Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
42015
fotografare
La frase di Mario Calabresi è dedicata a tutti gli appassionati che seguono da quasi
cinquant'anni la rivista di fotografia più conosciuta, più venduta e più diffusa in Italia, che
ogni mese offre ai suoi lettori i test delle reflex, mirrorless, bridge e compatte, prove sul
campo delle fotocamere più recenti, software per la postproduzione, tutorial, notizie e
tecnica fotografiche, i maggiori fotografi di moda, natura, sport. Inoltre: backstage
professionale, tecnologia elettronica dedicata, ABC della fotografia digitale, il meglio del
bianco e nero, proposte e consigli per la professione, le agenzie, le mostre, i concorsi
www.fotografare.com fotografici e gli ultimi gadget del momento. ■
AUTUNNO
Almanacco fotografare (Anno VI - N 4)
è una pubblicazione trimestrale SETTEMBRE
2015
registrata presso il Tribunale di Roma
in data 31-3-1973 con il n. 15040.
ANNO 6 - N° 4
SETTEMBRE 2015
DIRETTORE RESPONSABILE
Amerigo Bruni In copertina: Gorby Kate
Foto di: Dimitry Bocharov
HANNO COLLABORATO
Giovanni Di Miceli
Matteo Virili
IMPAGINAZIONE E GRAFICA
Alessandro Montecchi
SOMMARIO
DIREZIONE PUBBLICITÀ E MARKETING
Patrizia Meli
amministrazione@fotografare.com GU ID E MER CAT O NUOVO
tel. 06/8818752
cell 366 6540221
1 Reflex digitali formato 24x36mm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE
Amerigo Bruni Editore 2 Reflex digitali a formato ridotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
news
OLYMPUS
OMD EM
10 MARK II
Si tratta della quinta
versione della piccola,
economica e simpatica
macchina fotografica,
totalmente metallica,
ultima nata della casa
giapponese.
www.olympus.it
NUOVO TAMRON 18200mm Di II
VC f/3.56.3
L’ultimo nato di casa Tamron è il più leggero obiettivo a focale
variabile 18200mm al mondo
www.tamron.eu/it
Il nuovo zoom 18200mm f/3.56.3 Di II VC (Modello B018) è il successore designato del glorioso 18
200mm f/3.56.3 XR Di II LD Asferico MACRO (Modello A14), che ha rappresentatao una delle ottiche più
vendute in assoluto della casa produttrice di lenti universali fin dalla sua uscita che risale a ben dieci anni
addietro. Il nuovo 18200mm utilizza un disegno ottico ed una meccanica ottimali e col massimo
aggiornamento, per l'ottenimento di una grande compattezza e possibilità di alta performance d'impiego.
Dotato di stabilizzatore d'immagine incorporato, permette di raggiungere una superiore qualità
d'immagine fotografica, ed è ad oggi in assoluto, con i suoi 400 grammi, il più leggero obiettivo al mondo
nella sua categoria. Tamron ha quindi sfoderato tutte le sue “arti magiche” per ottenere un prodotto
competitivo come prezzo e assolutamente in grado di lavorare al massimo livello di resa ottica. y
4 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
pub_abb_1-787420783.e$S_Layout 1 27/08/15 12:28 Pagina 20
ABBONAMENTO digitale
Abbonamento digitale
fotografare fotografare e ALMANACCO fotografare da oggi
euro 39,35 anche in digitale! Puoi leggerle su PC e Mac,
(Inclusa 22% I.V.A.)
oppure in mobilità su iPad, iPhone, iPod
Touch o su tablet e smartphone Android.
Abbonamento digitale
ALMANACCO fotografare Digita “fotografare” o “Almanacco fotografare”
euro 16,17 nella barra di ricerca dell’edicola on-line:
(Inclusa 22% I.V.A.)
www.ezpress.it
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
CONSENSO
Preso atto dell’informativa preventiva di cui sopra acconsento al trattamento dei miei dati personali.
SI NO firma
Si prega di compilare tutti i campi.
PER ORDINARE UN LIBRO ✂
- Desidero ricevere il libro:
news
IL NUOVO
35mm
CANON:
CLASSICO
MODERNO
La nuova versione del
35mm f/1.4 di Canon
ha particolari lenti
rifrangenti dello spettro
blu per minimizzare le
aberrazioni cromatiche.
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
6 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
NEWS_AUTUNNO_OK_Layout 1 28/08/15 09:54 Pagina 7
PER LE
mirrorless Micro Quattro Terzi
targate Olympus. Panasonic ha
OTTICHE
però a listino molte ottiche con
stabilizzatore integrato: come si
PANASONIC
comportano sulla GX8 che ha lo
stabilizzatore sul sensore? La
SULLA GX8
stabilizzazione ottica non si
disattiverà, ma andrà ad aiutare
quella sul sensore per una
La nuova mirrorless efficienza ancora maggiore.
GX8 ha uno Affinché i due stabilizzatori
funzionino in sinergia bisogna
stabilizzatore sul aggiornare il firmware delle
sensore a 4 assi, che
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
1 reflex digitali
full frame 24x36mm
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
NOTA BENE
Le fotocamere Sony “SLT” utilizzano uno specchio fisso semitrasparente,
hanno il mirino elettronico al posto del pentaprisma in vetro ottico, ma
condividono il medesimo innesto obiettivi del sistema reflex Sony Alpha e
Minolta A.
Le reflex full frame, che sfruttano un sensore di un formato approssimativa- universali), spesso dalla luminosità molto elevata (anche f/1.2), lampeggiatori
mente grande 24x36mm, ossia grande come un fotogramma delle tradizionali portatili di grande potenza (anche N.G. 58), trasmettitori wireless, moduli
pellicole 35mm, sono fotocamere dichiaratamente professionali e per questo GPS, ecc. Possono essere impiegate in studio come nel reportage, nella fo-
molto costose: in alcuni casi il loro prezzo supera abbondantemente i 3000 tografia sportiva come nel glamour. Hanno un otturatore che assicura almeno
euro. Vantano la più elevata qualità d'immagine e una versatilità senza pari. 300.000 scatti e che offre una cadenza di ripresa anche di 11-12 ftg/sec. Di-
Sono ingombranti e pesanti, ma molto robuste in virtù del telaio realizzato spongono di un doppio slot per inserire due schede di memoria contempo-
in metallo. La loro struttura è quasi sempre dotata di una serie di guarnizioni raneamente, connessioni di ogni tipo (HDMI, USB, AV) e di un mirino grande
che le rende impermeabili a spruzzi d'acqua, umidità e polvere. Tale caratte- e luminoso che assicura la visione brillante del 100% del campo inquadrato.
ristica si definisce “tropicalizzazione”. Possono fare affidamento su una Offrono la gestione completa delle impostazioni dell'immagine e possono
gamma di accessori molto ampia, che prevede decine di obiettivi (originali e registrare una traccia audio alle fotografie appena scattate.
R E F L E X D I G I TA L I
Anteprima su fotografare Marzo 2015
fDOPPIO PROCESSORE DIGIC6+
Provata su fotografare Febbraio 2013 f RAFFICA 5 FPS f ELEVATA RISOLUZIONE Provata su fotografare Giugno 2012
f SOLO 770 GRAMMI f STESSO AUTOFOCUS DELLA 1D-X f RAFFICA 6 FPS
f WI-FI E GPS INTEGRATI f INTERFACCIA USB 3.0 f STESSO AUTOFOCUS DELLA 1D-X
f SENSIBILITA’ AF FINO A -3EV La versione 5DS R costa 3999 euro e ha un filtro anti-aliasing f USCITA HDMI NON COMPRESSA
modificato per simularne l’assenza. Senza filtro la nitidezza
€ 2.150 con 40mm f/2,8 STM risulta superiore ma il difetto moiré (artefatti colorati in € 4.340 con 24-105 f/4 L IS USM
prossimità di oggetti a trama molto fitta) è molto più invasivo.
€ 2.715 con 24-105mm f/4 IS USM
€ 2.954 con 24-70mm f/4 IS USM MISURE
Dimensioni mm / Peso g: 152x116x76 / 950
MISURE MISURE Innesto obiettivi: Canon EF (non accetta EF-S)
Dimensioni mm / Peso g: 145x111x71 / 770 Dimensioni mm / Peso g: 152x116x76 / 930
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
● Sistema AF e esposimetro di ultima generazione. Elevatis- ● Sistema AF di ultima generazione. Rumore molto conte-
● Compattezza e leggerezza. Ricchezza di funzioni. Auto- sima risoluzione. Modalità crop 1,3x da 30 Mp e 1,6x (APS-C) nuto. Offre una maggiore raffica rispetto al modello prece-
focus molto sensibile anche con scarsa luce ambiente. da 19 Mp. Velocità di raffica buona nonostante i grandi file. dente. Uscita HDMI non compressa.
● Manca la presa PC Flash (per i flash da studio serve un adat- ● Prezzo elevato. Necessari computer moderni per gestire i ● Gamma dinamica buona ma non eccellente. Il prezzo 1
tatore sulla slitta), la presa cuffie e il doppio slot di memoria. grandi file. No presa cuffie. Uscita HDMI compressa. elevato frena gli entusiasmi dei fotoamatori.
1 ● Manca la presa cuffie. Prezzo elevato. Risolta con il nuovo fir- ● Manca la presa PC Flash (per i flash da studio serve un ● Manca la presa PC Flash (per i flash da studio serve un
mware l’assenza di AF con lenti f/8, segnalata sui numeri scorsi. adattatore sulla slitta). adattatore sulla slitta).
10 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
REFLAX_DIGITALI_01_Layout 1 24/08/15 11:43 Pagina 11
R E F L E X D I G I TA L I
Provata su fotografare Giugno 2012
f ELEVATA RISOLUZIONE Provata su fotografare Febbraio 2014
f USCITA HDMI NON COMPRESSA f STESSO SENSORE NIKON D4 Provata su fotografare Dicembre 2014
f INTERFACCIA USB 3.0 f CONTROLLI MANUALI STILE VINTAGE f ELEVATA RISOLUZIONE
La versione D800E costa 3000 euro solo corpo e ha un filtro f COMPATIBILITÀ LENTI NON AI* f USCITA HDMI NON COMPRESSA
anti-aliasing modificato per simularne l’assenza. Sulla D810 * Una leva di accoppiamento esposimetro rientrabile f INTERFACCIA USB 3.0
invece il filtro anti-aliasing è del tutto assente. Senza filtro la consente di montare sulla Nikon Df obiettivi non-AI NIKKOR
nitidezza risulta superiore ma il difetto moiré (artefatti colorati vintage conservando la lettura esposimetrica a tutta f PRIVA DEL FILTRO ANTI-ALIASING
in prossimità di oggetti a trama molto fitta) è molto più invasivo. apertura in modalità manuale e a priorità dei diaframmi.
● Stesse caratteristiche della D810 ma con filtro IR modifi- ● Mirino elettronico di ottima fattura, autofocus veloce,
cato per la ripresa astrofotografica. ● Nuovo sensore rispetto alla D4. Contenimento del costruzione curata, display orientabile, stampe 300dpi fino
rumore ancora migliorato. Autofocus molto veloce. al formato A2.
● Non indicata per riprese diverse dall’astrofotografia.
Tasti retroilluminabili. Buoni controlli video.
1 Per elaborare senza rallentamenti immagini da 36 Me- ● Il mirino elettronico non è l’ideale in contesti poco lumi-
gapixel c’è bisogno di un computer molto performante. ● Prezzo elevato. nosi.
