Sei sulla pagina 1di 679

Cenni di

Agronomia generale, Coltivazioni erbacee


e
Associazioni vegetali naturali
d’interesse foraggero.

Enrico Raso

20 ottobre 2015
Indice Pag.
Premessa………………………………………………………………………………………………………. 7
1. Agronomia generale……………………………………………………………………………………… 8
1.1 Una teoria sull’origine delle prime forme di vita sulla terra…………………………………………. 8
1.2 Gli organismi viventi…………………………………………………………………………………. 8
1.3 La Terra………………………………………………………………………………………………. 9
1.4 L’ecosistema………………………………………………………………………………………...... 13
1.5 La catena ecologica e le sue piramidi………………………………………………………………… 15
1.6 Il flusso d’energia nella catena alimentare……………………………………………………………. 17
1.7 La produttività netta dell’ecosistema…………………………………………………………………. 18
1.8 Biotopo………………………………………………………………………………………………... 20
1.9 Il clima e tempo atmosferico…………………………………………………………………............. 21
1.10 Misurazione degli elementi climatici…………………………………………………………………. 24
1.11 Principali elementi climatici che incidono sul biotopo………………………………………….......... 24
1.12 La radiazione solare…………………………………………………………………………………... 25
1.13 Fotosintesi e intensità luminosa…..…………………………………………………………………... 26
1.14 Durata dell’illuminazione e fioritura: fotoperiodo e fotoperiodismo………………………………… 28
1.15 L’eccesso e il difetto di luce: danni…………………………………………………………………... 29
1.16 La temperatura dell’aria………………………………………………………………………………. 29
1.17 La temperatura dell’aria e le piante…………………………………………………………………... 29
1.18 Temperatura dell’aria e il fenomeno dell’inversione termica………………………………………… 30
1.19 La temperatura del suolo e le piante…………………………………………………………….......... 30
1.20 I danni sulle piante per alte e basse temperature dell’aria e tecniche di lotta………………………… 30
1.21 L’umidità dell’aria……………………………………………………………………………………. 32
1.22 L’idrometeore………………………………………………………………………………………… 32
1.23 La pressione atmosferica……………………………………………………………………………… 38
1.24 Il vento………………………………………………………………………………………………... 38
1.25 Vento e agroecosistema: effetti sul biotopo, sulla biocenosi e sulle pratiche agronomiche……….… 39
1.26 Vento dannoso e difesa agronomica……………………………………………………….................. 39
1.27 Problematiche del biotopo dovute all’alterazione di alcuni costituenti dell’atmosfera………………. 41
1.28 Parametri fisiologici delle piante influenzati dalle componenti climatiche…………………………... 44
1.29 Struttura e caratteristiche della parte minerale della Terra…………………………………………… 44
1.30 Le rocce della crosta terrestre ………………………………………………………………………… 45
1.31 L’alterazione delle rocce delle terre emerse…………………………………………………….......... 46
1.32 La pedogenesi: formazione del suolo………………………………………………………………… 48
1.33 Il suolo agrario………………………………………………………………………………………... 49
1.34 Le 4 fasi del suolo agrario……………………………………………………………………………. 50
1.35 Caratteristiche fisiche della fase solida del suolo………………………………………….................. 50
1.36 Tessitura o granulometria……………………………………………………………………………. 50
1.37 Superficie specifica…………………………………………………………………………………… 58
1.38 La porosità: macro e micro…………………………………………………………………………… 59
1.39 La densità, o peso specifico, o massa volumica, reale e apparente…………………………………... 60
1.40 La struttura…………………………………………………………………………………………… 60
1.41 Coesione, friabilità, plasticità, adesività, liquidità del suolo…………………………………………. 63
1.42 Crepacciabilità………………………………………………………………………………………... 67
1.43 Colore………………………………………………………………………………………………… 67
1.44 Giacitura……………………………………………………………………………………………… 67
1.45 Esposizione…………………………………………………………………………………………… 68
1.46 Profondità e massa……………………………………………………………………………………. 68
1.47 Le caratteristiche chimiche del suolo………………………………………………………………… 69
1.48 Il campionamento del suolo per analisi chimiche……………………………………………………. 69

1
1.49 Principali parametri della fertilità chimica del suolo…………………………………………………. 70
1.50 pH……………………………………………………………………………………………………. 70
1.51 Capacità di scambio ionica: cationica (CSC) e anionica (CSA)……………………………………… 76
1.52 Calcare………………………………………………………………………………………………... 78
1.53 Percentuale di saturazione della CSC………………………………………………………………… 80
1.54 Percentuale di Ca2+ e di Mg2+ sulla CSC……………………………………………………………... 80
1.55 Saturazione basica della CSC………………………………………………………………………… 80
1.56 ESP o percentuale di sodio sulla CSC………………………………………………………………... 81
1.57 Potenziale RedOx……………………………………………………………………………………. 81
1.58 Potere assorbente……………………………………………………………………………………... 82
1.59 Potere tampone………………………………………………………………………………………. 83
1.60 Gli elementi nutritivi minerali………………………………………………………………………... 84
1.61 Meccanismo d’assorbimento radicale………………………………………………………………… 84
1.62 I macroelementi plastici principali e il mesoelemento magnesio……………………………………. 95
1.63 La sostanza organica…………………………………………………………………………………. 91
1.64 C/N……………………………………………………………………………………………………. 94
1.65 La conducibilità elettrica del suolo…………………………………………………………………… 94
1.66 Quantità di elementi nutritivi nel suolo agrario………….…………………………………………… 96
1.67 Certificato d’analisi fisica e chimica del suolo………………………………………………………. 97
1.68 La biocenosi…………………………………………………………………………………………... 97
1.69 Le caratteristiche della biocenosi del suolo…………………………………………………………... 97
1.70 Edaphon o Èdafon: microflora e fauna del suolo……………………………………………………. 97
1.71 La fase liquida del suolo: l’acqua……………………………………………………………………. 100
1.72 L’acqua………………………………………………………………………………………………. 100
1.73 Acqua del suolo: potenziale energetico totale………………………………………………………... 101
1.74 Le costanti idrologiche del suolo……………………………………………………………………... 104
1.75 Metodi per la valutazione dello stato idrico del suolo………………………………………………... 108
1.76 I movimenti dell’acqua nel suolo……………………………………………………………………. 111
1.77 La fase gassosa del suolo……………………………………………………………………………... 113
1.78 La temperatura del suolo……………………………………………………………………………... 114
1.79 Le lavorazioni del suolo: origine ed effetti…………………………………………………………… 115
1.80 Gli scopi delle lavorazioni del suolo…………………………………………………………………. 115
1.81 La classificazione delle lavorazioni del suolo………………………………………………………... 117
1.82 Le lavorazioni del suolo in base agli scopi agronomici e loro coordinamento nel tempo……………. 117
1.83 L’aratro………………………………………………………………………………………………. 118
1.84 I lavori straordinari…………………………………………………………………………………… 119
1.85 I lavori ordinari………………………………………………………………………………………. 120
1.86 Lavori di rinnovo……………………………………………………………………………………... 120
1.87 Lavori comuni………………………………………………………………………………………… 122
1.88 Lavori complementari………………………………………………………………………………… 129
1.89 Lavori complementari di preparazione………………………………………………………………. 129
1.90 Lavori complementari di preparazione e germinazione dei semi delle piante………………………. 135
1.91 Lavori complementari di coltivazione………………………………………………………………... 137
1.92 Tecniche alternative all’aratura con strumento classico……………………………………………… 140
1.93 L’erosione, la difesa e la conservazione del suolo…………………………………………………… 143
1.94 Tipi di erosione………………………………………………………………………………………. 144
1.95 Le sistemazioni idraulico-agrarie……………………………………………………………………. 151
1.96 Le componenti base delle sistemazioni idraulico-agrarie…………………………………………….. 153
1.97 La fossa………………………………………………………………………………………………. 153
1.98 La fogna………………………………………………………………………………………………. 154
1.99 Il dreno………………………………………………………………………………………………... 154
1.100 Elementi costitutivi delle sistemazioni idraulico-agrarie con fosse…………………………………. 155

2
1.101 Le sistemazioni idraulico-agrarie: classificazione……………………………………………………. 156
1.102 Le sistemazioni idraulico-agrarie classiche…………………………………………………………... 156
1.103 Le sistemazioni idraulico-agrarie non classiche……………………………………………………… 172
1.104 Il fosso di guardia…………………………………………………………………………………....... 174
1.105 Importanza della manutenzione e conservazione delle sistemazioni idraulico-agrarie classiche……. 175
1.106 Le sistemazioni idraulico-agrarie con fogna e dreno…………………………………………………. 175
1.107 La grande bonifica idraulica agraria: definizione e scopi……………………………………… ……. 182
1.108 La grande bonifica idraulico-agraria: tecniche………………………………………………………. 183
1.109 Mazzolatura…………………………………………………………………………………………… 183
1.110 Colmata………………………………………………………………………………………………. 184
1.111 Prosciugamento………………………………………………………………………………………. 185
1.112 Elementi nutritivi delle piante………………………………………………………………………... 189
1.113 Andamento dell’assorbimento dei macroelementi plastici principali nelle colture…………………... 191
1.114 Legge del minimo e produzione di biomassa………………………………………………………… 191
1.115 Curva della produzione secondo la quantità di nutrienti apportati al suolo…………………………. 192
1.116 I fertilizzanti…………………………………………………………………………………………... 194
1.117 Ammendanti…………………………………………………………………………………………. 195
1.118 Correttivi……………………………………………………………………………………………… 208
1.119 Concimi……………………………………………………………………………………………...... 208
1.120 Prodotti ad azione specifica…………………………………………………………………………... 209
1.121 Caratteristiche dei concimi…………………………………………………………………………… 210
1.122 I concimi organici……………………………………………………………………………………. 211
1.123 I concimi minerali……………………………………………………………………………………. 213
1.124 Concimazione delle colture erbacee………………………………………………………………...... 228
1.125 Tecnica di distribuzione dei concimi…………………………………………………………………. 228
1.126 Norme per la corretta distribuzione dei concimi……………………………………………………... 231
1.127 Regole base per stabilire le quantità di nutrienti da dare a una coltura erbacea……………………… 231
1.128 Determinazione della formula di concimazione per una coltura erbacea……………………………. 231
1.129 Determinazione del piano di concimazione per una coltura erbacea………………………………… 234
1.130 Esempi di concimazioni: frumento, mais ed erba medica……………………………………………. 235
1.131 Pianta infestante: definizione per il settore agricolo e pastorale…………………………………...… 238
1.132 I danni delle piante infestanti sulle colture agrarie e sulle formazioni vegetali spontanee pabulari…. 238
1.133 Perdita di produzione agraria dovuta a piante infestanti………………………………………............ 239
1.134 Piante infestanti e importanza per l’agroecosistema………………..………………………………... 239
1.135 Caratteristiche biologiche delle piante infestanti……………………………………………………... 239
1.136 Ragioni del diverso grado di diffusione delle piante infestanti nell’agroeosistema…………………. 240
1.137 La banca dei semi del suolo…………………………………………………………………………... 240
1.138 Controllo delle piante infestanti………………………………………………………………………. 240
1.139 Controllo indiretto delle piante infestati……………………………………………………………… 241
1.140 Controllo diretto delle piante infestati………………………………………………………………... 241
1.141 Interventi fisici di tipo meccanico……………………………………………………………………. 241
1.142 Interventi chimici……………………………………………………………………………………... 241
1.143 Classificazione dei diserbanti………………………………………………………………………… 243
1.144 Regole base per il diserbo con prodotti liquidi………………………………………………………. 251
1.145 Interventi fisici di tipo non meccanico………………………………………………………………. 252
1.146 Il pirodiserbo…………………………………………………………………………………………. 252
1.147 La solarizzazione…………………………………………………………………………………........ 253
1.148 La pacciamatura………………………………………………………………………………………. 253
1.149 Interventi biologici……………………………………………………………………………………. 253
1.150 L’alternanza, o successione colturale, delle specie erbacee: rotazione e avvicendamento…………... 254
1.151 L’alternanza, o successione colturale, e fertilità del suolo…………………………………………… 256
1.152 Alternanza o successone successione colturale e gestione dell’agroecosistema……………………… 256

3
1.153 Classificazione delle alternanze, o successioni colturali……………………………………………... 257
1.154 La coltura intercalare…………………………………………………………………………………. 260
1.155 La gestione delle superfici agricole con residui colturali……………………………………………... 261
1.156 La gestione delle superfici agricole non produttive………………………………………………........ 261
1.157 Alternanze, o successioni colturali, per piante arbustive e arboree……………………………………. 261
1.158 La pedopatologia: tipi…………………………………………………………………………………. 262
1.159 Le pedopatologie di tipo accidentale…………………………………………………………………. 262
1.160 Le pedopatologie di tipo cronico………………………………………………………………………. 263
1.161 Caratteristiche dei suoli anomali……………………………………………………………………… 264
1.162 I suoli acidi non organici……………………………………………………………………………… 264
1.163 I suoli acidi non organici italiani e tecniche agronomiche per l’utilizzo………………………………. 267
1.164 I suoli acidi organici………………………………………………………………………………........ 269
1.165 I suoli argillosi: argillosi propriamente detti e suoli argilloso-alcalini………………………………... 272
1.166 I suoli alomorfi………………………………………………………………………………………... 274
1.167 Suolo salino o salso non sodico………………………………………………………………………. 274
1.168 Suolo salino sodico o salso alcalino…………………………………………………………………... 275
1.169 Suolo alcalino o sodico………………………………………………………………………………... 275
1.170 La flora spontanea dei suoli alomorfi italiani…………………………………………………………. 276
1.171 Cenni sulla messa a coltura del suolo alomorfo………………………………………………………. 276
1.172 Irrigazione per attività agricole………………………………………………………………………... 279
1.173 Le fonti italiane dell’approvvigionamento idrico……………………………………………………... 279
1.174 Funzioni dell’irrigazione nel settore agricolo…………………………………………………………. 280
1.175 Irrigazione umettante: scopi…………………………………………………………………………... 280
1.176 Fattori da considerare per l’irrigazione umettante……………………………………………………. 280
1.177 Irrigazione umettante: determinazione della quantità d’acqua ottimale per le colture………………... 281
1.178 I sistemi irrigui………………………………………………………………………………………… 287
1.179 Irrigazione per sommersione…………………………………………………………………………. 288
1.180 Irrigazione per scorrimento superficiale………………………………………………………………. 291
1.181 Irrigazione per infiltrazione laterale o per scorrimento inalveato da solchi…………………………... 295
1.182 Irrigazione per aspersione o a pioggia………………………………………………………………… 297
1.183 Sistema irriguo per aspersione con irrigatori non mobili……………………………………………... 297
1.184 Parti costitutive di un impianto di aspersione con irrigatori non mobili di tipo dinamico……………. 298
1.185 Sistema irriguo per aspersione con irrigatori mobili di tipo dinamico………………………………... 298
1.186 Principali aspetti tecnici degli irrigatori dinamici……………………………………………………. 299
1.187 Elementi base per una corretta irrigazione……………………………………………………………. 300
1.188 Tempistica irrigua: momento e quantità d’acqua da distribuire al suolo per fini umettanti…………... 300
1.189 Variabili irrigue………………………………………………………………………………………. 303
Appendice……………………………………………………………………………………………… 304
Alcune unità di misura ed equivalenze………………………………………………………………... 304
2. Coltivazioni erbacee……………………………………………………………………………………. 306
2.1 Sementi per colture erbacee: controllo, classificazione e commercializzazione…………………….... 306
2.2 I cereali da granella……………………………………………………………………………………. 307
2.2.1 Il frumento……………………………………………………………………………………………. 307
2.2.2 L’orzo…………………………………………………………………………………………………. 329
2.2.3 L’avena………………………………………………………………………………………………... 345
2.2.4 La segale………………………………………………………………………………………………. 355
2.2.5 Il triticale………………………………………………………………………………………………. 363
2.2.6 Il riso…………………………………………………………………………………………………... 372
2.2.7 Il mais…………………………………………………………………………………………………. 380
2.2.8 Il sorgo…………………………………………………………………………………………............ 400
2.3 Piante oleifere…………………………………………………………………………………………. 417
2.3.1 Il girasole……………………………………………………………………………………………… 417

4
2.4 Le Fabaceae da granella……………………………………………………………………………...... 429
2.4.1 Favino e favetta………………………………………………………………………………………... 429
2.5 Piante da rizotubero…………………………………………………………………………………… 438
2.5.1 Il topinambur…………………………………………………………………………………………... 438
2.6 Le piante foraggere erbacee………………………………………………………………………........ 449
2.6.1 Un tipo di classificazione delle formazioni foraggere di tipo erbaceo………………………………... 449
2.6.2 Piante foraggere erbacee temporanee, o seminate o artificiali……………………………………........ 451
2.6.2.1 Erbai…………………………………………………………………………………………………… 451
2.6.2.2 Prati, prati-pascoli e pascoli temporanei………………………………………………………………. 452
2.6.3 Piante foraggere erbacee permanenti o spontanee o naturali…………………………………………. 452
2.7 Le più importanti famiglie botaniche della foraggicoltura temporanea italiana………………………. 452
2.7.1 Le Poaceae nella foraggicoltura temporanea italiana………………………………………………… 453
2.7.2 Caratteristiche generali delle Poaceae foraggere……………………………………………………... 453
2.7.3 Il succedersi della fase vegetativa e riproduttiva nelle Poaceae foraggere…………………………. 456
2.7.4 Sei importanti stadi di sviluppo delle Poaceae foraggere……………………………………………... 457
2.7.5 Competizione tra culmi di tipo diverso………………………………………………………………. 457
2.7.6 I tre importanti stadi di sviluppo delle Poaceae foraggere per scopi produttivi………………………. 458
2.7.7 Produzione di sostanze di riserva nelle Poaceae foraggere e zone d’accumulo……………………… 458
2.7.8 Tempo tra accumulo ed utilizzazione delle sostanze di riserva nelle Poaceae foraggere da sfalcio…. 458
2.7.9 Valutazione della precocità nelle Poaceae foraggere: intervallo, gamma, periodo…………………... 458
2.7.10 Differenze di precocità e catena di foraggiamento……………………………………………………. 459
2.7.11 Modi d’utilizzazione delle Poaceae foraggere………………………………………………………... 459
2.7.12 Aspetti negativi e positivi delle Poaceae foraggere…………………………………………………... 459
2.8.1 Le Fabaceae per foraggicoltura temporanea italiana…………………………………………………. 460
2.8.2 Caratteristiche generali delle Fabaceae foraggere……………………………………………………. 460
2.8.3 Produzione di sostanze di riserva nelle Fabaceae foraggere e zone d’accumulo……………………. 463
2.8.4 Valutazione della precocità nelle Fabaceae foraggere………………………………………………... 465
2.8.5 Modi d’utilizzazione delle Fabaceae foraggere………………………………………………………. 465
2.8.6 Aspetti negativi e positivi delle Fabaceae foraggere…………………………………………………. 465
2.9 Alcuni erbai…………………………………………………………………………………………… 465
2.9.1 Lolium multiflorum, ssp. Westerwoldicum, loiessa da erbaio………………………………………… 466
2.9.2 Beta vulgaris ssp. crassa, barbabietola da foraggio………………………………………………........ 473
2.10 Principali Fabaceae e Poaceae foraggere di tipo erbaceo per prato, prato-pascolo e pascolo………... 482
2.10.1 Medicago sativa, erba medica……………………………………………………………………….… 482
2.10.2 Dactylis glomerata, erba mazzolina………………………………………………………………….... 493
2.10.3 Trifolium repens, trifoglio bianco……………………………………………………………………... 502
2.10.4 Festuca arundinacea, festuca arundinacea……………………………………………………………. 510
2.10.5 Festuca pratensis, festuca dei prati…………………………………………………………………… 520
2.10.6 Trifolium pratense, trifoglio violetto…………………………………………………………………. 525
2.10.7 Lolium multiflorum ssp. Italicum, loiessa da prato……………………………………………………. 534
2.10.8 Lolium perenne, loietto………………………………………………………………………………... 542
2.10.9 Hedysarum coronarium, sulla………………………………………………………………………… 552
2.10.10 Onobrychis viciifolia, lupinella………………………………………………………………………... 561
2.10.11 Lotus corniculatus, ginestrino………………………………………………………………………… 569
2.10.12 Phleum pratense, coda di topo…………………………………………………………………............ 578
2.10.13 Trifolium hybridum, trifoglio ibrido…………………………………………………………………… 587
2.10.14 Lolium hybridum, loglio ibrido………………………………………………………………………… 593 .

2.11 Le consociazioni erbacee foraggere temporanee……………………………………………………….599


2.11.1 Le consociazioni erbacee foraggere temporanee e fattori di competizione…………………………… 600
2.11.2 Interazioni biologiche nelle consociazioni foraggere…………………………………………………. 601
2.11.3 Regole base per formare una consociazione foraggera con Poaceae e Fabaceae……………………. 603
2.11.4 Esempi di alcune consociazioni erbacee foraggere bifite da prato……………………………………. 604

5
2.11.5 Consociazioni foraggere bifite, oligofite e polifite: quantità di semi…………………………………. 605
2.12 Miglioramento della produzione erbacea dei pascoli naturali………………………………………... 606
2.12.1 Recupero di superficie pascolabile……………………………………………………………………. 607
2.12.2 Incremento quanti-qualitativo della produzione di biomassa foraggera erbacea…………………...... 608
2.12.3 Introduzione e reintroduzione di buone specie foraggere erbacee nell’area pascoliva………………. 610
2.12.4 Determinazione del carico animale agro-ecologicamente sostenibile………………………………... 611
2.13 Tecniche per conservare i foraggi……………………………………………………………………. 614
2.13.1 Fienagione……………………………………………………………………………………………. 614
2.13.2 Insilamento…………………………………………………………………………………………… 624
2.13.3 Disidratazione………………………………………………………………………………………… 631
2.13.4 Considerazioni finali sulle tecniche di conservazione delle biomasse erbacee foraggere……………. 632
2.13.5 Le piante foraggere arbustive e arboree………………………………………………………………. 632
3. Associazioni vegetali naturali d’interesse foraggero……………………………………………………. 636
3.1 Associazione vegetale, o fitocenosi, naturale…………………………………………………………. 636
3.2 Rilevamento dell’associazione vegetale naturale: minimo areale e sua determinazione……………… 636
3.3 Associazioni vegetali naturali delle Alpi: tipi e piani vegetazionali…………………………………. 638
3.3.1 Principali associazioni erbacee naturali delle Alpi con valore foraggero……………………………... 638
3.3.2 Principali associazioni erbacee naturali delle aree umide delle Alpi con valore foraggero…………... 644
3.3.3 Principali associazioni arbustive naturali delle Alpi con valore foraggero………………………......... 644
3.3.4 Nomi di piante dei prati, prati-pascoli e pascoli naturali delle Alpi…………………………………... 646
3.4 Associazioni vegetali naturali degli Appennini: tipi e piani vegetazionali……………………………. 652
3.4.1 Principali associazioni vegetali erbacee degli Appennini con valore foraggero……………………… 652
3.5 Principali associazioni vegetali naturali delle coste e delle Isole italiane con valore foraggero…........ 656
3.5.1 Nomi di piante dei prati, prati-pascoli e pascoli degli Appennini, coste e Isole italiane……………… 659
Bibliografia……………………………………………………………………………………………………. 664
Sitografia………………………………………………………………………………………………………. 668

Enrico Raso, Ricercatore strutturato del Dip. di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell’Ambiente (DISPAA),
Sezione Scienze Agronomiche e Gestione del Territorio (SAGT), con incarico di docenza e responsabilità per Agro-
nomia Generale e Coltivazioni Erbacee del Corso di Laurea triennale in Scienze Faunistiche, Università degli Studi
di Firenze.

6
Premessa.
Lo scopo dello scritto è fornire informazioni per condurre Aziende agrarie e faunistico venatorie in modo sostenibile.
N.B.
Nella presente versione, rispetto alle precedenti, molte figure connesse agli argomenti considerati in questo docu-
mento sono state tolte per la complessità burocratica dovuta alla richiesta dei permessi che devono rilasciare gli Autori
di Testi o siti Web dove compaiono. Per chi è interessato alla loro visione si rimanda alla documentazione bibliogra-
fica e sitografica di base riportata in calce allo scritto come a ricerche personali.

7
Agronomia generale Capitolo 1
L’Agronomia, considerando l’origine greca della vocabolo (agros = campo e nomos = norma) indica l’insieme delle
regole da seguire per coltivare i campi. Regole che oggi devano preservare, al massimo, l’ecosistema.

1.1 Una teoria sull’origine delle prime forme di vita sulla Terra.
I pianeti del sistema solare, secondo l’ipotesi più accreditata, si formarono ca. 4,5 miliardi di anni fa dal collasso
gravitazionale di gas e polveri presenti nella nebulosa solare (teoria nebulare).
Circa 1 miliardo di anni dopo la Terra per i violenti temporali che interessarono la sua atmosfera riducente (costituita
da biossido di carbonio, azoto, ammoniaca, metano, etc.) fu coperta da vasti oceani continuamente interessati da
grandi apporti di energia per i fulmini che li colpivano.
È ritenuto che in questi oceani si formarono, come in brodo primordiale, da composti inorganici, le prime molecole
organiche.
Questo fu ipotizzato per la prima volta nel 1922 dal biologo russo Aleksandr Ivanovič Oparin. L’ipotesi fu poi con-
fermata dalla prova sperimentale eseguita nel 1953 dal biochimico statunitense Stanley Miller.
In particolare Miller introdusse in un contenitore chiuso, contenente acqua e gas ritenuti presenti nell’atmosfera pri-
mordiale, energia tramite scariche elettriche e al termine di queste immissioni energetiche analizzò quanto presente
nel liquido. Le analisi evidenziarono la presenza di amminoacidi.
Questa prova dimostrò che le condizioni ambientali primordiali della Terra erano tali da portare alla formazione di
basilari molecole organiche da composti inorganici.
Ricerche successive, usando altre fonti d’energia, come fasci di particelle solari, evidenziarono anche la produzione
del nucleotide adenosina.
Se nel brodo primordiale della Terra accaddero casuali processi di formazione di molecole organiche da sostanze
inorganiche, un passo fondamentale verso la prima forma di vita fu la genesi di una molecola organica autoreplicante
tipo DNA.
Molti Ricercatori ritengono che il DNA, per complessità di struttura, non fu la prima molecola autoreplicante a for-
marsi perché la sua duplicazione avrebbe richiesto enzimi che, in quel tempo ed ambiente, non potevano esistere.
Secondo le più accreditate ipotesi il DNA derivò da una popolazione di molecole autoreplicanti simili all’RNA che,
presenti nel brodo primordiale, furono soggette a un’evoluzione prebiotica guidata da un’azione selettiva analoga a
quella descritta da Charles Darwin per gli esseri viventi.
Ciò portò la molecola più efficiente a duplicarsi e le altre molecole nel tempo si estinsero.
Sempre nei riguardi dell’origine di una prima forma di vita cellulare sulla Terra, fondamentali furono altri eventi come
l’inclusione della molecola autoreplicante in uno spazio separato dall’esterno tramite complessi sovra-molecolari fatti
da sostanze organiche simili alle attuali proteine aventi funzione di membrana.
Questa struttura, permettendo la formazione di un ambiente chiuso e controllato, permise lo svolgimento di reazioni
chimiche diverse da quelle che avvenivano nell’ambiente esterno.
Queste semplici forme organiche membranose sarebbero state i primi organismi unicellulari, simili agli attuali batteri,
di cui si ha documentazione fossile nelle rocce risalenti a ca. 3,5 miliardi di anni fa.

1.2 Gli organismi viventi.


Gli organismi viventi sono dei sistemi fisico-chimici aperti che usano un flusso di energia proveniente dall’esterno
per sintetizzare composti organici da sostanze inorganiche.
Quando il flusso di energia cessa la sintesi si arresta, l’organismo muore e la sua materia si disorganizza.
Nella storia evolutiva degli organismi viventi una tappa fondamentale fu la comparsa dei fotoautotrofi, entità capaci
di utilizzare energia solare, H2O, CO2 ed elementi minerali per formare sostanze organiche e di liberare, come sotto-
prodotto di queste azioni biochimiche, O2.
Con la loro presenza le caratteristiche fisiche e chimiche dell’atmosfera e della superficie della Terra emersa subirono
progressivi ma sostanziali cambiamenti. Ad es., l’ossigeno, in pratica assente nell’atmosfera primordiale, oggi è in
quella prossima alla superficie terrestre ca. il 20,9 %.
Il graduale mutamento della composizione dell’atmosfera primordiale portò all’origine e alla successiva evoluzione
di organismi aerobi eterotrofi, esseri capaci di ricavare energia da sostanze organiche formate da entità viventi.

8
1.3 La Terra.
Il numero di corpi celesti individuati nello spazio è grandissimo ma la Terra, di forma tendente allo sferico e con
raggio medio di ca. 6.378 km, è l’unico che, fino ad oggi, è ritenuto ospitare la materia vivente. Questo pianeta è
costituito dalle seguenti 4 parti: A) una parte gassosa, od atmosfera; B) una parte formata da acqua in tutte le sue 3
forme fisiche, od idrosfera; C) una parte minerale, ora allo stato solido (Litosfera, formata dalla Crosta terrestre e dal
Mantello litosferico; il Mantello superiore, formato da Mantello litosferico e dall’Astenosfera; il Mantello inferiore;
il Nucleo interno, ora allo stato liquido (il Nucleo esterno); D) una parte con la vita, o biosfera. Riguardo queste parti
le seguenti brevi note.
A) Atmosfera.
L’atmosfera è lo strato gassoso attorno alla Terra che rende possibile e protegge la vita. Questa parte terrestre, per il
suo peso, è attratta dalla forza di gravità dal pianeta che, oltre a trascinarla nel moto di rotazione del pianeta, ne
impedisce la dispersione nello spazio.
L’atmosfera, procedendo dal livello del mare verso quote altimetriche superiori (fig. 1), può essere considerata in 3
modi diversi secondo che si consideri: la composizione percentuale dei gas presenti (X); i fenomeni fisico-chimici
che si hanno (Y); la temperatura che presenta (Z).
Fig. 1 - Disegno schematico degli strati dell’atmosfera: X (composizione dei gas); Y (fenomeni chimico-fisici);
Z (temperatura).
Frangia atmosferica: densità dei gas
progressivamente uguale a quella
dello spazio interstellare.
X Y Z Temperatura cinetica
2.000 - 2.500 km
E I ESO 1.500-2.000 °C
T O SFERA
E N Termopausa.
500 km (media) R S Temperatura cinetica media:
O F TERMO ca. 1.027 °C
S E SFERA
E R
R A Temperatura cinetica media
A a 300 km : ca. 1.000 °C

Mesopausa.
80 km (media) Temperatura media - 85 °C
O M
M E
O S
S O
S S
F F
E E
60 Km (media) R R
A O A
Z Stratopausa
50 Km (media) O
Temperatura media 0 °C
N S
O T
S R
F A
E T
R O
A S
F
E
R
A

Tropopausa
12 Km (media) Temperatura media - 55 °C 9
TROPO
SFERA
0 m (livello del mare) 15 °C (temperatura media)
Di seguito brevi cenni su ciò.
Atmosfera considerata secondo la composizione percentuale dei gas.
Considerando la composizione percentuale dei gas che formano l’atmosfera questa si divide in Omosfera ed Etero-
sfera.
L’Omosfera (da 0 a ca. 80 km di altezza s.l.m.) ha caratteristiche gassose omogenee e costanti presentando, in volume,
ca. 78 % azoto, 21 % ossigeno e 1 % di altri gas.
L’Eterosfera (da ca. 80 km di altezza s.l.m. fino a ca. 2.500 m s.l.m.) ha caratteristiche gassose eterogenee che portano
alla formazione di starti gassosi a causa del diverso peso molecolare.
Atmosfera considerata secondo fenomeni chimico-fisici.
Valutando i fenomeni chimico-fisici che si possono avere nell’atmosfera, questa è ripartita in una prima parte più
bassa detta Ozonosfera (fino a ca. 80 km di altezza s.l.m.) ed una seconda, detta Ionosfera, fino al suo termine.
L’ozonosfera è la zona di formazione dell’ozono. La ionosfera è la zona di formazione di particelle ionizzate ed è a
sua volta divisa, partendo dal basso verso l’alto, in 3 parti: eliosfera (zona della ionizzazione dell’elio); protonosfera
(zona della ionizzazione dell’idrogeno); magnetosfera (zona con campo magnetico attivo sulle particelle ionizzate).
Atmosfera considerata secondo la temperatura.
In base alla temperatura l’atmosfera si divide, partendo dalla superficie del mare verso l’alto, in 5 parti principali
(Troposfera, Stratosfera, Mesosfera, Termosfera, Esosfera) ed in 4 zone di transizione (Tropopausa, Stratopausa, Me-
sopausa, Termopausa).
Troposfera.
La troposfera va dal livello del mare fino a ca. 10 Km d’altezza s.l.m. . In questa prima parte la temperatura, da quella
media rilevata a 0 m sul livello del mare, decresce, per ogni 1.000 metri d’innalzamento di quota, di ca. 6,5 °C (valore
medio). Fatto che, al suo limite superiore, porta a una temperatura tra ca. -50 e -60 °C.
Tropopausa.
La Tropopausa è il primo strato di transizione (ca. 12 Km d’altezza s.l.m.) dove la temperatura rimane pressoché
costante (tra ca. -55 °C).
Stratosfera.
La stratosfera va da ca. 12 km a ca. 50 km di quota s.l.m. . In questa zona la temperatura, andando dalla sua parte più
bassa verso quella più alta, cresce progressivamente da ca. -50, -60 °C fino a ca. 0 °C.
Stratopausa.
La stratopausa è il secondo “sottile” strato di transizione (ca. 50 km di quota s.l.m.) con temperatura media prossima
a 0° C.
Mesosfera.
La Mesosfera (da ca. 50 km di altezza s.l.m. fino a ca. 80 m s.l.m.) è caratterizzata da una riduzione della temperatura
di tipo variabile che si attesta, nel limite superiore, a ca. -80 °C.
Mesopausa.
La Mesopausa è il terzo “sottile” strato di transizione (ca. 80 km di quota s.l.m.) con temperatura media di ca.
-85 °C.
Termosfera.
La Termosfera va da ca. 80 km di altezza s.l.m. fino a ca. 500 m s.l.m. Questa è tipizzata da assenza di vapore acqueo,
ozono e biossido di carbonio e da un progressivo aumento di temperatura dei gas presenti. Ad altezze prossime a 500
km la temperatura cinetica media (temperatura media che sarebbe necessaria, al livello del mare, affinché le molecole
abbiano la stessa energia cinetica che hanno in questa parte dell’atmosfera) è vicina a ca. 1.000 °C e ciò per azione di
filtraggio dei raggi solari con alte frequenze d’onda che lo attraversano (ultravioletti, X e altre radiazioni mortali per
i viventi). Tale fatto, però, per l’elevata rarefazione gassosa della troposfera, non produce un’importante propagazione
del calore. Difatti un termometro protetto dai raggi solari indicherebbe una quantità di gradi Celsius molto inferiore a
0 °C.
Termopausa.
La Termopausa, composta principalmente da idrogeno ed elio, è il quarto “sottile” strato di transizione con calore e
temperatura simile al precedente strato.

10
Esosfera.
L’Esosfera si colloca tra ca. 650 km e i ca. 2.000-2.500 km di quota. La temperatura cinetica media varia tra ca. 2.000
-2.500 °C. Al suo termine ha un temperatura coincidente con quella spaziale e le particelle gassose, non partecipanti
più alla rotazione terrestre, si disperdono nello spazio.
Brevi considerazioni su alcuni fenomeni che caratterizzano determinate parti dell’atmosfera.
Determinate parti dell’atmosfera sono caratterizzate da alcuni fenomeni che hanno importanti riflessi ora sull’ecosi-
stema ora su aspetti riguardanti le attività umane ora sull’immagine del cielo. Riguardo a ciò è da evidenziare, in
particolare, quanto segue.
Stratosfera.
Nella stratosfera si ha la massima concentrazione di ozono (O3) e la presenza di nubi madreperlacee e nottilucenti.
Ozono.
L’ozono è un gas dovuto alla scissione della molecola dell’ossigeno (O2), per azione dei raggi ultravioletti, in ossigeno
atomico (O) e sua successiva ricombinazione in forma molecolare (fig. 2).
Fig. 2 - Disegno schematico della formazione dell’ozono.
Raggi ultravioletti
O2 2O

2O 2 O2 2 O3

L’ozono protegge la Terra dai pericolosi raggi UV-b consentendo la vita sul pianeta. A tal riguardo è da rilevare che
oggi questo gas, per la produzione di grandi quantità di CFC (Cloro Fluoro Carburi), dovuta all’attività umana (uso
di bombolette spray, distruzione di macchinari refrigeranti obsoleti, etc.), si sta riducendo in quanto questi composti
hanno capacità di scindere l’O3 in O2 e O.
Nubi madreperlacee.
Le nubi madreperlacee sono costituite da vapor acqueo allo stato liquido, e/o sopraffuso, e/o solido, in cui vi può aver
presenza di acido nitrico e, talvolta, di acido solforico.
Le nubi nottilucenti.
Le nubi nottilucenti, dal bell’espetto argenteo, sono formate prevalentemente da cristalli di ghiaccio e non da polvere
meteorica o ceneri vulcaniche come si credeva nel passato. Queste particolari nubi sono visibili dopo che il sole è
calato sotto l’orizzonte poiché la luce riesce ugualmente a raggiungerle.
Mesosfera.
La mesosfera ha in gran parte del suo volume una quantità di O3 così bassa che trattiene pochi raggi ultravioletti. In
particolare nella mesosfera bruciano i piccoli meteoroidi.
Termosfera.
Nella termosfera avvengono importanti fenomeni elettrici e geomagnetici tra cui, ad es., le aurore polari.
Ionosfera.
Nella ionosfera, per la presenza di gas in forma ionica, si ha il fenomeno della propagazione delle onde radio.
B) Idrosfera.
L’idrosfera è tutto il volume d’acqua presente sulla Terra sotto forma solida, liquida e allo stato di vapore.
C) Parte minerale.
La parte minerale della Terra, per importanza volumetrica e ponderale, verrà brevemente esaminata nel Cap. 4. Al
momento è solo da evidenziare che la parte più superficiale della Terra a contatto con l’atmosfera è la Crosta terrestre
continentale parte del Pianeta sede di vita vegetale e animale.

11
D) Biosfera.
La biosfera è la parte della Terra dove le condizioni ambientali consentono lo sviluppo della vita che differisce dal
concetto ecologico di ecosfera. L’ecosfera infatti rappresenta la parte della Terra dove sia ha la formazione e lo svi-
luppo di bio-aggregazioni sistemiche, dette ecosistemi, ovvero insieme di organismi viventi interagenti tra loro e con
la parte non vivente del pianeta.
Indipendentemente da ciò, la biosfera, come l’ecosfera, comprende la quasi totalità dell’idrosfera, la parte inferiore
dell’atmosfera e la parte più superficiale della crosta terrestre e oceanica.
Alterazione delle Biosfera e dell’Ecosfera.
La biosfera, come l’Ecosfera, a iniziare dalla comparsa dell’uomo, ha subito alterazioni che hanno modificato le 3
componenti terrestri su cui si fonda. Alterazioni che, dall’inizio del XX secolo, sono state così rilevanti tanto da
arrivare quasi a un punto di non ritorno.
Affinché non si giunga a ciò, è fondamentale che il comportamento dell’uomo si orienti ad una più equa e solidale
condivisione delle risorse planetarie nel rispetto dell’ambiente.
Rispetto, rappresentato anche da piccoli interventi come, ad es., quello dell’approntamento di biocorridoi.

12
1.4 L’ecosistema.
L’ecosfera, come prima riportato, è tipizzata dall’ecosistema. Quest’ultimo è costituto da 2 parti: una parte non vivente
o biotopo (clima, roccia, suolo, etc.) e una parte vivente o biocenosi, rappresentata dalla comunità degli organismi
viventi (tab.1). Come prima accennato, queste due parti s’influenzano vicendevolmente.
Biotopo. Parte non vivente (clima, roccia, suolo, etc.).
T
a Organismi autotrofi o produttori primari. Esseri che per formare i loro corpi trag-
b. gono energia dal processo fotosintetico (vegetali superiori, inferiori, cianobatteri), o
chemiosintetico o foto-chemiosintetico (alcuni batteri) ed elementi chimici in forma
1 inorganica, tratti dall’acqua e/o dalla roccia e/o dal suolo.
| Pascolatori. Esseri erbivori (mammiferi, uccelli, in-
setti, etc.,) che per formare i loro corpi traggono
E energia ed elementi chimici dalla sostanza organica
c dei produttori primari. Sono i consumatori di 1° or-
o dine.
Organismi
s
eterotrofi Predatori. Esseri carnivori (mammiferi, uccelli, in-
i
o produttori se- setti, etc.) che per formare i loro corpi traggono
s
condari. energia ed elementi chimici dalla sostanza organica
t Biocenosi.
Esseri che per dei pascolatori. Sono i consumatori di 2° ordine, o
e Parte
formare i corpi di 3° ordine, etc. .
m vivente.
traggono ener- Onnivori. Esseri erbivori e carnivori (mammiferi,
a gia, uccelli, insetti, etc.) che per formare i loro corpi
ed traggono energia ed elementi chimici dalla sostanza
elementi chi- Consuma-
organica degli autotrofi, dei pascolatori e dei preda-
mici, tori.
tori. Sono consumatori di 1° ordine e/o di 2° ordine,
dalla sostanza e/o di 3° ordine, etc. ..
organica di Parassiti. Esseri unicellulari e pluricellulari che per
organismi formare i loro corpi traggono energia ed elementi chi-
autotrofi mici dalla sostanza organica di autotrofi, di pascola-
vivi o morti. tori, di predatori o di onnivori viventi. Sono consu-
matori di 1° ordine, o 2° ordine, o di 3° ordine, etc. .

Detritivori. Esseri pluricellulari e unicellulari che


per formare i loro corpi traggono energia ed ele-
menti chimici dalla sostanza organica di qualsiasi
essere morto. Sono consumatori di 2° ordine, o di
3° ordine, etc. .
Decompositori. Esseri appartenenti ai batteri, attinomiceti e funghi
che per formare i loro corpi traggono energia dalla mineralizzazione
di molecole organiche presenti nei corpi morti di consumatori e di de-
tritivori. Gli elementi chimici necessari per i loro corpi sono tratti
dall’acqua e/o dalla roccia e/o dal suolo.

Ecosistema dal punto di vista termodinamico.


L’ecosistema, dal punto di vista termodinamico, è un sistema aperto caratterizzato da continui scambi di energia e di
materia tra la biocenosi e biotopo. La Terra è caratterizzata da innumerevoli ecosistemi interconnessi tra di loro.
Se gli ecosistemi presenti sulla Terra si diversificano notevolmente tra loro per numero e tipo di viventi, come per lo
spazio che occupano, tutti, però, hanno 2 cose in comune: gli organismi per vivere hanno bisogno di energia e neces-
sitano di acqua ed elementi minerali.

13
In relazione a ciò, alla base di qualsiasi ecosistema, per formare molecole organiche, devono esserci entità capaci di
fissare energia ed utilizzare acqua ed elementi minerali. Questi pilastri ecosistemici sono i produttori primari od au-
totrofi (vedi oltre).
Produttori primari.
I produttori primari, od autotrofi, sono organismi che usano elementi chimici ed energia solare, o chimica, per formare
la S.O. dei loro corpi. Sulla Terra emersa questi esseri sono rappresentati, per gran parte del loro peso, da organismi
fotosintetici (piante superiori, inferiori e microrganismi) e, in minore misura, da organismi microbici chemiosintetici.
Produttori secondari.
I produttori secondari, o eterotrofi, sono organismi che usano le sostanze organiche di altri esseri (vivi o morti) per
ricavare energia ed elementi chimici per produrre la loro S.O. I produttori secondari, come riportato in Tab. 1, sono
rappresentati dal gruppo dei consumatori (pascolatori, predatori, onnivori, detritivori) e dei decompositori.
Importanza dei decompositori nell’ecosistema.
I decompositori sono organismi che degradano la sostanza organica, in parte alterata dai detritivori, per ricavare ener-
gia spingendosi fino a liberare gli elementi minerali che la costituiscono. Ciò fa sì che questi esseri siano indicati
come agenti della mineralizzazione.
I decompositori, al pari di produttori primari, hanno un ruolo fondamentale nell’ecosistema poiché le molecole orga-
niche dei corpi senza vita degli autotrofi e degli eterotrofi non si degradano e mineralizzano in modo automatico.
Cosa, quest’ultima, che porterebbe nell’ecosistema a un progressivo accumulo di sostanze organiche con un conse-
guente e progressivo impoverimento di sostanze inorganiche disponibili per gli esseri viventi.
Considerando quanto prima riportato, i decompositori (la maggioranza dei batteri e moltissimi attinomiceti e funghi),
hanno il fondamentale compito nell’ecosistema di chiudere il ciclo della sostanza organica.
In teoria un ecosistema costituito da soli organismi autotrofi ed eterotrofi decompositori potrebbe esistere ma solo
teoricamente perché in tutti gli ecosistemi del Mondo il gruppo dei produttori secondari è rappresentato, oltre che dai
decompositori (Tab. 1), anche dagli organismi erbivori, carnivori, onnivori e parassiti (tutti esseri con alta differen-
ziazione funzionale).
Organismi della biocenosi.
Riassumendo quanto prima riportato, gli organismi della biocenosi sono gli autotrofi, o produttori primari, e gli ete-
rotrofi, sia questi consumatori o decompositori.
In particolare gli autotrofi, come prima accennato, sono la base della biosfera. Questi sono rappresentati dagli orga-
nismi fotosintetici, chemiosintetici e fotochemiosintetici e forniscono una quantità di biomassa detta produttività pri-
maria.
In particolare gli esseri fotosintetici trasformano, tramite varie tappe biochimiche, il carbonio dell’atmosfera sotto
forma ossidata di CO2, in forma ridotta che si trova nei loro corpi sotto forma di carboidrati, proteine, etc. . Sempre
riguardo a questa capacità di trasformazione è stimato che la biomassa prodotta degli organismi superiori fotosintetici
della Terra sia uguale a ca. 100.000.000.000 t anno-1: ca. il 99 % del peso della materia vivente presente sul Pianeta
(valore altissimo tanto che l’energia fissata dai vegetali con la fotosintesi è maggiore di quella che serve per la loro
vita).
Trasferimento dell’energia solare immagazzinata nei corpi degli organismi autotrofi fotosintetici ad altri esseri
viventi.
Il primo trasferimento dell’energia solare immagazzinata nei corpi degli organismi autotrofi fotosintetici ad altri esseri
viventi si ha con la presenza degli eterotrofi consumatori di 1° ordine, ossia tramite i pascolatori, od erbivori.
A questo passaggio ne segue un secondo nei corpi dei consumatori di 2° ordine, ossia nei predatori o carnivori, che si
nutrono dei consumatori di 1° ordine.
A questo trasferimento energetico ne seguono altri tramite i consumatori di 3° ordine, che si nutrono di consumatori
di 2° ordine (carnivori di carnivori), di 4° ordine, che si nutrono di consumatori di 3° ordine (carnivori, di carnivori,
di carnivori), etc. .
In particolare, riguardo a questi passaggi energetici, nel gruppo dei consumatori rientrano, come prima evidenziato in
Tab 1, gli onnivori e i parassiti.
Riguardo a questi 2 gruppi di viventi è, in particolare, da evidenziare che: gli onnivori vivendo a spese di biomassa
vegetale e animale, possono considerarsi consumatori di 1° e di 2° ordine o di 1° e 3° ordine; i parassiti degli erbivori
e dei carnivori o sono ectoparassiti (es. zecche, per gli animali) o endoparassiti (es. batteri, sia per animali che vege-
tali).

14
1.5 La catena ecologica e le sue piramidi.
Come deriva da quanto prima riportato, in qualsiasi ecosistema gli organismi sono legati tra loro come in una catena
ecologica che può essere raffigurata come piramide della biomassa, del valore energetico o del numero d’individui.
Piramide della biomassa.
Nella piramide della biomassa (fig. 3), Il piano basale è il peso della biomassa dei produttori primari a cui segue, con
grandezze progressivamente minori, quello del peso dei consumatori primari, quello del peso dei consumatori secon-
dari, etc. .

Fig. 3 - Disegno schematico della Piramide ecologica della biomassa.

Biomassa dei consumatori secondari (carnivori)

Biomassa dei consumatori primari (erbivori)

Biomassa dei produttori primari (vegetali)

Energia solare

Piramide energetica.
Nella piramide energetica (fig. 4), il piano basale è la quantità d’energia contenuta nella biomassa dei produttori
primari a cui segue, con grandezze progressivamente minori, quello del piano consumatori primari, quello del piano
consumatori secondari, quello del piano consumatori terziari, etc. .

Fig. 4 - Disegno schematico della Piramide ecologica dell’energia: esempio del trasferimento di 100
Kcal/m2 d’energia contenuta nei tessuti vegetali ai 3 livelli trofici superiori.

0,1 Kcal m-2 nei tessuti


dei consumatori terziari (carnivori)

1 Kcal m-2 nei tessuti


consumatori secondari (carnivori)

10 Kcal m-2 nei tessuti dei consumatori primari (erbivori)

100 Kcal m-2 nei tessuti dei produttori primari (vegetali)

Energia solare

In particolare in questa piramide le dimensioni dei piani che si succedano verso l’alto sono ca. 1/10 (valore medio)
dei precedenti perché, ad ogni passaggio, il rendimento dell’energia contenuta nelle sostanze organiche degli organi-
smi consumati in energia fissata nelle sostanze organiche negli organismi consumatori (del piano superiore) è ca. del
10 % (valore medio dovuto al fatto che ca. il 90 % dell’energia in entrata è perso nell’ambiente, come calore, gas,
etc.) .

15
In relazione a ciò, ad es., fatta uguale a 100 l’energia della biomassa vegetale, quella immagazzinata nella biomassa
dei consumatori di 1° ordine sarà 10, quella nella biomassa dei consumatori 2° ordine sarà 1, quella nella biomassa
dei consumatori 3° ordine sarà 0,1, fermandosi a questi ultimi per brevità (fig. 3).
Secondo questo principio deriva che la sostenibilità dell’ecosistema per la comunità umana sarebbe maggiore se
l’uomo utilizzasse meno carne e più vegetali. Cosa importante se continuerà l’incremento della sua popolazione com’è
accaduto fino ad ora.
Il trasferimento dell’energia nella catena alimentare del pascolo può essere raffigurato anche con semplici schemi
come in fig. 5.

Fig. 5 - Disegno schematico del trasferimento dell’energia nella catena alimentare del pascolo.
Foglia Vegetale o produttore primario

Afide Consumatore di 1° ordine

Crisopa
Consumatore di 2° ordine

Uccello insettivoro Consumatore di 3° ordine

Uccello rapace Consumatore di 4° ordine

Foglie morte > funghi > collemboli > chilopodi (centopiedi)

Piramide del numero d’individui.


Nella piramide del numero degli individui (fig. 6) il piano basale rappresenta il numero delle unità dei produttori
primari cui segue, con valori progressivamente minori, quello del piano dei consumatori primari, dei consumatori
secondari, etc. .

Fig. 6 - Disegno schematico della Piramide ecologica del numero di individui determinata su 1.000 m2 di una
prateria durante l’estate.

Numero di consumatori secondari (carnivori)


90.000
Biomassa dei consumatori primari (erbivori)
200.000

Numero di produttori primari (vegetali)


1.500.000

Energia solare

16
1.6 Il flusso d’energia nella catena alimentare.
Nella catena alimentare il flusso energetico è unidirezionale e regolato dai seguenti principi della Termodinamica:
nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma (l’energia non può né essere prodotta né distrutta ma solo
trasformata per cui, quella del sistema, nel suo insieme, rimane invariata: concetto di conservazione dell’energia); la
trasformazione dell’energia è sempre accompagnata da mutamenti qualitativi: da forme molto nobili e utilizzabili a
forme meno nobili e utilizzabili (concetto di entropia).
L’energia dell’ecosistema terrestre.
L’energia dell’ecosistema terrestre è, in pratica, quella luminosa inviata dal sole che giungendo al Pianeta come ra-
diazioni elettromagnetiche si trasforma, con il processo fotosintetico (fig. 7), in energia chimica contenuta nei carboi-
drati, lipidi, proteine, etc., dei tessuti vegetali.
In particolare, dell’energia della radiazione solare incidente che giunge al suolo, solo l’1 - 2% è usata con la fotosintesi
per produrre sostanze organiche (fig. 8) dato che ca. il 98 % è persa per riflessione, per far evaporare l’acqua, etc. .

Fig. 7 - Fotosintesi: formazione di un carboidrato.


Luce (675 Kcal)
6 H2O + 6 CO2 > C6H12O6 + 6O2
Clorofilla
Fig. 8 - Disegno schematico della distribuzione dell’energia solare in un bosco.

Radiazione Solare 15 % 41 % 42 %
100 % Radiazione Calore Evapo-
riflessa traspirazione 55 %
Respirazione
delle piante
98 %
20 %
2 % usata con la fotosintesi per la Biomassa
Produzione vegetale totale accumulata
in superficie

45 %
Produzione
primaria netta

75 %
Residui vegetali
sul suolo

Erba

Suolo 5%
Biomassa radicale nel suolo

La quantità di kcal m-2 anno-1 del sole fissata dai vegetali per produrre la loro sostanza organica nell’arco di 1 anno è
alla produzione primaria lorda, o P.P.L., dell’ecosistema indicata anche con GPP da Gross Primary Productivity. La
P.P.L. è valutata in t, o in g, m-2 anno-1 di S.S. .

17
Dell’energia contenuta nella P.P.L ca. il 55 % è consumata dalle piante per vivere mentre il restante 45 % ca. rimane
nei legami molecolari delle sostanze che formano i tessuti dei loro corpi.
Quest’ultima quantità di energia, ossia quella che rimane nei legami molecolari delle sostanze costituenti i corpi dei
vegetali, è la produzione primaria netta, o P.P.N., dell’ecosistema indicata anche con NPP, da Net Primary Producti-
vity. La P.P.N. è valutata in t, o in g, m-2 anno-1 di S.S. .

1.7 La produttività netta dell’ecosistema.


La produttività netta dell’ecosistema, come prima riportato, corrisponde alle Kcal solari che giungono su 1 m2 di suolo
fissate nella sostanza organica dei vegetali dopo aver detratto le Kcal m-2 che necessitano a questi per vivere.
Per conoscere la quantità di energia necessaria a un ecosistema per sostenere i suoi organismi consumatori e decom-
positori è fondamentale la determinazione della P.P.N. m-2 anno-1 fornita dai vegetali in questo presenti.
Per tale determinazione per prima cosa si misurano, con la bomba calorimetrica, le kcal fornite da 1 kg di S.S. vegetale
deriva da raccolte, fatte entro l’anno, in un’area campione rappresentativa. Fatto ciò si moltiplica il valore delle kcal
così trovato per i kg di SS m-2 anno-1 che l’ecosistema produce mediamente. Per ultimo di moltiplica il valore cosi
trovato per la superficie in m2 dell’ecosistema in oggetto.
In un ecosistema in equilibrio con l’ambiente, ossia in fase di climax, il rapporto tra l’energia fissata nella sostanza
organica vegetale e quella consumata da tutti gli esseri che ospita è pari a 1 per cui non sia ha né accumulo né perdita
d’energia da parte dell’ecosistema.
Variazione della produttività netta degli ecosistemi terrestri.
La quantità della P.P.N. degli ecosistemi terrestri varia in base alla loro localizzazione geografica e al tipo di agroe-
cosistema usato (tab. 2).

Tab. 2 - P.P.N. media di S.S. vegetale in g m-2 anno-1 di alcuni importanti ambienti terrestri.
P.P.N.
Tipo di vegetazione
di S.S.
Foresta pluviale tropicale. 3.250
Agroecosistema intensivo specializzato (coltivato solo a mais). 1.510
Foresta temperata di caducifoglie. 1.200
Savana arida. 730
Agroecosistema tradizionale non intensivo (coltivato con pluralità di colture). 650
Prateria. 500
Taiga settentrionale. 450
Tundra a cespugli nani. 250
Deserto a cespugli nani. 122

Dalla tab. 2 si può osservare che la P.P.N media di S.S. delle terre emerse raggiunge un valore massimo nelle foreste
pluviali tropicali ed un valore minimo nei deserti a cespugli nani.
Posizione degli agroecosistemi rispetto agli ecosistemi naturali considerando la P.P.N. .
Da quanto riportato in Tab. 2, si può notare che l’agroecosistema tradizionale (non specializzato), per la S.S. media
che produce, ha una P.P.N. tale da essere posto in posizione inferiore alla savana arida mentre l’agroecosistema in-
tensivo (specializzato), sempre per la S.S. che mediamente produce, ha una P.P.N. tale da esser collocato sopra la
foresta temperata di caducifoglie.
Considerando, ad es., che la P.P.N. di S.S. fornita da 1 ettaro di suolo agricolo coltivato in modo intensivo a mais in
monosuccessione è, mediamente, di 15,1 t ha-1 (7,6 t ha-1 di granella e 7,5 t ha-1 stocchi) ciò corrisponde a 1.510 g m-
2
anno-1, superiore ai 1.200 g m-2 anno-1 della foresta temperata di caducifoglie e ciò non considerando la possibilità
di coltivare, sul solito ettaro, una coltura tra il momento della raccolta del mais e la sua risemina.
Il posizionamento del sistema agricolo intensivo sopra riportato è anche confermato se la P.P.N. del mais è espressa
in Kcal m-2 anno-1.
Infatti, considerando che, mediamente, 1 g di sostanza secca di piante erbacee fornisce ca. 4,3 Kcal, la quantità data
dal mais sarà pari a ca. 6.493 (1.510 x 4,3) Kcal m-2 per anno: valore superiore alle ca. 5.160 (1.200 x 4,3) Kcal m-2
per anno fornite dalla foresta temperata di caducifoglie.
18
Per quanto ora riportato, considerando la piramide ecologica energetica della biomassa e il trasferimento d’energia
prima descritto, la sostenibilità agroecosistemica dell’uomo cambia non tanto in base al tipo di sistema agricolo (in-
tensivo o tradizionale) quanto al fatto che l’uomo si comporti più come un consumatore primario (erbivoro) che non
come un consumatore secondario (carnivoro).
Infatti se consumatore di 1° ordine delle 3.268 Kcal m-2 anno-1 derivate dalla sola granella del mais (7,6 t ha-1 = 760
g m-2 anno-1; 760 g m-2 anno-1 x 4,3 Kcal = 3.268 g m-2 anno-1) sono trasferite all’uomo 326,8 kcal m-2 anno-1 (3.268
x 0,1) mentre se consumatore di 2° ordine delle 3.268 Kcal m-2 anno-1 sono trasferite all’uomo solo 32,68 g m-2 anno-
1
(3.268 x 0,1 x 0,1).
Ciò evidenzia quanto prima riportato: il sostentamento dell’uomo da parte dell’ecosistema sarebbe maggiore se questo
si comportasse più come consumatore primario che non come consumatore secondario (fig. 9).

Fig. 9 - Disegno schematico del sostentamento dell’uomo da parte dell’agroecosistema passando da con-
sumatore primario a secondario.

Uomo consumatore secondario:


32,68 Kcal m-2 anno-1

Uomo consumatore primario: Erbivori: 326,8 Kcal m-2 anno-1


326,8 Kcal m-2 anno-1

Produzione dell’agroecosistema a mais (granella): 3.268 Kcal m-2 anno-1

19
Caratteristiche bio-energetiche che differenziano gli ecosistemi dagli agro-ecosistemi.
Le principali caratteristiche bio-energetiche che differenziano gli ecosistemi dagli agroecosistemi schematicamente
sono riportare in tab. 3.

Tab. 3 - Differenze bio-energetiche tra ecosistemi e degli agroecosistemi.


Caratteristiche Ecosistemi Agro-ecosistemi
Diversità genetica dei
Massima: molte specie. Minima: una o poche specie.
produttori
Diversità genetica dei
Molte specie animali. Uomo ed erbivori allevati.
consumatori
2 o 3 anelli: vegetali - uomo,
Catena alimentare 4 - 5 anelli o più.
vegetali - erbivori allevati - uomo.
Oscillante entro determinati li-
Numero consumatori Stabile.
miti.
Livello simbiosi Alto Basso
Produttività primaria Molto elevata: vedi agroecosistemi in-
Spesso limitata.
netta tensivi.
Non importante: ogni biomassa Molto importante: solo l’utilizzata
Qualità della biomassa
ha i suoi consumatori. dall’uomo e dagli erbivori allevati.
Destino della biomassa Resta in posto. È in gran parte asportata.
Ciclo dei nutrienti Chiuso. Aperto: entrate e uscite.
Dipendente: input energetici per lavora-
Ciclo dell’energia Autosufficiente: sole. zioni, concimazioni, trattamenti antipa-
rassitari, etc. .
Stabilità Stabile. Instabile: continui interventi umani.

1.8 Biotopo.
Il biotopo è, come evidenziato in Tab. 1, la parte abiotica dell’ecosistema. Questo è costituito dal clima e dalla parte
minerale, o non vivente, della Terra. Di tali componenti verrà considerato, in modo molto sintetico solo il clima e i
suoi effetti sulle piante. Le rocce ed i suoli che da queste si formeranno saranno considerate nel Capitolo “La parte
minerale della Terra”.

1.9 Il clima e tempo atmosferico.


Clima.
Il clima è la media annua dei valori degli elementi climatici o meteorologici (radiazione solare, temperatura, umidità
dell’aria, idrometeore, pressione atmosferica, vento) che caratterizzano la troposfera prossima alla superficie terrestre
ed è ottenuta da misurazioni pluriennali (usualmente da 20 a 30).
Quando il clima si riferisce ad un esteso territorio è detto macroclima mentre se riguarda zone che hanno un’estensione
ridotta è definito mesoclima e microclima.
In particolare il clima risente degli effetti dovuti a determinati fattori geografici (altitudine, rilievi collinari o montuosi,
inclinazione del suolo rispetto ai raggi solari, grossi corpi d’acqua, boschi o foreste, centri abitati o industriali, etc.) e
fattori zonali (latitudine, effetto serra, albedo, circolazione atmosferica, etc.) che possono imprimere caratteristiche
ambientali capaci di consentire specifiche forme di vita vegetale e animale.
Tempo atmosferico.
Il tempo atmosferico (non sinonimo di clima) è la combinazione momentanea degli elementi meteorologici che tipiz-
zano la troposfera in un preciso istante ed in un preciso luogo della superficie terrestre.
Variazioni degli elementi climatici.
Dall’inizio del 1900 il Mondo è stato interessato da cambiamenti nei valori degli elementi climatici che hanno avuto,
ed hanno, un notevole impatto negativo sulla stabilità dell’ecosistema (vedi oltre). Per l’importanza degli elementi
climatici, di seguito brevi note sulla loro misurazione e gli strumenti impiegati.
20
1.10 Misurazione degli elementi climatici.
Gli elementi del clima sono misurati, e/o registrati, sia da strumenti posti nella stazione meteorologica (tradizionale o
moderna) sia da strumenti collocati vicino a questa.
La stazione meteorologica tradizionale.
La stazione meteorologica tradizionale è rappresentata da una capannina (tinteggiata di bianco, con tetto inclinato e
pareti fenestrate) posta a ca. 1,20 - 2 m dal suolo per non far risentire agli strumenti le sue condizioni fisiche.
Questa, come quella di tipo modero, è sempre collocata lontana da luoghi che alterano i valori dei parametri climatici
(muri, strade, alberi, corsi d’acqua, etc.). In particolare, dentro la capannina, quando ben corredata, si possono trovare
i seguenti strumenti meccanici.
Pluviografo.
Il pluviografo serve a misurare i mm di pioggia che cadono al suolo registrandoli su striscia di carta graduata. Nella
capannina il pluviometro è collegato, tramite un tubo, a un collettore a imbuto con sezione circolare (10 dm2) posto
sul tetto.
L’apparecchio in oggetto ha, come parti fondamentali: un tamburo rotante mosso da un meccanismo ad orologeria;
una striscia di carta graduata collocata sulla superficie esterna del tamburo; un’asta metallica con pennino; un mecca-
nismo a bilanciere con 2 vaschette che si riempiono e si svuotano, alternativamente, con l’acqua proveniente dal
collettore; un’apertura di scarico.
La misurazione della pioggia avviene con la trasmissione all’asta con pennino del movimento del bilanciere durante
l’evento meteorico. Pennino che sulla carta graduata, fissata sul tamburo in movimento, traccia segni a gradini corri-
spondi alla caduta di 0,2 mm di acqua su 1 m2. La scrittura del pennino sulla carta graduata può durare o 24 ore o 1
settimana secondo come è regolato il meccanismo ad orologeria.
Pluviografo in zone fredde.
Il pluviografo nelle zone fredde può avere l’imbuto con resistenze elettriche per sciogliere acqua che si accumula
sotto forma di ghiaccio o di neve. La neve, in assenza di quest’accorgimento, può essere trasformata in altezza d’acqua
(con sufficiente approssimazione) moltiplicando il suo spessore, misurato su una superficie piana e orizzontale, per
0,1.
Psicrometro e igrometro.
Lo psicrometro e l’igrometro sono strumenti che servono per misurare l’umidità relativa dell’aria.
Psicrometro.
Lo psicrometro, oggi anche in forma digitale, misura l’umidità relativa dall’aria tramite 2 termometri: uno con bulbo
asciutto e uno con bulbo rivestito da garza inumidita con acqua distillata. Osservando le temperature registrate dai 2
termometri si risale all’umidità relativa dell’aria (tab. 4).

21
Tab. 4 - Tabella psicrometrica e umidità relativa dell’aria.
Temperatura Differenza tra le temperature del bulbo asciutto e del bulbo umido
del bulbo
umido 0.5 1 1.5 2 2.5 3 3.5 4 4.5 5 5.5 6
Umidità relativa dell’aria
2 90 83 75 67 61 54 47 42 36 31 26 23
3 90 83 76 69 63 56 49 44 39 34 29 26
4 91 84 77 70 64 57 51 46 41 36 32 28
5 91 85 78 71 65 59 54 48 43 39 34 30
6 92 85 78 72 66 61 56 50 45 41 35 33
7 92 86 79 73 67 62 57 52 47 43 39 35
8 92 86 80 74 68 63 58 54 49 45 41 37
9 93 86 81 75 70 65 60 55 51 47 43 39
10 94 87 82 76 71 66 61 57 53 48 45 41
11 94 88 82 77 72 67 62 58 55 50 47 43
12 94 88 82 78 73 68 63 59 56 52 48 44
13 94 89 83 78 73 69 64 61 57 53 50 46
14 94 89 83 79 74 70 66 62 58 54 51 47
15 94 89 84 80 75 71 67 63 59 55 52 49
16 95 90 84 80 75 72 67 64 60 57 53 50
17 95 90 84 81 76 73 68 65 61 58 54 52
18 95 90 85 81 76 74 69 66 62 59 56 53
19 95 91 85 82 77 74 70 66 63 60 57 54
20 95 91 86 82 78 75 71 66 64 61 58 55
21 95 91 86 83 79 75 71 68 65 62 59 56
22 95 91 87 83 79 76 72 69 65 63 60 57
23 96 91 87 83 80 76 72 69 66 63 61 58
24 96 92 88 84 80 77 73 70 67 64 62 59
25 96 92 88 84 81 77 74 70 68 65 63 59
26 96 92 88 84 81 77 74 71 68 65 63 59
27 96 92 88 84 81 77 74 71 68 65 63 59
28 96 92 88 84 81 77 74 71 68 65 63 60
29 96 92 88 84 81 77 74 72 69 66 63 60
30 97 93 89 85 82 78 75 72 69 66 64 60
31 97 93 89 85 82 78 75 72 69 66 64 61
32 97 93 89 85 82 78 75 72 70 67 64 61
33 97 93 89 85 82 78 75 72 70 67 64 62
34 97 93 89 85 82 78 75 72 70 67 65 62
35 97 93 89 85 82 78 75 72 70 67 65 62
36 98 94 90 86 83 79 76 73 71 68 65 63
37 98 94 90 86 83 79 76 73 71 68 66 63
38 98 94 90 86 83 79 76 73 71 68 66 63
39 98 94 90 87 83 80 77 74 72 69 67 64
40 98 95 90 87 83 80 77 74 72 69 67 64

22
In particolare con lo psicrometro, tramite le temperature osservate nel termometro a bulbo umido e asciutto, è possi-
bile, in previsione dell’arrivo d’aria fredda, valutare la probabilità di gelata.
Ciò è fattibile osservando alle ore 18.00 (ora solare) la temperatura del termometro con bulbo secco e quella con bulbo
umido. Da questi valori, riportati su un’apposita tabella, osservando il punto d’incontro delle 2 rette che da questi si
dipartono, è possibile valutare se la gelata è certa, possibile o poco probabile.
Igrometro.
L’igrometro misura l’umidità relativa dall’aria con un meccanismo basato su un fascetto di capelli che hanno la ca-
ratteristica di allungarsi o contrarsi al variare dell’umidità. Il fascetto, agendo su una molla a spirale, muove una
lancetta che indica l’umidità. L’igrometro è meno preciso dello psicrometro.
Igrografo.
L’igrografo è uno strumento meccanico che misura e registra l’umidità relativa dall’aria su striscia di carta graduata.
Nell’igrografo la registrazione su carta graduata avviene tramite un pennino portato da un’asta metallica che modifica
la sua posizione in base alla variazione della lunghezza di un fascetto di capelli.
Termometro a minima e a massima.
Il termometro a minima e a massima serve per la misurazione, durante le 24 ore, delle corrispondenti temperature
dell’aria.
Termografo.
Il termografo è uno strumento che serve per la misurazione e la registrazione, giornaliera o settimanale, della tempe-
ratura dell’aria. In particolare la registrazione è fatta con un pennino portato da un’asta metallica che traccia una linea
su striscia di carta graduata. Asta metallica che cambia di posizione in relazione al variare della dilatazione di un
sensore metallico.
Barometro e barografo.
Il barometro serve per la misurazione della pressione atmosferica. Il barografo misura e registra la pressione atmosfe-
rica su striscia di carta graduata. La registrazione è fatta con un pennino portato da un’asta metallica.
Anemometro, anemoscopio e anemografo.
L’anemometro misura la velocità del vento in m s-1. L’anemoscopio indica la direzione del vento. L’anemografo
misura e registra la velocità del vento e la sua direzione su striscia di carta graduata con apposito strumento tracciante.
Strumenti per misurare dati climatici posti vicino alla stazione meteorologica tradizionale.
Come prima riportato, vicino alla stazione meteorologica tradizionale (come anche a quella di tipo moderno) possono
essere presenti strumenti per misurare dati climatici.
Pluviometro.
Il pluviometro, contenitore graduato di forma conica, serve per misurare i mm pioggia caduti in un determinato nu-
mero di ore.
Piranometro.
Il piranometro serve per la misurare l’intensità della radiazione solare globale in W m2.
Solarimetro.
Il solarimetro, oggi strumento elettronico con lettura digitale, tramite un sensore misura l’intensità della radiazione
solare diretta in W m2 (vedi oltre).
Eliofanografo.
L’eliofanografo serve per registrare la durata dell’insolazione nel giorno.
La registrazione avviene su striscia di carta cerata che viene marcata per concentrazione dei raggi solari tramite la
sfera di cristallo che ha strumento. In particolare lo strumento deve essere orientato con asse Nord-Sud ed inclinato
in base alla latitudine del posto di osservazione.
Evaporimetro.
L’evaporimetro serve per misurare l’evaporazione dell’acqua dal suolo. Questa determinazione è fatta indirettamente
osservando la riduzione (in mm) dell’altezza dell’acqua contenuta in un recipiente cilindrico di acciaio anodizzato di
grandezza standard (1.220 mm di diametro e 254 mm di altezza).
Recipiente posto, solitamente, su una base di legno a 10 cm d’altezza dal suolo. In particolare: l’acqua nel contenitore
è mantenuta costantemente a 50-75 mm dal bordo con riempimenti giornalieri; l’abbassamento del livello dell’acqua
è valutato con vite micrometrica o sensore elettrico; il suolo prossimo allo strumento deve essere coperto da prato di
Poaceae.

23
Stazione meteorologica moderna.
La stazione meteorologica moderna, pur avendo la capacità di misurare e registrare gli stessi elementi climatici della
stazione meteorologica tradizionale, ha una struttura molto diversa rispetto a quest’ultima ed ha strumentazione elet-
tronica.
La moderna stazione meteorologica è superiore alla tradizionale per possibilità di inviare i dati che rileva ad un com-
puter che ne effettua la registrazione e l’elaborazione in tempo reale.

1.11 Principali elementi climatici che incidono sul biotopo.


Tra i principali elementi climatici che incidono sul biotopo sono da evidenziare la radiazione solare, la temperatura,
l’umidità dell’aria, le idrometeore, la pressione atmosferica, il vento.

1.12 La radiazione solare.


Il Sole invia verso la Terra energia elettromagnetica come fotoni con lunghezze d’onda (λ) da 230 a 4.000 nm (nano-
metri) e frequenze da 3x1014 a 3x1015 Hertz.
Le onde elettromagnetiche da 230 a 400 nm costituiscono la radiazione ultravioletta non visibile all’occhio umano.
Queste onde hanno un’energia termica bassa (energia misurata in cal cm-2 o Kcal cm-2 o in Joule m-2). Infatti l’apporto
termico che la Terra riceve dal Sole, tramite questa porzione di radiazione, è solo ca. 1,9 % di quello totale.
Le onde da 400 a 700 nm rappresentano la radiazione solare visibile (luce) costituita dalle sette bande del blu, violetto,
indaco, verde, giallo, arancio e rosso).
Queste costituiscono il P.A.R. (Photosynthetic Active Radiation) che permette la fotosintesi clorofilliana che ha il
massimo d’attività tra 400 a 500 nm. La luce visibile apporta alla Terra un’energia termica pari a ca. il 48,1 % di
quella che riceve, nel complesso, dal sole.
Le onde elettromagnetiche da 700 a 4.000 nm, invisibili all’occhio umano, costituiscono la radiazione infrarossa con
alta energia termica. Infatti questo tipo di radiazione apporta alla Terra un’energia termica pari a ca. il 48,1 % di quella
che riceve dal sole.
Radiazioni solari come fonte di calore per la Terra.
Le radiazioni solari sono l’unica fonte rilevante di energia per la Terra e quindi nell’agrosistema sono l’elemento più
importante che permette la fotosintesi e il raggiungimento di una temperatura ambientale atta alla vita. L’intensità
luminosa è misurata in W m-2.
Quantità di energia solare riceve la terra.
La quantità di energia solare che 1 m2 di superficie atmosferica terrestre esterna riceve, in modo perpendicolare, in 1
secondo è detta costante solare (Isc). Questa ha un valore di ca. 1.367 W m-2 o 326,720 cal m-2 s-1 o 1,960 cal cm-2
min-1. La quantità di radiazione energetica solare ricevuta direttamente, e in modo perpendicolare, su 1 m2 di suolo in
1 secondo, o radiazione globale (Rg), è però inferiore.
Infatti dalla quantità di energia che arriva sulla superficie esterna dell’atmosfera terrestre (Isc) deve essere detratta
quella parte persa per riflessione e poi, da quella che penetra nell’atmosfera, è da sottrarre quella quota che da questa
è assorbita (coefficiente di trasmissione ca. 0,75). Questi fatti fanno sì che in Italia la radiazione globale che giunge a
terra (radiazione diretta più la radiazione diffusa dall’atmosfera e dalle nubi verso basso) oscilla, mediamente, da ca.
900 a 1.200 W m-2 ossia da ca. 215,105 cal m-2 s-1 a ca. 262,906 cal m-2 s-1. Valori, questi ultimi, che, per ca. il 25 %,
sono dovuti alla radiazione diffusa. In particolare, come prima riportato, è da evidenziare come, dell’energia solare
che complessivamente arriva al suolo, solo l’1 - 2 % è utilizzato per la fotosintesi.
Quantità di radiazioni solari che arrivano sulla superficie della terra: variazioni.
La quantità di radiazioni solari che la Terra riceve varia tra luogo e luogo. Questo è il motivo principale delle diffe-
renze termiche che si hanno tra un posto e un altro del Pianeta (es., equatore e poli). I raggi solari che giungono
all’equatore, rispetto a quelli che giungono ai poli, apportano maggiore energia perché sono meno trattenuti dall’at-
mosfera in quanto attraversano un minor spessore, e perché arrivano sul m2 di suolo in modo perpendicolare.

24
In relazione a quest’ultimo fatto è da evidenziare che l’energia che giunge con le radiazioni solari su 1 m2 di suolo
(fig. 10) è data dal loro valore I x il seno dell’angolo d’incidenza α.

Fig. 10 - Disegno schematico della energia solare che giunge su 1 m2 di suolo.

1 m2

Considerando che Sen 90° = 1, Sen 45° = 0,707, Sen 0° = 0 deriva che aumentando l’angolo d’incidenza del raggio
luminoso aumenta l’energia che il suolo riceve.
Compensazione dell’energia termica ricevuta dalla Terra dal Sole.
Pur esistendo delle aree sulla Terra con diversa energia termica, queste tendono a una situazione d’equilibrio per
trasferimento di energia da zone che ne hanno ricevuta molta a zone che ne hanno ricevuta poca.
Principali parametri della radiazione solare che influenzano l’agroecosistema.
Tra i principali parametri della radiazione solare che influenzano l’agroecosistema sono da evidenziare i seguenti:
eliofania astronomica (massima durata di ore di sole astronomicamente possibile); eliofania assoluta (numero delle
ore di sole non coperto da nuvole); eliofania relativa (valore del rapporto eliofania assoluta/eliofania astronomica);
nuvolosità (parte di cielo coperto da nuvole).
In particolare la nuvolosità è misurata durante vari momenti del giorno (solitamente 1 volta ogni ora) ed è espressa o
con valori percentuali o con i valori, da 0 a 9, della scala Okta (fig.11).

Fig. 11 - Nuvolosità espressa in gradi Okta: ogni grado è contraddistinto da un colore.

Da Wikipedia.

1.13 Fotosintesi e intensità luminosa.


Nelle piante esiste un livello minimo d’intensità luminosa (soglia minima) sotto la quale non si ha fotosintesi ed un
livello massimo d’intensità luminosa (soglia massima o di saturazione luminosa) sopra la quale la fotosintesi non
aumenta.
Quest’ultimo livello varia in modo consistente tra i vegetali tanto che ciò ha portato all’individuazione dei seguenti 3
gruppi di piante: C3 (frumento, orzo, avena, segale, triticale, riso, barbabietola, fava, ebra medica, etc.); C4 (mais,
sorgo, canna da zucchero, etc.); CAM da Crassulacean Acid Metabolism (diverse Crassulaceae, Cacataceae, Agava-
ceae, Bromelieceae, etc.).

25
Le piante C3, C4 sono la base della produzione agricola, le CAM sono di grande importanza negli ecosistemi dei
climi aridi o desertici.
Riguardo alle principali caratteristiche fotosintetiche dei primi 2 gruppi di piante è da evidenziare quanto segue.
Le C3 entrano nella regione di saturazione luminosa tra i 30.000 gli 80.000 Lux (il frumento a ca. 50.000 Lux) con
consumo notevole di fotosintetizzati per il fenomeno della fotorespirazione. Questo accade facilmente in Italia dove,
in estate, nelle ore più luminose, sono superati 110.000 Lux.
Le C4 entrano nella regione di saturazione luminosa quando, solitamente, sono oltrepassati gli 80.000 Lux.
Queste piante hanno una soglia di saturazione luminosa che è superiore a circa 3,3 volte rispetto a quella delle piante
C3. È il caso, ad es., del mais che non entra nella regione di saturazione luminosa fino a quando l’intensità della luce
non supera i 90.000 Lux.
Quest’ultimo fatto indica le piante C4 come le più efficienti a produrre biomassa in ambienti assolati e caldi.
Riguardo alle principali differenze fisiologiche e produttive tra piante C3 e C4, si rimanda alla tab. 5.

Tab. 5 - Principali differenze tra piante C3 e C4.


Caratteristiche C3 C4
Frumento, orzo, avena, segale, triticale, Mais, sorgo, canna da zuc-
Colture
riso, barbabietola, fava, erba medica, etc. chero, etc.
Primo prodotto della
Fosfoglicerato Ossalacetato
fissazione della CO2
Velocità della fotorespi- Da ca. 3-5 volte maggiore della respira- Ca. 10 volte minore della
razione zione all’oscurità respirazione all’oscurità
Apertura degli stomi
Grande Piccola
alla luce
Intensità luminosa Massima non raggiunta
quando si ha la massima Ca. 100 - 1 50 W m-2 a 500 W m-2
velocità di fotosintesi
Temperatura ottimale
15 - 25 °C 30 - 47 °C
per la fotosintesi
Produzione media fo-
Ca. 0,5 - 2 g di S.S. dm-2 Ca. 4 - 5 g di S.S. dm-2
gliare per giorno
Produzione media di
Ca. 22 ± 3,3 Ca. 38,6 ± 16,9
S.S. in t ha-1 per anno

1.14 Durata dell’illuminazione e fioritura: fotoperiodo e fotoperiodismo.


La durata dell’illuminazione ha, nella maggioranza delle piante, un ruolo fondamentale nel raggiungimento dello
stadio fenologico della fioritura. Ciò perché è l’agente del fotoperiodo e del conseguente fenomeno del fotoperiodi-
smo.
Fotoperiodo.
Il fotoperiodo è il numero di ore d’illuminazione che si ha ogni giorno. Questo, nel territorio italiano, in base alla
latitudine e ai mesi dell’anno, varia da un minimo di ca. 9 ore (inverno) ad un massimo di 15 ore (estate).
Fotoperiodismo.
Il fotoperiodismo è la risposta biologica dalle piante alle ore di luce ricevute. Fatto che permette il raggiungimento
della fase di fioritura.
Fotoperiodismo e tipi di piante.
Nei riguardi del fotoperiodismo si hanno i seguenti tipi di piante: brevidiurne o longinotturne; longidiurne o brevinot-
turne.
Brevidiurne o longinotturne fioriscono solo se sottoposte a un determinato numero di giorni corti ossia con ore di luce
non superiore a 12 (fig. 12). Queste piante fioriscono quando le ore di buio superano quelle luminose (notti lunghe).
Fig. 12 - Disegno schematico per la fioritura piante brevidiurne.

Ore luce Ore buio


26
I vegetali di questo tipo si sono evoluti a latitudini basse come, ad es., il mais (forma originaria, non ibrida, vedi oltre),
il sorgo, la soia, il riso, il grisantemo, etc. . Le piante brevidiurne fioriscono in Italia nella prima metà del periodo
primaverile od in autunno.
Longidiurne o brevinotturne fioriscono solo se sottoposte a un determinato numero di giorni lunghi, ossia con ore di
luce superiori a 14 (fig. 13). Le piante di questo tipo fioriscono quando le ore di buio diventano inferiori alle ore
luminose (notti brevi).

Fig. 13 - Disegno schematico per la fioritura delle Piante longidiurne.

Ore luce Ore buio

Questi vegetali si sono evoluti a latitudini relativamente alte come, ad es. il frumento, l’avena, l’orzo, fava, erba
medica, il trifoglio pratense, il fleolo, la barbabietola, etc. . Le piante longidiurne fioriscono in Italia a fine primavera
o durante il periodo estivo.
Neutrodiurne o fotoindifferenti per fiorire non hanno bisogno di un determinato numero di ore di luce (o di buio).
Alcuni esempi di piante neutrodiurne sono gli attuali genotipi ibridi di girasole e mais.
Fattore critico per l’induzione florigena.
Il fattore critico per l’induzione florigena non è la durata minima delle ore di luce ma quella delle ore di buio ininter-
rotto. È per quest’ultima ragione citata corrispondenza tra brevidiurno e longinotturno e tra longidiurno e brevinot-
turno.
Riguardo a ciò nelle piante brevidiurne, o loginotturne, per l’induzione florigena è necessario un numero di ore di
buio superiore a 12 mentre nelle piante longidiurne o brevinotturne l’indizione florigena, è necessario un numero di
ore di buio inferiori a 12.
Fotoperiodismo e fitocromo.
Il fotoperiodismo, come accennato, è la risposta biologica delle piante al rapporto “ore di luce-ore di buio” ricevute
nelle 24 ore che si evidenzia con la produzione dell’ormone florigeno che induce alla fioritura (fig. 14). La percezione
del rapporto “ore di luce-ore di buio” è dovuta al fitocromo: molecola di natura proteica presente nelle foglie.

Fig. 14 - Disegno schematico della fioritura


data dalla percezione del rapporto Piante brevidiurne Piante longidiurne
luce/buio nelle 24 ore dovuta al fitocromo. o loginotturne o brevinotturne

Fioritura: ore di luce Fioritura: ore di luce


inferiori alle ore superiori alle ore
di buio di buio

Tecnica per impedire la fioritura nelle piante brevidiurne: illuminazione notturna.

Flash
Luce Buio di luce Buio Non fioritura

Il fitocromo può trovarsi in una delle due seguenti forme molecolari interconvertibili: Pr, sensibile alla lunghezza
d’onda del rosso (660 nm); Pfr, sensibile alla lunghezza d’onda del rosso lontano (730 nm).
Quando una molecola di fitocromo Pr assorbe un fotone di luce della banda del rosso è convertita in una molecola di
fitocromo Pfr in 1 millesimo di secondo. Quando una molecola di Pfr assorbe un fotone di luce della banda del rosso
lontano è riconvertita altrettanto velocemente nella forma Pr. Queste reazioni sono dette di fotoconversione. Il fito-
cromo Pfr è biologicamente attivo, il Pr no.

27
1.15 L’eccesso e il difetto di luce: danni.
L’eccesso di luce, sempre accompagnato da elevato calore, oltre a determinare nelle colture il raggiungimento della
soglia di saturazione luminosa del processo fotosintetico, porta anche ad altre problematiche : fotorespirazione con
catabolismo di zuccheri; rallentamento delle reazioni biochimiche secondarie del processo fotosintetico con produ-
zione, e accumulo di prodotti intermedi tossici; fenomeni di foto-inibizione per produzione di chinoni che inibiscono
la fotosintesi poiché assorbono luce ultravioletta.
Se l’eccesso d’illuminazione porta nelle colture agli inconvenienti prima esposti, anche il difetto di luce è negativo.
Tale difetto può essere causato nelle piante erbacee da eccessive densità di semina a m2 e nelle piante arbustive e/o
arboree da elevata densità d’impianto. Si evidenzia nelle piante erbacee con ingiallimento e morte di foglie, forma-
zione di steli allungati con pochi tessuti meccanici di sostegno (filatura) che cadono sul suolo (allettamento). Nelle
piante arbustive e arboree, diminuzione delle ramificazione basali con relativo indebolimento e, spesso, morte.
In particolare il difetto di luce comportante la filatura nelle piante erbacee può essere, entro certi limiti, favorevole se
sono colture foraggere. Questo per maggiore digeribilità dei loro tessuti per la minor percentuale di fibra grezza sulla
S.S. . Riguardo a quanto ora esposto appare quindi importante l’ottimizzazione dell’utilizzazione della radiazione
luminosa come di seguito brevemente riportato.
Ottimizzazione dell’utilizzazione della radiazione luminosa.
Affinché si possa ottimizzare al meglio l’utilizzazione della radiazione luminosa che giunge dell’agroecosistema,
occorre considerare le seguenti regole base.
A) Preferire, se possibile, colture rappresentate da piante C4, e non da piante C3, se il loro ciclo di crescita e sviluppo
più critico coincide con il periodo estivo. Difatti le C4, entrando nella fase di saturazione luminosa con una quantità
di Lux superiori alle C3, hanno un’attività fotosintetica, per unità di superficie fogliare, superiore.
B) Incrementare la quantità della clorofilla per unità di superficie fogliare con un’ottimale disponibilità di N nel suolo.
C) Favorire, con specifiche agrotecniche, la formazione di numerosi punti di deposito dei fotosintetizzati (semi, tuberi,
bulbi, etc.) per non rallentare la fotosintesi dovuti a ingorghi, di queste sostanze, nei fasci floematici.
D) Aumentare l’intercettazione della luce nel tempo e nello spazio in vari modi come, ad es.,: usando genotipi con
attività fotosintetica prolungata; preferendo, dove e quando possibile, colture a semina autunnale e raccolta estiva
rispetto a quelle a semina primaverile e epoca di raccolta estiva; seminando precocemente con sementi ad alta energia
germinativa; utilizzando genotipi con elevata superficie fogliare; proteggendo l’apparato fogliare da malattie con pre-
sidi sanitari; seminando correttamente per avere un uniforme e regolare investimento a m2; mettendo a dimora piante
arbustive e arboree con giusto sesto d’impianto; orientando le file piante arbustive e arboree, e, in alcuni casi, anche
quelle delle piante erbacee (es. mais, sorgo, girasole, etc.), in direzione Nord-Sud per favorire la loro illuminazione
quando il sole è più basso sull’orizzonte.
E) scegliendo genotipi di piante erbacee con foglie a portamento tendente all’eretto, sia per loro maggiore intercetta-
zione della luce, sia per il loro minore ombreggiamento che si fanno tra loro;
F) scegliendo, se possibile, piante con foglie disposte a ventaglio dato la loro migliore utilizzazione della luce (fig.
15).
Fig. 15 - Disegno schematico della portamento delle foglie a ventaglio.

G) usando un corretto investimento di piante a m2. Infatti, superando l’investimento ottimale, si hanno diversi effetti
negativi dovuti a competizioni tra piante per i fattori vitali trai quali primeggia quello per la luce. Competizione per
la luce che, assieme ad altre cause dovute per eccesso di piante a m2, determina una riduzione della produzione di
biomassa.

28
1.16 La temperatura dell’aria.
La temperatura dell’aria, per le normali valutazioni climatiche, è misurata all’ombra. Questo fattore climatico varia
nel tempo e nello spazio. Nel tempo perché la durata dell’insolazione giornaliera varia ogni giorno dell’anno, nello
spazio perché il riscaldamento dell’aria, dovuto al riscaldamento del suolo, dipende a parità di momento d’osserva-
zione, del mutare della sua morfologia. Morfologia che incide sull’angolo d’impatto al suolo dei raggi solari.
Della temperatura dell’aria, per valutare se una specie agraria può essere coltivata in modo profittevole in una deter-
minata zona, occorre conoscere i seguenti dati: il valore minimo giornaliero, ossia quello rilevato 1 ora prima del
sorgere del sole; il valore massimo giornaliero, ossia quello misurato 2 ore dopo che il sole è allo zenit; il valore medio
giornaliero, dato dalla somma della temperatura massima più la temperatura minima registra nelle 24 ore divisa 2, o,
più correttamente, dalla somma delle temperature registrate in tutte le ore del giorno divisa 24; il valore dell’escur-
sione termica giornaliera, ossia la differenza tra temperatura massima e minima.
Rappresentazione grafica della temperatura dell’aria su carta topografica.
Su carta topografica è possibile riportare linee che uniscono i punti geografici aventi, in determinato periodo (es.
mese, anno), la stessa temperatura. Queste linee sono dette isoterme. Le isoterme medie italiane dell’anno sono com-
prese tra 13 e 18 °C , mentre quelle medie di Gennaio (il mese più freddo) tra 2 °C e 10 °C e quelle medie di Luglio
(il mese più caldo) tra i 22 °C e 30 °C.
Temperatura: gradiente termico di latitudine, o orizzontale, e di altitudine, o verticale.
La temperatura dell’aria non solo varia durante le stagioni ma anche in base alla latitudine e all’altitudine.
Uno spostamento verso Nord di 100 km e di 100 m verso l’alto (fino a 10.000-12.000 metri) porta ad una diminuzione
della temperatura media dell’aria di ca. 0,6 °C (gradiente termico di latitudine, gradiente termico d’altitudine).
Il valore del gradiente termico d’altitudine cambia, però, al variare delle stagioni dell’anno in base alla localizzazione
dei rilievi montuosi (tab. 6).

Tab. 6 - Diminuzione della temperatura in Italia, in °C, per ogni 100 m di altitudine.
Alpi Appennino Appennino meridio-
Stagioni
versante meridionale settentrionale nale
Inverno 0,31 0,38 0,53
Primavera 0,60 0,61 0,67
Estate 0,70 0,51 0,50
Autunno 0,51 0,62 0,60
Media annuale 0,53 0,50 0,57

Periodo di gelo e agelo.


Di particolare importanza agronomica in un territorio, per la possibilità che ha di essere coltivato con determinate
specie agrarie, è il numero di giorni in un anno hanno con una temperatura sotto 0 °C (periodo di gelo) o, viceversa,
il numero di giorni in un anno con una temperatura sopra gli 0 °C (periodo agelo). Il periodo agelo, perché un’area
sia coltivabile con le specie agrarie più resistenti al freddo, deve essere, come minimo, di 90 giorni.

1.17 La temperatura dell’aria e le piante.


La temperatura dell’aria è di fondamentale importanza per l’accrescimento, lo sviluppo e riproduzione delle piante.
Questa, riguardo alle loro esigenze, è detta: ottimale, quando i processi biochimici si svolgono nei migliori modi;
cardinale minima (zero vitale o zero vegetazionale) e cardinale massima, quando le reazioni biochimiche si arrestano
per poi riprendere, senza danni, quando si rialza o si riabbassa; critica minima e critica massima quando, sopra o sotto
di questa, le funzioni vitali cessano.
Temperatura dell’aria e riproduzione delle piante.
La temperatura dell’aria, come prima accennato, è importante sulla riproduzione delle piante perché, in diverse di
loro, determina la vernalizzazione che induce la fase fisiologica del viraggio consistente nel passaggio dalla fase
vegetativa alla riproduttiva (induzione fiorale). Fatto che si ha dopo che le piante hanno ricevuto un determinato
numero di ore (variabile da specie a specie) con temperature prossime a 0 °C : vedi, ad es., varie cultivar di cereali a
paglia e molte Poaceae foraggere.

29
Temperatura dell’aria e classificazione delle piante.
Le piante possono essere classificate anche in base alle esigenze termiche che hanno. Riguardo a ciò queste sono
divise in microterme, mesoterme, macroterme o megaterme. In particolare le microterme necessitano di ambienti con
temperature tra ca. 0° e 15 °C, le mesoterme tra ca. 15° e 20 °C; le macroterme superiori a ca. 20 °C. Secondo questa
classificazione, ad es., la segale e la coda di topo (vedi oltre) sono specie microterme mentre il sorgo (vedi oltre) è
una specie macroterma.

1.18 Temperatura dell’aria e il fenomeno dell’inversione termica.


Talvolta, come accade nei versanti di alcune vallate alpine, durante notti serene e senza vento, all’aumento dell’alti-
tudine non si ha una riduzione della temperatura dell’aria ma un suo incremento. Questo è il fenomeno dell’inversione
termica che può interessare uno strato d’aria prossimo al suolo anche dello spessore di qualche decina di metri.
L’inversione termica avviene perché, in queste località, per l’elevato irraggiamento notturno del suolo, si ha un ab-
bassamento della temperatura dell’aria che lambisce le loro pendici. L’aria, essendo più pesante, scende verso i fondi
valle determinando uno spostamento d’aria più calda, che, più leggera, dai fondi valle si sposta verso l’alto.
Questo fenomeno, se costante, porta a una selezione della vegetazione naturale e all’esclusione, nei fondi valle, di
specie agrarie sensibili al freddo che saranno coltivate in zone più alte: zone che non sarebbero adatte per le usuali
basse temperature.

1.19 La temperatura del suolo e le piante.


La temperatura del suolo influenza diversi aspetti della vita delle piante (es., accrescimento e funzionalità dell’appa-
rato radicale), degli organismi tellurici (es., tipi e numero), come la possibilità di poter fare diverse pratiche agricole
(lavorazioni, semine, etc.).
Per tali ragioni la conoscenza delle temperature presentate dal profilo dello strato attivo del suolo, ossia la conoscenza
del profilo termico che ha, è agronomicamente importante.
Riguardo a quest’ultimo aspetto è da evidenziare che in estate, con l’aumentare della profondità, la temperatura tende
progressivamente a diminuire e viceversa accade in inverno. Nelle due stagioni estreme, il tempo che passa tra il
raggiungimento del valore massimo (o minimo) della superficie del suolo ed il valore massimo (o minimo) di una sua
determinata parte inferiore, in relazione allo spazio che esiste tra queste zone, può essere anche di diverse ore.

1.20 I danni sulle piante per alte e basse temperature dell’aria e tecniche di lotta.
Nelle aree interessate da attività agricola le alte e le basse temperature nell’aria, che normalmente si possono riscon-
trare, provocano danni sulle piante di vario tipo e gravità. Di seguito i tipi di danno e le usuali tecniche di lotta usate
per evitarli.
Danni per alte temperature.
I danni delle alte temperature, sempre uniti a quelli dovuti ad alte intensità luminose, sono diversi. Riguardo a ciò si
riporta, ad es., quanto segue: nelle piante erbacee, diminuzioni dell’organicazione del carbonio, con relative riduzioni
di produzione di S.S. e necrosi (scottature) nei tessuti della zona del colletto; nelle piante arbustive ed arboree, morte,
totale o parziale, della zona del cambio.
Tecniche di lotta contro le alte temperature.
La lotta contro le alte temperature si basa nel ridurre al massimo l’apporto di calore con le radiazioni solari.
Tale pratica per le piante erbacee è fatta utilizzando reti ombreggianti o piante da ombra, mentre per le piante arboree
tinteggiando di bianco i tronchi in modo da aumentare l’aumento dell’albedo (riflessione dei raggi solari). Quanto ora
riportato è previsto solo per piante ad alto reddito.
Danni per basse temperature.
I danni dovuti alle basse temperature variano da una semplice alterazione del metabolismo fino alla morte dei tessuti.
Quest’ultimo fatto avviene quando l’abbassamento della temperatura scende sotto gli 0 °C, in altre parole quando si
ha una gelata. In questo caso l’acqua contenuta nei citoplasmi delle cellule, congelandosi, porta alla rottura delle
pareti.
Nelle piante erbacee, quando si ha la gelata, gran parte del loro apparato aereo è come se fosse venuto a contatto con
acqua bollente (fenomeno dell’allessamento) mentre, nelle piante arbustive e arboree, il danno si manifesta con la
morte della zona del cambio di tronchi e rami.

30
In particolare è da evidenziare che quando la temperatura del suolo è sotto gli 0 °C pure l’apparato radicale può essere
colpito. In questo caso i danni alle radici possono variare da una semplice stasi della loro capacità assorbente fino alla
loro morte.
Cause delle basse temperature.
Le cause delle basse temperature sono date o da perdita di calore da parte del suolo o da fenomeni di convezione o ad
azioni miste.
Perdita di calore.
La perdita di calore del suolo è dovuta ad irraggiamento di radiazioni infrarosse verso l’alto favorito da cielo sereno,
calma di vento e bassa umidità atmosferica.
Fenomeni di convezione.
I fenomeni dovuti a convezione dipendono dall’arrivo di masse d’aria fredda.
Azioni miste.
Le azioni miste sono date dalla combinazione delle cause prima riportate.
Classificazione dei danni delle basse temperature in base alla loro comparsa nel tempo.
Indipendentemente dalle cause che determinano forti abbassamenti di temperatura i danni che ne derivano sono detti
precoci se si hanno in autunno o tardivi se si hanno in primavera. I più deleteri sono quelli primaverili perché le piante
si trovano in piena ripresa vegetativa.
Tecniche di lotta contro le gelate.
La lotta contro le gelate si basa sull’uso delle seguenti tecniche: anti-irradiante, o schermante; dinamica; termica.
Anti-irradiante o schermante.
La tecnica anti-irradiante o schermante si basa nel rendere opaca l’aria prossima al suolo. L’ opacizzazione riduce la
dispersione dei raggi infrarossi verso gli alti strati dell’atmosfera. In particolare questa condizione si ottiene con fu-
mate derivate dalla combustione di materiali vari. La tecnica anti-irradiante, oltre ad essere costosa e fattibile in as-
senza di vento, è valida solo quando gli abbassamenti termici giungono fino a ca. -2, -3 °C.
Dinamica.
La tecnica dinamica si fonda sul rimescolamento dell’aria più calda degli strati superiori con quella più fredda degli
strati inferiori.
Per far ciò sono usati dei ventilatori antibrina ossia strutture alte da 9 a 10 m ca. con alla sommità delle pale rotanti
lunghe dai 3 ai 5 m. In particolare le pale hanno una velocità di rotazione tra i 600 e gli 800 giri al minuto e il loro
massimo raggio d’azione sul suolo è, solitamente, di ca. 20 m . La tecnica in esame è utile quando gli abbassamenti
termici si manifestano entro uno spessore d’aria di ca. 4 m (partendo dalla superficie del suolo) e quando la riduzione
di temperatura non va oltre i ca. -2, -3 °C .
Termica.
La tecnica termica si basa sul riscaldamento o dell’aria che avvolge le piante o del loro apparato aereo.
Riscaldamento dell’aria.
Il riscaldamento dell’aria è usato per arbusteti e arboreti ad alto reddito. Questo si ottiene con irraggiamento di calore
prodotto, usualmente, da bruciatori, o fornelli, alimentati con petrolio o nafta od oli pesanti. Il rendimento di questo
sistema è molto basso e il costo molto alto.
Il basso rendimento è dovuto al fatto che solo ca. il 10 % del calore prodotto dai bruciatori serve per aumentare la
temperatura dell’aria a livello delle colture poiché la rimanente percentuale si disperde nell’alta atmosfera.
L’alto costo è dovuto all’investimento iniziale per l’acquisto di bruciatori (ne occorrono dai 150 ai 200 per ettaro) e
del combustibile necessario.
Riscaldamento delle parti aeree delle piante.
Il riscaldamento delle parti aeree delle piante colpite dal gelo è previsto per specie arboree ad alto reddito (piante
arboree da frutto) quando sono nelle fasi fenologiche di prefioritura e fioritura.
Per tale scopo si usa l’irrigazione antibrina a pioggia che può essere soprachioma o sottochioma.
Queste tecniche sfruttano il calore latente di solidificazione dell’acqua che porta alla liberazione di 79,7 cal, o 334 J,
per ogni g di H2O che passa dallo stato liquido a quello solido, ovvero alla produzione di 79,7 kcal, o 334 kJ, per kg
di acqua che cambia di stato.

31
Irrigazione antibrina soprachioma.
L’irrigazione antibrina soprachioma, basandosi sulla produzione di calorie dovute al passaggio da acqua allo stato
liquido ad acqua allo stato solido, come prima riportato, è capace di evitare danni dovuti ad abbassamenti termici fino
a ca. -6 -7 °C.
Finché c’è acqua che cambia di stato, le parti della pianta sulle quali ciò si verifica presentano una temperatura pros-
sima a 0° C. Importante, con questa tecnica, è far giungere, sulle colture arboree, per tutto il tempo con temperature
inferiori a 0 °C, una pioggia, quasi ininterrotta, a bassissima intensità (ca. 3-5 mm ora-1).
In particolare gli irrigatori devono essere posti a 8-10 m d’altezza dal suolo, distanziati tra loro ca. 30 m, avere una
rotazione di 360° ogni 40 - 50 secondi. Con l’uso di questa tecnica, la pianta, durante l’irrigazione, si presenta coperta
da ghiaccio. Il ghiaccio che in continua formazione, ha una temperatura di ca. 0 °C. Basilare, per aver una protezione
dal gelo con questa tecnica, è di continuare ad irrigare fino a che la temperatura dell’aria non giunga a 2 o 3 °C e
questo perché il ghiaccio, sciogliendosi, assorbe la stessa quantità di calore che aveva ceduto nel momento della sua
formazione. Solo così si evitano danni alle piante per sottrazione di calore quando la temperatura supera di poco gli
0 °C.

1.21 L’umidità dell’aria.


L’umidità dell’aria può essere valutata come assoluta, di saturazione e relativa.
L’umidità assoluta (Uass o U.A.) rappresenta i g di vapor acqueo che, ad una precisa temperatura e pressione ,contiene
1 m3 d’aria. Il suo valore, a pressione costante, con l’aumentare della temperatura dell’aria, tende a aumentare, ma
non oltre una precisa quantità (vedi oltre), mentre, a temperatura costante, con l’aumentare della pressione tende a
diminuire verso il verso 0.
L’umidità di saturazione (Usat o U.S.) è la quantità massima di g di vapor acqueo che 1 m3 d’aria contiene ad una
determinata temperatura e pressione. L’umidità di saturazione aumenta, a parità di pressione, con la temperatura,
mentre a temperatura costante diminuisce con l’aumentare della pressione. La temperatura del m3 d’aria alla quale
l’aria è satura di vapor acqueo è detta punto di rugiada. Un’ulteriore piccolissima riduzione termica porta alla forma-
zione di acqua liquida dal vapore acqueo, ossia porta al fenomeno della condensazione.
L’umidità relativa (Urel o U.R.) è il rapporto percentuale tra i g di vapor acqueo contenuti in un m3 d’aria nel momento
dell’osservazione e i g di vapor acqueo contenuti nel solito m3 d’aria se questo fosse saturo: Urel = Uass/Usat x100.
Il suo valore massimo, indipendentemente dalla temperatura e dalla pressione che ha un m3 d’aria, non può superare
il valore 100. Arrivati a superare, di pochissimo, questo livello sia ha il fenomeno della condensazione del vapor
acqueo come acqua liquida su particelle o superfici solide.
Problematiche delle colture dovute ad elevata umidità relativa dell’aria.
Un’alta umidità relativa dell’aria comporta svariate problematiche come, ad es., cattiva impollinazione, ritardo della
maturazione dei semi, diffusione di patogeni, cattiva fienagione.

1.22 L’idrometeore.
Le idrometeore sono rappresentate dai fenomeni della rugiada, della nebbia, della brina, dalla galaverna, del vetrone,
del gelicidio, della pioggia, della grandine e della neve.
Rugiada.
La rugiada è la condensazione dell’umidità atmosferica sulle superfici dei solidi con la quale viene a contatto.
Ciò accade quando la temperatura dell’oggetto porta quella dell’aria che lo circonda ad una temperatura che, in quella
determinata condizione di pressione atmosferica è di pochissimo inferiore al punto di rugiada che è sempre superiore
a 0 °C.
Per chiarire la formazione di rugiada facciamo il seguente esempio. 1 m3 d’aria a 20° C, alla pressione atmosferica X
, avendo un’umidità relativa del 86,7 % , ha 15,0 g di vapore acqueo.
Se la temperatura del m3, alla stessa pressione atmosferica, scendesse a 10 °C con solo 11,0 g di vapore acqueo si
raggiungerebbe la condizione di umidità di saturazione. La temperatura di 10 °C corrisponde quindi al punto di ru-
giada. Considerando l’esempio prima riportato, nel passaggio tra la prima e la seconda condizione termica, conden-
seranno 4 g di H2O a m3 in eccedenza (15 - 11).
Se questo fatto avviene su una foglia, comparirebbero sul suo lembo piccole gocce d’acqua.

32
La rugiada è utile per la vegetazione perché la rifornisce d’acqua. Per le piante che vivono nelle aree desertiche questa
idrometeora è, molto spesso, l’unico apporto naturale d’acqua. La rugiada è causata dal forte abbassamento della
temperatura dell’aria che in questi ambienti si ha durante la notte.
Nebbia.
La nebbia si forma quando l’aria, diventata satura di vapor acqueo, condensa le molecole d’acqua allo stato di vapore
su granuli di pulviscolo atmosferico: minutissime particelle solide, dette nuclei di condensazione, di ca. 0,1 e 4 µm
(1 µm = 0,000.001 m).. Le gocce d’acqua di nebbia, con diametro tra ca 30 e 100 µm, si formano, solitamente, con
temperature tra 3 e i 5 °C .
Il superamento delle condizioni di saturazione di umidità dell’aria, che porta alla formazione della nebbia, può essere
dovuto sia ad evaporazione dell’acqua dal suolo sia, come normalmente accade, per raffreddamento. In reazione a
quest’ultima causa si hanno i seguenti 4 tipi di nebbia.
Da irraggiamento.
La nebbia da irraggiamento è dovuta al raffreddamento di aria satura d‘umidità per abbassamento della temperatura
del suolo. Questa nebbia si forma dopo il tramonto del sole (in condizioni di calma atmosferica e cielo sereno) ,è
comune in autunno e, solitamente, scompare dopo l’alba.
Da avvezione.
La nebbia da avvezione è dovuta al raffreddamento d’aria umida che transita su una superficie o su una massa di aria
fredda. Questo raffreddamento di aria riduce la quantità acqua che questa al massimo può contenere sotto forma di
vapore.
Da evaporazione.
La nebbia da evaporazione si forma quando su aria umida, dovuta a evaporazione di uno specchio d’acqua (palude,
stagno o lago), transita una massa d’aria fredda. L’abbassamento di temperatura che ne deriva riduce la quantità acqua
che l’aria al massimo può contenere come vapore. Tra i vari tipi di nebbia questa è la forma più locale.
Per inversione termica.
La nebbia per inversione termica si forma per scesa di aria umida dalle pendici verso fondo valle freddi con conse-
guente abbassamento di temperatura che riduce la quantità acqua che l’aria al massimo può contenere come vapore.
Questa nebbia è legata alle caratteristiche topografiche del territorio, si ha in condizioni di calma di vento e può
persistere diversi giorni.
Problematiche agronomiche dovute a nebbia.
La nebbia comporta le stesse problematiche agronomiche prodotte dalla elevata umidità relativa dell’aria.
Brina.
La brina è uno strato di cristalli di ghiaccio che si forma su tutti i corpi solidi, vegetazione compresa, quando la loro
temperatura è inferiore a 0 °C.I cristalli si formano o dalla condensa di vapor acqueo o da microscopiche gocce d’ac-
qua sopraffuse presenti nell’aria o per diretta sublimazione del vapor acqueo. Questo strato di cristalli di ghiaccio, se
investito da nuova aria fredda e umida, aumenta di spessore. La brina è molto dannosa quando colpisce le piante in
attiva fase vegetativa.
Galaverna o calaverna.
La galaverna è un’idrometeora (non frequente) che si manifesta, come strato di ghiaccio, sulle ramificazioni delle
piante arboree e arbustive. Questa, per formarsi, ha bisogno di nebbia o pioviggine e di temperature di almeno -4, -7
°C. Lo strato di ghiaccio della galaverna ha maggior spessore sulle parti dei rami esposte al vento e, spesso, per il
peso, provoca rotture.
Vetrone e gelicidio.
Il vetrone e il gelicidio, pur avendo in comune il solito effetto ambientale, ossia copertura del suolo con uno strato di
ghiaccio, trasparente come il vetro, differiscono per le cause che portano alla loro formazione. Infatti, nel vetrone, lo
strato di ghiaccio si forma a seguito di pioggia che cade al suolo con temperatura inferiore a 0 °C mente nel gelicidio
lo strato di ghiaccio deriva da pioggia con gocce allo stato sopraffuso per avere attraversato uno strato d’aria con
temperatura inferiore a 0 °C. Le gocce solidificano immediatamente dopo l’impatto sul suolo.
Pioggia.
La pioggia è la più comune delle idrometeore ed ha un ruolo primario nel ciclo dell’acqua sulla Terra. Esaminando
questa idrometeora è necessario affrontare, sia pur schematicamente, la formazione della nube e le caratteristiche delle
gocce di pioggia.

33
Formazione della nube e della pioggia.
Come prima riportato usualmente, in precise condizioni di temperatura e di pressione, un volume d’aria dal valore X
può presentare un’umidità relativa pari, al massimo, al 100 %. In queste condizioni, se in questo volume d’aria X
viene, anche di pochissimo, superata l’umidita di saturazione, il vapor acqueo in più condensa attorno a particelle
solide rappresentate da pulviscolo atmosferico con produzione di microscopiche gocce (diametro massimo ca. 100
µm) in sospensione nell’aria che determinano la formazione della nube.
Nella nube queste piccolissime gocce d’acqua tendono ad unirsi tra loro e quando avranno raggiunto un diametro
misurabile in mm, cadranno al suolo a causa del peso raggiunto: è la pioggia (una goccia di pioggia ha una quantità
d’acqua ca. 1 milione di volte superiore a quella della goccia d’acqua presente nella nube).
E’ da evidenziare che non tutta la pioggia che precipita riesce a giungere al suolo poiché una parte evapora. In parti-
colare, quando la pioggia attraversa strati di aria molto secchi e caldi, evapora quasi completamente sottraendo molto
calore. Questa condizione porta alla manifestazione del fenomeno del virga caratterizzato dalla formazione di piccole
trombe d’aria dovute alla veloce discesa d’aria fredda verso il basso.
Caratteristiche delle gocce di pioggia.
Le normali gocce di pioggia hanno forme sferiche e diametri tra ca. 1 e 2 mm. Quando sono più grandi di quest’ultima
dimensione, durante la caduta, assumono forma ellittica fino ad avvicinarsi, in quelle più grosse, vagamente a quella
del paracadute.
Se le gocce di pioggia sono molto grandi durante la scesa al suolo, eccetto casi molto particolari, si dividono in gocce
più piccole.
pH dell’acqua della pioggia.
La pioggia non contaminata dai prodotti dell’attività umana o da locali eventi naturali, ha un pH di poco inferiore a 6
dovuto alla presenza di H2CO3 a causa dalla CO2 dell’aria disciolta nelle gocce.
Questo pH, però, non si riscontra in alcune aree dove, naturalmente, o artificialmente, il pulviscolo atmosferico è
costituito prevalentemente da CaCO3 o altri materiali a reazione basica che, oltre ad annullare la naturale acidità,
dando così origine al fenomeno delle piogge neutre, può dare luogo al fenomeno delle piogge alcaline.
Tipi di piogge.
Le piogge, in base alla causa della condensazione del vapor acqueo che porta alla formazione della nube, sono dette
frontali, convettive, ed orografiche.
Piogge frontali.
Le piogge frontali sono dovute dall’incontro di aria caldo-umida con aria fredda. L’aria fredda, incuneandosi per
maggiore pesantezza sotto quella caldo-umida, porta, quest’ultima, ad innalzarsi. L’innalzamento porta ad un raffred-
damento della nube che darà origine a pioggia.
Piogge convettive.
Le piogge convettive sono dovute alla naturale ascensione d’aria caldo-umida che, salendo verso l’alto, si raffredda e
condensa.
Piogge orografiche.
Le piogge orografiche sono originate dall’incontro d’aria caldo-umida con un versante montuoso. L’incontro porta al
sollevamento dell’aria che si raffredda e, conseguentemente, si ha formazione di nubi e piogge.
Piogge e föhn.
Nelle Alpi, a seguito di piogge orografiche sui versanti francesi e svizzeri dovute a venti umidi provenienti da nord o
nord ovest, si ha, in alcuni casi, la presenza, sul versante italiano, di un vento secco e caldo, detto föhn o favonio (dal
latino favonius - favere, far crescere). Le Regioni più interessate da questo fenomeno (ca. 10 volte in un anno) sono
la Valle d’Aosta, la Lombardia e il Piemonte.
Le caratteristiche termiche di questo vento dipendono dal fatto che l’aria, povera di umidità e fredda, una volta supe-
rato i crinali montuosi, scende velocemente a valle scaldandosi per compressione adiabatica: ca. 1 °C ogni 100 metri
di discesa.
I parametri della pioggia.
La pioggia è caratterizzata dai seguenti parametri: altezza, durata, intensità, frequenza e distribuzione stagionale. Da
questi parametri dipende, in particolare, la scelta delle piante da coltivare e delle tecniche agronomiche da usare per
contrastare l’erosione del suolo.

34
Altezza.
L’altezza indica i mm d’acqua che cadono sul suolo (1 mm ha-1 corrisponde a 10 m3 ha-1). Questo parametro è, gene-
ralmente, riferito al giorno o all’ anno.
In Italia l’altezza di pioggia media annua risente, come negli altri Paesi, di svariati fattori, i più importanti dei quali
sono la latitudine e l’altitudinale.
Altezza di pioggia e tipo di clima.
L’altezza annuale media di pioggia, per la sua importanza ambientale, è un elemento di classificazione climatica.
Riguardo a ciò si ha clima arido quando le precipitazioni sono < a 250 mm, semiarido se le precipitazioni variano da
250 a 500 mm, subumido se le precipitazioni oscillano da 500 a 750 mm, umido se le precipitazioni sono > a 750
mm.
Durata.
La durata della pioggia indica il tempo, solitamente in ore, durante il quale si ha l’evento meteorologico.
Intensità.
L’intensità indica, se non specificato altrimenti, la quantità dei mm d’acqua che cadono in 1 ora (mm h-1). In base al
valore di questo parametro le precipitazioni sono classificate come in tab. 7.

Tab. 7 - Classificazione delle precipitazioni in base all’intensità.


Precipitazione Intensità in mm h-1 ∅ gocce in mm Velocità di caduta al suolo in m s-1
Pioviggine 0,25 0,2 0,75
Pioggia leggera 1 0,5 2
Pioggia moderata 4 1,0 4
Pioggia forte 15 1,5 5
Pioggia violenta 40 2,0 6
Nubifragio 100 4,0 9

Frequenza.
La frequenza indica il numero di giorni piovosi registrati in un determinato territorio in un preciso arco di tempo
(solitamente 1 mese od 1 anno). Questo parametro, ai fini agronomici, è importante perché integra l’informazione
data dall’altezza di pioggia.
Ad es., in coincidenza del rilevamento, fatto in 1 mese e in una determinata zona, di una altezza di pioggia molto
elevata, tanto sarà più alto il dato della frequenza tanto più la pioggia sarà utile per le colture e tanto meno eroderà il
suolo nelle aree declivi o porterà a ristagni nelle aree pianeggianti.

35
Distribuzione stagionale.
La distribuzione stagionale indica la quantità di pioggia che cade durante l’inverno, la primavera, l’estate e l’autunno.
Su questo parametro incide notevolmente la latitudine (tab. 8).

Tab. 8 - Distribuzione stagionale della pioggia in alcune città.


Lat. Inverno Primavera Estate Autunno Tot.
Località Clima
N (D-G-F) (M-A-M) (G-L-A) (S-O-N) anno
Mosca (Russia) 56° 91 113 196 131 534 Te.Con.
Parigi (Francia) 49° 111 137 271 155 574 Temper.
Roma (Italia) 45° 193 253 236 321 1003 Temper.
Milano (Italia) 42° 233 184 82 290 779 Mediter.
Palermo (Italia) 38° 287 175 33 250 745 Mediter.
Tripoli (Libia) 33° 208 40 2 112 362 Mediter.
Agadez (Nigeria) 16° 0 8 124 13 145 Deserti.
Bamako (Mali) 12° 12 79 701 295 1075 Di sava.
Douala (Camerun) 4° 172 717 2019 1316 4134 Equato.
Baidoa (Somalia) 3° 21 292 38 234 585 Eq. Bim.
Te.Con. = temperato continentale; Temper. = temperato; Mediter. = Mediterraneo; Deserti. = Deser-
tico; Di sava. = di savana; Equato. = Equatoriale; Eq. Bim. = Equatoriale bimodale.

Come si può osservare dalla tab. 7, Palermo ha una altezza annua di pioggia superiore a Parigi ma l’aspetto che
diversifica le 2 città, per le precipitazioni, è il diverso numero di mm di pioggia che cadono nelle 4 stagioni: simile in
Francia, molto differente in Sicilia (33 mm in estate, 287 mm in inverno).
Regime pluviometrico.
Connesso alla distribuzione della pioggia nelle 4 stagioni dell’anno è il regime pluviometrico di un territorio.
Considerando quello italiano si hanno i seguenti 5 regimi pluviometrici: continentale (Alpi), con un massimo di
piogge in estate; prealpino (Prealpi) con 1 minimo di piogge nel periodo invernale e 2 massimi di piogge (1 nel periodo
autunnale e 1 nel periodo primaverile); Appenninico (Appennino settentrionale e centrale), con 1 minimo di piogge
in inverno e 2 massimi di piogge (1 principale in autunno ed 1 secondario in inverno); sublitoraneo (coste adriatiche,
ioniche e tirreniche fino a Salerno) con 1 minimo accentuato di piogge in estate e 2 massimi di piogge (1 principale
in autunno ed 1 secondario in inverno); mediterraneo (Campania meridionale, Calabria e Isole) con 1 massimo asso-
luto di piogge in inverno ed 1 minimo assoluto di piogge in estate.
Grandine.
La grandine è la più dannosa idrometeora per le piante. Questa, formata da chicchi di ghiaccio, si manifesta princi-
palmente nella la tarda primavera ed in estate.
La grandine si forma da gocce di pioggia presenti nei cumulonembi (nubi a notevole sviluppo verticale che raggiun-
gono anche i 12.000 di altezza) mantenute in sospensione da forti correnti ascensionali.
Quando le gocce si trovano ad una altezza di ca. 3.000 m s.l.m., in presenza di temperature sotto gli 0 °C, passano,
dallo stato sopraffuso, allo stato di ghiaccio. I chicchi formatisi però non cadono in quanto continuamente sostenuti
dalle correnti aeree.
Questa condizione perdura fino a quando le correnti aeree, perdendo di forza, non riescono più a mantenerli in so-
spensione. In questo momento, cadendo al suolo, inizia la grandinata.
Se i nuclei di condensazione che hanno consentito la formazione delle particelle di ghiaccio sono pochi, es., 10 per
m3 d’aria, i chicchi di grandine che si formeranno saranno grossi e giungeranno al suolo, provocando danni.
Se i nuclei di condensazione sono molti, es. 100 per m3 d’aria, i chicchi di grandine saranno piccoli e si scioglieranno
prima di giungere sul suolo.

36
Difesa contro la grandine.
La difesa contro la grandine può essere fatta con sintemi attivi e sistemi passivi.
Sistemi attivi.
Tenendo conto del fatto che più sono piccoli i chicchi di grandine maggiore è la loro probabilità di sciogliersi al
momento della loro caduta al suolo, è stata ideata la lotta con razzi antigrandine e con onde sonore prodotte da cannoni
ad onda d’urto.
Lotta con razzi antigrandine.
Questa lotta si basa sull’uso di razzi contenenti sostanze nucleanti (ioduro d’argento o ossido di zinco o di cerio) che,
lanciati da terra esplodono nella nube grandinifera alla quota dei cristalli di ghiaccio (2.500 - 3.500 m).
A seguito del loro scoppio si diffondono nell’aria le sostanze nucleanti sotto forma di moltissime particelle microsco-
piche che, diffondendosi nell’atmosfera, origineranno numerosissimi nuclei di condensazione formando piccoli chic-
chi di grandine i quali, per le loro dimensioni, non giungeranno al suolo perché si scioglieranno durante la loro caduta.
L’inseminazione della nube grandinifera con queste particelle può essere fatta anche con aerei o, in assenza di vento,
con fumate prodotte da bruciatori posti a terra.
Lotta con cannoni a onda d’urto.
La difesa antigrandine con i cannoni a onda d’urto si basa sull’emissione di onde sonore che frantumano i chicchi di
grandine. Questa tecnica, provata da autorevoli Enti, ha però mostrato una bassa efficacia specialmente in giornate
con forti folate di vento.
Sistemi passivi.
Una difesa passiva contro la grandine è l’impiego di rete antigrandine. Pratica efficace per le colture arboree e arbu-
stive. In particolare le reti, dal peso di ca. 55 g m-2 e con piccole maglie (3-6 x 7-8 mm), sono disposte sopra le piante
in modo da creare due aree protettive con una pendenza verso l’interfilare dal 20 al 25 % ca. per scaricare i chicchi di
grandine. L’uso delle reti su un ettaro porta alla copertura di ca. 6.000-7.000 m
Neve.
La neve è composta da cristalli di ghiaccio con, talvolta, gocce d’acqua sopraffusa. Questa idrometeora per le colture
può essere utile o dannosa.
È utile perché la neve apporta acqua in modo non erosivo. Per le piante erbacee, quando fresca, forma uno strato
coibente per la sua ricchezza in aria, evitando danni da gelo (conducibilità termica della neve, ca. 0,06 W m-1 K-1, vedi
oltre). Ritarda l’entrata in vegetazione delle piante erbacee che copre riducendo così gli effetti nocivi dei freddi tardivi.
È dannosa perché la neve quando forma un manto eccessivo e/o perdura troppo nel tempo, riduce il rinnovamento
dell’aria del suolo e di quella che circonda la vegetazione portando a carenza di O2. Riduce la fotosintesi fino a farla
cessare (è stato misurato che ca. il 99 % della luce visibile non oltrepassa i primi 15 cm di neve) causando
indebolimento delle piante, per consumo di sostanze di riserva e riducendo la possibilità che hanno di superare
l’inverno. Provoca, per il peso, rotture delle ramificazioni delle piante arbustive e arboree. Porta per alcune piante
erbacee a ciclo autunno-vernino a sviluppo di alcuni parassiti fungini (vedi, ad es., per i cereali da granella, il mal del
piede causato dal Microdochium (Fusarium) nivale).

37
1.23 La pressione atmosferica.
La Terra esercita un’attrazione gravitazionale su tutte le cose che la circondano. La conseguenza di ciò, riferita all’at-
mosfera, è la pressione atmosferica ovvero il risultato dei kg forza (kgf) della colonna d’aria che insiste su 1 m2.
Parametro misurato in hPa (unità di misura ufficiale) o in mbar, bar o in atm o in kg forza. La pressione atmosferica
non è però costante su tutta la superficie terrestre dato che la forza-peso dell’atmosfera che esercita sul m2 diminuisce
con l’aumento dell’altezza dal livello del mare (tab. 9) e con la temperatura.

Tab. 9 - Pressione atmosferica a differenti altezze dal livello del mare (valori approssimati).
Pressione in hPa Kgf m-2 Altitudine in metri
1.013 103,3 0
900 91,7 1.000
850 86,7 1.500
800 81,6 2.000
700 71,4 3.000
500 51,0 5.500
300 30,6 9.000
200 20,4 12.000

È questo il motivo per cui all’aumentare di quota la pressione atmosferica diminuisce. Infatti il peso della colonna
d’aria che grava sull’unità di superficie è progressivamente minore.
Riguardo a quest’ultimo fatto è da evidenziare che la pressione atmosferica media sul livello del mare è di 1.013,25
hPa e che per ogni 8,3 m d’incremento d’altezza dal livello medio del mare (fino a ca. 1.500 m s.l.m.) si ha una
diminuzione di pressione di 1 hPa.
Diminuzione della pressione atmosferica per l’aumento della temperatura dell’aria.
La pressione atmosferica diminuisce non solo con l’altitudine ma anche con l’aumento della temperatura dell’aria. La
ragione per cui, ad una solita altezza, il peso del m3 d’aria sul suolo diminuisce dipende dal fatto che questo contiene
meno aria poiché è dilatata.
Formazione sul suolo di zone con alta e bassa pressione.
La formazione sul suolo di zone con alta e bassa pressione è fatto comune. Questo può essere così spiegato. Una
determinata porzione di suolo scaldato dal Sole induce il riscaldamento dell’aria che si trova sopra questo la quale,
innalzandosi, (l’aria calda è meno densa e, quindi, meno pesante) porta alla creazione di una locale area di bassa
pressione e laterali aree di alta pressione. Quest’ultimo fatto perché l’aria calda, una volta giunta in quota, diventa
fredda e quindi densa e pesante e scende al suolo. Questa discesa d‘aria “pesante” porta ad un aumento di pressione.
L’area geografica dove la pressione atmosferica è alta è indicata con il simbolo H (high) e con L (low) dove è bassa.
L’area contrassegnata con H, detta anticiclonica, è indice di bel tempo mentre l’area contrassegnata con L, detta
ciclonica, è indice di cattivo tempo.
Isobare.
Nelle carte al suolo i punti con la stessa pressione sono congiunti da linee dette isobare. Come prima riportato l‘area
geografica dove la pressione atmosferica è alta è indicata con il simbolo H (high) e con L (low) dove è bassa.

1.24 Il vento.
Sulla superficie terrestre esistono sempre aree con alte e basse pressioni atmosferiche che si equilibrano portando a
spostamenti d’aria dai luoghi con alta pressione verso quelli con bassa pressione che originano il vento.
Tipi di vento.
I venti possono essere: costanti, ossia soffiano sempre nella stessa direzione e nello stesso senso in ogni mese
dell’anno (es. Alisei); periodici, ossia soffiano nella stessa direzione ma invertono il senso nel corso dell’anno, o
anche nel corso del giorno (es., Monsoni, brezze di valle e monte o di mare e terra); variabili, ossia cambiano, nel
corso dell’anno, sia direzione, sai senso, del loro soffiare; ciclonici, ovvero con spirare irregolare e vorticoso (es.
uragani, cicloni).
In particolare, alcuni venti variabili sono: il maestrale che, proveniente da Nord-Ovest, porta poche nubi e temperature
fresche; la tramontana che, proveniente da Nord portante, reca basse temperature; il libeccio, proviene da Sud-Ovest,
38
che spesso annuncia l’arrivo di basse pressioni ed aumenti di temperatura e umidità; lo scirocco, proveniente da Sud-
Est, che porta, nella tarda primavera ed in estate, alte temperature.

1.25 Vento e agroecosistema: effetti sul biotopo, sulla biocenosi e sulle pratiche agronomiche.
Il vento ha una notevole azione sul biotopo, sulla biocenosi e sulle pratiche agronomiche dell’agroecosistema.
Riguardo a ciò si evidenzia, ad es., l’influenza del vento: sull’aumento del ricambio dell’aria nella colture e, conse-
guentemente, sulla quantità di CO2 disponibile per la fotosintesi; sulla produzione di S.S. delle colture, per la chiusura
degli stomi che determina; sulla riduzione di acqua del suolo per le piante per l’aumento dell’evaporazione; sull’esito
dell’impollinazione anemofila; su quando lavorare i campi dopo una pioggia; sul momento di raccolta delle colture
da granella per la velocita di riduzione dell’umidità nelle cariossidi; sul numero di giorni occorrenti per affienare
(vedi oltre); sulla diffusione delle spore dei patogeni fungini delle colture; sulla dispersione dei semi delle piante
infestanti a disseminazione anemofila; nel creare danni meccanici su gemme di piante arbustive e arboree per la pres-
sione che esercita; su rotture di ramificazioni di alberi e arbusti; sulla stabilità dei culmi di colture erbacce e dei fusti
di colture arboree e arbustive; sul trasporto di salsedine nell’entroterra; sulla movimentazione di idrocarburi inquinanti
presenti sulla superficie del mare verso la terraferma; sul trasporto delle sostanze tossiche presente nell’aria delle città,
e/o dei centri industriali, verso aree agricole, o naturali; sull’erosione dei suoli.

1.26 Vento dannoso e difesa agronomica.


Solitamente il vento per le piante è utile ma quando è di forte intensità e di verso costante è nocivo. La difesa agro-
nomica contro il vento dannoso è fatta con l’approntamento delle barriere frangivento di vario tipo che hanno lo scopo
sia di ridurre la velocità del vento (quindi la sua energia cineteca), sia di deviarne il percorso. In merito a questi mezzi
di difesa le seguenti brevi note.
I frangivento.
I frangivento possono essere morti o vivi.
Frangivento morti.
I frangivento morti sono spesso fatti con cannicciate ma possono essere formati anche da reti di polietilene o di altro
materiale plastico sostenute da pali infissi nel suolo che devono essere sempre posti perpendicolarmente alla direzione
del vento dannoso.
Frangivento vivi.
I frangivento vivi sono rappresentati da filari di alberi o/e arbusti che devono essere sempre posti perpendicolarmente
alla direzione del vento dannoso.
L’efficacia difensiva del frangivento vivo (come quello morto) non dipende tanto dalla sua capacità di non farsi attra-
versare dal vento quanto di essere attraversato in modo adeguato, ovvero presentare un adeguata porosità. Riguardo
a ciò, la porosità dovrebbe essere del 50 % ca. . Se il frangivento fosse impermeabile, o poco permeabile, al vento,
questo, scavalcandolo, determinerebbe una zona di bassa pressione dietro la struttura con dannose turbolenze e un
notevole diminuzione della zona protetta sottovento.
L’azione difensiva del frangivento inizia sopravento (ca. da 1 a 3 volte a sua altezza) e continua sottovento (ca. da 10
a 15 la sua altezza). Un frangivento alto 10 metri darà, quindi, una protezione per ca. 10-30 m sopravento e per ca.
100 - 150 m sottovento.
Per l’efficacia della barriera è molto importante il profilo della sua sezione trasversale. Riguardo a ciò il frangivento
dovrebbe essere formato, nella parte sopravento, da file di alberi od arbusti con altezze progressivamente crescenti e
nella parte sottovento da file di alberi, od arbusti, con altezze progressivamente decrescenti.
Questo, per facilitare la massa d’aria in movimento a superare la barriera e per evitare che questa, durante la discesa,
produca turbolenze.
I frangivento non hanno solo aspetti agronomici positivi (in primis, aumento della produzione di biomassa delle col-
ture) ma anche negativi come, ad es.: sottraggono superficie coltivabile; ombreggiano le colture (specie se i filari
hanno orientamento E-O); competono con le piante agrarie per l’utilizzo di acqua ed elementi nutritivi; possono essere
ospiti di parassiti; aumentano la possibilità di brinate primaverili nella zona immediatamente sottovento (l’aria, in
questa zona, ha maggiore umidità perché ha un minor rinnovamento).

39
Nell’approntare il frangivento, una cosa da non sottovalutare è la scelta delle specie arboree. Queste, a parità di pregi
agronomici, devono essere resistenti alle avversità biotiche (es. parassiti fungini, vedi il Cupressus arizonica rispetto
al Cupressus sempervirens) e abiotiche ed avere un legno di buona qualità mercantile. Cosa, quest’ultima, importante,
in quanto, a fine carriera agronomica del frangivento, le piante abbattute possono rappresentare un reddito non indif-
ferente per l’Azienda.

40
1.27 Problematiche del biotopo dovute all’alterazione di alcuni componenti dell’atmosfera.
Oggi il biotopo, a causa dell’attività umana, ha delle problematiche anche dovute all’alterazione quanti-qualitativa di
alcuni componenti gassosi dell’atmosfera. Le alterazioni stanno causando effetti destabilizzanti sulla biocenosi pla-
netaria e, se non arrestate, si evidenzieranno sull’ecosistema, in un futuro molto prossimo, con degli effetti molto
pericolosi, se non distruttivi.
Riguardo a queste modificazioni gassose sono da evidenziare sia quelle dovute all’aumento quantitativo di sostanze
naturali, come il biossido di carbonio o anidride carbonica (CO2), il metano (CH4), l’ozono (O3), il protossido di azoto
(N2O), il diossido di zolfo o anidride solforosa (SO2), sia alla presenza di molecole di origine sintetica come, ad es., i
clorofluorocarburi o CFC, gli idrofluorocarburi o HFC, e i perfluorocarburi o PFC (tab. 10).

Tab. 10 - Alcuni gas serra: stima della loro percentuale nell’atmosfera nel 1990.
Composto CO2 CH4 CFC N2O O3
Processi di fer-
mentazione ani-
male ≈ 30%, pro- Reazioni chi-
cessi di decompo- Sostanze plasti- miche tra
sizione biologica che espanse ≈ 26 idrocarburi
e ossidi di
nelle risaie ≈ 25 %, Fertilizzanti,
Combusti- azoto il pre-
%, spray ≈ 25 %, concimi, com-
bili fossili senza di luce
paludi e tundre solventi ≈ 19%, bustibili fos-
≈ 80% solare.
Fonte ≈ 20 %, condizionatori sili, biomasse
e Principali
combustione e fer- d’aria e circuiti e modifica-
biomasse fonti scarichi
mentazione delle refrigeranti zioni dell’uso
≈ 20%. dei motori a
biomasse e dei ri- ≈ 20 % del suolo.
scoppio e
fiuti animali ≈ 15 altro ≈ 10 %. uso di com-
%, bustibili fos-
giacimenti di com- sili.
bustibili fossili
≈ 10 %.
≈ 350 ppm
≈ 0,392 ppb in ≈ 100 ppm in
(parti per ≈ 1.675 ppm ≈ 340 parti per
volume nel volume nel
milione) nel 1987. miliardo (ppb).
Concentrazione 1986. 1985.
nel 1990. Crescita Crescita
nell’aria Crescita an- Crescita an-
Crescita annua annua
nua nua
annua ≈ 0,8-1 % ≈ 0,2 %.
≈4% ≈1%
≈ 0,3%
Assorbimento
di calore ri-
≈1 ≈ 30 ≈ 10.000 ≈ 150 ≈ 2.000
spetto
alla CO2

Tutti composti volatili che, detti gas serra, per la loro anomala quantità nell’atmosfera causata dall’attività umana,
portano ai seguenti risultati: effetto serra (aumento della temperatura atmosferica, in particolare la troposferica);
piogge acide; buco nello strato d’ozono. In relazione a ciò le seguiti brevemente note.

41
Effetto serra.
La Terra è sempre stata interessata dall’effetto serra, ossia da quel fenomeno che permette il riscaldamento dell’at-
mosfera. Fatto, quest’ultimo, basilare perché rende possibile la vita.
Questo fenomeno, in condizioni naturali, dipende, per la quasi totalità, oltre che dal vapor acqueo, dal biossido di
carbonio (CO2), dal metano (CH4), dall’ozono (O3), dal protossido di azoto (N2O), etc. .
Sostanze, quest’ultime, che, oltre a filtrare i nocivi raggi del Sole, ostacolano l’allontanamento verso lo spazio del
calore che la Terra ha ricevuto dal Sole sotto forma di radiazioni infrarosse. Senza l’effetto serra la temperatura del
globo sarebbe fredda e la vita impossibile.
Questo fenomeno, come prima accennato, è oggi però aumentato in modo anomalo sia per l’alterazione quantitativa
dei composti naturali presenti nell’atmosfera (CO2, CH4, O3, etc.), sia per l’immissione in questa di sostanze sintetiche
di origine industriale (CFC, HFC, etc.).
In particolare, poiché è stimato che ca. il 49 % dell’effetto serra dipende dalla CO2, recenti previsioni indicano che,
se non verranno presi provvedimenti per limitare la produzione di questo gas, a causa del suo progressivo aumento la
temperatura media terrestre aumenterà di ca. 1 °C nel 2040.
Cause della produzione del biossido di carbonio e percentuale nell’atmosfera.
La CO2, oltre ad essere prodotta naturalmente (respirazione degli organismi, mineralizzazione della sostanza organica,
incendi spontanei, eruzioni vulcaniche, etc.), si forma, sempre più, dall’inizio del secolo scorso, per combustione di
sostanze organiche (legname, carbone, petrolio, etc.) causate dall’attività umana.
Prima del 1850, per quanto a conoscenza, la concentrazione di biossido di carbonio nell’atmosfera è sempre stata
compresa (con lente oscillazioni) tra 190 e 290 parti per milione (0,019 % - 0,029 %).
Nei primi anni del 2000, la quantità media di CO2 nell’aria è più alta passando da ca. 290 ppm all’inizio del 1900, a
ca. 315 ppm nel 1970, fino agli attuali ca. 350 ppm (0,035 %). Questo incremento, senza una regolazione sull’uso
come combustibile di sostanze organiche, è previsto continuare.
Conseguenze dell’aumento dell’effetto serra.
Anche se l’aumento dell’effetto serra, causato dai motivi prima riportati, avverrà in modo lento, l’innalzamento della
temperatura dell’aria avrà delle conseguenze gravissime sull’ecosistema. In particolare porterà allo scioglimento dei
ghiacci polari e continentali con innalzamento del livello medio del mare e scomparsa di gran parte delle aree costiere
e alla desertificazione di molte aree del Pianeta.
Il protocollo di Kyoto: trattato mondiale contro l’effetto serra.
Il protocollo di Kyoto è un trattato internazionale sottoscritto nel 1997 in Giappone da più di 180 Paesi contro il
riscaldamento del Globo.
Il trattato in oggetto ha come scopo la riduzione delle emissioni di sostanze gassose inquinanti (biossido di carbonio
metano, ossido di azoto, idrofluorocarburi, perfluorocarburi ed esafluoruro di zolfo) in quantità non inferiore al 8%
rispetto a quelle misurate nel 1990. In particolare il trattato entrò in vigore nel 2005 dopo la ratifica anche da parte
della Russia. Con l’accordo Doha, nel 2012, l’applicazione del protocollo è stato esteso fino a tutto il 2020. In parti-
colare questo trattato prevede che i Paesi industrializzati riducano del 5% le emissioni di CO2, data l’elevata impor-
tanza che questa ha nel causare l’effetto serra. Sfortunatamente tra i Paesi che non hanno aderito a quest’accordo si
trovano gli U.S.A., responsabili per il 36,2 % dell’emissioni mondiali di questo gas.
Piogge acide.
L’acqua di pioggia, come in precedenza accennato, ha un pH di poco inferiore a 6. Quando però nell’acqua di pioggia
si trovano particolari sostanze in soluzione e/o in sospensione il suo pH scende sotto il valore di 5,6. Con questo pH
le piogge sono dette piogge acide.
Le sostanze che causano ciò sono gli ossidi di zolfo (biossido o anidride solforosa o SO2 e triossido o anidride solforica
o SO3), gli ossidi di azoto (monossido di azoto o NO e biossido di azoto o NO2) e, molto secondariamente, il biossido
di carbonio o CO2.Questi composti chimici, aumentati nell’aria per l’inquinamento dovuto all’attività umana, giun-
gendo a terra con la pioggia, già in forma di acidi, o trasformandosi in questi, una volta penetrati nel suolo, causano
sia effetti caustici sulle piante, sia una notevole alterazione della fertilità chimica e biologica del suolo.

42
Riguardo a dove più frequentemente si hanno questi tipi di piogge sono da evidenziare tutti i luoghi prossimi a zone
dove sono prodotti inquinanti atmosferici causati dalla combustione di materiali fossili: centrali termiche, fabbriche,
impianti di riscaldamento domestico, città con molte automobili, etc. .
Principale prodotto responsabile dei danni dovuti a piogge acide.
Il principale prodotto responsabile dei danni delle piogge acide è il biossido di zolfo (SO2) che si trasforma in H2SO4.
H2SO4 e, una volta nell’acqua tellurica, porta in soluzione elementi, come l’alluminio, che, sotto forma di ione Al 3+,
è molto tossico per i vegetali e gli animali.
Effetto delle piogge acide sulla fertilità del suolo.
Le piogge acide, come prima riportato, modificano negativamente la fertilità del suolo. Quest’azione, oltre a dipendere
dal tipo e quantità di sostanze che contengono e dal regime pluviometrico, è dovuta anche alla facilità di penetrazione
e di discesa dell’acqua nel suolo (infiltrazione e permeabilità, vedi oltre).
Flussi acidi.
In particolare le sostanze inquinanti responsabili delle piogge acide possono essere prodotte in luoghi molto distanti
da dove fanno sentire i loro effetti. Ciò è possibile perché gli inquinanti sono trasportati dalle correnti aeree. Riguardo
a ciò, la previsione dell’arrivo dei venti da zone inquinate, è molto importante per prevedere flussi acidi.
Buco nello strato d’ozono.
La presenza di ozono nell’atmosfera è molto importante perché protegge la biocenosi dalle pericolose radiazioni ul-
traviolette. Questo gas è localizzato principalmente nella parte bassa della stratosfera a ca. 30 km di altezza dalla
superfice terrestre (ozonosfera) ora in maggiore quantità nelle zone polari, ora in minore quantità in quelle equatoriali.
In particolare la molecola O3 è in equilibrio dinamico con la molecola O2 tramite il seguente meccanismo.
Le radiazioni solari con lunghezza d’onda inferiore ai 242 nm scindono l’ossigeno molecolare in ossigeno atomico
che tende a ricombinarsi con una molecola di ossigeno originando ozono (O + O2 > O3).
Una volta formato, assorbendo radiazioni solari con lunghezza d’onda tra 240 e 340 nm, per fotolisi dà luogo ad 1
atomo di O ed 1 molecola di ossigeno (O3 > O + O2). A seguito di queste naturali reazioni la quantità di ozono
nell’atmosfera rimane costante.
Negli ultimi decenni la quantità d’ozono nella stratosfera ha però iniziato a ridursi sensibilmente per effetto di alcuni
inquinanti gassosi prodotti dall’attività umana. Questa riduzione è ora valutata in ca. il 5 % ogni 10 anni. Le sostanze
gassose inquinanti che riducono l’O3 sono dette ODS (Ozone Depleting Substances). Tra queste si evidenziano i
clorofluorocarburi o CFC e gli idroclorofluorocarburi o HCFC.
Gli ODS portano alla distruzione dell’ozono perché, degradandosi per l’azione dei raggi ultravioletti, rilasciano atomi
di cloro che contrastano la formazione di questo gas.
Anche i bromofluorocarburi, che liberano bromo (vedi gas Halon), per il solito motivo di prima, sono pericolosi per
l’ozono poiché il bromo agisce come il cloro.
Tra le sostanze gassose implicate nella degradazione del O3 sono da citare, oltre alle precedenti, anche il metilcloro-
formio, il tetracloruro di carbonio ed il bromuro di metile per la presenza nella loro molecola di atomi di cloro o
bromo.
Zona di particolare riduzione dello strato d’ozono.
La riduzione dello strato di O3 nell’atmosfera, a seguito dei motivi prima riportati, è particolarmente evidente al Polo
Sud. La diminuzione è tanto rilevante da far usare il termine di “buco” nello strato d’ozono.
Il Buco nello strato d’ozono danneggia gli ecosistemi perché i raggi UV, meno trattenuti dalla minore quantità di
questo gas, inibiscono la fotosintesi clorofilliana portando alla diminuzione sia della quantità di fitoplancton prodotto
nei mari (primo anello della catena alimentare acquatica) sia della quantità di biomassa vegetale sulle terre emerse
(primo anello della catena alimentare della Terra emersa).
La riduzione dello strato di O3, oltre a queste dannose conseguenze, danneggia la vita animale perché i raggi UV,
causando mutazioni del DNA, provocano alterazioni genetiche di tipo letale (cancri).

43
1.28 Parametri fisiologici delle piante influenzati dalle componenti climatiche.
I parametri biofisici e fisiologici delle piante influenzati dalle componenti climatiche del Biotopo sono diversi. Di
seguito sono brevemente elencati alcuni di questi da cui dipende l’accrescimento, lo sviluppo e la produzione dei
vegetali.
LAI o indice fogliare (Leaf Area Index): totale della superficie assimilante attiva delle foglie (in cm2 o in m2) insistente
sull’unita di superficie di suolo (in cm2 o m2). Il suo valore, rappresentato da un numero puro, varia riguardo alle
colture e al tempo.
NAR o intensità di assimilazione (Net Assimilation Rate): sostanza secca prodotta per unità di LAI espressa in g/m2
per giorno.
LAD o durata dell’apparato assimilatore (Leaf Area Duration Index): valore espresso in cm2/giorno o in m2/giorno.
CGR o intensità di accrescimento (Crop Growth Rate): valore espresso in g m-2, o in kg ha-1, di sostanza secca prodotta
in 1 giorno. Questo parametro varia con il valore del LAI e con l’inclinazione delle foglie.

1.29 Struttura e caratteristiche della parte minerale della Terra.


La Terra non è formata da un sol tipo di minerale, ovvero da roccia indistinta, ma, come in precedenza accennato, da
più strati di rocce che danno luogo a 2 diversi modelli per raffigurare la sezione della Terra, a seconda che siano
considerate le caratteristiche composizionali o le caratteristiche reologiche (proprietà meccaniche).
Modello composizionale.
Il modello composizionale vede la parte minerale del Pianeta, partendo dall’esterno verso l’interno, divisa in 3 parti
concentriche: Crosta, divisa in continentale e oceanica; Mantello, diviso in superiore e inferiore; Nucleo, diviso in
esterno e interno.
Parti, quest’ultime, separate, virtualmente, da 3 zone di discontinuità (Mohorovičić o Moho; Gutenberg; Lehmann)
indicate dal repentino cambiamento della velocità delle onde sismiche.
Considerando queste 3 porzioni della Terra è da evidenziare quanto segue.
La Crosta è la parte più esterna con uno spessore che va da ca. 5 a 15 km, sotto gli oceani, a ca. 30 - 40 e ca. 70 km,
sotto i continenti.
In particolare la crosta continentale è divisa in superiore (velocità delle onde sismiche fino a ca. 6,5 km s-1) ed inferiore
(velocità onde sismiche tra ca. 6,5 a 7,6 km s-1). Diversa velocità che ha permesso l’individuazione di zona di discon-
tinuità non uniforme detta di Conrad.
Il Mantello, diviso in superiore e inferiore, Ha uno spessore che va da ca. 5 - 70 a ca. 2.890 km. Strato con minerali
rocciosi dalle caratteristiche di densità diverse: nella parte superiore tra ca. 3,3 e ca. 3,4 g cm-3, nella parte inferiore
tra ca. 3,3 e ca. 5,4 g cm-3.
Il Nucleo, composto in modo abbastanza omogeneo da ferro e nichel, è costituito da 2 parti: una esterna, che va da
ca. 2.890 a c. 5.150 km, detta nucleo esterno, in stato liquido, ed una interna, che va da ca. 5.150 a ca. 6.378 km
(riferimento l’Equatore), ca. 6.371 km (riferimento Poli), detto nucleo interno, in stato solido.
Modello reologico.
Il modello reologico vede la parte minerale del Pianeta, partendo dall’esterno verso l’interno, divisa in 4 parti con-
centriche: Litosfera; Astenosfera; Mesosfera; Nucleo, diviso in interno ed esterno.
Considerando queste quattro parti è quanto segue.
La Litosfera va dalla superfice del Pianeta (0 km) fino a una profondità di ca. 70-120 km, nelle zone oceaniche, e di
ca. 120-130, nelle zone continentali. Questa parte della Terra presenta un comportamento fisico rigido abbastanza
uniforme. Da evidenziare che la Litosfera è composta da 2 parti: una continentale, o SiAl, da Silicio e Alluminio
(densità di ca. 2,7 g cm-3); una oceanica o SiMa, da Silicio e Magnesio (densità di ca. 2,9 g cm-3).
L’Astenosfera va da ca. 70 - 120 km di profondità, nelle zone oceaniche, e da ca. 120-130 km di profondità nelle zone
continentali, fino a ca. 250 - 400 km di profondità. Il suo limite inferiore è caratterizzato dall’aumento di velocità
delle onde sismiche.
La Mesosfera va da 250 - 400 km fino a 2.900 km di profondità. In questo strato la densità delle rocce aumenta
gradualmente con la profondità.
Il Nucleo è la porzione più interna della Terra costituita e da Fe e Ni. Questo è formato, come in precedenza accennato,
da 1 parte esterna, allo stato fluido (che va da 2.890 a 5.150 km di profondità) ed 1 interno (che va da 5.150 a 6.378
km di profondità - con riferimento l’equatore - a 6.371 km di profondità - con riferimento i Poli). In particolare, la
densità media del nucleo varia da ca. 10 a 11 g cm-3 mentre quella della parte interna oscilla tra ca. 12,5 e13 g cm-3.

44
Altro modello di sezione della Terra.
Altro modello di sezione della Terra è quello che combina il reologico e il composizionale, evidenziando zone di
sovrapposizione/contatto.

1.30 Le rocce della crosta terrestre.


La conoscenza delle rocce della Crosta terrestre continentale è molto importante per l’agroecosistema perché nelle
zone dove rocce e atmosfera sono in contatto si forma il suolo che, elemento fondante la pedosfera (dal greco πέδον,
pedon, suolo, terra e σφαίρός, sfaíros, sfera), con caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche molto varie (vedi oltre),
è sede di vita vegetale e animale,
L’Autore evidenzia, che dalle ricerche bibliografiche fatte, la Crosta terrestre è formata dai seguenti 4 tipi rocce:
eruttive o ignee o magmatiche; piroclastiche; sedimentarie; metamorfiche.
Rocce eruttive.
Le rocce eruttive derivano dalla solidificazione del magma. Queste sono di 3 tipi: intrusive o plutoniche (se la solidi-
ficazione avviene all’interno della crosta terrestre); effusive o vulcaniche (se la solidificazione avviene sulla superficie
della Crosta terrestre); filoniane o ipoabissali (se la solidificazione avviene in fessure della Crosta terrestre).
Indipendentemente dal luogo di formazione, le rocce ignee sono classificate in acide, neutre, basiche ed ultra basiche.
Ciò se la percentuale di silice (SiO2) che contengono è, rispettivamente, superiore a 63, tra 63 e 52, tra 52 e 45 o
inferiore a 45.
Rocce effusive acide sono, ad es., i porfidi e le rioliti.
Rocce intrusive acide, sono, ad es., i graniti e le quarziti.
Rocce effusive neutre sono, ad es., le andesiti
Rocce intrusive neutre sono, ad es., le dioriti.
Rocce effusive basiche sono, ad es., i basalti e le leuciti
Rocce, intrusive basiche, sono, ad es., i gabbri.
Rocce effusive ultrabasiche sono, ad es., le picriti
Rocce intrusive ultrabasiche sono, ad es., le peridotiti.
Rocce filoniane basiche sono, ad es., il serpentino e la lamproite
Rocce filoniane acide, sono, ad es., la pegmatite e l’aplite.
Rocce piroclastiche.
Le rocce piroclastiche hanno origine dal deposito, sulla superficie terrestre, di materiali prodotti da eruzioni vulcani-
che di tipo esplosivo, detti piroclasti che nella loro forma più piccola sono conosciti come ceneri vulcaniche.
In particolare quando le ceneri (di tipo acido, neutro, basico o ultrabasico, in base al magma da cui derivano) si
solidificano, danno origine, per fenomeni di cementazione, a rocce, dette tufi, di modesta consistenza fisica.
Rocce sedimentarie.
Le rocce sedimentarie si formano in 4 modi: per deposito sui fondali marini di frammenti di rocce eruttive e pirocla-
stiche erosi e trasportati dai corsi d’acqua; per processi di natura chimica; per fenomeni di natura organogena; per
fenomeni di natura mista.
Quelle originate dal deposito di materiali alluvionali sui fondi marini sono le rocce dette clastiche, ossia rocce com-
poste da frammenti litoidi sottoposti, nel tempo, a compattazione e cementazione. Vedi, ad es., quelle fatte da sedi-
menti della grandezza del ciottolo (vedi oltre), come i conglomerati (puddinghe, se con spigoli arrotondati, brecce, se
con spigoli acuti), o della sabbia (vedi oltre), come le arenarie, es., pietra serena con cemento argilloso, pietra forte
con cemento argilloso-calcareo (vedi oltre), o dell’argilla (vedi oltre), come il galestri (vedi oltre).
Quelle derivate per processi chimici sono le rocce formate dal deposito di sostanze in soluzione nelle acque dopo che
queste sono evaporate: ad es., il travertino.
Quelle derivate da processi di natura organogena sono le rocce formate dall’accumulo d’esoscheletri di organismi
marini: es., il marmo e la dolomia.
Quelle derivate da processi di natura mista sono le rocce originate da sedimentazione di particelle minerali assieme
ad esoscheletri di animali marini: es., l’alberese, roccia calcarea con bassa percentuale di argilla e la marna, roccia
calcarea con alta percentuale di argilla.

45
Rocce metamorfiche.
Le rocce metamorfiche, sono rocce eruttive, intrusive, o filoniane, o sedimentarie, sottoposte ad alte temperature per
contatto con il magma (metamorfismo di contatto) e/o a pressioni elevate per dislocazione nelle profondità della crosta
terrestre (metamorfismo regionale). Alte temperature e pressioni elevate che determinano il fenomeno della diagenesi
comportante la modifica delle caratteristiche fisiche e chimiche delle rocce originarie.
Peculiarità delle rocce metamorfiche (es., gneiss, micascisti, calcescisti, scisti quarzosi) è la scistosità ossia la dispo-
sizione orientata in strati delle loro componenti minerali che le rende divisibili per piani paralleli.

1.31 L’alterazione delle rocce delle terre emerse.


Le rocce delle terre emerse sono soggette ad alterazioni dovute a fenomeni fisici, chimici e biologici.
Fenomeni fisici.
I fenomeni fisici sono rappresentati dal calore, dalla forza di gravità e dal vento (fig. 17).

Fig. 17 - Disegno schematico della Fenomeni fisici che determino l’alterazione della roccia.

Calore Pressione Forza di gravità Vento

Roccia Roccia alterata

Calore.
Con il verificarsi delle escursioni termiche i minerali delle rocce si dilatano e si contraggono creando fessure nelle
masse litoidi che poi si frantumeranno in pezzi, più o meno grandi, detti clasti. I fenomeni di alterazione fisica ora
riportati sono detti di termoclastismo (alte temperature) e di crioclastismo (basse temperature).
Pressione.
Quando nelle fessure fornate nella roccia è presente acqua che passa dallo stato liquido a quello solido si ha un au-
mento di volume (ca. del 9 %) che porta a una pressione di ca. 165 g cm-2 con ulteriore disgregazione della massa
litoide.
Nei climi aridi e sub-aridi, quest’aumento di pressione è dato dall’aloclastismo, ossia formazione di cristalli di sale
nelle fessure delle rocce dove sono presenti soluzioni soprassature.
Forza di gravità.
La forza di gravità causa la caduta di massi che, in base alla loro energia cinetica, innescando reazioni a catena,
frantumano altre massi o rocce.
Vento.
Il vento, quando ha in sospensione minuscole particelle solide, altera le rocce delle masse litoidi per effetti abrasivi a
causa dell’energia cinetica che hanno.
Fenomeni chimici.
I fenomeni chimici sono dovuti all’azione solvente, idratante, idrolizzante dell’acqua e all’effetto ossidante dell’ossi-
geno (fig. 18).

Fig. 18 - Disegno schematico della fenomeni chimici che portano all’alterazione delle rocce.

Azione sol- Azione idra- Azione idro- Effetto ossi-


vente tante lizzante dante
dell’acqua. dell’acqua. dell’acqua. dell’ossigeno.

Roccia Roccia alterata

46
Azione solvente dell’acqua.
L’azione solvente dell’acqua porta in soluzione cationi e anioni presenti nelle rocce per rottura dei legami ionici dei
minerali che le costituiscono. Vedi, ad es., l’effetto sul salgemma, scisso il Na+ e Cl- .
L’acqua pura ha un’azione solvente che dipende dalla temperatura e dal tipo di minerali con cui viene a contatto.
In particolare, questo fenomeno, quando la temperatura è prossima a 0 C° è, ad es., bassissimo verso il quarzo e molti
silicati, molto basso verso il carbonato di calcio e di magnesio ed alto verso i nitrati e i cloruri.
Quando però l’acqua contiene CO2, anche con temperatura non alta, la sua azione solvente, per alcuni minerali, è più
alta.
È il caso, ad es., del risultato prodotto dall’acqua carbonicata sul carbonato di calcio cristallino o marmo che a 20 0C
è pochissimo solubile (1 litro di H2O pura ne solubilizza solo 14 mg). Infatti l’acqua carbonicata trasforma il carbonato
di calcio nel più scindibile bicarbonato di calcio.
H2O + CO2 ↔ H2CO3
H2CO3 + CaCO3 ↔ Ca(HCO3)2 .
In relazione a questo fenomeno 1 litro di acqua, alla temperatura minore di 15 0C, solubilizza 70 mg di marmo.
Azione idratante dell’acqua.
L’azione idratante dell’acqua consiste nell’introduzione nei cristalli di diversi minerali di molecole di H2O (fig. 19).

Fig. 19 - Disegno schematico dei fenomeni d’idratazione dei minerali contenenti ossidi
di ferro e alluminio.
Ferro
Nome del minerale Progressivo inserimento di molecole di H2O Colore
Ematite Fe2O3 Rosso
Goetite Fe2O3 • H2O
Limonite 2Fe2O3 • 3H2O
Xantosiderite Fe2O3 • 2H2O
Limnite Fe2O3 • 3H2O Giallo

Alluminio
Nome del minerale Progressivo inserimento di molecole di H2O
Diasporo Al2O3
Bauxite Al2O3 • 2H2O
Idrargillite Al2O3 • 3H2O

Ciò porta ad un cambiamento della loro struttura e, conseguentemente, ad una maggiore alterabilità.
Azione idrolizzante dell’acqua.
L’azione idrolizzante dell’acqua è dovuta alla sua dissociazione ionica: H2O ↔ H+ + OH-. Ioni H+ e OH- che, reagendo
con gli elementi chimici dei minerali presenti sulla superficie delle rocce (fig. 20) portano a modifiche nella loro
struttura. Con questo processo, detto weathering, le rocce diventano più disgregabili.

Fig. 20 - Disegno schematico di un esempio della Azione idrolizzante dell’acqua.

K-silicato + H+ + OH- → H-silicato + KOH.

Effetto ossidante dell’ossigeno.


L’ossigeno dell’aria quando a contatto con minerali delle rocce contenenti ad es. Fe2+ e Mn2 sia direttamente, sia
veicolato con l’acqua, cambia, per reazioni chimiche, le loro strutture cristalline. Questi cambiamenti portano all’al-
terazione delle masse litoidi ferrose e magnesiache.
Esempi sono la pirite, trasformata in solfato ferroso e acido solforico (FeS2 + H2O + 7O → FeSO4 + H2SO4), e la
siderite, trasformata in ematite ed acido carbonico (2 FeCO3 +1/2 H2O + 2H2O → Fe2O3 + 2 H2CO3).

47
Fenomeni biologici.
I fenomeni biologici sono dovuti all’attività degli organismi della biosfera.
Le rocce, e i litoidi che si sono formati dalla loro disgregazione fisica, inizialmente sono alterate da esseri pionieri
(batteri, attinomiceti e funghi), capaci di modificare i silicati, rendere solubili i fosfati delle rocce, etc., A quest’azione
ne segue una ulteriore fatta dai licheni (simbiosi mutualistiche tra alghe azzurre, della famiglia delle Cyanophyceae,
od alghe verdi, delle Chlorophyceae, ed un fungo).
L’alterazione delle rocce, e relativi litoidi, è poi proseguita dalle briofite (muschi) e dalle cormofite (piante superiori)
sia per produzione di acidi radicali sia per l’effetto meccanico delle rizoidi o rizine nei muschi (catene di cellule
cilindriche) e dalle radici delle piante superiori che, penetrando nelle fessure rocciose, possono esercitare pressioni
fino a ca. 15 atm cm-2.

1.32 La pedogenesi: formazione del suolo.


La pedogenesi (dal greco pedon, πέδον, suolo e genesis, γένεσις, nascita, creazione, origine) indica la formazione del
suolo che può presentare profondità molto variabili (da pochi centimetri ad oltre 8 m). Riguardo alla formazione del
suolo questa dipende dai seguenti 5 fattori: roccia madre (substrato pedogenetico roccioso); clima; morfologia; orga-
nismi viventi; tempo (fig. 21).
Fig. 21 - Disegno schematico dei 5 fattori della pedogenesi.

Tempo
Roccia madre Suolo
(Substrato pedogenetico roccioso)

Clima Morfologia Organismi viventi

A parità di uno di questi 5 fattori pedogenetici, cambiando uno, o più, dei restanti il suolo che si forma è diverso.
Importanza del substrato pedogenetico roccioso sulle caratteristiche del suolo.
Per l’importanza del substrato pedogenetico roccioso sulle caratteristiche del suolo che da questo si origina è da evi-
denziare che il substrato pedogenetico può essere di 2 tipi: autoctono, se derivato dalla disgregazione del litotipo del
posto (roccia madre); alloctono, se derivato dalla disgregazione di frammenti di roccia/e diversa/e dal litotipo dove
l’agente del trasporto li ha depositati.
In particolare è da evidenziare che il substrato alloctono ha nomi e caratteristiche dimensionali diverse in base
all’agente trasportante. Questo è detto: alluvionale, se l’agente è l’acqua; eolico, se è l’agente il vento (es. löss);
morenico, se l’agente è il ghiaccio; colluviale, se l’agente è la forza di gravita (es. detrito di frana). I substrati alloctoni,
al contrario di quelli autoctoni, originano suoli con caratteristiche mineralogiche quasi sempre molto diverse da quelle
della roccia sulla quale sono stati depositati.
Fase di maturità del suolo o fase climax.
Ogni suolo, nel tempo, tende ad una fase di maturità indicata con il termine “suolo climax “indicante un equilibrio
dinamico con le varie componenti abiotiche e biotiche dell’ecosistema.
Talvolta il suolo, una volta giunto a maturità, può, per varie cause, tornare alla forma iniziale (litosuolo) fino a scom-
parire mettendo alla luce o la roccia madre o il substrato alloctono da cui si è formato.
Profilo di un suolo naturale.
I fattori della pedogenesi del suolo di aree coperte da vegetazione naturale, non utilizzate dall’uomo per fini agricoli,
portano a suoli, che quando in fase di climax, sono caratterizzati da profili pedologici costituiti da orizzonti, sotto-
orizzonti e zone di transizione con diverse caratteristiche fisiche e/o chimiche e/o biologiche e/o cromatiche.
In relazione a ciò, ad es., un suolo maturo derivato da roccia acida, in un ambiente piovoso, freddo e sotto foresta di
conifere, presenta, partendo dalla superficie verso il basso, il seguente profilo.
Orizzonte 0. Primo strato costituito quasi totalmente da sostanza organica (lettiera) il cui crescente grado di decom-
posizione è indicato con lettere L, F, H. Dove L, ad es., è lo stato iniziale d’alterazione che permette il riconoscimento
dell’origine della S.O. .
Orizzonte A. Secondo strato diviso negli sotto-orizzonti:
A1, tipizzato da sostanza organica decomposta frammista a minerali;

48
A2, caratterizzato da iniziale perdita di Fe+3, Al+3 e sostanze argillose colloidali assieme a presenza di concrezioni di
quarzo e altri minerali resistenti.
Orizzonte E. Terzo strato soggetto a rilevante allontanamento di basi per azione delle acque di percolazione. Fatto
comportante riduzione di pH e migrazione verso il basso dei colloidi organici e inorganici non più flocculati. Allon-
tanamento detto eluviazione, da cui deriva il nome orizzonte eluviale.
Orizzonte B. Quarto strato caratterizzato da un maggiore valore del pH per le basi provenienti dall’orizzonte E che
determinano un arresto della migrazione dei colloidi e loro accumulo per flocculazione. Accumulo detto illuviazione,
da cui deriva il nome di orizzonte illuviale. L’orizzonte B può presentare i sottorizzonti B1 (transizione tra A e B), B2
(con i tipici fenomeni d’illuviazione), B3 (transizione tra orizzonte B e il sottostante orizzonte C.
Orizzonte C. Quinto strato formato da substrato autoctono o alloctono poco alterato. L’orizzonte C spesso ha sotto-
orizzonti indicati con le sigle C1 e C2.
Orizzonte R. Sesto strato rappresentato dalla roccia madre inalterata che ha originato il substrato autoctono.
Gli orizzonti, i sotto-orizzonti e le zone di transizione ora riportati sono, ovviamente, presenti nel suolo maturo deri-
vato da roccia acida, evoluto in un ambiente piovoso, freddo e sotto foresta di conifere, prima preso come esempio.
Nei suoli evoluti sotto l’azione di differenti fattori pedogenetici, gli orizzonti, i sotto-orizzonti e le zone di transizione
hanno caratteristiche diverse.

1.33 Il suolo agrario.


A causa dell’attività agricola, vaste superfici della Terra oggi non hanno più suolo naturale ma agrario (fig. 22).

Fig. 22 - Disegno schematico della formazione del suolo agrario.

Roccia Suolo agrario

Substrato pedogene-

Sostanza organica Azione dell’uomo

Suolo naturale

Il suolo agrario è diverso da quello naturale sia per profilo sia per caratteristiche fisiche chimiche e biologiche. Ciò
perché caratterizzato: da periodico rimescolamento dello strato superficiale con il profondo dovuto alle lavorazioni
(vedi oltre); da immissioni di prodotti di origine industriale; da alterazioni quanti-qualitative della componente biolo-
gica; da tendenziale riduzione del contenuto di sostanza organica per ossidazione; etc. . .
Profilo del suolo agrario.
Gli Agronomi, rispetto ai Pedologi, per motivi pratico-professionali, dividono il profilo del suolo agrario in due parti:
una superiore, detta suolo, ed una inferiore, detta sottosuolo (fig. 23).

Fig. 23 - Disegno schematico del profilo del suolo agrario.


Strato attivo
Suolo
Strato inerte
Sottosuolo Substrato pedogenetico autoctono o alloctono

Il suolo è diviso in 2 strati: uno superiore, detto strato attivo, ed uno inferiore, detto strato inerte.

49
Quello superiore è detto attivo perché, essendo periodicamente interessato da lavorazioni, apporti di elementi nutritivi
e di sostanza organica, ospita gran parte degli apparati radicali delle piante agrarie e gran parte degli organismi del
suolo e questo in quanto in questo strato abbiamo una buona quantità di aria ben ossigenata e una buona quantità di
elementi nutritivi, etc. .
Quello inferiore è detto strato inerte perché, essendo raramente interessato da lavorazioni, apporti di elementi nutritivi
e di sostanza organica, ospita una minima parte delle radici delle piante agrarie e una minima quantità degli organismi
del suolo e questo perché tale strato è molto povero d’aria ben ossigenata, d’elementi nutritivi disponibili, etc. .
Il sottosuolo è rappresentato dal substrato pedogenetico, autoctono o alloctono che non influisce direttamente sulle
piante agrarie.

1.34 Le 4 fasi del suolo agrario.


Il suolo agrario, come il naturale, è costituito da 4 fasi: una solida, una liquida, una gassosa, una biologica.
La fase solida è costituita da materiali inorganici e organici frammisti tra loro. La fase liquida è rappresentata da acqua
con i suoi soluti. La fase gassosa è costituita da aria. La fase biologica è data dall’insieme degli organismi che in
questo vivono, indicato con il temine Edaphon, o Èdafon (vedi otre).
Queste 3 ultime fasi si trovano negli spazi, detti pori, che si creano dal contatto tra particelle che costituiscono la fase
solida del suolo. Per diversi Autori il volume del suolo agrario, affinché sia ripartito in modo ottimale, deve essere
occupato per il 50 % dalla fase solida (Edaphon compreso), il 25 % dalla fase liquida, ovvero dall’acqua con i suoi
soluti (metà in forma disponibile e metà in forma non disponibile per le piante) e per il restante 25 % dalla fase gassosa
(fig. 24).

Fig. 24- Disegno schematico della ripartizione del volume suolo agrario ritenuta ottimale.
Fase solida 50 % Materiali inorganici, organici, ed Edaphon
12,5 % acqua, con soluti, disponibile per le piante
Fase liquida 25 %
12,5 % acqua, con soluti, non disponibile per le piante
Fase gassosa 25 % Aria: O2, N, CO2, etc. .

1.35 Caratteristiche fisiche della fase solida del suolo.


La fase solida del suolo, eccetto in quello ricco di sostanza organica (suolo organico), è costituita, nella generalità dei
casi, per ca. il 98 %, del peso secco, da particelle minerali.
Questa fase è rappresentata dalle seguenti caratteristiche fisiche: tessitura o granulometria; superficie specifica; poro-
sità; densità reale o peso specifico reale o massa volumica reale; densità apparente o peso specifico apparente o massa
volumica apparente; struttura; coesione o tenacità; friabilità; plasticità; adesività; liquidità; crepacciabilità; colore;
giacitura; esposizione; profondità; massa.
Caratteristiche da valutare, come quelle delle fase liquida, gassosa e biologica del suolo, con tecniche analitiche uffi-
ciali (D.M. 21 marzo 2005) per essere agronomicamente valide e comparabili.

1.36 Tessitura o granulometria.


Tutte le Società mondiali di pedologia (Società Internazionale della Scienza del Suolo o SISS o International Society
of Soil Science o ISSS; Dipartimento dell’Agricoltura degli U.S.A. o United States Department of Agricolture o
USDA; British Standard Institution della Gran Bretagna o BSI), dividono il suolo in due parti, considerando il dia-
metro delle particelle elementari: scheletro e terra fine.
Lo scheletro.
Lo scheletro rappresenta le particelle del suolo con diametro superiore a 2 mm. Quando questo è in eccesso o è di
grosse dimensioni, causa problemi perché riduce ad es. la capacità del suolo ad essere lavorato, non permette un buon
accrescimento delle radici, non fornisce alle colture elementi nutritivi perché, essendo inerte, sottrae nel suolo volume
alla terra fine.
Questa componente granulometrica è divisa nelle classi della ghiaia (da 2 a 20 mm di diametro), del ciottolo (da 20 a
200 mm di diametro) e della pietra (superiore a 200 mm di diametro).

50
La sua determinazione è fatta con setacci e il suo valore è espresso in percentuale o sul peso secco o sul volume del
campione. In base alla percentuale sul peso (tab. 11) lo scheletro può essere valutato come assente o molto abbondante.

Tab. 11 - Lo scheletro nel suolo.


Valutazione % in peso
Assente <1
Scarso 1-5
Comune 5 - 15
Frequente 15 - 35
Abbondante 35 - 60
Molto abbondante > 60

In particolare, sotto l’aspetto agronomico, i suoli che hanno una percentuale di scheletro, sul peso, superiore al 15 %
sono detti a scheletro prevalente.
Terra fine.
La terra fine è rappresentata da particelle del suolo con diametro inferiore a 2 mm divise a loro volta nei gruppi
dimensionali, sempre più piccoli, della sabbia, del limo e dell’argilla, di basilare importanza per la fertilità fisica e
chimica del suolo (vedi oltre).
Terra fine: differenza tra le Società di pedologia.
La terra fine, nelle 3 Società di pedologia prima ripotate, non è valutata nello stesso modo. La prima differenza si ha
è nella demarcazione tra la classe della sabbia e quella limo.
Nel sistema SISS o ISSS è di 0,02 mm, nel sistema USDA è di 0,05 mm e nel sistema BSI è di 0,06 mm.

51
Otre a ciò, ciascuna Società di pedologia divide la classe della sabbia, del limo e dell’argilla in sotto-classi dimensio-
nalmente diverse (tab. 12).

Tab. 12 - Classi granulometriche della terra fine secondo SISS o ISSS, USDA e BSI.
mm µm SISS o ISSS USDA BIS
2 2.000 Sabbia grossa Sabbia molto grossa Sabbia grossa
1 1.000 Sabbia grossa Sabbia molto grossa Sabbia grossa
1 1.000 Sabbia grossa Sabbia grossa Sabbia grossa
0,60 600 Sabbia grossa Sabbia grossa Sabbia grossa
0,60 600 Sabbia grossa Sabbia grossa Sabbia media
0,50 500 Sabbia grossa Sabbia grossa Sabbia media
0,50 500 Sabbia grossa Sabbia media Sabbia media
0,25 250 Sabbia grossa Sabbia media Sabbia media
0,25 250 Sabbia grossa Sabbia fine Sabbia media
0,20 200 Sabbia grossa Sabbia fine Sabbia media
0,20 200 Sabbia fine Sabbia fine Sabbia fine
0,10 100 Sabbia fine Sabbia fine Sabbia fine
0,10 100 Sabbia fine Sabbia molto fine Sabbia fine
0,06 60 Sabbia fine Sabbia molto fine Sabbia fine
0,06 60 Sabbia fine Sabbia molto fine Limo grosso
0,05 50 Sabbia fine Sabbia molto fine Limo grosso
0,05 50 Sabbia fine Limo Limo grosso
0,02 20 Sabbia fine Limo Limo grosso
0,02 20 Limo Limo Limo medio
0,006 6 Limo Limo Limo medio
0,006 6 Limo Limo Limo fine
0,002 2 Limo Limo Limo fine
0,002 2 Argilla Argilla Argilla grossa
0,0006 0,6 Argilla grossa
0,0006 0,6 Argilla media
0,0002 0, 2 Argilla media
sotto 0,0002 sotto 0,2 Argilla colloidale Argilla fine

Da evidenziare che sotto il diametro di 0,0002 mm o 0,2 µm l’argilla ha proprietà colloidali.


Strumenti per l’analisi dimensionale della terra fine.
L’analisi dimensionale della terra fine è fatta con setacci o con il levigatore di Esenwein conosciuto come metodo
della pipetta. Il metodo della pipetta, che è il più usato, prevede di mettere la terra fine in una soluzione 1N di
(NH4)2CO3 a cui segue l’ebollizione, previa aggiunta di una piccola quantità di Li2CO3 per avere la completa disper-
sione delle particelle terrose.
Se la terra fine è di un suolo molto ricco di sostanza organica (suolo organico) o di calcare, o di ferro, occorre fare un
pre-trattamento con H2O2 al 30% (suoli organici) o con HCL 1:1 (suoli ricchi di calcare o di ferro).
Valutazione dell’analisi dimensionale della terra fine: triangolo della tessitura.
Per valutare la tessitura della terra fine del suolo tutte le Società di Pedologia usano il triangolo della tessitura (figg.
25, 25 a, 25 b). Triangolo diviso in aree con grandezze diverse delimitate dalle percentuale della sabbia, del limo e
dell’argilla trovata nell’analisi dimensionale.

52
Fig. 25 - Disegno schematico del triangolo della tessitura secondo SISS o ISSS.

0 100

Suolo con tessitura


20 80 equilibrata
o
di medio impasto.

60
40 Argilloso
Limo
Argilla

40
60 Argilloso
limoso Argilloso
sabbioso
Limoso 20
80 argilloso Sabbioso
argilloso
Sabbioso
limoso
Limo
Limoso sabbioso Sabbioso
100 0

0 20 40 60 80 100

Sabbia

53
Fig. 25 a - Disegno schematico del triangolo della tessitura secondo BSI.

0 100

20 80

60
40 Argilloso Argilla
Limo

40
60 Argilloso
limoso Argilloso
sabbioso
Limoso Franco Franco
argilloso argilloso sabbioso 20
80 argilloso

Franco
Limoso Franco
limo
sabbioso Franco
sabbioso
100 Sabb. Sabbioso 0

0 20 40 60 80 100

Sabbia

54
Fig. 25 b - Disegno schematico del triangolo della tessitura secondo USDA.

0 100

20 80

60 Argilla
40 Argilloso
Limo

Argil.
40
60 limoso Argil. Sabbioso
sabbioso argilloso
Franco lim. Franco
argilloso argilloso Franco
sabbioso 20
argilloso
80
Franco
Franco
Franco
limoso
sabbioso
Limoso Sabb.
franco Sabb.
100 0

0 20 40 60 80 100

Sabbia

55
Indipendentemente da ciò il triangolo della tessitura è di tipo equilatero con, iniziando dalla base, e proseguendo in
senso antiorario, i lati della sabbia, dell’argilla e del limo, divisi in 100 parti.
Usando questo triangolo, tutte le Società di pedologia effettuano la determinazione della tessitura nel seguente modo.
Dal lato della sabbia, in corrispondenza del valore percentuale trovato, si traccia una parallela al lato del limo. Fatto
ciò, si passa al lato del limo e, a partire dalla sua percentuale misurata, si tende una parallela al lato dell’argilla.
Tracciata quest’ultima linea, dal lato dell’argilla, a partire dalla percentuale trovata, si tende una parallela al lato della
sabbia. L’incontro delle 3 rette, ma ne basterebbero 2, individua la tessitura del suolo.
In particolare, riguardo alle divisione interne del triangolo della tessitura fatta da ogni Società di Pedologia derivano
delle categorie tessiturali con specifici termini e relativi simboli (tab. 13).

Tab. 13 - Tessitura: termini e relativi simboli dei sistemi ISSS, USDA e BSI.
SISS o ISSS USDA BSI
Argilloso = A Argilloso = A Argilloso = A
Argilloso-limoso = AL Argilloso-limoso = AL Argilloso-limoso = AL
Argilloso-sabbioso = AS Argilloso-sabbioso = AS Argilloso-sabbioso = AS
Limoso = L Franco-limo-argilloso = FLA Franco-limo-argilloso = FLA
Limoso-argilloso = LA Franco-argilloso = FA Franco-argilloso = FA
Limoso-sabbioso = LS Franco-sabbioso-argilloso = FSA Franco-sabbioso-argilloso = FSA
Sabbioso = S Franco-limoso = FL Franco-limoso = FL
Sabbioso-argilloso = SA Franco = F Franco-limoso-sabbioso = FLS
Sabbioso-argilloso = SA Franco-sabbioso = FS Franco-sabbioso = FS
Limoso = L Sabbioso-franco = SF
Sabbioso-franco = SF Sabbioso = S
Sabbioso = S
Franco = suolo di medio impasto ossia suolo con percentuali di sabbia, limo e argilla equilibrate.

Riferendosi, in modo specifico, alla classificazione della terra fine della SISS o ISSS, che adotta quella proposta da
Atterberg, un suolo con percentuale di sabbia uguale o superiore al 50 % è detto sabbioso (S), un suolo con percentuale
di limo uguale o superiore al 70 % è detto limoso (L) e un suolo con percentuale di argilla uguale o superiore al 30 %
è detto argilloso (A).
Argilla: caratteristiche.
Delle 3 componenti tessiturali, l’argilla, pur avendo le minor dimensioni, è la più importante per le caratteristiche
fisiche e chimiche che ha.
La struttura mineralogica dell’argilla.
L’argilla è rappresentata da vari minerali silicatici. La quasi totalità di questi minerali hanno struttura cristallina a
strati (vedi oltre) mentre solo 2 hanno struttura amorfa (vedi oltre). In particolare le argille cristalline rientrano nel
gruppo dei fillosilicati (dal greco phyllon, foglia).
Argille cristalline.
Le argille cristalline possono avere un’origine primaria, se derivate dall’alterazione di miche, feldspati, etc., e secon-
daria, se derivate dal disfacimento di rocce argillose.
Tutte queste, visibili nella loro struttura, sia con il microscopio elettronico, sia con il microscopio ottico, sono costi-
tuite dalle seguenti unità base. Il tetraedro di Si, con valenza + 4, e l’ottaedro di Al, con valenza + 3.
A queste 2 unità, in un tipo di argilla, la clorite, si aggiunge l’ottaedro di Mg.
Si, Al, e Mg con raggi atomici e ionici misurati in picometri o pm (1pm =0.01Å = 0.001nm o nanometri = 0,000001
µm o micrometri = 10-12 m). In particolare nel tetraedro, il Si+4 è circondato da 4 ossigeni mentre, nell’ottaedro, l’Al+3,
è circondato da 6 O.

56
Argille cristalline: i vari legami tra tetraedri di Si ed ottaedri di Al e presenza di cariche positive e negative libere.
La formazione di un semplice minerale argilloso cristallino, come, ad es., la caolinite (vedi oltre), inizia con l’unione
di tetraedri di Si per compartecipazione di O con l’unione di ottaedri di Al per compartecipazione OH. Legami che
portano piani di poliedri di Si e di Al.
Una volta formati i piani dei poliedri di Si e di Al questi a loro volta si uniscono tra loro per compartecipazione di
atomi di O.
Formato in tal modo il semplice foglietto d’argilla questo risulterebbe, in tal modo, privo di cariche elettriche ma in
realtà non è così. Difatti in corrispondenza degli spigoli di queste strutture si hanno interruzioni di legame tra gruppi
funzionali con formazione di cariche positive e negative libere. Cariche dette pH dipendenti dato che il loro numero
è influenzato dal pH.
Oltre a queste cariche libere in un minerale argilloso ci sono altre cariche. Cariche negative dovute alla sostituzione
degli ioni al centro dei tetraedri e degli ottaedri dei foglietti argillosi, ovvero il silicio e l’alluminio con altri ioni, detti
vicarianti. Fatto che comporta la presenza di sostituzioni chiamate “isomorfe”.
Sostituzioni isomorfe ed elementi ionici vicarianti.
Nei minerali argillosi, sia cristallini, sia amorfi, nei tetraedri di Si, lo ione Si+4 può essere sostituito dallo ione Al+3,
come negli ottaedri di Al, lo ione Al+3 può essere sostituito dallo ione Mg+2. Sostituzioni possibili perché in accordo
con le seguenti regole.
1) Lo ione vicariante deve avere lo stesso numero di coordinazione e la stessa geometria dello ione sostituito.
2) Il 15 % del valore del raggio dello ione vicariante non deve superare il valore della differenza tra il raggio dello
ionie sostituito e il raggio dello stesso (vedi oltre).
3) lo ione vicariante deve avere una valenza non superiore, o inferiore, di una unità rispetto allo ione sostituito.
È il caso, ad es., dell’Al+3 (raggio ionico 51 pm) che sostituisce il Si+4 (raggio ionico 42 pm), e del Mg+2 (raggio ionico
64 pm) che sostituisce Al+3 (raggio ionico 51 pm).
Difatti, considerando, in particolare, il punto 2), si osserva che ciò è possibile non solo per il fenomeno dello sposta-
mento del Si+4 da parte Al+3, perché il 15 % del raggio ionico dell’Al+3 è 7,65 (51 x 0,15) e la differenza tra i raggi
degli ioni Si+4 e Al+3 è 9 (0,51 - 0,42), ma anche per la sostituzione del Al+3 da parte del Mg+2 perché il 15 % del
raggio ionico dell’Mg+2 è 0,096 e la differenza tra i raggi degli ioni Mg+2 e Al+3 è 0,14 (0,64-0,51).
Conseguenza delle sostituzioni isomorfe.
Nei poliedri dei minerali argillosi lo spostamento di ioni con carica maggiore con ioni a carica minore (vedi Si+4 da
parte di Al+3, e Al+3 da parte di Mg+2) porta a cariche negative in avanzo che, non essendo influenzate dal pH, sono di
tipo permanente. Le cariche negative permanenti, dette potenziale Z, sono uniformemente distribuite, come una nube
elettrica negativa, sulla superficie esterna del minerale argilloso.
Effetto del potenziale Z.
L’effetto del potenziale Z del minerale argilloso è l’attrazione, su questo, di ioni positivi che sono liberi nel suolo.
Questo fenomeno rappresenta l’importante caratteristica chimica del suolo detta capacità di scambio cationico o CSC.
Tipi di argille cristalline.
Le argille cristalline, in relazione a come sono disposti i piani degli tetraedri di Si, degli ottaedri di Al e, in un caso,
degli ottaedri di Mg (tab. 14) si dividono in: diformiche (tipo 1:1); triformiche (tipo 2:1), 4 strati (tipo 2:1:1); a catena.

Tab. 14 - Argille cristalline.


Tipo argilla Equidistanza tra foglietti in Å
Attapulgite 14
Caolinite 7
Clorite 14
Halloysite 10 (variabile)
Illite 10 (stabile)
Miche (biotite, muscovite, etc.) 10
Motmorillonite 10 (variabile)
Vermiculite 10 (variabile)

57
In relazione a questi tipi d’argille si riporta quanto segue.
Nelle argille diformiche come, ad es., la caolinite e l’halloysite, i tetraedri e gli ottaedri sono disposti in piani 1:1.
Nelle argille triformiche i tetraedri e gli ottaedri sono disposti in piani 2:1. In particolare, nelle argille diformiche e
triformiche, i piani fatti dai poliedri possono avere una distanza fissa, come l’illite, o variabile, come la vermiculite e
la montmorillonite. Vermiculite e montmorillonite che si espandono e si contraggono in relazione all’ingresso e
all’uscita di molecole di molecole d’acqua dalla loro struttura. Fenomeno, quest’ultimo, che, durante il periodo sicci-
toso, provoca nei suoli, che contengono queste argille, la formazione di fessure più o meno profonde.
Nelle argille a 4 strati i tetraedri di Si e ottaedri di Al e Mg disposti in piani cristallini tipo 2:1:1 (es. clorite).
Nelle argille a catena, o fibrose, i tetraedri di Si e gli ottaedri di Al sono disposti in piani cristallini con parti, alterna-
tivamente, vuote e piene (es. attapulgite).
Argille non cristalline o amorfe.
Nelle argille non cristalline, o amorfe, es. allofane e imogolite, i tetraedri di Si e gli ottaedri di Al che le formano non
sono uniti tra loro in modo da formare piani ordinati ma in maniera più o meno caotica. Anche in queste argille, che
possono avere un’origine primaria o secondaria, i tetraedri di Si e gli ottaedri di Al sono interessati da sostituzioni
isomorfe.
Argilla e fertilità fisica e chimica del suolo.
Come prima accennato, dei 3 gruppi tessiturali del suolo, l’argilla, per le sue caratteristiche, è quella che è chimica-
mente e fisicamente più reattiva: molto più del limo, per non paragonarla alla sabbia che è quasi da considerare inerte.
Queste capacità reattive dell’argilla esistono non solo perché ha cariche elettriche che interagiscono con i cationi e gli
anioni della soluzione tellurica ma anche perché, sotto il diametro di 0,0002 mm o 0,2 µm, ha proprietà colloidali.
Queste caratteristiche dell’argilla influenzano moltissimo le caratteristiche chimiche e fisiche del suolo.

1.37 Superficie specifica.


Connessa alla tessitura è la proprietà fisica del suolo rappresentata dalla superficie specifica o massica. In particolare
la superficie specifica è il rapporto tra la superficie esterna di una particella e il suo volume. Questa caratteristica
indica quanti cm2 di superficie ha un cm3 di suolo. Il valore di questo parametro pedologico, oltre ad essere espresso
in cm2 per cm3, è anche valutato in m2 per grammo di suolo essiccato all’aria. Tra i gruppi tessiturali della terra fine,
quello che ha il maggior valore di superficie specifica è quello dell’argilla (tab.15) a cui segue quello del limo con 1
m2 g-1 (considerandolo di caratteristiche mineralogiche medie e con dimensione di 0,002 mm) e quello della sabbia
con 0,001 m2 g-1 (considerandola di caratteristiche mineralogiche medie e con dimensione di 2 mm).

Tab. 15 - Superficie specifica delle principali argille cristalline e dell’argilla non cristallina Allofane.
Tipo argilla Superficie specifica m2g-1
Allofane 160 - 300
Attapulgite 100 - 200
Caolinite 5 - 20
Clorite 100 - 200
Halloysite 80
Illite 100 - 200
Miche (biotite, muscovite, etc.) 70 - 120
Motmorillonite 700 - 800
Vermiculite 300 - 500

Ciò è comprensibile dato che con il ridursi del grandezza delle particelle elementari questo valore aumenta, come
evidenziato dal seguente esempio.
Un cubo di 1 cm di spigolo ha 1 cm3 di volume e 6 cm2 di superficie. Se il cubo è diviso in 1.000 cubi con 0,1 cm di
spigolo il volume complessivo rimarrà identico (1 cm3) ma la superficie complessiva sarà di 60 cm2. Il rapporto tra la
superficie esterna e il volume passerà quindi da 6 a 1 a 60 a 1.

58
Considerando quanto esposto deriva che la quantità percentuale dell’argilla nel suolo ed i tipi mineralogici che la
rappresentano hanno rilevanti riflessi sulla superficie specifica di quest’ultimo (tab. 16).

Tab. 16 - Superficie specifica in m2 per g di suolo: valori minimi e massimi.


Suolo sabbioso 5 - 40
Suolo sabbioso limoso 40 - 70
Suolo franco o di medio impasto 70 - 100
Suolo limoso argilloso 100 - 150
Suolo argilloso 150-250

L’importanza del parametro pedologico in oggetto dipende dal fatto che questo influenza tutti i fenomeni che si hanno
tra la parte solida del suolo e la sua parte liquida, aeriforme e biologica.
Per comprendere l’importanza agronomica di questo parametro pedologico si consideri, ad es., un ettaro di suolo di
medio impasto, arato a 0,30 m di profondità, con peso per dm3 di 1,2 kg.
In relazione a quanto ora riportato, lo strato di suolo smosso avrà un peso pari a 3.600 t (100x100x0,30x1,2), ossia
3.600.000.000 g.
Ipotizzando il valore della sua superficie specifica pari a 100 m2 g-1, l’estensione complessiva dello spessore lavorato
sarà di 360.000.000.000 m2, ossia 36.000.000 ettari, ovvero 360.000 km2 (1 km2 = 100 ha), quantità che è maggiore
della superficie territoriale dell’Italia, che è pari a ca. 30.126.000 ettari, ossia 301.260 km2. Estensioni maggiori si
avrebbero se nell’esempio fosse stato considerato un suolo limo-argilloso o argilloso, dato le loro maggiori superfici
specifiche.

1.38 La porosità: macro e micro.


Il suolo, come prima riportato, ha, tra le particelle solide, degli spazi vuoti di varia grandezza detti pori. L’insieme di
questi spazi rappresenta la porosità totale (vedi oltre).
Questa caratteristica pedologica è divisa in macroporosità (tutti i meati superiori a 0,009 mm o 9 µm di diametro, detti
macropori,) e microporosità (tutti i meati inferiori a 0,009 mm o 9 µm di diametro, detti micropori,).
In relazione a ciò occorre osservare che per alcuni Autori la demarcazione tra macro e micro pori è 0,01 mm o 10 µm
di diametro, per altri è di 0,008 mm o 8 µm di diametro.
Indipendentemente da queste differenze dimensionali la distinzione tra macro e micro porosità è nella diversa capacità
che l’acqua ha di muoversi in questi spazi. Nei macropori l’acqua si muove sempre verso il basso per forza di gravità
mentre nei micropori l’acqua non si muove mai verso il basso perché impedita dalla risultanza di un complesso di
forze, superiori alla forza di gravità, dette di capillarità, che in questi si originano. Nei micropori gli unici movimenti
dell’acqua sono o ascensionali o laterali. Se in tutti i macropori il movimento dell’acqua verso il basso è caratteristica
comune non lo è però la velocità del suo spostamento poiché varia in base al loro diametro.
Nei macropori infatti con diametro da 0,06 mm (60 µm) a 0,009 mm (9 µm) ha valori molto bassi mentre superando
gli 0,06 mm (60 µm) di diametro i valori della velocità progressivamente aumentano. In relazione a quest’ultimo fatto
tutti i pori che hanno un diametro superiore a 0,06 mm (60 µm) rappresentano la porosità di aerazione, detta in tal
modo perché l’acqua, che possono contenere, lascia velocemente il posto all’aria.
Porosità totale.
Come prima accennato la somma del volume dei macropori e dei micropori del suolo è tetta porosità totale o P.
Questa si esprime in % sul volume e si ricava dalla seguente operazione: volume totale del suolo - volume del parte
solida del suolo / volume totale x 100.
Questa caratteristica varia in relazione ai pedotipi. Nei suoli sabbiosi varia dal ca. 45 al 50 %, nei suoli limosi dal ca.
50 al 55 %, nei suoli argillosi dal ca. 55 al 60 % mentre nei suoli dove la quantità di sostanza organica è molto alta
varia dal ca. 65 al 75 %.
In particolare è da considerare che a parità di porosità totale, nei suoli tendenzialmente sabbiosi, ed ancor più nei
sabbiosi, prevale la macroporosità sulla microporosità mentre nei suoli tendenzialmente argillosi e ancor più negli
argillosi, accade il contrario. Per avere un buon sviluppo radicale la porosità totale del suolo non deve essere inferiore
a ca. il 25 % in volume dato che valori più bassi al 25 % fanno soffrire le radici delle piante per asfissia.

59
Diametro dei pori e microflora tellurica.
Il diametro dei pori del suolo influisce non solo sul movimento dell’acqua e sullo sviluppo radicale ma anche sulla
vita e sullo spostamento della microflora tellurica. Ad es., considerando i batteri e valutando che hanno, come valore
medio, un diametro di 1 µm, tanto più il suolo sarà ricco di micropori inferiori a questo valore tanto più questi esseri
avranno più difficoltà a spostarsi.
Porosità totale del suolo: condizione teoricamente ottimale.
In base a quanto finora riportato, affinché il suolo possa essere considerato ottimale per la vita delle piante e per gli
organismi che in questo vivono, la porosità totale non solo non dovrebbe essere inferiore al 25 % ma dovrebbe anche
essere costituita per ca. il 50-60 % da macropori e per ca. il 50-40 % da micropori.
Fattori che più influenzano la porosità totale del suolo.
I fattori che più influenzano la porosità totale del suolo sono: la percentuale di S.O.; le lavorazioni (aumento tempo-
raneo dal 15 % fino al 65 % ca.); il gelo (aumento temporaneo dal 15 % fino al 20 % ca.).

1.39 La densità, o peso specifico, o massa volumica, reale e apparente.


Densità reale.
La densità reale del suolo (Dr), o peso specifico reale (P.S.r.) o massa volumica reale (Ps), è il peso della sua unità di
volume, espresso in g cm-3 o in kg dm-3 o in t m-3, escluso gli spazi vuoti. Questo parametro è misurato in laboratorio
con il picnometro.
La densità reale media del suolo varia in base alle sue componenti minerali ed organiche. Componenti che, ad es.,
riferendosi ad alcune di loro, hanno i seguenti pesi specifici: ematite 5,0; carbonato di calcio 2,93; sabbia da 2,7 a
2,65; limo da 2,65 a 2,60; argilla da 2,60 a 2,50; humus da 1,5 a 1,3. Per le analisi fisiche di laboratorio la Dr del
suolo è considerata avere il valore standard medio di 2,65.
Densità apparente.
La densità apparente del suolo (Da), o peso specifico apparente (P.S.a.) o massa volumica reale (Gs), è il peso che ha
la sua unità di volume con gli spazi vuoti, dopo che è stato prelevato in modo da non essere disturbato.
Questo parametro è misurato in g m-3, o in kg dm-3, o in t m-3, dopo che il campione prelevato è stato essiccato all’aria.
La densità apparente del suolo varia da valori inferiori a 1 fino a ca. 1,3 e ciò, non solo in base alle caratteristiche
mineralogiche e granulometriche della particelle inorganiche che lo formano ma, in particolare, in base alla quantità
di sostanza organica che ha. Infatti nei suoli con molta sostanza organica il valore della Da è sempre inferiore ad 1
rispetto a quella dei suoli argillosi, limosi e sabbiosi, dove il valore medio della Da è, rispettivamente, ca. 1,1, 1,2 e
1,3. In particolare utilizzando i dati della densità reale e apparente del suolo, si può determinare il valore percentuale
della porosità totale con la seguente operazione: (Dr-Da) /Dr x 100 o [1- (Da/Dr)] x 100.

1.40 La struttura.
La struttura è una caratteristica fisico-dinamica del suolo risultato della riunione delle sue particelle elementari in
unità, dette aggregati o strutture, per azione di fenomeni chimico-fisici e/o fisici e/o biologici.
Questo parametro condiziona fortemente la crescita delle piante in quanto influenza molte caratteristiche pedologiche
come, ad es.: la porosità; l’infiltrazione e la permeabilità dell’acqua; la quantità di acqua disponibile per le piante,
l’aerazione; la temperatura; l’attività degli organismi tellurici; la resistenza verso i fattori erosivi; etc. .
I fenomeni fisico-chimici.
I fenomeni fisico-chimici che portano alla formazione della struttura del suolo (sia naturale, sia agricolo) sono la
flocculazione e la cementazione.
Flocculazione.
La flocculazione è un processo dinamico, di tipo reversibile, che interessa la frazione argillosa del suolo che può
essere così esemplificato.
Quando le particelle argillose sono in acqua distillata, con potenziale Z non neutralizzato, si respingono reciproca-
mente ed incessantemente, con moto browniano. Questo movimento termina quando nell’acqua sono immessi cationi
che, annullando le cariche negative delle particelle argillose, portano alla loro aggregazione con formazione di flocculi
(flocculazione) e loro successiva precipitazione per forza di gravità. In particolare, riguardo al potere flocculante dei
cationi, è da evidenziare che questo è proporzionale alla carica elettrica e inversamente proporzionale al quadrato del
raggio.

60
Secondo quest’ultimo aspetto, più il catione è piccolo e più, per il campo elettrico che crea, è circondato da molecole
di acqua che lo tengono a maggior distanza dal punto negativo del minerale argilloso riducendo così il suo effetto
neutralizzante. Il potere flocculante dei cationi non è uguale ma ordinato dalla seguente regola di Schulze-Hardy: Li+
< Na+ < NH4+ < Mg2+ < Ca2+ < Ba2+ <H+ < Al3+ < Fe3+.
La flocculazione, come accennato, è un fenomeno dinamico di tipo reversibile. Infatti, con la diluizione della solu-
zione circolante del suolo, come, ad es., per piogge, i cationi presenti sulle micelle argillose flocculate tornano in
soluzione per cui quest’ultime, in presenza di cariche negative libere, si disperdono nuovamente per reciproca repul-
sione.
Cementazione.
La cementazione è un fenomeno che interessa i flocculi d’argilla. Si concretizza nella loro unione tramite sostanze,
inorganiche o organiche, dette cementi. Con la cementazione sia ha la formazione dell’aggregato del suolo.
Tipi di cementi
Riguardo ai tipi di cementi, ora citati, le seguenti brevi note.
Cementi inorganici.
I cementi inorganici sono le argille in forma colloidale e i sesquiossidi idrati di ferro e alluminio.
Argille colloidali.
Le sostanze argillose colloidali hanno cariche negative. Queste, all’aumentare della concentrazione cationica della
soluzione tellurica, sia in ambiente alcalino, sia acido, danno origine a precipitati che, con azione cementante, irreti-
scono (unendoli) più flocculi d’argilla.
Questi cementi non sono però persistenti nel tempo perché, all’aumentare della diluizione della soluzione tellurica
(es. per piogge), si degradano in quanto i cationi, che avevano consentito la loro formazione, tornando nuovamente in
soluzione, fanno sì che i colloidi argillosi precipitati ritornino, nuovamente, in fase dispersa.
Sesquiossidi idrati di ferro e alluminio.
I sesquiossidi idrati di ferro e alluminio sono colloidi con cariche positive. Questi precipitano solo in ambiente alcalino
(presenza di OH-) dando origine a cementi di ferro e di alluminio che irretiscono i flocculi di argilla.
Le strutture che si formano per azione di queste sostanze sono quasi permanenti nel tempo. Quasi permanenti perché
questi cementi, pur essendo irreversibili e non degradabili per via chimica (se non nel lunghissimo periodo per fatti
dovuti a mutamenti climatici, etc.) e biologica, perdono il loro potere aggregante per azioni fisiche di compressione
dovute, ad es., al passaggio di macchine ed/o animali quando il suolo è umido. Queste condizioni portano alla loro
rottura e, conseguentemente, alla perdita del loro potere riunente. Cosa che, in teoria, non dovrebbero mai accadere
in una corretta utilizzazione del suolo.
I cementi organici.
I cementi organici sono le sostanze umiche che, avendo stato colloidale e carica negativa, all’aumento della concen-
trazione cationica della soluzione tellurica, sia in ambiente alcalino, sia acido, precipitano dando luogo ai cementi che
irretiscono i flocculi di argilla.
Le sostanze umiche.
Le sostanze umiche sono rappresentate dagli acidi fulvici (solubili in basi e in acidi, con peso molecolare basso), dagli
acidi umici bruni e grigi (solubili solo in basi, con peso molecolare medio) e dalle umine (insolubili in basi e acidi,
con alto peso molecolare).
Questi cementi sono irreversibili ma loro durata nel tempo ha un termine che è legato all’attività della microflora
eterotrofa del suolo. Questi cementi infatti, essendo fonte di energia, sono sottoposti a biodegradazione.
Strutture prodotte da flocculazione e cementazione.
I fenomeni della flocculazione e della cementazione portano a strutture dette di “aggregazione” di dimensioni molto
piccole, chiamate microstrutture o microaggregati.
Queste, con forma tendenzialmente granulare, hanno, infatti, una dimensione massima di 2 mm (2.000 µm), una
minima di 0,002 mm (2 µm) ed una, più frequente, tra 0,1 mm (100 µm) e 0,2 mm (200 µm).
Le microstrutture dei suoli agrari con cementi argillosi hanno una durata media pari a un ciclo colturale mentre quelle
con cementi organici durano più di un ciclo colturale, specialmente se costituite da umine. Quelle con cementi di ferro
e alluminio durano fino a quando non intervengono azioni meccaniche distruttive.

61
I fenomeni fisici.
I fenomeni fisici che determinano la struttura del suolo sono diversi secondo se questo è di tipo naturale o agrario.
Suolo naturale.
In un suolo naturale i fenomeni fisici che formano le strutture sono, principalmente, rappresentati: dalle periodiche
azioni di pressione e tensione che si hanno per alternanza d’inumidimenti ed essiccazioni; dalla variazione della con-
centrazione nell’acqua tellurica dovuta ad evaporazione e piogge; dal passaggio dell’acqua del suolo dallo stato li-
quido allo stato solido a seguito di abbassamenti termici sotto gli 0 °C (vedi oltre).
I detti fenomeni portano a unione di particelle e formazione, tra queste, di piani di separazione che danno origine a
strutture di tipo macroscopico così chiamate:
Prismatica. La forma è simile ad un prisma con dimensione verticale sviluppata. Quando la base superiore è arroton-
data la struttura si dice prismatico-colonnare. Quest’ultimo tipo di struttura è comune negli orizzonti profondi.
Poliedrica. La forma è simile ad un poliedro. Quando le sue facce sono ben definite e con spigoli vivi è detta poliedrica
angolare mentre se questi si presentano smussati è detta poliedrica sub-angolare. Questi tipi di struttura sono comuni
negli orizzonti profondi.
Lamellare. La forma è simile a quella fatta da fogli sovrapposti.
Cuneiforme. La forma è simile ad un cuneo.
Granulare. La forma è simile ad un granulo.
Suolo agrario.
In un suolo agrario i fenomeni fisici che portano alla formazione delle strutture sono dovute dalle azioni meccaniche
di suddivisione dovute alle lavorazioni del suolo. Queste, dette macro o maxistrutture, sono rappresentate dalle zolle,
di varia forma e dimensione, che si vedono dopo che un appezzamento è stato lavorato.
Anche se le loro dimensioni possono giungere fino a diversi decimetri di diametro, la loro durata nel tempo è limitata
a pochi mesi poiché dipendente, in primis, dal regime pluviometrico della zona. Per la fertilità del suolo agrario le
macro o maxistrutture sono molto meno importanti delle microstrutture data la loro ridotta durata nel tempo.
I fenomeni biologici.
Nel suolo agrario, come nel naturale, le strutture si formano per l’attività gli organismi che in questi vivono. Strutture
dalla forma grumosa che assieme ad altre hanno delle dimensioni che possono raggiungere valori anche di qualche
mm. Riguardo a quest’ultimo caso è l’esempio dei casts, ossia le deiezioni, dei lombrichi.
Altro importante fenomeno biologico per la formazione della struttura del suolo è l’attività radicale delle piante, specie
a seguito della produzione dei loro essudati organici.
Fattori di degradazione della struttura del suolo agrario.
I fattori che degradano la struttura del suolo agrario sono di origine antropica e naturale.
Tra quelli antropici si menziona, ad es., la compressione dovuta al passaggio di macchine agricole quando il suolo è
umido (effetto che si fa sentire anche fino a 20 cm profondità) e l’azione disgregante per l’effetto battente dell’acqua
irrigua distribuita per aspersione (vedi oltre).
Tra quelli di origine naturale si evidenziano, ad es., l’effetto disgregante delle gocce di pioggia e quella dell’acqua
presente nei pori degli aggregati quando congela.
In particolare l’azione di demolizione delle strutture superficiali suolo per gocce d’acqua porta nei pedo-tipi limosi, o
tendenzialmente tali, alla formazione del dannoso fenomeno della crosta del suolo.
La crosta rappresentata da uno strato compatto, spesso anche 3 o 4 cm, molto dannoso sia perché porta alla riduzione
(anche totale) dell’emergenza delle colture sia perché aumenta la perdita d’acqua del suolo per l’evaporazione dovuta
all’aumento della risalita capillare per incremento di microporosità (cosa penalizzante per tutte le colture che svolgono
la parte più importante del loro ciclo vitale durante il periodo tardo primaverile od estivo).

62
La propensione di un suolo ad essere soggetto al fenomeno della crosta è valutata con il Crust Index o C.I. (tab. 17).

Tab. 17 - Crust Index: classi.


Basso < 1,5
Moderato 1,2 - 1,6
Alto > 1,6

C.I. dato dalla seguente formula: [(1,5xLf) + (0,75xLg)] / [A+(10xS.O.)].


Dove: Lg = % limo grosso; Lf = % limo fine; A= % argilla; S.O. = % sostanza organica
Suoli con valori del C.I. sotto 1,5 non hanno problemi colturali per crosta del suolo.
Presenza nel tempo di microaggregati nel suolo agrario.
La presenza nel tempo di microaggregati nel suolo agrario ha un andamento di ciclico che, a parte errate pratiche
agronomiche, dipende dai fattori climatici che portano alla loro formazione e distruzione. È per tale ragione che la
percentuale di aggregati è più bassa nel periodo invernale e più alta in quello estivo.
Miglioramento della struttura nei suoli agrari.
La struttura del suolo agrario può essere migliorata sia con l’esecuzione delle ordinarie tecniche agronomiche sia con
l’apporto di prodotti industriali detti condizionatori di struttura che possono essere sia di tipo inorganico, a base di
ferro ferrico, sia di tipo organico, come la poliacrilammide, i polimeri del PVA, Crilium, etc. . Questi prodotti, per il
loro alto costo d’acquisto e di distribuzione sono usati non tanto per scopi agricoli di pieno campo quanto per aree
verdi ricreative
Valutazione della stabilità delle strutture del suolo agrario.
La valutazione della stabilità delle strutture del suolo agrario si ottiene con la determinazione dell’indice di struttura
o I.S. .
L’I.S. è ottenuto con uno strumento che immerge in dei becker, con 600 ml di acqua distillata, dei cestelli cilindrici
con pareti a maglie metalliche (0,25 x 0,25 mm) contenenti identici pesi di suolo seccato all’aria e poi passato al
vaglio di 2 mm .
Dopo 5 e 60 minuti di rotazione alterna, i cestelli sono estratti dal becker e collocati in stufa a 105 °C. Dalla differenza
del peso medio iniziale e finale del suolo presente in questi contenitori, è determinata la percentuale media di suolo
che non è passata dalle loro pareti a maglie metalliche. Da quanto trovato è valutata la stabilità degli aggregati del
suolo come da tab. 18.

Tab. 18 - Indice di struttura o I.S.


Valori percentuali Stabilità delle strutture
0 Assente
1 - 10 Pessima
10 - 20 Scadente
20 - 30 Mediocre
30 - 50 Discreta
50 - 70 Buona
> 70 Ottima

1.41 Coesione, friabilità, plasticità, adesività e liquidità del suolo.


La coesione, la friabilità, la plasticità, l’adesività e la liquidità del suolo sono delle caratteristiche dipendenti dalla
quantità d’acqua che contiene che lo porta ad assumere lo stato fisico coesivo, o friabile, o plastico, o adesivo, o
liquido.

63
Questi stati fisici sono importanti perché danno indicazioni sulla lavorabilità del suolo e sul risultato agronomico delle
lavorazioni.
Stato coesivo.
Lo stato coesivo sia ha quando l’umidità nel suolo è molto bassa. In questa condizione le sue particelle elementari
sono unite da forze di coesione valutate in kg cm-2, misurando il carico di rottura del suolo con dinamometri, o pene-
trometri.
Riguardo a ciò i suoli argillosi sono quelli che hanno i valori di coesione più alti mentre i suoli sabbiosi quelli con i
valori più bassi. In particolare quando un suolo argilloso, o tendenzialmente tale, è allo stato coesivo non aderisce agli
strumenti di lavoro, non è deformabile ed è molto tenace. La tenacità comporta un elevato dispendio energetico per
eseguire le lavorazioni.
Stato friabile.
Lo stato friabile sia ha quando la quantità d’acqua nel suolo permette il suo sbriciolamento con le mani ma non la sua
ricomposizione nella forma originaria. Quando il suolo è nella condizione di friabilità, le lavorazioni danno i migliori
rendimenti meccanici e agronomici.
Stato plastico.
Lo stato plastico sia ha quando la quantità d’acqua nel suolo è tale da consentirne una facile incisione con gli strumenti
di lavoro e il modellamento fatto con le mani si mantiene nel tempo.
La plasticità si ha quando i suoli hanno una quantità d’argilla, nella terra fine, superiore al 14-16 %. Quando il suolo
è plastico, lo sforzo di penetrazione degli strumenti di lavoro è, come prima accennato, limitato, ma il loro risultato,
sia meccanico, sia agronomico, è cattivo.
Stato adesivo.
Lo stato adesivo si ha quando il suolo ha una percentuale d’acqua che lo fa aderire agli strumenti di lavoro per for-
mazione di menischi d’acqua tra le sue particelle e le superfici operative degli attrezzi. Quando il suolo manifesta
adesività, il risultato delle lavorazioni è pessimo sotto l’aspetto meccanico ed agronomico.
Stato liquido.
Lo stato liquido si ha quando il suolo ha una quantità d’acqua così elevata che questa agisce da lubrificante tra le
particelle e le superfici degli strumenti di lavoro. In queste condizioni la deformabilità è massima ma non permanente
nel tempo.
Quando il suolo presenta liquidità, lo sforzo di penetrazione degli strumenti di lavoro è bassissimo così com’è l’ade-
sione delle sue particelle alle superfici lavoranti ma l’intervento meccanico non ha senso agronomico.
Atterberg: limite plastico, liquido e indice di plasticità del suolo.
Atterberg definì il limite di plastico e di liquido e l’indice di plasticità del suolo. Per questi parametri, stabilì il loro
significato pedologico e le procedure tecniche per valutarle.
Limite plastico.
Il limite plastico del suolo ha 2 livelli: quello superiore (o massimo) e quello inferiore (o minimo). Il limite plastico
inferiore (WPI) è la minima percentuale d’acqua presente nel suolo (valutata sul suo peso secco) per rimanere ancora
in stato plastico, ossia per non entrare nello stato friabile. Il limite plastico superiore (WPS) è la massima percentuale
d’acqua presente nel suolo (valutata sul suo peso secco) che consente ancora che questo resti nello stato plastico, ossia
che non passi allo stato fluido.
Limite liquido.
Limite liquido (WL) è la minima percentuale d’acqua (valutata sul peso secco) che il suolo deve avere perché mostri
ancora il fenomeno delle liquidità.
Determinazione dei limiti.
Per la determinazione dei limiti di Atterberg sono necessari ca. 200 g di terra fine passata al setaccio ASTM (American
Society Standard Material) n° 40 ed effettuare le seguenti procedure di laboratorio.
Determinazione del limite plastico superiore.
Il limite liquido si valuta con l’apparecchio o cucchiaio di Casagrande.
Questo è costituito da una base di ebanite e da una coppetta in ottone, dove è posto il suolo vagliato. Coppetta che
alzandosi e abbassandosi, tramite manovella azionata da un eccentrico, cade repentinamente sulla base.

64
Nel suolo presente nella coppetta è aggiunta, gradualmente, acqua distillata fino a portarlo prima in condizione di
evidente plasticità e poi, con altre aggiunte di liquido, fino a portarlo in una condizione tale che un solchetto fatto nel
campione, con un apposito coltello, dopo 25 cadute della coppetta sul piano (da un’altezza standard) si chiude per 13
mm. Procedendo in tal modo, appena si osserva questa chiusura, è prelevato, nella parte del suolo combaciata, un
piccolo campione per determinarne, tramite essiccazione in stufa, la percentuale d’acqua che rappresenta il limite
plastico superiore.
Determinazione del limite plastico inferiore.
Il limite plastico inferiore è valutato formando un bastoncello di suolo dal diametro di ca. 3,2 mm. ottenuto per roto-
lamento manuale del campione di terra su lastra di vetro smerigliato.
Quando, a seguito del rotolamento sul bastoncello, si formano i primi cretti permanenti (fig. 26), verrà preso, dalla
sua porzione centrale, un campione per determinarne, per essiccazione in stufa, la percentuale d’acqua che rappresenta
il limite plastico inferiore.
Fig. 26 - Limite plastico: formazione sul bastoncello di cretti permanenti.

Determinazione del limite liquido.


Il limite liquido si valuta utilizzando il dato derivato dalla misurazione del limite plastico superiore considerando che
la percentuale d’acqua che individua il limite liquido del suolo è data da quella che individua il limite plastico supe-
riore, aumentata di una piccolissima quantità: ad es., 18 % + 0,01 % , 18.01 %
Indice di plasticità.
L’indice di plasticità (IP o PI da Plastic Index) è la differenza tra il valore della percentuale d’acqua del suolo al suo
limite plastico superiore e quella misurata al suo limite plastico inferiore.
Valori dell’indice di plasticità e tipi di suolo.
Valori dell’indice di plasticità < 10 sono tipici dei suoli sabbiosi o tendenzialmente tali, tra 10 e 20 sono caratteristici
dei suoli di medio impasto, > 20 propri dei suoli argillosi o tendenzialmente tali.
Curve della percentuale d’acqua del suolo, al variare della coesione e plasticità, e sua lavorabilità.
Le curve delle percentuali dell’acqua del suolo, al variare della coesione e plasticità, riportate su un piano cartesiano
sono, tranne per il suolo sabbioso, importanti per stabilire il momento agronomicamente ideale per fare le lavorazioni,
detto “stato di tempera”.
Il suolo in stato di tempera ha una percentuale di acqua tale che, durante le lavorazioni, ad es. con l’aratro, richiede il
più basso sforzo di trazione possibile permettendo, nel frattempo, la massima conservazione delle strutture.
Questa condizione ottimale è individuata, su un piano cartesiano, dall’intersezione della curva discendente della per-
centuale acqua del suolo quando questo si approssima allo stato coesivo e quella ascendente della percentuale di acqua
del suolo quando questo si approssima allo stato plastico.

65
Considerando quanto riportato, in fig. 27, sono esposti, per 3 suoli con tessitura diversa, gli andamenti delle curve
discendenti delle percentuali di acqua relativi ai loro stati coesivi e quelli ascendenti delle percentuali di acqua relativi
ai loro stati plastici.
Fig. 27 - Andamento delle
curve di coesione e plasticità
in 3 suoli con diversa tessitura
al variare dell’umidità: stati
di tempera e intervalli di tem- Suolo argilloso
pera.

Nella figura:
C = suolo allo stato coesivo.
L = suolo lavorabile.
z = la lavorazione con aratro x T y
provoca zollosità del
suolo.
p = la lavorazione con aratro
provoca polverizzazione del
suolo. Suolo medio impasto
s = la lavorazione con aratro
produce sbriciolamento del
suolo.
m = la lavorazione con aratro x T y
porta a modellamento del
suolo.
A.= suolo con alta adesività
all’aratro e bassa resistenza Suolo sabbioso
al costipamento.
nt = suolo non transitabile.

T= stato di tempera, punto d’incrocio delle curve della coesione e della plasticità.
In particolare nella fig. 23 sono riportate per il suolo argilloso e di medio impasto le percentuali di acqua che questi
hanno quando sono in stato di tempera: valori indicati dai contatti delle linee punteggiate nere con gli assi dove sono
riportate le % d’umidità dei 2 suoli.
Stato di tempera e intervallo di tempera.
Nella pratica di campagna la possibilità di lavorare i suoli in modo energicamente e agronomicamente valido non è
data (eccetto quelli sabbiosi propriamente detti) solo dalla % d’umidità che si ha quando questi sono in stato di tempera
ma bensì dall’intervallo di % d’umidità che si trova in un preciso valore minimo e massimo. Intervallo minimo e
massimo, detto “intervallo di tempera”, che in fig. 23, è indicato dai punti x e y presenti sulle assi dell’umidità % dei
suoli argillosi e di medio impasto che individuano le condizione agronomicamente valide per lavorare il suolo: sbri-
ciolabilità (s). Sbriciolabilità demarcata, nella fig. 23, dall’intersezioni delle linee verticali marroni tracciate dai punti
x e y con i tratti delle prime rette parallele agli assi delle ascisse.
In questa è possibile osservare che per il suolo sabbioso non sono evidenziati né linea punteggiata nera che individua
lo stato di tempera del suolo né la condizione di sbriciolabilità, indicante l’intervallo di tempera. Questo perché il
suolo sabbioso, propriamente detto, è sempre in condizioni di esser lavorato anche dopo una pioggia: fatto evidenziato,
nella fig. 23, dalla linea orizzontale con lettera L (lavorabilità).

66
In particolare, dalla fig. 23, relativa al suolo argilloso e di medio impasto, è possibile notare come il valore dell’inter-
vallo che questi mostrano sono diversi: minore nel primo, maggiore secondo.
Stato di tempera asciutta.
Da ca. la metà del '900, con il diffondersi della pratica dell’aratura profonda, al concetto di stato di tempera si è
aggiunto quello di stato di tempera asciutta.
Stato indicante una condizione coesiva del primo spessore del suolo interessato dall’azione dell’aratro e da una con-
dizione di tempera nella sottostante parte.
Quando il suolo è in questa particolare condizione, gli sforzi di lavorazione aumentano ma le strutture del suolo non
sono danneggiate. Cosa che accade come quando la lavorazione è fatta fuori tempera per eccesso di umidità.

1.42 Crepacciabilità.
La crepacciabilità del suolo è un fenomeno che si ha nei pedotipi argillosi durante il periodo siccitoso estivo. Crepac-
ciabilità che si manifesta con formazione di cretti larghi, in superficie, anche superiori a 10 cm ed estesi, in profondità,
fino a 80 cm, se non più.
Questo fatto si ha, in particolare, nei suoli argillosi con fillosilicati a reticolo espandibile (vedi, ad es., i vertisuoli).
La formazione di questi cretti ha due effetti agronomici: uno positivo, uno negativo.
Quello positivo è dovuto alla facilità con cui l’acqua di pioggia penetra nel suolo sia perché si ha un aumento delle
riserve idriche sia perché avviene un auto-rimescolamento del profilo del suolo per il trasporto delle particelle terrose
superficiali verso il fondo delle fessure.
Quello negativo è dato sia dalle rotture di radici che i cretti provocano sia dalle perdite acqua del suolo per evapora-
zione. Cose, nel complesso, superiori agli aspetti positivi dovuti alla crepacciabilità.

1.43 Colore.
Il suolo può avere diverse tonalità di colore, da chiare a scure. Le scure sono dovute, in particolare, alla presenza in
questo di una discreta quantità di ferro, di manganese come di sostanza organica alterata.
Infatti i citati elementi, quando ossidati, danno al suolo tonalità rosse o rosso-brune o bruno-nerastre, mentre, la so-
stanza organica alterata dà tonalità tendenti al nero.
Queste tonalità cromatiche, sotto l’aspetto agronomico, sono importanti per varie ragioni. I suoli con colori scuri, per
la minor quantità di radiazione solare riflessa (minor albedo), si scaldano di più intensamente e velocemente rispetto
a suoli con colori chiari. La presenza di tonalità scure negli strati profondi del suolo spesso sono indice di fenomeni
riduttivi dovuti ad asfitticità.

1.44 Giacitura.
La giacitura (G) o pendenza del suolo (fig. 28), rappresenta la sua inclinazione, in gradi, rispetto al piano orizzontale
(O).
Fig. 28 - Giacitura del suolo.

α
α
Da "Dihedral angle" di Luca Antonelli -
Opera propria. Con licenza CC BY-SA
O 3.0 tramite Wikimedia Commons, modi-
ficato.
Considerando questo parametro un suolo può avere una giacitura piana o più o meno accentuata.
La giacitura del suolo, oltre ad essere valutata in gradi, può essere determinata in % .

67
In relazione a ciò, ad es., la percentuale di pendenza che presenta un campo, con superficie uniforme (fig. 29), è il
risultato del rapporto tra la differenza di quota esistente tra il suo punto più alto e il più basso (dislivello, D), diviso la
proiezione della larghezza dell’appezzamento (L) sul piano orizzontale (Pr) moltiplicato 100.

Fig. 29 - Disegno schematico della Pendenza valutata in gradi e in percentuale.

141,421 m (L)

1
45°
0
0
m
D 45° 45° = pendenza 100 % (100/100 x 100)
100 m Pr

115,470 m (L)

57,735 m 60 °
D 30 ° 30 ° = pendenza 57,735 % (57,735/100 x 100)
100 m
D = 115,470 m x sen 30 ° = 57,735 m; Pr =115,470 m x sen 60° = 100 m; 57,735 m/115,470 m = 0,5.
0,5 che corrisponde a sen di 30 °.
In particolare, sotto l’aspetto agronomico, la giacitura del suolo influisce sulla produzione di biomassa che questo può
fornire per unità di superficie perché influenza, ad es., a parità di altri fattori, l’erosione idrica, la temperatura, le
modalità di lavorazione (vedi oltre), etc. .

1.45 Esposizione.
L’esposizione del suolo posto in pendio è una caratteristica indicante l’orientamento che ha rispetto ai punti cardinali.
L’esposizione influisce, in particolar modo, sul riscaldamento del suolo.
Suoli esposti a sud, avendo più soleggiamento, hanno un più veloce e intenso riscaldamento ma nel frattempo maggiori
escursioni termiche nelle 24 ore che limitano la possibilità di coltivazione di alcune specie agrarie, come la presenza
di alcune specie di piante spontanee d’interesse foraggero.

1.46 Profondità e massa.


La profondità (o spessore) e la massa del suolo sono due parametri connessi tra loro perché un suolo profondo ha
elevata massa e viceversa. Questi parametri pedologici indicano la possibilità che hanno le radici di esplorare il suolo
e, conseguentemente, trarne nutrienti. Per la FAO esiste una stretta relazione tra il valore della profondità del suolo e
l’indice di potenzialità agricola (tab. 19).

Tab. 19 - FAO: potenzialità agricola del suolo secondo la sua profondità.


Tipi di suolo Spessore o massa in m Indice potenzialità agricola
Suolo molto poco profondo < 0,30 20
Suolo poco profondo 0,30 - 0,60 50
Suolo discretamente profondo 0,60 - 0,90 80
Suolo profondo 0,90 - 1,20 100

68
Se questa corrispondenza è, in generale, vera, considerando però alcuni specifici casi non è così.
Sono gli esempi di suoli poco profondi che possono avere un indice di potenzialità agricola discretamente alta quando
coltivati con piante con radici superficiali, come, ad es., molte Poaceae foraggere, o di suoli profondi che possono
avere un basso indice di potenzialità agricola quando nei loro strati intermedi, o sottosuperficiali, si hanno zone d’ini-
bizione che impediscono alle radici di crescere.

1.47 Le caratteristiche chimiche del suolo.


La conoscenza delle caratteristiche chimiche del suolo è basilare sia per il più opportuno utilizzo agricolo sia per la
sua gestione quale fonte di biomassa dovuta a piante spontanee.
Per avere dati utili occorre analizzare un campione di suolo proveniente da un’area con caratteristiche (geo-morfo-
pedologiche, uso del suolo, etc.) omogenee preso con tecniche e strumenti adatti (vedi oltre).
In particolare le aree agricole con caratteristiche omogenee sono, comunemente, indicate con il termine di Unità di
Paesaggio Aziendali o UPA. Un’Azienda agraria, solitamente, ha diverse UPA.

1.48 Il campionamento del suolo per analisi chimiche.


Come prima riportato per avere valide informazioni sul valore sulle caratteristiche chimiche del suolo occorre fare un
corretto campionamento perché la quantità da sottoporre ad analisi è una piccolissima parte della massa del suolo che
si vuol valutare.
Riguardo a ciò è il seguente semplice esempio.
Volendo conoscere le caratteristiche chimiche dei primi 30 cm di un ettaro di suolo è spesso portato in laboratorio un
campione dal peso di 1 kg che rappresenta una piccolissima parte del peso totale del volume di suolo in oggetto: ca.
2,6-7.Infatti, considerando, per es., un peso specifico apparente di 1,25, il peso totale della massa del suolo sarà pari a
3.750.000 kg.
Per quanto sopra, come da Decreto Ministeriale Italiano della Gazzetta Ufficiale del 13 settembre 1999 (Metodi uffi-
ciali di analisi chimica del suolo e aggiornamenti), affinché si abbia un dato rappresentativo della superficie esaminata,
i punti da scegliere per il campionamento, il modo di prelevamento del campione di terra come il successivo tratta-
mento e conservazione, devono seguire le seguenti regole.
Punti di campionamento.
Riguardo ai punti dove prelevare il campione questi devono essere scelti in modo imparziale o suddividendo l’area in
oggetto in aree dalle superfici analoghe e campionando al loro centro il suolo o dopo aver tracciato nell’area conside-
rate linee rette prelevando, ogni tot. m , il suolo. Indipendentemente dal metodo usato, occorre togliere eventuali
piante presenti su questi punti, evitare zone anomale per aspetto e/o vicine a fossi di raccolta delle acque, ed evitare
posti dove sono stati fatti recenti apporti di sostanze nutritive.
Modo di prelevamento del campione.
La raccolta deve essere eseguita con sonda, o trivella, fatta con materiale inerte lungo tutto lo spessore del suolo
interessato dalla maggior parte delle radici delle colture. Lo spessore di suolo da prelevare è, solitamente, 30 cm per
piante erbacee mentre, per piante arboree, o arbustive, 60 cm (meglio se diviso in 2 parti: 0-30 cm e 30-60 cm).
Trattamento dei campioni.
I campioni presi devono essere riuniti e accuratamente miscelati affinché si formi un unico omogeneo campione.
Conservazione del campione.
La parte di suolo da analizzare deve essere messa in un sacchetto ben chiuso con etichetta su cui deve esser riportata
la data del prelievo, la/e profondità e, possibilmente, i dati catastali e geografici della zona considerata.
Epoca di campionamento.
L’epoca del campionamento del suolo è molto importante per le finalità dell’uso dei risultati chimici. Se questi ser-
vono per piani di concimazione, il campionamento deve cadere tra la raccolta della coltura e la semina della successiva
mentre se il prelievo è per osservare il risultato di un prodotto che ha la capacità di modificare il pH, ossia di un
correttivo, il campionamento deve essere fatto ca. 6 mesi dopo l’ultima distribuzione del composto.

69
1.49 Principali parametri della fertilità chimica del suolo.
I principali parametri della fertilità chimica del suolo sono i seguenti: pH; capacità di scambio ionica (cationica, o
CSC, ed anionica, o CSA); calcare totale ed attivo; percentuale di saturazione della CSC; percentuale di Ca2+ e Mg2+
sulla CSC; saturazione basica della CSC o SB; percentuale del sodio scambiabile sulla CSC, o ESP; potenziale redox;
potere assorbente; potere tampone; elementi nutritivi; S.O. ; C/N; conducibilità elettrica.
I valori di questi parametri, per avere un valido e comparabile significato agronomico, devono derivare da analisi
chimiche fatte secondo metodiche ufficiali (D.M. n. 79 dell’11/05/1992, D.M. n. 185 del 13/09/1999 e aggiornamenti).

1.50 pH.
Il pH (da pondus hydrogenii), o reazione, è l’inverso del logaritmo in base 10 della concentrazione molare degli ioni
idronio (H3O+), detti anche ioni idrossonio, od idrogenioni, o, secondo un modo meno appropriato, ma più comune,
l’inverso del logaritmo in base 10 della concentrazione degli ioni H+ (moli/litro soluzione) cambiata di segno ossia: -
log [H+].
Nell’acqua distillata (senza aria e a 20° C) le concentrazioni di H+ e OH- sono di 1/10.000.000 o 10-7 g l-1 per cui il
pH dell’acqua distillata ha valore 7 così come, il suo prodotto ionico o Kw ([H+] x [OH-]), è 10-14.
In relazione a quanto riportato, il pH del suolo esprime il valore della concentrazione di H+ esistente nella soluzione
del suolo. H+ dovuti alla cessione di questo ione da parte delle sue componenti inorganiche e organiche.
Quando il valore del pH del suolo è 7, od inferiore, o superiore a questo valore, è detto, rispettivamente, neutro, acido,
od alcalino.
Il pH è una caratteristica del suolo molto importante poiché, tra molte altre cose, incide, ad es, sulla possibilità che ha
di: ospitare, in modo economicamente valido, piante agrarie e piante spontanee di tipo foraggero; inibire, o favorire,
l’attività degli organismi che in questo vivono; condizionare la quantità di elementi nutritivi assimilabili per le piante.
In particolare il valore del pH del suolo quasi prossimo alla neutralità permette a molte colture e piante spontanee
foraggere la miglior crescita, sviluppo e produzione di biomassa.
Misurazione del pH del suolo.
La misurazione del pH del suolo può essere fatta o in laboratorio impiegando il piaccametro o in campagna usando
vari tipi di kit per veloci, ma non ufficiali, determinazioni.
Tipi di pH del suolo agronomicamente utili.
Sotto l’aspetto agronomico è importante conoscere i valori di due tipi di pH del suolo: l’attuale, determinato in acqua
distillata, con rapporto suolo-acqua 1:2,5 (10 g in 25 ml); il potenziale, determinato in soluzione salina (KCl o BaCl2
1N), con rapporto suolo-soluzione 1: 2,5 (10 g in25 ml), quando quello attuale ha valore 7.
Variazione del pH del suolo agrario e alcune cause di modifica.
Il pH del suolo agrario è diverso da luogo a luogo. Le cause di questa differenza sono dovute a una o più cause. Tra
queste, quelle sotto riportate sono le più importanti.
Natura della roccia madre o del substrato pedogenetico.
La natura della roccia madre, o del substrato pedogenetico, porta a suoli con pH diversi. È il caso dei suoli acidi
derivanti da rocce madri o substrati pedogenetici acidi (es., granito, gneiss, arenaria) e dei suoli alcalini derivanti da
rocce madri o substrati pedogenetici basici (es., calcari, dolomie).
Dilavamento meteorico di cationi basici:
Il dilavamento meteorico di cationi basici del suolo incide in modo non indifferente sul suo pH. Riguardo a ciò è il
caso di suoli acidi presenti in climi piovosi a causa della progressiva perdita, per lisciviamento, di cationi basici.
Riguardo ciò è da evidenziare che il Ca2+ è l’elemento più soggetto a questo fenomeno (In Italia da ca. 250 a 600 kg
ha-1 anno-1 di calcio, come CaO) cui segue il K+ (ca. 30 kg ha-1 anno-1 di potassio come K2O). Questo fenomeno porta
alla formazione di suoli acidi, o tendenzialmente tali, anche se la natura della roccia madre, o del sub-strato pedoge-
netico, è alcalina: vedi il Carso italiano caratterizzato dalla presenza di marmi e dolomie.

70
Asportazioni di basi tramite i raccolti.
Le asportazioni dei raccolti dal suolo porta ad una sua lenta, ma costate acidificazione. Riguardo a ciò occorre consi-
derare che, ad es., raccogliendo 10 t di fieno d’erba medica da un ettaro sono tolti dal suolo ca. 352 kg di CaO e 220
kg di K2O.
Uso di acque salmastre per fini irrigui.
L’uso di acque salmastre per fini irrigui porta a una alcalinizzazione del suolo. Ciò accade, spesso, nelle aree costiere
italiane come, anche se più raramente, in alcune aree interne del Paese. Per quest’ultimo caso, vedi, ad es., le zone
prossime a Salsomaggiore Terme, Emilia-Romagna (Pr).
Impiego di concimi.
L’impiego di concimi con reazione acida, od alcalina (vedi oltre), anche se lentamente, modifica il pH del suolo.
L’azione di questi prodotti dipende dall’apporto di ioni H+ o OH-. L’apporto di H+, in particolare, facilita anche la
mobilizzazione delle basi del suolo. In reazione a quest’ultimo fatto è da considerare che con la distribuzione di 100
kg ha-1 di solfato ammonico e di cloruro di potassio (concimi acidi,) si mobilizzano, rispettivamente, ca. 105 e 66 kg
di CaO kg ad ettaro.
Ragioni della naturale reazione acida e alcalina del suolo.
Le ragioni che portano alla naturale reazione acida e alcalina del suolo sono le seguenti.
Reazione acida.
L’acidità del suolo è dovuta, come in parte precedentemente accennato, alla cessione da parte della sua componente
minerale, di H+ e Al3+ e dal rilascio, da parte della sua componente organica, di H+.
In particolare la cessione di alluminio, sotto pH 6, è causa di fonte di H+ per le seguenti reazioni:
Al3+ + H2O → Al(OH)2+ + H+;
Al(OH)2+ + H2O → Al(OH)2+ + H+ ;
Al(OH)2+ + H2O → Al(OH)3 + H+.
Reazione alcalina.
La reazione alcalina del suolo è dovuta alla cessione, da parte della sua componente minerale ed organica, di ioni
alcalini o alcalino-terrosi (es. Ca2+, Mg2+, Na+) che formano, nella soluzione tellurica, OH-. Un esempio di ciò è sche-
matizzato in fig. 30 causato dalla cessione di 1 ione calcio da parte di una particella argillosa.
Fig. 30 - Cessione di 1 ione calcio da parte di una particella argillosa e produzione di OH-.
H Ca(OH)2
Particella argillosa. Ca + 2 H2O Particella argillosa.
H Ca2+ + 2 OH-

Variazione del pH del suolo nel corso dell’anno.


Il valore del pH del suolo, a parità di gestione agronomica, varia nel corso dell’anno diminuendo nella stagione pio-
vosa e aumentando in quella siccitosa. Variazione di valore che, in certi casi, può essere superiore all’unità.
In base a ciò, quando occorre valutare il cambiamento del pH del suolo nel tempo per apporto, ad es., di particolari
prodotti, detti correttivi (vedi oltre), il prelievo del suolo deve essere fatto, possibilmente, nello stesso giorno (es.
02/02/2014 - 02/02/2015).
Classificazione agronomica del suolo in funzione del pH in H20.
Il suolo, secondo il pH in H2O che ha, è diviso in classi che, in funzione delle esigenze professionali di chi le ha
proposte, sono diverse sia per numero sia per intervallo di valori.

71
A tal riguardo in tab 20 è esposta quella dell’USDA Soil Taxonony, usata per la classificazione tassonomica dei suoli
e, in tab. 21, una tra le più considerate per fini agronomici.

Tab. 20 - pH del suolo in H2O: classi USDA.


Peracido o fortemente acido < 3,5
Estremamente acido 3,5 - 4,4
Molto fortemente acido 4,5 - 5,0
Fortemente acido 5,1 - 5,5
Moderatamente acido 5,6 - 6,0
Debolmente acido 6,1 - 6,5
Neutro 6,6 - 7,3
Debolmente alcalino (alcalinità costituzionale per CaCO3) 7,4 - 7,8
Moderatamente alcalino (alcalinità costituzionale per CaCO3) 7,9 - 8,4
Fortemente alcalino (alcalinità sodica per NaOH) 8,5 - 9,0
Tab. 21 - pH in H2O: classi agronomiche.
Peracido o fortemente acido < 5,3
Acido 5,3 - 5,9
Sub-acido 5,9 - 6,6
Neutro 6,6 - 7,4
Sub-alcalino (alcalinità costituzionale per CaCO3) 7,4 - 8,4
Alcalino (alcalinità sodica per NaOH) 8,4 - 8,8
Peralcalino (alcalinità sodica per NaOH) > 8,8

pH sub-alcalino (alcalinità costituzionale per CaCO3).


La classe del suolo con pH sub-alcalino (alcalinità costituzionale per CaCO3), originandosi da rocce calcaree ha no-
tevole diffusione in Italia sia nelle aree agricole sia nelle aree naturali che danno produzione foraggera. Per tale ragione
sono sotto riportate le reazioni chimiche che danno origine a questo pH .
2 H2O ↔ 2 H+ + 2 OH-
CaCO3 + H2O + CO2 ↔ Ca(HCO3)2
Ca(HCO3)2 ↔ Ca+2 + 2 HCO3-
2 H+ + 2 HCO3- ↔ 2 H2CO3
Ca+2 + 2 OH- ↔ Ca(OH)2
Da quanto riportato deriva che il pH sub-alcalino del suolo dipende dalla base forte Ca(OH)2. Infatti l’acido H2CO3
che si forma, essendo di tipo debole, tende, al contrario di quanto avviene per la base Ca(OH)2, che è di tipo forte, a
rimanere indissociato.

72
pH del suolo e possibilità di trovare elementi nutritivi in forma solubile e assorbile.
Come prima accennato il pH influisce sulla quantità di elementi nutritivi del suolo solubili e assimilabili per le piante
(fig. 31).
Fig. 31 - pH e presenza nel suolo, per alcuni elementi nutritivi, di forme assorbibili per le piante.

, Allum.

Da "Assorbimento e
pH del suolo" di
, Coba.
Giancarlo Dessì -
Opera propria. Con
licenza CC BY-SA
3.0 tramite Wikime-
dia Commons .
Allum. =Alluminio.
Coba. = Cobalto.

Nei suoli peracidi la presenza di N, Ca, Mg, P, K, S, Mo e B in quantità assorbibile è molto bassa mentre quella di
Al, Fe, Mn, Zn, Cu e Co è alta, pur essendo l’assorbimento non ottimale. L’alta quantità disponibile di questi ultimi
elementi da parte delle piante non è detto, però, che sia un fatto positivo. Vedi, ad es., l’alta quantità di Fe+3 e Al+3
che rendono lo ione ortofosfato non utilizzabile per le piante perché lo precipitano sotto forma di fosfato di ferro o di
alluminio non assimilabile. Oltre ciò gli ioni Al+3 sono molto tossici per i vegetali perché danno atrofie radicali dovute
ad alterazioni a livello di divisione cellulare.
In particolare nei suoli peracidi la quantità di cationi alcalini e alcalino-terrosi sul complesso di scambio è molto bassa
e viceversa è molto alta quella di H+ e Al+3.
In Italia questi suoli, molto spesso, tipizzati da tessitura sabbiosa, o tendenzialmente tale, si trovano, spesso, nelle
zone delle Regioni italiane settentrionali e centrali che hanno alta piovosità.
Nei suoli acidi si hanno le stesse problematiche agronomiche dei suoli peracidi ma in modo più contenuto.
Nei suoli sub-acidi la quantità di alluminio in forma tossica è poco rilevante tanto che l’accrescimento e la funzione
assorbente delle radici è discreta. Il fosforo, in queste condizioni di pH, incontra ancora una certa difficoltà a essere
utilizzato dalle piante dato che è ancora interessato dal bloccaggio dovuto al Fe+3 e dall’Al+3.

73
Alcune colture, come l’erba medica, esigono, per dare una produzione economicamente sostenibile, una sub-acidità
del suolo non inferiore pH 6,4. Questo perché tale valore garantisce l’assenza di una significativa azione fitotossica
dell’alluminio.
Nei suoli neutri la disponibilità dei macro e dei microelementi per le piante (eccetto Al, Fe, Mn, Zn, Cu e Co) è
ottimale.
Nei suoli sub-alcalini, o alcalino-costituzionali, dove il pH può giungere al valore massimo di 8,4, se si ha una buona
o alta disponibilità di N, K, Ca, Mg e Mo, si possono aver problemi di disponibilità per alcuni elementi, vedi B, Al,
Fe, Zn, Cu, Co, P, per fenomeni d’immobilizzazione o di ridotta solubilità. In questi suoli, quando il pH è 8,4, la
percentuale dei cationi che occupano il complesso di scambio può arrivare al 100 %.
Come prima accennato, i suoli alcalino-costituzionali sono ben diffusi in molte Regioni italiane: Marche, Umbria,
Abruzzo, Molise e Friuli Venezia Giulia, dove arrivavo a coprire ca. il 50 % della loro superficie.
Nei suoli alcalini e peralcalini il valore del pH della soluzione circolante supera 8,4 per presenza di NaOH. Quest’al-
calinità è detta di tipo sodico o sodica e per le piante porta a riduzione dell’assorbimento di Al, Fe, Mn, Zn, Cu, Co,
Bo, Ca, Mg e P e un’alta disponibilità di P, K, Z, Bo, Mo. In particolare nei suoli peralcalini sul complesso di scambio
prevale Na+.
Presenza sul territorio italiano di suoli acidi, neutri e alcalini.
La presenza sul territorio italiano di suoli con pH inferiore, uguale o superiore a 7 è quasi uniforme al contrario di
altri Paesi come, ad es., la Finlandia, la Svezia e l’Egitto (tab. 21).

Tab. 21 - Percentuale dei suoli acidi, neutri e alcalini in Italia (47° - 35° lat. Nord), Finlandia (70° -60° lat.
Nord), Svezia (67° - 58° lat. Nord), ed Egitto (32° - 22° lat. Nord).
Nazioni pH < 7 pH 7 pH 7- 9
Finlandia 99 0 0
Svezia 74 24 2
Italia 32 39 29
Egitto 0 14 86

In particolare questa quasi uniforme presenza sul territorio italiano di suoli con pH acido, neutro e alcalino non solo
è dovuta alla diversità del regime pluviometrico e termometrico della nazione ma anche alla sua notevole diversità
litologica.
pH e organismi tellurici.
L’intervallo di pH del suolo tra 6,0 e 7,2 è quello che permette la presenza di quasi tutti gli organismi tellurici che,
allontanandosi progressivamente da quest’intervallo di valori, si riducono per tipologia, numero e peso totale e questo
determina una diversità nei risultati della loro attività biologica.
Riguardo a quest’effetto, dovuto al cambiamento dei valori del pH, particolarmente influenzati sono i risultati delle
attività dei microrganismi che presiedono alla degradazione e la mineralizzazione della S.O., all’ammonizzazione,
alla nitrificazione e alla fissazione simbiotica dell’azoto.
pH e degradazione della S.O. .
Riguardo all’influsso del pH sulla degradazione e mineralizzazione della S.O. è da rilevare quanto segue.
Se il pH è neutro, o tendente all’alcalino, la degradazione e mineralizzazione della S.O. dipende principalmente dai
batteri e dagli attinomiceti.
Se il pH è alcalino, specie nei suoli tendenzialmente sabbiosi, o sabbiosi, e poco umidi, la degradazione e la minera-
lizzazione della S.O. degli attinomiceti prevale su quella dei batteri e, ancor più, su quella dei funghi.
Se il pH si sposta progressivamente verso l’acidità, la degradazione e la mineralizzazione della S.O. dei funghi prevale
su quella dei batteri e degli attinomiceti.
pH e batteri azoto fissatori simbionti.
Riguardo all’effetto del pH sull’instaurazione del rapporto simbiotico tra piante e batteri azoto fissatori è da conside-
rare che il più basso valore del pH che consente ciò, varia in base alle famiglie botaniche. Ad es., nelle Fabaceae, le
più importanti piante azoto-fissatici degli agroecosistemi, questo varia tra ca. 3,5 (Rhizobium della soia) e ca. 6,3
(Rhizobium dell’erba medica).

74
pH e la flora spontanea.
La flora spontanea può, a livello pratico, fornire utili elementi di primo giudizio sul pH del suolo. Esistono, infatti,
piante caratteristiche dei suoli acidi, alcalino-costituzionali e alcalini per presenza di sodio. Giudizio avvalorato se
più specie con la stessa preferenza di pH sono nello stesso luogo.
Allo scopo di fornire le basi per questa empirica stima del pH del suolo, in tab. 22 sono elencate le più comuni piante
spontanee acidofile (ossifile) e basofile (anossifile).

Tab. 22 - Le più comuni piante spontanee acidofile e basofile.


Nome volgare Famiglia Genere e Specie Acidofila Basofila
Betulla bianca Betulaceae Betula alba X
Cisto femmina Cistaceae Cistus salvifolius X
Pino silvestre Coniferae Pinus silvestris X
Calluna Ericaceae Calluna vulgaris X
Scopa femmina Ericaceae Erica scoparia X
Scopa maschio Ericaceae Erica arborea X
Rododendro Ericaceae Rhododendron ferrugineum X
Mirtillo Ericaceae Vaccinium myrtillus X
Gramigna liscia Poaceae Molinia coerulea X
Nardo o Cervino Poaceae Nardus stricta X
Ginestra dei carbonai Fabaceae Sarothamnus scoparius X
Erba pazienza Poligonaceae Rumex acetosella X
Felce aquilina Polipodiaceae Pteris aquilina X
Frangula Ramnaceae Rhamnus frangila X
Salice Salicaceae Salix incana X
Artemisia Asteraceae Artemisia coerulescens var. cretacea X
Elicriso italico Asteraceae Helichrysum italicum X
Meliloto Fabaceae Melilotus officinalis X
Ononide strisciante Fabaceae Ononis spinosa X
Inula vischiosa Asteraceae Inula viscosa X
Sulla Fabaceae Hedysarium coronarium X
Salvastrella minore Rosaceae Poterium sanguisorba X
Tamerice Tamaricaceae Tamarix gallica X
Liquirizia Fabaceae Glycyrrhizia glabra X

75
Il pH e colture agrarie.
Il pH del suolo ha un’azione selettiva non solo verso le piante spontanee ma anche su quelle agrarie. Riguardo a ciò
in tab. 23 sono riportati gli intervalli di pH del suolo preferiti da alcune colture.

Tab. 23 - Colture agrarie e intervallo di pH del suolo ottimale.


Coltura pH
Festuca pratense 4,5 - 7,0
Riso 5,0 - 6,5
Segale 5,0 - 7,0
Coda di topo 5,5 - 6,5
Trifoglio ibrido 5,5 - 7,5
Sorgo 5,5 - 7,5
Mais 5,5 - 7,5
Avena 5,5 - 7,5
Trifoglio ladino 5,6 - 7,0
Erba mazzolina 6,0 - 7,0
Loietto italico 6,0 - 7,0
Girasole 6,0 - 7,5
Barbabietola da foraggio 6,0 - 7,5
Avena 6,5 - 7,5
Frumento 6,5 - 7,5
Erba medica 6,5 - 7,8
Orzo 6,5 - 8,0
Trifoglio pratense 6,6 - 7,6
Fava 7,0 - 7,8

1.51 Capacità di scambio ionica: cationica (CSC) e anionica (CSA).


La capacità di scambio ionica è una proprietà chimica del suolo di tipo dinamico dovuta a fenomeni elettrostatici.
Questa si materializza nella capacità di trattenere da parte delle particelle minerali e organiche, variamente alterate,
ioni presenti nella soluzione tellurica e nel loro successivo scambio con altri ioni sia presenti nella soluzione circolante
sia ceduti dalle radici delle piante.
In particolare la capacità di scambio ionica è data da quella cationica o CSC o C.E.C. ,da Cation Exchange Capacity,
(fig. 32) e da quella anionica o CSA o A.E.C. (da Anion Exchange Capacity).

Fig. 32 - CSC del suolo.

P
a
r
t
i
c
e
l
Da "Scambio ionico-it" di Giancarlo Dessì
l (posted by --gian_d 11:13, 10 August 2007
a (UTC)) - Opera propria. Con licenza CC
BY-SA 3.0 tramite Wikimedia Commons ,
modificato.
76
Queste proprietà del suolo permettono di trattenere gli elementi nutritivi dal dilavamento per poi renderli disponibili
per le piante. Di seguito brevi note sulla CSC e CSA.
Capacità di scambio cationica o CSC.
Nella CSC sono coinvolti tutti i cationi del suolo: K+, Na+, Ca2+, Mg2+, H+, Fe+3, Al3+, Al(OH)2+, AlOH2+, etc.
Questa caratteristica è valutata in milliequivalenti (mEq), o in centimoli (cmol) per 100 g di terra fine seccata all’aria.
Considerando che il millequivalente è la millesima parte del peso atomico di uno ione diviso per la sua valenza, il
valore di quest’unità di misura indica in mg d’idrogeno necessari per neutralizzare le cariche negative del complesso
di scambio del suolo presente in 100 g di terra fine.
CSC della parte inorganica del suolo.
La capacità di scambio cationico della parte inorganica del suolo dipende, prevalentemente, dai minerali argillosi (tab.
24).
Tab. 24 - Valori della CSC di alcune argille in purezza e della S.O. .
Tipo di argilla cmol(+) kg-1 o mEq 100g-1
Allofane 100 - 250
Attapulgite 20 - 30
Caolinite 3 - 15
Clorite 10 - 40
Halloysite 40 - 50
Illite 10 - 40
Montmorillonite 100 - 130
Miche (biotite, muscovite, etc.) 20 - 40
Vermiculite 100 - 150

In particolare la CSC essere di due tipi: permanente e variabile. La permanente è dovuta alle sostituzioni isomorfe.
Questo parametro non è influenzato dal pH della soluzione tellurica.
La variabile è dovuta alla presenza di OH- sui margini della struttura cristallina e alle cariche elettriche negative
presenti nelle zone di discontinuità del reticolo argilloso. Questo parametro è influenzato dal pH della soluzione tel-
lurica. In particolare, con il diminuire della concentrazione idrogenionica della soluzione circolante il suo valore au-
menta e viceversa.
CSC della parte organica del suolo.
La capacità di scambio cationico della frazione organica del suolo dipende dai gruppi acidi, fenolici, amminici, etc.,
che ha. Questa può essere di tipo permanente (vedi quella dovuta alla dissociazione di gruppi carbossilici COOH) o
variabile (vedi dissociazione dell’idrogeno dagli ossidrili dei gruppi fenolici che aumenta progressivamente superando
pH 5,5 ).
Dato che la frazione organica del suolo è soggetta a trasformazione delle sue caratteristiche molecolari, anche la sua
capacità di scambio cationico varia con le caratteristiche che le molecole organiche assumeranno nel tempo.
Questo fatto fa sì che la capacità di scambio cationico della sostanza organica del suolo vari da valori sotto i 100 mEq,
quando non umificata, a valori fino a ca. 500 mEq, quando completamente umificata in pedotipi con un valore di pH
che non inibisca i suoi gruppi funzionali: sia per fenomeni di chelazione, sia per legami con alluminio e/o ferro (tab.
25).
Tab. 25 - Valori della CSC della S.O. .
Tipo di sostanza organica cmol(+) kg-1 o mEq 100 g-1
S.O. non umificata < 100
S.O. umificata 200-300 fino a ca. 500

77
Valore della CSC complessiva del suolo.
La CSC complessiva del suolo, secondo la classificazione riportata in tab. 26, accettata dalla maggioranza degli agro-
nomi, può variare da molto bassa a molto alta se questa presenta valori inferiori a 5 mEq 100 g-1 o superiori a 40 mEq
100 g-1.
Tab. 26 - Classificazione della CSC del suolo secondo valori in mEq 100 g-1 o cmol(+) kg-1.
Molto bassa <5
Bassa 5 - 10
Media 10 - 20
Alta 20 - 40
Molto alta > 40

Considerando la tabella in oggetto è da evidenziare quanto segue:


CSC dal valore molto basso e basso è tipica di suoli sabbiosi e poveri di S.O. come di suoli tendenzialmente argillosi
ma con fillosilicati principalmente rappresentati da caolinite e scarsamente dotati di S.O. umificata (vedi oltre). Con
CSC dal valore molto basso e basso l’insorgenza nelle piante coltivate di patologie dovute a carenze alimentari è
comune;
CSC dal valore medio è tipica dei suoli franchi con medio contenuto di S.O. . Con CSC dal valore medio l’insorgenza
nelle piante coltivate di patologie dovute a carenze alimentari è rara;
CSC dal valore alto e molto alto è tipica dei suoli argillosi con fillosilicati triformici come nei suoli ben dotati in S.O.
umificata. Con CSC dal valore alto o molto alto l’insorgenza nelle piante coltivate di patologie dovute a carenze
alimentari è, usualmente, assente.
Capacità di scambio anionica complessiva del suolo, o CSA, e suo valore.
La capacità di scambio anionica del suolo, o CSA, è dovuta sia alla presenza di cariche positive in corrispondenza
degli spigoli dei foglietti argillosi sia ai gruppi funzionali positivi delle sostanze umiche (vedi, ad es., i gruppi ammi-
nici, carbonilici, metossilici e chinonici).
Il valore della CSA del suolo è basso variando, solitamente, da ca. 5 a 10 meq 100 g-1. Gli ioni della soluzione tellurica
interessati da questo fenomeno sono, fondamentalmente, il PO43- e l’SO42-.

