Sei sulla pagina 1di 2

Comunità parrocchiali S.

Antonio di Padova – Santa Maria Nuova e Sacra Famiglia – Collina


ADORAZIONE EUCARISTRICA Venerdi’ 06 marzo 2020
“EUCARISTIA E DIGIUNO”
Introduzione
Canto Spirito del Dio vivente accresci in noi l'amore. Pace, gioia, forza nella tua dolce presenza.
Fonte d'acqua viva purifica i cuori, sole della vita ravviva la tua fiamma.
Canto Shemà Israel
Sh'mà Israel Adonai Elohenu/ Adonai Echad. (x2) Ascolta Israel il Signore è il nostro Dio,/ Uno è il Signor. (x2)

Dal Libro del Profeta Isaia ( Is 58, 1-9a ) il giorno in cui l’uomo si mor fica?
1
Grida a squarciagola, non avere riguardo; Piegare come un giunco il proprio capo,
alza la voce come il corno, usare sacco e cenere per le o,
dichiara al mio popolo i suoi deli , forse questo vorres chiamare digiuno
alla casa di Giacobbe i suoi pecca . e giorno gradito al Signore?
6
2
Mi cercano ogni giorno, Non è piu osto questo il digiuno che voglio:
bramano di conoscere le mie vie, sciogliere le catene inique,
come un popolo che pra chi la gius zia togliere i legami del giogo,
e non abbia abbandonato il diri o del suo Dio; rimandare liberi gli oppressi
mi chiedono giudizi gius , e spezzare ogni giogo?
7
bramano la vicinanza di Dio: Non consiste forse nel dividere il pane con
3
«Perché digiunare, se tu non lo vedi, l’affamato,
mor ficarci, se tu non lo sai?». nell’introdurre in casa i miseri, senza te o,
Ecco, nel giorno del vostro digiuno curate i vostri nel ves re uno che vedi nudo,
affari, senza trascurare i tuoi paren ?
8
angariate tu i vostri operai. Allora la tua luce sorgerà come l’aurora,
4
Ecco, voi digiunate fra li gi e alterchi la tua ferita si rimarginerà presto.
e colpendo con pugni iniqui. Davan a te camminerà la tua gius zia,
Non digiunate più come fate oggi, la gloria del Signore seguirà.
9
così da fare udire in alto il vostro chiasso. Allora invocherai e il Signore risponderà,
5
È forse come questo il digiuno che bramo, implorerai aiuto ed egli dirà: «Eccomi!». PdD

★ Silenzio / Commento …
★ Gesto comunitario: prima parte. Portiamo a Gesù simbolicamente una “Perla”, la nostra perla preziosa,
qualcosa che ci prende il cuore, ma che non ci fa essere più liberi, e ci impedisce di accogliere con più fede
il Signore, l’Unico vero Dio da adorare, l’unico che dona la vera Gioia che ci sazia. Presentiamo questa “
perla preziosa “ a Gesù, impegnandoci davanti a lui a digiunare di ciò che non viene da Lui.
★ Canone penitenziale: Misericordias Domini; Ubi Caritas; Dio è Amore.
Misericordias Domini in aeternum cantabo. La_mìsericordia del Signor, in eterno canterò.
Ubi caritas et amor, ubi caritas Deus ibi est. Dov'è carità e amore, dov'è carità, qui Dio c'è.
Dio è amore osa amare senza timore, Dio è amore, non temere mai!
Salmo 129
1Dal profondo a te grido, o Signore; l'anima mia spera nella sua parola.
2 Signore, ascolta la mia voce. 6 L'anima mia a ende il Signore
Siano i tuoi orecchi a en più che le sen nelle l'aurora.
alla voce della mia preghiera. 7 Israele a enda il Signore,
3 Se consideri le colpe, Signore, perché presso il Signore è la misericordia
Signore, chi potrà sussistere? e grande presso di lui la redenzione.
4 Ma presso di te è il perdono: 8 Egli redimerà Israele
e avremo il tuo more. da tu e le sue colpe.
Comunità parrocchiali S. Antonio di Padova – Santa Maria Nuova e Sacra Famiglia – Collina
ADORAZIONE EUCARISTRICA Venerdi’ 06 marzo 2020
★Esposizione con canto Sono il tuo Dio
Sono il tuo Dio, il tuo Signor, colui che ti guarisce.
La mia Parola ti sanerà, sono il Signor che ti guarisce.
Tu sei il mio Dio, il mio Signor, colui che mi guarisce.
La tua Parola mi sanerà, tu sei il Signor che mi guarisce.
★ Silenzio
★ Canto Ogni mia Parola
Come la pioggia e la neve/ scendono giù dal cielo/
e non vi ritornano senza irrigare/ e far germogliare la terra.
Così ogni mia parola non ritornerà a me/ senza operare quanto desidero,
senza aver compiuto ciò per cui l'avevo mandata,/ ogni mia parola, ogni mia parola.

Le ura dal Vangelo di Ma eo ( Mt 9, 14-15 )


14
Allora gli si avvicinarono i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i farisei digiuniamo
molte volte, mentre i tuoi discepoli non digiunano?». 15E Gesù disse loro: «Possono forse gli
invita a nozze essere in lu o finché lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo
sarà loro tolto, e allora digiuneranno. PdS
★ Silenzio / Commento …..
PREGHIERA:
Con stupore guardo a te la Parola che mi salva.
vero Corpo del Signore, La tristezza del peccato,
tu sei Dono della Vita veder la mia infedeltà
la dolcissima Presenza. qui diventa la speranza
Tu mi hai dato l’esempio, nella tua misericordia.
ti sei offerto per me; Mio Signore, vero Dio,
sii la forza del dono dolce Sposo del mio cuore,
per amare con te. guida i passi di ogni giorno,
dammi forza nel cammino, fino a quando a Te verrò. ( Paola Barenco )

★ Gesto comunitario: seconda parte. Fare spazio al Signore nel nostro cuore. Con lo Sposo non possiamo
digiunare ….. Gesù voleva che il suo cibo provocasse gioia e rendimento di grazie dal punto di vista umano
e spirituale. Nel Banchetto Eucaristico, il suo sacrificio viene cambiato in festa per quanti si accostano a Lui
con sincerità.
Preghiera spontanea, di Lode e Ringraziamento
★ Mentre vengono distribui i simboli del Pane e della Parola, si canta il Canone: Magnificat

★ Canto: GRAZIE , INFINITAMENTE GRAZIE

Benedizione Eucaris ca – Acclamazioni ( insieme )


Dio sia benedetto. Benedetto lo Spirito Santo Paraclito.
Benedetto il Suo santo Nome. Benedetta la gran Madre di Dio, Maria Santissima.
Benedetto Gesù Cristo, vero Dio e vero Uomo. Benedetta la Sua santa e Immacolata Concezione.
Benedetto il Nome di Gesù. Benedetta la Sua gloriosa Assunzione.
Benedetto il Suo sacratissimo Cuore. Benedetto il Nome di Maria, Vergine e Madre.
Benedetto il Suo preziosissimo Sangue. Benedetto S. Giuseppe, suo castissimo Sposo.
Benedetto Gesù nel SS. Sacramento dell’altare. Benedetto Dio nei suoi Angeli e nei suoi Santi

CONDIVISIONE ………

Potrebbero piacerti anche