Sei sulla pagina 1di 1

Il testo un sonetto, tre quartine e una coppia, le tre quartine fino al verso 12 seguono lo schema di rime: abab cdcd

d efef. Mentre la coppia finale, formata dai versi 13 e 14, ha uno schema a rime baciate. Nei primi dodici versi Shakespeare ci parla della sua amata facendo ricorso a paragoni naturistici (like the sun, if snow be white); in particolare Shakespeare per primo introduce la prima parte del paragone prendendo in considerazione un elemento della natura e poi lo contrappone alle qualit della sua amata che rappresentano l'esatto opposto (If snow be white -> then her breasts are dun). Il poeta fa tutto questo per sottolineare i difetti della sua amata e per distaccarsi dal modello di donna angelica caratteristico della poesia cortese. Secondo Shakespeare, una donna amabile solo se rappresenta un modello reale, con tutti i suoi difetti, e non il modello fittizio della donna perfetta e angelicata. Nella seconda quartina Shakespeare introduce le sue esperienze personali con la donna (I have seen roses damask; I see no such roses) e sottolinea nuovamente la mediocrti della sua amata parlando per esempio delle sue labbra che non somigliano a nessuna rosa. Negli ultimi versi il poeta esprime il suo amore per questa persona che non ha grazia ma che comunque reale e soprattutto non mai stata elogiata con falsi paragoni. Nel descrivere questa donna Shakespeare fa uso di tutti i cinque sensi, infatti ci sono riferimenti alla vista (occhi che non sono come il Sole), all'udito (la voce della donna), al tatto (i capelli), al gusto (le labbra della donna ) e all'odorato ( fiato dell'amata).

The text is a sonnet, consisting of three quadruplets and a couple, the three quadruplets until the line 12 follow the rhymes scheme: abab cdcd Efef. The final couple, formed by the lines 13 and 14, follow the rhyming couplet scheme. During the first twelve versesShakespeare speaks to us of his beloved through the use of naturalistic comparisons (like the sun, if snow be white), in particular Shakespeare first introduces the first part of the comparison by considering an element of nature and then oppose this to his beloved, which are the exact opposite (If snow be white -> then her breasts are dun). The poet does all this to highlight the shortcomings of his loved and to detach himself from thecharacteristic pattern of the courtly poetry characterized by the idea of angelic woman. According to Shakespeare, a woman is lovable only if she represents a true model, with all its defects, and not the fictitious model of the perfect woman. In the second quadruplet Shakespeare introduces her personal experiences with the woman (I have seen damask roses, I see no such roses) and underlines again the mediocrity of his loved speaking, for example, of her lips that dont look like any rose. In the last verses the poet expresses his love for this woman who has no grace but that is real and, above all, she has never been praised with false comparisons. In describing this woman Shakespeare uses all five senses, and there are references to the sight (eyes are not like the Sun), hear (the woman's voice), touch (hair), taste (the woman's lips) and smell (breath of the beloved).

Potrebbero piacerti anche