1.52 Calcare.
Il calcare del suolo è rappresentato da qualsiasi tipo di carbonato. I carbonati che prevalgono nel suolo sono, solita-
mente, la calcite, CaCO3 e, in quantità progressivamente minore, la dolomite, CaMg(CO3)2, il carbonato di magnesio,
MgCO3, il carbonato di sodio, Na2CO3, la idromagnesite Mg5(CO3)4(OH)2 x 4(H2O), la Witherite, BaCO3 e la Stron-
zianite, SrCO3. Nell’analisi chimica tutti i carbonati rilevati nel suolo sono espressi come carbonato di calcio.
Valutazione del calcare.
Il calcare del suolo, a livello d’analisi chimica è considerato in due modi, o come carbonato di calcio totale o come
carbonato di calcio attivo. Entrambe le forme espresse in %, o in g, su l kg di terra fine essiccata all’aria. La differenza
tra questi due tipi di calcare dipende dal diametro delle particelle poiché questo regola la reattività della sostanza e,
conseguentemente, l’influenza che questa ha sulle caratteristiche pedologiche.
Calcare totale.
Il calcare totale rappresenta tutte le particelle di carbonati presenti nella terra fine, dalle più piccole a fino a quelle con
diametro di 2 mm, che reagiscono con una soluzione acquosa 1:1 di HCl.
Il valore di questo parametro, espresso in %, o in g su 1 kg di terra fine, è valutato con il calcimetro (es. quello di
Dietrich-Fruhling) osservando lo spostamento dell’acqua contenuta in un cilindro di vetro per la CO2 prodotta dai
carbonati quando a contatto con acido cloridrico.

78
La più accettata classificazione agronomica del suolo, secondo questo parametro chimico, prevede 5 livelli: dal non
calcareo, con meno dell’1 % di CaCO3, fino a quello eccessivamente calcareo, con più del 50 % di CaCO3 (tab. 27).

Tab. 27 - Contenuto di CaCO3 totale nel suolo.


% g su 1 kg Classificazione
<1 < 10 Non calcareo
1 - 10 10 - 100 Leggermente calcareo
11 - 25 110 - 250 Mediamente calcareo
26 - 50 260 - 500 Molto calcareo
> 50 > 500 Eccessivamente calcareo

I risultati dell’analisi del calcare totale del suolo non danno però precise informazioni sull’influenza che i carbonati
hanno sulla sua fertilità agronomica e questo perché il calcare totale considera anche frammenti di litotipi grandi come
la sabbia grossa che, in pratica, sono chimicamente inerti. Nonostante ciò, un alto valore di calcare totale è, moto
spesso, indice di alta quantità di calcare attivo.
Calcare attivo.
Il calcare attivo rappresenta tutte le particelle di carbonati della terra fine con un diametro massimo di 0,02 mm, che
reagiscono con una soluzione di ossalato d’ammonio 0,2 N. Il suo valore è espresso in %, o in g su 1 kg di terra fine.
In particolare, i carbonati del calcare attivo, essendo di piccolissime dimensioni, sono solubilizzati con relativa facilità
e influenzano non poco la fertilità agronomica del suolo.
La più accettata classificazione del suolo, secondo questo parametro, vede 4 livelli (tab. 28).

Tab. 28 - Contenuto di CaCO3 attivo nel suolo.


% g su 1 kg Classificazione
<1 < 10 Basso
1 - 3,5 10 - 35 Medio
3,6 - 10 36 - 100 Elevato

Livelli che vanno da un contenuto basso (inferiore al 1 %), ad uno elevato (dal 3,6 % al 10 %).
Una media quantità di calcare attivo nel suolo è positiva poiché, ad es., il Ca2+ e/o il Mg2+ che rilascia, sono necessari
alla nutrizione vegetale, flocculano i colloidi, regolano l’assimilabilità degli elementi nutritivi, etc. Quando però la
quantità supera il 5 % (spesso coincidente con un valore del pH > 8,2 ) è negativa per molte colture.
Infatti questa percentuale, se data da carbonato di calcio, crea le seguenti problematiche per le piante: riduzione della
disponibilità di fosforo per formazione di fosfati tricalcici (fig. 29); limitazione della disponibilità del ferro per sua
precipitazione (fig. 33) come carbonato ferroso (FeCO3);
Fig. 33 - Causa della mancata disponibilità del fosforo e del ferro nei suoli alcalini per CaCO3.
Ca(H2PO4)2 + Ca2+ + 2 OH- 2 CaHPO4 + 2H2O
Fosfato monocalcico Fosfato bicalcico

2CaHPO4 + Ca2+ + 2 OH- Ca3(PO4)2 + 2 H2 O


Fosfato bicalcico Fosfato tricalcico

Fe2+ + 2 OH- + CaCO3 FeCO3 + Ca2+ + 2OH-


…………………. Carbonato ferroso
abbassamento della utilizzazione del potassio, magnesio e boro per il loro forte antagonismo durante il processo di
assorbimento dovuto alla presenza di ioni calcio rilasciati dal carbonato; limitazione della disponibilità di diversi
microelementi nutritivi per aumento del pH; riduzione del coefficiente di mineralizzazione della S.O. .

79
In particolare, la riduzione della disponibilità del ferro porta in diverse colture arbustive e arboree alla malattia della
clorosi ferrica. La clorosi ferrica si ha quando il Fe2+, forma prevalentemente assorbita dalle piante, è reso indisponi-
bile perché precipitato come carbonato ferroso.
In particolare, per la valutazione del potere clorosante del suolo, è utilizzato il parametro I.P.C. (Indice potere cloro-
sante).
I.P.C. cosi ottenibile: CaCO3/Fe2+ x 1.000. Dove CaCO3 è il calcare attivo in %, e l’Fe2+ (estratto dal suolo con ossalato
di ammonio) è in mg Kg-1.
Il valore dell’I.P.C. può variare da 0 a 280 ma già un valore 11, è, ad es., per la vite, tanto alto da essere pericoloso. I
sintomi della clorosi sono ben riconoscibili perché rappresentati da: crescita stentata; ingiallimento delle foglie; de-
perimento della pianta; difficoltà a fiorire e a fruttificare.
Per evitare questa patologia si usano chelati di ferro (Fe-EDTA, Fe-DTPA, Fe-EDDHA, etc.), composti dove il Fe è
legato a molecole organiche che consentono l’assimilazione dell’elemento da parte dalle radici (vedi oltre).

1.53 Percentuale di saturazione della CSC .


La percentuale di saturazione della CSC del suolo indica quanta parte del complesso di scambio del suolo è occupata
da cationi. Il calcolo per valutarla è il seguente, ammettendo, ad es., una CSC di 20 mEq ed una quantità di cationi
presenti di 15 mEq: (15/20) x 100 = 75 %.
Agronomicamente non è bene avere una saturazione del 100% ma prossima a 70 %. Infatti, una percentuale di satu-
razione superiore a 70 % spesso denota anomalie pedologiche.

1.54 Percentuale di Ca2+ e di Mg2+ sulla CSC .


La percentuale di Ca2+ e di Mg2+ sulla CSC del suolo indica quanta parte del complesso di scambio del suolo è
occupata da Ca2+ e Mg2+.
Il calcolo per valutarla è il seguente, ammettendo, per es., una CSC di 20 mEq e una quantità di 7 mEq di Ca2+ e 3
mEq di Mg2+: Ca2+ = (7/20) x1 00 = 35 %; Mg2+ = (3/20) x 100 = 15 %.
Un suolo, secondo quanto trovato dall’analisi chimica per questo paramento, può essere classificato, da ben dotato
fino a povero (tab. 29).
Tab. 29 - Classificazione del suolo in base al Ca2+e al
Mg2+ scambiabile.
Ione % sulla CSC Classificazione
> 60 Ben dotato
40 - 60 Sufficientemente dotato
Ca2+
20 - 40 Scarsamente dotato
< 20 Povero
> 10 Ben dotato
6 - 10 Sufficientemente dotato
Mg2+
2-6 Scarsamente dotato
<2 Povero

1.55 Saturazione basica della CSC .


La saturazione basica (SB), o tasso saturazione basica (TSB), o grado di saturazione basica (GSB), del suolo indica
la percentuale del complesso di scambio saturata da cationi alcalini e alcalino-terrosi. Questa è così calcolata: SB =
(mEq Ca2+ + mEq Mg2+ + mEq K+ + mEq Na+) / mEq CSC x 100.

80
Per fare un esempio, una CSC di 20 mEq con di 14 mEq di cationi alcalini e alcalino-terrosi ha una saturazione basica
del 70 % [(14/20) x 100]. La saturazione basica di un suolo può essere valutata come da tab. 30.

Tab. 30 - Saturazione basica del suolo.


% di saturazione Valutazione
81 - 100 Molto alta
80 - 61 Alta
41 - 60 Media
21 - 40 Bassa
< 20 Molto bassa

Da un punto di vista agronomico è bene che la SB del suolo non sia del 100% ma del 60 % ca. . Saturazioni basiche
superiori al 60 % denotano, spesso, anomalie pedologiche.

1.56 ESP o percentuale di sodio sulla CSC .


L’ESP (Exchangeable Sodium Percentage), indica la percentuale del complesso di scambio del suolo occupata dal
sodio. Il valore è così calcolato: mEq Na+/ mEq CSC x100. Riguardo a ciò, ammettendo, per ipotesi, una CSC di 20
mEq e 3 mEq Na+, il risultato del calcolo è il seguente: 3/20 x 100 = 15 %. Se il valore dell’ESP è uguale o superiore
a 15 il suolo ha problematiche agronomiche poiché lo ione Na+ è tossico per le piante.

1.57 Potenziale RedOx.


Il suolo, in base al suo contenuto di ossigeno, risulta agente ossidante o riducente. Il potenziale RedOx, o potenziale
di ossidoriduzione, esprime questa caratteristica.
Questo parametro pedologico è misurato per via potenziometrica e, pur avendo come unità di misura ufficiale il Volt,
spesso è valutato in gradi rH (rH = log 1/[H2], dove [H2] è la concentrazione dell’idrogeno molecolare misurata come
pressione parziale). La scala dei valori del rH varia, teoricamente, da 0 (massimo grado di riduzione) a 42 (massimo
grado di ossidazione).
Valori dell’rH del suolo.
I valori dell’rH che si riscontrano normalmente nel suolo oscillano da 14 (0 V) a 34,28 (0,6 V). E’ da evidenziare però
che diverse attività sperimentali hanno notato che il dato più basso dell’rH può giungere fino a ca. a 6,56 (-0,22 V).
Al fine di comprendere la condizione ossidante o riducente del suolo occorre tener presente che quando in questo (a
pH 7 e a 20 °C) le pressioni parziali d’idrogeno e d’ossigeno sono uguali (equilibrio tra processi di riduzione e di
ossidazione), l’rH ha un valore di 27,7 (ca. 0,40 V). Da ciò deriva che quando l’rH del suolo è sotto il valore di 27,7
si hanno fenomeni riduttivi (ambiente riducente) quando invece è sopra si hanno fenomeni ossidativi (ambiente ossi-
dante).
Importanza agronomica dell’rH.
Il potenziale RedOx è un parametro agronomicamente importante perché indica la via che prendono molti fenomeni
chimici (es. cambiamento dello stato di ossidazione di alcuni non metalli, come azoto, fosforo, solfo, bromo, etc. , e
di alcuni metalli di transizione, come ferro, cobalto, rame, etc.) e biochimici del suolo influenzando quindi lo sviluppo
e la produzione di biomassa di colture e piante spontanee.
Riguardo a quest’ultimo aspetto, i valori del rH del suolo compresi fra 26 (ca. 0,45 V) e 30 (ca. 0,52 V) sono ottimali
per le piante. In questo intervallo (tipico di suoli di medio impasto, ben strutturati e senza ristagni idrici) la quantità
di ossigeno nel suolo permette: alle radici e a tutti gli organismi tellurici regolari processi respiratori; un pareggia-
mento tra mineralizzazione e umificazione della sostanza organica; la presenza d’azoto in forma nitrica; ferro e zolfo
sotto forme assimilabili; l’assenza di sostanze chimiche ad azione fitotossica (vedi, ad es., solfuri).
Non si ha invece una condizione favorevole allo sviluppo e alla produzione di biomassa delle colture e delle piante
spontanee quando i valori del rH sono o alti (rH > 30) o bassi (rH < 18-20).

81
Se alti, come, ad es., nei suoli tendenzialmente sabbiosi, o a scheletro prevalente con poca argilla, la sostanza organica
è soggetta ad un’alta mineralizzazione con conseguenze negative sulla sua caratteristica di cedere gradualmente gli
elementi nutritivi, sul suo potere assorbente, sulla sua capacità strutturante, etc.; se bassi, come nei suoli argillosi si
possono avere ristagni idrici e pessima struttura, asfissie radicali, incremento di microrganismi anaerobi (denitrifi-
canti, ferroriduttori, solfatoriduttori, etc.), bassa quantità di azoto, ferro e solfo assimilabile, diminuzione (se non
arresto) della mineralizzazione e della umificazione dei residui vegetali con formazione di sostanze indecomposte e
sostanze fitotossiche (es. solfuri).

1.58 Potere assorbente.


Il potere assorbente del suolo rappresenta la sua capacità a trattenere le sostanze che riceve. Questa capacità si ha
tramite i seguenti 5 fenomeni: meccanico; fisico; chimico; fisico-chimico; biologico. In relazione a ciò, le seguenti
brevi note.
Fenomeno meccanico.
Il fenomeno meccanico è rappresentato dalla seguente azione filtro: particelle non solubili distribuite sul suolo sono
trattenute da questo quando hanno un diametro superiore a quello dei suoi pori.
Fenomeno di tipo fisico.
Il fenomeno fisico è dovuto alle forze di Van der Waals, ossia all’instaurazione tra sostanze distribuite e particelle del
suolo, di deboli forze di coesione dovute a presenza di dipoli molecolari indotti. Queste forze di coesione sono quelle
che, ad es., permettono a molecole non polari (neutre) di attrarsi elettrostaticamente tra loro per velocissime e continue
variazioni nella distribuzione delle cariche della loro struttura.
Fenomeno di tipo chimico.
Il fenomeno chimico è dovuto a formazione di legami chimici. Questo interessa, ad es., gli anioni ortofosforici quando
presenti in suoli acidi o costituzionalmente alcalini. In questi casi, infatti, avviene quanto segue.
Nei suoli costituzionalmente alcalini il Ca+2 trasforma, nel tempo, lo ione ortofosforico in fosfato monocalcico o
Ca(H2PO4)2 , poi in fosfato bicalcico o CaHPO4, ed, infine in fosfato tricalcico o Ca3(PO4)2, forme di fosforo progres-
sivamente meno solubili e utilizzabili dalle piante: specialmente il fosfato tricalcico, se in limitatissime quantità ap-
pena formato, non è disponibile per le colture.
Nei suoli acidi il Fe+3 e/o l’Al+3 trasformano lo ione ortofosforico nei composti FePO4 o AlPO4 che, precipitando,
rendono l’anione fosforico inutilizzabile dai vegetali anche se questi composti si sono appena formati.
Fenomeno fisico-chimico.
Il fenomeno fisico-chimico è dovuto alla CSC e CSA che consente il trattenimento di cationi ed anioni.
Per i cationi, l’intensità con cui questo fenomeno si manifesta segue la regola di Shulze-Hardy prima evidenziata.
Riguardo a ciò, ad es., il Li+1 o il Na+1, sono meno trattenuti del Ca+2 o del Fe+3.
Gli anioni hanno la possibilità di essere trattenuti sulle particelle del complesso di scambio o direttamente nei punti
con cariche positive o con formazione di ponti cationici. Un ponte cationico è quello che permette, ad es., a un punto
di una particella argillosa a carica negativa, di trattenere l’anione fosfato come ione diidrogenofosfato (H2PO4−) tra-
mite il Ca2+ che fa da ponte tra carica negativa e carica negativa (fig. 34).
Fig. 34 - Disegno schematico dell’assorbimento tramite ponti cationici .

Mg2+ Na+

Ca2+ Particella argillosa


con cariche negative + Ca

+
-
K+ NH4+
H2PO4

82
E’ da evidenziare che la possibilità della formazione di stabili ponti cationici diminuisce passando, ad es., dall’anione
fosfato al solfato e, da quest’ultimo, al nitrato tanto che la trattenuta dell’anione nitrato da parte del suolo è, sotto un
aspetto pratico, quasi nulla.
Fenomeno biologico.
Il fenomeno biologico è dovuto alla microflora del suolo che assorbe cationi e anioni a seguito dell’incremento nu-
merico e ponderale della sua popolazione.
Considerando, in particolare, l’assorbimento dell’azoto fatto dai batteri e dagli attinomiceti, questo fenomeno è di-
verso se al suolo è apportata S.O. con basso valore C/N (es. masse fogliari e radicali, C/N da ca. 25 a 30) o S.O. con
alto valore C/N (es. stocchi di colture da rinnovo o paglie di cereali, C/N da ca. 50 a 100), come riportato in tab. 31.

Tab. 31 - Rapporto C/N di alcuni residui colturali e del letame: valori medi.
Tipo di S.O. Valore
Masse radicali 25
Masse fogliari 30
Stocchi di colture da rinnovo 50
Paglia di cereali 100
Letame fresco 25
Letame maturo 20

Infatti tanto più alto è il C/N del materiale interrato tanto più N sarà assorbito perché i corpi microbici hanno un valore
medio del C/N pari a ca.10.
Infatti, in relazione a ciò, a seguito dell’incrementando ponderale che la massa microbica avrà, per la grande quantità
di C a disposizione, si assisterà ad una sottrazione di N dal suolo per cui tutti i nuovi corpi microbici avranno il valore
C/N uguale a ca. 10.
È comunque da notare che questa immobilizzazione dell’azoto da parte dei batteri del suolo è temporanea perché alla
morte dei corpi microbici, l’elemento, a seguito della loro mineralizzazione, sarà reso nuovamente disponibile.
Questo bloccaggio di N, anche se momentaneo, ha comunque dei riflessi sulla disponibilità di azoto per le piante
agrarie.
Ad esempio, l’interramento di 100 kg di paglia in un campo di 1 ettaro immobilizza nel suolo da ca. 1 a 1,4 a ca. 0,8
a 0,9 kg di N. Diversi sono i valori di immobilizzazione in primavera-estate rispetto all’ autunno-inverno. Infatti nel
periodo autunno-invernale l’attività riproduttiva dei microbi è minore che nel periodo primaverile-estivo.
Questa immobilizzazione porta alla discutibile pratica, secondo l’Autore, di aumentare la quantità di N durante le
semine autunnali nei campi di cereali che sono stati interessati dal sotterramento di residui colturali con alto valore
C/N.

1.59 Potere tampone.


Il potere tampone del suolo è la capacità che esso ha di opporsi alle variazioni del pH. Questa proprietà dipende,
fondamentalmente, dalle caratteristiche del complesso di scambio ionico: sia di natura minerale, sia di natura organica.
Questa caratteristica pedologica è tanto più manifesta quanto più un suolo è argilloso e/o ricco di S.O. umificata.
Al fine di evidenziare il meccanismo del potere tampone sono i 2 semplici esempi riportati in fig. 35 ipotizzando
l’apporto nei campi di una sostanza acidificante e alcalinizzante. Il potere tampone rende il suolo agro-ecologicamente
più stabile.
Fig. 35 - Disegno schematico del Potere tampone del suolo all’aggiunta di un acido e di una base.

Particella argillosa Particella argillosa


od organica Ca + H2SO4 H od organica H + CaSO4
con cariche negative con cariche negative

Particella argillosa Particella argillosa


od organica H + NaOH od organica Na + H2O
con cariche negative 83
con cariche negative
1.60 Gli elementi nutritivi minerali.
Riguardo agli elementi nutritivi minerali si riporta quanto segue.
Tipi di elementi nutritivi minerali.
Gli elementi nutritivi minerali delle piante sono di 3 tipi: 1) macroelementi plastici principali (N, P, K); 2) macroele-
menti plastici secondari o mesoelementi (Ca, Mg, S); 3) microelementi o elementi oligodinamici (B, Co, Cu, Fe, Mn
Mo, Zn). Secondo l’Agronomia classica quindi si ha un numero totale di 13 nutrienti che sicuramente è più basso del
reale perché, nei microelementi, oltre al B, Co, Cu, Fe, Mn Mo, Zn, ci sono anche tutti gli altri presenti nel suolo.
Indipendentemente da questa sottigliezza, è da rilevare che le piante assorbono la quasi totalità dei nutrienti loro
necessaria con l’apparato radicale perché solo una parte limitata è presa dall’apparato aereo.

1.61 Meccanismo d’assorbimento radicale


L’assorbimento radicale si ha con 2 processi: 1 passivo e 1 attivo.
Processo passivo.
Il processo passivo si basa o sulla differenza di potenziale osmotico tra la soluzione circolante e le cellule radicali o
sullo scambio ionico senza consumo d’energia. In particolare lo scambio ionico consiste nella cessione da parte delle
cellule radicali di ioni H+ (H+ presenti nel loro protoplasma, o sulla loro parete) e nell’entrata di cationi presenti nella
soluzione tellurica e/o sulle particelle argillose, od umiche, del suolo (fig. 36).

Fig. 36 - Assorbimento tramite il fenomeno dello scambio ionico.

Da "Scambio ionico-it" di Giancarlo Dessì (posted


by --gian_d 11:13, 10 August 2007 (UTC)) - Opera
propria. Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite Wiki-
media Commons , modificato.

Riguardo all’intensità dello scambio ionico è da evidenziare che è molto condizionato dalla CSC della sostanza orga-
nica della superficie esterna delle radici.
A tal riguardo, in tab. 32, sono riporte le differenze nei valori della CSC radicale osservate tra, ad es., alcune Fabaceae
e Poaceae.
Tab. 32 - Differenze nei valori della CSC della sostanza organica radicale tra alcune Fa-
baceae e Poaceae.
CSC in mEq CSC in mEq
Fabaceae per 1 kg di tessuto Poaceae per 1 kg di tessuto
fresco radicale fresco radicale
Soia 58,9 Mais 26,0
Erba medica 46,8 Erba mazzolina 26,9
Trifoglio violetto 47,5 Loglio italico 20,8
Trifoglio ladino 43,4 Loglio perenne 27,4
Coda di topo 22,6
Poa dei prati 21,6
Avena 22,8
Segale 19,1
Orzo 12,3
Frumento 9,0

Da queste differenze dipende, ad es., la variazione percentuale della composizione floristica di prati fatti con piante
appartenenti alle specie in tab. 31 quando concimati, ad es., con solfato potassico (vedi oltre). Infatti, dall’apporto di
K+ dovuto al concime saranno favorite più le Fabaceae che non le Poaceae. Questo perché le Fabaceae, per la loro
alta CSC radicale, sono molto meno capaci di utilizzare quello naturalmente presente nel suolo rispetto a quanto sono
in grado di fare le Poaceae.

84
Processo attivo.
Il processo attivo avviene o con un meccanismo di trasporto primario, comportante consumo di energia (ATP), o con
un meccanismo di trasporto secondario (fig. 37), implicante l’intervento di una molecola proteica presente nella mem-
brana delle cellule radicali (trasportatore o carrier) e consumo d’energia (ATP).

Fig. 37 - Trasporto attivo secondario.

Da "TrasportoMembrana" di Uploader's
edit on original de:User:Zoph's work -
Edit of Image:Membrantransport.png.
Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia, modificato.
I meccanismi di trasporto primario e secondario permettono agli ioni di muoversi contro un gradiente elettrico, chi-
mico o elettrochimico, che non consentirebbe loro di entrare nelle cellule delle radici adibite all’assorbimento: vedi,
principalmente, quelle dei peli radicali.
In particolare è da evidenziare che nel processo attivo con meccanismo di trasporto secondario, si ha, talvolta, com-
petizione tra ioni che possono occupare il solito posto sul carrier: vedi, ad es., Ca+2 e Mg+2. Questa competizione ha
riflessi pratici sugli apporti di questi elementi al suolo con la concimazione.

1.62 I macroelementi plastici principali e il mesoelemento magnesio.


Riguardo ai macroelementi plastici principali N, P e K e al mesoelemento magnesio, si riportano le seguenti brevi
note.
L’azoto.
La presenza di azoto nel suolo è dovuta ai seguenti fenomeni naturali.
Idrometeore.
L’azoto apportato con le idrometeore è quasi totalmente sotto forma di ammonio, acido nitrico ed acido nitroso. La
quantità totale annua che giunge sui suoli italiani con la pioggia, in condizioni climatiche normali, varia da ca. 5 a 10
kg ha-1 ma, in alcuni ambienti, non italiani, può giungere anche fino a ca. 50 kg ha-1.
Fissazione di N per via simbiotica.
La fissazione di N per via simbiotica apporta nei suoli italiani una quantità totale media annua ad ettaro di N pari a
ca. 30 kg ma, in particolari casi, questa quantità può arrivare fino a ca. 100 kg ha-1.
Fissazione di N per via asimbiotica.
La fissazione di N per via asimbiotica apporta nei suoli italiani una quantità totale media annua ad ettaro di N pari a
ca. 10 kg ma, in particolari condizioni telluriche, questa quantità può arrivare fino a ca. 20 kg ha-1.
Mineralizzazione della sostanza organica.
La sostanza organica del suolo, a seguito del processo di mineralizzazione, è fonte di N. La quantità dei kg dei N ad
ettaro conseguente a questo fenomeno varia molto perché la quantità di questo elemento derivante dalla mineralizza-
zione dipende, a parità di clima, dai seguenti fattori: spessore del suolo considerato; peso specifico apparente del
suolo; quantità e qualità di S.O. presente nel suolo; % di S.O. mineralizzata.
Per rendere un’idea della variabilità dell’apporto azotato, il seguente calcolo per valutare la quantità annuale, ad ettaro,
dei kg di N che si formano in uno spessore di un suolo di 0,30 m, avente peso specifico apparente 1,2, il 2 % di S.O.,
una % di azoto totale nella sostanza organica del 5 % ed una mineralizzazione annua del 2 %.
Calcolo dei kg di N prodotti per ettaro e per anno.
10.000 x 0,30 x 1,2 x 1.000 x 0,02 x 0,02 x 0,05 = 72 kg.
Da quanto riportato è comprensibile come nel solito spessore di suolo, modeste variazioni della % di S.O e/o della %
mineralizzazione portano a sensibili differenze nei kg di N prodotti, per ettaro e per anno.
Le forme d’azoto minerale del suolo.
L’azoto minerale del suolo è sotto forma di ione ammonio (NH4+), nitrato (NO3-) e nitrito (NO2-).

85
Forme di azoto assorbite dalle radici.
Le radici assorbono azoto come ione NH4+ e NO3-. L'azoto dello ione nitrico ha un numero di ossidazione +5 ma solo
l’azoto con numero di ossidazione -3, come quello dello ione ammonio, è usato dalle piante per formare azoto orga-
nico. Per tale ragione lo ione NO3-, una vota assorbito, è ridotto ad azoto ammoniacale tramite le seguenti reazioni.
Reazioni dove il simbolo e indica elettroni in trasferimento con l’intervento degli enzimi nitrato e nitrito riduttasi.
HNO3 + 2e + 2H+ → HNO2 + H2O
HNO2 + 6e + H+ → NH3 + H2O
I passaggi ora riportati, basi del processo della riduzione assimilativa del nitrato, portano ad un dispendio di energia
da parte del vegetale per cui per le piante è più conveniente avere a disposizione N sotto forma di ione ammoniacale
che sotto forma nitrica.
Indipendentemente da ciò, una vola che l’N è in forma di NH3, questo entra nell’anabolismo della pianta come base
per produrre acido glutammico e di carbamil fosfato. In particolare, è da evidenziare che l’azoto dell’acido glutam-
mico entrerà poi nel gruppo amminico ed ammidico degli amminoacidi glutammato e glutammina.
Importanza fisiologica dell’azoto.
L’azoto è un macroelemento plastico la cui importanza risiede nella partecipazione alla sintesi degli acidi nucleici,
proteine, clorofilla, glucosidi, alcaloidi, etc. .
Percentuale di N sulla S.S. delle piante.
La percentuale d’azoto totale sulla sostanza secca dei tessuti delle piante varia, a parità di condizioni, in base all’età
delle piante e alla Famiglia botanica d’appartenenza.
E’ da evidenziare infatti che il dato medio della percentuale di azoto delle più comuni piante agrarie varia da ca. 5
fino a 6 nelle piante giovani e da ca. 1 a 3 nelle piante adulte e che a parità di età è sempre maggiore, ad es., nelle
Fabaceae che nelle Poaceae.
Effetto positivo del N sulle colture e sulle piante spontanee.
L’azoto è un elemento che influisce positivamente sulla quantità di biomassa prodotta dalle colture e dalle piante
spontanee.
Effetti negativi per eccesso di N nel suolo sulle colture, sulle piante spontanee e sull’ambiente.
L’azoto quando è in eccesso nel suolo causa problematiche non indifferenti alle colture, alle piante spontanee e
nell’ambiente.
Sulle colture e sulle piante spontanee determina, ad es., minor resistenza verso avversità biotiche e abiotiche, porta ad
una riduzione di fioritura e fruttificazione, causa maggiori consumi idrici per aumento della superficie fogliare, induce
accumulo di nitrati nei tessuti causando negli animali che li utilizzano la malattia detta metaemoglobinemia;
Nell’ambiente porta, ad es., ad inquinamento delle acque che diventano non potabili se hanno 40 ppm di azoto nitrico
per litro.
Forme con cui l’azoto del suolo è valutato con l’analisi chimica.
L’azoto del suolo è valutato, a scopi agronomici, o come azoto totale o come azoto assimilabile ammoniacale (NH4+),
o come azoto assimilabile nitrico (NO3-).
Valutazione agronomica della dinamica dell’azoto nel suolo.
Per valutare la dinamica dell’azoto nel suolo è importante avere a disposizione il dato della sua quantità totale e quello
della parte assimilabile di tipo ammoniacale e nitrico.
Se il dato della quantità di azoto totale è alto e quello delle forme d’azoto assimilabile sono basse, o normali ma
squilibrate, questo indica alterazioni pedologiche che ostacolano il dinamismo dell’elemento.
Ciclo dell’azoto degli agroecosistemi.
Il ciclo dell’azoto degli agroecosistemi è rappresentato dalla trasformazione della sua più semplice forma inorganica,
(N2) utilizzabile dagli autotrofi, nella più semplice forma organica come l’amminoacido, e da questo progressivamente
in forme più complesse più complesse, es. proteine, e da queste nuovamente alla più semplice forma inorganica (N2).

86
Di seguito, per esempio, una tra le più semplici di queste trasformazioni: N2 dell’aria > microrganismi azoto fissatori
simbionti delle piante > amminoacidi dei tessuti vegetali > decomposizione degli aminoacidi dei tessuti vegetali morti
per azione di microrganismi ammonizzanti in NH4+ > trasformazione dell’NH4+ per azione di batteri nitrosanti a NO2-
> trasformazione dell’NO2- per azione di batteri nitrificanti a NO3- > trasformazione dell’NO3- per azione di batteri
denitrificanti a N2.
Il fosforo.
La presenza di fosforo nel suolo dipende dai seguenti fenomeni naturali: alterazione di minerali; idrometeore; apporto
di materiali dovuto a erosione; mineralizzazione della sostanza organica.
Tra questi fenomeni, la mineralizzazione della sostanza organica è, nella quasi totalità dei casi, il processo più impor-
tante. La quantità dei kg dei P ad ettaro derivata da questo fenomeno varia molto perché la quantità di questo elemento
che proviene dalla mineralizzazione dipende, a parità di clima, dai seguenti fattori: spessore del suolo considerato;
peso specifico apparente del suolo; quantità e qualità di S.O. presente nel suolo; % di S.O. mineralizzata.
Per rendere un’idea della variabilità dell’apporto fosfatico, il seguente calcolo per valutare la quantità annuale, ad
ettaro, dei kg di P che si formano in uno spessore di un suolo di 0,30 m, avente peso specifico apparente 1,2, il 2 %
di S.O., una % di fosforo totale nella sostanza organica del 0,5 % e una mineralizzazione annua del 2 %.
Calcolo dei kg di P prodotti per ettaro e per anno.
10.000 x 0,30 x 1,2 x 1.000 x 0,02 x 0,02 x 0,005 = 72 kg.
Da quanto riportato è comprensibile come nel solito spessore di suolo, modeste variazioni della % di S.O e/o della %
mineralizzazione portano a sensibili differenze nei kg di N prodotti, per ettaro e per anno.
Forme di fosforo minerale nel suolo.
Il fosforo nel suolo è presente sia sotto forme minerali complesse, non solubili, sia sotto forme minerali solubili come
quelle degli ioni ortofosfato (PO4-3), idrogenofosfato (HPO4-2) e diidrogenofosfato (H2PO4-1).
Forme di fosforo assorbite dalle radici.
Il fosforo è assorbito dalle radici in tutte le forme ioniche.
Importanza fisiologica del fosforo.
Il fosforo è un macroelemento plastico la cui importanza risiede nella partecipazione alla formazione degli acidi nu-
cleici, nella partecipazione nel processo fotosintetico, nella costituzione delle proteine, fosfolipidi, etc. .
Percentuale di fosforo sulla S.S. delle piante.
La percentuale di fosforo totale sulla sostanza secca dei tessuti delle piante varia, a parità di condizioni, in base all’età
delle piante e alla Famiglia botanica d’appartenenza.
Considerando quanto ora riportato è da evidenziare che il dato medio della percentuale di fosforo delle più comuni
piante agrarie varia da ca. 2 nelle piante giovani a 0,7 nelle piante adulte e che questa è maggiore, ad es., nelle Faba-
ceae rispetto alle Poaceae.
Effetto positivo del fosforo sulle colture e sulle piante spontanee.
Il fosforo è un elemento che influisce positivamente sulle colture favorendo la precocità di sviluppo, la riuscita delle
fasi “fioritura-fecondazione-maturazione”, aumenta la qualità della biomassa prodotta dalle colture e dalle piante
spontanee, incrementa la resistenza verso le avversità abiotiche e biotiche.
Problematiche del fosforo nel suolo.
Il fosforo nel suolo può essere soggetto alle seguenti problematiche: immobilizzazione da parte del potere assorbente
per fenomeni chimici e fisico-chimici; dilavamento, quando la tessitura è sabbiosa o tendenzialmente tale; mobilità
molto bassa, tranne nei suoli sabbiosi con pH neutro.
In relazione alla scarsa mobilità del fosforo è da evidenziare che lo ione PO43- si sposta nel suolo solo di poche decine
di mm. Infatti ricerche sperimentali hanno dimostrato che in un suolo argilloso limoso alcalino-costituzionale, solo
ca. lo 0,24 % della P2O5 distribuita sulla superficie oltrepassa i 3 cm di profondità per effetto della retrogradazione
calcica.

87
Forme con cui il fosforo del suolo è valutato con l’analisi chimica.
Il fosforo del suolo è valutato o come P o P2O5 totale o come P o P2O5 assimilabile.
I fattori di conversione del P totale o assimilabile a P2O5 totale o assimilabile, e viceversa, sono riportati nella fig.38.

valore x 0,44
P2O5 ↔ P Fig. 38 - Disegno schematico relativo ai fattori di
2,29 x valore conversione del P e viceversa.

Analisi chimica per fosforo assimilabile e valutazione agronomica della dinamica dell’elemento nel suolo.
Le procedure analitiche per la determinazione del P assimilabile variano secondo il pH del suolo. Tra le più utilizzate
si citano il metodo Olsen (per suoli neutri e alcalini) e il metodo Bray-Kurtz (per suoli acidi).
Per valutare la dinamica del P nel suolo è importante avere a disposizione il dato del P o della P2O5 totale e quello del
P o della P2O5 assimilabile.
Se il dato della quantità di P (o della P2O5) totale è alto e quello del P (o della P2O5) assimilabile è basso questo indica
alterazioni pedologiche di tipo chimico che ostacolano il dinamismo dell’elemento.
Ciclo del fosforo nel suolo negli agroecosistemi.
Il ciclo del fosforo negli agroecosistemi è rappresentato dalla trasformazione della sua più semplice forma inorganica
utilizzabile dagli autotrofi (PO4-3), nella più semplice forma organica (es. fosfolipide) e da questa nuovamente alla
forma più semplice forma inorganica (PO4-3) : PO4-3 del suolo > fosfolipidi presenti nei tessuti vegetali > microrgani-
smi decompositori > PO4-3.
Il potassio.
La presenza di potassio nel suolo, in forma minerale, è dovuto ai seguenti fenomeni naturali: alterazione di minerali;
idrometeore; apporto di materiali dovuto a erosione; mineralizzazione della sostanza organica.
Forme di potassio minerale nel suolo.
Il potassio minerale nel suolo si trova in forme che le piante o non possano utilizzarle, o sono difficilmente utilizzabili
o che sono facilmente utilizzabili (fig. 39).
Fig. 39 - Prospetto schematico delle forme di potassio minerale del suolo per le piante.

Forma non utilizzabile.


K dei tectosilicati, feldspati, miche, etc. .
Ca. il 90 - 98 % del K totale del suolo.

Forma difficilmente utilizzabile.


K strutturale dei minerali argillosi.
Ca. 8-1 % del K totale del suolo.

Forma facilmente utilizzabile.


K di scambio e nella soluzione tellurica.
Ca. 2 - 1 % del K totale del suolo

K scambiabile K in soluzione
ca. 90 % ca. 10 %

88
Potassio non utilizzabile.
Circa il 90 % - 98 % del potassio del suolo si trova in forme minerali non utilizzabili dalle piante come i tectosilicati
(ortoclasio), i feldspati, le miche, etc.
L’importanza del potassio sotto queste forme si deve valutare solo nel lunghissimo periodo perché questo elemento
si ritroverà nelle strutture dei minerali argillosi che da queste si formeranno.
Potassio difficilmente utilizzabile.
Circa 1%-8% del potassio del suolo è sotto forme difficilmente utilizzabili ed è quello presente nelle strutture dei
foglietti argillosi.
Potassio facilmente utilizzabile.
Cira 1%-2% del potassio del suolo si trova in forma facilmente utilizzabile. Il potassio di questo tipo è quello in
forma ionica (K+) presente sulla superficie del complesso di scambio del suolo e nella soluzione tellurica
Forma di potassio assorbita dalle radici.
Il potassio, come prima riportato, è assorbito dalle radici come K+.
Importanza fisiologica del potassio.
Il potassio è un macroelemento plastico principale la cui importanza risiede nella partecipazione al meccanismo della
regolazione della semipermeabilità della membrana citoplasmatica, alla sintesi delle sostanze proteiche e degli zuc-
cheri, all’accumulo dei lipidi di riserva, etc. .
Percentuale di potassio sulla S.S. delle piante.
La percentuale di potassio sulla sostanza secca dei tessuti delle piante varia, a parità di condizioni, in base all’età delle
piante e alla Famiglia botanica d’appartenenza.
Riguardo a ciò è da rilevate che il potassio, considerando le comuni piante erbacee d’interesse agrario, ha un valore
medio, sulla S.S., espresso come K2O, pari a ca. 1 %; è più presente nelle piante giovani e meno in quelle adulte; è
presente in maggior quantità più nelle Poaceae che, ad es., nelle Fabaceae.
Effetto positivo del potassio sulle colture e sulle piante spontanee.
Il potassio è elemento che influisce positivamente sulle colture favorendo la precocità di sviluppo, la riuscita delle
fasi “fioritura-fecondazione-maturazione”, aumenta la qualità della biomassa prodotta dalle colture e dalle piante
spontanee, incrementa la resistenza verso le avversità abiotiche e biotiche.
Problematiche del potassio nel suolo.
Il potassio nel suolo può essere soggetto alle seguenti problematiche: bassa mobilità; perdite per dilavamento. Di
seguito brevi note.
Bassa mobilità.
Il potassio ha come caratteristica di essere un elemento poco mobile nel suolo quando è argilloso, o tendenzialmente
tale. Infatti, in questo caso, il suo spostamento varia, al massimo, ca. 8 a 10 mm.
Perdite per dilavamento.
Il potassio nel suolo, pur essendo soggetto al suo potere assorbente quando si trova in uno con tessitura sabbiosa, o
tendenzialmente tale, è sottoposto a discrete perdite per dilavamento.
Perdite che, però, se l’argilla del suolo supera il 25 % ca. sono molto contenute. Tanto contenute che, valutate come
K2O, in 1 anno non oltrepassano i 10 di Kg ha-1 (tab. 33).

Tab. 33 - Potassio: perdita media annuale come K2O in base alla % di argilla nel suolo.
Argilla % Perdita media annuale in kg ha-1
<5 60
5 - 15 30
15 - 25 20
> 25 10

89
Forma con cui il potassio del suolo è valutato con l’analisi chimica.
Le analisi chimiche forniscono il valore del potassio sulla terra fine del suolo come K+ espresso in mEq 100g-1 o in
ppm100g-1, o come K2O di in ‰. I fattori di conversione da K+ a K2O e viceversa sono riportati nella fig. 40.

valore x 0,83 Fig. 40 - Disegno schematico relativo ai fattori di


K2O ↔ K+ conversione da K+ a K O e viceversa.
2
1,20 x valore

I fattori di conversione da K+ in mEq 100g-1 a K+ in ppm e viceversa sono riportati nella fig. 414.

valore x 390
K+ mEq 100 g-1 ↔ K+ ppm Fig. 41 - Disegno schematico relativo ai fattori
+ espresso in mEq 100 g-1
0,00256 x valore di conversione da K
a K+ espresso in ppm e viceversa.

Forma di potassio da considerare per fini agronomici.


Ai fini agronomici, data la diversa importanza per le piante delle forme di potassio che si hanno nel suolo, per giudi-
care il suo valore agronomico, è solo considerare la forma assimilabile, ovvero sotto forma di K+.
Il magnesio.
La presenza di magnesio nel suolo in forma minerale è dovuta ai seguenti fenomeni naturali: alterazione di minerali;
idrometeore; apporto di materiali dovuto a erosione; mineralizzazione della sostanza organica.
Forme di magnesio minerale nel suolo.
Il magnesio minerale nel suolo si trova in forme che le piante o non possano utilizzare o sono difficilmente utilizzabili
o risultano facilmente utilizzabili.
Magnesio non utilizzabile.
La maggior parte del magnesio del suolo si trova in forme minerali non utilizzabili come la dolomite, magnesite,
brucite, carnallite, olivina, etc.
L’importanza del magnesio sotto queste forme si evidenzia solo nel lunghissimo periodo perché lo si ritroverà nelle
strutture dei minerali argillosi che da queste si formeranno.
Magnesio difficilmente utilizzabile.
Il magnesio difficilmente utilizzabile è quello presente nelle strutture dei foglietti argillosi come, ad es., nella Clorite
e nella Motmorillonite.
Magnesio facilmente utilizzabile.
Il magnesio del suolo facilmente utilizzabile si trova in forma ionica (K+) sulla superficie del complesso di scambio
del suolo e nella soluzione tellurica.
Forma assorbita dalle radici.
Il magnesio, come prima citato, è assorbito dalle radici come Mg2+.
Importanza fisiologica del Mg.
Il magnesio è un macroelemento plastico secondario importante perché costituente della molecola della clorofilla,
partecipa alla fissazione CO2, è attivatore enzimatico in molte reazioni del sistema ADP-ATP, favorisce la sintesi
proteica, etc. .

90
Percentuale di magnesio sulla S.S. delle piante.
La percentuale di magnesio sulla sostanza secca dei tessuti delle piante varia, a parità di condizioni, in base all’età
delle piante e alla Famiglia botanica di appartenenza.
Il magnesio è maggiormente presente nelle Fabaceae rispetto, ad es.. nelle Poaceae.
Effetto positivo del magnesio sulle colture e sulle piante spontanee.
Il magnesio è un elemento che influisce positivamente sulla riuscita delle fasi “fioritura-fecondazione-maturazione”,
aumenta la qualità della biomassa prodotta dalle colture e dalle piante spontanee, incrementa la resistenza verso le
avversità abiotiche e biotiche.
Problematiche del magnesio nel suolo.
Molto raramente si osservano eccessi o deficienze di magnesio nel suolo. Indipendentemente da ciò la sua carenza è
più frequente del suo eccesso, come accade, ad es., nei suoli sabbiosi, o tendenzialmente tali, dei climi piovosi, a
causa del suo dilavamento.
Forma con cui il magnesio del suolo è valutato con l’analisi chimica.
Le analisi chimiche forniscono il valore del magnesio sulla terra fine del suolo come Mg+2 espresso in mEq 100g-1 o
in ppm100g-1, o come MgO di in ‰.
Forma di magnesio da considerare per fini agronomici.
Ai fini agronomici, data la diversa importanza per le piante delle forme di magnesio che si hanno nel suolo, per
giudicare il suo valore agronomico la cosa da considerare è solo la dotazione che ha in Mg+2.

1.63 La sostanza organica.


Il suolo agrario, come prima riportato, è costituito anche da sostanza organica S.O. che proviene da residui colturali,
resti di organismi tellurici, residui delle piante infestanti, etc. .
La S.O. è fondamentale per la fertilità agronomica perché ha molte funzioni tra le quali si evidenziano solo le seguenti:
fonte di elementi minerali per le piante e di energia per gli organismi tellurici; agente strutturante per le sostanze
umiche che origina (vedi oltre); capacità di scambio ionico; fonte ormonale per le sostanze che apporta (es., gibberel-
line e auxine).
Forme di sostanza organica del suolo agrario.
Nei suoli agrari ci sono due forme di S.O. : a breve durata nel tempo; a lunga durata nel tempo.
S.O. a breve durata nel tempo.
Una prova sperimentale fatta con S.O. radiomarcata, proveniente da residui vegetali, ha evidenziato che il 66,66 % è
mineralizzata in 6 mesi dal suo interramento. Questo tipo di S.O. è detta “a breve durata” o, in modo pratico, “fresca”.
S.O. a lunga durata nel tempo.
La S.O. a lunga durata è quella che residua dai composti organici interrati nel suolo dopo che la S.O. a breve durata è
stata demolita. Questo tipo di S.O. è l’Humus che, sempre dalla precedente prova, è stato visto avere una semivita di
4 anni.
Classificazione del suolo in base alla percentuale di S.O. totale.
Il suolo in base la % di S.O. totale che ha sul peso secco, secondo una delle più accettate classificazione pedologiche
per scopi agronomici, è divisibile in 6 classi (tab. 34) che vanno da molto povero (meno del 1 %) a torboso (più del
20 %).

Tab. 34 - Classificazione del suolo in base alla quantità di S.O. sul peso secco.
Classi. %
Molto povero <1
Povero 1-2
Mediamente dotato 2-3
Ricco 3 - 10
Umifero 10 - 20
Torboso 20 - 50

91
Rispetto a questa classificazione occorre però evidenziare che per giudicare un suolo agrario secondo la quantità di
S.O. è corretto anche considerare la % d’argilla che ha.
Infatti, ad es., un suolo, per dirsi mediamente dotato di S.O., deve contenerne una % tanto maggiore tanto più la %
d’argilla aumenta (tab. 35).

Tab. 35 - % di S.O. del suolo al variare della % di argilla per dirsi mediamente dotato.
Argilla % S.O. %
< 10 1,5 - 2,0
10 - 30 2,0 - 2,5
> 30 2,5 - 3,0

Tecniche analitiche per la valutazione della S.O. del suolo.


Per la valutazione della S.O. del suolo si ricorre a una tecnica analitica che determina il contenuto di C organico.
Sapendo che, mediamente, il C nella S.O. è il 58 %, moltiplicando il valore del C organico del suolo trovato per il
fattore 1,724 (100:58) si risale alla quantità di S.O..
Sostanza organica e Humus.
In un qualsiasi suolo agrario, come in uno naturale, talvolta la S.O. è detta Humus, sbagliando perché i 2 termini non
sono sinonimi.
Infatti la S.O. è data da tutti i materiali organici (es., dal grossolano frammento di stocco di mais appena interrato fino
ad una semplice molecola di zucchero) mentre l’Humus è rappresento solo da macromolecole organiche di vari tipo
formate dall’attività biologica degradante della microflora sulla S.O. “fresca” assieme all’azione di catalizzatori mi-
nerali. Queste macromolecole organiche hanno massa atomica, valutata in Da, molto diversa: da ca. 200-300 Da, fino
a ca. 300.000 Da.
Ciò porta loro ad avere una diversa resistenza nei confronti della degradazione da parte della microflora eterotrofa
(quelle con maggior massa atomica sono le più resistenti) la quale le utilizza sia come tali sia come cementi degli
aggregati del suolo.
Frazioni dell’Humus.
L’Humus del suolo agrario, come quello del suolo forestale, è rappresentato dalle seguenti 3 frazioni: gli acidi fulvici,
con basso peso molecolare, di color chiaro e solubili in basi e in acidi; gli acidi umici bruni e grigi, con medio peso
molecolare, solubili in basi ma non in acidi; le umine, con alto peso molecolare, di color scuro, insolubili in basi e in
acidi.
Importanza dell’Humus.
L’Humus è una parte della sostanza organica del suolo di fondamentale importanza per la fertilità agronomica. Ciò
perché, oltre ad essere fonte di nutrienti, influisce su importanti proprietà chimiche e fisiche come, ad es.; la struttura;
CSC; CSA; capacità tampone; capacità di ridurre la fitotossicità di alcuni composti; etc. .
Valutazione dell’evoluzione della S.O. nel tempo: coefficiente isoumico (K1) e coefficiente di mineralizzazione
(K2).
Per valutare l’evoluzione nel tempo della S.O. del suolo è basilare la conoscenza di 2 parametri: il coefficiente isou-
mico (K1) e il coefficiente di mineralizzazione (K2).
Il coefficiente isoumico, o K1, è la percentuale di Humus che si forma nel suolo da 1 unità in peso in S.S. di sostanza
organica interrata come residuo colturale, o come fertilizzante organico, etc. Il coefficiente di mineralizzazione, o K2,
è la percentuale media annua di S.O. che si mineralizza nel suolo.

92
Fattori che influiscono sul coefficiente isoumico e valori.
Il coefficiente isoumico, oltre a dipendere dal clima, dalle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche della parte del
profilo del suolo considerato, etc., è connesso alla qualità del materiale organico interrato (tab. 36).

Tab. 36 - Coefficiente isoumico (K1) di alcuni residui colturali, del sovescio, della
sansa di oliva e del letame.
Materiale K1
Paglia dei cereali 10 - 20 % o 0,10 - 0,20
Radici dei cereali 15 % o 0,15
Residui di girasole 20 % o 0,20
Radici e stocchi di mais 15% o 0,15
Residui di colture non graminacee 15 - 25 % o 0,15 - 0,25
Residui di prato polifita 20 % o 0,20
Sovescio in fase di pre-fioritura 5 - 10 % o 0,05 - 0,10
Sovescio in fase di post fioritura 10 - 20 % o 0,10 - 0,20
Sansa di oliva 20% o 0,20
Letame bovino maturo 40 - 50 % o 0,40 - 0,50
Letame bovino parzialmente maturo 30 - 40 % o 0,30 - 0,40
Letame bovino fresco e paglioso 20 - 30 % o 0,20 - 0,30
Compost di origine mista di buona qualità 40 - 50 % o 0,40 - 0,50

In base al K1 è possibile stimare la quantità di Humus che si formerà dopo l’interramento di S.O. parzialmente, o
totalmente, fresca.
Infatti, se, ad es., in 1 ettaro sono interrate 10 t di letame maturo al 50% di umidità, la quantità di Humus che si
formerà sarà ca. 1,5 t (10 x 0,50 x 0,3) mentre se sono interrate 5 t di S.S. di paglia di cereale, l’Humus che si formerà
sarà ca. 0,5 t (5 x 0,10).
Fattori che influiscono sul coefficiente di mineralizzazione e valori.
Il coefficiente di mineralizzazione dipende da molti fattori: clima; caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche della
parte di profilo del suolo preso in esame; tecniche di lavorazione dei campi; etc. .
In Italia, secondo vari Ricercatori, il coefficiente di mineralizzazione medio dei suoli agricoli è: inferiore all’ 1 %, se
sono molto argillosi e poco areati;1% - 1, 4 %, se sono argillosi e non tanto areati; 1,4%- 2 %, se sono argillosi
tendenti al medio impasto, ben strutturati e normalmente areati; 2,4%- 3 %, se sono sabbiosi, o tendenzialmente tali,
e ben areati.
Tra le varie formule proposte per valutare il K2 è la seguente: 120 / (A+ 20) x (C+20) dove, A è la % d’argilla, C è la
% dei carbonati totali del suolo. Riguardo al risultato dell’uso di questa formula per la valutazione del K2 di un suolo
con il 26 % d’argilla e l’1 % di carbonati totali è quanto segue: K2 = 1200 / (26 + 20) x (1+20) = ca. 1,24 %.
Importanza agronomica del K1 e K2.
Il K1 e il K2 sono fondamentali sia per stabilire il bilancio umico del suolo sia per stimare la quantità di nutrienti
rilasciati dalla sostanza organica.
Bilancio umico del suolo agrario.
Il bilancio umico è essenziale per sapere se è necessario apportare al suolo agrario S.O. e quale tipo interrare (vedi
residui colturali, concimi organici, etc.), affinché la sua percentuale, ritenuta ottimale per quell’agroecosistema, o sia
raggiunta o rimanga costante.
In particolare, per questo ultimo scopo, è necessario conoscere i seguenti dati: superficie coltivata; profondità del
profilo del suolo interessato dall’apporto di S.O.; peso specifico apparente medio del suolo; % di S.O. media del
suolo; valore del K2 medio annuo che si prevede avere; valore medio del K1 della organica apportata. Riguardo a ciò,
i seguenti esempi affinché il bilancio umico si chiuda in parità.

93
Calcolo di bilanci umici di un suolo per la loro chiusura in parità considerando l’uso di paglia di cereale e residui
colturali di girasole.
Dati necessari per i calcoli.
Superficie = 1 ha. Profilo = 0,3 m. Peso specifico apparente suolo = 1,3. Quantità di S.O. contenuta nel suolo = 1 %
= 0,01. Valore del K2 = 2 % = 0,02. Valore del K1 della S.O. apportata come paglia di cereale = 0,10. Valore del K1
della S.O. appartata come residui di girasole = 0,20
Stima della perdita di S.O. .
S.O. di humus persa per mineralizzazione in un anno: 10.000 x 0,3 x 1,3 x 1.000 x 0,01x 0,02 = 780 kg
Quantità di S.S. di paglia di cereale da interrare per pareggiare la perdita.
La quantità di S.S. di paglia di cereale da interrare (K1 = 0,10), perché il bilancio umico del suolo si chiuda in pareggio,
deriva dal seguente calcolo.
780 kg = 7,8 q = 0,78 t (S.O. consumata).
0,78 t/0,10 = 7,8 t = 78 q = 7.800 kg (S.S. di paglia di cereale da interrare).
Quantità di S.S. residui colturali di girasole da interrare per pareggiare la perdita.
La quantità di S.S. di residui colturali di girasole da interrare (K1 = 0,20), perché il bilancio umico si chiuda in
pareggio, deriva dal seguente calcolo.
780 kg = 78 q = 0,78 t (S.O. consumata).
0,78/0,20 = 3,9 t = 39 q = 3.900 kg (S.S. di residui di girasole da interrare).

1.64 C/N.
Il C/N è il valore del rapporto tra la quantità totale del carbonio organico e la quantità totale di azoto del suolo. Il C/N
ottimale di un suolo agrario è di ca. 10, corrispondente alla media dei valori C/N 9 e 11 che tipizzano le varie masse
corporee della microflora tellurica. Questo parametro è importante per comprendere la dinamica dell’azoto minerale
nel suolo.
Valori del C/N inferiori a 9 portano a mineralizzazione della S.O. con cessione di N che è tanto più alta quanto più il
rapporto è inferiore a 9.Ciò è negativo perché porta a perdite di questo elemento per percolazione.
Valori del C/N superiori a 11 portano a immobilizzazione dell’azoto minerale da parte della microflora ed accumulo
di S.O. tanto più evidenti tanto più il valore del rapporto è superiore a 11 (tab. 37).

Tab. 37 - Rapporto C/N del suolo.


Valore Valutazione Effetti sulla S.O. del suolo Effetti sull’N minerale del suolo
<9 Basso Mineralizzazione Diminuzione Liberazione
9-11 Medio Equilibrio Stabilità Liberazione = Immobilizzazione
> 11 Alto Riduzione mineralizzazione Aumento Immobilizzazione

1.65 La conducibilità elettrica del suolo.


La conducibilità elettrica, o conduttanza, o ECe (da electric conductivity), del suolo è un parametro che indica la
concentrazione dei sali che ha la soluzione tellurica. L’ECe è misurata con il conduttivimetro o conduttimetro, po-
nendo la parte sensibile di questo strumento nell’estratto acquoso del suolo, ottenuto per filtrazione, sotto vuoto, di
un campione di terra fine saturata con acqua distillata (rapporto in peso “terra fine-acqua” 1: 5, es. 1 g terra fine + 5
g H2O.
Come è noto la conducibilità elettrica di un liquido aumenta all’aumentare della quantità dei sali. In relazione a questo
ne consegue che più l’estratto acquoso conterrà sali più alta sarà l’ECe.
Il conduttivimetro misura la conducibilità elettrica in deciSiemens m-1, o dS m-1, che è l’unità di misura ufficiale
dell’ECe.

94
In particolare il dS m-1 ha sostituito, da tempo, il dato della quantità dei sali presenti nella pasta satura del suolo
espresso in ‰, dato che, comunque, si può ottenere moltiplicando i dS m-1 per 0,7 (es., 4 dS m-1 x 0,7 = 2,8 ‰).
L’ECe, talvolta, può essere anche espressa con l’unità di misura (non ufficiali) del milliSiemens/cm (mS cm-1) o
microSiemen/cm (µS cm-1) o milliMhos cm-1 (mMhos cm-1) o microMhos cm-1 (µMhos cm-1).
Riguardo a ciò si riportano le seguenti corrispondenze: 1dS m-1 = 1mS cm-1 = 1.000 µS cm-1; 1dS m-1 = 1mMohs cm-
1
= 1.000 µMhos cm-1; 1mS cm-1 = 1 mMohs cm-1; 1.000 µS cm-1 = 1.000 µMhos cm-1.
La conoscenza del valore della conducibilità elettrica del suolo è agro-ecologicamente importante perché la crescita
e la produzione delle colture si riducono progressivamente (pur con variazioni da specie a specie) all’aumentare del
valore di questo parametro tanto da poter giungere alla non convenienza economica della loro coltivazione.
In base a quanto prima detto, se il valore dell’ECe del suolo è uguale o superiore a 4 dS m-1 (4mS cm-1o mMhos cm-
1
o 4.000 µS cm-1 o 4.000 µMhos cm-1) è indice di pericolo per la maggioranza delle specie agrarie in quanto le piante
non hanno più la possibilità di svolgere una normale attività fisiologica che premetta loro una produzione di biomassa
economicamente valida, non tanto per la fitotossicità dovuta all’eccesso nel suolo di elementi derivati dai sali ma
perché l’acqua tellurica, aumentando la sua componente osmotica, è sempre meno utilizzabile dalle piante.
Relativamente a di quest’ultimo aspetto, per trasformare l’ECe in pressione osmotica (π), espressa in atm, si moltiplica
il valore dell’ECe per 0,36 (ECe x 0,36 = π).

95
1.66 Quantità di elementi nutritivi nel suolo agrario.
La conoscenza delle quantità di elementi nutritivi del suolo agrario, come dei valori dei rapporti che si hanno tra
alcuni di questi, è basilare per valutare quali sono: le colture che può ospitare; le potenzialità produttive che ha; le
agrotecniche più valide da usare.
Per fra ciò è basilare aver a disposizioni indicazioni sulla quantità degli elementi nutritivi nel suolo, come dei valori
dei rapporti tra alcuni di questi, accettate dalla maggioranza degli Agronomi (tab. 38).

Tab. 38 - Quantità di elementi nutritivi nel suolo per agronomici.


Elemento nutri- Unità di Valutazione del livello.
tivo misura Molto basso Basso Medio Alto Molto alto
N totale ‰ < 0,25 0,25 - 0,60 0,60 - 1,00 1,00 - 1,70 > 1,70
(Kjeldahl)
C/N 9-11
P totale ‰ < 0,10 0,10 - 0,20 0,20-0,35 0,35 - 0,60 > 0,60
P2O5 totale ‰ < 0,25 0,25 - 0,45 0,45-0,80 0,80 - 1,40 >1,40
P assimilabile (Ol- ppm <3 3-6 6 - 10 10 - 17 > 17
sen)
P2O5 assimilabile ppm <6 6 - 13 13 - 25 25 - 40 > 40
(Olsen)
P assimilabile ppm <5 5 - 15 15 - 30 30 - 40 > 40
(Bray)
P2O5 assimilabile ppm < 11 11 - 35 35 - 69 69 - 90 > 90
(Bray)
K disponibile ppm < 40 40 - 80 80-125 125 - 165 > 165
Ca scambiabile ppm < 400 400 - 1.000 1.000 - 2.000 2.000 - 4.000 > 4.000
Mg scambiabile ppm < 60 60 - 180 180 - 360 360 - 960 > 960
Na scambiabile ppm < 30 30 - 90 90 - 200 200 - 600 > 600
Fe assimilabile ppm < 2,0 2-5 5 - 13 13 - 18 > 18
Mn assimilabile ppm < 0,5 0,5 - 1,5 1,5 - 5,0 5,0 -7,0 > 7,0
Zn assimilabile ppm < 0,5 0,5 - 1,0 1,0 - 5,0 5,0 - 7,0 > 7,0
Cu assimilabile ppm < 0,2 0,2 - 1,0 1,0 - 6,0 6 - 13 > 13
B assimilabile ppm < 0,3 0,3 - 0,8 0,8 - 1,5 1,5 - 2,5 > 2,5
Ca/Mg di scambio Numero < 1,5 1,5 - 2,5 2,5 - 6,0 6,0 - 12 > 12
Mg/K di scambio Numero <2 2-5 >5
Calcare totale % <1 1 - 10 11 - 25 26 - 50 > 50
Calcare attivo % <1 1 - 3,5 3,6 - 10 > 10

In questa tabella è da evidenziare che per alcuni micro elementi, es., B e Cu, i valori che corrispondono ai livelli alto
e molto alto non sono da considerare positivi ma, al contrario, negativi, perché provocano effetti tossici.

96
1.67 Certificato d’analisi fisica e chimica del suolo.
I risultati dell’analisi fisica e chimica del suolo sono redatti dai laboratori d’analisi su appositi certificati. In tab. 39
un esempio schematico di certificato d’analisi del suolo.
Tab. 39 - Esempio di un certificato d’analisi del suolo.
Analisi fisica Analisi chimica
Scheletro 5,26 % pH in H2O 7,8
Sabbia 52,9 %* pH in KCl -
Limo 18,1 %* CSC 13,5 mEq
Argilla 29,0 %* N totale 0,921 ‰
* secondo SISS o ISSS P totale 0,381 ‰
P assimilabile metodo Olsen 15,79 ppm
K disponibile 102,5 ppm
Sostanza organica 2,39 %
C organico 1,38 %
C/N 11,27
Calcare totale 18,3 %
Calcare attivo 2,8 %
I valori, per avere un significato legale, attendibile e confrontabile, devono essere ottenuti con le procedure tecniche
riportate nella Gazzetta Ufficiale Italiana.

1.68 La biocenosi.
Come in precedenza accennato, l’ecosistema è costituito da una parte non vivente, o Biotopo, e da una parte vivente
o Biocenosi. L’importanza della biocenosi, a livello ecosistemico, è evidenziata dal fatto che solo dopo la colonizza-
zione dei frammenti di roccia madre, o del substrato pedogenetico, da parte di organismi autotrofi e successiva aper-
tura del ciclo della S.O., si può parlare delle prime forme di suolo ovvero di litosuoli e regosuoli. Si parla di litosuoli
se formati su rocce dure (es. graniti, calcari, etc.) e caratterizzati da una grande quantità di scheletro, di regosuoli se
formati su rocce incoerenti (es. sedimenti sabbiosi, argillosi, etc.), tipizzati da una quantità di scheletro da molto
bassa ad assente.

1.69 Le caratteristiche della biocenosi del suolo.


La biocenosi del suolo rappresenta tutti gli organismi che in questo hanno il loro habitat, rappresentati dalla microflora
e dalla fauna tellurica, che costituiscono nel loro complesso, come in precedenza riportato, l’Edaphon o Èdafon.

1.70 Edaphon o Èdafon: microflora e fauna del suolo agrario.


Microflora del suolo agrario.
La microflora del suolo agrario è formata da batteri, funghi, attinomiceti e alghe. Il peso della biomassa di questi
organismi è stato stimato tra ca. l’1 % e il 10 % del peso della S.O. che ha il suolo.
1 ettaro di suolo agricolo profondo, ad es., 30 cm, con peso specifico apparente di 1,2, e con l’1,59 % di S.O., ha una
microflora il cui peso può variare da ca. 0,5724 t ha-1 (0,3 x 10.000 x 1,2 x 0,0159 x 0,01) a ca. 5,724 t ha-1 (0,3 x
10.000 x 1,2 x 0,0159 x 0,1).
In merito alle differenze ora ripotate è, infatti, da evidenziare che, a parità di profondità, la quantità di biomassa della
microflora di un suolo, come la sua tipologia e il numero di organismi che la costituiscono, dipenda moltissimo dalle
caratteristiche chimiche e fisiche del pedon e dall’ambiente climatico dove questo si è evoluto.

97
Fauna del suolo agrario.
La fauna del suolo è rappresentata dalla microfauna, grandezza uguale o inferiore a 0,2 mm (protozoi flagellati e
ciliati, rizopodi, etc.), dalla mesofauna, grandezza tra 0,2 mm e 2 mm (acari, collemboli, chetopodi, etc.), dalla ma-
crofauna, grandezza tra 2 e 20 mm (insetti, aracnidi, etc.) e dalla megafauna, grandezza superiore a 20 mm (anellidi,
anfibi, rettili e piccoli mammiferi). Il peso complessivo della fauna dello strato attivo di 1 ettaro di suolo agrario
(micro, meso, macro e mega fauna), dai risultati di alcune ricerche, è risultato variare da ca. 0,4 a 1 t (tab. 39).
Peso dell’Edaphon.
Alcuni Autori indicano che il peso dell’Edaphon dello strato attivo del suolo agrario, di caratteristiche medie, am-
monta a ca. 5.712,5 Kg ha-1: valore prossimo a quello massimo prima riportato.
In particolate questi Autori evidenziano che di questi ca. 5.712,5 Kg, ca. 87,7 % dipende dalla microflora e ca. 12,3
% dalla fauna (tab. 40).

Tab. 40 - Peso dell’Edaphon dello strato attivo del suolo agrario di medie caratteristiche e % delle sue
componenti sul totale (da Autori vari).
Microflora Variazioni in kg ha-1 nel suolo Peso medio in kg ha-1 % media sul peso Tot.
Batteri 450 7.000 3.725,0 ≈ 65,2
Funghi 600 1.000 800,0 ≈ 14,0
Attinomiceti 150 700 425,0 ≈ 7,4
Alghe 25 100 62,5 ≈ 1,1
Tot. Microflora 1.225 8.800 5.012,5 ≈ 87,7
Fauna -1
Variazioni in kg ha nel suolo Peso medio in kg ha -1 % media
Tot. micro, meso,
400 1.000 700,0 ≈ 12,3
macro e mega
Totale peso medio
1.625 9.800 5.712,5 100,0
biomassa

Sempre dalla tab. 39 è possibile notare come il gruppo dei batteri è quello cha ha la maggiore importanza: ca. il 65%
del peso totale medio.
Importanti gruppi della microflora del suolo per fini agronomici.
Dal punto di vista della fertilità, i gruppi della microflora dei suoli agrari più importanti sono quelli dei batteri e dei
funghi.
Gruppo dei batteri.
Nel gruppo dei batteri, quelli di particolare importanza, per il funzionamento degli agroecosistemi, sono i batteri
ammonizzanti, i nitrosanti, i nitrificanti, i denitrificanti, gli azotofissatori asimbionti e simbionti.
Batteri ammonizzanti.
I batteri ammonizzanti sono, con gli attinomiceti e i funghi, quelli che degradano le sostanze azotate ad ammoniaca.
Tra questi, spesso anaerobi, si trovano nel suolo frequentemente quelli appartenenti al genere Clostridium e, meno
frequentemente, quelli dei generi Proteus e Pseudomonas.
Batteri nitrosanti.
I batteri nitrosanti sono aerobi autotrofi chemio-sintetici appartenenti al genere Nitrosomonas che attuano la nitrosa-
zione.
La nitrosazione è l’ossidazione dell’ammoniaca (NH3) a ione nitrito (NO2-), con la formazione del composto interme-
dio dell’idrossilammina (NH2OH).
Il processo ossidativo può essere così schematizzato:
NH4+ + 1/2 O2 → NH2OH + H+;
NH2OH + O2 → H2O + H+ + NO2-.
Il numero di questi microrganismi diminuisce all’aumentare dell’acidità del suolo. PH del suolo dal valore 5,5 è per
loro un valore molto limitante.

98
Batteri nitrificanti.
I batteri nitrificanti sono aerobi autotrofi chemio-sintetici, appartenenti al genere Nitrobacter, che compiono la nitra-
zione o nitrificazione ossia l’ossidazione dello ione nitrito (NO2-) a ione nitrato (NO3-) come da seguente reazione:
NO2- + 1/2 O2 → NO3-. Sono organismi che si trovano diffusi nei suoli fino a quando il pH non scende sotto 5,5. PH
5 riduce moltissimo la loro presenza.
Batteri denitrificanti.
I batteri denitrificanti sono organismi eterotrofi appartenenti ai generi Pseudomonas, Thiobacillus, Paracoccus, Nais-
seria, Bacillus e Vibrio. Questi organismi, quando il suolo è in condizioni di anaerobiosi, compiono la respirazione
dei nitrati ossia utilizzano l’ossigeno di questi composti al posto di quello dell’aria tellurica, come accettore degli
elettroni liberati durante la respirazione. Quest’ultimo processo è schematizzato dalla seguente reazione dove la so-
stanza organica respirata è, ad es., un glucide monosaccaride composto da sei atomi di carboni: 5 C6H12O6 + 24 NO3-
→ 30 CO2 + 24 OH- + 18 H2O + 12 N2
In particolare, se la denitrificazione, sotto l’aspetto agronomico è molto dannosa, ecologicamente è utile poiché per-
mette il ritorno dell’azoto dalla forma minerale a quella gassosa.
Azotofissatori simbionti.
I batteri azotofissatori simbionti si localizzano nelle radici secondarie delle piante. Tra questi si citano gli appartenenti
ai Gen. Rhizobium e Brachirhizobium che, con gli attinomiceti simbionti del Gen. Frankia, sono molto importanti per
l’apporto di azoto all’agroecosistema. Questi microrganismi usano una piccolissima parte dell’azoto atmosferico (ca.
1,282-6 della quantità totale che insiste su 1 m2 di suolo) per scambiarlo con la pianta in cambio di carboidrati.
Al genere Rhizobium, che entra in simbiosi con le Fabaceae, appartengono Specie che sono non solo molto efficienti
nel fissare l’azoto atmosferico ma anche molto selettive. Infatti ciascuna di queste Specie è valida solo per piante
appartenenti a precisi Generi (tab. 41).
Tab. 41 - Rapporto simbiotico tra Rhizobium e alcune Fabaceae.
Genere Faba- Nomi volgari delle Kg anno-1 N atmosferico fis-
Specie e genere biovar
ceae piante sato
Rhizobium Medicago Erba medica
o Melilotus Meliloto Fino a ca. 190
Sinorhizobium Fieno greco
meliloti Trigonella
Trifoglio bianco,
trifolii Trifolium Fino a ca. 115
violetto, ibrido.
Pisum Pisello
Rhizobium Lathyrus Latiro
viciae Fino a ca. 80
leguminosarum Lens Lenticchia
Vicia Fava
phaseoli
o Fagiolo Fino a ca. 40
etli
Rhizobium
japonica
o Glicyne Soia Fino a ca. 60
Bradyrhizobium
japonicum
Rhizobium Onobrychis Sulla
Fino a ca. 180
hedysari Hedysarum Lupinella
lupini Lotus Ginestrino Fino a ca. 100
o Lupinus Lupino
Mesorhizobim Fino a ca. 65
loti Ornithopus Piede d’uccello

99
E’ necessario quindi porre attenzione nello scegliere la Specie adatta nella pratica agricola dell’inoculazione, o batte-
rizzazione dei semi, pena l’assenza dell’azotofissazione e deve essere svolta poco prima della semina in luogo protetto
dal sole per evitare la devitalizzazione dei batteri per l’effetto dei raggi U.V.. Nel caso di sospensione della semina,
per oltre mezza giornata, occorre mettere i semi inoculati in ambiente refrigerato per mantenere in vita i batteri.
Azotofissatori asimbionti.
Tra i batteri azoto-fissatori asimbionti si citano, per diffusione, ad es., quelli aerobi dei Gen. Azotobacter, Azospirillum
e quelli anaerobi facoltativi del Gen. Clostridium.
Questi, con le alghe verdi-azzurre, o cianobatteri, del Gen. Anabaena, sono importanti per l’apporto d’azoto all’agroe-
cosistema.
Funghi.
Alcune specie fungine, appartenenti alla Classe degli Ascomycetes e dei Basidiomycetes, instaurano una simbiosi
mutualistica, detta micorrizica, con le radici di alcune specie arboree, come, ad es., il carpino nero (Ostrya carpinifolia
Scop.), il cerro (Quercus cerris L.), il leccio (Quercus ilex L.), il nocciolo (Corylus avellana L.), il pino d’aleppo
(Pinus halepensis Mill.), la roverella (Quercus pubescens Willd.).
Il fungo cede alla pianta sostanze minerali e acqua che prende dal suolo in cambio di carboidrati e altre sostanze che
questa ha organicato.

1.71 La fase liquida del suolo: l’acqua.


Nel suolo è sempre presente acqua allo stato liquido, di vapore e, talvolta, anche allo stato solido come ghiaccio.
L’idrologia agraria si occupa dell’acqua allo stato liquido e dei suoi rapporti con la fase solida del suolo i quali dipen-
dono dalle caratteristiche della molecola dell’acqua.

1.72 L’acqua.
L’acqua, dalla formula bruta H2O, è una molecola elettricamente dipolare (fig. 42).

Fig. 42 - Molecola dell’acqua dipolo elettrico.


Da: " "H2O (water molecule)
white" di Lopossumi - White
background and resize from PD
commons Image:H2O (water
molecule).jpg. Con licenza Pub-
blico dominio tramite Wikimedia
- Commons

"Water molecule dimensions


(comma)" di Water_mole-
cule_dimensions.svg: Booyaba-
+ + zookaderivative work: Neq00
(talk) - Water_molecule_dimen-
sions.svg. Con licenza CC BY-
SA 3.0 tramite Wikimedia Com-
mons .

"Watermolecule". Con licenza


CC BY-SA 2.0 de tramite Wiki-
media Commons .

La molecola ha 2 cariche positive in corrispondenza degli idrogeni ed 1 carica negativa, posta sull’ossigeno. In parti-
colare: la distanza tra H e O è di 95,84 pm (picometri), ovvero 0,9584 Å (Ångström); l’angolo fra i 2 H è di 104,45°.

100
Questa molecola, per la sua polarità, trovandosi assieme ad altre uguali, dà origine a legami o ponti a idrogeno (fig.
43) che portano alla formazione di un reticolo di forze intermolecolari che, quando l’acqua è allo stato liquido, le
imprimono una struttura simile ad un polimero gigante mentre, quando è allo stato solido, una struttura cristallina
esagonale.
Fig. 43 - acqua: legami o ponti a idrogeno.

Da "Legami a idrogeno 3D" di


HeNRyKus - Commons. Con li-
cenza GFDL tramite Wikipedia .

Le forze dei legami a idrogeno tra le molecole d’acqua sono notevoli tanto che, a causa di quelle presenti nei primi
strati del liquido a contatto con l’aria, galleggia, ad es., o un insetto o una monetina.
Acqua: forze di coesione e adesione.
Le molecole di acqua originano, per i loro legami a idrogeno, sia forze di coesione tra loro, sia di adesione con le
superfici dei materiali con le quali sono a contatto.
Quantità di legami a idrogeno nell’acqua al variare della temperatura.
Con l’abbassamento della temperatura nell’acqua il numero dei legami a idrogeno aumenta (tab. 42).

Tab. 42 - Acqua: percentuale dei legami a idrogeno in funzione della temperatura.


Temperatura in °C Stato fisico % di legami a idrogeno
100 Vapore < 10
40 Liquido < 50
0 Liquido 85
0 Solido 100

Si ha pertanto un incremento progressivo della viscosità e della densità dell’acqua quando questa è sotto forma liquida.
In particolare dalla tab. 41 si può osservare che a 0 °C la struttura polimerica dell’acqua allo stato liquido è completa
solo per l’85 % mentre allo stato solido è completa al 100 % per cui l’acqua in forma liquida e a 0 °C ha una densità
di 1 g cm-3 mentre in forma solida (ghiaccio) e a 0° di 0,917 g cm-3.
Temperatura di solidificazione dell’acqua nel suolo.
L’acqua del suolo, avendo sostanze in soluzione, solidifica a una temperatura inferiore 0 °C: di norma a ca. -1,22 °C.

1.73 Acqua del suolo: potenziale energetico totale.


L’acqua del suolo ha un’energia potenziale e conseguente potenziale energetico, data dalla differenza tra quella che
ha quando è allo stato libero e puro e quella che ha quando si trova in un determinato punto nel terreno.
L’energia potenziale totale dell’acqua nel suolo, ossia il suo potenziale energetico totale, è indicato con la lettera greca
ψ (psi), ed è misurato in Pascal.
ψ indica la quantità di lavoro utile che occorre esercitare sull’unità di massa dell’acqua, pura e libera, per portarla,
reversibilmente e isotermicamente, da una posizione di riferimento standard, con valore ψ = 0, ad una posizione con
valore ψ inferiore a 0.
Quando il ψ dell'acqua del suolo ha valore inferiore a 0 significa che le radici devono fare un lavoro di suzione per
assorbirla.
Quando il ψ dell’acqua del suolo ha valore superiore a 0 significa che l’acqua è capace di uscire dal suolo e compiere
un lavoro (vedi acqua artesiana).

101
Da quanto detto, la possibilità che hanno le piante di assorbire l’acqua non è tanto determinata dalla sua quantità nel
suolo quanto dal valore del suo potenziale energetico totale. Infatti le radici possono assorbire l’acqua solo se ese-
guono un lavoro di suzione superiore al ψ che presenta.
Valori del ψ.
Da quanto prima accennato il ψ dell’acqua del suolo può avere diversi valori: 0; inferiori a 0; superiori a 0.
In particolare, sia l’acqua con ψ = 0, sia l’acqua con ψ dai valori crescenti di segno negativo, sono importanti per
l’attività agricola e questo perché il valore 0 indica suolo saturo d’acqua e valori crescenti negativi indicano suolo in
via di prosciugamento.
Potenziale idrico energetico totale ψ: sue componenti.
Il potenziale energetico totale dell’acqua del suolo ψ, sia questo agrario, sia questo naturale, è il risultato della somma
algebrica dei seguenti 6 potenziali energetici: 1) gravitazionale; 2) piezometrico; 3) matriciale; 4) osmotico; 5) ter-
mico; 6) elettrico.
Il potenziale termico e elettrico, per le loro bassissime influenze pratiche sul ψ totale dell’acqua del suolo, non sono,
per brevità, considerati.
Note sul potenziale gravitazionale, piezometrico, matriciale, e osmotico.
Il potenziale gravitazionale, indicato con τ (tau) è dovuto alla forza di gravità. Questo potenziale ha segno positivo ed
è indicativo di una forza che allontana l’acqua dal suolo.
Il potenziale piezometrico (o di sommersione, o idraulico, o di pressione), indicato con σ (sigma) è dovuto alla pres-
sione idrostatica che l’acqua ha nel suolo quando questo ne è completamente saturato. Questo potenziale ha segno
positivo perché è di una forza che fa allontanare l’acqua dal suolo. È da notare che il valore di questo potenziale
aumenta con la profondità del profilo del suolo.
Il potenziale matriciale, indicato con µ (mi), è dovuto alle forze adesivo-attrattive prodotte dall’acqua quando questa
è a contatto con la superficie delle particelle del suolo e dalle forze causate dalla tensione superficiale dell’acqua.
Questo potenziale ha segno negativo perché dato da forze che trattengono l’acqua nel suolo (vedi oltre, capillari e
capillarità).
Il potenziale osmotico, indicato con π (pi), è dovuto alla quantità dei soluti che ha l’acqua del suolo ossia dipende
dalla concentrazione dell’acqua tellurica. Tanto più alta sarà la concentrazione tanto più sarà il lavoro di suzione che
le radici dovranno fare per assorbire acqua. Questo potenziale ha segno negativo perché riduce l’energia libera dell’ac-
qua.
Riguardo a quanto ora riportato τ e σ sono componenti positive del potenziale energetico totale dell’acqua del suolo
mentre µ e π sono componenti negative.
Per tali ragioni il ψ dell’acqua tellurica è uguale a τ + (µ o σ) + π considerando che µ (componente matriciale) viene
annullata da σ (componente piezometrica).
Capillari e capillarità.
I capillari sono dei teorici microtubetti con un diametro che al massimo è di 0,009 mm o 9 µm. Nel suolo questi
microcondotti si sviluppano in ogni direzione dello spazio. Quando nei capillari c’è acqua su questa agiscono sia forze
di adesione, che la fanno aderire alle pareti dei capillari, sia forze di tensione superficiale dirette lateralmente e verso
il basso.
Queste forze di tensione superficiale, con la forza di coesione che tende ad unire le molecole d’acqua tra loro, produ-
cono il fenomeno fisico della capillarità che si manifesta con la risalita, in questi microcondotti, dell’acqua formando
delle microcolonne di liquido il cui apice si presenta a forma di menisco concavo. L’altezza di queste colonne dipende
dal loro raggio, ovvero dal raggio dei pori dalle quali si sono formate.

102
Valutazione della risalita capillare.
In un capillare la massima altezza cui può arrivare l’acqua si ha quando le forze di adesione e tensione superficiale
(pressione negativa) che fanno risalire l’acqua pareggiano la forza peso che la colonna d’acqua ha nel microcondotto,
forza peso che tende a far scendere il liquido.
2 γ π r cos α (pressione negativa) = h d g π r2 (peso colonna d’acqua).
Dove: γ = tensione superficiale; π r2 = sezione del capillare di raggio r; cos α = angolo di contatto acqua-parete del
capillare; h = altezza della colonna d’acqua; d = densità dell’acqua; g = accelerazione di gravità, r = raggio del capil-
lare.
In relazione alla precedente eguaglianza deriva che la risalita massima dell’acqua nei capillari del suolo è data da
quanto segue: h = 2 γ cos α / d g r.
Considerando i valori standard di γ, d, g e di cos α (per l’acqua prossimo ad 1), il valore della risalita dell’acqua nei
capillari del suolo può essere determinata anche con la seguente formula semplificata: h = 0,297/2r .
Da quanto riportato, deriva che tanto più i capillari sono piccoli tanto maggiore è la risalita dell’acqua.
Se riempiete 3 colonne di vetro, con il solito diametro, con argilla, limo e sabbia, l’altezza massima della risalita
dell’acqua nell’argilla sarà nettamente superiore rispetto a quella osservata nella sabbia, anche se il tempo necessario
al liquido per giungere alla massima altezza sarà maggiore nell’argilla che nella sabbia.
Il comportamento della risalita dell’acqua nel limo è simile a quello osservato nell’argilla con la differenza che il
tempo iniziale di risalita è più breve e l’altezza massima di risalita è inferiore.
Movimento dell’acqua nel suolo.
L’acqua nel suolo si muove, per quanto prima accennato, da punti dove questo ha un ψ con valore 0 o negativo
prossimo a 0, cioè da aree umide, verso punti dove ha un ψ con valore negativo lontano da 0 cioè verso aree secche.
Questo movimento perdurerà fino a quando sarà raggiunto un equilibrio tra i valori dei ψ.
Potenziale energetico totale dell’acqua del suolo: unità di misura
Il potenziale energetico totale dell’acqua del suolo è misurato, oltre che in Pascal (unità di misura ufficiale) e in
KiloPascal, con le altre unità di misura e precisamente in: Bar; pF (p, da pondus, F, free energy, che rappresenta la
pressione dell’acqua del suolo espressa come logaritmo in base 10 di una colonna di H2O alta XXX cm con base di 1
cm2); atm (atmosfere).
Riguardo a ciò si evidenziano le seguenti equivalenze: 1Bar = 100.000 Pa = 100 KPa = 3 pF (colonna acqua alta 1.000
cm) = 1,01325 atm.

103
1.74 Le costanti idrologiche del suolo.
Mettendo in relazione il variare della quantità d’acqua del suolo con il potenziale idrico via via presente, è possibile
individuare sue particolari condizioni di umidita dette costanti idrologiche.
Queste costanti idrologiche sono rappresentate, come in figg. 45 e 46, dall’acqua alla capacità idrica massima (CIM),
dall’acqua gravitazionale a veloce percolazione (AGv), dall’acqua gravitazionale a lenta percolazione (AGl). dall’ac-
qua della capacità di campo (CC o CIC o FC), dall’acqua del punto o coefficiente di appassimento permanente (PA o
WP), dall’acqua igroscopica (AI) e dall’acqua costituzionale (AC).

Fig. 45 - Disegno schematico delle costanti idrologiche del suolo


.
H2O che resta nel suolo a sgrondo avvenuto.

H2 O H2 O H2 O H2 O H2 O H2 O
costitu- igroscopica della capacità di campo gravitazio- gravitazio- alla Capa-
zionale. Suolo secco nale a nale a veloce cità idrica
Suolo all’aria. H2 O Punto Capacità lenta per- percolazione. massina
secco in capillare di appas- di campo colazio-ne Porosità CIM
stufa. non simento CC o CIC AGl d’areazione
disponi- PA o WP o AGv
bile FC

H2 O H2 O H2 O H2O capillare disponi- H2O gravitazionale Saturazio-


non non capillare bile disponibile che ne idrica
dispo- dispo- non per le piante sgronda dal suolo del suolo.
nibile nibile disponi- o H2O dispo-
bile AWC nibile ma
asfissie

Fino a -1.000 -31 -15 -0,333 -0,0049 0 Bar


Bar bar Bar Bar Bar
0 pF
-10.000 6,00 pF 4,50 pF 4,18 pF 2,53 pF 1,7 pF
Bar 0 KPa
-100.000 -3.100 -1.500 -33,3 -0,49
7,00 pF KPa KPa KPa KPa KPa

104
Fig. 46 - disegno schematico delle costanti idrologiche e diametro dei pori del suolo.
Punto di appassimento Capacità di Acqua Acqua Acqua di
campo gravitazionale gravitazionale saturazione
Acqua capillare a lenta percolazione a veloce
non Acqua capillare percolazione
utilizzabile utilizzabile (porosità
d’areazione)

Macroporosità
Microporosità Macroporosità e
Microporosità
Diametro pori Diametro pori Diametro pori Diametro pori Tutti i diametri dei
inferiore a da da superiore a pori
0,0002 mm (0,2 µm) 0,0002 mm (0,2 µm) 0,009 mm (9 µm) 0,06 mm (60 µm)
a a
0,009 mm (9 µm) 0,06 mm (60 µm)

Quando il suolo si trova nell’ambito di una di queste costanti idrologiche, l’acqua che contine è soggetta a forze che
ne determinano la sua mobilità o la sua permanenza, come la sua possibilità o impossibilità di essere assorbita dalle
piante. Queste forze sono valutate non solo nell’unita di misura ufficiale Pascal, ma anche in Bar, pF, o atmosfere.
Di seguito alcuni cenni su queste costanti idrologiche con breve approfondimento solo sulle prime quattro per l’im-
portanza che hanno nella comune pratica agricola.
Capacità idrica massima (CIM).
La capacità idrica massima (CIM) è la condizione di umidità del suolo quando presenta tutti i pori (macro e micro)
saturi di acqua.
In tale condizione il suolo è saturo e la pressione con cui il liquido è trattenuto ha un valore di 0 KPascal, 0 Bar, 0 pF.
In questa condizione pedologica l’assorbimento dell’acqua da parte delle piante si ha senza problemi ma per moltis-
sime di loro questa condizione di saturazione, se dura oltre 24 - 48 ore, è letale perché, a parte il riso e alcune altre
piante naturali, non possono usare l’aria tellurica per attuare la respirazione radicale poiché l’aria, eccetto piccolissime
quantità intrappolate tra le particelle del suolo, è assente.
Acqua gravitazionale o di percolazione (AG o AP).
L’acqua gravitazionale, o di percolazione, definisce quella condizione di umidità del suolo in cui l’acqua è presente
nei macropori. È acqua facilmente utilizzabile dalle piante ma di limitata persistenza nel tempo perché soggetta alla
forza di gravità che la allontana dal suolo.
L’intervallo di pressione che caratterizza il potenziale energetico di quest’acqua va da valori subito sotto 0 KPascal,
0 Bar, 0 pF, fino a -33,3 KPa, -0,333 Bar, 2,53 pF.
L’acqua gravitazionale è divisa in 2 frazioni: una contenuta nei pori con diametro superiore a 0,06 mm (60 µm); una
contenuta nei pori con diametro tra 0,06 mm (60 µm) e 0,009 mm (9 µm).
Quella dei pori con diametro superiore a 0,06 mm (60 µm) percola velocemente ed è subito sostituita da aria. Il suo
volume corrisponde alla porosità detta, per tal ragione, di aerazione.
Quella dei pori con diametro uguale 0,06 (60 µm) fino a mm 0,009 mm (9 µm) percola molto lentamente e molto
lentamente è sostituita dall’aria. In particolare, l’acqua che è in equilibrio nei pori con diametro di 0,06 mm ha una
pressione di -0,049 KPa, -0,00049 Bar, pF 1,7, valori corrispondenti alla pressione di una colonna di acqua alta 50,1
cm con base di 1 cm2.
Capacità di campo o capacità idrica di campo (CC o CIC o FC).
La capacità di campo di un suolo si ha quando in esso il liquido è presente in tutti i capillari. L’acqua contenuta in
questi capillari è trattenuta con una pressione di -0,333 Bar, o pF 2,53 o -33,3 KPa , corrispondente a quella prodotta
da una colonna di acqua alta ca. 338,844 cm con base di 1 cm2 o da una colonna di Hg alta ca. 250 mm con base di 1
cm2.

105
Punto o coefficiente di appassimento permanente (PA o WP).
L’acqua del suolo che si trova al punto o coefficiente di appassimento permanente, è quella in equilibrio nei capillari
con diametro di 0,0002 mm o 0,2 µm. In questa situazione l’acqua è trattenuta con una pressione di -1.500 KPa, -15
bar, 4,18 pF, corrispondente a quella esercitata da una colonna di acqua alta ca. 15.135 cm con base di 1 cm2. Questa
è l’acqua che residua nel suolo dopo che è stata soggetta ad assorbimento da parte delle normali piante, a percolazione
e ad evaporazione In particolare, a questa pressione negativa, la quasi totalità delle colture erbacee italiane entra in
stress idrico permanente ovvero muore.
Acqua igroscopica (AI).
L’acqua igroscopica è quella che il suolo assorbe dall’aria.
Acqua costituzionale (AC).
L’acqua costituzionale è l’acqua che rimane nel suolo essiccato a 105 °C per 24 ore. Questa, essendo parte della
struttura dei minerali
Acque del suolo non disponibili: acqua capillare, igroscopica e costituzionale.
Nel suolo sotto il punto di appassimento permanente c’è ancora acqua sotto forma di acqua capillare inutilizzabile dai
vegetali in quanto il liquido è trattenuto dal suolo con una pressione tra -1.500 e -3.100 KPa, ossia tra -15 e -31 Bar,
ovvero, fra i 4,18 e 4,50 pF.
Sotto i -3.100 KPa, -31 Bar, 4,50 Bar ci sono 2 frazioni d’acqua del suolo non disponibili per le colture che caratte-
rizzano le costanti idrologiche dall’acqua igroscopica e dall’acqua costituzionale.
L’acqua igroscopica è quella che il suolo prende dall’aria dopo essere stato essiccato in stufa a 105 °C per 24 ore.
Questa acqua è trattenuta dalle particelle del suolo con una pressione negativa che, al massimo, è di -100.000 KPa, -
1.000 Bar, 6 pF. Una parte di quest’acqua la si trova negli interstrati dei minerali argillosi triformici (acqua di imbi-
bizione).
L’acqua costituzionale è l’acqua che rimane nel suolo dopo essiccazione i stufa in stufa a 105 °C per 24 ore. Questa,
essendo parte della struttura dei minerali (vedi, ad es., quella della Carnallite: KCl•MgCl2•6H2O, è trattenuta dal suolo
con pressione che va da -100.000 KPa, -1.000 Bar, 6 pF a -1.000.000 KPa, -10.000 bar, 7 pF.
Tuti i tipi d’acqua del suolo non disponibili per le piante sono indicate, spesso, con l’acronimo A.N.D. (acqua non
disponibile).
L’acqua del suolo disponibile per le piante.
Da quanto ora riportato l’acqua disponibile per le colture (A.D. o AWC da Available Water Capacity), è quella tra la
capacità di campo e il punto di appassimento permanente ovvero quella che si trova nei pori di 0,009 mm (9 µm) e
0,0002 mm (0,2 µm) di diametro.
Di questa frazione idrica una parte è facilmente disponibile per le piante mentre un’altra è più difficilmente utilizza-
bile. La frazione dell’acqua del suolo più difficilmente utilizzabile si ha quando l’AWC cala sotto a ca. il 50 % del
suo valore totale., percentuale approssimata perché il limite di demarcazione tra i 2 tipi d’acqua varia in base alle
piante agrarie e spontanee.
Valutazione della quantità d’acqua disponibile nel suolo.
L’acqua disponibile in 1 ettaro di suolo dal profilo di X,XX m, come di seguito riportato, può essere valutata in
percentuale sul peso secco, o in percentuale sul volume o in mm d’altezza.
Valutazione come percentuale sul peso secco.
La valutazione dell’acqua disponibile del suolo come percentuale sul peso secco è determina nel seguente modo:
(peso suolo umido - peso suolo secco in stufa a 105 °C)/peso suolo secco in stufa a 105 °C , ossia, peso dell’ac-
qua/peso suolo secco in stufa a 105 °C x 100. Per quanto riportato, 1 ettaro di suolo, dallo spessore di 0,25 m, con
peso specifico apparente di 1,2, con percentuale in peso d’acqua del 20 %, conterrà 600 t o m3 d’acqua disponibile
(10.000 x 0,25 x 1,2 x 0,20).
Valutazione come percentuale in volume.
La valutazione dell’acqua disponibile del suolo, come percentuale in volume, è determina nel seguente modo: (volume
acqua/volume suolo) x 100. Per quanto riportato 1 ettaro di suolo, dallo spessore 0,25 m, con percentuale in volume
d’acqua del 20 %, conterrà 500 m3 d’acqua disponibile (10.000 x 0,25 x 0,20).
Per passare dalla quantità d’acqua in volume, a quella in peso, occorre moltiplicarla per il peso specifico apparente
del suolo. Considerando quanto prima riportato: 500 x 1,2 = 600 t .

106
Valutazione come altezza in millimetri.
La valutazione dell’acqua disponibile del suolo come altezza in millimetri è determinata considerando che 1 mm di
questa su 1 ettaro di suolo equivale a 10 m3.
Per quanto riportato la quantità dell’acqua del suolo espressa in mm è ottenuta dividendo il dato del volume d’acqua
per 10. Ad es., 1 ettaro dallo spessore 0,25 m, che ha un volume d’acqua di 500 m3 ha 50 mm d’acqua (500/10).
Variazione della percentuale d’acqua in suoli con caratteristiche fisiche diverse con uguali costanti idrologiche.
La quantità percentuale di acqua nei suoli con differenti caratteristiche fisiche (tessitura e struttura), valutata con
uguali valori di costanti idrologiche (capacità idrica massima, porosità di areazione, capacità di campo, punto di ap-
passimento, etc.) è diversa. Questa disformità si ha perché la quantità dei macropori e micropori che hanno non è
uguale.
Riguardo a ciò è l’esempio in fig. 47 dove è possibile notare che: in corrispondenza del valore della costante idrologica
indicante la capacità idrica massima la quantità di liquido è maggiore in un suolo limo-argilloso rispetto ad un suolo
sabbioso (48 % rispetto al 40 %);
l’intervallo tra i valori delle costanti idrologiche indicanti la capacità di campo e l’inizio della porosità di areazione
indica che il liquido presente in un suolo limo-argilloso è minore rispetto ad un suolo sabbioso (5 % rispetto al 10
%); in corrispondenza del valore della costante idrologica indicante la capacità di campo, la quantità di liquido che si
ha in un suolo limo-argilloso è maggiore rispetto a quella che si ha in un suolo sabbioso: 38 % (25+13) rispetto al 15
% (10+5); in corrispondenza del valore della costante idrologica indicante il coefficiente di appassimento permanente,
la quantità di liquido che ha un suolo limo-argilloso è maggiore rispetto alla quantità che ha un suolo sabbioso (13 %
rispetto al 5 %).

Fig. 47 - Stesse costanti idrologiche ma diverse % di acqua in volume di suolo limo-argilloso e sabbioso.
48 %
Capacità idrica massima
43 % 5%
Porosità di areazione
5% 40 %
38 %
Capacità di campo

15 %

25 %

Acqua
10 %
disponibile
15%
13 %
Coefficiente di appassimento
10 % 5%
13 %
Acqua
non disponibile 5%

Suolo limo-argilloso Suolo sabbioso


Importanza agronomica del valore della differenza tra capacità di campo e punto di appassimento del suolo.
Il valore della differenza tra capacità di campo e punto di appassimento del suolo è di grande importanza per le colture
agrarie e per le piante foraggere spontanee (vedi oltre) perché indica la quantità di acqua su cui le piante possono
contare per vivere. Tanto maggiore è la differenza tra questi valori tanto minore sarà il danno causato da stress idrico,
sia per le colture agrarie che per le piante foraggere spontanee.
Per questa ragione sono importanti tutte le pratiche agronomiche che, direttamente o indirettamente, aumentano il
valore di questa differenza, ovvero tutte quelle agrotecniche che incrementano la porosità del suolo compresa tra
0,009 mm (9 µm) e 0,0002 mm (0,2 µm): es., adeguate lavorazioni, apporto di sostanza organica, etc. .

107
Potenziale dell’acqua del suolo e Edafon.
Il valore del potenziale dell’acqua del suolo non è solo importante per le piante ma anche per gli altri organismi che
ospita.
E’ da notare che le varie componenti della microflora del suolo si comportano in modo diverso tra loro rispetto alla
secchezza del suolo. Infatti, prendendo Mpa come unità di misura della pressione (1 Mpa = 10 bar), i batteri soppor-
tano un potenziale fino a -10, i funghi pluricellulari fino a -60, funghi unicellulari (lieviti) fino a -20, gli attinomiceti
fino a -70.
Da quanto riportato vediamo che gli attinomiceti sono i microrganismi più resistenti alla carenza idrica portandoli ad
essere i primi a riprendere l’attività vitale dopo che un lungo periodo siccitoso è interrotto da una pioggia (l’odore di
terra bagnata è dato dalla geosmina, sostanza presente nei metaboliti di vari attinomiceti).

1.75 Metodi per la valutazione dello stato idrico del suolo.


Per valutare lo stato idrico del suolo vi sono vari metodi basati sia su analisi di campioni (metodo ponderale, metodo
dell’acetilene, metodo della camera a pressione), sia su analisi fatte con apparecchiature usate direttamente in campo
(metodo della resistività, metodo della sonda a neutroni, metodo del tensiometro, metodo della contante dielettrica).
Metodi per valutare lo stato idrico del suolo su campioni.
Metodo ponderale.
Il metodo ponderale valuta lo stato idrico del suolo usando questa procedura: peso del campione tal quale - peso del
campione dopo essiccazione in stufa a 105 °C / 100. Es.: (50 g tal quale - 20 g dopo essiccazione) /100 = 30/100 =
0,30 = 30 %.
Per passare dal dato dell’acqua del suolo, espresso come % sul peso, al dato dell’acqua del suolo, espresso come %
in volume, occorre dividere il dato riferito al peso, per il valore della densità specifica apparente del suolo.
Metodo dell’acetilene.
Il metodo dell’acetilene fornisce lo stato idrico di un campione di suolo, dal peso noto, con la misurazione della
quantità di acetilene, idrocarburo gassoso (C2H2), che si forma quando il carburo di calcio (CaC2) è a contatto con
l’acqua, Sviluppo dovuto alla seguente reazione: CaC2 + 2 H2O → C2H2 + Ca(OH)2.
Tra i modi per misurare lo sviluppo dell’acetilene ve ne è uno che misura, tramite vari tipi di strumenti, la pressione
che produce il gas .
Uno di questi indica con la lancetta di un manometro, la pressione dell’acetilene che deriva dal contatto del carburo
di calcio con un campione di suolo (dal peso noto), inserito nell’alloggiamento posto nella sua parte inferiore. Con il
valore della pressione dell’acetilene è possibile risalire alla percentuale d’acqua del campione di suolo tramite le
corrispondenze tra i valori delle pressioni e le quantità d’acqua contenute in campioni dal tenore idrico noto (dati
annotati durante la taratura dello strumento).
Metodo della camera a pressione.
Il metodo della camera a pressione, o di Richards, indica gli stati idrici di campioni di suolo ottenuti misurando le
quantità d’acqua che hanno dopo essere stati sottoposti a precise pressioni atmosferiche ed essere stati essiccati in
stufa.
Questa tecnica permette, in base alla corrispondenza tra il valore della pressione atmosferica usata e la quantità di
acqua rimasta nel campione del suolo, di risalire alla sua percentuale di umidità sul secco.
Con questo sistema si può giungere fino a pressioni atmosferiche di 15 bar.
Questo procedimento si basa sull’utilizzo di una camera di acciaio, a forma di pentola con, all’interno, una particolare
membrana porosa circolare, dove sono posti campioni di terra fine (25 g ca.), in anelli di plastica, preventivamente
portati alla capacità di campo per risalita capillare.
Dopo aver messo i campioni inumiditi sulla membrana porosa si chiude la camera e si immette aria sotto pressione
per 48 ore al voluto numero di Bar. Passate le 48 ore, mettendo i campioncini in stufa, a 105 °C, si determina la
percentuale media di acqua contenuta sul peso secco del suolo.
Questo metodo, oltre a valutare la quantità percentuale di acqua che ha un determinato suolo in corrispondenza delle
costanti idrologiche prima riportate, serve anche per trasformare, in modo sufficientemente attendibile, i dati di umi-
dità del suolo misurati in campagna dal resistometro in Ohm nelle corrispondenti percentuali di acqua espresse sul
peso secco. Ciò avviene con un procedimento che mette in correlazione i dati ottenuti dalla camera a pressione con
quelli rilevati con il resistometro.

108
Metodi per valutare lo stato idrico del suolo con apparecchiature usate direttamente in campo.
Riguardo ai Metodi per valutare lo stato idrico del suolo con apparecchiature usate direttamente in campo si riporta
quanto segue.
Metodo della resistività.
Lo strumento che valuta l’umidità del suolo misurando la sua resistività si basa sul fatto che, per qualsiasi materiale,
il passaggio di corrente elettrica tra 2 elettrodi è caratterizzato da una resistenza che aumenta con il diminuire dell’umi-
dità della sostanza che li separa. Sfruttando ciò, con un’apparecchiatura portatile, detta resistometro o ohmetro, che
misura la resistenza in Ohm del passaggio di corrente elettrica tra 2 elettrodi posti nel suolo, è possibile stimare la
quantità di acqua che contiene.
In particolare gli elettrodi, in relazione al tipo di strumentazione, possono essere inglobati o in un piccolo blocchetto
di gesso o messi in una piccola piastrina metallica forata o contenuti in un piccolo cilindro metallico o plastico.
Taratura dello strumento.
Per tarare lo strumento occorre: un contenitore, dal peso noto con fondo poroso e con un volume di ca. di ca. 1.000
cm3; il sensore, dal peso noto; un campione di suolo da controllare essiccato all’aria e vagliato a 2 mm (ca. 1 kg.).
La procedura per la taratura è la seguente. Nel contenitore si mette il suolo per metà ca. del suo volume, poi il sensore,
poi altro suolo, fino quasi a riempirlo. Fatto ciò, si pesa il tutto per stabilire la quantità di suolo usato, sottraendo dal
valore totale il peso del sensore e del contenitore.
A conclusione di questa fase si porta il campione alla capacità di campo per risalita capillare e poi si pesa nuovamente
per stabilire la percentuale di acqua che ha il suolo sul peso secco.
Dopo ciò si lascia seccare il campione per evaporazione controllando, periodicamente, gli Ohm che il sensore rileva
nel campione di suolo per determinare la % d’acqua, espressa in peso, che ha.
Operando il tal modo si appronta un diagramma dove sull’ordinata sono riportate le percentuali di acqua in peso
contenute nel campione in via d’essiccamento e sull’ascissa i corrispondenti valori in Ohm misurati con il resistome-
tro.
Utilizzando questo diagramma, quando il sensore è nel suolo del campo coltivato, periodicamente sono letti gli Ohm
che il sensore rileva e, con il grafico fatto in laboratorio, per la sua taratura, si risale alla percentuale di acqua che ha
in peso.
Utilizzo integrato dei risultati d’umidità del suolo rilevati con il metodo del resistometro e della camera a pressione.
Come prima accennato utilizzando i dati rilevati dal resistometro in campo e quelli della camera a pressione in labo-
ratorio è possibile stimare in modo sufficientemente attendibile la percentuale di acqua contenuta nel suolo e, conse-
guentemente, stabilire, se è utile o no irrigare in modo da non penalizzare la produzione di biomassa.
A tale scolpo viene utilizzato il grafico (fig. 48) dove è riportata la curva, tracciata con i dati di laboratorio, che lega
tra loro i valori delle percentuali di acqua in peso del campione del suolo valutati in Ohm con il resistometro e i Bar
misurati con la camera a pressione.
Infatti, tramite questo grafico, con i valori in Ohm osservati in campagna con il resistometro è possibile risalire alla
% di H2O sul peso secco del suolo del campo coltivato.

109
Fig. 48 - Grafico schematico per la corrispondenza Bar, Ohm e % di H2O in peso del
suolo.
15 Bar e % X H20,
del suolo sul peso Ohm misurati in laboratorio
secco, e % X H20,
osservata in labora- sul peso secco del suolo, osser-
torio. vata a 15 Bar
in laboratorio

Bar coincidenti
agli Ohm del
suolo di campa- Ohm misurati nel suolo di
gna. campagna.

0,333 Bar e % Y H20


del suolo sul peso Ohm misurati in laboratorio
secco % Y H20
osservata in labora- sul peso secco del suolo osser-
torio. vata a 0,333 Bar.
Percentuali di H2O sul peso secco del suolo
misurati in laboratorio

% di H2O
sul peso
secco del
suolo di
campagna.

Metodo della sonda a neutroni.


La sonda a neutroni è un’apparecchiatura di campagna basata sul fatto che l’idrogeno colpito da neutroni veloci li
devia come neutroni lenti.
Poiché la fonte di idrogeno del suolo, tranne quando è ricco di sostanza organica, è l’acqua, tramite una sonda che
emette neutroni veloci e ne rileva quelli deviati, di tipo lento, si può risalire alla quantità d’acqua che ha.
In particolare la strumentazione in oggetto, oltre che costosa, e non adatta a suoli ricchi di S.O., è soggetta a restrittive
norme di legge per problemi connessi ad emissione di radioattività.
Metodo del tensiometro.
Il tensiometro è uno strumento costituito da un tubo, lungo da ca. 0,15 a 1,2 m. chiuso in alto da un tappo con mano-
metro (vacuometro) e in basso da una capsula di porcellana porosa. Il tubo prima dell’uso è riempito con acqua distil-
lata.
Posta nel suolo la parte del tubo con la capsula di porcellana porosa alla profondità ritenuta valida per la coltura in
atto, da questa uscirà acqua per differenza di tensione. La fuoriuscita terminerà quando l’effetto tirante del suolo e la
depressione formata all’interno del tubo del tensiometro non si bilanceranno. La depressione di equilibrio è misurata
dal vacuometro in Bar. Un limite di questo metodo è di dar misure precise dello stato idrico del suolo solo fino a -0,8
Bar o -80 KPascal, ossia poco sotto la capacità di campo (-0,333 Bar o -33,3 KPascal).

110
Metodo della costante dielettrica.
L’umidità del suolo è misurabile usando strumenti che determinano la sua costante dielettrica sia tramite la tecnica
TDR (Time Domain Reflectometry), o riflettometria nel dominio del tempo, sia tramite la tecnica FDR (Frequency
Domain Reflectometry), o riflettometria nel dominio della frequenza.
Occorre premettere, prima di affrontare questo argomento, quanto segue: la costante dielettrica, o più propriamente
la permettività dielettrica (εr), è la predisposizione di un materiale a trasmettere un campo elettrico; esiste una elevata
correlazione tra il contenuto d’acqua del suolo e la sua costante dielettrica (acqua 80, fase solida 4 - 5, aria 1).
Strumento con tecnica FDR.
Lo strumento con tecnica FDR si basa sul principio che un impulso elettrico, inviato lungo una sonda metallica, di
lunghezza nota, ha un tempo di ritorno verso il punto da cui è partito dipendente dalla sua velocità.
Poiché la velocità del ritorno dell’impulso è direttamente proporzionale alla costante dielettrica del suolo dov’è inse-
rita la sonda e considerando che la costante dielettrica del suolo è relazionata al tenore idrico di quest’ultimo, dal
valore del tempo di ritorno dell’impulso elettrico è possibile risalire alla quantità di acqua che ha il suolo. Lo strumento
in questione fornisce l’umidità espressa in volume, è rapido, di buona precisione ed è automatizzabile.
La maggiore problematica dello strumento, brevemente descritto, è la ridotta affidabilità del dato che produce quando
viene usato in suoli di limitato spessore e/o ricchi in scheletro e/o ricchi di sostanza organica e/o caratterizzati da alto
contenuto in argilla.
Strumento con tecnica TDR.
Lo strumento con tecnica TDR si basa sulla correlazione tra contenuto idrico e la permettività elettrica, o costante
dielettrica, del suolo. La tecnica TDR misura la velocità di propagazione di onde elettromagnetiche nel terreno. La
velocità di propagazione dipende dalle proprietà fisiche del mezzo, in particolare dal contenuto idrico e dalla condu-
cibilità elettrica apparente, valutata in mS/m.
Al momento dell’impiego dello strumento è generato un impulso elettrico che va a 2 o 3 conduttori metallici, posti
nel suolo, che fungono da elettrodi, ossia da vie di trasmissione delle onde elettromagnetiche.
Il segnale elettrico, inviato all’inizio dello strumento, è riflesso e rinviato al ricevitore TDR. Il tempo che intercorre
tra l’emissione dell’impulso e la ricezione del segnale riflesso è proporzionale alla costante dielettrica del suolo e
pertanto al contenuto idrico del suolo, espresso in volume.
La maggiore problematica dello strumento, ora brevemente descritto, è la ridotta affidabilità del dato che fornisce
quando usato in suoli di limitato spessore e/o ricchi in scheletro e/o ricchi di sostanza organica e/o con alto contenuto
in argilla e/o di sali.

1.76 I movimenti dell’acqua nel suolo.


I movimenti dell’acqua nel suolo sono rappresentati dall’infiltrazione, dalla percolazione, dalla capillarità e dalla
diffusione come vapore.
Infiltrazione.
L’infiltrazione è il fenomeno per il quale l'acqua, presente sulla superficie del suolo, penetra al suo interno. L’unità
di misura dell’infiltrazione è il litro m-2 h-1 o il mm h-1, poiché 1 litro su 1 m2 equivale allo spessore di 1 mm di H2O
su 1 m2.
Questo movimento dell’acqua in campo è misurato con l’infiltrometro a cilindro semplice o doppio.
Nell’infiltrometro a cilindro semplice l’acqua proveniente da un serbatoio cilindrico cade al suolo da un’altezza di 3
cm da un tubetto metallico che la versa su una superficie circolare delimitata da un cilindro in acciaio, dalle dimensioni
standard preventivamente infisso sulla superficie dell’area da esaminare.
I mm di acqua infiltrata nel suolo durante il periodo della prova sono quelli letti dalla variazione di altezza di una
colonnina d’acqua visibile dal tubo graduato in vetro comunicante con la parte alta e bassa del serbatoio dell’acqua.
Nell’infiltrometro a doppio cilindro l’acqua cade da 2 serbatoi, tramite 2 condotti, su 2 superfici di suolo scontornate
da 2 cilindri di diverso diametro infissi nel suolo posti, simmetricamente, l’uno dentro l’altro.
Le acque che si sversano sulla superficie esterna a forma di corona circolare e sulla superficie interna a forma circolare,
si infiltrano nel suolo. Di queste, solo l’acqua immessa nel cilindro centrale servirà per valutare la velocità di infiltra-
zione, misurata con un’apparecchiatura ed un procedimento uguale a quanto descritto trattando l’infiltrometro sem-
plice.

111
Riguardo alle differenze tra queste 2 apparecchiature è da evidenziare che quella a doppio cilindro dà misure più
precise in quanto l’acqua versata nella corona circolare, penetrando nel suolo, elimina richiami laterali dell’acqua che
s’infiltra dalla superficie circolare centrale: fatto che altrimenti aumenterebbe il valore l’infiltrazione.
Percolazione.
La percolazione è il movimento dell’acqua nel profilo del suolo. Questo movimento dipende sia dal numero, dimen-
sione e forma dei pori del mezzo terroso, sia dalle caratteristiche fisiche dell’acqua tellurica (viscosità e densità) ossia
dipende dal parametro detto conducibilità idraulica o K detto anche coefficiente di permeabilità.
La conducibilità idraulica che ha le dimensioni di una velocità (m s-1) è spesso indicata con il termine di permeabilità,
anche se questo termine non va confuso con la permeabilità intrinseca che dipende solo dalle caratteristiche dei pori
del suolo. Per quanto riportato per le pratiche di campagna permeabilità e conducibilità idraulica o K hanno lo stesso
significato agronomico. In particolare il K è misurabile, con specifiche apparecchiature, sia in laboratorio sia in
campo. Quando il K è misurato in laboratorio sono impiegate le tecniche o a carico idraulico costante o a carico
idraulico variabile. Tecniche che portano a risultati diversi.
È da evidenziare che l’unità di misura della percolazione dell’acqua nel suolo, come, per la similitudine sopra ripor-
tata, quella della permeabilità e della conducibilità idraulica, è il litro m-2 h-1 o il mm h-1.
Valori dell’infiltrazione e della percolazione (conducibilità idraulica) nel suolo agrario.
I valori dell’infiltrazione e della percolazione (conducibilità idraulica) del suolo agrario, come prima riportato, sono
espressi in l m-2 h-1 o in mm h-1. Questi valori possono variare (tab. 43) da 1 a >127, per l’infiltrazione, e da < 1,25 a
> 160, per la conducibilità idraulica.

Tab. 43 - Infiltrazione e percolazione (conducibilità idraulica) dell’acqua nel suolo.


Valutazione Unità di misura Infiltrazione Percolazione (conducibilità idraulica)
Molto lenta 2 -1
l m h o mm m -2 <1 < 1,25
Lenta "" 1-5 1,25 - 5
Moderatamente lenta "" 5 - 20 5 - 16
Moderata "" 20 - 63 16 - 50
Moderatamente rapida "" 63 - 127 50 - 160
Rapida "" > 127 > 160

Le diversità riportate in Tab. 42 dipendono da vari fattori: caratteristiche del suolo (tessitura, struttura, quantità di
sostanza organica, etc.); agrotecniche a cui è soggetto il suolo (lavorazione, etc.); maggiore o minore passaggio di
macchinario agricolo sugli appezzamenti; etc. . L’infiltrazione e la percolazione (conducibilità idrica) sono rapide
nei suoli sabbiosi e/o detritici mentre sono molto lente nei suoli argillosi con cattiva struttura.
In tutti i suoli agrari i valori dell’infiltrazione e percolazione (conducibilità idrica) diminuiscono con il tempo per poi
stabilizzarsi su bassi valori.
Capillarità.
La capillarità del suolo è il movimento dell’acqua nei suoi micro-condotti (capillari), dalla sezione che, al massimo,
è uguale a quella dei micropori più grandi, ossia 0,009 mm (9 µm). Il movimento dell’acqua per capillarità avviene
in tutte le direzioni.
Diffusione.
La diffusione è il movimento dell’acqua nei pori e nelle fessure del suolo allo stato di vapore. Il movimento dell’acqua,
in questa condizione fisica, avviene in tutte le direzioni del suolo.

112
1.77 La fase gassosa del suolo.
La fase gassosa del suolo è l’aria tellurica che ha una percentuale di gas, in particolare O2 e CO2, diversa rispetto a
quella atmosferica (tab. 44).

Tab. 44 - Composizione media % dell’aria tellurica in N2, O2, CO2 rispetto a quella atmosferica in
un profilo di suolo di 0,6 m.
Gas Valori espressi in %
Aria atmosferica Aria tellurica: stagione asciutta Aria tellurica: stagione umida
N2 78,9 78 - 79 78 - 79
O2 20,93 19,45 15,50
CO2 0,035 1,80 2,55

Importanza dell’aria tellurica.


L’aria tellurica è fondamentale per la respirazione radicale e per moltissimi organismi dell’Edafon. In particolare
quando la quantità d’aria nel suolo scende sotto il 20 % in volume, si manifestano asfissie radicali.
Dell’aria tellurica non è solo importante l’aspetto quantitativo ma anche la % di O2 che ha. Infatti, la % di O2 che deve
avere, è bene che sia più possibile simile a quella dell’aria atmosferica poiché il consumo di ossigeno delle colture a
livello radicale è, mediamente, di ca. 0,5 cm3 h-1 g-1 di sostanza fresca. Quando l’O2 dell’aria tellurica scende sotto il
2% si hanno asfissie radicali. In particolare è da evidenziare che il consumo di O2 da parte delle radici, variando in
base alle colture (tab. 45) determina, assieme ad altri fattori, la scelta delle piante agrarie da coltivare.

Tab. 45 - Consumo di O2 per g di sostanza fresca radicale di alcune colture.


Coltura cm3 h-1 g-1.
Segale 2,5
Orzo 1,0 - 1,5
Mais 0,3 - 0,5
Fava 0,4

Variazioni della composizione dell’aria tellurica.


La composizione dell’aria tellurica varia con la profondità del suolo e tipo di stagione, come evidenziato in tab. 47,
dove sono riportate le osservazioni di campagna sulla variazione della % di CO2 e O2 di un suolo con l’aumento della
profondità e passando dalla stagione umida a quella asciutta (tab. 46). Cosa che accade normalmente nel suolo con il
trascorrere dei mesi dell’anno.

Tab. 46 - Variazione della % di CO2 e O2 dell’aria tellurica in un suolo


in base alla sua profondità, nella stagione umida e asciutta.
Profondità Stagione umida Stagione asciutta
in m % CO2 % O2 % CO2 % O2
0,0 - 0,3 1,2 19,4 2 19,8
0,3 - 0,6 2,4 11,6 3,1 19,1
0,6 - 0,9 6,6 3,5 5,2 17,5
0,9 - 1,2 9,6 0,7 9,1 14,5
1,2 - 1,5 10,4 2,4 11,7 12,4
1,5 - 1,8 15,5 0,2 12,6 9,8

113
Il fenomeno del ricambio dell’aria.
Il ricambio dell’aria nel suolo avviene con il fenomeno fisico della diffusione (D). Si ha diffusione quando le pressioni
parziali dei gas di sistemi comunicanti tra loro sono diverse. Il valore della diffusione dell’aria del suolo è uguale a
KS2 dove K è il coefficiente di diffusione dei vari gas e S è la sezione dei pori liberi.

1.78 La temperatura del suolo.


La temperatura del suolo influisce sui risultati di tutti fenomeni che in questo avvengono: es., germinazione dei semi,
velocità d’emergenza delle plantule, accrescimento e sviluppo di piante agrarie e spontanee, mineralizzazione della
S.O., etc. . La temperatura varia in base alla profondità, altitudine, latitudine, etc. come di seguito riportato.
Fattori principali che incidono sulla temperatura del suolo.
La temperatura del suolo dipende, fondamentalmente, dal risultato del bilancio tra le radiazioni infrarosse che riceve
dal sole (radiazione termica) e quelle che riemette.
A parità di latitudine e altitudine, i fattori principali che incidono su questo bilancio sono la morfologia, l’esposizione
e la stagione dell’anno poiché l’energia dei raggi solari che giungono al suolo varia in base all’inclinazione che hanno.
Questi motivi fanno sì che lo stesso suolo, posto in luoghi non molto distanti, abbia nel tempo, a parità di profondità,
variazioni termiche diverse.
Come prima accennato, al variare della profondità del suolo la temperatura cambia. La variazione termica è rilevabile,
quando il suolo non ha falda acquifera, fino a ca. 10 m di profondità ma può arrivare fino a 20 m variando la latitudine.
In Italia ad es., nel mese di luglio la temperatura della parte profonda è più bassa di quella della parte superficiale e,
viceversa, nel mese di dicembre.
Sulla velocità del riscaldamento del suolo incide, oltre ai fattori prima citati, anche il colore e la quantità d’acqua che
contiene.
Infatti, un suolo di color chiaro, a parità di tenore idrico, si scalda meno e più lentamente di un suolo di color scuro,
così come un suolo che ha molta acqua, a parità di colore, si scalda meno e più lentamente di un suolo che ha poca
acqua.
Riguardo al fatto che un suolo umido, a parità di colore, si scaldi meno e più lentamente di uno asciutto dipende dalle
seguenti cause: il calore specifico dell’acqua è maggiore delle particelle solide del suolo (tab. 47): parte dell’energia
termica solare è persa per il fenomeno dell’evaporazione.

Tab. 47 - Calore specifico di 1 g (Cs) e di 1 cm3 (Cv) di alcune sostanze e calore specifico di 1 g (Cs) di
suolo medio impasto - sabbioso ben dotato di S.O. .
Sostanza cal g-1 (Cs) cal cm-3 (Cv)
Acqua 1,00 1,00
Humus ≅ 0,40 0,56
Argilla ≅ 0,22 0,50
Sabbia media ≅ 0,19 0,41
Suolo medio impasto, con media quantità di S.O. ≅ 0,26 0,48
Cs , quantità di energia per innalzare di 1 °C 1 g di suolo. Cv , quantità di energia per innalzare di 1 °C
1 cm3 di suolo. Nel sistema internazionale l’unita di misura del calore specifico è in J kg-1 K-1 per cui i
valori riportati nella tabella possono essere converti in J kg-1 K-1 considerando che: 1 cal ≅ 4,18 J; 1 Kg
= 1.000 g .

Fattori secondari che incidono sulla temperatura del suolo.


Sulla temperatura del suolo influiscono vari fattori secondari, come ad esempio la copertura vegetale. Questo perché
le piante, riflettendo i raggi solari, ombreggiano il suolo.
Fattori agronomici che incidono sulla temperatura del suolo.
Sulla temperatura del suolo incidono diversi interventi agronomici tra cui, in particolare, le lavorazioni.
È, ad es., il caso delle lavorazioni superficiali fatte con erpici ruotanti perché queste macchine portano alla formazione
di uno strato di suolo ricco di aria il quale ha un’azione coibentante nei confronti degli strati sottostanti.

114
Cosa spiegabile con il fatto che la conducibilità termica (flusso di calore / gradiente di temperatura che lo provoca)
dell’aria, priva di umidità, indicata con λ o k, è di ca. 0,026 W m-1 K-1 (W = Watt; m = metro; K = grado Kelvin).
Valore, quest’ultimo, nettamente più basso di quello delle particelle minerali del suolo (es.: quarzo, ca. 8 W m-1K-1;
granito, ca. 3 a 4,2 W m-1 K-1, calcari, tra ca. 0,7 a 1,1 W m-1 K-1; mica, 0,39 che, W m-1 K-1).

1.79 Le lavorazioni del suolo: origine ed effetti.


Le lavorazioni del suolo ebbero origine quando l’uomo passò da raccoglitore e cacciatore, a coltivatore e allevatore.
Queste pratiche agricole sono delle immissioni di energia nell’agroecosistema che, se ben eseguite, portano a effetti
positivi che si evidenziano nell’aumento della produzione primaria netta, sia delle piante agrarie, sia delle piante
erbacee spontanee foraggere.
Con le prime rudimentali lavorazioni, la fertilità del suolo cambiò da naturale ad agronomica tanto che, progressiva-
mente, gran parte dell’ecosistema delle terre emerse si trasformò in agroecosistema.

1.80 Gli scopi delle lavorazioni del suolo.


Gli scopi delle lavorazioni del suolo sono molteplici. Tra questi si evidenziano, non per ordine di importanza, i se-
guenti.
Miglioramento delle condizioni strutturali.
Il miglioramento delle condizioni strutturali è evidente nei suoli argillosi, o tendenzialmente tali, per la formazione di
strutture per suddivisione e aggregazione che si riduce sempre più passando dai suoli di medio impasto a quelli ten-
denzialmente sabbiosi fino poi, eccetto in casi particolari, quasi a non manifestarsi, in quelli sabbiosi propriamente
detti.
Aumento del volume e della porosità.
L’aumento del volume del suolo varia, solitamente, tra il 25 % e il 30 %, ma secondo il tipo di lavorazione e le
caratteristiche del pedotipo, può oscillare tra ca. il 7 % fino a ca. il 40 %. Questo effetto è dovuto all’aumento della
porosità totale che, in taluni casi, può giungere fino al 65 - 70 %.
In particolare gli aumenti di volume e di porosità che si hanno con le lavorazioni, sia pur transitori nel tempo, con-
sentono un maggior sviluppo e diffusione delle radici nel suolo.
E’ da evidenziare che l’aumento di volume e di porosità si riduce sempre più passando dai suoli argillosi a quelli di
medio impasto, ai suoli tendenzialmente sabbiosi per poi, eccetto casi particolari, quasi non manifestarsi nei suoli
sabbiosi propriamente detti.
Miglioramento delle riserve idriche.
Il miglioramento delle riserve idriche è evidente nei pedotipi argillosi, o tendenzialmente tali, e sempre meno passando
dai suoli limosi a quelli sabbiosi propriamente detti dove, eccetto casi particolari, quasi non si manifesta in modo
agronomicamente utile.
Questo miglioramento è dovuto: all’incremento della micro porosità; all’aumento dell’infiltrazione dell’acqua delle
piogge ed irrigua; alla riduzione delle perdite di acqua per evaporazione.
In particolare quest’ultimo effetto è dato dai lavori superficiali che interrompono la risalita capillare ed eliminano in
alcuni tipi di suoli argillosi (vertisuoli) le aperture dei cretti che, solitamente, si formano a fine primavera e in estate.
Aumento degli scambi gassosi.
L’aumento di scambi gassosi è dato dall’aumento della porosità, molto importante per l’attività radicale e per l’Eda-
fon. Da evidenziare che quest’effetto si riduce sempre più passando da suoli argillosi, a quelli di medio impasto, fino
poi, eccetto casi particolari, a non manifestarsi più in modo apprezzabile nei suoli sabbiosi propriamente detti.
Riduzione delle oscillazioni termiche.
La riduzione delle oscillazioni termiche del suolo sia ha dopo specifiche lavorazioni superficiali che portano alla
formazione di un modesto strato superficiale di terra, ricco di macroporosità.
Questa macroporosità, quando interessata da aria, fa svolgere a questo strato un’azione coibente agronomicamente
importante durante la stagione calda, sia per l’efficienza radicale, sia per l’attività dell’Edafon.
Da evidenziare che la riduzione delle oscillazioni termiche è sempre più contenuta passando da suoli argillosi, a quelli
di medio impasto, fino poi, eccetto casi particolari, a non manifestarsi più, in modo apprezzabile, nei suoli sabbiosi
propriamente detti.

115
Lotta alle piante infestanti delle colture.
La lotta alle piante infestanti delle colture si concretizza nella loro totale, o parziale, eliminazione dal campo durante
il periodo di coltivazione comportante l’impossibilità di propagarsi e di competere con le piante agrarie.
Lotta ai parassiti delle colture.
La lotta ai parassiti delle colture si realizza con varie tecniche. Un esempio è l’aratura contro la piralide e il maggiolino
del mais. In questi casi gli insetti, che sono nel suolo in stadio di larva, o sono portati in profondità (piralide) o in
superficie (maggiolino), cioè in zone inadatte alla loro sopravvivenza.
Interramento di nutrienti.
L’interramento di nutrienti nel suolo è un’operazione importante affinché siano ben utilizzati dalle piante. Questo
perché: il massimo sviluppo radicale delle piante agrarie di tipo erbaceo è nei primi 20-30 cm di profondità; alcuni
nutrienti, se non interrati, perdono di effetto.
Quest’ultimo caso, ad es., è quello dell’NH4+, che, se distribuito sulla superficie di suoli alcalini passa a NH3 volatile
per la seguente reazione: NH4 + + OH- = NH3 + H2O, rendendo l’azoto inutilizzabile.
Svolgimento dell’azione diserbante da parte di alcuni formulati chimici.
L’effetto diserbante di alcuni formulati chimici è possibile solo se questi sono interrati.
Creazione un letto di semina ottimale.
La formazione nel suolo di un letto di semina ottimale si ha con la formazione di un suo strato superficiale con
caratteristiche fisiche tali da permettere la disposizione dei semi alla giusta profondità. Fatto fondamentale per una
elevata germinazione della semente ed una veloce emergenza delle plantule.
Interramento della semente.
È il caso di alcune tecniche di semina dove la semente non è interrata con la seminatrice ma con un passaggio di
particolari erpici che l’interrano alla giusta profondità.
Raccolta di alcuni prodotti agricoli.
Per alcune colture agrarie la raccolta dei prodotti è fatta lavorando il suolo. È, ad es., il caso dei tuberi della patata e
dei rizotuberi del topinambur, usando l’aratro cavatuberi.
Allontanamento dell’acqua in eccesso dal suolo.
Tutti i suoli coltivati, come anche quelli delle aree naturali con piante con piante foraggere spontanee, affinché pos-
sano produrre una quantità di biomassa economicamente e qualitativamente valida, sono interessati da particolari
lavori del suolo che consentono di allontanare le acque che creano ristagni superficiali e profondi.
Questi lavori sono, ad es, sia la particolare tecnica di aratura che consente di dare alla superficie del campo una forma
che facilita l’allontanamento delle acque che non s’infiltrano, sia, ad es, l’aratura fatta con un particolare aratro che
appronta scoline dove raccogliere e allontanare le acque, superficiali e profonde, in eccesso nel suolo.

116
1.81 La classificazione delle lavorazioni del suolo.
Le lavorazioni del suolo possono essere classificate in vari modi: in base alla stagione in cui vengono eseguite (au-
tunnali, invernali, primaverili, estive); secondo la profondità cui giungono (superficiali, medie, medio-profonde, pro-
fonde, se, rispettivamente, arrivano a 20 cm, tra 20 e 30 cm, tra 30 e 40 cm, oltre 40 cm); in base all’effetto meccanico
sul suolo (rovesciamento con inversione, rimescolamento, taglio verticale o discissura); in base agli scopi agronomici
e la loro coordinazione nel tempo.

1.82 Le lavorazioni del suolo in base agli scopi agronomici e loro coordinamento nel tempo.
Esaminando le classificazioni delle lavorazioni del suolo prima riportate, in questa sede sarà usata quella fondata sugli
scopi agronomici e la coordinazione nel tempo (tab. 48).
Tab. 48 - Lavorazioni del suolo: scopi agronomici e coordinazione nel tempo.

preparatori di messa a coltura

Lavori straordinari scasso

dissodamento

maggese

Lavorazioni del suolo di rinnovo rinnovo classico o propriamente detto

rinnovo moderno
comuni
Lavori ordinari

di preparazione
complementari

di coltivazione

117
1.83 L’aratro.
Per l’importanza dell’aratro nell’essere ancora la più usata macchina operatrice per fare il lavoro straordinario di
scasso e i lavori ordinari di rinnovo e comuni, sono le seguenti brevi note sulle sue parti e sulle azioni che queste
compiono nel suolo.
Caratteristiche dello strumento di tipo classico.
L’aratro ha segnato, e segna tuttora la storia dell’agricoltura. La forza motrice dell’aratro oggi è quella della trattrice,
ora cingolata, ora a ruote, di notevole potenza se usata per arature profonde. In particolare la trattrice può trainare o
portare l’aratro. Se lo traina (modo in disuso) la motrice è unita all’aratro, supportato da un telaio con 2 ruote con
gancio di traino, se lo porta (attuale modo) la motrice è unita all’aratro con l’attacco a 3 punti.
L’aratro è uno strumento, in metallo, che effettua il rovesciamento e l’inversione degli strati del suolo. Il corpo prin-
cipale è costituito dal coltro o coltello, dal vomere con scalpello, dal versoio o orecchio, e dalla bure (fig. 49).
Fig. 49 - Aratro di tipo portato: parti ( 1 = bure; 4 = coltro; 5-6 vomere e suo scalpello; 7 = versoio;
2 = dispositivo d’attacco; 3 = dispositivo di regolazione) e azione sul suolo.

Da "Aratro g1". Con licenza


Da "Aratura g1". Con licenza CC BY-
CC BY-SA 3.0 tramite
SA 3.0 tramite Wikimedia, modificato.
Wikimedia Commons .
1 = suolo da arare. 2 = parte di suolo interessato dall’azione dell’aratro. 6 = profondità di aratura (P).
5 = larghezza di aratura (L). 4 = parte del suolo tagliata dal coltro. 7 = fondo di lavorazione. 8 = rotazione
della fetta di suolo (135 ° = (90° + 45°). 3 = parte del suolo tagliata dal coltro (4) dopo l’operazione meccanica.

Al corpo principale, nel tipo portato, si aggiunge il dispositivo d’attacco e il dispositivo di regolazione.
Il coltro, con forma simile ad un coltello, effettua il taglio verticale nel suolo.
Il vomere è una lama inferiore, di dimensioni relativamente contenute e con rinforzo anteriore (scalpello), posta obli-
quamente alla direzione di marcia che effettua il taglio orizzontale del suolo e di solito ha, posteriormente, un rinforzo
metallico, detto suola, che striscia sul fondo di lavorazione.
Il versoio è una struttura metallica, con forma elicoidale, o cilindrica, o cilindrico-elicoidale che effettua il solleva-
mento e il rovesciamento di 135° della parte del suolo tagliata dal coltro e dal vomere. Il versoio crea la fetta d’aratura
caratterizzando la sua forma.
La bure è una robusta struttura metallica allungata, spesso curva verso il basso, che unisce contemporaneamente tra
loro gli organi lavoranti e li collega alla forza motrice.
Valore del rapporto larghezza/profondità della fetta d’aratura formata.
Gli aratri possano portare ad un valore del rapporto larghezza (L)/profondità (P) della fetta formata che può variare
da ca. 1 a 1,4 .
Quelli che danno un valor del P/L = 1, sono i più usati poiché portano ad una maggiore esposizione del suolo agli
agenti atmosferici. Fatto importante perché, come prima accennato, gli agenti atmosferici sono i fattori che portano
alla formazione delle strutture per aggregazione.
Tipi di versoio dell’aratro di tipo classico.
Nell’aratro di tipo classico il versoio, come prima accennato, può avere una forma elicoidale, o cilindrica, o cilindrico-
elicoidale e, data l’importanza di questa parte lavorante della macchina, si parla di aratro cilindrico, elicoidale, o
cilindrico-elicoidale.
Quello cilindrico porta ad un contenuto rivoltamento e ad un discreto sbriciolamento della fetta del suolo. Questo tipo
d’aratura è detta ritta. Quello elicoidale comporta un notevole rivoltamento e un contenuto sbriciolamento della fetta
del suolo. Questo tipo d’aratura è detta rovesciata. Quello cilindrico-elicoidale determina un tipo di aratura con carat-
teristiche intermedie alle precedenti.

118
Aratri nono e polivomere e sistema di sicurezza.
Nei lavori ordinari con aratro sono usate macchine operatrici che hanno o 1 solo corpo lavorante (aratri monovomere)
o più di 1 corpo (aratri polivomere). Indipendentemente dal numero dei corpi lavoranti dell’aratro questo strumento
può avere il sistema di sicurezza non-stop che impedisce il suo momentaneo agire quando incontra nel suolo scheletro
di rilevanti dimensioni.

1.84 I lavori straordinari.


I lavori straordinari del suolo sono eseguiti in estate in aree mai utilizzate per scopi agricoli o da lungo tempo non
coltivate. Questi sono: il lavoro preparatorio di messa a coltura; il lavoro di discasso; il lavoro di dissodamento.
Lavoro preparatorio di messa a coltura.
Il lavoro preparatorio di messa a coltura del suolo, come indica il termine, serve a consentire, in caso di difficoltà
operative, il lavoro di scasso e il lavoro di dissodamento. E ‘rappresentato dai seguenti interventi: disboscamento con
dicioccamento; decespugliamento; spietramento superficiale e/o profondo del suolo con raccolta e allontanamento
dello scheletro; modellamento della superfice da coltivare. Questi interventi sono scelti in base alle esigenze dei casi
Il disboscamento, il decespugliamento e il modellamento, se eseguiti senza riflessione, possono creare varie proble-
matiche. Infatti, ad es., il modellamento può portare in superficie suolo inerte o, in aree declivi, può riattivare paleo-
frane.
Lavoro di scasso.
Lo scasso è un lavoro profondo, solitamente tra 0,70 e 1,3 m, eseguito per impiantare colture arboree o arbustive
Quando lo scasso è fatto su tutto l’appezzamento è detto totale quando fatto solo lungo il tracciato dove saranno posti
i filari delle piante, o solo nei punti che ospiteranno le piante, è detto parziale.
Scasso totale.
Lo scasso totale può essere eseguito o meccanicamente o con esplosivi.
Scasso totale meccanico.
Lo scasso totale è eseguito con l’aratro da scasso, di notevole dimensione e robustezza.
Esecuzione dello scasso totale con aratro nelle aree declivi.
Lo scasso totale nelle aree declivi è eseguito con la tecnica del rittochino, consistente nell’iniziare a lavorare l’appez-
zamento dalla parte più alta per poi proseguire, lungo la linea di massima pendenza, verso la parte più bassa. che,
raggiunta, è interessata dal ritorno della macchina verso l’alto a vuoto, ossia senza che lavori.
La profondità di questo lavoro varia, solitamente, come prima accennato, tra 0,7 e 1,3 m e il tempo impiegato per
farlo su 1 ettaro varia tra ca. 10 e 30 ore. Valori diversi secondo le caratteristiche fisiche e morfologiche del suolo.
Scasso totale con esplosivi.
Lo scasso con esplosivi oggi si effettua raramente. Questa tecnica si fa inserendo, per ogni 4 m2 di suolo, 1 candelotto
di esplosivo (polvere nera, dinamite, geoblastite, etc.) in un foro profondo, in base ai casi, da ca. 1,3 a 1,6 m.
Quest’intervento è proponibile solo per aree con elevata rocciosità che saranno interessate da colture a reddito molto
alto. Nelle aree declivi il brillamento degli esplosivi, a file parallele, avviene iniziando dal basso.
Scasso parziale.
Lo scasso parziale può essere a trincee, se fatto solo nelle zone dove saranno posti i filari delle piante, o a buche, se
fatto solo nei punti dove è prevista la presenza di piante.
Scasso parziale a trincee.
Lo scasso a trincea è fatto, oggi, con escavatori che, lungo le linee dov’è prevista la presenza dei filari di piante,
approntano nel suolo trincee della profondità variabile di ca. 0,7 - 1,3 m e della larghezza di ca. 1,2 -1,5 m.
Il suolo escavato deve essere posto per la prima metà, a sinistra (o a destra), e per la restante parte, dalla parte opposta.
Passato l’inverno, si mettono i cumuli di suolo escavato nella trincea iniziando da quello formato per primo data la
sua maggior fertilità, specie quella di tipo fisico.

119
Scasso parziale a buche.
Lo scasso a buche si esegue o con una grossa trivella conica o con escavatore a benna. Con la trivella si formano
buche cilindriche del volume di 1 - 1,3 m3, con la benna, buche a forma di parallelepipedo dalla dimensione di ca. 1
x 1 x 1,3 m .
Il suolo escavato deve essere posto per la prima metà a sinistra (o a destra) della buca e per la restante parte a destra
(o a sinistra) di questa.
Passato l’inverno, si rimettono i cumuli di suolo escavato nella buca, ponendo sul fondo la parte che è stata tolta per
prima data la sua maggior fertilità, specie quella di tipo fisico.
Particolare intervento agronomico comunemente unito allo scasso.
Il lavoro di scasso, sia totale, sia parziale, è unito, eccetto particolari condizioni del suolo, alla pratica agronomica
della fognatura o del drenaggio tubolare che ha lo scopo di allontanare le acque profonde del suolo in eccesso.
Lavoro di dissodamento.
Il dissodamento è un lavoro profondo, non oltre 0,70 m, eseguito per la coltivazione di piante erbacee usando, solita-
mente, un aratro.
Quando il dissodamento è fatto con aratro nelle aree declivi, questa pratica ha gli stessi modi operativi dello scasso
totale.
Differenze agronomiche tra scasso totale e dissodamento.
La differenza agronomica tra scasso totale e dissodamento non è tanto dovuta alla diversa profondità del lavoro (dato
che, in alcuni casi, può essere uguale) quanto allo scopo per cui viene eseguito: il primo, per piante arboree od arbu-
stive, il secondo, per piante erbacee.

1.85 I lavori ordinari.


I lavori ordinari del suolo sono lavori eseguiti ogni anno per coltivare i campi con piante erbacee. Questi sono i lavori
di rinnovo, i lavori comuni, e i lavori complementari.

1.86 Lavori di rinnovo.


I lavori di rinnovo sono rappresentati dal maggese, dal rinnovo classico propriamente detto e dal rinnovo moderno. Il
termine “rinnovo” deriva dal fatto che questi interventi meccanici erano visti come operazioni utili a rinnovare la
fertilità agronomica del suolo.
I lavori di rinnovo si distinguono dai lavori comuni perché aprono la successione colturale e formano strutture del
suolo per aggregazione, agronomicamente molto importanti nei suoli argillosi, o tendenzialmente tali.
Il maggese.
Il maggese è un’antichissima lavorazione del suolo ideata nei Paesi del bacino del Mar Mediterraneo. Questa pratica
è eseguita con l’aratro chiodo, strumento risalente all’Età del Bronzo (fig. 50).
Fig. 50 - Artro chiodo.

Da "Museo Rambotti - St
65824 - Aratro - Lavagnone"
di Museo Archeologico G.
Rambotti. Con licenza CC
BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia Commons.

Questo tipo di aratro è uno strumento discissore trainato da forza animale che può giungere ad una profondità massima
di ca. 15 cm.
In Italia il maggese è stato abbandonato nella metà del secolo scorso ma, in alcuni Paesi in via di sviluppo, è ancora
usato.
Indipendentemente da ciò, per i principi agronomici che questa tecnica racchiude, vale, brevemente, considerala.

120
Modalità di esecuzione.
La pratica del maggese comprende il susseguirsi nel tempo di 4 interventi meccanici: 1°) proscindere, fatto in gennaio-
febbraio; 2°) iterare, fatto in aprile; 3°) terziare, fatto in maggio; 4°) lirare, fatto in ottobre.
Tutte lavorazioni sono eseguite in modo perpendicolare tra loro. Gli scopi agronomici di queste lavorazioni sono i
seguenti.
Proscindere ed iterare: lotta alle piante infestanti; facilitare l’infiltrazione dell’acqua di pioggia nel suolo; interramento
delle deiezioni degli eventuali animali pascolanti la vegetazione spontanea dei campi; stimolo dell’attività la micro-
flora.
Terziare: contenimento delle piante infestanti; mantenimento delle riserve idriche del suolo per riduzione dell’evapo-
razione; stimolo dell’attività della microflora.
Lirare: preparare il suolo a ricevere la semente distribuita, manualmente, a spaglio (solitamente semente di cereale da
granella) formando piccoli solchetti superficiali, vicini e paralleli tra loro.
In particolare dopo i primi 3 interventi meccanici migliora la struttura, la dotazione idrica, la microflora e la quantità
di elementi nutritivi assimilabili del suolo.
Unico difetto agronomico di questa tecnica è la diminuzione della S.O. del suolo per la creazione di un ambiente più
ossidante e ricco di microflora.
In Italia questo difetto, nel passato, non aveva effetti negativi degni di nota sulla fertilità del suolo perché negli ordi-
namenti colturali erano presenti molte colture pratensi mentre li avrebbe oggi, data la forte riduzione dei prati sulla
superficie agricola del Paese.
Maggese e aree agricole marginali.
In Italia, il maggese, oggi non è più praticato per la scomparsa della trazione animale e per il profondo cambiamento
degli indirizzi agricoli e delle tecniche agronomiche specie nelle aree marginali del Meridione dove, un tempo, era
molto diffuso.
Indipendentemente da ciò, i positivi effetti agronomici di questa tecnica si possono però ancora avere surrogando il
maggese con particolari lavorazioni superficiali del suolo eseguite con moderne macchine operatrici.
Il rinnovo classico o propriamente detto.
Il rinnovo classico, o propriamente detto, è una lavorazione profonda del suolo fatta con aratro, in estate, per le semine
di fine inverno, o di primavera, per piante agrarie che aprono il susseguirsi dei cicli colturali, come, ad es., girasole,
mais, sorgo, e barbabietola che, per tale ragione, sono dette da rinnovo.
Questo lavoro fa sentire i suoi positivi effetti sul suolo per più anni per la formazione di ottime condizioni strutturali
e il posizionamento dello strato superficiale più sfruttato dalle piante in profondità e quello profondo, meno sfruttato,
in superficie.
Il lavoro di rinnovo classico, fatto fino a ca. metà del 1900 anche con otto coppie di buoi, comprende le seguenti 3
operazioni.
1a) Rottura delle stoppie (residui dei culmi dei cereali dopo la mietitura o la mietitrebbiatura) con aratro che smuove
il suolo fino a ca. 10-15 cm di profondità,eseguita in luglio utile per lottare contro le piante infestanti ed i parassiti,
per aumentare la superficie del suolo esposta alle microprecipitazioni, per interrompere l’evaporazione dell’acqua dal
suolo per averlo in stato di tempera per la successiva lavorazione.
2a) Aratura ad una profondità di ca. 35-40 cm eseguito a fine agosto-primi di settembre.
3a) Incigliatura, lavoro superficiale con strumento assolcatore fatta per aumentare la superficie specifica del suolo che
favorisce la formazione di microstrutture e per lottare contro le piante infestanti. Questo intervento viene eseguito in
gennaio
Il rinnovo moderno.
Il rinnovo di tipo moderno ha rimpiazzato totalmente quello di tipo classico sia per la sostituzione della forza animale
con la meccanica sia per la disponibilità di diserbanti e prodotti fitosanitari molto efficaci.
Questo lavoro prevede 1 sola aratura estiva di tipo profondo che può, in alcuni casi, spingersi oltre i 50 cm.
Data l’eliminazione, nel rinnovo moderno, della rottura delle stoppie e dell’incigliatura, questo ha, rispetto al classico,
una minore azione nel favorire la formazione di microstrutture e nel contrastare piante infestati e parassiti.

121
Riflessione sul valore agronomico dei lavori di rinnovo: maggese, rinnovo classico o propriamente detto e rinnovo
moderno.
Come prima riportato i lavori da rinnovo erano visti come operazioni per rinnovare la fertilità complessiva del suolo.
Se questo, per il maggese è tuttora valido, per il lavoro di rinnovo classico o propriamente detto e, ancor più, per il
lavoro di rinnovo moderno, non è completamente vero. Infatti se per la fertilità fisica del suolo c’è effettivamente un
rinnovamento (vedi, in particolare, per la formazione di nuove strutture per aggregazione), secondo le attuali cono-
scenze agronomiche, tale rinnovamento è parziale per la fertilità chimica e inesistente per quella biologica e questo è
dovuto al trasferimento verso l’alto di una parte di suolo con pochi elementi chimici facilmente assimilabili e senza
Edafon utile.

1.87 Lavori comuni.


I lavori comuni sono interventi meccanici per semine di colture che sono state eseguite poco tempo dopo la loro
esecuzione come, ad es., quelle dei cereali a paglia e di piante foraggere.
Questi lavori, di varia profondità (superficiale, media o medio-profonda) sono rappresentati dall’aratura, dalla vanga-
tura e dalla zappatura.
Indipendentemente dalla profondità di lavoro dell’aratura, della vangatura e della zappatura, è da evidenziare che
questi interventi meccanici formano solo strutture per suddivisione perché il suolo, essendo seminato poco tempo
dopo esser lavorato, non ha tempo di sentire l’azione degli atmosferili, indispensabili per la formazione delle strutture
per aggregazione.
Un’aratura a 40 cm di profondità eseguita a fine agosto per il frumento che verrà seminato nella prima settimana di
novembre e un’aratura a 40 cm di profondità eseguita i primi di aprile per il mais da seminare al termine di questo
mese, sono, entrambe, da considerare lavori comuni.
In particolare è da sottolineare che il lavoro comune, originando sole strutture per suddivisione, ha un effetto sulla
fertilità fisica del suolo nettamente minore rispetto al lavoro di rinnovo. Infatti queste strutture, rispetto a quelle otte-
nute per aggregazione, durano pochi mesi
Aratura: tecniche con aratro a vomere e versoio.
L’aratura per il lavoro comune, come per quello da rinnovo, fatta con aratro a vomere e versoio ha più tecniche
operative perché il modo di arare il suolo deve essere diverso se: la trattrice è a ruote o a cingoli; questo è posto in
pianura o in zona declive; è necessario aumentare l’AWC; è utile smaltire le acque di pioggia; nelle aree declivi è
necessario ridurre l’erosione idrica.
Aratura con trattrice a ruote.
L’aratura con trattrice a ruote può essere fatta con ruote nel solco o fuori solco.
L’aratura fatta con trattrice a ruote nel solco si esegue con 2 ruote poste su suolo sodo e 2 sul fondo del solco prece-
dentemente aperto. Questo modo di operare porta a compressione del fondo di lavorazione e della fetta appena for-
mata. L’aratura fatta con trattrice a ruote fuori solco si fa con tutte le ruote poste su suolo sodo. Questa tecnica prevede
l’uso di aratro con ruotino di supporto.
Aratura con trattrice a cingoli.
L’aratura con trattrice a cingoli è fatta fuori solco.

122
Aratura nelle aree pianeggianti.
L’aratura nelle aree pianeggianti può essere fatta con la tecnica alla pari, a colmare, a scolmare e Fellemberg.
Aratura alla pari.
L’aratura alla pari (fig. 51) è detta così perché il rovesciamento della fetta dell’aratro è sempre fatto dalla stessa parte
facendo sì che al termine del lavoro, un campo risulti avere superficie piana.

Fig. 51 - Aratura alla pari.

Da "Aratura g2". Con licenza


CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia Commons .

Usando questa tecnica, in base all’impiego di un aratro a versoio destro o sinistro, si inizia a lavorare, o dalla parte
destra, o sinistra, del lato minore del campo compiendo, dopo aver percorso il lato maggiore, un ritorno a vuoto verso
il lato minore.
Con un aratro reversibile è possibile evitare il ritorno a vuoto data la sua capacità di ruotare di 180° il gruppo coltro-
vomere-versoio al termine di ogni tragitto operativo. Con questo aratro possono essere lavorati due appezzamenti con
tecnica alla pari anche se separati, ad es., da una affossatura.
Aratura a colmare.
L’aratura a colmare (fig. 52) è detta così perché la superficie del campo, al termine del lavoro, vista dal lato minore,
è leggermente convessa al centro, ovvero è baulata.

Fig. 52 - Aratura a colmare.

Da "Aratura g2". Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite


Wikimedia Commons . 123
Questo colmo si ha perché la tecnica in oggetto prevede l’inizio del lavoro dalla metà del lato più corto del campo
(mezzeria) usando un aratro con versoio destro.
In tal modo, tornando indietro per il 2° passaggio, come per i successivi, le nuove fette si rovesceranno su quelle fatte
in precedenza.
Questo modo di arare, con la creazione di un colmo longitudinale lungo la parte centrale del campo, favorisce lo
sgrondo delle acque di pioggia, che non si infiltrano, verso appositi fossi laterali. Cosa molto importante per le colture
a semina autunno-vernina, specie se coltivate su suoli argillosi o tendenzialmente tali.
Aratura a scolmare.
L’aratura a scolmare (fig. 53) è detta così perché la superficie dell’appezzamento, al termine del lavoro, vista dal suo
lato minore è leggermente concava al centro.

Fig. 53 - Aratura a scolmare.

Da "Aratura g2". Con licenza CC


BY-SA 3.0 tramite Wikimedia
Commons .

Questa convessità si ha perché la tecnica a scolmare prevede l’inizio del lavoro, con aratro con versoio destro,
dall’estremo lato destro del campo per poi ripartire, al termine dell’appezzamento, dal lato opposto. Tale operazione
si ripeterà fino a quando i solchi s’incontreranno nel centro della mezzeria. In tal modo ogni fetta viene a poggiare su
quella fatta in precedenza.
L’aratura a scolmare, con la creazione di una convessità longitudinale lungo la parte centrale del campo, favorisce
l’accumulo delle piogge nel suolo. Cosa importante per le colture primaverili-estive non irrigue.
Aratura alla Fellemberg.
L’aratura alla Fellemberg si basa nel lavorare secondo il tracciato della spirale (fig. 54).

Fig. 54 - Aratura con tecnica Fellemberg.

Applicando questa procedura in anni alterni con aratri, alternativamente a versoio sinistro e destro, non si modifica la
superficie del campo. Il vantaggio di questo sistema è l’assenza del ritorno a vuoto.

124
In Italia la tecnica Fellemberg è pochissimo usata poiché è adatta per aree agricole molto grandi, a suoli sabbiosi o
tendenzialmente tali, e con regimi pluviometrici caratterizzati da piogge non intense e ben distribuite nel tempo. Fatti
che riducono l’importanza delle affossature per eliminare le acque in eccesso nel suolo dovute a piogge.
Arature nelle aree declivi.
L’aratura nelle aree declivi è fatta o seguendo le linee di massima pendenza (aratura a rittochino) o seguendo le curve
di livello (aratura in, o per, traverso o in quota).
Aratura a rittochino.
L’aratura a rittochino (fig. 55) è fatta per pendici con declività superiore al 15-18 % (9°-10°).

Fig. 55 - atartura a rittochino.

Da "Aratura g3" di Giancarlo Dessì


- Opera propria. Con licenza CC BY-
SA 3.0 tramite Wikimedia
Commons,
Questa tecnica, che prevede il ritorno a vuoto della trattrice, ovvero senza operatività dell’aratro, consente uniformità
della larghezza della fetta e veloce allontanamento delle acque di pioggia infiltrate nel suolo con minimo appesanti-
mento della strato arato.
Aratura in, o per, traverso.
L’aratura in, o per, traverso (fig. 56) è fatta per pendici con declività inferiore al 15-18 % (9°-10° gradi).

Fig. 56 - Arataura in, o per traverso traverso.

Da "Aratura g3" di Giancarlo Dessì -


Opera propria. Con licenza CC BY-
SA 3.0 tramite Wikimedia
Commons,

I motivi per cui questa tecnica d’aratura non è usata in aree con pendenze superiori del 15-18 % sono: ridurre al
massimo gli infortuni sul lavoro per ribaltamento laterale della trattrice; evitare l’appesantimento della parte superfi-
ciale del suolo per accumulo di acque meteoriche, comportante smottamenti; evitare la compressione della fetta del
suolo appena formata.
L’aratura per traverso, se eseguita con aratro normale, prevede il ritorno a vuoto in senso trasversale ma se fatta con
aratro reversibile l’operatività della macchina è continua.
Questa tecnica d’aratura è utile nei suoli senza possibilità irrigue perché favorisce l’accumulo dell’acqua di pioggia
nel suolo.

125
Profondità d’aratura nelle aree declivi e deflussi superficiali e profonde delle acque del suolo.
La profondità dell’aratura nelle aree declivi con aratro a vomere e versoio ha notevole effetto sui deflussi superficiali
e profondi. In fig. 57 sono riportati i risultati ottenuti il 4 novembre del 1980 da 4 superfici sperimentali poste su
un’area declive di una Azienda agricola del Comune di Figline Valdarno (Fi) caratterizzate da suolo limo-sabbioso
(58,7% di sabbia), declività del 16 %, larghezza di 20 m, e lunghezze di 80 e 50 metri.

Fig. 57 - Deflussi superficiali e profondi


registrati il 4 novembre 1980 di un suolo
limo-sabbioso lavorato con aratro a 30 e
50 cm di profondità.

Da Landi R., Mattei Scarpaccini F. Raso E. .

I risultati sperimentali evidenziarono che il 4 novembre 1980 la media dei deflussi superficiali e profondi delle super-
fici arate a 30 cm fu più alta rispetto alla media dei deflussi superficiali e profondi delle superfici arate a 50 cm
confermando la minor capacità di un suolo lavorato profondamente a immagazzinare più acqua di pioggia rispetto ad
uno lavorato meno profondamente.
Arature con aratri particolari.
Riguardo da arature con aratri particolari è quanto segue.
Aratro a dischi.
Per fare un’aratura di tipo comune in suoli sabbiosi, o tendenzialmente tali, con scheletro contenuto e di piccole
dimensioni, spesso non è usato l’aratro a vomere e versoio ma l’aratro a disco o a dischi nel quale le funzioni del
vomere e del versoio sono svolte da una calotta in acciaio semisferica con bordi taglienti folle su un pernio (fig. 58).
Fig. 58 - Vecchio aratro polidisco.

Da "Agriculture (Plowing) CNE-v1-p58-


H" di Ewing Galloway - 300 ppi scan of
Collier's New Encyclopedia, Volume 1
(1921), opposite page 58, panel H.. Con li-
cenza Pubblico dominio tramite Wikime-
dia Commons.

La calotta, inclinata verticalmente, con possibilità di diversa angolatura, rispetto alla direzione di marcia, trasforma,
avanzando nel suolo, parte del suo attrito radente in attrito volvente con riduzione del dispendio energetico.
L’aratro a disco è vantaggioso solo per lavori che devono raggiungere ca. 20-25 cm di profondità perché lo strumento
smuove, in modo meccanicamente valido, uno spessore di suolo pari a ca. 2/3 del raggio della calotta per cui lavori
più profondi di 25 cm sarebbero difficili da fare con questo strumento. Infatti in questi casi il raggio della calotta
semisferica dovrebbe essere superiore a 40 cm e questo comporterebbe non poche problematiche meccaniche.
In particolare, l’uso dell’aratro a dischi, rispetto a quello a vomere e versoio, porta ad una decisa inversione degli
strati del suolo (fig. 59)

126
Fig. 59 - Effetto dell’aratura con vomere e versoio (A) e a dischi (B).

Da ETSAF.
Aratro con avanvomere.
Per l’aratura di tipo comune e da rinnovo, su suoli coperti da vegetazione spontanea, è vantaggioso usare un aratro a
vomere e versoio con, prima del coltro, l’avanvomere che, con forma di piccolo vomere e versoio (fig. 60, o di disco
concavo, che ha il compito di tagliare la parte superficiale inerbita del suolo poi farla ben interrare (fig. 61) dalla
successiva parte operativa dello strumento di lavoro.
Fig. 60 – disegno schematico di Avanvomere.

Fig. 61 - Interramento della vegetazione spontanea fatta dall’aratro con avanvomere.

Da ETSAF.

Aratro frangifetta.
Per l’aratura di tipo comune e da rinnovo è stato ideato l’aratro con versoio frangifetta che riduce la grandezza delle
zolle tagliandole con lame poste sul versoio. Anche se l’uso di quest’aratro porta a un discreto consumo di carburante,
i successivi tempi e dispendi energetici per approntare il letto di semina sono minori per la presenza di zolle di di-
mensioni contenute. È da evidenziare come le lame di questo aratro si usurano abbastanza velocemente.

127
Aratro con versoio fenestrato.
Per contenere i consumi energetici dell’aratura comune e da rinnovo è stato ideato l’aratro con versoio fenestrato o
versoio a strisce (fig. 62) che, avendo superficie discontinua, consente, a di profondità di lavorazione, una diminuzione
dello sforzo di trazione per riduzione dell’attrito radente tra ca. il 20 e il 25 %.
Fig. 62 - Aratri a versoio fenestrato.

Foto E. Raso.

Aratro con versoio a losanga.


Quando l’aratura è fatta con le ruote della trattrice nel solco, per ridurre la compressione della fetta fatta in precedenza,
è stato ideato l’aratro con il versoio a losanga che consente di ottenere una fetta di suolo con forma tale da essere poco
compressa dalle ruote. Questo tipo d’aratro, usato per lavori comuni e da rinnovo, può essere mono o polivomere.
Lavori comuni: altre possibili tecniche.
Vangatura.
La vangatura è eseguita impiegando la vangatrice (fig. 63), macchina mossa dalla presa di potenza della trattrice, larga
fino a ca. 4 m, con parte funzionante fata da una serie di vanghegge (fino a 20), simili a quella della parte metallica
della vanga), poste all’estremità di bielle di un albero a gomito posizionato perpendicolarmente all’avanzamento della
macchina motrice.
Fig. 63 - Vangatrice.

Da "Vangatrice g1" di Giancarlo Dessì -


Opera propria. Con licenza CC BY-SA
3.0 tramite Wikimedia Commons
Il complesso della parte lavorante è coperto da carter sia per sicurezza sia per consentire l’uniformità superficiale
della superficie lavorata. Solitamente la profondità cui giunge la vangatrice è di ca. 35 cm e la sua velocità operativa
non supera i 2,5 km h-1.
Tra i pregi agronomici di questo lavoro è da evidenziare, oltre al pareggiamento della superficie lavorata, la produ-
zione di zollosità contenuta. Tra i difetti sono da citare, ad es, l’impossibilità di lavorare suoli con scheletro di grosse
dimensioni, mediocre rivoltamento del suolo, la formazione nei suoli argillosi di un fondo di lavorazione compattato
e cuspidato che riduce la percolazione delle acque che riceve il suolo.

128
Zappatura.
La zappatura è eseguita usando la zappatrice, macchina mossa dalla presa di potenza della trattrice larga fino a ca. 3
m (fig. 64).
Fig. 64 - Zappatrice.

Da "Grondfrees" di Rasbak - Opera


propria. Con licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia Commons.

La parte operante della zappatrice è rappresentata da una serie di zappette (solitamente 4 o 6) montate radialmente su
un albero ruotante, posto perpendicolarmente alla direzione di marcia della trattrice. La parte lavorante è coperta da
carter sia per sicurezza sia per consentire l’uniformità superficiale del tratto lavorato. Solitamente la profondità a cui
giunge la vangatrice è di ca. 35 cm e la sua velocità operativa non supera 3,5 km h-1 ca.
Tra i pregi agronomici della zappatura è da segnalare, oltre al pareggiamento della superficie lavorata, la produzione
di zolle di modeste dimensioni. Tra i difetti si riportano, ad es. l’impossibilità di lavorare suoli con scheletro di grosse
dimensioni, l’elevata frantumazione del suolo, a parità di profondità con l’aratura, una minore velocità operativa,
diffusione di piante infestanti con sistemi di propagazione agamica, la formazione, in suoli argillosi, di un fondo di
lavorazione compattato che riduce lo sviluppo radicale e la percolazione delle acque del suolo.

1.88 Lavori complementari.


I lavori complementari, in base al loro scopo, sono o di preparazione o di coltivazione.
A tal riguardo è da evidenziare che questa divisione non è rigida poiché alcuni lavori di preparazione in certi casi
possono essere anche considerati anche come lavori di coltivazione.

1.89 Lavori complementari di preparazione.


I lavori complementari di preparazione servono a predisporre per la semina il suolo che deve essere in condizioni
fisiche tali da poter deporre i semi alla giusta profondità per consentire una buona germinazione e una facile e veloce
emergenza delle plantule. Questi interventi meccanici sono l’estirpatura, l’erpicatura, la fresatura, la rullatura ed il
livellamento.

129
Estirpatura.
L’estirpatura è eseguita con l’estirpatore. Quest’intervento meccanico, fatto normalmente per preparare alle semine
suoli dopo lavori da rinnovo, ha come scopo principale l’eliminazione delle piante infestanti. Gli elementi operanti
degli estirpatori hanno forme e robustezze diverse in relazione alle caratteristiche dei suoli e delle piante infestanti da
eliminare. In particolare, tutti gli elementi lavoranti hanno estremità appuntite e, in alcuni modelli, presentano bordi
taglienti per recidere le radici delle malerbe (fig. 65).
Fig. 65 - Estirpatore di notevoli dimensioni.

Da "Estirpatore 4" di Giancarlo Dessì - Opera


propria. Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia .

Certi estirpatori hanno elementi lavoranti con un certa elasticità per lavorare in suoli con scheletro, altri hanno dei
sistemi di sicurezza idropneumatica per evitare rotture nel caso di contatto con scheletro dalle grosse dimensioni.
Come riportato, l’estirpatore ha lo scopo primario di togliere le piante infestanti dal campo, risultato ottenuto portando
fuori terra le radici, e in diversi casi, anche recidendole. A questa funzione primaria si aggiunge anche quella di
facilitare la formazione di un buon letto di semina poiché la macchina frantuma le zolle prodotte dall’aratura portando
alla formazione di strutture per suddivisione che, assestandosi tra loro, portano ad un primo pareggiamento del suolo.
La profondità di lavorazione dell’estirpatura, è superficiale, 10 - 15 cm ca., anche se, in base allo strumento usato,
può arrivare a ca. 20 cm . Nel compiere l’estirpatura occorre far trascorrere poco tempo tra la sua esecuzione e la
semina perché lo strato di suolo smosso perde velocemente d’umidità riducendo così la germinazione della semente.
Erpicatura.
L’erpicatura è eseguita con l’erpice. L’erpice è una macchina operatrice usata per preparare alle semine suoli interes-
sati da lavori comuni. L’erpicatura ha, come scopo principale, quello di frantumare la zollosità prodotta, ad es., da
un’aratura, formando uno strato di suolo superficiale fisicamente ben assestato con strutture per suddivisione. In alcuni
casi l’erpicatura è usata dopo il passaggio dell’estirpatore su un suolo interessato da lavoro da rinnovo. Questo accade,
se dopo il passaggio dell’estirpatore, per errori dell’operatore, il suolo è ancora zolloso.
L’erpicatura è fatta con l’erpice ma, di questa macchina, ne esistono vari modelli sia trainati-portati sia portati dalla
trattrice. In quest’ultimi casi gli erpici sono mossi dalla presa di potenza.
La profondità del lavoro dell’erpicatura è relazionata alle caratteristiche meccaniche degli erpici le quali sono tanto
diverse che la profondità può variare da ca. 5 fino a ca. 20 cm. In relazione a ciò appare opportuno descrivere gli
erpici e i loro effetti sul suolo, esaminando, brevemente, prima quelli trainato-portati e poi quelli portati dalla trattrice
azionati della sua presa di potenza.
Erpici trainato-portati.
Tra gli erpici trainato-portati ci sono l’erpice a dischi, l’erpice Morgan, l’erpice canadese, l’erpice Acme, l’erpice a
denti a telaio rigido o a zig-zag, l’erpice snodato a maglie o Howard, e l’erpice strigliatore.

130
Erpice a dischi.
L’erpice a dischi ha una serie di calotte semisferiche, con bordi lisci o dentati (fig. 66) folli su perni posti su 1 asse o
2 assi.
Fig. 66 - Erpice a dischi con bordo dentato.

Da "Scheibenegge" di User:Mar-
kusHagenlocher - Opera propria.
Con licenza CC BY-SA 3.0 tra-
mite Wikimedia Commons .
Gli erpici con dischi a bordi dentati sono indicati per disgregare zolle secche e dure.
Questi erpici possono avere anche una prima serie di elementi lavoranti con bordi dentati e una seconda con bordi
lisci.
Il peso della macchina e la grandezza dei dischi dipendono dalle dimensioni e dalla tenacità delle zolle formate
dall’aratura.
Dovendo erpicare 2 volte lo stesso appezzamento il 2° passaggio della macchina deve essere fatto, quando possibile,
in modo ortogonalmente al 1°.
Con questi erpici, in base alle loro caratteristiche, si può giungere a profondità d’intervento anche di ca. 20 cm. In
particolare l’uso di erpici a dischi con discreto peso può, in parte, surrogare l’impiego dell’aratro chiodo nel praticare
il maggese.
Erpice Morgan.
L’erpice Morgan ha, come caratteristica, quella di avere una serie di elementi lavoranti a forma di stella, folli su un
asse orizzontale. È un erpice adatto per suoli che, dopo l’aratura, mostrano zolle molto tenaci. La sua profondità di
lavorazione può giungere, in base al tipo, anche fino a ca. 20 cm.
Erpice canadese.
L’erpice canadese (fig. 67)è usato su suoli non tenaci che dopo l’aratura hanno ridotta zollosità. Gli organi lavoranti
di questo strumento sono delle lame, ricurve e flessibili. La profondità di lavoro delle lame può giungere fino a ca. 10
cm .
Fig. 67 - Erpice canadese.

Da "Tandeg" di Rasbak - Opera


propria. Con licenza CC BY-SA
3.0 tramite Wikimedia Com-
mons.

"Tandeg" di Rasbak - Opera propria. Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia Commons - https://commons.wi-
kimedia.org/wiki/File:Tandeg.jpg#/media/File:Tandeg.jpg

131
Erpice Acme.
L’erpice Acme ha una serie di lame con profilo elicoidale, lunghe ca. 40 cm, fissate su asse orizzontale.
Questa macchina operatrice è usata su suoli tenaci quando coperti da poche erbe infestanti. La profondità di lavoro è
di ca. 15 cm .
Erpice a denti a telaio rigido o erpice a zig-zag.
L’erpice a denti a telaio rigido è una macchina per la preparazione finale del letto di semina. Gli organi lavoranti di
quest’erpice sono dei denti metallici fissati, in modo perpendicolare, su un telaio che hanno la parte terminale, appun-
tita, volta verso la direzione di marcia. La profondità di lavoro è di ca. 10 cm. Questa macchina, molto presente nelle
Aziende agrarie di piccole e medie dimensioni, è resistente all’usura ed è valida su suoli dalle varie caratteristiche
fisiche ma con zollosità dalle dimensioni normali.
Erpice snodato a maglie o Howard ed erpice strigliatore.
L’erpice snodato a maglie, o Howard, ha, come elementi lavoranti, dei corti denti rigidi collegati, tra loro, da anelli,
mentre l’erpice strigliatore ha come elementi lavoranti fini tondini metallici lunghi ed elastici (fig. 68)
Fig. 68 - Erpice strigliatore.

Foto E. Raso.

Sono macchine adatte a suoli dalle varie caratteristiche fisiche ma con zollosità minuta. La profondità di lavoro di
questi strumenti è di pochi cm. Entrambe le macchine sono usate per rifinire i letti di semina specie per le colture
foraggere.
Erpici portati azionati dalla presa di potenza.
Gli erpici portati azionati dalla presa di potenza della trattrice hanno una profondità media di lavoro variabile, solita-
mente, tra i 10 e 15 cm ca. . Questi erpici hanno utensili rotanti su asse verticale o utensili oscillanti su asse orizzontale.
L’erpice a denti oscillanti porta anche ad un pareggiamento del suolo a vantaggio della regolarità di semina. Entrambe
le macchine adatte a suoli con zollosità di normali dimensioni.
Fresatura.
La fresatura è fatta con la fresa. Questa è una macchina di tipo portato, azionata dalla presa di potenza della trattrice.
Ha utensili lavoranti su un asse orizzontale con veloce moto rotatorio (ca. 600 giri/minuto) che, coperti da carter,
hanno, per loro caratteristiche meccaniche, una discreta elasticità.
In particolare il carter serve, oltre che per motivi di sicurezza, per avere, dopo il passaggio dello strumento, un suolo
livellato. Il lavoro della fresa determina un elevato rimescolamento del suolo. Quest’attrezzo è da usare dopo un
lavoro comune non molto profondo.
Suoli poco adatti sono quelli che hanno tessitura tendenzialmente limosa e quelli interessati da piante infestanti con
stoloni, rizomi (vedi, ad es., Cynodon dactylon, gramigna e Sorghum halepense, sorghetta).

132
La non utilità a usare la fresa su suoli tendenzialmente limosi è perché distrugge le strutture del suolo quasi allo stato
di polverulento favorendo, specie dopo una pioggia di forte intensità, la formazione della crosta del suolo.
La sconvenienza a usare questa macchina su suoli con malerbe del tipo gramigna e sorghetta è dovuta la fatto che gli
organi lavoranti della fresa, frammentando stoloni e rizomi, portano ad una notevole diffusione di queste pianti infe-
stanti.
Rullatura.
La rullatura è fatta con il rullo, ossia pesante strumento a struttura cilindrica, folle su un asse o su un pernio, trainato
o semi-portato dalla trattrice. Questa macchina operatrice prende nomi diversi in relazione allo scopo per cui è usata:
frangizolle; cultipacker; compressore o compattatore; sottocompressore o di Campbell.
Rullo frangizolle.
Il rullo frangizolle largo, solitamente, ca. 2 - 2,5 m e pesante ca. 300 - 400 kg per m di larghezza, è usato dopo
un’aratura che, per epoca e/o profondità d’esecuzione, ha portato alla formazione di zolle grosse e tenaci. Tra i tipi di
rullo frangizolle, si citano, per la loro maggior presenza nelle Aziende agrarie, il modello stellato o dentellato, Cam-
bridge, e Crosskill.
In particolare i rulli Cambridge e Crosskill hanno anelli di ghisa inseriti in modo folle su un asse perpendicolare alla
linea di avanzamento della trattrice. Cosa tipica del rullo Cambridge è di avere un diametro degli anelli, in modo
alterno, ora più grande ora più piccolo di ca. 3 o 7 cm. In particolare gli anelli più grandi in corrispondenza della parte
periferica, presentano punte che servono ad aumentare l’azione disgregante della macchina sulle zolle. Caratteristica
del rullo Crosskill è di avere alla periferia degli anelli, dei dentelli trasversali che consentono un discreto affinamento
del suolo tanto da essere particolarmente usato quando si devono seminare piante foraggere. Indipendentemente da
queste differenze meccaniche, ciò che accumuna tutti questi rulli, è che, dopo il loro passaggio, anche le più tenaci e
grosse zolle risultate dall’aratura si frantumano in pezzi di dimensioni agronomicamente valide per un buon letto di
semina.
Rullo Cultipacker.
Il rullo Cultipacker (fig. 69) è una macchina con anelli metallici, con sezione tendente al biconico, folli, posti su 2
assi posizionate in modo perpendicolare alla linea di avanzamento della trattrice.
Fig. 69 - Rullo Cultipacker.

Da G.N.I.S.
Caratteristica dello strumento in oggetto è che gli anelli del primo asse sono sfalsati, come sagomatura, rispetto a
quelli presenti sul secondo asse e ciò aumenta l’azione disgregante della macchina che è spesso usata per frantumare
le zolle in previsione di semine di piante foraggere.
Un particolare abbinamento rullo “cultipacker - seminatrice” è la cultiseeder: strumento operativo usato per formare
prati, prati-pascoli e pascoli.

133
Nella cultiseeder i semi delle piante foraggere cadono dalla tramoggia di carico della macchina sul suolo passando tra
il primo e il secondo rullo del cultipacker.
Dopo la caduta, dato che gli anelli del rullo sono sfalsati tra loro, i semi sono coperti da un sottile strato di che per
presenza di tanti microrilievi contrasta il manifestarsi del fenomeno della crosta.
Rullo compressore o compattatore.
Il rullo compressore o compattatore (fig. 70) è una pesante macchina usata poco prima della semina quando il suolo
è in stato di tempera. Fig. 70 - Un tipo di rullo compressore.

Da "Raetia-Secunda066" di Bene16 -
Opera propria. Con licenza CC BY-SA
3.0 tramite Wikimedia Commons .
Questo strumento serve sia a ridurre la lacunosità del suolo sia, aumentando la microporosità, a richiamare l’acqua
del suolo in superficie che favorirà e velocizzerà la geminazione dei semi e l’emergenza delle plantule.
Questo rullo, con superficie liscia, ha diametro, larghezza e peso variabile in base agli effetti agronomici desiderati.
Ad es., un rullo di 2,35 m di larghezza e di 350 kg di peso (ca. 150 kg m-1), ha, su un suolo di medio impasto, un
effetto comprimente fino a ca. 10 cm di profondità.
Rullo sottocompressore o di Campbell.
Il rullo sottocompressore o di Campbell) è una macchina formata da un asse orizzontale, posto perpendicolarmente
alla direzione di marcia della macchina motrice, sul quale, sono inseriti da 8 a 11 dischi metallici con strette corone
biconiche e razze. I dischi, con diametro di ca. 60 cm, sono distanti tra loro ca. 15 - 20 cm .
Queste parti meccaniche, veri elementi lavoranti del rullo, per il loro peso e la minima superficie d’appoggio, pene-
trano nel suolo. Penetrazione regolata da 2 strutture metalliche, poste ai lati estremi dello strumento, che strisciano
sul suolo.
Con la penetrazione dei dischi metallici il suolo è compresso solo dove questi arrivano (fondo di lavorazione dello
strumento) ma non nella sovrastante parte perché mosso dalle razze: ciò comporta un richiamo d’acqua dagli strati
profondi del suolo verso il fondo di lavorazione dello strumento e, contemporaneamente, una riduzione delle perdite
d’acqua infiltrata nel suolo per percolazione verso il basso. Cosa, quest’ultima dovuta alla presenza di uno strato
compatto di suolo causato dalla compressione dei dischi.

134
Livellamento.
Il livellamento del suolo è eseguito dalla livellatrice, oggi regolata da raggio laser (fig. 71).
Fig. 71 - Livellatrice.

Da "BG160TA-3 Wohn-
gebiet2". Con licenza Pub-
blico dominio tramite Wi-
kimedia Commons .
Questo lavoro ha lo scopo di pareggiare la superficie del suolo per consentire una regolare densità di semina, uniforme
lavoro di coltivazione, etc. .

1.90 Lavori complementari di preparazione e germinazione dei semi delle piante.


I lavori complementari di preparazione sono basilari per velocizzare la germinazione del seme e quindi l’emergenza
delle plantule dal suolo. In relazione a ciò sono le seguenti brevi note.
Germinazione ed emergenza delle piante.
La germinazione del seme può essere di 2 tipi: ipogea ed epigea.
Germinazione ipogea.
Nella geminazione ipogea compiuta (fig. 72) i cotiledoni, o il cotiledone, del seme rimangono/ne nel suolo. È quello
che si ha, ad es., in tutte le Poaceae da granella e foraggere e di alcuni generi di Fabaceae da granella (es., Pisum
sativum).
Fig. 72 - Disegno schematico di germinazione ipogea.

Suolo

Apice vegetativo Foglia vera

Epicotile (Dicotiledoni); mesocotile e coleoptile (monocotiledoni)

Cotiledoni \ cotiledone del seme

Ipocotie Radice con apice radicale 135


Germinazione epigea.
Nella geminazione epigea compiuta (fig. 73) i cotiledoni del seme sono portati fuori dal suolo. È la germinazione, ad
es., delle Fabaceae foraggere ed alcune da granella (vedi, ad es., Medicago sativa, Pisum sativum, Vicia faba).

Fig 73 - Disegno schematico di germinazione erminazione epigea.

Suolo

Apice vegetativo Foglia vera

Epicotile (Dicotiledoni); mesocotile e coleoptile (monocotiledoni)

Cotiledoni \ cotiledone del seme

Ipocotie Radice con apice radicale

Emergenze dal suolo delle piante ed esigenze nella preparazione del letto di semina.
In relazione a quanto prima riportato le Fabaceae, a differenza delle Poaceae, devono compiere uno sforzo non in-
differente per portare i cotiledoni, o la\e prima\e foglia\e vera\e, alla luce del sole.
Infatti le Poaceae, pur avendo germinazione ipogeica, fanno emergere la prima foglia in superficie avvolta dal co-
leoptile che, simile ad un fodero di spada, facilita moltissimo l’emergenza dal suolo.
Per tale fatto il letto di semina delle piante che germinano come le Fabaceae deve essere fatto con macchine che
approntino uno strato di suolo sopra al seme facile da smuovere mentre uno sottostante ben assestato per consentire
alla radichetta embrionale di far forza sulla parte più consistente e facilitare l’uscita dei cotiledoni.

136
1.91 Lavori complementari di coltivazione.
I lavori complementari di coltivazione sono fatti dall’emergenza della coltura fino a poco prima la sua raccolta.
Tra questi lavori si annoverano: la rullatura; la sarchiatura; l’erpicatura; la rincalzatura; la spazzolatura; la scarifica-
tura.
Alcuni di questi interventi meccanici sono stati citati nei lavori complementari di preparazione ma, in questo caso, il
loro scopo agronomico è diverso.
Rullatura.
La rullatura, con rulli leggeri, è utile in questi casi: dopo semine autunnali di cereali a paglia in inverno quando i
primissimi centimetri del suolo si sollevano dai sottostanti per congelamento dell’acqua che contengono; dopo semine
autunnali di cereali a paglia quando, a fine inverno, per andamento climatico mite, le colture sono eccessivamente
cresciute in altezza.
Rullatura per suolo sollevato dal gelo.
In inverno, per gelo, talvolta i primissimi cm del suolo si sollevano dai sottostanti per congelamento dell’acqua che
contengono e ciò porta al distacco del primo straterello del suolo dalla sottostante parte.
Quando lo straterello di suolo sollevato disgela, secca velocemente e le piante dei cereali che su questo hanno le radici
muoiono per carenza idrica perché le radici non possono più assorbire acqua dalle parti inferiori del suolo perché rotte
dal sollevamento dello straterello di terra.
Con la rullatura, fatta immediatamente dopo il disgelo, riunendo lo strato del suolo sollevato al sottostante, i cereali
riprendono l’assorbimento idrico con la parte di capillizio radicale ancora attivo.
Rullatura per eccessiva crescita in altezza delle piante.
Talvolta, per un andamento climatico mite dell’inverno, la mineralizzazione della S.O. del suolo è tanto intensa da
produrre una notevole quantità di azoto nitrico che, assorbito dai cereali seminati in autunno, porta ad un lussureggia-
mento vegetativo con un aumento di statura così sensibile da determinare il fenomeno dell’allettamento.
Quando si presenta tale andamento climatico, su un cereale a semina autunnale, in coincidenza dell’inizio della cre-
scita in altezza della coltura (orientativamente non oltre ca. metà marzo), è utile eseguire un passaggio di un rullo
leggero: la rullatura, deprimendo notevolmente l’attività dei batteri nitrificanti, per la diminuzione dell’aria nel suolo
che determina, riduce molto la formazione di NO3- e, conseguentemente, anche la crescita in altezza del cereale.
Il piegamento dei culmi dei cereali dovuto al passaggio del rullo non provoca danni poiché gli steli riprenderanno la
posizione eretta senza nessuna conseguenza, eccetto mostrare, dove hanno assunto nuovamente la posizione verticale,
una piccola, e non dannosa, malformazione fisica detta, in modo pratico, ginocchiatura.
Sarchiatura.
La sarchiatura è fatta con la sarchiatrice. Questa è una macchina operatrice, spesso di tipo semi-portato, che ha ele-
menti lavoranti fissi o mossi dalla presa di potenza.
Con la sarchiatura si smuovono i primi centimetri del suolo: da 3 a 5 ca. . Quest’azione consente di: lottare contro le
piante infestanti; migliorare il bilancio idrico del suolo sia per aumento dell’infiltrazione dell’acqua di pioggia o
d’irrigazione sia per riduzione della perdita di acqua per evaporazione; aumentare l’aria nel suolo favorendo l’attività
dei microrganismi aerobi come i batteri nitrificanti che, in tal modo, producono una quantità di N di ca. 25 Kg ha-1;
migliorare lo stato termico del suolo per riduzione delle escursioni termiche dovuto all’effetto coibente dello strato
mosso utile per l’attività radicale e l’Edafon; ripristinare una buona condizione strutturale della superficie del suolo
quando, per cause varie (es. piogge), è stata deteriorata; interrare elementi nutritivi dati alle colture nelle loro prime
fasi di sviluppo.
In particolare è da rilevare che questo intervento meccanico è proponibile solo per colture da rinnovo con interfile
minimo larghe ca.50 cm (es., mais, girasole, barbabietola da foraggio, etc.) e quando le colture sono né troppo piccole
né più grandi di ca. 50 cm (eccetto l’uso di particolari macchinari).
Sarchiatrice a elementi fissi.
La sarchiatrice a elementi fissi ha, solitamente, organi lavoranti appuntiti di forma triangolare a bordi taglienti, di-
stanziabili secondo l’interfila della coltura.
L’azione di questa macchina sulle piante infestanti si concretizza nel recidere radici e porle alla luce del sole (fig. 74).

137
Fig. 74 - Disegno schematico di sarchiatrice a elementi fissi: elemento lavorante visto posteriormente
(a) e dall’alto (b).

Suolo

Direzione e verso dell’organo


b lavorante.

Sarchiatrice a elementi ruotanti.


La sarchiatrice a elementi rotanti ha organi di lavoro posti su asse orizzontale perpendicolare all’avanzamento della
trattrice. Le parti con azione sarchiante, simili a zappette, sono coperte da carter.

Erpicatura.
L’erpicatura è eseguita con l’erpice, macchina trainato-portata, o portata, dalla trattrice. Tra gli erpici per lavori di
coltivazione, si annoverano l’erpice a denti a telaio rigido o erpice a zig-zag e l’erpice strigliatore, prima descritti
nelle macchine per lavori di preparazione, e l’erpice rompi crosta. L’uso di una di queste macchine operatrici dipende
dal tipo di coltura e dallo scopo dell’intervento meccanico.
Erpicatura con erpice a denti a telaio rigido o erpice a zig-zag.
L’erpicatura con l’erpice a denti è un intervento fatto, usualmente, su colture ad interfile strette, es. cereali a paglia o
foraggere, quando sono nelle loro prime fasi fenologiche, ossia quando hanno una contenuta altezza. Durante questa
operazione la punta dei denti è orientata inversamente alla direzione di marcia dell’attrezzo.

138
Erpicatura con erpice strigliatore.
L’erpicatura con erpice strigliatore (fig. 75) si effettua nelle prime fasi fenologiche delle colture ad interfile strette,
es. cereali a paglia o foraggere, e delle colture ad interfile larghe (es. mais) quando hanno altezze contenute.
Fig. 75 - Erpice strigliatore.

Foto E. Raso .
Scopi dell’erpicatura con erpice a denti ed erpice strigliatore.
Le erpicature con erpice a denti ed erpice strigliatore su colture in atto hanno diversi scopi. Tra questi si riportano:
lotta alle piante infestanti; interramento degli elementi nutritivi; arieggiamento del suolo; interramento dei semi di
piante foraggere su colture preesistenti (es, bulatura su cereali a paglia); etc. . È da evidenziare come le erpicature su
colture di cereali a paglia, a causa dei microtraumi che provocano a livello della base degli steli, favoriscono la for-
mazione di radici avventizie e di culmi secondari.
Erpicatura con erpice rompicrosta.
L’erpice rompi crosta è un macchina con una serie di stelle dentate, folli, inserite su uno o due assi orizzontali per-
pendicolari alla linea d’avanzamento della trattrice.
L’erpicatura con questo strumento ha due scopi principali: permettere la regolare emergenza delle plantule dallo strato
superficiale di suolo diventato consistente a seguito di forti piogge e lottare contro le piante infestanti.
Nel primo caso si interviene sulla crosta del suolo dopo semine di colture da rinnovo, es. girasole. Con il passaggio
di questa macchina il compatto strato superficiale del suolo è frantumato permettendo l’emergenza delle plantule
senza che siano danneggiate dalle stelle dentate.
Nel secondo caso si interviene in agricoltura biologica per lottare contro le piante infestanti dato il divieto di usare
diserbanti chimici di sintesi come anche in agricoltura integrata per la loro limite d’impiego e l’esclusione d’uso di
alcuni p.a. Il momento di questo intervento è nella fase di post emergenza precoce della coltura.
Rincalzatura.
La rincalzatura è fatta con la rincalzatrice, macchina portato-trainata che, capace di lavorare su più file, ha organi
lavoranti formati da due parti: un prima appuntita, e una seconda, a forma di doppio versoio, che sposta il suolo
smosso dalla parte centrale dell’interfila verso la parte basale delle piante poste in fila.
Questa è una tipica lavorazione per colture a semina primaverile con interfile larghe come minimo ca. 50 cm (es.
mais, girasole) nel momento in cui le piante hanno un’altezza di ca. 30-40 cm. Gli scopi agronomici di questa lavo-
razione sono diversi e, spesso, uniti tra loro come ad. es.: proteggere parti di pianta dall’inverdimento (es. tuberi di
patata) o dalle gelate, lotta alle piante infestanti e/o interramento di concimi chimici, migliorare la stabilità fisica delle
piante (es. mais), predisporre la coltura all’irrigazione per infiltrazione laterale. La rincalzatura nelle colture prima-
verili estive non irrigue è da evitare perché, aumentando la superficie specifica del suolo, porta a maggior perdita
d’acqua per evaporazione.
Sarchia-rincalzatura.
Spesso la lavorazione della sarchiatura e della rincalzatura sono eseguite con un unico passaggio tramite la sarchia-
rincalzatrice.

139
Spazzolatura.
La spazzolatura è eseguita con la spazzolatrice, macchina trainato-portata mossa dalla presa di potenza. Il suo scopo
è la lotta alle piante infestanti. Gli organi lavoranti di questa macchina operatrice sono spazzole, o dita, ruotanti che
agiscono negli interfilari delle colture. È pratica usata per piante agrarie a interfile larghe quando hanno ancora un’al-
tezza contenuta. Questo intervento meccanico è particolarmente usato in agricoltura biologica e integrata.
Scarificatura.
La scarificatura è eseguita con la scarificatrice. Questa è una macchina operatrice, di tipo portato, con elementi lavo-
ranti che effettuano profondi tagli verticali nel suolo che, solitamente, arrivano fino ca. 0,35 m dal piano di campagna.
Questa pratica è spesso fatta nei prati e ancor più nei prati-pascoli e pascoli per arieggiare il suolo quando è diventato
asfittico a causa del calpestio degli animali. L’asfitticità che creando un ambiente riducente e acido, oltre a portare
all’indesiderata presenza di Briofite ed alghe, cambia la flora riducendo fortemente la presenza di buone specie fo-
raggere a favore di quelle dallo scarso, se non nullo, valor pabulare. La scarificatura è una tecnica da eseguire prima
della ripresa vegetativa del cotico erboso, preceduta, quando possibile, dalla distribuzione di elementi nutritivi. L’ese-
cuzione ottimale della scarificatura è con interventi meccanici fatti in modo ortogonale tra loro.

1.92 Tecniche alternative all’aratura con strumento classico.


La ricerca di tecniche alternative all’aratura con strumento classico, ossia con aratro a vomere e versoio, per la lavo-
razione del suolo per colture erbacee è dovuta al fatto che questo intervento, oltre a indubbi pregi, ha i seguenti difetti:
elevata richiesta energetica e di tempo operativo; aumento dell’ossidazione della S.O. del suolo; diluizione della S.O.
nella massa del suolo; posizionamento della S.O. apportata sul suolo in profondità; repentino cambiamento quanti-
qualitativo di elementi assimilabili nello strato attivo del suolo; forte e brusca alterazione della popolazione dell’Eda-
fon; presenza di lacunosità nella parte superiore dello strato attivo; maggior erosione idrica del suolo nelle aree declivi;
possibili insorgenze di patologie del suolo; aumento della percolazione dell’acqua di pioggia in profondità; posizio-
namento nello strato attivo del suolo di eventuali sostanze tossiche presenti nello strato inerte; possibilità di forma-
zione, nei suoli argillosi o tendenzialmente tali, di suola d’aratura.
Considerando la facilità di riscontrare questi difetti nelle lavorazioni del suolo con aratro a vomere e versoio sono
state proposte, come alternativa, le seguenti tecniche alternative: discissura con chisel, subsoiler e decompattatore;
lavorazione a doppio strato; araripuntatura; minima lavorazione del suolo (minimum tillage); non lavorazione del
suolo (No-tillage o zero-tillage); semina su cotico erboso (Sod-seeding); porche permanenti (ridge tillage).
Discissura con chisel e subsoiler.
I chisel e il subsoiler (fig. 76, 77), sono macchine operatrici portate, che con robusti elementi metallici appuntiti
(ancore), distanziati tra loro ca. 40 cm, effettuano tagli verticali nel suolo abbinati a creazione di cretti laterali, di varia
grandezza e disposizione. I tagli, secondo le macchine, possono giungere anche alla profondità di oltre 50 cm.
Fig. 76 - Chiesel. Fig. 77 - Subsoiler.

Da ETSAF. Da ETSAF.

Da "Arado topo Da "1subsoil1"


roturador" by by Melensdad.
Sqater - Own Licensed under
work. Licensed CC BY 2.5 via
under Copy- Commons -
righted free use https://com-
via Wikimedia mons.wiki-
Commons . media.org/wiki .
140
Il numero delle ancore che gli strumenti possono avere dipende, a parità di profondità di lavoro e tipo di suolo, dalla
potenza della trattrice che li porta. Infatti le ancore possono essere anche in numero di 7.
I chisel, per la particolare inclinazione degli elementi lavoranti e talvolta per la forma leggermente appiattita delle
loro parti laterali terminali, provocano, durante il lavoro, un parziale sollevamento del suolo verso l’alto che crea
zollosità superficiale. Ciò non accade con i subsoiler poiché non hanno queste caratteristiche costruttive.
I vantaggi agro-economici delle lavorazioni fatte con queste macchine sono rappresentati, in particolare, dalla minor
diluizione della sostanza organica nel suolo, da una minor alterazione dell’Edafon, dalla mancanza di creazione della
suola di lavorazione, dalla riduzione del tempo di lavoro e/o del consumo energetico per farlo.
Durante l’intervento meccanico le ancore dei chisel e dei subsoiler non devono essere né troppo distanti tra loro, né
troppo spinte in profondità, pena cattivo risultato del lavoro (fig. 78).
Fig. 78 - Distanze tra le ancore del chisel e del subsoiler.
NO SI NO SI

Da ETSAF.
Discissura con decompattatore.
Il decompattatore una macchina operativa portata con un numero pari di ancore (solitamente 4) appositamente ideata
di ridurre la consistenza del suolo. Il suo impiego è fatto quando si ha necessità di diminuire il dannoso fenomeno del
ristagno idrico dei campi, o per aumentare la loro capacità di immagazzinare acque di pioggia o irrigua, etc. . Oltre a
ciò questo strumento non toglie che possa essere validamente usato per lavorare il suolo in previsione di semine.
Le ancore del decompattatore hanno la particolarità di essere, per la loro metà destra e sinistra, progressivamente
incurvate verso l’asse centrale dello strumento Questo strumento, oltre a far tagli e cretti nel suolo, opera anche, per
la particolare forma delle sue ancore, un suo parziale sollevamento senza rovesciamento e rimescolamento.
La massima profondità di lavorazione del decompattatore può essere, in base all’incurvamento delle ancore, anche
ca. 50 cm. I pregi agronomici della lavorazione del suolo con questo strumento sono quelli esposti accennando al
chisel e al subsoiler.
Lavorazione a doppio strato.
La lavorazione a doppio strato consiste in una 1° lavorazione profonda del suolo a ca. 45-50 cm eseguita con subsoiler
o chisel (usualmente a più ancore) alla quale subito dopo segue una seconda lavorazione fatta a ca. 20-25 cm di
profondità, con aratro polivomere a vomere e versoio (fig. 79).
Fig. 79 - Lavorazione a doppio strato con subsoiler.

Da ETSAF.

Il pregio agronomico di questa tecnica è rappresentata dal fatto che, oltre ad essere economicamente sostenibile,
consente di ridurre nello strato attivo del suolo gli abbassamenti di fertilità per mutamenti dell’Edafon e aumento di
nutrienti non assimilabili.

141
Araripuntatura.
L’araripuntatura si effettua con uno strumento portato, di non recente ideazione, detto aratro ripuntatore che può essere
anche a più elementi lavoranti (fig. 80).

Fig. 80 - Aratro ripuntatore a più elementi lavoranti: risultato della lavorazione.

Da ETSAF.
In questa macchina operatrice le parti del vomere e del versoio del classico aratro sono unite ad un’ancora (ripuntatore)
con forma sostanzialmente uguale a quella del subsoiler.
L’effetto agronomico dell’araripuntatura sul suolo è simile a quella dalla lavorazione a doppio strato. La lavorazione
con aratro ripuntatura, con parte arata a ca. 25 cm e ripuntata a 50 cm, porta ad un tempo operativo e ad un consumo
energetico sostanzialmente intermedio tra quelli misurati facendo un’aratura a 25 cm e una discissura a 50 cm. La
differenza di questa tecnica con quella della lavorazione a doppio strato è che il tutto è fatto con 1 sola macchina
operatrice.
Minima lavorazione del suolo (minimum tillage).
La minima lavorazione del suolo (minimum tillage) è una tecnica che interessa uno strato di suolo profondo dai 10 ai
25 cm ca. che si può fare con le seguenti macchine operatrici: erpici a dischi; zappatrici; vangatrici; fresatrici. Questa
tecnica porta a rimescolamento del suolo. È da evidenziare che la minima lavorazione con vangatura e zappatura ha i
seguenti limiti: velocità non elevata; discreto consumo energetico; diffusione delle piante infestanti a propagazione
agamica; formazione, nei suoli argillosi o limosi, di strutture per suddivisione talvolta non di buona qualità. Sia le
zappatrici, sia le vangatrici, come prima riportato, sono provviste di carter anche per favorire un primo pareggiamento
del suolo. Quando il suolo è coperto da molte piante infestanti per eliminarle o viene distribuito un diserbante totale
o viene effettuato un passaggio con trinciatrice. Operazione, quest’ultima, che però ha un risultato inferiore alla prima.
Non lavorazione del suolo (No-tillage o zero-tillage).
La tecnica della non lavorazione del suolo (no-tillage o zero-tillage) si basa sulla semina diretta su suolo sodo, ossia
non smosso, coperto o da residui colturali e/o da vegetazione erbacea spontanea.
Il No-tillage si avvale di pesanti macchine seminatrici munite di robusti falcioni capaci di incidere facilmente il suolo
e di porre i semi alla giusta profondità consentendo una regolare nascita delle colture.
Quando il suolo è coperto da molte piante infestanti per eliminarle o viene distribuito un diserbante totale o viene
effettuato un passaggio con trinciatrice. Operazione, quest’ultima, che però ha un risultato inferiore alla prima.
Semina su cotico erboso (Sod-seeding).
La semina sul cotico erboso, o sod-seeding, prevede la diretta deposizione dei semi nel suolo coperto da piante erbacee
spontanee senza che questo sia smosso con macchine operatrici (aratri, vangatrici, zappatrici, etc. )
Il sod-seeding è usato per approntare prati, prati-pascoli e pascoli. Questa tecnica prevede, nella versione originale, le
seguenti operazioni: distribuzione di diserbante disseccante sulla vegetazione spontanea; trinciatura del disseccato;
passaggio con erpice a dischi con elementi posti parallelamente tra loro; semina a spaglio delle specie foraggere;
leggera rullatura finale.
Porche permanenti (ridge tillage).
La tecnica delle porche permanenti, o ridge tillage consiste nell’avere nel campo, dopo 1 anno dall’inizio di questa
pratica, piccoli cumuli di suolo paralleli, alti ca. 25 cm (porche), posti ad una distanza di ca. 75 cm. su cui saranno
posti i semi.
Il ridge tillage, adatto per colture a interfile larghe, tipo mais, soia, etc., prevede, quando a pieno regime, l’attuazione
delle seguenti procedure: 1° trinciatura dei residui della coltura precedente; 2° scalping; 3° semina della nuova coltura;
4° rincalzatura; 5° diserbo; 6° raccolta.

142
Riguardo all’inziale fase d’attuazione di questa pratica, nell’ambito di una successione colturale mais-soia, vedi
quanto riportato in fig. 81.
Fig. 81 - Porche permanenti o ridge tillage.

Da ETSAF.

A) Mais seminato su suolo lavorato in modo convenzionale. B) Piante di mais che, una volta cresciute, sono
rincalzate. Rincalzatura che origina le porche permanenti. C) Raccolta del mais e trinciatura dei suoi stoc-
chi che si accumulano sul fondo delle porche. D) Scalping con eliminazione sul colmo della porca della parte
basale del culmo e di parte dell’apparato radicale del mais con formazione di una superficie pianeggiante
dove sarà seminata la soia. E) Semina della soia. F) Rincalzatura della soia con ripristino dei colmi delle
porche e diserbo. Dopo la raccolta della soia, seguirà la trinciatura dei suoi residui colturali, lo scalping, la
semina del mais, etc. .
La tecnica a porche permanenti ha, tra i suoi limiti, quello che i piccoli cumuli di terra, una volta approntati, sono
adatti solo per specifiche colture: cosa che porta a rigidità della successione colturale.

1.93 L’erosione, la difesa e la conservazione del suolo.


L’erosione è un fenomeno naturale che interessa tutte le terre emerse consistente nell’asportazione dello strato super-
ficiale del suolo, o pedon, provocato da agenti vari come l’acqua (erosione idrica, vedi, ad es., quella dovuta a piogge),
il vento (erosine eolica, o deflazione), le grandi masse di ghiaccio (erosione glaciale, o esarazione) con, o senza la
partecipazione, dell’azione della forza di gravità.
Quando l’erosione è uguale alla formazione del pedon (erosione geologica o normale) il fenomeno è in equilibrio
ambientale ma quando l’erosione è superiore alla formazione del suolo (erosione accelerata) si ha la riduzione del suo
spessore fino portare alla luce il sub-strato o la roccia madre che lo ha originato e questo è molto negativo poiché il
suolo è una risorsa non rinnovabile, se non nel lunghissimo periodo.
L’erosione accelerata delle aree agricole declivi italiane, interessate da moderne pratiche agricole, sta diventando,
come in altri Paesi, un problema sempre più grave perché le attuali agrotecniche tralasciano sempre più, per motivi
economici, quegli interventi che sono alla base della difesa e della conservazione del suolo. E’ da rilevare che ca. il
77 % del territorio italiano (ca. 322.000 km2), anche se non tutto coltivato, è rappresentato per il 42 % da aree collinari
e per il 35 % da aree montane.

143
1.94 Tipi d’erosione.
L’erosione del suolo è di due tipi: di massa ed areale.
Erosione di massa.
L’erosione di massa interessa superfici con precisi confini e, solitamente, non molto estese. Questa erosione è rappre-
sentata dai fenomeni delle frane e dei calanchi che causano una totale e repentina perdita di suolo.
Frane.
Le frane si hanno su aree declivi dove il mantello terroso, frammisto o meno a materiale roccioso, perdendo di stabi-
lità, per il suo appesantimento dovuto, spesso a infiltrazioni d’acqua di pioggia, si muove per azione della forza di
gravità. I principali tipi di frana sono divise nei tipi per: crollo; ribaltamento; scorrimento o scivolamento rotazionale
o traslazionale; espandimento laterale; flusso o colamento; complesso. In figg. 82 e 83 due di questi tipi.

Fig. 82 - Frana per scivolamento rotazionale. Fig. 83 - Frana per colamento.

Da "Landslide" di Eurico Zimbres - Own source. Da "Frana nocera" di Nuceria5 -


Con licenza CC BY-SA 2.5 tramite Wikimedia Opera propria. Con licenza CC BY-
Commons . SA 3.0 tramite Wikimedia Commons .

144
Calanchi.
I calanchi (fig. 84) si hanno in aree declivi, molto spesso argillose, per asportazione di suolo dovuto all’azione dell’ac-
qua di pioggia.

Fig. 84 - Calanchi.

Da "Calanchi di Atri" di Idéfix at


nl.wikipedia. Con licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia Commons .
In queste forme erosive, con numerose aree con displuvi e impluvi, spesso si hanno frane del tipo a crollo. L’entità
dell’erosione calanchiva dipende principalmente dall’intensità delle precipitazioni, dalle caratteristiche rocce dalle
quali si è originato il suolo, come dall’esposizione delle pendici.

145
Erosione areale.
L’erosione areale interessa superfici molto estese i cui confini sono di difficile delimitazione. Questa forma erosiva
porta a perdita della parte superficiale del suolo che, in base alle caratteristiche pedo-morfologiche e climatiche
dell’area, può essere più o meno rapida e consistente.
In Italia l’erosione areale per i danni che causa nelle aree agricole, come nelle naturali, è molto più importante dell’ero-
sione di massa .
Tra gli agenti prima elencati che portano a questo tipo di perdita di suolo c’è al primo posto l’erosione idrica dovuta
a piogge.
Erosione idrica areale dovuta a piogge.
L’erosione idrica dovuta a piogge è causata dai seguenti cinque tipi d’asportazione del suolo.
Per impatto, o splash erosion, o raindrop erosion.
L’erosione per impatto, o splash erosion o raindrop erosion (fig 85) è un fenomeno provocato dal distacco e
spostamento di particelle di suolo a causa dell’energia liberata dalla collisione delle gocce di pioggia su questo.

Fig. 85 - Erosione per impatto o splash erosion o raindrop erosion: disegno dell’ effetto della caduta
della goccia di pioggia sul suolo orizzontale e pendente.

Suolo orizzontale

1,5 m 1,5 m

Da "Water and soil splashed by the Suolo pendente


impact of a single raindrop" by US
Department of Agriculture - WEPP 95
CD-ROM, see
http://www.ars.usda.gov/News/docs.h
tm?docid=18073. Licensed under
Public Domain via Commons -
https://commons.wikimedia.org/wiki.

La quantità di particelle di suolo lanciate in aria durante un evento piovoso può arrivare fino a ca. 200 t ha-1.
Laminare, o sheet erosion.
L’erosione laminare o sheet erosion (fig. 86) è un fenomeno dovuto al distacco e trasporto di particelle di suolo a
causa dello scorrimento uniforme d’acqua sulla sua superficie o come lamina, o come piccolissimi rivoli non incana-
lati. Fig. 86 - Disegno schematico dell’effetto dell’erosione laminare o sheet erosion.

Superficie uniformemente erosa.

146
Incanalata per rivoli, o rill erosion.
L’erosione incanalata per rivoli, o rill erosion (figg. 87, 88), è un fenomeno dovuto a distacco e trasporto di particelle
di suolo per lo scorrimento dell’acqua lungo vie preferenziali che porta alla formazione di piccole incisioni, o solchi,
eliminabili con le lavorazioni del suolo.

Fig. 87 - Disegno schematico dell’effetto dell’erosione a rivoli o rill erosion.

Fig. 88 - Disegno schematico dell’effetto dell’erosione


a rivoli o rill erosion.

Da "Eroding rill in field in eastern Germany" by


Katharina Helming - Given to me by the photographer.
Licensed under CC BY-SA 1.0 via Commons -
https://commons.wikimedia.org/wiki.
Laminare tra solchi, o interrill erosion.
L’erosione laminare tra solchi, o interrill erosion, è un fenomeno dovuto a distacco e trasporto di particelle di suolo
per scorrimento uniforme dell’acqua (come lama o piccolissimi rivoli non incanalati) sulla superficie situata tra solchi
erosivi.

147
Incanalata per burronamento, o gully erosion.
L’erosione incanalata per burronamento, o gully erosion (figg. 89,90), è un fenomeno dovuto al distacco e trasporto
di particelle di suolo a seguito dello scorrimento dell’acqua lungo vie preferenziali che porta alla formazione di pro-
fonde incisioni, o solchi, non eliminabili con le lavorazioni del suolo.

Fig. 89 - Disegno schematico dell’effetto dell’erosione incanalata o gully erosion.

Fig. 90 - Erosione incanalata o gully erosion di tipo estremo.

Da "Dead Sea Coastal Erosion March 2012"


by Wilson44691 - Own work. Licensed
under CC BY-SA 3.0 via
Commonshttps://commons.wikimedia.org/
wiki.

148
Quantità di suolo perso per erosione idrica areale.
L’erosione idrica areale porta a una perdita di suolo, o calo di denudamento, che può essere misurata in mm o in t, o
Mg, per ettaro e per anno.
In tab. 49 è riportata la corrispondenza tra i mm ad ettaro di suolo eroso e i m3, t, o Mg, di suolo asportato ad ettaro,
tenendo conto di una densità apparente uguale a 1,2.

Tab. 49 - Suolo eroso: equivalenza tra mm, m3 e t o Mg a ettaro.


mm m 1 ha Volume in m3 Densità apparente Peso in t, o Mg
0,04 0,00004 10.000 m 2 0,40 1,2 0,48
0,10 0,00016 ″ ″ 1,60 ″ 1,92
0,28 0,00028 ″ ″ 2,80 ″ 3,36
0,40 0,00040 ″ ″ 4,00 ″ 4,80
0,52 0,00052 ″ ″ 5,20 ″ 6,24
0,64 0,00064 ″ ″ 6,40 ″ 7,68
0,70 0,00070 ″ ″ 7,00 ″ 8,40
0,76 0,00076 ″ ″ 7,60 ″ 9,12
0,88 0,00088 ″ ″ 8,80 ″ 10,56
1,00 0,00100 ″ ″ 10,0 ″ 12,00
1,40 0,0014 ″ ″ 14,00 ″ 16,80
1,80 0,0018 ″ ″ 18,00 ″ 21,60
2,20 0,0022 ″ ″ 22,00 ″ 26,40
2,60 0,0026 ″ ″ 26,00 ″ 31,20
3,00 0,0030 ″ ″ 30,00 ″ 36,00
3,40 0,0034 ″ ″ 34,00 ″ 40,80
3,80 0,0038 ″ ″ 38.00 ″ 45,60
4,20 0,0042 ″ ″ 42,00 ″ 50,40
4,60 0,0046 ″ ″ 46,00 ″ 55,20
5,00 0,0050 ″ ″ 50,00 ″ 60,00
5,40 0,0054 ″ ″ 54,00 ″ 64,80
5,80 0,0058 ″ ″ 58,00 ″ 69,60
6,20 0,0062 ″ ″ 62,00 ″ 74,40

Sostenibilità del processo erosivo areale idrico del suolo e sua tollerabilità massima.
Il processo erosivo areale idrico del suolo può essere sostenibile o non sostenibile in base alla produzione di biomassa
vegetale che fornisce. È detto sostenibile quando la produzione di biomassa rimane invariata per molto tempo. Ri-
guardo a ciò, secondo la FAO e l’USDA, il limite erosivo massimo del processo idrico areale sostenibile è di ca. 0,7
mm anno-1 ha-1 ovvero 8,40 t, o Mg, anno-1 ha-1.
E ‘da evidenziare che: nella collina toscana di origine pliocenica fu valutato, da Oliva, nel 1938, un calo di denuda-
mento tra ca. 5 e 6 mm anno-1 ha-1, ovvero una perdita di suolo tra ca. 60 e 70 t anno-1 ad ettaro; nel bacino imbrifero
dell’Arno (8.444 km2, 844.400 ha di superficie) è stata valutata, nel 1956, tramite lo studio delle sue torbide, un’ero-
sione areale media di ca. 3,26 t anno-1 ha-1 di suolo, comportante una perdita, sull’intero bacino imbrifero del fiume,
di ca. 2.752.744 t anno-1 ha-1 di suolo.

149
Carta delle isoerodenti.
In relazione all’entità dell’erosione areale idrica dei suoli italiani, nella metà degli anni 1960, fu redatta la carta italiana
delle isoerodenti (fig. 91), ossia la carta italiana delle linee che uniscono punti con ugual numero di mm di suolo
asportati.
Fig. 91 - Carta delle isoerodenti: i valori si
riferiscono ai mm di suolo persi per ettaro e
per anno.

Da Utet .

La carta mostra come l’erosione era già, in quel periodo e in non poche zone, discretamente presente.
Un metodo per la valutazione del processo erosivo di tipo idrico.
Wischmeier e Smith, tra il 1965 e 1978, definirono un metodo empirico utilizzando parcelle sperimentali dalle di-
mensioni standard per il calcolo dell’erosione idrica areale annua dei suoli coltivati. Questo metodo è conosciuto
come Universal Soil Loss Equation (USLE), o equazione universale dell’erosione.
Oggi tale equazione è la più usata a livello mondiale per stabilire l’asportazione annuale di suolo dovuta a sheet, rill
e interill erosion ma non a gully erosion.
Negli anni '70 sono state proposte altre versioni della USLE come la RUSLE (Revised Universal Soil Loss Equation)
e la MUSLE (Modified Universal Soil Loss Equation), quest’ultima per la valutazione dell’erosione a livello di sin-
gola pioggia.

150
La formula dell’USLE.
La formula dell’USLE, per stabilire la quantità di suolo eroso, è la seguente: A = R x K x LS x C x P.
Dove:
A = Erosione annuale per ettaro di suolo, in t o Mg.
R = Fattore dimensionale, rappresentante l’indice dell’aggressività o erosività o capacità erosiva della pioggia, dovuto
all’energia cinetica (valutata in J o MJ) delle gocce che cadono sul suolo. R, che per quanto prima riportato, è in
J ha-1 x mm h-1.
In particolare, l’erosività che si ha in 1 anno è data dalla somma “J ha-1 x mm h-1 (intensità di pioggia)” di tutti
gli eventi che in 30 minuti superano i 12,7 mm d’altezza. Le piogge che nell’anno non superano i 12,7 mm e sono
separate dalle altre per più di 6 ore non sono considerate a meno che, la loro massima intensità in 15 minuti, non
sia superiore 24 mm h-1.
K = Fattore dimensionale di erodibilità intrinseca del suolo. Questo fattore, espresso in t J-1 anno-1, indica la perdita
di suolo dovuta all’erosività delle pioggia. Il K è connesso alla tessitura, alla struttura, all’infiltrazione e alla
permeabilità del suolo. La sua valutazione è fatta su parcelle sperimentali, senza vegetazione, lunghe 22,13 m di
lunghezza e con il 5 % di pendenza. Dal rapporto R e K, ossia J ha-1 x t J-1, deriva t ha-1. t ha-1 che è l’unità di
misura dell’erosione.
LS = Fattore topografico adimensionale dato dal risultato della lunghezza della pendice in metri (L)/ pendenza della
pendice in % (S).
C= Fattore adimensionale colturale che serve ad adattare i valori dell’erosione trovati tramite parcella sperimentale
standard all’effettiva utilizzazione agricola dell’area in oggetto.
P= Fattore adimensionale protezione, o controllo, dell’erosione dato dalle sistemazioni idraulico-agrarie e alle prati-
che colturali. Fattore che serve ad adattare i valori dell’erosione trovati tramite parcella sperimentale standard
alle tecniche sistematorie e alle pratiche colturali usate nell’area agricola studiata.
È da evidenziare che: i fattori R, K, LS, C e P sono riportati in appositi grafici e/o tabelle presenti in specifici Testi a
cui si rimanda; per il fattore topografico LS, raddoppiando il valore di L, l’erosione aumenta 3 volte mentre, raddop-
piando il valore di S, l’erosione aumenta 2,8 volte.
Dalla USLE deriva come l’agricoltore ha la possibilità di contenere l’erosione, entro limiti sostenibili, agendo sui
fattori C e P e non sugli altri perché, materialmente e/o economicamente, non sono modificabili.
Possibilità d’azione dovuta al fatto che, per un desiderato valore di A, il risultato di C x P si ricava da: A/R x K x LS.

1.95 Le sistemazioni idraulico-agrarie.


Le sistemazioni idraulico-agrarie sono opere agronomiche presenti in qualsiasi bacino idrografico interessato da col-
ture agrarie e/o da vegetazione spontanea usata per l’alimentazione animale.
Queste opere agronomiche hanno lo scopo di far raggiungere al suolo il massimo dell’AWC e di regimare le acque in
eccesso in modo da non provocare erosione di suolo affinché le piante e l’Edafon possano trovare il miglior ambiente
di vita possibile.
Importanza delle sistemazioni idraulico-agrarie in un bacino idrografico nel regimare i deflussi idrici per conte-
nere l’erosione del suolo.
Come detto le sistemazioni idraulico-agrarie in qualsiasi bacino idrografico sono importanti per regimare i deflussi
delle piogge in modo da ridurre l’erosione idrica del suolo e far raggiugere, a quest’ultimo, la sua massima AWC.
Riguardo alla regimazione dei deflussi di queste superfici territoriali, sono di seguito riportati sintetici cenni sul bacino
Idrografico e sulle principali ragioni per cui le sistemazioni idraulico-agrarie riducono l’erosione del suolo.

151
Bacino idrografico.
Un bacino idrografico, o imbrifero, è un territorio di varia estensione e morfologia, in gran parte coltivato e/o coperto
da vegetazione spontanea, delimitato da un confine dove tutte le acque di pioggia sono convogliate verso un unico
collettore (es. un fiume) che, nella parte altimetricamente più bassa del bacino, passa da una sezione di chiusura (fig.
92) indicante il confine inferiore dell’area di raccolta delle acque.

Fig. 92 - Disegno schematico di bacino idrografico: linea di confine del territorio; punto del confine del
territorio più distante dalla sezione di chiusura dove cade una goccia di pioggia X ( ); sezione di chiu-
sura ( ) da dove la goccia X transita per uscire bacini idrografico.

Bacino idrografico: alcuni aspetti tecnici.


Tra i molti parametri idrologici del bacino imbrifero, ve ne sono 2 basilari per una corretta regimazione dei deflussi
delle piogge in modo da ridurre l’erosione idrica areale del suolo. Questi parametri sono: il coefficiente udometrico
(portata d’acqua in litri s-1 ha-1); il tempo di corrivazione in ore (tempo impiegato da una goccia di pioggia per giungere
dal punto più distante del bacino imbrifero alla sua sezione di chiusura).
Principali motivi per cui le sistemazioni idraulico-agrarie riducono l’erosione del suolo.
I principali motivi per cui le sistemazioni idraulico-agrarie riducono l’erosione idrica areale del suolo, risiedono nel
fatto che sono opere agronomiche che regolano nel tempo i deflussi delle piogge del bacino imbrifero facendo sì che,
nel contempo, il suolo assorba il massimo senza danneggiare la vegetazione che ospita.
Ciò ha un riscontro diretto sia sul coefficiente udometrico sia sul tempo di corrivazione con delle conseguenze molto
importanti sull’asportazione del suolo e sul tenore idrico dei suoli.
Principali informazioni per conoscere l’adeguatezza delle sistemazioni idraulico-agrarie di un bacino imbrifero
nel regimare i suoi deflussi, così da stabilire la necessità di approntarne delle nuove o di modificarle.
Per avere delle prime informazioni sull’adeguatezza regimante complessiva delle sistemazioni idraulico-agrarie di un
bacino imbrifero, per stabilire la necessità di approntarne delle nuove, o modificarle, è importante valutare la quantità
media del deflusso in m3 s-1 ha-1 del territorio in esame, in corrispondenza del picco massimo annuale di pioggia, per
confrontarlo con la capacità regimante media in m3 s-1 ha-1delle sistemazioni idraulico-agrarie esistenti nel bacino.
Infatti, vedendo delle differenze tra il primo e il secondo di questi valori, è possibile decidere sull’opportunità di
approntarne delle nuove, o di modificarle, e quali caratteristiche tecniche devono avere

152
1.96 Le componenti base delle sistemazioni idraulico-agrarie.
I costituenti base delle sistemazioni idraulico-agrarie sono la fossa, la fogna e il dreno. La fossa, o scolina, è un canale
a cielo aperto, ai lati dei campi, avente funzione di raccogliere e allontanare deflussi idrici superficiali e profondi del
suolo causati da piogge verso canali artificiali o impluvi naturali. La fogna e il dreno sono canalizzazioni sotterranee
approntate nei campi aventi funzione di raccogliere e allontanare i deflussi idrici profondi del suolo, causati da piogge,
verso canali artificiali o impluvi naturali. La fossa e il dreno, o la fogna, possono essere presenti sullo stesso campo.

1.97 La fossa.
La fossa, come prima evidenziato, è un canale a cielo aperto che, in base alle caratteristiche fisiche dei suoli e alla
loro giacitura, può essere fatta o con aratro affossatore o con macchina scavafossi ad azione discontinua con benna, o
con macchina scavafossi rotativa ad azione continua (a frese o a cucchiai) mossa dalla p.d.p. della trattrice.
Questa opera idraulico-agrari, che ha solitamente una sezione trapezoidale e una profondità di 5 - 10 cm ca. maggiore
del fondo di lavorazione del campo, è caratterizzata da una testata o apertura, un ciglio, una profondità o altezza, una
scarpata o parete, un fondo, una pendenza e un volume (fig. 93).

Fig. 93 - Disegno schematico di sezione di fossa e terminologia.

Testata
o
apertura
Ciglio
Volume = sezione x lunghezza

Profondità Sezione Suolo alla capacità di campo


o
altezza

Scarpata o parete Fondo Pendenza Fondo di lavorazione


Gli elementi costitutivi di questo canale a cielo aperto variano in base al tipo di suolo e alla quantità dei deflussi idrici
che essa deve raccogliere e smaltire. La fossa, e conseguentemente la pratica dell’affossatura, è usata principalmente
per la coltivazione di piante erbacee.

153
1.98 La fogna.
In Italia la fogna, e, conseguentemente la pratica della fognatura, è stata usata, fin da tempi remoti, per la coltivazione
di piante arboree.
Questa opera idraulico-agraria (fig. 94) è un condotto sotterraneo approntato in una fossa scavata nel suolo disponendo
manualmente, sul suo fondo, con varie tecniche, lastre di pietra che, una volta sistemate, sono coperte con un modesto
strato di pietrisco. Fig. 94 - Disegno schematico di fognatura con un tipo di fogna.

Pietrisco

La fogna, in Toscana, prese il nome di gattaiola per l’usanza di far passare un gatto lungo il cunicolo per controllare
se vi fossero ostruzioni.
Questo tipo di emungimento delle acque profonde del suolo oggi, in agricoltura convenzionale, non è più praticato.
Ciò non per la sua bassa efficienza, dato che ancora è il miglior sistema per allontanate le acque profonde dal suolo,
ma per il suo elevatissimo costo tanto alto da essere, nei paesi industrializzati, improponibile.

1.99 Il dreno.
Il dreno, e conseguentemente la tecnica del drenaggio, fu ideato in Scozia nella prima metà del '700.
Il classico dreno è approntato sul fondo di una fossa unendo cilindretti vuoti di terracotta uniti con dei manicotti dello
stesso materiale (fig. 95) che, leggermente più larghi dei cilindretti, permettono l’ingresso dell’acqua nel condotto
costituito dall’unione di questi manufatti.

Fig. 95 - Disegno schematico di dreno in cilindri di terracotta.

Manicotto per connessione.

154
Dalla Scozia la tecnica del drenaggio si diffuse i tutti i Paesi del centro e del Nord Europa e poi giungere anche in
Italia dove sostituì la fognatura.
Oggi, questo sistema di allontanamento delle acque profonde del suolo non si basa più sull’uso di cilindretti in cotto
ma su tubi di materiale plastico (rigidi o flessibili), detti dreni tubulari che, con diametro tra i 50 mm fino a ca. 120
cm (il più usato è quello di 63 mm), hanno pareti con piccole fessure, di forma varia, che permettono l’ingresso
dell’acqua nei condotti.

1.100 Elementi costitutivi delle sistemazioni idrauliche-agrarie con fosse.


Tutte le sistemazioni idrauliche-agrarie con fosse hanno elementi costitutivi principali e secondari.
I principali sono: forma, volume e sviluppo lineare delle fosse; larghezza e sviluppo lineare di eventuali strade fosso
(strade con funzione di raccolta temporanea dell’acqua, dette anche capezzagne o cavezzagne); lunghezza e larghezza
del campo; presenza, o assenza, sulla superficie dell’appezzamento di baulatura (parte rilevata in altezza).
I secondari sono: orientamento del campo; orientamento delle fosse; modo di collocazione di eventuali piante arboree
ai lati delle fosse dei campi; etc. .
In particolare, alcuni degli elementi costitutivi principali delle sistemazioni idrauliche-agrarie, come le fosse e le
strade fosso, sono delle tare produttive per l’Azienda agraria perché non coltivate. Questo non è così se la vegetazione
spontanea che si forma sulle strade fosso e sui bordi delle fosse è raccolta per l’alimentazione animale.
Caratteristiche dimensionali dei campi delle aree pianeggianti interessati da sistemazioni idrauliche-agrarie con
fosse.
I campi delle aree pianeggianti interessati da sistemazioni idrauliche-agrarie con fosse sono rettangolari e, spesso,
baulati. La scelta della forma rettangolare rispetto alla quadrata dipende anche dal fatto che questa forma porta alla
riduzione dei tempi morti di lavorazione per le inversioni di marcia delle macchine al termine dei vari passaggi sugli
appezzamenti. Infatti, se un campo ha il lato maggiore di dimensioni doppie rispetto al lato minore, i tempi morti di
lavorazione si riducono del 50 % rispetto ad un campo con tutti lati uguali, ossia quando ha forma quadra.
La scelta del tipo di baulatura dei campi, che serve per allontanare le acque di deflusso superficiale verso gli organi
di raccolta (le fosse) dipende dalle caratteristiche fisiche del suolo e dalla piovosità della zona.
Nelle sistemazioni idraulico-agrarie classiche la baulatura è posta, come schematizzato in fig. 96, o nel senso dell’asse
maggiore o minore del campo.

Fig. 96 - Disegno schematico di baulatura con colmo nel senso dell’asse maggiore (a 4 falde o a padiglione e
a 2 falde) e dell’asse minore del campo.

A 2 falde.

A 4 falde.

155
1.101 Le sistemazioni idraulico-agrarie: classificazione.
Le sistemazioni idraulico-agrarie sono di tipo classico, caratteristiche di un’agricoltura presente in Italia fino a tutta
la metà del '900 e di tipo non classico, o moderne, di relativa recente ideazione.

1.102 Le sistemazioni idraulico-agrarie classiche.


Le sistemazioni idraulico-agrarie classiche, moltissime delle quali presentanti come elemento costitutivo principale
la fossa, sono raggruppate in base ai seguenti aspetti: la declività del suolo dove sono approntate; la durata nel tempo;
la presenza di colture arboree e erbacee o la presenza di sole colture erbacee; la modifica o la non modifica, nelle aree
declivi, del profilo del suolo.
Declività del suolo dove sono approntate.
La pendenza del suolo divide le sistemazioni idraulico-agrarie in 2 tipi: quelle per suoli pianeggianti (pendenza mas-
sima del 5 %, ovvero con inclinazione del 3° sull’orizzontale); quelle per suoli declivi (pendenza superiore al 5 %
sull’orizzontale).
Durata nel tempo.
La durata nel tempo inquadra le sistemazioni idraulico-agrarie in 2 gruppi: le temporanee, fatte ogni anno; le perma-
nenti, di durata poliennale.
Presenza di colture arboree ed erbacee, o presenza di sole colture erbacee.
La presenza di colture arboree ed erbacee, o la sola presenza di colture erbacee, negli appezzamenti interessati dalle
sistemazioni idraulico-agrarie, porta ad inquadrale i due categorie: le estensive, quando solo con piante erbacee; le
intensive quando con piante arboree e erbacee.
Modifica o mantenimento del profilo del suolo nelle aree declivi.
La modifica o il mantenimento del profilo del suolo delle aree declivi che le sistemazioni idraulico-agrarie classiche
determinano quando sono approntate porta a dividerle in due tipi: unite, senza modifica del profilo del suolo che
permette il facile passaggio delle macchine agricole da un appezzamento all’altro; divise, con modifica del profilo del
suolo che non consente il passaggio delle macchine agricole tra campo e campo.
Considerando quanto ora esposto, un raggruppamento delle sistemazioni idraulico-agrarie classiche che considera la
declività del suolo dove sono eseguite, la durata nel tempo, la presenza di colture arboree e erbacee, o la presenza di
sole colture erbacee e la modifica, o la non modifica, nelle aree declivi, del profilo del suolo è quello riportato in tab.
50.

156
Proda
T Piantata
a Cavalletto
Sistemazioni Permanenti
b. Larghe
idraulico-agrarie Cavino
5 dei Variante veneta
0 suoli di pianura.
Porche
Temporanee Prose
S Prosoni
i
s
t Girapoggio
e unite Fossa livellare
m Strada fosso livellare
a estensive
z
i
o Gradonamento
divise
n Cavalcapoggio
i

i
d Rittochino
r Permanenti unite Unita a spina
a Argini trasversali
u
l
i Sistemazioni
c idraulico-agrarie intensive
o dei
Ciglionamento
suoli declivi.
a Lunettamento
divise
g Terrazzamento
r Ripiani raccordati
a
r
i
e

c
l
a
s
s Temporanee Solchi acquai
i
c
h
e

157
Le opere agronomiche elencate in tab. 51, erano molto diffuse su tutte le aree agricole del Paese fino alla metà del
'900.
La maggioranza di loro, di antica ideazione, sono, come prima riportato, caratterizzate dalla presenza di fosse e, pur
essendo, oggi, improponibili per costo (eccetto in particolari contesti) sono ancora importanti per i principi agronomici
che sono stati alla base della loro ideazione e per le funzioni ambientali e paesaggistiche che avevano, e tutt’ora hanno,
in Italia.
Di tutte le sistemazioni idraulico-agrarie classiche seguiranno delle brevi note solo su alcune di queste. La scelta di
tecniche costitutive e sulle loro peculiari funzioni paesaggistico-ambientali.
Sistemazioni idraulico-agrarie dei suoli di pianura di tipo permanente.
Proda.
La proda (fig. 97) è una sistemazione idraulico-agraria, tipica delle pianure del centro Italia, studiata per ospitare la
coltura promiscua (piante erbacee e arboree). Particolarmente diffusa in Toscana questa ha campi (tramiti o prese)
con dimensioni di ca. 60-80 m x 16-30 m. Il volume della sua affossatura varia da ca. 100 a 280 m3 ha-1 mentre le tare
oscillano tra il 5 e il 6 % ca.
Fig. 97 - Disegno schematiconon in scala della sistemazione idraulico-agraria a proda vista dall’alto.
0,5 m

0,6 m

0,4 m
Proda
larga
0,6 - 0,8 m

60 -80 m

16 - 30 m 0,6 m

0,6 - 0,8 m
Viottolo

0,5 m

158
Inizialmente i campi avevano una superficie regolare ma poi, nel tempo, per azione combinata della pulizia dei fossi
e delle arature, hanno assunto una forma detta a basto rovescio (fig. 98).

Fig. 98 - Disegno schematico non in scaladella sezione trasversale del campo a basto rovescio.

Le piante arboree, localizzate lungo i fossi, sono viti maritate all’acero (detto in gergo oppio o loppio o testucchio) o
all’olmo.
Larghe.
La sistemazione idraulico-agraria a larghe si trova nelle pianure italiane che fino al 1940 sono state interessate dalla
grande bonifica idraulico-agraria. Testimonianza di ciò è che le larghe si trovano ancora in alcune zone del ravennate,
del ferrarese, del grossetano, etc. .
Quest’opera agronomica (fig. 99) con campi baulati larghi ca. 40 m e lunghi fino a di ca. 200 m è approntata solo per
coltivare specie erbacee.

Fig. 99 - Disegno schematico non in scala della sistemazione idraulico-agraria a larghe vista dell’alto.
0,5 - 0,6 m

0,6 m

0,4 m

200 m

0,6 - 0,7 m

40 m
0,6 - 0,8 m
Viottolo
0,5 m 159
Caratteristica di questa sistemazione è che l’altezza della baulatura (fig. 100), del tipo a padiglione, aumenta con
l’argillosità del suolo e che i campi delle larghe, per la loro estensione, sono facilmente meccanizzabili.

Fig. 100 - Disegno schematico non in scala della baulatura della siatemazione idraulico-agraria
a Larghe vista in corrispondenza dellasezione trasversale a metà della lunghezza del campo.

Lungo i lati lunghi degli appezzamenti sono presenti i fossi di prima raccolta delle acque mentre sui lati corti quelli
di seconda raccolta. Il volume complessivo delle affossature è di ca. 200 m3 ha-1 .
Talvolta i campi interessati da questa sistemazione possono avere una lunghezza di ca. 400. In questi casi le affossa-
ture longitudinali hanno, partendo dalla loro metà, 2 pendenze opposte e questo per far scaricare le acque nei fossi di
seconda raccolta.
Sistemazioni idraulico-agrarie dei suoli di pianura di tipo temporaneo.
Le sistemazioni idraulico-agrarie di tipo temporaneo dei suoli di pianura sono rappresentate dalle porche, dalle prose
e dai prosoni.
La funzione di queste opere agronomiche è di permettere un regolare deflusso delle acque superficiali dei campi verso
i fossi di raccolta permanenti. Questa mansione è svolta dai loro elementi costitutivi principali che sono fossetti
profondi ca. 5-7 cm, aperti nei campi dopo le semine.
In particolare in queste sistemazioni idraulico-agrarie: la distanza tra i fossetti è tra i 60 e gli 80 cm nelle porche, ca.
3 m nelle prose, ca. 6 m nei prosoni (fig. 101); le tare oscillano da ca. 12 al 18 %.
Fig. 101 - Disegno schematico non in scala di prosoni su appezzamento con sistemazione idraulico-agraria
a proda.

prosoni
Di queste utilissime, ma costosissime, sistemazioni idraulico-agrarie, si può ancora vedere, nelle zone vivaistiche, il
tipo a prosoni.
Sistemazioni idraulico-agrarie dei suoli declivi di tipo permanente.
Nell’affrontare alcune sistemazioni idraulico-agrarie dei suoli declivi di tipo permanente è da rimarcare quanto prima
evidenziato, ossia che queste sistemazioni idraulico-agrarie sono: di tipo estensivo, se solo per colture erbacee, o di
tipo intensivo, se per colture arboree e erbacee; di tipo unito se non modificano il profilo del suolo, o di tipo diviso se
modificano il profilo del suolo.
Sistemazioni idraulico-agrarie dei suoli declivi di tipo permanente estensivo unito.
Delle sistemazioni idraulico-agrarie dei suoli declivi di tipo permanente estensivo unito di seguito si evidenziano il
girapoggio, la fossa livellare, e la strada fosso livellare.

160
Girapoggio.
La sistemazione idraulico-agraria a girapoggio (fig. 102) è adatta alla collina tipica (rilievo formato dall’erosione
idrica dovuta a piogge) con pendenza massima del 45 % ca. .
Fig. 102 - Disegno schematico non in scala del Girapoggio.

Fossa trasversale

Curva di livello

Impluvio naturale o acquidoccio armato

Quest’opera agronomica è tipizzata da fosse trasversali dalle seguenti caratteristiche: pendenze, rispetto alle curve di
livello, di ca. 1,5 % (nei suoli sabbiosi), di 2,5 % ca. (nei suoli argillosi); lunghezze uguali a quelle dei campi che
bordano (al massimo ca. 80 m); testate larghe da ca. 30 a 50 cm; profondità da 20 a 30 cm ca. . In questa sistemazione
idraulico-agraria le fosse scaricano le acque in un impluvio naturale inerbito o in un acquidoccio armato con pietrame
posto a rittochino. Impluvio naturale, o acquidoccio armato, che le porta verso piccoli corsi d’acqua, anche se tempo-
ranei.
Il numero delle fosse che questa sistemazione idraulico-agraria può avere sulla superficie coltivata dipende dall’incli-
nazione della pendice perché il dislivello verticale tra una fossa e la successiva ha il valore fisso di 4 m (fig. 103) e le
larghezze dei campi derivano dal risultato del valore del dislivello (4) diviso il valore della pendenza esistente nei vari
punti della pendice.
Fig. 103 - Disegno schematico non in scala del Girapoggio: dislivello verticale tra fosse.

a = larghezza del campo.

a
4m

In relazione a ciò, ammettendo un versante con pendenza uniforme del 25 %, la larghezza dei campi sarà di 16 m
(4:0,25) mentre, supponendo un versante dalla pendenza uniforme del 10 %, la larghezza dei campi sarà di 40 m
(4:0,10).
In questi casi, ipotizzando che il versante sia lungo 800 m, se questo ha una pendenza uniforme del 25 %, mostrerà
50 fosse (800 / 16), mentre se ha il 10 % di pendenza, mostrerà 20 fosse (800 / 40).
In questa sistemazione idraulico-agraria l’aratura è eseguita in traverso e le fosse sono rifatte di tanto in tanto.

161
Fossa livellare.
La fossa livellare (fig. 104) è un’evoluzione dal girapoggio ideata nella seconda metà del 1900 per le esigenze della
meccanizzazione agricola che, in quel periodo, era in forte espansione.

Fig. 104 - Disegno schematico non in scala della sistemazione idraulico-agraria a fosse livellari con
fossetti acquai.

Fosso a rittochino Fossa livellare

Fossetto acquaio

Fosso collettore
Questa sistemazione idraulico-agraria ha le seguenti caratteristiche: fosse di prima raccolta fatte con un’inclinazione
variabile dall’ 1,5 % (suoli sabbiosi) fino al 2,5 % (suoli argillosi) rispetto alle curve di livello lunghe fino ad una
massimo di 250 m; fossa secondaria di raccolta a rittochino (o impluvio naturale) nella quale scaricano le acque delle
fosse livellari; abbandono della regola fissa del girapoggio per cui il dislivello verticale tra 2 fosse contigue è di 4 m;
profondità delle fosse livellari di ca. 5-10 cm, maggiore del fondo di lavorazione degli appezzamenti loro tributari;
distanza massima, tra 2 fosse livellari contigue, di 100 m ; apertura nei campi, dopo la semina, di fossetti con pendenza
di 4 - 8 % ca, profondi ca. 10 cm e lunghi non oltre qualche decine di metri con il compito di raccogliere le acque si
scorrimento superficiale degli appezzamenti per scaricarle o nella fossa livellare o nella fossa di raccolta secondaria
a rittochino o nell’impluvio naturale.
In questa sistemazione idraulico-agraria le lunghezze massime delle fosse e le massime distanze che si hanno tra loro
formano appezzamenti di 2,5 ha, di conveniente gestione meccanica.
Ciò è ancor più avvalorato dal fatto che il lavoro principale del suolo è fatto a rittochino senza rispettare le fosse
trasversali che poi, al termine dell’operazione, saranno ripristinate.
Determinazione della pendenza per la fossa livellare.
La pendenza della fossa livellare è stabilita, oltre che con moderni strumenti topografici, anche con un’attrezzatura
molto semplice e di bassissimo costo: la squadra zoppa.
La squadra zoppa (fig. 105) così fatta: 1 regolo rigido di 3 m di lunghezza con, in posizione centrale, una livella con
bolla torica; 2 bastoni verticali di appoggio al suolo, di cui 1 con lunghezza fissa di 1 m, e 1 con lunghezza variabile
tra 1 e 1,2 m.

162
Fig. 105 - Disegno non in scala di squadra zoppa regolata per il 2% di pendenza.
Livella
3m Regolo

Da 1,2 fino a 1 m
Parte di lunghezza variabile
1,06 m

1m 1,06 m
Bastone d’appoggio di lunghezza variabile

Bastone d’appoggio di lunghezza fissa

Bastone d’appoggio di lunghezza variabile

Con uno strumento così fatto è possibile tracciare la linea lungo la quale passerà la fossa livellare operando nel se-
guente modo.
Partire dalla parte più alta dell’area declive, mettendo il bastone di 1 m a monte e quello variabile in altezza (es. di
1,06 m) a valle finché, per tentativi, la bolla del regolo indicherà l’orizzontalità.
In questo modo sono individuati 2 punti con un dislivello, tra loro, del 2 % (2 % su 3 m corrisponde a un dislivello di
0,06 m).
Fatta questa prima operazione, e segnati questi 2 primi punti sul suolo, con piccoli oggetti (sassi, cannette, etc.), segue
una seconda operazione consistente nel porre il bastone con altezza fissa, sull’ultimo punto trovato con il bastone ad
altezza variabile e nel mettere a valle quello variabile in altezza (es. di 1,06 m) finché, per tentativi, la bolla del regolo
indicherà l’orizzontalità. In questo modo sono individuati altri 2 punti, sul suolo, con un dislivello, tra loro, del 2 % .
Questa procedura si ripeterà fino a giungere a incontrare l’impluvio naturale, o la fossa artificiale a rittochino. Fatto
ciò, considerando tutti i riferimenti lasciati sul suolo durante l’uso della squadra zoppa, lungo la linea che li congiunge
è aperta una fossa: fossa livellare che, in questo caso, ha pendenza del 2 %.
Strada fosso livellare.
La sistemazione idraulico-agraria a strada fosso livellare (fig. 106) è l’evoluzione della fossa livellare per facilitare,
ancor più, la meccanizzazione agricola.
Questa è caratterizzata da regolari alternanze di fosse livellari e strade fosso livellari. Le fosse livellari e le strade
fosso livellari ricalcano, nel loro approntamento, gli stessi criteri tecnici evidenziati prima descrivendo la sistemazione
idraulico-agraria a fosse livellari.

163
Fig. 106 - Disegno schematico non in scala della sistemazione idraulico-agraria a Strada fosso livellare.

Fossa livellare
Strada fosso Fossetto acquaio
livellare

Fossa livellare
Fossa di raccolta
a rittochino

In particolare le strade fosso permettono il facile transito delle macchine verso i campi. Loro caratteristica è di avere
contropendenze, verso la parte più alta della pendice, del 7 % ca. che permettono la raccolta delle acque provenienti
dai campi a loro facenti capo.
Le strade fosso poi le invieranno o nella fossa di raccolta secondaria a rittochino o nell’impluvio naturale.
In questa sistemazione idraulico-agraria il lavoro principale del suolo è eseguito a rittochino senza rispettare la fossa
livellare ma rispettando la strada fosso. Il lavoro a rittochino è ripreso una volta che la strada fosso è oltrepassata.
Anche in questo caso, come nella sistemazione idraulico-agraria a fosse livellari, le affossature disfatte sono ripristi-
nate al termine del lavoro e, dopo le semine, sono aperti fossi acquai.
Sistemazioni idraulico-agrarie dei suoli declivi di tipo permanente estensivo diviso.
Delle sistemazioni idraulico-agrarie dei suoli declivi di tipo permanente estensivo diviso di seguito si riportano il
gradonamento e il cavalcapoggio.

164
Gradonamento.
Il gradonamento (fig. 107) è una sistemazione idraulico-agraria adatta alla collina strutturale (rilievo formato da mo-
desti movimenti orogenetici) con pendenze superiore al 35 % caratterizzata da rocce non gelive ovvero che non si
alterano dall’alternanza tra gelo e caldo intenso.
Fig. 107 - Disegno schematico non in scala della sistemazione idraulico-agraria a Gradone.

Superficie coltivata

Gradone.

Questa sistemazione idraulico-agraria si trova ancora presente in alcuni contrafforti appenninici coltivati a prati, prati-
pascoli, pascoli e cereali a paglia.
L’elemento costitutivo principale di questa sistemazione idraulico-agraria è il gradone, approntato con pietre unite a
secco iniziando da valle e seguendo l’andamento delle curve di livello. La formazione del gradone dove si ha presenza
di grosse rocce affioranti è interrotta per poi venir ripresa, una volta superate.
Le pietre usate sono quelle dello spietramento del suolo che poi sarà coltivato. La morfologia superficiale dell’appez-
zamento è data dall’aratura fatta in traverso con rovesciamento della fetta a valle. Questa sistemazione, pur nella sua
semplicità, attua una valida regimazione delle acque.

165
Cavalcapoggio.
Il cavalcapoggio (fig. 108) è una sistemazione idraulico-agraria per la collina strutturale con pendenze inferiori al 35
% caratterizzate da rocce non gelive e marcati displuvi e impluvi.

Fig. 108 - Disegno schematico non in scala della sistemazione idraulico-agraria a cavalcapoggio con
piante arboree.

Le 3 pendenze del campo.

Trincea con materiale roccioso.

Impluvi di raccolta delle acque dei campi.

Le aree agricole con cavalcapoggio che tipizzavano molte zone dell’Italia centrale oltre ad esser coltivate con piante
erbacee talvolta erano frequentemente coltivate anche con piante arboree (in particolare vite).
L’approntamento del cavalcapoggio inizia dal basso con l’apertura di una trincea, a cavallo della pendice (da cui il
termine cavalcapoggio), lunga ca. 40 - 80 m in relazione al tipo di versante. Nella trincea è posto il materiale roccioso
derivante dalla lavorazione straordinaria del suolo formandosi così un manufatto a secco interrato con spessore da ca.
60 fino a 150 cm ed altezza da ca. 60 fino a 100 cm.
Quest’operazione si ripete, proseguendo verso l’alto del versante, ogni 8 m o, al massimo, ogni 16 m ca. secondo la
pendenza della zona (minore è la pendenza, maggiore è la distanza e viceversa).
Operando in tal modo si formano campi lunghi 40 - 80 m ca., larghi 8 - 16 m ca. con tre pendenze: una verso valle e
due laterali contrapposte.
Talvolta il cavalcapoggio, come prima riportato, può essere interessato da filari di piante arboree. In tal caso queste
sono distanti ca. 0,5-0,6 m dal manufatto in pietre. Nel cavalcapoggio le acque, provenienti dai campi, sono scaricate
negli impluvi naturali che lo bordano che poi saranno scaricate a valle in corsi d’acqua più o meno piccoli e con
portata più o meno continua.

166
Sistemazioni idraulico-agrarie dei suoli declivi di tipo permanente intensivo unito.
Delle sistemazioni idraulico-agrarie dei suoli declivi di tipo permanente intensivo unito di seguito si evidenziano il
rittochino e gli argini trasversali.
Rittochino.
Il rittochino (fig. 109) è una sistemazione idraulico-agraria delle aree argillose declivi con pendenze massime del 20
% ca. da rocce non gelive e marcati displuvi e impluvi.

Fig. 109 - Disegno schematico non in scala della sistemazione idraulico-agraria a rittochino.

Scolina

Fogna

Quest’opera agronomica, particolarmente diffusa in passato nelle Marche, in Umbria e in Toscana, ha appezzamenti
rettangolari larghi ca. 15 -30 m e lunghi ca. 50 - 80 m.
Questi campi hanno lati maggiori posti secondo la massima pendenza, hanno ai lati 1 fossa e 1 filare di piante arboree
fognato. Le fosse laterali e le fogne scaricano le acque di deflusso del suolo in fossi secondari di raccolta aperti,
trasversalmente, alla fine dei campi.
Per la declività delle aree interessate da questa sistemazione idraulico-agraria la lavorazione principale del suolo è
fatta a rittochino con ritorno a vuoto.
Il nome rittochino di quest’opera agronomica è derivato dal fatto che, in passato, quando la lavorazione era eseguita
con aratro trainato da animali, l’agricoltore stava in posizione eretta, arando dal basso verso l’alto, e chino durante la
successiva aratura perché, tornando verso il basso, gravava sulle stegole.
Questa sistemazione idraulico-agraria ha come pregio quello di evitare smottamenti per appesantimento del mantello
terroso ma ha il difetto di non ridurre l’erosione superficiale del suolo.

167
Argini trasversali.
La sistemazione idraulico-agraria ad argini trasversali (fig. 110) è per aree agricole con declività non superiore al 10
% ca. , caratterizzate da suoli con poco scheletro di piccole dimensioni.

Fig. 110 - Disegno schematico non in scala della sistemazione idraulico-agraria ad Argini trasversali su
suolo argilloso.

Larghezza
Pendenza dell’argine dell’argine:
2-5% 2,5 - 3 m

Pendenza dell’affossatura Altezza


2-5%
dell’argine:
0,5 – 0,6 m
Profondità affossatura
Fogna 0,3 - 0,4 m

Distanza tra argini: 20-30 m

I campi hanno lati maggiori delimitati da modesti argini di terra con andamento prossimo alle curve di livello.
Le arginature hanno, nella parte più rilevata, filari di piante arboree con fogne, o dreni, se i suoli sono argillosi, o
tendenzialmente tali, senza fogne, o dreni, se i suoli sono facilmente percolabili.
In particolare gli argini, elementi costitutivi principali della sistemazione idraulico-agraria, sono approntati arando i
campi in traverso.
Questi piccoli rilievi di terra, posti, l’uno dall’atro, a una distanza tra 20 e 30 m ca., hanno pendenza trasversale (nella
loro parte più rilevata) dal 2 al 5 %, basi larghe tra 2,5 e 3 m ca. e altezze tra i 0,5 e i 0,6 m ca. .
In questa sistemazione idraulico-agraria, subito a monte di ogni piccolo rilievo di terra, è presente una concavità con
funzione di vero e proprio fosso, profonda tra i 30 e 40 cm ca. , con pendenza trasversale tra il 2 e il 5 %. Questi ultimi
valori dipendono dalle caratteristiche pedo-climatiche della zona,
Indipendentemente da ciò, questo fosso è aperto e mantenuto tale con l’aratura dell’appezzamento. La sua testata ha
una larghezza che dipende da com’è condotto l’ultimo passaggio dell’aratro al termine della lavorazione dell’appez-
zamento.
Questa particolare scolina riversa le acque che riceve dall’appezzamento o in impluvi naturali o in acquidocci armati.
Ugualmente accade per le acque raccolte dalla fogna o dal dreno.
Sistemazioni idraulico-agrarie dei suoli declivi di tipo permanente intensivo diviso.
Delle sistemazioni idraulico-agrarie dei suoli declivi di tipo permanente intensivo diviso sono da evidenziare il ci-
glionamento, il terrazzamento, e il lunettamento.

168
Ciglionamento.
Il ciglionamento è una sistemazione idraulico-agraria per la coltivazione di piante erbacee e arboree che imprime alla
pendice una morfologia a scalinata (fig. 111).

Fig. 111 - Disegno schematico non in scala della sistemazione idraulico-agraria a Ciglioni.

Fossetto
Altezza del ciglione

Scarpata del ciglione inerbita


Base del ciglione

Quest’opera agronomica è per suoli con pendenza massima del 40 % tendenzialmente sabbiosi, con poco scheletro e
di piccole dimensioni dove l’agente flocculante e cementante è, principalmente, il ferro.
L’elemento costitutivo principale di questa sistemazione idraulico-agraria è il ciglione che, formato con terra, poco
tempo dopo viene ricoperto da vegetazione erbacea spontanea di tipo permanente la quale, con le sue radici, permette
la tenuta fisica del ciglione. Gli elementi che caratterizzano il ciglione sono l’altezza e la scarpata che variano, come
valore, in base alla pendenza della zona. A tal riguardo, a parità di pendenza, più alto è il ciglione più grande è la
base della scarpata e più largo è il campo a cui fa capo (tab. 51).

Tab. 51 - Elementi costitutivi del ciglione.


Altezza e base della scarpata dei ciglioni in m
Pendenza dell’area
in % Altezza 1,00 Altezza 1,50 Altezza 2,00
Base 0,40 Base 0,60 Base 0,80
Larghezza campo Larghezza campo Larghezza campo
15
m 6,25 m 9,40 m 11,70
Larghezza campo Larghezza campo Larghezza campo
20
m 4,60 m 7,10 m 9,20
Larghezza campo Larghezza campo Larghezza campo
25
m 3,60 m 5,65 m 6,90
Larghezza campo Larghezza campo Larghezza campo
30
m 2,90 m 4,40 m 5,85
Larghezza campo Larghezza campo Larghezza campo
35
m 2,45 m 3,75 m 4,45

Il campo, detto anche ripiano o tramite o lenza o pianale, ha una pendenza verso valle di 2 -3 % ca. con coltura arborea,
talvolta fognata, posta vicino al suo bordo vallivo.
Spesso alla base della scarpata del ciglione è presente un fossetto che ha la funzione di raccogliere le acque provenienti
dal campo superiore che, per la lieve pendenza che ha, sono scaricate, in un acquidoccio armato a rittochino, posto
lateralmente ai tramiti.
Importante per la durata e fittezza del manto erboso del ciglione (che ne assicura la tenuta), è l’altezza delle piogge
dei mesi estivi, come la loro distribuzione nel tempo. Le piogge non devono essere inferiori a ca. 100 mm e devono
essere ben distribuite nel tempo. La durata agronomica del ciglione è di ca. 60 anni.
169
Terrazzamento.
Il terrazzamento (fig. 112) è una sistemazione idraulico-agraria presente su collina strutturale con pendenze dal 25 al
50 % ca. , caratterizzata da rocce non gelive (alberese, granito, gneiss, etc.) che originano suoli con molto scheletro.
Quest’opera agronomica imprime alla pendice una morfologia a scalinata.
Fig. 112 - Disegno schematico non in scala della sistemazione idraulico-agraria a Terrazze.

Altezza
Terrazzo

Base

Fossetto

Il terrazzamento è allestito per la coltivazione di piante arboree o arbustive anche se, talvolta, a queste possono essere
consociate piante erbacee. Il suo elemento costitutivo principale è il terrazzo: muretto a secco costituito con pietrame
del posto.
Il muretto, a parità di pendenza, ha un’altezza e una base tanto più rilevante tanto più largo è il campo che sostiene
(tab. 52).

Tab. 52 - Elementi costitutivi del terrazzo.


Pendenza della Altezza del muretto a secco in m
superficie
in % Altezza 1,50 Altezza 2,00 Altezza 2,50
Larghezza campo Larghezza campo Larghezza campo
25
m 5,80 m 8,15 m 9,80
Larghezza campo Larghezza campo Larghezza campo
30
m 4,80 m 6,45 m 8,15
Larghezza campo Larghezza campo Larghezza campo
35
m 4,15 m 5,35 m 6,90
Larghezza campo Larghezza campo Larghezza campo
40
m 3,55 m 4,80 m 6,05
Larghezza campo Larghezza campo Larghezza campo
45
m 3,15 m 4,15 m 5,35

Il campo del terrazzo ha una pendenza verso valle di ca. il 2-3 % con disposizione della coltura arborea o arbustiva,
talvolta fognata, presso il suo bordo vallivo.
Quasi sempre, alla base del terrazzo c’è un fossetto che ha la funzione di raccogliere le acque provenienti dal campo
che sostiene le quali, per la lieve pendenza del fossetto, sono scaricate in un acquidoccio armato a rittochino fatto ai
lati dei campi. La durata agronomica del terrazzo è di ca. 30 anni.

