Sei sulla pagina 1di 41

A COSA SERVE UNA STRUTTURA?

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


Qual è il compito della struttura portante nell’organismo edilizio?

‰ ASSICURARE LA TRASMISSIONE DEI CARICHI DELLE VARIE PARTI


DELL ’ ORGANISMO EDILIZIO AL TERRENO

‰ ASSICURARE LA CONVIVENZA FUNZIONALE E STRUTTURALE TRA I VARI


ELEMENTI TECNICI DELL ’ ORGANISMO EDILIZIO

‰ ASSICURARE L ’ EQUILIBRIO STATICO E DINAMICO DEI VARI ELEMENTI


TECNICI DELL ’ ORGANISMO EDILIZIO IN ESERCIZIO

A COSA SERVE UNA STRUTTURA?


SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
Qual è il compito della struttura portante nell’organismo edilizio?
quali sono i carichi a cui la struttura deve fare fronte:

‰ il carico permanente dovuto al peso proprio degli


elementi, sia strutturali portanti che portati;
‰ i carichi accidentali di esercizio dell’edificio;
‰ i carichi accidentali ambientali a cui può essere
sottoposto l’organismo edilizio nel suo ciclo
di vita utile.
A COSA SERVE UNA STRUTTURA?
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
Qual è il compito della struttura portante nell’organismo edilizio?
LA STRUTTURA NELLA EDILIZIA PRE-MODERNA
LA STRUTTURA SI INDENTIFICA QUASI COMPLETAMENTE

CON L’EDIFICIO NELLA CULTURA COSTRUTTIVA

Non esiste quasi separazione tra elementi strutturali ed Charles Garnier, Paris, France, 1857 -1874

elementi di completamento, finitura, chiusura e partizione.

‰ lo scopo principale di una struttura


è sempre quello di racchiudere
Filippo Brunelleschi, Firenze, 1429 -
o delimitare uno spazio. 1461

Non è concepibile una strutture in funzione dei soli carichi, è


molto raro che in una struttura la sua resistenza ai carichi
costituisca il suo scopo principale.

A COSA SERVE UNA STRUTTURA?


SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
Qual è il compito della struttura portante nell’organismo
edilizio?
La separazione e la classificazione degli elementi strutturali
rispetto ad involucro e partizioni è un concetto della cultura
costruttiva moderna.
La riconoscibilità degli elementi costruttivi è conseguenza della
riconoscibilità delle funzioni specifiche di ogni singolo elemento.

Lloyds Building,

Richard Rogers, London,

1979 -1984.
A COSA SERVE UNA STRUTTURA? Lloyd’s of London
London, England 1978—1986
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
Richard Rogers
LA STRUTTURA NELLA EDILIZIA MODERNA E CONTEMPORANEA
LA STRUTTURA È SEMPRE CHIARAMENTE RICONOSCIBILE

NELL’EDIFICIO MODERNO.

‰ NE CONDIZIONA O NE ASSECONDA LA FORMA

‰ CONVIVE O SI INDENTIFICA CON ALTRI ELEMENTI TECNICI

E COSTRUTTIVI

‰ SUPPORTA IN MODO INDIPENDENTE ALTRI ELEMENTI TECNICI E

COSTRUTTIVI

National Assembly for Wales


Cardiff, Wales (UK) 1998-2005
Rogers Stirk Harbour + Partners
http://www.richardrogers.co.uk

Lloyd’s of London
London, England 1978—1986
Richard Rogers
National Assembly for Wales
Cardiff, Wales (UK) 1998-2005
Rogers Stirk Harbour + Partners
http://www.richardrogers.co.uk
A COSA SERVE UNA STRUTTURA?
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE

La SPECIALIZZAZIONE degli elementi tecnici strutturali


deriva dalla specializzazione delle PRESTAZIONI DEI
MATERIALI e DEGLI ELEMENTI TECNICI, quindi
dall’evoluzione della ricerca tecnica e della capacità
di calcolo strutturale derivata dalla maggiore
conoscenza delle proprietà dei materiali.

La SEPARAZIONE e la RICONOSCIBILITÀ degli elementi


strutturali dagli altri elementi tecnici dell’edificio
permette di rendere più efficiente ed efficace la
struttura progettata e permette di raggiungere
risultati migliori sia sotto il profilo ARCHITETTONICO
che FUNZIONALE ed ECONOMICO

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


CLASSIFICAZIONE
Definizioni:
Classificazione uni 8290:
LE STRUTTURE IN ELEVAZIONE 1.2. STRUTTURE DI ELEVAZIONE in :

L’insieme delle unità tecnologiche e degli


1.2.1. STRUTTURE IN ELEVAZIONE VERTICALE

elementi tecnici aventi funzione di 1.2.2. STRUTTURE IN ELEVAZIONE ORIZZONTALI


sostenere i carichi del sistema edilizio e di E INCLINATE

collegarne staticamente le sue parti. 1.2.3. STRUTTURE IN ELEVAZIONE SPAZIALI

la classificazione proposta dalla norma è sempre una classificazione di carattere funzionale.


