Sei sulla pagina 1di 1

HOME MASSIME NOMEN OMEN #GIORNOPERGIORNO ERUDIZIONI LEGALI BREVETTI DAL PASSATO INTERVISTE CHIARISSIME EVENTI !

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Twitter
Email

Viaggio tra diritto e opera lirica: per un nuovo


“umanesimo giuridico”

“ Può il giurista contemporaneo fare a meno di interrogarsi sulle interazioni tra diritto
e le altre discipline umanistiche? La risposta non può che essere positiva: può farlo e
quasi sempre lo fa, ma il prezzo da pagare non è indifferente.

A
l “solido” giurista pratico, assorto nello studio dei propri fascicoli e senza troppi
grilli per la testa, l’idea di dedicare qualche minuto di tempo all’esame dei
rapporti intercorrenti tra il diritto e l’opera lirica (o qualsiasi altra forma d’arte)
potrebbe suonare davvero strana, strappare un sorriso e apparire inutile o, al
più, sembrare un’operazione intellettuale fine a se stessa.

Oggi d’altronde lo studio della giurisprudenza viene sempre più identificato con il mero
insegnamento di una serie affastellata di leggi, più o meno coordinate tra esse, o al massimo
con l’analisi delle più recenti sentenze emanate dalle supreme magistrature nazionali e
comunitarie. Da questa avvilente semplificazione non va esente neppure una parte degli
addetti ai lavori, tra cui spicca una classe forense a cui oggi si chiede di servire sempre più da
burocrati e sempre meno da giuristi. Nelle stesse università è in corso poi una progressiva
“ipertecnicizzazione” dello studio di materie che, tradizionalmente, erano considerate a
cavallo tra il tecnico e l’umanistico. Questo processo, benché rientri in un più ampio
ripensamento degli approcci didattici reso necessario da una società sempre più complessa,
rischia di ridurre lo studio del diritto all’esame dell’ultima legge approvata dal Parlamento o
dell’ultima direttiva europea, perdendo di vista che il diritto è, innanzi tutto, cultura.

“ Il processo di “ipertecnicizzazione” rischia di ridurre lo studio del diritto all’esame


dell’ultima legge approvata dal Parlamento, perdendo di vista che il diritto è, innanzi
tutto, cultura

Esso infatti è, nella sua sostanza, un atto sociale, ovvero il prodotto delle convinzioni, delle
credenze e dei comportamenti dei membri di una specifica comunità. Approcciarsi allo studio
di un ordinamento giuridico significa quindi indirettamente approcciarsi allo studio degli
uomini che lo hanno posto: le caratteristiche prescrittive che manifesta celano infatti le
esigenze, le priorità e le paure più intime di essi.

Perdendo di vista l’aspetto culturale del diritto si rischia inoltre di dimenticare che esso,
finanche nei suoi risvolti più tecnici, non è mai fine a sé stesso (come un’asettica scienza pura)
ma è sempre orientato al raggiungimento di un obiettivo “ultroneo”, ovvero quella Giustizia il
cui concetto varia in ragione del tempo e del luogo, ma a cui ogni comunità tende (o almeno
sostiene di tendere).

È quindi ben possibile studiare i rapporti tra il diritto e le altre discipline umanistiche poiché
esso ne fa parte a tutti gli effetti. A riprova di questo se non è così comune trovare musicisti,
letterati, storici e umanisti che si interroghino sulla ratio o sulla giustificazione di un
particolare istituto o di una specifica norma è invece fisiologico e naturale che essi si rapportino
con quei concetti “metagiuridici” che sottendono il diritto e a cui lo stesso tende.

“ Mozart, Verdi, Wagner: nell’opera lirica il tema della giustizia, della risoluzione (più
o meno violenta) dei conflitti tra gli uomini, ricorre costantemente insieme ad altre
rappresentazioni del diritto.

L’opera lirica ne è un esempio: in essa il tema della giustizia, della risoluzione (più o meno
violenta) dei conflitti tra gli uomini, ricorre costantemente insieme ad altre rappresentazioni
del diritto, sempre in rapporto alle influenze culturali dell’epoca in cui ha visto la luce.

