Sei sulla pagina 1di 3

Corso di Studi Triennale in Economia

Economia Internazionale (A-E)

Esercizio sul vantaggio comparato

Roberto Antonietti
Esercizio 1

 Il paese H ha a disposizione 1200 unità di lavoro


mentre il paese F ne ha 800. Entrambi possono
produrre mele e banane. La quantità di lavoro
necessaria per produrre una mela in H è 3h e in F è 5h,
mentre per le banane è 2h in H e 1h in F.
 (i) Disegna le frontiere delle possibilità produttive in H
e F (ponendo la quantità di mele sull’asse delle ascisse);
(ii) qual è il costo opportunità delle mele in termini di
banane in entrambi i paesi?
 (iii) Disegna la curva mondiale di offerta relativa.
2
Esercizio 2

 Ora supponi che la domanda relativa mondiale abbia


questa forma: domanda di mele/domanda di banane =
prezzo delle banane/prezzo delle mele.
 (i) Disegna la curva mondiale di domanda relativa.
 (ii) Qual è il prezzo relativo di equilibrio delle mele?
 (iii) Descrivete la struttura assunta dal commercio
internazionale

Potrebbero piacerti anche