Sei sulla pagina 1di 1

I veri demoni

Nel regno di Eldoria, gli umani governano su demoni e creature sovrannaturali che popolano la terra.
Nonostante la grande superiorità numerica degli umani, questi non hanno mai smesso di combattere e
schiavizzare i demoni, considerandoli creature malvagie e senza cuore.
In questo mondo c'è un demone di nome Valtor, che ha subito torture e violenze da parte degli umani per
tutta la vita. Egli ha imparato a nascondere il suo dolore dietro una maschera di indifferenza, ma ogni volta
che il ricordo delle torture subite viene alla luce, la sua rabbia e il suo odio per gli umani diventano
incontenibili.
Un giorno, mentre Valtor stava passeggiando nella foresta, ha incontrato un gruppo di umani che stavano
dando la caccia a un gruppo di demoni. Valtor si è immediatamente nascosto tra gli alberi, ma ha assistito
impotente alla crudeltà degli umani. Essi stavano torturando i demoni con delle catene, bruciandoli con il
fuoco e tagliando loro le ali.
Valtor non riusciva a capire come degli esseri umani potessero essere così crudeli, tanto da superare
perfino la malvagità dei demoni. Sono stati gli stessi demoni a dargli una risposta: "Gli umani non sono
molto diversi da noi, se non peggiori. Almeno noi demoni ci battiamo per qualcosa in cui crediamo, mentre
loro non hanno motivo per giustificare la loro violenza e la loro crudeltà. È solo la loro natura a spingerli a
fare del male".
Valtor si è reso conto che, in effetti, gli umani non avevano alcuna giustificazione per il male che facevano.
Non c'era alcuna ragione razionale dietro alla loro crudeltà, ma solo la loro brama di potere e di controllo.
Tuttavia, Valtor ha capito anche che la soluzione non era quella di vendicarsi con la stessa moneta, ma di
cercare di trovare una via diversa.
Valtor ha iniziato a parlare con gli umani, cercando di far loro comprendere che la violenza non avrebbe mai
portato a nulla di buono. Egli ha usato il suo dolore e la sua sofferenza come esempio, mostrando agli
umani che la violenza genera solo più violenza e che solo la compassione e la comprensione possono
rompere questo circolo vizioso.
Non tutti gli umani hanno capito il messaggio di Valtor, ma alcuni di loro hanno iniziato a cambiare il loro
atteggiamento verso i demoni. Hanno cominciato a vedere le creature sovrannaturali come esseri viventi,
che meritavano rispetto e che potevano coesistere pacificamente con gli umani.
Valtor ha capito che la via del dialogo e della compassione era lunga e difficile, ma che era l'unica via per
porre fine alla crudeltà e alla violenza. Egli ha continuato a parlare con gli umani, mostrando loro che la
diversità e la differenza non erano da temere, ma da abbracciare. La sua lotta ha portato alla creazione di
un movimento per i diritti dei demoni e delle creature sovrannaturali, che ha portato a una nuova era di
pace e di tolleranza nel regno di Eldoria.
Valtor ha dimostrato che la crudeltà dell'uomo superiore a quella dei demoni non era una verità assoluta.
Gli umani hanno imparato a guardare oltre le apparenze e ad apprezzare le differenze, anziché temerle.
Questo ha portato alla creazione di un mondo più giusto e più equo, dove gli esseri umani e i demoni
possono coesistere pacificamente e dove la violenza e la crudeltà sono state sostituite dalla comprensione
e dalla tolleranza.
Valtor ha dimostrato che non è necessario combattere contro le differenze, ma che è possibile trovare un
punto d'incontro tra le parti. Ha dimostrato che la compassione e l'empatia sono strumenti potenti per
creare un mondo migliore, dove tutti gli esseri viventi possono vivere in pace e in armonia.
In conclusione, la storia di Valtor nel mondo di Eldoria dimostra che la crudeltà non è intrinseca all'uomo o
ai demoni, ma è una scelta che ogni individuo deve fare. La sua lotta per i diritti dei demoni ha portato a un
cambiamento radicale nella società, dimostrando che è possibile costruire un mondo migliore quando si
guarda oltre le differenze e si cerca di capire gli altri.

Potrebbero piacerti anche