170
Differenze tra terrazzamento e ciglionamento.
In fig. 113 sono riportate, schematicamente, le differenze tra terrazzamento e ciglionamento.
Fig. 113 - Disegno schematico non in scala delle differenze terrazzamento e ciglionamento.

Muro a secco

Ciglione

Lenza o pianale

Fossetto

Lunettamento.
Il lunettamento (fig. 114) è una sistemazione idraulico-agraria della collina strutturale, caratterizzata da rocce non
gelive ed elevate pendenze (anche del 50%), approntata per la coltivazione di piante arboree che, in queste aree,
superano quelle erbacee per importanza economica e adattabilità ambientale.
Fig. 114 - Disegno schematico non in scala della sistemazione idraulico-agraria a Lunettamento.

Lunetta

171
Elemento costitutivo principale è rappresentato da un muretto a secco (lunetta) con una altezza massima, solitamente,
di ca. 1,2 m che, con andamento semicircolare, (raggio tra ca. 2-3 m) sostiene in piccola superficie di suolo con una
pendenza di ca. 1 % verso valle. La coltura arborea presente su questa superficie è, spesso, l’olivo.

Sistemazioni idraulico-agrarie dei suoli declivi di tipo temporaneo.


Delle sistemazioni idraulico-agrarie dei suoli declivi di tipo temporaneo di seguito si evidenziano i solchi o fossi
acquai.
Solchi o fossi acquai.
Solchi o fossi acquai sono fossetti poco profondi (10 cm ca.) aperti diagonalmente rispetto alla linea di massima
pendenza dei campi con modesta pendenza con piccolo assolcatore. Questi canaletti sono aperti sui campi dopo le
semine dei cereali a paglia (fig. 115).

Fig. 115 - Disegno schematico non in scala di tratto di fosso o solco acquaio che si congiunge a una parte di
fossa livellare.

Parte cd campo con fosso acquaio.

La loro funzione è, come prima accennato descrivendo la sistemazione idraulico-agraria a fosse livellari, quella di
regimare le acque di scorrimento superficiale per ridurre gli effetti erosivi.
La lunghezza massima di questi fossi è di qualche decine di metri e la pendenza varia da ca. 4 al 6 %, nei suoli
sabbiosi, o dal 7 al 8 % nei suoli argillosi. I fossetti sono aperti nei punti dove l’acqua, per cambiamento di pendenza
dell’appezzamento, ristagna. È opportuno che i fossi, per avere una efficace azione antierosiva, non siano distanti tra
loro più di 80 m.

172
1.103 Sistemazioni idraulico-agrarie non classiche.
Tra le sistemazioni idraulico-agrarie utilizzabili in Italia sono da evidenziare quella a onde o terraces e la coltivazione
a strisce, per la loro economicità e semplicità d’approntamento.
Sistemazione idraulico-agraria a onde.
La sistemazione idraulico-agraria a onde (fig. 116) è stata ideata per superfici con pendenze inferiori al 10 - 12 % da
coltivare con piante erbacee.

Fig. 116 - Disegno schematico non in scala della sistemazione idraulico-agraria a onde.

Inclinazione longitudinale
del campo 1- 2,5 %
e direzione del deflusso.

Lunghezza rilievo di terra ca. 80 m .


Distanza tra due rilievi: 20-30 m .

Larghezza
rilievo di
terra 3 m . Altezza rilievo
di terra
0,5-0,6 m .

Quest’opera sistematoria è approntata modellando il suolo con arature fatte in traverso e a colmare (usualmente tra-
mite aratro polivomere).
In particolare, le lavorazioni sono condotte in modo tale da formare, in prossimità delle curve di livello, ogni 20 o 30
m ca. , dei modesti rilievi di terra lunghi ca. 80 m, alti ca. 50-60 cm, e larghi, alla base, ca. 3 m .
Questi rilievi sono gli elementi costitutivi principali della sistemazione idraulico-agraria e delimitano unità colturali
dalla superficie oscillante tra 1,6 e 2,4 ha ca. .
I campi della sistemazione idraulico-agraria a onde sono leggermente concavi e, secondo la quantità di sabbia del
suolo, hanno inclinazioni trasversali, rispetto alla massima pendenza, tra l’1 e il 2,5 % ca. .
Ciò, nel complesso, porta a far assumere a quest’opera sistematoria una morfologia ondulata, da cui il suo nome.
Cosa peculiare di questa sistemazione idraulico-agraria è che nelle parti dei campi leggermente concave, durante le
piogge, si raccolgono le acque di deflusso superficiale che confluiranno, per pendenza degli appezzamenti, in fossi a
rittochino o impluvi naturali. La presenza di queste acque nei campi non danneggia le colture dato il loro veloce
allontanamento.
Coltivazione a strisce.
La coltivazione a strisce è una semplice tecnica sistematoria per aree con pendenze non superiori al 10 % usate per
coltivare piante erbacee.
Questa pratica consiste nel suddividere la superficie dell’Azienda agricola in tanti appezzamenti ad andamento tra-
sversale rispetto alla linea di massima pendenza quanti sono le colture decise dall’imprenditore e seminando i campi
sempre in modo trasversale rispetto alla massima declività.

173
Esempio di coltivazione a strisce è quello in fig. 117 che prevede mais, prato annuale, frumento, erbaio di colza.
Fig. 117 - Disegno schematico non in scala di tratto di pendice con sistemazione idraulico-agraria a
strisce.

Mais

Prato annuale

Frumento

Erbaio di colza

Massima pendenza

Ciò comporta nelle diverse aree coltivate l’uso di differenti lavorazioni del suolo, un diverso numero di piante agrarie
a m2, diverse caratteristiche della canopea o canopia delle colture (dall’inglese canopy, termine riguardante la dispo-
sizione degli steli e delle foglie che le piante hanno nelle tre dimensioni dello spazio), differenti apparati radicali, etc.
Tutti fatti che nel complesso porta una riduzione della capacità erosiva della pioggia del suolo.

1.104 Il fosso di guardia.


A seguito della descrizione di alcune sistemazioni idraulico-agrarie dei suoli declivi un cenno su una pratica agrono-
mica che precede il loro l’approntamento: il fosso di guardia.
Il fosso di guardia è una grossa scolina fatta poco sopra gli appezzamenti dove saranno allestite le sistemazioni idrau-
lico-agrarie per isolare queste superfici dalle acque di deflusso di piogge che provengono da zone superiori. L’isola-
mento idrico ottenuto consente regolari e veloci lavori di messa in opera. Le acque di pioggia che il fosso di guardia
raccoglie sono scaricate o in un impluvio naturale o in un acquidoccio armato a rittochino.

174
1.105 Importanza della manutenzione e conservazione delle sistemazioni idraulico-agrarie classiche.
Al termine dei presenti cenni su alcune sistemazioni idraulico-agrarie classiche, vere opere di ingegneria agronomica,
è da evidenziare come la loro manutenzione e conservazione nel tempo è importante non solo per contrastare l’ero-
sione idrica del suolo e favorire la conservazione delle acque di pioggia che in questo si sono infiltrate, ma anche per
il mantenimento degli ecotoni e la valorizzazione del paesaggio agricolo. Riguardo a questi ultimi effetti si cita, a es.,
l’azione del terrazzamento (fig.118).
Fig. 67 - Terrazzamenti delle Cinque Terre (Liguria).

Da "Panorama agricole delle Cinque


Terre" di Josh & Jelena from Van-
couver, Canada - Cinque Terre. Con
licenza CC BY 2.0 tramite Wikime-
dia Commons .

Sistemazione idraulico-agraria che, oltre ad abbellire le aree agricole, consente la tutela della biodiversità di numerose
specie vegetali e animali che trovano nei suoi muri a secco l’habitat ideale.

1.106 Le sistemazioni idraulico-agrarie con fogna e dreno.


La fogna e il dreno, come prima riportato, sono canalizzazioni sotterranee approntate nei campi con funzione di rac-
cogliere e allontanare i deflussi idrici profondi del suolo, dovuti a piogge, verso canali artificiali o impluvi naturali.
Canalizzazioni sotterranee che rappresentano gli elementi principali della tecnica sistematoria della fognatura e del
drenaggio.
Senza fogne, o dreni, in un suolo che non ha naturale capacità di smaltire l’acqua verso le parti più profonde del
sottosuolo o che non ha un’efficiente affossatura che consenta l’allontanamento dell’acqua in eccesso verso altri luo-
ghi, si ha un progressivo innalzamento dell’acqua della falda freatica.
Tale innalzamento può, in casi particolari, anche arrivare fino alla superficie del suolo portando all’esclusione dell’aria
tellurica che, se perdura oltre le 48 ore, determina, quasi sempre, la morte delle piante per asfissia radicale.
Effetto emungente della fogna e del dreno: il franco di coltivazione.
L’effetto emungente della fogna e del dreno, durante i periodi piovosi dell’anno, quando il suolo è saturo d’acqua,
porta a formare, sotto il piano di campagna, uno spessore di suolo indicato con il termine “franco di coltivazione”
(fig. 119), dove la saturazione idrica, dovuta all’ innalzamento dell’acqua di falda a causa di piogge prolungate e
intense, dura meno di 48 ore e quindi un tempo non dannoso né per le radici né per l’Edafon.

Fig. 119 - Disegno schematico non in scala del franco di coltivazione nel drenaggio tubulare.

Franco di coltivazione: zona con aria tellurica e risalita d’acqua capillare piante
Linea tratteggiata: superfice della falda freatica, separazione fra la zona del suolo insatur e satura d’acqua.

Zona dell’acqua freatica, o acquifero: suolo saturo d’acqua.


175
Il valori ottimali del franco di coltivazione che il dreno e la fogna devono esser capaci di formare sono in relazione
alle colture. A tal riguardo sono ritenuti validi, dalla maggioranza degli Agronomi, i seguenti valori: da ca. 40 a 60
cm per cereali e colture pratensi; da ca. 60 a 80 cm per colture seminate a fine inverno o in primavera con interfile
distanziate (es. barbabietola, girasole, mais, etc.); da ca. 100 a 150 cm per colture arboree e arbustive.
Dreno: tubi rigidi e flessibili.
Descrivendo sommariamente il dreno, che ha sostituito la fogna in agricoltura da molti decenni, è da sottolineare che
questo, da ca. la metà del '900, non è più rappresentato da manufatti in cotto ma da tubi in plastica, ora rigidi ora
flessibili, con diametro variabile in base alle esigenze di campagna, sebbene quello più usato sia tra 50 e 80 mm.
Il dreno rappresentato da tubo rigido il PVC è spesso lungo 6 m e ha una estremità con diametro leggermente più
piccolo per permettere l’unione con il pezzo successivo (fig. 120).
Fig. 120 - Disegno schematico non in scala del punto di raccordo tra tubi rigidi
da drenaggio.

Fessure per ingresso dell’acqua.

Oggi, rispetto ad un passato prossimo, questo tipo di tubo è poco usato.


Il dreno con tubo flessibile (fig. 121) è un condotto avvolgibile su aspo lungo anche 200 m. Oggi questo tipo di dreno
è il più usato.

Fig. 121 - Disegno schematico non in scala di tubo per drenaggio di tipo corrugato flessibile.

Modi dell’ingresso dell’acqua nel dreno in plastica e accorgimenti per favorire il suo effetto emungente.
L’ingresso dell’acqua nel tubo da drenaggio, indipendentemente dalla rigidità o flessibilità, avviene attraverso piccole
fessure (figg. 69, 70) presenti sulla parete che, distanziate, tra loro ca. 9 - 18 mm, hanno, solitamente, dimensioni di
0,6 - 1,3 mm x 20 - 30 mm.
Per metro lineare di tubo da drenaggio si ha in tal modo una superficie porosa, per tubi con diametro tra i 50 e gli 80
mm, oscillante tra ca. i 5,4 e gli 11,7 cm2.

176
Al fine di evitare che nei tubi flessibili penetri con l’acqua anche del materiale terroso vengono rivestiti con fibre di
cocco (fig. 122), o con altro materiale, avente funzione di filtro.

Fig. 122 - Disegno schematico non in scala di tubo flessibile per drenaggio rivestito da fibre di cocco.

Valore del potere emungente del drenaggio.


Il drenaggio considerando le possibili varianti tecniche dei suoi tubi ha un potere emungente, ossia una capacità di
smaltimento d’acqua per ettaro di suolo, che in buone condizioni di conducibilità idraulica è valutato tra ca. 1,1 e 2,2
l s-1.
Questo sistema di emungimento profondo dell’acqua dunque è capace di smaltire piogge che su 1 ettaro, nelle 24 ore,
hanno un’altezza da ca. 9,5 mm (smaltimento d’acqua per ettaro nelle 24 ore = 1,1 litri di acqua x 3600 x 24 = 95.040
litri ha-1 = ca. 95 m3 = ca. 9,5 mm ha-1) a ca. 19 mm (smaltimento d’acqua per ettaro nelle 24 ore = 2,2 litri di acqua
x 3600 x 24 = 190.080 litri ha-1 = ca. 190 m3 = ca. 19 mm ha-1)
Le riportate quantità d’acqua che il drenaggio è capace di smaltire in 1 giorno evidenziano la ragione per cui questa
pratica, eccetto il costo della sua messa in opera, stenta ancora a sostituire l’affossatura in molte aree agricole italiane
con piogge intense, di notevole altezza e caratterizzate da suoli argillosi con cattive condizioni di conducibilità idrau-
lica.
Messa in opera del drenaggio in aree pianeggianti.
La collocazione dei dreni nelle aree pianeggianti deve essere fatta in modo che la loro pendenza non sia inferiore al 2
‰ (20 cm su 100 m) per evitare l’interramento dei tubi.
Una volta posati i dreni è importante che: i tubi siano collocati per ca. i 2/3 del loro diametro sotto il fondo di lavora-
zione per favorire il richiamo dell’acqua verso di loro; gli sbocchi dei tubi nei fossi di raccolta, siano, rispetto al loro
fondo, posti in una posizione che consenta sempre, eccetto in caso di piogge di rara altezza e intensità, un efficiente
tirante idraulico (fig. 123).
Fig. 123 - Disegno schematico non in scala della posizione del dreno rispetto al fondo di lavorazione e ubi-
cazione della sua parte terminale rispetto al fondo del fosso di raccolta.

Dreno: 2/3 sotto il fondo di lavorazione.

Deflusso superficiale. Fosso di raccolta

177
Gli sbocchi dei dreni nella fossa di raccolta devono essere muniti di protezioni a rete, o accessori simili, per evitare
l’ingresso di animali che potrebbero occluderli (fig. 124).

Fig.124 - Disegno schematico non in scala di sbocco di dreni rigidi in un fosso di raccolta e parte termi-
nale di dreno munito di protezione a rete.

Macchinario per la posa dei dreni.


Oggi i tubi da drenaggio rigidi sono posati predisponendo una trincea con escavatori a catenaria men-
tre quelli flessibili sono collocati da un macchinario guidato con raggio laser che permette di posizionarli precisamente
con la giusta pendenza.
Manutenzione del drenaggio.
Il drenaggio richiede periodiche pulizie dei tubi per eliminare sedimenti terrosi e/o concrezioni di ossidi (come, ad
es., quelli di ferro nei suoli acidi) che, nel tempo, ne riducono l’efficienza emungente.
La pulizia si effettua con il pulisci-dreno, strumento che funziona emettendo un forte getto d’acqua (fig. 125) che fa
avanzare il pulisci-dreno nel tubo per il principio del movimento a reazione.

Fig. 125 - Disegno schematico non in scala di pulisci-dreno. I triangoli rappresentano le concrezioni degli
ossidi, i getti d’acqua sono le linee tratteggiate, la freccia indica la direzione d’avanzamento.

178
Progettazione del drenaggio.
Per la progettazione del drenaggio di una zona agricola occorre conoscere per prima cosa le sue caratteristiche plu-
viometriche e questo per stabilire se il drenaggio deve essere considerato come a flusso stazionario (tipico delle aree
con periodi piovosi di lunga durata e piogge di basse intensità) o come a flusso variabile (tipico delle aree con periodi
piovosi di relativa breve durata e piogge di alta intensità).
Stabilito ciò, occorre predisporre, su carta topografica, il tracciato della posa dei dreni decidendo, in base alle carat-
teristiche fisiche del suolo: a quanto e a quale profondità devono essere posti i tubi da drenaggio; la distanza che deve
intercorrere tra i tubi; quale/i diametro/i devono avere; quale/i lunghezza/e deve/devono presentare; quale/i pen-
denza/e che deve/devono avere.
Individuazione del tracciato dei dreni in aree pianeggianti.
Punto di partenza per disegnare il tracciato dei dreni in un’area pianeggiante è avere il piano quotato della zona in
oggetto.
Solo con il piano quotato è possibile stabilire correttamente il tracciato dei dreni tenendo contemporaneamente in
considerazione la pendenza che devono avere per scaricare le acque emunte nel collettore di raccolta, i punti dove
devono essere raccordati i tubi e dove aprire pozzetti d’ispezione per vedere il loro corretto funzionamento.
Nella messa in opera del drenaggio di particolare importanza sono i punti di raccordo tra i tubi.
Questi devono essere fatti con angolazione di 45° anche se, in caso di necessità, sono tollerate angolazioni minime di
30° e massime di 60°.
Altro elemento importante nel disporre i dreni è la determinazione del valore della velocità dell’acqua al loro interno,
valutata in m s-1, che serve per evitare problemi tecnici che invalidino la loro efficacia emungente.

Valore della velocità dell’acqua nei dreni in aree pianeggianti.


Nelle aree pianeggianti, il valore della velocità dell’acqua nei dreni non deve essere minore di 0,2 m s-1 per evitare
l’interramento dei tubi e ciò si ottiene scegliendo la pendenza in base al loro diametro (tab. 53).

Tab. 53 - Velocità dell’acqua nei dreni in m s-1 in base ad alcuni diametri e pendenze
Diametro Pendenza in ‰
in mm 5,0 2,5 1,8
50 1,71 0,43 0,22
65 1,39 0,34 0,17
80 0,91 0,23 0,12
100 0,68 0,17 0,09
125 0,53 0,13 0,07
160 0,36 0,09 0,05
180 0,31 0,08 0,04
200 0,27 0,07 0,03

Nelle aree declivi la velocità dell’acqua non deve superare 1,5 m s-1 per evitare danni all’impianto. A tal fine o si
riduce la pendenza dei tubi o si usano condotti con diametro maggiore.
Drenaggio delle aree declivi: cambio di pendenza.
La criticità nel drenare le aree declivi è rappresentata dai punti dove il suolo cambia di pendenza. In questo caso
occorre aumentare il diametro del dreno per evitare un aumento di pressione idraulica che porterebbe alla sua rottura.

179
Aree pianeggianti: distanza tra dreni.
Nelle aree pianeggianti la distanza che i dreni devono avere tra loro dipende dalle caratteristiche fisiche del suolo e
dalla profondità della loro messa in opera.
Per quest’ultimo aspetto vale il principio generale che, a parità di diametro, più i dreni sono profondi e più, entro certi
limiti, possono essere distanti tra loro.
Entro certi limiti, perché la distanza tra i tubi non deve mai superare quella che permette il congiungimento delle loro
singole azioni emungenti (fig. 126) che permettono di formare il franco di coltivazione desiderato evitando la forma-
zione zone di suolo sature d’acqua.

Fig. 126 - Disegno schematico non in scala della distanza tra dreni:
A) giusta A
B) errata.

Franco di coltivazione
0,5 m 0,5 m

Zona di
suolo
satura
d’acqua

Franco di coltivazione Franco di coltivazione


Zona di
0,1 m suolo 0,1 m
satura
d’acqua

Determinazione della distanza tra dreni in area pianeggiante: uno tra i vari metodi empirici.
Per determinare empiricamente la distanza alla quale i dreni devono essere messi tra loro in aree pianeggianti vi sono
diversi metodi. Uno che si basa solo sulla tessitura del suolo, che fornisce per colture erbacee poste su suoli con
normale falda freatica l’indicativa distanza in metri che deve intercorrere tra i condotti emungenti di diametro medio.
Questo sistema si basa sull’uso di un apposito triangolo (fig. 127) dove sui suoli lati sono riportate le percentuali di
argilla limo e sabbia del suolo e nel suo interno 100 aree, sempre di forma triangolare, dove sono scritti i metri che
devono intercorrere tra i dreni. Per il suo il suo uso si inizia a tracciare dal punto della percentuale d’argilla una retta
parallela al lato della sabbia, fatto ciò si traccia dal punto della percentuale d’limo una retta parallela a lato dell’argilla
e successivamente dal punto della percentuale della sabbia una retta parallela a lato del limo. Il punto d’incontro tra
le rette indica l’orientativa distanza in metri che deve intercorrere tra i dreni.
Usando questo triangolo deriva che in un suolo con il 40 % di sabbia, 30 % di limo e 30 % di argilla la distanza tra i
dreni deve essere di ca. 12,7 metri pari al dato medio della distanza riportata nei 6 triangoli che con i loro vertici parte
del punto di congiungimento delle 3 rette.

180
Riguardo alle distanze tra i dreni più usate in Italia in base alla tessitura del suolo vale quanto esposto in tab. 54.

Tab. 54 - Distanze usate in Italia tra dreni in suoli con diversa tessitura.
Suolo Distanza in m
Argilloso 8 - 12
Argilloso limoso 7 - 14
Franco (medio impasto) 10 - 20
Sabbioso limoso 15 - 20
Sabbioso 20 - 40

Possibilità dell’uso del drenaggio tubulare per l’irrigazione umettante.


Il drenaggio tubulare, opportunamente progettato, oltre ad allontanare l’acqua dal suolo, serve per l’irrigazione umet-
tante ottenuta immettendo acqua nei tubi. Questo metodo, detto sub-irrigazione, è agronomicamente valido perché
l’acqua arriva direttamente alle radici senza perdite per evaporazione ma è economicamente vantaggioso solo per
colture arboree ad alto reddito.
Drenaggio con aratro talpa o fognatore.
Una pratica drenante di pronto intervento e di limitata durata nel tempo, è rappresentata dall’impiego dell’aratro talpa
o fognatore.

181
L’aratro talpa è uno strumento discissore che crea dei cunicoli nel suolo in cui si raccolgono le acque che, al termine
dei canaletti sotterranei, si riversano in fossi. In base alla potenza della trattrice, il lavoro dell’aratro talpa può giungere
fino a ca. 80 cm di profondità.
Questa macchina operatrice (fig. 128) è costituita da 2 parti: una superiore, stretta e tagliente; una inferiore, rappre-
sentata da un corpo cilindrico a forma di scalpello (della lunghezza di ca. 50 cm con diametro di ca. 10 cm) al quale
è collegato, con breve catena, un lisciatoio con diametro superiore di ca. 2 cm all’antistante corpo cilindrico.
Fig. 128 - Disegno schematico non in scala dell’arato fognatore e suo lavoro.

Canale emungente Lisciatoio Obice

Con l’aratro talpa si opera sui campi tramite passaggi, distanti tra loro 2 - 3 m ca., in base alla tessitura dei suoli.
Tali passaggi devono essere effettuati quando i suoli sono, alla massima profondità operativa dello strumento, in stato
tendenzialmente plastico e questo perché solo in tal modo si formeranno dei cunicoli ben modellati e duraturi nel
tempo.
Il limite agronomico maggiore di questa pratica, oltre al fatto di durare poco nel tempo (da ca. 2-3 anni fino a un
massimo di ca. 5 anni), è la difficoltà di dare ai cunicoli una regolare e giusta pendenza per tutto il tratto lavorato (per
questi cunicoli la pendenza ottimale è del 5 ‰) che riduce l’operatività dell’aratro talpa per tratti più lunghi di 100 m
ca.

1.107 La grande bonifica idraulica-agraria: definizione e scopi.


La grande bonifica idraulica-agraria è l’insieme di interventi agronomico-ingegneristici eseguiti in comprensori molto
vasti con acque paludose per assenza di tirante idrico ossia per assenza di dislivello tra la superficie libera, o pelo
libero, delle acque stagnati e la superficie libera, o pelo libero, delle acque del luogo che le dovrebbe riceve (mare,
lago, fiume).
La grande bonifica idraulica-agraria crea, con particolari interventi tecnici (vedi oltre), un tirante idraulico tra i territori
con acque senza pendenza e i rispettivi bacini di raccolta (mare, lago, fiume) e quindi, permettendo alle acque morte
di defluire, rende possibile la coltivazione del suolo.
La grande bonifica idraulica-agraria porta alla creazione del franco di bonifica ossia quello spessore di strato attivo
del suolo che, dopo 48 ore di piogge che portano al colmo il bacino di raccolta, ha una quantità di acqua che, sebbene
elevata, non danneggia né le piante agrarie né l’Edafon.
In Italia questo tipo di bonifica, per esigenze di sostentamento della popolazione, iniziò intensamente alla fine del
1800 per poi continuare nei primi decenni del 1900.
Le aree interessate da questi interventi furono diverse: Polesine di Rovigo ed estuari del Piave e del Livenza (Veneto);
Polesine di San Giorgio e Polesine di San Giovanni, zona di Burana, della Parmigiana Moglia, del Crostolo ed Enza
(Emilia-Romagna); Maremma e Val di Chiana (Toscana); Paludi Pontine (Lazio); lago del Fucino (Abruzzo); Porto
Cesareo e Arneo (Puglia). Questi interventi furono regolamentati per la prima volta a livello nazionale con il testo di
legge sulla Bonifica integrale del 13 febbraio 1933, n. 215.

182
1.108 La grande bonifica idraulico-agraria: tecniche.
La grande bonifica idraulico-agraria è realizzabile con la tecnica della mazzolatura, della colmata e del prosciuga-
mento.
Con la 1a e la 2a tecnica il tirante idraulico si forma aumentando l’altezza del suolo della zona dove si ha ristagno
idrico, con la 3a tecnica l’inesistenza del tirante idraulico è superato con l’uso di particolari pompe senza incrementare
l’altezza del suolo della zona dove si ha ristagno idrico.

1.109 Mazzolatura.
Nella bonifica per mazzolatura (fig. 129) il tirante idraulico del suolo è ottenuto aumentandone l’altezza con il maz-
zuolo consistente in uno strato di terra posto sulla zona senza cadente idraulica, derivato dallo scavo di ampie e pro-
fonde fosse poste in modo parallelo ad una distanza di ca. 10 m. tra loro.

Fig. 129 - Disegno schematico non in scala di Mazzolatura e mazzuolo.

Mazzuolo
Aumento di altezza del suolo
Mazzuolo Mazzuolo

8 -10 m

La mazzolatura ha un grande limite economico-applicativo: per aumentare di soli 10 cm l’altezza di 1 ettaro occorre
movimentare 1.000 m3 di terra e da qui la sua improponibilità, non solo per l’elevatissimo costo che si avrebbe per la
sua realizzazione, ma anche per la problematica e costosa gestione degli appezzamenti formati. In Italia questa tecnica
è stata usata prima del 1940, nelle valli Emiliane, nelle aree del pisano di Massaciuccoli e di Bientina e nel Comune
veneto di Portogruaro.

183
1.110 Colmata
Nella bonifica per colmata (fig. 130) il tirante idraulico del suolo è ottenuto portando nelle aree senza cadente acque
di fiumi ricche di materiali terrosi in sospensione (torbide) che, una volta depositate con particolari procedure, innal-
zano il livello del suolo.
Fig. 130 - Disegno non in scala, schematico semplificato, della Bonifica per colmata del fiume Lamone fatta
nel ravennate.
Canale emissario

Vasca di colmata delimitata dall’argine maestro.

Reno

Lamone Cassa Mar Adriatico


di
Cassa di colmata
Canale colmante
colmata
Cassa di
Canale colmante colmata
Cassa
di
colmata

Ravenna

Gli interventi tecnici per mettere in pratica la bonifica per colmata.


La bonifica per colmata si effettua compiendo le seguenti operazioni.
1) Costruzione di un argine maestro lungo il perimetro dell’area da bonificare. La superficie che così è scontornata è
detta “vasca di colmata”.
2) Formazione, nella vasca di colmata, di argini secondari per delimitare 2 o più “casse di colmata”, o “preselle”.
3) Formazione nell’argine maestro di una o più aperture al fine di portare, con un canale colmante, o più canali
colmanti, le torbide del fiume nelle casse di colmata. Le aperture con paratie regolabili in altezza (chiaviche) con-
sentono di selezionare la qualità delle torbide che entrano nelle preselle (fig. 289).
4) Creazione negli argini delle casse di colmata di aperture per l’uscita delle acque immesse dopo che hanno depositato
gran parte del materiale terroso in sospensione in un canale di smaltimento (colatore) che le condurrà verso un
fiume o verso un lago o al mare. La qualità del materiale terroso in sospensione che uscirà dalle aperture degli
argini delle preselle è regolata da paratie registrabili in altezza (sfioratori).
Considerano i punti 3 e 4 ora riportati, è da evidenziare che, regolando l’altezza delle chiaviche, come variando l’al-
tezza degli sfioratori, è possibile stabilire sia il tempo di permanenza delle acque torbide nelle casse di colmata sia la
quantità e la granulometria del materiale solido che si sedimenterà.

184
Ad esempio, per selezionare la grandezza del materiale apportato si regola l’altezza delle chiaviche di immissione: se
le chiaviche (fig. 131) sono basse passano particelle fini (es. argilla) mentre se le paratie sono alte, passano particelle
grossolane (es. sabbia);

Fig. 131 - Disegno schematico non in scala della tecnica della selezione della granulometria delle torbide
regolando l’altezza delle paratie delle chiaviche.
Ingresso mate-
riali fini nella
Livello dell’acqua cassa di colmata
torbida
del fiume Paratia
chiavica Paratia
Livello dell’acqua
chiavica
torbida Ingresso
del fiume materiali
grossolani nella
cassa di colmata

se le paratie degli sfioratori (fig. 132) sono basse escono particelle fini, se sono alte escono particelle grossolane (es.
sabbia).
Fig. 132 - Disegno schematico non in scala della tecnica della selezione della granulometria delle torbide
regolando l’altezza delle paratie degli sfioratori.
Uscita materiali fini
nel canale colatore
Livello dell’acqua
della cassa di col- Paratia
mata Paratia
sfioratore
Livello dell’acqua sfiora-
della cassa di col-
mata Uscita materiali
grossolani
nel canale colatore

1.111 Prosciugamento.
La bonifica per prosciugamento consiste nel togliere l’acqua stagnante dall’area senza tirante idraulico non modifi-
cando l’altezza del suolo.
Questa tecnica si basa nel delimitare nella comprensorio da bonificare tre tipi di zone: una zona delle acque alte, ossia
una zona dove le acque derivate dai deflussi delle piogge potrebbero normalmente defluire nel bacino di raccolta (es.
mare, lago, etc.) se prima di questo non esistesse una parte di territorio con conformazione topografica così bassa tale
da impedire il fenomeno; una delle acque medie, ossia una zona dove le acque derivate dai deflussi delle piogge
possono defluire o non defluire liberamente nel bacino di raccolta in base alla differenza tra all’altezza topografica di
queste e quella dell’acqua del bacino di raccolta; una zona delle acque basse, ossia una zona dove le acque derivate
dai deflussi delle piogge non possono mai defluire nel bacino di raccolta in quanto la loro altezza è sempre sotto
l’altezza minima a cui giunge l’acqua del bacino di raccolta.

185
Tenendo presente a quando ora accennato sono le seguenti note tenendo in considerazione che i territori agricoli
interessati da questo tipo di bonifica sono gestiti dal 1923 da Enti detti Consorzi di Bonifica.
Fasi della bonifica per prosciugamento.
La bonifica per prosciugamento (fig. 133) prevede, in modo molto schematico, le seguenti fasi alcune delle quali sono
condotte in modo contemporaneo.

Fig. 133 - Disegno molto semplifiato non in scala della bonifica bonifica per prosciugamento della Valle
Standiana sita nel ravennate.
Ravenna

Acque alte Acque


medie di
sinistra
Acque alte
Acque
medie
di destra
Acque alte A. basse
Valle
Standiana

Impianto
idrovoro
Mar Adriatico

1) Delimitazione dell’area delle acque alte.


L’area delle acque alte è quella parte del territorio soggetto a bonifica dove, come prima accennato, le acque raccolte
dai fossi di prima raccolta dei campi, potrebbero sempre defluire nel bacino di ricevimento se non esistesse l’osta-
colo che non consente ciò, ovvero dalla presenza di una zona antistante al bacino di raccolta altimetria inferiore a
quella minima di quest’ultimo.
Nella Bonifica per prosciugamento per superare quest’impedimento è prevista la costruzione del canale delle acque
alte che, essendo rialzato sul piano di campagna, scarica sempre direttamente nel mare o nel lago o nel fiume.
2) Delimitazione dell’area delle acque medie.
L’area delle acque medie è quella parte di territorio soggetto a bonifica (che può trovarsi o sinistra o destra, rispetto
al canale delle acque alte, o in entrambe le posizioni) dove le acque raccolte dai fossi dei campi possono defluire
in quella del bacino di raccolta in 2 diversi modi.
Il primo è per naturale cadente idraulica ovvero quando le acque medie sono a un livello superiore rispetto a quello
dell’acqua del canale delle acque alte e conseguentemente a quello dell’acqua del bacino di raccolta. In tale con-
dizione, con un apposito raccordo con paratia (chiavica) le acque medie sono scaricate nel canale delle acque alte.
Il secondo è quando le acque medie non hanno cadente idraulica ovvero quando sono a un livello inferiore rispetto
a quello dell’acqua del canale delle acque alte e conseguentemente a quello dell’acqua del bacino di raccolta. Fatto
che accade quando, ad es., il mare è in fase di alta marea, il lago è in fase di colmo o il fiume è in piena.
In tale situazione, dopo aver chiuso il condotto di raccordo delle acque medie con il canale delle acque alte, per
impedire riflusso idrico, le acque medie sono inviate in una vasca, o cassa di raccolta, posta presso un edificio con
pompe idrovore.
Da questa vasca, per sollevamento idraulico, sono trasferite in una cassa di scarico che le convoglierà, con un canale
detto delle acque sollevate, nel canale delle acque alte.

186
3) Delimitazione dell’area delle acque basse.
L’area delle acque basse è quella parte di territorio soggetto a bonifica dove le acque raccolte dai fossi dei campi
non defluiscono mai per naturale cadente nelle acque del bacino di raccolta perché sempre ad un livello inferiore
a queste.

Per eliminare le acque basse è previsto il loro convogliamento in un’apposita vasca, o cassa di raccolta, posta presso
il citato edificio con pompe idrovore che le trasferiscono, come anche eventuali acque medie, in una vasca di scarico.
La vasca di scarico poi le indirizzerà, tramite il canale delle acque sollevate, nel canale delle acque alte (fig. 134).

Fig. 134 - Disegno non in scala, molto semplificato e schematizzato, di un tratto della bonifica per
prosciugamento della valle Standiana dove si può osservare i quatto canali delle acque, botti, chiaviche
e la vasca di raccolta dell’impianto idrovoro.

Strada Canale con le acque alte

Botte con chiavica Canale con le acque medie di destra e sinistra

Canale con le acque basse


Chiavica
Canale con le acque sollevate
Vasca di raccolta
187
Impianto idrovoro: funzionamento.
L’impianto idrovoro (fig. 135) della bonifica per prosciugamento funziona solitamente con motore elettrico ma può
funzionare anche con motore diesel per ovviare alla eventuale interruzione di elettricità.

Fig. 135 - Bonifica per prosciugamento parmigiana moglia: impianto idrovoro le Mondine.

Da "Bonifica parmigiana mo-


glia - collettori" di User:Pelo-
dia - Opera propria. Con li-
cenza Pubblico dominio tra-
mite Wikimedia Commons .

Se nel comprensorio di bonifica per prosciugamento si hanno 2 canali delle acque medie a sinistra e a destra del canale
delle acque alte (vedi il caso della Valle Standiana, fig. 85) nel momento in cui parte delle acque medie non possono
essere scaricate nel canale delle acque alte dato che le acque di uno dei canali (es. quello di sinistra) non può congiun-
gersi alla vasca di raccolta delle acque basse perché viene impedito dalla presenza del canale delle acque alte ciò è
possibile tramite l’artificio ingegneristico della botte. Botte (fig. 136) rappresentata da un manufatto che provvisto di
paratie permette alle acque medie di passare sotto il canale delle acque alte.

Fig. 136 - Bonifica per prosciugamento: es. botte di San Prospero, Moglia, Mn.

Da "Bonifica parmigiana moglia


- botte sprospero" di User:Pelo-
dia - Opera propria. Con licenza
Pubblico dominio tramite Wiki-
media Commons.

188
Progettazione dei canali della bonifica per prosciugamento e calo di costipamento.
Nella progettazione dei canali delle acque alte e medie occorre calcolare il calo di costipamento dell’area bonificata
ossia l’abbassamento topografico del suolo che l’area bonificata ha negli anni a seguito del prosciugamento dei suoi
strati. Il calo di costipamento deve essere attentamente considerato nella progettazione del canale delle acque alte e
quello, o quelli, delle acque medie in modo che i siano sempre capaci di svolgere il loro compito.
Necessità e fattibilità di nuove grandi bonifiche idrauliche in Italia.
In Italia dopo la II Guerra Mondiale la necessità di coltivare zone senza cadente idraulica per le necessità alimentari
della sua popolazione non è più sentita. Questo ha portato, come conseguenza, alla perdita d’importanza di fare alte
opere di grande bonifica idraulico-agraria. Indipendentemente da ciò la fattibilità nel Paese di ipotetiche nuove grandi
bonifiche idrauliche-agrarie non sarebbe più sostenibile: sia per l’elevatissimo costo; sia per le problematiche ecolo-
gico-ambientali connesse alla scomparsa delle aree umide.

1.112 Elementi nutritivi delle piante.


Le piante, eccetto quelle parassite, sono organismi autotrofi ossia esseri viventi che, con il processo fotosintetico,
formano la materia organica da sostanze che ricavano dall’aria e dal suolo.
È l’esempio del carbonio e dell’ossigeno presi attraverso le foglie dall’aria sotto forma di CO2, e dell’idrogeno, come
tutti gli altri elementi minerali, presi, per la quasi totalità, nel suolo attraverso le radici sotto forma di acqua e di ioni.
Gli elementi minerali necessari alle piante per vivere sono raggruppabili nelle categorie dei macroelementi plastici
principali (N, P, K), dei macroelementi plastici secondari o mesoelementi (Ca, Mg, S) e dei microelementi o oligoe-
lementi (B, Co, Cu, Fe, Mn, Mo, Zn, secondo l’Agronomia classica)
In particolare è da rilevare che: i macroelementi plastici principali sono assorbiti in quantità rilevanti e, usualmente,
si trovano nel suolo in quantità tali da non essere sufficienti per un’elevata produzione di biomassa; i macroelementi
plastici secondari sono assorbiti in quantità medie e medio- basse e, normalmente, si trovano nel suolo in dosi tali
da essere sufficienti per una buona produzione di biomassa; i microelementi sono assorbiti in quantità basse e, eccetto
particolari casi, si trovano nel suolo in dosi tali da essere sufficienti per un’elevata produzione di biomassa.
Importanza degli elementi nutritivi nella vita delle piante.
Per una buona conoscenza dell’importanza e delle funzioni vitali che gli elementi nutritivi hanno nella vita delle piante
si rimanda a trattati di Fisiologia vegetale. Di seguito sono solo riportati dei brevissimi cenni sull’importanza e sulle
funzioni vitali che hanno nella vita delle colture agrarie e delle specie foraggere naturali i 3 macroelementi plastici
principali, azoto, fosforo e potassio.
Azoto.
La rilevanza fisiologica dell’azoto consiste, come prima accennato, nella sua partecipazione alla formazione del DNA,
RNA, della clorofilla, delle proteine, degli enzimi, etc. .
L’azoto è assorbito dalle radici prevalentemente sotto le forme inorganiche di NO3- e di NH4+ poiché l’assorbimento
sotto forme organiche è molto basso.
Picchi di assorbimento d’azoto da parte delle colture e delle specie foraggere naturali.
L’assorbimento dell’azoto da parte delle colture e delle specie foraggere naturali è continuo durante tutto il ciclo vitale
ma è particolarmente alto durante la differenziazione degli apici vegetativi, la fioritura e la formazione dei frutti e dei
semi per cui in queste fasi occorre intervenire con concimazioni affinché l’azoto assimilabile nel suolo sia in quantità
tali da soddisfare le richieste delle piante ma non sia in eccesso rispetto alla richiesta. Infatti, quando l’azoto è supe-
riore alle necessità delle piante porta a ritardi e squilibri nello sviluppo delle colture e delle specie foraggere naturali
assieme ad una loro minor resistenza verso avversità biotiche e abiotiche.
Azoto: influenza sulle colture e sulle specie foraggere naturali.
L’azoto ha un notevole effetto sulla quantità di biomassa prodotta dalla piante.
Quantità di azoto prodotto dal suolo.
La quantità di azoto assimilabile che il suolo produce è, come prima accennato, molto variabile perché dipende da
diversi fattori tra i quali la % di S.O. che ha e la % di mineralizzazione cui questa è soggetta (coefficiente di minera-
lizzazione, o K2).

189
Infatti, come si può constatare dai semplici esempi che sono di seguito riportati a scopo dimostrativo, la quantità di N
minerale che 1 ettaro di suolo della profondità di 0,30 m può produrre in 1 anno può variare tra ca. 18 -189 kg ha-1.
Esempi.
Caratteristiche dello spessore di suolo.
Peso specifico apparente di 1,2; % di S.O. dal 1 al 3,5 %.
Coefficiente di mineralizzazione (K2) da 1 a 3 %; quantità di N totale nella S.O. del 5 %.
Calcolo per una % di S.O. dell’1 % e di un K2 = 1 %.
Volume del suolo: 3.000 m3 (10.000 x 0,30) = 3.000.000 dm3 (3.000 x 1.000 dm3).
Peso del suolo: 3.000.000 dm3 x 1,2 = 3.600.000 kg.
Quantità di S.O. del suolo: 3.600.000 x 0,01 = 36.000 kg.
Quantità di S.O. mineralizzata = 36.000 kg x 0,01 = 360 kg.
Quantità di Azoto minerale prodotto = 360 kg x 0,05 = 18 kg.
Calcolo per una % di S.O. del 3,5 %, un K2 = 3 %.
Volume del suolo: 3.000 m3 (10.000 x 0,30) = 3.000.000 dm3 (3.000 x 1.000 dm3).
Peso del suolo: 3.000.000 dm3 x 1,2 = 3.600.000 kg.
Quantità di S.O. del suolo = 3.600.000 x 0,035 = 126.000 kg.
Quantità di S.O. mineralizzata = 126.000 kg x 0,03 = 3.780 kg.
Quantità di Azoto minerale prodotto = 3.780 kg x 0,05 = 189 kg.
Unità di misura dell’azoto nel calcolo delle quantità da apportare alle colture e alle specie foraggere naturali.
L’unità di misura dell’azoto, nel calcolo della quantità da apportare delle colture e alla specie foraggere naturali, è il
kg ha-1.
Fosforo.
L’importanza fisiologica del fosforo, come prima riportato, è rappresentata dalla sua partecipazione nella formazione
del DNA, RNA, ATP, etc. .
Questo elemento è assorbito dalle radici come ione ortofosfato (PO43-), idrogenofosfato HPO4-2, e diidrogenofosfato
H2PO4-1. Le forme più utilizzate dalle piante sono le ultime 2 poiché lo ione ortofosfato, pur essendo il più assorbibile,
è velocemente trasformato in idrogenofosfato e diidrogenofosfato.
Picchi di assorbimento del fosforo da parte delle colture e delle specie foraggere naturali.
L’assorbimento del fosforo da parte delle colture e delle specie foraggere naturali è continuo durante tutto il ciclo
vitale ma è particolarmente alto durante le fasi di fioritura, fecondazione e fruttificazione.
Fosforo: influenza sulle colture sule specie foraggere naturali.
Il fosforo influisce positivamente sulla precocità di sviluppo delle piante, sulla qualità della loro biomassa, sulla resi-
stenza verso le avversità abiotiche (in particolare, freddo e vento) e biotiche (parassitari).
Quantità di fosforo prodotto dal suolo.
La quantità di fosforo assimilabile che il suolo produce dipende principalmente dall’intensità dell’alterazione dei
costituenti mineralogici della terra fine e, secondariamente, dalla mineralizzazione della S.O.
Unità di misura del fosforo nel calcolo delle quantità da apportare alle colture e alle specie foraggere naturali.
L’unità di misura del fosforo, nel calcolo della quantità da apportare delle colture e alle specie foraggere naturali, è il
kg ha-1 (come P2O5 o P).
Potassio.
L’importanza fisiologica del potassio è data dalla sua partecipazione alla sintesi degli zuccheri, delle proteine e dei
lipidi, nel controllo dell’equilibrio acido-base, etc. . Il potassio è assorbito dalle radici come ione K+.
Picchi di assorbimento del potassio da parte delle colture e dalle specie foraggere naturali.
L’assorbimento del potassio da parte delle colture e dalle specie foraggere naturali varia durante il ciclo vitale spe-
cialmente in corrispondenza delle fasi di plantula, fioritura, fecondazione e fruttificazione. Infatti in questi periodi
fenologici l’assorbimento del K è particolarmente elevato.
Potassio: influenza sulle colture e sulle specie foraggere naturali.
Il potassio influisce positivamente sulla precocità di sviluppo delle piante, sulla qualità della loro biomassa, sulla
resistenza verso le avversità abiotiche (in particolare, freddo) e biotiche (parassitari).

190
Quantità di potassio prodotta dal suolo.
La quantità di K+ che il suolo produce dipende molto dall’intensità dell’alterazione dei costituenti mineralogici della
terra fine e, molto meno, dalla mineralizzazione della S.O. .
Unità di misura del potassio nel calcolo delle quantità da apportare alle colture.
L’unità di misura del fosforo, nel calcolo della quantità da apportare delle colture, è il kg ha-1 (come K2O o K).

1.113 Andamento dell’assorbimento dei macroelementi plastici principali nelle colture.


Come prima accennato, l’intensità dell’assorbimento dei macroelementi plastici principali da parte delle colture varia
nel tempo con il mutare delle fasi vitali.
In tab. 55 è evidenziata la ripartizione percentuale della quantità totale di N, P2O5 o P e K2O o K assorbite da una
coltura di frumento a semina autunnale, di medie di medie caratteristiche genetiche, in un ambiente di medie caratte-
ristiche pedo-climatiche, durante le fasi “emergenza - fine invero”, “fine accestimento - levata”, “levata - fioritura”,
“fioritura - maturazione”).

Tab. 55 - Fasi del ciclo vitale del frumento: % di assorbimento dei macroelementi plastici principali.
Elementi N P2O5 K2O
Emergenza - accestimento
16 7 11
(autunno inoltrato - fine invero)
Fine accestimento - levata
27 23 32
(fine inverno - primavera)
Levata - fioritura
42 49 52
(fine inverno - primavera)
Fioritura - maturazione
15 21 5
(primavera - inizio estate)
Termine ciclo vitale (inizio estate) 100 100 100

Nella tab. 55 è possibile osservare che la maggiore % di N, di P (P2O5) e K (K2O) assorbito dal cereale coincide con
le fasi vitali di fine accestimento - levata e levata - fioritura.
Ne deriva che l’apporto di elementi nutritivi alle colture deve seguire, per quanto tecnicamente ed economicamente
possibile, l’andamento dell’assorbimento (o ritmo d’assorbimento) degli elementi nutritivi affinché la biomassa che
sono in grado di produrre sia la migliore, come qualità, e la maggiore, come quantità.

1.114 Legge del minimo e produzione di biomassa.


La legge del minimo (Sprengel e Von Liebig, 1840) indica che la produzione di biomassa di una pianta dipende, a
parità di altre condizioni vitali, dall’elemento nutritivo assimilabile che si trova nel suolo al livello più basso.
Ciò è, classicamente, rappresentato barile de Liebig che evidenzia graficamente quanto prima scritto (fig. 137).

Elemento nutritivo assimilabile Fig. 137 - Barile del Liebig.


che si trova nel suolo al livello più
basso rispetto all’esigenze ottimali
della pianta.

Produzione persa.
Da "Minimum-Tonne" di DooFi - Opera
propria. Con licenza Pubblico dominio
tramite Wikimedia Commons -
191
1.115 Curva della produzione secondo la quantità di nutrienti apportati al suolo.
La funzione che esprime la variazione quantitativa della produzione di una qualsiasi coltura in base alla quantità di
nutriente apportato al suolo è raffigurata dalla curva della produzione (fig. 138).

Fig. 138 - Grafico schematico della curva della produzione.


-1
Resa in tha
Massima produzione

A B C D

Inizio della
riduzione della
produzione

Quantità d’elemento nutritivo assimilabile.

Questa curva ha 4 tratti, evidenziati con le lettere A, B, C e D.


Il tratto A rappresenta una situazione di deficienza acuta del nutriente e ha un andamento concavo per un iniziale
effetto meno che proporzionale delle prime dosi del nutriente e al termine per un effetto più che proporzionale delle
successive dosi.
Il tratto B indica una situazione di deficienza moderata del nutriente e ha forma di curva asintotica indicante, nel suo
tratto finale, incrementi di resa progressivamente minori via via che nel suolo l’elemento nutritivo aumenta per l’ap-
porto del nutriente al suolo.
Il tratto C, rappresentato da un segmento di retta orizzontale, indica il raggiungimento della sufficienza fisiologica del
nutriente da parte della pianta e ci dice che l’aumento della quantità nel suolo dell’elemento nutritivo non porta ad
aumento di produzione ma solo, con terminologia pratica, ad un consumo di lusso.
Il consumo di lusso in non pochi casi porta ad un peggioramento della qualità della biomassa prodotta.
Il consumo di lusso dell’azoto causa l’accumulo di nitrati nei tessuti vegetali provocando la metaemoglobinemia negli
animali, patologia che causa la distruzione dei globuli rossi del sangue.
Il tratto D, rappresentato da un segmento di curva discendente, indica una riduzione della quantità di biomassa pro-
dotta dalla pianta per l’effetto tossico del nutriente causa il suo eccessivo assorbimento.
E’ da evidenziare come la distanza tra l’inizio del tratto C (nessun aumento di produzione) e l’inizio del tratto D
(inizio della riduzione di produzione) muta da elemento a elemento: ad es. per l’azoto è più alto del fosforo e del
potassio.

192
Curva della validità economica dell’apporto di un nutriente.
La curva dell’andamento della produzione della coltura in base alla quantità di elemento nutritivo distribuito al suolo
è simile alla curva della validità economica dell’apporto del nutriente, tracciata considerando però i valori dei ricavi
e delle vendite (fig. 139).
Fig. 139 - Grafico molto schematizzto e semplificato della validità economica degli apporti dei nutrienti con
concimi a una coltura di mais.
-1
Quantità di prodotto in tha Quantità e valore della resa al
punto della massima convenienza
economica della concimazione

Massima convenienza
economica della
concimazione

14,6 Retta A
Curva degli
incrementi
di
prodotto.
10

Quantità e valore
della massima resa

Spese di
concimazione

N 0 30 60 90 120 150 180 210 240 Quantità dei elementi


nutritivi apportati
P2O5 0 15 30 45 60 75 100 115 130 -1
da concimi in kg ha
K2O 0 15 30 45 60 75 100 115 130

Limite superiore della convenienza


della economica della
concimazione

Massima convenienza economica: massima differenza tra prezzo di mercato del prodotto e spesa totale di con-
cimazione: punto di contato tra la curva dell’incremento di resa e la retta A tracciata parallelamente alla retta della
spesa di concimazione.
Limite superiore di convenienza: valore dell’incremento di prodotto uguale alla spesa marginale di concima-

193
Si evidenzia come, dopo una fase crescente, non convenga puntare al raggiungimento della massima produzione ma
fermarsi al punto di massima convenienza economica della concimazione.
Tale punto è raggiunto quando il ricavo della vendita dell’incremento del prodotto, dovuto alla ulteriore distribuzione
di nutriente, è uguale alla spesa marginale di concimazione: vedi punto di contatto tra curva dell’incremento di pro-
dotto e la retta A tracciata parallelamente alla retta della spesa di concimazione (fig. 88).
La convenienza ad aumentare la somministrazione dei nutrienti fino al raggiungimento della massima resa della col-
tura è tanto più alta quanto più alto è il prezzo di mercato del raccolto e tanto più basso è quello degli elementi nutritivi.

1.116 Fertilizzanti.
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali negli anni 2000, con la “Disposizione per l’adempimento
di obblighi derivanti all’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee”, ha effettuato una consistente revisione della
disciplina in materia di fertilizzanti che ha portato a collocare queste sostanze in categorie diverse da quelle prima
considerate dall’Agronomia.
Oggi, i fertilizzanti, secondo il Decreto Legislativo 29 aprile 2010 n. 75, sono “qualsiasi sostanza che per contenuto
di elementi nutritivi oppure per peculiari caratteristiche fisiche, chimiche, biologiche contribuisce alla fertilità del
terreno agrario oppure contribuiscono al nutrimento delle specie vegetali coltivate o, comunque, ad un loro migliore
sviluppo”.
Se questa è la definizione riportata sulla Gazzetta Ufficiale dello Stato italiano, i fertilizzanti si possono definire, in
altre parole, come sostanze che incrementano la fertilità del suolo migliorandone le caratteristiche chimiche e/o fisiche
e/o biologiche affinché le piante coltivate, o le spontanee di tipo foraggero, siano in grado di fornire una produzione
di biomassa quanti-qualitativamente.
Questi prodotti, considerando il Decreto Legislativo 29 aprile 2010 n.75, possono essere classificati, per le usuali
attività agronomiche di un’Azienda agraria, come riportato fig. 140.

Fig. 140 - Disegno della classificazione dei fertilizzanti.


Fertilizzanti

Ammendanti Prodotti ad azione specifica


Correttivi Concimi.

194
1.117 Ammendanti.
Gli ammendanti sono materiali da aggiungere al suolo in situ, principalmente per conservarne o migliorarne le carat-
teristiche fisiche o chimiche o l’attività biologica”.
Questi sono sostanze: organiche di origine naturale; organiche di origine naturale con composti chimici di sintesi;
minerali naturali.
Indipendentemente da ciò, gli ammendanti, per essere usati in agricoltura, non devono avere una quantità di metalli
nocivi per la salute umana superiori a quelle riportate in tab. 56.
Tab. 56 - Ammendanti: quantitativo massino consentito in me-
talli pesanti sulla S.S. espresso in mg kg-1.
Piombo totale 140
Cadmio totale 1,50
Nichel totale 100
Zinco totale 500
Rame totale 230
Mercurio totale 1,50
Cromo esavalente totale 0,50

Tipi di ammendanti.
Gli ammendanti reperibili sul mercato, o prodotti nell’azienda agraria, sono i seguenti: letame (deiezioni animali
mescolate alla lettiera sottoposte a fermentazione); letame artificiale (paglia unita a composti azotati sintetici semplici
sottoposta a fermentazione; ammendante verde semplice non compostato, ovvero non sottoposto a fermentazione
(materiale vegetale non di tipo marino unito ad una quantità di torba non superiore al 20% in peso); ammendante
compostato verde (materiale vegetale sottoposto a fermentazione); ammendante misto compostato (sostanza/e di na-
tura vegetale e animale unite assieme) come, ad. es., liquami zootecnici, i fanghi di depurazione delle acque reflue e
i residui solidi urbani; ammendante torboso composto (miscela di vari tipi di torba con ammendante compostato verde
o ammendante o misto); torba acida; torba neutra; torba umificata; leonardite; vermicompost da letame; lignite, ter-
ricciato.
La durata nel tempo dell’effetto degli ammendanti sul suolo varia in base ai tipi e alle quantità usate. Ad es. per gli
ammendanti con S.O. varia da 1 anno fino a diversi anni anche in base alle condizioni pedo-climatiche del luogo.

195
Letame.
Il letame è l’ammendante più conosciuto e usato nel Mondo. Il tipo tradizionale deriva delle deiezioni solide e liquide
di animali domestici (bovini, equini, ovini) raccolte su lettiera e poi trasferite, periodicamente, in un’area aziendale
all’aperto detta letamaia (fig. 141) in modo da formare un cumulo con una forma spesso tenente al parallelepipedo.
Nella letamaia si svolgono vari processi, prevalentemente, di tipo fermentativo. Dopo ca. 5 - 6 mesi di fermentazioni
e periodiche cure, il letame fresco diventa maturo, ossia pronto per l’uso.

Fig. 141 - Disegno schematico non in scala di moderna letamaia e scorretto accumulo di letame in una
malga dell’Alpe di Siusi (Alto Adige).

Foto Raso E.

196
Il potere ammendante del letame è chimico, fisico e biologico. Infatti al suolo apporta nutrienti (tab. 57),
sostanza organica (in quello bovino di tipo maturo ca. il 25 % sul tal quale) e microflora e fattori ormonali
utili per la crescita delle piante.

Tab. 57 - Letame tradizionale: % di umidità e % in macroelementi principali plastici sul tal quale.
Composizione H2 O % N tot. ‰ P2O5 tot. ‰ K2O tot. ‰
Fresco
Bovino 77,5 3,4 1,6 4,0
Equino 71,3 5,8 2,8 5,3
Ovino 64,6 8,3 2,3 6,7
Maturo
Bovino 75,0 5,0 2,6 5,3
Equino 63,0-71,0 6,7 2,3 7,2
Ovino 57,8 9,2 10,7 22,8

Dai dati riportati in tab. 57 deriva che la somministrazione, ad es., di 50 t di letame bovino maturo su 1 ettaro fornisce
250 kg di N tot., 130 kg di P2O5 tot. e 265 kg di K2O tot. .
E ‘da evidenziare che nel prodotto aziendale maturo di caratteristiche medie, la quantità di azoto complessivo è: per
ca. il 10 % in forma minerale; per il 30 % in forma organica facilmente mineralizzabile e per il 60 % in forma organica
lentamente mineralizzabile.
L’unico aspetto agronomico “non ottimale” del letame maturo sulla fertilità del suolo è dovuto alla sua composizione
chimica. Infatti, se usato sempre il tipo bovino o il tipo equino per ammendare (cosa più teorica che reale), l’apporto
di N e K2O al suolo che determina è quasi doppio rispetto a quello di P2O5, mentre, se usato sempre per ammendare
il tipo ovino, l’apportato di K2O al suolo è quasi doppio rispetto a quello di N e di P2O5.
Efficienza d’apporto di elementi nutritivi al suolo da parte del letame.
L’efficienza d’apporto di elementi nutritivi al suolo da parte del letame al termine del 1° anno dall’interramento (ossia
il rilascio % dei nutrienti, in forme assimilabili per le piante, rispetto alla quantità contenuta) per diversi Ricercatori
oscilla dal 30 al 45 %. Queste diversità sono dovute, principalmente, alle differenze delle condizioni pedo-climatiche
delle zone prese in esame.
Distribuzione del letame.
Il letame è, solitamente, distribuito sui campi coltivati a colture erbacee con carro spandiletame (fig. 142) su tutta la
superficie prima della lavorazione principale.
Fig.142 - Distribuzione del letame con carro spandiletame.

Da "Miststreuer im Most-
viertel" di Thomas Stei-
ner. Con licenza CC BY-
SA 3.0 tramite Wikime-
dia Commons ._

Un’eccezione a quanto ora riportato è quando il letame, ad es., viene distribuito sui prati marcitoi.

197
Liquami zootecnici, ammendante misto compostato fanghi di depurazione delle acque reflue e residui solidi urbani

Liquame zootecnico
Il liquame zootecnico è un ammendante ben conosciuto e usato nelle aree agricole dove è presente una moderna
attività zootecnica.
Quello derivato da allevamenti bovini è costituito dalle deiezioni solide e liquide degli animali che, accumulate diret-
tamente sul pavimento delle stalle, vengono scaricate tramite movimentazione meccanica (fig. 143) in vasche di ce-
mento (fig. 144) contenenti acqua.

Fig. 143 - Deiezioni movimentate meccanicamente.

Foto Raso E. .

Fig. 144 - Liquame molto denso.

Foto Raso E. .

Il volume delle vasche è dimensionato in modo tale che i liquami permangono in queste dalle 2 alle 3 volte in 1 anno,
ossia per 6 o per 4 mesi.
Liquame e distribuzione sui campi.
Il liquame, per essere distribuito sui campi, è movimentato con pompe e distribuito, solitamente, con l’impianto per
l’irrigazione a pioggia munito di un ugello particolare. Per questo fatto è necessario che la percentuale di S.S. del
liquame non superi il 12 % del peso totale per cui occorre ben regolare la quantità di acqua immessa nelle vasche
tenendo conto che deve essere ca. 90 % - 95 % del peso totale del liquame.

198
Liquane: problema della flottazione e rimedi.
Il liquame, durante la permanenza nelle vasche, tende a separare la sua parte liquida dalla solida (flottazione) portando
alla formazione di uno strato superficiale galleggiante (cappellaccio) e uno solido sul fondo. Questo fenomeno com-
porta delle difficoltà nella distribuzione sui campi in quanto una frazione è troppo densa.
Per ovviare a ciò al liquame, prima di essere messo nella vasca, viene asportata la parte solida di maggiori dimensioni
con macchinario a vite senza fine e vagli e dopo questo trattamento, una volta nella vasca, è rimescolato con eliche o
pompe (fig. 145).

Fig. 145 - Liquame: macchinario per la separazione della frazione solida da quella liquida.

Foto Raso E.
.
La parte solida che da questo lavoro si forma è depositata su platea di cemento e poi è distribuita sui campi.
Valore fertilizzante del liquame.
In merito al valore fertilizzante del liquame bovino e suino (di caratteristiche medie) in tab. 58 sono riportate le
quantità in ‰ sul tal quale di N tot. P2O5 tot. e di K2O tot. .

Tab. 58 - Liquame bovino e suino di caratteristiche medie: quantità dei 3 principali


elementi nutritivi plastici.
Elementi nutritivi in ‰ sul tal quale. N tot. P2O5 tot. K2O tot.
Bovino 4,0 3,0 4,0
Suino 2,5 1,4 2,5

Della quantità di azoto totale contenuta nel liquame bovino (di tipologia media), ca. il 40 % è in forma minerale, il
30 % è in forma organica facilmente mineralizzabile e il 30 % è in forma lentamente mineralizzabile mentre in quello
suino ca. il 60 % è in forma minerale, il 20 % è in forma organica facilmente mineralizzabile e il 20 % è in forma
lentamente mineralizzabile.
Problematiche nell’uso del liquame come ammendante.
L’utilizzo del liquame come ammendante eseguito in modo errato (eccesso di quantità somministrata, e/o erronea
epoca di distribuzione) può portare a problematiche agronomico-colturali, nutrizionali e ambientali.
Tra queste problematiche si evidenziano, ad es., le seguenti: degradazione della struttura per apporto di Na+; aumento
della salinità del suolo; limitato apporto di fosforo al suolo rispetto agli altri elementi plastici principali; accumulo di
metalli pesanti nel suolo (vedi, Zn+1 e Cu+2); modifiche numerico-ponderali dell’Edafon; allettamento di cereali a
paglia o di piante foraggere appartenenti alla famiglia delle Poaceae ;metaemoglobinemia negli animali utilizzatori
di foraggi perché troppo ricchi in NO3-; ipomagnesioemia negli animali utilizzatori di foraggi perché troppo poveri di
magnesio (dovuto all’antagonismo d’assorbimento radicale tra Mg2+ e K+ perché il K+ è in eccesso nel suolo per
caratteristiche di composizione chimica del liquame); scarsa appetibilità del foraggio dovuta ad imbrattamento; in-
quinamento delle falde acquifere e/o dei corpi d’acqua superficiali dovuto, in particolare, a nitrati, fosfati e microrga-
nismi nocivi; immissione ambientale di patogeni e gas serra; emissione di cattivi odori; proliferazione di mosche.

199
Distribuzione del liquame.
La distribuzione del liquame è realizzata, oltre che con l’impiego dell’impianto per l’irrigazione a pioggia munito di
irrigatori a bocca larga), anche tramite la tecnica irrigua per scorrimento inalveato da solchi , con carro botte con la
tecnica a spaglio o con la tecnica della distribuzione a strisce sul suolo usando macchine munite di appositi tubi
distributori o con la tecnica della distribuzione nel suolo usando macchine munite di appositi coltelli iniettori.
Tra queste tecniche, la distribuzione nel suolo con coltelli iniettori è, indipendentemente dal costo e dalla fattibilità
operativa, quella che determina il minor inquinamento ambientale e la maggior efficienza fertilizzante del prodotto.
Distribuzione del liquame nelle aree montane.
In diverse aree montane, a seconda delle zone, a partire dal mese di maggio o di giugno fino al mese di agosto o di
settembre, i bovini da latte o a duplice attitudine, sono condotti a pascolare dalle zone di fondo valle alla malga od
alpe che si può trovare fino a ca. 3.000 m s.l.m. Questa è la pratica agricola dell’alpeggio.
La malga per l’Economia agraria è un’area pascolabile con casa, animali, stalla e attrezzature necessarie all’attività
zootecnica.
Stalla della malga.
La stalla della malga è semplice ma robusta (fig. 146). Nella stalla della malga gli animali, durante i momenti di
ricovero, producono deiezioni che possono essere distribuite sui prati-pascoli e pascoli come liquame, con la tecnica
della fertirrigazione con canaletta, della fertirrigazione a pioggia, della fertirrigazione con carrobotte o con la tecnica
del carro spandiletame. La fertirrigazione è il metodo più usato.

Fig. 146 - Ricovero della malga di Boch (Val Rendana, Trentino, ca. 1.900 m s.l.m.) con particolare
dell’interno e dell’apertura nella sua parete del lato minore per la fuoriuscita del liquame.

Da Regolespinalemanez Parte da dove esce il liquame.


200
Tecnica della fertirrigazione con canaletta.
La tecnica della fertirrigazione con canaletta è di antichissima ideazione e consiste nello scavare nel suolo, appena
dopo l’uscita del liquame della stalla, una canaletta che da sola, o con altre secondarie che da questa si dipartono,
porta le deiezioni veicolate da acqua nelle zone a prato-pascolo o a pascolo.
Questa tecnica, unica usata in Italia fino verso la metà del '900, se molto pratica perché fattibile con semplice attrez-
zatura, ha però i seguenti aspetti negativi: interessa solo le aree sotto il ricovero degli animali; il liquame che arriva
nelle aree prossime ai ricoveri è più ricco di frazione solida rispetto a quello che giunge nelle aree lontane; lungo la
canaletta si ha un rigoglioso sviluppo di flora ammoniacale e nitrofila non papulare o nociva (es., Urtica dioica Urti-
caceae, Senecio cordatus o Jacobaea alpina Asteraceae, Rumex alpinus Polygonaceae, Chenopodium bonus-henricus
Chenopodiaceae, Aconitum napellus Ranuncolaceae velenosa) che ostacola il fluire del liquame; nel tempo, sopra e
sotto il ricovero degli animali, i suoli hanno fertilità differente e ciò è causa della presenza di flora dalle diverse
caratteristiche produttive e qualitative; necessità di periodici lavori per la manutenzione della/e canaletta/e.
Tecnica della fertirrigazione con il sistema a pioggia.
La tecnica della fertirrigazione con il sistema a pioggia consiste nel distribuire i liquami sul prato-pascolo o sul pascolo
usando un irrigatore simile, nelle parti costitutive, a quello usato per irrigare i campi. Questo sistema è molto più
razionale ed efficiente del metodo della canaletta anche se ha bisogno di un maggior investimento di capitali e mag-
giori costi per il suo funzionamento e la sua manutenzione.
Distribuzione del liquame con irrigatore.
La distribuzione del liquame con irrigatore può avvenire usando i seguenti metodi: a miscelazione discontinua (vec-
chio, poco efficiente e quasi scomparso); a miscelazione continua (di ideazione relativamente più recente e tecnica-
mente più efficiente); con carro botte. Di seguito brevi note su questi metodi
Metodo della miscelazione discontinua: vasche di raccolta e miscelazione delle deiezioni.
Il metodo della miscelazione discontinua prevede, per la raccolta delle deiezioni e loro miscelazione con acqua, pro-
cedure che possono essere eseguite con il sistema a 2 vasche o a 4 vasche (fig. 147).

Fig. 147 - Disegno schematico non in scala della tecnica della tecnica della Miscelazione discontinua a 2 (A)
o a 4 (B) vasche.

Miscela- Miscelazione
Orine zione con acqua
e feci Orine Feci Acqua
con acqua

1 A 2 1 2 B 3 4

Pompa

Irrigatore

In quello a 2 vasche, la 1a vasca è per le deiezioni (volume 3-4 m3 per capo e per mese di permanenza, considerando
che in un anno un bovino produce una quantità di feci pari a ca. 25 volte il suo peso e 15 litri di orine al giorno), la 2a
è per miscelare le deiezioni con acqua.
In quello a 4 vasche la prima vasca è per le urine, la seconda è per le feci, la terza è per l’acqua e la quarta è per
miscelare le feci e le urine con acqua.
Per ottenere la miscelazione vengono utilizzati gli agitatori. Nella scelta degli agitatori sono da preferire i tipi a pale
oscillanti rispetto a quelli a pale ruotanti perché questi ultimi portano ad attorcigliamenti di strame.
In entrambi i sistemi, dalla vasca di miscela una pompa invia il liquame formato in una tubazione che lo porta fino
all’irrigatore con bocca di lancio più larga rispetto a quella necessaria per l’acqua.

201
Metodo della miscelazione continua: vasca di raccolta e miscelazione delle deiezioni.
Con il metodo della miscelazione continua si raccolgono le deiezioni (feci ed urine) in una vasca posta presso il
ricovero degli animali e poi si miscelano con acqua senza l’uso di agitatore meccanico. Viene utilizzato un miscelatore
che si basa sul principio del tubo di Venturi (fig. 148) e da qui il nome di venturimetro .

Fig. 148 - Disegno schematico non in scala di miscelatore a tubo di Venturi.

H2 O Liquame

Vasca di rac-
colta delle deie-
zioni

L’acqua (proveniente da un torrente, un piccolo invaso, etc.) viene convogliata al venturimetro con una condotta
forzata.
Il venturimetro, connesso con un tubo alla vasca di raccolta delle deiezioni, le aspira per la depressione che si viene a
formare dopo il passaggio dell’acqua nel restringimento del tubo. All’ aspirazione segue, automaticamente, la loro
miscelazione con l’acqua.
Con la regolazione dell’aspirazione del venturimetro è stabilita la quantità delle deiezioni prelevate e, conseguente-
mente, il tipo di liquame distribuito sui campi che sarà portato sulle aree pascolive con una tubazione alla cui estremità
si trova l’irrigatore che effettua lo spargimento.
A differenza del sistema precedente, qui l’energia per formare il liquame, portarlo all’irrigatore e distribuirlo sul prato-
pascolo o sul pascolo non è quella erogata da una pompa con motore elettrico ma è quella che l’acqua stessa ha
acquistato durante la sua caduta nella condotta forzata.
Tale energia, ecologicamente sostenibile ed economicamente conveniente, permette di fertirrigare zone situate sopra
il venturimetro uguali a ca. il 70-80 % del dislivello esistente tra dove è posto il miscelatore a tubo di Venturi e il
punto iniziale di caduta dell’acqua (fig. 149).

Fig. 149 - Disegno schematico non in scala di zona fertirrigata.


Punto di presa dell’acqua.

Punto di distribuzione li-


quame: 140 - 160 m sopra il
venturimetro. Dislivello 200 m

Ricovero animali con an-


nesso venturimetro.
202
Tecnica della fertirrigazione con carrobotte.
Nelle aree montane dove è possibile spostare facilmente il macchinario, la distribuzione del liquame può essere fatta
con carrobotte (fig. 150) munito d’irrigatore. In questo caso l’energia necessaria per spargerlo è quella fornita dalla
macchina motrice.

Fig. 150 - Carrobotte con irrigatore.

Da"<ahref="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Traktor_Alp_Selun2.jpg#/media/File:Traktor_Alp_Se
lun2.jpg">Traktor Alp Selun2</a>" di <a title="User:Parpan05"
href="//commons.wikimedia.org/wiki/User:Parpan05">Adrian Michael</a> - <span class="int-own-work"
lang="it">Opera propria</span>. Con licenza <a title="Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0"
href="http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0">CC BY-SA 3.0</a> tramite <a
href="//commons.wikimedia.org/wiki/">Wikimedia Commons</a>.

Considerazioni operative sulla fertirrigazione.


Con la fertilizzazione dei suoli della malga con liquami bovini (in qualunque modo eseguita), l’aumento della fertilità
chimica del suolo non è omogeneo poiché, come prima accennato, il prodotto ha una quantità di azoto e potassio quasi
doppia rispetto al fosforo.
La povertà di fosforo non può essere compensata da aggiunta di concime fosfatico nel liquame in quanto il fosforo
sarebbe reso indisponibile dall’alcalinità delle deiezioni.
Per superare tale limite unico metodo è distribuire concime fosfatico sui campi prima dell’inizio della fertirrigazione.
Oltre a questo inconveniente agronomico il liquame, pur avendo un pH alcalino per NH4+, una volta nel suolo, per
produzione di NO3-, determina un abbassamento del pH tanto più sentito tanto più il suolo è poco dotato in carbonati.
Per ovviare a ciò è opportuno, considerando l’aspetto economico, distribuire periodicamente prodotti correttivi sui
suoli con pH sotto la neutralità.
Nei suoli calcio carenti l’acido ippurico delle urine si trasforma in acido benzoico che, tossico per alcune specie
vegetali (es. Trifolium pratense), porta nel tempo ad una variazione quali-quantitativa della flora.
Nella pratica della fertirrigazione delle malghe, per evitare danni alla flora causati dall’aumento della componente
osmotica del potenziale idrico del suolo, la concentrazione del liquame deve variare al variare dell’andamento clima-
tico del periodo di spargimento. In particolare deve essere tanto minore tanto più questo è siccitoso.
Riguardo a ciò, solitamente, il rapporto deiezioni/acqua per formare il liquame è 1:10 nel periodo più piovoso per poi
essere 1:20 e 1:50 con l’aumentare della siccità.

203
Ammendante misto compostato: fanghi di depurazione delle acque reflue e i residui solidi urbani.
I fanghi di depurazione delle acque reflue e i residui solidi urbani sottoposti a compostaggio sono ammendanti che
hanno, e avranno sempre di più, un ruolo importante nel migliorare la fertilità del suolo.
Il valore agronomico di questi prodotti dipende non solo dalla quantità di elementi nutritivi che contengono e dai loro
coefficienti isoumici ma anche dalla quantità di metalli pesanti e dai patogeni presenti.
Nella tab. 56 già riportata sono evidenziate le quantità massime di metalli pesanti che, attualmente, sono consentite.
Ammendante compostato verde.
L’ammendante compostato verde, conosciuto più semplicemente come compost vegetale, è un prodotto di origine
aziendale o industriale ottenuto dalla fermentazione della S.O. di 1 o più tipi di piante con una quantità di metalli
paesanti non superiore a quella esposta in tab. 56.
Processo di compostaggio.
Il compostaggio è un complesso processo biochimico ossidativo e fermentativo svolto da microrganismi, che ha, come
premessa, la triturazione della biomassa in pezzetti lunghi ca. 4-6 cm.
Dopo la triturazione, la massa vegetale è messa su platee all’aperto sotto forma di cumulo dove, per attività della
microflora, si svolgono, progressivamente, le seguenti fasi.
Bio-ossidazione.
La prima fase del compostaggio è la bio-ossidazione. In questa fase il materiale subisce un attacco microbico preva-
lentemente a carico di sostanze organiche semplici: zuccheri, lipidi, sostanze proteiche, amido, etc. .
In conseguenza a ciò, all’interno del cumulo avviene una forte riduzione di ossigeno e un rapido aumento della tem-
peratura che, innalzandosi fino anche a ca. 70 °C, devitalizza patogeni ed eventuali semi di piante infestanti. Nel
mucchio di materiale sottoposto a compostaggio l’aria non dovrebbe essere mai inferiore a ca. il 5 % rispetto al volume
perché questo porterebbe allo sviluppo di microflora anaerobica, responsabile della presenza di sostanze nocive (es.
idrogeno solforato, mercaptani, etc.).
Per evitare ciò è importante, periodicamente, smuovere il cumulo.
Maturazione.
Con il progressivo rallentamento della fase bio-ossidativa inizia la seconda fase del compostaggio, detta di matura-
zione, che può durare, in relazione al materiale usato e alla condizioni ambientali, da 30 a 90 giorni circa.
E’ caratterizzata dall’attività di microrganismi che determinano sia lenti processi bio-ossidativi con sviluppo di mo-
derate temperature sia attività fermentative caratterizzate da complesse reazioni biochimiche le quali originano le
complesse molecole organiche del suolo dette, nell’insieme, Humus. Il cumulo di compost, al termine del processo di
maturazione, ha un’umidità del 30 % ca. ed una temperatura uguale a quella ambientale. Un compost vegetale maturo,
di tipo aziendale, ha, solitamente, sul tal quale, 1 - 2,5 % di N, 0,3 - 3,1 % di P2O5 e 0,4 - 1,4 % di K2O. I valori
variano al variare dei prodotti usati.
Ammendante vegetale semplice non compostato.
Un ammendante vegetale semplice non compostato, particolarmente usato in agricoltura biologica, è rappresentato
dal materiale ottenuto con la pratica agronomica del sovescio.
Sovescio.
Con il termine sovescio si indica l’interramento di biomassa vegetale fresca derivata dalla semina di piante erbacee
(fig. 151) appartenenti, nella grande maggioranza dei casi, alle Fabaceae, Poaceae, Brassicaceae in purezza o in
miscuglio.

Fabaceae in purezza
Poaceae in purezza
Fig. 151 - Piante da sovescio
Brassicaceae in purezza
Famiglie botaniche varie in miscuglio

Queste piante vengono tagliate prima della formazione dei loro semi e poi spesso triturate prima dell’interramento.
Le piante usate per questa pratica appartengono o ad una sola specie (sovescio in purezza) o a più specie, o generi,
che possono anche appartenere a Famiglie diverse (sovescio misto).

204
Indipendentemente da ciò, tutte queste devono avere la caratteristica di avere un veloce accrescimento e di produrre
una grande quantità di biomassa. La quantità di sostanza organica apportata al suolo con questa tecnica varia da ca.
40 a 70 t ha-1. Il sovescio, oltre ad apportare nutrienti per la degradazione della S.O., incrementa (specie se di tipo
misto) la disponibilità degli elementi nutritivi che nel suolo sono soggetti ad immobilizzazione e la popolazione
dell’Edafon.
Questa pratica ha altri effetti positivi: momentanea fissazione dell’azoto nitrico del suolo da parte dell’accresciuta
microflora tellurica che, nei periodi piovosi, verrebbe perso per dilavamento; contenimento della diffusione delle
piante infestanti per azioni antagoniste e loro difficoltà di propagazione per seme perché eliminate con la pratica dello
sfalcio; riduzione, nelle aree declivi, dell’erosione del suolo.
Famiglie di piante erbacee usate per sovescio.
Tra le famiglie delle piante erbacee usate per il sovescio, in purezza o in miscuglio, sono da evidenziare, in particolare,
quelle delle Fabaceae, delle Poaceae e delle Crucifereae, per la loro buona produzione di biomassa e per gli aspetti
di seguito riportati.
Fabaceae.
Le Fabaceae sono importanti per l’azoto-fissazione radicale. Di questa famiglia molto usata è il favino, la favetta, il
lupino, la veccia, il trifoglio incarnato, il trifoglio squarroso e il trifoglio alessandrino.
L’apporto di azoto al suolo con queste piante oscilla da 50 a 60 kg di N ha-1 che, con le quantità rilasciate dalle loro
masse vegetali, quando degradate, fanno sì che la coltura seguente sia condotta, spesso, senza uso di concimi azotati.
A tal riguardo, ad es., la veccia può fornire, nel complesso, fino a 130-150 kg di azoto totale ha-1.
Le piante appartenenti a questa famiglia rendono più disponibile il fosforo dei suoli alcalino-costituzionali per la loro
capacità di mobilizzarlo quando è sotto forma di fosfato tricalcico (Ca3(PO4)2) data la loro elevata capacità di scambio
cationico radicale.
Poaceae.
Le Poaceae sono importanti per il loro potere strutturante e per l’attivo assorbimento di azoto lisciviabile. Tra queste
molto utilizzate sono il loietto, l’avena e la segale.
Brassicaceae.
Le Brassicaceae sono importanti per la stessa azione sul fosforo delle Fabaceae. Tra le piante appartenenti a questa
famiglia sono spesso usate la colza (Brassica napus) e la senape (Bassica o Sinapis alba, Bassica o Sinapis nigra,
etc.).
Epoca di semina delle piante da sovescio.
L’epoca di semina delle piante da sovescio può essere autunno-invernale o primaverile-estiva in relazione alla specie
scelta/e e questo sia se fatta su suolo nudo, sia su suolo coperto da stoppie di cereale, sia se effettuata su una coltura
da poco emersa.
Sovescio di piante in purezza o in miscuglio: motivo di scelta.
Il sovescio, come accennato, può essere fatto con piante appartenenti alla stessa specie (semina in purezza) o con
specie appartenenti a più famiglie (semina di miscuglio). Il primo caso spesso è da preferire per ambienti pedo-clima-
ticamente poco problematici, il secondo per aree pedo-climaticamente problematiche. Un classico sovescio fatto con
semina di miscuglio in autunno è quello di avena e veccia, interrato, al massimo, prima della formazione dei semi
della pianta più precoce. In particolare questo sovescio fornisce benefici agronomici superiori a quelli dati dall’uso
delle singole specie in purezza.
Riguardo a questo sinergismo agronomico è da evidenziare che l’avena migliora fisicamente il suolo, protegge la
veccia dal freddo invernale e funge da suo tutore mentre la veccia favorisce la crescita della Poacea per l’azoto che
rilascia nel suolo.
Nelle aziende foraggero-zootecniche il sovescio può essere fatto con la biomassa derivante dall’ultima ricrescita dei
prati, o prati-pascoli o pascoli, quando sono al termine della loro carriera produttiva.

205
Periodo d’interramento delle piante per sovescio.
L’interramento delle piante può cadere o nel periodo autunno-invernale o nel periodo primaverile-estivo in base
all’epoca di semina della/e specie utilizzata/e.
Sovescio ed inserimento nell’alternanza delle colture erbacee dell’Azienda agraria.
Il sovescio, tra le piante agrarie di tipo erbaceo che si alternano in un’Azienda agraria, può essere considerato o come
coltura principale o come coltura intercalare, ossia fatta tra 2 colture principali.
Sull’opportunità di seminare piante per sovesci intercalari durante il periodo primaverile-estivo occorre tener conto
delle possibilità irrigue dell’Azienda perché se queste sono limitate, eccetto in climi particolari, la semina non con-
viene per la bassa produzione di biomassa che si avrà.
Coefficiente isoumico delle piante per sovescio.
Il coefficiente isoumico delle piante da sovescio dipende dalle specie e dalla loro età al momento dell’interramento.
Come prima riportato, può variare da ca. il 5 fino al 20 %.
Agrotecnica per piante da sovescio.
L’agrotecnica per le piante da sovescio seminate su suolo nudo prevede, usualmente, una lavorazione principale a
media profondità senza apporto di concimi a cui segue una buona preparazione del letto di semina. L’epoca per l’in-
terramento delle piante coincide, solitamente, con la loro fioritura. Infatti l’interramento con i semi in fase di matura-
zione non solo non porta a nessun beneficio partico sulla quantità di S.O. fornita ma, al contrario, è pericoloso per la
coltura che al sovescio seguirà dato la probabilità che una parte di semi maturi delle piante da sovescio germinando
daranno luogo a di malerbe.
Profondità d’interramento.
La profondità d’interramento del sovescio è basilare per avere buoni risultati da questa pratica. Occorre tener presente
che nei suoli argillosi poco ossigenati e mal drenati la biomassa del sovescio, se è interrata profondamente, è solo
soggetta a fenomeni fermentativi e non mineralizzanti e umificanti. Per questi suoli è utile interrare la biomassa poco
profondamente dopo sua triturazione con macchina trinciatutto.
Rilascio degli elementi nutritivi del sovescio.
Alcuni studi hanno evidenziato che il 50% ca. degli elementi nutritivi contenuti nella S.O. delle piante da sovescio
sono rilasciati entro 1 anno dall’interramento.
La composta e terricciato: particolari ammendanti di antica ideazione.
Tra gli ammendanti è da ricordare la composta e il terricciato non espressamente citati nel Decreto Legislativo 29
aprile 2010 n. 75.
La composta.
La composta è un concime organo-minerale di antica ideazione proposto, nella metà del '900, dall’agronomo Dra-
ghetti. Questa è ottenuta distribuendo perfosfato minerale sugli strati di letame bovino quando vengono depositati
nella letamaia. In tal modo, al termine della maturazione delle deiezioni animali, si ottiene la composta che, oltre ad
avere una percentuale di P2O5 superiore al letame, ha fosforo sotto forma di umofosfati. Gli Umofosfati incrementano
la fertilità del suolo e, conseguentemente, la produzione delle colture.

206
Terricciato.
Il terricciato è un ammendante di antica ideazione formato dall’alternanza di strati di terra e letame. La quantità di
letame e terra usata per fare questo ammendante può variare da 1/3 di letame e 2/3 di terra a 2/3 di letame e 1/3 di
terra. Il cumulo del terricciato (fig. 152), dopo 8-10 mesi di processi fermentativi e cure, è pronto per l’uso. In
particolare le cure consistono, dopo ca. 3 mesi dalla sua formazione, nel disfacimento e nel rifacimento, ogni 3 mesi
ca., della sua massa.

Fig. 152 - Disegno schematico non in scala di un piccolo cumulo di terricciato.

Letame

Terra

1,5- 1,6 m
8 - 10 m

3-6m

La caratteristica del cumulo di terricciato è di avere la parte superiore leggermente concava la qual cosa permette di
spargere il liquido, ricco di sostanze nutritive (colaticcio), raccolto dopo eventi piovosi con l’ausilio di piccoli fossetti
posti in prossimità del perimetro basale che portano il colaticcio verso un punto di raccolta
Il terricciato se nel passato era discretamente usato specie per la concimazione invernale di particolari prati, ricchi di
trifoglio bianco, dette marcite oggi, dato l’alto costo di produzione, è usato solo per il vivaismo o per l’orticoltura ad
alto reddito. Un buon terricciato ha, sul tal quale, ca. il 4 -5 ‰ di N, 2 ‰ di P2O5, 0,8 - 1,5 ‰ di K2O e 1 - 4 ‰ di
CaO.

207
1.118 Correttivi.
I correttivi, per il Decreto Legislativo 29 aprile 2010 n. 75, “sono materiali da aggiungere al suolo in situ principal-
mente per modificare e migliorare proprietà chimiche anomale del suolo dipendenti da reazione, salinità, tenore in
sodio”.
Lo scopo del loro uso è portare il pH verso la neutralità perché questa è condizione ottimale affinché moltissime
proprietà chimiche e biologiche del suolo siano in grado di agire nel migliore dei modi.
I correttivi, per essere usati in agricoltura, devono avere una quantità di metalli nocivi per la salute umana non supe-
riore a quelle riportate in tab. 59.

Tab. 59 - Correttivi: quantitativo massino consentito in me-


talli pesanti espresso in mg kg-1.
Piombo totale 140
Cadmio totale 1,5
Nichel totale 50
Zinco totale 500
Rame totale 230
Mercurio totale 1,5
Cromo esavalente totale 0,5

Tipi di correttivi.
I correttivi sono rappresentati da vari prodotti inorganici, talvolta macinati, come, ad es., marna, dolomite, calce agri-
cola viva, calce agricola spenta, calce viva magnesiaca, calce spenta magnesiaca, ceneri di calce, ceneri di calce ma-
gnesiaca, calce di defecazione, gesso agricolo, anidrite, gesso cotto, solfato di calcio precipitato, sospensione di cal-
care, solfato di magnesio per uso agricolo, ossido di magnesio, soluzione di cloruro di calcio, soluzioni miste di sali
di calcio e magnesio, gesso di defecazione, carbonato di calcio di defecazione, solfato ferroso per uso agricolo, cor-
rettivo calcico solfo-magnesiaco, zolfo per uso agricolo, sospensioni di zolfo in acqua.
La durata della loro azione, considerando le usuali quantità usate, corrisponde, sotto un aspetto pratico, a diversi cicli
colturali.
Il numero dei cicli, a parità di quantità di correttivo utilizzato, dipende, principalmente, dalle caratteristiche pedo-
climatiche dell’area agricola.

1.119 Concimi.
I concimi, per il Decreto Legislativo 29 aprile 2010 n. 75, sono “prodotti la cui funzione principale è fornire elementi
nutritivi alle piante”. I concimi, sotto l’aspetto legislativo-commerciale si suddividono in “concimi CE” e “concimi
nazionali”. Il termine CE indica che il concime corrisponde a specifici requisiti di sicurezza per le persone, beni,
animali, etc., stabilite dalle direttive europee. Il termine nazionale indica che il concime rispetta i requisiti indicati
dal Decreto Legislativo italiano del 29 aprile 2010, n.75 sul riordino e revisione della disciplina in materia di fertiliz-
zanti.

208
I concimi (fig. 153) sono rappresentati o da sostanze organiche o da sostanze minerali ottenute per sintesi chimica o
da un insieme di sostanze organiche e minerali ottenute per sintesi miscelate tra loro.

organici Fig. 153 - Concimi. organo minerali


di origine a base di
naturale microelementi
organo-minerali
minerali a base di
di origine sintetica Ca, Mg, S
a base di macro ele-
menti plastici princi- Organo-minerali
azotato-fosfato-potassici
pali
solidi
organo-minerali e
Composti Semplici fluidi
minerali azoto-fosfatici
per
di origine sintetica organo-minerali solidi in sospensione
miscelazione azotati
a base di e
e solidi
microelementi fluidi
complessi e
chelati in sospensione
per fluidi
o
reazioni chimi- in sospensione
complessati
che

L’effetto dei concimi è variabile nel tempo poiché dipende dalle sostanze che li formano andando da 1 ciclo colturale,
ovvero meno di 1 anno, se sono sostanze minerali ottenute per sintesi chimica fino a più cicli colturali, se sono formate
da sostanza organica.

1.120 Prodotti ad azione specifica.


I prodotti ad azione specifica, per il Decreto Legislativo 29 aprile 2010 n. 75, “sono prodotti che apportano ad un altro
fertilizzante o al suolo o alla pianta sostanze che favoriscono o regolano l’assorbimento di determinati elementi nu-
tritivi o correggono particolari anomalie di tipo fisiologico”. Tra questi si citano gli inibitori e i prodotti ad azione sul
suolo.
Gli inibitori.
Gli inibitori sono sostanze che si possono addizionare ai concimi minerali CE o nazionali contenenti tutto o almeno
il 50% dell’azoto totale sotto forma ammoniacale, ureica e cianamidica. Gli inibitori possono essere o dell’ureasi o
della nitrificazione.
Inibitori dell’ureasi.
Gli inibitori dell’ureasi come ad es. il N-(n-butil) triammidetiofosforica (NBPT), la fenilfosforodiammide (PPD), etc.,
riducono, per un certo periodo di tempo, l’azione dell’enzima in questione. Ciò porta alla diminuzione della trasfor-
mazione dell’urea in azoto ammoniacale e, conseguentemente, in azoto nitrico e questo è positivo perché permette
alla coltura di utilizzare gli ioni ammonio e nitrico che dall’urea si formano in modo più efficiente in quanto si ridu-
cono le loro perdite per dilavamento (specie quelle dello ione nitrico).
Inibitori della nitrificazione.
Gli inibitori della nitrificazione come ad es., il 3,4 Dimetilpirazolofosfato (3,4, DMPP), la diciandiamide (DCD),
l’idrochinone (HQ), la 2 cloro 6 triclorometil piridina (nitropirina), etc., inibiscono, per un certo periodo, l’attività dei
batteri del genere Nitrosomonas rallentando la trasformazione degli ioni ammoniacali a ioni nitrito. Ciò è positivo
per la coltura perché permette la maggior permanenza nel tempo dell’azoto minerale nel suolo poiché quello di tipo
ammoniacale (eccetto in sabbiosi con poca S.O.), essendo ben trattenuto dal potere assorbente del suolo, è meno e più
lentamente dilavato.

209
Inibitori dell’ureasi e della nitrificazione: quantità usata e uso nell’ agricoltura di pieno campo.
Le quantità degli inibitori dell’ureasi e della nitrificazione da unire ai concimi sono calcolate sulle percentuali di azoto
ureico e/o ammoniacale presenti nei prodotti commerciali. A es.: per la NBPT da 0,09 a 0,2 %; per il 3,4, DMPP da
0,5 a 2 %. L’uso di questi prodotti nell’agricoltura di pieno campo è molto limitato sia per il costo sia per problema-
tiche ecologiche.
Prodotti ad azione sul suolo.
Tra i prodotti ad azione sul suolo si citano solo quelli evidenziati trattando il miglioramento della struttura nei suoli
agrari. Questi sono sostanze sia di tipo inorganico a base di ferro ferrico sia di tipo organico, come la poliacrilammide,
etc..

1.121 Caratteristiche dei concimi.


I concimi in fig. 284 possono essere valutati secondo la loro origine (minerale, organica), il loro stato fisico, il titolo
che posseggono, il numero di elementi nutritivi che contengono, la variazione del pH del suolo che determinano, la
rapidità con cui le piante li utilizzano e la cessione nel tempo dell’elemento/i nutritivo/i che hanno.
Origine
L’origine indica la fonte del concime ossia indica da quale tipo di sostanza proviene. Questa può essere minerale
(elementi sottoposti a reazioni chimiche o materiali rocciosi sottoposti a reazioni chimiche) o organica (sostanza or-
ganica animale o vegetale sottoposta processi trasformativi di varia natura).
Stato fisico.
Lo stato fisico è come si presenta materialmente il concime: questo può essere solido o fluido e, quando fluido, o
liquido o gassoso.
Titolo.
Il titolo è la percentuale di elemento nutritivo che ha il concime sul peso tal quale. Quando la percentuale è inferiore
a 20 il concime è detto a basso titolo, quando la percentuale è tra 20 e 45 il concime è detto a medio titolo, quando la
percentuale è superiore a 45 il concime è detto ad alto titolo.
Numero di elementi nutritivi.
Il numero di elementi nutritivi indica quanti ve ne sono in un prodotto commerciale. Se contiene 1 solo elemento il
concime è detto semplice, se ne ha più di 1 il concime è detto composto o complesso.
La differenza tra concime composto e complesso dipende dal fatto che gli elementi nutritivi si trovino assieme per un
fenomeno fisico o per una reazione chimica: un concime solido o liquido è composto se i nutrienti sono assieme per
mescolanza di concimi semplici, un concime solido o liquido è complesso se i nutrienti sono uniti, nella stessa mole-
cola, con legami chimici.
pH.
Il pH indica l’effetto del concime sulla reazione del suolo. Riguardo a ciò i concimi si dividono in costituzionalmente
o fisiologicamente neutri, acidi o alcalini.
Sono costituzionalmente neutri, acidi e alcalini quando, rispettivamente, per sostanze che si trovano nel prodotto o
non influiscono sul valore del pH del suolo, o lo abbassano, o lo innalzano.
Sono fisiologicamente neutri, (es. nitrato ammonico), acidi (es. solfato ammonico), alcalini (es. nitrato di sodio o di
calcio), quando, dopo l’assorbimento del/dei nutriente/ti da parte delle piante, la parte che residua o non influisce sul
pH del suolo o lo abbassa (anioni residuali) o lo innalza (cationi alcalini o alcalino-terrosi residuali).
Rapidità di utilizzazione dell’elemento nutritivo.
La rapidità di utilizzazione indica la velocità con cui l’elemento, o gli elementi nutritivi, presente/ti nel concime è/sono
utilizzati dalla pianta. Riguardo a ciò il concime viene detto a pronto effetto o a lento effetto.
È a pronto effetto se la pianta, con le sue radici, utilizza subito il nutriente contenuto nel prodotto. È a lento effetto se
la pianta, prima di utilizzare il nutriente contenuto nel prodotto, deve attendere del tempo perché questo si trova in
una forma chimica che, per essere assorbita, deve essere trasformata.
Cessione nel tempo dell’elemento/i nutritivo/i.
La cessione nel tempo dell’elemento/i nutritivo/i contenuto/i nel concime indica la tempistica del suo/loro rilascio nel
suolo in forma/e utile/i per le piante. Secondo la tempistica, prima evidenziata, il concime può essere a normale
cessione o a lenta cessione.

210
Nella normale cessione l’elemento/i nutritivo/i contenuto/i del concime è/sono rilasciato/i nel suolo entro un periodo
di tempo regolato esclusivamente dalle condizioni telluriche (umidità, temperatura, etc.).
Nella lenta cessione l’elemento/i nutritivo/i contenuto/i del concime è/sono rilasciato/i nel suolo in modo dilazionato
nel tempo per meccanismi dovuti a particolari caratteristiche chimiche e/o fisiche del prodotto commerciale.

1.122 I concimi organici.


Per il Decreto Legislativo 29 aprile 2010 n. 75, per concime organico si intende “un concime derivato da materiali
organici di origine animale o vegetale costituito da composti organici ai quali gli elementi principali della fertilità
sono chimicamente legati in forma organica o comunque fanno parte integrante della matrice”.
Il concime organico può avere una o più delle seguenti caratteristiche: essere allo stato solido o liquido; apportare,
oltre ad azoto fosforo e potassio, tutti gli altri elementi nutritivi, sia pur in quantità molto piccole; a basso titolo; a
lento effetto e a regolare cessione nel tempo; costituzionalmente o fisiologicamente neutro, acido o alcalino.
In particolare se il concime organico in agricoltura convenzionale intensiva ha perso d’importanza nel gestire la fer-
tilità del suolo (per costo d’acquisto, di preparazione, di distribuzione, etc.) in agricoltura biologica è il principale
mezzo che ha l’agricoltore per reintegrarla o migliorarla.
Classificazione dei concimi organici.
I concimi organici sono, come prima evidenziato, o di origine animale, o vegetale. Questi, per il Decreto Legislativo
29 aprile 2010 n. 75, sono divisi in (tab. 60): concimi organici azotati solidi, concimi organici azotati fluidi, concimi
organici NP (azoto-fosfatici).

Tab. 60 - Classificazione dei concimi organici.

Pennone
Cascami di lana
Cornunghia torrefatta
Cornunghia naturale
Pelli e crini
Azotati Cuoiattoli
solidi Cuoio torrefatto
C Crisalidi
o Sangue secco
n Cuoio e pelli idrolizzati
c
i Letame essiccato
m
i Borlanda fluida
Sangue fluido
o Azotati Carniccio fluido in sospensione
r liquidi
g Epitelio animale idrolizzato fluido
a Estratto fluido di lievito contenente alghe
n brune
Miscela di concimi azotati fluida
i
c
i Pollina essiccata
Concime d’ossa
Guano
NP Letame suino essiccato
Concime organico NP di origine animale e vegetale
Farina di pesce
Farina d’ossa 211
Concimi organici azotati solidi e liquidi.
Dei concimi organici azotati solidi e liquidi commercializzati, solo per quelli solidi più comunemente usati sono
riportati, in tab. 61, i titoli in N (obbligatorio) e in P2O5 totale (da ricerche bibliografiche dell’Autore). Evidenziato
ciò, i concimi organici azotati liquidi sono rappresentati da gran parte dei prodotti elencati fig. 57. Per approfondimenti
si rimanda a Testi, o Siti specializzati.

Tab. 61 - Alcuni concimi organici azotati solidi di origine animale.


N P2O5
Titolo minimo del prodotto per la commercializzazione e più comune titolo di mercato.
tot. tot.
10 *
Pennone - -
12 *
8 *
Cascami di lana - -
11,5 0,15
9 *
Cornunghia torrefatta - -
12 3,5
9 *
Cornunghia naturale - -
9 3,5
5 *
Pelli e crini (pellicino, o pellicini) - -
5 *
5 *
Cuoiattoli (ritagli di cuoio trattati con acido solforico) - -
5 1
8 *
Cuoio torrefatto (ritagli di cuoio torrefatti) - -
8 *
5 *
Crisalidi (crisalidi di baco da seta sgrassate) - -
5 *
9 *
Sangue secco (sottoprodotto della macellazione) - -
9 2
10 *
Cuoio e pelli idrolizzati (scarti di lavorazione delle pelli e del cuoio) - -
10 *
3 2
Letame essiccato - -
4 4
* = valore non citato nella Bibliografia, e Sitografia, consultata ma, per l’Autore, non elevato.

212
Concimi organici NP.
Dei concimi organici NP commercializzati, in tab. 62 sono riportati quelli più comunemente usati. Per approfondi-
menti sul tema in oggetto si rimanda a Testi, o Siti specializzati.

Tab. 62 - Alcuni concimi NP.


N P2O5
Titolo minimo del prodotto per la commercializzazione e più comune titolo di mercato.
tot. tot.
2 2
Pollina essiccata - -
2 2
2 11
Concime d’ossa - -
2 11
3 3
Guano (deiezione di uccelli marini) - -
6 15
2,5 2
Letame suino essiccato - -
4 4
3 2
Concime organico NP di origine animale e vegetale - -
3 2
3 3
Farina di pesce - -
8 5
2 18
Farina d’ossa - -
2 18

In particolare, per la pollina, di caratteristiche medie, la quantità di azoto totale è il 70 % ca. , in forma minerale, il
20 % ca. in forma organica facilmente mineralizzabile e il 10 % ca. in forma organica lentamente mineralizzabile.

1.123 Concimi minerali.


Per il Decreto Legislativo 29 aprile 2010 n. 75 per concime minerale s’intende “un concime nel quale gli elementi
nutritivi dichiarati sono presenti sotto forma di composti minerali ottenuti mediante estrazione o processi fisici e
chimici industriali; per convenzione possono essere classificati come concimi minerali la calciocianammide e l’urea
e i suoi prodotti di condensazione e associazione e i concimi contenenti micro elementi chelati o complessati.
I concimi minerali di origine sintetica a base di macro elementi plastici principali.
In agricoltura convenzionale i concimi minerali a base di macro elementi plastici principali superano, per importanza
commerciale ed uso, tutti gli altri tipi di concime.
Classificazione dei concimi minerali a base di macro elementi plastici principali.
I concimi minerali a base di macro elementi plastici principali possono sono inquadrati in semplici e composti. Indi-
pendentemente da ciò, appare utile evidenziare, nuovamente, che i concimi minerali possono essere considerati in
base all’origine, al titolo, al numero degli elementi nutritivi che hanno, al pH, allo stato fisico, alla rapidità di utiliz-
zazione dell’elemento nutritivo e alla cessione nel tempo dei nutrienti.

213
Origine.
I concimi minerali derivano o da elementi chimici sottoposti a reazioni chimiche o da materiali rocciosi sottoposti a
reazioni chimiche (fig. 154).

Elementi sottoposti a reazioni chimiche


Fig. 154 - Origine
Materiali rocciosi sottoposti a reazioni chimiche.

I concimi minerali che derivano da materiali rocciosi sottoposti a reazioni chimiche sono i concimi derivati da litotipi
ricchi di nutrienti (es., le fosforiti, contenenti fosforo, e le kainiti e silviniti, contenenti potassio).
Titolo.
I concimi minerali possono essere a basso, medio o alto titolo secondo la percentuale di elemento nutritivo presente
nel prodotto commerciale (fig. 155).

Basso
Fig. 155 - Titolo Medio
Alto

Concimi a basso titolo sono, ad es., il nitrato di calcio e il nitrato di potassio (15-15,5% di N).
Concimi a medio titolo sono, ad es., il nitrato ammonico (26,5-34,5 % di N) e il perfosfato concentrato (26-36 % di
P2O5,).
Concimi ad alto titolo sono, ad es., l’urea (46 % di N), il solfato di potassio (50-52 % di K) e l’ammoniaca anidra (82
% di N). Attraverso il titolo commerciale dell’elemento X del concime WWW, sapendo la richiesta ad ettaro della
coltura A dell’elemento X, si risale alla quantità di concime WWW da dare alla coltura come di seguito riportato:
Urea, titolo N 46 % (0,46); richiesta di N delle coltura A 92 kg ha-1 (0,092 t ha-1); quantità di urea da dare alla coltura
A: 0,2 t (0,092/0,46).
Numero di elementi nutritivi.
In base a ciò un concime è classificato (fig. 156) o come semplice (1 solo macroelemento) o composto e complesso
(più di 1 macroelemento).
Semplice
Fig. 156 - Numero di elementi nutritivi. Complesso (per razione chimica)
Composto (per miscelazione fisica)

I concimi semplici sono azotati o fosfatici o potassici se hanno N o P o K (tab. 63, 63 a, 63 b) mentre i concimi
composti e complessi sono binari se hanno azoto e fosforo, o azoto e potassio, o ternari se hanno azoto, fosforo e
potassio (tab. 64).
In particolare nei concimi solidi in forma granulare di tipo complesso, per il fatto che derivano da reazioni chimiche,
contrariamente a quelli di tipo composto che provengono da miscelazione fisica, ogni loro granulo ha la stessa quantità
% di elementi nutritivi indicata dal titolo. Ciò è molto importante per l’uniformità dell’effetto della concimazione
sulle colture.

214
Tab. 63 - Principali concimi inorganici solidi semplici azotati, con titolo minimo per la Legge e usuali
titoli commerciali.
Concimi semplici
Concimi azotati
Nome e formula chimica Titolo in N
15
Nitrato di calcio. Ca(NO3)2 -
15 - 15,5
15
Nitrato di sodio. NaNO3 -
15 - 16
15
Nitrato di potassio. KNO3 -
15 - 15,5
20
Calciocianammide. CaCN2 -
20 - 21
20
Solfato ammonico. (NH4)2SO4 -
20 - 21
24
Solfonitrato ammonico. (NH4)2SO4 . NH4NO3 -
24
26,5
Nitrato ammonico. NH4NO3 -
26,5 - 34,5
46
Urea. CO(NH2)2 -
46

215
Tab. 63 a - Principali concimi inorganici solidi semplici fosfatici, con titolo minimo per la Legge e
usuali titoli commerciali.
Concimi fosfatici
Nome e formula chimica Titolo in P2O5
25
Fosforite macinata, ottenuta da roccia fosfatica a base di fosfato tri-
Solubile in acidi minerali
calcico Ca3(PO4)2 con il 90 % di granuli uguali o inferiori a 0,063 mm
-
di grandezza.
25 - 28
16
Perfosfato semplice, ottenuto dall’attacco delle fosforiti con acido sol-
Solubile in acqua e citrato
forico.
ammonico
Miscela di fosfato monocalcico Ca(H2PO4)2 x H2O e fosfato bicalcico
-
CaHPO4xH2O
19 -21
25
Perfosfato concentrato ottenuto da perfosfato minerale dopo tratta-
Solubile in acqua e citrato
mento con acido solforico e fosforico.
ammonico
Miscela di fosfato monocalcico Ca(H2PO4)2 x H2O e fosfato bicalcico
-
CaHPO4xH2O
26 - 36
46
Perfosfato triplo, ottenuto da attacco delle fosforiti con acido fosfo-
Solubile in acqua e citrato
rico.
ammonico
80% a base di Ca(H2PO4)2xH2O e il resto rappresentato da Ca-
-
HPO4xH2O e Ca3(PO4)2
46 - 48
Scorie Thomas, derivato della industria siderurgica. Ca3(PO4)2 x CaO 16
o fosfato tetracalcico e Ca3(PO4)2 x Ca2SiO4 o silicofosfato di calcio. Solubile in acido citrico
-
16 - 18

Tab. 63 b - Principali concimi inorganici solidi semplici potassici, con titolo minimo per la Legge e
usuali titoli commerciali.
Concimi potassici
Nome e formula chimica Titolo in K2O
60
Cloruro potassico. KCl valutato come ossido di potassio solubile in
-
acqua.
60 - 62
50
Solfato potassico. K2SO4 -
50 - 52

216
Tab. 64 - Principali concimi inorganici solidi complessi e composti con titolo minimo per la Legge e
usuali titoli commerciali.
Concimi complessi e composti
Concimi fosfo-azotati (complessi)
Nome e formula chimica Titolo in N e P2O5
18 - 46
Fosfato biammonico. (NH4)2HPO4 -
18-46
52 - 34
Fosfato monopotassico -
52 - 34
Concime azoto-potassico (complesso)
Nome e formula chimica Titolo in N e K2O
13 - 44
Nitrato di potassio. KNO3 -
13 - 34
Concimi azoto-fosfo-potassici (composti, alcuni prodotti)
Nome Titolo in N, P2O5 e K2O
8 - 24 - 24 (K da cloruro) 8 - 24 - 24
8 - 20 - 24 (K da solfato) 8 - 20 - 24
12 - 12 - 12 (K da cloruro) 12 - 12 -12
12 - 24 - 12 (K da solfato) 12 - 24 - 12
15 - 15 - 15 (K da cloruro) 15 - 15 - 15

pH.
I concimi minerali sono classificati in acidi, neutri, alcalini (fig. 157) se abbassano, non alterano o aumentano il pH
del suolo.
acidi

Fig. 157 - pH neutri

alcalini

Questa classificazione è in relazione all’effetto del concime nel suolo dovuto o al procedimento della sua produzione
industriale (concime costituzionalmente acido, neutro, alcalino) o all’ effetto che il concime produce nel suolo deri-
vato dall’assorbimento radicale del nutriente presente (concime fisiologicamente acido, neutro, alcalino).
Un concime costituzionalmente neutro è quello che, per assenza di residui acidi o basici, dovuti alla sua produzione
industriale, non influisce sul pH.
Un concime fisiologicamente neutro è quello che, dopo l’assorbimento del/i nutriente/i che ha da parte delle radici,
non lascia, nel suolo, né gruppi acidi né alcalini. È, ad es., il caso del nitrato ammonico dove, NO3- e NH4+ sono
assorbiti dalle radici.
Un concime fisiologicamente neutro è quello che, pur impartendo al suolo una iniziale reazione alcalina poi, per
fenomeni chimico-biologici, ne impartisce una di tipo acido che controbilancia l’iniziale effetto. È il caso dell’urea
che appena distribuita dà reazione alcalina ma poi, per formazione di acido nitrico, dopo la sua trasformazione in
(NH4)2CO3, per opera dell’ureasi e dei batteri nitrosanti e nitrificanti (rispettivamente sullo ione ammonio e nitroso),
impartisce una reazione acida tale da controbilanciare quella alcalina iniziale.

217
Un concime costituzionalmente acido è quello che abbassa il pH del suolo per impurità acide dovute al processo di
produzione industriale: vedi, ad es., il perfosfato minerale semplice contenente impurità di acido solforico.
Un concime fisiologicamente acido è quello che, dopo l’assorbimento da parte delle radici piante del nutriente che
ha, lascia un gruppo acido nel suolo: vedi, ad es., il solfato ammonico e il cloruro di potassio che, una volta che l’NH4+
e il K+ sono stati assorbiti dalle radici, lasciano i gruppi acidi SO4-2 e Cl-.
Un concime costituzionalmente alcalino è quello che innalza il pH del suolo per impurità alcaline dovute al processo
di produzione industriale: es., le scorie Thomas e la calciocianammide che hanno, come impurità, CaO.
Un concime fisiologicamente alcalino è quello che, a seguito dell’assorbimento radicale del/i nutriente/i che ha, lascia
nel suolo un gruppo con reazione alcalina: vedi, ad es., il nitrato di calcio e il nitrato di sodio che, dopo l’assorbimento
dello ione NO3- , lasciano, rispettivamente, lo ione alcalino terroso Ca2+ e l’alcalino Na+.
Stato fisico.
I concimi minerali sono solidi o fluidi (fig. 158).

Polverulenti

Solidi

Granulari

Fig. 158 - Stato fisico.


con tensione di vapore
Liquidi chiari
Fluidi
torbidi
Gas liquefatto sotto pressione

Concimi minerali solidi.


I concimi minerali solidi sono polverulenti o granulari. Un concime polverulento è, ad es., la calciocianammide di
tipo classico, un concime granulare è, ad es., il perfosfato triplo (fig. 159).

Fig. 159 - Perfosfato triplo.

Da "Tripelsuperfosfaat (triple
phosphate)" di Rasbak - Opera
propria. Con licenza CC BY-SA
3.0 tramite Wikimedia Com-
mons .

I concimi polverulenti, rispetto a quelli granulari, presentano diverse problematiche che hanno portato al loro abban-
dono. Tra queste si evidenziano: difficoltà di movimentazione; impaccamento per umidità ambientale; grande diffi-
coltà, se non impossibilità, di una buona miscelazione e distribuzione con altri concimi solidi granulari per diverse
dimensioni e peso delle particelle; difficoltà di distribuzione con spandiconcimi centrifughi; in quelli fosfatici, elevata
immobilizzazione del P per l’elevatissima superficie specifica delle particelle.

218
Concimi minerali fluidi.
I concimi minerali fluidi sono allo stato liquido o allo stato gassoso. Lo stato liquido è usato per tutti i nutrienti. Lo
stato gassoso è usato solo per l’azoto sotto forma di ammoniaca anidra.
Pregi e difetti dei concimi fluidi.
Circa i pregi e i difetti dei concimi fluidi è quanto segue.
Pregi.
Concimi liquidi: basso costo dell’unità fertilizzante; facilità di movimentazione; regolare e rapida distribuzione sul
campo; possibilità di essere distribuiti in pre-semina e/o in copertura; possibilità di formare miscele con percentuali
di elementi adatti alle necessità delle colture; distribuzione con tecnica della fertirrigazione; distribuzione assieme ad
antiparassitari e /o diserbanti; fosforo anche sotto forma di acido polifosforico (fig. 160) molto meno soggetto al
potere assorbente del suolo e quindi più mobile nel suo profilo.

Fig. 160 - Rappresentazione schematica di acidi polifosforici.

O O O O O
HO - P - OH HO - P - OH HO - P - OH HO - P - OH HO - P - OH
O O O O O
H H H H H

Orto
Piro
Tri
Tetra
Poli-superiore

OH OH HO

P HO - P =O
HO OH O= P -OH
H O H
O O
O O
H H
H H
OH- P=O O= P -OH O <
OH- P =O O= P -OH
OH HO
OH HO
Trimetafosforico
Tetraimetafosforico

Concime gassoso (ammoniaca anidra): minor costo dell’unità fertilizzante; regolare e rapida distribuzione sul campo.
Difetti.
Concimi liquidi: precipitazione di sali quando la temperatura del prodotto si abbassa al punto di cristallizzazione;
difficoltà o impossibilità di distribuzione in presenza di vento; difficoltà o impossibilità di distribuzione quando la
temperatura dell’aria è o troppo alta o troppo bassa; maggiore organizzazione e maggiori costi aziendali per l’appron-
tamento di cisterne di stoccaggio; necessità di un macchinario costoso per la distribuzione.
Concimi gassosi (ammoniaca anidra): impossibilità di fare concimazioni dopo le semine delle colture; rete di distri-
buzione nazionale molto ridotta; necessità di macchinario costoso per la distribuzione.

219
Tipi di concimi minerali liquidi.
I concimi minerali liquidi possono essere: con tensione di vapore; chiari; torbidi.
Concimi liquidi con tensione di vapore.
Il concime liquido con tensione di vapore è solo l’aqua ammonia, ovvero NH3 in soluzione acquosa. L’aqua ammonia,
da distribuire in pre-semina, ha un titolo in N oscillante tra il 19 e il 20 %. Poiché questo concime liquido libera NH3,
lo stoccaggio, come la distribuzione in campo, deve prevedere l’uso di serbatoi a tenuta. Oggi questo prodotto è quasi
del tutto abbandonato.
Concimi liquidi chiari.
I concimi liquidi chiari si ottengono portando in soluzione concimi solidi minerali. Questi concimi, considerando i 3
macroelementi plastici principali, sono presenti sul mercato come soluzioni semplici, binarie o ternarie, con titolo
variabile ma mai elevato.
Una soluzione semplice azotata, con titolo 30 %, è l’UAN (urea ammonium nitrate). Questa è costituita da nitrato
ammonico (42,2%), urea (32,7%) e H2O (25,1%).
Una soluzione binaria fosfo-azotata è il polifosfato d’ammonio con titolo 10 % di N e 34 % di P2O5.
Tra i concimi liquidi ternari si ricorda la soluzione azoto-fosfo-potassica con titolo 14 % N, 7 % P2O5 e 7 % K2O,
dove l’azoto è in forma nitrica, ammoniacale e ureica, il fosforo è in forma di polifosfato e il potassio è in forma di
cloruro.
Linea produzione concime liquido - applicazione in campo.
La linea produzione concime liquido - applicazione in campo è riportata in fig. 161.
Fig. 161 - Rappresentazione schematica della linea di produzione-applicazione in campo del concime
liquido.
Industria

Deposito del distributore Deposito dell’Azienda agricola


e
del contoterzista

Autocisterna

Balia Balia Balia

Applicatore Applicatore
La più corretta distribuzione dei concimi liquidi è effettuata con applicatori rappresentati da macchine con pneumatici
high-flotation, ovvero pneumatici molti larghi che non comprimono il suolo.
Queste macchine possono avere un dispositivo per consentire la distribuzione dei presidi sanitari assieme ai concimi.

220
Concimi liquidi torbidi.
I concimi liquidi torbidi sono di tipo binario o ternario. Questi sono caratterizzati da percentuali di elementi nutritivi
relativamente alte e presenza, dal 3 al 4 % in peso, di argilla pura (bentonite o attapulgite) in sospensione. Prodotto
che, grazie alla sua CSC, fissa gli ioni che altrimenti, essendo in condizione di sovrasaturazione, precipiterebbero
come cristalli di sale (fig. 336). Durante la distribuzione del concime, per evitare il deposito dell’argilla sul fondo
della cisterna, questo viene continuamente agitato o per insufflazione d’aria (borbottaggio) o con palette ruotanti
Questa operazione, portando l’argilla in sospensione, fa assumere al prodotto un aspetto torbido. I concimi liquidi
torbidi hanno vari titoli: 18-9-9; 5-15-15; etc. .
Concimi minerali gassosi.
Unico concime minerale gassoso commercializzato e utilizzato in agricoltura è l’azotato semplice ammoniaca anidra:
prodotto con 82 % di titolo (il più alto di tutti i concimi presenti sul mercato).
Questo fertilizzante è ottenuto liquefacendo l’ammoniaca che si trova nell’aria e ciò è reso possibile portando l’aria a
-33,55 °C o, a temperatura ambiente, portandola ad una pressione di 8 atm. In questo stato fisico l’ammoniaca può
essere immagazzinata e conservata in contenitori di acciaio. Lo stoccaggio del prodotto e la sua distribuzione in
campo, data la pericolosità, sono disciplinate da precise norme di Legge.
Distribuzione dell’ammoniaca anidra.
L’ammoniaca anidra è distribuita nel suolo in pre-semina e ad alte dosi: ca. 100 - 200 kg ha-1. La macchina operatrice
semi-portata che esegue l’operazione è costituita da un serbatoio, una valvola, un nitrolatore e un ripartitore con tubetti
in acciaio che vanno a connettersi con denti o coltelli iniettori.
In particolare i coltelli iniettori, posti a 30 - 50 cm tra loro, iniettano l’ammoniaca nel suolo ad una profondità di ca.
15-20 cm. In tal modo l’ammoniaca, una volta nel suolo, gassifica espandendosi in un’area del diametro di 10 - 15
cm ca. .
La distribuzione del prodotto deve essere fatta quando il suolo è in uno stato fisico tale che le incisioni fatte dai coltelli
si chiudano il più presto possibile. Se questo non accadesse l’ammoniaca si perderebbe nell’aria.
L’ammoniaca anidra, nonostante che conferisca al suolo inizialmente un pH molto alcalino, poi, per i batteri nitrosanti
e nitrificanti che la trasformano in NO3-, imprime un pH nettamente acido controbilanciando l’effetto iniziale. È per
tale ragione che il concime è considerato a reazione neutra.
L’uso di questo prodotto è possibile su tutti i suoli purché con media percentuale d’argilla e scheletro poco presente
e di piccole dimensioni.
Fissazione dell’ammoniaca anidra da parte del suolo.
La fissazione dell’ammoniaca anidra da parte del suolo è possibile, come schematizzato in fig. 162, sia quando questo
è umido sia quando è secco.
Fig. 162 - Rappresentazione schematica della fissazione dell’ammoniaca anidra da parte di un suolo
umido o secco.
Suolo umido.
NH3 + H2O > NH4OH

NH4 Ca K
H Ca K

Argilla
NH4+ + OH- Argilla + H2 O

H Mg
H Mg
Suolo secco.
NH

H Ca K NH4 Ca K

NH3 + Argilla Argilla


221
H Mg H Mg
Gli svantaggi dell’uso di questo concime sono connessi, in particolare, all’elevato costo d’acquisto del macchinario,
alle precauzioni da seguire durante il suo uso e all’impossibilità di effettuare interventi in copertura.
Rapidità d’utilizzazione dell’elemento nutritivo.
Il concime minerale, solido o fluido, in base alla rapidità di utilizzazione dell’elemento nutritivo che ha da parte della
pianta, è detto a pronto effetto o a lento effetto (fig. 163).
pronto effetto
Fig. 163 - Concime: rapidità d’utilizzazione dell’elemento nutritivo.
lento effetto

Concimi a pronto effetto, chiamati anche a pronta utilizzazione, sono ad es., il nitrato di calcio e il nitrato di potassio,
mentre quelli a lento effetto, detti anche a lenta utilizzazione, sono, ad es., l’urea e la calciocianammide (CaCN2).
Sono chiamati così perché l’azoto apportato, ad es, dal nitrato di calcio, essendo in forma nitrica, è subito utilizzato
dalle piante mente l’azoto apportato dall’urea, prima di essere assorbito, deve trasformarsi, per mezzo dell’ureasi, in
azoto ammoniacale (carbonato ammonico) e poi da questo, tramite i batteri nitrosanti e nitrificanti, in ione NO3-.
Anche l’azoto apportato al suolo come CaCN2 deve subire delle trasformazioni prima che le piante lo possano utiliz-
zare.
Infatti la calciocianamide a contatto con l’acqua tellurica si idrolizza in idrossido di calcio (Ca(OH)2) e acido cianam-
midico (H2CN2). L’acido cianammidico, dopo ca. 6-10 giorni, si trasforma in gran parte in urea e in piccola parte,
tramite il processo di dimerizzazione, in diciandiammide (C2H4N4).
L’urea così formata produrrà, progressivamente, carbonato ammonico e poi NO3-, la diciandiamide si trasformerà,
lentamente, in urea che seguirà il processo prima riportato. Per inciso, la diciandiamide ha la particolare proprietà di
inibire i batteri nitrosanti rallentando così la trasformazione dello ione NH4+ in acido nitrico
Il concime a lento effetto calciocianamide: uso e particolari proprietà.
La calciocianamide, per la sua particolare lentezza d’effetto, è, per l’Autore, meritevole di un brevissimo cenno
Uso.
La calciocianamide deve essere distribuita sui campi qualche giorno prima delle semine e questo non solo per la sua
specifica caratteristica del lento effetto ma anche perché il prodotto è fitotossico per le giovani piante fino a quando
non abbiano 3 o 4 foglie vere. E’ indicato aspettare, prima di seminare, dai 2 ai 3 giorni per ogni 100 kg ha-1 di CaCN2
distribuita al suolo (100 kg ha-1 è la quantità massima solitamente usata).
Particolari proprietà.
La calciocianamide, per la sua trasformazione con formazione anche di acido cianammidico (H2CN2), ha un azione
insetticida, molluschicida, antiparassitaria e diserbante sui germinelli delle malerbe (semi in fase di germinazione) e
sulle plantule fino allo stadio di 3 foglie tanto che nel passato questo prodotto veniva chiamato il Re dei concimi.
Cessione nel tempo dei nutrienti.
I concimi minerali in base alla cessione nel tempo dei loro nutrienti sono detti o a normale cessione o a lenta cessione
(fig. 164).

a normale cessione
Fig. 164 - Concime: cessione nel tempo dell’elemento nutritivo.
a lenta cessione

I concimi a normale cessione sono quelli che, una volta nel suolo, rilasciano gli elementi nutritivi secondo una tem-
pistica regolata dalle sue condizioni idriche e termiche.
I concimi a lenta cessione sono quelli che, una volta nel suolo, indipendentemente, o quasi, dalle sue condizioni
idriche e termiche, rilasciano gli elementi nutritivi gradualmente nel tempo. Il tempo di rilascio dipende dalle loro
particolarità chimiche e fisiche. Fra questi quelli azotati e fosfatici sono i più usati e questo per contenere al massimo
le perdite per dilavamento (azoto) e immobilizzazione (fosforo).

222
Tecniche per ottenere la lenta cessione.
Tra le tecniche per far cedere ai concimi gli elementi in modo progressivo nel tempo si annoverano le seguenti.
Complessità chimica della molecola del concime.
La complessità chimica della molecola del concime porta a un rallentamento, nel tempo, della sua solubilità.
È il caso dei prodotti derivati dalla condensazione tra urea e varie aldeidi, come l’urea formaldeide o UF, l’isobutili-
dendiurea o IBDU, la crotonilidendiurea o CDU (con titoli in N, rispettivamente, del 38 %, 28 %, 30-32 %) e del
fosfato doppio d’ammonio e magnesio, o MagAmp (con titolo in N, P, Mg, rispettivamente del 7, 17,5 e 14 %).
Rivestimento del granulo di concime.
Rivestendo il granulo di concime con particolari prodotti si ha il suo graduale rilascio nel tempo. È il caso di granuli
di concime rivestiti con polimeri plastici dotati di semi-permeabilità, rivestiti con polimeri plastici lentamente altera-
bili o rivestiti da sostanze lentamente decomponibili come cere o zolfo.
Incorporamento del concime in matrice inerte.
Incorporando il concime in sostanze inerti e molto porose si ha il suo gradualmente rilascio nel tempo. È il caso di
concimi incorporati in materiali come, ad es., la vermiculite espansa o la perlite.
Vantaggi della lenta cessione.
Con la lenta cessione si hanno, in particolare, i seguenti vantaggi agronomici: fornire, prima della semina o alla semina
della coltura, tutta la quantità dell’elemento necessario per la produzione evitando costose e, talvolta, problematiche
distribuzioni quando la pianta è cresciuta; dare alla coltura la possibilità di utilizzare il nutriente seguendo i propri
ritmi di assorbimento.
Svantaggi della lenta cessione.
L’unico svantaggio è il costo molto elevato dei concimi con questa caratteristica che porta il loro utilizzo proponibile
solo per colture a reddito molto alto (es. le colture vivaistiche).
I concimi minerali di origine sintetica a base di microelementi chelati, o complessati.
I concimi minerali di origine sintetica a base di microelementi chelati, o complessati, sono fertilizzanti usati per far
assorbire alle piante i micro-elementi (es. rame, ferro, etc.) quando coltivate in suoli in cui questi sono inutilizzabili.
Gli agenti chelanti: caratteristiche, funzioni e tipi.
Gli agenti chelanti, o complessanti, sono molecole organiche sintetiche che, per azione di legami di coordinazione,
hanno la caratteristica di trattenere microelementi. Molecole chelanti sono l’emoglobina (il microelemento trattenuto
è il ferro) e la clorofilla (il microelemento trattenuto è il magnesio). L’uso di questi composti nella pratica della
concimazione permette, come prima riportato, l’assorbimento da parte delle piante di specifici micronutrienti resi
indisponibili dal potere assorbente del suolo.
Tra i più usati agenti chelanti in agricoltura sono da evidenziare, ad es.: l’EDTA (Acido etilendiammino tetra acetico);
l’EDDCHA (acido etilendiammino-di (2-idrossi-4-carbossifenil acetico)); l’EDDHA (acido etilendiammino-N-(o-
idrossifenilacetico)); l’EDDHMA (acido etilendiammino-di (o-idrossi-o-metilfenil acetico)); il DTPA (acido dieti-
lentriammino penta acetico); l’HEEDTA (acido idrossi-2-etilendiammino tri acetico); l’IDHA (acido D, L- (N-1.2
dicarbossiletil)); umati di vario tipo, etc. .
Particolarità sui concimi con agenti chelanti.
I concimi con agenti chelanti sono prodotti sia da dare al suolo perché a base di chelati funzionali all’assorbimento
radicale (es. EDDHA, EDDHMA, umati) sia da dare con la fertirrigazione sull’apparato aereo delle piante perché a
base di chelati funzionali per l’assorbimento dei nutrienti per via fogliare (es. EDTA, HEEDTA).
In particolare la molecola chelante del concime che si distribuisce nel suolo protegge il microelemento da insolubi-
lizzazioni per pH acido o alcalino. In tal modo il nutriente può essere preso dalle radici con un processo di assorbi-
mento attivo in un intervallo di pH molto ampio: da pH 3,5 a 10.
Impiego in agricoltura di pieno campo.
Gli agenti chelanti sono molto poco usati per le colture erbacee di pieno campo dato il loro elevato costo e per questo
vengono impiegati nel settore orto- floro-vivaistico.
Un concime non evidenziato nel Decreto Legislativo 29 aprile 2010 n. 75 sui fertilizzanti: il salino potassico.
Il salino potassico è un vecchio concime derivato dalla calcinazione (combustione) delle borlande di barbabietola da
zucchero, ossia i sottoprodotti della distillazione alcolica delle melasse.

223
Questo particolare concime, oggi quasi del tutto abbandonato in agricoltura convenzionale, è un prodotto con titolo
in K2O, variabile dal 38 al 40% ca. .
Nel salino potassico, pur essendo un prodotto derivante da sostanza vegetale (borlande), la quantità di S.O. è molto
poca e quella che è presente è sotto forma di residui carboniosi.
Il salino potassico ha ca. il 40% di carbonato di potassio (K2CO3), l’8-10% di solfato di potassio (K2SO4), il 16-18 %
di cloruro di potassio (KCl), l’1-2 % di fosfato di potassio (K3PO4), oltre a carbonato di sodio (10-12 %), acqua (4-
5%) ed una frazione insolubile variabile dal 15 al 18 %.
Il concime, essendo costituzionalmente alcalino, è molto adatto per suoli acidi.
Concimi organo-minerali.
Un concime organo-minerale, per il Decreto Legislativo 29 aprile 2010 n. 75, è “un concime ottenuto per reazione o
miscela di uno o più concimi organici o di una o più matrici organiche, all’uopo utilizzate nell’allegato 5, o di en-
trambi, con uno o più concimi minerali”.
I concimi organo minerali possono essere a base di: N o NP o NPK (azotati solidi; azotati fluidi in sospensione; NP
(azoto-fosfatici) solidi; NP (azoto-fosfatici) fluidi in sospensione; NK (azotato-potassici) solidi; NK (azotato-potas-
sici) fluidi in sospensione; NPK (azoto-fosfato-potassici) solidi; NPK (azoto-fosfato-potassici) fluidi in sospensione);
Ca, Mg, S; microelementi ovvero a base di un solo microelemento (B, Co , Cu, Fe, Mn, Mo Zn) o di miscele (solide
o fluide) di più microelementi (B, Co , Cu, Fe, Mn, Mo Zn).
Riguardo a quanto ora elencato alcune note sui concimi organo-minerali a base di: NPK; Ca, Mg, S; microelementi.
Concimi organo-minerali a base di NPK.
Per colture di pieno campo questi prodotti sono sotto forma di granuli o di pellets. Indipendentemente da ciò, hanno
un titolo in azoto, fosforo e potassio variabile (ad es. 6-13-21, 20-10-10, etc. . Per il loro costo sono proponibili solo
per colture a reddito molto alto.
Concimi organo-minerali a base di Ca, Mg, S.
I concimi organo-minerali a base di Ca, Mg, S, sono usati per le colture a reddito molto alto. Questi elementi nei
prodotti si trovano come ossido di calcio (CaO), ossido di magnesio (MgO) e anidride solforica (SO3). La loro per-
centuale varia, sul tal quale, dal 6 al 15 %. La quantità di questi concimi distribuita ad ettaro dipende dai casi ma,
solitamente, oscilla dai 30 ai 50 kg.
Concimi organo-minerali a base di un microelemento.
I concimi organo-minerali a base di un solo microelemento sono usati per le colture a reddito molto alto. La loro
percentuale varia, sul tal quale, dal 2.5 al 3 %. La quantità di concime con microelementi distribuita su 1 ettaro varia
in base al tipo del microelemento e alle richieste delle piante: solitamente da 20 a 40 kg ca. .
Concimi organo-minerali base di miscele (solide o fluide) di microelementi.
I concimi organo-minerali a base di miscele (solide o fluide) di microelementi sono usati per le colture a reddito molto
alto. La loro percentuale varia, sul tal quale, dallo 0,02 al 0,5 %. La quantità di queste miscele distribuita su 1 ettaro
varia in base ai tipi di microelementi e alle richieste delle piante: solitamente dai 20 ai 30 kg.
Importanza dei concimi organo-minerali a base di microelementi.
Come prima riportato, l’assorbimento quantitativo di microelementi da parte delle colture è molto basso (anche fino
a 8.000 volte meno rispetto ai macroelementi plastici principali). Nonostante ciò sono nutrienti basilari per la vita
delle piante dato la loro presenza in importanti molecole quali gli enzimi.
Prescrizioni di Legge che regolano la commercializzazione dei concimi organo-minerali.
E’ obbligatoria la dichiarazione del titolo in carbonio organico (minimo dichiarabile 7,5 %); le matrici organiche usate
devono essere dichiarate in ordine decrescente di peso, se presenti ciascuna in quantità superiore al 5 % del peso del
prodotto finito.
Le interazioni nell’uso dei concimi solidi di origine sintetica a base di macro elementi plastici principali.
Con l’uso dei concimi solidi di origine sintetica a base di macro elementi plastici principali si possono avere delle
interazioni positive (sinergismi) o negative (antagonismi) tra: gli elementi nutritivi; gli elementi nutritivi e la pianta;
tra concimi. In merito a ciò i seguenti, semplici, esempi.

224
Interazioni tra elementi nutritivi - positiva.
Un effetto interattivo positivo tra elementi nutritivi è, ad es., quello tra lo ione ammonio e lo ione fosfato. Il primo
favorisce l’assimilazione del secondo sia per aumento del carrier radicale sia, nei suoli alcalino-costituzionali, per
aumento dei gruppi acidi sulle radici che, liberando H+, portano ad una maggiore presenza di fosforo sotto forma di
H2PO4-1 (di-idrogeno fosfato), più assorbito della forma HPO4-2 (idrogeno fosfato).
Interazioni tra elementi nutritivi - negativa.
Un effetto interattivo antagonista tra elementi nutritivi è, ad es., quello tra il Ca+2, il Ba+2 e il K+ perché, essendo
l’assorbimento di questi cationi di tipo attivo, la pianta usa lo stesso carrier. Questo meccanismo può portare a possibili
mancanze “di posto” ed è tanto più sentito quanto più sono diverse le quantità nel suolo di questi cationi.
Interazioni tra elementi nutritivi e pianta - positiva.
Un effetto interattivo positivo tra elementi nutritivi e pianta può essere spiegato con il seguente, schematico, esempio:
l’apporto di una quantità discreta di nutrienti al suolo aumenta l’apparato aereo; l’aumento dell’apparato aereo au-
menta la crescita dell’apparato radicale; l’aumento dell’apparato radicale, aumenta l’assorbimento dei nutrienti.
Interazioni tra elementi nutritivi e pianta - negativa.
Un effetto interattivo negativo tra elementi nutritivi e pianta può essere spiegato con il seguente, schematico, esempio:
l’apporto di fosforo tramite un concime chimico XX costituzionalmente acido, porta all’aumento della quantità di
Al+3 assorbibile nel suolo che riduce lo sviluppo radicale. L’apparato radicale meno diffuso nel suolo abbassa l’assor-
bimento di fosforo apportato dal concime chimico XX.
Interazioni tra concime e concime - negativa.
Un effetto interattivo negativo tra concime e concime si ha quando, ad es., si mettono nella tramoggia di carico della
concimatrice prodotti che, per caratteristiche intrinseche, determinano reazioni chimiche che portano o a immobiliz-
zazione di nutrienti (caso della calciocianammide e del perfosfato: il fosfato monocalcico del perfosfato reagisce con
gli ioni Ca+2 della calciocianammide trasformandosi in fosfato tricalcico pochissimo utilizzabile dalle piante) o a una
perdita fisica di un nutriente (vedi urea e nitrato d’ammonio con perdita di NH3 per volatilizzazione).

225
Riguardo, quindi, alla presenza di queste interazioni negative, alcuni concimi non possono essere mai miscelati tra
loro e alcuni possono essere miscelati ma solo nel momento della distribuzione (tab. 65).

Tab. 65 - Compatibilità di miscelazione di alcuni concimi.


N N N N S U C F P S C S F C
Miscibile i i i i o r a o e c l o o o
t t t t l e l s r o o l s m
r r r r f a c f f r r f f p
Miscibile all’uso a a a a a i o o i u a a o
t t t t t o r s e r t t s
o o o o o c i f o o o t
Non miscibile i t a T i
d d d d d a i t h d d b
i i i i i n o o i i i N
a m a P,
s c p a a m a p p m
o a o m m i s o o m N
d l t m m d t t o K
i c a o o e a a n ,
o i s n n s s i
o s i i s s c N
i o o i i o P
o o o K
Nitrato di sodio
Nitrato di calcio
Nitrato di potassio
Nitrato di ammonio
Solfato di ammonio
Urea
Calciocianamide
Fosforiti
Perfosfato
Scorie Thomas
Cloruro di potassio
Solfato di potassio
Fosfato biammonico
Composti NP, NK, NPK

226
Peso delle confezioni dei concimi e etichettatura.
I concimi, per l’agricoltura di pieno campo, sono commercializzati in confezioni con pesi che variano da 50 a 500 kg.
Su queste confezioni la Legge prevede la presenza di etichette (figg. 165, 166)

Fig. 165 - Esempio schematico di etichetta di concime a norma di Legge.

In lettere
CONCIME NPK 15-15-15 Titoli totali espressi in N ,
maiuscole. P2O5, K2O (in numeri in-
A BASSO TITOLO DI CLORO
teri o con un decimale).
Indicazione consentita
se contenuto in Cl infe- AZOTO (N) TOTALE .......................... 15%
riore al 2%. di cui
AZOTO (N) AMMONIACALE ....... 5%
Dichiarazione obbliga- AZOTO (N) NITRICO ...................... 5%
toria se il contenuto in AZOTO (N) UREICO ........................ 5%
P2O5 solubile in acqua è I valori delle quantità
come minimo del 2 %. parziali non devono es-
ANIDRIDE FOSFORICA (P2O5) sere incolonnati con i ti-
SOLUBILE IN CITRATO AMMONICO NEUTRO E IN toli totali.
ACQUA ............................ 15%
di cui
ANIDRIDE FOSFORICA (P2O5)
SOLUBILE IN ACQUA ............................. 10%

OSSIDO DI POTASSIO (K2O)


SOLUBILE IN ACQUA ............................. 15%
Indicazione facoltativa. CLORO (Cl) INFERIORE ALL’1%
Se indicato peso
lordo è obbligatorio
PESO NETTO KG 50
il peso netto e il peso
PRODOTTO DA.................
della tara.
CITTÀ .............................
NELLO STABILIMENTO

Azoto totale Fig. 166 - Rappresentazione sche-


(N) 12 %, di cui: matica di etichetta di concime
Azoto (N) nitrico 1,5 % CEE N.P.K. 12.12.12. .
Azoto (N) ammoniacale 10,5 %
Anidride Fosforica
(P2O5) solubile in citrato ammonico
neutro e nell’acqua 12 %, di cui
Anidride Fosforica (P2O5)
solubile in acqua 10 %
Ossido di Potassio (K2O)
solubile in acqua 12 %
Prodotto e confezionato da xxx S.p.A
Via xx, 112 - Firenze (FI)
Peso netto kg 5O

227
che riportano le seguenti indicazioni: concime CE o nazionale; tipo e titolo di concime; forma dell’elemento conte-
nuto (es. azoto nitrico e/o ammoniacale e/o ureico); % di solubilità dell’ossido di potassio; % di solubilità dell’ani-
dride fosforica (in acqua e/o in citrato ammonico neutro); peso netto, lordo e tara; nome, ragione sociale o marchio
depositato della ditta produttrice e sede dello stabilimento di fabbricazione; nome e indirizzo del responsabile dell’in-
serimento nel commercio; nei concimi organo-minerali, titolo in carbonio e prodotti minerali usati.
Frodi nei concimi.
Le frodi più frequenti nella commercializzazione dei concimi sono: prodotti con titoli inferiori rispetto al dichiarato;
confezioni di peso netto inferiore rispetto al dichiarato; uso di materiali organici non consentiti; etichettatura non
conforme alle disposizioni di Legge.

1.124 Concimazione delle colture erbacee.


Nella concimazione alle colture erbacee (come per le arbustive e le arboree) sono di primaria importanza le regole
base per stabilire l’apporto delle quantità di nutrienti per una prevista produzione e le tecniche di distribuzione dei
concimi.
Riguardo a ciò appare utile, per l’Autore, affrontare l’argomento iniziando con la descrizione delle tecniche di distri-
buzione dei concimi per poi considerare le regole base per stabilire l’apporto delle quantità di nutrienti.

1.125 Tecniche di distribuzione dei concimi.


La distribuzione dei concimi può essere fatta in epoche diverse e in modi diversi (figg. 167, 168).

In pre-semina.

Fig. 167 - Epoche di distribuzione dei concimi. Alla semina.

In copertura (post-emergenza della col-


tura).

Con barre irroranti (concimi liquidi in pre-semina).

Con coltelli iniettori (concime gassoso in pre-semina).

Con distributori centrifughi (concimi solidi in pre-semina).


A tutto campo

Con distributori centrifughi o per caduta (concimi solidi


in post-emergenza).
Fig. 168 - Modi di distri-
buzione dei concimi Con barre irroranti (concimi liquidi in post-emergenza).

Vicino alla fila, nel suolo, alla semina (concimi solidi).

Localizzato Lungo la fila, sul suolo, alla semina (concimi liquidi).

Nell’interfila, sul suolo (concimi solidi, o liquidi, in post


emergenza).
228
.
Se è chiaro il significato di quanto riportato in fig. 344, non lo è altrettanto quello di quanto riportato in fig. 345.
Distribuzione a tutto campo o a spaglio.
La distribuzione del concime a tutto campo, o a spaglio, consiste nel dare il prodotto su tutta la superficie coltivata.
Questa somministrazione avviene in modi diversi se la somministrazione del prodotto è fatta in presemina o in coper-
tura e se si tratta di concime liquido, gassoso o solido.
A tutto campo in presemina con concime liquido.
La distribuzione in presemina a tutto campo con concime liquido è fatta con barre irroranti. Solitamente questa ope-
razione avviene tra il primo e il secondo intervento meccanico per preparare il letto di semina. In questo momento,
anche se il suolo è discretamente livellato, è bene usare barre irroranti autolivellanti per aumentare l’efficienza dell’in-
tervento evitando sovra o sotto dosaggi del prodotto per sovrapposizioni dei getti o creazione di zone non coperte.
A tutto campo in presemina con concime gassoso.
La distribuzione in presemina a tutto campo di concime gassoso (ammoniaca anidra) è effettuata con coltelli iniettori.
Questa operazione è condotta, solitamente, tra il primo e il secondo intervento meccanico per la preparazione del letto
di semina.
A tutto campo in pre-semina con concime solido.
La distribuzione in presemina a tutto campo di concime solido è effettuata o con distributore centrifugo (se concime
granulare) o con distributore per caduta (se concime polverulento).
Concimazione con distributore centrifugo.
La concimazione con distributore centrifugo è eseguita tra il primo e il secondo intervento meccanico per la prepara-
zione del letto di semina quando il suolo è discretamente livellato.
In particolare lo spargimento del prodotto è fatto o con macchina a tubo oscillante, o con macchina a piatto ruotante
(fig. 169).

Fig. 169 - Macchina spandiconcime con due tramogge di carico e relativi piatti ruotante.
Parti finali delle tramogge di carico.

Da "Düngerstreuer-Detail" di
User:MarkusHagenlocher -
Opera propria. Con licenza CC
BY-SA 3.0 tramite Wikimedia
Commons , modificato.

Questi dispositivi meccanici hanno un raggio di distribuzione (regolabile) che, usualmente, varia da ca. 8 a 10 m .
Quando vengono distribuiti miscele di concimi di diverse caratteristiche fisiche è corretto controllare periodicamente
lo stato d’omogeneità del miscuglio presente nella tramoggia di carico della macchina perché le vibrazioni, dovute al
movimento, portano alla divisione delle varie frazioni con conseguente irregolarità di lancio e disformità d’effetto
sulla coltura.
Concimazione con distributore per caduta.
La concimazione con distributore per caduta, tecnica quasi del tutto abbandonata, è fatta tra il primo e il secondo
intervento meccanico per la preparare il letto di semina quando il suolo è discretamente livellato.

229
A tutto campo in copertura con concime solido granulare e polverulento.
La distribuzione in copertura a tutto campo di concime solido viene fatta dopo la nascita della coltura o con distribu-
tore centrifugo (se concime granulare) o con distributore per caduta (concime polverulento).
Le macchine che fanno la distribuzione centrifuga, o per caduta, sono uguali a quelle usate in presemina. Dopo il loro
passaggio, talvolta, in base all’altezza della coltura, al tipo di concime, etc., segue una leggera erpicatura con erpice
a denti o con erpice strigliatore, per interrare il prodotto.
A tutto campo copertura con concime liquido.
La distribuzione in copertura a tutto campo di concime liquido viene fatta con barre irroranti dopo la nascita della
coltura.
Questa tecnica è usata prevalentemente per colture a interfile strette (es. cereali durante le loro prime fasi di sviluppo)
o per colture pratensi, meno per colture a interfile larghe (es., mais, sorgo, girasole, etc.). I concimi impiegati sono,
quasi sempre, azotati semplici (es. UAN).
Per la somministrazione di questi prodotti si usano le stesse macchine ed accorgimenti operativi prima riportati per i
concimi liquidi dati in pre-semina.
La distribuzione del concime liquido in copertura deve essere fatta entro precise fasi fenologiche delle colture e la
quantità data su 1 ettaro è minore rispetto a quella data in pre-semina.
A tal proposito, nella concimazione azotata per i cereali, fatta solitamente una o due volte dall’inizio al termine della
loro rapida crescita in altezza, non è agronomicamente opportuno superare, per singolo intervento, i 60 kg ha-1 di
azoto (0,2 t di UAN in 400 litri di acqua) anche per evitare ustioni alle foglie, anche se non particolarmente penaliz-
zanti per la pianta.
Anche nella distribuzione del concime liquido in post-emergenza è bene usare barre irroranti autolivellanti con ugelli
ben distanziati tra loro per evitare effetti di sovra o sotto-dosaggio.
La somministrazione del concime liquido può essere fatta anche con il macchinario usato per il diserbo assicurandosi
che le componenti della pompa non siano corrodibili e che gli ugelli irroratori siano adatti allo scopo.
Distribuzione in modo localizzato.
La distribuzione del concime in modo localizzato è fatta o con concimi solidi granulari o con concimi liquidi. Questa
tecnica consiste nel dare il prodotto solo lungo specifici tratti della superficie coltivata.
La distribuzione in modo localizzato avviene in modi diversi in relazione al fatto che sia fatta alla semina o in coper-
tura e se usato concime solido o concime liquido.
Distribuzione in modo localizzato alla semina, nel suolo, con concime solido.
La distribuzione in modo localizzato alla semina con concime solido è fattibile con seminatrici che collocano il pro-
dotto in incisioni laterali fatte dalla macchina vicino alle file dei semi (fig. 170).

Fig. 170 - Disegno schematico non in scala della posizione del concime dato localizzato alla semina.

Condotto Condotto Condotto


adduttore adduttore adduttore
di di di
concime seme concime
Emrrgrnza delle plantule
e due
posizioni del concime

Concime

230
Il concime così distribuito non danneggerà, per l’aumento del potenziale osmotico dell’acqua tellurica, né il seme,
durante la fase di germinazione, né la plantula.
La tecnica della localizzazione del concime alla semina porta effetti positivi: minor bloccaggio del fosforo nel suolo
per fenomeni chimici; minore utilizzazione degli elementi nutritivi da parte delle piante infestanti; pronto assorbi-
mento degli elementi nutritivi da parte della coltura con maggior velocità di crescita.
Nella concimazione localizzata alla semina (specie per colture primaverili-estive, la quantità di concime usata varia
da ca. 0,1 a 0,15 t ha-1 e questo per evitare danni sul germinello e sulle plantule per aumento della concentrazione
osmotica della soluzione tellurica.
Distribuzione in modo localizzato in copertura, sul suolo, con concime solido.
La distribuzione localizzata in copertura di concime solido è fatta per colture con interfile larghe (es. mais, girasole,
etc.) da macchine con tramogge contenenti concime il quale, tramite appositi condotti, cade nelle interfile. Questa
tecnica (usata, solitamente, per apportare azoto) non deve essere fatta quando la coltura è troppo piccola (es., nel mais,
non prima che abbia raggiunto ca. 15-20 cm di altezza, o nel girasole non prima che abbia 4-5 foglie vere), né quando
è troppo sviluppata (es., nel mais o nel girasole, quando con superano i 50 cm ca. d’altezza). Quest’ultimo accorgi-
mento viene adottato per non danneggiare le colture con il macchinario. Subito dopo la concimazione le stesse mac-
chine effettuano una sarchiatura e/o una rincalzatura portando anche ad un interramento del prodotto.
Distribuzione in modo localizzato in copertura, sul suolo, con concime liquido.
La distribuzione localizzata in copertura con concime liquido è fatta per colture con interfile larghe (es. mais, girasole,
etc.) da macchine dotate di ruote con grande raggio, o “telescopiche”, con serbatoio contenente concime liquido che,
ad es., tramite barre provviste di tubi distributori, lo trasferiscono sul suolo. Questa tecnica (usata, solitamente, per
apportare azoto), se la trattrice non ha particolari ruote che la fanno alzare dal piano di campagna (fig. 355), non deve
essere fatta quando la coltura è troppo piccola (es., nel mais, non prima che abbia raggiunto ca. 15-20 cm di altezza,
o nel girasole non prima che abbia 4-5 foglie vere), né quando è troppo sviluppata (es., nel mais o nel girasole, quando
superano i 50 cm ca. d’altezza). Quest’ultimo accorgimento per non danneggiare le colture con il macchinario.
Subito dopo la concimazione è eseguita una sarchiatura e/o una rincalzatura che porta anche a un interramento del
prodotto.

1.126 Norme per la corretta distribuzione dei concimi.


Per la corretta distribuzione dei concimi è basilare fare una buona manutenzione e regolazione del macchinario, usare
prodotti in buono stato di conservazione, operare su suolo il più possibile livellato.

1.127 Regole base per stabilire le quantità di nutrienti da dare a una coltura erbacea.
Le regole base per stabilire le quantità di nutrienti da dare a una coltura erbacea sono due.
1) Determinare la formula di concimazione per stabilire la quantità complessiva di N, P2O5 (o P) e K2O (o K) da
distribuire.
2) Determinare il piano di concimazione, ossia: quando e come distribuire il/i concime/i ; la/le quantità di concime/i
da fornire per intervento; sotto quale forma chimica dare l’/gli elemento/i nutritivo/i.

1.128 Determinazione della formula di concimazione per una coltura erbacea.


Per determinare la formula di concimazione di una coltura erbacea occorre considerare, in successione, quanto di
seguito riportato.
1°) Previsione della produzione della coltura.
La previsione della produzione della coltura, in t ha-1, deve essere fatta in base alle condizioni pedologiche e climati-
che medie dell’area in oggetto considerando l’uso di corrette pratiche agronomiche.
2°) Conoscenza dei kg di P2O5 asportati dal suolo per 0,1 t di prodotto.
Per la conoscenza dei kg di P2O5 asportati dal suolo per 0,1 t di prodotto l’Autore riporta in tab. 66 quanto trovato
nella Bibliografia e Sitografia consultata in merito ad alcune colture da granella, radice, rizotubero e per fieno.

231
Tab. 66 - Asportazioni medie in kg di N, P2O5 e K2O di alcune colture per 0,1 t di prodotto tal quale
raccolto con corretta umidità.
kg di elementi nutritivi asportati per 0,1 t di prodotto.
Coltura
N P2O5 K2O
Frumento (granella) 2,40 1,25 2,51
Orzo (granella) 2,48 0,96 2,31
Segale (granella) 2,52 1,48 2,15
Avena (granella) 2,75 1,18 3,16
Triticale (granella) 2,45 1,30 2,30
Mais (granella) 2,14 1,06 2,48
Riso (granella)** 1,20 0,80 0,55
Girasole (granella) 2,67 1,50 2,48
Sorgo (granella) 2,20 1,00 1,50
*Sorgo da foraggio (foraggio tal quale) 0,33 0,20 0,40
Fava (granella) 4,70 1,40 1,50
*Barbabietola da foraggio (radice) 0,40 0,15 0,64
*Topinambur (rizotuberi) 0,24 0,55 0,52
Erba medica (fieno) 2,65 0,72 1,85
Trifoglio violetto (fieno) 2,74 0,62 2,06
Trifoglio bianco (fieno) 2,52 0,78 1,70
*Trifoglio ibrido (fieno) 2,40 0,69 1,11
Sulla (fieno) 1,98 0,57 1,15
Lupinella (fieno) 2,20 0,46 1,30
*Ginestrino (fieno) 2,70 0,64 2,50
*Prato stabile di media qualità (fieno) 1,70 0,70 1,80
*Loiessa, Loietto, Loglio ibrido (fieno) 1,60 0,73 2,04
*Erba mazzolina (fieno) 1,78 0,82 3,44
*Fleolo (fieno) 1,26 0,76 2,37
*Festuca pratense, Festuca arundinacea (fieno) 1,42 0,87 2,50
* Da elaborazioni dell’Autore secondo dati Bibliografici e Sitografici. ** Risone.
Le asportazioni di N, P2O5 e K2O delle altre piante agrarie sono reperibili su Testi specializzati.

232
3°) Rapporto di concimazione.
Premesso che il rapporto di concimazione è il rapporto che deve esserci tra i pesi totali di N, P2O5 (o di P) e K2O (o
K) da dare ad una coltura X (su 1 m2 o su 1 ettaro) affinché fornisca, indipendentemente dai kg distribuiti, la migliore
risposta produttiva, in tab. 67 sono elencati i rapporti di concimazione delle colture agrarie riportate in tab. 67.

Tab. 67 - Rapporti di concimazione di alcune colture.


Rapporto di concimazione
Coltura
N P2O5 K2O
Frumento 1,5 - 1 1 1 - 0,5
Orzo, segale, avena, triticale 1 1 1 - 0,5
Mais 2 - 1,5 1 1 - 0,5
Girasole 1,2 1 1 - 0,5
Sorgo 1,5 1 1 - 0,5
*Sorgo da foraggio 1,5 1 1 - 0,5
Riso 1,5 - 1 1 1 - 1,5
Fava 0 1 1
*Barbabietola da foraggio 0,75 1 1
*Topinambur da rizotuberi 1 1 1 - 0,5
Erba medica, Trifoglio violetto, Trifoglio bianco,
0 1 1
Trifoglio ibrido, Sulla, Lupinella, Ginestrino
*Prato stabile di media qualità 0,9 1 1
* Erba mazzolina, Loietto, Loiessa, Loglio ibrido,
1,5 - 1 1 1
Festuca arundinacea, Festuca pratese, Fleolo.
* Indicazioni dell’Autore sulla base di dati Bibliografici e Sitografici.
Tali colture sono intese gestite secondo la tecnica dell’agricoltura convenzionale e seminate nei tipici periodi
dell’anno. Per i valori dei rapporti di concimazione di altre colture si rimanda a Testi specializzati.
E’ da evidenziare che, in tab. 67, il fosforo è sempre considerato come unità di riferimento (valore 1) perché è l’ele-
mento nutritivo del suolo che per molte piante agrarie, come per molte piante dei prati, dei prati-pascoli e dei pascoli
naturali, è più difficilmente assorbito. La difficoltà di assorbimento deriva dal fatto che il fosforo è soggetto ad
immobilizzazione chimica dovuta, come prima riportato, al potere assorbente del suolo.
4°) Stima del potere assorbente del suolo verso il fosforo.
Per definire una corretta formula di concimazione per una coltura erbacea (escluso quelle appartenenti a Famiglie
botaniche con alti valori di CSC radicale, vedi, ad es., le Fabaceae), occorre stimare la percentuale di fosforo assimi-
labile che si ritiene venir bloccata dal potere assorbente del suolo.
Riguardo alla stima di questo fenomeno tellurico occorre evidenziare che, in mancanza di dati di laboratorio, come
spesso accade nella pratica quotidiana di un’Azienda agraria o faunistica-venatoria, ci si basa su stime personali va-
lutando empiricamente, tramite vari indizi, il pH potenziale del suolo. Non è lontano dalla realtà valutare un’immo-
bilizzazione del fosforo uguale a 0 % quando il pH 7 e uguale a 5 %, 10 %, 15 %, 20 %, 25 %, 30 %, etc., via via che
il pH si abbassa o si alza di 3 o 4 decimali.
5°) Determinazione della quantità di P2O5 (o di P) effettiva da dare su un ettaro per soddisfare le necessità della
coltura.
Considerando quanto sopra riportato deriva che la quantità complessiva della P2O5 (o di P) da dare su un ettaro per
soddisfare le necessità della coltura è uguale alla quantità di P2O5 (o di P) necessaria per sostenere la prevista produ-
zione più una % di tale quantità di P2O5 (o di P) che è stata valutata bloccata dal potere assorbente del suolo.

233
6°) Determinazione della formula di concimazione.
Per la determinare la formula di concimazione di una coltura erbacea, ossia la quantità complessiva di N, P2O5 (o P)
e K2O (o K) che a questa occorre dare per far fronte alle asportazioni di nutrienti dovute alla produzione di 1 ettaro,
si moltiplica gli effettivi kg di P2O5 necessari per sostenere il raccolto per i valori del rapporto di concimazione attri-
buiti all’N e al K2O.

1.129 Determinazione del piano di concimazione per una coltura erbacea.


Per determinare il piano di concimazione di colture erbacee di pieno campo, considerando la possibilità di intervenire
in pre-semina, alla semina e in copertura, vale, per la grande maggioranza delle colture, quanto di seguito esposto.
Presemina.
In pre-semina distribuire tutto il potassio, tutto, o quasi tutto, il fosforo e una parte dell’azoto riportati nella formula
di concimazione.
In particolare l’azoto dato in pre-semina deve essere in forma ammoniacale, ureica o ammidica anche se la forma
ureica, per la sua dilavabilità, è da evitare in suoli sabbiosi, o tendenzialmente tali, quando siano previste piogge poco
tempo dopo la distribuzione.
Alla semina.
Alla semina localizzare la quantità di fosforo non data in pre-semina congiuntamente a una contenuta quantità
dell’azoto totale previsto (ca. 20 o 50 kg ha-1) da dare sotto forma ammoniacale, se possibile come fosfato biammonico
(NH4)2HPO4.
In copertura.
In copertura distribuire la rimanente quantità dell’azoto totale in due, o tre, interventi preferendo, nel primo, o nei
primi due, N nitrico, o nitro-ammoniacale, mentre nell’ultimo, N ureico.

234
1.130 Esempi di concimazioni: frumento, mais ed erba medica.
Al fine di evidenziare praticamene, sotto forma numerica, quanto ora elencato sono i seguenti esempi di concimazione
per frumento, mais ed erba medica.
Concimazione del frumento per granella a semina autunno-vernina.
La procedura per stabilire la formula di concimazione del frumento inizia con la previsione della produzione nel luogo
XXX.
Presunta, ad es., una produzione di 6 t ad ettaro di granella, in base all’asportazione del fosforo (tab. 66) saranno
necessari 75 kg di P2O5 (1,25 x 6 x 10) affinché sia possibile soddisfare le richieste della coltura.
Supponendo che la quantità di P2O5 data sia per il 40 % immobilizzata dal suolo, occorrerà sommare ai 75 kg di P2O5
la quantità di fosforo che si prevede immobilizzata, ossia 30 kg (75 x 0,4 = 30). La quantità totale effettiva di P2O5 da
dare alla coltura sarà dunque 105 Kg di (75 + 30).
Considerando un rapporto di concimazione 1,5: 1: 0,5 (tab. 62), la formula di concimazione e il piano di concimazione
della coltura di frumento, presa come esempio, sono quelli riportati in tab. 68.

Tab. 68 - Esempio di formula di concimazione e piano di concimazione per il frumento con una
produzione, prevista, di 6 t ha-1 di granella (valori in tab. approssimati).
Formula di concimazione N P2O5 K2O
-1
(necessità totale di elementi nutritivi in kg ha ) 157,50 105,00 52,50
Piano di concimazione (tempistica di distribuzione e loro e quantità).
In presemina, a tutto campo
Concime Titolo t ha-1 N kg P2O5 kg K2O kg
Urea 46 0,100 46
Fosfato biammonico 18-46 0,109 19,62 50,14
Solfato potassico 50 0,105 52,50
Tot. pre-semina 65,62 50,14 52,50
% sul totale 41,66 47,75 100
Alla semina, localizzato
Fosfato biammonico 18-46 0,119 21,47 54,86
% sul totale 13,60 100
In copertura
Nitrato ammonico 26,5 0,266 70,46
% sul totale 44,73
Apporto totale elementi nutritivi in Kg 157,50 105,00 52,50
% sul totale 100 100 100

235
Concimazione del mais da granella.
La procedura per stabilire la formula di concimazione del mais inizia con la previsione della produzione nel luogo
XXX.
Presunta, ad es., una produzione di 10 t ad ettaro di granella, in base alle asportazioni del fosforo (tab. 66) saranno
necessari kg 106 di P2O5 (1,06 x 10 x 10) affinché sia possibile soddisfare le richieste della coltura.
Supponendo che la quantità di P2O5 data sia per il 50 % immobilizzata dal suolo, occorrerà sommare ai 106 kg di
P2O5, la quantità di fosforo che si prevede immobilizzata, ossia 53 kg (106 x 0,5 = 53). In tal modo la quantità totale
effettiva di P2O5 da dare alla coltura sarà 159 Kg di (106 + 53).
Considerando un rapporto di concimazione 2: 1: 0,5, la formula di concimazione e il piano di concimazione della
coltura di mais, presa come esempio, sono quelli riportati in tab. 69.

Tab. 69 - Esempio di formula di concimazione e piano di concimazione per il mais con una produ-
zione, prevista, di 10 t ha-1 di granella (valori in tab. approssimati).
Formula di concimazione N P2O5 K2O
(necessità totale di elementi nutritivi in kg ha-1) 318,00 159,00 79,50
.Piano di concimazione (tempistica di distribuzione dei concimi e quantità).
In presemina a tutto campo
Concime Titolo t ha-1 N kg P2O5 kg K2O kg
Urea 46 0,422 194,00
Perfosfato triplo 46 0,246 113,00
Solfato potassico 50 0,159 79,50
Tot. pre-semina 194,00 113,00 79,50
% sul totale 61,00 71,05 100
Alla semina localizzato
Fosfato biammonico 18-46 0,100 18,00 46,00
% sul totale 5,66 100
In copertura
Nitrato ammonico 26,5 0,400 106,00
% sul totale 33,33

Apporto totale elementi nutritivi in Kg 318,00 159,00 79,50

% sul totale 100 100 100

236
Concimazione dell’erba medica per fieno.
La procedura per stabilire la formula di concimazione per l’erba medica per fieno inizia con la previsione della pro-
duzione nel luogo XX.
Essendo l’erba medica una coltura poliennale (triennale nell’esempio), è prevista, nel caso specifico, una produzione
totale, senza irrigazione, di 20 t di fieno ad ettaro così ripartiti: 4 t nel 1° anno, 10 t nel 2° anno, 6 t nel 3° anno.
Presunta una produzione totale nel triennio di 20 t di fieno ad ettaro, in base alle asportazioni di fosforo (tab. 66),
saranno necessari 144 kg di P2O5 (20 x 0,7 x 10) affinché sia possibile soddisfare le richieste della coltura. I 144 kg
di P2O5 non saranno aumentati di altri kg di P2O5 per sopperire all’immobilizzazione del P perché l’erba medica ha
un’alta CSC radicale.
Considerando un rapporto di concimazione 0:1:1, la formula di concimazione e il piano concimazione per la coltura
dell’erba medica presa come esempio sono quelli riportati in tab. 70.

Tab. 70 - Esempio di formula concimazione e piano di concimazione per erba medica con una produzione
triennale, prevista, di 20 t ha-1 (valori in tab. approssimati).
Formula di concimazione N P2O5 K2O
(Necessità totale di elementi nutritivi in kg ha )-1
0,00 144,00 144,00
Piano di concimazione (tempistica di distribuzione dei concimi e quantità).
In presemina a tutto campo
Concime Titolo t ha-1 N in kg P2O5 in kg K2O in kg
Perfosfato minerale 20 0,720 0,00 144,00
Solfato potassico 50 0,288 144,00
Tot. pre-semina 0,00 144,00 144,00
% sul totale 0,00 100 100,00
Apporto totale elementi nutritivi in Kg 0,00 144,00 144,00
% sul totale 100 100 100

Nella tab. 70 nel riquadro dell’N può essere scritto 35 quando è previsto uno stentato rapporto simbiotico dell’erba
medica per coprire le sue primissime necessità di azoto usando ca. 0,13 t ha-1 di nitrato ammonico da distribuire alla
semina in modo localizzato. L’uso del nitrato ammonico come starter in normali condizioni è dal punto di vista agro-
nomico inutile se addirittura svantaggioso dato che penalizza l’instaurazione di un’attiva simbiosi rizobica.
Alcuni agricoltori distribuiscono in copertura prima di ogni ripresa vegetativa primaverile ca. 0,10 - 0,15 t ha-1 di
concime ternario 8-24-24.
Anche questa pratica è da considerarsi agronomicamente non valida sia perché l’erba medica passati i primi mesi di
vita ha già un’attiva simbiosi radicale sia perché alla fine del primo anno di vita la pianta ha radici così profonde da
non poter utilizzare il fosforo e il potassio distribuiti in copertura per il loro minimo spostamento lungo il profilo
suolo.

237
1.131 Pianta infestante: definizione per il settore agricolo e pastorale.
Per pianta infestante, o malerba, s’intende, nel settore agricolo-pastorale, qualsiasi pianta che, se presente con un
numero di individui a m2 superiore a un determinato valore, danneggia quanti-qualitativamente la produzione delle
colture e delle formazioni vegetali spontanee pabulari.
Questa definizione indica che una pianta prende il nome di infestante, in un coltivo o in una formazione vegetale
spontanea pabulare, solo se supera un determinato numero d’individui a m2 che, detto numero di soglia di danno
economico, è variabile in relazione al tipo di malerba.
Riguardo al danno causato dalle piante infestanti sulle colture agrarie, in tab. 71 è mostrato il risultato di una ricerca
fatta su una coltura di frumento che evidenzia il numero a m2 che alcune specie di piante infestanti devono avere nel
coltivo di cereale per ridurre la produzione di granella del 5%.

Tab. 71 - Numero a m2 di alcune piante infestanti che riducono del 5 % la produzione di granella del
frumento.
Pianta infestante. Numero di piante infestanti a m2
Gallium aparine 1,8
Avena sterilis 5,3
Papaver rhoeas 22
Matricaria camomilla 22
Lolium multiflorum 25
Alopecurus mysuroides 26
Stellaria media 26
Veronica persica 26
Veronica hederifolia 44
Lamium purpureum 44
Myosotis arvensis 66
Viola tricolor 133

1.132 I danni delle piante infestanti sulle colture agrarie e sulle formazioni vegetali spontanee pabulari.
I danni delle piante infestanti sulle colture agrarie e sulle formazioni vegetali spontanee pabulari sono di tipo diretto
e indiretto.
Negli ultimi decenni i danni nei coltivi sono aumentati per l’inosservanza di importanti principi agronomici caratte-
rizzanti l’agricoltura tradizionale.
Danni diretti.
I danni diretti sono dovuti a fenomeni di competizione, antagonismo e parassitismo che si instaurano tra infestanti e
coltura agraria.
Quelli per competizione sono causati dalla sottrazione di acqua, di luce ed elementi nutritivi. Quelli per antagonismo
sono dati da emissioni di tossine. Quelli per parassitismo sono dovuti a sottrazione di metaboliti della pianta.
I danni dovuti a parassitismo sono, ad es., quelli provocati dalle varie cuscute (Cuscuta europea Cuscuta pentagona,
Cuscuta epithymu, Convolvulaceae), che colpiscono la barbabietola (Beta vulgaris, Chenopodiaceae), l’erba medica
(Medicago stiva, Fabaceae), etc., e quelli dovuti all’azione delle varie orobanche (Orobanche alba, Orobanche ame-
tisthyae, Orobanche crenata, Orobanche hederae, etc. Orobanchaceae), che colpiscono diverse piante agrarie tra le
quali, in particolare, la fava (Vicia faba, Fabaceae).
La cuscuta e le orobanche prendono dalle specie agrarie fotosintetizzati con particolari organi (austori) che penetrano
nei vasi linfatici dei fusti (cuscuta) o delle radici (orobanche).
Danni indiretti.
I danni indiretti sono dovuti a diverse ragioni come, ad es., quelle di seguito elencate. Peggioramento qualitativo del
raccolto (granella più umida o inquinata da semi indesiderati, foraggio con minor valore alimentare, etc.). Intralcio
nelle pratiche agricole (raccolta delle produzioni, lavorazioni del suolo, etc.). Trasmissione di parassiti alle specie
agrarie perché ospiti intermedi di patogeni (Berberis vulgaris, o crespino, per la Puccinia graminis o ruggine nera del

238
frumento; Rhamnus cathartica, o spino cervino, per la Puccinia coronata o ruggine dell’avena; alcune specie di Or-
nithogalum per Puccinia simplex o ruggine nana dell’orzo). Diffusione degli incendi. Ostacolo del flusso delle acque
nei canali irrigui e nelle affossature dei campi.

1.133 Perdita di produzione agraria dovuta a piante infestanti.


Uno studio fatto negli USA nell’ultimo decennio del '900 evidenziò che, a livello mondiale, tra i 5 fattori che causano
perdite di produzione agraria (insetti, diminuzione della fertilità del suolo, malattie del bestiame, crittogame, piante
infestanti), quella dovuta alle piante infestanti era, con il 33,8 %, la più importante (tab. 72).

Tab. 72 - Cause di perdita di produzione agraria mondiale.


Causa % sul totale
Insetti 9,6
Diminuzione della fertilità del suolo 13,6
Malattie del bestiame 16,7
Crittogame 23,6
Piante infestanti 33,8
Totale 100

1.134 Piante infestanti e importanza per l’agroecosistema.


Le piante infestanti, come prima riportato, causano riduzioni produttive quando, nei coltivi o nelle formazioni vegetali
spontanee pabulari, sono presenti a m2 in un numero tale da essere sopra la soglia di danno economico.
Quando, però, nei coltivi o nelle formazioni vegetali spontanee pabulari sono presenti in un numero a m2 che le colloca
sotto la soglia di danno economico, hanno importanti funzioni per la sostenibilità e la conservazione dell’agro-ecosi-
stema.
Queste funzioni sono importanti perché: incrementano la biodiversità; possono ospitare parassiti di alcune avversità
biotiche delle colture agrarie; ostacolano l’erosione; possono essere alimenti per la fauna selvatica; etc. .
Per tale ragione la lotta contro le piante infestanti deve essere fatta in modo tale da avere un numero a m2 di piante
non uguale a 0 ma un numero a m2 agro-ecologicamente ed economicamente sostenibile.
Questo concetto non è ancora recepito dagli agricoltori in quanto non vedono l’utilità di avere piante infestanti anche
se in numero limitato.

1.135 Caratteristiche biologiche delle piante infestanti.


La conoscenza delle fondamentali caratteristiche biologiche delle piante infestanti è basilare per scegliere e ben usare
le tecniche agronomiche disponibili per il loro controllo.
Circa questo vastissimo argomento, di seguito, è solo evidenziato che le malerbe possono: riprodursi per via gamica
e/o agamica; essere a ciclo annuale (es., Solanum nigrum), biennale (es., Daucus carota) o poliennale (es., Cynodon
dactylon); essere microterme o macroterme se, rispettivamente, a germinazione autunno-invernale (es., Galium apa-
rine) o a germinazione primaverile-estiva (es., Solanum nigrum).
In particolare, considerando la loro capacità di propagarsi nell’ambiente, le differenze che si hanno tra loro sono molto
ampie: sia tra quelle che usano la gamia, (vedi, in particolare, il numero di semi prodotti) sia tra quelle che usano
l’agamia (vedi, in particolare, i metodi adottati).
Questo è evidente osservando il comportamento, ad es., dell’Angallis arvensis, dell’Alopecurus myosuroides, della
Matricaria camomilla, del Papaver rhoeas e dell’Amaranthus retloflexus che producono, rispettivamente, per pianta,
un numero di semi pari a ca. 2.500, 3.000, 45.000, 50.000 e 200.000 e, ad es., la Potentilla reptans, il Sorgum hale-
pense, l’Oxalis acetosella, il Ranunculus ficaria, l’Helianthus tuberosus che, rispettivamente, utilizzano per la loro
propagazione, stoloni, rizomi, bulbi, bulbilli e rizotuberi.

239
1.136 Ragioni del diverso grado di diffusione delle piante infestanti nell’agroecosistema.
Le ragioni del diverso grado di diffusione delle piante infestanti nell’agroecosistema dipendono, oltre dal modo di
riproduzione, dai seguenti fattori: condizioni climatiche durante la germinazione dei semi e/o la germogliazione degli
organi di riproduzione vegetativa (stoloni, rizomi, bulbi, etc.); maggiore o minore intensità dall’agente che diffonde i
propaguli (vento, acqua, animali, macchine agricole, etc.); maggiore o minore fertilità del suolo.

1.137 La banca dei semi del suolo.


Il suolo si comporta verso le piante infestanti come una banca che riceve e conserva per un certo periodo i semi che
le piante infestanti producono.
Alcuni Studiosi di malerbologia hanno osservato che la quantità di semi delle malerbe nello strato attivo di 1 ettaro
di suolo agrario può variare da ca. 50 a 400 milioni, valori molto diversi tra loro perché dipendenti da vari fattori, tra
cui, primeggiano per importanza, la profondità dello strato attivo, il numero medio di semi prodotto per pianta infe-
stante e la durata di vita dei semi nel suolo (tab. 73), le tecniche di lavorazione del suolo, le caratteristiche pedo-
climatiche dell’agroecosistema e la successione colturale utilizzata.

Tab. 73 - Numero medio di semi prodotto per pianta infestante e vita media dei semi nel suolo.
N° medio di semi Vita media, in anni,
Pianta infestante.
prodotti per pianta. dei semi nel suolo.
Gallium aparine 1.100 10
Avena sterilis 500 15
Papaver rhoeas 50.000 40
Matricaria camomilla 45.000 20
Lolium multiflorum 1.500 -
Alopecurus mysuroides 3.000 15
Stellaria media 2.500 80
Anagallis arvensis 2.500 80
Veronica persica 150 10
Veronica hederifolia 100 10
Lamium purpureum 500 -
Myosotis arvensis 2.000 -
Viola tricolor 2.500 -

Anche se non tutti i semi delle malerbe presenti nello strato attivo del suolo hanno la possibilità di germinare, o dare
piante adulte, il numero dei milioni di semi prima riportati evidenzia la potenzialità delle piante infestanti nel danneg-
giare l’attività agricola e pastorale.

1.138 Controllo delle piante infestanti.


Il controllo delle piante infestanti nell’agroecosistema è fatto in modo indiretto o diretto (fig. 171).

Modo Pratiche agronomiche


indiretto

Fig. 171 - Controllo delle piante infestanti Interventi fisici di tipo meccanico
Interventi chimici
Modo
diretto Interventi fisici di tipo non meccanico

Interventi biologici
240
1.139 Controllo indiretto delle piante infestati.
Il controllo indiretto delle piante infestanti si concretizza nell’usare corrette pratiche agronomiche, come, tra le molte,
le seguenti: utilizzare lo stesso appezzamento alternando specie agrarie appartenenti a Famiglie botaniche diverse e
con differente epoca di semina (es., mais o girasole - cereale a paglia - foraggera poacea - fabacea da granella - cerale
a paglia); usare specie agrarie rinettanti (ripulenti) per i lavori di coltivazione che necessitano (vedi, ad es., mais,
girasole, e barbabietola da foraggio); coltivare specie soffocanti (es., sorgo da foraggio); coltivare specie i cui prodotti
sono raccolti con tecniche diverse (es., piante da granella, da radice, da tubero, piante foraggere); fare periodici sove-
sci; acquistare, nelle Aziende zootecniche o faunistico venatorie, fieni con minima presenza di semi di infestanti
perché nel letame non si trovino i loro semi; fare appropriate lavorazioni del suolo; seminare alla giusta densità a m2;
usare particolari tecniche di semina (es., per i cereali da granella, a file binate o a strisce, vedi oltre); bruciare (dove
consentito dalla legge e ritenuto ambientalmente sostenibile) i residui colturali; usare letame maturo; pulire il mac-
chinario agricolo dopo che è stato usato nei campi; recidere periodicamente le aree inerbite che si trovano ai bordi
degli appezzamenti prima che le malerbe abbiano prodotto semi od organi di propagazione agamica; usare acque
irrigue prive di semi.

1.140 Controllo diretto delle piante infestanti.


Il controllo diretto delle piante infestanti si basa su interventi fisici, di tipo meccanico e non, chimici e biologici.

1.141 Interventi fisici di tipo meccanico.


Gli interventi fisici di tipo meccanico per il controllo delle piante infestanti, oltre i lavori da rinnovo e comuni, sono
i lavori complementari di preparazione e di coltivazione.
Lavori di preparazione.
I lavori di preparazione sono le estirpature e/o le erpicature fatte per predisporre il suolo a ricevere la semente eseguiti,
come prima evidenziato, con vari tipi di macchine in base alle caratteristiche del suolo e tipi di malerbe presenti.
Lavori di coltivazione.
I lavori di coltivazione sono le erpicature eseguite con erpici a denti (per colture a interfile strette, es., cereali da
granella) o con erpici strigliatori (sia per colture a interfile strette, es., cereali da granella, e colture a interfile larghe,
es., barbabietola, girasole, mais, sorgo) e le sarchiature effettuate con le sarchiatrici (per colture a interfile larghe, es.
barbabietola, girasole, mais, sorgo).
Questi interventi meccanici devono esser fatti quando le piante agrarie hanno un’altezza tale da non essere danneg-
giate dal macchinario in fase di lavoro.
Particolare intervento fisico di tipo meccanico per il controllo delle erbe infestanti: la falsa semina.
Particolare tecnica per il controllo delle erbe infestanti, molto usata in agricoltura biologica e integrata, è la falsa
semina.
Questa pratica si basa nel preparare il letto di semina della coltura qualche settimana prima del momento ottimale
inducendo i semi delle piante infestanti a germinare. Dopo l’emergenza delle plantule viene fatta un’erpicatura finale
per eliminarle e, contemporaneamente, preparare il suolo a ricevere i semi della coltura. In tal modo, quando le piante
agrarie emergeranno, avranno poche malerbe perché la banca dei semi del suolo è stata molto impoverita a seguito
del precedente intervento meccanico.

1.142 Interventi chimici.


Gli interventi chimici per il controllo delle erbe infestanti sono eseguiti con i diserbanti. Il successo della loro azione
si basa sia sulla previsione quali-quantitativa delle piante infestanti che interesseranno la coltura che verrà seminata
sia sulla valutazione quali-quantitativa delle piante infestanti presenti nella coltura in atto.
Valutazione quali-quantitativa della flora infestante che sarà presente nei futuri coltivi.
La valutazione quali-quantitativa della flora infestante che sarà dannosa nei coltivi può essere fatta o usando complessi
modelli matematici o empiricamente prendendo visione di quali e quante malerbe hanno disseminato nell’appezza-
mento e conseguentemente scegliendo il prodotto da usare in presemina e in pre-emergenza della nuova coltura, poi,
riconoscendo quali sono le infestanti effettivamente presenti nell’appezzamento, individuando i principi attivi (p.a.)
più adatti a contrastarle.

241
Questa via pratica permette, assieme alla conoscenza delle epoche di germinazione o di germogliazione delle piante
infestanti come alla valutazione delle percentuali di germinazione o di germogliazione (tab. 74), di stabilire l’inter-
vento diserbante agronomicamente più valido.

Tab. 74 - Percentuale di germinazione dei semi di alcune piante infestanti durante i mesi
dell’anno: bassa ─ ; media ═ ; alta ≡ .
Mese G F M A M G L A S O N D
Anagallis arvensis ─ ≡ ≡ ═ ─ ═ ═
Avena ludoviciana ≡ ≡ ═ ═ ≡ ≡ ═
Cappella bursae-pastoris ─ ═ ═ ≡ ═ ─ ─ ─ ═ ≡ ─
Chenopodium album ─ ─ ═ ≡ ≡ ─ ═
Fumaria officinalis ≡ ≡ ═ ─ ─ ─ ─
Gallium aparine ≡ ═ ─ ≡ ≡
Matricaria recutita ─ ─ ═ ═ ─ ─ ═ ═ ═ ─ ─
Medicago lupolina ─ ═ ≡ ═ ═ ─
Papaver rhoeas ─ ═ ≡ ═ ─ ─ ─ ═ ═ ─
Plantago major ═ ≡ ≡ ═ ─
Poa annua ─ ═ ≡ ═ ═ ─ ─ ═ ═ ═ ─
Polygonium aviculare ─ ≡ ≡ ═ ─
Polygonium convolvuls ═ ═ ═ ═ ─
Polygonium persicaria ─ ═ ≡ ═ ─
Ranunculus arvensis ≡ ≡ ═ ─
Raphfanus raphanistrum ─ ═ ≡ ═ ─ ═ ≡ ═
Sinapsi arvensis ─ ═ ≡ ═ ─ ─ ═ ─
Solanum nigrum ─ ≡ ≡ ≡ ─
Stellaria media ─ ─ ═ ≡ ─ ─ ─ ═ ═ ═ ─
Veronica hederifolia ≡ ≡ ≡ ═ ─ ≡ ≡ ═

Valutazione quali-quantitativa della flora infestante presente nella coltura.


La valutazione quanti-qualitativa della flora infestante si basa sull’esatto riconoscimento botanico delle piante, indi-
spensabile per decidere il diserbante da distribuire.

242
1.143 Classificazione dei diserbanti.
I diserbanti sono classificati (fig. 172) considerando: in quale momento della fase vitale della malerba agiscono; il
loro stato fisico; l’epoca della loro distribuzione; il modo con cui sono distribuiti; il modo di azione sull’infestante; le
caratteristiche chimiche del p.a.; la tossicità del p.a.; la selettività verso la coltura; le interferenze fisiologiche che
causano nelle malerbe; la persistenza nel suolo.
Fase vitale.
Stato fisico.
Epoca di distribuzione.

Modo di distribuzione.
Modo di azione.
Fig. 172 - Classificazione dei diserbanti.
Caratteristiche chimiche del p.a. .
Tossicità del p.a. .
Selettività verso la coltura.
Interferenza fisiologica.
Persistenza nel suolo.

Fase vitale.
I diserbanti, secondo in quale fase vitale colpiscono le piante infestanti, sono classificati (fig. 173) in: geosterilizzanti
(prodotti che impediscono la germinazione); germicidi, o antigerminello (prodotti che colpiscono le piante da quando
sono in stato embrionale fino a quando emergono dal suolo); erbicidi (prodotti che colpiscono le piante quando sono
emerse dal suolo).
Geosterilizzanti

Fig. 173 - Fase vitale della pianta infestante colpita. Germicidi, o antigerminello

Erbicidi

Stato fisico.
I diserbanti in base al loro stato fisico sono classificati (fig. 174) in: solidi (paste, polveri, microcapsule, granuli);
liquidi (soluzioni, emulsioni).
Solidi
Fig. 174 - Stato fisico.

Liquidi

243
In particolare, in fig. 175, sono riportate le componenti di un diserbante liquido.

Fig. 175 - Rappresentazione schematico dei Componenti di un diserbante liquido.

Principio attivo

Coformulanti: sostanze inerti, solventi, emulsionanti,


adesivi, disperdenti, coloranti.

Prodotto commerciale

Bagnanti, antischiuma Acqua

Diserbante

Riguardo allo stato fisico dei diserbanti è da evidenziare che in quelli allo stato solido rientrano molti antigerminello
e geosterilizzanti mentre in quelli allo stato liquido la maggioranza degli erbicidi.
Epoca di distribuzione.
I diserbanti, riguardo all’epoca di distribuzione, sono (fig. 176): di pre-semina (geosterilizzanti, o antigerminello, o
erbicidi); di pre-trapianto (geosterilizzanti, o antigerminello, o erbicidi); di pre-emergenza (geosterilizzanti, o antiger-
minello, o erbicidi); di pre-ricaccio (erbicidi); di post-emergenza (erbicidi); di post-trapianto (erbicidi).
L’intervento in post-emergenza, o post-trapianto, è in genere da preferire rispetto a quello in pre-emergenza o in pre-
trapianto perché più mirato.
Post-emergenza
Pre-trapianto
Pre-emergenza
Fig. 176 - Epoca di distribuzione.
Pre- ricaccio
Post-emergenza
Post-trapianto

Modo di distribuzione.
I diserbanti, in base al modo di distribuzione, sono classificati in gruppi di sostanze (fig. 177) che agiscono o nel suolo
(sotto forma solida o liquida) o sull’apparato aereo delle malerbe (sotto forma liquida).
Sul suolo
Fig. 177 - Modo di distribuzione.

Sull’apparato aereo

244
Distribuzione di diserbanti liquidi.
I diserbanti liquidi sono distribuiti con barre irroranti corredate con specifici ugelli in base al tipo di getto desiderato.
Per questo modo di distribuzione spesso la quantità di diserbante commerciale usato per 1 ettaro varia da 2 a 4 litri o
Kg. Chilogrammi diluiti, solitamente, in ca. 300 o 400 l d’acqua.
In fig. 178, sono evidenziati i modi di distribuzione dei diserbanti liquidi in relazione alla fase colturale della pianta
agraria e allo stadio vitale dell’infestante.

Fig. 178 - Disegno schematico non in scala del modo di distribuzione dei diserbanti liquidi.

Suolo Foglie

Pre-semina.
Seme infestante

Pianta infestante

Pre-emergenza della coltura. Seme coltura

Coltura

Post-emergenza della coltura.

Post-emergenza della coltura


sotto chioma.

In post-emergenza delle piante


In pre-emergenza della coltura infestanti sotto chioma.
a bande

In particolare è da evidenziare che la distribuzione dei diserbanti liquidi con la loro localizzazione a bande sulla fila
della coltura (fig. 125) contemporaneamente o subito dopo la semina porta alla riduzione delle quantità usate (anche
fino al 50 % ca.), della deriva (da 50 al 70%), e dell’impatto ambientale.

245
Un metodo di distribuzione degli erbicidi sull’apparato fogliare è anche quello con corde a trasudazione di liquido
cioè con macchine operatrici munite di sottili corde porose da cui fuoriesce il diserbante.
Modo d’azione.
I diserbanti, riguardo al loro modo d’azione, sono classificati (fig. 179) in: per contatto; traslocabili o teletossici o
sistemici.
Per contatto
Fig. 179 - Modo d’azione

Traslocabili o teletossici o sistemici


Diserbanti per contatto.
I diserbanti per contatto hanno azione tossica solo sulla parte aerea della pianta infestante. L’effetto di questi diserbanti
avviene a seguito della loro adesione e ritenzione del prodotto sull’apparato aereo. In particolate il prodotto agisce
per via citotropica (penetrazione che interessa solo la superficie della lamina fogliare) o per via translaminare (pene-
trazione in tutta la lamina fogliare).
Diserbanti traslocabili.
I diserbanti traslocabili hanno azione tossica su tutta la pianta infestante.
L’azione del diserbante traslocabile (tab. 75) si esplica dopo che, a seguito della sua adesione e ritenzione sull’appa-
rato aereo o del suo contatto con le radici, il prodotto è entrato nel vegetale o per via floematica (assorbito aereo) o
per via xilematica (assorbimento radicale).

Tab. 75 - Diserbanti: modo d’azione e relative fasi.


Azioni dei diserbanti Diserbanti
e relative fasi ◙ Per contatto Traslocabili
Assorbimento fogliare Assorbimento radicale
Contatto ◙ ◙
Ritenzione ◙ ◙
Assorbimento ◙ ◙
Traslocazione floematica ◙
Traslocazione xilematica ◙

Diserbanti per contatto e traslocabili: preferenze d’uso.


I diserbanti per contatto, dato che danneggiano solo l’apparato aereo, sono letali solo sulle piante infestanti annuali
ma non sulle specie pluriennali perché dopo l’eliminazione dell’apparato aereo ne producono uno nuovo. Il diserbante
teletossico provoca effetti letali su tutte le specie (annuali e pluriennali).

246
Caratteristiche chimiche del p.a. .
I diserbanti, in base alle caratteristiche chimiche del p.a., si classificano, come riportato in tab. 76, in base alla famiglia
chimica cui appartengono.

Tab. 76 - Classificazione dei diserbanti secondo le caratteristiche chimiche del p.a. .


Composti inorganici Famiglia chimica
Sali Clorati di sodio
Composti organici Famiglia chimica
Ammidi
Benzonitrili
Arilcrbammati
Tiocbarammati
Azoto-organici alifatici, aromatici, aliciclici
Feniluree
Solfoniluree e altri derivati dell’urea
Dinitroaniline (nitroderivati)
Dinitrofenoli
Diazine
Dipirilidici
Azoto-organici eterociclici Pirazoli
Piridine
Triazine
Fosfo-organici Fosfonati
Composti ormonici
Derivati acidi carbossilici
Altri composti organici Derivati acidi carbossilici aliciclici
Derivati acidi carbossilici aromatici
Derivati acidi fenossicarbossilici

Questa classificazione è in continuo aggiornamento per l’entrata o l’uscita dal commercio di principi attivi.

247
Tossicità del p.a. .
I diserbanti in base alla tossicità del p.a. ed anche alle caratteristiche dei coformulati sono classificati in sette gruppi
contrassegnati da simboli o lettere (fig. 180.

Fig. 180 - Rappresentazione schematica della classificazione dei diserbanti in base alla tossicità del p.a. con
simboli e avvertenze.
PRECEDENTE NUOVA SIMBOLOGIA
CLASSIFICAZIONE CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE

CLASSE MOLTO +
I TOSSICO T

TOSSICO T

CLASSE
II NOCIVO Xn

CLASSE
III IRRITANTE Xi

CLASSE ATTENZIONE MANIPOLARE


IV Xi
CON PRUDENZA

PERICOLOSO
- N
PER L’AMBIENTE

- INFIAMMABILE F

Per l’acquisto e l’impiego dei diserbanti molto tossici, tossici e nocivi occorre avere un patentino rilasciato secondo
norme di Legge.
In particolare la tossicità del p.a. dei diserbanti è valutata in base ai parametri DL 50 (Lethal Dose) e DT 50 (Dissipa-
tion Time).
La DL 50 è la quantità di p.a. capace di provocare la morte del 50 % degli animali da laboratorio (ratti, cavie, conigli).
Questo parametro è valutato in mg kg-1 di animale vivo. Tanto più il p.a. è tossico tanto minore è il valore della DL
50.
Il DT50 è il tempo di sicurezza, o periodo di carenza o tempo di semivita, del p.a. . Il DT 50 indica il tempo necessario
che deve intercorrere tra la distribuzione del p.a. diserbante e l’utilizzazione della specie agraria con cui è venuto a
contatto affinché il p.a. si riduca quantitativamente del 50 % per non avere effetti tossici acuti. Tanto più è tossico il
p.a. del diserbante tanto maggiore è il valore della DT 50.

248
Selettività verso la coltura.
I diserbanti in base alla selettività verso la coltura (fig. 181) sono classificati in: selettivi: non selettivi o totali.

Selettivi
Fig. 181 - Selettività verso la coltura
Non selettivi o totali

I diserbanti selettivi eliminano le piante infestanti ma non danneggiano quelle agrarie. Ogni coltura ha i suoi specifici
p.a. selettivi. I diserbanti non selettivi, o totali, eliminano tutte le piante presenti sul campo non rispettando le colture
agrarie.
Motivi di selettività.
In relazione alla selettività questa può dipendere da uno o più dei seguenti motivi.
Selettività fisica.
La selettività fisica si ha per mancato contatto del diserbante con la pianta agraria dovuto a protezioni meccaniche
portate dalla macchina operatrice o per distribuzione del prodotto in pre-semina o in pre-emergenza o sotto-chioma.
Selettività per ritenzione.
La selettività per ritenzione si ha quando il diserbante è trattenuto della pianta infestante ma non da quella agraria per
diversa conformazione e/o portamento delle foglie o per presenza di cere e/o peli.
Selettività stratigrafica.
La selezione stratigrafica si ha quando il diserbante, in base alla profondità che raggiunge nel suolo, ha effetto solo
sui semi o sulle radici delle piante infestanti ma non sui semi o sulle radici delle specie agrarie.
Selettività per assorbimento.
La selettività per assorbimento si ha quando tra pianta agraria e pianta infestante esiste un differente ingresso quanti-
tativo del diserbante al loro interno che è letale per la pianta infestante ma non per quella agraria. Questa selettività
per assorbimento è legata ai seguenti modi d’ingresso nel vegetale.
Cuticolare.
La selettività per assorbimento cuticolare si ha quando la cuticola della foglia della pianta agraria, per le caratteristiche
fisico-chimiche diverse da quella della pianta infestante, non permette l’ingresso del p.a.
Stomatica.
La selettività per assorbimento stomatico dipende dal differente numero di stomi delle foglie della specie agraria e/o
dal loro diverso orario di apertura rispetto alla pianta infestante. In questo caso la pianta agraria ha foglie con un
numero di stomi e/o un loro orario di apertura che non permette l’ingresso del p.a. del diserbante in dose pericolosa.
Radicale.
La selettività per assorbimento radicale si basa sulla diversa capacità di assorbimento radicale del p.a. diserbante tra
pianta infestante ed agraria quando legato a un particolare ione: il p.a. diserbante legato, ad es., al catione X non è
assorbito dalla pianta agraria ma lo è dalla pianta infestante.
Selettività di traslocazione.
La selettività per traslocazione dipende dalla maggiore velocità di spostamento del p.a. diserbante verso determinati
punti vitali delle piante. In questo caso la velocita ha un valor tale che il p.a. non è mortale per la pianta agraria mentre
lo è per la piante infestanti: vedi, ad es., i fenossi-derivati che sono traslocati più velocemente nelle Fabaceae infe-
stanti che non nelle Poaceae agrarie; il 2,4 D che, traslocato per via floematica, si muove lentamente nelle monocoti-
ledoni agrarie e molto velocemente nelle dicotiledoni infestanti.
Selettività intrinseca o fisiologica.
La selettività intrinseca o fisiologica può dipendere dai seguenti motivi: quando la pianta agraria, per modificazioni
dovute a processi metabolici, riesce a neutralizzare il p.a. diserbante mentre la pianta infestante non riesce a neutra-
lizzarlo oppure lo trasforma in sostanza tossica; quando tra pianta agraria e pianta infestante esistono delle differenti
caratteristiche chimiche nella membrana cellulare che permettono al p.a. diserbante di avere un effetto letale oppure
no. Questo tipo di selettività può avvenire per attivazione, inattivazione, inibizione enzimatica e per differenti carat-
teristiche chimiche della membrana cellulare.

249
Per attivazione
Esempi di attivazione sono il 2,4 DB e l’MCPB che non tossici per le Fabaceae agrarie lo diventano per altre Famiglie
botaniche perché trasformati nei tossici 2,4 D e MCP.
Per inattivazione.
Esempi di inattivazione sono la simazina e atrazina (oggi non più commercializzate) che, tossiche per diverse piante
infestanti, non lo sono, ad es., per il mais e il sorgo perché il mais e il sorgo trasformano queste sostanze, con azioni
metaboliche, in idrossiderivati non letali.
Per inibizione enzimatica.
L’inibizione enzimatica si ha quando si stabilisce un legame chimico tra p.a. diserbante e un enzima posseduto dalla
coltura agraria che annulla la sua tossicità.
Per differenti caratteristiche chimiche della membrana cellulare.
Questo caso è quello delle piante infestanti appartenenti alle Apiaceae od Ombrelliferae che hanno membrane cellulari
degradabili dal p.a. diserbante dinitro-orto-cresolo (DNOC) cosa che non caratterizza le membrane delle piante agrarie
che fanno parte della stessa Famiglia (es. carota, il finocchio, il sedano, etc.).
Interferenza fisiologica.
I p.a. diserbanti, in base alle interferenze fisiologiche letali che hanno nelle piante infestanti, sono classificati in so-
stanze che agiscono: sulla struttura cellulare; sul nucleo o sul protoplasma; sulla fotosintesi; sulla respirazione; sui
fitoregolatori (tab.77).

Tab. 77 - Diserbanti e interferenze fisiologiche.


Interferenze Principi attivi
Sulla struttura cellulare Oli minerali, arsenicati, cianati, borati, solfammati.
Sul nucleo o sul proto-
Carbammati, fenossiderivati, dinitrofenoli
plasma
Aminotriazolo, clorati, derivati dell’urea, anilidi, carbammati, triazine,
Sulla fotosintesi
dipiridilici
Derivati dell’acido benzoico, dinitrofenoli, idrazide maleica, acetamidi,
Sulla respirazione cloroderivati degli acidi acetico, propionioco, isobutirrico, dipiridilici, fe-
nossibutirrici, idrazine maleica, fenossiderivati, picolinderivati
Derivati dell’acido benzoico, fenossiderivati, benzonitrili, idrobenzonitrili,
Sui fitoregolatori
acetonitrili.

Riguardo alle interferenze non pochi diserbanti ne hanno una principale ed una, o più di una, secondaria.
Persistenza nel suolo.
I diserbanti in base alla persistenza del p.a. nel suolo sono classificati nei seguenti 3 gruppi (fig. 182): non residuali
(meno di 30 giorni); moderatamente persistenti (da 30 a 100 giorni); residuali o persistenti (più di 100 giorni).

Non residuali: < 30 gg


Fig. 182 - Persistenza nel suolo. Moderatamente persistenti: 30 - 100 gg.

Residuali o persistenti: > 100 gg


La differente persistenza del p.a. nel suolo è dovuta ai seguenti motivi.
Attività microbiologica.
Le molecole dei p.a. dei diserbanti sono degradate dalla microflora del suolo per via metabolica in quanto fonte di
carbonio. In relazione a ciò, secondo le loro caratteristiche chimiche, le molecole dei p.a. sono degradate più o meno
lentamente in base al numero e alla tipologia della popolazione microbica.
E’ questa la ragione per cui nei suoli dove la popolazione microbica è alta la quantità a ettaro del diserbante deve
essere leggermente aumentata.

250
Decomposizione chimica.
Le molecole dei p.a. dei diserbanti sono soggette ad esser degradate per fenomeni chimici ossidativi, riduttivi o idro-
litici, etc. . In relazione a ciò, in base alle loro caratteristiche chimiche, queste sono demolite più o meno lentamente.
Assorbimento colloidale.
Le molecole del p.a. dei diserbanti possono essere inattivate dai colloidi inorganici e organici a seguito del fenomeno
dell’adsorbimento. In base alle loro caratteristiche chimiche queste sono inertizzate più o meno rapidamente. E’ per
questo motivo che nei suoli argillosi, o ricchi di S.O., la quantità ad ettaro dei diserbanti deve essere leggermente
aumentata.
Volatilizzazione.
Tutti i p.a. dei diserbanti hanno una tensione di vapore che varia al variare della temperatura. In base alle loro carat-
teristiche chimiche questi sono più meno volatili e, conseguentemente, permanere, più o meno, nel suolo.
Fotodecomposizione.
I p.a. dei diserbanti per azioni fotochimiche, dovute alle componenti dello spettro luminoso, si degradano.
In base alle loro caratteristiche chimiche permangono, più o meno, come tali, nel suolo. E’ per questo fenomeno che
l’efficacia di alcuni prodotti è condizionata dall’intensità luminosa del giorno per cui alcuni p.a. è bene che siano
distribuiti quando questa è bassa.
Dilavamento.
Tutti i p.a. dei diserbanti hanno un coefficiente di solubilizzazione o PC. In base alle loro caratteristiche chimiche
reagiscono in modo diverso all’effetto dilavante delle piogge quindi permangono più o meno a lungo nel suolo. In
particolare quanto più il PC del p.a. è alto e tanto più il clima è piovoso, tanto più velocemente il prodotto scomparirà
dal suolo (specie se sabbioso).

1.144 Regole base per il diserbo con prodotti liquidi.


Per avere un buon risultato nel diserbo con prodotti liquidi occorre avere le seguenti attenzioni: la barra irrorante deve
avere tutti gli ugelli perfettamente funzionanti ed essere sempre posizionata orizzontalmente rispetto alla superficie
del suolo; la distribuzione del prodotto deve avvenire in assenza di vento.
L’importanza dell’orizzontalità della barra è per avere una distribuzione uniforme del diserbante, evitando aree non
coperte o con sovrapposizioni di prodotto, mentre l’assenza di vento evita dannosi effetti di deriva su colture, piante
utili, uomini ed animali.

251
1.145 Interventi fisici di tipo non meccanico.
Il controllo delle piante infestanti può essere fatto con interventi fisici di tipo non meccanico. In questa sede saranno
brevemente considerati quelli che si basano sul calore (pirodiserbo, solarizzazione) e sull’assenza di luce (pacciama-
tura).

1.146 Il pirodiserbo.
Il pirodiserbo è una tecnica di controllo delle malerbe con calore erogato da una macchina detta pirodiserbatrice. Le
colture interessate dal pirodiserbo sono quelle: erbacee a semina primaverile con interfile larghe (es., mais, girasole)
quando alte, al massimo, ca. 30-40 cm; arbustive; arboree. L’azione di soppressione delle piante infestanti è dovuta
al calore prodotto da ugelli bruciatori di GPL portati dalla pirodiserbatrice (fig. 183).

Fig. 183 - Disegno schematico non in scala di un ugello di pirodiserbatrice a GPL in funzione.

Coltura
Bruciatore

Fiamma

Malerbe

Il calore deve investire le malerbe quando queste sono piccole infatti ricerche hanno dimostrato che i migliori risultati
si hanno quando le piante infestanti hanno ca. 3 foglie vere. Affinché il calore sia ben distribuito sulla pianta infestante
è importante avere coltivi con suoli morfologicamente uniformi.
L’azione letale del pirodiserbo non è dovuta alla combustione delle piante infestanti ma alla scottatura dei tessuti
dovuta al calore della fiamma (ca. 70-80 °C). La scottatura è diversa se la fiamma è puntiforme, come quella prodotta
da ugelli a “tazza”, o se è corta, come quella prodotta da ugelli a bacchetta.
Le macchine pirodiserbatrici di nuova generazione hanno un consumo medio di ca. 13-14 kg di GPL ad ettaro e una
velocità media operativa tra ca. 4 e 5 km h-1.

252
Effetti agronomici ed ambientali del pirodiserbo.
Gli effetti agronomici ed ambientali che derivano dall’uso del pirodiserbo sono i seguenti: eliminazione delle infe-
stanti annuali; contenimento delle infestanti poliennali; azione più decisa sulle piante dicotiledoni che non sulle mo-
nocotiledoni; dispendio energetico non elevato; assenza di problemi sanitari nei raccolti; assenza d’inquinamento
chimico ambientale; limitato inquinamento dell’aria per produzione di CO2.
Tempestività d’intervento, conoscenza delle infestanti da contenere e padronanza d’uso del macchinario sono alla
base dell’efficacia di questa tecnica.

1.147 La solarizzazione.
La solarizzazione è una tecnica di contenimento delle piante infestanti basata sull’innalzamento del calore del suolo
quando è umido ottenuto da una copertura della superficie, per un certo periodo di tempo, con telo plastico trasparente
(fig. 184).
Fig. 184 - Solarizzazione.

Da DiPSA, Casini P.

La copertura può durare, in relazione alle condizioni malerbologiche del suolo e alle condizioni climatiche della zona,
anche fino a ca. 20 giorni.
Questa pratica, che prevede il fissaggio dei margini del telo con terra, porta al riscaldamento dei primi cm di suolo
fino a ca. 45°- 50° C che devitalizza i semi e gli organi di propagazione vegetativa delle malerbe. I limiti di questo
metodo, che lo rendono proponibile solo in particolari casi, sono: il costo del materiale (specie se biodegradabile): il
costo della mano d’opera necessaria per il suo approntamento e smantellamento; l’aumento della mineralizzazione
della S.O. del suolo.

1.148 La pacciamatura.
La pacciamatura è una pratica di contenimento delle malerbe basata sull’eliminazione della luce. Questa tecnica è
usata per alcune colture erbacee di pieno campo a interfile larghe con reddito elevato (es. fragola) e per colture arboree,
od arbustive, nei primi anni di crescita.
La pacciamatura si ottiene ponendo lungo le file delle coltura o materiali vegetali inerti (segatura, cortecce triturate,
etc.) o teli plastici (disponibili sul mercato anche biodegradabili).
Nelle Aziende faunistiche questa tecnica può essere usata negli impianti arbustivi e arborei foraggeri durante i loro
primi anni di vita.

1.149 Interventi biologici.


La lotta alle piante infestanti è fatta anche con interventi di tipo biologico. Tra questi sono di seguito brevemente
riportati quelli che si basano sull’uso di: insetti parassiti; micoerbicidi; prodotti vegetali ad azione diserbante.
Insetti parassiti.
Classici esempi dell’uso di insetti parassiti per contenere le piante infestanti sono stati quelli australiani del 1925 su
25 milioni di ettari di pascoli per contrastare l’inutilizzabile e invadente Cactacea non autoctona Opuntia polyacantha
e quelli californiani della seconda metà del '900 per combattere la diffusione nelle aree pascolive dell’Hipericum
perforatum, tossico per alcuni animali poligastrici.
Nel primo caso fu usato il coccide Dactylopius e il lepidottero Cactoblastis cactorum, nel secondo caso i coleotteri
Chrysolina hyperici e Chrysolina quadrigemina.

253
La base del successo di questo metodo è la selettività e la rapidità di azione dei parassiti. Quest’ultimo aspetto è, tra i
due, quello che al momento limita ancora la diffusione di questa tecnica in quanto il parassita contiene le piante
infestanti quando il danno sulla specie coltivata è già consistente.
Oltre a ciò, con la scomparsa della pianta infestante, il parassita regredisce rapidamente dall’area dove è stato diffuso
fino, quasi, a scomparire e quindi, nel caso di una nuova espansione della stessa malerba, si rende necessario una sua
nuova immissione ambientale.
Micoerbicidi.
I micoerbicidi sono prodotti a base di spore di funghi patogeni che vengono distribuiti con tecniche varie nell’area
coperta dalle piante infestanti.
Base del successo del controllo delle piante infestanti con questo sistema è la selettività e la rapidità d’azione dei
funghi patogeni. Quest’ultimo aspetto è, tra i due, quello che, al momento, limita ancora la diffusione di questa tecnica
perché, solitamente, il parassita contiene le piante infestanti quando il danno sulla specie coltivata è già consistente.
Prodotti di origine vegetali ad azione tossica.
Alcuni prodotti di origine vegetale hanno un’azione tossica verso le piante infestanti talmente consistente da essere
considerati dei bio-diserbanti. È, ad es., il caso del glutine del mais usato contro le piante infestanti dei tappeti erbosi
distribuito alla dose di ca. 100 g m-2 nella fase di pre-emergenza di alcune malerbe (Digitaria spp. , Amaranthus
retroflexus, Solanum nigrum, Taraxacum officinale, etc.) . Nel caso in esame l’azione tossica del glutine di mais si
manifesta nel contrasto alla crescita dell’apparato radicale delle malerbe.

1.150 L’alternanza o successione colturale delle specie erbacee: rotazione ed avvicendamento.


Fin dai primordi gli agricoltori si accorsero che il suolo coltivato sempre con lo stesso tipo di pianta, riduceva più o
meno rapidamente, la sua capacità di fornire biomassa per l’alimentazione umana e animale.
E’ per questa ragione che il popolo ebraico non coltivava lo stesso campo 1 anno su 7, i greci usavano intervallare 3
anni di coltivazione con 1 anno durante il quale erano fatte solo lavorazioni superficiali (maggese), nelle “Georgiche”
si legge dell’utilità di alternare sullo stesso appezzamento specie agrarie diverse.
Nel medioevo si alternò la coltivazione dei campi con 1 o 2 anni di “riposo pascolato” che consisteva nel far utilizzare
agli animali domestici (bovini in particolare) le piante spontanee che crescevano negli appezzamenti non coltivati.
Si dovette però attendere il XVI secolo perché in Italia, e in alcuni paesi del nord Europa, si riconsiderasse il concetto
della alternanza della coltivazione sullo stesso campo di diverse specie agrarie ma solo nel 1730, in Inghilterra, fu
ideata nella Contea del Norfolk la tecnica agronomica della successione colturale, detta rotazione Norfolk.
Questa tecnica fu la base della rivoluzione agraria, presupposto economico della successiva rivoluzione industriale.
La rotazione Norfolk (fig. 185)
Fig. 185 - Rappresentazione schematica della Rotazione Norfolk in pieno regime.

Brassica napus var. napobrassica

Rapa da foraggio

Frumento tenero Orzo con o senza trasemina di trifoglio violetto

Trifoglio violetto
o
fagiolo

prevede la divisione della superficie aziendale coltivabile in 4 identici appezzamenti ed è, a pieno regime, così carat-
terizzata:1° anno, coltivazione del navone o rutabaga (Brassica napus var. napobrassica, Famiglia Brassicaceae o

254
Crucifereae) ovvero rapa da radice per bestiame da carne; 2° anno, coltivazione dell’orzo (Hordeum vulgare, Famiglia
Poaceae) con o senza la semina in questo (trasemina) di trifoglio violetto (Trifolium pratense, Famiglia Fabaceae);
3°.anno, prosecuzione della coltivazione del trifoglio violetto o semina del fagiolo (Phaseolus vulgaris, Famiglia
Fabaceae) se, nel 2° anno, non era stata fatta la trasemina del trifoglio violetto; 4° anno, coltivazione del frumento
tenero (Triticum aestivum, Famiglia Poaceae).
Con il trascorrere del tempo il navone fu sostituito dalla barbabietola da zucchero (Beta vulgaris var. saccarifera,
Famiglia Chenopodiaceae).
Questa rivoluzione agraria era rappresentata dalla regolare alternanza, nel tempo, sullo stesso appezzamento, della
barbabietola da zucchero, dell’orzo con trifoglio violetto, del trifoglio violetto (o del fagiolo) e del frumento tenero.
Per questo motivo veniva incrementata la produzione dell’orzo e del frumento, quando presente trifoglio violetto, o
solo del frumento, quando presente il fagiolo. L’azione miglioratrice delle 2 fabacee fu chiarita nel1886 dagli agro-
nomi tedeschi Helbriegel e Wilfahrth che scoprirono la proprietà azotofissatrice del batterio Azotobacter (oggi Rhi-
zobium) presente nei noduli delle radici di queste piante.
Questa successione colturale indicò come le piante agrarie debbano alternarsi nel tempo nell’utilizzare la stessa su-
perficie di suolo, ossia: all’inizio deve essere coltivata una pianta detta “preparatrice” (es. barbabietola da zucchero),
poi una pianta chiamata “depauperante” o “sfruttante” o “liquidatrice” (es. orzo), poi una pianta denominata “miglio-
ratrice” (es. trifoglio violetto o fagiolo) e infine una pianta “depauperante” o “sfruttante” o “liquidatrice” (es. frumento
tenero).
Pianta preparatrice.
La pianta preparatrice è una specie di pianta che lascia il suolo con una fertilità agronomica (in particolare quella
fisica) migliore di quella che aveva prima della sua coltivazione. Il miglioramento è dovuto alle tecniche colturali di
cui questa specie agraria necessita. La pianta preparatrice, detta da rinnovo (es., mais, girasole, barbabietola, etc.),
apre qualsiasi tipo di successione colturale di tipo continuo (vedi oltre) e fa risentire le sue positive azioni sul suolo
per più anni.
Pianta depauperante o liquidatrice o sfruttante.
La pianta depauperante o liquidatrice o sfruttante è una specie di pianta che lascia il suolo con una fertilità agronomica,
dal punto di vista chimico, peggiore di quella che aveva prima della sua coltivazione. Piante agrarie di questo tipo
sono ad es. i cerali a paglia (frumento, orzo, avena, etc.).
Pianta miglioratrice.
La pianta miglioratrice è una specie di pianta che lascia il suolo in uno stato di fertilità agronomica complessiva
(chimica, fisica e microbiologica) migliore di quello che aveva prima della sua coltivazione. Piante agrarie di questo
tipo sono, ad es., le Fabaceae pratensi perché aumentano la dotazione in azoto del suolo, le Poaceae pratensi perché
migliorano la struttura del suolo, entrambe perché incrementano l’Edafon (aspetti che si sinergizzano se Poaceae e
Fabaceae sono coltivate assieme).
Regola base per predisporre una corretta successione colturale.
Per predisporre una corretta successione colturale, per quanto prima riportato, occorre seguire la seguente regola base:
iniziare con una coltura preparatrice; dopo la coltura preparatrice far seguire una coltura depauperante; dopo la coltura
depauperante far succedere una coltura miglioratrice; dopo la coltura miglioratrice far seguire una coltura depaupe-
rante.
Successione colturale: rotazione e avvicendamento.
La successione colturale ha spesso, come sinonimo, il termine di “rotazione” o “avvicendamento” e questo è errato
perché sotto l’aspetto agronomico i due termini hanno diverso significato.
La differenza tra rotazione o avvicendamento è nel tempo di ritorno della stessa specie agraria (preparatrice, e/o
depauperante, e/o miglioratrice) sullo stesso appezzamento. Nella rotazione il tempo di ritorno è fisso, nell’avvicen-
damento no.
Nella rotazione la scelta delle colture (preparatrici e/o, depauperanti e/o miglioratrici) da seminare è fatta una sola
volta all’inizio del sua prima applicazione nell’Azienda agraria. Le colture scelte saranno sempre le stesse fin tanto
che l’imprenditore agrario non deciderà di usarne una diversa.
Nell’avvicendamento la scelta delle colture (preparatrici e/o, depauperanti e/o miglioratrici) è fatta anno dopo anno
in base a un ragionamento di convenienza economica.

255
1.151 L’alternanza, o successione colturale, e fertilità del suolo.
L’uso di una corretta successione colturale ha effetti positivi sulla fertilità fisica, chimica e biologica del suolo. Ri-
guardo a questi effetti positivi sono le seguenti note, considerando l’uso dell’aratro per fare il lavoro principale del
suolo.
Fertilità fisica.
La fertilità fisica è migliorata soprattutto nei suoli argillosi, o tendenzialmente tali, per; la formazione di microstrutture
ottenute dai lavori di rinnovo richiesti dalle piante preparatrici che portano a un buon rapporto acqua-suolo e aria-
suolo; eliminazione della suola di lavorazione dell’aratro per il variare della profondità operativa dello strumento in
base alle necessità degli apparati radicali delle piante preparatrici, depauperanti e miglioratrici.
Fertilità chimica.
La fertilità chimica è incrementata per: formazione di Humus qualitativamente migliore e più stabile nel tempo per la
diversa qualità dei residui lasciati dalle piante preparatrici, depauperanti e miglioratrici; eliminazione di un uniforme
impoverimento stratigrafico di nutrienti del suolo per la diversa diffusione dalle radici dalle piante preparatrici, de-
pauperanti e miglioratrici; eliminazione di un uniforme impoverimento quali-quantitativo dei nutrienti del suolo per
le diverse esigenze nutritive dalle piante preparatrici, depauperanti e miglioratrici; incremento della quantità d’azoto,
quando presenti Fabaceae.
Fertilità biologica.
La fertilità biologica è aumentata per: incremento numerico e qualitativo della popolazione dell’Edafon dovuto alla
presenza di colture dalle diverse rizosfere e per l’apporto di sostanze nutritive per l’Edafon (residui colturali) di di-
versa qualità; forte contenimento della selezione di parassiti e di piante infestanti specializzate per l’alternanza delle
specie coltivate; migliore azione del diserbante X o dell’antiparassitario Z nel controllare la piante infestanti A,B,C e
i patogeni D,E,F, per la forte riduzione nella selezione di piante infestanti A,B,C resistenti al diserbante X e di patogeni
D,E,F resistenti dell’antiparassitario Z.

1.152 Alternanza, o successione colturale, e gestione dell’agroecosistema.


In un’Azienda agraria, o faunistica, l’uso di una corretta successione colturale, rispetto a una gestita con una mo-
nosuccessione (coltivazione di una specie agraria ripetuta, sulla stessa superficie, nel tempo) porta a vantaggi agroe-
cosistemici non solo per quanto prima evidenziato, ma anche per i seguenti motivi: diversità dei raccolti che consente
di ridurre i danni economici per il crollo dei prezzi di mercato di una specie agraria; entrate economiche più ripartite
nell’anno che permettono di affrontare meglio le spese aziendali; contenimento dei danni economici per perdita di
produzioni a causa di impreviste avversità biotiche e abiotiche; migliore utilizzazione della manodopera e del mac-
chinario aziendale durante l’anno; aumento della soddisfazione professionale dell’agricoltore per l’apprendimento di
diverse tecniche agronomiche.
Un’Azienda agraria che usa la tecnica della successione colturale ha degli svantaggi rispetto a un’Azienda che usa la
tecnica della monosuccessione rappresentati, principalmente, dalla minor specializzazione tecnica e dai più bassi gua-
dagni dovuti al maggior frazionamento dei prodotti agricoli messi sul mercato.
Comunque, pur considerando i lati negativi, appare evidente, per quanto prima esposto, che la tecnica dell’alternanza
colturale porta ad una maggior stabilita agro-ecologica.

256
1.153 Classificazione delle alternanze, o successioni colturali.
Le successioni colturali sono classificate come in fig. 186.
irregolare
con riposo del suolo
regolare
con maggese.
Discontinue
con maggese e riposo regolare del suolo.

con maggese e riposo irregolare del suolo

Fig. 186 -
Classificazione delle in base alla lunghezza del ciclo
regolari
alternanze
o in base alla complessità
successioni colturali
in base alla lunghezza del ciclo
Continue irregolari
in base alla complessità

in base alla lunghezza del ciclo


miste
in base alla complessità

Alternanze o successioni colturali discontinue.


Le successioni colturali discontinue, tipiche delle zone agricole pedo-climaticamente difficili, sono tipizzate oltre che
dalla divisione della superficie aziendale in 2 o più parti, da periodi duranti i quali le porzioni aziendali sono coltivate
e periodi durante i quali non sono coltivate ma gestite con riposo del suolo, con maggese o con maggese e riposo del
suolo. Riguardo a ciò le seguenti note.
Alternanze o successioni discontinue con riposo del suolo irregolare
Nelle successioni colturali discontinue con riposo irregolare, dopo diversi anni di coltivazione del suolo (es. 7 o 8),
spesso con la semplice alternanza “coltura preparatrice (es. patata) - coltura sfruttante (es. frumento)”, segue un pe-
riodo di “non coltura” dalla diversa durata (da ca. 10 fino a 20 anni). Durante questo riposo colturale si ha il pascola-
mento delle piante spontanee dei campi. Questa tecnica era comune nell’Appennino centrale fino a metà '900.
Alternanze o successioni colturali discontinue con riposo del suolo regolare
Nelle successioni colturali discontinue con riposo regolare, dopo diversi anni di coltivazione del suolo (es. 5,7, o 8
anni), spesso con la semplice alternanza “coltura preparatrice - coltura sfruttante”, è previsto un preciso periodo di
“non coltura” (ca. 5, 10, 15, fino a 20 anni). In queste successioni discontinue la superficie a riposo può essere inte-
ressata dal pascolamento delle piante spontanee.
Alternanze o successioni colturali discontinue con maggese
Le successioni colturali discontinue con maggese sono di diverso tipo poiché in relazione all’ambiente pedoclimatico
in cui vengono messe in pratica.
Alcune di queste sono: maggese - frumento; maggese - frumento - avena; maggese - frumento - orzo - avena.
In queste successioni discontinue la superficie a maggese può essere interessata dal pascolamento delle piante spon-
tanee.
Alternanze o successioni colturali discontinue con maggese e regolare riposo del suolo.
Le successioni colturali discontinue con maggese e regolare riposo del suolo sono di diverso tipo.
Alcune di queste sono: maggese - frumento (seconderia); maggese - frumento - riposo (terzeria); maggese - frumento
- avena - riposo (quarteria); maggese - frumento - avena - riposo - riposo (quinteria).

257
In queste successioni discontinue la superficie a maggese, come quella a riposo, può essere interessata dal pascola-
mento delle piante spontanee.
Alternanze o successioni colturali discontinue con maggese e irregolare riposo del suolo.
Le successioni colturali discontinue con maggese e regolare riposo del suolo sono di diverso tipo.
Alcune di queste sono: maggese - frumento - riposo (variabile da 2 o più anni); maggese - frumento - avena - riposo
(variabile da 2 o più anni); maggese - frumento - orzo - avena - riposo (variabile da 2 o più anni).
In queste successioni discontinue la superficie a maggese, come quella a riposo, può essere interessata dal pascola-
mento delle piante spontanee.
Declino delle alternanze o successioni discontinue.
Le successioni colturali discontinue in Italia sono pressoché, se non del tutto, scomparse in particolare per l’abban-
dono di moltissime aree pedo-climaticamente marginali e della pratica della transumanza. Nonostante ciò queste suc-
cessioni colturali sono ancora potenziali mezzi per valorizzare e migliorare suoli poco fertili.
Alternanze o successioni colturali continue.
Le successioni colturali continue, che prevedono una divisione della superficie aziendale coltivabile in due, o più
parti, sono usate per coltivare ininterrottamente il suolo. Questo tipo di alternanze colturali si classificano in base ai
seguenti aspetti: complessità colturale; numero di anni necessari per completare il ciclo colturale; come è diviso e
come è coltivato il suolo. In considerazione a quanto riportato le seguenti brevi note.
Classificazione delle successioni colturali continue in base alla complessità.
Le successioni colturali continue secondo la loro complessità si dividono in: tipo semplice; tipo composto (tab. 78).

Tab. 78 - Classificazione delle alternanze, o successioni colturali, secondo: la complessità; n° di anni neces-
sari per completare il ciclo.
Numero
Complessità
anni
Tipo semplice
Bien. Ri. Fru.
Quad. Ri. Fru. tra. T. vio. T. vio. Fru.
Quin. Ri. Fru. T. vio. T. vio. Fru.
Sess. Ri. Fru. E. me. E. me. E. me. Fru.
Tipo composto
Sett. Ri. Fru. Prato Prato Prato Ri. Fru.
Otte. Ri. Fru. tra. T. vio. T. vio. Fru. E. me. E. me. E. me. Fru.
Dece. Ri. Fru. tra. T. vio. T. vio. Fru. Ri. Fru. E. me. E. me. E. me. Fru.
Sigle. Bien. = biennale; Quad. = quadriennale; Quin. = quinquennale; Sess. = sessennale; Sett. = settennale;
Otte. = ottennale; Dece. = decennale.
Ri. = rinnovo; Fru. = frumento; Fru. tra. T. vio. = frumento con trasemina di trifoglio violetto; T. vio. =
trifoglio violetto; E. me. = erba medica.

Quelle di tipo semplice hanno 1 sola coltura da rinnovo. Quelle di tipo composto derivano dall’unione di 2 di tipo
semplice (vedi la decennale formata dall’unione di una quadriennale con una sessennale) o dalla loro fusione con
eliminazione di una coltura da rinnovo e una sfruttante (vedi l’ottennale data dalla fusione di una quadriennale e una
sessennale). Le successioni di tipo composto, quasi sempre, hanno 2 colture da rinnovo.
Alternanze o successioni colturali continue in base al numero di anni necessari per completare il ciclo colturale.
Le successioni colturali continue, in base al numero di anni necessari per completare il ciclo, sono di tipo: biennale,
triennale, decennale (fig. 78) e ciò se il numero di anni tra la 1a coltura preparatrice e l’ultima sfruttante, è di 2, 3...,10.
Alternanze o successioni colturali continue in base al modo di com’è diviso e con quali colture è coltivato il suolo.
Le successioni colturali continue, in base a come è diviso e con quali colture è coltivato il suolo, si dividono in:
regolari; irregolari; miste.
Alternanze o successioni colturali continue regolari.
Nelle successioni colturali continue regolari la superficie del suolo è divisa in sezioni di ugual grandezza coltivate
usando una delle alternanze colturali in tab.75.
258
Alternanze o successioni colturali continue irregolari.
Nelle successioni colturali continue irregolari la superficie del suolo è divisa in sezioni di diversa grandezza coltivate
usando una delle alternanze colturali in tab.75.
Alternanze o successioni colturali continue miste.
Nelle successioni colturali continue miste la superficie del suolo è divisa in 2 parti: una più grande, ripartita in sezioni
con ugual ampiezza, coltivate con una delle alternanze colturali in tab.75; una più piccola, detta fuori successione,
con superficie uguale a una sezione dell’area con regolare alternanza colturale coltivata a prato poliennale (solitamente
erba medica).
Al termine della vita economica del prato poliennale l’appezzamento entrerà, virtualmente, in normale successione
colturale al posto dell’appezzamento che dovrà ospitare la coltura preparatrice, mentre l’ultimo campo posto in nor-
male successione, utilizzato a coltura sfruttante, uscirà, virtualmente, da questa regolare alternanza per diventare la
superficie per il nuovo prato d’erba medica.

Esempi di alternanze o successioni colturali.


Alternanza, o successione, colturale continua regolare quinquennale per una superficie di 96 ha.
La superficie è divisa in cinque appezzamenti di 19,2 ha, ad es., così coltivati: mais - frumento tenero con trasemina
di erba medica - erba medica - erba medica - frumento duro.
Nel 5° anno la successione delle colture termina con la coltivazione del frumento duro per poi iniziare un nuovo ciclo
colturale con la semina del mais il quale tornerà sullo stesso appezzamento occupato in precedenza (tabb. 79 e 80).

Tab. 79 - Alternanza, o successione, colturale continua regolare quinquennale: mais - frumento


tenero con trasemina di erba medica - erba medica - erba medica - frumento duro.
Campi 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno 1° anno
Frumento
tenero con
Erba me- Erba me- Frumento
1 Mais trasemina Mais
dica dica duro
di erba me-
dica
Frumento Frumento te-
tenero con Erba me- Erba me- Frumento nero con tra-
2 Mais
trasemina di dica dica duro semina di
erba medica erba medica
Frumento
tenero con
Erba me- Frumento
3 Erba medica Mais trasemina Erba medica
dica duro
di erba me-
dica
Frumento
tenero con
Frumento Erba me-
4 Erba medica Mais trasemina Erba medica
duro dica
di erba me-
dica
Frumento
tenero con
Frumento Erba me- Erba me- Frumento
5 Mais trasemina
duro dica dica duro
di erba me-
dica

259
Tab. 80 - Alternanza, o successione, colturale continua regolare quinquennale: 1) mais - 2) frumento
tenero con trasemina di erba medica - 3) erba medica - 4) erba medica - 5) frumento duro.
2011 2012 2013 2014 2015 2016
1 2 3 4 5 1
Alternanza
2 3 4 5 1 2
delle colture
nei campi. 3 4 5 1 2 3
4 5 1 2 3 4
5 1 2 3 4 5

Successione colturale continua tipo irregolare quinquennale per una superficie di 96 ha.
La superficie aziendale di 96 ha è divisa in cinque appezzamenti di 19,2 - 20,8 - 16 - 22 - 18 ha coltivati, ad es., con
le colture riportate nella tab. 76 che si alternano nel tempo in modo analogo a come riportato descrivendo la succes-
sione regolare.
Successione colturale continua tipo misto per una superficie di 96 ha.
La superficie di 96 ha è divisa in 2 parti: una di 76,8 ha e una di 19,2 ha. La parte di 76,8 ha è divisa in 4 appezzamenti
di 19,2 ha coltivati usando, ad es., la successione regolare quadriennale mais - frumento tenero - trifoglio squarroso -
frumento duro.
La restante parte di 19,2 ha è coltivata, fuori successione, ad es., a prato d’erba medica di durata triennale.
Quest’ultima superficie fuori successione, quando al 3° anno il medicaio è disfatto, entra, virtualmente, nell’area di
76,8 ha al posto di quella che doveva ospitare il mais mentre quella che aveva ospitato il frumento duro uscirà per
diventare la nuova superficie dove verrà seminato il nuovo prato d’erba medica. Questa virtuale entrata e uscita di
superfici si ripeterà ogni volta che la pianta foraggera, fuori rotazione, terminerà la sua carriera produttiva.

1.154 La coltura intercalare.


Al termine dell’argomento delle successioni colturali un cenno sulla coltura intercalare.
La coltura intercalare è una coltura che ha una durata inferiore ad 1 anno (fig. 187) seminata sulla superficie di suolo
che si rende libera tra la raccolta e la semina di 2 colture, dette principali, che sono, ad es., in una delle alternanze
colturali riportate in tab.75.

Fig. 187 - Coltura intercalare di Brassica rapa var. rapa (agosto-dicembre) inserita tra la raccolta del
frumento (luglio) e la semina del girasole (aprile) di una successione colturale.
Frumento Coltura intercalare Girasole
Lavorazione
Semina > Raccolta Rapa Semina >
del suolo
Semina > Raccolta
No. Di. Ge. Fe. Ma. Ap. Mg. Gi. Lu. Ag. Se. Ot. No. Di. Ge. Fe. Ma. Ap. Ma. Gi.
No. = novembre; Di. = dicembre; Ge. = Gennaio; Fe. = febbraio; Ma. = marzo: Ap. = aprile; Mg. =
maggio; Gi. = giugno; Lu = luglio; Se. = settembre; Ot. = ottobre.

La coltura intercalare può essere: estivo-autunnale, come, ad es., la coltura di rapa in fig. 360; autunno-primaverile,
come un erbaio di segale, d’orzo, di fava, etc.; estiva, come, ad es., un coltura di mais ibrido precocissimo irriguo
seminato a metà giugno dopo la raccolta precoce di un cereale.
In un’Azienda agraria la coltura intercalare è conveniente nella gestione dell’agroecosistema sia per l’aumento della
diversità biologica che comporta sia per l’economia aziendale dato che su questa gravano solo le spese di coltivazione
(la spesa dovuta al beneficio fondiario è a carico della coltura principale).
In un’azienda agraria la possibilità di fare colture intercalari dipende da diversi fattori tra cui la facilità di lavorare il
suolo e le possibilità irrigue (vedi, ad es., mais in secondo raccolto).

260
1.155 La gestione delle superfici agricole con residui colturali.
La gestione delle superfici con residui colturali di piante agrarie è, spesso, eseguita da trinciatrici. Gli interventi con
queste macchine devono essere eseguiti in modo che in queste aree la biodiversità vegetale sia mantenuta e che gli
animali selvatici siano sempre in grado di trovare alimenti.
La pratica di eliminare i residui colturali con bruciatura (dove e quando permessa, è, se possibile, da evitare poiché
non solo danneggia la biodiversità vegetale e riduce la possibilità di fornire alimenti agli animali selvatici ma anche
perché impoverisce il suolo di sostanza organica.

1.156 La gestione delle superfici agricole non produttive.


Talvolta, per motivi vari, in un’Azienda agraria alcuni campi non sono coltivati e sono invasi da piante spontanee di
vario tipo o interessati da semine di piante erbacee a scopo non produttivo.
Tali superfici con piante derivate da semine o spontanee non devono essere trascurate ma devono essere ben gestite
per avere un’uniforme copertura vegetale.
Questo per: non diminuire la fertilità del suolo; contrastare l’erosione; incrementare la biodiversità; permettere alla
fauna di trovare rifugi e alimenti; ridurre la possibilità di incendi.
In particolare, per questi ultimi due aspetti, la vegetazione delle superfici agricole non produttive deve essere interes-
sata da sfalci o da interventi meccanici di equivalente funzione gestionale (eccetto nei periodi delle cove e delle nascite
dei selvatici) ed essere interrotta da valide fasce taglia-fuoco.

1.157 Alternanze, o successioni colturali, per piante arbustive e arboree.


Non solo le colture erbacee ma anche quelle arbustive e arboree seguono delle regole nelle loro successione quando
utilizzano la stessa superficie di suolo. A tal riguardo, per le principali specie arboree, è lo schema in tab. 81.

Tab. 81 - Anni necessari per la successione di alcune specie arboree.


Pesco

Ciliegio

Albicocco
Mandorlo
Susino
Melo
Pero
Diospero
Vite
Olivo
Pioppo
Precedente

Seguente
Pesco 3 3 2 2 2 1 1 + + + +
Ciliegio 3 3 2 2 2 2 1 + + + +
Albicocco 2 2 2 2 2 1 1 + 1 + +
Mandorlo 2 2 2 2 2 1 1 + + + +
Susino 1 2 2 2 2 2 1 + + + +
Melo 1 1 1 1 1 2 2 + + + 2
Pero 1 1 1 1 1 2 2 + + + 2
Diospero + + + + + + + 2 1 + +
Vite + + + + + + + + 2 + +
Olivo + + + + + + + + + 1 +
Pioppo + + + + + 2 + + + + 2
1 = subito dopo l’espianto; 2 = dopo tre-quattro anni; 3 = dopo diciotto-
venti anni; + = tempo non esattamente definito, ma breve.

261
1.158 Le pedopatologie: tipi.
Le pedopatologie sono di tipo accidentale o di tipo cronico.
Le pedopatologie accidentali sono dovute ad alterazioni della fertilità fisica e/o chimica e/o biologica causate da errate
pratiche agronomiche che durano alcuni anni ma poi scompaiono senza postumi.
Le pedopatologie croniche sono dovute ad alterazione della fertilità fisica e/o chimica e/o biologica dei suoli che
dipendono o dalle rocce madri o dai substrati pedogenetici o da antichi eventi naturali o da errate pratiche agronomiche
ripetute per molto tempo.
Le pedopatologie croniche, dette anomalie, sono permanenti nel tempo o di lunghissima durata e in questi casi i suoli
sono detti suoli anomali.

1.159 Le pedopatologie di tipo accidentale.


Le pedopatologie del suolo di tipo accidentale sono il guasto e la stanchezza.

Guasto.
Il guasto si ha negli appezzamenti coltivati con cereali a paglia. È una malattia del suolo detta anche arrabbiaticcio o
calda-fredda o verde-secca o bianca-nera e il motivo della sua insorgenza è l’aratura fatta fuori tempera. Questa pe-
dopatologia è tipica di pedotipi tendenzialmente detritici o argillosi o ricchi di sostanza organica e, in particolare, è
più presente nell’Italia centrale e meridionale che in quella settentrionale.
Nei campi a frumento gli effetti del guasto si evidenziano con vari sintomi tra i quali: numerose presenze di aree
tendenzialmente circolare, più o meno grandi, con molte piante di papavero (Papaver rhoeas, Famiglia Papavera-
ceae); piante di cereale giallastre con pochi fusti secondari (basso accestimento); piante di cereale che, al termine del
ciclo biologico, hanno piccole spighe con fiori basali sterili ;piante di cerale che alla raccolta danno granella strimin-
zita e di cattiva qualità organolettica.
Gli effetti sui cereali a paglia di questa pedopatologia sono simili a quelli dovuti alla carenza alimentare di azoto ma
l’apporto di N in queste aree con concimi a pronto effetto non porta benefici.

Lotta.
Unico sistema di lotta contro il guasto è arare il suolo quando è in stato di tempera.
Stanchezza.
La stanchezza è una pedopatologia che si manifesta negli appezzamenti coltivati per più anni con la stessa specie
agraria e porta a diminuzioni, più o meno rapide e marcate, delle produzioni. La velocità della manifestazione della
stanchezza varia in base alle Famiglie botaniche cui appartengono le piante agrarie.
Ad es., è veloce nelle colture appartenetti alla Fabaceae e alle Brassicaceae o Crocifere mentre in quelle appartenenti
alle Poaceae varia secondo il tipo di pianta: es., veloce nel frumento, tardiva nel sorgo, molto tardiva nel riso e nel
mais.
Alla stanchezza del suolo sono state attribuite diverse cause. Tra queste, le più condivise, tra gli Agronomi, sono:
emissione di sostanze tossiche dalle radici che ostacolano la crescita di altre colture appartenenti alla stessa specie;
diminuzione del calcio assimilabile del suolo; depauperamento quanti-qualitativo di alcuni microelementi del suolo;
diffusione di patogeni (ad es., per l’erba medica, del fungo parassita Corynebacterium insidiosum e del virus dei
batteri simbionti o batteriofago).
Lotta.
Unica valida lotta contro la stanchezza è l’adozione di successioni colturali con ritorno della stessa pianta agraria sullo
stesso appezzamento dopo più anni.

262
1.160 Le pedopatologie di tipo cronico.
Le pedopatologie del suolo di tipo cronico (fig. 188), come prima riportato, sono dovute, fondamentalmente, a quattro
anomalie chimiche (acidità non causata da sostanza organica; alcalinità costituzionale dovuta a carbonato calcio; alo-
morfismo, ossia alcalinità dovuta a cloruro di sodio; eccesso di sostanza organica poco alterata) e a due anomalie
fisiche (argillosità e scioltezza).
Fig. 188 - Pedopatologie di tipo cronico.

Acidità non causata da sostanza organica


Anomalie Alcalinità costituzionale dovuta a carbonato calcio
chimiche Alomorfismo o alcalinità dovuta a cloruro di sodio
Pedopatologie
di tipo Eccesso di sostanza organica poco alterata
cronico.
Anomalie Argillosità
fisiche
Scioltezza

Tipi di suoli anomali.


Riguardo alle pedopatologie di tipo cronico nei suoli italiani si evidenziano quattro tipi di suolo anomalo (tab. 82):
acido non organico; acido organico; argilloso propriamente detto e argilloso-alcalino; alomorfo.

Tab. 82 - Suoli anomali italiani.


Tipi
Acido non organico
Acido organico
Argilloso: argilloso propriamente detto e argilloso-alcalino
Alomorfo o salso-alcalino

Estensione dei suoli anomali in Italia.


In Italia i suoli anomali (tab. 83) coprono una superficie di ca. 14.680.000 ha: ca. il 48,7 % della superficie totale del
Paese.

Tab. 83 - Superficie dei suoli anomali in Italia.


Tipi ha
Acidi non organici ≈ 4.600.000
Acidi organici ≈ 150.000
Argillosi: argillosi propriamente detti e argilloso-alcalini ≈ 9.800.000
Alomorfi o salso-alcalini ≈ 130.000
Totale ≈ 14.680.000

Mezzi agronomici per contrastare le anomalie dei suoli.


Le anomalie chimiche si contrastano con la pratica della correzione, ossia con l’uso di correttivi.
Le anomalie fisiche si riducono con la pratica dell’ammendamento, ossia con l’uso di ammendanti.

263
1.161 Caratteristiche dei suoli anomali.
Per la gestione agricola e/o pastorale dei suoli anomali appare importante inquadrarli dal punto di vista agronomico.

1.162 Suoli acidi non organici.


In Italia i suoli acidi non organici coprono una superficie di ca. 4.600.000 ha (tab. 83). La loro acidità pone dei limiti
alla coltivazione di non poche specie agrarie tanto che, quando il pH in acqua oscilla tra 4,5 e 4, la coltivazione non
è economicamente sostenibile.
L’ostacolo non è tanto dovuto alla elevata presenza di H+ e alla ridotta quantità di cationi alcalini e alcalino-terrosi
(Li+, K+, Ca+2, Mg+2, etc.) quanto alla rilevante presenza di alluminio libero in forme ioniche (Al+3, AlOH+2,
Al(OH)2+), tossiche per le piante e per l’Edafon.
Caratteristiche della microflora dei suoli acidi non organici.
La microflora dei suoli acidi non organici è caratterizzata dalla prevalenza delle specie fungine su quelle batteriche e
attinomicetiche, elemento che diventa sempre più marcato tanto più il pH si abbassa.
Disponibilità quanti-qualitativa dei tre macroelementi plastici principali nei suoli acidi non organici.
Nei suoli acidi non organici i tre macroelementi plastici principali si trovano nelle seguenti condizioni di disponibilità.
Azoto.
La quantità d’azoto totale può essere anche elevata ma quella dello ione nitrico è molto bassa a causa della riduzione
della popolazione di batteri ammonizzanti, nitrosanti e nitrificanti.
Fosforo.
La quantità P2O5 totale può essere anche elevata ma la sua frazione assimilabile è bassa o molto bassa a causa dell’im-
mobilizzazione del fosforo da parte del Fe+3 e dell’Al+3.
Potassio.
La quantità di potassio totale può essere anche elevata ma, specialmente nei suoli sabbiosi o tendenzialmente tali, la
frazione assimilabile è, spesso, bassa o molto bassa.
Fattori che favoriscono l’aumento dell’acidità del suolo.
L’acidità del suolo, oltre a dipendere dalle caratteristiche della roccia madre o del sub-strato pedogenetico causa
primaria dell’anomalia (vedi suoli evoluti su trachiti, gneiss, graniti, porfidi, arenarie, etc.) è favorita dai seguenti
fattori.
Piogge.
Le piogge portano a perdite di cationi alcalini e alcalino-terrosi per dilavamento che, per il Ca+2, espresso come CaO,
possono variare, ad anno e per ettaro, da ca. 250 a 600 kg.
Asportazioni dei cationi del suolo tramite i raccolti.
Con le asportazioni delle produzioni dai campi si ha un impoverimento di cationi alcalini e alcalino-terrosi del suolo
che, ad es., per il Ca+2(CaO) è stato stimato, come dato medio, in ca. 100 kg ha-1 con valori minimi e massini oscillanti
da ca. 30 a 250 kg ha-1.
Le perdite di cationi tramite questa via dipendono, oltre dalla quantità del raccolto, anche dalla Famiglia botanica cui
appartiene la specie coltivata. Ad es. le asportazioni degli ossidi di calcio e potassio conseguenti alla raccolta annuale
di 7 t ha-1 di fieno d’erba medica (Medicago sativa), sono, uguali, come dato medio, a ca. 246 kg e 52 kg.
Presenza di H2CO3 per la CO2 prodotta dalla respirazione dalle radici e dalla microflora.
L’acido carbonico che si forma dalla CO2 prodotta dalla respirazione dalle radici e dalla microflora mobilizza tutti i
cationi presenti nei carbonati del suolo che saranno allontanati per dilavamento: le perdite di Ca2+, espresse come
CaO, sono state stimate, per anno e per ettaro, da ca. 235 a 245 kg.
Uso di concimi a reazione acida.
L’uso di concimi a reazione acida porta a un abbassamento del pH del suolo che mobilizza i cationi dei carbonati del
suolo i quali poi saranno soggetti al dilavamento meteorico. A tal riguardo la distribuzione su un ettaro di 100 kg di
solfato ammonico mobilizza il Ca2+ dei carbonati del suolo per una quantità pari a ca. 106 kg di CaO mentre lo
spargimento di 100 kg di cloruro potassico mobilizza il Ca2+ dei carbonati del suolo per una quantità uguale a ca. 66
kg di CaO.
Asportazione totale media annua a ettaro di cationi dal suolo: il caso del Ca+2.
La perdita annuale di cationi del suolo a ettaro non è irrilevante: considerando il caso Ca+2, espresso come CaO, questa
ammonta, mediamente, a ca. 840 kg.

264
Questo valore è dato dalla somma delle asportazioni di colture (100 kg), dalle perdite dovute alla respirazione dalle
radici e della microflora (ca. 240 kg) e per l’uso di concimi acidificanti (stimato in 500 kg).
I correttivi: prodotti per ridurre l’acidità del suolo.
Come prima accennato per innalzare il pH del suolo verso la neutralità in modo da renderlo adatto alla crescita di
diverse piante, si usano i correttivi, da apportare su un ettaro in quantità determinate dalla tecnica di laboratorio del
“fabbisogno in calce” (vedi oltre).
Principali correttivi.
I correttivi reperibili sul mercato sono diversi ma quelli più usati nella pratica agricola, sono i seguenti.
Ossido di calcio o calce viva (CaO).
L’ossido di calcio o calce viva (CaO) è ottenuto da rocce calcare a base di carbonato di calcio o ricche di questo sale,
sottoposte a calcinazione: CaCO3 > CaO + CO2.
La calce viva, che può contenere anche 95 % di CaO puro, ha un effetto molto rapido. L’impiego di questo prodotto
chiede attenzione perché dannoso non solo per l’operatore che lo distribuisce ma anche per l’Edafon del suolo e per
la microflora apportata in questo con il letame. Per questo motivo la calce viva è distribuita nei campi in modo dila-
zionato nel tempo (in 2 o 3 anni) e mai nell’anno della letamazione.
Idrossido di calcio o calce spenta Ca(OH)2.
L’idrossido di calcio è ottenuto dall’idratazione della calce viva: CaO + H2O > Ca(OH)2. La calce spenta ha una
capacità correttiva meno rapida della calce viva ma ha un effetto molto meno dannoso della calce viva sia per l’Edafon
sia per la microflora che il letame apporta nel suolo.
Calce di defecazione degli zuccherifici.
La calce di defecazione degli zuccherifici è un sottoprodotto della lavorazione industriale della barbabietola da zuc-
chero ed è agronomicamente valido perché, oltre ad avere carbonato di calcio dal 35 al 45 % ca., ha una quantità di
S.O. oscillante tra ca. il 5 e il 10 %. Questo prodotto ha un’azione lenta ma non altera né l’Edafon né la microflora
che il letame apporta nel suolo.
Polvere di marmo.
La polvere di marmo proviene dalle cave di questa roccia o dalla sua fine macinazione (micronizzazione). La velocità
di azione del prodotto è lenta. Quando dal prodotto è richiesta un’azione più “veloce”, occorre considerare il diametro
medio delle particelle: più è piccolo e più è veloce. La polvere di marmo, anche impiegata in dosi elevate, non altera
mai né l’Edafon né la microflora apportata nel suolo dal letame.
Marna.
La marna è una roccia sedimentaria argillosa contenente 30 - 40 % ca. di carbonato di calcio. Per usarla occorre
macinarla in modo molto fine. La sua azione è lenta. Il prodotto, anche se impiegato in dosi elevate, non danneggia
mai l’Edafon né la microflora apportata nel suolo dal letame.
Acqua dura.
L’acqua dura è acqua ricca di carbonati vari: in particolare di calcio e/o di magnesio.
La sua azione correttiva, di tipo lento, dipende, a parità di acqua distribuita, dalla quantità di carbonati per litro.
L’acqua dura non altera mai né l’Edafon né la microflora apportata nel suolo dal letame.
Distribuzione dei correttivi.
La distribuzione dei correttivi avviene a tutto campo prima della lavorazione principale del suolo. L’acqua dura è
distribuita sui campi durante gli usuali periodi irrigui delle colture.

265
Tecnica di laboratorio detta fabbisogno in calce.
Per la corretta riduzione dell’acidità del suolo è basilare stabilire la quantità in t ha-1 di CaCO3 necessaria indicata
dalla tecnica di laboratorio detta del fabbisogno in calce (tab. 84).

Tab. 84 - Fabbisogno in calce in t ha-1 di CaCO3 puro una profondità del suolo di 0,20 m.
Fabbisogno in calce per portare il pH del suolo al valore di ….
pH del surnatante 5,5 6,0 6,5 7,5
6,9 0,5 0,6 0,7 0,9
6,8 0,6 1,0 1,2 1,5
6,7 0,7 1,4 1,8 2,2
6,6 0,9 1,8 2,5 2,8
6,5 1,2 2,3 3,3 3,6
6,4 1,6 2,9 4,0 4,4
6,3 2,0 3,5 4,9 5,2
6,2 2,5 4,2 5,7 6,0
6,1 3,1 4,9 6,6 7,0
6,0 3,8 5,6 7,5 8,0
5,9 4,5 6,5 8,5 9,0
5,8 5,3 7,3 9,5 10,0
5,7 6,1 8,2 10,5 11,2
5,6 7,0 9,2 11,6 12,4
5,5 8,0 10,2 12,7 13,6
5,4 9,1 11,3 14,0 14,9
5,3 10,2 12,4 15,0 16,2
5,2 11,4 13,6 16,2 17,6
5,1 12,7 14,8 17,5 19,0
5,0 14,0 16,1 18,8 20,4
4,9 15,5 17,4 20,1 22,0

Per il fabbisogno in calce occorre seguire il procedimento di laboratorio riportato nei Metodi ufficiali del Decreto
Ministeriale del 1994.
Questo procedimento si basa nel mettere10 g di terra fine in becker da 100 ml e aggiungere 20 ml di una soluzione
tampone a pH 7,5. Dopo aver agitato il campione per 15 minuti si determina il pH del surnatante. Tramite questo
valore, in base alla tab. 84, si ricavano le tonnellate di CaCO3 puro da apportare su 1 ettaro di suolo profondo 0,20 m
(2.000 m3) per giungere al valore del pH (in H2O) voluto.
Per avere l’equivalenza dell’azione correttiva del CaCO3, ad es., con CaO o Ca(OH)2 vale quanto segue: per passare
da CaCO3 a CaO occorre moltiplicare la quantità di CaCO3 per 0,56 (valore approssimato per difetto); per passare da
CaCO3 a Ca(OH)2 occorre moltiplicare la quantità di CaCO3 per 0,74 (valore approssimato per difetto).
L’efficacia delle tonnellate a ettaro di CaCO3 apportate al suolo deve essere valutata anche controllando il valore
percentuale della sua saturazione basica (S.B.) che, per vari Autori, è, agronomicamente sostenibile quando, come
condizione minima, arriva al 65 %. Riguardo alla verifica della concordanza tra le tonnellate di CaCO3 puro a ettaro
apportate al suolo con il procedimento chimico prima esposto e il raggiungimento di una S.B. del suolo del 65 % può
essere usata la seguente formula empirica riferita ad una profondità di 0,1 m: t ha-1 CaCO3 = [0,0225x(65-S.B.) x
CSC/100] /3. Dove S.B. è il valore della saturazione basica trovato nel suolo oggetto di correzione.

266
Nello stabilire la quantità di correttivo da distribuire al suolo non è importante calcolare la quantità di prodotto per
giungere a un pH neutro ma quella quantità che permette di avere un pH che consenta di coltivare, in modo economi-
camente valido, la/e specie agraria/e che interessa/no.

1.163 I suoli acidi non organici italiani e tecniche agronomiche per l’utilizzo.
I suoli acidi non organici in Italia sono presenti, sia pur con diversa rilevanza, in tutte le Regioni italiane.
Italia settentrionale.
In Italia settentrionale i suoli acidi sono presenti, in particolare, nelle seguenti zone.
Brughiera lombarda.
La brughiera lombarda è localizzata tra il Ticino e l’Adda e il substrato pedogenetico dei suoli di quest’area è materiale
fluvio-glaciale del Rissiano e del Würmiano.
Baraggia piemontese.
La baraggia piemontese si trova nel vercellese e nel novarese. Il substrato pedogenetico dei suoli di quest’area è
materiale fluvio-glaciale del Rissiano e del Würmiano. I pedotipi della baraggia hanno tessitura limo-argillosa e,
quando sommersi, come avviene durante la coltivazione del riso, perdono l’acidità per l’instaurazione di fenomeni
riduttivi.
Zona dei ferretti.
Ferretti è il nome locale di alcuni suoli acidi presenti nella fascia sub-alpina. Il substrato pedogenetico di questi suoli,
di color giallastro a causa dei materiali ferrosi ossidati, è rappresentato da detriti fluvio-glaciali incoerenti e decalci-
ficati presentanti fenomeni di argillificazione dei feldspati.
Principali caratteristiche fisiche e chimiche dei suoli acidi non organici dell’Italia settentrionale.
Tutti i suoli acidi non organici dell’Italia settentrionale prima riportati hanno le seguenti caratteristiche fisiche e chi-
miche: permeabilità tanto elevata che, anche se la piovosità annua di queste zone oscilla tra ca. 1.000 - 1.200 mm (con
ca. 240 mm in estate) soffrono di aridità; pH da ca. 4,5 a 5,2; quantità di azoto totale che può oltrepassare il 2,24 ‰
ma con una frazione nitrica molto bassa (tra ca. 5 e 6 ppm); quantità di P2O5 totale che può essere abbastanza alta,
potendo arrivare anche a ca. 1,5 - 2,0 ‰, ma la quantità assimilabile è bassa, o molto bassa.
Principali caratteristiche floristiche dei suoli acidi non organici dell’Italia settentrionale.
La tipica flora naturale dei citati territori dell’Italia settentrionale (Brughiera, in particolare), è data dalla Calluna
vulgaris o brugo (Ericacea), dalla Molinea coerulea o molinia (Poacea), dal Pinus silvestris o pino silvestre (Pina-
cea), dalla Robinia pseudoacacia o falsa acacia (Fabacea) e dalla Betula alba o betulla (Betulacea).
Altre zone dell’Italia Settentrionale con suoli non organici tendenti all’acido.
Nel Nord Italia, oltre alle riportate zone con suoli acidi non organici, ve ne sono altre con pedotipi sub-acidi. Queste
si trovano in territori dove la roccia madre è rappresentata da litotipi con varie percentuali di CaCO3 (vedi altopiani
friulani). Per tale origine il loro pH oscilla da ca. 6 a 6,4 e la tessitura varia da medio impasto a medio impasto-
argillosa.
Tecnica agronomica del passato per la messa a coltura dei suoli acidi di brughiera e baraggia.
Nei primi anni del 1900, per motivi di sostentamento della popolazione, anche i suoli acidi di brughiera e di baraggia
meritavano la spesa per la loro messa a coltura. Per tale scopo fu ideata una tecnica agronomica, condotta in più fasi,
che portò all’aumento della C.S.C del suolo, come riportato al termine della sua brevissima descrizione.
Fasi della tecnica agronomica.
Le fasi della tecnica agronomica che fu usata per la messa a coltura dei suoli acidi di brughiera e di baraggia furono
le seguenti: decespugliamento della vegetazione spontanea seguito da dissodamento e calcitazione annuale con 5-6 t
ha-1 di calce; coltivazione di specie foraggere resistenti all’acidità per allevare bestiame; apporto al suolo di S.O.
tramite residui colturali di piante foraggere e letame; irrigazione con acque dure (vedi, ad es., quelle del lago Mag-
giore, portate dal canale Villoresi) con ca. 70-100 g m-3 di CaCO3.
Effetto agronomico della tecnica.
Su questi suoli, dopo ca. 12 anni dall’inizio della loro messa a coltura, fu possibile coltivare l’erba medica che, per
essere validamente coltivata, necessita di un pH minimo di ca. 6,4.

