Sei sulla pagina 1di 37

Bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri

pagina 1 / 37
SEZIONE A - CHI SEI (parte uno) (418)

(9346)
Tipologia: (S/text-short)

Chrome (94.0) | Microsoft Windows (10) | 1680X1050

Sei nato in Italia o all’estero? (9347)


Tipologia: (L/list-radio)

In Italia

Hai la cittadinanza italiana?


Rispondi sì anche se, oltre alla cittadinanza italiana, ne hai un’altra (9350)
Tipologia: (L/list-radio)

pagina 2 / 37
Con chi vivi abitualmente?
Seleziona tutte le persone con cui vivi (9353)
Tipologia: (M/multiple-opt)

[X]

Papà (9417)

[X]

Mamma (9418)

Partner di mio padre (9419)

Partner di mia madre (9420)

[X]

Fratelli/sorelle (9421)

Nonni (9422)

pagina 3 / 37
Altri parenti (9423)

Altre persone non parenti (9424)

Quanti siete in casa (compreso te)? (9354)


Tipologia: (N/numeric)

In casa hai una tua camera da letto? (9355)


Tipologia: (L/list-radio)

Sì, solo per me

pagina 4 / 37
SEZIONE A - CHI SEI (parte due) (419)

Dove è nato tuo padre? (9356)


Tipologia: (L/list-radio)

In Italia

Qual è il titolo di studio di tuo padre?


Considera il titolo di studio più alto che ha conseguito. (9357)
Tipologia: (L/list-radio)

Laurea o Dottorato

Dove è nata tua madre? (9358)


Tipologia: (L/list-radio)

In Italia

pagina 5 / 37
Qual è il titolo di studio di tua madre?
Considera il titolo di studio più alto che ha conseguito. (9359)
Tipologia: (L/list-radio)

Laurea o Dottorato

Secondo te, la tua famiglia economicamente è: (9360)


Tipologia: (L/list-radio)

Né ricca né povera

Con la pandemia pensi che la condizione economica della tua famiglia sia... (9361)
Tipologia: (L/list-radio)

Non rispondo

pagina 6 / 37
Quali dei seguenti strumenti utilizzi per accedere ad internet? (9362)
Tipologia: (M/multiple-opt)

[X]

Computer fisso o portatile (9425)

Tablet (9426)

[X]

Cellulare o smartphone (9427)

Altri strumenti (es. smart TV, consolle per giochi, smartwatch) (9428)

Nessuno (9429)

Non rispondo (9430)

pagina 7 / 37
A casa… (9363)
Tipologia: (L/list-radio)

Ho una connessione internet che a volte dà problemi

pagina 8 / 37
SEZIONE B – LA DIDATTICA A DISTANZA (parte uno) (420)

Nello scorso anno scolastico (2020/2021) hai seguito in alcuni periodi la didattica a distanza?

(9364)
Tipologia: (L/list-radio)

pagina 9 / 37
Nello scorso anno scolastico (2020/2021) quali strumenti hai utilizzato per la didattica a

distanza? (9365)
Tipologia: (M/multiple-opt)

[X]

Computer fisso o portatile (9431)

Tablet (9432)

[X]

Cellulare o smartphone (9433)

Altri strumenti (es. smart TV, consolle per giochi, smartwatch) (9434)

Non rispondo (9435)

pagina 10 / 37
Nello scorso anno scolastico (2020/2021), quale stanza della casa hai utilizzato più spesso per

seguire la didattica a distanza? (9366)


Tipologia: (L/list-radio)

La mia camera da letto

Quando seguivi in questa stanza la didattica a distanza solitamente eri: (9367)


Tipologia: (L/list-radio)

Da solo/a

Ti piace di più… (9369)


Tipologia: (L/list-radio)

La didattica in presenza

pagina 11 / 37
Secondo te, quali sono i vantaggi delle lezioni a distanza, rispetto a quelle in presenza?
(massimo 3 risposte) (9370)
Tipologia: (M/multiple-opt)

Più facili da comprendere (9436)

[X]

Meno impegnative da seguire per una maggiore tranquillità a casa (9437)

Danno maggiori possibilità di relazione con i docenti (9438)

Danno maggiori possibilità di relazione con i compagni (9439)

Le lezioni durano meno tempo (9440)

I compiti da svolgere a casa sono diminuiti (9441)

pagina 12 / 37
Consentono di avere più tempo per studiare (9442)

[X]

Consentono di avere più tempo per me stesso (9443)

[X]

Evitano interazioni con i compagni con cui non ho un buon rapporto (9444)

Altro (9445)

Non rispondo (9446)

E invece, sempre secondo te, quali sono gli svantaggi delle lezioni a distanza?
(massimo 3 risposte) (9371)
Tipologia: (M/multiple-opt)

[X]

Più difficili da comprendere (9447)

pagina 13 / 37
Più noiose (9448)

[X]

Più impegnative da seguire per mancanza di uno spazio tranquillo a casa (9449)

Danno minore possibilità di relazione con i docenti (9450)

Danno minore possibilità di relazione con i compagni (9451)

