Sei sulla pagina 1di 35

Jokes about musicianss

Sorry, but they are in italian!

Subject:  [clair] barzellette musicali


     Date:  Sat, 9 Nov 2002 20:53:21 +0100
    From:  "Alessandro Carbonare"

VIOLINO

Che differenza c'è tra viola e violino?


Il violino sembra più piccolo perchè la testa del violinista è molto più grossa.

Che differenza c'è tra un violinista e un cane?


Il cane sa quando deve smettere di raspare.

Che cosa hanno in comune un violinista e un missile SCUD?


Entrambi sono dannosi e imprecisi.

Perché i violisti non soffrono di emorroidi?


Perché tutti i buchi di culo sono nella prima sezione dei violini.

Un ammiratore porse al violinista Jaques Thibault un libretto per autografi.


"Non c'è molto spazio in questa pagina, disse Thibault, che cosa devo scrivere?"
Un altro violinista lì presente suggerì: "Scrivici il tuo repertorio."

Un giudice, dopo aver guardato in faccia l'imputato, gli domanda: "Dove l'ho vista prima d'ora?"
"L'inverno scorso ho dato lezioni di violino a suo figlio", risponde questi.
Il giudice ricorda: "Ah, già... Vent'anni di carcere!"

VIOLA

Che cosa hanno in comune il fulmine e le dita di un violista?


Entrambi non colpiscono mai due volte nel medesimo posto.

Come impedire il furto di un violino?


Basta metterlo nella custodia di una viola.

Che differenza c'è tra viola e violino?


1. La viola brucia più a lungo.
2. La viola contiene più birra.
3. Il violino può essere accordato.

Come si fa ad ottenere che un violista suoni un pianissimo tremolando?


Basta scrivere "solo" sullo spartito.

Che differenza c'è tra una viola e una bara?


La bara ha il morto all'interno.
Che cosa si fa con un violista morto?
Lo si sposta nell'ultimo leggìo.

Che differenza c'è tra una viola e un trampolino?


Per saltare su un trampolino ci si tolgono le scarpe.

Che differenza c'è tra una viola e una cipolla?


Nessuno piange se si taglia una viola.

Qual'è la definizione di seconda minore?


Due violisti che suonano all'unisono.

Come mai i violisti sostano sempre a lungo sui portoni delle case?
Non trovano la chiave, e non sanno quando entrare.

Qual'è la differenza tra una lavatrice e una viola?


Il vibrato.

Come mai tanta gente ci mette un attimo ad odiare la viola?


Per risparmiare tempo.

Come si fa a dire se un violista sta stonando?


Basta vedere se l'arco si muove.

Chi inventò il canone?


Due violisti che tentavano di suonare all'unisono.

Come mai suonare la viola è un po' come fare la pipì nei pantaloni?
Entrambe le cose ti danno un senso di calore senza fare alcun suono.

Perché un assolo di viola è simile a una bomba?


Quando lo senti è ormai troppo tardi.

Perché un assolo di viola è simile a un'eiaculazione precoce?


Perché anche se lo senti arrivare non puoi farci niente.

Che differenza c'è tra una puzzola morta e una viola schiacciata sulla strada?
I segni di frenata prima della puzzola.

Come può far fare a un violino la parte della viola?


1. Lo si fa sedere nell'ultimo leggìo senza suonare.
2. Lo si fa suonare nel registro basso con un sacco di note sbagliate.

Qual'è la registrazione più popolare del concerto per viola e orchestra di William Walton?
Music Minus One.

Che cos'hanno in comune una viola e una sega circolare?


Entrambe possono essere utilizzate in un quartetto d'archi.

Come mai i violisti diventano ansiosi quando vedono il Kama Sutra?


Tutte quelle posizioni!
Sei perduto nel deserto, quando vedi un bravo violista, un cattivo violista e un'oasi. Dove ti dirigi?
Verso il cattivo violista; gli altri sono miraggi.

Perché la gente ha paura se vede entrare in banca qualcuno con una custodia di violino?
Perché teme che abbia un'arma e sia intenzionato ad usarla.
E perché la gente ha paura se vede entrare in banca qualcuno con una custodia di viola?
Perché teme che abbia una viola e sia intenzionato ad usarla.

Che differenza c'è tra il primo e l'ultimo leggìo di una sezione di viole?
1. Mezza battuta.
2. Un semitono.

Perché nelle registrazioni digitali le viole non si sentono?


Perché la tecnologia ha raggiunto una tale perfezione da riuscire a eliminare ogni rumore estraneo.

Avete mai sentito dire di quel violista che si vantava di saper suonare i trentaduesimi?
Poiché gli altri dell'orchestra non gli volevano credere, dimostrò il suo asserto suonandone uno.

Come mai in tedesco viola si dice "bratsche"?


Dal rumore che fa quando qualcuno ci si siede sopra.

Come mai i violisti invidiano l'arpa?


Perché suona solo pizzicato su corde vuote.

Un altro nome per un concorso per viola?


Gratta e vinci.

Che differenza c'è tra un violista e una prostituta?


1. Una prostituta conosce più di due posizioni.
2. Una prostituta ha un miglior senso del ritmo.

Come si fa a far suonare intonati dodici violisti?


1. Se ne uccidono undici.
2. Li si uccidono tutti.
3. Ma chi li vuole?

Che cos'hanno in comune i Beatles e la sezione delle viole della Royal Philarmonic Orchestra?
Entrambi non hanno mai suonato insieme dal 1970.

Qual'è la più lunga barzelletta sulla viola?


Aroldo in Italia.

Come puoi salvare un violista che sta affogando?


Comincia col togliere il tuo piede dalla sua testa.

Direttore: "Riprendiamo tre battute prima del ritornello."


Prima viola: "Un momento, non abbiamo i numeri delle battute!"

Durante una prova il direttore si ferma e si rivolge alla sezione dei bassi: "Controllate l'intonazione,
per favore."
Il primo contrabbasso pizzica le corde e risponde: "Siamo a posto, tutte le corde hanno la stessa
tensione."
Il primo violista si volta e gli grida: "Imbecille, che c'entra la tensione! I bischeri devono essere
paralleli!"

Appena andato in pensione, un violista torna a casa portando con sé il suo strumento.
La moglie vede la custodia e domanda: "Che cosa c'è lì dentro?"

Un violista e un violoncellista sono su una nave che sta affondando.


"Aiuto, fa il violoncellista, non so nuotare!"
"Non preoccuparti, risponde il violista, fai finta!"

Un violista torna a casa e la trova distrutta da un incendio. Chiede come è successo, e un poliziotto
risponde: "Be', pare che sia venuto il direttore e..."
Gli occhi del violista si illuminano di eccitazione: "Il direttore? E' venuto a casa mia?"

Un violista va a sentire un concerto di pianoforte. Dopo va dal pianista e gli dice: "Mi è piaciuto
molto l'ultimo pezzo, quello che cominciava con un lungo trillo."
Il pianista è sorpreso: "Ma non ho suonato niente che cominciasse con un trillo."
"Ma sì, replica il violista, quello che fa... [canticchia l'inizio di Per Elisa]"

A una prova d'orchestra, un violista ce l'ha con un oboista seduto dietro di lui.
"Che succede?" chiede il direttore.
"Mi ha girato un bischero e ora lo strumento è tutto scordato!" urla il violista.
"Non ti sembra di esagerare?"
"Non mi vuol dire qual'è!"

Un violinista notò che un violista, prima di riprendere la prova dopo una pausa, guardava sempre
dentro il risvolto della giacca. La cosa andò avanti per parecchi anni, e il violinista era sempre più
incuriosito. Un giorno di caldo torrido il violista si tolse la giacca e la lasciò sulla sedia. Il violinista
attese che tutti si fossero allontanati, si guardò intorno, e si diresse di soppiatto verso la giacca. Girò
il risvolto e vide un bigliettino appuntato all'interno, su cui era scritto: "Viola mano sinistra/arco
destra".

Un orchestra americana arriva in Europa per un tour di due settimane. Un'ora prima del primo
concerto il direttore si sente male e deve rinunciare. L'organizzatore chiede se c'è qualcuno che se la
sente di sostituirlo, e l'unico è un violista dell'ultimo leggìo. L'organizzatore è alquanto agitato:
"Non abbiamo tempo per un'audizione".
"Non ci sono problemi" risponde il violista.
"Dovrai dirigere il concerto senza neanche una prova."
"Lo so. Andrà tutto bene."
Il violista dirige il concerto, riportando un clamoroso successo. E poiché il direttore rimane
indisposto, dirige tutti i concerti del tour, ottenendo ogni volta recensioni entusiaste e grandi
ovazioni del pubblico. Alla prima prova dopo il ritorno in sede il direttore è guarito, e il violista
ritorna al suo posto nell'ultimo leggìo delle viole.
Come lo vede, il suo compagno di leggìo gli chiede: "Ma dove sei stato nelle ultime due
settimane?"

Un violista, non dei più bravi, suonava nell'ultimo leggìo dell'Orchestra Sinfonica di Winnipeg. Un
giorno trovò in solaio una vecchia lampada, la spolverò, e ne uscì un genio che disse: "Hai a
disposizione tre desideri!"
Dopo un attimo di riflessione il violista espresse il primo: "Rendimi un musicista migliore di quello
che sono."
Il genio gli disse di andare a dormire, al risveglio sarebbe stato esaudito. Difatti l'indomani si
ritrovò prima viola dell'orchestra. Fu felice, ma poi pensò che poteva ottenere di più.
Strofinò di nuovo la lampada e disse al genio: "Rendimi un musicista ancora migliore."
Ancora una volta il genio gli disse di andare a dormire. La mattina dopo era diventato prima viola
della Filarmonica di Berlino! Fantastico!
Ma poi il violista pensò che poteva migliorare ancora. Strofinò la lampada. "E' il tuo ultimo
desiderio!" lo avvertì il genio.
"Rendimi un musicista ancora migliore di quello che sono ora."
La mattina dopo si svegliò di nuovo all'Orchestra Sinfonica di Winnipeg, nell'ultima fila dei secondi
violini.

Uno strumentista della Chicago Synphony comprò a un mercato una vecchia lampada, la portò a
casa e la strofinò. Ne uscì un genio.
"Grazie per avermi liberato, padrone. Purtroppo sono un genio di serie B, e posso esaudire un solo
desiderio. Ma ti prego, comanda!"
"Ma è meraviglioso! Credo che lo utilizzerò per fare qualcosa di davvero utile per l'umanità.
Dunque... ecco una carta del Medio Oriente. La gente che ci vive si combatte da tanti anni. Il mio
desiderio è portare la pace in questa terra."
Il genio, preso in contropiede, rispose: "Oh, be', ehm... è una faccenda un po' troppo grossa per
questo povero vecchio. Ah, sì vedi, questa gente... ci sono le questioni religiose... i ragazzi che si
combattono fin dall'adolescenza... temo che dovrai esprimere un altro desiderio."
"E va bene, disse il musicista, come unico desiderio chiedo di ascoltare per una sola volta la sezione
delle viole della Chicago Synphony che suona intonata"
Il genio rifletté un attimo e rispose: "Uhm, fammi dare un'altra occhiata a quella carta."

