Sei sulla pagina 1di 5

1) Completa le seguenti frasi utilizzando l'indicativo, il congiuntivo

presente e passato,
l'imperativo e il condizionale.
1 Non lavora più sebbene ____________ (avere) bisogno di soldi.
2. . In questo momento ho un grave problema, per favore ____________ (tu, dare a me) un
consiglio e non ______________(fare a me) la morale.
3. Ti dico che i miei vicini ieri non ____________(esserci).
4. Basta che Luca mi ____________ (chiedere) quello che ha bisogno.
5. Ha molto lavoro per domani, malgrado ____________ (essere) occupa ssimo devo dire
che è gen le e disponibile.
6. E' impossibile che tu non ____________ (capire) una cosa così semplice; ____________
(tra arsi) di un problema elementare.
7. Può darsi che loro ______________________(arrivare) ieri.
8. Ti ho già ____________ (ripetere) che non ____________ (dovere-tu) farlo.
9. Mangerei una mela se _________________ (esserci) a casa.
10. Benché loro ____________ (domandare) dei prezzi esorbitan , nel loro negozio
____________ (esserci) spesso della gente.
11. Che cosa avete _____________ (decidere) di fare?
12. Voglio che tu lo _____________ (sapere)!
13. Io non posso andarci, per favore _____________ (andarci) tu!
14. Penso che tu o _____________ (me ersi) a posto.
15. Quando la polizia è arrivata sul posto, ha trovato la porta ______________ (aprire), la
luce
____________ (accendere), e le nestre tu e _______________ (chiudere).
16. Adesso ____________ (alzarsi, tu) e ____________ (andare)!
17. Fa ogni giorno il bagno nel lago malgrado ____________ (fare) un freddo pazzesco, dico
che ____________ (volere) fare l'originale.
18. Per favore Signora, ____________ (dire a me) la verità!
19. Dovranno passare ancora alcuni mesi prima che la casa ____________ (terminare).
20. Penso che il pianista che ____________ (suonare) in questo concerto ____________
(essere) italiano.
tt

ti
tt

fi

tt
tt

ti

ti

ti

21. Bisogna che voi ____________ (par re).


22. A ermava che lui non ____________ (sapere) nulla di tu o ciò ma io penso che
____________ (men re).
23. Chiamami nel caso in cui lei non ____________ (potere) venire. 24. Basta che tu non
____________ (perdere) la testa.
25. E' probabile che i vicini ____________ (arrivare) fra una se mana.
26. Quei ga ni ____________ (nascere) due giorni fa.
27. Peccato che voi non ____________ (volere) venire in montagna.
28. Ha un'automobile piccola malgrado ____________ (guadagnare) molto.
29. Ti ____________ (telefonare, futuro) prima che tu ____________ (uscire).
30. So che Anna ____________ (dovere) lavorare per ____________ (vivere).

2) Completate con il verbo opportuno


1. Se ____________ (capitare) di passare dalle mie par , ____________ (avver rmi).
2. Se non ____________ (avere) voglia di par re, ____________ (rimandare) il viaggio.
3. Se _______________(essere) indeciso, ____________ (prender ) un po' di tempo per
valutare i pro e i contro.
4. Se __________ (essere-futuro) troppo stanco per uscire, ____________(farlo sapere a
me). 5. Correreste tu o il giorno anche voi, se _________ (avere) qua ro gli come lui!
6. Se quel quadro ________ (essere) meno caro, voi lo comprereste.
7. Non credevo che qui ____________ (fare) così freddo.
8. Sebbene ____________ (bere) abbastanza, ci sen vamo bene mentre ____________
(tornare) a casa.
9. Il nostro dire ore ci aveva comunicato che tra poco ____________ (andare) in pensione.
10. Non li avevo vis mai così conten , sembrava che ____________ (vincere) la lo eria.
11. Non sono uscita perché non____________ (sbrigare) tu e le faccende già il giorno
precedente.
12. Gli ho ripetuto il mio rimprovero perché lui ____________ (sapere) che non
____________ (poter comportarsi) così in qualsiasi situazione.
13. Abbiamo cercato un ristorante perché ____________ tanta fame.
14. Voglio che tu non ____________ (nascondere) niente.
15. Vorrei che tu non ____________ (nascondere) niente.
ff
ti
tti

