Sei sulla pagina 1di 18

Capitolo 3

SVILUPPO DEL SÉ,


SVILUPPO SOCIALE
E SVILUPPO
MORALE

© Pearson Italia 1
In questo capitolo si perseguono i seguenti obiettivi:

•• Sviluppo sociale nell’infanzia e nell’adolescenza.

•• Modello bioecologico di Bronfenbrenner.

•• Sviluppo dell’identità e del concetto di sé.

•• Sviluppo morale: Kohlberg, Gilligan e Haidt.

2
3.1 Sviluppo fisico

Gli anni Maturazione


Età prescolare Età scolare
dell’adolescenza precoce e tardiva

Pubertà: I cambiamenti fisiologici che si realizzano durante l’adolescenza e che conducono alla
capacità riproduttiva.

Indice di massa corporea: Misura del grasso corporeo che valuta il peso in rapporto all’altezza.

Non è © Pearson Italia S.p.A. – Woolfolk – Psicologia dell’educazione 3


possibile
visualizz
are
3.2 Bronfenbrenner: il contesto sociale dello sviluppo

Contesto: Circostanze e situazioni interne ed esterne che interagiscono con i pensieri, le sensazioni e
le azioni di un individuo per influenzarne lo sviluppo e l’apprendimento. Lo sfondo fisico ed emotivo
associato a un evento.

Il contesto è tutto quanto circonda e interagisce con i pensieri, le sensazioni e le azioni di un


individuo, per influenzarne lo sviluppo e l’apprendimento.

Il modello bioecologico dello sviluppo elaborato da Bronfenbrenner considera come ecosistemi


lo sviluppo fisico e i contesti sociali in cui ci sviluppiamo, perché interagiscono costantemente
e interagiscono gli uni con gli altri.

Ogni persona si sviluppa dentro un microsistema, a sua volta incluso in un


mesosistema radicato in un esosistema. Tutti appartengono al macrosistema
della cultura. Inoltre, lo sviluppo nella sua interezza si realizza ed è influenzato
dal contesto temporale, cioè dal cronosistema.

Non è © Pearson Italia S.p.A. – Woolfolk – Psicologia dell’educazione 4


possibile
visualizz
are
3.2 Bronfenbrenner: il contesto sociale dello sviluppo (cont.)

Non è © Pearson Italia S.p.A. – Woolfolk – Psicologia dell’educazione 5


possibile
visualizz
are
3.2 Bronfenbrenner: il contesto sociale dello sviluppo (cont.)

Struttura familiare

Famiglie ricomposte: Genitori, figli e figliastri uniti in una stessa famiglia in seguito a un nuovo
matrimonio.

Famiglie allargate: Membri di famiglie diverse – genitori, zie, zii, cugini e così via – che vivono nella
stessa casa o che sono almeno in contatto quotidiano con i figli nella famiglia.

Stili genitoriali

genitori
respingenti/negligenti/non
genitori autorevoli (alto genitori autoritari (basso genitori permissivi (alto coinvolti (non sembrano
calore, alto controllo) calore, alto controllo) calore, basso controllo) preoccuparsi affatto dei
loro figli)

Non è © Pearson Italia S.p.A. – Woolfolk – Psicologia dell’educazione 6


possibile
visualizz
are
3.2 Bronfenbrenner: il contesto sociale dello sviluppo (cont.)

Attaccamento

- Il legame emotivo che si forma tra le persone è chiamato attaccamento.

-Il primo attaccamento avviene tra il figlio e i genitori o altri caregivers;

I bambini si sviluppano anche all’interno del gruppo dei pari (cricche o gruppi).

Cultura dei pari: Regole e norme adottate da gruppi di bambini e adolescenti, in particolare
su abbigliamento, aspetto, musica, linguaggio, valori sociali e comportamento.

per molti adolescenti “i pari – non i genitori – sono le cause principali del livello di
applicazione a scuola e dell’impegno dedicato alla propria istruzione”

Non è © Pearson Italia S.p.A. – Woolfolk – Psicologia dell’educazione 7


possibile
visualizz
are
3.2 Bronfenbrenner: il contesto sociale dello sviluppo (cont.)

Non è © Pearson Italia S.p.A. – Woolfolk – Psicologia dell’educazione 8


possibile
visualizz
are
3.3 Identità e concetto di sé

L’identità include il senso generale di sé di una persona, insieme con le sue credenze, emozioni,
valori, impegni e atteggiamenti, e integra tutti i differenti aspetti e ruoli del sé (Wigfiled et al., 2006).

Identità: L’identità personale coincide con due dimensioni: l’idea che un individuo ha di sé e ciò
che l’individuo è realmente.

Erikson: stadi dello sviluppo psicosociale

La teoria psicosociale di Erikson enfatizza l’emergenza del sé, la ricerca


dell’identità, le relazioni dell’individuo con gli altri e il ruolo della cultura nel
corso della vita.

SVILUPPO: passaggio attraverso una serie interdipendente di stadi (come


Piaget), ognuno con i suoi obiettivi, preoccupazioni, risultati e
pericoli -> crisi dello sviluppo: Conflitto specifico la cui risoluzione prepara
la strada allo stadio successivo.

Non è © Pearson Italia S.p.A. – Woolfolk – Psicologia dell’educazione 9


possibile
visualizz
are
3.3 Identità e concetto di sé (cont.)