Un gruppo di terroristi dirotta un aereoplano carico di violisti, e trasmettono alla torre di controllo le
loro richieste. Se non verranno accontentati, minacciano di rilasciare un violista ogni ora.

Un'orchestra fa un tour in Francia. Un giorno decidono di fare una cena a base di lumache, e si
sguinzagliano nei campi a cercarle. Un po' alla volta tutti tornano con un sacchetto pieno. Solo i
violisti non si vedono. Arrivano ore più tardi, e con i sacchetti vuoti.
"Che cosa vi è successo?" domanda la spalla dei primi violini.
"Be', rispondono, non sappiamo come avete fatto voi, ma per noi è stato un disastro. Ce n'erano
tante, ma quando cercavamo di prenderle, fuggivano."

Un esploratore, chiamiamolo Orazio, parte per un safari nell'Africa più selvaggia. Inoltrandosi a
piedi nella foresta, ode tutt'intorno le grida degli animali. Dopo qualche tempo Orazio si accorge di
un costante rullìo di tamburi in lontananza. Chiede alle guide locali di che cosa si tratti, ma come
risposta riceve solo sguardi assenti. Il rullìo continua per giorni, e le guide sono sempre più
silenziose. La faccenda comincia a diventare preoccupante. Dopo giorni di questa musica i tamburi,
improvvisamente, tacciono. Le guide emettono grida di terrore, e corrono a rimpiattarsi nel
sottobosco, tenendo la testa tra le mani. Il capo rimane accanto a Orazio, ma trema di paura.
"Ma che succede, chiede Orazio, perché i tamburi hanno smesso di suonare?"
"Essere molto male" risponde la guida.
"Ma insomma, che c'è?" chiede di nuovo Orazio, aspettandosi il peggio..
"Quando tamburi fare silenzio, molto male... venire assolo di viola!"

Un neuropsichiatra, in cerca di materia prima per le sue ricerche, entra in un negozio di cervelli e si
informa sui prezzi.
"Abbiamo cervelli di laureati di Harvard a dieci dollari l'oncia, dice il proprietario, e cervelli della
NASA a cento dollari l'oncia. Ah, e proprio oggi sono arrivati dei cervelli freschi di violisti."
"A quanto?"
"Mille dollari l'oncia."
"Andiamo, perché così tanto? Ce ne sono in ogni orchestra. Sono davvero di alta qualità?"
"Oh no. Ma lo sa quanti violisti bisogna uccidere per ottenere un'oncia di cervello?"

Come definiresti un violista con mezzo cervello?


Dotato.

Annunci:
- Vendo viola tedesca del XIX secolo, in ottime condizioni. Accordata recentemente.
- Avviato quartetto d'archi cerca due violinisti e un violoncellista.

Pierino torna a casa da scuola: "Mamma, ho detto tutto l'alfabeto, mentre i miei compagni si sono
fermati alla F!"
"Bravo, Pierino, è perché sei un violista!"
Il giorno dopo: "Mamma, oggi ho contato fino a 100, e i miei compagni si sono fermati a 60!"
"Fantastico, Pierino. È perché sei un violista!"
Un'altro ritorno da scuola: "Mamma, il maestro ci ha misurati tutti, e pensa, sono il più alto della
classe. È perché sono un violista?"
"No, Pierino. È che hai 26 anni."

VIOLONCELLO

Come si fa a far suonare un violoncello fortissimo?


Sullo spartito scrivere: "pp, espressivo."

CONTRABBASSO

Avete mai sentito dire di quel contrabbassista che era così stonato che la sua stessa sezione se ne
accorse?

Un contrabbassista arriva con qualche minuto di ritardo alla prova del Messia di Händel, in vista
dell'esecuzione che si tiene tutti gli anni presso la Società Corale. Prende strumento e arco e guarda
il direttore, che gli chiede: "Vuoi un minuto per accordare?"
Sorpreso, il contrabbassista ribatte: "Perché? Non è lo stesso pezzo dell'anno scorso?"

Un barista è famoso per saper indovinare il quoziente di intelligenza delle persone. Un giorno entra
un tizio, e dopo aver scambiato poche parole con lui il barista dice: "Ma lei deve avere un QI di
almeno 140! Deve conoscere questa persona!" Gli presenta un tale, e poco dopo i due sono a
discutere di fisica teorica e di filosofia esistenziale. Entra un'altro tizio, e il barista valuta il suo QI a
circa 90. Lo piazza davanti alla televisione a guardare la partita. Un terzo entra nel bar e comincia a
parlare. Dopo un po' il barista pensa: "Accidenti, ma questo deve avere un QI di 29 circa!" Lo
presenta a uno seduto in un angolo dicendo: "Penso che vi piacerà scambiare quattro chiacchere."
Quando il barista si è allontanato, l'uomo seduto chiede: "Lei suona con un arco francese o
tedesco?"

LIUTO

I suonatori di liuto passano la metà del tempo ad accordare lo strumento, e l'altra metà a suonare
stonati.
ARPA

Che cosa hanno in comune l'arpa e i vecchi genitori?


Entrambi non perdonano, e sono difficili da fare entrare e uscire dalla macchina.

Quanto dura l'accordatura di un'arpa?


Circa venti minuti, o fino a che qualcuno non apre una porta.

Definizione di quarto di tono: un'arpista che suona le corde all'unisono.

PIANOFORTE

Perché un gran coda è molto meglio di un pianoforte diritto da studio?


Perché quando viene fatto cadere dall'alto fa un boato molto più forte.

Perché venne inventato il pianoforte?


Perché i musicisti avessero un posto per appoggiare la birra.

Il pubblico di un concerto per pianoforte trasalisce quando si ode un telefono che suona proprio
dietro il palcoscenico. Senza sbagliare una nota il pianista si volta verso le quinte e fa: "Se è il mio
agente, ditegli che sono occupato!"

FLAUTO

Qual'è la frase meno usata di tutta la lingua italiana?


"Quella è la Ferrari di un flautista."

Una flautista in cerca di lavoro scorre annunci su annunci, fino a che non ne trova uno di un circo.
Si presenta immediatamente al direttore, che le dice: "Dovrà camminare su una corda suonando
Syrinx di Debussy, mentre sotto passeggiano dei leoni affamati. Se la sente?" Lei dapprima è
perplessa, ma poi l'idea di poter finalmente lavorare come strumentista la fa accettare. Il giorno del
primo spettacolo è alquanto impaurita, ma si avvia risolutamente sulla corda. Dopo qualche passo
cade. Non si fa male, ma i leoni le si avvicinano minacciosi. Quando già si vede persa, da un lato di
una delle belve si apre una cerniera e fa capolino un volto umano, che dice: "Non ti preoccupare,
siamo tutti pianisti!"

DOPPIE ANCE

Perché un fagotto è meglio di un oboe?


Perché brucia più a lungo.

A che serve bruciare un oboe?


Per mettere un fagotto sul fuoco.

Che differenza c'è tra un cattivo oboista e un missile SCUD?


Un cattivo oboista ti può uccidere.

SASSOFONO

Che differenze ci sono tra un sassofono e un tagliaerba?


1. In piccoli gruppi, i tagliaerba suonano meglio dei sassofoni.
2. I vicini si arrabbiano se prendi in prestito un tagliaerba e non lo restituisci.
3. La presa.

Qual'è la differenza tra un sassofono baritono e una sega circolare?


I gas di scarico.

Una soprano, non abbastanza accorta da usare un qualche metodo anticoncezionale, dice al suo
amante sassofonista: "Caro, ora è meglio che lo tiri fuori."
Lui risponde: "Perché, sono crescente?"

C'è poco da meravigliarsi se nel mondo c'è tanta aria inquinata, se si pensa a quanta ne è passata
attraverso i sassofoni.

TROMBA

Quanti suonatori di tromba ci vogliono per cambiare una lampadina?


Cinque: uno per avvitarla e gli altri per dire come avrebbero saputo farlo meglio.

Che differenze ci sono tra un suonatore di tromba e il didietro di un cavallo?


Non ne conosco.

Che differenza c'è tra i suonatori di tromba e i buoni del tesoro?


Dopo un certo tempo, i buoni del tesoro maturano e producono denaro.

Come si salutano di solito i suonatori di tromba?


"Ciao. Sono più bravo di te."

Come si fa a sapere quando c'è un suonatore di tromba alla porta?


Il campanello urla di terrore.

Come mai un gorilla non può suonare la tromba?


Perché è troppo sensibile.

TROMBONE

Chi è un gentiluomo?
Uno che sa suonare il trombone, ma non lo fa.

Come definiresti un trombonista con un cercapersone e un telefono cellulare?


Un ottimista.

Che differenza c'è tra uno scoiattolo morto sulla strada, e un trombonista morto sulla strada?
Forse lo scoiattolo stava andando al lavoro.

Qual'è l'ampiezza della dinamica del trombone?


ON/OFF.

E' difficile fidarsi di uno il cui strumento cambia forma mentre viene suonato.

CORNO
Come si fa a far suonare un trombone come un corno?
Si mette una mano nella campana e si sbagliano un sacco di note.

Come mai il corno è uno strumento divino?


Perché un uomo ci soffia dentro, ma solo Dio sa che cosa ne esce.

Come fa un cornista a congratularsi con un altro cornista?


1. Ciao, ho suonato quel pezzo l'anno scorso.
2. Ciao, ho suonato quel pezzo al Conservatorio.

Una ragazza va a un appuntamento con un suonatore di tromba. Il giorno dopo si confida con
un'amica, che chiede se lo strumento lo rendeva particolarmente bravo a baciare.
"Aveva delle labbrucce secche, dure e sottili; non m'è piaciuto affatto", è la risposta.
La sera dopo la prima ragazza esce con un suonatore di tuba, e l'amica le rivolge la stessa domanda.
"Aveva certi labbroni gommosi, molli e bavosi; una cosa davvero volgare!"
La terza sera esce con un cornista, e il giorno dopo è particolarmente allegra. L'amica chiede: "Be',
come baciava?"
Lei risponde: "Così e così. Ma mi è piaciuto tanto il modo in cui mi teneva!"

