Sei sulla pagina 1di 3
DONNA SELVAGGIA DONNA Lucio Battisti accordiesparttiit Tonalita: FA maggiore Difficolta: 6/10 Strumento: Chitarra acustica + Chitarra elettrica Accordatura consigliata: Drop D, con la sesta corda un tono sotto (DADGBE Nota: eventuali parti che non necessitano di tablatura, e pertanto non tablate in questo file, devono essere eseguite sseguendo gli accordi alla relativa pagina sul sito accordiespartt.it INTRO Questa parte da eseguirsi com chitarra acustica mediante I'uso del plettro. Importante qui 2 la pressione della mano sinistra per sostenere il tocco del plettro e quindi il suono. Rem LAM gyre REm Lam! styRE REm LAmT/ sib/RE REm RE RE TAmT! SIRE REm sib Do REm STROFA In questa parte si raccomanda I'uso della chitarra acustica con la tecnica delle dita (fingerstyle, senza plettro). Schema della diteggiatura per la mano destra: Pollice (4°corda), Indice (3°corda), Medio (2°corda), Anulare (1°corda). Si consiglia di provare il fraseggio solista, a fine strofa, separatamente dal resto dell'arpeggio e molto lentamente. Una volta aqcuisita la giusta sicurezza e scioltezza delle dita, eseguirlo a tempo e unirlo al resto della strofa, REm DORE REm DOME REm DOME REm DORE REm stb FA bo SIb LLerione di acrangiamentae di iterpretavione musicale eidenista con sgn afi, parte espegsroni seit ‘Luiizazione di ali material consenitaunicamiente aii didaici ene ¢vietata quali tlizaione a scopi commercial ‘qual, a tole esempliieativo, la pubblicarione mezzo stampa oppure online appure mediante pbblicarappeseaszione STRUMENTALE Qui suona una Chitarra elettrica, il consiglio & quello di usare una decisa distorsione con un pd di delay. Si raccomanda di legare bene le note senza provocare interruzioni di suono. rem EAM sry RE LAm! ste RE Lam seve REM a RI LAmt/ RE SIbRI REm_ stb bo LLerione di acrangiamentae di iterpretavione musicale eidenista con sgn afi, parte espegsroni seit ‘Luiizazione di ali material consenitaunicamiente aii didaici ene ¢vietata quali tlizaione a scopi commercial ‘qual, a tole esempliieativo, la pubblicarione mezzo stampa oppure online appure mediante pbblicarappeseaszione Bending 4 Bend I tono -¢ Bend mezzo tono ~~ Pre-bend J Pre-bend erilascio 3/4 di tono I tono e mezzo erilascio Arpeggiato + ‘ 4 H Arpeggiato i: Anpeggio dalla Hi Arpeggio dalla xf quarta alla © prima alla prima corda quarta corda Legature <—3- Hammer on —73- Pull off 2 -Z6- Slide (ascendente) (discendente) Tecniche 5 Tapping io Palm muting 12 Ponte tremolo (stoppato) LLerione di acrangiamentae di iterpretavione musicale eidenista con sgn afi, parte espegsroni seit ‘Luiizazione di ali material consenitaunicamiente aii didaici ene ¢vietata quali tlizaione a scopi commercial ‘qual, a tole esempliieativo, la pubblicarione mezzo stampa oppure online appure mediante pbblicarappeseaszione

Potrebbero piacerti anche