Sei sulla pagina 1di 9

 Pareti opache

 Chiusure trasparenti Scambio termico


combinato all’interfaccia
di una parete solida
in ambiente esterno

Dip. di Ingegneria Industriale, DIIN – Unisa - URL: tinyurl.com/htunisa Gennaro CUCCURULLO


pareti
Data una opache
parete
confinata
da…
……ed è
esposta all’ Fw,sky = (1+cos b)/2 b
Tsky = 0.055 Te1.5 + 2.625 N
Se ne vuol N = nuvolosità in ottavi
determinare il flusso
che attraversa la
cielo … Lo scambio termico sull’interfaccia esterna è di tipo convettivo/radiativo.
superficie esterna
aria
 Il convettivo è regolato da hc,e = f(w)
Tw
 Il radiativo è connesso a due contributi dovuti alla radiazione incidente ….
Te
1- lunga (l>4mm): Gl = Gsky + Gterra =
= Fw,sky s Tsky4 + (1- Fw,sky) s Tt4 .
…e terra
qe
2 - corta (l<4mm): Gc = Icoll + Idiff + Irifl

espresse in funzione delle componenti orizzontali, hc,e (Tw - Te)


tabulate o da modelli

Dip. di Ingegneria Industriale, DIIN – Unisa - URL: tinyurl.com/htunisa Gennaro CUCCURULLO


pareti opache

Il contributo netto radiativamente attraversante la superficie è dovuto alla differenza tra i contributi
 assorbito
 emesso
.
qe = hc,e (Tw - Te) + el s Tw4 - alGl - acGc alGsky

Se si considera: alGt
 la parete come grigia el = al
 Tt  Tsky
acGc
.
. qe
qe = hc,e (Tw - Te) + hr,e (Tw -Tsky ) - ecGc

el s (Tw4-Tsky4 )
ove hr,e è il coeff sup. radiativo, hr,e = hc,e (Tw - Te)
(Tw - Tsky)
el s Tw4
Se Tw  Tsky, hr,e = 4 el s T03 con T0 = valore intermedio tra Tw e Tsky.

Dip. di Ingegneria Industriale, DIIN – Unisa - URL: tinyurl.com/htunisa Gennaro CUCCURULLO


pareti opache Quest’
espressione si può
compattare… Poiché:
Tsky  Te e hc,e  hr,e
. risulta:
qe = hc,e (Tw - Te) + hr,e (Tw -Tsky ) - ecGc Top,e  Te

Introducendo:  he = hc,e + hr,e coefficiente liminare esterno hc,e Te + hr,e Tsky


 Top,e temperatura operativa Top,e =
he
La precedente espressione
. .
qe = he Tw – (hc,e Te + hr,e Tsky ) - acGc diventa:  qe = he (Tw –Top,e) - acGc
Tmr
hr,i (Tw - Tmr)
.
Introducendo Tas = Te – acGc /he, si può ancora compattare qe = he (Tw - Tas )
l’espressione in termini di un unico potenziale: hc,i hc,i (Tw - Ti)
Ti
.
In analogia a quanto sopra, se la parete è interna: qi
 Tsky è rimpiazzata da Tmr .
qi = hi (Tw – Top,i) Tw
 non vi è contributo della rad. a corta l
hc,i Ti + hr,i Tmr
con Top,i = poichè hc  hr e se Tmr  Ti, segue: Top,i  (Ti + Tmr)/2  Ti
hi
Dip. di Ingegneria Industriale, DIIN – Unisa - URL: tinyurl.com/htunisa Gennaro CUCCURULLO
pareti opache

Per riassumere quanto visto e attestare la convenienza della Top, si considera il caso di una parete opaca soggetta ad irradiazione solare
nel caso invernale (Top,e < Top,i).
. . .
qe = qi + acGc qe = he (Tw,e - Top,e)
.
. qi = hi (Top,i– Tw,i)
qe Re = (Tw,e – Top.e )
. acGc Rk=L/k
qi (Ri + Rk ) = (Top,i – Tw,i )
.
qi
.
qi = U (Top,i – Top,e) – acGc U/he
acGc
Le dispersioni vs l’esterno sono proporzionali al salto di Top ma vengono Re Rk Ri
ridotte grazie all’irraggiamento.
Top,e Top,i
. . .
Analogamente, d’estate…: qe Tw,e qi Tw,i qi
.
qi = U (Top,e – Top,i) + acGc U/he

