Sei sulla pagina 1di 3

PROGRAMMA DI LETTERATURA INGLESE MEDIEVALE 2021/2022

DIDATTICA EMERGENZIALE

METODI DIDATTICI: Le lezioni si svolgeranno in presenza, se la situazione sanitaria lo permetterà; in


ogni caso, si farà riferimento alle disposizioni di Ateneo. Nel caso in cui fosse consigliabile passare alla
didattica a distanza, le informazioni su come accedere alle lezioni via Microsoft Teams saranno caricate sul
sito ARIEL del corso: si raccomanda di consultarlo regolarmente.
Il corso alternerà tecniche didattiche differenti: lezioni frontali, analisi di documenti linguistici e interazioni
tra studenti e docente.
PROGRAMMA E MATERIALE DI RIFERIMENTO: Il programma del corso è quello indicato nella
specifica sezione di questo modulo. Il contenuto delle singole lezioni potrebbe essere modificato in funzione
dei metodi didattici sopra descritti. I materiali di riferimento sono invariati.
MODALITA' DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO E CRITERI DI VALUTAZIONE: anche per
questo vedi le sezioni pertinenti del modulo.

TEACHING METHODS: The lessons will be held face to face, if the sanitary situation allows it; anyway,
reference will be made to the University’s decisions and guidelines. Should it be advisable to change to
online teaching, the information on how to attend the lessons via Microsoft Teams will be made available on
the ARIEL webpage of the course: please consult ARIEL regularly.
The course will include different types of teaching methods: lectures, analysis of linguistic material, and
student-teacher interaction.
SYLLABUS AND READING LIST: For the syllabus and the reading list see the relevant section of this
form. The situation might determine slight changes in the way the course is held (as mentioned above).
ASSESSMENT METHODS AND CRITERIA: for the assessment methods and criteria see the relevant
sections of this form.

PREREQUISITI

Il corso, che si tiene totalmente in lingua inglese, i materiali e la bibliografia d’esame presuppongono delle
solide competenze linguistiche (livello B2+/C1 QCER). Inoltre, si presuppone che gli studenti abbiano
buone conoscenze del canone letterario inglese; utili, ma non indispensabili per la frequenza del corso,
conoscenze di storia della lingua inglese.
Tutti gli studenti dovranno iscriversi al corso entro la prima lezione tramite l’apposita app Unimi Easy
Lesson.

The course, which is taught in English, the texts read during the classes, and the bibliography for the exam
all imply that students should be competent in English (QCER B2+/C1 level). Also, students are expected to
be knowledgeable about the English literary canon; some knowledge of the historical development of the
English language is useful, but not strictly necessary.
All the students should register for the course before the first lesson via the Unimi Easy Lessson app.

MODALITA’ DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO E CRITERI DI VALUTAZIONE

L’esame consiste in un colloquio individuale, che prevede domande poste dal docente, interazioni tra
docente e studente e l’analisi e commento di uno o più brani in programma. Il colloquio ha durata variabile a
seconda che lo studente sostenga l’esame per 6 o 9 crediti (solitamente 15-20 minuti), e si svolge in inglese
o in italiano a scelta dello studente. L'esame si svolgerà in una stanza del Dipartimento oppure online
attraverso la piattaforma Microsoft Teams, a seconda delle indicazioni dell'Ateneo in quel periodo.
Il colloquio mira a verificare la conoscenza dei fatti e dei fenomeni letterari oggetto del corso; la capacità di
contestualizzare e commentare i testi letterari, la precisione nell’uso della terminologia specifica, la capacità
di inquadrare i testi analizzati nella storia letteraria e nel genere letterario di pertinenza. Il voto finale è
espresso in trentesimi, e lo studente ha facoltà di rifiutarlo (in tal caso verrà verbalizzato come “ritirato”).
Gli studenti internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto col
docente. Le modalità d’esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col
docente, in accordo con l’Ufficio competente.

The exam consists of an interview, which includes questions asked by the teacher, interactions between the
teacher and the student, and the analysis of and comments on one or more textual excerpts. The interview
usually lasts between 15 and 20 minutes, depending on whether the student takes the exams for 6 or 9
credits, and it is carried out in either English or Italian at the student's choice. The exam will be taken either
in a Department classroom or online (Microsoft Teams platform), depending on the University's guidelines
at the time.
The interview aims to verify the knowledge of the literary facts and phenomena dealt with in the course; the
student’s ability to contextualize and comment on the literary texts, his/her precision in the use of
terminology, and his/her ability to frame the texts under scrutiny in the literary history and in the relevant
genre. The final mark is out of 30, and the student has the right to refuse it (in this case it will be recorded as
"withdrawn").
International or Erasmus incoming students are invited to promptly contact the teacher. The examination
procedures for students with disabilities and/or with DSA must be agreed on with the teacher, in agreement
with the proper Office.

METODI DIDATTICI

Il corso adotta i seguenti metodi didattici: lezioni frontali (con ampio spazio per la discussione e
l’interazione); una scelta di testi letterari verranno letti ad alta voce, tradotti in inglese moderno, e
commentati dal punto di vista letterario, stilistico e storico-culturale.
The following teaching methods will be used: lectures (with ample space for discussion and interaction); a
number of literary texts will be read aloud, translated into modern English, and commented on from a
literary, stylistic an cultural point of view.