Al termine della loro esistenza terrena, due uomini bussano alle Porte del Paradiso. Imbarazzato,
San Pietro spiega che, per via dei recenti tagli del budget, solo uno di loro potrà essere ammesso, e
invita ciascuno a dire le proprie ragioni.
"Bene - dice uno - io ero il parroco del mio villaggio, per tutta la vita ho pregato per i miei
parrocchiani, e ora mi pare di avere meritato il Paradiso."
"Pare anche a me. E tu?" Chiede poi S. Pietro all'altro.
"Ahimè, io non posso certo avere la precedenza su un prete. Ero cornista, suonavo nell'orchestra
della mia città."
"Ah! - esclama S. Pietro - sei proprio tu quello... sì, vieni avanti!"
"Ma come..." protesta il prete.
"Eh, che vuoi, tu tutte le domeniche pregavi per i tuoi parrocchiani, è vero; ma ad ogni concerto,
tutto il pubblico pregava per lui!"

PERCUSSIONI

Chi è quella persona che frequenta musicisti tutti i giorni?


Il percussionista.

Come fai a sapere che è un percussionista quello che bussa alla tua porta?
Il battito va a rallentare.

Alla fine dell'intervallo si sente chiamare: "Musicisti e percussionista, per favore sul palco!"

Un percussionista, stufo di tutte le barzellette sui percussionisti, vuole cambiare strumento. Alla fine
decide per la fisarmonica. Va in un negozio e chiede di vederne qualcuna. Poi fa: "Mi piacerebbe
quella tutta rossa, nell'angolo."
Il negoziante lo guarda: "Lei è un percussionsta, vero?"
"Come ha fatto a capirlo?"
"Quello è il radiatore."

CANTO
Che differenza c'è tra un soprano e un piraña?
Il rossetto.

Quante soprano ci vogliono per avvitare una lampadina?


Una: tiene ferma la lampadina mentre il mondo gira intorno a lei.

Come si fa a dire quando una soprano wagneriana è morta?


I cavalli appaiono molto sollevati.

Qual'è la prima cosa che una soprano fa la mattina?


Si veste e torna a casa.

Che differenza c'è tra una soprano e una Ferrari?


La maggior parte dei musicisti non è mai stata in una Ferrari.

Dov'è che risuona la voce di un tenore?


Dove ci dovrebbe essere il cervello.

DIRETTORE

Qual'è la differenza tra un direttore e uno scimpanzé?


E' scientificamente dimostrato che gli scimpanzé sanno comunicare con gli esseri umani.

Che differenza c'è tra un toro e un'orchestra?


Il toro ha due corni davanti e un buco di culo dietro, l'orchestra il contrario.

"Dove andiamo?" chiede il conducente di taxi al Famoso Direttore.


"Dove vuole, tanto sono ricercato dappertutto."

Avete mai sentito di quel percussionista che, avendo perso una delle bacchette, aveva trovato di che
guadagnarsi da vivere agitando l'altra?

Un direttore aveva dei problemi con un percussionista; per quanto gli parlasse non riusciva ad
ottenere un miglioramento. Un giorno, esasperato, davanti a tutta l'orchestra sbottò: "Quando uno
strumentista non riesce a dominare il suo strumento e, per quanto aiutato, non migliora, gli mettono
in mano due bacchette e gli fano fare il percussionista!"
Dalla sezione delle percussioni si udì un mormorio: "E quando non ce la fa lo stesso, gli tolgono
una bacchetta e lo mettono a fare il direttore!"

CONFESSIONE DELLO STRUMENTISTA:

O Direttore possente e misericordioso, Abbiamo errato, e ci siamo allontanati dalla Tua bacchetta
come gregge disperso, troppo abbiamo seguito l'intonazione e il tempo dei nostri cuori, abbiamo
peccato contro le Tue indicazioni dinamiche, non abbiamo suonato le note che dovevano essere
suonate, abbiamo suonato note che non dovevano essere suonate, e non c'è più sostegno nel nostro
suono.

Ma Tu, o Direttore, abbi pietà di noi miseri suonatori; Soccorri chi si trova nelle difficoltà tecniche,
Ristora coloro che hanno bisogno di prove di sezione, Risparmia coloro che hanno il lapis a portata
di mano. Perdona i nostri errori, e confida che d'ora in poi seguiremo il Tuo gesto, E suoneremo
insieme in perfetta armonia. Amen.
VARIE

Gli amici di Rossini, lui vivente, avevano raccolto una fortuna per fargli un monumento. Quando
seppe a quanto ammontava la somma, Rossini ostentò meraviglia e disse: "Datemi il denaro, e starò
sul piedistallo io stesso!"

Un tale vuole comprare un biglietto per una rappresentazione al Festival di Bayreuth, e protesta
perché gli vogliono dare un posto in fondo alla sala.
"Ma se è il posto migliore!", dice l'impiegato.
"Come sarebbe a dire, il migliore?"
"Ma sì, è proprio accanto alla porta!"

 
Barzellette musicali

Arpa - Chitarra - Clarinetto - Clarinetto basso - Contrabbasso - Cornamusa - Corno - Direttori


d'orchestra - Eufonio - Fagotto - Flauto - Liuto - Musicologia - Oboe - Orchestra - Ottavino -
Percussioni - Pianoforte - Saxofono - Soprano - Tenore - Tromba - Trombone - Tuba - Università -
Varie - Viola - Violino - Violoncello

Arpa

Che cosa hanno in comune l'arpa e i vecchi genitori? Entrambi non perdonano e sono difficili da
fare entrare e uscire dalla macchina.

Che differenza c'è fra un'arpa accordata e le voci degli spiriti? Ogni tanto qualcuno dice di sentire le
voci degli spiriti.

Quanto dura l'accordatura di un'arpa? Circa venti minuti, o fino a che qualcuno non apre una porta.

Definizione di quarto di tono: un'arpista che intona le corde all'unisono.

Chitarra

Come si fa suonare più piano un chitarrista? Dandogli un foglio di musica.

Clarinetto

Hai un avvocato, un politico e un clarinettista in una stanza e hai una pistola con due colpi. Cosa
fai? Spari due volte al clarinettista.

Quanti clarinettisti occorrono per cambiare una lampadina? Uno, ma dovrà cercare in una scatola
enorme per trovare quella giusta.

Clarinetto basso

Come definiresti un clarinettista basso con mezzo cervello? Dotato.

Contrabbasso
Ad una prova il maestro si ferma e guarda la sezione dei contrabbassi: "Siete stonati. State attenti
per favore!" Il primo contrabbasso tira tutte le corde e dice: "La nostra intonazione va bene, tutte le
corde sono tirate uguali." La prima viola si gira e gli dice: "Idiota, non è la tensione. Sono i piroli
che devono essere paralleli!"

Due contrabbassisti vengono ingaggiati per una produzione di Carmen. Dopo un paio di settimane
uno di loro ha un pomeriggio libero e si mette in platea a sentire l'opera. La sera torna in orchestra e
dice all'altro: "Lo sai che quando noi abbiamo quella musica "Bum Bum Bum Bum" ci sono dei tizi
sul palco che cantano una canzone spaventosa sui toreri?

Come si fa suonare intonato un contrabbasso? Lo spacchi in listelli di legno e ci fai uno xilofono!

Durante una pausa dell'orchestra un contrabbassista vede un ragazzino che ha svitato un pirolo al
suo strumento. Allora comincia a rincorrerlo e gli urla: "Fermati, non ti faccio niente, devi solo
dirmi da che parte lo hai girato!"

La sapete quella del contrabbassista che era così stonato che la sua sezione se n'è accorta?

Quanti contrabbassisti occorrono per cambiare una lampadina? Nessuno, il pianista può farlo con la
mano sinistra.

Un barista è famoso per saper indovinare il quoziente di intelligenza dei clienti. Un giorno entra un
tizio, e dopo averci scambiato poche parole il barista dice: "Ma lei deve avere un QI di almeno 140!
Deve conoscere questa persona!" Gli presenta un tale, e poco dopo i due sono a discutere di fisica
teorica e di filosofia esistenziale. Entra un altro tizio, e il barista valuta il suo QI a circa 90. Lo
piazza davanti alla televisione a guardare la partita. Un terzo entra nel bar e comincia a parlare.
Dopo un po' il barista pensa: "Accidenti, ma questo deve avere un QI di 29 circa!"
Lo presenta a uno seduto in un angolo dicendo: "Penso che vi piacerà scambiare quattro
chiacchiere." Quando il barista si è allontanato l'uomo seduto chiede: "Lei suona con l'arco francese
o tedesco?"

Un contrabbassista arriva con qualche minuto di ritardo alla prova del Messia di Händel, in vista
dell'esecuzione che si tiene tutti gli anni presso la Società Corale. Prende strumento e arco e guarda
il direttore, che gli chiede: "Vuoi un minuto per accordare?" Sorpreso, il contrabbassista ribatte:
"Perché? Non è lo stesso pezzo dell'anno scorso?"

Cornamusa

Perché i suonatori di cornamusa camminano mentre suonano? Per allontanarsi dal suono.

Corno

Al termine della loro esistenza terrena, due uomini bussano alle Porte del Paradiso. Imbarazzato,
San Pietro spiega che, per via dei recenti tagli del budget, solo uno di loro potrà essere ammesso, e
invita ciascuno a dire le proprie ragioni. "Bene - dice uno - io ero il parroco del mio villaggio, per
tutta la vita ho pregato per i miei parrocchiani, e ora mi pare di avere meritato il Paradiso." "Pare
anche a me. E tu?" Chiede poi S. Pietro all'altro. "Ahimè, io non posso certo avere la precedenza su
un prete. Ero il primo corno dell'orchestra della mia città." "Ah! - esclama S. Pietro - sei proprio tu
quello... sì, vieni avanti!" "Ma come..." protesta il prete. "Eh, che vuoi, tu pregavi tutte le
domeniche per i tuoi parrocchiani, è vero; ma ad ogni concerto, tutto il pubblico pregava per lui!"

Come è nato il corno? Da uno studente di trombone che in un momento di rabbia ha piegato lo
strumento in quattro.

Come fa un cornista a congratularsi con un altro cornista?


1. Ciao, ho suonato quel pezzo l'anno scorso.
2. Ciao, ho suonato quel pezzo al Conservatorio.

Come si trasforma un Trombone in un Corno? Infili la mano nella campana e sbagli un sacco di
note.

Perché il corno è uno strumento divino?


Perché l'uomo ci soffia dentro, ma solo Dio sa che cosa uscirà.

Qual'è la differenza fra una sezione di corni e una Fiat 600 del 1957? Una 600 del 1957 si può
accordare!

Quanti cornisti occorrono per cambiare una lampadina? Solo uno, ma perderà due ore per allinearla
e per togliere l'acqua.

Una ragazza va a un appuntamento con un suonatore di tromba. Il giorno dopo si confida con
un'amica, che chiede se lo strumento lo rendeva particolarmente bravo a baciare. "Aveva delle
labbrucce secche, dure e sottili; non m'è piaciuto affatto", è la risposta. La sera dopo la prima
ragazza esce con un suonatore di tuba, e l'amica le rivolge la stessa domanda. "Aveva certi labbroni
gommosi, molli e bavosi; una cosa davvero volgare!" La terza sera esce con un cornista, e il giorno
dopo è particolarmente allegra. L'amica chiede: "Be', come baciava?" Lei risponde: "Così e così,
però mi piaceva tanto il modo in cui mi teneva!"

