Sei sulla pagina 1di 11

Guida alla

realizzazione di
un preventivo
Introduzione

Per la realizzazione di un preventivo, bisogna seguire uno schema semplice ed abbastanza


ripetitivo, che non lascia margini di errore.

Prima della realizzazione occorre fare una serie di domande di rito che permettono di capire quelle
variabili che determinano l’eventuale variazione di prezzo.

Infatti purtroppo nella realizzazione di una struttura in legno non possiamo ragionare in termini di
prezzo a metro quadro, sarebbe sicuramente più semplice, ma dobbiamo analizzare di volta in
volta le dimensioni, la tipologia, il modello ecc. per capire le variabili che subentrano alla
determinazione del prezzo finale.

Le domande

Quindi procedendo con ordine direi che le domande principali da fare sono le seguenti:

• Dimensioni della struttura: la dimensione della struttura è sicuramente l’elemento


fondamentale, perché permette di capire su che struttura andremo a lavorare. Nel legname
le dimensioni contano perché l’acquisto delle travi di legno avviene tramite degli standard
fissi (10.50 – 12.00 – 12.50 mt) e quindi se la struttura ad esempio ha 4 metri non ci
saranno problemi, perché utilizzando il trave da 12 e dividendolo in tre non ci saranno
ulteriori costi aggiuntivi, ma se il cliente chiede una copertura profonda 4.07 già in questo
caso dobbiamo preventivargli un trave da 4,50 metri perché utilizzando il trave da 13.5 e
dividendolo per tre utilizzeremo travi da 4,5 metri e di conseguenza lo sfrido di 43 cm. A
trave andrà accollato al cliente. Ricordiamoci inoltre che le dimensioni andranno espresse in
LxPxH (larghezza x profondità x altezza)

• Addossata o indipendente: anche questo è un elemento importante da sapere perché può


avere una notevole differenza di prezzo una pergola 600x300 addossata rispetto ad una
con le stesse dimensioni ma indipendente. Nel primo caso abbiamo un dormiente sottile
lato muro, mentre nel secondo caso avremo in più due o più pilastri, le scarpe porta
pilastro, il trave portante anche posteriore e tutta la quota di impregnazione e di
istallazione di questi elementi supplementari.

Progetto Legno di Riccardo Saddi


www.progettolegnogroup.it progettolegnogroup@gmail.com
Sede Operativa S.S. 554 Km 10,800 09045 Quartu Sant’ Elena (CA)
Partita IVA 03796780926 Cod. Fisc. SDD RCR 67A09 B354X
IBAN IT39I0306944102100000002112 – INTESTATO A: PROGETTO LEGNO DI RICCARDO SADDI
• Tipologia della copertura: le nostre pergole normalmente vengono coperte con tavolato
più o meno spesso 20/25/35 mm. E guaina ardesiata adesiva, ma potrebbero essere anche:

a. Aria passante (solo struttura lamellare)


b. Brise soleil e policarbonato (listelli di tavolato distanziati fra loro e coperti da un
pannello di policarbonato alveolare o compatto)
c. Teli ombreggianti (teli in microfibra o PVC colorato, ad incrocio sui travi o telone unico.

• Località del montaggio: Un altro elemento fondamentale è la località del montaggio. La


differenza di prezzo finale può essere inficiata dalla distanza in chilometri, ma anche dal
piano del cantiere o dalle eventuali difficoltà del trasporto in quota.

Riepilogando diciamo che le cose principali da sapere sono queste, chiaramente una volta
realizzato un preventivo di massima seguirà poi un sopralluogo da parte del tecnico che stabilirà la
veridicità delle informazioni date.

