Sei sulla pagina 1di 1

DA LEGGERE ATTENTAMENTE

PROMEMORIA LLP/ERASMUS ANNO ACCADEMICO 2007/2008


PRIMA DELLA PARTENZA Ai vincitori di borsa LLP/Erasmus vengono consegnati, allatto della firma del Contratto Finanziario, i seguenti documenti:

Attestazione di vincita borsa


Il documento necessario per ottenere il mod. E 111 o E 128 per lassistenza sanitaria allestero. Tale modello va richiesto, poco prima della partenza, allASL di appartenenza; se si gi in possesso della nuova Tessera Sanitaria (Tessera Europea di Assicurazione Malattia), la richiesta di tali moduli non dovrebbe essere necessaria. Gli studenti in mobilit verso paesi extracomunitari dovranno informarsi presso lufficio relazioni internazionali delluniversit ospitante sulla copertura sanitaria richiesta.

CHANGES TO ORIGINAL LEARNING AGREEMENT


Il modulo deve essere utilizzato qualora si rendesse necessario apportare modifiche al learning agreement approvato inizialmente. Il documento, opportunamente compilato, deve essere trasmesso, via fax oppure in attachment tramite e-mail, al Presidente del proprio corso di studi, richiedendone lapprovazione. Appena ottenuto lassenso, il modulo deve essere poi inviato, tramite fax, al nostro ufficio per conoscenza. Lo studente ricordi di richiedere allUniversit ospitante la ratifica sia del learning agreement originale, sia, se utilizzato, del modulo delle variazioni al piano di studi; entrambi i documenti, difatti, dovranno essere consegnati, in originale, al nostro ufficio quando terminer il soggiorno allestero.

Dichiarazione di arrivo presso lUniversit straniera


Tale dichiarazione deve essere compilata e sottoscritta dallo studente, timbrata e firmata dallufficio Erasmus dellUniversit ospitante e trasmessa via fax al numero 0039.011.6704429 entro una settimana dallarrivo.

Modulo per la richiesta di proroga del periodo di studio


Il modulo va compilato, entro la scadenza ufficiale del periodo di mobilit, ed inviato via fax al nostro ufficio corredato dalle autorizzazioni dei referenti straniero ed italiano. Il prolungamento garantir la copertura didattica e dovrebbe poter garantire quella finanziaria. Il periodo di studi allestero non potr comunque superare, proroga compresa, i 12 mesi; la data limite per concludere il periodo di studio allestero fissata al 30 settembre 2008.

Dichiarazione finale di permanenza


Prima di rientrare in Italia, lo studente dovr presentarsi presso gli uffici preposti dellUniversit ospitante (normalmente lo stesso ufficio dove si stati registrati allarrivo) per farsi compilare la dichiarazione di permanenza. La dichiarazione, che va riconsegnata al nostro ufficio entro 30 giorni dal rientro, deve essere in originale e deve recare le date esatte (gg./m./a.) di arrivo e partenza. Se il certificato formale con gli esami sostenuti non viene consegnato direttamente allo studente, utile concordare con lUfficio Erasmus straniero lindirizzo a cui farsi trasmettere il predetto documento (a casa propria o al nostro ufficio).

Potrebbero piacerti anche