Dip. di Ingegneria Industriale, DIIN – Unisa - URL: tinyurl.com/htunisa Gennaro CUCCURULLO


chiusure traparenti Come si qualificano
Come
Come è fattoscambia?
un
e quantificano le serramento?
prestazioni?
Al fine ditelaio
caratterizzare
mobile il serramento,
altri aspetti contemplati sono: distanziale  conduttivo/convettivo per DT
Uf
g  radiativo ad alta e bassa l
• La tenuta all’aria e l’acustica, UNI
telaio EN
fisso12207
• La trasmissione della radiazione vetrata
luminosa, UNI EN 410 Ug Quindi per
migliorare le
La L. 373/76 ha di fatto imposto l’uso dei doppi vetri per rispettare i CD. prestazioni occorre
Nel 91 con la L. 10 si limitavano, oltre alle potenze, i consumi ed in più al serramento era agire su questi
riconosciuta la funzione di collettore di apporti gratuiti solari. parametri?!...

Con il D.Lvo 192/05si sono fissati i valori minimi di trasmittanza per i vetri e per i serramenti
(vetri+telaio) e si include la necessità di controllo estivo mediante l’uso di schermature. Necessario il
ricorso ad altre tecniche oltre i doppi vetri.

Il calcolo della trasmittanza è fissato dalla UNI EN 673 per il vetro


e dalla 10077 per il serramento:
Uw = (Ag Ug + Af Uf + lg g)/(Ag+Af)

Dip. di Ingegneria Industriale, DIIN – Unisa - URL: tinyurl.com/htunisa Gennaro CUCCURULLO


chiusure traparenti
C’è, in aggiunta, da
Tutto ciò porta da Ug = 6 W/(mq K)
fino a valori di 0.5 e in prospettiva di
considerare gli scambi 0.3…valori paragonabili alla muratura,
radiativi a bassa l... impensabile fino a qualche anno fa

Schema elettrico equivalente di una vetrata doppia (1D)


(hrad + hconv)-1
Re Rint
vetro vetro
Top,e Top,i
intercapedine
 vuoto
 uso di gas con k < karia e m > maria (es. intercapedini max 12 mm in aria fino a 16 con argon)
 trattamento superficiale dei vetri sulle sup. interne (fuori predomina il convettivo)
con strati ad e ridotta (metalli, ossidi, fluoruri…) - vetri sodico calcici e = 0.837; si arriva a e < 0.1 (UNI EN 1096)
 trattamento massico con ossidi met. che forniscono colorazione blu/verde/grigia
grande a bassa trasmittanza della rad. Solare
 frazionamento dell’intercapedine con vetri aggiuntivi o film
 distanziatori con bassa k
 particolari costruttivi, ad esempio: minori punti critici

Dip. di Ingegneria Industriale, DIIN – Unisa - URL: tinyurl.com/htunisa Gennaro CUCCURULLO


chiusure traparenti Frif = trif + arif Urif /he,rif =

= 0.86 + 0.06(1/23+1/8.3)-1/23 In base alla conduzione


=0.87 1D con generazione:
fL = (Rk+2 Re) U  U/he
L’effetto della radiazione a bassa l
rG
coeff. di guadagno solare
tG
rad. entrante
G F = rad. incidente = t + fL a = t + a U/he

aG fL a G
(1- fL) a G
.
qentrante = U (Top,e-Top,i) + F G = ma anche considerando questo
circuito elettrico equivalente:

= U (Top,e-Top,i) + SC Frif G
U (Top,e-Top,i)
Rk=L/k
acGc
Top,e Re Rk/2 Rk/2 Ri Top,i
coeff. di ombreggiamento
. .
qe Tw,e Tw,i qi
FGS, fattore di guadagno solare

Dip. di Ingegneria Industriale, DIIN – Unisa - URL: tinyurl.com/htunisa Gennaro CUCCURULLO


chiusure traparenti

Si vorrebbe che:
 d’inverno la radiazione attraversi il vetro
 d’estate, viceversa.
E’ chiaro che tali caratteristiche non possono coesistere. singolo: BE:
vetro doppio 4/6/4:
con
Ug =Uargon
g6U
=W/(m
=W/(m
g2 4/15/4:
3,32 K)
W/(m
Ug 2=K)
2 K) 2,6 W/(m2 K)
Eccezioni: vetri termocromici, elettrocromici
Scelta opportuna…

F=

Dip. di Ingegneria Industriale, DIIN – Unisa - URL: tinyurl.com/htunisa Gennaro CUCCURULLO

Potrebbero piacerti anche