Direttori d'orchestra

Avete mai sentito di quel percussionista che, avendo perso una delle bacchette, aveva trovato di che
guadagnarsi da vivere agitando l'altra?

Cosa accomuna i direttori d'orchestra e i preservativi? Senza è più rischioso, ma è più divertente.

"Dove andiamo?" chiede il tassista a Lorin Maazel. "Dove vuole, tanto sono ricercato dappertutto."

Perché i cuori dei direttori sono così ricercati per i trapianti? Sono stati usati così poco!

Qual'è il peso ideale di un direttore d'orchestra? Tre chili, inclusa l'urna.

Qual'è la differenza tra Dio e un direttore d'orchestra? Dio sa di non essere un direttore d'orchestra.

Qual'è la differenza tra un direttore e uno scimpanzé? È scientificamente dimostrato che gli
scimpanzé sanno comunicare con gli esseri umani.
Se butti giù da un palazzo un direttore d'orchestra in Frac ed un cocomero, chi arriva prima a terra?
Chi se ne frega!

Un direttore aveva dei problemi con un percussionista; per quanto gli parlasse non riusciva ad
ottenere un miglioramento. Un giorno, esasperato, davanti a tutta l'orchestra sbottò: "Quando uno
strumentista non riesce a dominare il suo strumento e, per quanto aiutato, non migliora, gli mettono
in mano due bacchette e gli fanno fare il percussionista!"
Dalla sezione delle percussioni si udì un mormorio: "E quando non ce la fa lo stesso, gli tolgono
una bacchetta e lo mettono a fare il direttore!"

Un orchestrale della Scala muore durante una prova. Arriva in Paradiso: sulla porta lo accoglie S.
Pietro: "Presto, presto, stanno per iniziare le prove della Filarmonica del Paradiso, ti aspettano!!" Lo
accompagnano nell'auditorium; si siede al suo posto e fa appena in tempo ad accordare il suo
strumento che entra..... Muti!! L'orchestrale si rivolge al suo vicino e gli mormora, incredulo: "Ehi,
ma quello è Muti!! Pensa, io stavo proprio provando con lui quando sono morto! Ma come è
possibile??!!" Al che il neo-collega ribatte:" "No, quello non è Muti, è Dio che si atteggia a Muti."

Un orchestrale telefona alla segretaria di un direttore d'orchestra, che gli dice che il maestro è
morto. Dopo 10 minuti l'orchestrale richiama. Dopo 10 minuti richiama ancora. A quel punto la
segretaria riconosce la voce e chiede: "Perché continua a telefonare?" e l'orchestrale: "Per poter
riascoltare ciò che ha detto!"

Un tizio vuole comprare un pappagallo e si reca in un negozio specializzato. Appena entrato chiede
il prezzo di un pappagallo e il commesso gli risponde "1 milione". Mentre gira per il negozio vede
un pappagallo un po' spennacchiato e pensando di avere trovato qualcosa di economico ne chiede il
prezzo: "3 milioni". "Ma com'è possibile?". E il commesso risponde: "Questo pappagallo canta tutte
le arie delle opere di Verdi!" Poco dopo il cliente vede un altro pappagallo in brutte condizioni e ne
domanda il prezzo: "6 milioni" risponde il commesso. "Perbacco! Cosa sa fare questo pennuto?" e il
commesso "Oltre a tutte le arie di Verdi questo canta anche tutte le arie delle opere di Mozart!" Il
cliente si è ormai rassegnato ma mentre esce vede un pappagallo ancora più spennacchiato degli
altri due e domanda il prezzo di quest'ultimo: "20 milioni" risponde il commesso. A questo punto il
cliente domanda: "Cosa saprà mai fare un pappagallo per valere 20 milioni?" ed il commesso: "Non
sa fare niente ma gli altri due lo chiamano MAESTRO!"

Una spalla della Israel Philharmonic, parlando delle stelle, sua passione: "Le stelle del cielo, più ti
avvicini e più sono grandi. Le stelle dello spettacolo? Più ti avvicini e più sono piccole!"

Eufonio

Qual'è la differenza fra un suonatore d'eufonio morto e uno scoiattolo morto sulla strada?
Probabilmente lo scoiattolo stava andando a suonare.

Fagotto

A cosa serve un oboe che brucia? Ad appiccare il fuoco ad un fagotto.

Perché i polli attraversano la strada? Per allontanarsi dal recital di fagotto.


Perché un fagotto è meglio di un oboe? Perché brucia più a lungo.

Qual'è la definizione di un ottimista? Un fagotto di fila con un cercapersone.

Quanti primi fagotti occorrono per cambiare una lampadina? Nessuno . . . è un lavoro da secondo
fagotto!

Flauto

Qual'è la frase meno usata di tutta la lingua italiana? "Quella è la Ferrari di un flautista."

Una flautista in cerca di lavoro scorre annunci su annunci, fino a che non ne trova uno di un circo.
Si presenta immediatamente al direttore, che le dice: "Dovrà camminare su una corda suonando
Syrinx di Debussy, mentre sotto passeggiano dei leoni affamati. Se la sente?" Lei dapprima è
perplessa, ma poi l'idea di poter finalmente lavorare come strumentista la fa accettare.
Il giorno del primo spettacolo è alquanto impaurita, ma si avvia risolutamente sulla corda. Dopo
qualche passo cade. Non si fa male, ma i leoni le si avvicinano minacciosi. Quando già si vede
persa, da un lato di una delle belve si apre una cerniera e fa capolino un volto umano, che dice:
"Non ti preoccupare, siamo tutti pianisti!"

Liuto

I suonatori di liuto passano la metà del tempo ad accordare lo strumento e l'altra metà a suonare
stonati.

Musicologia

La musica è come il sesso - a qualcuno piace impegnarcisi, a qualcun'altro piace guardarlo e ad altri
ancora piace parlarne. (Naturalmente, questo non è per suggerire che il musicologo locale sia un
"guardone" musicale!)

La musicologia sta alla musica come l'ornitologia agli uccelli.

Scrivere sulla musica è come danzare sull'architettura.

Un musicologo è come un eunuco. Sa esattamente come andrebbe fatto!

Oboe

Che differenza c'è fra un cattivo oboista e un missile SCUD? Un cattivo oboista ti può uccidere.

Che differenza c'è fra un oboe e una cipolla? Nessuno piange quando triti un oboe.
Che differenza c'è fra un oboista e un pacco bomba? Nessuna, tutti e due rischiano di esplodere.

Come si ottiene un LA bemolle da un oboista? Togliendo le batterie dall'accordatore.

Qual'è la definizione di una seconda minore? Due oboi che suonano all'unisono.

Qual'è la definizione di una seconda maggiore? Due oboi barocchi che suonano all'unisono.

Qual'è la definizione di un semitono? Due oboi che suonano in unisono.

Quanti oboisti occorrono per cambiare una lampadina? Uno, ma ci metterà un'ora per trovare la
lampadina GIUSTA . . .

Orchestra

La differenza tra un toro e un’orchestra? Il toro ha i corni davanti e i coglioni dietro, mentre
l’orchestra ha i corni dietro e i coglioni davanti.

La differenza fra un toro e un'orchestra? Il toro ha i corni davanti e il culo dietro, e l'orchestra ha i
corni dietro e il culo davanti.

Organo

L'organo è lo strumento più adatto ad esprimere la Maestà del Signore. E quando ha finito di
suonare si comprende la Grazie del Signore...

Ottavino

Come si fanno suonare due ottavini intonati? Se ne uccide uno.

Percussioni

Che differenza c'è fra un treno delle ferrovie messicane e un percussionista? Nessuna. Entrambi
arrivano troppo tardi.

Come definiresti qualcuno che frequenta dei musicisti? Un percussionista.

Come fai a sapere che la persona che sta bussando alla porta è un percussionista? I colpi vanno a
rallentare.

Come ottieni un accelerando da un percussionista? Gli chiedi di suonare un 4/4 e di rimanere a 120
di metronomo.
Come si fa smettere un percussionista che sta suonando? Gli si mette davanti un foglio di musica.

Dove puoi nascondere le bacchette di un percussionista in modo che non le trovi più? Nella doccia.

Due batteristi si incontrano: "Allora? Come va?" e l'altro "Si tira avanti!" ed il primo "Male! Male!"

Perchè le orchestre hanno i contrabbassisti? Per fare da traduttori ai percussionisti.

Perchè le pause delle prove sono limitate a 20 minuti? Così i percussionisti non si dimenticano cosa
devono suonare.

Qual'è la funzione del direttore d'orchestra? Far capire ai percussionisti cosa devono fare, e
soprattutto quando devono farlo.

Quanti percussionisti occorrono per avvitare una lampadina? Due: uno avvita la lampadina dopo
che l'altro ha capito che non serve batterla con una bacchetta.

Sentito nel retropalco: "Per favore, musicisti e percussionisti in palcoscenico!"

Un percussionista, stufo di tutte le barzellette sui percussionisti, decide di cambiare strumento.


Decide per la fisarmonica e va in un negozio, chiedendo di vederne qualcuna. Poi fa: "Mi
piacerebbe quella tutta rossa, nell'angolo." Il negoziante lo guarda: "Lei è un percussionsta, vero?"
"Come ha fatto a capirlo?" "Quello è il termosifone."

Pianoforte

Perché un gran coda è molto meglio di un pianoforte verticale? Perché quando viene fatto cadere
dall'alto fa un boato molto più forte.

Perché venne inventato il pianoforte? Perché i musicisti avessero un posto per appoggiare la birra.

Il pubblico di un concerto per pianoforte rumoreggia quando si ode un telefono che suona proprio
dietro il palcoscenico. Senza sbagliare una nota il pianista si volta verso le quinte e fa: "Se è il mio
agente, ditegli che sono occupato!"

Una flautista in cerca di lavoro scorre annunci su annunci, fino a che non ne trova uno di un circo.
Si presenta immediatamente al direttore, che le dice: "Dovrà camminare su una corda suonando
Syrinx di Debussy, mentre sotto passeggiano dei leoni affamati. Se la sente?" Lei dapprima è
perplessa, ma poi l'idea di poter finalmente lavorare come strumentista la fa accettare.
Il giorno del primo spettacolo è alquanto impaurita, ma si avvia risolutamente sulla corda. Dopo
qualche passo cade. Non si fa male, ma i leoni le si avvicinano minacciosi. Quando già si vede
persa, da un lato di una delle belve si apre una cerniera e fa capolino un volto umano, che dice:
"Non ti preoccupare, siamo tutti pianisti!"

Saxofono
C'è poco da meravigliarsi se nel mondo c'è tanta aria inquinata, se si pensa a quanta ne è passata
attraverso i saxofoni.

