Sei sulla pagina 1di 2

Una tettoia di facile costruzione per la nostra auto

realizzata con legname di pino o di abete


coffeenews.it/tettoia-facile-costruzione-la-nostra-auto-realizzata-legname-pino-abete

21 ottobre 2020

Una tettoia di facile costruzione per la nostra auto realizzata con legname di pino o di
abete, convenientemente aggregato con viti e ferramenta varia.

Quella che vi proponiamo è la realizzazione di una tettoia con struttura portante in


legname e copertura di qualsiasi tipo, leggera e facile da montarsi, tipo tendone con
occhielli, lamiera grecata colorata, pannelli di falsi tegoli in PVC, pannelli bitumati,
lamiera zincata sagomata di qualsiasi tipo la si desideri, ecc..

Abbiamo scelto un tipo di costruzione semplice pensata per una collocazione in presenza
di un muro di cinta murario e di un edificio preesistente, tipo magazzino o rimessa;
situazioni tipiche.

Tale rimessa può comunque essere modificata nell’altezza dei Morali lato
alto, a seconda della localizzazione voluta.

Il legname da usare, consigliamo di acquistare il pino impregnato in autoclave, delle


misure che meglio vedrete nei disegni che seguono, comunque, per chi voglia risparmiare
e ottenere un manufatto meno durevole nel tempo, può essere adoperato anche il legno di
abete grezzo, convenientemente scartavetrato e trattato con mordente e vernice
trasparente prima di porlo in opera.

Sotto vediamo il progettino della tettoia da realizzare, composto da una pianta più sezione
e da un prospetto laterale.

Le altezze interne stabilite sono ottimali per un tipo di costruzione quale quello che vi
presentiamo.

Però possono essere modificate a secondo delle necessità dei lettori e


comunque, nelle altezze totali, mai troppo dissimili da quelle qui indicate.

Chiariamo, che per i Morali o


Travicelli, abbiamo indicata la
sezione di cm 10×10, mentre in
verità, nella maggior parte dei
magazzini edili o di legname, la
sezione reale la si trova di cm 9×9.

Sotto ancora vediamo l’immagine di un


collegamento semplice tra pilastri, travi orizzontali e di copertura, per chi può, si consiglia
di usare ferramenta, recepita nei siti appropriati di Internet: ferramenta zincata
opportunamente venduta per tali tipi di manufatti.

1/2
Vedi per esempio l’immagine sottostante.

In ogni caso, per i piedi di bloccaggio dei


pilastri della tettoia è consigliabile mettere
in opera quelli rappresentati nell’immagine
soprastante e che daranno una maggiore
garanzia di tenuta al vento ed alle
intemperie di ogni altro tipo di fermo che si
intenda usare.

Sotto ancora riportiamo l’elenco dei


morali e delle tavole da usare: i relativi
prezzi possono essere controllati sempre
su internet, oppure chiedendoli presso
un magazzino edile a voi più vicino.

Fate dei commenti e chiedete spiegazioni


sulla vostra casa ed accessori, vi
risponderemo.

Consultate l’elenco “Categorie” a destra,


dove troverete dettagliati tutti i lavori e
le norme per la costruzione e
manutenzione di un edificio

2/2

Potrebbero piacerti anche