Sei sulla pagina 1di 107

Arrigo Pacchi

SCRITTI HOBBESIANI
(1978-1990)
A cura di Agostino Lupoli

Introduzione di Franc;ois Tricaud

Callana di filosofia

A'

c..::
._,r-
rn
(C

~ FrancoAngeli
-J - - - - ~ - ~

Scanned by CamScanner
.Arrigo Pacchi
SCRITII HOBBESIANI
(1978-1990)
Acura di Agostino Lupoli
Introduzione di Frarl<;ois Tricaud

FrancoAngeli
i"º
- ?.. ~\

Scanned by CamScanner
Indice

A vvertenza, dí Agostino Lupoli pag. 7


Introduzíone, di Fra11fois Tricaud » 9
Hobbes e I' epicureísmo (1978) » 29
Hobbes e la Bíbbía ()983) » 47
11 Cntulogo ipcr1c.,1uulc Fra
Ohrc 7.O(){) 1i1oh •b 1 . n~oAngcli econsult:abile in Internet e su CdRoll\ Hobbes e il Dio delle cause (1984) 53
r1 m modo i1>c"c<tunl.• ' .r:ic1e 1nd1c1 de1lag11at1,
· • b"
20.000 au1ori, 60 r,vi,1c ,ono con,ulrn •·
)>

rlla' d"t cffcnuarc .n ccrchc


e ,u 1l\lcrnc1 co 1
·r
"b
n S 'agg1omamcn11 , ullc ultime no1·i1a, 111 po<.-i •· Hobbes e la potenza di Dio ( 1986) )> 67
ªGS1orna10 a dispo,ilion::; ª 1S?rncmo._[lCr au1orc.f11// '"Al ... Un ,i10 a¡;ik. opcr.>IÍ\"O.
e i iuu, 1 lcllon all'ind1riuo WWW.FRANCOANGEtt.lT Hobbes and the Passions ( 1987) )) 79
Dalle d,.c,phnc um· . lntroduzione a Scritti teologici (1988) )) 97
al d1r,u0 .111.. ,m,si,chc ull'cconom d . cnt
Fr;, • ' •n_formatica, ai ,e"' .~J •. a11 ~ ps1co_
lo¡;ia all"arcluh:llura. dal mnna~crn
,od; •~An¡:cll e la piil grande b'~~-' ,oc,ah. ali urban,stica, all a pcda¡;o¡;i.i, alla ~oc,0!0&12• Leviathan and Spinoza's Tractatus on Revelation:
·r "are le csi¡;cn1.c di n • 1 mlcca >()<:cialiu,.1a in h aha Una "amma d, propaslc pcr
· 011e un,vc,..naria. cerca e d, ª""
orma1.1 .,.,,ornamcmo d1. , 1udio,i e profc.,s,omsti
" e que11e della Sorne Elements for a Comparison ( 1989) )t 123
Dirini naturali e liben.a politica in Hobbes (1989) lO 145
/11 cnpu1in,,: fon 8 G
· •~pus, Rilraun di Hnl,ba, 1663 (particolnrc) Hobbes e la teologia (l 990) )) 163
Copyri¡;h1 O 1998 b
~ionc y l'r.incoAngcli s.r 1 • Milano. ltaly Hobbes e la filología biblica al scrvizio
1·2·3
1. ~
' 4• 5· <,• 7· » 185
dello Stato ( 1990)
Indice dei nomi » 203

• Scanned by CamScanner
Avvertenza

1. Arrigo Pacchi e stato uno dei massimi studiosi di Hobbes di


questa seconda meta del secolo e i saggi qui raccohi testimoniano
dell'ullima fase della sua ricerca hobbesiana; una fase caratterizzata
dallo spos.tamento della sua attenzione al versante etico e soprattutto
"teologico" del pensicro del filosofo inglese.
Su! contenuto di questi scrilti - pubblicati nell'arco del dodi·
cennio che va dal 1978 al 1990 (gli ultimi, postumi) -. e sul filo che
li unisce, si diffonde autorevolmente il prof. Fran~ois Tricaud nelle
pagine dell' Jnrroduzione; basti qui solo ricordare che la selezione e
stata semplificata e, per dir cosl, guidata dall'unitaria ipotesi di
lavoro che essi rivelano, sía relativamente al metodo rigorosamemc
storico che Ji sorregge, sía relativamente ali' interpretazione dei
rapporti fra " teología" ed esegesi bíblica, da una parte, e filosofia
politica e naturale, daJI'aJtra.
Vivissími ringraziamenti vanno aJ Dipartimento di Filosofia del·
l'Universita degli Studi di Milano, che ha generosamente sostenuto
l'onere della pubblicazione, a Femanda Caizzi, che negli ultimi mesi
della sua dirczione ha appoggiato l'iniziativa promossa da alcuni
amici di Arrigo Pacchi - e impostara in particolare da Giambauista
Gori -, all'atrualc direttore del Dipartimento Andrea Bonomi che ne
ha assecondato il felíce compimento, a Giuseppc Invemizzi che ha
dato un prezioso contributo nell'ultima fosl! della prepa.r.12ione dci
testi, a Maria Luisa Bignami. Carolina e Anna Pacchi che brumo
dato il loro assenso alla ristampu degli scrini qui mccohi.
Un ringraziamcnto particolare e da rivolgcrc, poi. al prof. Tri·
caud, insigne ..decano" degli studiosí hobbesiani, il quale ha scnza e-
sitazioni accettato di scrivere I' /11trod11:::.i011e a qucsta selezione di
scriui.

Scanned by CamScanner
---------...................... cr===-~~~~-
2. ~er ragi~ni di unifonnita sono state
qu! raccohr inessenziali modifi . . ~pportate alle note degli studi
~nrco e omogeneo criterio di c:~;ronr dettate daLl'adozione di un Introduzione
are, sono state usate Je seguenti ab~one_ e _ab~rev!azione. In partico-
rev1azroni e srgle: di Fran~ois Tricaud

OL
(scgui10 immcdia1am - Tltomae Hobb M,
roma · d" cnrc dal numero Opera p¡ ·1 . es almesburiensis
no tn icamc il volumc) 11 osop/11ca qua l · .
omnia, 5 voJJ . . e atme scripsit
EW Lond" · R' " cd. William Molcswonh
•ru. 1chards, 1839-45 '
~~~ui10. i~1mcdimamcntc da! numero -11 Thomas Hobbc5 7.·, . .
vol) • . ~,e E11g/1s!, Works,
El. ano 1nd1can1c il voJumc) Lond 1·· cd. W1lham Molcswonh
on, · Bohn, 1839-45. '
- Th Hobb T.
Na11,;al an/si,, !'~ Ele111e111s of Law
Elemell(i London . .· oh11c, cd. F. TISnnics,
El • s,_mpkin. Marshall & Co 1889
· · 1
;r -•.
,e11d1~11A11 di legge natura/e e p-~/i/ica·
Pacch·1 F" ' La théologie de Hobbes sous le regard de Pacchi"
Civ. Italia, 1968: • rrcnzc, La Nuova
- De cil•e Ti, E, l' . l. A vam-propos
cdirion 'd e '8 is1I Vers1011, critica)
Del cw . Clarcndo~ Pres~.' 191'trcndcr, Oxford,
- Elememi JU ,¡; . Dans un pays ou les spécialistes de Hobbes sont particuliermcnt
di C Gu J' oso. re, del ci11adino, Ir. ir.
Bobb: . g _1clminc11i rivcdura da N.
nombreux et compétents, Arrigo Pacchi occupe une place a pan; car
'º·
Hobbes ain Opert: d" po/'Wc · ¡•e di Thomas en vérité, il fut, a sa génércuion. un des grands maitres des écudcs
Ciu. Utc1. 1959. c. 1 N. Bobbio, 1, Torino, hobbésiennes. Atcentif a tous les textes de Hobbes. mi:me les moins
- De cive El . lus, instruit de tout ce qui s'écrivait d'imponant aleur sujet. en Italic
1a_di11_o , lr. Íl. d(~.e~, fi(osofici sul . cit: et hors d'ltalie, rigoureux dans J'érudition, pénétrant dans l'mterpré-
Ú!v.
R1un11i, 1979_ agn, Roma, Eduon tation, il nous a laissé, concemant Hobbes, un ensemble de
Ú!11iata110 - leviatl,a11, cd. C B recherches dom on admire a nouveau l'ampleur el la valeur. chaque
Hannondswonh p · . · Macphcrson,
le · ' cnguin B001·s 1968 fois qu'on a J'occasion de revenir vers elles. Une de ces occ~ons
Corp. - "'ª'ª"º
La Nuova ll~li~,' ¡ ;?
tr ·1 d' · ~ ' ·
M1chcli, Fircnzc, nous est proposée par le présen1 volume, qui rassemble des anides
9
Hom. - Elememon1111 PJ11·¡ . .
ma De corno,: osopluae sectio pri-
. ,. e.in 0 LI
AW - Eleme111orum PI . · . Cc11.c lntroduction contiene de nombrcus.cs réíén:na:s, do!U>1X$ cnin- pan:nthbci. aw.
secunda De 1, . . ulosopl11at' sectio llfliclcs n!unis d:uu ce volumc. Oc ch3quc litre, dlcs ne rctJcnncnt que quclqllO moa.. apablcs
- ......11 H o111111c, in OL 11 de r.tppclcr s.ms ambiguité le litre cnticr. Auui. Hobb,, t /'rp1r.,,m,.,,, CSI ~ sous la
' • obbcs C · · •
Thomas WJ,it~ étiq,~e d~ De mundo de fo,mc: l'~picuuum,J. On lrOUVcr:l de ~me: lA 8,bb,o, JI D,o Jr!lt ""'"'' · La f'<•lttt:,1, T1w
pnr J. Jacqu 01 ~1 H-\~ntJ. d un tcxtc inédit passio1tS. lA 1tologia, Scri11i, Lt,·. and TrrJN.. Dinm r J,bm.l. l..Jfil.•.',•1,,., u-,°"'~ de
Cnrs, J973. · · oncs, Paris, Vrin- Hobbcs sonl rncnlion~ sous lcurs IÍtrcS usuci.. 1oujou1J plu• br<f> r1 p,rfru tuut aultt'S que
ne le voudraienl les rtgles de 14 bibliop:iph1c: Ef,-"u o/ ta ..· l'-" ol-n•¡:t .w., In rHém,ccs-
EI. o/ L.aw). Dr Corpr1rr et /x C11, ipour u S,cno r,.....,C1 u St<·n,• un..;. d.. EJ,_
Pllifo10p/11ar) Le libcH~ Rlp,o,ur ti Bru,nli.JI/. pcul~\lt' mouu (~11e11l ~ un at-"4< ~ t M
A11S11'tr to a n,,ok pub/iJhtd by Dr Brw-Jlal/ (cn..'\.VC n't'>I ,"'C U que Ir dtbul Ju tiu-c). Les
indications de p.:igc.~ donnto o.plt5 lt'> rtltrcn-'Cf au u,wrb rrn,01m1 • l'tdloon trb
courantc de e D. r.14cphcnon Ch.M¡IX' fo11 qu'unc 0 111110n c:-1 ~u11r. la tndution propo,tc a
A. L. ~11! f tablir pour les t,c,oín., Je la ~ I r lnlroJu,,"11on
(Pt,r l'edlt.lono 1kl Maqihrn.on t pe, k ahrT abhrc,,wom. cír. so¡n A1wrtt11~J
8

Scanned by CamScanner
é endues possibles par le fait .que
Mais de telles \eccures ont ét . r le Dieu de la philosoph1c et
, 'vé d'écnre sur · 1 thé
des demieres années de cette carriere trop tót interrompue, précé-
demment dispersés dans diverses pub\ications savantes.
Hobbes ne s est Pª:pn cchi sans etre de ceux qui placcnt a ..o-
sur \e Dieu de la fo1. E~ Pa , • ere cessé, dans \es années 80, d m-
La plupart d'entre eux concement ce que Hobbes a pu écrire en logie au centre du systeme. n a gu
matiere de religion. ll en est trois, néanmoins, qui touchent aux terroger ce versant de l'oeuvre.
aspects anthropo\ogiques, éthiques et politiques du systeme, plu~
familiers a la p\upart des lecteurs (et des critiques). Ce qui . des causes· le Dieu des lois.
n'empéche pas Pacchi d'y porter un éc\airage nouveau . Dans Hobbes 2. LA tliéologie rationnel/e: le D1eu ' .
e l'epicureismo, on trouve l'analyse, d'une précision quasi chirur- rre découlent de ccttc cxplorauon.
gicale, d'une part des relais grace aux-que\s \a pensée d' Epicure a pu La plupart des articlc.s qu' ~n va r'analyse suggestifs dans les syn-
atteindre Hobbes, d'autre part de ce que Hobbes a pu accueillir de 1\s Sont assez minuueux .
ans . une e'x.posé ordonné et systéma-
en extraire
cette doctrine, qu'i\ s'agisse d'épistémologie (l'importance donnée th eses pour qu'on pu1sse J' . e....is m'y risquer ·,e,.
· gu1· dé par
' · d Hobbes aim ,... \1
aux explications vraisemblables), de physique (le probleme du vide), tique de la théolog1e e . ~ toute réaction personne c. . .
ou d'éthique (l'hédonisme, le contraclUalisme)~ et la fin de l'article Pacchi sans renoncer toutefo1s be coup d'autres avant et apres tu,.
esquisse entre les deux penseurs, a propos de la mort, un rapproche- On 'sait que Hobbes. comm\ al~~de religieuse de l~homme ~~l
ment imprévu. J'y reviendrai. L'article sur Hobbes and the Passions a beaucoup insisté sur ce que . l'angoisse devant l'mconnu. a
retrace la double évolution de Hobbes sur ce probleme: d'une part, devoir a \' ignoranc.e d~s cau::~h~ dit un mot la-dessus. dan\ s~n.
celle qui va d'une certa.ine évocation de la Rlrétorique d' Aristote, fertilité de \'i~agma1,1on.d ~ inoz.a 's 'Tractatus' (p. 126)..n ~ z 1Ji
dans les Elements of LAw, a une tout autre utilisation de la méme article sur 'Lev1athan a11 pé ations de Hobbes (ou ce qui caffie -
source dans le De liomine, avec, entre les deux, \'étape du Léviarhan, Sans ignorer \es n g •. é plutót a ses irma
attarde ~~~ire a des négations). il s t :t;ortement la liaison qui
111¡
·
marquée par l' influence visible des Passio11s de l'Ame de Descartes; peut co f · ue tout en sou ,gn ste constam-
d'autre part, d'un ouvrage a \'autre, une "dépolitisation" croissante tions. Et il est de a1t q. . ux et \'irralionnel. Hobbes re u vraic \a
de la théorie des passions, en meme temps qu'une disparition peut exister entre\~ re~~g~e ux· d'abord parce que, fauss~ o (cf d~s
progressive du souci d'unifier cette théorie. ment attenti~ au fait ~:~;nt ~sociée a. la natu~ humi:: un dato);
Quam a Diritri naturali e liben a politica in Hobbes, un lecteur religion e~t ins~~fl'idée de \a religios1t~ h~.~:~:~~ nous aurons a
distrait pourra.it n'y voir qu'une bonne reprise de la succession des LA reolog1a. P· • , dé it de mille amb1gu1t . ;raie refürlon.
theses qui conduisent la doctrine de ses prémisses anthropologiques ensuite. parce qu ~;~antses écrits l' ex~stence d ~n¡7¡~ée de Dieu d:ins
a l'acceptation du pouvoir absolu, en passant par l'anarchie parler, il reconn~ d faire une certaine. p\ac.e d, once fermcment,
sanglante de l'état de nature, la découverte des \ois naturelles et le Il accepte meme : Certes l' Anll· Wlure en . ner une
pacte social. Mais \'originalité du texte est dans les demieres pages. le discours phil?soph~q~:·e la p~tention ~~~,<t~irsi~~~é dnns 11
Pacchi, en somme, n'accepte pas que la liberté du citoyen selon comme non-ph1\os?P itsten~e de Dieu (cf. ·so~t \us nuancés.
Hobbes réside seulement dans le petit espace d'autonomíe que luí démonstration de I e~S) Mais les autres tex~es T1qut le~ E/emenrs
aban~onne le silence de la loi. Il attache beaucoup plus d'importance Dio de/le cause. p. . parter une prcU\'C _s~1cntl I oa·et )(ll). mon-
au. fa1t. que le. souverain n'est te\ que par le libre consentement du Sans jamais .prétendre/~ive ()Clll. l )•. \e U\'1at~'~auses. s·achemine
SUJet: 1\ faut hre la une indicazione secondo cui 11essun uomo nasce of Law (l. XJ, 2). le ~ isonnable. méd1tant sur.~ Pncchi cite en par-
coni!i1.ionato da vincoli di alcun genere (p. 16 1). En ce sens, et en trent que la pensée \' 'dée d'une cause prcm• d . U viarhan (ch. XI)
dép1t de tout ce qu' il fournit de justifications a l'absolutisme, nécessaireme~t ;ef,e c~ust, P· 6\) un passnge u
Hobbes apporte un contributo decisivo al/a f ormazione della ticulier (11 Dio e aro·
moderna cosciem.a civile ( p. 162). rcmarquable ñ cct ég . . dan' les causes naturcllcs
rccherche approfond1C
D~s le meme artic\e, pour mieux préciser sa proprc position,
11 cst impoulblc de flll~ auc:unc
Pacch1 évoqu7 au passage des inlerprétation d'un nutre typc, h domi-
nante théolog,que. Nous verrons plus loin qu'il ne les approuve pas. 11

JO

Scanned by CamScanner
sans erre par 1~ incliné ~ croirc u'il erj .
Erernal{), cncorc qu'on ne pu· q . d sre un D1cu étcmel et uniquc (one God qu'il sentait qu'elle pouvait le mener vers le panthéisme. Le Uvia-
!ponde.,.,.. sa natu re (p. 167). 1sse avoir ans !'esprit a ucunc I"d"ce de luí qui corre- th(ln (ch. XXXI, p. 401) condamne fennement le pantlléisme, mais la
réponse a Bramhall esl moins claire sur ce point: Dieu «est soit
On notera les deux restrictions do 5 • l'univers entier, soit une partie de celui-ci» (op. cit., p. 349). Pacchi
sur le divin. D'une art ~t • a~compagne cette ouverrure cite plusieurs fois cette phrase (Teología, p. 175. n. 39; Scritti, p.
décrit une oriematio/nat~ ' \ mot mclrne (enclined dans l'anglais) 105, n. 11). Et il discem e, autour de la conception matérialiste de
!ª rcconnaissance d'une ar r~ e et ~res~an!e de la pensée plutot que Dieu, un discret seniore di pa11teismo (Scritti, p. 117).
Jusre Litre que dans ce d g n_ientaHtion irrefutahle; Pacchi souligne a Cene doctrine du Dcum corpus esse, avec ses p ro longemems
omame obbes , d
«preuves)) au sens strict (ib "d) D' ne preten pas offrir des possibles, retient évidemment l'a1tention chez un auteur qui fait pro-
gere aux lumieres de l'év·d' . . _autre pan, cette inférence étran-
1 ence s1 elle abo · ' o· fession de christianisme. Nous verrons, un peu plus Join. comment
dans ·
une 1gnorance totale d ' uuc a 1eu, nous laisse Hobbes J'accorde avec des articles de foi tels que la Trinité ou
Hob~es dans le De corpore / sa nature: La _philosophie, déclare l'Incarnation. Mais nous examinons pour I' instanl la théologie
doctrine relative a la natu ' xclut «la theolog1e, j 'entends par la la
n d" re et aux attrib t d . purement philosophique. Et sur ce plan, il se pourrait que la
t ª"! te? d~/latura et auriburis De· H b~ s e D1eu» (I, 8): doctri- matériaJité de Dieu (d'ailleurs explicitée. comme on l'a vu, tres
e s1tuatron a celle d'un aveugle .'· o es compare volomiers cet- tardivement) ait des conséquences moins importantes que deux
cEtu/re son existence sans en av ·q. u,, sentant la chaleur du feu conie- autres theses que Hobbes ne sépare guere l'une de l'autre: celles qui
( , of LA . o1r pour autan •
deD w, I, xa, 2; Objection cinqui'
escanes· lev XI
, lt aucune représentation
eme a a Trois·· A"'d· .
'J
posent, respectivement. I' infinité et la toute puissance de Dieu.
et LA t I 1. ' ., , p. 167. Cf. Pac h.1 // D' teme ,,,,e uar1011 La justification de cette double doctrine fait probleme, plus sans
C eo ?C a, p. 174). e • ID del/e cause, p. 60,
doute que ce lle de I' affirmation de la corporéité de Dieu. On peut
ette mterdiction d ,
répétée So e speculer sur Ja n . concevoir en effet que ce matérialisme théologique découle d'un
n
g ie nat~re[l~~:ºk~~zeinte, aussi. existeª:eei:t~1eu sera so~vent a
axiome d'ontologie générale qui s'impose meme la théolog ie. Mais
de ses art" 1 . es. Cornmcn~ons 1' oute une theolo- I' infinité et la toutc-puissance sont des attributs propres a Dieu,
Dieu est ac es qu, est le míeux fait examen de celie-ci par celui familiers, certes, a la pensée juive et chréticnne, mais d ont on ne voit
dans l'oecorporel. Les prémisses d pour surprendre: pour Hobbes pas bien commcnt ils prennent place dans le systeme d ' un philo-
uvre mais , e cette affirm · •
explicitement 'r . e est seulement en 166 at1on sont partout sophe toujours prompt a rappeler que nous ne savons rien de Dicu.
tl'.an (OL ID, /r;~· ~ans l'Ap~endice de }d.q~e la ~onclusion est
1 Pacchi souligne a bon droit qu'ici l'argumentation est fragile (la
1
n est pas chez H bb . cf. Paccha, Scritti l n1on latine du lévia- potenza, p. 76).
13
que :orporelle, ;aisef synonyrne d'incdn;~ie \C~rporel, du reste, Fondée ou non, cene théologie procure a son auteur un doubJe
pensee; il en est a· .ª substance corpore!J nt. • n est de subsrance bénéfice: d'une part, elle garantit le caractere inébr.mlable de l'ordre
Réponse a B I ans, chez l'hornme D e peut etre le siege d'une de succession des causes el des effects (cf. 11 Dio del/e cause. p. 64);
l'csscniiel: d':am ia/1 (n?n éditée du· . eux Passages voisins de LA d'autre pan, c'est elle qui fonde le caractere obligatoire de la loi
un ne pan D1e v1vant de H b
309~~rps (body) déJié (thi,t) esr ~n spirir, au sen ~ bes) disent ici morale. Arretons-nous un instant sur ces deu,c modcs de la présencc
' e.t ce spirit est d ,fluid, tra11s ~ ou ce mot d ésigne de Dieu dans le monde.
«~n sp1ri1 infinimc t ou~ de pensée ri'aren1, invisible (EW
nut:lyfin . n SUbt1l e • • ieu se c:a.... . .
rv p
, . La liaison entre l'idée d'un Dieu tout-puissant et celle d'une
Passagc eHsp,rit and ,..11·, ' n mcme tcmp - ..ctcnsant comme nature obéissant a des lois rigoureuses se con\oit asscz bien. Nos
bb ' "' 10/ i,,r ¡¡· s qu'intelJ"
divin , o es se laisse e tge111 (ibid igent»; ª" infi- contemporains diront peut-etre qu'en expliquunt la constance des
t
Mais, ~ji~tén~trer les co~~er S~écuJcr s~~ ~IO). Dans le meme
a
(p. 31 O) p c-1-,1 sagcment ·1 ~ro~s,ers de l'u . a~on dont ce spirit
lois physiques par celle des décrets divins. on a échangé un
probleme conrre un mystere. Mais au )(Vlleme siecle, en pays
· eut-etrc tcnait-ii ~.: a~u la d ' un pri~~:rs, et ~gir sur eux. protestant, la notion de prédestinution est un theme courant (meme si
a
Utant moins s' me qu, m e dépasse le prédestinotionnisme rencontre des adversaires): et nulle doctrine
cngager sur cette voie ne lie plus ~troilement la these de l'omnipotence de Dieu avec ccllc

13

Scanned by CamScanner
. d Hobbes aurait pañaitement pu
- est. Mais il me semble que le D~~~e ~ison et une autre morale: le_s
d'un strict nécessitarisme. Or Hobbes, négateur du libre-arbitre, se décider de nous do~~er une a onl entierement insondables, et il
rattache manifestement a ce courant de pensée: si Dieu est tout- ressorts de ses déc1s1ons nous s . du juste et de l'injuste que le
puissant, tout ce qui arrive est rigoureusement déterminé. n'est pas plus lié a noue ~once~::i1es (sur ce point cf. p. ex. lettre
Que Hobbes fasse de Dieu le fondement du caractere obligatoire Die.u de Descartes aux véntés ét l'b rt.é a l'égard de toute nonnc:,
de la loi morale, cela n' est pas non plus pour surprendre. Néan- a Mersenne, 15.04.1630). De cette ~o:dante dans la maniere dont ti
moins, le lecteur de Pacchi rencontre ici une diffic ulté. Nous lisons nous avons du reste une preuve su: dire que le Dieu de Hobbcs _ne
en effet dans l'Introduction aux Scritti teologici: il Dio personale afflige les justes. C'est trop ~eu peut dire avec Pacchi: 1( ,ennrn¡
rivelato nella Scrittura sanziona, con l'espressione della sua volonta, " raisonne" pas comme r~::~b°:iario 1,obbesiano quando :' tpr:::~
ilfondamento della legge (p. 104). Et la suite du texte peut donner a .. ragione" non entra ~e. J coincide per contra con a
penser que l' obligation morale ne commence qu'avec Ja Révélation. . 1 ¡ ta divina, e ,e
de'imre a vo on mmes condu,'ts
Or, dans Hobbes e la potenza di Dio, on rencontre une tout autre
orientation de l'interprétalion. D'une part en effet il y est dit que
:J'
(La potenza, p.
78) .
. ala puissance de D1eu..nous J° uel droit '?).
Par cette réfé~:;~lle la deuxieme quetonar~e\~·¡¡ est le plus
l'omnipotence est une altribut ascrivibile a Dio anche rimanendo .su a la réponse ~u o·eu nous impose sa p º' . ume naturtl,
un piano puramente narurale, di ragione natura/e, quindi, a prescm-
dere da qualsiasi ausilio della rivelazione (p. 72); et d'autre part.
Réponse tres ~1mpl~.t ~ans le De cive._i1J?ans son
fort. Comme ti est ,
'fJ¡:
ir ceux qui v1olent se~
appartient a
e a sola
est-il précisé, si Hobbes insiste sur l'irrésistibilité de Dieu, c'est per le droit de régner et de tunuissance irrésistible)) (1us Dto ~8· affir-
. n vertU de sa seu e p . é Pacchi La poten1JJ, p. .
fondare in modo drasticamente dejinito /'obbligazione umana ad D 1eu e . . . y:.¡ s· c1t par •
obbedire alla legge natura/e (p. 70). otentio irresist1bil,: XXXI
' p 397). . stnite
Cette lecture qui met en rapport l' obbligatorieta de la loi avec ~ation semblable en u;~·erain abs~lu, dont la cond~~t~:ta:º~om de
l'existence du Dieu de la raison naturelle a pour elle tous les textes Bref Dieu est un so . et qui exige la sounu
• . ent humatn,
de Hobbes sur la royauté naturelle de Dieu (De cive", XV, 4-5; Lev., atout quesuonnem invoque volonticrs
XXXI); aussi voit-on mal comment on pourrait la refuser. Mais s_' il sa toute-puis~ance. sévere doctrine,. Hobbes vee Oieu'? (Ep. aux
en est ainsi, le passage des Scrirti teologici qui vient d'erre cité A l'appu1 de. cette pour d1sputer .ª J b dont plu-
tu homme, 1 hvre de O •
appelle une interprétation minimale: oui, le Dieu de la Bible sanc- saint Paul: «Qui es-. • plus souvent encore e ºt le monstre appclé
Romains IX: 20); ma;ompris celui oil appar::conque songerait.. n.e
tionne la loi morale par de multiples déclarations de I' Anden et du
Nouveau Testament. Hobbes l'a dit cent fois, et du reste cela est sieurs chap1tres.
' k,iathan), desun
t a fenner la bouc~e a q altent la puissance ,lh-
1 ·der contre 0 .1eu, ex . l s d'une preuve.
évident. Mais le verbe samionare peut s'entendre d'une L.,f;Y ' tant ap al -'~ • n roum\t p U • 1· es
confirmalion solennelle donnée par la parole prophétique a une fút-ce qu'un ins ' ºble dontla c1,...uo référenccs btb iqu
ºtée et incompréhens1 l u·crs a son tour. ces ·1 méditc sur cctte
législation antérieurement (étemellement) promulguée par la seule nu te vo on • f dérnent. 1 • li e
raison. Sur ce point Hobbes, me semble-t-il, pense comme ont pensé Pacchi comrnen p 76). Plus pro on b. n entcndu. il so~ ~
a toutes les époques la majorité des chrétiens. Et je n'ai pas le
senúment que Pacchi nous invite a une autre lecture.
En tout cas, cette loi proclamée par la raison, ratifiée par l'Ecri·
t~~º!i~é;ff.~,;::·Ri~~!;~:1::.¿;?i~Yitr:
ap . dement. avec la s1~ des chOSCS cornpar.l de ce volonta-
rure, esl loi parce que Dieu l' a voulu ainsi.
J?~u~ .questions J>t:uvent alors se poser: l º pourquoi Dieu a-t-íl
;~tdfre. n111tati.s
ia 200). Ma1s
;.~::'~'art.il ~¡gna~~c:~~~,ee ~out un;;;
le norninnhsme 75) Enfin, ti rapp
ch.o m d 1!11poser la 101 morale telle que l'entend Hobbes, qui est une 8. ' ~-théologique a\'ec (CÍ 1A pottllztl.• P·. < de la visione volon:
l~t de paix, et non par exemple, une éthique guerriere, exaltant le n sm . é rotestant . d In d1vm1ti.. citnlP qui
nsque et le courage? 2° de quel droi1 Dieu impose-t-il son choix aux ront de pens .e p ,olontaristica e diritro t della s
hornmes? cette concez1ont ' •io110Iistico dtl
. . e conven,
A la prem!ere de ces questions, il ne faut pas attendre de réponse. tans11ca 15
Certes, les lo1s de nature sont confonnes ~ notre raison, telle qu'clle

IA

Scanned by CamScanner
s'exprime chez Hobbes ces deux .
d'une meme genera/e im'post . pr~vmces du systeme participant 3. la Révé/arion entre le décrer du prince el le libre examen du
/ •uomo e ,I
. az,one · an1ific· ¡· ,, d l philosophe.
mondo (Scri1ti, p. 102) ,a ista e rapporto rra
. Pour ma part, et en dé it d .
m~oquer en faveur de ceu: lect:~e"~m~re~x .a rguments qu'on peut Malgré I' intéret de celte théologie naturelle, indépendante de la
sa,s pas si j'irais aussi loin ue ~1fic1alls1e" de Hobbes, je ne Révélalion, il faut rappeler que, meme si elle ese coujours présence
me garderai bien d'etre pé q ~acclu dans ceue direction. Mais je dans les zones profondes de la pensée de Hobbes, elle intervient
qui savair de quoi il parl:1mp1.01re sur ce. sujet. En tout cas, Pacchi, relati vement peu dans son discours explici1c. U en va rout autrement
années. Déja en J965 a' ·J r,' nd a pas vané sur ce point au fil des de son analyse de l'Ecriture sainte et des conclusions qu'il en 1ire en
C't e
º~' o11venzione e ipo1esi ne
,
a '" e l'lnt d .
ro_ uc11on de son grand ouvra- matiere de théologie polirique.
d1 Tlwmas Hobbes iJ meLtaic /la formazwne della filosofia natura/e Comme Pacchi en faic plusieurs fois la re marque (cf. p. ex. Scrit-
~a divinita avec ¡¡' convenzi en /ªPPOrt l'arbitrarismo attribuito a/- ti, p. 121), c'est progressivement que Hobbcs a per~u l'in1éré1 de
ella legge civile • (p. 13). ona ismo della scienza e l'artificia/ira prouver que son systeme, loin de s·opposer ~ J'enscignemenc de
I' Ancien el du Nouveau Teslamcnt, y trouve une confinnalion écla-
tante. Mais tou1e tardive qu'elle est, celte démons1ration est remar-
quable a beaucoup d'égards. Le tex1e fondamenlal cst ici la troi-
sieme partie du léviathan (encore que des précisions import.1n1es se
trouvent dans des ouvrages enco,e plus cardifs. notamment ceux dont
• Ce q_ui cs1 die don5 13 Scc11on ., la traduction italienne a paru dans les Scrirri teologici).
1 obb!!¡;nrarierlJ de 1~ loi ~ de a:uc pn!focc, conceman1 .
une dt<cu~sion d1'ffi ·r mor.ale. ne pcur p;is é•- e.o ·.u le rólc de D1cu commc garnnr de Avant d'érudier le conlenu de la Bible, Hobbes. en lccteur
I' • ,e, e ou 1. u._ ll<l.,.;ré co
_cmb~~- D'une Pllll. Hob e _co!nmcntarcur le plus o11cniif mmc. mc11.m1 un poinl füul ¡\ réfléchi et mé1hodique, commence par ce qu'on pourrait appelcr la
• d un co111mn11dcmenr div'
nié be:.< ln51sre commc
. ~ pi•' • • • )lc:Ul éprouvcr de
. sur l'idecde Hobbcs
~ s1r critique exteme du cexte. D'une fayon qui préfigure remarquable-
e csr l_.\ un ~me Í."ICifc ~ ~ '.n nux lo,s narun:1/cs ~c.ouv que 1 Ecntun: conRn: f'auto·
conv~incre des lccrcurs ,cfoppcr, cr tres propre ( c11cs J)ar.lJf~lcrncnr Jl3l' 13 rnison: ment certains aspects de la science bibligue modeme, il s'in1erroge
e;
c~pnrc.s du D.. cfrt' :°U:~)~ucf.< fa Biblc cst la ~~tmc pcnsc ccrt.aincmcnl Hobbcs) la sur les dates et les auceurs traditionnellemenc auribués aux différcnts
a •tmcni que Dicu exige l~obé~u11/ia11 qui in1roduiscn1 l'i~nc~ supn:rnc. Er d'autrc part, les livres de J'Ancien Tescamenc. voire aux différenls c hapitres d'un
mcn1 de ce que nou., " 11 ':'sanee.\ ces lois par la voi d un~ roy11u11! norun:1/c de Dicu
:,S dcux Sl!rics d'a(fi,::,r::ioon., R~v<!larion er liobbcs x de la ra1son n.iturcllc, indJ!pc:nd:rm- meme livre. Sa négation de l'authenticité mosai'que, sinon de cout Je
5.:'!,~;:i ;J::ffic?h~ ~" nillcu~\1 ~;~:érn:
1
contradic1of:~«;::i:hétiquc. Coinmc je l'ni di1, Pentaleuque, du moins de la plus grande partie du recueil, esl rcstéc
l'imron:incc su,~re Ju~u'au bou1 les'"': dans l'obscurirc! qu'on ftnr P:i.\Scr pour compll!men- célebre. Une fois ces quesiions réglées, resle a examiner l.'.l valeur
Dicu (co plulosophiquc du su· ~ 1sonncmcnL, (d'aillc lnll p;u n:nconin:r qunnd on
historique de ce qui ese rapporté. Le moins qu'on puisse dire est que
cc11c iclc:?JC ccr~ ese di1. Pnr cxc~~I) qu, íonr des lois moraJ~rs pc:u _dévcfoppés, cu c!gard ¡\
m.únicn:uu"c! cnr~ conclusions dcr>;c, e~ D.. CÍl't' XV, 8). Ce les ro1~ du roy.1111c narun:I de a
Hobbes montre beaucoup de circonspeccion, d'abord l'égard du
iruisLlflcc ( ce qu, n:nd obli,:moirl! n rn1son cr comlllllndcmc"cs. odc n od!flcltra ~~z aisémcm témoignage humain en général, m:iis particulieremen1 et surtout a
. sunour en O . .r ces com de nrs D1cu M · .
Pum.anee irrésiu, <' _c,v" XV, 5.6_ m;in mcnL ,. Hobbc . · .lis ciumunons l'égard du témoignage attestant des faits miraculcux ou un message
7
les :iurrcs (cf S bl~ de D1eu, qui Jui ) que le fondcmcnr s explique. º"" quclquc
les Méchanu
0

.:rlnf
~ C. Mai.~ CC di1po1¡~~ICI de n!compcn.1er ce~ CC~lc ~bb/1:11111nrirt'la CSI la reyu d'en-haul.
JlCur di,,,,. 11,~, g ' · Ornen n'c.ir mo· · 0 Prosc que les bons. qu, fu, ob.!1s.1en1 el de punir Cclte enguete exigean1e laisse de coté le Nouve.1u Testamenr.
r-. 1 ,- - • 1e 111a1 u bo 1ns sor u .,cronr n!guf'-'-·
/'-" D , du rcuc · • n ,C.\ I n;¡,U.lt ns et fe b.icn Oux· ne <
lon"uc
0 e•"" .
~,-..ncnec '"'cmcnt O"tntifié.~' cr Mais on pourrait penser qu'elle ne laisse pas subsister grand'chose
rrt'JtJllbi//s s··i ,. ~ scufcrncnt ( . ni.:chanL~~· b . nous nppn:nd que: Dicu
~e"
l'~mmc: 6 ~uiv:c d::. QÍnsr, on ne u~o/~~ lllai~ un d;oi;~~c"~~ ~, 1!14lis bona (XV, 6).
crwnrc) p;ir ll:.\(/ucli I IC chcmin. En XV 1 ( en quoi lo lou1c- . «cu IJcnc tic: ~ f10lt'ntia
de 1' Ancien. Or il n'en ese rien: nul ne con1este, die Hobbes. que 1/ie
firsr a11d original/ Aurhor des Ecrirures (done des deux Tes1nmeots)
JlCuvcn1 plui M: -'gJ e Tou1.1•uiuQnc n . llobbc¡ l!voqu 1· flUls5JUlcc tic: Dlcu "obl,'gc"
ne "' ,.,, •u r· . uu, obl' e cspo· soit Dieu lui-memc (Lev., XXXID. p. 425). Sur quoi se fonde cene
e pc:ur ftrc ~ e e ~ obl!,uoncc cr lo i¡:c 11. lui obéir. Mq¡ ·~ ~t 1a ~minie (sunout la
,,::":,,~:.que par fa ~,~~ce~;~;::. np~f u!'~: :i::1ccdc,lc:/yi c:;;~\~=:~ l1o_cni lnrc ne assurance? pns sur un savoir (k11owlt'dsc). sinon chez ceux ñ qui
tque ': nou, 1 1au-dcIA· c. ..., ' 1luntlon Dieu lui-méme a revélé sumarurellement qu'il es1 J'aureur du Livre
ne 10111111e1 pluJ 1 · lllJI1~ ccllcs,ci oc ,ont
• o on., dlll)J le r~,:num Dtl (ibid.). Hobbcs ne prétend pns étrc de leur nombre. S'agit-il aJors

16
17

Scanned by CamScanner
glis~ement étonnant, la notion d' .
Chnst se confond tres vit une rédemption opérée par Jésus- chrétien (Scriui, p. 101). 11 montre que lorsque Hobbes parajr
.ration de ce royaume de~'. sou~ s~ plume, avec l' idée d'une restau- s'attaquer a la théologie en général, il a principalement en vue ceue
Jésus-Christ est le roi· d ieu a oh lorsque Samuel dut oindre Saül mauvaise théologie corrompue par une mauvaise philosophie.
. e ce nouveau roya d . ·
tous ceux, Juifs ou Gentils u· 1 ~e, ans 1equel JI accepte Nous sommes ici au point ou la méditation de J'Ecriture se con-
observent ses command ' q I e reconnrussent cornme Messie et jugue, dans la pensée de Hobbes, avec son ontologic matérialiste. On
- ements Ma'
cretement effet que lors d i R is cette. royauté ne prendra con- a rappelé ci-dessus son affirmation de la corporéité de Dieu. ll faut
ordonne aux hommes d'ob -~ ; ésurrect1on. D'ici la, l'Ecriture observer maintenant qu'il ne pense pas, en adhérant a celle doctrine,
ci~il: ll n'e xiste pas, en ef;;~· :ms ~haqu~ nation, a leur souverain se placer en dehors du christianisme. Dans l'immense majorité des
rehg1eux s'exer9ant universelied Eghse umverselle, ~¡ de magistere cas, il s'efforce d'accorder sa philosophie avec la religion qu'il
pas davantage dans h
· d, • c ague pa
m ependant du pouvoir civil t .
ª
Y des chrétiens le sou
r·.
ment sur tous les fideles fl n'existe
d . ·
e pouvo1r ecclésiastique
-' e _n~a vmuel de celui-ci: partout ou il
professe, au sein d'une théologie chrétienne matérialiste. A cette
regle générale, il y a peut-étre une exception dans la suggestion
vaguement panthéiste, glissée en passant dans la Réponse a
ch f d I' 0 ' veram c1v1I s''J I ·
e e E0 lise locale C', - , ' 1 est u1-meme chrétien est le Bramhall,-qui a été mentionnée ci-dessus. Mais l' interprétation de ce
A

··1 · . · eta1t la Je d •
qu 1 .1mport~1t d'asseoir sur I' . e_monsrrandum, la conclusion passage, compre tenu du contexte, ne va pas de soi. Partout ailleurs.
cambien est justifié Je titre d ' u autont~ de l'Ecrirure. On voit ici me semble-t-il, le but poursuivi sera de montrer que les ensei-
e la filología biblica al .. n des art1cles de ce volume· «Hobbes gnements essentiels du christianisme n'ont ríen a redouter de cene
les de~iers mots). serv1z,o dello Sraro» (c'est moi qui souligne approche non spiritualiste. Sans doure on voit maJ, a premiere vue,
Ind1scutablement comment par exemple le dogme de la Trinité peut s'accommoder du
vision d l'h· . · cette théologie
. , e 1sto1re qui emb
r· ,
po •tique se reclame d'une Deum corpus esse du Uvia1ha11 (latín), el les explications de Hobbes
a
{~s(u au monde venir. 11 n~~e tou¡ les temps, depuis les origines a cet égard sont variables, peut-étrc embarrassées. Mais au fond.
Part~~~~i:~ la une. véritable théol~~ d:7.~~nt ~ue certains aient pen- sans le proclamer tres haut, il est un chrétien antitrinitaire (il y en a
d'un . • ~ bnllamment soute !sto1re. K.-M. Kodalle, en eu d'autres): «dans la Trinité céleste, les personnes sont les
Hobb avis tres différent et J·e nu cette mterprétation. Pacchi est personnes d'un seul et meme Dieu, bien que représenté en trois
es, en eff; t • • • pense a J·u . moments et occasions divers" (Lev., XLII, p. 524). Pacchi ne cite pas
gia sen . e • e est control/are la , . . ste ture: ce que veut
non;~ ~~:[
revanche u
ª{!ene padroneggiare riad'J¡;o 11
e ,:eligiosa e 1a reo10-
obbes, pas de théol . oíog,a, p. 197).
ce texte, mais il n'ignore pas l'orientation unitarienne de Hobbes, et
il évoque les venarure ariane, e forse sociniane, qu'on peut di-
solidaire 'de ;e d lec~re critique de ~~•.e ~e l'histoire. Mais en scerner dans sa théologie (La reologia, p. 183). Quant a l'lncar-
ª
dénonce avec oc~nn~ théologico-pofiti istoire du christianisme, nation, on peut soutenir que (<Dieu était dans le Christ de lo fo~on
qu'un corps est dans un corps» (in such man11er as body is i11 body:
par le clergé su~~e t~•~nation infatigabl:ur Au º~!11 de celle-ci, il
premiers siccle e égu1me pouvoir des . es emp1etemenrs opérés a
Réponse Bramhall, EW IV, p. 307; cité par Pacchi. Scrirti, p. 118).
des themes p/ d.e notre ere jusqu'a 1.fnnces temporels, depuis les Ici comrne au début du chapitre m de 1' Appendice du U,·iarhan
latín (la ou est clairement posée, pour la premicre fois. la corporeité
négligéc, penst~~tu~ de l'Historia e~~qu~ m.odeme. C'est la un
107). Et d'autre . ch1, par les spécialist es1as,1ca, beaucoup trap de Dieu), Hobbes s'abrite derriere un passe d'un éc~t ~seudo-
soni _réguJiercme!ª:· Hobbes estime que e; de Hobbes (Scriui, p. a
athanasien, qui lui-méme foit référe.nce une fo~~l 7de I E_pure a~
"º.º. a la véritabJe l P~u.yées sur un cou es menées cléricales se Colossiens de saint Paul: «la plémtude de la dl\'lntté habite en lut
corporellemcnt (sómatikós)» (Col. U, 9). M~s i~ est ~outeux:
spintualismc qu'o rad111on hébrarquc ~t de pensée appartenant
la doctrine ;elon ~/ourrait aussi appcr;:is a ·'ª culture grecque: 1~ évidemment, que le sens paulinien de ce soma11kós sott cclu1
porefl es, des substan quelfc il existem1·1 dualisme, entendam par la qu'cnvisagenit Hobbes. . .. . ..
P acchi ces spi · , outrc ¡ . La mcmc inspir.ition se rctrouvc d~s la doctnne. monahstc que
anaJyse ce ref ~1ruc1Jes (fimcs . es substanccs cor-
us d une hel!énisn~i:~"c;s, anges, démons). Hobbes partogc ovec des contemponuns comme M1lton et Ovcrton:
u rncssnge judéo- puisqu'il ne pcut cxistcr d'4me séparée du corps, lo mon conceme
20
21

Scanned by CamScanner
l'homme toui entier, saos ,urvie de l'ime; et c'est l'homme lou!
entier qui ressuscitera au dernier jour (cf. l.aft/ologia, p. 195). Et SI . ép1.stémologiq~. ement, n'est fait
pas observer.
!'indice d'une
on ne peut pas attribuer au matérialisme, stricto sensu, Ja doctnne non justifié Pacchi que es~ne coe-
est sans
selon laquelle le séjour des élus, comme d'ailleurs célui de, ª.
xistence. Or, deux repnses, o ·eu de la philosoph1e emp;"lnte d~
réprouvés, sera sur la terre, on voic bien gu'iI s'agit tOUJours de j ustification rat1onnell.e que Je del ces deux cas a déja été s1gnalé ~1-
ramener dan, le monde de notre expérience des réalités qu'on .ª traits au Dieu de la B1~Jc. U~. de Hobbes, seIon ses propres pnn:
dessus: alors que la phtlo_sopdie o· u sinon qu'il existe. elle lu1
coutume de placer sans un au-dela supra-sensible. Comme le d1t
Pacchi, il y a chez Hobbes une cos1an1e preoccupazione di "1er~e- cipes ne devraü rien d1r~ \ t de la toute-puissance, sous
recon'nai< explicitemenl I aun ~-blique de la di,inité. Et de plus,
11iuare" il cristianesimo at1raverso un 'interpretazione natural1s11ca
l'influence évidente de la figu,\; rincipale, dans le systeme, d'.
cette omnipotence ~ pou~ fonct, de~ lois a son «royaume natur~J».
e materia/istica della terminologia bíblica (La Bibbia, p. 49).
conder le droit de D1eu a imposer ualité de législateur apparnenl t
4. Une "admirable sys1émaricité". ili, est cla1• r, pourtan t• que
. dceue q
l'Ecriture, . . 1e Dieu de a
et n'mvest1t
fondamentalement au D,eu e de contamination (L<,.. and_Trac<.:!;,
philosophie que pa, -~ne sorte . . franchie sans ¡us1>ficauon, c d

~~, ~~
Telle est, dan~ ses traits essemieis, la théologie de Hobbes. Les dif- 8) Et si la front1ere est ~ms1 e le systeme ne propose pas e
férems anicles de ce voJume en donnent évidemmen1 des anaJyses eÍie est mal définie: Pace~! no•: Dieu de, philosophes et.e•,;"
plus approfondies, correspandan1 á au1an1 d"'angfes d'attaque" pos· véritable conciliation entre I u~ag 178). Et finalement, e~ dép11 es
sibfes de la quesiion. Mais l'atten!óon proche de l'admiration que
Pacchi PMe a ce co,¡,us hobbésien ne nui1 pa, A la lucidité de son
r~
du Dieu de la Bible <t.::•~:•;;~~?ie biblique s'in•~;;~e c~:
quefques ca,ºº un~ 1 théologie rat,onnelle, on ( anisme qu' il
i:
regard. Notons d'abord qu'il s'accorde avec Brarnhall pour douter
dé loie a l'écart du c ns '
du carac1ére chrétien de fa conception de Dieu que propose Hobbe.s
(Scr/11;, p. 105). n considere comme naifs (ingenu,) les efforu
qu'on, tentés certains en vue de prouver f'orthodoxie de Hobbes (LA
contrebande dans a

professe; ams1,
de I'éthique et par
1
philosophie d~ ~ ~~~~,!econ!eption de
r de la politique, ne o1
a 91)
1·:,~:-~.~·:;·:;:,
d ent
e:;;_ fa
. . de
lea/ogia, p. 165). Pour ma pan, j ' irais encore plus loin: il me semble G
, (cf lAfilologia, P· 1 · . du Dieu Jégisla1eur, pnncapc
qu~ le lmit le plus marquan, des centaines de pages que Hobbes a enm · . doctnne II de, pans
écni~s sur les probJCmes religieux ese fe fait qu'on n'y rencontre Reste á examine, s, ce:efondamentale fa~te de_ laquec6~L ici, la
Jama,, aucun sentimen1 authen1iquemen1 religieux. Mais je recon· l'obligation, es~ une t!~ondreraient. Je lw_sse~o::i,e ou de théo-
entiers du syst _me. us arlons de théolog,~ ra ' 'e.si as toujours
n.ª" que je m'appuie ici sur une définition du religieux qui ne
question de savo,~ SI ~ :é,i,ion. Cetle distincuo~ ne' n·!ntraine pas
s •mpose pas nécessairemem a tous les espnts.
. Ces textcs, toutefo;s, souféven1 deux quesiion, qui se piét~nt logie fondé_e sur ª
les comment_ateurs: e: ~~~l;u~
faite avec ngueur ~ar uisque D1eu est 1 gis rdnntcs.
dans les deux
a n
nueux une argumentation objec1ive. s'agi1, premiOrement, s'agis·
d'incon~énient maJ~~~·d:ux législations son_t ~:~~:t attribuer Ala
!ªnt des dévefoppemeni, qui entcndent se rattacher, directemenl ou
perspecll~es, et ~ue estime, les auteurs qua e daos 3la pens~ de
mdorec1_ement, aux Vérités de la foi, d'apprécier feur cohérence avec
Pacch, conna,1, et vraiment fondameniaJe Kodalle. D rcfuse de
les Part,cs PU<ement ra1ionne1fes de l'oeu-,e. DeuxiCmement, s'agis- théologie u~e place ard. Warrender. Hood. riser leurs lecW""
a
'ª".' du •oui,~~ que la lhéofogie (en généraf) ªPPone fa doctrine Hobbes. 11 cue a cet ég s ici le lieu de carac1é uteur Pour lu1, sa
~thd!que
in et Polu,que,
1spensabJe fa question sera de savoir
au sysrcme. . si cet appui es, ou non . Ce n'est pa n A notre n ·. • as
fe., su,vre. bes Tenons-nous e . e la théolog,e n est P.
respectives de Hob Ía.n purcmenl 1og1qu •• st sur l'a11tliropologzt
che;;f;::ii>1 inte~ogaiion appelfe une réponse nuanc&. En effet,
ª
raison n'e es, co. rence_ entre Je discours de Jo foi et celui de la
~
l'on se place ~ur un ~fe de la doclnne. e mmc, ainsi que de son
une piccc ind1spen.~ de des pnssions de I hof ts) que se fonde le
commu . st _Pas tou¡ours b,cn a,suréc. Non pos qu'iJ n'y ait aucune (entcndons p~ la: l r~ a construirc _de~ art~ ª f·Etat, uno Stato che
mcatoon entre le deux, mais I'empiétemen1 de l'un sur l'autre, oplitudc a ra1sonner e nrtunl In const.atullon e
syst~mc politique, et p
22 23

Scanned by CamScanner
. . . emenl n'est pas !'indice d'une saine e~
non justifié ép1stémolog1q~ e P~cchi fait observer que c'est sans
l'homme tout entier, sans survie de l'ame; et c'est l'homme tout xistence. Or, a. deux repns s, . de la hilosophie emprunte d~s
entier qui ressuscitera au demier jour (cf. úifilologia, p. 195). E~ si ·ustification rat1onnel\e que le D1eu d ..Peas a déJ·a été signalé c1-
on ne peut pas attribuer au matérialisme, stricro sensu, la doctnne J .bl Un de ces eu... ·
traits au Dieu de la Bt . e. . de Hobbes. sclon ses propres pnn:
selon laquelle le séjour des élus, comme d'ailleurs celui des dessus: ators que la philo~ophte o· s·non qu'il existe, elle lu1
réprouvés, sera sur la terre, on voit bien qu'il s'agit toujours de · · d1re de ,eu, 1
cipes ne devrait n en ºb de la toute-puissance. sous
ramener dans le monde de notre expérience des réalités qu'on .ª '
reconnait · ·
exphc1temen t l'alln
fi bºb\ique de la divinité. Et de p1us,
ut
coutume de placer sans un au-dela supra-sensible. Cornme le d1t , ·,nfluence évidente de la ,gure_ , . c·1pale dans le systemc, de
1 fonct1on pnn • t ·
Pacchi, il y a chez Hobbes une costanre preoccupaz.ione di "terre- ceue omnipotence ª. pour. des lois a son «royaumc natu~ ,,.
niu.are" il cristianesimo attraverso un 'interpretazione naturalistica fonder le droit de D1eu a imposer qualité de législateur appart1ent
e materialistica della terminología bíblica (Úl Bibbia, p. 49). il est clair, pourtant, que t'tEcriture. et n' investit le D1eu de la
fondamentalement au D1eu e de contamination (~11.. and .Traer.: p.
hilosophie que par une sorte . . franchie sans Jusuficauon. e est
4. Une "admirable systématiciré". ~28) Et si la frontiere est ~ms1 le systeme ne propase pas de
qu' e\le est mal définie: Pace~! not: ~~e Dieu des philosophes ~t .c~le
Telle est, dans. ses traits essentiels, la lhéologie de Hobbes. Les dif- véritable conciliation entre l 1~ag 178). Et finalement. e~ dep1t es
f érents articles de ce volu me en donnent évidemment des analyses du Dieu de la Bible (/.A teodlogt1haé,opÍogie biblique s'introdu_1t come elna
' these e Ul dtrc que
plus approfondies, correspondant a autant d'"angles d' auaque" pos- quelques cas ou un~ théo\ogie rationnelle. on te· tianisme qu'il
sibles de la question. Mais l'attention proche de l'admiration que
Pacchi porte a ce corpus hobbésien ne nuit pas a la lucidité de son
regard. Notons d'abord qu'il s'accorde avec Bramhall pour douter
~~7::~~1: d:an¿º!~::,:,!~!;'.~o! ¡~!taI~:~~~:·t ~:
professe_~ams1. la de la po\iüque. ne 0
du caractere chrélien de la conception de Dieu que propose Hobbes de l'éth1que et par . 91) . · · de 1
G • (cf Laji/o/og,a, P· 1 . . du Dieu lég1s\ateur, pnnc1pc
(Scrirri, p. 105). 11 considere comme nai'fs (ingenui) les efforts
qu'ont tentés certains en vue de prouver l'orthodoxie de Hobbes (/.A e'i:;:te_ a·examiner stih~:~ef~:::ntale fau.te de _lªJt!:tt~cu: 1
teologia, p. 165). Pour ma part, j'irais encore plus loin: i1 me semble l'obhgauon, est une •effondreraient. Je la.1.sse~one\le ou de théo-
\
qu~ le trait le plus marquant des centaines de pages que HobbeS ª entiers du syste!11e. ~ous parlons de th~o\~g1~ ra n'est pas toujo~
question de savoiri51 évélation. Cette d,suncuo~ ici n'entraine pas
~cnt~s sur les problemes religieux est le fait qu'on n'y rencontre
J~a1s au:un sentiment authentiquement religieux. Mais je re~on· logie fond~ sur a~ \es comment~teurs: ~; 1~~teu; dans les deux
n~1s que Je m'appuie ici sur une définilion du religieux qui ne faite avec ngueur ~ uisque o,eu est g cordantes.
d'inconv_énient maJeur, feux législations son.t co:dent a attribucr 1 la
s 1mpose pas nécessairement a tous les esprits.
perspecuves, et ~ue les time, les auteurs qui te dans la pens~ de
. Ces textes, toutefois, soulevent deux. questions qui se préte.nt
Pacchi conna1t, et ~liliroent fondamcntale Kodalle. D refusc de
m1eux a une argumentation objective. n s'agit, premierement, s' ag1s-
théologie une place d w~nder. tt.ood, é ·ser tcurs lectures
~an~ des développements qui entendent se ratt.acher, directement ou bbes. n cite a cet égnr :c., le tieu de coract "uteur Pour tui, si
mdtrect~ment, aux véri~és de la foi, d'apprécier leur cohérence av~c Ho • st pas 1 ?l notre n · , as
les pan1es purement rat1onnelles de l'oeuvre. Deuxiemement, s'agts· les suivre. Ce n ebbcS Tenons-nous en . ln théologie n est p .
res tives de H.o . urement \og1qu~. sur l' a111hropolog1e
san~ du souti~~ que la théologie (en général) apporte a la doctrine l'o~e place sur un tt' d~ \n doctrine. ~hes~ oinsi que de son
~th1_que et poliuque, la question sera de savoir si cet appui est ou non
md1spensable au systeme. une piece indi~f~~:tu;e Ms pns~ion~:; ~;f
acts)· que se
(cntendons P~ · r el i'l construue . ·onde l'Etat. uno
JiO:,:,¡:
La premiere inlcrrogation appelle une réponse nuancée. En effet,
optitude i'l r,usonne nrtanl la consutuu
ch~z Hobbes, la cohérence entre le discours de ta foi el celui de lo
syst~me politique. et p
ra1son n·~st _Pas toujours bien assurée. Non pns qu' il n'y ait oucune 23
communicallon entre le deux, mais l'cmpictcmcnl de l'un sur l' auuc,

22

Scanned by CamScanner
. . . sée n'esl pas, pour autant. facil~ ~
aborder cette quesuon. Ma1s sa peo • ccordcr avcc I' in1erprétat1on
es paraisscnt s a f
trova in se stesso tutte le ragioni per farsi obbedire, compresi meui cerner. Quelques passag elle Hobbcs aurait été. en son o~
"fisici" di persuasione (la teologia, p. 169). La struttura portante la plus fréquentc, selon laqu muns a tous les chré1iens. S1
du systeme est anthropologique, secondairement juridique (Diritri ~ intérieur, tres éloigné des ~ogmes c~;rc a juste litre que Spinoza.
liberta, pp. 148-50). Le recours a la théologie n'apporte qu'un appu_i. l' article sur Hobbcs et SpinozaHmbbes des conceptions acccptab1es
un renfort (rincalzo, ibid.). Il n'est pas teoreticamente necessario constamment, s'écarte plus que o .. il n'cn commcncc pa.s moins
par la majorité de leurs contcmporc1!nt ppe les dcux au1curs: it is
(La teologia, p. 169).
11 y aurait done, a premiere vue, beaucoup de raisons pour tra1ter
.
par l'exprcssion d'un s~up~o:, 6~~/1 :,,,Jrors make use of a number
difficult to avoid s11specrmg th if yphered utterances (Lev. an~
la théologie de Hobbes, révélée ou rationnelle, comme une annexe
négligeable de l'oeuvre. Or l'ensemble de ce volume montre que of u11derstatements: no! ro t-°Y, ~.o: peut presscntir un sen.s cae~~¡
Trace., p. 125). Ma1s ~ : me a ou toutc rétcntion a déch1ffrer. i
Pacchi est d'un avis exactement opposé. Si Hobbes n'est pas un
théoiogien chrétien stricto se11su, cela n'empeche pas que les qu;- Pacchi se garde exphc1ttmce:pt:¡, doct~nes. priscs at
commentera seulemenl ~s
ª"
. r cette décision de s'en tenir .
~";º::
stions qu'il pose, sa fa9on d'argumenter, la plupart des theses qu il literal leve! (ibid.). Je rev1elndra11 supour le momcnt, que l'hypothesc
avance, appaniennent a un bouillonnement intellecruel propre au . t dit. Je retiens seu cmen.' été écartée comme une
monde chrétien, suscite en grande partie par la Réforme (cf. la qui es . u orthodoxe n a pas arant Hobbes avec
teologia, pp. 169-171) (mais a certains égards, ajouterai-je po.ur ma d'u~ non-d1t \raire. Déja, en 1978, comp de l'Anti-\Vhite qui
pan, bien antérieur a celle-ci: je pense ici au conflit séculaire .du co~Jecturep ar:~ mettail le doigt sur un te~te le du fai t d'exis1er:
pouvoir civil el du sacerdoce). Quant aux fissures logiques qu ?º Ep1cure, acc ' ne la fin pure et sun~ la recisa e
présente la mort ~ 3). U estime y d1sc.emer si giochi e si
peut détecter ici ou la, elles ne peuvent pas faire oublier l'u_mté
d'inspiration de toute la doctrine, l'air de famille de toutes les theses
desinimus esse C . ' che J'intera sort~ dell uon¡ ) Une tclle
materialistica pers11as1011e " (L'epic11re1smo. p. 6 h. 'st'anismc
qui la composent. C'est en ce sens que Pacchi, a qui n'éc~appe consumí nella vrca
· "cerre11a .·
d'flicile a conc1her av
ec un e n 1
aucune des difficultés que j'aí rappelées, n'en exalte pas motns la . assurément i . .
persuas1on est . . . e soit-11.
mirabile sistematicita del pensiero Jwbbesiano (LA reologia, P· t 83),
qui multiplie les correspondances et les passages logiques entre
sincere, aussi lau:~~~a~~ la fin des années 80
Pourtant, les n
t;;~;. oent auss1 des
de la siocérité
.entation, penchant en a .e pas ici sur les
l'omologie, la théologie, l'anthrópologie, la politique. Et 1~ passages d'une a~t~ ~;sement, Pacchi ne. sap~~s roeuvre. nuis
considération de ceue "systématicité" répond aussi a cel ui qut religieuse. Tres Jud1c~s u'oo crouve a fo1so_n. corporéi1é de Dicu.
voudrait se détoumer de la théologie de Hobbes en prétextant qu'elle déclaralions orthodo~ e; les plus aventurée~· la d'un Dieu uniquc.
n'est pas indispensable asa doctrine éthico-polítique: liés ou non par sur les theses ~éologiq~ différente intcrvenuons s de Dieu dnns le
une subordination logique, ces différents discours ont la méme terre la Trinité rédu1te a uo1s ~ la présence du corp. d... drunnts. etc.
natale; ils procedent d'une meme région du monde des idées, située . ue commc de mort ...., .
1'lncarnat1on con~ 1·,sme. la secon é . " de la croyancc.
quelque part entre un matérialisme absolu et un conventionnalisme . le morta le s neu.... . le
corps du Chnst, . , m~me qui atieste . . ' est pas. on s1mu
rigoureux (Pacchi ne dit pas cela littéralement, mais j'espere que C'est 1'hétérodox1e elle- our le croyant qu ~n n renden éCrivant le
cctte suggestion ne trahiL pas sa pensée). si t'on cherch~ a pas:~~Je. 1nver.;cn1en1,;~l :~.. :1uxquelles on oc
On p~ut adme11rc tout cela et poser une autre question embar- une eroyanee ,rrépro e n•est pns Pour
~ ssan.te a propos des lcxtes rcl igieux de Hobbes: la question de la risque d'étre auaqué, e . -~ustion que ces ~ses
smcénté. Bcaucoup de lectcurs ont mis cellc-ci en doute considérant . 1 ll cettc ,nte1rv e Hobbes a
les affirmations théologiqucs de J'oeuvrc comme un' écran pro· cro1t pas .. , . he d'outant P.us nent tlaboréeS• q~ Point
Pacclu s nttac octrines so1gncusc1 fI mc que ces nuses n~ d'un
tecleur, destiné a as:-.urer la 1ranquilli1é de ['auteur, mais au 1ravers insolitcs sont dt: d . , n:n,111,iécS, 11 es prudcntia/t, mais
?u-qucl un rcgard tant soit pcu vigilunt distingue sans peine une du reste, ~ lu réOcx101 • d' un ,;¡1icsa111en10
ancroyan~e unnonciatricc des siécles a venir. sont le f ro it. non pns
~acclu ne .pouvait pas ne pas rcncontrcr ce topos des études hob- 25
bés1ennes. C est beaucoup plus d'une fois qu'on te voit, ci-up~s.

Scanned by CamScanner
ripensamento autentico (S . .
textes religieux de Hobb crm;,. p . l l8). Plus généraJement les deux types de raisons: d'une part le probleme est insoluble, d'autrc
1 11
: .ua/e fnt
7ressato so!oe\~\ u, ~araissent ~as le fait d' un i~tel- part la tache de )'historien de la philosophic cst ailfeurs. Cette
(1b,~.): ains1, ce que Hobbetd't~,a/mente _a1 problemi teologici double motivation apparait claircment dans la réponsc qu' il formule,
exp_nme una partecipazio .t e 1~ relation du Pere et du Fils apres s'étre posé a lui-meme la question de la sincrité de Hobbes,
chnstologique (ibid) Et ne viva e in prima persona au débat dans son lntroduction aux Scritti teologici: Era sincero, Hobbes, in
semble-t-il, dans H~bb notre ,auteur va encare un peu plus loin me questa sua rivalutaz.ione (... ) della religione rivelata? Dijficile asso-
guard es e a teolog · · ,., '
un m·
are a quesra teolo ·
d
'ª· IYOn d"sembra si possa
gta come al cap ¡
dar/o, ma anche poco rilevante, ai fini della ricostruzione di una
iscre eme libertino (p 183) . o avoro ' opporrunismo di filosofia (p. 105). Psychologiquemcnt, on ne peut ricn prouver en
a !
cachée reche rcher au dela de c · 1 n 'a~rait done pas d' intention matiere de sincérité ou d' insincérité. Epistémologiquement, la l.áche
Incroant? croyant? . e qui est d1t. de )'historien esl de faire comprendre des textes el un sys1eme de
te té · · s, un auceur ·
n
deux -
ª tour de role com

aussi averti que Pacchi peut etre
me nous veno d 1 .
textes, visibles, sans spéculcr sur quelque sous-texte invisible: il y a

d::1
d ~eponses, ne seraü-ce ns e e vo1r, par chacune des
esprit de Hobbes lui-m~:e~a~ce _que l'hésit.ation est d 'abord
hypotheses muruellem . redu1re la quest1on au choix entre
la comme un point de déontologie.
Cette conception du devoir de !'historien ese maintenue dans un
texte remarquable ou Pacchi, au moment de renoncer une fois de
ªPproche trop simple A ent exclusives, c'est probablement une plus a l'enquete sur la sincérité, toume la tele en anierc, et exprime
ph1losoph p . · propos des app . . quelque chose comme un regret. 11 vienl d'évoquer i/ problema della
guar es~ acch1 suggere qu. eU ~entes contrad1ct1ons des
cu1t/zza de, paramerri usati da/l es p~ocedem souvem dall'inade- sincerita religiosa di Hobbes; et il ajoute aussi1ót:
"cro s que nous éprouvons a o ston co (Scritti, p. 99). Les diffi-
forse la qucstione non ~ cosl inilevantc come in genere gli srudiosi - me compreso -
Yances profondes'' de H bb parl~r avec quelque rigueur des prctendono, probabilmcntc frustr.Ui dal fallo che non se ne pub vcnirc a capo (La
que~o~s i°'ªPPliquons pas au ~ro~~- v1ennent aussi, peut-etre, de ce
Pacchf: ¡s _rextes que je viens d~:e les pe~'?le~es adéquats.
leologia, p. 166).

droits on d1Te sur la question de la o9ue_r. n epu1sent pas ce que Me compreso: prenant quelque distance .ª
l'ég~d de ses positions
tient J~ 1 trouve une autre réponse s1?centé. En beaucoup d'en- antérieures, Pacchi admet ici que la quest1on aval! peut-etrc un scns.
.
ª
posée P us coeur: cette répon ', qu, peut-etre est celle qui Jui
se,.c est que la . .
Mais comme nul n'en viendra jamais a bout, ríen n'est changé dans
les faits. Aussitót apres ce qu'on vient de Jire, il n'est plus question
L •affi . quest1on ne dou étre
1nnatJon la 1 . que de s'élever au dessus de ce probleme:
au début de I' . p us déc1dée de ce d .
Pacchi e an,c)e Hobbes e la evoir d 'abstention se trouve
. onstate qu ¡ porenza d1' D · . In cffctti, ~ possibile uasccndcrc ques10 problema ,olo (ici j~ ¡>3SSC U'Ois li¡ncs) ,"CJi.
ph1losophe e t thé e _orsqu'on étlldie · 10, pubhé en 1986.
soulever le p b~~logien comme c'est ~n auceur médiéval, la fois a ficando se il discorso 1cologico hobbesiano abbi11 un senso, m sl. e ncllc suc aJoMCS·

dello storico ~~:nt,


use tout autr ro me de la sincérite d ouvent le cas, nuf ne songe
et o~ a ton: io cre~:a foi. Pour. Hobbes, on en
pensatore fosse :,..ndars, se ne// 'imimo de7/'e non Sta. di pertinenza
a sioni con l'insicmc (p. 166).

Nous touchons sans doutc ici au point ~entr.11 de l'_intérét de


Pacchi pour fa tbéologie de Hobbes. Celle-c1 est pour lu1 un \'aste
Hobbes ou de lo edcme o meno (p 67) a sua cosc,enza un certo syst~me de discours cohércnts, un s i:an~ objet. culture! du xyne
ere~ quindi ch/!b~!re auieur, cette ·enq ·~En ,effet, s'agissant de siecle profondémenl enraciné dans 1'h1s101re. m:us fo~onné ~uss1 par
abb,a o meno "" 'ª senJ·o domanda ~ete n a pas de sens: Non · ' 11·
une mte 1gence u P
d rcrru·er rang nussi impétueuse que souc1euse de
• . • · · · 1t·
cornp1e, c'esc le l fondamento di since ~s! se la leologia di Hobbes • 1 . Ln táche de l'histoncn e est de ,·1s1ter mle igem-
commcncement d:xt,~, Je_s explicit doc,;;~a re/igio_sa (p. 68). Ce qui ngueur og1que. 1 d'en. comprcndrc la· strucmrc d'ensemble et les
and Trae,., p. 125) art1cle qui campar eH
dont ,1 é1ait question au ment ce monumen •
. . .
t ra1ts pnrt1cu 11crs.
. .
de J'admirer et de le fo.ue adm1rer aux autrcs.
M · de ce projet
Pacchi justifie ~e e obbes et Spinoza (úv. Dcvant l'cnjeu inteflectuel - et pcui-etre cst tique - •
renonccment a 1a rcchcrch d'
e un scns cach6 par
26 27

Scanned by CamScanner
les interrogations sur la b. .
chose secondaire. iographie secrete de l'architecte deviennent
Hobbes e L'epicureísmo*

5. D 'Erasre a Erasme.

C'est par I' ·


)' . a, Je pense que ' r
attraJt évident que Pac~h. s ex~ ique pour la plus grande part
dom. témoigneni presque l~~~s~enta~t pour la théologie de Hobbes et
tennmant, je me demand . es e apitres de ce livre. Pourtant 'en
suggestion d' e s, mon sujet • II '
je l' , une autre nature Agosf L n appe e pas aussi une
fra ~spere, si _je lui empru~te uneino upoh ne m'en ~oudra pas,
PP · A la fin de son ar( 1 . coda dont la pertmence m'a
f <é<Boll.. della Soc. fil it >> C1cXLeArlr91go Pacchi srudioso di Hobbes
·rasnue n". • de douceur · · '
Che Hobbes fosse un epicureo, e della peggior spccie, era convinzio-
dans et de fra;e .90 , ' p. 20), ·11 évoque cet idéal ne tanto diffusa e radicata presso la maggior parte dci suoi contem-
1 . cena,ns textes de Hobb mue que Pacchi voit transparajtre poranei, da non richiedere alcuna verifica, pcr dir cosi. filologica:

~:;:e~,
~tsse entendre que si le maA:s (~f. la teología, pp. 171-172) et il
c'es~ qu ' il n'était ;a: fu~:t ~ant attaché aux études h~bbé-
l'aute~~st: Je, duA moins, un aperc;u' s:;me é_trang_e: a ceue tradition
basta scorrere i benemeriti lavori del Bowle e del Minlz per rendersi
canto della potenza di un luogo comunc che, se pcr un verso rraeva
la sua origine da una ben scarsa e superficiale conoscenza di Epicu-
peut a·d ( e la meme que Pacch· ,. le~ d1.spos1hons intérieures de ro, si deve ruttavia far risalire principalmente alla prcconcetta. ideo-
a a
laissés'. er le lecteur entrer en :/~;:~r:1sa1t I' ég~d de Hobbes) logica derenninazione degli ambienti ecclesiasrici del tempo a con-
avec les écnts qu' il nous a dannare sommariamenre, e in termini ritenuti tradizionalmente inap-
pellabili, le manifestazioni eterodosse dell'asciuua spregiudicarczz.a
intellettuale hobbesiana 1•
E, tultavia, la critica piu recente, che lende a rovescian: il giudi-
zio dato dai detrattori seicenteschi di Hobbcs, va forse troppo in la
guando riduce al mínimo la presenza e la pregnanza della rcmatic.i
epicurea nel pensiero di colui che, in fondo, resta il principale rap-
presentante del materialismo moderno, prima di Marx.
Non che i rilievi dei critici siano immotivati: cssi anzi colgono
spesso nel segno quando souolineano che, se l'ulilitarismo co~rui-
sce il tratto unificante dell'etica epicurea come dell'hobbe.<;iMA·. ad
0

ln ..Rivino critiC4 di sloria della lilosofia-. XXX III (19711). W ~ -71.


l. J. Bowlc, Hobbts a11d h11 Critia. A Sriuly III MW11t«ntfl CC'Olnt".' c•..._~
London 19S I: S. J. MinU.. Tltr l/1111n·11K of lr1•UJ1hnn. OUubn~ 1~ Nd 111Yt ~
OJICtarium compil1110 da R. Dl4dboumc M aiaoo ,ih k~lllmtnri tno 11.~ ni ~"111\'
proposti do S11111ucl Pan.i:r e d4J pulla R R-,.in (dr. Ol. l 11-'fñtl•~UC61t rp 1.u.i, t
luviil).
2. C!1. T. HarrilOn. l111C'OII. /11~1. B,,y/r. Olld tll, A•,''"' ,U,-..1>, 1n ~-.ni ~'t\lJioer. ~
No1cs In J>hllolo¡¡y and U1rra111re•. XV (IQJJI. lf 1->I ~111 ~'u 11~ k rr .?00-206. al
riícrlmcn10 •JIC'Ciíl~o lllk l'fl 2<M·~ Ctr .iirhc T I· Ma,,,-. ~.~, .., '" Ü\(I..NJ, O.U. 19-"'.
¡,. 116. Un l'ICUIOIIIII.. llhbu1a11,.. C\lll~O, ~&111\\llim.> nclk hnot' rcnrRI~ddk- \ - . l -
cklla crilk• cln:• 11 111pp>n0 1r1 11~ o 1· ~ , in \\' B ~ l.wntuu Mil

28 29

Scanned by CamScanner
esse fa da
. sostegno una conce i .
p1acere, e della felicita in z Jone diametralmente opposta del
duan0 ¡ generaJe · che bed · . sulle tematiche epicuree effettivamente riscontrabili nell'opera
ne la pace I'inclinaz· ' ~e~ ue I s1stemi indivi- hobbesiana.
naturale dell'uomo e ve 1 ~o~~. e destmaz1one piu ragionevole e
O Per que! che conceme le fonti alle quali Hobbes poté auingere, si
~ace sp!ri!uale, e H~bbes a ~:,tzzano~ E~icuro pensa tunavia alla deve subito precisare, a nostro parere, che una leltura diretta di Lu-
tnteso _iI rappono tra con~ttua r_natenaJe_: e che, comungue venga crezio da parte dell'autorc del De corpore e pill conligurabile di
hobbes1ano, quest'ultimo da d~Iismo ep1cureo e contrattualismo
guamo di piu remoto daJJ '·d 1 f ª
lto. un assolutismo statale che
P'.11:lare della netta oppos·1 . ea e epicureo di vita associata5 • per non
e
quanto non sia una Jettura direua di Epicuro: Hobbes cita Lucrczio
piu di una voila nei suoi scriui, con riferimenti abbastanza cstesi - e
v1s1on . z1one tra l'ant"d · . • spesso critici - alle dottrine esposte nel De rerum 11a111ra 10, mentre Je
dell· e necessitaristica in cuj Hobbe . t etenn1_nismo epicureo e la cilazioni di Epicuro sono meno frequenti, e anche meno significa-
ª sua negazione del vu 5
mguadra ti mondo e l'uomo6 tive 11. Questo non implica la conclusione che il pensatore inglcse
e casi via. oto, del suo scarso interesse per gli aton/ non abbia conosciuto Epicuro di prima mano in aJcuna fase della s ua
All'attivo ri '
stato· J ~arrebbe quindi ben vita, ma solo denota che la sua conoscenza diretta di Lucrczio e
. ·ª
zrone me
concezrone maten·a,· .
. . . 1st1ca del
poco, e que! poco talvolta conte- maggionnente documentabile: in ogni caso, crediamo sí debba
sion·9 ccan1c1st1ca deHa fisiol . sovrannaturaJe8• !'interpreta- parlare , a proposito di possibili influssi reccpiti da Hobbcs, di
~ • qualche frase di Luc . 0 8!ª della sensazione e delle pas- pensiero «epicureo-lucreziano», pur consapevoli del fallo che le
arse e possibile l ~ezr~ e d1 Metrodoro. differenze di temperamento tra il pensatore greco e il suo interprete
zame in ·u , uttav1a, nguada
anche se pi neJ complesso amaJ &nare qualche tratto epicureiz- romano possono generare qualche perplessita sulla definizione 12;
ma . nza produrre element' d gama della cultura hobbesiana, crediamo 1uuavia che tali differenze non abbiano molto inciso
pub~J~;c~do _s~lta~to di coll~garocumem~li soslanzialmente nuovi, sull'approccio hobbesiano, quantomeno alla fisica atomística,
onunio, in vista di u ~ organicarnente quanto gia di
0
pil) str· e mentre potrebbero rivestire qualche significa10 in ambito elico-
l'Han·/s:genr~ de~Ja questionc. ~ªeffiele?Jlinazione meno frettolosa e politico. Quanto alle persone che si puo supporre abbiano sollecitato
scritti h bnb, c ~e, nsalendo al •33 ett1 - a Parte alcune pagine del- I'interesse di Hobbes nei confronti di Epicuro, va deuo che la critica
o es1ani . , non potevan O . si muove nella piu grande incertezza: naturalmente, il primo nome al
sulta che I' scopen1 o comun u !en_er conto de, mano-
te e p arg~rnemo sia stato · q e esplorat1 p,u tardi - non ci ri- e
quale pensare quello di Gassendi 13, ma il rapporto relativamente,
er casi d1re d 1. . ma, affrontat
che la quest· stn scio, dalla e . . o, se non sporadicarnen- 10. ll riutlco princi~e in Corp.. IV, XXVI. 3, pp. .339-42: llllnl ci.1.Dzionc di qualchc ril~-o.
. tone del n 11ca In qu t' . .
sc1ndersi in du rappono di ºobbe · es ott,ca, c1 sembra rna scnz:o che Lucn:zio sia nomi11310 ditcttamcntc, m EL. p. 46); S"I veda~ AW. í. 439v
· e separa · n s con
nguarda ¡• accenam t1 quesi1,· , I' uno pr r . ep1cure1smo debbaJ• • • (pp. 424-S). A qucsto 1114/lOscriUo. quand'cna onc:or.i iriedito, a,·cva.mo .ttuibuito, sulla scoru
di un.:a iridiawone di Mc:rscMC, il titolo convcnz.loMlc di Dt moru, IOCLJ ti lt"V"'rt (A.
subire J'evcnt . ento dei tramiti . e 1nunare all'altro: il primo Pocchi, Com·c,uJonr c ,potai nrlla /011da1.ionr dd/a fi/osofto Mtunúr di T1t. H.• ñn:n.tc
uale influsso epicureo· a_tltraverso i quaJi Hobbes poté 196.S, pp. 3S-9). . . .
• 1 secondo v . . 11. UIUI diSCU$$ione Gbb.uWlu cstcsa della fislca cpicurca. con ~1:11 mawonc di qncuro•
Eri111s1, u,UQJurr ¡;:oA ene su, contenuu. si ho solo iri un.:a Jcller.l lllrdA (pOsldiorc II Dr corpurt) ditclta CM Hobbcs a S°'!'~ in dw 6
3' M. J. 011 1111 VOV•/7-10. Pati, fcbbrnio 16S7, e pubblicota d.:11 T6nnics in Sichulut Bn,f, drs T1t. H ·- · ora in F. Tllnnics.
L Stniuu ~ , la tnora/r d'E. I 1964, pP. 11.39
4. Ciuyau 'o 1'11//0::,:zrr.
f'o//1/caJ Par;~ 1904, p~ 19
Srudiu, lJlr l'hilosophi, 1111d Gcsrllschafstlthrt i,n 17. Joltrlumdm, bcnus~ ,un G. 6:
Jacoby, S1u111an-8ad Cansuu1 197S, pp. 71.J. Di qui iri poi il ,-olumc ,-cm a1110 con la 11¡la
:9 ;'\!j.'.,9S, .
Ciuynu: 1:i: y o¡ Hobbrs, Chic.~go ~~; ';h· T. Hiuruon. op. ciL, p. 205:
7S, p. 374
6, Ci11y011 ~ •
• lllti,011 op .
' • crt., PP, 20S.6• o nodl
2 • f>. 134.
~ .. Sul (lft>blcma della {cdc:IIA di Lucrwo nci confronli di f:4,icuro. cfr. P. _Grimll
· ' -,•• Cfl ' •" rt-l..c: • l'Epicuris= romain, in Auocialion Guillawnc B~. Actts d11 VII( C"'1,.triJ (Paru.. S-10
;tioHnc ~l libc.ro ~~P: l9.S-6; 1f41ri5011 WII, EpJcun rt so11 lcolr, Parí, 11vril 1968) Pllris 1969 JIP l S8·61 (di qui iri u •antl U ,'Olumc: ,,:ni oiato roa La si¡la Acus
. IIITi-ari ivi
9. lvJ,p, 20J.•
'lrio).
8, lvi, p. 2()6 ' f>. 202,
' op. ch. r> 204
' • (C:011 IJlCcfnc:o 'fi"-'
n w1mc1110 alfo que·
Dudl). S01t~li11CA •il si~nlfie1110 civilc della libcfuiocx l ~ · · ¡ ' . e ~ ~ :
idcntificon: l'uni,~rso lucn:dilllO e qucllo cplcurco. N. 0111. n ona '
J.:
1

dircua da M. Oal l'ro, ,·ol. 7, Milano 1976, p.1>63. dudplo de Oas:icndi (op. cit. P. 19S)·
13. 11 Ouyftu ani,·n I fll'OCID11WC llobbc1 •Jll'CSQUC • . • •~ LJi,~r du 111.
anche W: Mente! (Du K111np/ R'J."" d,n ~lbtrrl.rwu 11, du fnM:dsú 11

JO 31

Scanned by CamScanner
tardo istituifosi Lra lui e Hobb h . . . . . . riguardo alla messa in discussione del sapere tradizionale da parte
di. pu bbl"1caz1one
. es, anc e se s1 evita d1 nfenrs1 alla data
degli sen"tt·I gassend.1am·14, sembra autorizzarci ad
ese Iudere e he Hobbes . d b. degli esponenti del nuovo pensiero scienlifico, s ia nei confronti di
d .
ste esclusivarnent s1a e i!ore elle propne cognizioni epicurei- quella che era comunque considerata la base di ogni sapere, vale a
risuhare piu' ver : a ·q¡ uel ~~amne. Da questo punto di vista, potrebbe dire la cultura classica: si pose allora a studiare «diligentemente
os1m1 e un mfluenz b · is ,
locata in un'epoca HO b ª
ac~mana , che puo cssere col- storici e poeti», che il Blackboume chiarisce esserc stati grcci e
d'altra parte per bes ancora d1 formazione· quest'ipotesi lalini, e filosofi, oltre che storici 17• Un' indicazione di queslo genere
• non appare suffra t d l ' '
si csclude forse una f g~ ~ ~ ª cuna prova documentaria, se coinvolge, per que! che riguarda possibili accostamenti al pensiero
scritti del De corp r~e, repen_bile m uno dei primi abbozzi mano- epicureo, non soltanto íl solito Lucrezio, che lra I' altro Hobbes
fu un attento lett~~=· da r;le dimostra tutlavia soltanto che Hobbes affennera in seguito di considerare piuttosto filosofo che pocla 18, ma
larmente impressionatoed ovum Organum, e che rimase partico- Diogene Laerzio, il Cicerone del De 11a111ra deorum e del De officiis,

z1ana 16
. a un passo bacomano · d1· assonanza lucre- e il Plutarco dell'Adversus Coloren, per non parlare di possibili, ma
c0
Un ·
pnmo approccio hobbesiano . piu mediati tramiti orazianí e sencchiani 19•
m.unque esser (atto · ¡· alla temat1ca epicurea potrebbe Possiamo quindi concludcre in prima approssimazione che entro
f ·e nsa 1re ad ·
rutt11ero rapporto e B anm ancora precedenti a quelli del il primo quarto del secolo XVII Hobbes fosse gia pcrvcnuto a un
suc · on acone· al · d · consistente contatto con l'epicureismo, sía grazie alla possibile, anzi
cessivo al ritomo da) rimo ·. ~eno o, c1oe, immediatamente
corso del quale Hobbes P viagglo sul continente ( 1610-12) nel probabile, iníluenza baconiana, s ia, ancor prima, attraverso la lettura
s1 era reso co t d '
laJ1rl,ufldcr11 B 1
n °
ella propria ignoranza, sía degli scrittori classici sopra menzionati.
· · • l"CSQu 193) 3 . L'acquisita conoscenza hobbcsiana di Epicuro e di Lucrczio,
g,3 c11a10 Mayo (cfr. FJ . • p. 7) •poti1.za un inílu .
~nt:r:ilc so1_10Jinci la d~~~~~ma~n. op. cit., p. 30). As;ih!~~cn~rano su H~bbcs, e cosl anche il d'altra parte, ci puo essere teslimoniata, seppure in modo indiretto e
obbc., •bb1a conosc·
14 e
UI m1crcorn:n1c ir:i H bbc
,uro a.s.,ai • . o s e :unson
PJ"
(op. c11. p. 207) benché in
. . . '. • per cos1 dire a si/enrio, daJla mancata menzione di scritti epicurei o
· omc fa G. C. Robe . Pn:sto rl pcnsicro d' G ':' 1 atomrsu. nticnc plnusibilc che
.. to sc_mbr-~ indicare ¡~'Hº" (Hobbcs, Edinbu .... ~ &asLoscndcJ,.
~'uanJ epicureizzanti nella bibliografía che Hobbes si annoto auingendo ai
"' tporcs, (d"1 H arnson ( , ·0 n on J9JOl cataloghi della biblioteca Bodleiana di Oxford tra il 1627-28 ed il
dlJ 16, · Schwarz¡ seco · d op. cu., p. 207¡ il 8 • p. 64). Contrnrinmcnte n
8
L'inn1c·,. <e, ír. F. Br:indr.
1 C IC ap
T. H~ ~,cui Hobbc.~ e Ga.~•hnd':111.cll ncga fond.ilcl.Ul documcnwi11
· · n u/¡ • 1 SI Slln:bbc · 1631, un Iavoro che denota il suo interesse per autori che non aveva
,~
pan¡,., d.:il 163/= piü ÍOnda1.:1 ~ h aruca/ Co11cep1io11 o/
· -
N ro inconu-ati :i Pnrigi fin ancora leuo, slanle l'assenza dalle liste di Aristotele e Bacone e
con l'aio,n¡ - Qunndo conobbe e e Hobbcs abbia co . ature, London 1928, p. 388).
1624-25 t s1.1 Ír.tnccsc, .<empre PM~n:cnnc n Parigi _ noschiur~ scriui incditi cli Gasscndi 11 degli st~rici greci e lalini, che aveva sicuramente leuo 20• Ma, a pa~e
¡,o.' lr4 il• ·4poc;¡ on cu·, a anp, .. Jl . e e e sin cn•-1 . 1 • .
1 .1 , conobbc M O • u an,rc dal ,41 . · u " o in n: az1onc dm:IIJI queste tllazioni congetturali, noi sappiamo che, ne! decennio che va
c_il '30, a duce~ 48 , rncm,c Hob~7c~~c, Ir., il '28 e ti . .( Ga.s.~ndi fu infaui a Pnrigi ncl
32 dal '30 al '40, Hobbes frequenlo altivamente il cosiddetto «Circolo
t~~vcr C<Jnosci:i':~ ncJ '34.•35 e nc~'. 3~~ nclla capitalc r:.:1º nel .'28-'29 era in Olandn), e

M _ca,,,,¡,,~ upre cn.c~nc SOio ncJ co . 7. e daJ '40 :il 'SI n~~c •ntomo ni 16 JO, tra il '29
Ocnoa Lurctiac I 1"1~"· •n OL I fl x '.'º del .ruon,lo SQPP." o1ché Hobbc:.,. S!C."50 dichiar.i
conobbc ,-_ ·· re cg ., ' · cr: vL· . · .,.,romo p · · . ';·bCbfr. Th. Hobbes MalmesburitllSis Vita (OL 1, pp. xili-lliv); R. BJackboumc. VuM
¡;Ji ""-'J.cndi Prim· / ,.,crscnnuin n . 1nqu1mus halinm ang,no dtl ler..n vingg10
Ga.i':::;::}'1"'
0
!
fouo prcntc/ Mcricnnc (nhi~·-·» si dcvc concl¿drursu_sque_ rcdimus nd :i.llJI / 18
iaJUlt Auctarium (OL J, p. lllliv).
CIL1scn/ ª.'lravcrl,() Me coniauo con Ju· cnu Gnsscndj che ere, m pnmo Juogo. che non · C~r. Tht A11Swu to tlrt Prt:/act to GcmdilHn (di Sir Willi:un lñ\'ClWll. datata Panp. 10
64). A ';:'11 su l!picuro, :nlle (Mcn.cnnc ~bncl . '29.'30):° in conosccvn Mc~cnnc <1111 "24, gcnRaJo 1650), in EW IV, pp. 444-4S .
19
Ptirno Soc~~~d~J '4 J, po;, 11
Mcrsennc nto che ucco"
~;;:,".'"""ú, :Z 1, 1c:,, ;n mano lin ~º.;~o luogo, che c.onobbc:
• e Ga.r.cndi . , · .Afor/11 M~ru &run panc: de, lnvon ~n
- ln _ogni caso, l'Epicuro di Hobbcs ci ~mbni piil stn:llo p;in:ntc: dcll'l.:piruro or.wAnO, ch:
t ~uello_ pur _1:in10 frc:qucn1cmcnte cd csplicibmc:nlc cilAto d4 ScOCQ nclk E¡,m,tl, a
<i:lll'cspr•· ? Som¡c,c in rdunu - •nJ e dubb"'BS•oninrono" 1111e, tomo IV, Paris 1955 p.
-"•onc l'h" •
e,.'º· in cu, le c11a1joni. i;cmpn: rc:lnli\'C all11 nccc.,¡_-tiU di u~ condo nll...,,~,a.
e «'l\lrollaQ.
J 11 0111 I J 10 - • d "ºntcmpo
hCllcmhrc ; uc in uno ,tes runc.imcntc n Pnrigi. ~
· • ';f~lllono í~nz.ionuli ad u_n di~_co':"o st?ico-cdilic.:intc di nullo mtm:-,-.c ¡,et 11~ ~ qu.&nlo
~ oduction, p. 3~ rloiopJru, in
1 · Br;ind1,
!6. Pcr non
0
t · 1• ~ QU<:stion &en,_1ª"1 IU!lmo
c,l , p. 74 e •nc:ntcrchbc
64 2, ove 11 ~o luo¡;o ~ unn lcllcrn d1
c¡u,un colJlo nbbcs ,arcbbc ndombralo
JzJard4
ne: ~;e. D,o!,c:ne L:ic:rno, ~• ncord1 che Hcnn E-,t,cnnc ne 11,-c,·,1 l"'hhlc.:ato u~ ('rima
filoroglcamcnu: com:un. ¡;i~ ncl l.'.i70. e un~ - ·un,b. C(\/1 '-X)l\l!l'l('nb dt Cl:L,-.auh,;ln.
in Corn•crrdo~Qnrira, Ultcrionnc Pie:;
C.Orrrunquc un (cfr. TS, Jlp. SO-S 1; A W, ~1 3 • •come ~cri,·c Jcan Jchll.."-'<'• ..,.,u l'Athlnt't de CG...:iuhon. en 1!197, h>l.l> le-;( k>.tcs de
't.:ur
c11., p. 103, nre Qucuc nore . o ,tudlo o Jlllnc. lr3 1 ~r,kunsmc sont cnfin ~ttieu.cmcnt c:J.it~ cx,nuucnt~ ~ l b - (L 'lpir 11.ru- ,r
n11111ndJaino
11 Quruu ·• 20 curds hurr11u1/J1n Jt>Us Urnri 111 rt llrnrr 1\1 - rbu~ - In ~CUJ B..JJ. I" 697)
0
gi,. nvcvnmo oucr,nlo e,· fr. A. Pa~chl, Urw "l,/b/io1rni 1d,11ir " d1 111<~ H,ibbfs: 11 MS t:i d,ll'a"·li,10 d,
ICllrw,mh, In •ACIIIC•, XXI (19611), l"fl, ~~l.
32
33

Scanned by CamScanner
d•e i Cavde??ish», o «del Newcastle» a Welbeck Abbey polo di attra· complesso e tormentato svolgimento del discorso fiJosofico di
2 10 ne e I mcontro d · · 1· · · . . . '
da John Pell a W ei m,g ion uomm1 d1 sc1enza inglesi del periodo, Hobbes.
Cavendish alter ~~er, a Robert Payne, aJJo stesso Charles Il p~imo elemento epicureizzante di un certo peso che si inconl.ri a
d .. ' P_romotorc, ms1eme con il fratello William di Newcastle, propos1to del me1odo hobbesiano della scienza si trova nel Trac1a1u.r
eg,1 mcontrr e degli s b. d. . . . , . Opticus edito recentemente dall'Alessio, e che si puo far risalire aJ
il rappon ct· cam 1 ' mformaz1om; ne s1 deve dimenticare 23
o I streu · · · 1644 • Qui si affaccia perla prima volta la teoria, che vcrra poi
Part .ire - secando qa am1c1z1a· che lego Hobbes a sir Kenelm Digby a delucidata e fissata nel De corpore e nel De homine24. secondo cuí
163421 0 . uanto puo essere documentato - perlomeno dal
mo il ·m ra, t se .D1gby era qu e 11' atomista • • •
anstotehzzante che sapp1•a· non si deve richiedere all'interpretazione dei fcnomcni naturaJi un

dosso com
a emat1co Wam 11 . . .
er, a ,evo d1 Hanot, era un atomista orto- ~d? di auendibilita maggiore della semplice probabilita, o verosi-
' e proverebbe 1· · ~mghanza, secando l'espressione hobbesiana: que) che piu colpiscc e
pubblicati ro . suo1 numerosi manoscritti se venissero
, e come ad ogn, m d · · . . 22 11_ ~atto che, mentre l'oggeuo proprio del discorso e la teoria della
certamente da . o o c1 e test1momato dal Kargon ; e
v1s1one, l'csempio che viene addotto a suffragio dell'impostazionc
Principies che qi~e;~ a~biente usci 'anonimo Short Tracl 011 First
probabilistica sía connesso con l'astronomia:
scorta del suo onnies pubblico, attribuendolo a Hobbes sulla
.
bes,an contenuto marcatamente, ancorché rozzamente, hoir ..
0 e di cu·1 . Qucm ad modum ou1cm Phaenomena plurim:i in Coclis dcmonstra.ncur triplici hypo-
venature• epicureist
· c1 occuperem
b ° tr
a poco, propno · ·
per considerare J
e thcsi Ptolemaica. Copcmic:im1, el 1ichonica, sic Corte plurimll cin::i visioncm Phae-
In defi · . . e c e 1o percorrono. nomena explican possunt acquc pcr intromissionem, cxtramissionem c:t ucramquclj.
1nit1va I tra · ·
reismo non ma~ miti per un accostamento di Hobbes all'epicu·
controllo via v·carohno, ~ saranno suscettibili di un piu approfondito ~ proprio all'astronomia si riferisce anche Epicuro, com'e noto, per
ia c e s1 P bbr h . •Ilustrare la sua concezione della compossibilita delle spiegazioni in
soprattuuo con rifi . u 1c_ eranno manoscritti ed epistolan,
dell'atomismo ·,n enmento al Circolo dei Cavendish vera scuola determinati ambiti della scienz.a della natura26•
. g 1ese· ch · ' . Naturalmente, l'affermazione dell'C{Juivalenza teorica dei uc
propne conoscenze : e poi Hobbes arricchisse e articolasse Je
ep1curee a p · · .
su 1. continente, quando , . ang1, nel corso del suo terzo viagg10 sistem.i astronomici, riconducibile per certi versi - come ci inscgn:i il
q_umdi col pensiero a:ntro . m contatto con Mersenne ( J636) e Duhem27 - al metodo ipotetico-matematico scguito dagli astrooomi
ntcnere scontato y dg sendiano, e tanto probabile da doversi grecj preoccupati esclusivamente di sóizein ta pliainómt~, era
meno
. ·
spec1ficamente · e remo . ora di· precisare· quali contenut1. p1u ·.-,. o largamente diffusa all'epoca di Hobbes, essendo suu vanamente
s,an0 · ncondu ·b·1· 1 . . . . SlrumentaJizzata nel '500-'600 dai teologi per sminuirc la portal.3
nscontrabili dir I c, ' a matnc1 ep1cureo-Jucrez1ane
Pe . e tamente ne rI .. della rivoluzione copemicana: e tutt:ivia Epicuro rtlT\.lfl~ in~i~lC
r c_omod11a esposit· . g scntt1 del pensatore inglese.
tre amb11·1 d. . •va poss1am d" . .. con Lucrezio, la principaJe fonte della teoria della con'!'°~1b1h~
• 1 indagine· 1 • o 1st1nguere nella nostra anal1s1
sc1enza
naturale· la le ·
· a concez·0 h .
• ne obbes1ana del metodo della delle spiegazioni; e se e vero che nessuno pcnscrcbbc ma1 d1 consi-
ca e la . · ona hobbe · .
. , 1c~n a del dirin A siana della materia e del vuoto; J'ell· 111
1 23·.1:'1°ma..~ Hobbcs, Tractatus optlcu1, ¡wima c:d1tione inll:¡rak • cun di F. ~ -
~utmt P•. epicureismo gi:·~ nostro giudizio, in ciascuno di questi "Rivi,111 critica di , 1oria della filosofia•. X"Vlll (1963). PP. 147-228. Ptr la dlwiOllc.
av1a perché 1 . v un ruoJo . . . .
gente - st1molat. o s1 prenda 1· . • quas1 ma1 pnmario, suffic1ente COngc11ura1c, cfr. A. Placchi, C01u-,n:ion,. c.i l. p. 1n.
ore d1. .idee O nbecons1de ·
. raz1one come elemento mtera· . ;1· C<Jrp.• IV. XXV, 1, ¡ip. 315-16; U""'-. X.~-!\, l'f'· 92~ .
poco importa - nef
rsagho poiem1co, · . ., · Tractatus ciL, 1, 2 (cd. cil . p. 1-111) .. . · ·
-6. Co111·~ noro. ,ut mctodo dclk s;pcptionl molqilid ~ ~~
21. l>cr i lllpt>ortJ oll'ostrononlin. Epicuro si 501fcm\l ~!• nd linalr dcll'~,rola od
dell' f.(llsw/u

ú""!':":
.SJ,,I
,cnll IIOfl
lo al

" r iwclr . 11,~ tro,-anú f'1I JX"JIO molo ~ ...,--' ••n ~
233-34, e In Ru con Dl¡¡by, rirraandi . - i......ri 1"
-Rlvl1111 Crill IIRtrn lltJcor,,. r 11, b lllllo n q1111nro d11 nol
Jocquo, ,u-.._C:, dl 1lori11 dello fil°"'~"'" Grtma,,.1 10 1 acgnofaro ln Con,·,nvont ele., JIP·
fcno,ncni ns1mnornici, 11111 an.:hc "' mctrOl\illStd, Cfr.
rb¡1eulv111ncn1c 79-80 e 86-117
°'"~ L«rnl lll1tt
1'111/ol. X.


22, R. H. K4r¡ • Pr>. 15-16. e in llnc '-, XX 096.5J, ll/l" ~; ln,.dlto hol,bnlano tltl /6J, , dila 27, Cfr. ad es . di I'. Duhcm. 6:sau J lfT 14 /IDOCWI dt tlthrit pl,)'fÍfW dr Pú»OII d Gt,JJl/1, UI
4
°
on, A.111m/1111 ¡11 '"' 1 111bott1Jna1a /lll, 24••• ·502. Cfr. anche J' /111rod11ctlon
N 1111,/Jrn,,, // rl ., 1• ,Annolc11 do l'hllo.wphlc cJvttiennt•, 4• lltric.. V ( a m i ~ 1908). PI'· 11)-139.
a fJf to N
rwwn, O•ford 1966, llfl. 35,42,
35
34

Scanned by CamScanner
.
oncipi nisi concedatur
derare il cardinal Bellannino alla stregua di un epicureo perché rac- Tractatus Opricus, «neque fien potest neque e. • . . .
posse dari vacuum» ; ma per l'H
33 bb
o es· di quegh anni. 11 VUOIO SI
comandava che la dottrina copemicana «fusse introdotta per salvar
l'apparenze»28, sembra anche chiara che Hobbes non possa esser poteva benissimo conccderc:
sospellato di trame anticopemicane a sfondo teologico ed ecc\esia- . . . . on possc dari hucusquc a quoquam
dari autcm vacuum facih: cst ,mogman ncquc n
stico, tanto piu che sappiamo da altri scritti piu o meno coevi che
dcmonstralum cst~.
egli era decisamente orientato in senso eliocentrico29 , né era uomo
da arrestarsi di fronte a una teoría pericolosa per timore di l' ~ . cartesiani - si ricordi
A parte la sfumata svalutazione d.cg 1 5 ~ ::, contrdiio. e chiare da
conseguenze pratiche. La dichiarazione della compossibilita dei
sistemi ha quindi un significato prellarnente teorico-metodologico, e
che siamo into~o ª1
l 64:4 - ~e~ dtmostr:do considerato, compresa
q uesto e da tutti gh altn scntt1 del peri fi 1 ·4g1s che
in quanto tale palesa piu di un aggancio con le indica.zioni epicuree ·1
I · d st.esso mo ª ·
anzi una leuera che estende peno ~ivacuista che appare ncgli
al riguardo, anche se non si puo escludere, come concausa, la Hobbes non fu semprc q~e~ tenace rbr azione del De corpore. e
possibile influenza della teoria cartesiana della certezza morale, scritti a partire dal !655, .c1oe .dalla pu d,c arte della criúca la sua
applicata alla fisica dei Principia. Ma a be n vedere, se l' esistenza di in base ai quali si sottohnea in genere ª
P . urco-lucrcziano.
una spiegazione alternativa a quella data, in Cartesio, e solo una fondamenlale divergenz.a dall'orientamento .:f~cdiastolico del corPo
51
possibilita che non siamo in grado di escludere, in Hobbes, come in Paradossalmente, la teoría del moto tt-ere come possibile e
Epicuro, e un /atto, c he non solo dobbiamo registrare, ma in certo luminoso, che costringeva Hobbcs ad amm;ouaia per fomirc i fon·
modo assecondare30• concepibile J'esistenza del vuoto. era stata ~ ·ca del rapPorto ua
. ramcnte c inett .
Alla teoría della visione e, per certi versi, anche alla prospettiva damenti a1l'interpretaz1on~ pu da Hobbes in altem~uva
astronomica eliocentrica, si ricollega la spiega:úone del fenomeno l'oggetto estemo e il senz1ente, elaborata dº _ dei simulacn. 1n
31 1 ~daG~~n 1 per
luminoso, data da Hobbes negli scritti elaborati tra il 1638 e il '46 , alla teoría e picurca - acco ta ~ e quella del vuoto. .
32
e radicalmente modi.ficata nel De corpore , secando cui il altre parole, una teoda «epacurea» .com~ E di abbandono 51
. ' ltra teona ep1curea. . .._, del
movimento che viene colla dal\'occhio - ani.i, per essere piu esatti sostenere l' abbandono d I un 3 1 ·o uno s1adio tntZJ'"e
1
da\ cervello - come luce, e che si propaga auraverso il mezzo in tulle deve parlare se e vero che Hobbes a~cohse.. effelú si trO"ª espo~ta
le direzioni, e prodotto nel carpo luminoso, come i\ sole, da un mec- suo pensicro' la teona · d e1· s,m . ' e e ,n·1 Tonnies gil· attribu, .e
· ulacn
• ., .
nell'anonimo e g1a c1tato mano scntto chel'attribuzione
' , ~ data. ti
e on ·
canismo di sístole e diastolc, che comunica appunto una sorta di mo- 5
to ondulatorio al mezzo. Ora, questo mcccanismo non puo aver luo- pubblico sotto il titolo di Slwrt Traer. e~te sicuro~. lo Short _Trae~
go se non si ammeue il vuoto. Pcr usare le parole del gia citato che e probabile pur se non assolut~m al 1630. conce~1' .3
dimostrerebbe infatti che Hobbes, int~:i~ tcrrnini di trasmiss~o:~
rappono tra oggetto e sen1.ientc non so u:i.ntomeno in detCfllUJI
28. Sccondo tJU:in10 rifcri10 d11 Go.Jilc:i nclla lctu:ra n monsignor Pic:tro Oini del 23
161S. '
nurzo . .
dt mov1menco auraverso 1
·¡ mezzo, ma. q
29. Cib I! docun!cnwto d11_AW, i;pc:c. nci c11pp. dcll:i II pan.e: e: d.:i un pocmcllo sinor:1 incdito,
De nv,t(l1uJ S11/rs, Atthr.ns ti Tclluris, ora pubblic;uo in :ippc:ndiec :ill'AW, pp. 441-47. Cfr. 33. Trac1a1us ciL, 1, 4 (cd. ciL. P· 1~8>: circ:n í1 ,"IIOlo e l a ~"r: OCJlllllliooO
rcl ~
~e.he Curp.. •.v· XXVI.~· 8. pp 348-SO, 3S2·S4, ove:, cornunquc: 5i voglin intc.rprcuu,: lo coS4. 34. /b/dtm. Oll notare che: 1'au1oobiwoocnr,c) mc,1\l'C ,.ono .-- :rna¡inari, n,:,quc i - -·
11 ~1~1cmn dcll unlvcn.o e IRllodouo In tcrmini di i;uppositionc. ncl primo Tmcwrus OpricuJ (cd.. Me~ impo.~l>ik CSI ,~u~m~,,.,.11 ci1 .. p. 1, (. 9.
J?· Cfr. Dc~c:.:inc:5, l~s princlpa de In l'/11/l)snplM, IV, 20S. Hobbc.~. Tracta/us cit.. l. 2 (ed. Trac1a1111, in AW, /«>c. cf'·(SC:d quia ~li uo rcr,lc1um... ). e ID
J "'°
dtl
~ll.. PP. 147·8): ~u, 1dcm i.cmpc:r c:ri1 vulnu~. ii\'c: quis glmlium in pc:ctuli odig111 sivc pcc1orc prob~ quod omnc ,p.1uu111 J I\ corpo_rc
1 11
cfr. 11014 39. ~ulla .ola ¡co,ta auti
IR glu_d1um 1_n~u1~bm, •iv~ •imul fnci111 ulr\lmquc•. · ' 35. Lcuc:rn II Mcrr,c.nnc del 17 fchbrmo · ~ lo a1ui1'ul a l l ~·t,i¡iior-= nv ~ ~
~I:.s, fa qui nícmncn10, 1n po.nlcolun:, ClllQ 5pic¡¡u1Jonc fomiui in un primo Troc1n1u1 Opt/cus, 36 U MS. com·t 0010. e nnonimo. e 11 ~onn ecrti dut,bi su~ CM .ncn,P(IIIC u
!nscn10 dü Mc:rscnnc ncllc •uc Co,¡ltul" pl1yslrn•matlttmt1tlct1 del •44 (cfr OL v pp 2 18-21); con1cnu10, pcr d ir co,l. pillco~·easv.-o, cl1C ~ W~ 0 1 Robdt Paync.
V::
IR A l. 9. 2, r. Mv (~. cit., p. 161): ncl MXondo Trac1111us Optlcu1 (cd. Ah:u io, ~p. ch., 11·
0
con1unlt11tl ,'Clt!almcntc lb! ¡,roí. Ad cr,ct1ti ol n111emaDt'0
mano~rini 11cllo "c~M> i:rurpo, 11~ prroíondita.
148), 1n II Minute ur hrst Draug/it ,,¡ t/,c 0111/yucs (MS lilll'I. 3360 del Drili, h Mu5Clllll di
Lond111), p. 6 (í. 8v). quc,tlonc mcrila ccnamcntc J I ~ ª
32. crr. no1114 I.
37
36

Scanned by CamScanner
mezzo, perché rendeva plausibile l'ipotesi un:assenza del ~ d!
casi, ancora come trasmissione di effettive specie materiali medesimo: lant'e vero che Hobbes, nella g1a _c11a1a le~te~ a .. er
provenie nti dall' oggetto, tanto da esser costretto a porsi il problema, senne de] 17 febbraio 1648, souolinea che dovra trdt1.arsl1l di '':"in.1~:,
gia <li Epicuro, de lla reintegrazione dei corpi, assottigliati dalla ·11 . ·bus corpus nu um JOCSv, •
loca quaedam nunc haec nunc I a, JO qui . alche
continua e ma nazione delle specie stesse37• • Questo, ad o~i modo. e l'u ltJmo sc.ritto che ~occ:c;~¡°tv~~o. un
L 'autore dello Shorr Traer dedica a ll'argomento varie pagine, 1~ adesione hobbesiana. alla. t~s• vacuist~a~ohn 'espresso negli scritti
cui discute le due teorie, della trasmissione del moto attraverso 11 carattere restritúvo, ,mphc1to fo~se, . confronti della semplice
mezzo e dei simutacri , cercando di dimostrare come, nel caso delle . D
precedenu . Nel e corpore,
la ch1usura ne1
. . o e totale~: e non a caso
immagini visive, no n c i si possa richiamare alla prima, ma si deb?ª ammissibilita di un vuoto_com~nqued~;?~~ginc del moto luminoso
necessariamente aderi re alta seconda, c he poi difende da va.ríe_ obie- si accompagna a una s~1egaz1onealla sístole e diastolc del solc._fa
zioni: indizio questo de l fatto che la questione fosse avveruta da che, lasciato cadere ognt accenn~l' tere circostante dalla semphce
Hobbes come profondamente controversa, probabilmente anche sulla rife rimento al moto prodollo ne e
41
scia de lle dispute c he si accendevano su questo tema a Welbeck rotazione dell'astro . . . con nettezza nel De c~rpore la
Abbey. Co ntemporan~ent7, s1 precisa li scritti anteriori era n~ta.un
Sta di fatto che la teoría dei simulacri dovette essere abbandon.ata definizione di corpo fluido. che ner che íluidi sono que• corpl le
o' sfumata· qui per contro si souo mea un lievissimo sforzo e, cosa
m olto presto, dato che non se ne ritrova traccia in alcun altro sc~t: P · tra loro con · d. · sibile
1 cui partí si possono sep~rare he il fluido «est semper ,v1 f ta
hobbesiano: non solo, ma molti anni piu tardi Hobbes ricordei:1 .
anche piu importante, s1 afferma c ncetto di fluido d1 ques~ ~t
a ver d ifeso la teo ria della trasmissio ne attraverso il mezzo proprio ~n • • 42 11 .corso a un co . 11 si pJerustJca.
quell' e poca, e proprio con i fratelli Cavendish , il che potr;b ~
38 m aeque fluida» · n ore dall'ades1one a ª te . 0 qual-
esse re assunto come una conferma del sospelto che lo Short rae era reso necessario, ne) Ded~º~ega~e come potesse prod~~, ~emente
che comportava l'obbligo 1~pi lut.amente pieno. Ev! en .1: ...,..10
non sia di Hobbes; se s i vuole invece adouare una conclusione me;º . spazto asso . · hiave UJ " " '
radicale, s i puo prospettare appunto l'ipotesi che Hobbes ab ~:
siasi movimento in uno. 1 oluzione cartesiana in c I creziana -
Poco disposto ad accogher~ ~ s ndere all'obiezione - u rpo duro
cessato molto presto di sostenere, seppure parzialmente, la teon sa d1 nspo d. un co
circolare, Hobbes pen cepibilita del moto '. sUa infinita
de lle specie. . Ita ricorrendo appunto alla con fluido il quale, ne11 a ta.sciare
. A tale scelta doveva essere indotto, pensiamo, sia dalle dtffi~o !la . t da un · ne senlll
nello spaz10 occupa O • e la penetraZ1°
interne della teoría stessa - si pensi anche solo al probter:na e he divisibilita, dovrebbe consenum
reintegrazione dei corpi - sia dalla precarieta di una soJuz,one c • .43
spaz1 vuon .
lasciava convivere due spiegazioni diverse e contrastanti del ~~ca; n u16'1i-b~
nismo de!la ~ensazione, in un momento in cui H~bbc:~ incominc:~:e ¡sio 1648, in TS, p. ~ ,VOIO: ~ in(IIIU la
nnc in dalA 17 (d>b • nenio di HobbC> ·a sfiduCU rd
ad avvert1re m tutta la sua pregnanza l'esigenza d1 un mterpretaz 39. Lctccr.i di HobbcS O Mene erucialc pc:r r~uegguii tflll\1fc:SP b . P"""'f~llc:$ pe1 ,,_ ~
unitaria dei fe nomeni relativi a i vari sensi. o- considcnuo vcr.uncntc un 111\!lO lc1tcru. in cu1 HobbCS1>1111:' lcS ur,cncnocs~ sub(ik qus
mnnojo dello slCS.~0 onno. uno ¡ -nlc rcsislcnu: .T ""' ...,,,seque b _.,. nulde, OII
L 'abbandono della teoría dei simulacri innescava cos'i u~ prJi~ ........, pc:nmcn\3 h-· •· 1 )' 11 du \ ,,.... ,- 1O'll auU'C w.. da H.
possibililb. di Pf!>v.imc 5 ·r ne conctuent pclS qu .•~, ,if d ~'~ t6'8, pubb~1' - ' ~1v.
c~ss~ a cat~na, il c uí rnmo momento si realizzo ap?unto con _1 esp ta d'nulrc.<. ovcc l llf!lCll~:i.., ~na a cra,"CN I od ?5 ~ 'ºoi,1,ts in ~-
cttaz1one d1 un vacu1smo rimasto sino ad allora mespresso. Ol8 to c:sl dons l':iir cstnnt •" - - dl HobbeS A Mc:NC""' bl' 7'11,...,.u H •
11
fondu que oc ,oil• (LcllCru ondtntV, 11 l.,oJI ~ " •
generica ammissione della concepibilita e possibilita del vuo 1.1 Brown. Thr ~t,rscnnt Corrrsp
poteva mctle re in crisi la stessa teoría della trasmissione auraverso 96 (1943). 1'· 31_2 ,b). Z-4 .,.. 33g-47
40. Corp.• IV, XXVI. ' ,.,.
4 t. lva. XXVII, 2. PP· J 64 ·5·
19-4·210, 42. lvi. XX VI, 4. f', J.I?.
37. A S~wrt Tra~t on Flm Prlnclpl~,. Hllrl. 6796. rr. 297-308, Appcndht I di El.• Pf· 197·
L11 tcona che qui el intcrcua é cn unclota nclla aczlonc scconllA del tnltatcllo. cd. cit •• PP· 43. lvi, 3. p. J ,10.
204; il problcmll della n:inlcgrazJonc al trovo o p . 201 . 39
38. l...w.crD di Hobbcs o McBCnnc In doto 30 man..o 1641 , lo TS , ¡,p. 115· 16.

Scanned by CamScanner
H
0
i~ un piano ?iu generale, tuttavia, la stessa distinzione operata da
es_ tra corp1 duri e fluidi richiama I'analoga distinzione cartesia-
tuttavia evidente, da parte di Hobbes, lo sforzo di ricondurre uno dei
capisaldi della fí sica epicurea a paradigmi cartesiani, o se si vuole
na, cos, come la rid · d . hobbesiano-cartesiani, non cen o gassendiani.
. uz.ione e 11a durezza a moto e dello spazio -
rea1e - a corpo· s1 a . h A c ió si aggiunga che in questo «vuoto» si muoverebbero comun-
q ua(e he mod o :ti problema ggmnga e e anche Descartes aveva collegato in
d 1 11 . . .. que dei corpi duri, formati a Joro volta da corpuscoli duri, che
sibilita' · d fi . . e moto ne o s paz10 p1eno con la d1v1-
<{tn e mua» del flu id · p · · · 44 • Hobbes per trent'anni rifiuta di identificare con gli atomi: lo fa solo
zione da pan e d.1 b H o, ne, º":'P'ª .
La precisa deterrmna·
0 ~es de l conceuo d1 fluido costituisce quindi, da nel Dialogus p/,ysicus de natura aifris, c he risale al 1661 :
un lato il .
, sintomo d1 un s · .
insieme l'ulte · . uo avvrcmamento al cartesianesimo. e
• nore anello d1 una cat d. . ¡· . . . . Quin corpuscula (qualia sunt a1omi guas supponit Lucrctius 3Jque etiam Hobbius)
1og1co e ricostru 'b·I e na 1 1mp 1caz1om 11 cu1 nesso jam ante dura. facilc possim ab aliqua dic1nrum caus31um compingi, ila uJ lotum ex
1 1
opere hobbesia e attraverso .u~ discorso c he procede, ne lfe varíe illis fac1um durum fiat , dubi1andum non cs1'".
intemi: dall'abbne.d per successivi s uperamenri d i mom enli critici
an ono della leo · d · · 1
vuoto come suppono afia t . n a_ e,. s1mulacri, a ll 'ammissione de Nonostante il rilievo c he puó rivestire un passo di questo genere, in
vamento deJJe e d . eona cinet1ca de lla sensazione· dal rile- c uí Ho bbes c hiama direttamente in causa Lucrezio, riteniamo di non
ontra dizi · · '
afia tesi plenistica· d • on, •~tem e alla tesi vacuista, all'adesione dover modificare di mo lto, oggi, il g iudizio g ia esprcsso altra volt.a
11
ª .nche ques.t'ultima' t ~ avvert,mento de lla necessita di difendere sulla precarieta del ra ppono tra l'autore del De corpore e l'ato-
g uraz,one· della nu·d· es,, contro Je O bº1ez1oni · · dei vacuisti alla confi- mismo49, soprattutto nella s ua accezione ortodossa. e cioc epicureo-
d , lla come ,
u_rezza, assistiamo al ro . stato della mate ria alternativo alla lucreziana; anche se, a una piu matura riflessione, non saremmo piu
onentamento cornpatib~I gress1vo allontanamento di Hobbes da un cos'i risoluti ne l considerare, coJ Lasswitz, la teoria del flu ido come
parallel I e con le p · · · .
amente a un grad os121on1 ep1cureo-lucreziane. e u~ ele,mento snaturante in modo decisivo ogni prospettiva atomi-
anche da D ua Ie sposta st1ca . E piunosto la costante indifferenza e trascuralczza di Hobbcs
d 1. Henry Mescanes. Per no n parlare dºmento ·b· s u pos1.21om
. . cond1v1· ·se
·
I poss1 1h approdi al pens1ero · ~er questo te ma a confermarc i in quel giudizio: anche ncll'opera,
del D ore, se vogliamo
pieno e~amero11 Physiologicprendere interamen1e sul serio un passo n _s ale nte al '4 2, scritta in po lemica col White, che tratta ampiamente
Pe/< ~IJ~ sostanza piu reaJ~:h se~o~do c ui lo spazio infinito e ? 1 problemi fisici, g li accenni agli a 1omi sono minimi. e anche
imprecisi: si direbbe che Hobbes usi il termine solo per indicare dci
recuper; ; .' ve_rsi, si potrebbero e ~· s1a>> vale a dire Dio45.
corpuscoli non ulte rio nnen1e divisibili con facilita, senz..n mai
Sorbiere d¡' riEpicuro in una lettera ~nv~nire. gli i!1dizi di un tentato veramente approfondire il problema della divisibilita50•
1
ne «vu010 • enere che il pensat el 5 7, in c u, Hobbes dichiara a
, ». a 1
1u1 stesso Lr bb a c10 che Des greco no n ·mtendesse, col terrnJ··
tro d · ore e
In pratica, per Hobbes il corpo duro infinitamente dh·isibilc.
non risulta p .
. no es
sostanza eter
can es h.
. c iamava materia subtilis e
!11ª· si direbbe, con difficolta sempre c rescente. mentre il fluido e
°•
de 1kenón cp· tant0 Peregrina se ea .puns . · 46: mterpretazione
sima ·
che
infinitamente divisibile senza apprezzabile resis renz.a51 • E qucsto non
q uesta sua amb¡ 1cureo u ' s1 nfleu 1
• n non-esscre ch . e a lo statuto sui ge11eris
• e cert.amente atomismo, neppure in senso mediato.
el ommcmatorc
a r 1
gua configuraz·
, compr .
e in qualche modo
tone ha . '
e che jn e 48. OL IV. p. 283.
ea e Ponata d es~ Gassend¡41 C •mbarazzato piu di un 49· In Cum ·C'11tinne' c it.. pp 234-38
44 P
rfru:/p, .
11
e e dichiaraz¡ 0 0 ¡ ·d. oEm~nque si voglia intendere
1 p1cu ·
;º· Cfr. A.W. f. 4~ (c:d. cit.. p. 147), o,-c 5j parla di •toriu, mund1 s,n¡;ula- putJClllc>; f. 114
. P 1?2). '"CUI M QCCC:ruu nd UIUI dh•isiblli•~ )IIC=i,,. - 013 11M ~, dlCt' che pot,...'3 CSSCff
4S. ew v, s c:u. " · 34 ro in proposito, resta
46 e, l, p, 89 ~~finnn - d i 111011,i , - ~uou.i.quc 1¡uis volucrit•, in scmpn: nuo, 1 '"'""'
· • cdoc · : . A quc.,10 proporno c1 sc:rnbra mo ho lndu:a111·0 un til'!llll., del =~ndo Tructnnu Ophnu:
subsrllJlti.,- n,ni •llurn VQ
1,-
p. 72.
- .. Ucthc: · cuum
rio¡;¡m PUri11¡
Q
PJlcll111.~ id
"fí Cº""'ru
. , urm·cnum
rn m . duo ~un1 ¡;cncrn, unum quorum JWln. m1cr .r ,t.a alhacn:o( 111 noo
47· Cfr R R '114tn. lc11c quO(J C•-~•¡111 QCI e 11(:p.'U'cmur. quaha sunt quac ,ocan111r Du,., alta "~' '- al,a nuniu • .1hcrum quorum
. · OCh 1
º
· ei/111cr rt 1
' l'll di 11 - '- QP""il
Obl:q n Sort,J~~ 0 • llllllcrfom subtilcffl, el° ~;~ od 0 111ncm mo1us imp~do/lC'nt diffi11unt et ahlll:' ah alus d11imun1w, q!IOd \'OQIII
'"'"1 rl,1~ 1·I.• ,1Cllrr r¡ G fil <le! 6 fchbrulo 16S7. In TS, lit t"· Utruru \'Cn> ~11 COl'JIU~ ollquoJ ua nuidum u1 qucm:1dmodum co¡itariunc in scmpct
vi, billa d lvilli, ita re lf\.' 4 in "'-'m¡,« M'p¡arabllia 5 1 : ~ pro.ul. id hoc loco noa cst
l(IJs,11,11 1
• "A ctrs Du,/1, p. 71 O.
40 41

Scanned by CamScanner
Agg . .
anci·pau consistenti I' · .
mente nell'ambito dell fil con ep1cure1smo, H obbes Ji ebbe certa- de in genere a sottolineare, nell'epicureismo, piu la teoría dell'origi-
l · a I osofia p f ·
emune c he comprende la mo ra aca, m ~na vasta accezione del ne naturale dei nomi, che non quella della loro successiva fissazione
stato. In quest'amb·t .
1 o I 1 terreno '
rale e la teona de lla societa e dello nell' uso per convenzione56, sia perché il convenzionalismo linguisti-
· --
amp1amente dalla criti h e g 1a stato sondato abbastani.a ca era do urina diffu sa largamente ncl pensiero del Seicento, e anche
esempio tra J'ed . ca, e e ha sotto linea to il nesso esistente ad in precedenza, fin dal medioevo, ben al di la, comunguc. della cer-
' onismo m t · 11· . •
e ntrambi i casi ·1 ª ena st1co epicureo e l'hobbesiano. In c hia ristreua dei riscopritori di Democrilo e di Epicuro; e in effetti,
né a ltra giustificaz·
.
' • comportame t . d ' .
ione che no
°
n in 1v1duale non trova altro stimolo
. ·¡
l'originalita di Hobbes non s1a nell'aver ripetuto cose gia deue sul-
prescmdcre da ogn· d . n· s ia I perseguimento del piacere• a l'arbitrarieta del rapporto Ira il nome da un la10 e il conceuo o la
• 1 etenn1
tuttav1a, l'edonismo . nazione trascendente dei valori morali: e cosa dalI' altro, ma di aver ch iarilo la matricc arbilraria - ncl senso di
laddove Hobbes regi~picureo sfocia in una sorta di ascetismo, «non giustificata da un riscontro ontologico» - della classificazione
de lla. ricchezza, della b:i~e;on s~regiudicata convinz ione il valore dei termini nominal-concetruali che sta aJl'origine delle connessioni
onon de lla vita po li·t·
2
.?fisica, del benessere, della scalata agli proposizionali.
f¡ r 52 •ca a 1 f 101· Ma, per tomare alle analogje risconirabili nelle due concezioni
fi r · ·
e
e ice . Cio do vuto '
a una ct·
del conseguimento di una vita
. del diriuo, bastera ricordare come in Epicuro l'inslaurazione di un
e icua. mtesi da Ep' ,versa concez1one del piacere e della
p· · · ,c uro com diritto «conforme a na1ura»57 sia motivata esclusivamen1e daJl'utile e
nnc ipale accezione e ¡ d . . e assenza di quel dolore, che nella sua
si attui grazie aJ pauo58, sulle stesse basi e con le stesse modaJit~
qualcosa; memre per ~ •~duato ne! desiderio e nella mancanza di
quindi, della hobbesiana legge naturale. Si aggiunga che in Lucrezio
superamento del des'id
O
b~~ la fe licita consiste nel continuo ritroviamo addirittura i due dis1in1i momenti, della slipulaz.ione fram·
semp . erato g,a. a .. .
. re nnnovantesis3 M cqu1s1to, da pane di un desideno mentarla di patti associativi tra un certo numero di individui ~e(lo
d inam· · a questO ct· ·
H . •ca del piacere e ia •vano tra concezione statica e stato di natura, e del vero e proprio pallo sociale che rende p oss~b1le
arnso.n e dallo Strauss ~ ~tato r_nesso egregia mente in luce dallo l'azione coercitiva dei magistrati, all'intemo dj un'orgamzzaz1one
,. Altn ha richiamato j, ·tpnm~ d1 loro dal Guyaus4. stataJe59•
1 •mpos1az· a te nz1one 11 • . .. 1 •

ma della ~0 d .
tone contrattuar· .
1st1ca dat d
su e analog1e nscontrab1h ne •
. Lo stesso stato di natura hobbesiano, individuaJe e selv~gg,o, ~
con 1•. ~ az1one del diriuoss . ª a ambcdue I filosofi al prob_e· 1 cui il singolo debole e indifeso conlro ogni sorta di pericoh mortali.
' appunto assoc1andos1
· · con a1tn· uommi.
· · trova uno.
!POles1
t u1tav1a ch sull' origine ' m para llelo - aggiungeremmo no1- cerca di uscire
convenz· aJ . .
e quest'ultimo . ion e del hnguaggio: non srup1sce schema di riferimento nel famoso quinto libro del DI! rcnun norura.
nesso s,a st t .
dis
Pll~dum .. (Tra c1a111s .
ª o trascurato, s ia perché s1 ten· e se e• vero che 11• .
selvagg10 ·
lucrez,ano 1eme la mone dalle. bel\'e,cc-
p. 3~7. "Et Ouid11 s c11. . l. cd. cit.. . 1 mentre !'individuo hobbesiano la teme dall'aJtro uomo. e~is!e un
~::°s!stcritfo vero, lld u:r.. quorum ~iJ <?fr.
~e54). o q ucs10 proposi10 Corp., N. XXVI. ,4, . . h h. a .n causa d1renamcnte
lebre brano «epicureo>> d1 Oraz10, c e c 1am 1 . · oo to al
MIS1'!11ti:1e gr.idus q. orum partium di~ r>az:in ° ~ inviccm lcvissimo cona1u possunl; la lotta per la sopravvivenza dell' uomo conuo I uomo · Quan
~llitic~ modo duritic~u~ ~du~. prou1 com;::~ncm vis 11dhibcnd11 major cst. Sunl iltQUC:
:U
sine:; il lema dcJJ11 divis~~:~~4~1ur~. Cfr. anche ; .r 111 mogis minusvc coruistcnúbus, ~
53 .•~:cd.:ino. 11 quc.~to pro' • ~. in lfobbc:.~ rt1Cti1cn:t o¡;~.r Pltysicu.r cit.. in OL rv. pp. 2~ . ~ lAC'í \fiiot PltJlo1..
56. Che pun: ~ llfl'cnn1111 dD Epicuro ncll• u11rra ad EmdOIO l -
fl)l.4 e ~~nu1111utcm iruu¡flO. llo. 110111 •• XI. 6.
14 be di csscn: ndcsunlllmcntc approfond11o. X. 76, 1·3). ll iomtltN J,, droit. 1n M1ts
quo f~~:IJ fni ltio, tune cum~u,~ c,t. 11d fine~ r.c:npp. 98·1~3. e il c;ip, X del f.L,•iathan. .
1
•notum ~r. N111n vit11 motu, l'\Jnnur. ªP~titus en ~r ~llcnorcs minin1e impediro p1t>g~10:
S7. Cfr. R. MOller. Sur Ir conctpl dt Phyils dlms laplulOJop II I P
che ¡11¡1j~n:ul11rcm.. Vlrm, ..:t isff)cluns, qui. c~n'.";~rum motu~ ~nimi fruentis pcr ~es~
objC<:t to con 10 t.c:guc111¡: dcfin'. . • p. 1OJ), Anche . cla P~~sn:d1 non flOlcsl. con,·cru1ur tn
Budi. p. 306.
S8. Cfr. ivi, pp J 16-17. • rtntM nan,ra, V. rupdth'11111Cftlr: al ,usl
S9. 1 due momcnti sono dclicriltl dA Luc1u10 In Df
Oncly 1111 ~lhco.. t continuo •1:ionc ~Pclici1y 1~ 11 P•il, csphcuo il pa.\.~o del Lt1•io1han 0(0,
1019·27 e 1141-SO. affefflll che J'uriJil) t quasi ~
p. 8S). or onc in1111n1 of tir:~"'ando che: • llicc:)lllunll progn:ssc: oí !he: dcsirc. from otlC 60 Omu·o 5at J 111 98· 114 Si 001i che II v. 911. '"cui ' 1.
anche: Grontt rrr>1,,,_i u .. - • .,.
111 ., n. .,., ,_//, oc pac11, 11.
1
!54, Cfr. supru
SS. Cfr. si,fl • no14 3.
' to us1urc for cvJtc~ of nmn desin:, is not 10 cnjoy OOCC
• ic wny or hls fu1un: destre,, (J!','I
UL · · •• • • ·
del giusio C dell'cquo. ~ dtn(O
·
1M
·
bch~"
1
d,:Uc W\11 LD ~ ,.,,_ 114!.Wnl.
ra, no,4 s. 11 pano hicrt'z.llll\o in cul hi ¡1011C l'occcn10 ,11 '111M1
v.980,98.
43

Scanned by CamScanner
passo plutarcheo, in cui Metr
le leggi, gli Uornini av bbe od_oro affenna che «se si sopprimessero a ll 'origine della catena di cause che muovono e qualificano il mondo
ti dei leoni»61 non -1 re_ ro bisogno degli artigli dei lupi e dei den· fisico.
b . 1 ' n eniamo che se d bb .. . . . .
_as~ a la considerazione _ de/1 ~e e .ª sv1l1re Ji s1gnifica10, in Esiste comunque un te ma epicureo-lucreziano, s ul gualc vorrem-
51
e
drffcrenzicrebbe ª
Rodis-Lew,s - secando cui Epicuro
comunque da H 0 bb .
mo richiamare l'auenzione, in quanto a nostro giudizio ha influenza-
ssere destinato a v· . es In quanto «fa dell'uomo un to Hobbes in modo abbastanza determinante, benché sia passato
ch l' 0 ivere in com . , 62 pressoché inosscrvato, cd e il 1ema della mon.e. Lo si e trascurato.
.~ . ~ ~ sia destinaio a viv u~ita» : ~c~e Hobbes infaui pensa
0
~cssita d1 associarsi costiiu· e~e in comun1ta, tant'e vero che la ne· perché, a una prima a nalisi, la prospeuiva hobbesiana appare esatta-
,;~~: _na~rale, espressione t~c~I ti pr:cetto fondamentale della prima mente rovesciata rispello all'epicurca: da una parte infaui si cerca in
rstinz,one del Guyau t Je a rag1one naturale umana6J_ Neppure ogni modo di esorcizzare nell'uomo il timorc della morte: dall'altra,
ro e la ra a pace · · per concro, d i que l ti more, apcrtamente accettato come un dato di fat-
li~bb p~ce puramence «mate ·a1 «spintuale» perseguita da Epicu·
naz· es c, sernbra vada sopra n t'
che costituirebbe l'obbiettivo di to ineliminabile. si fa addiriuura il centro propulsare di ogni auivita.
conoscitiva e pratica, umana, ed il princ ipio della giustificazione
mac~~:e,.rra l 'ambito dello spi~: ~tata: in effe1ti, una reale discrimi·
pace «m: ª
1
1
ª
_come Epicuro, appa e e d:I materiale, in un pensa1ore teorica del sistema politico.
E tuttavia, la centralita della morte nel pcnsiero hobbesiano e
nita «spiri~n:fe» assicurata aJ s u~~-fuon luog?, e per altri versi Ja
Non . a e». i to hobbes,ano e foriera di sere· dovu1a al fatto che il filosofo inglese la concepisce come l'annulla-
z· s, deve trascu mento di ogni significato e valore umano: per qucsto essa e quel
rone della psi I . rare, per contra J .
ni, Hobbes abi~ º~'ª ª
egoistica ch ' poss1bili1a che nell'elabora·
<(terribile nemico di natura», ccil peggiore di tullí i mali naturali», il
cui timare induce l'uomo a cercare la pace6 $. Tale annullamento -
lucreziana 5
.

ncevu10 qualch e r:gge la s ua teoria delle passio-
econdo · . e s t1mol 0
zione defl.. d' cu, g/J uorn,·n· anche dall'osservazione ~on della materia, ma dell'uomo, dell'individuo, che nella sua
... tsgraz·
Poc1a latino e . h' •e o difficolta'
1 traggo
.
·
no p1acere dalla contempla- interezza di maceria e costituico - e provocato dalla cessazione della
1 ne iam 10 a 1tru, tan ., .
n definitiva ª
due vol(e n , '
11 to pm che il passo de
J sensibilita: come sottolinea Hobbes nella sua polemica col White.
sterni, e non . ' rnolti sono g li I e opera hobbesiana64
per h. . c1 semb h e ernenci d"1 . mors cnim nullius substantinc in1cri1us es1, sed determinal4 quocdllm mutatio ror-
d 1.scoe e in Hobbes ra c e perdano .1·¡ ¡ . consonan za rra i due si· P<>rum scn1icn1ium in non-scnticntia66•
d · son0 oro s 'fi
ce· . r anza: queseo Presentí altri •g n, 1cato semplicemente
z1one p 1. . vaJe pe . , e sovrabb d . · d'
che si o Hrca hobbe . r rl discorso s ' o~ ~t,, e lemenll 1 E_difficile non cogliere in questo passo un richiamo all'analoga
l'intc Prolonga nelfa s1ana, cos¡ com ull au1onransmo della con- :ott1:1~ª. epi_curea_della mortc, pur se in Epicuro la cessazione dello
rpretaz· negazi e per ¡¡ d . . .
alla con . 10ne hobbc . one del liber . e1ermm1smo fis1co, e ns1b11lta interviene come e lemento pacificante, tutto all'opposto.
zione . ccz,one - Prop ~1ana della re11·g· o arb11rio nell'uomo E nel-
sussister:c
' anche .
se sr deve
ria di E . tone
P1curo _ deJf '
b .e ·
en lec,to richiamatSI
. come si osservava, della prospettiva hobbesiana: ma, a parte il fatto
app· arnrn a rer · . che _ceno epicureís mo romano, ad esempio quello c he si esprime a
ilrtaco neo¡ · Clterc che ·¡ . 1g 1one come s upers!J· tratt, ne lla poesía oraziana67 lascia trasparire una visione della mone
º , .spaz·1 . i dio d' H
61. 1,1 intrarnond . 1 obbes, lungi dal tutt'altro che serena, e possibi le c itare un altro br.mo della polemica
u14,co Atl an, st .
62. RocJi ••~ • v. e,,,.,30 • a canes,anamente col Wh · ·
63, •Pruna "'"· e,,,,.,,,, ..•1is h. lle, m cui Hobbes si accosta aJ tema con un taglio che appare
ub¡ ,,,,,, ,.,,,:~rcrn cr rullc1,i;•1.. Jl, Jos. a nche _Piu ortodossnmente epicureo: qunndo infatti egli, conside-
colllc llelf'al '· ''""'''"•l IIC1t1Qr¡• le~ n rando ti problema dci tom1en1i etemi eventuolmcnte connessi con
64. lucrcz· lro, ~ llecc,, ". ,,,, hrf/1 üll/rnc, e,, ,
JI. 46, l<Cll so,!),'''""' Qllo che 1·1,,<1 ""z//111., In' lUuu,11,/11111 rt ..
bnrnc,J¡OJJl:.a IIO,n¡~ i:;,"''""·
IJ. , .¿"lduo 1,f 4.1,,
Dr f'/1•,, 11, 2 ;¿• /
111ctrn. 11b/ Jmbtrl potnl:
~cr1r1,1rhpcniv11111cn1e El.• 1, XIV, 6, JI 71 ; ~ º'"'· L 7 (Ol. 11. p 163), Lt11G1/wut. l 13
ncn1c1oe11ucn11 :tJo, che vi:'º'•bc.,
ric~~con oh,¡ inclívt ':·
p . 170). Ncll'un caso • , p. 116).
• 8-JCJ): cí, lle />Cr co,11,
0
"'º
(Jllc1,111 o, . u . 66· A\V, f . 32 (cll cu r 1")
· AW. r. ~.19" c,¡,llc11n,,1e, l,(?ry!tZlonc in 1:.1., 1, IX, 19, 67 cr 11 · ·· · ·'·' ·
,,.;e '.·QUCJIIO J'll'Ol)oslto J. Marmict, l . ·,'"'l.~ .\muii,Mt d., t., "'°n , , la ~·u dttt
(ccJ. t:lr,, fl. 4 ~;. c11010 111 AW pcr ¡ 1'Cfll
urw,n, rlanr '" l11tlru1urt Jrr'"('(IISt d11 .\'\llf 1:1k-l, . ln 1kk1 BwJI, pp 716-26.

45

Scanned by CamScanner
Hobbes e la Bibbia*
una vita futu ra, affenna es r .
qstu1·anªm ~~c esse», poiché «manp ,.';1tamente esser preferibile <<non esst
s• i» • e c h.,aro che siamo d' fr ese nu JI am esse ,ion enti mol>
iesrum
ea1·" una certa poudenza es 1. onte a un robusto recupeto - faJfl
picur:ª• che nella mort . positiva - del nucleo centrale della teoria
garaAnlz1~ contro il Limoreed1enltlesa come annichilazione vede la migliOí
d1 la comunque dell e pene mi nacc1ate · dalla religione.
e
Hobb
d I genere non poteva non e cautele ch e• quell ,epoca un argomen•
qua es concepisce la mort comportare, resta quindi il íaUO e~
dell~Lo tale-:- quando moria~ comde .ru:1nullamento dell' individuo in
um cessaz,one d"I quella . o, . « . esm1mus
. essen69 - m
• conseguen7' La critica habbesiana piis recente sla facendo giustizia del cliché, un
da un ana cono~cenza, ma anche sens1b1hta . . c he cond1z1ona,
. . non solo ogPI· ~emp_a imperante, secando il quale il materialismo di Hobbes
la riíle1at~, 1 angoscia della fin ogmdstu~ola all'azione; il che implica. 1mplicava, per cos1 dire automaticamente, una 1posizione ateistica. o
totale ~~:~:~e
consolatoria sec:~~ ali ~l.1ro, ma in linea subordina"'
quantomeno non religiosa. nel filosofo inglese • Senza voler negare.
nat~ralmente, i valori innovativi profondi insiti nella critica
tonnenti d :?me_n'.º• alla prospettio CU!. e pur sempre preferibil<'" raz1onalistica alla quale Hobbes sotloposc la Bibbia. le Chiese e la
e ald1la. va da una vita futura in preda aJ
1 stessa religione come fenomeno psicologico, socia.le e poli1ico. e
11 sensa ·u senza certa pretendere di (are di Hobbes un paladino del cristia-
fanno a pi profondo di qu
compram·nost~o parere di Hobebste consideraziani hobbesiane, che nesimo e una sorta di defensor fidei. mi sembra che: si .P?ssa
1ssono G es un e · . · d1
materialist" assendi, ci s b . p1cureo pn) genuino e a~meuere oggi che I' atleggiamento di Hobbes rispcuo ali~ rchg_1on~
ª
consum · ,c persuasione che·J~~ ra qumdi risiedere nella recisa e s1a molto piia articolato di quanto si concedesse. solo che s1 cons1dc:n
pregnanza1 ned.11a .vna
· «terrena» ch mtera sorte dell'uomo si giochi e st·
con anenzione la sua lettura della Bibbia, quale emerge sopratrutto
solo nclla al J s1gaificaco, qua.le / assume casi una pienezza ed unl
treuamo rad1cale
. e d1orse .ave_va ragg1unto
. . prececfeni.8
10 1983
' tn Aa.. Vv., CoscitnZJJ ch'1lt td nptrit.nZJJ ,r/igio10 ntl/'Europa rnodtmtJ, AIO dc:I Con,cp!O
emahtona analisi del filosofo gteCº· lntc:m:won:ilc: di Pavi:i (1·3 onobre 198 1). o c. di R. Crip~ eresci,l. MC)frCI!~ • PP
327-331 . di quc:.sui n:visionc cilie,;i. che: ~volu 11 hm•~ s
.'- Sin1omi ~
1n C'!~ 11 pot,lc$

mflucnz.e subitc d:i Hobbes, o I suoi ,'Cri e propri inicrcss• in qu~io c:imfl'' · S> ~
m c111fc:1:iúvo. oppurc ¡¡i~ mene :i (uoco 1.0,lunc impfic::izion1 1colopchc de l s,~icrnl ~ . l , n , : \ .
º.nnvcnin:
1le

~
- :i p.utc: che: ncJ nolo libro di F. C. Hood, Thr 011 ,nr f ,,J,,,a ,:,f 7r.,..r.1J H,~ "rs,
1
Oitíord 19~. qu:ui un:1111mcrncn1c cri11c.i10 per runil:itcr:>lrü (\)11 cu•
1 r:,N ~ le
corucgucnzc le IC!ii di H. Wnm:ndcr - in uiu stnc d1 51uJ1. dc1 l!'W ,:~ lll ''º"'°"' ~1.,
no~uo p:u,:rc piü nlcv111111. o comunquc r.i,pprcscn~ti,~ .J1 qo.lC'IO r unl•' J, "'u. stftl~
prcicndcrc :111:i complc1CLL1 O Dr.iun. Drr 11trbltrhr GiJU ,,J,r IJ• ,.u.U'-
~ 1 ,cr.r<• ~~M ,,,.ri.
zun·c11 1963: G Bclluss1.· ÚI pms1'r1111·a "/1¡;10J.J nrl1,, fi1l,,,, : ,.1 . ~ , " '' · ' 'n.';· - ~ ¡,-,HoiJ,
• _
,n

~
•Fil~olio•. XV III l l967). pp 593-601, W. ft)l1irr. Th•""-" H,-J>NI ~...J •'' f•.,;-"~ 1
Bc:rlm
.S.,· K 1969: J. Frcuml, l..L º""
mt1r1rl. 1n A:i \I, _ 1/,~ , f,•m ..,,,,, . lk.rl•n ~ · Pf', • ·
d H it.,, ,u \ ,,...,.,.'! Jo f nt•'"'·
~ ,,,
u ,
•• .,.,, Ko<l:illc. T/,cmws H,•blio L,,¡:,l rr ,,m ..-· • ·
H,,t,,.••ti '11\-'n¡:,,, ~•
68. AW (
ene quarn
• . ¡44Hrc \1 Ccd. cu MOnchcn
TI H b1972 \~opranuuo , ,arr II e 1111: ~I \\' Schncnlc1.
• tlll 1'ni, J l/'.rn
"""'-'"- •'Í H,,.w•.
..... , ¡;,;,,....in,., , "" 0 ~ 10/I.

~ ~
., p. 4)0)• ~De
;;:,k:.UC!cmu111 r,mr.
c.\k; flOn 11
oponcrc1 qullfu ,I~~·~,u focticiw1~nbl1ur. hlnc í11 u . WnUJJ " " .,,. 111 hrs Mrnnc:11...•h• ' ·QH, l'I' .,¡. 11 . • n. ,¡

~ ~!.:,,
'"" _,..,; "" "••• , 1' , ,,,,.,;111<ru"ui, " .':.,'"~•~m =Hm •" """"""' , oc, '" uf S11h-.i1w11. '"· pp 10!-!}, L o.inw~h JI · ........, ~• ~ t' • quttlO
qui dcm sc:nlcnll4 op1andum ¡iod..
D ri oí lhc llb111r)' oí IJcoa..,•, :\L 11>179\, N' l.l9-~!
~
69. lbtJrn m, llequc cr¡: uuta.1u111 e,,~ llfJ11 r Jsr m .Joum~I ..1 l'.)ll) 1911 IM
lllOri; id n~n·~uod outc:ui°, "";1u111 e•••
quan, cruc1n1:•u, cuc1 quam c.111clu.ri In IIIICtcf'llllllr llpo di rcvhlonc 11 rcccnll•)IIIIO hlu\l ,h R t\,hn. H,,t,NJ. D•"' ' lts ·
•pe rcciJli•nd 11 CA mula.tiano lr11u• pr~ le: • ur rnanlfca1u111 csl nullarTI dlJO - VC'lb In prima ~I\C, • llllbl\('• el D1tU•, rr ~-r.1.
1 cu,n ¡ ljUQc c . lllf)Orc: ,
11'11 vna v1 º11CIJ1hur Jn ceno finito &
~
..1
11M: rucundillliq monc, vc:1111 co bn:vl crvclwi qu1111 ~ " "'
• Vcl b lllCIU dolorlquod rJulnhllUJ ea6C. ll)d 1 47
1 lnlct moricndum•.

Scanned by CamScanner
dalla terza
· · pane, ancora cosl
tiss1mo leviathan poco esplorata, dell'altrimenti esploia· ~sultati molto diversi 6 - la prima forma di religiosita trova espres-
Se si esam· · s,?ne n_ella religione rivelata, nella quale, altraverso appunto la
. mano con occh. d ..
mtluenzare dalle reaz·1 . ~o ismcantato - e cioe, senza lasciarsi ~1ve_laz1one si e instaurato una sorta di rapporto materiale e político
per tutti l'esemp1·0 d.1 sºm dei lettori seicemeschi di Hobbes val~ d1 010 con Abramo e Mose, e con gli uomini in generale 7.
· amuel p k -2 • • e·
nguardano la religio . ar er - le pagme del Leviatha11 che Non a caso abbiamo usato l'aggeuivo «materiale», perché J'intera
come fatto storico s 1· " \ sia come atteggiamemo psicologico che lettura della Bibbia proposta da Hobbes consiste in una sis1ema1ica
rass~ con grande s~ri f~~.
trarre _la convinzione che Hobbes conside· ~iconduzione del sovrannaturale. e in quanto tale razionalmente
inspiegabile, al narurale, al terreno. al materiale, afio spicgabile in
mot1vazioni: con b e atteg~amento religioso dell'uomo e le sue
dell'uomo nasce uona pace di Parker, I'affennare che la religiosita tennini razionali: ma questa s1essa costante preoccupazione di
conoscere «le cause' perdun .verso• d a11' es1genza
· in lui connarurata u,J; "terrenizzare" il cristianesimo auraverso un 'interprctazione narurali·
proprio avvenire riv (gJi eventi», e per l 'altro dall'ansieta per il stica e materialistica della lerminologia bíblica, la cost.ante polemica

. nomeno · ·
ª
osservazione del 'fie e 10 Hobbes un atteggiamento di penerranie
·
~obbesiana contra la cultura greca, responsabile di avere "spirirua·
hzzato'' indebitamente un cristianesimo primitivo sorto per contro
~~ogr~ss1vo estendersi de1J•;e1t~,oso, per nulla svalutativo . Certo, 1! nel grembo di una mentalita e di una cultura, come quella ebraica.
ent1 consuma · . mbno della spiegazione scientifica degh
eli · mesorab1lm · eminentemente non spirirualista'. mi sembra possano accredii.are la
~mando
1oso · n0 · le spiegazi·o . d " ~nte I margini del sovrannarurale. tes! di un interesse panecipativo di Hobbes per J'argom_ent~, anche
.· n mtacca tuttavin1 1 tipo su perst121oso,
· · · ....
magico, o mi.rae., se I risul1ati di queste sue attenzioni non potevano che nusc1re alta-
teggiamento religioso · ª
nella sua essenza la «naturalita>> dell'al· mente sgradi1i agli occhi dei teologi del tempo. . ..
per cosi dire, una reli~f q_u~to tale, pur consentendo di discingueret Non e possibile ovviamente in questa sede procedere a ~n .anahs!
men!e legiuima nelle osH~ co_rreuamente incanalata da una, egua!· circostanziata del modo in cui Hobbes legge la Bibbia, e de• ns~hau
negh e · · moti vaz · · .
fa . s~t1 dalla falsita de Ji O10n~ ps1colog1che, ma compromt:5,..
d

O 0
di questa sua interpretazione, cosl cara11eristica ed angolat~: ncor-
Pnncipalmente n· r: • g g etti proposti al culto· se quest'ulllflll dando solo di passata che la critica hobbesiana del testo da _luo_go
- ma 1 ,enmemo ali . .
ª
malafede di tan . e «invenzioni» dei sacerdoti pagaD1
· · · non sembra portare a
t1 sace~dot·1 cnstiani
·l
anche a risultati filologici non trascurabili9. ci limiteremo _quind• 3
richiamare l'attenzione su una singola questione. che a noi semb;
comunque molto significativa, anche per le co~seguenze i~n:
2. Sarnucl P:irk . po1rebbe implicare nell'ambito di una evenruale rcmterpretaz
polcmiu.6 · cr. 1:i cu1 leona Poi" ·
. . violc111cmcn1 •hc;i si awicina - ~
~ nsi~m. in molle occ e_c~n Hobbc~. ÍOl'5"anch pcr tnnll v~(l;j ;illa concez.ionc: ho~~ ili 6 ·o · cnk Li qu.uu parir cxU'opcn.
olt11e (l..ondon 1670) .is1on1, 11\¡¡ in P:uticol e pcr so11ohncan: J:i propri:i ong111111Ji)cd1 . Cfr.• scmprc: ni cop. XII. ú ,·.. pp. 181-183. epa . •.n .gcnch · idcolo¡;iQ ó,:IJ¡ rdiponc
dcdic~t;i al •Rcgno dcllc ccncbre-. ti~. ~d un·.:anihs1 m . tl'\2s~29. .
S!nJ~nwJe dcll;i r 1 . ~ove nccus.1 1'ou1orc d are ncl cap. V del Discourst o/ EcdtsioJII
conMdcr:11.:i d:i Hob~g1onc (cfr. spccialmcn~I i;•·1atlra11 di csprimcrc: una visione pu~__! c:auohc;i. dci suoi rili e dei suoi se¡;m. Qui. 1n p:11ucol=. Ln ..
1. ocM:1 dovc Dio stc:sso. pcr meu.o dcll:1 rfrcl;uionc sopr.míl.tl
r:i . w,lb t., rdi¡ione. IVI
c. imp 10 ,cno di 1111. 1111
~~~llro Umi de lla rdi\:cl ~u~ comples.~o nu~· e PP, 140--41). che pcr o.lui vcrsi W:¡ cgli si fccc llllchc un rcgno pcculi= e dicdc lcg¡;a non solo sul ~~~ C!r ~ il cap.
1
tco:""?11a n1Jadu1ioncl: ~ di cui Hobbc:~ r>:irl altro c he lm'impostur:i; :1 quc:sto propoSl;i, a..nchc su quc:llo dcgla um ven.o gh nltri•. u,·ia1ano•.l. p. . ~ 11 2 e, Re di Giuda• (~ 1 •
••1 og, inglc\i all'atc,_r;ir cri:ina. le quai;ro . 3 IICll C.'.lp. XII del Laiu1f1a11 divcnrono• . ..,;
n
,., n1.r.
3. Se ~o le
H
u,,,,,,,. o/,1110 rn 31 · ¡· . •10scnsa1 .
U\•/r, c:na ISIJco di Hobbc ~1.Zc>• della rc:h¡;ionc. Sullc tc3Zl".'s J.
·~, ..- XL. sui •Diri111 del n:gno di Dio, in Abr.imo. Mo~ • somm•
pp. 499-S 12: Úl'laJnno. p¡,. 464-476). . . ~lo e upirazionc nd bbri
ind:iga In ncl "_Cn,;o che .1i ' '"ª"·. C11mbndgc 1962 s. s1 ved~ l'onn~, cl:issico fa\•oro di 8. Cfr. princip.,lmcnlc U c:ip xxxrv (•Del sisnifi~IO d~~~~~'%.,dw ddb ,di¡ionc do
10 2-1 e maine¡ dc:11'1111c, ~ Ita d1 un DIie¡; in e: 5ucccssavc ri~tarnpc. dcllQ S:icni Scriuur11.. ) e XLIV (•Dcll:1 dc~lo¡;g .e ¡ l"•'"cn,ant pes 1, cullulll
4 D :i_\~~ • 6&•11rnen10 n:llgio~o ~:~: PTt:Sci~ntlfico (Laiatfton. l. XII); H~ Gc:ntili ") del u l'iathun. ove quo1:i lcJi :1fli0r:t p u ) ~ ~ ~ ar,.."1w: te (1 nrcruncnto •
miracor) con."dc:rQn, a role - in ú,•. , pp. 168-73 (Levínr/J/1°• 1
1 • t¡ucs10 pro . chusico .~ ~n lcrna ricom:~lc in 1u11c le opere pohticllt: di
S · •Que.-,¡ . i>O~llo i ca ¡flll mo1lvu.ioni volt:i a volt.:i d1\crsc. . ussiOllt che 11 rcn1a1e\l(\) (ossc OfX11 11
che II h:in \cm/ 1nfouj hanno . pp. XXXVI (,ui profcti) e X.XXVII 9. Hobbcs, od cscmpio. fu 1rn a prinn .i poett '"disc d- 191~. ,ol. Dl P. l .W pes/ldll
(IC:r il co;:n~UlriH e: ordln¡¡ra~:vu10 colruro do duc •
hobbe,iano p~ e fa dirc:tfoi1e df ~ .º la propria lnvc::7~ic: di uo111ini. GIi uni ,ono sratl
Qppun10. che si :suc roí illu,rra..nd'º·· ln/111, 11111 1 .r.ionc. gll oltri. quclli che l'hanno~
r;
_...11 M.o.~ (cír. C,imJmd,:r Hw,,,.,. ,>f thr B,blr, Oi~~) nc1 QP X,XXUI del ú•'UU
· ·
ncono1c11ncn10, pcr ~-ad dan:. um ac1·a.1e de'1 mcnll
. d1 11..........
(In Pllr1lcolnrc. cír. u,·. rr 41 7-418 (t,,mm1110. PP~bla-
• .SJ).
374 37
an11111o ,cea 11111
• 11\1 l"illleff! c.,..