Cos'è un gentiluomo? Qualcuno che può suonare il saxofono... ma non lo fa!

Quali sono le differenze fra un saxofono e una tagliaerba?


1. Le tagliaerba suonano meglio nei gruppi piccoli.
2. Se prendi una tagliaerba in prestito e non lo restituisci i vicini si arrabbiano.
3: L'impugnatura.

Qual'è la differenza tra un saxofono baritono e una motosega?


I gas di scarico.

Quanti sassofonisti occorrono per avvitare una lampadina? Cinque: uno avvita la lampadina e
quattro stanno intorno a dire quanto l'avrebbe fatto meglio David Sanborn.

Una soprano, non abbastanza furba da usare un qualche metodo anticoncezionale, dice al suo
amante saxofonista: "Caro, ora è meglio che lo tiri fuori." E lui risponde: "Perché, sono crescente?"

Soprano

Che differenza c'è tra una soprano e un piraña? Il rossetto.

Che differenza c'è tra una soprano e un pit bull? I gioielli.

Che differenza c'è tra una soprano e un terrorista? Con il terrorista è possibile trattare.

Che differenza c'è tra una soprano e una Ferrari? La maggior parte dei musicisti non è mai stata in
una Ferrari.

Che differenza c'è fra una soprano wagneriana e un tenore wagneriano? Circa 3 etti.

Come sai se una soprano è alla tua porta? Le devi dire quando entrare!

Come si convince una soprano a stare in un hotel economico? Puoi entrare quando vuoi e non ti
devi preoccupare della chiave.

Come si fa a dire quando un soprano wagneriano è morto? I cavalli appaiono molto sollevati.

Cos'è un contralto? Una soprano che legge a prima vista.

Qual'è la prima cosa che fa un soprano la mattina? Si riveste e torna a casa.

Quanti soprani occorrono per avvitare una lampadina? Una: tiene ferma la lampadina mentre il
mondo gira intorno a lei.

Tenore
Dov'è che risuona la voce di un tenore? Dove ci dovrebbe essere il cervello.

Entri in casa di un tenore e ti accorgi che è morto! Come fai? La bottiglia del vino è ancora piena e
il giornaletto a fumetti non è stato aperto.

Un neuropsichiatra, in cerca di materia prima per le sue ricerche, entra in un negozio di cervelli e si
informa sui prezzi. "Abbiamo cervelli di laureati a dieci Euro l'etto - dice il proprietario - e cervelli
della NASA a cento Euro l'etto. E proprio oggi sono arrivati dei cervelli freschi di tenore." A
quanto?" "Mille Euro l'etto." "Ma andiamo, perché così cari?" "Beh - risponde il proprietario - sono
nuovi, mai usati!"

Tromba

Che differenza c'è tra i suonatori di tromba e i buoni del tesoro?


Dopo un certo tempo, i buoni del tesoro possono maturano e guadagnare dei soldi.

Come ti accorgi di avere un trombettista alla porta di casa? Il campanello strilla!

Cosa può essere più alto della nota più alta dell'ottavino? L'ego di un trombettista.

La stretta di mano del suonatore di tromba: "Ciao, io sono … meglio di te".

Perchè un gorilla non può suonare la tromba? Perchè è troppo sensibile!

Quanti suonatori di tromba occorrono per cambiare una lampadina?


Cinque: uno cambia la lampadina e gli altri quattro a dirgli che lo avrebbero fatto meglio.

Trombone

Che differenza c'è fra un trombone basso e una motosega?


1. Il vibrato, nonostante sia possibile minimizzare questa differenza tenendo ben ferma la motosega.
2. È più facile improvvisare con la motosega.

Come si trasforma un corno in un trombone? Togli la mano dalla campana e perdi ogni senso del
gusto!

È difficile fidarsi di qualcuno il cui strumento cambia forma mentre sta suonando!

Perché qualcuno suona il trombone? Perché non riesce a leggere la musica e schiacciare i tasti
contemporaneamente!

Qual'è la gamma dinamica del trombone basso? Acceso o Spento!

Quanti trombonisti bassi occorrono per avvitare una lampadina? Uno solo, ma lo farà troppo forte!
Tuba

Due tubisti passano davanti ad un Pub senza entrare. Beh, può succedere!

Quanti tubisti occorrono per avvitare una lampadina? Tre. Uno tiene la lampadina e gli altri due
bevono finchè la stanza comincia a girare!

Università

Quanti studenti della Eastman occorrono per cambiare una lampadina? Cinque: uno cambia la
lampadina e quattro stanno intorno a dire quanto l'avrebbero fatto meglio.

Quanti studenti della Juilliard occorrono per cambiare una lampadina? Cinque: una cambia la
lampadina e quattro reggono la scala.

Quanti studenti della Oberlin occorrono per cambiare una lampadina? Cinque: uno cambia la
lampadina e quattro stanno intorno a domandarsi se la lampadina vuole veramente essere cambiata.

Varie

All'Opera di Stato di Vienna. Contrariamente a quanto scritto sul calendario mensile, al posto di
"Lohengrin" di Richard Wagner viene rappresentata "Carmen" di Georges Bizet. In un palco arriva
un signore con aria sapiente che comincia a domandare con una certa insistenza: "Ma quando viene
il cigno?" Dopo pochi minuti la stessa domanda. Dopo un'ulteriore richiesta rivolta ai suoi vicini di
palco una signora gli dice: "Ma non ha visto il cartello? Questa sera si dà Carmen al posto di
Lohengrin!" E il signore risponde: "Allora me ne posso anche andare: di Carmen conosco la
partitura a memoria!"

Viola

Annunci:
Vendo viola tedesca del XIX secolo, in ottime condizioni. Accordata recentemente.
Avviato quartetto d'archi cerca due violinisti e un violoncellista.

Che cos'hanno in comune i Beatles e le sezioni delle viole? Non suonano insieme dal 1970!

Che differenza c'è fra una motosega e una viola? Se proprio devi, puoi usare la motosega con un
quartetto d'archi.

Che differenza c'è fra una viola e una motosega? - Quando presti la motosega la vuoi riavere
indietro!

Che differenza c'è fra una viola e una prostituta?


1. La prostituta conosce più di due posizioni.
2. La prostituta ha un miglior senso del ritmo!
Che differenza c'è fra una viola e una sega a nastro? La sega a nastro ha il vibrato.

Che differenza c'è fra uno scoiattolo morto sulla strada e una viola schiacciata sulla strada? Prima
dello scoiattolo ci sono i segni della frenata.

Che differenza c'è tra i fulmini e le dita di un violista? Nessuna! Solo Dio sa dove andranno a
cadere!

Che differenza c'è tra il primo e il secondo leggio delle viole? - Un quarto di tono!
E tra il primo e l'ultimo leggio? - A volte una battuta, a volte un semitono.

Che differenza c'è tra un fulmine e il dito di un violista? Nessuna! Non si sa mai dove andrà a
cadere!

Che differenza c'è tra una viola e un trampolino? - Prima di saltare sul trampolino ci si devono
togliere le scarpe.

Che differenza c'è tra una viola e una cassa da morto? - Nella cassa il morto sta dentro, nella viola
sta fuori!

Che differenza c'è tra una viola e una cipolla? - Nessuno piange quando fanno a pezzi una viola.

Che differenza c'è tra un violista intonato e l'uomo ragno? Nessuna. Tutti e due sono creature di
fantasia.

Che differenza c'è tra violino e viola?


1. Nel caminetto la viola brucia più a lungo.
2. La viola contiene più birra.
3. Il violino può essere accordato.

Come definiresti due quartine? Una settimina suonata da un violista.

Come definiresti una violista con due cellule cerebrali? Incinta.

Come fu inventato il Canone? Due violisti che provavano a suonare insieme lo stesso passaggio.

Come muore una cellula cerebrale di un violista? Di solitudine.

Come ottenere un tremolo pianissimo da un violista? Scrivi una semibreve ed annoti "Solo".

Come puoi salvare un violista che affoga? Comincia col togliere il tuo piede dalla sua testa!

Come si fa suonare un violino come una viola?


1. Ti siedi dietro e non suoni.
2. Suoni nel registro basso con un sacco di note sbagliate.

Come si fanno suonare intonati una dozzina di violisti?


1. Se ne uccidono 11.
2. Se ne uccidono 12. A chi diavolo importa di una dozzina di violisti?

Come si trascrive per viola un brano per violino? Dividi per due il tempo di metronomo.
Come ti accorgi che il palcoscenico è in piano? Nei passi difficili i violisti sbavano da ambedue i
lati della bocca.

Come ti accorgi che un violista sta stonando? L'arco si muove.

Cosa hanno in comune la viola e i missili SCUD? Entrambi sono offensivi e altamente imprecisi.

Cosa si fa di un violista morto? - Un paio di giorni all'ultimo leggio!

Il direttore durante una prova: "Riprendiamo tre battute prima del ritornello." E la prima viola: "Un
momento, non abbiamo i numeri delle battute!"

Non hai sentito di quel violista che suonava intonato? Neanch'io!

Perché così tanta gente prova un'antipatia improvvisa per la viola? Per risparmiare tempo.

Perché i violinisti mettono gli strumenti nelle custodie da viola? Così nessuno li ruba.

Perché i violinisti passano alla viola? Così possono parcheggiare nei posti riservati agli
handicappati.

Perché i violisti hanno il cervello grande come un pisello? Perché gli si è gonfiato con l'alcool.

Perché i violisti lasciano le custodie degli strumenti sul cruscotto della macchina?
1. Così possono parcheggiare nei posti per gli handicappati.
2. Se qualcuno gli scambia per mafiosi, possono guadagnare un po' di rispetto.

Perché i violisti non dovrebbero andare in montagna? Perché se si perdono possono passare dei
secoli prima che qualcuno se ne accorga.

Perché i violisti non giocano a nascondino? Perché nessuno andrebbe a cercarli.

Perché i violisti sorridono quando suonano? Perché l'ignoranza è beatitudine e ciò che non sanno
non può offenderli.

Perché i violisti sostano sempre a lungo sui portoni delle case? Non trovano la chiave, e non sanno
quando entrare.

Perché i violisti vengono presi dall'ansia quando vedono il Kama Sutra? Tutte quelle posizioni!

Perchè il violista sposò la fisarmonicista? Perchè mirava a salire nella scala sociale.

Perché la gente trema di paura se qualcuno entra in banca portando una custodia di violino? Perché
pensano che stia portando un mitra e che potrebbe usarlo.
Perché la gente trema di paura se qualcuno entra in banca portando una custodia di viola? Perché
pensano che stia portando una viola e che potrebbe suonarla.

Perché la viola si chiama Bratsche in Germania? Perché questo è il suono che fa quando ti ci siedi
sopra.

Perché la viola si odia in un attimo? Per risparmiare tempo!


Perché le viole sono così grandi? È un'illusione ottica, non sono le viole che sono più grandi, ma
sono le teste dei violisti che sono più piccole.