267
Aspetto della fertilità del suolo migliorata dalla tecnica agronomica.
L’aspetto della fertilità del suolo migliorata dalla tecnica agronomica ora descritta fu l’aumento di sostanze umiche
del suolo che, per la loro elevata CSC, fissarono il Ca2+ apportato con le calcitazioni e con gli interventi irrigui con
acque dure. Ciò permise il miglioramento del pH e la coltivazione dell’erba medica che così innestò un circolo vir-
tuoso per mantenere l’aumento delle sostanze umiche raggiunto.
Italia centrale e meridionale.
In Italia centrale e in diversi tratti dell’Italia meridionale i suoli acidi si trovano, eccetto nei territori dei massicci del
Gran Sasso e della Maiella, lungo i rilievi appenninici dove è presente la formazione geologica del Macigno, caratte-
rizzato dall’arenaria (roccia sedimentaria del Terziario).
I suoli derivati da questa formazione rocciosa hanno le seguenti caratteristiche: tessitura sabbiosa (solitamente ca. 70-
80 % sabbia, 10-20 % limo, 5-10 % argilla); quantità di S.O. totale fino a ca. 2-3 %, ma poco umificata; quantità di
P2O5 e N totale discreta (N tot. fino a ca. 1,3 ‰); bassa dotazione in fosforo e azoto assimilabile; pH tra ca. 5 e 5,5
che, dove il macigno è formato da arenaria alternata a flysch argillosi, può arrivare fino a 6.
Principali caratteristiche floristiche dei suoli acidi non organici formati su macigno.
La flora spontanea dei suoli acidi non organici formati su macigno è rappresentata tipicamente dall’associazione ve-
getale del ginestreto caratterizzata dalla Fabacea Sarothamnus scoparius (ginestra dei carbonai), dall’Ericaceae Erica
arborea (erica), Vaccinium mirtillus (mirtillo) e dalla Pteridofita Pteris aquilina (felce aquilina).
Tecnica agronomica del passato per la messa a coltura dei suoli acidi derivati da macigno.
Nei primi anni del 1900, sempre per motivi di sostentamento della popolazione, anche i suoli acidi originati da Maci-
gno meritavano la spesa per la loro messa a coltura.
Per tale scopo fu ideata una specifica tecnica agronomica, condotta in più fasi, detta debbio. Questa tecnica si basa
sul miglioramento della fertilità del suolo come riportato al termine della sua descrizione.
Fasi della tecnica agronomica del debbio.
La tecnica del debbio si basa sulle seguenti fasi: decespugliamento della vegetazione spontanea e suo disseccamento;
produzione di piote, o pellicce (primi 6-7 cm del cotico erboso staccato e fatto seccare); formazione di ca. 200 o 300
fornelli per ettaro (simili a piccole carbonaie) o di cordoni costituiti da vegetazione decespugliata secca e coperta da
piote con parte erbacea secca rivolta verso il basso; incendio dei fornelli o dei cordoni seguita da lenta combustione
per ca. 10-12 giorni; disfacimento dei fornelli o dei cordoni con spargimento del materiale combusto ed aratura su-
perficiale del suolo.
Aspetti della fertilità del suolo migliorati dal debbio.
Gli aspetti della fertilità del suolo migliorati dal debbio sono diversi, in particolare: innalzamento del pH del suolo
fino ca. 6,3-6,4 per azione del materiale combusto ricco di ossidi di metalli alcalini e alcalino-terrosi; apporto, con la
cenere, di una discreta quantità di P2O5 totale (se la vegetazione bruciata è ricca di ginestre e felci ne può contenere
anche il 2,8 %); forte riduzione delle piante infestanti e dei parassiti; aumento della diversità e della quantità della
microflora tellurica per il miglioramento del pH.
Pratiche per mantenere gli effetti positivi del debbio.
A seguito della messa a coltura del suolo con il debbio, al fine di mantenere il miglioramento della fertilità chimica e
biologica ottenuta, importanti sono le calcitazioni (ogni 2-3 anni nei suoli sabbiosi o 5-7 anni nei suoli di medio
impasto-sabbiosi, con ca. 0,6 a 1 t ha-1 di CaO o da ca. 2 a 2,5 t ha-1 di Ca(OH)2) e le letamazioni. Operazioni da farsi,
come, riportato in precedenza, in modo separato.
Attuali tecniche agronomiche per l’utilizzo agricolo dei suoli acidi non organici.
L’odierna tecnica agronomica per l’utilizzo dei suoli acidi non organici, indipendentemente dalla loro origine, si basa,
oltre a periodiche distribuzioni di correttivi, su: coltivazione di specie agrarie resistenti all’acidità; uso di concimi con
reazione alcalina; concimazione localizzata del fosforo; irrigazione, dove possibile ed economicamente conveniente,
con acque dure.

268
Acidità del suolo di natura non organica e colture compatibili.
L’acidità di natura non organica del suolo condiziona la possibilità di coltivare diverse specie agrarie in modo econo-
micamente sostenibile. In tab. 85 sono elencati i valori del pH minimo tollerati da alcune piante di interesse agrario.

Tab. 85 - Alcune piante d’interesse agrario e pH minimo tollerato.


Valore Piante Valore Piante Valore Piante
pH pH pH
4,5 Oryza sativa 5,0 Dactylis glomerata 6,0 Trifolium pratense
4,5 Lupinus albus 5,0 Festuca arundinacea 6,4 Medicago sativa
4,5 Phleum pratense 5,4 Trifolium incarnatum 6,8 Beta vulgaris
4,7 Trifolium hibridum 5,5 Lolium multiflorum 6,9 Vicia faba
4,8 Solanum tuberosum 5,5 Lotus corniculatus
4,8 Secale cereale 5,6 Zea mais
5,7 Triticum aestivum
5,8 Trifolium repens

1.164 I suoli acidi organici.


In Italia i suoli acidi organici coprono ca. 150.000 ha (tab. 83). Il loro substrato pedogenetico è rappresentato dalla
torba, materiale derivato dall’accumulo di resti vegetali in ambiente asfittico, per presenza d’acqua, parzialmente
decomposti (fig. 189).
Fig. 189 - Un tipo di torba.

Da "Peat Lewis" di Wojsyl dal


pl.wikipedia.org. Con licenza
CC BY-SA 3.0 tramite Wiki-
media Commons .

La torba si trova nelle zone delle torbiere (fig. 189).

Fig. 189 - Un tipo di torbiera.

Da "Torfabbau-" di Christian Fi-


scher - Opera propria. Con licenza
CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia
Commons .

Le torbiere italiane di maggior importanza sono situate vicino ai grandi laghi settentrionali la cui origine risale all’ul-
tima glaciazione quaternaria. Al fine di comprendere le caratteristiche dei suoli che derivano da sedimenti torbosi
sono, di seguito, riportate le fasi che portano alla formazione di una torbiera di tipo completo.

269
Le fasi della formazione di una torbiera completa.
Le fasi che portano alla formazione della torbiera completa sono le seguenti.
1) A margine dell’area coperta da acqua (lago, stagno o palude) si ha sviluppo di piante fanerogame erbacee acquatiche
che, gradualmente, portano ad un accumulo di resti organici parzialmente decomposti sul fondo frammisti a particelle
terrose portate dall’acqua che alimenta il lago, lo stagno o la palude.
Si ha così la formazione della torbiera bassa, detta anche di palude, caratterizzata da materiali organici di piante di
Arrendo phragmites (Fam. Poaceae) ed altre appartenenti ai generi Carex (Fam. Cyperaceae), Cyperus (Fam. Cype-
raceae), Juncus (Fam. Juncaceae), Scirpus (Fam. Cyperaceae), Typha (Fam. Typhaceae), etc. .
2) Aumento progressivo dei resti vegetali e scomparsa della superficie libera dell’acqua con conseguente alterazione
della S.O. dei resti delle piante per la presenza di ossigeno: è l’inizio dell’umificazione.
In questa condizione ambientale, relativamente asciutta, le piante acquatiche progressivamente scompaiono, lasciando
il posto a piante erbacee e arbustive appartenenti ai generi Molinea (Fam. Poaceae), Calluna o Erica (Fam. Ericaceae),
etc., e poi, in modo sempre più rilevante, a piante arboree del genere Alnus (Fam. Betulaceae), Betula (Fam. Betula-
ceae), Pinus (Pinaceae), etc..
3) Progressiva riduzione dell’evaporazione dell’acqua dall’area umida per effetto della copertura delle piante arboree
con un successivo graduale ritorno a condizioni ambientali acquitrinose che porta allo sviluppo di piante erbacee dalle
basse esigenze nutritive appartenenti ai generi sporiferi Sphagnum e Polytrichum (delle Bryophyte Fam. Sphagnaceae
e Politricaceae), al genere Eriophorum (Fam. Cyperaceae), etc. . Tali piante, per l’accumulo dei loro resti parzial-
mente decomposti, formano la torbiera alta.
Tipi di torbiere italiane.
Le torbiere italiane sono sia di tipo basso, formate da resti di piante cresciute in ambienti relativamente ricchi di
elementi nutritivi, sia di tipo alto, formate da resti di piante cresciute in ambienti poveri di elementi nutritivi.
Altri tipi di torbiere italiane.
In Italia, oltre alle torbiere di tipo basso e alto, ve ne sono altre che hanno nomi derivanti dal luogo o dal modo in cui
si sono formate.
Torbiere di pendio.
Le torbiere di pendio si sono formate dalla sommersione del suolo di pianori localizzati in aree declivi causata da
acque sorgive povere di cationi. Il materiale che caratterizza le torbiere di pendio è formato da residui di piante con-
tenenti pochi elementi minerali.
Le torbiere moreniche, o di sbarramento.
Le torbiere moreniche, o di sbarramento, hanno preso origine da paludi, stagni, etc., formati in aree dove il deflusso
delle acque era impedito da sbarramenti morenici. Queste torbiere sono caratterizzate da resti di piante superiori con-
tenenti normali quantità di elementi minerali in quanto cresciute in ambienti con acque discretamente dotate di ioni
minerali.
Torbiere pelitiche.
Le torbiere pelitiche si formano per accumulo di sostanze torbose erose da torbiere.
Torbiere microrganiche.
Queste torbiere, rarissime in Italia, derivano dall’accumulo di microrganismi e polline in luoghi sommersi da acqua.
Il loro materiale ha consistenza gelatinosa se umido o cornea se secco.
Valore agronomico dei suoli derivati da sedimenti torbosi.
Il valore agronomico dei suoli derivati dai sedimenti torbosi dipende strettamente dalla tipologia del materiale da cui
hanno avuto origine.
Riguardo a ciò si evidenza, in modo schematico, quanto segue: i suoli originati da torbiere alte e di pendio sono poveri
di elementi nutritivi e adatti solo a piante spiccatamente acidofile e dalle basse esigenze nutritive; i suoli che hanno
avuto origine da torbiere basse e moreniche, avendo una quantità di elementi nutritivi medio-bassa, sono adatti anche
a piante meno acidofile dalle medie esigenze nutritive.
Localizzazione dei suoli di pianura italiani derivati da sedimenti torbosi.
Nelle aree pianeggianti italiane i suoli originati da sedimenti torbosi, di discreta estensione, si trovano nel ferrarese
(Emilia-Romagna), nell’area Pontina (Lazio) e nelle aree limitrofe alle paludi di Bientina, di Massaciuccoli e del Lago
di Burano (Toscana).

270
Nomi pratici dei suoli acidi organici in agricoltura.
In agricoltura i suoli acidi organici sono ancora conosciuti con i nomi pratici di “cuore” (se hanno una quantità di S.O.
tra il 20 % e il 50 % del loro peso) e “mezze-cuore (se hanno una quantità di S.O. inferiore al 20 % del loro peso).
Principali caratteristiche chimiche e fisiche dei suoli acidi organici.
Le principali caratteristiche chimiche e fisiche dei suoli acidi organici derivanti da sedimenti torbosi sono le seguenti:
pH in acqua oscillante tra ca. 4,6 e 5,6; nelle aree costiere interessate da infiltrazioni di acqua marina durante l’estate
può superare il valore di 8,4; elevata porosità; elevata sofficità; alta compressibilità; basso peso specifico reale e
apparente; alta infiltrazione e permeabilità; alta capacità idrica massima (nella torba di sfagno può arrivare fino a ca.
il 600 % sul peso secco); alto punto di appassimento (punto raggiunto quando l’acqua contenuta nel suolo alla capacità
di campo del suolo si riduce anche solo del 30 % ca.); lento riscaldamento (quando asciutti perché ricchi di aria dalla
bassa conducibilità termica) e rapido raffreddamento (quando umidi perché ricchi di acqua dall’alta conducibilità
termica).
Fertilità dei suoli derivati da sedimenti torbosi.
La fertilità fisica e chimica dei pedotipi derivati da sedimenti torbosi dipende dal rapporto tra frazione organica e
inorganica: tanto più alta è la parte organica tanto minore è la fertilità quindi le cuore sono meno fertili delle mezze-
cuore.
Origine dell’acidità dei suoli organici derivati da sedimenti torbosi.
L’acidità dei suoli organici derivati da sedimenti torbosi è di origine organica e inorganica. Infatti nei sedimenti tor-
bosi, quando sono liberati dall’acqua, si formano i seguenti due acidi: H2CO3, organico, non dannoso per le colture,
derivato dalla respirazione della microflora delle frazioni cellulosolitiche e ligniniche; H2SO4, inorganico, dannoso
per le colture, derivato dall’ossidazione del FeS2 (disolfluro di ferro ferroso, pirite o marcasite) secondo la seguente
reazione: FeS2 + H2O + 7 O = FeSO4 + H2SO4.
La presenza del disolfuro di ferro negli ambienti torbosi asfittici è dovuta all’ossidazione delle frazioni proteiche
cistina e cisteina contenute nei resti vegetali (fig. 190).

Fig. 190 - Amminoacido cistina da due amminoacidi di cisteina con formazione di un ponte a disolfuro.
Cisteina

HS = gruppo tiolico
+
Cistina +
H2

Cisteina
Da "L-Cystine Structural Formula V1" di Jü - Opera propria. Con licenza CC BY-SA 4.0 tramite Wikimedia
Commons e da"Amminoacido cisteina formula" pubblico dominio tramite Wikimedia Commons .

La reazione avviene utilizzando l’ossigeno dei solfati presenti nei sedimenti torbosi: vedi, ad es., CaSO4.
Nel caso del CaSO4, quale fonte di ossigeno, dalla riduzione di questo sale si formerà CaS (solfuro di calcio) che, con
H2CO3 presente nel sedimento, originerà idrogeno solforato o H2S (CaS + H2CO3 = H2S + CaCO3). L’idrogeno solfo-
rato essendo solubile, combinandosi con lo ione Fe2+ presente nella massa torbosa, formerà disolfluro di ferro ferroso
(FeS2) che, come prima riportato, originerà H2SO4.

271
Messa a coltura dei suoli acidi di origine torbosa.
La messa a coltura dei suoli acidi di origine torbosa e l’ordinaria gestione agricola si fonda sui seguenti punti: bonifica
per prosciugamento delle aree umide con approntamento di canali collettori delle acque di deflusso raccolte dai fossi
delle sistemazioni idrauliche-agrarie dei campi; dissodamento del suolo delle aree dopo che queste sono state idrau-
licamente sistemate; prime ed alterne calcitazioni e letamazioni per innalzare il pH del suolo e per attivare l’Edafon;
coltivazione di specie agrarie necessitanti di interventi irrigui così da dilavare le sostanze acide dal suolo (interventi
ottimi se fatti con acque dure e/o torbide per la presenza di minerali argillosi).
Ordinaria gestione agricola
Passati i primi anni dalla messa a coltura, la ordinaria gestione agronomica di questi suoli si basa su periodiche calci-
tazioni e letamazioni per mantenere il miglioramento del pH e dell’Edafon ottenuti e irrigazioni ben calibrate per
evitare il punto di appassimento, facilmente raggiungibile in questi suoli.
In particolare il dissodamento del suolo origina motine (intrecci resistenti di materiale vegetale) sulla superficie degli
appezzamenti che saranno eliminate con interventi meccanici.
Specie agrarie adatte ai suoli acidi di origine torbosa.
Le specie agrarie adatte ai suoli acidi di origine torbosa sono, specialmente all’inizio della loro messa a coltura, le
resistenti a questa condizione di basso pH. Sono da citare: il trifoglio ladino, il trifoglio violetto, il ginestrino, il mais,
etc. . E’ da evidenziare che per questi pedotipi sono utili colture primaverili estive irrigue come il riso e, se interessati
da infiltrazioni di acqua marina, di barbabietola (da zucchero o da foraggio). Le prime perché portano al dilavamento
dei fattori dell’acidità del suolo, la seconda perché tollerante all’alcalinità sodica.

1.165 Suoli argillosi: argillosi propriamente detti e suoli argilloso-alcalini.


In Italia i suoli argillosi ammontano a ca. 9.800.000 ha: ca. 1/3 della superficie nazionale. Di questa superfice il 70 %
ca. sono suoli argillosi propriamente detti e il 30 % ca. sono suoli argilloso-alcalini.
Suoli argillosi propriamente detti.
I suoli argillosi propriamente detti si sono formati o su substrati argillosi autoctoni (prevalentemente originati su
formazioni geologiche del Terziario) o su substrati alloctoni derivati da processi erosivi che hanno interessato le
formazioni geologiche prima citate.
Questi pedotipi sono caratterizzati: da assenza, o quasi, di scheletro; da cattiva struttura; da porosità totale elevata
caratterizzata da una netta prevalenza della microporosità sulla macroporosità.
Principali caratteristiche agronomiche dei suoli argillosi propriamente detti.
Le principali caratteristiche agronomiche dei suoli argillosi propriamente detti sono: nei periodi piovosi frequente
presenza di saturazione idrica con asfissie radicali; nella tarda primavera ed in estate difficoltà di suzione dell’acqua
da parte delle radici per aumento del potenziale matriciale del suolo; buone potenzialità chimiche.
Miglioramento agronomico suoli argillosi propriamente detti.
Il miglioramento agronomico dei suoli argillosi propriamente detti si basa sull’eliminazione dei fattori che riducono
la fertilità fisica e questo si ottiene: eseguendo corrette lavorazioni in modo da creare una buona struttura che riequi-
libri il rapporto tra macro e micro porosità; approntando efficienti sistemazioni idraulico-agrarie per eliminare le
acque in eccesso nel suolo durante i periodi più piovosi dell’anno.
Suoli argilloso-alcalini.
I suoli argillosi-alcalini si sono formati o da formazioni sedimentarie argillose di origine pliocenica (particolarmente
diffuse nel Piemonte, ai lati dell’Appennino, in Basilicata e in Sicilia) o da substrati alloctoni derivati alle formazioni
sedimentarie argillose di origine pliocenica.
Principali caratteristiche agronomiche dei suoli argilloso-alcalini.
I suoli argillosi-alcalini hanno, oltre alle caratteristiche agronomiche dei suoli argillosi propriamente detti, un pH
alcalino costituzionale (8,0 - 8,4), dovuto prevalentemente a CaCO3, che talvolta può superare, come valore totale, il
5 % del suolo essiccato all’aria.
Flora spontanea dei suoli argilloso-alcalini.
La flora spontanea dei suoli argilloso-alcalini è prevalentemente di tipo erbaceo. Poche sono le specie arboree spon-
tanee, specie in quelli situati sui versanti esposti a Sud.

272
Le tipiche piante erbacee di questi pedotipi sono l’Hedysarum coronarium, Melilotus officinalis e Ononis spinosa
(Fam. Fabaceae), Inula viscosa e Artemisia coerulescens (Fam. Asteraceae o Composite), Poterium sanguisorba
(Fam. Rosaceae) alle quali si aggiungono, dove il pH giunge al massimo valore e il clima invernale è mite, la pianta
erbacea Atriplex portulacoides (Fam. Chenopodiaceae) e le piante arbustive Tamarix africana e Tamarix gallica
(Fam. Tamaricaceae).
Toponomastica dei suoli argilloso-alcalini.
La toponomastica delle zone con suoli argilloso-alcalini deriva quasi sempre dalla loro morfologia e colore: crete,
biancane, mammelloni, calanchi, mattaioni, nicchie.
Limitazioni agronomiche dei suoli argilloso-alcalini.
Le limitazioni agronomiche dei suoli argilloso-alcalini non sono dovute al valore del pH e alla quantità di NaCl che
si può trovare (anche fino a ca. 0,8 ‰), perché questi sono aspetti non dannosi per le colture e per l’Edafon ma sono
dovute alle loro cattive caratteristiche fisiche che creano fenomeni riducenti e asfissie radicali e alla loro eccessiva
quantità di Ca+2 libero che determina una forte riduzione della disponibilità di P2O5 e di Fe+3per le piante. Lo ione
Ca+2 libero nel suolo, oltre dal CaCO3, può provenire anche dal CaSO4 poiché questo nei suoli derivanti dalle forma-
zioni argillose plioceniche può, in certi casi, trovarsi in una quantità di ca. il 5 ‰ in peso della terra fine del suolo
essiccata all’aria.
Cenni sulla gestione agronomica del suolo argilloso-alcalino.
La corretta gestione agronomica del suolo argilloso-alcalino deve portare a un aumento di idrogenioni e ad un abbas-
samento di ossidrilioni.
Poiché la concentrazione di H+ in un suolo alcalino per CaCO3 è espressa dalla formula K x [concentrazione CO2 /
concentrazione Ca(HCO3)2], dove K è la costante di dissociazione del Ca(HCO3)2, deriva che l’aumento degli H+ si
ha con la diminuzione della quantità del Ca(HCO3)2 nel suolo e/o l’incremento della % di CO2 nell’aria tellurica.
Diminuzione del Ca(HCO3)2 del suolo.
La diminuzione della quantità di Ca(HCO3)2 del suolo si ottiene riducendo la quantità della sua fonte, riducendo il
CaCO3 nel suolo con distribuzione di correttivi acidi (es. H2SO4), abbassando il quantitativo di Ca(HCO3)2.
La riduzione di CaCO3, se teoricamente proponibile, considerando la grande quantità di CaCO3 che si trova in questi
pedotipi, è però improponibile sia sotto l’aspetto economico sia ecologico per i danni che porterebbe all’Edafon.
Infatti occorre considerare che nella massa di 1 ettaro di suolo profondo 0,4 m con ad es. un peso specifico apparente
di 1,3 e il 38 % di CaCO3 totale, sono presenti 1.976 t di questo sale e che per ridurre solo del 1 % tale quantità è
necessario distribuire ca. 20 t ha-1 di H2SO4 puro.
L’abbassamento di bicarbonato di calcio è al contrario agro-ecologicamente ed economicamente possibile con l’au-
mento del deflusso delle acque profonde del suolo ottenuto con 2, inscindibili, azioni: incrementando, con le lavora-
zioni, la % dei macropori del suolo e approntando una efficiente rete di affossature o di dreni.
Incremento della CO2 del suolo.
L’incremento della CO2 del suolo è agro-ecologicamente ed economicamente fattibile con 2 operazioni eseguite in
modo combinato: lavorare il suolo per aumentare l’ossigenazione ed ottenere così una maggiore quantità di macropori;
innalzare la quantità di S.O. del suolo con fertilizzanti e/o residui colturali. Queste azioni agronomiche aumentano
direttamente e indirettamente la quantità di CO2 presente nel suolo sia per l’accresciuta attività respiratoria della
microflora aerobia sia per l’incremento della respirazione radicale.
Tre pratiche agronomiche per la gestione del suolo argilloso-alcalino.
La gestione del suolo argilloso-alcalino si basa su tre pratiche agronomiche: lavorazioni del suolo eseguite in tempera
asciutta per creare strutture ottimali atte ad aumentare, direttamente e indirettamente, la macroporosità; apporto di
S.O. con fertilizzanti e/o con i residui colturali, interrandoli in modo non profondo per il pericolo di carenza di aria e
quindi per il pericolo di fenomeni fermentativi; approntare affossature e/o drenaggi nel suolo al fine di avere un veloce
e completo allontanamento delle acque di deflusso, superficiali e profonde, ricche di Ca(HCO3)2.
Per quanto prima riportato, la riduzione delle anomalie del suolo argilloso-alcalino è legata alla inscindibile associa-
zione “lavorazioni del suolo - apporto di S.O. - approntamento di sistemazioni idraulico-agrarie”.
Un ulteriore incremento delle potenzialità produttive di questi suoli si ottiene con l’uso di concimi a reazione fisiolo-
gicamente o costituzionalmente acida e con somministrazione di fosforo localizzato alla semina. In sintesi, le proble-
matiche agronomiche di questi suoli diminuiscono agendo su tutti quei fattori che riducono la loro sanità fisica.

273
1.166 I suoli alomorfi.
I suoli alomorfi, o salso-alcalini, sono suoli interessati dalla salinità in senso lato che rende difficile, se non impossi-
bile, la loro coltivazione. In Italia questi pedotipi coprono ca. 130.000 ha (tab. 76).
Parametri chimici caratterizzanti i suoli alomorfi.
I parametri chimici che caratterizzano i suoli alomorfi sono: conduttività elettrica o ECe (Electrical Conductivity);
ESP (Exchangeable Sodium Percentage) o % di Na+ sulla CSC del suolo; pH. Di questi parametri si è già scritto
trattando le caratteristiche chimiche del suolo.
Classificazione del suolo alomorfo o salso-alcalino.
Il suolo alomorfo, o salso-alcalino, in base all’ECe, all’ESP e al pH può essere classificato, secondo lo standard
internazionale della FAO, come salino o salso non sodico, salino sodico o salino alcalino, alcalino o sodico (tab. 86).

Tab. 86- Suolo normale e suoli alomorfi, o salso-alcalini, in base all’ECe, l’ESP e pH: classifi-
cazione internazionale della FAO.
ECe in dS m-1 o mS cm-1 o mMohs cm-1 ESP pH
Suolo normale
<4 < 15 < 8,5

Suoli alomorfi ECe in dS m-1 o mS cm-1 o mMohs cm-1 ESP pH


Salino o salso non sodico >4 < 15 < 8,5
Salino sodico
>4 > 15 ≤ 8,5
o salino alcalino
Alcalino o sodico <4 > 15 > 8,5

1.167 Suolo salino o salso non sodico.


Il suolo salino, o salso non sodico ha una ECe > 4 dS/m, un ESP < 15 % e un pH < 8,5. Questo pedotipo è caratteriz-
zato da bassa stabilità di struttura e, conseguentemente, da elevata microporosità, bassa velocità d’infiltrazione, bassa
percolazione e scarsa aerazione. La crescita delle piante è molto difficile.
Sulla superficie di questi suoli nei periodi caldi dell’anno, per la risalita dell’acqua tellurica e sua evaporazione, sono
molto evidenti durante il giorno efflorescenze saline biancastre: da qui il nome di alcale bianco o solonchak o white
alcali soil che nel passato è stato dato a questo suolo.
Il colore biancastro però non è permanente poiché, nelle prime ore del mattino, le efflorescenze sono di colore scuro
per l’assorbimento dell’umidità atmosferica notturna.

274
1.168 Suolo salino sodico o salso alcalino.
Il suolo salino-sodico, o salso alcalino, è il tipo alomorfo più diffuso in Italia. Questo ha ECe > 4 dS m-1 ESP > 15%
e pH ≤ 8,5. Con questi valori la crescita delle piante è ostacolata sia per eccesso di sali sia per l’alta quantità di Na+.
Questo pedotipo può avere tre origini: continentale, dovuta ad acque salse sorgive come i suoli alomorfi presenti
nelle valli mirandolesi (Emilia Romagna) e a Poggio Rusco (Lombardia) o ad acque di fiumi ricche di sali come i
pedotipi alomorfi che si trovano nelle vicinanze del fiume Secchia (Emilia Romagna); marina, causata da antica som-
mersione di territori da parte del mare; per uso di acque irrigue inquinate da acqua marina come non è raro che accada
in zone vicine alle coste (fig. 191 ).

Fig. 191 - Suoli salino-sodici per uso di acque irrigue di falde inquinata da acqua marina.

Da "Italian regions provinces white no labels" di Italian regions provinces white.svg:


Kat888 (talk) - Italian regions provinces white.svg. Con licenza Pubblico dominio
tramite Wikimedia Commons, modificato.

275
1.169 Suolo alcalino o sodico.
Il suolo alcalino o sodico ha una ECe < 4 dS m-1, un ESP > 15% e un pH > 8,5. Questo suolo si forma dal dissalamento
del suolo salino sodico a causa del dilavamento dovuto alle piogge.
Con la riduzione della quantità di sodio si ha la scomparsa della sua azione di massa su argille e composti umici che
così andranno incontro a deflocculazione e dispersione.
Per questo motivo il suolo alcalino in superficie ha lievi depressioni e nel profilo i micropori tendono a ridursi sempre
più fino anche a chiudersi determinando bassissimi valori di infiltrazione e di permeabilità. Tali valori sono così bassi
che nella normale stagione piovosa questi suoli sono coperti da evidenti ristagni idrici.
Nel suolo sodico il pH è molto alto per la presenza di Na2CO3 nella soluzione circolante e, nel suo profilo, gli umati
di sodio si spostano o verso l’alto o verso il basso a seconda che prevalga la risalita capillare o la percolazione dell’ac-
qua., Se prevale il movimento ascendente in superficie si formano delle concrezioni nerastre (da qui il nome nel
passato dato a questo pedotipo di alcale nero o solonetz o black alcali soil) se prevale il movimento discendente entro
il profilo del suolo si formano concrezioni nerastre come screziature o variegature: fatto facilmente osservabile nei
paesi africani mediterranei (es. Tunisia).
Per quanto riportato, questo suolo, sotto l’aspetto agronomico, è il peggiore tra quelli alomorfi.

1.170 La flora spontanea dei suoli alomorfi italiani.


I suoli alomorfi hanno una caratteristica flora spontanea che consente un primo loro empirico riconoscimento e una
sommaria valutazione della loro fertilità.
Quando la salinità è alta si ha presenza di Salicornia erbacea (la più resistente al sodio), Salsola soda, Salsola kali,
Suaeda frutticosa e Suaeda marittima, tutte Chenopodiaceae.
Quando la salinità oscilla da media a medio-alta compaiono, assieme alle precedenti, anche formazioni erbacee di
Atriplex portulacoides e Atriplex halimus (Chenopodiaceae) e di Statice limonium (Plumbaginaceae).
Quando la salinità varia da media a medio-bassa, la Salicornia erbacea), Salsola soda, Salsola kali, Suaeda frutticosa
e Suaeda marittima tendono a scomparire e si ha la comparsa di formazioni erbacee di Aeluropus litoralis o grami-
gnone e Piccinella o Glyceria distans var. tenuis o festucaeformis (Poaceae). Queste piante erbacee, quando il suolo
è asciutto, possono essere pascolate.

1.171 Cenni sulla messa a coltura del suolo alomorfo.


La messa a coltura del suolo alomorfo prevede, molto schematicamente, le seguenti fasi: iniziale lavorazione medio-
profonda o profonda prima della stagione piovosa con eventuale apporto, in base ai valori ECe, ESP e pH, di correttivo
contro l’alomorfismo ; approntamento di affossature di prima raccolta e successivamente di dreni ; efficiente connes-
sione delle affossature di prima raccolta dove scaricano le acque dei dreni ad una rete di affossature di seconda
raccolta per allontanare le acque dal comprensorio agricolo; sugli appezzamenti delimitati dalle affossature di prima
raccolta, durante i mesi caldi, lavorazioni superficiali per evitare la risalita dell’acqua capillare contenente sali; dopo
le piogge controllo della tenuta fisica delle affossature; a coltivazione intrapresa, nei mesi caldi, secondo le specie
agrarie, lavori complementari di coltivazione al fine di evitare la risalita dell’acqua capillare con sali; dopo piogge
manutenzione delle affossature.
L’acqua di pioggia e correttivi contro l’alomorfismo del suolo.
L’acqua di pioggia, come l’uso di specifici correttivi, sono i mezzi a disposizione dell’agricoltore per ridurre l’alo-
morfismo del suolo.

276
Acqua di pioggia.
L’azione dell’acqua di pioggia nel ridurre l’alomorfismo del suolo è connessa alla rimozione del sodio dal suo com-
plesso di scambio dovuto alla caratteristica dell’H2O di essere parzialmente dissociata in H+ e OH-.
In base a ciò lo ione H+ sposta lo ione Na+ dal complesso di scambio ad es. di un’argilla (fig. 192) nella soluzione
circolante (fig. 193) e così questo perde la sua azione di massa sull’argilla, deflocculandola.
Fig. 192 - Disegno schematico del processo di Fig. 193 - Disegno schematico del processo di defloc-
flocculazione dell’argilla di un suolo salso-al- culazione dell’argilla di un suolo salso-alcalino e au-
calino per saturazione della CSC con Na+. mento del Na+ nella soluzione circolante.
Na Na Na H

Argilla 2 H+ + 2 OH- Argilla 2 Na+ + 2 OH-

Na Na H Na

Il sodio poi, direttamente per formazione di 2 Na+ + 2 OH- (fig. 387) e indirettamente per formazione nella soluzione
circolante di carbonato di sodio (fig. 194), determina un notevole innalzamento del pH.

Fig. 194 H2O + CO2 → H2CO3


2 NaOH + H2CO3 →Na2CO3 + 2H2O
Na2CO3 + 2H2O → 2H+ + CO3-2 + 2Na+ + 2OH- → H2CO3 + 2Na+ + 2OH-
(acido debole) (base forte)

I correttivi.
I correttivi per suoli alomorfi sono rappresentati dal gesso, dallo zolfo e altri prodotti, come, il CaCl2, il Ca(NO3)2 e
il FeSO4.
Correttivi: azione.
L’azione dei correttivi per suoli alomorfi si basa su quanto segue: sostituire l’Na+ sul complesso di scambio con un
altro catione con potere flocculante; ridurre l’ESP (Exchangeable Sodium Percentage); portare la soluzione circolante
ad un valore di pH e ad una quantità di ioni Na+ che permettano una valida crescita e produzione delle colture.
Gesso e gessatura.
Il gesso (CaSO4 • 2H2O) di tipo agricolo è il prodotto più usato per la correzione dei suoli alomorfi sia per la sua
efficacia sia per il costo relativamente contenuto. Il suo uso, nel settore agricolo, è conosciuto con il termine di ges-
satura.
Da un punto di vista chimico l’azione del gesso si basa nel sostituire l’Na+ presente sul complesso di scambio con il
Ca+2. Il sodio poi viene allontanato dal suolo (fig. 195) come Na2SO4 (sale a idrolisi neutra) con le acque di deflusso
profonde raccolte dai dreni.

Fig. 195 - Disegno schematico dell’effetto del gesso come correttivo.

Na
Argilla Argilla Ca + Na2SO4
+ CaSO4
Na
Allontanamento.

277
Fabbisogno in gesso per la correzione del suolo alomorfo.
Il calcolo del fabbisogno delle tonnellate di gesso necessarie per la correzione di 1 ettaro di suolo alomorfo (GR, da
Gypsum requirement) inizia con la determinazione della quantità di cationi bivalenti del suolo (DCR, da Divalent
Cation Requirement) per portare il valore del ESP iniziale (ESPi) ad un ESP richiesto (ESPr) per essere coltivabile.
Questa determinazione si basa sullo svolgimento della seguente operazione: DCR = DB (ESPi - ESPr) / 10 x CSC Si
evidenzia che: DB = densità apparente del suolo (considerata, per questa formula, di valore standard 1,5); ESPi = ESP
iniziale del suolo; ESPr = ESP finale richiesto; CSC = capacità di scambio cationico del suolo in meq.
Trovato il valore del DCR, la quantità delle tonnellate di gesso per il GR di 1 ettaro di suolo deriva dallo svolgimento
della seguente operazione: Gr = 0,0086 x DCR x P, dove P è la profondità del suolo che si vuole correggere.
Per quanto riportato, considerando, come esempio, un suolo con DB standard 1,5, con una CSC di 18 meq, con un
ESPi del 25 % di, con un ESPr del 10 %, il valore della DCR è di [1,5 x (25 - 10) /1 0 x 18)] x 40,5.
Nel caso del suolo preso ad esempio, per le sopra riportate caratteristiche fisiche e chimiche, considerando un P di
0,50 m, le tonnellate di gesso occorrenti per 1 ettaro saranno pari a 17,415 (0,86 x 40,5 x 0,50).
Zolfo.
L’impiego dello zolfo è stato messo in pratica per la prima volta negli Stati Uniti (S. Joaquin Valley, California). Con
la distribuzione di 4 t ha-1 di S si ottennero effetti superiori a quelli dati dalla distribuzione di 27 t ha-1 di gesso e ciò
corrisponde al potere correttivo teorico dello zolfo che è uguale a ca. 5,555 volte quello del gesso.
L’azione correttiva dello zolfo elementare avviene per la trasformazione di questo in H2SO4 da parte dei tiobatteri del
suolo e per la reazione di quest’acido con il carbonato di sodio:
2S + 3O2 + 2H2O = H2SO4; H2SO4 + Na2CO3 = Na2SO4 + H2CO3. Il solfato di sodio viene poi allontanato con le
acque di deflusso profondo.
Altri prodotti: CaCl2, Ca(NO3)2 e FeSO4.
Per la correzione dei suoli alomorfi possono essere usati il CaCl2, il Ca(NO3)2 e il FeSO4.
L’impiego del cloruro di calcio, nitrato di calcio e solfato ferroso si basa sul fatto che questi reagiscono con il carbo-
nato di sodio (Na2CO3) formando sali a idrolisi neutra (NaCl, NaNO3, Na2SO4), facilmente dilavabili (fig. 196).
Fig. 196 -
CaCl2 + Na2CO3 > 2NaCl + CaCO3
Ca(NO3)2 + Na2CO3 > 2NaNO3 + CaCO3
FeSO4 + Na2CO3 > FeCO3 + Na2SO4
Questi prodotti, anche se validi, non sono quasi mai usati nell’ordinaria pratica agricola per le alte quantità da usare
e il loro alto costo. Riguardo a ciò basti pensare che se l’effetto correttivo del gesso è uguale a 1 quello del solfato
ferroso è uguale a ca. 0,617.
Andamento dei parametri chimici pH, ESP, ECe durante la messa a coltura dei pedotipi alomorfi.
Durante la messa a coltura dei pedotipi alomorfi in un primo momento il valore del pH aumenta ma poi, progressiva-
mente, la % di Na+ sul complesso di scambio e la ECe si abbassa.
Periodici interventi agronomici nella messa a coltura dei suoli alomorfi.
A seguito della messa a coltura dei pedotipi alomorfi le affossature devono essere sempre mantenute in perfette con-
dizioni d’efficienza e gli appezzamenti devono essere periodicamente interessati da distribuzioni di letame o di so-
stanza organica compostata allo scopo di attivare la microflora tellurica.
Sistema empirico di messa a coltura dei suoli alomorfi nei Paesi in via di sviluppo.
Al termine di questa sintetica descrizione sull’ordinaria messa a coltura dei suoli alomorfi, un cenno su un sistema
empirico di messa a coltura dei suolo alomorfi in uso nei Paesi in via di sviluppo.
Si prevede la sommersione del suolo, prima della coltivazione, con uno spessore d’acqua uguale a quello della parte
di profilo da correggere. Operando il tal modo si allontanano ca. l’80 % di sali che sono presenti in questo strato di
terra.

278
Colture adatte a suoli alomorfi.
Per i suoli alomorfi, in base al loro progressivo stato di dissalamento, sono adatte, ad es., le seguenti colture: erbai
autunno-vernini, avena, frumento, barbabietola da zucchero o da foraggio e orzo.
Per quanto riguarda le colture foraggere è da osservare che l’erba medica allo stadio giovanile è sensibile alla salinità
ma non lo è quando è adulta e che il trifoglio alessandrino si adatta bene alla salinità anche quando è allo stadio di
giovane pianta.
Riduzione della produzione delle colture dovuta all’alomorfismo.
La riduzione della produzione delle colture dovuta all’alomorfismo del suolo varia con la specie botanica d’apparte-
nenza.
In merito a ciò, per es., sono riportati, in tab. 87, i valori dell’ECe in dS m-1 che causano una riduzione della produzione
del 10 %, nell’erba medica adulta, frumento, barbabietola da zucchero, orzo e trifoglio alessandrino.

Tab. 87 - Riduzione della produzione del 10% di alcune colture dovuta a salinità del suolo.
Coltura ECe in dS m-1
Erba medica adulta 3,4
Frumento 7,4
Barbabietola da zucchero 8,7
Orzo 10
Trifoglio alessandrino 10,3

1.172 Irrigazione per attività agricole.


L’irrigazione per le attività agricole in Italia consumò, nel 2006, ca. 26 miliardi di m3 di acqua: il 49 % ca. dei m3
usati, in quell’anno, nel Paese.
Nel 2013 gli ettari italiani con colture di pieno campo (erbacee, arboree, arbustive) interessati dall’irrigazione erano
ca. 4.700.000 dei quali ca. 70% nelle Regioni settentrionali, ca. 9% nelle Regioni centrali e ca. 21% nelle Regioni
meridionali e insulari
Da dati ISTAT risulta che nel 2010 le colture erbacee, i prati permanenti e i pascoli irrigati assommavano a 1.765.600
ha così divisi: ca. 78 % Italia settentrionale; ca. 6 % Italia centrale; ca. 16 % Italia centrale.

1.173 Le fonti italiane dell’approvvigionamento idrico.


Le fonti d’approvvigionamento idrico italiano sono di due tipi: naturali; alternative.
Fonti naturali.
Le fonti naturali di acqua sono i fiumi, i pozzi e i laghi. I fiumi rappresentano le più importanti fonti di rifornimento
idrico (ca. il 67 %), seguono i pozzi e fontanili (ca. il 27,0 %) e poi i laghi (ca. il 6 %).
Fonti alternative.
Le fonti alternative sono le acque reflue provenienti dai centri abitati e dall’industria una volta purificate da sostanze
pericolose e/o microrganismi nocivi.
L’utilizzazione delle acque reflue per l’irrigazione è una pratica diffusa nel Mondo. In Francia esiste fin dal 1997 un
progetto (Clermont-Ferrand) dove più di 10.000 m3 di acqua reflua urbana per giorno sono usati per irrigare ca. 700
ha di mais. Anche in Italia l’acqua reflua è usata: recenti stime indicano in ca. 4.000 ha la superficie agricola servita
con questa acqua.

279
1.174 Funzioni dell’irrigazione nel settore agricolo.
L’irrigazione in agricoltura ha le seguenti funzioni: umettante, per incrementare la produzione di S.S. delle colture e
dei prati, prati-pascoli e pascoli naturali; fertilizzante, per apportare elementi nutritivi alle colture e ai prati, prati-
pascoli e pascoli naturali; dilavante, per eliminare la salinità dal suolo; ammendante, per migliorare la tessitura del
suolo; correttiva, per migliorare il pH del suolo; termica, per creare una temperatura favorevole alla crescita e allo
sviluppo delle colture, come quella antibrina o quella per la coltivazione del riso e di particolari prati, detti marcite;
antiparassitaria, per lottare contro le avversità biotiche; sussidiaria, per facilitare alcune tecniche agronomiche (es.,
lavorazioni del suolo e diserbo); climatizzante, per facilitare la radicazione di talee. Tra queste funzioni quella più
importante è l’umettante

1.175 Irrigazione umettante: scopi.


L’irrigazione umettante può essere: normale o totalitaria; di soccorso; ausiliaria. Quella normale viene eseguita, du-
rante lo sviluppo delle piante, per apportare nel suolo quella quantità di acqua atta a sostenere l’evapotraspirazione
massima delle colture (ETmax o ETc da crop, vedi oltre) per massimizzarne le produzioni. Quella di soccorso è fatta
quando la quantità di acqua nel suolo è prossima al punto di appassimento per evitare stress idrici alle colture che
portano a forti riduzioni di produzione. Quella ausiliaria è fatta per assicurare la riuscita di alcune fasi colturali: es.,
germinazione semi, emergenza delle plantule, attecchimento di piante trapiantate.

1.176 Fattori da considerare per l’irrigazione umettante.


Per fare una razionale irrigazione umettante occorre considerare i seguenti fattori: clima, tipo di suolo, qualità dell’ac-
qua
Clima.
Del clima è basilare avere, per il/i periodo/i colturale/i critico/i, dati sulla piovosità (quantità, distribuzione, frequenza,
intensità e probabilità) e sui fattori climatici che portano a perdita di acqua dal suolo per evaporazione, come, ad es.,
la ventosità.
Tipo di suolo.
E ‘essenziale avere informazioni su: tessitura; stabilità di struttura; crepacciabilità; velocità d’infiltrazione; permea-
bilità; pH; tipo e quantità dei sali presenti; spessore dello strato interessato dalle radici delle colture; pendenza; irre-
golarità della superficie; regimazione idraulico-agraria.
La velocità d’ infiltrazione, secondo Bauzil, porta a raggruppare il suolo in quattro classi di suscettibilità irrigua (tab.
88): molto bassa, bassa, entro la norma, scarsa.

Velocità d’infiltrazione Tab. 88 - Suscettibilità irrigua del suolo.


< 3,6 mm h-1 Molto bassa, irrigabile con molta difficoltà per velocità molto bassa
3,6 - 18 mm h-1 Bassa, irrigabile con difficoltà per limitata velocità.
18 - 180 mm h-1 Entro la norma
> 180 mm h-1 Scarsa, irrigabile con difficoltà per velocità eccessiva.

Qualità dell’acqua.
Sulla qualità dell’acqua è bene avere i seguenti dati: quantità di sali; quantità di sodio; valore del S.A.R.; quantità di
ioni CO32- e HCO3- ; quantità di sostanze tossiche; valore del pH; quantità di sostanze solide in sospensione e in
soluzione; temperatura
Quantità di sali.
La quantità di sali deve essere tale che la conducibilità elettrica (Ecw) dell’acqua sia la più bassa possibile per ridurre
al massimo i danni al suolo e alle colture.
L’acqua inizia a creare problemi quando ha un’Ecw superiore a 0,25 dS m-1 (250 µS cm-1 o 0,25 mS cm-1) o una
quantità di sali disciolti pari a 0,16 mg l-1.
Superando questo valore, avvicinandosi progressivamente a quello di 0,75 dS m-1 (750 µS cm-1 o 0,75 mS cm-1), l’uso
dell’acqua a fini irrigui diventa sempre più problematico. Se l’acqua ha un Ecw tra 0,75 dS m-1 e 2,25 dS m-1 (2250
µS cm-1o 2,25 mS cm-1) è utilizzabile solo su suoli con drenaggio interno da buono a molto buono, coltivati con piante
resistenti alla salinità, se oltrepassa un Ecw di 2,25 dS m-1 non è utilizzabile per irrigare i campi.
280
Quantità di sodio.
Le acque irrigue non devono avere una quantità di sodio superiore a 50 mg, o 50 ppm, per litro allo scopo di evitare
crescenti ripercussioni negative sulla fertilità del suolo e, conseguentemente, sulla produzione delle colture.
Valore del S.A.R. (Sodium Absorption Ratio o Rapporto di Assorbimento del Sodio).
Il S.AR. è un parametro chimico che indica il valore della concentrazione del sodio diviso la radice quadrata della
concentrazione del calcio più quella del magnesio fratto 2: S.A.R. = [CNa+]/{√[CCa2+ + CMg2+]/2 , dove C sono le
concentrazioni di Na+, Ca2+ e Mg2+ in mEq l-1, o mmol l-1. Il valore di questo parametro è importante perché l’effetto
negativo del sodio nel suolo è ridotto dal quello positivo del calcio e dal magnesio
Nell’acqua irrigua è bene che il S.A.R. sia inferiore a 10, ossia che l’acqua abbia un’alcalinità bassa, perché più è
basso questo valore e minore sarà la probabilità che ioni sodio si trovino ad occupare posti del complesso di scambio
del suolo. Acque con S.A.R. tra 10 e18 iniziano ad essere problematiche se date su suoli argillosi, acque con S.A.R
18 e 26 danno grossi problemi in tutti i suoli, acque con S.A.R superiori a 26 non sono usate per scopi irrigui.
Concentrazione di ioni CO32- e HCO3-.
Nelle acque irrigue è bene che la concentrazione degli ioni CO32- e HCO3- sia la più bassa possibile poiché più è
elevata e più le problematiche pedologiche dovute all’uso di acqua con S.A.R. prossimo a 10, aumentano.
Quantità di sostanze tossiche.
Le acque irrigue non devono avere sostanze tossiche o averne una quantità prossima a zero. Una particolare attenzione
deve essere posta alla quantità di microelementi (es. ferro, selenio, arsenico, boro, cromo, molibdeno) perché hanno
una soglia di tossicità tanto bassa che piccolissime quantità possono portare all’esclusione dell’acqua a fini irrigui. È,
ad es., il caso del Boro e del Cloro. Quando questi elementi superano le concentrazioni, rispettivamente, di 0,3-1 e 2-
4 ppm, l’acqua, per alcune colture, è tossica.
Valore del pH.
Il valore del pH dell’acqua irrigua deve essere, tranne casi particolari (vedi impiego su suoli chimicamente anomali),
tra 6,0 e 8,5: il valore ottimale è 7.
Quantità di sostanze solide in sospensione e in soluzione.
Le acque irrigue prese in profondità (es. quelle dei pozzi) non hanno significative quantità di sostanze solide in so-
spensione, ossia hanno un coefficiente di torbida (grammi di sostanze sospese in un m3 d’acqua) prossimo a 0, ma
hanno sostanze in soluzione. Le acque irrigue prese in superficie (es. fiumi) hanno sia sostanze solide in sospensione
che in soluzione.
Le acque per scopi irrigui devono avere (eccetto per particolari sistemi di distribuzione dell’acqua data su suoli ano-
mali) un coefficiente di torbidità e una quantità di sostanze in soluzione prossimo a 0.
Temperatura.
La temperatura dell’acqua irrigua, durante le distribuzioni estive, non deve essere “fredda” e questo per non provocare
contraccolpi termici alle colture.
Nella stagione estiva sono “fredde” tutte le acque che hanno una temperatura inferiore allo 0,75 o 0,65 % della tem-
peratura media dell’aria: es., se la temperatura media è di 24 °C, l’acqua che ha 18 °C (24 x 0,75) - 15,6 °C è detta
“fredda” per le colture del periodo (18 °C per le meno rustiche, 15,6 °C per le più rustiche).

1.177 Irrigazione umettante: determinazione della quantità d’acqua ottimale per le colture.
Per la determinazione della quantità d’acqua ottimale per le colture, affinché siano capaci di produrre la massima
quantità di S.S. possibile, le procedure usate sono cambiate nel tempo: dal vecchio metodo del consumo idrico unitario
all’attuale metodo dell’evapotraspirazione massima colturale
Determinazione della quantità d’acqua ottimale per le colture con il consumo idrico unitario.
Il metodo del consumo idrico unitario (Cet) fu il primo sistema usato per la determinazione della quantità d’acqua
ottimale da dare alle colture. Il consumo idrico unitario (Cet) indica, usando procedure sperimentali, la quantità dei
litri d’acqua necessari ad una specie agraria per produrre 1 kg di S.S..
Con il Cet, in base alla quantità di S.S. che si prevede la coltura produca, si risale alla quantità di acqua che deve
esserci nel suolo affinché questa quantità di S.S. sia raggiunta. Considerando ciò è possibile valutare la quantità
d’acqua irrigua che occorre somministrare quando l’acqua di pioggia non copra il fabbisogno idrico pianta agraria.

281
Il metodo basato sulla Cet si è però dimostrato imperfetto perché la quantità d’acqua necessaria per far produrre, da
una solita coltura, 1 kg di S.S. non è fissa ma è molto variabile (tab. 89).

Tab. 89 - Quantità minima e massima dei litri di acqua necessari per produrre 1 kg di sostanza secca.
Valori minimi e massimi del Cet (litri H2O kg-1 S.S.) per alcune colture misurati in diverse località.
Barbabietola Parte ipogeica (radici) 385 - 645
Erba medica Parte epigeica (foraggio) 645 - 1.040
Frumento tenero Parte epigeica 265 - 480
Frumento tenero Cariossidi 770 - 1.320
Girasole Acheni 300 - 400
Mais Parte epigeica 185 - 290
Mais Cariossidi 385 - 560
Prato polifita Parte epigeica (foraggio) 650 - 800
Sorgo da granella Parte epigeica 190 - 250
Sorgo da granella Cariossidi 390 - 475
Trifoglio pratense Parte epigeica (foraggio) 500 - 835

La variabilità è dovuta alle caratteristiche climatiche della zona.


Dalla tab. 81 è possibile notare che, ad es., nel caso dell’erba medica, considerando una produzione di 10 t di S.S. ha-
1
anno-1 di foraggio, per il Cet minimo e massimo valutato per questa pianta, la quantità d’acqua necessaria, per
sostenere la citata produzione, varia da un minimo di 6.450.000 litri (6.450 m3 o 645 mm) fino ad un massimo di
10.400.000 litri (10.400 m3 o 1.040 mm).
Determinazione dell’acqua ottimale da dare alle colture con il sistema dell’evapotraspirazione massima colturale
(ETmax o ETc).
Concetto di evapotraspirazione.
Prima di affrontare la determinazione dell’acqua ottimale da dare alle colture con il sistema dell’evapotraspirazione
massima colturale (ETmax o ETc) è indispensabile riportare il significato del termine evapotraspirazione.
Per evapotraspirazione s’intende la perdita di acqua da parte del suolo coperto da piante (agrarie o spontanee) per i
fenomeni dell’evaporazione e della traspirazione.
Produzione delle piante agrarie e traspirazione
La produzione delle colture è massima quando la loro traspirazione è sempre la massima possibile. La traspirazione
è sempre massima quando il suolo è alla capacità di campo.
Produzione delle piante agrarie ed evaporazione.
La produzione delle colture si abbassa quando l’evaporazione dell’acqua dal suolo aumenta.
Elementi per determinare l’evapotraspirazione massima colturale (ETmax o ETc).
Per determinare l’evapotraspirazione massima colturale (ETmax o ETc) occorre considerare i seguenti parametri:
-l’evapotraspirazione potenziale, o zero, o di riferimento o reference (ETp, o ETo, o ETr);
-l’evapotraspirazione reale, o attuale o effettiva (ETre, o ETa, o ETe);
-il coefficiente colturale (Kc).
Evapotraspirazione potenziale (ETp, o ETo, o ETr).
L’evapotraspirazione potenziale, o zero, o di riferimento o reference (ETp, o ETo, o ETr), è, per convenzione, l’eva-
potraspirazione di un prato di Festuca arundinacea cv. Alta (mantenuto, con i tagli, ad un’altezza di 0,07 - 0,14 m)
quando le sue condizioni d’investimento, nutrizione idrica, minerale e sanitarie, sono ottimali.
Il prato deve essere di ampia superficie per evitare effetti di bordo dovuti al trasferimento di calore, per advezione,
dalle zone incolte circostanti al prato che altererebbero il valore dell’evapotraspirazione.
L’ETp è misurata ufficialmente in mm d’acqua a m2 per giorno (mm m-2 giorno-1) ma, nella pratica, è anche valutata
in litri m-2 o litri ha-1 o m3 m-2 o m3 ha-1, per giorno o per settimana o per anno.

282
Valutazione dell’evapotraspirazione potenziale (ETp, o ETo, o ETr).
L’evapotraspirazione potenziale (ETp, o ETo, o ETr) è valutata con varie tecniche. Le più usate sono: vasca evapori-
metrica, elaborazione matematica di dati climatici del luogo, evapotraspirometro lisimetrico o lisimetro a pesata, la
formula di Hargreaves.
Vasca evaporimetrica.
Il sistema con vasca evaporimetrica si basa sul fatto che l’evaporazione dell’acqua da una superficie libera dipende
dagli stessi fattori fisici che regolano l’ETp di un campo coltivato o con vegetazione spontanea. In particolare la vasca
in oggetto, di tipo classe A Pan (fig. 197), ha forma circolare ed è in acciaio.

Fig. 197 - Evaporimetro di classe A Pan.

Da "Evaporation Pan" di Bidgee - Opera


propria. Con licenza CC BY 3.0 tramite Wi-
kimedia Commons .

In questa vasca (diametro di 1.220 mm, altezza di 254 mm), sollevata dal suolo per ca. 100 mm, l’acqua è sempre
mantenuta a 50-75 mm dall’orlo.
Particolari sensori misurano i mm di acqua che evaporano nell’unita di tempo (solitamente 1 ora).
Poiché, come prima riportato, l’evaporazione dell’acqua da una superficie libera dipende dagli stessi fattori fisici che
regolano l’ETp di un campo coltivato o con vegetazione spontanea, i mm di acqua evaporata dalla vasca sono presi
come dato di partenza per la stima ETp delle piante. L’ETp si ottiene moltiplicando i mm evaporati dalla vasca per
dei coefficienti, sperimentalmente ottenuti, diversi secondo il clima dell’area di cui si vuol stimare l’ETP (tab. 90).

Tab. 90 - Coefficienti sperimentali per la stima dell’ETP da una vasca evaporimetrica di classe A Pan.
Climi umidi 0,70 - 0,80
Climi semiaridi 0,65 - 0,75
Climi aridi 0,55 - 0,65

Elaborazione matematica di dati climatici del luogo.


Sono state proposti diversi procedimenti matematici per determinare l’ETp utilizzando i dati climatici.
Tra questi si cita solo quello di Thornwaite, per il quale occorre solo il dato della temperatura atmosferica, quello di
Penman-Monteith e di Blaney-Criddle, per i quali occorrono più parametri climatici (anche se danno risultati più
precisi). Per questi procedimenti matematici si rimanda a Testi specifici.

283
Evapotraspirometro lisimetrico o lisimetro.
L’evapotraspirometro lisimetrico o lisimetro, è una apparecchiatura con cassone contenente suolo (fig. 198)
Fig. 198 - Evapotraspirometro lisimetrico.

A = suolo con Festuca arundinacea


B = bascula a quadrante.
C= raccolta dell’acqua di percolazione del suolo A.
D= raccolta dell’acqua di ruscellamento del suolo A.

Da "Lysimeter g1". Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite


Wikimedia Commons, modificato .
che fornisce il valore dell’ETp di una coltura di Festuca arundinacea.
Il cassone (altezza da ca. 1 a 3 m, superficie da ca. 4 a 6 m2) è interrato e ha la capacità di contenere un numero di kg
di suolo che varia in base al tipo di lisimetro.
Indipendentemente da ciò, qualsiasi cassone, per mezzo di una bascula a quadrante posta alla sua base, fornisce la
variazione del peso del suo contenuto.
Di seguito è riportato un semplice esempio della valutazione dell’ETp con il lisimetro tenendo presente che tutti i
valori riportati sono solo a scopo esplicativo.
- Volume del cassone: metri 2 x 2 x 2 = 8 m3
- superficie del cassone dove è presente la Festuca arundinacea = 4 m2.
- peso 1 m3 di suolo asciutto all’aria = 1,2 t .
- peso 8 m3 di suolo asciutto contenuto nel cassone = 9,6 t .
- Quantità d’acqua contenuta nel volume di suolo del cassone quando è alla capacità di campo (CC) = 4,8 t .
- Peso del suolo con acqua alla CC 14,4 t .
- Peso del suolo con Festuca arundinacea portato alle ore 8.00 del giorno 15-05-2014 alla capacità di campo = 14,5 t
- peso del suolo con Festuca arundinacea alle ore 8.00 del giorno 16-05-2014 = 14,6 t .
- Peso della biomassa verde della Festuca arundinacea, prodotta in 1 giorno dopo l’irrigazione:
14,6 t (16-05-2014) - 14,5 t (15-05-2014) = 0,1 t , ossia 1 q , ovvero 100 Kg su 4 m2, corrispondente a 25 kg m2.
- peso dell’acqua per riportare il suolo alla CC = 0,1 t, ossia 1 q, ovvero 100 kg .
- peso dell’acqua distribuita su 4 m2 per riportare in suolo alla CC = 100 kg, ossia 25 Kg per 1 m2.
Valutazione ETp.
Se la Festuca arundinacea in 1 giorno su 4 m2 (dalle ore 8.00 del giorno 15-05-2014 alle ore 8.00 del giorno 16-05-
2014) ha prodotto 100 Kg di biomassa verde ha evapotraspirato 100 kg di acqua, cioè 1 litro di acqua per ogni Kg di
biomassa verde. Considerando che la biomassa verde ha un contenuto in umidità del 85 %, ne deriva che la Festuca
arundinacea ha dovuto evapotraspirare 1 litro d’acqua per produrre 0,15 kg di S.S.
Formula di Hargreaves
La formula di Hargreaves permette di stimare l’ETp: ETp = 0,0023 x Ra x (T+17,8) x ∆T050. Dove: Ra = valore della
radiazione extraterrestre misurata in MJ/m2/giorno; T = valore della temperatura media del periodo in °C; ∆T = valore
di Tmax - Tmin del periodo in °C .
Evapotraspirazione reale, o attuale o effettiva (ETr, o ETa, o Ete).
Per stimare l’evapotraspirazione reale (ETr), o effettiva (ETe), o attuale (ETa), di una determinata coltura è usato il
metodo dell’evapotraspirometro lisimetrico, o lisimetro.
Il lisimetro viene posto nel campo che ospita la pianta agraria per un periodo di tempo X durante il suo ciclo vitale.
Le valutazioni del valore dell’evapotraspirazione sono eseguite misurando gli incrementi di S.S. della coltura a seguito
degli apporti d’acqua di pioggia.

284
Coefficiente colturale.
Il coefficiente colturale serve a stimare l’evapotraspirazione massima colturale (ETmax) conoscendo l’ETp.
Come prima accennato, l’ETp è l’evapotraspirazione di un prato di Festuca arundinacea in condizioni standard, ben
diversa da quella che ha una coltura XX nelle condizioni di campagna.
Per superare ciò, al fine di stimare l’evapotraspirazione massima colturale (ETmax) di una specifica coltura con il
dato fornito dall’ETp, sono stati valutati, per le varie specie agrarie e relative fasi fenologiche, i coefficienti colturali
KC che, moltiplicati per i valori dell’ETp, danno le evapotraspirazioni massime colturali (ETmax) durante i vari
momenti dei cicli delle colture: ETc max = ETp x Kc.
Determinazione del Coefficiente colturale (Kc).
Il coefficiente colturale, o Kc, è un valore derivato dal rapporto tra il dato dell’evapotraspirazione reale (ETr) di una
determinata coltura durante uno suo specifico periodo di sviluppo e il dato dell’ETp della stessa coltura, nello stesso
specifico periodo di sviluppo ossia: Kc = ETr/ETp.
I Kc delle specie agrarie sono stati calcolati sperimentalmente per quattro stadi di sviluppo: 1°, iniziale (nascita −
copertura del suolo 10 %); 2°, di sviluppo (copertura del suolo10 % − copertura del suolo 70-80 %); 3°, intermedio
(copertura del suolo 70-80 % − inizio della maturazione); 4°, finale (inizio della maturazione − maturazione completa
o raccolta). In tab. 91 sono esposti i valori dei Kc di alcune specie agrarie.

Tab. 91 - Kc di alcune colture.


Colture Stadi di sviluppo
1° 2° 3° 4°
Barbabietola 0,35 0,78 1,20 0,70
Girasole 0,50 0,85 1,15 0,35
Mais 0,60 0,90 1,20 0,50
Mais ceroso 0,65 0,93 1,20 1,00
Sorgo 0,50 0,78 1,05 0,70

In tab. 92 sono riportati, per il frumento e cereali minori, mais da granella, sorgo, barbabietola da zucchero e girasole,
i valori dei Kc, relativi gli stadi 3° e 4°, considerando la variazione dell’umidità dell’aria e della velocità del vento.

Tab. 92 - Kc di alcune colture nello stadio 3° e 4° il base all’umidità dell’aria e alla velocità del vento.
Umidità relativa
> 70% < 20%
Coltura Stadio
Velocità del vento m/s
0-5 5-8 0-5 5-8
3° 1,05 1,10 1,15 1,20
Frumento e cereali minori
4° 0,25 0,25 0,20 0,20
3° 1,05 1,10 1,15 1,20
Mais da granella
4° 0,50 0,50 0,60 0,60
3° 1,05 1,10 1,15 1,20
Sorgo
4° 0,50 0,50 0,55 0,55
3° 1,05 1,10 1,15 1,20
Barbabietola
4° 0,90 0,95 1,00 1,00
3° 1,05 1,10 1,15 1,20
Girasole
4° 0,40 0,40 0,35 0,35
Stadio 3 o intermedio (dallo sviluppo ad inizio maturazione). Stadio 4 o finale (da inizio maturazione a
maturazione completa).

285
In fig. 199 si osserva come i Kc del mais variano da un minimo di ca. 0,30 (per Alcuni 0,50) , nel momento della sua
prima crescita, ad un massimo di ca. 1,15 (per Alcuni 1,20), alla sua copertura del suolo per ca. l’80 % per poi scendere
a 0,55 (per Alcuni 0,60) pochissimo prima della raccolta.
Fig. 199 - Disegno schematico della curva dei Kc per il mais.

S R
Kc
e a
m Copertura c
Copertura Inizio c
i del del
n della o
suolo suolo
1,4 a maturazione l
10 % 70 - 80 %
t
a
1,2

1,15
1,0

0,8

0,6

0,55
0,4 0,30

0,2 Stadi di
sviluppo 1 2 3 4

Mesi 0 1 2 3 4

Nel mais la massima quantità di mm di H2O persi in 1 giorno (ETc max), nel massimo stadio di sviluppo 3, è data dal
valore della sua ETp, in quel momento, es. 4 mm, moltiplicata per il valore del Kc di quel momento, es. 1,15: ETc
max = 4 x 1,15 = 4,6 mm.
Determinazione del momento irriguo e della quantità d’acqua da dare.
Per quanto prima schematicamente riportato, il momento irriguo di una determinata coltura cade quando nel volume
del suolo occupato dalle radici la quantità d’acqua presente porta la coltura a raggiungere non l’ETc max ma solo
l’ETr.
In tali condizioni la quantità d’acqua da fornire alla coltura è data dalla differenza tra la quantità d’acqua del suolo
che permette alla coltura di raggiungere l’ETc max e la quantità di acqua che porta la coltura ad avere l’ETr.
Squilibrio tra ETc max e ETr e pratiche agronomiche per eliminarlo.
Tra fine primavera e fine estate, in quasi tutte le aree agricole dell’emisfero nord del Mondo, eccetto zone con parti-
colari microclimi, la quantità di acqua assimilabile del suolo è inferiore alla quantità di acqua necessaria affinché
queste siano capaci di fornire la massima quantità di biomassa secca.

286
Dal punto di vista dell’evapotraspirazione, ciò accade quando le colture, tra fine primavera e fine estate, evidenziano
uno scarto tra i valori (fig. 200) delle loro ETr ed ETc max.

Fig. 200 - Disegno schematico evidenziante lo squilibrio tra ETr e ETc max.

ET

ETc max

ETr

Stomi chiusi

Alba Mezzogiorno Tramonto

Per ridurre queste differenze di valori che portano a minor produzione, occorre adottare delle tecniche agronomiche
in grado di avvicinare tra loro i dati dell’ETr e dell’ETc max. Tra queste tecniche, oltre all’irrigazione, sono da evi-
denziare, i lavori di sarchiatura e l’approntamento di frangivento. Queste tecniche agronomiche aumentano l’ETr.

1.178 I sistemi irrigui.


I sistemi per distribuire l’acqua alle colture erbacee a scopo umettante sono di due tipi: a gravità; a pressione.
Il sistema a gravità comprende l’irrigazione per: sommersione; scorrimento superficiale; infiltrazione laterale o scor-
rimento inalveato da solchi; un tipo d’irrigazione sotterranea o ipogea o subirrigazione.
Il sistema a pressione comprende l’irrigazione: a microportata o microirrigazione o localizzata o a goccia; per asper-
sione o a pioggia; un tipo d’irrigazione sotterranea o ipogea o subirrigazione.
I sistemi ora riportati hanno in comune un parametro agronomicamente molto importante: l’efficienza dell’adacqua-
mento (EA) ossia il valore, espresso come percentuale, del rapporto tra quantità d’acqua che s’infiltra nel suolo e
quella su questo riversata.
Modo di derivazione dell’acqua: irrigazione autonoma o individuale e collettiva.
In base alla derivazione dell’acqua da dare alle colture, l’irrigazione è detta: autonoma o individuale; collettiva.
Nell’irrigazione autonoma l’Azienda prende acqua, senza vincoli di quantità e di tempo, da pozzi, da fiumi, etc..
Nell’irrigazione collettiva l’Azienda utente deriva acqua da un Organismo consortile che la distribuisce in 2 modi:
secondo precisi turni e portate (irrigazione turnata); su richiesta (irrigazione alla domanda).
I sistemi irrigui più diffusi nelle Aziende agrarie.
Nelle Aziende agrarie i sistemi irrigui più diffusi sono: per sommersione; per scorrimento superficiale; infiltrazione
laterale, o scorrimento inalveato da solchi; aspersione o a pioggia; irrigazione sotterranea o ipogea o subirrigazione;
microportata o microirrigazione o localizzata o a goccia.
Poiché le pratiche irrigue nelle Aziende agrarie sono fatte spesso usando l’irrigazione per sommersione, infiltrazione
laterale o aspersione, è decisione dell’Autore esporre, solo per questi metodi, i loro principali aspetti tecnici, riman-
dando per gli altri sistemi alla Bibliografia e alla Sitografia specializzata.

287
1.179 Irrigazione per sommersione.
In Italia l’irrigazione per sommersione è usata in aree pianeggianti. Caratteristica di questa irrigazione è la: necessità
di allestire specifiche sistemazioni idraulico-agrarie per permettere la distribuzione dell’acqua; durata pluriennale
delle sistemazioni idraulico-agrarie; presenza sul suolo, in determinati momenti, di uno spessore d’acqua di diversi
cm; la bassa efficienza d’adacquamento.
L’irrigazione per sommersione è rappresentata da quella a conche, a rasole o aiole, e a scomparti. Nel primo e secondo
caso il sistema irriguo è a sommersione discontinua perché l’acqua permane sul suolo solo il tempo di infiltrarsi, nel
terzo caso il sistema irriguo è di tipo a sommersione continua perché la presenza dell’acqua sul suolo va oltre il tempo
necessario per infiltrarsi in quanto deve avere anche una funzione termica.
Irrigazione a conche.
L’irrigazione a conche è per piante arboree da frutto, o arbustive, ad alto reddito. Questo tipo di irrigazione ha come
elemento costitutivo principale sistematorio, la conca, rappresentata da una porzione circolare concava di suolo fatta
alla base del fusto della pianta (fig. 201) che serve ad accogliere l’acqua. L’ efficienza irrigua del sistema è bassa.

Fig. 201 - Disegno schematiconon in scala dell’irrigazione a conche.

Conca

Irrigazione a rasole, o aiuole.


L’irrigazione a rasole, o aiole, ha come elemento costitutivo principale sistematorio, la rasola, o aiola, caratterizzata
da una superficie rettangolare di suolo, che può variare da ca. 10 fino a 300 m2, delimitata da arginelli in terra (fig.
202).

Fig. 202 - Disegno schematiconon in scala dell’irrigazione a rasole.

Paratie: vari posizionamenti


durante l’irrigazione.
Canaletta
adacquatrice
Arginello
principale
o Rasola
di testata Canaletta
adacquatrice
secondaria

Canaletta colatrice
288
L’acqua che bagna l’aiola è portata da una canaletta adacquatrice secondaria che si diparte da un’adacquatrice prin-
cipale, o di testata. L’acqua in avanzo è raccolta da una canaletta colatrice per poi essere allontanata dalla zona dei
coltivi. È un sistema usato per colture erbacee, specie nei Paesi caldi (es. Nord Africa). La sua efficienza irrigua è
bassa.
Irrigazione per scomparti.
L’irrigazione per scomparti in Italia è rappresentata dalla risaia, particolarmente diffusa in Lombardia (vedi Province
di Milano e Pavia), Piemonte (vedi Province di Vercelli e Novara), Veneto (vedi Provincie di Verona e Mantova) ed
Emilia-Romagna (vedi Provincia di Ferrara). L’irrigazione per scomparti è caratterizzata da una bassa efficienza irri-
gua: in alcuni casi inferiore al 25%.
Questo sistema irriguo è rappresentato dalla sistemazione idraulico-agraria della risaia caratterizzata da una superficie
di suolo livellata con minima pendenza e contornata da argini perimetrali (ripe) nella quale è immessa acqua da un
canale adacquatore, detto anche adacquatrice.
Questa superficie di suolo è suddivisa da altri arginelli, di secondo ordine, in sezioni di varia grandezza, dette camere
o scomparti.
Se l’acqua del canale adacquatore serve più camere poste a quote leggermente diverse comunicanti tra loro tramite
aperture presenti negli arginelli, la risaia è detta a camere dipendenti (fig. 203): la risaia più diffusa in Italia.

Fig. 203 - Disegno schematico non in scala di risaia a camere dipendenti.


Paratoia
Canale adacquatore Argine
Acqua
Bocchetta
Caldana
Argine
Camera

Camera
Camera

Argine
Argine

Camera
Camera

Acqua

Solco acquaio Colatrice


Argine

289
Se l’acqua dal canale adacquatore serve più camere poste allo stesso livello altimetrico tramite condotti approntati
sotto l’argine, la risaia è detta a camere indipendenti (fig. 204).

Fig. 204 - Disegno schematico non in scala di risaia a camere


Paratoia Argine
Canale adacquatore

Acqua Acqua

Adacquatrice
Colatrice
Camera

Argine Camera Argine

Solco acquaio
Argine

La risaia a camere dipendenti è adatta a zone con pendenze inferiori al 2 %. La risaia a camere indipendenti è adatta
a zone con pendenze superiori al 2 % dove le parti di suolo da coltivare a riso possono essere livellate con spese non
eccessive.
Data la maggiore presenza in Italia della risaia a camere dipendenti, appare utile quanto di seguito brevemente ripor-
tato.
Risaia a camere dipendenti: elementi costitutivi.
Nella risaia a camere dipendenti le sezioni da coltivare sono delimitate da due tipi di argini: i permanenti, con anda-
mento longitudinale (detti lunghini), che permangono per tutta la durata economica della risaia ovvero diversi anni e
i temporanei, con andamento trasversale (detti trasversi), di durata annuale.
Gli argini trasversi sono disfatti dopo la raccolta del cereale con la lavorazione principale per poi essere ricostituiti
nella stessa posizione e con le stesse caratteristiche dimensionali prima della nuova semina del riso.
In questo tipo di risaia, se di tipo classico, le camere sono grandi ca. 4.000 m2 ma nella recente risicoltura possono
superare 1 ettaro di superficie (fig. 205).
Fig. 205 - Camera di risaia.

Da "Mantovano banner" di Massimo Telò - Opera propria. Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia Com-
mons .

290
Il suolo di ciascuna camera della risaia è sistemato con livellatrice per avere una superficie uniforme e una pendenza
molto bassa (0,1 - 0,2 %). In questo tipo di risaia, come prima accennato, le camere che seguono alla prima sono,
progressivamente, situate ad una quota leggermente inferiore.
Questa differenza di quota permette il lento defluire dell’acqua da una sezione all’altra tramite bocchette ossia aperture
presenti negli argini .
Gli argini, indipendentemente se lunghini o trasversi, hanno sezione trapezoidale con base maggiore, base minore e
altezza rispettivamente uguale a ca. 80, 30 e 50 cm. Le dimensioni e la forma permettono non solo di contenere l’acqua
che al massimo, in determinati momenti, può avere un’altezza di ca. 20 cm, ma anche di rendere facili i controlli del
riso.
Come prima riportato, l’acqua nella risaia è portata dal canale distributore il quale non immette acqua direttamente
nella prima camera ma in una modesta area detta caldana, frazionata da molti arginelli, per far sì che l’acqua aumenti
un po’ di temperatura per il lungo e tortuoso percorso che è costretta a fare.
E’ da evidenziare che nella risaia: le bocchette presenti negli argini sono poste in modo sfalsato tra loro per evitare
correnti idriche dannose al cereale; nelle camere della risaia sono presenti dei solchi, detti acquai, o diffusori, con la
funzione di ottimizzare la distribuzione dell’acqua e di facilitarne l’allontanamento durante particolari momenti della
coltura del riso, come durante le asciutte e quando il cereale è prossimo alla raccolta.
Un buon prosciugamento della risaia in prossimità della raccolta del riso è importante per avere dei campi dove la
mietitrebbiatrice, anche se cingolata, possa fare un buon lavoro (fig. 206).

Fig. 206 - Mietitrebbiatrice cingolata.

Da "Moissonneuse coupant une ri-


zière" di www.riso.ch - Opera propria.
Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia Commons .

Consumo d’acqua.
Il consumo medio d’acqua per l’irrigazione a sommersione in risaia a camere dipendenti è di ca. 2,5 l s-1 ha-1per
secondo e per ettaro comportanti un consumo, per l’intera annata agraria del cereale, di ca. 15.000 - 45.000 m3 ha-1.
La variabilità di consumo dipende dalle diverse zone climatiche di coltivazione, dalle tecniche colturali e dalla durata
del ciclo biologico del riso.

1.180 Irrigazione per scorrimento superficiale.


L’irrigazione per scorrimento superficiale è usata per prati di aree pianeggianti e di aree declivi. La sua efficienza
d’adacquamento oscilla tra il 40 e il 50 % ca. . Questa irrigazione è eseguita con diverse sistemazioni idraulico-agrarie
in base alla giacitura dei suoli.
Irrigazione per scorrimento superficiale per aree pianeggianti.
Per l’apporto di acqua ai prati delle aree pianeggianti, fino a tutto il decennio del 1950, specie nel settentrione italiano,
i suoli erano allestiti con sistemazioni idraulico-agrarie di tipo irriguo dette ad ala semplice, ad ala doppia, a campo
letto e a spianata (fig. 207).

291
Fig. 207 - Disegni schematici non in scala delle sistemazioni irrigue ad ala semplice (a), ad ala doppia (b), a
campoletto (c) e a spianata (d): larghezza, lunghezza, pendenza dei campi e disposizione dei fossetti
adacquatori.

Ala (a)

Dimensione longitudinale dell’ala da 5 a 20 m ca.


Dimensione trasversale dell’ala da 100 a 140 m ca. .
Pendenza longitudinal dell’ala 10 ‰ ca. .
Pendenza del fossetto colatore 0,5 - 3 ‰ .

(b) Dimensione trasversale dell’ala da 8 a 14 m ca. .

Ala

Dimensione longitudinale dell’ala


da 70 a 80 m ca. .

Pendenza dell’ala: trasversale 1 - 4 % ca. , longitudinale 2‰ ca. .

(c)

Lunghezza 80 - 150 m ca.


Pendenza longitudinale: 5 - 10‰ ca. .

Larghezza 40 - 50 m ca. .

(d)

Lunghezza 80 - 150 m ca.


Pendenza longitudinale: 5 - 10‰ ca. .

Larghezza 30 - 40 m ca. .

292
Questi schemi sistematori, oggi sempre meno usati per i loro costi di approntamento e di manutenzione, pur essendo
diversi come caratteristiche costitutive hanno in comune i seguenti aspetti: la modalità con cui l’acqua è portata ai
campi; il metodo di distribuzione dell’acqua sugli appezzamenti; la distribuzione dell’acqua durante la stagione in-
vernale e il punto di prelievo dell’acqua.
Infatti nei modelli sistematori ad ala semplice, ad ala doppia, a campo letto e a spianata l’acqua è portata ai campi da
fossetti, o canaletti, adacquatori profondi ca. 15-20; la distribuzione dell’acqua sul suolo è per scorrimento, continuo
ed uniforme, di una lama d’acqua dopo che è tracimata dai fossetti adacquatori; la distribuzione dell’acqua sui campi
viene fatta nei periodi primaverili ed estivi ma anche durante l’inverno; il punto di prelievo dell’acqua è la risorgiva.
Sistemazione ad ala doppia e le marcite.
L’ala doppia è tipica dei territori lombardi situati tra il Sesia e Mincio caratterizzati dalla presenza delle marcite o
prati marcitoi. Le marcite sono superfici a prati polifiti poliennali, detti prati stabili (durata 4 o 5 anni), con, solita-
mente, presenza d’erba mazzolina e trifoglio ladino.
Spesso nel penultimo anno e sempre nell’ultimo anno della loro carriera produttiva questi prati forniscono foraggio
fresco anche durante l’inverno che, per le sue alte qualità nutrizionali, è utilissimo per le bovine in lattazione.
La produzione di foraggio invernale è possibile perché i campi sono irrigati con acqua presa da rogge alimentate da
risorgive o fontanili (fig. 208).
Fig. 208 - Roggia e sua risorgiva, o fontanile.

Da Prov. di Bergamo
Acqua di risorgiva.
L’acqua di risorgiva è tipica, come prima riportato, delle aree pianeggianti dell’Italia settentrionale. Questo tipo di
acqua proviene dalla emersione (da qui il termine di risorgiva) di acque di pioggia infiltrate nei suoli della fascia
montana e pedemontana alpina per l’incontro di strati argillosi di origine alluvionale in luoghi pianeggianti chiamati
rogge, o fontanili.
In Italia settentrionale i fontanili si localizzano lungo una linea (a ca. 170 m s.l.m.) detta “delle risorgive”, che, con
andamento prossimo a quello dell’arco alpino, in alcune carte geologiche o pedologiche, è segnalata in rosso.
L’acqua di risorgiva ha una temperatura costante di ca. 11 - 14 °C. che, in inverno, è più alta di quella media del suolo
e dell’aria e permette così alle piante, quando distribuita sui prati in inverno, di mantenersi in attività vegetativa e di
crescere dando un foraggio fresco molto appetito (la piuma iemale del passato).
Alcune caratteristiche del prato marcitoio o marcita.
Il prato marcitoio ha una carriera produttiva che varia, solitamente, dai 4 ai 5 anni. Il periodo di semina di questo prato
cade nel primo periodo primaverile e, talvolta, ai semi delle piante foraggere sono uniti semi di avena (pratica della
consociazione).
Il prato così ottenuto, durante la seconda parte della primavera, all’inizio dell’estate e nella tarda estate del 1°, 2° e 3°
anno è sottoposto ai consueti tagli d’erba ma nel 3° e nel 4° anno, secondo la durata della marcita, il prato, irrigato
d’inverno con acqua di fontanile, è interessato anche da tagli invernali con un apporto di acqua che, in alcuni casi,
può giungere a ca. 3.000 m3 ha-1.

293
Per quanto riportato il prato marcitoio può dare nell’anno di massima produzione anche 7 tagli: il 1° a fine febbraio,
il 2° a metà aprile, il 3° verso metà-fine maggio, il 4° a fine luglio, il 5° a fine agosto, il 6°a fine settembre-primi
d’ottobre, il 7° a fine novembre-metà dicembre.
In particolare le marcite nel periodo primaverile ed estivo producono ca. 15 -25 t ha-1 di fieno ma quando sono in
piena produzione, oltre a questa quantità di fieno, forniscono ca. 40 - 50 t ha-1 di foraggio verde derivato dai tagli
invernali.
Irrigazione per scorrimento superficiale per aree declivi.
L’irrigazione per scorrimento superficiale nelle aree declivi è possibile, quando la loro pendenza non supera il 20%,
applicando lo schema sistematorio a “fossatelli orizzontali”.
I fossatelli orizzontali sono dei canaletti scavati nel suolo con lo scopo di portare acqua a prati polifiti naturali o
seminati di lunga durata.
Questo metodo consiste nel far deviare con una paratoia l’acqua portata da un canale adduttore in un canale convo-
gliatore disposto a rittochino.
L’acqua, una volta immessa nel canale convogliatore, andrà in canaletti trasversali a fondo chiuso (fossatelli), creati
parallelamente alle curve di livello (fig. 209) e da questi, tracimando, irrigherà i prati.

Fig. 209 - Disegno schematico non in scala di fossatelli orizzontali.

Paratoia.

Canale adduttore.

Canale convogliatore.
Pendenza.
Fossatelli traversali adacquatori.

294
1.181 Irrigazione per infiltrazione laterale o per scorrimento inalveato da solchi.
L’irrigazione per infiltrazione laterale, o per scorrimento inalveato da solchi (fig. 210), è una pratica irrigua di aree
con pendenze non superiori al 2 %. La sua efficienza d’adacquamento varia da ca. il 55 e il 75 %.
L’aspetto che caratterizza questa pratica irrigua, nella sua forma classica, è l’approntamento sul campo di un canale
adduttore da cui si dipartono dei solchetti adacquatori paralleli e poco profondi (da 10 a 15 cm ca.) lunghi anche varie
decine di metri in base alla coltura.

Fig. 210 - Disegni schematici non in scala della sistemazione del suolo per irrigazione inalveato a solchi.

Paratia Paratia

Canale adduttore Canale adduttore

Solchetti
adacquatori

Coltura a interfile Coltura a interfile


larghe strette o pratense

295
Dai solchetti adacquatori, distanziati in base alla coltura, l’acqua penetra nel suolo per infiltrazione sia in modo ver-
ticale che laterale (fig. 211).

Fig. 211 - Disegni schematiio non in scala della penetrazione dell’acqua in un suolo sabbioso e
argilloso a seguito della sua distribuzione con la tecnica dell’infiltrazione laterale.

Suolo sabbioso. Suolo argilloso.

0,3 0 0,3 0,6 0,3 0 0,3 0,6

Profondità 0
in m .
10 min. 6 ore

0,6 40 min.
1 giorno

1 ora. 2 giorni
1,2

6 ore.
3 giorni

Come aprire i solchetti e come distanziarli tra loro dipende dalla specie coltivata e dal tipo di suolo. Nel caso del mais
questi sono aperti con la rincalzatura delle piante, uno in ciascuna interfila o uno ogni due interfile, mentre nelle
colture ad interfile strette o nelle colture pratensi, sono aperti ogni 3 - 6 m ca. .
La quantità di acqua usata con questo sistema irriguo è molto variabile oscillando, in base ai tipi di suoli e alle colture,
dai 500 ai 600 m3 ha-1 con portate di ca. 2 - 20 l s-1.
Un modo empirico per valutare la corretta distanza tra canalette adacquatrici.
Un modo empirico per valutare la corretta distanza che deve intercorrere tra i solchetti adacquatori è tracciarne due
in modo convergente con una sezione uguale a quella usata in pratica.
In seguito viene tracciata la bisettrice dell’angolo formato dall’incontro dei due solchetti e poi si distribuisce in questi
il corpo d’acqua necessario per la prova. Dopo la distribuzione dell’acqua, lungo la bisettrice, ogni tot. centimetri, si
prelevano con trivella campioni di terra fino alla profondità dove si vuole che il suolo raggiunga la capacità di campo.

296
Il campione di suolo che sarà umido indicherà la corretta distanza tra le canalette (fig. 212).

Fig. 212 - Disegno non in scala per la determinazione della distanza che deve intercorrere tra le canalette
adacquatrici in relazione al punto di contatto dei fronti umidi del suolo.

1.182 Irrigazione per aspersione o a pioggia.


Il sistema d’irrigazione per aspersione consiste nel distribuire l’acqua sul suolo simulando la caduta di gocce di piog-
gia. Questa pratica irrigua consiste nel trasportare l’acqua sotto pressione in una condotta che può presentare o un
solo irrigatore al suo termine o più irrigatori nella sua lunghezza dai quali fuoriescono getti d’acqua che poi si scom-
pongono in gocce. L’efficienza dell’adacquamento, tra i più alti dei sistemi irrigui prima elencati, varia da 80 a 90 %
ca.. Il sistema per aspersione prevede irrigatori non mobili o mobili. I primi non si spostano durante l’irrigazione
ovvero sono fermi sul campo quando l’acqua è distribuita. I secondi si spostano durante l’irrigazione ossia non sono
fermi sul campo quando l’acqua è distribuita. In quest’ultimo caso gli irrigatori si trovano o su strutture trainate (vedi
oltre, rotoloni) o su ali irriganti semoventi.

1.183 Sistema irriguo per aspersione con irrigatori non mobili.


Nel sistema irriguo per aspersione con irrigatori non mobili la condotta che porta l’acqua è sul suolo o interrata a poca
profondità
Tipi di irrigatori non mobili.
Nel sistema irriguo per aspersione con irrigatori non mobili, gli irrigatori possono essere di due tipi: statici e dinamici.
Irrigatori statici.
Gli irrigatori statici sono rappresentati o da semplici ugelli (fori) di piccolo diametro (solitamente da ca. 3,5 mm a 4,5
mm) presenti sulla condotta dell’acqua o da ugelli (fori) di diametro molto piccolo presenti nella parte terminale di
piccoli cilindri connessi alla condotta d’acqua, distanziati tra loro.
In base alle Case costruttrici la distribuzione dell’acqua per questi tipi di irrigatori può variare entro angoli da 45° a
360° mentre la gittata da ca. 3 a 6 m e la portata da ca. 2 a 19 l minuto-1.

297
Irrigatori dinamici.
L’ irrigatore dinamico è un congegno meccanico con movimento rotatorio attorno al suo asse verticale presentante,
al termine della sua parte inclinata, un foro terminale, ugello (fig. 213).

Fig. 213 - Irrigatore rotativo dinamico monogetto a braccio oscillante.


Ugello

Dispositivo rompigetto
o deflettore oscillante
Parte inclinata o martelletto

Asse verticale
Da Wikipedia .

1.184 Parti costitutive di un impianto di aspersione con irrigatori non mobili di tipo dinamico.
Il sistema per aspersione con irrigatori non mobili di tipo dinamico È costituito dalle seguenti parti: gruppo motore-
pompa (o di sollevamento) che spinge l’acqua sotto pressione nella condotta principale; condotte secondarie che por-
tano l’acqua agli irrigatori; irrigatori, od aspersori, per distribuire l’acqua. In particolare, riguardo alla possibilità di
spostare o non spostare le condotte dell’acqua una volta terminata l’irrigazione, questo sistema per aspersione è detto
di tipo mobile, semi-fisso o fisso

Il movimento rotatorio dell’irrigatore è dato dall’azione del getto sul dispositivo rompigetto. Il movimento fa girare
l’irrigatore sul proprio asse per un preciso numero di gradi (es. 360 o 180 o 90) e poi, per un automatismo, lo fa tornare
al punto di partenza.
In questo tipo di irrigatore l’angolo della parte inclinata è ca. 35° e l’ugello può avere un diametro variabile da 3 a 5
mm. Questo irrigatore può essere anche di grosse dimensioni (con ugelli anche di diametro superiore ai 5 mm come
nel sistema per aspersione con irrigatori di tipo mobile su macchine trainate (vedi oltre, rotoloni).
Utilizzo in agricoltura del sistema per aspersione con irrigatori non mobili.
Il sistema per aspersione con irrigatori non mobili di tipo statico (facilmente soggetti a occlusioni) oggi è raramente
usato per colture di pieno campo mentre è ancora usato per piccole aree agricole (es. vivai, etc.); il sistema per asper-
sione con irrigatori non mobili di tipo dinamico è normalmente usato per colture di pieno campo anche se, rispetto a
un recente passato, è meno utilizzato perché sostituito dal sistema con irrigatori mobili.

1.184 Parti costitutive di un impianto di aspersione con irrigatori non mobili di tipo dinamico.
Il sistema per aspersione con irrigatori non mobili di tipo dinamico È costituito dalle seguenti parti: gruppo motore-
pompa (o di sollevamento) che spinge l’acqua sotto pressione nella condotta principale; condotte secondarie che por-
tano l’acqua agli irrigatori; irrigatori, od aspersori, per distribuire l’acqua. In particolare, riguardo alla possibilità di
spostare o non spostare le condotte dell’acqua una volta terminata l’irrigazione, questo sistema per aspersione è detto
di tipo mobile, semi-fisso o fisso.

1.185 Sistema irriguo per aspersione con irrigatori mobili di tipo dinamico.
Nel sistema per aspersione con irrigatori mobili di tipo dinamico la distribuzione dell’acqua può avvenire, come prima
riportato, o con irrigatori posti su strutture trainate (rotoloni) o con irrigatori posti su ali irriganti semoventi. Questo
modo di irrigare è molto usato per le colture di pieno campo

298
Sistema per aspersione con irrigatore mobile, di tipo dinamico, su macchina trainata (rotolone).
Il sistema per aspersione con irrigatore mobile di tipo dinamico su macchina trainata, detto nella pratica rotolone, è
costituito da un irrigatore dinamico di notevole gittata e portata collocato su una struttura mobile a carrello a ruote o
a slitta alimentato da un tubo flessibile avvolto a bobina su un secondo carrello a ruote di maggiore grandezza e
robustezza.
Operazioni per irrigare con rotolone.
L’irrigazione di un appezzamento con rotolone prevede le seguenti operazioni: disposizione del carrello con la bobina
di tubo, assieme al carrello con irrigatore, all’inizio del campo da irrigare; trascinamento del carrello con irrigatore al
termine del campo da irrigare con completo svolgimento della bobina di tubo; allacciamento del tubo al gruppo mo-
tore-pompa ed inizio dell’irrigazione; lento richiamo della struttura mobile con irrigatore durante la distribuzione
dell’acqua per auto-avvolgimento del tubo a bobina; termine dell’irrigazione una volta che il tubo si è riavvolto.
Sistema per aspersione con irrigatori mobili, di tipo dinamico, su ali irriganti semoventi.
Il sistema per aspersione con irrigatori mobili di tipo dinamico su ali irriganti semoventi può essere o ad ali con
spostamento intermittente (mulinelli giganti o bome) o ad ali con spostamento articolato traslante.
In quest’ultimo caso l’avanzamento può essere frontale (Rainger) o imperniato (Center pivot).
Questo sistema per aspersione è utilizzato in Aziende di pianura su grandi appezzamenti senza ostacoli.
Pregi del sistema irriguo per aspersione con irrigatori dinamici.
Tra i pregi del sistema irriguo per aspersione con irrigatori dinamici si annoverano: la superficie dei campi non ri-
chiede particolari modifiche; indirettamente si ha il riscaldamento e l’ossigenazione dell’acqua distribuita; è partico-
larmente adatto all’irrigazione sussidiaria; adacquamento con alto indice d’efficienza; risparmio di manodopera per
la possibilità di essere completamente automatizzato; possibilità di usare portate molto basse.
Difetti del sistema per aspersione con irrigatori dinamici.
Tra i difetti del sistema per aspersione con irrigatori dinamici si annoverano: è adatto solo ad aree con superfici
morfologicamente uniformi; nei pedotipi limosi e argillosi tende, per azione battente della pioggia, a demolire gli
aggregati superficiali del suolo con relativo compattamento; elevato prezzo d’acquisto dell’attrezzatura e discreti oneri
finanziari per l’ammortamento e la manutenzione; distribuzione dell’acqua non regolare nelle giornate ventose; du-
rante la distribuzione perdita d’acqua per evaporazione; difficoltà d’uso di acque torbide o ricche in sali; insorgenza
di problematiche colturali se usato durante particolari stadi vegetativi (es. , fioritura del mais).

1.186 Principali aspetti tecnici degli irrigatori dinamici.


Per il diffuso impiego degli irrigatori dinamici nella tecnica irrigua per aspersione sono di seguito elencati i loro più
importati aspetti tecnici.
Pressione d’esercizio.
La pressione d’esercizio può essere: bassa, da 1 a 3 bar o 0,98 - 2,94 atm (1 bar = 0,986 atm); media, da 3 a 5 bar o
2,94 - 4,9 atm; alta, superiore a 5 bar o 4,9 atm .
Intensità di pioggia.
L’intensità di pioggia, in mm h-1, può essere: bassissima, inferiore a 1 mm h-1; bassa, da 3 a 5 mm h-1; media, da 5 a
10 mm h-1; alta, superiore a 10 mm h-1.
La scelta dell’intensità di pioggia deve essere fatta in modo che questa non superi la velocità d’infiltrazione dell’acqua
nel suolo. Se ciò accadesse si avrebbero danni alle coltivazioni per ristagno idrico superficiale, perdita d’acqua per
ruscellamento e/o erosione. Oltre a ciò occorre considerare lo stadio vitale della coltura. Ad es., nel mais, quando è
all’inizio del ciclo vitale, è bene che l’intensità sia medio-bassa mentre quando è quasi a crescita completata l’intensità
della pioggia può giungere fino a ca. 20 mm h-1.
Riguardo a queste problematiche, normalmente, gli irrigatori ad alta intensità sono adatti a suoli sabbiosi, o tenden-
zialmente tali, mentre quelli a bassa intensità a suoli limosi e argillosi.
Gittata o lunghezza del getto d’acqua.
La gittata è la lunghezza in m a cui l’acqua, partendo dall’irrigatore, arriva sul suolo. In base a questa caratteristica
gli irrigatori possono essere a gittata: corta (fino a 20 m); media (da 20 a 40 m); lunga (superiore a 40 m). Gli irrigatori
a lunga gittata, se hanno aspetti positivi dovuti alla maggior area di suolo coperta, ne hanno di negativi dovuti princi-
palmente a fattori economici e agronomici.

299
L’aspetto economico riguarda il gruppo motore-pompa di maggior potenza per il maggiore costo d’acquisto e per una
gestione tecnica più onerosa. L’aspetto agronomico deve tener conto dell’irregolarità di distribuzione dell’acqua in
giornate ventose e della forte azione battente dell’acqua sul suolo.
Portata.
La portata è la quantità di acqua erogata nell’unità di tempo espressa in l s-1. Questa varia in relazione al tipo di
impianto, da ca. 0,5 a 7 l s-1.
Diametro dell’ugello.
Il diametro dell’ugello da cui fuoriesce l’acqua varia, solitamente, da 3 a 5 mm, ma può aver dimensioni maggiori.
Tipologia degli irrigatori dinamici più diffusi in Italia.
Gli irrigatori di tipo dinamico più utilizzati in Italia sono quelli a pressione e gittata media, portata superiore a 2 l s-1,
intensità di pioggia tra 10 a 15 mm h-1 ed ugelli con diametro tra i 5 e 9 mm.
Disposizione degli irrigatori dinamici nel sistema per aspersione non in movimento.
Nel sistema per aspersione con irrigatori dinamici non in movimento è importante verificare la disposizione degli
irrigatori tra loro in modo che non sia lasciata nessuna zona scoperta dall’apporto d’acqua.
Riguardo a ciò, considerando le possibili disposizioni degli irrigatori, questi possono essere disposti in quadrato, a
rettangolo, a triangolo, a settori semi circolari o a settori a quarto di cerchio. La scelta della diposizione degli irrigatori
dipende, oltre da fattori economico-colturali, dalla velocità del vento che interessa la zona irrigua. Per avere un elevato
e costante coefficiente di uniformità di bagnatura, più la velocità del vento è elevata più breve deve essere la distanza
tra due irrigatori.

1.187 Elementi base per una corretta irrigazione.


Per fare una corretta irrigazione in modo da massimizzare la produzione di S.S. delle colture è necessaria la cono-
scenza dei seguenti dati: richiesta idrica giornaliera o decadica d’acqua (in mm o in m3) per unità di superficie, cal-
colata tramite i coefficienti colturali (Kc); efficienza dell’adacquamento del sistema irriguo usato.
Riguardo a quest’ultimo parametro irriguo è da evidenziare la sua importanza nella valutazione della quantità di acqua
che un’Azienda deve avere a disposizione per la stagione irrigua. Se la richiesta d’acqua per la coltura è X e l’effi-
cienza del sistema irriguo è 0,8, la quantità di acqua che l’azienda dovrà avere a disposizione sarà: X / 0,8.

1.188 Tempistica irrigua: momento e quantità d’acqua da distribuire al suolo per fini umettanti.
Per stabilire il momento e la quantità d’acqua da distribuire al suolo a fini umettanti, se nel passato ci si basava
sull’aspetto delle colture (presenza di accartocciamenti fogliari), oggi si tiene conto del bilancio idrico del suolo, come
di seguito, molto schematicamente, riportato.
Bilancio idrico del suolo.
Il bilancio idrico del suolo consiste nel valutare le variazioni della riserva d’acqua utile del suolo nella parte occupata
dalle radici più importanti per l’assorbimento idrico. Si ottiene dalla differenza tra le entrate idriche nette e le uscite
idriche (acqua evapotraspirata).
Questo bilancio è basilare poiché solo quando l’AWC del suolo scende sotto un determinato valore è necessario
reintegrarla con l’irrigazione.
Riguardo a ciò si fa presente che l’AWC è data dalla sotto riportata uguaglianza.
AWC = P + I + Af - R - D - Ev - Tr (fig. 214).

Fig. 214 - Rappresentazione schematica dell’equazione del bilancio idrico del suolo.

Tr
I
P
Ev
R

D
Strato di AWC
A
suolo utile
f

300
Dove i simboli dell’uguaglianza sono: AWC = mm acqua disponibile dello strato di suolo considerato; I = mm acqua
in entrata per irrigazione; P = mm acqua in entrata per pioggia; Af = mm acqua in entrata per risalita capillare dalla
falda freatica; R = mm acqua in uscita per ruscellamento; D = mm acqua in uscita per percolazione profonda; Ev =
mm acqua in uscita per evaporazione; Tr = mm acqua in uscita per traspirazione. Quando l’AWC scende sotto il
valore critico per la coltura, occorre reintegrarla con un intervento irriguo pari a: I = (P + AWC + Af) - (R + D + Ev
+ Tr).
Valutazione del momento irriguo e relativa quantità di acqua da distribuire.
L’esatta valutazione del momento irriguo e della quantità di acqua da distribuire dipende dall’accuratezza nella deter-
minazione delle voci del bilancio idrico del suolo, ossia: 1) Pioggia utile o Pu. 2) Apporto idrico di falda. 3) Perdite
per ruscellamento e percolazione. 4) Evapotraspirazione. 5) Determinazione dello strato di suolo occupato dalle radici
dove si ha variazione di riserva idrica. 6) Umidità del suolo. 7) % di riduzione dell’AWC del suolo quando è ritenuto
valido intervenire con l’irrigazione. 8) Valutazione dell’efficienza irrigua del sistema.
Tenuto conto di ciò è il seguente esempio per stabilire il momento irriguo e la quantità di acqua da distribuire.
Esempio per stabilire il momento irriguo e la quantità di acqua da distribuire.
Le procedure per stabilire il momento irriguo e la quantità d’acqua da distribuire su 1 ettaro coltivato con la coltura
X, sono riportate nell’esempio in tab. 93.
L’esempio si basa su quanto segue:
-il periodo di tempo considerato va dal 1 luglio al 29 agosto;
-i punti 1-6 e 8, relativi ai parametri del bilancio idrico del suolo del bilancio idrico prima citato, sono noti;
-l’irrigazione è fatta quando l’AWC del suolo è scesa del 50 %;
-l’AWC del suolo il 1 luglio è al massimo valore;
-l’ET e la Pu sono valutate ogni 3 giorni;
-1mm (0,001 m) di acqua di pioggia caduta o evaporata da 1 ettaro è pari a 10 m3 (10.000 x 0,001 = 10 m3):
-1 m3 è pari a 1.000 litri;
-1.000 litri sono pari a 1.000 kg (1 t), supponendo 1 il peso specifico dell’acqua;
-lo strato o profilo di suolo interessato dall’apporto idrico è di 0,35 m;
-il peso specifico apparente del suolo è pari a 1,2;
-il peso dell’ettaro di suolo, profondo 0,35 m e dal peso specifico apparente di 1,2, è pari a 4.200 t;
-il peso dell’acqua nel suolo alla capacità di campo (Cc) è pari al 30 % del peso secco del suolo;
-il peso dell’acqua nel suolo al punto di appassimento (Pa) è uguale al 10 % del peso secco del suolo;
-l’acqua contenuta alla Cc è uguale a 10.000 m2 x 0,35 x 1,2 x 0,3 ossia 1.260 t di acqua ovvero 126 mm;
-l’acqua contenuta al Pa è uguale a 10.000 m2 x 0,35 x 1,2 x 0,1 ossia 420 t di acqua ovvero 42 mm;
- L’intervento irriguo inizia quando l’AWC del profilo del suolo è a ca. il 50 % di quest’ultima, corrispondente al valore
di 42 mm di acqua (1.260 - 420 = 840 t = 84 mm : 2 = 42 mm);
-il 31 giugno si ha una pioggia che ricarica completamente la Cc del suolo;
-i mm d’acqua distribuita con l’intervento irriguo devono essere tali da ripristinare l’AWC del profilo ma non supe-
riore
a questa, pena la perdita d’acqua per infiltrazione profonda;
-l’irrigazione viene effettuata dopo il tramonto del sole;
-l’efficienza del sistema irriguo è pari ad 1.

301
Tab. 93 - Irrigazione: esempio di quando irrigare e relativo volume di adacquamento.
Data ET in mm Pu in mm ET + Pu in mm Σ mm ET + Pu Acqua distribuita in mm
01 - 03/07 -17 15 -2 -2
04 - 06/″ -16 10 -6 -8
07 - 09/″ -19 0 -19 -27
10 - 12/″ -20 0 -20 -47 47
13 - 15/″ -21 0 -21 -21
16 - 1 8/″ -20 20 0 -21
19 - 21/″ -23 15 -8 -29
22 - 24/″ -24 0 - 24 -53 53
25 - 27/″ -23 0 -23 -23
28 - 30/″ -20 0 -20 -43 43
31/7 - 02/08 -18 30 0 (12 mm persi) 0
03 - 05/″ -18 35 0 (17 mm persi) 0
06 - 08/″ -17 0 -17 -17
09 - 11/″ -16 0 -16 -33
12 - 14/″ -15 33 -15 -15
15 - 17/″ -16 0 -16 -31
18 - 20/″ -15 0 -15 -46 46
21 - 23/″ -14 0 -14 -14
24 - 26/″ -15 0 -15 -29
27 - 29/″ -13 0 -13 -42 42

• 01/07 - 03/07 si ha una ET di 17 mm, una pioggia utile di 15 mm con perdita netta dall’AWC di 2 mm d’acqua.
• 04/07 - 06/07 si ha una ET di 16 mm, una pioggia utile di 10 mm con perdita netta di 6 mm dall’AWC d’acqua che,
sommati ai precedenti, ammontano a 8 mm.
• 07/07 - 09/07 si ha una ET di 19 mm, una pioggia utile di 0 mm con perdita netta di 19 mm dell’AWC che sommati
ai precedenti 8 mm ammontano a 27 mm.
• 10/07-12/07 si ha una ET di 20 mm, una pioggia utile di 0 mm con perdita d’acqua di 20 mm dell’AWC che sommata
ai precedenti 27 mm ammonta a 47 mm.
Giunti al valore di 47 mm si irriga perché è stato superato il 50 % di perdita d’acqua dall’AWC (42 mm).
L’irrigazione deve apportare 47 mm di acqua per ristabilire completamente l’AWC.
Se fosse distribuita una quantità d’acqua superiore a 47 mm, l’eccedenza verrebbe persa per percolazione.
Per stabilire il momento del successivo intervento irriguo e relativo volume d’acqua, si procederà come riportato per
il 12/07 quando l’AWC era stata ristabilita.

302
1.189 Variabili irrigue.
Nella pratica irrigua è di fondamentale importanza la conoscenza dei significati delle variabili irrigue.
Alcune di queste: periodo irriguo (tempo compreso tra il primo e l’ultimo intervento umettante; volume stagionale
(quantità d’acqua complessiva data alla coltura nel periodo irriguo); volume d’adacquamento (quantità d’acqua data
per l’intervento irriguo); turno irriguo (tempo che intercorre tra due interventi umettanti).

303
Appendice.
Alcune unità di misura ed equivalenze.

Sistema Internazionale
Prefissi e simboli dei sottomultipli e multipli del Sistema Internazionale.
Sottomultipli:10-1, deci, d; 10-2, centi, c ; 10-3, milli, m;10-6, micro, µ ; 10-9, nano, n; 10-10, angstrom, Å; 10-12, pico ,
p ; 10-15, femto , f ; 10-18, atto, a ; 10-21, zepto, z ; 10-24, yocto, y .
Multipli: 10, deca, da; 102, etto, h; 103, kilo, k; 106, mega, M ;109, giga, G; 1012; tera, T; 1015; peta, P; 1018 esa, E.
Quantità di sostanza.
Mole (mol). La mole è l’unità di sostanza di un sistema che contiene tante unità elementari quante ce ne sono in 0,012
chilogrammi di carbonio 12 (isotopo stabile). Numero di unità elementari noto come numero di Avogadro, ossia pari
a 6,02214179 (30) × 1023. Quando si usa la mole, le entità elementari devono essere specificate e possono essere
atomi, molecole, ioni, elettroni, altre particelle o gruppi definiti di queste particelle.
Peso.
Chilogrammo (kg).
Lunghezza.
Metro (m). Multipli: decametro, dam = 10 metri; ettometro, hm = 10 dam = 100 metri; chilometro (km) = 10 hm =
1.000 metri; miriametro (Mm) = 10 Km =10.000 metri.
Sottomultipli: decimetro (Dm) = 0,1 metro ; centimetro (cm) = 0,01 metro ; millimetro (mm) = 0,001 metro ; micro-
metro (µm) = 0,000.001 metro ; nanometro (nm) = 0,000.000.001 metro ; angstrometro (Å) 0,000.000.000.1 metro ;
picometro (pm) = 0,000.000.000.001 metro ; femtometro (fm) = 0,000.000.000.000.001 metro ; attometro (am) = 0,
000.000.000.000.000.001 metro ; zeptometro (zm) = 0,000.000.000.000.000.000.001 metro ; yoctometro (ym) =
0,000.000.000.000.000.000.000.00 metro.
Pressione.
Pascal (Pa). La pressione è il rapporto fra la forza e la superficie sulla quale questa è perpendicolarmente esercitata
ossia F/S. Il pascal è pari a 1 N (newton) m-1. Un newton è la forza che imprime a un corpo di 1 kg l’accelerazione di
1 m s-2 .
Energia
Lavoro.
joule (J). 1 J = 1 N m
Potenza.
Watt (W). 1 W = 1 J/s
Intensità luminosa.
candela (cd)
Temperatura.
Gradi centigradi (°C). Kelviv (K)
Calore.
Piccola caloria = cal; 1 j = 0,24 cal; 1 cal = 4,166 j; 1.000 cal = 1 Kcal; 1.000 j = 1 Kj = 0,24 Kcal;
1 Kcal = 4,166 Kj.
Illuminamento.
Lux (lx). 1 lx = 1 lm/m
Area.
Metro quadro (m2)
Equivalenze.
Quantità di sostanza equivalenze.
1 mol l-1 = 1.000 mmoli l-1;
X mg l-1 = X ppm.
Capacita di scambio ionico.
1 mEq = 1 millesimo del peso atomico diviso la valenza. 1 mEq = cmol(+).
Peso.
1 kg = 1.000 g = 1.000.000 mg. ; 100 kg = 1 q = 0,1 t. ; 1.000 kg = 10 q = 1 t
304
Pressione.
Con il Pascal è talvolta usata ancora l’unità di misura detta atmosfera (1 atm = 1,01325 Bar = 1.013,2 mbar = 760 mm
Hg) e bar (1 bar = 105 Pa).
I multipli del pascal e le corrispondenze tra pascal e bar sono riportati in fig. a e tab. a.
Fig. a - Multipli del pascal.

Da Wikipedia

Tab. a - Corrispondenza tra pascal, bar e mbar.


1 pascal 0,00001 bar 0,01 mbar
10 pascal 0,0001 bar 0,1 mbar
100 pascal Ettopascal (hPa) 0.001 bar 1 mbar
1.000 pascal Chilopascal (kPa) 0.01 bar 10 mbar
10.000 pascal 0.1 bar 100 mbar
100.000 pascal 1 bar 1.000 mbar
1.000.000 pascal Megapascal (Mpa) 10 bar 10.000 mbar

1 atmosfera = 101,325 Pa ;1 mm Hg = 133,3224 Pa; 1 bar = 750,24 mm di Hg


Per passare da hPa a mmHg occorre moltiplicare per 0,75 e per passare da mm Hg a hPa occorre moltiplicare per ca.
1,333.
Frequenza d’onda della luce solare.
La frequenza d’onda della luce solare oscilla da 230 a 4.000 nm o da 23.000 40.000 Å (1 nm o nanometro = 10 Å =
1 mµ o millimicron = 1x10-9 m = 0,000000001 m)
Area.
10.000 m2 = 1 ha ; 1 m2 = 10.000 cm2
Pioggia.
1 mm = 1 l m2 = 10 m3 ha-1
Potenza.
1 W m-2 = 1 J m-2 s-1; 1 W m-2 = 0.85984523 kcal h-; 41,880 W m-2 =1 cal cm-2 s-1; 698 W m2 =1 cal cm-2 min-1.
Unità di massa atomica.
dalton (u). 1 dalton = 1/12 della massa dell’atomo di C-1 2 ossia 1,66 x10-24
Valutazione della pendenza per sistemazioni idraulico-agrarie.
Lieve, 5-10 % = 3°- 5°. Media, 10 - 25 % = 5°-15°. Elevata, 25 - 45 % = 15°- 25°.

305
Coltivazioni erbacee Capitolo 2
Le Coltivazioni erbacee indicano l’insieme di regole da seguire per coltivare piante erbacee utili all’uomo preser-
vando, al massimo, l’ecosistema.

2.1 Sementi per colture erbacee: controllo, classificazione e commercializzazione.


Le sementi per colture erbacee sono ufficialmente controllate dall’ENSE (Ente Nazionale delle Sementi Elette), per-
sona giuridica che disciplina l’attività sementiera secondo le direttive comunitarie: DPR 12/11/1955 n° 1461, legge
25/11/1971, n° 1096. L’ENSE è Ente di Diritto Pubblico posto sotto il controllo del Ministero delle Politiche Agrarie
Alimentari Forestali
Classificazione delle sementi.
La semente delle colture erbacee si divide nelle seguenti categorie: di base, o elite, prodotta dal costitutore del geno-
tipo e conservata in purezza varietale; di 1° prima riproduzione (derivata dalla semente di base) e di 2° riproduzione
(derivata dalla categoria di 1° riproduzione); commerciale o standard (ortive) con sufficiente identità e purezza varie-
tale; per miscugli.
Commercializzazione delle sementi.
In Italia le sementi delle colture erbacee, iscritte nei Registri nazionali o nel Catalogo Comune Europeo (cereali, mais,
girasole, foraggere, etc.), possono essere commercializzate solo se in sacchi chiusi e muniti all’esterno dell’apposito
cartellino dell’ENSE. Questi cartellini hanno le seguenti caratteristiche.
Cartellino del produttore.
Il cartellino del produttore si riferisce al costitutore della semente. Questo mostra il nome della specie e varietà o
ecotipo, o tipo, anno di produzione, purezza specifica, germinabilità con relativa data della determinazione, eventuali
trattamenti chimici e durata della germinabilità.
La germinabilità della semente scritta sul cartellino ha una validità nel tempo che varia secondo la specie e il tipo di
imballaggio utilizzato.
-Per imballaggi non a tenuta di umidità (sacchi in iuta, cotone, carta etc.) è di: 9 mesi per cereali e legumi; 6 mesi per
le ortive; 12 mesi per altri tipi di sementi.
-Per imballaggi a tenuta di umidità (recipienti metallici, buste a chiusura ermetica, etc.) è 30 mesi.
Il numero dei mesi è calcolato dalla data riportata sul cartellino.
Cartellino ENSE.
Il cartellino ENSE certifica l’avvenuto controllo da parte dell’Ente Nazionale Sementi Elette e la conformità del
prodotto alle norme di Legge.
Questo ha dimensione standard (69 x 112 mm) e ha cinque colori (fig. 215):

Fig. 215 - Cartellini ENSE.

Da Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali: ENSE

bianco, categoria di base o elite; azzurro, categoria di I riproduzione; rosso, di II riproduzione; bruno, commerciale
o standard; verde, miscugli.
Nei cartellini si trovano le seguenti indicazioni: servizio certificatore e sigla dello Stato membro; numero di riferi-
mento del lotto; nome delle specie; nome della varietà o della linea inbred; categoria; Paese di produzione; peso netto
o lordo o numero di semi; mese e anno di chiusura della confezione.
306
Le sementi acquistate dalle normali Aziende agrarie sono di I e II riproduzione e nel prezzo di vendita sono compresi
i diritti, o royalties, dei costitutori della varietà.

2.2 Cereali da granella.


I cereali da granella sono le piante erbacee più coltivate a livello mondiale e in questa sede sono considerati solo i più
importanti per le Aziende agrarie a indirizzo zootecnico e faunistico-venatorio (frumento, orzo, avena, segale, triticale,
riso, mais, sorgo). La scelta è derivata dalla loro l’importanza nel produrre scorte alimentari e dal loro rilievo come
colture a perdere.
In particolare il riso è stato considerato non solo per fornire informazioni tecniche basilari allo scopo di avere raccolti
quanti-qualitativamente validi ma anche per dare informazioni sul suo particolare agroecosistema, sede di una nume-
rosa e unica biodiversità animale e vegetale.
Riguardo al frumento, l’orzo, l’avena, la segale, il triticale, il riso, il mais, e il sorgo, tralasciando gli aspetti connessi
all’alimentazione umana, è quanto segue.

2.2.1 Il frumento.
Il frumento è una pianta erbacea annuale originaria dell’Asia sud-occidentale appartenente alla Famiglia Poaceae e
al genere Triticum. Questa pianta è stata una delle prime ad essere coltivata dall’uomo nel Neolitico (ca. 11.000 di
anni fa) per i suoi frutti commestibili, conosciuti con il nome di semi o granella.
Diffusione e importanza nel Mondo e in Italia.
Il frumento è la coltura più diffusa e importante del Mondo (annata agraria 2014: ca. 26,4 milioni di ettari coltivati e
698 milioni di t di granella raccolta).
Le iniziali aree di coltivazione di questo cereale a paglia furono i Paesi del bacino del Mediterraneo e l’Iran. In Italia,
il frumento tenero e duro nel 2013 era coltivato su una superfice di 1.882.446 ha., in aumento rispetto al 2010
(1.830.475 ha). Di questi ettari ca. 611.198 erano a frumento tenero (ca. 32,47 %) e 1.271.251 erano a frumento duro
(ca. 67,53 %).
Questa Poacea è importante nell’alimentazione degli animali domestici e selvatici per la sua granella, per il foraggio
che fornisce e per i sottoprodotti derivanti dal settore alimentare umano.
Specie del genere Triticum di maggior interesse per l’alimentazione degli animali domestici e selvatici
Al genere Triticum appartengono diverse specie coltivate:
Triticum timopheevii ssp. (sottospecie) timopheevii, tetraploide (2n = 28);
Triticum zhukovskyi esaploide (2n = 42).
Triticum monococcum ssp. monococcum o piccolo farro, diploide (2n = 14);
Triticum dicoccum o farro medio tetraploide (2n = 28)
Triticum spelta o gran farro o farro maggiore, esaploide (2n = 42).
Triticum turgidum ssp. durum o frumento duro, tetraploide (2n = 28);
Triticum aestivum o frumento tenero (2n = 42).
I Triticum monococcum, dicoccum e spelta, poco coltivati a livello mondiale, sono detti frumenti vestiti perché dopo
la loro raccolta hanno i frutti o cariossidi (detti praticamente semi) rivestiti dalle glumelle (vedi oltre). I Triticum
zhukovskyi e timopheevii ssp. timopheevii sono coltivati solo in alcune regioni del Caucaso.
Le specie utilizzate per l’alimentazione degli animali domestici e selvatici sono il Triticum aestivum e il Triticum
turgidum ssp. Durum, detti frumenti nudi perché dopo la raccolta i frutti o cariossidi (detti praticamente semi) si
separano dalle glumelle (vedi oltre).

307
Caratteristiche botaniche del Triticum aestivum e Triticum turgidum ssp. durum.
Circa i principali caratteri botanici di questa è quanto segue.
Fiore, infiorescenza.
Il frumento ha piccoli fiori bisessuati (fig. 390) posti in una spiga (infiorescenza terminale composta a pannocchia
spiciforme) che può essere ora lateralmente compressa (es. Triticum turgidum ssp. durum) ora tendenzialmente a
sezione trasversale quadrata (es. Triticum aestivum).
La spiga ha un rachide (asse principale), con nodi e internodi, che a maturità dei frutti, quando raccolti nel Triticum
turgidum ssp. durum e Triticum aestivum, rimane integro.
Sul rachide, a ogni nodo, è inserita una spighetta sessile pluriflora. In numero delle spighette nelle attuali cv. di fru-
mento tenero e duro varia da 18 a 20 e sono disposte sul rachide in modo alterno e opposto.
Ogni spighetta alla sua base presenta due glume che racchiudono un corto asse, detto rachilla, su cui s’inseriscono in
modo alterno da 3 fino a 8 fiori (figg. 216, 216 a).

Fig. 216 - Spighetta di frumento: rachide (A) , rachilla (R) , glume (H) , glumetta inferiore o lemma (D),
glumetta superiore o palea (V), androceo (St), gineceo (F), lodicole (L), ovario (F), stami (St), stilo e stigmi
(Sti).

Sti
R

Da Grimaldi A. , modificato.

Fig. 216 a - Rappresentazione schematica di spighetta di frumento.

1: Glume;
2: Lemma;
3: Arista;
4: Palea;
5: lodicole; Da «Ährchen Roggen schema».
6: Androceo; Publicado bajo la licencia CC BY-SA
7: Gineceo. 3.0 vía Wikimedia Commons .

Ciascuno fiore è racchiuso da 2 brattee, dette glumelle o glumette, leggermente concave e di diversa grandezza. Quella
inferiore, o lemma, che è la più grande, ha la funzione di accogliere il fiore, quella superiore, o palea, la più piccola,
ha la funzione di coprirlo.

308
La lemma, in alcune cv. di frumento tenero e in tutte quelle del frumento duro, presenta, sulla parte dorsale, una
carenatura che si prolunga come arista o resta la quale, in alcune cv., può giungere fino a ca. 20 cm di lunghezza. Le
cv. che hanno spighe con reste sono dette aristate (fig. 217), quelle che non le presentano, sono dette mutiche (fig.
218).
Fig. 217 - Spighe aristate di frumento duro.

Da "Triticum durum". Con licenza CC BY-SA 3.0


tramite Wikimedia Commons.

309
Fig. 218 - Spighe mutiche di frumento tenero.

Da "Triticum aestivum (ripe) 3" di ©


Hans Hillewaert /. Con licenza CC BY-
SA 3.0 tramite Wikimedia Commons .

Il fiore di ogni spighetta è bisessuato. Questo ha un gineceo, formato da un ovario uniovulato supero, uno stilo bifido
con due stigmi piumosi e un androceo costituito da tre stami con filamento e antera.
La fecondazione è autogama e cleistogama ossia avviene quando il fiore è racchiuso tra lemma e palea. Alla base
degli stami vi sono 2 strutture, dette lodicole, che dopo la fecondazione, aumentando di volume, fanno divaricare le
glumelle lasciando fuoriuscire le antere. In ogni spighetta normalmente solo i 2 o 3 fiori basali sono fertili e per tale
ragione, considerando solo 2 fiori fertili per spighetta, il numero dei frutti presenti in una spiga, varia, mediamente,
da 36 a 40.

310
Frutto e seme: cariosside.
Il frumento produce un frutto secco uniseminato indeiscente detto cariosside (figg. 219, 220) nel quale i tessuti, rap-
presentati dal pericarpo, sono concresciuti con i tessuti esterni del seme ossia con i tegumenti (spermoderma e peri-
sperma).
Fig. 219 - Cariossidi di frumento duro.

Da "Triticum durum grains on


porcelain plate" di Zerohund -
Opera propria. Con licenza CC BY-
SA 3.0 tramite Wikimedia
Commons.

Fig. 220 - Cariossidi di frumento tenero.

Da "Triticum aestivum-grajnoj" di
Mikrolit' - own work. Con licenza
FAL tramite Wikimedia Commons.
Tale fatto porta all’impossibilità di separare il frutto dal seme e a identificare, nell’ordinaria pratica agricola, la ca-
riosside con il seme.

Alcune caratteristiche della cariosside.


La cariosside ha forma ellittico-ovoidale con sezione trasversale tendente al sub-trapezoidale. In questo frutto la parte
superiore, o dorsale, è leggermente convessa mentre l’inferiore, o ventrale, è piana con una piccola incisione longitu-
dinale (solco ventrale).
Nella cariosside si riconoscono due porzioni principali: l’embrione e il parenchima di riserva.

311
L’embrione è localizzato nella parte prossimale della cariosside ossia in quella a contatto con il rachide, zona facil-
mente riconoscibile dal punto opposto sia per la forma sia per la presenza di un ciuffetto di tricomi. 1.000 cariossidi
di frumento, con ca. il 13 % di umidità, pesano ca. 30 - 40 g nel tipo tenero e 40-55 g nel tipo duro.
Nel frumento tenero le cariossidi, di color marrone chiaro, sono relativamente tozze, hanno sezione sub-triangolare
non molto evidente e frattura farinosa o semi-vitrea poiché l’endosperma è caratterizzato prevalentemente da amido.
Nel frumento duro, le cariossidi, di color ambraceo, sono più allungate, con evidente sezione sub-triangolare e frattura
vitrea perché nell’endosperma, assieme all’amido, è presente una maggiore quantità di sostanze proteiche.
Talvolta le cariossidi del frumento duro, per le piogge cadute durante la maturazione, mostrano il fenomeno della
bianconatura che porta al cambiamento della tonalità di colore del frutto: da ambraceo uniforme ad ambraceo con
picchiettature biancastre indicanti prevalenza di amido rispetto alle proteine con la conseguenza di avere cariossidi
qualitativamente peggiori a frattura parzialmente vitrea.
La cariosside anatomicamente è formata dalle seguenti parti: embrione; endosperma; tegumenti (pericarpo, peri-
sperma, spermoderma.
Sul peso del frutto maturo, e secco, l’embrione costituisce ca. il 3 %, l’endosperma ca. l’88 %; tegumenti (pericarpo,
perisperma, spermoderma) ca. il 9 %.
Prodotti ottenuti dalla macinazione delle cariossidi.
I prodotti ottenuti dalla macinazione, o molitura, delle cariossidi di frumento usati dall’industria mangimistica sono
diversi se provenienti da frumento tenero o frumento duro.
Dal frumento tenero si ha: dall’endosperma, farina (particelle < 0,2 mm) ricca di amido (60-68 %); dall’embrione, il
germe, ricco in grassi; dai tegumenti concresciuti del seme e del frutto, la crusca.
Dal frumento duro si ha: dall’endosperma, ben dotato di sostanze proteiche, la semola ovvero farina con particelle da
0,4 mm a 1,4 mm; l’ultimo prodotto della molitura prima della semola, il farinaccio; dalla concrescenza dei tegumenti
del seme e del frutto la crusca e il cruschello.
Fusto.
Il fusto, o culmo, del frumento, come tutte le Poaceae, presenta nodi e internodi e sezione trasversale circolare. Nelle
nuove cv. , ha un numero di nodi ed internodi che oscilla tra 5 a 8. Il diametro dei nodi, alla base del fusto, varia da
ca. 5 a 6 mm mentre quello degli internodi da ca. 4 a 5 mm. Dai nodi del fusto si dipartono le foglie.
L’altezza del culmo delle odierne cv. è di ca. 80 - 90 cm: ben lontana da quella delle antiche cv. che poteva essere
anche di 180 cm.
Il frumento, come tutti i cereali a paglia (detti in questo modo dal nome del sottoprodotto che lasciano dopo le rac-
colte), ha due tipi di culmi: il principale, o maestro, di origine seminale; i secondari, o di accestimento.
I fusti secondari si formano dalle gemme delle foglie poste alla base del fusto principale. La formazione degli abbozzi
dei primi culmi di accestimento si ha quando la piantina di frumento ha 3 - 4 foglie.
Dopo che dal fusto principale si sono formati i primi fusti di accestimento, detti di 1° ordine, da questi possono
derivarne altri, di 2° ordine e da questi altri di 3° ordine, etc. .
Il numero dei fusti secondari dipende principalmente dal genotipo ma anche dalle caratteristiche ambientali e dalla
tecnica colturale. Nelle nuove cv. il numero dei culmi di accestimento, rispetto a quelle di decenni fa, è molto conte-
nuto: mediamente da1,5 a 2 fino a un massimo di 3.
Tutti i nodi sono pieni e gli internodi sono vuoti, tranne l’ultimo internodo del frumento duro che è pieno.
Il culmo della giovanissima pianta ha un’altezza di alcuni mm data l’estrema vicinanza dei nodi tra loro ma poi, per
accrescimento di cellule meristematiche localizzate lungo i bordi, i nodi si distanziano e si ha l’allungamento degli
internodi e crescita in altezza del fusto.
L’allungamento degli internodi inizia dalla parte basale del culmo e termina quando sulla pianta è presente l’infiore-
scenza in fase di fioritura: in questo momento il frumento giunge alla sua massima altezza.

312
Foglie.
Le foglie del frumento, lanceolate, parallelinervie e alterne hanno un color verde glauco più o meno deciso per la
presenza sulla pagina superiore di pruina (sostanza di consistenza cerosa) che le protegge dai raggi ultravioletti e dalla
disidratazione. Le foglie sono costituite dai seguenti elementi: la guaina, che abbraccia completamente il fusto; la
zona del collare, caratterizzata da due auricole (fig. 221) e una ligula; la lamina o lembo, parte piatta e relativamente
stretta, della lunghezza variabile di ca. 35 - 40 cm secondo le cv., gli ambienti pedoclimatici, le tecniche colturali,
etc. .
Fig. 221 - Auricole del frumento.

Da "Tarwe oortjes Triticum aestivum


auricles". Con licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia Commons.
La prima foglia è di origine embrionale e non è uguale alle altre perché è trasformata in una struttura membranosa per
avvolgere e proteggere l’apice caulinare durante l’emergenza dal suolo. Questa particolare foglia ha il nome di co-
leoptile. Dopo qualche giorno dall’emergenza, il coleoptile è forato dalla prima foglia vera.
Le foglie si originano sempre dai nodi del culmo, la loro disposizione è alterna, il loro numero, sullo stelo maestro,
varia da ca. 5 ad 8.
L’ultima foglia della pianta è detta foglia-bandiera, si trova sotto la spiga e ha grande importanza fisiologica durante
la fioritura e la formazione delle cariossidi.
Radici.
L’apparato radicale è di tipo fascicolato. Nella pianta adulta le radici possono giungere ad oltre 1,5 m di profondità.
Il frumento ha due tipi di radici: le primarie o embrionali, formate durante la germinazione, e le avventizie, originate
dai nodi del culmo principale e da quelli dei culmi secondari che si trovano a contatto con il suolo.
Le radici primarie o embrionali, in numero di 3- 7, pur restando vitali per tutto il ciclo della pianta, sono fisiologica-
mente importanti solo nel primo mese di vita del cereale.
Le radici secondarie o avventizie che al termine del massimo sviluppo della pianta saranno molto numerose, iniziano
a formarsi quando la piantina ha 3 - 4 foglie e già dal primo mese di vita del frumento sono quelle fisiologicamente

313
Ciclo biologico.
Il frumento è una pianta annuale. Il suo ciclo biologico (fig. 222) comprende, in ordine cronologico, come gli altri
cereali a paglia, le seguenti fasi fenologiche: germinazione, emergenza, accestimento, viraggio, levata, botticella,
fioritura, maturazione.
Fig. 222 - Disegno schematico non in scala del ciclo biologico Granella Granella
del frumento a semina autunnale in un’area interna dell’Italia maturazione maturazione
centrale. fisiologica piena
Fioritura

Culmo
principale
Spiga
1 cm

Inizio accestimento Viraggio


Emergenza
Semina

Nov. Dic. Gen. Feb. Mar. Apr. Mag. Giu. Lug.


Fasi
biologiche. Ger. Accestimento Levata Riem. Essic.
Eme.
Formazione spiga Spi.
Fio.

Ger. = germinazione Spi. = spigatura


Eme. Emergenza Fio. = fioritura
Riem. = riempimento
delle cariossidi
Essic. = essiccazione

La germinazione inizia dopo che la cariosside ha assorbito acqua per una quantità pari a ca. il 40 % del suo peso secco.
La prontezza e la regolarità di questa fase è molto bassa quando la temperatura dal suolo è 0 °C, agronomicamente
accettabile quando è 2 - 3 °C, ottimale quando è 20 °C.
Questa fase si compie in tre tempi: emissione della prima radichetta embrionale protetta dalla coleorizza; emissione
del primo stadio della parte aerea (piumetta) protetto dal coleoptile; emissione di altre 6-8 radichette embrionali.
Emergenza.
L’emergenza delle plantule di frumento avviene, in condizioni idriche normali, in un numero di giorni che dipende
dalle condizioni termiche del suolo.
In Italia centrale, ad es., nelle pianure interne, questa fase, per semine fatte verso la fine di ottobre / primi di novembre,
con andamento climatico medio, si compie in ca. 15 giorni (il 12-15 novembre il frumento è emerso). Dopo l’emer-
genza il coleoptile è forato dalla prima foglia vera.
Se la cariosside si trova nel suolo a una profondità di poco oltre i 4 cm, il germoglio che giunge in superficie dà una
plantula esile e delicata.

314
Infatti, in questo caso, il frumento per portare il coleoptile in superficie allunga notevolmente il primo internodo
embrionale (epicotile) causando un elevato consumo di sostanze di riserva del seme.
Con la presenza della prima foglia vera dispiegata, inizia un’attiva fotosintesi che fa vivere la plantula in modo auto-
nomo poiché, prima di questo momento, la sua esistenza dipendeva ancora delle sostanze di riserva dell’endosperma
del seme.
Accestimento.
All’emergenza del frumento segue la fase di accestimento. L’accestimento inizia quando la pianta ha 3 - 4 foglie vere.
Questa momento fenologico è caratterizzato dalla crescita di culmi secondari di 1° ordine con proprie radici derivati
dallo sviluppo di gemme avventizie poste all’ascella delle prime 3 - 4 foglie presenti sul culmo principale miniaturiz-
zato.
Nelle pianure interne dell’Italia centrale questo fenomeno cade, orientativamente, per semine fatte a fine ottobre,
verso il 20 dicembre. Questa emissione di culmi si localizza in una zona detta piano di accestimento, posta in corri-
spondenza della superficie del suolo.
I culmi di accestimento di 1° ordine, sempre da gemme avventizie poste all’ascella delle loro foglie basali, origine-
ranno, con lo stesso meccanismo, culmi di accestimento di 2° ordine e da questi culmi di accestimento di 3° ordine,
etc. .
Il numero complessivo dei culmi secondari che si originano da quello principale è detto indice di accestimento che,
pur essendo influenzato dalle condizioni pedo-climatiche e dall’agrotecnica, dipende, in primo luogo, dal genotipo: il
valore di questo indice è più alto nel frumento tenero che nel frumento duro.
L’odierna agrotecnica del cereale, rispetto a quella del passato, si basa sull’uso di cv. con indice di accestimento
contenuto: mediamente da1,5 - 2 fino a un massimo di 3.
La ricerca di un contenuto indice di accestimento dipende dal fatto che i culmi secondari, quando numerosi, danno
spighe poco produttive per la forte competizione nutrizionale che porta alla morte dei culmi in eccesso con inutile
perdita di nutrienti.
Durante la fase di accestimento, nelle porzioni basali aclorofillate delle foglie, si accumulano sostanze di riserva che
portano ad un leggero ingrossamento della porzione basale della piantina facendola vagamente somigliare a una gio-
vanissima cipollina. Nella fase di accestimento si determina il numero totale delle spighe a m2.
Le cv. di frumento, in questa fase fenologica, possono avere, in base al loro genotipo, culmi con portamento eretto,
semi-prostrato o prostrato e queste caratteristiche sono da prendere in considerazione se il cereale deve essere semi-
nato verso fine ottobre in zone fredde o in aree con normali andamenti termici. Infatti nel primo caso è valido preferire
cv. con fusti di accestimento con portamento semi-prostrato e prostrato perché ciò consente alla pianta di sfruttare
meglio il calore emanato dal suolo.
Viraggio.
La fase del viraggio avviene quando, a causa di stimoli fotoperiodici (riduzione delle ore di buio), la pianta produce
ormoni che portano all’induzione o iniziazione fiorale. L’induzione fiorale induce il cambiamento degli apici dei
culmi ossia fa sì che gli apici da vegetativi, ovvero produttori di foglie, passino a riproduttivi, ossia produttori spighe.
In alcuni genotipi di frumento il viraggio è legato, in modo inscindibile, al ricevimento, per un certo periodo, di
temperature comprese tra ca. 0 ° e 6 °C (fenomeno della vernalizzazione).
Le varietà che hanno bisogno della vernalizzazione per virare a fiore, ossia per formare le spighe, sono dette non
alternative, quelle che non hanno questa esigenza sono dette alternative.
Nelle pianure interne dell’Italia centrale il viraggio del frumento, seminato a fine ottobre, cade, orientativamente, a
ca. metà febbraio quando le piante hanno da 7 a 9 foglie. Quando inizia la fase del viraggio cessa quella dell’accesti-
mento.
Levata.
La fase della levata si ha quando il culmo della pianta virata, per la presenza di fattori climatici favorevoli (temperatura
in particolare), inizia a crescere velocemente in altezza per poi giungere a quella definitiva.
In Italia centrale questo periodo vitale della pianta, per semine fatte a fine ottobre nelle pianure interne, inizia a metà
marzo quando la temperatura dell’aria è 10 - 12 °C e la spiga, miniaturizzata, presente sul culmo principale è a ca. 1
cm dal piano di accestimento. Visivamente il raggiungimento di questo momento fenologico si riconosce sezionando
longitudinalmente il culmo con una lametta.

315
La crescita in altezza della pianta in questa fase fenologica è dovuta al fatto che i nodi, vicinissimi tra loro, iniziano,
partendo da quello più basso, a distanziarsi per proliferazione del tessuto meristematico presente sui loro bordi. Al
termine di questa fase la pianta è completamente cresciuta e gli internodi hanno raggiunto la loro massima lunghezza.
Botticella.
Quando tutti gli internodi del frumento si sono allungati, la pianta entra nella fase fenologica della botticella.
In questo momento la spiga, completamente formata, è racchiusa dalla guaina dell’ultima foglia del culmo, detta
“foglia-bandiera”.
Per il progressivo accrescimento dell’infiorescenza si ha il rigonfiamento della parte apicale della pianta evidente, nel
frumento seminato a fine di ottobre nelle pianure interne dell’Italia centrale, i primi giorni di maggio.
Spigatura e fioritura.
Verso metà maggio la spiga è progressivamente estrusa dalla guaina dell’ultima foglia: il frumento è nella fase di
spigatura. Alla spigatura, dopo ca. 5 - 6 giorni, segue la fase di fioritura al termine della quale si ha la fuoriuscita degli
stami dalle glumelle (fig. 223).

Fig. 223 - Frumento tenero al termine della fioritura.

Da "Triticum aestivum, gewone


tarwe (2)" di Rasbak - Opera
propria. Con licenza CC BY-SA
3.0 tramite Wikimedia .

In Italia centrale, per semine fatte nelle pianure interne a fine ottobre, questa fase fenologica cade verso il 20 di
maggio.
Per il completamento della fioritura di una spiga sono necessari ca. 2 - 3 giorni e ca. 7 per un appezzamento. Una
volta che la pianta ha fiorito ha raggiunto la sua massima altezza.
Nella fase di spigatura, e in particolare durante la fioritura, repentini abbassamenti termici sotto i 15 °C (colpi di
freddo) causano la sterilità delle spighette. Durante la fioritura la percentuale di allegagione dei fiori determina il
numero di cariossidi per spiga che, solitamente, varia da 35 a 40.
Maturazione.
Al termine della fase di fioritura, dopo la fecondazione dell’ovulo, l’embriogenesi e la formazione dell’endosperma,
inizia la fase della maturazione del frutto che si svolge in 5 fasi.
1a fase: maturazione lattea.
La maturazione lattea va dalla fecondazione a ca. 10 giorni dopo questo momento.
Nelle pianure interne dell’Italia centrale la fine della maturazione lattea del frumento, seminato negli ultimi giorni di
ottobre, cade, orientativamente, i primi di giugno
Quando il frumento è in maturazione lattea le cariossidi sono di color verde ed il 70 % del loro peso è dato da acqua.

316
Se il chicco viene schiacciato fuoriesce un liquido lattiginoso dovuto alla presenza di granuli di amido. È il momento
ottimale per la raccolta del frumento per fare insilati.
2a fase: maturazione cerosa.
Nella maturazione cerosa il peso della cariosside è per il 40-45 % dato da acqua e, pur accumulando ancora sostanze
di riserva, la spiga tende a ingiallire.
La granella, come se fatta di cera, si può incidere facilmente con l’unghia. In questa fase anche le foglie, partendo
dalle basali, iniziano a ingiallire. Nelle pianure interne dell’Italia centrale il termine della maturazione cerosa del
frumento, seminato negli ultimi giorni di ottobre, cade, orientativamente, in prossimità della metà di giugno.
3a fase: maturazione gialla o fisiologica.
Durante la maturazione gialla, o fisiologica, la cariosside ha un contenuto di acqua del 30% ca., è di color giallo e si
scalfisce con difficoltà con l’unghia. La quasi totalità della pianta è secca e di color giallo.
La granella in questo stadio è fisiologicamente matura per cui, se non esistesse il fenomeno della dormienza del seme
per presenza di blastocoline, germinerebbe. Le blastocoline sono sostanze ormoniche che inibiscono per ca. 1 - 2 mesi
la germinazione. Nelle pianure interne dell’Italia centrale il termine della maturazione gialla del frumento, seminato
negli ultimi giorni di ottobre, cade, orientativamente, verso fine giugno.
4a fase: maturazione piena.
La maturazione piena indica la fase di raccolta della pianta per ottener granella. Nelle pianure interne dell’Italia cen-
trale questa fase di maturazione del frumento, seminato negli ultimi giorni di ottobre, cade, orientativamente, dal 1 al
10 luglio. In questo periodo l’umidità della cariosside è prossima al 15 % ca.
5a fase: maturazione di morte.
La maturazione di morte è uno stadio della maturazione del frumento (o più correttamente di post-maturazione) in cui
la granella ha ca. il 10 % di umidità, ottimale per la sua conservazione. Aspettando però questo momento le perdite
di cariossidi alla raccolta, dovute a sgranature, sono alte. Nelle pianure interne dell’Italia centrale la maturazione di
morte del frumento, seminato negli ultimi giorni di ottobre, cade, orientativamente, dopo il 10 di luglio.
Caratteristiche rispetto ai principali fattori climatici.
Temperatura
Il frumento, come gli altri cereali a paglia, è una specie longidiurna e microterma che non ha bisogno di alte tempe-
rature per crescere, svilupparsi e riprodursi. Sulla Terra le condizioni climatiche favorevoli al frumento tenero e duro
si trovano a 30° - 60° di latitudine.
In particolare le loro temperature critiche minime sono: -6, -8 °C, per la fase dell’emergenza; -15, -20 °C, per la fase
d’accestimento (sotto copertura nevosa può resistere fino a -29 °C; -2 , -3 °C per la fase di levata; -2 °C per le fasi
di fioritura e spigatura.
Se le temperature prima riportate sono le critiche minime, quelle fisiologicamente sostenibili sono le seguenti: 2, 3
°C per le fasi di germinazione e accestimento; 10, 12 °C per la fase di levata; 15 °C per la fase di fioritura; 18, 20 °C
per la fase di maturazione.
Per questi frumenti, essendo piante di tipo C3, l’alta temperatura e la forte insolazione non sono condizioni vitali
favorevoli perché provocano il dannoso fenomeno della fotorespirazione.
Il frumento tenero infatti dà le massime produzioni di granella (10 t ha-1, e oltre) nelle Nazioni dell’Europa centrale e
in Gran Bretagna dove la tarda primavera e l’estate sono fresche e con intensità luminose contenute.
Carenze di piogge.
Eccetto periodi siccitosi nel periodo autunno-invernale e all’inizio della primavera, la carenza di piogge fa sentire il
suo effetto negativo da metà maggio a fine giugno ossia quando il frumento è in fase di granigione. Se l’acqua nel
suolo è scarsa, si ha una diminuzione dell’assimilazione netta e un accorciamento della fase di riempimento delle
cariossidi.
Eccessi di piogge.
Eccessi di piogge sono particolarmente dannosi durante la maturazione della granella del frumento duro. In questi
casi si ha una riduzione della qualità della cariosside con l’evidenziazione del fenomeno della bianconatura.
Frumento: basse e alte temperature e strategie agronomiche per contenere i danni.
Riguardo alle strategie agronomiche per contenere i danni delle basse e alte temperature è quanto segue.

317
Basse temperature.
Il frumento è discretamente resistente alle basse temperature ma il frumento duro è più sensibile. Il lavoro di miglio-
ramento genetico fatto sulla pianta ha comunque ridotto tale sensibilità.
La resistenza del frumento alle basse temperature è evidente, in modo particolare, nella fase di accestimento poiché
in questo momento può sopportare (se di tipo tenero) temperature prossime a -20° C.
In particolare in tutte le aree dove si hanno ritorni di freddo tardivi, per evitare danni alla produzione di granella, è
bene usare cv. a levata e fioritura tardiva riducendo così la possibilità che le piante possano essere colpite dal freddo
durante queste fasi fenologiche.
Alte temperature.
Gli eccessi termici per il frumento sono più dannosi delle basse temperature. Durante la fase di maturazione lattea,
quando la temperatura dell’aria supera i 30 °C, in concomitanza dello spirare di venti secchi, si manifesta il fenomeno
della stretta da caldo che provoca una riduzione quanti-qualitativa della granella prodotta dalla pianta perché la stri-
minzisce e ne abbassa il peso ettolitrico. Negli ambienti dove è frequente la stretta da caldo sono da preferire cultivar
con fioritura precoce riducendo così la possibilità che la pianta possa essere colpita durante la fioritura.
Problematiche climatiche e areali di coltivazione.
Da quanto brevemente esposto, circa le problematiche climatiche del frumento, deriva che l’areale di coltivazione più
adatto per quello di tipo tenero ricade nel Nord Italia mentre per quello di tipo duro nel Sud Italia e nelle Isole. L’Italia
centrale è adatta sia al frumento tenero sia al frumento duro secondo la zona di coltivazione (altimetria e distanza dal
mare).
Esigenze pedologiche.
Il frumento si adatta ad un’ampia gamma di condizioni pedologiche ma quelle ottimali sono rappresentate da pedotipi
con: buone caratteristiche strutturali; tessitura da medio impasto a tendenzialmente argillosa; media quantità di so-
stanza organica.
Suoli poco profondi e/o ricchi in scheletro sono poco adatti per tutte le varietà del cereale specialmente se di tipo
tenero con alte potenzialità produttive così come i suoli molto argillosi con cattiva struttura perché in questi è frequente
l’insorgenza di asfissie radicali nei periodi piovosi.
Il cereale predilige un pH prossimo alla neutralità ma si adatta bene in suoli con pH sia alcalino-costituzionale sia
sub-acido. Non si adatta bene all’alcalinità di tipo sodico.
Avversità.
Le avversità abiotiche e biotiche che possono colpire il frumento sono, come tutti i cereali a paglia, diverse.
Avversità abiotiche.
Neve eccessiva e persistente.
La neve eccessiva e persistente è dannosa perché causa effetti negativi diretti e indiretti, sulla coltura: riduzione della
fotosintesi con consumo di sostanze di riserva e diffusione di funghi parassiti come il Fusarium nivale, agente del mal
del piede.
Elevata umidità atmosferica.
L’elevata umidità dell’aria è dannosa, indirettamente, perché porta a sviluppo di crittogame fogliari.
Forte vento.
Il vento, quando è di forte intensità, è sfavorevole al frumento perché lo alletta. Il fenomeno dell’allettamento incide
negativamente nella raccolta della granella per formare scorte alimentari, nella raccolta della biomassa prodotta per
avere foraggio e per la difficoltà che hanno gli animali selvatici a utilizzarlo come coltura a perdere.
Grandine.
La grandine è dannosa per le lesioni e i traumi che causa alle foglie, particolarmente negativa se le lesioni si hanno
durante le fasi di spigatura e maturazione.
Piogge con abbassamenti termici.
Piogge con abbassamenti termici sono sfavorevoli quando colpiscono la pianta dopo la maturazione completa delle
cariossidi (evento non raro nel mese di luglio). Se infatti la granella matura non può germinare per azione delle
blastocoline che inducono il fenomeno della dormienza, questa può essere interrotta da piogge unite a temperature
basse provocando così la germinazione delle cariossidi quando sono nella spiga, con una forte riduzione della quantità
e della qualità del raccolto e peggiorando la sua conservabilità.

318
Avversità biotiche.
Le avversità biotiche possono essere di tipo vegetale o animale.
Di tipo vegetale.
Tra le varie avversità di tipo vegetale sono da evidenziare le seguenti fungine: Ophiobolus o Gaeumannomyces gra-
minis, Cercosporella herpotricoides, Fusarium nivale, Culmorum graminearum, etc., agenti del mal del piede; Puc-
cinia glumarum, Puccinia graminis var. tritici e Puccinia recondita o triticina cause, rispettivamente, della ruggine
gialla, ruggine nera e ruggine bruna; Tilletia tritici e Tilletia laevis, responsabili della carie; Ustilago tritici, respon-
sabile del carbone; Erysiphe graminis s.p. Tritici, agente dell’oidio; Helminthosporium e Drechslera spp. , cause
dell’elmintosporiosi.; Septoria tritici e Septoria nodorum, agenti della septoriosi.
Lotta contro le avversità.
La lotta contro le avversità può essere indiretta o diretta.
Lotta indiretta.
La lotta indiretta si basa su: impiego di cv. resistenti; corretta precessione colturale; eliminazione di precedenti residui
colturali di frumento o di altri cereali a paglia; approntamento di sistemazioni idrauliche-agrarie; corretto piano di
concimazione ; etc.
Lotta diretta.
La lotta diretta si basa sull’uso di prodotti chimici che è opportuno fare seguendo i principi della strategia della lotta
integrata che si basano sulla conoscenza delle condizioni climatiche predisponenti all’insorgenza delle avversità,
sull’accertamento della quantità numerica dei parassiti, sulla conoscenza della soglia di tolleranza della coltura, sulla
individuazione dei fitofarmaci non dannosi per gli insetti utili.
Lotta diretta contro avversità fungine.
La lotta diretta contro i patogeni fungini è fatta con anticrittogamici. Spesso questa lotta è più efficace se fatta sulla
semente (concia) e non sulla coltura. Per questa pratica si usano i p.a. elencati in tab. 94, presenti in prodotti commer-
ciali da usare per via secca o per via umida (slurry).

Tab. 94 - Alcuni principi attivi per la concia delle sementi.


Avversità Principio attivo e concentrazione Classe tossicologica
Tionalidi-oxantine 20 % + Maneb 40 %
Tilletia spp. Mancozeb 80 %
Ustilago tritici, Tebucanazole 1,3% + Thiran 42,4 %
Xi
Helminthosporium spp., Tionalidi-oxantine 37,5 % + Thiran 37,5 %
Septoria spp. Guazatina 30 %
Prochloraz 10,8 %

La preferenza della concia rispetto all’uso di prodotti da dare sul cereale con irrorazioni dipende dal fatto che spesso
il costo dell’intervento, con quest’ultima tecnica, non è ripagato dal beneficio economico ottenuto.
Lotta diretta contro insetti dannosi.
In Italia, eccetto casi particolari, gli insetti non sono mai così dannosi da richiedere trattamenti fitosanitari. Indipen-
dentemente da ciò si ricorda che solo gli afidi possono creare problemi.
Afidi come ad es., il Rhopalosiphum padi, il Metopolosiphum dirhodum e il Sitobion avenae. Contro questi insetti è
valido l’uso del p.a. Pirimicarb. Per stabilire l’utilità del trattamento aficida occorre vedere la % di piante colpite a
fine fioritura: quando è 80 % la distribuzione del prodotto è, economicamente, conveniente.
Alternanza o successione colturale.
Il frumento è una coltura sfruttante con ridotto potere umigeno per cui nella successione colturale trova la sua migliore
posizione dopo una coltura da rinnovo o dopo una fabacea da granella o di qualsiasi coltura pratense.
Tra le possibili colture da rinnovo sono da segnalare il girasole, la barbabietola, il mais da granella o da foraggio e il
sorgo da granella o da foraggio. Riguardo a ciò occorre considerare che queste colture non hanno la stessa valenza
agronomica per il frumento. Infatti il girasole e la barbabietola sono più indicate a precedere il frumento del mais per
granella e del sorgo per granella perché: lasciano meno residui colturali; i residui colturali sono più velocemente
alterabili; portano a minor presenza di malerbe nel cereale; permettono, per la più precoce epoca di raccolta, una
migliore tempistica per le lavorazioni del suolo.

319
Se il frumento nella successione colturale segue una coltura pratense a fine carriera, questa deve essere disfatta e
interrata il prima possibile.
Ottimale sarebbe fare quest’operazione nel mese di luglio in modo che il residuo colturale inizi subito il processo di
umificazione.
La forte semplificazione della successione colturale che oggi caratterizza l’agricoltura convenzionale ha portato
all’aumento della pratica dell’omosuccessione del frumento come della semina di altri cereali a paglia dopo questa
coltura.
Queste pratiche sarebbero da evitare perché portano ad un peggioramento della fertilità agronomica del suolo, in
particolare per la diffusione di malerbe specializzate e di malattie fungine.
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale del cereale sono le seguenti note.
Lavoro principale del suolo.
Il lavoro principale del suolo, dopo un’eventuale trinciatura dei residui della precedente coltura, è di tipo comune
fatto, solitamente, con un aratro o con un discissore (subsoiler o chisel), a ca. 35 cm di profondità.
Lavori complementari di preparazione del suolo.
I lavori complementari di preparazione del suolo per preparare il letto di semina sono, classicamente, rappresentati
dai seguenti interventi: prima erpicatura con erpice a dischi per rompere le zolle; seconda erpicatura con erpice a denti
o rotante; distribuzione dei concimi di pre-semina; ultima erpicatura con erpice a denti.
Affinché il suolo abbia caratteristiche fisiche uniformi, occorre che l’aratura, o la discissura, sia fatta il più presto
possibile (ottimo nel pieno dell’estate) e che, tra l’ultima erpicatura e la semina, intercorrano, possibilmente, ca. 2
settimane.
Lavori complementari di coltivazione del suolo.
I lavori complementari di coltivazione del suolo sono rappresentati, eccetto specifiche necessità, dai seguenti inter-
venti: 1 o 2 erpicature, fatta/e nella fase fenologica dell’accestimento, con leggero erpice a denti o con erpice striglia-
tore allo scopo di interrare concimi dati in copertura e/o contrastare le piante infestanti.
Scelta della varietà di frumento da seminare.
Attualmente la maggior parte delle cv. presenti sul mercato sementiero sono caratterizzate da buona produzione
quanti-qualitativa di granella, altezze comprese tra gli 80 e i 100 cm, resistenza all’allettamento, al freddo, alle ma-
lattie, etc.
La scelta delle varietà da seminare dipende da vari aspetti tra i quali la quantità e la qualità della granella, le caratte-
ristiche pedo-climatiche dell’area di coltivazione e le maggiori avversità biotiche e abiotiche della zona. La scelta della
varietà di frumento nelle aree dove non sono rare avverse condizioni climatiche che impediscano semine autunnali, è
bene, per sicurezza, che sia fatta tra quelle alternative.
Le cv. di frumento tenero presenti sul mercato sementiero sono raggruppate nelle seguenti classi in base alla qualità
della granella: FF (1), con elevato contenuto proteico dette anche “di forza”; FPS (2), che danno farine panificabili di
qualità superiore; FP (3), che danno farine panificabili; FB (4), adatte alla produzione di biscotti; FAU (5), adatte per
altri usi.
Di seguito alcune cv. di frumento tenero con il numero della classe d’appartenenza e alcune cv. di frumento duro.
Frumento tenero.
Aquileia (4), Ariani (4), Aurelio (3), Autonomia (4), Barra (1), Blasco (1), Bolero (2), Brasilia (1), Centauro (2),
Chiarano (2), Colfiorito (1), Colodine (2), Denar 4 (3), Dorico (1), Eridano (2), Etruria (2), Eureka (4) , Francia (2),
Gemini (2) , Genio (2) , Golia (1) , Idra (2), Lampo (2), Leopardo (3), Loreto (1), Libellula (4), Manital (1), Mec (2),
Mieti (2), Mirtos (3), Mol (1), Nobel (2), Oderzo (2) , Orso (4), Pandas (1) , Paradis (1) , Pascal (4), Sagittario (1) ,
San Pastore (4), Salmone (1), Santerno (3), Serena (3), Serio (2), Soissons (2), Spada (2), Sprint, Storika (2), Trivoli
(4), Tommaso (3), Tremie (5), Valoris (5), Veronese (4), Zena (1).
Tra queste cv. , quelle alternative sono, ad es., Blasco, Bolero, Colfiorito, Pandas e Zena mentre, quelle non alterna-
tive, sono, ad es., Centauro, Eureka, Mieti, Nobel, Serio e Soissons.
Frumento duro.
Alemanno, Anco Marzio, Aureo, Camillo, Casanova, Cesare, Cincinnato, Claudio, Duilio, Duilio, Dylan, Emilio,
Furio, Grecale, Iride, Isildur, Latinur, Lepido, Marco, Aurelio, Massimo, Meridiano, Meridio, Neolatino, Normanno,
Orobel, Ovidio, Quadrato, Saragolla, Svevo, Tirex.

320
Note sulle varietà presenti sul mercato sementiero.
Il mercato sementiero, per le normali Aziende agrarie, offre due tipi di sementi: certificata di 1° riproduzione; certifi-
cata di 2° riproduzione. Quella di 1° riproduzione ha 99,7 % di purezza varietale, quella di 2° 99,0 % di purezza
varietale.
La semente più usata è quella di 2° riproduzione per il buon rapporto qualità/prezzo. Per il frumento condotto in modo
biologico e integrato, le cv. che si possono usare sono indicate nei rispettivi disciplinari.
Caratteristiche di una buona semente commerciale.
Indipendentemente dalla varietà scelta, la semente commerciale deve avere le seguenti caratteristiche: purezza speci-
fica non inferiore al 98%; germinabilità non inferiore all’85 % (molto buona se 90 - 95 %); bassissimo numero di
semi d’infestanti (ad es., su 500 g di cariossidi 0 semi di Lolium temulentum e non più di 10 semi di avena selvatica)
e di materiali estranei; non essere contaminata da parassiti fungini (vedi, ad es., genere Tilletia ed Ustilago).
Concimazione per produzione di granella.
Con la scelta varietale, la concimazione è fondamentale per ottenere delle produzioni di granella quanti-qualitativa-
mente elevate. Questa si basa, sulla determinazione della formula di concimazione e sulla definizione del piano di
concimazione (vedi la parte di Agronomia generale). Su questi due aspetti tecnici si riporta quanto di seguito, sche-
maticamente, esposto considerando il caso dell’uso di soli concimi chimici.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorrono i seguenti dati:
1°) produzione prevista di granella a ettaro;
2°) quantità di azoto, fosforo e potassio assimilabili del suolo;
3°) quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di granella;
4°) valore del rapporto di concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K);
5°) stima della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile nel suolo.
Prendendo in considerazione i punti sopra riportati, ipotizzando, una semina di fine autunno, una produzione di gra-
nella di 7 t ha-1, una media quantità di azoto e fosforo ed una bassa quantità di potassio, una asportazioni dei tre
macroelementi plastici principali dal suolo per produrre di 0,1 t di granella di 2,40 kg di N, 1,25 kg di P2O5 e 2,51 kg
di K2O, un valore del rapporto di concimazione di 1,5 : 1 : 0,5 , un 30 % d’immobilizzazione del fosforo assimilabile
da parte del suolo deriva che la formula di concimazione sarà di : ca. 170 kg ha-1 di N, 114 kg ha-1 di P2O5 e 57 kg ha-
1
di K2O.
Piano di concimazione.
Su come procedere per la definizione del piano di concimazione del frumento, è da considerare valido, come esempio
base, quanto esposto nella parte di Agronomia generale riguardo a quest’argomento.
Un piano di concimazione del frumento proponibile è quello di distribuire: tutta la quantità di potassio, ca. il 65 % di
quella del fosforo e ca. il 50 % dell’azoto calcolato è distribuita in pre-semina con un unico intervento a tutto campo;
circa 15 kg ha-1 di N e 38 kg ha-1 di P2O5 sono dati alla semina in modo localizzato; la restante quantità di N è utile
distribuirla in 2 interventi in copertura: il 60 % a ca. metà febbraio (fase del viraggio) e il 40 % a ca. metà marzo
(inizio della fase della levata).
Il concime fosfatico da preferire, in pre semina a tutto campo e localizzato alla semina, è il fosfato biammonico mentre
il K è utile distribuirlo sotto forma di solfato e non di cloruro.
Se comunque, per motivi vari, nel piano di concimazione del frumento a semina autunnale, non è considerato agro-
nomicamente utile distribuire azoto, né prima della semina, né alla semina in modo localizzato, è valido somministrare
la dose di N calcolata con 2 o 3 interventi in copertura.
Se vengono scelti 2 interventi, il 60 % della quantità di azoto totale deve essere dato a ca. metà febbraio (fase del
viraggio) e il rimanente 40 % a ca. metà marzo (inizio della fase della levata), se vengono scelti 3 interventi, il 25 %
della quantità di azoto totale deve essere dato a metà gennaio (fase di accestimento), il 40 % deve essere distribuito a
metà febbraio (fase del viraggio) e il rimanente 35% deve essere dato a metà marzo (inizio della fase della levata).
Riguardo ai tipi concimi azotati da usare valgono le indicazioni riportate nella parte di Agronomia generale.

321
Semina.
La semina, per aver successo, deve considerare attentamente i seguenti aspetti.
Epoca.
La semina del frumento con cv. non alternative è eseguita nel periodo autunno-invernale mentre con cv. alternative
sia in questo periodo sia a fine inverno-inizio primavera.
Fermo restando questa nota, l’epoca di semina più diffusa del frumento in Italia è quella di fine autunno seguita da
quella di fine inverno-inizio primavera.
Riguardo a queste due possibilità di distribuzione della semente sono le seguenti, orientative, indicazioni: in Italia
settentrionale la semina autunnale cade entro la 2a e la 3a decade di ottobre mentre quella di fine inverno-inizio pri-
mavera entro la 1a decade di marzo; in Italia centrale la semina autunnale cade tra la 4a decade di ottobre e la 1a decade
di novembre mentre quella di fine inverno-inizio primavera tra la 3a decade di febbraio e la 1a decade di marzo; in
Italia meridionale la semina autunnale cade entro la 2a e la 3a decade di novembre; in Italia insulare la semina autun-
nale non supera, solitamente, la 2a decade di dicembre. In quest’ultime due aree italiane la semina di fine inverno-
inizio primavera non è cosa conveniente.
Tecnica di distribuzione dei semi.
La tecnica più usata per la distribuzione dei semi su suolo nudo è con seminatrice a righe, meccanica o pneumatica.
A distanza segue la tecnica della distribuzione a spaglio con distributore centrifugo.
Semina a righe.
Solitamente la distribuzione dei semi a righe avviene con seminatrice universale che li dispone nel suolo in file distanti
16 - 18 cm ad una profondità di 2 - 3 cm.
Le semine profonde da 3 cm fino a un massimo di 5 cm sono valide solo su suoli tendenzialmente sabbiosi o tali con
poca umidità, mentre semine profonde 2 cm sono utili su suoli tendenzialmente argillosi o tali, freddi e umidi.
Le seminatrici meccaniche per frumento sono le classiche seminatrici universali che, usate anche per altri cereali a
paglia, possono essere trainate o semiportate.
Le seminatrici trainate hanno larghezze di lavoro di ca. 1,5 - 4 m e una velocità operativa di ca. 4 - 8 km h-1 mentre le
seminatrici semiportate hanno larghezze di lavoro di ca. 2 - 6 m e una velocità operativa di ca. 6 - 10 km h-1.
La distribuzione dei semi in queste seminatrici avviene con rulli dentati o cilindri scanalati.
Le seminatrici pneumatiche, usate anche per gli altri cereali a paglia, operano per aspirazione. Il loro lavoro è più
veloce e preciso.
Semina a righe bine.
Altro modo di distribuzione a righe del seme è con la tecnica delle file binate o bine. In questo caso la distanza delle
file della bina varia dagli 8 ai 10 cm mentre quella tra bina e bina varia da 30 a 35 cm. Questa pratica permette il
controllo delle piante infestanti tramite sarchiatura. Oggi questa tecnica, eccetto in alcune Aziende agricole biologi-
che, non è più usata.
Semina a spaglio.
La semina del cereale a spaglio è fatta con distributore centrifugo seguita, subito dopo, da un passaggio di erpice a
denti, o strigliatore, per interrare le cariossidi.
Semina: quantità di seme.
La quantità di seme da distribuire a ettaro per semine autunnali deve portare (utilizzando cv. di recente creazione,
applicando appropriate tecniche agronomiche, operando in aree con condizioni pedoclimatiche e altitudinali medie)
dalle ca. 300 alle 350 piante emerse a m2 per poter giungere, alla raccolta, ad una quantità di ca. 900 a 1050 spighe a
m2 che corrisponde ad una quantità di semente di ca. 160 -180 kg ha-1.
Per stabilire, in modo più preciso possibile, i kg di seme da distribuite a ettaro è utile la seguente procedura:
Kg ha-1 di seme = [(Nc / Em) x Ps x ha] : G
Dove: Nc = numero di cariossidi per m2 che si vuol che diano origine a piante emerse dal suolo (es. 300 o 350); Em
= % emergenza delle piante considerando (es. 0,750 o 0,777); Ps = peso medio cariosside, es. 0,04 g ; ha = 10.000 m2
; G = 1.000 g .
Con questi dati si ottengono i seguenti kg di seme ad ettaro.
Per 300 piante emerse a m2: [(300/0,750) x 0,040 x 10.000]/1.000 =(160.000/1.000) =160 kg.
Per 350 piante emerse a m2: [(350/0,777) x 0,040 x 10.000]/1.000 = (180.000/1.000) = 180 kg.

322
In caso di posticipazione della data di semina autunno-invernale o per semine fatte a fine febbraio-primi di marzo,
come per quelle fatte direttamente su sodo (vedi oltre), è opportuno aumentare la quantità di cariossidi a m2 anche
fino a 500.
In questi casi infatti si ha una forte riduzione dell’emergenza e/o riduzione dell’accestimento del frumento tanto che
la quantità di semente da distribuire su 1 ettaro può arrivare fino a 250-270 kg. Nella tradizionale pratica agricola, nel
caso di posticipazione della semina autunno-invernale era aggiunto alla quantità di seme ad ettaro usata normalmente
per la zona ca. 1 kg di cariossidi per ogni giorno di ritardo.
Per semine autunnali fatte in epoca giusta e in buone condizioni del suolo, superando i 190 kg di seme per ettaro, oltre
a sprecare denaro, si crea nel cereale una forte competizione tra le piante e una densità tale che predispone all’insor-
genza di malattie fungine e all’allettamento.
La quantità di semente da distribuire a semina autunnale con la tecnica a spaglio varia in relazione alle condizioni
pedo-climatiche da ca. 185 a 210 kg ha-1.
Controllo delle piante infestanti.
Il controllo delle piante infestanti in agricoltura convenzionale e in parte in quella integrata, prevede il diserbo chi-
mico. Per avere un buon risultato con questa pratica occorre conoscere: le specie che potenzialmente saranno presenti
nel campo; il potere germinativo dei loro semi; la soglia del danno economico (numero a m2 che giustifica l’intervento
chimico); le caratteristiche morfologiche allo stadio di plantula per riconoscerle prima possibile.
Comuni piante infestati del frumento.
Nelle tabb. 95, 96 sono riportate alcune comuni piante infestanti del frumento.

Tab. 95 - Alcune comuni piante infestanti del frumento.


Area geografica italiana di mag-
Ciclo bio- gior diffusione.
Genere e specie. Nome comune.
logico. Sud
Nord Centro
e Isole
Famiglia Poaceae (Graminacee)
Alopecurus myosuroides Coda di volpe A MF F F
Avena spp. Avena selvatica A F F MF
Phalaris spp. Falaride A PF F F
Lolium temulentum Loglio A F MF F
Poa spp. Fienarola A-B F PF PF
Famiglia Cariofillaceae
Stellaria media Centocchio A-B MF F PF
Famiglia Asteracee (Composite)
Matricaria camomilla Camomilla comune A MF MF F
Chrysanthemum segetum Crisantemo A PF F F
Anthemis arvensis Camomilla bastarda A PF F PF
Cirsium arvense Stoppione P F F F
Famiglia Convolvulaceae
Convolvulus arvensis Vilucchio P F F PF
Famiglia Brassicacee (Crucifere)
Sinapsi arvensis Senape selvatica A F MF MF
Rapistrum rugosum Miagro peloso A F PF PF
Capsella bursa-pastoris Borsapastore A MF F PF
Diplotaix erucoides Ruchetta violacea A PF F PF
Raphfanus raphanistrum Ravanello selvatico A PF MF F
Annuale = A. Biennale = B. Perenne = P. Molto frequente = MF. Frequente = F. Poco Frequente = PF.

323
Tab. 96 - Alcune comuni piante infestanti del frumento.
Area geografica italiana di
Ciclo bio- maggior diffusione.
Genere e specie. Nome comune.
logico. Sud
Nord Centro
ed Isole
Famiglia Fabaceae (Leguminose)
Vicia sativa Veccia A PF F F
Famiglia Papaveraceae
Fumaria officinalis Fumeria A F F F
Papaver rhoeas Papavero A MF MF MF
Famiglia Poligonaceae
Polygonum aviculare Poligono degli uccellini A F F PF
Fallopia convolvolus Poligono convolvolo A F F PF
Famiglia Ranuncolaceae
Ranunculus spp. Ranuncolo A F F PF
Adonis aestivalis Adonide estiva A PF F PF
Famiglia Rubiaceae
Galium aparine Gaglio A F F F
Famiglia Scrofulariaceae
Veronica spp. Veronica A MF F PF
Famiglia Apiaceae (Ombrellifere)
Scandix pecten-veneris Pettine di venere A PF F F
Bifora radians Bifora A F F F
Ammi majus Visnaga maggiore A PF F PF
Annuale = A. Biennale = B. Perenne = P. Molto frequente = MF. Frequente = F. Poco Frequente = PF.

324
Epoca per il diserbo.
Il diserbo del frumento può essere fatto in: pre-semina; pre-emergenza; post-emergenza precoce; post-emergenza
tardiva. Gli interventi in post-emergenza sono i più usati.
Data la grande quantità di prodotti disponibili sul mercato in tab. 97 sono riportati solo alcuni tra i principi attivi usati
in pre-semina, pre-emergenza e in post-emergenza, sia nel frumento sia negli altri cereali a paglia.

Tab. 97 - Alcuni principi attivi dei diserbanti per il frumento.


p.a. Epoca d’impiego (a) Spettro d’azione (b)
Glifosate PRE-SE. P+D
Glufosinate ammonio PRE-SE. P+D
Terbutrina PRE P+D
Trifluralin PRE P+D
Linuron PRE D
Isoxaben PRE D
Clorsulfuron PRE-POST P+D
Clortoluron PRE-POST P+D
Diflufenican PRE-POST D+P
Flufenacet PRE-POST P+D
Isoproturon PRE-POST P+D
Pendimetalin PRE-POST P+D
Imazametabenz-metile POST P+D
2,4 D POST D
Amidosulfuron POST D
Bifenox POST D
Bromoxynil POST D
Clopiralid POST D
Dicamba POST D
Florasulam POST D
Fluroxipir POST D
Ioxinil POST D
MCPA POST D
MCPP POST D
Metosulam POST D
Triasulfuron POST D
Tribenuron-metile POST D
Clodinafop+Cloquintocet POST P
Diclofop-metile POST P
Fenoxaprop-p-etile + antidoto POST P
L-flamprop-isopropile POST P
Tralcoxidim + coadiuvante POST P
Idosulfuron POST D+P
Metsulfuron-metile POST D+P
Epoca d’impiego (a): Pre-semina = PRE-SE; Pre-emergenza = PRE; Post-emergenza = POST.
Spettro d’azione (b): Dicotiledoni = D; Poaceae = P.

325
Da tener presente che alcuni p.a. riportati in tab. 97 sono da evitare su alcune cv. di frumento e non possono essere
utilizzati insieme ad altri nel formare miscele .In caso di incertezza conviene sempre controllare le indicazioni ripor-
tate sulle confezioni commerciali.
Raccolta.
Riguardo alla raccolta del frumento per ottenere granella e foraggio è quanto segue.
Granella.
In Italia la raccolta della granella del frumento, quando coltivato in pianura, cade, nelle Regioni settentrionali a fine
giugno, in quelle centrali tra fine giugno e la 1a decade di luglio, in quelle meridionali e insulari a metà giugno.
La raccolta della granella del frumento coltivato in aree montane cade dalla prima alla seconda decade di agosto.
Se nel passato la raccolta si faceva con la mietitura a mano seguita dalla trebbiatura con macchina a postazione fissa,
oggi questa operazione è fatta con mietitrebbiatrici quando la granella è ben secca (ca. 13% di umidità). Mietitrebbia-
trici, spesso autolivellanti, con barre di taglio larghe, come minimo, 4 m (figg. 224, 224 a).
Fig. 224 - Mietitrebbiatrice per frumento.

Da "The combine Claas Lexion 584 in the wheat harvest" di Michael Gäbler. Con licenza CC
BY-SA 3.0 tramite Wikimedia Commons .

326
Fig. 224 a – Parti della mietitrebbiatrice per frumento.

Da "Maehdrescher schema nummeriert" di Hans Wastlhuber & Tucvbif. Con licenza CC BY-SA 2.5 tramite
Wikimedia Commons .

Con le mietitrebbie autolivellanti è possibile raccogliere frumento su appezzamenti con ca. il 20 % di pendenza: cosa
non fattibile con le normali mietitrebbiatrici poiché possono lavorare quando la pendenza è, al massimo, del 10 % .
Con la raccolta meccanica le perdite di granella sono, in media, del 2 %.
Per evitare perdite di granella maggiori e per non danneggiarla è importante un’attenta regolazione degli organi mec-
canici della mietitrebbia che deve essere sempre eseguita ogni volta che cambiano le condizioni ambientali (umidità
dell’aria) e le caratteristiche della coltura (densità, presenza di allettamenti, presenza di piante infestanti, etc.). La
mietitrebbiatura è bene sempre iniziarla a mattino inoltrato perché durante la notte la granella riacquista umidità
dall’aria,
La capacità di lavoro nelle normali mietitrebbie è di ca. 2.000-2.500 m2 h-1 per metro di barra falciante. Considerando
ciò, con una mietitrebbia con barra falciante di 4 m, 1 ettaro di frumento è raccolto in ca. 1 ora.
Oggi le mietitrebbiatrici hanno la possibilità di trinciare la paglia: operazione, quando la paglia non è raccolta, fonda-
mentale per la lavorazione del suolo della coltura che seguirà al cereale.
Foraggio.
La raccolta del frumento a scopi foraggeri interessa cv. di frumento tenero mutiche. Questa è fatta come pianta intera
per formare scorte alimentari sotto forma d’insilato, eseguita con falciatrici e raccogli-trincia-caricatrici o con falcia-
trinciatrici-caricatrici solitamente quando il frumento è in maturazione lattea o all’inizio di quella cerosa.

327
Produzione
Riguardo alla produzione del frumento è quanto segue.
Granella.
Nei paesi nord europei la produzione di granella di frumento tenero a ettaro non di rado supera 10 t. In Italia, nel 2013,
la produzione media di frumento tenero è stata di ca. 5,6 t ha-1 mentre quella di frumento duro di ca. 3,2 t ha-1. Se
queste sono le medie nazionali, le produzioni del cereale variano, e non di poco, secondo le zone geografiche del
Paese. Infatti la produzione media del frumento tenero nel citato anno è stata di ca. 6,0 t ha-1 al Nord, ca. 5,4 t ha-1 al
centro, ca. 3,3 t ha-1 al Sud, ca. 1,8 t ha-1 nelle Isole mentre, quella del frumento duro è stata di ca. 5,9 t ha-1 al Nord,
ca. 3,6 t ha-1 al centro, ca. 3,0 t ha-1 al Sud, ca. 2,7 t ha-1 nelle Isole.
H.I. e rapporto tra paglia e granella
H.I. (harvest index) di una cv. è il rapporto tra il peso della S.S. della granella raccolta con la mietitrebbiatura e il
peso della biomassa aerea secca (granella, steli secchi, fogli secche, rachidi e pula) presente su un campo subito prima
di questa operazione. Considerando ciò, tanto più il valore dell’H.I. è alto, tanto maggiore è la quantità di granella
prodotta da una cv. .
L’H.I., fin a non molto tempo fa, era sostituito dal valore del parametro ottenuto dal rapporto tra la paglia (steli secchi,
foglie secche, rachidi e pula) prodotta al termine della mietitrebbiatura e la granella raccolta a fine di quest’operazione.
L’H.I. delle nuove varietà di frumento varia da 0,50 a 0,40. Questo valore, tra 0,50 e 0,40, può essere espresso anche
con il risultato che deriva dal classico rapporto tra la paglia prodotta (steli secchi, fogli secche, rachidi e pula) e la
granella ottenuta al termine della raccolta. Rapporto che, tra le cv. di frumento coltivate in Italia, varia tra ca. 1 : 1 e
0,90 : 1.
Foraggio.
La produzione di biomassa fresca foraggera che il frumento può fornire a ettaro (per insilato o, molto raramente, per
alimentazione fresca) varia in base alle cv. , alla gestione agronomica e alle condizioni pedo-climatiche della zona di
coltivazione. Questa, infatti, oscilla, come dato medio, da ca. 50 a 54 t ha-1.

328
2.2.2 L’orzo.
L’orzo è una pianta annuale diploide 2n = 14 appartenente alla Famiglia Poaceae e al genere Hordeum. La forma
coltivata deriva dall’orzo selvatico distico Hordeum spontaneum. I Botanici dibattono ancora riguardo alla classifica-
zione di questa pianta (fig. 225). Per alcuni l’Hordeum ha una sola specie, la vulgare con le ssp. distichum e polysti-
chum, per altri l’Hordeum ha due specie: la distichum e la vulgare. Alla specie vulgare appartengono le ssp. tetrasti-
cum ed exsasticum. Quest’ultima è la classificazione considerata in questa sede.
Fig. 225 - Classificazione dell’orzo secondo due teorie botaniche.
ssp. distichum
Hordeum vulgare
ssp. polystichum

distichum
Hordeum ssp. tetrasticum
vulgare
ssp. exsasticum

Questa pianta è stata una delle prime coltivate dall’uomo (Neolitico, 10.500 a.C.) per i frutti commestibili detti usual-
mente, granella o semi.
Diffusione e importanza nel Mondo e in Italia.
Quarto cereale più importante nel Mondo dopo il frumento, riso e mais, la sua area di origine è ancora dibattuta: vicino
Oriente (Israele, Giordania, Siria, sud Anatolia) o Tibet. L’orzo, già estesamente coltivato nel Medio Oriente nel 7°
secolo a.C., è stato coltivato nel 2013, a livello mondiale, su ca. 49.311.000 ha con una resa media di ca. 2,7 t ha-1.
In Italia questo cereale, dopo il frumento, è il maggiore sia come superficie sia per importanza economica.
L’orzo aveva, nel 2013, una superficie di ca. 189.527 ettari, in leggero aumento rispetto al 2010 (272.213 ettari). Di
questi, l’Italia meridionale (isole comprese) ne aveva ca. 45,9 %.
In particolare l’orzo italiano, nel 2013, è stato utilizzato per ca. il 90 % a scopi zootecnici (principalmente come
granella e secondariamente come biomassa fresca da insilare) e per il restante 10 % ca. per l’alimentazione umana
(farine e bevande).
Specie del genere Hordeum di maggior interesse per l’alimentazione degli animali domestici e selvatici
La specie dell’Hordeum di maggior interesse per l’alimentazione degli animali domestici e selvatici è la vulgare
seguita, a distanza, dalla distichum. In particolare questa Poacea è importante nell’alimentazione degli animali dome-
stici e selvatici per la sua granella, e/o foraggio e/o sottoprodotti derivanti dal settore alimentare umano.
Caratteri botanici dell’Hordeum distichum e dell’Hordeum vulgare.
Fiore e infiorescenza.
L’orzo ha piccoli fiori, bisessuati, posti in spighette formate da 2 piccole glume lesiniformi (ovvero due strutture fini
e allungate) e dalle 2 glumelle, lemma e palea, poste sui nodi del rachide (da 10 a 30 in base alle cv.) in una spiga
(infiorescenza terminale composta a pannocchia spiciforme). La spiga si presenta reclinata a maturità.
E ‘da evidenziare che: l’infiorescenza, in base alle forme varietali, può essere compressa lateralmente, con sezione
tendente al quadrato o con sezione tendente all’esagonale; dalla nervatura mediana della glumella inferiore (lemma),
eccetto poche cv. , si origina una lunga resta per cui, quasi tutti gli orzi, sono aristati; la fioritura e la fecondazione è,
fondamentalmente, cleistogama; l’impollinazione è, di regola, autogama. Caratteristica distintiva della spiga
dell’orzo: su ciascuno dei nodi del rachide si inseriscono tre spighette uniflore, una mediana e due laterali che, in base
ai genotipi, possono essere tutte fertili o una fertile e due sterili.

329
La spiga nelle specie d’orzo.
La spiga dell’orzo (fig. 226) ha forma diversa se appartiene all’Hordeum distichum o all’Hordeum vulgare ssp. tetra-
sticum (o tetrastico) o all’Hordeum vulgare ssp. hexastichum (o esastico).

Fig. 226 - Spiga di un tipo orzo.

Da "A lady beetle perches on


barley" di T.Voekler - Opera
propria. Con licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia Commons .

Nell’Hordeum distichum o orzo distico, la spiga ha 3 spighette, la mediana fertile e le 2 laterali sterili (fig. 227).
Fig. 227 - Hordeum vulgare: disegno schematico della disposizione delle spighette nella ssp. distichum.
Spighetta mediana fertile.

Spighette laterali sterili.

Questa disposizione dà una forma alla spiga, quando matura, tendenzialmente piatta.

330
L’Hordeum vulgare ssp. tetrasticum, o tetrastico ha le 3 spighette fertili poste nell’infiorescenza come in fig. 228.

Fig. 228 - Hordeum vulgare: disegno schematico della disposizione delle spighette nella ssp. tetrasticum.

Questa disposizione fa avere alla spiga, quando matura, una sezione trasversale tendenzialmente quadrata perché delle
6 file di cariossidi, 2 sono sovrapposte.
L’Hordeum vulgare ssp. hexastichum, o esastico ha le 3 spighette fertili poste nell’infiorescenza come in fig. 229.

Fig. 229 - Hordeum vulgare: disegno schematico della disposizione delle spighette nella ssp. ssp. Hexastichum.

Questa disposizione fa avere alla spiga, quando matura, una sezione trasversale tendenzialmente esagonale perché le
6 file di cariossidi sono equidistanti tra loro.

331
Frutto e seme: cariosside.
Il frutto dell’orzo, avendo i tessuti del pericarpo concresciuti con quelli più esterni del seme, porta alla formazione di
una unità indivisibile detta cariosside. La cariosside, o seme, a maturità è rivestita da glumette, l’inferiore delle quali
(lemma) è aristata, per cui viene detta vestita (fig. 230).
Fig. 230 - Cariossidi d’orzo vestite.

Da "Gerstenkorrels Hor-
deum vulgare" di Rasbak -
Fotografia autoprodotta.
Con licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia Com-
mons .

Solo alcune cv., per l’alimentazione umana, le presentano nude.


La dimensione della cariosside varia in base ai generi e alla ssp.: 8 - 12 mm lunghezza, 3 - 4 mm larghezza, spessore
2 - 3,5 mm,
Il peso di 1.000 cariossidi varia in base alla varietà di orzo: nell’Hordeum vulgare ssp. hexastichum e ssp. tetrasticum
da ca. 35 a 45 g ; nell’Hordeum distichum da ca. 45 a 55 g.
Altrettanto accade per il peso ettolitrico della granella: nell’Hordeum vulgare ssp. hexastichum e ssp. tetrasticum da
ca. 60 a 65 kg; nell’Hordeum distichum da ca. 65 a 70 kg.
Fusto.
Il culmo della pianta adulta è formato da cinque a otto nodi pieni e conseguenti internodi vuoti. Nelle attuali varietà
di orzo il fusto, quando ha raggiunto il massimo sviluppo, ha una altezza che varia da ca. 0,8 a 1 m. Nelle giovani
piantine, in base alle cv. , il fusto può avere un portamento eretto, semi-eretto o prostrato.
Foglie.
Le foglie dell’orzo, lanceolate e parallelinervie, sulla pagina superiore sono coperte di pruina (sostanza di consistenza
cerosa) che le protegge dai raggi ultravioletti e dalla disidratazione. Le lamine sono lisce nelle pagine inferiori e con
scanalature in quelle superiori.
La prima foglia è di origine embrionale. Questa non è uguale alle altre perché trasformata in struttura membranosa
per avvolgere e proteggere l’apice caulinare durante l’emergenza dal suolo. Questa particolare foglia ha il nome di
coleoptile e, dopo qualche giorno l’emergenza, il coleoptile è forato dalla prima foglia vera.
Le foglie si originano sempre dai nodi del culmo, la loro disposizione è alterna, e il loro numero, sullo stelo maestro,
varia da ca. 5 a 8.

332
L’ultima foglia che si forma è detta foglia-bandiera (fig. 231).

Fig. 231 - Foglie bandiera dell’orzo.

Da "Cebada" di Midir - Opera


propria. Con licenza GFDL tramite
Wikimedia Commons.
Questa si trova sotto la spiga e, pur avendo una grandezza inferiore alle altre, ha grande importanza fisiologica durante
la fioritura e la formazione delle cariossidi.

333
Le foglie di questo cereale, anche quando in fase giovanile, hanno una particolarità al contrario degli altri cereali a
paglia: la zona del collare ha due auricole (fig. 232), glabre, molto sviluppate che s’incrociano.

Fig. 232 - Ligule dell’orzo.

Da "Gerst oortjes Hordeum vulgare auricles" di


Rasbak - Opera propria. Con licenza CC BY-SA
3.0 tramite Wikimedia Commons.

Radici.
L’apparato radicale è di tipo fascicolato. Questo cereale ha due tipi di radici: le primarie o embrionali, formate durante
la germinazione, e le avventizie originate dai nodi del culmo principale e dei culmi secondari a contatto con il suolo.
Le radici primarie o embrionali, in numero di 3 fino a 7, pur restando vitali per tutto il ciclo della pianta, sono fisio-
logicamente importanti solo nel primo mese di vita del cereale.
Le radici secondarie o avventizie che al termine del massimo sviluppo della pianta saranno molto numerose, iniziano
a formarsi da quando la piantina ha tre o quattro foglie. Questo tipo di radici, già dopo il primo mese di vita dell’orzo,
sono quelle fisiologicamente più importanti. Nell’orzo, dopo la fioritura della spiga del culmo maestro, le radici se-
condarie possono spingersi, suolo permettendo, anche fino a 2 metri di profondità. Tale profondità spesso è raggiunta
anche dalle radici di origine seminale.
Ciclo biologico.
L’Hordeum distichum e l’Hordeum vulgare sono piante che presentano genotipi non alternativi e alternativi.
Il loro ciclo biologico comprende, in ordine cronologico, le seguenti fasi fenologiche: germinazione, emergenza, ac-
cestimento, viraggio, levata, botticella, fioritura, maturazione.
Germinazione.
La germinazione della cariosside inizia dopo aver assorbito acqua per una quantità pari a ca. il 40 % del suo peso
secco. La prontezza e la regolarità di questa fase è molto bassa quando la temperatura dal suolo è 0 °C, agronomica-
mente accettabile quando è 2 - 3 °C, ottimale quando è 20 °C.
Questa fase si compie in 3 tempi: emissione della 1a radichetta embrionale protetta dalla coleorizza; emissione del 1°
stadio della parte aerea (piumetta) protetto dal coleoptile; emissione di altre 6 - 8 radichette embrionali.
In particolari e non comuni cattive condizioni edafiche che accompagnano la vita di questo cereale a paglia, vedi, in
particolare, la bassa disponibilità d’acqua nel suolo, le radici che si formano alla germinazione sono le uniche che la
pianta avrà fino al termine del suo ciclo vitale perché in queste difficili condizioni si ha mancanza di formazione di
radici avventizie.

334
Emergenza.
L’emergenza delle plantule dell’orzo avviene in un numero di giorni che, in condizioni idriche normali, dipende dalle
condizioni termiche del suolo.
In Italia centrale, ad es., nelle pianure interne, questa fase, per semine fatte verso i primi di novembre, con andamento
climatico medio, si compie in ca. 15 giorni (il 12 - 15 novembre l’orzo è emerso). Dopo l’emergenza, come prima
detto, il coleoptile è forato dalla prima foglia vera.
Se la cariosside si trova nel suolo ad una profondità di poco oltre i quattro cm, il germoglio che giunge in superfice
dà una plantula esile e delicata.
Infatti, in questo caso, l’orzo per portare il coleoptile in superficie allunga notevolmente il primo internodo embrionale
(epicotile), causando un elevato consumo di sostanze di riserva del seme.
Con la presenza della prima foglia vera dispiegata inizia un’attiva fotosintesi che fa vivere la plantula in modo auto-
nomo poiché, prima di questo momento, la sua esistenza dipendeva ancora delle sostanze di riserva dell’endosperma
del seme.
Accestimento.
All’emergenza dell’orzo segue la fase di accestimento che inizia quando la pianta ha 3 - 4 foglie vere. Questo momento
fenologico è caratterizzato dalla crescita di culmi secondari di 1o ordine, con proprie radici, derivati dallo sviluppo di
gemme avventizie poste all’ascella delle prime 3 o 4 foglie presenti sul culmo principale miniaturizzato.
Nelle pianure interne dell’Italia centrale questo fenomeno cade, orientativamente, per semine fatte nei primi di no-
vembre, verso il 20 dicembre. Questa emissione di culmi si localizza in una zona, detta piano di accestimento, posta
in corrispondenza della superficie del suolo.
I culmi di accestimento di 1° ordine, , sempre da gemme avventizie poste all’ascella delle loro foglie basali, origine-
ranno, con lo stesso meccanismo, culmi di accestimento di 2° ordine e da questi culmi di accestimento di 3° ordine,
etc. .
Il numero complessivo dei culmi secondari che si originano da quello principale, è detto indice di accestimento che,
pur essendo influenzato dalle condizioni pedo-climatiche e dall’agrotecnica, dipende, in primo luogo, dal genotipo.
L’odierna agrotecnica del cereale, rispetto a quella del passato, si basa sull’uso di cv. con indice di accestimento
contenuto: per le cv. distiche è uguale a ca. 3,5, per le cv. polistiche è uguale a 2,5 - 3.
La ricerca di un contenuto indice di accestimento dipende dal fatto che i culmi secondari, quando numerosi, danno
spighe poco produttive per la forte competizione nutrizionale portando alla morte dei culmi in eccesso con inutile
perdita di nutrienti.
Durante la fase di accestimento nelle porzioni basali aclorofillate delle foglie si accumulano sostanze di riserva che
provocano un leggero ingrossamento della porzione basale della piantina facendola vagamente somigliare a una gio-
vanissima cipollina. Nella fase di accestimento si determina il numero totale delle spighe a m2.
Viraggio.
La fase del viraggio si ha quando per stimoli fotoperiodici (riduzione delle ore di buio) vengono prodotti ormoni che
portano all’induzione o iniziazione fiorale. L’induzione fiorale porta al cambiamento degli apici dei culmi ossia fa sì
che gli apici dei culmi da vegetativi, ovvero produttori di foglie, passino a riproduttivi, ossia produttori spighe.
In alcuni genotipi il viraggio è legato, in modo inscindibile, al ricevimento, per un certo periodo, di temperature
comprese tra ca. 0 ° e 6 °C (fenomeno della vernalizzazione).
Le varietà che hanno bisogno della vernalizzazione per virare a fiore, ossia per formare le spighe, sono dette non
alternative, quelle che non hanno questa esigenza, sono dette alternative.
Nelle pianure interne dell’Italia centrale il viraggio dell’orzo, seminato nei primi di novembre, cade, orientativamente,
verso la metà di febbraio quando le piante hanno da sette a nove foglie. Quando inizia la fase del viraggio cessa quella
dell’accestimento.

335
Levata.
La fase della levata è quando il culmo della pianta virata, in presenza di fattori climatici favorevoli (temperatura, in
particolare) inizia a crescere velocemente per poi giungere alla sua definitiva altezza.
In Italia centrale questo periodo vitale della pianta, per semine fatte i primi di novembre nelle pianure interne, inizia
a metà marzo quando la temperatura dell’aria è tra i 10 e 12 °C e la spiga, miniaturizzata, presente sul culmo principale,
è a ca. 1 cm dal piano di accestimento. La crescita in altezza della pianta in questa fase fenologica è dovuta al fatto
che i nodi, vicinissimi tra loro, iniziano, partendo da quello più basso, a distanziarsi per proliferazione del tessuto
meristematico presente sui loro bordi. Al termine di questa fase la pianta è completamente cresciuta e gli internodi
hanno raggiunto la loro massima lunghezza. Da evidenziare che l’orzo durante la fase di levata si accresce veloce-
mente
Botticella.
Quando tutti gli internodi dell’orzo si sono allungati, la pianta entra nella fase fenologica della botticella.
In questo momento la spiga, completamente formata, è racchiusa dalla guaina dell’ultima foglia del culmo detta “fo-
glia-bandiera”.
Per il progressivo accrescimento dell’infiorescenza si ha il rigonfiamento della parte apicale della pianta. Nell’orzo,
seminato i primi di novembre nelle pianure interne dell’Italia centrale, questo fenomeno si nota a fine aprile - primi
giorni di maggio.
Spigatura e fioritura.
Verso gli ultimi giorni di aprile, primissimi di maggio, la spiga è progressivamente estrusa dalla guaina dell’ultima
foglia: l’orzo è nella fase di spigatura (fig. 233).

Fig. 233 - Orzo nella fase di spigatura.

Da "Gerstenfeld Mitte Juni


2009" di 3268zauber - Opera
propria. Con licenza CC BY-
SA 3.0 tramite Wikimedia
Commons .
In questo cereale, coltivato in una pianura dell’Italia centrale, non vicina alla costa, verso gli ultimi di aprile la spiga
è progressivamente estrusa dalla guaina dell’ultima foglia: l’orzo è nella fase di spigatura. Alla spigatura segue, nella
prima settimana di maggio, la fase di fioritura al termine della quale si ha la fuoriuscita degli stami dalle glumelle.

336
Maturazione.
Al termine della fase di fioritura, dopo la fecondazione dell’ovulo, l’embriogenesi e la formazione dell’endosperma,
inizia la fase della maturazione del frutto che è caratterizzata da cinque fasi.
1a fase: maturazione lattea.
La maturazione lattea va dalla fecondazione a ca. 10 giorni.
Quando l’orzo è in maturazione lattea le cariossidi sono di color verde ed il 70 % del loro peso è dato da acqua. Se il
chicco viene schiacciato fuoriesce un liquido lattiginoso per presenza di granuli di amido. È il momento ottimale per
la raccolta dell’orzo per fare insilati.
2a fase: maturazione cerosa.
Nella maturazione cerosa il peso della cariosside è per il 40-45 % dato da acqua e, pur accumulando ancora sostanze
di riserva, la spiga tende a ingiallire.
3a fase: maturazione gialla o fisiologica.
Durante la maturazione gialla, o fisiologica, la cariosside ha un contenuto di acqua del 30% ca.,. La quasi totalità della
pianta è secca e di color giallo.
4a fase: maturazione piena.
La maturazione piena nelle pianure interne dell’Italia centrale dove l’orzo viene seminato ai primi di novembre, cade,
orientativamente, dal 15 al 25 di giugno.
La maturazione piena indica la fase di raccolta della pianta per ottener granella.
Quinta fase: maturazione di morte.
La maturazione di morte è uno stadio della maturazione dell’orzo (o più correttamente di post-maturazione) in cui la
granella ha ca. il 10 % di umidità, condizione ottimale per la sua conservazione ma, aspettando questo momento, le
perdite di cariossidi alla raccolta, dovute a sgranature, sono alte. Nelle pianure interne dell’Italia centrale la matura-
zione di morte dell’orzo seminato negli ultimi giorni di ottobre cade, orientativamente, dopo il 15 o il 25 giugno.
Caratteristiche rispetto ai principali fattori climatici.
Freddo.
L’orzo ha una tolleranza al freddo che varia in base alle caratteristiche genetiche delle sue cv. Le cv. a semina autun-
nale sono sensibili al freddo per cui la loro scelta, in particolare nelle aree settentrionali e nelle zone alto collinari o
montane, deve tener conto degli andamenti termici dei territori; le cv. a semina primaverile, dato che possono essere
usate in primavera inoltrata, per la brevità del loro ciclo vitale, anche se coltivate a Nord ed in altitudine, non risentono
solitamente di danni da freddo.
Caldo e siccità.
Questo cereale se seminato in autunno o inizio inverno è relativamente resistente al caldo (tollera bene 38 °C) e alla
siccità estiva per le sue contenute esigenze idriche, per la resistenza alle alte temperature e per la brevità del ciclo
vitale.
Esigenze pedologiche.
L’orzo è una pianta dalle moderate esigenze nutritive tanto che si adatta bene a suoli di modesta fertilità chimica ma
nei confronti della fertilità fisica è indubbiamente più esigente. Infatti suoli con elevata frazione argillosa e mal strut-
turati non gli sono confacenti e ciò si evidenza bene durante i periodi piovosi dell’anno quando, per presenza di
ristagni idrici superficiali e profondi del suolo, la pianta è molto penalizzata da asfissie radicali.
Riguardo al pH, pur avendo l’ottimale tra 7 e 8, questa pianta si adatta sia all’acidità sia ad un’alcalinità superiore a
quella costituzionale. L’orzo è, tra tutti i cereali a paglia, quello che sopporta meglio l’alcalinità di tipo sodico: fino
un’Ece di ca. 8 - 10 mS cm-1 in relazione alle cv. tanto da venir considerato il cereale tipico dei suoli alomorfi.
Avversità.
Le avversità abiotiche e biotiche che possono colpire l’orzo sono diverse.
Avversità abiotiche.
Vento.
L’orzo, per l’altezza e la struttura dei suoi culmi, è sensibile al vento. Quando ha raggiunto il massimo sviluppo,
frequentemente, anche in presenza di un vento non particolarmente violento, è soggetto all’allettamento. Questa pro-
blematica si supera utilizzando cv. resistenti poiché la raccolta della granella di colture allettate porta sempre a modesti
risultati quanti-qualitativi.

337
Avversità biotiche.
Le avversità biotiche possono essere di tipo vegetale, virotico o animale: quelle di tipo vegetale e virotico sono le più
importanti.
Avversità biotiche vegetali e virotiche.
Tra le avversità biotiche vegetali dell’orzo quelle fungine sono le più importanti.
Sono da evidenziare: l’elmintosporiosi (Pyrenophora teres o Helminthosporium teres) e il carbone (Ustilago nuda e
Ustilago hordei) che danneggiano le spighe; la rincosporiosi (Ryncosporium secalis) e l’oidio (Blumeria o Erysiphe
graminis f.sp. hordei) che danneggiano principalmente le foglie.
Tra le avversità biotiche di tipo virotico sono da menzionare per i danni che arrecano, il virus del nanismo giallo
(BaYDV) e il virus del mosaico giallo (BaYMV).
Lotta contro le avversità.
La lotta contro le avversità può essere indiretta o diretta.
Lotta indiretta.
La lotta indiretta si basa su: impiego di cv. resistenti; corretta precessione colturale; eliminazione di precedenti residui
colturali di orzo o di altri cereali a paglia; approntamento di sistemazioni idrauliche-agrarie; corretto piano di conci-
mazione; etc.
Lotta diretta.
La lotta diretta si basa sull’uso di prodotti chimici che è opportuno fare seguendo i principi della strategia della lotta
integrata che si basano sulla conoscenza delle condizioni climatiche predisponenti all’insorgenza delle avversità,
sull’accertamento della quantità numerica dei parassiti, sulla conoscenza della soglia di tolleranza della coltura,
sulla individuazione dei fitofarmaci non dannosi per gli insetti utili.
Lotta diretta contro avversità fungine.
La lotta diretta contro i patogeni fungini è eseguita con anticrittogamici. Spesso questa lotta è più efficace se fatta
sulla semente (concia) e non sulla coltura. Per questa pratica si usano i p.a. elencati in tab. 98 presenti in prodotti
commerciali da usare per via secca o per via umida (slurry).

Tab. 98 - Alcuni principi attivi per la concia delle sementi.


Principio attivo e concentrazione Classe tossicologica
Tionalidi-oxantine 20 % + Maneb 40 %
Tilletia spp. Mancozeb 80 %
Ustilago tritici, Tebucanazole 1,3% +Thiran 42,4 %
Xi
Helminthosporium spp., Tionalidi-oxantine 37,5 % + Thiran 37,5 %
Septoria spp. Guazatina 30 %
Prochloraz 10,8 %

La preferenza della concia rispetto all’uso di prodotti da dare sul cereale, con irrorazioni, dipende da fatto che spesso
il costo dell’intervento, con quest’ultima tecnica, non è ripagato dal beneficio economico ottenuto.
Alternanza o successione colturale.
L’orzo è una coltura sfruttante con ridotto potere umigeno. Per questa caratteristica nella successione colturale trova
la sua migliore posizione dopo una coltura da rinnovo o dopo una fabacea da granella o di qualsiasi coltura pratense.
Tra le possibili colture da rinnovo sono da segnalare il girasole, la barbabietola, il mais da granella o da foraggio e il
sorgo da granella o da foraggio. Riguardo a ciò occorre considerare che queste colture non hanno la stessa valenza
agronomica per l’orzo. Infatti il girasole e la barbabietola sono più indicate a precedere l’orzo del mais per granella e
del sorgo per granella e questo perché: lasciano meno residui colturali; i residui colturali sono più velocemente alte-
rabili; portano a minor presenza di malerbe nel cereale; permettono, per la più precoce epoca di raccolta, una migliore
tempistica per le lavorazioni del suolo.
Se l’orzo nella successione colturale segue una coltura pratense a fine carriera, questa deve essere disfatta e interrata
il prima possibile.

338
Ottimale sarebbe fare quest’operazione nel mese di luglio in modo che il residuo colturale inizi subito il processo di
umificazione.
La forte semplificazione della successione colturale che oggi caratterizza l’agricoltura convenzionale ha portato
all’aumento della pratica dell’omosuccessione dell’orzo per la sua resistenza verso i funghi del mal del piede e per la
sua contenuta esigenza in fatto di fertilità chimica. Questa pratica dovrebbe però essere evitata.
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale del cereale sono le seguenti note.
Lavoro principale del suolo.
Il lavoro principale del suolo, dopo un’eventuale trinciatura dei residui della precedente coltura, è di tipo comune fatto
con un aratro o con un discissore (subsoiler o chisel) a ca. 35 cm di profondità. Per le tecniche alternative da usare
per il lavoro principale del suolo si rimanda alla parte di Agronomia generale
Lavori complementari di preparazione del suolo.
I lavori complementari di preparazione del suolo per preparare il letto di semina sono rappresentati dai seguenti in-
terventi: prima erpicatura, con erpice a dischi per rompere le zolle; seconda erpicatura, con erpice a denti o rotante,
per affinare il suolo e, contemporaneamente, interrare i concimi di pre-semina.
Affinché il suolo abbia caratteristiche fisiche uniformi occorre che l’aratura, o la discissura, sia fatta il più presto
possibile (ottimo nel pieno dell’estate) e che, tra l’ultima erpicatura e la semina, intercorrano, possibilmente, ca. 2
settimane.
Lavori complementari di coltivazione del suolo.
I lavori complementari di coltivazione del suolo sono rappresentati, eccetto specifiche necessità, da una o due erpica-
ture, fatta/e nella fase fenologica dell’accestimento, con leggero erpice a denti o con erpice strigliatore, per interrare
concimi dati in copertura e/o lottare contro le piante infestanti.
Scelta della varietà d’orzo da seminare.
La scelta delle varietà d’orzo da seminare dipende da: le caratteristiche pedo-climatiche dell’area di coltivazione; la
tecnica colturale che s’intende adottare; la quantità e la qualità della granella che si vuole ottenere; le maggiori avver-
sità biotiche e abiotiche presenti nella zona.
In particolare per le caratteristiche pedo-climatiche dell’area di coltivazione occorre considerare che: le cv. molto
precoci a semina autunno-vernina sono più soggette a danni dovuti alle basse temperature durante la fase di fioritura;
le cv. molto tardive sono più sottoposte ai danni da carenze idriche durante la fase del riempimento delle cariossidi;
le cv. tardive hanno una qualità di granella superiore alle cv. precoci ; le cv. per produzione di foraggio devono avere
reste non seghettate o ruvide e il più possibile di dimensioni contenute.

339
Varietà d’orzo presenti sul mercato sementiero.
Le varietà d’orzo sul mercato sementiero sono sia non alternative (solitamente polistiche), sia alternative (solitamente
distiche). Di seguito un elenco di alcune cv. d’orzo per uso zootecnico (tab. 99).

Tab. 99 - Alcune varietà d’orzo distico e polistico per uso zootecnico.


Varietà Tipo semina Spiga Utilizzazione
Abbondant Autunnale Polistica Zootecnica
Amilis """ Distica """
Arda """ Distica """
Balkan """ Polistica """
Baraka """ Distica """
Canoro """ Polistica """
Gotic """ Polistica """
Express """ Polistica """
Keliba """ Distica """
Passport """ Polistica """
Pilastro """ Polistica """
Plaisant """ Polistica """
Samson """ Polistica """
Sonora """ Polistica """
Formula Primaverile Distica """
Marjorie """ Distica """

Concimazione per produzione di granella.


Insieme alla scelta varietale, la concimazione è fondamentale per ottenere produzioni di granella quanti-qualitativa-
mente elevate. Questa si basa sulla determinazione della formula di concimazione e sulla definizione del piano di
concimazione. Si riporta, in modo schematico, quanto di seguito, considerando il caso dell’uso di soli concimi chimici
e di cv. appartenenti all’Hordeum vulgare ssp. tetrasticum e ssp. exsasticum.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorrono i seguenti dati:
1°) produzione prevista di granella a ettaro;
2°) quantità di azoto, fosforo e potassio assimilabili del suolo;
3°) quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di granella;
4°) valore del rapporto di concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K);
5°) stima della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile del suolo.
Prendendo in considerazione i punti sopra riportati, ipotizzando, una semina di fine autunno, una produzione di gra-
nella di 6 t ha-1, una media quantità di azoto e fosforo ed una bassa quantità di potassio, una asportazione dei tre
macroelementi plastici principali dal suolo per produrre di 0,1 t di granella 2,48 kg di N, 0,96 kg di P2O5 e 2,31 kg di
K2O, un valore del rapporto di concimazione di 1 : 1 : 0,5 , un 15 % d’immobilizzazione del fosforo assimilabile da
parte del suolo, deriva che la formula di concimazione sarà di : ca. 66 kg ha-1 di N, 66 kg ha-1 di P2O5 e 33 kg ha-1 di
K2O.
La quantità di azoto nella formula di concimazione è prudente non superi di molto quella ora riportata, anche se le
produzioni perviste sono superiori a 6 t ha-1, come frequentemente accade nelle aree pedoclimatiche migliori e questo
per la suscettibilità dell’orzo all’allettamento (tranne il caso di colture con cv. resistenti a questa avversità e/o in suoli
molto dilavabili).

340
Piano di concimazione.
Sulla definizione del piano di concimazione dell’orzo sono da considerare valide le indicazioni base riportate nella
parte di Agronomia generale riguardo a quest’argomento.
Un piano di concimazione dell’orzo, proponibile, è quello di distribuire: tutta la quantità di potassio calcolato e quasi
tutta quella del fosforo in pre-semina con un unico intervento a tutto campo; ca. 15 kg ha-1 di N e 38 kg ha-1 di P2O5
in modo localizzato alla semina; la restante % di N in due interventi di copertura (ca. il 40 % nella prima, a ca. metà
febbraio quando la pianta ha dalle 7 alle 9 foglie e il 60 % nella seconda, a ca. metà marzo all’inizio delle fase levata)
Dato che per l’orzo da granella ad uso zootecnico è importante avere un buon contenuto proteico, la seconda conci-
mazione azotata deve essere la più consistente (ca. 60 % della quantità totale).
Semina.
La semina per aver successo deve considerare attentamente i seguenti aspetti.
Epoca.
La semina dell’orzo con cv. non alternative viene effettuata nel periodo autunno-invernale mentre quella con cv.
alternative, sia in questo periodo sia a fine inverno-inizio primavera.
In Italia l’epoca di semina più diffusa è quella di fine autunno seguita da quella di fine inverno-inizio primavera.
Quella di fine autunno è eseguita leggermente in anticipo (ca. 7 - 10 giorni) rispetto al frumento coltivato nella stessa
zona, eccetto quando si prevedono attacchi di rincosporiosi e di afidi che trasmettono il virus del nanismo giallo: in
questo caso viene fatta in leggero ritardo.
In Italia settentrionale la semina autunnale cade entro il 20 ottobre mentre quella di fine inverno-inizio primavera
entro il 10 marzo; in Italia centrale la semina autunnale cade ca. il 30 ottobre mentre quella di fine inverno-inizio
primavera tra la 3a decade di febbraio e la 1a decade di marzo; in Italia meridionale la semina autunnale cade entro il
20 di novembre; in Italia insulare la semina autunnale non supera solitamente la 2a decade di dicembre; in Italia
meridionale e insulare, la semina di fine inverno-inizio primavera, dove per mesoclima sia reputata possibile, cade
tra la 2a decade di febbraio e la 3a decade di marzo.
Tecnica di distribuzione dei semi.
La tecnica più usata per la distribuzione dei semi su suolo nudo viene effettuata con seminatrice a righe, meccanica o
pneumatica. Segue, a distanza, la tecnica della distribuzione dei semi a spaglio con distributore centrifugo.
Semina a righe.
Solitamente la seminatrice a righe depone i semi nel suolo in file distanti 16 - 18 cm e ad una profondità di 2 - 3 cm.
Semine profonde 3 cm fino a un massimo di 5 cm sono valide solo su suoli tendenzialmente sabbiosi, o tali, con poca
umidità, mentre semine profonde dai 2 cm sono utili su suoli tendenzialmente argillosi, o tali, freddi e umidi.
L’orzo si adatta bene ad essere seminato direttamente sul sodo anche se la sua resistenza ad attacchi fungini del mal
del piede si abbassa.
Semina a spaglio.
La semina del cereale a spaglio è fatta con distributore centrifugo seguita, subito dopo, da un passaggio di erpice a
denti, o strigliatore, per interrare le cariossidi.
Semina: quantità di seme.
La quantità di semente da distribuire ad ettaro nella semina autunnale sarà quella che porta ad avere ca. 350 - 450
semi germinabili per m2 mentre nella semina primaverile la quantità dovrà essere tale da avere 500 - 550 cariossidi
germinabili a m2 per compensare le maggiori fallanze di questo periodo.
In base a queste indicazioni, in relazione al peso medio della cariosside della cv. usata e alle condizioni fisiche del
suolo, la quantità di seme da distribuire ad ettaro varia da ca. 130 a 170 kg. che portano ad un numero di spighe per
m2 alla raccolta di ca. 600 -700.
La quantità di semente da distribuire per l’orzo a semina autunnale con la tecnica a spaglio varia, in relazione alle
condizioni pedo-climatiche, da ca. 150 a 195 kg ha-1.

341
Controllo delle piante infestanti.
Il controllo delle piante infestanti in agricoltura convenzionale, e in parte anche in quella integrata, prevede il diserbo
chimico.
Di seguito alcuni p.a. adatti per questa coltura utilizzabili nelle fasi di post-emergenza precoce (tab. 100), d’accesti-
mento e di levata (tab. 101).

Tab. 100 - Alcuni principi attivi per il diserbo dell’orzo in post-emergenza precoce: stadio 1-3 foglie.
Dose in kg o l o g ha-1
Principio attivo Classe tossico-
Piante infestanti prevalenti di prodotto commer-
e concentrazione logica
ciale
Clortoluron 25,7 % + Di-
3 - 3,5 Nc
flufenican 22 %
Clortoluron 20 % + Di-
2,5 - 3 Nc
flufenican 15 %
Clortoluron 41,9 % + Bi-
Poaceae con prevalenza di Lolium 3 Xi
fenox 16,7 %
spp. e poca Avena spp. + dicotile- Diflufenican 5,57 % +
doni. 2,2 Nc
Trifluralin 37,1 %
Isoproturon 5,57 % +
2,5 - 3 Xn
Diflufenican 4,6 %
Trifluralin 22,5 % +
Isoxaben 2,4 % 3 Nc

Dose in kg o l o g ha-1
Principio attivo e con- Classe tossico-
Piante infestanti prevalenti di prodotto commer-
centrazione logica
ciale
Poaceae: Avena spp. e Alopecurus Imazametabenz 19,2 % 2 - 2,5 Nc
spp.
Diclofop-metile 27,3 % 2 - 2,5 Xi
+
Tribenuron-metile 75% 5g Xn
o
Triasulfuron 20 %
Lolium spp. + dicotiledoni. o 37 g Nc
Tralcoxidim 22,55 %
+ 1,7 Xi
Bromoxinil 99,7 % +
MCPA 20,4 % 1,5 Xn

Tralcoxidim 22,55 %
1,7 Xi
Avena spp., Alopecurus spp., +
Phalaris spp. + dicotiledoni Bromoxinil 99,7% +
1,5 Xn
MCPA 20,4 %

342
Tab. 101 - Alcuni principi attivi per il diserbo dell’orzo nella fasi di accestimento e levata.
Dose in kg o l o g ha-1
Principio attivo e con- Classe tossi-
Piante infestanti prevalenti di prodotto commer-
centrazione cologica
ciale
Tralcoxidim 22,5 % 1,7 Xi
Avena spp. , Alopecurus spp., +
Phalaris spp. + dicotiledoni con Clopiralid 2,3% + 2,5 Xi
Gallium spp. . MCPA 26,7% +
Fluroxipir 6%
Metasulfuron-metile 15 g Xi
20,0 % 15 g Xn
Tribenuron-metile 75 37 g Nc
% 2,5 Xn
Triasulfuron 20% 1,5 Xn
Dicamba 29,1 % + 40 g Xn
Dicotiledoni.
MCPA 2,56 %
Bromoxinil 29,7% +
MCPA 20,4 %
(Tribenuron-methyl
25% + Thifensulfuron-
methyl 50%)
(Clopiralid 2,3 % + 2,5 Xi
MCPA 26,7% + Flurox-
ipir 6%) 1,5g Xn
Tribenuron-methyl
75% 37g Nc
o
Triasulfuron 20% 40 g Xn
Dicotiledoni spp.
o
con Gallium aparine.
(Tribenuron-methyl
25% + Thifensulfuron- 500 g Xi
methyl 50%)
o 40 g Nc
Fluroxipir 17,6%
o
Amidosulfuron 75%

Raccolta della granella.


La raccolta della granella dell’orzo è fatta con la mietitrebbiatrice. Questa operazione, nelle aree di pianura dell’Italia
centrale, cade, orientativamente, tra il 20 e il 25 di giugno.
La mietitrebbiatura è bene che inizi a mattino inoltrato per avere una granella con la più bassa umidità possibile.
Raccolta del foraggio.
La raccolta della pianta intera per scopo foraggero è fatta con falciatrici e raccogli-caricatrici o con falcia-trinciatrici-
caricatrici quando, solitamente, è all’inizio della maturazione lattea, o al massimo latteo-cerosa, per evitare l’induri-
mento delle reste.

343
Produzione.
Riguardo alla produzione dell’orzo è quanto segue.
Granella.
Ad eccezione di alcune zone del nord Italia, le migliori produzioni di granella sono state ottenute usando varietà
precoci perché durante la maturazione della granella sfuggono meglio alla carenza idrica del suolo e alle alte tempe-
rature.
La resa media italiana dell’orzo da granella, sia per l’alimentazione degli animali sia per quella umana, è stata nel
2013 di ca. 3,6 t h-1.
Questo dato nazionale deriva da risultati regionali molto diversi. La produzione media dell’orzo, nel citato anno, è
stata ca. 4,8 t ha-1 nelle Regioni del Nord, ca. 3,8 t ha-1 nelle Regioni del centro, ca. 3,1 t ha-1 nelle Regioni del Sud
e ca. 2,2 t ha-1 nelle regioni insulari. E’ comunque da evidenziare che nel Nord Italia produzioni aziendali di 6 t ha-1
di granella d’orzo per uso zootecnico, in aree con buone caratteristiche pedoclimatiche, sono frequenti.
H.I. e rapporto tra paglia e granella.
Il valore dell’harvest index, nelle moderne varietà di orzo coltivate in Italia, varia tra 0,50 e 0,40. Questo valore può
essere espresso anche con il risultato che deriva dal classico rapporto tra la paglia prodotta e la granella ottenuta al
termine della raccolta, che varia da ca. 1 : 1 e 0,90 : 1.
Foraggio.
La produzione di biomassa fresca foraggera che l’orzo può fornire ad ettaro (per insilato o, raramente, per alimenta-
zione fresca) varia molto in base alle cv., alla gestione agronomica e alle condizioni pedo-climatiche della zona di
coltivazione. Questa, solitamente, oscilla tra, ca., 40 e 45 t ha-1.

344
2.2.3 L’avena.
L’avena è una pianta annuale diploide, 2n = 14, appartenente alla Famiglia delle Poaceae e al genere Avena.
Di questo genere, da molti ritenuto originario dell’India Nord-occidentale e/o dell’Afghanistan, si conoscono 82 spe-
cie ma quelle di interesse agrario sono l’Avena sativa, dal frutto (cariosside) giallo, bianco, morello e nero, e l’Avena
byzantina, dal frutto (cariosside) rosso.
Dubbi esistono sulle specie progenitrici dell’Avena sativa e dell’Avena byzantina. Diversi Autori indicano che l’Avena
sativa derivi dall’Avena fatua mentre l’Avena byzantina dall’Avena sterilis: entrambe comuni e dannose piante infe-
stanti dei coltivi. È ritenuto che questo cereale sia stato coltivato dal I - II millennio a.C. .
Diffusione e importanza nel Mondo e in Italia.
Sesto cereale più importante nel Mondo, dopo il frumento, riso, mais, orzo, sorgo, l’avena nel 2013 è stata coltivata,
a livello globale, su ca. 15.000.000 ha, con una resa media di ca. 1,7 t ha-1. Di questa superficie ca. l’80 % è stata
coperta dall’Avena sativa e il 20 % dall’Avena byzantina,
In Italia, dopo l’orzo, è il terzo cereale a paglia più presente sul territorio nazionale. La specie coltivata nel Paese
appartiene, per ca. il 90 %, all’Avena sativa e la restante percentuale all’Avena byzantina con corredo cromosomico
(2 n = 42).
Nel 2013 l’Avena sativa in Italia era coltivata su una superficie di ca. 104.862 ha. , inferiore del 30,3 % ca. rispetto a
quella del 2010.
Gli ettari coltivati nel 2013 erano per ca. il 63,7 % nell’Italia meridionale, il 21,1 % nell’Italia centrale, lo 0,9 %
nell’Italia settentrionale e nell’Italia insulare il 14,3 %. Le Regioni del Sud dove l’avena è maggiormente coltivata
sono la Puglia e la Basilicata.
La minore diffusione dell’avena in Italia, rispetto al frumento e all’orzo, è dovuta alle sue più basse rese ad ettaro che
non riescono a dare ricavi superiori anche se il prezzo di vendita della tonnellata di avena è nettamente superiore a
quella del frumento e dell’orzo.
Specie del genere Avena di maggior interesse per l’alimentazione degli animali domestici e selvatici
La specie dell’Avena di maggior interesse per l’alimentazione degli animali domestici e selvatici è la sativa e, a molta
distanza, la byzantina.
Utilizzo dell’avena nell’alimentazione animale.
L’avena è utilizzata per alimentazione degli animali domestici e selvatici come granella (biada) e, in minor misura,
come foraggio (conservato o fresco) e/o sottoprodotti derivanti dal settore alimentare umano.
L’avena per produrre biomassa foraggera è coltivata come erbaio , puro o con Fabaceae da granella (es. favino,
veccia, pisello, etc.) o come consociazione temporanea con Fabaceae foraggere pratensi, es. erba medica.
Quest’ultimo sistema permette di aumentare la produzione del primo anno del prato, ancora poco produttivo, con la
raccolta del cereale quando è a metà della fase di botticella.
Caratteri botanici dell’Avena sativa.
Riguardo ai caratteri botanici principali dell’Avena sativa è quanto segue.
Fiore e infiorescenza.
L’avena ha fiori racchiusi in spighette peduncolate e pendule (fig. 234), caratterizzati da un ovario monocarpellare
supero, 1 stigma sessile di tipo bifido e 3 stami con antere bilobate, a fecondazione autogama e cleistogama (molto
raramente incrociata).
Fig. 234 - Avena: spighette.

Da "Avena-sativa" di Andreas
Trepte - Opera propria. Con licenza
CC BY-SA 2.5 tramite Wikimedia
Commons.

345
Le spighette di questo cereale sono portate da un’infiorescenza a panicolo, o pannocchia terminale in numero elevato:
fino a ca. 120.
L’infiorescenza è formata da un lungo rachide principale dal quale prendono origine 4 - 6 assi secondari che possono
avere da una a quattro spighette.
Ogni spighetta della pianta ha: 2 glume (superiore e inferiore); tra le glume della spighetta 2 -3 fiori protetti dalla
propria palea e lemma (nei genotipi d’avena sativa più coltivata) fino a 8 fiori in un genotipo d’avena, poco coltivato
detto “nudo”; glumella inferiore, o lemma, con resta dorsale variamente ginocchiata avvolgente la glumella superiore
o palea; glumelle aderenti alla cariosside, eccetto nei genotipi dove si distaccano (avene nude).
In particolare è da evidenziare che la presenza di reste, oltre dalle caratteristiche genotipiche, è molto influenzata dalle
caratteristiche ambientali (es. la siccità porta a maggiore presenza di reste);
Simmetria dell’infiorescenza.
La simmetria dell’infiorescenza non è unica ma varia in base alle cv.. In relazione a come gli assi secondari con le
spighette sono inseriti sul principale, i panicoli possono essere a simmetria equilaterale fig. 235) o a simmetria uni-
laterale.

Fig. 235 - Avena: infiorescenza a simmetria equilaterale.

Da "Avena sativa II" di Andreas


Trepte - Opera propria. Con licenza
CC BY-SA 2.5 tramite Wikimedia
Commons.

Al termine di questa breve descrizione del fiore e dell’infiorescenza è da evidenziare che: il panicolo può essere più
o meno spargolo in relazione degli assi secondari; nell’infiorescenza, la fioritura, scalare ed acropeta, si compie in ca.
6 o 7 giorni.

346
Frutto e seme: cariosside.
L’avena produce un frutto secco uniseminato indeiscente detto cariosside nel quale i tessuti, rappresentati dal peri-
carpo, sono concresciuti con i tessuti esterni del seme ossia con i tegumenti (spermoderma e perisperma).
Tale fatto porta all’impossibilità di separare il frutto dal seme e a identificare, nell’ordinaria pratica agricola, la ca-
riosside con il seme. Questo frutto, oblungo, affusolato, e con profondo solco ventrale, è vestito dalle glumelle (fig.
236).
Fig. 236 - Avena: cariossidi.

Da "Haverkorrels Avena sativa" di Rasbak -


Opera propria. Con licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia Commons.

Come in precedenza accennato, solo in alcuni genotipi è nuda, ossia, dopo la raccolta, la granella non ha glumelle.
Le cariossidi vestite hanno colori che variano al variare dei colori delle strutture che le ricoprono: possono essere (di
color bianco, giallo, morello e nero. Il peso delle le glumelle, sul totale della granella, può arrivare fino al 25 - 35 %.
Il peso di 1.000 cariossidi varia da ca. 20 a 45 g e quello ettolitrico da ca. 35 a 55 kg. La composizione media del
frutto maturo e secco è la seguente: umidità 10-12 %, proteine grezze 11 - 13 %, lipidi grezzi 4,2 - 4,6 %, fibra grezza
12,2 - 12,8 %, ceneri 3,2 - 3,6 %, estrattivi inazotati 56 - 58 %.
Il valore nutritivo di 1 kg cariossidi espresso in UF non è alto: ca. 0,70. Questo per la presenza di una discreta quantità
di fibra grezza delle glumelle.
Fusto.
Il fusto dell’avena dal diametro basale di ca. 2 - 5 mm, con nodi pieni e internodi vuoti, ha portamento eretto e altezze
di ca. 0,7 m , nelle cv. a taglia bassa e ca. 1,5 m , nelle cv. a taglia alta. Il numero dei fusti di accestimento varia da 3
a ca. 5 . L’avena ha un numero di nodi superiore ai cereali a paglia trattati in questa sede.
Foglie.
Le foglie adulte di questo cereale hanno lamine larghe ca. 1,5 cm, lunghe ca 20 - 25 cm, di color verde bluastro, ligule
molto sviluppate senza tricomi e non hanno auricole (fig. 237).

Fig. 237 - Avena: assenza di auricole.

Da "Haver Avena sativa ligula" di Rasbak


- Opera propria. Con licenza CC BY-SA
3.0 tramite Wikimedia Commons.

347
Radici.
L’apparato radicale è di tipo fascicolato con due tipi di radici: le primarie o embrionali, formate durante la germina-
zione, e le avventizie originate dai nodi del culmo principale e dei culmi secondari a contatto con il suolo.
Le radici primarie o embrionali, in numero di 3 -7, pur restando vitali per tutto il ciclo della pianta, sono fisiologica-
mente importanti solo nel primo mese di vita del cereale.
Le radici secondarie o avventizie, che al termine del massimo sviluppo della pianta saranno molto numerose, iniziano
a formarsi da quando la piantina ha tre o quattro foglie. Questo tipo di radici già dopo il 1° mese di vita dell’avena
sono quelle fisiologicamente più importanti.
Le radici di questa pianta sono ben espanse in larghezza e profonde anche più di 1,5 m (suolo permettendo).
Ciclo biologico dell’Avena sativa.
L’avena è una pianta annuale non alternativa e alternativa. Il suo ciclo biologico comprende, in ordine cronologico le
seguenti fasi fenologiche: germinazione, emergenza, accestimento, viraggio, levata, botticella, fioritura, maturazione.
Germinazione.
La germinazione della cariosside inizia dopo aver assorbito acqua per una quantità pari a ca. il 40 % del suo peso
secco. La sua temperatura cardinale minima è di ca. 4 °C,. Questa fase si compie in 3 tempi: emissione della 1a
radichetta embrionale protetta dalla coleorizza: emissione del 1° stadio della parte aerea (piumetta) protetto dal co-
leoptile; emissione di altre 6 - 8 radichette embrionali.
Emergenza.
L’emergenza delle plantule dell’avena avviene in un numero di giorni che, in condizioni idriche normali, dipende
dalle condizioni termiche del suolo.
In Italia centrale, ad es., nelle pianure interne questa fase, per semine fatte verso i primi di novembre con andamento
climatico medio, si compie in ca. 2 settimane. Dopo l’emergenza il coleoptile è forato dalla prima foglia vera.
Accestimento.
All’emergenza dell’avena segue la fase di accestimento che inizia quando la pianta ha 3- 4 foglie vere. Questo mo-
mento fenologico è caratterizzato dalla crescita di culmi secondari di primo ordine, con proprie radici, derivati dallo
sviluppo di gemme avventizie poste all’ascella delle prime tre o quattro foglie presenti sul culmo principale miniatu-
rizzato.
Nelle pianure interne dell’Italia centrale questo fenomeno cade, orientativamente, per semine fatte nei primi di no-
vembre, verso il 20 dicembre. L’emissione dei culmi si localizza in una zona detta piano di accestimento posta in
corrispondenza della superficie del suolo.
I culmi di accestimento di 1° ordine, sempre da gemme avventizie poste all’ascella delle loro foglie basali, origine-
ranno con lo stesso meccanismo culmi di accestimento di 2° ordine e da questi culmi di accestimento di 3° ordine,
etc. .
Il numero complessivo dei culmi secondari che si originano da quello principale è detto indice di accestimento che,
pur essendo influenzato dalle condizioni pedo-climatiche e dall’agrotecnica, dipende, in primo luogo, dal genotipo.
L’odierna agrotecnica del cereale, rispetto a quella del passato, si basa sull’uso di cv. con indice di accestimento tra
4 e 5.
La scelta di un indice di accestimento non superiore a cinque dipende dal fatto che i culmi secondari, quando troppo
numerosi, danno spighe poco produttive per la forte competizione nutrizionale che porta alla morte dei culmi in ec-
cesso con inutile perdita di nutrienti. La temperatura cardinale minima di questa fase fenologica è ca. 6 °C.
Viraggio.
La fase del viraggio si ha quando, per stimoli fotoperiodici (riduzione delle ore di buio), la pianta produce ormoni che
portano all’induzione o iniziazione fiorale. L’induzione fiorale provoca il cambiamento degli apici dei culmi ossia fa
sì che gli apici dei culmi da vegetativi, ovvero produttori di foglie, passino a riproduttivi, ossia produttori di panicole,
o pannocchie.
In alcuni genotipi di avena il viraggio è legato in modo inscindibile al ricevimento, per un certo periodo, di temperature
comprese tra ca. 0 °- 6 °C (fenomeno della vernalizzazione).

348
Le varietà che hanno bisogno della vernalizzazione per virare a fiore sono dette non alternative quelle che non hanno
questa esigenza sono dette alternative.
Nel periodo autunno-invernale è quindi obbligo scegliere cv. non alternative.
Nelle pianure interne dell’Italia centrale il viraggio dell’avena, seminata ai primi di novembre, cade, orientativamente,
verso la metà di febbraio quando le piante hanno 7 - 9 foglie. Quando inizia la fase del viraggio cessa quella dell’ac-
cestimento.
Levata.
La fase della levata si ha quando il culmo della pianta virata, per la presenza di fattori climatici favorevoli (tempera-
tura, in particolare) inizia a crescere velocemente fino a raggiungere l’altezza definitiva.
In Italia centrale questo periodo, per semine fatte ai primi di novembre nelle pianure interne, con un andamento cli-
matico nella norma, inizia a circa metà marzo quando la temperatura dell’aria è tra i 10 e 12 °C e la spiga, miniatu-
rizzata presente sul culmo principale, è a ca. 1 cm dal piano di accestimento.
Botticella.
Quando tutti gli internodi dell’avena si sono allungati la pianta entra nella fase fenologica della botticella.
In questo momento la panicola, completamente formata, è racchiusa dalla guaina dell’ultima foglia del culmo detta
“foglia-bandiera”. Il progressivo accrescimento dell’infiorescenza porta al rigonfiamento della parte apicale della
pianta. Seminando i primi di novembre nelle pianure interne dell’Italia centrale non vicine alla costa, la fase della
botticella cade, orientativamente, verso metà maggio.
Emissione della panicola e fioritura.
Per questo cereale, coltivato in una pianura dell’Italia centrale non vicina alla costa, la fase di fioritura cade dal 15 al
20 maggio. La temperatura cardinale minima per la fioritura è 16 °C.
Maturazione.
Al termine della fase di fioritura, dopo la fecondazione dell’ovulo, l’embriogenesi e la formazione dell’endosperma,
inizia la fase della maturazione del frutto. Questa fase ha una temperatura cardinale minima di 18 °C.
La maturazione si svolge in cinque fasi.
1a fase: maturazione lattea.
La maturazione lattea va dalla fecondazione a ca. 10 giorni.
Quando l’avena è in maturazione lattea le cariossidi sono di color verde ed il 70 % del loro peso è dato da acqua. Se
il chicco viene schiacciato fuoriesce un liquido lattiginoso per la presenza di granuli di amido. È il momento ottimale
per la raccolta del cereale a paglia per fare insilati.
2a fase: maturazione cerosa.
Nella maturazione cerosa il peso della cariosside è per il 40 - 45 % dato da acqua e, pur accumulando ancora sostanze
di riserva, la spiga tende a ingiallire.
3a fase: maturazione gialla o fisiologica.
Durante la maturazione gialla o fisiologica, la cariosside ha un contenuto di acqua del 30 % ca.,. La quasi totalità della
pianta è secca e di color giallo.
4a fase: maturazione piena.
La maturazione piena indica la fase di raccolta della pianta per ottenere granella. Nelle pianure interne dell’Italia
centrale la maturazione piena dell’avena seminata ai primi di novembre, cade, orientativamente, al termine della prima
settimana di luglio.
5a fase: maturazione di morte.
La maturazione di morte è uno stadio della maturazione dell’avena (o più correttamente di post-maturazione) in cui
la granella ha ca. il 10 % di umidità, ottimale per la sua conservazione ma, aspettando questo momento le perdite di
cariossidi alla raccolta, dovute a sgranature, sono alte. Nelle pianure interne dell’Italia centrale la maturazione di
morte dell’avena seminata ai primi di novembre, cade, orientativamente, dopo la 2a settimana di luglio.

349
Prospetto schematico del ciclo biologico di una cv. molto precoce di Avena sativa seminata in una pianure interna
dell’Italia a centrale.
Data la possibilità di coltivare l’Avena sativa con cv. di diverse precocità e in varie sezioni geografiche del Paese in
fig. 238 è schematicamente esposto, come esempio indicativo, il ciclo biologico di una cv. molto precoce di avena
sativa seminata in una pianura interna dell’Italia centrale a metà novembre.

Fig. 238 - Ciclo biologico dell’Avena sativa. Date indicative per una cv. molto precoce seminata in Italia
centrale nella seconda decade di novembre.
15/01 01/12 15/12 01/01 20/03 10/05 20/05 01/06 01/07
Semina Emergenza 2° fo- Inizio acce- Inizio Botticella Inizio Inizio riem- Maturazione
glia stimento levata fioritura pimento piena
cariossidi

Caratteristiche dell’Avena sativa rispetto ai principali fattori climatici.


Riguardo alle caratteristiche dell’Avena sativa verso i principali fattori climatici è quanto segue.
Freddo.
L’avena è sensibile al freddo ma la suscettibilità a quest’avversità è legata al tipo di cv., all’epoca di semina e, a
parità di intensità, dipende da come si manifesta. Per la stessa varietà una temperatura di -9 °C può provocare effetti
non letali o letali a seconda che questa bassa temperatura sia raggiunta progressivamente, in ca. 2 settimane, o repen-
tinamente.
Nel primo caso, al contrario del secondo, la pianta ha il tempo di concentrare i succhi cellulari in modo che non
congelino. È il fenomeno detto, con termine pratico, dell’indurimento dei tessuti.
Vento.
L’avena è tra i cereali a paglia più sensibili al vento per la facilità con cui alletta e questo è molto sentito nelle vecchie
cv. perché alte fino a ca 1,5 m . L’allettamento è particolarmente dannoso sotto l’aspetto produttivo considerando la
morfologia dell’infiorescenza della pianta che rende molto difficile la raccolta delle panicole cadute a terra.
Siccità.
L’avena per i suoi elevati consumi idrici unitari è particolarmente svantaggiata dalla siccità tardo-primaverile ed estiva
che riduce fortemente la produzione di biomassa, granella compresa. La siccità durante la maturazione delle cariossidi
provoca il fenomeno della stretta da caldo, frequente nell’avena data la tardiva maturazione. Questo fenomeno abbassa
considerevolmente la quantità e la qualità della granella prodotta, come il peso ettolitrico e quello dei 1.000 semi. In
particolare, è da evidenziare che i danni per carenza idrica sono i più ricorrenti nelle cv. a maturazione tardiva.
Avversità biotiche.
Tra le avversità biotiche si evidenziano, in particolare, quelle di seguito riportate.
Avversità biotiche vegetali.
Tra le avversità biotiche vegetali sono da sottolineare quelle fungine del carbone (Ustilago segetum avenae), delle
ruggini (Puccinia coronata avenae e Puccinia graminis avenae) e dell’oidio (Erysiphe graminis). In relazione ad altre
avversità fungine è da sottolineare la sua discreta resistenza agli agenti del mal del piede per cui, anche se è da evitare,
è adattabile alla coltivazione ripetuta su se stessa.
Avversità biotiche animali.
Tra le avversità biotiche animali sono, in particolare, da citare quelle dovute ai nematodi Rabditoidei che attaccano le
radici (Heterodera avenae) e i culmi (Heterodera avenae).
Lotta contro le avversità.
La lotta contro le avversità può essere indiretta o diretta.
Lotta indiretta.
La lotta indiretta si basa su: impiego di cv. resistenti; corretta precessione colturale; eliminazione di precedenti residui
colturali di avena o di altri cereali a paglia; approntamento di sistemazioni idrauliche-agrarie; corretto piano di con-
cimazione; etc. .

350
Lotta diretta.
La lotta diretta si basa sull’uso di prodotti chimici che è opportuno fare seguendo i principi della strategia della lotta
integrata che si basano sulla conoscenza delle condizioni climatiche predisponenti all’insorgenza delle avversità,
sull’accertamento della quantità numerica dei parassiti, sulla conoscenza della soglia di tolleranza della coltura, sulla
individuazione dei fitofarmaci non dannosi per gli insetti utili
Lotta diretta contro avversità fungine.
La lotta diretta contro i patogeni fungini è eseguita con anticrittogamici. Spesso questa lotta è più efficace se fatta
sulla semente (concia) e non sulla coltura. Per questa pratica si usano, ad es., i p.a. elencati in tab. 102 presenti in
prodotti commerciali da usare per via secca o per via umida (slurry).

Tab. 102 - Alcuni principi attivi per la concia delle sementi.


Avversità Principio attivo e concentrazione Classe tossicologica
Tionalidi-oxantine 20 % + Maneb 40 %
Tilletia spp. Mancozeb 80 %
Ustilago tritici, Tebucanazole 1,3% +Thiran 42,4 %
Xi
Helminthosporium spp., Tionalidi-oxantine 37,5 % + Thiran 37,5 %
Septoria spp. Guazatina 30 %
Prochloraz 10,8 %

La preferenza della concia rispetto all’uso di prodotti da dare sul cereale, con irrorazioni, dipende dal fatto che spesso
il costo dell’intervento, con quest’ultima tecnica, non è ripagato dal beneficio economico ottenuto.
Alternanza o successione colturale.
L’avena è una pianta sfruttante per cui nella successione colturale il suo posto è dopo una coltura preparatrice o
miglioratrice. Per quest’ultima ragione trova bene il posto dopo rotture di vecchi prati o pascoli dato che valorizza
ottimamente l’elevata quantità di sostanza organica che residua nel suolo.
Per la sua suscettibilità all’allettamento non è adatta a seguire Fabaceae da granella o pratensi in purezza per l’elevata
quantità di azoto che lasciano.
In aree con ordinamenti colturali molto semplificati l’avena, non raramente, segue se stessa o altri cereali a paglia,
per la sua resistenza agli agenti del mal del piede. Cosa, comunque, che è bene non fare.
Tecnica colturale dell’Avena sativa.
Riguardo alla tecnica colturale del cereale sono le seguenti note.
Lavoro principale del suolo.
Il lavoro principale del suolo, dopo un’eventuale trinciatura dei residui della precedente coltura, è di tipo comune fatto
con un aratro o con un discissore (subsoiler o chisel) a ca. 35 cm di profondità. Le tecniche per eseguire queste
operazioni, come per le possibili alternative a quest’ interventi meccanici, si rimanda alla parte di Agronomia generale.
E ‘da evidenziare che questa pianta ben si adatta alla minima lavorazione del suolo e alle arature superficiali, ossia
profonde ca. 20 cm.
Lavori complementari di preparazione del suolo.
I lavori complementari di preparazione del suolo per preparare il letto di semina sono rappresentati dai seguenti in-
terventi: prima erpicatura, con erpice a dischi per rompere le zolle; seconda erpicatura con erpice a denti o rotante per
affinare il suolo e, contemporaneamente, interrare i concimi di pre-semina.
Affinché il suolo abbia caratteristiche fisiche uniformi occorre che l’aratura, o la discissura sia fatta il più presto
possibile (ottimo nel pieno dell’estate) e che, tra l’ultima erpicatura e la semina, intercorra, andamento climatico
permettendo, 1 settimana.
Lavori complementari di coltivazione del suolo.
I lavori complementari di coltivazione del suolo sono rappresentati, eccetto specifiche necessità ,dai seguenti inter-
venti meccanici: 1 o 2 erpicature, fatta/e nella fase fenologica dell’accestimento con leggero erpice a denti o con
erpice strigliatore allo scopo di interrare concimi dati in copertura e/o lottare contro le piante infestanti.

351
Scelta della varietà di Avena sativa da seminare.
Il miglioramento genetico dell’avena è oggi indirizzato alla costituzione di cv. resistenti alle malattie e al freddo, con
un ciclo vitale più breve e con altezza contenuta.
La scelta della varietà di avena da seminare dipende da vari aspetti, i più importanti dei quali sono: le caratteristiche
pedo-climatiche dell’area di coltivazione; la tecnica colturale che si intende usare; la quantità e la qualità della granella
che si vuole ottenere; le maggiori avversità biotiche e abiotiche della zona.
In particolare nell’individuazione della varietà da seminare occorre considerare attentamente la lunghezza del ciclo
vitale e il colore delle cariossidi.
Riguardo al primo aspetto è da evidenziare che sono presenti cv. precoci e medie tardive mentre riguardo al secondo
aspetto, come prima riportato, ci sono cv. con cariossidi gialle, bianche, morelle e nere.
Questi parametri incidono su importanti aspetti pratici del cereale come la raccolta, la sua adattabilità climatica e l’uso
nell’alimentazione animale.
Una cv. precoce matura 10-14 giorni prima di una media; l’avena a cariossidi nere appare più adatta a climi umidi di
una a cariossidi gialle; l’avena a cariossidi nere appare più adatta per la produzione di foraggio.
Alcune cultivar d’avena sativa.
Di seguito sono riportate alcune cv. per il Nord, il centro e il Sud Italia evidenziando che per alcune di queste il
simbolo * indica cv. tardive, il simbolo ** indica cv. non alternative
Nord: Donata, Fulvia, Origine*, Nave (cariosside nuda), Perona*, Poncho*, Prevision, Tropicale*. Centro: Argentina,
Donata, Fulvia, Ombrone**, Prevision, Tropicale*. Sud: Argentina, DE 161, Fulvia, Marisa, Prevision, Rogar 8**.
Sicilia: Argentina, Ava (cariosside nuda), Donata, Flavia, Marisa. Sardegna: Argentina, DE 161, Donata, Marisa,
Rogar 8**, Prevision.
Concimazione per produzione di granella di Avena sativa.
Con la scelta varietale, la concimazione è fondamentale per ottenere delle produzioni di granella quanti-qualitativa-
mente elevate. Questa si basa sulla determinazione della formula di concimazione e sulla definizione del piano di
concimazione (vedi la parte di Agronomia generale). Su questi due aspetti tecnici si riporta, in modo schematico,
quanto di seguito, considerando il caso dell’uso di soli concimi chimici.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorrono i seguenti dati:
1°) produzione prevista di granella a ettaro;
2°) quantità di azoto, fosforo e potassio assimilabili del suolo;
3°) quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di granella;
4°) valore del rapporto di concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K);
5°) stima della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile.
Prendendo in considerazione i punti sopra riportati, ipotizzando, una semina di fine autunno, una produzione di gra-
nella di 4 t ha-1, una media quantità di azoto e fosforo ed una bassa quantità di potassio, una asportazione dei tre
macroelementi plastici principali dal suolo per produrre di 0,1 t di granella 2,75 kg di N, 1,18 kg di P2O5 e 3,61 kg di
K2O, un valore del rapporto di concimazione di 1 : 1 : 0,5 , un 30 % d’immobilizzazione del fosforo assimilabile da
parte del suolo, deriva che la formula di concimazione sarà di : ca. 60 kg ha-1 di N, 60 kg ha-1 di P2O5 e 30 kg ha-1 di
K2O.
La quantità di azoto nella formula di concimazione è prudente non superi di molto la prima riportata, anche se le
produzioni perviste sono superiori a 4 t ha-1, come frequentemente accade nelle aree pedoclimaticamente migliori, e
questo per la suscettibilità dell’avena all’allettamento. Infatti solo per nuove varietà molto produttive e molto resistenti
all’allettamento, coltivate su suoli tendenzialmente sabbiosi e in aree con climi piovosi, è proponibile somministrare,
al massimo, ca. 80 kg di N ha-1.
Piano di concimazione.
Su come procedere per la definizione del piano di concimazione dell’avena, è da considerare valido, come esempio
base, quanto esposto nella parte di Agronomia generale riguardo a quest’argomento.
Un piano di concimazione dell’avena proponibile è quello di distribuire: tutta la quantità di potassio e ca. il 60 %
fosforo calcolato in pre-semina con un unico intervento a tutto campo; ca. 15 kg ha-1 di N e 38 kg ha-1 di P2O5 in modo
localizzato alla semina; la restante % di N in un intervento di copertura a metà febbraio quando la pianta ha 7 - 9
foglie.

352
Per la concimazione potassica in presemina è utile dare K sotto forma di solfato e non di cloruro, mentre per la
concimazione localizzata alla semina è valido usare fosfato biammonico.
Semina
La semina, per aver successo, deve considerare attentamente i seguenti aspetti.
Epoca.
La semina dell’avena sativa con cv. non alternative si effettua nel periodo autunno-invernale mentre con cv. alterna-
tive sia in questo periodo sia a fine inverno-inizio primavera.
La semina autunno-invernale in Italia centrale cade nei mesi di ottobre o di novembre, in Italia settentrionale da fine
settembre a tutta la seconda metà di ottobre mentre, in Italia meridionale può spingersi fino a dicembre inoltrato.
In Italia è principio generale, nelle zone con mesoclimi freddi, seminare l’avena in autunno 10- 15 giorni prima del
frumento seminato nella stessa zona, data la sensibilità al freddo della pianta.
In Italia settentrionale per lo stesso motivo la semina di questo cereale è spesso obbligatorio eseguirla a fine inverno
- inizio primavera.
In questo caso l’epoca di semina può cadere, secondo la latitudine e altitudine e in base al decorso climatico, da fine
febbraio a ca. metà marzo, in Italia settentrionale e centrale, da fine gennaio a ca. metà febbraio. In particolare le
semine nel mese di febbraio nel Nord Italia sono possibili per le basse esigenze termiche della pianta quando è in fase
di germinazione.
La scelta delle 2 epoche di semina prima riportate dipende, fondamentalmente, dalla resistenza al freddo delle cv.
come dalle loro richieste idriche e termiche durante la fase di levata e di maturazione della granella .La semina au-
tunnale è da preferire in Italia meridionale e nelle Isole in quanto le semine primaverili tardive sono, eccetto presenza
di particolari micro climi, da evitare perché sono alti i rischi di insuccesso dovuti a carenze idriche e ad eccessi termici
durante le fasi di levata e di maturazione della pianta.
La semina autunnale è valida anche in Italia centrale ma solo in zone dove il freddo invernale non è eccessivo e avendo
l’avvertenza di usare cv. resistenti a quest’avversità perché consente rese più alte rispetto a quelle date da semine
primaverili. La semina primaverile, eccetto particolari mesoclimi, è spesso da preferire in tutta l’Italia del Nord.
Tecnica di distribuzione dei semi.
La tecnica più usata per la distribuzione dei semi su suolo nudo è quella con seminatrice a righe, meccanica o pneu-
matica. Segue a distanza la tecnica della distribuzione a spaglio con distributore centrifugo.
Semina a righe.
Solitamente la seminatrice a righe depone i semi nel suolo in file distanti 16 - 18 cm ad una profondità tra i 2 e i 3 cm.
Semine profonde da 3 cm fino a un massimo di 5 cm sono valide solo su suoli tendenzialmente sabbiosi o tali con
poca umidità mentre semine profonde 2 cm sono utili su suoli tendenzialmente argillosi o tali, freddi e umidi.
Semina: quantità di seme.
La quantità di seme da distribuire a ettaro deve portare, per semine autunnali, ad un investimento di ca. 250 - 300
piante emerse per m2 mentre, per semine fine inverno-inizio primavera, ad un investimento di ca. 350 - 400 piante
emerse per m2. Valori raggiunti, per le semine autunnali, con l’impiego di ca. 140 kg ha-1 -170 kg ha-1 di granella
mentre per le semine primaverili con l’uso di ca. 180 kg ha-1- 200 kg ha-1di granella per compensare la minor produ-
zione di culmi di accestimento.
La quantità di semente da distribuire con la tecnica a spaglio varia, in relazione alle condizioni pedo-climatiche da ca.
160 a 195 kg ha-1 per semine autunnali a da ca. 205 a 230 kg ha-1 per semine primaverili.
E’ da evidenziare che la quantità di seme per formare un erbaio d’avena è ca. 15 - 20 % maggiore di quella usata per
fare una coltura da granella. Indipendentemente dall’epoca di semina e dallo scopo della coltura è, comunque, da tener
presente che l’eccessiva quantità di seme causa allettamento.

353
Controllo delle erbe infestanti.
Il controllo delle piante infestanti in agricoltura convenzionale e in parte anche in quella integrata, prevede il diserbo
chimico. In tab. 103 è riportata, a titolo d’esempio, una delle possibili strategie operative.

Tab. 103 - Un esempio di diserbo per l’Avena sativa.


Momento Principio attivo e concentrazione Dose in kg o l o g/ha di pro-
della distribuzione dotto commerciale
Glifosate 30,4 % 1,5 - 3,0
Pre-semina Glifosate trimesio 13,1 % 4,5 - 7,5
Glufosinate ammonio 11,3 % 4-7
Accestimento Diflufenican 2,2 % + Clortoluron 35,7 % 3 - 3,5
(Clopiralid 2,3 % + MCPA 26,7 % + 2 - 2,5
Fluoroxipir 8,63 %)
Accestimento - levata
Triasulfuron 20 % 37 g
Ioxinil 12% + MCPP 30 % 2 - 2,5
Fine accestimento - Fluoroxipir 17,6 % 0,8 - 1,0
fine levata Amidosolfuron 75 % 2-4g

Raccolta della granella.


La raccolta della granella è eseguita con mietitrebbiatrice verso metà luglio e deve essere tempestiva per limitare le
perdite per caduta di cariossidi: oggi, con l’uso di moderne varietà, questa problematica è meno sentita.
Raccolta del foraggio.
La raccolta della pianta intera per scopo foraggero è fatta con falciatrici e raccogli caricatrici o con falcia-trinciatrici-
caricatrici quando, solitamente, si presenta a metà della fase di botticella.
Produzione dell’Avena sativa.
Riguardo alla produzione dell’Avena sativa è quanto segue.
Granella.
Ad eccezione di alcune zone dell’Italia settentrionale, le migliori produzioni di granella sono state ottenute usando
varietà precoci che durante la maturazione dei frutti risentono meno della carenza idrica del suolo e delle alte tempe-
rature. La produzione media italiana di granella nel 2013 è stata di ca. 2,6 t ha-1.
Questo dato nazionale deriva da risultati regionali molto diversi. Nel citato anno nelle Regioni del Nord la produzione
media dell’avena è stata di ca. 4,1 t ha-1, nelle Regioni del centro di ca. 3,1 t ha-1, nelle Regioni del Sud di ca. 2,3 t ha-
, nelle Isole di ca. 2,7 t ha-1. Tuttavia la produzione a livello aziendale, in annate climaticamente favorevoli, su suoli
adatti e a seguito di tecniche agronomiche appropriate, può superare i 5 t ha-1 come ugualmente può scendere nelle
aree marginali e difficili fino a 1,5 t ha-1, se non ancor meno.
H.I. e rapporto tra paglia e granella.
Il valore dell’harvest index della moderne varietà d’Avena sativa coltivate in Italia varia da ca. 0,40 a 0,35. Questo
valore può essere espresso anche con il risultato che deriva dal classico rapporto tra la paglia prodotta e la granella
ottenuta al termine della raccolta che per le cv. d’Avena sativa coltivate in Italia varia da ca. 1,50 : 1 a 2,00 : 1.
Foraggio.
La produzione di biomassa fresca foraggera che l’avena sativa può fornire a ettaro (per insilato o, raramente, per
alimentazione fresca) varia molto in base alle cv. , alla gestione agronomica e alle condizioni pedo-climatiche della
area di coltivazione. Solitamente oscilla tra 45 e 47 t ha-1 .

354
2.2.4 La segale.
La segale una pianta annuale diploide, 2n = 14, appartenente alla Famiglia delle Poaceae, al genere Secale e alla
specie cereale.
La zona geografica che ha visto formarsi questa specie è ritenuta quella del Medio Oriente anche se questa indicazione
è ancora oggetto di discussioni.
Per diversi Ricercatori questo cereale a paglia deriva da ibridazione introgressiva della Secale montanum (pianta
originaria del bacino del Mediterraneo e del Medio Oriente) con Secale anatolicum (pianta perenne della Turchia,
Iraq e Iran) e poi da successivi incroci con forme derivate dalla Secale vavilovii (pianta annua della Turchia). L’inizio
della coltivazione di questa Poacea risale a 3.000 - 2.500 anni a.C. (Età del Bronzo).
Diffusione e importanza nel Mondo e in Italia.
Penultimo cereale tra quelli coltivati nel Mondo, la segale nel 2011 è stata coltivata, a livello globale, su ca. 4.388.930
ha, con una resa media di ca. 2,0 t ha-1.
La segale è tipico cereale a paglia di aree con climi freddi o freschi e umidi per latitudine e/o per altitudine. Nel 4°
secolo a.C. nell’emisfero Nord del Mondo era diffusa prevalentemente in Europa centro-settentrionale e orientale.
In Italia nel 2013 era coltivata su una superficie di ca. 4.825 ha (superiore al 2010 quando era presente su 4.513 ha),
con una produzione media di ca. 29,9 t ha-1. Di questa superficie ca. il 35,5 % era in Italia settentrionale, il 27,4 % in
Italia centrale, il 36,9 % in Italia meridionale e lo 0,2 % in Italia insulare. In particolare nel 2013 le quattro Regioni
in cui questo cereale era più presente sono state la Lombardia, l’Emilia-Romagna, il Veneto e il Lazio.
Utilizzo della segale nell’alimentazione animale.
La segale è utilizzata per l’alimentazione degli animali domestici e selvatici come granella, e, in minor misura, come
foraggio (conservato o fresco) e/o sottoprodotti derivanti dal settore alimentare umano.
Caratteristiche botaniche.
Riguardo ai caratteri botanici principali della Secale cereale è quanto segue.
I fiori della segale sono in spighette (fig. 239) che, in numero di 30 fino a 45, sono inserite in modo alterno sui nodi
del rachide in una infiorescenza a spiga lunga dai 15 ai 18 cm ca. (fig. 240).
Fig. 239 - Segale: spighetta.

Fig. 240 - Segale: spighe.

Da "Ruis" di Mahie dal fi.


Con licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia
Commons.

Da "Kafje met kafnaald rogge Secale


cereale". Con licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia Commons.
La spighetta terminale è sterile.