IIQ d1 paoa ~. . 0 le: •11i,u ,, : ' pp. 106-7 (/..rv p 173). 11 db: •.M 1eric di o~,cr, •n1onl filolo¡ lchc d1 ¡1undc lntcrrüe e
0 11
~""'º •
e(1 , _
1 11
" "" del! 1· · ' ·
· - ~•• pp. 17J.fn .ª n: 1g1011c pngMn: 1110. 1
f 111""'
49

Scanned by CamScanner
delJ'atteggiamento di Hobbes verso Ja política. appunto la morte definitiva - e in questo modo i tonnenti si applí-
e
La questione che qui ci interessa Jegata alla teoria hobbesiana cheranno perpetuamente, ma all'intero genere dei dannati, non alle
d~lla cosiddetta «seconda morte»: coerentemente con la propria singole persone'~.
visione materialistica, Hobbes nega J'esistenza del Purgatorio, U motivo di maggiore interesse di tulla la discussione, a ~ostro
andando ben oltre le posizioni dei riformati del suo tempo'º: egli parere, sta proprio nel fatto che Hobbes sottolinei come vita d~I !~
infatti ritiene che con la morte física cioe con !'arresto e la dissolu- genere dei dannati sara in tullo simile alla vira dell'uma111ta dopo ti
zion~ della macchina corporea, ces;i automaticamente anche que1 peccato di Adamo e prima del Giudizio: il che, per converso,. com:
mov1~ento che si chíama «anima>>, e che quíndi nessuna anima S! porta una valutazione impliciramente negativa del mondo s~o~co, di
sepan dal corpo per andare ad abitare quella specie di Iuogo di quel mondo umano e politico, che viene tullo sommato ass,milaro ª
quar~ntena. E tuttavia, egli puo recuperare tranquillame~te 1~ un mondo di dannazione. . T· re
dottnna del Giudizio universale 11 , perché in quell'occasione SI ~vra Se si connette questa valutazione con una delle poss1b11• m~erp -
!ª resurrezíone dei corpi, e conseguentemente, anche delle an~me, tazioni del termine Leviarhan, quella che lo riconduce al signifícat~
mtese sempre come movimento interno dei corpi stessi. Questo e un
. nscontrabile
satamco . ne! lt'b ro d"I I saia,
. pur senza contrapporlo,
d .b anz1.
dr·
affiancandolo al significato tiranico attn u,tog 'b · J'
1 a1 1I ro
.
esempio eloquente del modo in cuí Hobbes fonde con rigor~sa . bbastanza negatwa
consequenzialíta dettato bíblico e visione materialística della realta. Giobbe1s ne potrebbe emergere una valutaz1one
' . bb appanre com
ªe .
. Se~pre coérente con queseo suo programma, rnirante ali~ "terre- anche dello Stato e della política, che fi111re ero pe~ . male
. . . ionale v1olenza t1
mzzaz1one" del cristianesimo Hobbes colloca sulla terra, e ti regno 11 male minore, mteso a contenere con raz h tro\•a la sua
maggiore, quell'emotivita inconcrollata della mass~, c~a e evidente
di ~ri~to a venire, e il Paradi~o, e 1'1nfemo 12• E a quest~ punto ch;
egh s1 soffenna su! tema della dannazione eterna, giungendo raffigurazione metaforica ne! ~ostro.oso B~hem:~~~tanz.a seria dei
che questo comporterebbe una nconsrderazione.
conclusioni non del tutto nuove per Je orecchie dei suoi coniem:
presupposti stessi della filosofia política hobbesiana.
poi:anei, ma decisamente eterodosse: secondo Hobbes, infatti, non VI
sara dopo il Giudizio un'etema dannazione deí reprobi, ma solo una
«seconda morte» dei singoli dannatí che verranno in questo modo
. . ' . . orn-
pnvatJ della presenza beatificante di Dio in cui consiste la ne d"
pen~a dei_ salv_ati. Hobbes dedica a questi temí un buon ~umero :
pagm~ -: m cu1_ n~n e difficile rilevare la preoccupazion~ d1 s?tcra;
1 suddui del pnnc1pe al timare delle pene ultraterrene minacciateaJJ
sace~d?ti - nei capitolí XXXVIII e XLIV del Leviathann, e d~
possibile obiezione, secando cui la Bibbia parla espressamente .
una et · d ·a · . < '
. . . emit e1 tormenti, nsponde che la cosa va intesa non Ul 5 di
• enso
mdivi~uale ma collettivo: in altre parole esistera un genere
e
dannati, come vi ora un genere umano, e' questi dannati si spos~ di Ad,ailJO.
ranno, avranno figli, morranno individualmente - in cío consiste • • _..,.. dopO il pc:ccslO . .
. . Jlo stllto 111 CUI .-w•v _., ~ sposon.
,,-cte
14, •lníuni i rnolvogi. dato che sono la.mau ne · 11.. sp,sanl "" 617· uv.. PI'·
0
Possono viven: 111 r~mpo della rcsum:nonc. co!IK" pnn .•• (' -,1arU11C1. l. PI'· p0JC111ica
10. Pcr le posi·7 · 1· de'1 ·i . ~ D. p. . • ~ . l'unwu..• i J 6cllJ sllll
corpi ¡;ro~wllllli e coJTUttiblli. come h h1 Of1I runa 1:11 di HobbeS nd corso ,M ·CatcJú~I '1f
Wolkcr The D J~? n OllTlllll, e pi!, in gcncrlllc pcr In s1ori11 del problema. e 'i.c,flllOII
1964 'h u //fe o/ He/1. Seventun1h-Ct111ury Dlscusslons o/ Ettmal Tormtnf, otfO 647-648). Qucslll donrinn non ,·cm poi n111nicn; , 8 ,o11111a1r ... OJlltd
in H~b~e pe;
c~tro ~ moho frcttoloso a propoJito di Hobbcs Pcr In qucstionc del pur¡lll JIP' con llnunhllll (AII Ansn-,r w a 8,1<1l P..bl1.1hrd Y 0 · !J)'tllDlogJ, In
619-623t e r. v., pp. 638-639 (úvi"u111,,, pp. 608-609); ~v., P/1· 649-653 (LtviatOJIO, u,•lu1/1a11 ", London 1682: cfr. EW IV. p. 3S9). ui·i<,11/wJJI aJIJÍ R,11ais1111'« EsS4i.sMr 11
IS. Cfr. n quc~ro propmi10 J M. S1caJm1M1, 515.S76; Y. M~cap11)11quc d
g•· tvv.•.• 111, XXXVIII,(Lnlatnno,
pp. 479. 49.5
pp. 480-485 (úvlm,1110, pp. 442-447).
441 -4.57)
pp. ,
..Jou11111t of 1hc HlJ1ory of ldeMv, XXVIII (1967 >/b~&DII.
•Uvimhari• dt Tl1n1111U Hob/HJ: lt Croco:Jilr '! wc ¡,p. SI0-512.
In .iie,'IIC
13. úv., pp. 489-490 (úv/ t . ó()Ó•60I)• de Mornle•, LXXXI ( 1976), pp. 478-512. e 1n paruco
ú v pp 647 649 (ú ,
•, . •
ª
ano, pp. 4.51-4.52); úv., pp. 636-638 (ú11/m1u,o, PP·
V/Qfa,10. pp. 617-618),

51

Scanned by CamScanner
Hobbes e il Dio delle cause*

Sono a tutti note le ragioni con Je quali Hobbes argomema, ncll'ot-


~~vo parapafo del primo capitolo del De corpore, l'~soluto d!vorzio
1
teologia e filos ofía, sottolineando come quest' uluma non s1 possa
occupare ?ella natura e degli anributi di un ente che, in forza dell~
sua etem1ta, ingenerabilita e incomprensibilita., non cade sotto '
co~sueti procedimenri conoscitivi per risoluzione e composizione, ~é
puo ess_ere indagato sotto J'aspetco della possibile generazi~ne'.. ~ 10
che ~uo colpire, in ques10 passo, e il fano che Hobbes liqwdi la
ques_tione in poche righe, come se un'opinione del gen~r~ fossc
~piamente condivisa e non richiedesse quindi particolan 1llu.stra-
ztoni;· o quantomeno egli ' l'avesse gia esposta in modo P··
111 esaun ente
altrove.
In realta, anche coloro che avessero compulsato scrupolosament~
le opere hobbesiane '"ª
pubblicate avrebbero trovato ~n scarst
a ccenn1· - per lo piu e·indiretti - alla cosa; per 1tn
. · \·ers1 ' 13 netta
ª·
dist· · . 1. 10
· ·tale del pens1ero
mz1one d_i filosofía e teologia, P." ~~ P capi ¡ dal riscuo-
modemo e discriminante della sua la1c1ta, era ben lu~g he dai
tere l'approvazione generale e in effetti era stata apph~ata an,~: .·c· :.-
·u . . ..
P1 autorevoh protagomst1 della <<svolta>> con re
)auva e ...,11 11...
filosofía e
I
Bacone non considerava mollo Jegiuime le «nozz~ tra le dalla
teologia»2, e tuttavia non aveva esclusa la teologtn natura seos»
fi11osofiia: Descanes definiva «ent,erement
· contre mon

· ¡.(ario Da/ Pro.


