Sei sulla pagina 1di 22

Università degli Studi della Tuscia

Facoltà di Agraria

Corso di
Fondamenti di Ingegneria Agraria
aa 2008-
2009

Ing. Federica Gobattoni


Competenze Professionali
• Legge 10 Febbraio 1992, n°152
Supplemento ordinario alla G.U. n°45 del 24 Febbraio 1992

Modifiche ed integrazioni alla legge 7 gennaio 1976 n. 3, e nuove norme


concernenti l'ordinamento della professione di dottore agronomo e di dottore
forestale

• D.P. Rep. 5 giugno 2001, n. 328


S.O. n. 212/L alla G.U. n. 190 del 17 agosto 2001

Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l'ammissione


all'esame di Stato e delle relative prove per l'esercizio di talune professioni,
nonchè della disciplina dei relativi ordinamenti
Elementi di Statica
• Statica Grafica
• Sistemi isostatici
• Reazioni vincolari
• Sollecitazioni nei sistemi isostatici
Statica Grafica
Vettore-Entità geometrica caratterizzata da Intensità, Direzione, Verso, Punto d’Applicazione

Vettore Forza

Risultante di due o più forze


Statica Grafica

Forze non concorrenti


Statica Grafica
Decomposizione di Forze

-Decomporre una forza in due direzioni concorrenti


REGOLA DEL PARALLELOGRAMMA

-Decomporre una forza in due direzioni non concorrenti


e non parallele NON ESISTE SOLUZIONE

-Decomporre una forza in più di due direzioni concorrenti


in un unico punto INFINITE SOLUZIONI

-Decomporre una forza in due direzioni parallele SOLUZIONE UNICA


Statica Grafica
-Decomporre una forza in due direzioni paralleleSOLUZIONE UNICA

Operare in modo inverso alla costruzione del poligono funicolare


Baricentri e momenti statici

Momento di una forza

Baricentro di un sistema di forze


Momento d’inerzia
Teorema di Varignon
Dato un sistema di forze (due o più forze qualsiasi e comunque disposte),
ed un punto assegnato (polo), la sommatoria del momento delle singole
forze rispetto allo stesso polo è pari al momento della risultante di tutte le
forze fatto rispetto allo stesso polo.
Gradi di libertà
Un corpo comunque disposto nel piano, (per convenzione assunto come piano
quello
cartesiano x-y) dispone di tre movimenti possibili:
-secondo x;
-secondo y;
-ruotando attorno a z (terzo asse costituente con x ed y una terna destra)
Tali movimenti si indicano anche col nome di gradi di libertà.
Per impedire il movimento di tale corpo,qualora esso sia soggetto ad un
sistema di forze non equilibrate, occorre inserire dei vincoli a terra.
Vincoli
Carrello Cerniera Incastro

Spostamenti impediti: X,Y,γ


Spostamenti impediti: Y Spostamenti impediti: X,Y,γ
Vincoli
Doppio pendolo Doppio doppio pendolo

Spostamenti impediti: X, γ Spostamenti impediti: γ

Grado di vincolo
Carichi concentrati e
distribuiti

Carico distribuito

Carico concentrato
Domande?
Sistemi
isostatici
• n° Gradi di vincolo = n° Gradi di libertà

Sistemi
iperstatici
• n° Gradi di vincolo > n° Gradi di libertà

Sistemi labili
• n° Gradi di vincolo < n° Gradi di libertà
Esempi
Esempi
Determinazione reazioni vincolari
nei sistemi isostatici
• Sostituire i vincoli con le reazioni
vincolari

• Equazioni Cardinali della Statica

Σ Fo= Σ Ft= Σ M=
0 0 0
Esercizi
Caratteristiche delle sollecitazioni
nei sistemi isostatici
Principio di De Saint Venant
Sollecitazioni

Sforzo Normale N

Sforzo di Taglio T

Momento torcente Mt, momento flettente M

Potrebbero piacerti anche