tt

ti
ti
tt

ti
ti

ti
ti

ti

tt
tt
tti

ti

tt

fi

ti
tt

16. Pur sapendo che ci ____________ (dover) andare un giorno per mo vi di lavoro, Paola ha
de o: “Non me erò mai piede in America.”
17. Credo che Ma eo ____________ (capire) la lezione ieri.
18. Vi avrei seguito se ____________ (potere).
19. Ho bisogno che tu ____________ (aiutarmi).
20. Devo comprare una macchina che ____________ (avere) un lunga durata.
21. Da giovane Gino non ____________ (essere) mai bravo a scuola. Al liceo lui
____________ (dovere) spesso ripetere gli esami, perché ____________ (preferire) diver rsi
con gli amici in discoteca. Lui ____________ (prendere) normalmente vo bassi e
____________ (pensare) che i professori non ____________ (potere) spiegare bene le regole
della gramma ca. Se invece ____________ (studiare) di più ____________ (superare) anche
il primo compito in classe nel 1999.
22. Mentre ____________ (scrivere, lui) questo compito sulla gramma ca ____________
(capire) subito che il risultato non ____________ (essere) straordinario.
Ma per fortuna si ricordava di quello che il professore ____________ (spiegare) in classe
sulla concordanza dei tempi alcune se mane prima. Prima lo studente doveva guardare il
verbo della frase principale perché ____________ (capire) se poi doveva scegliere l’indica vo
o il congiun vo.
23. Siccome Gino non ____________ (volere) prendere di nuovo un voto basso,
___________ (decidere) di fare tu o quello che ____________ (potere). Non voleva che sua
madre ______ (dire) di nuovo che lui ____________ (essere) pigro e che non _____________
(lavorare) mai abbastanza.
Ed ecco: Questa volta sembrava che i consigli ____________ (funzionare) anche perché non
faceva tu gli sbagli che ____________ (fare) normalmente.
Arrivato a casa, Gino ____________ (essere) molto nervoso. Siccome nessuno____________
(potere) dirgli chiaramente come ____________ (stare) le cose, ____________ (lui, correre)
al telefono per chiedere informazioni al suo professore. Per il resto della giornata Gino
____________ (sen rsi) molto felice !!!

3) Completa le seguenti frasi utilizzando l'indicativo o il congiuntivo


presente e passato
1. Ti ho già de o che (dovere tu) ______________________ fare a enzione.
2. Luca viene a cena malgrado (essere) _____________ malato.
3. Io (volere) ________________ dirtelo, ma purtroppo non (potere) ________________.
tt
tti
ti
ti
tt
tt

tt
ti

tt

tti

tt
ti
ti

ti

ti

ti

4. Due se mane fa loro (venire) _____________________in montagna con noi, spero


che la se mana prossima (venire) _____________________ di nuovo.
5. Immagino che l’autore di questo romanzo (essere) ……………………. Inglese.
6. I tuoi amici (uscire) _________________ sebbene (fare) ________________ca vo tempo.
7. Ti informo a nchè tu lo (sapere) _____________________.
8. Dubito che il musicista che (registrare) ____________ questo disco (essere) ___________
italiano.
9. Ques ga ni (nascere) _____________________due se mane fa.
10. Sappiamo che i tuoi genitori l’anno scorso (vivere) _____________________ in Australia.
11. Malgrado Paola (bere) _____________________molto è ancora in buona salute.
12. Abbiamo (sapere) _____________________che i vicini (ritornare) _______________ ieri.
13. Suppongo che loro non (sapere) _____________________ nulla di ciò che (capitare)
_____________________ ieri sera.
14. Purtroppo io non (potere) ______________dir la verità ma (volere) ______________
raccontar tu o.
15. Penso che Giovanni (par re) _____________________da due giorni in montagna.
16. Loro a ermano che (piacere) _____________________ par re all’estero.
17. Luca stava ancora (mangiare) _____________________ alle due del pomeriggio!
18. Ti (piacere) _____________________i libri che hai (leggere) _____________________
durante le tue ul me vacanze?
19. Che cosa state (dire) __________________? Non vi (capire) ___________________.
20. Per favore Signora, (dirmi) _________________ ciò che Lei (sapere)_____________.
21. Signor Bianchi (potere) _____________________ ascoltarmi un momento?
22. Adesso Lei (uscire) _____________________ immediatamente!
22. Mi (scusare) _____________, ma lo (sapere) _____________________ che è proibito?

4) Completa con i verbi adeguati


1. L'anno passato pensavo che i tuoi amici (vivere) _____________________in Scozia invece
adesso io (sapere) _____________________che (abitare) ___________________ in Svizzera.
2. Sii coraggioso, basta che tu lo (dire) _____________________!
ti

tti
tti
ti
ff
tti
tt
ffi
ti

ti
ti

ti
tti

ti

tti

3. Ieri sono usci sebbene (piovere) _____________________.


4. Due anni fa i vicini (sapere). _____________________ la verità, per questa ragione non
(par re) _____________________.
5. Ti ho già de o che Paolo non (potere) _____________________ farlo!
6. Lei sa che tu domani (venire - futuro) _____________________.
7. Ti dico che Paolo (sme ere) _____________________di lavorare ieri.
8. Sono convinto che lei non (dormire) _____________________ ancora.
9. Penso che i vicini (arrivare) _____________________a casa ieri.
10. Basta che lui (bere) _____________________ un po' meno !
11. E in buona salute benchè nel passato (bere) _____________________ molto.
12. Luca sperava che i suoi amici (venire) _____________________.
13. Spera che (essere) _____________________ vero.
14. Era necessario che noi (sme ere) _____________________subito di lavorare.
15. Ieri temevo che loro non (venire) _____________________.
16. Ieri il vicino ha de o che tu (dovere) _____________________ uscire.
17. Quando non rientri a casa (volere) _______________ che tu (avver rci) ____________ in
tempo!
18. Lui (scrivere) _______________ con di coltà sebbene (leggere)_______________ molto.
19. Sono convinto che i Robertson (vivere) _____________________in Canada ma non so se
(abitare) _____________________a Toronto o a Quebec.
ti

tt
ti
tt
tt
tt

ffi

ti

Potrebbero piacerti anche