Sei sulla pagina 1di 4

MITOCONDRI Sono organuli presenti in tutte le cellule ma in numero diverso.

Hanno una forma allungate servono produrre energia per la cellula. Guardando il mitocondrio sezionato si vedono due membrane diverse: una uguale a quella cellulare e laltra pi allinterno con moltissime pieghe (creste mitocondriali) perch aumentano la superficie di contatto dove si inseriscono delle vescicole che fanno avvenire reazioni chimiche importanti creando energia per la cellula. Per produrre energia il mitocondrio usa i carboidrati, i lipidi e le proteine. Le proteine vengono usate solo quando non vi pi altro nella cellula. I lipidi creano una grande energia ma essendo pi difficili da usare vengono utilizzati solo quando sono finiti i carboidrati. Il glucosio(=esempio di carboidrato) viene fatto reagire con lossigeno, ma per reagire ha bisogno degli enzimi e si trasforma in CO2+H2O+E(=ATP=denosin tri phosfate) Lenergia prodotta energia chimica ed fatta dalla molecola ATP: adenosin=ribosio+ademina tri=3 molecole phosfate=acido fosforico Ad-P_P_P Tra gli acidi fosforici ci sono forti legami energetici e quando vengono rotti si libera una grande energia. Il legame si rompe con un enzima. Quando dirompe un solo legame resta ADP_P+E e ADP significa che a due acidi fosforici. Quando si rompe anche laltro legame reste AMP = adenin mono phosfate. Nei mitocondri allAMP si aggiungono Energia e una molecola di P e si riforma lADP a cui verranno aggiunte ancora E e P formando di nuovo lATP. LATP esce, viene usato e poi rientra nei mitocondri sotto forma di AMP dove si riforma. FOTOSINTESI CLOROFILLIANA Fotosintesi: costruire tramite la luce Clorofilliana: avviene ad opera della clorofilla Clorofilla: molecola di colore verde perch al centro della molecola c un atomo di magnesio 6 CO2+6 H2O con gli enzimi la luce e la clorofilla formano 6 O2+C6H12O6+E FOGLIA La faccia superire della foglia liscia ed impermeabile. Le aperture che ci sono nella foglia si chiamano stomi . Le cellule di guardia hanno la capacit di assumere molta acqua e si gonfiano chiudendo lapertura. Attraverso lapertura entra lanidride carbonica. Lacqua invece viene presa con le radici dal terreno.

Gli enzimi sono moltissimi e di tipo diverso. La clorofilla una molecola contenente magnesio(da qui il colore verde), contenuta nel cloroplasto. Alcune piante non sono verdi perch esistono varianti di clorofilla. La clorofilla pu essere definita trasformatore di energia perch trasforma lenegia luminosa in energia chimica=ATP. La luce che usano le piante soprattutto quella del sole.

Esistono vari tipi di luce del sole perch il sole manda la luce attraverso fotoni che hanno diverse lunghezze e perci diversi colori e quelli che usa il sole sono quelli rossi e quelli infrarossi. Non utilizza mai il verde ma lo respinge facendolo arrivare anche ai nostri occhi. Gli enzimi sono dentro il cloroplasto. Il cloroplasto prende la CO2 dallesterno tramite gli stomi con cui elimina anche lossigeno. Mentre prende lacqua dal terreno attraverso le radici (anche se alcune piante prendono lacqua dallaria). Dalla reazione si forma una molecola di glucosio e 6 di ossigeno. Fotosintesi: -fase luminosa:parte dallacqua e si ottiene ossigeno. LATP prodotta non viene consumata totalmente. -fase oscura:non ha bisogno di luce perch c gi ATP. il passaggio dallanidride carbonica al glucosio che poi verr trasformato in fruttosio o altri carboidrati come lamido.

DI NOTTE La pianta nei mitocondri brucia glucosio e lo fa reagire con lossigeno che prende dallaria e produce energia, H2O e CO2 SINTESI DELLE PROTEINE Se alla cellula serve una proteina (o un enzima) comincia un processo che si divide in due parti: TRASCRIZIONE: avviene solo nel nucleo. Parte dal DNA che si divide in parti chiamate geni; questi staccano le basi azotate e si dividono poi e sopra a una si forma una catena di RNA con basi azotate complementari (RNAm). Se nella trascrzione avvengono errori ci possono essere mutamenti. TRASCRIZIONE= passaggio da una catena di DNA in un gene al RNA messaggero. LRNA esce dai pori della membrana nucleare fino a quando arriva nel citoplasma e le catene si riuniscono. TRADUZIONE Avviene solo nel citoplasma. Quando arrivato lRNAm, si attacca ai ribosomi su una delle teste. Nel processo della traduzione viene tradotto il messaggio scritto in basi azotate attraverso lRNAribosomiale che legge le basi azotate tre per volta, cio in triplette o codoni. Poi quando lRNAr ha tradotto lo trasferisce agli RNAtransport che sono 20 e quindi uno per amminoacido. Una volta che lRNA si attaccato al ribosoma questultimo si sposta e legge tripletta per tripletta, e fa il legame peptidico tra gli amminoacidi che crea. La prima tripletta si chiama codone dinizio mentre lultima codone stop e non corrisponde a nessun amminoacido ma serve solo per comunicare al ribosoma che la proteina finita. AllRNA si attaccano pi di un ribosoma e tutti produrranno la stessa proteina. Le proteine in eccesso vengono accumulate nellapparato del golgi.

