Sei sulla pagina 1di 30

Vita e opra di Galileo Galilei

Valentina Pazos, Andrea Prez, Nicole Gruner e Magdalena Garcia. 22

Vita di Galileo Opra di Galileo Galleria di immagini

o Galileo Galilei, nato a Pisa, nel 1564. Si mor a Arcetri, Firenze, nel 1642. o Un fisico, astronomo e filsofo italiano. o considerato uno dei fondatori della rivoluzione scientifica del XVII secolo.

Il suo padre, Vincenzio Galilei era fiorentino. Nel '500 la famiglia era decaduta finanzieramemte; per questo Vincenzio dovebba dedicarsi al commercio. Si trasfer a Pisa dove spos Giulia Ammannati nel 1562 e qui gli nacque il primogenito Galileo. Vincenzio ebbe altri due figli, Benedetto e Michelangelo, e quattro figlie, Anna, Livia, Lena e Virginia. Della madre, si conosce pochissimo si dice che era di carattere intollerante e prepotente. Ma la sua famiglia era ricca.

o Galileo riceve la prima formazione culturale presso i monaci di Vallombrosa; nel 1580 si iscrisse alla facolt di medicina dellUniversit di Pisa, ma il interesse per la filosofia e la matematica lo spinse ad abbandonare la medicina e a dedicarsi a queste discipline. Lavor ad alcuni scritti sullidrostatica e moti naturali, che non furono pubblicati..

o Nel 1589 divenne professore di matematica a Pisa, dove inzi critica del pensiero di Arstotele. o Nel 1592 ottenne la cattedra di matematica allUniversit di Padova, dove rimase per diciotto ani.

o Nel 1599 aveva conosciuto la veneziana Marina Gamba, da tale relazione nacquero Virginia, e laltra, Livia. Il figlio prende il nome del suo nonno, Vincenzo.

oVirginia Galilei nacque A Padova el 13 Agosto del 1600. o Il 18 Agosto 1601, nasce la secondogenita Livia Galilei, anche prende il nome della sua zia, prende i voti con il nome di Suor Arcangela. o Nel 1606 nasce il terzogenito Vincenzo Galilei.

Virginia Galilei, era figlia di Galileo e della veneziana Marina Gamba, nacque a Padova nel 1600. Entr con la sorella nel Monastero di S. Matteo in Arcetri dell'Ordine delle Sorelle Povere nel 1613 assumendo il nome di Suor Maria Celeste. Sempre stata la preferita di Galileo. La sua relazione era mai intaccata da litigi. Sempre si scrivevano lettere. Virginia chiamava Galileo "Vostra Signoria" e fa accompagnare le sue missive da piccoli e poveri doni (dolciumi confezionati da lei, come cedri canditi e cantucci). Mor a Arcetri, Firenze nel 1634, 6 anni prima del padre.

o Il disaccordo con la Chiesa, in seguito alla sua adesione alle tesi copernicane, lobbligo di abiurare a la condanna che ne segu hanno fatto di Galileo il simbolo della difesa del diritto della scienza a ricercare la verit.

o Laccusa si fondava sul fatto che il cardinale Bellarmino, nel 1616, gli aveva ordinato di non discutere pi le tesi di Copernico, perch queste andavano contro quello che diceva la Bibbia. Dopo questo nel 1630, Galileo pubblica un libro sulle teorie coperniche. Galileo fu convocato a Roma dallInquisizione*, che lo process per grave sospetto di eresia*.

Inquisizione: Istituzione giudiziaria creata dal papato nel Medioevo al fine di scoprire, processare e condannare i colpevoli di eresia. Eresia: Dottrina religiosa contraria al dogma di una Chiesa o di una religione.