Non è © Pearson Italia S.p.A. – Woolfolk – Psicologia dell’educazione 10


possibile
visualizz
are
3.3 Identità e concetto di sé (cont.)

Ricerca ETÀ ADULTA:


Stadio Iniziativa e dell’identità, Intimità,
sensomotorio Autonomia senso di colpa Operosità esplorazione, generatività,
impegno integrità

Non è © Pearson Italia S.p.A. – Woolfolk – Psicologia dell’educazione 11


possibile
visualizz
are
3.3 Identità e concetto di sé (cont.)

In psicologia, il concetto di sé, generalmente, indica la percezione di se stessi: il modo di giudicare


abilità, atteggiamenti, attributi, credenze e aspettative personali (Harter, 2006; Pajares e Schunk,
2001).

Non è 12
© Pearson Italia S.p.A. – Woolfolk – Psicologia dell’educazione
possibile
visualizz
are
3.4 Capire gli altri e sviluppo morale

Teoria della mente

Teoria della mente: La comprensione che anche gli altri sono persone, dotate di pensieri,
sensazioni, credenze, desideri e impressioni personali.

Sviluppando una teoria della mente, i bambini diventano sempre più consapevoli che le altre
persone possano avere punti di vista diversi.

Capacità di assunzione della prospettiva altrui: La comprensione che gli altri abbiano
sensazioni e comportamenti diversi.

Sviluppo morale

Ragionamento morale: Il processo di pensiero coinvolto nel giudizio su questioni riguardanti


ciò che è bene e ciò che è male.

Non è © Pearson Italia S.p.A. – Woolfolk – Psicologia dell’educazione 13


possibile
visualizz
are
3.4 Capire gli altri e sviluppo morale (cont.)

La teoria dello sviluppo morale di Kohlberg

Kohlberg valutò il ragionamento morale sia di bambini sia di adulti proponendo


loro dilemmi morali -> Situazioni in cui nessuna scelta è chiaramente e
incontrovertibilmente giusta.

Livello preconvenzionale: il giudizio è basato esclusivamente sui bisogni e sulle


impressioni individuali

Stadio 1: Stadio 2:
orientamento orientamento alle
all’ubbidienza ricompense/scambio.

Non è © Pearson Italia S.p.A. – Woolfolk – Psicologia dell’educazione 14


possibile
visualizz
are
3.4 Capire gli altri e sviluppo morale (cont.)

Livello convenzionale: sono prese in considerazione le aspettative della società


e le sue leggi

Stadio 3:
Stadio 4: orientamento
gentilezza/orientamento
alle legge e all’ordine.
alle relazioni.

Livello postconvenzionale (fondato su principi): i giudizi si basano su principi di giustizia


astratti e più personali, che non sono necessariamente definiti dalle leggi della società

Stadio 5: Stadio 6:
orientamento al orientamento ai
contratto principi etici
sociale. universali.

Non è © Pearson Italia S.p.A. – Woolfolk – Psicologia dell’educazione 15


possibile
visualizz
are
3.4 Capire gli altri e sviluppo morale (cont.)

Gilligan (1982) propose una differente sequenza per lo sviluppo morale, ossia un’“etica della cura”.
Prendersi cura degli studenti e insegnare loro a fare lo stesso con gli altri è diventato un tema
importante per molti educatori.
Dominio morale e dominio convenzionale
a confronto
All’interno del dominio morale sono rappresentate due questioni fondamentali: giustizia
e benessere /compassione (Nucci, 2009).

Giustizia distributiva: Credenze su come dividere materiali e privilegi in modo equo all’interno di un
gruppo: la sequenza di sviluppo che segue passa dall’uguaglianza, al merito e alla benevolenza.

Nel dominio convenzionale i bambini, all’inizio, credono semplicemente che le regole esistano.

Realismo morale: Stadio dello sviluppo in cui i bambini considerano le regole come assolute.

Sviluppo morale cooperativo o morale cooperativa: Stadio delle sviluppo in cui i bambini
giungono a comprendere che le persone fanno le regole e possono cambiarle.

Non è © Pearson Italia S.p.A. – Woolfolk – Psicologia dell’educazione 16


possibile
visualizz
are
3.4 Capire gli altri e sviluppo morale (cont.)

Haidt e il modello socio-intuizionista della psicologia morale

Il modello sociointuizionista di Haidt si basa su ricerche condotte nell’ambito della


psicologia sociale e dell’evoluzione e nell’ambito delle neuroscienze. Tre componenti
fondamentali:

2. La moralità
1. L’intuizione
non si limita alla 3. La moralità
precede il lealtà e al
ragionamento. unisce e acceca.
danneggiamento.

Non è 17
possibile © Pearson Italia S.p.A. – Woolfolk – Psicologia dell’educazione
visualizz
are
3.4 Capire gli altri e sviluppo morale (cont.)

Haidt e il modello socio-intuizionista della psicologia morale

Le ricerche svolte da Haidt con partecipanti di tutto il mondo hanno individuato altri quattro importanti
valori morali o fondamenti della morale:

L’autorità
La fedeltà La sacralità
(contrapposta
(contrapposta al alla (contrapposta al
tradimento) sovversione) degrado)

La libertà
(contrapposta
all’oppressione)

Non è © Pearson Italia S.p.A. – Woolfolk – Psicologia dell’educazione 18


possibile
visualizz
are

Potrebbero piacerti anche