· · Srud1 offert• 11
• 1~1 Ail.Vv., La srori,1 dtlla filosofía comt s11pert cnrico.
1
~ ~11no, Angcli, 1984, pp. 29S-307. . ui voll~
2' o rp., l. J. 8, pp. 9.10. di J. spcddins e~ 1· 1,ficht,
LJP. Bacon. Cog/rll(a tr 1•isr1, In 77,r \Vork.s o/ F. B.,ª ~~ De MólS, in Op,rtfi oso 1
ndon. Lon¡:111ons. 18.57-S9, vol. 111. p. 596; u. 11 11 e~
2
VoJI., Dnri. Laterza. t 96S, vol 1, pp. 92-3.

53

Scanned by CamScanner
unico che ha in se stesso la causa e il principio del proprio essere, e
mescolare «Ja religion avec la philosophie»3,
ma cio non gli a~ev_a che e'causa di tutte Je altre cose e questo ente e Dio.
1 '. reriori in un certo
impedito di elaborare con somma cura piu di una prova dell ~ · White articola questa labonosa prova a f!º 5 • al
. . . rif . l un ,mpianto concettu e e
stcn za di Dio. Il fatto e
che Hobbes, la sua teo ria, J'aveva am~ta· numero d1 quest1om, facendo enmen ? ª .. za dimenticare
menle sviscerata, ma in un'opera mai pubblicata, que) m~oscnt: a un linguaggi·o fondamentalmente anstotellc1, sen .
1 egli era mteressato
inteso a demolire criticamente i D e mundo dialogi tres di Toomta l'eredita speculativa medioeval~. ª 11 ª
qua _e rz.ava di conciliare
White, che solo nel 1973 ha visto la luce, grazie all'edizione curava quanto ai risultati della nuova sc1enza, che 51 sfo . le sue confu·
da Jacquot e Joncs". L 'asseverativa concisioné del De cor1:ore
51
t~°ne con la tradizione. Su questo terreno Hobbes org~m~~. White in un
1
quindi il proprio riscontro e sostegno nell'elabora~a ~1~cus 1¡, º tazioni intese a mostrare l' incoerenza delle ragion.td . · di infe-
. • . . fi . . . d.1 t rmini invah az1om
g1oco stringente dt nde m1z1om .e . .' . petli tecnici.
dell'AntiWhite - con questo termine convenzionale, d1 ~u, _111 av~
ci riferiremo per brevita aJ manoscritto - i cui punti sahenu noo renze, ritorsioni di argomenti. A l di la di quest1 as· ale di orien·
. . . 1 a divergenza sostanz1 .
pertanto inutile richiamare. , debba comunque, la d1scuss10ne nve a un. . .. dell'esistenza di D10
tamento, sul tema specifico della d1mostrab!hta White intr.iprende
L'AnriWhire e
onnai abbastanza noto perche non se ":·imente
1 in sede filosofica. A giudizio di Hobbes, cht co:efilosofia. ma anche
rifare qui la storias: bastera ricordare c he esso fu ~roba. come
un tentativo del genere pecca, non solo c?ntro nel senso che. se da
redatto interno al 1643, e che Hobbes uso i Dialogi d i White·are 1:1
contro la teología, la religione e la provvid:ºt· traZione conuasta
una sorta di bersaglio, o se si vuole di canovaccio, per ~aggi della
consistenza delle proprie teorie e «farsi la mano» nell 11ere art:ra un lato la necessita logica implicita in ognt imo~ bilitá dall'altro
con l'onnipotenza di Dio. con la sua libe_ra detenn~nadi sci~nz.a naru·
confutazione di quelle altrui: forse, proprio per ~uest? suo c uti _ ji la pretesa dimostrativa con verte la fede tn una ,so ª
di esercitazione - o ltre c he per !' audacia di talum suo1 conte~to dll rale, e to~lie ogni rilievo ~l merit.o del _cre~e:t·a: ma HobbeS _appro·
manoscritto, benché fosse stato attentamente letto e apprez Quest1 sono argomenu. p~r dtr cost, di P s ecifico. rich1nman·
O
Mersenne, fu lasciato inedito e cadde nell' oblio. . ricco di fondisce la questione anche m senso filos~fic / 11 scien:za e della
Un oblio del tutto immeritato, perché l'AnriWhtte e mo11~ e del· dosi ai punti nodali della propria con_ceztone e drzionale. del tipo
1
spumi teorici c he, soprattutto nel campo della gnose?l0 ~ 110 r3g• ª ragione: il discorso scientifico e un discorso c?~on:,.le e in nessun
l'epistcmologia, fomiscono preziose indicazioni circa JI )lv\oi ali• ~<se... allora>); la sua verita e pu~ment~ P~¡~;:~a uni~a.mente da.1-
6
giunto dalla riíless ione hobbesia.na in quel periodo • q uan~ ¡'opera caso verte sull' esistenza, che puo venir c . di dimensione. non
questione del rapporto tra teología e filosofia, si pu<> d!re ~· eflobbe> l'esperienza sensibile. Ma Dio. cssendo ~nvo ·oabile». né tanto-
di,_White costitu_issc un obbieuivo ideal_e per_la p~lemica White aJJ• cade souo l'esperienza sensibile, non e «imma!~ di dimos~e
L_mtero 1-:rzo d1~logo del_ De. mundo ~ mfatt•. ded1cato da endiaJ"t 1
meno concepibile, ed e quindi aphil?sop~,on ~ ci si imbarchi in
01
d1mostraz1onc d 1 un~ sene d1 assunt_1, ch~ si. posson~ co ~é esis!' l'esistenza8 tanto piu che la cosa 1mp)ic tic ~ z.za O infintrl de!
3

nel modo seguente: 11 mondo non e mfimto m estensione, rincip•º ·b·1· quah la inite
pro blemi ahrettanto impropom 1 '· r eri jncorpore1.· di cut
dall'etemita; inolLre, il suo moto gli proviene da un P eter1lº'
estema: e necessario quindi postulare l'esistenza di un ente
mondo, o l'etemit?t o meno dei co~~ e ?e.g
nessuno possicde un' adcguata ddimzio
~¿;
Hobbc=S i_n questo
..ione d1 sostania
. r e he la no... . I io e
penado non nrriva ancora nd nf,ermnre ,. ~ nd iev,at ,on •
e p. comeC ,ar.i
.e .,.c14111 ·tncorporca sin un nssurdo 1og1c~, ·
11 • anche, t d.1spasto a
3. Lcucr:i II Mcn.cnnc del 27 agosto 1639. in R. Dcscor1cs. Oru~uJ. • cuni di ·1 JI. p.~
TllllllCry, nuo1,11 cd II c. di B . Rochol e ollri, 13 1,011., Pnrh, Vrin·Cnn. 1964·74 , vo ~ole ti, ·
prcfcrisce il rimnndo ulln rivcluz1one · ost
4 . Th. Hohoo. Crlli'lu~ du Dr mu11J11 de Tlwnuu Wl,ltr. cd, cril. o cuto dl J. Jacq ~·
3121
Joncs. Plll'is. Vrin-Cnrs. 1973. llf(II, L'/. 1 · A.W, c11p. XXVI, p11rr. J·S (ff, 21!7,•-:?88v. PP· 309: IO). XXVII. 1 (íf. 291-29 1"· P· '
S. Ollrc 1111':impiu in1mduz.ionc dc:i cunitori (AW, pp. 9-97), 1l vcdnno: J. BcrTlt (l97S), l'l" 8. A.W, cop XXVI. pllf. l (ff, 286v·287v. PP· 308· 9 >• c:ip.309),
Whlfe Jr H11bbts. in • Archivc:,i; l ni.cnuationalc, d'Hbrolrc de• Sc:lcnccs•, XX (l976), pi': 9, A.W, c11p. 11, l {í. 9v, p. 111); c11p. XXVI. 2 (Í, 2s7v, P·
104-IS; M . Brini S11vorcll1. 1/nbbrs e Wfrilr, in •Rl11b111 dl fllo,oflo,,, S,
33S-48, e G Jucoby, Da 'Am/- Wl,/,r' dn Tlwnw1 1/ubbrs, In •Archlv fUr es
LX6
11
chlchlll (JI!
..\
:o. Ú\•lmltan. 111, XXXIV, in E\V 111. pp. 380.81.
l. A.W, ap. IV, 3 (í. 27v, p. 127).
Philosophic•. LIX (1977), pp. IS6· 66. 20I·"'
6 . Cfr. soprnnuno AW, cap. X (íí. 5.7, pp. IOS·7) e cop. XIV, pnr. 1 (H. 127-127 , pp, 11
ove si 11ífoccl11 l'imponontlnllTIII dcfiniz.ionc dcl111 íil050Íla c4mc •nomencla1urn•· 55

Scanned by CamScanner
credere, per fede ch o·10 . . .
recisamente che' il e sia 11 pnmo motore del mondo 12, ma oep crisi dalla connotazione spaziale del termine. Sicché, se non e corpo
filosoficament ra~porto Oto-mondo possa essere configuralo - e s~ lo fosse, come gia si diceva, rientrerebbe nel novero degli
che mortifica, e~ef~~~ nell' ouica di un finalismo antropocentr!co og~ett, che compongono !'universo stcsso - queseo principio non
!'infinita e in n e~':1~nto a un concetto tutto umano dell'uule. sara nulla, posto che lo stesso White aveva dimostrato in precedenza
I comprens1b1hta divinen che non es1ste nulla al di la dell'universo 16• In queseo modo Hobbes
n sostanza Hobbe · · · · d'
ª
applicare mod~Ji disc s ~!ra d1m?strare come ogni tentauvo ~ conclude all ' inconcepibilita, non solo del supposto principio attuante
Dio e del rapport d. i ~stvr filosofic1 al problema dell'esistenza ~ del mondo, '!1ª anche di ogni possibile rapporto tra tale principio e il
1
cabili comradd. ? . 10 col mondo sia destinato a generare ineslll· mondo, destrtuendo di validita ogni tentativo di concepirc in tennini
conosc1tiv1
· · · e raz1·onal1- la dipendenza del mondo da Dio, e paJesando
un' indebita con:!'º~' e. paralogis~, soprattutto la dove si tenia
guenze, e per la nun~~one lra fis1ca e metafisica, con gravi conse· per soprammercato il rischio che velleita dimostrative di questo
tutti un esemp,·ometal ,s,ca stessa, e perla fede cristiana'~. Valga pcl g~nere giungano a meuere in discussione l'esistenza stessa di un
D10.
hobbesiano· an .moto c arattenst1co · · del procedimento confuratono ·
· a11zzando gJ'1 . . . Estato giustamente notato 17 che un' impostazione abbastanza ana-
st~ar~ ~he il mondo, l' un · argom~nt1 ~ddotti _d a White per duJ!O' 1
pnn:'P)O estemo, Hobbterso, denva _,I p~opno movimento da UD ª
~~a ~uel(a ora descritta, riguardo alle queseioni concementi l'infi-
PUnt1gliosa ridefi . . s sottopone m !mea preliminare a un~ ~tta e I et~mita o meno dell 'uni verso, cosi come la sua dipendenza
termin, · . che a suom121one
. d' . una t _rentma
· d 1' voces, vale a dire dr· 9ueJ / un principio infinito ed eterno, si ritrovera, a tanti anni di
neis1ranza' nel
. De. ~orpore ,a; ma p1.•u cunoso . puo• appanre. ·1 falto e he,
con u~ significatt~n~!~~ Wh1te aveva introdotto nella discuss1ont I
materia, per ti . to o confuso, a panire da ens corptli'. ra ~ 1 seessi ann1 tn cuí negava a Whire ogni possibilita di provare
n1re con tuu 1 · ·. ' · dt a zional~ente l' esistenza di Dio, Hobbes in altri contesti desse voce
causa o di potenza S e e poss1b1lr specificazioni dei concetu
zanie sequefa di · u quest~ base, e passando attraverso un'incal· espun onentamento, quantomeno non del tutto m · lmea
· con que1lo
concedere l'incon a_rgomentaz1oni, egli concluderil che se si de\'t resso
risal. netrA ·w¡ . .
nlt lite. Ad esemp10, negli Elemenrs of la11·, che
s bb
~re e atruato da -
s1stenza lo . •
gica della tesi secondo cuí il mondo
si men~ono - per la loro redazione - al 1640, Hobbes distingue chiara-
dtre ch 1·r se, restano alt d . · · ale• sua ee. tra la conoscenza degli auributi di Dio e la conoscenz.a della
. . . e mondo non abb. re ue conseguenze poss1b1h, v
rnrz,? ~a qualcosa cf,e tut'rª ~vuto un inizio, oppure che abbia tra1.1~ altreus1stenza·· per . quanto nguar . da 1. pnmr
. . , la poslZlone
. . hobL- .
ucS1ana :..
e
Corp1 n • •
tesi'5 entrano nelJ'universo
av,a n ·
on puo e~se~e corpo, perché tu.
tU 1 incomanto d_r3;5uca di quella che ven-a espressa nell'A111i\Vlrire. Dio e
F. stesso, e s, ncadrebbe nella pnfll' e d'i' prenstbile e (<tutti i suoi attributi significano la nostra inabilila
rn qui iJ . natur•Cito 19
di potere a concep1re . alcuna cosa concemente la sua
nulla · ' ragionamento · ·· d · ·
procede seguendo moduli aristotelicJ¡ a»
espres . ' sec on o I canoni di una teología negauva che trove,..:.....
mossopuo da
produrre se stes
so e pe 1 · . ~ s1
e nel Le . one an c 20e p1u tard1 , non solo nctrAmiWlrire, mane l De cn,e
h . , . .
specula1i/" motore esterno'. Ma r a m_vers, ~tto cio che si ,nuove •
ar"um ª adoHata dall 'av versano ~ropno nell assunzione della fo(ftl divers . ~arha11 • Riguardo all'esistenza. per contro. il discorso e
o enrum ad 11 . si . . ¡.,e cui •<c~· ob~es, negli Elemems, ritiene che l'affem,azione secondo
che se il ri .. om111em; Hobbes 1 .ª .1a ~orza d1 questo _sing~-tt
stcsso in~o nc,p., o. che ha dato in' . ia tnfatt1 buon gioco a dunosuo:b a Postee .un_ Dro» possa essere dimostr:ita, mediante un procedimento
come «es1 ncep1brlc: non solo rz10 al mondo non e corpo. e per ~1 causale:non che s1· puu >- •
ncondurre ngevolmentc alla class1ca •
prova
cmo» all'univcrso • ma non potra neppure cssere defiru!º
, essendo ¡fl
12. AW qucsta definizione posta
IJ. >,w:~P, XXVH, 14(f. JOJ v
14 , AW P- Xll1,6(f 123 , f>. J2J). 16. /1,ftJrn,· pe 1
fl 8 (( V, fl. 198) 17• A. \V p ' 11 ~ 0 svlluppo dcll'nr¡¡o1ncn11Uionc par 6 (ff 297\·-298 pp. 317-3).
d 1. quc.-14• CAp,
3 (f. Jlsv.
idea •. . 13v, p. I IS .
d1 ' ?"ilo: in Panic ), lnQ ,:>oi iuua IA le ff!
18. e,,,;. ·1v , nurn21. , - , .
13. /\W, ca~·. ~~t Clip. xx1x. 2~~~ 11 Vcdono c~,,.~~nc dcll'o¡,ern t dcdlClllll al '°'~11~ 19. El. 1.'x1 j XXVI, 1, pp. 334-6.
20. A\V ~ ' ' p. SJ: Elrmrn1/ p 86
11, 1-S, ¡11 ~ic~¡ 2S, p. 34-0); cap XX~/, 14 ((. 304, p. 323); cop. X" ~
1 ' ' 4 JI
•la11,u,1,
xxx
II:XXXl~m~\\"' .396,396v,
. . pp. 39S·6); ~ cfrt. XV, 1• (OL ll, PP· ~2);
are, Ju conc1u110~c 11, 2 (ff. 36Sv-J66, p. 373),
41 . pp. 3S0.J).
p11r. S (fr. 297-297v, p. 317),

56
57

Scanned by CamScanner
-
...gli cífctti che riconosciamo naturalmente implicano ncccssariamcnlc un potere di libero arbilrio, del Leviarhan, del De homine26, questi studiosi hanno
produrli, prima che fossero prodoni; e que! potere prcsupponc qualcosa di csistcnte reperito accenni sporadici al tema e piu articolate considerazioni,
che abbia tale potere; e la cosa cosl csistente col potcre di produrre. se non fossc po~endo un po' tuuo questo materiale sul medesimo piano documen:
eterna. dovrcbbe nccessariamente cssere stata prodotta da qualcosa prima di leí: e tano, e benché siano giunti a conclusioni non interamente colh-
quella ancora da qualcos'altro prima di leí: fino a che arriviamo a un eterno, cioe ~ man~i27, si possono accomunare nell 'atteggiamento critico generale,
primo potcre di tullí i poteri, e prima causa di ruue le cause. E qucsto ~ cil> che tulU c~ns1stente nel vagliare i vari passi isolati dal loro contesto, ne~
gli uomini chiamano col nomc di Dio... E cosl tutti gli uomini che vogliono riflettert nlev_ai:ne la maggiore o minore pregnanza dimostrativa, e per altn
possono naturalmcnrc conoscere che Dio esiste...21 vers_i 11 contrasto in cuí si trovano rispetto allo sceuicismo e al
~deismo dichiarati da Hobbes in altri luoghi, talvolta delle mede-
Né si tralla di un pensiero isolato: nella prima edizione de~ D_t sime opere. A mio parere, un tipo di considerazionc di questo
cive (1642), a parte un accenno, che si puo anche considerare inci: genere, che dia per scontato ¡¡ fatto che Hobbes abbia disseminato
dentale, al fatto che Dio, «primo motore di tulle le cose», produ~a_gli nelle sue opere delle vere e proprie prove dell'esistenza di Dio, piu o
effelli naturali ad opera delle cause seconde 22, si afferma esphcita· m~no efJicaci, puo o meno contraddittorie - col pericolo di scivolare
mente che l'esistenza di Dio e acquisibile «mediante la conosc~n~ poi nell' ambiguo problema della «sincerita» hobbesiana - puo
che ci deriva dal lume naturale»23• E caso mai esistessero dubbi ~u. com.P~0 meHere la comprensione del vero significato dí questi spunti
peso da attribuire alla frase, che nel contesto del periodo in ~ui e ~on~,. che vanno inquadrati nel preciso contesto al quale sono
mserita ha un tenore concessivo, ci si puo rifare a una nota aggiun~ nzionali. Ma, prima di procedere in questa direzione, val forse la
dall'autore nell'edizione del 1647 dove con riferimento a quel
. • • . . .....rnet·
ª pena di ridimensionare il preteso contrasto tra l'enunciazione delle
stessa frase, e propno nel momento in cui corregge 11 uro, auu:· «pr~~e» .e lo scetticismo fideistico che farebbe da sfondo a certe
05
tendo che non tutti gli uomini possano pervenire alla convinzto~~ P !210 ni hobbesiane.
dell'esistenza di Dio «per mezzo della ragione naturale», con_e1__ Ed_b~n Vero che la teoria esposta nell'AntiW/rife circa i1 carattere
con IZIO 1 d . . ..
stesso Hobbes ribadisce la validita della sua affermazione, pur Jutll rib d. na e el d1scorso razionale non viene mai smentlla. anz1 e
tando?e 1~ ~ortat~ agli uomini che non siano continuamente pre<\ t ª 11 ª. nel l..eviathan come uno dei cardini dell'epistemologia ll
28

cupat, de1 p1acen, delle ricchezze, delle carriere24• In sostanza, ~¿ siratteggiata• ne• o·10 viene
· ma1· quahficato,
. nell ,·mtera opera ho bbe:
l'Hob?es_ degli Elemenrs e del De cive la ragione naturale, benc bi:: :e non :ºn riferimento alla sua inconcepibilita e _in_comprensi-
0
non s,a m grado d i definire gli attributi divini, puo quantornell diz· · ~ttav1a Hobbes era ben consapevole della poss1b1le contra~-
condurre l'uomo alla convinzione dell'esistenza di un Dio, in palese bili~~ne ~le~abile nella contemporanea affennazione del~'inconcepi-
contrasto con la tcsi espressa tanto polemicamente nell' AntiWhite. esist di Dio e della dimostrabilita ratione natural, della sua
Negli sc~ui hobbcsiani successivi, questo orientamento sern~: ch·1 enza; tanto consapevole da elaborare una precisazione moho
trovare svanate confenne, e non rimarrebbe che l'imbaraz2° deda tranara al ri guardo. Premesso che Hobbes mantiene costantemente .-
scelta, tra le numerase citazioni possibili quasi tulle gia utiliz.za~e t avre~~ c~e nell':4'nziWltite, in cui ogni concessione all'avve.rsano
Brown e H ep bum 25 nell~ loro analisi: nelle pagine degh, sen·tt1 su distin ~ indebolito il vigore confutatorio dei suoi argomenn - 1~

zione tra dimostrazione dell'esistenza di D io e conoscenza de,


26. llrow •
tcl n nchian n1 dcll'argomcnto
Cologico ncl Dt ~ •:us111mcntc l'attcruíonc ,ull' u,o rano d4 H ~ . '/1 vn.
21 . El., 1, XI, 2, pp. S3-4: Elt=ntl, p 86 ~ - 17S.6). hom,11, (OL 11, pp. 6 e 106-7) e nel /Ñrart1tron physwlog,cum (E'i
22. Dtl e'."·• XIII, 1' p. 249 (OL 11, p. 298).
23· Dtl CII/. , 11, 21, p. 108 COL 11, p. 179).
n · Orown 11:nib · d" Di0 alla
IQ'<>lia di HO~ppors¡ con lll3G,glor dccisionc :ill1 tcsi di Polin clrc11 1'cs111U1CII~ 1 che
24. Dtl c/11., nou a XIV, 19, PP 280-1 COL 11 326) lcncndo ainpl : meno vlvacc e 11111gglormcnlc clrcost.uu.ialo il uggio di Hcpburn.

pp. 336-44· R w
2S. K. C. Brown llobbts 'r G
H b
d , 'p. . VII (19Ój),
roun 11º' Dtlit/ In a Delty, In •PhUo,ophy•, X.XX /JI i,iJ
~lla q11c1110 ;~11:nic con1o dc¡II spuntl ofTcni d4 Urown, si limita a soppe531C i pro e i C1>nll0
Rousuau. Ác~,llt~t/o:f'o/~~1%º~bf!s on tht Knt1wl,d1e ,,¡ G11d, In Aa.Vv., 11:'cio~ c,r/ H. l.n/a1'1a11 1 VII .
Cfllid/u"nu/, '0 : . <EW 111, pp. S2-3), 01"C ,1 dls1in¡11c 1111 conos~nm as.soluio. 0 1
( tlllllc e
ª '
(N. Y .), Anchor Boolcs-OoubJ d ª says, • cuni di M. Crulon e R. S. Pc1c11, ú • ....1cni1nea.
e ay, 1972, pp. BS- 108.

58 59

Scanned by CamScanner
_:i1 'b d' un• intear.i7ione di sapore
embrione negli Elemenls- , la n a 1• con . b · - d v r alui
suoi attributi, e che solo sulla dimostrabilita dell'esistenza puo
vertere \a supposta conlraddizione, un passo delle Obiectio11es alle predeistico sull'ordine dell'univer~o, ne 1
1
11
.fr;'
ª~~al~h; ~fonda
versi si arriva ad affermare che <<C ,mposs, c..~\lini a credcre che
Meditazioni cartesiane, in genere abbastanza trascurato dalla critica. 1
sembra fornire un importante chiarimento circa i terrnini in cuí egli · ricerca ne11e cause naturali, senza esse~e con ci~ ~ si possa avere
c'e un Dio eterno, sebbene nella nostra mene n00
concepiva la dimostrabilita stessa, distinguendo in certo modo ua alcuna idea di lui che corrisponda alla sua natura>> · ·
conoscere e pensare Dio:
. . e apre un consistente sp•:
Sembra quindi che in noi non vi sia alcuna idea di Dio. Ma cos1 come il cicco nato, A mio parere, quest'ulttma osscrv~'º\ 10 delle dichiaraz.iont
raglio per comprendere il genui~o s,gm.ica ·n v·,a razionale. alla
che si ~ spcsso avvicinato al fuoco, e che ne ha scntito il calorc. riconosce che vi~
quakhe cosa dalla quale e stato scaldato, e, sentcndo dire che si chiama fuoco, hobbesiane circa la poss1.'bT 1 ~ta d1 perven1re
. . 51
'. 1tratta di «prove11, ne1
0
conclude ci-,servi del fuoco, e tuttavia non ne conosce la figura, né il colore. e non convinz.ione dell'esistenza di un Dio. ?n . c·,rea l'atteggiamento al
. d' 001az1om ·d·
h
ª· ª <l.ire ·¡' vero, nessuna idea o immagine del fuoco presente alla sua m~n.te·• senso leologico del tem:1me.' ma 1 . che studia le cause naturah e,
egualmcnte l'uomo'. sapcndo che deve esisterc qualchc causa dellc sue _imma~mi; q uale necessariamenle melina colu,_ d·,r cosl a cercare una
fenomeni, il filosofo meccamcista, · · mdotto
. perdi cause nccessanc.. · la
dcllc suc idee, e d1 questa causa un'altra antecedente, e cos1 di segu1to, ~ infi
condono a un tennine o a un'ipotesi di qualchc c:1usa etcm3, la quale poiché no~~ garanzia generale di validita per que\ sistem;oprio della scienza: tn
mai cominciato ad esistcre, non puo averc causa che la preceda. il che gh cui concatenaz.ione costituisce I' og~etto p lla sua intenzione _appa·
concludere ncccssariamentc che esistc qualcosa di eterno· e tuuavia non ha ncssunJ questo senso riballando il discorso 0 .spett~ ªdel Dio della religioned~
' ma chiama o ·in d'ca
1·deª ch' eg¡·I possa d'1rc esser quclla di questo csscrc eterno, 1 col . '
rente, 11 fine delle «prove)> non .
e res1stcnza .
· urazione c1rca 1ª '
,alidiu ,
.
nome di Dio quella cosa di cuila fcdc o la ragione \o convincono29• de11a teolog,a, · bens1• una sorta d1d rass,cll'uomo, inteso qui· come . 1mccc:i
dibile
Questo passo, i1 cui rilievo giustifica, credo l'estensione della
una concezione della natura-. e . eio detenninistico d~lla
nismo naturale - basata sul pnncip che la negaztone ·o
'~:tlibaO
· · chiarisce come a parere di Hobbes si ' possa articolare un
c1taz1one, necessita del nesso causale· Allora. an procedimento ... ,...,~sicuraton
. . m~ ·
discorso razionale che, p;endendo le mosse dctll' esistenza, certifica\~ . . .
arbttno umano trarra v,go · re da questo ..
·derate p1u s,~.. ...... ¡fjcann in "'--
. ubbli·
dall'esperienza, di detenninati fatti, concluda all'ipotesi dell~eSt· . . h . ossono cons1 d Ntcessirv. p
Uno de, pass, e e s1 P Of Ubert)' an . E ~to che in
stenza di un essere che si trovi con essi in rapporto di connessio~e sto senso appartiene all'opuscoI?rea otlO :i.nni pnm:i. ~obbcS. in
;! 1
cato nel 1654. ma risalente ª ~ lucido ed eflicace. 10 dd ¡¡t,cro
causa~e, senza che ~io esiga un'esperienza diretta dell'ess~i:e
quesuone. Facendo ncorso a un concetto di ipotesi, o supposizio
molto prossimo a quello da lui frequentemente richiamato nella su~
ques\o scritto, breve ma
polemica col vescovo

Bram/
0
1~ sulla questi?ne ª~P:ra
possibilita d1 un~. .1 he to,ern:i le
deternúnA·
filosofia prima30, Hobbes evita di contravvenire al principio da hJI arbitrio, intende dimostrare . '~orza della neccs~,t~·~oni; i;1csso ~
stesso enunciato, della pura condizionalita del discorso razionale. bilita della volonta umana, '" ateriale, in cu•. \nunanti dt:lls
perché in questo caso l' esperienza fomisce il punto di partenZD, scansioni causali del mondo m uno dei punu cu 1·n questione:
1' esistenza del fano: se esiste il fano, al/ora esiste la sua ca~sa ·integralmente comvo· lto·· cbbene.
. . ~ costituito · dal · . p1SSO
d lk cau:>c:, •0
· cu1
prima: Ma, si badi bene, in linea puramente ipotetica, e con la rc.c•sa serrata discussionc hobbcstan,, azione nc,.~ssa:;; r:ua
ri~lirc. 3 u03
n~gaz1one di ogni possibilita di rapportarsi a tale causa su un pian~ che chiarisce come la conca~e~zione \IO\l\lla. ,., ~ ·nato» il s1stetnl
p~e!'amente conoscitivo: di qui la nena esclusione di ogni conosct viene ad iscrivcrsi anche ognt hn p0sto e O 1ª
bihta degli attributi divini. E che Hobbes tenesse particotarrnente.ª causa prima cd etema, ..che
q uest a , eona
· e' con,ermato
" da! fallo che, dopo nverla present 3 ta 1n detemlinislico cnus.,\e:
2 ~· Th. l~obbc$. ~bj,cl/unn ml C,mtsU Mtdl1111/1111u, ob. V (OL V, p. 260), u . lt, di/.,
Tllghcr. in C~10. Opur. a cura di I!.. 0Arin, l voll., Onri, uilcmi, 1967, vol. 1, p. )Sl, .
30. Pcr qWll\1~ ngu11rd11 11 concc110 di ,uppo~lzlonc In llot.hc,, mi pc:nncno di rlnvlarc, al ca1,, t~ !tt,
31, EL, 1, XI, 2, p . S4; Eltlfltnll, 1 ¡tllJlk). l'P- tt»-I·
IFil e UI del mio CfJnV~ntl11ne " lpmtsl ndla fur111ul.lm1t dr/111 fllmnflt1 n111urult ,11 1h, ll. u1•/u1/1e.111, 1, XI tl!W 111. PP ... '
u
1rcnzc, Nuov11 IU1h1t. 1965. 61 ~
/ \) \ \)L' - . -•-, \

Scanned by CamScanner
QueJ che io dico ncccs .
abbia p·u
esscndo
1 3 I suare e dccenninarc
ungo dci dubbi s 11 .
· ·
ogm az,one affincM Sua Signoria noc
u a m,a opinion ~ l . .
n . I~ q~esti passi, la stessa strutrura ascendente della prova a poste·
1
• . auuaimenre csistcnci cond e, a somma d1 1u1u gli elementi cht,
az,o~e successiva, il cuí effeu ucono e concorrono alla produzione di c¡ucf- non viene meno, per accenruare invece il moro discendente di
O
que.gh clcmenli vcnissc a ma non poirebbe esscre prodoito se qualcuno di questa ineluttabile scansione causale, da Dio che la garantisce, agli
sua 011· ncare Quel '
; ª
determinara
den,, puo di . e· ad csscre q ·
1
h concorso di cause, ciase una delle quali ~ •
uc C e l! da u0 al
eventi del mondo e dell 'uomo. Piu esplicitamente che alcrove, Dio si
dall ' rs, 111 considerazione d I f; an· ogo concorso di cause precc· configura quindi come la suprema sanzione della validita e coerenz.a
a causa eterna di <uuc le cose o· eO ac_ro che essc furono tulle posle e ordinate dell'ordine meccanico dell'universo maleriale. Se qui J'accento vien
10
' nmporcnte) il decreto di Dio3' . posto sulla panicolare angolatura che quesr'ordine assume come
La mede · .
Hobb · s~ma convinzione e detenninazione necessaria della volonta umana, piu in generale il
11
_es dedico piu tardí al d . espressa nelle Questio11.?' che «decreto di Dio» si esprime, negli scritri di Hobbes. come sin:ibolo!'
a e nn~ovate contestazion. ; .e Bes1mo argomenco e in cui, di fronte stesso della razionalita e razlonabilita del reale, nell'amb110 d, una
1
~~usa d, ogn¡ movimento ~ . ramhall, eglí ribadisce che Dio ela ~oseologia che, una volta messo in crisi l'ideale aristotelico del-
ipendere dí necessita dal _az1one», per cui anche il peccato «deve ¡ identificazione di conoscente e conosciuro, era chiamata a dar
pnmo motore,,J.s; infatti conto dei suoi fondamenti e dei suoi agganci obbiettivi, e quindi a
la sceha _ ncll'u . •
· omo-denv giustificare I 'incondizionata validita del principio di causali~. ~el
ncordo deriva a scmprc dal ricordO d"I .
ogni az· semprc daJ senso e il buone o ca1tive consegucnzc; 11 '!1º~ento stesso in cui il rapporto causale finiva per co~r~tu~e
10nc da Dio · . · scnso scmprc dall' · ·
da Dio, e d" • qu111d1 I\Jlte le azion· . az1one dei corpi esrenu, e ! un1ca plausibile mediazione tra il soggelto e il mondo che gh mvaa
, conscgucnza seno neccssan i.lóanche d, agcnti liberi e volontari, derivano 1 suoi segnaJi.
e .
Si noti que 1 • Si potrebbe osservare che la garanzia divina - che es~rcita una
causale n s ~ ncorrente richi . . funzione di tanto rilievo a sostegno della concezione cartes,ana_deU~
ª
del mo decessano ne! cuí amb·iam~ Dio neJ discorso su! contesr~ na~ra - gioca in Hobbes un ruolo per certi versi piu_ a~~es~ono, di
coesisten °
1
0
na~rale ed umano.' s,i.:volge la successione dei falll rassicurazione generale ma anche generica circa la vaJ,drta dr ~ _rap-
che 51· .. re,. ª liberta non potra c.oese. 1 erta e necessita non possono pono che in fondo Hobbes riúene rechi gia nella stessa definmone
...scnva · s1stere e ·d . . . }1
che dipe d «ogn1 necessita ali' . on I ecret1 d1 D10 , poslo di <<causa imegra» la ragione della propria neccssita; ma "3 anche
menti al : e dalla Prima causa et~niveJssale serie o ordine causal~, notato che il pensiero empirista inglese. da Locke a Berkeley._ an~
z!oni circa ~~ accom~a~ati come ~a» · Questi i principal~ ri_fen· Po'1 sempre accentuando la pregnanza del nm~ ' ' per 001ustifi·
do~ D ao, • ·e _
d1scuiere dell nconcep1b11ita degli attri~on~ue_to da npetute d1ch1ata· c~e la regolarita del rapporto tra qualita poma.ne e second~ .
ª
delJe Quesr. natura di Dio _ co ur, d1vini. «Non dovrenuno P!lastro condizionante del realismo lockiano -, o la coeren~ .1~ca
tiilosofia»l9 1ons - ·· eg¡·I non un neIude H o bbes nelle pagme
e · fin aJ'1
di un mondo dematerializzato dalla radica.le riduzione soggcm,•,stJC3
· argomento appropriato alla nost17l berkclyana
33. Th. Hobbes . S e e, lecuo
·.
riferirsi a Hobbes come a 1 pnm0
· tennine di questo
_..
34. Th. Hobbc,, · O'!Liburya,,d N,,c,,s · Processo d1. pro=ess,·va presa d,. cosc1cnza
. d. 11 d·fficolti\
1 alle qu1111
vol. V _dcllc EWTllt! Q•lt!s!io,1.1
llllchc in A W ). Una d1scuuionc
Conc,,~i <,EW IV p. 246). .
"8 Ubury, Nt!cusf
s· e•
e e
. .
·
h. ·e empansU·
a espone un realismo che pretenda di sostcne~1 ·~ e -'~ bbés come
· . ·
(l'ultimo) del ' C~p. xxxv11 3 del lema dc:1 libe ~·· ?"d CIUJJrct! (occup;no l'lnf.CIO co-soggertivistica se si acceun di consider.ire ti Dio da
O
n'fir ..ta
~ginc pc:n capuolo (f. 42J v· ~ ss.; conclusionl ro ast>uno ncl mcdcsimi cumini d bl un ' -~ · esserc ve ..... •
Bro"'1,o//, i:rr::m, _Sergio Ul!l< j.;~. 11 ). Sulfo quc,tio!a:co_l11tmcn1c lnccn:ssnntl, 111 par. Jif , conceuo limite un'ipotesi che non poti .. mas ·¡ mondo
XLIII - nuova l\r~ e mcmu,;., de/ ne/ 111g¡;io ÚJ lt!u<l,'c l li~ro cubiCriu in Hobbcl h4 ,crino
1 espressione unifi~ante di unu rnzionalita che pemlc.!3 ~...... se
es1 · 11 rnc:nle u..-.... •
3S. Qu~1iw1.1 cS::nc - XX /X ( 1978) l\ccadcmJo ro,clll'l11 di""1dr Hobbt!s llt!llu dlscll.tlfOIII col
36. lvi, XXX 11 • XII <EW v · /lJl. 1 11·36. se cnzc e lcucn:: "Lo Colomblril·•, emo e ne rende possibile hl comprensione 1.
nonos e • .
ª .
consideraz1one
tilosofica
.
37 I , IV (EW y '/lp. 138,9) . ante non possa nenunre m unu di g31W1Zla
3a: i:: <f:x~t 3-10,., p. 3J8J. .
tccnicumcntc dcfinita, Dio costituisce uno. ? ª d I rcnle per
5 11
39. /vi 'CEW V 11 (EW V, p. l6ó)
• Pp. 436 e 44 2•3,. · tra.sccndenrc di quell'n.<;pello dellu visione hobbesmna e ·a1me~tc e
cu, css· o non ~ sopuro per costnmone· umana• ma . ~ mnrcn sa)mente
oggcuivnrnenre un mondo di corpi in movunento, cau
62
63

Scanned by CamScanner
. .. ·t.a di una collocazione
filosofia di Hobbes~', benché s1 trautellll~nc;~~olidata dalla tradizione:
. . la nspetto a q
conness1· ·m una necessana · seque1a ct·, evenr·1·· allora ' paradossal·
d'1 ue\la per moll1 versl anoma f rtemente aoomalo.
ma Hobbes era un pensatore o
mente, il Dio di Hobbes ci appare come i1 garante supremo . ~ dd
concezione materia\istica della realta, e di que~la negazi:ecra\l
\ibero arbitrio, che fecero dell' hobbismo la dottnna tanto
dai teologi di ogni tempo e atteggiamento. he riferi-
ln questo senso, Hobbes avrebbe esplicitato, facendo anc rova,,
mento esteriore alla forma tradizionale e ben accetta d;lla ~~ pasi·
un'inc\inazione intellettuale che non contraSta con la ~u razio!IC
zione assunta nell'AntiW/iire: l'appello a una gen~rale ra~si.cu orpi in
circa la raziona\ita del reale - · inteso come umvers? , ei cnic3>1 a
·
mov1mento ·
- non contrasta con la negaz1one d'I validtta ((tec
. .,,. del
. fi . d'
uno spec1 1co proced1mento 1mostrat1vo m1ran . . te ali' es1sten-questo
Dio dei teologi . Semmai, si potrebbe rilevare che, attravers~ziav,
movimento ascendente della «prova.>> e discendente della «g. bbe la
si crea una sorta di circolo, in forza del quale Dio garanur~10• t1líl
necessita di quel nesso causale dal quale e a sua volta g~; 01¡fica·
io credo che, piu che di circolarita, si debba qui parlare dt 1. \e call·
zione: Dio si identifica con la necessita stessa della scanst~ rradi·
s~le, e pe~ ques~o richiama cos, poco il Dio. personale de ;seozJ.
z10ne ebra1co-cnstiana, tanto poco da consent1re che la sua P . pllf
· , l' . teSI -
per d1r cos1, strutturale, non contrasti neppure con succes· '.Pº
fatta balenare da Hobbes - dell'eternita del mondo, o d1 una
sione infinita delle cause.
. e dJI
La prospettiva sembra mutare se, volgendo l'atten~~n e~
camp~ delle scienze naturali - e la questione del libero arl;>1U1?aJ11 0 il
q~esuon~ naturale - a quello del sistema político, conslden ievia·
D,o ston~o: veter~ e neo-testamentario della terza parte delona.le ~
than: qu, siamo m presenza di un Dio corposamente pers ·a dí
le~logi~amen\e i~enlificato40, ideologica e stimolatrice. ~Z'entO
u~ ord.anata. conv!"'.enza sociale e ineludibile termine dt n~eO:::So, e
d~ ogn1 Leona p0Ju1ca. e deHo Stato. Ma questo e tull' a)tro d!s: di pio
di ben altro respiro: s, puo solo osservare che le due imrnagun e il
pro~oste da Hobbes non si sovrappongono, anche se ~rrn3!' tiCO
ca~atterc de)la loro comune subordinazione a un idcale raz100ª1150 gtJ
universale, mtcso a pcnneare sia l' esserc che il dover-essere. ln 11•
caso, sembra difficilc soi.tcnere che Dio non trovi posto ne

40. Rigu,udo a quel\O lema h · d'1 . . In 01blll" ¡,


• ~ Vv C
"-
° '"
· • 01c 1tnw e/vi/e: t d t "' rl
co10 U>.lum clc:mc:nu problc:1na1lcl In llobbtS ' ,., 0 cri"""
11 ¡ • di .... l'Y' 65
Brcsda. M -, .e: tn w rt ll 0111 ntll lfowpn nimltmu , • cura
• orc;c 111 u=. 198), pp. 327-31 lcír. Jupru. pp. 47-51).

64

Scanned by CamScanner
Hobbes e la potenza di Dio*

Cons!derato il contesto di studi entro il quale si colloca qucsto

~:~.'ª?ºe
comnbuto, mi sembra opporruno premettere un'osservazione che

a
so)o di m~todo. Quando si tratta di autori medioevali. si
1 rapporll fra gli aspetti piil propriamente filosofici e gli
spetti teologici del Joro pensiero analizzandone i legami. la reci·
~:~tªª
.
!nflu~n.za e. 1~ coerenza int~ma, senza mai porsi il pr?ble~
s~centa rehg1osa di questo o quel pensatorc; quando s, stud1a
11 pens,ero teologico hobbesiano, ¡¡ primo problema che ci si pone e
se Hobbes fosse credente o meno, e in genere, propendendosi per il
~
no, causa del perdurare di certe valutazioni scicentesche e anche
tul nscomro obieuivo di certe posizioni da tui assunte in sede fíloso-
1ca, si conclude frettolosamente che la teologia. in questo autore. ha
fu .collocaz,one
una · assolutamente secondana. · anz1· adcmp1e · a un.:i
nzione puramente opportunistica. per cui non va presa111su\ 0seno 1

d
allo st ·
onco, o addiritrura non va presa in cons1'd ·
eraz1one ·"
• tt · ª
Q_uesta e la ragione per cui esiste ancor oggi cutto un aspeno del
penstero hobbesiano - il teo\ogico appunto - che rima.ne pressoché
t~sondato e ignorato: esiste una serie di opere - che si possono de~-
mre .teol_ogiche - che non vengono mai né lctte né l'O(n_zi"~ate. 1 '~
gTazia d, questo pregiudizio. mentre io credo che non3 si:i ~ pero·
nenza dello storico domandarsi se ncll'int\mo della su co~ ienI3 un 1
cerio pensatore fosse credcntc o meno; n1a che "~ga piuttosto ~
pena di esaminare il peso chi.: le argon1entaz.ioni tco\og1chc ~~rc1·
lano nell'economia globale del discorso che qucl pensntorc n~olge

~
~ ~
• ln A11. V • 1)'1 lffl lit.«'• t
Ett; Atod Y. , Sopra la'"'"ª d,1 inoiulo. Ot111il"ut":" poit~ dcll'Ulliwni.. dclll
Sludl di ,ma, Attl del Convesno d1 S1ud1 10,pan1nic11to di 19_ 91

~ ~
1. Un ~lhmo. 9-10 nui~io 19S~l. llcr¡&nl!l. Luttnna. 1966. i>P· · librO di lt foba.
Hob/, Oncn1n111c1110 J1 qu~lo ,cr.c1t1 ,1 rill\ll'I ad COC~~o id ¡,ea,e. a
Hu/,;,1• Di,u ti /ti holllltlts. l'arli, PUP. 1981, e I n ~ ncUa píJ1II
i tt D1tu, flfl. ~-72.

67

Scanned by CamScanner
al suo u~ito_rio, per verificare come si colleghino con tulle le al~ Cromwell) aveva anzi una cena attitudine ad ascoltarle, nonostante
affennazmn1 e dottrine, e con gli altri interessi, suoi e dei suot le reazioni degli ecclesiastici. E tuttavia. affermazioni del genere
contemporanei.
fom:iu iate da Hobbes non potevano andare esenti da ~ri~ic~e e conle-
Non credo quindi che abbia senso domandarsi se la teologia di s1az.1oni. Si spiega cosl come lo stesso Hobbes s1. sia_ mdotto a~
Hobbes abbia o meno un fondamento di sincerita religiosa, ma che aggiungere, nell'edizione del De cive del '47, una sene d1n_ote esph-
valga P_iuttosto la pena di studiare gli aspeui teologici del pensiero cati~e all'edizione originale, una delle quali ri~ard_a propn~ l'af~er-
hobbe~1ano, per vedere come giochino ali' interno del sistem~, e maz1one circa la debolezza urnana come gius11fícaz1one dell obbhgo
anche m che rnisura risultino influenzati da tutta una serie di teone e di obbedienza a Dio:
di atteg~iame~ti che hanno trovato esplicazione nel Seicento, come
pure ne1 seco[¡ precedenti.
Se qucs10 scmbrera duro a qualcuno lo prcgo di volcr considcr.ire fra sé. qualo~ vi
E veniarno al tema. C'e un passo del De cive (nell'edizione del fosscro duc onnipotenti, quale dei d~e sarebbe obbligato ad obbcdirc all"allío. Rico·
1642) che suona: noscera, credo. che nessuno dci due sarcbbc obbligato ~crso l'ahro. Mase q~csto. e
. che g¡·1 uom,m
ve ro, "', vero anche quello che ho sostenuto, c1oe · · sono soggetu a D10
~el rcgn~ natura.le il dirino di regnare e di punirc coloro che violano le sue leggi perché non sono onnipotentis.
viene a D10 dalla sola potenza irresistibile2 •
A quanto pare le obieziom. erano state v1vac1
· · ed egli cercava
. in.
ºSi tr~tta di un'affermazione di principio che si trova nel par.? del quaJche modo di' confutarle senza tuuavia mai smentire I propn
15 assunti originan. II vescovo' John Bramhall, che ha s~stenuto co~
~apitolo del De cive, in quella parte che Hobbes ha ded~cato
specific~mente ª1'ª
Religione, o per essere piu precisi alla delinea· Bobbes una lunga diatriba sul libero arbº1tno,· e 1·n segu110 .ha sono·fi.
~one det rapport1 che si vengono ad istituire anche storicamente, tra pasto a un esame fortemente critico anche il Leviatano, reagt spe~i e
11 potere _rer1g1oso
· e ·11 potere civile. Ne! medesimo
' capitolo, al par. 1.' carnente nei confronti di questa dottrina, defínendola «ass~ ;
diso 01
~o_bbes _msiste nella sua tesi, sottolineando che «se Dio riceve 1~ . norevoJe». Hobbes tuttavia, cos1• come dºfende
1 . la tapropna
indirizzata·
dmuo_
0 di ~e_gnare dalla sua onnipotenza, e evidente che l'obbligo 1 1 trina nella nota del De cive la difese anche nella Rispos · prece-
bbedi:gli mcornbe sugli individui a causa della loro debolez:za»:
8 enche argomen1 ad BramhalJ, confermando ~sauamente il tenore dehlle pro~~=razione
El · · d"I questo genere non s1· ntrovmo
azioni · · negll enti d · l · . . . d · che qualc e cons
_te 11araz1001, e aggmngen ov1 an . . . della questione.
~ rn;;ms ~! úiw, anteriori di soli due anni rispetto a quest'edizione ~olto tndicativa. Dopo avere riassunto I termim
obbes osserva infatti:
. ef . e ~,ve, non si tratta di enunciazioni isolate: nel Leviata/lO,
m att1, s1 trova un passo in cui Hobbes afferma:
Eg1¡ s · . vole. In rcnltll. ogru·""'~e
r-·
osuene che questa dourina e assurda e d1sonorc , u·iolo piu nobilc per
11 diriuo di natura con · o·10 . e....ngo- onorcv0 1 . . 1 "'on e,orsc ·
no le sue le · d cui rcgna sopra gli uomini e punisce quelli che 1nu~~c u e, e 11 potere pi() grande e il p1il onorevo e. '' gre<Jisrono Je sue Jcsg1
se l'obbc{/.g'.' evc esscrc dcrivato non da! fatto che li ha crcati, come se richic:u-' gn r~ detcncre il rcgno e i1 diritto di punirc coloro che ~el tr.1Sgrcssorc?'
•enza come una grat" d" pottfl l.llie al suo potere, piuuosto che alla gratitudine O 111 dono
irr,·sistibi/e• Jiu me pcr i suoi bencfici, ma dal suo
~.
g n vi e quindi aulla di disonorevole per
~ cl~~~~ 'º ~-
dditanza rena d
Non si deve crede t ·1 d l't'
zasse ecc · re e ie I pubblico coho dell'epoca si sean a! / obbedito dall'uomo in virtu di un rupporto 1 su titudine. Questo
ess1vamente di f . . . . b1IO irnore, piuttosto che dalla bencvolenzu e dnlln.,~r.i anche perché
teologico; il pubblic . ronte ª. tes1 a~che molto audaca 1~ am ~
Paragone tra Dio e il re mi sembni degno di ndicl\D'~ cfre: qunndo
O
!'audacia delle dou~ mglese ~n pan1colare (anche se in re0 11
ne teolog1chc si sfrenera soprattutto so110 conferrnu 1• 1rnprcss1one
· . g,a. trattn du11n letllml e
2. C/11.. p. 221.
3. Ci11., p. 223.
4. ~~'ia1a110, p. 3SO. !:lt!,·1a/'"·~.•·u
~~'··p. 22J. ta " Bouk Publ/s/1td by Dr. Brotnltull ···
CaJltd tltt •(;¡¡JdtillS o{ ""
,u,, •111 l!W IV, p. 29S.
68 69

Scanned by CamScanner
. pie piacere/dolore e
rapporto del desideno con 1e cop . ne ca\co\alrice dclle
Hobbes cerca di definire certe prerogative divine, paragona co~· timore/speranza. si puo _mostrare .come una¡ ra_g,oolo induca qucst'ul·
ti:m_e~te Dio a _un sovrano civile, cioe ~ un 1:1º.m~: quell'uomo irtet~ 1
~f
possibilita empiriche dt sopravviven: _de ~ riui (naturali), pur di
s,sttbilmente v10\ento, al quale gli altn uonum s1 devano sottomc limo a rinunciare alla mass1ma parte ei suoi \" -,ta e nonna\iva del
conservare la vita: ma ogm· ¡·1nutazi
· ·one genera 1z.... · d" \e massimc d1·
7

tere a causa de\\a loro fisica debolezza. . . . . .. di


Perché Hobbes ha tanto insistito sul tema dell'irres1sttbihta te . . . h ) •
dmtto narurale (rig r e una eg l ge (/aiv) e quin i
' 1 che finisce per .dI en·
Dio? A mio parere, lo ha fatto per foodare in modo drasticamen r comportamento dedotle da\1a rag ione natura e, 1 ·
d"1are appunto ne\le eggi
<lefinito l' obbligazione umana ad obbedire alla legge natur_ale, e~ tificarsi con \a prudenza, si possono campen
que! tramite alla legge del sovrano civile. In questo senso ct s~cc~di naturali. . . uantomeno indicare due
5
il lavoro di uno studioso molto noto nelt' ambito degl~ . di A questo proposito, _tuuav1a, si devo~~~ dichiara esp\icitamente
hobbesiani, il libro di Howard Warrender sulla filosofía Pº:tc:bli· ordini di consideraziom. Da un· lato, Ho. le -"'•sime fondate· su
0 • O UlO1O ,,,.... \
Hobbes7. in cui l'autore; anraverso l' analisi del tema _de_ cura. di non poter considerare leggt a pien ico· dall'altro. Je due vie. -~ \
gazione, che a\tro non e che l'obb\igo a rispettare le \eggt dt ~ªtente un piano puramente raz~onal-antropol?g al~se contraSto tra loro. P1u 1
non puo che approdare alla giustificazione finale_. consi~rano teologica e l'antropologica, non _sono in Palto nel Ltviotano, Hobbes ,
appunto nell ' irresistibi\ita di Dio: si e tenuti ad obbedire a\ _s~ttalO , di una volta, infatti, ma con particolare ~s ssono considerare da du~
perché la sovranita e costituita attraverso un patto, che va_n~ obbe' \ insiste su\ fatto che le leggi di natura si _po e O come comandamcntl
perché la legge naturale obbliga a stare ai patti; e si e te~utt ~ "bilC. punti di vista: o come teoremi della rag¡on ~bbero neppure vece e
dire alla legge naturale, che e fatta da Dio. perché Dio e irre~s~beS a ¡ divini. In quanto teoremi. appunto, ~~n :.autorita che_le e~as~
Non si tratta dell'unico tipo di fondazione proposto d~
0
enuto proprie leggi, perché mancherebbe~~ -~: menue propn~ ª~tO
e quindi del\' elemento della coer~in_v,_ .' delle Jeggi a p1eno u iJne
un ~:,o.
1

tutela dell'obbligazione, anzi, direi che se non fosse interv lto, e


Warrender a indicarci una strada che fu poi imboccat~ con rn~ogic3 riconosciuta fa dei comandamentt divt~gi a pieno titolo, le ~om·
forse eccessivo entusiasmo da Hood8 , la giustificaz1one tf° regiu· Ma questo significa che, se ~on ~ono eolo in senso ~bote. ~ porto
sarebbe un po' caduta nel dimenticatoio, proprio in f~rza ~~ ~¡011e, rai.ionali legittimano 1' obbhgazione 5rtito \a necess1ta del ~ !a del
dizio al quale si accennava in apertura: e infatti, 1'1dentt 1~ ¡egge prende allora perché Hobbes ha avve afferrnazione hobbeS' uesio
piu di una voha operata da Hobbes, della legge narurale con a por· "teologico" . Per altri versi, la stessa re considerate _sott~onali
divina e stata molto spesso ritenuta un espediente pu~~nte º~esto fatto che le leggi narurali possono ~ss~azione di rn~'~ bbeS non
tunistico. lo stesso non vado esente da colpe giovamh, a q duplice aspetto, e la cons~gue~t~ 355'"::e tra le due vic 1:ione. Si
proposito. . ~ di
Va detto che il tipo di fondazione alternativo al teolo~tcOnua'i
e comandamenti divini, c1 ch1 ai:'~~i;
di reciproca es~1 "uo\e. una
scorge né contrasto, né P?sst 1 h procedono, se ~ 113 tendenza
tullo rispetto: esso consiste infatti nel considerare le Jeggl ~~jo· tratterebbe quindi di due h~ee_c ~alt.ra dal basso, d~1 \cgttli{\\l[C
come «leoremi della ragione» - cos'i li definisce Hobbes n~ cbt dall' alto dall' irresistibilita dt Dio, \ 0 .....une fine ¡· E.sso,·s on
' . · ne e "' ,. deg 1
tano9 - ovvero come massime di comportamento pl1lden: 1 1e, cbt ª alla conserv~l7.lone della vita. f do il 1.,oci-e f ~ che date

consentono all'uomo di conservare il bene supremo, la_vita, cuttO


vengono dedoue sul piano di un'antropologia materialisuca de estª
t , . -
l obbed1enza alla legge natuiill · le 1n on · .
¡~ t:udl, no ere-
rl,e lAw o' Nawre. qualche ann0 .P... di questo gen 1·ca. tu\Uvia.
0 ar11
.
'J ospetll\.. . 1eolos • OC
estranea ad implicazioni teologiche di qualsiasi tipo. Secondo qll ft"i· tnaggiore articolazione a una. prO Ch.ta,....
..,.,.to la v1a d'{cttO d"t 'ondatJº. ·
. rnecc11.. I' -•ll'ill\·
prospett,va, partendo da una concezione dell'uomo carne . da\ Neppure quena che abb iam do qualche ~ 0 esso, ~ ·
smo vivenle, attraverso l'analisi dell'emotivita umana dorninato sembra andare esente, in Hob"':\n:sistibi\it~ sta c~~¡ronnip0tcnia.
Sembra infaui che il concetto dt ~ 10 . con quello
. OJÍo,d, · che Hobbes c1· propone d1 D •
rnagine
1. H. W:irrcndcr, Tire Poli11~al Plrlla10plry af J-lobbts. /-lis TJ,,ory o/ Obllgau011¡97A),
Cl.ucndon Pn:ss, 1951 (ne C$15lC llllChc: un111111dunonc italiano. Roltlll·Bllli, l,.atcriA, o,rCJ111.
8. P. C. Hood, Tire Divine Poi/tics o/Thamus Hubbu. A11 /muprtrarlon o/ uvloJ/f/JII,
Ollf'Cndon Prus. 1964. l0. fbldem.
9. uv/atano, p.154.
71
70