I compiti da svolgere a casa sono aumentati (9452)

[X]

Difficoltà nel collegamento on-line o con gli strumenti utilizzati (9453)

Altro (9454)

Non rispondo (9455)

pagina 14 / 37
pagina 15 / 37
SEZIONE B – LA DIDATTICA A DISTANZA (parte due) (421)

Nello scorso anno scolastico (2020/2021), c’è stata qualche materia che ti è sembrata più

facile in didattica a distanza? (9372)


Tipologia: (L/list-radio)

Quali materie ti sono sembrate più facili? (9373)


Tipologia: (M/multiple-opt)

Italiano (9456)

Matematica (9457)

Scienze (Chimica, biologia, fisica,….) (9458)

pagina 16 / 37
Storia (9459)

Inglese (9460)

[X]

Altro (9461)

Non rispondo (9462)

C’è stata, invece, qualche materia che ti è sembrata più difficile? (9374)
Tipologia: (L/list-radio)

Quali materie ti sono sembrate più difficili? (9375)


Tipologia: (M/multiple-opt)

pagina 17 / 37
[X]

Italiano (9463)

Matematica (9464)

Scienze (Chimica, biologia, fisica,….) (9465)

[X]

Storia (9466)

Inglese (9467)

[X]

Altro (9468)

Non rispondo (9469)

pagina 18 / 37
Ė più faticoso seguire le lezioni a distanza o in presenza? (9376)
Tipologia: (L/list-radio)

Le lezioni a distanza

Prima della pandemia a scuola eri: (9377)


Tipologia: (L/list-radio)

Nella media

Come pensi che la didattica a distanza abbia influito sui tuoi voti nello scorso anno scolastico

(2020/2021)? (9378)
Tipologia: (L/list-radio)

Non ha avuto nessuna influenza

pagina 19 / 37
All’inizio della pandemia, tra marzo e giugno 2020, hai seguito la didattica a distanza? (9379)
Tipologia: (L/list-radio)

Sì, ho potuto seguire, ma solo in parte

All’inizio dello scorso anno scolastico 2020/2021 (settembre 2020) hai trovato la tua scuola più

preparata alla didattica a distanza rispetto all’inizio della pandemia (marzo-giugno 2020)? (9380)
Tipologia: (L/list-radio)

Sì, più preparata

Per questo anno scolastico (2021/2022), ti aspetti che: (9381)


Tipologia: (L/list-radio)

Le cose a scuola tornino alla normalità

pagina 20 / 37
SEZIONE C – LA SCUOLA E I TUOI COMPAGNI (parte uno) (422)

Quanto sei d’accordo con le seguenti affermazioni (9382)


Tipologia: (F/array-flexible-row)

Molto d’accordo - 1

Non vedo l’ora che a scuola torni tutto come prima della pandemia (9470)

Per niente d’accordo - 5

Mi piacerebbe che anche a fine emergenza parte della didattica rimanesse a distanza (9471)

Poco d’accordo - 4

La scuola mi interessa poco in ogni caso (9472)

Rispetto alla tua vita da studente, quale è il momento di condivisione che ti è mancato di più

nei periodi di didattica a distanza? (9383)


Tipologia: (L/list-radio)

La ricreazione

pagina 21 / 37
Quanto ti è mancato il contatto diretto (in presenza) con i tuoi compagni di classe? (9384)
Tipologia: (L/list-radio)

Molto

Quanto ti è mancato il contatto diretto (in presenza) con i tuoi docenti? (9385)
Tipologia: (L/list-radio)

Abbastanza

pagina 22 / 37
SEZIONE C – LA SCUOLA E I TUOI COMPAGNI (parte due) (423)

Secondo te, dopo la pandemia, i rapporti con i tuoi compagni di classe torneranno come

prima? (9386)
Tipologia: (L/list-radio)

No

Durante la pandemia hai assistito in prima persona, o sei venuto a conoscenza, di episodi di

cyberbullismo (bullismo mediante internet) sui tuoi compagni di scuola? (9387)


Tipologia: (L/list-radio)

No

pagina 23 / 37
Durante la pandemia, da parte dei tuoi compagni di scuola, ti è capitato di… (9388)
Tipologia: (M/multiple-opt)

Essere offeso (anche on-line) con soprannomi, parolacce, insulti (9473)

[X]

Essere preso in giro (anche on-line) per il tuo aspetto fisico o per il modo di parlare (9474)

Essere preso di mira raccontando in giro storie sul tuo conto (sparlando) (anche on-line)

(9475)

Essere colpito con spintoni, botte, calci, pugni (9476)

Non mi è capitato nessuno di questi episodi (9477)

Non rispondo (9478)

pagina 24 / 37
E rispetto a prima della pandemia questi comportamenti sono: (9389)
Tipologia: (L/list-radio)

Rimasti uguali

pagina 25 / 37
SEZIONE D - I TUOI AMICI, LE TUE RELAZIONI (parte uno) (424)

