Sei sulla pagina 1di 12

Esercitazione 7 - 31/3/21

Esercizio 1 Abbiamo due monete. Indicate con M 1 e M 2 , entrambe sblianciate.


Con M 1 la probabilità di ottenere testa è 0,1
Con M 2 la probabilità di ottenere testa è 0,9
a Si sceglie a caso una moneta e la si lancia due volte.
Esce testa in tutti e due i lanci.
Quale è la probabilità che la moneta sia M 1 ?
Quale è la probabilità che la moneta sia M 2 ?
b La moneta M 1 viene lanciata più volte finché esce una faccia diversa da
quella del lancio precedente.
Trovare la distribuzione di probabilità delle VV.AA. N = "n° di lanci effettuati".
a
Andiamo a vedere:
sembra simile a prima
ma è molto più facile
da determinare

P(M 1 ∩ TT) P(M 1 )


⏜⏟⏟⏟⏝⏟⏟⏟
P(TT|M )

1
P(M 1 |TT) = = =
P(TT) P(TT ∩ (M 1 ∪ M 2 )
⏠⏣⏣⏣
evento ⏡⏣⏣⏣ ⏢1
di probabilità
o scelgo la prima o scelgo
la seconda moneta
P(M 1 )P(TT|M 1 ) P(M 1 )P(TT|M 1 )
= = (1)
P(TT ∩ M - 1) + P(TT ∩ M 2 ) P(M 1 )P(TT|M 1 ) + P(M 2 )P(TT|M 2 )
NB
P(M 2 |TT)
è la stessa di (1) sostitutendo il pedice
P(M 2 )P(TT|M 2 )
P(M 2 |TT) =
P(M 1 )P(TT|M 1 ) + P(M 2 )P(TT|M 2 )
Perciò (1) diventa:
2
1 1
2 10 1
= 2 2
=
1 1 1 9 82
10
+ 10
2 2
Invece:
2
1 9
2 10 81
P(M 2 |TT) = 2 2
=
1 1 1 9 82
10
+ 10
2 2
b
Vogliamo capire come sia fatto il supporto:
S = { 2, 3, 4, … }
Sia n ∈ S, allora:
cioè che io mi
{N = n} = CCCC … C T ∪ TTTT … T C
fermi all'n° lancio
⏠⏣⏣⏣
⏡⏣⏣⏣
n-1 ⏢ ⏠⏣⏣⏣
⏡⏣⏣⏣
n-1 ⏢
P(N = n) = P({ CC … CT}) + P({ TT … TC }) = (0, 9) n-1 ⋅ 0, 1 + (0, 1) n-1 ⋅ 0, 9
Sommiamo le probabilità del supporto:
∞ ∞ n n
∞ ∞
1 9 9 1
∑ (0, 9) n-1
⋅ 0, 1 + ∑ (0, 1) n-1
⋅ 0, 9 = ∑ + ∑ =
n=2 n=2 10 n=2 10 10 n=1 10
⏠⏣⏣⏣⏣⏣⏣ ⏡⏣⏣⏣⏣⏣⏣
queste sono serie geometriche ⏢
1 1 9 1 1 9 1
= -1 + -1 = ⋅9+ ⋅ =1
10 1 - 9 10 1 - 1 10 10 9
10 10

Esercizio 2 Una moneta e un dado equi vengono lanciati ripetutamente e


alternativamente
(prima moneta poi dado, poi moneta, poi dado e così via) in modo indipendente.
In altre parole si ha:
1° lancio: moneta
2° lancio: dado
3° lancio: moneta
ecc...
Determinare la probabilità che il dado dia un 6 prima che esca una testa.

Soluzione
La prima cosa da fare è definire alcuni eventi:
C = "uscita di croce"
T = "uscita testa"
G = "6 sul dado"
"il 6 esce
B= = (C ∩ G) ∪ C ∩ G C ∩ C ∩ G ∪ C ∩ G C ∩ C ∩ G ∩ C ∩ G ∪…
prima di testa"
Questi C sarebbero diversi, ma per semplicità li indichiamo con la stessa lettera.
Perciò
∞ k-1

1 1 1 5
P(B) = P(C)P(G) ∑ P(C)P G C
k-1
= ⋅ ∑ ⋅ =
k=1 2 6 k=1 2 6
⏠⏣⏣⏣⏣ ⏡⏣⏣⏣⏣
le infinite espressioni ⏢
di prima
diventano una sommatoria
∞ k-1 ∞ k
1 5 1 5 1 1 1 12 1
= ∑ = ∑ = = ⋅ =
12 k=1 12 12 k=0 12 12 1 - 5 12 7 7
12

Esercizio 3 Supponiamo di avere un mazzo di carte napoletane (40 carte, 4 semi:


denari,
spade, coppe, bastoni).
Due giocatori estraggono due carte a turno.
Vince chi per la prima volta estrae il 7 di denari oppure due carte di spade.
Ogni volta che un giocatore estrae le due carte il mazzo viene rimescolato.
a determinare la probabilità che il giocatore A che comincia per primo vinca
alla
prima prova.
b determinare la probabilità che il giocatore A vinca al secondo turno
c determinare la probabilità che il giocatore A vinca all'estrazione 2r+1,
r=0,1,2,......
d calcolare la probabilità che perima o poi vinca A
a
Definiamo due eventi:
C = "si estrae il 7 di denari"
D = "due carte di spade estratte"
P(C) = P C1 ∪ C2 = P(C 1 ) + P C 2 ∩ C 1C =
⏠⏣⏣
⏡⏣⏣
⏢ ⏠⏣⏣
⏡⏣⏣