355
Le glume di ogni spighetta racchiudono una lemma (glumella inferiore) aristata e una palea (glumella superiore).
Lemma e palea accolgono 3 fiori di cui solo 2 sono fertili e uno è abortito. I fiori sono caratterizzati da 1 ovario, 1
stigma piumoso e da 3 stami.
La segale è una pianta allogama con impollinazione anemofila; piogge prolungate e basse temperature riducono la
fecondazione dei fiori; ogni spighetta , per quanto prima citato, porta solo 2 frutti o cariossidi.
Frutto e seme: cariosside.
Il frutto della segale, avendo i tessuti del pericarpo concresciuti con quelli più esterni del seme, porta alla formazione
di una unità indivisibile detta cariosside che comunemente viene detta seme e a maturità non è rivestito dalle glumelle
(fig. 241).
Fig. 241 -Segale: cariossidi.

Da "Secale cereale (roggekorrels)" di Rasbak -


Opera propria. Con licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia Commons.

La cariosside è relativamente stretta e allungata, con un’estremità tronca e una, con tricomi, tendente all’appuntito. Il
colore della granella varia secondo le cv.: marrone, giallastro, biancastro, verdognolo, grigiastro, etc. .
Nella parte tronca è localizzato l’embrione. Il peso di 1.000 cariossidi oscilla mediamente da 30 a 40 g mentre quello
ettolitrico da 60 a 70 kg . Il frutto è costituito per ca. il 17 % dal pericarpo, 80 % dall’endosperma e il 3 % dall’em-
brione. Le sue caratteristiche organolettiche medie con il 10,5 % di umidità sono le seguenti: 2,0 % di ceneri, 11,6 %
di protidi grezzi, 1,7 % di lipidi, 2,5 % di fibra grezza e 71,7 % di estrattivi inazotati.
Fusto.
Il fusto della segale, con nodi pieni e internodi vuoti, ha portamento eretto. In alcune vecchie varietà la sua altezza
giunge fino a ca. 2 m, nelle odierne cv. varia da 1,30 a 1,60 m .
Il culmo è flessibile e il suo diametro contenuto.
Foglia.
La foglia, con lamina relativamente corta e stretta, è di colore verde glauco, ha una corta ligula con minuti dentelli
triangolari e orecchiette (fig. 242) piccole da poter essere riconosciute solo dopo una attenta visione.

Fig. 242 - Segale: orecchiette.

Da "Oortjes rogge Secale cereale


auricles" di Rasbak - Opera propria.
Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia Commons.

356
Radici.
L’apparato radicale è di tipo fascicolato con due tipi di radici: le primarie o embrionali, formate durante la germina-
zione, e le avventizie originate dai nodi del culmo principale e dei culmi secondari a contatto con il suolo.
Le radici primarie o embrionali, in numero di 3 -7, pur restando vitali per tutto il ciclo della pianta, sono fisiologica-
mente importanti solo nel 1° mese di vita del cereale.
Le radici secondarie o avventizie che al termine del massimo sviluppo della pianta saranno molto numerose, iniziano
a formarsi da quando la piantina ha 3 o 4 foglie. Questo tipo di radici già dal 1° mese di vita della segale sono quelle
fisiologicamente più importanti.
Ciclo biologico.
La segale è una pianta annuale non alternativa e alternativa. Il suo ciclo biologico comprende in ordine cronologico
le seguenti fasi fenologiche: germinazione, emergenza, accestimento, viraggio, levata, botticella, fioritura, matura-
zione.
In questa pianta agraria il tempo necessario per compiere le riportate fasi fenologiche è più breve di quello necessario
al frumento tenero coltivato nello stesso ambiente pedo-climatico e la tempistica della fase di maturazione di morte
della segale è riferita a una zona di bassa montagna.
Germinazione.
La germinazione della cariosside inizia dopo aver assorbito acqua per una quantità pari a ca. il 40 % del suo peso
secco. La temperatura minima affinché la geminazione avvenga è ca. 1 °C. Questa fase si compie in tre momenti:
emissione della prima radichetta embrionale protetta dalla coleorizza: emissione della prima porzione della parte aerea
(piumetta) protetta dal coleoptile; emissione di altre 6 - 8 radichette embrionali.
Emergenza.
L’emergenza delle plantule avviene in un numero di giorni che, in condizioni idriche normali, dipende dalle condi-
zioni termiche.
In Italia centrale, ad es., in una zona di bassa montagna questa fase, per semine fatte a metà ottobre, con andamento
climatico medio, si compie in ca. 20 giorni. Dopo l’emergenza il coleoptile è forato dalla prima foglia vera.
Accestimento.
All’emergenza segue la fase di accestimento che inizia quando la pianta ha 3 -4 foglie vere. Questo momento fenolo-
gico è caratterizzato dalla crescita di culmi secondari di 1° ordine con proprie radici, derivati dallo sviluppo di gemme
avventizie poste all’ascella delle prime 3 - 4 foglie presenti sul culmo principale miniaturizzato.
In Italia centrale in una zona di bassa montagna questa fase, per semine fatte a metà ottobre, con andamento climatico
medio, cade nell’ultima settimana di dicembre. L’emissione dei culmi si localizza in una zona detta piano di accesti-
mento posta in corrispondenza della superficie del suolo.
I culmi di accestimento di 1° ordine, come prima accennato, sempre da gemme avventizie poste all’ascella delle loro
foglie basali, origineranno con lo stesso meccanismo culmi di accestimento di 2° ordine e da questi culmi di accesti-
mento di 3° ordine, etc. .
Il numero complessivo dei culmi secondari che si originano da quello principale è detto indice di accestimento che,
pur essendo influenzato dalle condizioni pedo-climatiche e dall’agrotecnica, dipende in primo luogo dal genotipo.
Questo cereale a paglia ha un accestimento tardivo e contenuto.
Viraggio.
La fase del viraggio si determina quando, per stimoli fotoperiodici (riduzione delle ore di buio), la pianta produce
ormoni che portano all’induzione o iniziazione fiorale. L’induzione fiorale porta al cambiamento degli apici dei culmi
ossia fa sì che gli apici da vegetativi, ovvero produttori di foglie, passino a riproduttivi, ossia produttori di panicole,
o pannocchie.
In alcuni genotipi di segale il viraggio è legato, in modo inscindibile, al ricevimento per un certo periodo di tempera-
ture comprese tra ca. 0 ° e 6 °C (fenomeno della vernalizzazione).
Le varietà che hanno bisogno della vernalizzazione per virare a fiore, ossia per formare le spighe, sono dette non
alternative, quelle che non hanno questa esigenza sono dette alternative.
Nel periodo autunno-invernale ciò porta, obbligatoriamente, a seminare cv. non alternative.

357
In Italia centrale, in una zona di bassa montagna, questa fase, per semine fatte a metà ottobre, con andamento climatico
medio, cade nella terza settimana di febbraio quando le piante hanno da sette a nove foglie. Quando inizia la fase del
viraggio cessa quella dell’accestimento.
Levata.
In Italia centrale in una zona di bassa montagna questa fase, per semine fatte a metà ottobre, con andamento climatico
medio, inizia verso fine marzo, più precocemente degli altri cereali a paglia presi in esame.
Botticella.
Quando tutti gli internodi della segale si sono allungati la pianta entra nella fase fenologica della botticella.
In questo momento la spiga, completamente formata, è racchiusa dalla guaina dell’ultima foglia del culmo, detta
“foglia-bandiera”. Per il progressivo accrescimento della spiga si ha al rigonfiamento della parte apicale della pianta.
In Italia centrale, in una zona di bassa montagna, questa fase, per semine fatte a metà ottobre con andamento climatico
nella norma, la fase della botticella cade verso il 25 di maggio.
Spigatura e fioritura.
In una zona di bassa montagna questa fase, per semine fatte a metà ottobre con andamento climatico medio, la fase di
fioritura cade nella 1° settimana di giugno.
Maturazione.
Al termine della fase di fioritura dopo la fecondazione dell’ovulo, l’embriogenesi e la formazione dell’endosperma,
inizia la fase della maturazione del frutto.
Si svolge in cinque fasi.
1a fase: maturazione lattea.
La maturazione lattea va dalla fecondazione a ca. 10 giorni dopo.
Quando la segale è in maturazione lattea le cariossidi sono di color verde ed il 70 % del loro peso è dato da acqua. Se
il chicco è schiacciato si ha produzione di un liquido lattiginoso per presenza di granuli di amido. È il momento
ottimale per la raccolta il cereale a paglia per fare insilati.
2a fase: maturazione cerosa.
Nella maturazione cerosa il peso della cariosside è per il 40 - 45 % dato da acqua e, pur ancora accumulando sostanze
di riserva, la spiga tende a ingiallire.
3a fase: maturazione gialla o fisiologica.
Durante la maturazione gialla, o fisiologica, la cariosside ha un contenuto di acqua del 30 % ca., La quasi totalità della
pianta è secca e di color giallo.
4a fase: maturazione piena.
La maturazione piena indica la fase di raccolta della pianta per ottener granella. In Italia centrale, in una zona di bassa
montagna, questa fase, per semine fatte verso metà ottobre, con andamento climatico medio, cade orientativamente a
metà agosto.
5a fase: maturazione di morte.
La maturazione di morte è uno stadio della maturazione della segale (o più correttamente, di post-maturazione) in cui
la granella ha ca. 13 % di umidità, ottimale per la sua conservazione ma, aspettando questo momento, le perdite di
cariossidi alla raccolta dovute a sgranature sono alte. In Italia centrale, in una zona di bassa montagna, questa fase,
per semine effettuate a metà ottobre, con andamento climatico medio, cade, orientativamente, verso il 20 agosto.
Caratteristiche verso i principali fattori climatici.
Riguardo alle caratteristiche della segale verso i principali fattori climatici è quanto segue.
Freddo.
La segale è resistente al freddo tanto che può fiorire anche a 12 °C e maturare a ca. 18 °C . Per queste ragioni occupa
gli areali cerealicoli italiani più settentrionali e alti (1.300 - 1.500 m s.l.m.).
Carenze di piogge.
La segale è sensibile nei periodi tardo primaverile ed estivo.
Ambiente climatico ideale.
La segale predilige climi piovosi, umidi e freschi e non climi caldi e siccitosi.

358
Esigenze pedologiche.
Questa pianta, pur trovando le migliori condizioni in suoli di medio impasto con pH neutro, è una pianta molto adatta
a suoli acidi, anche fino a pH 5, tendenti al sabbioso o tali, scarsamente dotati di elementi nutritivi assimilabili e ricchi
di sostanza organica non umificata. In Italia queste condizioni si trovano frequentemente in zone montane. Resiste
discretamente bene ai primi valori di salinità
Avversità della segale.
Tra le avversità abiotiche e biotiche che colpiscono la segale, sono di seguito riportate solo le più importanti.
Avversità abiotiche.
Tra le avversità abiotiche è da evidenziare il vento.
Vento.
La segale è sensibile al vento per la facilità con cui alletta. Fatto molto sentito nelle vecchie cv. in quanto possono
raggiungere anche i 2 m . L’allettamento è particolarmente dannoso sotto l’aspetto produttivo considerando la mor-
fologia dell’infiorescenza della pianta che rende molto difficile la raccolta delle panicole cadute a terra.
Avversità biotiche.
Tra le avversità biotiche oltre ai generi fungini Tilletia spp., Ustilago tritici, Helminthosporium spp., Septoria spp.
agenti della carie, carbone, elmintosporiosi e septoriosi, che danneggiano la pianta e la sua produzione di granella
è da evidenziare , in particolare, il fungo ascomicete Claviceps purpurea che provoca la segale cornuta.
La Claviceps purpurea trasforma le cariossidi in lunghi e velenosi sclerozi di color nero-violaceo (fig. 243) che, se
ingeriti, portano al pericoloso e talvolta mortale, ergotismo.
Fig. 243 - Sclerozi di Claviceps purpurea.

Da "Rogge moederkoren Clavi-


ceps purpurea on Secale cereale"
di Rasbak - Opera propria. Con
licenza CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia Commons.
Lotta contro le avversità.
La lotta contro le avversità può essere indiretta o diretta
Lotta indiretta.
La lotta indiretta si basa su: impiego di cv. resistenti; corretta precessione colturale; eliminazione di precedenti residui
colturali di segale; approntamento di sistemazioni idrauliche-agrarie; corretto piano di concimazione ;etc. .
Lotta diretta.
La lotta diretta si basa sull’uso di prodotti chimici che è opportuno fare seguendo i principi della strategia della lotta
integrata. Tali principi si basano sulla conoscenza delle condizioni climatiche predisponenti all’insorgenza delle av-
versità, sull’accertamento della quantità numerica dei parassiti, sulla conoscenza della soglia di tolleranza della col-
tura, sulla individuazione dei fitofarmaci non dannosi per gli insetti utili.

359
Lotta diretta contro avversità fungine.
La lotta diretta contro i patogeni fungini è eseguita con anticrittogamici. Spesso questa lotta è più efficace se fatta
sulla semente (concia) e non sulla coltura. Si usano, ad es., i p.a. elencati in tab. 104 presenti in prodotti commerciali
da usare per via secca o per via umida (slurry).

Tab. 104 - Alcuni principi attivi per la concia delle sementi.


Avversità Principio attivo e concentrazione Classe tossicologica
Tionalidi-oxantine 20 % + Maneb 40 %
Tilletia spp. Mancozeb 80 %
Ustilago tritici, Tebucanazole 1,3% +Thiran 42,4 %
Xi
Helminthosporium spp., Tionalidi-oxantine 37,5 % + Thiran 37,5 %
Septoria spp.
Guazatina 30 %
Prochloraz 10,8 %

La preferenza della concia rispetto all’uso di prodotti da dare sul cereale, con irrorazioni, dipende da fatto che spesso
il costo dell’intervento, con quest’ultima tecnica, non è ripagato dal beneficio economico ottenuto.

Alternanza o successione colturale.


La segale è una pianta sfruttante per cui nella successione colturale il suo posto è dopo una coltura preparatrice o
miglioratrice. Per quest’ultima ragione trova bene il posto dopo rotture di vecchi prati o pascoli dato che valorizza
ottimamente l’elevata quantità di sostanza organica che residua nel suolo.
Per la sua suscettibilità all’allettamento non è adatta a seguire Fabaceae da granella o pratensi in purezza per l’elevata
quantità di azoto che lasciano.
Tecnica colturale della segale.
Riguardo alla tecnica colturale del cereale sono le seguenti note.
Lavoro principale del suolo.
Il lavoro principale del suolo, dopo un’eventuale trinciatura dei residui della precedente coltura, è di tipo comune fatto
con un aratro o con un discissore (subsoiler o chisel) a ca. 35 cm di profondità.
Lavori complementari di preparazione del suolo.
I lavori complementari di preparazione del suolo per preparare il letto di semina sono rappresentati dai seguenti in-
terventi: prima erpicatura con erpice a dischi per rompere le zolle; seconda erpicatura con erpice a denti o rotante per
affinare il suolo e, contemporaneamente, interrare i concimi di pre-semina.
Affinché il suolo abbia caratteristiche fisiche uniformi occorre che l’aratura, o la discissura, sia fatta il più presto
possibile (ottimo nel pieno dell’estate) e che tra l’ultima erpicatura e la semina intercorra, andamento climatico per-
mettendo, una settimana.
Lavori complementari di coltivazione del suolo.
I lavori complementari di coltivazione del suolo sono rappresentati, eccetto specifiche necessità, dai seguenti inter-
venti meccanici: una o due erpicature fatta/e nella fase fenologica dell’accestimento con leggero erpice a denti o con
erpice strigliatore al fine di interrare concimi dati in copertura e/o lottare contro le piante infestanti.
Scelta della varietà di segale da seminare.
La scelta della varietà di segale da seminare dipende da vari aspetti i più importanti dei quali sono: le caratteristiche
pedo-climatiche dell’area di coltivazione; la tecnica colturale che si intende usare; la quantità e la qualità della granella
che si vuole ottenere; le maggiori avversità biotiche e abiotiche della zona. La scelta delle cv. dipende anche dal
periodo di semina: se autunnale cv. non alternative o alternative; se di fine inverno o primaverile, alternative
Alcune cultivar di Secale cereale.
Di seguito sono riportate solo alcune cv. di Secale cereale : Dominant, Fasto, Forestal, Halo, Primizia, Sito 70. Tra
queste la cv. Fasto è, ad es., alternativa.

360
Concimazione per produzione di granella.
Insieme alla scelta varietale la concimazione è fondamentale per ottenere delle produzioni di granella quanti-qualita-
tivamente elevate. Questa si basa sulla determinazione della formula di concimazione e sulla definizione del piano di
concimazione. Su questi due aspetti tecnici si riporta, in modo schematico, quanto di seguito, considerando il caso
dell’uso di soli concimi chimici.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula di concimazione occorrono i seguenti dati:
1°) produzione prevista di granella ad ettaro;
2°) quantità di azoto, fosforo e potassio assimilabili del suolo;
3°) quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di granella;
4°) valore del rapporto di concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K);
5°) stima della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile.
Prendendo in considerazione punti sopra riportati, ipotizzando, una semina di fine autunno, una produzione di granella
di 3 t ha-1, una media quantità di azoto e fosforo ed una bassa quantità di potassio, una asportazioni dei tre macroele-
menti plastici principali dal suolo per produrre di 0,1 t di granella 2,52 kg di N, 1,48 kg di P2O5 e 2,15 kg di K2O, un
valore del rapporto di concimazione di 1 : 1 : 0,5 , un 30 % d’immobilizzazione del fosforo assimilabile da parte del
suolo, deriva che la formula di concimazione sarà di : ca. 58 kg ha-1 di N, 58 kg ha-1 di P2O5 e 29 kg ha-1 di K2O.
La quantità di azoto nella formula di concimazione è prudente non superi di molto la prima riportata anche se le
produzioni perviste sono superiori a 3 t ha-1, come frequentemente accade nelle aree pedoclimaticamente migliori e
questo per la suscettibilità della segale all’allettamento.
Infatti solo per nuove varietà molto produttive e molto resistenti all’allettamento, coltivate su suoli tendenzialmente
sabbiosi e in aree con climi piovosi, è proponibile somministrare ca. 60 kg di N ha-1.
Piano di concimazione.
Su come procedere per la definizione del piano di concimazione della segale, è da considerare valido, come esempio
base, quanto esposto nella parte di Agronomia generale riguardo a questo argomento.
Un piano di concimazione della segale proponibile è quello di distribuire: tutta la quantità di potassio e ca. il 20 %
fosforo calcolato in pre-semina con un unico intervento a tutto campo; ca. 15 kg ha-1 di N e 38 kg ha-1 di P2O5 in modo
localizzato alla semina; la restante % di N in un unico intervento di copertura a metà febbraio quando la pianta ha 7 -
9 foglie. Per la concimazione potassica in presemina è utile dare K sotto forma di solfato e non di cloruro mentre per
la concimazione localizzata alla semina è valido usare fosfato biammonico.
Semina
La semina, per aver successo, deve considerare attentamente i seguenti aspetti.
Epoca.
La semina della segale con cv. non alternative è effettuata nel periodo autunno-invernale mentre con cv. alternative
sia in questo periodo sia a fine inverno-inizio primavera.
La semina della segale in autunno cade da fine settembre a fine ottobre in relazione alla localizzazione geografica e
altitudinale della zona.
La semina della segale a fine inverno-inizio primavera cade da metà marzo a metà aprile in relazione alla localizza-
zione geografica e altitudinale della zona.
La semina autunnale è da preferire in Italia Centrale, meridionale e nelle Isole. La semina primaverile, tranne parti-
colari mesoclimi, è da preferire in tutta l’Italia del Nord.
Tecnica di distribuzione dei semi.
La tecnica più usata per la distribuzione dei semi su suolo nudo è con seminatrice a righe meccanica o pneumatica. A
questo sistema segue, a distanza, la tecnica della distribuzione dei semi a spaglio con distributore centrifugo
Semina a righe.
Solitamente la seminatrice a righe depone i semi nel suolo in file distanti 16 - 18 cm e ad una profondità di 2 -3 cm.
Semine profonde da 3 cm fino a un massimo di 5 cm sono valide solo su suoli tendenzialmente sabbiosi o tali, con
poca umidità, mentre semine profonde dai 2 cm sono utili su suoli tendenzialmente argillosi o tali, freddi e umidi.

361
Quantità di seme.
La quantità di seme da distribuire ad ettaro per semine autunnali, varia da 130 a 160 kg ha-1 mentre per semine
primaverili da 150 a 180 kg ha-1 per compensare la minor produzione di culmi di accestimento. Quantità discretamente
diverse in quanto connesse alle caratteristiche pedo-climatiche e altimetriche della zona e al genotipo scelto.
La quantità di seme per formare un erbaio è ca. 10 - 15 % superiore a quella usata per produrre granella.
La quantità di seme deve essere scelta con particolare attenzione perché, se eccessiva, causa allettamento della coltura.
Controllo delle erbe infestanti.
Il controllo delle piante infestanti in agricoltura convenzionale e in parte anche in quella integrata, prevede il diserbo
chimico. In tab. 105 è riportata, a titolo d’esempio, una delle possibili strategie operative.

Tab. 105 - Un esempio di diserbo per la secale cereale.


Momento Principio attivo e concentrazione Dose in kg o l o g/ha di pro-
della distribuzione dotto commerciale
Glifosate 30,4 % 1,5 - 3,0
Pre-semina Glifosate trimesio 13,1 % 4,5 - 7,5
Glufosinate ammonio 11,3 % 4-7
Accestimento Diflufenican 2,2 % + Clortoluron 35,7 % 3 - 3,5
(Clopiralid 2,3 % + MCPA 26,7 % + 2 - 2,5
Fluoroxipir 8,63 %)
Accestimento - levata
Triasulfuron 20 % 37 g
Ioxinil 12% + MCPP 30 % 2 - 2,5
Fine accestimento - Fluoroxipir 17,6 % 0,8 - 1,0
fine levata Amidosolfuron 75 % 2-4g

Raccolta della granella.


La raccolta della granella con la mietitrebbia è opportuno farla 4 o 5 giorni in anticipo sull’epoca della maturazione
piena per evitare perdite di granella dovute a distacchi dalla spiga. La mietitrebbiatura in una zona di bassa montagna
dell’Italia centrale cade, per semine fatte a metà ottobre e con un decorso climatico nella norma, dal 10 al 15di agosto.
Raccolta del foraggio.
La raccolta della pianta intera per scopo foraggero ovvero per formare insilato, è fatta con falciatrici e raccogli cari-
catrici o con falcia-trinciatrici-caricatrici quando, solitamente, il cereale a paglia è a metà fase di botticella.
Produzione.
Riguardo alla produzione della segale è quanto segue.
Granella.
La segale in Italia nel 2013 ha avuto una produzione di ca. 3,0 t ha-1 di granella. Questo dato nazionale deriva, però,
da risultati regionali diversi. Nel citato anno la produzione media della segale è stata nelle Regioni del Nord di ca. 3,6
t ha-1, nelle Regioni del centro di ca. 3,2 t ha-1, nelle Regioni del Sud di ca. 2,1 t ha-1 e nelle Regioni dell’Italia insulare
di ca. 1,5 t ha-1. A livelli aziendali, nelle aree pedo-climaticamente adatte e gestite con corretta tecnica colturale, si
può arrivare, normalmente, a 4 -5 t ha-1.
H.I. e rapporto tra paglia e granella.
Il valore dell’harvest index delle moderne cv. di segale coltivata in Italia varia da ca. 0,30 a 0,35. Questo valore può
essere espresso anche con il risultato che deriva dal classico rapporto tra la paglia prodotta e la granella ottenuta al
termine della raccolta che, per le cv. di segale coltivate in Italia, varia tra ca. 2,40 : 1 e 2,60 : 1 .
Foraggio.
La produzione di biomassa fresca foraggera che la segale può fornire varia molto in base alle cv., alla gestione agro-
nomica e alle condizioni pedo-climatiche della zona di coltivazione. Oscilla da 40 a 45 t ha-1.

362
2.2.5 Il triticale.
Il triticale, Triticum secalotriticum saratoviense Miester (fig. 133) è una pianta annuale appartenente alla Famiglia
delle Poaceae formata dall’uomo ibridando il Triticum turgidum ssp. durum (frumento duro) con la Secale cereale
(segale) o ibridando il Triticum aestivum (frumento tenero) con segale secondo quanto riportato in fig. 244.
Fig. 244 - Triticale.

Da "Triticale". Con licenza CC BY-SA


3.0 tramite Wikimedia Commons.

Fig. 126 - Incroci per originare il triticale.

Frumento tenero esaploide Segale diploide Frumento duro tetraploide


2 n = 42 2 n =14 2 n =28

Triticale primario sterile otto- Triticale primario sterile


ploide esaploide
2 n =56 2 n = 42

colchicina

Triticale primario Frumento Triticale fertile pri-


fertile ottoploide tenero, duro mario esaploide
2 n = 56 2 n = 42, 2 n = 28 2 n = 42

Triticale fertile Triticale fertile


secondario esaploide secondario esaploide
2 n = 42 Triticale fertile secon- 2 n = 42
dario esaploide
2 n = 42

363
Del triticale esistono cv. esaploidi (frumento duro x segale) con 2n = 42 e cv. ottaploidi (frumento tenero x segale)
con 2n = 56.
Diffusione e importanza nel Mondo e in Italia.
Ultimo cereale tra quelli coltivati nel Mondo il triticale agli inizi del 2000 era coltivato, a livello globale, su ca.
3.360.000 ha.
In Italia la superficie coltivata a triticale non è riporta nei dati forniti dall’I.S.T.A.T. ma da ricerche Bibliografiche e
Sitografiche fatte all’Autore risulta che questo cereale occupava nel 2013 ca. 40.000 ettari per buona parte nelle Re-
gioni settentrionali specie in Lombardia e in Piemonte.
La produzione media nazionale ad ettaro di granella del triticale non è riportata nei dati ISTAT oggi disponibili. A
scopo orientativo è da evidenziare che la produzione di granella ottenuta da prove varietali fatte nel 2013 in Lombar-
dia, Emilia Romagna e nel Veneto, è stata di ca. 6,2 t ha-1 mentre, sempre da prove varietali fatte nel 2013, la produ-
zione media di cariossidi è stata in Italia centrale di ca. 5,7 t ha-1 e in Italia meridionale e insulare di ca. 4,4 t ha-1.
Utilizzo del triticale nell’alimentazione animale.
Il triticale è utilizzato per alimentazione degli animali domestici e selvatici come granella, foraggio (conservato o
fresco) e/o sottoprodotti derivanti dal settore alimentare umano.
Caratteristiche botaniche.
Riguardo ai caratteri botanici principali del triticale è quanto segue.
Fiore e infiorescenza.
I fiori del triticale, sia a fecondazione autogama sia, in parte, a fecondazione eterogama anemofila, sono entro spi-
ghette poste in quattro file, mutiche, con lunghe o brevi reste, in numero anche maggiore a trenta, inserite, in modo
alterno, sui nodi del rachide di una infiorescenza a spiga lunga fino a ca. 20 cm. La spighetta terminale è fertile.
Frutto e seme: cariosside.
Il frutto del triticale, avendo i tessuti del pericarpo concresciuti con quelli più esterni del seme porta alla formazione
di una unità indivisibile detta cariosside o seme. Questo frutto a maturità non è rivestito dalle glumelle (fig. 245), ha
un tegumento rugoso e un colore tendente al marrone chiaro opaco.
Fig. 245 - Cariossidi di frumento (a), segale (b), triticale (c).

(a) (c)

Da "frumento, segale, triticale


cariossidi". Con licenza Ge-
meinfrei tramite Wikimedia
Commons.
(b)
Il numero di cariossidi per spiga varia, secondo le cv., da ca. 60 fino ad oltre 150 così come, secondo le cv., varia, da
ca. 33 a 55 g ca., il peso dei 1.000 semi e da ca. 60 a 75 g il peso ettolitrico.
Fusto.
Il fusto del triticale, con nodi pieni e internodi vuoti, ha portamento eretto. La sua altezza, nelle odierne cv. varia da
ca. 1,10 a 1,30 m. L’ultimo internodo in certe cv. può essere pieno.
Foglia.
La foglia, di colore verde glauco, ha lamina relativamente larga.

364
Radici.
L’apparato radicale è di tipo fascicolato con due tipi di radici: le primarie o embrionali, formate durante la germina-
zione, e le avventizie originate dai nodi del culmo principale e dei culmi secondari a contatto con il suolo.
Le radici primarie o embrionali, in numero di 1 fino a 7 (solitamente 3 - 5), pur restando vitali per tutto il ciclo della
pianta, sono fisiologicamente importanti solo nel 1° mese di vita del cereale.
Le radici secondarie o avventizie, che al termine del massimo sviluppo della pianta saranno molto numerose, iniziano
a formarsi da quando la piantina ha 3 o 4 foglie. Questo tipo di radici già dopo il 1° mese di vita del triticale sono
quelle fisiologicamente più importanti.
Ciclo biologico.
Il triticale è pianta annuale non alternativa e alternativa. Il suo ciclo biologico, nelle cultivar non alternative, com-
prende, in ordine cronologico, come gli altri cereali a paglia, le seguenti fasi fenologiche: germinazione, emergenza,
accestimento, viraggio, levata, botticella, fioritura, maturazione
Germinazione.
La germinazione della cariosside inizia dopo che ha assorbito acqua per una quantità pari a ca. il 40 % del suo peso
secco. La prontezza e la regolarità di questa fase è molto bassa quando la temperatura dal suolo è 0 °C, agronomica-
mente accettabile quando è 2 - 3 °C, ottimale quando è 20 °C.
Questa fase si compie in tre tempi: emissione della prima radichetta embrionale protetta dalla coleorizza: emissione
del primo stadio della parte aerea (piumetta) protetto dal coleoptile; emissione di altre 3 -6 radichette embrionali. Le
radici seminali nelle cv. esaploidi sono in numero maggiore rispetto alle cv. ottaploidi.
Emergenza.
L’emergenza delle plantule di triticale avviene in un numero di giorni tali che, in condizioni idriche normali, dipende
dalle condizioni termiche.
In Italia centrale, nelle pianure interne, questa fase, per semine fatte a fine ottobre, con andamento climatico medio,
si compie in ca. 15 giorni (il 12 - 15 novembre il triticale è emerso). Dopo l’emergenza il coleoptile è forato dalla
prima foglia vera.
Se la cariosside si trova nel suolo ad una profondità di oltre 4 cm il germoglio che giunge in superfice dà una plantula
esile e delicata.
Infatti, in questo caso, il triticale per portare il coleoptile in superficie allunga notevolmente il primo internodo em-
brionale (epicotile) causando un elevato consumo di sostanze di riserva del seme.
Con la presenza della prima foglia vera dispiegata inizia un’attiva fotosintesi che fa vivere la plantula in modo auto-
nomo poiché, prima di questo momento, la sua esistenza dipendeva ancora delle sostanze di riserva dell’endosperma
del seme.
Accestimento.
All’emergenza segue la fase di accestimento che inizia quando la pianta ha 3 -4 foglie vere. Questa momento fenolo-
gico è caratterizzato dalla crescita di culmi secondari di 1° ordine, con proprie radici, derivati dallo sviluppo di gemme
avventizie poste all’ascella delle prime 3 o 4 foglie presenti sul culmo principale miniaturizzato.
Nelle pianure interne dell’Italia centrale questo fenomeno cade, orientativamente, per semine fatte a fine ottobre,
verso il 20 dicembre. Questa emissione di culmi si localizza in una zona detta piano di accestimento posta in corri-
spondenza della superficie del suolo.
I culmi di accestimento di 1° ordine, come prima accennato, sempre da gemme avventizie poste all’ascella delle loro
foglie basali, origineranno, con lo stesso meccanismo, culmi di accestimento di 2° ordine e da questi culmi di acce-
stimento di 3° terzo ordine, etc. .
Il numero complessivo dei culmi secondari che si originano da quello principale è detto indice di accestimento che,
pur essendo influenzato dalle condizioni pedo-climatiche e dall’agrotecnica, dipende, in primo luogo, dal genotipo.
L’odierna agrotecnica del cereale si basa sull’uso di cv. con indice di accestimento contenuto: mediamente da 1,5 - 2
fino a un massimo di 3.
La ricerca di un contenuto indice di accestimento dipende dal fatto che i culmi secondari, quando numerosi, danno
spighe poco produttive per la forte competizione nutrizionale che porta alla morte dei culmi in eccesso con inutile
perdita di nutrienti.

365
Durante la fase di accestimento nelle porzioni basali aclorofillate delle foglie si accumulano sostanze di riserva con
conseguente ingrossamento della porzione basale della piantina facendola vagamente somigliare ad una cipollina.
Nella fase di accestimento si determina il numero totale delle spighe a m2.
Le cv. di triticale in questa fase fenologica possono avere, in base al loro genotipo, culmi con portamento eretto, semi-
prostrato o prostrato. Questo fatto incide sulla scelta delle cv. Infatti per una semina a fine ottobre in zone con inverni
molto freddi sono da preferire cv. con fusti di accestimento a portamento semi-prostrato e prostrato perché ciò con-
sente alla pianta di sfruttare meglio il calore emanato dal suolo.
Viraggio.
La fase del viraggio si ha quando, per stimoli fotoperiodici (riduzione delle ore di buio), la pianta produce ormoni che
portano all’induzione o iniziazione fiorale. L’induzione fiorale porta la cambiamento degli apici dei culmi ossia fa sì
che gli apici da vegetativi, ovvero produttori di foglie, passino a riproduttivi, ossia produttori spighe.
In alcuni genotipi il viraggio è legato, in modo inscindibile, al ricevimento, per un certo periodo, di temperature
comprese tra ca. 0 ° e 6 °C (fenomeno della vernalizzazione).
Le varietà che hanno bisogno della vernalizzazione per virare a fiore, ossia per formare le spighe, sono dette non
alternative, quelle che non hanno questa esigenza sono dette alternative.
Fatto importante perché porta, obbligatoriamente, a seminare le cv. non alternative nel periodo autunno-invernale.
Nelle pianure interne dell’Italia centrale il viraggio del triticale, seminato a fine ottobre, cade, orientativamente, verso
metà febbraio quando le piante hanno 7 - 9 foglie. Quando inizia la fase del viraggio cessa quella dell’accestimento.
Levata.
La fase della levata è quando il culmo della pianta virata, in presenza di fattori climatici favorevoli (temperatura in
particolare) inizia a crescere velocemente fino a raggiungere l’altezza definitiva.
In Italia centrale questo periodo, per semine fatte a fine ottobre nelle pianure interne, inizia a metà marzo quando la
temperatura dell’aria è tra i 10° e 12 °C e la spiga, miniaturizzata, presente sul culmo principale, è a ca. 1 cm dal piano
di accestimento.
La crescita in altezza della pianta in questa fase fenologica è dovuta al fatto che i nodi, vicinissimi tra loro, iniziano,
partendo da quello più basso, a distanziarsi per proliferazione di tessuto meristematico presente sui loro bordi. Quando
la pianta è completamente cresciuta si ha la completa evidenziazione degli internodi.
Botticella.
Quando tutti gli internodi del triticale si sono allungati la pianta entra nella fase fenologica della botticella.
In questo momento la spiga, completamente formata, è racchiusa dalla guaina dell’ultima foglia del culmo, detta
“foglia-bandiera”.
Il progressivo accrescimento dell’infiorescenza provoca un rigonfiamento della parte apicale della pianta. Nel triticale,
seminato nelle pianure interne dell’Italia centrale a fine ottobre, questo avviene ai primi di maggio.
Spigatura e fioritura.
Verso la metà di maggio la spiga è progressivamente estrusa dalla guaina dell’ultima foglia: il triticale è nella fase di
spigatura. Alla spigatura, dopo ca.5 - 6 giorni, segue la fase fioritura. In Italia centrale, per semine fatte nelle pianure
interne a fine ottobre, questa fase fenologica cade verso il 20 di maggio.
Maturazione.
Al termine della fase di fioritura, dopo la fecondazione dell’ovulo, l’embriogenesi e la formazione dell’endosperma,
inizia la fase della maturazione del frutto che si svolge in 5 fasi.
1° fase: maturazione lattea.
La maturazione lattea va dalla fecondazione a ca. 10 giorni.
Nelle pianure interne dell’Italia centrale la fine della maturazione lattea del triticale, seminato negli ultimi giorni di
ottobre, cade, orientativamente, nei primi di giugno
Quando il triticale è in maturazione lattea le cariossidi sono di color verde ed il 70 % del loro peso è dato da acqua.
Se il chicco è schiacciato fuoriesce un liquido lattiginoso per presenza di granuli di amido. È il momento ottimale per
la raccolta del frumento per fare insilati.
2° fase: maturazione cerosa.

366
Nella maturazione cerosa il peso della cariosside è per il 40-45 % dato da acqua e, pur accumulando ancora sostanze
di riserva, la spiga tende a ingiallire.
La granella, come se fatta di cera, si può incidere facilmente con l’unghia di un dito. In questa fase anche le foglie,
partendo dalle basali, iniziano a ingiallire. Nelle pianure interne dell’Italia centrale, il termine della maturazione ce-
rosa del frumento, seminato negli ultimi giorni di ottobre, cade, orientativamente, in prossimità della metà di giugno.
3° fase: maturazione gialla o fisiologica.
Durante la maturazione gialla, o fisiologica, la cariosside ha un contenuto di acqua del 30 % ca., è di color giallo e si
scalfisce con difficoltà con l’unghia. La quasi totalità della pianta è secca e di color giallo. Nelle pianure interne
dell’Italia centrale il termine della maturazione gialla del frumento, seminato negli ultimi giorni di ottobre, cade,
orientativamente, verso fine di giugno.
4° fase: maturazione piena.
La maturazione piena indica la fase di raccolta della pianta per ottenere granella.
Nelle pianure interne dell’Italia centrale questa fase di maturazione del frumento, seminato negli ultimi giorni di
ottobre, cade, orientativamente, dal 1 al 10 di luglio. In questo periodo l’umidità della cariosside è prossima al 15 %.
5° fase: maturazione di morte.
La maturazione di morte è uno stadio della maturazione del frumento (o più correttamente di post-maturazione) in cui
la granella ha ca. il 10 % di umidità, ottimale per la sua conservazione ma, aspettando questo momento, le perdite di
cariossidi alla raccolta, dovute a sgranature, sono alte. Nelle pianure interne dell’Italia centrale la maturazione di
morte del frumento, seminato negli ultimi giorni di ottobre, cade, orientativamente, dopo il 10 di luglio.
Caratteristiche rispetto ai principali fattori climatici.
Riguardo alle caratteristiche del triticale verso i principali fattori climatici è quanto segue
Freddo.
Il triticale è resistente al freddo e quindi ben occupa gli areali cerealicoli italiani più settentrionali di bassa montagna.
Piogge.
Il triticale trova giovamento da piogge di discreta altezza nella tarda primaverile.
Ambiente climatico ideale.
Il triticale non trova in ambienti caldi e poco piovosi la condizione adatta per fornire delle buone produzioni.
Esigenze climatiche e pedologiche.
Questo cereale si adatta bene all’altitudine, agli ambienti freddi, ai suoli sabbiosi e con pH acido. È pianta adattabile
anche ai suoli alomorfi dato che sopporta, senza particolari riflessi negativi sulla produzione, una ECe di 7,3 dS m-1.
Adattabilità all’ ECe che però varia in base alle caratteristiche genetiche delle cv. .
Avversità del triticale.
Tra le avversità abiotiche e biotiche che colpiscono il triticale, sono di seguito riportate solo le più importanti.
Avversità abiotiche.
Tra le avversità abiotiche è da evidenziare il vento.
Vento.
Il triticale adulto, per la sua altezza, è sensibile al vento che lo fa allettare. Fenomeno particolarmente dannoso sotto
l’aspetto produttivo perché rende molto difficile la raccolta delle spighe cadute a terra.
Avversità biotiche.
Tra le varie avversità biotiche oltre a quelle dovute a virus (nanismo giallo), batteri (annerimento delle glume), insetti
(afidi, mosca frit, cecidomia del grano, celalo del grano e calandra del grano), nematodi (nematodi del grano, anguilla
dei cereali) sono da evidenziare quelle dovute ai funghi. I funghi parassiti che danneggiano la produzione di granella
sono la Puccinia recondita, Puccinia graminis, Puccinia glumarum, Ustilago tritici, Helminthosporium spp., Myco-
spharella garminicola, Fusarium nivale , Erisyphe graminis e della Claviceps purpurea agenti della ruggine, carbone,
elmintosporiosi, septoriosi, fusariosi, oidio e segale cornuta.

367
Lotta contro le avversità.
La lotta contro le avversità può essere indiretta o diretta.
Lotta indiretta.
La lotta indiretta si basa su: impiego di cv. resistenti; corretta precessione colturale; eliminazione di precedenti residui
colturali di triticale e di altri cereali (segale in particolare); approntamento di sistemazioni idrauliche-agrarie; corretto
piano di concimazione etc. .
Lotta diretta.
La lotta diretta si basa sull’uso di prodotti chimici che è opportuno fare seguendo i principi della strategia della lotta
integrata che si basano sulla conoscenza delle condizioni climatiche predisponenti all’insorgenza delle avversità,
sull’accertamento della quantità numerica dei parassiti, sulla conoscenza della soglia di tolleranza della coltura, sulla
individuazione dei fitofarmaci non dannosi per gli insetti utili
Lotta diretta contro avversità fungine.
La lotta diretta contro i patogeni fungini è eseguita con anticrittogamici. Spesso questa lotta è più efficace se fatta
sulla semente (concia) e non sulla coltura. Per questa pratica si usano i p.a. elencati in tab. 106 presenti in prodotti
commerciali da usare per via secca o per via umida (slurry).

Tab. 106 - Alcuni principi attivi per la concia delle sementi.


Avversità Principio attivo e concentrazione Classe tossicologica
Tionalidi-oxantine 20 % + Maneb 40 %
Mancozeb 80 %
Tilletia spp.
Ustilago tritici, Tebucanazole 1,3% +Thiran 42,4 %
Xi
Helminthosporium spp., Tionalidi-oxantine 37,5 % + Thiran 37,5 %
Septoria spp.
Guazatina 30 %
Prochloraz 10,8 %

La preferenza della concia rispetto all’uso di prodotti da dare sul cereale, con irrorazioni, dipende da fatto che spesso
il costo dell’intervento, con quest’ultima tecnica, non è ripagato dal beneficio economico ottenuto.
Alternanza o successione colturale.
Il triticale è una pianta sfruttante per cui nella successione colturale il suo posto è dopo una coltura preparatrice o
miglioratrice. Per quest’ultima ragione trova bene il posto dopo rotture di vecchi prati o pascoli dato che valorizza
ottimamente l’elevata quantità di sostanza organica che residua nel suolo.
Tecnica colturale del triticale.
Riguardo alla tecnica colturale del cereale sono le seguenti note.
Lavoro principale del suolo.
Il lavoro principale del suolo, dopo un’eventuale trinciatura dei residui della precedente coltura, è di tipo comune fatto
con un aratro, o con un discissore (subsoiler o chisel) a ca. 35 cm di profondità. Le tecniche per eseguire queste
operazioni, come per le possibili alternative a questi interventi meccanici, si rimanda alla parte di Agronomia generale.
Lavori complementari di preparazione del suolo.
I lavori complementari di preparazione del suolo per preparare il letto di semina sono rappresentati dai seguenti in-
terventi: prima erpicatura, con erpice a dischi per rompere le zolle; seconda erpicatura, con erpice a denti o rotante
per affinare il suolo e, contemporaneamente, interrare i concimi di pre-semina.
In particolare, affinché il suolo abbia caratteristiche fisiche uniformi, occorre che l’aratura, o la discissura, sia fatta il
più presto possibile (ottimo nel pieno dell’estate) e che, tra l’ultima erpicatura e la semina, intercorra, andamento
climatico permettendo, una settimana.
Lavori complementari di coltivazione del suolo.
I lavori complementari di coltivazione del suolo sono rappresentati, eccetto specifiche necessità (vedi parte di Agro-
nomia generale), dai seguenti interventi meccanici: 1 o 2 erpicature, fatta/e nella fase fenologica dell’accestimento,
con leggero erpice a denti o con erpice strigliatore allo scopo di interrare concimi dati in copertura e/o lottare contro
le piante infestanti.

368
Scelta della varietà di triticale da seminare.
La scelta della varietà di triticale da seminare dipende da vari aspetti i più importanti dei quali sono: le caratteristiche
pedo-climatiche dell’area di coltivazione; la tecnica colturale che si intende usare; la quantità e la qualità della granella
che si vuole ottenere; le maggiori avversità biotiche e abiotiche della zona. La scelta delle cv dipende anche dal
periodo di semina: se autunnale cv. non alternative o alternative; se di fine inverno o primaverile, alternative
Alcune cultivar di triticale.
Di seguito sono riportate solo alcune cv. di triticale. Tra le cv. alternative si citano, ad es. , Agrano, Lugano, Mizar
mentre, tra cv. non alternative, Oceania e Trica.
Atre cv. reperibili sul mercato sementiero sono: , Alcor, Almo, Altari, Boccale, Campo, Catria, Fangio, Granador,
Gransemi, Hercules, Imperial, LD86T13, LD96-012, Markus, Quark, Rex, Rigel, Salers, Scudo, Schlager, Sekundo,
Silus, Tharros, Trantor, Trimar, Universal, Ursus, Vega, Wintri.
Concimazione per produzione di granella.
Con la scelta varietale la concimazione è fondamentale per ottenere delle produzioni di granella quanti-qualitativa-
mente elevate e si basa sulla determinazione della formula di concimazione e sulla definizione del piano di concima-
zione. Su questi due aspetti tecnici si riporta, in modo schematico, quanto di seguito, considerando il caso dell’uso di
soli concimi chimici.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorrono i seguenti dati:
1°) produzione prevista di granella ad ettaro;
2°) quantità di azoto, fosforo e potassio assimilabili del suolo;
3°) quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di granella;
4°) valore del rapporto di concimazione (N: P2O5 o P: K2O o K);
5°) stima della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile.
Prendendo in considerazione i punti sopra riportati, ipotizzando, una semina di fine ottobre, una produzione di granella
di 5,5 t ha-1, una media quantità di azoto e fosforo ed una bassa quantità di potassio, una asportazioni dei tre macroe-
lementi plastici principali dal suolo per produrre di 0,1 t di granella, 2,45 kg di N, 1,30 kg di P2O5 e 2,30 kg di K2O,
un valore del rapporto di concimazione di è 1 : 1 : 0,5 , un 30 % d’immobilizzazione del fosforo assimilabile da parte
del suolo, deriva che la formula di concimazione sarà di ca. : 95 kg ha-1 di N, 95 kg ha-1 di P2O5 e 47 kg ha-1 di K2O.
La quantità di azoto nella formula di concimazione è prudente non superi di molto la prima riportata, anche se le
produzioni perviste sono superiori a 5,5 t ha-1, come non raramente accade nelle aree pedoclimaticamente migliori e
questo per la suscettibilità del triticale all’allettamento. Infatti solo per nuove varietà molto produttive e molto resi-
stenti all’allettamento, coltivate su suoli tendenzialmente sabbiosi e in aree con climi piovosi, è proponibile sommi-
nistrare ca. 95 kg di N ha-1.
Piano di concimazione.
Su come procedere per la definizione del piano di concimazione del triticale è da considerare valido quanto esposto
nella parte di Agronomia generale riguardo a questo argomento.
Un piano proponibile di concimazione del triticale è quello di distribuire: tutta la quantità di potassio e ca. il 50 % del
fosforo calcolato in pre-semina con un unico intervento a tutto campo; ca. 18 kg ha-1 di N e 46 kg ha-1 di P2O5 in modo
localizzato alla semina con fosfato biammonico; la restante quantità di N in due interventi con il 60 % a metà febbraio,
poco prima della fase del viraggio, e il 40 % a metà marzo poco prima dell’inizio della fase della levata.
Per la concimazione potassica in presemina è utile dare K sotto forma di solfato e non di cloruro, mentre per la
concimazione localizzata alla semina è valido usare fosfato biammonico.
Semina.
La semina, per aver successo, deve considerare attentamente i seguenti aspetti.
Epoca.
La semina del triticale con cv. non alternative è fatta nel periodo autunno-invernale mentre con cv. alternative, sia in
questo periodo sia a fine inverno-inizio primavera.
L’epoca di semina più diffusa in Italia è a fine autunno seguita da quella a fine inverno-inizio primavera.
La semina in autunno cade da fine settembre a fine ottobre in relazione alla localizzazione geografica e altitudinale
della zona.

369
La semina del triticale a fine inverno-inizio primavera cade da metà marzo a metà aprile, in relazione alla localizza-
zione geografica e altitudinale della zona.
La semina autunnale è da preferire in Italia Centrale, meridionale e nelle Isole. La semina primaverile, eccetto parti-
colari mesoclimi, è da preferire in tutta l’Italia del Nord.
Tecnica di distribuzione dei semi.
La tecnica più usata per la distribuzione dei semi su suolo nudo è con seminatrice a righe, meccanica o pneumatica.
A questa segue, a distanza, la tecnica della distribuzione dei semi a spaglio con distributore centrifugo.
Semina a righe.
La seminatrice a righe depone i semi nel suolo in file distanti ca. 20 cm e ad una profondità di 2 -3 cm. Da evidenziare
che la distanza tra le file, in relazione alla cv. usata, può arrivare fino a 30 cm . Semine profonde da 3 cm fino a un
massimo di 5 cm sono valide solo su suoli tendenzialmente sabbiosi o tali e con poca umidità, mentre semine profonde
2 cm sono utili su suoli tendenzialmente argillosi o tali, freddi e umidi.
Quantità di seme.
La quantità di seme da distribuire ad ettaro per semine autunnali, varia da 150 a 180 kg ha-1 mentre per semine
primaverili da 170 a 200 kg ha-1 per compensare la minor produzione di culmi di accestimento. Quantità discretamente
diverse in quanto connesse alle caratteristiche pedo-climatiche e altimetriche della zona, come al genotipo scelto.
Indipendentemente dall’epoca di semina il numero di semi geminabili è bene che risulti da 300 a 350 a m2.
La quantità di seme di triticale per formare un erbaio è 10 - 15 % superiore a quella usata per produrre granella.
La quantità di seme deve essere scelta con attenzione perché, se eccessiva, causa allettamento della coltura.
Controllo delle erbe infestanti.
Il controllo delle piante infestanti in agricoltura convenzionale e in parte anche in quella integrata prevede il diserbo
chimico. In tab. 107 è riportata, a titolo d’esempio, una delle possibili strategie operative.

Tab. 107 - Un esempio di diserbo per il triticale.


Momento Principio attivo e concentrazione Dose in kg o l o g/ha di pro-
della distribuzione dotto commerciale
Glifosate 30,4 % 1,5 - 3,0
Pre-semina Glifosate trimesio 13,1 % 4,5 - 7,5
Glufosinate ammonio 11,3 % 4-7
Accestimento Diflufenican 2,2 % + Clortoluron 35,7 % 3 - 3,5
(Clopiralid 2,3 % + MCPA 26,7 % + 2 - 2,5
Fluoroxipir 8,63 %)
Accestimento - levata
Triasulfuron 20 % 37 g
Ioxinil 12% + MCPP 30 % 2 - 2,5
Fine accestimento - Fluoroxipir 17,6 % 0,8 - 1,0
fine levata Amidosolfuron 75 % 2-4g

Raccolta della granella.


La raccolta della granella con la mietitrebbia viene effettuata, orientativamente, in base all’areale di coltivazione, tra
l’ultima settimana di giugno e la seconda settimana di luglio.
Raccolta del foraggio.
La raccolta a scopo foraggero, ovvero per formare insilato, è fatta come pianta intera tramite falciatrici e raccogli-
trincia-caricatrici o con falcia-trinciatrici-caricatrici. Il momento della raccolta varia in base alle esigenze di utilizza-
zione e al tipo di cv. usata: da fine botticella/inizio spigatura allo stadio di maturazione lattea o, al massimo, allo
stadio di maturazione latteo-cerosa.
Produzione.
Riguardo alla produzione del triticale è quanto segue.

370
Granella.
La produzione media nazionale ad ettaro di granella non è riportata nei dati ISTAT oggi disponibili. A scopo orien-
tativo, è da evidenziare che la produzione di granella, ottenuta da prove varietali fatte nel 2013 in Lombardia, Emilia
Romagna e Veneto, è stata di ca. 6,2 t ha-1 mentre, sempre da prove varietali fatte nel 2013, la produzione media di
cariossidi è stata in Italia centrale di ca. 5,7 t ha-1 e in Italia meridionale e insulare di ca. 4,4 t ha-1.
H.I. e rapporto tra paglia e granella.
Il valore dell’harvest index delle moderne cv. di triticale coltivate in Italia varia da ca. 0,40 a 0,45. Questo valore può
essere espresso anche con il risultato che deriva dal classico rapporto tra la paglia prodotta e la granella ottenuta al
termine della raccolta che, nel caso delle cv. di triticale coltivate in Italia, varia da ca. 1,36: 1 a 1,50: 1.
Foraggio.
La produzione di biomassa fresca foraggera che il triticale può fornire ad ettaro varia in base alle cv., alla tecnica
colturale e alle condizioni pedo-climatiche della zona di coltivazione. La produzione di biomassa per insilato oscilla,
in media, da 4,2 a 4,7 t ha-1 ca.

371
2.2.6 Il riso.
Il riso è una pianta erbacea annuale appartenente alla Famiglia Poaceae, al genere Oryza e alla specie sativa, coltivata
per suoi frutti, o cariossidi, commestibili.
Diffusione e importanza Italia.
Dai dati I.S.T.A.T. del 2012 (quelli del 2013 non sono stati ancora editi) risulta che in Italia il riso è stato coltivato su
una superficie di 235.053 ettari. Di questa superficie ca. il 94,80 % era in Italia settentrionale, il 3,60 % in Italia
centrale, il 0,18 % in Italia meridionale e l’1,4 % in Italia insulare. In particolare Lombardia e Piemonte avevano ca.
il 93,12 % della superfice nazionale. Sempre dai dati ISTAT del 2012 deriva che la produzione media italiana di
granella era di ca. 6,78 t ha-1 con una resa nel settore lombardo e piemontese di ca. 6,79 t ha-1 (quasi uguale alla
nazionale).
Oryza sativa: le sottospecie.
Al genere Oryza sativa appartengono le seguenti spp. : japonica, 2n = 24, adatta a climi temperati come quelli della
Cina, Corea, Giappone e dei Paesi europei mediterranei (Italia, Grecia, Spagna). È la spp. con la maggior produttività;
indica, 2n = 24, particolarmente adatta a climi caldi come quelli dell’India e dei Paesi del sud-est asiatico; javanica,
2n = 24, adatta a climi equatoriali come quelli dell’Indonesia e del Madagascar. È la spp. dalla minore importanza
mondiale.
La sottospecie Oryza sativa di maggior interesse per l’alimentazione degli animali domestici e selvatici.
La sottospecie di Oryza sativa che in Italia riveste un ruolo principale per l’alimentazione umana e uno secondario
nell’alimentazione degli animali domestici e selvatici, è la japonica.
Caratteristiche botaniche dell’Oryza sativa spp. japonica.
Riguardo ai principali caratteri botanici dell’Oryza sativa spp. japonica è quanto segue.
Fiori, infiorescenza.
Il fiore è posto in una spighetta tra 2 glume e 2 glumelle. Le glume sono molto piccole e di forma differente. Le
glumelle sono rappresentate dalla lemma e dalla palea. La lemma, la più grande, ha 5 nervature: la centrale dorsale,
in alcune cv., può prolungarsi in una resta (cv. aristate).
Le punte delle due nervature dorsali delle 2 glumelle sono accostate per formare l’apice del granello. Il fiore è formato
da un gineceo caratterizzato da: un ovario monocarpellare e uniovulare con stilo bifido e stigmi piumosi; un gineceo
con 6 stami e 2 lodicole che aprono le glumelle dopo l’autoimpollinazione e l’autofecondazione. La pianta infatti è
autogama anche se è possibile avere fenomeni di fecondazioni incrociate.
Le spighette sono portate da un’infiorescenza a pannocchia detta panicolo (fig. 246).

Fig. 246 - Riso: infiorescenza con spighette in via di maturazione.

Da "Riso maturo" di Alessandro


Vecchi - Opera propria. Con li-
cenza CC BY-SA 3.0 tramite Wi-
kimedia Commons.
Il numero di spighette per pannocchia varia da 70 a 130. I culmi che portano infiorescenze oscillano nelle diverse cv.
da 5 a 7. Anche in base a ciò, il numero di pannocchie a m2 varia nell’areale di coltivazione italiano tra 350 - 400 a
m2 con un numero complessivo di spighette a m2 da un minimo di ca. 24.500 ad un massimo di ca. 52.000, anche se
non tutte sono fertili poiché l’aborto fiorale è, solitamente, tra il 5 e il 6 %.

372
Frutto.
Il frutto è una cariosside rivestita da glumelle (risone). Il frutto nella sottospecie japonica è corto e relativamente
largo, ha frattura farinosa se l’endosperma ha una zona centrale (perla) amilacea, o vitrea.
Il peso delle 1.000 cariossidi vestite (risone) varia da 25 a 45 g con un peso ettolitrico di ca. 60 - 65 kg.
Fusto.
Il fusto nelle cv. coltivate in Italia può raggiungere, a completo sviluppo, 0,80 - 1,30 m di altezza. E’ così caratteriz-
zato: portento eretto; nodi pieni e internodi vuoti; nello strato corticale ha un parenchima aerifero, o aerenchima, ossia
un tessuto con canali aeriferi che, in congiunzione con il mesofillo delle foglie, trasferisce l’ossigeno preso da queste
alle radici.
Foglie.
Le foglie del riso, all’altezza dei nodi, hanno una lamina larga, sono ruvide per presenza di tricomi poco flessibili,
presentano zone del collare caratterizzate da una corta ligula ialina e auricole, lunghe e incrociate (, ialine o pigmentate
in verde, in giallo o in rossiccio chiaro, con evidenti tricomi. La durata della loro vita varia da 8 a 12 giorni e il loro
numero varia da 12 a 23 in base ai tipi di cv. . Quando la pianta fiorisce ne presenta 5 - 7.
Radici.
Le radici sono di tipo fascicolato. Nella pianta adulta non sono profonde e frequentemente non hanno peli radicali
quando il suolo è saturo di acqua, come usualmente accade.
Ciclo biologico.
Il riso è, come prima riportato, pianta annuale. Il suo ciclo biologico (fig. 247) comprende, in ordine cronologico le
seguenti fasi fenologiche: germinazione, emergenza, accestimento, viraggio, levata, botticella, fioritura, maturazione.
Queste fasi sono di seguito brevemente commentate nell’ambito di una coltivazione tradizionale che vede la pianta
interessata per quasi tutto il suo ciclo vitale dall’irrigazione per sommersione.

Fig. 247 - Rappresentazione schematica del ciclo biologico del riso: date variabili in base alle condizioni
agro-pedoclimatiche agro-pedoclimatiche delle zone di coltivazione a parità di genotipo.
20/04 26/04 13/05 27/05 09/06 03/07 07/08 31/08 25/09
Se- Germi- 3° foglia 4° foglia Terzo ac- Induzione Presenza Inizio riempi- Matura-
mina nazione primo cestimento fiorale panicolo mento zione piena
Emer- accesti- cariossidi
genza mento

Germinazione.
Dalla deposizione del seme (risone inumidito) nella camera della risaia con acqua, quando la temperatura del suolo è
ca. 14 °C, dopo ca. 3 giorni inizia la germinazione della cariosside con l’emissione della prima radice embrionale o
seminale, con lo sviluppo della prima parte dell’apparato aereo rappresentato da un fusticino miniaturizzato e circon-
dato dalla prima foglia protetta dal coleoptile e con l’emissione di altre 5 - 6 radici embrionali.
Emergenza.
L’emergenza delle plantule di riso avviene in un numero di giorni che dipende dalle condizioni termiche. A titolo
indicativo per semine fatte verso il 25 aprile questa fase si ha verso la fine della prima settimana di maggio.
Sotto un aspetto pratico l’emergenza è conclusa quando la pianta ha 2 - 3 foglie vere, ossia quando le sostanze di
riserve dell’endosperma del seme sono state utilizzate.
Accestimento.
Dopo ca. 20 -28 giorni dall’emergenza inizia la fase dell’accestimento contrassegnata dalla formazione di un germo-
glio dalla gemma ascellare della foglia più bassa. Questo fenomeno biologico prosegue per ca. 40 - 70 giorni, con
formazione di altri 5 germogli derivati dalle gemme ascellari delle prime foglie del culmo principale. Il fenomeno
dell’accestimento è caratterizzato dallo sviluppo di radici avventizie.
Il termine della fase di accestimento, con la pianta del riso alta 50 - 60 c. ca, si ha con il passaggio dell’apice meriste-
matico del culmo principale dalla fase vegetativa alla riproduttiva. Fatto che, secondo le cv., è variamente influenzato
dal fotoperiodo.

373
Levata.
La fase della levata si ha quando, in presenza di fattori climatici favorevoli (temperatura in particolare), il culmo
primario della pianta virata inizia a crescere velocemente fino a raggiungere l’altezza definitiva. La durata di questa
fase, che può iniziare anche quando la fase di accestimento non è del tutto terminata, varia in relazione alle caratteri-
stiche ambientali e alle cv., e, orientativamente, è di ca. 30 giorni.
Botticella.
Quando tutti gli internodi del riso si sono allungati, la pianta entra nella fase della botticella ossia con l’infiorescenza
a panicola avvolta dall’ultima foglia.
Fuoriuscita del panicolo e fioritura.
Nell’ultima settimana di luglio o nella prima settimana di agosto il panicolo è progressivamente estruso dalla guaina
dell’ultima foglia: il riso è nella fase di spanicolatura. Dopo pochi giorni dalla spanicolatura si ha la fioritura. L’antesi
è caratterizzata dall’apertura delle glumette per rigonfiamento delle lodicole. A questa fase segue la deiscenza delle
antere, con autoimpollinazione e autofecondazione, e, successivamente la chiusura delle glumette per perdita di tur-
gore delle lodicole. Le glumette poi si salderanno tra loro. Data la contemporanea fioritura delle piante di riso nello
stesso campo, la fecondazione, pur avvenendo solitamente tra organi maschili e femminili dello stesso fiore (autofe-
condazione,) può avvenire tra piante diverse (fecondazione incrociata). L’autofecondazione può avvenire anche a
glumelle chiuse (cleistogama) se, ad es., le condizioni climatiche sono avverse al processo riproduttivo.
Maturazione.
Al termine della fase di fioritura, dopo la fecondazione dell’ovulo, l’embriogenesi e la formazione dell’endosperma,
inizia la fase della maturazione del frutto caratterizzata, in ordine progressivo dalle seguenti quattro fasi: 1° fase:
maturazione lattea; 2° fase: maturazione cerosa; 3° fase: maturazione fisiologica; 4° fase: maturazione piena.
La maturazione piena, quando il riso è pronto per essere raccolto con la mietitrebbia, cade, in base alle cv. e l’ambiente
climatico, tra la prima settimana di settembre (cv. precoci) e l’ultima di ottobre (cv. tardive).Nel riso tutte le 4 fasi di
maturazione sono sfalsate nel tempo , anche se di poco : le prime cariossidi a entrare in fase di maturazione piena
sono quelle all’apice del panicolo e le ultime quelle alla sua base (maturazione basipeta).
Esigenze climatiche.
Il riso, pur essendo pianta di tipo C3, trae profitto da elevate radiazioni luminose durante le di fasi di levata, fioritura
e maturazione (oltre 23 MJ m-2 d-1) e temperature comprese tra 18 - 33 °C per svolgere il processo fotosintetico (valore
ottimale 33 °C). In particolare la temperatura minima di germinazione per Oryza sativa spp. japonica è di 12 °C
mentre quelle ottimali per la fase di levata e fioritura tra i 23° e i 25 °C ca.
Esigenze pedologiche.
Le condizioni pedologiche adatte all’Oryza sativa spp. japonica sono: pH sub-acido; tessitura limosa o limo-argillosa;
scheletro molto scarso e di piccole dimensioni; sottosuolo poco permeabile. In particolare è da evidenziare che questo
cereale a paglia si adatta non solo a valori di pH minimi e massimi di 3,5 e 8,4 ma anche a valori superiori a pH 8,4
dovuti ad un moderato alomorfismo.
Alternanza o successione colturale.
Il riso non ha particolari esigenze per il tipo di coltura che lo deve precede ed è molto tollerante ad essere riseminato
dopo se stesso tanto che solitamente lo si vede permanere nella risaia 5 - 6 anni se non sopraggiungono avversità
biotiche, come ad es., il riso crodo.
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale del riso sono le seguenti note, considerando il classico modo di coltivazione.
Sistemazione del suolo per la coltivazione: la risaia.
Il riso, essendo interessato dall’irrigazione per sommersione a scomparti, è coltivato usando le sistemazioni idraulico-
agrarie della risaia. Per questo argomento vedi “sistemi irrigui” riportati nella parte di Agronomia Generale.
In particolare, riguardo ai periodi in cui questa coltura ha bisogno dell’irrigazione per sommersione, come orientative
indicazioni, sono quelle di metà - fine maggio e primo - fine di luglio
L’irrigazione per sommersione non è tanto per soddisfare i fabbisogni d’acqua del cereale quanto per l’effetto fisico
che ha sul riso: lo strato d’acqua che parzialmente lo sommerge ha la funzione di volano termico e permette alla
coltura di non subire nocivi sbalzi termici.

374
Tecnica colturale.
Riguardo alla gestione agronomica del cereale sono le seguenti note sui principali interventi colturali fatti nella risi-
coltura tradizionale a seguito del primo anno di coltivazione.
Lavoro principale del suolo.
La lavoro principale è, solitamente, rappresentato da una aratura con aratro polivomere nel tardo autunno o a fine
inverno- inizio primavera, non profonda (ca. 20 cm), per non aumentare la percolabilità del suolo. Il lavoro autunnale
è da preferire al primaverile poiché porta all’ossidazione dei composti in stato ridotto presenti nel suolo.
Concimazione di presemina.
La concimazione di presemina è effettuata poco prima del primo lavoro complementare di preparazione del suolo
Lavori complementari di preparazione del suolo.
I lavori complementari di preparazione del suolo sono i seguenti.
Erpicatura.
L’erpicatura deve interessare un modesto strato di suolo e formare zollette di 3 - 5 cm di diametro allo scopo di
favorire la germinazione del seme e il radicamento della plantula.
Intasamento.
L’intasamento è un’operazione eseguita solo su suoli permeabili al fine di ridurre la perdita d’acqua per percolazione
profonda. Questo intervento meccanico è fatto con un apposito rullo, detto intasatore, o con veloci e ripetuti passaggi
di trattrice con ruote a gabbie, talvolta trainante un rullo a gabbie.
La riduzione delle perdite di acqua è dovuta alla formazione di materiali terrosi molto fini sospesi nell’acqua che poi,
depositandosi, intasano i pori del suolo.
Spianamento o pareggiamento, livellamento o slottatura.
Lo spianamento o pareggiamento e il livellamento o slottatura si effettuano a risaia sommersa da ca. 5 cm di acqua.
Il pareggiamento del suolo erpicato si effettua con passaggi di spianone che pareggia la superficie del suolo della
risaia e disfà la zollosità rimasta dopo l’erpicatura.
Il livellamento o slottatura serve a perfezionare lo spianamento in modo da predisporre il suolo della risaia a ricevere
il seme nelle migliori condizioni fisiche.
Con queste operazioni l’acqua presente nelle camere della risaia diventa molto ricca di materiali terrosi in sospen-
sione: cosa utile per la semina (vedi oltre).
Semina: modalità, epoca, varietà, quantità.
La semina del cereale avviene dopo la slottatura del suolo quindi a risaia sommersa da uno straterello d’acqua di ca.
5 cm.
Modalità di semina.
Per la semina sono usate cariossidi di riso vestito (risone) tenuto in acqua per ca. 24 ore e conciato con, ad esempio,
i p.a. della classe dei ditiocarbammati (es., tiram e mancozeb) o delle ammidi dell’anilina (es. carboxin) per lottare
contro i patogeni fungini. Dopo questo ammollo, la semente è distribuita a spaglio con seminatrice centrifuga nella
risaia inondata da acqua. Questa operazione viene fatta subito dopo lo spianamento consentendo al seme, andato a
fondo, di venir ricoperto dai fini materiali terrosi in sospensione.
Epoca.
In Italia questo cereale a paglia è seminato, in relazione alle zone di coltivazione, alla precocità delle cv., etc. , nella
prima settimana di aprile - metà maggio, quando il suolo ha raggiunto una temperatura di almeno 13 °C che consente
una germinazione dei semi ed una emergenza delle plantule agronomicamente valide. La semina a metà maggio è da
preferire non solo per la temperatura più adeguata ma anche per la possibilità di praticare la falsa semina.

375
Scelta della varietà di riso da seminare.
La scelta delle varietà da seminare dipende da vari aspetti i più importanti dei quali sono: le caratteristiche pedo-
climatiche dell’area di coltivazione, la tecnica colturale che si intende usare, la quantità e la qualità della granella che
si vuole ottenere e le maggiori avversità biotiche e abiotiche della zona.
In Italia il riso è presente con molte cultivar tra le quali si citano : Adelio, Aiace, Albatros, Alice, Alpe, Ambra,
Andolla, Apollo, Arborio, Arborio, Precoce, Arco, Ares, Argo, Ariete, Artico, Artiglio, Asia, Asso, Astro, Augusto
Baldo, Bali, Balilla, Bastia, Belgioioso, Bianca, Bravo, Cadet, Carnaroli, Castelmochi, Centauro, Cervo, Cesare, Chi-
mera, Cistella, CL 26, CL 71, Cobra, Condor, CR LB 1, Cripto, Dedalo, Delfino, Diana, Dorella, Doria, Drago, Ebro,
Elba, Elio, Elvo, Eolo, Euro, Europa, Fenis, Flipper, Fragrance, Galileo, Gange, Garda, Gemini, Ghibli, Giada, Giano,
Gigante, Giove, Gladio, Graldo, Ibis, Italico, Roncarolo, Italmochi, Karnak, Koral, Lago, Lamone, Lampo, Libero,
Lido, Lince, Lomellino, Lord, Loto, Marengo, Marte, Mercurio, Minerva, Nembo, Nibbio, Nuovo Maratelli, Onda,
Oscar, Padano, Panda, Pegaso, Perla, Perseo, Piemonte, Pony, Porto, Poseidone, Precocissimo, Molina, Prever, Primo,
Prometeo, Puma, Redi, Ribe, Ringo, Riva, Rodeo, Roma, Romolo, Rosa Marchetti, Rova, S. Andrea, S. Pietro, San-
terno, Sara, Saturno, Savio, Selenio, Sereno, Sesiamochi, Sillaro, Sirmione, Sis R 215, Smeraldo, Sorriso, Spina,
Sprint, Strella, Stresa, Tanaro, Tarriso, Tea, Tejo, Thaibonnet, Top, Vega, Venere, Vialone nano, Volano, Zena, Zeus.
Le cv. del riso presenti sul mercato sementiero sono raggruppate in 4 tipi di precocità di maturazione: molto precoci,
che maturano non oltre i 140 gg. , es. cv. Nembo; precoci, che maturano in un periodo di tempo di 141 - 150 gg., es.
cv. Lido; medie, che maturano in un periodo di tempo di 151 -160 gg. , es. cv. Lago; di stagione, che maturano in un
periodo di tempo di 161 - 170 gg. (es. cv. Roma); tardive, che maturano in un periodo di tempo di 171 - 175 gg (es.
cv. Padano)) e in 4 classi commerciali in base alla lunghezza e alle caratteristiche delle cariossidi lavorate (comuni,
semifini, fini e superfini). A titolo d’esempio, si evidenzia che: la cv. Nembo è precoce ed è di tipo fino; la cv. Lo-
mellino è precoce ed è di tipo semifino; la cv. Balilla ha precocità media ed è di tipo comune; la cv. Ribe ha precocità
media ed è di tipo fino: la cv. Roma ha precocità media ed è di tipo superfino; la cv. Thaibonnet ha precocità media
ed è di tipo superfino.
Quantità di seme da distribuire su 1 ettaro.
La quantità di seme asciutto (risone) da distribuire su 1 ettaro varia in relazione all’epoca di semina (se anticipata
occorre più seme rispetto alla normale), alle condizioni climatiche della zona, al peso unitario del granello di risone,
alla capacità di accestimento della cv. usata.
Mediamente la quantità di risone impiegata ad ettaro oscilla da 140 -150 kg (cv. a cariosside piccola, ossia da 25 a 30
g per 1.000 semi) a ca 170-190 kg (cv. a cariosside media e grande, ossia da 35 a 40 g per 1.000 semi).
Nella pratica si possono raggiungere anche i 200-240 kg, specie per cv. a granello pesante (1.000 semi superiori a 40-
45 g, come ad, es. le cv. Arborio, Roma, etc.), ottenendo così 270 - 300 piante a m2, ovvero 300 - 450 pannocchie a
m2 .

376
Concimazione.
Con la scelta varietale, la concimazione è fondamentale per ottenere delle produzioni di granella quanti-qualitativa-
mente elevate. Questa si basa sulla determinazione della formula di concimazione e sulla definizione del piano di
concimazione. Al riguardo si riporta quanto di seguito schematicamente esposto considerando il caso dell’uso di soli
concimi chimici.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorrono i seguenti dati:
1°) produzione prevista di granella a ettaro;
2°) quantità di azoto, fosforo e potassio assimilabili del suolo;
3°) quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di granella (risone);
4°) valore del rapporto di concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K);
5°) stima della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile.
Prendendo in considerazione punti sopra riportati, ipotizzando, una produzione di granella di 6 t ha-1, una media
quantità di azoto e fosforo ed una bassa quantità di potassio, una asportazioni dei tre macroelementi plastici principali
dal suolo per produrre di 0,1 t di granella (risone) di 1,20 kg di N, 0,80 kg di P2O5 0,55 kg di K2O, un valore del
rapporto di concimazione di 1,5 : 1 : 1 , il 50 % d’immobilizzazione del fosforo assimilabile da parte del suolo per le
sue particolari condizioni (quasi assenza d‘aria e quindi ambiente riducente e acido), deriva che la formula di conci-
mazione sarà di : ca. 110 kg ha-1 di N, 70 kg ha-1 di P2O5 e 70 kg ha-1 di K2O.
Piano di concimazione.
Su come impostare il piano di concimazione si rimanda ai concetti riportati nella parte riguardante l’Agronomia ge-
nerale. Si sottolinea che il piano di concimazione del riso si basa, usualmente, sulla distribuzione degli elementi nu-
tritivi sia in presemina sia in copertura.
Concimazione di pre-semina.
La concimazione di presemina si fonda nel distribuire prima dell’aratura ca. il 60 % dell’azoto e tutto il fosforo e il
potassio riportato nella formula di concimazione. In particolare l’azoto deve essere sotto forma NH4+, più trattenuto
dal suolo.
Concimazione in copertura.
La concimazione in copertura interessa l’apporto di azoto a tutto campo e per fare ciò è necessario eliminare l’acqua
dalla risaia con la pratica dell’asciutta, ossia con l’eliminazione dell’acqua dalle camere della risaia.
Considerando la variabilità pedoclimatica delle zone in cui il riso può essere coltivato, l’asciutta e la conseguente
concimazione viene effettuata, solitamente, ad inizio levata (fine giugno - prima metà di luglio) usando la quantità di
N della formula di concimazione che rimane dopo la distribuzione dell’elemento in presemina.
Quando però il numero di piante a m2, per ragioni varie, è inferiore a 150, è opportuno distribuire l’azoto in copertura
in due volte: una prima quando il riso ha 5 - 6 foglie (metà maggio –fine maggio), una seconda ad inizio levata e
questo perché la prima distribuzione di azoto favorisce l’accestimento del cereale.
Irrigazione per sommersione.
Come prima riportato questo cereale per una buona parte del suo ciclo, dalla sua semina fino a quasi tutto settembre
(secondo la precocità della cv. utilizzata) è interessato da uno strato d’acqua di ca. 15-20 cm. che viene eliminato nei
periodi delle asciutte allo scopo di lottare contro le piante infestanti ed alghe, fare la concimazione azotata in coper-
tura, predisporre il riso alla raccolta.

377
Avversità.
Le avversità di questa coltura, come le altre, sono sia abiotiche che biotiche.
Avversità abiotiche.
Quella più importante è l’abbassamento della temperatura ambientale e la lotta contro questa avversità viene fatta
indirettamente usando cv. resistenti e adottando corrette tecniche irrigue.
Avversità biotiche.
Sono principalmente quelle causate dai funghi (Pyricularia orizae, Drechslera orizae, Sclerotium orizae), da virus
(virus RGV), dalle piante infestanti e dalle alghe.
In relazione a ciò, sono di seguito esposte solo delle brevi note sulla lotta alle piante infestanti e alle alghe. Sui mezzi
capaci di contrastare i funghi si rimanda a specifici trattati di Patologia vegetale mentre sulla lotta contro il virus RGV
si ricorda che viene fatta indirettamente utilizzando cv. resistenti e combattendo l’afide (Rhopalosiphum padi) che lo
trasmette.
Lotta alle piante infestanti.
Tra le piante infestanti tipiche del riso si evidenzia il giavone (Echinochloa crus-galli), il riso crodo (Oryza sativa
var. sylvatica), il giavone americano (Panicum dichotomiflorun), l’erba bianca (Alopecurus geniculatus) e la serla
(Leersia oryzoides).
In particolare è da evidenziare che il riso crodo ha cariossidi che si distaccano dalla pannocchia prima della raccolta
dell’Oryza sativa e come già la presenza di 10 piante a m2 dell’Oryza sativa var. sylvatica abbassa la produzione della
coltura del riso in modo sensibile.
Lotta alle alghe.
Tra le alghe si evidenziano quelle galleggianti (Cloroficeae) e quelle che si posano sul fondo della risaia (Cianofi-
ceae).
Metodi di lotta.
La lotta contro le piante infestanti si fonda sull’uso di diserbanti distribuiti in pre-semina e/o in post-emergenza effet-
tuata, solitamente, in concomitanza dell’asciutta della seconda metà di maggio.
In relazione a questi due momenti si riporta come indicazione orientativa due possibili strategia di diserbo.
A)
Presenza di Pontederiaceae (Heteranthera reniformis, Heteranthera limosa o eterantera), Ciperaceae, Alismataceae,
Butomaceae, sporadico riso crodo)
Presemina; oxidiazon + bentiocarb + solfonilurea
Dopo 3 settimane dalla semina: solfonilurea + molinate + bentiocarb, o quinclorac
B)
Presenza di Ciperaceae, Alismataceae, Butomaceae, riso crodo e assenza di eterantera.
Dopo 2 settimane dalla semina: solfonilurea + molinate o metasulfuron.
Dopo 4 settimane dalla semina: propanile + solfonilurea
Per la quantità dei p.a. da usare per ettaro si rimanda a Testi specializzati.
La lotta contro le alghe si fonda sull’uso di alghicidi come, ad es., i ditiocarbammati maneb, nabam distribuiti dalla
geminazione fino alla fase di accestimento del cereale. Per i p.a. e le quantità di prodotto commerciale da usare ad
ettaro, dati i diversi tipi presenti sul mercato, si rimanda a ricerche Bibliografiche e Sitografiche.
Le citate avversità sono anche combattute indirettamente con l’interruzione della monocoltura per 2 - 3 anni e con
una corretta gestione delle acque.

378
Raccolta.
Riguardo al momento di raccolta, alla tecnica usata, e alla produzione del riso è quanto segue.
Momento di raccolta e tecnica usata.
Questa coltura, in relazione alle caratteristiche pedo-climatiche dell’area di coltivazione e alle cv. usate, giunge alla
maturazione di raccolta dalla prima settimana di settembre (cv. precoci) a fine ottobre (cv. tardive). La raccolta del
risone è fatta dopo l’asciutta finale con mietitrebbia semicingolata (fig. 248).

Fig. 248 - Mietitrebbiatura del riso.

Da "Récolte du riz en Camargue" di


Berichard - Opera propria. Con licenza
CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia
Commons.

Produzione.
La produzione del riso è valutata in risone. Nel 2011 è stata di 2.843.638 t con una media di 3,99 t ha-1. Questo dato
nazionale deriva però da risultati regionali diversi tra loro. Infatti la produzione media del riso, nel citato anno, è stata
di ca. 6,65 t ha-1in Italia settentrionale, 5,74 t ha-1 in Italia centrale, 2,88 t ha-1 in Italia meridionale e 2,48 t ha-1 in
Italia insulare. Produzioni di oltre 9 t ha-1 di risone sono possibili nelle aree più adatte alla specie quando usate appro-
priate cv. e avanzate agrotecniche.
H.I. e rapporto tra paglia e granella.
Il valore dell’harvest index delle moderne cv. di riso coltivato in Italia varia da 0,45 a 0,50 ma nelle cv. meno pro-
duttive a taglia alta è minore ( ca. 0,35) e nelle cv. più produttive a taglia bassa è maggiore ( ca. 0,70). Questo valore
di H.I può essere espresso anche con il classico rapporto tra il peso della quantità di paglia prodotta e il peso della
quantità di granella (risone) ottenuta al termine dalla raccolta. Questo rapporto varia da ca. 1: 1 a 1,40: 1.

379
2.2.7 Il mais.
Il mais, o granoturco, conosciuto anche con i nomi di frumentone, formentone, granone, melica, melgone, gran d’in-
dia, è pianta macroterma annuale di origine sub-tropicale con sistema fotosintetico C4, appartenente alla Famiglia
delle Poaceae, genere Zea, specie mays. Questa pianta, con corredo cromosomico 2n = 20, è ritenuta derivare dal
teosinte (Zea mexicana o Euchlaena mexicana), pianta selvatica del Messico e del Guatemala. Coltivato in America
centrale fin dal 3.000 a.C. per i suoi frutti o cariossidi (detti granella o semi) fu portato in Europa da Cristoforo
Colombo nel 1493 con il nome di mahiz con il quale fu conosciuto nell’isola di Hispaniola (Haiti).
La sua diffusione nel vecchio continente all’inizio fu circoscritta in quanto veniva coltivata solo per curiosità floreale
ma alla fine del 1500 divenne di interesse agrario quando fu introdotta nella Repubblica Veneziana dalle regioni
balcaniche, allora parte dell’Impero Ottomano, sotto il nome di grano turco, varietà dell’originario mahiz che, in tali
zone, assicuravano produzioni granellari più che doppie rispetto ai cereali a paglia del tempo. Successivamente il
grano turco si diffuse dai territori della Repubblica Veneziana in quelli della pianura padana e, poi, nel resto del Paese.
Diffusione e importanza nel Mondo e in Italia.
Oggi il miglioramento genetico cui è stato sottoposto il mais ha reso possibile la sua coltivazione in tutte le aree
temperate del Mondo non tanto come ecotipo (varietà derivata dalla selezione massale) ma come ibrido. Il mais viene
coltivato per ottenere cariossidi o per aver biomassa foraggera.
La superficie coltivata nel Mondo è stata stimata nel 2013 in ca. 176.991.927 ha. Sempre in questo anno la produzione
complessiva è stata valutata in ca. 875 milioni di tonnellate di granella con una produzione media di ca. 4,94 t ha-1.
In Italia nel 2013 questa pianta, per ottenere granella, era presente su ca. 908.114 ha (in modesto regresso rispetto ai
926.776 ha del 2010) con una produzione media di ca. 8,81t ha-1 mentre, per avere biomassa foraggera, ricopriva ca.
251.589 ha (in regresso rispetto ai 282.583 ha del 2010) con una produzione media di ca. 49,86 t ha-1.
Di queste 2 superfici, nel 2013, quella a mais per granella era di ca. 90,0 % in Italia settentrionale, di 5,9 % in Italia
centrale, di 4,0 % in Italia meridionale e di 0,05 % in Italia insulare mentre quella a mais per scopi foraggeri era di
ca. 84,9 % in Italia settentrionale, di 5,1 % in Italia centrale, di 9,8 % in Italia meridionale e dell’0,2 %, in Italia
insulare. Da dati del 2013 deriva che le Regioni italiane più maidicole sono il Veneto, la Lombardia e il Piemonte.
Questa Poacea è importante nell’alimentazione degli animali domestici e selvatici per la sua granella, per il foraggio
e per i sottoprodotti che derivano dalla lavorazione delle sue cariossidi quando usate per il settore alimentare umano.
Zea mais: sottospecie di maggior interesse per l’alimentazione degli animali domestici e selvatici.
Al mais coltivato per scopi agricoli appartengono le seguenti 7 ssp. : Zea mays ssp. indentata (mais dentato, dent
corn); Zea mays ssp. indurata (mais vitreo o plata, flit corn); Zea mays ssp. amylacea (mais tenero o da amido, flour
o soft corn); Zea mays ssp. saccarata (mais dolce, sweet corn); Zea mays ssp. everta (mais da scoppio o pop corn);
Zea mays ssp. ceratina (mais ceroso o waxy corn); Zea mays ssp. tunicata (mais vestito, pod corn).
Delle riportate ssp. di Zea mais, l’indentata e l’indurata sono quelle usate nel settore zootecnico e faunistico.
Caratteristiche botaniche della Zea mays ssp. indentata e indurata.
Fusto.
Il fusto, o stocco, del mais (fig. 2498, con sezione trasversale circolare-ellittica, è formato da nodi e internodi pieni.
Nel caso degli internodi il riempimento è un parenchima midollare con funzione di riserva nutritiva ed idrica.
Fig. 249 - Mais: giovani fusti.

Foto Raso. E.

380
Il numero dei nodi e degli internodi varia, in base ai genotipi, da 10 a 22. In corrispondenza dell’orlo interno superiore
di ogni nodo sono presenti cellule meristematiche che, in coincidenza del raggiungimento della fase della levata,
partendo da quelle del nodo più basso, entrano in attiva moltiplicazione provocando il distanziamento di ciascun nodo
con formazione di evidenti internodi e, conseguentemente, un evidente accrescimento in altezza di questa parte della
pianta che può essere anche di ca. 7-8 cm al giorno.
Il fusto della pianta a sviluppo ultimato può raggiungere negli ibridi coltivati in Italia un’altezza di 1,5 m fino a 4 m:
la media è 2 - 3 m ca. . Quando il fusto arriva alla massima altezza anche il suo diametro giunge al massimo valore:
nei genotipi più alti quello basale può essere anche di ca. 5 cm.
Negli attuali mais coltivati il fenomeno dell’accestimento, ovvero produzione di un culmo secondario da una gemma
del nodo del fusto a contatto con il suolo o da una gemma del nodo superiore a questo, è assente o rarissimo, eccetto
quando gli ibridi di mais sono coltivati in modo agronomicamente scorretto o quando colpiti da avversità.
Foglie.
Le foglie della pianta si dipartono in modo alterno dai nodi del fusto iniziando dal primo sopra il suolo e terminando
dove si diparte l’asse dell’infiorescenza maschile.
La differenziazione delle foglie è svolta dall’apice vegetativo della pianta localizzato all’interno del culmo che, per
ca. 15 giorni dall’emergenza della prima foglia, si trova sotto la superfice del suolo e, quando la pianta è alta 40 - 60
cm, si trova a ca. 2 - 2,5 cm dalla superficie del suolo. In questa fase la pianta ha tutto l’apparato fogliare differenziato.
L’apparato fogliare, quando completamente cresciuto, mostra foglie lanceolate, parallelinervie, acuminate, glabre
nella pagina inferiore e, spesso, pubescenti nella pagina superiore. Le foglie sono larghe anche 8 cm e lunghe anche
80 cm, hanno una superficie che è, mediamente, di ca. 0,05 m2.
Hanno una guaina amplessicaule, una ligula aderente al fusto, un lembo, o lamina, lievemente ondulato con espansioni
falciformi alla base.
Il numero di foglie dipende dall’ altezza della pianta poiché è in relazione al numero dei nodi e può variare da 10, in
quelle precoci a taglia bassa, fino a ca. 22, in quelle tardive a taglia alta.
Le foglie mediane sono quelle di maggiori dimensioni e la superficie totale fogliare media di una pianta varia da 0,5
a 1,1 m2.
Fiore e infiorescenza.
Il mais è una specie monoica, ossia ha fiori maschili e femminili portati sullo stesso individuo in due infiorescenze
(maschili e femminili) poste in due diverse posizioni. Le infiorescenze fioriscono in momenti leggermente diversi
(diclinia).
Infiorescenza maschile.
L’infiorescenza maschile è un panicolo, o pannocchia (fig. 250), situato all’apice dello stelo detta anche pennacchio.

Fig. 250 - L’infiorescenza maschile del mais: panicolo o pannocchia.

Da "Zea mays 002" di H. Zell - Opera


propria. Con licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia Commons. 381
E’ costituita da numerose ramificazioni in corrispondenza delle quali sono inserite spighette riunite in coppie, una
sessile e una peduncolata. Ogni spighetta, con glume e glumette, ha due fiori di cui uno fertile (con tre stami) e uno
spesso abortito.
Il mais rilascia il polline 2-3 giorni prima dell’emissione degli stimmi dei fiori dell’infiorescenza femminile (feno-
meno della proterandria). Nel panicolo il numero dei fiori è tale che ogni pianta produce, mediamente, ca. 25 milioni
di granuli pollinici.
Infiorescenza femminile.
L’infiorescenza femminile è uno spadice, o spiga, ascellare (fig. 251), detta pannocchia che, quando completamente
cresciuta e matura, può essere lunga 10 - 20 cm.
Fig. 251 - L’infiorescenza femminile del mais: spiga ascellare o spadice.

Da "Zea mays 003" di H. Zell - Opera


propria. Con licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia Commons.

Questa infiorescenza è posta sul fusto sotto l’infiorescenza maschile in corrispondenza del sesto o settimo nodo par-
tendo dal basso.
L’asse della spiga, o rachide, detto tutolo, è portato da un peduncolo, o branca ascellare del culmo, con 8-12 nodi
molto vicini tra loro.
Da ciascun nodo si diparte una brattea o spata (foglia metamorfosata) che sarà, assieme alle altre, la struttura protettiva
della spiga. Le brattee sono dette, nel loro insieme, cartoccio.
Sul tutolo si trovano file longitudinali (ranghi) di coppie di spighette sessili ciascuna con due fiori di cui uno sterile.
Le file delle spighette, sempre in numero pari, possono essere, in funzione del genotipo, da 14 fino a 20 con un numero
di fiori, per singolo rango, che può arrivare anche a 50. In una spiga quindi si può avere un numero potenziale di fiori
fertili variabile da 700 a 1.000.
I fiori femminili hanno gli stigmi posti al termine di lunghissimi stili, detti, in modo pratico, sete o barbe, che, di color
bianco-verdastro o violaceo, hanno la capacità, come quella degli stigmi, di ricevere il polline.
I primi stili a uscire dal cartoccio sono quelli dei fiori basali della spiga. Le sete, appena compaiono all’esterno dal
cartoccio, sono recettive al polline.

382
L’impollinazione di questa pianta è anemofila e, pertanto, la fecondazione è quasi totalmente incrociata. È stato sti-
mato che solo l’1% della fecondazione nel mais è per autoimpollinazione.
Entro 24 ore dall’impollinazione si ha la fecondazione dell’ovulo e il successivo disseccamento della seta e dopo ca.
10 - 12 giorni dalla fecondazione si ha la formazione dell’embrione del seme.
Considerando quanto riportato la spiga può avere, quando matura, un numero teorico di 1.000 cariossidi (20 ranghi
per infiorescenza x 50 fiori per rango) quasi mai osservato nella realtà di campagna dove il numero è in media di 700
- 800.
Gli attuali genotipi di mais producono una sola spiga per pianta, ossia sono monospiga ma se nella coltura si hanno
riduzioni del numero delle piante a m2, questi possono produrre una spiga secondaria che però, essendo piccola, ha
scarsa importanza produttiva.
Essendo il mais una pianta diclina proterandra, in campo la sua fioritura si protrae per più giorni.
Frutto.
Il frutto del mais è una cariosside frutto secco indeiscente, chiamata erroneamente seme. Nel mais dentato la cariosside
è formata da quattro parti: una con l’embrione, a contatto con il tutolo; una opposta a questa, chiamata corona; una
faccia superiore; una faccia inferiore.
Da un punto di vista anatomico, la cariosside è formata: dagli involucri (pericarpo e perisperma); dall’endosperma,
costituito da una parte esterna aleuronica, ricca in proteine (parte cornea), e una parte interna costituita da parenchima
amilaceo (parte farinosa); dal cotiledone o scutello; dall’embrione, o germe, costituito dal coleoptile che racchiude le
4-6 foglie embrionali e la coleorizza che racchiude la radichetta embrionale.
Da evidenziare che gli involucri, l’endosperma e l’embrione sono, sul peso secco della cariosside, rispettivamente 8-
10 %, 75-80 % e 12-14 %.
Il cotiledone, derivato da una foglia primordiale trasformata, al pari della coleorizza, posto tra endosperma amilaceo
e l’embrione, consente, nella fase di germinazione, il passaggio di sostanze nutritive dall’endosperma al germe.
Forma del frutto.
Il frutto, quando maturo, ha forma diversa nelle ssp. indentata o indurata (fig. 252).
Fig. 252 - Cariosside mais ssp. indentata (a) e indurata ( (b).

(a) (b)

Da "Corn kernels" di Danielgrad - Opera


propria. Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia Commons.
Da "Ab food 06" di Andrew Butko. Con
licenza CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia
Commons.

Nell’indentata (mais dentato), quando maturo, la corona ha un’area introflessa di color giallo chiaro opaco mentre la
restante porzione, rappresentata dalle due facce, ha una forma tendenzialmente schiacciata, una consistenza cornea ed
è di color giallo chiaro traslucido. Da evidenziare che l’introflessione della corona è causa della perdita di umidità
dell’endosperma farinoso durante la maturazione del frutto.
Nell’indurata (mais vitreo), quando maturo, non ha corona e facce chiaramente riconoscibili, per cui il frutto, di
consistenza cornea in quanto rivestito completamente da aleurone, ha forma globosa piriforme ed è di color giallo
intenso traslucido.

383
Peso ettolitrico e di 1.000 semi.
Il peso ettolitrico dei semi (cariossidi), all’umidità standard del 15,5 %, varia in base ai genotipi, da ca. 73 a 78 kg
mentre quello dei 1.000 semi oscilla da ca. 250 a 350 g .
Apparato radicale.
L’apparato radicale del mais è di tipo fascicolato ed è costituito dalle radici primarie, o seminali, dalle radici secon-
darie, o avventizie, e dalle radici aeree.
Radici primarie, o seminali.
Le radici primarie, o seminali, derivano dall’embrione e cessano la loro funzione dopo la presenza della quinta o sesta
foglia.
Radici secondarie, o avventizie o della corona.
Le radici secondarie, o avventizie, o della corona si formano circa tre giorni dopo che la prima foglia ha forato il
coleoptile.
Queste si formano dal primo nodo del giovane fusticino che si trova al termine dell’ipocotile, a ca. 2-3 cm dalla
superficie del suolo. Queste radici, quando la pianta ha poche settimane di vita, rappresenteranno l’apparato radicale
principale. Nella pianta adulta l’apparato radicale, molto diffuso in tutte le direzioni nei primi 40 cm del suolo, rag-
giunge, dove non vi siano problemi di massa, anche 1,8 m di profondità. La crescita delle radici avventizie termina
con la fioritura della pianta.
Radici aeree.
Le radici aeree (si originano dai primi due o tre nodi del culmo e hanno funzione di ancoraggio e, secondariamente,
di assorbimento.
Lunghezza dell’apparato radicale.
È stato stimato che la lunghezza complessiva di tutte le radici della pianta adulta ammonti a ca. 1.000 m .

384
Ciclo biologico.
Il ciclo biologico del mais (fig. 253) comprende le seguenti fasi: germinazione; emergenza; levata; fioritura; matura-
zione (lattea, cerosa, fisiologica, di raccolta) della granella.

Fig. 253 - Disegno schematico del ciclo biologico del mais dal genotipo medio-precoce coltivato in una
pianura dell’Italia centrale. Le date sono orientative in quanti variabili in base alle condizioni agro-
pedoclimatiche agro-pedoclimatiche della zona di coltivazione.
Fiori-
tura Matura- Matura- Matura- Matura-
infiore- zione zione zione zione
scenze lattea cerosa fisiologica piena
Emissione
panicolo

Levata

3 - 4 foglie
Semina

Apr. Mag. Giu. Lug. Ago. Set. Ott. Nov.


Fasi
biologiche. Ger. Formazione Fio. Riemp. car. Ess. car.
spiga
Eme. Inf.

Ger. = germinazione Fio. = fioritura

Eme. Emergenza Inf. = infiorescenze

Riemp. car = riempimento delle cariossidi

Essi. car. = essicazione cariossidi

Geminazione ed emergenza.
In condizioni ambientali adatte il seme germina in 15-20 giorni emettendo la radice embrionale primaria poi il co-
leoptile e, subito dopo, altre 3-4 radici embrionali. A seguito della germinazione il coleoptile, spinto dal mesocotile,
emerge dal suolo e, una volta emerso, viene forato dalla prima foglia alla quale, nel tempo, seguiranno le altre prodotte
da gemme poste in corrispondenza dei nodi del fusto. Al termine di questa prima fase, ossia dopo ca. 14 giorni
dall’emergenza, la pianta ha ca. 3-4 foglie.
Levata.
Dopo ca. 35-40 giorni dall’emergenza la pianta ha 8- 10 foglie ed è alta 40- 50 cm, il suo apice vegetativo, posto al
livello del suolo, ha differenziato tutte le foglie.
Da questo momento inizia la fase di levata rapida (in Italia centrale dal 12 al 15 di giugno ca.) in cui il mais inizia
velocemente a crescere in altezza (anche ca. 7 cm al giorno).

385
Durante questa fase anche le radici crescono in lunghezza e se ne formano delle nuove dalla zona della corona. Il
mais, poco dopo l’inizio della fase di levata passa dalla fase vegetativa alla fase riproduttiva caratterizzata dalla for-
mazione sul punto attivo dell’apice caulinare della pianta (non visibile perché nascosto dalle strutture delle foglie
basali), dell’iniziale dell’infiorescenza maschile e dopo ca. 8 - 10 giorni dell’iniziale della infiorescenza femminile
all’ascella della sesta foglia sotto il panicolo.
Altre 5 - 6 iniziali di infiorescenze femminili si formeranno dai sottostanti nodi ma, eccetto particolari casi, non si
svilupperanno. Dopo ca. 25-45 giorni dall’inizio della levata rapida, in base al genotipo, la pianta, verso il 7- 15 di
luglio, emetterà il panicolo, o pannocchia e, dopo ca. una settimana la spiga. Con quest’ultimo fenomeno il mais,
giungendo alla massima altezza, termina la fase vegetativa per entrare nella riproduttiva.
Fioritura e maturazione dei frutti (granella).
Dopo la completa formazione del panicolo, verso il 13-18 luglio, questo entra in fioritura. Alla fioritura dell’infiore-
scenza maschile segue, dopo qualche giorno, verso il 16-21 luglio, la fioritura dell’infiorescenza femminile. Nel mais,
seminato a fine aprile nell’Italia centrale, queste due antesi cadono, orientativamente, nella terza decade di luglio.
Dopo la fecondazione e formazione dell’embrione, nei 15-20 giorni successivi, la pianta entra, da fine luglio ai primi
di agosto, nella fase di maturazione lattea quando dalle cariossidi, pressate con le dita, fuoriesce un liquido lattiginoso
ricco di granuli d’amido.
Dopo questo periodo il cereale, entro la terza-quarta settimana agosto, inizia ad entrare nella fase di maturazione
cerosa al termine della quale si ha la completa strutturazione dell’endosperma farinoso e, nella zona della corona, la
presenza di una piccola infossatura. Nel mais seminato in Italia centrale a fine aprile, questa termina verso il 10 di
settembre. In tale momento le foglie basali e le brattee iniziano ad ingiallire. Al termine della fase di maturazione
cerosa le cariossidi hanno ca. il 40-45 % di umidità mentre stocchi e foglie, nel complesso, ne hanno ca. il 30-35 %.
In questo stadio la coltura è pronta per essere raccolta per formare trinciato integrale di mais da insilare.
Alla maturazione cerosa segue, da ca. il 10 settembre al 20 settembre, la maturazione fisiologica. Il raggiungimento
di questa fase di maturazione è rappresentato dalla presenza nel punto di unione delle cariossidi mediane della spiga
con il tutolo, di un punto o strato nero che indica la cessazione dell’accumulo delle sostanze di riserva nel frutto. In
tale stadio la granella, con il 30-35 % di umidità, ha il massimo contenuto di S.S. e può germinare.
Dopo la maturazione fisiologica, la granella del mais perde ancora acqua. La pianta è nella fase della maturazione
piena (15 - 30 ottobre). Subito dopo la maturazione piena segue la raccolta (da ca. il 20 ottobre alla prima settimana
di novembre).
La raccolta, in condizioni climatiche nella norma, è fatta quando la granella ha ca. il 25% d’umidità. Per il lavoro di
miglioramento genetico, con la selezione di genotipi con il carattere fast dry down, la perdita di acqua che si ha dalla
fase di maturazione fisiologica in poi è stata velocizzata. I suddetti genotipi impiegano poco tempo a portare la %
d’acqua delle cariossidi al valore che consente una valida raccolta meccanica.
Sottospecie del mais per scopi zootecnici e faunistici.
Come in precedenza riportato, delle 7 sottospecie di mais coltivato, quelle usate per l’alimentazione degli animali
domestici e selvatici sono le seguenti due.
Zea mays ssp. indentata.
La Zea mays indentata ha cariossidi tendenzialmente appiattite che, a maturità di raccolta, presentano, nella zona della
corona, una piccola fossetta la quale, già presente nella fase di maturazione cerosa, fa vagamente somigliare la carios-
side ad un incisivo di cavallo adulto.
Tale aspetto dipende dalle diversa consistenza dell’endosperma del seme: cornea ai lati esterni della cariosside ma
non nella zona apicale. Questo tipo di mais, pur avendo un tenore proteico non molto elevato (ca. 10 % sulla S.S.) è
il più coltivato per la sua alta produttività. È una ssp. particolarmente valida per l’alimentazione degli erbivori poli-
gastrici.
Zea mays ssp. indurata.
La Zea mays ssp. indurata ha cariossidi tendenzialmente globoso-piriformi che a maturità non hanno fossette nella
zona apicale perché la cariosside è tutta rivestita da endosperma corneo.
Questo tipo di mais ha granella con una percentuale di proteine più alta (ca. 12 % sulla S.S.) ma la sua capacità
produttiva non è elevata. È un mais particolarmente valido per l’alimentazione di volatili e animali monogastrici. È il
mais chiamato vitreo o plata o flint corn. Le vecchie varietà di mais italiano sono di questo tipo.

386
Esigenze climatiche.
Il mais è una pianta macroterma, brevidiurna (in origine) ed eliofila che trova le migliori condizioni climatiche nelle
zone calde, umide e soleggiate.
Con il miglioramento genetico oggi i genotipi selezionati sono fotoindifferenti e, relativamente, meno esigenti in
caldo e luce cosa che ha permesso di coltivare il mais in entrambi gli emisferi, da ca. i 30° ai 55° di latitudine.
Temperatura.
Il seme di mais non germina se la temperatura del suolo è inferiore a 10 °C (zero di vegetazione). Solo quando i primi
5 cm del suolo hanno 12 °C la percentuale di germinazione è agronomicamente accettabile.
Una volta che il mais è emerso, quando è allo stadio di piantina, abbassamenti termici prossimi ai 4 o 5 °C provocano
forti stress fisiologici tanto, talvolta, da farlo morire.
La temperatura ottimale di questa poacea per la fase vegetativa è di 22° - 23 °C mentre per la fioritura è di ca. 25 °C
e per formare la cariosside di ca. 24 °C.
Riguardo alla temperatura ambientale è da evidenziare che: nella fase di fioritura, se elevata ed accoppiata a siccità,
accentua la proterandria della pianta a scapito della produzione di granella; durante la fioritura temperature superiori
a 32°-33 °C e bassa umidità relativa dell’aria sono dannose perché provocano scarsa allegagione per diminuzione
della capacità germinativa del polline con conseguente incompleta granigione della spiga. Quest’ultimo fatto si ha
specialmente nella sua parte apicale perché è l’ultima a fiorire.
Illuminazione.
Il mais si avvantaggia dell’intensa luminosità. Le foglie più basse, essendo meno esposte alla luce in quanto ombreg-
giate dalle sovrastanti, contribuiscono meno alla produzione di S.S. per cui i genetisti hanno creato piante con foglie
dal portamento eretto (ligule-less) che hanno un potere ombreggiante minore.
Piovosità.
In Italia la scarsa piovosità di molti territori durante i periodi primaverili estivi, quando si ha la maggior attività
evapotraspirativa del mais, è il fattore più importante che limita la sua coltivazione. Riguardo a ciò occorre considerare
che la quantità di acqua evapotraspirata dalla coltura ad ettaro durante il suo ciclo colturale oscilla da 4.000 a 6.000
m3 (400 - 600 mm) con minimi di ca. 3.000 m3 e massimi di ca. 8.000 m3 (300 - 800 mm).
Tranne in alcune zone italiane, come ad es. le nord-orientali, questo fatto non permette produzioni quanti-qualitativa-
mente ed economicamente sostenibili con il solo apporto di acqua derivante dalla pioggia. In Italia quindi il granturco
viene considerato come coltura irrigua.
Esigenze pedologiche.
Sotto l’aspetto pedologico il mais si adatta a suoli tendenzialmente sabbiosi e argillosi e a suoli con pH sub-acido e
sub-alcalino. I suoli devono: avere strati esplorabili dalle radici superiori a 50 cm; le loro condizioni fisiche devono
essere tali da consentire un buon drenaggio interno e presentare un basso valore del Crust index; avere un valore di
calcare attivo medio-basso; una salinità (Ece) non superiore a 1,7 dS m-1 (a valori di 5,9 dS m-1 la produzione si riduce
del 50 % ca.).
Avversità abiotiche.
Tra le avversità abiotiche si evidenziano: siccità che porta a forti riduzioni delle produzioni; precipitazioni intense e
prolungate dopo la semina che causano ristagni idrici; freddi tardivi; forte ventosità che provoca allettamenti e/o
rotture di stocchi; assenza di vento che determina riduzioni d’impollinazione.
Avversità biotiche.
Tra le avversità biotiche sono da menzionare le seguenti.
Funghi: Gibberella zeae, Fusarium graminearum, Fusarium culmorum (marciumi dello stocco) che danneggiano il
fusto; Ustilago maydis, o carbone, che colpisce, principalmente, la spiga; Helminthosporium maydis e Helminthospo-
rium triticum (elmintosporiosi) che danneggiano le foglie; Aspergillus, Pennicillum, Fusarium e Gibberella spp.
(muffe della spiga granita) che alterano le cariossidi con conseguente produzione di aflatossine.

387
Insetti: i Lepidotteri Agrotis ipsilon, o agrotide, Pyrausta o Ostrinia nubilalis, o piralide e Sesamia cretica, o nottua,
che danneggiano, rispettivamente, foglie, fusti e/o spighe e giovani piantine; i Coleotteri Agriotes litigiosus, Agriotes
lineatus, Agriotes spunctator, Agriotes sordidus, Agriotes obscuru (ferretti) e Melolontha melolonta (maggiolino) che
attaccano l’apparato radicale e il colletto delle piantine e la Diabrotica virgifera (diabrotica) che attacca allo stadio
larvale le radici e, allo stadio adulto, le sete della spiga; gli emitteri omotteri Aphis spp. (afidi) che ritardano lo sviluppo
della pianta per lo stress che provocano; l’Ortottero Gryllotalpa grillotalpa (grillotalpa) che danneggia l’apparato
radicale.
Prodotti per la difesa contro le avversità biotiche.
In merito ai prodotti per la difesa contro le principali avversità biotiche in tab. 108 sono riportati alcuni p.a. usati per
il mais coltivato seguendo l’indirizzo dell’agricoltura integrata.

Tab. 108 - Mais: alcune strategie d’intervento per la difesa integrata dai fitopatogeni e dai fitofagi.
Quantità da di-
Lotta diretta
Avversità stribuire Lotta indiretta
Principio attivo -1
in l o in kg ha
Funghi
Ustilago maydis Ibridi resistenti,
Helmintosporium maydis concimazione azo-
Helminthosporium turcicum tata equilibrata, evi-
Gibberella zeae tare semine fitte, av-
Fusarium moniliforme vicendamenti ampi,
eliminazione dei
giovani copi frutti-
feri.
Insetti
Coleotteri Benfuracard 4,7% 12 Adatte successioni
Agriotes brevis Carbosulfan 5 % 10 - 12 colturali, trincia-
Agriotes sordidus Furathiocarb 10% 10 tura degli stocchi e
Diabrotica virgifera virgifera Phoxim 10% 10 aratura tempestiva.
Isofenphos 5% 12
Tefluthrin 0,5% 12
Chlorpyrofos 7,5% 10 - 12
Lepidotteri Bifenthrin 2% 1 Adatte successioni
Scotia ipsilon Cyfluthrin 5% 0,5 colturali, trincia-
Sesamia cretica Cypermethrin 5% 0,5 tura degli stocchi e
Deltamethrin 2,4 % 35 ml/hl aratura tempestiva.
Landa-Cyhalothrin 2,5% 0,5
Ostrinia Adatte successioni
o colturali, trincia-
Pyrausta nubilalis tura degli stocchi e
aratura tempestiva.
Accorgimenti agronomici per contrastare le avversità biotiche nel caso di coltura ripetuta su se stessa.
Nel caso di coltura di mais ripetuta su se stessa validi accorgimenti agronomici per contrastare indirettamente le
avversità biotiche sono, oltre all’uso di ibridi resistenti, quelli di triturare molto bene i residui colturali (stocchi) e
interrarli a buona profondità.

388
Alternanza o successione colturale.
Il mais è una pianta preparatrice a ciclo primaverile-estivo che apre la successione colturale.
Questa pianta con adatti genotipi può essere coltura intercalare: in questo caso il mais è seminato dopo la rottura di
un prato dopo il taglio di maggio del suo ultimo anno di vita oppure seminato in primavera dopo una raccolta precoce
di un erbaio autunnale o invernale.
Dato che il mais non risente degli effetti negativi dell’omosuccessione se non dopo molto tempo, in molte aree agri-
cole, sono state tralasciate le regole di una equilibrata alternanza colturale e ciò ha spesso causato effetti negativi
come: difficile controllo delle erbe infestanti specializzate; perdita di azoto minerale per lisciviamento durante il pe-
riodo autunno-invernale per assenza di colture capaci d’utilizzarlo; maggiore virulenza delle avversità biotiche; ca-
renze nutrizionali per riduzione di alcuni microelementi nel suolo; peggioramento, nei suoli argillosi, delle caratteri-
stiche strutturali.
Un compromesso accettabile per evitare questi inconvenienti è la ripetizione della coltura su se stessa solo per un
limitato numero di anni: indicativamente per 3 -4 anni su suoli argillosi o di medio impasto e per 5 - 6 anni su suoli
franco-sabbiosi o sabbiosi.
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale del cereale sono le seguenti note.
Lavoro principale del suolo.
Il lavoro principale del suolo per il mais, fatto dopo un’eventuale trinciatura dei residui della coltura precedente, è
rappresentato da una lavorazione da rinnovo eseguita in estate con aratro e da una lavorazione fatta con discissore
(subsoiler o chisel). In quest’ultimo caso, nei suoli argillosi, la lavorazione sarebbe opportuno arrivasse a ca. 40 cm
di profondità.
Una lavorazione comune con aratro, o con un discissore (subsoiler o chisel), è fattibile a fine inverno - inizio primavera
quando, per vari motivi, non è stato possibile fare l’intervento meccanico estivo, quando il mais è posto nell’ alter-
nanza colturale come specie intercalare, dopo la raccolta di un erbaio autunno-vernino o dopo il primo sfalcio di un
prato al suo ultimo anno produttivo. Per le indicazioni sulle citate operazioni meccaniche, come per le possibili alter-
native a queste, si rimanda alla parte di Agronomia generale.
Lavori complementari di preparazione del suolo.
Il mais, specie nei pedotipi limosi e argillosi, non si avvantaggia di lavori complementari di preparazione del suolo
che portino a un letto di semina con aggregati troppo piccoli o troppo grandi.
Per tale ragione, dopo un primo passaggio di erpice a dischi, al fine di preparare il definitivo letto di semina è oppor-
tuno usare erpice a denti o rotante con giusto regime di giri quando il suolo è in stato di tempera e il giorno stesso
della semina in modo che il suolo smosso non perda troppa umidità prima di ricevere il seme.
Quando il letto di semina, per motivi vari, si presenta con molta macro-porosità, ossia risulta soffice, una leggera
rullatura subito prima della semina è utile per ridurre questa condizione fisica e richiamare acqua capillare nei primi
cm del suolo per aver una buona germinazione del seme. Specialmente su suoli limosi questo intervento meccanico è
bene sia effettuato con rulli scanalati.
Quando possibile è buona pratica la falsa semina che consente una riduzione dell’uso di diserbanti e quindi un minor
impatto ambientale.
Lavori complementari di coltivazione del suolo.
I lavori complementari sono rappresentati dalla sarchiatura e/o dalla rincalzatura che devono essere fatti, per non
provocare danni (tranne nel caso dell’impiego di particolari macchine), quando le piante sono alte, al massimo, ca. 60
cm. Quando il suolo ha molta macroporosità è utile una leggera rullatura subito dopo la semina perché si ottiene così
un migliore contatto del seme con il suolo e conseguentemente una maggiore germinazione e velocità di emergenza
della plantula.
Ibridi di mais.
Oggi la coltivazione del mais si fonda, non su ecotipi (quarantini, cinquantini, agostanelli, agostani, maggenghi se-
condo la loro maggiore o minore precocità di raccolta), ma su ibridi che possono essere a formula aperta o chiusa in
relazione al fatto che siano note o meno le linee pure parentali.
Gli ibridi furono messi per la prima volta in commercio nel 1930 negli USA. Questi, in Italia, a partire dall’inizio
della metà del '900, sostituirono le vecchie varietà locali per le loro modeste produzioni.

389
Formazione dell’ibrido di mais.
La formazione dell’ibrido di mais inizia con la creazione di linee pure o linee inbreeds ottenute dall’autofecondazione
di piante con pregevoli caratteri agronomici, individuate da popolazioni di partenza.
L’autofecondazione, con i metodi classici, dura ca. 6 - 7 anni. Dopo il periodo di autofecondazione le linee pure, con
corredo cromosomico quasi omozigote, hanno altezze contenute e produzioni granellari molto basse.
Una volta ottenute le linee pure inizia la formazione dell’ibrido che può essere a 2 vie o semplice, a 3 vie o a 4 vie o
doppi per i diversi modi di costituzione come di seguito riportato.
Ibrido a 2 vie o semplice.
Ibrido a 2 vie o semplice si ottiene dall’incrocio di due linee pure, una impollinante (B) e una portaseme (A), vedi fig.
516.
Ibrido a 3 vie.
Ibrido a 3 vie si ottiene dall’incrocio di una linea pura impollinante (E) con un ibrido semplice portaseme (A x B).
Ibrido a 4 vie.
Ibrido a 4 vie si ottiene dall’incrocio di due ibridi semplici, uno impollinante (A x B) e uno portaseme (C x D).
Dall’incrocio della linea portaseme e impollinante si ha semente ibrida che, per quello a 2 vie è, spesso, semplicemente
indicato come F1.
Con l’incrocio per la formazione dell’F1 si ha l’eterosi, ossia il lussureggiamento dei caratteri genetici positivi presenti
nelle le linee pure. Questo effetto è massimo negli ibridi a 2 vie e, progressivamente, si riduce passando dagli ibridi a
3 vie e a quelli a 4 vie.
Gli ibridi a 2 vie sono per aree pedo-climaticamente ottimali, sono ambientalmente poco elastici, sono molto produt-
tivi. Gli ibridi a 3 vie sono per aree con limitate problematiche pedo-climatiche, sono discretamente produttivi. Gli
ibridi a 4 vie sono per aree con difficoltà pedo-climatiche e sono i meno produttivi.
Queste differenti caratteristiche dipendono dal corredo cromosomico: passando dall’ibrido a due vie a quello a 4 vie,
il corredo cromosomico è sempre più diversificato e quindi più adattabile, anche se meno produttivo.
Per fornire, indicativamente, un’idea della potenzialità di questi ibridi a fornire granella, o biomassa, è il seguente
esempio, considerando 100 come unità di riferimento massima: ibridi a 2 vie = 100; ibridi a 3 vie = 90; ibridi a 4 vie
= 80.
Caratteri portati dagli ibridi.
I genotipi ibridi sono stati costituiti al fine di aumentare i caratteri agronomicamente positivi trai quali, ad es.: la
precocità; il portamento delle foglie; la veloce perdita d’acqua da parte delle cariossidi dopo la maturazione fisiolo-
gica; la presenza del carattere per prolungare l’attività fotosintetica durante la fase finale di maturazione della granella;
l’adattabilità ad alti investimenti; la robustezza e sanità dello stocco; la resistenza alle avversità biotiche e abiotiche;
il vigore della pianta nelle prime fasi di crescita; la produttività; lo sviluppo ed efficienza dell’apparato fogliare e
radicale; l’anticipo di fioritura; l’inserzione della spiga sullo stocco per facilitare la raccolta meccanica.
Precocità.
La lunghezza del ciclo vitale dell’ibrido da coltivare deve utilizzare al meglio le caratteristiche ambientali. Gli ibridi
a ciclo vitale lungo, o tardivi, sono i più produttivi ma se questo è troppo lungo, non raggiungendo lo stadio di matu-
razione piena, si ha minor produzione di granella e elevati costi di essiccazione quando la granella viene usata da sola
per formare scorte alimentari.
Portamento delle foglie.
Il portamento delle foglie è molto importante per l’efficienza fotosintetica. La presenza nell’ibrido del carattere foglia
eretta (con angolo di ca. 80 ° rispetto al fusto) è elemento positivo perché porta ad un minor ombreggiamento delle
foglie.
Veloce perdita d’acqua da parte delle cariossidi dopo la maturazione fisiologica.
Questo carattere è detto “fast dry down” e consente di usare ibridi con ciclo vitale più lungo. Questa possibilità è un
fatto positivo ma spesso comporta una maggiore suscettibilità della pianta verso gli agenti patogeni dello stocco.
Presenza del carattere per prolungare l’attività fotosintetica nella fase finale di maturazione della granella.
Questo carattere, “stay-green”, favorisce non solo la quantità di fotosintetizzati accumulati nei frutti, ma, in partico-
lare, la resistenza del fusto agli attacchi parassitari. Fatto positivo ma che porta a ritardo nella raccolta della granella.

390
Adattabilità ad alti investimenti.
L’adattabilità ad alti investimenti è una caratteristica importante dell’ibrido perché più piante a m2 sono presenti e
maggiore è la produzione.
La resistenza all’allettamento.
La resistenza all’allettamento è importante per arrivare alla raccolta meccanica con il massimo numero di piante in
piedi e quindi per diminuire la perdite di spighe.
La resistenza alle avversità biotiche e abiotiche.
La resistenza alle avversità biotiche e abiotiche dell’ibrido deve essere presa in considerazione rispetto a quelle tipiche
della zona di coltivazione. Particolare attenzione deve essere posta verso la resistenza alla siccità e al freddo per
permettere semine precoci.
Ibridi transgenici.
Sono ibridi con geni appartenenti ad altri esseri viventi ottenuti per rendere la coltura più resistente ad alcune avversità
abiotiche (es. freddo), biotiche (es. piralide, virus) o pratiche agronomiche (es., uso di diserbanti).
Alla loro comparsa si sono sollevate alcune riserve come: possibilità di trasferimento delle resistenze a specie infe-
stanti; tossicità dei prodotti alimentari del mais per l’uomo (vedi fenomeni allergici), etc. . Al momento non vi sono
però prove certe riguardo a queste eventualità.
Varietà sintetiche di mais.
Tra le sementi di mais, oltre agli ibridi e agli ecotipi, vi sono anche le varietà sintetiche o poliibridi.
Sono genotipi ottenuti per impollinazione libera di diverse linee (da ca. 8 a 16) selezionate con l’autofecondazione, o
linee inbred.
Le peculiarità di queste varietà sintetiche sono: la semente che si ottiene dal raccolto può essere seminata (cosa im-
possibile con gli ibridi, per il fenomeno della disgiunzione dei caratteri); sono ambientalmente molto adattabili; hanno
una semente dal costo non alto; hanno una produttività inferiore a quella dei classici ibridi.
Classi di precocità degli ibridi di mais.
Come all’inizio riportato oggi il mais coltivato è, quasi sempre, di tipo ibrido. Gli ibridi di mais del mercato sementiero
sono raggruppati in nove classi di precocità FAO che vanno da 100 a 900 (tab. 109), in base al numero di giorni che
trascorrono tra l’emergenza e la maturazione fisiologica.

Tab. 109 - Mais: classi di precocità.


Classe FAO Tipi di mais Numero di giorni
100 * Ultra precoci 76 - 85
200 Precocissimi 86 - 95
300 Precoci 96 - 105
400 Medio precoci 106 - 115
500 Medi 116 - 120
600 Medio tardivi 121 - 130
700 Tardivi 131 - 140
800 ** Molto tardivi 141 - 150
900 ** Ultra tardivi 151 - 160
*, **, ***, non usate in Italia.

Il numero di giorni tra la prima e l’ultima classe varia da 76 ad otre 151. In Italia le classi usate vanno da 200 a 700
poiché le 100 hanno produzione bassa e le 800 iniziano a essere troppo tardive per i clima del Paese.

391
Scelta del mais da seminare.
Per la scelta del mais da seminare, oltre alla produttività, devono essere presi in considerazione anche i seguenti
parametri: tipo d’uso (per sola granella o per foraggio come pianta intera); precocità, tenendo conto dell’andamento
pluviometrico dell’area di coltivazione e delle possibilità irrigue dell’Azienda agraria; portamento più o meno eretto
delle foglie, per la maggiore o minore intercettazione della luce; durata dell’attività fotosintetica dell’apparato fogliare
(carattere stay green), per l’influenza che ha sull’accumulo dei fotosintetizzati nelle cariossidi; rapidità di maturazione
della granella (carattere fast dry down), che consente l’uso di genotipi relativamente più tardivi del consueto; adatta-
mento ad un elevato investimento unitario perché correlato positivamente con la quantità di S.S. prodotta; resistenza
alle avversità biotiche e abiotiche.
Nella scelta degli ibridi talvolta entra anche il fattore economico rappresentato dalla spesa per l’acquisto delle sementi.
Gli ibridi a 3 e a 4 vie sono meno costosi rispetto agli ibridi a 2 vie dato che con gli incroci si ottiene più semente
ibrida.
Per quanto riguarda la scelta dell’ibrido in base alle disponibilità idriche aziendali e al tipo di utilizzazione vale,
orientativamente, quanto di seguito riportato: mais da granella precoci (classi FAO 200 o 300) per zone non irrigue;
mais da granella medio-precoci o medi (classi FAO 400 o 500) per zone con possibilità irrigue di soccorso; mais da
granella medio-tardivi o tardivi, classi FAO (600 o 700), per zone con normali possibilità irrigue. Per le caratteristiche
agronomiche e sulla qualità del prodotto fornito dall’ibrido si rimanda a informazioni stampate e messe in rete.
Concimazione per produzione di granella.
Con la scelta dell’ibrido, la concimazione è fondamentale per ottenere delle produzioni di granella quanti-qualitativa-
mente elevate. Questa si basa sulla determinazione della formula di concimazione e sulla definizione del piano di
concimazione. Su questi due aspetti tecnici si riporta quanto di seguito, schematicamente, elencato, considerando
l’uso di soli concimi chimici.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorrono i seguenti dati:
1°) produzione prevista di granella a ettaro;
2°) quantità di azoto, fosforo e potassio assimilabili del suolo;
3°) quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di granella;
4°) valore del rapporto di concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K);
5°) stima della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile.
Prendendo in considerazione i punti sopra riportati, ipotizzando, una produzione di granella di 12 t ha-1, una media
quantità di azoto e fosforo ed una bassa quantità di potassio, una asportazioni dei tre macroelementi plastici principali
dal suolo per produrre di 0,1 t di granella di 2,14 kg di N, 1,06 kg di P2O5 e 2,48 kg di K2O, un valore del rapporto di
concimazione di 1,5 : 1 : 0,5 , un 30 % d’immobilizzazione del fosforo assimilabile da parte del suolo, deriva che la
formula di concimazione sarà di : ca. 248 kg ha-1 di N, 165 kg ha-1 di P2O5 e 82 kg ha-1 di K2O.
Piano di concimazione.
Su come procedere per la definizione del piano di concimazione del mais, è da considerare valido, come esempio
base, quanto esposto nella parte di Agronomia generale riguardo a quest’argomento.
Il piano di concimazione per il mais, considerando i valori della formula di concimazione prima riportati, potrebbe
essere così strutturato: distribuzione in pre-semina a tutto campo della totalità del K, (82 kg) più ca. il 70 % del P (ca.
115 kg) con ca. il 43 % dell’azoto totale (ca. 106 kg); distribuzione alla semina, in modo localizzato, di ca. 7 % di
azoto (ca. 18 kg) e di ca. il 30 % del P (ca. 49 kg) con ca. 0,1 t di fosfato biammonico; distribuzione in copertura, con
la concimazione localizzata sull’interfila, di ca. il 50 % di azoto (124 kg) in un unico intervento o in due, se le condi-
zioni operative del campo e la convenienza economica, lo consentono. La concimazione in copertura viene effettuata
quando la pianta ha un’altezza di ca. 30 cm ed una statura che premette l’entrata della macchina sarchia-concimatrice
senza danni.
Il piano di concimazione ora esposto non vale però per il mais in secondo raccolto quando, per il breve tempo inter-
corrente tra semina e raccolta del cereale, quasi sempre tutto il potassio, il fosforo e l’azoto viene dato in pre-semina.
Se il tempo tra semina e raccolta del mais è maggiore tutto il potassio, quasi tutto fosforo e il 70-80 % dell’azoto è
distribuito a tutto campo in presemina; una modesta quantità di fosforo e di azoto è data durante la semina con la
concimazione localizzata (come fosfato biammonico); la restante quantità di azoto è distribuita in copertura sull’in-
terfila in corrispondenza, spesso, della sarchiatura.

392
Forme d’azoto da usare.
Per la distribuzione di N in pre-semina a tutto campo è da evitare l’uso di concimi nitrici per la loro dilavabilità ed è
opportuno usare concimi ammoniacali o urea.
Per la concimazione azotata localizzata alla semina è possibile usare nitrato ammonico o, se si vuole unire a all’ N
anche il P, come prima riportato, del fosfato biammonico.
Per la concimazione in copertura nell’interfila è corretto impiegare concimi nitrato ammoniacali per il primo inter-
vento e urea per il /i successivo/i.
Forma di fosforo da usare.
Il fosforo, se dato con concimi solidi, è bene sia sotto forma monocalcica mentre, se dato con concimi liquidi, sotto
forma di polifosfato.
Forma di potassio da usare.
Il potassio da somministrare è bene sia sotto forma di solfato e non di cloruro, specie nei suoli argillosi.
Semina: epoca, modo, densità di semina o investimento a m2, distanza tra le file, profondità, quantità di seme ad
ettaro.
Riguardo all’epoca, al modo, alla densità o investimento a m2, alla distanza tra le file, alla profondità di semina come
alla quantità di seme da dare su un ettaro è quanto segue.
Epoca di semina.
L’epoca di semina più indicata per la coltura in primo raccolto è quando, a parità di altre favorevoli condizioni, la
temperatura media nei primi 5 cm del suolo è di ca. 12 °C e questo per avere una germinazione e un’emergenza
agronomicamente valide.
Basandosi sull’andamento climatico medio dell’Italia centrale questa condizione termica, in base all’altitudine e alla
vicinanza dalle coste, coincide con il periodo compreso tra la seconda settimana di aprile e la prima settimana di
maggio.
Nelle Aziende che utilizzano ibridi mais con classi di diversa precocità, per utilizzare al meglio le loro caratteristiche
agronomiche, è opportuno che le semine siano fatte usando prima ibridi tardivi e poi ibridi precoci.
Nelle Aziende dove viene utilizzato un solo ibrido e dove sono presenti suoli con caratteristiche fisiche diverse, le
semine devono essere programmate in modo che prima siano seminati i suoli più sabbiosi e poi i più argillosi allo
scopo di far coincidere, per quanto possibile, i momenti di raccolta.
Profondità.
La profondità di semina per questa coltura varia tra 4 e 5 cm: la prima è più adatta per suoli argillosi, la seconda per
i sabbiosi.
Modo.
La semina del mais è fatta a file con seminatrice di precisione, meccanica o pneumatica.
Densità di semina o investimento a m2.
La densità di semina del mais per m2 condiziona fortemente il risultato produttivo. Questa deve essere uniforme su
tutta la superficie coltivata e tale da far raggiungere al mais un valore del LAI tra 4 e 5: base per un’ottimale utilizza-
zione della radiazione solare.
Il numero di cariossidi da seminare per m2 dipende dall’investimento di piante al m2 desiderato alla raccolta.
E’ da considerare che la percentuale di mancate emergenze varia nei casi migliori dal 5-9 %, nei peggiori dal 10-15
%. Riguardo all’investimento finale che il mais deve avere alla raccolta è da considerare che quello dei semi deve
essere maggiore considerando che la percentuale di mancate emergenze varia nei casi migliori dal 5-9 %, nei peggiori
dal 10-15 %.

393
In tab. 110 sono riportate indicazioni sull’investimento di piante al m2 desiderato alla raccolta tenendo presente l’uso
dell’ibrido e la sua precocità.

Tab. 110 - Mais: investimento finale del mais a m2.


Coltura principale irrigua per granella n° piante
Ibridi precoci 8
Ibridi medio precoci 7
Ibridi tardivi 6
Coltura principale non irrigua per granella n° piante
Ibridi precoci 5
Ibridi semi precoci 4
Coltura principale irrigua per insilato a maturazione cerosa n° piante
Ibridi precoci 9
Ibridi medio precoci 8
Ibridi tardivi 7
Coltura principale per erbaio (granturchino). n° piante
Ibridi precoci - medio precoci 30-50
Coltura intercalare irrigua per granella, od insilato a maturazione cerosa n° piante
Ibridi precoci 7
Ibridi semi precoci 6

Distanza tra le file.


La distanza tra le file, ovvero la larghezza dell’interfila varia, usualmente, tra 70 e 75 cm (fig. 254).
Fig. 254 - Mais condotto in biologico con interfila di 75 cm.

Foto Raso E. .

Riduzioni della larghezza dell’interfila tra 60 e 50 cm hanno evidenziato un aumento della produzione areica del 5 -
10 % ca. . In relazione a ciò, se nell’Azienda agraria sono disponibili macchine che hanno la possibilità di regolare le
distanze tra le file a 60 o a 50 cm ,è conveniente usarle, a condizione che ,effettuando i lavori complementari di
coltivazione, operino entro larghezze di interfile leggermente minori rispetto a quelle ora riportate

394
Procedimento per la determinazione del numero dei semi da distribuire a m2 e per la distanza a cui questi devono
essere posti sulla fila.
Il procedimento per il calcolo del numero dei semi da distribuire a m2 e per la distanza a cui questi devono essere posti
sulla fila, considerando un investimento finale X e una distanza Y tra le file, è esposto nel seguente esempio.
Esempio.
Investimento finale voluto 7 piante a m2 con distanza tra le file di 75 cm e una prevista mancata emergenza dei semi
del 15 % .
N° di semi a m2 per la semina = 7/(1-0,15) = ca. 8,23 semi
Distanza dei semi sulla fila per un investimento di 8,23 semi a m2 posti su interfile di 75 cm = 10.000 (1 m2 = 10.000
cm2) / 8,23 = 1215,0668 = 1215,0668 / 75 = 16,2 cm, oppure, 1(m2) / 8,23 / 0,75 = 16,2 cm
Quantità di seme ad ettaro.
La quantità di seme ad ettaro, in relazione ai genotipi scelti, varia da ca. 18 a 25 kg. Oggi, per l’uso di seminatrici di
precisione, la semente di mais è commercializzata in confezioni da 25.000, 50.000 e 75.000 semi. Considerando, ad
es., una quantità di 82.300 semi ad ettaro, deriva, da quanto prima riportato (8,23 x 10.000 m2) che questa sarà data
da ca. 3,3 confezioni da 25.000 semi o da 1,60da 50.000 semi o da ca. 1,1 confezioni da 75.000 semi.
Macchine per la semina.
La semina, frequentemente, è fatta con seminatrici di precisione con distributore pneumatico.
Lotta alle piante infestanti.
In agricoltura convenzionale ed integrata le piante infestanti si contrastano principalmente con i diserbanti e, secon-
dariamente, con la sarchiatura. Alcune tipiche malerbe del mais sono riportate in tab. 111.

Tab. 111 - Alcune piante infestanti del mais.


Monocotiledoni Dicotiledoni
Poaceae Abutilon theophrasti (cencio molle)
Digitaria sanguinalis (sanguinella) Amaranthus spp. (amaranto)
Echinochloa crus-galli (giavone) Calystegia sepium (vilucchio bianco)
Panicum spp. (panico) Chenopodium album (farinaccio
Setaria spp. (panicastrella) Convolvuls arvensis (vilucchio comune)
Sorghum halepense (sorghetta) Datura stramoniun (erba delle streghe)
Polypodiaceae Fallopia convolvulus (poligonio convolvolo)
Equisetum arvense (coda di cavallo) Phytolacca americana (uva turca)
Polygonum persicaria (persicaria)
Portulaca oleracea (porcellana)
Solanum nigrum (erba morella)
Veronica persicaria (occhi della Madonna).

Per evitare che il continuo uso dei soliti prodotti chimici porti alla formazione di specie resistenti è corretto variare,
periodicamente, il/i p.a. utilizzato/i.
Epoca della distribuzione del diserbante e alcuni p.a. .
Il diserbo chimico del mais può essere fatto: in pre-semina a tutto campo con principi attivi ad ampio spettro d’azione;
in pre-emergenza della coltura a tutto campo o localizzato sulla fila (intervento indicato in previsione di piante infe-
stanti poliennali); in post-emergenza della coltura a tutto campo, localizzato sulla fila o nell’interfila (intervento indi-
cato per piante infestanti poliennali), con p.a. velocemente degradabili.

395
Nelle tabb. 112, 113, 114 sono riportati, a titolo d’esempio, alcuni principi attivi dei diserbanti.

Tab. 112 - Mais: diserbo in pre-semina.


Piante infestanti pre- Principio attivo e concentrazione Dose in kg o l/ha di pro- Classe tos-
valenti dotto commerciale sicologica
Glifosate 30,4 % 1,5 - 2,5 Nc
Poaceae + dicotiledoni
Glufosinate ammonio 11,3 % 4-7 Nc

Tab. 113 - Mais: diserbo in pre-emergenza localizzato sulla fila ** e a tutto campo ***.
Piante infestanti pre- Principio attivo e concentrazione Dose in kg o l/ha Classe tos-
valenti di prodotto sicologica
commerciale
Dimetenamide 79,65 % 1,5
Terbutilazina 15% 4-7
Glufosinate ammonio
4-7 Nc
11,3 %
Pendimetalin 31,7% 1,5 - 3 Xi
** Isoxafutole 75% 0,10 Xi
Poaceae + dicotiledoni Flufenacet 60% 0,5-0,8 Xi
Flufenacet 65 % + 1 combi pack
Xi
Terbutilazina 75 % (1+1,2)
Flufenacet 48 % +
0,5 - 0,7 Xi
Isoxaflutole 10 %
S-metolaclor 87,3 % 1,25 - 1,50 Xi
Alachlor 27 % + Terbuthylazine 11,2 % 6 Nc
Metolachlor 30 % + Terbuthylazine15 % 6 Nc
***
Dimetenamide 79,65 % 1,5 Nc
Poaceae + dicotiledoni
Pendimetalin 16% + Linuron 9% 5 Xi
Pendimetalin 20% + Terbuthylazine 15 % 4 Nc
*** Aclonifen 42,9 % 1,5 Xi
Dicotiledoni Aclonifen 49,2 % + Linuron 7,4% 4,5 Xi

396
Tab. 114 - Mais: diserbo in post-emergenza.
Dose in kg o l
Piante infe-
Principio attivo e concentrazione o g/ha Classe tossico-
stanti preva-
(*) aggiunta di bagnante di prodotto logica
lenti
commerciale
Nicosulfuron 4,18 % 1,5 Xi
Poaceae Rimsulfuron 25% 40 - 60 g Xi
Primisulfuron-methyl 75% 20 g Nc
Sulcotrione 26 % 1 - 1,5 Nc
Dicamba 21,2% 0,8 Nc
Dicamba 2,56%+MCPA 29,1% 0,8 Xn
Dicotiledoni Bromoxynil 31,4% 0,8 Xn
Fluroxypyr 17% 0,5 - 0,7 Xi
Florasulam 0,1% + Fluroxypir 14,57% 1 - 1,2 Xi
Prosulfuron 50% + Primisulfuron-methyl 7,4% 30 g Xi

Irrigazione.
Il mais in Italia, come prima accennato, è considerato una coltura irrigua tranne in due casi: nelle aree con buona e
ben intervallata pioggia in primavera e in estate (almeno 250 mm di altezza), su suoli con una attiva falda freatica;
quando sono coltivati genotipi precoci di Zea mays ssp. indurata, allo scopo di avere elevate rese qualitative ma non
quantitative.
Sistemi irrigui.
Usualmente l’irrigazione è fatta con il sistema a pioggia e, in misura minore, per infiltrazione laterale a solchi.
Modalità irrigue rispetto alle necessità della coltura.
Quando, come quasi sempre accade, il mais è irriguo, l’irrigazione, in base alle disponibilità di acqua aziendali, è
totalitaria per coprire costantemente il massimo fabbisogno idrico della coltura , di soccorso o con limitato sussidio
idrico per coprire solo in certe fasi fenologiche il massimo fabbisogno di acqua della coltura.
Irrigazione totalitaria.
L’irrigazione totalitaria, o normale, ha la funzione di sostenere la massima evapotraspirazione del mais al fine di
ottenere la massima produzione. La quantità d’acqua usata a tal scopo è estremamente variabile da zona a zona e
questo perché dipende da svariati fattori, climatici (quantità di piogge utili, elementi che influiscono sulla evapora-
zione del suolo, etc.), pedologici (caratteristiche tessiturali dello strato di suolo esplorato dalle radici, caratteristiche
della falda freatica, etc.) e dovuti alle agrotecniche usate (tipi di lavorazione, tipi di ibridi usati, etc.). Tenendo conto
di ciò, in via molto orientativa, è da considerare che apporti irrigui totali dai 2.000 ai 2.500 m3 ha-1, in Italia centrale,
sono frequenti e distribuiti in quattro volte durante i mesi di luglio e agosto.
Irrigazione di soccorso o con limitato sussidio.
L’irrigazione di soccorso, o con limitato sussidio idrico, è fatta quando la quantità d’acqua del suolo è prossima al
punto di appassimento, allo scopo di evitare stress idrici che portano a riduzioni della produzione del mais così elevate
da non rendere economicamente conveniente la coltura.
Gli stadi fenologici del mais che hanno bisogno di una ottimale copertura evapotraspirativa affinché il cereale possa
dare risultati economici ancora validi, sono: emissione della decima foglia; due settimane prima della comparsa
dell’infiorescenza maschile, per aumentare i fiori della spiga; due settimane dopo l’inizio della fioritura femminile,
per avere un buon risultato dell’allegagione; cinque-sei settimane dalla fioritura dell’infiorescenza femminile, ossia
poco prima dell’inizio della maturazione lattea, per aumentare la quantità di S.S. accumulata nelle cariossidi. Queste
fasi, per effettuare l’irrigazione di soccorso, devono essere valutate su rappresentative aree dell’appezzamento colti-
vato.
In particolare, dei quattro momenti prima riportati, quello delle due settimane prima della fioritura maschile e due
settimane dopo la fioritura femminile sono i più importanti.

397
Tecnica di raccolta del mais da granella.
La raccolta del mais da granella della ssp. indentata e indurata è eseguita meccanicamente con mietitrebbia. Questa
operazione cade poco dopo il raggiungimento della fase di maturazione piena. Questo momento varia in base alla
precocità degli ibridi, al possesso del carattere fast dry down, ma, orientativamente, nelle aree maidicole interne
dell’Italia centrale, oscilla tra la fine di settembre-primi ottobre fino ai primi giorni di novembre.
Alla raccolta l’umidità della granella varia tra il 22 % e il 26 % anche se talvolta, per motivi climatici, può essere tra
il 30 e il 35 % con conseguente aumento dei costi di essiccazione.
Perdite di granella durante la mietitrebbiatura.
Le perdite di cariossidi durante la mietitrebbia sono, in normali condizioni, del 3 % ca. . Occorre tener presente che
la raccolta della granella deve essere fatta quando questa è né troppo umida né troppo secca. Se è troppo umida si
hanno perdite di cariossidi anche superiori al 10 % dovute a rotture, a non separazione dal tutolo, a caduta di spighe
per attacchi parassitari; se è troppo secca si hanno perdite di cariossidi per la facilità con cui queste si distaccano dal
tutolo.
Essiccazione della granella.
La granella del mais, per essere conservata senza problemi, deve avere un’umidità massima del 15 %. Per tale ragione
alla sua raccolta segue, molto spesso, l’essiccazione artificiale.
Raccolta del mais per trinciato integrale da insilare.
La raccolta del mais per trinciato integrale da insilare interessa gli ibridi di Zea mays ssp. Indentata e si fa quando
sulle corone delle cariossidi, prelevate a metà spiga, è presente l’infossatura tipica della sub specie.
In base all’andamento climatico e alla precocità degli ibridi, avviene da metà di settembre a fine ottobre.
In questa fase l’intera pianta ha il 32 - 36 % di S.S. e la granella, prelevata a ca. due terzi dall’apice della spiga, mostra
la linea dell’acqua che indica il confine tra la parte amilacea superiore della cariosside, meno umida, di color giallo
brillante, e la sua parte inferiore, prossima al tutolo, ancora quasi in stato lattescente, più umida e di colore giallo
opaco. In questo momento il peso della granella è dato per il 50 % da S.S. e per il 50 % da acqua.
Raccolta del mais per granella umida da insilare.
Il mais può essere raccolto anche quando la granella è umida per poi insilarla in modo da formare riserve alimentari
ad uso zootecnico o faunistico e in questo caso è fatta quando la pianta è nello stadio di maturità fisiologica. L’insi-
lamento è fatto o come granella tal quale o sfarinata. La conservazione nei silos avviene con acido propionico, ag-
giunto alla dose di 1% sul peso della granella, che assicura la conservazione per ca. 1 anno.
Produzione di granella.
La produzione totale di granella in Italia era, nel 2013, di ca. 6.148.590 t. Questo dato nazionale deriva da contribuiti
regionali diversi tra loro infatti la produzione media di granella di mais, nel citato anno, è stata in Italia settentrionale
di ca. 8,26 t ha-1, in Italia centrale di ca. 6,75 t ha-1, in Italia meridionale di ca. 6,79 t ha-1, in Italia insulare di ca. 7,89
t ha-1.
E’ da evidenziare che, solitamente, i genotipi precocissimi e precoci, come quelli molto tardivi e ultra-tardivi portano,
a produzioni non elevate: i primi a causa del corto periodo assimilante, i secondi perché giungono alla fase di fioritura
e granigione in condizioni climatiche sub-ottimali per la fotosintesi.
In Italia il mais può fornire a livello aziendale anche 17 - 18 t ha-1 di S.S. .
Questa ingente quantità di S.S. prodotta è dovuta al fatto che il mais è un vegetale biologicamente molto efficiente
tanto che l’assimilazione netta per giorno, durante la fase di fioritura-inizio granigione, può oscillare dai 250 ai 400
kg ha-1.
Per avere questa elevata assimilazione netta la coltura, però, deve avere le seguenti caratteristiche: apparato fogliare
sviluppato (Lai 4-5), con portamento eretto, efficiente e longevo; apparato radicale diffuso in larghezza e in profon-
dità; regolare investimento a m2; elevato numero di cariossidi in fase di formazione per ottimizzare l’accumulo dei
fotosintetizzati; buona durata dello stato verde delle foglie dopo la fioritura (carattere stay-green) perché, come prima
accennato, il peso delle cariossidi dipende anche dalla quantità degli elaborati fotosintetici prodotti in post-fioritura.

398
H.I. e rapporto tra paglia e granella.
Il valore dell’harvest index di un moderno ibrido di mais di precocità media, dalle medie caratteristiche produttive,
coltivato in Italia, è ca. 0,50. Questo valore può essere espresso anche con il classico rapporto tra il peso della quantità
di paglia (steli secchi, foglie secche, tutoli, cartocci) prodotta e il peso della quantità di granella ottenuta al termine
dalla raccolta. Questo rapporto, nel caso di un mais di precocità media, dalle medie caratteristiche produttive, coltivato
in Italia, è di 1: 1.
Umidità standard della granella e metodo di calcolo.
Poiché la comparazione tra le produzioni degli ibridi di mais, come la determinazione del prezzo della granella, è
effettuata all’umidità standard del 15,5 %, il procedimento per trasformare il peso del raccolto tal quale in peso
all’umidità standard è il seguente.
Peso umidità standard = Peso granella alla raccolta x [(100 - % umidità della granella alla raccolta): (100 - % umidità
standard della granella)].
Esempio: produzione 550 kg al 18% umidità
Produzione al 15,5% = 550 x [(100-18): (100-15,5)] =550x[82:84,5] = 550 x 0,9704 = kg 533,72
Fattori della coltura del mais che incidono sulla produzione di granella.
I fattori che incidono sulla produzione di granella sono riportati in tab. 115.

Tab. 115 - Esempio dei fattori determinati la produzione del mais da granella
Fasi Fattori Valori esemplificativi
Semina Semi a m 2 A 7-8
% di emergenza B 85 - 90
Emergenza 2
Piante a m AxB 5,9 - 7,2
Spighe per pianta C 1
Formazione spighe 2
Spighe per m AxBxC 5,9 - 7,2
Fiori per spiga D 800 - 900
% di allegagione E 75 - 80
Fioritura e formazione cariossidi
Cariossidi per spiga DxE 600 - 720
Cariossidi a m 2 AxBxCxDxE 3.540 - 5.184
Riempimento totale cariossidi Peso di 1 cariosside in g F 0,25 - 0,35
In kg a m 2 AxBxCxDxE 0,885 - 1,814
Produzione -1
In t ha 8,85 - 18,14

Produzione di trinciato integrale per insilato.


La produzione italiana di trinciato integrale per insilato nel 2013 in Italia era di ca. 12.219.900 t. Questo dato nazionale
deriva da contribuiti regionali molto diversi tra loro. La produzione media del mais per trinciato, nel citato anno, è
stata di ca. 51,62 t ha-1 in Italia settentrionale, di ca. 48,83 t ha-1 in Italia centrale, di ca. 40,17 t ha-1 in Italia meridionale,
di ca. 14,89 t ha-1 in Italia insulare.
Il mais per trinciato integrale, di classe FAO media o medio-tardiva, se coltivato in discrete condizioni pedo-climati-
che e gestito con corrette pratiche colturali, può produrre anche 70 t ha-1 di prodotto tal quale. A questa quantità
corrispondono ca. 25 t ha-1 di S.S, 12,5 t provenienti da cariossidi e 12,5 t da stocchi e foglie in quanto il rapporto S.S.
stocchi + S.S. foglie / S.S. granella è molto vicino a 1:1.

399
2.2.8 Il sorgo.
Il sorgo, Sorghum bicolor o vulgare della Famiglia delle Poaceae, è un cereale macrotermo a ciclo primaverile-estivo
con sistema fotosintetico C4 e con corredo cromosomico 2n = 20.
Per la maggioranza dei Ricercatori la sua origine sono le aree tropicali dell’Africa centro-orientale (Sudan, Etiopia).
Dall’Africa il sorgo si diffuse prima in Asia, poi in Europa ed infine in America e in Australia.
Questa pianta, il cui nome significa grano della Siria, è stata una delle prime ad essere stata coltivata dall’uomo per
la sua granella edibile.
In Italia il sorgo fu importato dall’India e già nel 1500 era ben conosciuto sul territorio nazionale. Questa coltura ebbe
una grande espansione territoriale nel 1940 con l’introduzione di varietà con altezze adatte alla raccolta meccanica ed
una successiva, a partire dal 1950, con l’introduzione sul mercato sementiero di ibridi F1 che, oltre ad avere morfo-
logie ancor più consone alla raccolta meccanica, davano maggiori produzioni. Questi ibridi oggi sono quelli normal-
mente coltivati nel Paese.
Diffusione e importanza nel Mondo e in Italia.
Per il miglioramento genetico cui è stato sottoposto, il sorgo ha la possibilità di esser coltivato in diverse aree del
Mondo ma quelle dove lo si vede primeggiare sono le semi-aride e aride sia in forma di ecotipo sia come ibrido. Il
sorgo viene coltivato per ottenere cariossidi o per aver biomassa foraggera
La superficie coltivata con questa pianta nel Mondo è stata stimata, nel 2013, in ca. 37.851.779 ha. Sempre in questo
anno la produzione complessiva è stata valutata in ca. 58 milioni di tonnellate di granella con una produzione media
di ca. 1,53 t ha-1. Da questi dati deriva che il sorgo è il sesto cereale nel mondo sia per superfice sia per produzione
totale. La modesta resa unitaria media è dovuta al fatto che oltre l’80 % della superficie coltivata a sorgo è posta in
Africa e in Asia dove, a causa delle condizioni climatiche e per tecniche colturali carenti, il cereale non può che dare
basse produzioni ad ettaro.
In Italia, nel 2013, questa pianta, secondo dati ISTAT, era presente, per produrre granella, su ca. 51.066 ha (in aumento
rispetto ai 40.311 ha del 2010) con una produzione media di ca. 6,20 t ha-1.
Dai dati ISTAT del 2013 non è stato possibile ricavare la superfice coltivata a sorgo per scopi foraggeri nè la sua
produzione, né la superficie del sorgo da granella utilizzato per far insilato di trinciato integrale e la sua produzione.
Indipendentemente da ciò, la superficie a sorgo nel 2013 era il 19,5 % in Italia settentrionale, il 78,0 % in Italia
centrale, il 1,5 % in Italia meridionale e 1,0 % in Italia insulare. Le Regioni italiane più sorghicole sono l’Emilia-
Romagna, la Toscana e la Lombardia con, rispettivamente, 29.971, 6.787, 4.960 ettari con una produzione media ad
ettaro di 7,4, 3,6, e 6,1 t.
In Italia questa Poacea è importante nell’alimentazione degli animali domestici e selvatici per la sua granella e, in
misura minore, per il foraggio e per i sottoprodotti che derivano dalla lavorazione delle sue cariossidi per il settore
alimentare umano.

400
Sorghum vulgare: varietà coltivate e varietà di maggior interesse per l’alimentazione degli animali domestici e
selvatici.
Le varietà di Sorghum vulgare coltivato per l’alimentazione dell’uomo, degli animali e per l’industria sono le quattro
riportate in tab 116.

Tab. 116 - Sorghum vulgare: varietà, impiego e sommarie indicazioni morfologiche.


Sorghum bicolor Piante, a competo sviluppo, alte tra ca.
var. caffrorum, caudatum, durra, 0,9 e 1,5 m con fusto principale e due o
Per
drummondi, roxburghii e loro tre culmi di accestimento. Granella
granella
ibridi. nuda con contenuto in tannini molto
basso.
Sorghum bicolor Piante, a competo sviluppo, alte più di
var. Saccharatum. 1,5 m, con culmo principale e più di 4
culmi di accestimento. Culmi con di-
Per
screto diametro, presentanti midollo
zucchero
ricco di saccarosio tanto che % di que-
sto zucchero sulla S.S. della pianta
giunge anche a ca. il 20 % .
Sorghum bicolor Piante, a competo sviluppo, alte, fino a
var. sudanense (sudan grass) ca. 5 m, con culmo principale e molti,
var. Saccharatum ed esili, culmi di accestimento.
e I tessuti degli ibridi con la var.
Per
ibridi Saccharatum hanno un alto contenuto
foraggio
sudan grass x sudan grass zuccherino.
sudan grass x saccharatum
sudan grass x S. vulgare
da granella
Sorghum bicolor var. technicum. Per Piante, a competo sviluppo, alte fino a
scope, spazzole, fibra, ca. 5 m con culmo principale e diversi
industria cartiera, pla- di accestimento. Le infiorescenze
stica e produzione di hanno lunghe ramificazioni. La gra-
energia nella è piccola.

Delle riportate varietà di sorgo saranno affrontati le caratteristiche botaniche più importanti e gli aspetti agronomici
dei tipi coltivati per granella e trinciato integrale da insilare e per produrre foraggio consumato allo stato fresco e allo
stato conservato.
Tutti i sorghi contengono nei loro tessuti la durrina, glucoside cianogenetico altamente tossico che nello stomaco si
idrolizza in glucosio, aldeide p-ossibenzoica e acido cianidrico. La quantità di durrina varia con le varietà e con l’età
della pianta: la quantità del glucoside è massima quando la pianta è giovane e via via minore fino, in alcuni genotipi,
quasi a scomparire quando matura la granella. La durrina è un fattore che limita l’utilizzo del sorgo come foraggio
fresco.

401
Sorgo da granella e per trinciato integrale: caratteri botanici.
Fusto.
Il sorgo ha un fusto eretto con nodi e internodi che, nella pianta adulta e nei genotipi coltivati in Italia, raggiunge
un’altezza di ca. 0,9 - 1,5 m. In particolare in questo cereale: gli internodi, pieni di midollo e con lunghezza crescente
passando dalla base all’apice del fusto, sono in numero di 8 - 10 (nei tipi a ciclo breve) e di 18- 20 (nei tipi a ciclo
lungo); da ogni nodo, in posizione opposta e alterna, si origina una foglia; i primi 2 o 3 nodi a contatto con il suolo, o
prossimi a questo, hanno una gemma dalla quale si può formare un culmo secondario con infiorescenza secondaria.
Per tale ragione una pianta di sorgo può avere più panicoli. Questa capacità di produrre culmi secondari non è un
carattere positivo per il sorgo da granella perché le panicole secondarie sono più difficili da raccogliere meccanica-
mente per la loro diversa altezza rispetto alla principale e perché le loro cariossidi maturano più tardivamente. Per tale
motivo è bene che nel sorgo da granella il carattere “culmi secondari” sia poco manifesto o non si presenti.
Foglie.
Le foglie si dipartono in modo alterno dai nodi dello stelo. Con piccoli stomi, sono di tipo inguainante e caratterizzate
da superfici laminari relativamente larghe, parallelinervie, lanceolate, glabre, cutinizzate, pruinose e con piccoli den-
telli lungo i margini apicali.
I dentelli fanno distinguere il sorgo dal mais, quando le piante sono piccole e somiglianti, perché il mais non ha
dentellature.
La presenza di pruina sulle foglie, la cutinizzazione e gli stomi di piccole dimensioni permettono al sorgo di ridurre
la perdita d’acqua per traspirazione.
Il numero di foglie nella pianta per granella varia in base alla lunghezza del ciclo vitale: i genotipi a ciclo vitale breve
ne hanno 8-10 mentre quelli a ciclo vitale lungo ne hanno 18-20.
Fiori e infiorescenza.
Il fiore del sorgo è formato da un ovario supero, uniovulare, uno stilo bifido, con stigmi piumosi, e da un androceo
con 3 stami ad antere bilobate. La sua fecondazione è per il 95 % autogama e per il 5 % eterogama anemofila. I fiori
sono in coppie di spighette poste in un’infiorescenza apicale a grappolo, o racemo, composto, detta comunemente
panicolo. Il panicolo ha un asse principale e ramificazioni di primo, secondo e terzo ordine. In base alla modalità con
cui le ramificazioni si dipartono dall’asse dell’infiorescenza e come questa è portata dalla pianta, il sorgo può essere
a panicolo spargolo assurgente, a panicolo compatto assurgente o a panicolo reclinato compatto (fig. 255).

Fig. 255 - Sorgo: tipi secondo ramificazioni e portamento dell’infiorescenza.


Spargolo assurgente Compatto assurgente Compatto reclinato .

Da "Sorghum Da "Sorghum bicolor


bicolor" di Daniel Bild0902" di Marco
Georg Döhne (user Schmidt - Opera propria
Bugdream) - Opera (own foto). Con licenza
propria. Con licenza CC BY-SA 2.5 tramite
CC BY-SA 3.0 Wikimedia Commons.
tramite Wikimedia
Da "SorghumBicolor" di Commons .
Christian Fischer. Con licenza
CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia Commons .
402
I genotipi attuali sono, nella quasi totalità, a panicolo compatto assurgente.
Le coppie di spighette sono una di tipo sessile con fiore fertile e una di tipo peduncolato con fiore sterile. La spighetta
con fiore fertile ha 2 glume e 2 glumelle (una superiore molto piccola e una inferiore di consistenza cartacea).
Il numero delle spighette sessili (fertili) di un’infiorescenza, in base ai genotipi, varia da ca. 1.500 a 3.000.
La fioritura di questa pianta: inizia ca. dopo due giorni dalla completa fuoriuscita del panicolo dalla guina dell’ultima
foglia;
comincia dai fiori apicali dell’infiorescenza e prosegue verso i basali (andamento basipeto); in ogni ramificazione,
inizia dai fiori basali per proseguire verso gli apicali (andamento acropeto); in un panicolo si conclude in 5-10 giorni.
Frutto.
Il frutto del sorgo è una cariosside (fig. 256) detta erroneamente seme che, in base al genotipo della pianta e alle
caratteristiche ambientali della zona di coltivazione, giunge a maturazione fisiologica in 40 - 60 giorni dalla fioritura.
Fig. 256 - Sorgo: un comune tipo di cariosside.

Da "Sorghum bicolor subsp. bicolor


seeds1" di Tracey Slotta @ USDA-
NRCS PLANTS Database
http://plants.usda.gov/java/largeImage
?imageID=sodu4_001_ahp.tif. Con
licenza Pubblico dominio tramite
Wikimedia Commons.

Le cariossidi hanno caratteristiche che variano in relazione ai genotipi. Una volta mature, hanno: forme più o meno
tondeggianti; diametro di 2 - 3 mm e lunghezza di 3 - 4 mm; glumelle aderenti (seme vestito) o non aderenti (seme
nudo, come nella maggioranza dei casi); color bruno-violaceo, giallo-rossiccio, bianco, etc. per presenza di pigmenti
nelle cellule del pericarpo o dello spermoderma o di entrambe le zone anatomiche-
Le cariossidi in un panicolo di normali dimensioni, possono essere anche ca. 3.000 (spesso da 1.500 a 2.500) e, in
base ai genotipi, presentano un peso ettolitrico di ca. 65 - 70 kg mentre 1.000 di loro, all’umidità standard, pesano dai
20 ai 45 g.
La S.S. della granella è composta, in base ai genotipi: 70 - 75 % da amido; 11 - 13 % da proteine grezze; 0,30 -1 %
da tannini, di tipo condensato, presenti nelle cellule del tegumento delle cariossidi (solitamente più in quelle di color
scuro che in quelle di color chiaro).
La presenza di tannini, se da un lato è un carattere positivo perché porta a minori ammuffimenti delle cariossidi e
meno attacchi della panicola da parte di uccelli granivori (genotipi con carattere BR, da bird resistant), dall’altro è
negativo perché porta ad una minor assimilazione delle proteine e ad una minore appetibilità della granella per il loro
sapore amaro.

403
Il sorgo è diviso, secondo la % di tannino contenuta sulla S.S. delle cariossidi, in 4 fasce commerciali: I, II, III, IV
(tab. 117).
Tab. 117 - Sorgo da granella: 4 fasce commerciali in base al contenuto %
in tannino sulla S.S. delle cariossidi.
Fascia % di tannino
I ≤ 0,30
II 0,31-0,65
III 0,66-1,00
IV ≥ 1,00

Oggi il miglioramento genetico del sorgo da granella è indirizzato alla creazione di genotipi con il più basso contenuto
di tannini possibile.
Apparato radicale.
L’apparato radicale del sorgo, fascicolato e robusto, ha elevata capacità di estrazione dell’acqua del suolo.
Questo è rappresentato dall’apparato radicale embrionale, o primario, e dal secondario, o avventizio. Quello avventi-
zio, che si forma dopo ca. 7 giorni dall’emergenza della piantina, con massima crescita in prossimità della fioritura
della pianta, sarà, con il passar del tempo il più importante. In particolare questo tipo di apparato radicale è emesso
dai primi 5 - 6 nodi del fusto molto ravvicinati tra loro (zona della corona) posti a 2 - 3 cm sotto la superfice del suolo
e dopo l’impollinazione dei fiori, dal primo e talvolta dal secondo nodo del fusto localizzato subito sopra la superfice
del suolo.

404
Ciclo biologico.
Il ciclo biologico del sorgo è caratterizzato dai seguenti stadi fenologici: germinazione, emergenza, viraggio, levata,
emissione del panicolo, fioritura, maturazione delle cariossidi (fig.118).

Tab. 118 - Sorgo: stadi fenologici e relative sigle.


Semina 00
Inizio imbibizione seme 01
Imbibizione completa 03
Radichetta fuoriuscita dalla cariosside 05
Coleoptile fuoriuscito dalla cariosside 07
Foglia appena all’estremità del coleoptile 09
Emergenza 10
1° foglia spiegata 11
3° foglia spiegata 13
5° foglia spiegata 15
Inizio accestimento 20
Culmo principale e 1° culmo di accestimento 21
Culmo principale con più di un accestimento 22
Massima altezza del culmo (fine stadio vegetativo) 30
Ligula della foglia bandiera appena visibile 39
Botticella 40
Emergenza dell’infiorescenza. Panicolo appena visibile 50
Metà panicolo visibile 51
Tutto panicolo visibile 52
Fioritura 60
Maturazione lattea 70
Maturazione cerosa 80

Di seguito sono riportati le fasi del ciclo biologico del sorgo prendendo come riferimento un genotipo di media pre-
cocità seminato l’ultima settimana di aprile - primi di maggio in un appezzamento di una pianura dell’Italia centrale.
Germinazione.
La germinazione del seme avviene nella prima decade di maggio quando la temperatura media dei primi centimetri
del suolo è di ca. 14° C.
Emergenza.
Dalla deposizione dei semi nel suolo all’emergenza delle plantule trascorrono, in condizioni climatiche medie, ca. 2
settimane per cui il 15-20 maggio si iniziano a vedere le file di piantine di sorgo nei campi.
Viraggio.
Verso la fine della terza settimana di giugno o all’inizio della quarta, ca. 1 mese dopo l’emergenza, le piante, con 7-8
foglie, virano i loro apici meristematici da vegetativi a riproduttivi.
Levata.
Dopo il viraggio inizia la levata della pianta, caratterizzata da un rapido accrescimento in altezza. Questa fase ha una
durata di ca. 55 giorni e termina entro la 1a settimana di agosto.

405
Emissione del panicolo e fioritura.
Terminata la fase della levata, alla fine della 1a settimana di agosto, si ha l’eserzione del panicolo ossia l’emissione
completa dell’infiorescenza dall’ultima foglia che l’avvolge a cui segue, per allungamento dell’ultimo internodo, il
raggiungimento della massima altezza del sorgo.
Dopo questa fase inizia la fase di fioritura che si svolge, come in precedenza accennato, in modo basipeto e acropeto,
dalla prima alla seconda settimana di agosto.
Poiché il sorgo può avere 1 o più culmi secondari, la fioritura delle infiorescenze della pianta avviene prima in quella
del fusto principale e poi, a scalare, in quelle dei fusti secondari.
Per le ragioni prima evidenziate la fioritura in un appezzamento di sorgo da granella, in normali condizioni pedo-
climatiche, dura dai 7 ai 12 giorni ca. .
Embriogenesi.
Dopo 15-20 dalla fecondazione, si ha la formazione dell’embrione. Completata questa fase inizia l’accumulo delle
sostanza di riserva nell’endosperma delle cariossidi con progressivo aumento del loro peso secco.
Maturazione.
La maturazione della granella si svolge nelle seguenti fasi: lattea, cerosa, fisiologica, di raccolta. Queste fasi si com-
pletano, approssimativamente, dalla quarta settimana di agosto all’ultima settimana di settembre.
In particolare la maturazione fisiologica è segnalata dalla formazione di uno strato di cellule suberificate scure alla
base della cariosside (strato o punto nero) indicante la chiusura dei vasi linfatici tra frutto e pianta e la fine dell’accu-
mulo di sostanze di riserva nel seme. La granella, al termine della maturazione fisiologica, ha ca. il 35 % d’umidità.
Raggiunta la maturazione fisiologica, la cariosside perde progressivamente umidità tanto che dopo 10 - 15 giorni,
orientativamente verso fine settembre (in condizioni climatiche normali), la pianta è nella fase di maturazione di
raccolta. In questo momento la granella ha un’umidita variabile dal 20 al 25 %. Il raggiungimento degli stadi fenolo-
gici prima accennati è schematizzato nella fig. 257.
Fig. 257 - Rappresentazione schematica del raggiungimento indicativo delle fasi fenologiche del sorgo,
dal genotipo di media precocità, seminato in appezzamento di una pianura dell’Italia centrale
Fine levata, Maturazione di raccolta
eserzione,
fioritura.
7-8 foglie
viraggio

3-4 foglie
Emergenza

Esigenze climatiche.
Riguardo alle esigenze della pianta in fatto di temperatura, intensità luminosa, fotoperiodo e piovosità è quanto segue
Temperatura.
Il sorgo è una specie macroterma. Ciò è evidenziato dal fatto che: per avere una germinazione agronomicamente
accettabile, ha necessità di trovare nei primi cm di suolo ca. 14 °C; una volta emerso, abbassamenti termici prossimi
a 5 - 7 °C, possano causare danni anche mortali; una temperatura di 15 °C rallentala la sua crescita. Le temperature
ottimali per la levata e la fioritura della pianta sono, rispettivamente, 26° e 30 °C . In fase di antesi, la pianta può
sopportare temperature di oltre 38 °C .

406
Intensità luminosa e fotoperiodo.
Il sorgo è una specie C4 che ben utilizza elevate intensità luminose. Dal punto di vista del fotoperiodo la pianta è
brevidiurna ma la sua sensibilità fotoperiodica è molto variabile in base al genotipo.
Piovosità.
Il sorgo non ha esigenze di alte precipitazioni (per produrre 1 kg di S.S. consuma ca. 250 kg d’acqua) ma, per dare
una resa che giustifichi le spese, deve essere coltivato in aree dove le piogge apportino nello strato del suolo ritenuto
esplorato dalle radici, una quantità d’acqua complessiva minima di ca. 3.500 m3 ha-1 (350 mm ha-1) di cui 1.500 m3
ha-1 (150 mm ha-1) nel trimestre giugno-agosto.
Per queste ragioni il sorgo è adatto a zone dove le precipitazioni, specialmente quelle di fine primavera ed estive, sono
contenute. Il cereale quindi è una valida alternativa a colture più esigenti in fatto di acqua (es., mais). Questa arido-
resistenza è data anche dal fatto che il sorgo, in un periodo marcatamente siccitoso, ha la capacità di entrare in stasi
vegetativa, che cesserà alla ripresa delle piogge, con l’unico inconveniente di far allungare il ciclo vitale della pianta
e, conseguentemente, di ritardare il periodo di raccolta della granella.
Esigenze pedologiche.
La specie presenta una buona adattabilità a diversi tipi di suolo a condizione che abbiano una sufficiente capacità di
immagazzinare riserve idriche e ci sia assenza di ristagni idrici.
Il suolo più adatto è di tipo argilloso, profondo, ben strutturato e con attivo drenaggio interno perché, altrimenti,
risulterebbe freddo e asfittico.
Per la delicatezza delle plantule in fase di emergenza, il sorgo è sensibile al fenomeno della crosta per cui, specie in
suoli limosi, deve essere posta particolare attenzione nel creare un buon stato strutturale del letto di semina.
Riguardo al pH del suolo, quando questo è tra 5,5 e 8,5, la pianta non ha problemi così come non soffre per l’alomor-
fismo con un Ece non superiore a 4 dS m-1. Superando questo valore il cereale inizia a soffrire e a ridurre la sua
produzione: ad es., se l’Ece è 7 dS m-1 la riduzione è del 25 % ca. .
Avversità abiotiche e biotiche.
L’avversità abiotiche e biotiche che colpiscono questo cereale sono diverse. Di seguito sono riportate le più impor-
tanti.
Avversità abiotiche.
Ritorni di freddo ed eccessiva piovosità durante le prime fasi del ciclo vitale.
Il freddo e l’eccessiva piovosità durante la germinazione e l’emergenza del cereale, singolarmente o assieme, portano
a nascite scalari con elevati diradamenti nei campi.
Siccità nell’intervallo fenologico botticella-fioritura.
La siccità all’inizio della fase di botticella ostacola l’allungamento dell’ultimo internodo tanto che, al termine di questa
fase, se il fenomeno è stato molto intenso, il panicolo non fuoriesce completamente dalla guaina dell’ultima foglia
(eserzione negativa) rendendo così difficile la sua raccolta. Lo stress idrico nella fase di fioritura porta ad aborti fiorali
con riduzione del numero di cariossidi per panicolo.
Vento.
Il vento di forte intensità determina danni quando la pianta è completamente sviluppata provocando allettamenti o
rotture dei culmi. Nei sorghi da granella ciò porta a danni sia per la difficoltà di raccolta dei panicoli sia, se il vento è
unito a pioggia, per ammuffimenti della granella.
Avversità biotiche.
Riguardo alle principali avversità biotiche è quanto segue.
Crittogame dei marciumi delle plantule e dello stelo.
I funghi che provocano marciumi attaccano il sorgo sia nella fase giovanile che adulta. Quelli che colpiscono le
plantule sono i generi Fusarium e Pythium. I marciumi dello stelo sono ascrivibili ai generi Rhizoctonia, Macro-
phomia, etc. . In particolare gli attacchi di Macrophomia phaseolina, agente del marciume carbonioso dello stelo che
porta il cereale a morte anticipata, sono favoriti dalla siccità durante le fasi avanzate del ciclo della pianta.
Insetti.
Tra gli insetti sono da evidenziare i seguenti: elateridi (Agriotes obscurus, Agriotes lineats Agriotes spuntator);
nottuidi (Celama sorghinella, Agrotis segetum, Agrotis ipsilon); piralidi (genere Chilo, Sesamia, Pyrausta), afidi
(Aphis maydis), cecidomidi (Contarina sorghicola).

407
Uccelli.
Uccelli granivori.
Lotta contro le avversità biotiche.
Tra i rimedi economicamente validi contro le avversità dovute ad insetti è da evidenziare la geodisinfestazione del
suolo alla semina con, ad es., 7,5 kg ha-1 di prodotto commerciale al 2% di Fluocianobenpirazolo (Fipronil) mentre
contro quelle dovute a funghi, l’uso di genotipi resistenti e la concia del seme, con, ad es., i p.a. Carbossina e Thiram.
Alternanza o successione colturale.
Il sorgo, essendo una coltura primaverile estiva, nell’ alternanza colturale occupa il posto di coltura preparatrice o da
rinnovo, precedendo una di tipo sfruttante o seguendo una miglioratrice.
Questa specie, pur adattandosi alla omosuccessione per assenza di autoallelopatia, è corretto che nelle successioni
colturali torni sullo stesso appezzamento dopo colture pratensi (meglio se pluriennali) per facilitare il controllo di
alcune piante infestanti, come la sorghetta (Sorghum halepense) e il giavone (Echinochloa crus-galli), e dei funghi
patogeni del marciume dello stelo.
Questa pianta, pur essendo una specie da rinnovo, per i cereali a paglia che la seguono (frumento in particolare) porta
a riduzione di produzione.
Tale effetto non è dovuto a fenomeni allelopatici ma al fatto che il sorgo da granella, lasciando abbondanti residui
colturali ad alto rapporto C/N, una volta che questi sono interrati con la lavorazione, portano ad un elevato sviluppo
della popolazione microbica del suolo (batteri in particolare) che immobilizza, se pur temporaneamente, l’azoto assi-
milabile del suolo.
In considerazione a ciò, alcune successioni colturali valide per questa pianta, seminata in aree non irrigue, sono, ad
es., le seguenti: sorgo - favino; sorgo - favino - orzo; sorgo - trifoglio violetto - trifoglio violetto - frumento; sorgo -
trifoglio violetto - trifoglio violetto - frumento - colza - favino.
Sorgo come coltura intercalare.
Il sorgo può essere inserito nelle successioni colturali non solo come coltura principale ma anche come coltura inter-
calare seminata a fine primavera. Questa pratica viene adottata solo negli ambienti pedo-climaticamente migliori, con
possibilità di sussidio irriguo, usando ibridi molto precoci. Può essere ad esempio seminato dopo un cereale a paglia
seminato in autunno e raccolto a maturazione cerosa per insilato o dopo la rottura di un prato poliennale a fine carriera,
entro fine maggio.
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale del cereale sono le seguenti note.
Lavoro principale del suolo.
Il lavoro principale del suolo per il sorgo, fatto dopo una eventuale trinciatura dei residui della coltura precedente, è
rappresentato da una lavorazione da rinnovo estiva fatta con aratro, o con discissore (subsoiler o chisel), a ca. 40 cm
di profondità. Viene effettuata una lavorazione da rinnovo perché è pianta a semina primaverile. Una lavorazione
comune con aratro, o con un discissore (subsoiler o chisel), è possibile per il sorgo a fine inverno - inizio primavera
quando l’intervento meccanico estivo, per motivi vari, non è stato fatto.
La lavorazione comune è eseguita in primavera anche quando questa pianta è posta nella successione colturale come
coltura intercalare o dopo la raccolta di un erbaio autunno-vernino o dopo il 1° sfalcio di un prato al suo ultimo anno
produttivo.
Lavori complementari di preparazione del suolo.
Il sorgo, specie nei pedotipi limosi e argillosi, non si avvantaggia di lavori complementari di preparazione del suolo
che formano un letto di semina grossolano in considerazione della piccolezza del seme e della difficoltà di germina-
zione.
Per tale ragione, dopo un primo passaggio di erpice a dischi, per l’ultimo lavoro di preparazione del letto di semina,
è utile l’uso di un erpice a denti o di un erpice ruotante con giusto regime di giri fatto, se possibile, il giorno stesso
della semina in modo che il suolo smosso non perda troppa umidità prima di ricevere il seme. Quando il letto di
semina ha molta macro-porosità, tanto da farlo diventare soffice, per ridurla e contemporaneamente richiamare acqua
in superficie per capillarità, è utile una leggera rullatura prima della semina: specialmente su suoli limosi questo
intervento andrebbe fatto con rulli scanalati.

408
L’ultima lavorazione di preparazione del letto di semina, per ottenere un suolo con un ottima struttura e porosità,
richiede molta attenzione: il suolo va lavorato in stato di tempera e se possibile 15 - 20 giorni prima della semina.
Quando le condizioni meteorologiche lo consentono, è utile eseguire la falsa semina che porta ad una riduzione
dell’uso di diserbanti e conseguentemente ad un minor impatto ambientale.
Lavori complementari di coltivazione del suolo.
I lavori complementari del sorgo da granella, quando la larghezza dell’interfila lo consente, sono estirpature e sar-
chiature
E’ di particolare utilità una sarchiatura entro il primo mese di vita della pianta per contrastare le malerbe perché il
sorgo, avendo una crescita lenta all’inizio del suo ciclo vitale, è molto penalizzato dalla competizione con le piante
infestanti. E’ utile una leggera rullatura subito dopo la semina, quando il suolo è ricco di macro-pori, così da ottenere
un migliore contatto del seme con il suolo, e conseguentemente, una maggiore germinazione e velocità d’emergenza
della plantula.
I lavori complementari devono essere fatti quando le piante sono alte, al massimo, ca. 60 cm, in modo da non dan-
neggiare la coltura.
Scelta del sorgo da seminare.
Oggi la coltivazione del sorgo non si basa sulla scelta di varietà ma di ibridi. Questi sono divisi 7 classi FAO (da 100
a 700) in base al numero di giorni che intercorrono tra l’emergenza e la maturazione fisiologica della granella (tab.
119).
Tab. 119 - Ibridi di sorgo: 7 classi FAO.
Lunghezza del ciclo Classe Giorni
Molto precoce 100 76 - 85
Precoce 200 86 - 95
Medio-precoce 300 96 - 105
Medio 400 106 - 115
Medio-tardivo 500 116 - 120
Tardivo 600 121 -130
Molto tardivo 700 131 - 140

La scelta dalla classe di precocità dell’ibrido è fondamentale per il successo produttivo della coltura.
Negli ambienti italiani, in coltura asciutta, le classi FAO che hanno finora dato le migliori risposte produttive sono
state la classe 300 (medio-precoci) e la 400 (medie) seguite, in ordine, dalla 200 (precoci) e 100 (molto precoci).
Sorghi di classe medio-tardiva, e tanto più tardiva o molto tardiva, sono poco adatti per le aree sorghicole italiane per
la difficoltà di maturazione completa della granella e per le maggiori richieste idriche dovute alla maggiore produzione
di biomassa.

409
Per una scelta orientativa della classe FAO da usare nelle aree agricole italiane è riportato, in fig. 258, un prospetto
basato sulle caratteristiche altimetrico-ambientali e sulle possibilità irrigue.
Fig. 258 - Sorgo: scelta della classe FAO in relazione alle caratteristiche altimetrico-ambientali e possibilità
irrigue.

Ambiente e tipo di coltivazione. Classe FAO

100

Alta collina o coltura intercalare. 200

300

Pianura o bassa collina senza sussidio


400

500

Pianura o bassa collina con suolo profondo, buon andamento termo-plu- 600
viometrico e possibilità di sussidio idrico.
700

Nella scelta dei sorghi da granella, una volta individuata la classe FAO, occorre considerare anche i caratteri che
facilitano la raccolta meccanica (taglia bassa, panicoli portati da lunghi internodi che ben li distanziano dall’ultima
foglia) e la quantità di tannini nelle cariossidi
Concimazione per produzione di granella.
Con la scelta dell’ibrido, la concimazione è fondamentale per ottenere delle produzioni di granella quanti-qualitativa-
mente elevate. Questa si basa sulla determinazione della formula di concimazione e sulla definizione del piano di
concimazione (vedi la parte di Agronomia generale). Su questi due aspetti tecnici si riporta quanto di seguito, sche-
maticamente, elencato, considerando l’uso di soli concimi chimici.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorrono i seguenti dati:
1°) produzione prevista di granella a ettaro;
2°) quantità di azoto, fosforo e potassio assimilabili del suolo;
3°) quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di granella;
4°) valore del rapporto di concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K);
5°) stima della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile.
Prendendo in considerazione punti sopra riportati, ipotizzando, una produzione di granella di 6 t ha-1, una media
quantità di azoto e fosforo ed una medio-bassa quantità di potassio, una asportazioni dei tre macroelementi plastici
principali dal suolo per produrre di 0,1 t di granella di 2,20 kg di N, 1,00 , kg di P2O5 e 1,50 kg di K2O un valore del
rapporto di concimazione di 1,5 : 1 : 0,5 , un 30 % d’immobilizzazione del fosforo assimilabile da parte del suolo,
deriva che la formula di concimazione sarà di ca.: 117 kg di N, 78 kg di P2O5 e 39 kg di K2O.

410
Piano di concimazione.
Su come procedere per la definizione del piano di concimazione del cereale è da considerare valido, come esempio
base, quanto esposto nella parte di Agronomia generale riguardo a quest’argomento.
Il piano di concimazione per il sorgo, considerando, ad es., i valori della formula di concimazione prima riportati,
potrebbe essere così strutturato: distribuzione in pre-semina a tutto campo della totalità del K (39 kg) più ca. il 40 %
della P2O5 (ca. 32 kg) assieme a ca. il 35 % dell’azoto totale (ca. 40 kg); distribuzione alla semina, in modo localizzato,
di ca. 15 % di azoto (ca. 18 kg) e di ca. il 60 % del P (ca. 46 kg) con ca. 0,1 t di fosfato biammonico; distribuzione
in copertura, con la concimazione localizzata sull’interfila, del 50 % dell’azoto (ca. 60 kg) in un unico intervento con
urea a ca. un mese dall’emergenza delle piante.
Semina.
La semina, per aver successo, deve considerare attentamente i seguenti aspetti.
Epoca di semina.
L’epoca di semina del sorgo, come coltura principale, dipende dalle condizioni termiche del suolo: infatti solo con
una temperatura media di ca. 14 °C nei primi 5 cm la germinazione del cereale è agronomicamente accettabile. Indi-
cativamente, in Italia, questo valore termico del suolo viene raggiunto, in base alla vicinanza alle coste, alla posizione
altimetrica e alle sue caratteristiche fisiche, al sud nella terza settimana di aprile, al centro da fine aprile alla prima
settimana di maggio, a nord verso la metà maggio. Una regola pratica per decidere il momento della semina del cereale
è quella di seminarlo ca. 15 giorni dopo il mais coltivato nella stessa zona.
Nelle aree caratterizzate da primavere fredde semine anticipate sono da evitare. La semina di questa coltura, a parità
di zona, sarà sempre leggermente anticipata su suoli sabbiosi, o tendenzialmente tali, rispetto a quella su suoli argillosi,
o tendenzialmente tali, perché più veloci a riscaldarsi.
Modo di semina.
La semina della coltura è fatta a file con seminatrici di precisione o con seminatrici universali per cereali anche se,
quest’ultime, non consentono una regolare uniformità di interramento del seme e, conseguentemente, d’investimento
a m2 .
Investimento finale a m2.
L’investimento finale a m2 per il sorgo dipende dalle caratteristiche pedo-climatiche della località di semina e dalle
sue, eventuali, possibilità irrigue.
A tal riguardo, nelle tab. 120, sono riportati dei valori indicativi per le classi FAO presenti sul mercato sementiero
italiano.

Tab. 120 - Investimento finale a m2 del sorgo da granella in coltura asciutta e irrigua per gli
ibridi di classe FAO 100 - 700.
Classe FAO Coltura asciutta, piante m-2 Coltura asciutta, piante m-2
100 35 45
200 35 45
300 30 40
400 25 35
500 25 30
600 25 30
700 25 30

Profondità.
La profondità di deposizione del seme è compresa tra. 3 - 4 cm: quest’ultima solo se il suolo è asciutto.
Distanza tra le file.
La distanza tra le file varia da 45 a 60 cm anche se, sotto l’aspetto produttivo, sarebbe teoricamente più conveniente
avere file più vicine (ca. 30 cm).

411
Distanza sulla fila.
Per il sorgo da granella la deposizione del seme sulla fila varia da 3 a 8 cm in base alla densità finale di piante a m2
voluta. La distanza rispetto a quella teorica è ridotta poiché, usualmente, si ha 40 % - 50 % di fallanze sia per mancata
germinazione sia per non riuscita emergenza.
Quantità di seme a ettaro e procedimento di calcolo.
La quantità di seme da distribuire ad ettaro è da considerare attentamente perché influisce sulla densità d’investimento
finale e, conseguentemente, sul numero di panicoli per pianta e numero di cariossidi per panicolo (il peso medio delle
cariossidi è carattere più fisso). Una quantità di seme troppo bassa porta a una densità d’investimento inferiore rispetto
all’ottimale con formazione di eccessivi culmi secondari che provocano, come prima riportato, ripercussioni negative
sulla raccolta.
Per il sorgo da granella, considerando un peso indicativo medio di ca. 0,025 g per cariosside e un’emergenza del 40
%, la quantità di seme in kg da distribuire su 1 ettaro oscilla da ca. 14,0 a 10,0 kg rispetto ai teorici 8,75 e 6,25 kg.
Procedimento di calcolo per stabilire la semente da distribuire ad ettaro.
Il procedimento per il calcolo dei kg di semente di sorgo ad ettaro da mettere nella tramoggia della seminatrice,
considerando, ad es., di volere 30 piante m2, che il peso medio peso della cariosside sia uguale a 0,025 g , di avere il
99 % di purezza specifica, il 90 % di germinabilità della granella, una mancata emergenza del 40 %, è dato dal
seguente calcolo: kg ha-1 = [30 : (0,99 x 0,90)] x [1: (1 - 0,40)] x10.000 x 0,025 = ca. 14,03 .
Diserbo.
Il diserbo è molto utile perché, come prima riportato, essendo nel suo primo mese di vita lento nel crescere, è facil-
mente invaso delle erbe infestanti. Questa pratica è fatta per via chimica o per via meccanica, con la sarchiatura
Diserbo chimico.
Il diserbo chimico può essere eseguito in pre-semina, in pre-emergenza o in post-emergenza.
In relazione a questa pratica in tab. 121 sono riportati alcuni p.a. diserbanti usati.

Tab. 121 - Sorgo: alcuni p.a. diserbanti di pre-semina, pre-emergenza e post-emergenza


Principio attivo % Epoca impiego Quantità in l o kg ha-1
Glyphosate 30,4 pre semina 1,5 - 3,0
Glyphosate trimesio 13,1 pre semina 4,5 - 7,5
Terbutyhlazine 17,4 1
+ pre emergenza +
Metholaclor 28,9 0,7
Propachlor 43,2 pre emergenza 4,8
Aclonifen 49,0 pre emergenza 1,0 - 1,5
Terbutyhlazine 37 pre-post emergenza 1,3 - 4,0
44,1 pre-post emergenza 1,1 - 3,4
50 pre-post emergenza 1,0 - 3,0
Bromoxinil 31,4 post emergenza 0,7 - 1,0
Dicamba 21,2 post emergenza 0,6 - 1 ,1
Fluroxypyr 17,6 post emergenza 0,5 - 1,0
MCPA 25,0 post emergenza 0,25 - 0,45
MCPA + 2,4 D 25,0-31,0 post emergenza 0,5 - 0,8

Indipendentemente dai p.a. usati, è da evidenziare che la lotta contro le piante infestanti appartenenti alle Poaceae è
sempre difficile: vedi, in particolare, contro il Sorghum halepense, o sorghetta.

412
Irrigazione.
In Italia il sorgo per le sue modeste esigenze idriche per produrre 1 kg di S.S. della parte epigeica (190 -250 l) e di
granella (190 -250 l), come per la sua capacità di estrarre acqua dal suolo, di resistere alla riduzione dell’acqua dispo-
nibile, di entrare in stasi vegetativa quando questa e bassissima, è da considerare nelle Regioni settentrionali e nella
Toscana e Marche, una coltura non irrigua.
Circa la resistenza alla riduzione dell’acqua disponibile è da considerare che questa pianta entra in stress idrico solo
quando l’AWC scende al 20-25 % del suo massimo valore.
Le irrigazioni diventano però indispensabili per avere buone rese granellari ad ettaro quando è coltivato nelle altre
Regioni centrali, nel meridione e nelle isole, come spesso anche nel Nord Italia, per la produzione di trinciato integrale
da insilare
Sistemi irrigui.
Usualmente l’irrigazione è fatta con il sistema a pioggia anche se è possibile usare il sistema per infiltrazione laterale
a solchi.
Copertura delle necessità d’acqua.
Nel caso di possibilità d’irrigazione questa può coprire, secondo le disponibilità d’acqua aziendali, il fabbisogno idrico
del sorgo costantemente (quasi mai usato) o periodicamente con interventi di soccorso.
L’irrigazione con limitato sussidio idrico consiste nell’apportare alla coltura 300 - 400 m3 ha-1 di acqua con 2 inter-
venti, distanziati da una a due settimane in base alle caratteristiche pedo-climatiche della zona di coltivazione, nel
periodo fenologico che va dalla fase di botticella a quella di maturazione lattea. Questa distribuzione d’acqua è quasi
sempre capace di dare una produzione di granella economicamente accettabile.
Raccolta del sorgo da granella.
Riguardo alla tecnica di raccolta del sorgo da granella come sulla sua produzione di granella a ettaro, H.I, rapporto
tra paglia e granella, e produzione di trinciato integrale per insilato a ettaro è quanto segue
Tecnica di raccolta.
La raccolta del sorgo da granella avviene con mietitrebbia da frumento opportunamente regolata. Il periodo della
mietitrebbiatura dipende dagli ibridi utilizzati, dalle caratteristiche pedo-climatiche e altitudinali della zona di colti-
vazione, etc. . Mediamente viene fatta a metà settembre e primi giorni di ottobre.
Alla raccolta del cereale spesso la granella non ha un’alta umidità (20 - 25 % ca.) ma, indipendentemente da ciò, il
ricorso alla sua essiccazione artificiale è cosa ordinaria per avere la certezza che abbassandosi, come minimo, al 15,5
%, possa essere correttamente conservata.
Se la granella è raccolta umida, come accade in coincidenza di andamenti climatici avversi o a seguito di mietitreb-
biatura fatta a fine ottobre su colture di ibridi tardivi, si hanno rotture di cariossidi con presenza di sfarinato che può
portare a fermentazioni indesiderate per sviluppo di microrganismi.
La granella di sorgo per uso zootecnico può essere raccolta anche con il 28-33 % di umidità ma in questo caso deve
essere conservata tramite insilamento sotto forma intera, macinata o schiacciata.
Produzione di granella.
In Italia la produzione media del sorgo da granella è stata, nel 2013, di 5,26 t ha-1 inferiore a quella nel 2011, pari a
7,4 t ha-1 . Questo dato nazionale deriva da risultati regionali molto diversi: la produzione media del sorgo, nel 2013,
è stata di ca. 5,9 t ha-1 nelle Regioni del Nord, 2,8 t ha-1 nelle Regioni del centro, 3,9 t ha-1 nelle Regioni del Sud e
0 nelle Regioni insulari per la non raccolta della modeste superfici.
Tale variabilità dipende dal fatto che, essendo il cereale solitamente non irriguo, la produzione dipende molto dall’an-
damento pluviometrico della zona di coltivazione.
Produzioni di 8-10 t ha-1 di granella sono comunque riscontrabili in annate climaticamente favorevoli in varie zone
italiane, seminando e gestendo adatti ibridi con corrette tecniche colturali.
La parte aerea del sorgo da granella che residua dopo la raccolta delle cariossidi, ossia gli stocchi e le foglie, può
essere raccolta per essere poi data agli animali sotto forma di insilato.

413
H.I. e rapporto tra paglia e granella.
Il valore dell’harvest index di un moderno ibrido di sorgo di precocità media, dalle medie caratteristiche produttive,
coltivato in Italia è ca. 0,50. Questo valore può essere espresso anche con il classico rapporto tra la quantità di paglia
(steli secchi, foglie secche, panicoli esauriti) prodotta e il peso della quantità di granella ottenuta al termine dalla
raccolta. Nel caso di un sorgo di precocità media, dalle medie caratteristiche produttive, coltivato in Italia, questo
rapporto è di 1: 1.
Produzione di trinciato integrale per insilato.
Per la produzione d’insilato di trinciato integrale, il sorgo è raccolto con falcia-trincia caricatrice quando la granella
è allo stadio di maturazione latteo-cerosa.
Per stabilire il momento dell’operazione, data la scalarità di maturazione della pianta, si fa riferimento ad un valore
medio derivato da rappresentative porzioni dell’appezzamento.
La produzione d’insilato di trinciato integrale di sorgo è variabile per le ragioni indicate per la produzione di granella.
Tenendo conto di ciò, orientativamente, dalla coltura si ottiene ca. 61 t ha-1 di tal quale, corrispondenti a ca. 16,5 t ha-
1
di S.S. .
Sorgo da foraggio.
Il sorgo per la produzione di foraggio è rappresentato dalla varietà e ibridi riportati in tab.122, utilizzati con il pasco-
lamento o con lo sfalcio, per produrre foraggio fresco, fieno o insilato.

Tab. 122 - Sorghum vulgare per foraggio e caratteristiche.


Sorghum bicolor
Piante, a competo sviluppo,
var.
alte, fino a ca. 5 m, con culmo
sudanense (sudan grass)
principale e molti, ed esili,
e
culmi di accestimento.
ibridi
I tessuti degli ibridi con la var.
sudan grass x sudan grass
Saccharatum hanno un alto
sudan grass x saccharatum
contenuto zuccherino.
sudan grass x S. vulgare da granella

Riguardo al numero delle utilizzazioni che i genotipi di sorgo foraggero possono permettere in un anno è da sottoli-
neare che ciò dipende dalle loro caratteristiche genetiche, dalle caratteristiche ambientali della zona di coltivazione e,
in modo particolare, dalla possibilità irrigua dell’azienda agraria di cui, questo sorgo, rispetto a quello da granella,
necessita per dare una biomassa quanti-qualitativamente ed economicamente sostenibile.
Superficie e produzione in Italia.
Da dati trovati in Bibliografia e Sitografia, la superficie italiana del sorgo foraggero nel 2012 era di 7.600 ettari, con
una produzione media di 45,7 t ha-1 di prodotto fresco.
Caratteri botanici, ciclo biologico, esigenze pedo-climatiche, successione colturale.
Questo tipo di sorgo è simile per caratteri botanici, ciclo biologico, esigenze pedo-climatiche, successione colturale,
etc., a quello per la produzione di granella, al quale si rimanda.
Fusto.
Il fusto primario, alto oltre due metri, è fine e non fibroso. Da questo derivano 5 - 8 fusti secondari, o d’accestimento,
della stessa dimensione e consistenza. In questo tipo di sorgo il carattere di emettere culmi secondari è positivo e
ricercato.
Foglie.
Le foglie sono numerose, fini con lamina, usualmente, stretta.
Rapporto in peso tra steli e foglie.
Il rapporto tra peso fresco degli steli e peso fresco delle foglie è 1/0,5, diverso dal sorgo da granella che è di ca. 1/0,25
o c. 1/0,15.
Infiorescenza.
L’infiorescenza è un panicolo assurgente e spargolo.

414
Frutto.
Il frutto è una cariosside, vestita da glume lucide, con forma ovale apiculata.
Il colore varia, secondo i genotipi, dal bruno-violaceo al rossiccio. Il peso di 1.000 cariossidi oscilla, in base ai geno-
tipi, da 35 a 39 g .
Scelta del sorgo foraggero da seminare.
Oggi la coltivazione del sorgo non si basa sulla scelta di varietà ma di ibridi che si differenziano in base ai giorni
intercorrenti tra l’emergenza e l’inizio del pascolamento (sorghi da pascolo, vedi oltre), tra l’emergenza e lo stadio di
fine botticella - inizio della fioritura della panicola (sorghi per produrre foraggio fresco o fieno,) o tra l’emergenza e
la maturazione fisiologica della granella.
In tab. 123 è riportata la lunghezza del ciclo del sorgo foraggero coltivato per produrre foraggio fresco o fieno stabilita
in base ai giorni intercorrenti tra emergenza e fine botticella-inizio fioritura della panicola.

Tab. 123 - Ibridi di sorgo foraggero per produrre foraggio fresco o fieno.
Lunghezza del ciclo Giorni dall’emergenza a fine botticella-inizio fioritura della panicola
Precoce < 65
Medio - precoce 65 - 80
Medio 80 - 95
Tardivo 95 - 110
Molto tardivo 110 - 125

Concimazione per produzione di foraggio.


Con la scelta dell’ibrido, la concimazione è fondamentale per ottenere delle produzioni di granella quanti-qualitativa-
mente elevate. Questa si basa, sulla determinazione della formula di concimazione e sulla definizione del piano di
concimazione. Su questi due aspetti tecnici si riporta quanto di seguito, considerando il caso dell’uso di soli concimi
chimici.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorrono i seguenti dati:
1°) produzione prevista di granella a ettaro;
2°) quantità di azoto, fosforo e potassio assimilabili del suolo;
3°) quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di foraggio tal quale;
4°) valore del rapporto di concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K);
5°) stima della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile.
Prendendo in considerazione i punti sopra riportati, ipotizzando, una produzione di granella di 50 t ha-1, una media
quantità di azoto e fosforo e una medio-bassa quantità di potassio, una asportazioni dei tre macroelementi plastici
principali dal suolo per produrre di 0,1 t di granella di 0,33 kg di N, 0,20 kg di P2O5 e 0,40 kg di K2O, un valore del
rapporto di concimazione di 1,5 : 1 : 0,5 , un 30 % d’immobilizzazione del fosforo assimilabile da parte del suolo,
deriva che la formula di concimazione sarà di : ca. 150 kg ha-1 di N, 100 kg ha-1 di P2O5 e 50 kg ha-1 di K2O.
Piano di concimazione.
Su come procedere per la definizione del piano di concimazione del sorgo foraggero, è da considerare valido, come
esempio base, quanto esposto nella parte di Agronomia generale riguardo a questo argomento.
Tenendo conto di ciò, il piano di concimazione di questa pianta, considerando, ad es., i valori della formula di conci-
mazione prima riportati, potrebbe essere così strutturato: distribuzione in pre-semina a tutto campo della totalità del
K2O e del P2O5 assieme a ca. il 30 % dell’azoto totale mentre il rimanente 70 % di N (90 kg) con la concimazione
in copertura a tutto campo o localizzata nell’interfila, subito dopo ogni utilizzazione. Se il numero di utilizzazioni
sono, ad es, 3, la quantità di azoto da distribuire dopo l’utilizzazione sarà uguale a 30 Kg.
Modalità di semina.
La semina è eseguita a righe con seminatrice universale oppure a spaglio con distributore centrifugo seguita da un
leggero passaggio con erpice a denti o strigliatore per interrare i semi.

415
Distanza tra le file.
Nel caso di semina a righe le file possono essere distanziate 30 - 50 cm considerando che il valore massimo è indicato
per ibridi di notevole accrescimento.
Quantità di seme a ettaro.
La quantità di seme da distribuire a ettaro, considerando un’emergenza del 50 %, il peso dei semi degli ibridi usati e
lo scopo della coltura, varia da 15 a 50 kg.
Investimento a m2.
L’investimento finale a m2, in base ai genotipi e allo scopo della coltura, varia da 30 a 50 piante.
Irrigazione.
L’irrigazione, meglio se preceduta da una eventuale concimazione azotata, è fatta dopo ogni pascolamento o dopo
ogni sfalcio. Nel caso di genotipi selezionati per dare un’unica produzione di biomassa da insilare, l’apporto idrico è
relegato alle prime fasi di sviluppo del sorgo foraggero.
Avversità.
Il vento intenso è particolarmente pericoloso per gli allettamenti che provoca.
Raccolta.
La raccolta di questo tipo di sorgo può essere fatta come foraggio fresco, come fieno o come insilato.
Raccolta per utilizzazione allo stato fresco.
La raccolta del sorgo per uso fresco è fatta con lo sfalcio quando le piante hanno un’altezza di ca. 1,2 - 1,5 m.
Il taglio è importante che venga fatto dopo che le piante abbiano raggiunto almeno 0,8-1 m di altezza e mai dopo forti
stress idrici.
Le piante sotto gli 0,8 m di altezza come dopo una forte siccità hanno una quantità di durrina tale da essere molto
tossica, se non mortale. Prima della raccolta dello sfalciato, sempre per ridurre la durrina, è utile un pre-appassimento
in campo di ca. 72 ore, valido anche per ridurre l’ingombro alimentare del foraggio.
In particolare lo sfalcio deve essere fatto in modo che sul campo restino porzioni di steli alti ca. 5 cm: ciò permette
un rapido ricaccio delle piante.
Produzione di foraggio fresco.
La produzione del sorgo per foraggio fresco varia in base al tipo di genotipo usato e alle possibilità irrigue. La bio-
massa ottenuta dalla coltura irrigua, usualmente, fornisce tre tagli: il primo a 40-45 gg dalla semina; il secondo a 32-
38 gg dal primo; il terzo a 32-38 gg dal secondo.
Se la produzione media nazionale di foraggio fresco nel 2012 era di 45,7 t ha-1 è normale avere, in ambienti pedo-
climaticamente adatti, una quantità totale di foraggio, al 18 % di S.S., di ca. 60 t ha-1.
Raccolta per utilizzazione come fieno.
In questo caso il sorgo è falciato quando le piante hanno raggiunto un’altezza di 0,8 - 1 m. Il condizionamento mec-
canico è molto utile per abbreviare la permanenza del prodotto in campo. Con la fienagione il problema della durrina
scompare.
Produzione di fieno.
Orientativamente da 1 ettaro di sorgo, a fienagione conclusa, si può ottenere, dal complesso di 3 tagli, da 10 a 17 t di
S.S. .
Raccolta del sorgo a più sfalci per insilato.
Per questa scopo le piante sono sfalciate quando hanno raggiunto nei tessuti un contenuto di S.S. del 22% - 23 %.
Dopo il taglio, la biomassa, con macchine raccogli-trincia-caricatrici, è posta nel silos.
Produzione di sorgo a più sfalci per insilato.
Un ettaro di sorgo foraggero che permette tre utilizzazioni in un anno, può fornire un totale di biomassa di ca. 10 - 17
t di S.S., ovvero di ca. 45 - 75 t di tal quale, in relazione al tipo di ibrido, alle caratteristiche ambientali e all’apporto
irriguo.
Raccolta per insilato del sorgo foraggio mono-sfalcio.
La selezione genetica ha creato sorghi foraggeri capaci di fornire la biomassa da insilare in un unico sfalcio. In questo
caso le piante sono tagliate quando sono in maturazione lattea e raccolte con macchine raccogli-trincia-caricatrici.
Produzione di sorgo foraggio mono-sfalcio per insilato.
La produzione di sorgo da foraggio mono sfalcio per insilato varia, quando buona, da ca. 50 a 60 t di tal quale per
ettaro.

416
2.3 Piante oleifere.
Delle possibili piante oleifere coltivabili nell’Aziende agrarie a indirizzo zootecnico e faunistico-venatorie del Paese
è stato considerato, in questa sede, solo il girasole per la sua l’importanza nella produzione di scorte alimentari e per
il suo rilievo come coltura a perdere

2.3.1 Il girasole.
Il girasole, Helianthus annuus L., della Famiglia delle Asteraceae o Compositae, è un pianta annuale a ciclo prima-
verile-estivo con corredo cromosomico 2n = 34.
Originaria delle zone occidentali degli Stati Uniti d’America la sua coltivazione iniziò nella parte centrale del Nuovo
Continente, ca. nel 3.000 a.C.. L’introduzione in Europa fu opera degli spagnoli all’inizio del 1500. Oggi le Nazioni
più elianticole risultano l’Argentina, la Russia, l’Ucraina e la Francia dove il girasole è presente, per la quasi totalità
dei casi, non come ecotipo ma come ibrido.
Diffusione e importanza nel Mondo e in Italia.
Oggi, per il miglioramento genetico cui è stato sottoposto, il girasole ha la possibilità di esser coltivato in diverse aree
del Mondo come ibrido. La sua coltivazione viene fatta per ottenere frutti secchi indeiscenti detti acheni, ricchi di un
olio molto ricercato per la sua alta qualità alimentare e per la possibilità di essere utilizzato a scopi industriali.
La superficie coltivata con questa pianta nel Mondo è stata stimata dalla FAO, nel 2013, in ca. 25.011.871 ha. Sempre
in questo anno la produzione complessiva è stata valutata in ca. 37 milioni di tonnellate di acheni con una produzione
media di ca. 1,48 t ha-1. Da questi dati deriva che il girasole è la settima specie agraria nel mondo sia per superfice sia
per produzione totale.
In Italia, nel 2013, era presente, per produrre granella, su 128.147 ettari: superficie in aumento rispetto al 2011 quando
era di 100.475 ha.
Questi 128.147 ettari, arrotondando, così distribuiti: 5,20 % in Italia settentrionale; 93,2 % in Italia centrale; 1,5 %;
in Italia meridionale; lo 0,02 % in Italia insulare (Sardegna). Nel 2013 le Regioni dove è stato più coltivato il girasole
erano Marche (ca. 46.560 ha), Toscana (ca. 30.778 ha e Umbria (ca. 22.484 ha). Sempre dai dati I.S.T.A.T. del 2013
deriva che la produzione media italiana di acheni è stata di ca. 2,25 t ha-1 con una resa media di ca. 2,02 t ha-1 in
Toscana, 2,39 t ha-1 in Umbria, 2,35 t ha-1 nelle Marche.
In Italia questa Asteracea è importante per l’alimentazione degli animali domestici e selvatici per i suoi acheni e, in
misura minore, per i sottoprodotti che derivano dalla loro lavorazione per l’alimentazione umana.
Caratteri botanici.
Riguardo ai principali caratteri botanici del girasole è quanto segue.
Fusto.
Il girasole ha un culmo eretto, non ramificato, cilindrico, con nodi e internodi pieni di tessuto midollare, ruvido al
tatto per la presenza di tricomi. Il fusto, in base al genotipo, ha un’altezza che può variare da ca. 0,7 a 2,2 m e un
diametro basale da ca. 2 a 5 cm. La parte terminale del culmo appena sotto l’infiorescenza tende a piegarsi quanto
quest’ultima ha gli acheni in via di maturazione
Foglia.
La foglia, ovata con apice acuto, pubescente su entrambi i lati, ha margini seghettati e presenta ampia lamina. Il
numero delle foglie, in base alla statura della pianta, varia da 12 a 40. Un girasole, completamente sviluppato, ha
un’area fogliare complessiva di ca. 0,3 - 0,6 m2. Questo valore è variabile in relazione al genotipo, alle condizioni
pedo-climatiche e alla tecnica di coltivazione. Le prime foglie basali sono inserire sul fusto in modo opposto e appaiato
mentre dal sesto-ottavo nodo secondo un indice fillotassico spiralato e le foglie, quando giovani, sono eliotropiche.

417
Fiore e infiorescenza.
Il fiore del girasole, piccolo, tubuloso e bisessuato (fig. 259), si trova, assieme ad altri sterili, in una infiorescenza a
capolino, detta calatide (fig. 260).

Fig. 259 - Girasole: piccoli fiori fertili bisessuati e fiori sterii periferici dalle evidenti ligule gialle.

Da "Sunflower3-2012" di Rob
Duval - Opera propria. Con
licenza CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia Commons.

Fig. 260 - Girasole: calatide.

Da "Helianthus annuus1" di
Zaka - Opera propria. Con
licenza Pubblico dominio
tramite Wikimedia Commons.

La calatide è caratterizzata da un ricettacolo piatto e discoidale con doppia o plurima serie di brattee e fiori periferici
sterili dalle evidenti ligule gialle.
L’infiorescenza ha un diametro di ca. 10 -40 cm, in base al genotipo, alle condizioni pedo-climatiche e alla tecnica
colturale adottata. In base all’ibrido, il numero dei fiori fertili dell’infiorescenza varia da ca. 500 fino a 2.000 mentre
quello dei fiori sterili, disposti su 1 o 2 file al margine della calatide, oscilla da ca. 35 a 75.
I fiori fertili hanno un’antesi scalare che si conclude in 8 - 10 giorni e che inizia alla periferia dell’infiorescenza e si
conclude al centro. La fioritura di un appezzamento di girasole si conclude, solitamente, in ca. 2 settimane.
L’impollinazione dei fiori è entomofila e, conseguentemente, la fecondazione è incrociata. Il girasole è un’ottima
pianta nettarifera che può far produrre alle api decine di kg di miele ad ettaro.
Il nome di questa pianta deriva dall’eliotropismo dell’infiorescenza ossia dalla capacità, quando è completamente
sviluppata, di porsi sempre in modo perpendicolare ai raggi solari seguendo la posizione del sole dall’alba al tramonto.

418
Tale tropismo è dovuto a stimoli auxinici delle cellule motrici della zona anatomica della pianta detta pulvino, che si
trova subito sotto la calatide.
Dopo il tramonto del sole, il movimento impresso dal pulvino alla calatide, fa sì che questa ruoti in senso inverso
tornando al punto di partenza. La rotazione inizia nuovamente all’alba. Quando la pianta ha completato la fioritura il
tropismo cessa e la calatide rimane orientata, nell’emisfero boreale, in direzione E-NE.
Frutto e seme.
Questa pianta produce frutti secchi indeiscenti detti acheni (fig. 261) che contengono i semi.

Fig. 261 - Girasole: seme ed achenio.

Da "Sunflower Seeds Kaldari"


di Kaldari - Opera propria. Con
licenza Pubblico dominio
tramite Wikimedia Commons.

Gli acheni sono di color grigio scuro o bruno tendente al nero con striature bianco argento. Questi frutti, (detti impro-
priamente semi) sono compressi, spessi 2,5 - 5 mm, larghi. 3,5 - 9 mm e lunghi. 7,5 - 17 mm. 1.000 di questi pesano,
in relazione al genotipo, dai 40 ai 90 g ca. e il loro peso ettolitrico varia da ca. 45 a 50 kg. I semi presenti negli acheni
sono, come prima riportato, ricchi in olio. La quantità di olio varia, sul peso secco dell’achenio, principalmente in
base al tipo di ibrido, dal 35 % al 52 % ca.
Radici.
Il girasole ha un apparato radicale fascicolato-fittonante che, nella pianta adulta, è esteso nei primi decimetri del suolo.
La parte fittonante della radice, nei genotipi più alti, a fine del loro ciclo biologico, in suoli con profili senza impedi-
menti meccanici o di altra natura, può arrivare fino a ca. 2 m di profondità. Questa profondità permette alla pianta di
utilizzare riserve idriche che la gran parte delle specie agrarie non riescono a utilizzare. La crescita della radice termina
quando la pianta fiorisce. In questa fenofase il peso dell’apparato radicale di 1 ettaro di girasole può essere anche di
1 t ha-1 ca. .

419
Ciclo biologico.
Il ciclo biologico del girasole si compie durante il periodo primaverile-estivo in ca. 100 giorni (ibridi precoci) e in ca.
140 giorni (ibridi tardivi). E’ caratterizzato dalle seguenti fasi fenologiche: germinazione del seme; emergenza della
pianta; bottone fiorale; fioritura; maturazione fisiologica; maturazione piena.
In fig. 262 è riportato un esempio indicativo del ciclo biologico del girasole in una pianura interna dell’Italia centrale
tenendo conto che il momento delle fasi fenologiche risente, in particolare, della precocità dell’ibrido.

Fig. 262 - Ciclo biologico del del girasole: disegno schematico del ciclo biologico del mais dal genotipo medio-
precoce coltivato in una pianura dell’Italia centrale. Le date sono orientative in quanti variabili in base alle
condizioni agro-pedoclimatiche della zona di coltivazione.
20/03 05/04 05/05 25/05 30/06 01/07- 20/08 07/09 25/09
Se- Emer- Inizio Pre- Calatide Inizio Matura- Maturazione Matura-
mina genza della le- senza completa- della for- zione fi- piena zione di
vata con del mente svi- mazione e siologica dell’acheni raccolta
viraggio piccolo luppata, matura- dei semi dell’acheni
dell’apice bottone termine zione de-
meriste- fiorale della le- gli
matico vata acheni
inizio
della fio-
ritura

Germinazione, emergenza, prime fasi di crescita.


La germinazione del girasole può avvenire quando la temperatura nei primi 5 cm del suolo è ca. 4 °C ma diventa
agronomicamente accettabile quando è ca. 6 e 7 °C . Questa condizione nello strato superficiale del suolo delle pianure
interne dell’Italia centrale si registra tra il 20 di marzo e la prima settimana di aprile. In queste condizioni termiche
dopo 13-15 giorni, i cotiledoni emergono dal suolo. In fase cotiledonare la pianta può resistere a temporanei abbassa-
menti temici fino a -4 °C. Con l’emergenza inizia la sua fase vegetativa con la crescita del fusto e lo sviluppo di foglie.
Levata e viraggio.
Quando il girasole ha 6 foglie, la pianta unisce un’attiva crescita in altezza del fusto al viraggio del suo apice meri-
stematico da vegetativo a riproduttivo con la formazione delle iniziali cellule che formeranno l’infiorescenza. In que-
sto momento la pianta è in fase di levata propriamente detta.

420
Completamento della differenziazione fiorale.
Il completamento della differenziazione fiorale del girasole è totale quando il piccolo capolino è evidente (ca. il 25 di
maggio nelle pianure interne dell’Italia centrale) sotto forma di bottone fiorale del diametro di 1,5-2 cm. (fig. 263).
Fig. 263 - Girasole: bottone fiorale ed altezza delle piante a questo stadio.

Foto E. Raso.

Dall’ultima settimana di maggio alla prima quindicina di giugno la giovane calatide, allungando il suo asse portante,
si distanzia dall’ultima foglia.
Conclusa la differenziazione, assume una posizione sub-verticale, mostrando il ricettacolo dopo l’apertura della co-
rona di brattee che lo circonda.
Il ricettacolo, giunto al suo massimo sviluppo, mostra evidenti ligule gialle (fiori del raggio) alla sua periferia e, all’
interno, tanti piccoli fiori fertili.
Da questo momento la pianta è nella fase di fioritura propriamente detta che, nelle pianure interne dell’Italia centrale,
si ha tra il 25-30 giugno e il 5-10 luglio, secondo la localizzazione e gli ibridi presenti in queste zone. La fioritura
coincide con il raggiungimento della massima altezza dell’asteracea.
Come prima riportato, l’emissione del polline dagli stami dei fiori e la recettività dei relativi stigmi è scalare, proce-
dendo dai fiori più esterni del disco verso quelli centrali. Poiché i fiori centrali del capolino sono gli ultimi a sbocciare,
in concomitanza di cause climatiche avverse, è possibile che la loro allegagione non avvenga.

421
Fruttificazione e maturazione.
Dopo la fecondazione dei fiori inizia l’accrescimento dei semi e relativi frutti (fig. 264). Questa fase si completa in
ca. 35 giorni (orientativamente, nelle pianure interne dell’Italia centrale, verso metà agosto).
Fig. 264 - Girasole: fase di accrescimento dei frutti con ligule dei fiori del raggio appassite.

Da "Helianthus - annuus
- 04" di User:Nino
barbieri - Opera propria.
Con licenza CC BY 2.5
tramite Wikimedia
Commons.
Nella zona centrale dell’infiorescenza l’accrescimento dei semi e relativi frutti può essere modesto quando, per motivi
pedo-climatici, si stabilisce una forte competizione nutrizionale tra semi in via di formazione con forti diminuzioni
produttive.
Gli acheni che si sono regolarmente formati aumentano rapidamente di peso per l’accumulo di sostanze di riserva tra
le quali, quelle oleose, assumono molta rilevanza.
All’ ingrossamento degli acheni segue, verso la terza settimana di agosto, la fase di maturazione fisiologica della
pianta.
Al termine di questa i frutti hanno la massima quantità di S.S. (olio compreso) ed una umidità variabile dal 20 % al
35 %, in base all’andamento climatico, sul peso tal quale. In questo stadio il capolino è di colore bruno-giallastro e
gran parte delle foglie sono secche. In questa fase il peso della biomassa tal quale dei girasoli tardivi, coltivati corret-
tamente, in adatte aree pedo-climatiche, può essere di ca. 12 t ha-1.
Dopo la maturazione fisiologica gli acheni perdono rapidamente umidità e l’intera pianta secca totalmente. In questo
momento il girasole è nella fase di maturazione piena (orientativamente, nelle pianure interne dell’Italia centrale,
dopo la prima settimana di settembre). In questo momento la pianta è completamente imbrunita.
Alla maturazione piena segue, pochi giorni dopo, la maturazione di raccolta. La raccolta viene eseguita con mietitreb-
biatura tra il 15 e il 25 settembre secondo le caratteristiche pedo-climatiche delle aree di coltivazione e gli ibridi
coltivati.
Esigenze climatiche.
Riguardo alle esigenze della pianta in fatto di temperatura, illuminazione, e piovosità è quanto segue
Temperatura e illuminazione.
Il girasole è una specie a ciclo primaverile-estivo caratterizzata, nella sua prima fase di crescita, da basse esigenze
termiche e da una discreta resistenza alle basse temperature che permette alla plantula, allo stadio cotiledonare, di non
morire quando la temperatura scende, per poco tempo, a ca. -3 °C. La pianta adulta sopporta il caldo e l’alta intensità
luminosa
Piovosità.
La pianta è resistente alla scarsità di piogge e per questo è coltivata senza irrigazione con discreto successo produttivo
nell’Italia settentrionale e in molte località dell’Italia centrale, tranne dove la siccità in giugno e luglio è marcata.

422
Esigenze pedologiche.
Il girasole è una specie rustica che si adatta bene a diverse condizioni fisiche del suolo eccetto quando è poco profondo,
e/o argilloso con cattiva struttura, e/o e soggetto a ristagni idrici. Riguardo al valore dell’AWC del suolo questa coltura
si trova bene dove il valore è elevato (vedi pedotipi argillosi, o tendenzialmente tali, di tipo profondo). L’ AWC
elevato permette, come prima evidenziato, la coltivazione dell’Asteracea in Italia settentrionale e centrale senza ap-
porti irrigui.
Anche nei riguardi delle caratteristiche chimiche è il girasole è discretamente rustico. Pur preferendo il pH sub acido,
si adatta bene a quello alcalino costituzionale, sopporta una moderata salinità (ECe da 4 a 8 mmhos cm-1) e non risente
degli effetti negativi della ricchezza di S.O. nel suolo.
Avversità abiotiche e biotiche.
L’avversità abiotiche e biotiche che colpiscono questa asteracea sono diverse. Di seguito sono riportate solo le più
importanti.
Avversità abiotiche.
Per gli ibridi a statura alta il forte vento durante la maturazione delle calatidi alletta la coltura o intreccia gli steli.
Quest’ultima conseguenza è particolarmente negativa poiché, durante la mietitrebbiatura, i capolini, subendo forti
sollecitazioni meccaniche per azione degli sparti-fila, perdono molti acheni.
Avversità biotiche.
Funghi.
Tra le micosi si evidenziano gli oomiceti Plasmopara helianthi e Plasmopara halstedii che causano la peronospora e
gli ascomiceti Diaporthe o Phomopsis helianthi e la Sclerotium bataticola o Macrophomina phaseolina e la Sclerotina
sclerotiorum, che danno, rispettivamente, il marciume dello stelo e il marciume carbonioso dello stelo. Queste pato-
logie si manifestano specialmente quando il girasole è in alternanze colturali che lo vedono tornare sul solito appez-
zamento prima di 3 anni. Per la lotta diretta contro queste avversità il seme viene trattato con specifici p.a. come, ad
es., il metalaxil contro la peronospora.
Insetti.
Tra gli insetti si sottolineano il coleottero elateride Agriotes spp., il lepidottero nottuide Scotia spp. e il collembolo
Sminthrus viridis, che attaccano la pianta in fase giovanile, e il lepidottero geometride Gymnoscelis pumilata, che
colpisce durante le fasi di fioritura e maturazione dei semi.
Piante parassite.
Tra le piante parassite si trova l’Orobanche cumana, delle Scrofulariaceae.
Uccelli.
Gli uccelli provocano danni sradicando le plantule da poco emerse e asportando gli acheni appena seminati o nelle
calatidi.
Prodotti per la difesa contro le avversità biotiche.
La difesa contro le avversità fungine e gli insetti si fonda sulla concia dei semi e sulla distribuzione di micogranulati
al momento della semina. Tra i concianti contro la peronospora si riportano i p.a. Mancozeb, Metalaxil-M, Cymoxa-
lin, idrossido di rame.
Alternanza o successione colturale.
Il girasole è una coltura da rinnovo. Nelle alternanze colturali è pianta molto utile per le seguenti ragioni: libera presto
il suolo lasciando il tempo di fare una buona lavorazione principale per la coltura che lo segue; i suoi residui colturali,
non elevati, sono facilmente alterabili tanto da non creare problemi per le successive semine anche con una minima
lavorazione del suolo; modesta diffusione di piante infestanti sia per i lavori di sarchiatura che solitamente richiede
sia per il suo forte potere competitivo.
E’ opportuno che il girasole torni sullo stesso appezzamento dopo 3 o 4 anni per evitare, oltre alle problematiche
dovute a parassiti, specie fungini, la diffusione di piante infestanti di difficile controllo come, ad es., il girasole selva-
tico (Heliantus rigidus, Heliantus tuberosus).
Nelle successioni colturali, il girasole è molto adatto a precedere i cereali a paglia a semina autunnale perché, libe-
rando il suolo entro la metà di settembre, permette delle buone lavorazioni lasciando una quantità di residui colturali
non elevata, facilmente alterabile e dal discreto coefficiente isoumico.

423
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale sono le seguenti note.
Lavoro principale del suolo.
Il lavoro principale del suolo, fatto dopo un’eventuale trinciatura dei residui della coltura precedente, è rappresentato,
essendo pianta a semina primaverile, da una lavorazione estiva da rinnovo a ca. 40 cm di profondità con aratro o con
strumento discissore (subsoiler o chisel).
Quando non è stato possibile eseguire la lavorazione estiva viene fatto in unica soluzione un lavoro comune a fine
inverno - inizio primavera,
Lavori complementari di preparazione del suolo.
Il girasole, specie nei pedotipi limosi e argillosi, non vuole lavori complementari di preparazione che creano un letto
di semina molto amminutato perché, essendo una pianta a emergenza epigeica, risente molto della formazione della
crosta del suolo che si può formare dopo intense piogge.
Tenendo presente questa accortezza, i lavori complementari di preparazione del letto di semina per il girasole sono
rappresentati, dopo la lavorazione da rinnovo, da una estirpatura, una erpicatura con erpice a dischi e una erpicatura
finale con erpice a denti o con erpice ruotante. L’erpicatura finale è bene sia fatta lavorando il suolo in stato di tempera,
e, condizioni climatiche permettendo, ca. 15 giorni prima della semina per avere le migliori condizioni fisiche del
suolo.
Se i lavori di preparazione portano alla formazione di un letto di semina con eccessiva macro-porosità tanto da farlo
diventare soffice, una leggera rullatura, subito prima della semina si rende necessaria. Questo intervento meccanico
permette una uniforme e giusta profondità di semina.
Lavori complementari di coltivazione del suolo.
I lavori complementari di coltivazione sono rappresentati dalla rullatura, dalla sarchiatura e dalla rincalzatura.
La rullatura è un lavoro da fare subito dopo la semina, specie quando il suolo è poco umido e con troppi macropori.
Con questo intervento meccanico si richiama acqua in superficie necessaria per avere una elevata germinazione e
pronta emergenza delle plantule dal suolo.
La sarchiatura è una lavorazione di post- emergenza avanzata che riduce l’evaporazione dell’acqua dal suolo ed eli-
mina le piante infestanti.
La rincalzatura è una lavorazione di post- emergenza avanzata che aumenta la stabilità del girasole, elimina le piante
infestanti e può predisporre il campo all’irrigazione per infiltrazione laterale.
Entrambi gli interventi sono necessari per interrare i concimi dati in copertura.
I lavori complementari di sarchiatura e rincalzatura devono essere fatti quando le piante sono alte 35 - 45 cm o,
comunque, quando hanno una statura che consenta al macchinario di lavorare senza provocare danni.
Scelta del girasole da seminare.
Oggi i girasoli presenti sul mercato sementiero sono, come prima riportato, non tanto ecotipi ma ibridi (semplici o a
più vie) che si differenziano per durata del ciclo, altezza della pianta, produttività e caratteristiche qualitative della
granella.
In particolare riguardo a questi due ultimi aspetti è da notare che tra gli attuali ibridi vi sono delle differenze produttive
non indifferenti: fino a 1 t ha-1 di granella e fino a 8-9 % d’olio sul peso secco dell’achenio.
Classi di ibridi.
Gli ibridi di girasole, in base al numero di giorni intercorrenti tra l’emergenza e la maturazione fisiologica della piante
sono raggruppati nelle seguenti quattro classi: precoci; medio-precoci; medio-tardivi; tardivi.
Precoci giungono allo stadio di maturazione fisiologica in 100-110 giorni, medio-precoci in 110-120 giorni, medio-
tardivi in 120-130 giorni, tardivi in 130-145 giorni.
Considerando nell’insieme queste quattro classi di ibridi, il momento della fioritura cade tra l’ultima settimana di
giugno e la prima di luglio, la maturazione fisiologica tra l’inizio della terza settimana di agosto e la fine di questo
mese.
In Italia le migliori produzioni sono state molto spesso fornite da ibridi medio-precoci e da ibridi medi. Per l’indivi-
duazione del nome specifico dell’ibrido che presenta i caratteri quali-quantitativi voluti si rimanda alla grande quantità
di informazioni stampate e messe in rete dal mercato sementiero.

424
Concimazione.
Con la scelta dell’ibrido la concimazione è fondamentale per ottenere delle produzioni di granella quanti-qualitativa-
mente elevate. Questa si fonda sulla determinazione della formula di concimazione e sulla definizione del piano di
concimazione. Su questi due aspetti tecnici si riporta quanto di seguito, schematicamente, elencato, considerando
l’uso di soli concimi chimici.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorrono i seguenti dati:
1°) produzione prevista di acheni a ettaro;
2°) quantità di azoto, fosforo e potassio assimilabili del suolo;
3°) quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di granella;
4°) valore del rapporto di concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K);
5°) stima della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile.
Prendendo in considerazione i punti sopra riportati, ipotizzando, una produzione di granella di 3 t ha-1, una media
quantità di azoto e fosforo ed una medi-bassa quantità di potassio, una asportazioni dei tre macroelementi plastici
principali dal suolo per produrre di 0,1 t di granella di 2,67 kg di N, 1,50 kg di P2O5 e 4,48 kg di K2O, un valore del
rapporto di concimazione di 1,2 : 1 : 0,5 , un 30 % d’immobilizzazione del fosforo assimilabile da parte del suolo,
deriva che la formula di concimazione, approssimando, sarà di : ca. 70 kg ha-1 di N, 60 kg ha-1 di P2O5 e 35 kg ha-1 di
K2O.
Piano di concimazione.
Su come procedere per la definizione del piano di concimazione del girasole, è da considerare valido, come esempio
base, quanto esposto nella parte di Agronomia generale riguardo a questo argomento.
Il piano di concimazione per il girasole, considerando, ad es., i valori della formula di concimazione prima riportati,
potrebbe essere così strutturato: distribuzione in pre-semina a tutto campo della totalità del K (35 kg) più ca. il 25 %
della P2O5 (ca. 14 kg) assieme a ca. il 35 % dell’azoto totale (ca. 26 kg); distribuzione alla semina, in modo localizzato,
di ca. 25 % di azoto (ca. 18 kg) e di ca. 75% del P2O5 (ca. 46 kg) con ca. 0,1 t di fosfato biammonico; distribuzione
in copertura, con concimazione localizzata sull’interfila, di ca. il 35 % di azoto (26 kg) in un unico intervento. La
concimazione in copertura viene fatta quando la pianta ha un’altezza di 35 - 45 cm con nitrato ammonico abbinata,
ad esempio, ad una sarchia- rincalzatura.
Quando le semine sono fatte, per ragioni varie, in ritardo il precedente piano di concimazione potrebbe essere sosti-
tuito da uno che, ad es., preveda la distribuzione in presemina a tutto campo della totalità del potassio e del fosforo
assieme al 45 % ca. dell’azoto totale (ca. 30 kg), seguito da una distribuzione in copertura, con concimazione localiz-
zata sull’interfila, del 55 % ca. dell’azoto riportato nella formula di concimazione (ca. 40 kg).
Forme d’azoto, di fosforo e di patassio da usare.
Per la distribuzione di N, P2O5 e K2O in pre-semina a tutto campo è opportuno usare solfato ammonico, perfosfato
minerale e solfato potassico, per la concimazione localizzata alla semina fosfato biammonico, per la concimazione in
copertura nell’interfila, nitrato ammonico.
Semina.
La semina, per aver successo, deve considerare attentamente i seguenti aspetti.
Quantità.
Il seme di girasole oggi è commercializzato in confezioni, dette dosi, con un preciso numero di acheni trattati con
prodotti antiparassitari. La più comune dose è quella da 70.000 semi, dal peso variabile, in base all’ibrido, da ca. 5 a
7 kg.
Modalità di semina.
La semina è a righe fatta con macchine di precisione meccaniche o pneumatiche. In suoli ricchi di macropori, subito
dopo l’interramento dei semi, è utile fare una leggera rullatura per avere una veloce geminazione dei semi e, conse-
guentemente, una pronta emergenza delle plantule. Per quest’ultimo scopo, nei suoli limosi o tendenzialmente tali, è
corretto usare rulli scanalati perché si riduce notevolmente la formazione della crosta del suolo in caso di intensa
pioggia.

425
Epoca di semina.
Il girasole, data la sua modesta esigenza termica per germinare, può essere seminato nelle aree di pianura, nella prima
decade di aprile in Italia settentrionale, nell’ultima decade di marzo e la prima settimana di aprile in Italia centrale, a
fine febbraio in Italia meridionale ed insulare.
In questi periodi i primi 5 cm del suolo hanno solitamente una temperatura media di 7° - 10 °C che consente buone
germinazioni e in ca. 15-13 giorni l’inizio dell’emergenza dei cotiledoni.
Scegliere il momento giusto di semina è importante perché, se troppo anticipato, il tempo di germinazione dei semi e
di emergenza delle plantule, a causa della bassa temperatura del suolo, è eccessivamente lungo e si determinano
fallanze, se troppo ritardato, la fase di fioritura sarà spostata troppo verso il periodo estivo più caldo e siccitoso por-
tando ad una riduzione di accumulo di sostanze di riserva negli acheni con conseguente loro diminuzione di peso.
Densità di semina.
La densità di semina corretta per ibridi a ciclo medio, in comprensori elianticoli non irrigui dell’Italia centrale con
suoli dalle normali caratteristiche, è dai 7 ai 6 semi a m2. Questa densità consente di avere alla raccolta, prevedendo
il 17 % di fallanze, 5-6 piante a m2.
Per questi valori di densità una dose di seme a ettaro di 70.000 semi, dal peso di ca. 4 - 5 kg, in relazione al tipo di
ibrido, se non intervengono particolari problematiche pedo-ambientali, è sufficiente. La densità di seme a m2 deve
essere ben fissata poiché gli ibridi di girasole sono molto sensibili a valori non ottimali che portano ad una riduzione
della produzione di acheni e a minor robustezza dello stelo.
Distanza tra le fila e sulla fila.
La coltura del girasole prevede file distanziate 50 - 75 cm. La distanza più adottata è 70 - 75 cm. A parità di densità
a m2, la riduzione della distanza dell’interfila a 50 cm ,se da un lato è positiva perché anticipa ed aumenta la copertura
del suolo, incrementa il potere competitivo dell’asteracea verso le piante infestanti ed aumenta l’intercettazione della
radiazione solare, dall’altro è negativa perché rende le operazioni colturali più difficoltose e necessita di ibridi a taglia
bassa. In relazione alla scelta di ridurre o meno la distanza dell’interfila, alcuni studi hanno evidenziato come le
produzioni dello stesso ibrido di girasole, coltivato con interfile di 75 o 50 cm, spesso sono risultate statisticamente
simili.
Il fattore pratico che incide di più sulla scelta della distanza tra le file sono le esigenze operative delle macchine
aziendali a disposizione per fare i lavori complementari di coltivazione. Una volta individuata la distanza dell’interfila,
per calcolare la distanza dei semi sulla fila, occorre aumentare del 17 % ca. l’investimento finale a m2 scelto poiché
l’emergenza del girasole è, in media, dell’ 83 %. Ciò vuol dire che, per avere 5 piante a m2 finali, si deve considerare
un investimento di 5,88 piante a m2: considerando file lontane tra loro 70 cm, la distanza dei semi sulla fila sarà quindi
di ca. 24,2 cm.
Profondità di semina.
La profondità di semina per il girasole varia tra 3 -4 cm. La profondità deve essere uniforme su tutto l’appezzamento
in modo da avere emergenze contemporanee. A tal fine è importante valutare la presenza nei campi di aree con suolo
eccessivamente soffice perché in queste zone le ruote della seminatrice, affondando, portano ad una maggiore pene-
trazione dei falcioni nel suolo e, conseguentemente, una maggiore profondità di deposizione del seme.
Quando il suolo è asciutto, la tecnica di seminare a profondità maggiori rispetto alle riportate in precedenza è una
soluzione non vantaggiosa e questo sia per le emergenze ridotte e/o scalari sia per la possibilità che aumentino gli
attacchi di peronospora.

426
Diserbo.
Il diserbo, oltre per via meccanica tramite sarchiatrice, è fatto con diserbanti in pre-semina, in pre-emergenza o post-
emergenza. In tab. 124 sono riportati alcuni principi attivi diserbanti usati per il girasole con il loro momento d’uso e
lo spettro d’azione.

Tab. 124 - Alcuni p.a. per il diserbo del girasole.


Principio attivo Codice per associazioni Epoca d’impiego Spettro
nei trattamenti d’azione
Glifosate Pre - sem. D+P
Trifluralin 1 Pre - sem. D+P
Linuron 2 Pre - e. D
Metobromuron 3 Pre - e. D
Metolaclor 4 Pre - e. P+D
Oxadiazon 5 Pre - e. D
Pendimetalin 6 Pre - e. D+P
Prometrina 7 Pre - e. D
S-Metolaclor 8 Pre - e. P+D
Terbutrina 9 Pre - e. D
Aclonifen 10 Pre - Post. D
Oxadiargil 11 Pre - Post. D
Oxifluorfen 12 Pre - Post. D
Imazametabenz-metile 13 Post (2-4 foglie vere) P+D
Alossifop-etossietile 14 Post - e. P
Alossifop-R-metile estere 15 Pre - e. P
Ciclossidim 16 Post - e (2-4 foglie vere) P
Fenoxaprop-P-etile 17 Post - e (dopo 6 foglie vere) P
Fluaxifop-P-butile 18 Post - e (dopo 6 foglie vere) P
Quizalofop-etile-isomero D 19 Post - e (dopo 6 foglie vere) P
Epoca d’impiego: pre-semina = Pre - sem; pre-emergenza = Pre - e; post-emergenza = Post - e;
Pre-emergenza e post-emergenza = Pre - Post.
Associazioni di pre-emergenza: 1 + 2; 2 + 6; 3 + 4; 3 + 8; 3 + 6; 2 + 10.
Associazioni di post-emergenza: 10 + 13.
Spettro d’azione: Poaceae (P), dicotiledoni (D).

Irrigazione.
Una pianta di girasole, a completo sviluppo, ha un peso secco di ca. 180 g, per cui 1 ettaro con un investimento di
50.000 piante ha una quantità di S,S. pari a ca. 9.000.000 (9 t). Dato che il girasole per produrre 1 g di S.S. consuma
mediamente ca. 0,667 litri (kg) d’acqua, il fabbisogno di acqua per 9 t ha-1 di S.S. è uguale a ca. 6.003.000 litri, ossia
6.003 m3ha-1, ovvero 600,3 l m-2. Tale cifra, se pur media, è la ragione per cui nell’Italia settentrionale e, in molte
località dell’Italia centrale, dove nel mese di giugno e luglio la siccità è contenuta, non è coltura irrigua.
Là dove però le carenze idriche del suolo si fanno sentire, il girasole deve essere irrigato perché possa dare produzioni
economicamente valide. In questo caso molto spesso sono sufficienti interventi irrigui di soccorso per un apporto
complessivo di 450 mm ha-1, che, se ben distribuiti nel tempo, spesso consentono una produzione di ca. 40 t di acheni
ad ettaro.

427
E’ da evidenziare che gli interventi irrigui importanti per la coltura sono quelli che portano il suolo alla capacità di
campo quando il girasole è poco prima della fase di bottone fiorale, della fioritura e della fase del riempimento degli
acheni. Questo corrisponde ad irrigazioni fatte per coprire la esigenze evapotraspirative del girasole nel periodo di
tempo che va da ca. 20 giorni prima dell’inizio fioritura a 25 giorni dopo. In questo periodo, un apporto irriguo di
soccorso complessivo di 450 mm ha-1 dovrebbe essere, ad es., orientativamente, così ripartito: 40 % da fine levata a
poco prima della fase di bottone fiorale; 15 % poco prima della fioritura; 45 % da fine fecondazione fino al massimo
volume degli acheni
Raccolta.
Riguardo alla tecnica di raccolta del girasole, alla sua produzione di granella a ettaro, H.I., rapporto tra paglia e gra-
nella, e produzione di strame è quanto segue.
Tecnica di raccolta.
La raccolta della granella del girasole si fa con mietitrebbiatura ca. 20 giorni dopo il raggiungimento della maturazione
fisiologica.
La maturazione fisiologica è riconoscibile dalla caduta degli involucri fiorali, dal color bruno della calatide e dal
disseccamento delle foglie basali e di alcune in posizione mediana.
Dopo ca. 20 giorni dalla maturazione fisiologica, quando ormai le piante sono quasi del tutto secche e presentano i
capolini bruno scuri reclinati, è possibile mietitrebbiare.
Questa operazione in Italia centrale e settentrionale, in base alla precocità degli ibridi e alla localizzazione dell’area
di coltivazione, cade, orientativamente, dalla seconda all’ultima settimana di settembre. Per fare una corretta raccolta
meccanica del girasole la granella deve avere ca. il 10 % di umidità ma talvolta, per motivi vari, può essere superiore
(anche il 20 %). La granella, perché possa essere conservata senza problemi, deve avere un’umidità del 9 %. Consi-
derando questo valore non raramente gli acheni sono sottoposti ad essicazione artificiale.
Produzione.
La produzione media italiana del girasole, nel 2013, come prima riportato, è stata di 2,25 t ha-1. Questo dato nazionale
deriva però da dati produttivi medi dell’Italia del Nord, del centro, del Sud e insulare molto diversi tra loro. Nel citato
anno, la produzione del girasole è stata ca. 2,90 t ha-1 nel Nord Italia, ca. 2,23 t ha-1 nel centro Italia, ca. 1,88 t ha-1 nel
Sud Italia, e ca. 0,75 t ha-1 nell’Italia insulare (solo Sardegna).
Tale variabilità dipende dal fatto che, essendo questa oleifera spesso non irrigua, la sua produzione dipende molto
dall’andamento pluviometrico della zona di coltivazione: nelle aree climaticamente favorevoli, gestite con corretta
tecnica colturale, si ottengono produzioni di 4 - 5 t di granella ad ettaro.
H.I. e rapporto tra paglia e granella.
Il valore dell’harvest index di un moderno ibrido di girasole coltivato in Italia, di precocità media e dalle medie
caratteristiche morfologiche e produttive, è di ca. 0,40. Questo valore di H.I. può essere espresso anche con il classico
rapporto tra la quantità di paglia (steli secchi + foglie secche + calatidi esaurite) prodotta e il peso della quantità di
granella (acheni) ottenuta a seguito della raccolta: nel caso di un girasole di precocità media, dalle medie caratteristi-
che produttive, è di 1 : 0,66.

428
2.4 Fabaceae da granella.
Delle possibili Fabaceae da granella coltivabili nelle Aziende agrarie a indirizzo zootecnico e faunistico-venatorio
del Paese sono state considerate solo il favino e la favetta: scelta dettata sia per la loro diffusione nelle arre non irrigue
nel Paese per aver scorte alimentari e sia per la loro importanza come colture a perdere.

2.4.1 Favino e favetta.


Il favino e la favetta, con corredo cromosomico 2n = 12, appartengono alla Famiglia delle Fabaceae, genere Vicia,
specie faba. La Vicia faba ha, come centri d’origine, l’area mediterranea e la medio-orientale. Il favino e la favetta
sono varietà della Vicia faba denominate, rispettivamente, Vicia faba var. minor e Vicia faba var. equina. Queste
piante, a livello mondiale, sono coltivate o per produrre granella ad uso zootecnico o per essere sovesciate.
Diffusione e importanza nel Mondo e in Italia.
Non vi sono aggiornati dati Bibliografici e Sitografici che riportino la superficie mondiale coltivata a fava e nemmeno
quelli che riportano le superfici coperte dalla Vicia faba var. minor (fig. 265) e dalla Vicia faba var. equina. Tenendo
conto di ciò, da dati bibliografici consultati risulta che la superficie mondiale coltivata, con tutte le varietà di fava,
era, nel 1999, di 2.166.666 ha con una produzione complessiva di ca. 3.100.000 t e una media a ettaro di ca. 1,41 t.
Nel 1999 questa superficie era così ripartita: 54 % ca. Asia; 29.5 % ca. Africa; 7,3 % ca. Europa; 9,1 % ca. Americhe;
0,1 % ca. Oceania.
Fig. 265 - Coltura Vicia faba var. minor cv. Vesuvio.

Da ARSIA.

In Italia, nel 2013, i dati I.S.T.A.T. evidenziano che la fava era presente su 42.584 ettari (inferiore al 2010 quando
copriva 52.108 ha) così distribuiti: 0,09 % Nord; 52, 15 % centro; 22,56 % Sud; 25,29 % Isole. E’ da evidenziare che
i dati sono di tipo cumulativo cioè considerano non solo la Vicia faba var. minor e la Vicia faba var. equina ma anche
la Vicia faba var. major o fava da consumo fresco o da fava da orto
In Italia la produzione di granella di fava nel 2013, era di 79.794,1 tonnellate (inferiore al 2010, quando era di
106488,8 t) così ripartite: 81,90 t Nord; 44.239,90 t centro; 17.290,90 t Sud; 18.181,40 t Isole. La produzione media
ad ettaro delle Regioni che, nel 2013, avevano la maggiore superficie a fava è stata: Toscana, ca. 2,1 t con 9.193 ettari;
Marche, 1,7 t con 4.091 ettari; Abruzzo, 2,50 t con 4.091 ettari.
Principali caratteri botanici della Vicia faba var. equina e della Vicia faba var. minor.
Riguardo ai caratteri botanici principali della Vicia faba var. equina e la Vicia faba var. minor è quanto segue.
Fusto.
Le piante adulte hanno uno stelo principale con nodi e internodi a sezione quadrangolare, vuoti e glabri. Alla base di
questi si dipartono altri fusti secondari: solitamente uno o due. La sezione è quadrangolare, non ha ramificazioni, il
portamento è eretto. L’altezza del culmo principale, in base alle varietà e loro cv. , varia da 80 a 150 cm . Da eviden-
ziare che all’inizio dello sviluppo delle piante il fusticino ha sezione rotondeggiante.

429
Foglie.
Le foglie sono di tipo composto paripennato, costituite da 2-3 paia di foglioline sessili, ellittiche e con margine intero.
Queste si dispongono sul fusto in modo alterno e alla base del loro picciolo hanno evidenti stipole variamente dentel-
late. All’inizio dello sviluppo delle piante in corrispondenza del primi nodi, talvolta anche dei secondi, non si hanno
foglie composte ma strutture squamiformi. Le vere foglie composte appariranno dopo la formazione di una o due
foglie con due foglioline.
Fiore e infiorescenza.
I fiori, di tipo papilionaceo, sono portati, in numero da 1 a 6, da brevi infiorescenze a racemo (fig. 266).

Fig. 266 - Fiori.

Da "Tuinboon bontbloeiend" di
Rasbak - Opera propria. Con
licenza CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia Commons .

Le infiorescenze sono situate all’ascella delle foglie mediane e superiori. I fiori sono ermafroditi e la loro l’impolli-
nazione è per ca. il 40 %, allogama entomofila e per ca. il 60%, autogama. Nelle piante la fioritura è scalare, iniziando
dai fiori dei racemi più bassi.
Frutto.
Il frutto è un legume (fig. 550), o baccello, con portamento eretto o pendente. Il baccello è più corto nella var. equina
rispetto alla minor e ha 2 - 5 semi.
Seme.
I semi, relativamente piccoli, oblunghi tendenti al globoso (fig. 267), hanno un colore che varia dal giallo verdastro,
al marrone più o meno chiaro, fino al nero.1.000 semi, nella varietà minor, non superano i 700 g ca. mentre nella
varietà equina, pesano dai 700 ai 1.000 g . Indipendentemente dalle varietà, i semi hanno, sul peso secco, 22% - 25
% di proteina grezza.
Fig. 267 - Semi di Vicia faba subsp. minor.

Da SISforaggera.

430
Radici.
La fava ha una radice principale di tipo fittonante dalla quale si dipartano altre secondarie sulle quali sono evidenti
noduli dovuti alla simbiosi mutualistica con il batterio azoto- fissatore Rhizobium leguminosarum.
Ciclo biologico.
La pianta di Vicia faba var. equina, e di Vicia faba var. minor, ha un ciclo biologico annuale rappresentato da una
fase vegetativa (germinazione, emergenza, accrescimento del fusto e delle foglie) e una fase riproduttiva (fioritura,
fruttificazione, formazione dei semi, maturazione). La sua durata può variare da ca. 8 mesi (semine autunnali) a ca. 5
mesi (semine primaverili).
Germinazione, emergenza, prime fasi di crescita.
La germinazione è ipogea e avviene, in modo agronomicamente accettabile, quando la temperatura dei primi cm del
suolo è di 4 - 5 °C. Le emergenze delle plantule, in normali condizioni termiche, avvengono, in ca. 15 - 20 giorni.
Fioritura.
Con la fioritura termina la fase vegetativa delle piante. La fioritura dei primi racemi si ha, nelle aree di pianura
dell’Italia centrale, dopo semine autunnali, 145- 150 gg. dall’emergenza delle prime foglie dal suolo mentre a seguito
di semine primaverili 75 - 80 gg. dopo la fuoriuscita della plantula dal piano di campagna.
Fioritura - maturazione.
L’intervallo di tempo tra la fioritura e la maturazione dei semi è soggetto a molti fattori trai quali la cv. usata e
l’’ambiente pedo-climatico. Ad es., In Emilia Romagna, nel Bolognese, a seguito di semine autunnali di tipo speri-
mentale è stato di ca. 68 gg. mentre a seguito di semine primaverili è stato di ca. 50 gg.
Esigenze climatiche.
Riguardo alle esigenze delle piante in fatto di temperatura, illuminazione e piovosità è quanto segue.
Temperatura e illuminazione.
I semi per germinare in modo agronomicamente accettabile hanno bisogno di una temperatura di 4 - 5 °C nei primi
cm del suolo. Le piantine, una volta emerse, quando hanno 4 - 5 foglie, possono sopportare temperature di -4 °C o -5
°C ma al di sotto muoiono (solo poche cv. resistono a puntate di ca -12° C). In fase di crescita le piante sono comunque
sensibili al freddo per cui nel settentrione le semine sono, salvo particolari microclimi, primaverili. Le fasi fenologiche
della fioritura e maturazione necessitano di temperature minime rispettivamente di 8-10 °C e 15-16 °C.
Piovosità.
Le colture trovano vantaggi da precipitazioni di discreta altezza specialmente durante la fruttificazione e la formazione
dei semi perché, in questi periodi, sono forti consumatrici d’acqua. Se le piogge sono scarse durante queste fasi la
produzione di granella è compromessa.
Esigenze pedologiche.
Il suolo preferito dalle varietà è: tendenzialmente argilloso; con buona struttura; profondo; con pH alcalino costitu-
zionale; con una elevata AWC. Non adatti sono suoli con pH sub-acido e/o tendenzialmente sabbiosi e/o con ristagni
idrici e/o ricchi di sostanza organica.
Avversità abiotiche.
Il freddo, durante il periodo primaverile, e il forte vento, quando la pianta è prossima alla massima altezza, sono tra
le avversità abiotiche più importanti. Questo perché le basse temperature portano a morte e il vento causa allettamenti.

431
Avversità biotiche.
Tra le avversità biotiche si citano: la batteriosi del marciume molle del fusto (Erwinia carotovora subsp. carotovora);
la maculatura fogliare e l’avvizzimento del fusto (Pseudomonas syringae pv. syringae (pv. = ceppo batterico); la
micosi dell’antracnosi (Ascochyta fabae), che provoca tacche necrotiche nerastre sull’apparato aereo; la ruggine (Uro-
mices fabae), che causa comparsa di pustole di color marrone su foglie e steli (fig. 268);
Fig. 268 - Uromices fabae : ruggine della fava.

Da ARSIA.

la virosi dell’avvizzimento (BBWV); il mosaico con enazioni (PEMV) ,il mosaico giallo (BYMV), che provocano
mosaicature e maculature di color verde chiaro; gli insetti rappresentati dall’afide nero (Aphis fabae), che indebolisce
la pianta e può portare a virosi; il tonchio (Brucus rufimanus), che causa seri danni ai semi in via di maturazione.
Piante parassite.
Tra le piante parassite sono da evidenziare l’Orobanche speciosa e l’Orobanche crenata della Famiglia delle Scro-
phulariaceae (fig. 269) che, con gli austori, sottraggono la linfa elaborata dalle radici.
Fig. 269 - Orobanche.

Da ARSIA

432
Le orobanche causano stress alle piante, spesso mortali, e una volta presenti nella coltura rendono impossibile per
molto tempo riproporla sul solito appezzamento perché i piccoli (0,3 mm) e numerosi semi (da 50.000 a 500.000 per
pianta) permangono nel suolo in stato quiescente fino a 14 - 20 anni.
Piante infestanti.
Le due varietà di fava subiscono fortemente la competizione da parte delle piante intestanti per due motivi: la lun-
ghezza del ciclo vegetativo quando la semina è autunnale e la lentezza con cui avviene l’accrescimento della pianta
nelle prime fasi. Il periodo in cui le colture sono più soggette all’invasione delle malerbe varia in base al periodo di
semina: dalle emergenze fino a ca. novanta giorni da queste (semine autunnali), dalle emergenze fino a ca. trenta
giorni da queste (semine primaverili).
Particolarmente aggressive solo le piante infestanti appartenenti alle Poaceae (es. Avena ludoviciana, Lolium temu-
lentum, Alopecurus myosuroides, etc.), alle Brassicaceae o Cruciferae (es. Sinapis arvensis, Sinapis alba, Raphanus
raphanistrum), alle Polygonaceae (es., Chenopodium album, Atriplex hastate), alle Asteraceae o Compositae (Cir-
sium arvense, Erigeron annuus, Crepis spp., Picris echioides, Sonchus spp.), Apiaceae o Umbelliferae (es., Ammi
majus), Papaveraceae (es. Papaver rhoeas).
Prodotti per la difesa contro le avversità biotiche.
L’utilizzo di prodotti per la difesa contro le avversità biotiche del favino e della favetta, per assenza di ritorno econo-
mico, non viene preso in considerazione dagli agricoltori. Nel caso raro che sia considerato economicamente conve-
niente si concretizza nella concia del seme usando contro le micosi, ad es., carboxin + thiram.
Alternanza o successione colturale.
La fava è pianta miglioratrice perché apporta nel suolo 40 - 50 kg di N ad ettaro con l’attività dei suoi batteri simbionti
e una discreta quantità di S.O. (mediamente 4 - 5 t ha-1) con i residui colturali, facilmente decomponibili. Per il fatto
che la pianta apporta un discreta quantità di azoto trova un ottima collocazione prima di una coltura di frumento,
meglio se di tipo duro.
Nelle successioni colturali è importante che la fava sia inserita in modo da non tornare sullo stesso appezzamento se
non dopo tre anni allo scopo di evitare l’insorgenza del fenomeno della stanchezza del suolo e la trasmissione di
avversità biotiche.
Tecnica colturale del favino e della favetta.
Riguardo alla tecnica colturale del favino e della favetta sono le seguenti note.
Lavorazione principale del suolo.
La lavorazione principale del suolo ottimale per le semine autunnali è di tipo comune mentre per le semine primaverili
è da rinnovo. Indipendentemente da ciò, se l’intervento meccanico è fatto con aratro, il raggiungimento di una pro-
fondità di ca. 30 - 35 cm, su suoli di medio impasto, o una profondità di 35- 40, su suoli argillosi, è quello adatto per
la coltura. Per il lavoro principale è utile ed economico anche il minimum tillage con erpice a dischi pesante che
consente di giungere ad una profondità di ca. 20 cm.
Lavori complementari di preparazione del suolo.
Dopo la lavorazione principale, per preparare il letto di semina, sono necessari interventi meccanici diversi se questa
è da rinnovo o di tipo comune. Se è da rinnovo occorre un passaggio con estirpatore nel periodo invernale seguito da
un’erpicatura con erpice a dischi e un passaggio finale con erpice a denti o con un erpice a utensili rotanti su asse
verticale od oscillanti su asse orizzontale. Se è di tipo comune viene fatta un’erpicatura con erpice a dischi e un
passaggio finale con erpice a denti o con un erpice a utensili rotanti su asse verticale od oscillanti su asse orizzontale.
Lavori di complementari di coltivazione del suolo.
Il favino e la favetta solitamente non sono interessati da lavori di coltivazione eccetto quando sono interessate da una
rilevante presenza di piante infestanti. In questo caso un’erpicatura con erpice strigliatore, fatta al più tardi quando la
coltura ha un’altezza di ca. 20 cm, spesso contiene in modo adeguato il problema.
Scelta delle varietà di favino e di favetta da seminare.
Le cv. di favino e favetta reperibili sul mercato sementiero sono diverse.
Vicia faba var. minor: Aurora Carola, Castel, Chiaro di Torre Lama, Collageno, Cristal, Diva, Divine, Enrico, Irena,
Lady, Manfredini, Marcel, Mars, Meli, Melodie, Minor, Polo, Prothabat 69, Prothabon 101, Rumbo, Rutabon, Safir,
Sicania, Sicilia, Scirocco, Scuro di Torre Lama, Sikelia, Spada, Vesuvio, Vesvo.
Vicia faba var. equina: Alfred, Aribo, Casprin, Geo, Herz-Freya, Lofabo,Victor.

