MATERIALE OCCORRENTE:
KIT GPL 4CIL.OMEGAS DIRECT TURBO 25-65 cod. 604710117
Ugelli lunghi cod. 236684100
Versione OMEGAS DIRECT INJECTION: Copia del file di programmazione della centralina è disponibile sul
sito www.landi.it, (area riservata) nella cartella che riporta lo stesso nome di questa scheda tecnica.
Il file di programmazione è calibrato per iniettori di tipo e taglia forniti nel kit sopra citato.
AVVERTENZE
Oltre alla presente scheda d'installazione consultare il Manuale Componenti e Installazione OMEGAS.
Lo schema di montaggio riportato, è relativo a vettura/e:
La variazione delle lunghezze dei tubi di raccordo tra iniettori e ugelli può alterare il corretto funzionamento del
sistema, consigliamo di mantenere tali lunghezze il più simile possibile a quanto riportato nella scheda.
Nel caso sia necessario variare notevolmente tali tubi, è preferibile contattare il Centro Assistenza Tecnica
LANDI RENZO.
La validità del serbatoio è generalmente di 10 anni dalla data di collaudo dell’impianto gas riportata sulla carta
di circolazione. Ogni riferimento richiama le norme vigenti del paese di immatricolazione del veicolo.
Per facilitare il posizionamento dei componenti, alcune immagini riportano questo simbolo:
L’orientamento della freccia indica il senso di marcia del veicolo.
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare, a
suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
1/13
data: 24/03/2015
SCHEDA N°: S-MAX_20_10_TNWA_Ls_G_000
POSIZIONAMENTO COMPONENTI
MECCANICI
1) Riduttore di pressione
2) Filtro gas
3S Rail iniettori con sensore
3 Rail iniettori senza sens.
4 Ugelli iniettori
5) Presa pressione assoluta
ELETTRICI
B) Alimentazione (positivo)
D) Alimentazione (massa)
E) Segnale giri motore
H) Cablaggio esclusione
iniettori / Sottochiave
J) Commutatore
K) Linea CAN
M) Sensore pressione
benzina
10) Centralina
13) Sensore temperatura
acqua
Fig.1
16) Sensore MAP
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare, a
suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
2/13
data: 24/03/2015
SCHEDA N°: S-MAX_20_10_TNWA_Ls_G_000
Fig.2
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare, a
suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
3/13
data: 24/03/2015
SCHEDA N°: S-MAX_20_10_TNWA_Ls_G_000
1) Riduttore di pressione
13) Sensore di Temperatura liquido refrigerante
Posizionare il riduttore”1” di pressione nella
zona sottostante l’ alloggiamento batteria.
Fig. 3
Fig. 4
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare, a
suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
4/13
data: 24/03/2015
SCHEDA N°: S-MAX_20_10_TNWA_Ls_G_000
3) RAIL INIETTORI
RAIL INIETTORI
Fissare i 2 rails boxer ,N°1 con sensore
“3S”,N°1 senza sensore “3” ,anteriormente
al collettore d’aspirazione utilizzando una
staffa opportunamente sagomata, come, ad
esempio quella rappresentata in figura”D”.
Fig. 5
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare, a
suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
5/13
data: 24/03/2015
SCHEDA N°: S-MAX_20_10_TNWA_Ls_G_000
4) UGELLI INIETTORI
Posizionare n° 4 ugelli di “Tipo Lungo” sul
collettore d’aspirazione come in foto.
Utilizzare una punta di Ø 8,75mm e filettare
con maschio M10X1.
ATTENZIONE
Per il fissaggio degli ugelli sui collettori utiliz-
zare un sigillante frena filetti (o similare).
Fig 6
5) PUNTO PRESA PRESSIONE ASSOLUTA (MAP)
Forare subito a “valle” del corpo farfallato, in
corrispondenza del punto “4”.
Fig.7
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare, a
suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
6/13
data: 24/03/2015
SCHEDA N°: S-MAX_20_10_TNWA_Ls_G_000
Fig.8
Fig.9
J) COMMUTATORE
Posizionare il commutatore a lato del co-
mando luci.
