Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
2. Riconosci ed evidenzia con due colori diversi le forme toniche e le forme atone dei
pronomi personali complemento.
1. Mio padre adora i Beatles, così a Natale gli ho regalato una compilation dei loro successi.
2. Chi di voi lo conosce? Noi non ne abbiamo mai sentito parlare!
3. Scegliete i nostri servizi: se non sarete soddisfatti vi rimborseremo.
4. A lui serve solo la nostra comprensione.
5. Con loro il divertimento è assicurato: ci faranno passare una serata in allegria.
6. A me nessuno ha detto niente a proposito della festa di fine anno.
7. Vi ringraziamo con tutto il cuore per le belle parole che ci avete scritto.
8. La bambina porta sempre con sé un vecchio orsacchiotto di peluche che le hanno regalato
i nonni.
9. L'avevo avvertito, ma non mi ha voluto dare ascolto e ha continuato a fare di testa sua.
10. Cercavi me? Che cosa mi volevi dire?
5. Lo, la, gli, le possono essere pronomi personali complemento oppure articoli
determinativi: evidenziali nelle frasi con due colori diversi.
6. Riconosci ed evidenzia le particelle pronominali lo, ci, vi, ne, poi indicane il significato
utilizzando le corrispondenti forme toniche.
Lo amo molto. Lo= lui Non le credo più. le= a lei
Pronomi personali COMPLEMENTO 3
7. Evidenzia lo, ci, vi, ne con un colore quando hanno valore di pronome personale, con
un altro colore quando hanno valore di pronome dimostrativo (= ciò).
1. A Gino piace molto la crostata di mele; stasera preparerò la crostata di mele per Gino.
2. Silvano vorrebbe conoscere delle ragazze; tu che hai tante amiche, perché non gli presenti
le tue amiche?
3. La mamma ha portato dei maglioni in lavanderia, ma le hanno rovinato i maglioni.
Pronomi personali COMPLEMENTO 5
12. Completa le frasi con le seguenti coppie di particelle, poi spiega oralmente il
significato che assumono in ogni frase.
me le - me ne - te lo - se lo - ce lo - cene - gliela -gliene - ve li - ve ne