Vorrei proporre alcuni esempi assai noti ed esemplificativi di quanto il diritto ricopra un ruolo
fondamentale anche nelle più famose opere liriche, partendo con Mozart.

Mozart e la critica al sistema di ius commune d’


Ancien Régime

N
e Le nozze di Figaro, dramma giocoso composto da Wolfgang Amadeus Mozart
tra il 1785 ed il 1786 sul libretto di Lorenzo Da Ponte, innumerevoli sono i
riferimenti giuridici; in esso si intravede chiaramente la critica ad un sistema
giuridico di ius commune la cui inadeguatezza era ormai evidente alle soglie del
XIX secolo. Questa polemica, portata avanti con non poca ironia, emerge in tutta la sua forza
nell’aria del primo atto (scena III) di don Bartolo che promette ad un altro personaggio,
Marcellina, di far tutto il possibile per impedire le nozze tra Figaro e Susanna approfittando di
ogni cavillo legale esistente:

Se tutto il codice
Dovessi volgere,
Se tutto l’indice
Dovessi leggere,
Con un equivoco,
Con un sinonimo
Qualche garbuglio
Si troverà.

L’efficacia della critica contenuta nei versi di Da Ponte (accompagnati da una musica che
asseconda l’incedere vertiginoso del testo) contro la giurisprudenza pratica del secolo passato è
evidente. L’incertezza, la confusione e la retorica fine a sé stessa dell’erudizione legale ancora
secentesca viene infatti descritta con un’impietosa ed eloquente sintesi che avrebbe fatto
invidia alla maggior parte degli scritti dei coevi giuristi illuministi.

Ma l’opera non esaurisce nel primo atto la propria forza: la polemica antinobiliare (che già
caratterizzava la pièce di Beaumarchais La Folle journée, ou le Mariage de Figaro, da cui Da
Ponte trasse spunto per scrivere il suo libretto) si concretizza in una forte critica contro la
giustizia feudale. Nel terzo atto dell’opera troviamo in effetti un “breve affresco” di un giudizio
feudale quando il conte di Almaviva si trova a dover dirimere una controversia insorta tra due
suoi servitori, Figaro e Marcellina, con la seconda che pretende venga data esecuzione ad un
contratto di promessa di matrimonio prestata dal primo a fronte di un prestito di denaro.

“ Ne Le Nozze di Figaro il Conte di Almaviva si trova a dirimere una controversia tra


due suoi servitori, con Marcellina che pretende venga data esecuzione ad un contratto
di promessa di matrimonio prestata da Figaro a fronte di un prestito di denaro.

Con ironia e comicità emerge in pieno l’arbitrium del conte/giudice, che viene prima convinto
a favorire Figaro grazie all’intercessione della serva Susanna (per la quale – usando un
eufemismo – il conte ha un debole) e che successivamente, dopo essersi reso conto del raggiro
subito, cambierà idea preannunciando al pubblico un giudizio infausto per il primo. Ecco che al
“Taci, Senza avvocato / Hai già vinta la causa” che Susanna imprudentemente rivolge a Figaro
causando le ire del conte, quest’ultimo risponderà dicendo “Perfidi! Io voglio / Di tal modo
punirvi… A piacer mio / La sentenza sarà…”. Solo la rinuncia da parte di uno dei contendenti
alla lite, ovvero Marcellina, causata da una serie di fortunate vicende impedirà al conte,
feudatario dotato di mero et mixto imperio di dar effettivamente corso ai suoi propositi
vendicativi per il tramite del giudizio. Certo si tratta di una visione della giustizia feudale
stereotipata, ma comunque utile per capire quali fossero i “luoghi comuni” che su di essa si
aveva nella società tardo settecentesca.

Non a caso quindi il grande musicologo austriaco Bernhard Paumgartner individuò come
elementi fondamentali di questo capolavoro mozartiano l’amore ed il diritto, declinato come
feroce satira di un sistema giuridico radicalizzato nei suoi aspetti grotteschi e paradossali.

Leggi altro da Erudizioni Legali

1. L’Alcolismo è un pericolo per l’Italia? (1909)


2. Capre, montoni e furto di forza genetica (1903)

Padri/figli e Chiesa/Stato in Giuseppe Verdi

S
e si guarda al più famoso compositore del Bel Paese, Giuseppe Verdi, ci si rende
conto che anche nelle opere del maestro parmigiano non mancano riflessioni e
critiche su istituti giuridici (ma anche sociali) coevi.