Indice

o Nel 1633 Galileo fu costretto ad abiurare in Roma, e venne condannato al carcere a vita, questa pena fu rapidamente commutata negli arresti domiciliari permanenti ad Arcetri. Fu ordinato, inoltre, che il Dialogo venisse bruciato e che la sentenza contro lo scienziato fosse letta pubblicamente in tutte le universit. o Nel 1642 l8 Gennaio alletta di 78 anni, mor in una villa di Arcetr. Di morte naturale, era molto ammalato e cieco. Galileo Galilei sepolto a Firenze, in Santa Croce, nel mausoleo dei sommi italiani.
Casa di Galileo ad Arcetri

Galileo Galilei considerato uno dei fondatori della rivoluzione scientifica del XVII secolo, culminata nellopera di Isaac Newton. proprio nel suo studio di Padova che Galilei allestir il suo primo laboratorio scientifico adibito agli esperimenti.

o Nellambiente stimolante della citt, Galileo invent un compasso geometrico-militare per calcolare la soluzione di problemi balistici.

o Grazie a 7 scale tracciate sulle gambe, lo strumento consentiva di risolvere tutti i problemi aritmetici e geometrici della tradizione abachistica. Altre scale sul quadrante removibile lo trasformavano in squadra da bombardieri, quadrante astronomico, eclimetro e quadrante per le misurazioni con la vista.

1606 ca. Ottone; lunghezza 25,6 cm, larghezza (aperto) 36 cm Firenze, Istituto e Museo di Storia della Scienza, inv. 3615 Replica

Caduta libera dei gravi


o Aristotele sosteneva che pi un corpo pesante e pi cade velocemente. Galileo cominci a studiare questa teoria. o Lo scienziato pisano mostr che i corpi materiali cadono, nel vuoto (escludendo quindi qualunque effetto di attrito), tutti con la stessa accelerazione, indipendentemente dalla loro massa; questo fenomeno conseguenza diretta dell'equivalenza tra massa gravitazionale e massa inerziale. Da essa si deduce che ogni corpo, in prossimit della superficie terrestre, subisce una accelerazione pari a circa:

Si dice che Galileo intraprese lo studio del moto del pendolo nel 1581. Egli si accorse che il periodo di oscillazione di un pendolo indipendente dalla sua ampiezza, fenomeno detto "isocronismo" del pendolo, e cerc di trovare le relazioni tra la lunghezza e il peso del pendolo e il suo periodo. In realt, un pendolo e' strettamente isocrono soltanto se le sue oscillazioni sono di piccola ampiezza. Molti anni pi tardi, nel 1641, Galileo propose l'utilizzo del pendolo come meccanismo regolatore degli orologi, e ne abbozz un progetto. Tuttavia, ormai vecchio e cieco, non riusc a realizzarlo, e l'orologio a pendolo venne costruito solo nel 1657, da Christiaan Huygens.

Per quanto riguarda lastronomia, egli dichiar la sua adesione alla teoria copernicana sin dal 1597 e, addusse una teoria delle maree che assumeva il movimento della Terra.
Dopo secoli in cui si era creduto che la Terra fosse il centro dell'universo intorno a cui ruotano tutti i corpi celesti, Niccol Copernico propose nel XVI secolo il suo modello eliocentrico, con il Sole fisso al centro del sistema solare e tutti gli altri pianeti in rotazione intorno a esso. La teoria copernicana, proclamata un'eresia dalla Chiesa e dagli scienziati del tempo, trov conferma in seguito grazie al genio di Keplero e di Galileo.

Nel 1609, Galileo venne a sapere dell'invenzione del cannocchiale in Olanda, era uno strumento che faceva sembrare vicini gli oggetti distanti. Galileo usa le sue conoscenze matematiche e le sue capacit tecniche per migliorare il cannocchiale e raffinarlo. Pi tarde nello stesso anno, fu il primo a osservare la Luna attraverso un telescopio, e fece la sua prima scoperta astronomica. Scopre che la superficie della Luna non liscia, ma che ha rilievi e crateri, proprio come la Terra! Usa poi il telescopio per scoprire quattro dei satelliti che orbitano attorno a Giove, per studiare Saturno, per osservare le fasi di Venere, e per studiare le macchie solari.

La foto mostra alcuni esemplari dello strumento, conservati al Museo della scienza e della tecnica di Firenze, con i quali Galileo effettivamente lavor.

Galileo gett le basi del moderno metodo scientifico, che collega losservazione dei fenomeni naturali, leggi matematiche e la verifica sperimentale, e forn la prima interpretazione della natura in senso quantitativo, basandosi sulle propriet geometriche e meccaniche dei corpi (lestensione, la figura, il movimento) e e le loro qualit secondarie (colori, suoni, odori). Uno dei punti basilari la riproducibilit degli esperimenti, ovvero la possibilit che un dato fenomeno possa essere riproposto e studiato in tutti i laboratori del mondo.