12 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
REFLAX_DIGITALI_01_Layout 1 24/08/15 11:43 Pagina 13
REFLEX DIGITALI 2
a formato RIDOTTO
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
Sono quelle reflex, le più numerose, che adottano un sensore di dimen- sore, gli obiettivi si comportano come se avessero una focale maggiore ri-
sioni minori rispetto al full frame da 24x36mm. Per questo motivo sono spetto a quella nominale. L'ingrandimento in linea di massima non rap-
più piccole, leggere e compatte delle sorelle maggiori. Il loro formato è presenta un problema, soprattutto se si utilizzano focali lunghe e, anzi,
quello APS-C che, a prescindere da alcune piccole varianti, ha dimensioni nella fotografia sportiva rappresenta un vantaggio concreto perché per-
pari a circa 15,7x23,7mm. Tendenzialmente le reflex di questo tipo sono mette di risparmiare sull'acquisto di potenti teleobiettivi dal costo proibi-
classificate come entry level, o semi professionali, anche se in alcuni casi tivo. Infatti, uno zoom 70-200mm utilizzato su una reflex con sensore
grazie alla varietà di funzioni e alla buona qualità finale dell'immagine APS-C assume di fatto le sembianze di un 105-300mm mantenendo la
possono soddisfare anche un uso prettamente professionale. La struttura stessa luminosità massima. Il problema semmai si pone coi grandangolari.
di queste digitali di solito non è robusta come quella delle professionali Ecco, infatti, che un 24mm montato su una reflex di questo tipo diventa
24x36mm e raramente troviamo modelli tropicalizzati. Di solito su questo nella pratica quotidiana un 32mm. Le grandi aziende per aggirare questo
tipo di fotocamere è possibile montare gli stessi obiettivi destinati all'im- limite hanno aggiornato i propri listini con l'aggiunta di nuove focali spe-
piego sulle reflex full frame. Però, a causa delle dimensioni ridotte del sen- cifiche per il formato APS-C.
13
13 autunno 2015 |fotografare
almanacco autunno 2014
ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
autunno 2015 |ALMANACCO fotografare 13
REFLAX_DIGITALI_01_Layout 1 24/08/15 11:44 Pagina 14
Provata su fotografare Luglio 2014 Provata su fotografare Dicembre 2013 Provata su fotografare Giugno 2013
€ 470 con 18-55mm IS III € 705 con 18-55mm IS STM € 746 con 18-55mm IS STM
€ 900 con 18-55mm IS STM + 40mm f/2,8 STM
14 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
REFLAX_DIGITALI_01_Layout 1 24/08/15 11:44 Pagina 15
A FO R M AT O R I D OT T O
Sensore da: 24.2 MEGAPIXEL Sensore da: 24.2 MEGAPIXEL Sensore da: 20.2 MEGAPIXEL
R E F L E X D I G I TA L I
Provata su fotografare Novembre 2013
● Controller flash senza fili. Schermo touch orientabile. Au- ● Autofocus veloce, contenimento del rumore elettronico, AF conti-
tofocus live view ibrido a rivelazione contrasto/fase miglio- ● Stesse caratteristiche Canon EOS 750D con in più doppi nuo in LiveView migliorato rispetto ai modelli precedenti, velocità
rato. Stesso autofocus Canon EOS 7D e 70D. Raffica 5fps. controlli per tempi e diaframmi e display LCD superiore. operativa, LCD touch orientabile, taratura fine AF.
● Mancanza di un display LCD superiore. Ergonomia non ● Ergonomia non studiata per chi ha le mani grandi. ● Illuminatore AF solo con flash sollevato, mancanza presa PC- 2
studiata per chi ha le mani grandi. Flash.
MISURE MISURE
Dimensioni mm / Peso g: 148x111x74 / 820 Dimensioni mm / Peso g: 144,5x106x79 / 750 MISURE
Innesto obiettivi: Canon EF, EF-S. Innesto obiettivi: Canon EF, EF-S. Dimensioni mm / Peso g: 149x112x78 / 910
Innesto obiettivi: Canon EF, EF-S.
DIGITALE DIGITALE
Elemento sensibile: CMOS da 22,3x14,9mm. Elemento sensibile: CMOS da 22,3x14,9mm. DIGITALE
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
2 ● Illuminatore AF solo con flash sollevato, bilanciamento del ● L’auto focus in modalità live-view è piuttosto lento, manca la ● Monitor non orientabile. Mancanza di connettività Wi-Fi inte-
bianco automatico in luce incandescente. presa PC-Flash. grata. Prezzo elevato.
16 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
REFLAX_DIGITALI_01_Layout 1 24/08/15 11:44 Pagina 17
A FO R M AT O R I D OT T O
Sensore da: 24.2 MEGAPIXEL Sensore da: 24.2 MEGAPIXEL Sensore da: 12. 3 MEGAPIXEL
R E F L E X D I G I TA L I
€ 550 con 18-105 VR + SD 8GB Provata su fotografare Maggio 2014
€ 650 con 18-55 VR + 55-200 VR + SD 8GB € 786 con 18-55mm VR + SD da 8 Gb
€ 710 con 18-105 VR + SD 8GB € 887 con 18-105mm VR + SD Lexar da 8 Gb
€ 750 con 18-55 VR + 55-300 VR + SD 8GB
€ 810 con 18-55 VR collass. + 55-200 VR + SD 8GB € 1.190 con 16-85mm VR + SD da 8 Gb
€ 880 con 18-55 VR collass. + 55-300 VR + SD 8GB
€ 1.462 con 18-200mm VR II + SD da 8 Gb
MISURE
Dimensioni mm / Peso g: 125x96x77 / 505
Innesto obiettivi: Nikon AF, AF DX. MISURE MISURE
Dimensioni mm / Peso g: 124x98x76 / 430 Dimensioni mm / Peso g: 132x103x77 / 620
DIGITALE Innesto obiettivi: Nikon AF, AF DX. Innesto obiettivi: Nikon F, AF, AF DX.
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
● Facilità d’uso, menu Ritocco, flash incorporato dalle ottime ● Facilità d’uso, menu Ritocco, flash incorporato dalle ottime presta-
prestazioni, monitor orientabile, alta risoluzione. Nitidezza più zioni, monitor touch orientabile, alta risoluzione. Nitidezza più elevata
● Facilità d’uso, menu Ritocco, flash incorporato dalle ottime elevata grazie all’assenza del filtro passa basso. grazie all’assenza del filtro passa basso. Stile di ripresa “Flat” per video.
prestazioni, monitor orientabile, alta risoluzione
● Assenza presa di forza per ottiche autofocus serie AF e AFD ● Assenza presa di forza per ottiche autofocus serie AF e AFD Nikkor,
2 ● Assenza presa di forza per ottiche autofocus serie AF e AFD Nikkor, assenza presa PC flash. L’assenza del filtro passa basso assenza presa PC flash. L’assenza del filtro passa basso può comportare
Nikkor, assenza presa PC flash. può comportare maggiore effetto moiré. maggiore effetto moiré. Rispetto alla D5300 perde il GPS integrato.
18 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
REFLAX_DIGITALI_01_Layout 1 24/08/15 11:45 Pagina 19
A FO R M AT O R I D OT T O
Sensore da: 16.2 MEGAPIXEL Sensore da: 24. 1 MEGAPIXEL Sensore da: 24. 2 MEGAPIXEL
R E F L E X D I G I TA L I
Prova foto su fotografare Gennaio 2011
Prova foto su fotografare Agosto 2013 Prova foto su fotografare Giugno 2015
Prova video su fotografare Marzo 2011
f PRIVA DEL FILTRO ANTI-ALIASING f PRIVA DEL FILTRO ANTI-ALIASING
€ 1.000 con 18-105mm VR + SD Lexar da 8 Gb f WI-FI E NFC INTEGRATI
€ 1.200 con 18-105mm VR + SD Lexar da 8 Gb f SENSIBILITÀ AF -3EV
€ 1.350 con 16-85mm VR + SD da 8 Gb € 1.300 con 18-140mm VR + SD Lexar da 8 Gb
€ 1.600 con 18-200mm VR II + SD da 8 Gb
● Robusta, ottima nitidezza potenziale grazie all’assenza del filtro ● Robusta, ottima nitidezza potenziale grazie all’assenza del filtro
● Costruzione robusta e dalla buona ergonomia, dispone di un anti-aliasing. AF a 51 punti con grande copertura. Buon controllo anti-aliasing. AF a 51 punti con grande copertura. Buon controllo
intervallometro integrato per effettuare time lapse. Ha il doppio del rumore. del rumore. Buffer raffica migliorato (fino a 18 RAW o 100 JPEG).
slot per le schede SD/SDHC/SDXC .
● La mancanza del filtro anti-aliasing determina una maggiore ● La mancanza del filtro anti-aliasing determina una maggiore 2
● Lentezza del buffer e assenza della presa PC-Flash. incisività dell’effetto moirè. Manca la presa PC flash. incisività dell’effetto moirè. Manca la presa PC flash.
MISURE
Dimensioni mm / Peso g: 130x97x71 / 646 MISURE
MISURE Innesto obiettivi: baionetta KAF2, KAF3, KAF, KA, K. Dimensioni mm / Peso g: 121x93x70 / 558
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
● Mirino luminoso a copertura integrale, facilità d’uso, AF ve- ● Entry level molto performante, con pentaprisma (più lumi- ● Entry level molto performante, con pentaprisma (più lumi-
loce e preciso, raffica a 8 ftg/sec, flash incorporato con moda- noso del pentaspecchio) e doppi controlli per tempi e dia- noso del pentaspecchio). Sistema per la riduzione del moiré
lità wireless, scatto silenzioso, compatibilità ottiche AI e AIS, frammi. Quasi identica al modello K-50, ma più economica per tramite vibrazioni del sensore ad alta frequenza, come sulla
rumore contenuto, gamma dinamica estesa. l’assenza della tropicalizzazione. K-3.
2 ● Peso e ingombro, tettuccio e vano scheda di plastica leg- ● Mancanza LCD superiore, ma va bene considerando il ● Singola rotella per l’impostazione di tempi e diaframmi. Le
gera, si sente il rumore dell’AF in modalità video. prezzo. luci lED sull’impugnatura possono non piacere a tutti.
20 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
REFLAX_DIGITALI_01_Layout 1 24/08/15 11:45 Pagina 21
MAAMTEO 2 R4 IXD3 O6 TM TM O
Sensore da: 16.3 MEGAPIXEL Sensore da: 20.1 MEGAPIXEL Sensore da: 16.3 MEGAPIXEL
R ER EF FLLEEXX DD II GGI IT TA AL IL I
F U LF LO RF R
fSENSIBILITÀ AF FINO A -3EV
fENTRY-LEVEL TROPICALIZZATA
f WI-FI E NFC INTEGRATI f SENSIBILITÀ AF FINO A -3EV
A
f ENTRY-LEVEL TROPICALIZZATA f FILTRO ANTI-ALIASING REGOLABILE* € 1.249 con 18-135mm WR
* La riduzione del moiré è affidata non ad un filtro ottico, ma
€ 1.349 con 17-70mm f/4 SDM
€ 749 con 18-55mm WR ad un simulatore meccanico che agisce trasmettendo
lievissime vibrazioni al sensore. Questo sistema permette di
€ 849 con 18-55mm e 50-200mm regolare l’intensità del filtro o di disabilitarlo del tutto.
