Sei sulla pagina 1di 1

IL CORBACCIO

Ul ma opera del poeta; è un breve e violento scri o in prosa volgare, non abbiamo no zie certe sulla
datazione dell’opera. Incerto è anche il significato del tolo, che forse allude alla figura gracchiante del
corvo: simbolo funebre di maldicenza e aggressività. Torturato dall’amore per una vedova che lo respinge,
l’autore sogna di ritrovarsi in un pauroso deserto, dove gli appare mandato da Dio, il defunto marito della
donna. Il defunto mostra allo scri ore come l’amore non si converga alla sua età e alla sua condizione di
studioso; fa un lungo elenco dei vizi e dife delle donne,smascherando la finta bellezza, la lussuria e la
ca veria della sua ex moglie. All’origine di quest’opera c’è forse qualche sfortunato amore senile del
Boccaccio. L’opera si pone come una rabbiosa negazione di tu a la precedente opera in volgare dell’autore e
del suo rapporto stre o con personaggi e pubblico femminile. L’autore finisce col fondare il modello
le erario della “sa ra crudele” contro l’universo femminile.

Potrebbero piacerti anche