Scanned by CamScanner
, t puo esser data soltanto
conseguenze, ma l'esistenza_de11 ogget O 0 . del quale per
e che quest'ultimo attributo sia ascrivibile a Dio anche rimanendo_su dall'intuizione sensibileis. D1 u~ ogget~o co~e 'º~ade nella sfera
un piano puramente naturale, di ragione naturale, quin · d't, a Prescan·
..
10
definizione non abbiamo alcuna 1mm~gi~c, e .e no~lemaúco provare
dere da qualsiasi ausilio della rivelazione: «il regno sopra gli uom : ~·~ione della nostra sensibilit~. e qut~d~ as~~J r;;uadra le sue prove
e il diritto di affliggerli a suo piacimento - scrive Hobbes n~ 1 es1stenza. Hobbes, che avver11va la _dif _ico : . ricorrendo anche a
Leviarano - appartiene naturalmente a Dio onnip_otente, ".~n
quanto creatore e misericordioso, ma in quanto onmpotente» ·t,Tta
J: dell'esistenza di Dio in una p~ospettiva ipote~,c\ trova gia negl!
una sinúlitudine piuuosto mteressante, e le vare resis1enza d1
11 1 · e he vuoe pro
Hobbes ha dedicato molte pagine alla confutazione della possi di E~emencs of Law, e paragon~ ~out_ cultavia, avvicinando-
di assegnare a Dio attributi in via naturale, non solo nelle ope~bli· D10 al cieco, che non ha ma1 visto ti fuoc Od. he gli altri chiamano
cui si e gia parlato, ma anche nel manoscritto - recentemente pu esi visi, avverte un senso di calore. e s~nt~n -~ ~ oco ma non ne ha
cato - noto come A11tiWhite 12 concepito per controbattere. le t he 1
quella cosa fuoco, riúene che li et sia. -d~nic 'funzione anticar:
' . d. ¡ co e
espresse da Thomas White nel suo De mundo, libro 1a 0 ~1, d lla 16
un' idea • La similitudine ave va anche un .ev,, d·mosirazione che ~1
. . lla rad1ce a 1
tentava di incorporare in una prospettiva tradizionale le nov,ta e tesiana, núrata com' era a tag11are a del soggeuo. ma 1~
scienza galileiana. . di basa sulla presenza dell'idea innata ?~11ª m;n~~esiana, secondo _cu,
0
Nell 'A11ri~hite, un' intera «parte>>e dedicata alla c?nfutazi~n~io, ogni caso fissa.va in positivo la posizione . he essere ipotet1c3:
quella che White riteneva la prova piu fondata dell 'es1s~enza di si· ogni prova dell'esistenza di Dio no_n puo cragionamento che ~o
l' uomo suppone che Dio esista, graz.ae ª . e di cause necessana
00
proprio perché Hobbes insiste in ogni sede che Dio e mcompr~~ile
b!le, i_naf~errabile, ineffabile, e che non e assolut~ente pos~er· pone come termine ultimo di un~ concate_n f:~nisce cosi per ~serc
dire d1 lu1 qualcosa. al di la del fatto che esiste 13• E gia questa . e radicata ne! mondo físico: l'es1stenza d1 h• se HobbeS non ncorre
ord 1·nata• anc e
·r ·
zione dell'esistenza di Dio da parte di Hobbes pone dei problerlll· di man11estata dalla sua po1en11a
C'e in effe~ti ~elle ope~e ~i Hobbes ~ualcosa che ha 1:asp~~~ va mai a una terminología di questo gener~- o 1·o un'onnipatenz,1 non
Sembra quindi problemauco · attributre a pe.... 1ro g1·a abbastanza
una prova del! es1stenza d, D10, la class1ca prova a posten?n . gli . . tenia ... 1 . ronnt·.
dall'effetto alta causa: il mondo e un tutto meccanico m. cut 011 necessariamente connessa con un es,s ttribuire a D10 51•
eventi sano connessi tra loro da rapporti causali oecess_an. edn ue precaria di suo. E infatú Hob~es P.r~feri:~;h~ quest'ultirna no; ~
essendo . p~>SSibile risalire all' infinito nella concaten~1one la :he potenza solla base della sua mfinita, b. suoni in modo u : .
cause, c1 s1 dovra fennare a una causa prima e questa e quel ,..,ll stata dimostrala, e benché l'argomen~~;r~settnare un ce~:; cht
. · o· 14 '
eh1am1amo 10 . Nulla di nuovo, come si vede, anche qu . al si
est'U1tu,,.. curioso, fondata com'e sull'opportu~11ª.guardo pai agli_attn ·goifi·
e~pressione a~partiene al vocabolario teologico piu tradiz1?" e~he ?Ut? se gia se ne e assegnato un altro. ·;Hoblx!S - quel~1 c_h:ns~jrno
nlrova an_chc m san Tommaso. E tuttavia, la ragione hobbesiana. di 1nd1cano grandezza e potenza - osserv affattO segnt ~1 n)C(IO
e . . · non sono . ·b • an10
se~b~ g1a consemi_rsi ben poche possibilita di definire la nato~ ano qualcosa di finito o hnutato se gh attn 111d. ...~rr.u,:
ch o·
e onora: non onoriamo 10 e
d gnamente.
. 11 ~fa era
da un= .
Dio, mcontra grav1 e consapevoli difficolta anche nel pro s,arno)I . a1robbl."'º
lt,
d•
l'esistenz~. to Potenza o gr.indezza di quello che pos di ritorn:i.rt ·
~ !'lgione e infatti per Hobbes uno strumento di acce~e che Dio dovesse essere onorato, n. mfien_o
.. ., ao ,ini1a.
che Dio
cond121onale, non puo mai venere sull'esistenza degli oggetu, te
onorare .11 detentare dt. una poten.... .. 010 .,nd'unostrato esS30ª . e
certe premesse, puo ricavame automaticamente, meccanicarnenle, 1! fatto e che Hobbes parte dull_O!\~~lla scansione .: 111 ¡11i1mi·
cost1tuisca l' esprcssione e la ganmzta. ues10 s~nso rt
11. úviarano, p. 35_1: ¡"6dil r.il2tonalmente
· ordinata dell'unive · rso·• 1n q .
12• Th. Hobbes, Cnuque du Dr ~fundtJ dr TJwma.s Willtr. idlúon critique d'un tcXIC
(I\WdlC~-
p:i.r J. J:icquo1~· H. w ._Jonc§. PllO~. Vrin·Cnr¡, 1973 • 9".,
1~. Per u~:i pnm:i onnhsl del testo, rclotivwncntc O quato temo mi pcrmctto di onvlllfOstrP'" :~- L..-1•1arr1no, p. (\J. inl<> ~ o.to~!.. v. P· 2(,01
mi~ ,og¡;,o, f-!ubbn e i/ Dw ddlr causr . pubbllcllto in w s,0;111 dtllu fllosofta e<Jtfll ~ · 61., 1, XI, 2, p. S4; Elt1nenti, pp. 86-7. I~~anoneJ. ob, V (in
l'lli, ln Th. Hobbcs, Ol>j,ctian,1 ad Canrsu /lltdi
cnrlco.. S!"d' o/Ju11 .ª "'!aria Da/ rm. o c. di M. Del Tom:. M T. fum11g111ll 17, C;11.,p. 227.
~~~lucn e A.d~:i.cclu, M1IM0, Angcli, 1984, pp. 295-307 {cfr. su¡,ra pp. SJ-65),
· n:i provo I qucsto genere si uovo ad c.scmpio in El.. XI. p. S3: E/tm,nt/, p. 86.
73
72

Scanned by CamScanner
nante un altro testo suscitato anch'esso da una polemica con il Allri elementi collegabili a cío che si detto si trovano, ~o~ solo
e
vescovo Bramhall: ' nel par. 5, ma anche ne) 7 del medesimo cap. 15º: Hobbe~ si diffon:
de ancora su questa nostra debolezza che ci induce a disperare di
Chi pcnsa quindi che tulle le cose procedano dalla volontll eterna di Dio e di coost· poter resistere ed e proprio dal timare dettato dalla nostra_debo_l~zz.a
· ' · · S stab1hsce
gucnza sono m:ccssaric, non pensa íorse che Dio e onnipotente? Non fa stima delll da fronte alla potenza divina che nasce 1'obbhgaz1one. 1. .
~ua potcn1.a quanlo piu ahamcnie gli sia possibile?u dunque un'equazione tra Dio e il sovrano assoluto: dispotic~ ?
. . . bbe qualt! de1 due terrmm,
quantomeno paterno, rn cu1 non s1 sapre . .d
Sta di fatt<:> che in ogni caso l'atlribuzione del carattere dell'onnipO· Dio o il Sovrano fa da modello all 'altro; soprattutto _se ~1 coHns,bbeera
d D10 o s
21one dell'
ª
t~nza Dio risulta precariamente motivato· tuttavia alla soddisfa:
. . • ' d1
che quando passa a parlare del regno pro,euco 1
d fi ·
'
)
r ·
'
me il sovrano c1v11e
..
. e
argomento dell ' irres1stibilita sufficiente un'eccedenza e m1sce Dio, grazie al patto (testamento , co . , .d to
~otere, una_ sproporzione tale tra potenza divina e debolezza umal13• degli Ebrei e il comportamento di Dio e degli Ebret e co_nsi erart.1
·e · ' · · rontate a que1 rappo
a scoraggiare ogni ribellione da parte dell'uomo. Ed e proprio su con nienmento a categorie interprerauve imp . . · · della
d~fsto terreno che Dio finisce per acquisire una dimensione um~f giuridici ai quali Hobbes si riferisce quando 3!1~h~ 1 tenmm
nell:otmemdo' che viene equiparato a una sorta dí uomo irresistib1: sottomissione degli uomini al potere sovrano civile ·
I d d llo a Dio nceven o
. d in
s ato I natura A · . neg11 n. questo senso, il sovrano fa . a mo e. . ~ aro one. Si
scriui hobbesi . : .. q~e~to proposito s1 possono trov~e 0 n11
aver ani det nltev1 mteressanú: nel De cive, propno ~ r- camb10 que) rafforzamento di autonta che gh viene di Lep . gt 110 Ja
. . . f . 1e de wa a •
proposto la sua teo · d 11 ,.
dell'obbr . .
. . ..
na e mes1st1b1ltta come gmsll 1c
. 'fi az1011e sp1egano cos1 anche certe espress1om en atic 1 -1 Sovrano)>
mente ne1lgl az1one, Hobbes si richiama a cio che ha detto precedenJdc: dove si dice che Jo Stato - ma possiamo anche ~e~,ere (<I
natura al 1o· stesso D. e cive
· nguardo
· allo stato di narura, al d'in·uo. ,' - e que! Dio mortale a l quale dobbian:io pace e ~1 ·d.1 ueste teorie, --

'
e conclude:
tmore reciproco " ¡· onun1,
come ,andante le relazíoni tra g I u Senza dimenticare il costante sotunteso pohuco . q ·:. ""i:uliar·
va d t 1 . he un aspeeto ptu y -
e lo c 1e esse presentano rutcav1a anc . . ffi . piu di uno
rnente religioso. In questo senso, il solito De c1ve et o reo·o all' uc,.
Ma se qualcuno avessc su e . ,cJ>báO spu · . d
~to mteressante. Ad esemp10, opo ave
r parogonato 1
ando:
potu10 resistcrgli ne P rato gh altti, in potenza, al punco che non av ·()IIC
perché costui abb dppure u~cndo tulle le loro forzc non vi sarebbe stata raSl 'ti rno irresistibile di cui s i diceva, Hobbes prosegue osserv
d .Jnlto

di domin1•0an onassc
. 11 d'Jnlto
· d
atogh· da.lla natura
'
Avrcbbe cosl conse . -n rv•'º ... lo puruscc:
SU tUltl gli a) • . • Og · .· tO uccide. anche ...

cu, avrcbbe potuto
n00 .
ª !,U''
tri. causa della superioricll della sua poientll•.A.t
conserva.re se 51 . • . • . pal~"""
ni volta che Dio puniscc un peccatorc. o nddmtcura • ente ,mil:t'(rio.
51 puo resisterc e . d' . csso e gh alln. Coloro dunque alla cu1 ct,1IJ perché ha pcccato, non si dcvc dirc che non avrcbbc porul~ giluas,,3Jll'Olontl Ji o';~ pub
sccssa potenza'~. ' quin I Dio onnipotente, dcrivano il diritto di domini0 e add' · s I pun1rc ·
inttura uccidcrlo, se non avessc pcccato. e ne . .1 d' ·uo di affii~ 0
avcrc · ..ue che I in
nguardo del peccato antecedente, non ne se.,- .,~u· omo!l
uccide . . dal rV"Ccato uu, u •
E vero che si nomma
.
semp o·10 . tlll 1 d' re non d1pcnda dalla potellUI divina. mo r- .
un appellativo co re come "onnipotente" ma s1 lf3 . percllé ai buOOI
d' ~ rrente e t d' · , ..,.11a
J ennarsi troppo· m ra , iz1onale, sul quale forse non val Ja 'í1a to' ~~1. par. 6 dello stesso cap. J5º. la questtotq;esiio ~con quale
sproporzione dí po~cn::~r: ~-dcgno. di nota che il testo verta 511119 d.c~ 1 il male e ai cattivi il ben(!)>, ntrodott~ n~~ risollu da Hob.~
~rrena, tutta "umana" l ra •o e gl1 uomini, una sproporzione di !° tntto Dio dispensa il mnle e il bene» viene A· ddht giusuZJa
obbcs e una sorta di. n que_sto senso si puo affermare che iJ D1 ¡ º P~oprio ricorrendo all' insondabiliti\ della volont · e e esist~tc tf1l
d1vinc · are il
rapporto a Dio e ne conºº.mdo trrcsistibile: il modo con cui Hobt,eSI~.
1•. • g1ustifica1c II loro voila con 1 sproporzion ª ·
r di interpret
a consideramc qualita p s1 era gli aun'b ut1· ncluama
. . ancoru unn ,¡O ..
0
s~ntcllctto urnuno e il divino: l'uomo non ~u º!fcuna analogia ira
rettamente umunc. nso dcllc uzioni divine, perché non esiste
18. Th. Hobbc& o
d.<1ll.<1 tr. iL Q c. di X;'bt!r,y Qfld Nuessi l!O
20 SI
21 • ~ Vedo.no, • q11cs10 propodto ll cap. XVI dd ~ c/l't, e II cap
.l(Ldd 1.,t,;as/lOll-
19. C/11., pp. 221-2. Gechi (Logicu. llbr;,'IJ :mprc511 In EW IV, PP 231-78 11 brooO t 1111
· flrcu.tltlJ, Milo.no, Princlpa10. 1969), 1'· 111 ' 22· e l•/t¡/cUJo, p. 167. •
' '"·· p. 222.

74 75

Scanned by CamScanner
l'intelletto umano e il divino". . JO d do ancora ilunaproblem~
voila al
vole?»2.S ripete Hobbes da san Paol~ risponhee:oinvolge
A riprova., Hobbes cita il libro di Giobbe, oltre ali' Episto ~ vescovo Bramhall, m · una discuss1one
. . . che e sfugge ai cnten
· · d' ogn1
Romani: ma il libro di Giobbe e iJ piu citato, non solo nel De cs,·111 ,a· 1
della teodicea, della giustiz1a d~~ma 'impostazione esemplannente
ma anche ne! Leviatano, e nel trattatello Sulla /1'berta, e .neces h eil' valutazione umana sulla base I un
oltre ad a ver fomito il titolo a due opere di Hobbes (il Leviat anDio volontarista: . r Luí,
Beh~moth so~o, com'é noto, mostri evoca!i ~el _discors:n~:~ I nd . 10 fa· giusto, dico. pe
md,nzza a G1obbe), queS10 libro bíblico e nchia~ato fiJ:lll' Cio che Eglí fa, ~ rcso giuslo da! f an,o stesso
. n uomo gl 1 csplici1amen1e
che Eche '
comnndi una
1· ha cosl
frontespizio
d 1 della prima edizione del Leviarano, in cu1 la nota ta d~ ·
bcnché non scmprc g1us10 pcr noi · In a111,
d' u nto se pumscc . colui che cg 1
e sovrano formata da una moltitudine di · · , 5ovrastache e
uomm1 e . cosa, di cui trama scgrctamcnle l'impe. 1mc . suo• comando.~ ·mgius · 1016·
N comanda10, per il fano ehe non
ha cscgu110 11
. female in
mot10 « on est potestas super terram quae comparetur e1», .
trano ancor,a una volta cja Giobbe (41.24). . . . biblicheª d'víene casi un meccan1smo. . m .
La potentia Dei ordma~a. ~ ediabilmente imp1ghato, ssa essere
. perché D10
. Non _puo essere solo un caso che tra la~te cnazmm dell'•P"'
dispo51z1one, perché emraie nel patrimonio comu_ne . Giob/11• cui l'uomo viene a trovarsi amm che il peccato P? ·o non
. . d I.n modo ta Ie .., iunav1a c1
Hobbes faccia un uso cosí frequente dei versetti del hbro di d' pio• ordmerebbe 11 mon o responsab1hta,_ 7 . tífica 1uue le
~uello dei lib~ biblici che piú di ogni altro esalt~ la poten:di¡ riferi: causato nell'uomo senza s:a otere irresisubale ~~: uo fare una
sarebbe disonorevole «per~h un P peccare, perch 1 5
1 insondab1hta delJe sue decisioni. Questo Libro e un punt di' Ju1 . . . . o <<D10 non puO
.
mento costante per Hobbes indubbiamente ha esercita ·row . uo!IIO az1oni» e m ogm cas . del volon-
una fone suggestione, e la sua ' impostazione del rapporto .1)10·accell· cosa la ,rende gmsta».
• 21
· .. . Hobbes nella tlildiz1one filosofía nel_a1
sostanzia di sé l'intera prospettiva teologica hobbesiana. Es_s~ cht Non e difficile quanda msenred ll'intrusion~ della 1 )la HistOflO
I
tu · della potenza (o onnipotenza, o strapotenza) divina, tarismo teologico: la condanna e nel Lev1atano, ne_ Bramhall;
, a ·¡ mot1vo spesso
. ~ ª.' ~ent~o di una serie di nessi teologici su cui Hob~e~ ha_ lega•
reli°'one cristiana che viene
e,•
ecclesiasrica ne! trattate
·
11
espressa·a e nella R.isposra a nell'Ant1··
O Sull'eres, . soprattutto
·a negatlva, 'ficazione d.
1 Jnsistno: in Hobbes, infatti, la negazione del líber.o arbat~o:~eU'iJt 1ogi 1
1 una teona delia predestinazione che va collegata alla dottnn fa da la massima esaltaz1one e ª
' · d JI teo .
¡ De c1ve. . l'idenll · consentono
1
sondabilita da un lato, dell' irresistibilita dall'altro, e che hiera:
L · rano e ne
W/1ite, ma anche nel '.''° e allri elemenu· '°r,cora
legge naturale e legge divma, bia avvertito pro O da espiara~-.
ci
ndanu,nie ·n
rin 1
l sfondo all' interpre1azione hobbes iano del significato della preg,opó•
la preghiera e un altro modo per l'uomo di esprimere la p pío, di congetturare che Hobbes ab
enza volontarista, in forme che sono
tutte ancora .. i! posstbile
iu di quanto denunci. · ta
sot torruss1one,
· · •
ma non puo pretendere '
di far cambiar parere a siero occamis
<<essendo la sua volanta immutabile»24. no si chiaro che Hobbes ha letto molto P a precisi col pen te di Qckh:llll,
Ho~bes arn~ an~he richiamarsi a san Paolo, e su quest~ te~edi ull che esistano degli agganci· ªbbastanz d' Hobbes er,lllO ntenu. ..~ ssc; e infine d'
deve
0 dire che I Ep1s10/a ai Romani gli offriva senza dubbio piu p11'a• e anche con opere che a 1 t e mpo 1 con partico • ¡are .m1di" Lutci'O e. 1
m rivo d'1 suggestione: ma, trascurando qui !'aspecto piu -- pro del·
1'!'ente c_ollegaio agr;. imeressj politici di Hobbes, e cioO il ten:,• q,d e congetturabile ovviamenle
Calvino, le cuí tesi trovano ta
,:lla
e che percio dovevano essere 1~.t!ef]uenia dei test~ª decisa radica-
in Hobbe5 u
un'acccntu~via-
·one
ob~ed,enza
tratt1 del pe al· mag1strato· civile' val la pena di soffermars• , · com5 ,nefl· 1'1zzaz1one.
. re di HobV<N,~ r e con
. ntro d1. un attel>O condo
. . ns_,ero paolino che accentuuno il senso dell in che
su~b,le d1vano esisieme <ra l'uomo e 0; , «Chi sd tu, "º'"º;i hOÍ Certo e che in tutte .le o~e trovinmo il nsco ll'opinione_se p<>SSl
0 decisa proprio nell'A,111W/ut~, . ne\ rifiuto de rtare a D•0 •
~oni delle
d1atto
domande a D10? Dira
11 cosl?· Forse e he 1-1 vasa10
. l'opcra all'artefice. ' perché re d111• rote
'
1ll\ento inurcutamente anl1ton
· llSIICO, 1,e verso ruppü
e a stessa pasta u d' non ha sulla creta JI pote · sp,..,.11e-
..1o u qua le I' uomo s1. possn . . per qun1e
n vaso I uso onorevole e un altro d1 us 0
. 9 l{).22).
23. lbidr,n. 2.5. lvl, (). 104 {cori rifcrimcnlo II Rmnan•ios
26. l'h. Hobbcs, O/ Ubtrty, tr. 11. cit., P· ·
24. Th. Hobbci, O/libury, tr. i1. cic., p. 111, 27. Jvi, p. 106.

77
76

Scanned by CamScanner
persuadersi che il mondo · abbia un sign anc~
buon ¡...,
. ifi•cato .ªPprezzabile
. *
Hobbes and the Passions
dall'uomo: e in questo senso credo che Hobbes Sla stato qucst'ÍI&
di quei pensatori e teologi che hanno inteso rompe ret~ono, , '"
postazione. Pe, Hobbes, il mondo, l'uo~o, soo quel c ºnena persu>:
possiamo chiedercene ragione: non poss1amo co~~~are ndo la tesi
sione che questo sia il migliore dei mondi posstbd•• s:,~nizian,._1
di Whi!e, interessame anticipazione della dott~a •• in amb<I
mondo va acceuato per que! che e, .mz¡ ,J1i,.
, e se SI. vual nmanere . .•.
metafísico si puo ammettere che Hobbes sia del tutt~ 1 cui 00 Hobbe!
la volontá coincide con la potenza, c'é un pass~ '". divina~
sottolinea che «nen e possibile configurare la ~o ontaionale»is, .
bes. political philo-
stregua delia volomá u mana, cioé come appeuto m2 quando ' even if the
lennine "ragione" non entra ne! vocabolario hobbes,anontto con 1 l. Il is well known that the comerstone of the
reason and Hobemotions:
and welfare f~r
0 · · between guarantee Of peace
sophy is the oppos1uon I
• its stab1·,·1ty s
traua di definire la volontá divina, che c?mc,de pe',.c capacdl Ó 1
potenza, con l'assolutamente libera e mco?trasr;. Dio. . Statc, which providcs teOr°"ritional constro~"':::;rup1ing infloe~':
au1ode1erminazione e di espansione- anche fisica- 1h Hobl,e.S '' mankind, is a mode ce but also by I e way of dcstrucuv
Da questo punto di Vista, si puó anche affenn~ r ~"'
P<Ssimista. Non perché pensa che horno sia homm, "fano u,nano•
a q"""
1hrcatcncd not only by igno:,e dire<tly_ or byuch as •Hope. F";;
of the passions, which op . · n Pass1on5 5 and demagogu
. .
doctrines or rehgious supersuuoly ·
,roused bYorators iions . fromlo-a
aris"'g
livello é solo uno scienziato della namra umana, e sul P~redo in"'r I
Angcr, Piuy», when delibe; :y ill-direel_cd ':;:;'dmen•. bcC'".f,
'..,d
mondano si esercita lo specifico del suo razmnaJJS~0 ·. quanto <I'
si possa parlare di pessimismo, in Hobbes, propno " ncll'••,.. (who themsclves are mo~ "º"'
0 ¡ fools mio e,aggcra1ing
thirst for power) mm~· oí thc ,gnorant, Thus . the D,es ,tso
•;:,lrin"
rifiuta l'ottimismo che cena teología mea di infonde':' un .....
persuadendolo che la realta abbia un significara metafis,_c0 ~tua~ quence disturbs the mii"~ing into advers11J.'ssolution of st\nc:ctc:d
transfonning even we10- p ace>> lead to the t'~nal factors co
in qualche modo leggibile. Ma si doveva passare P~P~~o rilieV~ and Passions contrary fnnuencc oí cmo 1 . fl,clcd io
quest~ pessimismo metafisko per attribuire un ~v,gonstorico, on account of the stron~ 1 onism 1 re_ uisheS,
vaJon puramente terreni di que) mondo matenale e
intesse di sé la trama dell'intera opera hobbesiana. Wi1h misdirected religioslly ·, ,enns, 1his '°":iure
he 5di•,: and
Speaking in more genera. se in whose n tements. .. nd 00with
Hobbes' concept1on. °
f man m rs •o' J...,aw, two'the philosophy ath in a11
~ 'fiied w1l ·dge
.1n the preamble to 'T/, , ,e.Eleme11is identl . of lhe uu
r,ility. But
Passion». Reason, ~n thl~ ~~t~e
perfect k~o;h;sics to 11: ¡hose of
true Wisdom, lhat IS, \;lt geoinetr)' ar
con1paí.1b_le tO such 8ll
rnauers whatsoeve~>, ro~ attain resu es ce of pass1on,
this last matter w11l on Y thc interferen
gcometry il it is lree lroni __, •,.. <> •;:

~
' 10 • To,-1., VI 119'7). W · II I ·.:: ..... • ""'!' ~Et,,.,,.u
I thD
t{!Jl'tl- ldll 1111
"':;'.;:....;,
1. Rcncc1ions oí 1hc klnd are: 1ºand thc Btltt'""' ipuWIOII ol U 011i*f
iods.. ib(.
. a)OIC.~ ,,a,.!
o,

28. C111.• p. 228. Ollhcr lh11n In 1hc u,•la1/uln ¡


•isc of 1he n\111 lfll/lU, Part S'·S).
conicqucnco, hl11orlcAI 111d oihc;n,i~d. lCC:.~~ ... PI'· t,0·7•
•ho lllilh ll:ícn:ncc 10 1hc lclts ~(El, p. 177· l. 1
r/1•,, Chap1cr l2, [14111l1, l 111\d 1• ·

79
78

Scanned by CamScanner
ºd th 16
judge «of h
11 the necessity of the means, and of t e gr
eatness lli
an isof«e1~ .
Pass1ons» . naturally, a law.be made
unul, y ofthat
opimon s.he em fo:b•
two .pom . ts of
.
danger» • This is why we cannot generally assert that m ards otltl Behind this apparent incons1stenc ·1 d· on the one hand ther~ Jhs
by nature)>, even if he behaves in a brutish manner tow . · man· whac
.
v1ew .
wh1ch may even t ua lly. be. reconc1 ,, . e of· cons1denng . aJ
men. th primal)' the purely naturalistic, "sc1entific wayalue judgements on physac
The same cannot be said of what may be ca11ed eaes be does not Jead to moral, or at any ~te v they belong to human ~xpe·
aggr~ssors, the vainglorious: Hobbes' rea~oni~g. here ª':ft 10
passiOOS events that are simply describe~. stnfce kind and of human hastoryd
?111b1guous: ~here is an inconsistency i~ h1s .ºP1Il 10?
1.11 general, m the complicated dialectJc w1th which h
º\e:onsuastS
wilh tJ¡al
rience· on the other there ·is v1ew
· ' 1s
· profound ¡y 1m · bued
ª
.ho man d aware of JlS · tra gedy f anh
· f1 uence o I e
wh1ch · wll .an pemic1ous . m
them first with the reasonableness of moderation and t 1"guage be
of the law~ of nature and of .the State. If we exam!ne t~e : s1.111e of
.
«nu~ery» n as well ª.s o t e
f h devastallng.
he chief desire of men, 1
he preserva-
rofound
pass1ons on the anammenl of 1 . e an even more P
uses first 1n describíng the operation of the pass1ons m e at Jeas! tion of life and welfare. A t the. same llm •
. connection w1.th 1he H contras
bbes'1
nature, our conclusion is that he implicitJy condemns them~e of tbe 11 1
ambivalence can be seen, su . ? when one compares O iness
those_ co~nect~d with aggressive vainglory: in the ve:/ pas::surd, pOJ' between moderation and aggressivaty, ·ih his idea of happ
De ctve in wh1ch he declares that «It is therefore neather mJ1Jl lO . ainglory w,
clearJy unfavourable atucude to ; . atiable desire: «B?no d"ta pro-
rum au1em
ª
reprehens_ible_; neither against the dictates of true re.asan ~or and th6 as being the continual renewal O
m~teriores minime ,mped 1finition
use ali h1s endeavours to preserve and defend h1s Bo ;~s of tht maximum est, ad fines. sempe1 u Jtomine. echoin.g .the in:uer that
Members thereof from death and sorrowes». Hobbes sp ach othd gressio» as he writes m the e ¡·er" Bul th1s as 8
«~aturaIJ 2 lusts of mem> which «do daily threaten ~ ordeí to •
offered in The Elements many ye sent subject.
ars ear 1 •
·e ¡ clear
"".ll~alh>. (elsewhere he talks of « fiery spirit» 13), and 1~egitiinJIC would lead us too far from the pre h uld be enough to ~the 1fuller
di~tangu1sh the behaviour of temperate men, who act from ailartlS, )le far s O • ·n The
«di_ffi~ence» and de~ence, from that of their arrogan~ ass be con· th The brief remarks .made sothe pass1on 5,
particularly aned
.

at Hobbes' meditat1ons on lh theory expou nd bove 1 ali


claJms thac the «des1re and wil) to hurt» is not «equa!ly tO . roind. and more systemaúc vers1on · of e interest whac · h ' wasf athoughts
demn'd» in the lwo cases 14. So it is condenming lhat he has 1~¡ n of
and lhus, evcn on the subject of nature prior to any fonnu 1a d0 hi
~
Ele~n_enrs of Law, were pron:ipted_~y betraY no Jack ºhis psycho-
5 POhlJcal; certainly Hobbes w~t~n;¡s anthropolog~ ai_id of his agc.
~aw, Hobbes considers that he ·ma/ pass judgemenl, an Jateí
Wonhy of the most subtle morahst. ·bution to ú1e. thinkínl ,¡ web o.f

fªfded ~o lhe 1647 edilion, Hobbes himself was al pains


ear t at «lhe affections of the minde which arise onely
'º,:
Judgement is unfavourable. Nevenheless, in the Preface that hea}:e it

ºt
mw'
me1'
logy alone provided a notable c~ntn drew in h1s ctose 1 . 1thc 1ra11
and the cultural heritage on which he lex Neverthcless..d ~le
re.asoning was extremely van an rvations.· ·and l h~ uonu,,.
· ed d comp worL is thc:
~we_r Parts of the souJe are not wicked themselves», and tha either
d UJtion of ali lhese subtle o~se and con1Po51te d the inte~
«th.res1reh ~nd doe Whatsoever is bcst pleasing to them. thal dBJl' I
oug 1eare th •y n fi 11 those liobbesian quality that marks his v~uman society 81:1 tion of the
gers Wh · h e Y rom, or through hardnesse repe lO bt c.onstant reference to the problem oí in his ci.am;~,; inadc t~
account;~ w~pk~ª~!'
Úlem, yet they are not for this reaso~e,\'hlll hon of personalities. As we shnll sec., oif I."11·) Ho nds of h1s
Lutheran to~~. ; · And_in Leviathan he repeals, in a so ore ill P"r ·
=S~ons (and panicularly _•an TI ~ '!·., Elemr11 S
and tlit otlitr the ~ ~ I
themselves no ·s·(( ';:0 Destres, and other Passions of manm 111osC relat1onship between one md1vidunl
m. more are the Actions, that proceed fro
11. El.• PP. 71-72 16. k,,. p 187 f .-.-, VIU ot ihc ' - ' ' ~"~008
..~
12. Civ.• p. 47. . 17 ' ' ·
do· llic Word ''mlsory" IIDnd• out m thc
· hcadllli o .........,...
aJI Jc,0-1. w~ ~
ihc .....
1111111
13. Civ .• p. 46,
14, lb/drm , 'C::bc•
18 1 tho nQturcd condllion or mantlnd. 29-JO and .i,o,~. . ~ (CA9Cill C)lldy la
15. C/v., p. 33. or · "''· · (l. 103; El., p. 30. Soo aho úi·.. P·(blre.1 Cn>nt ~ ~ 1,.c,, 10 d\AI
ol Pcliclty LLS •a con1inuo.l (lro¡rcu or thc ¡ oí Po.."" al\ef po
~'crv111lon th111 • .11 pcrpctu 111l 1111 d rcstleuc ~:;.re
IIÜ\. h 11 •11cnc:ru11 lnclln111lon oí ali manla ·

Scanned by CamScanner
interp~etati~n, ~d it sh~uld be noted that the other is always another n' est pas bon de s'arrester»2A: thoughts are <<toutes bonnes de leur
~an, m .ª s1tuatton of n valry and reciproca! annihilation where 1he a
fªlllre», and men have «rien eviter que Jeurs mauvais usages ou
d1fficul11es and dangers arising from inanimate o r animal nature ,eurs exces»is. but to those who are able to control them wisely and
26
(such as we find treated in Lucretius 19, for exarnple) are never given e~p~rately they afford «le plus de douceur en cette vie» •
the smallest consideration. h l is clear that this is a far cry from the grim world of Hobbes,
w e~ each man is drawn into the whirlpool of tragic and mortal
dCStlny
h • a destmy · ·
wh1ch, on the purely natural plane, 1·s mev11a
· · ble,
2. This peculiarity of Hobbes' theory of the passions is seen to be ¡¡JJ
the more remarkable if one compares its basic tendency with thal of : te ~ppeals to wisdom or moderation are of no avail since the
the parallel theory of Descanes, as expounded in Les passions ~e rnº Y. wisdom recognized is thal of i<diffidence». Descartes only
/'ame. This work is a kind of application and corollary of the du~•- ent,ons the fear of death incidentally27 and his «vainglory», though
stic concepcion of man, and at the same time provides the founda
1
!º" named . • 15· lmle· more than the everyday. ' futile showing-off of
van,ty21.' It is. true that an equivalent to Hobbes' vainglory 1.s 'iound
on which to build up a moral philosophy. But however im~ressiv~
the approach to social and pol ítica! relationships offered by 1ts con v·,· m Descanes' «orgueil» which he descnbes
rather . as be'mg «io , rt
i. ieux» and th e more «mJuste». . . 1·rtt1e cause ,or
' when there 1s ' 1·129.• but
clusions on the subject of generosity may be2º, che general tendencr hIS defi ' ' ' .
of Descartes' work expresses an overriding interest in persona.¡ d . mition of it stops well short of the disastrous aggressivit7
1 tue;~~bed by Hobbes. For Descartes, «orgueil» consists i~ tha~ att1:
"private.. problems of behaviour, in the comext of a mor~itY. ~~l ~I
. Yreason of which «on est orgueilleux sans aucun suJet, e est a
not indi vidualistic, but almost entirely concemed with the indivi u dire san , · ur
leq s qu on pense pour cela qu'il y ait en soy aucun mente. po.
sphere. . d. 'dua1.is1·c
i • p0 · ue I on d ·
o1ve estre prisé· mais seulement pource qu on · ne fait
Ali to the contrary from Hobbes' morals, that are m ,v, . thiS un d'estat du merite & qu· e s'imaginant que la gloire n'est autre-
but almost entirely concemed with the social sphe re •. and ~f{ers Chose q • • · 'b t Je
1 u une usurpation l'on croit que ceux qui s'en attn uen
sense they are "political" 2 1• Moreover, Descartes' attitude (1¡e Plus, en 001 30 ' . . h k10 · d asso-
ciated . le plus» . Such a pass1on ,s clearly of t e .
from that of Hobbes in minor details: w hen Descartes illustrate\ is W1th e . . . . . .d that a few 1mes
Íllnh oun or hterary hfe - 1t 1s no come, ence . .
con¡¡~i on J:?escartes discusses the . in~uenc~ of ~d~la~i~~ ~~
onsel of fear (or of courage. according to temperament). he say~enir
roused by the appearance of an animal which «nous voyonsble»ll·
Viole . ng pnde - rather than that wh1ch ,s brullshly hmite tb
vers nous» with an aspect that is «fon estrange & fort effroY; onlY nt, phy · h On the o er
As we have seen, there is none of this in Hobbes, for whom /on
1
of
hand t hat v sica1 ascendency
.
of one man over anot er.
. rped» by t e
h
I Prouct el¡' «glo1re» which is described as bemg «usu being
source of fcar in man is another man. In Descartes. the func ue Ja 1
the passions is that «el les disposent J'áme a vouloir les chose~¡ bUI invoJve:~ 15 none other than the gratification we fee on uvent
nature dicte nous estre utiles»23; they may indeed be h ~ 'and
a
avoil)>11 tn goodness «rapporté l'opinion que les aurres en pe
. · · eas1ng
«toul le mal qu'elles pcuvcnt causeo, cons1sts m mcr h !"\vise liow· d·a . · of Hobbes'
1 ercnt this is from the political connotauon
kceping alive «plus qu'il n'csl besoin» thoughts rhat are ot eues ji «glo"' .._J pas·
· ·.1 >•, Pan· J descn= a
beneficia!, o r e lse in causing us to dwell on thoughts <<ausque &ton Wh' . •cu ar)y as it is used in Tlie Ele111e11ts 10 ded feeling
of satis/:ch. is P_ar excellence aristocnitic; rhot weJJ-~ounarises from
lton In one' s own power o ver others. which
19. Cfr. Lucn:1ius, Dt: rcrum nUJura . V, 980-98. J(o)'rl, IL
11 11inoso/ill' 14,,. 74
20. Sce R. Polín' ~ e5s11y, ~Oc,clll'U:~ el la philoiophlc poll1iquc•, In Mllt1 ~ª 1 ¡s l' 11 ·,
l 'Avmturt: dt: /'aprit, Paris. Hc:munn. 1964, pp.381 -99. Se.e 11ho G. CIIIIZ; 9 : 63. 1 lG. /•112'
scl.:11w ,iel/n m11rt1k d, Dacartn, Flon:ncc, l..a Nuov11 lwlia. JCJ80, c:1,pc:c, PS' rcrcren<:C ~ 17, I! .
2 1 Hcn: 1 am obviously us inu thc word "polilic:il" In o broatl """· wl ' notlinl JlobbC' 2i,;&, In fl -IH.
, o I I¡ 1 bel1cvc 19 204. De
human relalion\hips a.s din:ctcd by a (onn of govcmmcnl. n l '. ' .cni,c . d l · I' 137. • IQOluin:.
1111lhropolo¡y aJ.n:;idy shows II politicnl signllit411cc, al leo.si in lu, ~rly worl:S. rl,: 1, ¡ndlefl'
l~: ~ lcl,111 •De l'Or1uc11.".
22. R . DcsClltlc.s, Lu pass/11111 de /'tlm~. 111tlclc:s JS 1111d 36. Hcnccíonh lhis wo
by P. followcd by tlic numbcr oí 1hc ardc:lc.
66: lhc 1cri11~t1 ·
23. PS2.
1• ••111 •aloin:•.

84 85

Scanned by CamScanner
h síons are fonnulated, and
· · t he fear roused in them and takes p Ieasure in rhe bomage
perce1vmg .J in
political stage is already .set when ~ e .P~e oiher, more obvious one
serves as a model for their e~planauon, . 1 ongly conditioned by
·d . .
pai to a_n ov~rl~rd. At the most, sorne s1m1 1~ty ma. y be detec cu
1
bes' «vain· in which the political behav1our of man 15 s1r eak the cause of
the relat1onsh1p mvolving Descanes' «orgue1J» and Hob gooni· .
lhe pass1ons. In the first case, po r1Lics are so 10
. ' h are the sp · "cause.. or
glory», between the «generosité» of the fonner and Ú17 «rn~e lht Passions· in lhe second, ·11 1·s 11,e Pass1onsd l .aIdi·n any of Hobbcs•
mity» of the latter, not so much because the two ~assions erosiiét politics. •The second perspecuve . 1·5 n.ever TI eme
Elemenrs.
same - magnanimity, here again, is aristocratic, while «.gelnpassíoP, writings, while the first is found only 1~ n~eof the iheory of th_e pas-
· not necessarily so - but because «generosne»,
1s · , a socia eil» and It is well known that the Lhree ve_rsir . The Elemenrs. m the
link~d by Descartes with politics, is the antitJ:iesis of «:f ange(1• sions, which Hobbes gives res~ecti~~f~ '"considerably from one
al) lts dangerous kindred - hatred, envy, Jealousy , hom!lll leviarhan and in the De homme, 1 erk another, has drawn
«Generosité» is defined as being that which «fait qu un·rner»; íl another. Srrauss, .m passmg · iro ~ m . one aneewor ofto«aris1ocrat1c · virtue",
ed
~ , estime
. au plus haut point .qu' il se peut Jegmme
. . mene . esll «sui1~ attention to the gradual loss. of impo~ e of view to be observhe
mvolves a sense of responsibility which leads .~ 1 ~ 10rtUeuse»· While McNeilly has emphas1zed the e ,~g/ ª'' the exient that
parfaitemem la vertu» 33 with a disposition of «hum•!H~ vethe siJt of When comparing The Elements WI'th Lev1ar, H bbes' 10moved ng . ht away
hd
and prevents him from despising others and commimng as well .
reaches the conclus1on that rn v, .· Le ·arha11 h'
d pessim1sm w ich. he that
o . a
presumption; it malees men «courtois affables & officjeux_::ertl dts from the anthropology based on egois":t 3From the in1erpretatio: thal
d as a Por1•
36
as perfectly
35 · «maistres de leurs Passions, particu 1iere11•
t •
described in The ElementS - B~t, apa Id be emphasized at o~c bbes'
Desirs» • In effect though it is not necessarily portraye ,.,any of rnay be given of these changes. •t shou . h·'y pointed out.. ºtotle's
m The Elements, as s trau ss has ng
· h. · d by. Ans
llcal or aristocratic' virtue Descartes' generosity. sums up "'gether, w 1le u
ly influence th latter
the characteristics of Hobbes' glory and magnanimity ca.ke~,ern 10 with examination of the passions wa.s. 51:ongwas Cartes~an: m~ ~r he
not least under the aspect for which Hobbes contrasts wiih tJ)( Rhetoric, the model for the Lev,a~:~crure. while_m theb/noted is
aggres~ive, unmotivated vafoglory; but this last il_l compare~erosítb'¡ case, Hobbes took over a gene~!. Another pomt to, . ing still
Canesian «orgueil», which is clearly the oppos1~e 0 : «1~caciof1S0 mere)y assimilated certain defimuon~ed to Arist~ile. ~;ek1cme11rs.
but has none of the violent and politically disruptive ,mp 1 that in the De homine. Hobbes reru he had done. 10 ~/cartesian:
Hobbes' «vanity». dertY aPY closer to the Aristotellan text th~ thal are 1yp1call) d rs1311d1ng
The object of the above observat·1ons is by no means to ·nfloert'e e
Ven 1·f he preserved a few ex~ress1ons . n necessar)' for Efeme11rsun e from
· f1 ucnce of Descanes on Hobbes' theory of the passio
m · ns·~oncenll~
1 • 11 The most importan! considerat~~ tinguishes Tlie f ,rer com-
there. was, at sorne stage, and it can be documented. Ml a pear5 111 lhe difference of perspeccive th~l 15 the concept O f 0 discussed
her~ 1s, firs1 of ali, that Hobbes' theory, partic~larl~ as 1 :mf 8';
[.haC th· e le v1arhan
. · · given
is the pos1t1on . TIto Efemenrs pawer •as 5 . d of
n klll
The Elemenrs, ponrays the rousing of the pass1ons in te
already po_litic~J, in tones lhat are thus totaJly different.
th~ ~artes1an p1cture; sccondly 1hat in every case and 10
fr:
(hose 0,
rfobbtS
r ill t'!'
1
Pared with lhat of the passions: ~ s'~o which it se~~~soccur n~Y
!>efore the description of the passion ' marks on Po\\lhUS hive httle
•ntroduction; in the Leviatlum the re ni,c.sions. nnd
Pa l1 • • of 1he r-
Wnt~ngs, the passions are seen 10 be the determining (acto choII is ge.s after the examm.auon 1111!
particular political pattem of human rclationships, for mor~ 011 ~ beanng on their explanauon. _....... dcpaiud ra;:<..er.
5the _case with the occasional, indirect rcmarks of DescarteleJC ,.el~; opmcnl 1111'- ~ ~ (
36. s . une oí bis ¡Jc,d nd oí IIJ, ~ 1111..e
.ubJec.t. In order lo reach a true undcrstanding of the comPhl, it 1 r lrouu, op. cu., p. 50: •In 1hc co tnuc. Al 1tie e t,ut •' ~ s&f1ll'Nl)II: S5.
lll1hc:r from lhc rcco¡¡nhion oí nrh10C111tk '' ,~is -1~·.. , Je< t,doll, ,re. soO""'1111
tionsh~p bet~e~n p~sions and politics in Hobbes' tl!ou!hich ih&
essential to d1st1ngu1sh betwecn two perspectives: one 10 ~~~ º"!Y lhc CMolllll111ncn1 oí a pccutlorl~I~~~•. fot McNc•~~'(t (X~, Vtll ~ ·~
37 uc lbclfbccon1e, subllma1cd and ~pin VI) A11d 1hc one ~rs,i:,.,-é:,oll SllbJcCIS
32. P 158. 1~ 011 º'·
Uctwccn lhc Chnp1cr on tho ¡xu11ons ( r Rc:sotuuolll on , ~ "
33. P 1.SJ. v 11ruou,1y, Chop1cr VII on •1l1C Ends ~ Chl(IICí ~.
34. P 1.SS.
l<c1tuc. co111n10nly caltcd in1cllcc11ial•.
l'lo1o11te4¡c• •
3.S. P 156.

87

Scanned by CamScanner
h with USllo .
of him that contendet ·a1· it is
- . we have seen, coo- own power, above the power . 11 events eminently soc1 1 ly
3. Let us now retum to The Elemenrs, which, as f the passions 10 be
tains the full est and most systematic treatment O in an exelll'
analysed in detail in ali ns extef!la
t
Glory is a political pass.ion, or m manifestations and scrup~ ouasdy
of which we have re h
found in any of Hobbes' works. His argument dev~1º~in 5 (seen in~
d. . . hed . not only from «vam gIory»,
plary manner: frorn the discussion of pleasur~ an . pd the con1('JJ) 1stmgu1s f !se glory», wh1'ch deriveshfromTh1s 1 _e

strictly mechanistic and rnateriaiistic perspecuve) anbringing in thC spoken al length, but also from « ª . in the opinion of ?l ~r5· self-
pairs, desire and aversion, !ove and hate, he goe~ .º~·are pa11icul~J misplaced reputation a man m~y enJ;~r is indeed essenual º~hich
concept of fururiry, to discuss hope and fear, w ' \ This is cruci opinion that others have of ~15 ho various forms of ~on~ur as we
important for deterrnining the rnechanism of the w, an eminenlY1 f glorification, and it appears m ~/are strong~. Glof?' :~ t ui~ver on
because it links up with the concepl of powe.r, ~ and hin~eset, weaker men bestow o~ those w aristocrat, who wie 5 ~ime. one
said befare, the pass1on ofdthe d honoured. At the sam;
is more
political nature since «the power of one man res,s~e t «power s1111P}
the effects of the power of another», to the extent t ª above tba1 ° accoum of which he is feare ~n . danger. be~ause
0
passions,J
1·s no more, but the excess of the power of one . fundarnenlil1JI'10 Who is convinced of no~ ~mg ~sitian to exercise go~e generally
8
powerfuJ than the others, is ~n ~t P virtues which are : 0 made awarc
anothe.-J ». At the same time the concept of p~wer ~s cause «al~
the explanation of the mechanism of the passions e produce ft3l
such as courage and ma~an 1 ~J·
while those who ar more nega-
associated with the publ1c _wea. '·ty are prey 10 meaner. envy and
ception39 of f uture, is conception of power ab_le tof the future, 1 of their own weakness and m~en~n «revengefutness».
~1ing» a_nd «the passions ... consist in conceptronoocome»"°· readt ·
hve passions such as « deJCC!IOn>>,
1
·
~..,; g Potnl.
1s to say, rn conception of po wer past, and the act t assions al re 0
cruelty. . 1 sis tends to be~~u the signs of
These early stages of Hobbes' discussion of_th\~on of pl~~or In ali events, glory, in th1s ana y r dispteasure from e of the pas·
offer much to observe: for example, the idenufic around.s. for «In the pleasure men have, o onsisteth the ~a1ur ·,n a man's
""'.·llh appet1te
· 41 , wh1ch
• •
to pro~,'de adequare ó'- U1v1n.2
s iht h
enables h1rn ontinual .
onour or d1shonour done I O them, • es always on·ginate . on 10 ot.he rs·
h1s well-known theory of happiness bemg a e rurallY to af!I 46 TI s pass1on . ompans f ·u
r weaknesS m e f lor)' or º. 1
• • •
towards new objectives a theory which leads ~a . in bl3I ,,, s1ons in panicular)) . tu
awareness of his own strength o r1·cular cases o hg theor)' g,,·en
·msat1able· ' greater power42. Ali. th1s I5vnose tal•
desire for e ver • ¡¡5 I
·
and are simply spec1ficat1on · s or. pa accord'1ng_ to t e· ne wa)· or
conirast with the definition of happiness in AriS10!1~· ~ of vafl~ng
5 th
I 00
?Pposite,
1 dejection. It may _
be satdtra:e· oiher passi~~~e~tioned. t~e:
ments Hobbes neverthe less uses for his own definit1onh'le pa05!_~ n Tlze Elemenrs it is poss1ble to ·,ons alre!ad) . c:n1ulatJo ·
. nsI to wh•~ another, to glory:' apart from t1~ ose pase pity. in
'
pass1ons, as Strauss has c learly shown. But 1t' 1s
' wo rth W hiS 5 . d'anauo 0 , and theI
a momcnt to g1ve · further cons1derat1
. .on to certam· pass10 ffect { 11:..h ·t)' O
h
0 .
are shame, anger, deJecuon. . d 1ffidenc . e an
er and wecp1~g. this p:iuer:n suc
, ,:U1d
~obbes gives Particular imponance, in order to see the e ·cll th~ emotions Jeading to laught h· d fit 1010 adnurauon
idea of power on their explanation. ssioll w~> íl m1nor passions while it seems ar and nboVC a11•
10
. ht
~he Elemenrs, undispuled priority is given to the pa space 1~ Pass1.ons as trust,
• concup1scence,
. )ove • . · . t ps
·n«lc ong1nrh a
hhe calls «glory»: he describes it firsl and devotes mo~ rnph oí r CU • • 10 ú SI o . ~ !I
0
t '.111 to any . ther, dcfining it as «interna! gloriation or tnu tion oí 011 nosny. . 11 en1otions othcrs. ,s r:- thc
mrnd ... Which proceedcth from the imagination or concep This impossibility of tracmg 3 powerful than :une 10 wnte
of the desire to be greater and more hv whcn he e
one of severa! importnnt censons w ,,
38, n1c Ullin WOrd ( • he
39. lb/d~m c.g. in I De e/ve) i1 ~rorc:nllu•.
~ fil •J
44. !:'/ iCC e A_· y¡.,,o.
·ucs¡1,.olil "°°'
. ¡ ¡/tilo ,.,,.
cldU
~
40. /l,J,üm:
4 : .• riri. 36,7. • . 3~-6 di
45 l'or lhc dc~cñptlon oí honour. E\~ \\'Ílh Bacon. in .¡tr,111J en
1. ..So tha1 plc.1surc 1 . dJver1 · On litis ~uhjcc1 and íor a p¡mrhle 1 . d' Jlo/,IHS,
dlvc:B corllidcnitiom ~r i:;c,5 Dnd appc1i1c:, whlch 1, uho callcd tkslrc, 11~ ttr1111/, ,11
li · r ltni ic,1 ' po/11/rn

n~//11 ji/<1JO'Íll
1•
I
42. Sce abovc, Norc I II. e 11/llc thing• . El., p. 29. Scc lllso Ltv , pp. 121 • ·
~!º '! lla., XVll ( 1962), esp. pp. 362•9.
· <:/, p. 36.

88 89

Scanned by CamScanner
leviatha11, Hobbes abandoned the pattem put. fonvard . intitan771tis of those mentioned by Hob~e~ appear tdifferences . Descartes' are list:mini
desire,
mal.!ove,
and
Eleme11ts. What is certain is that !he basic pattem m the n,Jysó ~"º hate, joy and grief (or afffltct1on). Th h petite and desir.e, for
very different, not only because power is discussed afee~ lded~fferent still Jess if one allows for the fact s} ~1 ªihat for him the simple,
of the passions, but also because these, too, are acc'}l; • Hobbes, were practically synonymo~s)' 5~ that Descarte~ did not
positions, in terms of bolh importance and cause and e ect. or primitive passions were really six ' an pect of des1rel2. The
consider aversion to be a passton · "~ · se. but an the as part of Hob bes, of .
4. In the lev1a1han
. there is. onJy one mdocahon
. . . cyin!"~f,
that thoughlS on(y true difference lies in the omJssion'. 00·,self and particularly 1~
power give rise to passion, and lhis in the e~~ of «~s~d I to the Wonder or admiration which however, in 1. · the general list
0

the specification '. .
of cunosny, · 5 attent1on
receive h Id also 10 be noted 1hªt the
Moreover, in this one case the word «power» 1s JUXt~p h in oneor
more generic and, as it were, private word «ability», w ic man will pass1ons
Le • given in the Lev1a1 • Jian SJ· It s ou . lousy» and «1mpu · dence».
two other cases is used in its place. Thus, for exampled.\overy of
.
v1arhan .
mem1ons .
pass1ons, such as «Jea but wh1c . h appear m
glory in his own ability and will feel shame «fo~ the f 15 Joryingi,,
lha1 were not included .m r,·1 Elements
D
,,e .
48
sorne defect of ability» . Similarly, the same passi~n ~h «~lements, escarces. h .5 thal Hobbes, .m recasung odel
h Ali these clues lead us to the hypol. es,i had in mind th.e m as
which replaces the «glory» that was so important ~n he emotio~s
loses its central position and is merely linked with 1 e iniain 11S .is lheory of che pass1ons . ~1or the Lev1at. wn, de /'ame, • wh1ch wre
expressed by laughter or weeping. The only p~si.on to
position of imponance in the Leviarhan is cunosity, w. ~on· forthe
:i:
admira· sugg~sted by Descartes m . is
PUblished
h at the time the
· h'
lev1athan
was being wntten .. o dbebsuthe,
Pass1ons
.
. T
Id be explame y lu·
.
l e s1milarity in the two h~ts O P
. f ass1ons h d cou
reached the sa mefconc
tion, though mentioned, is limited to a few Iines of defimU th~se aa· having
levínthan, though providiog a Jonger liso of passions !han pJanalil)l1 Possibility that the two philosophers ªuspecls Descartes O ·ons he
míned in The Elemenrs, gives a much briefer and hasuer ex f ·
s1ons ·
tndependenLly: after a11•. no onebecause s nume.rous passt Elements.
of them. . essiort ~ lllade use of The Elements s1mp1Y be found in T/le thesis.
. Generany speakíng, the treatmem here gives a first •:::ded: it
bemg less systematic and, to sorne extent, less well ~. of vie\V
i: mentions in Les Passions are also to ak for this last hyplod ha\'e
'nere are no concurren! proo fs, so .to. spethe•Leviat
'1'L . ¡ 11 • shou
1 ª
d not col)'
only on funher Study <hat one realízes 1hat <he whole ~mi g
1
p•""' While the idea that Hobbes, in wnung us be supporte 'ble rtfe-
been innuenced by Descanes see~s to dence (or by pass~pinion -
10
profoundly differem, so that to appreciate the new ~mfr~nthe in~·
that Hobbes offers one must pay much greater attenuon analys1n& by his inclusion of jealousy and impu wrongly, in °º\s,em and
duciooy pa;es which, albei1 with sorne variations, return 10 p1eas•~ r~nces _lo generosity, to 1 wh1c · h Strauss
·s use - of ihc sameofsJ particular
gives hule importancé ), but b~ hl th whole r.inge
Pattern as Descartes which denve~ . ~ passions. .
correspondmg passions: appetite-aversion, love-hate, t a sJJ1
8 sununarY
displeasw-e. Ji is from these, in fact, that Hobbes pick~td .......
group of «simple» passions, which then receive «diversi ie nsider''
ernOltons
. ,
from the small group O f pnrn111ve
.
h
Ianation en.: ~ ,s so hirge on a
(the names of other passions) according to th~ «dive~ :ppeú"' . Moreover, the fact lh?l Hob_b e\:~p little need IO en
t1on~» for wh,ch they arise. These simple pass1ons are. . lllay be explained by h1s havmg . Jo>~ .t la
Des,',', Love, Ave"ion, Haie, Joy and Griefe•". ·, p,ioU" lt~.b
tn . • , · 1lon. 1'AnlOIIC, 14 U~nt:.
h is not hard to see that this Jist is a faithful copy of the SI lb, Íl°'e 1 que stll. qui ~oicnt tcllc:.~. ll s~ovo1r I Adnur11
l'11.~

~~
. pass1ons
t.Jve . .
descnbed by Descartes in Les Pass1ons . de /'{JltJ( • 51 · 1c\.'1t" . P 69. l Z4. ,:
· .• p. 119
52. /> 87. ~
• ce C,tv.. p.rrom lhc
obbcS ..Adn11111t1D11 • idc~ ~rte
47. Alr.o •glory,., ú v., p. 12S. 53. 111 "-
•houJd ""~Cllf1c,, •
•A~mlruuon•. e¡:. r 51· Jmir11tlon
In H 1,' ,oniedn-a int (Onl a.,-
qu'dlc soit11/C '.,..:.-1
COfl'l""·-
48. úv., p. 126. fl' Ut be llOkd 1hu1 rn Dcm1r1~ 11~ wcll. 11 l'iC itniantUC "; : tie othCI'
4,ºup or lhc orhcr livc p,'l.,swm, bccou,c • 0; (lans le lllllS"·
71 1
49. úv.. p 122. d CII 'I t ~ncun ch~n¡;cn..,nr l\lll IIITivc 1b11I le cocur
5~. •Mnh le nombre de ccllcs qui ,onr simple¡ & primitivcs n'cst pAS for1 ~ qu'il"
famuu une n:vcue sur rourc, cellc¡ que j'oy llcnomb~. pcut oysc:rncnt n:JllAl(l
º lctlic, I¡
s S r rica lhcy n,rcr to thc body, e ll·
4
lrQu,,, op. ch .. p. sr..
r 1)7.

011

91
90

Scanned by CamScanner
des~ription which had already been so amply treated by Descartes as una~le to provide grounds far tracing the entire range of human
to d1sco_urage any further emulation. Not only this, but the Leviatlian pass1~ns back to the interaction of glory and dejection, but that by
was wnuen for very differeni reasons aod the examinaiion of ihe :ducmg ali emotional siruations to a small group of simple passions
passions here was considered an ine~itable but purely secondatY e was beuer able to attain the unity he desired.
task. In spite of this, we may rightly wonder at this impoveris~me~t 5· In _the De homine the influence of Descartes may be seen to conti-
of the theory of the passions. McNeilly included the quesiion 10 his nue
1 h • 1n spttc
· of the fact that this work, even more than The Elements,
more general remarks to the effecc thac the whole design of ~15e
s :,ws ª dependence on Aristotle's theories of the emotional and
Leviarhan, so far as the anthropological basis of its political theor)'
et ical World. But it should be notcd that the treatment of Cartesian
conccmed, was profoundly different from that of The Elemenrs. and ~odel_s in the De homine is very different from that of the Leviathan:
he therefore put forward his own explanation of che difference in ~e
w~~e 11 was a matter of organization; here it is no longer concemed
theory of the passions: that Hobbes, for reasons of method - quit~
le/ t~e. pauem of the si mple passions, which disappears ~om~le-
apare from his personal convictions - in his examination abandone e y, ~vtng way to the descríption of a number of widely d1ffenng
che egoistical conception of man together with the pessimism 1~n
which this had been based55 • This is not the right place to discuss .' sa"d
10
ª
rnot1onal tt'ltudes, to wh1ch
56
. all those not included
. . the J'1st are
in
· h (her 111 bel be «alike» • A possible link wilh Les Passions de /'áme is to
mauer in t ese terms, except 10 say that we are not a1coge 1, Id
agreement:. but one thing is certain: that in the Leviathan th~ ~ ~1~as
~f the pass1ons lost the political and competitive context wh_icerable
in c~t
lati~een here in the mention, albeit very brief, of physiological _corre-
the passions in general and of sorne passions in pamc~lar.
sp¡ · sian terrns of the rnovement of the blood and of animal
ns fo11s et origo in The Elemellfs and that this very consid I')'
h k ' (anato accnotsd.as they expand and retract, come together, rise and fall.
e ange too · place together with the adoption of an exp C31·¡ 10 r tng t O circumstances
· 'd red
Wonh 57
• Another point that may be consi e
pattem lhat is so simi lar to thac of Descartes that ic cannot este y of note is the emergence of particular attention to «self
make an impression. . of thJs. gre.t,rn)), which closely resembles the sentiment described in far
. A s wc have said, this is no place to offer an expfanation h aJ1 er detaiJ bY Descartes, with special reference to ,an , ·ous
in many ways disconcerting chanoe of perspeccive. suc ¡op·
expressio
.· ~· o h deVC I ns of generosity58
exp 1ana11on wou ld require a general re-examination of t e 0 u"h
ment of Hobbes· political thought calling for a more Lh a 'º.; nevenrsbpefaJcing of these in~ovations it must first be pointed out that
ltlentio e ore' e11
· her ·m The Elemenrs' or in the Lev1arha11.
· had H0 bbes
consideration of the historical docu~entacion than we are ~ere.' 1o-
.. hIs ans Passionn~~ blood or animal spirits as being a physiologica.1 cause of
pos1t1on to carry out. That Hobbes should have given up 5 elfl
o «n,01· ·' the h eneral wa)'
t 5 r ·
cralic ethico-political ideal. as Strauss has suggesced, does nol ~ or . most e had ever done was to rc1er in a g .
«some · ion» m lh . . f
e «organs and mtenour parts o man 1s · bod)'»c-0 or in
.
to be a sufficicnt reason for the phenomenon, nor can it be date 0 ne
documcnted from the time of Hobbes' stay in Paris - unless 1c:d •ntema} substance of the head» or of the heartº , emphasiung.
"".ish:s to supposc _that onc of thc many ways in which. he a;~ 10 S6.1f.,,,.
S7 Sec ·• P, l!O
himsclf to thc ncw ideas of thc English to whom he was incen eoiJ ~ • for ~~ t O( lhiuort ~
rerum was to havc includcd in thc.! Leviarhan a more bo~irg LCS " ' - ~ on lhcp
lÍ,;,e,~g tic.
\~he
cnd oí p:1111. 1 of Chllplet XII. Hom.. P. 1~. Rcnwls 107 ami of
su ~c<:t of lln¡;cr, Hom., p. 106. of pridc and s.)wne, ff()lfl.. P· '
man~cr of thinking. The rcmaining hypothesis is that. on re:idinJ 1tin1 cu1114,/~run1ur &piri1 5 . . o<bn• quod oriNr
Passtons, he undcrwenl a sort of cn11p de foudrt!. which ca_u~e nt :i lti.ti ~bu, t.c t d ~ am1110.lcs in con¡;rc~ll>us aliqull.lldo ¡iuJio qu
~lto ju_, u 11kinitf11 ; quac onimi clatio ¡;toriatio dlcitul". H1Jm.. P· (OH. up ¡09,
7. .s ¡ 1 u1cm
to rc~ast his OWíl work aftcr thc modc( of thc olhcr, thUS arr,Vlílfsti:nl qu·u 1eCI, &~¡:.:urbm1lo non rn. ,cd animl sta1U1 15 qui ~ ~bct•. :;"h,.u; poanl
10
solution that was lcss unitary in its i111cn1ion but more cons i\'íls l9 ~ llcuc lcg · ¡; r l:C:llc:roMty, "ª>,. 1h01 il ..(ai1 qu'un homnic s csumc iu pi
11111
once fonn ulatcd: in othcr wonh, that Hobbcs rcalizcd thlll he! U1t e. C\'fll in I:.'/ ~ ruc:n1 c:s1i111c:r", P f SJ. . · is duc IO
'I
!:'le~\
6<J. oí p .\O, \\·hcn: liohllcs c.1.plairu - so1n,:wl\At 11,utily - tl\Al stu¡>1dllY
. . .se ~,~111n e,
6t, v.• fl. l l k, ª 11111 ial 5piri1.1.. S1upidlly, ¡11 DIIY cBSC. il nota ~ion.
SS. F. S. McNc1fly. Tht Arr11111111y 11/ /.,11/,11/11111 , LonJun, Ncw Yor~. /lfa,n1iltan ,, p, 211.
Prcu. 1968, c~p. Pllrt 11 (Man). flfl 9S· ISS, ~nd che conduslom. flfl f-18 -~S

92

Scanned by CamScanner
. anythmg,
if • «endeavourn, wh1ch . 1s
. the phy~i~. 1ogical equivalen! or
f inclination of d.ffi ces (certam· g11,
·"ts, such as
Galileo' s infinitesimal motion, the first StlITlfl~ ~ ure6z. As for
note that, apart from minar 1 .eren hra>• in the De homine,
physical beauty are defined as bemg «p~ Ie «beautiful>, but
aversion to an object which gives pleasure or dtsp e:thal by high· ' · th as bemg n01
the importance given to self esteem, it ~hould be note d for all, 1he while Aristotle descn~es ~m . ant difference (Hobbes plac~s
«pleasing»(i{,), and one h1ghly s1gmfic h·le Aristotle places Jl
lighting this passion Hobbes undermmes, onc~ anf passions and
life aL the head of his hierarchy .º_f «bo~a>>, ; \he two philosophers
position of glory, which is removed f~om the _h~~ 0 amed _ in the last), the similarities in the defimlions given y
only ternporarily retrieved - without bem~ :xphcit Y; wirh what. he
description of «pleasing things», _where 1t 1s equ.a:~ the De J,01111~e, are frequem and precise. h. aJ elements, seen in the
ll1e Aristotelian character of these ~t te h l keep very clase to
had defined in The Elemenrs as vam ar false glory. . ·us potenua,
Hobbes defines pleasure as: «Bene sentire ~e su~.
65
sive merito sive immeriro» • Thus, the passio~ wall~y~tem but ~Is~
in The Elt·•r• comext of their re-organization along lm~s : xamination of the
the Rhetoric profoundly affecls the w O e ~ treatment in the
ª
ernotional world: • .
pract1caJly speaki ng.. iheshowsenurethc effect of a re-
menrs, was not only the pivot of the whole e.moti_on degenerate~ 1n1••
1I th and 12th chapters of the De homme f Les Passions de
the very paradigm of behaviour for Hobbes _ethics, d in a subJecu . of lhe Rheroric, wh1le . th
a mere source of gratification, be it well or 11!-pl~e ~ce. . reading . e ·in fluenced o. ent of the organic ·
l'ome is proportionately less, lo the notable etrim again in lhe De
vist concext which deprives it of any force or s1gn1Aic~totle which_/5 . of Hobbes' theory of the passions. . For once ' throug h
. r,rt unuy dy passed
It has already been sa1d . f1 uence of nsassions
. that the m
easily recognizabJe in the description of numerous P ars in the Dt
• 1n
homine, liobbes changed a tbeory lha_l had ª me,Jts he had pul ;ª1
Elemenrs, but much slighter in the leviathan, reappe ,is· it ,nay ~ two distinct and successive phases: rn The . e w"c glory; in thc
homine in a more accemuated form than in The_ E/rre~efinition and
~orward a strucrure of which the bas~c · P.ass1on ssions. ..., ·
followmg
perceived, if only through a series of nuances, m 1 ~ame, envy 3~ leviathan he replaced glory with Lhe s1x srm~1e p:e abandoned that
description of certain passions, particularly ange~, s f anger (thal 11s5 ~'º
the Cartesian rnodel; finaJiy, in the De 111: 1i~ comment.ar)', of ª
emulation. The chief element of Aristotle's ~~!~sis~ The E/cnie'~e OlodeJ
11 and reduced his treatment to ª lrsl, . ·,y but merel)' by
main cause is the despising of others) was cnllci~ed6-t Jikewise ~t n 1~ ber of passions, with no trace O f orgamcdiff um erent· purposes. b)'
and completely reinstated in the De homme.' tle in 1he r " Y>ng on lhe pauem suggested, fo, ver¡ . ."
description of shame shows more influence of ~sto ainlY t.flle 0 Aristotle.
A . . r llowed a s1mil
homine t~~n it did in The Eleme11ts, and lh~ s~e IS e~ /¡omine afll t the same time, the connection · w!·th pohucssingling 10 out 0 f the
the definrt10ns of envy and emulation, wh1ch m the , course: When the "politicaJ" idea guid~ the f glory in The Ele·
closer. and closer to the Aristotelian text. . that If~b~e fountain-head of lhe emotions (Lhe senurnent .0 h. lel'iatllllll only
It is not, however, in the theory of the passi~ns but Jíl I a ,,,enrs), then it was very clase; this continu_e~ inlatr cwere considered
rerum to Aristotle in the De /wmine is most ev1dent, and bofl toh In · parucu ·n•which every manf
e0 extent that the passions, sorne rn
treatment of the various types of bona, incunda, pufc/,rafollo\11 rhe •l e ··• rn st d1rec1
• cause of that genera1s1111e• of war . 1 1he ques·11· 00 o
comparara, which, as Strauss has pointed out,. exaccl~ of'/ of tJ¡e 1n h" . is natural state is involvcd. ln t1ie u,·wt11a11. still had a str0ng
pattern suggested by Aristotle in his Rhetoric, w1\h th~ ¡;por1llí1110
agarhá, the hedéa, the kalá and the me{zo agatluf · It 15 Cthltal ends, Which are identified. with_ powe;;.,~Jl>C so. weak
rhtical interest; but in thc De lramme th1s too al dcpoli11c1zauon f
as:~
62. El., p. 211; úv., p. 119; Hum., pp. 94-S. '-"" ti! lhose ali10s1gn1ficancc.
. . Thus thc proccss •. . of e"rudu
. h" ab."\11donment ork
63. HrmL, p. IOJ. JIOI (r,,.,ed 10 e en · ¡ cr w11 1 . lhe wo
ed · s" Jimil m
1 l
64: ~Angcr (or AUddcn co~rogc) ... hQlh bccn commonly dcíincd 10 be iricf ~r:ins
opin1on of ~nlc.'npr: wluch is confurcd by rhc oftcn c.1tpericncc wc tuivc ,onrcrnnill$
111. ~ ut'·
0 ¡Je111
""
....11,y ha
honaJ and cthicul world, toget I
· · reuch 11•
¡ Wh· pe ar uchicving nn orgnmc umt~, of hasle and fnllgu ·
• e

llllgcr by lhin¡:s inon1marc ond willtour 5<:nsc:, ruuJ corucqucnrty inc.ipalJlc oí oniur qu
1
•ch Hobbes showed the clearesl signs wfúcb
El.• PP: 38-9; bu.r !n flum .• p. IOS he ,oy, thar •pnnio qunc Dppellarur lru •"
SDCp1ss1mc ob op1n1onc conccmpUJ,-. 66 • In Ci)4 are connccud W1·mpowcr.
6S. Stniuu, op. ciL, pp. 40-1. In thc: o,,1111tcr X oí thc ú1·/nrltan, ¡ifu. Mil clrcunulllDOC'
""1 1, •ni conncctcd whh ¡:oodncss.
1

94 95

Scanned by CamScanner
lntroduzz·one a Scnttt . .*
. . teolog1c1

l : sCnth
.. teolo . . .
d1re provoc g.'c 1 d1 Hobbes? 11 1itolo puo apparire strano. per non
st:sso ateo ato;o:. non _e Hobbes il pensa1ore ma1erialista. e percio
~~scredenz' .e e I suo1 contemporanci additavano ad esempio di
P•u _detesta~ s~~a. quasi alla parí con 1'a1eo. e se possibile ancor
0 gn1 rappo: pmoza? Non aveva egli s1esso recisamen1e escluso
cap~lavoro d~ tra _teologia e fil osofia? Non e il suo Leviatano il
P~ncot p1 °~•
050 re1ud10 ali'
nequizia, l'opera che Henry More definiva t<Wl
·
c,v
dº e, candan ate1smo»? Non fu esso, ·ins1eme
· con I·¡ D e
. iffondeva do~at~ alle fiarnme dall'universita di Oxford. perché
~~mi verso tnn'? <~false, sediziose ed empie ... eretiche e blasfeme.
ª
hiesa e nell I rehg1one cristiana e distruttive di ogni govemo nell3
lo ef~ . o Stato»'?
tran ne quaJche
lio ett1, seottata ~na certa truculenza retorica tipica del tempo:
bbes dav porad,ca eccezione questa e la votu1:izione che dt
qVeseovo ang)' ª I a pubbl 1ca
· opinione ' coita seicentesca. e p1u·., d.I un
~alche favo tcan,~. aJl' indomani della restaurazione. considero con
corsona stes/edt tdea di dare alle fiamme non solo i libri. 3nu 1~
so~tare_suw~/1 <<buon vecchio signorei,2. che per sua (onu11 pott
pa:irars, agli e et~osa benevolenza dcll'cx a\lievo Cu.rl~ ll per3
icate deUa Crit" ffetti del livore ccclesia.stico. Pcr altri ven,, bUon
0 soven:1 · •ca otto e noveccntesco - che per vero non ha mai dcd-
. 11a attenz1one
· ·
a qucsto temu e ha sisteniaucamente ·,gno-
Li~
t,,1¡1"1 11lloo.:
At r,. S e '· 1'>88 º"'""'· Si:nm 1rolus1r1 u ~ OOI: da G 10,'Cf1\IZIJ e A ~
1 C: u, l\11g 1 11 lñonuu H ""-- • ......i,
-
11,,,,,,,,· .I Mine, . ~ - 7,JJ. .
~ · 41 t ;;i QJid At,;ru/ lt Hutt11n,~ .,¡ ln/at/lioA s , , ~·C'11111'Y ~t«f1""1 IO 1M
lgC:h. Awb Phllw11plt)· "f T1IU1NJJ l { ~ J. Olm~· UnhcnitY PrcP,. 1962.

~
62. 11. 21 '')"J llri,¡
· . Boob,
Lll't'J, cd. by 011\'C.I L.,-.."on Dtd, Ha11no10''"onb. Pcnri"

97

Scanned by CamScanner
dipendono semplicemente dall'inadeguatezza dei parametri usati
rato gli scritti qui presentati - ha finito per accettare abb~ dallo storico.
pedissequamente l' immagine di Hobbes propo~ta. da teo º~ert E !uttavia, una risposta soddisfacente al quesito puo essere ~ta
avversari politici, confermala nelle sue presunz10~1 dal nca:entt propno dagli scritti qui presentati, nei qualí emerge una prospetuv~
fortemente Laico e anticlericale del pensiero hobbesiano. drPolin1, che media fideismo e razionalismo chiarendo contemporaneamente 1
contributo di un prestigioso lettore di Hobbes come Raymon.. che il te~ini del tonnentato rapporto ch; connelle e insieme.distingue teo-
··
che nllene · · o strumentale .tutto ciompio di·
puramente opportumst1co logia e filosofia: in questi scriui, infatti, Hobbes respmg~ e confuta
nostro ha scritto in materia di religione, e solo l'ult1mo ese 1 un cerro tipo di teologia, mantenendo il discorso a un hv:11° che:
una tradizione critica radicata quanto superficiale. che ,la \ secando le sue stesse definizioni, non puo che dirsi teologico, ~osi
Perché, e ben vero che Hobbes dichiara nel De corp_ore0guardº come altrove critica un cerro tipo di retorica. facendo ampio ~
filosofia esclude da sé la teologia>>, e cosl anche «la d?ttnn~ né affe· osteniato uso di tecniche retoriche. Chi desiderasse una c?nferma di
. ¡· · ne corp•, · que~i'ultimo apparente paradosso, non ha che da rileggers, la_famosa
a~l t ~n~e 1, e. tutte quelle cose che non si ntengon0 . e li arnbiti, in
z1~n1.d1 corp1», pasto che la filosofía «esclude tutti q\f¡¡ di geneii· pagina del De cive in cui Hobbes distingue tra buona e catuva elo·
e~, s1 dovrebbe trattare di oggetti che non sono pass, re le p~ quen~a attraverso 'un discorso letteralmente scandito dalla figura
z1one, e dei quali quindi non ci sano note le cause. 0 P?; a ¡ut1a111 retonca delJ. antites·,6
L' · · · · Hobbes
1 s· . analogia strutturale che si puo rilevare ne! modo m c_ui . arati
prieta»4. Distinguere la teología dalla filosofía non s,gn, ~eo\ogico: 1 nvoige a due ambiti disciplinan apparentemente co.si disp
rifiutare di discuterne \' oggetto, o sottrarsi al confront~ terferenit 1
significa solo affermare che i due discorsi non tolleran? ~filosofie2' come
f
la l eo1og1·a e la retorica trova un ultenore
· so ueso nscontro
. r ne(o
reciproche, e che l'applícazione di moduli dimostraU~I uttati fúOí' dat:~ che in ambedue i casi la critica al cattivo uso della ~isc,p 00_ .'"ª
~ent~ rigorosi ali' ogfeno della teología da luogo ns . ª re ~e) si connette strettamente con una dura polemica net carte
rontt della cu1tura classica. E· noto che Hobbe5 muove a groo h¡P del
v1ant1 e contraddittori . . rfícata, 111111• della .
. Nella sua forma piu lineare e per molti vers1 sem~~le colllPl~
lempo . ·
1
su0 cultura classica l'addebito di aver rrasmesso ?em - ~.ale eª 3202
d. ovversione soci
v1a, questo programma metodologico non riflette la ·a· quoll1. l>Olitic . . uno strumento efficac1ss1mo 1 s . . contro ruso
1
sita dell'aueggiamento hobbesiano riguardo alla teo ~g•. 'ne obbl~ ;ftd' ª· 1n questo senso, Hobbes non. solo' polerruz.za "..... .....
"' ISC • • • .11• popo1....... .....
~eno, .s1· deve dire che Hobbes, benché ne1· suo¡ scntute auell1110.di espri-nrninato della retorica per ecc1tare I emouvfi ª
fí greci che
dtssemmato numerosi accenni, non vi si e costantemen · 'o~ .....e la p
avevan
. . r 1orici e I 1/'osoe1per. quegli.
ropna avvers1one per queg 1 s .
l' . . ogDI I' oJf,(1
eg 1 1~fau1 da t.alvolta l' impressione di svalutare uattafC. di ston· . 0 come riferimento politico gli ideah del_l~ po ,s. ·m~riale.
e, rom . ¡· m epoca i r-
teolog1a, talvolta per contro sembra lasciarsi andare
me r . . . un uP0 •
«ravers0 ..,111•·
ª bo1tav an, che, nutrendo ideali repubb 1cam luto e 1~~-
. n I t1p1camente teologici con un linguaggt0, e a ¡· e se r 11J· van0 ¡~no con. il termine di tiranno ogni g?vem3J\t~/s~~gico ripreso
discuss,.one, che sarebbe arduo non definire filoso~c.' che eS'.¿ e attiv apolog,a del tirannicidio: un attegg,amento I h~o da Buchanllll
verso d1chiara la propria adesione a un ideale fídeisttco 3 ¡tri veJ:1 al!'an ª1:11ente coltivato dai modemi monarcomac '· r altri vcrsi
dercbbe ogni imervento razionale sul dogma rivelato, per •0 crili'°" t'111·a1~"'mo autore delle Vi11diciae co111ra tirauno;, e ~enta ropera
tra i p . . d' . . pprOCCI .
. nm, stu 1os1 che abbiano tentato un seno.ª ttuah, ~.i non isi~~he_ sgradito al pensiero gesuitico, come ocu
razionale alla narrazione bíblica e ai suoi contenuu conce · dev'e 11;
Come uscire da queslc antinomie? E chiara che non si e~ ¡
Conª ~1 un Juan .de Mariana. Hobbes 5¡ senti_sse
CStl'.tneoquesto, non s1 vuol ccrto affenn:ire .c~e va alcuni aspeiu: ª
pretendere da un filosofo, neppure dal piu raz.ionalisla, u~~roddittol'
assoluta, anche perché moho spesso le suppostc co
ª
Panc 1• quclla cultura della quale pur cnuc~ ll'argomenta-
tione Uso gia scgnalat~ della scansione retonca .ne! d:i.lla Rero·
l"ica ~,.;non va dimcnticutu I' iníluenzu su dí lui escrcita ªd~..ioni della
3 R
; e' Polin, llobbr,. DIC'u r1 l,1 lrommn Pari, PUi' 1981 (cfr aopniuutto lo PP
. s,7ll· .
1fil. "· ,stotericn, come emerge chiarumente ·10 11]cune re ......
'"• orp., 1, I, 8. ' • • ' I t 1 .,,
6,cr, o.
.S. Pcr un cvcn1ual
dtll .
t coun, 1n Ao. Vv ÚJ
ti
e Amp lllllcnto di quc5IQ indic11zlonc rinvlo 111 nuo
¡ d '
·
'°-
aolo: llt,bbl/,t~ri"
,,r. r1t /1
¡ S111dl Op•1 dv,, XII, l l.
/>ro MU ' ·• stnr Cl ttlla /ilfll(l/ia comt' suptrt crll ca.
' 11no, Angcli , l984, pp. 29.5,307 [cfr. supra, pp . .SJ-6.SJ.

Scanned by CamScanner
----,~

sua teoria delle passioni: di quella Retorica egli ha addiriuura


~om~ilato un abrégé in inglese, e per altri versi ha. tra.dotto dal ;rec~ 0
in eta moho avanzata, l' 1/iade e )' Odissea. Era qumd1 un u¡namsta,d. ~~i:1 5-scolástica, posti 1n relazione con l' ideologia generafe della
s uo modo, erede della grande tradizione erasmiana: ma riten~va ! ª
~ cattolica. Secondo Hobbes, la cultura ebraica, quale si
espnme ne) Vecchio Testamento, si muoveva all'intemo di un
avere fondati motivi per opporsi aJle conseguenze politiche den;~
dall'eccessivo prestigio rivestito dalla cultura classica - asso 1 ~nzzonte sostanzialmente materialistico-terrenis1ico, e neppure il
~~vo Testamento si sbilancia mai in affermazioni esplicitamente
nelle univ~rsita - ~resso gli intellettua]i piu i~q~ieti del suo '~r::na Spi~tUalistiche; la cultura greca aveva si trasmesso all'ebraismo la
IJ pens1e ro ant1co ha tuttavia agli occh1 d1 Hobbes an r ¡¡ no~tone di «demone», che si presentava tuttavia con una conno-
responsabilita piu sottile e mediata, nei mali ~he u-av.~g:Oda lazione rnateriale, come quella di un essere, sía pur sottilmente,
secolo: esso ha infatti d ato origine alla teologia, const edell'in· ~~(oreo_. I guai ~arebbero intervenuti con l'~ffer:m~rsi. all'!nt~mo
Hobbes come il risultato bastardo e gravido di consegu~n~e a e la . Pensiero ebra1co e protocrístiano· di dottnne
teltsrn ( . . 1sp1rate ali ansto- ·
°°
debito connubio fra la tradizione religiosa ebraico·c.nsll~i della 1 1· un· anstotelismo
Pato . ' come si diceva· s1mbolo del pens1ero
0
filosofia greca; un processo che ha preso Je mosse ag!1, esdo~astaJllÍ, N ~ -an~totelico nel suo complesso). . .
. .
patnstica, ma e, proseguito poi, con effett1. anc he p1u e A. . elJ arnp10 schema storico-dottrínale tracc1a10 nel Lev,atan~.
attraverso tutto )'arco del pensiero scolastico. Bacone, h
3
nstotele e fondamemalmente responsabile di aver formul~to 1
concetto d'1 , 'd ·fi · e m se
!
. Hobbes, seguendo in questo il suo maestro Franc~s~olla fiJosoli• sostanza come essenza. Quest I entt 1cazion .
contradd'
1 · · · dall' ntel-
ptu valle espresso la propria disistima nei confrontt e di essert Ittona, perché l'essenza e un'astraztone prodoua 1
greca: 7gli. !>º~e lo stesso Platone, ~l qu.ale pure ne . onosce Cito
ind rnent ¡ · ·
re a sostanza e un essere reale e perc10 corpo •.avrebbe reo
. di ¡\rist?iele..
stato «11 m1gl1or filosofo dei Grec1»7, m compagm 3
C · del! an~ h, ºlt.o secando Hobbes a pensare che esistesse qualcosa di real.~ e
""lav,a n0 n co¡locab1le
iel( . .m uno spaz10, . qualcosa che s1a solo nell •• m-
.
h1cerone, - e 1· <<fauton
Seneca e Plutarco, tra i «sofist1>> • Joritur.i n0h·
r· . O
. s; ma a parte questa connotazione negativa · d1 co danna S(ntil let etto. • comunque ha 11 . carattere delle cose e11e stanno ne 11 1me1·
et 1a» ~-
to; 1n prat1ca,· che esistessero cose reah. non corporee
.
1ca, · e, fatta oggetto d I' una con juttosto.cw
1··mtera fi1losofia ant1ca ne fo....... . : le essenze
. on
sen·•11e sost anz,a · ¡·1, d1. carattere qumd1
. . puramen te «spmruale»,_ . .
m erau
apparenti attenuami: la fisica dei Greci «era un sogno .P descriZJºdi
una sc1en2a>,, la loro filosofia morale non era che «una ¡ s1e Slatso che stravoJgeva anche l'oríginarío concello d1 spmbto, .qua1Una
. . "''
" ,
o elab . . ·ero e ra1co.
O 0
delle loro passioni», la loro Iogica «nient'altro che/ncerloc~t:.
1
natur¡¡ orato s,a da] pensiero arcaico che_da 1 ~en~1 aU'anima del-
parote capziose e di invenzioni» mirare a conf?n~er~. ~er cosi 111' l'uo Prettamente «spirituale» viene cos1 aunbuna b'I da! corpo.
e in lllo, concepita come forma sostanziale, ma sep~ 1. ~emoni - e
Quanto ad Aristote le, Hobbes aniva ad attnbuirg 1' oscanze coJ,ell
colpe non sue, come la pate mita della dottr~na ?~lle ~Jatonica. qot
e~senze separate. Che questa teoria fosse d! ~ng,t~: erché dUII ¡y
deg¡¡clflalog_ia con essa vengono concepite le nann:e :;milabile alle
follrleangeh -. che diventano anch'ess1 qualcosa
qua1 .sos~anziali, con la sola differenza che non annO
tas un corpo al
pu) che aristotelica, non poteva certo essergh 1gn_o :.Pche al ~cll e inenre d'
fame. <arico ad Aristotele? P,obabilment~ pe,che, ~ -" una pal~" ln que . ti13 .stotelica e la era !-
nagg10 storico, egli mirava all'oggeuo s1mbohco I ue succ Zionc /l? modo, il connubio tra la filoso an denza nell'es!·
generalizzata contra lo spiritualismo greco e Je 5 etl• stenza r~,1giosa
1 giudaico-cristiana da luogo alla credo immateriali,
applicazioni scolastic he. . trovare.'' ,oi Pop0 1 0 un gran numero di esseri, che pur ess? uno strumento
Íde0 ¡0~ Oil mondo, terrorizzando uomini e P~P0 i: =r mantenere
Un efficace esempio di questa vis polemica 51 pu0nebre», '~st!Y
Cd esi g,c e f ficacissimo del quale la Ch1esa · s1 va.1e .,,¡¡
r-
· In quesio
quaria pa~e del Leviar?no, dedicata al «R~gno delle :~n.físicll llíl end · • · vr.101 c1 1· Ch1esa.
Hobbes discute alcuni nodi fondamentah della m ºriz....onte ere 1·· ti proprio polcre • a spcsc de, so ·moni 'ale della
ilcquist • . intero appar.ito dottrinale e .cen d ritto cioe come
Un'kte0~0u~,a ~onnotazionc idcologi~n, v,e~e. ~;clesiastico sulle
7. ú v/a/cuw , XLVI, p. 6S8.
8. Dt: c:iYt:, X II, J. Cosc1· • g,a lllleisa ud esercitare 11 do 011010 .. · critica hobbe·
. cnzc· . d ll'ana11s1 . e
9. Úv/a1ano , XLVI, p. 6S8. ~lll11n, le · sot!ºPostc ni vuglio sp1etato e. uardanii )'es1stenza
dottnnc tcologiche, come quelle ng

100 /01

Scanned by CamScanner
configurazione del Purgatorio e dell'Infemo, cos1 come le regole e le
~lo spiritualismo greco finisce cos1 per subentrare un orientamenlo
sanzioni ecclesiastiche, dal celibato dei preti alla scomunica, rive· di segno opposto, e nel momento stesso in cui si definisce l'illiccila
lano la loro natura strumentale, la loro subordinazione al disegno del ~~¡ connubio lra religione e «aristotelismo>1, si realizza pur scmprc
d?minio sui popoli e dell'umiliazione dei principi. E 1~ st_ess~ 1 integ,razione del dogma cristiano con una filosofia, solo che ora si
d1scor_so vale anche per le pratiche liturgiche, come gli esorc1sm1, gh tranera del razionalismo hobbesiano. Che poi Hobbes chiami
scongmri, le invocazioni dei santi, considerate da Hobbes ~o~ «te?l~gia» solo quella influenzata dalla cattiva filosofia, non e poi
degenerazioni della primitiva pieta cristiana dóvute al contagi~, in cosi nle~ante: cio che interessa qui parre in rilievo e l'impano di un
parte gia mediato dalla cultura tardo-ebraica, della demonologia e ap~r?cc10 razionalistico cos1 rigoroso ed esclusivo sulla tradizionc
della filosofia dei Greci. r~hgiosa, con i risultati etereodossi ed inquietanti che una tale opera·
Una teologia compromessa in partenza dai suoi leganú co~ una z1one comporta. .
cattiva filosofia si pone cos1 al servizio di un'ideologia deleien~ per II fano che Hobbes proponga un suo discorso ceologico c~si
il mantenimento dell ' ordine costituito: quali i rimedi? An~t~tto personalc ed eversivo, non lo estrania tuttavia del tullo dall'onz-
occorrera liberare il genuino contenuto di fede della tr3dizione ~;i1~ religioso del suo tempo: per un verso, per~hé ~el riboll~nl~
religiosa ebraico-cristiana dalla sovrastruttura spiritualistica. grecda, 1 10
~ .° del pensiero protestante, percorso dalle rnfimte 1tntaz1ont
, . . einsee
c he 1e e estranea; 11 che comportera un accurato nesam tami· dell mterpretazione soggettiva Je posizioni anche decisamentc
filologica e storica delle cause e delle procedure della con e eter0 d · ' . .,
. s·1 sp~egano
. .m questo modo, non solo le attent~ ed estesrna osse lrovavano qualche ciuadinanza e c10 fu anche piu vero
naz1?~e. per !'In • · ·
non ghillerra dell'interregno cromwelliano._ Pe~ altn v~rsi.
0
anahs1 filol?g1c~e ~el testo bíblico reperibilj ~el 1:,ev,atanndotta LI ostante la palese peculiarita di un approcc10 d1 questo apo.
anc~e . la ~med1taz1one della storia del cnst1ane~11no c? ra· n.obbes fiin1· va per confermare paradossalmente. d'J non saper
tr ·
nell Historia ecclesiastica mentre il sostegno teonco dell 0 ~ ne ~ncare del tutto i suoi leganú ~on la tradizione religiosa corrent7'
. , . , . conceuo
z1one e ass1curato dalle ripetute sottolineature d1 una toro ~ e c~rcava di sottrarre alle ambiguita ed allc incocrenze stratl·
volontaristica della divinita e fideistica della religione. che ~ ·one di.cat~s, _nei secoli con l'apporto di un abito analítico rig0 "?sal1:'~1e
. . . la v1s1
vo1ta s1 msenscono senza difficolta, di pari passo con . in neiscnnunat
· · ore. I n altre parole egli cercava ¿·1 sal"are ,1 cnsua-
volontaristica e convenzionalistica del diritto e della scien,za,rno
quella generale impostazione "artificialista" del rapporto tra I u~ero
in suno dall' assurdo anche se '1a dollrina che ne risulta,·a pare:
is;~trare _ben poc; udienza e comprensione p~sso colorod~I:
e il mondo che costituisce il carattere peculiare del pensi pu vano il loro atteggiamento religioso alle dottnne proposte d
hobbesiano. . e5to r nurnero · . · Q anto allc fonne e1
culto, H se e svanate Ch1ese nfonna~e: _u . iil oltran-
~a Hobbes va anche oltre. Perché l'espressio~e di_ 9ue di Ziste fi obbes sembra appoggiare le pos1z10m punt:ne P. . una
fide1smo e di questo voJontarismo, intrisi di accenn paoh~l ¡ca: 0
cont~ct'~. . alla _difesa dell' iconoclastia. e questo pu°Jt;P~:Ca. E
suggestioni luterane e calviniste riveste gia una forma_ ieo og dei
, . , . • . · ifjcato ceno ch i21one m luí, anglicano quantomeno per ~ce_ 1~Hontana
cos1 .c~m~ t~~log1~~ e la ncostruzione del genu1~0. sign lle art3· di lllolt e anche la sua dottrina circa la corpore11~ di Dio ~ one della
t~nn.1m b1bhc1, ~ 1 mterpretazione in senso terrenist1_co de
0
p0re
lllortalit~ dal~e ~edute anglicane, cosi com~ 1 affe~ndo salva
ziom ~el Vecch10 Testamento o dei Vangeli. E d1 pretto 53 priº
la resu d~ll anima dell'uomo insieme con 11 _c 0 'r!· Ma su quc-
t~olo~1co nel s:nso hobbesiano del termine, vale a ~ire come.:~a 13 St'u¡1· nezione di ambedue ¡¡ <>iomo del GiudiZ1o. · a1· del
dt un elaboraz1one filosofico-razionale del dato nvelato, n solla l!llo t . • e- . oni dottnn 1
lllond erna, m grazia delle profonde Jacer@ al he comu-
discussione sulla figura di Cristo, sul suo rapporto col Padr~, ieJTU•
nan2aºdp~otestanie,
11
egli poteva pur sempre irovare qu canche con
stessa natura corporea di Dio. Nella discussione di quesll di
appare evidente che Hobbes cerca di riconsiderare il conten_udeci-
10 l'illustt ~~· fosse pure con Jo sconosciuto <;>ve_rtond~m:tamentc ai
e 1lton) 1º. Gli era facile invecc nsalirc ice
fede alta luce di un pcnsiero filosofico non spiritualista,. anzi hC il
sament.e materialista: alla base del qunle sta la convinz1one corpO·
reate s1a corporeo, e che nulla di reale possa esistere se non ~ e
:o.C(r, Ricluird . . ¡ dcll'111101u COI! un
uoao di ll11n,.... Ofivc~on. Atwu Monalli1i,, pubbliwo con le ¡ole:~cdizionl, rmo el 1615.
,... ltluo (Anuterdam) ncl 1643. U p.uophlet cbbc

/02
103

Scanned by CamScanner
configurazione del Purgatorio e dell'Infemo, cos1 come le regole _e le ~Jo spiritualismo greco fini sce cosl per subc:mrMC un orienwnento
sanzioni ecclesiastiche, dal celibato dei preti alla scomunica, nve· : 1 segno o~posto, e nel momento stesso in cui si dcfini.sce l'illi~íta
lano la loro natura strumentale, la loro subordinazione al disegno del .~J connubio Ira rcligionc e «aristotelismo», si realizz.a pur scmpre
dominio sui popoli e dell'umiliazione dei principi. E 1~ st_ess~ 1
mte~razionc del dogma cristiano con una filosofía. solo che ora si
discorso vale anche per le pratiche Jíturgiche, come gli esorc1sm1, gil trattera del razionalismo hobbesiano. Che poi Hob~ chiami
scongiuri, le invocazioni dei santi, considerate da Hobbes ~ori:,e •<te?l~gia» solo queJJa influcnzata dalla cauiva filo~ofia. non e poi
degenerazioni della primitiva pieta cristiana dovute al contagio_. in cos, nle_vante: cio che interessa qui parre in rilicvo e I' impacto di un
parte gia mediato dalla cultura tardo-ebraica, della demonolog,a e ap~r?ccio razionalistico cosl rigoroso ed esclusivo sulla tradiz:.tonc
della filosofí a dei Greci. r~hgiosa, con i risultati etereodossi ed inquiecanú che una tale opctll·
Una teología compromessa in partenza dai suoi legami co~ un~ z1one campana. .
caniva filosofia si pone cos, al servizio di un'ideologia deleten~ pe II fatto che Hobbes proponga un suo discorso teologic.o cosi
'f . . . . . . . d.? AflzttullO persona(e ed eversivo, non Jo estrania ruttavia del tuno dalroriz·
1 manten1mento dell 'ordme cost1tu1to: quah I nme 1. .. e
zonte r .
oc~o~era liberare iI genuino con ten uto di fed~ _dell? ~dtzio~ . re ig1oso del suo tempo: per un verso, perché nd ribolknle
religiosa ebraico-cristiana dalla sovrastruttura spinrual1st1c~ greede crog1ofo
d w·
del pens1ero
· protestante, percorso da.lle ·infimire · · ·
1entaZ.JOOJ
5
che le e estranea; il che campanera un accurato riesarne in mi· e~ tnterpre!azione soggeni va, Je posizioni anche deci.s:1mcn1c
filologica e storica delle cause e delle procedure della cont~ese erados.se trovavano qualche cittadinanza, e cío fu anche piu ,ero
nazione. S i spiegano in questo modo, non solo Je auent~ ed es rna pner l' lnghilterra del( ' imerregno cromwelliano. Per altri \'Cf"SÍ,
onos1a . . ·
analisi filologiche del testo bíblico reperibili ~el f:ev,atanodotlª Hobbes nie 1 .a palese peculiarita di un approcc10 di quesio upo.
anche la rimeditazione della storia del crisuane~1mo ~~npera· tro finiva per confermare, par.idossalmente, d1 noo s:sper
nell' Historia ecc/esiastica, mentre il sostegno teonco de ºzione chencare del tutto i suoi leganti con la tradiz.ione rdig1osa cooen~.
. , . dall . . d. una conce ficar c~rca~a di sottrarre alle ambiguita ed alk incoerenu :stnlO·
ztone e .ªs.s1curato . ~ .r~petute sot!olmeature .1. he a foro 5
volontanst1ca della d1vm1ta e fideis11ca della rehg1one, c ,- 5¡0ne disc : • _nei secoli con J'appono di un abi10 analítico rigo~ ~tc
. . .
vo1ta s1 msenscono senza difficolta, di pan passo
. con la ,1
. za in ne/lllUnatore. ln altre parole egli cerca\'a di s:iJ, a.re 11 cnstJ.1·
volontaristica e convenzionalistica del diritto e della scie~,u~JtlO inc~TTlo dall'assurdo, anche se ' 1a dottrina che ne nsutu,-:i po1.ev3
. ntr-.ire b . · loro che
quella generaJe impostazione "artificialista" del rapporto tra nsiefO ISPirav . en poca ud1enza e comprens1one ~ co d.ill
e il mondo che costituisce il carattere pecuJiare del pe Pur n ano 11 loro atteggiamento religioso aUe donnne pro~te de~
hobbesiano. d. e510 culto uHerose e svariate Chiese rifonnare. Quanto .lile ~orrne
M. a Hobb~s va anche ol~. Pe_rch~ _I'e.spressio~ · e t q0 · liste' fi obbes sembra appoggiare Je posirioni puriunc: piu .oltran·
aolini e~
fide1sm? ~ d1 questo volontansmo, mtns1 d1 accenu P oJogiCll: • ino . ali dº'"
contradd· ª .
11esa dell'iconoclastia. e quc:sio """no una
puo· 3 Pr-~.- E
suggest1on1 luterane e calviniste, riveste gia una fon:"ª; ato del cen0 h tzione in lui, anglicano quanrozll(no ~r ~ Ita pohuca.
. e e an h · o· J allonta.M
cosl .c~m~ t~~logi~~ e la ricostruzione del genu~o. signei1I~ naf111· d1 tllol e e la. sua doctrina <:irca la c-orpon:11:\ di
to daJ I · d ,
~ 'º d
1•...r: nn.:izione e111
~rm.m1 b1bl1c1, º. 1 tnterpretazione in senso te~enisu_co dtto sapO~ ll'lortalita de ,e ~·e ute nnglicane. cos, (.'On~ ¡uiC: do salva
z1oni del Vecch10 Testamento o dei Vangeh. E dt pre proPílº la resu • . 11 anima ddl'uomo insien1e con ti e ~, (;scl!D e-
tco(ogico ne( scnso hobbesiano del termine, vale a dire carne. 0 1111 Ja St'ultj ....l'tezione d.i mnl>l!dué il giomo del Giud121o. ~fa .~.-~-J
di un'claborazionc filosofico-rnzionale del dato rivelato, dn~ sollo "'
"'ºndo"'º tcn1n· 111 · gr.izia dclk · profondé lacc:nlZlO · n¡ dormnwt ""'•
d1. · J Pu fl:, · 11llnia d'Pro1cs1 . . qualche~ 1...
como
scuss1onc 1,ulla fi gura di Cristo, sul suo rapporto c~ e~ri 1e111t: ._1 • unte, egh polcrn pur sempre trOHtn: con
stessa natura corporea di Dio. Nelln discussionc ~1 qu ~11010 ~1 1··11 1 luce f
1 Ustrc ~ . • ossc pun: c<.m lo sconosc1u10 "~
. o ...
~00 n (ma AJ)\,CI~
. , e 1¡
appare evidcnlc che Hobhes cerca di riconsidcrure 11 conl · deC'º 11hon)'º. Gli era facile inv«c risalire dircu311ient
fede alla luce di un pcn,;icro filosofico non spirituulistn.. unl lchOil 10 t'tI
samente materialista: ullu buse del qunlt, sin In convinzion; corv"·
realc sia corporco, e che nulla di renle possn esisterc se non
111\lc ll.11·~\I O
,ia, '~~°'º
., 11• 111\il n 1• Alwu AllN1Gllin~. ~ o coe Ir• ~
11111 (_.,,111~1\kin) nrl 160. U pulllhllt ct,bt ellrc
..._._e«- ..
DOM- e-, el 1,1s.

102 103

Scanned by CamScanner
~di del protestantesimo quando conduceva la sua battaglia per ~a Prin~ipalmente la coerenza e plausibilita della fisica, il Dio biblico
21
rec1sa negazione del libero arbitrio umano, o quando esaltava 10 ~~ º"\ una ~el!~ motivazioni generali dell'obbligazione all'obbe-
paraUelo l'insondabilita e imprevedibilita del volere divino. , . ~ ie~za (1 altra e d1 caraltere empirico-fattuale) e garantisce quindi la
A complicare le cose, si potrebbe aggiungere la diffic~lra di . on atezza della filosofia política hobbesiana. Era sincero, Hobbes,
conciliare il Dio ricavato in sede puramente naturale e r<:21onale. tn qu:st? sua rivalutazione - pur nei Iimiti della severa riduzione
assolutameme inconoscibile secondo i canoni di una teologia _neg~- ~errtnist1ca gia illustrata - della religione rivelata? Difficile asso·
tiva che concede l'effabilita del solo attributo dell'esistenza, e 11 Dio fif 0
1 • ma anche poco rilevante, ai fini della ricostruzione di una
rivelat~ ~ personale della tradizione. bíblica,_ fi~ troppo_
conosc1b1le nelle sue manifestaziom emoz1on1 e decision : .
~mfº~ 1 ~so~a; que! che importa e piuttosto valu1are l'incidenza del fauore
eo ogico nel pensiero hobbesiano consideralo nella sua globalila. la
· · d"I perplessita, fin qui, non sarebbero
' 11
rag1om neppure moho g1usn1e· ~oer~nza_ e la funzionalica dell'inserimento, Je ragioni ideologiche e
fica!e (il pensiero medievale, da Agostino in poi_. ave~a larg:ee il Ottnn~h. cosl come le conséguenze teoriche, collegabili a una tale
opemz1one.
cod1ficato la compatibilita pur precaria tra il «D10 de1 filoso \ Dio
«Dio della B ibbia>> ), se non fosse per iI fatto che in H?bbes ,' iero- teo~h~ poi Hobbe~ si_ abb~doni talvolta _a ver~ e_prop~e scivol~t~
filosofico possiede gia per certi tratti una connotazione ~ee nel giche, per cos1 d1re fini a se stesse, e fuon d1scuss1one: cosi e
1
per e palesi simpatie espresse nei confronti dell'arianesimo (benché,
testamentaria, ad esempio nella spietatezza della sua ~o:e~~\fica. In fin dei · s1a· la maggiore razionalita della dotmna · anana
·
contempo il Dio bíblico, sotto la pressione dell'anahsi 1d~zional· so

11ecnarle) com1,

a
finisce per abdicare a molti dei caratteri che gli e~o _tra
1 im r . ; e c10 vale anche per la tesi della corporeua 1 10, che
. ' . . d"
~,lea, non solo un• originale ridiscussione del controverso ..
1m1p~ rapporto
mente peculiari nell'ambito della dogmatica ebraico-cnsuan_a. redue
. . . d'"1mmagini a· . . re e le altre persone della Trinita, ma anche pesantl mterro-
A parte questa evidente comm.Jst10ne . • tuttav1a,
. H bbeS, dut :i~~~ di carattere propriamente mecafisico, riguard~ alla confi~ra-
versioni di Dio rivestono, nell'econornia del pens1er_o d•. \avatoin che e d_el rappono di questo Dio materiale con J'un~vers? mat~~ale
funzioni specifiche, sufficientemente differenziate: il Di~ na un Dio gh muove, e col quale in ogni caso non sembra 1dentificam ·
. puramente raz1onale,
via . . . non e;:.. .m 1·mea di mass1m
mfatt1, . nt
atenatio
2
personale, ma la causa ultima - o prima - ~ell~ con\eriaJisticO giu• ll . senso del discorso fatto sinora risiede pnnc1pa· · ¡men ce nellad
necessaria degli eventi del mondo. Dal punto d1 vista dmat rrninisrn°
· ale e ein ques tO arn Sllficazione del titolo di questa raccolta: fosse o meno d_is_posto ª
secando il quale si muove Hobbes, questo um~ers pe11Ill.etterlo, Hobbes ha scritto di ceologia, i risvolti teolog~ci del ~o
si estende fino ai minimi dettagli delle azion~ uman;, eooveJ'flª )ª qu· s1~ro hanno un loro peso e una Joro funzione neU'in_s1~m~. v e
senso Dio sostiene la necessaria determinaz1one e~-:;,o.
r,1:1 1n 1rtd1 la p
lllent
d' . ·
e~a I prendere in cons1derazione que~ . .
,¡j scntu d1 argo-
ed
I
volanta dell'uomo ed esclude ogni forma di libero ar e 51rut!1lra i
ali' _ieologico che egli ci ha Jasciato soctraendoh al dJSLnt:r~: .
senso piu lato, Dio, causa efficiente del movi.Illento, ·aJe e d~~ °
lta11 ]¡? in cui sono stati abbandonati per secoli. ~anco _piil e eds;
garante della scansione meccanica dell' universo m~t~~zza rnet 1 . a d1 ope . . . . · cui la vaolenza e
nsentirne re, come la H1stona eccles1as11ca,_m . , la virulenza
ª
s~a intelligibilita razionale: garantisce quindi _la .fo~ deUa natufil, della .nto rnoraJe, intrecciandosi con la vivacica e di sor-
s1ca dell 'interpretazione meccanicistico-matenahsllca Pr~ SaLJra, da luogo a una letruru coinvolgente e non av~ me il
propria della fisica hobbesiana. ·tture sanz.i0~~ e, mentr · · · m..no attraenll, co
trattai II e scnth anche lctterannmente " improvvisi
Per altri versi, il Dio personale rivelato nelle Se~ Jla 1eggt eJIS squarc~1 ~- sul] 'eresia o la risposta a Br.i.mhall, scopron~ando aperta
c~n _J'~spr~ssione della sua volanta, il fo~d~ento ~zia d 1 eterodossia notevolmente arditi per !'epoca.
9110
d1sc1plma I rapporti umani, e si pone qmnd1 com~ . Jinato d·see 11 ..
5 1 i0 · Su qucs10 14 iní11ü cscludc qua!R~
legittimita del comportamento sociale, tutelato e di ~ P garnJltl
Stato, cioe dal sovrano civile. Se quindi il Dio filoso ic
0 011~ di p.¡ '? Hobbcs non fu scmprc dello stQSO p:vcrc: mcn~ be luinllO c1c110 die il
~º~do, 0 1.:~ snio In ú1·ia111110. CAp. XXXI. p. 3SS (..quci filos: ~clui e ne h¡UlllO nepto
ci.111cnui.) rna. del mondo, Cl1l Dio hilllllo p;ar1110 lndc¡¡P;\lllC~. unii'fflO, o una puti:
/,10~ di~,,. lS1·ri '-=lla. lfüposra • Brumlwl sostiene che Dio ..o... ~ 1 ,n1ct0
Chris//atl 111
tro/ugici cit., p. 15S)
S u Ovcnon. cosl come s ul mortoliimo mlhuninno, si veda: N. T. Bum~ 72,
9
/mm T)'rrdultt fo Mllwrr, Cambrid¡c (MoliS.), Hnrv111d U11lvc1111ly Pn:U,
105
104

Scanned by CamScanner
confen:ia ai sospetti dei lettori piu acuti e malevoli, che la prudenza
hob~es1ana, a livello di opere pubblicate, aveva quasi sempre tenuto storici, dall 'apporto ideologico e dottrinale che i filosofi pagani
ambiguamente a freno. Ma veniamo ai testi. . hrumo offeno alla Chiesa. Ricorrendo talvoha ai crudi 1oni della
. A st~etto rigore, gli scritti teologici di Hobbes sono piu numerost ~atira, Hobbes rappresenta qucsti filosofi come degli intrusi, che
di quelh qui presentati: a parte taluni capitoli degli Elements ofUJII' tn~ei:vengono ad inquinare il primitivo nucleo delle crcdcnze
e del De cive, e soprattutto la terza e la quarta parte del Levio!ono, c~sti~n~, spargendo il scme della discordia, provocando nella Chiesa
occ.01:e n:iettere ne! conto gli scritti dedicati alla questione del h_be: sc,ssioni e contrapposizioni settarie, ma fomendo alla Chicsa stcssa
arbuno, 11 breve trattato OJ Libeny and Necessiry e le sierrruna_ una _strumentazione concettuale e terminologica ed un apparato
Questions Concerning Liberty Necessity and Chance, condone in dottnnale che hanno favorito il lento ma cosiante consolidamento
del potere papale.
puntrg · 1·1osa· polem1ca
· col vescovo' . .' John Bramhall• qucllo
anrumano
stesso al quale si deve anche un tranato rivolto centro il Leviotanf' La Historia ecclesiastica ha avu10 scarsissimo rilievo presso gli
~tudiosi di Hobbes· e difficile trovarla menzionala negli studi, anche
Tl,e Catching of leviatha11 appunto al quale Hobbes rispose c?n a
A11 ' ' . P.uo .ag· ?iu recenti, e si s~ anche poco delle sue origini, dell'epoca precisa
swer inclusa in questa nostra raccolta· a questi scrim. 51 ella sua redazione, dei precisi in1endimen1i che guidarono Hobbes
g1_u nge re la breve trattazione dedicata all'eresia da un punto diPhi/o·
. ' VJSla
nello scriverla. Tutto cio che si sa, praticamenle. equanlo gia Molcs-
p1evalentemente politico-giuridico ne! Dialogue Berween ªbblicato ~r~n~ ~l'ed.itore delle Opera latine) aveva compendia_to nclla sua
sopher a11d a Student of the Common Laws of England, pu. uesti b ~issima 1mroduzione, ci1ando a sua voila la celebre b1ogr:úia hob-
po~tumo ne! 1681 . A ben guardare, tuttavia, buona p~e di qrepe- tsiana
6 9 di lohn Aubrey. Aubrey richiama il fotto che Hobbes. nd
scntti sono gia pubblicati in traduzione italiana, e fac rlmenteh o•' ~ abitava a Londra in una casa di Little Salisbury gate. ~ li -~
' 1: lo sono gli Elements ¡¡ De cive e il leviathan, ma anc earte~
n'b·1· sen tto• t ra 1e altre cose ' un poema in . esametn· e peniametn latU11.
liberry and Necessity, e il Dia/ogue 12; quanto alle question\~tfa di su lI' i nteu..e ' . ·
erenza del clero, sia romano che nformato. nei· confronu
.
d
la lung~ezza e la tortuo_sita del discorso, non ~ggt~n~on~ raggt\lP" el poter
. · ·1 · · b
e c1v1 e. Ricordo - agg,unge Au rey - d1' aver ,,sto 500
sos~anz,aimente nuovo nspeuo a Of Libeny. Gh scn1t1 qui. se poli VCts1 e
ci e iorse anche di piu». Quindi, nel ·59 erano gi
·a Slall. scnlll
· ·
. Ua
pat~, per 7o~tr?, hanno il duplice pregio di non ess~re ~ou, are un 5
t rea .2?0 1
versi: alla fine sar.mno 2242. Aubrey dice ~cora. _ne.,.
a~h spec1ahst1 (e questo, non solo in Italia) e d1 sviluppal di Jl rascn
eluveri one d'I Molesworth· «aveva leuo 1a H'wona · un1rtrsa11s¡· u,:;
.. 1
discorso ~e~ m_olti versi originale, che si spinge ~volta benverso le
1
. . · . ,i Come sotto ui....
giu us, e d, h aveva tratto 11 suo poema» · . . rmitato a
delle pos121oni hobbesiane abitualmente conosc1ute aura ll• Stamente lo stesso Molesworth, non e che Hobbes 5151.ª .• egli
1
opere maggiori. scrirto Prende ·,
si e s ~e c10 che Cluverius aveva anno1a10 ne
tia sua H1stona.
radicalmente,
Si pensi ad esempio alla Historia ecclesiastica: nessun~ a arnPi in fuer.:ito del materiale offertogli, ma lo ha elabora~o ~menie e
hobbesiano ha mai rag'"unto la virulenza polemica che do[OlII ·ta del .l nzione di un' imerpretazione dei fatti che e miey ·saüre al
tratf1 d' 1 cresc• · · va funa n

• questo pamphlet in versi, inteso a condan~are do(f1Íll1 ª º le nconfo
. d'b'
I .
V1arann llmente sua, e la cui matncc teonca
potere papale attraverso una storia dell'espans1one de1 · dell• 0
'opera completa·
~~ ( · · ('1 aJbOfl
1 0esiastico nelle sue va.rie configurazioni, fino ag ' ta. 0 ¡ue e~ ....
A. . .
·••Cntequesto
. .
ira ·1emedesímo
. . nguardo• la Historia eccles1ast1ca un. . p-~i-
rma. Secondo Hobbes, questa crescita e stata favon. di fa!t()l'I
[UI.,~
mento onginaie. Del resto, Hobbcs segu 1. della guerra civile
dalla decadenza dell'impero romano e da runa una sene con la redazione del Bd1tmoth, la stona
1J gJ,NJbi;tit di
· Molcsw nh Hol#1 e/ IJ S9l·
12 De 1 . ~
La NUOl~l...&l "ubrc:y, r:ticº . lOL V, p. 3-42) cu:i.,·a cblla ú/t of n.-,Jctsccondil\'Oh1111t (fp, J,
1968. gJ Elcm~ms ~Mstc uno trnduz.ionc intc¡:rnlc o c. di A. Pocchi. fif'CJIZC, t/cht di 1,,,..-,¡ 63?¡ lkll ~, lro1·~ ln1cgtu1111cntc riprodona ncl ~-onde> tOffll) h Q/14 E,glilttnl• C ~
l:olldon. ~ltlltn \\lrilltn by Emint1,1 Pu~1HU 111 1ht Sti'tttlttllJ al: q~a ~ e ~ ii
51
Hobb del D~ civr • flOn ono chon: le llllduzioni di N. Bobbio (in Optrt.~o/;919); q~.6
Levi,/1·vo · I, Tonn?, U1c1, 19S9) e di T. Mugri (Romu, Edltori Riun,t' . R, (ji~~ t1tc~ ...u . ngn~ e 11ltri, e OxConl Muowy e SlllllCI, ISl3. 1~ • n'cn'it da Moles"
, ..~
allo Cllolll trnduzlonc di G. M!chcli, si pub ricordDIO qucllo dicolt11
Torini"r;; oltn: 56 "°°dÍIJt ... 111 s
"'1\'a,111 · ··" , - noaa.uoni
11 1 c¡;u to nun sooo riproooni Ja L:IMon Di\;&. ~
¡ ,, del (¡\'$u111
. 1/';!lll _,,_,
logic,;uit. ~
Opu, ~al/,~;,,_'
: O/ Ul,rr,y anti Nrc, sslty ~ 11odollo do A. J'occhl ncllo :~lo pdle
ntco11ta. Milano, Princlp1110, 1969; 11 D/u/11¡;u1. dtl
Johallllc:i~¡'º'"º cit., p. 612. Quan10 al C1u\'criu) nlCJWONIO: ~ ,oi111J - " " - - ~ •
Luad1111¡ 8 ui-cr, o Cluvicr (1.593-16))). aulorc di una H1Jtona
ª1111-orun,, 1649.

106 107

Scanned by CamScanner
inglese, ispirata alla Brief Chronicle of the Late lntestine War di mus e Secundus, una semplificazione abituale in Hobbes, che oel
John Heath14. ma solo nel senso che di ll Hobbes ha tratto il cano- Behemoth e nei dialoghi fisici índica addiriltura gli interlocutori con
vaccio della sequela degli avvenímenti riservandosi un' interpreta· 1~ .lettere A e B. Questo denota lo scarso interesse di Hobbes per il
n.hevo .letterario del dialogo, considerato strumentale allo sviluppo
zione assolutamente personale dei fatti, ~onnessa con l'impostazione
generale del problema politico quale si trova espressa nelle oper~ f 1 u~ d1scorso che riserva all'interlocutore la sola funzione di stimo-
maggiori. In questo senso, esiste qualche parallelismo in piu Ira 11 are il protagonista con domande ad hoc, secando una struttura che
Behemoth e la Historia ecclesiasrica, in quanto ambedue le ope~e non sembra avere mollo in comune con il modello platonico.
possono essere considerate una· sorta di verifica storica delle teone q~alche ri.scontro in piu, il dialogo hobbesiano lo trova in modelli
piu r~c7n11, ad esempio nel Dialogo galileiano, benché li i perso-
politiche esposte nel Leviara110.
Molesworth cita anche un passo della Vira in prosa (una delle ~u~
11
~?g¡. s1.an? tre: se si iminagina infatti di eliminare Simplicio dai
autobiografie di Hobbes) in cui l'autore affenna di avere scritt? 513 a~smu s1stemi, si puo riscontrare una certa somíglianza di collo-
Behemorh che la Historia eccfesiastica (rna per quest'ulcima SI t~tla ~az,onc, se non di carattere, tra Salviati e Primos. cosl come tra
evidentemente del compimento del lavoro) «all'eta di circ~ ·ctªgr<:do e Secundas, nel fatto che Primus, in cuí il lettore tende a
' ent1ficare 1st1nt1vamente
. . . l'autore si esprime .m 1orrna r " pacata.
ottanc'anni», e che il poema contava circa duemila versi'5; e stata po; p1u
ancorché severa e tag ¡·1ente Jasc1ando · ' le eventua¡·I ·mtemperanz.e alla·
ritrovata nell'archivio del castello di Chatsworth la registrazione del rcsponsab·¡· I ita di Secundas. '
pagamento fatto da Hobbes a un uomo al servizio del duca de
Devons h.1re, James Wheldon, suo abítuale copista, che per.~u rip Come si e detto, il poema si articola secando uno schema che
trascritto la Historia ecclesiastica aveva ricevuto il compenso di una pe:~~fte nella _sua successione cronologica,. benché a ~arghe
sterlina16 . ate, la stona dello sviluppo e dell'espans1one della Chie.sa.
Part1re ª
Poiché l'operazione e datata «settembre-ottobre 1671», dobbiamo vers· dall ª. d'ffu 1 sione paolina del messaggio crisuano; · 1· p~m1
· · 468
cone Jud eme che a quella data il poema fosse definitiv · · amente nei ;· ~ttavia, costituiscono una sorta di introduzione. delineando
·
c?mpiu!º·. e che quind.i, s~ nel 1659 esso ave~a ra~giu~to e en·
r sten· iJ p 001 termini piu generali il rapporto che si viene ad instaurare tra
ossesso d'I . . .
s,.one d1 crrca 500 vers1, gli altri J700 siano statJ agg1unu nel dec rra dotlrin co~oscenze astronomiche, la Joro s1stemaz1one m una
nio che va dal 1660 al '70. L'opera rimarra poi ne! casset.to, e ve r ª.
civiJta ~stro~og1ca, e lo stabilirsi di un potere sacei:<1otale ~elle
s.tampata solo postuma, perché era talmente irriverente e violenta~ si co ru anciche, quali l'etiopica e l'egiziana. Questa mtroduZJone
1 epoc~, che Hobbes ritenne piu prudente non pubblicarla: ª":'. anch~c Ude : 0 n una requisitoria contro il pensiero greco, accusato
probabilmente quando non era ancora completata, arrivb quan la un·a/~so ~1 minare con raggiri ideologici l'aucorita dello St~lo.
meno. a pensar
. d'1 bruc1are
· . che teneva .m casa, secondo·one
la copia imllledv~sagha degli strali polemici che Hobbes lancera nelle pagme
tesum?m~za del solito Aubreyl'. per il timore della persecuzi o- 11 1atamene t success1ve.
. .
eccles1ast1ca· In queseo senso egh. nella sua Vita . ·m prosa• la acc r resto del!'
de1l'infi1t . opera puo infatti essere compend1ato · una stona
11 come . ·a
mubn~ al Behemorh, in quanto a~punto «non sinebant rempora nesun ~ione della filosofia greca nel genuino tessuto del cn~u :
0
pu l1carenrur» 1s leorich onginario, che finisce per prendeme in carico le lacerazio~I
La H' · · . a dile e, dand O . . . domn:iU·
. . ,~tona, composta in distici, ha la fonna di un d1alog?d. o,;. che ch luogo a quelle ben piu deletene laceraziont 6 " - •
voci, 1 cu1 personagg1· sono ·md1cau
· · semplicemente con 1· no-• 1ro·
11
" quind¡ e provocano il formarsi delle cosiddette eresie. 11 . poema) e
deI rnoe1 anche. un a stona . de1. concth . . (quello d'1 N'1cea 1·n parucolare
. e•
14, Cfr. la dollll ínlrOduzi . / Ro~·BJIÍ, brecce o in cui l'autorita temporale a partire da Costannno. aphn
LAlcl'ZJI 1979 . onc di O. Nicnstro nlla sua IT!lduzionc del Btl1tmot 1,
Venne f
sernp · · 1 · tico e e
.re piu vaste ali' intt:rferenza del potere ecc esias '. d'
• • p. xxx1 e l'cspl' • · .
IS. Th. Hobbcs Malnll!~b . ic!'º nllllllldo d1 Hobbcs a Hc.a1h. ivi, p. 4. e·1 avont O 1 . . . d11 una sene 1
16. Cfr. M. M . Rcik 71,/ncns1s, Vita, in OL 1, p. XX. Uni~I)' tcosta ne la realizzaziont: dei suo1 d1segnt la
Prcss. 1977• p · 22<.,, nou1
' Gald~11 l..ands o/Tlwmas Hobbu• Octroi~ Wo.vM- 14 prn. n:ze est •. romano sollo
3 r·- S IC: ·~sione ba b e~e, come la decadenza dell impero . 1 islamico,
17. Cfr: Lmus CÍI. vol 11 . tna anche d r ~ca o la comparsa sulla scena del ~neo ºdalla cura
18. Vito cit. in OL't 'xx'r. 11. pp. 612-3,
.p. . u un uccortu politicu culturale, esemplificata

JOB 109

Scanned by CamScanner
posta
rio. dalla Chiesa nell'organizzazione dell' insegnamento unive"i•· [
sottomettersi. I padri avvoJsero la rivelazione «in dense tenebre», per
All'intemo di questo schema trovano posto le consuele pres~.di «govemare la Scrittura a loro piacimento», quella Scrittura ch~ a sua
22
posizione hobbesiane (di matrice volontaristico-rifonnata) _sull. m· . volta «govemava i re» , e in questo modo furono poste le bas1 della
conoscibilita e ineffabilita di Dio e sulla necessita di riferirs1 un,ca· supremazia spirituale sul potere temporale. .
mente alla Scrittura (e non quindi alla tradizione) per acquisire un .\! termine di questo Jungo processo, l'autorita del papa.g1~n;era
b a sovrastare quella degli imperatori, posti in sempre magg10~ d1~-
. genuinamente
a 1to . . .
cnsttano, . aperto contras1o con . Je pretese
m . he
teologiche di conoscere «che cosa, quando, per quale mot_ivo e in ~ei c~lta dalle scorrerie barbariche. Dopo la faticosa cacciata de1 Gou.
modo [Dio] vuole e agisce» 19. La responsabilita e ovviamente di «ti Papa fu il piu grande souo il cielo» e, come icasticamente conclu-
«falsi filosofi», di quei «buoni a nulla» infiltratisi nel &l:g.~ealti de Hobbes «sia al Leviatano che al Behemoth era stato mcsso
Cristo perché «c'era vitto a disposizione», e poi saliti ai ~d•. pi~ nel l'anello al ~aso: sía il re che il popolo divennero entrambi s~hi~v.i»";
della gerarchia perché abili «nel lanciare aspre co~futaz.io~t>~anti e ove si chiarisce anche il senso profondo dei titoli attnbuiu da
Hobbes alle due opere omonime, intendendosi il Behemotlr contrap-
«~girare a piacere un incerto dilemma», mentre_ gh ~onum ;;a loro
p11», storditi e intimiditi da tanta sicumera d1alett1ca, ne posto al leviathan come l'analisi della genesi e delle conseguenz.e
del moto popolare a quella del fondamento e della struttura della.
semplicita non osano intervenire20• • b ascrive, sovranita.
All'invadente presenza dei filosofi tra i padri Hob eshe rarti· La Historia non e solo questo non si limita a tracciare le 1!nee ~1
come gia si accennava, !'origine delle eresie, ne) sen~o cdottrinale cre~~ll~ · · de d1 terru
· del potere ecclesiastico,' ma affron1a una mm~. 'bil;
ficioso inserimemo di teorie estranee al patnmo~io cili sono pol1tici, esegetici religiosi in senso streuo, con un mcsaun
originario del cristianesimo provoca i contrasti che .' .co~ in ¡ 1ta: carjca d'I ·ind1gnazione
. ' morale ed un senso de¡¡·1ronia · · e del grottesco. ·
chiamati a dirimere condannando una delle due posizion~co»101• lll forse. ·
insospettabili in un autore come Ho bb es, e h e aveva
. . ab1ruato
· ale1
01
cos1, «vincere significava essere cattolico, esser ~into, e~e tianesiJTIO ~ lettori soprattutto aJla logica inesorabile dell'anahsi ~~nallri
questo verso si compendia una visione della stona d~ld~nsta moder· on che questa sia assente nell' opera, che tuttavia ?ffr~ mo uh b-
!~talmente laica, e impressionante per la s~a spregt~ ':dizionale
nua, che rovescia integralmente i temtini nspelto al ª rif!essiont
be . en1¡. ~·. valutazione e «cagli» alla luce .de,. qu~r1 11 d1scorso
elern s· nsi oad
es sian? s1 arricchisce ulteriormente _e s1 u.m3:11iz~ 1i~e dedi-
concezione cattolica, che vede nello sviluppo de~ªua «verit1l,, ernp~o alle deiicatissime e penetrant1 notaz1om ps1c~1og he «non
teologica e della dogmatica ¡¡ manifestarsi crescente e delle a)trt cate a, p d . . .. . . dal uore semphce. e
alla quale si contrappone nella sua devianza l'errore . ª,.
•evanO ·
a n, ai pn sant'uorruni e
h C ·s10 era m
orto sulla
rofondil'3 ~~
ero unparato nient'altro, / se non c _e . n . rché «ieme-
pos!zioni. "arice
0 Per loro», ma «non osavano contradd1re • doru». pe otessc dire
E un concetto, questo di «eresia», che Hobbes_ app di un P1 Ch • Preoccupandosi delle parole, I che qualche do11º .Pdottissimo
altri scritti qui raccolti. Cos1 come riprendera - all'in~emO di Nieta, e IorO . . 24 ¡· . :.. d lla qua e t
vasto orizzonte speculativo - l' analisi della discus~•t~ to rispelW
liobbe erano mcolt1» • Una se~p 1~,t~ e mare1 la1divinita d~l
Crist s P~ende le parti, pago anch egh d1 procla fumisterie. le sotn-
sulla natura, identica o solo simile nella soscanza, di ns agli oec. gl . o, ªllmta alla sola Scriptura contro tune le. 1 u·ci
al Padre. D concilio di Nicea riveste un profondo interests denun'1.• ICzze .
L•· capz,ose, '
la vanagloria verbale de1· teo Jo01
e,·
seoirito
as umanisnca-
· .
di
an Hobbes,
h non solo per il suo aspetto dottrinale (e Hob e rarianesdi: rnc tnter? poema e comunque pervaso da ~no p ato all'avver- 5
c em · questa circostanza una certa «comprens1·one». perC anuo ·o1 sionte tehgioso, che media l'antiintellettuahsmo ~~la di vita che
mo), ma anche per il rilievo assumo dalla decisione di O51raJtCO no11 regn~.
0 1P.er
indire un concilio, alle conclusioni del quale non poteva pe 1 la scolastica con l'aspirazion~ a unu c~n/umil1a e della
rapponi tra gli uomini sollo ti segno e
19, Historia uc/q/osr/ca v 2
20. !vi, YY, 470 CH, 0 2
0 0

21. lvi, v. Sl4.

1/0 111

Scanned by CamScanner
26
mansuetudine: un atteggiamento che gia filtrava nelle opere .P~li· del secolo • In effetti, a una semplice Je1rura del testo, ci si rende
tiche, attraverso Je pur strette maglie dell'analisi naturahst,ca . conio che Hobbes riprende, nelle pagine iniziali, compendiandoli,
dell'uomo, nella malcelata ostilita per il comportamento pr~poteniee esauamente gli stessi argomenli esposti nella prima meta del poema,
sopraffauore dei «vanagloriosi» nei confronli dei «moderat!».. con. I'aggiunta di una serie di considerazioni, di rilevan1e interesse
In questo senso, la delineazione dell'ideale cristiano d, vita pro- leonco, che invece non trovano un preciso riscontro nella Historia,
posto da Hobbes negli ultimi versi del poema, dove egli compendia dato il suo carattere retorico-narrativo, ma ne chiariscono ulterior-
con accenti erasmiani i principi di quella che potrebbe essere u~a mente gli (n1en1i e il significato.
~oi:Je l~ica della f~atell'.1'12.3· present~doli c?me l' insieme
v1rtú prauche che Cnsto nch,ede ai suo1 seguac1 per dar loro la
~:,t In pan1colare, Hobbes riprende qui la sua criiica della sostanza
come essenza, da lui considerata una sorta di grimaldello che ha
cita, risulta singolannente indicativa: il cristiano qui idealme~le ahe~o le pone afia spiritualizzazione del genuino nucleo dollrinale
ritratto emite e alieno dall'ira, non e ambizioso, e quindi non. ~p,ra ~ raico-c~siiano. Come gia altrove, Hobbes per contra insiste sul
alla supremazia sugli altri e sobrio cerca di vivere con giusuz,a, ~d., ª 110. che 11 criscianesimo primitivo, proprio perché uscito da una
.. ' • · ento ;aince ebraica di ispirazione 1errenis1ico-ma1crialis1ica, ne condivi-
essere cn11co delle proprie manchevolezze, ha un atteggiam. b on
ampia comprensione nei confronti degli al tri e «sopporta. d.• ute c~sse_ - ~ guantomeno ne dovesse condividere - f'imposlaZione. e
a~imo i propri mali»25• Sullo sfondo di una professione s_ioic•fra caº giusttfíca anche la rivendicazione hobbesiana di una donrina..
di semplicíta, nella fede e nei costumi ricompare cosi la 1~¡. da~:sq~~l!a della corporeita di Dio, che Hobbes si e ben guard~10
bíblica di. Giobbe, che tanta e tanto prof~nda sugg~s~ione ha ~~u,o ali •ed.~ lena.re nelle sue opere pubblicate, almeno fino aJl'append,ce
tato (bast, pensare al Leviarano) sul pensiero rehg1oso e P atte d1210ne Jatina· •
del Leviatano, per la quale si dovene tuUaVJa •
hobbesiano. n. ere fino al 1668.
L argome n1az1one
linellf ·
hobbesiana a guesto proposllo·
e, semp¡¡ce e
3 La H . . . 1uauatello
· ISfona ecc/esiasrica trova interessanti riscontn ne ifJ che lista· e, n~lla sua coerenza con i principi della metafisica materia-
Sull'eresia (Conceming Heresy and the Punishment Th~re~ ~ da alt . se .D10 esiste,
· e' una sosianza, cioe un ente reale. m· d.1penden1e
figu ra te~o ne JIa presente raccolta, e del quaJe s1· sa poch1ss1rn°,
. J,fobbeS· sostanro, .m~ la caratteristica precipua degli enti reali. cioe dellc
non che e stato pubblicato nel 1680, subito dopo la morte di 03110 eestesoze~ ee d I essere collocati nello spazio, di esser~ estes1·: e c10·· ehe
avvenuta ne! 1679. La sua edizione piu recente si rrova nel g non son0 co orpo ..Tutte Je cose reali. in quanio sono in quakhe luog~.
volume delle English Works curate da Molesworth, il qua1eresu· non p ~ore~, s1ano esse visibili o in visibili, finiie o infiniie: e D,o
fomisce per questo scritto alcuna notizia di contorno. Si deve preoc· liobb uo guindi sfuggire a questa connotazione~7• Ü\'\'iamentc,
mere che Hobbes, agli inizi della restaurazione, seriame~te ~jca111 es non tr .
dottrin ova molte autorita da citare a conforto d, guesti sua
c.upato perle acc~se di eresia Janciategli contro da.i v:sc?v' angere 1~
{m .guesto medes,mo periodo si situerebbe !'idea d1 d,si~gg gh ª·
difend tranne Tertulliano che infalli evoca in molle occasioni: roa
e con . · · · ·
1O testi co . Pass1one e acribia la sua tesi, confroniandola su, sacn
1
copd,~ personale della Historia ecc/esiastica) abbia utihZZª.0 "'1
stu I ch ., • H' 1ort • F. Eev~d e interpretazioni teologiche tradizionali.
fí e g,a conduceva per documentarsi riguardo alla 15 • Jo8'3 liobbes tente che in cio consiste principalmenle J'eresia. della qual~
,s,sare al.cune idee sul concelto di eresia e sulla storia ed elldfflº1 tr.11· fosse ....11 emeva di essere accusato benché nelle opere pubblicate SI
de tenn1ne s·1 . e eu1,· nelJ'• antenut
tatcllo e d. · puo addirittura pensare che la redaz•?~e di r,Jicel . 0 moho reticente al• riguardo: e qucsto 1·¡ mo~\o · , per.
abb' 1
quella Parte del poema che traua del concillo d ce111tiO 1
u tima Pane dello scritto, egli tmccia una sorta di stonn
•ano proceduto di pari passo, nei primi anni del sesto e
26 L:i
kÍgc dii1¡¡ i>Oln:bbc biltoD una
8ib/¡ contro l'atcis CSscn: spos1111a fino a 1666 (&MO In cui fu ~ in In, A
2S Hlstoriu ecc/,1/ustlcu ci1 . ,nc:111c ( ' t i ~ 27 /&rop/,y, londmo¡, ct>rnc indicllllo H. MDCdonald e M. Hu¡n.11"5 111 nw,,,,a, Hoó«J,
P. J. Johnson IIClla ·• vv. 2229-42. Su qucsti vcrsi ha anirolo fchCC ,f S4/•,oil~ tu,~ ~/f'trtsia, in S,on: 1.952, pp. 72-3. .
1
Aa.Vv., Tlto1rws Hc;,~c UlÍOIIC del ,uo lllggio Hobbu 's An,:llcan Ooclrint o 1 \ll¡Jd
MinncopoJi,, Univcr:i, ' \ ¡,, , H/1 Time, cd. by R. Ross, H. W. Schncidcr, ·
~ e Prt~'IC pe~""'. tca/ugici cit., p. 192. Ncl c.1p. XXXVI del l.111~ mno ~
a qUC$13 conclusionc, che tunavia Hobbcs " smrdan
YO Mmncso1B Prcu, 1974, pp. 102-2.5.
• llrTIYIIR:

112 JJ]

Scanned by CamScanner
della l~gislazione al riguardo, preoccupandosi di documentare come, e in quanto tale un corpo; egli quindi e una subsrantia. cioe un ente,
a partire quantomeno da Elisabetta, la corona inglese avesse abro- e non un' essentia: un hypokefmenon o hypóstasis (nel senso di
5?ggctto, di realta individua), non un'o11sía, cioe un'essenz.a astratta;
gato ogni sanzione contro reati di questo genere. In ogni caso,
Hobbes si studia di prevenire ogni possibile accusa sul piano teolo· e ch~ ogniqualvolta viene, nei 1esti sacri o sinodali, indicato con un
gico, cercando di dimostrare come l'attribuzione a Dio di una natura tennme astrauo, come quando lo sí chiama «sapienz.a>•, «divinit.ai•, o
incorporea sía anche il frutto di una confusione tenninologica. appunto «essenza». cío avviene per un uso metonímico, e quindi
La questione, in realta, e molto piu complessa di quanto HobbeS pur~mente retorico, del tennine, non perché si debba ritenere che
dia a veden! nella sua pur intricata discussione: ovviamente•. ~ anc~: egh abbia una naiura incorporea, qual e quella delle asLraZioni. che
non seno nulla di reate.
in gioco la connessione-distinzione di essenza e sostanza, ~,a ~ªuna 5 La discussione e condotta da Hobbes nella fonna di un commento
zata criticamcnte nel Leviathan, solo che l'accento, anz,che. 1esa al S_ímbolo niceno, un modo.lo espositivo che eglí riprend~~ anche
responsabilita di Aristotele al riguardo, e posta sulla manc~ta con e'~ nell Appendix al Leviarano latino; un segno evidente dell interesse
prodottasi tra padri greci e latini. Oggi, noi abbia~o dete~~"ªofíto il hobbesiano per i1 concilio di Nicea, da tui privilegiato in tui~ la sua
su fficiente precisione il significato di ousía in Aristot~I\ '.:¡tanto pregnanza nodale sía dal punto di vista politico-ecclesiasuco che
tennine si traduce con «sostanza>>, e in quanto ta_le puo n ~~tavia. i dottrinale. Non m~ncano frecciate alla maocata chiarczza delle co~-
all'essenza (1í esti11), c he al soggetto (hypoke1menon). za conit c_lusioni atanasiane, come nel caso della consustanzialita.del Figh~
. . . sía la sostan , nspetto al Padre (ma e sempre in gioco l'idcntificazio~e di essenz.a .
pad n grec1, generalmente, mtendevano per. ou. .
essenza, mentre per significare il soggetto md1v1duo
stasis, termine (in questo specifico senso) non arist?te ico. sabs1an1io
tar
000 1iyp0·
s~stanza). Degna di nota e anche la breve discuss1one sulla •;~~
nicena secando la quale «Dio non ha partí», fana val~re da al~
I padri latini, da! canto loro, tradussero ousi~ con sare piutlO- teologi (tra i quali Bramhall) a confutazione di ogm concezio~:
(benché questo vocabolo per la sua etimologia faccia pecnon persono• ~aterialistica della divínita mentre Hobbes la intende corremunen
' ' ' ) e_ hypÓSIOSIS 10
sto a1 greco hypoke1meno11, o a lzyposras1s b ria. QuCSt0•3 senso puramente Jogico, ~orne rifiuto del triieismo!9.
avendo gia, per cos'i dire, consumato il termine su sra:i interarnen~e 4 Al . . . d lla corporei1a di
prescindere dal fatlo che i padri greci non furono ~n fa!Ínº anc _e ·. cun, d1 questi temi (in parucolare, que110 . ed. . ) \'eneono
, , .. d. tradotta • ·denll· D10 co 1 . • 11 partl>• ,vine -
d accordo su! rapporto tra ousta (~1u tar 1 • devano a.' Jo . • n a connessa d1scuss1one su e « · lato nelb
npre · · • · 0 e an1co
R· s,, nell'arnbito di un discorso anche piu ncc Br.unh3ll nei con- ·
con essentia) e hypós tasis, concett1 che alcuna te~ 0 del sufl'!°ne
isposra alle critiche sollevate dal vescovo John h' alicana.
ficare, anche sulla scorta dell'an~tema conclus~~es qui so~u.e (o f ronti d I r .. • d"• _spic
. co nella ieS3 311= :unu- .
niceno, e ahri a distinguere28• Sta da_fatto, che f:º
e Jzypóst0~1~'·¡i), g¡· • •
e LA:V/atano. Eccles,asuco . e posizioni
.ª 1egato a Laud e quindi orientalo. 10 teolog,a. dsu ~., lunaamente
che furono i latini a creare confus1one tra ous,a iniercarnb.13 ~he n1ane fi
.e 1loscolas1iche, Bramhall aveva 10 ~
· rece en.... =
rbitrio. dd qunle
hypokeíme11on: i due termini di Hobbes sem~ranon substanl'f'¡, 1~ p0Jern1zzato con Hobbes sulla questione del ~ibero at campo il suo
1
cioe tra essenza e sostanza. traducendo _ous,a ,c~sis: in rea ,;111e era strenuo difensore manifestando anche 10 q~es ·º " .-Jdic:ili del
invece sarebbe la traduzione corretta dt hY~:'s' ¡ Greci, e fu ¡,adri ,Uteg · • . 1us1on1p1u •· . ·
giamento tradizionalista e os11le al 1e conc . . ·ano i puntan•
commistione terminologica e concettuale era. gi_a ne eca. e tf3 !)ensiero teologico riformato. Se a Br..imhall non p1ace, ·¡ quak indi-
anche d' H bbeS contro J • la
di i~finite_ ~iatribe, e all'intemo della patnstica gr gtisti• · , meno gli piaceva il Le1•ia1a110 1
nzio ¡ · ¡ che co~II
° ' .·cuisce un Pº
-
grec1 e latm1. , nideroente 113 (ielle., su ne 1658 quel Ca1cl1i11g o/ Lel'lal 'ª" . .10 ordinc;: di temPo .
In ogni caso Hobbes, sovrapponendo un Pº. cussíone, ~0 \,¡dll°'
materialistica della propria filosofía aquesta dts creto e 1nd
1

de"tª - oltre che uno dei pritni documenll: ¡ che gli av\'e~ri
rivg i1 argomemi polemici e delk contestuz;°º seconda meta e
come gia si nota va - che Dio e un essere reale, con 10 ,~
0
&emnno contro Hobbes lungo tutta 3
e P'' ~!C' 1
111c con1p!cSS!I 0111/ut. ,id fll: · 29, Sul/'n~,· , 9< L
28 Pcr una prima informazionc su!h1 qucs1ionc. estrct1U1'7 /1/tJfllgit coth 1¡,iob!C '"· in Saiftl 1tulc,,~kl di.. pp. 1 .,..,.
1
sfuggcnle. ~¡ ·pub oncor oigi coruuh.111c i1 D1c1i111inai~t 1 ' neo di q11cS
t:
rcl111ivc. Un'ci.po~izionc pi11n11 e piú 11gglom11lll dello sviluppo 111 1975,
N. D. Kclly, 11 ptnsluo cr/stfoni, dtllt origlni, Oologno. 11 Mu ' JI5

/14

Scanned by CamScanner
Seicento, e ancora ne! secolo successivo. anche su altre questioni particolannenre scol!anti. come la dourina
Le contestazioni mosse da Bramhall si dividevano in due grandi della mortal ita dell'anima insieme con il corpo e della loro congíunta
partizioni: quelle di carattere teologico e quelle piu specific~m~nl~ resurrezione al momento del Giudizio, o la negazíonc del tonnenro
pol itiche. Hobbes, nella sua risposta, si occupa solo delle ob1ez100! eremo dei dannati, i quali sarebbcro soggclli. come gíá ípotizzava
teologiche, che egli ritiene siano piu pericolose, perché in .15':1do "d1 ~?b~e~ ne! Leviarano, a una scconda, dclini1iva morte dopo íl
produrre la sua disgrazia»30, cioe di procurargli seri fast1d1,. come !ud,210. A proposito di qucsta tcsi, va osscrvaro che Hobbes. nella
l'accusa di eresia. In ogni caso. la reazione hobbesiana non fu ,mme· Rispos1a, ne allcggerisce un po' i conromill, pur mantenendola
diata perché quantomeno alcune parti dello scritto risalgono al 1668• f~nna nella sosranza: cos1 come modifica lievemenre l'in1erpreta·
anno di p~b~li~azione dell'Appendix al Leviatano lat!no, alla ~u~~ ZJOne della Trinira cspos1a ne( Leviata110 in tcrmini di rappresen-
Hobbes s1 nch1ama, come ad opera che suppone g1usto finila . lan~a giuridica. nel senso cioe che Dio si farebbc r.1ppr<!scntarc. nei
01 ~uoi _rapporti con gli uomini, dalle 1re persone di Mose. di Cristo e
stampare ad Amsterdam31 • La Risposta rimase inedita e venne P
pubblicala postuma, insieme a una nuova edizione dello scntlO degli Aposroli.1-1: qui, come anche nell'Appendix, Mose \'iene tollo
sull 'eresia, nel 1682. alla tnade, in cuí Dio padre viene a rappresentare invece direltl·
1·1 men1_e se stesso.
La gamma degli argomenti discussi rra Bramhall e HobbeS ~
. d . . 1· ·e menre in
qua1e npro ~c~ 1 bran_i dell'avversario per confutar .1 partl ª. e' di t ~ 1 ~ira che si tralla di sfumature: e vero. ma sono sfumature mol·
una sorta d1 1mmagmario dialogo che ricorda 11 Sagg,aror, 1
0
indicative dell'interesse vivo e autcnúco che Hobbes poruva ª
Ga (1·¡~1·) e• troppo vasta perché la si possa qui ripercorrere in.· tulla, a
10
~~;~? tipo di quesrioni. In effelli, egli si indusse ª. modificare sía
sua ncchezza: le obiezioni di Bramhall infatti spaziano dall ambi ve 1 p_oco queste sue dottrine, come scrive nella RHposra. ?ºpo ~ -
~et.diritto naturale alla cristología ed aÍI' escat~Iogia hobbesiane,.pe~ . i:nc discusso con reologi amiciis: ma non modilico. e anz.i. e~h-
cno pubbJ. · · d' D
!nsistere poi sullo spinosissimo tema dei rapporti tra Stato e Chie~ di . icamente nell'Appendi.x, la dortrina della corpore11a 1 1~·
m materia di imerpretazione della Scrittura e della legge morale. la- d Pai:i. se non maggiore eterodossia e pericolosita. Né vale l:i consi·
. · B a.rso n~razione, secando cui '10 stcsso Henry More, penSJtore e tcologo
sm_1es,, ramhall accusa Hobbes di tenere in canto molto se_ di
re!igione in generale, e in ogni caso di riferirsi a una concezione di D n ceno in adore di eresia a partire dallo scambio di Ienm _C'Oll
escanes ' · · 1• 1 nsione
Oro che ~on. e 1~ cristiana: e su questo punto, malgrado. le proteste (sp·1 · ' non avesse mai nascosto le sue idee c1rca es e .
Hobbes, e d1ffic~Je negare ogni fondamento alla sua tes1. ·uogi· Sedar n11.1aJe) o· 36 • • • f ·
. ' 10 : quello «spmtuale», in att1, era in E-'".
d ' .......,¡o dt
" di
51 consee ogni apprcnsione, benché la teoria, in sé. fosse gran_d l
. Hobbes reag1sce alle contestazioni di Bramhall, ora con 1 se
st1ca punt1g · 1·1os1ta,
·• ora con ironia e sarcasmo, talvo Ita. !'n pae . cus· sioni re1~nze teoJogiche, come emergera chiaramcnte nelle dlSOIS·
n:iaiafede: ma le sue risposte, per il rilievo degli argomenu in dis. di S.r pu·a ·scuoJa newton1·ana · .
di
sione_e per l'approfondimento e l'esplicitazione di tutla una sen.~¡. tern °
ere la · l . . h
·
ipotizzare che nel '68 Hobbes non avesse piu ~,ene
·
nque si
spum,, talvolta lasciari voluramente sfumati nel Leviatar1o, costblbe· sentiss vio enza della reazione eccles1ast1ca. o e e comu 1
scono
. un notevoIe c h"mnmento
. . . . ceoIogi·che ho 11a
delle pos1Z10nl lllodifi;habbasianza forte per fronteggiarla: ma in ques:\) ~~i ~
s1ane
. ' quali
. ·
1rov1amo .
delmeate .
nell 'opera magg1ore, e ta1v0 dell' int e apponate alla doctrina ddla ~cond:t mone <kt ~ 'ta.
rmp~css!onano pcr la loro vivacita e radicalita. f1113UI erpretazione m tennini giuridici del mistC'ro ddl:1 nni
. asir pensare alla dottrina della corporeita di Dio, qui affe rn,'I 3
m modo catcgo · . · a)oghe. 3. Nc1 5cllS
I
~
anch . . . . n eo e. sosten uta con argomentaz1ont an . coll ~li~i1iv111~ che. se. ncl Lniat/1411 Hobbc:$ arri,-:1,~ ad ll")llUII'( .trr J;.oNCa,KO «lll
0
ehp1 art1cola1e d1 qucllc esposte nello scritto sull'eresra, ...,e ~~•e e non ; .do_po
1
•I Giudizio. e che l'ctcmill dc-11on11Cft11 3-l>'C'SSC' ..~ ªe tU' .,.ill
avrrbhero Hs:>UIO ~ k ' ~~:qi,c,si·~
qua Ie e 1rauo · · espfl••· 1
:;sol! che
'" sentare di pnntcismo32 : ma la Risposta 51 , : <k1·/orw10 indl\'idui,
34 c'1:nl..¡ Sll\cn tin, '¡'- xuv. p. 6 17), nclla Ruf"IS'.,J ffh ......~ • ·~C'I Cll- ~ lbJ
Js ír k ,.,,,, o -sc:ctmda monr • ,Id uw,·~ S1 ,,st¡, ,Sc-nr.i lfi-,.
301. RIl~pustu, In Scri11/ 1,ol1111/c/ clr n 183 Je, ~''Pu,,,,, 1~~'.'.· cap. XVI. pp. 1.5¡; ll r ,·a¡} XUL p ..$7.
3 • VI, p. 129, ., ,., • •.,· ~r 111.1...,. . 'rr11, rrci/,,..,1', ci1 I' 1 ~ • \'i.alt el
- . _., na
""ºC
32. lví, pp. 120 e 126 l'cr II Le ""•11.,..0 111l1n 1el11.nn11~n1i
. ~ . • ....... ,...- -- ..
sulla d.>Um\A \klrcslC't\SIOl1I' Jfllri•- ffll
· n111 del pumci1mo, al veda sur1ra, ,~ nolJI 11. •c;:lu/trr-,u, ~umo-Ban. Latcna. 197). Pll. ~

116
1 • \ .... ,.. .,,. . , \

Scanned by CamScanner
modifiche che attenuano in qualche modo la radicalita delle tesi iello Stato. E vero che in questo caso e Dio ad essere raffigura10 da
espresse nel Leviatano, non sarebbero ¡¡ prodotto di un ripiegameolo ~bbes_come un uomo irresistibile, e quindi il rapporto sembra rove-
prudenziale, bensi di un ripensamento autentico. . sciato·
. . · m realt'
. . a, D'10 e,. s1m1 · · perché ·11 sovrano e
· ·1e a1 sovrano cJVJle,
5,1~1le a Dio, m un gioco di reciproche analogie che potenzia J'auto-
Per ª!tri versi, un intellettuale interessato solo superficialmen(e 31
problenu teologici non avrebbe certo insistito con tanta energia ~ n_la del sovrano e nel contempo avvicina ancor piu alla 1erra e alla
dispiegamento di srudi su un tema cosi impegnativo - in tutci i sensi vna dell'uomo que! Dio, che gia si configura come un esserc física·
- qual e quello, appunto, della corporeita di Dio: fino ad affennare, mente corporeo.
sulla scorta di un ' annotazione atanasiana abilinente interpretata, che
Dio era in Cristo «come un corpo e in un corpo» 37, osservazione 0~10
0
fi6t8 qu~~to punto, l'Appendi.x all'edizione latina del lel'iarhan
certo lasciata cadere li a caso ma mirante a una ritraduzione ), PI~ che delle vere sorprese, ci riserva spazio per qualchc
chiave materialistica del contro~erso tema del rapporto tra il Pa~re e approfond1memo e riflessione. Va segnalato, in ogni caso, che si
1:ittta dell'unico scritto, tra quelli contenuti in questa raccoha. che
•·¡ F'1g¡·10. In questo senso il Padre avrebbe generato il F'1g1·1o, Cnsto ~ 513 i5'ato pubblicato vivente Hobbes; in secondo luogo, che esso
che_e uomo, ?1ª ~ª. in sl Dio, e quindi e Dio: in quan~~ esiste~~~di
tra il Padre e 11 Fagho una consustanzialita da mtenders1 in temu r sv~ ge a un dipresso i medesirni argomenti del trauatello Sull'eruia
corporeita. Posizione certo un po' rude che puo apparire se~P ~i e ella Risposta a Bramhall della quale come abbiamo stabilito
sopra , • ·
lar • e pr~ssoché coevo. Queseo significa che il desiderio di esphct·
··
cistica se riferita alle difficolta conness; con le infinite discussi~i-
s~lla doppia natura, umana e divina, del Cristo trasmesse d~la ~ in
e pubblicamente Je proprie posizioní teologiche, pur eterodosse,
prev~Jse in Hobbes sulla relativa prudenza sino ad allora osservai:a:
zaone: ma ugualmente indicativa di una partecipazione va~a a
. . . . 11 ues11one, ~a ~1 puo anche rovesciare il discorso nel senso che Hobbes abbia
pnma persona;. da parte d1 Ho?bes, al d1batt~to su .ª q 1.0 chiave ~ud~ru
d' . 0 che la rrughor . e
. . difesa contro la' valanga d1. accuse d'I eresia.
confenna dell mteresse hobbes1ano per una ntraduzion~ . dei 1ateismo scatenatagli contro dopo la comparsa del ui·iar/Ulll consi·
materialistica (nei termíni, quindi, della sua filosofía) dei !erru :eva s1esse p · .
neU'o ropno m . un franco chiarimento. de_I e 1 ~ ..
1 'd espres~
.
problemi che la ritlessione teologica patristico-scolasuca ~cilll· pera, onde evitare quantomeno glí equ1voc1 dovuu ali mcom
trattato in chia ve «aristotelica». Va detto che Hobb~s: esp ~a le Prens1one.
mente, non si spinge al di la dell'enuncíazione di un'opinaonet,. s ..
· " atten 1 '"'"~
i ficai ta.di fano che I 'Appendi.x adempie a questo suo compit~ c~-
con~eguen~e potevano essere facilmente tratte ~a.a piu aramhall,
suo1 letton. Un altro punto saliente della discuss1one con nella
¡°
(int 0 0 con un discorso scandito nella consueta fo~ d!alogt;
ocutori un A e un B) e suddiviso in ue capitoli. 1' pnmo
quael_rI lom
~ensa _e tesa in ogni suo momento, puo essere individuat~abilitO ' . . bol .ceno menue
il sec a ancora una volta a commenrare 11 S1m 0 .0 • ' ibile
nvendacazione hobbesiana del principio, gia chiaram:nte s p0rtº ena] ondo tratta dell 'eresia e del fallo che non saa .~rsegu ,..,,,.
nel De cive, secondo cui il ra¡porto tra Dio e J'uomo e un ra~ds· P · · · specificbe mo......
· . . ches ·· al Le rnent
. e, e 11· terzo controbalte alcune ob1ez1oni
d1 forza, non dt benevolenza3 : su questo onentamento, Jro p1tJ Vtathan
Jizza ramhaJI, portatore delle istanze di un cristianesirnorno· stJº1·
• B · n second.° capnolo
. d' ta e un po' sran·
tr d' · ne• 1· ca · riprende in fonna compen 13 ·
.ª 1z1?n~e, pesa indubbiamente J'influsso ~fo:11.1ªt 0~ che
nsvolti p1u cupamente puritani associato a un babhcism
pri" :
gelicB,
lferesy· tª
1 ternj ·, . , . di Conctrnint
_svlluppati nella prima e nell ultima.P~ .1 quesito se
sia Punib· un';ª aggiunta di qualche intere_sse. ~gu . ;o~bes. non lo
Jeg,a · 1· ammagmc
· · veterotestamentaria
• di Dio, a spese deJl'evan e5pli··
~a non va dimenticata l'assinúlazione che qui Hobbes operaª della
e: liobb tle I ateo, posto che l'eretíco, a gaud~uo d\·¡1 roa insiste
con v· es. non ha dubbi sul fatto che !'ateo sia pun~. e. ·accusa di
cllamen!e dclle figure di Dio e del sovrano civile, a co~fe!11lofo8i:8 1
quesit:cita sulle difficolta insite nel sost~gn~ ·e ;~ azioni del
profondata dell' inruizionc di Car) Schnútt circa la matr1ce te ,eofl3 suppo g nere, che non e agevole provare. né in bas . ... 1·n1etpre-
- sccolarizzata - dei piu significativi concetti della modetllª sro at . . . . · d. non s1cu,~
eo, né tn base n sue d1ch1amzion1 1

37. Rifposta, in Scrllll ,~o/ng/c/ cil., p. 121 •


38. lv1, p. 111.

JJ9
118

Scanned by CamScanner
39
tazione. In ogni caso, !'ateo andra esiliato, mai ucciso : un appello sola interessante variante: qui Hobbes trae partito dal fallo che i
di sapore umanitario e tollerante, la cui universalita e temperara solo padri identificassero ousfa e hypóstasis, per arrivare ancora una
dall'implicazione personale di Hobbes nella questione. v?lt~ a una conclusione antispiritualistica: infatti. o essentia
Q uanto al commento del «Credo» l'obbiettivo di Hobbes sembra significa «sostanza» nel senso di realta individua (e quindi "corpo»),
' . · · la
essere quello, del resto esplicitamente denunc1ato, di sp1egam: ~ allor~ e un vocabolo inutile, una sorta di doppione; oppure, l' idcn-
dottrina in modo che appaia evidente che egli «non ha danneggiato ti~caz10_ne di essenza e sostanza, in senso spiritualistico. e l'effctto
la fede cristiana», e che anzi l'ha rafforzata, sebbene «alla .sua di un d1storcimento concettuale e tenninologico. perché riduce la
maniera». ~o. I n effett1,
.
quantomeno ne1. suo1. pnnc1p1
. . . enerali l'onen·
g ' . . e sostanza a un' astrnzione. In questo caso, la responsabilita primaria
tamento del concilio niceno e rispettato da Hobbes, che ch•~\ della cosa e fatta risalire come di consueto ad Aristotele, al quale
correttamente il senso della «generazione» del Figlio dal Pa e
. . • Anche la sp1egaz1on
· · e del
r: Hobbes loma cos1 ad aüribuire una dottrina. quella delresistenza
de 11 a 1oro «consustanz1ahta». . tennmo·o e delle essenze separate, che e arduo, benché non impossibile quanto-
,«Jeipara» attribuito a Maria, in quanto ha partorito Cnsto, )0ne meno ne~l'ottica dell'epoca, ascrivergli 42• • • •
uomo, generando tuttavia solo l'uomo, trova J'autorevole san~\or· Temuna cos1, con la piu apena espliciLazione di convmz1om
1 tanto eterodosse quanto radicatc qucsto breve exc11rsus nella
dei concili di Efeso e di Calcedonia: Hobbes, tuuavi~. s~mbra 1~auo
«leo!ogia,,
· hobbesiana. Ci sembra· che, in una matena · pur cosi·
bidare un poco la sua stessa interpretazione, quando insiste su bbe.
. · d. sembrere
che Mana avrebbe dato al Cristo la carne (e qum 1• ttinge c?rn~les~a e intricata, e tenendo conto dello stadio al quale so~o
non miera natura umana) secondo una pos1Z1one che forse a·aJista
] ,. · · g~unti gh _studi, alcune conclusioni gia si possano trarre: ad esempio.
. . ' d' . ta maten
aJ soluo Tertulhano. Vero e che dal punto I vis . u""anª e· e questi scritti consolidano J' opinione che Hobbes avesse un atte~-
' · • 1ma ...
propriamente hobbesiano, non ha senso parlare d1 un. an.. tesa nel
giamento piu · • panecipativo, nei confronti della teolog1·a. d't quant in °
disgiunta dal carpo: la «carne» di Cristo andrebbe qumd~ '"HobbeS Pass~to non si sia stati disposti a concedere. e in fondo. la stessa
0 reaz,o d . . . . t.c
senso complessivo dell'uomo Cristo, e in questo m0•• aicata c · ne e1 suo1 contemporanei denota quanto egli fosse senamen
recupererebbe l'ortodossia al prezzo di un' ancor piu ~co di d~;n;olto in questo genere di questioni. Per altri vers!, tenendo conto
eterodossia. In ogni caso, e chiaro che l'orientarnento fi)osfogiche. conf atto che tutti questi scritti sono piuttosto tard1. e facendo ~
Hobbes condiziona in modo pregnante le sue scelte teo D r~nto con le prime opere di Hobbes (ad esempio, gli Elemtnts. 1.
secando qua~to gia si era sottolineato. . . . re 0 pera~ te~¡i'~e. e .1'AnriWhice43 ) si e indotti a ritenere che gli _inter:5Sl
La medes1m~ osserv~ione va~e per 1~ d1stmz1one, s:JrPche fa _da Che eglgic! di Hobbes si siano am·cchiti col t.rascorrere degh an~t. e
.
ª
deU' 1 5•1 passato, da una posizione di genenca ut iZlJZ.I
. ir o~
da Hobbes nell Appe11du:, tra «1postas1» e ,,per~on_a> ~o ·ucidt~
fondamento alla nota teoria hobbesiana circa 11 s1g01fi_c~ . ~ che si sen. atteggiamento religioso a fini politici. a una consa~v~lezz.a
..,pre ma · . r religioso e
da attribuire alla suddivisione delle persone nell~ Tnnitªci·1 tre ipO' della ggiore del peso anche stonco, del 1enomenO .. d'
nec · . ' . · 10
· 1errom1 1
accompagna - si direbbe - alla negazione dell'es1slen~a ·a son° rif1ess· ess11a d1 un suo ripensamento 1eonco propno 1 gia
· . . d di eres• Cristiatone teolog1ca, . fimo a cercar d1. .mc1'dere sulle ,tessa teo
. . . o ·u
st as1 ugua11 e d1stinte. Le dottrine in maggior o ore . uJt11JJ1ª •
comunque ancora quelle relative alla mortalita dell'anuna slÍ due &enuinna, per ricondurla alla valorizzazione dd!e. su.e matn~lti~~
fino al giomo del Giudizio e alla corporeita di Dio. Su que 11110"' Tnaten;¡. ~he si idemificherebbero con le poslZloni ter-;;1: per
·
. . .

punti, Hobbes non cede di un solo passo confennan
. '
°
d con
·ath(JII•
1[.,e\11 1·¡
citare istiche da lui difese in sede filosofica. ln al~ P
. uno dei ·:, . . . 1 . d•I Le1·1at1wn. s
·e in
argome~t~1001 la pnma tes1, gia apertamenie espo~ta ne 3goa origine H b p1u acuta tra I rccentt etton "' 'ª esserci
cd esphc1tando nettamente la seconda. A cio s1 acc~rnPcoll uP• ben Poc O bes si proponeva solo di mostrare che «pote, Dio e i
0 0
consueto corrcdo della critica al concetto di ousfa-essencia, nessun confliuo trn i doveri di un uomo vCJSO
42 lv·
43' l, p. 223.
Jo. Con qucs111 si 1 . 1. da J. JIICQIIOC e ll W.
39. Apptndlx, In Scrilll lro/ugfcl cit n 237 lt "ocl ton II lito! g o. si uso. 1ndiClll'C lt 11141\0SCrillo hubt,cslano 1"'~ ~
40. lvl, J!. 220, ·• , .. · 19871• che pella AII
4 t. lvi, pp. 224-6. ll,Q llllnc Con!' o Crrt/qur du ~ ll'lllll<icJ dt Tll"'"4f IVllirt (~ s. nn.ecoloSiL
•ene u1111 tun¡11 discusslonc sull'lm¡!O$Sibili~ ICOlle& della

120 121

Scanned by CamScanner
suoi obblighi nei confronti del sovrano terreno», a partire dal Lev~a: Leviathan and Spinoza's Tractatus on Revelation:
than egli miro a <<denunciare gli elementi superstiziosi e magtc~
presenti nel cristianesimo, in modo che potessero essere espunu Some Elements for a Comparison *
dalla dottrina cristiana»44 •

tl. lt is common knowledge that until now scholars have been unable
0 reach a · factory conclusion conceming wh1ch · works
ny · satis · bY
Hobbes S pmoza· may have read and when. lf there seems to be no
dou bt th l s .
de bl ª pinaza knew De cive 1, Hobbes's Leviarhan raise~ cons1-
t •

ra e problems, since on the one hand the influence th1s work


hd
ona thon the Tractatus theologico-poliricus
• •
seems beyond doubt, but.
Dutc~ ther, l~ere is the fact that Spinoza knew n~ English, ~d lhe
lat· ranslat1on of the work did not appear unul 1667. while ihe
in transl ation
Traer · carne out even later, in 1668, two ye~s before !he
duri arus was published. It should be inferred that. in the penad
S · ng w~ich the Tracratus was mainly composed. which. as
mak hi mse ¡f mdicated,
P•noza
not . ' spmoza
was around the year 1665·. · could .
lhe D e use of Leviatlran- unless he had the opporrunity of seeing
Th·Ulch transla11on
· during' the very course of 1ts
. prepa.r.inon
· J·
SUbi 15 question, however does not have much be.aring on the
Ject of ti · ' h trace the
Possibl . lis essay, whose intention is not so mue to
the po ~ !nfluences exercised by Hobbes on Spinoza. as to comp~
S1t1ons 0 f the two thmkers
. . of t hemes concerrune:-
on a senes
' tn,H·
1 tsrory of E
J · Scc: WitnilJn uropc;m ldc:i.s •• X ( 1989). pp. S77-S93. , ..South"tstcm
ou~ of Phil s~cks1cdcr, How Mucho/ Hobbo Mighr Spin<•:P H11' '.' 1/.tod. • .,11 a Spir.o::P
1
2~t' dt/ D,
' ·63.
:;:~~t' XI (1980). pp. 2S-39: Drla GJ!liCCl·.cJJ,-cix.~~117i'~fo. pp. S!·S'-
Hobbes, •Rivislll di filosofia nc:oscol~UC3•,
· ·Spino . ~
dtr H . za. Ep;,,,,fu 30 . • ,.,_.,.• is 10 orrro. 1m AU
c-1~,.; \V· c1<1c11ic <. . Thc st;mdllfd r,:fcn:ncc 10 Spinoz:i s ""'.., H 'dclbc!l:. Clll
44 0 J p0 /ltiCS c,f 3 lntcrs Uni:i:cr Akiidcntic dcr Wis.~cnsch.1Jicn hrsj!. 1·on Clrl G<bh.lídL ci •
Tr~ · . ohns.ion. T~it Rhttoric o/ uvíut//un. TJ,o,nas Hobbes and th~ 5
,,.; cc: Cornc~¡~¡:~buchh;md(ung, l 92S, 4 B~nde (quo1cd ~: O¡,tra). . smntunth-Ctn/11{).
nsft,mwtum, Pnnccron, Univcr.;ily P~. 1986, p. 130. 1
¡ ~•·Dutc/r i 1
illcm Schoncvcld. /trltrtmffir 1if rhr M1nJ. Stud,ts " En •/ish fntl' O,~tclr.
6 ·l7ao (t.~·r<Utsfe1tlu11 ll'itl, C/ CJ1trUisr uf s,~iks Troruklrcd fn,m s
•den, E. O. BrilUUnil'crsitnirc PrtSS Leiden. 19&3), P· "º·
}23
122

Scanned by CamScanner
4
religion • Both men deah with these themes (although they wcre criticism is concemcd 6•
moved by fundamental interests that did nol complctely coinci~e) . It _is true that comparing one by one Hobbcú and Spínoz;i's
revealing an approach that was in many ways similar, and reachmg ass~"!ºº~ about rcvclation as a wholc may ímply w me uneauncM:
conclusions that were often, but not always, identical. One may evc.n for 11 is d1fficult to avoid s uspccting that both auchors mau u.w: o( a
go so far as to say that the main benefit deriving from thc compan· :~r:ibcr .of undcrscatcmcnts. not to . say o~ cyphcrcd ulleranccs'.
son is not so much that it allows Spinoza to be cxplained bencr . uch cannot bt: dccply soundcd w11hout nskmg dt:.eph arl>1rnt)
through Hobbes, as that it enables us to throw light on Hobbe5 mterprctations. This movcs u~ 10 limit oursd \ c~ 1~ a phw
.
h1mself. And this happens on the basis of the pnnc1p · · 1e, once
doctrines, which should be takcn at an almo51 llltTdf In el. Thc: oolv
formulated by Belaval, that a great writer explains his sourccs, raiher outsidc rcfcrcncc is made up of whar Hobbcs and Spinous v. roce in
than being himself explained by them. In other words, through ~ othcr works of thcir~ about thcir 1101ion of divinity. Yet . m t.h1s QlC
an.alysis ~f th~ replies given to the same qucsti_ons by the 11~~ ~oo ~ne cannot but pcrccivc thc cxi~ting gap bt'!'IH~cn Sp1noL:1'.s
ºitnnc of divine sub~tance in its ful! dcploymcnr a.nd ~~ !>tcmll.lJc~ .
1
thmkers,' ll w1!l be p_ossible to v~rify the_ meanrng o_f m~]th a
Hobbcs s thconcs or single affirrnations, wh,ch are prov1ded ~n Hobbes·s doctrine of God, split inro a thou,and hinr~. oftcn hd.e·
1
ten~ of ref~rence by Spinoza's lucid radicality. It will_. for ex:P; ogencous oncs, wht:n not at war with cach 01hi:r. a d1ffrrcncc in
be mterestmg to note how much influence was st,11 exert · ::{ "'.'ªY5 meaning a lt:ss livcly interc~t. in Hobbt-~. of v. .:rl..mg
religious tradition on an even subversive thinker like Hobb_eS,
relation to Lhe total subversion operated by Spinoza' on the basis O re
¡~ .t
in :U mto thesc _lhemes notwirhstanding thc fact 1ha1 he :J.acbod.
hold' _ ber o~ mmor works, thc outfine of a matenal1M1 ~
01
metaphy~ical conception which is, it must be said: much m~in ing ª cenain amount of plausibility and con~i:,tenc~
systemat1c and rationally unitary. About this topic, Richard ~~·s.
h~ recemly stressed Hobbes's timidity if compared to La Pe\rcal 2,Menti
two lh. on Was made of thc fact that rhc fundamental in~ su. of die
Spmoza's and Simon's audacity and bold ínsight where bi 1 regard ·inkers ?id not complt:tely coincide: thi~ is true. for c:.u.rnpk.
. in~ lhe1r gent:ral political idcals one man bt-mg in rired b~
rnonarch .¡ . b . • o[
4 P · 11
· rncuca ~ oll general works on Spinoz.a nlso mcnt.ion Hobbcs lo II lessa .º I ¡Jia1] odl
r wicler Clt(l'L dem0c; ica ª solu11sm. and the otht:r by thc: most rnLCgnl form
Amo?g stud1cs thnr spccilicnlly den! with thc n:ln1ion bctwcen thc 1wo thinkC/ll, · olP ~ fore I r-~cy (allhough with ample concc:.!>ions to re.:u1~m. .md thae·
mcmson: H. C. W. Sigwnn, Va¡;/dchung da Ruhts- und S1aa1stl1,oritn da 8 · SptnurJ dlf
d~s _Tli. liol'.b,s: n,:b!·t Bctracl11ung,:n liba da.r Valt/Jltniss :;wisch, 11 . drm ~to~ TOflll¡cs.
Moreiv orrn~ 0 ~ comrolfed monarchy or aristocratJC f O\ e t n ~l
N.t"!'' r:ubm¡;_cn. Osrnndcr, 1842); Fcrdin:ind Ttlnnic.~. Hobbo u11d Sptn° z:1· m G. J,cobl'• equal! er, this d1sparity in political vicws went h.:ind in h.l.DJ \HUl .i::i
Stud,o, , ur P/11/r,.wp/11, u11d G,:ul/sclra/1.fl,:ltrc im 17. Jahr/1u11dtrt. hr.;g. ,on E. ore ~ Conce y profound dissent as to the interpre!ll.tion. nO! ~o mudl f lhc
~~i:;;nn-_Bad . Can, rnn, Frommnnn-1-lol:eboog (1975), pp. 293-313. Se<;;' (l9SS), ~ cons pt of natur<1.I right as such but rather of ll11.· Aln::~ ~ p...~ t~
. bucions rn • Rcvuc philosophiquc de Jn Fr.mcc c1 de Errangcr,,. CLXX ·lh ¡" tJul equenct:s th·at could bé denvt:d· .
Cnllfcly dcvotcd to el · · tJ M . . .
us 1cmc. uch mon: bn111cd ís thc mcnuon oí thc ropi .
·e de.:ili w1 ....
·r,1 u: y,,,.~ Perce· from 11. Tim \\ .t., '·k;uh•
IVed by S . -he u.ru·
~~r~k forBwh~h scc mainly: Leo Struuss, S¡,i,wu; 's Critiqut fl/ R_rli&'"(' ~ ;iblc, likt hirnseJf Pmoza himself when he demeJ th41 in )U. w -e
liobbes to lht: State, an individuaJ Jbdicate!, th,,~c n tur.tl O$ t) ~
0
.· en ° '· 1965), TI1cn: 1111: a fcw ¡:ood works on Spinoz:s's n:lldin¡; 0 1 ·:JJ pa,iS-
S y 1Vliln Zoc . SJ..ni'Jic0 11· .. . • • h • Sp1nO · ....,.
' univcn.11é "
de Pa · F
on <"I va 1tur dr l 1mtrprnaru111 de l Ecnturt e '·
Ié F l 965' DI"'
.• A f(o<-_ ·
.., lhe Sov' ~ the other hand saw a!. beinc 1m-, o..·3t-h ~ l' \C'I 10
0
Misr-....,11,
, S ns. acu t des l.cttn:s et Scicnccs Humaincs) P.U. ·•
p11ww and C/1 · T. • num
' ¡6í7·J911•
1· SPl!toz.ui St · I.1 1s
. ere,gns . . , .i. • in tb<
cd S H . ru1111n lu111¡:l11. u C /u,/lrt1g t in Sp,culum Sp1no:IJ 51.A 1· also trué, howevcr. thJt the n~'" , 1tttC'i l
3
Frullfu I {l(cn "'..',ll- londun. Hcnlcy & Boston. Routlcd¡;~ & Kc~llll Paul, 1976• ~p nn/ln(lll
el',1t)1'º'1.•.
"''º MI~· 111h"1 ~ no1c, IO thc Fn:nch cdition of tl1c ..Tractatus I1ito /11•·1co·,··
ºH .. u..s //f"
, fiobbes·5 a~e is bound by obedienc<'. nc1ther n)Olt' k-l-S IMJJ º""
= 1ue de I Pié ' 1
5¡11,,,,111., ''""'' . 111
.
~ s 1rnc r). f·ur 11 ¡;cncrul cornpari~on. scc M. A. Bt11_mA11·ui 8 ()5Clld111l
""'- subJect; nor is more spaeé givcn. in thc ftm ..:issc. to forn.ts
(NunulJ ll 1 1 " l' ""l.JI nr/ J.SO· llm1111rrJ1Jrifl dtllu nasc/ta, cd. E. G11111co 6
..- , 1 1 10¡,u1 t•. 1'>HS), flfl. J2 I -J J ·no"·¡ Se,,,: R,.-i.. _.
S Olmuu•ly. lhi. '• nu1 ti 1 . . n oí Spt . _.¡ ~ J li ~""'ll H Po....i · _.. 111 w ~ .
ot111utlc 11, ich ,e fl ou, lo work ou1 u nm,11 a aloba! intcrpn:11uo dJfTCW'" ? Se,,, t111s & S J ,-..un, llol>b<s w,J .\ l ~:u • .. ~ .'!f f'tt...'...--r--.'
cnucDI dllc;;i j¡.IUII ~,uJ tcvcluuu11 tJ1e1c fon, 1 wou[d Jikc 10 polnl oul thDt a,11011i ~trluJ$ ~' r~ k M,ltlll11 · • s n1ru. \\'~ h11" 1u n. Unl\'t'nl\,\ ~ "' Aa,cn,., 1~ !. ~ r 1~ •
M••llil11 u wru . 1 ,e l1Jlcrprc1u11u11 to which I íccl clo1c:,1 b thc onc thal. frolll /IIJ Ifllll
• • QM:.\ lhc fu <. I th111 S • . ,., Tra<:ltl ~ d IJJ "'•un 1
''~"~" .iri.t 1·11,,~,- ~ .al. ,otlim' k "'-'l -..i ~~
co1mdcr-,1t1on¡ 11 lo , puuua • thoushr un rc,llalon (al•o huulljl 8 ~()¡J flhrlllu~~r t"<>lc>l,111,c "' ·~~ \lt. 1\,) ~ 11 -~ . , ~. -.i ~·('
rc1¡¡11 lu e1ic llcbrrw,C1Jrl1Llw1 tnl(lllion. 1/u/u, . ~u llcn,111111C'.,11~ -1Jt ~1.

124
/2S

Scanned by CamScanner
15
o_f subjective reaction - for example, an individual citizen has no one
. ,• ~o~ ~an 1t • b · that they provide convincing reasons for the
e sa1d
nght to judge the deeds of the Sovereign9 - than in the second. tnple ?1v1s1on they suggest.
Moreover, and this is an element that is more importan! for the pur· b In Jts brutality, the clearest motivation remains the one indicated
pose of our analysis, there is complete agreement between th: two
thinkers conceming the intent to fight against ecclesiastical J~ter·
r Ho.bbes, according to whom when «feare of power invisible» is
«imagmed from tales publiquely allowed» one has «Religion»; if the
ference in civil affairs, which is held to be one of the most senous t«tales» are · «not a11 owed» one has «Supers11t1on». .. Bue even the
causes of disorder and depravity in the institution of the State. . ran~ess of Hobbes's conventionalism breaks down when it is a
. This is accompanied by a comrnon attitude, broadly disparagmg 9uest,1on of «true Religion» which intervcnes «when the powcr
1
in tone, towards theology, together with a realisation of the need ~
ke:p theology and philosophy in separate compart~ents'º. For
Wnters - and Hobbes has expressed this view w1th a great mf l
b:, ~m11 ªg.ined, is truly such as wc imagine» 16• In any case, Hobbes's
us1on 10 reli'g·ion as 111strume11111111
1'd 1 .
. .. . __11 d .L
reg111 1s quite e1ear an u1e
eo ogical horizon connected to this perspeclive is in glaring
examples, even taken from history 11 - theology is the resuh 0.
hybrid un ion between Judea-Christian revelation and Greek 1
sophy, the Platonic-Aristotelian philosophy which is fundament leal'
P~:ª COntrast
'"1
is act t
With
. th e v1ew
11at «m d
h
.
·
. makes Spmoza
wh1ch . harshly demgrate
·a1
.
espolie statecraft, the supreme and essent1 mystery»
do«to o~dwink the subjects, and to mask the fear, which keeps them
.L
u,e

scholastic thought11• On the still more general plane, we no.teª~ the ex wn, ~ith. the specious garb of religion» 11• Obviously. lhe free
convergence of views in the explanation the two thinkers give O • 1y telpyrde~:},00 of religious sentiment in a republic is somelhing comple-
. . d anxte l11eren119.
re l1g1ous phenomenon, traced back by both to the fear an both
for the future that are innate in every man. It must be noted th~t 1,1
H0bbes an d spmoza
· · · sen11menpa·
stress the naturalness of rehg1ous
3, In oth · ·
sentirne e~ respects, Hobbcs integrales the explanation of rd1g1~s
e~en in its «superstitious» forms, considering it the natural a;:~:ture
niment to human ignorance: ignorance of the true causes . f 1~
events for Hobbes'4, and ignorance of the inevitable neces~ity ~o 1he
fical(
¡J t.
m tenns of fear and anxiety with a reference to .lhe spec!·
rn01 uman. need to go back to the ultimate cause of thmgs. Th1s
Phys· at;on bnngs his investigation to the very center of lhe meta·
course ~f nature for Spinoza. Therefore, it seems but s ep ople, ª lntin~ca argument, since «the acknowledging of one God Et!!mall.
conclus1on that religion is an attitude typical of the cornmon (ht P\ have ite, and o mn1potent»
I kn
· seems to denve · «from t he destre· men
or common to ali those who lived in the prescientific agesr;titiOII 20
fear 0 ~ h ow the causes of naturall bodies» ralher than fro!11_ thc
past, ~ ~ny case, they both make a distinction between su~~se. BY sentim t e future. In this sense, a scienlific approach and a rchgious
and r~hg¡on, which is, in its tum, subdivided into true and h pogal' of the en~ woutd converge and it is not by chance that the only proof
true is meant the Judea-Christian religion, and by false t e Proofl•~xistence of God Hobbes gives at large is the so-called causal
At this · . .1.- con·
P0 mt, the d1scussion be.comes complex bccausc urc
9. Trac1arus politicus c:np IV 6 ·s Y.~ IS A
10 As
e~
' . ' ·
far :is Hob~~ 1s conccrncd, sce Corp., l. 8. Toe stlllldlltd refcrcncc 10
~~~~or fcw hncs, ~kc Crítiqu<' du D.. mundo d .. Tilomos \V/1il<', SCC: belOWhvc. Z:_!!
II
f{obbCS
¡5 ioOLP
-"
Jt~
o • CfUQ!Jy Spi
111, ~- 6) nol.11 scems. to considcr rcligion a p.uticut.v aic al~~~ ~~
. . (li1' Pnd