433
Concimazione. Con la scelta della varietà, la concimazione è fondamentale per ottenere delle produzioni di granella
quanti-qualitativamente elevate e si fonda sulla determinazione della formula di concimazione e sulla definizione del
piano di concimazione Su questi due aspetti tecnici si riporta quanto di seguito schematicamente elencato, conside-
rando l’uso di soli concimi chimici.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorrono i seguenti dati:
1°) produzione prevista di granella a ettaro;
2°) quantità di fosforo e potassio assimilabili del suolo;
3°) quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di granella;
4°) valore del rapporto di concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K);
La conoscenza dell’azoto assimilabile del suolo e della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile non
ha importanza perché la fava è autosufficiente per l’azoto (attività azoto-fissatrice dei simbionti radicali Rhizobium
leguminosarum) e perché, per la sua elevata CSC radicale, non risente dell’immobilizzazione della P2O5 da parte degli
ioni calcio del suolo.
Prendendo in considerazione i punti sopra riportati, ipotizzando, una semina in autunno, una produzione di granella
di 2,5 t ha-1, una media quantità di fosforo ed una media-bassa quantità di potassio, una asportazioni dei tre macroe-
lementi plastici principali dal suolo per produrre di 0,1 t di granella di 4,7 kg di N , 1,4 kg di P2O5 e 1,5 kg di K2O
, un valore del rapporto di concimazione di 0 : 1 : 1 , deriva che la formula di concimazione, approssimando, sarà di:
0 kg N, 35 kg P2O5, 35 kg K2O.
Piano di concimazione.
Su come procedere per la definizione del piano di concimazione delle due fabacee, è da considerare valido, come
esempio base, quanto riportato nella parte di Agronomia generale.
Il piano di concimazione del favino e della favetta, considerando, ad es., i valori della formula di concimazione prima
riportati, potrebbe essere così strutturato: distribuzione in pre-semina a tutto campo della totalità del K2O (35 kg) con
solfato potassico e della P2O5 (ca. 35 kg) con perfosfato triplo
Semina: quantità, modo di semina, profondità, densità di semina o investimento a m2, epoca.
Circa la quantità, il modo di semina, la profondità, la densità di semina o investimento a m2 e l’epoca di semina del
favino e della favetta è quanto segue.
Quantità di seme.
La quantità di seme da usare per 1 ettaro varia da 160 a 190 kg. Tale variabilità dipende dal peso dei 1.000 semi delle
cv. delle due varietà, dall’epoca di semina, dalle condizioni pedologiche, etc. .
Modo di semina.
La semina è a file, spesso con la stessa seminatrice universale usata per i cereali a paglia. La distanza tra le file può
variare da ca. 18 cm a 30 cm in base alle caratteristiche delle cv. usate, a quelle pedo-climatiche della zona di colti-
vazione, all’epoca di semina e al tipo di diserbo. Solitamente l’interfila di 25 cm è la più usata ma quando è impegnata
la sarchiatrice per lottare contro le piante infestante la distanza tra le file giunge a 50, se non talvolta, a ca. 70 cm.
Una pratica molo utile per avere un basso numero di piante infestanti in post-emergenza è la tecnica della falsa semina.
Profondità.
La profondità di deposizione del seme varia da 4 a 5 cm.
Densità di semina o investimento a m2.
Per il favino la dose di seme ad ettaro da usare deve portare ad un investimento finale di 50 - 60 piante a m2, mentre
per la favetta di 35 - 40 piante a m2.
Epoca.
La fava, come accennato, è pianta microterma ma nonostante ciò presenta una certa sensibilità al freddo. Per questa
ragione nelle aree di pianura dell’Italia centrale e meridionale la semina della favetta e del favino è fatta in autunno
rispettivamente in ottobre, prima decade di novembre mentre in Italia settentrionale, come nelle aree interne fredde
dell’Italia centrale e meridionale, è spesso fatta a inizio primavera (fine marzo) o a fine inverno.
La semina autunnale deve essere programmata in modo che le piantine presentino 4 - 5 foglie vere prima dell’arrivo
del freddo mentre la semina primaverile deve essere fatta verso la fine di marzo (pianure interne dell’Italia centrale)
o nella prima settimana di aprile (pianure interne dell’Italia settentrionale).

434
Batterizzazione.
Il batterio simbionte azotofissatore della fava è comunemente presente nei suoli ma in caso di necessità occorre bat-
terizzare il seme con Rhizobium leguminosarum bv. (bio-varieties) Viciae.
Diserbo.
Il diserbo può essere fatto con interventi meccanici o con l’uso di prodotti chimici.
Diserbo con interventi meccanici.
Il diserbo meccanico vede l’uso dell’erpice strigliatore quando le piante hanno 5 - 8 foglie o, quando le interfile sono
larghe, un passaggio della sarchiatrice (fig. 270) quando le fave sono alte 0,10 - 0,15 m. Passaggio che può essere
ripetuto, se agro-economicamente conveniente, prima della lavata delle fabacee.

Fig. 270 - Effetti del diserbo meccanico.

Da ARSIA.

435
Diserbo con prodotti chimici.
Il diserbo con prodotti chimici può essere fatto in pre-semina, in pre-emergenza (fig. 271) o in post-emergenza.
In agricoltura convenzionale si possono usare in pre-emergenza i p.a. Imazethapyr, Imazethapyr + Metazachlor,
Imazethapyr + Pendimethalin, Trifluralin, Linuron mentre in post-emergenza il p.a. Fluazifop-butyl.
In agricoltura integrata si possono usare i seguenti p.a.: presemina, Glifosate; pre emergenza, Imazamox; post-emer-
genza, Fenoxaprop-p-etile.

Fig. 271 - Effetti del diserbo chimico in pre-emergnza.

Da ARSIA .

Irrigazione.
L’irrigazione non è prevista per l’assenza di ritorno economico. Nel caso raro che si consideri economicamente con-
veniente è da fare poco prima o durante la fioritura.
Raccolta.
Riguardo alla tecnica di raccolta del favino e della favetta, alle produzione di granella a ettaro, H.I., rapporto tra paglia
e granella, è quanto segue.
Tecnica di raccolta.
La raccolta della granella del favino e della favetta è fatta con la mietitrebbia. Questa operazione, in base all’areale di
coltivazione e all’epoca di semina, viene effettuata dalla seconda metà di giugno alla seconda metà di luglio quando
i legumi sono secchi e presentano un color nero scuro. Ritardare troppo la raccolta porta a perdite granellari per
deiscenza dei legumi.

436
Produzione di granella.
In Italia, nel 2013, i dati I.S.T.A.T riportano che in Italia la prodizione media delle varietà di fava in oggetto era di ca.
1,87 t ha-1 (minore rispetto al 2010, 2,04 t ha-1 t). Il dato nazionale deriva, però, da risultati produttivi del Nord, centro,
Sud e Isole molto diversi tra loro. La produzione media è stata di ca. 2,21 t ha-1 nelle Regioni del Nord, 1,99 t ha-1
nelle Regioni del centro, 1,99 t ha-1 nelle Regioni del Sud e 1,87 t ha-1 nelle Regioni insulari. Variazioni di produzione
si riscontrano anche a livello aziendale poiché la resa del favino e della favetta risente molto delle caratteristiche pedo-
climatiche e colturali della zona: nella stessa area agricola, da un anno ad un altro, le produzioni possono variare da
1,2 alle 3,0 t ha-1.
H.I. e rapporto tra paglia e granella.
Il valore dell’harvest index del favino e della favetta coltivati in Italia, dalle medie caratteristiche morfologiche e
produttive, è di ca. 0,35. Questo valore di H.I. può essere espresso anche con il classico rapporto tra il peso della
quantità di paglia (steli secchi + foglie secche + valve) prodotta e il peso della quantità di granella ottenuta a seguito
della raccolta: nel caso delle due varietà, dalle medie caratteristiche morfologiche e produttive, è di 1 : 0,62.

437
2.5 Piante da rizotubero
Delle poche piante da rizotubero coltivabili nelle Aziende agrarie a indirizzo zootecnico e faunistico-venatorio del
Paese è stato considerato il topinambur. La scelta è stata dettata dalla sua importanza nel produrre scorte alimentari e
nel fornire alimento fresco.

2.5.1 Il topinambur.
Il topinambur o Helianthus thuberosus è una pianta perennante appartenente alla Famiglia delle Asteraceae con pa-
trimonio cromosomico alloesaploide complesso (2n = 102). Questa specie erbacea ha fusti aerei e sotterranei (rizotu-
beri). In Italia il topinambur è conosciuto con vari nomi: elianto, patata del Canada, tartufo di canna, pera di terra, fior
di sole, tartufola bastarda, carciofo del Canada, girasole tuberoso, patata selvatica.
Originaria delle zone montuose del Messico settentrionale, è stata introdotta in Europa agli inizi del XVII secolo.
Oggi è presente nella flora spontanea in molte pianure e zone collinari del vecchio Continente. In Italia l’elianto allo
stato spontaneo è presente, in particolar modo, in Val Padana, in Toscana, nelle Marche, in Abruzzo, nel Lazio e in
Campania.
Diffusione e importanza nel Mondo e in Italia.
Nella Bibliografia e Sitografia che l’Autore ha consultato non è riportata né la superficie mondiale, né quella italiana
coltivata a topinambur, come non sono riportate le rispettive produzioni medie a ettaro.
Sempre dalla bibliografia e Sitografia esaminata, risulta che l’asteracea è presente su un discreto numero di ettari nel
meridionale degli U.S.A, in Francia, in Germania, e in alcuni Paesi dell’Est europeo mentre, in Italia, è presente solo
su qualche migliaio di ettari.
Coltivazione ed utilizzo.
La ragione per cui esiste un interesse nel coltivare questa pianta, sta nel fatto che è utile per l’industria (rizotuberi e
apparati aerei, per produzione di etanolo e biogas), per l’uomo (rizotuberi, a scopo alimentare), e per gli animali
domestici e selvatici (rizotuberi e apparato aereo, a scopo alimentare).
Considerando il topinambur solo dal punta di vista zootecnico e faunistico, è da evidenziare che questa pianta è col-
tivata per produrre fusti sotterranei (topinambur da rizotubero), foraggio (topinambur da prato), o fusti sotterranei e
foraggio (topinambur da produzione mista).
Quando viene coltivato per i fusti sotterranei ha una durata di un anno, quando coltivato per foraggio ha una durata di
tre anni, quando coltivato per fusti sotterranei e foraggio, ha una durata di un anno.
La coltura da fusti sotterranei fornisce, normalmente, 30 t ha-1 anno-1 di rizotuberi (nei casi migliori, fino a ca 60 t ha-
1
anno-1), la coltura per foraggio fornisce, usualmente, 30 t ha-1 anno-1 tra foglie e fusti verdi (nei casi migliori, fino a
ca 60 t ha-1 anno-1), la coltura da produzione mista, dà, normalmente, 18 t ha-1 di rizotuberi e ca. 35 t ha-1 anno-1 tra
foglie e fusti verdi (nei casi migliori, anche fino a 20,0 t ha-1 anno-1 di rizotuberi e ca. 45,0 t ha-1 anno-1 tra foglie e
fusti verdi)

438
Caratteristiche botaniche.
Riguardo ai principali caratteri botanici del topinambur è quanto segue.
Fusto.
Il topinambur ha fusti sotterranei e aerei.
Fusti sotterranei.
I fusti sotterranei sono rizotuberi (fig. 272) derivati da stoloni.

Fig. 272- Topinambur: rizotuberi.


Internodo

Nodo

Foto E. Raso.

Da "Topinambours" di Kou07kou - Opera propria. Con


licenza CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia Commons.

Stolone

Da "Tobinambur1". Con licenza Copyrighted free use tramite


Wikimedia Commons.

I rizotuberi si posizionano tra le radici della pianta in modo sparso, ad una profondità di 10 - 15 cm. Questi organi,
con nodi e internodi, hanno forme tendenzialmente ovali, fusiformi, piriformi, cilindrico-ovoidali, etc., più o meno
bitorzolute a seconda delle caratteristiche genetiche della pianta.
Anche nella stessa pianta i rizotuberi possono avere forme diverse. I fusti sotterranei hanno queste caratteristiche:
diametro di 3 - 7 cm; lunghezza 12 - 18 cm; peso.150 - 250 g; un contenuto di S.S. tra il 20 e 24 %; una S.S. costituita

439
per il 10 - 20 % da inulina (polisaccaride di riserva che, per azione dell’enzima inulasi, si scinde in molecole di D-
fruttosio).
I rizotuberi hanno poi: colorazione superficiale, per presenza di antociani, rosso-violetto, o rosa chiaro, o gialla, etc.;
tessuto interno di color bianco o, in alcuni genotipi, giallo o grigio molto chiaro; gemme (dette in modo pratico, occhi)
localizzate in corrispondenza dei nodi, rivestite da scagliette protettive intensamente colorate; alla base delle gemme,
delle piccole escrescenze dalle quali prenderanno origine, durante la stagione vegetativa, radici secondarie.
Fusti aerei.
I fusti aerei, originati dalle gemme dei rizotuberi, sono eretti, fistolosi e tomentosi, alti fino a ca. 3 m, con un diametro
basale che può arrivare a 3 - 4 cm. Questi fusti hanno ramificazioni con lunghezze decrescenti iniziando da quelle
poste alla base della pianta che conferiscono alla pianta adulta una forma vagamente piramidale.
Importanza dei fusti sotterranei nella propagazione della specie.
In Italia l’elianto raramente produce acheni con semi vitali per cui i rizotuberi hanno una fondamentale importanza
nella propagazione della specie.
Fiore.
I fiori del topinambur sono riuniti in un’infiorescenza a capolino con diametro di 5 - 12 cm (fig. 273) al termine di
steli fioriferi.
Fig. 273 - Topinambur: piante spontanee in fioritura e capolino.

Da "HelianthusTuberosus" di Christian Fischer. Con


licenza CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia Commons .

Da "Helianthus tuberosus 1" di Dalgial - Opera


propria. Con licenza CC BY 3.0 tramite Wikimedia
Commons .

440
Il ricettacolo alla periferia ha una serie circolare di fiori femminili sterili, o neutri, dalle evidenti ligule gialle, mentre,
internamente, ha numerosi piccoli fiori bisessuati.
L’antesi inizia, in base agli ambienti pedo-climatici e ai genotipi, a fine luglio - primi di agosto e perdura per tutto il
mese di settembre. L’impollinazione dei piccoli fiori è entomofila. In Italia molto difficilmente dopo l’impollinazione
e la fecondazione dei fiori si formano frutti con semi vitali.
Frutto.
Il frutto del topinambur è un achenio, lungo ca. 5 mm e largo ca. 3 mm. che, come prima evidenziato, molto difficil-
mente ha seme germinabile e questo a causa della fioritura tardiva della pianta che non consente al seme di formarsi
completamente. 1.000 acheni pesano ca. 10 grammi.
Foglie.
Le foglie, tomentose, hanno forme diverse in base alla loro posizione sulla pianta (eterofillia): le basali sono tenden-
zialmente cuoriformi e larghe, le apicali allungate, acuminate e con margini seghettati.
Radici.
L’apparato radicale è di tipo fascicolato costituito da radici fini, tendenzialmente superficiali, disposte attorno alla
pianta, e da radici più consistenti con andamento più profondo.
Ciclo biologico.
Come prima riportato il topinambur è pianta perennante con ciclo biologico (fig. 274) annuo.

Fig. 274 - Topinambur: orientativa rappresentazione del ciclo biologico di un genotipo dalle medie ca-
ratteristiche di precocità coltivato in una pianura dell’Italia centro settentrionale.

30 Mar. 30 Apr. 31Mag. 30Giu. 31 Lug. 30 Ago. 30 Sett. 31 Ott. 30Nov. 31 Dic.

30 10
31
Mar. Set.
Mag.
Radici Iniz.
Iniz.
tube. fior.

10 30
Mag. Ago.
Emer. Mas.
alte. 10 31
20 Ott. Ott. 31
Apr. Iniz. Fine Dic.
Form. dissec. fior. Iniz.
nuovi migr. Mas. laten.
rizomi sost.ri. ingro. rizot.
verso rizot. mass.
rizot. S.S.

Verso il 30 di marzo, dalle gemme dei rizotuberi, si formano radici e germogli dei fusti aerei i quali emergeranno dal
suolo dopo ca. 40 giorni. Questi, dopo un veloce accrescimento, verso fine luglio-inizi d’agosto (precoci) o a fine
settembre (tardivi), giungono alla massima altezza preceduta, 7 - 13 giorni prima, dall’inizio del periodo della fiori-
tura.

441
Un mese dopo l’inizio dell’attività vegetativa, durante le iniziali fasi della crescita dell’apparato aereo della pianta,
da alcune gemme dei fusti sotterranei si formano i rizomi che, a fine maggio-inizi giugno, iniziano ad ingrossarsi per
il fenomeno della tuberizzazione. L’ingrossamento terminerà a fine fioritura della pianta.
Terminata la fioritura, dalla prima decade di ottobre, prima le foglie e poi fusti aerei, vanno incontro a disseccamento.
Questo fenomeno è collegato alla migrazione di parte delle sostanze organiche contenute in questi organi verso i nuovi
rizotuberi.
Alla fine di dicembre saranno presenti solo steli e foglie secche e, nel suolo, i nuovi rizotuberi, in stato latente al
massimo contenuto di sostanza secca.
La condizione di latenza è correlata all’ aumento di acido abscissico e alla riduzione dell’enzima invertasi nei loro
tessuti e verrà poi interrotta alla fine dell’inverno. A primavera, quando le condizioni climatiche sono propizie, dal
nuovo rizotubero si origineranno nuove radici e i nuovi fusti aerei e sotterranei.
Esigenze climatiche.
Riguardo alle esigenze delle piante in fatto di temperatura, illuminazione e piovosità è quanto segue
Temperatura e illuminazione.
L’elianto è molto resistente al caldo e alla forte intensità luminosa quando è in fase vegetativa e al freddo quando è in
stato di rizotubero latente riuscendo a superare senza danni -12° C (per alcuni Autori i -30 °C).
Piovosità.
La pianta sopporta molto bene sia piogge di elevata altezza che portano a saturazione completa del suolo per vari
giorni sia periodi di siccità prolungati.
Esigenze pedologiche.
Il topinambur non ha particolari esigenze riguardo alle caratteristiche chimiche del suolo tanto da esser considerata
una pianta molto adattabile: cresce senza problemi su suoli acidi o alcalino-costituzionali, poveri di elementi nutritivi,
ricchi o poveri di sostanza organica, etc. .
A questa adattabilità verso le caratteristiche chimiche si contrappone una esigenza nei riguardi delle caratteristiche
fisiche del suolo.
Se la pianta viene coltivata per la produzione di rizotuberi necessita di suoli di medio-impasto sabbiosi, se coltivata
per produrre foraggio vuole suoli argillosi o tendenzialmente tali, se per produzione mista suoli di medio impasto-
argillosi.
Avversità abiotiche e biotiche.
Molto poche sono le avversità abiotiche e biotiche pericolose per questa pianta. Considerando solo quelle di tipo
biotico, oltre a patogeni non specifici (Agrobacterium tumefaciens, Puccinia heliantii, etc.) le più pericolose sono
l’oidio (Erysife cichoracearum) e la sclerotinia (Sclerotinia scleotiotum) che causano danni all’apparato aereo. Per la
lotta contro l’oidio e sclerotinia il modo più economico è praticare l’interruzione della coltivazione per due o tre anni.
Prodotti per la difesa contro le avversità biotiche.
Per ragioni economiche non sono usati prodotti contro le avversità biotiche.
Alternanza o successione colturale.
Nella successione colturale l’elianto è, teoricamente, da considerare pianta da rinnovo sia per il periodo in cui neces-
sita di una lavorazione principale (estate) sia per l’epoca della sua semina a fine inverno o inizio primavera. Questa
coltura comunque viene messa, quasi sempre, fuori rotazione perché al termine del suo ciclo produttivo permangono
inevitabilmente un certo numero di rizotuberi che per la coltura che seguirà saranno propaguli di aggressive piante
infestanti.
Possibili modi per inserire il topinambur in alternanze colturali di tipo continuo in modo che il numero delle rinascite
di piante dai rizotuberi sia agronomicamente accettabile, sono i seguenti: distribuzione in pre-semina di principi attivi
diserbanti come, ad es., il Glyphosate, il Picloram, etc. (poco praticato sia per il costo sia per il difficile controllo della
giovane pianta di topinambur); semina di una coltura pratense poliennale; pascolamento sull’appezzamento che ha
ospitato l’elianto di razze rustiche di maiali o cinghiali.
In particolare la seconda e la terza soluzione si basano sui seguenti fatti: ripetuti tagli del prato esauriscono ben presto
le sostanze di riserva dei fusti sotterranei facendoli velocemente soccombere; gli ungulati, data la loro “golosità” per
i rizotuberi, sono capaci di fare un “diserbo biologico”.

442
Esigenze pedologiche, tecnica colturale e prodizione del topinambur da rizotubero, da foraggio e da produzione
mista.
In base a quanto prima riportato deriva che la gestione agronomica dell’elianto è diversa se questo è coltivato per
produrre rizotubero, per fornire solo foraggio o per dare rizotubero e foraggio. In relazione a ciò, appare opportuno
esporre in modo schematico, le principali esigenze pedologiche, di tecnica colturale e prodizione del topinambur
coltivato per i citati indirizzi produttivi.
Topinambur da rizotubero.
Esigenze pedologiche di tipo fisico.
Le esigenze pedologiche di tipo fisico si possono riassumere nella necessità di questa coltura di essere coltivata su
suoli di medio-impasto sabbiosi, con poco scheletro di piccole dimensioni perché, in tali condizioni, i fusti sotterranei
non trovano costrizioni nell’accrescersi, sono facilmente raccolti e si ha una modesta quantità di materiale terroso che
residua sui rizotuberi.
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale sono le seguenti note.
Lavorazione principale del suolo.
La lavorazione principale del suolo è un lavoro da rinnovo medio-profondo fatto con aratro o con strumenti discissori.
Lavori complementari di preparazione del suolo.
I lavori complementari di preparazione del suolo sono rappresentati da un’estirpatura in inverno inoltrato, da una
frangizzolatura con erpice a dischi, e, prima della semina, da un’erpicatura finale con erpice a denti o rotante.
Lavori complementari di coltivazione del suolo.
I lavori complementari di coltivazione sono rappresentati da una o due sarchiature da fare quando le piante sono alte
non più di 50 cm ca. e dopo aver valutato la convenienza economica,.
Semina (piantamento): epoca, investimento a m2, modo, distanza tra le fila e sulla fila, profondità, quantità.
Riguardo all’epoca di piantamento, investimento a m2, modo, distanza tra le fila e sulla fila, profondità, quantità del
topinambur è quanto segue.
Epoca.
L’epoca di semina, o più correttamente di piantamento, dei rizotuberi-seme (rizotuberi di dimensione contenuta ap-
positamente selezionati per lo scopo) cade in Italia settentrionale e centrale nella prima metà di marzo ma, nel meri-
dione italiano, può essere fatta anche in pieno inverno.
Investimento a m2 di rizotuberi-seme.
L’investimento dei rizotuberi-seme varia da 3 a 5 per m2 (fig. 275).
Fig. 275 - Topinambur: investimento 4 rizotuberi-seme per m2.

Foto E. Raso.

Modo.
Il posizionamento dei rizotuberi-seme nel suolo è fatto a file con apposite piantatrici o entro solchetti creati con as-
solcatori.

443
Distanza tra le file e sulla fila.
Le file distano 50 - 70 cm. Sulla fila i rizotuberi-seme sono posti ogni 30 - 40 cm.
Profondità.
La profondità di collocamento dei rizotuberi-seme nel suolo è di 6 - 8 cm.
Quantità.
La quantità di rizotuberi-seme per “seminare” 1 ettaro, considerando le distanze tra le file e sulla fila ed un peso, per
rizotubero-seme, di 40 g., varia da 1,2 a 2 t.
Produzione.
In Italia, in condizioni pedo-climatiche ottimali, con le migliori varietà-cloni e l’uso di una ottima tecnica colturale,
il topinambur può fornire anche più di 60 t ha-1 di rizotuberi. Produzioni di 30 t ha-1 sono però le più comuni.
La composizione e le caratteristiche nutritive dei rizotuberi e della parte aerea (fusti e foglie) sono riportate in tab.
125.
Tab. 125 - Composizione e caratteristiche nutritive del topinambur dal genotipo medio.
Topinambur Sostanza Composizione % della sostanza secca Caratteristiche nutri-
secca in tive per kg di S.S.
% P.G. G. F.G. E.I. C. Ca P U.F. P.D. %
Rizotuberi 20,4 7,3 1,0 3,40 82,90 4,87 0,29 0,24 1,03 5,0
Fusti e foglie 28,1 7,1 1,0 18,5 65,8 - - - 0,78 4,0
P.G. = proteine grezze; G. = grassi; F.G. = fibra grezza; E.I. = estrattivi inazotati; C. = ceneri escluso
Ca e P; Ca = Calcio; P = fosforo; U.F.= unità foraggere; P.D. = proteina digeribile.

Dalla tab. 126 deriva che 60 t ha-1 di rizotuberi forniscono ca. 12.607 U.F. ha-1 e 612 kg ha-1 di proteina grezza.
A questa quantità di prodotto si devono aggiungere i residui colturali allontanati dal campo prima della raccolta dei
rizotuberi che, con il 50 % ca. di sostanza secca, possono variare dalle 15 t ha-1 fino alle 25 t ha-1. Questo materiale
può essere validamente usato, tra le varie possibilità, per produrre compost.
Concimazione.
Con la scelta della varietà, la concimazione è fondamentale per ottenere delle produzioni di rizotuberi quanti-qualita-
tivamente elevate e si basa sulla determinazione della formula di concimazione e sulla definizione del piano di con-
cimazione.
In relazione a ciò l’Autore evidenzia che dai dati trovati nella Bibliografia e Sitografia consultata non è stato possibile
trovare esaustive informazioni né sulla quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di
rizotuberi (sia come tal quale, sia come S.S.), né sul rapporto di concimazione da usare per questo tipo di coltura.
Tenendo conto di queste limitazioni, l’Autore di seguito riporta la formula di concimazione e il piano di concimazione
estrapolato da Testi di Coltivazioni Erbacee, Zootecnia Generale e Alimentazione Animale e piano di concimazione
per una produzione di 30 t ha-1 di rizotuberi.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorrono i seguenti dati:
1°) produzione prevista di rizotuberi a ettaro;
2°) quantità di azoto, fosforo e potassio assimilabili del suolo;
3°) quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di rizotuberi;
4°) valore del rapporto di concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K);
5°) stima della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile.
Considerando i punti sopra riportati, ipotizzando, una produzione di 30 t ha-1 di rizotuberi, una media quantità di azoto
e fosforo e potassio, una asportazioni dei tre macroelementi plastici principali dal suolo per produrre di 0,1 t di rizo-
tuberi di 0,24 kg di N , 0,11 0,55 Kg di P2O5 e 0,52 Kg di K2O, un valore del rapporto di concimazione di 1 : 1 : 0,5,
un 10 % d’immobilizzazione del fosforo assimilabile da parte del suolo, deriva che la formula di concimazione, ap-
prossimando, sarà di : ca. 180 kg ha-1 di N, 180 kg ha-1 di P2O5 e 90 kg ha-1 di K2O.

444
Piano di concimazione.
Su come procedere per la definizione del piano di concimazione del topinambur, è da considerare valido, come esem-
pio base, quanto riportato nella parte di Agronomia generale.
Il piano di concimazione, considerando i valori della formula di concimazione prima riportati, potrebbe essere così
strutturato: distribuzione in pre-semina a tutto campo della totalità di P2O5 (ca. 180 kg), K2O (180 kg) assieme a ca.
75 % dell’azoto totale (ca. 135 kg); distribuzione con una concimazione in copertura localizzata sull’interfila, di ca.
25 % di azoto (46 kg) sotto forma di nitrato ammonico quando la pianta ha un’altezza di 40 - 50 cm, abbinandolo a
una sarchiatura.
Cure colturali.
Possibili cure colturali per questa Asteracea da rizotubero, sono il diserbo e l’irrigazione.
Diserbo.
Il diserbo chimico non viene praticato sia per il potere “soffocante” di questa pianta verso le infestanti sia per l’assenza
di p.a. registrati per la coltura. Una efficace lotta alle piante infestanti è fatta, quando ritenuta economicamente soste-
nibile, con una precoce sarchiatura.
Irrigazione.
L’irrigazione non è quasi mai prevista sia per la notevole resistenza alla siccità di questa pianta sia per la bassa con-
venienza economica. Quando ritenuta agro-economicamente valida, l’irrigazione è fatta con interventi di soccorso
durante l’ingrossamento dei rizotuberi.
Raccolta.
La raccolta dei rizotuberi viene effettuata dopo aver tagliato e tolto dal campo la pianta ormai secca. L’operazione è
eseguita con macchine raccogli-tubero andanatrici dalla seconda settimana di ottobre alla seconda settimana di no-
vembre in relazione alle aree di coltivazione e alle varietà utilizzate.
Topinambur da foraggio.
Esigenze pedologiche di tipo fisico.
Questa coltura predilige suoli argillosi o tendenzialmente tali per le buone riserve idriche possedute da questi pedotipi
che sono molto importanti per la crescita dell’apparato aereo durante la tarda primavera e l’estate.
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale sono le seguenti note.
Lavorazione principale del suolo.
La lavorazione principale del suolo è un lavoro da rinnovo medio-profondo fatto con aratro o con strumenti discissori.
Lavori complementari di preparazione del suolo.
I lavori complementari di preparazione del suolo sono rappresentati da un’estirpatura in inverno inoltrato, da una
frangizzolatura con erpice a dischi, e, prima della semina, da un’erpicatura finale con erpice a denti o rotante.
Lavori complementari di coltivazione del suolo.
I lavori complementari di coltivazione, per topinambur da biomassa foraggera, non sono importanti e comunque non
ripagherebbero con un aumento di produzione i costi sostenuti.
Semina (piantamento): epoca, investimento a m2, modo, distanza tra le fila e sulla fila, profondità, quantità.
Epoca.
L’epoca di semina, o più correttamente di piantamento, dei rizotuberi-seme (di dimensione contenuta, appositamente
selezionati per lo scopo) in Italia settentrionale e centrale cade nella prima metà di marzo ma nel meridione può essere
fatta anche in pieno inverno.
Investimento a m2 di rizotuberi-seme.
L’investimento dei rizotuberi-seme è di ca. 20 a m2. L’elevato investimento porta a filatura degli steli con riduzione
dei loro diametri e una riduzione della quantità dei tessuti meccanici di sostegno, tutto a vantaggio della falciabilità,
dell’appetibilità e della digeribilità del foraggio.
Modo.
Il posizionamento dei rizotuberi-seme nel suolo è a file e viene effettuato con apposite piantatrici o entro solchetti
creati da assolcatori.
Distanza tra le file e sulla fila.
Le file distano 25 cm. Sulla fila i rizotuberi-seme sono posti ogni 20 cm.

445
Profondità.
La profondità di collocamento dei rizotuberi-seme nel suolo è di. 6 - 8 cm.
Quantità.
La quantità di rizotuberi-seme per “seminare” 1 ettaro, considerando le distanze tra le file e sulla fila ed un peso, per
rizotubero-seme, di 20 g., è di ca. 4 t.
Durata del prato di elianto.
La durata del prato dipende dalla sua gestione agronomica. Una oculata scelta dell’epoca e del numero dei tagli,
abbinata a razionali concimazioni di copertura, lo fa rimanere in produzione per tre anni.
Produzione del prato di elianto.
Una coltura di prato di elianto, in ambiente pedo-climaticamente adatto, condotta con corrette tecniche agronomiche,
fornisce una produzione foraggera annua di ca. 30 fino a un massimo di 60 t ha-1.
Concimazione.
Con la scelta della varietà, la concimazione è fondamentale per ottenere delle produzioni di biomassa aerea quanti-
qualitativamente elevate. Questa si deve basare sulla determinazione della formula di concimazione e sulla definizione
del piano di concimazione.
Dai dati trovati nella Bibliografia e Sitografia consultata, non è stato possibile trovare esaustive informazioni né sulla
quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di foraggio (sia come tal quale, sia come
S.S.), né sul rapporto di concimazione per questo tipo di coltura.
Tenendo conto di queste limitazioni l’Autore di seguito riporta la formula di concimazione e il piano di concimazione
ricavati da Testi di Coltivazioni Erbacee, Zootecnia Generale e Alimentazione Animale per un prato di elianto dalla
durata di tre anni e dalla produzione complessiva di 90 t ha-1 di foraggio.
Formula di concimazione.
Formula di concimazione: ca. 260 Kg ha-1 N; 180 kg ha-1 di P2O5; 180 kg ha-1 di K2O.
Piano di concimazione.
Considerando i valori della formula di concimazione prima riportati, il piano di concimazione potrebbe essere così
strutturato: distribuzione in pre-semina a tutto campo di 50 kg ha-1 di N con urea, 100 kg ha-1 di P2O5 con perfosfato
triplo, 100 kg ha-1 K2O con solfato potassico; distribuzione in copertura, prima della ripresa vegetativa del secondo e
terzo anno, di 26,5 kg ha-1 di N con solfato ammonico, 40 kg ha-1 di P2O5 con perfosfato triplo, 40 kg ha-1 di K2O con
solfato potassico; distribuzione in copertura a tutto campo, dopo le prime, le seconde e le terze raccolte annuali, di
26,5 kg ha-1 di N usando nitrato ammonico.
Cure colturali.
Una possibile cura colturale per questa Asteracea da foraggio è l’irrigazione
Irrigazione.
L’irrigazione è raramente usata, sia per la notevole resistenza alla siccità di questa pianta sia per l’incerta convenienza
economica. Quando ritenuta economicamente valida, l’irrigazione è fatta subito dopo la raccolta del foraggio.
Tagli.
I tagli, in ciascun anno di vita del prato, sono, solitamente, tre eseguiti con falcia-andanatrici.
Il taglio è fatto quando la pianta è alta ca. 75 cm. Per la durata produttiva del prato è opportuno, dopo l’ultimo taglio
dell’anno, lasciar passare un tempo necessario affinché i rizotuberi siano in grado di ricostituire le riserve nutritive
indispensabili per passare bene l’inverno e permettere buone ricrescite nella successiva primavera.
Raccolta.
La raccolta del foraggio è fatta con macchine raccogli-caricatrici.
Topinambur da produzione mista.
Esigenze pedologiche di tipo fisico.
Questo tipo di coltura predilige suoli di medio impasto-argillosi con discreta AWC e questo perché: la disponibilità
di acqua è importante per una buona crescita dei rizotuberi e dell’apparato aereo; un suolo dalle medie caratteristiche
tessiturali non limita, fisicamente, l’accrescimento dei rizotuberi e lascia pochi residui sui rizotuberi una volta raccolti.

446
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale sono le seguenti note.
Lavorazione principale del suolo.
La lavorazione principale del suolo è un lavoro da rinnovo medio-profondo fatto con aratro o con strumenti discissori.
Lavori complementari di preparazione del suolo.
I lavori complementari di preparazione del suolo sono rappresentati da un’estirpatura in inverno inoltrato, da una
frangizzolatura con erpice a dischi, e, prima della semina, da un’erpicatura finale con erpice a denti o rotante.
Lavori complementari di coltivazione del suolo.
I lavori complementari di coltivazione per topinambur da produzione mista non sono importanti e non ripagherebbero
con un aumento di produzione dei raccolti i costi sostenuti.
Semina (piantamento): epoca, investimento a m2, modo, distanza tra le fila e sulla fila, profondità, quantità.
Epoca.
L’epoca di semina, o più correttamente di piantamento, dei rizotuberi-seme (di dimensione contenuta appositamente
selezionati per lo scopo) cade in Italia settentrionale e centrale nella prima metà di marzo ma, nel meridione italiano,
può essere fatta anche in pieno inverno.
Investimento a m2 di rizotuberi-seme.
L’investimento dei rizotuberi-seme è di ca. 20 a m2. L’elevato investimento porta a filatura degli steli con una ridu-
zione dei loro diametri e una riduzione della quantità dei tessuti meccanici di sostegno, tutto a vantaggio della falcia-
bilità, dell’appetibilità e della digeribilità del foraggio.
Modo.
Il posizionamento dei rizotuberi-seme nel suolo è fatto a file con apposite piantatrici o entro solchetti creati con as-
solcatori.
Distanza tra le file e sulla fila.
Le file distano 25 cm. Sulla fila i rizotuberi-seme sono posti ogni 20 cm.
Profondità.
La profondità di collocamento dei rizotuberi-seme nel suolo è. 6 - 8 cm.
Quantità.
La quantità di rizotuberi-seme per “seminare” 1 ettaro, considerando le distanze tra le file e sulla fila ed un peso, per
rizotubero-seme di 20 g., è di ca. 4 t.
Produzione dell’elianto da produzione mista.
Foraggio.
Una coltura di elianto a produzione mista, in ambiente pedo-climaticamente adatto, condotta con corrette tecniche
agronomiche, fornisce una quantità di foraggio annua che varia da 20 fino a un massimo di 30 t ha-1.
Rizotuberi.
Una coltura d’elianto a produzione mista, in ambiente pedo-climaticamente adatto, condotta con corrette tecniche
agronomiche, fornisce 15 - 20 t ha-1 di rizotuberi.
Concimazione.
Con la scelta della varietà, la concimazione è fondamentale per ottenere delle produzioni di biomassa aerea quanti-
qualitativamente elevate. Questa si deve basare sulla determinazione della formula di concimazione e sulla definizione
del piano di concimazione.
Dai dati trovati nella Bibliografia e Sitografia consultata non è stato possibile trovare esaustive informazioni né sulla
quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di foraggio e di rizotubero (sia come tal
quale, sia come S.S.), né sul rapporto di concimazione per questo tipo di coltura
Tenendo conto di queste limitazioni l’Autore di seguito riporta la formula di concimazione e il piano di concimazione
ricavati da Testi di Coltivazioni Erbacee, Zootecnia Generale e Alimentazione Animale per un coltura di elianto dalla
produzione annua di 30 t ha-1 di rizotuberi e di 30 t ha-1 di foraggio fresco.
Formula di concimazione.
Formula di concimazione: ca. 150 Kg ha-1 N; 150 kg ha-1 di P2O5; 150 kg ha-1 di K2O.

447
Piano di concimazione.
Considerando i valori della formula di concimazione prima riportati, il piano di concimazione potrebbe essere così
strutturato: distribuzione in pre-semina, a tutto campo, di 70 kg ha-1 di N con urea, 150 kg ha-1 di P2O5 con perfosfato
triplo, 150 kg ha-1 K2O con solfato potassico; distribuzione in copertura, a tutto campo, dopo la prima, la seconda e la
terza raccolta, di 26,5 kg ha-1 di N usando nitrato ammonico.
Cure colturali.
Possibile cura colturale per questa Asteracea da produzione mista, è, come di seguito riportato, l’irrigazione.
Irrigazione.
L’irrigazione non è quasi mai usata, sia per la notevole resistenza alla siccità di questa pianta, sia per la rara conve-
nienza economica. Quando ritenuta economicamente valida, l’irrigazione è fatta subito dopo la raccolta della bio-
massa foraggera.
Tagli.
I tagli, del topinambur, sono, solitatene, due eseguiti con falcia-andanatrici.
Il taglio viene fatto quando la pianta è alta ca. 75 cm. Dopo il secondo taglio i ributti saranno lasciati crescere fino a
completo sviluppo e fioritura delle piante.
Raccolta.
Raccolta del foraggio.
La raccolta del foraggio è eseguita con macchine raccogli-caricatrici.
Raccolta dei rizotuberi.
La raccolta dei rizotuberi è eseguita dalla seconda settimana di ottobre alla prima di novembre con macchina raccogli-
tubero dopo aver tolto i residui colturali dal campo.
Scelta varietale per Topinambur da rizotuberi, da prato e produzione mista.
Il miglioramento genetico ha messo a disposizione diverse cultivar-cloni per Topinambur da rizotuberi, da prato e da
produzione mista. Di seguito si citano solo alcune di queste: Blanc, Columbia, Dwarf, Sunray, Giano 223, Halbschaft,
Precoce, Progres, Blanc Sutton, Violet Commun, Violet de Rennes, Industrie, Rote Zonenkugel, Sunchoke, Tait, etc..
La possibilità di coltivare ibridi di Helianthus tuberosus x Heliantus annuus è interessante dal punto di vista produttivo
per le loro alte produzioni di rizotuberi (con disposizione aggruppata ed elevati tenori in inulina) e di foraggio.
Conservazione dei rizotuberi.
I rizotuberi raccolti possono essere conservati in cumuli all’aperto o, più razionalmente, sotto tettoia. Quest’ultimo
metodo mantiene i rizotuberi sani per ca. 30 giorni. Le condizioni termiche che consentono una conservazione dei
rizotuberi per 3-4 mesi sono tra +0,5 e + 5 °C.
Se l’Azienda agricola non ha spazi per il magazzinaggio di rizotuberi, perché piccola e di tipo familiare, i fusti sotter-
ranei possono essere lasciati interrati nel campo per poi essere raccolti in relazione alle necessità. Questo metodo di
conservazione non solo porta a discrete riduzione della S.S. dei rizotuberi, specie di tipo zuccherino, ma impedisce
l’utilizzazione del prodotto quando il suolo è bagnato.
Conservazione della biomassa aerea.
La biomassa aerea può essere conservata sottoponendola ad insilamento.

448
2.6 Le piante foraggere erbacee.
Le piante foraggere erbacee forniscono biomassa per l’alimentazione animale.

2.6.1 Un tipo di classificazione delle formazioni foraggere di tipo erbaceo.


Le formazioni foraggere di tipo erbaceo possono essere classificate (tab 127) considerando la famiglia botanica di
appartenenza (Poaceae, Fabaceae, Brassicaceae, etc.), la loro durata nel tempo (temporanee, dalla durata limitata
nel tempo o permanenti, dalla durata teoricamente illimitata nel tempo), se seminate o spontanee, l’origine (artificiali
o naturali), il posto che occupano nella successione colturale (avvicendate o non avvicendate), il numero di tipi
botanici presenti (1 o monofite, 2 o bifite, da 3 a 5 o oligofite, da 6 a numero superiore o polifite), la tecnica di
conservazione (foraggere per fienagione, per insilamento, per disidratazione), il nome dato negli agroecosistemi (da
prato utilizzate con lo sfalcio, da pascolo utilizzate con il pascolamento, da prato-pascolo utilizzate con lo sfalcio e il
pascolamento).

449
Monofiti
T Erbai Bifiti
a Oligofiti
b
. Polifiti

1 Monofiti
2 Prati Bifiti
7 Avvicendate Oligofiti
| o Polifiti
in successione
C colturale Monofiti
l Bifiti
a Prati-pascoli
Oligofiti
s
s Polifiti
i
f Monofiti
i
c P Bifiti
Pascoli Oligofiti
a i
z a Temporanee Polifiti
i n o
o t seminate
n e Monofiti
e o
f artificiali Erbai Bifiti
d o Oligofiti
e r
l a Polifiti
l g
e g Monofiti
e Prati Bifiti
p r Non avvicendate Oligofiti
i e o
a Polifiti
n e fuori successione
t r colturale Monofiti
t b Prati-pascoli Bifiti
e a Oligofiti
c
f e Polifiti
o e
r Monofiti
a Bifiti
g Pascoli
g Oligofiti
e Polifiti
r
e
e
r
b Prati naturali
a
c Permanenti
e o Prati-pascoli naturali
spontanee
o Pascoli naturali
naturali

450
2.6.2 Piante foraggere erbacee temporanee, o seminate, o artificiali.
Le piante foraggere temporanee, o seminate, o artificiali sono piante erbacee usate per nutrire gli animali domestici e
selvatici. A queste appartengono i gruppi degli erbai, dei prati, prati-pascoli e pascoli dalla varie durate di vita pro-
duttiva e composizioni floristiche.

2.6.2.1 Erbai.
Gli erbai sono piante erbacee foraggere con carriera produttiva inferiore a 1 anno con raccolta della loro biomassa
fatta dopo la falciatura o la falcia-trinciatura o, più raramente, dagli animali al pascolo. Quando la biomassa è raccolta
o viene data agli animali come tale o è fornita a questi come insilato o fieno.
Gli erbai di una Azienda agraria possono essere inquadrati come: avvicendati (in successione colturale) o non avvi-
cendati (fuori successione colturale ); colture principali o colture intercalari; autunno-primaverili (erbaio di segale,
orzo, frumento, avena, triticale, loiessa, veccia, pisello, favino, trifoglio incarnato, trifoglio squarroso, trifoglio ales-
sandrino, trifoglio vescicoloso, trifoglio persiano, cicerchia, lupino, fieno greco, serradella, ravizzone, rutabaga e de-
rivati da miscugli delle sementi di queste piante) e primaverili-estivi (erbaio di mais, sorgo, miglio, vigna, cinese,
vigna paradiso, pisello, soia, barbabietola da foraggio, carota, girasole, e derivati da miscugli delle sementi di queste
piante); secondo la Famiglia botanica (di Poaceae, Fabaceae, Brassicaceae, Chenopodiaceae o misti ); monofiti,
bifiti oligofiti, polifiti, se le piante che li costituiscono appartengono a 1, 2, da 3 fino a 5, a 6 e più categorie botaniche;
puri o misti, se formati da un’unica o da più categorie botaniche; da foraggio verde, da insilato, da fieno, da pascolo,
da fieno e pascolo, in relazione all’utilizzo delle loro biomasse da parte degli animali.
Importanza degli erbai.
Gli erbai sono molto importanti sia per un’Azienda agraria a indirizzo zootecnico che per una Azienda faunistico
venatoria perché, avendo produzioni ad ettaro nettamente superiori ai prati, prati-pascoli e pascoli, consentono di
sostenere, sulla superficie aziendale, un numero maggiore di animali.
Erbai: superficie e produzione.
Prendendo in esame l’inquadramento degli erbai fatto dall’ISTAT si osserva che questi sono posti nel grande gruppo
“foraggere temporanee” senza, a parere dell’Autore, molta chiarezza, dato che vengono evidenziati solo quelli di
“Mais ceroso”, “Orzo in erba”, “Orzo ceroso”, “Loietto”, “Altri erbai monofiti”.
Rilevata questa parzialità di informazioni, per fare comparazioni fra la superficie e la produzione degli erbai italiani
nel tempo, sono solo presi in considerazione i dati ISTAT relativi al “Mais ceroso”, “Orzo in erba”, “Orzo ceroso” e
“Loietto”, “Altri erbai monofiti”.
Chiarito ciò, in Italia, nel 2013, gli erbai erano presenti su ca. 410.142,5 ha, superficie in riduzione rispetto al 2010
quando erano presenti su 537.806 ha.
Questi 410.142,5 ha, nel 2013, erano così distribuiti: 69,1 % Italia settentrionale; 6,2 % Italia centrale; 19,1 % Italia
meridionale; 5,6 % in Italia insulare (solo Sicilia).
La produzione nazionale totale degli erbai nel 2013 era di 15.668.900 t, inferiore a quella del 2010 che era stata di
19.748.600 t ma con una media produttiva per ettaro di ca. 38,2 t, superiore a quella del 2010 che era stata di 36,7 t.
In particolare, nel 2013, la superficie e la produzione tal quale totale degli erbai è stata: mais, 251.702 ha con 12.219,9
t; orzo in erba 16.215 ha con 200,5 t; orzo ceroso 8.674 ha con 266,4 t; loietto 46.947 ha con 1.338,9 t; altri erbai
monofiti 89.648 ha con 1.643,2 t.
Tra gli erbai coltivati nel 2013 emerge che quello di maggiore rilevanza era quello di mais con ca. il 61 % della
superficie nazionale e ca. il 78 % della produzione totale.

451
2.6.2.2 Prati, prati-pascoli e pascoli temporanei.
I prati, prati-pascoli e pascoli temporanei sono formazioni foraggere attuate per nutrire gli animali domestici e selvatici
che hanno una carriera produttiva dai 18 mesi ai 5 anni: i prati-pascoli e i pascoli possono averla più lunga. I prati
sono utilizzati con la falciatura, i prati-pascoli con la falciatura e il pascolamento, i pascoli con il pascolamento.
Questi 3 gruppi foraggeri possono essere inquadrati in una Azienda agraria come: avvicendati (in successione coltu-
rale) o non avvicendati (fuori successione colturale); monofiti, bifiti oligofiti, polifiti, se le piante che li costituiscono
appartengono a 1, 2, 3 fino a 5, 6 e più categorie botaniche; puri o misti, se formati da un’unica o da più categorie
botaniche; annuali (18 mesi), biennali, triennali, etc., in base alla durata nel tempo.
Importanza dei prati, prati-pascoli e pascoli temporanei.
I prati, prati-pascoli e pascoli temporanei, o seminati, o artificiali, sono le fondamenta su cui si fonda l’attività zoo-
tecnica e faunistico-venatoria. Rivestono poi un importantissimo ruolo nell’arricchimento del paesaggio e per il be-
nessere psichico e fisico dell’uomo.
Prati, prati-pascoli e pascoli temporanei: superficie e produzione.
In Italia nel 2011 i prati, i prati-pascoli e i pascoli, da dati ISTAT, avevano una superficie complessiva di 1.142.097
ha) e una produzione media di foraggio fresco di ca. 22,4 t ha-1.
Il dato medio nazionale del 2011 deriva da dati dell’insieme di zone geografiche pedo-climaticamente molto diverse
tra loro: la produzione media dei prati, prati-pascoli e pascoli nel settentrione era di ca.34,29 t ha-1, nel centro di ca.
14,91 t ha-1, nel meridione di ca. 28,18 t ha-1, nelle isole di ca. 4,97 t ha-1. Variabilità molto legata all’andamento
termo-pluviometrico delle zone ora citate e delle loro possibilità irrigue.
Se i prati, tra le foraggere temporanee sono più importanti dal punto di vista produttivo dei prati-pascoli e dei pascoli
questi ultimi sono, spesso, più importanti dei prati perché uniche foraggere proponibili in zone economicamente mar-
ginali e pedo-climaticamente difficili.

2.6.3 Piante foraggere erbacee permanenti o spontanee o naturali.


Le foraggere permanenti o spontanee o naturali sono rappresentate da tutte quelle specie di piante che appartengono
alla flora dei prati, dei prati-pascoli e dei pascoli delle aree non alterate (più corretto dire poco alterate) dall’attività
umana la cui durata produttiva nel tempo è, teoricamente, illimitata per la loro capacità di auto-propagarsi per seme
e/o per via vegetativa.
La biomassa aerea che producono è o falciata (prati), o in parte falciata e in parte direttamente utilizzata dagli animali
(prati-pascoli), o direttamente utilizzata dagli animali (pascoli).
Questa categoria di foraggere, tranne casi molto particolari, ha un numero di specie botaniche tanto elevato che,
volendola “forzatamente” comparare alle foraggere temporanee, può dirsi di tipo polifita.
In Italia, nel 2011, i prati, i prati-pascoli e i pascoli naturali, secondo dati ISTAT, avevano una superficie complessiva
di 4.612.258 ha (in aumento di ca. 28 % rispetto al 2001), con una produzione media annua di biomassa aerea fresca
di ca. 4,98 t ha-1.
La produzione media nazionale deriva però da dati produttivi di zone geografiche molto diverse tra loro: nel citato
anno la produzione media del settentrione era di ca. 9,53 t ha-1, nel centro di ca. 4,46 t ha-1, nel meridione di ca. 2,56
t ha-1, e nelle Isole maggiori di ca. 2,12 t ha-1. Tale variabilità è dovuta alle differenti condizioni termo-pluviometriche
che hanno.
Per la descrizione ecofisiologica e pabulare delle piante che formano le foraggere permanenti, o spontanee, o naturali,
si rimanda all’argomento Associazioni vegetali naturali.

2.7 Le più importanti famiglie botaniche della foraggicoltura temporanea italiana.


Tra le numerose Famiglie botaniche utilizzabili nella foraggicoltura temporanea italiana le Poaceae e le Fabaceae
sono le più importanti.
Le Poaceae e le Fabaceae foraggere si diversificano tra loro per conformazione e sviluppo dell’apparato aereo e
radicale, esigenze termo-fotoperiodiche, ciclo di sviluppo, modo e tempistica di accumulo e di utilizzazione delle
sostanze di riserva, ritmo di vegetazione, esigenze nutritive, caratteristiche chimico-alimentari del foraggio.

452
In Italia le foraggere appartenenti a queste 2 Famiglie botaniche stanno assumendo una crescente importanza nel
settore delle coltivazioni erbacee per vari motivi tra i quali i più importanti sono: aumento della richiesta di proteine
animali da parte dell’uomo; maggiori conoscenze sulla biologia di queste piante; azione positiva sulla fertilità com-
plessiva del suolo; effetto antierosivo sia con le foglie (intercettazione delle gocce di pioggia con assorbimento della
loro energia cinetica e ritardo del tempo di caduta sul suolo) sia con le parti basali delle piante per il rallentamento
della velocità dell’acqua di scorrimento superficiale sul suolo a causa del percorso tortuoso che è costretta a fare;
effetto antierosivo per trattenimento fisico del suolo per i loro apparati radicali con miglioramento della struttura;
miglioramento dell’ambiente e sua utilizzazione (salubrità, paesaggio, ricreazione); sostentamento e diffusione della
fauna selvatica.

2.7.1 Le Poaceae nella foraggicoltura temporanea italiana.


Le Poaceae foraggere nella formazione di erbai, prati, prati-pascoli e pascoli sono, nel complesso, meno utilizzate
delle Fabaceae foraggere, a differenza di quel che accade nelle Nazioni europee centrali e settentrionali.
Il loro minor utilizzo in Italia è dovuto alle condizioni climatiche e pedologiche (siccità ed alte temperature estive,
suoli con caratteristiche fisiche e chimiche spesso non buone) e alla modesta conoscenza da parte di diversi agricoltori,
delle loro esigenze agronomiche e delle loro potenzialità produttive.
In Italia le Poaceae foraggere utilizzate per costituire erbai, prati, prati-pascoli e pascoli sono le seguenti: Dactylis
glomerata (erba mazzolina o dattile); Festuca arundinacea (festuca arundinacea o festuca alta); Festuca pratensis
(festuca dei prati); Lolium multiflorum (loiessa o loietto italico o paiettone); Lolium perenne (loietto o loietto inglese
o loietto perenne); Lolium hybridum (loglio ibrido); Phleum pratense (coda di topo o fleolo).

2.7.2 Caratteristiche generali delle Poaceae foraggere.


Delle caratteristiche generali delle Poaceae foraggere si riportano i seguenti, principali, aspetti.
Durata delle vita produttiva.
La durata della vita produttiva varia: 1 anno (Lolium multiflorum ssp. Westerwoldicum); 2 anni (Lolium multiflorum
ssp. italicum); 3 anni (Lolium hybridum): 4 anni e oltre (Dactylis glomerata, Festuca arundinacea, Festuca pratensis,
Lolium perenne, Phleum pratense).
Fiori, infiorescenza, frutti, semi.
I fiori, piccoli e simili come struttura a quelli dei cereali a paglia trattati in questa sede, ai quali si rimanda, sono posti
in spighette riunite in infiorescenze a spiga o a panicola. Dopo la fecondazione, solitamente allogama e anemofila,
dall’ovario si formano frutti secchi indeiscenti uniseminati detti cariossidi che, quasi sempre vestite, prendono il nome
pratico di semi.
Foglie.
Le foglie, che si dipartono dagli steli, sono parallelinervie e presentano, solitamente, una lamina lunga e stretta. Que-
ste, in numero prossimo a 3 per stelo, hanno una guaina amplessicaule e una parte terminale appuntita.
Le zone del collare, con presenza o meno orecchiette e ligule dalle diverse caratteristiche, sono le parti delle foglie
che fanno riconoscere le Poaceae foraggere prima dell’emissione delle infiorescenza
Steli.
Tutte le piante già nel corso del 1° anno di vita hanno più steli, uno stelo primario e più steli di accestimento, che, con
nodi pieni e internodi vuoti, eretti o sub-eretti, sono, quasi sempre, tanto numerosi da dare alle piante un aspetto
cespitoso.
Radici.
L’apparato radicale è di tipo fascicolato e nella pianta adulta è localizzato, tranne nella Festuca arundinacea e, meno,
nella Dactylis glomerata, prevalentemente nello strato superficiale del suolo.
Nelle specie poliennali, Dactylis glomerata esclusa, le parti terminali fisiologicamente attive delle radici muoiono
durante luglio ed agosto per poi venir sostituite da delle nuove a fine estate-inizio autunno.
Le nuove radici prevalentemente si accrescono e si espandono sopra lo strato feltroso di quelle morte, quindi superfi-
cialmente, facendo così aumentare, con il passare degli anni, la sensibilità delle piante verso la siccità perché i nuovi
apparati radicali avranno sempre più difficoltà a prendere l’acqua presente negli strati più profondi del suolo.

453
Ciclo di sviluppo.
Il ciclo di sviluppo di queste piante è segnato da una o più fasi di tipo vegetativo e da una o più fasi di tipo riproduttivo.
Fase vegetativa.
La prima fase vegetativa corrisponde alla germinazione del seme e all’emergenza della plantula, le cui velocità di-
pendono, a parità di condizioni ambientali, dalle specie.
Infatti, ad es., la germinazione e l’emergenza, a parità di condizioni ambientali, è più elevata e veloce nel Lolium
multiflorum ssp. Westerwoldicum e italicum che nella Festuca arundinacea.
All’emergenza della plantula segue la fase di accestimento con produzione di gemme di steli secondari con relativa
crescita e produzione di foglie. Questo momento è molto importante perché dal suo esito dipenderà la produzione di
foraggio.
Fase riproduttiva.
Terminato l’accestimento per induzioni fotoperiodiche e, in alcune specie, anche termoperiodiche, segue la fase ri-
produttiva con la levata dei culmi aventi apici già virati da vegetativi a riproduttivi. Al termine di tale fase segue
l’emissione dell’infiorescenza, la fioritura e la maturazione dei frutti e relativi semi.
Andamento del ciclo vitale.
L’andamento del ciclo vitale delle piante è caratterizzato, quando seminate in epoca corretta, dalla successione in 1
anno di 1 - 2 o più fasi vegetative e riproduttive. Il primo caso è tipico delle piante annuali, il secondo caso delle
specie poliennali.
Esigenze termiche.
Le esigenze termiche delle piante sono diverse in base loro specie di appartenenza. Sotto sono riportati esempi esa-
minando solo lo zero di vegetazione e la temperatura critica massima dell’apparato aereo.
Zero di vegetazione.
Lo zero di vegetazione è: 0 °C per il Phleum pratense; 3 - 4 °C per il Lolium multiflorum ssp. italicum, la Festuca
arundinacea e la Festuca pratense; 4 - 5 °C per il Lolium perenne, 6 - 7 °C per la Dactylis glomerata.
Temperatura critica massima.
La temperatura critica massima è: 25 °C per il Phleum pratense e Lolium hybridum; 30 °C per il Lolium perenne, 35
°C per la Dactylis glomerata; 40 °C per la Festuca arundinacea.
Termostadio.
Alcune Poaceae foraggere per fiorire sono regolate dal termostadio: il Lolium perenne, la Festuca pratensis, alcune
cv. di Dactylis glomerata, Lolium multiflorum, Festuca arundinacea, devono ricevere un certo numero di ore di freddo
invernale per fiorire (specie non alternative) mentre il Phleum pratense, alcune cv. di Dactylis glomerata, il Lolium
multiflorum, la Festuca arundinacea, non ne hanno bisogno (specie alternative). Queste ultime possono essere semi-
nate in primavera inoltrata e fiorire. Quando le piante non alternative non ricevono dopo la semina il freddo necessario
rimarranno in stadio vegetativo fino all’inverno successivo.
Esigenze luminose.
Le Poaceae, essendo piante C3, sono sfavorite da elevati valori di luminosità che tipicamente si hanno nel pieno del
periodo estivo.
Esigenze della durata di ore di luce per fiorire.
L’esigenza della durata giornaliera di ore di luce necessaria alle Poaceae foraggere per fiorire, tranne alcune di origine
straniera, è soddisfatta nei primi stadi del loro ciclo vitale da giorni con durata di luce decrescente, ma non poche sono
le eccezioni.
Esigenze idriche per produrre 1 kg di S.S.
L’esigenza idriche per produrre 1 kg di S.S sono discretamente elevate ma molto dipende dalla specie e dalla cv. della
poacea foraggera.
Esigenze di umidità dell’aria.
L’umidità condiziona fortemente la produttività delle Poaceae foraggere: se l’umidità relativa dell’aria è bassa, come
usualmente accade in estate, queste entrano, in modo più o meno marcato, in stasi vegetativa che è impossibile inter-
rompere con l’irrigazione.

454
Esigenze pedologiche di tipo fisico.
Le Poaceae foraggere considerate in questa sede sono quasi tutte esigenti per quanto riguarda quelle proprietà fisiche
del suolo che regolano una buona circolazione dell’acqua e dell’aria. In particolare, queste piante necessitano di ag-
gregati strutturali stabili nel tempo che portino ad una buona porosità totale, formata da macro e micro pori in modo
equilibrato,
Esigenze pedologiche di tipo chimico.
Le Poaceae foraggere, per un buon accrescimento e sviluppo, necessitano di suoli dove l’azoto assimilabile è in
quantità da media a medio-elevata.
La necessità di azoto assimilabile, se non naturalmente presente, può essere soddisfatta con la concimazione o colti-
vando queste piante con Fabaceae foraggere: è stato stimato che l’azoto rilasciato nel suolo dell’attività dei simbionti
radicali delle Fabaceae arrivare anche fino al 50 % di quello che fissano.
Le Poaceae, per la loro bassa capacità di scambio cationico radicale (da ca. 21 a 36 meq per g di sostanza secca
radicale), sono avvantaggiate in suoli con buone quantità di cationi bivalenti assimilabili (vedi, in particolare, Ca 2+ e
Mg 2+).
Esigenze per la lavorazione principale del suolo.
In queste piante l’apparato radicale cessa di vivere (Dactylis glomerata esclusa) in estate per poi crescere nuovamente
a fine estate-inizio autunno. Tale rinnovamento avviene, come prima citato, sopra lo strato feltroso delle vecchie radici
morte e le piante con il passar degli anni diventano sempre più sensibili alla siccità.
Al fine di ridurre il più possibile questa problematica è importante che la lavorazione principale del suolo sia relati-
vamente profonda perché favorendo così l’iniziale sviluppo delle radici verso gli strati profondi del suolo, la prima
ricrescita radicale, che avverrà a fine estate-inizio autunno, sarà su uno strato feltroso di radici morte poste a una
discreta profondità. Questo avrà effetti positivi anche sulle ricrescite successive diminuendo la difficoltà della ricerca
dell’acqua da parte delle piante.
Parti della pianta usate come foraggio.
Le parti della pianta usata come foraggio sono steli e foglie.
Composizione chimica del foraggio.
La composizione chimica della S.S. del foraggio delle Poaceae è caratterizzata da: una buona quantità di glucidi; di
potassio; una discreta quantità di fibra grezza; una contenuta quantità di proteina grezza, caroteni, calcio e magnesio
(tab.126).

Tab. 126 - Alcune Poaceae foraggere allo stato di fieno: valori medi della % di proteina grezza sulla S.S. .
Dactylis glomerata 15,5
Festuca arundinacea 13,0
Festuca pratensis 13,5
Phleum pratense 9,2
Lolium multiflorum ssp. Westerwoldicum 11,2
Lolium perenne 12,5
Lolium rigidum 9,5

In queste piante il peggioramento delle caratteristiche organolettiche della biomassa è rapido con il procedere dell’età
per cui la tempestività nella loro utilizzazione è molto importante: se è fatta nel giusto momento fenologico, la qualità
organolettica del foraggio (sia fresco, sia conservato) è buona.
Ritmo della produzione stagionale della biomassa aerea.
Nelle Poaceae foraggere considerate in questa sede il ritmo di produzione di biomassa aerea durante le stagioni (ritmo
di vegetazione) è contraddistinto, nelle pianure interne dell’Italia centrale dalle caratteristiche pedo-climatiche medie,
da un massimo assoluto in primavera, un minimo secondario in estate, un massimo secondario in autunno e un minimo
assoluto in inverno.

455
Altre caratteristiche delle Poaceae foraggere.
Altre caratteristiche importanti per la loro corretta gestione produttiva sono: conquista della superfice del suolo dopo
la semina (capacità di insediamento); ricrescita dopo l’utilizzazione e sua velocità (capacità di ricaccio); produzione
di infiorescenze (capacità di rimonta a seme); contrasto alle piante infestanti (aggressività verso le malerbe); capacità
di buona convivenza con altre specie foraggere (attitudine alla consociazione). Tali caratteristiche verranno conside-
rate descrivendo singolarmente le Poaceae foraggere.

2.7.3 Il succedersi della fase vegetativa e riproduttiva nelle Poaceae foraggere.


Come prima riportato nelle Poaceae foraggere il ciclo di sviluppo è cadenzato dal succedersi di fasi vegetative e
riproduttive.
Questa successione può aversi una volta, due volte o più volte all’anno come, ad es., accade nella Dactylis glomerata
(fig. 276).

Fig. 276 - Disegno schematico del ciclo di sviluppo della poacea foraggera poliennale Dactylis glomerata.
3 foglie
inizio
accestimento
Germinazione

Accestimento

Seme
Secondo ciclo

Secondo
accestimento
Fine
accestimento
Fioritura
maturazione Inizio
dei semi levata

456
2.7.4 Sei importanti stadi di sviluppo delle Poaceae foraggere.
Le Poaceae foraggere hanno da 6 importanti stadi, indicati, convenzionalmente, con le lettere A, B, C, D, E, F (fig.
277).

Fig. 277 - I sei importanti stadi delle Paoceae foraggere.


Stadio A Stadio B Stadio C Stadio D Stadio E Stadio F

Apice vegeta- Inizio della levata Inizio organizzazione Meiosi Inizio fase di Iinizio fase di
tivo a 1 cm dal rapida con apice spighette con abbozzi spigatura con fioritura
piano di accesti- del fusto con di glumette, androcei emissione terminante con
mento abbozzi future e ginecei infiorescenza fuoriuscita degli
glume a 7 - l0 cm dalla guaina stami delle
ca. dal piano di della foglia glumelle
accestimento. all’apice del
fusto.

Alcuni di questi stadi sono di estrema importanza pratica per la produzione di biomassa.
Lo stadio A è subito prima dell’inizio della levata rapida della pianta, quando l’apice vegetativo del fusto, posto a ca.
1 cm dal piano di accestimento, ha sotto di sé, in modo miniaturizzato, le parti corrispondenti ai futuri nodi e internodi
dal colore, alternativamente, verde trasparente e verde opaco.
Lo stadio B è l’inizio della levata rapida della pianta caratterizzato dalla presenza dell’apice del fusto con gli abbozzi
delle future glume a 7 - l0 cm ca. dal piano di accestimento.
Lo stadio C è l’inizio dell’organizzazione delle spighette con formazione degli abbozzi di glumette, androcei e ginecei.
Lo stadio D è la fase di meiosi.
Lo stadio E è l’inizio della fase di spigatura ossia dell’emissione dell’infiorescenza dalla guaina della foglia all’apice
del fusto.
Lo stadio F è l’inizio della fase di fioritura che termina con la fuoriuscita degli stami delle glumelle.

2.7.5 Competizione tra culmi di tipo diverso.


Al termine dell’inverno una Poacea foraggera poliennale è accestita, ovvero ha culmi secondari. All’ascella delle
foglie di ogni culmo sono presenti gemme vecchie, ossia formate da tempo, e gemme giovani, ovvero formate da
poco.
Dalle gemme vecchie prendono origine culmi che formeranno foglie e infiorescenze, dalle gemme giovani prendono
origine culmi che formeranno sole foglie.
Questi 2 tipi di fusti entrano ad un certo punto in competizione fisiologica. Tale competizione, per l’azione di ormoni
florigeni prodotti dai culmi con infiorescenze (talli a fiore), porterà all’inibizione dei culmi che producono sole foglie
(talli erbacei).
La pianta, raggiunto questo momento, indirizza tutto il suo metabolismo verso la fase riproduttiva facendo arrestare
la formazione di foglie e, quindi, di biomassa foraggera.
Per far produrre alle piante foglie, e quindi foraggio, è possibile contrastare questo fenomeno o con la concimazione
azotata all’inizio della levata rapida, che avvantaggia fisiologicamente i talli erbacei rispetto a quelli a fiore, o elimi-
nando le iniziali delle infiorescenze dei talli a fiore quando sono a 7 - 10 cm di altezza dal piano d’accestimento con
un pre-taglio (molto precoce) o con un pascolamento. Gli effetti vantaggiosi dell’eliminazione delle iniziali delle
infiorescenze perdurano nel tempo poiché non si riformano subito altre iniziali di talli a fiore. L’eliminazione richiede
una precisa tempistica: se fatta presto pochi apici a fiore vengono tolti, se fatta tardi l’inibizione dei talli a fiore è già
attiva.

457
2.7.6 I tre importanti stadi di sviluppo delle Poaceae foraggere per scopi produttivi.
Dei 6 importanti stadi di sviluppo delle Poaceae foraggere prima riportati i fondamentali, per aver una buona produ-
zione di biomassa erbacea, sono gli stadi A, B, E.
Lo stadio A, o inizio della fase di levata, è il periodo migliore per la concimazione azotata di copertura; lo stadio B,
o fase della levata rapida, o stadio 7 - l0 cm (fig. 278), è il momento ideale per l’utilizzazione delle piante con il
pascolamento;
Fig. 278 - Stadio B o stadio 7 - 10 cm .

Da G.N.I.S.

lo stadio E, o inizio della di fase spigatura, è lo stadio ottimale per l’utilizzazione delle piante con lo sfalcio perché,
oltre questo, il foraggio va incontro ad una rapida e consistente riduzione di qualità alimentare.
E’ comunque da evidenziare che le Poaceae foraggere subiscono perturbazioni durante il loro ciclo di sviluppo dovute
alle utilizzazioni, cioè lo sfalcio e/o il pascolamento, che alterano i naturali ritmi di produzione, di accumulo e di uso
delle sostanze di riserva.

2.7.7 Produzione di sostanze di riserva nelle Poaceae foraggere e zone d’accumulo.


Nelle Poaceae foraggere la produzione di sostanze di riserva, derivate dall’attività fotosintetica, è indispensabile sia
per affrontare il passaggio della stagione invernale (specie poliennali) sia per sostenere le cicliche richieste delle fasi
vegetative e riproduttive. Le sostanze di riserva vengono accumulate prevalentemente nelle radici e, quando in fase
vegetativa, anche nelle zone basali aclorofillate delle guaine fogliari.

2.7.8 Tempo tra accumulo e utilizzazione delle sostanze di riserva nelle Poaceae foraggere da sfalcio.
Nelle Poaceae foraggere da sfalcio il tempo che intercorre tra l’utilizzazione delle sostanze di riserva e la loro com-
pleta ricostituzione varia, secondo le specie e l’andamento climatico stagionale, da 30 a 45 giorni.
Utilizzazioni troppo ravvicinate portano ad una minore produzione e ad una minore longevità delle piante perché non
consentono il pareggio tra le uscite e le entrate delle riserve nutritive.

2.7.9 Valutazione della precocità nelle Poaceae foraggere: intervallo, gamma, periodo.
La precocità nelle Poaceae foraggere è valutata considerando il raggiungimento dello stadio B (inizio levata rapida o
stadio 7 - 10 cm) e dello stadio E (spigatura). In relazione a ciò vengono presi in esame i seguenti 3 parametri: inter-
vallo di precocità; gamma di precocità; periodo di precocità.
Intervallo di precocità.
L’intervallo di precocità è il numero di giorni intercorrenti tra la data media di levata rapida (stadio B) e la data media
di spigatura (stadio E) di una cv.
Considerando gli intervalli di precocità di tutte le cv. delle Poaceae foraggere prima riportate, il valore medio d’in-
tervallo di precocità è ca. 14 gg: in alcune cv. di Festuca pratensis può essere di ca. 25 gg. .
Maggiore è l’intervallo di precocità di una cv., maggiore è la possibilità che questa ha di essere utilizzata con lo sfalcio
o con il pascolamento perché in questo intervallo la biomassa della pianta è sempre qualitativamente buona.

458
Gamma di precocità.
La gamma di precocità è il numero di giorni intercorrenti tra la data media di spigatura della cv. più precoce a emettere
l’infiorescenza e quella della cv. più tardiva.
Ad eccezione della loiessa (Lolium multiflorum), qualsiasi specie Poacea foraggera ha una gamma di precocità di
apprezzabile valore: nel Lolium perenne e nella Dactylis glomerata è ca. 1 mese, mentre nella Festuca arundinacea,
Festuca pratensis e Phleum pratense è ca. 2 - 3 settimane. Maggiore è la gamma di precocità della specie e maggiore
è il tempo durante il quale questa è utilizzabile con lo sfalcio.
Periodo di precocità.
Il periodo di precocità è il numero di giorni intercorrenti tra la data media di spigatura della cv. della specie più precoce
a emettere l’infiorescenza (Festuca arundinacea) e la data media di spigatura della cv. della specie più tardiva
(Phleum pratense).
Questo intervallo di tempo è di ca. 2 mesi e questo dimostra come le Poaceae foraggere possono essere utilizzate con
lo sfalcio per un lungo periodo.
Importanza dei parametri della precocità nelle Poaceae foraggere.
La conoscenza dei parametri della precocità è fondamentale per le seguenti ragioni: formare prati, prati-pascoli e
pascoli costituiti sia da più specie di Poaceae sia costituiti da Poaceae e piante appartenenti ad altra Famiglia (es.
Fabaceae) in modo che i periodi della loro utilizzazione trovino le piante nella solita fase di sviluppo (es. per i prati,
spigatura); formare prati, prati-pascoli o pascoli monofiti dal differente periodo di utilizzazione ovvero per creare
delle catene di foraggiamento.
Le caratteristiche di precocità che devono avere le Poaceae foraggere sono: cv. con intervalli di precocità marcati
(escluso Lolium multiflorum); cv. con un’ampia gamma di precocità (escluso Lolium multiflorum); cv. con un periodo
di precocità molto ampio.

2.7.10 Differenze di precocità e catena di foraggiamento.


In relazione alle differenze di precocità esistenti nelle Poaceae foraggere, un cenno sulla catena di foraggiamento. La
catena di foraggiamento è una tecnica che consente, con Poaceae foraggere coltivate in purezza, di fornire agli animali
alimento fresco senza interruzione di tempo.
Si basa sulla formazione di 4 - 5 anelli di cv. , con diversa precocità, utilizzate con il pascolamento (o, talvolta, con
lo sfalcio) ogni 7 - 10 giorni ca. .
Per l’Appennino settentrionale una delle possibili soluzioni per allestire una catena di foraggiamento è: 1a) Festuca
arundinacea precoce; 2a) Dactylis glomerata semi-precoce; 3a) Dactylis glomerata semi-tardiva; 4a) Festuca praten-
sis tardiva.

2.7.11 Modi di utilizzazione delle Poaceae foraggere.


Le Poaceae foraggere possono essere utilizzate con lo sfalcio o con il pascolamento
Con il pascolamento la 1° utilizzazione primaverile deve essere relativamente precoce per favorire l’accestimento;
con lo sfalcio l’utilizzazione non deve essere tardiva perché altrimenti si ha riduzione di qualità e appetibilità del
foraggio; sia con il pascolamento che con lo sfalcio, l’ultima utilizzazione prima dell’inverno non deve essere tardiva
affinché le piante siano in grado di ricostituire le sostanze di riserva prima dell’arrivo del freddo; con lo sfalcio il
periodo di tempo tra 2 utilizzazioni deve essere di ca. 30 giorni nel periodo primaverile e di ca. 45 giorni nel periodo
estivo in modo da consentire la ricostituzione delle sostanze di riserva necessarie per le ricrescite; l’utilizzazione deve
essere fatta in modo da lasciare una porzione di apparato aereo alta (come minimo 5 cm) affinché non siano danneg-
giate le gemme per i ricacci.

2.7.12 Aspetti negativi e positivi delle Poaceae foraggere.


E’ possibile affermare che se è vero che le Poaceae hanno degli aspetti negativi dovuti ad un attecchimento non
sempre pronto, a scarsa resistenza alla siccità, a foraggio talvolta poco appetibile, a rapido mutamento nel valore
alimentare, è altrettanto vero che hanno aspetti positivi dovuti al miglioramento della fertilità fisica del suolo, a resi-
stenza verso le malattie, ad adattabilità al pascolamento, a presenza (quasi sempre) di discreti intervalli e gamme di
precocità, a possesso di un periodo di precocità molto ampio, ad alta reattività verso la concimazione azotata, a carat-
teristiche biologiche che permettono una valida possibilità di unione con le Fabaceae foraggere.

459
2.8.1 Le Fabaceae per foraggicoltura temporanea italiana.
Nella foraggicoltura temporanea italiana le Fabaceae sono più utilizzate delle Poaceae a differenza di quanto accade
nelle Nazioni europee centrali e settentrionali. Il maggior uso di queste piante in Italia, oltre a dipendere dalle condi-
zioni climatiche e pedologiche difficili (siccità ed alte temperature estive, suoli con caratteristiche fisiche e chimiche
spesso non buone), è dovuto alla loro autosufficienza per l’azoto, alla loro azione miglioratrice della fertilità del suolo,
alla diffusa conoscenza delle tecniche agronomiche che richiedono, all’alta quantità di proteine alimentari dei loro
tessuti, alla buona produttività, alla conoscenza delle fasi fenologiche più adatte per il loro utilizzo.
In Italia le Fabaceae foraggere che vengono usate per costituire erbai, prati, prati-pascoli e pascoli appartengono, nella
quasi totalità dei casi, ai 5 generi Medicago, Trifolium, Lotus, Onobrichys, Hedysarum e alle relative 7 specie: Medi-
cago sativa (erba medica), Trifolium pratense (trifoglio violetto), Trifolium repens (trifoglio bianco), Trifolium hy-
bridum (trifoglio ibrido), Lotus corniculatus (ginestrino), Onobrichys sativa (lupinella), Hedysarum coronarium
(sulla).

2.8.2 Caratteristiche generali delle Fabaceae foraggere.


Riguardo alle principali caratteristiche delle Fabaceae foraggere prima elencate sono i seguenti aspetti.
Durata della vita produttiva.
La durata della vita produttiva è sempre poliennale: quella del Trifolium hybridum varia da ca. 2 a 3 anni, quella del
Trifolium pratense e dell’Hedysarum coronarium è di ca. 3 anni, quella della Medicago sativa e dell’Onobrychis
viciifolia, o sativa, è di ca. 4 anni, quella del Trifolium repens e del Lotus corniculatus supera i 4 anni.
Apparato aereo.
Fiori.
I fiori sono papilionacei localizzati in due tipi di infiorescenze: a capolino o a racemo.
Dalla fecondazione derivano frutti, detti legumi, con semi, spesso, reniformi. I semi sono duri, cioè vitali ma non
subito germinabili. La percentuale di questi particolari semi dipende principalmente dalla specie e, secondariamente,
dall’andamento climatico.
Foglie.
Le foglie sono composte e, in base alla specie, paripennate o imparipennate.
Steli.
Tutte le piante, trascorso un anno di vita, hanno più steli che nella Medicago sativa, Trifolium pratensis, Trifolium
hybridum, Lotus corniculatus, Onobrichys sativa e Hedysarum coronarium sono più o meno eretti mentre nel Trifo-
lium repens nei primi 2 anni di vita eretto (il seminale) e striscianti (i secondari) pei solo striscianti.
Con il passare del tempo alla base degli steli, eccetto nel Trifolium repens, si forma al livello del suolo, una struttura
anatomica, articolata e robusta, detta corona più o meno infossata nel suolo.
È da questa parte della pianta che, dopo l’inverno e le utilizzazioni foraggere, si formeranno i nuovi fusti.
Apparato radicale.
Nella pianta adulta l’apparato radicale è: fittonante nella Medicago sativa, Trifolium pratensis, Lotus corniculatus,
Onobrichys sativa, ed Hedysarum coronarium; fittonante-ramificato nel Trifolium pratense e nel Trifolium hybridum;
fascicolato superficiale nel Trifolium repens.
Ciclo di sviluppo.
Il ciclo di sviluppo è caratterizzato dall’alternanza di una fase vegetativa e una riproduttiva: in un anno nel Trifolium
hybridum si alternano una o due fasi vegetative e una o due fasi riproduttive, nel Trifolium pratense, Hedysarum
coronarium, Medicago sativa, Onobrychis viciifolia, Trifolium repens, Lotus corniculatus ciò si ripete più volte.
Fase vegetativa.
La fase vegetativa inizia con la germinazione del seme e l’emergenza della plantula. La germinazione, essendo epi-
geica, si concretizza con l’emergenza dal suolo delle due foglie cotiledonari.
Alla fuoriuscita delle foglie cotiledonari seguirà la formazione di una foglia semplice e poi, in concomitanza all’ac-
crescimento dello stelo primario, la formazione di foglie composte che, con gli steli, formeranno l’apparato aereo
della pianta adulta. Questo apparato è più o meno eretto e ramificato (erba medica, lupinella, sulla, trifoglio violetto,
trifoglio ibrido) o eretto e strisciante e poi solo strisciante nel trifoglio bianco.
Con l’accrescimento la radice primaria forma un fittone che: nell’erba medica, nella lupinella e nella sulla è molto
profondo (nell’erba medica, non trovando impedimenti, anche oltre i 5 m); nel trifoglio violetto, nel ginestrino e nel
trifoglio ibrido è relativamente profondo (fino a ca. 2,5 nel trifoglio violetto e nel ginestrino, meno nel trifoglio ibrido);

460
nel trifoglio bianco è poco profondo (ca. 1 m) e non è permanente nel tempo. Nell’erba medica, lupinella, sulla,
trifoglio violetto e trifoglio ibrido, le periodiche crescite di steli, dopo l’inverno e le utilizzazioni foraggere, inizie-
ranno dalla corona.
Fase riproduttiva.
Terminata la fase vegetativa, dopo la completa formazione dell’apparato aereo, segue la fase riproduttiva contraddi-
stinta dalle fasi, o stadi, di: bottone fiorale; fioritura; formazione dei frutti e dei semi.
In tutte le Fabaceae foraggere la fase riproduttiva è raggiunta anche se le piante non hanno ricevuto un determinato
numero di ore di freddo, ovvero se seminate in primavera inoltrata.
Esigenze termiche.
Le esigenze termiche sono diverse in relazione alle specie. Ad es. riguardo alle temperature cardinali minime (zero
vitali o zero vegetazionali) dell’apparato aereo sono da evidenziare i 4-5 °C dell’Hedysarum coronarium, i 5 °C della
Medicago sativa, i 7 °C del Trifolium pratensis mentre per quanto riguarda le temperature cardinali massime sono da
sottolinearle i 38 °C del Trifolium pratensis e i 28 °C dell’Hedysarum coronarium.
Esigenze luminose.
Le Fabaceae foraggere, pur essendo quasi tutte piante C3, sono poco danneggiate da alte intensità luminose. La
discreta esigenza di intensità luminosa è la ragione per cui, se coltivate con foraggere di alta statura (es., Poaceae)
diminuiscono la produzione di biomassa per l’ombreggiamento che subiscono.
Esigenze della durata di ore di luce e di temperatura per fiorire.
L’esigenza della durata di ore di luce giornaliera necessaria a queste foraggere per fiorire, tranne alcune erbe mediche
mediterranee, è quella soddisfatta dai giorni lunghi.
Per passare dalla fase vegetativa alla riproduttiva non hanno bisogno di un periodo con basse temperature (ore di
freddo) per cui tutte le Fabaceae foraggere esaminate in questa sede fioriscono anche se seminate nella tarda prima-
vera.
Esigenze idriche per produrre 1 kg di S.S. .
Le esigenze idriche per produrre 1 kg di S.S sono discretamente elevate ma molto dipende dalla specie e dalla cv.
della Fabacea foraggera.
Esigenze pedologiche di tipo fisico.
Le esigenze pedologiche di tipo fisico delle Fabaceae variano in base al genere e la specie ma tutte, ad eccezione del
ginestrino, patiscono di un basso drenaggio interno del suolo e di cattive condizioni strutturali.
L’erba medica, la lupinella e la sulla esigono una tessitura tendenzialmente argillosa, il trifoglio violetto, il trifoglio
bianco e il trifoglio ibrido quella sabbiosa o tendenzialmente tale, il ginestrino non ha preferenze.

461
Esigenze pedologiche di tipo chimico.
Le Fabaceae foraggere, considerate in questa sede, hanno esigenze pedologiche di tipo chimico simili: eccezion fatta
per il pH del suolo (fig. 279).
Fig. 279 - Adattamento delle Fabaceae foraggere al pH del suolo.

Sulla

Lupinella

Erba medica

Trifoglio pratense

Trifoglio bianco

Ginestrino

Trifoglio ibrido

5,0 5,5 6,0 6,5 7,0 7,5 8,0 8,5


pH

L’erba medica, la lupinella e la sulla vogliono suoli con pH alcalino-costituzionale e mai con pH acido; il trifoglio
violetto si adatta ad un pH oscillante tra il sub-acido e l’alcalino-costituzionale; il trifoglio bianco preferisce un pH
del suolo da acido a sub-acido; il trifoglio ibrido si adatta ad un pH del suolo da acido a sub-alcalino costituzionale;
il ginestrino non ha particolari preferenza di pH.
La poca diversità di queste piante foraggere riguardo alle altre caratteristiche chimiche del suolo dipende dal fatto che
tutte: ricavano l’azoto dall’aria con la simbiosi radicale; necessitano di una discreta quantità di monovalenti disponibili
(K+ in particolare) data la loro alta capacità di scambio cationico radicale (43 - 48 mEq per g di sostanza secca radi-
cale); sono tutte esigenti nei riguardi del fosforo disponibile (nei suoli con pH alcalino costituzionale per la loro elevata
capacità di scambio cationico radicale riescono a sbloccare questo elemento quando è in forma bicalcica).
Esigenze per la lavorazione principale del suolo.
Come prima evidenziato tutte le Fabaceae foraggere considerate in questa sede, eccetto il Trifolium repens, hanno un
apparato radicale fittonante, o tendenzialmente tale, che penetra nel suolo in profondità.
L’apparato radicale, per essere assecondato nella sua crescita, necessita nei suoli argillosi o tendenzialmente tali, di
una lavorazione principale profonda o medio-profonda effettuata quando il suolo è in tempera asciutta allo scopo di
formare strutture ottimali.
Parti delle piante usate come foraggio.
Le parti delle piante usate come foraggio sono steli, foglie e fiori (Medicago sativa, Trifolium pratense, Trifolium
hybridum, Lotus corniculatus, Onobrichys viciifolia o sativa, Hedysarum coronarium) o foglie e fiori (Trifolium re-
pens).

462
Composizione chimica del foraggio.
Il foraggio di queste piante è ricco in proteine (tab. 127), fosforo e calcio.

Tab. 127 - Alcune Fabaceae foraggere in stato di fieno: valori medi della % di proteina grezza sulla S.S. .
Hedysarum coronarium 16,9
Lotus corniculatus 15,0
Medicago sativa 18,4
Onobrichys viciifolia o sativa 16,6
Trifolium hybridum 17,4
Trifolium pratensis 17,3
Trifolium repens 17,7

Per le sue caratteristiche organolettiche, se viene consumato dagli animali poligastrici da solo e allo stato fresco,
eccetto quello di lupinella e di ginestrino, provoca la dannosa malattia della timpanite che può essere anche mortale.
Ritmo della produzione stagionale della biomassa aerea.
Nelle Fabaceae foraggere considerate in questa sede il ritmo di produzione di biomassa aerea durante le stagioni
(ritmo di vegetazione) è contraddistinto, nelle pianure interne dell’Italia centrale con caratteristiche pedo-climatiche
medie, da un massimo assoluto in primavera, un massimo secondario in estate, un minimo secondario in autunno e
un minimo assoluto in inverno. In estate la quantità di biomassa fornita dalle piante varia, in relazione alle specie, tra
ca. il 60 % e il 70 % di quella primaverile. La prima produzione di biomassa dell’anno è più tardiva rispetto alle
Poaceae foraggere.

2.8.3 Produzione di sostanze di riserva nelle Fabaceae foraggere e zone di accumulo.


Nelle Fabaceae foraggere si ha produzione ed accumulo di sostanze di riserva prodotte dalla attività fotosintetica
dell’apparato aereo, necessarie sia per passare la stagione invernale sia per sostenere le cicliche fasi vegetative e
riproduttive. Queste sostanze di riserva sono prodotte tutte le volte che l’apparato aereo ricresce dopo l’inverno, dopo
la fioritura o dopo l’utilizzazione foraggera.
E’ da evidenziare che la produzione di tali sostanze avviene in quantità sempre maggiore raggiungendo il massimo
quando le piante passano dalla fase vegetativa alla fase riproduttiva, ossia quando iniziano a formare i fiori.

Con il progressivo avvicinarsi della fioritura, la quantità in eccesso dei fotosintetizzati prodotti da foglie e steli rispetto
alle richieste degli apparati aerei, viene convogliata verso le zone deputate al loro accumulo (radici, corona o fusti
striscianti).
In particolare, le sostanze di riserva nella Medicago sativa, Trifolium pratense, Trifolium hybridum, Lotus cornicula-
tus, Onobrichys sativa, Hedysarum coronarium sono accumulate nelle radici e la zona della corona mentre nel Trifo-
lium repens nei fusti striscianti o stoloni.

463
Ritmo di produzione e di utilizzazione delle sostanze di riserva.
Nelle Fabaceae foraggere la produzione e l’utilizzazione delle sostanze di riserva segue un particolare ritmo. In fig.
280 si evidenza quello dell’erba medica, preso ad esempio per comprendere anche quello delle altre Fabaceae forag-
gere.
Fig. 280 - Disegno schematico dell’andamento quantitativo delle sostanze di riserva nelle radici di
erba medica senza irrigazione in relazione alle crescite dell’apparato aereo dopo l’inverno e dopo i
tagli.
Mar. Apr. Mag. Giu. Lug. Ago. Set. Ott. Nov.
-1
t ha di
foraggio 1° taglio
30 Inizio fioritura

2° taglio
20

Ripresa 3° taglio
10 vegetativa
Ricaccio

0
-1 Max.
t ha
di S.S.
radicale

°
Circa 3 settimane dopo la1 utilizzazione dell’anno.

Nell’erba medica la quantità di sostanze di riserva che si sposta dall’apparato aereo verso le radici e la corona tra
inizio fioritura e piena fioritura, è stata valutata pari a ca. 11 % del peso dell’apparato radicale.
Sempre nell’erba medica la quantità di sostanze di riserva usata per formare il nuovo apparato aereo dopo il passaggio
dell’inverno, come dopo una utilizzazione foraggera con lo sfalcio, porta a una diminuzione di S.S. della zona del
colletto e prima parte del fittone radicale. Tale calo, che massimo per risveglio vegetativo, è stato valutato, durante
nei primi momenti della formazione di nuovi steli e foglie tra gli 0,60 e gli 0,70 t ha-1 di S.S. In particolare è da
evidenziar che la riduzione della sostanza secca dell’apparato radicale giunge ad un massimo dopo ca. tre settimane
dall’inizio delle ricrescite dovute al primo taglio.
Tempo tra accumulo ed utilizzazione delle sostanze di riserva nelle Fabaceae foraggere da sfalcio.
In tutte le Fabaceae foraggere il bilancio tra consumo e accumulo di sostanze di riserva è importante che si chiuda in
pareggio. Il tempo che intercorre tra l’utilizzazione delle sostanze di riserva e la loro completa ricostituzione varia,
secondo le specie e l’andamento climatico stagionale, da 25 a 45 giorni. Quando non si ha pareggio tra uscite ed
entrate si ha una forte riduzione: della capacità delle piante a superare l’inverno; della durata della carriera produttiva;
del numero di utilizzazioni annuali; della quantità e qualità del foraggio prodotto.
Affinché queste foraggere possano superare il periodo invernale senza problemi, occorre favorire al massimo l’accu-
mulo di riserve nutritive prima dell’arrivo del freddo effettuando l’ultima utilizzazione foraggera dell’anno non troppo
a ridosso della cattiva stagione.

464
2.8.4 Valutazione della precocità nelle Fabaceae foraggere.
La precocità delle piante appartenenti alle Fabaceae foraggere è valutata in base all’epoca della loro prima fioritura
e, tranne il caso delle cv. del trifoglio violetto, non presenta differenze significative: infatti la differenza tra le cv. più
precoci e le più tardive dell’erba medica, lupinella, sulla, ginestrino, trifoglio bianco e trifoglio ibrido, è, al massimo,
di 3 - 4 giorni.

2.8.5 Modi di utilizzazione delle Fabaceae foraggere.


L’utilizzazione delle Fabaceae foraggere coltivate in purezza può essere fatta: con lo sfalcio seguito da fienagione (la
più usata), dalla foraggiata verde o dall’insilamento; con il pascolamento; con lo sfalcio e con il pascolamento (la
meno usata).
Lo sfalcio seguito da fienagione è indicato per il genotipo di trifoglio bianco a taglia alta, per l’erba medica, sulla,
trifoglio violetto, trifoglio ibrido, lupinella, ginestrino; il pascolamento è adatto per genotipi di trifoglio bianco a taglia
bassa, per la lupinella e il ginestrino; lo sfalcio e il pascolamento sono indicati per la lupinella e il ginestrino.
Il momento migliore per utilizzare le Fabaceae foraggere con lo sfalcio è quando, tranne il caso del trifoglio bianco,
sono fiorite per ca. il 20-30 % perché è il momento in cui si ha il pareggio tra accumulo e consumo di sostanze di
riserva.
È stato valutato che falciando le piante alla comparsa dei bottoni fiorali, sebbene il foraggio sia qualitativamente
ottimo, si ha una perdita di produzione totale annua del 25 % ca. .
Utilizzazioni ancor più anticipate portano ad una maggiore perdita della produzione totale annua e ad una forte ridu-
zione della carriera produttiva delle piante.
Il motivo per cui il pascolamento non è indicato per utilizzare la biomassa del trifoglio bianco a taglia alta, dell’erba
medica, della sulla, del trifoglio violetto e del trifoglio ibrido (salvo particolari momenti ed accorgimenti), è che queste
piante non solo provocano negli animali poligastrici il fenomeno della timpanite ma con il pascolamento si ha forte
sciupio di foraggio e lesioni della zona della corona.
La lupinella e il ginestrino possono essere utilizzate sia con lo sfalcio che con il pascolamento perché il loro foraggio
fresco non provoca timpanite e perché sono poco danneggiate dal calpestamento degli animali.

2.8.6 Aspetti negativi e positivi delle Fabaceae foraggere.


Molte delle Fabaceae foraggere considerate in questa sede presentano l’inconveniente di un difficile loro utilizzo con
il pascolo a causa del meteorismo e per i danni che questo arreca alle corone delle piante. Importanti aspetti positivi
sono però rappresentati dal miglioramento della fertilità chimica e fisica del suolo, dall’assenza di necessità di conci-
mazioni azotate, dalla possibilità di essere proficuamente coltivate assieme alle Poaceae foraggere.

2.9 Alcuni erbai.


Prima di trattare singolarmente le principali specie di Poaceae e Fabaceae foraggere usate per formare prati, prati-
pascoli e pascoli italiani, appare utile riportare quelle di loro impiegate per formare erbai.
Le specie idonee a formare erbai sono, in ordine alfabetico, le seguenti: Avena sativa (avena), Beta vulgaris ssp.
crassa (barbabietola da foraggio), Brassica campestris var. oleifera (ravizzone), Brassica napus var. napobrassica
(rutabaga), Brassica napus var. oleifera (colza), Brassica rapa var. rapifera (rapa), Dacus carota (carota), Dolichos
lablab (vigna paradiso), Glicine max (soia), Helianthus annuus (girasole). Hordeum vulgare (orzo), Latyrus sativus
(cicerchia), Lolium multiflorum ssp. Westerwoldicum (loiessa), Lupinus albus (lupino bianco), Lupinus angustifolius
(lupino azzurro), Lupinus luteus (lupino giallo), Ornithopus sativus (serradella), Panicum glaucum (miglio), Panicum
miliaceum (miglio), Pisum sativum var. arvense (pisello), Pisum spp. (pisello), Secale cereale (segale), Setaria italica
(panico), Sorghum bicolor var. sudanense e var. Saccharatum (sorgo da foraggio), Trifolium alexandrinum (trifoglio

alessandrino), Trifolium incarnatum (trifoglio incarnato),Trifolium resupinatum (trifoglio persiano), Trifolium squar-
rosum (trifoglio squarroso), Trifolium vescicolosum (trifoglio vescicoloso), Trigonella foenum-graecum (fieno greco),
Triticum aestivum (frumento tenero), Triticum secalotriticum saratoviense (triticale), Vicia faba var. equina (favetta),
Vicia faba var. minor (favino), Vicia sativa (veccia), Vigna sinensis (vigna cinese), Zea mais (mais).

465
Di seguito l’Autore affronta in modo monografico solo gli erbai di loiessa (Lolium multiflorum ssp. Westerwoldicum)
e di barbabietola da foraggio (Beta vulgaris ssp. crassa). Questa scelta è legata agli alti contributi di biomassa ali-
mentare che forniscono e, nel caso di quello della barbabietola da foraggio, al fatto che, per l’Autore, in Italia è poco
valorizzato.

2.9.1 Lolium multiflorum, ssp. Westerwoldicum, loiessa da erbaio.


Il Lolium multiflorum ssp. Westerwoldicum, o loiessa o loietto italico o paiettone da erbaio, appartiene alla Famiglia
delle Poaceae. Questa foraggera è pianta annuale.
Origine geografica.
Il loietto italico da erbaio è ritenuto originario del bacino del Mediterraneo e oggi è diffuso in tutte le aree temperate
del Mondo. In Italia, in forma spontanea, si trova dalle aree di pianura alle zone montane (sulle Alpi fino a 1.600 m
s.l.m.).
Coltivazione in Italia.
Il Lolium multiflorum ssp. Westerwoldicum, per la Bibliografia e la Sitografia consultata, è una pianta foraggera che
in Italia è coltivata in purezza nelle pianure e nelle aree di bassa collina. I dati I.S.T.A.T 2013 riportano la superficie
italiana coltivata in purezza con Lolium multiflorum senza però distinguere le superfici coperte dalla ssp. Westerwol-
dicum, o loiessa da erbaio, da quelle coperte dalla ssp. Italicum, o loiessa da prato.
E’ da rilevare che la loiessa, nel 2013, con le sue 2 ssp., era presente in Italia su una estensione di ca. 47.115 ettari
con una produzione media di foraggio fresco di ca. 28,59 t ha-1: in regresso rispetto al 2010 quando era 61.287 ettari,
ma in aumento come produzione unitaria dato che, nel citato anno, era di ca. 27,69 t ha-1.
Dei 47.115 ettari ca. il 79,2 % erano nelle Regioni del Nord, il 3,3 % nelle Regioni del Centro, l’11 % nel Regioni del
Sud e lo 6,5 % era nelle Regioni insulari (solo Sicilia).
Le prime regioni per superficie risultavano, nel 2013, la Lombardia (32.042 ettari, pari a ca. il 68 % della superficie
nazionale), il Lazio (1.100 ettari) e la Campania (4.289 ettari).
Il loietto italico da erbaio è stata la prima pianta agraria utilizzata in Italia.
Scopi della coltivazione in purezza.
Il Lolium multiflorum ssp. Westerwoldicum è coltivato in purezza per formare erbai.
Caratteri botanici.
Il Lolium multiflorum ssp. Westerwoldicum è pianta diploide, 2n = 14, e tetraploide, 2n = 28, alternativa e non alter-
nativa.
Steli.
Il Lolium multiflorum ssp. Westerwoldicum ha steli con portamento eretto (fig. 281) alti, in base alle cv., 0,8 m - 1,1
m. Fig. 281 - Lolium multiflorum: steli.

Da G.N.I.S.

466
I culmi, talvolta di color rossiccio alla base, hanno: sezione circolare e internodi cavi; prefogliazione convoluta (fig.
282); una quantità d’acqua nei tessuti più bassa nelle cv. diploidi (ca. il 2 - 3 %) rispetto alle cv. tetraploidi.

Fig. 282 - Lolium multiflorum: disegno schematico di sezione circolare del culmo con prefogliazione
convoluta.

Foglie.
Le foglie presentano una ligula corta ed orecchiette tanto sviluppate da circondare il fusto e incrociarsi tra loro. (fig.
283).

Fig. 283 - Foglie di Lolium multiflorum: particolari di orecchiette e ligule.

Da G.N.I.S.

Quando adulta la pianta ha molte foglie con lamine larghe fino a ca. 1 cm.

467
Fiore e infiorescenza.
I fiori, piccoli e bisessuati, con impollinazione anemofila e fecondazione allogama, sono posti in spighette, in numero
di 5 - 10, portate da una infiorescenza a spiga (fig. 284).

Fig. 284 - Lolium multiflorum: spighette e infiorescenza a spiga.

Da "Westerwolds raaigras aar Lolium multiflorum" di


Rasbak - Opera propria. Con licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia Commons.

Le spighette, aristate, sono inserite sull’asse dell’infiorescenza in modo alterno tanto da formare due file ben distinte.

468
Frutto e seme: cariosside.
Il frutto del Lolium multiflorum ssp. Westerwoldicum, avendo i tessuti del pericarpo concresciuti con quelli più esterni
del seme, porta alla formazione di una unità indivisibile detta cariosside. La cariosside è rivestita dalle glumette l’in-
feriore delle quali ha una resta (fig. 285). La cariosside per praticità verrà in questa sede chiamata seme.

Fig. 285 - Lolium multiflorum: cariossidi.

Da "Italiaans raaigras vruchten (Lolium


multiflorum fruits)" di Rasbak - Opera
propria. Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia Commons.

Nelle cv. diploidi il peso delle 1.000 cariossidi varia da 1,9 a 2,2 g mentre in quelle tetraploidi varia da. 2,5 a 3,0 g .
In questa pianta, quando la cariosside è matura, la rachilla che la sostiene, è molto fragile La fragilità della rachilla,
quando la loiessa è raccolta molto tardivamente, permette alla pianta di auto-disseminarsi facilmente tanto da essere
considerata, per le colture che la seguono, una temibile pianta infestante.
Radici.
Le radici sono superficiali fascicolate e cessano la loro l’attività in estate facendo entrare la pianta in stasi vegetativa.
Ciclo biologico.
Il Lolium multiflorum ssp. Westerwoldicum è una pianta aggressiva che conquista facilmente la superficie dei campi.
Il suo ciclo biologico è scandito da una “fase vegetativa - fase riproduttiva” che, specie in alcune cv. seminate in
autunno e in aree pedo-climaticamente favorevoli, può ripetersi una seconda volta.
Questa pianta si caratterizza per: rapida emergenza e accrescimento; zero di vegetazione tra i 2° e 3° C; una spigatura
che, in relazione all’area pedoclimatica di coltivazione, cade tra la prima e la seconda settimana di maggio; una forte
competizione interspecifica.
Per questa foraggera è evidenziare che, pur essendoci cv. a spigatura precoce, medio-precoce, medio-tardiva e tardiva,
la gamma di precocità è così ridotta (nelle aree fresche del Nord, al massimo ca. 10 gg.) da essere, sotto l’aspetto
pratico, presa poco in considerazione.

469
Esigenze ambientali.
Relativamente alle esigenze ambientali di questa pianta, alcune indicazioni su clima e suolo.
Clima.
La loiessa da erbaio, come quella da prato, è molto sensibile al caldo e alla siccità. In particolare quando la temperatura
giunge a 35 °C l’attività vegetativa si arresta. Non poche cv. sono sensibili al freddo.
Suolo.
Il Lolium multiflorum ssp. Westerwoldicum predilige suoli di medio impasto, con buon drenaggio interno, profondi e
ben provvisti di azoto assimilabile e cationi.
Avversità abiotiche e biotiche.
Tra le avversità abiotiche e biotiche solo una di tipo abiotico può danneggiare gravemente questa Poacea ed è il forte
vento che, quando la pianta è prossima ad essere tagliata, porta al suo allettamento con conseguente difficoltà di
raccolta.
Lotta contro le avversità.
La lotta contro il forte vento è di tipo indiretto e si fonda sull’uso di genotipi resistenti all’allettamento.
Miglioramento genetico.
Il miglioramento genetico ha fornito varie cv. di Lolium multiflorum ssp. Westerwoldicum. Di seguito sono riportate
alcune di loro: 3LWT9115, 4LWT99087, Adrenalin, Andrea (D-A), Angus 1, Aubade (T-A), Barcimatra (T-A), Ba-
rinella (D-A), Barsutra, Bartempo (T-A), Barturbo (T-N), Casch, Condado, Ducado, Exstrem (T-A), Giada, Hellen
(T-A), Hallen, Ivan (T-A), Jevet (T-A), Lemnos (T-A), Linos, Lonan, Sabroso (T-A), Surrey 2, Tauro.
D = diploide; T = tetraploide; A = alternativa; N = non alternativa.
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale del Lolium multiflorum ssp. Westerwoldicum sono le seguenti bevi note.
Posto nella successione colturale.
Il Lolium multiflorum ssp. Westerwoldicum, è una coltura miglioratrice e, come tale, precede o segue una coltura
sfruttante.
Lavorazioni del suolo.
I lavori del suolo sono rappresentati da una lavorazione principale fatta, spesso, con aratro a 30 - 35 cm di profondità,
seguita da lavori per la preparazione del letto di semina che saranno diversi in base a quando la lavorazione principale
è stata fatta e quando avverrà la semina. Se la lavorazione principale è fatta in estate e la semina in autunno, i lavori
di preparazione sono rappresentati da 1 o 2 erpicature, se la lavorazione principale è fatta in estate e la semina è fatta
in primavera, i lavori di preparazione sono rappresentati da 1 estirpatura e da 1 o 2 erpicature, se la lavorazione
principale e la semina sono in primavera, i lavori di preparazione sono 1 o 2 erpicature con erpice a denti o rotante.
Talvolta sui suoli di medio impasto tendenti al sabbioso la lavorazione principale è rappresentata da una minima
lavorazione impiegando un erpice a dischi pesante.
Concimazione.
Con la scelta della varietà, la concimazione è fondamentale per ottenere produzioni di foraggio quanti-qualitativa-
mente elevate e si fonda sulla determinazione della formula di concimazione e del piano di concimazione. Su questi
due aspetti tecnici è quanto di seguito riportato considerando: l’uso di soli concimi chimici; un erbaio seminato in
autunno; un erbaio approntato allo scopo di fornire fieno.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorre essere a conoscenza dei seguenti dati: 1°) produzione prevista di fieno
ad ettaro; 2°) quantità di azoto, fosforo e potassio assimilabili del suolo; 3°) quantità di azoto, fosforo e potassio
asportati dal suolo per produrre 0,1 t di fieno; 4°) valore del rapporto di concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K); 5°)
stima della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile da parte del suolo.
Riguardo alla determinazione della formula di concimazione è da evidenziare che: le asportazioni per produrre di 0,1
t di fieno sono 2,10 kg di N, 0,73 kg di P2O5 e 2,04 kg di K2O; il valore del rapporto di concimazione è 1,5: 1: 1.
In base a quanto riportato, prevedendo, ad es., una produzione, dell’erbaio di Lolium multiflorum ssp. Westerwoldicum
a semina autunnale, con un solo sfalcio, di ca. 13,0 t ha-1 di fieno e constatando nel suolo una media quantità di azoto,
fosforo e potassio e una immobilizzazione del P nulla, la formula di concimazione sarà rappresentata da un totale, a
ettaro, di ca. : 140 kg di N, 95 kg di P2O5, 95 kg di K2O.

470
Piano di concimazione.
Quello dell’erbaio di Lolium multiflorum ssp. Westerwoldicum, con un solo sfalcio, è da ritenersi agro-economica-
mente valido se articolato nel seguente modo: distribuzione in pre-semina a tutto campo di 60 kg ha-1 di N, 95 kg ha-
1
di P2O5 e 95 kg ha-1 K2O; distribuzione in copertura a tutto campo nel tardo inverno di ca. 40 kg ha-1 di azoto, usando
nitrato ammonico; spargimento in copertura a tutto campo, agli inizi della ripresa vegetativa, di ca. 40 kg ha-1 di azoto
sotto forma di urea.
Modo di semina.
La semina del Lolium multiflorum ssp. Westerwoldicum è fatta su suolo nudo a righe o a spaglio.
Procedimento per la semina.
Il procedimento per la semina su suolo nudo vede l’uso della seminatrice a righe (universale od altro tipo) che depone
i semi in file distanti 16 - 18 cm, ad una profondità non superiore a 1 cm ca., o l’impiego del distributore centrifugo a
spaglio seguito da un passaggio di erpice a denti o erpice strigliatore per interrare i semi ad una profondità non supe-
riore a 1 cm ca. . Prima della semina e subito dopo l’erpicatura è importante effettuare una leggera rullatura che, se
utile per la semina a righe, è basilare per la semina a spaglio.
In entrambe le tecniche di semina è da sottolineare l’importanza del rispetto della profondità di semina e della leggera
rullatura di pre-semina e di post-semina.
E’ importante che i semi non siano depositati ad una profondità maggiore di 1 cm perché le plantule emerse risulte-
ranno talmente esili da soccombere poco dopo.
Rullatura di pre e post semina.
Come già evidenziato, se una leggera rullatura prima e dopo la semina a righe è utile, è d’obbligo quando la semina
è fatta spaglio. Infatti con la prima compressione del rullo si eliminano le lacunosità del suolo che determinano un
eccessivo approfondimento del seme, con la seconda compressione del rullo si ottiene un buon contatto seme-suolo.
Nel Lolium multiflorum ssp. Westerwoldicum la germinazione è un momento difficile perché i semi sono piccoli e
circondati da involucri glumeali che portando alla formazione di camere d’aria attorno al seme (Phleum pratese
escluso) che riducono la capacità di assorbire acqua.
Con una leggera rullatura, avvicinando il suolo alle cariossidi la germinazione dei semi e, conseguentemente, l’emer-
genza delle plantule, è pronta e uniforme.
Epoca di semina.
L’epoca della semina della loiessa da erbaio cade o in autunno, fine settembre - primi ottobre, o in primavera, fine
marzo - primi aprile. La semina autunnale è la più usata.
Quantità di seme.
La quantità di seme da distribuire su un ettaro varia, principalmente, in base al corredo cromosomico delle cv.: se
usata la seminatrice a righe 25 a 30 kg ha-1 per le diploidi e 30 - 35 kg ha-1 per le tetraploidi. Se la tecnica di semina
è a spaglio le quantità di seme sono 27 - 33 kg ha-1 per le diploidi e 34 - 39 kg ha-1 per le tetraploidi.
Cure colturali.
Tra le possibili cure colturali si citano il diserbo e l’irrigazione.
Diserbo.
Data la sua grande aggressività, il diserbo è raramente necessario ma, se la presenza delle infestanti è consistente, il
diserbo diventa indispensabile. In tal caso, per lottare contro le infestanti dicotiledoni quando il loietto è allo stadio di
4a - 5a foglia sono validi, ad es., i p.a. MCPB 35 %, MCPP 32 %, 2.4 DB 25%, 2-4 D, Ioxynil + MCPP.
Particolarmente efficace è la lotta in post-emergenza della foraggera contro le piante infestanti Rumex obtusifolium e
Rumex crispus con, ad es. Asulam (4 kg ha-1 di formulato commerciale o f.c.) e contro le malerbe dicotiledoni, con,
ad es., il Dicamba (1 kg ha-1 f.c.).
Irrigazione.
L’irrigazione per la loiessa da erbaio a semina autunnale è poco praticata rispetto all’erbaio di loiessa a semina pri-
maverile. Quando l’irrigazione è necessaria, si interviene con una o due irrigazioni di soccorso con 300-400 m3 ha-1
(30-40 mm ha-1) per intervento. Questa operazione ha un minor effetto sulla produzione di biomassa aerea quando le
temperature sono molto alte e l’aria è secca.

471
Modo di raccolta.
La loiessa da erbaio è raccolta con lo sfalcio.
Momento di utilizzazione con lo sfalcio.
Lo sfalcio della loiessa viene effettuato quando ca. il 50 % delle piante sono in spigatura. Se il taglio è fatto a spigatura
avanzata la qualità del prodotto risulta molto bassa.
Utilizzo dello sfalciato.
Il foraggio ottenuto a seguito dello sfalcio è utilizzato per fare insilato, produrre fieno o per la foraggiata verde.
Produzione.
La produzione di biomassa della loiessa da erbaio dipende dalle condizioni pedo-climatiche, dall’agrotecnica e dalla
cv. seminata. Tenendo conto di ciò, produzioni oscillanti da 28 a 37 t ha-1 di biomassa verde, da 8,7 a 11,5 t ha-1 di
S.S., da 10,5 a 13,3 t ha-1 di fieno, sono valori da considerare raggiungibili nelle realtà di campagna.

472
2.9.2 Beta vulgaris ssp. crassa, barbabietola da foraggio.
La barbabietola da foraggio, o Beta vulgaris ssp. crassa, è una pianta biennale appartenente alla Famiglia delle Che-
nopodiaceae (Amaranthaceae, secondo la classificazione Angiosperm Phylogeny Group III), coltivata per le sue ra-
dici.
Origine.
I centri di origine del genere Beta, secondo la maggioranza dei Ricercatori del settore, sarebbero 2: il bacino del
Mediterraneo o le regioni steppiche dell’Asia sud-occidentale; le Isole Canarie o le isole di Capo Verde.
La Beta vulgaris ssp. crassa, deriva dalla Beta vulgaris ssp. maritima (fig. 286).
Fig. 286 - Beta vulgaris ssp. maritima.

Da "Beta vulgaris maritima01" di


Meneerke bloem - Opera propria.
Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia Commons.
Coltivazione in Italia.
In Europa la Beta vulgaris ssp. crassa venne coltivata per la prima volta su superfici di discreta estensione, nella metà
del 1700, in Germania. In Italia fu introdotta verso la metà del 1800 dall’agronomo Cosimo Ridolfi a Meleto (To-
scana).
I dati ISTAT consultati non riportano la superficie italiana coltivata a Beta vulgaris ssp. Crassa e nemmeno la produ-
zione totale nazionale e quella media ad ettaro. Indipendentemente da ciò, per quanto è stato possibile reperire
nell’odierna Bibliografia e Sitografia, risulta che nel 2002 in Italia la barbabietola da foraggio era coltivata su ca.
6.000 ettari principalmente (ca. il 75 %) nei territori più piovosi delle Regioni centrali (in particolare Lazio, Umbria
e Toscana). Riguardo al dato produttivo, sempre da ricerche Bibliografiche e Sitografiche, risulta che la produzione
di radici in Italia varia, usualmente, da 60 a 80 t ha-1 .
Scopi della coltivazione in purezza.
Questa specie agraria è coltivata, come prima riportato, per le sue radici dalle buone caratteristiche alimentari (tab.
128) e appetite dagli animali domestici e selvatici.

Tab. 128 - Radice della Beta vulgaris ssp. Crassa: principali caratteristiche alimentari in % sulla S.S. .
Proteine grezze Grassi Fibra grezza Estrattivi inazotati Ceneri
P K Altri elementi
9,20 0,85 6,35 76,90
0,31 2,74 3,65

473
Caratteri botanici.
La Beta vulgaris ssp. crassa è una pianta che in base alle cv. oggi presenti sul mercato sementiero può essere rappre-
sentata da genotipi diversi. I più usati in Italia sono diploide (2n = 18) o tetraploide (4n = 36).
Radici.
Le radici della barbabietola da foraggio costituite dalle pari della testa, collo e corpo radicale (fig. 171), e spesso di
tipo fittonanti, hanno forma tendenzialmente da cilindrica a tronco-conica, sono voluminose e pesanti (fino a ca. 6 kg)
per il notevole accumulo di acqua (ca. 88 % sul tal quale) e di sostanze di riserva i cui componenti principali sono
rappresentati dagli estrattivi inazotati (76,9 % sulla S.S.) dei quali l’80 % sono zuccheri.
L’accumulo di acqua e di sostanze di riserva fa ingrossare le radici specialmente in quelle zone, dette teste, derivate
dagli epicotili, da dove si dipartano gli apparati aerei, e in quelle zone, detti colli, derivati dagli ipocotili. I colli con i
corpi radicali rappresentano le maggiori porzioni delle radici. Le radici hanno un tessuto epidermico biancastro, gial-
lognolo, rosso o roseo (fig. 287) e l’accrescimento avviene per il 60 % sopra la superficie del suolo, arrivando in
alcuni genotipi fino a 80 % ca. (fig. 288).
Fig. 287 - Accrescimenti della radice sopra la superficie del suolo in alcuni genotipi di barbabietola da foraggio.

Testa
Collo

Corpo radicale

Livello del suolo.

Da "Some Gartons Mangels" di


Barnabymiln - Opera propria. Con
licenza Pubblico dominio tramite
Wikimedia Commons,
modificato..

Livello del suolo.

474
Fig. 288 - Accrescimento della radice di in genotipo di barbabietola da foraggio sopra
la superficie del suolo.

Da "Beta vulgaris z01" di Zyance - Opera propria.


Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia
Commons.

Fiore e infiorescenze.
I fiori della barbabietola, tranne casi particolari, sono presenti solo nel secondo anno di vita della pianta. I fiori, sessili
e poco appariscenti, sono posti in infiorescenze composte bi - tetraflore a grappolo, portate da uno stelo che si origina
dalla testa della radice (fig. 289, 290, 291)
Fig. 289 - Infiorescenze, fiori, infruttescenza e seme della barbabietola da foraggio moto simili alla
barbabietola da zucchero.

Da "Beta vulgaris - Köhler–s Medizinal-


Pflanzen-167" by Franz Eugen Köhler,
Köhler's Medizinal-Pflanzen - List of 475
Koehler Images. Licensed under Public
Domain via Commons.
Fig. 290 - Fiori, da foraggio moto simili alla barbabietola da zucchero.

Da "Suikerbiet bloem Beta


vulgaris" di Rasbak - Opera
propria. Con licenza CC BY-SA
3.0 tramite Wikimedia Commons .

Fig. 291 - Infiorescenze, fiori, infruttescenza della barbabietola da foraggio molto simili alla
barbabietola da zucchero.

Da "Suikerbiet bloeiwijze Beta


vulgaris" di Rasbak - Opera propria.
Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia Commons.

476
L’impollinazione è allogama anemofila e la fecondazione, conseguentemente, è eterogama od incrociata.
Infruttescenza e seme.
Dalla fecondazione dei fiori si originano infruttescenze, dette glomeruli, caratterizzate dalla presenza di 3- 5 semi
(poligermia), avvolti da una sostanza di natura suberosa.
La poligermia è una caratteristica tipica delle vecchie cv. di barbabietola perché il miglioramento genetico ha modi-
ficato tale carattere.
Le barbabietole geneticamente migliorate producono infatti glomeruli monogermi. Le caratteristiche dei glomeruli
sono: forma rotondeggiante-angolosa (diametro 3,5 - 5 mm); aspetto grinzoso; 1.000 pesano 18 - 24 g; peso ettolitrico
60 -70 kg. L’emergenza di questa pianta è epigea.
Stelo.
Lo stelo, tranne casi particolari, è presente solo nel secondo anno di vita della pianta quando questa entra nella fase
riproduttiva. Prende origine dalla testa della radice, è alto, ha piccole foglie e porta le infiorescenze.
Foglie.
Le foglie nel primo anno di vita della pianta sono presenti solo sulla testa della radice ma dal secondo anno si trovano
anche sullo stelo, con forme e dimensioni diverse.
Le foglie che si trovano sulla testa della radice, hanno, quando completamente cresciute, forma tendenzialmente ovale
allungata, superficie talvolta bollosa, color verde scuro, un picciolo molto sviluppato, spesso di color rosso, nel tratto
prossimo alla radice.
Il numero di foglie presenti sulla testa della radice dopo metà primavera è 20- 25, mantenuto tale da diversi rinnova-
menti fogliari, specie durante giugno e per tutta metà luglio. Dopo luglio i rinnovamenti fogliari cessano. II peso verde
complessivo delle foglie prodotte da una pianta varia da 0,25 a 0,13 % ca. del peso fresco della radice.
Ciclo biologico.
La barbabietola da foraggio è una pianta biennale: nel primo anno è in fase vegetativa e nel secondo anno è in fase
riproduttiva. Dal punto di vista foraggero è però da considerare pianta annuale perché la sua permanenza in campo,
valutando l’intervallo di tempo tra semina e raccolta delle radici, varia da otto a nove mesi ca. .
Tenendo in considerazione ciò, deriva che per l’aspetto foraggero è importante conoscere solo l’evoluzione biologica
della pianta nel primo anno di vita che è molto simile a quella della Beta vulgaris ssp. saccarifera riportato il fig. 292.

Fig. 292 - Disegno schematico del ciclo biologico 1° anno di vita della barbabietola da foraggio a semina
invernale
Stasi della formazione e
accrescimento delle
Sviluppo della radice e inizio delle foglie con termine
di una rapida formazione e dell’ingrossamento della Raccolta
Ger.
Eme. accrescimento delle foglie. radice radice

Semina

Feb. Mar. Apr. Mag. Giu. Lug. Ago. Set. Ott.

Ger. = Germinazione . Eme. = emergenza .

477
Dalla fig. 175 è possibile osservare che il primo anno di vita è caratterizzato dalle seguenti fasi: germinazione; emer-
genza; sviluppo della radice con rapida formazione e accrescimento delle foglie; accrescimento della radice e stasi
nella formazione di foglie; termine dell’accrescimento della radice.
Dopo ca. 2 mesi dall’emergenza della plantula, verso metà maggio, inizia lo sviluppo della radice e una rapida pro-
duzione e accrescimento di foglie. Dopo ca. 4 mesi dall’emergenza, ossia verso metà luglio, la crescita delle foglie
sulla testa della radice si arresta mentre continua quella del corpo radicale che prosegue, in relazione ai genotipi, da
metà luglio fino a ca. l’ultima settimana di settembre - fine ottobre quando, con la cessazione della vita agronomica
della barbabietola da foraggio, le radici sono raccolte.
Esigenze ambientali.
Relativamente alle esigenze ambientali di questa pianta, alcune indicazioni su clima e suolo.
Clima.
La barbabietola da foraggio sopporta bene sia basse temperature quando è allo stadio di plantula (il seme germina in
modo agronomicamente soddisfacente quando i primi cm del suolo hanno una temperatura di 9 - 10 °C) sia alte
temperature e una elevata intensità luminosa come si verifica a luglio nel momento del massimo sviluppo della radice.
Questa pianta, pur essendo discretamente resistente alla siccità perché capace di sospendere per brevi periodi la sua
attività vegetativa, necessita, per fornire una buona quantità di S.S. radicale, di un andamento climatico, specialmente
durante il periodo estivo, caratterizzato da piogge ben distribuite e di discreta altezza.
Suolo.
Questa coltura ha le seguenti esigenze pedologiche: suolo profondo di medio impasto-argilloso con AWC capace di
sostenere il suo alto fabbisogno idrico; pH da neutro ad alcalino-costituzionale, mai acido; una buona struttura che
permetta una facile emergenza delle plantule e un attivo accrescimento della radice.
E’ tollerante verso la salinità del suolo (vedi la parentela genetica con la Beta vulgaris ssp. maritima): la pianta,
quando ha oltrepassato le prime fasi di crescita, non è danneggiata da una ECe fino a 7 dS m-1.
Avversità abiotiche e biotiche.
L’avversità abiotiche e biotiche che colpiscono questa Chenopodiacea sono diverse. Di seguito sono riportate solo le
più importanti.
Avversità abiotiche.
La bassa quantità di boro assimilabile nel suolo porta alla manifestazione del marciume del cuore (annerimento e
morte della base delle giovani foglie centrali della testa) con forti riduzioni della qualità e quantità del raccolto. Il
marciume si riscontra quando la barbabietola torna sullo stesso campo dopo pochi anni o, ancor più, quando è coltivata
dopo se stessa.
Altra avversità abiotica è quella dovuta a momentanei abbassamenti di temperatura quando la pianta è nella fase
giovanile non tanto per la morte di piantine quanto perché il freddo induce la fioritura nello stesso anno di semina
determinando una forte riduzione della produzione di massa radicale in quanto questa viene utilizzata per la forma-
zione dello stelo fiorifero.
Avversità biotiche.
Tra le avversità biotiche sono da evidenziare le seguenti.
Il fungo Cercospora bieticola causa la grave malattia fogliare, detta cercosporiosi. Il virus BNYVV, veicolato dal
fungo unicellulare Polymyxa betae Keskin, provoca la rizomania con anormale proliferazione di radici secondarie.
Il coleottero elateride Agriotes spp. e i lepidotteri Autographa gamma, Mamestra brassicae, Mamestra oleracea e
Spodoptera exigua, o nottue, allo stato larvale, provocano danni sulle radici e sul colletto delle piantine. Il coleottero
Chaetocnema tibialis, o altica causa numerose piccole rosure sulle foglie. I nematodi, come l’Heterodera schachtii e
la Meloidogyne). La pianta parassita Cuscuta pentagona porta a forti diradamenti.
Lotta contro le avversità.
La lotta contro le avversità prima citate, è condotta in modo indiretto e diretto. La lotta indiretta è basata, fondamen-
talmente, su corretti apporti di boro, sul ritorno della coltura sullo stesso appezzamento dopo tre anni, sull’impiego di
genotipi resistenti. La lotta diretta si basa sull’uso di specifici presidi sanitari. Per informazioni su questi prodotti si
rimanda a Trattati di patologia e entomologia vegetale

478
Miglioramento genetico.
Il miglioramento genetico è indirizzato verso la creazione di ibridi F1 altamente produttivi e resistenti alle avversità
abiotiche e biotiche. Di seguito si riportano i nomi di alcuni: Alpes, Eckdogelb, Eckdorot, Barres, Bianca, Bianca
semi-zuccherima, Brigadier, Feldherr Gialla Cilindrica, Kyros, Magnum, Marshal, Nestor, Polyfourra, Polysais
Bianca, Polysais Gialla, Polysais Rossa, Rossa Mammouth, Rota, Semizuccherina, Troya.
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale della Beta vulgaris ssp. crassa sono le seguenti brevi note.
Posto nella successione colturale.
La barbabietola da foraggio è una tipica coltura preparatrice che apre l’alternanza colturale precedendo colture sfrut-
tanti come, ad es., i cereali a paglia. Questa pianta, per tornare sullo stesso appezzamento, necessita di un intervallo
di tempo di 3 o 4 anni in modo da evitare problematiche agronomiche e sanitarie.
Lavorazione principale del suolo.
La barbabietola da foraggio si avvale di un lavoro da rinnovo fatto possibilmente con aratro, alla profondità di 40 -
45 cm, se coltivata su suolo molto argilloso o di 35 cm, se coltivata su suolo di medio impasto. L’intervento deve
essere eseguito in estate il prima possibile al fine di favorire la formazione di una ottima condizione strutturale e per
accumulare, al massimo, l’acqua delle piogge autunno-invernali. Una possibile alternativa all’utilizzo della classica
aratura è la lavorazione a doppio strato che ha permesso buoni risultati produttivi.
Lavori complementari di preparazione del suolo.
I lavori complementari di preparazione del suolo sono rappresentati da un’estirpatura in inverno, una frangizollatura
con erpice a dischi e, prima della semina, da un’erpicatura con erpice a denti o rotante.
L’erpicatura per preparare il letto di semina deve essere molto accurata in quanto ha notevole influenza sulla riuscita
della semina e, conseguentemente, sulla percentuale di plantule emerse come sul numero finale di piante a m2.
Lavori complementari di coltivazione del suolo.
Tra i lavori complementari di coltivazione quello più importante è la sarchiatura da fare quando le piante hanno ca. 6
foglie vere o comunque prima che le interfile si chiudano per la crescita delle piante.
Concimazione.
Con la scelta della varietà, la concimazione è fondamentale per ottenere produzioni di radici quanti-qualitativamente
elevate. Questa si basa sulla determinazione della formula di concimazione e del piano di concimazione. Su questi 2
aspetti tecnici è quanto di seguito riportato considerando: l’uso di soli concimi chimici; semina del bietolaio fatta a
metà marzo.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorre essere a conoscenza dei seguenti dati: 1°) produzione prevista di radici
ad ettaro; 2°) quantità di azoto, fosforo e potassio assimilabili del suolo; 3°) la quantità di azoto, fosforo e potassio
asportati dal suolo per produrre 0,1 t di radici; 4°) valore del rapporto di concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K); 5°)
stima della percentuale di immobilizzazione del fosforo assimilabile da parte del suolo.
Riguardo alla determinazione della formula di concimazione, è da evidenziare che: le asportazioni dei 3 macroele-
menti plastici principali per produrre di 0,1 t di radici sono di 0,40 kg di N, 0,15 kg di P2O5 e 0,64 kg di K2O; il valore
del rapporto di concimazione è 0,75: 1: 1.
In base a quanto prima riportato, prevedendo una produzione di 60 t ha-1 di radici, constatando la presenza nel suolo
di una quantità di azoto, fosforo e potassio di media entità, stimando il 30 % di immobilizzazione del fosforo assimi-
labile da parte del suolo e usando il rapporto di concimazione 0,75: 1: 1, la formula di concimazione sarà rappresentata
da un totale, ad ettaro, di ca. 88 kg N, 117 kg P2O5, 117 kg K2O.
Piano di concimazione.
Il piano di concimazione della barbabietola da foraggio è da ritenersi agro-economicamente valido se articolato nel
seguente modo: distribuzione di tutta la quantità di P2O5 e di K2O e della metà della quantità di N calcolata prima
dell’ultimo passaggio dell’erpice per preparare il letto di semina; distribuzione della restante quantità di N con la
concimazione localizzata nell’interfila in concomitanza alla sarchiatura.
In particolare per l’apporto di azoto in presemina è valido l’uso di urea mentre, per la concimazione azotata in coper-
tura, viene impiegato nitrato ammonico.

479
Semina.
Riguardo alla semina è quanto segue.
Epoca.
L’epoca di semina in Italia settentrionale cade da metà a fine marzo, in quella centrale da metà a fine febbraio e in
Italia meridionale e insulare, con inverni miti e piovosi e dove vi è certezza di poter irrigare, da ottobre a novembre.
Investimento a m2.
Per la barbabietola da foraggio l’investimento finale alla raccolta varia da 6 a 8 piante a m2, in base, principalmente,
alle caratteristiche della radici dei genotipi usati.
Tipologia di glomerulo (seme).
Il glomerulo usato per la semina può essere nudo o confettato. Si dice nudo se è tal quale, confettato se rivestito da
sostanze che hanno varie funzioni la più importante delle quali è quella di dare una forma sferica al glomerulo che
altrimenti avrebbe una forma irregolare, grinzosa e tendenzialmente lenticolare poco adatta ai distributori delle semi-
natici.
Quantità di glomeruli ad ettaro.
Sapendo che il peso medio del glomerulo (seme) oscilla da 0,012 g a 0,015 g, se nudo, e da 0,025 g a 0,030 g, se
confettato, e che il seme che contiene ha ca. l’80 % di possibilità di far emergere la plantula, deriva che per investi-
menti di 6 - 8 piante a m2, la quantità di glomeruli da usare per 1 ettaro varia da 0,900 a 1,125 kg per i nudi e da
2,500 a 3,00 kg per i confettati.
Questi parametri, comunque, non sono considerati per l’acquisto della semente dato che questa è commercializzata in
confezioni contenenti, solitamente, 100.000 semi, dal peso di ca. 1,200 e 1,500 kg se con glomeruli nudi o di ca. 2,500
e 3,000 kg se con glomeruli confettati.
Modo di semina.
La semina dei glomeruli della barbabietola è fatta a righe con seminatrici di precisione.
Distanze tra le file, sulla fila e profondità.
La coltura della barbabietola da foraggio vuole, solitamente, file distanti 50 - 60 cm. Considerando una distanza tra
le file di 50 cm, prevedendo un investimento finale di 6 - 8 piante a m2, una possibilità dell’80 % che il seme germini
e faccia emergere la plantula, lo spazio che deve esserci tra glomerulo e glomerulo sulla fila varia da ca. 28 cm (per
6 piante a m2) a ca. 21 cm (per 8 piante a m2). La profondità di collocazione nel suolo dei glomeruli è di ca. 3 cm.
Prima della semina, per avere una regolare e corretta deposizione del glomerulo nel suolo, un buon contatto suolo-
glomerulo, un richiamo d’acqua capillare e facilitare la geminazione, è importante fare una leggera rullatura che, nei
suoli limosi o tendenzialmente tali, è opportuno fare con rulli scanalati in modo da evitare il fenomeno della crosta.
Concia della semente.
La semente confettata ha, solitamente, insetticidi (es., i p.a. geodisinfettanti, Imidaclorapid, Teflutrin, e Thiome-
tathoxam). Se la confettatura del glomerulo non contiene insetticidi, la geodisinfestazione è fatta localizzando, alla
semina, ca. 8 - 10 kg ha-1 di prodotto commerciale come, ad es., quello contenente il p.a. chlorpyrifos.
Cure colturali.
Tra le possibili cure colturali si citano il diserbo e l’irrigazione.
Diserbo.
Il diserbo è fatto con prodotti chimici (il metodo più usato) o con la sarchiatura.
I prodotti chimici possono essere distribuiti in pre-semina (es. glifosate, Glufosinate ammonio), in pre-emergenza (es.
Glufosinate ammonio, Lenacil, Cloridazon, Ethofumesate, Metamitron), in post-emergenza (es. Fenmedifam, Clopy-
ralid, etc.).
La sarchiatura, sempre utile, è indispensabile quando non sono usati diserbanti (vedi in agricoltura biologica) o se il
diserbo è fatto in post-emergenza in modo localizzato sulla fila perché è lasciata scoperta una porzione di interfila
larga 25 - 30 cm .
Irrigazione.
Nonostante la barbabietola da foraggio sia seminata relativamente presto allo scopo di far svolgere alla pianta buona
parte del ciclo biologico prima dell’arrivo dei periodi con valori elevati di evapotraspirazione, l’irrigazione è, anche
nelle Regioni dell’Italia settentrionale, basilare per avere produzioni economicamente valide.

480
Tranne il caso di periodi siccitosi anomali, il massimo bisogno di acqua per la pianta coincide con il maggior sviluppo
fogliare cioè quando le file sono chiuse. Tale periodo, orientativamente, per barbabietole seminate a fine inverno, va
da giugno a metà agosto in Italia centrale e settentrione e da maggio a tutto agosto in Italia meridionale.
Quando viene usata una tecnica irrigua di soccorso, due o tre apporti di acqua di 300 - 400 m3 ha-1 (30 - 40 mm ha-1)
talvolta sono sufficienti.
Raccolta.
La raccolta è fatta con macchine che estraggono dal suolo le radici, distaccano le foglie presenti nella zona del colletto
e le ripuliscono dalla terra. Il periodo d’estrazione delle radici dal suolo dipende da vari fattori tra i quali l’epoca di
semina, la precocità degli ibridi usati e le caratteristiche pedo-climatiche dell’area di coltivazione.
In relazione a ciò, se la barbabietola da foraggio è seminata a fine inverno, la raccolta può cadere da fine settembre a
tutto ottobre, se seminata in autunno (vedi Italia meridionale), la raccolta può cadere da luglio ad agosto.
Produzione.
La produzione della barbabietola da foraggio varia da 60 a 80 t ha-1 di radici ma, se coltivata in condizioni pedologiche
ottime, con tecniche colturali avanzate e irrigata, può essere anche di 100 t ha-1 ed oltre.
Considerando che 1 kg di S.S. di radice di questa pianta ha un valore medio di ca. 0,94 UF., un ettaro di barbabietola
da foraggio, che produce 60 t di radici, con 88 % d’acqua sul tal quale, fornirà ca. 6.768 UF (7,2 t di S.S. x 0,94).
Alla raccolta queste piante forniscono anche foraggio fresco rappresentato dal taglio delle foglie del colletto. La quan-
tità di questo particolare foraggio varia, e non di poco, in base al genotipo della pianta. Difatti in relazione ai tipi di
ibridi, per 1 Kg di radice raccolta, il peso delle foglie che si ottengono dalla operazione di rinettatura varia da 0,125
fino a 0,25 Kg. Ciò significa che per 60 t ha-1 di radici raccolte, la quantità di foglie prodotte può essere di ca. 7,5 - 15
t ha-1.
Conservazione.
La conservazione delle radici si fa in silos o in cumuli all’aperto, talvolta interrati, coperti con sabbia o con terra. La
copertura permette al raccolto durante l’inverno di sopportare senza danni temperature sotto gli 0 °C.

481
2.10 Principali Fabaceae e Poaceae foraggere di tipo erbaceo per prato, prato-pascolo e pascolo.
Di seguito sono riportate note sulle principali Fabaceae e Poaceae foraggere erbacee per prato, prato-pascolo e pa-
scolo.

2.10.1 Medicago sativa, erba medica.


La Medicago sativa, o erba medica, è una pianta foraggera poliennale appartenente alla Famiglia delle Fabaceae.
Origine geografica.
Questa pianta è originaria degli altopiani Nord-occidentali dell’antica Media (Iran). Introdotta in Grecia nel 492 - 490
a.C. giunse in Italia tra il 200 ed il 150 a.C. I romani la diffusero ma, dopo il crollo del loro Impero, progressivamente
scomparve dall’Europa. Solo secoli dopo, con l’espansione dell’Impero arabo, fu nuovamente diffusa in Spagna e da
qui in Italia: è il motivo per cui è conosciuta anche con il nome di erba spagna o spagnaro.
Coltivazione in Italia.
In Italia l’erba medica è la foraggera più coltivata in purezza, tanto da essere chiamata “Regina delle foraggere”. Per
l’ISTAT la superficie italiana coltivata con questa pianta nel 2013 era di ca. 712.685 ettari con una produzione media
di foraggio verde pari a ca. 25,80 t ha-1.
Di questi 712.685 ettari ca. il 53,3 % nelle Regioni del Nord con una produzione media di 32,9 t ha-1, il 38,9 % nelle
Regioni del Centro con una produzione media di ca. 14,4 t ha-1, il 5,8 % nelle Regioni del Sud con una produzione
media di 38,4 t ha-1 e il 2,0 % nelle Isole maggiori (solo Sicilia) con produzione media di 20,1 t ha-1.
Tale variabilità nelle produzioni è derivata dal particolar andamento termo-pluviometrico del 2013 in queste zone di
coltivazione.
Nel 2013, le Regioni che primeggiavano per superficie erano l’Emilia Romagna (268.122 ha), il Lazio (72.700 ha) e
la Campania (28.300 ha).
Anche se a tutt’oggi l’erba medica supera qualsiasi altra pianta foraggera come superficie, si è assistito ad una pro-
gressiva contrazione della sua coltivazione. Basti pensare che nel 1990 era presente su ca. 1.300.000 di ettari, nel
2000 copriva ca. 821.340 ha e nel 2010 era presente su 749.4854 ettari con una produzione media di foraggio verde
pari a ca. 29,25 t ha-1. Questo è il risultato di due principali fattori: la forte riduzione del patrimonio zootecnico
italiano e il crescente uso per l’alimentazione animale di insilati (mais, in particolare) e di granelle ricche di proteine
(soia e favino, in particolare).
Scopi della coltivazione in purezza.
L’erba medica in purezza è coltivata per formare prati per ricavare fieno, foraggio fresco e, in minor misura, insilato
e disidratato.
Caratteri botanici.
L’erba medica ha un patrimonio cromosomico tetraploide 2n = 32.
Steli.
La pianta ha numerosi steli principali con nodi ed internodi (fig. 293).
Fig. 293 - Medicago sativa: steli.

Da "Alfalz destacato contra


o cielo" di Juan R. Lascorz -
Opera propria. Con licenza
CC BY-SA 3.0 tramite 482
Wikimedia Commons.
Gli steli sono cavi, eretti o sub-eretti, glabri, più o meno angolosi. La loro altezza, quando la pianta è in fioritura, varia
da ca. 0,80 ad 1 m.
Dopo i primi nodi basali degli steli principali, molto ravvicinati tra loro, dalle gemme dei nodi successivi, si formano
steli secondari.
Nella pianta adulta i fusti principali si formano da gemme presenti su una struttura articolata, detta corona, situata o
a livello del suolo o lievemente sotto.
La corona, a fine carriera produttiva della pianta, ha un diametro di 10 - 15 cm. La rapida formazione dell’apparato
aereo dell’erba medica, dopo l’utilizzazione foraggera, è una delle caratteristiche più apprezzate della pianta.
Foglie.
Le foglie dell’erba medica sono di tipo composto trifogliate con stipole (figg. 294, 295).

Fig. 294 - Medicago sativa: foglia composta.

Da "Medicago sativa leaf5


(14508573537)" di Harry Rose
from South West Rocks,
Australia - Medicago sativa
leaf5. Con licenza CC BY 2.0
tramite Wikimedia Commons.

Fig. 295 - Medicago sativa: stipole alla base del gambo della foglia composta.

Da "Medicago sativa stipule3


(14691822611)" di Harry Rose from South
West Rocks, Australia - Medicago sativa
stipule3. Con licenza CC BY 2.0 tramite
Wikimedia Commons.
Le 3 foglioline, oblunghe, glabre, con margine denticolato nel loro terzo superiore, terminano con un piccolo mucrone
derivato della nervatura centrale.
La fogliolina mediana, come in tutte le specie appartenenti al genere Medicago, si inserisce tra le altre due con un
piccolo peduncolo.

483
Le foglie, che si formano dai nodi dei fusti, costituiscono ca. il 45 % del peso della biomassa aerea e sono le parti più
nutrienti della pianta: ca. il 20 % di sostanze azotate sulla loro S.S., rispetto a ca. il 10 % degli steli.
Fiore e infiorescenza.
I fiori dell’erba medica, bisessuati, sono riuniti in gruppi di 10 - 20 unità in piccole infiorescenze a racemo che si
formano da gemme ascellari delle foglie. Il colore del racemo è azzurro-violaceo (fig. 296).

Fig. 296 - Medicago sativa: infiorescenze.

Da "Medicago sativa
Alfals006". Con licenza
Pubblico dominio tramite
Wikimedia Commons.
La fecondazione dei fiori è quasi totalmente incrociata di tipo entomofilo.
Frutto.
Il frutto è un legume, o baccello, spiralato che, a maturità, contiene un numero di semi da ca. 2 a 8 (fig. 297).

Fig. 297 - Medicago sativa: frutto e infruttescenza.

Da "Alfalfa-12" di
Philmarin - Opera propria.
Con licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia
Commons .
Il legume è ben visibile nelle infruttescenze originate dai racemi fiorali. Quando il baccello è maturo deisce e lascia
cadere i semi.

484
Seme.
Il seme (fig. 298) è piccolo (ca. 3 mm lunghezza x 1,5 mm di larghezza), reniforme, di color giallo-bruno se giovane
e giallo-rossiccio se vecchio. 1.000 semi pesano ca. 1,8 - 2,2 g. In questa Fabacea la percentuale di semi duri è 8 - 10
%.
Fig. 298 - Medicago sativa: semi.

DA "Mesa 002 lhp" di This image is not copyrighted and


may be freely used for any purpose. Please credit the
artist, original publication if applicable, and the USDA-
NRCS PLANTS Database. The following format is
suggested and will be appreciated:Steve Hurst @
USDA-NRCS PLANTS
Database
http://plants.usda.gov/java/largeImage?imageID=mesa
_002_ahp.tif. Con licenza Pubblico dominio tramite
Wikimedia Commons.

Radici.
Il fittone della Medicago sativa ha radici secondarie che diventano sempre più numerose via via che questo si appro-
fondisce. Sulle più piccole radici secondarie si instaura la simbiosi mutualistica con il Rhizobium meliloti o Sinorhi-
zobium meliloti che si evidenzia con la presenza di noduli radicali (fig. 299).

Fig. 299 - Medicago sativa: noduli radicali.

Da "Medicago sativa root nodules" di


Ninjatacoshell - Opera propria. Con
licenza CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia Commons.
Ciclo biologico.
L’erba medica, come pianta agraria, ha una durata di vita, solitamente, di 3 - 4 anni. Il seme dell’erba medica germina
con una temperatura minima del suolo di 5 °C. Dopo la germinazione i cotiledoni sono spinti sopra la superficie del
suolo dall’allungamento dell’epicotile (germinazione epigea). A seguito di ciò si ha l’emissione della prima foglia
(semplice e cuoriforme) e poi la formazione della prima foglia composta (trifogliata). Dopo che si è formata la prima
foglia composta la giovane radice principale si accresce rapidamente.
Lo stelo della plantula di erba medica, subito dopo la formazione, è trascinato verso il basso, talvolta poco sotto la
superficie del suolo, per accrescimento contrattile dell’ipocotile e della prima parte della radichetta.

485
A seguito di ciò, dalle gemme dei due o tre nodi molto vicini tra loro e più o meno interrati, si formeranno germogli
dai quali prenderà origine la corona della pianta.
Dalla corona alla ripresa vegetativa, come dopo ogni utilizzazione foraggera, si formeranno mediamente da quattro a
sette steli principali.
Una volta che l’apparato aereo dell’erba medica è cresciuto, per stimoli fotoperiodici (i genotipi coltivati in Italia sono
longidiurni), la pianta entra nella fase dei bottoni fiorali (momento in cui nell’infiorescenza si intravede il colore dei
fiori) e poi nella fase della sua prima fioritura che, nelle pianure interne dell’Italia centrale, cade verso il 15 maggio
(fig. 300).

Fig. 300 - Medicago sativa: disegno schematico dell’epoca della prim fioritura rispetto ad alcune cv. di
Festuca arundinacea e Dactylis glomerata.

Periodo medio della 1a fioritura


della Medicago sativa.

Festuca arundinacea:
fioritura di cv. semi-tardive e tardive.

Dactylis glomerata:
fioritura di cv. tardive.

15 maggio
Dopo la prima fioritura, nell’erba medica che ha passato il primo inverno, ne seguono solitamente altre due o tre in
base all’andamento pluviometrico di fine primavera e fine estate. Le fioriture si ripetono ogni 35 giorni ca.. Quando
le condizioni climatiche sono sfavorevoli (siccità) le fioriture di riducono a 2 o 3 (una fioritura ogni 6 settimane ca.).
L’erba medica, dopo l’ultima antesi dell’anno, entra in stasi vegetativa per passare l’inverno. Questa stasi terminerà,
con la produzione di nuova vegetazione, a fine inverno quando la temperatura media dell’aria risale a ca. 8 - 10 °C: a
marzo nelle regioni settentrionali e a febbraio in quelle meridionali.
Esigenze ambientali.
Riguardo alle esigenze ambientali di questa pianta, alcune indicazioni su clima e suolo.
Clima.
I climi delle principali zone di coltivazione dell’erba medica sono di tipo temperato caldo ma, indipendentemente da
questo, la pianta ha diversi genotipi che resistono bene al freddo invernale (alcune cv. possono resistere anche fino a
-20 °C ). La resistenza al freddo però scompare quando le basse temperature arrivano precocemente nel tardo autunno
perché la pianta, avendo la tendenza a rimanere in stadio vegetativo, in questa stagione, è più soggetta a danni.
Suolo.
L’erba medica predilige suoli di medio impasto-argillosi o argillosi ma ben strutturati. Il pH adatto per questa pianta
varia da 6,6 (inizio subacidità, termine neutralità agronomica) a 8,4 (termine alcalinità costituzionale) con un minimo
di Ca2+ scambiabile del 2 % ca.
Nei suoli con valori di pH progressivamente inferiori a 6,4 la sua coltivazione diventa sempre più difficile fino a
diventare improponibile. Questa foraggera, quando ben affrancata, è mediamente sensibile alla salinità tanto che inizia
a risentirne negativamente solo quando l’ECe supera i 2 dS m-1.
Questa relativa resistenza alla salinità del suolo non si ha allo stadio di plantula tanto che gli effetti negativi di questa
condizione pedologica si hanno con valori di ECe molto più bassi di 2 dS m-1.

486
La pianta è assai sensibile all’eccesso di umidità nel suolo infatti la durata della sua carriera produttiva dipende dal
valore del drenaggio interno del suolo e dalla presenza di una efficiente rete di affossature nei campi.
Avversità abiotiche e biotiche.
Tra le varie avversità abiotiche e biotiche che colpiscono questa Fabacea di seguito sono riportate solo le più impor-
tanti.
Avversità abiotiche.
Tra le avversità abiotiche è da evidenziate la stanchezza del suolo e il forte vento.
La stanchezza del suolo è causata dal ritorno della coltura sullo stesso appezzamento prima di tre anni. In tal caso
alcuni meso e micro elementi nutritivi del suolo necessari alla foraggera non ritornano a livelli normali, si ha presenza
di sostanze allelopatiche e l’incremento di parassiti specifici.
Il forte vento è dannoso quando colpisce la pianta al massimo della sua altezza che coincide con il momento della
raccolta con lo sfalcio: provoca allettamento con notevoli problematiche per il taglio della foraggera.
Avversità biotiche.
Tra le varie avversità biotiche dell’erba medica sono da evidenziare quelle dovute ai seguenti agenti.
Batteri.
Corynebacterium insidiosum, (avvizzimento batterico) provoca la morte dell’apparato aereo.
Funghi.
Pseudopeziza medicaginis (maculatura fogliare) danneggia le foglie; Fusarium roseum e Pitium ssp., (marciumi ra-
dicali) danneggiano l’apparato radicale; Collectrichum trifolii (antracosi) danneggia la base di steli giovani e adulti;
Rizoctonia violacea (mal vinato) provoca marciumi radicali; Verticillum album-atrum (verticillosi) causa avvizzi-
menti di steli e figlie; Erysife polygoni (oidio) e Uromyces trifoli, (ruggine) provocano danni alle foglie e ai giovani
getti.
Insetti.
Hyperia variabilis (fitonomo), la Phytodecta fornicata (fitodecta), l’Apion pisi (apion) il Phytonomus punctatus (pun-
teruolo), tutti Coleotteri entomofagi che danneggiano le foglie.
Piante parassite.
Cuscuta epithymum delle Convolvulaceae (fig. 301), devitalizzando le piante, crea nel medicaio estesi diradamenti a
chiazze circolari di color giallastro con elevate perdite produttive.
Fig. 301 - Cuscuta epithymum .

Da "Cuscuta sp on sage closeup"


di Stan Shebs. Con licenza CC
BY-SA 3.0 tramite Wikimedia
Commons-
Lotta contro le avversità.
La lotta contro le avversità prima citate, eccetto quando è sicuro il ritorno economico, è condotta in modo indiretto.
La lotta indiretta si basa sull’accortezza di far ritornare la coltura sullo stesso appezzamento dopo tre anni e sull’uti-
lizzo di genotipi resistenti. Per informazioni su eventuali presidi sanitari da usare si rimanda a Trattati di Patologia e
Entomologia vegetale

487
Miglioramento genetico.
La coltivazione millenaria dell’erba medica in ambienti caratterizzati da varie condizioni pedo-climatiche ha portato
alla formazione di ecotipi dotati di rusticità ambientale e discreta produttività.
Questi pregi però si manifestano solo se gli ecotipi sono coltivati nell’ambiente pedo-climatico in cui si sono formati
per cui il miglioramento genetico ha creato diverse cultivar, o varietà, con buona adattabilità ambientale, produttività
e resistenza alle avversità. Di seguito sono riportati alcuni ecotipi e varietà.
Ecotipi.
Cremonese, Dell’Italia centrale, Della Sardegna, Della Sicilia, Friulana di Premariacco, Leonicena, Marchigiana, Ma-
remmana, Polesana, Romagnola, Sabina, Tipica Basso Friuli, Vogherese.
Varietà.
Aconcagua, Adorna, Adriana, Adriatica, Agata, Alba, Alfagraz, Aquarius, Altari, Atene, Ambra, Araucana, Argenta,
Auriga, Aurora, Australis, Azzurra, Barlydia, Beda, Belen, Blue Moon, Bresaola, Brio, Campagnola, Canè, Carmen,
Casalina, Cascine, Cecilia, Celeste, Celsius, Centauro, Central, Classe, Claudia, Colosseo, Costanza, Cuore, Verde,
Delfina, Delta, Doblone, Eagle, Echo, El Capitan, Elena, Elettra, Emiliana, Equipe, Eride, Etrusca, Eugenia, Ezzelina,
Fatalina, Felix, Felsy, Ferri, Frigo, Gamma, Garisenda, Gea, Genesis, Gigante Romea, Giulia, Hallmark, Hunter
River, Hystory, Icon, Iside, Isola, Itaca, Jupiter, Kinnok, Krima, L-Msa 31, L. 20, La Bella, La Berica, La Rocca
Satana, La Rocca del Palladio, La Torre, Legend, Letizia, Lilly, Linfa, Lodi, Londra, Lucrezia, Maga, Manto, Mara-
viglia, Medusa, Melissa, Memar, Memont, Messe, Minerva, Mirabile, Monarca, Spinta, Monica, Nardian, Nebe, Ne-
magone, Orion, Padana, Palladiana, Paola, Petaso, Picena GR, Point, Pomposa, Power 4.2, PR57N02, PR57N61,
PR57Q53, PR58N57, PR59N49, Precedent, Premariacco, Profit, Prosper, Prosemente Bologna, PS3008, Rainier,
Redgreen, Regina, Riviera Vicentina, Robot, Roma, Rushmore, Salado, Selene, Sequel HR, Silverado, Sinesap, Siri-
ver MKII, Soca, Sovrana, Superba, Supreme, Susi, Tahoe, Taurus, Topaz, Siriver, Stella, Tosca, Triade, UQL1, Val-
leverde, Venere, Venus, Verzy, Vivaldi 501, Warotte, Zenith.
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale della Medicago sativa sono le seguenti brevi note.
Posto nella successione colturale.
L’erba medica è una coltura miglioratrice che segue o precede una coltura sfruttante. A tal riguardo si riporta, ad es.,
la seguente alternanza sessennale: rinnovo - frumento - erba medica - erba medica - erba medica - frumento. In passato
il medicaio era spesso collocato in successione colturali continue miste.
E’ da evitare che questa foraggera succeda a se stessa, o ad altre Fabaceae, se non dopo 3 anni.
Lavorazione del suolo.
L’erba medica necessita di un lavoro principale eseguito possibilmente con aratro nel pieno dell’estate, ad una pro-
fondità che, nei suoli molto argillosi, frequentemente raggiunge i 40 - 45 cm. Tale profondità si rende necessaria per
fare crescere bene l’apparato radicale e creare buone riserve idriche per l’estate.
Alla lavorazione principale seguono i lavori per preparare il letto di semina che si diversificano in base a quando è
stata fatta la lavorazione principale e quando verrà fatta la semina.
Se la lavorazione principale è fatta in estate e la semina in autunno i lavori di preparazione sono 1 o 2 erpicature, se
la lavorazione principale è fatta in estate e la semina in primavera, i lavori di preparazione sono 1 estirpatura e 1 o 2
erpicature, se la lavorazione principale e la semina sono fatte in primavera i lavori di preparazione sono 1 o 2 erpica-
ture.
Quando non è possibile fare la lavorazione principale in estate ma solo in primavera si avranno nei suoli argillosi
problematiche dovute a cattive caratteristiche strutturali e minori riserve idriche nel periodo estivo.
Concimazione.
Con la scelta della varietà, la concimazione è fondamentale per ottenere produzioni di foraggio quanti-qualitativa-
mente elevate e si basa sulla determinazione della formula di concimazione e del piano di concimazione.
Su questi 2 aspetti tecnici è quanto di seguito riportato considerando l’uso di soli concimi chimici e una durata del
medicaio a semina primaverile di tre anni con lo scopo di produrre fieno.

488
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorre essere a conoscenza dei seguenti dati: 1°) produzione prevista di fieno
ad ettaro al termine della carriera produttiva del medicaio; 2°) quantità di potassio assimilabile del suolo; 3°) quantità
di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di fieno; 4°) valore del rapporto di concimazione (N
: P2O5 o P : K2O o K).
La determinazione della quantità dell’azoto assimilabile e della percentuale di immobilizzazione del fosforo assimi-
labile non risulta importante perché l’erba medica è autosufficiente per l’azoto (attività azoto-fissatrice dei simbionti
radicali Rhizobium melioti) e perché, per la sua elevata CSC radicale, riesce a superare l’immobilizzazione della P2O5
da parte degli ioni calcio del suolo.
Le asportazioni dei tre macroelementi plastici principali per produrre di 0,1 t di fieno sono 2,65 kg di N, 0,72 kg di
P2O5, e 1,85 kg di K2O e il valore del rapporto di concimazione è 0: 1: 1.
In base a quanto prima riportato, prevedendo una durata della carriera produttiva di 3 anni di un medicaio in asciutto
seminato a metà marzo in un’area collinare dell’Italia centrale, una produzione totale, a fine carriera, di 22,50 t ha-1
di fieno, valutando la quantità di K+ assimilabile del suolo normale e usando il rapporto di concimazione 0: 1: 1, la
formula di concimazione sarà rappresentata da un totale, ad ettaro, di ca. 0 kg t di N, 160 kg di P2O5 e 160 kg di K2O.
Piano di concimazione.
Il piano di concimazione dell’erba medica è da ritenersi agro-economicamente valido se articolato nel seguente modo:
distribuzione in pre-semina, a tutto campo della totalità del P e del K calcolato; apporto, se ritenuto utile, con conci-
mazione localizzata alla semina, di ca. 25 kg di N, con funzione starter, sotto forma di nitrato ammonico.
A queste quantità di concimi alcuni agricoltori aggiungono, in copertura, ad ogni ripresa vegetativa primaverile del
prato, ca 0,10 - 0,15 t ha-1 di ternario 8 - 24 -24. Questa distribuzione comunque non ha, per l’Autore, validità agro-
nomica.
Semina.
Riguardo alla semina di questa foraggera è quanto segue.
Modo di semina.
La semina può essere fatta su suolo nudo o su suolo coperto da cereale a paglia a semina autunnale (bulatura) in fase
di accestimento.
La prima modalità è usata in agricoltura convenzionale, integrata e biologica, la seconda è spesso praticata in agricol-
tura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.
E’ da tener presente che nei suoli dove non è mai stata coltivata questa foraggera, i semi devono essere inoculati con
il rizobio specifico (Rhizobium meliloti) per evitare insuccessi colturali.
Semina su suolo nudo.
La semina su suolo nudo può essere fatta usando la seminatrice a righe, universale o di altro tipo, o utilizzando la
tecnica a spaglio con distributore centrifugo. Con la seminatrice i semi sono posti in file distanti 16 - 18 cm, ad una
profondità che non superi 1 cm. Con la tecnica a spaglio, al passaggio del distributore centrifugo segue una leggera
erpicatura (con erpice a denti o con erpice strigliatore) allo scopo di interrare i semi.
Bulatura.
La bulatura consiste nello spargere i semi con un distributore centrifugo su un cereale a paglia in fase di accestimento.
Segue un leggero passaggio di erpice a denti, o erpice strigliatore, per interrare la semente ad una profondità che non
superi 1 cm.
La bulatura è quindi una trasemina che consocia temporaneamente l’erba medica con un cereale.
Questa pratica, molto usata già dalla metà del '900, consente di anticipare l ‘entrata in produzione della foraggera
nella successione colturale dato che, dopo la raccolta del cereale, si ha un prato ben affrancato. Oggi nell’agricoltura
convenzionale è in disuso ma è usata in agricoltura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.
La ragione del suo abbandono dipende dal fatto che è difficilmente compatibile con le attuali agrotecniche dei cereali
a paglia (vedi, in particolare, elevate densità di piante a m2, alto apporto d’azoto, uso di diserbo chimico) che rendono
molto difficile la formazione di un medicaio economicamente valido.
Importanza del rispetto della profondità di semina e della rullatura di pre e post semina.
Nelle tecniche di semina su suolo nudo è da sottolineare l’importanza del rispetto della profondità di semina e di una
leggera rullatura di pre-semina e di post-semina.

489
Rispetto della profondità di semina.
La deposizione delle sementi ad una profondità maggiore di 1 cm porta a emersione di plantule (quando riescono a
giungere alla luce del sole) così esili da soccombere poco dopo.
Rullatura di pre e post semina.
Se una leggera rullatura prima e dopo la semina a righe è utile, questa è d’obbligo se la semina è fatta spaglio. Infatti
con la 1°compressione del rullo si eliminano le lacunosità del suolo che determinano una deposizione del seme troppo
in profondità, con la 2° compressione del rullo si determina un buon contatto seme-suolo, fondamentale per una buona
e pronta germinazione ed emergenza. Per l’ultima rullatura è ottimo il rullo cultipacker per contrastare i danni dovuti
all’eventuale formazione della crosta.
Epoca per la semina su suolo nudo.
L’erba medica può essere seminata su suolo nudo in 3 periodi dell’anno: a fine inverno, quando la temperatura media
dei primi centimetri del suolo è 5 - 6 °C, quindi, orientativamente, a metà febbraio nelle Regioni del centro-sud, a
metà - fine marzo nelle Regioni del centro-nord; a inizio estate (raro) dove è possibile irrigare; in autunno a metà
settembre nel settentrione, a metà ottobre nel centro Italia, a fine novembre - primi di dicembre nel meridione e nelle
Isole affinché le piantine possano avere, prima dell’arrivo del freddo, 4 -5 foglie vere e un apparato radicale profondo
5 cm.
Epoca per la bulatura.
L’erba medica è bulata su cereale autunnale a fine febbraio (Sud) e a fine marzo-primi di aprile (Nord).
Quantità di seme da distribuire su suolo nudo e su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accesti-
mento.
La quantità di seme da distribuire per la semina a righe su un ettaro di suolo deve essere tale da permettere un inve-
stimento di ca. 400 piante a m2.
Teoricamente se la germinazione dei semi e l’emergenza delle plantule fosse pari al 100 %, e non esistessero proble-
matiche pedologiche e/o sanitarie, per 400 piante a m2 sarebbero sufficienti 8 kg di seme ha-1, dato che 400 semi
pesano 0,8 g, ma questa quantità non è mai usata non solo perché la germinazione non è mai del 100% ma anche a
causa delle caratteristiche pedo-climatiche dell’Italia. Infatti, nella realtà di campagna, la dose di seme distribuita con
seminatrice varia da 20 a 25 kg ha-1 in pianura, da 35 a 40 kg ha-1 in collina, da 45 a 50 kg ha-1 in bassa montagna.
Nella semina a spaglio con distributore centrifugo la quantità di seme varia da 22 a 28 kg ha-1 in pianura, da 38 a 44
kg ha-1 in collina, da 49 a 55 kg ha-1 in bassa montagna.
Nella bulatura la quantità di seme varia da 23 a 28 kg ha-1 in pianura, da 40 a 46 kg ha-1 in collina, da 52 a 57 kg ha-1
in bassa montagna.
Seme microincapsulato.
Il seme di erba medica è commercializzato come tale e microincapsulato o confettato.
La confettatura viene fatta con sostanze inerti, CaCO3, batteri azoto-fissatori e sostanze fungicide e consente di avere
vantaggi agronomici e una maggiore scorrevolezza del seme nei tubi distributori della seminatrice. Questo tipo di
seme è però poco usato perché costoso.
Cure colturali.
Tra le cure colturali si evidenziano per importanza il diserbo e l’irrigazione.
Diserbo per semina su suolo nudo.
Il diserbo è necessario quando si prevede o si osserva la presenza di piante infestanti che sicuramente portano ad una
riduzione di piante di erba medica a m2 e ad una minore qualità del foraggio. Questa operazione, possibile in pre e
post-emergenza delle piante, è sempre effettuata nelle coltivazioni per fornire disidratato.
Quando il medicaio deve essere diserbato in post-emergenza in presenza di Poaceae nel periodo primaverile sono
validi, ad es., i p.a. Metabenztiazuron, Metribuzin, Monolinuron, Secbumeton mentre se deve essere diserbato nel
tardo autunno in presenza di Poaceae e dicotiledoni, dette piante a foglia larga, è valida, ad es., la miscela dei p.a.
Clorprofam e Diuron.
Quando il medicaio deve essere diserbato in presenza di Poaceae e piante a foglia larga alla ripresa vegetativa o dopo
sfalci estivi, è utile il p.a. Dalapon.
In particolare, in presenza di Rumex spp. (romice) è possibile impiegare i p.a. 2,4-DB e Asulame (methyl 4-amino-
phenylsulfonylcarbamate), mentre in presenza di cuscuta si può dare, alla ripresa vegetativa, il p.a. Propizamide o,
dopo lo sfalcio, il p.a. DNOC.

490
Irrigazione.
L’erba medica è pianta tipicamente coltivata su suoli tendenzialmente argillosi e profondi per cui, in zone con preci-
pitazioni di normale entità, l’irrigazione è spesso di dubbia convenienza economica. Quando però la pianta viene
coltivata per fornire disidratato questa pratica è fondamentale per avere un prodotto di qualità.
L’irrigazione, quando ritenuta economicamente sostenibile, deve essere fatta tutte le volte che l’AWC del suolo
scende sotto il 40 % del suo valore con una quantità d’acqua capace di riportare alla capacità di campo uno spessore
di suolo di almeno 0,5 m.
Riguardo alla eventuale salinità dell’acqua irrigua, quando la coltura è giovane, questa non deve superare il valore di
3 SAR mentre, quando l’erba medica è adulta, l’acqua può avere anche un valore massimo di 10 SAR.
Andamento della produzione di biomassa del prato di Medicago sativa in asciutto negli anni.
La più elevata produzione di foraggio del prato di Medicago sativa a semina autunnale, coltivato senza irrigazione, si
ha nel secondo anno dalla semina. Dal terzo anno di vita la fabacea riduce la quantità della biomassa che fornisce per
la morte di piante che vengono sostituite da altre spontanee, molto spesso pessime foraggere. Al quarto anno le piante
spontanee sono così numerose da far concludere la carriera produttiva del prato.
Termine dell’utilizzazione del medicaio e suo disfacimento, o rottura.
Quando l’investimento a m2 delle piante di erba medica scende sotto il numero di 80 - 100, il medicaio deve essere
disfatto perché il valore del foraggio raccolto, per la sua bassa qualità, non copre le spese sostenute per le operazioni
del taglio e della fienagione. La rottura del medicaio, solitamente, avviene al termine del suo 3° o 4° anno di vita.
Modo, momento, numero di utilizzazioni foraggere per produrre fieno e attenzioni per la fienagione.
Riguardo al modo, al momento della raccolta, al numero di utilizzazioni foraggere e alle accortezze da avere durante
la fase della fienagione è quanto segue.
Modo di raccolta.
La raccolta dell’erba medica avviene usando una falciatrice a lama oscillante. I tagli non devono essere troppo bassi
perché altrimenti si danneggerebbero le corone
Momento di raccolta del prato.
L’erba medica è raccolta, come prima accennato, con lo sfalcio per produrre fieno o foraggio fresco e, in minor misura,
insilato o disidratato. Il momento ottimale per falciare la pianta per aver fieno, foraggio fresco o insilato è quando il
prato è fiorito per il 15 - 20 % mentre, per far disidratato, è quando si trova in prefioritura.
Il momento dello sfalcio per far fieno, insilato o foraggio fresco, specie per il primo e l’ultimo taglio dell’anno, deve
essere deciso valutando, oltre la percentuale di fioritura, anche l’altezza dei nuovi germogli presenti sulla corona che
non devono superare l’altezza della barra della falciatrice per non essere danneggiati.
L’ultimo sfalcio dell’anno deve essere fatto un mese prima dell’arrivo del freddo invernale che porta a stasi vegetativa.
Questa accortezza viene presa per permettere ai ricacci di produrre una quantità di sostanze di riserva tale da far
passare alla pianta un inverno senza danni.
Intervallo di tempo tra sfalci.
L’intervallo tra uno sfalcio e l’altro è regolato dalle condizioni ambientali e varia solitamente tra i 28 e i 35 giorni. E’
tanto più breve quanto più il suolo ha un buon volume d’acqua disponibile, le temperature non sono eccessive, l’in-
tensità dell’insolazione oraria e l’umidità dell’aria sono di medio valore. È per queste ragioni che il tempo tra 2 uti-
lizzazioni aumenta passando ad es. dal taglio maggengo all’agostano e, talvolta, si riduce passando dal taglio agostano
a quello di fine estate o inizio autunno.
Numero di sfalci.
Nel primo anno della sua carriera produttiva il medicaio è falciato due volte, se seminato in primavera, tre volte, se
seminato in autunno. Nel pieno della sua carriera produttiva viene falciato 3 – 4 volte. In Italia centrale, nelle aree di
pianura interna non irrigua, il calendario indicativo degli sfalci nel secondo anno e talvolta nel terzo anno di vita è il
seguente: 1°) metà di maggio; 2°) fine giugno - primi luglio; 3°) metà - fine di agosto; 4°) metà - fine settembre.
Utilizzo dello sfalciato.
Il foraggio ottenuto a seguito dello sfalcio è utilizzato per produrre fieno, disidratato, per la foraggiata verde e per
costituire insilato.

491
Attenzioni per la fienagione.
La tecnica della fienagione è delicata perché nel primo taglio dell’anno l’erba medica è grossolana per la presenza di
piante infestanti, la stagione è poco propizia per l’alta umidità dell’aria e bassa insolazione, il suolo è umido, etc. e
nel secondo e nel terzo taglio dell’anno si hanno perdite di foglie composte a seguito delle operazioni meccaniche.
Per queste ragioni le operazioni di fienagione devono essere eseguite al momento giusto e con cura.
Produzione con lo sfalcio.
La produzione del prato non irriguo di erba medica ottenuta con lo sfalcio è influenzata molto dalle caratteristiche
pedoclimatiche della zona di coltivazione.
Considerando ciò, l’Autore fornisce indicazioni sulla quantità media di fieno di un medicaio non irriguo seminato in
autunno in località di collina e pianura dell’Italia centrale, distanti dalle coste.
Collina: 1° anno, ca. 4,10 t ha-1 di fieno, ovvero ca. 16,81 t ha-1 di foraggio verde, ossia ca. 3,362 t ha-1 di S.S.; 2°
anno, ca. 9,20 t ha-1 di fieno, ossia ca. 37,72 t ha-1 di foraggio verde, ovvero ca. 7,544 t ha-1 di S.S.; 3° anno, ca. 6,90
t ha-1 di fieno, ovvero ca. 28,29 t ha-1 di foraggio verde, ossia ca. 5,658 t ha-1 di S.S.
Pianura: 1° anno, ca. 7,30 t ha-1 di fieno, ossia ca. 29,93 t ha-1 di foraggio verde, ovvero ca. 5,986 t ha-1 di S.S.; 2°
anno, ca. 14,50 t ha-1 di fieno, ovvero ca. 59,3 t ha-1 di foraggio verde ossia ca. 11,89 t ha-1 di S.S; 3° anno, ca. 9,00 t
ha-1 di fieno, ossia 36,9 t ha-1 di foraggio verde, ovvero ca. 7,38 t ha-1 di S.S.
Caratteristiche nutrizionali del fieno d’erba medica.
Il fieno d’erba medica di buona qualità ha 89 - 90 % di S.S e 18-22 % di proteina grezza sulla S.S. Il suo valore in
U.F. oscilla tra 0,59 e 0,60 per kg di S.S.

492
2.10.2 Dactylis glomerata, erba mazzolina.
La Dactylis glomerata, erba mazzolina, o dattile, è una pianta poliennale foraggera appartenente alla Famiglia delle
Poaceae.
Origine geografica.
Questa pianta è ritenuta originaria dell’Europa e delle aree temperate asiatiche e africane. In Italia è pianta comune
allo stato spontaneo.
Coltivazione in Italia.
I dati ISTAT consultati non riportano la superficie italiana coltivata in purezza con la Dactylis glomerata né la pro-
duzione totale nazionale, e, conseguentemente, quella media ad ettaro. Indipendentemente da ciò, per quanto è stato
possibile reperire nell’odierna Bibliografia e Sitografia, è la poacea foraggera più coltivata nel Paese (in particolare
nelle Regioni settentrionali e centrali) sia in purezza sia con altre foraggere, per formare prati, prati-pascoli e pascoli.
Le aree di coltivazione vanno dalla pianura alla bassa montagna.
Scopi della coltivazione in purezza.
L’erba mazzolina viene coltivata in purezza per approntare prati, prati pascoli o pascoli per produrre fieno e, in minor
misura, per aver foraggio fresco o formare insilati.
Caratteri botanici.
La Dactylis glomerata è una specie poliennale con patrimonio cromosomico diploide 2n = 14, tetraploide 2n = 28 ed
esaploide 2n = 42.
Steli.
La Dactylis glomerata ha steli dalla base appiattita che, in relazione alle cv., possono essere alti 0,6 - 1,4 m (fig. 302).
I culmi delle cv. da prato hanno un portamento più eretto e sono più alti rispetto a quelli delle cv. da pascolo.
Fig. 302 - Steli di Dactylis glomerata.

Da "Dactylis glomerata Kropaar


plant" di Rasbak - Opera propria. 493
Con licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia Commons .
Foglie.
Le foglie della dattile, di colore verde glauco, sono caratterizzate da un apice acuminato, mancanza di auricole e lunga
ligula bianca (fig. 303).
Fig. 303 - Dactylis glomerata: foglia e area del collare con particolare di ligula.

Da "Dactylis glomerata
Kropaar ligula (tongetje)"
di Rasbak - Opera propria.
Con licenza CC BY-SA
3.0 tramite Wikimedia.

Il lembo fogliare nelle cv. da sfalcio è più grande e ha una minor resistenza meccanica rispetto a quello delle cv. da
pascolo. Le cv. di Dactylis glomerata adatte allo sfalcio e al pascolo hanno foglie con caratteristiche intermedie tra
quelle da pascolo e sfalcio.
Fiore e infiorescenza.
I fiori dell’erba mazzolina, piccoli e bisessuati (fig. 304), sono in spighette riunite a mazzetti, portate da un’infiore-
scenza a pannocchia con rachide ramificato (fig. 305).

Fig. 304 - Fiore della Dactylis glomerata.

Da "Dactylis.glomerata3.-.lindsey" di James
Lindsey at Ecology of Commanster. Con
licenza CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia
Commons .

494
Fig. 305 - Infiorescenza a pannocchia della Dactylis glomerata.

Da "Dactylis glomerata seedhead" di


foxypar4 on Flickr - Flickr. Con
licenza CC BY 2.0 tramite Wikimedia
Commons .

L’impollinazione è anemofila e la fecondazione è, conseguentemente, incrociata. Relativamente alla fioritura la


Dactylis glomerata ha cv. alternative e non alternative.
Frutto e seme: cariosside.
Il frutto della Dactylis glomerata, avendo i tessuti del pericarpo concresciuti con quelli più esterni del seme, porta alla
formazione di una unità indivisibile, detta cariosside, rivestita dalle glumette l’inferiore delle quali ha una piccola
resta lievemente incurvata (fig. 306). 1.000 semi (cariossidi) pesano ca. 1,1 g .

Fig. 306 - Dactylis glomerata: cariossidi.

Da Wikipedia.

Radici.
Le radici della Dactylis glomerata sono fascicolate e più profonde delle altre Poaceae foraggere considerate in questa
sede. In estate, come in precedenza riportato, non cessano completamente la loro attività vitale.

495
Ciclo biologico.
La Dactylis glomerata è una specie poliennale con una durata di vita, economicamente valida, di 3 - 5 anni.
Il ciclo biologico di questa foraggera è ritmato, nel corso di ciascun anno, da più fasi vegetative e riproduttive.
La Dactylis glomerata, una volta seminata, s’insedia lentamente formando, inizialmente, un manto erboso non fitto e
ha una gamma di precocità di ca. 30 giorni: la cv. ultra precoce Dora ha, come data media di spigatura, il 19 aprile e
la cv. molto tradiva Prato ha, come data media di spigatura, il 19 maggio (fig. 307).
Fig. 307 - Rappresentazione schematica dell’intervallo, gamma di precocità ed epoca di spigatura delle
cv. della Dactylis glomerata con, nei riquadri colorati, i periodi della loro fioritura e l’antesi del trifoglio
bianco e dell’erba medica.

Levata: inizio pascolo.


Spigatura: fine pascolo - inizio sfalcio.
Ricaccio foglie e pascolo.
marzo aprile maggio
20 30 10 20 30 10 20 30

Ultra-precoci, es. cv. Dora

Precoci

Semi-precoci

Semi-tardive

Tardive

Molto tardive, es. cv. Prato

Periodo medio della Periodo medio della


1° fioritura del Tri- 1° fioritura della Me-
folium repens dicago Sativa
7 maggio 15 maggio
Fioritura Dactylis Fioritura Dactylis Fioritura Dactylis Fioritura Dactylis
glomerata cv. ultra- glomerata cv. glomerata cv. glomerata cv.
precoce: semi-precoce: semi-tardiva: molto tardiva:
ca. 19 aprile ca. 5 maggio ca. 13 maggio ca. 20 maggio

La capacità di formare nuove infiorescenze dopo ogni utilizzazione con lo sfalcio (grado di rispigatura) è basso, le cv.
da sfalcio raggiungono la fase di spigatura prima delle cv. da pascolo.

496
Esigenze ambientali.
Relativamente alle esigenze ambientali di questa pianta, alcune indicazioni su clima e suolo.
Clima.
La specie, tranne allo stadio di plantula, è dotata di buona resistenza al caldo e al freddo. La resistenza al caldo gli
permette di vegetare anche in estate ma, in presenza di una bassa umidità relativa dell’aria, la pianta entra in stasi
vegetativa.
Quando la temperatura dell’aria si abbassa a 5 - 6 °C, la Dactylis glomerata entra in stasi vegetativa (0 di vegetazione).
Suolo.
L’erba mazzolina, pur preferendo suoli di medio impasto profondi con una buona AWC, si adatta bene anche a quelli
di tipo argilloso purché ben strutturati e senza ristagni idrici.
Per il pH del suolo, pur preferendo l’alcalino-costituzionale, si adatta bene anche al subacido (pH 5,9) ma non
all’acido.
Avversità abiotiche e biotiche.
Solo le avversità biotiche possono gravemente danneggiare questa poacea. Si riportano, di seguito, le più importanti.
Funghi.
Erisiphe spp. (oidio) e Puccinia spp. (ruggine)sono patogeni che, oltre a ridurre la produzione di foraggio, lo rendono
meno appetito e nutriente.
Lotta contro le avversità.
La lotta contro le avversità citate, eccetto un sicuro ritorno economico, è di tipo indiretto basata sul ritorno della
coltura sullo stesso appezzamento non prima di 3 - 4 anni e sull’ uso di genotipi resistenti. Per informazioni su even-
tuali presidi sanitari da usare per la lotta diretta si rimanda a Trattati di Patologia vegetale
Miglioramento genetico.
Il miglioramento genetico ha messo a disposizione cv. alternative e non alternative per sfalcio, pascolo e per utilizza-
zione mista.
Di seguito alcune di loro: Bepro, Cesarina, Curie, Dama, Dora, Draga, Fala, Jana, Kopa, Luplan, Micol, Nera, Otello,
Porto, Rex, Robur, Torquato.
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale sono le seguenti note.
Posto nella successione colturale.
La Dactylis glomerata è una coltura miglioratrice e, come tale, segue o precede una di tipo sfruttante.
Lavorazioni del suolo.
I lavori del suolo sono rappresentati da una lavorazione principale con aratro profonda ca. 40 cm in zone argillose e
ca. 25 cm in suoli di medio impasto sabbiosi. A questa seguono lavori per preparare il letto di semina che si diversi-
ficano in base a quando è stata fatta la lavorazione principale e a quando verrà fatta la semina.
Se la lavorazione principale è fatta in estate e la semina in autunno i lavori di preparazione sono rappresentati da 1 o
2 erpicature, se la lavorazione principale è fatta in estate e la semina in primavera, i lavori di preparazione sono
rappresentati da 1 estirpatura e da 1 o 2 erpicature, se la lavorazione principale e la semina sono fatte in primavera i
lavori di preparazione sono 1 o 2 erpicature.
Concimazione.
Con la scelta della varietà, la concimazione è fondamentale per ottenere produzioni di foraggio quanti-qualitativa-
mente elevate e si basa sulla determinazione della formula di concimazione e del piano di concimazione.
Su questi 2 aspetti tecnici è quanto di seguito riportato considerando: l’uso di soli concimi chimici; una durata del
prato a semina autunnale di quattro anni; la produzione di fieno.

497
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorre essere a conoscenza dei seguenti dati: 1°) produzione prevista di fieno
ad ettaro al termine della carriera produttiva del prato; 2°) quantità di azoto, fosforo e potassio assimilabili del suolo;
3°) quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di fieno; 4°) valore del rapporto di
concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K); 5°) stima della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile.
E’ da evidenziare che le asportazioni dei tre macroelementi plastici principali per produrre di 0,1 t di fieno sono di,
1,78 kg di N, 0,82 di P2O5 e 3,44 kg di K2O e il valore del rapporto di concimazione scelto è 1,5 : 1 : 1; il P non è
immobilizzato.
In base a ciò, prevedendo, a titolo di esempio, una durata della carriera produttiva del prato a semina autunnale di
quattro anni, una produzione totale a fine carriera della specie prativa di 36,8 t ha-1 di fieno, constatando nel suolo una
media quantità di azoto, fosforo e potassio, valutando l’immobilizzazione del P nulla, la formula di concimazione
sarà, per ettaro, di 453 kg di N, 302 di P2O5, 302 kg di K2O.
Piano di concimazione.
Il piano di concimazione del prato di Dactylis glomerata, a semina autunnale, dalla durata produttiva di 4 anni, con
una media di 3 sfalci all’anno, per l’Autore, è da ritenersi agro-economicamente valido se articolato nel seguente
modo: distribuzione in pre-semina a tutto campo di ca. 75 kg ha-1 di N, P2O5 e K2O; distribuzione in copertura, a tutto
campo, durante la stasi invernale del 2°, 3°, 4° anno dalla semina, di ca. 54 kg ha-1 di N e 75 kg ha-1 di P2O5 e K2O;
distribuzione, nel 1°, 2°, 3°, 4° anno dalla semina, dopo la 1a e la 2a raccolta di fieno, di 27 kg ha-1 di N, in copertura
a tutto campo. La somministrazione dell’azoto in copertura durante la stasi invernale del prato viene effettuata con 2
interventi dando, ad es., 0,10 t ha-1 di nitrato ammonico a volta, mentre, dopo le raccolte del fieno, si fa ad es. con
0,10 t ha-1 di nitrato ammonico.
Semina.
Riguardo alla semina di questa foraggera è quanto segue.
Modo di semina.
La semina può essere fatta su suolo nudo o su suolo coperto da cereale a paglia a semina autunnale in fase di accesti-
mento (bulatura).
La prima modalità è usata in agricoltura convenzionale, integrata e biologica, la seconda è spesso praticata in agricol-
tura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.
Procedimento di semina su suolo nudo.
La semina su suolo nudo viene effettuata con una seminatrice a righe (universale od altro tipo) che depone i semi in
file distanti 15 - 18 cm, ad una profondità non superiore a 1 cm, o con distributore centrifugo a spaglio seguito da un
passaggio di erpice a denti o di un erpice strigliatore al fine di interrare i semi ad una profondità non superiore a 1 cm.
Deposti i semi nel suolo, segue una leggera rullatura.
Bulatura.
La bulatura consiste nello spargere i semi con un distributore centrifugo su un cereale a paglia in fase di accestimento.
Dopo la distribuzione viene eseguito un leggero passaggio di erpice a denti, o erpice strigliatore, per interrare la
semente ad una profondità che non superi 1 cm.
La bulatura è quindi una trasemina che consocia temporaneamente la Dactylis con un cereale.
Questa pratica, già in uso nella metà del '900, consente di anticipare l’entrata in produzione della foraggera nella
successione colturale dato che, dopo la raccolta del cereale, si ha un prato ben affrancato. Questa tecnica oggi è in
disuso ma è utilizzata in agricoltura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.
La ragione del suo abbandono dipende dal fatto che è difficilmente compatibile con le attuali agrotecniche dei cereali
a paglia (vedi, in particolare, elevate densità di piante a m2 e uso di diserbo chimico). Occorre comunque sottolineare
che, anche nei sistemi agricoli a zero impatto ambientale, la bulatura è poco usata.
Importanza del rispetto della profondità di semina e della rullatura di pre e post semina.
In entrambe le tecniche di semina è da sottolineare l’importanza del rispetto della giusta profondità di semina e, per
la semina su suolo nudo, di eseguire una leggera rullatura di pre-semina e di post-semina.

498
Profondità di semina.
La deposizione di sementi ad una profondità superiore a 1 cm porta a emersione di plantule (quando riescono a giun-
gere alla luce del sole) così esili da soccombere poco dopo (fig. 308).

Fig. 308 - Dattile: profondità di semina.

Epicotile (internodo embrionale)

Da G.N.I.S.

Rullatura di pre e post semina.


Se una leggera rullatura prima e dopo la semina a righe è utile, questa è d’obbligo quando la semina è fatta a spaglio.
Infatti con la prima compressione del rullo si eliminano le lacunosità del suolo che determinano una deposizione del
seme troppo in profondità, con la seconda compressione si ottiene un buon contatto seme-suolo, fondamentale per
una buona e pronta germinazione ed emergenza.
Nell’erba mazzolina infatti, come nelle Poaceae foraggere citate in questa sede, la germinazione è un momento dif-
ficile perché i semi sono piccoli e circondati da involucri glumeali che, (Phleum pratese escluso) portando alla for-
mazione di camere d’aria (fig. 309) attorno al seme, riducono la possibilità che questo ha di assorbire acqua.

Fig. 309 - Cariosside e camera d’aria.


Involucri glumeali

Da G.N.I.S.
Camera d’aria Seme

Con una leggera rullatura l’emergenza delle plantule è pronta e uniforme.


Epoca di semina su suolo nudo.
La semina nelle zone con inverni non rigidi, viene effettuata in settembre-ottobre mentre nelle aree con inverni freddi
e nelle zone alto collinari o di bassa montagna, nei mesi di marzo e aprile.

499
La semina autunnale o primaverile deve essere fatta in un periodo che consenta alla pianta di avere 4 - 5 foglie vere
prima dell’arrivo del freddo o del caldo.
Epoca per la bulatura.
L’erba mazzolina, in base alle caratteristiche climatiche delle aree agricole, è bulata su cereale autunnale a fine feb-
braio (Sud) o a fine marzo (Nord).
Quantità di seme da distribuire su suolo nudo e su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accesti-
mento.
La quantità di seme da distribuire su un ettaro di suolo nudo con la seminatrice a righe varia da ca. 30 a 40 kg mentre,
se la semina è a spaglio, la quantità di seme oscilla da ca. 35 a 45 kg ha-1.
Nella semina a spaglio su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accestimento, ossia bulandolo, la
quantità di seme oscilla da ca. 38 a 48 kg ha-1.
Cure colturali.
Tra le cure colturali si evidenziano per importanza il diserbo e l’irrigazione.
Diserbo per erba mazzolina seminata su suolo nudo.
Il diserbo, se valutato necessario, può essere fatto in pre-emergenza e in post-emergenza della coltura.
Il diserbo in post-emergenza, specialmente per semine primaverili, è più usato di quello in pre-emergenza perché
l’erba mazzolina, essendo inizialmente lenta a insediarsi, è soggetta a competizione con le piante infestanti, soprattutto
in primavera quando le malerbe sono particolarmente aggressive.
Per l’attuazione del diserbo si citano, ad es., per il primo anno di vita del prato, i p.a. MCPP 32%, MCPB 35%, 2,4
DB 25%, MCPP, Ioxionil, e DNOC 5% e Disoseb 31% per contrastare le dicotiledoni mentre per gli anni successivi
il DNOC 5% e il DINOSEB 31% per lottare contro monocotiledoni e dicotiledoni.
Il diserbo per il prato di Dactylis glomerata passato 1 anno semina e poco usato perché la pianta adulta essendo
discretamente aggressiva controlla bene le malerbe.
Per la lotta alle infestanti che crescono dopo la semina, il diserbo può essere sostituito da un precoce sfalcio di pulizia.
Irrigazione.
L’irrigazione, se economicamente conveniente, si basa, solitamente, nel distribuire, in base ai suoli e al clima, 400 -
600 m3 ha-1 ogni 15-20 giorni ca. Questa operazione è tanto più utile se fatta dopo la concimazione azotata in copertura
e meno efficace se fatta nel pieno dell’estate, quando le temperature sono molto alte e l’aria è secca.
Andamento della produzione di biomassa del prato di Dactylis glomerata in asciutto negli anni.
La più elevata produzione di foraggio del prato di Dactylis glomerata a semina autunnale, coltivato senza irrigazione,
è nel 2° anno dalla semina. Dal 3° anno di vita la poacea riduce la quantità della biomassa per la morte di piante che
vengono sostituite da altre spontanee, molto spesso pessime foraggere. Nel 4° anno le piante spontanee sono così
numerose da far concludere la carriera produttiva al prato.
Modo, momento utilizzazione con lo sfalcio e con il pascolamento, utilizzo dello sfalciato.
Riguardo al modo e al momento di utilizzazione della Dactylis glomerata con lo sfalcio e con il pascolamento come
all’utilizzo dello sfalciato è quanto segue.
Modi d’utilizzazione.
Come prima riportato, questa foraggera può essere utilizzata con lo sfalcio o con il pascolamento.
Momento per l’utilizzazione con lo sfalcio.
La qualità del foraggio ottenuto è connessa al momento fenologico in cui viene effettuato lo sfalcio: per avere un
raccolto con le migliori caratteristiche quanti-qualitativamente, lo sfalcio del prato deve essere eseguito quando il 50
% delle piante sono spigate perché se viene fatto a spigatura completa la qualità risulta molto bassa.
Momento per l’utilizzazione con il pascolamento.
L’utilizzazione di questa foraggera con il pascolamento è fatta quando si trova allo stadio B. Se viene eseguita con la
rotazione di sezioni di superfici è opportuno che gli animali pascolino per 3 - 4 giorni con un’interruzione di 20 - 30
giorni, secondo l’andamento climatico.
Utilizzo dello sfalciato.
Il foraggio ottenuto a seguito dello sfalcio viene utilizzato per produrre fieno, insilato o foraggiata verde.

500
Intervallo di tempo tra sfalci.
L’intervallo tra uno sfalcio e l’altro solitamente è di 28 - 35 giorni: sarà più breve se il suolo ha un buon volume
d’acqua disponibile, le temperature non sono eccessive, l’intensità dell’insolazione oraria e l’umidità dell’aria sono
di medio valore. È per queste ragioni che il tempo tra due utilizzazioni aumenta passando ad es. dal taglio maggengo
all’agostano e, talvolta, si riduce passando dal taglio agostano a quello di fine estate - inizio autunno.
Produzione di fieno con lo sfalcio.
La produzione totale annuale di sfalciato di questa pianta, dipendente dall’anno della sua carriera produttiva e dall’an-
damento climatico, è, nel complesso, buona. Infatti questa può variare da ca. 5,10 t ha-1 di fieno, ossia 14,10 t ha-1 di
foraggio verde, ovvero 4,50 t ha-1 di S.S. nel 1° anno di un prato seminato in primavera, a ca. 13,60 t ha-1 di fieno,
ossia 37,50 t ha-1 di foraggio verde, ovvero 12 t ha-1 di S.S. nel 2° anno di un prato seminato in autunno (12 t ha-1 di
S.S. corrispondenti a ca. 8.800 UF ha-1).
La produzione di fieno complessiva di un prato d’erba mazzolina a semina autunnale della durata di 4 anni, in condi-
zioni agro-pedoclimatiche medie è di ca. 37,0 t ha-1.

501
2.10.3 Trifolium repens, trifoglio bianco.
Il Trifolium repens, trifoglio bianco è una pianta foraggera poliennale appartenente alla Famiglia delle Fabaceae.
Origine geografica.
L’origine del trifoglio bianco è controversa: Eurasia, Nord America, per citare le più citate aree geografiche nella
Bibliografia e Sitografia consultata. Per diversi specialisti del settore foraggero questa pianta fu coltivata per la prima
volta in Europa meridionale nel 3° secolo d.C. poi, particolarmente coltivata in Spagna nel XVI secolo, passò nel
XVII secolo in Olanda, Germania e Inghilterra. Oggi è diffuso in tutto il Mondo. In Italia la sua forma spontanea si
trova diffusa nei prati, prati-pascoli e pascoli naturali.
Coltivazione in Italia.
I dati ISTAT consultati fino al 2003 non riportano informazioni sulla superficie e sulla produzione nazionale del
Trifolium repens in purezza, o più correttamente, sulla superficie e produzione nazionale dei suoi 3 genotipi rappre-
sentati dal Trifolium repens var. silvestris e Trifolium repens var. hollandicum, adatti per i pascoli, e dal Trifolium
repens var. giganteum, idoneo per i prati.
Da quanto è stato possibile reperire nella recente Bibliografia e Sitografia, questa foraggera era coltivata, nei primi
anni del 2000, con la var. giganteum in purezza, su ca. 24.000 ettari e oggi, dopo l’erba medica, è la Fabacea più
coltivata nel Paese per formare prati e pascoli, di pianura, collina e bassa montagna, puri o misti. Le Regioni in cui
questa foraggera si trova più frequentemente coltivata sono quelle settentrionali (Lombardia, Piemonte, Veneto ed
Emilia Romagna) alle quali seguano quelle del centro Italia. In Italia meridionale e insulare è poco presente.
Scopi della coltivazione in purezza.
Il trifoglio bianco var. giganteum è coltivato in purezza per produrre foraggio fresco, fieno o insilato mentre le var.
silvestris e hollandicum e coltivato spesso assieme a Poaceae foraggere per dar possibilità di pascolo.
Caratteri botanici.
Il trifoglio bianco ha un patrimonio cromosomico allotetraploide 2n = 32
Steli.
Nel trifoglio bianco si hanno 2 diversi steli per portamento, accrescimento e durata nel tempo: lo stelo principale,
derivato dal seme e gli steli avventizi.
Il fusto principale è eretto con internodi molto ravvicinati. Dopo 40 - 60 giorni dalla sua formazione cessa di accre-
scersi (è il motivo per cui è piccolo e corto) e, dopo ca. 2 anni, muore.
I fusti avventizi (stoloni) hanno portamento strisciante o stolonante e si formano per la prima volta dalle gemme
ascellari delle foglie situate alla base del fusto primario.
In particolare gli stoloni, o catene, avendo una gemma apicale vegetativa sempre attiva, quando il clima lo consente,
sono sempre in fase di accrescimento. Per questa caratteristica la loro durata nel tempo è, teoricamente, illimitata.
Gli stoloni si diffondono a raggiera attorno al fusto principale formando ad ogni nodo radici e foglie con, talvolta, una
infiorescenza.
Foglie.
Le foglie, originate da gemme dei nodi dei fusti, sono composte trifogliate (fig. 310).

Fig. 310 - Trifolium repens: foglia composta.

Da "Trifolium repens 07 ies" di Frank


Vincentz - Opera propria. Con licenza CC
BY-SA 3.0 tramite Wikimedia Commonsb.
502
Se si originano dalle gemme dei fusti striscianti le foglie hanno un picciolo di diversa lunghezza in relazione alle
varietà: 5 -25 cm nei genotipi da pascolo (var. sylvestris e var. hollandicum), 60 - 75 cm nei genotipi da prato (var.
giganteum).
Le foglioline della foglia composta (obovato-ellittiche, con margine seghettato e con una marca chiara a V rovesciata)
nella var. giganteum, sono molto più grandi di quelle delle varietà sylvestris e hollandicum. Indipendentemente dalla
diversa grandezza, tutte le foglioline si inseriscono sul picciolo con identici brevi peduncoli.
In tutte le varietà di trifoglio bianco, per la presenza di gemme ascellari alla base del picciolo delle foglie, si formano
nuovi stoloni o infiorescenze.
Fiore e infiorescenza.
La pianta ha fiori bianchi-rosati, papilionacei, riuniti in un’infiorescenza a capolino (fig. 311).

Fig. 311 - Trifolium repens: infiorescenza a capolino.

Da "Trifolium repens 06 ies" di Frank


Vincentz - Opera propria. Con licenza
CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia
Commons .

Il numero dei fiori per capolino varia da 20 a 150.


Tutte le varietà di trifoglio bianco sono quasi completamente auto sterili, la loro impollinazione è entomofila e la
fecondazione, conseguentemente, è incrociata. La prima fioritura dell’anno cade, in relazione alle zone geografiche,
orientativamente, tra il 5 e il 15 maggio. A temine antesi i fiori, e quindi i capolini, assumono un colore scuro e un
aspetto ombrelliforme.
Frutto.
Il frutto è un legume lineare appiattito contenente a maturità 3 - 4 semi.
Seme.
Il seme di color bruno, giallo dorato o bruno rossastro, ha aspetto cuoriforme con zona della radice primaria ben
evidente.
Il peso dei 1.000 semi varia da 0,60 a 0,75 g, nel Trifolium repens var. sylvestris e nel Trifolium repens var. hollandi-
cum, mentre nel Trifolium repens var. giganteum, oscilla tra 0,45 a 0,55 g . La percentuale di semi duri è alta: nelle
varietà da pascolo anche fino al 30 - 40 %.
Radici.
Nel trifoglio bianco si hanno 2 apparati radicali: il primario, seminale, di tipo fittonante, che ha una durata massima
di ca. 2 anni; l’avventizio, rappresentato da radici fascicolate poco profonde che si sviluppano dai nodi degli stoloni
che, dopo ca. 2 anni, diventa l’unico della pianta. Sulle radici si instaura la simbiosi mutualistica con il Rhizobium
trifolii.
Ciclo biologico.
Il Trifolium repens è pianta poliennale e, in base alla varietà, ha una vita agro-economicamente valida diversa: 3 - 4
anni nella var. giganteum da prato; 5 anni e oltre nelle var. sylvestris e hollandicum da pascolo.
Il ciclo biologico di questa fabacea è scandito, ogni anno, da più fasi vegetative e riproduttive.
A geminazione compiuta, dal seme si sviluppano le radici primarie e l’ipocotile il quale porta alla luce del sole 2
foglie cotiledonari. Segue la formazione di una piccola foglia semplice e poi l’emissione della prima foglia composta.

503
Dalla gemma posta all’ ascella della prima foglia trifogliata, inizia a svilupparsi il fusto primario dai nodi del quale,
molto ravvicinati, si formeranno foglie.
Dopo ca. 40 - 60 giorni dall’emergenza, dalle gemme ascellari delle foglie del fusto primario, si sviluppano stoloni,
con internodi allungati e gemma apicale sempre in fase vegetativa, che si accrescono velocemente. A questo punto
il fusto principale arresta, o riduce moltissimo la sua crescita, e gli stoloni, da ciascun nodo, danno origine a radici
avventizie e a una foglia, con gemma ascellare, con vita media di 6 settimane, che rimarrà latente o originerà un’in-
fiorescenza o uno stolone.
Dopo ca. 2 anni il fusto primario e la radice seminale, come prima riportato, muoiono.
A seguito di ciò i fusti striscianti saranno centri indipendenti di diffusione della pianta che non solo si diffonderà in
tutte le direzioni ma prolungherà in modo, teoricamente, illimitato la sua durata nel tempo. In particolare i fusti av-
ventizi saranno le sedi in cui verranno accumulate le sostanze di riserva della pianta necessarie per superare l’inverno
e per permettere, dopo le utilizzazioni foraggere, la crescita di nuovi ricacci.
La fase riproduttiva è segnata dalla prima fioritura dell’anno che è condizionata dalle basse temperature e dal fotope-
riodo (pur con eccezioni il trifoglio bianco è da considerarsi pianta longidiurna). Negli anni successivi a quello di
semina le fioriture del trifoglio bianco, ad es. in Pianura padana e in condizioni irrigue, si hanno 3 volte ogni 30 giorni
ca. iniziando dal 15 - 20 di maggio fino al 15 - 20 di luglio e altre 2 volte, 1 a metà agosto e 1 a metà settembre.
Esigenze ambientali.
Relativamente alle esigenze ambientali di questa pianta, alcune indicazioni su clima e suolo.
Clima.
La resistenza al freddo del trifoglio bianco è diversa tra le sue varietà. Infatti la var. giganteum, pur potendo soprav-
vivere, con alcune cv., fino a -10 °C, è molto più sensibile al freddo delle var. sylvestris e hollandicum che possono
sopportare temperature di ca. -13 °C.
Riguardo alla luce questo trifoglio è pianta esigente. Ciò si constata bene quando le var. sylvestris e hollandicum sono
unite erroneamente per formare pascoli con Poaceae foraggere molto più alte di loro. In questo caso le 2 varietà
tendono a diradarsi per ombreggiamento.
Suolo.
Le caratteristiche fisiche e chimiche che il suolo deve avere per questo trifoglio sono diverse in base alle sue varietà.
Tranne la comune necessità di suoli dalla buona AWC e dalla media quantità di S.O., la var. giganteum, da sfalcio, si
trova bene su suoli tendenti al sabbioso, ben dotati di elementi nutritivi e con pH 6 - 6,5 mentre le var. sylvestris e
hollandicum ,da pascolo, si trovano bene su suoli di medio impasto, non molto fertili e con pH 5,5 - 6.
Avversità abiotiche e biotiche.
Tra le avversità abiotiche e biotiche che colpiscono questa Fabacea sono riportate, di seguito, solo le più importanti.
Avversità abiotiche.
La più comune avversità del trifoglio bianco, quando coltivato in purezza, è il fenomeno pedopatologico della stan-
chezza del suolo. Delle 3 varietà, quella giganteum è la più sensibile.
Avversità biotiche.
Tra le varie avversità del trifoglio bianco sono da evidenziare quelle dovute ai seguenti agenti.
Funghi.
L’Erisiphe poligoni dà l’oidio, l’Uromices trifolii, agente della ruggine, la Rizoctonia violacea provoca il marciume
radicale
Piante parassite.
Cuscuta epithymum, delle Convolvulaceae, provoca ingenti perdite produttive nel trifogliaio per gli estesi dirada-
menti, a chiazze circolari.
Lotta contro le avversità.
La lotta contro le avversità prima citate, eccetto quando è sicuro il ritorno economico, è condotta in modo indiretto.
La lotta indiretta si basa sul ritorno della coltura sullo stesso appezzamento dopo tre anni e sull’utilizzo di genotipi
resistenti. Per informazioni su eventuali presidi sanitari da usare per la lotta diretta si rimanda a Trattati di Patologia
e Entomologia vegetale.

504
Miglioramento genetico.
Il lavoro di miglioramento genetico del trifoglio bianco ha creato, oltre a ecotipi, diverse cv. , sia per le varietà da
pascolo sylvestris e hollandicum sia per la varietà da sfalcio giganteum.
Sono riportate di seguito solo alcune di queste cv.
Varietà da pascolo.
Tra le varietà da pascolo sylvestris si cita, ad es., la cv. S-184. Questa, come le altre cv. da pascolo, è caratterizzata
da piccioli alti ca. 5 cm, foglie piccole, stoloni numerosi, sottili e lunghi, e resistenza al calpestamento e al freddo.
Nella var. hollandicum si citano, ad es., le cv. Grassland, Milka, Milkanova, Pajabjerg, Huia, Deano, Ross, Lirepa.
Tutte queste cv. hanno piccioli alti 20 - 25 cm, foglie leggermente più grandi e stoloni meno numerosi rispetto alla
cv. della var. sylvestris.
Le cv. della var. hollandicum, rispetto a quelle appartenenti alla var. sylvestris, sono più precoci a entrare in vegeta-
zione e in riposo vegetativo, sono più produttive e meno longeve.
Varietà da sfalcio.
Nella var. da sfalcio giganteum si citano, ad. es., le cv. Gigante lodigiano, l’Espanso e il Regal. Queste hanno una
discreta resistenza al freddo, sono veloci nel ricaccio, hanno stoloni consistenti ma non numerosi, foglie grandi portate
da piccioli lunghi anche ca. 75 cm. e sono meno precoci a fiorire rispetto alle cv. delle var. sylvestris ed hollandicum.
Il trifoglio bianco da sfalcio è adatto ai suoli tendenzialmente sabbiosi che, nella pianura lombarda dove è spesso
coltivato, sono detti ladini. È per questa ragione che viene anche chiamato trifoglio ladino.
Tecnica colturale del Trifolium repens var. giganteum in purezza per la produzione di fieno.
Riguardo alla tecnica del Trifolium repens var. giganteum in purezza per la produzione di fieno è quanto segue.
Posto nella successione colturale.
Il trifoglio bianco da prato è una coltura miglioratrice e, come tale, precede o segue una coltura sfruttante. Come prima
evidenziato, il ritorno della coltura sullo stesso appezzamento è opportuno che avvenga non prima di 3-4 anni per
evitare il fenomeno della stanchezza del suolo.
Lavorazione del suolo.
I lavori del suolo per questa foraggera sono rappresentati da una lavorazione principale con aratro, ad una profondità
che, solitamente, non supera i 35 cm ca. A questa lavorazione principale seguono lavori per la preparazione del letto
di semina che saranno diversi in base a quando è stata fatta la lavorazione principale e al periodo in cui avverrà la
semina.
Se la lavorazione principale è fatta in estate e la semina in autunno i lavori di preparazione sono rappresentati da 1 o
2 erpicature, se la lavorazione principale è fatta in estate e la semina in primavera i lavori di preparazione sono rap-
presentati da 1 estirpatura e da 1 o 2 erpicature, se la lavorazione principale e la semina sono fatte in primavera i lavori
di preparazione sono dati da 1 o 2 erpicature.
Per questo trifoglio è importante fare i lavori complementari di preparazione in modo molto accurato allo scopo di
creare un letto di semina livellato e con caratteristiche strutturali molto omogenee.
Concimazione.
Con la scelta della varietà, la concimazione è fondamentale per ottenere produzioni di foraggio quanti-qualitativa-
mente elevate. Questa si basa sulla determinazione della formula di concimazione e del piano di generale. Su questi
due aspetti tecnici è quanto di seguito riportato considerando: l’uso di soli concimi chimici; una durata del trifogliaio
bianco a semina autunnale di quattro anni; che lo scopo è produrre fieno.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorre essere a conoscenza dei seguenti dati: 1°) produzione prevista di fieno
ad ettaro al termine della carriera produttiva del trifogliaio; 2°) quantità di fosforo e potassio assimilabili del suolo;
3°) quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di fieno; 4°) valore del rapporto di
concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K).
Riguardo alla determinazione della formula di concimazione, è da evidenziare che: le asportazioni dei tre macroele-
menti plastici principali per produrre di 0,1 t di fieno sono 2,52 kg di N, 0,78 kg di P2O5, e 1,70 kg di K2O; il valore
del rapporto di concimazione è 0: 1: 1.

505
La conoscenza dell’azoto assimilabile del suolo e della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile da
parte del suolo non è rilevante perché il trifoglio bianco è autosufficiente per l’azoto (attività azoto-fissatrice dei
simbionti radicali Rhizobium trifolii) e perché, per la sua elevata CSC radicale, riesce a superare l’immobilizzazione
della P2O5 da parte degli ioni calcio del suolo.
In base a ciò, prevedendo una durata della carriera produttiva del trifogliaio a semina primaverile di 4 anni, una
produzione totale a fine carriera del prato di 40 t ha-1 di fieno e usando il rapporto di concimazione 0 : 1 : 1, la formula
di concimazione sarà rappresentata da ca. : 0 kg t ha-1 di N, 312 kg ha-1 di P2O5 e 312 kg ha-1 di K2O.
Piano di concimazione.
Il piano di concimazione del prato di trifoglio bianco a semina autunnale, dalla durata produttiva di 4 anni, è agro-
economicamente valido, per l’Autore, se così articolato: distribuzione di 80 kg ha-1 di P2O5 e 80 kg ha-1 di K2O in pre-
semina a tutto campo (se considerato utile, per effetto starter, ca. 25 kg ha-1 di N con nitrato ammonico localizzato
alla semina); distribuzione di ca. 25 kg ha-1 di P2O5 e K2O (con ca. 0,25 t ha-1 di binario 0-10-10) prima della ripresa
vegetativa primaverile del secondo, terzo e quarto anno di vita del prato e dopo il primo e il secondo sfalcio del primo
anno di vita del ladinaio come pure dopo il primo e il terzo sfalcio del secondo, terzo, e quarto anno di vita del
trifogliaio. Le distribuzioni in copertura devono essere seguite da un leggero passaggio di erpice a denti per interrare
il prodotto che non danneggia gli stoloni ma, al contrario, favorisce la loro diffusione e crescita.
Semina.
Riguardo alla semina di questa foraggera è quanto segue.
Modo di semina.
La semina può essere fatta su suolo nudo o su suolo coperto da cereale a paglia a semina autunnale in fase di accesti-
mento (bulatura).
La prima modalità è usata in agricoltura convenzionale, integrata e biologica, la seconda è spesso praticata in agricol-
tura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata
Nei suoli in cui questa foraggera non è mai stata coltivata i semi devono essere inoculati con il rizobio specifico
(Rhizobium trifolii o Rhizobium leguminosarum biovar trifolii)) per evitare insuccessi colturali.
Semina su suolo nudo.
La semina su suolo nudo può essere fatta usando la seminatrice a righe, universale od altro tipo, o utilizzando la
tecnica a spaglio con distributore centrifugo. Con la seminatrice i semi sono posti in file distanti 16 - 18 cm ad una
profondità non superiore a 1 cm. Con la tecnica a spaglio, dopo il passaggio del distributore centrifugo, viene eseguita
una leggera erpicatura (con erpice a denti o con erpice strigliatore) per interrare i semi.
Bulatura.
La bulatura consiste nello spargere i semi con un distributore centrifugo su un cereale a paglia in fase di accestimento.
A questa operazione fa seguito un leggero passaggio di erpice a denti, o erpice strigliatore, per interrare la semente ad
una profondità non superiore a 1 cm.
La bulatura è quindi una trasemina che consocia temporaneamente il trifoglio bianco con un cereale.
Questa pratica, già molto usata nella metà del '900, consente di anticipare l ‘entrata in produzione della foraggera
nella successione colturale dato che, dopo la raccolta del cereale, si ha un prato ben affrancato. Questa pratica oggi è
in disuso ma è usata in agricoltura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.
La ragione del suo abbandono dipende dal fatto che è poco compatibile con le attuali agrotecniche dei cereali a paglia
(vedi, in particolare, elevate densità di piante a m2, alto apporto d’azoto, uso di diserbo chimico) che rendono molto
difficile la formazione di un trifogliaio bianco economicamente valido.
Importanza del rispetto della profondità di semina e della rullatura di pre e post semina.
Nelle tecniche di semina su suolo nudo è da sottolineare l’importanza del rispetto della profondità di semina e di una
leggera rullatura di pre-semina e di post-semina.
Rispetto della profondità di semina.
La deposizione delle sementi ad una profondità maggiore di 1 cm porta a emersione di plantule (quando riescono a
giungere alla luce del sole) così esili da soccombere poco dopo.

506
Rullatura di pre e post semina.
Se una leggera rullatura prima e dopo la semina a righe è utile, questa è d’obbligo quando la semina è fatta spaglio.
Infatti con la 1°compressione del rullo si eliminano le lacunosità del suolo che determinano una deposizione del seme
troppo in profondità, con la 2° compressione si ottiene un buon contatto seme-suolo, basilare per una buona e pronta
germinazione ed emergenza. Per l’ultima rullatura viene opportunamente impiegato il rullo cultipacker per contrastare
i danni dovuti all’eventuale formazione della crosta del suolo.
Epoca per la semina su suolo nudo.
L’epoca di semina più indicata su suolo nudo è quella primaverile che cade, secondo la zona, l’altitudine e la latitu-
dine, da marzo ad aprile. Nelle aree con inverni non molto freddi è possibile la semina autunnale durante il mese di
settembre.
Epoca per la bulatura.
L’epoca della bulatura del trifoglio bianco cade da marzo ad aprile, secondo il cereale, l’altitudine e la latitudine della
zona.
Quantità di seme da distribuire su suolo nudo e su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accesti-
mento.
La quantità di seme da distribuire per la semina a righe su 1 ettaro di suolo varia da 10 a 15 kg.
Per la semina a spaglio con distributore centrifugo la quantità di seme varia da 15 a 20 kg ha-1
Per la semina a spaglio su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accestimento, ossia usando la tecnica
della bulatura, la quantità di seme, varia da 20 a 23 kg ha-1.
Cure colturali per il trifoglio bianco da sfalcio.
Tra le cure colturali si evidenziano, per importanza, i lavori di coltivazione, il diserbo e l’irrigazione.
Lavori di coltivazione.
Tra i lavori di coltivazione si evidenziano leggere erpicature con erpici a denti per arieggiare il suolo e rendere più
attiva la diffusione degli stoloni, fatte in concomitanza alla distribuzione in copertura dei concimi fosfo-potassici. Da
evidenziare che nel passato queste erpicature servivano per interrare terricciato che favoriva la formazione e la crescita
delle catene.
Diserbo per trifoglio bianco seminato su suolo nudo.
Il diserbo del trifogliaio è necessario quando si prevede, o si nota, una presenza di piante infestanti che riducono, per
fenomeni competitivi, il numero di piante di trifoglio bianco a m2 e, conseguentemente, la qualità e quantità del
foraggio raccolto. Questa operazione è fattibile in pre-semina, in pre-emergenza e in post-emergenza delle piante.
Quando, ad es., è stato deciso di diserbare trifogliaio in pre-semina, sono validi i p.a. Glifosate o Benfluralin contro
diverse Poaceae e dicotiledoni infestanti, quando il trifoglio bianco deve essere diserbato allo stato di giovane coltura
sono validi contro dicotiledoni infestanti, i p.a. Dinoseb, Bentazon, MCPB e 2-4 DB, quando il ladinaio deve essere
diserbato in fase di riposo vegetativo per contrastare diverse Poaceae e dicotiledoni infestanti sono validi i p.a.
secbumeton, propizamide, propizamide+diuron.
Contro la cuscuta, anche se ha un certo effetto il propizamide, la tecnica di lotta economicamente ed ambientalmente
più sostenibile è di tipo preventivo: impiego di seme decuscutato, razionali successioni colturali, etc.
Irrigazione.
Il prato si avvale moltissimo dell’irrigazione classicamente fatta con il sistema per scorrimento superficiale (vedi, ad
es., la tecnica dell’ala doppia, della spianata). Questa modalità irrigua porta ad un consumo d’acqua che, per inter-
vento, su suoli di medio impasto, oscilla orientativamente da 800 a 1.000 m3 ha-1, mentre, se l’irrigazione è per
aspersione, il consumo idrico varia da 400 a 800 m3 ha-1.
Indipendentemente dai sistemi, i turni irrigui variano da 8 a 15 giorni, in base alle caratteristiche pedo-climatiche. E’
da tener presente che l’irrigazione deve essere sospesa ca. 1 settimana prima dello sfalcio e ripresa appena raccolto il
fieno o il foraggio verde.
Andamento della produzione di biomassa del trifogliaio bianco da prato in asciutto negli anni.
La più elevata produzione di foraggio del trifogliaio bianco da prato a semina autunnale, coltivato senza irrigazione,
si ha nel 2° anno dalla semina. Dal 3° anno la fabacea riduce la quantità della biomassa che fornisce per la morte di
piante che vengono sostituite da altre spontanee, molto spesso pessime foraggere. Le piante infestanti nel 4° anno
sono così numerose che portano alla fine della carriera produttiva del prato.

507
Termine dell’utilizzazione del trifogliaio bianco da prato e suo disfacimento o rottura.
Il trifoglio bianco da sfalcio della durata di 4 anni è disfatto, o rotto, in agosto o in settembre.
Modo di raccolta del Trifolium repens var. giganteum.
La raccolta del Trifolium repens var. giganteum è eseguita usando una falciatrice a lama.
Momento di raccolta del prato.
Il momento più opportuno per la raccolta varia nel corso dell’anno: per il primo sfalcio (solitamente a metà maggio
nelle pianure interne dell’Italia centrale) e spesso anche per l’ultimo, il momento adatto è quando la foraggera ha
raggiunto il massimo di crescita vegetativa (anche prima della presenza dei capolini in fiore); per le altre utilizzazioni
dell’anno, quando le infiorescenze hanno iniziato ad imbrunire (fig. 312).
Fig. 312 - Uno dei momenti quando il Trifoglio banco deve essere falciato: infiorescenza che tende
a imbrunire.

Da "Trifolium repens 002" di H. Zell - Opera propria.


Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia
Commons.

Numero di sfalci.
Il trifogliaio bianco è falciato nel 1° anno della sua carriera produttiva 2 volte se seminato in primavera, 3 volte se
seminato in autunno, mentre nel pieno della carriera produttiva, in normali od ottime condizioni pedo-climatiche, 3 -
4 volte.
Utilizzo dello sfalciato.
Il foraggio del trifoglio bianco ottenuto a seguito dello sfalcio seve per produrre fieno, foraggiata verde o insilato.
Intervallo tra gli sfalci.
L’intervallo tra uno sfalcio e l’altro è regolato dalle condizioni ambientali ed è solitamente di 28 - 35 giorni. Sarà più
breve quando il suolo ha un buon volume d’acqua disponibile, le temperature non sono eccessive, l’intensità dell’in-
solazione oraria e l’umidità dell’aria sono di medio valore; sarà più lungo al contrario. È per queste ragioni che il
tempo tra 2 utilizzazioni aumenta passando ad es. dal taglio maggengo all’agostano e, talvolta, si riduce passando dal
taglio agostano a quello di fine estate o inizio autunno.
Attenzioni nella fienagione.
La tecnica della fienagione è delicata perché nel 1° taglio dell’anno l’erba è grossolana per la presenza d’infestanti,
la stagione è poco propizia per l’alta umidità dell’aria e la bassa insolazione, il suolo è umido, etc. e nel 2° e 3° taglio
si hanno perdite della foglie composte a seguito delle operazioni meccaniche. È per questi motivi che tutte le opera-
zioni di fienagione devono essere eseguite al momento giusto e con cura.

508
Produzione.
La produzione del Trifolium repens var. giganteum varia negli anni in relazione alle caratteristiche ambientali. Con-
siderando un trifogliaio bianco in asciutto, seminato in primavera in una zona di pianura dell’Italia centro-settentrio-
nale dalle discrete caratteristiche pedo-climatiche, i valori di seguito riportati sono normalmente riscontrabili nelle
realtà di campagna: 1° anno con 2 sfalci 7,86 t ha-1 di fieno, ossia 29,17 t ha-1 di foraggio verde ovvero ca. 7,0 t ha-1
di S.S.; 2° anno con 3 - 4 sfalci 15,18 t ha-1 di fieno, ossia 100,00 t ha-1 di foraggio verde ovvero ca. 12,0 t ha-1 di S.S.;
3° anno con 3 - 4 sfalci 10,22 t ha-1 di fieno, ossia 75,00 t ha-1 di foraggio verde ovvero ca. 9 t ha-1 di S.S.; 4° anno
con 3 - 4 sfalci 7,86 t ha-1 di fieno, ossia 29,17 t ha-1 di foraggio verde ovvero ca. 7,0 t ha-1 di S.S.
Caratteristiche del raccolto.
Il raccolto del trifoglio bianco da sfalcio è costituito solo da foglie e fiori. In relazione a ciò, sia se utilizzato allo stato
verde sia se consumato conservato, è molto digeribile e nutriente: ca. il 25 % di fibra grezza e il 20 % di proteine
grezze sulla S.S.
Carriera produttiva del trifoglio da pascolo.
Il trifogliaio da pascolo in purezza ha, come prima accennato, una carriera produttiva che può durare 5 anni ma, se la
gestione agro-pastorale è ben fatta e l’ambiente pedo-climatico è ottimo, può durare più a lungo.

509
2.10.4 Festuca arundinacea, festuca arundinacea.
La Festuca arundinacea, festuca arundinacea o festuca alta, è una pianta foraggera poliennale appartenente alla Fa-
miglia delle Poaceae (fig. 313).

Fig. 313 - Festuca arundinacea.

a
1 = infiorescenza a panicolo .
b
1 = spighetta .
a
2 = rachidi secondari con spighette .
a
3 = zona basale del culmo e prima parte
dell’apparato radicale.
b
2 = zona del collare.
d e b d
2 – 2 , 3 - 3 = pari della spighetta e del
fiore.
Da "Festuca spp Sturm45" di Johann
Georg Sturm (Painter: Jacob Sturm) -
Figure from Deutschlands Flora in
Abbildungen at http://www.biolib.de.
Con licenza Pubblico dominio tramite
Wikimedia Commons, modificato.

Origine geografica.
Questa pianta è ritenuta originaria dell’Europa e delle aree temperate asiatiche. Oggi è diffusa come pianta foraggera
in tutte le aree temperate del Mondo con genotipi dell’Europa continentale, dell’area mediterranea e con quelli derivati
dal loro incrocio.
Coltivazione in Italia.
I dati ISTAT consultati non riportano la superficie italiana coltivata in purezza con la Festuca arundinacea né risul-
tano dati dai quali si può ricavare la produzione totale nazionale e, conseguentemente, quella media ad ettaro.

510
Indipendentemente da ciò, per quanto è stato possibile reperire nell’odierna Bibliografia e Sitografia, è una tra le
Poaceae foraggere più coltivate per approntare prati, prati-pascoli e pascoli dalla pianura alla bassa montagna (Alpi
600 m s.l.m., Appennini 700 m s.l.m.). È pianta particolarmente adatta a valorizzare aree marginali e difficili, specie
se soggette a fenomeni erosivi.
Scopi della coltivazione in purezza.
La Festuca arundinacea coltivata in purezza viene impiegata, come prima accennato, per approntare prati, prati pa-
scoli o pascoli allo scopo di produrre fieno, insilato o foraggio fresco.
Caratteri botanici.
La Festuca arundinacea è una specie autopoliploide, 2n = 42, 2n = 70, con una durata di vita foraggera economica-
mente valida di 3 - 5 anni ed oltre tanto che è considerata la più duratura tra le Poaceae foraggere prese in esame in
questa sede.
Steli.
La Festuca arundinacea ha culmi con sezione circolare, alti, in relazione alle cv., 80 - 170 cm. La base dei fusti
presenta spesso un colore tendente al rosso bordeaux. Le cv. da pascolo hanno fusti con portamento tendente al pro-
strato mentre quelle da sfalcio hanno fusti con portamento eretto. Sono presenti cv. con caratteristiche intermedie.
Questa pianta ha habitus cespitoso (fig. 314).
Fig. 314 - Festuca arundinacea.

Da "Festuca arundinacea - Berlin


Botanical Garden - IMG 8655" by
Daderot - Own work. Licensed
under Public Domain via Wikimedia
Commons , modificato .
Foglie.
Le foglie della Festuca arundinacea di color verde brillante, hanno apice appuntito, lembo discretamente largo, ligula
corta, robuste orecchiette pelose e denticolate e guaine che non avvolgono completamente il fusto.
Nelle cv. da pascolo le foglie sono più spesse mentre in quelle da sfalcio sono più sottili. In entrambi i tipi le foglie,
quando completamente cresciute, hanno una nervatura mediana marcata e scaglie silicee sulle pagine superiori che le
rendono relativamente rigide e ruvide al tatto.
Fiore e infiorescenza.
Il fiore della Festuca arundinacea, bisessuato e piccolo, è riunito in gruppi di 3 - 10 in spighette portate da un’infio-
rescenza a panicola lunga fino a ca. 35 cm. L’impollinazione è anemofila e la fecondazione è allogama.
Frutto e seme: cariosside.
Il frutto della Festuca arundinacea, avendo i tessuti del pericarpo concresciuti con quelli più esterni del seme porta
alla formazione di una unità indivisibile, detta cariosside, vestita da glumette l’inferiore delle quali ha una piccola
resta. 1.000 semi (cariossidi) hanno un peso diverso in base ai genotipi.
Quelli dell’Europa continentale e dell’area mediterranea, pesano 1,8 - 2,5 g, quelli derivati dall’incrocio tra genotipi
europei continentali e mediterranei 3 - 5,5 g .

511
Radici.
Le radici della Festuca arundinacea sono fascicolate in parte superficiali e in parte profonde fino a ca. 1,5 m.
La presenza di una parte di apparato radicale profondo conferisce alla pianta una discreta resistenza alla siccità anche
se, nel pieno dell’estate, anche le radici profonde, cessando la loro attività, fanno entrare la pianta in stasi vegetativa.
Ciclo biologico.
Il ciclo biologico della Festuca arundinacea è ritmato da più fasi vegetative e riproduttive.
Le principali caratteristiche biologiche di questa foraggera sono le seguenti: ha lenta emergenza; all’inizio della sua
vita è lenta a conquistare la superficie del suolo; dopo la stasi invernale è, tra le poacea foraggere considerate in questa
sede, la prima ad entrare in vegetazione; in principio è poco aggressiva ma poi lo diventa; ha cv. che danno luogo a
un’ampia gamma di precocità (ca. 30 giorni) ; la data media della prima spigatura è prossima al 13 di aprile (fig. 315).

Fig. 315 - Rappresentazione schematica dell’intervallo, gamma di precocità ed epoca di spigatura delle
cv. di Festuca arundinacea con, nei riquadri colorati, i periodi della loro fioritura e l’antesi del trifoglio
bianco e dell’erba medica.

Levata: inizio pascolo.


Spigatura: fine pascolo-inizio sfalcio.
Ricaccio foglie con pascolo.
marzo aprile maggio
10 20 30 10 20 30 10 20 30

Precocissime

Medio-precoci

Tardive

Periodo medio della 1° fio- Periodo medio della 1° fio-


ritura del ritura della
Trifolium repens Medicago Sativa
7 maggio 15 maggio
Fioritura Fioritura Fioritura
Festuca arundinacea Festuca arundinacea Festuca arundinacea
cv. precocissima: ca. cv. medio precoce: cv. tardiva:
28 marzo ca. 18 aprile ca. 28 aprile

Di questa pianta esiste, come all’inizio accennato, un gruppo botanico europeo continentale, con netta stasi invernale
e altrettanta netta attività vegetativa primaverile-estiva, un gruppo botanico mediterraneo, con attività vegetativa che

512
tende a prolungarsi nel periodo invernale, e un gruppo derivato dall’incrocio tra tipo europeo continentale e mediter-
raneo.
Esigenze ambientali.
Riguardo alle esigenze ambientali di questa pianta, alcune indicazioni su clima e suolo.
Clima.
La Festuca arundinacea, una volta adulta, si adatta ai climi caldi e siccitosi e ai climi freddi (temperatura critica
massima 40 °C, zero di vegetazione 3 - 4 °C) tanto da essere coltivata senza particolari problemi dalle pianure alle
aree di bassa montagna.
Suolo.
La Festuca arundinacea è , tra le Poaceae foraggere considerate in questa sede, la più rustica: resiste bene all’acidità
e all’alcalinità del suolo; non ha particolari esigenze in fatto di tessitura; è molto resistente all’eccesso di acqua nel
suolo tanto da sopportare momenti di completa sommersione (fig. 316).
Fig. 316 - Festuca arundinacea: resistenza alla sommersione.

Da G.N.I.S.
Questa pianta non vegeta bene su suoli poco profondi.
Avversità abiotiche e biotiche.
Tra le avversità abiotiche e biotiche solo quelle biotiche possono gravemente danneggiare questa Poacea: si cita solo
quella fungina dovuta alla Puccinia spp., agente della ruggine.
Lotta contro le avversità.
La lotta contro la citata avversità, eccetto un sicuro ritorno economico, è di tipo indiretto e si fonda sul ritorno della
coltura sullo stesso appezzamento non prima di 3-4 anni e sull’uso di genotipi resistenti. Per informazioni su eventuali
presidi sanitari da usare per la lotta diretta si rimanda a Trattati di Patologia e Entomologia vegetale
Miglioramento genetico.
Il miglioramento genetico ha messo a disposizione cv. alternative e non alternative per sfalcio, pascolo e per utilizza-
zione mista, appartenenti al tipo europeo continentale, al tipo mediterraneo e al tipo europeo continentale x mediter-
raneo.
Di seguito alcune cv. di Festuca arundinacea: Arpa, Astrid, Barlexas II, Carol, Celone, Cochise, Coronado Gold,
Erika, Finelawn, Firaces, Grande, Hotspur, Jasmine, Labarinth, Lara, Lucky Selen, Magno, Marksman, Merlin Gold,
Miss Ketty, Ninja, Palma, Penna, Pure Gold, Rembrandt, Rustinera, Safari, Samantha, Scorpiones, Southern Comfort,
Starlett, Strand, Tangaroa, Tanit (tipo mediterraneo), Tar Heel, Titan, Venanzio. Da evidenziare che le cv. mediterra-
nee hanno una buona elasticità di utilizzazione.
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale sono le seguenti note.

513
Posto nella successione colturale.
La Festuca arundinacea è una coltura miglioratrice e come tale precede o segue una coltura sfruttante.
Lavorazioni del suolo.
I lavori del suolo per questa foraggera sono rappresentati da una lavorazione principale con aratro, profonda ca. 40
cm in zone argillose o medio profonda (ca. 25 cm) in pedotipi di medio impasto - sabbiosi. A questo intervento
meccanico seguono lavori per preparare il letto di semina che si diversificano in base a quando è stata fatta la lavora-
zione principale e a quando avverrà la semina.
Se la lavorazione principale è fatta in estate e la semina in autunno i lavori di preparazione sono rappresentati da una
o due erpicature, se la lavorazione principale è fatta in estate e la semina in primavera, i lavori di preparazione sono
rappresentati da una estirpatura e da una o due erpicature, se la lavorazione principale e la semina sono fatte in pri-
mavera i lavori di preparazione sono una o due erpicature. Il lavoro per preparare il letto di semina deve essere curato
al massimo poiché questa pianta è lenta a emergere (ca. 20 giorni) e a conquistare la superficie dei campi.
Concimazione.
Con la scelta della varietà, la concimazione è fondamentale per ottenere produzioni di foraggio quanti-qualitativa-
mente elevate. Questa si basa sulla determinazione della formula di concimazione e del piano di concimazione. Su
questi 2 aspetti tecnici è quanto di seguito riportato considerando: l’uso di soli concimi chimici; una durata del prato
a semina autunnale di quattro anni; che lo scopo della coltura è produrre fieno.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorre essere a conoscenza dei seguenti dati: 1°) produzione prevista di fieno
ad ettaro al termine della carriera produttiva del prato; 2°) quantità di azoto, fosforo e potassio assimilabili del suolo;
3°) quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di fieno; 4°) valore del rapporto di
concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K); 5°) stima della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile da
parte del suolo.
E’ da evidenziare che: le asportazioni dei 3 macroelementi plastici principali per produrre 0,1 t di fieno sono 1,42 kg
di N, 0,87 kg di P2O5 e 2,50 kg di K2O; il valore del rapporto di concimazione scelto è 1,5 : 1 : 1 ; il P non è sottoposto
a immobilizzazione.
In base a ciò, prevedendo, a titolo d’esempio, una durata della carriera produttiva del prato di Festuca arundinacea a
semina autunnale di 4 anni, una produzione totale a fine carriera del prato di ca. 38,8 t ha-1 di fieno, constatando la
presenza nel suolo di una media quantità di azoto, fosforo e potassio, e valutando una immobilizzazione del P nulla,
la formula di concimazione sarà rappresentata da un totale, per ettaro, di ca. : 506 kg di N, 337 kg di P2O5, 337 kg di
K2O.
Piano di concimazione.
Il piano di concimazione per il prato di Festuca arundinacea a semina autunnale prima considerato, della durata
produttiva di 4 anni, con 3 sfalci all’ anno, per l’Autore, è da ritenersi agro-economicamente valido se articolato nel
seguente modo: distribuzione in pre-semina, a tutto campo, di ca. 68 kg ha-1 di N, P2O5 e K2O; distribuzione nel 1°,
2°, 3°, 4° inverno dalla semina, in copertura a tutto campo, di ca. 68 kg ha-1 di P2O5 e di K2O con perfosfato triplo e
solfato potassico; distribuzione nel 1°, 2°, 3°, 4° anno, dopo il 1°, 2°, 3° sfalcio di ca. 37 kg ha-1 di N con nitrato
ammonico (ca. 0,14 t ha-1 per intervento). L’apporto azotato migliora l’appetibilità del foraggio perché riduce la pre-
senza delle scaglie silicee sulle foglie.
Semina.
Riguardo alla semina di questa foraggera è quanto segue.
Modo di semina.
La semina può essere fatta su suolo nudo o su suolo coperto da cereale a paglia a semina autunnale in fase di accesti-
mento (bulatura).
La prima modalità è usata in agricoltura convenzionale, integrata e biologica, la seconda è spesso praticata in agricol-
tura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata

514
Semina su suolo nudo.
La semina su suolo nudo può essere fatta con seminatrice a righe (universale, od altro tipo) che depone i semi in file
distanti 16 - 18 cm, ad una profondità non superiore a 1 cm o con distributore centrifugo, a spaglio, seguito da un
passaggio di erpice a denti o di un erpice strigliatore per interrare i semi ad una profondità non superiore a 1 cm.
All’interramento dei semi nel suolo segue una leggera rullatura.
Bulatura.
La bulatura consiste nello spargere i semi con un distributore centrifugo su un cereale a paglia in fase di accestimento.
Segue un leggero passaggio di erpice a denti, o erpice strigliatore, per interrare la semente ad una profondità non
superiore a 1 cm ca. .
La bulatura è quindi una trasemina che consocia temporaneamente la festuca arundinacea con un cereale.
Questa pratica, molto usata fin dalla metà del '900, consente di anticipare l’entrata in produzione della foraggera nella
successione colturale dato che, dopo la raccolta del cereale, si ha un prato ben affrancato. Questa tecnica oggi è in
disuso ma è utilizzata in agricoltura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.
L’abbandono della tecnica della bulatura è dovuto al fatto che è difficilmente compatibile con le attuali agrotecniche
dei cereali a paglia (vedi, in particolare, elevate densità di piante a m2 e uso di diserbo chimico). Occorre comunque
sottolineare che è poco usata anche nei sistemi agricoli a zero impatto ambientale.
Importanza del rispetto della profondità di semina e della rullatura di pre e post semina.
Nelle tecniche di semina su suolo nudo è da sottolineare l’importanza del rispetto della profondità di semina e, per la
semina su suolo nudo, di una leggera rullatura di pre-semina e di post-semina.
Rispetto della profondità di semina.
La deposizione delle sementi ad una profondità superiore a 1 cm porta a emersione di plantule (quando riescono a
giungere alla luce del sole) così esili da soccombere poco dopo.
Rullatura di pre e post semina.
Se una leggera rullatura prima e dopo della semina a righe è utile, questa è d’obbligo quando la semina è fatta spaglio.
Infatti con la 1°compressione del rullo si eliminano le lacunosità del suolo che determinano una deposizione del seme
troppo in profondità, con la 2° compressione si ottiene un buon contatto seme-suolo, basilare per una buona e pronta
germinazione ed emergenza.
Nella Festuca arundinacea la germinazione è un momento difficile perché i semi sono piccoli e circondati da involucri
glumeali che, portando alla formazione di camere d’aria attorno ai semi, riducono la possibilità che questi hanno di
assorbire acqua. Con una leggera rullatura, avvicinando il suolo alle cariossidi, la germinazione dei semi è pronta e
uniforme. Per l’ultima rullatura è ottimo se usato il rullo cultipacker per contrastare i danni dovuti all’eventuale for-
mazione della crosta del suolo.
Epoca di semina su suolo nudo.
La semina, nelle zone con inverni non rigidi, è fatta in settembre-ottobre ma, nelle aree con inverni freddi e nelle zone
alto collinari o di bassa montagna, viene effettuata nei mesi di marzo ed aprile.
La semina autunnale o primaverile deve essere eseguita in un periodo tale da consentire alla pianta di avere 4 - 5
foglie vere prima dell’arrivo del freddo o del caldo.
Epoca per la bulatura.
La Festuca arundinacea, in base alle caratteristiche climatiche delle aree agricole, è bulata su cereale autunnale a fine
febbraio al Sud e a fine marzo al Nord.
Quantità di seme da distribuire su suolo nudo e su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accesti-
mento.
La quantità di seme da distribuire su un ettaro di suolo nudo con la seminatrice a righe varia da ca. 30 a 40 kg mentre
se la semina è a spaglio la quantità di seme oscilla da ca. 35 a 45 kg ha-1.
Nella semina a spaglio su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accestimento, la quantità di seme
oscilla da ca. 38 a 48 kg ha-1.

515
Cure colturali.
Tra le cure colturali si evidenziano per importanza il diserbo e l’irrigazione
Diserbo per Festuca arundinacea seminata su suolo nudo.
Il diserbo, se considerato necessario, può essere fatto in pre-emergenza e in post-emergenza della coltura.
Per semine primaverili è spesso utile un diserbo di pre-emergenza o in post-emergenza tardiva con i p.a. MCPB 35
%, MCPP 32 %, 2.4 DB 25%, per lottare contro le infestanti dicotiledoni. Sempre per combattere le infestanti dicoti-
ledoni, negli anni successivi al primo, è valido usare, prima della fine dell’inverno, i p.a. DNOC 50 % e il Dinoseb
31 %. Particolarmente valida è la lotta in post-emergenza contro il Rumex obtusifolium e Rumex crispus con, ad es.
Asulam (4 kg ha-1 di formulato commerciale o f.c.) e contro le dicotiledoni con, ad es., Dicamba (1 kg ha-1 f.c.).
Per la lotta alle infestanti che crescono subito dopo le semine, il diserbo può essere sostituito da un precoce sfalcio di
pulizia
Irrigazione.
L’irrigazione, se economicamente conveniente, si basa, solitamente, nel distribuire, in base ai suoli e al clima, ca. 400
- 600 m3 ha-1 ogni 15-20 giorni ca. . Questa operazione aumenta la sua efficacia se fatta dopo la concimazione azotata
in copertura e diminuisce il suo effetto se viene fatta nel pieno dell’estate, quando le temperature sono molto alte e
l’aria è secca. E’ da tenere presente che, dopo l’utilizzazione foraggera, a 25 °C il ricaccio diminuisce e a 35 ° cessa.
Andamento della produzione di biomassa del prato della Festuca arundinacea in asciutto negli anni.
La più elevata produzione di foraggio della Festuca arundinacea a semina autunnale, coltivato senza irrigazione, si
ottiene nel 2°anno dalla semina. Nel 3° anno di vita la poacea riduce la quantità della biomassa che fornisce per la
morte di piante che vengono sostituite da altre spontanee, molto spesso pessime foraggere. Le sostituzioni al 4° anno
sono così numerose da far concludere la carriera produttiva del prato.
Modo, momento di utilizzazione con lo sfalcio e con il pascolamento, utilizzo dello sfalciato.
Riguardo al modo e al momento utilizzazione Festuca arundinacea con lo sfalcio e con il pascolamento, come all’uti-
lizzo dello sfalciato è quanto segue.
Modi d’utilizzazione.
Come prima riportato, questa foraggera può essere utilizzata con lo sfalcio o con il pascolamento.
Momento per l’utilizzazione con lo sfalcio.
Lo sfalcio di questa pianta (fig. 317) deve essere fatto né troppo presto, in modo da consentire l’accumulo delle
sostanze di riserva, né ritardato oltre la fine dello stadio di botticella, per non avere scarsa appetibilità, qualità e
digeribilità del prodotto.
Fig. 317 - Festuca arundinacea: sfalcio oltre lo stadio della botticella.

Foto DiSAT

516
Per avere un raccolto dalle migliori caratteristiche quanti-qualitativamente, lo sfalcio del prato deve essere eseguito
quando le piante sono in fase di botticella - inizio spigatura. Se viene fatto quando la pianta è spigata già al 50 % la
qualità è molto bassa e l’alimento è così poco appetito da essere, non raramente, rifiutato dagli animali.
Momento per l’utilizzazione con il pascolamento.
L’utilizzazione di questa foraggera con il pascolamento è fatta quando giunge allo stadio B. Se questa tecnica è fatta
con la rotazione di sezioni di superfici di festuca gli animali devono pascolarle per 3 - 4 giorni e solo dopo un riposo
di 20 o 30 giorni, secondo l’andamento climatico, ritornare nuovamente sulla stessa sezione.
Utilizzo dello sfalciato.
Il foraggio ottenuto a seguito dello sfalcio è usato per produrre fieno, insilato o foraggiata verde.
Intervallo tra gli sfalci.
L’intervallo tra uno sfalcio e l’altro è, solitamente, di 28 - 35 giorni. Sarà più breve se il suolo ha un buon volume
d’acqua disponibile, le temperature non sono eccessive, l’intensità dell’insolazione oraria e l’umidità dell’aria sono
di medio valore e sarà più lungo al contrario. È per queste ragioni che il tempo tra due utilizzazioni aumenta passando
ad es. dal taglio maggengo all’agostano e, talvolta, si riduce passando dal taglio agostano a quello di fine estate o
inizio autunno.
Produzione con lo sfalcio.
La Festuca arundinacea è, tra le Poaceae foraggere esaminate in questa sede, la più produttiva. La produzione totale
a fine carriera del prato di Festuca arundinacea a semina autunnale, con durata di quattro anni, varia in relazione alle
caratteristiche pedo-climatiche e alle cv., da 36,50 a 48,80 ha-1 di fieno, ovvero da 95,60 a 127,90 ha-1 di foraggio
verde, ossia da 32,50 a 43,50 t ha-1 di S.S.
In coltura pura, nel 2° anno e nel 3° anno, i più produttivi della sua carriera foraggera, se è stata seminata in autunno
o in primavera, lo sfalcio fornisce un totale di fieno che varia da ca. 10,10 a 12,35 t ha-1, ovvero da ca. 26,50 a 32,35
ha-1 di foraggio verde, ossia da ca. 9,0 a 11,0 t ha-1 di S.S. La Festuca arundinacea seminata in primavera nel 1° anno
produce una quantità di biomassa totale pari al 40 - 50 % di quella massima del 3° anno.

517
2.10.5 Festuca pratensis, festuca dei prati.
La Festuca pratensis, o Schedonorus pratensis, festuca dei prati o paleo, è una pianta poliennale foraggera apparte-
nente alla Famiglia delle Poaceae.
Origine geografica.
Questa pianta è originaria delle zone eurasiatiche. Oggi è diffusa, come pianta foraggera in tutte le aree temperato-
fresche del Mondo con discreta piovosità. In Italia la forma naturale è diffusa in tutte le Regioni dalle aree di pianura
a quelle montane (sulle Alpi fino a ca. 1.800 m s.l.m.).
Coltivazione in Italia.
I dati ISTAT consultati non riportano la superficie italiana coltivata in purezza con la Festuca pratensis né dati dai
quali si possa ricavare la produzione totale nazionale, e, conseguentemente quella media ad ettaro. Questa pianta è
coltivata in purezza specialmente nelle zone piovose e con estati non calde delle Regioni settentrionali e centrali, dalla
pianura alla bassa montagna, per costituire prati e, secondariamente, prati-pascoli e pascoli.
Scopi della coltivazione in purezza.
La Festuca pratensis è coltivata in purezza, come prima accennato, per formare prati e, secondariamente, prati-pascoli
e pascoli allo scopo di produrre fieno o foraggio fresco.
Caratteri botanici.
La Festuca pratensis (fig. 318) è una specie poliennale non alternativa con genoma diploide (2n = 14), con una durata
di vita foraggera economicamente valida di 3 - 4 anni.

Fig. 318 - Festuca arundinacea.

1= zona basale del culmo e prima parte


dell’apparato radicale
2 = infiorescenza a panicola.
3 - 5= spighetta e fiore-

Da "Festuca pratensis". Licensed under Public


Domain via Common, modificata.

518
Steli.
La Festuca pratensis in base alle cv ha steli semi-eretti con sezione circolare e altezza variabile da 60 a 120 cm , (fig.
319). Le altezze degli steli delle cv. da prato sono maggiori rispetto a quelle delle cv. da prato-pascolo e pascolo.

Fig. 319 - Festuca pratensis: stelo.

Da "Festuca pratensis" by Kristian


Peters - Fabelfroh 10:27, 12
January 2007 (UTC) -
photographed by myself. Licensed
under CC BY-SA 3.0 via
Commons.

Foglie.
Le foglie, non amplessicauli, hanno una zona del collare con corta ligula e modeste orecchiette senza tricomi e den-
tellature (figg. 320, 321).
Fig. 320 - Festuca pratensis: guaina della foglia che circonda poco lo stelo.

Fig. 321 - Festuca pratensis: zona del collare.

Da "Festuca pratensis
blatt" by Kristian Peters --
Fabelfroh 10:27, 12 Janu-
ary 2007 (UTC) - photo-
graphed by myself. Li-
censed under CC BY-SA
3.0 via Common.

519
La lamina, di color verde brillante, è discretamente larga con una quantità di scaglie silicee molto contenuta.
Fiore e infiorescenza.
Il fiore della Festuca pratensis, bisessuato e piccolo, è riunito in gruppi di 3 - 10, in spighette portate da un’infiore-
scenza a panicola lunga 10 - 15 cm (fig. 322).
Fig. 322 - Festuca pratensis: fiori e infiorescenza a panicola.

Da Da "Fescue 9029 2" by T.Voekler -


Own work. Licensed under CC BY-SA
3.0 via Commons .

L’impollinazione è anemofila e la fecondazione è allogama.


Frutto e seme: cariosside.
Il frutto della Festuca pratensis, avendo i tessuti del pericarpo concresciuti con quelli più esterni del seme, porta alla
formazione di una unità indivisibile, detta cariosside, senza resta (fig. 323) chiamato, nella pratica di campagna, seme.

Fig. 323 - Festuca pratensis: cariosside.

Da G.N.I.S.
Il peso di 1.000 semi (cariossidi) è ca. 1,3 g .
Radici.
Le radici della Festuca pratensis sono fascicolate e tendenzialmente superficiali. Nel pieno dell’estate cessano la loro
l’attività facendo entrare la pianta in stasi vegetativa.

520
Ciclo biologico.
Il ciclo biologico della Festuca pratensis è caratterizzato, nel corso di ciascun anno, dall’esistenza di più fasi vegeta-
tive e riproduttive.
Le orientative epoche di spigatura e gli intervalli di precocità della varie e cv. di Festuca pratensis come la gamma di
precocità di questa pianta sono deducibili dalla fig. 324.

Fig. 324 - Intervallo, gamma di precocità ed epoca di spigatura delle cv. di Festuca pratensis
Levata: inizio pascolo. aprile maggio
Spigatura: fine pascolo 10 20 30 10 20 30
- inizio sfalcio.
Precoci

semiprecoci

Tardive

Le principali caratteristiche biologiche di questa foraggera sono le seguenti: poco aggressiva; poco resistente alla
siccità; tollerante al freddo; insediamento discretamente rapido; gamma di precocità di ca. 15 giorni (cv. precoce data
media di spigatura 29 aprile, cv. tradiva data media di spigatura 14 maggio). Nelle cv. da prato la data media di prima
spigatura cade verso il 10 maggio e sono meno longeve rispetto a quelle da pascolo pur avendo un ricaccio e un
raggiungimento della fase di spigatura più veloce. Le cv. da prato-pascolo hanno caratteristiche intermedie.
Esigenze ambientali.
Relativamente alle esigenze ambientali di questa pianta, alcune indicazioni su clima e suolo.
Clima.
La Festuca pratensis tollera il clima freddo e molto piovoso ma non quello caldo e siccitoso.
Suolo.
La Festuca pratensis è esigente in fatto di fertilità chimica del suolo ma per quanto riguarda la fertilità fisica è tolle-
rante verso lo scarso drenaggio interno.
Avversità abiotiche e biotiche.
La suscettibilità verso le avversità abiotiche e biotiche della Festuca pratensis la inquadrano come pianta poco rustica.
In particolare tra le avversità che colpiscono questa pianta solo quelle biotiche possono gravemente danneggiarla. In
relazione a ciò è da evidenziare il fungo Puccinia spp. , agente della ruggine.
Lotta contro le avversità.
La lotta contro le avversità biotiche, eccetto un sicuro ritorno economico, è di tipo indiretto. La lotta indiretta è basata
sul ritorno della coltura sullo stesso appezzamento dopo 3 - 4 anni e sull’uso di genotipi resistenti. Per informazioni
su eventuali presidi sanitari da usare si rimanda a Trattati di Patologia e Entomologia vegetale.
Miglioramento genetico.
Il miglioramento genetico ha creato cv. di Festuca pratensis da sfalcio, pascolo e utilizzazione mista precoci, semi-
precoci e tardive. Alcune di queste sono: Conartica, CY Kada o SK 6, Full, Jabeljska Paradisia, Pardus, Pradel, Pra-
niza, Preval, Tetrax.

521
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale sono le seguenti note.
Posto nella successione colturale.
La Festuca pratensis è una coltura miglioratrice e come tale precede o segue una coltura sfruttante.
Lavorazioni del suolo.
I lavori del suolo per questa foraggera sono rappresentati da una lavorazione principale con aratro.
Questa può essere profonda (ca. 40 cm) in zone argillose o medio profonda (ca. 25 cm) in pedotipi di medio impasto
sabbiosi. Seguono lavori per preparare il letto di semina che si diversificano in base a quando è stata fatta la lavora-
zione principale e a quando avverrà la semina.
Se la lavorazione principale è fatta in estate e la semina in autunno i lavori di preparazione sono rappresentati da 1 o
2 erpicature, se la lavorazione principale è fatta in estate e la semina in primavera, i lavori di preparazione sono
rappresentati da 2 estirpature e da 1 o 2 erpicature, se la lavorazione principale e la semina sono fatte in primavera i
lavori di preparazione sono 1 o 2 erpicature.
Concimazione.
Con la scelta della varietà la concimazione è fondamentale per ottenere produzioni di foraggio quanti-qualitativamente
elevate. Questa si basa sulla determinazione della formula di concimazione e del piano di concimazione. Su questi 2
aspetti tecnici è quanto di seguito riportato considerando: l’uso di soli concimi chimici; una durata del prato a semina
autunnale di 4 anni; che lo scopo è produrre fieno.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorre essere a conoscenza dei seguenti dati: 1°) produzione prevista di fieno
ad ettaro al termine della carriera produttiva del prato; 2°) quantità di azoto, fosforo e potassio assimilabili del suolo;
3°) quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di fieno; 4°) valore del rapporto di
concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K); 5°) stima della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile da
parte del suolo.
In relazione a quanto sopra è da evidenziare che: le asportazioni dei 3 macroelementi plastici principali per produrre
di 0,1 t di fieno sono 1,42 kg di N, 0,87 kg di P2O5 e 2,50 kg di K2O; il valore del rapporto di concimazione scelto è
1,5: 1:1; il P non è sottoposto a immobilizzazione.
In base a ciò, prevedendo una durata della carriera produttiva del prato di Festuca pratensis a semina autunnale di 4
anni, una produzione totale a fine carriera di ca. 24 t ha-1 di fieno, constatando la presenza nel suolo di una media
quantità di azoto, fosforo e potassio e valutando una immobilizzazione del P nulla, la formula di concimazione sarà
rappresentata da un totale, ad ettaro, di ca. : 315 kg di N, 210 kg di P2O5 , 210 kg di K2O.
Piano di concimazione.
Il piano di concimazione del prato di Festuca pratensis a semina autunnale prima considerato come esempio, della
durata produttiva di 4 anni, con 3 sfalci per anno, per l’Autore è da ritenersi agro-economicamente valido se articolato
nel seguente modo: distribuzione in pre-semina a tutto campo, di ca. 75 kg ha-1 di N, P2O5 e K2O; distribuzione, nel
2°, 3°, 4° inverno dalla semina, in copertura a tutto campo, di ca. 50 kg ha-1 di P2O5 e di K2O con perfosfato triplo e
solfato potassico; distribuzione in copertura, nel 1°, 2°, 3° e 4° anno, dopo il 1°, il 2° sfalcio e il 3° sfalcio della
foraggera, di ca. 21,8 kg ha-1 di N con solfato ammonico (ca. 0,1 t ha-1 per intervento). La somministrazione dell’azoto,
del fosforo e del potassio in pre-semina può essere validamente fatta con urea, perfosfato triplo e solfato potassico; la
somministrazione del fosforo e del potassio durante la stasi invernale è corretta se fatta dando perfosfato triplo e
solfato potassico; la somministrazione dell’azoto poco prima della ripresa vegetativa è conveniente farla con nitrato
ammonico.
Semina.
Riguardo alla semina di questa foraggera è quanto segue.
Modo di semina.
La semina può essere fatta su suolo nudo o su suolo coperto da cereale a paglia a semina autunnale in fase di accesti-
mento (bulatura). La prima modalità è usata in agricoltura convenzionale, integrata e biologica, la seconda è spesso
praticata in agricoltura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.

522
Semina su suolo nudo.
La semina su suolo nudo può essere fatta con seminatrice a righe (universale, od altro tipo) che depone i semi in file,
distanti tra loro 16 - 18 cm, ad una profondità non superiore a 1 cm. o con distributore centrifugo, a spaglio, seguito,
da un passaggio di erpice a denti o di un erpice strigliatore, per interrare i semi ad una profondità sempre non superiore
a 1 cm. Dopo l’interramento dei semi segue una leggera rullatura.
Bulatura.
La bulatura consiste nello spargere i semi con un distributore centrifugo su un cereale a paglia in fase di accestimento.
A seguito di questa distribuzione viene eseguito un leggero passaggio di erpice a denti, o erpice strigliatore, per inter-
rare la semente ad una profondità non superiore a 1 cm. La bulatura è quindi una trasemina che consocia temporanea-
mente la festuca pratense con un cereale. Questa pratica, molto usata fin nella metà del '900, consente di anticipare
l’entrata in produzione della foraggera nella successione colturale dato che, dopo la raccolta del cereale, si ha un prato
ben affrancato. Oggi la bulatura è in disuso ma è utilizzata in agricoltura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.
La ragione del suo abbandono dipende dal fatto che è difficilmente compatibile con le attuali agrotecniche dei cereali
a paglia (vedi, in particolare, elevate densità di piante a m2 e uso di diserbo chimico). Occorre comunque sottolineare
che, anche nei sistemi agricoli a zero impatto ambientale, la bulatura viene poco usata.
Importanza del rispetto della profondità di semina e della rullatura di pre e post semina.
Nelle tecniche di semina su suolo nudo è da sottolineare l’importanza del rispetto della profondità di semina e di una
leggera rullatura di pre-semina e di post-semina.
Rispetto della profondità di semina.
La deposizione delle sementi ad una profondità maggiore di 1 cm porta a emersione di plantule (quando riescono a
giungere alla luce del sole) così esili da soccombere poco dopo.
Rullatura di pre e post semina.
Se una leggera rullatura prima e dopo della semina a righe è utile, questa è d’obbligo se la semina è fatta spaglio.
Infatti con la 1°compressione del rullo si eliminano le lacunosità del suolo che determinano una deposizione del seme
troppo in profondità, con la 2° compressione del rullo si ottiene un buon contatto seme-suolo, basilare per una buona
e pronta germinazione ed emergenza.
Nella Festuca pratensis la germinazione è un momento difficile perché i semi sono piccoli e circondati da involucri
glumeali che, portando alla formazione di camere d’aria attorno ai semi, riducono la possibilità che questi hanno di
assorbire acqua. Con una leggera rullatura, avvicinando il suolo alle cariossidi, la germinazione dei semi è pronta e
uniforme. Per l’ultima rullatura è ottimo se usato il rullo cultipacker per contrastare i danni dovuti all’eventuale for-
mazione della crosta del suolo.
Epoca di semina su suolo nudo.
La semina è fatta in settembre-ottobre o in marzo - aprile. La semina primaverile deve cadere in un periodo che
consenta alla pianta di avere 4 - 5 foglie vere prima dell’arrivo del caldo.
Epoca per la bulatura.
La Festuca pratensis, in base alle caratteristiche climatiche delle aree agricole, è bulata su cereale autunnale a fine
febbraio al Sud e a fine marzo al Nord.
Quantità di seme da distribuire su suolo nudo e su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accesti-
mento.
La quantità di seme da distribuire su 1 ettaro di suolo nudo con la seminatrice a righe varia da ca. 30 a 40 kg mentre
se la semina è a spaglio, la quantità di seme oscilla da ca. 35 a 45 kg ha-1. Nella semina a spaglio su suolo coperto da
cereale a paglia autunnale in fase di accestimento, ossia usando la bulatura, la quantità di seme oscilla da ca. 38 a 48
kg ha-1.