Le strutture in elevazione sono comunque anche
individuabili per morfologia e caratteristiche
costruttive, e quindi organizzati in diversi sistemi
costruttivi, ovvero

‰ SISTEMI COSTRUTTIVI CONTINUI


‰ SISTEMI COSTRUTTIVI PUNTIFORMI

‰ SISTEMI COSTRUTTIVI MISTI


SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
CLASSIFICAZIONE

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


CLASSIFICAZIONE

Muratura portante
Muratura portante armata
Calcestruzzo armato
Legno e legno lamellare

Acciaio
Calcestruzzo armato
Legno e legno lamellare
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
CLASSIFICAZIONE
Sistemi Costruttivi Continui
Le tecnologie principali di questo tipo di sistemi costruttivi sono:
‰ LA MURATURA

‰ IL CEMENTO ARMATO

‰ LEGNO
in particolare sono individuabili:

sistemi continui in MURATURA PORTANTE

sistemi continui in MURATURA PORTANTE ARMATA

sistemi continui in CALCESTRUZZO ARMATO


sistemi continui in PANNELLI DI LEGNO LAMELLARE O STRATIFICATO

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


CLASSIFICAZIONE Sistemi costruttivi Continui
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
CLASSIFICAZIONE Sistemi costruttivi Continui

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


CLASSIFICAZIONE Sistemi costruttivi Continui
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
CLASSIFICAZIONE Sistemi costruttivi Continui
Sistemi costruttivi in muratura
Sistemi costruttivi in muratura nell’edilizia storica
LA SCATOLA MURARIA

L’introduzione degli elementi di orizzontamento strutturale (travi, solai) in elementi


leggeri ed elastici condiziona L’EQUILIBRIO e la STABILITÀ degli elementi strutturali
verticali – MURATURE – STRUTTURE CONTINUE O PILASTRI

Non sempre gli orizzontamenti trasmettono carichi


esclusivamente assiali sulle strutture di scarico.

Gli effetti delle sollecitazioni di trazione indotte da questi


fenomeni possono essere:

ƒ il RIBALTAMENTO
ƒ induzione di sollecitazioni di TRAZIONE
ƒ lo scorrimento degli elementi, dei blocchi

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


CLASSIFICAZIONE Sistemi costruttivi Continui
Sistemi costruttivi in muratura
Sistemi costruttivi in muratura nell’edilizia storica
orica

LA SCATOLA MURARIA

affinché il muro non si venga a


trovare in condizioni critiche i
carichi a cui è sottoposto devono
agire lungo il suo piano.

Le sollecitazioni di trazione
hanno origine prevalentemente Pressione assiale
Compressione
da sistemi di forze che hanno la
direzione prevalente fuori dal
piano del muro e che ne
Pressione eccentrica
provocano la flessione Pressione eccentrica Pressoflessione e
Pressoflessione Ribaltamento
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
CLASSIFICAZIONE Sistemi costruttivi Continui

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


CLASSIFICAZIONE Sistemi costruttivi Continui
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
CLASSIFICAZIONE Sistemi costruttivi Continui
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
CLASSIFICAZIONE Sistemi costruttivi Continui

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


CLASSIFICAZIONE Sistemi costruttivi Continui
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
CLASSIFICAZIONE Sistemi costruttivi Continui

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


CLASSIFICAZIONE Sistemi costruttivi Continui
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
CLASSIFICAZIONE
Sistemi costruttivi Continui

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


CLASSIFICAZIONE Sistemi costruttivi Continui
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
CLASSIFICAZIONE Sistemi costruttivi Continui

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


CLASSIFICAZIONE Sistemi costruttivi Continui
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
CLASSIFICAZIONE Sistemi costruttivi Continui

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


CLASSIFICAZIONE Sistemi strutturali Continui in Calcestruzzo Armato
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
CLASSIFICAZIONE Sistemi strutturali Continui in Calcestruzzo Armato

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


CLASSIFICAZIONE Sistemi strutturali Continui in Calcestruzzo Armato
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
CLASSIFICAZIONE Sistemi strutturali Continui in Calcestruzzo Armato

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


CLASSIFICAZIONE Sistemi strutturali Continui in Legno
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
CLASSIFICAZIONE Sistemi strutturali Continui in Legno

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


CLASSIFICAZIONE Sistemi strutturali Continui in Legno
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
CLASSIFICAZIONE
Sistemi strutturali Continui in Legno

Il pannello X-Lam consente l'utilizzo per qualsiasi tipo di struttura


autoportante:
•come Parete Autoportante
•come Solaio a calpestio
•come Tetto

E' possibile affiancare il pannello X-Lam a qualsiasi altro tipo di


materiale strutturale e di completamento

Sistemi strutturali Continui in Legno


Residence a Judenburg, AT
Oxley Woods, Milton Keynes, England 2005-09
Rogers Stirk Harbour + Partners
Oxley Woods, Milton Keynes, England 2005-09
Rogers Stirk Harbour + Partners
https://vimeo.com/38098880