Basti innanzi tutto pensare al tema della paternità, sviscerato in diversi titoli in ogni sua forma
(padre-figli e padre-figlie) proponendo un intreccio di sentimenti che necessariamente finisce
con l’interessare anche problemi sociali e che talvolta sottende una malcelata critica al rigido
equilibrio famigliare e generazionale tipico della società borghese ottocentesca.

Tuttavia, nelle opere di Verdi non si riscontrano solamente “echi” di diritto familiare e privato,
ma in alcune di esse sono presenti chiari riferimenti su delicate questioni contemporanee di
diritto pubblico, come il turbolento rapporto tra Stato e Chiesa nei primi anni successivi
all’Unità.

“ Nelle opere di Verdi sono presenti chiari riferimenti su delicate questioni


contemporanee di diritto pubblico, come il turbolento rapporto tra Stato e Chiesa

Il caso più evidente è il Don Carlo, monumentale opera rappresentata per la prima volta in
Italia nel 1867 a Bologna. La frase “Dunque il trono piegar / dovrà sempre all’altar” pronunciata
da Filippo II di Spagna al termine di un musicalmente drammatico dialogo con il Grande
Inquisitore suona infatti come un’accusa senza appello alla Chiesa Cattolica, in un momento
storico in cui la “questione romana” stava per assumere una piega irreversibile con
l’abbattimento dello Stato Pontificio ed il definitivo spostamento della capitale del Regno d’Italia
a Roma.

Leggi anche

“Dove pose sentenze a mieter polli”: amicizie in comune tra lirica e opera
“Fidiltà e segrettezza”: le regole di un’associazione a delinquere
“Interista soprattutto”: Jacopo Pensa ricorda Peppino Prisco a 100 anni dalla nascita
“L’insufficienza assoluta di preparazione elementare” – Il concorso di magistratura del 1908
“La dreyfuseide si acuisce”: l’Affaire Dreyfus visto dagli scettici giuristi italiani

Momenti di giudizio nella produzione musicale


wagneriana

C
ome ultimo case study dell’utilizzo nell’opera di concetti giuridici possiamo
prendere la produzione di Wagner. Sono ad esempio molteplici le opere del
compositore tedesco al centro delle quali è inserito un processo, più o meno
formale, che rappresenta la vera chiave di volta dell’intero libretto. In essi si attua
una sintesi di posizioni contrapposte e, come spesso capita anche nella quotidiana realtà dei
nostri tribunali, non sempre la vittoria processuale costituisce il preludio di un effettivo lieto
fine del dramma.

Nel Lohengrin Wagner rappresenta per la prima volta nella sua produzione musicale un
“processo” nella forma di un giudizio ordalico, che vede affrontarsi Lohengrin, l’anonimo
cavaliere mandato dal Graal per difendere l’onore di Elsa di Brabante e Federico di
Telramondo, che, convinto dalle arti magiche della sua consorte Ortrude (una strega pagana),
accusava invece Elsa di aver ucciso il proprio fratello, legittimo erede al trono di Brabante.

La scena è oltremodo solenne (come la musica magistralmente sottolinea); dinnanzi al re


Enrico I di Sassonia si celebra un “giudizio di Dio” (Gottesgeritcht) che, a ben vedere, non
avrebbe neppure ragione di iniziare: l’arrivo “miracoloso” di Lohengrin su una barca trainata
da un cigno a difesa delle ragioni di Elsa (e contro la falsa accusa di fratricidio avanzata da
Federico) è un inequivocabile segno divino che indica l’innocenza di quest’ultima, come tutto il
popolo non manca di ricordare allo “sfidante” Federico. Quest’ultimo tuttavia non ha alcuna
intenzione di ritirare l’accusa che ha mosso nei confronti di Elsa; egli infatti è in perfetta buona
fede (ecco la principale particolarità di questa ordalìa) e per tale ragione non ritiene di sfidare
Dio affrontando il suo stesso emissario e afferma anzi di non aver «mai pensato di mentire» e di
credere quindi di poter ottenere vittoria nell’agone «secondo giustizia».