523
Cure colturali.
Tra le cure colturali si evidenziano per importanza il diserbo e l’irrigazione.
Diserbo per festuca dei prati seminata su suolo nudo.
Nelle semine primaverili per lottare contro le infestanti dicotiledoni è spesso utile un diserbo di pre-emergenza o in
post-emergenza tardiva nello stesso anno di semina con i p.a. MCPB 35 %, MCPP 32 %, 2.4 DB 25%. Sempre per
combattere le infestanti dicotiledoni negli anni successivi al primo, pima della fine dell’inverno, sono validi il DNOC
50 % e il Dinoseb 31 %.
Quando è presente il Rumex obtusifolium e il Rumex crispus è efficace usare in post-emergenza Asulam (4 kg ha-1 di
f.c.), e per contrastare le altre dicotiledoni, ad es., il Dicamba (1 kg ha-1 di f.c.). Per la lotta alle infestanti che crescono
subito dopo le semine, il diserbo può essere sostituito da un precoce sfalcio di pulizia.
Irrigazione.
L’irrigazione, se economicamente conveniente, si basa, solitamente, sulla distribuzione, in base ai suoli e al clima, di
400 -600 m3 ha-1 ogni 15 - 20 giorni ca. Questa operazione aumenta di efficacia se fatta dopo la concimazione azotata
in copertura e diminuisce la sua utilità se fatta nel pieno dell’estate, quando le temperature sono alte e l’aria è secca.
Andamento della produzione di biomassa del prato della Festuca pratensis in asciutto negli anni.
La più elevata produzione di foraggio della Festuca pratensis a semina autunnale, coltivato senza irrigazione, si ot-
tiene nel 2° anno dalla semina. Nel 3° anno di vita la poacea riduce la quantità della biomassa che fornisce per la
morte di piante che vengono sostituite da altre spontanee, molto spesso pessime foraggere. Nel 4° anno le piante
spontanee sono così numerose da far concludere la carriera produttiva del prato.
Modo, momento utilizzazione con lo sfalcio e con il pascolamento, utilizzo dello sfalciato.
Riguardo al modo e al momento d’utilizzazione della Festuca pratensis con lo sfalcio e con il pascolamento, come
all’utilizzo dello sfalciato è quanto segue.
Modi d’utilizzazione.
Questa foraggera può essere utilizzata con lo sfalcio o con il pascolamento.
Momento per l’utilizzazione con lo sfalcio.
Lo sfalcio, per avere un raccolto dalle migliori caratteristiche quanti-qualitativamente, deve essere fatto né all’inizio
della spigatura, per consentire l’accumulo delle sostanze di riserva né quando la metà delle piante sono spigate.
Momento per l’utilizzazione con il pascolamento.
L’utilizzazione di questa foraggera con il pascolamento è fatta quando giunge allo stadio B. Se questa tecnica è fatta
con la rotazione di sezioni di superfici di festuca gli animali devono pascolarle per 3 - 4 giorni e solo dopo un riposo
di 20 o 30 giorni, secondo l’andamento climatico, ritornare nuovamente sulla stessa sezione.
Utilizzo dello sfalciato.
Il foraggio ottenuto a seguito dello sfalcio è usato per produrre fieno, insilato o foraggiata verde.
Intervallo tra sfalci.
L’intervallo tra uno sfalcio e l’altro è regolato dalle condizioni ambientali e varia solitamente tra i 28 e i 35 giorni.
Sarà più breve quando il suolo ha un buon volume d’acqua disponibile, le temperature non sono eccessive, l’intensità
dell’insolazione oraria e l’umidità dell’aria hanno un medio valore, sarà più lungo quando accade il contrario. È per
queste ragioni che il tempo tra 2 utilizzazioni aumenta passando ad es. dal taglio maggengo all’agostano e, talvolta,
si riduce passando dal taglio agostano a quello di fine estate o inizio autunno.
Produzione con lo sfalcio.
La produzione totale a fine carriera del prato di Festuca pratense a semina autunnale con una durata di 4 anni, varia,
in relazione alle caratteristiche pedo-climatiche e alle cv. , da ca. 22,65 a 30,25 t ha-1 di fieno, ossia da ca. 81,25 a
108,50 t ha-1 di foraggio fresco, ovvero da ca. 19,50 a 26,00 t ha-1 di S.S.
Questa festuca giunge al massimo della produzione totale annua nel 2° anno se a semina autunnale, nel 3° anno se a
semina primaverile. In questi anni la produzione totale varia da ca. 4,60 a 6,95 t ha-1 di fieno, ossia da ca. 16,70 a
25,0t ha-1 di foraggio fresco, ovvero da ca. 4 a 6 t ha-1 di S.S.

524
2.10.6 Trifolium pratense, trifoglio violetto.
Il Trifolium pratense o trifoglio violetto, è una pianta foraggera poliennale appartenente alla Famiglia delle Fabaceae
che nelle forme selvatiche ha una durata di vita può, non raramente, superare i 5 anni.
Origine geografica.
Questa pianta e ritenuta originaria del bacino del Mediterraneo. La sua forma spontanea si trova in tutta l’Europa: in
Italia non solo in pianura ma anche in alta montagna (sulle Alpi fino a ca. 2.800 m s.l.m.). In Europa la coltivazione
iniziò in Spagna (è incerto in quale secolo) poi in Francia, Germania e Olanda e, nel 1700, in Inghilterra.
Varietà.
Il trifoglio violetto usato per scopi foraggeri appartiene a 2 gruppi varietali: il mammoth types degli anglosassoni
formato ad alte latitudini, non impiegato in Italia, con sviluppo piuttosto lento, fotoperiodo lungo, tardivo a fiorire,
con 1 antesi all’anno e molto resistente al freddo; il gruppo medium types degli anglosassoni, originato a latitudini
più basse, coltivato in Italia, con caratteristiche riportate nel paragrafo del Ciclo biologico.
Coltivazione in Italia.
I dati ISTAT consultati non riportano la superficie italiana coltivata in purezza con il Trifolium pratense e non vi sono
dati dai quali sia possibile ricavare la produzione totale nazionale, e, conseguentemente quella media ad ettaro. Questa
pianta comunque è la fabacea foraggera, dopo l’erba medica e il trifoglio bianco, più coltivata in purezza nel Paese
per approntare prati dalla pianura alla bassa montagna, specie nelle Regioni settentrionali (vedi Piemonte, Emilia
Romagna, Friuli) e centrali (vedi Toscana, Umbria, Molise).
In Italia questa foraggera ha perso da decenni gran parte della sua importanza: negli anni '70 era presente su ca. 200.00
ettari mentre negli anni '90 gli ettari si erano ridotti a ca. 54.000.
Scopi della coltivazione in purezza.
Questa foraggera è coltivata in purezza per ottenere fieno o foraggio fresco.
Caratteri botanici.
Il Trifolium pratense del gruppo medium types è pianta con patrimonio cromosomico diploide (2n = 14) o tetraploide
(4n = 28). Riguardo ai principali caratteri botanici di questa foraggera è quanto segue.
Steli.
Gli steli a completo sviluppo sono eretti o sub-eretti, alti, in base alle cv., 0,50 - 0,80 m , pieni o cavi, tendenti al
glabro, leggermente angolosi con nodi basali ravvicinati.
Nelle cv. a portamento sub-eretto la loro altezza non corrisponde alla loro lunghezza: quando sono alti 0,80 m possono
essere lunghi anche fino a 1 m.
Gli steli nella pianta adulta prendono origine alla ripresa vegetativa, al termine della fase riproduttiva o dopo ogni
utilizzazione foraggera, da gemme situate su una struttura articolata, detta corona, che si trova lievemente infossata
nel suolo per l’iniziale accrescimento contrattile dell’ipocotile.

525
Foglie.
Le foglie sono trifogliate composte, portate o da lunghi piccioli, se formate dalle gemme basali degli steli, o da normali
piccioli, se originate da gemme poste nella parte superiore dei culmi. Sono poste alternativamente sugli steli e alla
base dei piccioli presentano 2 grandi stipole appuntite (fig. 325) spesso presentanti venature color rosso-violetto.

Fig. 325 - Trifolium pratense: particolari di stipole alla base dei gambi fogliari .

Stipola

Da "Trifolium pratense
Wiesenklee" di Andreas
Trepte - Opera propria. Con
licenza CC BY-SA 2.5 tramite
Wikimedia Commons.
Le foglioline della foglia composta, ellittiche, con margine intero e marca a V rovesciato chiara più o meno evidente
(fig. 326), si inseriscono sul picciolo con picciolini molto corti di ugual lunghezza.

Fig. 326 - Trifolium pratense: foglioline della foglia composta.

Da "Trifolium pratense leaf1


(10733436705)" di Harry Rose from
South West Rocks, Australia -
Trifolium pratense leaf1. Con licenza
CC BY 2.0 tramite Wikimedia
Commons .

526
Fiore e infiorescenza.
I fiori del Trifolium pratense sono di tipo papilionaceo, sessili e portati da un’infiorescenza a capolino globoso di
color rosa-violaceo (fig. 327) con breve peduncolo.

Fig. 327 - Trifolium pratense: fiori presenti in una infiorescenza a capolino.

Da "20140723Trifolium pratense" di
AnRo0002 - Opera propria. Con licenza
CC0 tramite Wikimedia Commons.

Ogni infiorescenza è formata da 50 - 250 fiori, ha brattee sessili basali e 2 foglie opposte al termine del peduncolo. I
fiori, essendo praticamente autosterili, hanno impollinazione entomofila (api, bombi) e fecondazione, conseguente-
mente, allogama.
Frutto.
Il frutto di questa pianta è un legume indeiscente uniseminato.
Seme.
Il seme del Trifolium pratense è ovale-reniforme, leggermente appiattito, e con una zona in cui si trova la radice
embrionale ben evidente (fig. 328).

Fig. 328 - Trifolium pratense: semi.

Da "Trifolium pratense seeds" di


Ninjatacoshell - Opera propria.
Con licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia Commons .
527
Il colore è giallo-violetto da giovane e bruno da vecchio, le dimensioni 1,5 - 2 mm x 1,2 - 1,8 mm nelle cv. diploidi e
1,8 - 2,5 x 1,5 - 2.2 mm nelle cv. tetraploidi. 1.000 semi pesano 1,6 - 1,8 g nelle cv. diploidi e 2,2 - 3,0 g nelle cv.
tetraploidi. In questo trifoglio la quantità di semi duri varia tra 8 e 10 % ca.
Radici.
Il trifoglio violetto ha una radice principale fittonante che, spessore del suolo permettendo, si spinge fino a ca. 2,5 m
di profondità. Da questa radice si dipartono numerose altre secondarie, ricche di tubercoli per l’instaurazione della
simbiosi mutualistica con il Rhizobium trifolii).
Ciclo biologico.
Il gruppo varietale del trifoglio pratense coltivato in Italia è, come prima riportato, quello del medium types. Gruppo
caratterizzato da una vita foraggera agro-economicamente valida da 2 a 3 anni (solo in rari ambienti che soddisfino
completamente le sue esigenze pedoclimatici la vita arriva a 4 anni).
Il trifoglio di questo gruppo non è molto resistente al freddo, ha un rapido sviluppo, ha fotoperiodo breve, ha più
fioriture in un anno e la 1a fioritura dell’anno cade nel mese di maggio.
Il ciclo biologico di questa pianta inizia con la germinazione epigea del seme. Avvenuta l’emergenza dei cotiledoni
segue la formazione di una piccola foglia semplice rotondeggiante e poi la prima delle foglie trifogliate.
Dalle gemme ascellari delle foglie cotiledonari e dalle gemme ascellari delle foglie composte, si formano steli dagli
iniziali nodi ravvicinati. Con il passar del tempo, e connesse utilizzazione foraggere, alla base della pianta si eviden-
zierà sempre più la zona della corona.
Raggiunto il massimo accrescimento dell’apparato aereo, la pianta avrà la sua 1a fase riproduttiva caratterizzata dalla
formazione di capolini, frutti e semi. Nel corso di ogni anno solitamente si hanno 3 fioriture. In coincidenza del temine
di ciascuna fioritura si ha la migrazione delle sostanze di riserva prodotte dall’attività fotosintetica delle foglie verso
la zona deputata al loro accumulo, ossia verso la corona. Sostanze di riserva che serviranno per riformare l’apparato
aereo dopo ogni utilizzazione foraggera o dopo il passaggio dell’inverno.
Considerando il trifoglio violetto coltivato in Italia, questo ha cv. con epoche di fioritura ben diverse tanto che la
distanza in giorni tra la cv. più precoce a fioritura e la più tradiva è ca. 20 gg. (fig. 329).
Fig. 329 - Rappresentazione schematica intervallo di giorni presente nel momento della prima fioritura
prendendo in considerazione le cv. Trifolium pratense più precoci e tardive a fiorire.

Fioritura. maggio
1 10 20 31

Precocissime

Precoci

Medio precoci

Medio tardive

Tardive

Intervallo di tempo che fa cadere nelle pianure interne dell’Italia centrale la data media della 1a fioritura dell’anno,
verso il 15 maggio.

528
Esigenze ambientali.
Relativamente alle esigenze ambientali di questa pianta, alcune indicazioni su clima e suolo.
Clima.
Nonostante la sua origine mediterranea, il clima ottimale per il Trifolium pratense è tendenzialmente umido e non
molto caldo. Una temperatura dell’aria superiore ai 38° C non è favorevole all’accrescimento e alla persistenza nel
tempo di questa fabacea.
In particolare, nelle piante adulte, temperature superiori a 34 °C hanno azione negativa sull’accrescimento dell’appa-
rato radicale e aereo e risultano particolarmente dannose se si manifestano dopo l’utilizzazione della foraggera.
La resistenza al freddo delle cv. appartenenti al gruppo varietale italiano medium types è discretamente buona e nella
pianta adulta appare associata all’infossamento nel suolo della corona.
Le caratteristiche ora evidenziate consentono a questa foraggera di occupare aree italiane più settentrionali rispetto
all’erba medica.
L’esigenza dell’intensità luminosa non è molto alta anche se una discreta intensità luminosa stimola lo sviluppo e
l’accrescimento della pianta. Questa caratteristica facilita la coltivazione di questo trifoglio con piante foraggere dalla
buona statura (vedi Poaceae).
Andamenti pluviometrici nei mesi di aprile, maggio e giugno caratterizzati da piogge dalla discreta altezza e ben
distribuite, unite a cieli tendenti al nuvoloso, favoriscono la produzione di biomassa aerea. Cosa contraria si ha
quando, durante questi mesi, le piogge sono scarse e i cieli sereni.
Da evidenziare che la sensibilità al caldo e alla siccità di questa foraggera varia molto con le caratteristiche genetiche
delle cv. che si trovano sul mercato.
Suolo.
Il suolo ottimale per questo trifoglio è di medio impasto, profondo, ben strutturato, con pH tra 6,5 e 7,5, buona AWC
e media quantità di S.O. ma si adatta bene a suoli sia tendenzialmente argillosi sia con pH di 5,8.
Non gli è congeniale lo scarso drenaggio del suolo, l’eccesso di frazione sabbiosa e l’alta quantità di S.O. organica,
specialmente se poco umificata.
Avversità abiotiche e biotiche.
Tra le avversità abiotiche e biotiche che colpiscono questa Fabacea coltivata in purezza sono riportate, di seguito, solo
le più importanti.
Avversità abiotiche.
Il fenomeno pedopatologico della stanchezza del suolo è la più comune avversità abiotica che colpisce il trifoglio
violetto.
Avversità biotiche.
Le maggiori avversità biotiche sono rappresentate dal fungo Sclerotinia trifolii o trifoliorum, o marciume della corona,
o mal dello sclerozio, che riduce la produzione di biomassa per morte di piante, e dalla pianta parassita Cuscuta
epithymum, delle Convolvulaceae, che provoca ingenti perdite produttive per gli estesi diradamenti di piante, a chiazze
circolari.
Lotta contro le avversità.
La lotta, eccetto un sicuro ritorno economico, è di tipo indiretto ed è basata sul ritorno della coltura sullo stesso
appezzamento dopo 3 - 4 anni e sull’uso di genotipi resistenti. Per informazioni su eventuali presidi sanitari da usare
per la lotta diretta si rimanda a Trattati di Patologia vegetale.
Miglioramento genetico.
Il trifoglio violetto è presente sul mercato sementiero italiano con ecotipi e varietà appartenenti al medium types.
Tra gli ecotipi si citano, ad es., il Bolognino, il Cremonese, Dell’Italia centrale, il Piemontese.
Tra le varietà si citano, ad es., le seguenti: Beskyd, Cardinal, Cerante, Diademi, Diana, Gigante di Santa Marta, Giusy,
Grasslands, Isella, Joseph, L. 148/30, Longevo, L. 69, Milo, Montecalvo, Nelson, Nike, Perseo, Poljanka, Quattro,
Quinequeli, Salino, Sensation, Spadone Gigante di Santa Marta, Tetri (tetraploide), Temara (tetraploide), Turbo, Va-
lente, Vignola, Viola.

529
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale sono le seguenti note.
Posto nella successione colturale.
Il trifoglio violetto è una coltura miglioratrice e, come tale, precede o segue una coltura sfruttante.
Lavorazione del suolo.
Il trifoglio violetto necessita di un lavoro principale eseguito, con aratro o strumento discissore, nel pieno dell’estate,
ad una profondità che, nei suoli molto argillosi, è utile raggiunga i 40 cm per far ben crescere l’apparato radicale e
creare delle buone riserve idriche per l’estate.
Alla lavorazione principale seguiranno, per semine autunnali, erpicature, mentre, per semine primaverili, estirpature
in inverno e erpicature in primavera.
Se, per motivi vari, non è possibile fare la lavorazione principale in estate, questa può essere fatta a fine inverno
considerando però le maggiori problematiche agronomiche che derivano da questa posticipazione: vedi, nei suoli
argillosi, peggiori caratteristiche strutturali e minori riserve idriche per il periodo estivo.
Concimazione.
Con la scelta della varietà, la concimazione è fondamentale per ottenere produzioni di foraggio quanti-qualitativa-
mente elevate. Questa si basa sulla determinazione della formula di concimazione e del piano di concimazione. Su
questi 2 aspetti tecnici è quanto di seguito riportato considerando: l’uso di soli concimi chimici; una durata del trifo-
gliaio violetto a semina primaverile di 3 anni; che lo scopo è produrre fieno.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorre essere a conoscenza dei seguenti dati: 1°) produzione prevista di fieno
ad ettaro al termine della carriera produttiva del medicaio; 2°) quantità di potassio assimilabili del suolo; 3°) quantità
di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di fieno; 4°) valore del rapporto di concimazione (N
: P2O5 o P : K2O o K).
La determinazione della quantità dell’azoto assimilabile nel suolo, come della percentuale d’immobilizzazione del
fosforo assimilabile, non è importante perché il trifoglio violetto è autosufficiente per l’azoto (attività azoto-fissatrice
dei simbionti radicali Rhizobium trifolii) e perché, per la sua elevata CSC radicale, riesce a superare l’immobilizza-
zione della P2O5 da parte degli ioni calcio del suolo.
Riguardo alla determinazione della formula di concimazione, è da evidenziare che: le asportazioni dei 3 macroele-
menti plastici principali per produrre di 0,1 t di fieno sono ca. 2,74 kg di N, 0,62 kg di P2O5, e 2,06 kg di K2O; il
valore del rapporto di concimazione è 0 : 1 : 1 .
Prevedendo una durata della carriera produttiva di 3 anni di un trifogliaio violetto in asciutto seminato a metà marzo
in un’area collinare dell’Italia centrale, una produzione totale a fine carriera di 13,80 t ha-1 di fieno, valutando la
quantità di K+ assimilabile del suolo normale e usando il rapporto di concimazione 0 : 1 : 1, la formula di concimazione
sarà rappresentata da un totale, ad ettaro, di ca.: 0 kg ha-1 di N, 86 kg ha-1 di P2O5 e 86 kg ha-1 di K2O.
Piano di concimazione.
Il piano di concimazione del trifoglio violetto è da ritenersi agro-economicamente valido se articolato nel seguente
modo: distribuzione in pre-semina a tutto campo della totalità del P e del K calcolato con aggiunta, se ritenuto utile,
di ca. 25 kg di N azoto da dare con ca. 0,1 t ha-1 di nitrato ammonico, localizzato alla semina, per stimolare l’iniziale
crescita della pianta.
Semina.
Riguardo alla semina di questa foraggera è quanto segue.
Modo di semina.
La semina può essere fatta su suolo nudo o su suolo coperto da cereale a paglia a semina autunnale in fase di accesti-
mento (bulatura).
La prima modalità è usata in agricoltura convenzionale, integrata e biologica, la seconda è spesso praticata in agricol-
tura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata
Nei suoli dove questa foraggera non è mai stata coltivata, i semi devono essere inoculati con il rizobio specifico
(Rhizobium trifolii o Rhizobium leguminosarum biovar trifolii) per evitare insuccessi colturali.

530
Semina su suolo nudo.
La semina su suolo nudo può essere fatta usando la seminatrice a righe, universale od altro tipo, o utilizzando la
tecnica a spaglio con distributore centrifugo. Con la seminatrice i semi sono posti in file distanti 16 - 18 cm, ad una
profondità non superiore a 1 cm. Nella tecnica a spaglio, dopo il passaggio del distributore centrifugo, viene eseguita
una leggera erpicatura con erpice a denti o con erpice strigliatore per interrare i semi sempre non oltre 1 cm.
Bulatura.
La bulatura consiste nello spargere i semi con un distributore centrifugo su un cereale a paglia in fase di accestimento
con un leggero passaggio di erpice a denti, o erpice strigliatore, per interrare la semente ad una profondità non supe-
riore a 1 cm. La bulatura è quindi una trasemina che consocia temporaneamente il trifoglio violetto con un cereale.
Questa pratica, molto usata fin nella metà del '900, consente di anticipare l’entrata in produzione della foraggera nella
successione colturale dato che, dopo la raccolta del cereale, si ha un prato ben affrancato. Questa pratica oggi è in
disuso nell’agricoltura convenzionale ma è usata in agricoltura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.
La ragione dell’abbandono della tecnica della bulatura dipende dal fatto che è difficilmente compatibile con le attuali
agrotecniche dei cereali a paglia (vedi, in particolare, elevate densità di piante a m2, alto apporto d’azoto, uso di
diserbo chimico) che rendono molto difficile la formazione di un trifogliaio violetto economicamente valido.
Importanza del rispetto della profondità di semina e della rullatura di pre e post semina.
Nelle tecniche di semina su suolo nudo è da sottolineare l’importanza del rispetto della profondità di semina e di una
leggera rullatura di pre-semina e di post-semina.
Rispetto della profondità di semina.
La deposizione del seme ad una profondità maggiore di 1 cm porta a emersione di plantule (quando riescono a giun-
gere alla luce del sole) così esili da soccombere poco dopo.
Rullatura di pre e post semina.
Se una leggera rullatura prima e dopo della semina a righe è utile, questa è d’obbligo quando la semina è fatta spaglio.
Infatti con la 1°compressione del rullo si eliminano le lacunosità del suolo che determinano una deposizione del seme
troppo in profondità, con la 2° compressione si ottiene un buon contatto seme-suolo, basilare per una buona e pronta
germinazione ed emergenza. Per l’ultima rullatura è ottimo se usato il rullo cultipacker per contrastare i danni dovuti
all’eventuale formazione della crosta del suolo.
Epoca per la semina su suolo nudo.
Il trifoglio violetto può essere seminato su suolo nudo in 3 periodi dell’anno: all’uscita dell’inverno, quando la tem-
peratura media dei primi centimetri del suolo è di ca. 5 - 6 °C, a metà febbraio nelle Regioni del centro-sud o a metà
- fine marzo nelle Regioni del centro-nord; a inizio estate (raro) dove è possibile irrigare; in autunno, a metà settembre
nel settentrione, a metà ottobre nel centro Italia e a fine novembre - primi di dicembre nel meridione e nelle Isole in
modo che le piantine abbiano, prima dell’arrivo del freddo, 4 - 5 foglie vere e un apparato radicale profondo 5 cm.
Comunque, in qualunque zona con autunni e inverni freddi, la semina primaverile è quella indicata.
Epoca per la bulatura.
Il trifoglio violetto è bulato su cereale autunnale da ca. fine febbraio nel Sud Italia a ca. fine marzo - primi di aprile
nel Nord e nel centro Italia.
Quantità di seme da distribuire su suolo nudo e su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accesti-
mento.
La quantità di seme da distribuire su un ettaro di suolo nudo con la seminatrice a righe varia in base alle varietà
andando da 20 a 25 kg se cv. diploidi, a 30 a 35 kg se cv. tetraploidi.
Per la semina a spaglio con distributore centrifugo le quantità di seme varia da ca. 22 a 27 kg se cv. diploidi a da 33
a 38 kg se cv. tetraploidi.
Nella semina a spaglio, su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accestimento, ossia usando la bulatura,
la quantità di seme varia da 24 a 29 kg se cv. diploidi a 35 a 40 kg se cv. tetraploidi.

531
Cure colturali.
Tra le cure colturali si evidenziano per importanza il diserbo e l’irrigazione. In relazione a queste tecniche è quanto
segue.
Diserbo per trifogliaio violetto seminato su suolo nudo.
Il diserbo del trifogliaio violetto è necessario quando si prevede, o si constata, una presenza d’infestanti che riducono,
per fenomeni competitivi, il numero di piante di Trifolium pratense a m2 e, conseguentemente, la qualità nutritiva del
foraggio raccolto. Questa operazione è possibile in pre semina, in pre e in post-emergenza delle piante.
Quando si ritiene utile diserbare il trifogliaio in pre-semina può essere usato, il p.a. Benfluralin contro le Poaceae
Digitaria sanguinalis, Echinochloa crus-galli, Lolium spp., Panicum spp., Poa annua, Setaria spp., Sorghum hale-
pense da seme e le dicotiledoni Amaranthus spp., Chenopodium album, Mollugo verticillata, Polygonum aviculare,
Portulaca oleracea, Stellaria media.
Quando il trifogliaio deve essere diserbato in post-emergenza nel periodo primaverile per la presenza di Poaceae sono
validi i p.a. Metabenztiazuron, Metribuzin, Monolinuron, Secbumeton mentre se deve essere diserbato nel tardo au-
tunno per la presenza di Poaceae e dicotiledoni è valida la miscela dei p.a. Clorprofame e Diuron. Quando il trifogliaio
deve essere diserbato per la presenza di Poaceae e dicotiledoni alla ripresa vegetativa o dopo gli sfalci estivi è utile,
ad es., il p.a. Dalapon.
Contro la presenza di romice è possibile usare, ad es. , i p.a. 2,4-DB e Azulame e la cuscuta può essere contrastata
distribuendo sulle aree del prato colpite, alla ripresa vegetativa o dopo lo sfalcio, il p.a. Propizamide.
Irrigazione.
Il trifoglio violetto è pianta tipicamente coltivata su suoli tendenzialmente argillosi tanto che in questi pedotipi, in
zone con precipitazioni di normale entità, l’irrigazione è quasi sempre di dubbia convenienza economica.
Tenuto conto di ciò, quando si ritiene che l’irrigazione possa avere un ritorno economico, bisogna intervenire quando
l’AWC del suolo scende sotto il 40 % del suo valore con una dose d’acqua capace di riportare alla capacità di campo
uno spessore di suolo di almeno 0,40 m. In questo caso l’intervento irriguo deve essere fatto subito dopo la raccolta
del foraggio.
Andamento della produzione di biomassa del trifogliaio violetto in asciutto negli anni.
La più elevata produzione di foraggio del trifogliaio violetto a semina autunnale di 3 anni coltivato senza irrigazione
è nel 2° anno. Nel 3° anno di vita il trifoglio riduce la qualità della biomassa che fornisce per morte di piante che
vengono sostituite da specie spontanee, molto spesso pessime foraggere. Sostituzioni tanto numerose che portano
conclusione della carriera produttiva del prato.
Termine dell’utilizzazione del trifogliaio violetto e suo disfacimento, o rottura.
Solitamente, in un ambiente dalle buone condizioni pedo-climatiche, al termine del terzo anno di vita, il trifogliaio
violetto è disfatto o rotto perché il valore del foraggio raccolto, per la sua bassa qualità, per la poca presenza di fabacea
foraggera, non copre le spese dell’operazione.
Modo, momento, numero di utilizzazioni foraggere per produrre fieno e attenzioni per la fienagione.
Riguardo al modo e al momento di raccolta del trifoglio pratense, come al numero di utilizzazioni foraggere per
produrre fieno e alla fase della fienagione è quanto segue.
Modo di raccolta.
La raccolta del trifoglio pratense è fatta con falciatrice a lama che non deve operare rasente al suolo per non danneg-
giare le corone.
Momento di raccolta del prato.
Il trifoglio pratense è raccolto per produrre fieno o foraggio fresco o, in minor misura, per far insilato. Il momento
ottimale per falciare la pianta è quando il prato è fiorito per ca. il 15-20 %. In particolare, l’ultimo sfalcio dell’anno
deve essere fatto, come minimo, ca. un mese prima dell’arrivo del freddo invernale che porta a stasi vegetativa e
questo perché i ricacci siano in grado di produrre sostanze di riserva in quantità tale da far passare alla pianta un
inverno senza danni.

532
Numero di sfalci.
Il trifogliaio violetto, quando coltivato il aree pedoclimatiche molto buone, è sfalciato nel 1° anno della sua carriera
produttiva, 2 volte se seminato in primavera, 3 volte se seminato in autunno, nel 2° anno, nel pieno della sua carriera
produttiva, fino a 4 volte, nel 3° anno 3 volte. In Italia centrale, nelle aree di pianura interna non irrigua, il calendario
indicativo degli sfalci del 2° anno, è il seguente: 1° metà di maggio; 2° fine giugno - primi luglio; 3° metà - fine di
agosto; 4° metà - fine di settembre.
Utilizzo dello sfalciato.
Il foraggio del trifoglio violetto ottenuto con lo sfalcio seve per produrre fieno, foraggiata verde o insilato.
Intervallo tra sfalci.
L’intervallo tra uno sfalcio e l’altro è regolato dalle condizioni ambientali ed è solitamente di 28 - 35 giorni. Sarà più
breve quando il suolo ha un buon volume d’acqua disponibile, le temperature non sono eccessive, l’intensità dell’in-
solazione e l’umidità dell’aria sono di medio valore, sarà più lungo quando accade il contrario. È per queste ragioni
che il tempo tra 2 utilizzazioni aumenta passando ad es. dal taglio maggengo all’agostano e, talvolta, si riduce pas-
sando dal taglio agostano a quello di fine estate o inizio autunno.
Attenzioni per la fienagione.
La tecnica della fienagione è delicata perché nel 1° taglio dell’anno l’erba è grossolana per la presenza di infestanti,
la stagione è poco propizia per l’alta umidità dell’aria e bassa insolazione, il suolo è umido, etc. e nel 2° e nel 3° taglio
dell’anno si hanno perdite di foglie composte per le operazioni meccaniche di fienagione. Per quanto riportato tutte
le operazioni per produrre fieno devono essere eseguite al momento giusto e con cura.
Produzione con lo sfalcio.
Considerando, per es., un trifogliaio violetto di una pianura interna dell’Italia centrale a semina primaverile della
durata di 3 anni, la produzione totale di foraggio fresco varia orientativamente, in relazione alle caratteristiche pedo-
climatiche delle zone e alle cv. da 50,0 a 93,75 t ha-1 di foraggio fresco, ovvero da 9,90 a 18,50 t ha-1 di fieno, ossia da
8,0 a 15,00 t ha-1, di S.S. .
La produzione è così ripartita nel tempo: nell’anno di semina, con 1 o 2 tagli, da 2,0 a 3,50 t ha-1 di S.S., ovvero da
2,60 a 4,40 t ha-1 di fieno; nel 2° anno, con 3 o 4 tagli, da 4,00 a 8,00 t ha-1 di S.S, ovvero da 4,70 a 9,70 t ha-1 di fieno;
nel 3° anno, con 3 tagli, da 2.00 a 3,50 t ha-1 di S.S., ovvero da 2,60 a 4,40 di fieno.

533
2.10.7 Lolium multiflorum ssp. italicum, loiessa da prato.
Il Lolium multiflorum ssp. italicum o loiessa, loietto italico o paiettone da prato è una pianta foraggera appartenente
alla Famiglia delle Poaceae.
Origine geografica.
Il loietto italico da prato è ritenuto originario del bacino del Mediterraneo. Oggi è diffuso in tutte le aree temperate
del Mondo. In Italia la sua forma spontanea si trova anche nelle Alpi fino a ca. 1.600 m s.l.m.
Coltivazione in Italia.
Il Lolium multiflorum ssp. italicum per la Bibliografia consultata, è una pianta foraggera che, in Italia, viene coltivata
in purezza sia nelle pianure sia nelle aree di bassa collina. I dati I.S.T.A.T del 2013 riportano la superficie italiana
coltivata in purezza con Lolium multiflorum senza fare distinzione tra le superfici coperte dalla ssp. Italicum, o loiessa
da prato, e quelle occupate dalla ssp. Westerwoldicum, o loiessa da erbaio.
Fatta questa precisazione, è da rilevare che la loiessa, nel 2013, con le 2 sue ssp., era presente in Italia su una estensione
di ca. 47.115 ettari con una produzione media di foraggio fresco di ca. 28,59 t ha-1.
La superficie, rispetto al 2010 (quando era di 61.287 ha), è in regresso ma la produzione unitaria rispetto al
2010(quando risultava pari a ca. 27,69 t ha-1) è aumentata.
Dei 47.115 ha ora citati, ca. il 79,2 % erano nelle Regioni del Nord, il 3,3 % nelle Regioni del Centro, l’11 % nel Sud
e lo 6,5 % nelle Isole (solo Sicilia).
Le regioni prime per superficie erano, nel 2013, la Lombardia con 32.042 ha, ca. il 68 % della superficie nazionale, il
Lazio (1.100 ha) e la Campania (4.289 ha).
Scopi della coltivazione in purezza.
Il Lolium multiflorum, ssp. italicum è coltivato in purezza per formare prati con durata di vita foraggera economica-
mente valida di 2 anni allo scolpo di produrre fieno, foraggio fresco o biomassa per insilato.
Caratteri botanici.
Il Lolium multiflorum ssp. italicum è pianta diploide 2n = 14 e tetraploide 2n = 28, alternativa e non alternativa,
Steli.
Il Lolium multiflorum ssp. italicum, ha steli con portamento eretto (fig. 330), alti in base alle cv. 0,8 m - 1,1 m.

Fig. 330 - Lolium multiflorum: steli.

Da G.N.I.S.

534
I culmi, talvolta di color rossiccio alla base, hanno sezione circolare per prefogliazione convoluta (fig. 331) e internodi
cavi. Nelle cv. diploidi, rispetto alle tetraploidi, sono più bassi e hanno un 2 - 3 % d’acqua in meno.
Fig. 331- Lolium multiflorum: disegno schematico di sezione del culmo con prefogliazione convoluta.

Foglie.
Il Lolium multiflorum ssp. italicum ha foglie con lamine larghe ca. 0,80 cm, ligule corte e orecchiette tanto sviluppate
da incrociarsi dopo aver circondato il fusto (fig. 332).

Fig. 332 - Foglie di Lolium multiflorum: particolari di orecchiette e ligule.

Da G.N.I.S.

La ssp. italicum adulta non ha un gran numero di foglie.

535
Fiore e infiorescenza.
Il Lolium multiflorum ssp. italicum ha fiori piccoli e bisessuati con impollinazione anemofila e fecondazione allogama
raggruppati, in numero di 5 -10, in spighette aristate portate dal rachide di una infiorescenza a spiga (fig. 333).
Fig. 333 - Lolium multiflorum: spighette e infiorescenza a spiga.

Da "Westerwolds raaigras aar Lolium multiflorum" di


Rasbak - Opera propria. Con licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia Commons.
Le spighette sono inserite sull’asse dell’infiorescenza in modo alterno tanto da formare 2 file ben distinte.

536
Frutto e seme: cariosside.
Il frutto Lolium multiflorum ssp. italicum avendo i tessuti del pericarpo concresciuti con quelli più esterni del seme
porta alla formazione di una unità indivisibile, detta cariosside, vestita da glumette l’inferiore delle quali ha una resta
(fig. 334).

Fig. 334 - Lolium multiflorum: cariossidi.

Da "Italiaans raaigras vruchten (Lolium


multiflorum fruits)" di Rasbak - Opera
propria. Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia Commons.

Nelle cv. diploidi il peso di 1.000 semi (cariossidi) varia da 1,9 a 2,2 g mentre in quelle tetraploidi da 2,5 a 3,0 g .
Quando la cariosside è matura, la rachilla che la sostiene è molto fragile tanto che nelle successioni colturali, se
raccolta molto tardivamente, si auto-dissemina facendo sì che nelle colture che la seguono la si ritrova come infestante
molto aggressiva.
Radici.
Il paiettone ha radici superficiali fascicolate che cessano la loro l’attività nel periodo estivo facendolo entrare in stasi
vegetativa.
Ciclo biologico.
Il Lolium multiflorum ssp. italicum è una pianta biennale aggressiva che conquista facilmente la superficie dei campi.
Il ciclo biologico è scandito da un numero di alternanze “fase vegetativa - fase riproduttiva” che dipende dall’epoca
di semina. Ad es., se la semina è autunnale, come spesso accade, nell’anno che segue, le alternanze fase vegetativa -
fase riproduttiva, sono 3, mentre nel 2° anno si ha 1 sola fase vegetativa - riproduttiva.
Le principali caratteristiche biologiche di questa foraggera sono le seguenti: rapida emergenza e accrescimento; zero
di vegetazione tra i 2° e 3° C; prima spigatura tra la 1a e la 2° settimana di maggio secondo l’area pedoclimatica di
coltivazione; forte competizione interspecifica.

537
È da evidenziare che, pur essendoci cv. a spigatura precoce, medio-precoce, medio-tardiva e tardiva, la gamma di
precocità è così ridotta (nelle aree fresche del Nord Italia ca. 10 gg. al massimo) da non essere presa, sotto un aspetto
pratico, in considerazione. La loiessa da prato tende a entrare tardi in stasi vegetativa invernale e a riprendere presto
l’attività vegetativa.
Esigenze ambientali.
Relativamente alle esigenze ambientali di questa pianta, alcune indicazioni su clima e suolo.
Clima.
La loiessa da prato è molto sensibile al caldo e alla siccità. In particolare quando la temperatura dell’aria giunge a 35
°C l’attività vegetativa si arresta.
Suolo.
Il Lolium multiflorum ssp. italicum predilige suoli profondi, ben provvisti di cationi, non eccessivamente argillosi e
non eccessivamente sabbiosi.
Avversità abiotiche e biotiche.
Tra le avversità abiotiche e biotiche solo quelle abiotiche danneggiano gravemente questa Poacea. In relazione a
queste avversità si evidenzia il forte vento quando la pianta è prossima al taglio che porta all’allettamento della coltura
con conseguente difficoltà nella raccolta e parziale perdita di biomassa.
Lotta contro le avversità.
La lotta contro l’allettamento è di tipo indiretto con impiego di genotipi resistenti.
Miglioramento genetico.
Il miglioramento genetico ha formato varie cv. della loiessa da prato. Di seguito sono riportate alcune di loro, talvolta
seguite da sigle tra parentesi con il seguente significato: D = diploide; T = tetraploide; A = alternativa; N = non
alternativa.
cv. : Alouette, Antonia (T-N), Barmultra (T-N), Cebios (T-A), Certo, Cesco, Concord, Danergo (T-N), Excellente (T-
A), Faraone, Florence (D-A), Fox, Jeanne (T-N), Minaret (T-N), Poncho, Ricar, Sikem, Sprint, Teanna (T-N), Troca-
dero.
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale sono le seguenti note.
Posto nella successione colturale.
Il Lolium multiflorum ssp. italicum, è una coltura miglioratrice e come tale precede o segue una coltura sfruttante.
Lavorazione del suolo.
I lavori del suolo per questa foraggera sono rappresentati da una lavorazione principale con aratro, ad una profondità
di 30 - 35 cm, seguita da lavori di preparazione del letto di semina che si diversificano in base a quando è stata fatta
la lavorazione principale e quando avverrà la semina.
Se la lavorazione principale è fatta in estate e la semina in autunno i lavori di preparazione sono 1 o 2 erpicature, se è
fatta in estate e la semina in primavera, i lavori di preparazione sono 1 estirpatura e 1 o 2 erpicature, se la lavorazione
principale e la semina sono fatte in primavera i lavori di preparazione sono 1 o 2 erpicature con erpice a denti o
rotante. Talvolta sui suoli di medio impasto tendenti al sabbioso la lavorazione principale è fatta con minima lavora-
zione usando erpice a dischi pesante.
Concimazione.
Con la scelta della varietà, la concimazione è fondamentale per ottenere produzioni di foraggio quanti-qualitativa-
mente elevate. Questa si basa sulla determinazione della formula di concimazione e del piano di concimazione.
Su questi 2 aspetti tecnici è quanto di seguito riportato considerando: l’uso di soli concimi chimici; una durata del
prato a semina autunnale di 2 anni; che lo scopo è produrre fieno.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorre essere a conoscenza dei seguenti dati: 1°) produzione prevista di fieno
ad ettaro; 2°) quantità di azoto, fosforo e potassio assimilabili del suolo; 3°) quantità di azoto, fosforo e potassio
asportati dal suolo per produrre 0,1 t di fieno; 4°) valore del rapporto di concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K); 5°)
stima della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile.

538
In particolare, sempre in riguardo alla determinazione della formula di concimazione è da evidenziare che: le aspor-
tazioni per produrre di 0,1 t di fieno sono 2,10 kg di N, 0,73 kg di P2O5 e 2,04 kg di K2O; il valore del rapporto di
concimazione è 1,5 : 1 : 1.
In base a ciò, prevedendo, a titolo d’esempio, una produzione totale di fieno del prato di Lolium multiflorum ssp.
italicum a semina autunnale della durata di 2 anni di ca. 15,40 t ha-1 (ca. 11,60 t ha-1 nel primo anno con 3 sfalci e ca.
3,80 t ha-1 nel secondo anno con un unico sfalcio a metà maggio), constatando la presenza nel suolo di una media
quantità di azoto, fosforo e potassio, e valutando una immobilizzazione del P nulla, la formula di concimazione sarà
rappresentata da un totale, ad ettaro, di ca.: 169 kg ha-1 di N, 113 kg ha-1 di P2O5, 113 kg ha-1 di K2O.
Piano di concimazione.
Il piano di concimazione del prato biennale di Lolium multiflorum ssp. italicum a semina autunnale con 3 sfalci nel
1° anno e 1 solo sfalcio nel 2° anno, è da ritenersi agro-economicamente valido se articolato nel seguente modo:
distribuzione in pre-semina, a tutto campo, di ca. 56 kg ha-1 di N, P2O5 e K2O; distribuzione in copertura a tutto campo
nel 1° anno, alla ripresa vegetativa, di ca. 28 kg ha-1 di N e, dopo il 1° taglio, di ca. 48 kg ha-1 di N; distribuzione in
copertura a tutto campo nel 2° anno, durante il periodo della stasi vegetativa invernale, di ca. 56 kg ha-1 di P2O5 e K2O
e di ca. 28 kg ha-1 di N alla ripresa vegetativa. In presemina e durante le fasi di riposo vegetativo è valido usare, ad
es., urea, perfosfato triplo ed solfato potassico, mentre alle riprese vegetative e dopo gli sfalci, il nitrato ammonico.
Semina.
Riguardo alla semina di questa foraggera è quanto segue.
Modo di semina.
La semina può essere fatta su suolo nudo o su suolo coperto da cereale a paglia a semina autunnale in fase di accesti-
mento(bulatura). La prima modalità è usata in agricoltura convenzionale, integrata e biologica, la seconda è spesso
praticata in agricoltura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.
Semina su suolo nudo.
La semina su suolo nudo può essere fatta o con seminatrice a righe (universale, od altro tipo) che depone i semi in file
distanti 16 - 18 cm, ad una profondità non superiore a 1 cm, o con distributore centrifugo a spaglio seguito da un
passaggio di erpice a denti o erpice strigliatore, per interrare i semi ad una profondità non superiore a 1 cm ca. Dopo
l’interramento dei semi viene effettuata una leggera rullatura.
Bulatura.
La bulatura consiste nello spargere i semi con un distributore centrifugo su un cereale a paglia in fase di accestimento
e nel passaggio poi di un leggero erpice a denti, o erpice strigliatore, per interrare la semente ad una profondità mas-
sima di 1 cm ca. La bulatura è quindi una trasemina che consocia temporaneamente il Lolium multiflorum ssp. italicum
con un cereale.
Questa pratica, molto usata fin nella metà del '900, consente di anticipare l’entrata in produzione della foraggera nella
successione colturale dato che, dopo la raccolta del cereale, si ha un prato ben affrancato. Questa tecnica oggi è in
disuso ma è utilizzata in agricoltura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.
Le ragioni dell’abbandono di questa tecnica stanno nel fatto che è difficilmente compatibile con le attuali agrotecniche
dei cereali a paglia (vedi, in particolare, elevate densità di piante a m2 e uso di diserbo chimico). Occorre comunque
sottolineare che anche nei sistemi agricoli a zero impatto ambientale la bulatura è poco usata.
Importanza del rispetto della profondità di semina e della rullatura di pre e post semina.
Nelle tecniche di semina su suolo nudo è da sottolineare l’importanza del rispetto della profondità di semina e di una
leggera rullatura di pre-semina e di post-semina.
Rispetto della profondità di semina.
La deposizione delle sementi ad una profondità maggiore di 1cm porta a emersione di plantule (quando riescono a
giungere alla luce del sole) così esili da soccombere poco dopo.
Rullatura di pre e post semina.
Se una leggera rullatura prima e dopo della semina a righe è utile, questa diventa obbligatoria quando la semina viene
fatta spaglio. Infatti con la 1°compressione del rullo si eliminano le lacunosità del suolo che determinano una depo-
sizione del seme troppo in profondità, con la 2° compressione si ottiene un buon contatto seme-suolo, basilare per una
buona e pronta germinazione ed emergenza.

539
Nel Lolium perenne ssp. italicum la germinazione è un momento difficile perché i semi sono piccoli e circondati da
involucri glumeali che, portando alla formazione di camere d’aria attorno ai semi, riducono la possibilità che questi
hanno di assorbire acqua. Con una leggera rullatura, avvicinando il suolo alle cariossidi, la germinazione dei semi è
pronta e uniforme. Per l’ultima rullatura è ottimo l’impiego del rullo cultipacker per contrastare i danni dovuti
all’eventuale formazione della crosta del suolo.
Epoca di semina su suolo nudo.
La semina, nelle zone con inverni non rigidi, è fatta da fine settembre alla prima metà di ottobre ma nelle aree con
inverni freddi viene eseguita da fine marzo alla prima metà aprile. La semina autunnale o primaverile deve cadere in
un periodo che consenta alla pianta di avere 4 - 5 foglie vere prima dell’arrivo del freddo o del caldo siccitoso.
Epoca per la bulatura.
Il Lolium multiflorum ssp. italicum, in base alle caratteristiche climatiche delle aree agricole, è bulato a fine febbraio
nel Sud Italia e a fine marzo nel Nord Italia.
Quantità di seme da distribuire su suolo nudo e su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accesti-
mento.
La quantità di seme Lolium multiflorum ssp. italicum da distribuire su 1 ettaro con seminatrice a righe varia, princi-
palmente, in base al corredo cromosomico delle cv.: da ca. 25 a 30 kg ha-1 per quelle diploidi, da ca. 30 a 35 kg ha-1
per quelle tetraploidi.
Con la semina a spaglio la quantità da distribuire su 1 ettaro varia da ca. 27 a 32 kg ha-1 per quelle diploidi e da ca.
32 a 37 kg ha-1 per quelle tetraploidi. Nella bulatura la quantità di seme oscilla da ca. 35 a 39 kg ha-1.
Cure colturali.
Tra le cure colturali si evidenziano per importanza il diserbo e l’irrigazione.
Diserbo.
La lotta alle infestanti del prato di Lolium multiflorum ssp. italicum può essere risolutiva effettuando uno sfalcio
precoce di pulizia ma, se la presenza delle infestanti è consistente, il diserbo diventa indispensabile. In tal caso quando
il loietto è allo stadio di 4a - 5a foglia per lottare contro le infestanti dicotiledoni sono validi, ad es., i p.a. MCPB 35
%, MCPP 32 %, 2.4 DB 25%, 2-4 D, Ioxynil +MCPP.
Sempre per combattere le infestanti dicotiledoni pima della fine dell’inverno del 1° anno dopo la semina, è utile usare,
ad es., i p.a. DNOC 25 % e DINOSEB 32 %.
Particolarmente efficace è la lotta in post-emergenza della foraggera contro le infestanti Rumex obtusifolium e Rumex
crispus usando, ad es. Asulam (4 kg ha-1 di formulato commerciale o f.c.) e contro altre malerbe dicotiledoni, impie-
gando, ad es., il Dicamba (1 kg ha-1 f.c.).
Irrigazione.
L’irrigazione, se considerata economicamente conveniente, si basa, solitamente, in base ai suoli e al clima, nella
distribuzione di ca. 400 - 600 m3 ha-1 (30 - 40 mm ha-1) d’acqua, prima che la coltura entri in stress idrico. Questa
operazione aumenta di utilità se fatta dopo la concimazione azotata in copertura ma diminuisce la sua efficacia se
eseguita nel pieno dell’estate quando le temperature sono alte e l’aria è secca.
Andamento della produzione di biomassa del prato di Lolium multiflorum ssp. italicum in asciutto negli anni.
La più elevata produzione di foraggio del Lolium multiflorum ssp. italicum a semina autunnale, coltivato senza irri-
gazione, si ottiene nel 1° anno dalla semina poi nel 2° anno la produzione di biomassa si abbassa.
Modo, momento di utilizzazione con lo sfalcio, utilizzo dello sfalciato.
Riguardo al modo e al momento d’utilizzazione del Lolium multiflorum ssp. italicum con lo sfalcio come all’utilizzo
dello sfalciato è quanto segue.
Modi d’utilizzazione.
Questa poacea foraggera è utilizzata con lo sfalcio.
Momento per l’utilizzazione con lo sfalcio.
La pianta viene falciata quando ca. il 50 % delle piante sono in spigatura. Se il taglio è fatto quando oltre il 50 % delle
piante sono spigate la qualità e l’appetibilità del prodotto è bassa.
Utilizzo dello sfalciato.
Il foraggio ottenuto a seguito dello sfalcio è usato per produrre fieno, insilato o foraggiata verde.

540
Intervallo tra gli sfalci.
L’intervallo tra uno sfalcio e l’altro è regolato dalle condizioni ambientali e varia solitamente da 28 a 35 giorni. Sarà
più breve quando il suolo ha un buon volume d’acqua disponibile, le temperature non sono eccessive, l’intensità
dell’insolazione oraria e l’umidità dell’aria sono di medio valore, sarà più lungo quando accade il contrario. È per
queste ragioni che il tempo tra 2 utilizzazioni aumenta passando ad es. dal taglio maggengo all’agostano e, talvolta,
si riduce passando dal taglio agostano a quello di fine estate o inizio autunno.
Produzione con lo sfalcio.
La produzione di biomassa della loiessa da prato dipende, come per tutte le piante foraggere, dalle condizioni pedo-
climatiche, dalle agrotecniche usate nell’area di coltivazione e dalle cv. impiegate.
Questa foraggera può dare, nel primo anno, ca. 30,0 - 38,0 t ha-1 di biomassa verde, ossia ca. 9,30 - 11,80 t ha-1 di S.S.,
ovvero ca. 10,60 - 13,50 t ha-1 di fieno, e nel secondo anno ca. 9,00 - 11,00 t ha-1 di biomassa verde, ovvero ca. 3,30 -
3,90 t ha-1 di fieno, ossia ca. 2,80 - 3,40 t ha-1 di S.S. .

541
2.10.8 Lolium perenne, loietto.
Il Lolium perenne, loietto, o loglio inglese, è una pianta foraggera poliennale appartenente alla Famiglia Poaceae.
Origine geografica.
Questa pianta foraggera da molti Ricercatori è ritenuta originaria dell’Asia occidentale e dei Paesi del Bacino del
Mediterraneo. Coltivato per la prima volta in Inghilterra, oggi il loietto è presente in tutte le aree del Mondo con climi
temperati piovosi e con estati non calde. In Italia lo si trova, in forma spontanea, come rappresentante della flora
naturale delle aree temperate e discretamente piovose.
Coltivazione in Italia.
I dati ISTAT consultati non riportano la superficie italiana coltivata in purezza con Lolium perenne né dati dai quali
si possa ricavare la produzione totale nazionale e, conseguentemente, quella media ad ettaro. Indipendentemente da
ciò, per quanto è stato possibile reperire nell’odierna Bibliografia e Sitografia, risulta che è poacea foraggera coltivata
in purezza in tutte le aree italiane caratterizzate da climi temperati piovosi con estati non calde come in quelle che
frequentemente si trovano nelle Regioni settentrionali, talvolta in quelle centrali e raramente in quelle meridionali e
insulari.
Scopi della coltivazione in purezza.
Il Lolium perenne in purezza viene coltivato per formare prati, prati pascoli e pascoli sia di pianura sia dei rilievi fino
a ca. 1.500 m s.l.m. Prati approntati per ottenere fieno, foraggio fresco o insilato.
Caratteri botanici.
Il Lolium perenne è pianta diploide (2n = 14) e tetraploide (2n = 28), alternativa e non alternativa.
Steli.
Il Lolium perenne ha culmi cespitosi, eretti (fig. 335), spesso pigmentati di rosso alla base, con sezione tendente
all’ellittica per prefogliazione conduplicata (fig. 336).
Fig. 335 - Lolium perenne: steli.

Da "Lolium perenne Engels raaigras" di Rasbak -


Opera propria. Con licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia Commons .

542
Fig. 336 - Lolium perenne : Disegni schematico della sezione ellittica del culmo con prefogliazione
conduplicata .

La pianta completamente sviluppata, è alta 0,80 m nelle cv. da sfalcio, 0,50 m nelle cv. da pascolo.
Foglie.
Il Lolium perenne ha foglie (fig. 337) relativamente strette, non lunghe, elastiche, di color verde opaco nella pagina
superiore e verde lucente nella pagina inferiore tanto che quest’ultima caratteristica ha dato alla pianta il nome di
lustrino. La zona del collare è caratterizzata da una ligula tronca e brevi orecchiette.
Fig. 337 - Lolium perenne: foglie e zone del collare.

Da "Lolium perenne Engels


raaigras ligula" di Rasbak - Opera
propria. Con licenza CC BY-SA
3.0 tramite Wikimedia Commons .

543
Nelle aree italiane con clima mite mediterraneo, le foglie permangono verdi durante la stagione invernale.
Fiore e infiorescenza.
I fiori del Lolium perenne sono piccoli, bisessuati con impollinazione anemofila e fecondazione allogama (fig. 338 a,
338 b). In numero di 5 - 10 sono in spighette mutiche, con rachille a sezione quadrata (fig. 338), portate in un’infio-
rescenza a spiga (fig. 339).
Le spighette sono poste sull’asse della spiga in modo alterno tanto da formare 2 file chiaramente visibili che si notano
ancor più all’antesi in quanto tendono a discostarsi dall’asse dell’infiorescenza.

Fig. 338 - Lolium perenne: fiore.

Da "Lolium perenne sl1" di Stefan.lefnaer -


Opera propria. Con licenza CC BY-SA 4.0 tramite
Wikimedia Commons .
Fig. 338 a - Lolium perenne: parte dispiga .

Da "Lolium perenne flowers, engels raaigras bloeiend 544


aartjes" di Rasbak - Opera propria. Con licenza CC BY-SA
3.0 tramite Wikimedia Commons.
Fig. 339 - Lolium perenne: spiga.

Da "Lolium perenne" di Kristian


Peters -- Fabelfroh 13:22, 27
January 2006 (UTC) -
photographed by myself. Con
licenza CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia Commons .

545
Frutto e seme: cariosside.
Il frutto del Lolium perenne, avendo i tessuti del pericarpo concresciuti con quelli più esterni del seme, porta alla
formazione di una unità indivisibile detta cariosside vestita da glumette non aristate (fig. 340)
Fig. 340 - Lolium perenne: cariossidi.

Da "Engels raaigras vruchten (Lolium


perenne fruits)" di Rasbak - Opera
propria. Con licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia Commons .

Il peso dei 1.000 semi (cariossidi) varia da ca. 1,7 a 2,0 g nelle cv. diploidi e da ca. 2,0 a 3,0 g nelle cv. tetraploidi.
Radici.
Il Lolium perenne ha radici superficiali fascicolate che cessano la loro l’attività nel pieno dell’estate facendolo entrare
in stasi vegetativa.
Ciclo biologico.
Il Lolium perenne, come riportato, è una specie poliennale che in Italia nei genotipi da prato ha una durata di vita
economicamente valida di 3 - 4 anni fino, talvolta, 5 anni in ambienti pedo-climaticamente molto favorevoli. Nei
genotipi da pascolo la durata di vita economicamente valida, in ambienti pedo-climaticamente molto favorevoli, può
superare i 5 anni.
Il ciclo biologico di questa foraggera è ritmato, nel corso di ciascun anno, da più fasi vegetative e riproduttive che
nell’anno di massimo vigore (il 2° nelle cv. da sfalcio a semina autunnale), possono essere 3 o 4 in base alle caratte-
ristiche pedoclimatiche della zona di coltivazione.

546
Il loietto ha, tra le sue caratteristiche biologiche, le seguenti peculiarità: veloce germinazione ed emergenza; buon
accestimento; nelle cv. da sfalcio ricaccio discretamente rapido dopo l’utilizzazione; nelle cv. da pascolo ricaccio
relativamente lento dopo l’utilizzazione; mediamente aggressivo.
Le orientative epoche di spigatura e gli intervalli di precocità della varie e cv. di Lolium perenne come la gamma di
precocità di questa pianta sono deducibili dalla fig. 341.

Fig. 341 - Rappresentazione schematica dell’intervallo, gamma di precocità ed epoca di spigatura


del Lolium perenne .

Levata: inizio pascolo.


Spigatura: fine pascolo-inizio sfalcio.
Ricaccio foglie con pascolo
aprile maggio giugno
1 10 20 30 1 20 30 1
Precocissime
Precoci

Semiprecoci
Intermedie
Semitardive

Tardive
Molto tardive

In particolare da questa figura si osserva come il Lolium perenne ha una gamma di precocità molto alta tanto da esser
prossima a 38 giorni. Infatti la data di spigatura media della sua cv. più precoce cade verso il 20 aprile e quella media
della cv. più tardiva l’ 8 giugno. Considerando poi il complesso delle cv. del loietto la data media della sua 1a spigatura
dopo il riposo invernale cade verso il 13 maggio.
Esigenze ambientali.
Relativamente alle esigenze ambientali di questa pianta, alcune indicazioni su clima e suolo.
Clima.
Il Lolium perenne vuole climi temperati piovosi con estati non calde tanto che la sua temperatura ideale di vegetazione
è tra 18 e 20 °C.
Suolo.
Sopporta discretamente gli eccessi idrici, predilige suoli di medio impasto argillosi con pH neutro, ben dotati di Ca+2
ma non troppo ricchi di azoto per la sua tendenza ad allettare.
Avversità abiotiche e biotiche.
Tra le avversità abiotiche e biotiche che colpiscono questa Poacea sono riportate, di seguito, solo le più importanti.
Avversità abiotiche.
La principale avversità abiotica è rappresentata dal forte vento che, nelle piante completamente cresciute, porta ad
allettamenti.
Avversità biotiche.
Le principali avversità biotiche sono rappresentate dai funghi Puccinia graminis e Puccinia coronata, agenti della
ruggine che, oltre a ridurre la biomassa per la morte di foglie, rende il foraggio meno appetito e nutriente.

547
Lotta contro le avversità.
La lotta contro le citate avversità, eccetto un sicuro ritorno economico, è di tipo indiretto e si fonda sul ritorno della
coltura sullo stesso appezzamento non prima di 3 - 4 anni e sull’uso di genotipi resistenti. Per informazioni su even-
tuali presidi sanitari da usare per la lotta diretta si rimanda a Trattati di Patologia.
Miglioramento genetico.
Il miglioramento genetico ha messo a disposizione varie cv. di Lolium perenne sia diploidi che tetraploidi, alternative
e non alternative, adatte allo sfalcio e al pascolamento.
Tra le presenti sul mercato sementiero si riportano, ad es. , le seguenti: Andreè, Applaude, Athena, Barenza, Barblack,
Catia, Cerio, Charger, Cinquale, Citation, Fore, Esquire, Excellent, Fairway, Flor, Igor, Ilirka, Jeopardy, Kaiser,
Keystone, Lipresso, Lorenz, Maja, MP88, Naki, Navajo, Nobility, Pamir (cv. da prato molto precoce e resistente alla
siccità) , Paradise, Pazsit, Pennant II, Pianist, Pier, Ponderosa, Popeye, Prevert, Ringles, Roadrunner, Sansiro, Solen,
Stadion, Sun, Top Gun, Tove, Valle, Vantage, Vejo, Veronique.
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale sono le seguenti note.
Posto nella successione colturale.
Il Lolium perenne è una coltura miglioratrice che nella successione colturale segue o precede una coltura sfruttante.
Lavorazione del suolo.
I lavori del suolo per questa foraggera sono rappresentati da una lavorazione principale con aratro che può essere
profonda (ca. 40 cm) in zone argillose o medio profonda (ca. 30 cm) in pedotipi di medio impasto sabbiosi.
A questo intervento meccanico seguono i lavori per preparare il letto di semina che si diversificano in base a quando
è stata fatta la lavorazione principale e quando avverrà la semina. Se la lavorazione principale è fatta in estate e la
semina in autunno, i lavori di preparazione sono rappresentati da 1 o 2 erpicature, se è fatta in estate e la semina in
primavera, i lavori di preparazione sono dati da una estirpatura e da 1 o 2 erpicature, se la lavorazione principale e la
semina vengono effettuati in primavera, i lavori di preparazione sono 1 o 2 erpicature.
Concimazione.
Con la scelta della varietà la concimazione è fondamentale per ottenere produzioni di foraggio quanti-qualitativamente
elevate. Questa si basa sulla determinazione della formula di concimazione e del piano di concimazione. Su questi 2
aspetti tecnici è quanto di seguito riportato considerando: l’uso di soli concimi chimici; una durata del prato a semina
autunnale di 3 anni; che lo scopo è produrre fieno.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorre essere a conoscenza dei seguenti dati: 1°) produzione prevista di fieno
ad ettaro al termine della carriera produttiva del prato; 2°) quantità di azoto, fosforo e potassio assimilabili del suolo;
3°) quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di fieno; 4°) valore del rapporto di
concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K); 5°) stima della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile.
In relazione a quanto sopra è da evidenziare che: le asportazioni dei 3 macroelementi plastici principali per produrre
di 0,1 t di fieno sono 1,60 kg di N, 0,73 kg di P2O5 e 2,04 kg di K2O; il valore del rapporto di concimazione scelto è
1,5 : 1 : 1 ; 1 ; il P non è sottoposto a immobilizzazione
In base a ciò, prevedendo, ad es., una durata della carriera produttiva del prato di Lolium perenne a semina autunnale
di 3 anni, una produzione totale a fine carriera di ca. di 20,7 t ha-1 di fieno, constatando la presenza nel suolo di una
media quantità di azoto, fosforo e potassio e valutando una immobilizzazione del P nulla, la formula di concimazione
sarà rappresentata da un totale, ad ettaro, di ca. : 227 kg di N, 151 kg di P2O5 , 151 kg di K2O.
Piano di concimazione.
Il piano di concimazione del prato di Lolium perenne a semina autunnale prima considerato come esempio, della
durata produttiva di 3 anni, con 3 sfalci per anno, per l’Autore, è da ritenersi agro-economicamente valido se articolato
nel seguente modo: distribuzione in pre-semina, a tutto campo, di ca. 50 kg ha-1 di N e 50 kg ha-1 di P2O5 e K2O;
distribuzione in copertura a tutto campo, durante la stasi invernale del 2° e del 3° inverno, di ca. 50 kg ha-1 P2O5 e
K2O; distribuzione in copertura a tutto campo, all’inizio della ripresa post-invernale, nel 1°, 2°, 3° anno, di 30 kg ha-
1
di N; distribuzione dopo la raccolta del foraggio del 1° taglio, nel 1°, 2°, 3° anno, di 30 kg ha-1 di N in copertura a
tutto campo.

548
In particolare: la somministrazione dell’azoto, del fosforo e del potassio in pre-semina può essere validamente fatta
con urea, perfosfato triplo e solfato potassico; la somministrazione del fosforo e del potassio durante la stasi invernale
è corretta se fatta con perfosfato triplo e solfato potassico; per la somministrazione dell’N poco prima della ripresa
vegetativa, come nel periodo d’utilizzazione del prato, è indicato nitrato ammonico.
Semina.
Riguardo alla semina di questa foraggera è quanto segue.
Modo di semina.
La semina può essere fatta su suolo nudo o su suolo coperto da cereale a paglia a semina autunnale in fase di accesti-
mento (bulatura).
La prima modalità è usata in agricoltura convenzionale, integrata e biologica, la seconda è spesso praticata in agricol-
tura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata
Semina su suolo nudo.
La semina su suolo nudo può essere fatta con una seminatrice a righe (universale od altro tipo) che depone i semi in
file distanti 16 - 18 cm, ad una profondità non superiore a 1 cm o con distributore centrifugo a spaglio, seguita da un
passaggio di erpice a denti o erpice strigliatore, per interrare i semi ad una profondità massima di 1 cm e da una
leggera rullatura.
Bulatura.
La bulatura consiste nello spargere i semi con un distributore centrifugo su un cereale a paglia in fase di accestimento
e in un leggero passaggio di erpice a denti o erpice strigliatore, per interrare la semente ad una profondità massima di
1 cm ca. .
La bulatura è quindi una trasemina che consocia temporaneamente il Lolium perenne con un cereale.
Questa pratica, molto usata fin nella metà del '900, consente di anticipare l’entrata in produzione della foraggera nella
successione colturale dato che, dopo la raccolta del cereale, si ha un prato ben affrancato. Oggi questa tecnica è in
disuso ma è usata in agricoltura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.
La ragione dell’abbandono della bulatura dipende dal fatto che è difficilmente compatibile con le attuali agrotecniche
dei cereali a paglia (vedi, in particolare, elevate densità di piante a m2 e uso di diserbo chimico). Occorre comunque
sottolineare che, anche nei sistemi agricoli a zero impatto ambientale, la bulatura è poco praticata.
Importanza del rispetto della profondità di semina e della rullatura di pre e post semina.
Nelle tecniche di semina su suolo nudo è da sottolineare l’importanza del rispetto della profondità di semina e di una
leggera rullatura di pre-semina e di post-semina.
Rispetto della profondità di semina.
La deposizione delle sementi profondità ad una profondità maggiore a 1 cm porta a emersione di plantule (quando
riescono a giungere alla luce del sole) così esili da soccombere poco dopo.
Rullatura di pre e post semina.
Se una leggera rullatura prima e dopo della semina a righe è utile, questa è d’obbligo quando la semina è fatta spaglio.
Infatti con la 1°compressione del rullo si eliminano le lacunosità del suolo che determinano una deposizione del seme
troppo in profondità, con la 2° compressione si ottiene un buon contatto seme-suolo, basilare per una buona e pronta
germinazione ed emergenza.
Nel Lolium perenne infatti la germinazione è un momento difficile perché i semi sono piccoli e circondati da involucri
glumeali che, portando alla formazione di camere d’aria attorno ai semi, riducono la possibilità che questi hanno di
assorbire acqua. Con una leggera rullatura, avvicinando il suolo alle cariossidi, la germinazione dei semi è pronta e
uniforme. Per l’ultima rullatura è ottimo se impiegato il rullo cultipacker per contrastare i danni dovuti all’eventuale
formazione della crosta del suolo.
Epoca di semina su suolo nudo.
La semina, nelle zone con inverni non rigidi, è fatta in settembre-ottobre ma nelle aree con inverni freddi e nelle zone
alto collinari o di bassa montagna, è fatta nei mesi di marzo ed aprile.
La semina autunnale deve cadere in un periodo tale che consenta alla pianta di avere 4 - 5 foglie vere prima dell’arrivo
del freddo così come è importante che la semina primaverile venga fatta in un periodo tale che consenta alla pianta di
avere 4 - 5 foglie vere prima dell’arrivo del caldo.

549
Epoca per la bulatura.
Il Lolium perenne è bulato in Italia centro-meridionale a fine febbraio e in Italia settentrionale e centrale a fine marzo,
anche se questi periodi possono variare in base alle caratteristiche climatiche delle aree agricole.
Quantità di seme da distribuire su suolo nudo e su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accesti-
mento.
La quantità di seme da distribuire su suolo nudo usando una seminatrice a righe varia da ca. 28 kg ha-1 nelle cv.
diploidi a 33 kg ha-1 nelle cv. tetraploidi.
Se la semina è fatta a spaglio con distributore centrifugo suolo nudo la quantità di seme oscilla da ca. 32 kg ha-1 nelle
cv. diploidi a 36 kg ha-1 nelle cv. tetraploidi.
Nella bulatura la quantità di seme varia da ca. 34 kg ha-1 nelle cv. diploidi a 40 kg ha-1 nelle cv. tetraploidi.
Cure colturali.
Tra le cure colturali si evidenziano per importanza il diserbo e l’irrigazione.
Diserbo per loietto seminato su suolo nudo.
La lotta alle infestanti del prato di loglio perenne può essere risolutiva attuando uno sfalcio precoce di pulizia ma, se
la presenza delle infestanti è consistente, il diserbo diventa indispensabile. In tal caso quando il loietto è allo stadio di
4 - 5 foglia, per lottare contro le infestanti dicotiledoni sono validi, ad es., i p.a. MCPB 35 %, MCPP 32 %, 2.4 DB
25%, 2-4 D, Ioxinil+MCPP mentre, per combattere le infestanti dicotiledoni negli anni successivi al 1° dalla semina,
è valido impiegare, pima della fine dell’inverno, ad es., i p.a. DNOC 25 % e DINOSEB 32 %.
Particolarmente efficace è la lotta in post-emergenza contro le infestanti Rumex obtusifolium e Rumex crispus con
Asulam (4 kg ha-1 di formulato commerciale o f.c.) e contro le altre malerbe dicotiledoni utilizzando il Dicamba (1 kg
ha-1 f.c.).
Irrigazione.
L’irrigazione, se economicamente conveniente, si basa, solitamente, nella distribuzione, in base ai suoli e al clima, di
400 - 600 m3 ha-1 ogni 15 - 20 giorni ca. Questa operazione aumenta di utilità se fatta dopo la concimazione azotata
in copertura e diminuisce la sua efficacia se fatta nel pieno dell’estate quando l’aria è secca e le temperature sono
molto alte (a 25 °C il ricaccio diminuisce e a 35 ° cessa).
Andamento della produzione di biomassa del prato di Lolium perenne in asciutto negli anni.
La più elevata produzione di foraggio del prato di Lolium perenne a semina autunnale, coltivato senza irrigazione, si
ottiene nel 2° anno dalla semina. Nel 3° anno la produzione di biomassa si abbassa tanto che, al termine di quest’anno,
il prato è rotto o disfatto.
Modo, momento utilizzazione con lo sfalcio e con il pascolamento, utilizzo dello sfalciato.
Riguardo al modo e al momento d’utilizzazione della Lolium perenne con lo sfalcio e con il pascolamento, come
all’utilizzo dello sfalciato, è quanto segue.
Modi d’utilizzazione del Lolium perenne.
Come prima riportato, questa foraggera può essere utilizzata con lo sfalcio o con il pascolamento.
Momento per l’utilizzazione con lo sfalcio.
Lo sfalcio di questa pianta non deve essere fatto all’inizio della spigatura in modo da consentire l’accumulo delle
sostanze di riserva ma nemmeno oltre la metà della spigatura del prato per avere una buona qualità e digeribilità del
prodotto.
Momento per l’utilizzazione con il pascolamento.
L’utilizzazione di questa foraggera con il pascolamento è fatta quando è allo stadio B. Se questa tecnica viene effet-
tuata con la rotazione di sezioni di superfici di loietto perenne è opportuno che gli animali le pascolino per 3 - 4 giorni
per poi farle riposare 20 - 30 giorni, secondo l’andamento climatico, prima di riutilizzarle.
Utilizzo dello sfalciato.
Il foraggio ottenuto a seguito dello sfalcio è usato per produrre fieno, insilato o foraggiata verde.
Intervallo tra sfalci.
L’intervallo tra uno sfalcio e l’altro è regolato dalle condizioni ambientali ed è, solitamente, di 28 - 35 giorni. Sarà
più breve quando il suolo ha un buon volume d’acqua disponibile, le temperature non sono eccessive, l’intensità
dell’insolazione oraria non è alta e l’umidità dell’aria non è bassa, sarà più lungo quando accade il contrario. È per
queste ragioni che il tempo tra 2 utilizzazioni aumenta passando dal taglio maggengo all’agostano e, talvolta, si riduce
passando dal taglio agostano a quello di fine estate o inizio autunno.

550
Produzione con lo sfalcio.
La produzione totale a fine carriera del prato di Lolium perenne a semina autunnale, con una durata di 3 anni, oscilla
nel Paese da 60,3 a 63,8 t ha-1 di foraggio verde, ovvero da 20,1 a 22,0 t ha-1 di fieno ossia da 17,5 a 18,5 t ha-1 di S.S.
La sua offerta foraggera fin dal 1° anno è discreta, pur non essendo molto alta, e la massima produzione si ottiene nel
2° anno, variando da 17,2 a 24,3 t ha-1 di foraggio verde ossia da 5,9 a 8,3 t ha-1 di fieno ovvero da 5,0 a 7,0 t ha-1 di
S.S. La qualità e l’appetibilità del prodotto ottenuto da questa pianta è buona.

551
2.10.9 Hedysarum coronarium, sulla.
L’Hedysarum coronarium, sulla, è una pianta foraggera poliennale appartenente alla Famiglia delle Fabaceae.
Origine geografica.
L’origine di questa pianta è stata individuata nei Paesi del bacino del Mediterraneo. La sua forma spontanea è diffusa
nei prati, prati-pascoli e pascoli naturali dell’Italia centrale e meridionale.
Coltivazione in Italia.
Per diversi Specialisti del settore foraggero, la sulla è stata coltivata per la prima volta in Italia nel 1776 dal marchese
calabrese Grimaldi. Questa pianta non è coltivata nel settentrione oltre la latitudine di Forlì (44° 13' 22" 08 N), escluso
zone con particolari mesoclimi temperati. La coltivazione in purezza di questa pianta è fatta per formare prati e prati-
pascoli dalla pianura fino alla bassa montagna ma non superiore a 800 m s.l.m..
In Italia la sulla in purezza nel 2013, secondo l’ISTAT, aveva una superficie di ca. 87.680 ettari e una produzione
media nazionale di 10,26 t ha-1 di foraggio fresco. Gli ettari erano così distribuiti: 12,3 % in Italia centrale con produ-
zione media annuale di 12,31 t ha-1, 16,5 % in Italia meridionale con 21,97 t ha-1, 71,2 % in Italia insulare con 7,20 t
ha-1 (Isole maggiori).
Le Regioni del centro, del Sud, e insulari che primeggiavano per superficie erano la Toscana (3.233 ha, con produ-
zione media di 10,98 t ha-1), l’Umbria (1.000 ha, con produzione media di 17,00 t ha-1), l’Abruzzo (5.475 ha, con
produzione media di 13,46 t ha-1), la Campania (10.800 ha, con produzione media di 26,25 t ha-1) e la Sicilia (60.728
ha, con produzione media di 6,99 t ha-1)
La superficie nazionale della sulla in purezza era, nel 2013, in regressione rispetto al 2010 quando copriva ca. 91.557
e anche la produzione media nazionale di foraggio fresco era in diminuzione nel 2013 rispetto al 2010 quando era di
13,20 t ha-1.
Scopi della coltivazione in purezza.
L’Hedysarum coronarium, come prima riportato, è coltivata in purezza per formare prati o prati-pascoli di breve
durata (2, molto raramente, 3 anni). I prati danno fieno o foraggio verde (anche per insilato), i prati-pascoli dopo lo
sfalcio primaverile forniscono alimento fresco per pascolatori.
Caratteri botanici.
La sulla è una specie, con numero cromosomico diploide 2n = 16, ricca di biotipi.
Steli.
Gli steli della pianta, semplici o ramificati, cavi o fistolosi, hanno delle nervature più o meno fitte ed evidenti dal
verde chiaro al rosso scuro.
Il portamento dell’apparato aereo dell’Hedysarum coronarium non è uguale perché varia secondo la grandezza degli
angoli che gli steli principali formano con la superficie del suolo.
Per questa ragione si hanno genotipi con portamento degli steli di tipo ortotropo (steli eretti), semi-ortotropo (steli
con angolo > 45°), semi-plagiotropo (steli con angolo < 45°) e plagiotropo steli senza angolatura.
Questo diverso portamento fa sì che l’altezza degli steli della pianta non corrisponda alla loro lunghezza. Infatti i
genotipi semi-ortotropi o semi-plagiotropi possono avere, rispettivamente, steli alti 150 cm e 80 cm ma la loro lun-
ghezze possono essere maggiori di 2 o 3 decimetri.
Il numero degli steli principali, spesso 4 - 6, appare relazionato al portamento: i tipi semi-ortotropi, spesso, ne presen-
tano un numero maggiore.
In tutti i genotipi, dopo la fioritura, la parte più bassa degli steli assume molto velocemente una consistenza legnosa.
Considerando il portamento della foraggera è da evidenziare che le cv. ortotrope sono le appropriate per lo sfalcio; le
cv. semi-ortotrope, oltre ad essere adatte allo sfalcio, si prestano discretamente bene al pascolo; le cv. semi-plagio-
trope si prestano meglio al pascolo rispetto allo sfalcio; le cv. plagiotrope sono idonee per il pascolo.

552
Foglie.
Le foglie di questa fabacea si inseriscono sugli steli in modo alternato. Queste, più numerose nei tipi semi-plagiotropi,
sono di tipo composto, imparipennate, con un numero di foglioline, solitamente, da 7 fino a 15 (fig. 342).

Fig. 342 - Sulla: foglia composta.

Da "Hedysarum coronarium g3" di


Giancarlo Dessì - self-made (from
archive of Istituto Professionale Statale
per l'Agricoltura e l'Ambiente
"Cettolini" di Cagliari). Con licenza CC
BY-SA 3.0 tramite Wikimedia
Commons, modificata.

Alla loro base hanno stipole separate, triangolari e acuminate. Le foglioline cresciute si presentano carnosette, lunghe
2 - 3 cm, picciolate, ovali o sub-ovali, pelose lungo i margini e sulla pagina inferiore.

553
Fiore e infiorescenza.
I fiori, papilionacei, di color rosso porpora più o meno vivo, in numero da 10 a 35, sono inseriti con un breve peduncolo
sull’asse di una infiorescenza a racemo (fig. 343) a forma conico-globosa che si origina all’ascella di una foglia.
Fig. 343- Sulla: fiori papilionacei e infiorescenza a racemo.

Da "Hedysarum
coronarium, Livorno" di
Lucarelli - Opera propria.
Con licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia
Commons .
L’impollinazione è, di norma, entomofila e la fecondazione è incrociata o eterogama. La data della prima fioritura, in
base all’ambiente climatico, ai genotipi coltivati e alla stagione di semina, cade dalla metà di maggio ai primi di
giugno (fig. 344). La pianta è molto nettarifera e ricercata dai pronubi.

Fig. 344 - Sulla in fioritura.

Foto DiSPA

Frutto.
Il frutto della sulla è un legume indeiscente detto lomento, mucronato all’apice, costituito da 2 - 5 articoli discoidali,
compressi e verrucoso-spinosi, contenenti 1 seme. La maturazione dei lomenti è scalare. Quando i lomenti sono secchi
si scompongono nei discoidi che li formano i quali per ca. il 10 % e, in alcuni casi fino al 30 % ca., sono senza seme.

554
Seme.
Il seme, non piccolo, è sub-reniforme di colore giallo-brunastro più o meno lucente.1.000 semi vestiti, ossia con gli
involucri dei discoidi che li contengono, pesano 9 - 9,6 g mentre nudi, ossia senza involucri, pesano 4,5 - 4,8 g. Nella
sulla la percentuale dei semi duri varia, solitamente, dal 10 al 15 % ma in alcuni genotipi che hanno fruttificato in
climi siccitosi può giungere fino a valori prossimi al 40 %.
Radici.
L’apparato radicale è rappresentato da una radice principale fittonante e profonda dalla quale si dipartono radici se-
condarie con numerose squamette bruno-biancastre, ricche di calcio, dette palette, la cui funzione non è stata ancora
chiarita.
Ciclo biologico.
I genotipi di sulla coltivati in Italia hanno una vita foraggera agro-economicamente valida di 2 anni, molto raramente
di 3. Il ciclo biologico di una cv. di sulla foraggera seminata in autunno di durata biennale è caratterizzato nel 1° anno
da 2 fasi vegetative e 2 riproduttive e nel 2° anno da una fase vegetativa e una riproduttiva seguita da una nuova fase
vegetativa e da una saltuaria fase riproduttiva. Spesso la sulla fruttifica in modo completo una sola volta nel 1° e nel
2° anno.
La sulla ha le seguenti peculiarità biologiche: il seme nudo posto suolo con temperatura 10 °C porta alla luce del sole
foglie cotiledonari (germinazione epigea) in ca. 14 giorni; fiorisce in condizioni di giorno lungo; la 1° fioritura, quando
la pianta viene seminata in autunno, cade, in base alla latitudine, nella primavera successiva tra metà maggio e metà
giugno; passata la 1° fioritura, quando in estate la temperatura dell’aria è elevata e l’AWC del suolo è prossima
all’esaurimento, entra in stasi vegetativa interrotta poi dalle piogge di fine; temperatura critica minima varia, in base
alle cv. da 2 °C a 4 °C; in zone con clima e regime pluviometrico mediterraneo (Sicilia) vegeta anche nel tardo
autunno e in inverno, in condizioni di giorno corto; nel 2° anno la fioritura è, solitamente, più anticipata di quella del
1° anno; nel racemo la fruttificazione avviene in senso acropeto così come avviene sull’intera pianta dato che inizia
con gli steli basali e termina con gli apicali.
Esigenze ambientali.
Riguardo alle esigenze ambientali di questa pianta, alcune indicazioni su clima e suolo.
Clima.
La sulla è pianta resistente alle alte temperature e alle carenze di piogge estive per il fatto che, come prima riportato,
al verificarsi di queste condizioni entra in stasi vegetativa ma è molto sensibile al freddo invernale tanto che tempe-
rature dell’aria di -8 -10 °C portano a morte anche le radici.
È per questa ragione che la sulla non è coltivata nelle regioni settentrionali oltre la latitudine di Forlì (eccetto partico-
lari mesoclimi temperati) mentre non subisce danni durante gli inverni siciliani anche se posta in aree di bassa mon-
tagna.
Suolo.
La sulla è una pianta che: non è adatta a suoli con pH inferiore a 6,6; predilige pH alcalino costituzionale; si adatta
bene a suoli molto argillosi, specialmente se senza ristagni idrici profondi; ha necessità di trovare una discreta quantità
di calcio assimilabile per soddisfare le sue elevate richieste.
Le riportate necessità pedologiche fanno sì che questa pianta sia la tipica pioniera dei pedotipi delle aree calanchive
su sedimenti pliocenici argillosi. Suoli inadatti a questa pianta sono quelli che hanno pH superiore a 8,4 e/o molto
dotati di S.O. indecomposta.
Avversità abiotiche e biotiche.
Tra le avversità abiotiche e biotiche che colpiscono questa Fabacea sono di seguito riportate solo le più importanti.
Avversità abiotiche.
Il freddo è la più pericolosa avversità a cui segue l’alta umidità atmosferica poiché favorisce malattie fungine.
Avversità biotiche.
Le principali avversità biotiche sono quelle dovute ai funghi di seguito riportati.
Funghi.
I patogeni fungini più importanti sono l’Erisiphe martii e l’Erisiphe polygoni, agenti dell’oidio, e l’Uromyces appen-
diculatus agente, della ruggine, che riduce la biomassa per morte di foglie e la rende meno appetita e nutriente.

555
Lotta contro le avversità.
La lotta contro il freddo è condotta in modo indiretto impiegando genotipi resistenti. La lotta contro i patogeni fungini
è fatta, eccetto quando è sicuro il ritorno economico, indirettamente utilizzando genotipi resistenti e facendo tornare
la coltura sullo stesso appezzamento dopo 3 anni. Per informazioni su eventuali presidi sanitari da usare contro i
funghi prima citati si rimanda a Trattati di Patologia vegetale.
Miglioramento genetico.
La selezione genetica della sulla è orientata verso la creazione di cv. molto produttive, con un rapporto foglie/steli
elevato e resistenti al freddo e all’oidio.
Tra le cv. si citano, ad es., la Agaion, la Bellante, la Carmen, la Corona, la Grimaldi, la Mara, la S. Omero, e la
Sparacia. Tra queste sono da evidenziare la Grimaldi, perché immune all’oidio e produttiva, e la Sparacia, perché
resistente al freddo e relativamente tardiva.
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale sono le seguenti brevi note.
Posto nella successione colturale.
La sulla è una coltura miglioratrice che segue o precede una coltura sfruttante. È da evitare che questa foraggera
succeda a se stessa, o ad altre Fabaceae, se non dopo 3 anni.
Lavorazione del suolo.
La sulla si avvale di un lavoro principale fatto nel pieno dell’estate, con aratro o strumenti discissori. Per la profondità
dato che questa pianta è tipicamente coltivata su suoli molto argillosi, se questi presentano strati poco profondi con
fenomeni riduttivi all’inizio della coltivazione, non è utile scendere oltre i 25 cm, ma dove non ci sono tali problemi,
è utile arrivare fino a 35 - 40 cm di profondità sia per dare alla pianta la possibilità di ben sviluppare l’apparato radicale
sia per aumentare l’accumulo dell’acqua apportata nel suolo dalle piogge autunno-invernali che è molto importante
durante la tarda primavera e l’estate.
Alla lavorazione principale seguiranno, per le semine autunnali, erpicature, mentre, per le semine primaverili, estir-
pature nel periodo invernale ed erpicature in quello primaverile.
L’ultima erpicatura per la semina viene correttamente eseguita ca. 1 settimana prima della distribuzione del seme al
fine di ottenere una buona struttura del suolo.
Se, per motivi vari, non è possibile fare la lavorazione principale in estate, questa può essere fatta a fine inverno
considerando però le maggiori problematiche agronomiche che derivano da questa posticipazione, come peggiori
caratteristiche strutturali e minori riserve idriche per il periodo estivo.
Concimazione.
Con la scelta della varietà la concimazione è fondamentale per ottenere produzioni di foraggio quanti-qualitativamente
elevate. Questa si basa sulla determinazione della formula di concimazione e del piano di concimazione. Su questi
due aspetti tecnici è quanto di seguito riportato considerando: l’uso di soli concimi chimici; una durata del sulleto a
semina autunnale di 2 anni; che lo scopo è produrre fieno.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorre essere a conoscenza dei seguenti dati: 1°) produzione prevista di fieno
ad ettaro al termine della carriera produttiva del sulleto; 2°) quantità di potassio assimilabile del suolo; 3°) quantità di
azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di fieno; 4°) valore del rapporto di concimazione (N :
P2O5 o P : K2O o K).
La determinazione della quantità dell’azoto assimilabile nel suolo e della percentuale di immobilizzazione del fosforo
assimilabile, non risultano importanti perché la sulla è autosufficiente per l’azoto (attività azoto-fissatrice dei sim-
bionti radicali Rhizobium hedisari) e perché, per la sua elevata CSC radicale, riesce a superare l’immobilizzazione
della P2O5 da parte degli ioni calcio del suolo.
Riguardo alla determinazione della formula di concimazione, è da evidenziare che: le asportazioni dei 3 macroele-
menti plastici principali per produrre di 0,1 t di fieno sono 1,98 kg di N, 0,57 kg di P2O5, e 1,15 kg di K2O; il valore
del rapporto di concimazione è 0 : 1 : 1 .

556
In base a quanto prima riportato, prevedendo una durata della carriera produttiva del sulleto a semina autunnale in
zona collinare dell’Italia centrale di 2 anni, valutando una produzione totale a fine carriera del prato di 12,00 t ha-1 di
fieno (6,40 t ha-1 nel primo anno e 5,60 t ha-1 nel secondo anno), e 12,80 t ha-1 di ributti verdi pascolabili, corrispon-
denti a 2,56 t ha-1 di fieno, stimando una quantità di K+ assimilabile del suolo normale e usando il rapporto di
concimazione 0 : 1 : 1, la formula di concimazione è rappresentata dalle seguenti quantità totali di azoto, fosforo e
potassio: 0 kg ha-1 di N; ca. 85,0 kg ha-1 di P2O5; ca. 85,0 kg ha-1 di K2O.
Piano di concimazione.
Il piano di concimazione del prato di sulla a semina autunnale prima considerato come esempio è da ritenersi agro-
economicamente valido se basato sulla distribuzione in pre-semina a tutto campo di ca. 85 kg di P2O5 e 85 kg di K2O
usando del perfosfato triplo e del solfato di potassio. Se ritenuto opportuno, è da considerare un apporto di ca. 25 kg
di N con concimazione localizzata alla semina usando del nitrato ammonico come starter.
Riguardo alla concimazione potassica, se il sulleto è approntato su suoli argillosi con una normale dotazione in calcio
assimilabile, la quantità di K2O da distribuire è opportuno, per economicità, ridurla a metà rispetto a quella calcolata
mentre, se la dotazione in calcio assimilabile del suolo è alta, per l’antagonismo d’assorbimento radicale tra Ca+2 e
K+, è valido distribuire la dose totale.
Semina.
Riguardo alla semina di questa foraggera è quanto segue.
Modo di semina.
La semina può essere fatta su suolo nudo, su suolo coperto da cereale a paglia a semina autunnale in fase di accesti-
mento (bulatura), o su stoppie (residui colturali che lasciano i cereali a paglia dopo la mietitrebbiatura).
La prima modalità è usata in agricoltura convenzionale, integrata e biologica, la seconda è spesso praticata in agricol-
tura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata, la terza in agricoltura biologica, integrata e pochissimo in agricoltura
convenzionale.
Nei suoli dove questa foraggera non è mai stata coltivata, i semi devono essere inoculati con il rizobio specifico
(Rhizobium hedysari) per evitare insuccessi colturali.
Semina su suolo nudo.
La semina su suolo nudo è fatta con semi o a righe usando una seminatrice universale o di altro tipo o a spaglio. Nel
primo caso i semi sono posti nel suolo in file distanti 20 - 25 cm a una profondità di 1 - 2 cm nel secondo caso usando
una seminatrice a spaglio centrifuga a cui segue una leggera erpicatura con erpice a denti o con erpice strigliatore per
interrare i semi ad una profondità di 1 - 2 cm.
Bulatura.
La bulatura consiste nello spargere i semi con un distributore centrifugo su un cereale a paglia in fase di accestimento
a cui segue un leggero passaggio di erpice a denti o erpice strigliatore per interrare la semente ad una profondità di 1
- 2 cm. La bulatura è quindi una trasemina che consocia temporaneamente la sulla con un cereale.
Questa pratica, molto usata fin nella metà del '900, consente di anticipare l’entrata in produzione della foraggera nella
successione colturale dato che, dopo la raccolta del cereale, si ha un prato ben affrancato. Questa pratica oggi è in
disuso ma è utilizzata in agricoltura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.
Le ragioni dell’abbandono della bulatura stanno nel fatto che è difficilmente compatibile con le attuali agrotecniche
dei cereali a paglia (vedi, in particolare, elevate densità di piante a m2, alto apporto d’azoto, uso di diserbo chimico)
che rendono molto difficile la formazione di un sullaio economicamente valido.
Importanza del rispetto della profondità di semina e della rullatura di pre e post semina.
Nelle tecniche di semina su suolo nudo è da sottolineare l’importanza del rispetto della profondità di semina e di una
leggera rullatura di pre-semina e di post-semina.
Rispetto della profondità di semina.
La deposizione delle sementi ad una profondità maggiore a 2 cm porta a emersione di plantule (quando riescono a
giungere alla luce del sole) così esili da soccombere poco dopo.

557
Rullatura di pre e post semina.
Se una leggera rullatura prima e dopo della semina a righe è utile, questa è d’obbligo quando la semina è fatta spaglio.
Infatti con la 1°compressione del rullo si eliminano le lacunosità del suolo che determinano una deposizione del seme
troppo in profondità, con la 2° compressione si ottiene un buon contatto seme-suolo, basilare per una buona e pronta
germinazione ed emergenza. Per l’ultima rullatura è ottimo se usato il rullo cultipacker per contrastare i danni dovuti
all’eventuale formazione della crosta del suolo.
Semina su stoppie.
La distribuzione dei semi rivestiti dai loro involucri, ossia lo spargimento dei discoidi (semina in guscio), su suolo
coperto da stoppie è fatta a spaglio con distributore centrifugo cui segue la bruciatura dei residui colturali dei cereali
e un passaggio leggero di erpice a denti per interrare ciò che resta sul suolo.
Con la bruciatura delle stoppie si aumenta la percentuale di germinazione dei semi sia per l’eliminazione delle pareti
dei discoidi sia per la riduzione della loro durezza con la scottatura.
Epoca per semina su suolo nudo.
L’epoca di semina dell’Hedysarum coronarium con semi su suolo nudo cade, nelle zone dell’Italia centrale e meri-
dionale con climi non freddi e normalmente piovosi, nel mese di settembre.
In questo mese, se nei primi centimetri del suolo si ha una temperatura di 10 - 12 °C e una giusta umidità, in ca. 2
settimane i cotiledoni sono portati alla luce del sole. Nelle zone interne dell’Italia centrale con inverni freddi, la semina
viene effettuata in marzo o in aprile.
Epoca per la bulatura.
La sulla, in base alle caratteristiche climatiche delle aree agricole, è traseminata su cereale a semina autunnale a fine
febbraio nel meridione e a fine marzo nel centro Italia.
Epoca per la semina su stoppie.
La semina in guscio su suolo coperto da stoppie è fatta da metà luglio a fine agosto.
Quantità di seme da distribuire su suolo nudo, su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accesti-
mento, su suolo coperto da stoppie.
Per semine su suolo nudo con seminatrice a righe si usano 25-30 kg ha-1 di seme, per semine a spaglio con distributore
centrifugo si impiegano 35 - 45 kg ha-1.
Per semine su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accestimento si usa distributore centrifugo impie-
gando 45 - 50 kg ha-1 di seme.
Per semine a spaglio con distributore centrifugo su stoppie si usano, solitamente, 130 - 210 kg ha-1 di in base alla
quantità di articoli vuoti e di semi duri.
Cure colturali.
Tra le cure colturali si evidenziano per importanza il diserbo e l’irrigazione.
Diserbo.
Il diserbo del sulleto è necessario quando si prevede, o si constata, una presenza di infestanti che riducono, per feno-
meni competitivi, il numero di piante di Hedysarum coronarium a m2 e, conseguentemente, la qualità nutritiva del
foraggio raccolto. Questa operazione è possibile in pre-semina, in pre-emergenza e in post-emergenza.
Spesso il diserbo della sulla è fatto in pre-semina o in pre-emergenza poiché la pianta, essendo inizialmente lenta a
crescere e a conquistare la superficie del suolo, non riesce a contenere l’aggressività delle infestanti.
Quando è stato deciso di diserbare il sulleto in per-semina sono validi, ad es., i p.a. Glifosate o Benfluralin contro
diverse Poaceae e dicotiledoni infestanti, quando il prato deve essere diserbato in post-emergenza sono validi contro
le dicotiledoni infestanti, ad es., i p.a. Dinoseb, Bentazon, MCPB e 2-4 DB. Quando è stato deciso di diserbare il
sullaio in fase di riposo vegetativo sono validi, ad es., i p.a. Secbumeton, Propizamide, Propizamide + Diuron contro
diverse Poaceae e dicotiledoni infestanti.
Per contrastare la cuscuta, pur essendoci a disposizione il p.a. propizamide, la tecnica di lotta più economica e rispet-
tosa dell’ambiente è di tipo preventivo con l’impiego di seme decuscutato, razionali successioni colturali, etc.

558
Irrigazione.
La sulla è pianta tipicamente coltivata su suoli argillosi tanto che in questi pedotipi, in zone con precipitazioni di
normale entità, l’irrigazione è quasi sempre di dubbia convenienza economica.
Tenuto conto di ciò, quando l’irrigazione è ritenuta dare un ritorno economico, questa deve essere fatta con un 1 o 2
interventi di soccorso diversi giorni prima dello sfalcio o subito dopo la raccolta del foraggio.
La quantità d’acqua distribuita ad intervento varia, in base al suolo e all’andamento climatico della zona di coltiva-
zione, da 400 a 600 m3 ha-1. Da evidenziare il modesto effetto di questa pratica sulla produzione della biomassa aerea
quando la temperatura dell’aria è prossima ai 29 °C.
Andamento della produzione di biomassa del sulleto in asciutto negli anni.
La più elevata produzione di foraggio del sulleto a semina autunnale, coltivato senza irrigazione, di durata biennale,
si ha nel 1° anno dalla semina. Nel 2° anno di vita il sullaio riduce la quantità e la qualità del foraggio che fornisce
per morte di piante che vengono sostituite da altre spontanee, spesso pessime foraggere, tanto che dopo lo sfalcio
maggengo si ha solo un pascolamento dei ributti delle foraggera.
Termine dell’utilizzazione del sulleto e suo disfacimento, o rottura.
Al termine del 2° anno di vita il sulleto è di solito disfatto o rotto.
Modo, momento, numero di utilizzazioni foraggere per produrre fieno e attenzioni per la fienagione.
Riguardo al modo, al momento della raccolta della sulla, al numero di utilizzazioni foraggere per produrre fieno e alle
attenzioni per la fienagione è quanto segue.
Modo di raccolta.
Il prato dell’Hedysarum coronarium è raccolto con lo sfalcio usando una falciatrice a lama o con lo sfalcio e il pasco-
lamento quando è a prato-pascolo.
Momento di raccolta del prato.
Il prato di sulla viene falciato in pre-fioritura o all’inizio della fioritura, quando la biomassa ha 18 - 20 % di proteina
secca sulla S.S. Aspettando oltre, come prima accennato, la qualità e l’appetibilità del foraggio peggiora nettamente.
A seguito di semine primaverili, l’utilizzazione del prato viene eseguita spesso dopo il periodo estivo dato che le
piante non fioriscono prima del passaggio della primavera.
Numero di sfalci.
Il sulleto a semina autunnale, quando coltivato in aree pedoclimatiche adatte, è sfalciato nel 1° anno della sua carriera
produttiva 2 volte (metà maggio - primi di giugno e a metà settembre) mentre nel 2° anno 1 volta a metà maggio -
primi di giugno.
Utilizzo dello sfalciato.
Il foraggio ottenuto a seguito dello sfalcio è usato principalmente per produrre fieno e, secondariamente, per far insi-
lato.
Intervallo tra sfalci.
L’intervallo tra uno sfalcio e l’altro nel 1° anno della sulla a semina autunnale è di 90 - 95 giorni. Sarà più breve
quando il suolo ha un buon volume d’acqua disponibile, le temperature non sono eccessive, l’intensità dell’insolazione
oraria e l’umidità dell’aria sono di medio valore e più lungo quando accade il contrario.
Attenzioni per la fienagione.
La fienagione è una fase delicata perché vi è una forte differenza tra la consistenza degli steli e quella delle foglie. Per
tale ragione, per evitare elevate perdite di foglioline e per avere un fieno ben asciutto, occorre eseguire tutte le opera-
zioni meccaniche con tempismo e delicatezza.
Momento dell’utilizzo dei ricacci di sulla con il pascolamento.
La sulla dopo lo sfalcio primaverile, spesso del 1° anno e sempre nel 2° anno, è utilizzata tra fine estate e inizio
autunno con il pascolamento delle sue ricrescite o ricacci.

559
Produzione con lo sfalcio.
La produzione del prato di sulla in purezza è molto variabile perché risente tantissimo dell’andamento termo-pluvio-
metrico della zona di coltivazione e dell’epoca di semina.
Tenendo presente le notevoli differenze climatiche che caratterizzano l’Italia i valori produttivi di fieno del sulleto
biennale di seguito riportati sono da considerare orientativi.
1° anno da 4,0 t ha-1, ossia 20,0 t di foraggio verde, ovvero 3,40 t ha-1 di S.S. a 8,0 t ha-1, ovvero 40,0 t ha-1 di foraggio
verde, ossia 6,80 t ha-1 di S.S.
2° anno da 3,80 t ha-1, ossia 19,00 t ha-1 di foraggio verde ovvero 3,25 t ha-1 di S.S., a 7,60 t ha-1, ovvero 38,00 t ha-1
di foraggio verde, ossia 6,45 t di S.S
La produzione di fieno di questa foraggera, considerando ad es., la produzione derivata dalla media dei dati sopra
riportati ossia 6,0 t ha-1 nel 1° anno e di 5,70 t ha-1 nel 2° anno, dà la disponibilità agli animali aziendali di 2.856 UF
ha-1 nel 1° anno e 2.713 UF ha-1 nel 2° anno.
Produzione dei ributti verdi del prato utilizzati direttamente dagli animali al pascolo.
La quantità totale di ributti verdi che un sulleto biennale da dopo gli sfalci maggenghi varia da 6,2 a 12,9 t ha-1,
corrispondente a 1,36 - 2,20 t ha-1 di S.S., ovvero a 1,60 - 2,80 t ha-1 di fieno.

560
2.10.10 Onobrychis viciifolia, lupinella.
L’Onobrychis viciifolia o Onobrychis sativa, conosciuta come lupinella o sanofieno o crocetta, è una pianta foraggera
poliennale che, con le subspecie (subsp.), o sottospecie (spp.), o varietà (var.) bifera e communis, appartiene alla
Famiglia delle Fabaceae.
Dal settentrione al meridione italiano vi sono specie spontanee di Onobrychis presenti nella flora dei prati, prati-
pascoli e pascoli naturali di pianura, collina e di montagna (sulle Alpi fino a ca. 2.200 m s.l.m.).
Tra le lupinelle delle zone montuose, con estati fresche e piovose, sono da ricordare, ad es., l’Onobrychis montana e
l’Onobrychis arenaria, tra le lupinelle delle pianure, con estati calde e siccitose, sono da evidenziare ad es., l’Onobry-
chis caput-galli e l’Onobrychis aequidentata. Queste piante hanno trasmesso parte dei loro geni all’Onobrychis vicii-
folia subsp. bifera e all’Onobrychis viciifolia subsp. communis facendo sì che queste forme agrarie di lupinella siano
coltivabili in zone pedo-climaticamente diverse tra loro.
Origine geografica.
Per la maggioranza dei Ricercatori l’origine di questa specie è da ricercare nelle aree temperate dell’Asia occidentale.
In particolare l’Onobrychis viciifolia subsp. communis è ritenuta nativa dell’Europa centrale mentre l’Onobrychis
viciifolia subsp. bifera del Medio Oriente.
La coltivazione in Europa cominciò nel 1400 in Francia per poi passare in Belgio, Ungheria, Olanda, Spagna e, suc-
cessivamente, in Italia dove nel 1600 era diffusa come l’erba medica. Oggi è presente in tutto il Vecchio Continente
fino a 60° di latitudine.
Coltivazione in Italia.
La lupinella è coltivata prevalentemente nell’Italia centrale e meridionale sia nelle zone di pianura, specie con la
subsp. bifera, sia nelle aree collinari e montane degli Appennini ( 800 m s.l.m.), con la subsp. communis.
I dati ISTAT evidenziano che nel 2013 la superficie coltivata in Italia con lupinella in purezza era di 27.731 ettari
senza distinzione tra le subspecie.
La superficie nazionale della foraggera del 2013 aveva dato una produzione media di foraggio fresco pari a 10,92 t
ha-1 equivalenti a ca. 2,70 - 2,93 t ha-1 di fieno e a ca. 2,23 - 2,39 t ha-1 di S.S.
Nel 2013 la lupinella era coltivata per lo 0,17 % nel settentrione, per il 74,87 % nel centro, per il 24,89 % nel meridione
e per lo 0,06 % nel Isole maggiori con le seguenti produzioni medie di foraggio fresco: Nord 20,83 t ha-1, centro 9,67
t ha-1, Sud 14,72 t ha-1, Isole 5,56 t ha-1.
Le Regioni italiane che primeggiavano per superficie erano l’Emilia Romagna (48 ha con produzione fresca media di
20,83 t ha-1), il Lazio (10.820 ha con produzione fresca media di 6,26 t ha-1), l’Umbria (3.550 ha con produzione
fresca media di 19,44 t ha-1), la Basilicata (3.193 ha con produzione fresca media di 8.64 t ha-1) e la Toscana (2.544
ha con produzione fresca media di 14.23 t ha-1)
La lupinella in purezza nel 2013 aveva una superficie nazionale maggiore rispetto a quella del 2010, quando copriva
ca. 19.222 ettari, ma con un offerta nazionale media ad ettaro di foraggio minore essendo stata quella del 2010 pari a
ca.14,67 t ha-1.
Scopi della coltivazione in purezza.
La lupinella in purezza è coltivata con la subsp. bifera per formare prati dai quali ottenere fieno e foraggio verde e
con la subsp. communis per costituire prati-pascoli allo scopo di aver fieno, foraggio verde e pascolo. La lupinella
può esser utilizzata allo stato fresco perché non provoca la malattia della timpanite nei ruminanti.
Caratteri botanici.
L’Onobrychis viciifolia è coltivata con la subsp. Communis numero cromosomico 2n = 14, e la subsp. bifera, numero
cromosomico 2n =28.
Steli.
L’altezza degli steli nelle 2 subsp. di lupinella va, in base alle cv., da 0,4 fino ad arrivare a 0,90 m (specialmente nella
subsp. bifera) ma la loro lunghezza è diversa dato che il portamento dei fusti nella subsp. bifera è eretto mentre nella
subsp. communis è prostrato-ascendente. Per tale ragione nella subsp. communis la lunghezza dei culmi può oscillare
da 0,5 a 1,1 m.
Indipendentemente dalle subspecie gli steli di questa pianta (variamente ramificati, tomentosi e, in alcuni casi, privi
di sostanza midollare) sono caratterizzati dalla presenza di nervature rossastre.

561
Foglie.
Le foglie dell’Onobrychis viciifolia (fig. 345) sono composte, imparipennate con 15 - 29 foglioline (7 - 14 paia più 1
terminale) con disposizione alterna. Hanno stipole acuminate e lunghi piccioli se basali. Le foglioline, ovato-oblun-
ghe, relativamente strette hanno margini interi e pagine inferiori pubescenti.

Fig. 345 - Onobrychis viciifolia: foglie composte.

Da "O.viciifolia in the field" by


Tinocolombi - Own work. Licensed
under CC BY-SA 3.0 via Commons,
modificato .

562
Fiore e infiorescenza.
I fiori della lupinella, di tipo papilionaceo, sono riuniti, in numero di 20 - 30, in racemi conici di color rosa o rossastro
(fig. 346) prodotti o da gemme terminali dei culmi o da gemme ascellari di foglie che, se basali, sono portati da lunghi
peduncoli.

Fig. 346 - Onobrychis viciifolia: fiori e racemi.

Da "Onobrychis viciifolia Inflorescence


11April2009 CampoCalatrava" by javier martin -
own work release. Licensed under Public Domain
via Commons .
I fiori di questa fabacea, con fecondazione in gran parte incrociata di tipo entomofilo (ca. il 75 %) e in minor misura
autogama (25% ca.), sono ricercati dalle api perché molto nettariferi.
Frutto.
Il frutto dell’Onobrychis viciifolia è un legume sessile monosperma indeiscente, di forma sub-sferica e appiattito
lateralmente, lungo 5 - 8 mm, reticolato sulle facce e irsuto, o crestato, sul dorso. Il peso ettolitrico dei legumi secchi
con semi varia da 31 a 37 Kg e 1.000 pesano 17 - 25 g.
Seme.
Il seme della lupinella è reniforme e di color bruno chiaro. 1.000 pesano 13 - 18 g , hanno un peso ettolitrico da 65 a
70 kg e una durezza tra il 10 e il 15 %.
Radici.
La lupinella ha radice fittonante e profonda dalla quale si dipartono radici secondarie su cui si instaura la simbiosi
rizobica.

563
Ciclo biologico.
Il lupinella è una pianta con diversa longevità. Se nella sua forma spontanea vive diversi anni, nelle forme coltivate
la durata di vita economicamente valida dipende dalla caratteristica genetica della subspecie di appartenenza.
Nella subsp. communis la durata di vita è di 3 - 4 anni, se non talvolta 5, nella subsp. bifera di 2 - 3 anni. Considerando
queste diversità appare opportuno evidenziare separatamente i cicli biologici di questi 2 genotipi.
Il ciclo biologico della subsp. communis a semina primaverile è caratterizzato da un 1° anno di vita nel quale la fase
vegetativa spesso non termina con la fase riproduttiva. Dal 2° anno di vita in poi, fin tanto la foraggera è considerata
economicamente valida, dopo il passaggio dell’inverno, alla fase vegetativa primaverile segue una fase riproduttiva e
a questa un fase vegetativa che però, solitamente, rimarrà tale fino al nuovo inverno. In relazione a ciò questa subspe-
cie ha, fondamentalmente, 1 fioritura in 1 anno.
Il ciclo biologico della subsp. bifera a semina primaverile è caratterizzato nel 1° anno di vita e nei successivi, fin tanto
la foraggera è considerata economicamente valida, da 2 o 3 alternanze fase vegetativa - fase riproduttiva secondo
l’ambiente pedoclimatico dov’è coltivata.
Caratteristiche biologiche comuni alle 2 subspecie di lupinella sono: il seme germina con temperatura di 9 - 10 °C; la
temperatura minima per fiorire è tra 13 e 16 °C; la temperatura minima di maturazione dei legumi è tra 16 e 18 °C; la
1a fioritura dell’anno della lupinella a semina autunnale cade tra la 1a e la 2a settimana di maggio nelle aree interne
dell’Italia centrale.
Esigenze ambientali.
Relativamente alle esigenze ambientali di questa pianta alcune indicazioni su clima e suolo.
Clima.
L’Onobrychis viciifolia è una pianta che si adatta ad ambienti caldi e siccitosi e, dopo aver superato la 1a fase giova-
nile, ad ambienti con inverni rigidi e questo perché possiede parte delle caratteristiche genetiche dell’Onobrychis
caput-galli e dell’Onobrychis aequidentata (per il caldo a la siccità) e dell’Onobrychis arenaria e dell’Onobrychis
montana (per il freddo).
La lupinella per questa adattabilità climatica può essere coltivata nelle pianure del meridione, nelle propaggini appen-
niniche centro-settentrionali (fino a ca. 800 m s.l.m.) come nelle aree alto collinari e di bassa montagna dell’Italia
centro-meridionale.
Suolo.
L’Onobrychis viciifolia sotto il lato chimico predilige suoli con pH alcalino-costituzionale e con buone dotazioni in
calcio assimilabile data la sua forte richiesta per catione. Inadatti a questa foraggera sono suoli con pH acido e/o ricchi
di S.O. poco umificata. Questa pianta si adatta alla scarsità di macro elementi nel suolo anche se è meno evidente
nella subsp. bifera.
Sotto il lato fisico la lupinella non trova difficoltà quando i suoli sono poco profondi o ricchi di scheletro o argillosi
purché, in quest’ultimo caso, il loro drenaggio interno sia tale da impedire ristagni idrici.
Avversità abiotiche e biotiche.
Tra le avversità abiotiche e biotiche che colpiscono questa Fabacea sono riportate di seguito solo le più importanti.
Avversità abiotiche.
Le principali avversità abiotiche per l’Onobrychis viciifolia sono il freddo in fase di plantula e il ristagno idrico del
suolo.
Avversità biotiche.
La principale avversità biotica è rappresentata dal fungo Erisyphe polygoni che provoca l’oidio sull’apparato aereo
con perdite di biomassa e, conseguentemente, di foraggio. Questa pianta non è colpita, a differenza delle altre Faba-
ceae foraggere, dalla cuscuta.
Lotta contro le avversità.
La lotta contro il freddo è condotta in modo indiretto impiegando genotipi resistenti. La lotta contro i patogeni fungini
è fatta, eccetto quando è sicuro il ritorno economico, indirettamente usando genotipi resistenti e facendo tornare la
coltura sullo stesso appezzamento dopo 3 anni. Per informazioni su eventuali presidi sanitari da usare per la lotta
diretta contro l’oidio si rimanda a Trattati di Patologia.

564
Miglioramento genetico.
Il miglioramento genetico fatto sulla Onobrychis viciifolia subsp. bifera e communis ha prodotto varie cv. tra le quali
ad esempio si citano: Ambra, Lea, Lupin, Palio, Perly, Sepial, Sofia, Tetim,Vala, Zeus.
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale dell’Onobrychis viciifolia subsp. bifera e subsp. communis sono le seguenti brevi note.
Posto nella successione colturale.
La lupinella è una coltura miglioratrice e come tale nella successione colturale segue o precede una coltura sfruttante.
Una classica successione di tipo quadriennale è: girasole o mais - frumento con trasemina di lupinella - lupinella -
lupinella - frumento.
Lavorazione del suolo.
Per la lupinella la lavorazione principale del suolo, specie nei pedotipi argillosi, è di tipo medio-profonda fatta usual-
mente con aratro a ca. 35 cm profondità, nel pieno dell’estate o in inverno secondo il periodo di raccolta della coltura
che la precede, per dare alla pianta la possibilità di ben approfondire l’apparato radicale.
Se la lavorazione principale è fatta in estate per la semina autunnale, seguiranno 1 o 2 erpicature, mentre per la semina
di fine inverno-inizio primavera seguiranno 1 estirpatura nel periodo invernale e, in prossimità della semina, 1 o 2
erpicature.
Se la lavorazione principale è fatta in inverno per la semina a fine di questa stagione o inizio primavera, seguiranno 1
o 2 erpicature.
Concimazione.
Con la scelta della varietà, la concimazione è fondamentale per ottenere produzioni di foraggio quanti-qualitativa-
mente elevate. Questa si basa sulla determinazione della formula di concimazione e del piano di concimazione. Su
questi 2 aspetti tecnici è quanto di seguito riportato considerando: l’uso di soli concimi chimici; la durata del lupinel-
laio di subsp. bifera a semina autunnale di 3 anni; che lo scopo è produrre fieno.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorre essere a conoscenza dei seguenti dati: 1°) produzione prevista di fieno
ad ettaro al termine della carriera produttiva; 2°) quantità di potassio assimilabile del suolo; 3°) quantità di azoto,
fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di fieno; 4°) valore del rapporto di concimazione (N : P2O5 o
P : K2O o K).
La determinazione della quantità dell’azoto assimilabile nel suolo e della percentuale d’immobilizzazione del fosforo
assimilabile non è importante perché la lupinella è autosufficiente per l’azoto (attività azoto-fissatrice dei simbionti
radicali Rhizobium hedysari) e perché la sua elevata CSC radicale riesce a superare l’immobilizzazione della P2O5 da
parte degli ioni calcio del suolo.
Riguardo alla determinazione della formula di concimazione, è da evidenziare che: le asportazioni dei 3 macroele-
menti plastici principali per produrre di 0,1 t di fieno sono 2,20 kg di N, 0,46 kg di P2O5, e 1,30 kg di K2O; il valore
del rapporto di concimazione è 0 : 1 : 1 .
In base a quanto prima riportato, prevedendo una durata della carriera produttiva di un lupinellaio della subsp. bifera
a semina autunnale, seminato in una pianura interna dell’Italia centrale dalle buone caratteristiche pedo-climatiche,
di 3 anni, valutando una produzione totale a fine carriera del prato di 24,15 t ha-1 di fieno, stimando una quantità di
K+ assimilabile del suolo normale, usando il rapporto di concimazione 0 : 1 : 1 , la formula di concimazione è rappre-
sentata dalle seguenti quantità totali di azoto, fosforo e potassio: 0 kg ha-1 di N ; ca. 110 kg ha-1 di P2O5; ca. 110 kg
ha-1 di K2O.
Piano di concimazione.
Il piano di concimazione del prato di lupinella a semina autunnale prima considerato come esempio, è da ritenersi
agro-economicamente valido distribuendo in pre-semina a tutto campo 110 kg di P2O5 e 110 kg di K2O usando per il
fosforo del perfosfato triplo e per il potassio del solfato di potassio ai quali si aggiungono, se ritenuto opportuno, ca.
25 kg di N sotto forma di nitrato ammonico, con funzione starter, in modo localizzato alla semina.

565
Semina.
Riguardo alla semina di questa foraggera è quanto segue.
Modo di semina.
La semina può essere fatta su suolo nudo, su suolo coperto da cereale a paglia a semina autunnale in fase di accesti-
mento (bulatura) o su suolo coperto da stoppie, ossia residui colturali di cereali a paglia rimasti dopo la loro mieti-
trebbiatura.
La prima modalità è usata in agricoltura convenzionale, integrata e biologica, la seconda è spesso praticata in agricol-
tura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata, la terza talvolta in agricoltura biologica, integrata e, pochissimo, in
agricoltura convenzionale.
Dove questa foraggera non è mai stata seminata, i semi devono essere inoculati con il rizobio specifico (Rhizobium
hedysari) per evitare insuccessi colturali.
Semina su suolo nudo.
La semina su suolo nudo è fatta con semi o a righe usando una seminatrice universale o di altro tipo o a spaglio. Nel
primo caso i semi sono posti nel suolo in file distanti 20 - 25 cm a una profondità di 1 - 2 cm nel secondo caso usando
una seminatrice a spaglio centrifuga a cui segue una leggera erpicatura con erpice a denti o con erpice strigliatore per
interrare i semi ad una profondità di 1 - 2 cm.
Bulatura.
La bulatura consiste nello spargere i semi con un distributore centrifugo su un cereale a paglia in fase di accestimento
e nell’effettuare subito dopo un leggero passaggio di erpice a denti, o di erpice strigliatore, per interrarli ad una pro-
fondità non superiore ai 2 cm.
La bulatura è quindi una trasemina che consocia temporaneamente la lupinella con un cereale.
Questa pratica, molto usata fin nella metà del '900, consente di anticipare l’entrata in produzione della foraggera nella
successione colturale dato che, dopo la raccolta del cereale, il prato è ben affrancato. Questa pratica oggi è in disuso
nell’agricoltura convenzionale ma è usata in agricoltura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.
Il motivo dell’abbandono della bulatura sta nel fatto che è poco compatibile con le attuali agrotecniche dei cereali a
paglia (vedi, in particolare, elevate densità di piante a m2, alto apporto d’azoto, uso di diserbo chimico) che rendono
molto difficile la formazione di un lupinellaio economicamente valido.
Importanza del rispetto della profondità di semina e della rullatura di pre e post semina.
Nelle tecniche di semina su suolo nudo è da sottolineare l’importanza del rispetto della profondità di semina e di una
leggera rullatura di pre-semina e di post-semina.
Rispetto della profondità di semina.
La deposizione delle sementi ad una profondità maggiore di 2 cm porta a emersione di plantule (quando riescono a
giungere alla luce del sole) così esili da soccombere poco dopo.
Rullatura di pre e post semina.
Se una leggera rullatura prima e dopo della semina a righe è utile, questa è d’obbligo se la semina è fatta spaglio.
Infatti con la 1°compressione del rullo si eliminano le lacunosità del suolo che determinano una deposizione del seme
troppo in profondità, con la 2° compressione si ottiene un buon contatto seme-suolo, basilare per una buona e pronta
germinazione ed emergenza. Per l’ultima rullatura è ottimo se usato il rullo cultipacker per contrastare i danni dovuti
all’eventuale formazione della crosta del suolo.
Semina su stoppie.
La distribuzione dei frutti secchi contenenti semi (semina in guscio) su suolo coperto da stoppie è fatta a spaglio con
distributore centrifugo seguita dalla bruciatura dei residui lasciati dalla raccolta del cereale a paglia e da un passaggio
di un leggero di erpice a denti per interrare ciò che rimane sul suolo.
Con la bruciatura delle stoppie si aumenta la percentuale di germinazione dei semi sia per l’eliminazione delle valve
dei legumi sia per la riduzione della loro durezza con la scottatura.
Epoca di semina su suolo nudo.
L’epoca di semina dell’Onobrychis viciifolia su suolo nudo con semi dipende dall’area geografica. Dove gli inverni
non sono freddi, in ottobre nel centro Italia e in novembre nel meridione italiano.
Dove gli inverni sono freddi, nella 1a decade di marzo nel centro Italia e nella 4a decade di marzo nel settentrione
italiano.

566
Epoca per la bulatura.
La lupinella è bulata (traseminata) su cereale autunnale a fine febbraio nel Sud Italia e a fine marzo nel Nord Italia.
Epoca per la semina su stoppie.
La semina in guscio su suolo coperto da stoppie è fatta tra la metà luglio e tutto agosto.
Quantità di seme da distribuire su suolo nudo, su suolo coperto da cereale autunnale a paglia in fase di accesti-
mento, su suolo coperto da stoppie.
Per semine su suolo nudo con seminatrice a righe si impiegano 60 - 68 kg ha-1 di seme, a spaglio con distributore
centrifugo 65 - 70 kg ha-1 di seme.
Per semine su cereale a paglia a semina autunnale in fase di accestimento, si impiegano 70 - 78 kg ha-1 di seme.
Per semine a spaglio con legumi secchi su stoppie si usano 170 kg - 190 kg ha-1 di questa semente ma le dosi possono
essere superiori in base alla percentuale di semi duri.
Cure colturali.
Tra le cure colturali si evidenziano per importanza il diserbo e l’irrigazione.
Diserbo.
Il diserbo del lupinellaio è necessario quando si prevede o si constata la presenza di piante infestanti che riducono,
per fenomeni competitivi, il numero di piante a m2 della foraggera e, conseguentemente, la qualità nutritiva del fo-
raggio. Questa operazione è possibile in pre-semina e in pre e post-emergenza della lupinella.
Se viene deciso di diserbare in per-semina, sono validi contro diverse Poaceae e dicotiledoni infestanti, ad es., i p.a.
Glifosate o Benfluralin, quando il prato deve essere diserbato allo stato giovanile contro dicotiledoni infestanti sono
validi, ad es., i p.a. Dinoseb, Bentazon, MCPB e 2-4 DB, quando il lupinelleto deve essere diserbato in fase di riposo
vegetativo contro diverse Poaceae e dicotiledoni infestanti, sono validi, ad es., i p.a. Secbumeton, Propizamide,
Propizamide + Diuron. Contro la cuscuta non vi sono problemi perché la foraggera non è attaccata da questa pianta.
Irrigazione.
L’irrigazione per la lupinella è quasi sempre di dubbia convenienza economica. Tenuto conto di ciò, quando l’irriga-
zione è ritenuta dare un ritorno economico, deve essere fatta con un 1o 2 interventi di soccorso almeno 1 settimana
prima dello sfalcio o subito dopo la raccolta del foraggio. La quantità d’acqua distribuita per intervento oscilla solita-
mente, in base al suolo e all’andamento climatico, da ca. 400 a 600 m3 ha-1.
Andamento della produzione di biomassa del lupinelleto con subsp. bifera in asciutto negli anni.
La più elevata produzione di foraggio del lupinelleto con la subsp. Bifera a semina autunnale, con durata triennale
non irrigato, è nel 2° anno dalla semina. Nel 3° anno di vita il prato riduce la quantità e la qualità di foraggio per morte
di piante che vengono sostituite da infestanti, spesso pessime foraggere.
Termine dell’utilizzazione del lupinelleto con subsp. bifera e suo disfacimento.
In un ambiente dalle discrete condizioni pedo-climatiche, il lupinelleto con subsp. bifera seminato in autunno, è di-
sfatto al termine del 3° anno di vita foraggera.
Modo, momento di raccolta ed uso del foraggio dell’Onobrychis viciifolia.
Riguardo al modo e al momento della raccolta della lupinella e al numero di utilizzazioni foraggere per produrre fieno
e alle attenzioni da seguire per la fienagione è quanto segue.
Modo di raccolta.
La raccolta dell’Onobrychis viciifolia da prato viene effettuata con lo sfalcio, da prato-pascolo con lo sfalcio e il
pascolamento.
Momento di raccolta del prato.
La raccolta del prato di lupinella viene fatta quando è fiorito per il 10 - 20 %.
Numero di sfalci.
Il lupinellaio a subsp. bifera seminato in autunno, in zone pedoclimatiche normali, è falciato 2 - 3 volte all’anno,
iniziando da metà maggio, mentre il lupinelleto a subsp. communis seminato in autunno, in zone pedoclimatiche
normali, è falciato 1 sola volta all’anno verso metà maggio.
Utilizzo come prato-pascolo.
L’utilizzazione della lupinella subsp. communis come pascolo si ha utilizzando le ricrescite della foraggera dopo ogni
sfalcio maggengo che daranno, ogni volta, da 8,0 a 6,40 t ha-1 di foraggio verde, equivalente a 1,60 - 1,30 t ha-1 di
fieno o a 1,05 - 1,10 t ha-1 di S.S. .La lupinella è adatta al pascolamento sia perché non provoca negli animali poliga-
strici la timpanite sia per il tendenziale portamento prostrato degli steli e il parziale interramento della corona.

567
Utilizzo dello sfalciato.
Il foraggio ottenuto dallo sfalcio è usato principalmente per produrre fieno.
Intervalli di tempo tra sfalci nell’Onobrychis viciifolia subsp. bifera.
L’intervallo tra uno sfalcio e l’altro nell’Onobrychis viciifolia subsp. bifera è di 28 - 35 giorni in relazione alle con-
dizioni climatiche. Sarà più breve quando il suolo ha un buon volume d’acqua disponibile, le temperature non sono
eccessive, l’intensità dell’insolazione oraria e l’umidità dell’aria sono di medio valore mente, sarà più lungo quando
accade il contrario.
Attenzioni per la fienagione.
La fienagione è una fase delicata perché vi è una discreta differenza tra la consistenza degli steli e delle foglie. Per
evitare elevate perdite di foglioline e ottenere un fieno con la giusta umidità occorre eseguire tutte le operazioni
meccaniche con tempismo e delicatezza.
Momento dell’utilizzo dei ricacci Onobrychis viciifolia subsp. communis con il pascolamento.
Il momento dell’utilizzo dei ricacci dell’Onobrychis viciifolia subsp. communis con il pascolamento, pur variando in
base all’andamento termo-pluviometrico che segue il taglio maggengo, cade, solitamente, nelle aree interne collinari
dell’Italia centrale tra metà giugno e metà luglio.
Produzione con lo sfalcio.
Come prima riportato, la produzione media annua italiana di foraggio fresco di lupinella in purezza nel 2013 (sia
subsp. bifera, sia subsp. communis) era pari a 10,92 t ha-1equivalenti a 2,70 - 2,93 t ha-1 di fieno, a 2,23 - 2,39 t ha-1
di S.S. Considerando lupinellai della subsp. bifera seminati in autunno, in zone collinari dell’Italia centrale con
carriere produttive di 3 anni, produzioni totali di fine carriera oscillanti tra 21,60 e 26,20 t ha-1 di fieno, equivalenti a
88,36 - 97,64 t ha-1 di foraggio fresco e a 19,43 - 21,48 t ha-1 di S.S., sono ottenibili nelle realtà di campagna. La
produttività del prato di lupinella seminata in primavera è, spesso, bassa.

568
2.10.11 Lotus corniculatus, ginestrino.
Il Lotus corniculatus, o ginestrino, è una pianta foraggera poliennale, della Famiglia delle Fabaceae , ritenuta da
alcuni Autori derivata per autopoliploidia dal Lotus uliginosus o ginestrino palustre.
In Italia questa pianta è presente con diversi genotipi: nei prati, prati-pascoli e pascoli degli agroecosistemi con le
varietà corniculatus, tenuis, tenuifolius e arvensis; nei prati, prati-pascoli e pascoli delle aree naturali del settentrione
italiano con la var. alpinus (fino a ca. 2.600 m s.l.m.); nei prati, prati-pascoli e pascoli delle aree naturali del centro,
del meridione italiano e delle isole maggiori con le var. delortii e preslii.
Riguardo ai genotipi usati in foraggicoltura è da evidenziare che la var. corniculatus è adatta per formare prati da
monofiti a polifiti, le var. tenuis e tenuifolius sono idonee per creare prati-pascoli da bifiti a polifiti, la var. arvensis
è valida per costituire pascoli e prati-pascoli da bifiti a polifiti.
Origine geografica.
L’origine geografica per alcuni Ricercatori è quella del bacino del Mediterraneo, per Altri la sua origine è da ricercare
nella grande zona Euroasiatica. Della sua utilizzazione come pianta agraria in Europa si hanno notizie a partire dal
1700 ma solo alla fine del 1800 la sua presenza nei coltivi iniziò ad essere apprezzabile, dapprima in Inghilterra poi
nel resto del Continente. Oggi questa pianta è diffusa in tutto il Mondo
Coltivazione in Italia.
In Italia la coltivazione del ginestrino in purezza è fatta con il Lotus corniculatus var. corniculatus. I dati ISTAT
disponibili a tutt’oggi non riportano la superficie italiana coltivata in purezza con questa varietà né dati dai quali si
possa ricavare la produzione media nazionale di foraggio fresco o la produzione media nazionale di fieno. Tenendo
presente ciò, per quanto è stato possibile reperire dalla recente Bibliografia e Sitografia, risulta che il Lotus cornicu-
latus var. corniculatus è usato solo per formare prati e che tra le foraggere in considerate in questa sede ha la minor
superficie coltivata.
In Italia il prato di ginestrino in purezza ha una durata media di vita, economicamente valida, da 3 a 4 anni e la sua
produzione totale di fieno, se seminato in primavera, con durata di 4 anni è, dalla grande media dei casi che si possono
riscontrare nel Paese, di ca. 30 t ha-1 in pianura, 25 t ha-1 in collina e 19 t ha-1 in montagna considerando la possibilità
di fare 1 taglio nel 1° anno e 3 tagli in ciascuno dei restanti anni.
Scopi della coltivazione in purezza.
La coltivazione in purezza del ginestrino con la var. cornicuatus è fatta per ottenere fieno e non per avere foraggio
fresco o insilati.

Il foraggio fresco non viene usato per alimentare gli animali perché quando la pianta è tagliata poco prima della
fioritura, ancor più se in fase di fioritura, ha sapore amaro che lo porta ad esser rifiutato.
L’ insilato non viene prodotto sia per la difficoltà che ha la biomassa a raggiungere un pH che permette la conservazione
sia per la consistenza fisica del prodotto finito che mal si presta per la distribuzione agli animali. Se il ginestrino var.
cornicuatus fosse utilizzato allo stato fresco dai ruminanti è da evidenziare che non provocherebbe meteorismo.
Caratteri botanici.
Il ginestrino è una pianta poliennale con numero cromosomico 2n = 24. Come prima riportato, è usata in foraggicoltura
con le var. corniculatus, tenuis, tenuifolius e arvensis.
Steli.
Gli steli principali, solitamente senza tricomi e con sezione circolare nella parte basale e poligonale nella porzione
superiore, hanno varie ramificazioni secondarie che prendono origine da gemme poste all’ascella delle foglie.
Il portamento dei fusti principali nella var. corniculatus è eretto, nella var. tenuis e tenuifolius è semieretto e nella var.
arvensis è prostrato.
Per i diversi portamenti dei fusti principali l’altezza degli steli primari può non corrispondere alla loro lunghezza.
Infatti nelle piante adulte del ginestrino var. corniculatus le altezze dei fusti di 0,90 - 1 m corrispondono a lunghezze
di 0,90 - 1 m, in quelle del ginestrino var. tenuis e tenuifolius le altezze di 0,45 - 0,55 m corrispondono a lunghezze
di 0,55 - 0,65 e in quelle ginestrino var. arvensis le altezze di 0,30 - 0,50 m corrispondo a lunghezze di 0,40 - 0,60
m.

569
Foglie.
Le foglie sono di tipo composto (fig. 347), alterne e imparipennate, di color verde scuro nella pagina superiore e verde
glauco nella pagina inferiore, costituite da 5, talvolta 7, foglioline, 2 delle quali si trovano alla base dei piccioli simu-
lanti stipole.

Fig. 347 - Lotus corniculatus: foglia composta.

Da "Lotus corniculatus (5181805067)" di Matt Lavin


from Bozeman, Montana, USA - Lotus
corniculatusUploaded by Tim1357. Con licenza CC
BY-SA 2.0 tramite Wikimedia Commons .

La var. arvensis ha foglioline più strette della var. corniculatus, mentre nelle var. tenuis e tenuifolius la larghezza è
intermedia tra le due.
Fiore e infiorescenza.
I fiori sono di tipo papilionaceo di color giallo, talvolta screziati di arancio, con brevi pedicelli, in numero di 2 -5,
talvolta 7, riuniti in una infiorescenza a capolino ombrelliforme (fig. 348) lungamente peduncolata.

Fig. 348 - Lotus corniculatus: fiori e infiorescenza a capolino ombrelliforme.

Da "Lotus corniculatus - bird's-foot


trefoil 0106" di R. A. Nonenmacher -
Opera propria. Con licenza CC BY-SA
4.0 tramite Wikimedia Commons .

570
L’impollinazione è entomofila e la fecondazione è incrociata anche se, in rarissimi casi, può essere autogama. La
fioritura dei capolini è scalare.
Frutto.
Il frutto è un legume cilindrico diritto o corniforme, di color bruno scuro, lungo 2,5 - 4 cm contenente 10 - 20 semi.
I legumi, in numero di 2 - 5, fino a un massimo di 7, sono riuniti in una infruttescenza somigliante, vagamente, a un
zampa di pollo (fig. 349).

Fig. 349 - Lotus corniculatus: legumi e infruttescenze.

Da "20141017 Lotus corniculatus1"


di AnRo0002 - Opera propria. Con
licenza CC0 tramite Wikimedia
Commons .

I frutti maturi deiscono facilmente con torsione a scatto delle valve (fig. 350): nelle specie naturali ciò facilita la
disseminazione.
Fig. 350 - Lotus corniculatus: legumi maturi con inizio di torsione a scatto delle valve

Da "20141017 Lotus corniculatus3" di


AnRo0002 - Opera propria. Con
licenza CC0 tramite Wikimedia
Commons .

Seme.
I semi sono tondeggianti, piccoli (1 - 1,3 mm di diametro), con la zona embrionale lievemente rilevata. Il loro colore
è verde-bruno scuro appena formati, giallo-rossiccio da vecchi. 1.000 semi pesano 1,2 - 1,4 g. Il peso ettolitrico varia
da 74 a 76 kg. La quantità dei semi duri varia dall’ 8 al 10 %.

571
Radici.
La radice principale è un fittone, con numerose radici secondarie nei primi 0,30 - 0,60 m, che può arrivare a ca. 0,90
m di profondità.
L’apparato radicale permette alla foraggera di esplorare molto bene il suolo e di resistere discretamente ai periodi
siccitosi per la facilità con cui riesce a utilizzare l’acqua tellurica disponibile.
Ciclo biologico.
Il ginestrino coltivato ha una durata di vita diversa a seconda delle varietà. La var. corniculatus da prato, coltivata in
purezza, ha una vita di 3 - 4 anni, la var. tenuis e tenuifolius da prato-pascolo di 4 - 5 anni ,la var. arvensis da pascolo
5 anni e oltre.
Indipendentemente dalla durata di vita delle varietà, il loro ciclo biologico è caratterizzato, dopo l’anno di semina, dal
susseguirsi di 3, talvolta 4, fasi vegetative e riproduttive.
Il ginestrino, tra le sue caratteristiche biologiche, ha le seguenti peculiarità: una volta emerse, le plantule, data la loro
lenta crescita, sono danneggiate dalla competizione con le malerbe; nella var. corniculatus da prato la 1° fioritura (fig.
351) cade verso metà maggio; la differenza in giorni tra le epoche di fioritura delle cv. di ginestrino da prato più
precoci e le più tardive è così ridotta (ca. 4 giorni) che, se coltivate in purezza, non è considerata importante nell’ot-
timizzazione della fienagione di un’Azienda agraria.

Fig. 351 - Appezzamento di Lotus corniculatus durante la sua prima fioritura.

Foto DiSPA.
Esigenze ambientali.
Relativamente alle esigenze ambientali di questa pianta alcune indicazioni su clima e suolo.
Clima.
Il clima ideale per il ginestrino è quello delle aree umide e non troppo calde ma si adatta bene in zone con climi freddi,
o caldi e siccitosi come in quelli molto umidi data la parentela genetica con la var. alpinus (climi freddi), con le var.
delortii e preslii (climi caldi e siccitosi) e con il Lotus uliginosus (climi molto umidi). La sua adattabilità in fatto di
clima fa sì che molto spesso sia usato per valorizzare aree climaticamente difficili.
Suolo.
Il pH ottimale è di 5,5 - 6,4 ma si adatta bene a un valore di 5,3; tollera bene i primi valori dell’alcalinità sodica; per
la tessitura gli è confacente sia una di tipo tendenzialmente sabbiosa sia una di tipo argillosa; si trova bene in suoli
con bassa AWC e in quelli con ristagni idrici; vanno bene suoli poco dotati di S.O come molto dotati di S.O parzial-
mente decomposta. Queste caratteristiche fanno sì che il ginestrino è molto spesso usato per valorizzare suoli con
problematiche caratteristiche fisiche e chimiche.

572
Avversità abiotiche e biotiche.
Tra le avversità abiotiche e biotiche solo quelle biotiche possono gravemente danneggiare questa pianta foraggera.
Tra queste sono da evidenziare le fungine: mal dello sclerozio dovuto al genere Sclerotinia, ruggine data dal genere
Puccinia e peronospora dovuta alla Peronospora trifoliorum. Questi patogeni, particolarmente attivi nelle località con
alta umidità atmosferica, riducono la quantità e la qualità della biomassa foraggera.
Lotta contro le avversità.
La lotta contro i patogeni fungini è fatta, eccetto quando è sicuro il ritorno economico, indirettamente utilizzando
genotipi resistenti e facendo tornare la coltura sullo stesso appezzamento dopo 3 anni. Per informazioni su eventuali
presidi sanitari da usare per la lotta diretta contro i citati funghi si rimanda a Trattati di Patologia vegetale.
Miglioramento genetico.
Il ginestrino ha sia ecotipi, come ad es., Macerata, Canetra, Polcanto, S. Arcangelo, sia cv, come, ad es., Agrosan,
Treno, Albena, Baco, Fabio, Franco, Frilo, Giada, Gran San Gabriele, Lotanova, Upstart
La cv Franco ha una buona resistenza al freddo e alla siccità e Gran San Gabriele una buona resistenza al freddo, una
elevata resistenza alle fitopatie fungine e una buona produttività.
Tecnica colturale.
La tecnica colturale di seguito riportata è riferita al Lotus corniculatus var. cornicuatus seminato in purezza per pro-
durre fieno.
Posto nella successione colturale.
Essendo coltura miglioratrice segue o precede una coltura sfruttante.
Lavorazione del suolo.
La lavorazione principale del suolo, specie nei pedotipi tendenzialmente argillosi, è eseguita con aratro a ca. 35 cm di
profondità in estate o in inverno.
Se la lavorazione principale è fatta in piena estate per le semine autunnali seguiranno, dopo ca. 1 mese, 1 erpicatura
con erpice a dischi e, in prossimità della semina, 1 o 2 erpicature con erpice rotante o a denti, se la lavorazione
principale è fatta in pieno inverno per le semine fatte al termine di questa stagione, o in primavera, seguiranno, dopo
ca. 1 mese, 1 o 2 estirpature e, in prossimità della semina, 1 o 2 erpicature con erpice rotante o a denti.
Se la lavorazione principale è fatta a fine inverno per le semine da fare in questo periodo, o in primavera, seguiranno
1 erpicatura con erpice a dischi e, in prossimità della semina, 1 o 2 erpicature erpice rotante o a denti.
L’ultima erpicatura, se possibile, deve essere effettuata almeno 1 settimana prima della semina.
Il ginestrino ha un seme molto piccolo ed è molto lento nel suo insediamento per cui è necessario che i lavori di
preparazione del letto di semina siano eseguiti nel miglior modo possibile affinché l’emergenza delle plantule sia
uniforme e rapida e la conquista dello spazio da parte delle giovani piantine sia veloce per contrastare l’azione ag-
gressiva delle piante infestanti.
Concimazione.
Con la scelta della varietà una corretta concimazione è fondamentale per ottenere produzioni di foraggio quanti-
qualitativamente elevate. Questa si basa sulla determinazione della formula di concimazione e del piano di concima-
zione. Su questi 2 aspetti tecnici è quanto di seguito riportato considerando: l’uso di soli concimi chimici; la durata
del prato di ginestrino var. corniculatus a semina autunnale di 4 anni; che lo scopo è produrre fieno.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorre essere a conoscenza dei seguenti dati: 1°) produzione prevista di fieno
ad ettaro al termine della carriera produttiva prato; 2°) quantità di potassio assimilabili del suolo; 3°) quantità di azoto,
fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di fieno; 4°) valore del rapporto di concimazione (N : P2O5 o
P : K2O o K).
La determinazione della quantità di azoto assimilabile del suolo e della percentuale d’immobilizzazione del fosforo
assimilabile non è importante perché il ginestrino è autosufficiente per l’azoto (attività azoto-fissatrice dei simbionti
radicali Rhizobium loti) e perché, avendo una elevata CSC radicale, riesce a superare l’immobilizzazione della P2O5
da parte degli ioni calcio del suolo.
Riguardo alla determinazione della formula di concimazione è da evidenziare che: le asportazioni dei 3 macroelementi
plastici principali per produrre di 0,1 t di fieno sono ca. 2,70 kg di N, 0,64 kg di P2O5, e 2,50 kg di K2O; il valore del
rapporto di concimazione è 0 : 1 : 1.

573
In base a quanto prima riportato, prevedendo una durata della carriera produttiva del prato di ginestrino della var.
corniculatus, a semina primaverile approntato in bassa montagna, di 4 anni, valutando una produzione totale a fine
carriera del prato di 19,50 t ha-1 ottenuta con 1 taglio nel 1° anno e 3 tagli in ciascuno dei restanti anni, stimando una
normale quantità di K+ assimilabile del suolo, usando il rapporto di concimazione 0 : 1 : 1 , la formula di concimazione
è rappresentata dalle seguenti quantità totali di azoto, fosforo e potassio: 0 kg ha-1 di N ; ca. 125 kg ha-1 di P2O5 ; ca.
125 kg ha-1 di K2O.
Piano di concimazione.
Il piano di concimazione del prato di ginestrino var. corniculatus a semina primaverile, prima considerato come esem-
pio, è da ritenersi agro-economicamente valido distribuendo in pre-semina a tutto campo ca. 125 kg di P2O5 e 125 kg
di K2O con perfosfato triplo e solfato di potassio ai quali si possono aggiungere, se ritenuti opportuni, ca. 25 kg di N
sotto forma di nitrato ammonico, in modo localizzato alla semina, per la sua funzione di starter.
Semina.
Riguardo alla semina di questa foraggera è quanto segue.
Modo di semina.
La semina può essere fatta su suolo nudo o su suolo coperto da cereale a paglia a semina autunnale in fase di accesti-
mento (bulatura).
La 1a modalità è usata in agricoltura convenzionale, integrata e biologica, la 2a è spesso praticata in agricoltura biolo-
gica e, talvolta, in agricoltura integrata.
Nei suoli dove questa foraggera non è mai stata coltivata, i semi devono essere inoculati con il rizobio specifico
(Rhizobium loti) per evitare insuccessi colturali.
Semina su suolo nudo.
La semina su suolo nudo può essere fatta o con seminatrice a righe, universale od altro tipo, deponendo i semi in file
distanti 16 - 18 cm , ad una profondità non superiore a 1 cm, o con distributore centrifugo a spaglio seguito da un
passaggio di erpice a denti, o strigliatore, al fine di interrare i semi ad una profondità non superiore a 1 cm e di un
rullo cultipacker per ottenere un buon contatto seme suolo, evitando in tal modo i danni dovuti ad una eventuale
insorgenza di crosta del suolo.
Bulatura.
La bulatura consiste nello spargere i semi con un distributore centrifugo su un cereale a paglia in fase di accestimento
e di far seguire un leggero passaggio di erpice a denti, o erpice strigliatore, per interrare la semente ad una profondità
non superiore a 1 cm. La bulatura è quindi una trasemina che consocia temporaneamente il ginestrino con un cereale.
Questa pratica, molto usata fin nella metà del '900, consente di anticipare l’entrata in produzione della foraggera nella
successione colturale dato che, dopo la raccolta del cereale, si ha un prato ben affrancato. Questa pratica oggi è in
disuso ma è applicata in agricoltura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.
Il motivo dell’abbandono della bulatura sta nel fatto che è poco compatibile con le attuali agrotecniche dei cereali a
paglia (vedi, in particolare, elevate densità di piante a m2, alto apporto d’azoto, uso di diserbo chimico) che rendono
molto difficile la formazione di un prato di ginestrino economicamente valido.
Importanza del rispetto della profondità di semina e della rullatura di pre e post semina.
Nelle tecniche di semina su suolo nudo è da sottolineare l’importanza del rispetto della profondità di semina e di una
leggera rullatura di pre-semina e di post-semina.
Rispetto della profondità di semina.
La deposizione delle sementi ad una profondità maggiore di 1 cm porta a emersione di plantule (quando riescono a
giungere alla luce del sole) così esili da soccombere poco dopo.
Rullatura di pre e post semina.
Se una leggera rullatura prima e dopo della semina a righe è utile, questa è d’obbligo se la semina è fatta spaglio.
Infatti con la 1°compressione del rullo si eliminano le lacunosità del suolo che determinano una deposizione del seme
troppo in profondità, con la 2° compressione si ottiene un buon contatto seme-suolo, basilare per una buona e pronta
germinazione ed emergenza. Per l’ultima rullatura è ottimo se usato il rullo cultipacker per contrastare i danni dovuti
all’eventuale formazione della crosta del suolo.

574
Epoca per la semina su suolo nudo.
Il Lotus corniculatus var. corniculatus viene seminato su suolo nudo in zone con andamenti termici autunno-invernali
bassi in primavera da metà marzo a metà aprile secondo le località. In zone con andamenti termici autunno-invernali
medi, la semina viene fatta in autunno, da fine settembre alla 1a settimana di ottobre.
Epoca per la bulatura.
Il ginestrino è bulato (traseminato) su cereale autunnale a fine febbraio nel Sud Italia e a fine marzo nel Nord Italia.
Quantità di seme da distribuire su suolo nudo e su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accesti-
mento.
Per realizzare un prato di ginestrino in purezza, la quantità di seme da distribuire con seminatrice a righe, o a spaglio,
su suolo nudo varia da 10 -12 ha-1 per zone pedo-climaticamente ottimali quando il letto di semina è perfetto, a 15 -
18 kg ha-1 per zone pedo-climaticamente normali quando il letto di semina è stato fatto in modo medio, a 25 se non
30 kg ha-1 in zone pedo-climaticamente difficili e con un letto di semina non ben fatto per compensare la parte di
semente che, andando troppo in profondità non riuscirà a far emergere plantule vitali.
Per la semina su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accestimento i kg di seme da distribuire variano,
solitamente, da a 18 a 25 kg ha-1.
Cure colturali.
Tra le cure colturali si evidenzia per importanza il diserbo.
Diserbo.
La lotta contro le piante infestanti del prato di questa fabacea foraggera è, talvolta, importante perché, all’inizio della
sua carriera produttiva, la pianta è lenta nella crescita e quindi spesso il prato viene invaso dalle piante infestanti.
Questa operazione può essere condotta o meccanicamente con 1 o 2 tagli precoci di pulizia o con prodotti chimici.
In quest’ultimo caso il diserbo si può fare in post-emergenza, quando il prato è sufficientemente cresciuto, con il p.a.
2,4 DB per contrastare le infestanti a foglia larga, anche se il costo di questa operazione è difficilmente ripagato
dall’aumento quanti-qualitativo del fieno raccolto, senza considerare il negativo impatto ambientale.
Andamento della produzione di biomassa del prato di ginestrino in asciutto negli anni.
La più elevata produzione di foraggio del prato di ginestrino a semina primaverile, coltivato senza irrigazione, di
durata quadriennale, si ha nel 2° anno dalla semina. Nel 3°, e ancor più nel 4o anno di vita, le piante morte della
foraggera vengono sostituite da altre spontanee, molto spesso pessime foraggere, così che il prato riduce la quantità
della biomassa della foraggera in purezza che fornisce.
Termine dell’utilizzazione del prato di ginestrino e suo disfacimento, o rottura.
Solitamente, in presenza di buone condizioni pedo-climatiche, al termine del 4° anno di vita il prato di ginestrino a
semina primaverile, coltivato senza irrigazione, è disfatto perché il valore del foraggio raccolto, per la sua bassa qualità
e quantità, non copre le spese dell’operazione.
Modo, momento, numero di utilizzazioni foraggere per produrre fieno e attenzioni per la fienagione.
Riguardo al modo e al momento di raccolta del Lotus corniculatus var. corniculatus, come al numero di utilizzazioni
foraggere e alle attenzioni necessarie nella fienagione è quanto segue.
Modo di raccolta.
La raccolta del Lotus corniculatus var. corniculatus è eseguita con falciatrice a lama che deve operare non troppo
rasente al suolo per non danneggiare la corona della pianta.
Momento di raccolta del prato.
Il momento ottimale per falciare la pianta per aver fieno è quando il prato è fiorito per ca. il 20 % . L’ultimo sfalcio
dell’anno deve essere fatto, come minimo, ca. 1 mese prima dell’arrivo del freddo invernale, quando la pianta entra
in stasi vegetativa, affinché i ricacci siano in grado di produrre sostanze di riserva in quantità tale da far passare
l’inverno senza danni.
Numero di sfalci.
Il Lotus corniculatus var. corniculatus seminato in primavera, coltivato in aree pedoclimatiche molto buone, non
irrigato, è falciato ; nel 1° anno della sua carriera produttiva 2 volte; nel 2° anno, nel pieno della sua carriera produttiva,
4 volte; nel 3° anno 3 - 4 volte; nel 4° anno 3 volte. In Italia centrale, nelle aree di pianura interna non irrigua, il
calendario indicativo degli sfalci del 2° anno, è il seguente: 1°, metà maggio; 2°, fine giugno - primi luglio; 3°, metà
- fine agosto; 4°, metà - fine settembre.

575
Intervallo tra sfalci.
L’intervallo tra uno sfalcio e l’altro è regolato dalle condizioni ambientali ed è solitamente di 28 - 35 giorni ma sarà
più breve se il suolo ha un buon volume d’acqua disponibile. È per queste ragioni che il tempo tra 2 utilizzazioni
aumenta passando, ad es., dal taglio maggengo all’agostano e, talvolta, si riduce passando dal taglio agostano a quello
di fine estate o inizio autunno.
Attenzioni per la fienagione.
La tecnica della fienagione è delicata in particolare per il 1° taglio dell’anno dato che l’erba è grossolana per la
presenza di piante infestanti, la stagione è poco propizia per l’elevata umidità dell’aria e la bassa insolazione, il suolo
è umido, etc., e per il 2° e 3° taglio dell’anno a causa delle perdite di foglioline a cui le foglie composte sono soggette
per le azioni meccaniche dovute all’essiccamento della biomassa foraggera. Per quanto riportato, specie durante questi
momenti, le operazioni di fienagione devono essere fatte nel momento giusto e con cura.
Produzione con lo sfalcio.
Da ricerche bibliografiche e sitografiche, all’Autore risulta che in Italia la produzione totale del prato di ginestrino
var. corniculatus, a semina primaverile, di durata quadriennale e non irriguo, mostra quest’intervallo di valori.
Zone di pianura da 121,10 a 142,15 t ha-1 di foraggio fresco, ossia da 28,10 a 32,90 t ha-1 di fieno, ovvero da 23,10 a
27,00 t ha-1 di S.S. Zone collinari da 96,30 a 117,40 t ha-1 di foraggio fresco, ossia da 22,40 a 27,20 t ha-1 di fieno,
ovvero da 18,30 a 22.30 t ha-1 di S.S. Zone montane da 71,60 a 92.60 t ha-1 di foraggio fresco, ossia da 16,60 a 21,50
t ha-1 di fieno, ovvero da 13,60 a 17,60 t ha-1 di S.S.

576
2.10.12 Phleum pratense, coda di topo.
Il Phleum pratense, coda di topo, fleolo o codolina, è una foraggera poliennale appartenente alla Famiglia delle Poa-
ceae. In Italia la forma spontanea è presente sulle Alpi fino a ca. 2.000 m s.l.m. .
Origine geografica.
Il Phleum pratense è ritenuto da molti Ricercatori originario delle zone temperato-fredde dell’Europa e dell’Asia.
Oggi è presente in tutte le aree del Mondo boreale, con climi piovosi e temperature estive non alte.
Coltivazione in Italia.
I dati ISTAT fino al 2014 non riportano la superficie italiana coltivata a Phleum pratense in purezza (fig. 352) né le
Regioni dov’è coltivato né dati quali si può ricavare la produzione totale nazionale e quella media.

Fig. 352 - Prato di Phleum pratense in purezza.

Foto Di.P.S.A.

Indipendentemente da ciò, da quanto è stato possibile ricavare nella recente Bibliografia e Sitografia consultata, questa
specie è una tra le Poaceae foraggere più coltivate specialmente nelle aree alto collinari e montane (sulle Alpi, fino a
ca. 1.800 m s.l.m.) per formare prati e, secondariamente, prati-pascoli e pascoli. Formazioni foraggere allestite so-
prattutto in Italia settentrionale, in minor misura in Italia centrale e quasi mai, eccetto aree con mesoclimi adatti, in
Italia meridionale e insulare.
Sempre da ricerche Bibliografiche e Sitografiche è derivato che i prati non irrigui di Phleum pratense in purezza
seminati in primavera dalla durata quadriennale forniscono, considerando tutte le diverse zone italiane di pianura,
collinari e montane una produzione media indicativa di fieno pari a 29,65 t ha-1, ovvero 102,10 t ha-1 di biomassa
verde, ossia ca. 25,55 t ha-1 di S.S.
Scopi della coltivazione in purezza.
Il Phleum pratense, come prima riportato, è coltivato in purezza principalmente per formare prati da cui ottenere
fieno, insilati o foraggio fresco e, secondariamente, per creare prati-pascoli e pascoli.

577
Caratteri botanici.
Il Phleum pratense è specie alternativa, con numero cromosomico 2n = 42.
Steli.
Gli steli (fig. 353), poco fitti, a sezione circolare, con nodi spesso di color scuro, sono alti. 0,80 - 1,40 m in base alle
cv.
Fig. 353 - Coda di topo: steli.

Da "Phleum pratense 001" di H. Zell -


Opera propria. Con licenza CC BY-SA
3.0 tramite Wikimedia Commons .

La differenza nelle altezze dipende dal portamento della Poacea che può essere prostrato-ascendente o eretto.
I fusti del fleolo adulto hanno, alla base, piccoli ingrossamenti ricchi di sostanze di riserva e alcuni di loro sono
trasformati in corti rizomi.
Foglie.
Le foglie, con prefogliazione convoluta, hanno: guaine aderenti ma non combacianti nelle loro parti superiori; zone
del collare con lunghe ligule bianche (fino a ca. 4 mm) leggermente denticolate e senza orecchiette; lembi lunghi,
leggermente spiralati, di color verde glauco, larghi 8 - 12 mm, con nervature poco marcate e bordi scabri, specialmente
alla base della pianta.

578
Fiore e infiorescenza.
Il Phleum pratense ha fiori bisessuati a impollinazione anemofila con antere (fig. 354) di color violetto posti in spi-
ghette che, in gran numero, sono quasi direttamente inserite sull’asse di una infiorescenza a pannocchia cilindrica
compatta lunga anche 15 cm (fig. 355).

Fig. 354 - Phleum pratense: antere durante la fioritura.

Da "Phleum pratense subsp. pratense,


timothee" di Rasbak - Opera propria.
Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia Commons .
Fig. 355 - Phleum pratense: pannocchie spiciformi

Da "Phleum pratense 1" di Franz Xaver - Opera


propria. Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite579
Wikimedia Commons .
Ciascuna piccola spighetta, della grandezza di 2 - 3 mm, racchiudente 1 fiore, ha glume carenate, irsute e non saldate
tra loro, che terminano con una piccola formazione spinescente (fig. 356).
Fig. 356 - Phleum pratense: particolari glume.

Da "Timoteegras vruchten Phleum


pratense" di Rasbak - Opera propria.
Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia Commons .

Frutto e seme: cariosside.


Il frutto del Phleum pratense, avendo i tessuti del pericarpo concresciuti con quelli più esterni del seme, porta alla
formazione di una unità indivisibile detta cariosside, di piccola dimensione (ca. 1,8 x 0,75 mm), a forma tendenzial-
mente ovale (fig. 357).

Fig. 357 - Phleum pratense: cariosside senza glume.

Da "Timothy seeds" by
Blokenearexeter - Own work. Licensed
under CC BY-SA 3.0 via Commons .

Questo frutto indeiscente secco è rivestito da glumelle che, con il tempo, si possono facilmente distaccare. Il peso
ettolitrico dei semi (cariossidi) varia da 64 a 67 kg e 1.000 di loro pesano 0,40 - 0,50 g.

580
Radici.
Le radici sono fascicolate, tendenzialmente superficiali, per cui la pianta è particolarmente sensibile alla siccità.
Ciclo biologico.
Il Phleum pratense spontaneo vive diversi anni ma la forma coltivata in purezza, ha una durata di vita economicamente
valida di 3 - 4 anni, se genotipo da sfalcio, e 5 anni e oltre, se genotipo da prato-pascolo e pascolo.
Il ciclo biologico di questa foraggera, considerando, ad es., una cv. da sfalcio, è caratterizzato in ciascun anno della
carriera produttiva, dopo quello di semina, dall’alternanza di 2 o 3 fasi vegetative e riproduttive, secondo le condizioni
pedo-climatiche della zona di coltivazione.
Caratteristiche biologiche di questa foraggera sono seguenti: germina a 0 °C; ha zero di vegetazione di ca. 0 °C; ha
ripresa vegetativa post-invernale molto precoce; ha un temperatura cardinale massima di ca. 25 °C; la 1a formazione
delle prime infiorescenze dell’anno è tardiva (dai primi di giugno al 20 del mese); tende a concentrare la produzione
totale della biomassa aerea di ogni anno in coincidenza della 1a formazione delle infiorescenze (dal 60 all’80 %); il
passaggio dalla fase vegetativa alla riproduttiva è lento (ca. 30 gg.); è poco aggressiva.
L’orientativo intervallo di precocità dalle varie cv. di Phleum pratense, la gamma di precocità della foraggera come
le epoche di fioritura delle pannocchie delle cv. sono in fig. 358.

Fig. 358 - Rappresentazione schematica dell’intervallo, gamma di precocità ed epoca di spigatura del
Phleum pratense.

Levata: inizio pascolo.


Spigatura: fine pascolo - inizio sfal- aprile maggio giugno
cio. 10 20 30 10 20 30 10 20 30
Ricaccio foglie con pascolo.

Precoci

Semi-precoci

Tardive

Dalla fig. 660 emerge che: la gamma di precocità è ca. 21 giorni (la spigatura della cv. più precoce cade verso il 2 di
giugno mentre quella della più tardiva verso il 23 di giugno); la data media delle emissioni post-invernali delle infio-
rescenze è prossima al 13 giugno; è specie elastica per gli alti intervalli di precocità (30 giorni ca.).
Esigenze ambientali.
Relativamente alle esigenze ambientali del Phleum pratense, alcune indicazioni su clima e suolo.
Clima.
È resistente al freddo intenso in qualsiasi stadio di sviluppo ma non al caldo tanto che, se la temperatura dell’aria
supera i 25 °C, entra in stasi vegetativa.
Predilige un clima umido e piovoso con precipitazioni ben distribuite nel tempo, specialmente durante il periodo
primaverile-estivo, poiché, come prima riportato, avendo radici superficiali, utilizza poco le riserve idriche profonde
del suolo. Quando all’alta temperatura ambientale si unisce una bassa umidità dell’aria e scarsità di pioggia, la durata
della vita produttiva di questa foraggera e la quantità di biomassa fornita si riducono notevolmente.
È per tali ragioni che in Italia il fleolo è coltivato molto spesso nelle zone alto-collinari e montane, caratterizzate da
estati miti.

581
Suolo.
Predilige suolo con pH tendenzialmente acido, tessitura medio impasto tendente all’argilloso con buona massa che
permette di aver un discreto valore dell’AWC. La preferenza verso l’acidità è evidenziata dal fatto che si adatta a un
valore di pH 4.
Tra le particolarità di questa foraggera nei riguardi del suolo è, inoltre, da evidenziare che: sopporta discretamente
bene momenti di saturazione idrica; non si adatta a pH alcalino; entra in sofferenza quando la tessitura e struttura
porta a riduzioni del valore dell’AWC (vedi pedotipi tendenzialmente sabbiosi o tali).
Avversità abiotiche e biotiche.
Tra le avversità abiotiche e biotiche, solo quelle biotiche di tipo fungino possono gravemente danneggiare questa
pianta come, ad es.: Puccinia glumarum, agente della ruggine coronata, dalle tipiche pustole giallo-arancio sulle
foglie; Puccinia graminis, agente della ruggine nera, dalle tipiche pustole bruno-rossastre allungate sulle foglie; Epi-
cole thifina che si manifesta con il tipico manicotto biancastro giallo-arancio dell’ultimo internodo; Scolecotricum
graminis che provoca la scolecotricosi, dalle tipiche pustole puntiformi bruno violacee sulle foglie poi confluenti in
striature longitudinali; Heterosporium phlei, agente dell’ elmintosporiosi, dalle striature fogliari allungate nel senso
delle nervature. Tutte queste patologie riducono la quantità e la qualità della biomassa foraggera.
Lotta contro le avversità.
La lotta contro le avversità biotiche, eccetto una sicura convenienza economica, è di tipo indiretto e si basa sul ritorno
della coltura sullo stesso appezzamento dopo 3 - 4 anni e sull’uso di genotipi resistenti.
Miglioramento genetico.
Il miglioramento genetico ha creato varie cv. di Phleum pratense, precoci, tardive, adatte per prati, prati-pascoli e
pascoli in purezza e misti. Tra queste si citano, ad es., le seguenti: Climax (sfalcio), Erecta (sfalcio e pascolo), Glacier,
Kaba, Krim, Mirag (sfalcio e pascolo), Pecora (sfalcio), Run, Sauro, SK 45, Skala, Toro (sfalcio e pascolo).
Tecnica colturale.
In relazione alla tecnica colturale sono le seguenti brevi note.
Posto nell’avvicendamento.
Il fleolo è una coltura miglioratrice e come tale precede o segue una coltura sfruttante.
Lavorazione del suolo.
I lavori del suolo per questa foraggera sono rappresentati da una lavorazione principale fatta con aratro, o strumento
discissore, in estate o in primavera, a una profondità di 30 - 35 cm. Alla lavorazione principale seguono i lavori
complementari di preparazione del letto di semina che variano in base a quando è stata fatta la lavorazione principale
e quando avverrà la semina.
Se la lavorazione principale è fatta in piena estate per le semine autunnali seguiranno, dopo ca. 1 mese, 1 erpicatura
con erpice a dischi e, in prossimità della semina, 1 o 2 erpicature con erpice rotante o a denti
Se la lavorazione principale è fatta in primavera per le semine da fare in questo periodo, seguiranno 1 erpicatura con
erpice a dischi e, in prossimità della semina 1 o 2 erpicature erpice rotante o a denti.
E’ necessario porre molta attenzione nell’eseguire l’ultima erpicatura prima della semina data la piccolezza dei semi.
Talvolta, se le caratteristiche pedoclimatiche della zona di coltivazione lo permettano la lavorazione principale è fatta
erpice a dischi pesante seguendo la tecnica della minima lavorazione
Concimazione.
Con la scelta della varietà, la concimazione è fondamentale per ottenere produzioni di foraggio quanti-qualitativa-
mente elevate. Questa si basa sulla determinazione della formula di concimazione e del piano di concimazione. Su
questi 2 aspetti tecnici è quanto di seguito riportato, considerando: l’uso di soli concimi chimici; una durata del prato
a semina primaverile di 4 anni; che lo scopo è produrre fieno.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorre essere a conoscenza dei seguenti dati: 1°) produzione prevista di fieno
ad ettaro al termine della carriera produttiva del prato; 2°) quantità di azoto, fosforo e potassio assimilabili del suolo;
3°) quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di fieno; 4°) valore del rapporto di
concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K); 5°) stima della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile.
In relazione a quanto sopra è da evidenziare che: le asportazioni dei 3 macroelementi plastici principali per produrre
di 0,1 t di fieno sono di ca. 1,26 kg di N, 0,76 kg di P2O5 e 2,37 kg di K2O; il valore del rapporto di concimazione è
1,5 : 1 : 1 .

582
Prevedendo, ad es., una produzione totale a fine carriera del prato di Phleum pratense quadriennale seminato in pri-
mavera in zona montana uguale a 26,50 t ha-1 di fieno, constatando la presenza nel suolo di una media quantità di
azoto, fosforo e potassio, e valutando una immobilizzazione del P nulla, la formula di concimazione sarà rappresentata
da 300 kg ha-1 di N, 200 kg ha-1 di P2O5, 200 kg ha-1 di K2O.
Piano di concimazione.
Il piano di concimazione del prato di Phleum pratense a semina primaverile, prima considerato come esempio, della
durata produttiva di 4 anni, con uno sfalcio nel 1° anno e 2 o 3 nei successivi, per l’Autore, è da ritenersi agro-
economicamente valido se articolato nel seguente modo: distribuzione in pre-semina a tutto campo di ca 50 kg ha-1 di
N, P2O5 e K2O; distribuzione in copertura a tutto campo durante la stasi invernale del 1°, 2°, 3° anno, di 50 kg ha-1 di
N, P2O5 e K2O; distribuzione in copertura a tutto campo, prima della fase di levata delle piante, nel 2°, 3°, 4° anno, di
ca. 35 kg ha-1 di N.
La somministrazione dell’azoto, del fosforo e del potassio durante la stasi invernale è utile farla con 1 intervento,
distribuendo ca. 0,25 t ha-1 del concime complesso 20 - 20 - 20. La somministrazione dell’azoto in copertura, prima
della levata, viene effettuata impiegando ca. 0,15 t ha-1 di nitrato ammonico.
Semina.
Riguardo alla semina di questa foraggera è quanto segue.
Modo di semina.
La semina può essere fatta su suolo nudo o su suolo coperto da cereale a paglia a semina autunnale in fase di accesti-
mento(bulatura). La 1a modalità è usata in agricoltura convenzionale, integrata e biologica, la 2a, anche se non molto
praticata, è impiegata in agricoltura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.
Semina su suolo nudo.
La semina su suolo nudo può essere fatta con seminatrice a righe (universale od altro tipo) deponendo i semi in file
distanti 16 - 18 cm, ad una profondità non superiore a 1 cm o con distributore centrifugo a spaglio seguito da un
passaggio di erpice a denti, o di erpice strigliatore, e successivamente di un leggero rullo.
Bulatura.
La bulatura consiste nello spargere i semi con un distributore centrifugo su un cereale a paglia in fase di accestimento
alla quale segue un leggero passaggio di erpice a denti, o erpice strigliatore, per interrare la semente ad una profondità
massima di 1 cm.
La bulatura è quindi una trasemina che consocia temporaneamente la coda di topo con un cereale.
Questa pratica, molto usata fin nella metà del '900, consente di anticipare l’entrata in produzione della foraggera nella
successione colturale dato che, dopo la raccolta del cereale, si ha un prato ben affrancato. Questa tecnica oggi è in
disuso ma è utilizzata in agricoltura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.
Il motivo dell’abbandono della bulatura dipende dal fatto che è difficilmente compatibile con le attuali agrotecniche
dei cereali a paglia (vedi, in particolare, elevate densità di piante a m2 e uso di diserbo chimico). Occorre comunque
evidenziare che, anche nei sistemi agricoli a zero impatto ambientale, la bulatura per questa foraggera è poco utiliz-
zata.
Importanza del rispetto della profondità di semina e della rullatura di pre e post semina.
Nelle tecniche di semina su suolo nudo è da sottolineare l’importanza del rispetto della profondità di semina e di una
leggera rullatura di pre-semina e di post-semina.
Rispetto della profondità di semina.
La deposizione delle sementi ad una profondità maggiore a 1 cm porta a emersione di plantule (quando riescono a
giungere alla luce del sole) così esili da soccombere poco dopo.
Rullatura di pre e post semina.
Se una leggera rullatura prima e dopo della semina a righe è utile, questa è d’obbligo se la semina è fatta spaglio.
Infatti con la 1°compressione del rullo si eliminano le lacunosità del suolo che determinano una deposizione del seme
troppo in profondità, con la 2° compressione si ottiene un buon contatto seme-suolo, basilare per una buona e pronta
germinazione ed emergenza. Per l’ultima rullatura è ottimo se usato il rullo cultipacker per contrastare i danni dovuti
all’eventuale formazione della crosta del suolo.

583
Epoca di semina su suolo nudo.
Il momento della semina del fleolo varia in relazione alla zona di coltivazione: nelle aree collinari e montane, con
inverni non molto freddi, da metà agosto fino a tutto settembre; nelle aree di pianura e collinari, con inverni non molto
freddi, in ottobre; nelle aree di pianura, collinari o montane con inverni freddi, da metà marzo a metà aprile.
Il momento della semina comunque deve tener conto che, prima dell’arrivo del freddo o del caldo nella zona di colti-
vazione, le piante devono aver raggiunto lo stadio di 4 - 5 foglie vere.
Epoca per la bulatura.
Il Phleum pratense è bulato a fine febbraio nel Sud Italia e a fine marzo nel Nord Italia anche se questi periodi possono
variare in base alle caratteristiche climatiche delle aree agricole.
Quantità di seme da distribuire su suolo nudo e su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accesti-
mento.
La quantità di seme da distribuire su suolo nudo, usando una seminatrice a righe, varia da 15 a 20 kg ha-1 in base alle
caratteristiche pedologiche e ambientali. Se la semina è fatta suolo nudo a spaglio con distributore centrifugo, la
quantità di seme oscilla da 22 a 26 kg ha-1 in base alle caratteristiche pedologiche e ambientali. Se la semina è a
spaglio su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accestimento, con distributore centrifugo, la quantità
di seme è di 23 - 28 kg ha-1 in base alle caratteristiche pedologiche e ambientali.
Cure colturali.
Tra le cure colturali si evidenziano per importanza il diserbo e l’irrigazione.
Diserbo.
La lotta alle infestanti è spesso risolta con un precoce sfalcio di pulizia del prato ma, talvolta, si rende necessario un
trattamento in post-emergenza, quando il fleolo ha 4 - 5 fogli vere, contro le infestanti dicotiledoni distribuendo ca. 3
Kg ha-1 di prodotto commerciale a base di p.a. MCPB al 35 %, MCPP al 32 %; 2.4 DB al 5%; 2,4-D 32 %, Ioxynil +
MCPP.
Sempre per combattere le infestanti dicotiledoni negli anni successivi al primo, prima della fine dell’inverno, è effi-
cace distribuire ca. 5 Kg ha-1 di prodotto commerciale a base dei p.a. DNOC 25 % o DINOSEB 32 %.
Irrigazione.
L’irrigazione per il Phleum pratense non porta ad aumenti produttivi quando l’aria ha una temperatura elevata (a 25
°C entra in stasi di crescita) e bassa umidità relativa. Tenendo conto di ciò, se l’irrigazione è ritenuta economicamente
conveniente, la dose d’acqua da fornire varia, usualmente, da 500 a 600 m3 ha-1 per intervento, con turni d’adacqua-
mento di 10 - 15 giorni. Una buona pratica agronomica è quella di irrigare subito dopo la concimazione azotata in
copertura.
Andamento della produzione di biomassa del prato di Phleum pratense in asciutto negli anni.
La più elevata produzione di foraggio del Phleum pratense a semina primaverile, coltivato senza irrigazione, è, soli-
tamente, nel 3° dalla semina. Nel 4° anno di vita, la poacea riduce molto la biomassa che fornisce e il prato viene
rotto.
Modo, momento utilizzazione con lo sfalcio e con il pascolamento, utilizzo dello sfalciato.
Riguardo al modo e al momento d’utilizzazione della Phleum pratense con lo sfalcio e con il pascolamento, come
all’utilizzo dello sfalciato è quanto segue.
Modi d’utilizzazione del Phleum pratense.
Questa foraggera, come prima riportato, è utilizzata con lo sfalcio o con il pascolamento.
Momento per l’utilizzazione con lo sfalcio.
Lo sfalcio di questa pianta non deve essere effettuato prima dell’inizio dell’emissione delle infiorescenze per consen-
tire l’accumulo delle sostanze di riserva e nemmeno oltre l’emissione del 50 % delle pannocchie, al fine di ottenere
una buona quantità, qualità e digeribilità del prodotto.
Momento per l’utilizzazione con il pascolamento.
Il pascolamento si fa quando la pianta giunge allo stadio B. Se viene effettuato con la rotazione di sezioni di superfici,
è corretto che gli animali le pascolino per 3 - 4 giorni per poi farle riposare, prima che queste siano nuovamente
pascolate, per 20 - 30 giorni, in base all’andamento climatico.

584
Utilizzo dello sfalciato.
Il foraggio ottenuto a seguito dello sfalcio è usato per produrre fieno, insilato o foraggiata verde.
Intervallo tra sfalci.
L’intervallo tra uno sfalcio e l’altro è solitamente di 28 - 35 giorni risultando più breve se il suolo ha un buon volume
d’acqua disponibile, le temperature non sono alte, l’intensità dell’insolazione oraria non è alta, l’umidità dell’aria è
medio-alta.
Considerando un prato di fleolo a semina primaverile, prendendo come esempio un’area collinare centro-settentrio-
nale, dal 2° anno in poi, il 1° sfalcio cade, in base al clima della zona e la precocità della cv., tra il 20 maggio e il 15
giugno e il 2° dopo 30 - 35 giorni e, se le condizioni ambientali sono favorevoli, al termine della 3a settimana di
settembre ne segue un 3°.
Produzione con lo sfalcio.
Da ricerche bibliografiche fatte dall’Autore risulta che, in Italia, un prato di fleolo a semina primaverile della durata
di 4 anni, considerando le diverse condizioni pedo-climatiche del Paese, ha la capacità di dare le seguenti produzioni
totali: in zone di pianura da 108,20 a 116,10 t ha-1 di foraggio fresco, ossia da 31,40 a 33,70 t ha-1 di fieno, ovvero da
27,10 a 29,20 t ha-1 di S.S. ,in zone collinari da 98,40 a 106,40 t ha-1 di foraggio fresco, ossia da 28,60 a 30,90 t ha-1
di fieno, ovvero da 24,60 a 26,60 t di S.S., in zone montane da 90,40 a 93,20 t ha-1 di foraggio fresco, ossia da 26,30
a 27,10 t ha-1 di fieno, ovvero da 22,60 a 23,30 t ha-1 di S.S. Nelle aree montane le quantità di fieno ad ettaro ora
riportate forniscono dalle 20.000 alle 20.500 U.F.

585
2.10.13 Trifolium hybridum, trifoglio ibrido.
Il Trifolium hybridum, trifoglio ibrido, trifoglio di Alkise, o trifoglio nero, è una pianta foraggera poliennale
appartenente alla Famiglia delle Fabaceae.
Origine geografica.
L’origine geografica del trifoglio nero, secondo la maggioranza dei Ricercatori, è ritenuta essere quella dei Paesi del
Nord Europa. La sua storia evolutiva è poco chiara venendo comunque esclusa un’origine ibrida. In Europa la coltura
di questa fabacea era presente in Svezia nel '900 poi passò in Inghilterra e successivamente nelle zone dei Paesi del
Vecchio continente con caratteristiche climatiche simili.
Coltivazione in Italia.
In Italia la superficie coltivata con questo trifoglio in purezza è poco estesa e localizzata principalmente nella parte
Nord-orientale (fondi valle delle Alpi Carniche e Giulie fino a 1.700 m s.l.m.) per formare prati e pochi prati-pascoli.
Questa limitata coltivazione dipende da vari fattori tra cui il fatto di avere una carriera produttiva di 2 - 3 anni, produrre
una quantità di biomassa foraggera non elevata e l’esigenza di avere un clima fresco e piovoso.
I dati ISTAT consultati per il Trifolium hybridum non riportano la superficie coltivata in purezza nel Paese e nemmeno
dati dai quali si possa ricavare la produzione totale nazionale e quella media ad ettaro. Indipendentemente da ciò, per
quanto è stato possibile reperire dall’odierna Bibliografia e Sitografia, risulta che la produzione complessiva media
del prato di trifoglio nero di 3 anni, al termine della sua carriera produttiva, in Italia è, solitamente, di 17,8 t ha-1 di
fieno, ossia 101,8 t ha-1 di foraggio verde, ovvero 14,2 t ha-1 di S.S.
Da evidenziare come il Trifolium hybridum è spesso impiegato per formare prati e prati-pascoli oligofiti della durata
di 2 - 3 anni.
Scopi della coltivazione in purezza.
La coltivazione del trifoglio nero in purezza è fatta, come prima riportato, quasi esclusivamente per formare prati da
cui ottenere fieno e, limitatamente, per aver foraggio fresco da dare agli animali. Ridotto è l’impiego per creare prati-
pascoli.
Caratteri botanici.
Il Trifolium hybridum, nelle forme coltivate, ha genoma diploide 2n = 16 e tetraploide 2n = 32.
Steli.
I fusti, con portamento prostrato-ascendente, cilindrici, glabri, cespugliosi ed esili, dopo il passaggio dell’inverno o
dopo l’utilizzazione foraggera, si formano da gemme poste all’ascella delle foglie o localizzate nella zona della co-
rona. Alti ca. 40 - 70 cm e discretamente ramificati in relazione alle cv. hanno la caratteristica di avere accrescimenti
indeterminati per gemme apicali sempre attive.

586
Foglie.
Le foglie sono composte trifogliate con lunghi piccioli alla cui base sono presenti stipole molto sviluppate tanto che
talora avvolgono gli steli (fig. 359). Le foglioline composte non hanno marche, sono tendenzialmente ovato-ellittiche
con margini finemente seghettati, presentano nervature e, talvolta, tricomi.

Fig. 359 - Trifolium hybridum: foglie composte senza marche con margini
seghettati e stipole alla base dei gambi .

Da "Trifolium hybridum
(Basterdklaver steunblaadjes)" di
Rasbak - Opera propria. Con
licenza CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia Commons .

587
Fiore e infiorescenza.
I fiori, papilionacei con petali separati, a impollinazione allogama entomofila perché autoincompatibili, sono riuniti,
in numero di 40- 60, in una infiorescenza a capolino di color bianco-rosato (fig. 360), formato da gemme presenti
all’ascella delle foglie e portato in alto da un lungo peduncolo.

Fig. 360 - Trifolium hybridum: capolino.

Da "Trifolium hybridum 1" di Aiwok -


Opera propria. Con licenza CC BY-SA
3.0 tramite Wikimedia Commons .

Una volta terminata la fioritura, il capolino imbrunisce prendendo vagamente una forma a ombrello.
Frutto.
Il frutto è un legume contenente a maturità, solitamente, 2 - 4 semi.
Seme.
Il seme (fig. 361) di tipo cuoriforme, con dimensioni 1 - 14 mm (lunghezza) x 0,8 - 1,2 mm (larghezza) x 0,5 - 1,2
mm (spessore), ha un colore verde-giallastro che, con il passare del tempo, diventa nero (da qui il nome volgare). Il
peso di 1.000 semi varia da 0,75 a 0,80 g e quello ettolitrico da 75 a 78 kg.

Fig. 361 - Trifolium hybridum: semi.

Da "Trifolium hybridum seeds trhy


003 php". Con licenza Pubblico
dominio tramite Wikimedia
Radici. Commons .
588
La radice principale è fittonante e non molto profonda ma se il suolo ha molta massa può scendere fino a 2 metri.
Fittone ha molte radici secondarie tanto l’apparato radicale di questo trifoglio può dirsi fittonante-fascicolato.
Ciclo biologico.
Il trifoglio ibrido nelle forma spontanea è longevo ma nelle cv. coltivate in purezza ha una durata di vita economica-
mente valida che varia da 2 a 3 anni.
Questa fabacea foraggera ha, in particolare, le seguenti caratteristiche biologiche: non è veloce a emergere; ha un
accrescimento e uno sviluppo lento; nel 1° anno ha 1 fase vegetativa e 1 fase riproduttiva, nel 2° anno, e talvolta nel
3° anno, si hanno 2, al massimo 3, alternanze fase vegetativa - fase riproduttiva; la 1a fioritura dell’anno, in base al
tempo trascorso dalla semina, le condizioni pedo-climatiche dell’areale di coltivazione e le caratteristiche genetiche
delle cv., cade tra il 20 maggio e il 25 giugno.
Queste particolarità biologiche spiegano la ragione del limitato impiego del trifoglio nero per formare prati in purezza
dato che questi, come prima evidenziato, possono dare 1 solo taglio nel 1° anno e 2, al massimo 3, nel 2° e nel 3°
anno di vita della foraggera.
Esigenze ambientali.
Relativamente alle esigenze ambientali del trifoglio ibrido, alcune indicazioni su clima e suolo.
Clima.
Il clima adatto è umido e piovoso con contenute temperature estive come si trova nei fondivalle e sulle zone montuose
delle Alpi Carniche e Giulie. Climi inadatti a questa fabacea foraggera sono quelli caldi e siccitosi.
Suolo.
Cresce bene su suoli alcalino-costituzionali e acidi, ricchi di sostanza organica poco umificata, e anche su quelli poco
areati per eccesso d’acqua. La capacità di sopportare bene condizioni pedologiche con bassi valori di pH e alti tenori
di sostanza organica poco decomposta, fa sì che questa pianta venga impiegata per valorizzare suoli derivati da sub-
strati pedogenetici torbosi.
Avversità abiotiche e biotiche.
Tra le avversità abiotiche e biotiche più dannose per questa Fabacea sono da evidenziare le seguenti.
Avversità abiotiche.
Il forte vento, che provoca l’allettamento della pianta in prossimità della fioritura, non permette un corretto taglio
portando a una diminuzione qualitativa e quantitativa del fieno raccolto. Altra avversità è la stanchezza del suolo che
porta ad una riduzione della produzione.
Avversità biotiche.
Funghi.
La Sclerotinia trifolii o trifoliorum provoca il marciume della corona o mal dello sclerozio.
Piante parassite.
La Cuscuta epithymum, delle Convolvulaceae, provoca ingenti perdite produttive per estesi diradamenti a chiazze
circolari nel trifogliaio.
Lotta contro le avversità.
La lotta contro le avversità prima citate, eccetto quando è sicuro il ritorno economico, è fatta in modo indiretto utiliz-
zando genotipi resistenti e facendo ritornare la coltura sullo stesso appezzamento dopo 3 -4 anni. Per informazioni su
eventuali presidi sanitari da usare contro la lotta diretta contro il mal dello sclerozio si rimanda a Trattati di Patologia
vegetale
Miglioramento genetico.
Il miglioramento genetico del trifoglio ibrido ha messo a disposizione diverse cv. diploidi e tetraploidi tra le quali si
citano, ad es., Aurora, Buffalo, Dixon, Grasslands, Lisa, Polar, Levante, Tetra (tetraploide) e Tigea.
Tecnica colturale.
Riguardo alla tecnica colturale sono le seguenti note.
Posto nella successione colturale.
Il trifoglio nero è una specie miglioratrice e come tale segue o precede una coltura sfruttante.

589
Lavorazione del suolo.
La lavorazione principale del suolo per il trifoglio ibrido, specie nei pedotipi tendenzialmente argillosi, è fatta a 35 -
40 cm di profondità, con aratro o chisel o subsoiler, per dare alla pianta la possibilità di ben approfondire l’apparato
radicale.
Se la lavorazione principale è fatta in estate per le semine primaverili, a questa seguiranno 1 o 2 estirpature in inverno
e, in prossimità della semina, 1 o 2 erpicature con erpice a denti o rotante.
Se la lavorazione principale è fatta a fine inverno, a questa seguiranno 1 erpicatura con erpice a dischi e 1 o 2 erpicature
con erpice a denti o rotante. Indipendentemente dall’epoca della lavorazione principale, l’ultima erpicatura pre-semina
deve essere ben fatta per creare un letto di semina uniforme e dalle buone caratteristiche fisiche.
Concimazione.
Con la scelta della varietà, la concimazione è fondamentale per ottenere produzioni di foraggio quanti-qualitativa-
mente elevate. Questa si basa sulla determinazione della formula di concimazione e del piano di concimazione. Su
questi 2 aspetti tecnici è quanto di seguito riportato considerando: l’uso di soli concimi chimici; una durata del trifo-
gliaio nero a semina primaverile di 3 anni; che lo scopo della coltura è produrre fieno.
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorre essere a conoscenza dei seguenti dati: 1°) produzione prevista di fieno
ad ettaro al termine della carriera produttiva del trifogliaio; 2°) quantità di potassio assimilabile del suolo; 3°) quantità
di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di fieno; 4°) valore del rapporto di concimazione (N
: P2O5 o P : K2O o K).
La determinazione della quantità dell’azoto assimilabile nel suolo e della percentuale d’immobilizzazione del fosforo
assimilabile, non è importante perché il trifoglio nero è autosufficiente per l’azoto (attività azoto-fissatrice dei sim-
bionti radicali Rhizobium trifolii) e perché, per la sua elevata CSC radicale, riesce a superare l’immobilizzazione della
P2O5 da parte dei cationi bivalenti o trivalenti del suolo.
In particolare, sempre in riguardo alla determinazione della formula di concimazione, è da evidenziare che: le aspor-
tazioni dei 3 macroelementi plastici principali per produrre di 0,1 t di fieno sono 2,40 kg di N, 0,69 kg di P2O5, e 1,11
kg di K2O; il valore del rapporto di concimazione è 0 : 1 : 1 .
In base a quanto prima riportato, valutando una durata della carriera produttiva di 3 anni di un trifogliaio nero, in
asciutto, seminato nella 3a settimana di aprirle in un fondovalle del Veneto, prevedendo una produzione totale a fine
carriera di 17,80 t ha-1 di fieno, stimando una quantità di K+ assimilabile del suolo normale, e usando il rapporto di
concimazione 0 : 1 : 1, la formula di concimazione corrisponderà a un totale di : 0 kg ha-1 di N, 123 kg ha-1 di P2O5 e
123 kg ha-1 di K2O.
Piano di concimazione.
Il piano di concimazione del prato di trifoglio nero a semina primaverile prima considerato come esempio, è da rite-
nersi agro-economicamente valido se così articolato: distribuzione in pre-semina, a tutto campo, di ca. 123 kg di P2O5
e 123 kg di K2O usando per il fosforo perfosfato triplo e per il potassio solfato di potassio ai quali si possono aggiun-
gere, se ritenuti opportuni, ca. 25 kg di N da dare con nitrato ammonico, in modo localizzato alla semina, con funzione
di starter.
Semina.
Riguardo alla semina di questa foraggera è quanto segue.
Modo di semina.
La semina può essere fatta su suolo nudo o su suolo coperto da cereale a paglia a semina autunnale in fase di accesti-
mento (bulatura). La prima modalità è usata in agricoltura convenzionale, integrata e biologica, la seconda è
spesso praticata in agricoltura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.

590
Semina su suolo nudo.
La semina su suolo nudo può essere fatta o con seminatrice a righe (universale od altro tipo) deponendo i semi in file,
distanti 16 - 18 cm, ad una profondità non superiore a 1 cm, o con distributore centrifugo a spaglio seguito da un
passaggio di erpice a denti, o di un erpice strigliatore, per interrare i semi ad una profondità massima di 1 cm. Interrati
i semi, segue una leggera rullatura. Per questa operazione ottimale è l’impiego del rullo cultipacker per contrastare i
danni dovuti all’eventuale formazione delle crosta del suolo. Dove questa foraggera non è mai stata coltivata, i semi
devono essere inoculati con il rizobio specifico (Rhizobium trifolii) per evitare insuccessi colturali.
Bulatura.
La bulatura consiste nello spargere i semi con un distributore centrifugo su un cereale a paglia in fase di accestimento
facendo seguire un leggero passaggio di erpice a denti, o erpice strigliatore, per interrare la semente ad una profondità
non superiore ad 1 cm. La bulatura è quindi una trasemina che consocia temporaneamente il trifoglio nero con un
cereale.
Questa pratica, molto usata fin nella metà del '900, consente di anticipare l’entrata in produzione della foraggera nella
successione colturale dato che, dopo la raccolta del cereale, si ha un prato ben affrancato. Questa pratica oggi è in
disuso ma è impiegata in agricoltura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.
Le ragioni del suo abbandono stanno nel fatto che è difficilmente compatibile con le attuali agrotecniche dei cereali a
paglia (vedi, in particolare, elevate densità di piante a m2, alto apporto d’azoto, uso di diserbo chimico) che rendono
molto difficile la formazione di un prato economicamente valido.
Importanza del rispetto della profondità di semina e della rullatura di pre e post semina.
Nelle tecniche di semina su suolo nudo è da sottolineare l’importanza del rispetto della profondità di semina e di una
leggera rullatura di pre-semina e di post-semina.
Rispetto della profondità di semina.
La deposizione delle sementi profondità ad una profondità maggiore di 1 cm porta a emersione di plantule (quando
riescono a giungere alla luce del sole) così esili da soccombere poco dopo.
Rullatura di pre e post semina.
Se una leggera rullatura prima e dopo della semina a righe è utile, questa è d’obbligo se la semina è fatta spaglio.
Infatti con la 1°compressione del rullo si eliminano le lacunosità del suolo che determinano una deposizione del seme
troppo in profondità, con la 2° compressione si ottiene un buon contatto seme-suolo, basilare per una buona e pronta
germinazione ed emergenza. Per l’ultima rullatura è ottimo se usato il rullo cultipacker per contrastare i danni dovuti
all’eventuale formazione della crosta del suolo.
Epoca di semina su suolo nudo.
L’epoca di semina per il trifoglio di Alkise è, secondo l’andamento climatico della zona di coltivazione, tra aprile e
maggio in modo che la pianta presenti 4 - 5 foglie vere prima dell’arrivo del caldo.
Epoca per la bulatura.
Il trifoglio nero è raramente bulato su cereale autunnale a semina autunnale ma, nel caso, l’epoca di trasemina è tra
aprile e maggio.
Quantità di seme da distribuire su suolo nudo e su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accesti-
mento.
La quantità di seme da distribuire su suolo nudo con seminatrice a righe varia da 10 a 15 kg ha-1 mentre se la semina
è a spaglio la quantità di seme oscilla da 15 a 18 kg ha-1. Con la bulatura la quantità di seme va da 20 a 23 kg ha-1.
Cure colturali.
Tra le cure colturali si evidenziano, per importanza, il diserbo e l’irrigazione.
Diserbo per trifogliaio nero seminato su suolo nudo.
Il diserbo si rende necessario quando si prevede, o si constata, una presenza di piante infestanti che riducono, per
fenomeni competitivi, il numero di piante del trifoglio ibrido a m2 e, conseguentemente, la qualità nutritiva del forag-
gio raccolto. Questa operazione è possibile in pre semina, in pre e in post-emergenza delle piante.
Diserbando in pre-semina può essere usato, ad es., il p.a. Benfluralin attivo sulle Poaceae Digitaria sanguinalis,
Echinochloa crus-galli, Lolium spp., Panicum spp., Poa annua, Setaria spp., Sorghum halepense da seme e sulle
dicotiledoni Amaranthus spp., Chenopodium album, Mollugo verticillata, Polygonum aviculare, Portulaca oleracea,
Stellaria media.

591
Diserbando in post-emergenza nel periodo primaverile, per presenza di Poaceae, sono validi, i p.a. Metabenztiazuron,
Metribuzin, Monolinuron, Secbumeton, mentre, effettuando il diserbo nel tardo autunno per presenza di Poaceae e
dicotiledoni, è efficace la miscela dei p.a. Clorprofame + Diuron. Quando il trifogliaio deve essere diserbato alla
ripresa vegetativa, per presenza di Poaceae e dicotiledoni, è utile il p.a. Dalapon. Contro la presenza di romice è
possibile impiegare i p.a. 2,4-DB e Azulame, la cuscuta può essere contrastata distribuendo, alla ripresa vegetativa o
dopo lo sfalcio, il p.a. Propizamide.
Irrigazione.
Il trifoglio ibrido è raramente irrigato poiché spesso questa pratica non ha ritorno economico. Tenuto conto di ciò,
quando l’irrigazione è considerata economicamente conveniente, si deve intervenire quando l’AWC del suolo scende
al di sotto del 40 % del suo valore, almeno 2 settimane prima dell’utilizzazione foraggera, con una dose d’acqua tale
da riportare uno spessore di suolo di ca. 0,40 m alla capacità di campo.
Andamento della produzione di biomassa del trifogliaio nero in asciutto negli anni.
La più elevata produzione di foraggio del trifogliaio nero a semina primaverile, coltivato senza irrigazione, si ha nel
2° anno dalla semina. Nel 3° anno di vita la fabacea riduce la produzione per morte di piante che vengono sostituite
da altre spontanee, molto spesso pessime foraggere.
Termine dell’utilizzazione trifogliaio nero e suo disfacimento, o rottura.
In un ambiente con buone condizioni pedo-climatiche, al termine del 3° anno di vita, il trifogliaio ibrido è disfatto
perché il valore del foraggio raccolto, per la sua bassa qualità e quantità, non copre le spese dell’operazione.
Modo, momento, numero di utilizzazioni foraggere per produrre fieno e attenzioni per la fienagione.
Riguardo al modo, al momento di raccolta del trifoglio di Alkise, al numero di utilizzazioni foraggere e alla fase della
fienagione della foraggera è quanto segue.
Modo di raccolta.
La raccolta è fatta con falciatrice a lama.
Momento per l’utilizzazione con lo sfalcio.
Il momento ottimale per lo sfalcio del prato è quando è fiorito per il 15-20 %.
Numero di sfalci.
Il prato, coltivato in aree pedoclimatiche buone, è sfalciato 1 volta nel 1° anno e, quasi sempre, 2 volte negli altri anni
della sua carriera produttiva.
Utilizzo dello sfalciato.
Il foraggio seve per produrre fieno, raramente foraggiata verde.
Attenzioni per la fienagione.
La tecnica della fienagione di questa fabacea foraggera è delicata per l’esilità dei suoi steli e per le perdite di foglie
composte che si hanno durante le operazioni meccaniche che vanno quindi eseguite al momento giusto e con cura.
Produzione con lo sfalcio.
Per le ricerche Bibliografiche e Sitografiche fatte dall’Autore, le produzioni totali di prati di trifoglio di Alkise in
purezza di 3 anni, possono variare da 9,38 a 26,25 t ha-1 di fieno, ossia da 53,57 a 150,00 t ha-1 di foraggio verde,
ovvero da7,50 a 21,00 t ha-1 di S.S.

592
2.10.14 Lolium hybridum, loglio ibrido.
Il Lolium hybridum (fig. 362) o loglio ibrido è una foraggera poliennale appartenente alla Famiglia Poaceae, dalla
durata di vita economicamente valida di 2 - 3 anni.

Fig. 362 - Lolium hybridum.

Da «Ray-grass híbrido lámina» de Perezcidoncha -


Trabajo propio. Disponible bajo la licencia CC BY-
SA 3.0 vía Wikimedia Commons .

Da «Ray-grass en campo» de Perezcidoncha -


Trabajo propio. Disponible bajo la licencia CC
BY-SA 3.0 vía Wikimedia Commons.

Origine geografica.
Questa pianta non ha una origine geografica in quanto è derivata dall’incrocio artificiale tra Lolium perenne e Lolium
multiflorum.
Coltivazione in Italia.
I dati ISTAT consultati non riportano la superficie coltivata in purezza nel Paese e nemmeno dati dai quali si possa
ricavare la produzione totale nazionale e quella media ad ettaro. Indipendentemente da ciò, per quanto è stato possibile
reperire nell’odierna Bibliografia e Sitografia, risulta che la superficie coltivata con questa pianta è limitata e solo per
ottenere prati dalla durata biennale o triennale aver fieno e biomassa fresca da dare agli animali o insilare o, in rari
casi, per approntare prati-pascoli.
Non raramente questa foraggera è usata per formare prati, prati-pascoli e pascoli, oligofiti e polifiti con durata mas-
sima di 3 anni.
La coltivazione in purezza si trova prevalentemente nelle pianure dell’Italia settentrionale e, secondariamente, in
quelle dell’Italia centrale mentre non è quasi presente in Italia meridionale e Insulare.
Sempre da ricerche Bibliografiche e Sitografiche, risulta che in Italia la produzione media totale del prato di Lolium
hybridum a semina autunnale dalla durata di 3 anni è, tenendo conto degli areali italiani dove è coltivato, di ca. 24,10
t ha-1 di fieno, ossia ca. 79,45 t ha-1 di foraggio fresco, ovvero ca. 21,00 t ha-1 di S.S.
Scopi della coltivazione in purezza.
Lo scopo della coltivazione del Lolium hybridum in purezza è, come prima riportato, principalmente quello di formare
prati e secondariamente prati-pascoli. Prati per aver fieno e biomassa verde da dare agli animali in stalla o da insilare.

593
Caratteri botanici.
Riguardo Lolium hybridum ai suoi principali caratteri botanici è quanto segue.
Steli.
I culmi sono cespitosi, eretti e alti da 0,70 m a 1 m.
Foglie.
Le foglie sono acuminate, larghe fino a ca. 0,80 cm, con ligula evidente e orecchiette che tendono a circondare il
fusto.
Fiore e infiorescenza.
I fiori, piccoli, bisessuati con impollinazione anemofila e fecondazione allogama, sono posti in spighette senza reste,
inserite in modo alterno su un rachide di una infiorescenza a spiga a formare 2 file ben visibili.
Frutto e seme: cariosside.
Il frutto, avendo i tessuti del pericarpo concresciuti con quelli più esterni del seme, porta alla formazione di una unità
indivisibile, detta cariosside. 1.000 semi (cariossidi) pesano 1,7 - 2,0 g nelle cv. diploidi e 2,0 - 2,5 g nelle cv. tetra-
ploidi.
Radici.
Le radici sono di tipo fascicolato, superficiali, con una limitata capacità di estrarre acqua dal suolo. In piena estate
cessano la loro l’attività e la pianta entra in stasi vegetativa.
Ciclo biologico.
Il Lolium hybridum è una specie poliennale che in Italia è rappresentato da cv. diploidi 2n = 14 e tetraploidi 2n = 28,
alternative o non alternative, con una vita di 2 - 3 anni.
Il ciclo biologico è caratterizzato: da una veloce germinazione ed emergenza; da un buon accestimento; ogni anno da
più fasi vegetative e riproduttive; da una forte competizione interspecifica; da un ricaccio discretamente rapido dopo
l’utilizzazione foraggera.
L’orientativo intervallo di precocità dalle varie cv. di Lolium hybridum, la gamma di precocità della foraggera come
le epoche di spigatura delle cv. sono in fig. 363.
Fig. 363 - Rappresentazione schematica dell’intervallo, gamma di precocità ed epoca di spigatura
del Lolium hybridum.

Levata: inizio pascolo.


Spigatura: inizio sfalcio.
aprile maggio
1 10 20 30 10 20 30

Precoci

Intermedie

Tardive

La data media della 1a spigatura di questa foraggera, considerando le sue cv. e gli ambienti climatici che occupano,
cade orientativamente tra la 1a e la 2a settimana di maggio.

594
Esigenze ambientali.
Relativamente alle esigenze ambientali di questa pianta, alcune indicazioni su clima e suolo.
Clima.
Il Lolium hybridum vuole climi temperati e piovosi, è specie resistente al freddo ma molto raramente viene coltivato
oltre 800 m s.l.m. La sua temperatura cardinale massima è di 25 °C per cui gli ambienti caldi e secchi non sono gli
adatti.
Suolo.
Questa pianta preferisce suolo con tessitura medio impasto-argillosa mentre per il pH, pur preferendo il valore 7, non
ha difficoltà di crescita quando è di 5,5 o 8. Per le valore della dotazione di elementi nutritivi cresce bene quando
quella degli ioni Ca+2 non scende sotto il livello medio e quella dell’azoto assimilabile è di tipo medio-alto ma non
superiore a ciò perché porterebbe ad allettamenti.
Avversità abiotiche e biotiche.
Tra le avversità abiotiche e biotiche che colpiscono questa Poacea sono di seguito, riportate solo le più importanti.
Avversità abiotiche.
La principale avversità abiotica è rappresentata dal forte vento che nelle piante completamente cresciute le fa allettare.
Avversità biotiche.
Le principali avversità biotiche sono date dai funghi Puccinia graminis e Puccinia coronata che, provocando ruggini,
oltre a ridurre la biomassa la rende meno appetita e nutriente.
Lotta contro le avversità.
La lotta contro le avversità prima riportate, eccetto quando è sicuro il ritorno economico, è condotta in modo indiretto
basata sul ritorno della coltura sullo stesso appezzamento dopo 3 anni o 4 anni e sull’utilizzo di genotipi resistenti.
Per gli eventuali presidi sanitari da usare nella lotta diretta contro l’avversità fungine si rimanda a Trattati di Patologia
vegetale.
Miglioramento genetico.
Il miglioramento genetico ha messo a disposizione varie cv. di Lolium hybridum diploidi, tetraploidi, alternative e
non alternative.
Tra le presenti sul mercato sementiero si riportano, ad es. , le seguenti con, per alcune, il numero cromosomico e
l’epoca di spigatura: Abestrom, Ariki, (2n), Augusta (4n), Cross, Esga, Fleurial, Leonis, Leri (4n), Lyra (4n), Manawa
(2n), Polly (4n), Dalita (4n, precoce), Inca (2n, tardiva), Sabel (4n), Sabrina (4n), Siriol (4n, tardiva), Rubrico, Zeno.
Posto nella successione colturale.
Il Lolium hybridum è una coltura miglioratrice che nella successione colturale segue o precede, una coltura sfruttante.
Lavorazione del suolo.
I lavori del suolo per questa foraggera sono rappresentati da una lavorazione principale fatta con aratro, o strumenti
discissori, che può arrivare fino a una profondità di 40 cm, se in zone argillose, o di 30 cm se in luoghi con pedotipi
di medio impasto. A questo intervento meccanico seguano lavori per preparare il letto di semina che si diversificano
in base a quando la lavorazione principale è stata fatta e quando verrà fatta la semina. Infatti se la lavorazione princi-
pale: è fatta in estate e la semina in autunno i lavori di preparazione sono rappresentati da 1 o 2 erpicature; è fatta in
estate e la semina in primavera, i lavori di preparazione sono dati da una estirpatura e da 1 o 2 erpicature; e la semina
è fatta in primavera i lavori di preparazione sono 1 o 2 erpicature.
Concimazione.
Con la scelta della varietà, la concimazione è fondamentale per ottenere produzioni di foraggio quanti-qualitativa-
mente elevate. Questa si basa sulla determinazione della formula di concimazione e del piano di concimazione (vedi
la parte di Agronomia generale). Su questi 2 aspetti tecnici è quanto di seguito riportato considerando: l’uso di soli
concimi chimici; una durata del prato di loglio ibrido di 3 anni; che lo scopo della coltura è di produrre fieno.

595
Formula di concimazione.
Per stabilire la formula concimazione occorre essere a conoscenza dei seguenti dati: 1°) produzione prevista di fieno
ad ettaro al termine della carriera produttiva del prato; 2°) quantità di azoto, fosforo e potassio assimilabili del suolo;
3°) quantità di azoto, fosforo e potassio asportati dal suolo per produrre 0,1 t di fieno; 4°) valore del rapporto di
concimazione (N : P2O5 o P : K2O o K); 5°) stima della percentuale d’immobilizzazione del fosforo assimilabile da
parte del suolo.
In relazione a quanto sopra è da evidenziare che: le asportazioni dei 3 macroelementi plastici principali per produrre
di 0,1 t di fieno sono 1,60 kg di N, 0,73 kg di P2O5 e 2,04 kg di K2O; il valore del rapporto di concimazione scelto è
1,5 : 1 : 1 ; 1 ; il P non è sottoposto a immobilizzazione.
In base a ciò prevedendo, ad es., una durata della carriera produttiva del prato di Lolium hybridum a semina autunnale
di 3 anni, una produzione totale a fine carriera di ca. di 23,80 t ha-1 di fieno, costatando la presenza nel suolo di una
media quantità di azoto, fosforo e potassio, e valutando una immobilizzazione del P nulla, la formula di concimazione
sarà rappresentata da un totale di ca. : 260 kg ha-1 di N, 175 kg ha-1 di P2O5 , 175 kg ha-1 di K2O.
Piano di concimazione.
Tenendo presenti i principi base riguardanti all’impostazione del piano di concimazione riportati nella parte d’Agro-
nomia generale per colture appartenenti alle Poaceae, quello del prato di Lolium hybridum a semina autunnale, prima
considerato come esempio, dalla durata produttiva di 3 anni, con 3 sfalci per anno, per l’Autore, è da ritenersi agro-
economicamente valido se articolato nel seguente modo: distribuzione in pre-semina, a tutto campo di 50 kg ha-1 di N
e 50 kg ha-1 di P2O5 e K2O; distribuzione in copertura a tutto campo durante il 2° e del 3° inverno di ca. 60 kg ha-1 di
P2O5 e K2O; distribuzione in copertura a tutto campo dopo la ripresa vegetativa del 1°, 2°, 3° inverno e dopo la raccolta
del prodotto affienato del taglio maggengo del 1°, 2° e 3° anno di ca. 35 kg ha-1 di N.
Per la somministrazione dell’azoto, del fosforo e del potassio prima della semina è corretto usare urea, perfosfato
triplo e solfato potassico. Per la distribuzione del fosforo e del potassio durante la stasi invernale è valido usare ca.
0,30 t ha-1 del concime complesso 0-20-20 con un unico intervento; Per fornire azoto alla ripresa vegetativa come
subito dopo la raccolta del fieno del 1° sfalcio di ogni anno è corretto usare ca. 0,15 t ha-1 di nitrato ammonico.
Semina.
Riguardo alla semina di questa foraggera è quanto segue.
Modo di semina.
La semina può essere fatta su suolo nudo, o su suolo coperto da cereale a paglia a semina autunnale (bulatura) quando
è nella fase di accestimento. La prima modalità è usata in agricoltura convenzionale, integrata e biologica, la seconda
è spesso praticata in agricoltura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.
Semina su suolo nudo.
La semina su suolo nudo può essere fatta o con seminatrice a righe (universale, od altro tipo) che depone i semi in file
distanti tra loro da ca. 16 a 18 cm a una profondità che è bene non superi 1 cm ca. o con distributore centrifugo a
spaglio seguito, subito dopo, da un passaggio di erpice a denti, o di erpice strigliatore, per interrare i semi ad una
profondità che è bene non superi 1 cm e da una leggera rullatura.
Bulatura.
La bulatura consiste nello spargere i semi con un distributore centrifugo su un cereale a paglia quando in fase di
accestimento e nel fare un leggero passaggio di erpice a denti, o erpice strigliatore, per interrare la semente a una
profondità che, è corretto, non superi 1 cm ca. .
La bulatura è quindi una trasemina che porta a consociare temporaneamente il Lolium hybridum con un cereale.
Questa pratica, molto usata fin nella metà del '900, consente di anticipare la entrata in produzione della foraggera
nella successione colturale dato che, dopo la raccolta del cereale, sia ha un prato ben affrancato. Oggi questa tecnica
nell’agricoltura convenzionale è in disuso ma è usata in agricoltura biologica e, talvolta, in agricoltura integrata.
In particolare, le ragioni per cui nell’attuale agricoltura convenzionale la bulatura è in disuso dipende dal fatto che è
difficilmente compatibile con le attuali agrotecniche dei cereali a paglia (vedi, in particolare, elevate densità di piante
a m2 e uso di diserbo chimico). Occorre comunque sottolineare che anche nei sistemi agricoli a zero impatto ambien-
tale la bulatura è poco praticata.

596
Importanza del rispetto della profondità di semina e della rullatura di pre e post semina.
Nelle tecniche di semina su suolo nudo è da sottolineare l’importanza del rispetto della profondità di semina e, per la
semina su suolo nudo di una leggera rullatura di pre-semina e di post-semina.
Rispetto della profondità di semina.
La deposizione delle sementi profondità a una profondità maggiore a 1 cm porta a emersione di plantule (quando
riescono a giungere alla luce del sole) così esili da soccombere poco dopo.
Rullatura di pre e post semina.
Se una leggera rullatura prima e dopo della semina a righe è utile questa è d’obbligo se quando la semina è fatta
spaglio. Infatti con la 1°compressione del rullo si eliminano le lacunosità del suolo, comportanti una deposizione della
seme troppo in profondità, con la 2° compressione del rullo si determina buon contatto seme-suolo basilare per una
buona e pronta germinazione ed emergenza.
Infatti nel Lolium hybridum la germinazione è un momento difficile perché i semi sono piccoli e circondati da invo-
lucri glumeali che, portando alla formazione di camere d’aria attorno ai semi, riducono la possibilità che questi hanno
di assorbire acqua. Con una leggera rullatura, avvicinando il suolo alle cariossidi la germinazione dei semi è pronta e
uniforme. Per l’ultima rullatura è ottimo se usato il rullo cultipacker per contrastare i danni dovuti all’eventuale for-
mazione della crosta del suolo.
Epoca di semina su suolo nudo.
La semina, nelle zone con inverni non rigidi, è fatta in settembre o in ottobre, ma nelle aree con inverni freddi, così
come nelle zone alto collinari, è fatta nei mesi di marzo e aprile.
Cosa importante è che la semina autunnale deve cadere in un periodo tale che consenta alla pianta di avere 4 - 5 foglie
vere prima dell’arrivo del freddo così come è importante che la semina primaverile sia fatta in un periodo tale che
consenta alla pianta di avere 4 - 5 foglie vere prima dell’arrivo del caldo.
Epoca per la bulatura.
Il Lolium hybridum è bulato nel Sud Italia a ca. fine febbraio e nel Nord Italia a ca. fine marzo anche se questi periodi
possono variare in base alle caratteristiche climatiche delle aree agricole.
Quantità di seme da distribuire su suolo nudo e su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accesti-
mento.
La quantità di seme da distribuire su suolo nudo usando una seminatrice a righe varia da ca. 25 kg ha-1 per cv. diploidi
a ca. 30 kg ha-1 per cv. tetraploidi.
Se la semina è fatta a spaglio con distributore centrifugo su suolo nudo la quantità di seme oscilla da ca. 28 kg ha-1
per cv. diploidi a ca. 34 kg ha-1 per cv. tetraploidi.
Nella semina a spaglio su suolo coperto da cereale a paglia autunnale in fase di accestimento, ossia usando la bulatura,
la quantità di seme varia da ca. 32 kg ha-1 per cv. diploidi a ca. 40 kg ha-1 per cv. tetraploidi.
Cure colturali.
Tra le cure colturali si evidenziano per importanza il diserbo e l’irrigazione. Riguardo a ciò e quanto segue.
Diserbo per loietto seminato su suolo nudo.
La lotta alle infestanti del prato di loglio ibrido spesso è fatta con uno sfalcio precoce di pulizia ma se la presenza
delle infestanti è consistente il diserbo diventa indispensabile. In tal caso per lottare contro le infestanti dicotiledoni
quando il loietto ibrido è allo stadio di 4a - 5a foglia sono validi, ad es., i p.a. MCPB 35 %, MCPP 32 %, 2.4 DB 25%,
2-4 D, Ioxynil+MCPP, mentre per combattere le infestanti dicotiledoni negli anni successivi al 1° dalla semina, è
valido usare pima della fine dell’inverno, ad es., i p.a. DNOC 25 % e DINOSEB 32 %.
Particolarmente efficace è la lotta in post-emergenza della foraggera contro le piante infestanti Rumex obtusifolium e
Rumex crispus con, ad es. Asulam (4 kg ha-1 di formulato commerciale o f.c.) e contro le malerbe dicotiledoni, con,
ad es., il Dicamba (1 kg ha-1 f.c.).

597
Irrigazione.
L’irrigazione, se economicamente conveniente, si basa, solitamente, nel distribuire, in base ai suoli e al clima, da ca.
400 a 600 m3 ha-1 ogni 15-20 giorni ca. . Questa operazione aumenta d’utilità se fatta dopo la concimazione azotata
in copertura, come viene a diminuire d’efficacia se fatta nel pieno dell’astate, quando le temperature sono molto alte
e l’aria è secca. Riguardo a ciò è da considerare che dopo l’utilizzazione foraggera a 25 °C il ricaccio diminuisce e a
35 ° cessa.
Andamento della produzione di biomassa del prato di Lolium hybridum in asciutto durante gli anni.
La più elevata produzione di foraggio del prato di Lolium hybridum a semina autunnale, coltivato senza irrigazione,
è nel 2° anno dalla semina poi entrando nel 3° anno di vita la poacea la biomassa che fornisce è minore tanto che al
termine di quest’anno è rotto o disfatto per mancanza di convenienza economica.
Modo, momento utilizzazione con lo sfalcio e con il pascolamento, utilizzo dello sfalciato.
Riguardo al modo e al momento d’utilizzazione della Lolium hybridum con lo sfalcio e con il pascolamento, come
all’utilizzo dello sfalciato è quanto segue.
Modi d’utilizzazione del Lolium hybridum.
Questa foraggera, come prima riportato, può essere utilizzata con sfalcio o con pascolamento. Riguardo a ciò le se-
guenti brevi note.
Momento per l’utilizzazione con lo sfalcio.
Lo sfalcio di questa pianta deve essere fatto né troppo presto, in modo da consentire l’accumulo delle sostanze di
riserva, né in ritardato oltre metà spigatura per avere buona qualità e digeribilità del prodotto.
In relazione a ciò per aver un raccolto dalle buone caratteristiche quanti-qualitativamente lo sfalcio del prato deve
essere fatto quando è spigato per non oltre il 50 %.
Momento per l’utilizzazione con il pascolamento.
L’utilizzazione di questa foraggera con il pascolamento è fatta quando è allo stadio B. Se questa tecnica è fatta con la
rotazione di sezioni di superfici di loietto ibrido è corretto che gli animali le pascolino per 3 o 4 giorni per poi farle
riposare, per ca. 20 o 30 giorni secondo l’andamento climatico, prima che queste sia nuovamente pascolate.
Utilizzo dello sfalciato.
Il foraggio ottenuto a seguito dello sfalcio è usato per produrre fieno, far insilato o per la foraggiata verde.
Cadenza temporale tra sfalci.
La cadenza temporale tra sfalcio e sfalcio pur non essedo fissa, perché regolata condizioni ambientali, varia solita-
mente tra ca. 28 e 35 giorni. Sarà più breve quando il suolo ha un buon volume d’acqua disponibile, le temperature
non sono eccessive, l’intensità dell’insolazione oraria non è alta e l’umidità dell’aria non è bassa, sarà più lunga
quando accade il contrario.
Produzione di fieno con lo sfalcio.
Da ricerche Bibliografiche e Sitografiche fatte dall’Autore risulta che in Italia dal prato di Lolium hybridum a semina
autunnale, con durata di 3 anni non irriguo, sono ottenibili produzioni totali da ca. 64,80 a 94,10 t ha-1 di foraggio
fresco, ossia da ca. 20,10 a 28,15 t ha-1 di fieno, ovvero da ca.17,50 a 24,50 t ha-1 di S.S.

598
2.11 Le consociazioni erbacee foraggere temporanee.
Negli ecosistemi non modificati dall’attività umana, oggi più ipotetici che reali, le piante spontanee erbacee, arbustive
e arboree si trovano in comunità di individui, dette associazioni vegetali naturali, formate spesso, eccetto in ambienti
pedologicamente e climaticamente molto difficili, da un cospicuo numero di individui di diversa classificazione bo-
tanica.
Indipendentemente dal numero e dalla diversità degli individui che le formano, le associazioni vegetali naturali, per
il lentissimo cambiamento nel tempo della loro composizione floristica, sono dette permanenti.
L’uomo ha trasferito negli agroecosistemi gli esempi forniti dalle associazioni vegetali naturali erbacee seminando
mescolanze di semi di piante erbacee foraggere (miscugli foraggeri) appartenenti a 2 o più Generi e/o Specie e/o
Famiglie botaniche per creare formazioni erbacee dette consociazioni foraggere temporanee, o seminate o artificiali.
Consorzi vegetali che il base alla loro differente durata nel tempo e al loro differente numero di componenti botaniche
che le formano sono detti: erbai (durata 12 mesi), prati, prati-pascoli e pascoli (durata da 18 mesi fino a diversi anni);
bifiti, se costituiti da individui appartenenti a 2 Famiglie, o Generi, o Specie, oligofiti, se costituiti da individui appar-
tenenti a 3 fino a 5 Famiglie o Generi o Specie, polifiti, se costituiti da individui appartenenti a 6 e più Famiglie o
Generi o Specie.
Aspetti positivi dell’uso delle consociazioni foraggeri nell’agroecosistema.
L’uso delle consociazioni foraggere nell’agroecosistema per formare erbai, prati, prati-pascoli o pascoli è, in molti
casi, più vantaggioso dell’impiego di una sola specie perché si ha:
A) una maggiore uniformità dell’offerta di biomassa foraggera nel tempo perché la competizione per i fattori vitali
tra piante appartenenti a Famiglie e/o Generi e/o Specie diverse è minore di quella che si ha tra piante della stessa
Famiglia e/o Genere e/o Specie;
B) una maggiore offerta foraggera nel tempo per gli effetti vicarianti delle piante come, ad es., accade in una conso-
ciazione Poaceae - Fabaceae dove le Poaceae coprono la minore produzione primaverile delle Fabaceae e queste
la minore produzione estiva delle Poaceae;
C) una maggiore resistenza verso fattori climatici negativi per il fenomeno della protezione fisica come, ad es., accade
in una consociazione Poaceae - Fabaceae perché le prime, più precoci a uscire dalla stasi invernale, proteggono
dal freddo le seconde con la loro maggior altezza e biomassa;
D) una maggiore resistenza verso fattori climatici e biotici negativi dovuta alla diversità genetica degli individui;
E) un maggior equilibrio nutritivo del foraggio per le diverse sostanze nutritive presenti come, ad es., in una conso-
ciazione bifita Poacea - Fabacea dove la minore quantità di proteine della Poacea è compensata dalla maggiore
quantità di proteine della Fabacea e viceversa per quanto riguarda gli zuccheri;
F) la scomparsa del meteorismo delle Fabaceae foraggere perché utilizzate con piante appartenenti ad altre Famiglie
(es. Poaceae);
G) una riduzione, o eliminazione, dell’uso di concimi azotati quando nella consociazione foraggera si hanno Fabaceae
che apportano N nel suolo per la loro simbiosi mutualistica con i rizobi;
H) una maggiore efficienza della concimazione azoto-fosfo-potassica se la consociazione foraggera è formata, ad es.,
da Poaceae e Fabaceae dato che le prime valorizzano l’azoto, le seconde il fosforo e il potassio;
I) un maggior controllo delle piante infestanti perché le azioni competitive, ad es., di 4 piante foraggere appartenenti
a 4 Famiglie diverse su una malerba sono maggiori delle azioni competitive di 4 piante foraggere appartenenti alla
stessa Famiglia sulla stessa malerba;
L) una maggiore efficienza nel raccolto di fieno prodotto dalle Fabaceae coltivate in purezza perché, quando conso-
ciate, ad es., con le Poaceae, le perdite di foglioline delle foglie composte sono molto ridotte per la presenza del
fitto intreccio foglie - steli delle Poaceae;
M) una migliore conservazione della biomassa se, nell’insilamento naturale, le Fabaceae sono consociate con forag-
gere Poaceae (almeno 50 % in peso) poiché la bassa quantità di acido lattico che producono (per carenza in zuc-
cheri fermentescibili, vedi oltre) è compensato dalla maggiore quantità di acido lattico originato dalle Poaceae
data la loro ricchezza in zuccheri fermentescibili.
N) un maggior controllo dell’erosione del suolo perché nella consociazione foraggera gli effetti antierosivi degli ap-
parati aerei e radicali di più specie coltivate sono maggiori, per sinergismi, della somma degli effetti antierosivi
delle stesse specie di piante coltivate da sole.

599
2.11.1 Le consociazioni foraggere e fattori di competizione.
La competizione è un fenomeno biologico che si ha quando più organismi, od organi di uno stesso individuo, hanno
bisogno dello stesso fattore vitale e questo è quanti-qualitativamente inferiore al totale della somma delle richieste.
Tipi di competizioni.
In qualsiasi consociazione foraggera si hanno competizioni tra individui appartenenti a specie diverse (competizioni
interspecifiche), tra individui della stessa specie (competizioni intraspecifiche), tra organi della stessa pianta come,
ad es., tra gemme vegetative e gemme a fiore (competizioni intraplanta o intragenotipica).
Principali fattori di competizione interspecifica e intraspecifica nelle piante foraggere.
I principali fattori di competizioni interspecifica e intraspecifica nelle piante foraggere sono luce, acqua ed elementi
nutritivi.
Luce.
La luce è la più importante causa di competizione nelle piante foraggere dato che l’intensità luminosa che riceve una
formazione erbacea nella parte prossima al suolo è ca. l’1 % di quella che riceve nella parte più alta.
Da questo fatto deriva che la competizione per la luce è relazionata alla canopia, o canopea (dall’inglese canopy),
delle piante, ovvero alla disposizione degli steli e delle foglie nelle 3 dimensioni dello spazio. Tra 2 piante foraggere
quella che ha una canopea più intercettiva, assieme a un maggior indice di superficie fogliare (LAI), è la più avvan-
taggiata nella competizione per la luce.
Acqua.
La competizione per l’acqua nelle piante foraggere dipende dalle caratteristiche degli apparati radicali. Tra 2 piante
foraggere quella che ha un apparato radicale più veloce a crescere, più diffuso nel suolo, con un più alto potere di
suzione, etc. è la più avvantaggiata nella competizione per l’acqua.
Elementi nutritivi.
La competizione per gli elementi nutritivi nelle piante foraggere dipende dal meccanismo di assorbimento radicale.
Tra 2 piante foraggere quella che ha un meccanismo di assorbimento radicale più efficiente è la più avvantaggiata
nella competizione per gli elementi.
Instaurazione di competizione verso un fattore vitale e creazione di una nuova, o di nuove competizioni verso un
fattore o altri fattori vitali.
L’effetto della competizione verso un fattore vitale crea sempre una nuova competizione, o nuove competizioni, verso
un altro fattore o altri fattori vitali. Per dare un semplice esempio, si ricorda quello che accade quando 2 piante forag-
gere entrano in competizione per la luce.
La pianta penalizzata dalla competizione luminosa ha una minor crescita dell’apparato aereo rispetto alla pianta più
favorita; il minor sviluppo dell’apparato aereo della pianta penalizzata porta ad un minor accrescimento di radici; il
minor accrescimento di radici fa sì che siano meno competitive nell’assorbire acqua ed elementi nutritivi rispetto alle
radici della pianta più competitiva nell’utilizzare la luce.
Se la competizione tra 2 piante foraggere è nell’assorbimento dell’acqua e degli elementi nutritivi a causa del diverso
sviluppo radicale, la pianta che se ne avvantaggerà, cioè quella che ha l’apparato radicale più sviluppato, crescendo
meglio, sarà più competitiva per la luce.

600
2.11.2 Interazioni biologiche nelle consociazioni foraggere.
Nelle consociazioni foraggere il rapporto tra le piante è caratterizzato delle interazioni biologiche (fig. 258) del mu-
tualismo o cooperazione, commensalismo, parassitismo e allelopatia, neutralismo o indipendenza, amensalismo o
antibiosi, competizione che influiscono sulla quantità e qualità di foraggio prodotto.

Fig. 258 - Fenomeni di interazioni biologiche nelle consociazioni foraggere.


Tipo di interferenza biologica Specie A Specie B
Mutualismo o Cooperazione + +
Commensalismo 0 +
Parassitismo e Allelopatia* + -
Neutralismo o Indipendenza 0 0
Amensalismo o Antibiosi 0 -
Competizione - -
0 = indifferenza; + = Vantaggio; - = svantaggio.
*Allelopatia = effetto negativo dato da sostanze metaboliche delle radici.

Per evidenziare gli effetti dei fenomeni d’interferenza biologica sulla quantità totale di foraggio prodotto, l’Autore ha
deciso di considerare 5 consociazione foraggere bifite, formate dalle specie: A + B; C + D; E + F; G + H; I + L; M +
N.
Queste specie, coltivate in purezza, danno le seguenti produzioni totali di S.S.: A 5,20 t ha-1; B 5,30 t ha-1; C 5,20 t
ha-1; D 5,30 t ha-1; E 5,20 t ha-1; F 5,40 t ha-1; G 5,30 t ha-1; H 30 t ha-1; I 5,20 t ha-1; L 5,20 t ha-1; M 5,20 t ha-1; N
5,30 t ha-1.
Fenomeno del mutualismo o cooperazione.
Il fenomeno del mutualismo o cooperazione si ha quando, nel rapporto di convivenza, le due specie hanno vicendevoli
benefici: vedi consociazione A + B.
Volendo esporre in modo pratico il concetto di questa interferenza biologica è considerato, come esempio, una pro-
duzione di S.S. della consociazione uguale a 5,40 t ha-1: la produzione di 5,40 t ha-1 è maggiore della media derivata
dalla somma delle produzioni delle 2 specie coltivate in purezza corrispondente a 5,25 t ha-1 (5,20 t ha-1 specie A +
5,30 t ha-1 specie B = 10,50; 10,50/2 = 5,25 t ha-1).
In questo caso, da indagini eseguite su campioni di foraggio prelevati dalla consociazione, deriva che le specie A e B
partecipano al risultato produttivo finale della consociazione con contributi specifici maggiori (specie A, 5,25 t ha-1,
specie B, 5,55 t ha-1) rispetto alla coltivazione in purezza.
Fenomeno del commensalismo.
Il fenomeno del commensalismo si ha quando, nel rapporto di convivenza, una specie ha vantaggi e l’altra non ha né
vantaggi né svantaggi: vedi consociazione C + D.
Volendo esporre in modo pratico il concetto di questa interferenza biologica è considerato, come esempio, una pro-
duzione di S.S. della consociazione uguale a 5,40 t ha-1: la produzione di 5,40 t ha-1 è maggiore della media derivata
dalla somma delle produzioni delle due specie coltivate in purezza corrispondente a 5,25 t ha-1 (5,20 t ha-1 specie C +
5,30 t ha-1 specie D = 10,50; 10,50/2 = 5,25 t ha-1).
In questo caso, da indagini fatte su campioni di foraggio prelevati dalla consociazione, deriva che la specie C partecipa
al risultato produttivo finale della consociazione con un contributo specifico uguale (5,20 t ha-1) e la specie D con un
contributo specifico maggiore (5,60 t ha-1) rispetto alla coltivazione in purezza.

601
Fenomeno del parassitismo e allelopatia.
Il fenomeno del parassitismo e dell’allelopatia si ha quando, nel rapporto di convivenza, una specie si avvantaggia a
scapito dell’altra: vedi consociazione E + F.
Volendo esporre in modo pratico il concetto di questa interferenza biologica è considerato, come esempio, una pro-
duzione di S.S. della consociazione uguale a 5,20 t ha-1: la produzione di 5,20 t ha-1 è minore della media derivata
dalla somma delle produzioni delle 2 specie coltivate in purezza corrispondente a 5,30 t ha-1 (5,20 t ha-1 specie E +
5,40 t ha-1 specie F = 10,60; 10,60/2= 5,30 t ha-1).
In questo caso, da indagini fatte su campioni di foraggio prelevati dalla consociazione, deriva che la specie E partecipa
al risultato produttivo finale della consociazione con un contributo specifico minore (4,40 t ha-1) e la specie F con uno
contributo specifico maggiore (6,00 t ha-1) rispetto a quando coltivate in purezza.
Fenomeno del neutralismo o indipendenza.
Il fenomeno del neutralismo, o indipendenza, si ha quando, rispetto al rapporto di convivenza, le 2 specie sono indif-
ferenti: consociazione G + H.
Volendo esporre in modo pratico il concetto di questa interferenza biologica è considerato, come esempio, una pro-
duzione di S.S. della consociazione uguale a 5,30 t ha-1: la produzione di 5,30 t ha-1 è uguale alla media derivata dalla
somma delle produzioni delle due specie coltivate in purezza (5,30 t ha-1 specie G + 5,30 t ha-1 specie H =10,50;
10,50/2 = 5,25 t ha-1).
In questo caso, da indagini fatte su campioni di foraggio prelevati dalla consociazione, deriva che la specie G e H
partecipano al risultato finale della consociazione con un contributo specifico uguale a quello della coltivazione in
purezza.
Fenomeno dell’amensalismo o antibiosi.
Il fenomeno dell’amensalismo o antibiosi si ha quando, nel rapporto di convivenza, una delle 2 specie non ha benefici
e l’altra è danneggiata: consociazione I + L.
Volendo esporre in modo pratico il concetto di questa interferenza biologica è considerato, come esempio, una pro-
duzione di S.S. della consociazione uguale a 5,0 t ha-1: la produzione di 5,0 t ha-1 è minore della media derivata dalla
somma delle produzioni delle 2 specie coltivate in purezza corrispondente a 5,20 t ha-1 (5,20 t ha-1 specie I + 5,20 t
ha-1 specie L = 10,40; 10,40/2 = 5,20 t ha-1).
In questo caso da indagini fatte su campioni di foraggio prelevati dalla consociazione, deriva che la specie I partecipa
al risultato produttivo finale della consociazione con un contributo specifico minore (4,80 t ha-1) e la specie L con un
contributo specifico uguale (5,20 t ha-1) rispetto alla coltivazione in purezza.
Fenomeno della competizione.
Il fenomeno della competizione si ha quando, nel rapporto di convivenza, le due specie hanno vicendevoli svantaggi:
consociazione M + M.
Volendo esporre in modo pratico il concetto di questa interferenza biologica è considerato, come esempio, una pro-
duzione di S.S. della consociazione uguale a 4,90 t ha-1: la produzione di 4,90 t ha-1 è minore della media derivata
dalla somma delle produzioni delle due specie coltivate in purezza corrispondente a 5,25 t ha-1 (5,20 t ha-1 specie M
+ 5,30 t ha-1 specie N = 10,50; 10,5/2= 5,25 t ha-1).
In questo caso da indagini fatte su campioni di foraggio prelevati dalla consociazione, deriva che sia la specie M sia
la specie N partecipano al risultato produttivo finale della consociazione con contributi specifici minori, M 4,80 t ha-
1
, N 5,00 t ha-1, rispetto a quando sono coltivate in purezza.
I più comuni fenomeni d’interferenze biologiche nei miscugli foraggeri.
I più comuni fenomeni di interferenze biologiche nei miscugli foraggeri sono il commensalismo e il parassitismo.
Classificazione delle specie foraggere in base alla loro concorrenza e aggressività.
Una delle classificazioni usate per valutare le specie foraggere considera l’aggressività e la concorrenza che queste
hanno verso individui appartenenti a specie diverse e questo per valutare se sono più o meno idonee ad essere unite
con diverse specie per formare una consociazione vegetale.
In relazione a ciò, l’elvetico Caputa ha proposto una graduatoria empirica basata su valori crescenti da 1 (specie non
aggressive, ad es., Phleum pratense, Trifolium hybridum e Lotus corniculatus) a 4 (specie molto aggressive, ad es.,
Lolium multiflorum).

602
Questa graduatoria è stata poi modificata da Haussmann per l’Italia settentrionale. In relazione a questa classificazione
è da evidenziare che si deve tener conto sia di quando le piante sono nella loro fase vitale iniziale sia di quando sono
adulte. Infatti, ad es., la Dactylis glomerata ha modesta aggressività e concorrenza verso le altre specie del miscuglio
foraggero all’inizio della sua vita foraggera ma il contrario quando è adulta.
Concorrenza ed aggressività: parametri per la scelta delle specie per formare una consociazione foraggera.
La scelta delle specie per formare qualsiasi consociazione foraggera deve essere fatta anche considerando il loro grado
di concorrenza e di aggressività. A tal riguardo, volendo fare una consociazione foraggera per l’Itala settentrionale,
le specie del miscuglio foraggero devono avere o lo stesso valore d’aggressività o valori che si discostino non più di
1 unità, considerando la graduatoria di Caputa e Haussmann.

2.11.3 Regole base per formare una consociazione foraggera con Poaceae e Fabaceae.
Per formare una consociazione con Poaceae e Fabaceae le regole fondamentali sono le seguenti.
Nelle aree pedo-climatiche buone si deve optare per consociazioni bifite affinché gli interventi colturali (es. le conci-
mazioni) diano le migliori risposte produttive e siano capaci di mantenere l’equilibrio floristico nel tempo.
Nelle zone pedo-climaticamente sub-ottimali si deve optare per consociazioni oligofite affinché i fenomeni competi-
tivi siano contenuti e ci siano meno danni causati dalle avversità ambientali.
Nelle località pedo-climatiche difficili bisogna optare per consociazioni polifite: al massimo con 10 specie per avere
competizioni tra piante ancora agronomicamente gestibili.
La scelta delle specie per formare la consociazione foraggera, oltre a considerare lo scopo per cui è fatta (prato, prato-
pascolo, pascolo) deve tener conto delle caratteristiche pedo-climatiche della zona affinché l’equilibrio floristico della
consociazione si mantenga uniforme nel tempo. Riguardo a a ciò è quanto segue.
La scelta della/e Fabacea/e deve/no essere fatta/e considerando le caratteristiche chimiche del suolo (pH in partico-
lare).
La scelta della/e Poacea/e deve/o essere fatta/e considerando il clima (piovosità e temperatura in particolare).
Nelle individuazioni delle specie per formare la consociazione foraggera, oltre a tener presente quanto prima riportato,
è corretto operare nel seguente modo.
Negli ambienti pedo-climaticamente difficili ci si deve basare sul criterio della complementarietà biologica per ridurre
gli effetti negativi dei fattori ambientali.
Negli ambienti pedo-climaticamente facili ci si deve basare sul criterio di similitudine biologica al fine di avere la
migliore risposta verso gli interventi colturali.
Tecniche colturali e di utilizzazione per avere una consociazione foraggera equilibrata e produttiva nel tempo.
Una volta individuate le specie, affinché la consociazione foraggera sia equilibrata e produttiva nel tempo, occorre
tener presenti le seguenti tecniche colturali e di utilizzazione foraggera.
Quantità di seme delle specie da impiegare per formare la consociazione foraggera.
La quantità di seme delle specie da impiegare per formare la consociazione foraggera deve essere tanto più bassa
quanto più queste sono aggressive e viceversa.
Modo di semina.
La semina a righe, quando possibile, è sicuramente da preferire alla semina a spaglio perché riduce i fenomeni com-
petitivi dovuti alla forte irregolarità tra le distanze delle piante.
Epoca di semina.
Considerando che l’epoca di semina è in relazione alle esigenze termiche e fotoperiodiche delle varie componenti
della consociazione foraggera, a parte specifici casi e condizioni ambientali, le Poaceae foraggere sono avvantaggiate
da semine autunnali e le Fabaceae foraggere sono avvantaggiate da semine primaverili.
Concimazione.
La concimazione è in funzione delle esigenze nutritive delle specie presenti nella consociazione foraggera per cui
l’azotata favorisce le Poaceae, la fosfatica e la potassica le Fabaceae.

603
Irrigazione.
L’irrigazione è in relazione alle caratteristiche dell’apparato radicale delle specie presenti nella consociazione forag-
gera per cui l’apporto d’acqua favorisce tutte le specie con apparato radicale superficiale rispetto a quelle con radici
profonde e viceversa.
Diserbo.
Il diserbo deve essere fatto in modo tale che il p.a. scelto, per gli effetti secondari, non modifichi la composizione
floristica della consociazione foraggera.
Modalità utilizzazione.
Lo sfalcio favorisce tutte le specie di alta statura e senza organi di propagazione agamica, mentre il pascolamento
favorisce tutte le specie che hanno il fenomeno dell’accestimento (Poaceae) e tutte le specie che hanno organi di
propagazione vegetativa, come, ad es., il trifoglio bianco (Fabaceae).
Epoca del pascolamento.
Nelle consociazioni foraggere pascolive e prato-pascolive, il pascolamento deve essere fatto in modo da favorire il
mantenimento delle composizioni floristiche: se il pascolamento è fatto relativamente presto, favorisce tutte le specie
a sviluppo precoce come, ad es., diverse Poaceae e tutte le piante che soffrono per la competizione verso la luce come,
ad es., il trifoglio bianco; se il pascolamento è fatto relativamente tardi, favorisce tutte le specie capaci di auto disse-
minarsi come, ad es., le Fabaceae e Poaceae ultraprecoci.
Altezza del pascolamento e del taglio.
Nelle consociazioni foraggere pascolive e prato-pascolive l’altezza del pascolamento e del taglio ha effetto sull’equi-
librio del miscuglio foraggero perché se è troppo basso penalizza le Poaceae che hanno meristemi di accrescimento
e/o gemme di accestimento posti a qualche cm da terra.
Frequenza d’utilizzazione.
La frequenza d’utilizzazione della consociazione foraggera ha forte influenza sulla sua durata e composizione flori-
stica poiché tanto più è alta tanto più sono penalizzate le Fabaceae rispetto alle Poaceae perché hanno bisogno di un
maggior periodo di tempo per ricostituire le sostanze di riserva.

2.11.4 Esempi di alcune consociazioni erbacee foraggere bifite da prato.


Per la vastità del tema in oggetto sono di seguito riportati solo alcuni esempi di consociazioni erbacee foraggere bifite
fabacea + poacea per prato con diversa durata di carriera produttiva (tab.129) adatti a zone di pianura e a zone di bassa
montagna dai medi andamenti climatici autunno-invernali ma con diversi suoli e andamenti climatici estivi.

Tab. 129 - Alcuni esempi di consociazioni erbacee foraggere bifite fabacea + poacea per prato con diversa
durata di carriera produttiva adatti a zone di pianura e a zone di bassa montagna dai medi andamenti climatici
autunno-invernali ma con diversi suoli e andamenti climatici estivi.
Suolo profondo, di medio impasto tendente all’argilloso, con pH da neutro ad alcalino-costituzionale.
Estati calde tendenti al siccitoso. Erba medica + festuca arundinacea cv. tardiva.
Estati calde con normali piogge. Erba medica + erba mazzolina cv. tardiva.
Estati non calde tendenti al piovoso. Erba medica + coda di topo cv. precoce.
Suolo mediamente profondo a profondo, di medio impasto con pH da neutro ad alcalino-costituzionale.
Estati calde con normali piogge. Lupinella sgusciata + erba mazzolina cv. intermedia
Suolo mediamente profondo, di medio impasto tendente al sabbioso, con pH da sub-acido ad acido.
Estati calde con normali piogge. Trifoglio bianco + festuca arundinacea cv. intermedia.
Estati non molto calde con normali piogge Trifoglio bianco + erba mazzolina cv. intermedia.
Estati fresche tendenti al piovoso. Trifoglio bianco + coda di topo cv. precoce.
Suolo mediamente profondo, di medio impasto, con pH da neutro a sub-acido.
Estati non calde con normali piogge. Trifoglio violetto + loiessa biennale.

604
2.11.5 Consociazioni foraggere bifite, oligofite e polifite: quantità di semi.
Riguardo alle regole da seguire per determinare la quantità di semi da distribuire su 1 ettaro per approntare consocia-
zioni foraggere bifite, oligofite e polifite è quanto segue.
Consociazioni foraggere bifite.
Per approntare una consociazione foraggera bifita (sp. A + sp. B) in un determinato ambiente si uniscono, con me-
scolamento, il 50 % della quantità del seme della specie A da impiegare per semine in purezza con il 50 % della
quantità del seme della specie B da impiegare per semine in purezza.
Ad es., per formare la consociazione bifita sp. A + sp. B (sp. A con 35 kg ha-1 per semina in purezza e sp. B con 35
kg ha-1 per semina in purezza), occorre distribuire 35 kg di seme ottenuti dalla mescolanza di 17,5 kg di semi della
sp. A (35 kg ha-1 x 0,50) e 17,5 kg di semi della specie B (35 kg x 0,50).
Tale procedura non vale se nella consociazione una delle 2 specie è il Phleum pratense perché per questa poacea
foraggera la quantità di seme da usare è uguale a quella usata nella semina in purezza che corrisponde, come minimo,
a10 kg ha-1 in ambienti normali e a 15 kg ha-1 in ambienti più problematici.
Ad es., per costituire, in ambienti normali, la consociazione bifita sp. A + Phleum pratense occorre distribuire 27 kg
di seme ottenuti dalla mescolanza di 17,5 kg di semi della sp. A (35 kg x 0,50) + 10 kg di semi di Phleum pratense,
mentre in ambienti più problematici, per costituire la consociazione bifita sp. A + Phleum pratense occorre distribuire
32,5 kg di seme ottenuti dalla mescolanza di 17,5 kg di seme della sp. A (35 kg x 0,50) + 15 kg di seme di Phleum
pratense.
Consociazioni foraggere oligofite.
Per approntare una consociazione foraggera oligofita (es., sp. C + sp. D + sp. E) in un determinato ambiente si uni-
scono, con mescolamento, le quantità di seme delle 3 specie, ottenute moltiplicando le dosi usate per semine in purezza
in quell’ambiente per il valore della frazione con cui queste specie compaiono nella consociazione foraggera.
Ad esempio, nel caso della consociazione oligofita sp. C + sp. D + sp. E la quantità di seme per semine in purezza è
di 30 kg ha-1 per la sp. C, 40 kg ha-1 per la sp. B, 35 kg ha-1 per la sp. D, il valore della frazione con cui queste specie
compaiono nella consociazione foraggera (1/3, 1/3, 1/3) è di 0,33, 0,33, 0,33.
Per approntare quindi la consociazione foraggera oligofita in oggetto, la quantità di semi da distribuire è di 34,65 kg
così ottenuti: 9,9 kg sp. C (30 kg ha-1 x 0,33) + 13,2 Kg sp. D (40 kg ha-1 x 0,33) + 11,55 kg sp. E (35 kg ha-1 x 0,33).
Consociazioni foraggere polifite.
Per approntare una consociazione foraggera polifita (es., sp. F + sp. G + sp. H + sp. I + sp. L + sp. M) in un determinato
ambiente si uniscono, con mescolamento, le quantità di seme delle 6 specie, ottenute moltiplicando le dosi usate per
semine in purezza in quell’ambiente per il valore della frazione con cui queste specie compaiono nella consociazione
foraggera.
Ad esempio, nel caso della consociazione polifita sp. F + sp. G + sp. H + sp. I + sp. L + sp. M la quantità di seme per
semine in purezza è di 30 kg ha-1 per la sp. F, 40 kg ha-1 per la sp. G, 35 kg ha-1 per la sp. H, 25 kg ha-1 per la sp. I,
50 kg ha-1 per la sp. L 45 kg ha-1 per la sp. M, il valore della frazione con cui queste specie compaiono nella conso-
ciazione foraggera (1/6, 1/6, 1/6, 1/6, 1/6, 1/6) è di 0,16, 0,16, 0,16, 0,16, 0,16.
Considerando ciò, per appontare la consociazione foraggera polifita in oggetto, la quantità di semi da distribuire è di
36 kg di seme così ottenuti: 4,8 kg (30 kg ha-1 x 0,16) + 6,4 Kg (40 kg ha-1 x 0,16) + 5,6 kg (35 kg ha-1 x 0,16) + 4 kg
(25 kg ha-1 x 0,16) + 8 kg (50 kg ha-1 x 0,16) + 7,2 kg (45 kg ha-1 x 0,16).
Consociazioni foraggere oligofite e polifite con Phleum pratense.
Per approntare una consociazione foraggera oligofita e polifita in cui sia presente il Phleum pratense è da tener pre-
sente che per questa poacea la quantità di seme da usare nella consociazione è uguale a quella usata nella semina in
purezza che corrisponde, come minimo, a 10 kg ha-1 in ambienti normali e a 15 kg ha-1 in ambienti più problematici.
Considerando ciò, la consociazione foraggera oligofita sp. C + sp. D + sp. E in cui la sp. E fosse rappresentata dal
Phleum pratense, la quantità di seme da distribuire in ambienti normali sarebbe di 33,1 kg (9,9 kg di sp. C + 13,2 Kg
di sp. D + 10 kg di Phleum pratense) e in ambienti problematici sarebbe di 38,1 kg (9,9 di sp. C + 13,2 Kg di sp. D +
15 kg di Phleum pratense).

605
2.12 Miglioramento della produzione erbacea dei pascoli naturali.
Spesso è necessario migliorare la produzione erbacea dei pascoli naturali per renderli economicamente sostenibili o
per incrementare le attività zootecniche e faunistico venatorie di una zona.
A questo scopo si usano le seguenti 4 tecniche: recupero di superficie pascolabile; incremento quanti-qualitativo della
produzione di biomassa foraggera erbacea; introduzione o reintroduzione nell’area pascoliva di buone specie erbacee
foraggere; determinazione del carico animale agro-ecologicamente sostenibile.

2.12.1 Recupero di superficie pascolabile.


Il recupero di superficie pascoliva si ottiene con 4 pratiche: spietramento, ossia rimozione di scheletro di grosse di-
mensioni; decespugliamento; incendio pastorale; risanamento idraulico.
Spietramento o eliminazione di scheletro di grosse dimensioni.
Lo spietramento consiste nell’eliminare lo scheletro affiorante di grosse dimensioni da superfici pascolive ovvero nel
rimuovere sassi e pietre. Affinché questo intervento sia sostenibile, deve essere valutato l’aspetto del ritorno econo-
mico dell’operazione e dell’utilità ecologica per il pascolo.
Lo spietramento non è conveniente sotto l’aspetto economico se lo scheletro da eliminare ha un diametro inferiore a
10 cm. Prendendo in considerazione l’utilità ecologica per il pascolo, questa dipende dalla funzione che le pietre
possono avere nel miglioramento naturale del pascolo quando la cotica erbosa risulta degradata (vedi oltre).
Pratica dello spietramento.
Lo spietramento oggi è eseguito con macchine operatrici raccogli sassi o tritura sassi che prevedono, specialmente
quando impiegate le macchine del primo tipo, la lavorazione del suolo.
Macchine raccogli sassi.
Le macchine raccogli sassi sono di 2 tipi: a cantieri riuniti; a cantieri separati.
Macchine raccogli sassi a cantieri riuniti.
Le macchine a cantieri riuniti rimuovono sassi e pietre con un solo intervento essendo formate da un raccoglitore, una
griglia, uno scivolo e un cassone di raccolta che, una volta pieno, scarica i sassi e le pietre su un carro trainato che li
porta nei luoghi di raccolta.
Macchine raccogli sassi a cantieri separati.
Le macchine raccogli sassi a cantieri separati tolgono i sassi e le pietre in 2 interventi effettuati con 2 diversi cantieri
di lavoro: il 1° intervento è eseguito con il cantiere di lavoro detto andana sassi, il 2° intervento è realizzato con il
cantiere di lavoro detto raccogli sassi.
L’andana sassi è una macchina che forma lunghi cumuli, o andane, di scheletro, larghi massimo 4 metri, il raccogli
sassi è una macchina che raccoglie le andane caricandole su un carro trainato che li porta nei luoghi di raccolta.
Efficienza dello spietramento.
Indipendentemente dai tipi di cantieri usati, l’efficienza dello spietramento, ossia la percentuale di scheletro con dia-
metro superiore a 10 cm eliminato dalla superficie pascoliva, è del 50 % ca. .
Macchine tritura sassi.
Le macchine tritura sassi sono costituite da un frangitore a martelli ad asse orizzontale, coperto da un robusto carter.
La loro larghezza di lavoro è solitamente di 1 m circa.
La percentuale dello scheletro triturato varia dal 50 % al 80 %, in base alla sua grandezza e durezza.
Utilità ecologica dei sassi e delle pietre nei pascoli.
L’opportunità di eliminare sassi e pietre dai pascoli deve essere sempre valutata, non solo considerando l’incremento
dell’offerta alimentare erbacea che si avrebbe con questa operazione, ma anche considerando la perdita delle funzioni
agro-ecologiche possedute da queste porzioni di scheletro.
Infatti i sassi e le pietre sono utili nei pascoli per i seguenti motivi: nei periodi siccitosi mantengono l’umidità del
suolo che si trova sotto loro perché ostacolano perdite per evaporazione; nei periodi piovosi riducono l’erosione su-
perficiale del suolo per il contenimento della velocità delle acque di scorrimento superficiale; impediscono l’utilizzo
delle piante foraggere a loro vicine: nei pascoli degradati per sovraccarico animale, questo aspetto è molto importante
poiché i sassi e le pietre rappresentano quindi punti di ricolonizzazione per le piante foraggere che, con i semi o con
gli organi vegetativi, possono riprendere spazio.

606
Pratica del decespugliamento.
Il decespugliamento consiste nel ridurre, nel pascolo, la presenza di piante infestanti perennanti ad habitus cespuglioso
che occupano superfici a piante foraggere erbacce. Questa operazione può essere fatta usando macchine, diserbanti o
con l’incendio.
Decespugliamento con uso machine.
Il contenimento delle piante infestanti perennanti ad habitus cespuglioso dell’area pascoliva con uso di macchine, può
essere fatto o tramite decespugliatrici a lama falciante o con trituratrici a catene o a martelli. Le decespugliatrici a
lama falciante vengono impiegate per cespugli di volume contenuto, poco lignificati e relativamente radi, le decespu-
gliatrici con trituratore a catene, o a martelli sono usate per cespugli di discrete dimensioni, lignificati, fitti, come
quelli, ad es., delle Ericaceae.
Se le azioni di tutte delle macchine decespugliartici, eliminando l’ombreggiamento degli arbusti sulle piante erbacee
del pascolo, portano ad un aumento della quantità di foraggio, le macchine decespugliatrici trituratrici, oltre ad au-
mentare la quantità del foraggio, ne incrementano anche la qualità perché, con la formazione di pacciame, aumenta la
germinazione della banca dei semi del suolo con incremento della biodiversità della flora erbacea del pascolo. Nella
tecnica del decespugliamento è da evitare l’uso di lame apripista che alterano la fertilità complessiva del suolo.
Decespugliamento con diserbanti.
Il contenimento delle piante infestanti perennanti ad habitus cespuglioso dell’area pascoliva con diserbanti spesso non
ha un bilancio positivo tra i costi sostenuti e i benefici ottenuti perché le piante infestanti perennanti ad habitus ce-
spuglioso non sono di facile eliminazione.
Per tale ragione, considerando anche le alterazioni ecologico-ambientali, il decespugliamento con diserbanti è da
impiegare solo dopo una attenta analisi di tipo olistico.
Nel caso venga ritenuto opportuno l’impiego del diserbante, questo deve essere distribuito in modo localizzato affin-
ché si abbia massima azione e minimo danno ambientale, trattando i cespugli in fase di ricrescita dopo l’eliminazione
meccanica dell’apparato aereo o in fase di pre-fioritura poiché sono i momenti in cui le piante assorbono molto.
Un modo per ridurre l’impatto ambientale con il decespugliamento del pascolo con diserbanti.
Per ridurre l’impatto ambientale del decespugliamento del pascolo con diserbanti, quando possibile, viene utilizzata
la tecnica delle corde a trasudazione di liquido tramite prodotti commerciali con p.a. non residuali.
Decespugliamento con incendio.
Il contenimento delle piante infestanti perennanti ad habitus cespuglioso dell’area pascoliva con incendio è regolato
da norme di Legge.
Pratica dell’incendio pastorale.
L’incendio pastorale è un antichissima pratica per eliminare i cespugli non pabulari dall’aree pascolive che presenta
effetti positivi e negativi.
Tra gli effetti positivi, oltre all’eliminazione di piante infestanti perennanti ad habitus cespuglioso, sono da elencare
quelli dovuti a: mobilizzazione di elementi nutritivi per la produzione di ceneri; miglioramento floristico del cotico
erboso per aumento di specie erbacee eliofile dai semi duri (es. Fabaceae); aumento della presenza di foraggere
erbacee poliennali; aumento del pH nei suoli acidi, anche se limitato nel tempo, con incremento di piante foraggere
necessitanti una reazione prossima alla neutralità (es. Fabaceae); aumento della mobilità degli animali nell’area pa-
scoliva che, utilizzando i giovani ricacci delle piante cespugliose, ne contengono l’ invasività.
Tra gli effetti negativi sono da evidenziare quelli causati da: drastica rottura dell’equilibrio eco-sistemico; distruzione,
per ossidazione, di S.O. nel suolo; impermeabilizzazione degli strati sotto-superficiali del suolo per accumulo di pi-
rolizzati idrofobici che riducono la permeabilità del suolo con diminuzioni di riserve idriche e aumento di fenomeni
erosovi nelle aree declivi; veloce comparsa di specie pirofite cattive foraggere (es., cisto, ferula, ginestra spinosa,
asfodelo, carlina, etc.).
Bilancio tra gli effetti negativi e gli effetti positivi dell’incendio pastorale.
Il bilancio tra gli effetti negativi e gli effetti positivi dell’incendio pastorale dipende da vari fattori tra i quali sono da
evidenziare, per importanza, i seguenti: calore prodotto; tessitura del suolo; morfologia dell’area; intensità delle
piogge dopo l’incendio; la stagione in cui viene appiccato l’incendio; numero di anni tra un incendio pastorale e il
successivo.
E’ da evidenziare che: il calore prodotto dalla pratica non deve superare 1.000 °C; i suoli sabbiosi sono i più soggetti
a perdere S.O.; più le aree sono declivi e più sono erose; le piogge con alta intensità sono le più dannose; l’autunno è
la stagione in cui si determinano più danni; l’intervallo di tempo più opportuno tra un incendio e l’altro è di 4 - 6 anni.