Perché non dovresti buttarti in un precipizio con una Mini e tre viole nell'abitacolo? Perché potresti
farcene entrare un'altra.

Perché non si può ascoltare una viola in una registrazione digitale? La tecnologia digitale ha
raggiunto un livello così avanzato per cui tutti i rumori estranei vengono eliminati.

Perché suonare la viola è come farsi la pipì addosso? Entrambe le cose ti danno una sensazione di
caldo senza produrre alcun suono.

Perché un solo di viola è come una bomba? Nel momento in cui ne senti il suono, è troppo tardi per
fare qualunque cosa.

Perché un solo di viola è come una eiaculazione precoce? Perché anche quando sai che sta
arrivando, non c'è niente che tu possa fare.

Perché un violista non può suonare con un coltello puntato alla schiena? Perché non può inclinarsi
indietro sulla sedia.

Pierino torna a casa da scuola e la mamma gli domanda: "Allora Pierino, cosa avete fatto oggi a
scuola?" "Abbiamo letto l'alfabeto. Io sono riuscito a dirlo tutto a memoria e i miei compagni si
sono fermati alla F!" "Bravo, Pierino, è perché sei un violista!"
Il giorno dopo: "Mamma, oggi ho contato fino a 100, e i miei compagni si sono fermati a 60!"
"Fantastico, Pierino. È perché sei un violista!"
Un altro ritorno da scuola: "Mamma, il maestro ci ha misurati tutti e io sono il più alto della classe.
È perché sono un violista?" "No, Pierino. È che hai 26 anni."

Qual'è la definizione di una Seconda minore? Due violisti che suonano all'unisono.

Qual'è il requisito più importante al Concorso Internazionale di Viola? Sapere a memoria come si
tengono la viola e l'arco.

Qual'è l'ultima ondata di crimine nella città di New York? Andare ai concerti di viola.

Qual'è la barzelletta più lunga sulle viole? "Aroldo in Italia".

Qual'è la definizione di un Cluster? Una sezione di viole che suona sulla corda del DO.

Qual'è la differenza fra una lavatrice e una viola? Il vibrato.

Qual'è la differenza fra una sarta e un violista? La sarta riesce a fare gli abbellimenti.

Qual'è la differenza tra violista e violinista?


Non c'è alcuna differenza, è solo illusione ottica. È che i violinisti hanno la testa più grossa avendo
dovuto sviluppare un cervello adeguato all'impegno richiesto dallo strumento.

Qual'è lo strumento che i violisti invidiano di più? L'arpa. Devi solo suonare pizzicato su una corda
a vuoto.
Quanti violisti ci vogliono per fare un'infornata di biscotti con schegge di cacao? Dieci. Uno a
mescolare l'impasto e nove a pelare le M & M's.

Sapete di quel violista che si vantava di poter suonare i 32imi? Il resto dell'orchestra non gli
credeva, così lui glielo provò suonandone uno.

Se getti un violista e una soprano da un precipizio, chi arriverà prima a terra?


1. Il violista, perché la soprano si ferma a metà strada per chiedere da che parte andare.
1. Chi se ne frega?

Se un violinista e un violista si buttano da un grattacielo sapete chi arriva prima? Il violinista,


perché il violista si perde!

Ti sei perso nel deserto e ad un certo punto vedi un buon violista, un cattivo violista e un'oasi. Dove
ti dirigi?
Verso il cattivo violista. Gli altri due sono miraggi, frutto della tua immaginazione.

Tutti sappiamo che una viola è meglio di un violino perché brucia più a lungo. Ma perché brucia più
a lungo? Perché normalmente è ancora nella custodia.

Un altro nome per un concorso di viola? Gratta e vinci!

Un direttore al primo dei contrabbassi: "Per favore, accordi il suo strumento. Non sente come è
scordato?". Il contrabbassista, prendendo le corde e dando una tirata verso l'alto: "E' accordato!
Tutte le corde sono tese uguali!" Si gira la prima viola: "Scemo! Non lo sai che devi controllare che
i piroli siano tutti allineati?"

Un direttore e un violista stanno in piedi in mezzo alla strada. Chi investi per primo? Il direttore.
Prima il dovere e poi il piacere.

Un esploratore parte per un safari nell'Africa più selvaggia. Inoltrandosi a piedi nella foresta, ode
tutt'intorno le grida degli animali. Dopo qualche tempo l'esploratore si accorge di un costante rullio
di tamburi in lontananza. Chiede alle guide locali di che cosa si tratti, ma come risposta riceve solo
sguardi assenti. Il rullio continua per giorni, e le guide sono sempre più silenziose. La faccenda
comincia a diventare preoccupante. Dopo giorni di questa musica i tamburi, improvvisamente,
tacciono. Le guide emettono grida di terrore, e corrono a rimpiattarsi nel sottobosco, tenendo la
testa tra le mani. Il capo delle guide rimane accanto all'esploratore, ma trema di paura. "Ma che
succede?" chiede l'esploratore, "Perché i tamburi hanno smesso di suonare?" - "Essere molto male"
risponde la guida. "Ma insomma, che c'è?" chiede di nuovo l'esploratore, aspettandosi il peggio...
"Quando tamburi fare silenzio, molto male... venire assolo di viola!"

Un gruppo di terroristi dirotta un aereo carico di violisti, e trasmettono alla torre di controllo le loro
richieste: se non verranno accontentati, minacciano di rilasciare un violista ogni ora!

Un neuropsichiatra, in cerca di materia prima per le sue ricerche, entra in un negozio di cervelli e si
informa sui prezzi. "Abbiamo cervelli di laureati a dieci Euro l'etto - dice il proprietario - e cervelli
della NASA a cento Euro l'etto. E proprio oggi sono arrivati dei cervelli freschi di violisti." A
quanto?" "Mille Euro l'etto." "Ma andiamo, perché così cari? Ci sono violisti in ogni orchestra.
Sono davvero di alta qualità?" "Oh no. Ma lo sa quanti violisti bisogna uccidere per trovare un etto
di cervello?"
Un violista della Royal Philharmonic Orchestra porta la custodia della propria viola sempre con sè,
anche sul palco, anche ai concerti. Tra un movimento e l'altro guarda dentro la custodia
furtivamente e poi la richiude subito. Nessuno sa cosa ci sia dentro. Allora un percussionista magro
e agilissimo gliela sottrae e scappa velocissimo verso un posto concordato con gli altri. Aprono la
custodia: vi trovano dentro solo un foglietto con le seguenti parole "La viola con la mano sinistra,
l'archetto con la destra".

Un violista passeggia su un ponte sopra un fiume quando sente urlare una persona caduta
nell'acqua:
- Aiuto, aiuto, non so nuotare!
- Non ti preoccupare, fai finta!

Un violista torna a casa e la trova distrutta da un incendio. Chiede come è successo, e un poliziotto
risponde: "Be', pare che sia venuto il direttore e..." Gli occhi del violista si illuminano di
eccitazione: "Il direttore? E' venuto a casa mia?"

Un violista va in pensione dopo una vita d'orchestra. L'ultimo giorno saluta i colleghi, prende la
viola e va a casa. La moglie lo vede arrivare con la custodia in mano e gli domanda: "Cosa hai in
mano? Un regalo per me?"

Un violista, non dei più bravi, suonava all'ultimo leggio dell'Orchestra Sinfonica di Winnipeg. Un
giorno trovò in solaio una vecchia lampada, la spolverò, e ne uscì un genio che disse: "Hai a
disposizione tre desideri!" Dopo un attimo di riflessione il violista espresse il primo: "Rendimi un
musicista migliore di quello che sono." Il genio gli disse di andare a dormire, al risveglio sarebbe
stato esaudito. Difatti l'indomani si ritrovò prima viola dell'orchestra. Fu felice, ma poi pensò che
poteva ottenere di più. Strofinò di nuovo la lampada e disse al genio: "Rendimi un musicista ancora
migliore." Ancora una volta il genio gli disse di andare a dormire. La mattina dopo era diventato
prima viola della Filarmonica di Berlino! Fantastico! Ma poi il violista pensò che poteva migliorare
ancora. Strofinò la lampada. "E' il tuo ultimo desiderio!" lo avvertì il genio. "Rendimi un musicista
ancora migliore di quello che sono ora." La mattina dopo si svegliò di nuovo all'Orchestra Sinfonica
di Winnipeg, all'ultimo leggio dei secondi violini.

Un'orchestra fa un tour in Francia. Un giorno decidono di fare una cena a base di lumache e si
sguinzagliano nei campi a cercarle. Un po' alla volta tutti tornano con un sacchetto pieno. Solo i
violisti non si vedono. Arrivano ore più tardi, e con i sacchetti vuoti. "Che cosa vi è successo?"
domanda la spalla dei primi violini. "Be', rispondono, non sappiamo come avete fatto voi, ma per
noi è stato un disastro. Ce n'erano tante, ma quando cercavamo di prenderle, scappavano."

Un'orchestra parte per una Tournee di due settimane. Poco prima del primo concerto il direttore si
sente male e cancella la Tournee. L'organizzatore chiede se qualcuno se la sente di sostituirlo e si fa
avanti un violista dell'ultimo leggio. L'organizzatore è molto preoccupato: "Non abbiamo tempo per
un'audizione e neanche per una prova!" Ma il violista risponde: "Non ci sono problemi!"
Il violista dirige il concerto e viso il clamoroso successo viene deciso che diriga tutta la Tournee. Il
violista ottiene recensioni entusiaste e grandi ovazioni del pubblico.
Alla prima prova dopo la Tournee il violista ritorna al suo posto nell'ultimo leggio delle viole.
Come lo vede, il suo compagno di leggio gli chiede: "Sei stato malato? Perché non sei venuto in
Tournee?"

Uno strumentista della Chicago Symphony comprò a un mercato una vecchia lampada, la portò a
casa e la strofinò. Ne uscì un genio. "Grazie per avermi liberato, padrone. Purtroppo sono un genio
di serie B, e posso esaudire un solo desiderio. Ma ti prego, comanda!"
"Ma è meraviglioso! Credo che lo utilizzerò per fare qualcosa di davvero utile per l'umanità.
Dunque... ecco una carta del Medio Oriente. La gente che ci vive si combatte da tanti anni. Il mio
desiderio è portare la pace in questa terra."
Il genio, preso in contropiede, rispose: "Oh, beh, ehm... è una faccenda un po' troppo grossa per
questo povero vecchio. Eh, vedi, questa gente... ci sono le questioni religiose... i ragazzi che si
combattono fin dall'adolescenza... temo che dovrai esprimere un altro desiderio." "E va bene, disse
il musicista, come unico desiderio chiedo di ascoltare per una sola volta la sezione delle viole della
Chicago Symphony che suona intonata".
Il genio rifletté un attimo e rispose: "Uhm, fammi dare un'altra occhiata a quella carta."