€ 1.049 con 18-135mm
● Stesse caratteristiche della K-5 II, ma con filtro anti-aliasing mo- ● Facilità d’uso, sensibilità AF fino a -3EV, compattezza, mirino lu- ● Facilità d’uso, sensibilità AF fino a -3EV, compattezza, mirino lu-
dificato per simularne l’assenza. La nitidezza in questo modo è leg- minoso, sviluppo del file Raw in macchina, rumore contenuto, com- minoso, sviluppo del file Raw in macchina, rumore contenuto, com-
germente più elevata. patibilità con obiettivi K e KA. patibilità con obiettivi K e KA.
2 ● Pochi controlli video. Senza filtro anti-aliasing il rischio di ● Autofocus veloce e reattivo ma non all’altezza di altre am- ● Autofocus veloce e reattivo ma non all’altezza di altre am-
moiré è più elevato. miraglie. miraglie.
22 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
REFLAX_DIGITALI_01_Layout 1 24/08/15 11:46 Pagina 23
A FO R M AT O R I D OT T O
Sensore da: 14.45 MEGAPIXEL Sensore da: 46 MEGAPIXEL (15.4 MP X 3) Sensore da: 20.1 MEGAPIXEL
R E F L E X D I G I TA L I
f SENSORE FOVEON X3 Provata su fotografare Agosto 2012
f PRIVA DI FILTRO ANTI-ALIASING f SENSORE FOVEON X3 MISURE
Dimensioni mm / Peso g: 129x95x78 / 429
f PRIVA DI FILTRO ANTI-ALIASING
Innesto obiettivi: Sony/Minolta Alpha.
€ 3.190 con 17-50mm f/2,8 OS HSM
MISURE DIGITALE
Dimensioni mm / Peso g: 144x107x81 / 750 Elemento sensibile: CMOS Exmor da 23,5x15,6mm.
Innesto obiettivi: baionetta Sigma SA. MISURE Stabilizzatore sul sensore: sì
Dimensioni mm / Peso g: 145x112,5x80 / 700 Risoluzione min/max: 2448x1624/5472x3648.
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
● Il sensore Foveon X3 promette una resa dei colori molto reali- ● Il sensore Foveon X3 promette una resa dei colori molto reali- ● Autofocus molto veloce e intelligente. Ottima ergonomia.
stica. Inoltre, non avendo bisogno del filtro anti-aliasing, la niti- stica. Inoltre, non avendo bisogno del filtro anti-aliasing, la niti- Abbastanza compatta.
dezza è molto alta. dezza è molto elevata.
● Ha una sola rotella di regolazione e manca il display su-
● Produce file RAW proprietari di dimensioni notevoli. L’autofo- ● Produce file RAW proprietari di dimensioni notevoli. L’autofo- periore. Ci vuole un po’ per fare l’abitudine al mirino, di 2
cus e l’elaborazione dei file non sono rapidissimi. cus e l’elaborazione dei file non sono rapidissimi. tipo elettronico, anche se è di buona qualità.
Slitta porta
accessori di
vecchia
generazione.
Accetta
flash Sony
meno
recenti e
tutti i
Minolta.
24 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
MIRRORLESS_05.qxp_Layout 1 27/08/15 10:28 Pagina 25
MIRRORLESS
Durante la seconda metà del 2008 nasce un nuovo tipo di fotocamera digitale:
3
galileinao/elettronico. Il principale difetto delle mirrorless rispetto alle reflex risiede
la mirrorless, termine inglese che significa: “privo di specchio”. Si tratta di foto- nelle minori prestazioni dei sistemi di messa a fuoco automatica (almeno nella
camere di norma piccole e leggere, con sensori di dimensioni simili a quelli fascia alta) che viene effettuata sfruttando direttamente il sensore di ripresa del-
montati sulle reflex e dotate della possibilità di cambiare l’ottica. Molte mirrorless l’immagine. Tutte le mirrorless hanno un AF a rilevamento del contrasto, ma al-
entrano di fatto in concorrenza, in termini qualitativi, con le reflex digitali, da cune hanno in combinazione anche il rilevamento di fase effettuato tramite dei
quelle di fascia più bassa a quelle di fascia più alta, principalmente in base alla pixel dedicati sul sensore. Le varie aziende sfruttano sensori di dimensioni molto
taglia del sensore. A differenza delle reflex però non hanno il mirino ottico, ma diverse che introducono differenti fattori di moltiplicazione della focale effettiva
sfruttano per l’inquadratura il display posteriore o il mirino elettronico quando degli obiettivi. Inoltre sensori più grandi danno luogo, tendenzialmente, a corpi
presente. Alcuni mirini elettronici moderni sono molto ampi e definiti. Particolare macchina più grandi. In basso, una tabella con taglie di sensori usate dai vari
è il caso della serie X-Pro della Fujifilm che ha un mirino ibrido ottico produttori di mirrorless.
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
FATTORI DI MOLTIPLICAZIONE
26 autunno 2015 |ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
MIRRORLESS_05.qxp_Layout 1 27/08/15 10:29 Pagina 27
M IR RO R LES S
f SENSORE APS-C
f WI-FI INTEGRATO Provata su fotografare Gennaio 2013 Provata su fotografare Settembre 2015
f GHIERA DIAFRAMMI SULL’OBIETTIVO*
*esclusi alcuni modelli economici (vedi guida Obiettivi Mirrorless)
f SENSORE APS-C X-TRANS CMOS f SENSORE APS-C X-TRANS CMOS II
f MIRINO ELETTRONICO f MIRINO ELETTRONICO
€ 690 con 16-50mm + 50-230mm f FILETTATURA PER SCATTO FLESSIBILE f WI-FI INTEGRATO f AF IBRIDO
f GHIERA DIAFRAMMI SULL’OBIETTIVO* f GHIERA DIAFRAMMI SULL’OBIETTIVO*
*esclusi alcuni modelli economici (vedi guida Obiettivi Mirrorless)
€ 750 con 18-55mm € 840 con 16-50mm
€ 1.150 con 18-55mm
MISURE MISURE
Dimensioni mm/Peso g: 117x67x49 / 350. Dimensioni mm/Peso g: 129x75x38 / 350. MISURE
Innesto obiettivi: Baionetta X-Mount. Innesto obiettivi: Baionetta X-Mount. Dimensioni mm/Peso g: 118x83x41 / 381.
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
● Prezzo molto contenuto perché utilizza un CMOS tradizio- ● Identica alla X-T1 per qualità e prestazioni, ma perde molte ca-
nale anziché un X-Trans CMOS. Doppi controlli per tempi e ● Stessa architettura del sensore della X-Pro1. Ottimi la ratteristiche professionali come la tropicalizzazione, il mirino
diaframmi. Schermo ribaltabile per lo scatto di autoritratti. qualità d’immagine e il contenimento del rumore elettro- ultra-ampio, la presa PC-Sync, la rotella delle sensibilità e il sup-
nico. Il mirino è solo di tipo elettronico ma è molto fluido. porto alle schede ultraveloci SD UHS-II (supporta UHS-I). In com-
Robusta ed elegante. penso costa assai meno e ha il flash incorporato.
● Manca presa PC-sync e quella per il microfono esterno. 3
Corpo in plastica non dà grande senzazione di solidità. ● Manca la presa PC-sync per i flash da studio. ● Manca la presa PC-sync per i flash da studio.
f SENSORE APS-C X-TRANS CMOS II Provata su fotografare Aprile 2012 Provata su fotografare Aprile 2014
f MIRINO ELETTRONICO f SENSORE X-TRANS CMOS APS-C f SENSORE APS-C X-TRANS CMOS II
f WI-FI INTEGRATO f AF IBRIDO f MIRINO IBRIDO OTTICO-ELETTRONICO f MIRINO ELETTRONICO f TROPICALIZZATA
f FILETTATURA PER SCATTO FLESSIBILE f FILETTATURA PER SCATTO FLESSIBILE f WI-FI INTEGRATO f AF IBRIDO
f GHIERA DIAFRAMMI SULL’OBIETTIVO*
f GHIERA DIAFRAMMI SULL’OBIETTIVO* f GHIERA DIAFRAMMI SULL’OBIETTIVO*
*esclusi alcuni modelli economici (vedi guida Obiettivi Mirrorless) *esclusi alcuni modelli economici (vedi guida Obiettivi Mirrorless)
*esclusi alcuni modelli economici (vedi guida Obiettivi Mirrorless)
€ 1.049 con 18-55mm € 1.650 con 18-55mm
€ 1.770 con 18-135mm
MISURE MISURE € 1.500 solo corpo (versione grigio grafite)
Dimensioni mm/Peso g: 129x75x37 / 350. Dimensioni mm/Peso g: 139,5x81,8x42,5 / 450.
Innesto obiettivi: Baionetta X-Mount. Innesto obiettivi: Baionetta X-Mount.
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
● Sensore X-Trans CMOS di seconda generazione. Ottimi la ● Il sensore non ha il filtro passa-basso ma contiene lo stesso ● Sensore X-Trans CMOS di 2^ generazione. Ottimi la qualità d’im-
qualità d’immagine e il contenimento del rumore elettronico. Il bene il moiré. Ottimo anche il contenimento del rumore. Robu- magine e il contenimento del rumore elettronico. Mirino elettro-
mirino è solo di tipo elettronico ma è molto fluido. Robusta ed sta ed elegante. Rotella dei tempi di stampo tradizionale. nico molto ampio e fluido. Robusta ed elegante. Tropicalizzata.
elegante. Rotella dei tempi di stampo tradizionale.
3 ● Usando il mirino ottico si hanno meno punti AF a disposi- ● Le tante ghiere e rotelle di stampo classico sono molto
● Manca la presa PC-sync per i flash da studio. zione. intuitive, ma alcuni fotografi potrebbero trovarle scomode.
28 autunno 2015 |ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
MIRRORLESS_05.qxp_Layout 1 27/08/15 10:29 Pagina 29
M IR RO R LES S
f OTTIMIZZATA PER FOTO ALL’INFRAROSSO
f SENSORE APS-C X-TRANS CMOS II f CORPO RIFINITO A MANO f AF IBRIDO
f MIRINO ELETTRONICO f TROPICALIZZATA f WI-FI INTEGRATO f 20 FPS CON AF TRAKING
f WI-FI INTEGRATO f AF IBRIDO
f GHIERA DIAFRAMMI SULL’OBIETTIVO*
*esclusi alcuni modelli economici (vedi guida Obiettivi Mirrorless) MISURE
Dimensioni mm / Peso g: 101x61x29 / 230.
MISURE Innesto obiettivi: Baionetta 1-Mount Nikon
MISURE Dimensioni mm/Peso g: 134x69x33 / 384.
Dimensioni mm/Peso g: 129x90x47 / 440. Innesto obiettivi: Baionetta T-Mount. DIGITALE
Innesto obiettivi: Baionetta X-Mount. Elemento sensibile: CMOS da 13,2x8,8mm (formato CX).
DIGITALE Stabilizzatore sul sensore: no.
