Sei sulla pagina 1di 6

Set Domande: LINGUISTICA ITALIANA

Lezione 002

01. Una «varietà» di lingua è individuata

dalla presenza di specifici tratti linguistici correlabili con fattori extralinguistici

02. La variazione diafasica

indica la variazione della lingua condizionata dalla situazione comunicativa, dalla funzione del messaggio e dal
contesto

03. Che l'italiano sia la lingua ufficiale d'Italia

è detto nello Statuto autonomico della Provincia di Bolzano e nella legge 1999/482

Lezione 003

01. La tesi proposta da Pietro Bembo prevedeva l'adozione

del fiorentino del Trecento

02. La base dell'italiano moderno è

nel fiorentino del secolo XIV

03. La forte regressione della dialettofonia si ebbe

nel secondo dopoguerra (anni Cinquanta e Sessanta del Novecento)

04. Alessandro Manzoni, nella versione definitiva dei I promessi sposi adottò

la lingua coeva della classe colta della città di Firenze

Lezione 004

01. I dialetti

sono subordinati alle lingue nazionali per ragioni storico-sociali o culturali

Lezione 005

01. In Italia, è possibile individuare

tre aree dialettali principali: dialetti italiani settentrionali, toscani, centro-meridionali

02. Lungo una linea immaginaria che congiunge Massa a Senigallia

i dialetti settentrionali si incontrano con il toscano a ovest e con i dialetti centro-meridionali a est

Lezione 006

01. Nella prospettiva sociolinguistica, i principali fattori di differenziazione sociale sono

il reddito, la professione, il grado di istruzione

02. All'interno di una comunità linguistica si nota in genere la presenza

di una varietà alta, maggiormente dotata di prestigio, e di una varietà bassa, meno prestigiosa

Lezione 007

01. L'italiano «colto»

coincide sostanzialmente con la norma cosiddetta «standard»

02. Il linguaggio giovanile è una varietà di tipo


sia diastratico sia diafasico

Lezione 008

01. La variazione diafasica

diversamente dalla variazione diastratica, non è legata univocamente al parlante

02. Un neologismo è

una forma che viene creata ex novo attraverso le regole di formazione di parola dell'italiano

Lezione 009

01. Secondo Francesco Sabatini, l'italiano dell'uso medio è

è la varietà di italiano che si colloca diastraticamente tra l'italiano colto e quello popolare

Lezione 010

01. Le consonanti /p b/ sono

occlusive bilabiali

Lezione 011

01. In italiano, pero e cero

formano una coppia minima: /p/ e /c/ sono dunque due fonemi distinti

02. Segmenti dotati di carattere distitintivo sono detti

fonemi

Lezione 012

01. Il fenomeno della «gorgia toscana» è un fenomeno di

indebolimento (o lenizione)

02. La metafonesi è un caso di

assimilazione anticipatoria (o regressiva)

Lezione 013

01. Il raddoppiamento fonosintattico prevede che

la consonante iniziale di una parola raddoppi dopo alcune parole uscenti in vocale

02. Davanti a «sci» si usa l'articolo «lo» perché

«sci» comincia con un nesso di due consonanti

Lezione 014

01. Nelle forme «un altro» e «un'altra»

abbiamo due fenomeni diversi, nel primo caso l'apocope, nel secondo l'elisione

Lezione 015

01. Il morfema si definisce come

la più piccola unità linguistica dotata di significato

02. L'alternanza radicale tra «siedo» e «sediamo» è un caso

di allomorfia
Lezione 016

01. Le parole complesse si suddividono in

derivate e composte

Lezione 017

01. Si chiama «conversione» la formazione di parole derivate, ottenuta

senza aggiunta di suffisso derivazionale

02. Il suffisso «-oso»

si aggiunge a Nomi e forma Aggettivi

Lezione 018

01. La parola «democrazia» è una parola

composta con temi lessicali

02. In quale di queste parole giustapposte il rapporto tra le due unità è di coordinazione?

aperitivo cena

Lezione 019

01. «Addolcire» è

una parola derivata per parasintesi

Lezione 021

01. Una frase composta solo del Verbo e dei suoi argomenti è detta

nucleare

02. Il Soggetto

non è un argomento del Verbo e, dunque, non fa parte del Sintagma Verbale

03. Le frasi predicative

sono strutturate in tema e in rema

Lezione 022

01. Quale delle seguenti proprietà sintattiche e semantiche non è caratteristica dell'Oggetto diretto?

si accorda con il verbo in genere e numero

Lezione 023

01. Nella frase «La settimana scorsa il ragazzo col berretto ha rotto un vetro con una pallonata», quale dei
seguenti sintagmi è nucleare?

