Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Pag 1
Manuale d'installazione, uso e manutenzione
Rivestimenti Saint Moritz – Lienz – Montreux
INDICE
ISTRUZIONI VALIDE PER PRODOTTI A PELLET ................................................................................... 3
1 – INTRODUZIONE .................................................................................................................................. 3
1.1 AVVERTENZE GENERALI ............................................................................................................................... 3
1.2 NORME DI SICUREZZA ................................................................................................................................... 3
1.3 TRASPORTO ED IMMAGAZZINAMENTO ....................................................................................................... 3
2 – CARATTERISTICHE TECNICHE ........................................................................................................ 3
3 – DISIMBALLO ....................................................................................................................................... 5
3.1 DISIMBALLO RIVESTIMENTO SAINT MORITZ, BASE LIENZ, BASE MONTREUX ...................................... 5
3.2 DISIMBALLO RIVESTIMENTO CUPOLA LIENZ ............................................................................................. 6
3.3 DISIMBALLO RIVESTIMENTO CUPOLA MONTREUX ................................................................................... 6
4 – MONTAGGIO RIVESTIMENTO SAINT MORITZ – LIENZ – MONTREUX ........................................... 6
4.1 MONTAGGIO RIVESTIMENTO SAINT MORITZ, BASE LIENZ, BASE MONTREUX ..................................... 6
4.2 MONTAGGIO RIVESTIMENTO LIENZ........................................................................................................... 11
4.3 MONTAGGIO RIVESTIMENTO MONTREUX ................................................................................................ 13
5 – ACCORGIMENTI PER LA PULIZIA CON IL RIVESTIMENTO LIENZ O MONTREUX .......................15
ISTRUZIONI VALIDE PER PRODOTTI A LEGNA ...................................................................................16
1 – INTRODUZIONE .................................................................................................................................16
1.1 AVVERTENZE GENERALI ............................................................................................................................. 16
1.2 NORME DI SICUREZZA ................................................................................................................................. 16
1.3 TRASPORTO ED IMMAGAZZINAMENTO ..................................................................................................... 16
2 – CARATTERISTICHE TECNICHE .......................................................................................................16
3 – DISIMBALLO ......................................................................................................................................18
3.1 DISIMBALLO RIVESTIMENTO SAINT MORITZ, BASE LIENZ, BASE MONTREUX .................................... 18
3.2 DISIMBALLO RIVESTIMENTO CUPOLA LIENZ ........................................................................................... 19
3.3 DISIMBALLO RIVESTIMENTO CUPOLA MONTREUX ................................................................................. 19
3.4 DISIMBALLO KIT GUIDE APERTURA SCALDAVIVANDE............................................................................ 19
4 – MONTAGGIO RIVESTIMENTI ............................................................................................................20
4.1 MONTAGGIO RIVESTIMENTO SAINT MORITZ ........................................................................................... 20
4.2 MONTAGGIO RIVESTIMENTO LIENZ........................................................................................................... 25
4.3 MONTAGGIO RIVESTIMENTO MONTREUX ................................................................................................ 29
5 – PARTI DI RICAMBIO SAINT MORITZ – LIENZ - MONTREUX ..........................................................33
5.1 PARTI DI RICAMBIO SAINT MORITZ ............................................................................................................ 33
5.2 PARTI DI RICAMBIO LIENZ ........................................................................................................................... 33
5.3 PARTI DI RICAMBIO MONTREUX................................................................................................................. 34
Pag 2
Manuale d'installazione, uso e manutenzione
Rivestimenti Saint Moritz – Lienz – Montreux
D ANNI A COSE
Questo simbolo di sicurezza identifica dei messaggi o istruzioni dalla cui osservanza dipend e il buon
funzionamento del gener atore. Se non osservati scrupolosamente, si pos sono veri ficar e seri
danneggiamenti all’appare cchio.
INFORM AZIONI
Questo simbolo segnala d elle istruzioni importanti per il buon funzionamento del generator e. Se non
osserv ate corre ttamente, il funzionamento non risulterà soddisfacen te.