Per descrivere questo giudizio, in cui a scontrarsi non sono solo due parti, ma due culture,
cristianesimo e paganesimo, due differenti tradizioni, la verità assoluta (di Elsa e Lohengrin) e
la verità relativa (di Federico, indotto incolpevolmente in errore dagli inganni di Ortrude),
Wagner riprende tutti i simboli e le formule sacre delle antiche consuetudini giuridiche
germaniche, rendendo così ancora più drammatica ed efficace la scena.

“ Nell’Lohengrin di Wagner si scontrano non soltanto due parti, ma due culture,


cristianesimo e paganesimo, due differenti tradizioni, la verità assoluta e la verità
relativa

Anche in altri capolavori successivi si possono riscontrare diverse scene di giudizi, utilizzati da
Wagner per manifestare delle contrapposizioni: amor sacro versus amor profano come ad
esempio nel Tannhäuser, in cui l’omonimo protagonista viene condannato a morte per aver
dimorato nella montagna di Venere; o arte “vecchia” versus arte “nuova” come avviene nei
Maestri cantori di Norimberga durante la prima gara canora.

Come si vede si tratta di “momenti” poco giuridici in senso stretto, ma che rappresentano nella
poetica wagneriana una vera e propria “resa dei conti” tra diversi modi di concepire il mondo,
la vita e l’arte, momenti di scontro, di condanna ma anche talvolta di benevolenza, comunque
imprescindibili per comprendere il pensiero del compositore tedesco.

Arrivando a concludere, e tornando alla questione sollevata nelle prime righe, può il giurista
contemporaneo fare a meno di interrogarsi sulle interazioni tra diritto e humanities?

La risposta non può che essere positiva: può farlo e quasi sempre lo fa, ma il prezzo da pagare
non è indifferente. Si rischia infatti di dimenticare l’aspetto “umano” e culturale che informa e
dà senso al diritto e si finisce per non considerare l’immagine che la comunità ha del proprio
ordinamento (che emerge con chiarezza dalle creazioni artistiche), riducendo la scientia iuris
ad una mera tecnica.

© Riproduzione Riservata

Bibliografia

Per chi volesse approfondire gli argomenti presentati in questo contributo si consigliano i
seguenti testi:

La sentenza è pronunziata. Rappresentazioni della giustizia nell’opera lirica, a cura di Valerio


Gigliotti, Mario Riberi, Matteo Traverso, Milano 2020;
Law and Opera, a cura di Filippo Annunziata, Giorgio Fabio Colombo, 2018;
Il processo in musica nel Lohengrin di Richard Wagner, Alberto Tedoldi, Pisa 2017.

Leggi anche

Una sacrosanta battaglia di civiltà: L'isola che cambia di Stato ogni sei
aboliamo il divieto di contemporanea mesi
iscrizione universitaria c...

Festival di Sanremo: una storia di UN “GOVERNO SCHIETTO DI


canzoni e accuse di plagio POPOLO”. A cento anni dalla Carta
del Carnaro

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Twitter
Email

Previous Post Next Post


∠ La "rivoluzione" di Lorenza Carlassare in
nom...
bancarótta, s. f. ∠

Random Posts Iscriviti alla nostra Newsletter. Contatti Reg. Trib. Milano n. 113/2020, direttore
responsabile Pasquale Tammaro
Contenuti esclusivi ogni martedì
Leggi anche: Scrivici a: ISSN 2724-3656
Trasformismo, s.m. Nome:
info@massimedalpassato.it (c) Le Lucerne S.r.l. Via Montecatini,
14, 20144 – Milano, P.IVA 11224540960
Siamo (semi)seri! Che cos’è questa storia
della revisione della condanna a Dante?
Indirizzo email:

24 Dicembre 1971 – Elezione di Giovanni


Leone a Presidente della Repubblica
!"#$!%!&!
47. Arbitri, Giudici e Pallone: Il Totocalcio
(1949)

La sentenza del giudice: tra Croce e


Calogero

Privacy Policy - - Realizzato con da Trame Digitali

# $ % & ∠

Potrebbero piacerti anche