Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
controversie dell'OMC
L'OMC gestisce un sistema globale di obblighi commerciali, funge da forum per
negoziare accordi commerciali e risolve le controversie commerciali tra i suoi oltre
160 membri.
La risoluzione delle controversie è un processo in tre fasi: consultazioni;
procedimento collegiale e (se richiesto) procedimento dell'organo di appello; e, se
necessario, l'attuazione per adeguare le misure incoerenti agli obblighi dell'OMC.
I regolamenti delle autorità sanitarie pubbliche sono soggetti a numerosi obblighi
dell'OMC. Tra tali obblighi, i membri dell'OMC in genere devono garantire che un
regolamento non sia più restrittivo degli scambi di quanto necessario per
raggiungere un obiettivo legittimo, ad esempio la protezione della salute e della
sicurezza umana. Valutare se un regolamento soddisfa i requisiti dell'OMC implica
un'analisi di tre fattori: il grado in cui la legge e il regolamento (cioè, in questo
caso, imballaggi semplici) contribuiscono a un obiettivo legittimo; la restrizione
commerciale della misura; e la natura dei rischi e la gravità delle conseguenze se
l'obiettivo non è raggiunto.
DS441: Australia — Determinate misure relative
a marchi, indicazioni geografiche e altri
requisiti di imballaggio generali applicabili a
prodotti del tabacco e imballaggi (confezioni)
Linea del tempo
Il plain packaging era sulla parte superiore, laterale e alla base della
confezione. Il GHW era in fronte al pacchetto
I denuncianti hanno offerto quattro alternative meno restrittive per il
commercio all'imballaggio semplice che potrebbero dare un contributo
equivalente all'obiettivo dell'Australia: 1) aumentare l'età minima per
acquistare i prodotti del tabacco da 18 a 21 anni; 2) aumentare la tassa sui
prodotti del tabacco; 3) creare campagne di social marketing più efficaci per
scoraggiare l'uso dei prodotti del tabacco; e 4) stabilire un complicato
"processo di pre-verifica" in cui l'imballaggio di ciascun prodotto del tabacco
sarebbe valutato (piuttosto che una regolamentazione completa
dell'imballaggio del tabacco).
Il gruppo di esperti ha ritenuto che nessuna delle opzioni fosse una misura
alternativa meno restrittiva del commercio che darebbe un contributo
equivalente agli obiettivi dell'Australia.
Conclusioni
https://www.fda.gov/international-programs/international-programs-news-
speeches-and-publications/wtos-decision-australias-plain-packaging-tobacco-
measures-explained#3
Articles TRIPS
Art. 2.1
I membri assicurano che, nel rispetto delle regole tecniche, ai prodotti
importati dal territorio di qualsiasi membro sia accordato un trattamento non
meno favorevole di quello riservato ai prodotti simili di origine nazionale e ai
prodotti simili originari di qualsiasi altro paese.
Articles TRIPS cited in panel request
Art. 15.4
4. La natura dei prodotti o servizi ai quali deve essere applicato un marchio
non deve in alcun caso costituire un ostacolo alla registrazione del marchio.
Articles TRIPS cited in panel request
Art. 20
Art. 22.2(b)
Per quanto riguarda le indicazioni geografiche, i Membri forniscono i mezzi
legali affinché le parti interessate impediscano: (b) qualsiasi uso che
costituisca un atto di concorrenza sleale ai sensi dell'articolo 10 bis della
Convenzione di Parigi (1967).
Articles TRIPS cited in panel request
Art. 2.1
I membri assicurano che, nel rispetto delle regole tecniche, ai prodotti importati dal
territorio di qualsiasi membro sia accordato un trattamento non meno favorevole di quello
riservato ai prodotti simili di origine nazionale e ai prodotti simili originari di qualsiasi altro
paese.
Art. 2.2
I Membri assicurano che i regolamenti tecnici non siano preparati, adottati o applicati allo
scopo o con l'effetto di creare inutili ostacoli al commercio internazionale. A tal fine, le
regole tecniche non devono essere più restrittive degli scambi di quanto necessario per
conseguire un obiettivo legittimo, tenendo conto dei rischi che il mancato adempimento
comporterebbe. Tali obiettivi legittimi sono, tra l'altro: requisiti di sicurezza nazionale; la
prevenzione delle pratiche ingannevoli; protezione della salute o della sicurezza umana,
della vita o della salute di animali o piante o dell'ambiente. Nella valutazione di tali rischi,
elementi rilevanti di considerazione sono, tra l'altro: le informazioni scientifiche e tecniche
disponibili, la relativa tecnologia di elaborazione o gli usi finali previsti dei prodotti.
Art. III:4 GATT 1994, cited in panel
request
Ai prodotti del territorio di qualsiasi parte contraente importati nel territorio
di qualsiasi altra parte contraente sarà accordato un trattamento non meno
favorevole di quello riservato ai prodotti simili di origine nazionale nel
rispetto di tutte le leggi, i regolamenti e le prescrizioni che riguardano la loro
vendita interna, offrendo in vendita, acquisto, trasporto, distribuzione o
utilizzo. Le disposizioni del presente comma non ostano all'applicazione di
oneri differenziati di trasporto interno che siano basati esclusivamente sul
funzionamento economico del mezzo di trasporto e non sulla nazionalità del
prodotto.
Articles TRIPS cited in panel request
Art. 16.1
Il titolare di un marchio registrato ha il diritto esclusivo di impedire a tutti i
terzi, senza il consenso del titolare, di utilizzare nel commercio segni identici
o simili per prodotti o servizi identici o simili a quelli per i quali il marchio è
registrato qualora tale uso comporterebbe un rischio di confusione. In caso di
utilizzo di un segno identico per prodotti o servizi identici, si presume un
rischio di confusione. I diritti sopra descritti non pregiudicano eventuali diritti
anteriori esistenti, né pregiudicano la possibilità per i Membri di mettere a
disposizione diritti sulla base dell'uso.