PROGRAMMA

Il corso si intitola “Eating and drinking in Middle English literature” e intende affrontare le caratteristiche
peculiari della letteratura inglese medievale analizzando una serie di testi che si focalizzano sulla
rappresentazione letteraria del cibo: ciò perché il trattamento letterario di ‘mete and drinc’ può dirci molto
sull’evoluzione della società, del costume e dell’economia nel medioevo inglese; allo stesso tempo, ci
permette di considerare diverse tipologie testuali che, in modo variamente letterale ovvero simbolico,
‘raccontano’ gli essere umani attraverso il cibo che questi consumano.
Gli studenti possono sostenere l’esame per 6 o 9 crediti. Gli studenti che intendono sostenere l’esame da 9
crediti dovranno anche fare una breve ricerca su un argomento, un testo o un autore connessi al corso, da
concordare con il prof. Iamartino. I risultati della ricerca (da sintetizzare in 3 o 4 pagine formato A4 o in una
dozzina di slides di una presentazione powerpoint) verranno discussi durante l’esame.
Il programma del corso è il medesimo per gli studenti frequentanti e per quelli non frequentanti
Il programma è valido fino al febbraio 2023.

The course is entitled “Eating and drinking in Middle English literature” and is meant to deal with the
peculiar features of Middle English literature by analyzing a number of texts that focus on the literary
representation of food: indeed, the literary treatment of ‘mete and drinc’ can tell us a lot on the evolution of
society, custom and economy in the English middle ages; at the same time, it will enable us to analyse a
number of different text-types that, in a literal or figurative way, ‘tell the tale’ of human beings by means of
the food they consume.
Students can take the exam for 6 or 9 credits. Students taking the exam for 9 credits will also have to
undertake a brief research on a specific course-related topic, text or author to be agreed on with Prof.
Iamartino. The findings of the research (to be summarized in 3 or 4 A4 pages or a dozen powerpoint
presentation slides) will be discussed during the exam.
The syllabus is the same for attending and non-attending students.
The syllabus is valid until February 2023.

BIBLIOGRAFIA

1) J.A. Burrow, Medieval Writers and their Work. Middle English Literature 1100-1500, 2nd edn, OUP,
Oxford 2008 (testo obbligatorio);
2) Per meglio contestualizzare i brani dai testi letterari in programma, si può fare riferimento alle storie
della letteratura inglese medievale che si trovano nella biblioteca di anglistica. Sebbene qualunque manuale
offra i dati fondamentali, Albert C. Baugh, ‘The Middle English Period’, in A Literary History of England,
ed. by A.C. Baugh, Routledge & Kegan Paul, London 1967, vol.1 è un testo ancora prezioso e molto chiaro;
più aggiornato e molto più ricco è David Wallace (ed.), The Cambridge History of Medieval English
Literature, CUP, Cambridge 1999;
3) J.A. Burrow & T. Turville-Petre, A book of Middle English, 3rd edn, Wiley-Blackwell, Oxford 2004
può essere utile perché i testi contenuti in questa antologia hanno ottime introduzioni e note di commento;
4) ‘Middle English 1100-1550’, in Ishtla Singh, The history of English, Hodder Arnold, London, 2005 (pure
disponibile sul sito del corso) fornisce informazioni sul medio inglese utili agli studenti che non hanno
acquisito competenze in storia della lingua inglese;
5) gli handout e le presentazioni in powerpoint del Prof. Iamartino (pure disponibili sul sito ARIEL del
corso);
6) i propri appunti.
7) ulteriore materiale critico potrà essere reso disponibile durante le lezioni.

.
1) J.A. Burrow, Medieval Writers and their Work. Middle English Literature 1100-1500, 2nd edn, OUP,
Oxford 2008 (required reading);
2) In order to better contextualize the literary texts to be prepared for the exam, one may refer to the
histories of Middle English literature to be found in the Anglistica library. Although any will do in order to
provide the basic data, Albert C. Baugh, ‘The Middle English Period’, in A Literary History of England, ed.
by A.C. Baugh, Routledge & Kegan Paul, London 1967, vol.1 is still valuable and very clear; more up-to-
date and much richer is David Wallace (ed.), The Cambridge History of Medieval English Literature, CUP,
Cambridge 1999;
3) J.A. Burrow & T. Turville-Petre, A book of Middle English, 3rd edn, Wiley-Blackwell, Oxford 2004
may also be useful for the texts in this anthology are very well introduced and commented on;
4) ‘Middle English 1100-1550’, in Ishtla Singh, The history of English, Hodder Arnold, London, 2005 (also
available on the course website) provides some linguistic information that may be useful for students with
no background knowledge in the history of the English language;
5) Prof. Iamartino’s handouts and powerpoint presentations (also available on the course website);
6) one’s lesson notes;
7) further critical material may be made available during the classes.

Potrebbero piacerti anche