Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
GESTIONE SPAZI COMUNI L’accesso agli spazi comuni (uffici, mense, spogliatoi) va
contingentato per assicurare la distanza di sicurezza di un
metro con:
Tra i DPI più usati per contrastare le infezioni sono le mascherine che venivano indossate per
lo più per lavori legati all’uso di materiali e sostante chimiche e biologiche ma che in questo
periodo vengono usate da tutti i lavoratori.
I DPI sono invece dei veri e propri strumenti di protezione per chi li indossa, e ce ne sono di
tantissimi tipi, divisi in base al loro potere filtrante. In questi giorni si sente molto parlare delle
tipologie FFP1, FFP2 e FFP3: si tratta di sigle per classificare le maschere in base al loro
potere protettivo e semplificando possiamo dire che le FFP1 filtrano circa il 78% delle
particelle di polveri, fumo e aerosol esterno mentre le FFP2 filtrano circa il 92-95% e infine le
FFP3 hanno un potere filtrante maggiore, quasi del 100%.
FFP sta per “filtering face piece” e le tipologie 2 e 3 sono considerate le più efficaci nel
contrasto al coronavirus. A differenza di quelle chirurgiche, alcune di queste mascherine
presentano una valvola che ha la funzione di permettere una migliore respirazione della
persona, questi tipi di DPI proteggono maggiormente chi li utilizza rispetto a chi è esterno.
Anche i guanti sono tra i protagonisti del periodo di emergenza per il contagio Covid-19.
Secondo me però coprirsi le mani è inutile perché toccando superfici contaminate li
contaminiamo a loro volta e, se ci tocchiamo il viso, ci contaminiamo.
È evidente che i guanti siano utili (e a volte obbligatori) per operatori sanitari e per chi lavora
negli esercizi commerciali, in generale per chi sta a contatto con il pubblico. Però utilizzarli non
sostituisce il frequente lavaggio delle mani oppure il lavaggio con gel.
I guanti più utilizzati sono quelli monouso in lattice a mio parere uno spreco di plastica perchè
basta solo lavarsi le mani con il gel se si è in posti pubblici e il loro utilizzo non serve più di
tanto e cosi’ aiuteremo anche l’ambiente intorno a noi.
Infine ci sono altri DPI come tute e visiere ma in questo caso vengono usati di meno se non per
medici o infermieri, ma anche in alcuni posti di lavoro come nelle fabbriche dove venivano
usati ache prima del virus.