Sei sulla pagina 1di 4

1

Esame finale

Morale della vita


TEP1039

6 febbraio 2017

Cognome: ____________________________ Nome:_______________________________

Domande a risposta multipla:


1- La teoria della “animazione progressiva” del’embrione umano è stata difesa da
* a) San Tommaso
b) Tertuliano
c) Sant'Agostino

2- Secondo la dottrina del Magistero Cattolico sulla Riproduzione Assistita


a) Ogni tecnica di riproduzione assistita è immorale
* b) Ogni tecnica di fecondazione extracorporea è immorale
c) Se si tratta di una pratica “omologa” è moralmente accettabile

3- Tra le "restrizioni ingiustificate" del concetto di eutanasia abbiamo menzionato


a) Che sia eutanasia solo se il paziente muore veramente
b) Che sia eutanasia solo nel caso in cui venga chiesta dal paziente
* c) Che sia eutanasia solo nei casi in cui la legge lo prevede

4- L’espressione “Eutanasia volontaria” indica


a) L’azione volontaria e libera di procurare la morte per eliminare il dolore
b) L’azione di procurare la morte per eliminare il dolore, ma solo se è un'azione considerata legale
* c) L’azione di procurare la morte per eliminare il dolore, dopo la richiesta della persona a cui si causa la morte

Secondo la dottrina cattolica, gli analgesici che potrebbero abreviare la vita del paziente come effetto
5-
collaterale
a) Non debbono mai essere somministrati, dato che ogni vita è sacra
b) Possono essere somministrati solamente a richiesta del paziente
c) Possono essere somministrati solamente se il rischio di abbreviazione della vita è molto piccolo

6- L’eutanasia è oggi legale in


a) Svizzera
* b) Belgio
c) Stati Uniti

7- Secondo la “Donum vitae” la Diagnosi prenatale


a) E’ sempre moralmente illecita, salvo i rari casi di pericolo di morte
b) Affinché sia moralmente lecita basta che non provochi pericoli per la vita o la salute del feto
2

c) E’ moralmente lecita se rispetta la vita e l’integrità dell’embrione ed è orientata alla sua salvaguardia o alla
*
sua guarigione

8- Nello Stato dell’Oregon, degli Stati Uniti, è stato legalizzato


* a) Il Suicidio Assistito
b) L’Eutanasia
c) Nessuno dei due precedenti

9- La Amniocentesi comporta un rischio di abortività del


a) 4,5 - 8,0 %
* b) 1,0 - 1,5 %
c) In realtà, non si sa

10- Tra i criteri etici per la moralità di un intervento di Riproduzione assistita abbiamo menzionato
a) Che si rispetti la volontà del marito e non solo quella della donna
b) Che l'intervento non sia molto costoso dal punto di vista economico
* c) Che la tecnica sia solo un aiuto che permetta che l'atto sessuale degli sposi dia il suo frutto naturale

11- Dal punto di vista oggettivo, l'aborto è stato considerato, nella dottrina e la tradizione della Chiesa
a) Un peccato grave, se il feto era sano
* b) Un peccato grave in se stesso e in ogni caso
c) Un peccato grave, se la legislazione del paese non lo consente

12- Secondo la tradizione cattolica e il Magistero della Chiesa, l’alimentazione e l’idratazione


a) Devono essere date al paziente sempre, senza nessuna possibilità di eccezioni, poiché si tratta di un mezzo
ordinario
b) Devono essere date al paziente sempre, a meno che non si tratti di un atto inutile o eccessivamente oneroso
*
per il paziente già vicino alla morte
c) Si possono sospendere solamente se lo chiede il paziente per iscritto

13- La Diagnosi preimpianto è moralmente accettabile


a) Se l'intenzione è scoprire se l'embrione è gravemente malato
b) Se l'intenzione è selezionare gli embrioni di un determinato sesso
* c) In nessun caso

14- La "Contracezione di emergenza"


a) Provoca un aborto ogni volta che viene utilizzata
* b) Può provocare l'aborto in alcuni casi
c) Non provoca mai l'aborto

