Sei sulla pagina 1di 3

Piano di marketing

Il piano di marketing è un documento di pianificazione che contiene la


strategia e le azioni operative messe in campo dall’azienda per raggiungere
i propri obiettivi d’impresa.

Il suo scopo è quello di dirigere, coordinare e monitorare tutte le attività di


marketing che l’azienda attua o prevede di attuare in un determinato lasso
di tempo. Sia in riferimento al proprio brand, sia in riferimento a un
prodotto o a un set specifico di prodotti.

il direttore di marketing del tour operator sports travels ha ricevuto


il input di realizzre un piano di marketing sul turismo sportivo per la
azienda. Per conseguire questo obiettivo il direttore decide di
puntare sul pacchetto di ciclo turismo, per persone su i 18-45 anni e un
costo medio, gia proposto dal TO.

Il turismo sportivo in Italia negli ultimi anni ha segnato numeri in


costante crescita per cui da opportunità ipotetica e futura per la
“fatidica” destagionalizzazione sta diventando una certezza attuale
per tanti territori. Si tratta di un segmento di domanda turistica che
ogni anno sta incrementando i propri numeri e presenta
un’interessante capacità di spesa.

Analisi della domanda


i dati del turismo sportivo in Italia mostrano che su circa 20 milioni
di persone che praticano uno o più sport sono pari al 34,3 % della
popolazione con più di 3 anni. Di questi il 24,4% svolge attività
sportiva in maniera continuativa mentre il restante 10% circa lo fa
in maniera saltuaria (fonte Istat). A questa platea di potenziali
clienti del turismo sportivo vanno aggiunti circa 15,5 milioni di
italiani che si raggruppano sotto una generica etichetta di coloro
che svolgono “una qualche attività fisica”.
Il principale sport praticato dentro il turismo sportivo e la disciplina
del ciclismo (36%)
Le principali destinazioni sportive sono rappresentate dalle regioni
del Trentino-Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana e Sardegna.

Analisi della concorrenza


il maggior concorrente diretto e :
run and go, TO di grande dimensioni spezzializato in viaggi sportivi
Sport everywhere, TO di medie dimensioni spezzializato in viaggi
aventura

Analisi swot

Punti di forza Punti di Opportunità Minacce


debolezza

Uso di Poco personale Grande Possibilità di


biciclette di disponibile incremento del contrarre un
ultimo modello turismo infortunio
sportivo in
Italia
Transporto per Sport più Concorrenza
le biciclette praticato nel forte
settore del
turismo
sportivo
Mezzi finanziari
sufficienti
Obiettivi
L’obbiettivo della azienda e di incrementare le sue vendite
acquistando una fetta di mercato pari al 3% del volume nazionale
( attualmente la azienda gestisce il 2,2% Del volume nazionale )

Strategie
Prodotto: spingere il comparto turismo sportivo, fon il oachetto ciclo
turismo
Prezzo: puntare a un prezzo conveniente dentro il mercato, manteniendoli
allo stesso livello o un po piu bassi dalla concorrenza
distribuzione: sfruttare la rete di adv partner in Emilia Romagna
Promozione: utilizzare canale di telecomunicazioni locali, regionali e i
social media per far arrivare il nostro pachetto ai clienti

Tattiche
adottare la politica di prezzo di penetrazione

stipulare contratti di allotment con alcuni albergatori in Emilia


Romagna, Toscana e Sardegna

publicizzare il pachetto sui social media piu utilizzati come


instagram, facebook e twitter

realizzare campagne pubblicitarie su organi di stampa e televisioni


in tutta italia

Potrebbero piacerti anche