diesel e guida esclusiva pu

spendere meno della met scegliendo la polizza pi conveniente sul mercato, con un risparmio di 438 euro; per i guidatori 40enni, scegliere lassicurazione migliore significa risparmiare quasi l85% (circa 223 euro), mentre per i neopatentati la differenza del 38% (679 euro). Questi dati dimostrano limportanza di un attento confronto nel momento in cui si sceglie la propria assicurazione auto commenta Andrea Manfredi, amministratore delegato di SuperMoney -. Scegliere la polizza pi conveniente sul mercato pu voler dire spendere meno della met: ecco perch non bisogna accontentarsi della prima offerta disponibile, n rimanere legati alla propria compagnia assicurativa. La concorrenza sul mercato delle assicurazioni in aumento: alcune compagnie, infatti, hanno tagliato drasticamente i prezzi per attirare nuovi clienti, con enormi vantaggi per i consumatori. ***
*Nota metodologica: Preventivi effettuati attraverso il portale di confronto assicurazioni auto di SuperMoney http://assicurazione-auto.supermoney.eu/ Profili considerati: - Diciottenne di sesso maschile, autovettura di 1300 cc alimentata a benzina, in classe B.M. di ingresso 14, massimale minimo di legge. - Diciottenne di sesso femminile, autovettura di 1300 cc alimentata a benzina, in classe B.M. di ingresso 14, massimale minimo di legge. - Quarantenne di sesso maschile, autovettura di 1300 cc alimentata a benzina, in classe di massimo sconto Bonus Malus (C.U. 1), massimale minimo di legge. - Quarantenne di sesso femminile autovettura di 1300 cc alimentata a benzina, in classe di massimo sconto Bonus Malus (C.U. 1), massimale minimo di legge. - Cinquantenne di sesso maschile, con autovettura di 1200 cc. Alimentata a benzina, giuda estesa a minori di 26 anni, in classe B.M. Di massimo sconto (C.U. 1), massimale minimo di legge. - Cinquantenne di sesso maschile, autovettura alimentata a gasolio di 1900 c.c., guida esclusiva, in classe B.M. di massimo sconto (C.U. 1), massimale minimo di legge.

Potrebbero piacerti anche