Violino

Che differenza c'è fra il violino e la viola? Non c'è differenza. Il violino sembra più piccolo perchè
la testa dei violinisti è più grande.

Che differenza c'è tra un violinista e un cane? Il cane sa quando deve smettere di raspare.

"Ci siamo già incontrati prima d'ora?" chiese il giudice guardando l'imputato. "Si, Vostro Onore"
rispose l'uomo pieno di speranza "L'anno scorso ho dato lezioni di violino a suo figlio." "Ah si, ora
ricordo. Vent'anni!"

Motto degli strumentisti ad arco: meglio essere crescenti che stonati!

Perchè le barzellette sui violisti sono così brevi? Perchè possano essere capite dai violinisti.

Perchè un violinista è come un missile SCUD? Entrambi sono offensivi e inaccurati.

Quanti secondi violini occorrono per cambiare una lampadina? Nessuno, i secondi violini non
arrivano così in alto.

Quanti violinisti occorrono per cambiare una lampadina? Cinque: uno cambia la lampadina e
quattro stanno intorno a dire che loro sarebbero stati più veloci.

Una volta il violinista Jacques Thibault stava firmando autografi dopo un concerto. Dopo che un
ammiratore gli aveva chiesto un autografo lui disse: "Non c'è abbastanza spazio in questo foglio,
cosa dovrei scrivere?" E un altro violinista che era nella stanza gli rispose: "Scrivi il tuo repertorio!"

Un violinista dice a sua moglie: "Oh cara, posso suonarti come il mio violino." E la moglie
risponde: "Suonami piuttosto come un'armonica!"

Un violinista va da una cartomante e questa gli dice che vede nel suo futuro una notizia buona e una
cattiva. Il violinista chiede prima quella buona: "Quando lei morirà, diventerà la spalla
dell'orchestra del paradiso. Il violinista si immagina seduto al primo leggio di un'orchestra formata
da Tartini, Paganini, Oistrach, Heifetz ecc. ecc. e domanda: "Quale sarà mai la cattiva notizia?" e la
cartomante risponde: "La prova è domattina alle dieci!"

Violoncello
Come si fa suonare bene un violoncello? Lo vendi e ti compri un violino.

Come si fa suonare forte un violoncellista? Scrivi sulla parte pp, dim e espressivo.
Come evitare che il vostro violino venga rubato?
Mettetelo nella custodia di una viola.

Che differenza c'è tra un violino e una viola?


1) La viola brucia più a lungo;
2) La viola contiene più birra;
3) Il violino può essere accordato.

Ora sappiamo che la viola brucia più a lungo di un violino. Ma perché?


Perché di solito è ancora nella custodia.

Come far ottenere il "picchiettato" alla sezione delle viole?


Scrivete un'unica nota lunga con l'indicazione "solo".

Come far fare a un violista un passaggio pianissimo tremolando?


Scriveteci sopra "solo".

Che differenza c'è tra una viola e una bara?


Nella bara c'è un morto.

Che differenza c'è tra un trampolino e una viola?


Prima di salire sul trampolino ci si toglie le scarpe.

Che differenza c'è tra una viola e una cipolla?


Nessuno piange quando affetta una viola.

Come si può definire l'intervallo di seconda minore?


Due violisti che suonano all'unisono.

Questa è intraducibile in italiano:


What's the definiton of "perfect pitch?"
Throwing a viola into a dumpster without hitting the rim.
[Cioè: Come si definisce "l'intonazione perfetta" (ma anche "un lancio
perfetto")?
Gettare una viola in un bidone dei rifiuti senza colpirne l'orlo]

Perché i violisti restano per lunghi periodi sul pianerottolo di casa?


Non trovano la chiave e non sanno quando entrare.

Che differenza c'è tra una lavatrice e una viola?


La lavatrice vibra di più e ciò che ne esce è più pulito.

Perché molta gente prova subito repulsione nei confronti della viola?
Per risparmiare tempo.

Come si può capire se un violista suona stonato?


L'archetto si muove.

Come si può definire il canone inverso?


Due violisti che cercano di suonare lo stesso passaggio insieme.

Perché suonare la viola è come farsi la pipì nei pantaloni?


Entrambe le cose ti danno la stessa sensazione di calore senza emettere
alcun suono.

Perché un assolo di viola è come una bomba?


Perché quando lo senti è già troppo tardi per fare qualunque cosa.

Perché un assolo di viola è come l'eiaculazione precoce?


Perché quando senti che sta venendo è già troppo tardi per fare qualcosa.
Perché, quando parcheggiano, i violisti lasciano le custodie dei loro
strumenti sui sedili?
1) Per poter parcheggiare nei posti riservati agli handicappati.
2) Se qualcuno li scambia per mafiosi, riescono ad avere un po' di rispetto.

Perché i violisti sorridono quando suonano?


Perché l'ignoranza è felicità e ciò che non conoscono non li può ferire.

Perché i violisti non fanno escursioni in montagna?


Perché se si perdono possono passare secoli prima che qualcuno se ne
accorga.

Che differenza c'è tra un gatto morto e una viola sfasciata sulla strada?
I segni della frenata prima del gatto.

Come fare a far suonare il tuo violino come una viola?


1) Siediti nelle file più lontane e non suonare.
2) Suona nel registro più grave e sbaglia un sacco di note.

Un direttore d'orchestra e un violista sono in mezzo a una strada. Chi viene


investito per primo?
Il direttore. Prima il dovere e poi il piacere.

Altre barzellette intraducibili:


Why is a violist like a terrorist?
They both screw up bowings.
[Gioco di parole tra "bowings" (archetti) e "Boeings" (gli aerei,
ovviamente)].

What do a viola and a lawsuit have in common?


Everyone is happy when the case is closed.
[Gioco di parole tra "case" - custodia - e "case" - caso]

Qual è la migliore registrazione del Concerto di Walton?


Music Minus One.
[Che sarebbero quei CD che contengono solo le basi orchestrali...]

Cos'hanno in comune una viola e un missile SCUD?


Entrambi sono pericolosi e imprecisi.

Qual è l'estensione della viola?


Dipende da quanto lontano riesci a lanciarla.

Perché le viole sono così grandi?


È solo un'illusione ottica. Non sono le viole che sono grandi, ma le teste
dei violisti che sono piccole.

Che differenza c'è tra una sega e una viola?


Se è proprio necessario, la sega può essere impiegata in un quartetto
d'archi.

Se getti un violista e un soprano da una rupe chi tocca terra per primo?
(Due possibili risposte)
1) Il violista. Il soprano si ferma a metà strada per chiedere qual è la
direzione.
2) Chi se ne frega?

Come si può definire un cluster?


La sezione delle viole che suona un do.

Perché i violisti si fanno prendere dall'ansia quando vedono il Kamasutra?


Tutte quelle posizioni!
Quando ti perdi in un deserto, cosa cerchi? Un buon violista, un pessimo
violista o un'oasi?
Un pessimo violista. Le altre due cose sono solo immaginarie.

Perché la gente trema di paura quando qualcuno entra in una banca con la
custodia di un violino?
Perché pensa che porti con sé un mitra e che stia per usarlo.
Perché la gente trema di paura quando qualcuno entra in una banca con la
custodia di una viola?
Perché pensa che porti con sé a viola e che stia per usarla.

Che differenza c'è tra la prima e l'ultima fila di una sezione di viole?
1) Mezza battuta.
2) Un semitono.

Perché non esistono registrazioni digitali della viola?


Perché la tecnologia ha raggiunto un tale livello di perfezione da aver
eliminato tutti i rumori estranei.

Un violista sosteneva di essere in grado di suonare dei trentaduesimi e


poiché nessuno nell'orchestra gli credeva, ne suonò uno.

Perché un violista non può suonare con un coltello piantato nella schiena?
Perché così non può appoggiarsi allo schienale della sedia.

Quale strumento odiano di più i violisti?


L'arpa. Deve fare solo note pizzicate su corde a vuoto.

In quale altro modo si possono chiamare le audizioni di viola?


Gratta e vinci.

Perché la viola si chiama "Bratsche" in tedesco?


Perché è il rumore che fa quando qualcuno ci si siede sopra.

Che differenza c'è tra una violista e una prostituta?


1) La prostituta conosce più di due posizioni.
2) Le prostitute hanno un miglior senso del ritmo.

E qual è la similitudine tra una prostituta e una violista?


Entrambe sono pagate per simulare.

Come muore un neurone di un violista?


Solo.

Qual è il principale requisito per partecipare all'International Viola


Competition?
Lasciare la viola a casa.

Come si trascrive per viola un brano scritto originariamente per violino?


Dividendo a metà l'indicazione metronomica.

Una barzelletta in tedesco:


Was sind die drei Lagen auf der Bratsche?
Erste Lage, Notlage, und Niederlage.

Come si fa a far suonare 12 violisti in tono?


1) Uccidine 11.
2) Uccidili tutti.
3) Chi diavolo può volere una dozzina di violisti?

Cos'hanno in comune i Beatles e la sezione delle viole della Royal


Philharmonic Orchestra?
Entrambi non suonano più insieme dal 1970.

Hai mai sentito quella dei due violisti che suonavano intonati?
No.

Perché i violisti si seppellscono almeno tre metri sotto terra?


Perché, in fondo, sono persone molto simpatiche.

Come salvare un violista che sta affogando?


Togli i tuoi piedi dalla sua testa.

Qual è la più lunga barzelletta sulla viola?


L'Aroldo in Italia.

Il direttore: «Cominciamo tre misure prima del Da Capo»


La prima viola: «Un momento! Le nostre battute non sono numerate!»

Tim Pollard, conduttore della BBC Radio Jersey, presentando il compositore


britannico Eric Coates, disse: «Tutto quello che Eric Coates voleva fare,
era scrivere musica per divertire. Ma, allo stesso tempo, era un violista
professionista.»

Una volta andato in pensione, un violista tornò a casa con la sua viola.
Guardando la custodia, la moglie gli chiese: «E quello cos'è?»

Un violista e un violoncellista sono su una nave che sta affondando.


«Aiuto!», grida il violoncellista, «Non so nuotare!». «Non preoccuparti,»
risponde il violista, «basta che fai finta».

Un violoncellista e tre violisti vanno al ristorante. Un cameriere si


avvicina per raccogliere l'ordinazione.
«Buonasera, signore,» dice al violoncellista, «cosa posso servirle?»
«Vorrei una bistecca al sangue.»
«E come contorno?»
«Cosa avete?»
«Insalata va bene?»
«No, grazie» risponde il violoncellista.
«Le patate?»
«Oh, no.»
«E i vegetali?»
«Oh, loro prenderanno quello che prendo io.»

Un violista va a un concerto di pianoforte. Alla fine va dal pianista e gli


dice: «Sai, ho apprezzato in particolare quel pezzo che inizia con quel
lungo trillo...».
«Quale trillo? Non ho suonato nessun pezzo che inizia con un trillo.»
«Ma sì, quello che faceva così...» e inizia a fischiettare la prime note di
"Per Elisa".