un vetro

02. Nelle frasi «Marco ha subito un sopruso» e «Molte cose preoccupano Anna», i sintagmi con funzione di
Oggetto diretto sono

Marco, Molte cose

03. Nella frase «La sorella di mio cognato regala una bambola nuova a Valeria», il SN Soggetto è

La sorella di mio cognato

Lezione 024
01. Il Soggetto dei verbi inaccusativi

presenta delle proprietà comuni a quelle dell'Oggetto diretto dei V transitivi

02. Quale delle seguenti frasi è una frase copulativa presentativa?

Giù da basso ci sono i tuoi amici

Lezione 025

01. Gli ausiliari del passivo sono

essere, andare, venire

Lezione 026

01. In quali di queste frasi si trova un «si» passivo?

In Trentino si producono molte mele

02. Quale di questi modi NON può essere usato per esprimere un Soggetto indefinito?

II persona plurale

Lezione 027

01. In quale delle seguenti frasi si trova un «si» passivo?

In quell'ambulatorio, ogni giorno si assistono moltissimi malati

Lezione 028

01. Quale delle seguenti forme non è rizotonica?

credete

02. Quale dei seguenti verbi presenta un participio passato irregolare

chiudere

Lezione 029

01. Quale delle seguenti frasi contiene un verbo all'aspetto perfettivo aoristico?

Giovanni si tuffò in piscina

02. In quale di queste frasi il futuro ha valore epistemico

Non è ancora arrivato. Sarà ancora in viaggio

Lezione 030

01. Quale delle seguenti coppie di verbi presenta allomorfia tematica?

suole : soliamo

Lezione 031

01. Quale dei seguenti nomi è un nome massa?

farina

02. Quale dei seguenti plurali indica una pluralità di elementi considerati separatamente

ossi

Lezione 032

01. In quale delle seguenti frasi l'articolo definito viene usato con riferimento anaforico?
Ho visto una bici bellissima. La bici è rossa e molto leggera

Lezione 033

01. In italiano, quale di questi aggettivi può esprimere il comparativo sia in modo analitico che sintetico?

celebre

Lezione 034

01. Quale delle seguenti affermazioni è falsa?

Il ricorso alla forma articolata è facoltativo con le preposizioni «tra», «fra»

Lezione 035

01. In quale delle seguenti frasi, l'articolo definito ha valore anaforico?

Dal vagone scesero un vecchio e un bambino. Il bambino avrà avuto 8 anni

Lezione 036

01. In quale di queste frasi il referente del pronome viene individuato mediante un rinvio cataforico?

Non lo sopporto proprio, tuo fratello!

Lezione 037

01. Quale delle seguenti affermazioni è falsa?

Il clitico accusativo presenta tre forme: il maschile «lo», il femminile «la», il plurale «loro»

Lezione 038

01. Nella frase «Mi ci ha accompagnato» abbiamo la sequenza di due clitici

il primo accusativo, il secondo locativo

02. Nella frase «Ci si sta bene» abbiamo la sequenza di due clitici

il primo locativo, il secondo impersonale

Lezione 039

01. In quale delle seguenti frasi compare un clitico con funzione di Accusativo?

È un maleducato: non ci ha nemmeno salutate

Lezione 040

01. Quale di queste frasi contiene un Complemento predicativo dell'Oggetto?

Silvia crede Tobia innocente

02. Quale delle seguenti frasi complesse contiene una frase interrogativa indiretta?

Non so se sia partito

Lezione 041

01. Quale delle seguenti frasi complesse contiene una proposizione con un congiuntivo volitivo?

Preferisco che tu esca

Lezione 042

01. Quale delle seguenti frasi complesse contiene una proposizione extranucleare consecutiva?

Ha piovuto talmente tanto che il fiume è straripato


Lezione 044

01. Quale delle seguenti frasi presenta la costruzione della dislocazione a sinistra?

La spesa, di solito la fa mio marito.

Lezione 045

01. Quale dei seguenti elementi rientrano nella deissi personale

amiamo

02. Quale di queste affermazioni è falsa?

I dimostrativi «questo» e «quello» richiedono un'interpretazione deittica soltanto spaziale

Lezione 046

01. Quale dei seguenti tratti non è caratteristico dell'italiano dell'uso medio?

Declino delle forme aferetiche «'sto, 'sta»

Lezione 047

01. Dei seguenti costrutti, quale NON è usato nell'italiano dell'uso medio con valore impersonale?

l'uso dell'indefinito «qualcuno» con funzione pronominale

Lezione 048

01. Quale di questi prestiti è adattato sia fonologicamente che morfologicamente?

guerra

Potrebbero piacerti anche