6.7 •buurn es¡ lid ·l'C"¡:'. Cor h1s distinction bctwccn true Uld ~ ~~.:..,,m • (ibld. pp.
XXXII 2 llllo tW, ~o.inly c:np. 11, 8; c.ap. XXVII. 14; cap. XXVUI, 3; c:op. uoti:d e.i 1w 1 ).
6
•gioncm ver.un, 1u1 Vllllam cultu. et ~ ,lll _,,,__••.•
cap xiv ·. ~ or Spinol.11, scc Tracrurus rlu:ologico-poliricus (from now on q 1;· ~ Viat11ari V
11. ·1pan/"1 f'ra 111, pp. 179-80; cap. XV. ibid, pp. 184-88.
12 As fo;~ OJ' Y rcícr lo Hobbcs's Historia uclesiUJrica.
.
XIX, ¡bril., i is:~ ·x,11: p.'99~ ,u. p. 4S.
c1r,.1 · 'Pr.icr o . · draWII crom: 1M
314-18; chu!º~~~I~ ~viar/w,1, chap. XXI, in EW 111. pp. 202-3: c~:i~- ~ptni[ll.i'P' t.f IVorJ.:s a·· P•r~ 111, p. 7. From IIO\\' on. !he En¡:lbh cnnsJaáon u · b R. H.
9· cap XIII 1'b.Id ' 1 ¡ ·• pp. 666-SS. As for Spinom. scc TIP. )'r.lcÍAUO, in ,,:1 19' Elwcs, 2 V~1~•n•d1c1 of Spinor.a, ll'llnslQ~ ín>m !he Latin. 1Aitll III intr0d\lCIIOD y
• • • •• p. 168. xu, 11r 20· ;11',
XX.. ·• Ncw Yonc. Do\'cr, 1951, Vol. l.
13. liobbc, ~ays 1¡ ·11 lt1•/ar/tlJII• ·rf;i
111, Jl. J OS) ·111\d s'°¡' ·~nn ncvcr be so nbolishcd out of humnn llllllll't" ~ 0 ,nncs 1J01111 ' 4'V'
21. ~1a11,g,., XII EW
rnllura sun,.'rstilio Pnoui.b"Ex. hnc hoque 5upcmhionis cau&n cllllC scquitur, 111, El., t, Xt 2•. !11, p. 9S. ojolUI, XI. F$
,-
14· l~•·hulrun, ni cuco noA10,h <nr r r >
XII EW 111 , rae .. Opua 111, p. 6 Pp, 92,J. ' ' Ob1u1io11,s ad Canu/i 1tt,dlra1i011U, OL V, P· 260: Ln
• , pp. 94-S.