2 – CARATTERISTICHE TECNICHE
SA I N T M O R I T Z LI EN Z M O N T R EU X
Pag 3
VISTA ISOMETRICA - SCALA 1:10
Manuale d'installazione, uso e manutenzione
Rivestimenti Saint Moritz – Lienz – Montreux
SAINT MORITZ______________________________________________________________________________________
641 660
641
573
1132
1115
VISTA ISOMETRICA - SCALA 1:10
LIENZ_______________________________________________________________________________________________
VISTA ISOMETRICA - SCALA 1:10
VISTA FRONTALE VISTA641
FIANCO SX VISTA SUPERIORE
SCALA488
1:20 SCALA 272
1:20 SCALA660
1:20
641 660
641
- Quote SEMPRE in ALTO e a DESTRA
573
1132
1115
641
Tiziano Pegoraro
Data
08/03/2019
Revisione Descrizione Autore Data
G R
G
A A
M M Q
N N
N N M M
F ZQ E ZY N N BC
BA
C BB
D C ZZ
D ZX
ZK
M M
H I H M
L I L M
S
Data approv.
Varie Kit maiolica Saint Moritz , base Lienz, base Montreux
Data approv.
Note Varie Kit maiolica Saint Moritz , base Lienz,
Foglio Scala baseFormato
Montreux
Note Foglio Scala Formato
3/5
Materiale Colore
3/5
Materiale Colore
Approv. Firma
É obbligo da parte del fornitore, prima di STAMPI E FUSIONI Via Grumolo, 4 - 36011 ARSIERO (Vicenza) - ITALY
e viste di Ilprogetto;
fornitoreloè sviluppo
responsabile della corretta realizzazione del
ed eventualmente
particolare modificato
realizzare qualsiasi attrezzatura, fornire
dal le viste di progetto; lo sviluppo
come indicano
a
É obbligo da parte del fornitore, prima di
THERMOROSSI S.p.A. i file realizzare qualsiasi attrezzatura, fornire a Cod.
Tiziano Pegoraro
Locazione file
LAMIERA 20/07/2018 STAMPI E FUSIONI
TEL. 0445-741310 - FAX 0445-741657
e macchine
pianodidevepiegatura
essere che
verificato ed eventualmente modificato dal Il fornitore è responsabile della corretta realizzazione del
Cod. Locazione file come indicano le viste di progetto; lo sviluppo É obbligo da parte del fornitore, prima di
zzare il particolare.
tridimensionali dei particolari definitivi THERMOROSSI S.p.A. i file
fornitore in funzione delle macchine di piegatura che 70025420 particolare
\\tr-dc01\DatiOffice\Reparti\Tecnico\DWG\Solid_edge\Dorica Rustica\70025420.asmrealizzare qualsiasi attrezzatura, fornire a
andranno a realizzare il particolare.
tridimensionali dei particolari definitivi
1 PAG5 piano deve essere verificato ed eventualmente modificato dal
\\tr-dc01\DatiOffice\Reparti\Tecnico\DWG\Solid_edge\Dorica
fornitore in funzione delle macchine di piegatura che
Rustica\70025420.asm
THERMOROSSI S.p.A. i file
tridimensionali dei particolari definitivi
andranno a realizzare il particolare.
Z
Y
X
B
Figura 4 Figura 5
piano deve essere verificato ed eventualmente modificato dal DataS.p.A. i file Cod. Locazione file
Disegnatore THERMOROSSI Revisione
Approv. Firma
fornitore in funzione delle macchine di piegatura che Via Grumolo, 4 - 36011 ARSIERO (Vicenza) - ITALY
Tiziano Pegoraro
andranno a realizzare il particolare.
tridimensionali dei particolari definitivi
20/07/2018 TEL. 0445-741310 - FAX 0445-741657
70025420 \\tr-dc01\DatiOffice\Reparti\Tecnico\DWG\Solid_edge\Dorica Rustica\70025420.
Cod. Locazione file
70025420 \\tr-dc01\DatiOffice\Reparti\Tecnico\DWG\Solid_edge\Dorica Rustica\70025420.asm
Manuale d'installazione, uso e manutenzione
Rivestimenti Saint Moritz – Lienz – Montreux
3.2 DISIMBALLO RIVESTIMENTO CUPOLA LIENZ
U
V
Per disimballare il rivestimento procedere seguendo le indicazioni nella figura a lato.
W Per prima cosa dopo aver aperto l’imballo togliere gli elementi U, W, il sacchetto viterie V,
estraendoli con delicatezza.
Attenzione: i rivestimenti sono delicati e devono essere movimentati con estrema cura e con
l’utilizzo di guanti in cotone delicato.
Per la pulizia usare panni asciutti in microfibra per superfici delicate quali lenti, occhiali,
monitor.