Un violinista aveva notato che un violista dava sempre un'occhiata


all'interno della giacca prima di ogni prova. Un giorno, incuriosito, visto
che a causa del caldo il violista si era tolto la giacca ed era andato a
fare una pausa, decise di guardare cosa ci fosse scritto nella giacca. La
afferrò, e all'interno trovò un biglietto su cui c'era scritto: «Viola, mano
sinistra; arco, mano destra.»

Un violista decide che non ne può più di essere sempre preso in giro (tutte
quelle barzellette!). Va allora in un negozio e chiede: «Vorrei acquistare
un violino.»
L'uomo dietro il bancone lo guarda un momento e poi dice: «Lei deve essere
un violista.»
Il violista, sbalordito, replica: «Sì, è vero, ma come fa a saperlo?»
«Vede signore, questa è una rosticceria.»

Un'orchestra americana giunse in Europa per una tournée di due settimane.


Un'ora prima del primo concerto, il direttore si ammalò e fu subito chiaro
che non avrebbe potuto dirigere il concerto. L'impresario cercò allora un
sostituto tra gli stessi orchestrali ma l'unico che si fece avanti fu un
violista.
L'impresario era molto preoccupato ma non c'era tempo per fargli
un'audizione. «Non c'è problema», replicò il violista.
«Non c'è nemmeno il tempo per una prova!»
«Non si preoccupi, andrà tutto bene.»
Il concerto fu un enorme successo e finché il direttore fu impossibilitato a
dirigere, il violista continuò a dirigere tutti i concerti del tour,
ricevendo ogni volta applausi calorosissimi.
All'ultimo concerto, il direttore si era ormai ristabilito e il violista
tornò al suo posto tra gli orchestrali. Si sedette al suo posto nella
sezione delle viole e il suo vicino gli chiese: «Ma dove sei stato nelle
ultime due settimane?»

C'era una volta un violista della Winnipeg Symphony. Non era un granché,
come violista, e infatti lo avevano messo nell'ultima fila. Un giorno stava
pulendo il solaio e trovò una lampada. La strofinò per ripulirla dalla
polvere e all'improvviso comparve un genio!
«Per avermi fatto uscire dalla lampada, esaudirò tre tuoi desideri!», disse.
Il violista ci pensò su un momento e poi disse: «Fai di me un musicista
migliore!»
Il genio rispose che così sarebbe stato. Doveva solo andare a letto e il
mattino dopo sarebbe stato un musicista migliore.
Il giorno dopo, al risveglio, il violista scoprì di essere diventato la
prima viola dell'orchestra. Bene, questo è meraviglioso, pensò! Ma sapeva in
cuor suo che avrebbe potuto ottenere di più. Strofinò di nuovo la lampada e
ne uscì di nuovo il genio.
«Hai ancora due desideri!» questi gli ricordò.
«Voglio essere un musicista ancora migliore di quello che sono già!»
Ancora una volta, il genio gli disse di andare a letto perché al risveglio
il suo desiderio si sarebbe avverato. E infatti, il mattino dopo, il nostro
violista era diventato prima viola dei Berliner Philharmoniker! Be', questo
era straordinario, ma sapeva che avrebbe potuto diventare ancora più grande!
Strofinò di nuovo la lampada e ancora una volta il genio ne uscì fuori.
«Questo è il tuo ultimo desiderio», gli ricordò.
«Voglio diventare un musicista ancora migliore!»
Ancora una volta il genio gli disse di andare a letto. E il mattino dopo il
musicista si ritrovò di nuovo nella Winnipeg Symphony, nell'ultima fila
della sezione dei secondi violini.

Un musicista della Chicago Symphony trovò un giorno una vecchia lampada in


un mercatino. La portò a casa e, nel pulirla, ne uscì un genio.
«La ringrazio, signore, per avermi liberato da questa lampada. Mi dispiace
dirle che io sono un genio poco potente e potrò esaudire un solo desiderio.»
«Oh, ma questo è straordinario! Potrò rendere il mondo migliore con il mio
desiderio!» disse il musicista. Ci pensò su un momento e prese l'atlante.
«Questa è una mappa del Medio Oriente. La gente che vive laggiù si combatte
da anni e anni. Come mio unico desiderio voglio che su quelle terre regni la
pace!»
E il genio rispose: «Oh, be', questo è un po' troppo anche per me... Sai,
quella gente è impegnata da secoli in guerre di religione... già da
adolescenti imparano a combattere... Temo che dovrai esprimere un altro
desiderio.»
«Va be', d'accordo.» rispose il musicista. «Allora come mio unico desiderio
voglio sentire almeno una volta la sezione delle viole della Chicago
Symphony suonare intonata.»
Il genio ci pensò su un attimo e poi replicò: «Fammi dare un'altra occhiata
a quell'atlante...»

Un violista stava facendo un'escursione in montagna e raggiunse un pastore


che stava facendo pascolare il suo gregge di pecore. Il violista diede
un'occhiata alle pecore e chiese al pastore: «Se indovino quante pecore ha,
posso prenderne una?»
Il pastore pensò che fosse una proposta un po' strana, ma del resto pensava
che le possibilità di indovinare, per lo straniero, fossero molto poche, e
così accettò.
Il violista allora disse: «Le pecore sono 287.» Il pastore era sbalordito,
perché quella cifra era esatta.
«Posso prendere la mia pecora, ora?» e il pastore, a malincuore, assentì. Il
violista scelse la sua pecora, se la caricò in spalle, e si avviò sul
sentiero del ritorno.
Al pastore venne un'idea e gli disse: «Se indovino qual è il suo mestiere,
posso riavere indietro la mia pecora?». Il violista era un po' sorpreso, ma
era anche sicuro del fatto che il pastore non sarebbe mai stato in grado di
indovinare il suo mestiere e così accettò la proposta.
«Lei è un violista, vero?»
E il violista, incredulo, rispose: «Ma come fa a saperlo?»
E il pastore rispose: «Metta giù il cane e glielo dico!»

Un gruppo di terroristi dirottò un aereo pieno di violisti. Alla torre di


controllo dettarono la lista delle loro richieste e aggiunsero che se non
fossero state soddisfatte avrebbero rilasciato un violista ogni ora.

In una clinica dove si facevano trapianti di cervello, un cliente si informò


sui prezzi. Il dottore rispose: «Dunque, abbiamo il cervello di un laureato
a 10.000 dollari, quello di uno scienziato della NASA a 15.000 e... ah, sì,
c'è quello di un violista a 50.000.»
«Cosa?» chiese il cliente, «Com'è possibile?»
E il dottore replicò: «Be', non è mai stato usato!»

Per attaccar bottone con la ragazza che gli era seduta accanto sull'aereo,
un tale disse: «Conosco una bellissima barzelletta sui violisti. Vuole
sentirla?»
«Guardi che sono una violista...»
«Ah, ok. Allora gliela racconerò molto lentamente!»

Uno psichiatra entra in un negozio dove si vendono cervelli e chiede al


proprietario: «Buongiorno. Devo fare alcune ricerche sul cervello umano.
Cos'avete in magazzino?»
«Dunque,» comincia il proprietario, «Abbiamo alcuni cervelli professori di
Harvard a 10 dollari la libbra e alcuni cervelli di scienziati della NASA a
100 dollari. E, freschi freschi, sono appena arrivati alcuni cervelli di
violisti.»
«E questi quanto costano?» chiede lo scienziato.
«1000 dollari alla libbra.»
«Accidenti! Ma sono carissimi! Ogni orchestra ne ha. Perché costano così
tanto? Sono veramente così eccezionali?»
«No, anzi, sono nella media. Ma sa quanti violisti bisogna uccidere per
mettere insieme una libbra di cervello?»

Un violista e un percussionista camminano nel parco. A un certo punto, il


percussionista esclama: «Guarda, un corvo morto!»
E il violista, guardando in aria: «Dove?»

Un giorno Timmy torno a casa da scuola molto eccitato. «Mamma, mamma,


indovina? Oggi a scuola ho saputo dire tutte le lettere dell'alfabeto!»
E sua madre: «Molto bene, caro! Questo è perché sei un violista.»
Il giorno dopo, Timmy era ancora più eccitato. «Mamma, mamma, oggi a scuola
ho saputo contare fino a dieci!»
«Molto bene, caro,» rispose sua madre, «Questo è perché sei un violista.»
Il terzo giorno, Timmy disse alla madre: «Mamma, mamma! Oggi abbiamo
misurato la nostra altezza e io sono risultato il più alto della classe! È
perché sono un violista?»
«No caro,» rispose la madre, «è perché hai 26 anni.»

Anni fa un'orchestra fece una tournée in Francia. Una sera decisero di


cercare un po' di lumache da cucinare. Ogni componente dell'orchestra si
avviò nella campagna e un po' alla volta tutti rientrarono con le borse
piene di lumache. Gli unici che che non tornavano erano i violisti e quando
dopo molte ore fecero ritorno con le borse vuote, venne loro chiesto cosa
fosse successo.
«Be',» dissero, «Non sappiamo voi come abbiate fatto, ma è stato un
disastro. Abbiamo visto molte lumache ma erano velocissime! Appena ne
vedevamo una, correvamo per acchiapparla, ma nel frattempo erano già
scappate via!»

Un gruppo di esploratori si recò nell'Africa Nera per fare un safari. Il


gruppo si avventurò nella giungla con un gruppo di altre persone e alcuni
nativi per sentire il canto degli uccelli e i ruggiti dei felini e i versi
delle altre fiere.
Dopo alcuni giorni di viaggio, notarono che in sottofondo si sentiva un
continuo rullo di tamburi. Chiesero al capo delle guide cosa fosse ma questi
non rispose. Il rullio proseguì nei giorni successivi senza mai
interrompersi, né giorno né notte.
Man mano che si addentravano nella giungla il rumore diventatva sempre più
forte e minaccioso. Gli esploratori provarono a chiedere più volte ai nativi
cosa fosse ma non ottennero alcuna risposta.
Alla fine, dopo giorni di marcia, il rullo dei tamburi cessò di colpo. I
nativi si misero a urlare e scapparono nella giungla. Solo il capo restò con
gli esploratori ma si nascose dietro il carico tremando di paura. Questi gli
chiesero allora: «Cosa succede? Perché i tamburi hanno smesso di suonare?»
La guida rispose: «Male, molto male!»
«Cosa? Perché?» chiesero gli esploratori ormai pronti al peggio.
La guida rispose: «Quando i tamburi si fermano - male, molto male! - inizia
l'assolo di viola!»

Affermato quartetto d'archi cerca due violinisti e un violoncellista.

Vendesi: Viola del 19° secolo, 405 mm, in eccelenti condizioni. Accordata di
recente.

Potrebbero piacerti anche