126 127

Scanned by CamScanner
notation of the God of Hobbes, as above stated, is no! as detailed as impr~sion that Hobbes refers to a God as the guarantor and the ver¡
that of the God of Spinoza, and this lack of detail casts a shadow of matmc of the necessity of the course of nature. Like Spinoza la1er,
doubt on the way Hobbes treats the entire mauer, especially wilh he us~s the expression «God's decree» 24 to designate the necessary
regard to the relationship between God and Man and, therefore. thc scans,~n of the causal concatenation and, fike Spinoza, he also
nature of revelation. Here again, Hobbes seems to be tied 10 ª .'º
:b~cnbes the opinion of those who consider it offensive 10 God -
theological approach which is strongly influenced by Pro1~s1an1 e sa~es go rng against reason - 10 retain that such a concatenation
thought and, despite the unquestionable novelty and audac~iy 01 an rn any way be changed or in1errupted2.1.
~any of his positions, he ends up by giving credence, both in Dt f Hobbes ~lso explicitly states - even if mainly in works prudemly
1I
cive and Leviarhan, to a configuration of God which does nOl de u~pubhshed 2G- that God is body27 and «substantia indepen-
coincide with the conclusions one can reach if one starts. fro~ w~~s,~ · lf we ~elate this assumption to the assenion according to
whole series of indications given by him at a philosoph1cal rn re the «Universe» is «the aggregate of ali bodies», «the whole
rational leve!. In other words Hobbes's writings proclaim ihe w:~s~ ~f things, that are», so that «because 1he universe is ali, that
· • b een a he •c. IS no part of it, is nothing»2'J, we can al least justify the appre-
ex~stence .of a dualism, which is by no means res?lved, . eti~ nol
ph1losoph1cal God and the God of revelation. Th1s duahsm 15 1 wansaon °.f theologians 30 conceming chis mauer. even 1hough Hobbes
Very ev1'dent .in D e c1ve
. and m. Lewarhan
. . are both consonanV11
(whach id/ ~~refut lo disavow the doctrines which tended. in sorne way, to
º? .thi~ matter), although Hobbes does make the ':"el~:kn;~nt rn/ 11 .Y the .world with God31 - a doctrine which, moreover. in its
d1stmct1on between the natural kingdom and the prophetac . .kingconnv"' Of stcour
•mmedaate significance not even Spinoza would have shared.
o f .God, because as we shall see, sorne of the charactenstic God of frorn 1h se, 1t· would be mistaken
'
to draw overly rash conclus1ons
.

tataons of the God of revelation are already projected on th~ of ' ese · indications. which • moreover• Hobbes makes . in a very
Uns;stem
the natural kingdom. The most importan! of these is the imagt00e leas1 atac and cons1s1ently reticent way. Nevertheless. JI seems at
God as legislator which, on the contrary, Spinoza will refl,ar~~~h is reasonabte to assume that if Hobbes 's conception of God as
of the m?st distinctive features of the prophetic im~g~-, f: crots· 23 lb'd
24 o' ·: 111, p. 46.
strongly mfluenced by subjective and historically hmat~d f tite ª ,; 'I Libtrry d N
Th'
1s ene example of how a comparison with Spano~
same theme is useful in clarifying Hobbes's pos1uon,
· ·5 vaew o
. lthO~gh
ª ()l'.ld
"'· •E~ :il!cr;i UtJ , u~ssity, E~V IV, p. 246.
CJu~llllJm e .,~c.
. .
qu, scmcnllam comrari:un dcfcndunl, ideo fac,uni quia abrump1
r:i~oncm nJ~ ctt•um cJ :U:lc~m non modo Oiviruc Maicsuti iniuri:im. K<I cti:1111 con!l'l
==
26 OoJy in ~'\cm cssc. :irbi1r:1111ur,, (AW. XXXVII, 14).
obviously there is no intention of selling up Spinoza as che m 1
a body. •A(r,e PP~t1dix 10 thc l.Jtin cdition oí 1.L1·ia1/,an Hobbcs c.\plicilly su1cd lh.ll God IS
Hobbes ~hould have followed. . h 011 t1Jl r•·iurltan co~7t'
7. Among H b t.~-S61).
qu,dcm Dcum c.ssc corpus~ he says spc;i)dn~ oí himsclf ;is lhe aulhor oí
Desp1te the «prophetic» features which alrea~y we•.8 d'carioJIS 8
«natural» God, Hobbes's political works offer a senes of 1~ 1waY.
1 ~t ~ub/isl,;d ~ s unpublishcd writings affinning God's corporcity. ~ ""· AIUlO'tr 10 0
b) Dr. Dramha/1 ... Cn/1,d rh, "Ca1cl1ing of LmalhlJ/l : .Eitlttr Gr>d•. he
.showmg · how t111s
· God to whom we can relate only in ª
• rauona ,ph''·
0
~ · u 111c0
0
IV, p 3Ó() ~ta/ or fi11i1t. He knows I dcny both, :111d s::ry he is corportal llll~ lnfinrtt•
is not .necessarily a personal God, especially in the anthroporn.se hÍS "!
Clc~ corpon:/ ~Y thc Trini1y, :111d thc pcrsons thcrcof. :uc lh.lt onc pwc. 51 mple. ~d
sense m which the Judea-Chri stian tradition tended to populaf!de~ ~cr.1 lc~vc ~. sp,n,~ (ibid.); ~To hi~ Lordship's qucstion hcrc: IVhat /
1 1
/,a,·,
God.1 ~ º
fi l coflSI . tb/d n: ~king ,0 : . ~ be .a mos1 purc, simple. invisible spiril corpor=l• ltb11l: P· 3IJ.~ rtof,
0f
. igur~. n fact, he _has none of the attributes of the. pers.on and 0mo1• 28. P· 39J, 397.~ op Btam~I). Scc ruso Conctming Htru)' and tht PiuushmLnt ' '
m lhlS sen~e, Whtle lhe ~ttributes of CXÍStence, infinatr d [O 1,0~ a 29 'i<ctionu · ·
porence wh1ch can be attnbuted 10 him can also be apphe /x"··
30. ~1·io1/l<llr OL V. p. 26S.
1r.iuoP Ata,,,¡ . " l.XIV
· - ·· S. ornucJ M. · EW 111, p. 38.l . . t/OIIS 10 rh,
personal ?s well asan impersonal God. Hobbes's very dernon~e p'1Y- 0
csp 11.r,,, ond A( IOtz. TI,, Hu,wng of l.Ll'iatltan. St1'tnu,1111t ,C,,11~ry ~rae 196,
0.f the cx1stencc of God simply leads 10 a primary cause ?f;. 3ciooS
1
)J }P· 63. ¡09
. ..... ,.,
"'ª'
. i
1
f'/11/osop/1y ar Tlionw Hob/Ns, Cambndgc. Uru,= Y PrcSS, -
sical w?rld. But there is more: if we connecl the various 10 r, ~ tht 1
14liv~ ha,,, xxxi• EW 111, p. 35 l. Bua in itn ,t,u,,•u . .J me~ctscbyAnd
lhe
~u lhc º&&re cit. Hobbcs s:iys.
found m Hobbes's other works, it is possible to con

~ )49 Caj hJU O t:t of ~11 lhings lhot ho\'c bcin¡ in lhcmsch-cs; and so do •ll 7'.
ng, 11 follo~'S that he is clthcr lhc wholc un11-cnc. or p;ilt O 1
(E\V IV.

22. TIP, IV, Operu 111, p. 64.

/28 129

Scanned by CamScanner
guarantor of the necessary causal concatenation is still far from !he s~rongly intluenced by religious canons, or his ínability to free
God-nature of Spinoza. ít is even farther from the God of Judeo- htmself from those same canons), ir is certain that if it is possible to
Christian revelation. .~ malee a comparison, Spinoza's doctrine of God. in its complete
Yet, Hobbes never comes to make his notion of a philosophic. heterodoxy, is much more linear, even because it is sustained by a
G od completely clear: the same features wh1c · h d'1stmguis
· · h Hobbes
. he! m~ch better theoretical system. Since God was explicitly iden1ified
philosophical God from the traditional one - impe~onahty, dt in Wllh narure, be ir only nature infínite, or «naturans», Spinoza was
inevitable necessity of the course of his power - are remterpretenual ab)e to safeguard the necessitarian vísion of reality aJso shared by
De cive and leviarhan, when Hobbes deals "_Vith the~ «n:ceto Hob~es, but he eliminated Hobbes's ambiguities regarding the
kingdom» in tenns of the current religion wi~h pai:11culai: re ;;\beS'! relat1onship between God and the material uníverse.
theological Protestant voluntarism. This ~s ev1den_t 'Ft b'~l)' and 4· lf then we analyse the p;ges of Hobbes's poli1ical works dedi-
observations which put the greatest emphas1s on the. m~i; ~oth will caied IO the prophetic kingdom of God, we find ourselves faced with
unfathomableness of God as well as on the fact that in . order 10 ~ represemation of God quite different from the impersonal and
and power co-ex1st:· so that God does not aff)'ct 1 Man bin his rughl
punish him for his sins, that is to say, intentionally,
might have men subject to diseases, and death, al oug
.
(< ~ theY had :t
05
:choncei vable God previously deduccd by a purely rational method.
1
1 oughh even in references to the natural kingdom Hobbes had
a rea?y carried out the corrections meant for the reinterpret.ation
never sinned» 32 • . • that .f{obbeS m~ntioned above. But even with regard to the natural God thus
This mechanism of reinterpretation thus imphe~ his choiceS.
natural God is not moved by prayers, never goes bac of Jove ~r
is not a providentia1 God and is not tied by any fe~~";.s emphasis
tª ~;~;rpreted, !h~ revealed God shows disc~ncerti_ngly ~ocable
orct ences. Th1s 1s a God that deals with Man, gives h1m advice and
vol ers, who is capable of irritation, wrath. jealousy. wony. bene-
good-will towards Man. Even in other ~e~pects, J:lc~ ;rects huma: Ch ~n~e and pardon. In other words, it is the God of the Judeo-
on the mechanically necessary determm1sm whi for inst.lll' , ap rist,an tradítion, taken straight out of the Holy Script. with_ no
actions is reinterpreted on the theological pl~ne - ªJ~hall - _bl in ~e_nt critica! divergence from the Biblical accounc. After hanng.
during the discussions on free-will :,v!th Bishop b haviour, usi~ is t viatha11 , dwelt on the ways of explaining the false religion. thac
stressing the role God plays in deterrrun~ng human d~tination ¡· ~
3
<<"·ºh say, the pagan relígion Hobbes to the contrary. emphasises _that
words which bring to mind th~ doctnne of p~e tion of (he h b)' ... ere G d . ' • . d 1 100·
there h O h1mselfe, by supematural revelauon. planee re ig , ·
course, it should not be forgotten that th~ dese P influenced d laws».14 e also made to himselfe a peculiar king~ol11<!; and : ;
power relationship between God and Man 1s strong1 ruler \,¡¡ ª~ Lhe ob ·. Apparemly, Hobbes does not seem to cons1der asª pro.
the political model of the relationship betwe~n ;~ctriIJe of \r furn¡ hv1ous d.tscrepancy existing between the pht·¡osoph·cal
1 . versions
f h
subject. However, the result at which Hobb~t 5 phical ¡,nage rt· lieb/e ed by him of God and his revealed version. Toe passi~g do l111t.e
natural kingdom arrives, is to prevent the pht oso diáonal, reP nion Ws fro . m the natural dominion of God 10 the Prophellc . . o 10-
God from becoming totally different !"?m che tra ¡o
10
estabrlllhotivated from God's poínt of view by che d~cis,on "'A
IS a p I' . '( one ti mus! =
sentative models present in Christian rellgton. ·¡ar reintetl'reuiblÍ'
Whatever reasons led Hobbes to malee ~ simi h with a P~
a
srressect _ ecu 1ar k.ín~dom for himself -: ci~·, , he Hebrews
have of G• fr~m the pomt of view of the 1mngl; that__1. nUJdc: by
(either prudence, or his concem with losmg touc ~Od. one º~· is described by Hobbt!s as a sort of decis~~ God tha.t

32. Clv., XV, 6, p. 187. . • ~~_!


tiollS wi&h
-~' 1s repres mtght say, to restrict himself 10 the figureº!
no long enrect by Abraham So the Hebrcws will be ,orce might
su&&est er' hto th ·
d 10 0 t,ey
God th t natur.il reason
33. On 1-lobbcs's trc111mcn1 of frce-wilt, in pll!ticulllt in ,is c?nnccd ChiJIICt, ~ SIP''íJ h God of 1hy
0 1 e gc:meric and universul .a
prcdc:stirmlion, iCC Tht Quts//oru Conctmlng Ubtrry, Ntcess,ry. ~&het. ZIIJl~;~¡r em, but him who proclaims Himself «I e
138-47, 208-21. 298-300, thcsc In.u contalning n:fcrcnccs 10 tfol,beS ""' t9g6.
C.ilvin :ind thc Synod or Don. Por Jhc fn:c-wlll conuovcny bct~n ti DlbliopOll'- ~ -l.~1,¡,hllll
gcncflll. &a Scer¡lo Londucci, ÚJ /t{)(l/ctn nell'el/J carta/O/ID, •Po ' • XII, EW 111. p. 105.
99· 126.

131
130

Scanned by CamScanner
guarantor of the necessary causal concatenation • 1s 1 far fromdthe
• s1·11 o- ~~ongly influenced by religious canons, or his inability to free
God-nature of Spinoza, it is even farther from the God of 1u e ~;self from th~se same canons), it is certain that if it is possible to
Christian revelation. hical hei e; co~panson, Spinoza's doctrine of God, in its complete
Yet, Hobbes never comes to make his n.otio~ a ~h~
God completely clear: the same features wh1ch d1stmguis . !he
·¡
º: ~i6bes's mue~o boxy, 1s mue~ more linear, even because it is sustained by a
Wit~ etter the~ret1cal system. Since God was explicitly identified
. . 11ly,
ph1losoph1cal God from the trad.1t10na
. 1 one - impersona . reted in able 1nature, be 1l only nature infinite, or «naturans», Spinoza was
O
inevitable necessity of lhe course of his power - are~ rem~erp«nacural Hobb s~eguard the necessitarian vision of reality also shared by
De cive and Leviathan, when Hobbes ?eals -:V1th t eference to relatiis, h' ut he eliminated Hobbes's ambiguities regarding the
kingdom» in tenns of the current religion w1th Pru:'1culai: re HobbeS's ns 1P between God and the material universe.
theological Protestant voluntarism. This evide~t 1Ft bility and
!s tu~~ . .
observations which put the greatest emphas1s on the. m~.; both will cated 10 th we analyse the pages of Hobbes's polilical works ded1-
unfathomableness of God as well as on the fact that m 1. order to a repres e P~ophetic kingdom of God, we find ourselves faced with
. Man in
and power co-exist: so that God does not. aftl 1ct b bis Rigbl
punish him for his sins, that is to say, intent1onally, but << they bad
mighl have men subject to diseases, and dealh, althoug
i inconcej~~~~~on of Go~ quite different from the impersonal and
althoughh ev G~d prev1ously deduced by a purely rational method,
32
already e . en m references to the natural kingdom Hobbes had
never sinned» • • • that Hobbes's m~ntionet~;d out the corrections meanc for the reinterpretation
This mechanism of reinterpretation thus 1mphes his choices,
natural God is not moved by prayers, never goes back of 1ove ~r tt~s r~tnterpreted ove. But even with regard to the natural God thus
d1fferences. Th!h~ revealed God shows disconcerti_ngly ?ºtable
is not a providential God and is not tied by any fee ernphas1s 0
tders, wh . 15 is a God that deals with Man, gives h1m adv1ce and
good-will towards Man. Even in other ~e~pects, J:I~b ;~ects huCfi31' 15
~ol~nce an~ capable of irritation, wrath, jealousy, worry, bene-
on the mechanically necessary detenrumsm whic for ¡051anct,
actions is reinterpreted on the theological pl~e - arnhall - .bY
during the discussions on free-will with Btshop b ~ viour, us1117
ª:· hnstian tr ¡.~rdon. In other words, it is the God of the Judeo-
en:·
~PParent 1 itio~. taken straight out of the Holy Script, with no
~n l.eviathan ~ª1 divergence from the Biblical account. After having,
•~
33
stressing the role God plays in determin~ng human de tnacion 1 ~o say, the' 3Welt o~ the ways of explaining the false religion, that
words which bring to mind the doctnne of p~e ~s of the h here Goct Ph.gan rehgion, Hobbes to the contrarv. emphasises that
course, it should not be forgotten that th~ descnpuo~ fluenced b~ lhere h 1rnsern b • · · ·
power relationship between God and Man 1s stronglY. '~ ruler ali 1ª""s ~ e als0 rnad e, Y·supematural revelation' planted rehg1on;
1
the political model of the relationship betwe~n ;ivttrille of th~
lh >> • Appa e to h1mselfe a peculiar kingdome: and gave
subject. However, the result al which Hobb~ s
natural kingdom ~ves, is to _prevent the phtlosopdtional, rePre
¡rnage tal º. -..e ~bvious d.rent1y, Hobbes does not seem to consideras a problem
•1.1rn1sh
Ji b Cd by h·
iscrepan . . . 1 .
cy ex1stmg between the philosoph1ca vers10ns
God from becommg totally d1fferent from the tra . ni~ re",,s fron/~ of God and his revealed version. Toe passing of the
sentativc modcls prcsent in Christian religion. . . einterprttJl11~~ es~ _lllotiv,ue~ e natural dominion of God to the prophetic domi-
Whatever rcasons led Hobbes to make a similar f ·th a pub s11\! hsh a Pee /ron~ God's point of view by the decision to
(either prudence, or his concem with losing touch wt hav!scd -. fro~
1
f1
kin~dom for himself - a civil one, it must be
~Ocl. ~f Clod, is d~ .e ~01nt of view of the image that. ~he Hebrews
• ..,.¡,.cof. is l\!p lle lllight scribed by Hobbes as a sort of dec1S1on made by
32. Clv., XV, 6, p. 187, . wilh tl>C "°"~·p. pi,, llo lo l'C~ented b say, 10 restrict himself to the figure of the God that
33. On Hobbcs·, trcatmcm oí írcc-will, In particular In 111 connecuons , 'f),V V , ~
prcdcsúnallon, scc Tllr Qun1/ons Co11um/11¡: Ubrrry, NrctSJII)', anti Clia:~chlUI, ~...JI, I" s118ge"&er lo the y Abr-dham. So lhc Hebrews will be forced to obey
138~7. 208-21 , 298-300, thcsc lo.si con,alnln¡¡ rcfcrcncc.<1 10 Luthcr. be• 11111 o,.n;¡ l'f" si lo lhein R~ncri~ and universal God that natural reason might
Cahm and lhc Synod o( Don. For thc fn:c-wlll con1roveny llc1wecn Ho~JblJopoll•, 19 ll.~ ' Ut him who proclaims Himself «the God of thy
gcncr.il, scc Sergio Londucci, lo 1u11/1u" ntll'tld cort,,lano, Nopoli, liQ¡hQ,.
99-126.
· )(u, E\v 111
•P, IOS.
/30
13/

Scanned by CamScanner
t .
father, the God of Abraham», and later «the God of Isaac, and the ation, as has been notedl1 a.U
Christ than that ' ects rather the figures of Moses and
God of Jacob» 3s. does Hobbes no~f God_. In conclusion, it could be said that not only
It is not too difficult to detect, even in these observations, the between a philos:C~ft~e the problemat!c nature of the relationship
~tamp o~ Hobbes's predo minant interest, that is to say, the political
tmphcatton, in the sense that Hobbes here tends to emphasise that
malee the figure oi h od and prophet1c God, but that he tends to
by scriptural lrad'f t e natural God confonn to the indications given
even in the time of Abraham it was the State, represented by to beJieve Lhat H~~~:t~d reform~d theology. This would incline us
Abraham himself, that regulated the relationship between God and and function of the oes ." º\smtend to cast doubt on the nature
the people o f Israel, so that the Hebrews were not allowed to fortn confinn the th . revelat1on ' and on the contrary seems to
for themselves a merely rational image of God but were made to pay ¡e~el, of the com es1s which HObb · · · '
'iete es also mamtams on a theoretical
homage and obedience to the God that Abrah~m. and later the o~her ph1losophy. lf / . extraneousness of the revelation as regards
patriarchs, formed for them. But' in any case, this God that
to act in favour of the people of Israel, is already descn e
'b ddecrdes
accor·
eak
be~een Hobbes
1
~~d\ n~ally the situation, the clash of opinions
ev1den1: Spinoza ak pmoza o~ these matters could not be more
ding to the prophetic image o f the personal and, so-to-sp ' ~Ophetic God a m h : 5 the chotee between a philosophical and a
anthropomorphic God of religio us tradition . . 5 deals 0 bbes, and the e Otee V.:hose urgency seems to be ignored by
In actual fact, there is al Ieast one case in whtch Hobb: that revelation and th n ~e-ex~nunes the meaning and the role of the
of re ve at1on
with the relationship between God and Man in a P:rspecuve vhen 1 . andere,ore h'J • m h is · v1ew,
· th e rec1procal
. extraneousness
differs considerably from the orthodox viewpoint and 1t ~curs ' the 50Phy stands as P I osophy is to be taken in the sense 1hat philo-
he inte rpre ts the trinity dogma in juridical terms: in_thts se~::ys ¡0 Preferable 10 ¡ J9. '.111. altemative to revelation and is so to say
1 · ll 1s not t b
three divine persons are taken as representing three d1fferent ~¡ng to Preceed ParaJleI
int to ea h tho e taJcen ·in the sense ' that' the two can'
which the nature of the same God can be given fonn, acco ople. :conflict. e O er and need only be careful not to come
whether the person of God is represented with the He~rew 5 0
the !:,y llOWeve
tlieo/ r, one could
.
and later with the whole of mankind, by Moses, by C_hn ~ J-lebrew ·
he 0 gico-pofilic d ob·~ect that not even Spinoza in his Tractams
apos tJes. Moses is taken as having represente~ God inh~ 1 :uempted ª
fouu~es traditionatf opts such a decidedly heterodox position: if
world of the Old Tes tame nt, Christ at the ur_ne of e whole of chann ly different fanguage even to express positions which are pro-
reinstatem ent of the Hebrews and the extens1on to th 1 _ a.nd B·ibf ge ·tn a literal srom rrad I't'iona( ones'º• yet he does not scem 10
mankind of the kingdom of God, while the apost ~~ in the s
rcfatie· 11·i_1, if we analense th e image
· of the personal God fou nd in the
successively the Churches - are seen as having repr?enreading fa! anct Mnsh,p, as it is d!s~e. the ~assages in Spinoza pcrtaining 10 the
O
forro of the Ho ly Ghost, the same God in the work sp 3 an, rareJy do nbed m the Holy Scriptures, bctwcen God
and wide the true religion36• ·ucal ¡rnpJic • we find any expressions which would directly
This d octrine, however, apart from the nonnaJ poi~ 5 thal is, to 37
·Scc:D
Ofl\cl'1 , • ff. J W
tions that subtend it (ascribing, as it does, to the Church :~úl uie d~Y l&. "'-,llous ~ 1 :itncr, Hobbes ·s In,
l>t ~""· ~nc °'Y•. V ( 19681 .
the secular rulers, the task of representing God on eart ble to fít ~
trpreio11on o/ lht Doctrint o/ thr Tr/11/ty, •1ll0 Joumal
11111 691
8'b Oc0tk , . YSJ:lC:lking I . • pp. 299-3 13.
of Judgement), by its very summariness, doe~ not see~:siblY ~rn :i.l 1 le¡ 1'
Alilld · a~ 15 l'lgh1 m • c.ivmgtJ H~bbcs'' cnll~
· cmph:uisin · · philolo¡y oul of consldcration. 1 thlnk
with the terms of a general theory, nor does 1t seem P h uadiuon i,
~ Pocock 0 Pf!Jdtnce. and g ~ª1 1,0 Hobbcs, thc bclkf in 1hc 11\llh of n:vclatlun (of 1hc
al proposing an image of God that is different from i!e:•s jflterl'rt'
~ Po/;,¡cs' ·~. H1story J~ :i.~ m sorne way a cognlúvc clwucJcr (lCC: Jolui Orntlle
Jg 1l1>· 16J.s ' .~cuage and011r,· clwtnlugy In thr Tlwu,:/11 11/ Tlwnw.J /fc¡/,bo, In, ol 1he
one: indeed , the strongly heterodox content of Hob ~· 11,,,.~Id be, ~uh rcfcrcncc 1h 1111(!·. Essa>:S III
- Pul/riclll nwu,:ht. Lo11J o11. Mr1hur11, 14'72,
10
~,1~u1 auicm tnou~t, to conlidc~ ~11~uss1~n on 11,c bcllcf. i11 lniurlu111. VII, l!W, 111
q,¡ ~et dcin:S •gnorn1, et nihil P1?ºª s ~nwx. iu íor •hhlunac in Sm.:1h conttntlle•.
OP 10 rrP" lit 4p, 11:r vcllls vc.ril:'11 vh·cndi ruJmmus luminc naturuli novlt. Dcum nr.c. et ,¡uiw pooo
35. Clv., XVI, 8. p. 204. HobbcS wltf¡dre'"' j 17: ~ 40. ~71), 0P1n1onc, claru ?ncm habct, bc111um onmino cuc, 111111 vul¡o bcatJon,111,
36. Ltviotlwn, XVI, EW 111, pp. 1SO·S 1. Bul in An Answtr cit. 'E,W IV, pP· 31 . •bovc, •• · m insupcr, et di11lnc1u l111bc1 conccp1um• (1TI', V, Ortru
onhodox posi1ions, mllking God thc n:prcacnl4tlvc of hlmsclf. Sec: "ºle 7.
also Apptndix cit. o( lhc u1in vcn1ion oí Ltv/01/uin, EW IV, JI· S6).

/32 133

Scanned by CamScanner
compromise the judgement of the author and make him g_ive ~n
limiting its meaning to the utterances of the «interpreters of God»
interpretalion of God as a person. Of great significance, m 1hrs
who move in spheres which are different from those whose know-
connection, is the way the two thinkers deal with the theme of th~
ledge .is based on natural light 44, Spinoza develops the theory
e stablishment of the civil kingdom over the people of Israe ·
acc.ordrng to which prophetic activity is !he product of the imagi-
Whereas Hobbes te lls us that God «planted religion» and «madc.1~
natton. The prophets dreamed or imagined that God spoke to them or
himself a peculiar kingdom», Spinoza is espec ially careful to.por~
~~vealed himself to them, in many different ways, that Spinoza
out that it was the Hebrews who offered God the kingdom and~1 '~is
Mases who «introduced a religion», although not o~ly « Yase
~usirates with a wealth of examples: thus Joseph learned of his
e ,
· ·ts, in any They p tur~ supremacy «in figures, nol real, but existing only in the
but also by «the Divine Command»41 , an d 1t
:C/f
v111ue»,
·
4
P ~t_'s imagination» S, while Isaiah carne to know of the future
the Hebrews who are presented as having initiated the pact. God~
«decided to transfer their right to no human being, but only 10 • ihe a~iltes «through words he thought were uuered by God»' 6• We
and the promise «or transference of right to God» took ~la~e~rnatY den asoffamiliar
O
with Spinoza's observations regarding the depen-
same ways «as we have conceived it to have been in. cural the ce prophecies on the physical constitution and personalicy of
societies, when men agree to divest themselves of t~err "h\h is wil~~Phei, on his c ulture a nd on the view of the world he shared
ng
42
· htS>> . As regards «D1vme· · command», 1t · 1s
· an exp ress1on
. h'wh take5
1 whos/~.c?ntemp~raries. In actual fact, the prophetic activily - on
too gcneric not to be taken in the sense that everythmg w re ercise l'Oake tvi_ne ongm, in a traditional sense, Spinoza does not reall;Y
natoryany .J~dgement - seems to be a purely visionary and halluc1-
of divine power, that is, again, by nature. Moreover, 11 ~~ous
stressed that when Spinoza discusses in the Tracrarus t
:e
place in the history of both Man and narure does so by .1h\ex Id be

unos!
and Praac!tvrty by which the prophets communica1e a sec of bcliefs
lheir p/llclal precepts which did not differ from the commonplace of
ways God enters into relations with Man, he does so with th~d~ ,- al 0 ne °P e and timeº
exce 1· . . .
011
.
caut,on so as to avoid adopting as much as .poss1'ble the tra ,1erous speciat P ion 1s Moses whom, as we know, the Bible treats m a
point of view. This holds true even more in the case of the nu~n hiS rnore ditªY co11_1pared to the other prophets, auribuling to him a
10 ect relat1 h' · · ·S ·
critica! disquisitions and reductive considerations he makes rn [he adrnit that o ns 1p wuh God and, in th1s regard. pmoza seei:n5
works conceming prophecy and miracles which can a~plyw:; these lhe Ten e 48
Mases had heard «a real voice» when God gave h1m
reader - and the censor! - as to 1he truly non-conforrrust ni of ~enera11y ~mmandments. But within the context of the way Spinoza
.
quest1ons are dealt with. ls this also true of Hobbes ,s treatrne
f he 1wo like lhat of ~il~s ~he question o f prophecies, the ~ase of. Mos~ -
h . . so dl waY 10
t e same 4uestions? A comparison between the pos,uon
Oth • "..,.·)lose nsst m .other respects - requires spec1al cons1dt:rat1on.
Moses aJI
aut~ors_conceming prophecy and rniracle would seem a g~diúollal er proph 49 upenor intelligence malees him stand out from
verify Just how independent Hobbes is with respect to ~d Chn'st eis ' finds himself so to speak half way bc!rwc:en thcm
religion . •n on th · • • · ·
h11creasingt b e ideal path which leads humanity to dl!tl!nnme m an
. (which rnan so/- etter way those nonns which make i1 possible for
16 As ts known, Spinoza generaUy uses the tenn <cpropbeey» knº'"'
~- ~ºme fuJ:ety t~ live together in the right way and which wiU
the same as «divine revelation») to designate ali human 1ural ap1t, sense ~ ~ationaJ in the ultimate conclusions of philosophy. 1n
ledge .and th~refore «the knowledge which we acquire by our nd11 !{is
faculttes», sanee it <(depends on our knowledge of God 311 share
!>car 101~11/~~oza' s position with regard to revelation doc:s ~ot
isparagm~: apan from its usc:fulnc:ss in controlhng
etem~I laws» and on thc other, (<God's nature, in so far as :euentlY 44, /l,¡d
therein, and God's law, diciatc it to us» 41• However, by subs q 4~. lb¡/ P. 16.
46, lb¡/ P. 19.
4 1. TI"P, V, O¡,ua 111, p. 75. 41, lb;/ p."º·
41· lb¡,¡" lt, P. 3S
42. /bid., XVII, p. 20S.
43. /b/J., p. IS. !!· lb¡/!· p, 17."
..... ~ · •P. 7.5
~. s1,..,.·I.JI
Cat/1>11 1 t
• ¡1g • 11 r cit., PP. 219 íf.
134

135

Scanned by CamScanner
the masses, prophetic activity is, as everything in nature, po~ver_of
God and constitutes, so to speak, the first step, ar the irnagmat1~e Particular Num. 12: 6-8, a reference to which Spinoza adds Deur. 34:
leve!, of the necessary deployment of that aspect of nature (a c~rtain I?) are precise and reiterated. As had already been pointed out, the
part of humanity) which moves in the direction of an increasingly direct expression of a critica! distance of the author with respect to
higher and more rational ethics. . God the t~rms of the Scriptural narration is less noticeable in Leviarlzan
In this sense Spinoza affirms that Christ <<communed w1th than in the Traciatus. Nevertheless, or perhaps for this very reason,
mind to mind»51 to really mean that he «perceived (truly and adel~u~· Hobbes malees the distinction between Moses and the other prophets
tely) what was revea.Ied». And if he referred to God m . persona isucd less clear, stressing for example, how even with him God communi-
and anthropomorphic tenns, he did so «because of the .ignorance fes cated by means of visions - except on Mount Sinai and in the Taber-
n~cte, but in9 this last case the privilege will be shared with ali the
the obstinacy of che people»52• To a certain extent, th1s also ahpp !h
high Priestss • In any case in Hobbes the figure of Moses is brought
to Moses even 1f Godºº=ihe'
· at a lower degree of •mtellecruaJ e¡an'ty · Alt
out even more on the b~sis of othe'r motivations, for example, in
in fact, Moses expressed with regard to the figure of )'ke an
~?ntrast to the figure of Christ, who is denied by Hobbes an earthly
prejudices of his time and culture53, he did not beh~ve I nlY a
ordinary prophet. his presentation of God as a legislator ~s not ~iiical IJl~om '.""~ic~ Moses, instead, fully enjoyed, e~en ifby_prOXY60•
th . hat it 1s 1mponant to point out, however, ts that w11h re~ard 1~
product of the imagination, but the result of a precis; r~e idea
design. To cite an effective expression used by ~trauss, ;¡/
basis of
e_ interpretation of the prophetic activity as a product of the imagi-
~tton, both Hobbes and Spinoza are in complete agreement. As we
of Deus legislator, Mases created the endunngly_ va , ·nierpre· ofow, Cha~ter 36 of Leviarhan which is devoted to th~ phenomenon
piety»s.i. As a matter of fact, always according to Spino~ 5 1compel·
of bºPhecies, opens with a discussion of the express1on «the word
tation, we see that Moses himself behaved <<like a Iawgiver ·¡y>• and th od», Which can signify - as Hobbes argues - either «the words
. them [namely the Hebrews] to be moral ?Y ¡eg~s¡ aut
1mg H110n(herefore at God h . . 'ng God
treated them «as parents treat irrational ch1ldren» · e seives bC anct hi t at spoken», or «that wh1ch 1s spo~en... con~e~m 61 the
1~11 s govemment· that is to say the doctnne of rehgion» •
advised them to give up their rights to God and let _the~f r.4 0ses,
r~" er being
· a meaning
6
' ' uses almost htern
that Spinoza · 11Y 1·n the
gove~ed by him but, in fact, _made them_ transfer to h,:!s~d ,<in the ac1a111s ' In . . · · n•. Hobbes
pr0 · addH1on to this fundamental mterpretatto ,
<<the nght to consult God and mterpret H1s comrnands S1 Jt is 1here· Poses an th . . . f h express1on, ior
name of God promised them many thin~ in the ~ture>> his wo 1he exarn 1 e er poss1ble mterpretat1on o t e ali
0
fore reasonable to suppose that when Spmoza claims as. h God face
ª
decre~ e: metaphorical one, «for his wisdome power and ete~nº
Spin ' In tnaking the world»63 In this direction. the onIY 1thº
Bíblica) statement according to which Meses «spoke wit f their rt 0 ..,oza w·11
I d . · . . · rtance to e
to face as a man speaks with his friend (i.e. by me~~ e íntuitiOíl, Personal o in the Tractatus 1s to give le~s impo d elusive
bodies)»ss he intends to emphasise Meses's hig er cessarY 10 creatio . nature of God, which loses the albe1t hasty :in ereas
compared to that of the other prophets, ef what wasb n:,
people,
maintain arder and peaceful coexistence among the He re of t,4oseS
\1/hat · nist connotation which Hobbes still amibuies to h1I?•,~h the
Order isofernPhas1sed
· is the aspect of its necessary express1on
d ind «nnd
foUow fronature and destiny (which, indeed, actua1lt epen
Even Hobbes puts special emphasis on the figure otherwi~e
A. el m the eterna) mandate of the Divine nature)» · . ifjcance
c?mpared to the other prophets, and it could not have ~:s cites iP
smce the Biblical passages referring to Meses (Ho or lhe f~se examination reveals that the only i~porta;i;1 rectly to
rmuta Spinoza neglects is the one wh1ch re e
f
59. , ·1 ·
SI. TTP. l. Opua m. p. 21. (Í(I '< 'IQ/ha
52. /bid., IV, p. 65. · lt_"-'ou1/· XXxv1. EW Ul. p. 417. ice of Christ was
53. Ibid., n. pp. 39-40. "º
~hing (l¡pbey 1cd that. likc Hobbcs, Spinozn holds thal the only offi
54. 1..co Str.1uss. Spinow's Critiqu~ of Rdision cit., p. 256. 6i ~ ViQ1/1a,¡ 'xx_<;f'tra 111, pp. 70-71; VII, p. 103).
SS. TIP.11, Opua 111, p. 41. ltij ~ ribus ¡~ y1.EW 111. p. 407. ulii YCflll1l doCCI
S6. /bid.• XVII, p. 207.
S7. lbld., v. p. 75.
15
63t~111. cuj~~~ de c.iusis Scripcur:i vcrbum Dei oppcll11~t ~:2).
q
6'!. ~a,1,Qt¡, XXx~ accernus ese .iulhor...• (TTP, XII. Optra 1 , P·
S8. Jbid.. 1, p: 21. , X11. o l. EW 111, p. 409.
p,,,a lit. p. 162.

136
,~1

Scanned by CamScanner
-
~od as real speaker; this is made quite clear even in the summary he
gtves the reader: ~¡:», such ~s the angels - this is, so to spealc, the most compro-

:nierc are, lhcn, thrcc causes for the Bible's being called 1.hc Word of God: t,eall(
ll !caches true rcligion, of which God is the eternal founder. bccausc it namics
p:~º~·
concl~ .case, in the sense of compromising with tradition69 . In
lbat nene ot: the meanings listed by Hobbes allows us to infer
immatel /' 5 r e m any way suffused with God' s spirit, in an
prcdictions of futurc cvents as though lhey wcrc dccrces of God; bccausc its aciual demonstraª an not a mecaphorical sense. Even when Hobbes
authors gcncraJJy pcrccived things no1 by thcir ordinary narural faculúes. but by 1 it is 10 be tesd that he ·•.s w,·11·mg to accept the existence of the angels,
power peculiar to thcmsclvcs, and introduccd lhcsc things pcrceived. as told thcmby states thatu~ee~sto~d m the sense given by him a Iittle later, when he
God6s. extent _ co 00; •ders them to be - though only to a very slight
. rporea10 .
Once again, therefore, if we compare the two different ways HobbeS Spinoza deals ~ 1·th t he question in a more complex way because
he comb·
and Spinoza approach the Bible we cannot but note the greater p_n1· tneaning:ne} \senes of definitions of «spiril>> with ali the possible
dence exercised by Spinoza in ~voiding as much as possible g~iun, ÍlllJnediaiei° b~~ phras~ «of God», but the meanings of «spirit»
entangled in affirmations which might sound Ji.Ice a completely htera courage i Y g to mmd the ones Hobbes made ( «breath», «life»,
adherence to Scriptural writing. the While ~cri°;ce, value, _capacity, «habit of mind», intenlion, etc.).
To come to the specific theme of prophecies, Hobbes_defi~e:;een or his domi •~g somethmg to God means attributing it to his nature
name of prophel» in three ways: the prophec as in1ermed13:Y ; «one exceptional n~~~ or,~aving _it dedicated 10 him or conferring on it an
God and Man ( <<pro/ocuton,). or as «praedicton> or: ag_ru: , between Prophetic act' . re . · ~ th1s case too, the supematural meaning of
that speaketh incoherently»66• As regards communicauo d vealed Possess the t~~ is w,dely laid aside: «the prophets were said to
God and Man, Hobbes finds it difficult to believe that Go ~vhen il Prophetic k:n P1nt of God because men knew not the cause of
Prophets ow1edge»72, Spmoza• . the fact that
concludes, stressmg
himself ro the prophets by means of his voice and Jangua;e·;s. as a 100
cannot be properly said, he hath a tongue, or other tK-s is men· Place in naiur:e «God_'s powern, similarly to evecything that takes
man» 67. even more so since the Bíblica! passages whe~e 10 1he \r 6·Oncea·
• nature llself being «God's power»7l.
tioned always represent the ways God revealed himse 61 wilh
·
prophets as «an apparition, or vision», or eve~ « in ~
dream» •
fherefo~· ~en1 that g;~· despite their fundamental convergence, it is quite evi-
Obbes so~~oza breaks with tradition much more easily, while
the important exception of Moses and the h1gh pnests. the ¡rriag1·
e ven for Hobbes, the prophetic acti vity proceeds {'º'?
ierpre1ario" e~.!lllple he ae imes indulges in compromise solutions as when. for
dla11
erences' · ccepts the ex1stence
· · corporeal. The
of the angels albe1t
natíon and ít is not difficult to see that the process? reingave sucll 3 authors deal1n .app roach are made even more evidenl '
of the prophecy in na1uralis1ic terms, to which Spi~z:arhan. .h when the two
Of "': W1th the · , · fi . '
tangible contribution, starts right from the pages of v onverge w•1 illl ..11 racles ,vh· h . ques11on of nuracles. Hobbes g1ves a de 1mt10n
What is also significan! is that the two authors Is~~isheS seve~
ª r d followed btc is, so to speak, orthodox althoueh it is preceded
•ac1 h y a .
regard to the expression «Spiril of God». Hobbes ding to
different meanings, each precisely numbered ~ccor gifts o~ ~
th~! 1¡0 • e notes th
~ by the Wa at «A llllracle i_s a work of G~ (besides ~is o~ra-
V

cons_,derable number of rest.rictive remo.rks. In

Ut by GO(j Y of nature, ordamed in the creauon}»7~. 1t 1s brought


signifícance: (l) wind or brealh, (2) «e~traord~r:; extraº'?'º 85
understanding» (3) «ex1raordinary affecuon>> ( . (5) )lfe, 11 and by him alone as a sign of his power and as a vecy
• · f
displays of wrath or zcal), (4) «the g,ft o pre 1 •
d·cuon»,
(7) «ae
ria 69
Scc ib·d
imbued with God, (6) the «subordination to authonty», lsa.9'4 ·· XXx1v 38
1P!I.'b/cJ
º· ·
1l. 'trp' P. )9~
• pp. 3-88; as for lhc: quc.s1ion c:onccmin¡ !he 1111¡els in ponicul:ir. scc

lt¡b ·'·º[> .
ll. ,b::, p. 2{u 111, J>P. 21-24.
6S. lbid.• pp. 162·3. 74 '- •P. 14
66. l.evluthun, XXXVI, EW 111, p. 412. ~io•.
1 ·
61. lbld.• p. ·4 1s. '"'11 ,>.:xxv
68. /bid.. p. 416. 11, l:W 111, p. 432.

138 139

Scanned by CamScanner
way of_confir:rru~g ~he credibility of the prophets75• •
would be compelled to assert that God acted againsl his own nature
Wh1ch sa,d, 1t 1s evident thar Hobbes was anxious not to g1ve - an evident absurdity» 81 . Miracles, lherefore, cannot be anything but
space to_ the alleged prophets and visionaries of ali kinds who proli· «a work of nature» which «surpasses, or is believed to surpass,
fera~ed m Europe at the time, especially in England: the page of human comprehension»82 because witnesses were unable to explain
l~Viathan devoted to the different tricks used to simulate extraor· the "?tural causes83, and here the anthropocentric approach which
dmary events is very effective and brillianC" besides the fact that the manki_nd tends to use in representing his relationship with God also
ref~rence to the ability of the «ventriloq~i» to make simple foil( plays Jts part.
beheve that their voice carne «from heaven whatsoever [they) please
16
to tell them» could also appear as a v~iled allusion to the way ~: We have mentioned the exegetic criterion adopted by Spinoza in
Moses himself behaved. On the other hand, Hobbes greatly reduces ~s appro~ch to the Bible: if it is true, as Str,mss has noted, 1~a1
the_ possibility of attributing real supematural signíficance to faclS o~bes d1d not reach - as instead Spinoza himself did - the precise
which_ '.1fe cons!dered miraculous, malcing them dependent ?" 1~; realisation of the necessity of establishing a real scientilic method 10
capabilny of W1tnesses to judge them77 • It seems thus possible i~~y to the study of the sacred text'•\ it mus! ~!so b~ sai_d that. i_n
de~uce that in a world in which science fumishes adequate e~p:~
nations for ali natural phenomena, even the most unusual, it 15
· arhan
c1sn, · we . ·see that he uses a kind of philolo010 •
cal h1stoncalNcntJ·
quite similar to the one la1er developed in the Trac1a111s. ever-
longer possible for miraculous events to take place1ª. . a 1heless ·l · ce 10
J.{ b • 1 would be mistaken to attribute too much 1mpoJ1aJJ
~evenheless, the plausibility of miracle in itself, that 15• das· fo~ Sbe.s, as to someone who could have served as a valid prec~ent
deliberate suspens1on · of the necessary course of nature by Go ,he15
e0 Pinoza. For example if we consider the famous demonstrauon,
not q~estione_d_ by Hobbes. Instead, as we have seen: he acce.~~~·s p rnrnon to both authors ' of the assumption accordmg · to wh'ich the
fun~t.ion _trad1!1onally ascribed to it, as a divine «s1gn». Spi f he enraieu ¡ · ' d. · on the
auth . _e I Was not a work by Moses, and the 1scuss1on
position 15 quite otherwise finn on this point: in the chapte~ 0 ~y Perhorship of the other books in the Old Testament, we can see.
Tracraius devoted to this theme he explicitly refuses to ascnbe 79 a the ;ps somewhat to our surprise, thal Spinoza scarcely resort~~o
. of e red"b·¡·
status .
1 1 1ty to rruracles •establishing as he h1mse
· lf states 'ds
,
rat1onar 15t' · · · ' ' fullY avo1 Th fgurnents used by Hobbes even with regard to the same boo ·
. •e cnt1c1sm which, in other cases, he care an lie~ act is that Spinoza could refer to a cultural background (the
applyi~g to Scriptural questions, in order to refer, as is known,c:º in cenairew1 trad"ti
1 on of Biblical studies) w!l · h wh.1ch Hobbes. was
~xhclus1vely «intemal» criterion of analysisso. In actual fa ' hiS of h.15n Y. rnuch less familiar. It is enough to think thal '"the cou;:
apter VI «Of Miracles», Spinoza mosl clearly expr~ss~\,¡1h Ezra dhiscussion Hobbes never refers even once to Abraham ~
~;ncept of an impersonal God, whose deploymenl is idenufiet11al in obviouw o was, together with the more recent Karlstadl. the mos
f xrual
e ve~ course of natural necessity From this we can deduce rted
God analysi:~ Well as the most famous reference for this type te O
nura ¡ · e asse
lhat God e es :,vould represent a contradiction: <<If anyon_ so ¡acto,
acts In contravention to the Jaws of nature, he, 1P 81. fbid V
82. lb;d· l, p. 83.
1S. This, obviousl be . (IIS {ot ti~ 83, /b;d' p. 87.
scc ibid., XXXII y, si~cs thc onhodoxy of 1hc doclrinc t.11ugbt by prophct.S ate in lt~ 34 Se •PP. 83-4
ma,1,.s c:cnifyin ;¿bc: 3 2
~ • XXXVII, p. 427). 11 is wonh noricing thot mlf11CI~ ío S ~
as· e Stllluss ·
they :in: ~ni c.
1
icve11, that thcy werc confrontcd with D ,c3I p!1>phcl. w 30), ttob~ ~~'lli1s is no1 ~ op. CiL, p. 104. . 'ch'": as (o( HobbcS-
also "'ITl:lrlu 1f ".t.endcd for bencfi1 of thc prophct hirmclf (1TP, 11, Opero OI, P· }()(XII,¡¡\ .\s fu11ian XXxhe pince for II dc1nllcd l.rc4tmcnl oí diCfcrcnces, foc "hi ·¡,¡J l'P 3?0-4).
ª 11
111' p. 365). F·or :i s1milw-
~ his doy., tlicrc IIR: no more -=roetes nor propbct.S (Ltvfathan,
. . .
QtJ~r Spi~o14. In, EW UI, pp. 368-9 (on othcr bools or thc 0~'.;":\~'.7). BolhalllllorS
nu '
86 UtcUlch' '~lTP, Vlll,OperoUl,pp. ll8•24(onothrr . -
76. u viar/tan, XXXVII ~nt m Spinoza, 5cC ITP, J, Opera 111. p. 16.
sp: Criticl¡lll ~~onc:iJ books 10 Esdru. ED1 ~ (as
77. /bid., PP., 428-9. ' 111, p. 434.
~ l a hir11scir che uuthon.hip of Ptniauuc:h which can be infc!ffd f~cin. oc l(aniudt. ar
78. /bid., XXXII, p. 365.
79. TrP VI O Pp lo11¡¡dius (IJ 11
Y~. ib,J., VIII, p. 118) wo.t takal up b)' Andn:aS ~ridi t,fonlA!IIIS. J.1:?0'. c:sp.
80. lbli v1"1 'Ptra 111, pp. so. J. ~.~1'2-l[ 1f2)• ~ c:anunic:is Scripwris /iwllus. Wiucmber¡, J. ~";/IMJtfll/0 afqMt ,.q,t,~
.• , pp. 98-9.
Cfpcn. Ch' f,A.ndrcns Mnsiu5 (Josuat i~ratorls hist""; J (ftntoJt11CW f,(Dsts
· lntinus, IS74) •mi by Jocqucs Bonf~ · ·

140
/41

Scanned by CamScanner
lhis way he cannot help maintaining unaltered that dualism berween
The fact that Hobbes knew much less than Spinoza about thc exe· Go~ ~d nature which Spinoza will be able to completely ~liminate.
get(c B!bli~al tradition rnight be one of the reasons why he is less Th1s 1s the reason for Hobbes's concessions, though only rn part, to
~d1cal m h1s general considerations regarding the problem of revela· religious tradition, above ali in the Biblical-Protestant significance.
t1on ev~n. if it is certainly not the only reason, nor the main one. In and for the weaker resolution he demonstrates in his criticism of
my op1nion, what characterises basically the difference betwe~n prophecies and miracles which was, nonetheless, exceptionaJJy inno-
Hobbes _and Spinoza is che greater rigour expressed by Spinoza in his vatrvc and liberal for his day. On the other hand, we must not forget
concep11on of God: Spinoza brought to its ultimate consequences 3 t~at Hobbes's main interest was neither metaphysical or even lheo!o-
perspective which Hobbes had simply sketched out when he made gicaJ, but political, and that he regarded the maintenance of a senes
God the promoter and guarantor of the necessity of the natu.ral of t rad'lllonal
· beliefs as ·an indispensable instrumenl to preserve
course. I.n fact, in both thinkers there is an urgenl need to und~rhne order and ensure that the taws of the St.ate werc obeyed. On ihe
that reahry, the world, is a datum which we have to accept without
conirary, in Spinoza politicaJ interest <loes not secm to take prioricy
~ue~tion _and that no possible altematives exist. Nature is its ?w~ over ali other interests as it does in Hobbes but, rather. it seems
51
~ust1ficat1on and develops inexorably according to causaJ scan ?~ sub
the ord.mate: in its demand for freedom of tho~ghl and beh_avio~r, · to
m which Man, who is part of nature, without residues, fully particr·
pates. i Protectron of the e thical-metaphysical mterest whrch 15 _so
1 3 :~~ant to him. On lhis basis, it is possible to f~rther ch3r:1~tens~
In this sense, both Hobbes and Spinoza in direct concrast ~
theological conception which represents God as a judicious be~ng fferences which as we have seen emerge in the posiuons.
a~(mg accordmg · to the terms of a logic and justice Man can percerve even
re th ough basicaJly' concordant - taken ' by the two thin
· k·ers Wl th
smce_bOlh are pan of an utterly anthropomorphic and anthroi:; gard to revelation.
centnc perspective: a God, therefore, who confonns to val~es M con~~b~es, anxious not to break aJI ties with the c_ult\lre an~ ~ene~
~an underst~d and whose being can be understood, if notlung elst~ . . ption of the reaJity of the time with a v1ew to givmg
Poi111ca1
con
' · ·
·d system the possibility of a concrete reahsauon. . t.h
does not
m 1:111alogy w1th the being of Man In short lhe two thinkers are s1 er a b · d · · regarchng e
an. u1hesis,
·
not only w1th· ·
the thornistic '
approach .
wh1ch pervadesho naru s emg absolutely prejudicial the ec1s1on f.
s1gn·fi
1 ·1h t e
. icant part of Scholastic thought, but more generally, wr (he lllai· re .º r the relationship between God and the world an~ ~ ere ~t.h
ntains . . . · d opm1on w1
~:·r~ Ju?eo-Christian tradition of thought and the theologians of regard t ª _c nt1cal though not exceedingly co~ffill1e . - ~.-uto-
~Justrfiabty hold them both in abhorrence. tlY XicaH O this theme· all the more so since he hves - Wlth. i - - t
0

. evertheless, even on a more philosophical and abstra~on - in Y, lhe brief interruption of the years of Cromwell's protecl)utora he
count · · th the free te
~~tional plane, Hobbes <loes not seern willing to completely aballd jo repubr nes wh1ch are rnuch less toleran! an 1 1 ~
is concept of a somewhat personal, though corporeal, God. An hirnse1~\rºº ~e other hand, he is not inclin~d 1~ comp o~Z3 is ;ir
very diffi om h1s Protestant fonnation 87• The s1ruau~n. of : cultural
commrntorio 11/ustrarus A . p0ssibilil}' ~ ltaditio ere~t since he was already fonned by a rel_igi~us . kly also
Hobbcs ~ w L:i Pe rtrc.' ncwcrpcn•. Mo~r~s & Mcursius. 162.S). Th~ ISª
f
••11·sci~
cssay in llistory PI .; Prat -lldam,rae '" •L~ mw.ing (for this hypolllcs1s. set: PftsOO' '-' exctude~ 7h 1ch was alíen to Christianity. and was ,eb
qui~ ali his
Pqrtrt (/596-/6, 11 m
OJ()~l,y lht Making. p. 137. nnd his more recen! t,oo 40, ¡9, bridges r~m the bosom of Hebrew culture. He had . ~ 10 frcely
72). In Hobbc:s's w}~ 1~! .Uft, IVork und /11{1utnct, Leiden ccc.. Brill. 1987. ~~~P~,~¡)bi'
reflect behind him and found himself in an ideal co~d•llt \ation
(&e<: che cdicions uf e _iuons of Eu;i's commcnrnry on rhc Pcntarcuch wcrc "'' fccd bY J.
IIc~icc: ~ddY of rea1¡?ºº the important problem of thc meinph~·s.ical onn~cd by
Bui,,rorlius the Eldc:rJ

frcudcnthal (Spw,u, · ~J
ISIB o.nd IS26, Baste, 1618-19. this l~c rcvised nnd
J[:.""W. 4
Wotrson (17,r Phílos,;pl,~ '; 1~brcw. On SpinolJl's Hcbroic lcamin¡; has dc ll ~:•d bY¡,col>
Ncw York, Mcridinn Books, 19S8), prccc Spi(lllr,s.
fl. J..
1hc sub.Y, nor did he think as Hobbes did, that rehgion.
1ec ts becausc of ~dition. but made to fil the Po ali
needs tc:J
ScuugQtl. fromm;inn · 1~~11 bm und u ine lrhu, aster 81111d, ~ Ltbtn wski (Dt'
/unge Spinn1A. ubr; und Wt~p. PP, 18-SO) 1111d by S11111i~luus von Dunrn ll~,I(; ~ - ~~ ~
1 de, /> lhc innucn f ,. r-'-' RlnJCf nw,,,tO.I H~I --A
dorfü,chcn Verlngsbuchh di dt¡¡un¡; /m Ucl11r Ju IVdtph/lowph/t, MUns1cr • ~L ¡telllY li~ '4r/1a,¡¡ i:c o Pro1cst1U1lb111 on Hobbcs scc \\ 111 rKU • Bcrlin. [)unkct .,..
Ml!choula.n ¡5 spcciíic:11.ll/:o:'t:'i8' 1932•• esp. .PP· 118-44, 190-7). Al rhc mb~~d ,c,-cttl RIJ rnblo1, 19~:." "· Gnuul/agtn llfld Gn.1ttd/ra._~n stúwr S,OOU::;::· of W 6iblt .,,¿ w
cu:iys. 11& 0n lhrs co¡11c, on whlch he: hms alrcJ1dYpu 1 ' 0! 11i, ltfot; CU\d nbo,'C ali, Hcnnln¡ Graf Rc"°'tlow. 1lt AII ry
tni IV,11/d, London, SCM Preu. 1984, PP· 19-'·222·

142 143

Scanned by CamScanner
of the State, had to be conceived exclusively in tenns of preserving · Diritti naturali e liberta política in Hobbes*
Lhe power of the sovereign.
In any case, if Hobbes appears not as bold as Spinoza in nalU·
ralising revelation and if his God, although material, is not as_ extra-
neous to religious tradition as is Spinoza' s God-nature, it is sull trUC
that Leviathan opened up a new path: not the easiest to follow, but
certainly one fruitful for the modem period following him.

A un'attenta considerazione del pensiero di Hobbes il contralto no~


§emEra recare malta liberta all'individuo che si direbbe possa an~
god:re di una ben maggiore autonomia di decisio!1e e di azione neg!1
..§PilZ_! consentitigli daJla sua liberta naturale. E ben vero che 11
contr,itto ratifica quantomeno la liberta di non morire, ma anche
ql_ue_sto Principio generalissimo subisce tali e tante precisazioni e
me•rnnaz¡ oni.· ·In vista del vantaggio dello Stato, da perdere Prat"1ca•
libe:~ lllolta della sua certezza di applicazione. In ogni c~o, 1~
n política non sembra essere quakosa di diverso dalla liberta
u~turaie, se non per il fano che ne costituisce un ben núsero residuo.
a voJta d tra
ll e . t~o tuno quello che si deve ":' sovrano. . . di
Vista ~~nto di vista da assumere runavia, e un altro, ed e 11p~nto
1
teoti Hobbes, che da filosof~ si preoccupava piu del significato
consco generaJe delle sue tesi e proposte, piunoslo che di _talune
Pol"it·eguenze Pratiche collegate all 'opzione assoluust1ca · · d. eI sistema
tco da ¡ · · ca genera-
lissirn 1 _ui delineato. Secondo quesla prospetuva te~n. ,irtl) d'
css0 , :·, _hbena política, mediata dal cont.r:lttO, e Pi:oPº~ líl ' . ~
ª
cia aj d¡3. n_traduzione, nei termini giuridico-razional.1 d~II aut~~~-
fica10 alntt~naturali, della liberta di natura: se quest uluma da slgndi
dititr Pnncipio secondo cui l'uomo e originariamente _po~atore
d.'Pend i, non d'I d . . al . . · pec1e di dovere
oven, e che J'assunzione d1 qu s1as1s . ·.
l.ione de 1_(come libera acceuazione di una limitazione O c~o~~
lltente deaJ diritti nella fonna della normativit:i della legge) ese_ usi di
qucsia suo consenso la liberta politicn non eche l'espressione ·¡
e0 autoli . . ' •. d' .d o a11raverso •
ntra11 lll.ttaz1one nel senso che I in 1" 1 u · d bbli·
. º·
acconsenie ad autorizzare il sovrano (lo Stato) ª 0
In .\t.
~lt V'Y. Id n: • • 1 (:asa.le MonfcrRIO,
'"'1111 nmurat, t
""me. 1989• Jlp. finalitil pol/1ka. a cura di L """'
117-140.

144 145

Scanned by CamScanner
e
garlo ed quindi autore della propria subordinazione e coerciz_io~e. ve~ scienza integralmente artificiale. A costatuire elemento
Anche in questo senso, il tennine primario sembra essere cosuruito unift~ante, resta il naturalismo di fondo, che impronta di sé tutti i
dalla liberta naturale: ma, a giudizio di Hobbes, il contralto con~ente ~di della realta e del sapere fino all'antropologia e pur su di un
aU'individuo naturale di superare una serie di contraddizio~i -~~~
p1ano .d'1st1nto ·
in qualche modo ' '
da quello della filosofía, la stessa
1 1 10
minano la logica interna dello stato di natura, oltre che la possib• ':0 gia. Alla luce di un progetto meno ambizioso, tuttavia, la dedu·
pratica dcll'individuo stesso di conservare la propria vita. le ~one del dover essere dall 'essere, della política dall'antropologia,
Per comprendere tuttavia le ragioni che spingo~o_l'uomo
a preferire - secando il noto schema giusnaturahsu~o, c~e
O 5
.fi.
~tu; li:~v\avuto. ne.1 Leviarano ( 1651) la sanzione di una cena plausibi-
qu\• enche 11 fondamento antropologico non costituisca in
utilizza, svuotando lo tuttavia come un guscio - una s1tuazio~e :a· l'ue. op~ra :- come del resto negli Elemenrs of Law e nel De cive -
ciale, qual e quella rappresentata dalla disciplina statale. d\aglio ª aU niia g,u~t1ficazione della necessita di costituire lo Stato. In effetti,
zione della liberta di natura, occorre analizzare con qual~he e are ai altriª. ~n~~10 n7 antropologica della política hobbesiana si affiancano
la concezione hobbesiana dell'uomo naturale, per poi pass origi· tipo t1p1 . .d1. legin1maz1one,
· · ·
legati ad esempio a una cons1deraz1one · d.1
rilievi di Hobbes círca l'insostenibilita della condizione _um:inª quelle zion giu~d,~o. ed anche di tipo teologice; io mi sano falto la convio-
1
naria, sía ne\la forma dell' individualita asociale, 51 ~ ~ l'emer· po~ e e 10 . Hobbes la fondazione antropologica sia l'elemento
modalita associative embrionali che dovrebbero far se~ito ·roe nellll leolo !e del d1scorso, e che le considerazioni di carauere giuridico e
gLco vi s"1 · · ·
gere deí rudimenti di una razionalita naturale, quale si espnsente che tutti gt·1 . ~ggmngano a posteriori come rafforzat1v1, ma non
1
codificazione delle Jeggi di natura. Questo, tenen~o be~ pre ma e u~ il fatto ;terpre~1 sano di questo avviso. C'e anche da ten~r pres~nte
lo stato di natura, in Hobbes, non ha nulla. d1 sto7co,ecessita d1 risultanc e, nell esposizione hobbesiana, i vari úpi di cons1derazio~e
semplíce schema esplicativo, in senso generativo, del n ª Ceno
O
sernpre strenamente intrecciati, per cui solo facendo 1~
sottomettersi alla protezione coercitiva dello Stato. . un ideo.le separa~odo v,olenza al testo essi possono venir distinti e analizzau
Com'e noto, Hobbes ha perseguito per tutta la vita ·one nella laiion¡ arn~?te: questo favorisce ovviamente il variare delle interpre-
sistematico del sapere, che trova la sua piu calzante espress~ore, dal all'altroc~tiche, a seconda che si dia rilievo all'uno piuttosto che
trilogia deglí Elementa philosophiae, costit~ita dal De c~blicata si~ . la li~e:~ento com~ al fattore dominante. . ..
De homine e dal De cive. U fatto che la P?ma o~e~ pu tredici ann~ g11tstific . interpretativa che ha conferito il mass1mo nhevo alla
stata il De cive (1642), che il De corpore s1a seguito . en. tennine di
I1
e
Stato azione di tipo teologico della legittimita dell'obbedienza allo
piu tardi, e che il De homine, che era destinato a fo~ire mente solo ?.ion¡ so~Uella rappresentata dagli studi di Warrender, le cui indica-
· ·
congmnz,one · e 1a po1·1t1ca,
tra la fis1ca · s1a· .uscito. fattcosache avrebbe un ian0 ºd~tate recate alle loro estreme conseguenze da Hood. e, su
ne! ' 58 la dice lunga circa le difficolta d1 un siste~a dover essere ainll'lette •versamente anicolato da Kodalle2• In effem.· sa· pub.
dovuto - quantomeno nell'esposizione - dedurre I d un·antrO~o· tuiltto del remodche J' '
. ª"!r~pologia possa costituire una sp1egauon~
· · d1
dall' essere, la necessita di costituire lo Stato assolut.0 . ~e rnetafís1& 11ª surn · 0 'º cu1 s1 arriva a costiruire uno Stato. ma non fomisca
logia materialistica, a sua volta sostenuta da una .visio fondanti - ~~bedire ~~:nte g.i ustificazione di diritto dell' obbligo del sudd~to ª~
della realta tutta giocata sui concetti fondamentah - e 1
.. lrcostanic ogn1 caso, tranne che in ben specificate ~ ecce_zional~
spazio, tempo, carpo e movimento. . . hobbesiafl3 r f¡U~sto &en~ral sovrano civile. Sulla base di una cons1derazi~n~ da
Di fatto, il De homine - per esplicita amrru~sione ersanti, e ~ s:•c.a Potreb e, Warr~nder, a giudizio del quah! nessun~ coercizi~ne
non riusci a col\egare in modo soddisfa~ente I due vcurnato per. : lt Sticnc chebe ,costnngere il suddito a un'obbedienza d1 qu_e~to upo.
allri versi i1 sistema si era gia metodolog1camente fran metria, unic ovare solo I obbiigazione nei confronti della legge civile P~~
verificata impossibilita di dedurre la fisica dalla geo t t1t. w neua legge naturnle (e specificamente in quella parte 1
Jo!O· IJn•
• divc~iulmc 119
·cniJ; ufll
J . •Accadc che le duc p:itti di cuí~ co11huilll quc~IA .sc~onc ,1a.no , l'AIU:l dcll'Cipcn r]o•· Dt
infani difliciliSsSillUI, l'lllll'II focilisslma. un111i vnlc d1 d11no51111zlon/ ulllÍ a p~PI
~ ~ r . 1'h p ,
~ b¡w ~ . 19S;, o/11/cal Philosophy o/ HoblHs. His T1t~ry o/ O
11\q, :;:.._ra/f1¡C1~t~l. 111W Hobbu, 01ford, ;~:"fe.
bl'
Hood.
· 01ford.
di A. Mincrbi Bcl¡rudo. Roma-Ban. ~ K :M·. Kodallc.
pub csscrc intCSD dD pochi, l' lllll'II d11 tullí. Quindi vcngono un IC 1 ..._J: t.., . 0
Clmn:ndon PrcsS. 1 · • 1971.
lwmlnt, Dcdic:11ori11: lt. it. di A. Pocchi, RollUl·Oo.ri, UIICl'UI, 1984, P• ·
i;rk drr Hnnchaft und Vun1U1ft d1ts Fmd1tns. Mllnc:hcn, e«k.

146
147

Scanned by CamScanner
essa c h e prescrive d . . . .
. . . t osservare I p att1) 11 proprio fondamen10 e la
propna leg1tt1m az1· one M l . . · sfon_do, e assolutamente . . .
sua ºf' . · a o stesso Hobbes ha sollohneato in ogm
e ra che la legge naturale, pur d ettame della ragione non euna
vera egge, essendo pri va di un'autorita c he la e mani e d~I connesso
cspbca una fu . non ~scurabale nel suo s1gnifica10 slorico.
quindi la ena":'º"e rafforza!iva, ~a,.pe~ dir cos, , di rincafzo. Vale
besiana ppe ~fiaccennare élJ tratt1 pnnc1pali dell'antropologia hob-
e lemento delta coercit iv ita, p er cui J'unico modo di configurarla ' r ven icare fino a ch . . .
compito asse e punto sia in grado d1 assolvere al
co~e. una_ legge consiste nel caratterizzarla come Jegge divina: la 1
úviatano. gnaio e da Hobbes, con principale riferimemo al
leg~ttimaz10?~ della legge civile risiede quindi nella legge divina, e
Si lratta come h ., .
cos1 1~ yo_ht1ca hobbesiana rive la, nella sua propria essenza, la siica e mat~ . 1• . 0 . gaa accenna10, d1 un' an1ropologia meccanici-
necess1ta_ d1 una fondazione teologica. .. . di un uo na •stica•. Inlesa alla descrizione ed all'analisi generaiiva
A ffilo parere, la pur rigorosa e d approfondita anaJ1_s1 .d~ mo concep110 ·n t · · · . • .
sona di
Warrender, sostenuta da una rara conoscenza d ei testi hobbes1a?1 . auromaron del gu· I
1 ennm1 m1egra . 1mente
. na1ural1suc1: una
.
Ztone, tutt 1 • , a .e vengono sp1egat1, a part1re dalla sensa-
giocata tutta a li ' interno di questi tes ti, sottovaluta la carica fi_sica¡ lllento deft e f~colta, ~e~t1menci e atteggiarnemi in base al movi-
m ente violenta e terrorizzante delJo Stato, nei suoi rapporta c; ragione an \pan, matenala che compongono il suo carpo. e che da
3
suddito , e p e r a ltri versi non attribuisce adeguato rilievo al fat~o.c ;
lo Stato, come creazione interamente artificiale dovuca alla dec• 51 ºº cervello e
\e
l'a2ionalita
dt
delle fun_zioni piu complesse, fino all'esercizio della
la sens?21one e il risultato di una reazione molona del
degli individui di trasforrnarsi in c ittadini e sudditi, cosli(1;1isr;
0
dagli ogget 7 cuore .ª.1 movi menti provenienti dall'estemo e prodoni
tipo di istituzio ne assolutamente eterogeneo rispetto alle vane ~ per dire, due / percepn1, dalla sensazione stessa si dipanono, per cos1
associative collegate in qualche modo alla s ituazio~e natu~1\ se Verso l'ist'ine:· una conoscitiva, l'altra emotiva. Se la prima, anra-
questo la Iegge civile h a il proprio fondamento ~nmo 5? 0 ~orno ÍUnz;00¡ . •tuzione ~el linguaggio, metle capo all'esplicazione delle
stessa e ne lla volonta del sovrano4, benché quest'ulw~o, ~nic~o alla all'originln~llettuah ed in ultima istanza afi a scienza. la seco~da. sl.l
rimasto nello stato di natura, non possa c~e fare n_f~nm~~ Iegge lllondo e e ~I mo~do degli istimi, dei sentimenti e d~lle pass10n1. Il
lllcn10 p motiv_o sa sviluppa infatti in virru dell'incon1ro del movi-
propria ragione naturale (e, quindi, in uluma an~IISI: dª·ba"Jrnen1e
lttovirne rove~iente d afl'estemo con il movi mento interno. cioe il
naturale) nell 'esercizio del suo potere Jeg1·s 1at1vo, · 1nscan •on 1 fa,
0
·· MasenJo come due rno:'º vitale, reso evide nte dal ritmo cardiaco. A seconda che i
connesso per Hobbes all'esecutivo e a l coercauvo.
' • , . . depor , 11~ senso '~enti ~iano concordanti o discordanti, !'individuo avv~ne
e
se un cattivo sovrano, nessuno potra Jeg1u1mamente di 03 tuJ'3·
Piacere gradimento o di sgradevolezza verso l'oggeuo percepi1o:
vedremo , a causa della sua mancara . osservanza della legge
· _ connessa fio <:attivo, : dotore, riferiti a un oggetto che diviene cosi buono 0
Se questo e
vero, la fondaz1one antropologica in quaJche col]>o \J n bene o un male, vanno ricondo1ti quindi alla tendenza d~I
dall' inizio alla considerazione g iuridica c he ne cor:reg,ge la 5cruttur3 man?, come di ogni altro carpo vivente, a conservare ti
Propti0 rnov
modo la pregnante colontura · · ·
e m pmco-,a ' ttuale -. n su 1 antoineoo d" te ª Se n·re .
1111
ento, vale a dire la vita.
portante del discorso hobbesiano, perché scandasc:i~ decisione . ; do1ore si11ev nta aJI
ª . · · cre-
propna re lazione con l'oggetto, la copp1a paac
tappe, anche logiche, di u~ processo che ~onduce aJitativo che s:, l'ilpP<>na1 ofve nella coppia desiderio-avversione che a sua}olta. se
0
costituíre lo Stato, e guinda a que ll~ serta d i s~t~ guur presen1e su IUtto attraa al futu ro, da luogo alla coppia sper.mza-t1more. · e soprat·
. .
1
appena illuslrato; mentre la fondaz1one teologic • P
. .-,,11 .. .uPPa la teve~so la diaJe ttica della spe ranza e del 1imore ch~ 51 s~)-
~
~..,i
110 5~10.ri: ch. .-- °
1~ quan,0 1na hobbesiana delle passioni (o emoi.ioni, o s~nume nud:
3. •lnfani. pcr mczzo di qucs1:i ou1orilll do1og_li do ~8"!· ~icolarc chen<:
con il 1ctt0 ~CI
· ne<ltJ1(jbn
· · e .pass1on1 · · non sono altro che rcaz1·om. · pe r d1r cos1•. '
1
0
potenza e llllllll 111 forr.:i. che gli sono st.ilc confenlc e di cui h~r'- ~~ ~ reciproco
1
ca,;u;p.1JS·9· C~n . · O nsp t
~nti, n . • .
e lo alle speranzc ed ai t1mon suscita11
· · da oggelll O
.
in g,ndo di informll!C le volonlb di 1u11i olla pocc inlemo e . dD anche jvl, X • clJ
cslcmi", Lcvlaram,. XVII. pp. 167-8. S ul mcdcsimo temo si ve le JC civll'- dl Possib¡¡/" .Presentí, ma possibili. L ' uomo quindi conce~1sce 1a
ºPp a d1 co . . · movunenlo,
C fr. onchc E/e~nts, l. XIX. 7 e De e/ve, V. 8. • le circo1u111z.c e d4llo 51
6: .c)II uO dif Urc len,e . nservnre la propria vita. c,oc. t1 prop':'0 mun ue in
4 .•Le woni possono o 1111 pun10 vcni~ re.se d'.vcri;e cW SI vedo oochc Jvl, e'00n Ji P fico1i~. di non potcr sopravvivere o d1 trovarsa co q 1
29
cu cre in un momenlo e.que, in un ol110 mlque•. C/11., 111. · fa.re clb clic vuolc, "ce0 "· nct · ' · po1ere, ne
diritto innigge pene o suo orbíuio. di díriuo cosuingc IUII1 a ndo dc!h Pnnt? caso ha il conccuo del propnoSe si conce·
pensan: un poten: !Tlllggiorc di q ucsron. ' Propna curenza di potere, o debolezza.

/48 149

Scanned by CamScanner
essa che prescrive di osservare I. patt1) . ll
. propno
. fiOndamento
• e la
. ogni . ·1 nel suo significato storico,
propria legittimazione. Ma lo stesso Hobbes ha sottohneato 10, una sfondo, e assolu~amente non ~scurabi :r dir cosl, di rincalz~. Vale
sua opera che la legge naturale, pur dettame de JIa ral:'. esplica una fun21one rafforz.a!sva, i:na..P . r dell'antropologsa hob-
aione• nonnnesso e
vera legge, essendo priva di un'autorita che la emam ~ de1c;.gurarla
quindi la pena di accennare ru traus prmci~a .' rado di assolvere al
besiana per verificare fino a che punto ssa _m ~pale riferimento al
elemento della coercitivita, per cui J'unico modo di co~.:ina: la compito' assegnatole da Hobbes, e on pnncs ..
come una legge consiste nel caratterizzar~a ~orne legge ~·vina, e
legittimazione della Jegge civile risiede qumd1 nella l~gge I za la i...ev1arano.
T - • d' n'antropolog1a • meccan1c1- .
cosl la política hobbesiana rivela, nella sua propna essen ' Si tratta, come ho gia accennato, . 1• u d IJ'analisi generauva
· e matenahst1ca
st.sca · · · •. ·mt~sa a Jla .descnzwne
. . e ª natural1st1ct.
ralmente · · ·. una_
necessita di una fondazione teologica. . alisi di
d1 un uomo concepsto sn tennsm mteg_. . partire dalla sen~
A mio parere, la pur rigorosa ed appro_fondi_ta :esiani e sona di automaron, del qua.le ven~ono spser:~~:ti in base al mov1:
Warrender, sostenuta da una rara conoscenza de1 tests ho. fisica· zione, tutte le facolta, sentiments e auegg . suo corpo, e che da
mento del!e partí materiali che cornpongono ~1 aJJ'esercizio della
giocata tutta all'interno di questi testi, sottoval~ta la. canc~rti col
mente vio lema e terrorizzante dello Stato, ne1 ~~ 01 ra}~auo che ragione anche delle funzioni piu comple~~e. ~nreazione 0
rnotoria de~
suddito3, e per altri versi non attribuisce adeguato nhev~t decisionc
razionalita Se la sensazione e il risultato. 1u~d IJ'estemo e prodotu
cervello e del cuore ai movimenti p~ovense~ts ~ dipartono. per cosl
lo Stato, come creazione interamente artificiale do~u_ta a ª. ·sce un
degli individui di trasfonnarsi in cittadini e sudd111, cost•0:11 ronne
dagli
d oggetti percepiti, dalla sensazione sless~ a Se Ja prima, attra-
tipo di istituzione assolutamente eterogeneo rispett.o alle vaneJe· per .sre, due linee una conoscst1va, ·· 1· a ltra emotsvall'esplic:mone
· · delle
associative collegate in qualche modo alla situaz1on_e natu~ ¡' se
questo la legge civile ha il proprio fondamento ~nmo 5? uorno 0 Vers~ l'istituzi~ne del Iingua?gio,. mettc c~~ºscienza, la seco~da_s~
stessa e nella voloma del sovrano4 benché quest' ulumo. ~me0 alla funz1oni intellettuali ed in uluma 1s11u:1za ª. enli e delle pass1om ..
ali' ongine · · del mondo degli· 1stm· · L'1.. de1 . . dell'incontro deI rnoVJ-
. senllm ·-:.. .
.
nmas~o neJ~o stato di natura, non• possa che fare n_·ri~n men Ila101egge ..... do emohvo
·••on · s1· sviluppa
· · 'att1 m virtu ·mento mte
101, · mo· es=h 11 ·
propna ragione naturale (e, quindi, in ultima an~IISI.• ;.bilrnente mento provenieme dall'estemo con .il mov1 d·,aco. A seconda e e 1
naturale) nell'esercizio del suo potere legislativo, mscm I n Jo fa,
connesso, per Hobbes all'esecutivo e al coercitivo.Mase nlo conte
·
rnovsmento .
vitale reso evidente ª .
d I ntrno car . 'duO avverte
danti· rind1v1 . .
se e un can1vo. sovrano,' nessuno potra' leg1tt1mamente
.. depor d Ue rnovimenti siano ' concordanti· O discor so, ('oggctto percep1to.
e di o,natuí3· u~ senso di gradimento o di sgradevolezza he verdiviene cosi' buonodelo
vedremo, a causa della sua mancata osservanza della legg ssa fío
~~ _q~esto e vero, la fondazione antropologica - co~ne uaiche P•acere e dolare, riferiti a un og~ett~iti quindi a)Ja tende~.~ il
cattivo, un bene o un male, v~no neo; o vivente, a conse
dall mizio alla considerazione giuridica che ne corregge in ii,J1r11ra corpo umano, come di ogns ahr~ e rp . .
modo la pregnante coloritura empirico-fattuale - risulta 1ª s eno fe
portante del discorso hobbesiano, perché scandisce quant~~one di Proprio movimento vale a dire la vsta. l'oggello, la copp1a p1al~
se riferita alla propria
' · con
~lazi~ne .o-avversione c~e ª suaEvosoprnt- ,..,
tapP:, .anche logiche, di un processo che conduce ali a d.ecis~he si t
costitus~e lo Stato, e quindi a queUa sorta di salto qualitatJVO te sull doiore si evolve nella coppia des1den ia speranz.a:umore. he si s,i-
appena illustrato; mentre la fondazione teologica, pur presen 0 rapponata al futuro da luogo alla copp ~" e del umorc e u·~nti),
ltu tto attraverso la dialettLca
' ª
. de11 speran.....
. · (o ernouom.. · 0 sen .......... d1.
d·r cosl.
3. -rnruu;. pc:r rnczz.o d.I . llo S1a1o. i ~~~
·cssti .Uppa la teoria hobbesiana de lle pa.ssiomhe reazioni. ~d 1 .,octri o
l>Olcnza e !asir.a I r qu':51a autoritll dauigli da ogni pnrticolnnl ne . rerro~ ~1 ·d in . . altro e . ·iau a 0=
in grado di inro.'.:n °~ che gli sono ~lllle conferi1e e di cuí ha l'uso, che.con~1 conUo 1'fs_9. ti qu_a~n~ le _pass1001 non sono ed ai timon su~ci. concepisce la
c.~1en¡;,,, l..evima ~~ 11vofonth di tutti nlla pace inrcmo e oll'aiuto rea~ XV, pP· 1 equ1_hbno nspetto a.lle speran~e. . L'uomo _qumds . movin-.ent~,
Cír "º·
4 . nnchc Elt:mems. 1, XIX · Pp. 167-8. Sul mcdesimo tc:mn si veda nnchc:
7 D ,¡
,v,. ,,
·yiJe. "': eventi,
Po ·b· .non presenti ' ma possib!h. . cioe! 11 proPr:'0 munllue in
· -Le Dlioni posso ' e ,: e ve. V, 8· 1 lcUC: ".oid ssi ihta di conservare la prop na' . vita, 0 di ,ro,·aes•. copoten:. .., neJ
CSscn: in un tnorn noª llll ~unro Ycnirc: ~ divcrsc dalle circoslllnl'J: e: d4I 0 • VI, 6: p:"1
dirino inOigge pe~:'~ ~uc,
0
pcns:irc un llOtcrc: magg1orc:
m.1 u_n alteo i~iquc•: C~11., JU, 29. Si ve:~ A11chc: 1;:~ 6 non d
1t1o, di•.dlntto costnnge 1uni o fon: crb che vu
. ~di quesio
opp. Ure leme di non poter sop .
difficolta: ne! primo caso hn si co
ravv1ven!. .
ncetto de1 P ropno
deboleZZA·
Se si co,..,.._
.......
secondo delln propria cnrenza di p01~. O

/48 149

Scanned by CamScanner
~
piscc come potente, provera un senso d, so ~s azt . . odalmc"'
mento che dari, luogo in Iui , ad anegg1amen11
· dd. emohYJ
t; ·one e di appaga-
positivi, in caso contrano . avra,""'''º".'
. . soc,.al m.ente negat1ve.
d passóoni, il • e ta1e, dad"non
~ _e. aggressiva,
in modo aggress1vo,
. non perch'e la natura
. porti· soc1ah
umana ma
Va subito precisato che, nella teona hobbesiana e : ltro uomo; perché l'insierne delle cond1z1 oni C'e del vero ne e. m .
fatto,e che scatena Je vane reazioni emotive e _sem!""II ;ella narura · · · de1 rap 11 · 1ca-
pote, pcovocare altra n·sposta raz1onah1e. nel 1.,,;a,ana 1a psicolog1a Ira
cos;. neU'ottica signori le che fa da sfondo alla vis~on:1 gode muo zioni di McNeilly ma non nel senso_ e e e razionale della ~ce
•mana tcattegg¡aia da Hobbes negr; Elemems,_ colu, c/ loria», • 11caratter
sr. accen tuabb
potere superiore a queno altrui prova u~ ~enhmento :
quale fa da contr.dtare l'atteggiamento d, nspetto che~
~fn uomini
re che gl,
ese, di scena, piuttosto,
' m pmnti a d,v1dere
. .
di queglj uom;,¡ moder.u,, che sare e tcetti dall'aggress"'ra, gii
.le. nsorse
. dei

••tur.iJi con gli alt,i, ma sono cos ·vi· ma questo tema


mantengono nei suoj confronti , e che si ident,fica ne]] 1on:!!llalli..,, vanaglorio,¡ a facsi a loco volta aggcess, ' ·a
tributano. Colui che si gloria a giusto titolo é seneros';¡ ms,;;,lw< 1, Presente anche nel De c"': . . dei punti nodai . Wonc
incline a privilegiace il bene pubblico sul pnvato, ª ª
ifestacc la .
Siamo in ogni caso gm~U ª. unonsiderati aella loro
r della leon ~:':'mente,
voce della ragione; non cosl il debole, che lende m~ni noci" ª Politica hobbesiana, gli indJV1du!• coturalisticamente ' " oral,. a
consapcvolezza delJa pcopria inferioritá attravecso pass, attutto per natura1e originaria, sono descnu,, na. orma di carattere1 m,rv,ni.
come I' ica, I' in Vidia, la Crude Ita. Quesio schema vale_ sop,pecderi In
gH Elemen,,, pe«hé la gloria, nelle opece success,~\ , da alut come assolutamente svincolati da 0 gmtnendenza ad a~t~onos etiche.
meno <he non s,· cons,·den· tale la 1oro otivaz,om . · ceJ,cr1ose
• a<endo
pcop,ia centralitá, fino a scomparire del tutto, sosuiu,_e cap.citi,
Sono ino1tce tt,u¡ uguali, ~on i~ base;:.nte deboli (ae~:idui~ !
fonne di consapevolezza del proprio potere, ? delle pcopn sempte m
ma '<mplrcemente pecche tutu egu e ucciso). 11 loc I Joro onz·
resta comunque il fatto che il mondo emotivo va post~al singolo. la garanzia assoluta di non poter esse~ che rien1rano nhe non siano

~
relazione con le possibili<a di sopravvive= calc~l~te ssionech• · e si estende a tutti· g 1·I oggetu limitaziom
·•nfiln1to · · e. e.. giurid1ci.

