Sei sulla pagina 1di 7

TERATOSPERMIA

Lavoro svolto da:


Angelillo Alessia
Di Virgilio Flavia
Margarita Saverio 2°D
Magistrale Margherita
Perrotta Sara
Ciglia e flagelli
Sono appendici locomotorie che
sporgono da alcune cellule e ne
permettono il movimento. Le
ciglia sono più corte e numerose,
viceversa i flagelli. entrambi sono
composti da microtubuli avvolti da
un'estensione esterna della
membrana plasmatica le

coppie di microtubuli sono tenuti in posizione da punti trasversali di


natura proteica. Il complesso di microtubuli si prolunga in una struttura di
ancoraggio chiamata corpo basale, che ha come configurazione nove
triplette di microtubuli disposte ad anello. Il loro movimento dipende
dalla dineina, una proteina motrice, che utilizza l’energia proveniente
dall’ATP.
INTRODUZIONE
La teratospermia o teratozoospermia è la condizione di cui soffrono gli
uomini che producono uno sperma ricco di spermatozoi malformati. chi
soffre di teratozoospermia, soprattutto quando è grave, non riesce o
riscontra severe difficoltà ad avere figli.

• Tra le cause e i fattori di rischio della


teratospermia possiamo vedere:
le infezioni genitali, il tumore al
testicolo, i traumi testicolari, il fumo,
il consumo di droghe, l’abuso di
alcol, i gravi stati febbrili, i
trattamenti antitumorali:
chemioterapia e radioterapia,
il diabete ecc.
Febbre
Una causa della
teratospermia è la
febbre proprio perché
c’è uno squilibrio In genere il corpo cerca di stabilizzarsi grazie ad
all’interno del sistema una capacità del corpo umano chiamata
e, non funzionando omeostasi. Nel caso della febbre, l’innalzamento
bene, crea disturbi. della temperatura si neutralizza grazie alla
Ma come la si può risposta dell’effettore che fa ristabilizzare, in
contrastare? seguito all’elaborazione tramite il centro di
controllo, il corpo, ritornando alla situazione
iniziale.
Farmaci
� Sì, a volte, anche i farmaci possono
danneggiare l’apparato riproduttore
maschile, soprattutto quelli
antitumorali e/o per la cura del
colesterolo, provocando un arresto
o un rallentamento della
spermatogenesi (processo di
maturazione degli spermatozoi).
� Questo tipo di farmaci presenta una
tossicità che viene smaltita dai
perossisomi e dal REL delle cellule.
Il danno dipende anche dall’età
dell’uomo: più è avanzata l’età, più Altri fattori che provocano la
lenta sarà la metabolizzazione della teratospermia possono anche essere
tossicità dei farmaci. droghe come tabacco o cannabis, che
danneggiano il DNA degli spermatozoi.
Diabete
Un’ altra causa della

teratospermia è il diabete;

una malattia metabolica

causata Per monitorare il diabete


dalla ridotta bisogna, innanzitutto avere un’
attività alimentazione più sana, fare
dell'insulina. attività fisica e soprattutto
l’autocontrollo
È una causa di alterazione del
della glicemia.
liquido seminale, specie se la
glicemia, il livello di
zucchero nel sangue, non è
controllata.
Come contrastare questo malattia
Per contrastare questa malattia bisogna eliminare il fattore che
l’ ha procurata, nel tentativo di risolvere o migliorare la causa.
• Secondo quanto riportano diversi esperti, sarebbe di
giovamento agli uomini con teratozoospermia, in quanto
migliorerebbe la qualità della spermatogenesi, una dieta
sana e bilanciata, che dia largo spazio al consumo di frutta
e verdura e a quello di alimenti ricchi di omega-3 come il
pesce. È anche possibile ricorrere ad una correzione
chirurgica del problema.

Potrebbero piacerti anche