607
Pratica del risanamento idraulico.
Il risanamento idraulico consiste nell’approntare sul pascolo affossature o drenaggi per eliminare le acque del suolo
in eccesso che, causando saturazione idrica superficiale e profonda, e talvolta impaludamenti, determinano la morte
delle essenze pabulari per asfissie radicali.
Questa pratica è proponibile solo dopo un attento studio che abbia dimostrato la sua fattibilità dal punto di vista
economico e che, nell’area risanata, si venga a creare un ecosistema in armonia con gli ecosistemi delle aree circo-
stanti.
Funzione agro-ecosistemiche delle piante infestanti ad habitus cespuglioso nelle aree pascolive.
Alcune piante infestanti ad habitus cespuglioso hanno delle importanti funzioni agro-ecosistemiche le quali fanno sì
che, entro certi limiti numerici, tali piante siano ben accette nei pascoli.
Di seguito, ad es., i tre casi della Carlina acaulis, del Pteridium aquilinum e del Cytisus o Sarothamnus scoparius.
Carlina acaulis.
La Carlina acaulis, asteracea poliennale spinosa, protegge dal morso degli animali le piante foraggere che le sono
vicine.
Un pascolo interessato da degradazione per sovraccarico può essere migliorato dalla colonizzazione delle foraggere
protette dalla Carlina acaulis poiché queste possono produrre e diffondere semi: l’azione ricolonizzante è stata vista
per diverse specie foraggere fra cui la Dactylis glomerata.
Pteridium aquilinum.
Il Pteridium aquilinum, geofita rizomatosa perennante, di discreta altezza e dal tardivo sviluppo stagionale, permette
la crescita estiva delle piante erbacee presenti sotto la sua vegetazione tanto da rendere possibile una valida offerta
foraggera.
La crescita di piante erbacee sotto la felce è favorita dalla presenza di micro riserve idriche nel suolo dovute ai residui
rizomatosi spugnosi di questa pianta che hanno la capacità di assorbire e poi cedere acqua.
Cytisus o Sarothamnus scoparius.
Il Cytisus o Sarothamnus scoparius, fabacea arbustiva perennante, detta ginestra dei carbonai, in inverno nelle aree a
lungo innevate, è una fonte alimentare molto importante per i cervidi.
Questi ungulati, utilizzando 15 - 20 cm delle porzioni terminali delle nuove ricrescite, ricche di proteine e di calcio,
si assicurano la buona formazione delle ossa del feto e dell’impalcatura delle corna. E’ stato stimato che il contributo
foraggero di questa pianta può arrivare fino a ca. 10 t ha-1.

2.12.2 Incremento quanti-qualitativo della produzione di biomassa foraggera erbacea.


L’incremento quanti-qualitativo della produzione di biomassa foraggera erbacea del pascolo si ottiene effettuando i
seguenti interventi: concimazione; arieggiamento del suolo; interruzione temporanea del pascolamento; differimento
nel tempo del pascolamento di aree con buone specie foraggere; irrigazione.
Concimazione.
La concimazione è la tecnica per incrementare quanti-qualitativamente la produzione di biomassa foraggera erbacea
del pascolo che dà il maggiore e più veloce risultato.
Una corretta concimazione, oltre ad aumentare il foraggio fornito dal pascolo, ha un’azione positiva sul miglioramento
e arricchimento della sua composizione floristica, sui ritmi di sviluppo stagionale delle sue piante e, di conseguenza,
ha anche un’azione positiva sul contrasto alle malerbe e sull’erosione del suolo.
Apporto di azoto, fosforo, e potassio: indicazioni derivate da prove fate nell’arco appenninico.
Da prove eseguite sull’arco appenninico, pur nella variabilità dei risultati osservati per i differenti aspetti pedo-clima-
tici che caratterizzano questo tratto montuoso, sono derivate le seguente indicazioni generali: l’azoto e il fosforo hanno
dato risultati produttivi più significativi e costanti, il potassio è stato capace di incrementare la produzione di biomassa
solo in limitati e specifici casi.
Considerando quanto sopra, sono di seguito esposte delle indicazioni riguardo alla quantità di questi macroelementi
nutritivi da dare nelle aree pascolive appenniniche e loro tempistica di somministrazione. Tali indicazioni sono da
considerare utili per la concimazione dei pascoli alpini di bassa e media quota dopo lo studio dei vari ambienti pedo-
climatici.

608
Azoto e fosforo: quantità e tempistica di somministrazione.
I migliori risultati produttivi della somministrazione di azoto e fosforo sui pascoli sono stati ottenuti distribuendo 50
-100 kg ha-1 di N e P2O5.
Negli ambienti meno caldi e più piovosi dell’Appennino settentrionale e centrale, dove predominano Poaceae sulle
Fabaceae, l’apporto dei 2 elementi: deve essere spostato a favore dell’azoto; la somministrazione dei nutrienti deve
essere fatta per il 35 % in autunno e il 65 % a fine inverno, prima della ripresa vegetativa; in base alla latitudine e
all’altitudine dell’area in oggetto, talvolta, conviene distribuire la quantità di nutrienti da dare a fine inverno, al fine
di avere più biomassa, a fine primavera-inizio estate.
Negli ambienti più caldi e meno piovosi dell’Appennino centro-meridionale e meridionale, dove predominano le
Fabaceae sulle Poaceae, i 2 elementi devono essere distribuiti, con un unico intervento, in autunno spostando il
rapporto a favore del fosforo.
Utilità della concimazione azotata e fosfatica nelle aree pascolive: aspetti particolari.
L’utilità della concimazione azotata e fosfatica nelle aree pascolive è utile, oltre che per aumentare la produzione,
anche per le seguenti ragioni.
Concimazione azotata.
L’apporto di concime azotato, specialmente nei suoli profondi e con buona AWC, è utile per anticipare la prima
produzione foraggera dell’anno, per attenuare la flessione produttiva estiva e per prolungare l’offerta di biomassa
foraggera in autunno.
Concimazione fosfatica.
L’apporto di concime fosfatico è utile, specialmente nei suoli poco profondi, per aumentare la resistenza al freddo
delle piante e per potenziare il numero di foraggere utilizzabili durante l’estate.
Potassio.
Il potassio solo in limitati e specifici casi è stato capace di incrementare la produzione dei pascoli. In questi casi la
quantità distribuita è stata di 100 - 150 kg ha-1 di K2O distribuiti, in un’unica soluzione, a fine autunno o inizio pri-
mavera in relazione dell’andamento climatico delle zone.
Arieggiamento del suolo.
L’arieggiamento del suolo è una pratica necessaria quando il cotico erboso del pascolo è infeltrito, ovvero quando è
ricco di piante che vivono in suoli dove l’aria tellurica è poca e scarsamente dotata di O2.
Questa operazione è fatta con particolari macchine che portano il suolo ad avere una giusta quantità e qualità d’aria
che non solo fa scomparire le piante che infeltriscono il cotico erboso ma ne incrementa l’offerta foraggera per azione
positiva sulla sua fertilità.
L’arieggiamento si può effettuare usando la scarificatrice verticut o con il paraplow,
o tramite la bucatrice, utilizzabile però solo su suoli con scheletro di piccole dimensioni e quantitativamente molto
contenuto.
Interruzione temporanea del pascolamento.
L’interruzione temporanea del pascolamento di delimitate superfici del cotico erboso con buone piante foraggere
migliora l’offerta alimentare dell’area pascoliva perché permette di incrementarne la presenza per la possibilità che
hanno di diffondersi nell’ambiente circostante tramite semi e organi di propagazione vegetativa.
Differimento nel tempo dell’utilizzazione di settori di pascolo con buone specie foraggere.
Il differimento nel tempo dell’utilizzazione di settori di pascolo con buone piante foraggere porta ad un miglioramento
della offerta alimentare dell’area pascoliva perché, essendo le foraggere utilizzate dagli animali in condizioni secche
(allo stadio di fieno in piedi), è facilissimo che si disperdano semi maturi e che questi, interrati dal calpestio degli
animali, portino a nascite che migliorano la pabularità del pascolo.
Irrigazione.
L’irrigazione porta all’incremento dell’offerta pabulare del pascolo nei periodi siccitosi ma, per gli alti costi, è poco
usata. Solo in alcuni settori alpini, quando ritenuta economicamente sostenibile, si irriga usando, quasi sempre, la
tecnica a fossatelli orizzontali.

609
2.12.3 Introduzione e reintroduzione di buone specie foraggere erbacee nell’area pascoliva.
Con l’introduzione o la reintroduzione nell’area pascoliva di buone specie erbacee foraggere, con la tecnica della
risemina e della trasemina, si migliora la sua offerta alimentare.
Tecnica della risemina.
La risemina consiste nell’eliminare il vecchio cotico erboso di bassa qualità alimentare formando un nuovo cotico
erboso con una lavorazione del suolo e semina. Questa tecnica è fattibile solo quando le condizioni morfo-pedologiche
dell’area premettono l’uso di macchine agricole capaci di fare interventi agronomicamente validi ed economicamente
sostenibili.
Poiché con la risemina il vecchio cotico erboso è sostituito con uno nuovo, affinché si abbia un buon risultato, è
basilare che tutte le operazioni (lavorazioni del suolo, concimazione, semina, etc.) siano fatte con molta attenzione
per avere la sicurezza di un veloce insediamento delle nuove specie foraggere e il massimo contenimento delle piante
infestanti.
La risemina, secondo le tecniche dell’agricoltura convenzionale o integrata, prevede usualmente i seguenti passaggi:
trattamento della superficie pascoliva con diserbante chimico non residuale; lavorazione del suolo con aratro o con
strumento discissore a media profondità o superficiale; concimazione; preparazione del letto di semina; semina nelle
aree collinari e montane in primavera, o a fine agosto, per avere, in quest’ultimo caso, giovani piante resistenti al
freddo invernale; dopo l’affrancamento del nuovo cotico erboso sfalcio di pulizia per controllare le malerbe.
Il sod-seeding è una variante della tecnica della risemina, adatta ad ambienti alto collinari e montani con suoli ten-
denzialmente sabbiosi, con poco e minuto scheletro e caratterizzati da piogge primaverili ed estive di discreta altezza
ben distribuite nel tempo.
Il sod-seeding si basa, classicamente, sui seguenti punti: disseccamento del vecchio cotico erboso con diserbante
chimico non residuale; concimazione con 30-40 kg ha-1 di N e 100 - 120 kg ha-1 di P2O5 e K2O; lavorazione del suolo
con erpice a dischi con elementi lavoranti posti quasi parallelamente al senso di marcia con conseguente frantuma-
zione del disseccato e formazione di piccole fessure sul suolo; semina a spaglio con collocamento dei semi nelle
piccole fessure del suolo; talvolta leggera erpicatura con erpice a denti per facilitare la chiusura delle piccole fessure;
rullatura per consentire la chiusura delle fessure con relativo buon contatto semi-suolo.
Negli ambienti alto collinari e montani che necessitano di semine primaverili, o di fine agosto, ma che non hanno
sicure piogge di discreta altezza ben distribuite dopo la semina, l’intervento diserbante può essere sostituito dalla
trinciatura della vegetazione cui segue la concimazione, la lavorazione del suolo con erpice a dischi, la semina a
spaglio e la rullatura. Operando in tal modo la vegetazione triturata formerà un pacciame che mantenendo l’umidità
del suolo permetterà una buona germinazione della semente.
Successo della tecnica della risemina.
Il successo della tecnica della risemina, oltre alla corretta esecuzione, è fortemente connesso alla scelta delle specie
foraggere utilizzate. Se la scelta è errata, il nuovo cotico erboso darà una peggiore offerta pabulare.
Tecnica della trasemina.
La trasemina consiste nel seminare direttamente nel vecchio cotico nuove essenze foraggere quando per motivi mor-
fologici la lavorazione principale del suolo con strumento discissore non è possibile o non è economicamente conve-
niente.
La semina su vecchio cotico erboso è fatta con seminatrici con particolari falcioni o a spaglio dopo che il vecchio
cotico erboso è stato interessato da passaggi di erpice a dischi con elementi lavoranti posti parallelamente al senso di
marcia, o passaggi di rullo chiodato in modo da formare delle piccole fessure nel suolo dove entreranno i semi delle
foraggere distribuite a spaglio.
Dopo la distribuzione della semente deve essere fatta una rullatura per consentire il buon contatto seme-suolo, una
veloce germinazione e una rapida conquista del suolo da parte delle nuove essenze foraggere.
Per la scelta delle foraggere da traseminare non esiste una regola fissa, data la grandissima variabilità degli ambienti
italiani, se non quella che siano adatte alle caratteristiche pedo-climatiche della zona e alle esigenze alimentari degli
animali.
Limitandosi nella scelta alle 2 fondamentali Famiglie foraggere delle Poaceae e delle Fabaceae, occorre considerare
che: la scelta delle Fabaceae è molto importante nei pascoli degli ambienti caldi e siccitosi dell’Italia centrale e
meridionale quando è importante l’apporto proteico della massa erbacea; la scelta delle Poaceae è molto importante

610
nei pascoli degli ambienti non caldi e piovosi dell’Italia centrale e settentrionale, quando è importante l’apporto ener-
getico (specie ultra-precoce o ultra-tardivo), la resistenza al calpestamento, la longevità e il potere antierosivo della
formazione pascoliva.
E’ bene che le Fabaceae e le Poaceae usate per la trasemina risultino rapide nella germinazione, nella conquista dello
spazio e con un simile indice di aggressività.
Epoca e fasi della trasemina.
Il momento adatto per la trasemina è quando le condizioni ambientali sono caratterizzate da buone temperature e
piogge, per avere un’alta germinazione e una veloce emergenza e crescita delle piante (solitamente in primavera nel
settentrione e in autunno nel meridione).
La prima fase di questa operazione è diversa se il seme è distribuito a righe con seminatrice a falcioni rostrati o a
spaglio con seminatrice centrifuga.
Nel primo caso l’interramento della semente è unito alla distribuzione lungo le interfile di 30-40 kg ha-1 di N e 100 -
120 kg ha-1 di P2O5 e K2O.
Nel secondo caso, prima della distribuzione a spaglio della semente, viene eseguita la concimazione a tutto campo
con 30-40 kg ha-1 di N e 100 - 120 kg ha-1 di P2O5 e K2O, seguita da passaggio di erpice a dischi con elementi lavoranti
posti parallelamente tra loro o di rullo per incidere superficialmente il suolo affinché i semi penetrino dentro.
Indipendentemente dal modo di distribuzione del seme, subito dopo occorre intervenire con una rullatura (ottimo se
perpendicolarmente alle incisioni dei falcioni o delle tracce lasciate dall’erpice o dal rullo chiodato) per aver una
buona aderenza seme-suolo;
Una volta che le nuove essenze foraggere si sono ben affrancate, è di prassi effettuare un precoce sfalcio di pulizia
per limitare i fenomeni competitivi delle piante del vecchio cotico erboso.
Vantaggio della trasemina rispetto alla risemina.
Nella trasemina, se le nuove specie foraggere non attecchiscono, rimangono quelle del vecchio cotico che, se pur di
bassa qualità, forniscono sempre alimenti agli animali.
Tipo di miscuglio di semi per risemina e trasemina e accortezza da seguire nella scelta della semente.
Per la risemina e la trasemina il miscuglio di semi usato è, spesso, di tipo oligofita, costituito solitamente da 2 - 3
Fabaceae e 1 - 2 Poaceae. Le sementi scelte devono provenire da cv. di foraggere selezionate in ambienti non diversi
da quelli dove devono essere impiegate o da ecotipi originari della zona allo scopo di avere una maggior sicurezza
nella riuscita e per evitare l’inquinamento genetico delle specie locali.

2.12.4 Determinazione del carico animale agro-ecologicamente sostenibile.


La determinazione del carico animale agro-ecologicamente sostenibile dell’area pascoliva consente di aumentare
quanti-qualitativamente l‘offerta foraggera perché elimina gli effetti negativi del sovraccarico o del sottocarico. Ri-
guardo a questi effetti le seguenti bervi note.
Effetti negativi del sovraccarico e sottocarico animale.
Il sovraccarico animale diminuisce quanti-qualitativamente l’offerta foraggera dell’area pascoliva per l’eccessiva uti-
lizzazione del cotico erboso con alterazioni dei ritmi biologici delle piante foraggere, scomparsa delle specie pabulari
migliori, comparsa di specie da difesa spinose e/o velenose, discontinuità della copertura vegetale con comparsa di
fenomeni erosivi, deterioramento del paesaggio.
Il sottocarico animale diminuisce quanti-qualitativamente l’offerta foraggera dell’area pascoliva per forte riduzione o
scomparsa di buone specie foraggere perché gli animali, avendo la possibilità di scegliere, concentrano la loro atten-
zione solo sulle essenze erbacee dalle migliori caratteristiche alimentari determinando un mutamento nell’equilibrio
floristico dell’area pascoliva (le piante risparmiate, dal basso valore pabulare, trovano sempre più spazio a disposi-
zione per diffondersi).
Tecniche per determinare il carico animale sostenibile.
Per determinare il carico animale sostenibile sono disponibili varie tecniche, diverse per gli animali domestici o sel-
vatici. Per la determinazione del carico sostenibile degli animali domestici si rimanda a specifici Tesi di Zootecnia
e/o di Alpicoltura. Per la determinazione del carico sostenibile degli animali selvatici viene di seguito esposta una tra
le più attendibili: la tecnica del raccolto.

611
Tecnica del raccolto.
La tecnica del raccolto si basa, schematicamente, sui punti di seguito riportati che hanno consentito ad un’Azienda
agro-forestale XXX del Comune di Londa (Fi) di predisporre il piano d’assestamento faunistico del capriolo (Capreu-
lus capreulus L.).
1° punto.
Il primo punto è la delimitazione su carta topografica, usando foto aeree, delle superfici aziendali coperte dalle diverse
fitocenosi naturali e dagli usi agricoli seguita dalla misura, tramite planimetro, della loro estensione in ettari e nel
riportare i dati i in tabella (tab. 130). Unitamente a ciò si procede alla caratterizzazione dell’Azienda agro-forestale
XXX sotto l’aspetto morfologico, pedologico, climatico, etc.

Tab. 130 - Azienda agro-forestale XXXX posta nel Comune di Londa, FI, presentante un’altimetria
tra 400 e 1.100 m s.l.m. e dal clima appenninico con manto nevoso da dicembre a marzo (120 giorni).
Fitocenosi naturali e uso agricolo del suolo. ha % sulla superficie totale aziendale.
Ceduo misto. 427,06 43,43
Ceduo misto tagliato. 61,65 6,27
Ceduo di faggio. 149 15,15
Ceduo di faggio tagliato. 21,69 2,21
Rimboschimento conifere h < 2.5 m . 145,51 14,80
Rimboschimento conifere h > 2.5 m . 31,01 3,15
Castagneto. 20,57 2,09
Coltivi abbandonati. 25,86 2,63
Prato pascolo. 23,34 2,37
Arbusteto. 41,97 4,27
Rimboschimento latifoglie. 3,56 0,36
Nessun uso agricolo, né fitocenosi: roccia affiorante. 32,08 3,26
Totale 983,32 100,00

2° punto.
Il secondo punto consiste nel riportare, in base a quanto indicato da Studiosi di Ecologia (Odum, ed Altri), la percen-
tuale della biomassa fornita dalle fitocenosi naturali e delle aree agricole aziendali che può essere utilizzata dal ca-
priolo nel rispetto della catena dei detrivori del suolo (tab. 131).
Tab. 131 - Percentuale di biomassa utilizzabile dal capriolo
nel rispetto della catena dei detrivori del suolo.
Tipo di biomassa % utilizzabile
Erbe 50
Licheni e Funghi 10
Frutti selvatici 80
Germogli di arbusti 50
Germogli di latifoglie e/o conifere 10
Cortecce 5

3° punto.
Il terzo punto consiste nel raccogliere e valutare, nelle fitocenosi e nelle aree agricole dell’Azienda di Londa, per
almeno 3 anni consecutivi e per le 4 stagioni dell’anno, i kg di tutta la biomassa fresca che delle 6 categorie vegetali
in tab.132 possono essere potenzialmente brucate dal capriolo (altezza di valutazione del brucato da 0 a 1 m).
Nel caso dell’Azienda di Londa i kg biomassa totale fresca fornita dalle fitocenosi naturali e delle aree agricole deri-
vano dall’estrapolazione di dati medi ottenuti da superfici campione di 50 m2 individuate a random nelle diverse
fitocenosi e usi agricoli aziendali.

612
4° punto.
Il quarto punto riguarda l’individuazione della stagione più critica per il capriolo riguardo alle disponibilità alimentari
(per Londa 1 dei 3 inverni considerati).

5° punto.
Il quinto punto consiste nel calcolo, per la stagione critica, della biomassa fresca totale (b.f.t.) fornita dalle varie
fitocenosi e aree agricole all’ungulato e, di seguito, nella determinazione della biomassa fresca utilizzabile dall’ani-
male selvatico (b.f.u) nel rispetto della catena dei detrivori (tab. 132).

Tab. 132 - Produzione di biomassa fresca totale (b.f.t.) e utilizzabile (b.f.u.) per il capriolo nell’Azienda agro-
forestale XXXX del Comune di Londa (FI) di 983,32 ettari durante la stagione invernale critica.
Biomassa % Cm Cmt Cf Cft Cmi Cma Cs Ca Pp Ar Tot. kg
E kg 0,5 b.f.t. 2562,4 1350,1 0,0 819,9 1193,2 192,3 49,4 212,0 186,7 138,5 6704,50
E kg b.f.u. 1281,2 675,05 0,0 410,0 596,6 96,2 24,7 106,0 93,35 69,25 3352,35
Lf kg 0,1 b.f.t. 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
Lf kg b.f.u. 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
Frs kg 0,8 b.f.t. 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 401,1 80,2 0,0 21,0 502,3
Frs kg b.f.u. 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 320,9 64,16 0,0 16,8 401,86
Ga kg 0,5 b.f.t. 9799,7 1436,40 357,6 1012,9 2080,8 124,0 189,2 411,2 1122,6 1691,4 18225,8
Ga kg b.f.u. 4899,85 718,2 178,8 506,45 1040,4 62,0 94,6 205,6 561,3 845,7 9112,9
Gl kg 0,1 b.f.t. 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 12,4 0,0 0,0 0,0 0,0 12,4
Gl kg b.f.u. 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 1,2 0,0 0,0 0,0 0,0 1,2
Gc kg 0,1 b.f.t. 0,0 0,0 0,0 0,0 4161,6 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 4161,6
Gc kg b.f.u. 0,0 0,0 0,0 0,0 416,16 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 416,16
b.f.t. tot. Kg 12362,1 2786,5 357,6 1832,8 7435,6 328,7 639,7 703,4 1309,3 1850,9 29606,6
b.f.u. tot. Kg 6181,05 1393,25 178,8 916,45 2053,16 159,4 440,2 375,76 654,65 931,75 13284,47

% = valore percentuale di utilizzazione della biomassa nel rispetto della catena dei detrivori.
Fitocenosi naturali e uso del suolo: Ceduo misto = Cm; Ceduo misto tagliato = Cmt; Ceduo di faggio = Cf; Ceduo di
faggio tagliato = Cft; Rimboschimento di Conifere h < 2,5 m = Cmi; Rimboschimento di Conifere h > 2,5 m = Cma;
Castagneto = Cs; Coltivi abbandonati = C; Prato pascolo = Pp; Arbusteto = Ar.
Biomassa fresca totale (b.f.t.) e utilizzabile (b.f.u.): erbe = E; licheni e funghi = Lf; frutti selvatici = Frs; germogli di
arbusti = Ga; germogli di latifoglie arboree = Gl; germogli di conifere arboree = Gc.

6° punto.
Determinazione del carico sostenibile del capriolo in assenza di competitori alimentari considerando i 13.284,47 kg
di b.f.u. disponibili nell’Azienda XXX durante i 120 giorni del periodo alimentare più critico (il peggior inverno del
triennio) e il consumo alimentare giornaliero medio di sostanza fresca del capriolo adulto (ca. 3,0 kg, vedi tab. 133).

Tab. 133 - Consumo alimentare giornaliero medio di 1 capo


adulto di ungulato in kg di sostanza fresca (s.f.).
Specie animale Kg di s.f. Corrispettivo in U.F.
Capriolo ≈ 3,0 ≈ 0,40
Camoscio ≈ 3,2 ≈ 0,45
Cervo ≈14,2 ≈ 1,70
Cinghiale ≈ 4,6 ≈ 0,45
Daino ≈ 5,0 ≈ 0,70
Muflone ≈ 4,3 ≈ 0,60
Stambecco ≈ 7,0 ≈ 1,00

613
Calcoli per la determinazione del carico sostenibile del capriolo.
13284,47 kg / 120 gg. = 110,70392 kg biomassa fresca utilizzabile a giorno.
110,70392 kg / 3 kg (consumo giornaliero di s.f. per capriolo adulto) = 36.90 capi su 983.32 ha.
983,32 ha / 36,90 capi = 1 capriolo adulto per 26,65 ha.

2.13 Tecniche per conservare i foraggi.


Le tecniche per conservare i foraggi sono la fienagione che produce fieno, l’insilamento che dà insilato e la disidrata-
zione che fornisce disidratato. Con la fienagione e disidratazione i foraggi sono conservati per via secca o fisica. Con
l’insilamento i foraggi sono conservati per via umida per naturale attività microbiologica o per azioni di apposite
sostanze organiche o inorganiche di origine sintetica. In Italia è stato stimato che ca. 85 % delle U.F. (unità foraggere),
date agli animali domestici tramite foraggi, è con fieni, insilati e disidratati.

2.13.1 Fienagione
La fienagione (sistema di conservazione più antico) può essere fatta in campo o iniziata in campo e terminata in altro
luogo tramite particolari procedure (fienagione in 2 tempi).
Fienagione in campo.
In Italia è stimato che ca. il 90 % della produzione foraggera prativa è conservata con il sistema della fienagione in
campo.
Principio e fasi della fienagione in campo.
La fienagione in campo si basa sul principio di ridurre nel più breve tempo possibile la quantità di acqua presente nei
tessuti dei foraggi usando l’energia solare. Questo metodo porta ad avere nel fieno appena raccolto (fieno “giovane)
un’umidità tra il 20 e il 18 % sul tal quale, e poi, in quello messo nei fienili o posto sotto protezione in adatti siti
aziendali, dopo un mese o due, un’umidità tra il 15 e il 10 % che, tipica del fieno maturo, inibisce l’attività dei
microrganismi che potrebbero degradare il prodotto.
Le fasi della fienagione in campo sono: falciatura; periodico rivoltamento dello sfalciato; periodica ranghinatura per
formare andane di sfalciato in fase di essiccazione; creazione dell’ultima andana costituita da fieno p.d. di tipo gio-
vane; raccolta del fieno giovane in andane con tecniche varie; trasporto e collocamento del fieno giovane nei luoghi
di deposito rappresentati da costruzioni (fienili) o zone in cui viene protetto dagli agenti atmosferici con coperture,
ad es. teli plastici, dove si trasformerà in fieno maturo.
Falciatura.
La falciatura delle piante foraggere viene effettuata quando hanno una percentuale d’acqua tra l’80 e il 75 % con una
delle seguenti macchine: falciatrice a lama semplice; falciatrice a doppia lama; falciatrice a tamburi rotanti; falciatrice
a dischi rotanti.
Falciatrice a lama semplice.
La falciatrice a lama semplice è una macchina operatrice costituita da 2 separatori (uno esterno e uno interno), 1
andanatore,1 lama oscillante a moto alternativo rettilineo con denti trapezoidali, 1 controlama fissa. La larghezza di
lavoro di questa macchina varia, solitamente, da 2 a 4 m.
Falciatrice a doppia lama.
La falciatrice a doppia lama è costituita da 2 separatori (uno esterno e uno interno), 1 andanatore, 1 doppia lama
oscillante a moto alternativo rettilineo con denti trapezoidali, 1 andanatore.
La larghezza di lavoro di questa macchina varia, usualmente, da 2 a 4 m.
Questa macchina, rispetto a quella a lama semplice, è più leggera, si ingolfa meno e permette una velocità di avanza-
mento 20 - 30 % più alta.
Importanza dei denti nella falciatrice a lame.
Nella falciatrice a lame, sia semplice che doppia, i denti incidono molto sull’efficienza dello sfalcio: possono presen-
tare bordi lisci o bordi seghettati. Per foraggi ricchi di sostanza secca, ossia per foraggi maturi o grossolani, affinché
il taglio riesca bene, i denti devono avere i bordi seghettati.

614
Falciatrice a tamburi e a dischi rotanti.
La falciatrice a tamburi e a dischi rotanti è dotata di organi di taglio rappresentati da parti meccaniche circolari con 3
- 4 lame che, muovendosi con moto rotatorio, a una velocità periferica di 60 - 80 m s-1, tagliano l’erba. Nella falciatrice
a tamburi le parti meccaniche con lame si trovano alla base dei tamburi mentre nella falciatrice a dischi rotanti sono
nei dischi.
Queste macchine superano per velocità operativa quelle a lame ma sono adatte a superfici pianeggianti, non acciden-
tate con scheletro affiorante piccolo e isolato.
Barre d’involo per falciatrici.
Indipendentemente dal tipo di falciatrici, è opportuno che queste siano munite di barre d’involo per avvertire i selvatici
dell’operazione in corso.
Periodico rivoltamento dello sfalciato.
Il periodico rivoltamento dello sfalciato, che serve a velocizzare e uniformare l’essiccazione dell’erba tagliata, viene
eseguito con macchine voltafieno di diverso tipo che, per le loro caratteristiche meccaniche, possono quasi tutte essere
usate anche come ranghinatori.
Voltafieno-ranghinatore a ruote folli o a stella (fig. 364), semplice, veloce e di buona qualità nel lavoro, presente in
molte Aziende agrarie e faunistico-venatorie.

Fig. 364 - Voltafieno-ranghinatore a ruote folli o a stella.

Da "John Deere 4020 with star-wheel rake 2" di Eli Duke - originally posted to Flickr as
Attleson Farm: Crazy Farm Rake. Con licenza CC BY-SA 2.0 tramite Wikimedia Commons .

615
Voltafieno-ranghinatore a pettine, di discreta qualità nel lavoro (figg. 365, 366) ma poco diffuso nelle moderne
Aziende agrarie e faunistico-venatorie.
Fig. 365 - Voltafieno-ranghinatore a pettine trainato da cavallo.

Da "Oogstdag Harkkeerder1
(cropped)" di HenkvD. Con
licenza CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia Commons .

Fig. 366 - Voltafieno-ranghinatore a pettine trainato da trattrice.

Da "NAA pulling hay rake" di


Rachel Brickner. Con licenza CC
BY 3.0 tramite Wikimedia
Commons

616
Voltafieno-ranghinatore a catena (fig. 367), dal lavoro di buona qualità ma poco diffuso nelle Aziende agrarie e fau-
nistico-venatorie.

Fig. 367 - Voltafieno-ranghinatore a catena.

Foto E. Raso

Voltafieno-ranghinatore a denti ruotanti o ad elica veloce nel lavoro ma poco diffuso nelle Aziende agrarie e fauni-
stico-venatorie.
Voltafieno-ranghinatore rotativo o a girello, semplice (fig. 368), veloce e dalla buona qualità del lavoro, in forte
diffusione nelle Aziende agrarie e faunistico-venatorie.
Fig. 368 - Voltafieno-ranghinatore rotativo o a girello.

Da "SZP NJ" di Hopgardener - Opera


propria. Con licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia Commons .

Periodica ranghinatura di sfalciato in fase di essiccazione per formare andane.


La ranghinatura di sfalciato, ordinariamente eseguita ogni giorno per tutto il periodo di fienagione, serve a formare
andane ossia ammassi cordoniformi di sfalciato in modo da limitare al massimo l’aumento dell’umidità della massa
vegetale per condensa notturna o in previsione di piogge.

617
Per formare le andane, oltre ai voltafieno-ranghinatori, è possibile usare il semplice, ma obsoleto, ranghinatore a
rastrello a scarico posteriore intermittente (fig. 369).
Fig. 264 - Ranghinatore a rastrello a scarico posteriore intermittente.

Da "Flickr - Government Press Office


(GPO) - Rivka at Kibbutz Maabarot"
di
http://www.flickr.com/people/69061
470@N05 -
http://www.flickr.com/photos/govern Da "20100125-NRCS-JMV-0001 - Flickr - USDAgov" di USDA Photo
ment_press_office/7535055888/. by J. M. Villarreal (U.S. Department of Agriculture) - 20100125-NRCS-
Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite JMV-0001. Con licenza CC BY 2.0 tramite Wikimedia Commons
Wikimedia Commons

Creazione dell’ultima andana fatta da fieno p.d. di tipo giovane.


Quando lo sfalciato si è trasformato in fieno p.d. di tipo giovane, vengono formate, con un voltafieno-ranghinatore,
le ultime andane che servono a raccoglierlo (fig. 370).

Fig. 370 - Formazione delle andane con ranghinatore a girello.

Foto E. Raso. 618


Principio base della buona fienagione in campo.
Il principio base della buona fienagione in campo è devitalizzare nel più breve tempo possibile le cellule dei tessuti
vegetali delle foraggere sfalciate con operazioni meccaniche (es. periodici rivoltamenti dell’erba e formazione di
andane) in modo da utilizzare al massimo l’energia termica del sole e limitare al massimo l’aumento dell’umidità
della massa vegetale. Le operazioni meccaniche devono essere fatte tempestivamente, accuratamente e delicatamente
al fine di evitare alte perdite del valore alimentare dello sfalciato durante la fase di fienagione in campo.
Le cause della perdita del valore alimentare dello sfalciato durante la fase di fienagione in campo.
Le cause che portano a perdite del valore alimentare dello sfalciato durante la fase di fienagione in campo sono 3:
fenomeni respiratori ed enzimatico-cellulari della biomassa falciata (inevitabili); attività fermentative che si possono
avere nello sfalciato e azioni meccaniche degli strumenti usati per la fienagione (contenibili); lisciviazione di sostanze
solubili dello sfalciato provocate da piogge (contenibili).
Percentuali di perdite del valore alimentare dello sfalciato durante la fase di fienagione in campo.
Le percentuali di perdite del valore alimentare dello sfalciato durante la fase di fienagione in campo sono riportate di
seguito distinguendo le cause che le determinano.
Fenomeni respiratori ed enzimatico-cellulari.
Le attività respiratore ed enzimatico-cellulari della massa d’erba falciata perdurano fino a quando l’acqua non scende
sotto il 40 %. Questi fenomeni portano, per ogni giorno di permanenza dello sfalciato in campo, a perdite medie del
4 % di S.S. e del 6 % di U.F rispetto ai valori inizialmente presenti nel tagliato.
Attività fermentative
Le attività fermentative sono dovute allo sviluppo anomalo di microrganismi eterotrofi in presenza di un eccesso di
umidità dovuta, principalmente, a caratteristiche intrinseche del foraggio, all’ umidità atmosferica e ad acqua di piog-
gia.
Prendendo in considerazione la perdita di S.S. per attività fermentative dovute alle caratteristiche del foraggio è da
evidenziare che è maggiore ad es. nelle Fabaceae rispetto alle Poaceae perché le Fabaceae hanno steli più grossi e
coperti da cerosità.
Le perdite complessive di S.S. per attività fermentative, durante tutto il periodo di fienagione, variano dal 4 al 8 %
rispetto ai valori inizialmente presenti nel tagliato.
Azioni meccaniche causate degli strumenti usati nella fienagione.
Tutte le azioni meccaniche degli strumenti usati per la fienagione portano a perdite di steli e foglie e dipendono dal
tipo di macchinario, dalle condizioni climatiche durante le operazioni e dal tipo di foglie della foraggera. Riguardo a
quest’ultimo aspetto, ad es., le perdite nelle Fabaceae sono maggiori rispetto alle Poaceae perché le foglie sono
composte. Le perdite complessive di S.S. dovute a queste azioni meccaniche, per tutto il periodo di fienagione, variano
dal 3 al 8 % rispetto ai valori inizialmente presenti nel tagliato.
Lisciviazione di sostanze solubili provocate da piogge
Le piogge causano perdite per lisciviazione di sostanze solubili (zuccheri, amminoacidi, sali minerali, etc.) presenti
nella massa d’erba sottoposta a fienagione, di difficile quantificazione dato che dipendono dall’intensità e durata della
pioggia e dal tipo di fieno.
Tenendo in considerazione ciò, è stato rilevato che le perdite per lisciviazione sono più alte quando la pioggia cade
su un affienato pronto per la raccolta che non sull’erba da poco tagliata. Sono state misurate perdite di sostanze solubili
fino al 14 % rispetto alla quantità di sostanze solubili presenti nell’affienato non interessato da pioggia.
Riduzione del valore alimentare dello sfalciato a fine fienagione.
A fine fienagione si ha sempre una riduzione del valore alimentare dello sfalciato rispetto a quello che aveva l’erba
subito dopo il taglio. Considerando le perdite di S.S., di U.F. e di proteine digeribili queste sono così valutate.
Contenute, se le perdite sono tra il 10 e il 12 % di S.S, tra il 25 % e il 35 % di U.F e tra il 12 % e il 15 % di proteine
digeribili.
Normali, se le perdite sono tra il 12 % e il 18 % di S.S., tra il 30 % e il 40 % di U.F. e tra il 30 % e il 40 % di proteine
digeribili.
Alte, se le perdite sono tra il 20 % e il 30 % di S.S., tra il 40 % e il 50 % U.F. e tra il 50 % e il 60 % di proteine
digeribili.

619
Durata della fienagione e regole base per abbreviarla.
La fienagione dura, solitamente, 3 - 4 giorni ma può concludersi in 2 giorni in estate come può prolungarsi fino a 5 -
6 giorni nelle primavere umide, poco ventilate e con temperature basse.
Per abbreviare la fienagione, al fine di ridurre le perdite del valore alimentare, occorre tener presente le seguenti
regole base: falciare dopo che la rugiada mattutina è scomparsa; rivoltare periodicamente la massa dello sfalciato
(ideale 1 volta al giorno); riunire lo sfalciato in andane nel tardo pomeriggio per ridurre l’inumidimento per rugiada
notturna; disfare le andane nella mattinata; in previsione di una pioggia, fare le andane; dopo la pioggia, appena
possibile, disfare le andane per contrastare al massimo lo sviluppo di fenomeni fermentativi.
Raccolta del fieno giovane posto in andane e macchine.
Una corretta tecnica di raccolta del fieno giovane posto in andane, pur essendo l’ultima fase della fienagione in campo,
incide molto sulla quantità e qualità delle scorte alimentari per un’Azienda agraria o faunistico-venatoria.
Le macchine impiegate per la raccolta del fieno sono di diversi tipi: alcune sono adatte per il fieno conservato allo
stato sfuso, altre per quello conservato sotto forma di confezione. Nel primo caso la macchina adatta a raccoglierlo è
il carrello autocaricante semovente o trainato. Nel secondo caso le macchine adatte a raccoglierlo possono essere la
pressa fieno raccogli imballatrice trainata a stantuffo, la pressa fieno raccogli imballatrice gigante trainata con camera
di compressione o la pressa fieno roto-imballatrice trainata.
Carrello autocaricante semovente o trainato.
Il carrello autocaricante, semovente o trainato, serve per la raccolta del fieno allo stato sfuso. La parte operativa di
questa macchina è costituita da un raccoglitore, di larghezza variabile tra 1,60 e 2,40 m e da un nastro trasportatore
per movimentare la massa sul pianale di un carro di carico, con alte sponde.
La capienza del carro di carico varia, secondo i modelli, da 25 a 35 m3 permettendo la raccolta di 2 - 4 t di fieno.
Questa tecnica di raccolta, per problematiche dovute al costo dell’operazione, per la sua capacità di spostamento e
scarico del fieno raccolto nel locale di stoccaggio, è sempre meno usata.
Pressa fieno raccogli imballatrice trainata a stantuffo.
La pressa fieno raccogli imballatrice a stantuffo (fig. 371) è una macchina che, trainata e azionata dalla trattrice, forma
una balla parallelepipeda di fieno del volume di 0,15 - 0,20 m3 e di un peso di 30 - 50 kg.
Fig. 371 - Macchina pressa-fieno a stantuffo per balla parallelepipeda di fieno per la raccolta della paglia.

Da"<ahref="https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Welger_Quaderballenpresse.jpg#/media/File:Welger_Quad
erballenpresse.jpg">Welger Quaderballenpresse</a>" di <a
href="//commons.wikimedia.org/wiki/User:MarkusHagenlocher"title="User:MarkusHagenlocher">User:MarkusH
agenlocher</a> - <span class="int-own-work" lang="it">Opera propria</span>. Con licenza <a
href="http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0" title="Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0">CC
BY-SA 3.0</a> tramite <a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/">Wikimedia Commons</a>.

620
La balla, secondo il tipo di camera di compressione, può avere bassa, media o alta densità. La balla a bassa densità
(50-75 kg m-3) è per fieni semi-essiccati con ca. il 50% umidità. La balla a media densità (75 kg m-3) è per fieni con
ca. il 25% di umidità. La balla ad alta densità (175-200 kg m-3) è per fieni con una umidità massima del 18% ca. Le
balle a bassa densità devono permanere in campo alcuni giorni per terminare l’essiccazione o sono trasferite in fienili
con ventilazione artificiale. Le macchine pressafieno a stantuffo sono ancora presenti nel parco macchine di Aziende
agrarie e faunistico-venatorie di piccole o medie dimensioni ma sono in via di scomparsa.
Pressa fieno raccogli imballatrice gigante trainata con camera di compressione.
La pressa fieno raccogli imballatrice gigante trainata è una macchina con camera di compressione che, trainata e
azionata dalla trattrice, raccoglie il fieno formando una balla parallelepipeda di notevole volume (4 - 10 m3), peso
(200 - 600 kg) e densità (100 - 250 kg m-3).
Questa macchina, presente nel parco macchine di Aziende agrarie e faunistico-venatorie di grandi estensioni, porta
ad un risparmio di tempo, maggiore efficienza nel trasporto del prodotto e ottimizzazione di stoccaggio ma è costosa
e adatta solo per aree pianeggianti
Pressa fieno roto-imballatrice trainata.
La pressa fieno roto-imballatrici, o rotobaler, è una macchina che, trainata e azionata dalla trattrice, raccoglie il fieno
formando una grossa balla cilindrica (fig. 372).

Fig. 372 - Balle cilindriche.

Da "Round bale 3064" di Flominator - Opera propria. Da "Hay roll" di Titus Tscharntke con licenza Pubblico
Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia dominio tramite Wikimedia Commons .
Commons .

621
La roto-imballatrice (fig. 373), sempre più diffusa nelle Aziende agrarie e faunistico-venatorie, è costituita da un telaio
portante provvisto di ruote gommate, con camera di compressione ed organi di lavoro azionati dalla presa di potenza
della trattrice.

Fig. 373 - Rotoimballatrice.

Da "Rundballenpresse" di
User:MarkusHagenlocher
- Opera propria. Con
licenza CC BY-SA 3.0
tramite Wikimedia
Commons .

La raccolta del fieno dal campo avviene con un raccoglitore a tamburo che lo immette in una camera d’imballatura
dove, a seguito dell’azione di dispositivi meccanici, si forma un iniziale nucleo di fieno, chiamato nocciolino o cuore,
sul quale si aggrega altro fieno per rotolamento.
Al raggiungimento della capienza della camera, la rotoballa, avvolta da cordame o da una rete di plastica, è scaricata.
Quando la roto-imballatrice ha una camera di compressione di tipo variabile, la rotoballa ha il nocciolino duro, ossia
poco poroso. Quando la roto-imballatrice ha una camera di compressione di tipo fisso (, la rotoballa ha il nocciolino
soffice, ossia poroso.
Le macchine che producono balle con nocciolino duro sono adatte a raccogliere fieni ben essiccati mentre le macchine
che producono balle con nocciolino soffice sono adatte a raccogliere fieni non ancora completamente secchi poiché,
avendo cuore poroso, la perdita di umidità del fieno è facile e veloce.
Le rotobaler, formando balle con diametro di 1,2 - 2 m, una lunghezza di 1 - 2 m e una densità di 177 - 180 kg m-3,
producono balle di fieno da 250 a 1.000 kg.
Con le roto-imballatrici, la raccolta del fieno è molto più veloce rispetto alle pressa fieno raccogli imballatrice trainata
a stantuffo ma la loro possibilità di lavoro è solo in aree pianeggianti o con pendenza moderata dato che hanno neces-
sità di trovare stabilità operativa durante la raccolta e un posto dove scaricare le balle in modo sicuro perché, se
rotolano via, provocano gravi danni.

622
La movimentazione delle rotoballe verso i punti di deposito è effettuata da appositi carri trasporta rotoballe.
Tecniche per velocizzare la fienagione.
La fienagione può essere velocizzata in 2 modi: usando, dopo lo sfalcio, macchine condizionatrici; eseguendo la
tecnica della fienagione in 2 tempi.
Le macchine condizionatrici.
Le macchine condizionatrici sono di 3 tipi: a rulli, a flagelli e a denti articolati. Tutti questi strumenti, spezzando i
tessuti delle piante foraggere, facilitano l’evaporazione dell’acqua.
La macchina condizionatrice a rulli.
La macchina condizionatrice a rulli (fig. 374), detta anche condizionatrice schiaccia-foraggi, può essere accoppiata o
meno alla falciatrice. Questo strumento è dotato di un rullo e di un contro-rullo, liscio o scanalato, (fig. 269) che,
schiacciando gli steli delle piante foraggere, facilitano l’evaporazione dell’acqua.

Fig. 374 - Condizionatrice schiaccia foraggi abbinata a una falciatrice a dischi rotanti.

Da "Falciacondizionatrice a rulli" di Andrew66 - Opera propria. Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite
Wikimedia Commons .
Con questo sistema, il tempo di permanenza in campo può essere ridotto nel periodo estivo anche a un 1 giorno.
Il fieno ottenuto con la condizionatrice a rulli scanalati è riconoscibile da quello ottenuto normalmente dalla presenza
di angolature sugli steli delle piante foraggere.
Le macchine condizionatrici a flagelli e a denti articolati.
La macchina condizionatrice a flagelli e la macchina condizionatrice a denti articolati, abbinate a falciatrice a dischi
rotanti o a tamburi, sono dotate di parti meccaniche operative (flagelli o denti articolati) che lacerano i tessuti delle
piante foraggere facilitando l’evaporazione dell’acqua.
Queste macchine condizionatrici, per la loro energica azione, sono preferibilmente da usare sulle Poaceae foraggere
e non sulle Fabaceae foraggere per la maggiore possibilità che queste hanno di perdere foglioline.
Fienagione in 2 tempi.
La fienagione in 2 tempi consiste nel far appassire l’erba tagliata sull’appezzamento per 1 o 2 giorni in modo da
portare la sua l’umidità al 40 - 50 % (primo tempo) e nel trasferire il prodotto semi-affienato in stato sfuso (secondo
tempo) in fienili con camini d’areazione o in torri da fieno con ventilazione forzata.
In questi luoghi il prodotto è sottoposto a una circolazione forzata di aria, talvolta riscaldata, per ca. 1 settimana, fino
a portare l’umidita della massa del semi-affienato a valori prossimi al 12 %.
La fienagione in 2 tempi è usata anche quando lo sfalciato è raccolto, con una umidità di 30 - 40 %, sotto forma di
rotoballa. In questo caso la rotoballa di semi-affienato è collocata in appositi alloggiamenti con strutture portanti a
grate.

623
Indipendentemente dalla forma del semi-affienato (sfuso o in rotoballe) e dal luogo in cui è posto, l’essiccazione
finale è ottenuta da una circolazione di aria forzata che esce da aperture presenti alla base degli alloggiamenti.
Usando la tecnica di fienagione in 2 tempi, per la ridotta permanenza dello sfalciato in campo, il fieno ha un valore
nutritivo maggiore complessivo del 20 - 25 % vedi, in particolare, aumento di S.S. (dal 10 al 15 %), di proteine (dal
15 al 20 %) e digeribilità (dal 10 al 20 %). Questa procedura, poiché richiede molta energia, è economicamente
proponibile o in ambienti freddo-umidi o in ambienti normali ma per masse foraggere di altissima qualità, ottenute da
sfalci primaverili o autunnali.
Una particolare tecnica di fienagione: la fienagione verticale.
In alcune aree alpine per produrre fieno, non essendo possibile essiccare il foraggio tagliato sulla superficie del campo
per l’umidità del suolo e per la bassa ventilazione, si ricorre all’ antica tecnica della fienagione verticale (fig. 375).

Fig. 375 - Fienagione verticale.

Foto DiPSA.

Questa particolare tecnica di fienagione consiste nello stendere lo sfalciato pre-appassito, con il 30 - 40 % di umidità,
su fili, distanti da terra e tesi tra pali, attendere 7 - 8 giorni e poi trasferirlo come giovane fieno in un apposito deposito.
Questa tecnica è però pochissimo usata perché: costosa in quanto non meccanizzabile; porta ad alte perdite di sostanza
secca durante la movimentazione dell’erba dalla superficie del campo ai fili e da questi al luogo di deposito; si ottiene
un fieno di modesta qualità per le elevate perdite di sostanze nutritive. La fienagione verticale è proponibile solo dove
il prezzo di mercato del fieno è talmente elevato da superare i costi sostenuti.

2.13.2 Insilamento.
L’insilamento è un metodo di conservazione delle masse foraggere trinciate che sia ha dopo che queste sono state
poste con varie procedimenti in una area confinata di deposito detta silo.
Silo che una volta completo di materiale o è di per se stesso isolato, per caratteristiche costruttive, dall’ambiente
circostante o occorre che sia isolato tramite particolari procedure tecniche (vedi oltre).
Nell’insilamento, la conservazione è ottenuta in diversi modi: naturalmente per via microbiologica per l’azione di un
acido organico prodotto dai microrganismi al termine della loro attività; artificialmente con l’impiego di acidi inor-
ganici di origine industriale; artificialmente con l’utilizzo di sostanze organiche di origine industriale; artificialmente
con uso di sali minerali od organici di origine industriale.

624
Insilamento naturale per via microbiologica.
L’insilamento naturale per via microbiologica si basa, in modo molto riassuntivo, nel porre la biomassa vegetale nella
zona di deposito, isolarla dall’ambiente esterno, attendere lo sviluppo spontaneo di processi biologici e attività micro-
biologiche che portano alla produzione di acidi organici, l’ultimo dei quali con elevato potere conservante (vedi oltre).
Riguardo a questi momenti dell’insilamento naturale sono le seguenti note.
Collocamento della biomassa vegetale zona di deposito o silo.
La prima fase dell’insilamento è il collocamento della biomassa vegetale nel silo che può essere rappresentato da: una
costruzione cilindrica a sviluppo verticale in metallo o in vetroresina; un manufatto in cemento armato a sviluppo
orizzontale; una struttura cilindrica a sviluppo verticale con pareti di materiale plastico; una struttura cilindrica a
sviluppo orizzontale con pareti di materiale plastico; una platea in terra battuta o in cemento.
Indipendentemente dal tipo di deposito la biomassa è sottoposta, tramite vari modi, a compressione affinché l’aria sia
espulsa il più possibile.
Tipi di silo.
Silo cilindrico a sviluppo verticale in metallo o in vetroresina.
Il silo cilindrico a sviluppo verticale in metallo o in vetroresina, o silo a torre, è utilizzato per foraggio trinciato. Quello
fatto con pareti metalliche è da molti agricoltori conosciuto con il nome di silo Harvestore, dal nome dell’industria
che lo ha messo sul mercato. Questo silo in Italia ha sostituito, da molto tempo, quello fatto muratura detto cremasco.
Nel silo tipo Harvestore, la fase dell’insilamento e del desilamento è meccanica e automatica come automatica è la
compressione del materiale vegetale fatta da pesanti rulli ruotanti.
Silo a sviluppo orizzontale in cemento armato.
Il silo a sviluppo orizzontale in cemento armato è rappresentato da un manufatto a cielo aperto detto silo a trincea
(fig. 376).
Fig. 376 - Silos a trincea con trinciato integrale di mais.

Foto E. Raso .

Da "Fahrsilo mit Beton-Bodenplatte und Seitenwänden" di pfatter


- Flickr: P204007320110204_05. Con licenza CC BY 2.0 tramite
Wikimedia Commons .

Questo silo, con sezione traversale lievemente a trapezio isoscele rovescio, è stato appositamente ideato per foraggio
trinciato.

625
La fase dell’insilamento e del desilamento è meccanica. La compressione del materiale si ottiene con ripetuti passaggi
di trattrice via via che il materiale è messo nella trincea. Una volta terminato il carico, il silo è chiuso col film plastico
su cui viene messo del materiale pesante (es. vecchi copertoni d’auto) per renderlo aderente e non farlo smuovere dal
vento o altro evento naturale accidentale.
Silo cilindrico a sviluppo verticale con pareti di materiale plastico.
Il silo cilindrico a sviluppo verticale con pareti di materiale plastico è rappresentato, ad es., dal silo vacuum (.
Questo silo, appositamente ideato per foraggio trinciato, è costituito da un sacco plastico del diametro di 5-10 m,
corredato da anelli metallici per permettere la tenuta verticale.
Una volta riempito il silo, l’aria è eliminata con una pompa aspirante e poi chiuso unendo i bordi liberi superiori. Nel
silo del tipo vacuum la fase dell’insilamento e del desilamento è meccanica. Questa struttura è adatta per conservare
contenute quantità di biomassa foraggera.
Silo cilindriforme a sviluppo orizzontale con pareti di materiale plastico.
Il silo cilindriforme a sviluppo orizzontale con pareti di materiale plastico rappresentato dal silo tubulare. Questo silo,
appositamente ideato per foraggio trinciato, ha un diametro di ca. 2,4 m e una lunghezza che può raggiungere anche
i 60 m.
Nel silo tubulare la compressione del materiale foraggero è ottenuta con apposite macchine durante il suo riempi-
mento. La chiusura del silo e fatta congiungendo i bordi liberi. Nel silo tubulare la fase dell’insilamento e del desila-
mento è meccanica.
Silo a platea in terra battuta o in cemento.
Il silo a platea, ideato per foraggio trinciato, è rappresentato da un superficie rettangolare di varie grandezze in terra
battuta o in cemento dove viene posto il materiale foraggero. Materiale sottoposto ripetute compressioni fatte da
ripetuti passaggi di trattrice fino a quando è stata raggiunta la massima altezza del cumolo vegetale.
Giunti a questo momento la massa verde è copertura con film plastico sul quale è messo del materiale pesante (es.
vecchi copertoni d’auto) per renderlo aderente e non farlo smuovere dal vento o altro evento naturale accidentale. In
questo tipo di silo, la fase di insilamento e di desilamento sono meccaniche.
Instaurazione spontanea di fenomeni biologici e attività microbiologiche che portano alla produzione finale di un
acido organico dall’elevato potere conservante.
Gli spontanei fenomeni biologici e attività microbiologiche che nel silo portano alla produzione finale di un acido
organico dall’elevato potere conservante sono, cronologicamente, i seguenti.
Respirazione dei tessuti vegetali.
La respirazione dei tessuti vegetali comincia subito dopo la chiusura del silo. Questa, di breve durata, è caratterizzata
da consumo di O2 presente nella massa foraggera, produzione di CO2, processi autolitici ed enzimatici a carico della
S.O. con formazione di vari tipi di alcool, aldeidi e acidi organici, produzione di calore e riduzione di sostanze nutri-
tive.
Fermentazione acetica.
Al termine della respirazione dei tessuti, inizia la fase della fermentazione acetica da parte dei batteri coliformi anae-
robi facoltativi che producono acido acetico con un primo abbassamento del pH della biomassa. La massima attività
dei batteri acetici si ha 2 - 3 giorni dopo la chiusura del silo e termina dopo 7 - 8 giorni. Il pH raggiunto a fine
fermentazione acetica oscilla tra 5 e 4,5.
Fermentazione lattica.
Circa 3 giorni dopo che la fermentazione acetica ha raggiunto il suo massimo, inizia la fermentazione lattica da parte
dei batteri anaerobi facoltativi che progressivamente sostituirà completamente quella acetica. La fermentazione lat-
tica, che ha il suo culmine a ca. 20 giorni dalla chiusura del silo, è condotta da 2 tipi di batteri lattici: gli eterofermen-
tanti e gli omofermentanti.
Gli eterofermentanti (es. Lattobacillus brevis, Lattobacillus buchneri, Lattobacillus fermentum, Lattobacillus reuteri,
Leuconostoc mesenteroides, etc.), sono i primi ad agire, hanno un consumo energetico elevato e producono oltre ad
acido lattico, dall’alto potere conservante, anche acido acetico, etanolo, mannitolo, etc.

626
Gli omofermentanti (es. Lattobacillus plantarum ed altre specie appartenenti ai generi Pedicoccus, Leuconostoc, En-
terococcus, Lactococcus), sono i secondi ad entrare in azione, hanno un consumo energetico limitato e producono
solo acido lattico (i migliori per l’insilamento).
La fermentazione lattica abbassa progressivamente il pH della massa foraggera da 5 - 4,5 a 4,0 - 3,8 determinando la
cessazione dell’attività di tutti i microrganismi (lattici compresi) e permettendo, così, la conservazione dell’insilato.
Se l’insilamento è stato correttamente eseguito, al termine della fermentazione lattica, la riduzione del valore nutritivo
della biomassa foraggera non supera, in media, il 10 % del valore originale mentre, se è stato fatto male, si ha la
degradazione del prodotto per lo sviluppo di batteri anaerobi del genere Clostridium e di batteri delle fermentazioni
proteolitiche e/o butirriche che rendono il prodotto inutilizzabile per l’alimentazione animale.
Operazione sulla biomassa foraggera prima di metterla nei sili a torre, a trincea, di tipo vacuum, tubulare, a platea.
La biomassa foraggera per essere messa nei sili a torre, a trincea, di tipo vacuum, tubulari, a platea, deve essere
trinciata. Questa operazione è effettuata o con macchine raccogli-trincia-caricatrici, trainate o semoventi, che raccol-
gono la biomassa foraggera falciata posta in andane, o con macchine falcia-trincia-caricatrici trainate, o semiportate,
o
Biomasse foraggere adatte all’insilamento microbiologico di tipo naturale.
L’insilamento microbiologico di tipo naturale non è adatto per tutte le biomasse foraggere ma solo per quelle che
hanno le seguenti caratteristiche: elevata quantità di zuccheri fermentescibili sulla S.S.; bassa quantità di sostanze con
alto potere tampone (più alte sono questo tipo di sostanze, più grammi di acido lattico sono necessari per abbassare
100 g di S.S. al valore di pH 4); valore del rapporto quantità in peso zuccheri fermentescibili/proteine non inferiore a
1.
Questo metodo conservativo diventa sempre più problematico tanto più il valore del potere tampone del foraggio
passa da bassi ad alti valori (es., quello del mais raccolto a maturazione cerosa prossimo al valore di 3,5 e quello
dell’erba medica raccolta nelle prime fasi della fioritura prossimo al valore di 7,4) e tanto più il valore del rapporto
quantità di zuccheri fermentescibili/quantità di proteine passa da 1 a 0,5.
È in particolare il valore del citato rapporto che condiziona la fattibilità dell’insilamento microbiologico di tipo natu-
rale perché se la biomassa ha un valore 0,25, anche se il suo potere tampone è di tipo medio, l’insilamento per via
microbiologica non è possibile.
Accorgimenti da seguire per migliorare la conservazione della biomassa foraggera insilata per via microbiologica
e aumentarne la percentuale di N.
Per migliorare la conservazione della biomassa foraggera insilata per via microbiologica e per aumentarne, ni caso di
bisogno, la sua percentuale di N si possono seguire i seguenti accorgimenti.
Miglioramento della conservazione.
Per migliorare la conservazione delle biomasse foraggere da insilare con il modo microbiologico secondo il tipo di
prodotto e la convenienza economica, è efficace, durante il caricamento dei sili, fare una delle seguenti operazioni.
Irrorazione della biomassa foraggera con acido formico od acetico o lattico o propionico.
La quantità di acido formico, o acetico, o lattico, o propionico, da irrorare sulla biomassa foraggera dipende dall’umi-
dità del foraggio e dal suo potere tampone. Nel caso dell’acido formico, ad es., la quantità da distribuire su una
biomassa foraggera costituita interamente da Poaceae con normale umidita è lo 0,25 - 0,30 % del suo peso tal quale
(25 l - 30 l t-1), mentre se costituita esclusivamente da Fabaceae con normale umidita è lo 0,35 - 0,40 % del suo peso
tal quale (35 l - 40 l t-1). L’acido formico però non deve superare le dosi ora indicate per evitare perdita del valore
nutritivo dell’insilato e per scongiurare l’acidosi negli animali.
Uso di enzimi idrolizzanti cellulosa, emicellulosa e pectina.
L’aggiunta di enzimi idrolizzanti la cellulosa e/o l’emicellulosa e/o la pectina, presenti nella biomassa foraggera, con
irrorazioni durante l’insilamento, serve a scomporre queste sostanze in zuccheri semplici poi utilizzati da batteri ace-
tici e lattici.
Apporto di batteri emicellulosolitici.
L’apporto di batteri emicellulosolitici nella biomassa foraggera durante l’insilamento serve a scindere le emicellulose
in zuccheri semplici poi utilizzati dai batteri acetici e lattici.

627
Apporto di batteri omeolattici.
L’apporto di batteri omeolattici (es., Lattobacillus plantarum) nella biomassa foraggera durante l’insilamento serve
per aver la massima produzione di acido lattico.
Apporto di sottoprodotti dell’industria alimentare ricchi di zuccheri fermentescibili.
L’apporto di sottoprodotti dell’industria alimentare, ricchi di zuccheri fermentescibili, nella biomassa foraggera du-
rante l’insilamento (es., melassa al 50% in acqua, alla dose di 20 - 50 l t-1 di foraggio; polpe di barbabietola esaurita,
nella quantità di 100 -150 kg per t di foraggio; farine secche di cereali nella misura di 100 - 150 kg t-1 per di foraggio),
serve a incrementare i prodotti finali delle fermentazione fatte dai batteri acetici e lattici.
Aggiunta di sostanze vegetali con alto contenuto in S.S assorbente.
L’aggiunta nella biomassa foraggera durante l’insilamento di sostanze vegetali con alto contenuto in S.S. ad azione
assorbente serve a migliorare il risultato della fermentazione acetica e lattica perché riducendo il percolato che si
formano durante l’insilamento, si riducono le perdite di sostanze nutritive a favore di una migliore attività dei mi-
croorganismi.
Aumento della percentuale di N nella biomassa insilata.
Quando è ritenuto necessario sotto l’aspetto nutritivo e conveniente sotto l’aspetto economico aumentare la percen-
tuale di N della biomassa insilata si distribuisce urea durante la sua collocazione nel silo. Nel caso del trinciato inte-
grale di mais, ad es., la quantità di urea distribuita è tra 1 kg e 1,2 kg a per 0,1 t di S.S..
I principali pregi dell’insilamento microbiologico come tecnica conservativa.
L’insilamento microbiologico come tecnica conservativa dei foraggi ha diversi pregi tra i quali si riportano solo i
principali: possibile automatizzazione del caricamento dei sili e del prelievo del prodotto finito; contenute perdite del
valore alimentare del prodotto finale rispetto a quello posseduto al momento di raccolta; minima influenza del clima
sul processo di conservazione; possibilità di conservazione di diversi tipi e parti di piante foraggere; tecnica compa-
tibile con l’agricoltura biologica.
Insilamento artificiale con impiego di acidi inorganici di origine industriale.
La conservazione per insilamento artificiale tramite acidi inorganici di origine industriale, molto poco e in via di
definitivo abbandono, si basa nel distribuire sulla biomassa foraggera una miscela di soluzioni acquose con acidi
minerali che, portando il pH della massa prossimo al valore di 3,5, blocca l’attività di tutti i microrganismi. Riguardo
alla soluzione acida acquosa più conosciuta, quella usata nel metodo finlandese o Giglioli-Virtanen, è quanto segue.
Soluzione del metodo Giglioli-Virtanen.
La soluzione del metodo Giglioli-Virtanen (1914) è composta da 86 litri di H2O, 12 litri di HCl a 20° Bé e 2 litri di
H2SO4 a 20° Bé. L’insilamento artificiale che usa la soluzione Giglioli-Virtanen, oltre ad esser costoso, dà alimenti
che, se forniti agli animali per diverso tempo senza nessuna integrazione, provocano patologie.
Insilamento artificiale con utilizzo di sostanze organiche di origine industriale.
La conservazione per insilamento artificiale con utilizzo sostanze organiche di origine industriale, molto poco usata,
quasi in disuso, si fonda sulla distribuzione al momento dell’insilamento di sostanze antifermentative batteriostatiche
totali come, ad es., formaldeide (0,4 - 0,6 % sul peso tal quale della biomassa foraggera) o acido formico (0,3 - 0,4 %
sul peso tal quale della biomassa foraggera).
La tecnica con formaldeide, oltre al costo, ha il limite di provocare talvolta disturbi negli animali che usano alimenti
insilati con questo sistema e necessita di complesse pratiche burocratiche per la sua messa in pratica.
Insilamento artificiale con uso sali minerali od organici di origine industriale.
La conservazione per insilamento artificiale con uso di sali minerali od organici di origine industriale, molto poco
usata, quasi in disuso, è fatta con metabisolfito di sodio e formiato di calcio associato a nitrito di sodio
Metabisolfito di sodio.
Lo spargimento sulla biomassa foraggera, al momento della deposizione nel silo, di metabisolfito di sodio porta alla
produzione di SO2 (diossido di zolfo o anidride solforosa) con azione antifermentativa e batteriostatica selettiva. La
quantità usata varia, solitamente, da ca. 0,3 % a 0,4 % sul peso tal quale della biomassa foraggera.

628
Formiato di calcio associato a nitrito di sodio.
Lo spargimento sulla biomassa foraggera al momento della deposizione nel silo di una miscela composta da formiato
di calcio (80 %) e nitrito di sodio (20 %), porta a lenta produzione di ossido di azoto (N2O) che, rispettando l’attività
dei batteri lattici, inibisce la presenza di batteri dannosi per la qualità e conservazione dell’insilato come i proteolitici
e i butirrici. La quantità usata di questa miscela varia, solitamente, da 0,2 % a 0,3 % sul peso tal quale della biomassa
foraggera.
Caratteristiche dimensionali del trinciato e del contenuto di S.S. delle biomasse foraggere per un corretto insila-
mento.
Per avere buon insilamento i valori della lunghezza della biomassa foraggera trinciata e il contenuto di S.S. che devono
avere, devono essere i seguenti.
Lunghezza: da 1 - 2 cm per mais a maturazione cerosa e sorgo a maturazione latteo-cerosa; 0,5 - 1 cm per cereali
autunno-vernini a maturazione latteo-cerosa; 3 - 4 cm per le Poaceae e le Fabaceae foraggere da erbaio.
S.S.: prossima al 35 % sul tal quale.
La lunghezza dei pezzi della biomassa da insilare deve esser tanto più corta quanto più alta è la percentuale di S.S.
alla raccolta. La diminuzione delle dimensioni del materiale facilita il costipamento, favorisce l’eliminazione dell’aria
aumenta la superficie specifica a favore dell’attacco di batteri acetici e lattici.
Trinciato integrale di mais: cenni sui principali accorgimenti operativi per produrre un buon insilato in sili a
trincea ed a platea.
Per il diffuso insilamento di trinciato integrale di mais in sili a trincea e platea nelle Aziende agrarie con indirizzo
zootecnico e nelle Aziende faunistico-venatorie, di seguito sono riportati alcuni accorgimenti operativi per ottenere
un buon prodotto.
Il tempo per collocare il trinciato integrale nel posto d’insilamento deve essere, al massimo, di 1 giorno; il trinciato
integrale deve essere accuratamente pressato con ripetuti passaggi di trattrice; l’altezza del cumulo di trinciato inte-
grale di mais, affinché sia interessato da uniforme fermentazione, non deve superare i 4,5 m; conclusa la pressatura,
il trinciato di mais deve essere subito coperto da film plastico.
Prelievo del trinciato integrale di mais da silo a trincea.
Per la diffusa presenza di insilato di trinciato integrale di mais in sili a trincea, alcune indicazioni per il prelievo.
L’utilizzazione giornaliera dell’insilato di trinciato integrale di mais dal silo a trincea deve essere effettuata con effi-
ciente desilatrice. L’asporto del materiale deve essere opportunamente fatto su tutto il fronte del cumulo in modo
uniforme e a profondità costante.
Valutazione della cubaggio del silo a torre, a trincea, a platea per trinciato integrale di mais.
Per il comune uso del trinciato integrale di mais nelle Aziende agrarie e faunistico-venatorie, appare utile dare delle
semplici indicazioni sulla valutazione del cubaggio del silo a torre, a trincea, e a platea
Per far ciò è necessario stimare la quantità totale dei kg di questo prodotto capace di soddisfare le esigenze alimentari
degli animali aziendali con il seguente procedimento: kg di trinciato integrale di mais consumati, mediamente, per
animale x per n° dei capi aziendali x n° dei giorni di alimentazione.
Tenendo presente quanto ora riportato, è il seguente esempio riferito al capriolo, ipotizzando che si alimenti per 1
anno, per mezza razione alimentare giornaliera, con trinciato integrale di mais e che 1 m3 contiene 800 kg d’insilato.
Calcolo:
Peso vivo medio del capo adulto aziendale di capriolo 30 Kg.
Consumo insilato medio al giorno per 1 kg di P.V. = 0,02 kg.
Consumo capo adulto di 30 Kg medio al giorno = 0,6 kg.
Numero di capi di capriolo adulto nell’Azienda = 400.
Consumo d’insilato a giorno = 400 x 0,6 kg = 240 kg.
Consumo d’insilato annuo = 240 kg x 365 = 87.600 kg.
Cubaggio da prevedere per l’insilato = 87.600 kg / 800 kg = 109,5 m3.

629
Insilamento naturale per via microbiologica del foraggio raccolto sotto forma di rotoballa.
La rotoballa di foraggio totalmente avvolta da film plastico con apposito macchinario fascia-rotoballe (fig. 377) è un
vero e proprio mini-silo nel quale si svolgono gli stessi spontanei processi biologici e attività microbiologiche che
portano alla produzione di acido lattico come avviene nei sili descritti in precedenza.

Fig. 377 - Fasciartici per rotoballe.

Foto E. Raso.
Da "Kverneland Taarup 7517 baler" di Tumi-1983. Con
licenza CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia Commons -

è ideata per foraggere falciate e fatte appassire sul campo, per almeno 1 giorno, con una percentuale di S.S. prossima
al 35 % se costituite prevalentemente o totalmente da Poaceae, o tra il 40 e il 45 % se costituite prevalentemente o
totalmente da Fabaceae. Questo metodo d’insilamento è sempre più usato per conservare produzioni di prati e prati-
pascoli, soprattutto naturali, posti in zone collinari e montane (fig. 378).

Fig. 378 - Conservazione del foraggio semi-appassito in rotoballe avvolte in telo di PVC: Alpe di Susi,
Trentino Alto Adige, 2.000 m s.l.m. .

Foto E. Raso. 630


La diffusione di questo sistema d’insilamento deriva dal fatto che non ha bisogno di trinciatura, non prevede nessuna
struttura fissa, permette la conservazione di modeste quantità di foraggio, è economica e di veloce esecuzione.
Le balle di insilato, dette anche volgarmente caramelle, devono essere adeguatamente avvolte da film plastico per
evitare fermentazioni anomale (fig. 379) ed essere aperte solo al momento del bisogno per evitare l’instaurarsi di
pericolosi processi post-fermentativi.
Fig. 379 - Avvolgimento di rotoballe con film
plastico fatto male.

Foto E. Raso.

2.13.3 Disidratazione.
La disidratazione è un metodo di conservazione dei foraggi che consiste nell’essiccazione rapida in appositi impianti
con il calore prodotto da combustibili.
I foraggi così conservati, con un’umidità del 10 % ca., mantengono gran parte del valore nutritivo iniziale. Questa
tecnica è, al momento, usata solo per l’erba medica.
Il metodo di conservare l’erba medica per disidratazione fu ideato negli U.S.A agli inizi del 1950. L’erba medica
veniva disidratata subito dopo la raccolta con un forte consumo di energia per la grande quantità d’acqua da far
evaporare ma con un valore nutritivo mantenuto per il 90 % (comprese β carotene o provitamina A e xantofilla).
Dopo la crisi petrolifera degli anni '60 e '70, per l’elevato costo del petrolio, la disidratazione fu eseguita su masse
d’erba medica pre-appassite sul campo.
Questa tecnica si rilevò molto conveniente, non solo per il minor consumo energetico, ma anche perché il valore
alimentare del disidratato della foraggera ottenuto con questa pratica aveva caratteristiche nutritive molto simili a
quello ottenuto disidratando l’erba medica appena raccolta. Da quel momento si iniziò a disidratare solo erba medica
pre-appassita.
Impianti per la disidratazione dell’erba medica.
Gli impianti per la disidratazione possono essere a bassa o alta temperatura.
Impianti per la disidratazione a bassa temperatura.
Gli impianti per la disidratazione a bassa temperatura sono strutture dove l’erba medica, condizionata e trinciata in
pezzetti lunghi 3 - 5 cm, è posta su nastro trasportatore in movimento e investita da una corrente di aria ad una
temperatura di 130° per 30 minuti o di 200 °C per 15 minuti. Per motivi tecnici ed economici questi impianti sono in
via di abbandono.
Impianti per la disidratazione ad alta temperatura.
Gli impianti per la disidratazione ad alta temperatura sono oggi quasi gli unici ad essere usati per la produzione di
disidratato d’erba medica. Sono grossi cilindri rotanti variamente inclinati e corredati di palette rimescolatrici dove
l’erba medica, condizionata e trinciata in pezzetti lunghi 3 - 5 cm, è investita da correnti d’aria a temperature da 800
°C fino a ca. 1.000 °C che in 1- 2 secondi seccano le foglie e in 2 - 3 minuti gli steli.

631
Il foraggio secco, all’uscita dal cilindro, avendo una temperatura di 80-90 °C, deve venir raffreddato prima di esser
trasferito nel settore che lo confezionerà in balloni o lo trasformerà in farina o in pellets.
Commercializzazione dell’erba medica disidratata.
L’erba medica disidratata è commercializzata come ballone a fibra lunga (ca. 80 mm), delle dimensioni di 80 cm x
115 cm o come farina tal quale, o pellets, ossia farina compressa in cilindretti di 1-2 cm di lunghezza. Il disidratato a
fibra lunga è disponibile anche alla rinfusa o in sacchi da 25, 50, 500 o 1.200 kg.
Produzione d’erba medica disidratata.
È stato valutato che nel 2005 la produzione d’erba medica disidratata nell’UE è stata di ca. 5.000.000 tonnellate, di
cui ca. 650.000 italiane.

2.13.4 Considerazioni finali sulle tecniche di conservazione delle biomasse erbacee foraggere.
Terminando queste semplici note sulle tecniche di conservazione delle biomasse erbacee foraggere risulta, in linea di
massima, che: l’insilamento, pur essendo adatto per le produzioni di molte piante foraggere, è particolarmente idoneo
per biomasse vegetali di alcuni erbai raccolti nel periodo estivo (es., di mais ceroso, di cereali a paglia raccolti in fase
latteo-cerosa, etc.), per biomasse di erbai e di prati raccolte in primavera o in autunno quando per andamento clima-
tico avverso, non è possibile affienarle; la fienagione è particolarmente valida per le produzioni foraggere estive di
molti erbai e dei prati; la disidratazione conviene solo per l’erba medica dato che il costo per disidratarla è ripagato
dall’altissima qualità del prodotto ottenuto.

2.13.5 Le piante foraggere arbustive e arboree.


Le piante foraggere arbustive e arboree, al pari delle piante foraggere erbacee, forniscono biomassa per l’alimenta-
zione animale. Tra le molte esistenti in Europa di seguito si riportano, in ordine alfabetico, quelle più importanti in
Italia: Acacia albida, Acacia aneura, Acacia cyanophylla, Acacia salicina (acacia, Famiglia Fabaceae); Acer negundo
(acero minore, Famiglia Aceraceae); Amorpha fruticosa (indaco bastardo, Famiglia Fabaceae); Arbutus unedo (cor-
bezzolo, Famiglia Ericaceae); Atriplex canescens, Atriplex cynerea, Atriplex halimus, Atriplex hymenelytra, Atriplex
lentiformis, Atriplex nummularia, Atriplex repand, Atriplex vesicaria (atriplice, Famiglia Amarantaceae o Chenopo-
diaceae); Celtis australis (bagolaro comune, Famiglia Ulmaceae); Ceratonia siliqua (carrubo, Famiglia Fabaceae);
Erica multiflora (scopa, Famiglia Ericaceae); Gleditsia triacanthos (spino di giuda, Famiglia Fabaceae); Medicago
arborea (erba medica arborea, Famiglia Fabaceae); Morus alba, Morus nigra (gelso bianco e gelso nero, Famiglia
Moraceae); Myrtus communis (mirto, mortella, Famiglia Myrtaceae); Olea oleaster (oleastro, Famiglia Oleaceae);
Opuntia ficus-indica var. inermis (fico d’india inerme, Famiglia Cactaceae); Ostrya carpinifolia (carpino nero, Fa-
miglia Coriaceae); Phillyrea spp. (fillirea, Famiglia Oleaceae); Pistacia lentiscus (lentisco, Famiglia Anacardiaceae);
Populus tremula, Populus alba, Populus nigra (pioppo tremulo, pioppo bianco, pioppo nero, Famiglia Salicaceae);
Prunus dulcis (mandorlo, Famiglia Rosaceae); Quercus ilex, Quercus pubescens, Quercus suber (leccio, roverella e
sughera, Famiglia delle Fagaceae); Robinia pseudo-acacia (robinia, Famiglia Fabaceae); Spartium junceum (ginestra
odorosa, Famiglia Fabaceae); Tilia cordata o parvifolia o sylvestris (tiglio selvatico, Tiliaceae); Vitis riparia e Vitis
rupestris (vite , Famiglia Vitaceae o Ampelidaceae).
Nell’affrontare quest’argomento si fa presente che tutte le piante sopra citate sono visibili tramite i motori di
ricerca presenti su Internet.
Importanza delle piante foraggere arbustive e arboree.
Le piante foraggere arbustive e arboree sono importanti nel settore agro-pastorale e faunistico dato che per la loro
rusticità ambientali (es., basse esigenze in fatto di fertilità del suolo, buona capacità di vegetare in condizioni pedolo-
giche caratterizzate da deficit idrico pronunciato, tolleranza ad elevate temperature ambientali, etc.), sono capaci di
fornire agli animali una discreta quantità di biomassa foraggera anche in aree pedoclimaticamente difficili.
Diverse foraggere arbustive e arboree possono inoltre essere utilizzate anche per, ad es., contrastare l’erosione del
suolo, delimitare appezzamenti, produrre frutti edibili, essere fonte di nettare per api, produrre sostanze farmaceutiche
o sostanze importanti per il settore industriale, ricavare legna da ardere.
Tutti elementi che evidenziano l’importanza delle piante foraggere arbustive e arboree quali mezzi per incrementare
la stabilità ecosistemica ed economica delle aree marginali. Per brevità, di seguito vengono riportate solo brevi note
su alcune di queste ritenute, per l’Autore, particolarmente interessanti per l’attività zootecnica e faunistico-venatoria.

632
Arbutus unedo o corbezzolo.
Il corbezzolo è una specie originaria del Mediterraneo che cresce su suoli a pH acido. Questa pianta, durante l’autunno,
ha foglie con un elevato quantitativo in caroteni, il 7,5 % di proteine totali e il 66,4 % di estrattivi inazotati sulla S.S.,
frutti (bacche) con il 2,8 % di proteine grezze e il 73,59 di estrattivi inazotati sulla S.S. con un valore energetico di 76
Kcal Kg-1 sul tal quale.

Ceratonia siliqua o carrubo.


L’origine della Ceratonia siliqua è dibattuta: bacino meridionale del Mediterraneo, Asia Minore, Siria. Questa è una
pianta arborea sempreverde termofila, resistente, alta a completo sviluppo 5 - 6 m. La Ceratonia siliqua è specie
poligamo-dioica poiché ha piante con fiori ermafroditi, o piante con solo fiori maschili o fiori femminili, come, in rari
casi piante portanti in modo separato, fiori maschili e femminili. L’impollinazione è entomofila e in parte anemofila.
Questa pianta è coltivata in Nord Africa, Grecia e Cipro e, in minor misura, in Spagna, in Albania e in Italia (Sicilia,
specialmente nel ragusano e nel siracusano). Nel Paese la coltivazione viene approntata quasi esclusivamente per
l’industria che utilizza il mesocarpo delle valve dei suoi frutti indeiscenti, ossia delle carrube (legumi indeiscenti o
lomenti di forma allungata e appiattita della dimensione di 2 x 10 - 15 cm) per produrre semilavorati per il settore
dolciario e alimentare. Nel ragusano la produzione media di frutti maturi di un carrubeto, con 60 piante a ettaro, è
prossima a 3 t ha-1.
Questa specie, oltre alle valve dei frutti, ricche di estrattivi inazotati (ca. 79,3 % sulla S.S, rappresentati principalmente
da carboidrati), fornisce semi con il 5 % di proteine grezze sulla S.S.
Gli animali domestici al pascolo e gli animali selvatici utilizzano i legumi del carrubo quando, maturi, cadono a terra
durante il periodo estivo e autunnale. Oltre ad essere utile fonte alimentare, questa pianta ha l’importante funzione di
fornire ombra agli animali durante le calde ore estive.

Olea europea subsp. oleaster o oleastro.


L’oleastro è una pianta arborea di origine sud caucasica (12.000 a.C.). Questa pianta appartenente alla Famiglia delle
Oleaceae ha foglie e germogli con discreta quantità in fosforo e calcio, ha il 13,5 % di proteine e il 56 % di estratti
inazotati sulla S.S. I piccoli frutti (drupe), delle dimensioni di 1 cm, sono ben dotati in olio e hanno un buon valore
alimentare.

Quercus ilex o leccio, Quercus pubescens o roverella e Quercus suber o sughera.


Il leccio, la roverella e la sughera sono piante arboree di origine mediterranea. Queste Fagaceae sono importanti per
gli animali perché, nel periodo primaverile, sono utilizzati i germogli e le giovani foglie e men periodo autunnale, i
frutti (ghiande) che cadono al suolo. Parti di pianta che hanno (dato medio delle tre specie) l’11,7 % di proteine grezze
e il 54,2 % di estratti inazotati sulla S.S. se riferito a germogli e foglie e il 5,5 % di proteine grezze e il 74,4 % di
estratti inazotati sulla S.S. riferito a ghiande intere.

Spartium junceum o ginestra odorosa.


La ginestra odorosa è una pianta arbustiva. Questa pianta in primavera fornisce agli animali germogli contenenti,
mediante, sulla S.S.: 15,3 % di proteina grezza; 49,6 % di estrattivi inazotati; 1,0 % di calcio; 0,16 % fosforo. È da
evidenziare come questi valori percentuali della S.S. dei germogli si abbassa passando dalla primavera all’estate. È,
ad es., il caso della quantità di proteina grezza che, dal periodo primaverile all’estivo, si riduce di ca. il 60 %.

Morus alba o gelso bianco, Morus nigra o gelso nero.


Il gelso bianco è un albero originario dell’Asia centrale e orientale. Il gelso nero è un albero originario dell’Asia
Minore e dell’Iran.
Queste Moraceae sono piante caducifoglie, monoiche, con infruttescenze dette sorosi, edibili, conosciuti comune-
mente con il nome di more. I sorosi maturi, a giugno - luglio, hanno una discreta quantità in zuccheri: nel gelso bianco
arrivano al 22 % sul tal quale.
Il gelso bianco e nero, per il fogliame che producono, sono una buona fonte foraggera. La quantità di foglie fresche
fornita da una pianta, in impianti fatti allo scopo, varia da 2 a 2,5 kg, se giovane, da 4 a 5 kg, se adulta.
In Toscana, per Talamucci, la quantità delle parti del gelso che possono esser utilizzate dai ruminanti al pascolo, in
impianti appositamente fatti per lo scopo, ammonta, in 1 anno, a 3,41 t ha-1 di S.S. con ca. il 23,4 % in proteina grezza.

633
Questo albero è stato consociato, specialmente nel grossetano (Toscana), con i trifogli annuali autoriseminanti Trifo-
lium subterraneum var. subterraneum e Trifolium subterraneum var. brachycalicinum.
In queste consociazioni, con sesto d’impianto di 5 m tra le file e di 2 m sulla fila, l’alimento verde, nel periodo estivo,
è fornito solo dal gelso con le foglie perché il trifoglio sotterraneo è allo stadio di seme, in inverno l’alimento verde è
fornito solo dall’apparato aereo del trifoglio sotterraneo perché il gelso non è in stato verde.

Opuntia ficus-indica var. inermis o fico d’india inerme.


L’Opuntia ficus-indica, o fico d’india, è una specie arbustiva originaria del Messico centrale, introdotta nel vecchio
continente dopo la scoperta dell’America.
Questa Cactacea presenta le seguenti caratteristiche: metabolismo fotosintetico, detto CAM (Crassulacean Acid Me-
tabolism) che permette di notte l’assimilazione della CO2 e la traspirazione quando la temperatura dell’aria è bassa e
l’umidità alta; fusti trasformati in organi fotosintetizzanti detti cladodi; foglie trasformate in 2 tipi di spine: una grande
(1-2 cm) di color biancastro e una molto piccola.
La var. inermis non ha spine grandi. Questa varietà è quella di interesse zootecnico e faunistico-venatorio. Gli animali
utilizzano principalmente i suoi cladodi per il loro contenuto di proteine grezze (da 4,8 a 9,6 % sulla S.S.), estrattivi
inazotati (da 49,7 a 65 % sulla S.S.) e di U.F. (0,62 per 1 kg di S.S.) e per l’acqua ( 85 al 93 % sul tal quale) che
contengono, utilissima per gli animali nel periodo estivo, soprattutto in Italia meridionali e insulare.

Atriplex canescens, Atriplex halimus, Atriplex hymenelytra, Atriplex lentiformis, Atriplex nummularia, Atriplex
repanda, Atriplex vesicaria o atriplice.
Il genere arbustivo Atriplex della Famiglia delle Amarantaceae o Chenopodiaceae, di probabile origine australiana,
ha oltre 400 specie molte delle quali sopportano condizioni ambientali difficili come, ad es.: prolungato ristagno
idrico; forte aridità; alte temperature (50 °C per l’Atriplex lentiformis e l’Atriplex hymenelytra); basse temperature (-
15 °C per l’Atriplex canescens). Molte specie di Atriplex si adattano a vivere su suoli con caratteristiche fisiche e
chimiche non favorevoli a molte piante (vedi, ad es., pedotipi alomorfi).
Alcune particolarità delle piante di Atriplex.
Le piante di Atriplex hanno una struttura ramificata e un’altezza variabile da 0,5 m (Atriplex cynerea) a oltre 3 m
(Atriplex lentiformis). Le foglie, in diverse specie di Atriplex, hanno peli vescicolari ricchi di acqua con alto contenuto
di NaCl.
Tecnica di impianto e sesti usati.
La tecnica di impianto è il trapianto di fitocelle. I sesti per impiantare un arbusteto d’Atriplex variano molto in base
alla piovosità della zona: in Australia, in ambienti con piovosità inferiore a 200 mm annui, i sesti impiegati sono stati
da 3 x 5 m fino a 5 x 5 m mentre, in zone dove la pioggia supera i 250 mm, i sesti impiegati sono stati da 1,5 x 1,5
fino a 3 x 3 m.
Tecnica di utilizzazione dell’arbusteto.
Nell’area mediterranea, l’utilizzazione dell’Atriplex inizia normalmente quando l’impianto è nel 2° anno di vita anche
se, in condizioni molto favorevoli, l’utilizzazione può iniziare fin dal 1° anno.
In alcune aree dell’Africa settentrionale, il mantenimento di una regolare e buona produzione di biomassa foraggera
dell’arbusteto è realizzata con tagli delle ramificazioni poste a ca. 30 cm di altezza dal suolo ogni 3 - 5 anni. Nell’ar-
busteto di Atriplex la minore offerta foraggera estiva può essere in parte compensata da quella fornita da specie erba-
cee presenti nell’impianto (sia spontanee che seminate), utilizzate come fieno in piedi.
Controllo delle infestanti.
Il controllo delle infestanti negli impianti di Atriplex, importante nel 1° anno di vita, viene realizzato per via meccanica
o/e con pascolo di ovini.
Produzioni di foraggio.
Le produzioni di foraggio dell’arbusteto di Atriplex (figg. 735, 736) variano in funzione della specie e dell’ambiente.
In Australia, ad es., in 1 anno, alcuni arbusteti hanno prodotto una quantità di foglie e germogli tra i 2 e 3 t ha-1 mentre
in Sicilia, in ambienti molto difficili, tra gli 0,8 a 1,2 t ha-1.

634
Appetibilità e caratteristiche nutritive dell’Atriplex.
L’appetibilità dell’Atriplex varia tra le specie (l’Atriplex vesicaria è la più appetita) come la digeribilità dei suoi tessuti
(dal 50 al 60 %), la quantità di proteine sulla S.S. (dal 10 al 20 %) e la percentuale di assimilazione delle sostanze
nutritive (dal 50 al 70 %). Da evidenziare che le varie specie di Atriplex non hanno grandi quantità di energia alimen-
tare variando da 2,5 a 4,0 MJ per 1 kg di S.S.: il 50 - 60 % in meno di quelle delle comuni foraggere erbacee.

Medicago arborea o medica arborea.


La Medicago arborea è una pianta arbustiva sempreverde, originaria del bacino del Mediterraneo. In Italia si trova
in forma spontanea in Liguria, Toscana, Marche, Lazio, Campania, Sicilia e Sardegna
Esigenze climatiche.
È pianta molto resistente al caldo e alla siccità, fornendo infatti del buon foraggio in estate. Quando il caldo è intenso
e la siccità è prolungata, la pianta entra in stasi vegetativa per poi interromperla all’arrivo delle prime piogge autunnali.
Indipendentemente dalla sua forte adattabilità al clima siccitoso, la pianta, per avere un normale accrescimento e
sviluppo, deve ricevere almeno 400 mm annui di pioggia.
La pianta è poco resistente alle basse temperature: temperature di 0 °C prolungate nel tempo la fanno morire. E ‘però
da evidenziare che sono stati selezionati ecotipi più resistenti a questa avversità climatica.
Esigenze pedologiche.
La Medicago arborea vuole suoli neutri o alcalino-costituzionali, anche poco profondi, ricchi, non soggetti a ristagni
idrici perché soffre molto per il fenomeno dell’asfissia radicale e per quei patogeni che si sviluppano in condizioni di
scarso drenaggio (funghi dei marciumi radicali).
Caratteristiche botaniche.
Delle diverse caratteristiche botaniche sono riportate solo le principali per comprendere la sua funzione foraggera.
Durata di vita.
In base alle caratteristiche ambientali ha una durata di vita tra 10 e 30 anni.
Apparato aereo.
L’apparato aereo può giungere anche a 3 - 4 m di altezza, ha molte ramificazioni alcune delle quali (di 1° ordine) si
dipartono in prossimità della superfice del suolo.
Le foglie sono composte, trifogliate e cadono in coincidenza di una pronunciata siccità estiva. Contengono saponine
in quantità variabile in base al genotipo: alcune popolazioni mediterranee ne sono prive.
I fiori, papilionacei, di colore giallo, di 1 - 1,5 cm, sono riuniti in infiorescenze a racemo o a grappolo. Nell’area
interessata da clima mediterraneo, i fiori sono visibili da ottobre - novembre fino alla tarda primavera - inizio estate.
I frutti sono baccelli appiattiti, lisci, di forma spiralata e rimangono per diverso tempo sulla pianta consentendo ai
pascolatori un utilizzo scalare nel tempo. I semi, ricchi in proteine, hanno un aspetto reniforme e 1.000 di loro pesano
7 - 9 g.
Apparato radicale.
L’apparato radicale, spessore del suolo permettendo, è profondo.
Approntamento dell’arbusteto.
L’approntamento dell’arbusteto di medica arborea può essere eseguito con semina, con trapianto di piantine ottenute
in vivaio da seme o con trapianto di talee sviluppate in fitocelle.
Le talee vengono collocate nel suolo in autunno o in primavera e la percentuale di attecchimento, se l’operazione è
stata ben eseguita, può superare anche l’80 %.
Sesti d’impianto dell’arbusteto.
I sesti d’impianto dell’arbusteto d’erba medica arborea cambiano in funzione della piovosità e delle caratteristiche
del suolo. In Sicilia, ad es., per impianti sperimentali, sono stati usati sesti di 2,5 - 2 - 1 m sulla fila x 1,5 m tra le file
Cure colturali.
Per lo sviluppo dell’arbusteto di medica, nel 1° anno sono fondamentali i lavori per eliminare le piante infestanti.
L’importanza foraggera della Medicago arborea nelle zone con clima Mediterraneo.
La ridotta dimensione della pianta, unita all’alta appetibilità della sua biomassa, favorisce la sua utilizzazione da parte
degli animali. L’importanza foraggera della Medicago arborea nelle zone con clima Mediterraneo risiede nel fatto
che questa pianta, con i germogli e le foglie, fornisce alimento di buona qualità, non solo nel periodo primaverile, ma
anche in quello estivo e invernale.

635
Dopo l’eventuale stasi vegetativa estiva, per la sua pronta ripresa con l’arrivo delle prime piogge di fine estate, è in
grado di fornire un discreto pascolo in autunno.
Produzione foraggera e caratteristiche nutrizionali.
La produzione foraggera annua di arbusteti sperimentali di Medicago arborea, approntati nell’areale mediterraneo
(Italia meridionale, Spagna, Tunisia), può oscillare da 2 a 6 t ha-1 di S.S.
Riguardo alle caratteristiche nutrizionali della sostanza organica è da evidenziare che: la digeribilità è prossima al 70
%; il contenuto in proteine grezze sulla S.S. varia tra il 22,1 % nel periodo autunno - invernale e il 14,5 % nel periodo
primaverile - estivo.

Acacia spp. , acacia.


Il genere Acacia comprende specie di origine geografica diversa tra cui alcune provenienti dall’Australia come l’Aca-
cia cyanophylla e l’Acacia aneura e dall’Africa come l’Acacia albida) e l’Acacia salicina.
In particolare queste ultime sono molto importanti nelle aree con scarse, se non scarsissime, precipitazioni annue.
A tal riguardo è da evidenziare che l’Acaia cyanophylla in Sicilia, in una zona con piovosità totale annua di ca. 500
mm, ha fornito, in 1 anno, ca. 5 t ha-1 di S.S., mentre in Tunisia e in Israele ha prodotto, in zone con piovosità totale
annua di 200 - 400 mm, in 1 anno, ca. 2 t ha-1 di S.S.

3 Associazioni vegetali naturali d’interesse foraggero.


Varie sono le associazioni vegetali naturali italiane d’interesse foraggero. Riguardo a ciò è quanto segue.

3.1 Associazione vegetale, o fitocenosi, naturale.


Il botanico Josias Braun-Blanquet (1884 - 1980) definì l’associazione vegetale naturale, o fitocenosi naturale, un
consorzio vegetale naturale, o comunità vegetale naturale, più o meno stabile e in equilibrio con l’ambiente dove
determinati elementi floristici, rappresentati da determinate specie botaniche (specie caratteristiche e specie prefe-
renti) rivelano con la loro presenza un’ecologia unica e autonoma.
Lo stesso botanico indicò l’associazione vegetale naturale come l’unità fondamentale per lo studio fitosociologico
della vegetazione spontanea.
Oggi l’associazione vegetale naturale è definita anche come raggruppamento elementare vegetale naturale con speci-
fica combinazione floristica che, in ambienti ecologicamente simili, si ripete in modo statisticamente uguale.
Da evidenziare che se la combinazione floristica di una qualsiasi associazione vegetale naturale all’inizio del '900 era
dovuta solo a fattori naturali, oggi lo è sempre di meno per l’effetto dell’alterazione del biotopo causato dall’attività
dell’uomo.
Si fa presente che tutte le piante delle associazioni vegetali naturali che saranno esposte in questa sede sono
visibili con i motori di ricerca presenti su Internet.

3.2 Rilevamento dell’associazione vegetale naturale: minimo areale e sua determinazione.


Il rilevamento di una qualsiasi associazione vegetale naturale erbacea, arbustiva o arborea, inizia dalla determinazione
della sua minima superficie, ossia dalla individuazione del suo minimo areale in m2 dove i valori dei parametri dell’ab-
bondanza e della dominanza, dati dal numero di specie botaniche presenti in quest’area e dal numero dei rispettivi
individui, non differisce dai valori dei parametri dell’abbondanza e della dominanza di un’area campione anche di
poco più grande.
Per stabilire il minimo areale si opera nel seguente modo.
Delimitazione di una superficie iniziale di campionamento il cui valore è suggerito dalla minore o maggiore variabilità
della vegetazione della zona considerata (es., del tutto casuale, 0,2 m x 0,2 m, ossia 0,4 m2);
Scrittura su un supporto cartaceo, o elettronico, del nome delle specie trovate;
Ripetizione di questa operazione su area di campionamento con lati di dimensione, ad es., doppia (0,4 m x 0,4m,
ossia 1,6 m2), quadrupla, ottupla, etc., con scrittura su un supporto cartaceo, o elettronico, dei nomi delle nuove specie
trovate fino a quando, all’aumentare dall’area di campionamento, non si hanno nuove specie rilevate.
La più piccola area di campionamento che mostra questa uguaglianza numerica è il minimo areale o area minima del
popolamento.

636
In qualsiasi associazione vegetale il complesso di fattori biotici che influenzano la presenza delle sue unità floristiche
(Mutualismo o Cooperazione, Commensalismo, Parassitismo, etc.) può essere dedotto dai valori di abbondanza (nu-
mero di individui) e dominanza (grado di copertura) di ciascuna specie nel minimo areale attraverso l’uso di indici
ricavati da scale convenzionali.
Se abbondanza e dominanza possono essere rappresentate da loro indici, Braun-Blanquet, per semplificare i lavori
del loro rilevamento, propose di usare un unico indice, ottenuto per stima visiva, scrivendo dopo i nomi botanici delle
unità floristiche presenti nell’associazione vegetale, uno dei seguenti numeri e simbolo.
5 • Specie che copre almeno il 75 % del minimo areale.
4 • Specie che copre tra il 50 e il 75 % del minimo areale.
3 • Specie che copre tra il 25 e il 50 % del minimo areale.
2 • Specie che copre tra il 5 e il 25 % del minimo areale.
1 • Specie che copre tra l’1 e il 5 % del minimo areale.
+ • Specie che copre meno del 1 % del minimo areale.
Oltre a questo, Braun-Blanquet propose di valutare l’indice di sociabilità (grado di aggregazione) che le varie specie
hanno all’interno del consorzio vegetale con i seguenti numeri:
5 • Individui riuniti in popolazioni dense quasi monospecifiche.
4 • Individui riuniti in colonie o tappeti su più della metà della superficie rilevata.
3 • Individui riunti in piccole colonie.
2 • Individui riuniti a gruppi.
1 • Individui isolati.
Sandro Pignatti, in modo non molto diverso, sempre con stima visiva, ha proposto di valutare l’abbondanza e la
dominanza delle varie specie nel minimo areale, facendo seguire ai loro nomi botanici numeri, simbolo o lettera.
5 • Specie che copre tra 80 e 100 % del minimo areale.
4 • Specie che copre tra 60 e 80 % del minimo areale.
3 • Specie che copre tra 40 e 60 % del minimo areale.
2 • Specie che copre tra 20 e 40 % del minimo areale.
1 • Specie che copre tra 1 e 20 % del minimo areale.
+ • Specie con copertura trascurabile del minimo areale.
R • Specie rara con pochissimi individui e copertura trascurabile del minimo areale.
Indipendentemente dalle metodiche usate per caratterizzare un’associazione vegetale la o le specie che in questa/te si
trova/no, è detta, o sono dette: caratteristica, o caratteristiche (s.c.), se è esclusiva o esclusive dell’associazione; pre-
ferente o preferenti (s.p.) se si trova o si trovano con maggior frequenza in una associazione rispetto ad altre associa-
zioni; indifferente o indifferenti (s.i.) se è, o sono presenti, in diverse associazioni.
Lo studio fitosociologico della vegetazione (fitosociologia) prevede una gerarchizzazione delle comunità vegetali in
8 raggruppamenti: in questa sede ne sono evidenziati, per il loro comune uso, solo 4:
- Associazione, unità base indicata da una o più specie caratteristiche.
- Alleanza, insieme di associazioni affini per comuni specie caratteristiche.
- Ordine, insieme di alleanze unite da analoghe caratteristiche vegetazionali e simili fattori bio-ambientali.
- Classe, insieme di ordini uniti da analoghe fisionomie vegetazionali e simili fattori bio-ambientali.
Le regole per dare il nome a queste unità fitosociologiche sono, schematicamente, le seguenti: per l’associazione si
usa il tema del nome latino del genere della specie caratteristica con il suffisso -etum cui segue il tema del nome
latino della specie declinato al genitivo -ae (es. l’associazione con specie caratteristica Nardus stricta è detta Narde-
tum strictae); per l’alleanza si usa il nome delle associazioni affini per comuni specie caratteristiche con il suffisso -
ion (es. l’alleanza di associazioni di Nardetum strictae è detta Nardion strictae); per l’ordine si usa il nome delle
alleanze unite da analoghe caratteristiche vegetazionali e simili fattori bio-ambientali con il suffisso -etalia (es. l’or-
dine di alleanze di Nardetum strictae è chiamata Nardetalia strictae; per la classe si usa il nome degli ordini uniti da
analoghe fisionomie vegetazionali e simili fattori bio-ambientali con il suffisso -etea (es. la classe di ordini di Nar-
detalia strictae è detta Nardetea strictae.

637
3.3 Associazioni vegetali naturali delle Alpi: tipi e piani vegetazionali.
Nelle Alpi, come negli altri rilievi, l’altitudine, influendo sul clima, porta alla formazione di piani vegetazionali ca-
ratterizzati da piante erbacee e/o arbustive e/o arboree e/o piante inferiori. Questi piani vegetazionali, partendo dal
basso verso l’alto, sono i seguenti sette.
1) Piano basale con molte colture erbacee, poche colture arboree (frutteti e vigneti) e diversi boschi di latifoglie.
2) Piano collinare con molte colture arboree (frutteti e vigneti), poche colture erbacee e diversi boschi di lati-
foglie (in particolare, di querce e carpini),
3) Piano montano, da 800 a 1.600 m s.l.m. caratterizzato da boschi misti di latifoglie e aghifoglie (in particolare
di faggi, abeti rossi e larici), prati, prati-pascoli e pascoli (sia seminati, sia naturali) e poche col-
ture erbacee (es. cereali a paglia e patata).
4) Piano subalpino, da 1600 a 2.000 - 2.300 m s.l.m., così suddiviso.
4a = Piano subalpino caratterizzato da boschi di aghifoglie che dai 1.600 m s.l.m. si estendono fino al
limite superiore delle formazioni arboree d’alto fusto, e da prati, prati-pascoli e pascoli, preva-
lentemente naturali.
4b = Piano subalpino medio caratterizzato da piante arboree nane, es. pino mugo (Pinus mugo), e prati-
pascoli e pascoli naturali.
4c = Piano subalpino superiore caratterizzato da basse piante legnose a cespuglio, es. Arctostaphylos
uva-ursi o uva orsina e Vaccinium vitis-idaea o mirtillo rosso, e da pascoli naturali.
5) Piano alpino, da 2.000 - 2.300 a 2.600 m s.l.m., caratterizzato dalle piante erbacee naturali delle praterie
alpine.
6) Piano sub-nivale, da 2.600 a 2.800 s.l.m., caratterizzato da piante erbacee naturali pioniere.
7) Piano nivale, oltre i 2.800 m, con nevi perenni, caratterizzato da piante erbacee naturali pioniere pulvinate
e da muschi, licheni e alghe.

3.3.1 Principali associazioni vegetali erbacee naturali delle Alpi con valore foraggero.
Le principali associazioni erbacee naturali della Alpi con valore foraggero sono fitocenosi poste tra 700 - 900 m e
3.000 m s.l.m. Tali fitocenosi sono di seguito riportate in schematiche figure con loro nomi, intervallo altimetrico e
composizione floristica per valutare la pabularità e gli effetti sulla fertilità del suolo e sua conservazione.

Associazioni naturali erbacee alpine tra ca. 700 - 900 e 1.500 - 1 .800 m s.l.m. .
Le associazioni naturali erbacee alpine tra 700 - 900 e 1.500 - 1.800 m s.l.m. (fig. 380) sono: il Brometo da 700 a 900
m s.l.m.; l’Arrenatereto da 700 a 900 m s.l.m.; il Lolieto-cinosureto di bassa quota da 900 a 1.000 m s.l.m.; il Lolio-
cinosureto di media quota da ca. 1.000 a 1.300 m s.l.m.; il Festuco-cinosureto da 900 fino a 1.600 m s.l.m.; il
Triseteto, da 1.200 fino a 1.800 m s.l.m. Tutte queste associazioni forniscono risorse foraggere raccolte principalmente
con lo sfalcio, usate sia per la foraggiata verde sia per formare scorte alimentari.

Fig. 380 - Associazioni naturali erbacee alpine tra ca. 700 - 900 e 1.500 - 1.800 m s.l.m.

1.500 - 1.800 m s.l.m.

Trise-
teto.
Festuco-cinosureto
Lolieto-cinosureto media quota

Lolieto-cinosureto bassa quota

Arrenatereto
Brometo
700 - 900 m s.l.m.

638
Riguardo alle principali peculiarità di queste associazioni naturali erbacee sono le seguenti note.
Brometo.
Il Brometo, con s.c. bromo dei prati (Bromus erectus L., Poaceae) è un’associazione vegetale, falciabile, presente
nelle Prealpi e nelle vallate delle Alpi centrali che si estende dalle aree pedemontane fino a 700 - 900 m s.l.m.
Questa fitocenosi, di qualità foraggera media e mediocre, si localizza su suoli poco fertili. Le principali s.p. di questa
comunità vegetale sono: Festuca rupicola o Festuca valesiaca (Poaceae), Salvia pratensis, Prunella grandiflora (La-
biateae), Anthyllis vulneraria subsp. Alpestris Fabaceae), Dianthus carthusianorum (Caryophillaceae), Brachypodium
silvaticum (Poaceae), Brachypodium distiachyum (Poaceae), Brachypodium pinnatum (Poaceae), Brachypodium re-
tusum (Poaceae), Brachypodium boissieri (Poaceae).
Esistono 2 tipi di brometo: lo Xerobrometo e il Mesobrometo. Lo Xerobrometo si trova in zone con mesoclimi poco
piovosi, ha cotico erboso poco compatto e tra le specie preferenti ha anche la Festuca ovina glauca, la Koeleria
piramidalis, la Koeleria gracilis (Poaceae) e il Teucrium chamaedris (Labiateae o Lamiaceae).
Il Mesobrometo si trova in zone con mesoclimi relativamente piovosi, ha un cotico erboso di normale compattezza e
ha, tra le specie preferenti, anche l’Anthyllis vulneraria (Fabaceae), l’Orchis morio, l’Ophris apifera (Orchidacee) e
il Ranunculus bulbosus (Ranuncolaceae).
In alcuni casi il Mesobrometo, per effetto di concimazioni o di eccessivo pascolamento, si evolve in Arrenatereto o si
trasforma, oltre i 1.500 - 1.800 m s.l.m., spesso tramite l’associazione del Festuco-cinosureto, in Festuceto o in Cino-
sureto (vedi oltre).
Arrenatereto.
L’Arrenatereto è un’associazione vegetale, falciabile, di media qualità foraggera che può giungere fino a 900 - 1.000
m s.l.m. L’Arrenatereto, con s.c. Arrhenatherum elatius o avena altissima (Poaceae) si trova nelle zone pedemontane
e montane con suoli di media fertilità.
L’Arrenatereto tra le sue s.p. ha piante invadenti come l’Heracleum sphondylium e la Pimpinella major (Umbelliferae
o Apiaceae) e piante buone foraggere come il Trifolium repens, il Trifolium pratensis, il Lathyrus pratensis, il Lotus
corniculatus (Fabaceae), la Poa pratensis, il Phleum pratense, il Lolium perenne (Poaceae) e il Taraxacum officinale
(Compositae).
Per la sua collocazione altitudinale costituisce la maggior parte dei prati e prati-pascoli più bassi delle Alpi. Nelle
zone più elevate, l’Arrenatereto dà origine ad associazioni di transizione verso il Triseteto, con copiosa presenza di
Holcus lanatus (Poaceae).
Lolieto-cinosureto di bassa e media quota.
Il Lolio-cinosureto è un’associazione vegetale, falciabile, di buona qualità foraggera, con s.c. Lolium perenne L. (Poa-
ceae) e Cynosurus cristatus (Poaceae) che si può trovare a bassa quota (ca. 1.000 m s.l.m.) e a media quota (da ca.
1.000 s.l.m. fino a ca. 1.300 m s.l.m.).
Nel lolieto-cinosureto di bassa quota, tra le s.p. più frequenti, si trovano la Poa pratensis (Poaceae) e il Trifolium
repens (Fabaceae) mentre nel lolieto-cinosureto di media quota si trovano l’Alchemilla vulgaris (Rosaceae) e il Carum
carvi (Umbelliferae o Apiaceae).
Festuceto-cinosureto.
Il festuceto-cinosureto è un’associazione vegetale falciabile di qualità foraggera tra buona e media, si trova dai 900
fino ai 1.800 m s.l.m. Questa comunità vegetale ha, come s.c., le Festuca rubra subsp. Commutata o Festuca nigre-
scens e Cynosurus cristatus (Poaceae).
Il Festuceto-cinosureto è particolarmente diffuso su suoli discretamente profondi e con reazione da neutra a modera-
tamente acida. In questa fitocenosi si trovano le s.p. Stellaria graminea (Caryophillaceae), Trifolium repens (Faba-
ceae), Dactylis glomerata (Poaceae), Poa pratensis (Poaceae), Trifolium pratense (Fabaceae), Leontodon hispidus
(Compositae o Asteraceae), Alchemilla vulgaris (Rosaceae), Carum carvi (Umbelliferae o Apiaceae).

639
Triseteto.
Il triseteto è un’associazione vegetale falciabile, con s.c. Trisetum flavescens (Poaceae), presente tra ca. 1.200 e ca.
1.800 m s.l.m. con qualità foraggera tra buona e media. Questa fitocenosi, frequentemente derivante da formazioni
vegetali con discreta presenza di Holcus lanatus (Poaceae), è tipica dei prati delle pendici moderatamente umide e
soleggiate, situate nell’areale delle faggete e delle conifere. Da evidenziare che il Triseteto spesso si trova in aree
disboscate da molto tempo.
Le s.p. del triseteto sono: Festuca rubra o Festuca nigrescens (Poaceae), Trifolium repens, Trifolium pratensis, Tri-
folium montanum (Fabaceae), Poa alpina ssp. vivipara, Dactylis glomerata, Agrostis tenuis, Bromus erectus (Poa-
ceae), Campanula rhomboidalis, Campanula rotundifolia, Campanula scheuchzeri (Campanulaceae), Geranium syl-
vaticum (Geranieaceae), Taraxacum officinalis (Compositae o Asteraceae), Lotus corniculatus (Fabaceae), Knautia
arvensis (Dipsacaceae), Leontodon hispidus (Compositae o Asteraceae), Salvia pratensis (Labiatae), Polygonum bi-
storta (Polygonaceae), Gallium verum (Rubiaceae), Daucus carota, Heracleum sphondylium (Umbelliferae o Apia-
ceae), Arnica montana (Compositae o Asteraceae) indice di humus acido, Potentilla tormentilla o erecta (Rosaceae)
indice di humus acido, Trollius europaeus (Ranuncolaceae) indice di povertà chimica del suolo, Anthyllis vulneraria
subsp. alpestris (Fabaceae) indice di povertà chimica del suolo, Thymus serpyllum (Labiateae o Lamiaceae) indice di
suolo poco fertile ed umido, Ranunculus bulbosus (Ranuncolaceae) indice di suolo poco fertile ed umido, Luzula
campestris (Giuncaceae) indice di suolo poco fertile ed umido, Polygonum bistorta (Polygonaceae) indice di suolo
umido, se non molto umido se, a pianta, si uniscono Caltha palustris (Ranuncolaceae), Carex spp. (Ciperaceae) e la
Molinia coerulea o arundinacea (Poaceae).

Associazioni naturali erbacee alpine tra 1.500 - 1 .800 e 2.000 m s.l.m. .


Le associazioni naturali erbacee alpine tra 1.500 - 1.800 e 2.000 m s.l.m. sono, partendo dalla più bassa alla più alta:
il Poeto; il Festuceto a Festuca rubra ssp. commutata o nigrescens (F.r.) e a Festuca violacea (F.v.); il Cinosureto;
l’Agrostideto (fig. 381).

Fig. 381 - Associazioni naturali erbacee alpine tra 1.500 - 1.800 e 2.000 m s.l.m.
Festuceto a F.r. e F.v. Circa 2.000 m s.l.m.

Agrostideto
Festuceto a F.r. e F.v.

Cinosureto
Festuceto a F.r. e F.v.
Poeto
Circa 1.500 - 1.800 m s.l.m.

Queste fitocenosi erbacee, con l’aumentare della quota, sono sempre più interessate dal pascolo e meno dallo sfalcio.
Di seguito le loro principali caratteristiche.
Poeto.
Il Poeto è un’associazione vegetale di buona-media qualità foraggera che ha, come s.c., la Poa alpina ssp. vivipara
(Poaceae), caratterizzata da ligule fogliari di diverso tipo in base all’età delle foglie: in quelle vecchie (le superiori)
sono membranacee, lanceolate e lunghe 2,5 - 5 mm, in quelle giovani (le inferiori) sono tronche e lunghe 1 - 2 mm.
Tra le s.p. del Poeto si trovano Phleum alpinum, Festuca rubra ssp. commutata o nigrescens (Poaceae), Trifolium
repens, Trifolium pratense (Fabaceae) e Agrostis tenuis (Poaceae). Il poeto è spesso indice di suoli con pH neutro o
leggermente acido.
Festuceto a Festuca rubra ssp. commutata o nigrescens (F.r.) e a Festuca violacea (F.v.).
Il Festuceto a Festuca rubra ssp. commutata o nigrescens e a Festuca violacea, ha come s.c., la Festuca rubra ssp.
commutata o nigrescens e la Festuca violacea (Poaceae). Questa associazione vegetale, di discreta estensione altime-
trica e di qualità foraggera tra buona e media, ha, tra le sue s.p., la Dactylis glomerata, l’Agrostis rupestris, l’Agrostis
alpina, la Poa alpina ssp. vivipara e la Poa bulbosa (Poaceae).

640
Nelle piante di poa i fiori possono essere normali o trasformati in bulbilli che, cadendo sul suolo, danno origine a
nuove piante e questa è una strategia naturale che permette la diffusione delle poe poiché i loro semi, per la brevità
dell’estate alpina, spesso non si formano completamente.
Cinosureto.
Il Cinosureto è un’associazione vegetale di qualità foraggera tra buona e media che ha, come s.c., il Cynosurus cri-
status (Poaceae). Alcune s.p. del Cinosureto sono: Trifolium repens (Fabaceae), Trifolium pratensis (Fabaceae), Fe-
stuca rubra ssp. commutata o nigrescens, Dactylis glomerata, Poa pratensis (Poaceae) , Carum carvi (Umbelliferae
o Apiaceae).
Agrostideto.
L’Agrostideto è un’associazione vegetale di qualità foraggera tra buona e media che ha, come s.c., l’Agrostis alpina
e l’Agrostis rupestris (Poaceae). Alcune s.p. del Agrostideto sono: Trifolium repens (Fabaceae), Festuca rubra ssp.
commutata o nigrescens, Dactylis glomerata, Poa pratensis (Poaceae).

Associazioni naturali erbacee alpine oltre i 2.000 m s.l.m. .


Proseguendo in altitudine oltre i 2.000 m s.l.m. si trovano le associazioni naturali erbacee dei veri pascoli che, spo-
standosi dalla più bassa alla più alta, (fig. 382) sono date dal Leontodeto, il Festuceto a Festuca rubra subsp. commu-
tata o nigrescens e Festuca ovina var. glauca, il Nardeto, il Festuceto a Festuca halleri, il Festuceto a Festuca varia.
Proseguendo fino a ca. 3.000 m s.l.m., su suoli con pH acido, evoluti da rocce eruttive acide, si trova il Curvuleto, e
su suoli evoluti da rocce sedimentarie calcaree o dolomitiche ma con pH sub-acido o acido per dilavamento meteorico,
il Seslerieto-sempervireto, il Firmeto e l’Elineto.

Fig. 382 - Associazioni erbacee vegetali alpine oltre i 2.000 m s.l.m.

Suoli con pH acido evoluti Suoli con pH sub-acido o acido evoluti su


su rocce eruttive acide. rocce sedimentarie calcaree o dolomitiche.
Circa 3.000 m s.l.m.

Elineto
Curvuleto

Firmeto

Seslerieto-sempervireto
Festuceto a F.h. e Festuceto a F.va. Circa 2.600-2.700 m s.l.m.

Nardeto
Festuceto a F.r. e F.o.

Leontodeto

Circa 2.000 m s.l.m.

641
Leontodeto.
Il Leontodeto è un’associazione vegetale dei veri pascoli alpini, posta tra i 2.000 e 2.300 m s.l. con buona qualità
foraggera: tanto buona da essere considerata la migliore.
Le s.c. di questa fitocenosi sono le Asteraceae, o Compositae, Leontodon hispidus, Leontodon pyrenaicus, Leontodon
autumnalis, e Leontodon helveticus.
Questa fitocenosi ha come s.p., la Crepis aurea (Compositae o Asteraceae), il Phleum alpinum, la Festuca rubra ssp.
commutata o nigrescens, l’Agrostis tenuis (Poaceae) talvolta arricchite da Trifolium badium, Trifolium alpinum, Tri-
folium repens, Trifolium pratense, Lotus corniculatus (Fabaceae), Arnica montana (Compositae), Campanula bar-
bata (Campanulaceae), Onobrychis montana (Fabaceae), Teucrium chamaedrys (Labiatae).
I pascoli a leontodi si trovano solitamente su suoli con pH acido ma possono essere presenti su suoli con pH tendente
al neutro se non all’alcalino-costituzionale.
Festuceto a Festuca rubra subsp. commutata o nigrescens e Festuceto a Festuca ovina var. glauca.
Il Festuceto a Festuca rubra subsp. commutata o nigrescens e il Festuceto a Festuca ovina var. glauca sono associa-
zioni vegetali di media qualità foraggera, poste tra i 2.300 e i 2.500 m s.l.m. aventi come s.c. la Festuca rubra subsp.
commutata o nigrescens e la Festuca ovina var. glauca (Poaceae). Le s.p. di queste fitocenosi sono: Dactylis glome-
rata, Poa pratensis, Agrostis tenuis o Agrostis capillaris (Poaceae), Taraxacum officinale (Compositae), Stellaria
graminea (Cariofillaceae), Trollius europaeus (Ranuncolaceae), etc.
Nardeto.
Il Nardeto è un’associazione vegetale di bassa, se non nulla, qualità foraggera, posta tra i 2.300 e i 2.500 m s.l.m. con
s.c. il Nardus stricta (Poaceae). La qualità foraggera di questa fitocenosi, per gli animali selvatici, migliora quando il
nardo è adulto.
L’associazione si trova nella stessa fascia altimetrica dei festuceti e, in parte, in quella dei leontodeti ma su suoli più
poveri di elementi nutritivi.
Il Nardeto può avere un’origine primaria o un’origine secondaria.
L’origine primaria si ha quando il Nardeto è presente su aree prossime a torbiere o su suoli evoluti da rocce acide o,
in alcuni casi, su suoli evoluti da rocce basiche (calcaree) ma acidificati per dilavamento idrometeorico. A questa
origine è in parte da assimilare quella dei Nardeti originati a seguito della distruzione, in tempi remoti, di arbusteti a
mirtillo e a rododendro.
L’origine secondaria si ha quando il Nardeto è presente su aree a pascolo sottoutilizzate dagli animali o abbandonate:
decenni fa si pensava che la presenza di questa fitocenosi fosse indice di pascolo sovraccaricato poiché si riteneva che
la presenza di nardo fosse solo dovuta all’eccessivo calpestamento degli animali che causava processi riduttivi e
conseguente abbassamento di pH.
Fatte queste precisazioni sull’origine del Nardeto, le sue s.p. sono: Gentiana kochiana, Gentiana verna (Genziana-
ceae), Avenella flexuosa, Alopecurus gerardi (Poaceae), Potentilla erecta, Potentilla aurea, Sieversia montana (Ro-
saceae), Empetrum nigrum, Hypericum maculatum (Empetraceae), Rhododendron ferrugineum (Ericaeae), Trifolium
alpestre (Fabaceae), Vaccinium uliginosum, Vaccinium vitis-idaea, Vaccinium myrtillus, Calluna vulgaris (Erica-
ceae), Veronica officinalis (Scrophulariaceae), Gentiana acaulis (Genzianaceae), Campanula scheuchzeri, Campa-
nula barbata (Campanulaceae), Arnica montana, Antennaria dioica, Hypochoeris uniflora, Hieracium pilosella
(Compositae o Asteraceae), Sieglingia decumbens, Festuca rubra subsp. commutata o nigrescens (Poaceae), Juncus
trifidus, Luzula multiflora (Juncaceae), Carex leporina, Carex pilulifera (Ciperaceae), Cirsium spinosissimum (Aste-
raceae o Compositae). Specie preferenti che, fondamentalmente, sono quelle del Leontodeto.
Da evidenziare che un Nardeto di origine secondaria, in relazione alla gestione agro-pastorale e faunistica, può evol-
versi in Leontodeto, quindi in un’associazione dalle buone caratteristiche papulari.
Festuceto a Festuca halleri e Festuceto a Festuca varia.
Il Festuceto a Festuca halleri e il Festuceto a Festuca varia sono associazioni vegetali di media qualità foraggera,
localizzate tra i 2.500 e i 2.600 m s.l.m., con due diverse s.c.: la Festuca halleri (Poaceae) e la Festuca varia (Poaceae).
Queste comunità vegetali possono spingersi, nelle esposizioni migliori, fino a 2.700 m s.l.m. Hanno tra le s.p. l’Agro-
stis alpina, l’Alopecurus gerardi, l’Agrostis rupestris (Poaceae), la Potentilla grandiflora (Rosaceae), il Nardus strica
(Poaceae) e il Phyteuma hemisphaericum (Campanulaceae).

642
Associazione oltre i 2.600 - 2.700 m s.l.m. su suoli acidi evoluti su rocce eruttive acide .
Curvuleto.
Il Curvuleto è un’associazione vegetale di scadente qualità foraggera che può giungere fino a ca. 3.000 m s.l.m. con
s.c. Carex curvula (Ciperaceae). Questa fitocenosi erbacea pioniera, che si spinge sino in prossimità delle nevi pe-
renni, è l’ultima di tipo chiuso che si trova su suoli derivati da rocce acide. Il Curvuleto ha un periodo di vegetazione
di 4 -5 mesi.
Il Carex curvula è parassitato dal fungo Chlatrospora elynae. Questa parassitosi, non dannosa, fa sì che il Curvuleto
sia riconoscibile in lontananza perché il colore delle foglie del Carex curvula, con estremità arricciate e in buona parte
disseccate, è ocraceo.
Tra le diverse s.p. del Curvuleto sono da evidenziare: Festuca halleri, Oreochloa disthica, Poa alpina, Sesleria
disticha (Poaceae), Polygonum viviparum (Poligonaceae), Pulsatilla vernalis (Ranuncolaceae), Primula minima, Pri-
mula daonensis, Primula glutinosa, Primula integrifolia (Primulaceae), Leontodon helveticus (Compositae o Astera-
ceae), Senecio rupestris (Compositae o Asteraceae), Luzula lutea, Luzula spicata, Juncus trifidus (Juncaceae), Euph-
rasia minima, Pedicularis kerner, Veronica bellidioides (Scrofulariaceae), Potentilla aurea (Rosaceae), Elyna myo-
suroides (Ciperaceae).

Associazioni oltre i 2.600 - 2.700 m s.l.m. su suoli acidi evoluti su rocce sedimentarie calcare o dolomitiche.
Seslerieto-sempervireto.
Il Seslerieto-sempervireto è un’associazione vegetale pioniera, posta tra i 2.700 e i 2.800 m s.l.m. dalla mediocre -
bassa qualità foraggera. Le sue s.c. sono la Sesleria caerulea var. calcarata (Poaceae) e il Carex sempervirens (Cipe-
raceae).Tali piante hanno diverse esigenze pedo-climatiche. La Sesleria caerulea var. calcarea, pur essendo più pio-
niera del Carex sempervirens, è più esigente per luce e quantità di calcio nel suolo.
Il Seslerieto-sempervireto, all’inizio della sua formazione, è una fitocenosi di tipo aperto a gradinate ma poi, nelle
zone dove la pendenza non è eccessiva, si trasforma in un’associazione di tipo chiuso.
Tra le s.p. di questa comunità vegetale si riscontrano: la Potentilla aurea, la Potentilla crantzii (Rosaceae), Pulsatilla
alpina (Ranuncolaceae), Anthyllis vulneraria ssp. alpestris (Fabaceae), Viola calcarata (Violaceae), Aster alpinus
(Compositae o Asteraceae), Leontopodium alpinum (Compositae o Asteraceae).
Firmeto.
Il Firmeto è una associazione vegetale posta tra i 2.700 e i 2.900 m s.l.m. con manto erboso non chiuso (a scala o a
maglia) dalle caratteristiche più pionieristiche del Seslerieto-sempervireto.
La s.c. di questa fitocenosi è il Carex firma (Ciperaceae), pianta di nessun valore foraggero. Questa associazione ha
però l’importante funzione ecologica di trattenere il suolo dall’azione erosiva dell’acqua e del vento non ad opera del
Carex firma, che viene spesso sradicato dal vento, ma delle specie rappresentate da: Salix retusa, Salix reticolata
(Salicaceae), Dryas octopetala (Rosaceae), Silene acaulis (Cariofillaceae), Gentiana acaulis ssp. clusii (Genziana-
ceae), Potentilla nitida (Rosaceae), Saxifraga aizoon o paniculata, Saxifraga caesia (Saxifragaceae). Il Firmeto, tal-
volta, si trova ad altitudini inferiori ai 2.700 m s.l.m.
Elineto.
L’Elineto è un’associazione vegetale di qualità foraggera molto bassa, posta tra i 2.900 m ai 3.000 m s.l.m. quando,
nei rilievi calcareo-dolomitici battuti dal vento, il Firmeto soccombe.
La s.c. di questa fitocenosi è l’Elyna mysuroides (Ciperaceae) che impartisce al manto vegetale un colore giallo-bruno
tendente al rossastro. Questa fitocenosi ha come s.p.: Carex atrata (Ciperaceae), Gentiana tenella e Gentiana nivalis
(Gentianaceae) e, raramente, il Dianthus glacialis (Caryophyllaceae).
Cirsium spinosissimum: una pianta del sovraccarico.
Nei pascoli alpini d’altitudine con sovraccarico animale è facile trovare una pianta appartenente alle Compositae o
Asteraceae: il Cirsium spinosissimum, dal valore foraggero nullo.

643
3.3.2 Principali associazioni erbacee naturali delle aree umide delle Alpi con valore foraggero.
Nei rilievi alpini, le principali associazioni erbacee naturali delle aree umide o paludose con valore foraggero sono il
Molineto e l’Erioforeto (fig. 383).

Fig. 383 - Associazioni erbacee naturali delle aree umide delle Alpi.
Molineto Erioforeto

Molineto.
Il Molineto è un’associazione vegetale di mediocre qualità foraggera che si trova ad altitudini non elevate con s.c.
Molinia arundinacea o Molinia coerulea (Poaceae).
Le principali s.p. di quest’associazione sono: Succisa pratensis (Dipsacaceae), Potentilla erecta (Rosaceae), Agrostis
tenuis o Agrostis capillaris (Poaceae), Pteridium aquilinum (Polipodiceae), Peucedanum oreoselinum (Umbelliferae
o Apiaceae), Asphodelus albus o Asphodelus macrocarpus (Liliaceae), Potentilla alba (Rosaceae), Helleborus niger
(Ranuncolaceae).
Erioforeto.
L’Erioforeto è un’associazione vegetale di mediocre qualità foraggera con s.c. Eriophorum Scheuchzeri (Ciperaceae),
pianta di ca. 30 cm, con stelo sottile a sezione circolare e con frutti ornati da lunghi e fitti tricomi bianchi di consistenza
sericea. Questa fitocenosi è diffusa nelle aree alpine tra i 1.500 e i 2.600 m s.l.m., ai margini delle aree soggette a
impaludamento, stagni, torbiere o corsi d’acqua.

3.3.3 Principali associazioni arbustive naturali delle Alpi con valore foraggero.
Nelle Alpi, le principali associazioni arbustive naturali dal valore foraggero, non raramente inframmezzate o a stretto
contatto con quelle erbacee, sono il Mugheto, Alneto, Rodoreto, Vaccinieto, Ginepreto e Brughiera alpina (fig. 384).

Fig. 384 - Associazioni arbustive naturali delle aree alpine


Mugheto Alneto Rodoreto Vaccinieto Ginepreto

Brughiera alpina
Mugheto.
Il Mugheto è un’associazione vegetale di mediocre qualità con s.c. Pinus montana var. mugo (Pinacee), posta tra i
1.500 e i 2.500 m s.l.m. su suoli spesso derivati da detriti di rocce calcaree. Questa fitocenosi è in forte espansione
dove i pascoli sono abbandonati.
Le principali s.p. di questa comunità vegetale sono: Cetraria islandica (Licheni), Daphne striata (Thymelaeaceae o
Imeleaceae), Erica carnea (Ericaceae), Lotus corniculatus (Fabaceae), Polygala chamaebuxus (Polygalaceae), Rho-
dodendron hirsutum, Rhododendron ferrugineum (Ericaceae), Sesleria caerulea o Sesleria calcarea (Poaceae), Vac-
cinium vitis-idaea (Ericaceae).
Alneto.
L’Alneto è un’associazione vegetale di mediocre qualità foraggera, posta tra i 1.500 e i 2.300 m s.l.m., con s.c. Alnus
viridis (Betulaceae) che arricchisce il suolo di azoto assimilabile per azione della simbiosi radicale con l’attinomicete
Frankia alni, presente in particolari radici laterali chiamate actinorrize.
Le s.p. erbacee di questa fitocenosi sono spesso quelle del megaforbieto (raggruppamento vegetale di piante alte e
con foglie, spesso, larghe) come, ad es., Epilobium angustifolium (Onagraceae) dalle proprietà antibatteriche.
Rodoreto.
Il Rodoreto è un’associazione vegetale di mediocre qualità foraggera che ha come s.c. o Rododendron hirsutum (Eri-
caceae) o Rododendron ferrugineum (Ericaceae).
Il Rodoreto a Rododendron hirsutum si trova tra i 600 e i 2.300 m s.l.m. su suoli derivati da rocce calcaree. Il Rodoreto
a Rododendron ferrugineum si trova tra i 1.200 e i 2.700 m s.l.m. su suoli derivati da rocce acide.
Tra le principali s.p. dei Rodoreti si annoverano: Vaccinium myrtillus o mirtillo nero, Vaccinium vitis-idaea o mirtillo
rosso, Vaccinium uliginosum o falso mirtillo, Arctostaphylos uva-ursi o uva ursina (Ericaceae) che, anche per una
simbiosi radicale endotrofica, sono molto resistenti all’acidità del suolo.

644
Vaccinieto.
Il Vaccinieto è una associazione vegetale dalla mediocre qualità foraggera, che si trova tra i 1.500 e i 2.300 m s.l.m.
Come s.c. ha il Vaccinium myrtillus o mirtillo nero (Ericaceae) o il Vaccinium vitis-idaea o mirtillo rosso (Ericaceae).
Rare sono le s. p., arbustive, tra queste è da ricordare il Juniperus communis var. nana (Cupressaceae).
Ginepreto.
Ginepreto è un’associazione vegetale di mediocre qualità foraggera, localizzata tra i 1.500 e i 2.500 m s.l.m. Come
s.c. ha il Juniperus communis var. nana (Cupressaceae). Le s.p. arbustive sono il Vaccinium vitis-idaea o mirtillo
rosso e l’Arctostaphylos uva-ursi o uva ursina (Ericaceae).
Brughiera alpina.
La Brughiera alpina è un’associazione complessa dal basso o bassissimo valore foraggero. Tra le sue s.c. sono da
evidenziare: Calluna vulgaris (Ericaceae), Erica carnea (Ericaceae), Azalea procumbens (Ericaceae), Arctostaphylos
uva-ursi (Ericaceae), Rododendron spp. (Ericaceae), Vaccinium spp. (Ericaceae).

645
3.3.4 Nomi di piante dei prati, prati-pascoli e pascoli naturali delle Alpi.
N.B. La lettera o il segno in parentesi, dopo il nome latino della pianta, si riferisce alla pabularità e alla qualità forag-
gera riferita a erbivori domestici: (B) = buona; (M) = media/mediocre; (-) = bassa/nessuna; (V) = velenosa.
ASTERACEAE
Cirsium spinosissimum (-) Cardo spinosissimo
BETULACEAE
Alnus viridis (M) Ontano verde
CAMPANULACEAE
Campanula alpina (M) Campanella delle Alpi
Campanula barbata (M) Campanella barbata
Campanula morettiana (M) Campanula di Moretti
Campanula rotundifolia (M) Campanella a foglie rotonde
Campanula scheuchzeri (M) Campanula di Scheuchzer
Campanula zoysii (M) Campanula di Zoys
Phyteuma comosum (M) Fiteuma chiomato o Raponzolo di roccia
Phyteuma hemisphaericun o orbiculare (M) Raponzolo montano
CARYOPHILLACEAE
Dianthus alpinus (M) Garofano di monte
Dianthus glacialis (M) Garofano alpino
Dianthus superbus (M) Garofano superbo
Silene acaulis (-) Silene acaule, Silene a cuscinetto
Stellaria graminea (M) Centocchio gramignola
CHENOPODIACEAE
Chenopodium bonus-henricus (M) Bon Enrico
CUPERACEAE
Carex curvula (-) Carice curva
Carex ferruginea (-) Carice ferruginea o Rugginosa
Carex firma (-) Carice rigida
Carex foetida (M) Carice fetida
Carex leporina (-) Carice leporina
Carex pilulifera (-) carice pelosa
Carex sempervirens (-) Carice cespitosa, Carice sempreverde
Elyna mysuroides (-) Elina coda di sorcio
Eriophorum scheuchzeri (-) Erioforo, Pennacchio rotondo
Scirpus caespitosus (-) Scirpo a cespi
Scirpus compressus (-) Scirpo compresso
CUPRESSACEAE
Juniperus nana (-) Ginepro nano
COMPOSITAE o ASTERACEAE
Achillea atrata (M) Achillea nerastra
Achillea clavenae (M) Achillea di Clavena
Achillea millefolium (B) Millefoglio
Achillea moschata (M) Achillea muschiata
Antennaria dioica (M) o Antennaria dioica
Arnica montana (-) Arnica, Tabacco di montagna
Artemisia genipi (M) Genèpi dei savoiardi
Aster alpinus (M) Astro delle Alpi
Bellidiastrum michelii (M) Margherita
Bellis perennis (M) Margheritina
Buphthalmum salicifolium (-) Buftalmo a foglie di salice
Carlina acaulis (-) Carlina, Cardo di S. Pellegrino
Centaurea jacea (M) Centaurea

646
Centaurea triumfetti (M) Fiordaliso di Trionfetti
Chrysanthemum leucanthenum (M) Margherita maggiore
Cirsium acaule (-) Cirsio nano
Cirsium arvense (-) Stoppione, Cirsio
Cirsium eriophorum (-) Cardo lanoso
Cirsium heterophyllum (-) Cirsio
Cirsium spinosissimum (-) Cirsio spinosissimo, Cardo spinosissimo
Cirsium vulgare (-) Cirsio
Crepis aurea (M) Crepide, Radicchiella aranciata
Hieracium pilosella o villosum (M) Jeracio peloso, Pelosella
Hypochoeris uniflora (B) Ipocheride a un sol fiore
Leontodon autumnalis (B) Dente di leone, Leontodo
Leontodon helveticus (B) Leontodo elvetico
Leontodon hispidus (B) Dente di leone ispido, Leontodo ispido
Leontodon pyrenaicus (B) Leontodo dei Pirenei
Leontopodium alpinum (-) Stella alpina o Edelweiss
Senecio alpinus o cordatus (-) Senecio alpino
Senecio rupestris (M) Senecio delle rupi
Senecio uniflorus (-) Senecio ad un sol capolino
Taraxacum officinale (B) Soffione, Tarassaco, Dente di leone
Tragopogon pratensis (B) Barba di becco comune
Tussilago alpina (-) Tussilagine delle Alpi
Tussilago farfara (-) Tussilagine, Farfaraccio
CRASSULACEAE
Sedum roseum (-) Sedo o Pinocchina rosa
CUPRESSACEAE
Juniperus montana (-) Ginepro nano
DIPSACACEAE
Knautia arvensis (M) Ambretta comune
Succisa pratensis (M) Morso del diavolo
EMPETRCEAE
Empetrum nigrum (-) Empetro
ERICACEAE
Arctostaphylos uva-ursi (-) Uva orsina
Azalea procumbens (-) Azalea delle Alpi, Azalea nana
Calluna vulgaris (-) Brugo
Erica carnea (-) Erica, Brugo delle nevi, Erica scopina
Rhododendron ferrugineum (-) Rododendro ferrugineo
Rhododendron hirsutum (-) Rododendro irsuto o peloso
Vaccinium myrtillus (-) Mirtillo nero
Vaccinium uliginosum (-) Mirtillo di palude, Vaccino delle paludi
Vaccinium vitis-idaea (-) Mirtillo rosso, Vaccino del monte
EUFORBIACEAE
Euphorbia cyparissias (-) Euforbia
GENZIANACEAE
Gentiana acaulis ssp. Clusii (-) genzianella dei calcari o a foglia larga
Gentiana anisodonta (-) Genziana
Gentiana asclepiadea (-) Genziana di Asclepiade
Gentiana kochiana (-) Genzianella di Koch
Gentiana latifolia (-) Genzianella a foglie larghe
Gentiana lutea (-) Genziana maggiore o Genziana gialla
Gentiana nana (-) Genzianella nana

647
Gentiana nivalis (-) Genzianella delle nevi
Gentiana orbicularis (-) Genzianella quattrinella
Gentiana pannonica (-) Genziana rossigna
Gentiana tenella (-) Genzianella tenera o gracile
Gentiana verna (-) Genzianella di primavera o celeste
Geranium sylvaticum (M) Geranio silvano
GUTTIFERAE
Hypericum maculatum (-) Iperico macchiato
IRIDACEAE
Crocus albiflorus (-) Zafferano selvatico
FABACEAE
Anthyllis vulneraria (B) Trifoglio giallo delle sabbie
Anthyllis vulneraria ssp. alpestris (B) Antillide alpina
Astragalus alpinus (M) Astragalo
Coronilla vaginalis (-) Coronilla guainata
Hedysarum obscurum (B) Sulla di monte
Hippocrepis comosa (B) Ippocrepide
Lathyrus luteus (M) Latiro
Lathyrus pratensis (M) Cicerchia dei prati
Lotus corniculatus var. alpinus (B) Ginestrino di monte
Lotus uliginosus (B) Ginestrino delle paludi
Medicago lupulina (B) Medica lupolina
Onobrychis montana (B) Lupinella d’alpe
Oxytropis campestris (B) Astragalina gialla
Oxytropis montana (M) Astragalina montana
Phaca frigida (B) Astralago frigido
Trifolium alpestre (B) Trifoglio alpestre
Trifolium alpestre (B) Trifoglio delle Alpi
Trifolium badium (B) Trifoglio giallo-bruno
Trifolium montanum (B) Trifoglio montano
Trifolium pratense (B) Trifoglio violetto
Trifolium pratense var. nivale (B) Trifoglio delle nevi
Trifolium repens (B) Trifoglio bianco
GIUNCACEAE
Juncus trifidus (-) Giunco trifido
Luzula campestris (M) Lucciola
Luzula lutea (M) Lucciola
Luzula multiflora (M) erba lucciola multiflora
Luzula nivea (M) Lucciola delle nevi
Luzula spicata (M) Lucciola
LABIATEAE o LAMIACEAE
Ajuga pyramidalis (-) Brugola piramidale
Prunella grandiflora (M) Morella, Brunella delle Alpi
Salvia pratensis (M) Salvia dei prati
Satureja alpina (-) Santoregia alpina, Melissa alpina
Teucrium chamaedris (-) Camaedrio
Thymus pulegioides (-) Timo pulegioide
Thymus serpyllum (-) Pepolino
LILIACEAE
Asphodelus albus o Asphodelus macrocarpus (-) Asfodelo montano
Colchicum autumnale (V) Colchico
Lilium bulbiferum (-) Giglio rosso

648
Veratrum album (V) Elabro bianco, Veratro
ONAGRACEAE
Epilobium angustifolium (M) Camerio, Fiore di sant’Anna
ORCHIDACEE
Cypripedium calceolus (-) Pantofola di Venere
Nigritella nigra (-) Nigritella, Vaniglia d’alpe
Nigritella rubra (-) Nigritella rossa
Ophris apifera (-) Orchidea delle api
Orchis globosus (-) Orchidea globosa
Orchis maculatus (-) Orchidea macchiata
Orchis morio (-) Giglio caprino
POACEAE
Agrostis alba (B) Capellini bianchi
Agrostis alpina (B) Capellini d’alpe, Agrostide alpina
Agrostis rupestris (M) Agrostide delle rupi
Agrostis vulgaris (B) Capellini
Alopecurus gerardi (M) Coda di volpe di monte
Anthoxanthum odoratum (B) Paleino odoroso
Arrhenatherum elatius (B) Avena altissima
Avena scheuchzeri o versicolor (M) Avena di Scheuchzer o bronzina
Avenella flexuosa (M) avenella flessuosa, migliarino capellino
Brachypodium boissieri (M)
Brachypodium distiachyum (M) paleo annuale
Brachypodium pinnatum (M) paleo comune
Brachypodium retusum (M)
Brachypodium silvaticum (M)
Briza media (M) Sonaglini
Bromus erectus (M) Forasacco
Cynosurus cristatus (B) Coda di cane o Covetta
Dactylis glomerata (B) Erba mazzolina
Deschampsia caespitosa (M) Panico capellino
Festuca Halleri (M) Festuca di Haller
Festuca ovina (M) Festuca ovina
Festuca pratensis (B) Festuca dei prati
Festuca pumila (M) Festuca pumila
Festuca rubra subsp. commutata o Festuca nigrescens (M) Festuca rossa
Festuca rupicola o Festuca valesiaca (M) Festuca solcata o del Vallese
Festuca varia (M) Festuca varia
Festuca violacea (M) Festuca violetta
Holcus lanatus (M) Erba bambagiona
Koeleria pyramidals (M) Cheleria piramidata
Lolium perenne (B) Loietto inglese
Molinia arundinacea o Molinia coerulea (M) Gramigna liscia
Nardus stricta (-) Nardo, Cervino
Oreochloa disthica (M) Oreochloa
Phleum alpinum (B) Coda di topo, Fleolo alpino
Phleum michelii (M) Coda di topo, Fleolo di Micheli
Phleum pratense (B) Coda di topo o Fleolo
Poa alpina (B) Fienarola alpina
Poa pratensis (B) Fienarola dei prati
Poa violacea (M) Fienarola violetta
Sesleria caerulea (M) Sesleria calcarea o d’autunno

649
Sesleria disticha (M) Sesleria distica o Gramigna nera
Sesleria varia (M) Sesleria varia
Sieglingia decumbens (B) Logliarella
Trisetum flavescens (B) Avena bionda o d’oro
PINACEAE
Pinus montana var. mugo (-) pino montano o mugo
PLANTAGINACEAE
Plantago alpina o Plantago serpentina (B) Piantaggine delle Alpi o Piantaggine serpentina o strisciante
Plantago media (B) Piantaggine pelosa
Plantago montana (B) Piantaggine
POLIPODICEAE
Pteridium aquilinum (-) Felce aquilina
POLYGALACEAE
Polygala chamaebuxus (-) Poligala falso bosso
Polygonum bistorta (M) Bistorta o Serpentina
Polygonum viviparum (M) Poligonio
Rumex alpinus (-) Romice o Rabarbaro alpino
PRIMULACEAE
Androsace alpina (-) Androsace
Primula auricola (M) Orecchia d’orso
Primula elatior (M) Primula grande
Primula daonensis (M)
Primula farinosa (-) Primula farinosa
Primula glutinosa (M)
Primula integrifolia (M)
Primula minima (M) Primula piccola
Soldanella alpina (M) Soldanella
Soldanella pusilla (M) Soldanella campanella
RANUNCOLACEAE
Aconitum lycoctonum (V) Aconito giallo
Aconitum napellus (V) Aconito napello
Alchemilla pentaphyllea (M) Ventaglina
Alchemilla vulgaris (B) Ventaglina, Erba stella
Aquilegia atrata (-) Aquilegia atro-violacea
Aquilegia vulgaris (V) Aquilegia
Caltha palustris (-) Calta delle paludi
Clematis alpina (-) Vitalba alpina
Dryas octopetala (-) Camedrio alpino o Driade
Geum montanum (Sieversia montana) (M) Cariofillata, Geo montano
Geum reptans (M) Cariofillata strisciante
Helleborus niger (V) Rosa di natale, Erba nocca, Elleboro
Potentilla alba (M) Cinquefoglia bianca
Potentilla aurea (M) Cinquefoglia fior d’oro
Potentilla aurea (M) Potentilla dorata
Potentilla crantzii (M) Cinquefoglia di Crantz
Potentilla erecta o tormentilla (M) Tormentilla
Potentilla grandiflora (M) Potentilla a fiori grandi
Pulsatilla alpina (V) Anemone delle Alpi
Pulsatilla vernalis (V) Anemone primaverile
Ranunculus acer (V) Ranuncolo acre
Ranunculus bulbosus (V) Ranuncolo bulboso
Ranunculus glacialis (V) Ranuncolo dei ghiacciai

650
Ranunculus montanus (-) Ranuncolo a foglie di geranio
Ranunculus nemorosus (-) Ranuncolo di bosco
Ranunculus pyrenaicus (-) Ranuncolo dei Pirenei
Ranunculus thora (V) Erba tora
Ranunculus velutinus (V) Ranuncolo vellutato
ROSACEAE
Rosa canina (-) Rosa canina
Trollius europaeus (-) Botton d’oro
RUBIACEAE
Gallium verum (B), Erba da caglio, Caglio zolfino, Erba zolfina, Ingrassabue, Presola.
SALICACEAE
Salix reticulata (-) Salice nano, Salice reticolato
Salix retusa (-) Salice nano, Sermolino
SAXIFRAGACEAE
Saxifraga moschata (-) Sassifraga muschiata
SCROFULARIACEAE
Euphrasia minima (M) Eufrasia
Pedicularis kerkeri (M) Pediculare
Rhinanthus crista-galli (-) Creste di gallo
Veronica bellidioides (M) Veronica con foglie di margherita
Veronica officinalis (M) Veronica comune
Viola biflora (M) Violetta gialla
THYMELAEACEAE o IMELEACEAE
Daphne striata (V) Dafne di montagna
Daphne mezereum (V) Mezereo
URTICACEAE
Urtica dioica (-) Ortica
VIOLACEAE
Viola calcarata (M) Violetta dei calcari
UMBELLIFERAE o APIACEAE
Carum carvi (M) Cumino dei prati, Anice dei Vosgi
Daucus carota (-) Carota selvatica
Eryngium alpinum (-) Regina delle Alpi, Cardo azzurro
Heracleum sphondylium (-) Sfondilio o Panace o Sedano dei prati
Meum mutellina (B) Erba mutellina
Peucedanum oreoselinum (M) Apio montano
LICHENI
Cetraria islandica (-) Lichene artico

651
3.4 Associazioni vegetali naturali degli Appennini: tipi e piani vegetazionali.
Negli Appennini, al pari delle Alpi, l’altitudine, influendo sul clima, porta alla formazione di piani vegetazionali
caratterizzati da piante erbacee e/o arbustive e/o arboree e/o piante inferiori procedendo dalle quote più basse verso
le più alte.
La vegetazione erbacea appenninica naturale è rappresentata dalle fitocenosi non raramente intercalate, nelle aree più
basse, da formazioni arbustive e arboree dalla discreta consistenza e, nelle parti più alte, da muschi e licheni.
Le associazioni vegetali sono sempre più frammentate andando da Nord a Sud, risentendo delle variazioni altimetriche
dovute al variare della latitudine.

3.4.1 Principali associazioni vegetali erbacee naturali degli Appennini con valore foraggero.
Le principali associazioni vegetali erbacee naturali degli Appennini con valore foraggero sono poste tra 800 e oltre
2.000 m s.l.m. Queste fitocenosi (fig. 385) sono inquadrate nei seguenti 3 tipi: sub-montane (da 800 s.l.m. a 1.000 m
s.l.m.); montane (da 1.000 a 2.000 m s.l.m.); montane d’altitudine (oltre 2.000 m s.l.m.).

Fig. 385 - Associazioni vegetali erbacee naturali degli Appennini.

Firmeto.

Seslerieto.
Seslerieto-Cariceto.
Associazioni vegetali erbacee naturali montane d’altitudine.
Seslerieto-Sempervireto.
Nardeto.

Oltre 2.000 m s.l.m.


Associazioni vegetali erbacee naturali montane.

Xerobrometo, Brachipodieto, Crisopogoneto.


Associazioni erbacee complesse.

Lolieto-cinosureto. Circa 1.000 m s.l.m.

Triseteto.

Arrenatereto.
Associazioni vegetali erbacee naturali sub-montane.

Brachipodieto.

Lolieto-cinosureto. Xerobrometo.

Circa 800 m s.l.m.

652
Associazioni vegetali erbacee appenniniche sub-montane.
Nelle aree sub-montane appenniniche tra 800 s.l.m. e 1.000 m s.l.m. si trovano le associazioni vegetali erbacee dello
Xerobrometo, Brachipodieto, Arrenatereto e Triseteto, utilizzate prevalentemente con lo sfalcio per creare scorte ali-
mentari e, secondariamente, con il pascolamento.
Xerobrometo.
Lo Xerobrometo è un’associazione vegetale con notevole diffusione altitudinale e di media qualità foraggera la cui
s.c. è il Bromus erectus (Poaceae).
Le principali s.p. di questa comunità vegetale sono: Festuca ovina glauca, Festuca rupicola o Festuca valesiaca
(Poaceae), Salvia pratensis, Prunella grandiflora (Labiateae), Anthyllis vulneraria subsp. Alpestris Fabaceae), Dian-
thus carthusianorum (Caryophillaceae), Brachypodium silvaticum (Poaceae), Brachypodium distiachyum (Poaceae),
Brachypodium pinnatum (Poaceae), Brachypodium retusum (Poaceae), Brachypodium boissieri (Poaceae), Koeleria
piramidalis, Koeleria gracilis (Poaceae) e il Teucrium chamaedris (Labiateae o Lamiaceae).
Lo Xerobrometo si trova nelle zone appenniniche più calde e siccitose (solitamente su suoli neutri o alcalino-costitu-
zionali) e molto spesso ha cotica discontinua.
Brachipodieto.
Il Brachipodieto è un’associazione vegetale di bassa qualità foraggera che può avere come s.c. Brachypodium silva-
ticum (Poaceae), Brachypodium distiachyum (Poaceae), Brachypodium pinnatum (Poaceae), Brachypodium retusum
(Poaceae), Brachypodium boissieri (Poaceae). Le principali s.p. di questa comunità vegetale sono: Festuca ovina
glauca, Festuca rupicola o Festuca valesiaca (Poaceae), Salvia pratensis, Prunella grandiflora (Labiateae), Anthyllis
vulneraria subsp. Alpestris Fabaceae), Dianthus carthusianorum (Caryophillaceae), Koeleria piramidalis, Koeleria
gracilis (Poaceae) e il Teucrium chamaedris (Labiateae o Lamiaceae).
Questa fitocenosi, tipica delle aree disboscate, in presenza di suoli acidi, è spesso infestata dalla s.p. Pteridium aqui-
linum (Dennstaedtiaceae): quando questa pianta infestante prende il sopravvento, il Brachipodieto si trasforma nella
fitocenosi del Felceto.
Il Brachipodieto, specialmente nel meridione, ha una notevole diffusione altitudinale e, a causa della forte riduzione
della pastorizia verificatasi nell’ultimo ventennio, si sta diffondendo anche a quote più basse.
Arrenatereto.
L’Arrenatereto è un’associazione vegetale con s.c. Arrhenatherum elatius (Poaceae), di media qualità foraggera che
si ritrova in aree sub-montane meno calde e più umide. Le principali s.p. di questa fitocenosi sono: Heracleum sphon-
dylium, Pimpinella major (Umbelliferae o Apiaceae), Trifolium repens, Trifolium pratensis, Lathyrus pratensis, Lotus
corniculatus (Fabaceae), Poa pratensis, Phleum pratense, Lolium perenne (Poaceae), Taraxacum officinale (Compo-
sitae).
Triseteto.
Il Triseteto è un’associazione vegetale di qualità foraggera tra media e buona che ha come s.c. il Trisetum flavescens
(Poaceae), considerato un relitto del Triseteto alpino. In questa fitocenosi, non presente più a sud dell’Appennino
abruzzese, si trovano le s.p.: Agrostis tenuis, Bromus erectus, Dactylis glomerata, Festuca rubra subsp. commutata o
Festuca nigrescens, Poa alpina (Poaceae), Trifolium repens, Trifolium montanum (Fabaceae), Campanula rhomboi-
dalis, Campanula rotundifolia, Campanula scheuchzeri (Campanulaceae), Geranium sylvaticum (Geraniaceae), Ta-
raxacum officinalis (Compositae o Asteraceae), Lotus corniculatus (Fabaceae), Knautia arvensis (Dipsacaceae),
Leontodon hispidus (Compositae o Asteraceae), Salvia pratensis (Labiateae), Polygonum bistorta (Polygonaceae),
Gallium verum (Rubiaceae), Daucus carota, Heracleum sphondylium (Umbelliferae o Apiaceae), Arnica montana
(Compositae o Asteraceae), indice di humus acido, Potentilla tormentilla o erecta (Rosaceae), indice di humus acido,
Trollius europaeus (Ranuncolaceae), indice di povertà chimica del suolo, Anthyllis vulneraria (Fabaceae), indice di
povertà chimica del suolo, Thymus serpyllum (Labiateae o Lamiaceae), indice di suolo poco fertile e umido, Ranun-
culus bulbosus (Ranuncolacee), indice di suolo poco fertile e umido, Luzula campestris (Giuncaceae) indice di suolo
poco fertile e umido, Polygonum bistorta (Polygonaceae), indice di umidità del suolo. Quando l’umidità del suolo è
ancora più accentuata si trovano Caltha palustris (Ranuncolaceae), Carex spp. (Ciperaceae) e Molinia coerulea o
arundinacea (Poaceae).

653
Lolieto-Cinosureto.
Il Lolieto-Cinosureto è un’associazione vegetale di buona qualità foraggera che si può trovare lungo tutta la zona sub-
montana appenninica da 800 m s.l.m. fino a 1.000 s.l.m. e anche nella prima zona montana (1.000 - 1.200 s.l.m.).
Questa fitocenosi ha come s.c. il Lolium perenne e il Cynosurus cristatus (Poaceae).
Le principali s.p. di questa comunità vegetale sono: Agrostis tenuis, Bromus erectus, Dactylis glomerata, Festuca
rubra subsp. commutata o Festuca nigrescens, Poa alpina, Poa trivialis (Poaceae), Trifolium repens, Trifolium mon-
tanum (Fabaceae), Campanula rhomboidalis, Campanula rotundifolia, Campanula scheuchzeri (Campanulaceae),
Geranium sylvaticum (Geraniaceae), Taraxacum officinalis (Compositae o Asteraceae), Lotus corniculatus (Faba-
ceae), Knautia arvensis (Dipsacaceae), Leontodon hispidus (Compositae o Asteraceae), Salvia pratensis (Labiateae),
Polygonum bistorta (Polygonaceae), Gallium verum (Rubiaceae), Daucus carota, Heracleum sphondylium (Umbel-
liferae o Apiaceae), Arnica montana (Compositae o Asteraceae), indice di humus acido, Potentilla tormentilla o
erecta (Rosaceae), indice di humus acido, Trollius europaeus (Ranuncolaceae), indice di povertà chimica del suolo,
Anthyllis vulneraria (Fabaceae), indice di povertà chimica del suolo, Thymus serpyllum (Labiateae o Lamiaceae),
indice di suolo poco fertile e umido, Ranunculus bulbosus (Ranuncolacee), indice di suolo poco fertile e umido,
Luzula campestris (Giuncaceae), indice di suolo poco fertile e umido, Polygonum bistorta (Polygonaceae), indice di
umidità del suolo. Quando l’umidità è ancor più accentuata sono presenti Caltha palustris (Ranuncolaceae), Carex
spp. (Ciperaceae), Molinia coerulea o arundinacea (Poaceae).
Associazioni vegetali erbacee appenniniche montane.
Nelle aree montane appenniniche, tra i 1.000 e i 2.000 m s.l.m., le associazioni vegetali che si possono riscontrare
sono lo Xerobrometo il Brachipodieto il Crisopogoneto ed altre ancora definite, in modo riassuntivo, come associa-
zioni di tipo Complesso. Tutte queste comunità vegetali sono utilizzate sia con lo sfalcio per formare scorte alimentari
che con il pascolamento.
Xerobrometo.
Lo Xerobrometo è un’associazione vegetale di media qualità foraggera con s.c. Bromus erectus (Poaceae) con le
seguenti principali s.p.: Festuca ovina glauca, Festuca rupicola o Festuca valesiaca (Poaceae), Salvia pratensis, Pru-
nella grandiflora (Labiateae), Anthyllis vulneraria subsp. Alpestris Fabaceae), Dianthus carthusianorum (Caryophil-
laceae), Brachypodium silvaticum (Poaceae), Brachypodium distiachyum (Poaceae), Brachypodium pinnatum (Poa-
ceae), Brachypodium retusum (Poaceae), Brachypodium boissieri (Poaceae), Koeleria piramidalis, Koeleria gracilis
(Poaceae) e il Teucrium chamaedris (Labiateae o Lamiaceae).
Brachipodieto.
Il Brachipodieto è un’associazione vegetale di bassa qualità foraggera che ha come s.c. il Brachypodium sylvaticum
(Poaceae), il Brachypodium pinnatum (Poaceae), il Brachypodium retusum (Poaceae).
Le principali s.p. di questa comunità vegetale sono: Festuca ovina glauca, Festuca rupicola o Festuca valesiaca
(Poaceae), Salvia pratensis, Prunella grandiflora (Labiateae), Anthyllis vulneraria subsp. Alpestris Fabaceae), Dian-
thus carthusianorum (Caryophillaceae), Brachypodium silvaticum (Poaceae), Brachypodium distiachyum (Poaceae),
Brachypodium pinnatum (Poaceae), Brachypodium retusum (Poaceae), Brachypodium boissieri (Poaceae), Koeleria
piramidalis, Koeleria gracilis (Poaceae) e il Teucrium chamaedris (Labiateae o Lamiaceae).
Nelle s.p. del Brachipodieto dell’Appennino lucano si trova la Festuca spadicea o paniculata (Poaceae), in quelle
dell’Appennino calabro si hanno, negli ambienti migliori, l’Arrhenatherum elatius e la Dactylis glomerata (Poaceae).
Crisopogoneto.
Il Crisopogoneto è un’associazione vegetale di discreta qualità foraggera che ha come s.c. Chrysopogon gryllus (Poa-
ceae). Le principali s.p. di questa comunità vegetale sono: l’Arrhenatherum, Dactylis glomerata, Festuca ovina
glauca, Festuca rupicola o Festuca valesiaca (Poaceae), Salvia pratensis, Prunella grandiflora (Labiateae), Anthyllis
vulneraria subsp. Alpestris Fabaceae), Dianthus carthusianorum (Caryophillaceae), Brachypodium silvaticum (Poa-
ceae), Brachypodium distiachyum (Poaceae), Brachypodium pinnatum (Poaceae), Brachypodium retusum (Poaceae),
Brachypodium boissieri (Poaceae), Koeleria piramidalis, Koeleria gracilis (Poaceae) e il Teucrium chamaedris (La-
biateae o Lamiaceae).

654
Associazioni di tipo complesso.
In alcune aree dell’Appennino centro-meridionale sono presenti delle associazioni erbacee, spesso di discreto valore
foraggero, dette di tipo complesso.
Nelle zone appenniniche dove sono presenti queste fitocenosi, le specie che danno la fisionomia al manto erboso sono
diverse in base al pH e alla ricchezza o povertà di riserve idriche del suolo.
Riguardo a ciò quando: il pH è alcalino-costituzionale e il suolo umido, si hanno associazioni vegetali con predomi-
nanza di Agrostis castellana var. alba (Poaceae), Cynosurus cristatus (Poaceae), Poa trivialis (Poaceae) e Dactylis
glomerata (Poaceae); il pH è alcalino-costituzionale e il suolo ha scarse riserve idriche, si hanno associazioni vegetali
con predominanza di Koeleria splendens (Poaceae), Cynosurus cristatus (Poaceae) e Cerastium tomentosum (Cario-
fillaceae); il pH è sub-acido od acido, si hanno associazioni vegetali che, oltre a varie specie di Brachypodium e
Pteridium aquilinum (Polipodiceae), spesso presentano l’Asphodelus albus (Liliaceae).
Sempre riguardo alle piante presenti in queste associazioni complesse è da sottolineare quanto segue.
Sul piano altitudinale delle faggete: nelle aree umide e poco soleggiate, su suoli di medio impasto-argillosi, dove in
passato è stato praticato il disboscamento, si trovano fitocenosi che, oltre alla felce aquilina e a vari brachipodi, pre-
sentano anche Koeleria splendens (Poaceae); nelle aree più asciutte si trovano fitocenosi con Asphodelus albus (Li-
liaceae) accompagnate da Festuca gigantea (Poaceae), Poa bulbosa (Poaceae) e Leontodon od Aster cichoriaceus
(Compositae o Asteraceae).
Sul piano altitudinale del pino laricio dell’altopiano silano e nell’Appennino lucano: nelle aree più aride si hanno
consorzi vegetali ad Astragalus calabrus (Fabaceae) spesso accompagnato da Koeleria cristata (Poaceae), Koeleria
splendens (Poaceae), Anthoxanthum odoratum (Poaceae), Festuca ovina (Poaceae), Anthemis montana (Compositae
o Asteraceae); nelle zone con suolo discretamente profondo, si trovano comunità vegetali a Chamaecytisus spinescens
o Cytisus subspinescens (Fabaceae); nelle aree con suoli più umidi si hanno fitocenosi a Festuca rubra subsp. com-
mutata, Agrostis alba, Molinea coerulea (Poaceae) e a Genista anglica (Fabaceae).
Associazioni vegetali erbacee appenniniche montane d’altitudine.
Oltre i 2.000 m s.l.m. le associazioni vegetali erbacee appenniniche montane d’altitudine sono rappresentate dal Nar-
deto, Seslerieto-sempervireto, Seslerieto-Cariceto, Seslerieto e Firmeto. Queste fitocenosi oggi sono utilizzate più
con il pascolamento che con lo sfalcio.
Nardeto.
Il Nardeto è un’associazione vegetale di scarsa o scarsissima qualità foraggera con s.c. Nardus stricta (Poaceae). Si
trova fino a 2.200 m s.l.m., soprattutto dove l’acidità del suolo è forte. Al nardo si associano, in particolare, le s.p.
Festuca rubra subsp. commutata e Poa alpina (Poaceae).
Seslerieto-sempervireto.
Il Seslerieto-sempervireto è un’associazione vegetale di scarsa o scarsissima qualità foraggera con s.c. Sesleria tenui-
folia (Poaceae) e Carex sempervirens (Ciperacee). Tra le principali s.p. di questa comunità vegetale sono da eviden-
ziare la Potentilla aurea, la Potentilla crantzii (Rosaceae), Pulsatilla alpina (Ranuncolaceae), Anthyllis vulneraria
ssp. alpestris (Fabaceae), Viola calcarata (Violaceae).
Seslerieto-Cariceto.
Il Seslerieto-Cariceto è un’associazione vegetale di scarsa o scarsissima qualità foraggera che ha, come s.c., la Sesleria
tenuifolia (Poaceae) e il Carex kitaibeliana o laevis (Ciperaceae). Questa comunità vegetale spesso in forme a gradi-
nata nell’Appennino centro meridionale e siculo, sui pendii più asciutti ha tra le s.p. Trinia dalechampii (Umbelliferae
o Apiaceae), Drypis spinosa (Compositae o Asteraceae), e Armeria majellensis (Plumbaginaceae), etc.
Seslerieto.
Il Seslerieto è un consorzio vegetale con s.c. Sesleria nitida (Poaceae) dalla scarsa qualità foraggera che si trova in
Basilicata e in Calabria settentrionale. Tra le principali s.p. si trovano: l’Avenula o Avena praetutiana o versicolor o
Helictotrichon versicolor (Poaceae) l’Astragalus sirinicus (Fabaceae)e il Ranunculus mospeliacus o illyricus subsp.
tenorii o tenorei o dalmaticus o scythicus (Ranuncolaceae).

655
Firmeto.
Il Firmeto è un’associazione vegetale di scarsissima qualità foraggera con s.c. Carex firma (Ciperaceae) e s.p. Cera-
stium tomentosum (Cariofillaceae), Drypis spinosa (Compositae o Asteraceae), Astragalus sirinicus, Astragalus de-
pressus e Astragalus sempervirens (Fabaceae). Il Firmeto termina nelle parti più alte dei rilievi con gli stadi pionieri
a Drias octopetala (Rosaceae). La Drias octopetala non è presente nell’Appennino meridionale.
Nel raggruppamento vegetale a Carex firma, nelle zone poste a maggiori altitudini, depresse e umide per il permanere
ed il lento scioglimento della neve, si osservano anche le s.p. Trifolium thalii (Fabaceae), Plantago montana e Plan-
tago alpina (Plantaginaceae) che ne innalzano, anche se di poco, il valore foraggero.
La specie pioniera Leucopia o Festuca dimorpha.
Nelle zone declivi più detritiche e degradate del tratto appenninico meridionale è presente la specie pioniera Leucopia
o Festuca dimorpha (Poaceae), con valore foraggero scarsissimo, se non nullo, dalle foglie rigide e sottili, sotto forma
di cespi discontinui, orientati nella direzione del vento dominante.

3.5 Principali associazioni vegetali naturali delle coste e delle Isole italiane con valore foraggero.
Le associazioni vegetali naturali delle aree costiere e delle isole italiane dal valore foraggero sono rappresentate dalla
Macchia mediterranea, dalla Gariga e dalla Steppa mediterranea (fig. 386).
Fig. 386 - Associazioni vegetali naturali delle coste e delle isole italiane.

Macchia alta
Macchia mediterranea Gariga Steppa mediterranea
Macchia bassa

Verso ambienti più degradati e pedo-climaticamente difficili.

La Macchia mediterranea deriva dalla degradazione di foreste o boschi, la Gariga si origina dalla degradazione della
Macchia mediterranea, la Steppa mediterranea è il risultato della degradazione della Gariga o, più raramente, della
diretta regressione ecologica della Macchia mediterranea.

Macchia mediterranea.
La Macchia mediterranea si divide in alta e bassa.
Fitocenosi arboree e arbustive delle Macchia mediterranea alta.
La macchia mediterranea alta è rappresentata da comunità vegetali arbustive e/o arboree alte anche oltre 5 m, carat-
terizzate, in relazione alle località pedo-climatiche, dalle seguenti s.c.: Quercus ilex (Fagaceae); Quercus suber
(Fagaceae); Arbutus unedo (Ericaceae); Erica arborea (Ericaceae); Pistacia lentiscus (Acardiaceae).
Tali piante, con i loro acheni contenenti semi (ghiande, Quercus spp.), bacche e germogli (Arbutus unedo), germogli
e frutti (Erica arborea, Pistacia lentiscus), forniscono agli animali alimenti dal medio, se non discreto, valore nutri-
tivo. La ghianda ad esempio ha sulla S.S. una quantità di proteine grezze del 6,6 %, di grassi del 4,8 %, di fibra grezza
del 13,6 %, di estrattivi inazotati del 72,6 e di ceneri del 2,4 %.
Quando le specie arboree od arbustive della Macchia mediterranea alta sono in formazioni sparse, si ha la presenza di
radure con piante erbacee (es., Sardegna nelle aree a leccio o a sughera) che danno origine a pascoli arborati multiuso:
oltre a permettere attività silvo-pastorali, faunistiche e venatorie, consentono infatti, data la loro bellezza, anche atti-
vità ricreative di buon ritorno economico.
Fitocenosi erbacee delle radure della Macchia mediterranea alta.
Le fitocenosi erbacee delle radure della Macchia mediterranea alta sono caratterizzate dalla presenza di s.c. legate
principalmente al pH dei suoli.
Considerando, ad es., le s.c. della Famiglia delle Fabaceae si evidenzia che quando il pH è: tendenzialmente acido si
ha presenza, singolarmente o consociati, di Trifolium subterraneum, Trifolium hirtus, Trifolium nigrescens, Scor-
piurus muricatus, Ornithopus compressus; tendenzialmente alcalino-costituzionale o tale, si ha presenza, singolar-
mente o consociate, di Medicago polymorpha, Medicago orbicularis, Medicago murex, Medicago truncatula.

656
Quando nelle radure della Macchia mediterranea prevalgono le specie del genere Medicago e Trifolium, il contributo
foraggero è di media, se non talvolta, buona qualità. Oltre alle specie prima riportate, nelle radure ci sono anche specie
appartenenti alla Famiglia delle Poaceae, spesso annuali ed autoriseminanti.
Macchia mediterranea bassa.
La macchia mediterranea bassa è rappresentata da comunità vegetali arbustive alte 1,5 - 2 m, caratterizzate, in rela-
zione alle località pedo-climatiche, dalle seguenti s.c.: Olea europaea var. oleaster (Oleaceae); Cistus monspeliensis,
indice di sovraccarico e incendio (Cistaceae); Cistus salvifolius, indice di sovraccarico e incendio (Cistaceae); Juni-
perus oxycedrus var. macrocarpa (Cupressaceae); Juniperus phoenicica (Cupressaceae); Euphorbia dendroides (Eu-
forbiaceae); Chamaerops umilis (Arecaceae o Palme); Spartium junceum (Fabaceae); Laurus nobilis (Lauraceae);
Nerium oleander (Apocynaceae); Ulex europaeus (Fabaceae). Queste piante, con i germogli e con i frutti, forniscono
agli animali alimenti dal modesto valore nutritivo.
Quando le specie arbustive della Macchia mediterranea bassa sono in formazioni sparse, si formano radure con piante
erbacee che danno origine a pascoli arbustati multiuso: oltre a permettere attività silvo-pastorali, faunistiche e vena-
torie, offrono, per la loro bellezza, motivo di attività ricreative di buon ritorno economico.
Fitocenosi erbacee presenti nelle radure della macchia mediterranea bassa.
Le fitocenosi erbacee delle radure della macchia mediterranea sono caratterizzate da specie erbacee legate, principal-
mente, alle caratteristiche pedoclimatiche e altimetriche del posto.
Fitocenosi erbacee di zone litoranee siccitose, quasi al livello del mare, con suoli salso-sabbiosi.
Nelle zone litoranee siccitose quasi al livello del mare con suoli salso-sabbiosi si riscontrano comunità vegetali carat-
terizzate dalla presenza di Hippomarathrum libanotis var. siculum o Cachrys sicula (Umbelliferae).
Fitocenosi erbacce di zone poco più elevate del livello del mare, siccitose e con suoli ricchi di rocce affioranti.
Nelle zone poco più elevate del livello del mare, siccitose e con suoli ricchi di rocce affioranti si hanno comunità
vegetali caratterizzate dalla presenza di: Psoralea bituminosa (Fabaceae); Trifolium angustifolium (Fabaceae); Con-
volvulus elegantissimus (Convolvulaceae); Urospermum dalechampii (Asteraceae o Compositae); Chrisanthemum
myconis (Asteracee o Composite); Lupsia galactites o Galactites tomentosa (Compositae).
Fitocenosi erbacce di zone poste su modesti rilievi costieri, non molto siccitose, con suoli di medio impasto e acidi.
Nelle zone poste su modesti rilievi costieri, non molto siccitose e con suoli di medio impasto e acidi si hanno asso-
ciazioni vegetali caratterizzate dalla presenza di Aira cupaniana (Poaceae) e Plantago bellardii (Plantaginaceae).
Fitocenosi erbacce di zone poste su modesti rilievi costieri, con clima tendente al piovoso e suoli di medio impasto.
Nelle zone poste su modesti rilievi costieri con clima tendente al piovoso e suoli di medio impasto si riscontrano
fitocenosi caratterizzate dalla presenza di: Triticum villosum (Poaceae); Avena barbata (Poaceae); Cymbopogon hirtus
o Andropogon hirtus (Poaceae); Medicago sativa (Fabaceae); trifogli vari (Fabaceae).
Fitocenosi erbacce di zone poste su modesti rilievi costieri dell’areale interno della Macchia mediterranea con
piogge totali annue non superiori a 600 mm e suoli di medio impasto.
Nelle zone poste su modesti rilievi costieri dell’areale interno della Macchia mediterranea con piogge totali annue
non superiori a 600 mm e suoli di medio impasto si hanno principalmente fitocenosi con s.c.: Agrostis salmantica o
pallida (Poaceae), su suoli con pH neutro o tendente all’alcalino costituzionale; con s.c. Brachypodium distachyum
(Poaceae) su suoli con pH tendenzialmente acido o tale.
Entrambi i raggruppamenti vegetali hanno bassa o mediocre qualità foraggera che però migliora alla comparsa di una,
o più, delle seguenti s.p.: Hordeum bulbosum, Lolium perenne, Phalaris canariensis, Phalaris tuberosa o bulbosa
(Poaceae), Hedysarum coronarium (Fabaceae), etc.

Gariga.
Quando la Macchia mediterranea è degradata, per incendio e/o sovraccarico di animali, si trasforma in Gariga carat-
terizzata da una, o più, delle seguenti s.c.: Ferula communis (Umbelliferae), spesso indice d’incendio; Asphodelus
microcarpus (Liliaceae), spesso indice di sovraccarico animale; Rosmarinus officinalis (Labiateae); Lavandula
stoechas (Labiateae); Euphorbia spinosa, dai tipici cuscinetti erbosi giallastri (Euforbiaceae). La gariga più diffusa in
Italia è quella con s.c. Ferula communis ed Asphodelus microcarpus. Il valore foraggero delle garighe è bassissimo,
se non nullo.

657
Steppa mediterranea.
La Steppa mediterranea è il risultato della degradazione della Gariga o, più raramente, la conseguenza del diretto
peggioramento ecologico della Macchia mediterranea.
Il termine Steppa mediterranea non deriva dalle similitudini floristiche con la Steppa della Russia meridionale ma
dalla presenza, in alcune fitocenosi della Steppa mediterranea, di piante appartenenti al genere Stipa (Poaceae).
Tra le steppe derivate dalla degradazione della gariga sono da citare, ad es., quelle con una delle seguenti s.c.: Lygeum
spartum (Poaceae) pianta di grande taglia, rifiutata dagli animali domestici, simile a quelle delle steppe nord africane;
Urginea fugax (Liliaceae); Ranunculus pusillus (Ranucolaceae); Stipa juncea (Poaceae); Brachypodium ramosum o
retusum (Poaceae); Pancratium illyricum (Amaryllidaceae); Thymelea o Passerina tartontaira (Thymelaceae);
Frankenia pulverulenta (Frankeniaceae)
Tra le steppe mediterranee originate dal diretto peggioramento ecologico della Macchia mediterranea, sono da citare,
ad es., quelle con una delle seguenti s.c.: Stipa tortilis (Poaceae); Trisetum aureum o Lamarckia aurea o Trisetaria
aurea (Poaceae); Trifolium biasolettianum; Trifolium stellatum (Fabaceae); Lagurus ovatus (Poaceae); Ampelodesma
mauritanica o tenax (Poaceae). Indipendentemente dall’origine della Steppa mediterranea, la qualità foraggera delle
sue piante è, per gli animali domestici, bassissima o nulla.

658
3.5.1 Nomi di piante dei prati, prati-pascoli e pascoli degli Appennini, coste e Isole italiane.
N.B. La lettera o il segno in parentesi, dopo il nome latino della pianta, si riferisce alla pabularità e alla qualità forag-
gera riferita a erbivori domestici: (B) = buona; (M) = media/mediocre; (-) = bassa/nessuna; (V) = velenosa.

ACARDIACEAE
Pistacia lentiscus (-) Lentisco
AMARYLLIDACEAE
Pancratium illyricum (-) Pancrazio illirico
APOCYNACEAE
Nerium oleander (-) Oleandro
ARECACEAE o PALMAE
Chamaerops humilis (-) palma nana
BORRAGINACEAE
Borrago officinalis (-) Borragine comune o Borrana
Echium volgare (-) Lingua di bue
CARYOPHILLACEAE
Cerastium semidecandrum (M) Cerastio, Erba lattaria
Cerastium tomentosum (M) Cerastio, Erba lattaria
Silene inflata (-) Campanella
Spergularia rubra (M) Spergularia
CIPERACEAE
Carex firma (-) Carice rigida
Carex kitaibeliana o laevis (-) Carice leggera
Carex sempervirens (-) Carice cespitosa, Carice sempreverde
CISTACEAE
Cystus incanus (-) Cisto
Cystus monspeliensis (-) Cisto di Montpellier
Cystus salvifolius (-) Cisto a foglie di salvia, Cisto femmina
COMPOSITAE o ASTERACEAE
Achillea millefolium (B) Millefoglio
Anthemis montana (-) Camomillaccia
Bellis perennis (M) Margheritina
Cardus Spp. (-) Cardo
Carlina acaulis (-) Carlina, Cardo di S. Pellegrino
Centaurea jacea (M) Centaurea
Centaurea solstitialis (-) Cavaocchi
Chrysanthemum leucanthenum (M) Margherita maggiore
Chrysanthemum myconis (-) Occhio di bue o Fiorrancio o Margherita gialla
Cirsium Spp. (-) Cirso
Crepis vesicaria (M) Crepide, Radicchiella
Drypis spinosa (-) Cardo paonazzo
Helichrysum italicum (-) Tignamica
Inula viscosa (-) Ceppita
Leontodon cichoriaceus o Aster cichoriaceus (M) Dente di leone meridionale
Leontodon crispus (M) Dente di leone crespo
Lupsia galactites o Galactites tomentosa (B) Spina bianca o Scarlina
Taraxacum apenninum (M) Cicorietta
Taraxacum officinale (B) Soffione, Tarassaco, Dente di leone
Tragopogon pratensis (M) Barba di becco comune
Tussilago farfara (-) Tussilagine, Farfaraccio.
Urospermum Dalechampii (M) Boccione maggiore

659
CONVOLVOLACEAE
Convolvulus elegantissimus (M) Vilucchio o Convolvolo elegantissimo
CRUCIFERAE
Calepina corvini (-) Calepina
CUPRESSACEAE
Juniperus oxycedrus var. macrocarpa (-) Ginepro coccolone
Juniperus phoenicea (-) Ginepro liscio, Cedrolicio
DIPSACACEAE
Dipsacus silvester (-) Scardaccione
Knautia arvensis (M) Ambretta
Scabiosa columbaria (M) Erba della paura
ERICACEAE
Calluna vulgaris (-) Brugo
Erica scoparia (-) Scopa
Vaccinium myrtillus (-) Mirtillo nero
ERICACEAE
Arbutus unedo (M) Corbezzolo
Erica arborea (-) Erica arborea
EUFORBIACEAE
Euphorbia dendroides (V) Euforbia arborea
Euphorbia spinosa (V) Euforbia spinosa
Euphorbia spp. (V) Euforbia
FAGACEAE
Quercus ilex (-) Leccio
Quercus suber (-) Sughera
FABACEAE
Anthyllis vulneraria (B) Trifoglio giallo delle sabbie
Astragalus calabrus (-) Astragalo calabrese
Astragalus sirinicus (-) Astragalo pulvinato
Calycotome spinosa (-) Ginestra spinosa
Coronilla vaginalis (-) Coronilla guainata
Chamaecytisus spinescens o Cytisus subspinescens (-) Citiso spinescense
Galega officinalis (-) Capraggine
Genista anglica (-) Cizzarella
Hedysarum coronarium (B) Sulla
Lotus corniculatus (B) Ginestrino
Medicago arabica (B) Trifoglio macchiato
Medicago lupulina (B) Medica lupolina
Medicago murex (B) Erba medica pungente
Medicago orbicularis (B) Erba medica orbicolare
Medicago polymorpha (B) Erba medica polimorfa
Medicago truncatula (B) Erba medica troncata
Onobrychis montana (B) Lupinella d’Alpe
Onobrychis viciaefolia (B) Lupinella
Ononis spinosa (-) Arrestabue
Ornithopus compressus (B) Uccellina comune
Psoralea bituminosa (M) Trifoglio bituminoso
Sarothamnus scoparius (-) Ginestra dei carbonai
Scorpiurus muricatus (B) Trifoglio annerente, Erba lombrica comune
Scorpiurus vermiculata (B) Coda di scorpione
Spartium junceum (-) Ginestra odorosa
Trifolium angustifolium (M) Trifoglio a foglie strette

660
Trifolium biasolettianum (M) Trifoglio di Biasoletto
Trifolium campestre (B) Trifoglio campestre
Trifolium hirtum (B) Trifoglio irto
Trifolium incarnatum (B) Trifoglio incarnato, Trifoglio rosso
Trifolium nigrescens (B) Trifoglio annerente o nero
Trifolium pratense (B) Trifoglio violetto
Trifolium repens (B) Trifoglio bianco
Trifolium resupinatum (B) Trifoglio trifoglino
Trifolium stellatum (B) Trifoglio steallato
Trifolium subterraneum (B) Trifoglio sotterraneo
Trifolium thalii (B) Trifoglio cespitoso
Ulex europaeus (-) minestrone
GERANIACEAE
Geranium dissectum (-) Geranio sbrindellato o a petali incisi
Geranium sylvaticum (-) Geranio silvano o selvatico
GLOBULARIACEAE
Globularia vulgaris (-) Globularia, Vedovella
LABIATEAE o LAMIACEAE
Brunella vulgaris (M) Brunella
Lavandula stoechas (-) lavandula selvatica
Rosmarinus officinalis (-) Rosmarino
Salvia pratensis (M) Salvia dei prati
Thymus capitatus (-) Timo
Thymus serpyllum (-) Pepolino
LAURACEAE
Laurus nobilis (-) Alloro
LILIACEAE
Asphodelus albus (-) Asfodelo bianco
Asphodelus microcarpus (-) Asfodelo, Porraccio
Colchicum autumnale (V) Colchico
Urginea fugax (-) Scilla fugace
Veratrum album (V) Elabro bianco, Veratro
MIRTACEAE
Myrtus communis (-) Mirto
OLEACEAE
Olea europaea var. oleaster (-) Oleastro
PLANTAGINACEAE
Aira cupaniana (M) Aira di Cupani
Plantago alpina o serpentina (B) Piantaggine delle Alpi, Piantaggine serpentina, Piantaggine strisciante
Plantago bellardii (M) Piantaggine di Bellardi
Plantago lanceolata (M) Orecchio di lepre
Plantago montana (B) Piantaggine Montana
PLUMBAGINACEE
Armeria majellensis (M) Armeria della Maiella
POACEAE
Agropyrum junceum (M) Agropiro
Agropyrum repens (-) Agropiro strisciante
Agrostis alba (B) Capellini bianchi
Agrostis castellana (M) Agrostide castellana
Agrostis salmantica o pourretii (M) Capellini di Salamanca
Aira cupaniana (M) Aira di Cubani
Alopecurus myosuroides (M) Coda di volpe

661
Alopecurus pratensis (B) Coda di volpe
Alopecurus utriculatus (M) Coda di volpe
Ampelodesma mauritanica (-) Tagliamano
Andropogon distachyus (M) Barba a due spighe
Anthoxanthum odoratum (B) Paleino odoroso
Arrhenatherum elatius (B) Avena altissima
Avena barbata o Avena hirsuta (B) Avena barbata
Avenula praetutiana o Avena praetutiana o Helictotrichon versicolor (M) Avena abruzzese
Brachypodium distachyum (M) Paleo annuale
Brachypodium spp. (-) Falasco
Briza minor (M) Sonaglini
Bromus erectus (M) Forasacco
Bromus mollis (M) Bromo molle
Bromus secalinus (-) Bromo segalino
Bromus sterilis (-) Bromo sterile
Chrysopogon gryllus (B) Trebbia maggiore
Cymbopogon hirtus o Andropogon hirtus (M) Barba irta, Barboncino mediterraneo
Cynosurus cristatus (B) Coda di cane
Dactylis glomerata (B) Erba mazzolina
Deschampsia flexuosa (M) panico capellino
Festuca gigantea (-) Festuca gigante
Festuca ovina (M) Festuca ovina
Festuca rubra subsp. commutata o Festuca nigrescens (B) Festuca rossa
Festuca spadicea o Festuca paniculata (M) Festuca spadicea
Holcus lanatus (M) Erba bambagiona
Hordeum bulbosum (M) Bromo bulboso
Hordeum secalinum (-) Orzo segalino
Koeleria cristata (M) Cheleria crestata
Koeleria splendens (M) Cheleria splendida
Lagurus ovatus (-) Coda di lepre
Leucopoa dimorpha o Festuca dimorpha (-) Festuca dimorfa
Lolium italicum (B) Loiessa
Lolium perenne (B) Loietto inglese
Lolium rigidum (M) Loglio rigido
Lygeum spartum (-) Sparto
Milium multiflorum (M) Miglio
Nardus stricta (-) Cervino o Nardo
Phalaris bulbosa o Phalaris tuberosa (M) Falaride tuberosa, Scagliola
Phalaris canariensis (M) scagliola comune
Phleum pratense (B) Coda di topo
Poa alpina (B) Fienarola alpina
Poa bulbosa (M) Fienarola
Poa nemoralis (B) Fienarola
Poa pratensis (B) Fienarola dei prati
Poa trivialis (B) Fienarola
Sesleria nitida (-) Sesleria nitida
Sesleria tenuifolia (-) Sesleria
Sporobulus pungens (-) Agrostide pungente
Stipa juncea (-) Stipa giunchiforme
Stipa pennata (-) Stipa delle fate
Stipa tortilis o Stipa tenacissima (-) Lino delle fate
Trisetum aureum o Trisetaria aurea o Lamarckia aurea (M) Gramigna d’orata, Triseto d’orato

662
Trisetum flavescens (B) Avena bionda o d'oro
Triticum villosum (M) Frumento villoso
Vulpia myuros (M) Vulpia, Paleo sottile
POLIGONACEAE
Poligonum aviculare (-) Poligono a piede d’uccello
Rumex acetosella (M) Acetosella
POLIPODIACEAE
Pteridium aquilinum (-) Felce aquilina
RANUNCOLACEAE
Helleborus viridis (V) Erba nocca
Ranunculus monspeliensis o illyricus subsp. tenorii o tenorei o dalmaticus o scythicus (V) Ranuncolo illirico o di
Montpellier
Ranuculus pusillus (V) Ranuncolo nano
Ranunculus spp. (V) Ranuncolo
ROSACEAE
Dryas octopetala (-) Camedrio o Driade
Potentilla calabra (M) Potentilla calabrese
Poterium sanguisorba (B) Salvastrella
Rosa canina (-) Rosa canina
Rubus spp. (-) Rovo
SCROFULARIACEAE
Rhinanthus cristagalli (-) Cresta di gallo
Verbascum spp. (-) Verbasco
Veronica arvensis (-) Veronica
THYMELAEACEAE
Thymelea o Passerina tartontaira (-) Timelea
UMBELLIFERAE o APIACEAE
Daucus carota (-) Carota selvatica
Echinophora spinosa (-) Pastinaca spinosa
Eryngium amethystinum (-) Eringio
Ferula communis (V) Ferula
Hippomarathrum libanotis var. siculum o Cachrys sicula (-) Basilisco dentellato
Trinia dalechampii (-) Trinia

663
Bibliografia.

Alberto Gianinetti et Alii. , 2008. Negli alimenti funzionali l’orzo fa la differenza. Agricoltura, numero di giugno, pp.
94-96.
Andrén O. and Lagerlof J., 1983. Soil fauna (Microarthropods, Enchytraeids, Nematodes) in Swedish agricultural
cropping systems. Acta agric. Scand. 33 : 33-52.
Arnon D.I. and Stout P.R., 1939. The essentiality of certain elements in minute quantity for plants with special refer-
ence to copper. Plant Physiol. 14 : 371-375.
Arshad M. Frankenberger W. T. Jr., 1992. Microbial biosintesis of ethylene and its influence on plant growth: a
review. Adv. Microbial Ecol. 12.
ARSIA,1994. Leguminose da granella, pp.198, Tip. Effeenne, Firenze.
Baisi F., Galligani P.L., Pergola V., 1999. Corso di agronomia ed elementi di meccanizzazione agraria, pp.238, Cal-
derini, E. Agricole, Bologna.
Baldoni R., Giardini L., 2000. Coltivazioni erbacee Cereali e proteaginose, Vol. 1, pp. 410, Patron Editore, Bologna.
Baldoni R., Giardini L., 2002. Coltivazioni erbacee Foraggere e tappeti erbosi, Vol. 3, pp. 400, Patron Editore, Bolo-
gna.
Baldoni R., Giardini L., 2002. Coltivazioni erbacee Piante oleifere, da zucchero, da fibra, orticole e aromatiche, Vol.
2, pp. 410, Patron Editore, Bologna.
Barnes and Ellis, 1979. Effect of different methods of cultivation and direct drilling and disposal of straw residues,
on populations of earthworms. J. Soil Sci. 30, 669-679.
Bartoloni R., 1980. Il Mais, pp. 124, Edagricole, Bologna,
Bellini P., Ghisleni P.L., 1987. Agronomia Generale, pp.592, Unione tipografico-Editrice Torinese, Torino.
Bonciarelli F., Bonciarelli U., 2001. Coltivazioni erbacee, Edagricole, Bologna.
Bonciarelli F., Bonciarelli U., 2003. Agronomia, Edagricole, Bologna.
Bordia L., Pellizzi G. Piccarolo P., 2006. Meccanica agraria, Volume I, Il trattore e le macchine operatrici, Edagricole,
Bologna.
Bouché M.B., 1972. Lombriciens de france. Ecologie et systematique. INRA Pubb. 72-2 Institut National Des Re-
cherches Agriculturelles, Paris.
Bouché M.B., 1981. Contribution des Lombriciens à la migration des elèments dans les sols en climats temperés. C.R.
Coll. Int. CNRS “Migrations organo-minérales dans les sols temperés”. Nancy, 24 - 28 sept. 1979, n 303,
Ed. CNRS, 145- 153.
Calvo A., Deboli R., 2007. Tecnica delle produzioni vegetali, Meccanica e meccanizzazione agricola, Liviana, No-
vara.
Calvo C., Deboli R., 2007. Meccanica e meccanizzazione agricola, pp.242, Laviana, Novara.
Calzecchi Onesti A., 1954. Sistemazione del terreno e fertilità in collina, pp. 107, REDA, Roma.
Cancellara E., 1958. Manuali di agricoltura, irrigazione aziendale e collettiva, pp. 401, REDA, Roma.
Caporali F., 1991. Ecologia per l’agricoltura, UTET, Torino.
Casanova P., Massei L., 1988. L’assestamento del capriolo su piccole superfici forestali. Monti e Boschi, n°5,
Catoni A., 1977. Guida pratica dell’irrigazione a pioggia, pp.183, Edagricole, Bologna.
Cavazza L., 1981. Fisica del terreno agrario, pp. 589. UTET, Torino.
Ciba-Geigy, 1980. Weath, pp. 95., Base, Switzeralnd.
Crescini F.,1969. Piante erbacee coltivate, quarta edizione, Ramo Editoriale degli Agricoltori, Roma, pp.695.
Cwerzinski Z., Jakubczyk H. and Nowak E., 1974. Analysis of a sheep pasture ecosystem in the Pieniny mountains
(The Carpatians) XII. The effect of earthworms on the pasture soil. Ekol. Pol. 22, 635-650.
E.N.S.E., 1996. Caratterizzazione morfo-fisiologica delle varietà di Avena ammesse alla certificazione in Italia, Fran-
cesco Papini, Quaderno n° 29, pp. 30, E.N.S.E. Milano
Edwards and Lofty J.R., 1981. The Effect of direct drilling and minimal cultivation on earthworm populations.
Edwards C.A. and Lofty J.R., 1975. The influence of cultivations on soil animal populations, pp. 399 - 407, in J.
Vanek, Ed., Progress in soil zoology. Academia, Prague.
Edwards C.A. and Lofty J.R., 1975. The invertebrate fauna of the Park Grass Plots. 1. Soil fauna, pages 133-154, in
Rothamsted Exp. Stn. Rep. for 1974, part 2.

664
Edwards C.A. and Lofty J.R., 1982. Nitrogen fertilizers and earthworm populations in agricultural soils. Soil Biol.
Biochem. 14 , 515-521.
Edwards R., 1977. Investigations into the influence of agricultural practice on soil invertebrates. Ann. Appl. Bio. 87
, 515-520.
Enciclopedia Agraria Italiana, 1952. Ramo editoriale degli agricoltori, pp.1166.
ERSAT, 1987. Pascoli e ambente in Sardegna, pp. 134, Tema, Cagliari.
ERSAT, 1987. Pascoli e ambiente in Sardegna, atti del convegno “Valorizzazione delle risorse produttive dei pascoli
e salvaguardia dell’ambiente in Sardegna, pp. 134, Tema, Cagliari
ETSAF, 1990. La lavorazione Principale del terreno in Toscana, Tecnologie in agricoltura in Toscana, n° 8, pp.110,
Litografia I.P., Firenze.
Fabbri A., 2001. Produzioni vegetali, pp.418, Calderini Edagricole, Bologna.
Falciai M., 1993. Tecnica dell’irrigazione, Università Nazionale Somala, Facoltà Agraria, Università degli studi di
Firenze, Facoltà di Agraria, DIAF, pp. 236.
Ferrari M., Marcon E., Menta A., 1996. Ecologia Applicata, Edagricole, Bologna.
Fogel R. and Hunt G., 1979. Fungal and arboreal biomass in western Oregon Douglas - fir ecosystem: distribution
pattern and turnover. Can J. For. Res. 9, 245-256.
G.N.I.S, 1989. La fétuque élevé, pp.8, Editore Madison France, Francia.
G.N.I.S, 1989. La luzerne, pp.12, Editore Madison France, Francia.
G.N.I.S, 1989. Le ray-grass d’itali, pp.12, Editore Madison France, Francia.
G.N.I.S, 1989. Le tréflé violet, pp.8, Editore Madison France, Francia.
G.N.I.S, 1989.Ce que vous devez savoir pour Rèussir l’implanton de vos prairies temporaries, pp.12, Editore Madison
France, Francia.
Giardini L. Patron Editore, Bologna, pp. 187-192.
Giardini L., 2002. Agronomia generale: ambientale e aziendale, Pàtron, Bologna.
Giuseppe P., 1969. Meccanica agraria, Vol. II, pp.397, Edagricole, Bologna.
Giuseppe P., 1991. Macchine agricole, pp.333, Edagricole, Bologna.
Greenwood D.J. and others, 1980. Journal Agricultural Science, 95, 471-485.
Grimaldi A., 1967 (riveduta e aggiornata da Franco Lorenzetti). Corso di Agronomia e Coltivazioni, vol. 2, Coltiva-
zioni erbacee, Edizioni Agricole, Bologna.
Hale M. G. , 1978. Interaction between non-pathogenic organisms and plants, Elsevier.
Hathcock A.L., Dernoeden P.H., Turner T.R. and McIntosh M.S., 1984. Tall fescue and kentucky bluegrass response
to fertilizer and lime seed coatings. Agron. J., 76 : 879-883.
Hay R.K.M., Holmes J.C. and Hunter E.A., 1978. The effects of tillage, direct drilling and nitrogen fertilizers on soil
temperature under barley crop. J. Soil Sci. 29, 174-183.
INEA, 2010. Annuario dell’Agricoltura Italiana, Volume LXIII, 2009, pp. 582, Edizioni Scientifiche Italiane S.p.A.
, Roma.
Irianni Antonio, 1972. I motori e le macchine per l’agricoltura, pp.391, Edagricole, Bologna.
Jacubczyk H., 1971. Productivity investigation of two types of meadows in the Vistula Valley. III rate of organic
matter and microbial activity. Ekol. Pol. 19, 121-128.
Jainter Christine, 2004. Fiori alpini, Kompass, pp. 79, Printers s.r.l., Trento.
Jenkinson D.S., 1965. Studies on the Decomposition of Plant Material in Soil, Losses of Carbon from 14 Carbon
Labelled Ryegrass. 2003. Incubated test with soil in the Field. J. Soil Sci., 16:104-115.
Labelled Ryegrass 2008. Incubated with soil, in Journ. Appl. Ecol., 19,723-734.
Killham K., 1994. Soil Ecology, Cambridge University Press, Cambridge.
Kubicka H., 1978. The effect of mineral fertilization on CO2 evolution in meadow soil. Part II. Pol. ecol. Stud. 4 :
167- 178.
Landi R., Mattei Scarpaccini F., Raso E., 1980. Interventi sistematori nei terreni collinari, Attti del Convegno conclu-
sivo Progetto finalizzato Conservazione del suolo CNR, pp. 203 - 215, Roma 1982.
Landi R., 1980. Concimazione dei prati e dei pascoli, L’Italia Agricola, REDA, Roma, 231-244..
Landi R., 1999. Agronomia e ambiente, pp. 665, Edagricole, Bologna.
Lee K.E., 1985. Earthworms: their ecology and relationships with soils and land use.

665
Leyshon A.J., 1982. Deleterious effects on yield of drilling fertilizer in to established alfa alfa stands. Agronomy
Journal, 74, 741-743.
Lotti G., Galoppini C., 1967.Guida alle analisi chimico-agrarie, pp. 481, Edizioni Agricole Bologna,1967.

Lucadamo L., Coppa T., Turano C., Gervasi R., Cardellicchio N, Aloj Totaro E., 1991. Incidenza della contamina-
zione ambientale da ferro (Fe3+) sull’attività della microflora del suolo in assenza ed in presenza di una
popolazione di lombrichi (Octodrylus complanatum). Atti del IV Congresso della Società Italiana di Ecolo-
gia, Arcavacata di Rende, 28/10 - 1/11 1990, a cura di A. Moroni, E. Aloj Totaro, A. Anelli, Edizioni Zara.
Lundborg G.1985. Fagiolino dall’occhio: una leguminosa Africana in Italia. Agricoltura Riceraca,56, 35-40.
Lynch J.M. and Whipps J.M. , 1990. Substrate flow in the rhizosphere. Plant Soil, 129, 1-10.
Malquori A., 1986. Lineamenti di chimica del terreno, Editoriale Ragno, Palermo.
Marinetti L., 1985.Topinambut, pp.40, CLlESAV, Milano.
Mario Businelli, 2007. Principi di chimica del suolo, pp.224, Morlacchi editore, Perugia.
Marschner H., 1995. Mineral nutrition of higher plants (2nd Ed.) Academic Press, London.
Menegon Gaetano, Pivotti franco, Xiccato Gerolamo, 1998. Fondamenti di tecnologia agraria, Liviana scolastica,
Editrice, pp. 656.
Mulas M., Mulas G., 2004. Utilizzo strategico di piante dei generi ATRIPLEX e OPUNTIA nella lotta alla desertifi-
cazione, Short and Medium-Therm priority Enviromental Action Programme (SMAP), pp. 108.
Murolo G., 2002. Tecniche delle produzioni vegetali e delle trasformazioni dei prodotti, Edizioni REDA.
Nasi F., Lazzarotto R., Ghisi R, 1999. Triticosecale Wittmack, in Coltivazioni erbacee pp. 608, Casa editrice Liviana.
Olechowicz E., 1976. The effect of mineral fertilization on insect community of the herbage in meadow: Pol. ecol.
Stud. 2 (4) 129-136.
Onofri M., Tomasoni C., 1985. Phleum pratense. Terra e Vita, 14, 55-60.
Onofri M., Tomasoni C., 1989. Le foraggere coltivate in Italia, pp.183, Edizioni Agricole, Bologna.
Paris P. 2006. Elementi di Agronomia Generale, pp. 264, Università Cattolica, Milano, EDUcat.
Parle P.N., 1963. A microbiological study of earthworm casts. J. Gentile. Microbiol. 16 : 359-364.
Pellizzi P., 1969.Meccanica agraria, Vol. II, pp.396, Edizioni Agricole, Bologna.
Pellizzi P., 1991.Macchine agricole, pp.333, Edizioni Agricole, Bologna.
Perel T. S., 1977. Differences in lumbricid organization connected with ecological properties. In “Soil organisms as
components of ecosystems”, U. Lohm and Persson T. Eds., Ecol. Bull., Stockholm, 25, 56-63.
Pettinelli E., Sorge M., Di Lena B., Trabucco A., 1998. Impiego della riflettometria nel dominio del tempo (TDR) per
la determinazione del contenuto idrico dei suoli. Rivista di irrigazione e drenaggio. 45, 4, pp. 35-41.
Piccarolo P., Guidabono Cavalchini A., 1982.Macchine per raccolta e conservazione foraggi, pp.300, REDA, Roma.
Pomato G., Crosa M., Oliviero G., 2007. Agronomia. Tecnica delle produzioni vegetali, pp.400, Liviana Scolastica,
pp. 16-21.
Pricipi P., 1964. Geopedologia, pp. 578, REDA, Roma.
Quartucci R., Scatena M., 2013. Efficacia del compost di qualità in una rotazione triennale, Infornatore Agrario, pp.
46-51, 13, 2013.
Radaelli L., Calamai L., 2001. Chimica del terreno, pp. 235, Piccin, Nuova Libreria S.p.A., Padova.
Ragone A. F., 2011. Ammendanti: il prelevamento dei campioni finalizzato al controllo microbiologico. Fertilizzanti,
anno XIII, n° 2, 28-31.
Raso E., 1987 - Il topinambur. Terra e sole, n. 538-539, pp.480-483.
Raso E., 1990 - Il topinambur. Terra e sole, n. 557-576, pp.431-434.
Ronaldo V., Corradi C., Battini F., 2010. Coltivazioni erbacee e Arboree, pp.527, Edagricole, Bologna.
Rosswall T. and Paustian K., 1984. Cycling of nitrogen in modern agricultural systems. Plant Soil 76: 3-21.
Satchell J.E., 1955. Some aspects of earthworm ecology, pp. 180 - 201, in D.K. McE Kevan Ed., Soil zoology, But-
terworths, London.
Sequi P., 1989. Chimica del suolo, pp. 627, Patron Editore, Bologna.
Sequi P., 1991. Efficienza d’impiego dei fertilizzanti azotati, Federchimica, Assofertilizzanti, pp.31, Edagricole Bo-
logna, Officine grafiche Calderini.
SISforaggera, 1985. Asso, Dora, Toro. Federconsorzi, pp.5, Bologna.
SISforaggera, 1985. Polo.Federconsorzi, pp. 5, Bologna.

666
SISforaggera, 1988. Trudan.Federconsorzi, pp. 6, Bologna.
SISforaggera, 1989. Prati il mix.Federconsorzi, pp. 40, Bologna.
Stevenson F. J., 1982. Humus Chemistry, John Wiley & Sons Inc. N.Y. .
Swaby R.S. and Ladd J.N., 1966. Origin of soil humus, in “The use of isotopes in soil organic matter studies”. Perga-
mon Press, New York.
Tabaglio V., Ligabue M., Battini F., Reggiani R., Piazza C., Tassi D., Ruozz F., 2004. Confronti varietali per il loietto
italico, Informatore Agrario, 35, 33-29.
Talamucci P, Catizzone P.,1981. Il controllo di piante dannose per il miglioramento di prati e pascoli. Terra e Vita,
5., 35-46.
Talamucci P., 1975. Agricoltura montana e apicoltura: ad uso degli studenti del corso di laurea in Scienze forestali,
Cooperativa Libraria Universitatis Studii Fiorentini, Firenze.
Tedeschini V., Ferré A., 2008. Basi agronomiche, pp. 348, Reda, Torino.
Troeh R.F., Thompson L.M., 1993. Soils and Soil Fertility. Oxford University Press. N.Y.
Ulehlova B., 1979. Micro-organisms in meadows, pp. 155-1 64, in R.T. Coupland, end, Grassland ecosystems of the
world. Cambridge University Press. Cambridge.
Unione Tipografico Editrice Torinese, 1956. Dizionario di Agricoltura, Vol. I e II.
UTET, 1956. Dizionario di agricoltura vol. I e II, Ditta Fratelli Pozzo- Savati- Gross Monti e &, Torino
Valagro s.p.a. 2003. I microelementi nella produzione vegetale, pp.101, Edizioni L’Informatore Agrario, Bologna.
Vazzana C., 1998. Ecologia vegetale agraria, pp.390, Pàtron Editore, Bologna.
Venturi G, Amaducci M.T., 2001. Topinabur (Helianthus tuberosus L.) in Coltivazioni Erbacee, Baldoni R. ,
Vincenzo T., Antonio F., 2005. Basi agronomiche per la didattica agraria, Edizioni REDA.
Whipps J.M. and Lybch J.M., 1986. The influence of rhizosphere on crop productivity. Adv Microbial Ecol. 6, 187-
244.
Zonin G.,1987 - Topinambur: realtà e ipotesi. L’informatore agrario, 1, 13-18.
Zyromska-Rudzka H., 1976. The effect of mineral fertilization of a meadow on the oribatid mites and other soil
mesofauna. Pol. ecol. Stud. 2 (4) : 157-182.

667
Sitografia.

http://agri.istat.it/sag_is_pdwout/jsp/NewDownload.jsp?id=35A|15A, 2012. Coltivazioni erbacee, foraggere tempo-


ranee e permanenti.
http://agriculture.newholland.com/italy/it/Products/combine/Documents/TC5000_112001_IOO.pdf, 2012. Mieti-
trebbia autolivellante.
http://amsdottorato.cib.unibo.it/520/1/TesiSimonTraini.pdf, 2006. Spiga frumento 1 cm.
http://beershop.info/malto-orzo-maltato.html, 2011. Spiga orzo distico.
http://boschienatura.blogspot.it/2009/02/la-litosfera.html, 2009. La litosfera, Boschi e Natura.
http://castellodagogna.blogolandia.it/2009/10/22/la-trebbiatura-del-riso/, 2009. Mietitrebbiatrice per riso.
http://commons.wikimedia.org/wiki/File ,2010. Cariossidi di frumento, segale e triticale.
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Festuca_arundinacea_-_Berlin_Botanical_Garden_-_IMG_8655.JPG,
2010. Festuca arundinacea.
http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Fodder_Beet_harvesting_-_geograph.org.uk_-_1241327.jpg 2013. Barba-
bietola da foraggio: raccolta.
http://desa.uniss.it, 2010. Atriplex.
http://dipsa.unifi.it/CMpro-p-p-87-all.html, 2011. Pirodiserbo
http://erosione.arsia.toscana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=139:Aratro_talpa&catid=13:glos-
sario&Itemid=30, 2008. Aratro talpa
http://es.wikipedia.org/wiki/Festuca_pratensis, 2014. Festuca pratensis, foglie.
http://filer.amm.unibs.it/content/dav/unibs/ing/roranzi/Pub/SISTEMI%20di%20MONITORAGGIO%20Idrometeo-
rologico/CNR_Anselmo_lezione.pdf 2008. Manuale di riferimento per la misura al suolo delle grandezze
meteorologiche, Virgilio ANSELMO, Istituto di Idraulica Agraria Università di Torino, C.N.R., pp.72
http://hortusitalicus.blogspot.com/2011/09/trifolium-pratense-l-1753.html, 2011. Trifolium pratense.
http://img.orchidee.biz/immagini/059/irrigatori-statici_m.jpg, 2013. Irrigatore statico.
http://it.wikipedia.org/wiki/Bonifica_idraulica, 2011. La bonifica idraulica.
http://it.wikipedia.org/wiki/Capacit%C3%A0_di_scambio_cationico, 2012.Capacità di scambio cationico.
http://it.wikipedia.org/wiki/Evapotraspirazione, 2012. Evaporimetro lisimetrico,
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Phleum.pratense.jpg, 2007. Pannocchia di Phleum pratense.
http://it.wikipedia.org/wiki/Sorghum_vulgare#Sorgo_da_foraggio, 2013. Superfice e produzione sorgo foraggero
http://it.wikipedia.org/wiki/Trasporto_attivo, 2012. Trasporto attivo secondario,
https://it.wikipedia.org/wiki/Reazione_del_terreno 2015. pH suolo e elementi solubili e assorbibili.
http://italian.alibaba.com/product-gs/red-sorghum-313865776.html, 2010.Cariosside sorgo, colore.
http://kidmir.bo.cnr.it/aldomoro/aldomoro/alimenta/sorgo.htm, 2010. Cariosside sorgo, colore.
http://magazin.gartenzeitung.com/Gemusesorten/Topinambur-Helianthus-tuberosus.html, 2010. Heliantus tubero-
sus.
http://ondadurto.splinder.com/post/9623057/preludio-dautunno, 2011. Claviceps purpurea, Sertürner photo.
http://pcfarina.eng.unipr.it//dispense02/018.pdf, 2003.Igrometro elettronico, originale di Cammi Andrea. http://per-
sonalpages.tds.net/~savanasp, 2010. Helianthus rigidus.
http://phrygana.eu/Flora/Oleaceae/Olea-europaea-oleaster/Olea-europaea-oleaster.htm, 2104. Olea europaea sbspec.
Oleaster.
http://plantandsoil.unl.edu/croptechnology2005/pages/index.jsp?what=topicsD&informationModu-
leId=1086025423&topicOrder=18&max=20&min=0&, 2005. Gully erosion.
http://plants.usda.gov/java/profile?symbol=RAPU , 2011. Ranunculus pusillus
http://rsagraria.altervista.org/meccanica%20agraria/macchine%20per%20la%20lavorazione%20del%20terreno.pdf.
2011. Aratura : sistema di sicurezza
http://siciliaalnaturale.blogspot.it/2012/08/la-carlina-mmazzacugghiuna.htm, 2012. Carlina acaulis.
http://sophy.u-3mrs.fr/photohtm/FI835.HTM, 2011. Stipa juncea.
http://sophy.u-3mrs.fr/photohtm/SI6672.HTM, 2011. Brachypodium ramosum.
http://storia.sangiorgiodipiano.net/dblog/articolo.asp?id=48, 2010. Radici di barbabietola.
http://thewildflowerpatch.co.uk/page3.htm, 2012. Sarothamnus o Cytisus scoparius.
http://users.libero.it/birdmaker/semi.html, 2010. Cariosside sorgo colore.

668
http://users.unimi.it/agroecol/pdf/bocchi/2_cereali_pannocchie_granella.pdf, 20101. Pannocchia mais.
http://users.unimi.it/agroecol/pdf/mariani/Cap4_Temperatura.pdf, 2012. Temperatura dell’aria.
http://web.tiscali.it/docentinervi/sovrastrade.htm, 2010. Apparecchio di Casagrande.
http:// www.agrariacdl.campusnet.unito.it/didattica/att/a388.1504.file.ppt, 2003. Suolo: definizioni generali
http://keyserver.lucidcentral.org/weeds/data/03030800-0b07-490a-8d04-0605030c0f01/media/Html/Phleum_pra-
tense.htm 2011. Phleum pretense, cariosside, Steve Hurst at usda pants database
http://svartberg.org/biljke/sjemenke/festuca-arundinacea.jpg, 2010. Semi di Festuca arundinacea.
http://www.aavapieri.org, 2010. Lo psicrometro
http://www.abicisac.it, 2009. Emanuela Tarabbia, le analisi chimiche del suolo: uno strumento indispensabile per
un’agricoltura di qualità, Notizie bieticole, pp. 10-14
http://www.actaplantarum.org, 2010. Ammofila arenaria.
http://www.actaplantarum.org/floraitaliae/mod_viewtopic.php?t=35471, 2012. Riso infiorescenza.
http://www.actaplantarum.org/glossario/glossario_view.php?id=1316, 2013. Orzo tetrastico
http://www.acutis.it, 2009. Università degli Studi di Milano, Facoltà di Agraria.
http://www.acutis.it/Materiale_Agronomia/ 10-lavorazioni % 20 suolo.pdf, 2009. Le lavorazioni del suolo agrario,
Università degli studi di Milano, Facoltà Agraria.
http://www.acutis.it/Materiale_Agronomia/2012_Asporti%20colture.pdf, 2012. Asportazioni colture, concimazione.
http://www.agf.gov.bc.ca. 2010. Phleum pratense
http://www.agr.unifi.it/materialedidattico, 2008. Casini. P, la solarizzazione 2008.
http://www.agraria.org/coltivazioniarboree/olivo.htm, 2014. Olea oleaster.
http://www.agraria.org/coltivazioniarboree/carrubo.htm, 2014. Carrubo - Ceratonia siliqua L.
http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/fava, 2007. Sodi Francesco, “Fava, Favino, Favetta-Vicia faba L.”.
http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/festucaarundinacea.htm, 2010. Festuca arundinacea, foglia.
http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/loglioibrido.htm, 2005. Foglio ibrido, Gerald F. .
http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/loiettoitalico.htm, 2010. Foglie di Lolium italicum.
http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/riso.htm, 2012. Spighette del riso.
http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/segale.htm, 2010. Fusto segale, Franceso Sodi.
http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/trifoglioibrido, 2010. Trifoglio ibrido.
http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/triticale, 2007. Agraria.org, Istruzione agraria on line, Triticale.
http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/varie/irrigazione.php, 2013. Irrigazione a rasole o aiole.
http://www.agraria.org/macchine-agricole/falciatrinciacaricatrice.htm, 2011. Falcia-trincia-caricatrice semi- portata
e semovente per mais.
http://www.agrariafree.altervista.org agriculture.newholland.com/italy/it, 2010. Trincia-caricatrice.
http://www.agrariafree.altervista.org/appunti, 2005. Francesco Paschino, macchine per la raccolta dei foraggi, Di-
partimento Ingegneria del Territorio.
http://www.agrariaunipa.it, 2005. C. Dazzi, Pedologia, Proprietà idrologiche dei suoli.
http://www.agriaffaires.it, 2010. Trincia-caricatrice
http://www.agribal.it/prod_11.jpg, 2014. Un tipo di estirpatore.
http://www.agricoleforte.com, 2010. Balla erba medica disidratata.
http://www.agricoltura.provincia.venezia.it, 2010. Radicchio rosso di Treviso tardivo IGP, Assessorato dell’agricol-
tura Provincia di Venezia.
http://www.agricoltura.regione.lombardia.it, 2005. Regione Lombardia agricoltura, piano di sviluppo rurale, misura
f (2.6) - azione 1, disciplinari di produzione, parte generale
http://www.agricoltura24.com/riso-sale-la-superficie-non-la-produzione/p_2960.html, 2011. Riso, superficie e pro-
duzione, Agricoltura 24.
http://www.agricolturanews.it/liquame-da-valorizzare, 2013. Stefano Guastelli, Liquame da valorizzare, Agricoltu-
ranews.
http://www. agrinord. , 2010. Rotolone irrigatore e irrigatore.
http://www.agriok.it, 2010. Cariosside di mais.
http://www.agrofill, 2011. Concimi a base di microelementi
http://www.agronomico.com, 2010. Seme erba medica micro incapsulato.
http://www.agronomiforestalipadova.it, 2010. Semina diretta su sodo.

669
http://www.agroservicespa.it/index.php?page=home&lng=IT, 2013. ISEA, Catalogo autunno sementi 2013, fiori di
favino.
http://www.agrostar.it. , 2010. Macchina posadreni.
http://www.agrsci.unibo.it, 2008. Foraggere Temporanee ed Avvicendate, pp. 30-48.
http://www.agrsci.unibo.it/~fcinti/foraggere/indice.htm, 2009 Raccolta immagini principali colture foraggere. Dr.
Franco Cinti DiSTA - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroambientali, Area di Agronomia, Bologna.
http://www.aiig.it, 2005. Associazione Italiana Insegnanti di Geogr.
http://www.album-mmt.it, 2009. Nardi, macchine agricole.
http://www.allemanoinstruments.eu/md/PROTIMETER-SPEEDY,2009. Strumento ad acetilene per la misura
dell’acqua del suolo.
http://www.altabrianza.org/didatticameteore, 2010. Brina.
http://www.allseeds.it/Caratteristiche.html, 2011. Cariosside di mais
http://www.amut.it, 2010. Tubo drenaggio
http://www.anb.it/bacini/Lombardia/bac_lombardia_info01-2006.htm, 2006. Barbabietola: elateride, nottua, altica.
http://www.anconapaco.regione.marche.it, 2010. L’erosione dei versanti.
http://www.anisn.it/vicenza, 2008. La temperatura di rugiada, Anna Egle Alfieri, Germano Bellisola, attività di la-
boratorio con materiali poveri, Vicenza.
http://www.anteprime.org, 2008. Examina s.a.s. laboratorio geotecnico.
http://www.aracneeditrice.it/pdf/9788854857582.pdf, 2013. Davide Ubaldi, Le vegetazioni erbacee e gli arbusteti
italiani, Tipologie ecofisiologiche ed ecologia, II edizione.
http://www.aral.lom.it, 2008. Daniele Colombo, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Animali,
Società Agricola Marchesina S.r.l., Il sorgo da Foraggio.
http://www.architerrura.unipa.it, 2009. Salvatore Pasta, Analisi, descrizione e classificazione dei bioclimi: scopi e
metodi, Corsi di Laurea in Ecologia e Pianificazione del Paesaggio, Facoltà di Architettura, Modulo di Ge-
stione Sistemi Forestali.
http://www.architettura.unipa.it, 2010. Bioclimatologia.doc.
http://www.aridzonetrees.com, 2010. Acacia aneura.
http://www.arpa.emr.it, 2010. Phleum pratense.
http://www.arpat.toscana.it/news, 2008. Piove o non piove è colpa del particolato, n. 143
http://www.arrigoamadori.com, 2010. Pendenza
http://www.asturnatura.com, 2010. Lolium multiflorum.
http://www.atlantebotanica.unito.it, 2007. DBV, Atlante di Botanica, Dipartimento di Biologia Vegetale, Uni-
versità di Torino
http://www.atlantebotanica.unito.it, 2011. Cirsium spinosissimum, Giovanna del Vesco, Dipartimento di Biologia
Vegetale, Università degli studi di Torino.
http://www.atlantebotanica.unito.it/page.asp?xsl=tavole&xml=microscopica.riproduzione&tavola=SemeMono,
2010. Embrione di mais.
http://www.avianaquamiser.com/posts/How_to_feed_mangels_to_chickens, 2012. Foglie di barbabietola da forag-
gio.
http://www.bayercropscience.co.za/crops/maize/maize.aspx, 2010. Cariosside di mais.
http://www.benessereblog. 2010. Piante di topinambur.
http://www.biopix.com/photo.asp?photoid=13160&photo=dactylis-glomerata, 2010. Infiorescenza Dactilis glome-
rata.
http://www.biopix.eu/family.asp?category=planter&family=convolvulaceae, 2010. Cuscuta.
http://www.biopuglia.iamb.it, 2010. Agroecologia.
http://www.bissonvanni.it/images/stories/img00566-20121009-1843%20copia%20copia.jpg, 2012. Erice snodato a
maglie.
http://www.bo.astro.it/universo/venere/Sole-Pianeti/planets/terstr.htm, 2012. La terra.
http://www.botanika.wendys.cz, 2008. Sarothamnus scoparius.
http://www.c,S.a.fvg.it, 2002. M. Snidaro, P. Paviotti
http://www.c,S.a.it/sicuragri/Spandiliquame+tasti.htm, 2010. Botte spandiliquame.
http://www.calderini.it/hycald/calderini_61_erbacee/html/Erba.pdf, 2010. Foglie di erba medica.

670
http://www.calvizie, 2010. Cistina.
http://www.canary.it/catalogo/semi/sorgo, 2010. Cariosside sorgo, grandezza.
http://www.cannizzaroct.it. Inglese.
http://www.carrettatessitura.com, 2011. Reti frangivento.
http://www.casaonofri.it/SistemiForaggeri/Presentations/Parte%20I%20-%20Le%20risorse%20foraggere.pdf, 2003.
Egidio Ciriciofolo e Andrea Onofri, GESTIONE DELLE RISORSE FORAGGERE, Appunti dalle Lezioni,
(Bozze -Maggio 2003), Parte I, La gestione dei sistemi foraggeri, pp. 68, Dipartimento di Scienze Agroali-
mentari e della produzione agroalimentare, Sezione di Agronomia e Coltivazioni Erbacee, Perugia.
http://www.caserirrigazione.com, 2010. Irrigatore statico.
http://www.cerealicoltura.it/alifu/pdf/A4_Genotipi_avena.pdf, 2010. Avena nuda. Nuovi genotipi di avena nuda per
il mercato alimentare. Radaelli R., Loganà P., Sgrulletta D., Scalfati G., de Stefanis S., CRA, Istituto Speri-
mentale Cerealicoltura.
http://www.cespevi.it/art/compost, 2000. Emanuele Orsi, Il compost.
http://www.cialombardia.org, 2006. Morfologia, spiga.
http://www.cialombardia.org/fattoriascuola/C-r-varieta.htm, 2010. I cereali, riso.
http://www.cirenaica.it/images/pdf/Parco%20Ticino%20-%20riassunto%20disciplinari%20marchio%20.pdf, 2012.
Concimazioni dei cereali.
http://www.climate.org/topics/water-italiano.html, 2007. L’acqua, Cimate Institute. Washington.
http://www.codifas.it. 2010. Solchi acquai.
http://www.confindustria.tn.it/confindust-
ria%5Ctrento%5Cnews.nsf/web/31CC882916801F17C125773D0030E661/$File/Decreto%20Legisla-
tivo%2029%20aprile%202010%20n%2075%20fertilizzanti.pdf?OpenElement, 2010. Decreto legislativo 29
aprile 2010, n.75, Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell’articolo della
legge 7 luglio, 2009 n. 88.
http://www.colturaecultura.it/pict/titoli/estratti/CeC_RISO_Estratto_Web.pdf, 2008. Il riso.
http://www.coseme.it/prodotto.asp?id=144, 2010. Spiga orzo esastico.
http://www.cristallizzazione.it, 2010. Fiore di topinambur
http://www.crpa.it, 2010. CRPA. Erba medica
http://www.ct-botanical-society.org, 20101. Ginestrino
http://www.ctntes.arpa.piemonte.it, 2010. Fabbisogno in calce.
http://www.desertarte.enea.it, 2010. Progetto enea “desertart” Agricoltura e buone pratiche Agronomiche Prof. Cor-
rado Sterletti Ist. Prof. Per l’Agricoltura e Turismo, Arrigo Serpieri,
http://www.dia.unict.it, 2010. Modulo di meccanica agraria
http://www.dicea.unifi.it, Settembre 2006. J. Facciorusso, C. Madiai, G. Vannucchi, Dipartimento di Ingegneria Ci-
vile, Sezione Geotecnica, Università degli Studi di Firenze.
http://www.digilander.libero.it, 2008. Il mondo della meteorologia, le meteore.
http://www.dipbot.unict.it, 2010. Cenni di fitosociologia.
http://www.dipbot.unict.it/, 2010. Beta vulgaris ssp marittima.
http://www.diprove.unimi.it/agronomy/corso_dr_pecetti/slides11.pdf, 2013. Mais: Iniziale dell’infiorescenza ma-
schile.
http://www.diprove.unimi.it/agronomy/corso_dr_pecetti/slides16.pdf, 2010. Sorgo da granella.
http://www.dipsa.unifi.it/CMpro-v-p-87.html 2012, Materiale didattico
http://www.dipsa.unifi.it/upload/sub/Didattica/AgronGen/AGRONOMIA_09-Fertilizzazione.pdf, 2012.
http://www.dipsa.unifi.it/upload/sub/Dispense-info/Sist-agrozoo/3_acqua-agricoltura.pdf 2010. L’acqua in agricol-
tura.
http://www.dista.unibo.it, 2005. Stazione agrometeorologica.
http://www.dista.unibo.it, 2010. Maria Speranza Giulia Villani, Poaceae (= Gramineae).
http://www.doganaccia2000.it/flora/44.html, 2011.Trifoglio violetto.
http://www.donmilani.it, 2006. Istituto di Istruzione superiore Don Lorenzo Dilani, Pasquale Del Pesce, Gli ecosi-
stemi.
http://www.ducabruzzi.it,2010. Infiorescenza maschile del mais.
http://www.dykrom.com.br/resultados/sorghum_sorter.htm. 20101.Cariosside di sorgo, colore.

671
http://www.ecoage.com, 2006. Effetto serra, buco nell’ozono, piogge acide.
http://www.ecoplanet.com, 2006. Ester Capuano, la brina e la rugiada.
http://www.ecosearch, 2010. Punte trivella a mano.
http://www.ecosystems.sk/tn_pages/solonchak600_v2.jpg_tn.html, 2010. Suolo salino.
http://www.edilplastubi.it/tubazioni.asp, 2010. Tubo drenaggio.
http://www.edilportale.com/prodotti/gts/tubazione-per-impianto-di-drenaggio/tubo-dreno-in-pvc-rigido_23618.html.
2012. Tubo drenaggio.
http://www.e-green.eu/foto/piante/foto-484-2.jpg, 2014. Morus alba.
http://www.elicriso.it, 2006. Giorgio Crusca, Dall’atmosfera primordiale a quella di oggi.
http://www.enama.it/it/pdf/Balsari.pdf, 2008. Paolo Balsari, L’importanza della deriva del prodotto fitosanita-
rio e le misure per prevenirla previste dalla direttiva sull’uso sostenibile degli agrofarmaci, pp. 24, Diparti-
mento di Economia e Ingegneria Agraria Forestale e Ambientale Università di Torino ROMA, 2 ottobre 2008
http://www.ense.it, 2010. Cartellini sementi.
http://www.enterisi.it/ris_schede.jsp, 2001. Cultivar di riso, Ente Nazionale Risi.
http://www.eol.org/pages/1293900, 2010. Dactylis glomerata, cariossidi.
http://www.ermesagricoltura.it, 2004. Assessorato Agricoltura Ambiente e Sviluppo sostenibile Emilia-Romagna,
Disciplinari di Produzione Integrata, Sorgo.
http://www.ermesagricoltura.it/var/portale_agricoltura/storage/file/ra0507108s_1244543495.pdf, 2010.
http://www.ermesagricoltura.it/var/portale_agricoltura/storage/file/RA100352s_1244543358.pdf, 2005. Servizio
Produzioni Animali, Regione Emilia-Romagna, Gabriele Testa, Foraggi essiccati, Un futuro incerto con la
nuova PAC, pp. 52-54.
http://www.ersa.fvg.it, 2008. Agenzia regionale per lo sviluppo rurale, Regione autonoma Friuli Venezia Giulia,
Emanuele Bianco, Insilato di mais di qualità.
http://www.ersaf.lombardia.it, 2011. Liquame: macchinario a vite senza fine munito di vagli.
http://www.ersaf.lombardia.it/upload/ersaf/gestionedocumentale/AL_20090412_3628_alle-
gato_1_disc_gen_az_a_b_AGR_MS_784_4553.pdf, 2012. Asportazioni colture, concimazione.
http://www.euroscavi-srl.com, 2010. Il drenaggio tubulare e la subirrigazione.
http://www.fazoo.it, 2010. Avena bianca.
http://www.fenomenitemporaleschi.it, 2006. Pierluigi Randi, Meteoromagna, la grandine.
http://www.ferramentaonline.com/index.php/risorse/risorse-orto-giardino/184-come-progettare-un-impianto-di-irri-
gazione-interrata.html, 2013. Irrigatore statico.
http://www.fertirrigazione.it/ita_1499, 2010. Normativa di Legge fertilizzanti.
http://www.fertirrigazione.it/ita_1499, 2010. Normativa di Legge fertilizzanti.
http://www.floranapoli.it/malerbe1.php, 2012. Bietolaio colpito da cuscuta.
http://www.fontanasrl.com/pdf/fontana_depliant.pdf, 2010. Livellatrice
http://www.forum.meteonetwork.it, 2010. Il gelicidio.
http://www.francoravelli.it, 2010. Marcita
http://www.fratellicozzi.com, 2010. Seme di lupinella
http://www.freudenberger.net/bastardweidelgras-landw.asp, 2013. Steli di Lolium hybridum
http://www.funghiitaliani.it, 2011. Urginea fugax, A.M.I.N.T.
http://www.funghiitaliani.it, 2010. Ginestrino.
http://www.futurashop.it/allegato/8220-DVM1307.asp?L2=CORRELATI&L1=5410-LR03C&L3=&cd=8220-
DVM1307&nVt=&d=73,00, 2013. Solarimetro.
http://www.ga.water.usgs.gov/edu/watercycle.html, 2010.The water cycle.
http://www.gazzettino.it, 2010. Rotoballa.
http://www.genflor.com, 2009. Quante energie producono i vari componenti dell’alimentazione?
http://www.geoenv.it/lezioni/rocce.htm, 2009. Lezioni di geologia, le rocce.
http://www.geologia, 2000. La terra
http://www.gherardisrl.eu, 2010. Retroescavatori portati.
http://www.Gherardisrl.it, 2009. Macchine agricole.
http://www.gingerandtomato.com, 2010. Segale.
http://www.giardinaggio.net/giardino/alberi/leccio.asp, 2012. Quercus ilex.

672
http://www.globalchange.umich.edu/globalchange2/current/lectures/freshwater_supply/freshwater.html 2006. Desti-
nazione umana di fornitura di acqua dolce del Mondo.
http://www.google.it, rotary ditchers, 2010. Scavafossi Dondi.
http://www.hellopro.it/Hoses-1000338-fr-rubrique.html, 2012. Tubo drenaggio.
http://www.iasma.it/UploadDocs/5758_04_Macchine_per_le_lavorazioni_di_preimpianto.pdf, 2009. Ing. Maines
Fernando, Le macchine per la lavorazione di pre-impianto, pp. 129, Fondazione E.Mach-C.I.F.
http://www.iis-calvi.com, 2005. Letamaia.
http://www.iissmussomeli.it/attachments/article/72/difesa%20del%20suolo.pdf, 2013. La sistemazione idraulico
agraria ad onde,
http://www.ildivulgatore.it/pdf/2004/07-art4.pdf, 2004. Gestione degli impianti di irrigazione. Il Divulgatore n°
7/2004 “Coltivare risparmiando acqua”, pagg. 32-39
http://www.ilmonferrato.info/nocciole/realizzazione.htm, 2003. Trivella conica
http://www.ilsagroup.com, 2010. Triticale.
http://www.ilsagroup.com/it/, 2010. Sorgo.
http://www.inea, 2000. Nutriflora, Unità Operativa Territoriale San Sperate
http://www.infattoria-ciaociao.biz/prato/lombrico/htm/curiosita_lombrico.htm,2003. Casts di lombrico, Il mondo
degli animali A. Mondatori Ed. .
http://www.inftub.com/geografia/Gli-ecosistemi32859.php, 2013. Tasso fotosintesi piante C3 e C4.
http://www.ingegnoli.it, 2010. Barbabietola da foraggio.
http://www.iprase.tn.it, 2010. Natura in Trentino.
http://www.istat.it, 2007. Dati.
http://www.istat.it, 2007/. Istituto Nazionale di Statistica, Annuario statistico italiano, Coltivazioni agrarie
http://www.istedil.it, 2007. Manuale delle prove e sperimentazione - Istituto Sperimentale per l'Edilizia s.p.a., 2002.
http://www.istruzioneonline.it, 2006. Archivio didattico-Tecnologia rurale.
http://www.istruzioneonline.it, 2008. Archivio didattico, Tecnologia rurale, Colture foraggere,
http://www.istruzioneonline.it/archivio/inglese/indice.htm
http://www.isvirginio.it, 2009. Materiale didattico, Fasi fenologiche frumento, Ducco Giorgio.
http://www.it.wikipedia.org, 2009. Erpice a dischi.
http://www.it.wikipedia.org, 2010. Aratura.
http://www.it.wikipedia.org, 2010. Capacità di scambio cationico.
http://www.it.wikipedia.org, 2010. Evaporimetro Pan.
http://www.it.wikipedia.org, 2010. Spandiletame.
http://www.it.wikipedia.org/wiki/Favonio, 2010. Föhn.
http://www.it.windfinder.com/weather/, 2010. Isobare.
http://www.kangenspecialwater.com, 2010. Acqua, cristallo fiocco di neve
http://www.karalahana.com/makaleler/Ozhan/lazut-misir-karadeniz-oykusu.html, 2010. Cariosside di mais.
http://www.karrua.it/carrubo.htm, 2014. Il carrubo
http://www.kws.it/aw/KWS/italy/Products/bietola_da_zucchero/KWS_Informa/Informazioni_tecniche/Informa
zione tecnica/~rho/nematodi/; 2012. Barbabietola, Danni da nematodi su radice.
http://www.la-almoraima.com, 2010. Panicolo di sorgo.
http://www.lagamcatania.it, 2010. Prelievo campione suolo.
http://www.lapshin.org/cultivar, 2010. Opuntia ficus indica var. inermis.
http://www.legambiente.org,2006. L’effetto serra.
http://www.lenntech.com, 2006. Lenntech, qualità dell'acqua di irrigazione.
http://www.lg-italia.it/component/tags/tag/23-cereali-notizie-dal-mondo, 2014. Superficie e rese medie cerali nel
mondo.
http://www.liceoagnoletti.it, 2010. Condensazione dell’acqua.
http://www.linguaggioglobale.com, 2010. L’atmosfera.
http://www.lni.unipi.it/pubblicazioni/TESTO%20Richiami%20di%20idrologia%20dell'irrigazione.pdf., 2009-2010.
Quaderni di Idrologia Agraria, Richiami di idrologia dell’irrigazione, Pier Gino Megale, pp. 13.
http://www.luirig.altervista.org, 2010. Rignanese Luigi, Medicago arborea.
http://www.luirig.altervista.org, 2010. Sulla.

673
http://www.luirig.altervista.org, 2010.Ginestrino.
http://www.mainardimacchineagricole.it, 2010. Erpice rompicrosta
http://www.maineswcds, 2010. No tillage.
http://www.mangimificiopalazzetto.it, 2010. Avena nera.
http://www.mars.jrc.it, 2004. Rossella Soldi, Giuliana Torta, Geoffery R.A. Kirk, Editore R. Soldi e G. Genovese,
European pasture, monography and pasture knowledge base - pask study.
http://www.martinosanna, 2010. Nube nottilucente.
http://www.meditflora.com/flora/thymeleatart.htm, 2011. Thymelea tartonraira.
http://www.meliditalia.it, 2002. Fondamenti di tecnologia agraria, Menegon Gaetano, Pivotti franco, Xiccato Gero-
lamo, Liviana scolastica, Editrice, pp. 656,.
http://www.members.xoom.alice.it, 2007. Giuseppe Dellana, Appunti di geotecnica, pp.36.
http://www.metea.uniba.it, 2004. Centro interdipartimentale di ricerca sulle metodologie e tecnologie ambientali,
Università degli Studi, Bari.
http://www.meteo.ansa.it, 2006. Laura Bertolani, la grandine.
http://www.meteo.it, 2006. Daniele Izzo, come nasce la pioggia
http://www.meteo.it, 2006. Paolo Corazon, intensità e altezza di pioggia.
http://www.meteoliguria.it, 2004. ARPAL-CMIRL Agenzia Regionale per l’Ambiente Ligure, La grandine.
http://www.meteo-net.it, 2006. La temperatura.
http://www.meteoostia.it, 2001. L’atmosfera.
http://www.meteoparadisi.it/prodotti%20degli%20alunni/L'atmosfera.pdf, 2010. L’atmosfera.
http://www.meteorologia.it. 2006. Corso di Meteorologia Multimediale (1° Livello), l’atmosfera terrestre e le sue
caratteristiche fisiche.
http://www.molonmachinery, 2010. Rastrello da fieno.
http://www.montagnapertutti.it, 2006. Meteorologia.
http://www.montelinas.it/florasarda/032-gelso.htm, 2014. Morus nigra, foto G. P. Maddu.
http://www.museobotanico.univpm.it, 2007. Fabio Taffetani, Laura Lucchetti, Università politecnica delle marche,
Facoltà di Agraria, modificazioni della morfologia, dinamismo della vegetazione, paesaggio vegetale e criteri
di recupero della costa del Conero: la falesia di Numana (Adriatico centrale).
http://www.nantahala-farm.com/beets-mangel-seeds-s.shtml. 2008. Infiorescenza barbabietola da foraggio.
http://www.naturamediterraneo.com, 2011. Foglia di trifoglio ibrido.
http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=65269, 2011. Frankenia pulverulenta.
http://www.nautica.it, 2006. La temperatura di rugiada, s.r.l. .
http://www.nautica.it/meteo/tempo/ventoan.htm, 2011.L’analisi del vento, fig. zona bassa ed alte pressioni pubbli-
cata su Nautica 457 di maggio 2000.
http://www.inea.it/documents/10179/165787/Capitolo_19.pdf, 2012. La gestione delle risorse naturali
e l’agricoltura sostenibile, superficie italiana irrigua.
http://www.nencinisport.it. 2009. Barometro.
http://www.newsfood.com, 2010. Piante di mais con infiorescenze maschili e femminili.
http://www.nivoland.net/It, 2005. NOVILAND, Idrometeore.
http://www.nunatak.it/approfondimenti/capitoli/Alpicoltura%20-%20Dispensa%20Gusmeroli.pdf, 2013. Fausto Gu-
smerolo, Appunti delle Lezioni del Corso di Alpicoltura, Corso di Laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Am-
biente e del Territorio Montano, Università degli Studi di Milano - sede di Edolo.
http://www.nunatak.it/approfondimenti/capitoli/Alpicoltura%20-%20Dispensa%20Gusmeroli.pdf, 2014. Fausto Gu-
smeroli, Appunti delle lezioni del corso di ALPICOLTURA, pp. 93, Università degli Studi di Milano – Sede di
EDOLO, Corso di Laurea in, Valorizzazione e Tutela dell'Ambiente e del Territorio Montano.
http://www.Olmo.elet. polimi.it, 2006. Marino Gatto, Renato Casagrandi, l’ecosistema.
http://www.opico.co.uk, 2010. Subsoiler.
http://paduaresearch.cab.unipd.it/4827/1/tesi_dottorato_Alberto_Gobbi.pdf, 2012. Caratterizzazione della risposta
idrologica di un piccolo bacino alpino mediante dati idrometrici, isotopici e di conducibilità; Lenzi M. A.,
Borga M., Penna D., Gobbi A. Università degli Studi di Padova, Facoltà di Agraria, Dipartimento Territorio
e Sistemi Agro-Forestali, Padova, 2012
http://www.panoramio.com, 2010. Raccolta riso.

674
http://www.papaverodicampo.blogspot.com, 2008. Sulla.
http://www.parco3a.org, 2001. Manuale di corretta prassi per la produzione integrata della segale, Progetto per la
Valorizzazione delle Produzioni Agroalimentari Umbre.
http://www.parco3a.org, 2003. Manuale di corretta prassi produttiva per l’orzo, progetto per la valorizzazione delle
produzioni agroalimentari umbre, 3A-Parco Tecnologico.
http://www.parco3a.org., 2003. Manuale di corretta prassi per la produzione integrata dell’avena, Regione Umbria.
http://www.parco3a.org., 2003. Manuale di corretta prassi per la produzione integrata del frumento tenero e i relativi
derivati di molitura, progetto per la valorizzazione delle produzioni.
http://www.parco3a.org., 2003. Manuale di corretta prassi per la produzione integrata del girasole
http://www.parco3a.org., 2003. Manuale di corretta prassi per la produzione integrata del mais, Progetto per la valo-
rizzazione delle produzioni agroalimentari umbre, 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare, Regione Umbria.
http://www.parco3a.org., 2003. Manuale di corretta prassi per la produzione integrata del sorgo, progetto per la va-
lorizzazione delle produzioni agroalimentari umbre, 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare, Regione Umbria.
http://www.parco3a.org., 2007. Agroalimentare dell’Umbria, Regione Umbria. Agroalimentari umbre, 3A- Parco
Tecnologico Agroalimentare.
http://www.parcosanrossore.org/node/362, 2011. Baccello maturo di favino.
http://www.parcosile.it, 2010. Torba
http://www.parcoticino.it, 2008. Le marcite, Parco Lombardo della valle del Ticino.
http://www.parodos.it/storia/argomenti/terra.htm, 2012. La terra
http://www.personalweb.unito.it, 2003. I sistemi pastorali, Scienze e turismo alpino, lezioni, Andrea Cavallaro, pp.
36.
http://www.personalweb.unito.it, 2006. Andrea Cavallero, Scienze e Turismo Alpino, Sistemi agro-foraggeri mon-
tani, pp. 31.
http://www.pertileivano.it, 2010. Irrigatore.
http://www.picasaweb, 2010, Lupinella
http://www.politicheagricole.it, 2010. Cartellini ENSE
http://www.pollicegreen.com, 2011. Pancratium illyricum.
http://www.porta lesila.it, 2006. L. Lucadamo, Agraria, Utilizzo dei fertilizzanti minerali, effetti sulle componenti
biologiche del suolo e contaminazione ecosistemica.
http://www.porta lesila.it, 2006. L. Lucadamo, Ecologia del suolo, Le catene alimentari: catena del pascolo e del
detrito.
http://www.porta lesila.itl, 2006. L. Lucadamo, Agraria, Agricoltura e ciclo della sostanza organica.
http://www.portalesila.it, 2006. L. Lucadamo, Agraria, I fitofarmaci.
http://www.portalesila.it, 2006. L. Lucadamo, Ecologia del suolo, Il suolo.
http://www.portalesila.it, 2006. L. Lucadamo, Ecologia del suolo, Lotta integrata e ruolo della biodiversità negli
Agroecosistemi.
http://www.portalesila.it, 2006. L. Lucadamo, Ecologia del suolo, Aspetti funzionali dei lombrichi negli ecosistemi
naturali ed antropizzati.
http://www.portalesila.it, 2006. L. Lucadamo, Ecologia del suolo, L’acqua del suolo.
http://www.portalesila.it, 2006. L. Lucadamo, Ecologia del suolo, La sostanza organica del suolo: aspetti strutturali
e funzionali.
http://www.portalesila.it, 2006. L. Lucadamo, Ecologia del suolo, Effetti delle deposizione umide acide sulle carat-
teristiche dei suoli naturali ed antropizzati.
http://www.portalesila.it, 2006. L. Lucadamo, Ecologia del suolo, Incidenza delle interazioni biologiche, delle pro-
prietà chimiche e di quelle fisiche sulla disponibilità dei nutrienti per le componenti biotiche del suolo.
http://www.portalesila.it, 2006. L. Lucadamo, Ecologia del suolo, La rizosfera.
http://www.praever.ch/it/bs/vs/richtlinien/Seiten/25-03.pdf Impianti termotecnici, 2003 VKF/AEAI/AICAA, 2003.
Fienile, camino d’areazione.
http://www.primae2010.blogspot.com, 2010. Atmosfera
http://www.Promozione dello sviluppo rurale, 2010. Sperimentazione metodologica ed organizzativa della divulga-
zione agricola.

675
http://www.prosementi.com/ita/news/genesi_nuova_varieta_di_tenero_iscritta_al_registro_nazionale, 2010. Spiga
di frumento tenero.
http://www.provincia.mb.it/export/sites/default/agricoltura/doc/Appuntamenti_novita/Libretto_sorgo.pdf, 2013.
Sorgo da granella e sorgo da foraggi, prove dimostrative on farm, Provincia Monza Brianza, pp. 24.
http://www.provincia.bergamo.it, 2010. Risorgiva.
http://www.provincia.cremona.it, 2008. Roberto Reggiani, Sorgo da granella, 1-5, Az. agr. Sperimentale Stuard.
http://www.provincia.fe.it, 2006. Alberto Assirelli, Le biomasse vegetali ad uso energetico, Centro Ricerche Produ-
zioni Animali Reggio Emilia, Workshop Energia dalle Biomasse, Ferrara (FE).
http://www.puntosicuro.info/documenti/documenti/090617_convegno_MC_Tecnico_prevenzione_slide.pdf, 2010.
Mastello di Dobereiner.
http://www.racine.ra.it/provincia, 2010.Bonifica valle Standiana.
http://www.ramsete, 2010. Unità di misura
http://www.rbgsyd.nsw.gov.au/science/Evolutionary_Ecology_Research/Ecology_of_Cumberland_Plain_Wood-
land/woodland_plants/lolium_perenne, 2010. Lolium perenne.
http://www.regione.campania.it, 2005. Agricoltura e pedologia, foglio divulgativo.
http://www.regione.piemonte.it, 2004. Regione Piemonte, buone condizioni agronomiche e ambientali.
http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_19_20070510124726.rtf. , 2006. Regione autonoma della Sardegna,
piano di fertilizzazione, asportazioni colture, concimazione.
http://www.regione.vda.it, 2010. Ermanno Zanni, cos’è il suolo.
http://www.regolespinalemanez.it, 2010. Scheda stallone.
http://www.renaioli.net, 2009. Erpice a dischi doppio.
http://www.ricercasit.it 2005. Alberta Bianchin, Silvia Castelli, Silvia Dalla Costa. Progettazione di un sito per la
pianificazione di processi “da biomassa a energia”, p.p. 6 , Università IUAV di Venezia.
http://www.risozaccaria.com/tag/asse-spianone, 2012. Lo spianone.
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=248&cat_id=83, 2014. Goracci J., Giuliotti L., Benvenuti
N., Uzielli M.N. “Pascolo e bosco: un legame fondamentale per l’allevamento bovino brado in toscana”, in
Rivista N. 73 “Pascolo e bosco nell’allevamento bovino brado in Toscana”, 15 gennaio 2009.
http://www.sar.sardegna.it, 2006. Servizio agrometeorologico regionale per la Sardegna.
http://www.sar.sardegna.it/documentazione/agro/carbone.asp, 2010. Carbone del mais.
http://www.sar.sardegna.it/pubblicazioni/riepiloghimensili/2003/04.A/riepilogo.asp, 2011. Frumento fiorito.
http://www.satrel.it, 2006. Effetto serra.
http://www.scalzottoirrigazione.it, 2010. Irrigatore.
http://www.scarabelli.it/prod4.asp?prodID=273, 2012. Tubo da drenaggio rivestito in fibra di cocco.
http://www.scienze.univpm.it/download/old/Richards.PDF, 2001. Piastra di Richards
http://www.scuolamediacoletti.it/download/struttura_della_Terra.pdf, 2014. Struttura interna della Terra.
http://www.semfor.it/scheda.asp?idprod=149&idpadrerif=97, 2013. Fusti primari e secondari di un tipo di sorgo
foraggero.
http://www.sgaravatti.net, 2008. Sgaravatti, Sementi da prato.
http://www.sias.regione.sicilia.it/Manuale_fitofarmaci, 2005. Manuale per il corretto impiego dei prodotti fitosani-
tari, pp.117.
http://www.silojmlambert.com/english/silo_bloc.htm, 2010. Caricamento e desilamento automatico.
http://www.sinab.it, 2010. Orzo.
http://www.siripro.it/dipgeopa.asp?structure=education&where=regionale&cap=03&subc=1&lang= it, 2014. Ap-
punti di Geologia Regionale, Raimondo Catalano, Dipartimento di Geologia e Geodesia, Università degli
Studi di Palermo
http://www.sisonweb.com/it/dettaglio-prodotto.php?idProd=58, 2013. Foglie di un tipo di sorgo foraggero.
http://www.sisonweb.com/it/dettaglio-prodotto.php?idProd=80, 2011. Steli d’erba medica.
http://www.sisonweb.com/it/dettaglio-prodotto.php?idProd=127. 2013. Spighe du triticale cv. Tarzan
http://www.sisonweb.com/portale/1st/prodotti/categoria.php?IDCa, 2010. Seme erba medica.
http://www.sito.regione.campania.it, 2006. Analisi del terreno.
http://www.skiforum.it, 1995. Galaverna
http://www.smfn.unisi.it, 2009. Claudio Leonzio, Lezioni di ecologia.

676
http://www.smfn.unisi.it, 2009. Nadia Vignozzi, Edoardo A.C. Costantini, CRA - Cento Ricerche per l’agrobiologia
e la pedologia, Idrologia del suolo.
http://www.smfn.unisi.it, 2010. L’alterazione delle rocce.
http://www.sogemagr, 2010.Chisel.
http://www.stampaggioacciaioacaldo.com/impianti/prodotti, 2012. Tipi di denti per erpice a denti.
http://www.subito.it/attrezzature/rullo-croskill-alessandria-41358452.htm, 2012. Rullo Croskill
http://www.summagallicana.it, 2010. Lolium perenne.
http://www.suolo.it, 2010. I Suoli dell’Emilia Romagna. Indice di incrostamento.
http://www.sustgreenhouse.eu/doc/formaz/DePascale2.pdf, 2014. Salinità dell’acqua d’irrigazione, Prof. Stefania
De Pascale, Dip. Di Ingegneria agraria e Agronomia del territorio, Università di Napoli Federico II, pp. 93.
http://www.tanesini-yec.it, 2010.Vetilatore antibrina.
http://www.tecnicocavour-vc.it/PASQUINO_STRUT_INT_TERRA.htm, 2003. La struttura interna della Terra,
Margherita Pasquino.
http://www.tiscali.it/profpessina,1998/1999. Dispense del Corso di Meccanica Agraria, Prof. E. Gasparetto - Prof.
D. Pessina. Istituto di Ingegneria Agraria, Università degli Studi di Milano.
http://www.toyshouse.it/bruder-m-5.html, 2012. Rullo compressore.
http://www.tractorpool.it/details/Aratri/Rabe-KXD-1 40/1532344/ , 2012, aratro fenestrato.
http://www.tractorum.it/forum/archive/index.php/t-1426.html, 2014. Concimazione il copertura con concimi liquidi.
http://www.trimtecsistemi.it, 2009. Igrometro
http://www.twenga.it, 2009. Illuminometro.
http://www.ucea.it, 2006. Ministero delle Politiche agricole e forestali, sistema informativo agricolo nazionale, bol-
lettino agrometeorologico nazionale, ufficio centrale di ecologia agraria.
http://www.ue.regione.lombardia.it/shared/ccurl/779/857/Allegato%201_azione%20A%20e%20B_discipli-
nari%20di%20produzione_parte%20generale.pdf, 2012. Asportazioni colture, concimazione.
http://www.ulsindustries.com/agricultural/products/harvestore.htm, da United Livestock systems, 2012. Silo harve-
store
http://www.unifi.it/offertaformativa/allegati/uploaded_files/2009/200001/0015071/Superficie%20sol-
chi%20irr%2012%2009-1 0.pdf; 2009. Irrigazione a conche.
http://www.unigreen-spa.com, 2010. Barra irrorante.
http://www.unimi.it/agroecol/pdf/bocchi/2_cereali_ pannocchie granella pdf., 2009. Radici del mais.
http://www.unirc.it Zimbine S.M., 2010. Corso di Erosione e Difesa del Suolo, lezione 4, il modello USLE.
http://www.uniroma2.it/didattica/DIN/deposito/09_ DIN_ATMOSFERA_2009.ppt, 2010. Ing. Simona Berardi
Corso di Dinamica degli inquinanti, Atmosfera Parte 2 (09), Università di Roma “Tor Vergat, Anno Accade-
mico 2009-2010.
http://www.unitus.it, 2009. Casa R., Corso di Agronomia Sistemazioni idraulico-agrarie di pianura, Università della
Tuscia, Viterbo.
http://www.unitus.it, 2009. Casa Raffaele, Corso di Agronomia, L’acqua nel terreno. Dipartimento di Produzione
Vegetale Università della Tuscia, Viterbo.
http://www.unitus.it, 2010. Casa R., Corso di Agronomia, Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della
Tuscia, Viterbo.
http://www.unitus.it, 2010. Ponti a disolfuro.
http://www.uniurb.it, 2006. Concetti di termodinamica.
http://www.upload.wikimedia.org/wikipedia, 2010. Acacia salicina.
http://www.users.unimi.it, 2006. Morfologia Poacee.
http://www.users.unimi.it, 2010. Luigi Mariani, Università degli studi di Milano, CdL in Viticoltura ed Enologia,
Idrologia agraria e bilancio idrico, pp.125.
http://www.users.unimi.it/agroecol, 2008. Leguminose foraggere, Università degli Studi di Milano.
http://www.users.unimi.it/agroecol, 2009. Conservazione foraggi, Università degli Studi di Milano.
http://www.users.unimi.it/agroecol/pdf/bocchi/mais_2009.pdf
http://www.vaol.it, 2010. Irrigazione antibrina.
http://www.venetoagricoltura.regione.veneto.it ERSA.pdf, 2002 Rinnovare la tecnica di coltivazione del mais per
migliorare la qualità della granella, Notiziario ERSA.

677
http://www.venus.unive.it/miche/cicli_ecosis/0056.htm, 2009. Organicazione, ammonificazione, nitrificazione. CI-
RED, Università di Cà di Foscari, Ve.
http://www.vercellink.com/riso/crodo.php, 2014. Riso crodo.
http://www.vermeeritalia.it/trencher/catenarie-cingolate, 2010. Catenarie.
http://www.vet.unipi.it, 2006. L’agrometeorologia nell’azienda Faunistico-venatoria.
http://www.veter.unito.it/Studenti/Didatticaol/Nutrizionealimentazioneanimale/1classficazione%20colture%20fo-
raggere%20-%20i%20prati%20avvicendati.pdf, 2008. Marco Mucciarelli, Foraggere avvicendate, pp. 1-32,
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Università di Bologna.
http://www.vicenza.anisn.it, 2010. Temperatura di rugiada. Alfieri A. E., Bellisola G.
http://www.vogel-noot.info/content/download/5149/.../1/.../terraroll_it.pdf. 2012. Rullo Croskill.
http://www.whatischemistry.unina.it/it/acqua.html, 2010. Acqua, legami a idrogeno, moneta.
http://www.wikimedia.org/wikipedia, 2010. Lolium perenne.
http://www.wikipedia.org, 2009. Sorgo.
http://www.wildflowers.co.il, 2010. Acacia albida.
http://www.xoomer.virgilio, 2010. Tubo drenaggio
http://www.youtube.com/watch?v=Q46o6H7zo_0, 2010. Desilatrice Grazioli Rem.
http://www.zanzara-tigre.it. 2010. Forza dei legami ad idrogeno
http://www.zetalab.biz/store/comersus_listCategoriesAndProducts.asp?idCategory=123, 2010. Conduttimetro
http://www.zillisnc.it, 2010. Sarchiatrice
http://www.zmag.org., 2006. Fernando Cascas, La dinamica dell’ecosistema Un modello scientifico della relazione
tra comunità e ambiente.
http://www.zssudice.cz, 2010. Sarothamnus scoparius.
http://www2.unibas.it/perniola/attachments/article/4/5)%20Regimazione%20idrica.pdf, Regimazione delle acque in
eccesso, pp.56.
http://wwwold.vet.unipi.it/new/didattica/stpa/ecofauna0405/mariotti/3-Sorgo.pdf, 2010. Sorgo da foraggio.
http://www.webalice.it, 2010. Associazione Micologica Bresadola, gruppo di Mess.

678

Potrebbero piacerti anche