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
30 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
MIRRORLESS_05.qxp_Layout 1 27/08/15 10:29 Pagina 31
M IR RO R LES S
f STABILIZZATORE SU 5 ASSI
f AF IBRIDO f DESIGN RETRO’ DELLE REFLEX OM f DESIGN RETRO’ DELLE REFLEX OM
f 20 FPS CON AF TRACKING f WI-FI INTEGRATO f WI-FI INTEGRATO
f WI-FI INTEGRATO f MIRINO ELETTRONICO f MIRINO ELETTRONICO
€ 970 con 10-30mm+ microSD Lexar 300X 16GB € 649 con 14-42mm collassabile
● Molto veloce. Buon esposimetro e AF. Tempi fino a 1/16000 ● Ottima qualità d’immagine anche in JPEG. Presenza di un ● Ottima qualità d’immagine anche in JPEG. Mirino elettro-
sec. Doppi controlli per tempi e diaframmi. buon mirino elettronico. Buona velocità dell’autofocus. Ro- nico molto definito. Buona velocità dell’autofocus. Robusta
busta ed elegante. Doppi controlli per tempi e diaframmi. ed elegante. Doppi controlli per tempi e diaframmi. Flash in-
● Il fattore di moltiplicazione da 2,7x rende compatti i te- Flash integrato. tegrato. Realizza time-lapse in 4K.
leobiettivi ma penalizza l’effetto sfocato. Mirino elettro- 3
nico da acquistare a parte. ● Manca la presa per i flash da studio. ● Manca la presa per i flash da studio.
f WI-FI INTEGRATO
f STABILIZZATORE SU 5 ASSI
f WI-FI INTEGRATO
€ 1.100 con 14-42mm
€ 1.450 con 17mm f/1,8 + mirino elettronico VF-4
MISURE
Dimensioni mm/Peso g: 111x64x38 / 325.
MISURE Innesto obiettivi: Micro Quattro Terzi. MISURE
Dimensioni mm/Peso g: 115x67x38 / 357. Dimensioni mm/Peso g: 122x69x37 / 420.
Innesto obiettivi: Micro Quattro Terzi. DIGITALE Innesto obiettivi: Micro Quattro Terzi.
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
● Il sensore con fattore di moltiplicazione 2x è un buon ● Ottima qualità d’immagine anche in JPEG. Buona velocità
compromesso tra compattezza delle ottiche e controllo dell’autofocus e ottimo stabilizzatore integrato con guadagno
● Ottima qualità d’immagine anche in JPEG. Buona velocità della profondità di campo. Lo stabilizzatore è sul sensore e fino a 5 stop. Robusta ed elegante. Sincro flash fino a 1/320sec.
dell’autofocus. Robusta ed elegante.Molto compatta. non dipende dall’ottica innestata. Tempi fino a 1/8000s. Doppi controlli per tempi e diaframmi.
3
● Portata limitata del piccolo flash integrato. ● Portata limitata del piccolo flash incluso. ● Portata limitata del piccolo flash integrato.
32 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
MIRRORLESS_05.qxp_Layout 1 27/08/15 10:30 Pagina 33
M IR RO R LES S
Provata su fotografare Settembre 2015
fMODALITÀ ALTA RISOLUZIONE 40 MP*
f TROPICALIZZATA
f DESIGN RETRO’ DELLE REFLEX OM Provata su fotografare Dicembre 2013
Provata su fotografare Agosto 2012 f WI-FI
f MIRINO ELETTRONICO
f TROPICALIZZATA
f STABILIZZATORE SU 5 ASSI
f TROPICALIZZATA *Nella modalità ad alta risoluzione realizza foto da 40 Megapixel f DESIGN RETRO’ DELLE REFLEX OM
f DESIGN RETRO’ DELLE REFLEX OM (RAW da 64 Mp) interpolando 8 scatti leggermente sfasati, f MIRINO ELETTRONICO
realizzati facendo fare micromovimenti al sensore per mezzo del
f MIRINO ELETTRONICO f WI-FI INTEGRATO f AF IBRIDO
sistema di stabilizzazione. Utilizzabile anche con luce flash.
f STABILIZZATORE SU 5 ASSI f STABILIZZATORE SU 5 ASSI
€ 1.199 solo corpo (edizione limitata Titanium)
€ 1.200 con 12-50mm f/3,5-6,3 € 1.299 con 12-50mm f/3,5-6,3 € 1.690 con 12-50mm f/3,5-6,3
€ 1.600 con 12-40mm f/2,8 € 1.799 con 12-40mm f/2,8 € 1.990 con 12-40mm f/2,8
34 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
MIRRORLESS_05.qxp_Layout 1 27/08/15 10:30 Pagina 35
M IR RO R LES S
Provata su fotografare Maggio 2015
Provata su fotografare Agosto 2015 f MIRINO ELETTRONICO
Provata su fotografare Marzo 2014 f WI-FI INTEGRATO
f VIDEO IN 4K f SENSIBILITÀ AF FINO A -4 EV
f MIRINO ELETTRONICO f LA PIÙ PICCOLA CON SENSORE 4:3
f WI-FI INTEGRATO f WI-FI INTEGRATO € 1.049 con 12-32mm + 35-100mm f/4.0-5.6
f CONNETTIVITÀ NFC f SENSIBILITÀ AF FINO A -4 EV € 1.099 con 15mm f/1,7
€ 1.000 con 12-32mm con 20mm f/1,7 + grip
MISURE
Dimensioni mm/Peso g: 99x60x36 / 211.
Innesto obiettivi: Micro Quattro Terzi.
MISURE
Dimensioni mm/Peso g: 99x55x30 / 204. DIGITALE
MISURE Innesto obiettivi: Micro Quattro Terzi. Elemento sensibile: CMOS 4:3 da 17,3 x 13,0 mm.
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
● Video 4K. Ottima impugnatura. Buon mirino elettronico. ● Stessa qualità della Panasonic Lumix GX7 in un corpo ● Ripropone il concetto della Panasonic Lumix GM1 ma in-
Sistema AF molto veloce, preciso ed avanzato, sfutta un si- estremamente compatto ma che conserva ugualmente un tegrando un mirino elettronico (seppur piccolo) e la slitta
stema chiamato DFD (Depth From Defocus) per stabilire in buon numero di comandi manuali. Otturatore ibrido mec- portaccessori, rinunciando però al flash incorporato. Ottu-
che direzione di muove il soggetto inquadrato. Doppi con- canico/elettronico molto silenzioso. ratore ibrido meccanico/elettronico molto silenzioso.
trolli per tempi e diaframmi. 3
● Mancanza della slitta portaccessori. ● Mancanza flash incorporato.
● No presa PC-Sync per i flash da studio.
● Mirino elettronico molto definito e inclinabile. Sistema ● Video 4K .Mirino elettronico molto definito e inclina-
AF veloce e sensibile. NFC e Wi-Fi per inviare le foto. Sta- bile. AF con DFD. NFC e Wi-Fi. Stabilizzatore sul sensore
● Ottima impugnatura. Buon mirino elettronico. Sistema AF
bilizzatore sul sensore. Doppi controlli per tempi e dia- a 4 assi e fino a 6 assi con obiettivi stabilizzati. Doppi
molto veloce, preciso ed avanzato per essere a rilevamento del
frammi. controlli per tempi e diaframmi. Display orientabile.
contrasto. Doppi controlli per tempi e diaframmi.
3
● Mancanza della presa per il microfono esterno. ● Ingombri simili a quelli di una reflex di fascia media. ● Più grande e pesante del modello precedente.
36 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
MIRRORLESS_05.qxp_Layout 1 27/08/15 10:31 Pagina 37
M IR RO R LES S
Provata su fotografare Settembre 2014
TEMPI
Tempi: da 60 minuti a 1/8000 di sec.
Sincro-flash: 1/250 di sec.
Modi di scatto: singolo, a raffica 12fps con AF-S e 7,5fps con
AF-C. Fino a 40fps con AF-S e otturatore elettronico.
Alimentazione: pila ricaricabile agli ioni di litio.
f SENSORE APS-C Provata su fotografare Ottobre 2014 Provata su fotografare Novembre 2013
f CONTROLLI SU GHIERE OBIETTIVI f DESIGN ULTRASOTTILE
f WI-FI INTEGRATO
f SENSORE APS-C
f WI-FI INTEGRATO f CONTROLLI SU GHIERE OBIETTIVI
f CONNETTIVITÀ NFC
f CONNETTIVITÀ NFC f AF IBRIDO f WI-FI INTEGRATO
f CONNETTIVITÀ NFC
MISURE MISURE
Dimensioni mm/Peso g: 117x66x39 / 284. Dimensioni mm/Peso g: 110x62x23 / 196. MISURE
Innesto obiettivi: Attacco Samsung NX. Innesto obiettivi: Attacco Samsung NX mini. Dimensioni mm/Peso g: 122x64x41 / 280.
Innesto obiettivi: Attacco Samsung NX.
DIGITALE DIGITALE
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
38 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
MIRRORLESS_05.qxp_Layout 1 27/08/15 10:31 Pagina 39
SAMSUNG
NX500 SAMSUNG SAMSUNG
NX500 NX30 NX1
€ 749 solo corpo € 999 con 18-55mm € 1.499 solo corpo
Sensore da: 28. 2 MEGAPIXEL Sensore da: 20. 3 MEGAPIXEL Sensore da: 28. 2 MEGAPIXEL
M IR RO R LES S
Provata su fotografare Agosto 2015 Provata su fotografare Febbraio 2015
f SENSORE APS-C f VIDEO 4K f SENSORE APS-C f VIDEO 4K
f AF FINO A -4EV f 15FPS CON AF Provata su fotografare Giugno 2014 f AF FINO A -4EV f 15FPS CON AF
f AF IBRIDO f WI-FI + NFC f AF IBRIDO f DISPLAY LCD SUPERIORE
f CONTROLLI SU GHIERE OBIETTIVI
f SENSORE APS-C
f MIRINO ELETTRONICO
f MIRINO ELETTRONICO INCLINABILE
f CONTROLLI SU GHIERE OBIETTIVI
f CONTROLLI SU GHIERE OBIETTIVI
f WI-FI + NFC f USB 3.0
f WI-FI INTEGRATO + NFC
ESPOSIZIONE
MIRINO Misurazione della luce: TTL a 221 zone; Lettura Multi, spot, MIRINO
Mirino: elettronico da 2.360.000 pixel. Copertura 100%, Ingrandi- media pesata al centro. Mirino: elettronico da 2.360.000 pixel. Copertura 100%, Ingrandi-
mento 1,04x (equiv. obiettivo da 50 mm). Corr. diottrica -4,0~+2,0. Modi d’esposizione: Smart Auto, Priorità obiettivo, Program, mento 1,04x (equiv. obiettivo da 50 mm). Corr. diottrica -4,0~+2,0.
Priorità tempi, Priorità diaframma, Manuale, Sound Picture,
ESPOSIZIONE Panorama, Scena. ESPOSIZIONE
Misurazione della luce: TTL a 221 zone; Lettura Multi, spot, Bracketing: 3 scatti a passi da 1/3 a 1/2 stop Misurazione della luce: TTL a 221 zone; Lettura Multi, spot,
media pesata al centro. Correzione dell’esposizione: +/-3 EV a passi di 1/3 di stop. media pesata al centro.
Modi d’esposizione: Smart Auto, Priorità obiettivo, Program, Blocco esposizione: con tasto AEL. Modi d’esposizione: Smart Auto, Priorità obiettivo, Program,
Priorità tempi, Priorità diaframma, Manuale, Sound Picture, Flash incorporato: n.g. 11 (ISO 100). Priorità tempi, Priorità diaframma, Manuale, Sound Picture,
Panorama, Scena. Panorama, Scena.
Bracketing: 3 scatti a passi da 1/3 a 1/2 stop TEMPI Bracketing: 3 scatti a passi da 1/3 a 1/2 stop
Correzione dell’esposizione: +/-5 EV a passi di 1/3 di stop. Tempi: da 30 sec. a 1/8000 di sec. Correzione dell’esposizione: +/-5 EV a passi di 1/3 di stop.
Blocco esposizione: con tasto AEL. Sincro-flash: da 1/200 di sec. Blocco esposizione: con tasto AEL.
