Sei sulla pagina 1di 17

Cinese

per
Comunicare
COME SI SCRIVE A
MANO IN CINESE?

Corso "Cinese per Comunicare" con Lucia Meilù www.cinesepratico.com


COSA TI OCCORRE PER FARE ESERCIZIO DI SCRITTURA CINESE

- UNA PENNA (O UNA MATITA)

- DEI FOGLI CON GRIGLIE DEDICATI ALL'APPRENDIMENTO DELLA SCRITTURA DEI


CARATTERI (ne trovi due modelli nelle risorse da scaricare).
In alternativa puoi usare i quaderni con i quadretti da 1 cm per lato (quelli
generalmente utilizzati in prima elementare)

- APPLICAZIONE PLECO per vedere l'ordine dei tratti

- GIUSTA DOSE DI CONCENTRAZIONE

Corso "Cinese per Comunicare" con Lucia Meilù www.cinesepratico.com


REGOLE DA RICORDARE...

I caratteri sono composti da una serie di tratti, ovvero segni (linee, punti, uncini)
che vengono tracciati senza mai staccare la penna dal foglio.
Indipendentemente dal numero dei tratti, bisogna scrivere ogni carattere ben
centrato all’interno di un quadrato dai lati delle stesse dimensioni.

Corso "Cinese per Comunicare" con Lucia Meilù www.cinesepratico.com


Per scrivere i caratteri in modo corretto, i tratti non vengono tracciati in maniera casuale,
ma bisogna rispettare un ordine preciso con cui andare a tracciare ogni singolo tratto.
La regola generale per scrivere i caratteri è procedere:
- dall’alto in basso
- da sinistra a destra
- dall’esterno all’interno

Inoltre quando i tratti sono ravvicinati tra loro, bisogna fare attenzione al fatto che si
tocchino o meni, che si intersechino o meno.

⼒≠⼑
⽉≠那
⼋≠ ⼊≠⼈
我≠找
Corso "Cinese per Comunicare" con Lucia Meilù www.cinesepratico.com
L'ORDINE DA SEGUIRE QUANDO SI SCRIVONO I CARATTERI...

1. IL TRATTO ORIZZONTALE PRIMA DI QUELLO VERTICALE, O DI QUELLO


DISCENDENTE A SINISTRA O A DESTRA
2. IL TRATTO DISCENDENTE A SINISTRA, PRIMA DEL TRATTO DISCENDENTE A
DESTRA
3. IL TRATTO SUPERIORE PRIMA DI QUELLO INFERIORE
4. IL TRATTO A SINISTRA PRIMA DI QUELLO A DESTRA
5. IL TRATTO AL CENTRO PRIMA DI QUELLI LATERALI
6. I TRATTI ESTERNI PRIMA DI QUELLI INTERNI
7. IL TRATTO ORIZZONTALE CHE CHIUDE NON TAGLIANDO, SI SCRIVE PER ULTIMO
8. COMPLETARE I TRATTI INTERNI PRIMA DI TRACCIARE IL TRATTO DI CHIUSURA
DELLA PARTE ESTERNA

Corso "Cinese per Comunicare" con Lucia Meilù www.cinesepratico.com


1. IL TRATTO ORIZZONTALE PRIMA DI QUELLO VERTICALE, O DI
QUELLO DISCENDENTE A SINISTRA O A DESTRA

⼗ shí (dieci)

Corso "Cinese per Comunicare" con Lucia Meilù www.cinesepratico.com


1. IL TRATTO ORIZZONTALE PRIMA DI QUELLO VERTICALE, O DI
QUELLO DISCENDENTE A SINISTRA O A DESTRA

⼤ dà (grande)

Corso "Cinese per Comunicare" con Lucia Meilù www.cinesepratico.com


2. IL TRATTO DISCENDENTE A SINISTRA, PRIMA DEL TRATTO
DISCENDENTE A DESTRA

⼈ rén (persona)

Corso "Cinese per Comunicare" con Lucia Meilù www.cinesepratico.com


3. IL TRATTO SUPERIORE PRIMA DI QUELLO INFERIORE

⼆ èr (due)

Corso "Cinese per Comunicare" con Lucia Meilù www.cinesepratico.com


4. IL TRATTO A SINISTRA PRIMA DI QUELLO A DESTRA

⼉ ér (figlio)

Corso "Cinese per Comunicare" con Lucia Meilù www.cinesepratico.com


5. IL TRATTO AL CENTRO PRIMA DI QUELLI LATERALI

⼩ xiǎo (piccolo)

Corso "Cinese per Comunicare" con Lucia Meilù www.cinesepratico.com


6. I TRATTI ESTERNI PRIMA DI QUELLI INTERNI

⽉ yuè (luna)

Corso "Cinese per Comunicare" con Lucia Meilù www.cinesepratico.com


7. IL TRATTO ORIZZONTALE CHE CHIUDE NON TAGLIANDO, SI
SCRIVE PER ULTIMO

王 wáng (re)

Corso "Cinese per Comunicare" con Lucia Meilù www.cinesepratico.com


8. COMPLETARE I TRATTI INTERNI PRIMA DI TRACCIARE IL TRATTO
DI CHIUSURA DELLA PARTE ESTERNA

国 guó (Paese)

Corso "Cinese per Comunicare" con Lucia Meilù www.cinesepratico.com


APPLICAZIONE PLECO

Corso "Cinese per Comunicare" con Lucia Meilù www.cinesepratico.com


QUALI SONO I METODI MIGLIORI PER MEMORIZZARE COME SI
SCRIVONO I CARATTERI?
RICOPIARLI TANTISSIME VOLTE E FARE CONTINUAMENTE IL RIPASSO.
E' BENE MEMORIZZARLI CON L'ORDINE CORRETTO DEI TRATTI.
PRIMA SCRIVI L'ORDINE DEI TRATTI, POI RICOPIA TANTE VOLTE
TU

Corso "Cinese per Comunicare" con Lucia Meilù www.cinesepratico.com


QUALI SONO I METODI MIGLIORI PER MEMORIZZARE COME SI
SCRIVONO I CARATTERI?

INVENTARE DELLE STORIE O FARE DELLE ASSOCIAZIONI MENTALI


CHE CI AIUTANO A MEMORIZZARLI!

bàba lèi zuǒ yòu


爸爸 累 左 右
Corso "Cinese per Comunicare" con Lucia Meilù www.cinesepratico.com

Potrebbero piacerti anche