7 di denari alla 7 di denari alla
prima prova seconda prova
1 1 1 39 1
= + P(C 2 |C 1 )P C 1C = + ⋅ =
40 40 39 40 20
Valutiamo che siano estratte due spade:

P(D) = P D1 ∩ D2 = P(D 2 |D 1 )P(D 1 ) =


⏠⏣⏣
⏡⏣⏣
⏢ ⏠⏣⏣
⏡⏣⏣

spada alla spada alla
prima estraizone seconda estraizone
9 10 1 3
= ⋅ = ⋅
39 40 4 13
La probabilità di vincere in uno dei due modi?
1 1
P(C ∪ D) = P(C) + P(D) = +
20 4 ⋅ 13
⏠⏣⏣⏣
⏡⏣⏣⏣
=k ⏢
per comodità

b
A non vince alla prima estrazione.
B non vince alla seconda estrazione.
A vince alla terza estrazione (prima estrazione del secondo turno).
Indico con:
Vi = "vittoria alla i^ estrazione"
Perciò la probabilità che mi interessa è:

P( V1C ∩ V2C ∩ V3 = P V1C P V2C P(V3 ) =


⏠⏣⏣
⏡⏣⏣
⏢ ⏠⏣⏣
⏡⏣⏣
⏢ ⏠⏣⏣
⏡⏣⏣

il giocatore A il giocatore B il giocatore A
non vince alla non vince alla vince alla terza
prima estrazione seconda estrazione estrazione
= (1 - k)(1 - k)k = (1 - k) 2 ⋅ k
c
P V1C ∩ V2C ∩…∩ V2r
C
∩ V2r+1 = (1 - k) 2r ⋅ k
d

1 1
P
"prima o
= ∑ (1 - k) 2r ⋅ k = k =k =
poi vinca A"
r=0 1 - (1 - k) 2 1-1 + 2k - k 2
1 1
=k =
k(2 - k) 2 - k
Esercizio 4 Sia X una V.A.
X ∼ Exp(�) , � > 0
a determinare la densità di Y = [X]
Dove
[x] = MAX{ k ∈ Z / k ⩽ x } , x ∈ R +
b verificare che la V.A. Z = Y + 1 ha distribuzione geometrica
a
Y = [X]
Qual è il suo supporto?
SX = R+
SY = N
Noi vogliamo valutare la densità discreta di Y:
P(Y = k) = P([X] = k) = P(k ⩽ X < k + 1) =
siamo fuori dal supporto
dell'esponenziale

0
⏜⏟⏟⏟⏟
⏝⏟⏟⏟⏟
k<0

= =
k+1 k+1
∫k f X (x)dx = ∫
k
�e -�x dx k ⩾ 0

0 k<0 0 k<0
= k+1 = -�k =
-e -�x k k⩾0 -e -�(k+1) + e k⩾0
0 k<0
e -�k 1 - e -� k⩾0
b
Z = Y+1
Questo fa sì che:
SZ = N *
E che la densità discreta diventi:
0 k<1
P(Z = k) = P(Y + 1 = k) = P(Y = k - 1) = =
e -�k 1 - e -� k⩾1
⏠⏣⏣⏣⏣⏣
rimane uguale, ma⏡⏣⏣⏣⏣⏣ ⏢
si sposta il supporto
0 k<1
-� k-1
= e 1 - e -� k⩾1
⏠⏣⏣ ⏡⏣⏣ ⏢ ⏠⏣⏣⏣ ⏡⏣⏣⏣ ⏢
k-1 insuccessi il nostro unico succeso

Anche il supporto torna per cui:

Z ∼ Ge 1 - e -�
Esercizio 5 Si sceglie a caso un punto a di un quadrato di lato unitario.
Calcolare:
a la probabilità P(D ⩽ x) che la distanza D del punto a da una lato prefissato
non superi x.
b la probabilità P(� ⩽ x) che la distanza � del punto a dal lato più vicino non
superi x.
a
Nel nostro quadrato di lato unitario abbiamo un punto a.
Se x > 1 allora:
P(D ⩽ x) = 1
Perchè x è fuori dal quadrato addirittura.
Se invece 0 < x < 1 allora:
1⋅x
⏜⏟⏟⏟⏟⏟⏟⏟⏟ ⏝⏟⏟⏟⏟⏟⏟⏟⏟ ⏞
Area(B rettangolo di altezza 1 e base x)
P(D ⩽ x) = =x
Area(quadrato unitario)
⏠⏣⏣⏣⏣⏣
⏡⏣⏣⏣⏣⏣
=1 ⏢
Quindi:
0 x⩽0
F D (x) = P(D ⩽ x) = x 0<x⩽1
1 1<x
Perciò
D ∼ Unif (0, 1 )
⏠⏣⏣⏡⏣⏣

intervallo
(0,1)

b
1
In questo caso è sufficiente considerare 0 < x ⩽ perchè dopo la metà sono più vicino
2
all'altro lato.
1
infatti se x >
2
P(� ⩽ x) = 1
e se x ⩽ 0
P(� ⩽ x) = 1
Allora voglio vedere l'insieme dei punti che sono vicini ai lati del quadrato al più x.
Quando 0 < x ⩽ 1 si ha che:
Area("tutti i punti che distano dal un lato al più x")
P(� ⩽ x) = =
Area(quadrato unitario)
area di
tutti i punti
che distano da un
area lato meno di a
totale
⏜⏟⏟
⏝⏟⏟
⏞ ⏜⏟⏟⏟
⏝⏟⏟⏟

1 - [(1 - x) - x] 2
= = 1 - (1 - 2x) 2 = 4x(1 - x)
1
Ricapitoliamo:
0 x⩽0
1
4x(1 - x) 0 < x ⩽
F � (x) = P(� ⩽ x) = 2
1
1 <x
2

Potrebbero piacerti anche