Figura 1
X
Y
Revisione Descrizione Autore Data
Z
4 – MONTAGGIO RIVESTIMENTO
3 SX SAINT MORITZ 3–DXLIENZ – MONTREUX
Revisione Descrizione Autore Data
V1
4.1 MONTAGGIO RIVESTIMENTO SAINT MORITZ, BASE LIENZ, BASE MONTREUX
2 SX 2 DX
ATTENZIONE: ALCUNE CERAMICHE SONO NUMERATE COME
INDICATO NELL’IMMAGINE A LATO. ASSEMBLARLE RISPETTANDO
V2
1 SX LE CORRETTE NUMERAZIONI.
1 DX
5 SX 5 DX
AC
3 SX 3 DX
V1
Note
Vite 3.9X9.5 (AH)
1 SX 1 DX Materiale
Spessore Sviluppo
Vite TBFR+ 3.9X13 (AW) X
LAMIERA Disegnatore
STAMPI E FUSIONI
Il fornitore è responsabile della corretta realizzazione del
É obbligo da parte del fornitore, prima di
particolare come indicano le viste di progetto; lo sviluppo
piano deve essere verificato ed eventualmente modificato dal
AC
realizzare qualsiasi attrezzatura, fornire a
Cod. Locazione file
THERMOROSSI S.p.A. i file
fornitore in funzione delle macchine di piegatura che
andranno a realizzare il particolare.
tridimensionali dei particolari definitivi
70025634 \\tr-dc01\DatiOffice\Reparti\Te
Figura 1 Figura 2
Pag 6
Manuale d'installazione, uso e manutenzione
Autore
Autore
Data
Data
V2V2
5 5DX
DX
4 4DX
DX
AFAF
3 3DX
DX
V1V1
2 2DX
DX
1 1DX
DX
Figura 1
1 Figura 1
– Togliere il supporto (AC) agendo sulle viti (V1), 2 Figura 2 2 il supporto (AF) agendo sulle viti (V2),
– Figura
Togliere
come indicato nella figura. come indicato nella figura.
BB
BB
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini di legge in vigore.
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini di legge in vigore.
Prodotto Descrizione
BA Prodotto Descrizione
Data approv.
Data approv.
BA Note Foglio Scala Formato
Vite
Vite3.9X9.5 (AH)
3.9X9.5 (AH)
Note
1/11
Foglio Scala Formato
Materiale Colore
1/11
Materiale Colore
BC C
BC BC AH C
BC V1
Figura 4 Figura
Figura 3
Figura 33 – Assemblare i profili (BA), (BC), (BB) e (BC) con – Procedere
Figura
4 4 poi ad assemblare la ceramica Figura 5
la parte piatta verso l’interno, fissandoli con le viti frontale inferiore (C) attraverso l’uso delle viti (V1)
(AH) rispettando l’ordine indicato nella figura. precedentemente tolte.
Pag 7 Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la
Prodotto Descrizione
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a
Prodotto Descrizione
Note
Note
Revisione Descrizione Autore Data
Figura 6 Figura 7
T
M
Il presente disegno è
Prodotto
Note
Materiale
Spessore
V3
V3
ROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini di legge in vigore.
Descrizione
Data approv.
Colore
2/11 M
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini di legge in vigore.
Peso Volume Prodotto Descrizione
S.p.A.
0.000 kg 0.00 mm^3
Data approv.
Note Foglio Scala Formato
Data Revisione
AH
Approv. Firma
Office\Reparti\Tecnico\DWG\Solid_edge\3000_5000_CILINDRO\70025634.asm!Saint Moritz
Spessore Sviluppo
X
N Peso
0.000 kg
Volume
0.00 mm^3 S.p.A.
piano deve essere verificato ed eventualmente modificato dal Cod. Locazione file
THERMOROSSI S.p.A. i file
fornitore in funzione delle macchine di piegatura che
andranno a realizzare il particolare.
N
tridimensionali dei particolari definitivi
70025634 \\tr-dc01\DatiOffice\Reparti\Tecnico\DWG\Solid_edge\3000_5000_CILINDRO\70025634.asm!Saint Moritz
AH
D
N
N N
7 –Figura
Togliere
8 il porta vetrino superiore dalla stufa togliendo le viti (V3) ed assemblare le altre due Figura 9
ceramiche (N). Eseguire la stessa operazione nel lato opposto. Assemblare, poi la ceramica
anteriore centrale (D) usando le viti (AH) come indicato nella figura.
