t r
Pt = P0 e
Tasso di incremento continuo
8
dove e è la costante di Nepero pari a 2,718 da cui,
passando ai logaritmi, segue Pt
ln
P0
r=
t
che fornisce l'espressione per la terza misura del tasso di
incremento demografico noto come tasso di incremento
continuo medio annuo. Il tasso di incremento continuo è
quello più comunemente utilizzato poiché rispecchia un
modello di accrescimento della popolazione più
aderente alla realtà.
Un confronto fra i tre tassi
9
Calcoliamo i tassi di incremento medio annuo aritmetico, e
continuo per la popolazione italiana tra il 1971 ed il 1991:
56778 − 54137
r= = 0,002392 = 2,4 1000
Tasso di incremento aritmetico 20 54137
56778
ln
r= 54137 = 0,002382 = 2,4 1000
Tasso di incremento continuo 20
A cosa servono gli indici di crescita
10
Tempo di raddoppio
Tasso di crescita totale EU 2018
11
Tasso di crescita naturale EU 2018
12
Tasso di crescita migratoria EU 2018
13
Indici di crescita naturale in Europa (n-m) o sn relativo
14
1960-64 1965-69 1970-74 1975-79 1980-84 1985-89 1990-94 1995-99 2012 2018
D 6,0 4,1 -0,7 -2,0 -1,2 -0,7 -1,0 -1,0 -2,4 -2,0
EL 10,3 9,9 7,4 6,8 5,0 1,6 0,6 0,0 -1,5 -3,2
F 6,7 6,0 5,8 3,6 4,3 4,2 3,7 3,4 3,6 2,2
IRL 10,0 10,0 11,2 10,9 10,6 7,2 5,5 5,4 9,5 6,1
I 9,1 8,5 6,7 3,8 1,2 0,4 0,1 -0,6 -1,3 -3,2
P 13,3 11,6 9,4 8,3 5,5 2,8 1,1 0,6 -1,7 -2,5
S 4,5 4,7 3,4 1,0 0,3 1,5 2,9 -0,1 2,2 2,3
UK 6,4 5,8 3,0 0,4 1,3 2,0 2,3 1,5 3,8 1,7
IS 19,2 15,5 13,8 12,8 11,7 10,2 10,9 8,7 8,0 5,6
Indici di crescita migratoria in Europa (i-e) o saldo
migratorio relativo
15
1960-64 1965-69 1970-74 1975-79 1980-84 1985-89 1990-94 1995-99 2012 2018
D 2,2 2,9 2,2 0,2 0,0 4,2 7,0 2,5 4.9 4.8
EL -4,9 -4,1 -2,8 6,1 1,8 2,4 5,7 2,1 -4,0 1.4
F 6,5 1,9 2,2 0,6 1,0 0,9 0,4 0,0 0,8 -0,6
IRL -7,4 -5,1 3,4 3,1 -1,9 -9,3 -0,4 4,3 -7,6 9.0
I -1,8 -1,8 -0,8 0,1 -0,5 0,0 1,9 2,1 6,2 1.1
P -8,7 -19,1 -5,2 9,7 0,5 -4,5 0,7 3,1 -3,6 1.1
S 1,4 3,1 0,9 2,0 0,6 2,9 3,7 1,1 5,4 8.5
UK 1,1 -0,8 -0,6 -0,2 -0,2 1,1 1,3 2,3 2,6 3.9
IS -1,1 -1,9 -1,8 -3,6 0,0 0,4 -0,8 0,1 3,6 18.6
Indici di crescita totale in Europa (n-m)+(i-e)
16
1960-64 1965-69 1970-74 1975-79 1980-84 1985-89 1990-94 1995-99 2012 2018
D 8,2 7,0 1,6 -1,8 -1,2 3,6 6,0 1,5 2,4 2,7
EL 5,4 5,8 4,6 12,9 6,8 4,0 6,3 2,1 -5,5 -1,8
F 13,2 7,9 8,0 4,3 5,2 5,1 4,1 3,4 4,4 1,5
IRL 2,6 4,9 14,5 14,0 8,8 -2,1 5,1 9,7 1,8 15,2
I 7,4 6,7 5,9 3,9 0,7 0,4 2,0 1,4 4,9 -2,1
P 4,5 -7,5 4,1 18,0 6,0 -1,8 1,9 3,7 -5,2 -1,4
S 5,9 7,9 4,3 3,1 1,0 4,4 6,7 1,0 7,7 10,8
UK 7,5 5,0 2,5 0,2 1,1 3,0 3,6 3,8 6,4 5,6
IS 18,1 13,6 12,0 9,2 11,7 10,7 10,1 8,8 7,1 24,2
Tempo di raddoppio (riferito al tasso di
incremento
17 continuo)
r t
Pt = P0e
Vogliamo determinare quando
Pt = 2P0
r t r t
2P0 = P0e 2 = e
ln 2 0.693
ln 2 = r t t = t =
r r
Tempo di raddoppio
18
Approssimando 70
t=
Con r espresso in percentuale r
Tempo di raddoppio
19
70
t=
r
Data la formula precedente osservare il tempo di
raddoppio per le seguenti popolazioni con i seguenti
tassi di incremento
70
t=
r
Data la formula precedente osservare il tempo di
raddoppio per le seguenti popolazioni con i seguenti
tassi di incremento
Nu
Is = *100
Nd
Struttura per sesso della popolazione 2015
24
Tasso di
Paese mascolinità
Italy 1950
100+ Males Females
95-99
90-94
85-89
80-84
75-79
70-74
65-69
60-64
55-59
50-54
45-49
40-44
35-39
30-34
25-29
20-24
15-19
10-14
5- 9
0- 4
6 4 2 0 2 4 6
% Total Population
The oldest age group is open-ended. Population 47.1m
Tolosa (Francia)
comune di
Fiuminata
(Macerata-Italia)
Fonte: G. Caselli, J. Vallin e G. Wunsch (2001), “Demografia. La dinamica delle popolazioni”, Carocci editore, Roma.
Esercizio
34
Quali sono le differenze nella struttura per età e per sesso delle
2 popolazioni?
Cosa mostra la piramide egiziana negli ultimi anni?
Egypt 2000
100+ Males
Italy 2000
Females
95-99 100+ Males Females
90-94 95-99
85-89 90-94
80-84 85-89
75-79 80-84
70-74 75-79
70-74
65-69
65-69
60-64
60-64
55-59
55-59
50-54
50-54
45-49
45-49
40-44
40-44
35-39 35-39
30-34 30-34
25-29 25-29
20-24 20-24
15-19 15-19
10-14 10-14
5- 9 5- 9
0- 4 0- 4
8 6 4 2 0 2 4 6 8 5 4 3 2 1 0 1 2 3 4 5
% Total Population % Total Population
The oldest age group is open-ended. Population 67.9m The oldest age group is open-ended. Population 57.5m
Piramidi dell’età bidimensionali
35 Docenti universitari per ruolo – Italia 2007
36 Altri indici per età
Indice di dipendenza
P0−14 + P65 +
Id = *100
P15 −64
39 Rapporti di dipendenza
Rapporto di dipendenza Rapporto di
degli anziani dipendenza infantile
P65 + P0−14
I da = *100 I di = *100
P15 −64 P15 −64
Ne consegue che: I d = I da + I di
Indici di dipendenza: Europa
40
Età mediana
41
Diminuzione
mortalità infantile
64 La transizione demografica nei paesi
in via di sviluppo