Schema materiale

Per realizzare il preventivo dobbiamo tenere presente lo schema di realizzazione tipo:

a. Pilastri – generalmente sono di sezione 16x16 o 20x20 e variano a seconda dell’altezza


della struttura. Vengono posizionati ad una distanza che varia a seconda della trave
portante che andremo ad analizzare nel prossimo punto.
b. Travi portanti – I portanti sono i travi principali su cui si sostiene la struttura. Le sezioni
principali sono 10x16 (fino a 400 cm) – 10x20 (fino a 500 cm) – 12x20 (fino a 550 cm) –
14x20 (fino a 600 cm) – 14x24 (fino a 650)– 14x28 (fino a 700 cm)– 20x24 (fino a 750 cm)–
20x28 (fino a 800 cm) ecc.
c. Arcarecci – sono i travetti trasversali al portante sui quali andrà posizionato il perlinato. Le
sezioni principali sono 8x12 (fino a 350 cm.) 10x16 (fino a 400 cm) – 10x20 (fino a 500 cm)
– 12x20 (fino a 550 cm) – 14x20 (fino a 600 cm).
d. Dormiente – trave a muro quasi sempre 8x12 tranne casi particolari
e. Tavolato – Il tavolato maschiato d’abete e di tre spessori 20/25/35 mm. Lunghezza sempre
4 metri. I primi due spessori si usano per le coperture mentre il terzo per i soppalchi.
f. Ferramenta – composta da tutto l’occorrente per l’installazione della struttura. Andranno
conteggiati quindi i porta pilastri, i tasselli, le viti, le barre filettate, il chimico, le scossaline
in acciaio perimetrali.
g. La guaina – la parte finale della copertura è composta dalla guaina ardesiata adesiva. Il
materiale rende la copertura impermeabile. E’ di colore grigio/rosso/verde.

Progetto Legno di Riccardo Saddi


www.progettolegnogroup.it progettolegnogroup@gmail.com
Sede Operativa S.S. 554 Km 10,800 09045 Quartu Sant’ Elena (CA)
Partita IVA 03796780926 Cod. Fisc. SDD RCR 67A09 B354X
IBAN IT39I0306944102100000002112 – INTESTATO A: PROGETTO LEGNO DI RICCARDO SADDI
h. Gronda – un accessorio supplementare può essere la gronda di scolo che andrà
conteggiata a parte e realizzata da un azienda esterna.

Costi

• Lamellare € 735 + Iva mc


• Tavolato € 12,50 + Iva mq sp. 20 mm/€ 13,50 + Iva mq sp. 25 mm/€ 17,50 + Iva
• Ferramenta Porta pilastro € 25 + Iva sez. 16x16 - € 30 + Iva sez. 20x20
Forfait di € 50/75/100/150 a seconda delle dimensioni es. sotto i 20
mq € 50
Sopra i 50 mq € 150 + Iva

• Lavorazioni sagome € 5.00 cad forcella € 10,00 cad


• Guaina € 60.00 + Iva a rotolo (9mq)
• Impregnazione € 6,00 + Iva mq € 8,00 mq bianco
• Trasporto € 1,00 a chilometro circa (considerando andata e ritorno)
• Montaggio € 35,00 + Iva mq circa e comunque mai meno di 450 €

Progetto Legno di Riccardo Saddi


www.progettolegnogroup.it progettolegnogroup@gmail.com
Sede Operativa S.S. 554 Km 10,800 09045 Quartu Sant’ Elena (CA)
Partita IVA 03796780926 Cod. Fisc. SDD RCR 67A09 B354X
IBAN IT39I0306944102100000002112 – INTESTATO A: PROGETTO LEGNO DI RICCARDO SADDI
Esempio pratico (Pergolato addossato noce 410x325h230 Sestu)

Allora per realizzare un preventivo del genere apriamo il file xls “Distinta Vuota” e iniziamo subito
inserendo i pilastri nell’apposita casella; saranno da 250 (tutto espresso in centimetri) 15x15 n° 2,
con prezzo 753 e impregnazione € 6.00

Progetto Legno di Riccardo Saddi


www.progettolegnogroup.it progettolegnogroup@gmail.com
Sede Operativa S.S. 554 Km 10,800 09045 Quartu Sant’ Elena (CA)
Partita IVA 03796780926 Cod. Fisc. SDD RCR 67A09 B354X
IBAN IT39I0306944102100000002112 – INTESTATO A: PROGETTO LEGNO DI RICCARDO SADDI
Si passa dunque al portante e dormiente che saranno rispettivamente un 10x20 e 8x12. Essendo da
4.10 cm andremo a considerare 450 cm per ambedue.