Pag 8
Revisione Descrizione Autore
ta
AH
Autore Data
– Procedere
8Figura 9 al montaggio della ceramica laterale (M) come indicato 9 – 10Giunti
Figura a questo punto, il prodotto si Figura 11
nella Figura. Eseguire la stessa operazione nel lato opposto. deve presentare come nella figura.
Autore Data
H LAMIERA
STAMPI E FUSIONI
Il fornitore è responsabile della corretta realizzazione del
É obbligo da parte del fornitore, prima di
particolare come indicano le viste di progetto; lo sviluppo
realizzare qualsiasi attrezzatura, fornire a
piano deve essere verificato ed eventualmente modificato dal
THERMOROSSI S.p.A. i file
fornitore in funzione delle macchine di piegatura che
tridimensionali dei particolari definitivi
andranno a realizzare il particolare.
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini di legge in vigore.
Prodotto Descrizione
Data approv.
Figura 11
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini di legge in vigore.
Prodotto Descrizione
Data approv.
5/11
Materiale Colore
ura 13 1213 –
Figura Fissare le ceramiche appena installate (H) e (I) 13 14
Figura – Nella figura
Figura 14 viene mostrato il dettaglio della vite di
attraverso le viti AW, come indicato nella figura. fissaggio AW.
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termin
Prodotto Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, v
Descrizione
Prodotto Descrizione
Revisione0.00 mm^3
S
LAMIERA
onsabile della corretta realizzazione
ndicano le viste di progetto;
Il fornitore
del
LAMIERA
lo sviluppo
è responsabile
STAMPI E FUSIONI
É obbligo da parte del fornitore, primaSTAMPI
della corretta realizzazione
di E FUSIONI
Disegnatore
Disegnatore
Data
06/11/2018 Data AH Revisione AH
Via Grumolo, 4 - 36011 ARSIERO
TEL. 0445-741310 - FAX 04
realizzare qualsiasidel
attrezzatura, fornire
É obbligo daaparte del fornitore, prima di 06/11/2018
erificato particolare
ed eventualmente modificato
come indicano dal di progetto; lo sviluppo
le viste Cod. Locazione file
THERMOROSSI S.p.A. i file qualsiasi attrezzatura, fornire a
realizzare
ione delle
piano macchine
deve esseredi piegatura che
verificato ed eventualmente modificato dal Cod. Locazione file
no a realizzare il particolare.
fornitore
tridimensionali
in funzione delle macchine di piegatura che
dei particolari definitivi
THERMOROSSI S.p.A. i file 70025634 \\tr-dc01\DatiOffice\Reparti\Tecnico\DWG\Solid_edge\3000_5000_CILINDRO\70025634.asm!Saint Moritz
andranno a realizzare il particolare.
tridimensionali dei particolari definitivi
70025634 \\tr-dc01\DatiOffice\Reparti\Tecnico\DWG\Solid_edge\3000_5000_CILINDRO\70025634.asm!Sa
ura 15 14 – 15
Figura Fissarela ceramica frontale superiore (L) con le viti 15 – Fissare
Figura 16 Figura (S)
il retro 16 attraverso le viti (AH) come esposto
che precedentemente erano state tolte (V2) (vedi figura 2). in figura.
ATTENZIONE, IMPORTANTE: verificare con attenzione dopo l’assemblaggio che nell’apertura e chiusura del vassoio di
carico del pellet, non vi siano collisioni con le ceramiche superiori assemblate (H) ed (I).
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito sec
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini di legge in vigore.
Prodotto Descrizione
Prodotto Descrizione
Data approv.
7/11 7/11
Materiale Colore
Materiale Colore
Pag 10
Manuale d'installazione, uso e manutenzione
Rivestimenti Saint Moritz – Lienz – Montreux
4.2 MONTAGGIO RIVESTIMENTO LIENZ
Revisione Descrizione Autore Data
Per il montaggio del rivestimento procedere a seguire le stesse istruzioni presenti nel capitolo 4.1 omettendo
solo quanto indicato nell’istruzione 14. Successivamente seguire le seguenti istruzioni:
Figura 25
Figura
16 24 la ceramica frontale superiore (L)
– Smontare – Assemblare
Figura
17 25 la ceramica appena smontata al
dal suo Figura
Revisione Descrizionesupporto,
24 come indicato nella figura.Autore Data particolare (U), riutilizzando le stesse viti precedentemente
Descrizione Autore Data
tolte.