Flash: nella confezione. N.g. 8 (ISO 100) Modi di scatto: singolo, raffica fino a 9 fps. Flash incorporato: n.g. 11 (ISO 100).
Alimentazione: pila ricaricabile agli ioni di litio.
TEMPI TEMPI
Tempi: da 30 sec. a 1/6000 di sec. Tempi: da 30 sec. a 1/8000 di sec.
Sincro-flash: da 1/200 di sec. Sincro-flash: da 1/250 di sec.
Modi di scatto: singolo, raffica fino a 9 fps. Modi di scatto: singolo, raffica fino a 15 fps.
Alimentazione: pila ricaricabile agli ioni di litio. Alimentazione: pila ricaricabile agli ioni di litio.
● Stesso sensore e AF della NX1. Doppi controlli per tempi e ● Sensore APS-C con ottima qualità delle immagini. Il display ● Sensore APS-C di elevata risoluzione. Video 4K. Autofocus
diaframmi. Corpo compatto. AMOLED si vede bene anche in pieno giorno. Doppi controlli per molto avanzato. Doppi controlli per tempi e diaframmi. Tempi
tempi e diaframmi. Tempi fino a 1/8000s. Presa per mic esterni. fino a 1/8000s. Presa per mic esterni e cuffie.
● Assenza presa PC-Sync, microfono e cuffie. Mirino non 3
presente nemmeno come accessorio. Flash separato. ● Assenza prese PC-Sync e cuffie. ● Assenza presa PC-Sync.
ESPOSIZIONE ESPOSIZIONE
Misurazione della luce: Misurazione valutativa a 1200 zone Misurazione della luce: Misurazione valutativa a 1200 zone ESPOSIZIONE
da parte del sensore d’immagine; Lettura multisegmento, da parte del sensore d’immagine; Lettura multisegmento, Misurazione della luce: Misurazione valutativa a 1200 zone
spot, media a prev. centrale. spot, media a prev. centrale. da parte del sensore d’immagine; Lettura multisegmento,
Modi d’esposizione: automatico, priorità diaframma, priorità Modi d’esposizione: Automatico, priorità diaframma, priorità spot, media a prev. centrale.
tempi, manuale, Scena, Panoramica. tempi, manuale, Scena, Panoramica. Modi d’esposizione: Automatico, priorità diaframma, priorità
Bracketing: 3 scatti a passi da 1/3 a 2/3 stop. Bracketing: 3 scatti a passi da 1/3 a 3 stop. tempi, manuale, Scena, Panoramica.
Correzione dell’esposizione: +/-3 EV a passi di 1/3 stop. Correzione dell’esposizione: +/-3 EV a passi di 1/3 stop. Bracketing: da 3 a 5 scatti a passi da 1/3 a 3 stop.
Blocco esposizione: sì. Blocco esposizione: con pulsante di scatto a mezza corsa. Correzione dell’esposizione: +/-3 EV a passi di 1/3 stop.
Flash: N.g. 6 (ISO 100). Flash: nella confezione. N.g. 4 (ISO 100). Blocco esposizione: con pulsante di scatto o un tasto Fn.
Flash incorporato: n.g. 4 (ISO 100).
TEMPI TEMPI
Tempi: da 30 sec. a 1/4000 di sec, posa B. Tempi: da 30 sec. a 1/2000 di sec, posa B. TEMPI
Sincro-flash: 1/160 di sec. Sincro-flash: 1/160 di sec. Tempi: da 30 sec. a 1/4000 di sec, posa B.
Modi di scatto: singolo, a raffica fino a 3,5 fps. Modi di scatto: singolo, a raffica fino a 4 fps. Sincro-flash: 1/160 di sec.
Alimentazione: pila ricaricabile agli ioni di litio. Alimentazione: pila ricaricabile agli ioni di litio. Modi di scatto: singolo, a raffica fino a 6 fps con AF Tracking.
Alimentazione: pila ricaricabile agli ioni di litio NP-FW50.
● Una mirrorless economica, compatta e con un ottima er- ● Schermo OLED inclinabile/ribaltabile con ottima visibi-
gonomia. Elevata risoluzione. lità. Buon contenimento del rumore. La più piccola mirror-
less con sensore APS-C. Flash integrato, nonostante le
● Mirino elettronico piccolo e poco definito. No doppia ● Piccola e leggera ma con prestazioni molto simili a
piccole dimensioni del corpo macchina.
3 ghiera per tempi e diaframmi. Flash incorporato poco po- quelle della Sony Alpha 6000.
tente. ● Non accetta mirini o flash esterni. ● No doppia ghiera tempi/diaframmi. No slitta portaccessori.
40 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
MIRRORLESS_05.qxp_Layout 1 27/08/15 10:31 Pagina 41
M IR RO R LES S
Provata su fotografare Maggio 2014 f SENSORE FULL FRAME 24X36MM
f SENSORE APS-C f AF IBRIDO f STABILIZZATORE A 5 ASSI
f FINO A 11 FPS CON AF TRACKING
f SENSORE FULL FRAME 24X36MM
f MIRINO ELETTRONICO f AF IBRIDO
f MIRINO ELETTRONICO f AF IBRIDO
f MIRINO ELETTRONICO f WI-FI INTEGRATO + NFC
f WI-FI INTEGRATO + NFC
f WI-FI INTEGRATO f CONNETTIVITÀ NFC Anteprima su fotografare Aprile 2015
Le mirrorless full frame di Sony con innesto obiettivi “E”
accettano anche ottiche Sony E che coprono solo il formato Le mirrorless full frame di Sony con innesto obiettivi “E”
€ 800 con 16-50mm motorizzato APS-C. In questo caso funzionano in modalità ritaglio. accettano anche ottiche Sony E che coprono solo il formato
APS-C. In questo caso funzionano in modalità ritaglio.
€ 1.050 con 16-50mm motorizzato + 55-210mm
€ 1.800 con 28-70m f/3,5-5,6
MISURE MISURE
MISURE Dimensioni mm/Peso g: 127x94x48 / 474. Dimensioni mm/Peso g: 127x96x60 / 600.
Dimensioni mm/Peso g: 120x67x45 / 344. Innesto obiettivi: Sony E. Innesto obiettivi: Sony E.
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
MISURE
MISURE Dimensioni mm/Peso g: 127x94x48 / 489. MISURE
Dimensioni mm/Peso g: 127x94x48 / 465. Innesto obiettivi: Sony E. Dimensioni mm/Peso g: 127x96x60 / 600.
Innesto obiettivi: Sony E. Innesto obiettivi: Sony E.
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
42 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
BRIDGE_02_Layout 1 27/08/15 10:40 Pagina 43
BRIDGE 4
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
Le bridge camera rappresentano l'ideale ponte (appunto, “bridge” in inglese) bridge in super-compatte “inquadra e scatta”. Molti sono i controlli manuali:
di collegamento tra le compatte e le reflex. Sono spesso comparabili per sensibilità ISO, tempi, diaframmi, messa a fuoco, bilanciamento del bianco,
peso e dimensioni alle più piccole reflex digitali presenti sul mercato. Alcuni ecc. Quasi tutte le bridge possono contare su un piccolo flash incorporato
modelli hanno una spiccata somiglianza con queste ultime sia per la pre- a scomparsa, che può essere utile in condizioni di scarsa luce ambientale.
senza di una vera impugnatura (assente sulle compatte), sia per la grande Alcuni modelli più evoluti hanno un contatto caldo per l'impiego di flash
protuberanza sul frontale dovuta all'obiettivo. In realtà esistono numerose esterni più potenti. Raramente possiamo trovare sul corpo macchina anche
differenze tra i due mondi. Nelle bridge il mirino, quando c’è, è elettronico, la classica slitta porta accessori. Dal punto di vista ottico le bridge, sempre
simile a quelli che troviamo sulle videocamere, mentre le reflex possono ad ottica fissa, integrano uno zoom con escursione focale esagerata (anche
contare su un sistema ottico di solito più luminoso. Le bridge come le com- 30x), ma anche molto versatile che, essendo stato progettato proprio per
patte possono sfruttare da sempre il display LCD come mirino alternativo, l'impiego specifico su questo tipo di fotocamere, di solito permette di otte-
una possibilità che sulle reflex è stata introdotta successivamente. La diffe- nere immagini di qualità piuttosto buona. I sensori usati sono di varie taglie,
renza più evidente tra le fotocamere bridge e le reflex è che le prime non da 1/2,3” a 1”. A seconda della taglia del sensore si conserva una buona
permettono di cambiare l'ottica, cosa che rende le reflex molto più versatili. qualità d’immagine fino a valori ISO non superiori a 800 o 3200 ISO. Ormai
Proprio come le reflex, anche le bridge vantano una gamma di funzioni molto tutte le bridge camera hanno la possibilità di riprendere anche filmati in for-
variegata. Completa è la gamma delle modalità di esposizione che prevede mato HD o Full HD comprensivi di audio. Alcuni modelli prevedono il colle-
quasi sempre l’impostazione manuale, il funzionamento semi-automatico a gamento a un microfono esterno. Queste fotocamere “tuttofare” sono ideali,
priorità dei tempi o a priorità dei diaframmi e quello completamente pro- sia come prezzo che come prestazioni, per chi vuole avere l’attrezzatura
grammato. Di solito il fotografo meno esperto può contare anche su una “tutta in uno”, pronta alla svelta e senza problemi, e tutto sommato, senza
nutrita serie di programmi automatici che, di fatto, trasformano le costose affrontare spese troppo importanti.
44 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
BRIDGE_02_Layout 1 27/08/15 10:41 Pagina 45
B R ID GE
Provata su fotografare Febbraio 2014 Provata su fotografare Marzo 2013
f SUPERZOOM OTTICO 50X
f TROPICALIZZATA f SUPERZOOM OTTICO 41,7X f STABILIZZATORE f SENSORE 2/3”
f STABILIZZATORE A 5 ASSI f STABILIZZATORE Dimensioni mm: 135x107x149
Dimensioni mm: 135x101x145 Peso g: 350
Dimensioni mm: 133x91x110 Peso g: 758 Elemento sensibile: EXR CMOS da 2/3” con filtro a colori pri-
Peso g: 680 Elemento sensibile: EXR CMOS da 1/2” mari
Elemento sensibile: CMOS da 1/2.3" Risoluzione min/max: 1920x1080/4608x3456 Risoluzione min/max: 2048x1360/4000x3000
Risoluzione min/max: 1920x1080/4608x3456 Formati immagine: JPEG, RAW Formati immagine: JPEG, RAW
Formati immagine: JPEG Sensibilità di riferimento: da 100 a 12800 ISO (6400 e Sensibilità di riferimento: da 100 a 12800 ISO
Sensibilità di riferimento: da 100 a 12800 ISO 12800 non a piena risoluzione) Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 6 moda-
Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 6 mo- Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 6 mo- lità più 2 personalizzate
dalità più una personalizzata dalità più una personalizzata Schermo LCD: TFT a colori da 3” con 460.000 pixel
Schermo LCD: da 3” con 920.000 pixel Schermo LCD: inclinabile da 3” con 920.000 pixel Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC
Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Interfaccia: USB 2.0 HS, uscita video, uscita HDMI
Interfaccia: USB 2.0, HDMI Interfaccia: USB 2.0, HDMI Obiettivo: equivalente a 24–624mm f/2,8-5,6
Obiettivo: equivalente a 24-1200mm f/2,8-5,6 Obiettivo: equivalente a 24–1000mm f/2,8-5,6 Fattore di zoom: 26x ottico, 2x digitale
Fattore di zoom: 50x ottico, 2x digitale Fattore di zoom: 41,7x ottico, 2x digitale Messa a fuoco: automatica, manuale
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
● Mirino alta risoluzione, grandangolo da 24mm. ● Mirino alta risoluzione, grandangolo da 24mm.