15- È lecito non iniziare o interrompere un intervento medico


a) Se il malato è in stato di incoscienza e in prossimità della morte
b) Se questo non comporterà che il paziente muoia
* c) Se l'intervento è chiaramente "sproporzionato"

16- Tenendo presenti i dati scientifici attuali, la embriologia può affermare che
* a) L’embrione umano è un individuo umano dal momento del concepimento
3

b) L’embrione umano è un organismo solo a partire dal giorno 14 dopo la fecondazione


c) L’embrione umano è persona dal momento del concepimento

17- La Legge italiana sull’aborto, 194/78, stabilisce che il medico


* a) Può non fare l'aborto se dichiara la sua "obiezione di coscienza"
b) È obbligato a collaborare ad un aborto, anche se ha dichiarato la "obiezione di coscienza", se lo chiede il
Direttore dell'ospedale
c) Non parla esplicitamente della "obiezione di coscienza"

18- La “Dignitas personae”, a proposito dello statuto dell’embrione umano, afferma che
a) L’embrione umano è chiaramente un individuo umano dal momento del concepimento, ma non si può
sapere se sia già una persona umana
b) L’affermazione fatta da Donum vitae sul fatto che l’embrione umano deve essere trattato sempre come
*
persona, suppone una verità di carattere ontologico
c) Già Donum vitae aveva insegnato che è persona dal momento del concepimento

19- La "Naprotechnology"
a) È immorale in quanto presenta seri pericoli per la salute della donna
b) È immorale perché può creare danni per il futuro bambino
* c) È moralmente accettabile

L’Istruzione “Dignitas personae”, a proposito dell’adozione degli embrioni umani congelati e


20-
abbandonati
a) Insegna che è moralmente inaccettabile
b) Insegna che è moralmente accettabile
c) Non parla di questo tema

Domande a risposta Vero o Falso:

1- L'obbligo morale di ricorrere ai mezzi necessari per la via e la salute è un "dovere morale positivo" (V)
2- L'eutanasia è legale nello Stato dell'Oregon (Stati Uniti) (F)
3- In caso di "gravidanza ectopica" è moralmente lecito ricorrere alla "Terapia di attesa" (V)
4- Non è mai lecito sospendere l'alimentazione e idratazione di un paziente che si trova vicino alla morte (F)
5- La Dichiarazione "Iura et bona" della Congregazione per la Dottrina della Fede ha come tema l'Eutanasia (V)
È moralmente lecito che una donna incinta si sottometta ad un intervento medico anche se ciò può mettere in
6-
pericolo la vita del feto (V)
7- L'uso della pillola RU-486 ha uno scopo direttamente abortivo (V)
La legge sull'eutanasia dell'Olanda prevede che possa ottenerla un bambino dai 12 ai 16 anni contro il parere
8-
dei genitori (F)
9- L'embrione viene chiamato "blastocisto" a partire da 14 giorni dopo il momento del concepimento (F)
10- La GIFT è una tecnica abortiva legale in alcuni paesi (F)
Possiamo dire che il fatto l'embrione umano non abbia sviluppato ancora certe capacità umane è un tipo di
11-
"privazione antecedente" (V)
12- Il suicidio assistito è legale in Italia (F)
13- Il Magistero della Chiesa è contrario ad ogni tipo di diagnosi prenatale (F)
14- La pratica dell'Eutanasia è considerata sempre oggettivamente immorale dal Magistero della Chiesa (V)
La Organizzazione Mondiale della Salute ha calcolato che nel mondo si praticano ogni anno circa 40-50
15-
milioni di aborti (V)
4

Il Magistero della Chiesa insegna che è oggettivamente immorale la cosiddetta "Inseminazione artificiale
16-
impropriamente detta" (F)
Non è corretto dire che l'embrione è un individuo fino a quando è possibile la sua gemellazione monozigotica
17-
(F)
Secondo il testo di "De abortu procurato", l'aborto è moralmente accettabile solo se il feto è gravemente
18-
affetto da una patologia (F)
19- Francis Bacon si mostrò favorevole all'Eutanasia in quanto "morte per pietà" (F)
20- Il suicidio era approvato da alcuni filosofi "stoici" (V)

Potrebbero piacerti anche