Sei sulla pagina 1di 5
Schema terapeutico do condividere solo tra medic terapia (Therapeutic scheme to be shared only among medical domiciliare sae) covidi9 TERAPIE DOMICILIARI COVID-19 (COVID-19 HOME THERAPIES) ESPERIENZE ED EVIDENZE DEI TERRITORI ITALIAN! elaborate dai medici soci onorari e componenti il consiglio scientifico del Comitato di Scopo per il diritto alla cura tempestiva domiciliare nell'epidemia di COVID-19, condivise dal dr. Harvey Risch, MD, PhD, Professor of Epidemiology in the Department of Epiderniology and Public Health at the Yale School of Public Health and Yale School of Medicine USA e dal dr. Peter A. McCullough, MD, MPH President Cardiorenal Society of Americo, Phoenix AZ USA Internal Medicine, Cardiology, Dallas TX USA “Ogni schema terapeutico & un suggerimenta che presuppone la necessité di individualizzare la terapia sulle condizioni e caratteristiche del paziente” e deve essere esequito dietro prescrizione e controllo medica. Premessa 1: La malattia COVID-19 consta di 3 Fasi, come da indicazioni OMS: A) Fase 1 (Early Infection): | sintomi sono simil-influenzali con prevalenza di febbricola o febbre, cefalea, artralgie e mialgie. B) Fase 2 (Pulmonary Phase); | sintomi sono riferiti alle vie respiratorie con dispnea, polipnea, dolori toracici, lieve desaturazione). C)_ Fase 3 (Hyperinflammation Phase): | sintomi sono riferibilia interessamento infiammatorio multiorgano con tromboembolie da vasculiti e possibili trombosi disseminate. Vobiettivo del presente schema terapeutico & quello di evitare, per quanto possibile, Vospedalizzazione e la letalita, tratando. a domicilio la malattia COVID-19 nelle fasi 1 ¢ 2, Premessa 2: Contrariamente a quanto finora e tuttora consigliato, fa fase 1 della malattia NON andrebbe trattata con Paracetamolo (che riduce il Glutathione ¢ non & un farmaco della classe FANS) e NON andrebbe tenuto un atteggiamento di “vigile attesa”. Premessa 3: Uatteggiamento suggerito nella fase 1 della malattia, pertanto, & quello di AGGRESSIONE PRECOCE dei sintomi infiammatori con presidi di pravata efficacia e con antibiotici associati SENZA ATTENDERE ESITO DEL TAMPONE, Conta il tempo pil del tampone! Premessa 4: Nessuno degli antivirali proposti per il trattamento della malattia COVID19 ha dimostrato efficacia. Premessa 5: recenti studi presuppongono I'importanza del coinvolgimento del microbiota intestinale nella malattia COVID-19 e della sintomatologia associata, spesso come esordio, Obiettivo Primario dello schema terapeutico 1) Tempestivita di intervento. 2) Schema semplice, facilmente memorizzabile e comunicabile anche telefonicamente. 3) Utilizzo di farmaci facilmente reperibili. 4) Uniformita dei trattamenti anche in vista di raccolta dati per studi scientifici. 5) Sostenibilita economica (visto che, in molti casi, il costo della terapia sara a totale carico del paziente) TRATTAMENTO DOMICILIARE FACOLTATIVO IN FASE 0: pz positivo al tampone, asintomatico A) Vitamina ¢ C-Tard 500 mg 1+1 cp/die | Vieamina 03 10,000 Ui/die Vitamina K2 200 mep/die Quercitina 500 me/die Lattoferrina 300-400 mg/dlie | Zinco Picolato 30 me/die | Resveratrolo 500-1000 me/die B) In alternativa Nel patiente osintomatico positive si pud consigliare: isolamento, alimentaziane, idratazione adeguata e controllo saturazione, senza trattamenti farmacologici. NOTA nsiglia di NON sospendere eventuali te je ANTIAGGREGANTI /ANTICOAGU TRATTAMENTO DOMICILIARE IN FASE 1 Si indicano in Grassetto | farmaci da utilizzare, preferibilmente, accertandosi, in ogni caso, se il paziente assuma altre terapie che possano interferire ‘Acido Acetilsalicilico | 500 mgx 2/die fino a 10 FANS giorni max.a stomaco pieno Farmaciad azione antinfiammatoria che Indometacina 50 mg.x3.a stomaco pieno FANS Possono essere utilizzati ENTRO 72H DALLA Ibuprofene 600 mg x2/die fino a 10 FANS INSORGENZA D1 SINTOMI siorni max a stomaco pieno similinfluenzaliotipiel del COVID (tosse, mal di Celecoxib '400+200 mg il primo giorno cox2 pola, febbre, anosmia, in 2 dosi differenti, poi 200. ageusia) NON IN mg1o2ep/diefino 310 [ASSOCIAZIONE fiorni max a stomaco pieno Wdrossiclorochina + — |2¢pda 200 mex 2/die i! _| immunomodulante. primo giorno, poi 1 cp da 200 | Antinfiammatorioe ‘mg 2/die per altr5 giorni lorniS giorni di matatia Farmacigastroprotettori |PP! monasomministrazione | A discrezione del Medico in per la preventione di base = ad anamnesi lesioni gastriche da FANS farmacologica © cortisonici Azitromicina 500 mg/diex 6 giorn! ANTIBIOTIC! Cefditoren Pivoxit | 400mg x2/die x7 giorni 200mg primo giorno a seguire 100 mg/die x 7 giorni {In caso divomito o in Ceftriaxone 1 gr 2/die x7 giorni forme febbrilinon responsive Enoxaparina § 4000 Ut x 2/dle in <50-70 kg. | Trattamento precoce {6000 Ul x 2/die in >70-100 Kg | consigato in ANTICOAGULANT! 8000 Ux 2/die in>100 Kz | fnertesi diabetic, sopgetlafetti da trombofi cardiopatici obes, fumater, assunzione i anticoncezionali Levodropopizina gtt | Al bisogno EDATIVITOSSE destrometorfano gtt__| Al bisogno ANTIDIARROIC! Loperamide ‘AI bisogno + Vedi nota 1 e nota 2; § Accertarsi che il paziente non assuma altri farmaci anticoagulant TRATTAMENTO DOMICILIARE IN FASE 2: Dopo 4 giorni dallinsorgenza dei sintomi e/o inefficacia farmaci di fase 1 e/o dispnea, polipnea, dolori toracici, ve desaturazione. Desametazone | 0.75 mg 4 eprx 2/die x 10 giorni Pai scalare gradualmente Prednisone 25 mg x 2/die x5 giorni cORTICosTEROID| poi scalare graduatmente Metilprednisone 16 mg x 2/die x 5 giorni pol scalare gradualmente 4000 UI x 2/die in <50-70 Kg, ANTICOAGULAZIONE Enoxaparina {6000 UI x 2/die in >70-100 kg 8000 UI x 2/die in >100 kg, SpO; < 90% AA O, TERAPIA Oppure FR > 14/Min + SpO, < 92% AA Partire con 3 L/min e titolare la velocita di flusso ogni 30-60 min (ogni aumento di flusso di 1 min 5 L/min (valutare Sp0, /4h) Valutare strategia di prosecuzione cure domiciliart dopo 4 giorni di trattomenta se: pud aumentare di 2/3% SpO,) per | saturazione < 90%. raggiungere Sp0,>92. | oppure | saturazione < 88% in BCPO TATOR! | Beclometasone/ formoterclo | 2 pulfs x 3-4 v/dle (a diserezione del medico) {UNIBITORL DEL Montelukast 101mg cpr x05 x4 settimane ‘LEVCOTRIENI Jimportante: non complkars rappel cura al INTEGRATOR! Adiscrezione del medico tra quelli | fine di renderla di facile attuazione & elencati nella fase ZERO | memorizzazione NOTAL NEI SOGGETTI CUI S! SOMMINISTRERA’ IDROSSICLOROCHINA SI DEVONO PREVEDERE, come da nota AIFA del 22 dicembre 2020, pagina 1, opportune misure precauzionali atte alla minimizzazione dei rischi e un attento monitaraggio del seguenti aspetti: A) Prolungamento deltintervallo QT congenito o acquisito e/o con Fattari di rischio noti che possano prolungare tale intervallo come: scompenso eardiaco, IMA, bradicardia (

Potrebbero piacerti anche