Figura 26
Figura 26
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parzia
Prodotto
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verràDescrizione
AW Prodotto
Dorica PLUS
Descrizione
Dorica ceramica
Note
Dorica PLUS
e metalcolor
perseguito secondo i termini di legge in vigore.
Dorica ceramica e
AW Note
B Materiale
Foglio Scala
9/24
Formato
Materiale
B
Colore
#
Spessore Sviluppo
X
Spessore
Peso
0.000 kg
DETTAGLIO
X0.00 mm^3
B Sviluppo
Volume Peso
0.000 kg
S.p.A.
LAMIERA
Il fornitore è responsabileIldella
fornitore
particolare come indicanoparticolare
è responsabile
corretta
le vistecome
LAMIERA
della corretta realizzazione
realizzazione
indicano le viste
di progetto;
del del
di progetto; lo sviluppo
lo sviluppo
piano deve essere verificato ed eventualmente modificato dal
É obbligo
É obbligo
STAMPI E
STAMPI
da da
E FUSIONI
parte del
parte
FUSIONI
del fornitore, prima prima
fornitore, di
realizzare qualsiasi attrezzatura, fornire a
realizzare qualsiasi attrezzatura, fornire a
di
Disegnatore
Tiziano Pegoraro
Data
Disegnatore
Tiziano
DETTAGLIO
27/01/2012Pegoraro B Revisione Data
Via Grumolo, 4 - 36011 ARSIERO (Vicenza) - ITALY
TEL. 0445-741310 - FAX 0445-741657
27/01/2012
piano deve essere verificato ed eventualmente modificato dal che THERMOROSSI S.p.A. i file Cod. Locazione file
fornitore in funzione delle macchine di piegatura THERMOROSSI S.p.A. i file Cod. Locazione file
fornitore in funzione delle macchine andranno dia piegatura che
realizzare il particolare.
tridimensionali dei particolari definitivi
70015108_1 \\tr-dc01\DatiOffice\Reparti\Tecnico\DWG\Solid_edge\3000_5000_CILINDRO\70015108.asm!70015108 saint morrits
andranno a realizzare il particolare.
tridimensionali dei particolari definitivi
70015108_1 \\tr-dc01\DatiOffice\Reparti\Tecnico\DWG\Solid
Figura 27
18 – Estrarre il cassetto carico pellet ed
Figura 27
19 – Deformare leggermente i denti delle staffe come
assemblare la staffa in dotazione attraverso l’uso indicato nel dettaglio B nella Figura.
delle viti (AW). Eseguire la stessa operazione nel
lato opposto. W
W
C
DETTAGLIO CC
DETTAGLIO C
Pag 11
Figura 29
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito
W
W
C
C
DETTAGLIO C
DETTAGLIO C
Revisione Descrizione
Revisione Descrizione Autore Autore Data Data
Figura 29
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà p
Figura 20 cupola
Dorica PLUS Lienz (W) Dorica
Prodotto inserendo
ceramica e la
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale
metalcolor Descrizione
e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini
10/24
10/24
Formato
Materiale Colore #
Spessore Sviluppo Peso # Volume
Spessore Sviluppo X Peso 0.000 kg
Volume 0.00 mm^3
LAMIERA
Il fornitore è responsabile della corretta realizzazione del
STAMPI E FUSIONI X
Disegnatore 0.000 kg Data
0.00 mm^3 Revisione
LAMIERAcome indicano le viste di progetto; lo sviluppo
particolare
É obbligo da parte del fornitore, prima di
STAMPI E FUSIONI
realizzare qualsiasi attrezzatura, fornire a
Disegnatore Tiziano Pegoraro Data 27/01/2012 Revisione Via Grumolo, 4 - 36011 ARSIERO
Il fornitore è responsabile dellaessere
piano deve correttaverificato
realizzazione del
ed eventualmente modificato daldel fornitore, prima di Locazione file 27/01/2012
particolare come indicano le visteindifunzione
fornitore progetto; lo sviluppo
delle
É obbligo
macchine direalizzare
da parte
piegaturaqualsiasi
che
THERMOROSSI S.p.A. i file
attrezzatura, forniredei
a particolari definitivi
Tiziano Pegoraro
Cod. TEL. 0445-741310 - FAX 04
e Descrizione
22 – L’apparecchio ora si presenta come in figura. Autore
Autore
Data
Data Figura 31 31
23 –Figura
Procedere poi ad assemblare la ceramica,
utilizzando le viti (V2) che precedentemente erano
state tolte (vedi Figura 2), seguendo le indicazioni
della figura.
