Sei sulla pagina 1di 2
GENETICA, MENDEL: Genetica moderna nacque con Gregor Mendel monaco Austriaco, nel 1860 circa. Mendel per studiare lereditarieta , comincié a coltivare nel giardino del monastero, le piante di piselli forse perché erano disporibili in diverse e numerose varieta ma anche perche avevano un rapido accrescimento , ma anche perché si accorse che i piselli attuavano I’ autoimpollinazione (impollinazione nello stesso fiore) e quindi aveva il controllo degli incroci sulle piante. Mendel dunque, per assicurare | impollinazione incrociata asporté gli stami di una pianta, prima che iniziasse I’ impollinazione e ci trasferi il polline proveniente da un’ altra pianta Mendel decise di studiare solo i caratteri che si presentavano in due forme alternative e che nell’ arco di molte generazioni mostrassero sempre gli stessi tratti della pianta originaria. > LINEE PURE IBRIDAZIONE= Incrocio tra linee pure Generazione P= genitori linee pure Generazione F1= progenie ibrida (prima generazione filiale) F2= seconda generazione filiale Grazie ai suci esperimenti Mendel scopri i principi fondamentali delfereditarieta: —+ LEGGE DELLA DOMINANZA — LEGGE DELLA SEGREGAZIONE —> LEGGE DELL’ ASSORTIMENTO INDIPENDENTE L. ASSORTIMENTO INDIPENDENTE: fa riferimento all ereditarieta di pit caratteri contemporaneamente, secondo tale principio due geni responsabili di due caratteri assortisono indipendentemente I’ uno dall’ altro. Cid significa che geni localizzati su cromosomi diversi si comportano indipendentemente nella meiosi durante la formazione dei gameti Questo principio porta come conseguenza la possibilita di ottenere nella progenie combinazioni di fenotipi diverse da quelle presenti nella generazione parentale. E indispensabile per la validita di queste legge che i caratteri presi in esame siano localizzati su cromosomi diversi, questo perché se i caratteri risiedono sullo stesso cromosoma, cioé sono associat, segregano insieme e quindi non @ possibile ottenere combinazioni alternative rispetto ai fenotipi parentali a meno che non ci siano eventi di ricombinazione genica (crossing- over). Per arrivare a formulare questa legge Mendel analizz6 la trasmissione dit caratteri contemporaneamente ad esempio, aspetto : rugoso 0 liscio -> Liscio dominante colore: giallo 0 verde ~ giallo dominante Se si incrociano le linee pure a semi giallie lisci (GGL) e verdi e rugose (gall), la progenie F1 si caratterizza x presenza di sole piante a semi giallilisci (Dominanza). Ogni piante in F1 @ un diibrido (Individuo eterozigote x entrambi i caratteri) perché ottenuto appunto dall’ incrocio di linee pure. Lasciando fecondare le piante F1,la progenie F2 mostra sia fenotipo giallo- liscio e verde-rugoso che giallo- rugoso e verde- liscio. Questo é possi bile perché la generazione F1 produce in uguale probabilita gameti GL,Gl.gL.gl. Incrociandoli casual mente si ottengono 16 combinazioni che corrispondono a 9 genotipi (x dominanza) e 4 fenotipi: g4, gv, vt. Tali combinazioni corrispondono ad un rapporto 9:3:3:1, Mendel effettud numerosissimi incroci diibridi combinando in vari modi, caratteri selezionati ma osservd sempre un rapporto 9: 3:3:1 nella generazione F2

Potrebbero piacerti anche