Il piano inclinato: ovvero l'esperimento di fisica per eccellenza

Anno 1592 1610

Titolo De motu Sidereus Nuncius

Genere Trattato sul moto Dai risultati delle osservazioni astronomiche compiute col cannocchiale si conferma la teoria eliocentrica copernicana Quattro lettere in cui si difende dalle accuse di eresia, pronunciandosi a favore dell'autonomia della ricerca scientifica dalla teologia Opera sulla natura delle comete Opera dialogica in cui riconferma la teoria copernicana

1613 1615 1623 1632

Lettere Copernicane

Il Saggiatore Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, tolemaico e copernicano

1638

Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze attinenti alla meccanica

Opera in forma dialogica sul problema del moto: prima esposizione sistematica dellla cinematica moderna

Il padre di Galileo stato un interprete del liuto, cos Galileo ha imparato a suonare questo strumento. Galileo ha utilizzato la nota del liuto come unit di tempo, perch al fare il esperimento del pianto inclinato voleva contare quanto tempo era la bola a cadere. Per questo sceglieva una canzone che aveva un ritmo veloce e quando il suo assistente soltava la bola galileo cominciava a interpretare la canzone, quando la bola raggiungeva il pianto non inclinato, Galileo smetteva di toccare. Dopo contava il numero di note che aveva interpretato, e la quantita di note era el tempo che stava la bola cadendo.

Durante il Rinascimento la musica divenne una forma molto popolare di intrattenimento. Uomini e donne spesso suonavano strumenti come il liuto e cantavano madrigali* o mottetti*. Come mostra questa scena dipinta nel 1495 da Lorenzo Costa.
Madrigali una composizione profana per due o pi voci, introdotta in Italia nel XIV secolo e riapparsa in forma mutata nel Cinquecento, quando si diffuse anche tra i compositori inglesi, francesi, tedeschi e spagnoli. Mottetto una composizione vocale destinata all'uso liturgico. Il mottetto ebbe origine nel secolo XIII; il compositore sceglieva un brano di canto gregoriano e vi aggiungeva altre parti vocali. ndice

Maria celeste ha scritto lettere per il suo padre dal 1623, fino il 1633. A Bellosguardo San Matteo, 4 gennaio 1629 [1630] Amatissimo Signor Padre. Il timore che ho, che la venuta qui di V. S. l'altro giorno non gli abbia cagionato l'accidente solito di maggior indisposizione, m'induce a mandarla a visitare di presente, con speranza per che non sia seguto quello che temo, ma s bene quel che desidero: cio ch'Ella stia bene, il che non segue gi qua fra di noi, poich la maestra di Suor Luisa, cio quella che V. S. non poteva creder l'altro giorno ch'avessi 80 anni, per esser cos fiera, l'istessa sera fu soprapresa da male cos repente di febbre, catarro e dolori, di tal maniera che si d per spedita: e Suor Luisa perci si ritrova in molto travaglio, perch l'amava grandemente. .. Tengo memoria del debito ch'ho colla Porzia, e perci gli mando queste pezzuole che da per noi abbiamo lavorate, e questa cordellina, acci veda se gli piace di donargliene da mia parte, e intanto procurar d'avere qualche altro ritaglio di drappo bello; basta: faccia V. S. in quella maniera che pi gli piace. Si goder sta sera queste uova fresche per amor mio, e per fine a Lei di tutto cuore mi raccomando insieme con tutte di camera. Il Signore la conservi in sua grazia. sua figliuola Affezionatissima S. Maria Celeste. Volver

Dipinto della citt di Firenze nel Rinascimento. Citt dove nasce e muore Galileo Galilei.

Citt di Padova, dove c lUniversit di padova e dove Galileo vive per 18 anni

Esperimento del pianto inclinato, che fece Galileo per mostrare la teoria della caduta dei gravi.

Struttura di un pendolo, che oscila.

Questi acquerelli rappresentano la Luna a diverse fasi e dimostrano la superiorit dei telescopi di Galileo su quelli dei suoi contemporanei

Questa immagine mostra un cannochiale, un libro dove probablemente ci sono le annotazioni e una struttura che rappresenta il sistema solare.

Potrebbero piacerti anche