Effettuare un foro di Ø12mm.
Pulire il cruscotto da eventuali residui di pol-
vere, quindi fissare il commutatore con il bi-
adesivo.
Fig.10
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare, a
suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
7/13
data: 24/03/2015
SCHEDA N°: S-MAX_20_10_TNWA_Ls_G_000
V) VALVOLA DI RIFORNIMENTO
NOTA:
Fissare il cordino del tappo ad una delle viti
di fissaggio della valvola.
Fig.12
D2
PROTEZIONI E FISSAGGI
Al fine di proteggere parti della carrozzeria che possono essere soggette a fenomeni di corrosione, causati dai
fori di fissaggio dei componenti dell’impianto a gas, si deve utilizzare prodotto anticorrosivo.
Evitare che le vibrazioni del motore provochino lacerazioni ai vari tubi ed al cablaggio.
Fissare i tubi alta pressione a distanze regolari e porre attenzione ad eventuali punti critici.
Terminata l’installazione dei componenti all’interno del vano motore è necessario verificare l’assenza di inter-
ferenze e tensioni su tutti i tubi gas e sul cablaggio del sistema gas.
Evitare contatti tra componenti e tubazioni del sistema gas ed i tubi freni e benzina del veicolo.
Prima di avviare il motore rabboccare la vaschetta di recupero del liquido radiatore fino al livello prescritto dal-
la casa automobilistica.
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare, a
suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
8/13
data: 24/03/2015
SCHEDA N°: S-MAX_20_10_TNWA_Ls_G_000
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Alimentazioni (neg. Batteria non visibile). Giri motore, Sottochiave (+15).
Fig.13 Fig.14
Linea CAN:
Pin 6
Pin 14
Fig. 15
Fig. 16
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare, a
suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
9/13
data: 24/03/2015
SCHEDA N°: S-MAX_20_10_TNWA_Ls_G_000
Fig. 17
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare, a
suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
10/13
data: 24/03/2015
SCHEDA N°: S-MAX_20_10_TNWA_Ls_G_000
B Alimentazione (*) Montare sui terminali dei fili due occhielli capo corda.
D Filo ROSSO/NERO - collegare al morsetto POSITIVO sulla batteria;
Fili: BLU – BLU/NERO - interrompere il filo GIALLO/BLU pin 9 corrispondente all’iniettore benzina del cilin-
dro 1;
ROSSO – ROSSO/ NERO - interrompere il filo BLU/ARANCIO pin 12 corrispondente all’iniettore benzina del
cilindro 2;
NOTA (*) Il portafusibile deve essere collocato in posizione visibile e di facile accesso senza l’utilizzo di attrezzi.
Informare il cliente del posizionamento del fusibile;
In casi di sostituzione,utilizzare un fusibile di pari portata;
Utilizzare fusibili con una portata massima di 20 A.
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare, a
suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
11/13
data: 24/03/2015
SCHEDA N°: S-MAX_20_10_TNWA_Ls_G_000
FILI PRECABLATI
G Sensore pressione MAP
Connettore a 4 vie - collegare al connettore 4 vie del sensore Map Esterno
(p1 nero - p2 / – p3 rosso/bianco – p4 rosso/giallo)
G Riduttore di pressione
Connettore 2 vie - collegare al connettore 2 vie per il pilotaggio dell’elettrovalvola gas.
(p1 blu – p2 nero)
Connettore 4 vie - collegare al connettore 4 vie del cablaggio diretto alla multivalvola.
F Rail Iniettori GAS cab. rail iniettori cilindro motore
I fili del cablaggio gas non indicati nella tabella sopra e nello schema elettrico della pagina successiva devono essere ac-
curatamente isolati. Il programma SW di calibrazione per questa versione di motore non ne prevede l’utilizzo.
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare, a
suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
12/13
data: 24/03/2015
SCHEDA N°: S-MAX_20_10_TNWA_Ls_G_000
SCHEMA ELETTRICO
Fig.18
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare, a
suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
13/13