● Tropicalizzata: resiste a schizzi d’acqua, polvere e gelo. Ghiera zoom manuale. Ghiera zoom manuale.
f STABILIZZATORE f STABILIZZATORE
f STABILIZZATOREf WI-FI + NFC SUPERZOOM OTTICO 60X
f f SUPERZOOM OTTICO 60X
f FUNZIONA CON 4 PILE AA
f WI-FI INTEGRATO f WI-FI + NFC
f GRANDANGOLO 23 MM
Dimensioni mm: 125x85x107 Dimensioni mm: 125x85x107
Dimensioni mm: 114x89x96 Peso g: 565 Peso g: 565
Peso g: 508 Elemento sensibile: BSI-CMOS da 1/2,3” Elemento sensibile: BSI-CMOS da 1/2,3”
Elemento sensibile: CMOS da 1/2,3” Risoluzione min/max: 640x480/4608x3456 Risoluzione min/max: 640x480/4608x3456
Risoluzione min/max: 640x480/4608x3456 Formati immagine: JPEG Formati immagine: JPEG
Formati immagine: JPEG Sensibilità di riferimento: da 80 a 6400 ISO Sensibilità di riferimento: da 100 a 1600 ISO espandibile a
Sensibilità di riferimento: da 100 a 6400 ISO Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 8 mo- 12800 ISO
Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 5 mo- dalità più una personalizzata Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 8 mo-
dalità più una personalizzata Schermo LCD: TFT a colori da 3” con 921.000 pixel dalità più una personalizzata
Schermo LCD: inclinabile da 3” con 921.000 pixel Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Schermo LCD: orientabile da 3” con 921.000 pixel
Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Interfaccia: USB 2.0, HDMI, Wi-Fi Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC
Interfaccia: USB 2.0, AV, HDMI, Wi-Fi + NFC Obiettivo: equivalente a 24-1440mm f/3,3-6,5 Interfaccia: USB 2.0, HDMI, Wi-Fi + NFC
Obiettivo: equivalente a 22,5-855mm f/3,0-6,5 Fattore di zoom: 60x ottico, 4x digitale Obiettivo: equivalente a 24-1440mm f/3,3-6,5
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
f STABILIZZATORE
f SUPERZOOM OTTICO 83X f MIRINO OTTICO PER SCATTI IN SEQUENZA
f GRANDANGOLO 22MM f SUPERZOOM OTTICO 50X
f WI-FI + NFC f GPS
f SUPERZOOM OTTICO 40X Dimensioni mm: 122x91x133
Dimensioni mm: 140x103x137 Peso g: 594
Peso g: 900 Dimensioni mm: 117x78x93 Elemento sensibile: BSI-CMOS da 1/2,3”
Elemento sensibile: BSI-CMOS da 1/2,3” Peso g: 485 Risoluzione min/max: 640x480/4608x3456
Risoluzione min/max: 640x480/4608x3456 Elemento sensibile: CMOS da 1/2,3” Formati immagine: JPEG
Formati immagine: JPEG Risoluzione min/max: 640x480/4288x3216 Sensibilità di riferimento: da 125 a 6400 ISO (fino a 12800
Sensibilità di riferimento: da 100 a 1600 ISO espandibile a Formati immagine: JPEG con espansione)
12800 ISO (espanzione solo bianco e nero) Sensibilità di riferimento: da 80 a 6400 ISO Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 4 mo-
Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 5 mo- Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 6 mo- dalità più una impostazione personalizzata
dalità più una personalizzata dalità più una impostazione personalizzata Schermo LCD: da 3” con 460.000 pixel
Schermo LCD: orientabile da 3” con 921.000 pixel Schermo LCD: da 3” con 460.000 pixel Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC
Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Interfaccia: USB 2.0, AV, HDMI
Interfaccia: USB 2.0, HDMI, Wi-Fi + NFC Interfaccia: USB 2.0, AV, HDMI Obiettivo: equivalente a 24-1200mm f/3,4-5,7
Obiettivo: equivalente a 24-2000mm f/2,8-6,5 Obiettivo: equivalente a 22-896mm f/3,4-5,7 Fattore di zoom: 50x ottico, 4x digitale
Fattore di zoom: 83,3x ottico, 4x digitale Fattore di zoom: 40x ottico, 4x digitale Messa a fuoco: automatica
Messa a fuoco: automatica Messa a fuoco: automatica Mirino: elettronico da 920.000 pixel, copertura 100%
Mirino: elettronico da 0,5 cm con 921.000 pixel, correzzione Mirino: no Modalità video: Full HD 1920x1080/60p,30p
diottrica +1/-3 Modalità video: Full HD 1920x1080/30fps Tempi: da 30 sec. a 1/1700 di sec.
Modalità video: Full HD 1920x1080/60,50,30,25p Tempi: da 1/4 sec. a 1/2000 di sec. Alimentazione: 1 pila ricaricabile agli ioni di litio LI-92B
Tempi: da 15 sec a 1/4000 sec Alimentazione: 1 pila ricaricabile agli ioni di litio
Alimentazione: batteria ricaricabile agli ioni di litio EN-EL23 ● Ha una cornice ottica incorporata per tenere sotto
4 mira i soggetti in movimento durante gli scatti in se-
● Fino a 2000mm equiv. Wi-fi + NFC. GPS con punti interesse. ● Stabilizzazione video. Filmati alta velocità. quenza, quando il live view non funziona.
46 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
BRIDGE_02_Layout 1 27/08/15 10:41 Pagina 47
B R ID GE
Provata su fotografare Novembre 2014
f ZOOM F/2,8 FISSO f ZOOM F/2,8 FISSO f SENSORE 1/1,7”
f STABILIZZATORE f WI-FI INTEGRATO f GRANDANGOLO 22MM
f SENSORE 1/1,7” f STABILIZZATORE
f STABILIZZATORE f WI-FI INTEGRATO Dimensioni mm: 116x87x57
f SUPERZOOM OTTICO 42X
Peso g: 402
Dimensioni mm: 116x87x57 Elemento sensibile: BSI-CMOS da 1/1,7” Dimensioni mm: 126x87x94
Peso g: 402 Risoluzione min/max: 640x480/3968x2976 Peso g: 524
Elemento sensibile: BSI-CMOS da 1/1,7” Formati immagine: JPEG, RAW, RAW + JPEG Elemento sensibile: CCD da 1/2,3”
Risoluzione min/max: 640x480/3968x2976 Sensibilità di riferimento: da 100 a 12800 ISO Risoluzione min/max: 640x480/5152x3864
Formati immagine: JPEG, RAW, RAW + JPEG Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 6 mo- Formati immagine: JPEG
Sensibilità di riferimento: da 100 a 12800 ISO dalità più 2 impostazioni personalizzate Sensibilità di riferimento: da 100 a 1600 espandibile a 6400 ISO
Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 6 mo- Schermo LCD: inclinabile touch da 3” con 1.040.000 pixel Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 4 moda-
dalità più 2 impostazioni personalizzate Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC lità più una personalizzata
Schermo LCD: inclinabile touch da 3” con 1.040.000 pixel Interfaccia: USB 2.0, AV, HDMI, Wi-Fi Schermo LCD: da 3” con 460.000 pixel
Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Obiettivo: equivalente a 28-300mm f/2,8 Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC
Interfaccia: USB 2.0, AV, HDMI, Wi-Fi Fattore di zoom: 10,7x ottico Interfaccia: USB 2.0
Obiettivo: equivalente a 28-300mm f/2,8 Messa a fuoco: automatica e manuale Obiettivo: equivalente a 22–924mm f/3,0-3,5
Fattore di zoom: 10,7x ottico Mirino: elettronico con 1.440.000 pixel, copertura 100%, in- Fattore di zoom: 42x ottico, 4x digitale
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
4 ● Dimensioni contenute.
● Dimensioni contenute. ● Wi-fi con NFC per condivisione rapida con altri dispositivi.
48 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
BRIDGE_02_Layout 1 27/08/15 10:42 Pagina 49
B R ID GE
f SUPERZOOM OTTICO 63X
f STABILIZZATORE f STABILIZZATORE f STABILIZZATORE
f FUNZIONA CON 4 PILE AA f FUNZIONA CON PILE AA f SUPERZOOM 50X
Dimensioni mm: 123x83x87 Dimensioni mm: 130x95x122 Dimensioni mm: 130x93x103
Peso g: 430 Peso g: 628 Peso g: 623
Elemento sensibile: CCD da 1/2,3” Elemento sensibile: CCD da 1/2,3” Elemento sensibile: BSI-CMOS da 1/2,3”
Risoluzione min/max: 640x480/5184x3888 Risoluzione min/max: 1920x1080/5152x3864 Risoluzione min/max: 640x480/5472x3728
Formati immagine: JPEG Formati immagine: JPEG Formati immagine: JPEG
Sensibilità di riferimento: da 80 a 3200 ISO Sensibilità di riferimento: da 80 a 3200 ISO Sensibilità di riferimento: da 100 a 12800 ISO
Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 9 moda- Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 9 moda- Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 7 moda-
lità più una personalizzata lità più una personalizzata lità più una personalizzata
Schermo LCD: da 3” con 460.000 pixel Schermo LCD: da 3” con 460.000 pixel Schermo LCD: inclinabile da 3” con 921.000 pixel
Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC, Memory Stick Duo, Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC, Memory Stick Duo, Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC, Memory Stick Duo,
Memory Stick Pro Duo, Memory Stick Pro-HG Duo Memory Stick Pro Duo, Memory Stick Pro-HG Duo Memory Stick Pro Duo, Memory Stick Pro-HG Duo
Interfaccia: USB 2.0, AV Interfaccia: USB 2.0, AV Interfaccia: USB 2.0, HDMI, uscita video
Obiettivo: equivalente a 25–875mm f/3,4-6,5 Obiettivo: equivalente a 25–875mm f/3,4-6,5 Obiettivo: equivalente a 24–1200mm f/2,8-6,3
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
5 COMPATTE
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
Le compatte sono macchine fotografiche che si caratterizzano soprattutto questi casi la qualità d’immagine è simile a quella di una fotocamera ad
per le dimensioni contenute (da qui il nome). Piccole e leggere sono le ottiche intercambiabili con lo stesso sensore. I modelli più completi pos-
fotocamere ideali per essere portate con sé durante viaggi e vacanze in sono vantare una grande varietà di controlli manuali e una gestione del-
un borsello o in una piccola borsa da donna. Il loro peso difficilmente su- l'esposizione e di tutti gli altri parametri di ripresa simili a quelli delle
pera i due etti. Sono anche note con il nome di “point-and-shot” (inquadra fotocamere più importanti, come le reflex e le mirrorless. Le compatte
e scatta), per la loro generica semplicità di utilizzo. Di solito hanno un meno costose sono perfette per chi usa l'apparecchio fotografico poche
sensore per la cattura delle immagini molto piccolo, 1/2,3” (6,17x4,55mm). volte l'anno, magari per una ricorrenza o per qualche foto ricordo durante
Ciò è causa di alcuni limiti fisiologici come il rumore elettronico, che nelle le vacanze. Negli ultimi anni abbiamo visto affermarsi i cellulari come so-
compatte digitali spesso risulta evidente. Le compatte di fascia alta, cioè stituti delle compatte digitali di fascia più bassa, motivo per cui se ne tro-
i modelli più costosi, montano sensori di maggiori dimensioni, alcune di vano di meno rispetto al passato, mentre è cresciuta molto l’offerta di
formato APS-C (circa 15x24mm) o addirittura Full Frame (24x36mm) e in compatte di fascia media e alta.