Progetto Legno di Riccardo Saddi


www.progettolegnogroup.it progettolegnogroup@gmail.com
Sede Operativa S.S. 554 Km 10,800 09045 Quartu Sant’ Elena (CA)
Partita IVA 03796780926 Cod. Fisc. SDD RCR 67A09 B354X
IBAN IT39I0306944102100000002112 – INTESTATO A: PROGETTO LEGNO DI RICCARDO SADDI
Ora si calcolano gli arcarecci. Il calcolo da fare è: 4.1 (larghezza) diviso 0.75 (distanza media
arcarecci. Il risultato è 5.46 che va sempre arrotondato al numero intero superiore, per cui gli
arcarecci saranno 6 e la lunghezza da preventivare 350 e non 325.

Progetto Legno di Riccardo Saddi


www.progettolegnogroup.it progettolegnogroup@gmail.com
Sede Operativa S.S. 554 Km 10,800 09045 Quartu Sant’ Elena (CA)
Partita IVA 03796780926 Cod. Fisc. SDD RCR 67A09 B354X
IBAN IT39I0306944102100000002112 – INTESTATO A: PROGETTO LEGNO DI RICCARDO SADDI
Il calcolo del tavolato è forse la parte lievemente più difficoltosa. Iniziando dicendo che tranne
richiesta specifica considereremo il tavolato da 20 mm. Sappiamo che ogni stecca quadra 0.54 mq
per cui se troviamo l’area della pergola (4.10x3.25=13.35) il cui risultato andrà diviso per 0.54.
Quindi 13.35 : 0.54 = 24.67 che andrà sempre aumentato di un 15% circa a causa di sprechi errori
ecc. per cui andremo a considerare 30 perline totali.

Progetto Legno di Riccardo Saddi


www.progettolegnogroup.it progettolegnogroup@gmail.com
Sede Operativa S.S. 554 Km 10,800 09045 Quartu Sant’ Elena (CA)
Partita IVA 03796780926 Cod. Fisc. SDD RCR 67A09 B354X
IBAN IT39I0306944102100000002112 – INTESTATO A: PROGETTO LEGNO DI RICCARDO SADDI
A seguire inseriremo 2 porta pilastri, 2 rotoli di guaina ardesiata e € 50 forfait ferramenta.

Progetto Legno di Riccardo Saddi


www.progettolegnogroup.it progettolegnogroup@gmail.com
Sede Operativa S.S. 554 Km 10,800 09045 Quartu Sant’ Elena (CA)
Partita IVA 03796780926 Cod. Fisc. SDD RCR 67A09 B354X
IBAN IT39I0306944102100000002112 – INTESTATO A: PROGETTO LEGNO DI RICCARDO SADDI
Mancano le lavorazioni per completare il costo della struttura. Quindi dovremo calcolare 2 forcelle
e 6 sagome totale (10+10+(6x5) = € 50,00

Progetto Legno di Riccardo Saddi


www.progettolegnogroup.it progettolegnogroup@gmail.com
Sede Operativa S.S. 554 Km 10,800 09045 Quartu Sant’ Elena (CA)
Partita IVA 03796780926 Cod. Fisc. SDD RCR 67A09 B354X
IBAN IT39I0306944102100000002112 – INTESTATO A: PROGETTO LEGNO DI RICCARDO SADDI
Per finire il preventivo occorre inserire il costo del trasporto € 50 considerando la vicinanza della
località e Montaggio (€ 35 x 14 mq = 490€)

Il preventivo è pronto € 1580 + Iva

Progetto Legno di Riccardo Saddi


www.progettolegnogroup.it progettolegnogroup@gmail.com
Sede Operativa S.S. 554 Km 10,800 09045 Quartu Sant’ Elena (CA)
Partita IVA 03796780926 Cod. Fisc. SDD RCR 67A09 B354X
IBAN IT39I0306944102100000002112 – INTESTATO A: PROGETTO LEGNO DI RICCARDO SADDI

Potrebbero piacerti anche