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


SISTEMI CONTINUI
Criteri di progettazione

I sistemi strutturali continui sono sistemi


caratterizzati da una grossa RIGIDITÀ, dovuta alle
caratteristiche della progettazione strutturale
degli elementi.
La necessaria CONTINUITÀ degli elementi
strutturali di questi sistemi condiziona l’intera
progettazione dell’edificio.
Interviene su:
‰ PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

‰ IMPIANTISTICA

‰ GESTIONALE E DI CANTIERE

N OTA –
N el caso della muratura armata si riescono ad ottenere maggiori margini di flessibilità funzionale degli elementi strutturali,
perché “l’armatura” inserita negli elementi continua permette una maggiore specializzazione degli elementi strutturali.
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
CLASSIFICAZIONE
Sistemi Costruttivi Puntiformi o Discontinui

Le tecnologie principali di questo tipo di sistemi


costruttivi sono tre:
‰ IL LEGNO

‰ L’ACCIAIO

‰ IL CEMENTO ARMATO
in funzione dei procedimenti costruttivi sono individuabili:

sistemi puntiformi in REALIZZATI IN OPERA

sistemi puntiformi in PREFABBRICATI

sistemi puntiformi in SEMI-PREFABBRICATI

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


SISTEMI PUNTIFORMI

interna

Tangente interna

Inclusa

Tangente esterna

Esterna

Disposizione planimetrica delle maglie strutturali Posizione dei pilastri in relazione alla parete esterna
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
SISTEMI PUNTIFORMI
Criteri funzionali e morfologici
I sistemi puntiformi sono caratterizzati da:
‰ Elementi VERTICALI LINEARI (pilastri, colonne, montanti) che
convogliano e trasmettono le sollecitazioni al sistema di fondazione
in forma concentrata, anziché diffusa come nei sistemi continui;
‰ Elementi di ORIZZONTAMENTO costituiti da elementi
PIANI BIDIMENSIONALI, accompagnati da elementi lineari di

collegamento (travi).
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
SISTEMI PUNTIFORMI
Criteri di progettazione

I sistemi strutturali
discontinui sono sistemi
caratterizzati da una
grande FLESSIBILITÀ, dovuta
alla precisa
individuazione degli
elementi strutturali.

La possibilità di individuare
precisamente le “linee di forza
dell’edificio” permette di
realizzare una maggiore
integrazione tra elementi
strutturali impianti e chiusure.

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


SISTEMI PUNTIFORMI
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
SISTEMI PUNTIFORMI

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


SISTEMI PUNTIFORMI
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
SISTEMI PUNTIFORMI

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


SISTEMI PUNTIFORMI
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
SISTEMI PUNTIFORMI

Jean Nouvel – Architecture Studio


Institut du Mond Arabe,
Paris, France (1981 - 1987)
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
SISTEMI PUNTIFORMI Elementi verticali e orizzontali in c.a.p. prefabbricati
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
SISTEMI PUNTIFORMI

Elementi verticali in c.a. gettati in opera Elementi verticali in c.a. prefabbricati

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


SISTEMI PUNTIFORMI
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
SISTEMI PUNTIFORMI

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


SISTEMI PUNTIFORMI
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
SISTEMI PUNTIFORMI

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


SISTEMI PUNTIFORMI
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
SISTEMI PUNTIFORMI

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


SISTEMI PUNTIFORMI
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
SISTEMI PUNTIFORMI

Connessioni a freddo (puntiformi)

Connessioni a caldo (saldatura)

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


SISTEMI PUNTIFORMI

Nodi e controventamenti
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
SISTEMI PUNTIFORMI

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


SISTEMI PUNTIFORMI
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
SISTEMI PUNTIFORMI

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


SISTEMI PUNTIFORMI
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
SISTEMI PUNTIFORMI

SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE


SISTEMI PUNTIFORMI
SISTEMI STRUTTURALI DI ELEVAZIONE
CLASSIFICAZIONE
Sistemi Costruttivi Misti
Le tecnologie principali di questo tipo di sistemi costruttivi
sono tre:
in funzione dei procedimenti costruttivi sono individuabili:
‰ IL LEGNO

‰ L’ACCIAIO sistemi misti in REALIZZATI IN OPERA

‰ IL CEMENTO ARMATO sistemi misti in PREFABBRICATI


‰ LA MURATURA
sistemi misti in SEMI-PREFABBRICATI
‰ LA MURATURA ARMATA

Nota – i sistemi misti sono sistemi strutturali che contemplano l’integrazione di elementi piani
bidimensionali e lineari.
L’integrazione di elementi puntiformi e continui scaturisce sempre da particolari condizioni
tecnologiche di progetto.

Potrebbero piacerti anche