C O M PAT TE
f STABILIZZATORE f STABILIZZATORE
Dimensioni mm: 95x54x22 Dimensioni mm: 95x54x22 Dimensioni mm: 95x57x24
Peso g: 127 Peso g: 127 Peso g: 142
Elemento sensibile: CCD da 1/2,3” Elemento sensibile: CCD da 1/2,3” Elemento sensibile: CCD da 1/2,3”
Risoluzione min/max: 640x360/4608x3456 Risoluzione min/max: 640x360/4608x3456 Risoluzione min/max: 640x480/5152x3864
Formati immagine: JPEG Formati immagine: JPEG Formati immagine: JPEG
Sensibilità di riferimento: da 100 a 1600 ISO Sensibilità di riferimento: da 100 a 1600 ISO Sensibilità di riferimento: da 100 a 1600 ISO
Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 5 modalità più Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 5 modalità più Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 5 modalità più
una personalizzata una personalizzata una personalizzata
Schermo LCD: da 2,7” con 230.000 pixel Schermo LCD: da 2,7” con 230.000 pixel Schermo LCD: da 2,7” con 230.000 pixel
Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC
Interfaccia: USB 2.0, AV Interfaccia: USB 2.0, AV Interfaccia: USB 2.0, AV
Obiettivo: equivalente a 28–224mm f/3,2-6,9 Obiettivo: equivalente a 28–224mm f/3,2-6,9 Obiettivo: equivalente a 24-240mm f/3-6,9
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
f STABILIZZATORE f STABILIZZATORE
Dimensioni mm: 95x54x22 Dimensioni mm: 95x54x22 Dimensioni mm: 95x54x22
Peso g: 127 Peso g: 128 Peso g: 128
Elemento sensibile: CCD da 1/2,3” Elemento sensibile: CCD da 1/2,3” Elemento sensibile: CCD da 1/2,3”
Risoluzione min/max: 640x480/5152x3864 Risoluzione min/max: 640x480/5152x3864 Risoluzione min/max: 640x480/5152x3864
Formati immagine: JPEG Formati immagine: JPEG Formati immagine: JPEG
Sensibilità di riferimento: da 100 a 1600 ISO Sensibilità di riferimento: da 100 a 1600 ISO Sensibilità di riferimento: da 100 a 1600 ISO
Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 5 modalità più Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 5 modalità più Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 5 modalità più
una personalizzata una personalizzata una personalizzata
Schermo LCD: da 2,7” con 230.000 pixel Schermo LCD: da 2,7” con 230.000 pixel Schermo LCD: da 2,7” con 230.000 pixel
Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC
Interfaccia: USB 2.0, AV Interfaccia: USB 2.0, AV Interfaccia: USB 2.0, AV
Obiettivo: equivalente a 28-224mm f/3,2-6,9 Obiettivo: equivalente a 28-224mm f/3,2-6,9 Obiettivo: equivalente a 25-300mm f/3,6-7,0
Fattore di zoom: 8x ottico, 4x digitale Fattore di zoom: 8x ottico, 4x digitale Fattore di zoom: 12x ottico, 4x digitale
Messa a fuoco: automatica Messa a fuoco: automatica Messa a fuoco: automatica
Mirino: no Mirino: no Mirino: no
Modalità video: HD 720p/25p Modalità video: HD 720p/25p Modalità video: Full HD 1920x1080/25p
Tempi: da 15 sec. a 1/2000 di sec. Tempi: da 15 sec. a 1/2000 di sec. Tempi: da 15 sec. a 1/2000 di sec.
Alimentazione: batteria NB-11L ricaricabile agli ioni di litio Alimentazione: batteria NB-11L ricaricabile agli ioni di litio Alimentazione: batteria NB-11L/LH ricaricabile agli ioni di litio
5 ● WI-fi con NFC per condivisione immediata. GPS via ● Buona qualità d’immagine e zoom potente in un ● Zoom molto potente in un corpo compatto. WI-fi con
telefono. corpo compatto. NFC per condivisione immediata.
52 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
COMPATTE_1_03.qxp_Layout 1 27/08/15 10:50 Pagina 53
C O M PAT TE
Provata su fotografare Agosto 2014
f WI-FI + NFC
Provata su fotografare Luglio 2015
f GPS f RESISTE A -10°C f SUPERZOOM OTTICO 30X!
f STABILIZZATORE
f STABILIZZATORE A 5 ASSI
f STABILIZZATORE f WI-FI + NFC f SUBACQUEA FINO A 25M
Dimensioni mm: 113x66x35
Dimensioni mm: 81x62x32 Dimensioni mm: 109x68x28 Peso g: 269
Peso g: 201 g Peso g: 218 Elemento sensibile: BSI-CMOS da 1/2,3"
Elemento sensibile: BSI-CMOS da 1/2,3 " Elemento sensibile: BSI-CMOS da 1/2,3” Risoluzione min/max: 640x360/4608x3456
Risoluzione min/max: 480x480/4608x3456 Risoluzione min/max: 480x480/4000x3000 Formati immagine: JPEG
Formati immagine: JPEG Formati immagine: JPEG Sensibilità di riferimento: da 100 a 3200 ISO
Sensibilità di riferimento: da 100 a 3200 ISO Sensibilità di riferimento: da 100 a 3200 ISO Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 5 modalità più
Bilanciamento del bianco: automatico e manuale con 5 modalità Bilanciamento del bianco: automatico e manuale con 6 mo- una personalizzata
Schermo LCD: ribaltabile multi-touch capacitivo da 2,8” con dalità più una personalizzata Schermo LCD: da 3” con 922.000 pixel
461.000 pixel Schermo LCD: da 3” con 461.000 pixel Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC
Supporto di memoria: microSD,microSDHC,microSDXC Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Interfaccia: USB 2.0, AV, HDMI, Wi-Fi + NFC
Interfaccia: USB 2.0, Wi-Fi + NFC Interfaccia: USB 2.0, HDMI Obiettivo: equivalente a 25–750m f/3,2-6,9
Obiettivo: equivalente a 28-224 mm f/3,0-5,9 Obiettivo: equivalente a 28-140mm f/3,9-4,8 Fattore di zoom: 30x ottico, 4x digitale
Fattore di zoom: 5x ottico, 4x digitale
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
● Resiste agli urti fino da 2 metri ● Zoom molto potente in un corpo compatto. WI-fi con
● Perfetta per gli amanti dei selfie e del social networking. e al gelo fino a -10°C. NFC per condivisione immediata. GPS via telefono.
f SUPERVELOCE f SUPERVELOCE
f VIDEO A 1000 FPS f STABILIZZATORE f VIDEO A 1000 FPS f STABILIZZATORE f STABILIZZATORE
Dimensioni mm: 105x59x29 Dimensioni mm: 108x60x31 Dimensioni mm: 108x62x37
Peso g: 205 Peso g: 222 Peso g: 255
Elemento sensibile: BSI-CMOS da 1/2,3” Elemento sensibile: BSI-CMOS da 1/2,3” Elemento sensibile: CMOS da 1/2,3”
Risoluzione min/max: 640x480/4608x3456 Risoluzione min/max: 640x480/4608x3456 Risoluzione min/max: 640x480/4608x3456
Formati immagine: JPEG Formati immagine: JPEG Formati immagine: JPEG
Sensibilità di riferimento: da 80 a 3200 ISO Sensibilità di riferimento: da 80 a 3200 ISO Sensibilità di riferimento: da 80 a 3200 ISO
Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 6 modalità Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 6 modalità Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 6 modalità
più una personalizzata più una personalizzata più una personalizzata
Schermo LCD: da 3” con 460.800 pixel Schermo LCD: inclinabile da 3” con 921.600 pixel Schermo LCD: inclinabile da 3” con 460.800 pixel
Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC
Interfaccia: USB 2.0, HDMI, Eye-Fi Interfaccia: USB 2.0, HDMI Interfaccia: USB 2.0, AV
Obiettivo: equivalente a 24-300mm f/3,0-5,9 Obiettivo: equivalente a 25–450mm f/3,5-5,9 Obiettivo: equivalente a 24-300mm f/3,0-5,9
Fattore di zoom: 12,5x ottico, 4x digitale Fattore di zoom: 18x ottico, 4x digitale Fattore di zoom: 12,5x ottico, 4x digitale
Messa a fuoco: automatica, manuale Messa a fuoco: automatica, manuale Messa a fuoco: automatica, manuale
Mirino: no Mirino: no Mirino: no
Modalità video: Full HD 1920x1080/30fps Modalità video: Full HD 1920x1080/30fps Modalità video: Full HD 1920x1080/30fps
Tempi: da 8 sec. a 1/2000 di sec. Tempi: da 4 sec. a 1/2000 di sec. Tempi: da 4 sec. a 1/2000 di sec
Alimentazione: 1 pila ricaricabile agli ioni di litio NP-130 Alimentazione: 1 pila ricaricabile agli ioni di litio NP-130 Alimentazione: 1 pila ricaricabile agli ioni di litio NP-130
● Zoom ottico 12,5x, grandangolo da 24mm. Accetta ● Zoom ottico 18x, grandangolo da 25mm. Ritardo di scatto ● Zoom ottico 12,5x, grandangolo da 24mm. Doppi controlli
schede Eye-Fi. Ritardo di scatto brevissimo. Autofocus molto brevissimo. Autofocus molto veloce. Video a 1000fps (con riso- per tempi e diaframmi. Ritardo di scatto brevissimo. Autofocus
5 veloce. Video a 1000fps (con risoluzione ridotta). luzione ridotta). molto veloce. Video a 1000fps (con risoluzione ridotta).
