Sei sulla pagina 1di 2

UNITÀ 10 Introduzione alla comunicazione

1. Domande per l'orale con risposte


Quali vantaggi offre un modello strutturato a livelli?
I modelli a strati consentono:
• riduzione della complessità nella costruzione di architetture protocollari tramite l’introduzione di livelli
di astrazione;
• indipendenza dei vari strati: ogni strato deve compiere un compito diverso dagli altri e la sua struttura
non è vincolata da quella degli altri livelli; quindi strati differenti possono essere sviluppati da enti
diversi;
• interazione tramite servizi: i livelli sono disposti a pila, uno sopra l’altro, ogni livello fornisce servizi al
livello superiore e usufruisce di servizi dal livello sottostante (o viceversa), comunicando tramite
un’interfaccia;
• facilità nell’attuazione di cambiamenti su uno strato senza alterare i restanti: gli strati interagiscono
tra loro tramite servizi, essendo quindi indipendenti possono essere modificati nel tempo con nuove
tecnologie senza che questo richieda interventi negli altri strati;
• possibilità di utilizzare differenti protocolli per compiti specifici.

2. Domande per l'orale con risposte


Descrivi il principio dell’incapsulamento tipico del modello a strati.
L’incapsulamento è il principio secondo il quale l’header che un livello aggiunge ai dati che riceve dal
livello superiore viene “nascosto” al livello inferiore.

3. Domande per l'orale con risposte


Spiega il significato di protocollo.
Un protocollo è un insieme di regole che definiscono la comunicazione tra due strati di pari livello.

© Mondadori Education
4. Domande per l'orale con risposte
Che cos’è una primitiva di servizio?
Le primitive sono usate per effettuare la richiesta del servizio oppure la ricezione delle informazioni.

5. Domande per l'orale con risposte


Spiega come funziona un servizio connection-oriented (orientato alla connessione).
Nei servizi connection-oriented la comunicazione si sviluppa in tre fasi:
1. instaurazione della connessione (set-up): questa è una fase “preparatoria” dove si eseguono le
operazioni necessarie al successivo scambio di dati;
2. trasferimento dati (data transfer): avendo stabilito un collegamento con il destinatario, non è
necessario indicarne l’indirizzo nei singoli pacchetti dati, infatti la loro destinazione è determinata
dall’appartenenza a una connessione;
3. rilascio della connessione (release): la chiusura della connessione deve avvenire in modo che
entrambi i lati ne siano consapevoli, infatti se avvenisse unilateralmente l’altro host potrebbe pensare
di avere la connessione ancora attiva e continuare a inviare dati, oppure non libererebbe le risorse
che aveva occupato.

1
UNITÀ 10 Introduzione alla comunicazione

6. Domande per l'orale con risposte


Spiega come funziona un servizio connectionless (privo della connessione).
Nei servizi connectionless la comunicazione non prevede una fase iniziale (né finale) di contatto con il
destinatario per preparare il successivo trasferimento dei dati. Questi infatti vengono trasmessi appena
pronti senza sapere se il destinatario può riceverli. Ogni pacchetto dati viene trasferito nella rete in modo
indipendente dagli altri, quindi deve contenere al suo interno tutte le informazioni necessarie al
trasferimento (per esempio l’indirizzo del destinatario e del mittente).

7. Domande per l'orale con risposte


Che cosa si intende con servizio affidabile?
Un servizio è affidabile (reliability) se garantisce che i dati arrivino correttamente a destinazione e nel
giusto ordine.

8. Domande per l'orale con risposte


Perché nei router non vengono implementati i livelli superiori a quello Network?
Il livello Network si occupa dell’instradamento verso il destinatario del pacchetto inviato dal mittente
attraverso reti diverse (se mittente e destinatario appartenessero alla stessa rete sarebbe sufficiente il
servizio offerto dal livello Data Link). Il router è il dispositivo instradatore e dunque non necessita di
implementazioni superiori al Network.

9. Domande per l'orale con risposte


Descrivi i livelli dello stack TCP/IP effettuandone il confronto con il modello OSI.
I livelli dello stack TCP/IP sono 4:

© Mondadori Education
1. Physical layer
2. Viene spesso identificato come lo strato di accesso alla rete perché consente di utilizzare risorse di
rete diverse tra loro. Include le funzioni degli strati Physical, Data Link e, in parte, Network del modello
OSI (del Network solo gli aspetti legati al funzionamento della singola rete, non dell’internetwork).
3. Network layer
4. È detto anche livello IP dal nome del protocollo che consente il funzionamento della rete Internet.
Infatti si occupa dell’instradamento dei pacchetti nella rete e dell’interconnessione delle reti. Include
quindi le funzioni dello strato Network di OSI che si occupano dell’internetwork. Offre un servizio
connectionless.
5. Transport layer
6. È detto anche livello TCP dal nome del protocollo principale che permette di gestire le connessioni a
livello end-to-end, cioè da host mittente a host destinatario. TCP infatti fornisce un servizio
connection-oriented. Corrisponde al livello Transport dell’OSI. In questo livello è stato standardizzato
anche un altro protocollo, denominato UDP, che offre un servizio connectionless.
7. Application layer
8. Corrisponde agli ultimi tre strati del modello OSI e realizza i servizi di livello applicativo per Internet,
quali la posta elettronica, il Web, il trasferimento dei file, ecc.

10. Domande per l'orale con risposte


Descrivi il ruolo degli enti di standardizzazione nell’ambito delle reti.
Questi organismi pur lavorando in modo autonomo nel loro specifico campo, non possono certamente
ignorare il lavoro che viene svolto dagli altri enti di standardizzazione, quindi negli anni, con l’evolvere
della tecnologia e delle richieste degli utenti, si sono sviluppate collaborazioni e sinergie.

Potrebbero piacerti anche