Figura 32 Figura 32 Figura 33 Figura 33
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini d
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito sec
Prodotto Descrizione
Prodotto Descrizione
Dorica PLUS
Dorica PLUS Dorica ceramica e metalcolor
Dorica ceramica e metalcolor
Note Foglio Scala Formato
Note Foglio Scala
11/24 11/24
Materiale Colore
Materiale Colore
# #
Spessore Sviluppo Peso Volume
Spessore Sviluppo Peso Volume
X X 0.000 kg0.000 kg 0.00 mm^3
0.00 mm^3
LAMIERA Disegnatore Data Revisione
LAMIERA STAMPI E FUSIONI Disegnatore Data Revisione Via Grumolo, 4 - 36011 ARSIERO (V
Il fornitore è responsabile della corretta realizzazione del STAMPI E FUSIONI
particolare comeIl fornitore
indicanoè responsabile della corretta
le viste di progetto; lo sviluppo
É obbligo
realizzazione del da parte del fornitore, prima di
É obbligo
realizzare qualsiasi da parte fornire
attrezzatura, del fornitore,
a prima di Tiziano Pegoraro
Tiziano Pegoraro 27/01/2012
27/01/2012
TEL. 0445-741310Via- Grumolo,
FAX 0445-4
TEL. 0445
piano deve essere particolare
verificatocome indicano le viste
ed eventualmente di progetto;
modificato dal lo sviluppo realizzare S.p.A.
THERMOROSSI qualsiasi
i fileattrezzatura, fornire a Cod. Locazione file
piano
fornitore in deve delle
funzione essere verificatodied
macchine eventualmente
piegatura che modificato dal Cod. Locazione file
dei THERMOROSSI S.p.A. i file
fornitore
andranno in funzione
a realizzare delle macchine di piegaturatridimensionali
il particolare.
andranno a realizzare il particolare.
che particolari definitivi
tridimensionali dei particolari definitivi 70015108_1 \\tr-dc01\DatiOffice\Reparti\Tecnico\DWG\Solid_edge\3000_5000_CILINDRO\70015108.asm!70015108 saint morrits
70015108_1 \\tr-dc01\DatiOffice\Reparti\Tecnico\DWG\Solid_edge\3000_5000_CILINDRO\70015108.asm!70015108 saint
24 – L’apparecchio ora si presenta come in figura. 25 – Per la ricarica del pellet, o l’apertura dello
scaldavivande, spingere il vassoio dalla parte
posteriore, come indicato nella figura.
ATTENZIONE, IMPORTANTE: verificare con attenzione dopo l’assemblaggio che nell’apertura e chiusura del cassetto
carico pellet non vi siano collisioni con le ceramiche superiori assemblate (H) ed (I) e la cupola Lienz (W). Per aprire il
cassetto carico pellet per le operazioni di riempimento del serbatoio spingere il vetro nella zona ove indicato nella
Figura 25).
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini di legge in vigore.
12/24 12/24
Materiale Materiale Colore
Colore
# #
Manuale d'installazione, uso e manutenzione Autore Data
Per il montaggio del rivestimento procedere a seguire le stesse istruzioni presenti nel capitolo 4.1 omettendo
solo quanto indicato nell’istruzione 14. Successivamente seguire le seguenti istruzioni:
Z
U
Figura 25
Figura 24
16 – Smontare la ceramica frontale 17 – Assemblare la ceramica appena smontata al particolare (Z), Figura 35
superiore (L) dal suo supporto, come
Revisione Descrizione
riutilizzando le stesse viti precedentemente tolte. Autore Data
Revisione Descrizione
indicato nella figura. Autore Data
Figura 26
Figura 26
AW Prodotto
Dorica PLUS
Descrizione
Dorica ceramica e metalcolor
Figura 34 AW Figura 36 Note
B
Materiale Colore
Spessore
B Sviluppo DETTAGLIO B Peso
#
Volume
X 0.000 kg 0.00 mm^3
LAMIERA
Il fornitore è responsabile della corretta realizzazione del
STAMPI E FUSIONI
É obbligo da parte del fornitore, prima di
Disegnatore
Tiziano Pegoraro
DETTAGLIO B
27/01/2012
Data Revisi
13/24
Materiale Colore
#
Spessore Sviluppo Peso Volume
X 0.000 kg 0.00 mm^3
Disegnatore Data Revisione
STAMPI E FUSIONI Via Grumolo, 4 - 36011 ARSIERO (Vicenz
alizzazione del
tto; lo sviluppo
É obbligo da parte del fornitore, prima di Tiziano Pegoraro 27/01/2012 TEL. 0445-741310 - FAX 0445-74165
te modificato dal
egatura che
realizzare qualsiasi attrezzatura, fornire a
THERMOROSSI S.p.A. i file Cod. Locazione file Figura 27
tridimensionali dei particolari definitivi
70015108_1
are.