Prima della pandemia con quale frequenza vedevi amici e/o amiche (fuori dall’orario

scolastico)? (9390)
Tipologia: (L/list-radio)

Qualche volta a settimana

… e in quanti eravate di solito ad incontrarvi? (9391)


Tipologia: (L/list-radio)

Ci vedevamo in gruppi più numerosi (più di 5 persone)

pagina 26 / 37
Mentre ora, rispetto a prima della pandemia, come è cambiata la frequenza con la quale vedi

amici e/o amiche (fuori dall’orario scolastico)? (9392)


Tipologia: (L/list-radio)

Aumentata

E da quando si è diffusa la pandemia, quando vi incontrate dove vi vedete? (9393)


Tipologia: (M/multiple-opt)

A casa di uno di noi (9479)

[X]

In locali pubblici (bar, fastfood, sale giochi, etc.) (9480)

Al centro commerciale (9481)

[X]

In spazi aperti (strade, piazze, parchi) (9482)

pagina 27 / 37
In centri sportivi all’aperto/campi attrezzati per lo sport (9483)

Altro (9484)

Non rispondo (9485)

…e in quanti siete? (9394)


Tipologia: (L/list-radio)

Ci vediamo in due

pagina 28 / 37
E sempre durante la pandemia, con quale frequenza scambi messaggi di testo o vocali con i

tuoi amici? (9395)


Tipologia: (L/list-radio)

Continuamente

E con quale frequenza tu e i tuoi amici vi telefonate o video-chiamate? (9396)


Tipologia: (L/list-radio)

Più volte al giorno

pagina 29 / 37
SEZIONE D - I TUOI AMICI, LE TUE RELAZIONI (parte due) (425)

Rispetto a prima della pandemia, com'è cambiata la frequenza nell’utilizzo di internet per lo

svolgimento delle seguenti attività? (9397)


Tipologia: (F/array-flexible-row)

Aumentata - 1

Scambiare messaggi sulle chat e sui social network (Whatsapp, Facebook, Instagram, ecc.)

(9486)

Aumentata - 1

Fare chiamate o video-chiamate (es. attraverso Whatsapp, Skype, Zoom) (9487)

Aumentata - 1

Ascoltare/caricare musica su piattaforme (9488)

Invariata - 2

Informarti sui fatti del giorno (9489)

Aumentata - 1

Vedere film/serie TV (9490)

pagina 30 / 37
Diminuita - 3

Giocare on-line (9491)

Diminuita - 3

Seguire corsi o tutorial (di make-up, attività fisica, cucina, disegno, etc.) (9492)

Diminuita - 3

Fare acquisti on-line (9493)

Cosa ti manca di più delle attività che la pandemia ci ha costretto a limitare?


(massimo 3 risposte) (9398)
Tipologia: (M/multiple-opt)

Praticare sport (9494)

[X]

Uscire quando voglio (9495)

Viaggiare (9496)

pagina 31 / 37
Andare a feste/cene/aperitivi con amici (9497)

[X]

Andare al cinema/teatro/concerti (9498)

Andare allo stadio (9499)

[X]

Incontrarsi con i parenti tutti insieme (9500)

Altro (9501)

Non mi manca nulla (9502)

Non rispondo (9503)

pagina 32 / 37
Rispetto a prima della pandemia, i rapporti con i familiari che vivono in casa con te sono

(9399)
Tipologia: (L/list-radio)

Migliorati

pagina 33 / 37
Da quando è iniziata la pandemia, hai vissuto qualcuna delle seguenti situazioni: (9400)
Tipologia: (M/multiple-opt)

[X]

Sentirti più inquieto/aggressivo (9504)

[X]

Avere più difficoltà ad addormentarti (9505)

Avere più/meno voglia di mangiare (9506)

Doverti occupare di altri tuoi familiari adulti (9507)

No, non mi è capitato nulla di tutto questo (9508)

Non rispondo (9509)

pagina 34 / 37
SEZIONE E - L’EMERGENZA COVID E IL FUTURO (426)

Attualmente quanto sei preoccupato per la pandemia? (9401)


Tipologia: (L/list-radio)

Abbastanza

Quanto pensi che il rispetto delle regole (distanziamento, uso della mascherina, lavaggio delle

mani, etc.) possa essere utile a contrastare la diffusione del Coronavirus? (9402)
Tipologia: (L/list-radio)

Abbastanza

pagina 35 / 37
Scegli tra le seguenti affermazioni quella che ti rappresenta di più: (9403)
Tipologia: (L/list-radio)

Il futuro mi affascina

Pensando al futuro del pianeta, quanto ti preoccupano i seguenti aspetti? (9404)


Tipologia: (F/array-flexible-row)

Abbastanza - 2

Le malattie (9510)

Molto - 1

L’inquinamento, i cambiamenti climatici, i disastri ambientali (9511)

Poco - 3

Le guerre (9512)

Poco - 3

La fame e la povertà (9513)

pagina 36 / 37
Dove ti piacerebbe vivere da grande? (9408)
Tipologia: (L/list-radio)

In Italia

pagina 37 / 37

Potrebbero piacerti anche