54 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
COMPATTE_1_03.qxp_Layout 1 27/08/15 10:50 Pagina 55
C O M PAT TE
Provata su fotografare Agosto 2014
f SUBACQUEA FINO A 10 M f SUBACQUEA FINO A 15 M
f RESISTE A -10°C f WI-FI f RESISTE A -10°C f WI-FI
f RESISTE AGLI URTI DA 1,5 M f RESISTE AGLI URTI DA 1,8 M
f STABILIZZATORE
Dimensioni mm: 96x57x20 f STABILIZZATORE f GPS f STABILIZZATORE
Peso g: 104 Dimensioni mm: 104x66x26 Dimensioni mm: 104x67x26
Elemento sensibile: CCD da 1/2,3" Peso g: 179 Peso g: 179
Risoluzione min/max: 1920x1080/4608x3440 Elemento sensibile: CMOS da 1/2,3" Elemento sensibile: CMOS da 1/2,3"
Formati immagine: JPEG Risoluzione min/max: 1920x1080/4608x3456 Risoluzione min/max: 1920x1080/4608x3456
Sensibilità di riferimento: da 100 a 1600 espandibile a 3200 Formati immagine: JPEG Formati immagine: JPEG
Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 6 mo- Sensibilità di riferimento: da 100 a 6400 ISO (6400 non Sensibilità di riferimento: da 100 a 6400 ISO (6400 non
dalità disponibili a piena risoluzione) disponibili a piena risoluzione)
Schermo LCD: TFT a colori da 2,7” con 230.000 pixel Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 7 modalità Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 7 modalità
Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Schermo LCD: TFT a colori da 2,7” con 460.000 pixel Schermo LCD: TFT a colori da 2,7” con 460.000 pixel
Interfaccia: USB 2.0 Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC
Obiettivo: equivalente a 26-130mm f/3,5-8 Interfaccia: USB 2.0, HDMI, Wi-Fi Interfaccia: USB 2.0, HDMI, Wi-Fi
Fattore di zoom: 5x ottico, 7,2x digitale Obiettivo: equivalente a 28-140mm f/3,9-4,9 Obiettivo: equivalente a 28-140mm f/3,9-4,9
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
56 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
COMPATTE_1_03.qxp_Layout 1 27/08/15 10:51 Pagina 57
C O M PAT TE
f SENSORE APS-C f SENSORE APS-C f SENSORE APS-C
Dimensioni mm: 124x69x52 Dimensioni mm: 124x69x52
Peso g: 345 Peso g: 345 Dimensioni mm: 133x73x78
Elemento sensibile: CMOS da 23,6x15,8mm Elemento sensibile: CMOS da 23,6x15,8mm Peso g: 486
Risoluzione min/max: 1632x1080/4928x3264 Risoluzione min/max: 1632x1080/4928x3264 Elemento sensibile: CMOS da 23,6x15,8mm
Formati immagine: JPEG, RAW (DNG), RAW + JPEG Formati immagine: JPEG, RAW (DNG), RAW + JPEG Risoluzione min/max: 1632x1080/4928x3264
Sensibilità di riferimento: da 100 a 12500 ISO Sensibilità di riferimento: da 100 a 12500 ISO Formati immagine: JPEG, RAW (DNG), RAW + JPEG
Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 6 Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 6 Sensibilità di riferimento: da 100 a 12500 ISO
modalità più due personalizzate modalità più due personalizzate Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 6
Schermo LCD: TFT a colori da 2,7” con 230.000 pixel Schermo LCD: TFT a colori da 2,7” con 230.000 pixel modalità più due personalizzate
Supporto di memoria: SD/SDHC Supporto di memoria: SD/SDHC Schermo LCD: TFT a colori da 3” con 920.000 pixel
Interfaccia: USB 2.0, HDMI, slitta accessori Interfaccia: USB 2.0, HDMI, slitta accessori Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC
Obiettivo: equivalente a 36mm f/2,8 Obiettivo: equivalente a 36mm f/2,8 Interfaccia: USB 2.0, HDMI, slitta accessori
Fattore di zoom: - Fattore di zoom: - Obiettivo: equivalente a 35mm f/1,7
Messa a fuoco: automatica, manuale Messa a fuoco: automatica, manuale Fattore di zoom: -
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
● Sensore formato APS-C, scarso rumore. Molto compatta e ● Sensore formato APS-C, scarso rumore. Molto compatta e ● Sensore formato APS-C, scarso rumore. Compatta e robu-
robusta. robusta. sta. Ottica luminosa f/1.7
f STABILIZZATORE
f FUNZIONA CON 2 PILE AA Dimensioni mm: 94x58x20 Dimensioni mm: 97x58x20
Dimensioni mm: 96x59x29 Peso g: 120 Peso g: 129
Peso g: 161 Elemento sensibile: CCD da 1/2.3” Elemento sensibile: CCD da 1/2.3”
Elemento sensibile: CCD da 1/2,3” Risoluzione min/max: 640x480/5152x3864 Risoluzione min/max: 640x480/5152x3864
Risoluzione min/max: 640x480/4608x3456 Formati immagine: JPEG Formati immagine: JPEG
Formati immagine: JPEG Sensibilità di riferimento: da 80 a 1600 (3200 in automatico) Sensibilità di riferimento: da 100 a 3200 ISO
Sensibilità di riferimento: da 80 a 1600 ISO Bilanciamento del bianco: automatico e manuale Bilanciamento del bianco: automatico e manuale
Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 5 mo- Schermo LCD: da 2,7” con 230.000 pixel Schermo LCD: da 2,7” con 230.000 pixel
dalità più una personalizzata Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC
Schermo LCD: da 2,7” con 230.000 pixel Interfaccia: USB 2.0, AV Interfaccia: USB 2.0, AV
Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Obiettivo: equivalente a 26-130mm f/3,2-6,5 Obiettivo: equivalente a 26-182mm f/3,4-6,4
Interfaccia: USB 2.0, AV Fattore di zoom: 5x ottico, 4x digitale Fattore di zoom: 7x ottico, 4x digitale
Obiettivo: equivalente a 26-130mm f/3,2-6,5 Messa a fuoco: automatica Messa a fuoco: automatica
Fattore di zoom: 5x ottico, 4x digitale Mirino: no Mirino: no
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
f PICCOLA ED ESSENZIALE
f STABILIZZATORE f SUBACQUEA FINO A 10 M f MEMORIA INTERNA 7,3GB
Dimensioni mm: 97x58x20 Dimensioni mm: 77x52x17
Peso g: 125 Dimensioni mm: 108x66x40
Peso g: 175 Peso g: 96
Elemento sensibile: CCD da 1/2.3” Elemento sensibile: CCD da 1/2.9”
Risoluzione min/max: 640x480/5152x3864 Elemento sensibile: CCD da 1/3”
Risoluzione min/max: 640x480/4160x3120 Risoluzione min/max: 640x480/3648x2736
Formati immagine: JPEG Formati immagine: JPEG
Sensibilità di riferimento: da 80 a 1600 ISO Formati immagine: JPEG
Sensibilità di riferimento: da 125 a 1600 ISO Sensibilità di riferimento: da 80 a 1600 ISO
Bilanciamento del bianco: automatico e manuale con 7 mo- Bilanciamento del bianco: automatico, manuale
dalità Bilanciamento del bianco: automatico
Schermo LCD: da 2,7” con 230.000 pixel Schermo LCD: da 2,5” con 230.000 pixel
Schermo LCD: da 2,7” con 230.000 pixel Supporto di memoria: memoria interna: 7,3GB
Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC
Interfaccia: USB 2.0 Interfaccia: USB 2.0
Interfaccia: USB 2.0, AV Obiettivo: equivalente a 29-87mm f/3,3-5,9
Obiettivo: equivalente a 30-90mm f/3,3-5,9
Obiettivo: equivalente a 25-200mm f/3,7-6,6 Fattore di zoom: 3x ottico
Fattore di zoom: 3x ottico, 4x digitale
Fattore di zoom: 8x ottico, 4x digitale Messa a fuoco: automatica Messa a fuoco: automatica
Messa a fuoco: automatica Mirino: no Mirino: no
Mirino: no Modalità video: Full HD 1920x1080/30p Modalità video: HD 720p/30fps
Modalità video: HD 720p/30fps Tempi: da 4 sec. a 1/2000 di sec. Tempi: da 1 sec. a 1/2000 di sec.
Tempi: da 4 sec. a 1/1500 di sec. Alimentazione: 1 pila ricaricabile agli ioni di litio EN-EL19 Alimentazione: 1 pila ricaricabile agli ioni di litio EN-EL11
Alimentazione: 1 pila ricaricabile agli ioni di litio EN-EL19
58 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
COMPATTE_1_03.qxp_Layout 1 27/08/15 10:51 Pagina 59
C O M PAT TE
f WI-FI + NFC f SUBACQUEA FINO A 10 M f WI-FI
Dimensioni mm: 95x59x20
f STABILIZZATORE
Dimensioni mm: 110x66x27
Peso g: 120 Peso g: 221 Dimensioni mm: 97x58x21
Elemento sensibile: CCD da 1/2.3” Elemento sensibile: CCD da 1/3,1” Peso g: 138
Risoluzione min/max: 640x480/5152x3864 Risoluzione min/max: 640x480/4160x3120 Elemento sensibile: CMOS da 1/2.3”
Formati immagine: JPEG Formati immagine: JPEG Risoluzione min/max: 640x480/4608x3456
Sensibilità di riferimento: da 80 a 1600 (3200 in automatico) Sensibilità di riferimento: da 100 a 1600 ISO Formati immagine: JPEG
Bilanciamento del bianco: automatico e manuale Bilanciamento del bianco: automatico e maluale con 5 modalità Sensibilità di riferimento: da 125 a 1600 ISO, fino a 6400 ISO in
Schermo LCD: da 2,7” con 230.000 pixel Schermo LCD: da 2,7” con 230.000 pixel automatico
Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC Bilanciamento del bianco: automatico e manuale con 7 mo-
Interfaccia: USB 2.0, AV, Wi-Fi + NFC Interfaccia: USB 2.0, HDMI dalità più una personalizzata
Obiettivo: equivalente a 26-130mm f/3,2-6,5 Obiettivo: equivalente a 30-90mm f/3,3-5,9 Schermo LCD: da 3” con 461.000 pixel
Fattore di zoom: 5x ottico, 4x digitale Fattore di zoom: 3x ottico, 4x digitale Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC
Messa a fuoco: automatica Messa a fuoco: automatica Interfaccia: USB 2.0, HDMI, Wi-Fi
Mirino: no Mirino: no Obiettivo: equivalente a 26-208mm f/3,7-6,6
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
60 autunno 2015|ALMANACCO fotografare Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali
COMPATTE_1_03.qxp_Layout 1 27/08/15 10:52 Pagina 61
C O M PAT TE
Provata su fotografare Novembre 2013
Provata su fotografare Settembre 2014 f MIRINO ELETTRONICO f ASSENZA FILTRO ANTI ALIASING
f ZOOM 7,1X LUMINOSO F/2,0-4-0
f GRANDANGOLO LUMINOSO F/1,8 f SENSORE APS-C
f STABILIZZATORE
f STABILIZZATORE f WI-FI E GPS Dimensioni mm: 111x64x40
Dimensioni mm: 119x73x50
Peso g: 392 Peso g: 299
Dimensioni mm: 103x58x32 Elemento sensibile: CMOS APS-C (23,6x15,8mm)
Peso g: 200 Elemento sensibile: CMOS da 1/1,7"
Risoluzione min/max: 640x480/4000x3000 Risoluzione min/max: 2464x1632/4928x3264
Elemento sensibile: BSI-CMOS da 1/1,7” Formati immagine: JPEG, RAW, RAW+JPEG
Risoluzione min/max: 640x480/4000x3000 Formati immagine: JPEG, RAW, RAW+JPEG
Sensibilità di riferimento: da 80 a 3200 ISO espandibile a Sensibilità di riferimento: da 100 a 6400 ISO (fino a 25600
Formati immagine: JPEG, RAW, RAW+JPEG con espansione)
Sensibilità di riferimento: da 100 a 12800 ISO 6400
Bilanciamento del bianco: automatico e manuale
Bilanciamento del bianco: automatico, manuale con 8 mo- Bilanciamento del bianco: automatico, manuale
Schermo LCD: TFT a colori da 3” con 921.000 pixel
dalità più una personalizzata Schermo LCD: orientabile da 3” con 921.000 pixel
Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC
Schermo LCD: da 3” con 921.000 pixel Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC
Interfaccia: USB 2.0, HDMI, slitta accessori
Supporto di memoria: SD/SDHC/SDXC + 56 MB memoria interna Interfaccia: USB 2.0, AV, HDMI, slitta accessori Obiettivo: equivalente a 28mm f/2,8
Interfaccia: USB 2.0, HDMI, Wi-Fi Obiettivo: equivalente a 28-200mm f/2,0-4,0 Fattore di zoom: -
Obiettivo: equivalente a 24-120mm f/1,8-5,6 Fattore di zoom: 7,1x ottico, 4x digitale Messa a fuoco: automatica, manuale
Fattore di zoom: 4,2x ottico, 4x digitale Messa a fuoco: automatica Mirino: opzionale ottico galileiano
Ordine n. 66956 del 04/10/2020 - Licenza esclusiva a Giovanni Cifali