Quesio Principio Vale in generaJe, benché si abb,a 1. ,m~~vitO, ,.,~ •
Hobbes faccia anche riferimenio ad alt,e cause dell cm llocazione di ¡'<>tte Jle,cettivo, pecche, non c? noscono
. altnii, in te~•.., •"
do le,&•,~
onginate dalla violenza del des1de~o tto non es1sten Hobbcs la
connesse con il carauece delJ'individuo, o con la sua co omette la ' •omo ••••cale detiene tum. ,· d"m·111 a tu priamentc
• per
cJasse, la vanagloria, ad esempio, passione che comp, di isrinto li ci,coscriva, e in questo consiste pro . tutto. non ~·!
possibilitá di ogn¡ relazione SOciale, deriva sia da un~ ' º:sunzi""'
innato di prevancazione sug]j al tri, sia dall' eccess,va P lrbcna naturaJe. d' tutri i diriUJ a 'deri, di qw b
del pcoprio diritto. ·one hobbe·
La teoría deUe Passioni si pone al centro della co~:eza Jte segno
....
Se ogn¡ individuo e ponatore i. ne dei suo1 _des1·s1ono. e,-ero:
'Q&tone
· al rnondo che lim1t1
. . - I'espans10 ·m,· ogge .-' es1· a 11111
11
. - ... ~
..... 1

"'"ª
. della natura uman, e verme rimanegg,aia . _PIU VOIJ'antrOPo'
'
coll)Petizione per appropriars1. de1· mhedes1
uo~, · . Ji c e s
"""' lllOdecati e rag,onevo . •
arebbero d.,_spasll
r>
·anaglonos1
in p,ce, m~ p•n-oc,,>. ,, i,
do ·-
....;
. 1·1 non
dell'imponanza che l!obbes Je ascrive,·a. Essa pro,etta su che a"''

~
logia quelJa colorituca egoistica di ispir.izione Jucrezr~~· a J criti<! PCOpn diritti e desideri pee v,v:~e di qoesto 11~ '"'""'" " '
Vol ta •ta •lla base dell' orien1amen10 utilitaristico del] euc Úóehe consentono
q un assestamento socia e a sua ,•oll:i m""ª au\1.~ 1 in
I
non sono d'acco,do sun, Pecsistenza in tutte le opece ~,NeiJIY' mlldera,,· que na diffidenza, c h• evo v
h ,aella ••
0
natu" u, comp<d'\rrden~·u•··
l!obbes del mo_tivo antcopologico-egoistico, sec?n:odella nat4 ,au,.
"''to Pn nc,pa¡¡ ~ ~
1 · La .:.iiúo d•
senso l!obb;s affenn~ '. e rimo 1,ogoloriA>''

~ ~
Hobbes nel lev,araoo ha sostituito a una concez,on d . .,i.,,on_ di contesa.. m P J,ogo In ,. • ,
•mana _ispirata ~•esta psicologia egoistica un. sistem:el:o s~•?
'"'~ndo luogo la diffidenza, m
o ltll)ore della mone, e la glona 0
'º(
O vanagJonal
00
natura1r che •nd1V1duano iJ componamento dell uo~o
10 "'psre<l
natura,~ Pre,dndece da ogn¡ notazione empírica di carat~et<bba'l
8oeo, •n P<ahca, glj Uomini ne]Jo stato di natuca sr compc

150

J5/

Scanned by CamScanner
Strauss8 le . .
l'12 . , cause pnnc1pali d 1'
v°:ft
~1one dei rapporti • I' que! complesso processo di raziona· dar loro un - ·
5 la contr d/t~nificato. E tuttavia, anche aquesto livello si ripresenta
~ione de llo Stato: né
pnmo luogo della c
,1 c ~e fOrta co me e sito finaJe alla costi·
. .1 obiez1one secondo cui Hobbes parla in
de\l'u ª_ 121one caratterizzante ogni fase de ll'evoluzione naturale
neU •a~propnazione . ompett21one
de . • perc h.e• e, ch1aro
· c he la concorrenz.a
osserv:~:· ~~ ?ª' punto di vista del diritto Je leggi naturali, come si
1 legoi gl~ 10 apertura, no n possono essere considerare delle vere
att.eggi~ ento emotiv/ ~~g_g~tti .des,derati sta alla base di ogni
~pm~e glt uomini a cercar e ll ~more, anche nel Leviatano, che
forob ' •intma de·112p un· « teoremi della ragione)) che obbligano so¡o «m ·
ª
imphcherebbe le tragi h e I pace , e la competizione, di per sé, non di natu enzo» • daJ punto di vi sta della dinamica interna dello stato
zatt, senza I' interventocd ~ conseguenze dell' aggressivita generalii- sirno ;~¡"ºn. possono essere ris pettate se non al rischio, pesantis-
n ogn¡ caso I e1 «vanagloriosi»'º glori~si)> ª v~ta,. P~iché, se i «moderatl)) le osservano, ma i «vana-
indiv'd
n
' o stato di n tu
1 ua!e e selvaggio . /
. . ·
ra ongmario ipotizzaco da Hobbcs, una volt no, 1 pnrru saranno sottome ssi o uccisi dai secondi. Ancora
tuª~rale, 1.nfatti, perse~
1
¿°
ica una contraddizione interna: l'uomo
ni per il soddisfac1· en questa sua naturalita come 1011a contrO
significaª' assecondare la propria natura (in questo caso razionale),
E perderia13 ·
perdere · me n10 di u d · . . . , zion;.co perché le, leggi naturali obbligano solo a ti vello di inten-
st' interamente la . n es1deno mfimto, e esposto a
c;~º ° 1 appunto del tim~ropdna natura, cioe la vita 11 • Ma, sotto .
tam~ 1:,re 1~ possibilita di r; e lla ?'lºrte, gli individui sono indo1u a
'º .
intencta
b~ve tem
· ttemo d rmpossibi/ia
ª
regg ·
· tenetur• una comun1ta ·. umana e he
ersi ~scJusivarnente s ulle leggi di natura e destmata m
. ·
lat n J, g1ungendo ad l opravv1venza offerte dai diversi compcr· ch1arnare ~¡O al d1sastro. Si verifica a liara che quello c~e potref!1~º
e , e la ra .
niente i
a cune co I . .
~one e calcolo) ri ne u~1.om razionali (perché e co-
al quant0 ·¡ . secondo stadio dello stato di natura
I
e msostenibile
Provoca Pnrno· . · ·m ambedue gli stadii, la vanaglona · de1· prevan~ · atori
hanno In vista de lla cons 8l!ardant1 ti comportamemo piu conve· 1
gurare come
O statuto di mass·ervazione della vita. Tali conclusioni, che
1
~nuna ª O
~•ffiden~ dei mode rati, e l'a~~essivitil generalizzata
dette ¡ . norrne di carme prudenz1·a1·1, ma che si possono con•· (i ntenga chgn prospetuva pacifica ed assoc1at1va. Non che rlob~
1
ciazion
eggi n
aturali, e dov bb
attere e l'd' ,
va t tta universali sono le cost ·
'd diffident· e le passioni da cui sono mossi i vanagloriosi da un lato e
. e tra I'I . re ero . . ' . . I
rnenie n dall'altro siano in sé neoative· dal punto di vista pu~-
annnaJ· g uonuni (p . sanz1onare le pnme forme d1 asso. 0
. •. 1a s . resso I qu 1· d . h analisi datlul ralistico all' interno del q uale Hobbes conduce la propna
nsultato d' oc1evolezza a 1, 1versamence che presso g
Le le 1 .un atto di volom non '
e· · ·
1stmt1va, secondo Hobbes, ma n·
e Posit'
e a natura umana le manifescazioni dell'emouvita non
· · :i. sono

a.na ·
ª
leiza umggi naturali rapp conseguente a una scelta razionale).
reseman 0 1·¡
rnorale 'cv~_. né negative i~ a ltre parole non hanno alcun signifid~ro
1 · 10 ' · ¡ · peen ere
potendol
.
' sia quando
a Olte cons1g)'
. compendio della ragionevo-
.
a tnan0 d no n toglie che nel De cive lo scienz.iato 51 asc•d.ffidente
s1a quand í nere, di cerc tano d1 cercare la pace (ma, non 1
(1non Uo..,ª moralista nel proclamare l'atteggiamento del , , 1
?ltri senz: .anno .Presente re qu~tomeno alleanze per la guerra), rioso >> 1~.c::,ualrnente condannabile»
'
rispetto a que O
JI del «v31138 o-
n,,.r
lnfUle quan:u.nc1are ad al~ e non e p ossibile entrare in societa c~n cos~ .. ma so . . d' . ta piu vasto, e r -
• dtre no concess1om a un punto I vi~ . d.1 a spia.
llldicano ne J ~:t P~e dei propri diritti illimitaú, 51~
0
senia te~Jrefilosofico, del quale Hobbes ci fom~sce ptu :" uesro
s.L enimento dei patti J' unico rnodo di Plinto? E s zzar10 mai. Che fine ha fallo la libert~ na(';'rale, q
O Str.uus TI.
llf?rd 1936· ir .Po//lÍca/ l'I . e
ºPrattutto, mai esistita? Di diritto si, info.tn
Urbino 1977.' ~· ·~ di P. F llloso~/¡y o/ Hobbt! 11 llirj - --l
s1ra/ /ti Dasis CJJJd lts Grncsis. Cl¡ucndon ~ che lto. di natu . . . ·ia na,urolt, ~ 11 b~..
O. ~ .via,tJJt~ t
~· ~ via,flll0 ' 1:'1ºtcsi glon~!obo,11 in: L.
p. 123 (mo moll:, sopr;¡110110 :,· Chr cos'l la filosofia poli1/co?. AIPIJ.
:~.imcnic' 111, p. 119· llnchc XI, p. 95) e pp. 145-65.
d 0 1:111 uo ra, che gh scnuori comuncmcntc ch1amanoJ
q~lla Pro¡,ri;o ha di usare il proprio poierc. come. cgll \'UOl~~nu. di ~
I prcta'-sUont
. --,slon
11 e ;i ~ dc:lc1c ·
c:o,1scguc · , u1 fotto h ·
ntc llllc . e: e lo • mi b' . ,• .rt· p·uatunquc e natura, vnlc a din: della propria ,,ia.
c. pct lrl C$scRI il n,euo
a ; ~ olu¡ quind· n;i, SOllolinc:i l lús1011i IIQlurar sena !le c:ondiuonc di ¡ucma" ,.... 1> 1
a110 a ci:.~~ ncl suo giudizio e nclln sun ragione egh conceP
UUlto si Cootn¡ 1Che dcsidcr¡¡ . Obbq, llllc:hc i I dcgh UOmini•, fvi, XVíl, p. 16),
~~e~ conlrllriodllicc. lnfuu¡ :JYc.n: in uno ,101: uno S11110 ciYilc: cfr. ivi, XXVII. PP· 291·~
ru 111Ullli e . qu~,o s1.a,; . gn, uomo pe, come qucllo dello JibcnA e del din no di tu el 12 ~
t 3' ~io,n,¡
' •n 8111do di dls~" cuj ~¡ sup~~;uroJc ~~cssltA dcsidcru iJ proprio ~ne.
B&cr11 1 un l'IIJtro:"'° 1 cs1s1cn1.11 di un11 lolln U1I uorn1nl pd 1-1· ~ idt11i. o, XV• pp. ISl-3.
'Elrmrntl, 1, XIV, 12, p. J 14. is· "'·, l. 4
· ~''lur .
Q/io, XIV, p. 124.
152
/53

Scanned by CamScanner
D_e Jure, il ?iritt? ~ limitato solo dalla legge, «perché i1 dirillo contratto, concepito come intercorrente tra il popolo e il ~ovrano,
~onsist~ nella _liberta d1 fare o di astenersi dal fare, mentre la legge ~ppure t~a Dio e il sovrano, a tutela del popolo, ch~ do~ra. e~sere
e~e~ma e vmcola a una delle due cose» 16; ove non esista legge, guidato m questo caso dalla Chiesa: in ogni caso, il pnnc1P1? ~I
q~i_ndt - come nello stato di natura originario - la liberta, al p~ del ¿uale si. fa rife~mento e quello della recip~ocita dei. dov~n: 1,l
d~ntto, sembrerebbe essere illimitata. E tuttavia e ssa, come abb1amo . ovrano mademp1ente potra essere deposto, e 11 popolo nacquiste~
visto, subisce_ limitazioni severissime nella pratica quotidiana dello ~: q~~sto ~aso la propria originaria sovranita. Sull' ~l~o v~r~ante, !
scontro per glt oggetti desiderati da molti: reºn:1 ~ell assolutismo facevano leva piuttosto s~I dmno_drv!no der
te gnant, cer~a~do magari, come Fil~er _nel Pa!riarcJ!ª• d1 _ev1t<l!: la
=~r lib~rta si intcndc, secondo il significato proprio della parola, l'assenza di im~~ m~ta med1az1one della Chiesa col nch1amars1 a un 1potet1co dmtto
imcnti cstemi, che possono spesso toglicre parte del potere di un uomo di farc et ereduano risalente fino ad Adamo.
che vorrebbe1 7 _
u L'originalita del contrattual,·smo hobbesiano risiede nel fatto che
n~b
·i . es, pur accogliendo il modello formale del contratto, evita · ogm·
Di f~tto, i margini di liberta di cui gode !'individuo allo_ srat~ ~ale~memo a Dio come contraente da un lato, alla sovranita p~p~lare
s~~vaggio sano estremamente ridotti: e Hobbes non manca di darª 1
· altro; inoltre, egli piega ¡¡ contralto alle esigenze della legituma-
nhevo «alle miserie e alle orribili calamita.» che si accompagnano « zione d 11· · · d. ·
alla e. 3:5solutismo, evitando con cio J'appello al ?m.tto 1van~ e
que~la dissoluta condizione di uomini privi di un padrone, senza sog: nato ~ediazaone della Chiesa. Lo Stato assoluto, infatu, viene sanzio-
g~zion~ alle l_eggi e senza un potere coercitivo che leghi loro Je rn~: . ~¡ consenso dei sudditi attraverso un contratto-capestro, che
d~stogltendoh dalle rapine e dalla vendetta.» 18• Da questo punto cost1tu1sc
z" e per loro una trappola ' senza uscita. Nel¡• a b"J ·
1 e mterp reta-
vi~ta, sembra che la liberta naturale si riduca a ben poca cosa, ~va· ione hobbesiana il patto sociale non viene stipulato tra il futuro
S0
ghata com'e da una contraddizione interna che la corrode e prauca· vrano ·¡ • J • ssa
mente la annulla. Parlare e_ 1 popolo (Hobbes nega che anterionnente ~- p~rto si. ~o .
E tutt · · · , arurale, Vidui di <'.popo!o»: es~ste. solo una g~nerica molt~rudane d1 indi-
1, uomo davia, propno grazie all'esercizio di questa libertan n· co· ), bensi da c1ascun md1viduo con c1ascun altro, m modo da non
' · · nso co
ª ongme allo Stato: solo attraverso il libero conse . . 00¡ ri •nvoJgere la persona che assumera la sovranita. I1 patto ·an f am, · c he
cd~s.s~ da ogni individuo al trasferimento di pressoché tu~I 1 il
5
mtt1 natural,· ali s , . . . . d L,ev1ara11o, .
s,:~m_e
1 in séi caratteri del pactum u11ionis e del pacrum
.
0 10 o tato e poss1b1le engere 11 gran e . · di forrnec11on;s, 1mpegna
· reciprocamente i futun· sudd"ti 1 secondo una
.fiterreno, !'artificio razionale che aprira aJI'umanita onZ.Zº.n~ 10- uta. che ne! Leviatano suona cos1:
pac1 ica conviven
. za, ne I fiinalmente ass1curato
. od' nto de11 8gius·
g 1me 10
conservazione. Anche in questo caso Hobbes segue il modelIO tto il au1ori:z:zo
asscrnbJ
. •
_e cedo 11 mio diritto di govcmarc me stesso, a qucst ~~mo.
o II qucsta
. .
natu,ralistico .de l contralto, benché lo ~fondo giusnaturalistico ehn
qua e colloca I'. . . mo e e
"º" IUttc I ca dt Uomini a questa condizione, che 1u gli ceda il tuo d1ntlo, e 4 utonzzi
e suc ,.~· . .
alle indic . _inter~ processo si ispiri piu all'ep1cure1s . 'sa della -.iom m maniera simile19•
trad· . aziom groz1ane. Per altri versi e noto che la npre_ ta da
. iz1o?e contrattualistica ne) Cinque~ento venne sollec1~a c,· -1 , Pri~esta formula richiede due chia.rimenti in linea prel1minare: ~
mteress1 t ¡ . ' ' ·an1 v,,
dall , intento
. ota mente d1vergenti rispetto a quelli hobbesi ~e ner diritti luogo, Hobbes configura ne! Leviatano il ~fenmento de~
d 1" r1 · H bll"" r
contro . m1tare quella sovranita a.ssoluta, che .º. ¡ Zio al sovmno nella fonna deU· autorizzazione, anuché della doo~
nu_
Sono 1 G ravaª consolidare in tennini inattaccabili e definlll.v ·d •<SÍ fic ne, corn• era avvenuto negli E/ements e ne 1D e ene,· , 1·¡ che sempb-
·· d · n a "" ct·,vª notevolmente i lennini del rapporto del suddito con lo Stalo, che
víc· · esuati a un lato, e gli Ugonotti (e gli scntto trO del
im, come Buchanan) dall'altro, a far balenare lo spet "'n cnta suo rappresentante (attore) e lo coanvo
. 1ge nncor Pill stretta- •
«autore» nell'iniziativa e rcsponsnba·1·11a de II.e propne
11
• --nte
16. lbidem. az·•on,.' ecome
d · . . • · . ·
.
·one 10fatt1, 1e
11. /bidem. · ec1s1ona: grazie ni concetto da autonz.zazt •
18. úviurarro, XVIII, pp. 179-80.
19, h,¡ "'"V
"' 11. p. 167.
154
155

Scanned by CamScanner
. . . ·r1o togliendogli
azioni del sovrano (cioe dello Stato) sono in rutto e per tullo azioni · u
e
sovrano a sua volta p1enarnente leg1tt1mato a pum
, · l · ·
. . .
due uomint s1
1~ v11a . Ma questo avviene perche m rea ta I
d_el suddito. In secondo Iuogo, la fonnula appare eccessivarnente d.1
smtetica, perché in real ta il processo di costituzione dello Stato attr3· fronteggiano ancora nella condizione primordiale dell~ . stato
versa almeno due tempi: al patto di unione segue infatti la fo~· natura, in cui ciascun individuo e portatore del. ~rop?~
dintto nacu-
·
z1one d.I un •assemblea democratica, che decide a magg1oranza
· ch1 s,a rale, vale a dire, come gia si sottolineava, di tutti 1 dmtu ª tutto. .
. la situazione del condannato o d e 11' es,·1·1 to pur resll-
Se tuttav1a ª • ..
«I'uomo o l'assemblea di uom.ini cui sara dato ... il diritto rappre· ª ~iti alla loro libena naturale appare ben misera e poc_o appettblle,
sentare la persona di loro tutti» 20, cioe la fonna di govemo. In ques~o3 diversa · • . . . egh gode della
510
modo abbiamo il verificarsi di un caso unico, io credo, nel_la. ~3 . ~ cenamente la cond1zione de1 sovrano. . dei
del pensicro político, di un govemo assoluto che trae ongine h :o~na hb_ena naturale a pi~no titolo, ma ~c~e della P1ene~ r
01 poten, avendogli tutti gli altri trasfento I loro. In bre e, pe
un 'assemblea generale democratica· se si ecceuua Rousseau. e e
tuttavia deve molto, in questo senso, ~lo stesso Ho~bes. . . . obbli· P~adossale che possa sembrare ¡¡ sovrano, unico rimasto nello stdatol
d1 natu
Anra verso la procedura escogi1ata da Hobbes, 1 su_ddru.5. non
1 ra, sembra essere anche ' l'unico a benefi1c1are
· ve ramente
. . e
g~o ad obbedire pressoché incondizionatamente (l'uo1co ~in~ilighi ~o~tratto sociale nel quale pure non e coinvolto, e della cost1ru~1one
al~e~ato essendo quello alla vita), senza che il sovrano 51
0
)la. li~0 •Stato, perché grazie a queste iniziative altrui gode di uta
rrunimamente nei loro confronti, poiché non si e impe~ato: ;;ere la
rtá, che ne1la situazione naturale originaria sarebbe stata asso u-
semente ·
b 1mpensabile. In quesLo unico caso, quin 1, 1 co
· d . ·1 ncratto
.
non essendo emrato nel pallo: in questo modo, non potra rn caso in
deposto_, ~ men~ ~he egli stesso non vi accon~e~ta. _An~he ne sero a
I lratta . ant1re la liberta assoluta, sia pure d.I un so¡o .º orno· .ma s1.
m ra gar ·
cu, tutti I sudd1t1 sottoscrittori del pallo onginano si romas r:itto, gli uollUn¡
in _realta di quella liberta assoluta potenziale attnbuto di llltn
. . ' dalla stessa
radunare per sciogliersi recíprocamente dal vincolo del _cont ... 1·1 nah, . naturah, che non denva dal contratto, ma . .
· f · · · · sen...- '"ta: 11 e . • d' ¡· ·tarS1 p1ena-
in att,, non potrebbero rientrare in possesso dei loro dint11' JI sua lllente. ontratto le consente, per d1r cos1, 1 esp 1~1
consenso del sovrano che ne aveva ac~ettato il t:rasferirnento_a;one
persona. U suddito puo considerarsi svincolato dall'obbllg 00 ni da ~vi~iabile, si diceva, la situazione del sovrano: non avendo null~
ali' obbed 1enza
· ·m un numero nstrett1ss1mo
. . . d1· casi,
· ehe si riduco
. alcu~anlre con i suoi sudditi e non essendo tenuta all'os~ervanza di
0 dan·
comune denominatore della difesa personale della vita: ~l c~.,¡one Propri~~tto, ~gli non e soggetto alla legge c ivile, val_e a da~e. al_lei5ue
nato a morte o ¡• es1·¡·iato, venendo meno per 1oro 1·ass1cu,cosu[II· ..... diritto d'eggi; ha assorbito il diritto d i proprieta de1 sudd1u ..il. oro
s?vrana della tutela della vita, ragione prima e unica de~Ja ·ii.adini, Pretare 1 far uso della forza di commerciare, di insegnare. di mter-
zione d~II? Stato e della conseguente sottomissione dei ,c~che il sernbrar 1a B'bb'1 1a, finanche' di pregare. Le conseguen~ possono . . d.
sono lcgilt1mati a considerarsi sciolli da ogni obbligo, e cosi ·uegil· Propn·et~ consonanti con il piu bieco totalitarismo: se 11 dmt~o !
soldato
. arru oIato senza 11
. suo consenso puo sottrar . 51· ,mon . 1p1.1111Jt
. borghes·a no · ·
. n e inalienabile come incominciano a ne ie
· h· dere I ceu
. :..
· 1 11 • d.I propnetd
ti.m_a~ente» alta bauaglia21 • Tuttavia il sovrano Pºº. Jirnire. da lui • ~ovrano (che pure si pone come garante una
lcg1tt1mamente h' 1· . alcun pe1~gtta) po~ra imporre tasse a suo arbitrio. senza cons_u~ta:-1
. c I g 1 d1sobbed1.sce anche in . quesu· casi -•e a
perché 11 d. · d' ·· "" ~
nattl1f3Jlºc:;
·r imto I punire proviene dal suo d1ntto. &uerra ar arnento; moltre padroneggera simultaneamente la .s~a ª h
d licnderc se st . . . . . al 1-22. 11 soV JI
infatti l'u . esso, non dalla cess1o ne de1 dmltl t.rU · 'mllJ1e ne .º &i sv0 1 eaquena di giustiz.ia, entrera nel dettaglio di ogni au_,vita\:
condi·. nico uomo che, non essendo entrato nel pallo, t1 rali ¡i.rn· la sta;p nello ~tato , disciplinera i t.raffici, sorvegliera le umversit
viam:ion~ ~aturalc, e conserva tutti i propri diritti na~ cclotO ~¡ Che a, sara 11 capo dell'unica C h.iesa autorizznta nd Paese. l
mone ~:1 ~I paradosso del suddito che, in quant? ~'"~ene.re il Unitan c?sa dara, il monarca assoluto, in cambio di un potere. cos
0 , 1nteOT->1
sovrano, puo Jegittimamente disobbed1rgll. . . . . su-etto cgh non
e:,, .. e e prat1ca.mente tlhm1tnto? 1n senso •

20. lvi, XVIII, p. 169 c23. •Pub lleca~


21. lvi, XXI, p 213 .
01
lO~ndo del ('IOICf'Ce spcs,o accac.Je ncgll Suul. che un ,uddito po$U ~ali::.. alvi.mor1Cpeí
XXI, p.
. v,.
22 1 ' ·
xxv111. pp. 30S-6. · sovrano e che 1uu11vi11 ncssuno del duc f11cd• 1ono

156 157

Scanned by CamScanner
e te~uto a nu!Ja, anzi, la tutela della vita dei sudditi, che Hobbes gli coestese25• ·
~cnv~ ~orne dovere, sembra essere piu ta conseguenza del falto che
1
sudditt non gli hanno alienato il diritto alla vita e che per salva- n buon sovrano tutelera la salus populi, ma non si ümitera a
questo: favorira il benessere dei sudditi, persuaso che chi e soddi-
guardare la vita hanno dato il loro consenso alla s~nomissione, che
non u · d · · sfau~ e benestame raramente si ribella: facilitera e garantira i com-
s n prec iso eb1to del ~ov~ano: qui, la ferrea logica h_obbesi~a
merci, ~iu~ichera con equita, premiera i meritevoli, sara inflessibil<:
~mbra mcontrare qualche mc1ampo: e possibile parlare dt «dove~~
di ~~ sovrano, oppure si deve solo ipotizzare che egli, per J'ecce~i~
con ch1 gh attraversa il cammino difendera Jo Stato dagli attacch,
estemi e dai nemici intemi, in una' parola, si comportera esauamente
naltta stessa d 711a propria condizione, non potra che comportarst in
secondo l' ideale del sovrano assolu to severo ma giusto, a pauo che i
mo~o vantagg1oso per il suo popolo? Hobbes, nel De cive e ne! sudditi _non cerchino di imerferire nei govemo dello Stato. In quest~
Leviata11o, parla di officium e di o/fice del sovrano, mentre negh
~enso, ti buon sovrano hobbesiano gia urtava certi interessi nascenll
¡;lle _classi subalterne per una partecipazione alla guida del Paese, ~
Elemenrs usa il termine anche piu impegnativo di d11ty. Si dev~
allora_ ~mrne~t~re c he il sovrano abbia dei doveri, o anche sol~ d :: p fatt, la polemica di Hobbes, soprattutto nel leviatano, contro ti
corn~i~t prec1s1 e doverosi? Li ha, ma non certo nei confronU d
suddttt, benché la sua azione si indirizzi a Joro vantaggio, bens1 1arlamento e le sue pretese rappresentative e puntigliosa e costante.
verso. Dio: a Dio solo, infatti risponde iJ monarca assoluto, e aJla ~u.al
e° 9uesto, la prospettiva política hobbesiana denuncia tutta la s~a
Prop · :U,ca conservatrice. Ma c'e di piu: il sovrano potrebbe essere bems-
':ª rag1one. Ma occorre ' anche tener presente che il sovrano. e· 1a ~mo un catiivo goveman1e26. e in questo caso i sudditi non godreb·
solo interprete autorizzato della Scrittura, e quindi della legge divinr ~ro neppure dei vantaggi offerti dal dispotismo illuminat_o.. sareb-
alla quale sarebbe tenuto ad obbedire mentre la Jegge di natu0 pe ro sernplicemente esposti alla malvagita ed all'arbitno del
parte su_a, ~on e che un teorema della' ragione, privo d1· 1, ?rza vinco- t,en !1Jonarca. Ne vale la pena? Hobbes pensa di si: «sebbene si possano
lant~. Si direbbe che i sudditi hobbesiani si siano affidatt una ª tnuna ·
. gtnare molte cattive conseguenze da un potere cos1· 1·11 ·mulato
· -
ambigua protezione. .
de~Ii scrive - pure le conseguenze della mancanza di esso, la guerra
1º""u . . 21
In termini genera li, tuttavia. il sovrano non potra che far~i guid: ~" no contra il suo vicíno, sono di gran lunga peggt~n» · .
dalla prop ·
.
· . . .
na rag1one naturale (eglt potent1ss1mo, sa
ra )tbero
·a1men1e ... Si tratterebbe, in pratica di scegliere il male minore, m una 51~ª:
t1more · d" ' oct ' favorevole ali' affennars1· dº1 9ºal 51as1
.. • e quin I le sue passioni non potranno che essere 5 sue t..tone c h_e appare ben poco
postt1ve). E ben vero che la ragione naturale non e univoca ~e11evare ~tma di libena individuale. Se «liberta significa (propn~ent~)
conclusion 1·, anz1,· H obbes nega rec1samente
. che «s1a· dato d1. trO . 13
e con 01one», . rn!e~za di opposizione», e per opposizione si intendono <'.tmped_i·
1
. oscere» qualcosa che si configuri come «rena rae,- te dt
ragione• 1·nf an1·, e, un puro meccanismo formale che consen, UJ1ª que~~ esterni al movimento», s1 che «un uomo lib:r? e colui c.h;~n
non e_ cose che con la sua forza e il suo ingegno e in_grado1~ 1 r ·
calcolare co t · , non e .
. n enut1 che le provengono dall estemo, é «soh· be •Viene ostacolato ne) fare quanto ha la volonta d1. fure» •. 1a •·
~gione «contenutistica» come quella cartesiana: ecco perch ualche di~ del suddito si riduce a ben poca cosa: a parte la gia men~~~ara
mente, coloro che invocano la retta raaione per decidere qcp0iché su¡e¡sa della vita restano quelle pratiche dell'esiste~za quou_i:ina
controvers · · sto <
rn e qua1·1 1·¡ sovrano
0 •
la re !ª• tntendono la propria»; ma proprio per que ' rendere • non riúene necessano · m· 1en.•emre29' e giusta·
·u
51 ~ ,one non esiste, la ragione di un uomo ... ne deve ~ conie·
il Ita ente ~n litoletto marginale del Leviatano precisa e~ « 1a P'
1>? ?» • e quell 'uomo e il sovrano. Egli fomiri pur se~P. a11che ~de hbena dei sudditi di pende dal silenzio della _Jegge» · t
nuu personal·1
.
emottve al[
· · 1· az1on1,
• tratt1 dalle sue esperienze ed me in . ·versa·
. . d dt un• ,..
e la libena. che i sudditi possono ascriversi si nducessc ª ques º·
lizzare j ª su~ rag,one: e tuttavia, sara anche in gra O rurnJe. JJ'
l.s. f.evt
que l e propne conclusioni nella forma della legge na le son° 26. tv¡ ~~~· X.Xv1. p. 261.
. . e ¡a natura
s o scnso• Hobbes a,"'",erma' che la Jegge c1vJle 17, lv¡' XX •p. 244.
18, lv¡'xx· p. 203.
29, lv¡' 1, p. 20!1-6.
24. Elm,rn,; 11 X 8 "6
lo 1 : p. 20s.
• • • • p. 4 l. • Yt, p. 21S.

158 /59

Scanned by CamScanner
il significato generale della teoria política hobbesiana risiedereb~ quei diritti32• Proiettata sull' orizzonte piu vasto della _sott?m.issi~ne
semplicemente nell'indicazione dell'opporrunita, in ogni caso, di allo Stato secando il modello istituzionale, questa sene di ~~nsi~~-
scegliere la convivenza civile, per quanto oppressiva, piuuosro _ch.e razioni non puo che approdare alla conclusione e.he la liberta mdiv!~
l'anarchia totale, esposta ad ogni pericolo e sregolatezza. In reaha, 1
51
! duale va ollre il livello puramente fisico ma nguarda la. volon~-
n~~suna costrizione fisica fara mai s1 che un uomo perda ti propno
senso piu profondo del discorso di Hobbes si coglie solo se
ammette che la definizione di liberta yada oltre la detennin~zione dinuo naturale (la propria liberta naturale) senza il c~n.senso. della
puramente fisica del «non avere impedimenti ne! fare cío che si ha la sua volonla, e per allri versi, chi si vincola a una decisione hbera-
volonta di fare», e, curiosamente, a metterci sulla strada di ques~? mence assunta e sempre libero, perché vincolato solo da se stes~o. .
allargamento di prospettive e una delle affennazioni ritenule ~ ~
1
Questo significa che il cittadino e libero. nel momento m cu~
1
paradossali tra le tante sostenute da Hobbes: quella second~ cui ~ acconsence a sottomettersi allo Stato31 (una decisione che non. ~
patti estorti col timore vanno ugualmente osservati. La quesuone
collega con le radici stesse della teoria política hobbesiana, perc/
t per?e nella notte dei tempi con la stipulazione del contra.no_ ongi·
"ai:io, ma che, a stare a qualche allusione di Hobbes, si nnnova
lacuamente ad opera di quei sudditi che «non hanno mai· d.ispu t ~to
proietta i suoi riílessi sulla fondazione dello $tato: parlando d~ e
fonne di Stato storiche, il dominio paterno e quello dispouco, su,11 pocere sovrano»l-1)· ed e libero ogni voila che sceglie di obbed1re
a a legge
. • perch'e «tutte . . che negh· statt,
' le az1om · g¡·I uomini
· fanno.
Hobbes osserva infatti che
Per llmore delia legge sono azioni che '
chi le fa aveva la l'b
I
erta' d1
. • . · e ¡qucllJ non far 1s . • b
quesio genere dr dominio o sovranit~ dífferiscc dalla sovranit~ per ,sutuzion 1 00 solo ~'.' · Al d1 la tuttavia di quelli che possono anche .sem rare
~as:ua sul modelJo ídcalc del contrauo J solo in questo. che glí uomini ch.e ~e ~ºpe· sub a~,h sofismi per coprire la cruda realta del rapporto di assoluta
.11 loro sov~ r ranno per umore
,qno .º · .
reciproco e non d1. colur· a cu,· dan no J'1s11ruvo
bi i cll': insoordi~~i~ne al sovrano, resta la scoperta hobbesiana del. valor_e
10 quesio caso rnvece si souomcnono a colui di cuí hanno paura. In enir:un tullí ca P~nmibile dell'individuo che solo per suo consenso puo abdi-
sigre·r.a1 d'intti
· · de1· quali e portatore
' fin dal suo ingresso ne ¡ mon_d · 11.
fanno . cío pcr ltmorc;
· la cosa dcvc csscre nornia da coloro che nien · gono varu e vero, 0
que, pani che procedono da timorc di morte o di violcnza; se cib (oSS risi~~ icato. pi~ universale della concezione hobbesiana della hberta
nessuno. in alcun genere di Sia10, sarebbe obbligato all'obbedicnza>•. cond·e. qumdi nell'indicazione secondo cui nessun uomo nasc_e
· che gios IZio~ato da vincoli di alcun genere, siano essi di carattere. i:e11•
. Nel caso del dominio dispotico ad esempio il servo e ~olui ne! ne11:·t 1co, 0 sociale. e che qualunque circoscrizione del_ suo dmtto.
SI e SOttomesso a1 vmcHore
· · . ' della morte,
per 11more ' ma. era libero. 0go1. legge 0~ dell'assunzione di un dovere, o dell'ob?ed1enza a una
momento in cui sceglieva la sottomissione perché poteva in Lo Volon'ta ren~a esclusivamente dalla libera espress1one della sua
caso d ·d · ' 1 ,norte,
. eci. ere tra due altemative: o la sottomissione, 0 ª
·spaf· Dna azionale, vale a dire dal suo consenso. .
sc~iavo, mvece, e colui che non si e sottomesso e che. se ~ Ja lllig1· Voha posti questi principi sembra proprio che ti modo
m1ato• .va . tenuto m · catene. proprio perché non avendo "pnttu1to» iore d.1 · · · .·
souom1ss1 one e
li ed
· possesso di tutti'i propn· d'in·ui nnturacaso,
' ll'led1· . tutelare la liberta naturale consista nel nnun~ 1~ ~·
, . . , ancora m duo ( · ante 11 contratto: questa proceduro. infatti, garanusce· ali' 1nd1\'l

e'bqumd1 . legittim t fu .
a o a gg1re se ne ha l'opportun1ta. .. In quesro·ziorte
l1 ena (come ' . .. raJ ) e costn tistic=1~ pure solo entro certi limiti, se rimaniamo nell' ottica assolu-
fisica . possesso del propno dantto nalll e omento l'intirn obbesiana) la conservazione della vita, che ~r conf:O
d dco~s~sterebbero. Ma anche il servo era libero, ~ e ha ª~ ª contraddittorieta dello stato di natura sembra nmettcre in
d:1II a ·1 ec1s1~ne, ed ha liberamente scclto per la sottorn1~s1on dello 32. (.,¡
o J proprio con 1 ¡· -itazione ~ :uich • Pp. 197-98 . . . . 11 hl ·o Hobbcs spccifia
libena (co . se_nso ad essa. In questo caso, ~ .,.... li) non~ e che . 0\C SI d1stmguc lo SIDIUIO del SCf\'O e de o se :I\ • 1.
dete . me nnuncia a gran parte dei propri dintu natura esso d1 "'~º&Dinc~non.c la vi11oria che dll il diñno di dominio ,ul ,·in10 nu il ~ 11~ fano d.1 u;
rmmata dall'estemo, ma dal consenso del portatore si ~IUcnso dct'ri ;~ dominio del p:idrc sui fi¡:li •non ~ dcri,·1110 ~I~ ~cncr.wonc. - n1o1

· •Non e G o Cl ptcsso o dichillt'QIO con altri ftn>nmcnti sufftc,cnu• lP· 195).
Polc•, UcnlJovi 0bb · , - r ... ll1 hc ano ¡,cnoo,,Jc
3 ne IUtli GIi . hgcu1onc, In nlcun uonio. che non soQ:a ..... qu e ~
4 lv!, XX, p. ~onunl •0110 c¡:ulllmen1c libcri pcr n:11"11111•, u r111tCJ11<>. XXI. P· 2 1•
3s'
31. lvi, XX p. 194. -tv,, XX! 03.
,p, 206.

/60 161

-
Scanned by CamScanner
questione ad ogni istante. Ma la vita, per un uomo materialistica· Hobbes e la teología*
~ente concepito come un essere che gioca tutto il proprio significa!?
m questo mondo, e il bene unico e fondamentale, e per altri versi.
solo co~serv,ando la vit_a si puo rimanere liberi, cioe si puo es~rc!~:
quella liberta che consiste nel fare un uso razionale dei propn dlIIIII
naturali.
Se tuttavia vo_gliamo proiettare queste indicazioni sul pian~ piu
v_asto della loro nsonanza storica e del loro senso attuale, dobbiamo
nconoscere che Hobbes reca un contributo decisivo alla formazion~
d~!la mo?e.ma coscienza civile, senza peraltro conuaddire _i valon
P•.u genurni della spiritualita cristiana tesa anch'essa a difendere
l' ms oppnm1b1· · ·¡e d1gnna
· · · e autonomía della' persona. Se e· vero eh~ 13
concezione hobbesiana della liberta era funzionale al consohda· ~ ~~ suo _rec_ente saggio, Richard Popkin ha richiamato l'auenzio~e
i:tgt\ studios1 sul rilievo rivestito dalle questioni religiose nella v1t_a
?
":e~to 0 ttrinale dell'assolutismo, il suo significato si estende ben al
de e euuaJe di Hobbes, a ll 'intemo di un piu generale invito a «cons1-
dli la di questa comingenza fatruale e anche dell'ideologia libe~I~,
e 1e pure d'1 ¡ . ' · · · · 1'nd1,,1· Ser:tre c~n serieta gli aspetti relig iosi del filosofare» nel pensiero del
cheICCnto · un on.emamento che mi sento senz'altro d'I cond'1v1'd ere e
. moto le e debitrice: dell'esaltazione de1 dintll ,
duah ' certo • ma anc he d1· quel concetto di rappresentaUVllil, · · , che 13·
assumere
. .
s
ali0 tato ·¡ . · Ju1eda1
I ruolo di attore di decisioni e az1oni vo d rnag ~er_quamo riguarda specificamente Hobbes, incontra sempre
suo1
.. cm 3 d mi. n queseo modo lo Stato si identifica - ·•0 11·0 ea• e1
' · I votggion consensi, mentre le tesi interpretative opposte sembrano
d tntto - con 1· c1tta· d m1
' · stess1. mvestendoh
. . a sua volta de113 liberta ª
a disere un netto declino. E non e una questione di mode culrurali:
d e 11a responsab'I I'Ita• che gli sono
' proprie. del peu? della famosa distinzione, avviene neU'ambito della storia
pens1ero un po• que1 che s1· ven' fi1ca ·m mod o p1u
&enerai " os tens1·b'1le e
mem .
s_tadio del , e acc~tto nelle scienze della natura, che ~ un _de~~nrunato ·
t1varn I evotuz1one della ricerca una ceoria non nsult1 p1u, ogget-
cen¡ rente. •. sosteni'b'l1 e . Anche nei nostri camp1· d1· stud 1' s1· d'a - entro
istanz~~1.11 -. l' im?ossibilita obbiettiva di essere tolemaici. sotto le
corn·e d I un anahsi tesruale che si va vieppiu scaltrendo, sostenuta
storico ª una sempre piu approfondita conoscenza del contesto
U fate della. documentaz1one · h'brana
· e manoscntta.
·
ridiscu 1? poi che le scienze naturali subiscano oggi una profonda
cornpr ssione dei loro metodi e dei loro criteri di oggeuivita non
1o l"affo
omette . l' accostamento che s i proposto (anz1.
e . per ceru. vcrs1.
d)scorsorz:· sia pu~e in senso inverso): in ogni cas_o. ~on ce.rto un e
l1one suJ ~ P~rre m questa sede. Si voleva solo n ~h1:unare I attcn-
che ne eciso tramonto di certe tesi interpretauvc. come que~a
ga la presenza in Hobbes di alcun interesse. che non sia
lnHobb
':°'loc:ao: f/81• Atti del Convc¡no lnlcmuioiwc di S1udi promo»o dA Am¡O hcdlí (Ml~-
l~~~p, 101 .j;i,ma¡¡¡io 1988), D c. di A. Napoll con la coll. di G. Canmni, t.hbno, Anfeli.
~Oíthc
-.loul"IIQ( H. li
Popkln, n,, ~,..,,.,,,,u1i.c,111ury Plut0J0Plt),• ID·
ff'11111/uu.s Bnd.J¡IV6lnd of
l&1ory oí Phllosophy•, XXV (19117), ,pee. pp. JS o O .

162 163

Scanned by CamScanner
pura~ente polemico, per la religione e per la sua elaborazione in trascendenza.» )6 rimase abbastanza isolata, anche per ragioni lingui-
7
termmi teologici. Secondo questa prospettiva, che fino a qualche stiche, come ha Iamentato una volta Bemard Willms •
decennio fa e stata assolutamente prevaJente, poiché lo stess~ E stato Warrender con la sua teoría dei due sistemi (delle
H~bbes dichiara esplicitamente che Dio non puo essere oggetto di motivazioni e delle obbligazioni) a rimescolare le cart_e: e in~on-
scienza, le sue prese di posizione di caranere teologico (comprese le tes~bile, infaui, che l'antropologia hobbesiana fo~,s~e anime
pro ve dell' esistenza di Dio disseminate un _po' incidentalmente n~lle mot1vazioni, in linea di fatto, per giustíficare la cosl1tuz10ne de_ll~
su_e _opere e le interpretazioni molto personali della dogmat_ica ~tato_, ma_non spiega, di per se stessa, le ragioní di ?iritto per cui JI
cnst1an~) sono puramente opportunistiche e rispondono, per dirla udd1to s1 debba considerare necessariamente obbhgato a prestar~
con ~olm, alla necessita pralica, avvertita da Hobbes, di «dare_ al suo '.155oluta obbedienza al sovrano. Di qui, com'e noto. parte ?~1
pensier? ~na sovra~truttura ideologica», in quanto i suoi letton eran~ lllterpr~tazione in chiave teologica della fondazione dell~ ~o!Juc~
credenti, m annoma con la sua piü. generale tendenza ad «ela~ora h~bbes1an_a, con i rimarchevoli, pur se molto discus~1 n sultall
u~a filosofia politica per gli uomini cosi come sono» 2• Pohn ha p ospettatt da Hoodª e su un piano ben diversamente art1colato, da
difeso queste tesi con grande acutezza e doctrina anche recente· Kl~us-Michael Kodall~. il quale comunque approda a un' interpre-
mente, ma interpretazioni di questo genere, come gia si acce~nava: ~f1ºne ge~erale della filosofía política di Hobbes che ne fa un~ ~o~
h~nno dominat~ pressoché incontrastate fino all'inizio deg!1 an~; . «teolog1a della storia»9 . Ne! contempo si fecero luce tentauvi P1~
Cm~uanta, se s1 prescinde dagli interventi di A.E. Taylor3 e di poch tngen ui· d'1 restituire a Hobbes una patente di ortodoss1a. 10, c he ·m ogm
altn. Leo Strauss, che gia ne! suo celebre libro del '36 sosteneva ~·e caso appare sproporzionata, e per altri versi irrilevante. ~~ no~
Hobbes «avesse nascosto per ragioni politiche Je sue vere idee» ;" rnancarono - e si infittiscono oggi - i contributi chiarificaton. mtesi
fa!to di religione, recensendo pur non del tutto favorevolmente : a co . . · ·
. mprendere la posizione di Hobbes nelle sue reah d1mensiom
pn~a. monografía hobbesiana di Polin (quella del '53).
esphcitamente che «la miscredenza di Hobbes e la nece~ carl
aff::a storiche e nel contesto delle discussioni e della mentaJita dell'epoca.
lin
'W Cosi, ' se quella che per brevita potremmo ch1amare · 1~ '' ea
prem~ssa della sua dottrina dello stato di natura.»5. La voce di·rnar· l-l arrenden> intende dimostrare da un punto di vista logico che
Schmin, che ne! lavoro del '38 su! Leviatano manteneva un n re i obbe~ non poteva prescindere da un impianto teologico nella
chevole
. ~qui·1·b · - d arnrneue
I no sulla questione (ma nel '66 anivera a
che 11 s is tema d.I Hobbes «lascia aperta» la famosa P0 rta <<
aJla s~~!f 10ne della sua política, l'altra linea e inclinata _piuttosto ~
l-iobb •neare da un punto di vista storico il concreto mteresse _d~
connees _pe~ la teología, dando rilievo, da un lato_, ali<: moltepbci
2. Raymond pOr1 H . so Ma l'init:-' suo ssion, delle posizioni hobbesiane con quelle d1 certJ !eologi de!
prim;i anc ~· vbbes, Dieu et les hommu. París. PUF, 1981, pp. 47 e "¡ a,·cvt gii
souoliic:110 ~~I hbro, Hubbes et Dieu (pp. 5.72) ~ dcdic111a n qucsto ~crnn. Poi 0cscJudCfl~ po ternpo, dall'altro aJle discussioni propriamente teolog1che _che 51
lulLavin che 1~ ~~r. :ic~cnnrc b plausibilitll di unn fcdc pcrsonalc d1 Hob~, filosofJJ ~n ssono reperire nei suoi scritti, principalmente quelh che
gcncraJc 1
. _giosull hobbcs1ana avcssc mínimamente o che fart: con J'Eslist. 1n
..Ca!iic~ ~¡¡ ~c~:ut~colarc
O 1
con la política del Nosl!o (cfr. R. Polin. l'~:1ci~SO): -,,..i,,JJJ s·
6 1
· Veda // · 'Carl Schmitt.
Hvbbn De las . ~ º·. Rcvuc cumpécnnc des scicncc$ sociales•. XV ) Ser¡,,¡ su 1'I eruta/lo di Hobbes (Pu i/ cuncimo di •politico ') ncll3 r.:iccolm:
1 45
¡;
3. A. E. Taylor ~~ cl_wle, de su m~uiere, de su fonne et de son poui·mr. f' ~r.il· la"'' is ~ 1
7. 8ernard º'.nas Hobbes. :i c. di C. Galli, Giuff~. Mil:1110, 1986, p. 156. .
comm:ind oí God pnmo 3 souolmcarc con dccisa ncnczz.:i che .thc na d di ullll 5'11 di •Dcr S WilJms. Du Wt'g des úviml,an. Dit' Hobbe.r-For.rchun~ ,·on l96S-197S. ~ I \ 3
di considcrazioni :f 1° be obcycd ~ecau:u i1 is God's commnndu, ~ullo sf:n ~~ [Jlíl1i ~ 81:tli11 D la:it. Zcitscluift für S1.a¡¡1s(chn: !jffcntlichcs Rccht und Vcrf.issu~i;cschic ie-.
trov(IJ'()no odcsion c:iraiicn: konlJuno della dcontologin hobbcs1ll.lla ch P cs¡,osc:i .
saggio Tl,e E!h/ci/ ~ppur~ in Wnm:ndcr. l..¡¡ f:imosa nlcsi U1yloriann• vcnnc 4()6,z4: 1 i-;
c.
8, F. li:cker & Humblo1. 1979. p. 115. .
Cl:irtndo / · Tlu: Divine Pvlitics ofTliomns Hobbt's. An ln1uprttanon of Lr,-uJthan, Oll otd.
~
rislllmpnto con omis . o~tr,?~ 1'Í Jfobbes, in •Philosophy,,. XJII (1938). P['rd p(P"'-cl · 9. Kl;¡us 11 . ll!ss, 1964.
1965 pp 35 56 L siom mmunc in llnbbes S11ulies cd bv K. C. Brown. Ox O ' lltl!Jichc -~chacJ Kodallc, Thornas Hobbe.r: wgik du Hundta/1 iuul \ltrnwrfi dt'.r Fntduu.
• · ' · a nostrn ·11 · • · ' '(hC
4, Leo SIJ'lluss Ti, p _c ~1Zlonc ~ ltnlla da qucs1·u1t.imn cdizionc. p. 49. . ChiCDSº· . 10. Si n. cck, 1972.
Univcrsity of éhic:go ;~:al Plti{osoplty ,,¡ Huhhe.r. 11.r Oasis a11d t::ents:~~¡-,,a. a e, di p. 1-tutory,.VcdnXXad cs.. 1'I sagg10
. J
di Willis B. Glo\'cr, G,Hl an 711 <lffl<ll
Hobba in oChwcli
• ilibr.llo
f. Tnboni, nclln r.iccoho . • 19~1 , p. 75. Noi ciúnmo pcrO dnlln l!DdUZJOnc [J,t,lno, .A¡pl&
1977, p. 228.
lllallllchc 1
1X_( l960), pp. 275-97, rist. in H,,bbn S1uJ1u cit.. PP· _14 J-6ll. Pli'ls cqu nru /t'.;
di sagg1 stmussinni Cite cus't {afl/osofio pollt/co1, 'lloin·t'n¡
1 "I
pu ingenuod ncll'imnnsta.tlonc
rnts rr// .. · .-- •
il sauio di Mc¡QII ai,-c. Hob« pal · ·-
p11·•-- phiquc:s e l ~ opqw~•.
5. 1.. Str:iuss, tr. cit. p 376. ...... 10978) .,irru r son trmps. In ..Rc,·uc des sclc= 1....o
• JlP. 4t-S9.

164 165

Scanned by CamScanner
sviluppano i rudime ti d I'
fortemente t d n una teologia terrenistica e materialis1a,
tica dell'epic:~o ossa, ma non priva di una sua collocazione, nell'ot- que;ta teologia alle esigenze poste dal progetto político hobbesiano.
gen e~ ~e ~ l~a.via. una differenza fondamentale negli orizzonti
All'intemo
soprattutt H della . Jinea ..stonca · " , nella pnma
. drrez1
. ·one si· emosso ¡01/ra e~,
1 10
. s.1 1scnvono i risultati ai quali pervengono i due filoni
mentat
O
enning Graf Reventlow 11, che ha sottolineato con docu- Wa rpreta1,v1 a1 quali abbiamo accennato: se si segue la linea
hobb a· acutezza Je molte Pr1c1· consonanze nlevab1h . . . tra Je pos1z1oor
.. · sian:e~f.~r. non si_puo fare a meno di collocare la política hobbe-
esiane
rale nell d . e quelle tipich d' · ·
e I certo anghcanesimo razionahsta, )'be 1 · assum !nlemo dt una prospettiva teologica che la ingloba, e che si
giudizio ~- ;trma benché realista in política; tutto cio si integra, a non ee 51~ la s?la a conferirle il suo pieno significato. L'altra linea
Umanes1mo . 1 ~ve_ntlow, con una prospettiva di fondo ispirala a un limita cosi de~is~~ente impegnativa su questo punto: in genere si
cnst d' • dottrin:todrre 10 nl!evo l'e~ergere e il concatenarsi dei vari elementi
teologica d'1H b iano I stampo erasmiano, che pervade la cultura
O
di idee che si .be~, per non parlare dell' impressionante consonanza ma cogJ!1 ~I ~ens1~ro d! Hobbes, senza assegnare priorita Jogiche,
dad' . puo nlevare Ira Hobbes e Chillingworth 12• Nella secon· espressi ~~ º. 1 rec1proc1 rapporti funzionali dei vari livelli teorici
irez1one - una se · d
lisia hobb . . na e ocumentata analisi della teologia mat~n~-
· E e 1discorso hobbesiano.
questa la re 1 11 . . .
J.ntell1' es1ana - s1 sono spinti in pochi· solo un sagaio di Letwin' • quando aff go a a a quale m1 sembra s1 attenga anche W1llms,
approf0 d.
ºente e o . . l • º
ngina e, pur se non privo di forzature tenta qualc e
h
~obbes no:~a c_he ~<se.nza la política teologica il pensiero ~i
on 1mento in · ' · ne Ztone no ~· puo ch1anre nella sua globalita>> 14. perché la tradt-
globale del iu . . pr~pos,to, nell'ambito di una reinterpre1?210
Pensiero greco. g dizio di Hobbes sul rapporto tra cristianes1mo e ed accet~ativa religiosa e un dato storico, che Hobbes acquisisce
deduttivaª• pur _su un piano differente da quello della razionalila
Ya detto comu ad
eludere d 1 .nque che tutte queste trattazioni non riescono &ica si in~ propna ~ell~ scienza. Politica filosofica e política teolo-
forse la que t~tto ti problema della sincerita religiosa di Hobbe : e 5 -_come so~grrno quind1, anche in virtu di una mental ita teologica che
me com esttone non ecos1 ' 1m
· ·¡evante come in genere gf'I studiOSl - d1 Iiobb to tnea Reve mlow - «pervadeva naturalmente» il pensiero
se ne p~~eso -. pretendono, probabilmente frustrati da! fatto che non d~ll'epo~!is 1 parí di quello di qualsiasi alt.ro intelletruale euro~
ª
ª
problema ;ei"ire capo. In effeni, e possibile trascendere quesl~ Ztone di a~ 1?.questo se~so, Reventlow anzi reagiva a una distm-
pensiero hobob~s· va[utand? l' incidenza del fattore teologicO 5 3 f Pensatore b1ti - la tes1 secondo cui Hobbes e pur sempre un
funzionalita d ,tndo co.nsiderato nella sua globalita, la coerenza e . lropp0 net~odemo e non un teologo in senso proprio - che riteneva
lative· 1·n altr e ª ottnna, le sue motivazioni ideologiche e sp~cuo Sicché amente tracciata da Willms nell'All(worr des Leviatlian16,
abbia •un e parole
. • ven·f·1cando se il discorso• teologico ho bbes1an D ªPPrOd¡ a' se da un lato e indubitabile che la «linea WarrendeP.
questo punto senso in sé e ne 11e sue connessioni con 1··ms1·eme·. a»a
l . • va.s~o grern~:a sona di ass_orbimenio della política hobbe~iana ne~
concordano 1. vista, la «linea Warrender» e la linea «stoncdi Schiettarn della teolog1a, anche approcci meno astratt1. e anzi
1
ne nlevare e la coerenza dottrinale e la rispondenza nell'inten;nte ~<Storici» alla questione come nel caso di Reventlow,
l l. Hcnning Gro R dtl a_vven¡10 °
dt eliminare in Hobbe~ un «dualismo metodico»17
OibtlvuJtllndrrüus ;vc:~ow, Oibtlau1oritll1 und GtiJt du Modtmt. D1t Btdtlll1'fl~ ,'OII ~Schio di come una difficolta interpretativa, possono correre il
1
du Rt/orrrra,;orr bis :;,, !::fst,sg,sclric/11Jicl1t und politisclrt Entwick/ung i11 Eng/~80 (11
r:ine • Obbesian accentuare in modo tale la valenza teologica del pensicro
Sl)Ccilic:imcntt: dcd' u,~ llrung, Gtluingcn-ZUrich VandcnhoccJ.: & Rup,cchl, he 11111
11Tghis¡i111:11Tlcssc di inf~:11 H_o b~s si C5tcndc ncllc ~p. 328-70). U volume ~ .anc ,ono
ª '!aica" d f•
da far scivolare in secondo piano l'originale modemita
51 rnuovee pensatore. D'ahra parte, affrontando queste qucstioni. ci
';'~ ul1erionnc:n1e ~mplia1c ¡¡zj~m bibliogr.ilichc e di vlllullll.ioni criúche sugli s1ud•;/! (líSl
0 1
" Modcrn World Lo dne ª ltaduzionc inglcsc (Tht Aut/Joriry of rhe 81bit an rtlfc su un terreno pieno di insidie, in cuí e difficile realizzn.rc
nos~ notc. °
' n 0· SCM Prcss LTD, 1984), all.i qu11lc (aremo rifctirneoio
14, 8c
12. S1 vcdl ¡.¡ G e
I' nn r . . . Rcvcn~ow 11 ' CherlJU,Y 19&1 ~ Wittnu n . ·
. g •cancs1mo r.iziolllll· ' · CII., pp. 20S-16 pcr il rnppono con Chillingworth, dJcOI•· IS, ~ p. 212. ' inmas Hobb~s. D"s R,icll d,s ú1•iaJ/tall, Ml1nchcn·Zllndl. Pipcr.
suco dclfo 11:ologia hob~':4, pp, 21 9·22 ¡>cr il con111crc proíondomc:n1c umarus1ico e 111dl,r,,4l 16 ~ O. Rcvcnll
~~I ~Ppono Hobbc:s.5c¡1~~~·/cvcn1low ,01101inc11 anche, gius111mc:11tc. Jo rt)llllcAIIUI ¡..¡;11,,,/l'lllru Wi\l~,:·
Ir. ~IL, p. 203.
· hirlcy R. l.crwin Hobb
'
(p. 207), rnppono ovviomcn1c on111gonlstlco.
ts t1nd C/Jrfst/un/ry, in •Docdulus•. CV (1976), PP· 1•21'
11 led llnd Oc:r ' D,, """''º"
drs ú,1•ia11t<ui. 71ic..-s H~s· pollli1CM 71itori,,
· 11, O. Rc"c:nulln, Luch1crhond, 1970, p. 177.
ow, 1r. ch., p. 20:?.

166
167

Scanned by CamScanner
quell'equilibrio, il cuí mantenimento forse foml qualche motivo di
preoccupazione allo stesso Hobbes. E chiaro, comunque, che per (e di mantenerlo): uno Stato che trova in se stesso tutte le ragioni
quanto storicamente coinvolto fosse Hobbes nell'orizzonte teologico necessarie per farsi obbedire, compresi i mezzi "fisici" di
del suo tempo, ogni suo sforzo e inteso a padroneggiare (cioe, ª persuasione. Che poi la legge civile realizzi ampie convergenze con
consentire al suo Sovrano di fario) la tradizione religiosa. e 1~ la )egge naturale, e piu che scontato, poste che il Sovrano, nel
teo_logia cristiane, e questo sta anche all'.origine di m?lu dei legiferare, fara nonnalmente riferimento alla ragione naturale,
framtendimenti nei quali il pensiero teologico hobbesiano e mcorso, ~atrice
1 prima della stessa legge naturale. In questa prospectiva.
da! '600 a oggi.
I appro~cio teologico ai problcmi posti dalla política (e non solo da
n ogm· caso, una considerazione accentuatamente ..stonca · "• .che. :sa: es.1s~e anche un problema di supporto ideologic~ g~nerale del
collochi il problema ne) suo naturale contesto, e sopraltutlo ~nal~~ eccan1c1smo físico) appare in Hobbes storicamente gms11fica1o: ma
tutti i dati messi a disposizione dallo stesso Hobbes nei suo1 scn~u, non .teoreticamente
1 necessario. Le ragioni dell'interesse hobbesiano
senza e1ennars1. a 1 Leviathan,
. come spesso s1. fa, dovrebbe consenure. te per .1 fatto religioso, con tutte le sue implicazioni dottrínali, sono
di mantenere la necessaria duttilita ali' analisi, e una sufficienl sto~che, e anzi, realizzano una sorta di irruzione della storia nella
ap_ertura alle conclusioni. Debbo dire che, per qu~to mi rigu_ar~~t~ leona: e qui, ovviamente trovo conforto nelle indicazioni di fondo.
nua preferenza per un approccio di questo tipo non e. dal n~n Solo dei gia citati w'mms e Reventlow, ma anche, in una certa
det~rmi.nata. da un' abitudine professionale, q~an~o _prop~odella llHsura, di _Ulrich Weiss, e soprattutto di J. G. A. Pocock' 9 • . .
des1deno d1 non impegnare preliminarmente 11 s1gnificat · de)r og_nr c_aso,_ SOnO Storicamente determinate anche le ~gtOnt
, . hobbesiana alla luce di una prospetttva.
proposta poht1ca · teologtc
, 3' · .ª straord1nana celebrita negativa della quale · Hobbes
Vtttuna 1· )
e stato
che fu
che finisca per circoscriverla e per riassorbirla totalmente 1~ se.to dal I ª suoi tempi (ma anche in segt!llo , e ..
Un secondo ~otivo, piu specifico, di questa n,1!ª scelt~, e~ 3 della igarn~me
1 influenzata da ragioni politiche contingent.i, come gta la
fatto ~he, a mJO parere, l'affermazione del) •.nsuf0cien deJl'ob- ?°
10 e, in un lungimirante saggio del 192720, aveva ch1arame?te ~ 1- °
fondaz1one antropologica ai fini della leg1tumaz10ne ..,ente
bl S~~at~. B~ta scorrere la trattatistica enríciana, da G3:fdmer 1 -~
. ·
1gaz1~ne _all'obbedienza allo Stato e solo ap~arente . si ...regge bell ey.1 '.1 su1 rapporti tra Stato e Chiesa, e le polem1che anti
persuasiva: m effetti, nello Stato hobbesiano la legge ci~i.le della p .ªr:tn n ane dei tempi di Giacomo I (per non parlare delle
benissimo da sé, godendo dei requisiti dell'autonta .e solla osizion¡ di risoluti statalisti continentali come Amisaeus23, e dello
... , propno .

=~ sis;:
19
coerc!t!v~t~, . che mancano alla Iegge natural~; e . udditi''· si · lJlrich W · . S -B~ un.swt.
coerc1t1v1ta, intesa anche come capacita di terro?zzar~ ,1 sa imporT~ Frolllin cass, Das pfu/osophischt S)'sltm von Thomm Hobbts, IURgil/1 . che
basa lempo ~ o lzboog: 1980, spcc. te pp. 232-56. in cui insislc sullo sf~ndo
)' bb la sua efficacia vale a dire la sua 1doneita cenen s~0. J. G ndc e giustific:i il sis1cm:1 hobbcsillllo, da uno prospcrnv:i es o,nas Hobbrs. in.
o ed'1enza. La legge' civile nasce, si potrebbe d'1re, su11e danno dello $t · A. P0cocJc. Time, Hü1ory and EsclJOtology in thr Thouglti o/Th M lhucn.
della 1972_ ~so. Pofi11cs. uuiguage and Time Essai·s º" Poli1tcal Thoughi. London. e .
0 . . legge naturale ' grazie alla decisione di .coloro che ¡·r~tiVO P
.ngine allo Stato, realizzando un vero e propno salt0 qua , " ll1riciaPp.S 148
. · 20l · ln sos1onziwc armonio· con ·le tcs1. d.1 pococl.:. svilu"""
rr-. queslA
. 1cmi11~
Politial
lbco,..,
20 'J-, IH Pnngborg,
(1975) ú 2~1arlian and rlie Problcm of EcdrsiastiCJI Aurlwnry. 10 ..
nspe~to alla situazione naturale. . aJJ'obbli: 5 D I , PP, 89-303. oh«. • -s,a1t o/ Nalllrr·. in
~ antropología, quindi, non offre alcuna fo~dazion~otivazion•
. Phyl)¡
110
•!!to . oye, Tl,e Contcmporary Bad:grolUld o/ H 1 • . (p 55) 111o1
l'iniero•n,~. Vn O 927¡, pp. 336-.55, in l)Micoh1n: si , ~ le. conclusiON · 3 •
~azione verso la lcgge civile, questo e vero, ma sp1ega 1~ . lo s1ato ~
~
21. {Sic~&!llo 11:$0 11 ricondum: le posilioni hobbcsi11DC cntto 1 om.e;i del~- s. cd.. sJ.s..
In grazia delle quali si e pervenuti alla decisione di cosutuire '·d. hn~p~~5G:irdincrJ, Sttphani Winton Epücopi Vtra <n-d1tnna Oral •
2.2. ihom ). Bcnhclct. 15,IO m.
llcp,¡111: A~Stasl;cy, E:xhortatlon 10 Unltt and 01Hd1tnc•. London.
18 · 1J SllJIO, t 11"//
llll
· ~tníaui. pcr rncw:, di qucslll ou1ori1II d111ogli do ognl piu1lcolan: ne h: J'uso. cht .'()11 13. Heno·111 lc~111-Ncw York, Da Capo l'rcss, 1973. . Ei hom pcr Thymim.
po1cnu e lllnlll 1~ forza che gll sono lllllc coníeri1e (ol , ovrnno) e di cul ¡•aiulo rcCI~ 16to. 0 8 Am1sncu.\ , D, Juu Mairstnris übri Tns... , F =.rum. e~ rti Thimus (sic).
terrort.d/ ts~r.c m &llldo dí iníonnorc le volonlll dí tulli allo pace lniemo e Al 167·8: ~v.,~ 116il. O• A.ut1ionic11r Priná pum in Pop11/um Stmprr ln•·iolabili. Franco u r:.i,Pontificis 111
~
11
227 8 • ncm1c1 ~lemi• (lo so1101inc.i1ura e nos1rn). Cfr. Ltvlatruw, XVII, PP¡)S-9, Cfr. tJIC
contro 'titac-/p,: .S bitctiCJ11t tt Eltmp1,onr Clrrit:on.m. lttm Polt3/a1' Tt";!;;;,.ca Opposira.~
· · Sul mcdcs1mo lema. si vcd.Q onche ivi, XV, pp. 201-3, Ltvlutwio, PP· f>o,11111 · • di dtni,¡1u Dr TratU/ativnt' /~ni Rum. COM111rnta1w la icm:i di opere (e
Elcmcnu, l. XIX. 7 e De e/ve, V, .
8 ~:t"¡" ¡
'ºflni11 0 0 /Jbris R11bmr llr//arn,lni, Fruncoíuni. Thimlns. 1612 ~::,nfcm~ J'cnlig del
leru), dovu1c al medico oris101elico 1edcsco, s.c cb un A

168
169

Scanned by CamScanner
24
stesso Grozio ), per trovare anticipati praticamente tutti gli argo- inglese, non esprime alcun dubbio sulla plausibilita della teologia
menti de ll'anticlericalismo e dell'antiromanismo hobbesiani. Per hobbesiana, rapportata al clima dell'epoca28: e il giudi_zio di ~unt,
quanto riguarda le dottrine piu caratteristicamente teologich~ _di benché fonnulato ormai piu di un secolo fa. e d1 . quelh che
Hobbes, vedremo piu avanti che non erano del tutto unfa1111/tar mant~ngono tutto il loro peso. Hobbes scontava sempl1ce~ en_le ~a
all'~mbieme religioso del tempo. In ogni caso, il confronto ?n la
Scnttura, sugli spinosissimi problemi dell'autorita dell mter·
7 magg1ore lucidita e sistematicita delle sue argomen1az1oni. 10
un'epoca in cui prolissita, cattiva retorica e imprec!si_o_n~
e
pretazione, sofferto e concroverso in rutta la Jetteratura protestante ternun_ologica erano la regola tra i teologi, e colp1 la suscetubihta
· · sens1'b'l
p1u 1 e e avvert1·ta, compresa l'anghcana;
· 1a dott n~
· a della
ec:Jesiasti~a soprattutto per la sua pretesa di. ~are ~n. fond~ento
mortalita dell'anima raccoglieva qualche adesione (si P:nsi solo;. ali assolu11smo monarchico prescindendo dal dmtto d1vmo dei re.
Thomas Browne e a Milton)25 benché si trattasse ovviamente. !
un ' 1potes1
· · 1argamente mmontana
· · . Resta la dottnna· de11a corpore1ta , Si deve salutare con favore l'enfasi che da qualche anno viene
·n un e-
d1 D10: ma non doveva suonare poi cos1 eretica e blas1ema, 1 del
• • • &
P~sta sul carattere umanistico erasmiano, della religione hobbe-
poca e in un ambiente come l' Inghilterra della parte centrale e s1ana.. la cosa era gia stata segnalata,
' qualche decenn•.·0 fa, da
seco1o, rn. cu1. s1. 1esse' e s1. ascolto, lettera1mente d1· tullo' 6cornse Norbeno Bobbio29 ma recentemente ha preso risalto grazie soprat-
2
testimonia, tra gli a ltri, l'acrimoniosa Gangraena di Edwar~s ;nte 11Utto alle converg~nti analisi di P. J. Johnson 3º e di Reventlo~.
lo stesso Hobbes, nel '68, non si perito di ammettere pu~bhca arte,
27
d'ohnso
I
n era· ·mteressato in generale alla comc1
· 'denza d'1 rutta una . sene
quel che i suoi avversari gia da anni sospettavano • _D alt:li:ioso e tem_atiche teologiche hobbesiane con gli orienta~enll de11e
John Hunt, nella sua monumentale storia del pensiero orr~~lt piu apene dell'anglicanesimo, e anche aquesto hvello le sue

filonc _:iris101cl!co nll'intcmo del pensicro :issolutisto e 11111ic_lcri~e del tempo~ ~i ~ obl,c.S i
lc:gam1 col pcnisc:ro hobbcsillllo (purtroppo, ncssun:i lcttur.i d1 Arms:icus d:, p:ir1
ana11s 1 .
. verranno nprese e approfond1te . d a Reven tlow·· ma nello
s~cifico, egli ha attirato l'auenzione sugli ultimi versi della _H~sto·
r,a ecc/
d' · ·
. es1asr1ca,
.

in cui Hobbes del inea ·I tratt1· d'1 un 1'deale cnsuano


documcncab1lc) impron1;11i ad una impn:ssion:111te coincidcnz:i di vedute. ,;us po11hu· 1 vita ch · . ne1. tenmm. . d1· una mora le della .fratellanza
24 . Hugonis Grotii, DI! lmpuio Summarum Potl!Sfatum circo Sacra. Comnil!n
10
. d 11 e s1 compendia . . he
mus. Lutcliae P:uisionum, 1647. L'opera fu s1esa tr:1 il 1614 e il ' 17. . , pinioOC di lu• e~ a ~ansuetudine, presentati come l' insieme delle vi~ P~~ic e
2S. Pcr qucl che rigu:irda Thomas Brownc. il quale ne rifcriscc co~ di ;nO~htr1 iv,;11ngs. eJnsto richiede ai suoi seguaci per concedere loro la.fel!c!1~. •
nutri1a in giovc:ntu e poi nbbandonata. si veda Tite Rdigio Medie, on Per r,!illO~· che
London-Ncw Yo rk. facrymnn's Library 92. Dcnt mnd Dullon. 1962: P· 8· !Í (mD 1n uOO ... el resto, l' intero poema in cui risuonano accent~ di ~ 1gn~-
, 1one rn 1 . , b. to I suo1 1etton.
inv~cc .~os1i~nc l~ dot~na_con ?JOlta convinzione e di~pi~gamento di ~g;J:';vorA: of Jo~~ espnrn . ora e a1 quali Hobbes non aveva certo a irua rd ¡
scnuo da lu1 la.sc1ato inccli10), si vecb D, doctrina chns110110. l. Xll1 (i SI) eo1u1 che~ · · acco o co
fid . e uno spiccato antiintellettualismo (questo si_10 ) ll'esal·
M_iiron '. Ncw York, Columbia Univmity Prcss. vol. XV. 1933. PP· 218· bb.licb il ~p ~
1

dicdc nsalto pubblico alla lcoria rim:inc il tipogrufo Richnrd Ovc:non. che pul'(!am) pe) J6-t36d 1~•srno e. il volontarismo di tante pagine hob~iane ' ne lo che
Mans Mor1al/i11~ con le sue sote iniziali e un falso luogo di sto.mpa c~;¡:re
p:imphl~t ha po, nvu10 .w:iriate cdizioni, fino aJ 1675. Per un~ cons• ~.,.dalt to M11
·onc gcncr.i'~ o«, e. one de1 semplici dei padri che «avevano imparato so. alla
nsto era mono sulla• croce per loro»32, ma non osavano rc.ig1re
lema. ~· pub vcdcrc utilmcntc N. T. Bums, Christian Mortalrsm From urs.
Crunbndgc Mass.. Harvnrd University Prcss, 1972. Man)' of the EtTJ(JJl4
26. Thomas Edwnrds. Ga11,.,uena: Ora Cata/o"UI! and Discovuy 01 . r,m• Vanttn ,). 28· Jotui li . . ·on 10 tht End 0f Lost
Huu,es. /Jlas¡,J,~mlt:s ar1d" Penrícimu Pract/us0 of 1/1e Sutarrts •
0,,r,/11s (l4
1 ••
cdit.
~ ....i~
..,..dc!Jc Ctn,~')· uni. R,/1gwus Thoug/11 in England /rom tlit Rt/0 ~ c,'C$SallO si ,-cda il ~L
llcud in England in Thru Four Ltut Yt!ars... , London, R. Smith, 1646 Uo p:irv~>'tJO• 1, Pp. 38'3l L.ondon. St.rnh~n. 1870, 3 voll.; perle ,•ii!uUIZionl che qui 101
Gangrtuna costituiscc lu muggior fontc di infortnllZÍonc (ovvio.menic, m ~ JuJllli~"° 19• s·1 vedi¡
-4, 391.2. . ;iJ pnmo \'O1IIme dclle º"'rr r·
posizioni n:ligiosc cstrc:rnis1c: dcll:i ~ del sccolo. 11 sucixsso dovcllend ,nc:dcSÍ~ ~ l>o1;,1ch~ d' :,. qucs10 proposi10 l' lntroduzinnt di N. Bobbio .
1:u110 che Ed~nrds pubblicb una Suond Part (Smilh. Lond~n: J~46~itico e di in111" Jo P:i.ul J • liobbcs, Torino, Utct, 19S9. pp. 13·14. . R ROSS. H. w. Schnddcr·
anche una T/11,d Parr, pres'° il mcdcsimo cdilorc. complcLD d1 indice . plO 1'. Wllld · Johnson, Hob/Hs's An¡;/irnn Doctnnt of S11frt1tuJ11. in. · . ofMrnncsoia Prcl-S,
.d . . . . - Ji) 41 1974 p llllln, cds., Tlromu.s Hobbrs In hls Tímt, Minncnpolis. Uravcrtll)'
nom1 e1 sctllln c1LD11. dcll• cotJIO•• i4t/JOII:

27. Com·~ noto, Hobbcs ammhc pubblicamc:ntc di Ddcrirc olla dottnnD dam) cll:I
so~o ncl 1668, ncll'Ap(lendlx oggiunLD alln 11oduzionc Joúnn (Amstct ¡,cno/111, '~ ¡, JII,
u;, ,crl•" J¡ ,.: p. IOl.2.S.
· '-fr Hi
.
241 Ne csiste 0t2
d'
lllidijti~nc: :'ºrln t ccltsirurlm, in OL V, p. 408, V\'. ~9~ 1 A. Pocchl. ndl• raccollA
1111Cbe una

~ lali111111 ll c. dl G. lnvcmiui e A. Lupoh. con 111


chio.rendo alcuni punti controvcrsi dcll'operu. e p:irlimdo di sé In re:¡,,i•/ot/JIJll• 1" 0

3t 111110~ob~. Srri111 tto/o¡¡lr/, Mll11110. An¡;cli, 19118 (cfr. P· 95>·
infoui csplici111mcn1e •Mlim1nt quidem Dc:um euc cotpus~ (Apptndlx 11
P· S6 I. Oro anche in S crilll t~alogid - cfr. /n/ra, nota 31 -. P· 2411).
ch., VV. 707•8, Ir. it. cit.. p. S6.