18 – Estrarre il cassetto carico pellet ed 19 – Deformare leggermente i denti delle staffe come Figura 27
\\tr-dc01\DatiOffice\Reparti\Tecnico\DWG\Solid_edge\3000_5000_CILINDRO\70015108.asm!70015108 saint morrits
assemblare la staffa in dotazione attraverso l’uso indicato nel dettaglio B nella figura.
delle viti (AW). Eseguire la stessa operazione nel
lato opposto. Revisione Descrizione W Autore Figura 37
Data
W
C
DETTAGLIO C C
DETTAGLIO C
X
C
DETTAGLIO C
Figura 29
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà
piano deve essere verificato ed eventualmente modificato dal Cod. Locazione file
THERMOROSSI S.p.A. i file
fornitore in funzione delle macchine di piegatura che
andranno a realizzare il particolare.
tridimensionali dei particolari definitivi
70015108_1 \\tr-dc01\DatiOffice\Reparti\Tecnico\DWG\Solid_edge\3000_5000_CILINDRO\70015108.asm!70015108 saint morrits
Pag 13
Manuale d'installazione, uso e manutenzione
Figura 40 Rivestimenti Saint Moritz – Lienz – Montreux
Figura 39
Il presente
Prodotto
Doric
22 – L’apparecchio ora si presenta come in figura. Figura
23 – 41Procedere poi ad assemblare la ceramica Note
Revisione Descrizione
ne Descrizione
Revisione Descrizione
Autore Autore Data Data utilizzando le viti che precedentemente erano state tolte
Autore Data
Materiale
Figura
Figura 42 42 LAMIERA
Il fornitore è responsabile della corretta realizzazione del
particolare come indicano le viste di progetto; lo sviluppo
STAMPI E FUSIONI
Figura 42
É obbligo da parte del fornitore, prima di
realizzare qualsiasi attrezzatura, fornire a
Disegnat
Tizian
piano deve essere verificato ed eventualmente modificato dal Cod.
THERMOROSSI S.p.A. i file
fornitore in funzione delle macchine di piegatura che
andranno a realizzare il particolare.
tridimensionali dei particolari definitivi
70015
K K
K
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini di legge in vigore.
Prodotto Descrizione
Data approv.
15/24
Materiale Colore
#
Spessore Sviluppo Peso Volume
S.p.A.
X 0.00 mm^3
24 – Posare poi il coperchio ceramica (K) come indicato
Disegnatore
0.000 kg
Data Revisione 25 – L’apparecchio ora si presenta come in figura.
Figura 43 43
Figura
Approv. Firma
nella figura.
Cod. Locazione file
70015108_1 \\tr-dc01\DatiOffice\Reparti\Tecnico\DWG\Solid_edge\3000_5000_CILINDRO\70015108.asm!70015108 saint morrits
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini di legge in vigore.
Il presente disegno è di proprietà esclusiva di THERMOROSSI S.p.A.. La riproduzione totale e/o parziale e la divulgazione a terzi, senza nostro esplicito consenso scritto, verrà perseguito secondo i termini di legge in vigore.
ProdottoProdotto Descrizione
Descrizione
Data approv.
LAMIERA STAMPI E FUSIONI Disegnatore Data Revisione Via Grumolo, 4 - 36011 ARSIERO (Vicenza) - ITALY
Approv. Firma
tore è responsabile della corretta realizzazione del STAMPI E FUSIONI Via Grumolo, 4 - 36011 ARSIERO (Vicenza) - ITALY
É obbligo da parte del fornitore, prima di
Il fornitore è responsabile della corretta realizzazione del
olare come indicano le viste di progetto; lo sviluppo É obbligo da parte del fornitore, prima di
realizzare qualsiasi attrezzatura, fornire a