MATERIE PRIME
Emissioni delle
auto
Trasformazione
Vegetali
Pratiche agricole
Cottura
Bestiame
Terreni contaminati
Emissioni ed stoccaggio
effluenti industriali Prodotti della
pesca
Tecniche Igienico – Sanitarie e Conservazione cibi” - Docente: Dott. G.G. Costamagna
ECOLOGIA MICROBICA
Alimenti
Riserve per l’uomo
naturali Animali
allevati
Importazione
di animali Animali
domestici Uomo
•Salmonella
•S.aureus
•Yersinia enterocolitica
•C.perfringens
•C.botulinum
•E. coli patogeno
•Listeria monocytogenes
•Parassiti
Tecniche Igienico – Sanitarie e Conservazione cibi” - Docente: Dott. G.G. Costamagna
LA CATENA DI CONTAMINAZIONE DELLA CARNE
Porzioni Contaminazione
infette Contaminazione crociata crociata
Contaminazione Macello
crociata
Macelleria
Favorevole Sfavorevole -
Contaminazione ammalata o
Taglio delle
crociata contaminata
carni
Ristagno di liquidi e sangue
Tecniche Igienico – Sanitarie e Conservazione cibi” - Docente: Dott. G.G. Costamagna
PERICOLI NEL LATTE
•Mycobacterium
•Brucella
•Salmonella
•L.monocytogenes
•E.coli
•S.aureus
•Bacillus
•Clostridium
•Campylobacter
Tecniche Igienico – Sanitarie e Conservazione cibi” - Docente: Dott. G.G. Costamagna
POLLAME E PRODOTTI AVICOLI
•Salmonella
•Campylobacter
•C. perfringens
•S. aureus
•Y.enterocolitica
•L. monocytogenes
Salmonella !
•Batteri
•Salmonella
•Shigella
•Vibrio cholerae
•L.monocytogenes
•E. coli enterotossigeno
•C.botulinum
•Virus epatite A e altri virus enterici
•Parassiti
•Muffe
Tecniche Igienico – Sanitarie e Conservazione cibi” - Docente: Dott. G.G. Costamagna
SPEZIE - PERICOLI
•C.perfringens
•B.cereus
•Salmonella
•Muffe
•Muffe
•Salmonella
•Bacillus cereus
•Adulteranti
•Contaminanti chimici