DIVISIONE CELLULARE E MITOSI Quando la cellula vecchia pu: -morire -dividersi in due cellule giovani La mitosi avviene nelle cellule eucariote. La mitosi si pu dividere in diverse fasi: -interfase -profase -metafase -anafase -telofase -interfase se la cellula sta compiendo il suo lavorio a riposo. INTERFASE Nella prima interfase nella cellula il centriolo(=organulo che ha importanza solo nella mitosi) si sdoppia e da uno se ne formano due identici . La cromatina si accorcia attraverso la spiralizzazione e si duplica il DNA: da una catena se ne formano due uguali. Quando si accorcia diventa un cromosoma. Alla fine si avranno due cromosomi uniti dal centromero. Cromatidi: due cromosomi identici uniti da un centromero. PROFASE Sparisce la membrana nucleare e tutto si mescola nella cellula. I centrioli si spostano verso due parti opposte della cellula. I cromatidi si dispongono in tutta la cellula. METAFASE Nella metafase i cetrioli si localizzano nei due poli della cellula e i cromatidi si posizionano nel centro in modo ordinato. Si formano delle fibre di proteine( fibre del fuso) da un cetriolo allaltro alle quali si attaccano i cromatidi con il centimetro( per ogni cromatide un filamento ) si forma lapparato del fuso. ANAFASE I centrioli spingono verso lesterno allungandosi e i cromatidi si dividono in due cromosomi che andranno uno da una parte e laltro dallaltra. Ci sono due teorie per le fibre: 1in alcuni casi i cromosomi si staccano dalle fibre 2in alcuni casi i cromosomi vengono trascinati dalle fibre. TELOFASE La cellula si stringe al centro dividendosi in due nuove cellule figlie che avranno la stessa identica catena di DNA. I cromosomi si despiralizzano cio ritornano a essere cromatina e compare il nucleolo (che non si sa se scompaia durante la mitosi o se sia solo impossibile da vedere) e una nuova membrana. Le cellule figlie sono pi piccole della cellule madre. INTERFASE Le cellule figlie che non sono ancora in grado di compiere il lavoro che faceva la cellula madre vengono dette indifferenziate, e per poter svolgere il loro compito si devono differenziare cio subire il processo di differenziazione. In questo processo ogni cellula si ingrandisce e comincia a svolgere il suo compito. Quando le cellule figlie per un errore continuano a dividersi e diventano sempre pi piccole diventano cellule tumorali. Quando sono cos piccole da riuscire a passare nel sangue, passano in altri organi. LA MEIOSI Le cellule di tutto il nostro corpo (somatiche) fanno la mitosi tranne quelle sessuali che fanno la meiosi. Le cellule sessuali si trovano nelle gonadi (testicoli, ovaie). La meiosi diversa tra uomo e donna. MEIOSI DEL MASCHIO

Allinterno del testicolo ci sono moltissime cellule con 46 cromosomi chiamate spermoticiti di I ordine che subiscono una divisione nella quale si formano due cellule con 23 cromosomi. Le nuove cellule si chiamano sprmoticiti di II ordine e si divideranno ancora dando altre due cellule ognuna con 23 cromosomi e chiamate spermatidi. Ogni spermatide per successiva maturazione si trasforma in spermatozoo. La vera cellula la testa. Il collo ricco di mitocondri, quindi produrr ATP per far muovere la coda. Lo spermatozoo prende i carboidrati da dei liquidi prodotti dalla prostata, dalle vescichette seminali e dai bulbi uretrali. Lo spermatozoo la cellula pi piccola del nostro corpo. MEIOSIOSI DELLA FEMMINA Avviene nelle ovaie ( sono due quasi simmetriche e si trovano nel basso ventre) dove avviene la maturazione dellovulo. La maturazione dura circa 14 gironi e lavora unovaia per volta. Nellovaia lovulo si chiama oocita di I ordine e ha 46 cromosomi. Loocita si divide in due cellule, una pi piccola e una pi grande ma con 23 cromosomi ognuna. Quella pi grande si chiama oocita di II ordine. Da queste due se ne formeranno altre Quattro di cui 3 piccole e 1 grande. Le tre piccole si chiamano globuli polari e verranno distrutte; mentre quella grande si chiama ootide e per successiva maturazione diventer la cellula uovo con 23 cromosomi. Lovicita la cellula pi grande del genere umano. Quando avviene la fecondazione il nucleo dello spermatozoo si posiziona nel nucleo della cellula uovo. Tutte le sostanze per potersi sviluppare sono nellovicita.

Potrebbero piacerti anche