/7/
j
170

Scanned by CamScanner
presuntuosa dialettica dei filosofi, infiltratisi nelle comunita cristi-
ane, dove avevano trasferito le vaniloquenti Jacerazioni in cui si
dibatteva il pensiero greco. A ben guardare, ques to Hobbes moralista operata da Hobbes, nei due a mbiti de lla passione e de ll~ ~gione. ~
e
non del tutto inedito, basta cercarlo tra Je pieghe del De ~iv~, e noto che Hobbes non disco nosce affatto la funzione pos1t1va eserci-
anche de l Leviachari, la dove si affianca alla tradizione umamst1co· ~ta dalle passioni, soprattutto nell' indirizzare e stimolare l'inte~-
platonizzante nel)' isolare g li articoli strettamente necessari della hgenza e la creativita de ll'uomo. E tuttavia, anche concedendo 11
religione cristiana (fede ne! Cristo e obbedienza), sullo sfondo di un 1~assimo credito a lla tesi di McNeilly35, secando cui ne~ ~vi~than
irenismo che conferisce una dimensione etica a l suo cristianesimo. e
aggressivita umana natura le non considerata in tennm, psicolo-
Quella stessa dimensione etica coinvolge in un giudizio mo~~· gici,_bensl addebitata alla situazio ne reale dei rapporti tra gli i~di-
al piu generaJizzato livello de lla condizione naturale dell'umamta'. an•· e
vidui, incontestabile che Hobbes guardi a ll ' emotivita, assoc1ata
. . al
I' analisi hobbesiana della vanagloria, o desiderio immotivato di •g_noranza ed eccitata dalla retorica, come alla causa pnncip e
sopraffazione, inducendo Hobbes a sottolineare nel De cive, com~ del d>sordine civile e della di~gregazione sociale. .
pur in ' una s1tuazione
· '
di guerra reciproca e totale, la volonta' d1 di Ceno, non é questo l'unico nucleo teorico portante del P_Cnsier?
nu?cere dei «vanagloriosi» sía piu colpevole di quella d~i <~mode:
33 e
. liobbes: l' altro rappresentato da lla negazione dell'acqu1s1bahta
di .u?ª Verita oggettiva c he trova il suo corre lato ne l fideismo
rat1» , che furono trascinati dai primi in una catena di reaz1on! fa~al rehg1os ' · r o
mente ~fociata nell'aggressivita generale. Per altri versi'. non e pnv~ r . ?• nel volontarismo teologico, ne) convenz1ona 1~m
d, S>gnific_ato I'equipa..azione che Hobbes opera nel Le,-a1han. <ra J,i inguistico e d epistemologico nell'ipoteticismo fí sico e metafisico,
•.•ll'an;ncialismo po lítico. Ma · in ogni caso (anche in quel_lo del
~
uomm1 e I dannati, quando configura la situazione escatol?~ca
dannati stessi, dopo il Giudizio universale come in tullo s1mile ª11 ~i~do fideistico, che trova pur sempre il proprio te nnme da
· 1·
situaz1one stonca . del) , uomo che vive nel mondo
' .
consideran d. che t ti,\~nten1o nena determinazione política), la risposta alla proble_ma-
0
• • • '
pnm. potranno v1vere «come prima, sposarsi ed essere sp_o~a11 y.' avere ;...., d.IVJd
'. della Verita da un lato ' del)' esistenza dall' altro,• viene d'
corp1 gtossolani e corruttibili, come Ji ha ora tutta l'umanlla>> · d·- aUa ~ata ~a Hobbes ne! ricorso alla ragione, o per f!legho 1re,
Un giudizio dolorosamente negativo sulla «miseria>> della co.º·c1a nen t'azio~aJ1~zazione de l)' esperienza, che trova il propno correlato
N <:1osti~z1one raziona le dell' artificio. .
·
zione 1umana, che sembra contrastare singolannente con l' asetuu·-
. , a l nparn
n'.'utra tia . della quale Hobbes indaga il mon.do dell'emo
gvua1 umana. anche nelle sue conseguenze piu deletene per I g~
., rª
telll 1la 1da Strano,. quindi, se a ll'intemo di questo P!"°getto Sla ~on:
le p 51.ª ~1 necessna di dare spazio a un'antropolog¡a che cansad.en
az·one socia
sottomettere
1
· Je e la pace. A ben guardare, tuttav1a,
a
eventua e pronunc1amemo
un
'
giudizio morale le passioni
• ·1 ritiuto un
1
anterionnente
político c irca la loro dannosita socia· a,•
1

non e in contraddizione con la vocazione moralistica sopra de~c~·re.


che a mio_ pa..ere va assimilata a un aneggiamento, per c:'~1o'.o-

le

11
~
rn!:8 º" <:orne oggeno di analisi scientifica - in una prospettiva
con0 atarnente naturalistica - e non di valutazione morale: solo _un~
attiv scenza . sc1ent1fica
· · della natura umana consentJra
terr0are quei mecca.nismi di compensaz.ione emotiva (ad esempio.
Po~ come Slrurnento político di persuasionc all'obbedienza) ch~
· ' ·nfau
• ., d1.
11
\
dat¡•es"f ~n 0 ri!11edio adeguato - raziona le - ai guasti prodott,
precategonale, che emerge solo incidentalmente ne) discors , · flu-
fico, e finanche in quello teologico, di Hobbes, ma in realra JJl
enza la stessa opzio~c razionalisóca hobbesiana di fondo. . ali"' la
Co: ?"
lo sv1 I
1 ne mcontrollata della passione. . . .
avvertenza che i vari livelli ed interessi nei quah s1 anico1a
1
, A q~ella voca»one moralistica infatti si puó f'"'. .º'
hobb<> Cfies Uppo de l pens iero hobbesiano vanno considerati nel loro con-
cere · · per
s~aluta»one dell'emotivi1a cbe pervade la filosofia pohuca uman• conse reciprocameme funzionale. e non come se scatun~s~ro ·ara
s iana e che s1 collega alla netta divaricazione della natura collle fenza logico-causrue da questn o quella matrice, pnvilegi _
33

~~e
· "Volun111s locdcndi omnibus quldcm incs1 in 11a1u na1un1e, sed non ab cadem
34
cufpa,,da• . Cosl Dt clvr, I, 4, ncllc duc edixlonJ, Molcswonh e Wllll'ffl
~:~~é:: indis ond~entale, la scienza si presenta quindi come _la pre_messa
di unPens_abiie ad ogn¡ intervento sulla natura e sulla societa: s, ~u.a
•nto i~ SC>enzn tnetodologicamente omogenea, che fa del memmc;¡
· '-<v., XLty, PP, 647-8; '-<vluiano. ¡,. 6 17. Propno principio unitario di spiegazione, e de l matenalismo
35 ¡,
. ~den.: s M ... . Muti11 Prcss. 1968.
' tne1l1y, Tli~ Á11oromy o{ u,•ialhwa, London ca:., SL
172
173

Scanned by CamScanner
neces~ario correlato metafisico dell'assumo meccanicistico, mache
tutta_v1a, per la natura stessa della ragione umana, non puo che fon- resto: ~on avrebbe potu~o far~o. stando 11e ~remesse ª
scettiche
e E tuttavia, che
balena
d~s1 su! ~~nvenz.ionalismo delle premesse piu generali (la geome- cond1z1onavano la sua d1scuss1one della questi_on · . d- Dio col
tna, cond1z.1one ineludibile di ogni interpretaz.ione quantilativi~tica . . . d' , .dent1ficaz1one
in uno scritto m inore l' 1potes1 . • un_ 1 1 recisa-
bri in vece
del mondo, ma anche la classificazione generale degli oggett, del mondo, che fa riflettere, benché 11 Lev,arlian sem
conoscer.e~ e sull' ipoteticica della spiegazione. 39
mente scartarla • oncatenazione
. C~n~1z1_one, questa della scienza, che sembra porre in qua_Jc~~
disagio 11 ncercatore, per un'esigenza di compiutezza e di ogge111_vita

Parente streno del Dio garante della n~cessan_a Dio che regge
rneccanico-causale di tutti gli eventi dell'umverso e I le di Dio>>: e'
.f
che lo ste_sso assunto fenomenistico de lla gnoseologia hobbesian~ !l rappono con l' uomo configurato ne l «regno natud ra·me prove, ed
es~lude . d1 _pot_er soddisfare, ma non elimina. In questo sens~ infatt1· n·cavato in via puramente raz1on · ale dalle me es1 log·a nega-
51
spiega II nfenmemo hobbi!siano a Dio come al tennine ulumo .e inconoscibile
· e ineffabile secondo •. canom
. · di una . teo
a relat1'va alla
dell'univers~l~ concacenazione delle cause, garanzia in senso stretto t'•va Suffic1eme. . ' , · bacoman 1 una
- per d1rla con un espressione costüuire
non. cono~c1t1va dell'interpretazione meccanicistica del mondo,
teología naturale
40 - «a confutare l' ateismo, ma~on.:no aggiunge la
nell accez1one naturalistica che include l'uomo e il suo operare:
religione» • A tutto questo, il Dio naturale ho bºel.st~ che tradiscono.
conn · · •· onda 1 1 a
Eimpossibilc - osserva Hobbcs ncl Le11iatha11 - farc qualche profonda riccrca ncllc d Otaz1one di una spietatezza e d1 un ms I'. agine veterotesta-
cause naiuraJi, scnza esscre con cío inclini a credcrc che e·~ un Dio eterno, scbbene a un lato, .la prematura contaminazione C?~ . imm denze volontari-
nclla nos1ra
natura11
'. me l · . d aJla sua lll~ntana del Dio bíblico, dall'ahro, poss~bih_ a~cenoccamista e alla
n e non s1 possa avece alcuna idea di lui che comspon a
Slíche_. collegabili, sia alla teología nomi_n~istica
temat1ca dell' omnipotentia Dei, sia al calvinismo: la ricerca e pra-
. Ad anta quindi dell'esclus ione di principio di ogni conoscibilita
senso propn·o dº1 o· d . . . do che
. Se nel caso della possibile suggestione occ.amis1 figurazione del ª
in
trova la s ·, · 10 e et tennm1 del suo rapporto col mon · • s
hcamente tutta da f are per quanto nguar · . I la critica ha
da la. con
50 0 rapp 0 no d1. Hobbes con ' Calvmo
. e con il calv1msm 0
in .
parucolare ·
ua P•u rec1sa sanzione nell'AmiWhite37 , questi oggetu po: 31
1.1~ collocarsi, a giudizio di Hobbes entro certi margini di pensabi- quantomeno trace ·1ato i contomi del problema: ~enso la necessita di
d1. a• rapp resemati· nella nota metafora• del cieco nato che e ·m grado lav0 n· di Gavre e di Clive41 che pongono ·m e v1denza plesso in cu1· ·
1 operare -~ · ' de rifar 51· ' . d1·a1emca
· mente. com 1
1 a un modello interpretativo · trecciano• stretta•
un n enmemo in qualche modo conoscitivo al ,·nresc1
fuoco, O
aquahe pure
I
non h . . 3
a rn r ·
llt
· dº so sa m
•v, hobbesiani di opposizione e dt . isse~i fondo ancorché gen~
a espenenza d1retta . In questo senso vanno .
ne e e pur sp dº1 h
Van . ntro· . ente a momenti di consonanza parziale_. . . d lJ' uomo. o dcll_
o un po' . ora c e «prove» dell'esistenza di Dio che 51 tta-
mente _ rich t tutte 1~. opere hobbes iane, e che connettono streDio
nea' come nel caso della concez1one
· pess1m1suca e della predeso-
d nrina
:•gazione del libero arbitrio e della con~es~a .°nuno proceder< co~
non specificaamandos1 in genere all 'argomento per causas.- un uni-
verso m· 1 . .miente personale con la scansione causale d1 un b'-•c azione. Tutto sommato, mi sembra sta P~ que! che rigunrda
a ena e mee · · · · Ho ........, &lande cautela su questo terreno, anche pe
non ha · • canic1st1camente concepito e sp1egato. .
corp ma1 approfondito il problema del rapporto tra questo D1od-l
oreo - e l' u · . . . te· e . che .qud
obbc:s. com·~ noto. ,osucnc
36. ~v XI 167
niverso, md1cato come l'unica realta es1sten · 39 0
lil~~c:I ~ 11iatat10 (XXXI, p. 355; úv., p. 4~1) ! ~
. h,vlDO parla~
del mondo, en Oto. / 111iu,i a. c¡li
indc fi Che: hnnno dcno che II mondo, .º 1 IIJ\t Ndli Ruposra a sro,nlaal i n l ~
37 e0 ·· ' p. ; ~vlatann, p. IOO
mc ~ noto, con qu
es:so•. ¡¡ Oto ~
~
&i &~cn1c di l1Ji e ne hlUlllo ncgaco l'cstsicn_z.l•. un11 p¡nc di _
~
• · . · . d Hobt,es, 0
ni quitJc gli cdiion hann esta -~gla invat,o l'uso di indlcnn:: il MS l11Sclato incdno O Whftt, Q Unge II sosicl'lerc che D10 •O ... l'\ntcro un,,~~tie4l su! ruodo in ~ , t p¡J,iulud ~y
a c. di J. Jacq 001 e Ji ; ª~tri lJÍlo il .scgucnic liroJo: Critlqur du Dr Mundn dr 7ñ1'~nc una ~Pl'l>íondimcn¡¡ <rur dnu in lln~ 11rc11a111cn1c '\: (cfr. An An..no~r '" a )49. Ora anche 111
O llnccrcbbc dl sé 111u·v·~·•o10 l'unhcrw maicrim . L A . · n EW IV. P·
lunga discu~sionc sull'i · on_C5, .Pans, Vrin-Cnn, 1973. Lci lcn..o pi111c dcll' AW con r D • h L,1·1a1,-, • 1
tr:~•bihtt¡
3_8. Crr. ~ v., XI, p. 16 lcoricu della rcologia. , del ,ncdc- Se~11 ~Oftt/~//
4
1 0
=•u

' t fos lcl cit., p . ISS).



... Cu//rd 1/,r º'C111cl11nJi c1/ 1 r
.
,ol IV p. 341. --''*'
1&57· S9, ' ·. 'in .Thc Ama:11 u
ll/Jlo c1cmpio si
trovano'n 1•urw1o,
I f>fl. I00. 10 1. Mn cspllci!JIZJonl nnchc: pio cllCSC ""''""''' 4~- In Tl,t Wc1rks uf F. 8 ., cJ. J. S¡,c:dding e alln. ~ Q o/ J111()1tZ~· H~S l"'n,d
oh. V (OL V. p. 26o). cg c/enun11 (1, XI, 2) e ncllc Obiu1iu111s ad Ctmn/1 mtd
¡
p0 1M~k G11vrc, Hobbts nnd hls Awditnrt· T1tt ~S-ll-S6. Mc¡1111 Oi •
llcii\ Sclcn~ Rcvicw. LXVltl ( 1~74). W ·
"1o111•t,ntnu cit. ,

174
175

Scanned by CamScanner
rapporto con i piu diretti interlocutori di Hobbes, i puritani, coi quali
il nostro trovo indubbiameme qualche coincidenza di vedute, !11a,
sua non potra. che sottometterst,. s~~iaccJ
. .ato dalsto
peso delladi so~er-
punto vista,
sembra di capire, abbastanza occasionale: si pensi alla posizion~ 1co-
noclasta assunta da Hobbes nel Leviathan, in contrasto con l'onenta-
chiante ed inesplicabile potenza d1vm~. 1?ª
que tafisico hobbesia-
non sarebbe indebito parlare di un pessimismlo mele con la visione
m;~to della Chiesa anglicana, della quale pure si dichiarava segua-
ce. · Al_t~e consonanze sono state rilevate, da Macpherson, lra ~e~e no, che s1. connetterebbe a bbastanza agevo men naturale· la «m1- .
tesi poht1che di Hobbes e le posizioni di talune seue politico-reh_gio- esp_ressa da Hobbes riguardo ~lla c<?n m _o , o sta in gioco ad ogni·
d . · ne umana ·
43 sena)> di uno stato di natura m cm la vita e P lezza di essere
se marcatam_ente radicali : ma questo trasporterebbe la discussione ·IStante si complicherebbe nella tr~g,ca ·
su un altro piano ancora. c.onsapevo
. 'ficato. se non nel
gettati in un mondo che non rivela il proprio s1gn1 ossano accertare
V~ aggi_unto, in ogni caso, che ad onta dei possibili contatti intral· senso che l'esistente e necessano,
t~nut, neg(¡ anni giovanili con ambienti puritani, secando quanto ~~ le ragioni ed i fini.
. senza che se ne P ·
giusta~e~te_sottolineato Féirster4-1, Hobbes rimane uno dei piu dec
151
oppositon_ d1 quel)' ideología, soprattutto nel suo risvolto politico, 1:"ª · na
non solo in questo: nulla era piu lantano da Hobbes dell'atteggia· S1. puo arrivare a queste concl~s1oni_, ª
. . r inchiudereche Hobbes mu
appare. per
Prospettiva esistenziale e me1afis1ca di uno stampdO mo? Certo, non
men_to e della stessa forma menris di quei predicatori e teologi che
sen~,v~o
21 canc_are la Bibbia dentro di sé, come cosa viva e attuale, 51 . versi troppo medioevale per a 1tn· tro ppo mo
Cert, . e .· ·all'interesse
~
. , , . . . a - s1 pens 1
~ nvissuta in ogn¡ loro atto o discorso4 s Gli amici di Hobbes, Puo negare che una vena pess1mistic · · religioso-specu-
hve))o religio . · . ti d1 hobbes1ano · . il hbro
per . d1. G1ob
· b e - s,a · tra le matnc1 · ne d·, un s1gn1. ·fi1-
so, erano altn e vanno cercati tra gil esponen . 1ative
· del pensiero di Hobbes. E tuttavia, ª
• J negaz10 · richiamo a
q~ella teologia r~ionaJe di s;ampo anglicano, che sono stati prop~st~
:Otnnosu-a attenzione, come gia si rilevava, soprattutto dagli srudi di
eato metafísico del mondo cost1tuisce . . ~che. un energ1c lle ¡0fini di D10 . -1
suo significato físico e pragmatic~: las_c,~t, .ªG:i~fe~ 11 e di Dcsc~nes -
. son e Reventlow. Ceno, talune coincidenze con J'orientamento
PUntano (ma esist
P · . · ?) non c?me
1 51 del resto gia emergeva ncgh scntll di roponendo il pro-
ossono essere n e, t poi,
. un onentamento
, puritano umvoco.
. ¡· spetll. e · Volge alla realizzazione de1· fími· de ll'uomo'. P scientifico, m · cui·
d J . ega e. ma questo e vero un po' per tutti g I a
e pens1ero hobb · · · cor· getto di un mondo di pace e di ordinato progress_o'avoriscano quegli
reme cu)tu I es~3:110. talmente indipendente da quals1as1 d. non s1 · tuteli sohanto la pura sopravv1ve · nza' ma. s1 •·dei· commerc1. puo ·
conta'tto 1n
. tutte
ra e osenza
poht1ca,·d precostituita
. . ' da trovare qualche punto 1 agi· e ¡te solo il fiorire della tecnica, · d e ¡¡•·ndustna e ·
1 . alla razionahzm-
In o ni , . . i _ ent1ficars1 con alcuna. . •
&~anlire. Su questa linea. l'appello alla ragio_ne.e razionalc deJre-
gico hotb c_aso, JI significato piu profondo del volontansmo teol~
ltone dei rapporti tra gJj uomini, alla elaboraztfdoon· e la stessa ncces-
Patere neJJesian? e della dottrina dell' insondabilita divina sra a ~o s"" · acquista un senso pregnan1e e pro . on · -sume la va1enz.a
. ~· 0 ne d e JI' ottim1smo
. . .mtellettua1· . propno ""'nenza
della trad· a· rec1sa neg,-,-.
1
IZIOne tom1st ..1J 0·
' stessa infinitez . 1. ª·
· 1st1co
10 filosofico di Hobbes, posto. a
d Jla sua
al
s ·
P aria
· ·

determinazione degli event1
.
. d JI' 1verso as
· '
e un
aturale c
h a<H~ntiscc la
e ·1e---·
Pre:
&.. ls1
?S1hva
1810 di un principio di umfonmta n terreno dm· ,a .
finito, non po~n; 0 51 u~ r~pporto di abissale sproporzione nspet~~ne v
P · ne, e quindi l'azione sgombran °
d pcr .
contro 1,· 1
~1· e . ·
sc1cnziato • 11
.
J urnana• n·sultera, cstran ndurrc · alla comune misura della ragi pnrte rob\enli speculativi. E , qucsto
' lo HO bbes raz1ona ,, •1
• ita dclle sue pre..<.e
d. .nn.-.1-
1
"-
eo e incomprensibile all 'uomo, che per P~nsatore laico esemplare nella m_odc~ . . e libérale che si pro-
42. úv., XLV PP u5
43 • · uu e 55 • úv/ lione, Privilegiato dalla tradizione 11lunumsuca
O11. C. B. M:icphcnon, Ti,~· Po//,7'wro, J>p. 63.5 e 55. úJ<U. lunga fi . . . · w to stesso
f
M ord. Cl.ut:ndon Pn:~ l 'J6:2· ~al Ti1tnry n/ f'osu:u/ve f11d/vldu11/lsm: llo/1brs 111 htJt),
44.•Q°?· hccli,Ft!
W1nfricd 1973. • • tr. 11. (Ubu11J e pra¡,r{e,IJ afie origlni dt:I ptt11lrro b11rg ,
1 1no a, nostn g1om1.
~u.lla da ecccpirc, Hobbes e so. nte ulh1 con,·n:1~ ' spen·
.... :1.
t tto ql1es10: n
prnt u
·
.
·
la
en,p1nsmo chl! lo mp1>ortu costuntcme 1· 'c111scnte d1 ª"' er1uc E
· 1...1 ~d1 elltt rcligio~11u · ~ U~l_an11. ~
U rstcr. Tiw"1aJ lfobi,
4 inrr s.'ªmsftlirt. f'ragtn
Berlín o llk t .i ""d dtr Puri1a11/sn111.1. Grundla¡;en und Gr1111t~· nlernule e storic:1 dcllc bnsi ddlu sci~n ·
e;;
.5, _PQ&,nc cífic:icj e si~p:i~ I' & Humblot, 1969. P
PU':11.Qno si ltovllllo in J. R. K~~~ ~- llllchc Se non acmpn: llmpidc, ,u quc110 ancgi~,.10 •.ase~za e lu prcg1mnzu e no:.· ·: l'attcggum'k!n rch 0..,oso
"'' . • d
llon s, truttu di un crrorc da concclhm:
I d 1 •'oslltullo a . t°
Ouc:igo & London. Thc Uni\'c ! Jr., Tl,t! _Sword n/ the Sp/ril. Purlran RtsporutJ to th, O
riuy º' Ch1c11go Pn:u, 1980.
/76
177

Scanned by CamScanner
«una 9ualita peculfare» della «natura degli uomini»46, un dato antro·
pol?gico con cui ci si deve confrontare; che va peraltro controllato, interes~e per la dimensione profetica ed escatologica ~el di~corso
razt~nal.mente analizzato e guidato, proprio per le notevoli riper· hobb_es1a_no. Ha aperto la strada, in questa direzione, tl mag1s~le
cussiom che esso puo comportare nel.l'economia della convivenza ~~ggto d1 J. G. A. Pocock49, che rivendica, come e noto, al ~ens1ero
umana. 1
Hobbes una valenza storica, proprio in virtu della prospetuva tem-
~ ~uesta pros~ett_iva, il "fatto" piu rilevante e preponderante e porale (la storia sacra e l' escatología) che il Leviatlran proieua sulla
costituito dalla B1bb1a, vale a dire daJla testimonianza scritta del conce
. ·
z10ne hobbesiana dell'uomo: per dirla con Je espress1om
· · stesse
rapporto instauralo da Dio con J'uomo, in una dimensione, pur di Pocock, «la parola profetica di Dio viene a costituire il passato, il
sovrannaturalmente, umana. Ed e inutile sottolineare quale posto preseme e il futuro dell'umanita» 5º. Pocock sottolinea con molta
occupasse la Bibbia nella vita del cristiano del tempo specie se pro- ~ura la distinzione hobbesiana lTa la scienza e l' esperienza da un
tes!a~te. Ayrescindere quindi da ogni valutazione ci~ca la sincerita ato, e la fede dall'altro; e tuttavia non puo fare a meno di rilevare
reli_gios~ dt Hobbes, sarebbe stato semplicemente impensabile che come• .
la ted
1' e stessa, in H.obbes, diventi l'apprezzame.nto d I' un s1ste-
.
~~h ~~ita~~e il ~ferime~to bíblico, Javorando al proget~o di un~ ~a di ~utorita che si garantiscono l' una l'altra, cioe di una tradi-
astica sistc_maz1one de, rapporti tra Stato e Chiesa. all'intemo di z1one p · E ?oss1'b'1le procedere oltre, su questo terreno?
una prospetttva politica per molti versi anche piu difficile da far er nspondere a questo quesito occorre richiamare proprio la
natura · • . ·
~cce.ttar~ - come ben sottolinea Johnston nel suo recente libro sulla li bb st~nca della Scrittura, e dei falti da essa narrau . E vero c~~
Hes~i~aziom~ retorica del Leviarha,147- al vasto pubblico al quale de~! es m:1anda sistematicamente alla fede, indirizzata dall'autonta
0
es de~ise fosse opportuno indirizzarsi. deu° Stat?, l'apprezzamento dell'autenticita e del signitícato stesso
d' ' .1I saJt
t' Certo , 0 qua11ta11vo,
· · da! <<regno naturale» al «regno profe· sost' S~nttura: e tuttavia, si coglie nel discorso hobbesiano una
?
ico» 1 10, e netto. Se il <<Dio dei filosofi» ci era precluso dall'an·
gusto onzzonte di u 1 . . oché
sott an~ial_e arnbiguita, che consente frequenti scambi di ruoli tra
solo I' 1 'b ~a ~eo og1a negativa che gli concedeva p~ss . ope~mission~ all'autorita e ragione. Da un lato, infatti, Hobt>:e~
r1 ªtn uto del! es1stenza, il «Dio della Bibbia» e un D1o ciai:· um u~a nduzione scettica pressoché integrale della capacita
~r?, ~on avar~ di sé, fin lroppo umano nel suo adirarsi, rabbonirsJ, •ccorª di rapportarsi conoscitivamente a Dio atuaverso la B ibbia:
gioire. come s1 co ·¡· · ·¡·ano
H0 bb · nci 1ano le due immag1ni? Non s1 conc1 1 .' Di oro che credono cío che un profeta riferisce loro nel nome di
es
dato st · non opera alcu · · ·
n tentativo d1 mediarle si limita a reg1s trare JI °'.
s.¡0 ~cettano la parola del profeta»51 : molte sono quindi le occa-
minatoº~~~ad:~prto stipu~ato con Abramo, ~osicché il Di? in~ete~i r:na"1111 dubbio di chi e coslretto a credere, non alla parola di Dio.
Abramo . g on~ verra da allom in poi chiamato «11 Dio .
», e rn segu t · d' d 11fU· ª
tant '.3- Parola di un uomo che lo assicura che Di,o gli h~ parlato, \
nazione del o· . 1 •0 « 1 lsacco» e «di Giacobbe»~8• La ete proip~u che Hobbes, come piu tardi Spinoza, sembra n~urre _la
10 10fin1to no ·
spiegabile C1 n e sp1egata, perche non e raz1on alrnente
· , . · . . del :gnta all'ambito dell'immaginazione, della visione aUucmatona.
ne lle sue ra ~ q~csto s~~so iI Dio bibl ico e altrettanto inesphcab~1e o.
realizza ¡•· g,o~i e decisioni dcll'altro)· e semplicemente il fatto e e ancCio vate anche per il miracolo, sottoposto a una cnllca · · sevcr:i.
irruz1one della ·t . . d roinato
dalla rdgionc. Della
5
. , s ona nel campo fino ad ali ora. o Ma E;e orché _non cos1 radicale e definitiva come quelln spinoziana: se m
che conserva tuttº . t~na che non puo essere ridotta a sc1enza- al)~:rale 1~f~tti i1 miracolo e ricondotto nel Le\'iatliar~ ull_'igno~~ e
1 1suo1 lega ·
La critica piu rece . _m1 co~ 1~ prudenza. . due ·cip· genuua dello spettatore, Hobbes non contesta m lmea d1 ~':n:
10
parti del Leviath º.te ha Incommc1ato ad apprezzare le uJume re elle Ullla' b , • anzi • ne fo uno
sua, possibilita e plausibilitu· . dei segni
. divmt
. .
an, nmaste negletLc per secoli, con un partico1o dubbi n Utscono credibilitu alla profezill. Sono t~1 e to.ntl; tutta~1~, •
4~. ~v.. XII, p. 168 Cma uesto
d'1 e le cautele che intcrvengono nella valuuwone dcll autentlcttñ
onen1111i:icn1o}; ~vlutwi1>, P ~~14 hl 1rn11n1jonc, fino O p. 173, ~ lmprontala n q Un rniruco\o, che l' unicn soluz.ione nl problema - cos'i come perla
1
47. David Johruton, Thr Rl~/ori~ . 11/111rtll
Tra11sfonna1/un. Princcion U . 0( ILv/atlum. Tl1111111u /lt,/,1,u 1111d 1/lt r,,llt/CJ ,,f C
4 8, Di! clvr XVI ' nivcrs11y Pn:1;¡ 1986 49 cr
' • ,pee, 4, 7, 8. ' · 50: J ~ Sll/lfo, llOID 19.

51. ~ 11 • ~ock, 111¡¡10 1:it.. p. 168.
' • 1 • p. IJJ; Úl'llll/l/10, p. 65.
178
179

Scanned by CamScanner
profezia, cosl come per la questione piu generale dell' autenticita e
dell'autorita della Scrittura ne! suo complesso - consiste appu~t? ne! pratico-politiche dell' interpretazione, la ragione . dell'esperto chedel
rice.rea si
delegare al potere político ogni valutazione, e nell'uniformarv1s1 con applica all' accertamento dell'autenticita del t~sto_, 11a 'tica delle ª
un puro atto di fede. .
significato originario dei termini e delle espressioniy, 11 cnd Erasmo ªª
Sembra quindi che ogni tentativo di considerare questi problerru test1monianze,
· · • que11 a fil
e• filolog1a: · a che ' da aalle
1 o.¡ogi_ 11a adimensioni'
in termini conoscitivi sia votato all'insuccesso: «la queslione dell~ aveva progressivamente ricondotto ti libro_ sacro ºb'I dei mede-
nostra conoscenza di esse - delle Scritture dice Hobbes - non e e~e~eliche di un qualsiasi libro profan~ a_ntico, ~as~i ,; e medesime
52
· modo corretto» • E tuttavia, il modo
posta 10 ' stesso m . .
· cua· HObbes s1m1 metodi di indagine dei medes1m1 dubbi, _e e. della
imposta il problema della credenza finisce per smentirlo: la Bi~bia ;1 emendaz1on1. . . Paradossalmente, ' ·
propno. nella . nduz1one
. · una misura
trova ne\Ia condizione «di tutte le altre storie».s3, stata scntta e ª sacralita della Bibbia ai termini concrelt e stonct d_i Per altri
uomini «in cui crediamo,
54
o in cui abbiamo fiducia e di cui accer urn ~a e terrena consiste, . per H o bbes, l ~ sua rivalutaz10ne. . non significa
!~
tiam? parola» • La fede, quindi, non e cieca, ma ,e m?tivata d:: : vers1, sóttoporre la Scrittura al vagllo filo 1og1co uramente
cred1b1hta della testimonianza. In questo senso «e e b1sogno d 1 mancare di rispetto a Dio ma solo controllare un operato p !are una
ragion~ e del ~i~di~io per discemere tra doni narur?li e sop:; um ano: «se Livio dice che ' gh· D e1· una vaha . . fecero par
madi Livio» 51 • La
naturah e Ira v1s1001 o soani naturali e soprannaturah», poseo s vacca, e non ci crediamo, diffidiamo, no~ di D~o, uesto quel
Profezia va comro\lata l'attribuzione di un libro ~ ª ·
5
Dio stes~? ci ha fomito le ;egole «per discemere il vero d~ falsOllad O
razionali
Ceno, 1 mtera trattazione hobbesiana dell'argomento e tesa_ Prot_eta, a questo
· · peno · d o va. s ottoposta .a cnten
o quel d lla patemita·
attribuire allo Stato ogni prerogativa in fatto di interpretazi~ne ~tonco-critici, di valutazione: si penst alla ne_gazio~~ e n certo
ufficiaJe della Scrittura, per cui al suddito non resta che obbedire. . le del Pentateuco a Mose, presa di posk1~1~:1en·snpeo tto alle
integra
Ma non ciecamente:
· ·
ong1nale fin troppo tímida come sotto 1·mea Pop ·m 's · oza ma
E vero ehe, se cgh. e 11. mio
. sovrano, puo obbligarmi aJl'obbcd1cnza.
. .
mm odo utleda
he
messe a ' punto di poco success1ve ' . di· L p \ yrere~ . e di pm ·
una ronura
Ugua\mente
dec· · significativa di una scelta raz1ona isuca.
n~n d"ichº1ararc con atu. o con parolc di non crcdergli, ma non a pensare qualcOSD e
s1a altro da cío che la mia ragionc mi pcrsuadc56• is1va col passato. . e nell'accostamcnto di
In conclusione, sembra non s1 possa neg_ar_ • di (<credenza». una

~:~~¡.
D tlobbes alla Bibbia e nella sua stessa defimz~one_fi ma riconduci-
al canto suo, il Sovrano non decide a suo capriccio, ma sposa q ·o ' non certo d.1 caratte..
Va}
. en~a conoscili va: ' e sc1enu za co,
l' in~rpreta~io~e che_ meglio_ s_i addice ai fini generali del~o Sta:o
ogni caso s1 nía agh espen1 m materia, come Hobbes tiene .e ~
bite piuttosto alla fonna generale della pruden · otuare l'npprez-
tameme_a chiarire ne l De cive51 • In definitiva, !'atto di fe~e n:h~e:iln
10 Quest'uhima constatazione _no~ puo dc:i~a !~s:eussione bíblica c.
al ~uddito apparc pesantcmente condizionato dalla rag10~e. Ha ~m~nto della pregnanza e del s1gmficat? i Hobbes. A partire dal
10 dell'espeno, che offre le proprie conclusioni filologich_e ¡
rag~one ª ~u t~ generale, della riflessione teologica_i l icida consapevo.k2:Z-4
rag. _ ~e d e I so~rc1.no. ~enza contare il fatto che, co~e si· e' visto,
odo e c1ve, Hobbes acquisisce la sempre pi. .~ dibile (la relig1o_s1t~
dinttt _della rag1one pnvata del suddito non vengono in aJcun m della necessita di fare i conti con un dato me u nt·m··1 <'iudwco-
d 11' . · · testamc • • e _
scalfit1 o coinpromessi. . ni e uorno, concretata oella trnd1z1onc I' mente l.1$c1ato tra
Se la ragione del Sovrnno mira soprauutto alle ripercussio Cristiana) che non poteva essc~ . scn~~t~:ottolineato Johnston
Parentesi, ma sul qua.le - come ha g1us1~: ... io si concreta appu~t~
52. uv., XXXIII. p. 425; uviatww, p. 383. - Occorrcva intervcnire. L'intcrvenlo h~ I sa.u ~ anche negli sc!"ltti l
53. úv.. VII. p. 133; uvfa1a,, p 6< nen 1ª 11 • m
S4. /bidtm. 0
• · "· di u leri.a e nella quartn pn~c d el. •I Lt·,•wt
che pur se lasciau· ·in nUL-.Sllnal Í

~~-

tv,, XXXVI, PP, 466 c467; uvlauuru, pp. 426 e 427.
v., XXXII, p. 411; Leviatano, p. 367. fr nche
c,1rn1terc teologico e tmllpupn e •

~,;,~\~t· xv,. 16 (pcr l'cvcniull)c mcdlazionc del clero, ncll'inlorpreuulonc e . 1 SI\


' 9 · i....v., VII, p. 1:\4; u vlman.1, (1 bS. In Umii J. llvv, ed., HIs1ól), o/ l'ltitosopl,.Y 111
~ . RlchlU\l ll. l'opkln, H1,lob,s "'"' Slrt•ticllm. ucricL 1982, p. 138.
rl,r At11t1ns. Wcuhlngton, Unlvcr1hy Prcnor Ai ·

180 IRI

Scanned by CamScanner
parte prudentemente nel c · · .
tarda maturita d" H bb . assetto, s1 mfiu,scono nel periodo della
ma al traltatelJ; ~J , es. penso, non solo a lla Historia ecclesiastica, rnaterialistiche. Una nuova teologia, quindi, che teorizza un Dio
alla traduzione la ts_u derelslia, ~lla Risposta a Bramhall, all'Appendix ~.º~?~eo consustanziale con Cristo nella corporeita, riconduce
. rna e ev1arhan60
In tuu, questi scriHi H 0 bb · 1} f, tia alla terra, il regno dei cieli alla Gerusalemme terrestre,
fortemente eterodos . .' . e~ propo~e le linee di una teologia ,~n. emo al mondo storico, all'intemo di una prospettiva e scato-
scono ¡ fondame .sa, ,s~irata ai canoni materialistici che coslitui- nlc~ che concede alle anime di risorgere, insieme con i corpi, solo
. n1I stess1 del suo · · dd" gtomo del Giudizio.
z1one, si potrebbe osserv pe~s,ero, m patente contra 1-
della reciproca est . _ar~, con la. teona, da luí sempre propugnara, vor~º~. sembra si possa guardare aquesta teologia come al capola-
I
una c ritica radicai:ª~;e::~. di leolog,a e filosofia: in realta, egli opera cons opponunismo di un miscredente libertino: Hobbes ha
cristiana per ri e !nlerferenza filosofica greca nella religione un·oa~e_volmente affrontato i rischi dell'eresia per difendere
tennini del propP_ensare 1• c?ntenuti donrinali del cristianesimo nei tract·P!n•one, che certo non lo rende comple tamente estraneo alla
no matenal1sm · · d. , 121
Hobbes polemizz º·
cioe t un altra filosofia. eterod one e bra·1c o-cnst1ana,
· · ma che nsulta· · d ec1sarnente
tuttav1a ·
spiritualizzato ¡¡ ª
_a spramente con la filosofia g reca, rea di avere ¡ pa ossa•. non solo a una valutazione caltolica, ma anche seguendo
dando origine a genurno nucJeo dottrinaJe ebraico e prolocristiano. all'e rametn di giudizio delle Chiese protestanti piu consolidare
stica. Nell' amp· un/rodot_to bastardo, la teologia patristica e scola- pote~oca: senza contare le venature ariane, e forse sociniane. che vi
riserva a qucsc/~ t~c~s,one che la quarta parte del Leviat/,011 11 oscill an~ e ssere scorte61• Colpisce piuttosto, al di la di qualchc
1
Stanza curiosamen~~ ' .obbes accusa !'aristotelismo, eretto abba· siano az~one P~nicolare, la mirabile sistematicita del pensiero hobbe-
t
apeno la strada 1 s~mbo_lo dello ~piritualismo greco. di av~~
dell 'anima, e dellaª e ~Hnne dell'unmateriaJita e immorta.111a
inter; c_)e fi_msce per collegare funzionalmente tutti i suoi aspetti e
soficossi, onentando una teologia, omogenea al materiaJismo filo-
P~mo sul concetto ; .atura tncorporea degli angeli e di Dio, fac~ndo assof ' al perseguimento del grande disegno della supremazia
d1 «spirito» come di ~ sostanza co?1e essenza, e quindi sulla nozione zioneuta de llo Stato, inteso a sua volta come rimedio a una condi-
Sottoposta al va 1·na sostanza immateriale. come ~mana. naturalisticamente indagata, ma eticamente concepita
senso materia, 1· 1• g 10d. per la venta · · g 1a
·, fortemenle compromesso 111 ·
irisondin;.oddisfacente. E qui il cerchio si chiude, su un'ambiguita
s
d e 11 a «sostan.,·· ·ico, elle lav 0 e og1che hobbesiane la dott11n .,
1 1 . .
.. del d a ile 0 , se si preferisce, sulla diale11ici1a irrisolta dell'cssere e
d. . . - mcorpore:v, d , d over-essere.
121001: ma l'aspett ., enuncerebbe gia insanabili conu:3 :
ln o ·
H?bbes,_ consiste n~I p;:lt~reoccuP.an1e ~ella questione, agli occh1 di Propo gni caso, quale che sia stata l'accoglienza ouenuta dalle suc
anstoteJ1ca e la t . d. . che I rndebuo connubio tra la filosofía ideo) st~, 1-Iobbes sembra inserirsi senza s forzo nell'orizzontc
m l . ra izione rcr . . . . . . r: r·
ª o m un potent" · rg,osa giudaico-cnst1ana s1 e uas10 . avan ogico_ di un mondo, come quello del Seicenlo europeo piu
serve per man1ene1ss1_ml o slrumento ideologico di cui la Chíesa si de¡ zato, in cui, afie istanze di terrenizzazione e di secolariz:z.azione
d . . re J pro . . . • d ..
e, Pnncipi cristian· U pno dominio sulle coscienze dei sud 1~ Vete sacro, connesse anche con il ritom o protestante alla cultur.l
leg · l. na leolo · · 01 za.2 ¡ rotestamentaria, si associavano pressanti richicste di raz.ionaliz-
~mt con una cattiv· fil . gra. compromessa in partenza dai_ su
logia deleLeria pe ·¡
o· . .
ª1 o~ofia s1 pone cosi al servizio di un'1deo·
r I mantenime l d 11' . . .
urn one, del sapere scientifico come dclle nonne della convivcnza
. 1 qui la rimedit.i· . n o e o rdme cost1tu1to. c]a:~~· provenienti da.lle componenti piu dinamic he e scnsibili delle
f!ISloria ecc/esiastic zion~ della storia del cristianesimo. nella si tn ascesa.
hd~ment? del potercª}:r ~tpcrco~ere I' it,:r del progressivo conso·
tazrone ideologica ¡,
P. le, favomo dall'uso accorto della srrumen·
all'analisi filolog·1 omua dalla filosofia ma anche il ricorso
conicnuto della fed. ca ne]. le ·
. v1arha11, per ' ricondurrc il gcnu1n
· o
e cnstrana alle sue matrici 1crrenis1iche e
60. Orn roc:colci in trnduzjonc: ÍIIIJI
ano, cfr. supra, no111 31. 61, V. C ..,.. C R 11-' o{ Hobb,s.
In ,ftc:II · oody, Thr S1n:lniat1 Cr.>nnrc1ion. Furtllrr 11Kw.gllt1 on lllr r .-,<M
º11 11' S111dJ1:5., XXII ( 1986). pp. 2n-so.
182
18)

Scanned by CamScanner
Hobbes e la filologia bíblica al servizio dello Stato *

l. Non ' f ac~l.e


dell'inter: . determinare secondo tappe precise l'evoluzione
attenzionesse 1 ~ob_bes per la Bibbia, al di la dí quella particolare
ogn¡ imell panec,pat1va per il testo sacro che coinvolgeva all'epoca
c_he, se le ~ttu~e ?el_ ~ando cristiano, specíe se pro1cstan1e. Certo e
nsaJgono altazioni b1blic~e non mancano negli Elements of Law (che
la conside . 1.640) e se g1a nel De cive, pubblicato due anni piu tardi.
essenzial r~ione ~ella storia bíblica diventa un nodo argomentativo
liobbes e ª la del~neazione dei rapporti tra Stato e Chiesa quali a
ca hobb~r:meva d1 configurare, solo nel Leviarano la filología bibli-
Poter ess!•r:na ac~uista tullo il suo rilievo e dispiegamento. tanio da
Prescind stud1ata anche come fenomeno culrurale a sé stante. a
z1one
· r . quind·• da ¡ pur solido
p ere · e profondo legame con 1a conce-
E p~ n.,c~ che la subordina nel disegno generalé dell'opera.
Vista· s s~ibile affrontare la questione anche da un altro punto di
una prt 51 do vesse interpretare l' interesse pcr la lingua ebrnica come
larie ma configurazione di inclinazioni filologiche vc1ero1es1amcn·
ª
anti~¡ 1 data dei primi seri approcci biblici hobbesiani andrebbc:
traev:~:- alla fine . degli anni Venti dd s~colo. _quando HobbeS
Serie · 1 catalogh1 della Biblioteca Bodk1ana d1 Oxford queU:i
Chats•rnponente di ticoli e di autori che ci e tnimundntn dal MS El di
ling _worth: in quella lista. sollo la partit.ionc De grunwtica tt
setteUts, oltre• ~ vanc · opere cnbnlistichc, sono in· f atl1· pl'\:s~n,·1 ben
nrg gra~mnttche ebmkhe'. Vero e che l'intt>ro eknco ded1ca10 ad
º 111ent1 gmmmnticnli risulttl c:mcellnto con n ui tratti di penna:

"''"'''''º ''
'111'<;\>11. IQII ¡; rl ,.,11,//C'(I
L ¡ , ___ ... (Modcna 15·
, petul, r,, nu:,d,nu•. Alli del Coiwc~o nlC(1\AI.I..- 41
1,
I. Crr /\ ~). •Aimall JI S1odn Jcll'c,cp•• t(GJC uion-1, Vil (1990), PP. 277;/'//~rdti
Cllll¡.r: • . 1~cchl, U11,1 'ºbll•/u,1tca ídtalt" di T1u:HNJ.t Hohbts: 11 "!S f!1 ' ' "'" •
XX¡ (19~h,10 In •/\CMB. Annuli Jclla floeol~ Ji Lclleff o Fil~~ dcU Un1,-ctd~ di MllanO .
), 11. 20., .

Scanned by CamScanner
segno di insoddisfazione, di un sub1taneo . ca1o d'I me .. • o di'euna
. t resse da
letrur, giá ponata a termine? Non lo sapremo forse ma,, e ' ·oc1o esso si rifara specificamente, qual~he ann.~ Piu mmentario
tardi, lodistesso
Ezra
aggiungere che é molto probabile che Hobbes fosse m quel pe~ in Spinoz.a nel Trattato teologico-polit1co: ma I co
'piU incHne a documentarsi sull'origine e struttura delle hn~l',ap· era disponibile solo in lingua ebraica. h la cosa non era
relazione alla problematica di linguaggio in generale, che no; gran¡.
D'altra parte, a dimostrazione _del fatto he ~a medesima indif-
prendimento della lingua ebraica in particolare; m effe¡"', ~raiche.
matiche menzionate nell'elenco, oltre al gruppo del~ - e Jese. ~
all'epoca del1 tutto inconsueta, va ncord~t~ e et a nella Exercitatio
aerenza per . ¡ controllo su] testo e b rai·co s1 riscan
d r • ·nrellcttua!J. che -
rigua..dano il greco e l'aramaico, ma anche lo spagnolo e 1 '"Jbia ,nai e neJ Sysrema rheologicum di· L a p~yr~· re·· uno eg 1el 1 1corso del suo
Per altri versi, sembra di poter escludere che Hobbes a fa il sembra piu probabile Hobbes abb1a tncon~aio_ : era moho amico
avuto una qualche padronanza dell'ebraico. Certo, non ne molto esilio Parígino (si pensi solo al fatto che La. ~!;!~re ipotesi sui Pre-
rninimo sfoggio: i suoi riférimenti ali' Antico T esta~enti so~ovetero· ad
do Sorbiére) e che nella discussione della sua ' le in comune con
SJ)Csso mediati dal latino della Volgata, q_uando ctta ;:"'~itazioni · . mostra d1. avere p1u
arn111 . , d'I un 0 spunlo dottnna
testamentari nel De dve e nel levfotano fauno. Quanto ~ e srrano,
dei passi nel leviatano inglese, per quanto possa nsu 'ª~; inglesi ijobbes. .
Di regola, tuttavia, chi si occupava _d, fil~i~:erso 1
. bíblica, J'ebraico
ampie e fre-
egli non si rifa, se non molto sporadicamente, alle traduzto ncora il lo conosceva. Mostrano di padronegg,arl_o. . he avevano apeno la
corremi, pteferendo tradurre personalmente, suppongo. aono tulli quenti citazioni e delucidazioni, due studiost c Andreas Masius
latino della Volga1a. Ma riscontri scientificamente correttt s di par· d'1scuss1one · sulla paremna. , ·
mosaica de l Pe11tateuco,
. b ne insieme con
3
da fare. In ogni caso, Hobbes si rifa alla Volgata come '"'º,esto di e Jacques Bonfrere • mosrra dt· conoscerlo assa1 bbe e •e apprezzo• ¡e
tenza, e al greco - che cita volentieri, in general~ - '?,;federebbe 0
l'arabo, anche John Selden, del quale Hobbes con~rsonali. E Selde_n
controllo, anche quando l'approfondimento filolog1co n . ·, , valga
. " .
un n,en~ento 'ruciale ª'. . e ebra1c . de1
termine, o all'espression .• . all'inizio
per llttto I esemp,o della d,scussione che SI trova guas, ., Jenoo<
Pere aneo, prima di intrattenere con lu, lcg~m:ii;,bbes appare paru-
non e soto l'autore del Mare clausum, al qu e
eOIilrn,ente interessato in una lett~ra de 1'35' ma
, anche quell'ec·
Dee jure natural,· et
cap.. 35 del leviatana, in cui Hobbes intende conv!•c:~ ~p0Jo di g
ceJJente espeno di antichita ebra1che che n~1 el 1640) trasse
che on Esada 19,5 si afferma che Dio parJO a Mose d PuaJecglo . . . .
l!f!11un1 'UXta disc1plma Ebraeorum p . . ( ubbhcato n . . 1e
rurale univer..a
lsraele come di «a peculiar p,e ople», cioe di un popolo su I \ la Vol· dalt'A.
. ·
nt,co Testamento la noz1one · d'I
un dmuod' · a spcc1ficamen te
na .
van1ava titofi panicofari di sovranitá civile. La prova che, s.' ne fran· di Origine di vina distinto dalla legge. p~r 1m"1: l·o punrualmenl~
gata, sia la traduzione inglese di re Giacomo, sia la traduzoo ol ,esto d.esttnata· ai solí • Ebrei, secando un oncnta . ...0 esscre tra g h
otrebbc
cese di Ginevra, sono <rrate, non e tratta da un confronto/ in fito ripreso da Hobbes nel Leviarano. Sdden P i ndimcnlo dd h!sto
2 14
ebraico, bensi da un rimando al greco di san Paolo, ti q_ua, e·os· che
, , a commcnto del passo citato, usa il termme
ªUtorj che
sacr0 · hanno stimolato· Hobbes · • ª
eundelappr~f:rz.1mcnto
ra di derer-
. PertOUSI ' . , •n funzione del e 1uanmcn10. . • lcsiastiche.
HobbesUn interpreta nef senso a fui gradito di «peculiare»'. nza del·
~
"''••te lesi politico--giuridichc o pohttc~:~~i'. e fon;e nepput< mo ;
,a11 ra in
· d'1caz1onc
· · .. conosceel corso 10
c1rca la quantomeno scarsa Vero é che non i: praticamentc posso ! '· mcn:voli meando.
l'ebraico da pane di Hobbes puO essere tralla dal fano che, n .,,rnit! PrOdUttivo, cercar di scguire. nei loro ,nnu indinar< Hob~s •
della _nodafe discussione, ospitata nel leviata,io, circa 1 r,rnoso ª.f Sv:o..: · 1 , dovcucro ¡ st tr.il-
mo,atca del Pemateuco, egli non citi ncppure una volt\' d,mco·
1
ilJ>prorond1rc lo studio della B1bl>,.i. si ~
. ""ª'e Occasioni intellcttualo_ "~. .· uO solo riten,:r•. "" •n:hé
. ,ente clficac,. pe .
commcntario di Abraham Jbn Ezra testo ritenuto alloro 00 che Bd la,.<,0·se · ogni caso di stimo 1az,on,
· III · · p·u11~0
• 1·'"omi:ntauvo
1 . d1:•I •tempo.
ta eª qucsto nguardo,. come ci e confermato
• • dalla circos
• toniu Pr. rOnd,1nicntc con11111ura1c
· con I·1 cos.·tumc argntrovcrsrn . e JJ'intemª
s1 pe ns1 · · solo allu s1cnnmnrn · le•ttcr:itum co 1 0
2. ~v., XXXV, p. 444.
,// Nlt>flJ /UJIC>níJ
J 1•. • cfr A. M:u111\, /c•J""'J llftf"
Bon{~. S J , cfr
1 t r la k111111 d i M11\1<1 ClrC4 11 l'tttturru,~ . 1·'111 2 p JO 1, !"('t . nn 93..& e IObl
, •• ,,''"" 1111¡,u "'t•/1, 11111, Ancucrpi.ic
· 1~74•~,11.'\: ... ' '
llllllC toU. 1pcc, ~m.,.,..
••11u,,1¡, 11111 Afr1.1u nn11111ri11,rrw 11/u,trulu ,, Ancuc

186
187

Scanned by CamScanner
della quale interviene Bellannino o che a lui si ispira, o reagisce.
. e
ten atli a distinguere il vero da! falso proaeta, .e 1 ,.
r compendia neJJa ento
Forse e sufficiente prendere a tto del fatto che Hobbes si rese conto capacita di operare miracoli e nell'ortodoss1a de~! msegn l am ·t.>-
• • • 6 D l ssegm per a ven a..
abbastanza presto di non poter sostenere adeguatamente la sua nspetto alla tradiz.ione rehg1osa . ue c.00 ra . •, . e la
dottrina politica (e soprattutto di non essere in grado di farla accet- abbastanza ambigui specie il primo, se s1 considera l ampiezzal Le .
• · 1 ·tata ne via·
tare al pubblico al quale era indirizzata) senza fo.re i conli con la profondita della critica hobbesiana del miraco o, ospt • ·o
·I 1 . acolo a 11 eccez.1 -
tradizione biblica. con l' irruzione della storia nella teoría: il daro rano : Hobbes infatti riconduce generalmente mir_ , anno ro-
rappresentato dalla storia del popolo ebreo nei suoi rapporti con Dio, nalita del fatto ed ali' ignoranza delle cause naturah che I h p a-
rapporti divenuti paradigmatici per J' intero mondo cristiano, andava dotto1• •m una prospettiva che sembrerebbe co ndurre . alla . suad neg il
1 T ti ro spmoz1ano ove
assimilato e indirizzato. quindi interpretato, affinché non si trovasse .
·
. . . .
Ztone d1 pnnc1p10 come avverra ne ra
'
,
ª
· · bb e una contra 12.1
dd. ·one
in contrasto con i risultati dell' analisi scientifica della societa, e con nuracolo e esclusa a priori, perché cost1rutre
il progetto parimenti scientifico dello Stato ben ordinato, .che al\'intemo stesso della natura divinaª. . .. ·racolo con-
1
Hobbes ando negli anni proponendo con sempre maggiore Nul\a di tutto questo in Hobbes, per 11 _q~ale ~nzi1~ ;;:0 roprio a
2
sistematicita e articolazione. serva tuna la sua efficacia di «segno» d1vmo. tnd p d mo
· fi , · ¡ d . dal mondo mo e •
cen, 1care la profezia9 , benche eglt lo ese u ª . .
y . da sé
2. Coerentemente con questo obienivo, la prima operazione i":~o- con esplicito e reiterato riferimento alta tra~sus~an~az•~?~ 1 puªr sem·
stata ne! Leviara110 riguardo alta Scrinura e improntata a una cn~•c? che anche il racconto biblico del verificarsi dei ~,raclo . rte"'"'e di
della testimonianza e del testo che ne mette in luce tutta la precaneta Pre un racconto umano, esposto a tutte Ie arnb'igu1ta. eI' e mee ,...
· ·one circa
conoscitiva, e contemporaneamente riduce drasticamence quell'alon~ u.na testimonianza storica particolam:ente !emota. ~p~~:ssa inter-
d .t m1st1ca
· · sacra1·na' che le assegnava un posto a parte nspe · tto a::0 h l autenticita e fondatezz.a della profez1a scntturale, e ~ piano
. · d" propors1 su u0
~ltri docum~mi _letterari, pur venerabili, dell'antichita. La ~ibbia no~ pretaz1one del testo sacro non possono quin I ll'ambito
in ' · · soltanto ne
e. «parola ?1 . Dio» s7 non la dove espressamente vien~ nportatoun qua\che modo conoscitivo, ma si si.cuan0 . badi bene. non
d1scorso divino. e s1 tralla cornunque di una parola nfenta da . d~lla credenza. La Bibbia e argomento ?1 fede: ~a sia all'interpreta-
uomo: tutto il resto. e «parola di Dio» nel senso oooenivo del gen•-
rtO
d! fede individuale be ns1 di adesione mcondizionat
. . ee .
ti_vo. e. un parlare mtomo a Dio. In ogni caso. esclusa 11 rappo . z10 ' . ·1 10
~e della Chiesa, cioe del Sovrano civt e · . t.ra conoscenz.a e
n velativo irnmediato tra Dio e l'uomo moderno il cristiano non puo f E un fatto, tuttavia, che questa ~gida ~istinz~~7= statalc in campo
che rifarsi alla mediazione profetica. o apostoÚca: ma si tratta ~ur e~~. pur cos1 funzionale alla teona deU ege";, Hobbes sostiene ch_c
sempre d .I uomm1 ·· che affem1ano che Dio ha parlato loro. S e unod1ce
. ~Ptntuale ed ecclesiastico. non regge: lo ste~s ·,a e la buona op1-
che Dio «gli ha parlato in SO!!no» non dice <<nulla piü che egh híl ~ credenza nella parola di Dio si basa «sull a~ton n.>r tune le a)tre
n1o .
s~~nat~ che Dio gli ha parlat~»\ La profezia. come ribadira..anc~~ ne» che abbiamo del testtmone. come avv1ene «r- approccio con 13
11
piu luc1damente Spinoza ncl T ratrmo rientra nell" ambito dell imJTI storye» • Né «dobbiam o rinunci~», nd nosj alla oosua ragionc
ginazio~e. le v!sioni_o le voci sono ci~ici fenomeni ricondudbili_al~~ Scnttura «ai nostri sensi e all'espenenza: né [ .... all'obbedienz.a. ~
sta~~ ?1 ~orm,vegha, mcntrl! la pcrsuasione di esscre ~os~• di naturale»12. Di piu: il Sovrano puo obbh~:'~e la ntia rugionc nu
un ispiraz,onc soprannaturale ~ indice di «un ardente des1deno non a pensare qualcosa che sía altrO dn e,
parla.re>> , o di «una fone opinionl! di sé»~. e
Si noti che qucste con!>idcrazioni non sfociano immediatame~t
nella conclusione che apparirebbc piu scontata, di toglicrc crcd•l~
alla profozia nella sua globalitb.. e quindi al libro sacro che n~ ~ ~-
~·· t"·· XXXII, pp. 413-4.
"·· XXXVII, p¡1. 470.1. . VHinorna.
cler ~
lrn A11tvai ~.a UI. p. sJ).
8
11.k.Cfr. U. Sph101J1, Trn,·1111111 1heol,,¡;1m ·11oJ11lrws. C Qcbhardl. Hcidclberl 19• '
prodotto peculiare: Hobbes si prcoccupa invccc di individuare I en °1lcmlc \lc:1 Wiu.cru.chaf\cn. hcro111a;cachcn ,'OI\ •
9
' l..ri•. , XXXVII, ¡,. 413.
:~· l..ri·. , XXXIII, (l(l. -llb·'1: XLIII. 1111· 61)-4.
4 Lt,·.. XXXII. p. 41 l. 11· l..rv., VII, 1'· 133.
~ l/11Jr111. • l..rv., XXXII, ¡, 409.

189
/88

Scanned by CamScanner
persuade a credere» 13. Queste osservazioni costituiscono un'ape~~ tura stessa e l' immagine della storia dell'um~!t~- hobbesiana non
di fatto al controllo filologico del testo biblico, che viene quindt
considerato alla stregua di «rutte le altre storie», e chiariscono la
Com'e noto, l'idea c~e la filosofía P?
1
~:~ere
derivi principal-
manchi di senso della stona, e che tale sto~~ H bbes de l modello
narura solo strumentale, in senso político, del rimando alla fede . ~ mente dall'auenta assimilazione da parte .b'b. ºrisale a J. G. A.
realta, Hobbes ritiene che la B ibbia vada esaminata con i medesuru profetico ed escatologico offerto dalla Bi
11e eccessivamente 'ª
criteri e segelici con cui si analizza ogni altra narrazione trarnandata- Pocock 16, che l' ha sostenuta in ~odo fors~ ancl ta aderenza alle
. . guard a I asso u
ci dall' antichita, e che le testirnonianze in essa contenute vadano ng1do, soprattutto per quanto n . ·to a l princ ipio del1a
vagliatc alla stregua di ogni altra testimonianza storica. I1 rapporto dichiarazioni di Hobbes in generale, e m men . parere proprio il
.
d1cotomia · · lare A mio •
con la Scrittura assume quindi una netta valenza conoscitiva - n~~- fede-conoscenza m partico · den za ci confe nna
ostante le proteste di Hobbes in proposito - benché si co"Í!gun 10 ~lievo circa la vale nza conoscitiv~ .~en: ::~te giamento hobbe·
tennini non scientifici (in senso hobbesiano), ma piuttosto n condu- mvece nella persuasione de ll'aute~ucita d
11 d . g della particolare
. . 1 ne vale a ,re .
cibili alla «prudenza», cioe alia conoscenza di fatto. s1ano verso la religione e la nve azio ' bb er questi tenu, e
. N_aturalme nte, lo stesso Hobbes, per essere coereote con la .PI"<: atten:z.ione e considerazion~ c he. H~bbes e u/di~corso, c he pot~ in
pna 1mpostazione, si proclama pronto a seguire per fede quelle ind~- rende anche canto delle fort1 ai:nb1gu!ta del s critica piu incline
caz.ioni circa l'autenticita e l' inte rpretazione del libro sacro che 11 effetti fomire argomenti convmcent1 anche ~11 ª
So~'ran? del suo Paese si compiacera di fornire: ma il Leviata".º e alla tesi della miscredenza e del puro opporrumsmo.
s~ntto m una fose di interregno, in cui ciascuno e, sia pur provviso- . . vía che, a Jivello quanto-
namente, restituito alle sue personali capacita di giudizio, né la cosa 3. Tuno quanto si e detto non 1mphca !°!ta . trare una qualche
. s1b1le nscon .
sembra dispiacere soverchiamente al nostro, che s i sbilancia fin.o ~ meno abbastanza immediato, s1a pos . . del reate caraucn-
tessere l'apologia de lla liberta di confessione religiosa di cui 5~ · . .mcidenza della mental ita
d ec1s1va ' • o de lla v1s1one . E la stessa ston - ·
1 . . ·a hobbes1ana. . ).
fanno paladini in Inghilterra gli Indipendemi di Cromwel1 4. In ogni sucamente bibliche sull'antropo1ogi della storia s1 puu
., . d.I reate senso .
caso, come gia si sottolineava l'obbedienza allo Stato ~ puramente Cita posta m luce da Pocock - se ard" nel Lev1a1a11o.
0 1
fisica ed esteriore, non potend~ mínimamente incidere sulla ragione parlare - si esprime compiutamente m 01! d. ~obbcS si e gia
e sulla coscienza del credente. quando la c o ncezione pohuco-an .. tropolog1ca
· '
. ~· intento hobbesiano di strumentalizzare le obbiettive diffico~ta ampiamente consolidata. . besiano non ha nlcuna con-
•~sit~. nell_a . valutaz~one conoscitiva del testo biblico, per favon: St~ di fatto che lo stat? d1 na~ra hob re oli. quanto~eno ncllo
l unna religiosa a\l'mtemo della Chiesa nazionale non deve trafTC notaz1one biblica: non c'e un D10 che 10 ~ (e in segu1to. anche
in~a~no c_irca l'atteggiamento di Hobbes nei confro nti del proble~.ª stadio o riginario e individualmente selvagg'iruomo ~r r esi_stenz.a
3
religioso in generale, e della rivelazione in particolare: oggi 1~ cnn- quando la ragione naturale fara conclu~ere 1·nconoscibile e amper·
ca, _acca~ttonat~ le superficiali caratterizzazioni di quell'attegg¡a~en-
.
d ! una qualche fonna di causa pnm · . a s1a pur perta-
he' nulla sul cont d.
to m chi~ve d1 ate!smo dissimulato e di opporrunismo, tende .ª nco- '.
sonale la divinita avra un 10c1 e .d nza pressoc· e e alla con · danna •
' 11 creaz1on . =- nel 1a
noscergh un ben diverso rilievo, non tanto in tennini di sincenta, ch~ mento umano). Hobbes accenna a ª . 1 cd in venta. .
A damo in modo assolutamente occns1ona e. . ¡ pruna
e un~ 9uestio~e. in~ema di coscienza che non potremo sondare.ma~ . . ·~ti descnsse ª
bensi m t~nnm1_ ~· serieta di considerazione; dalo antropologico
e .
,amasa pagma d'uperturo e d I D ..
.. J,om111,·. C:e,
·o )'uoino s ) ulla terT3
· t"1 (coinpre~ · 000 stalC
culturale melud1b1le, la religiosita e inscindibilmente connessa con apparizione delle creuture vav~n 010
cosl come e, s. ¡0
la natura stessa dell ' uomo.,, mentre la Scrittura dul canto suo. docu- secando le idee nuturalistiche di Dcmf rncconto del Ger:~s, un -~ 0
menta, nella storia del popolo ebreo e della ve~uta di Cristo, l'ossn- trasmesse da Diodoro Siculo. dando u fíor1c sen1ore d1 averro•
d .• nghc
. di ucceuuzione tide1s. t·,e,l con un
H~s.in
13. uv.. XXXII. p. 411. "'97l.
'"IU/fl' '" ¡/ti TJ,,IIA61 " pp.
.,.,__s
14. UII., XLVII, pp. 711 -2.
1s. U II., Xll, p. 179,
J2~'7'cot
16, J. O . A. l'ococlc, Tlmt #1/JI<•')' nrul
Pn/11/cJ, Ln11,:un,:<' nnJ T,mt. b s"Y' "" .,
1
~1(111, Lortdon
¡4.2QI.

/91
190

Scanned by CamScanner
latino". In ogn¡ caso, lo stato d1. natu,a ~on e co~cepll~
· •dané viene
Hobbes
gcom~ il fruuo di una cadu1a: della COJTUZJ~ne dell umamta~JlraveJSo
. mentata da La
iud,caio rn Jennm, moralis1Jc1, se non acc1den1almen1e,
0
. ento assenza di ogni connow_,one morale·~olino
un'assenza ar~o. 5, l 2- 14)21
(Roman, che che
gli
notazioni estremamence sfuma1e, nveJatnc, Pey,e,. solla scona d1 un passo_ P Paolo non cota, ma
. . d.' u~ allegg1amdello
.
genericamente umanistico, piuuosto che d~ll'assunzoone d:
1
mi
,ver
Hobbes, pur grande estimatore dt san
dovrebbe essere stato caro.
'
bb s a La
~
etico bíblico. In ques10 senso, neppure Camo e _Abele sem :nr.ui» e
qualcosa a che face con la distinzione h?bbes,ana t_ra ~mo ll'ag·
prevaricatori, o •Vanagloriosi», che chiansce le motJ~az,om ~rale . . Mose
4. Un'altra imponan1e presa.di posozoone che accom una Ho
dell ' intero Pentaet•.uco
dei
La descrizione hobbesiana dello staio di natum nch1ama
quantomeno nell'a1mosfe,a generale, nell'in1onazione naJura ~!Jone
Pt
gressívi1á umana genecalizzata dominante nella co_nd,_z,one ~auosto,
(ca e
Pey,he e la critica 22

lesto, p,u.. radocale


.
dell'attnbuzoone a ºlievi solo ad aleone Pf\ibri
piu cauta in Hobbes , che limita i suoi_ n eva ¡• íntero grupp~
.m La peyrer · e • che nten·ormente nman.
di
egg,ata1. - a
nel senso di profondo disagio e miseria che pervade la _con rezio una rifusione mosaica - a sua vol~ P;'":esto induce La Peyre: di
umana anterionnenie alla costiCllzione del patto soc,ale, 11 LucI antiche cmnache andate pe rdute · e \unoso e che neces\' e il
del V libro del De rerum natura:
considerare la Bibbia come un testo 1: ane sua a nco~tro .ar ifi.
Ncc: communc bonum potcrant spcctarc, ncquc ullis •ssere eme ndato, Hobbes non "'.'ª P'c frlo ai suoi genum, "~iva 1
monbus ínter se sciban1 ncc legibus u1i. 'OCabolario bíblico, nell'_inte~to d,_ re;:~: tradizione intc:1,;~~~one
Quoc1 cuiquc 01bulcra1 pracdac fonun.r, fcreba1 e<a(J terreni e material,, doston, . ll'intemo della t
sponrc sua sibi quisque vaJcrc c1 viverc doccus.
· . .• . mpromess1 a
11 nsüana, ma g,a ID parte co . ·iualismo g,eco. e si
goudaica, •mbedue iníluenzate dallo ·r~~ologicamente audacci~i} va
Che po,. Hobbes avesse quaiche problema di earattere teo ogico .nel
" n
nsultato d1 questa oper,mone ºferimento al testo eh~ r .,.
1 es,s"
delineare la fisionomía di questo SJato di naJura," ove non
dpeccaro
P perché non vige alcuna legoe e stato rilevaro receni~mend.,
P•nsa <he non fa p,aticament~ alcun. n dei singoli tcrm,~•· gico f
ben al di lá di una semplice nlnlduz,oncle del signific:oto •d:-~cato
a opk_,n ° ' influenzato _d_a,· _su01 SIU
· 19: forse anche eccessivameme esso surnere la portata di un ribaltamento to~a ¡· ed era stato e ro
lapeyrenan,, ma 1a cosa non e priva di una sua plaus,b1h18. arruo - de11a B1bbia,
· quale si era strat1'fi1cato ne, seco
apo1 infatu· a un recupe
. 1 1 che
che _Hobbes si riferisse allo Slato di natura come a un ve'.o e P~P~i datt Ch· . · bbe ·ana mette e · arca.tea.
a •esa. L'anahs, ho " talitá ebraica . che
SJad~o della storia _d711'umani1á, come lo si poteva defi_mre Pº;.'La0 t'adicate del carattere terrenistico d~lla menence materialisuco anp....c
a
soluz1one offerta da La Pcyrere con J'ipotesi preadammca, m . _
v bb · ¡
~
legg,,_ se la legge dovona e,a fissa1a ftn dalla creazione_d, Adamffeui, fi'"""•
· pe, incide re in senso d.,eh' aratam
~Ulla SlnJmentazione concetruale e su
lla terminolog,a · d ,ve
º note
ova teologia maien. ne di

.alistica
re e nso lo ogn,· problema, ma Hobbes non v,. accenna rrumma . _ sía 101 . . . · Una nu . ·daaz10
e!ttante della «hg,one cnsuana. . ano dalla nco~so . cati mate-
mente, nonosian1e o/ fa110 che - come sotJolinea ancora Popkin. a Prende quindj le mosse, ne) Le_v,ar ·'condotti a s1gmfi perdono
moho Prob«bi/e che •bbia conosciuto le teorie di La Peyrere
te-,
. · ·•un1
1
· quaJi «spirito» e «1sp1raz,
· · one» ' n ---anto~ e «saero»
p · · · . . otar•
ang,, Pnm, che •enosscro pubblicatc"'. E impressoonante n . ·n
ª
ri ¡· e rnetaforici, · mentre aggcwv,· · come=
comunqu: la consonanza (non Possiamo ceno parlare di influss!• 'o
/ assenza do aleona documentazione) tra lo SJato di natura hobbesU"'
e quello preadamitico, cara1terizza1i atubedue dalla medesun•
llnurn ho ·
~
· · mundum.
~ ""º
. vcncni t "_
21 · Nc:lla Vcrsionc lotJno fomi111 L4 Pe.,,-~ íl pcrdripocc:41um il,,.,.
..s,epcnlC.
.;._.,.
.•. xII InSinll
lm -pccaNm
.,.,,.,~.., - , -. ab A -
omncs
...,
pcr
o
....__

17. De lumune, J. /. o,"""'"'°"


bo · """'"'
U::.rido:
""'"'"'
po,.uh. '""'"'
;. q"° , _ , '" potta•= .....
oc XIII.f.-¡<.
N-R'1M- - · ,.;,-~ - ~ . ,...._. -
ti*ª"'°"
.--.ve lldllec:C111urn
~. .vc:ro non. irnpul4b4tur
. non u
....,...,,\'Cnlll
I
ad llmihNdancm
d«l1'111Jltn lo.
08. U.me,. D, """" """"· ~- .,,.,,. "'"" (P '"º1.Crn: 111 c:os c:Ullln qui non ..-~-.biu dt1odtolfkA. LV PP. :?,S-6).
1987, p. 4S. 1 'a""·Ada,,,,,a,. Sn·, ,,.~.,,,;, "P" -.no AMO Salori> >toC , -
Pops,,,..,
~~
19.Jb,de,n,
20. Cfr. R. H. l. P,,,,,. (IJ96.f676J. HI, U¡,. IV,,t aM l"fl"'"• ' ,{'''" q,10,. Epi,""º' D Pu•I•.., R-m. I u ,..........,......
1 I'3'· t ',XXXtu. '"'"""'· f'I'.
r. !'opero 11110 01111.i (111a
417·•· Pc.,,_w
di L4 ~ , .,,,_o.-.5 (quc&t ....--- i. - "::.':,.-,
~f'º'"'· Pu,, Anno 1alutl1 MDCLV,:
pr11ti,1,
P,q,.,.,"ª""''"·
ta'º). ti rilo1a111 ncllo 1tcuo volu
.od
2 ha p111111t IIUfflCftlO
1
192

193

Scanned by CamScanner
tutto il loro alone mistico-suggestivo, coinvolgendo in questa caduta
di tensione emotiva anche la nozione di «sacramento»24• Queste ed altre motivaz1om
. . no naturalmente suffragate d~
vengo . ·:.. ale anche per le tes1
Se I' intima contraddittorieta dell 'espressione «sos tan za inco':P?- . . . ·1turah e Clu V A
ampie ed articolate c1taz1om sen h.' collocato sulla Tcrra.
rea.» compromette inesorabilmente ogni definizione degli angeh m . 1·· " mo anc esso . d. f oco
2
termini men che materiaJi S, lo stesso concetto di Dio finisce per hobbesiane concement1 mie . •. b·br he evocanti )agh1 1 u •
essere investíto di una connotazione corporea, se non nel leviata110 giudizio di Hobbes, le espression! 1 ic ·atese solo in senso meta-
oscurila assoluta e tonnent1. e temI vanno . .1 hiede con empmsuco · · · e
del' 51, certamen te, e in modo esplicito, nell 'edizione latina del '68, 1
oltre che in altri scritti da Hobbes lasciati inediti26• DelJa rigorosa forico: come potrebbe il dannato - egh ~ . c sere eternamente bn_i·
critica ra.zionalistica dei concetti di profezia e di mira.colo si e gia materialistico buon senso - soppo!1are 1 e~orire? Di qui la teona
· detto: ma l'aspetto forse piu interessante della riduzione terrenistica ciato e tortura.to senza mai essere distrutto O . d·,ca che unitamente
condotta da ~obbes nei confronti della Bibbia (incluso il Nuov~ della seconda morte de1• dannatl·29, un • ipotes1 . aralla morte • del corpo
alla negazione della sopravv1venza· dell 'anima
. zione della carne na~- ·
Testamento) e forse rappresentato dalJa riconsiderazione dei tenu
leg~ti ali~ .vita dell'.uomo nell'aldila, che assume, sotto la pressione (fino al giomo del Giudizio, quando 1~ r~surr~tali)JO e intesa pri~ci:
dell anahs1 hobbes1ana, la connotazione di un concreto e corposo
"aldiqua". tivera automaticamente anche le ~nzi_on! '!1:ristiani ai dilemrru di
palmente a sottrarre i sudditi de1 pnncipi . conflitto e il timare
.
c?sc1enza, quando Stato e C h'1es~ s ¡ trovano
dallo Statom puo esse~e · s~ter-
. ~ando pr~v.a di ~n. a.cuto senso storico nell' anticipare Je con~Ju-
stoni della cnt1ca b1bhca posteriore, Hobbes riconduce sistemauca- d1 una condanna terrena commmata . ciata dalla Ch1esa ·
meme la topografia ebraica ultraterrena alla Terra talvolta attraverso chia.to dal terrore della punizione eterna m~ac. loro significato nella
l'app~ofondimento del significa.to letterale dei t~nnini e dei nomi Queste due teorie non esaunscon · o tuttavia
h I 1fonda.mente connesse
p~opn, ~lvolta mediante operazioni piu complesse, che chia.mano in loro ponata politica: esse infaui sono anc e hro
e consegucntemente
gtoco l Lntera storia biblica, connettendo Antico e Nuovo Testa- con i presupposti materialistici della filo~o ~.' Hobbes. Del resto. la
me~to,
ven1re· e.ame¡f ne!d'1caso
. d.della discussione sulla sede del regno. di Dioª di quella che possiamo chiamare la teol~~ia, ·~a eterodossa ma non
v1ssuto
. para so I Adamo era terrestre ' e Adamo v1 avrebbe
· eternament ddottrina
I della mortalita pro-tempore de am 'che negava staruto
ueJ . e, se non a vesse peccato; ma Cristo ha reden to e tuno inconsueta nel mon d Protestante, ° .
In ·1terra qualche u d.1enZD
q .. d~ecdcato, I rest1tucndo l'uomo a!Ia vita eterna' che si svolgera SCritturaJe al purgatorio, aveva trovato m g 1lit an·....atore abbastooza
quin I o o ·1 ff d. · · 1
·11Ustre da Thomas Browne a M1·1 ton, e un ~
·rfivo·¡ g n·n•...,cciare qu ale he
. '. P
ment1 s1 avrebbe u Ju 1210, nel d.medesimo luogo' cioe sulla Terra·' altn-
JI ~. rtunato
10
'
in Richard Overton \ IU
3' p·' d 1 ICI e u..
. . greca) per la dottnna

·v .
~::.a~~:~n~ef
daJJ a rag1one;
.
c1:/~ª
il. regno
na ~orta • 27scompenso tra i due moment1, de a
rcs~ituzione • D'altm parte, la collocazione del
empireod. o·
non trova
1 confenna, né nella Scrittura, né
consenso (anche arretrando fi no ª )l a patnsticaJla prospettt\'a
della seconda morte". che tuuavia assu~e. :~e teolo,ica. P"' n~n
· escato-

civilc terreno e ! 10 su popoJo ebreo era infatti un regno logica hobbesiana, una valenza propnam: visione gener~le del a
avvcn'ire in un 'ruo nodn. si Vede perché la sua restaurazione debba Parlare degli spiragli che essa apr~ su un simismo. Per dtfe.nd~re
go •verso dalla Tcrra2a. storia dell'umanita che colpisce per ti suo ~finitiva morte dall obae-
24. úv.. XXXIV e XX)(y
la teona della dannazione come seconda e e
2.S. t..e.11., xxx,v, p. 440. .
26. Cfr. Appe11dix a.lJa versionc Inri ll 9
i . ~,.., xxxvm. pp. 489·90; xuv. pp. 63 6 ·7: PP· 6"17·9·
0corpus. <Hobbc:_\ s111 qui Pllrllllld ~J del úv/ntlwn 0668): •Affirmat qul<.lcm dcum c:ssc
~ ~~- k~.• xxxvm. pp. 481-4: XLIV. pp. 6"14· 7 · 'ali del ftO(llC dcll·~orc
~
J>Cnamcnrc sosrcnura in Collcun~n :; llc:sso), in OL 111. p. 561 . ui atcun ¡,o1izlonc 3
Pu/,füfied by Dr. Ora,n/ui/1 C 11 er,:sy Cl!W IV, p. 393) e In Ar, A11.1wrr lfl ,, llmik . k1 ., XXXVIII. pp. 478-9. , . O sol1111to C'OII le húu . Nwncntc sano al
31 JJ. Opere che l1JU11vio furon~· pu:b: tl,e ..Ca1c/1/11g o/ tlt~ ú v/ntl,1111" (EW IV, pp. 306 e 2. Cír, !\. Ovcnon Almas Ator111/1111r, pubbhcol opwrolo (11 ricdilO " ~ E,uym:in's
27. Ú11., XXXVIII, pp, 479·80 ~d lln folso luo¡¡o (AmitcRlaml ncl lb-13. Quc~to. nd 011,u Writl•.cs, rb o/JoM Alih0tt,
2a. úv.• xxxv,11. rr. 480. Í>cr ICBlc SOl!Jlnro
1 .
dope la mon.c dl Hobbc,.
Lf~.5 Qu11mo n TI,. Drownc:. Ai ,-cd:i Rrh¡;i~ Mr ~;,~ 0.1. lJ. (in~~ dr. N. T. ewm.
l'llry 92. 1962. p. 8 l'i:r Millon lH ,tixirma e 11. 1111
iencralc dtl .,.-··-
3. · qu:uuo nguard4 lo SOVl'IIJtflA civllc di DJo, XXXV. pp. 4 • Nc:w 'l'or~ l9J] vol ~·v 218·.51). l'er un11 vls1oncbn!,.,. ~1D$. 1972. .d - ....,_ e non
42
31 rlsl/a,, Morw/isnifrom 1)•,r,t.Jfr "' M1/I011, C4Jn ~
e, .' . " .
1
...~. " alla fine rillJU ,._, VIY.
· Ori¡cnc:, pc:r esemJllo. rit.c:ne,•o che i d.lnnall ' 1
194 che cn1 aru,:bbcro monl dcfinith•an~nir.

Scanned by CamScanner
C . culminando nella
zione secando cui la Scrittura parla in modo chiaro ed inequivo- Abramo e di Mose, e nella ven~ta de1 n sto, di Dio sulla
cabile dell'etemita dei tonnenti , Hobbes ipotizza infatti che visione escatologica dell' instauraz1one finale del regno
l'etemita vada ascritta all'intero genere dei dannati, salva restando la terra. . strada da percorrere:
morte individuale: si viene cosi a configurare, dopo il Giudizio, Personalmente, non credo che questa s,a 1 ª di scavo non
l'~siscenza di una sarta di nuovo genere umano dannato, i cuí mem: Kodalle, con un lavoro perahro molto p~gevo1e. sovra~pone
bn «potranno sposarsi e dare in isposa», e generare, «e avere co~1 disgiunto da una certa dose di doc~ment~ione stonc~lc che guida
grossolani e corruttibili, come tutta l'umanita li ha ora»14• Dove ti in effetti le proprie istanze speculauve al d,se~nfio. ~eneper fare di un
'bb' cos1 m1sce
p:irallelo tra la condizione scorica dell'umanita presente e la condi- Hobbes nel suo incontro con la B 1 !ª· e . do esplicativo dell'in-
z~on~ ~scatologica dell'umanita dannata non puo che riverberare un elemento importante, ma non _sostanziale, 1 no rta a souovalut.ate
1
g1ud1z10 pesantemente negativo sulla prima. lera visione política hobbes1ana. Questo 10 po to storicamente
l'o.riginale modemita "laica" di _Hobbes, che per ~º3::a sempre posto
5. Da quanco si e dello sinora, sembrerebbe di dover concludere che coinvolto nell'orizzonte teolog1c~ ~el suo. t~:~ ~ la teología. senza
H~bbes sJ~ intervenuto sulla Bibbia solo, per dir cos1, in se~so ogni sforzo ne! controllare la t.rad1z1one rehgt
atttvo, ut1li2z~dola e reinterprecandola secondo i propri fim .e mai farsene padroneggiare. . . . solo la confenna della
adeguan~one I contenuti alle es!genze teoriche poste dalle propne In effetti, Hobbes nella stona h1?hca cerca , tatale rispeuo alla
prospen,.ve ~1.osofi~he generali. E casi in ogni caso? A parte il fatt~ propria dottrina circa la supre'!1az.1a del_ poter: solo ebreo configu-
che_ ogn_1 ,utt!1z~az1one e reinterpretazione implica un rappo~o d~ Chiesa. In questo senso, i pa_ll~ supulau_ e~~ ~ffetti (interpretaZione

f :º
reciproctt_a d az,o~e tra soggello e oggetto dell'operazione, e ~ ch• rano Dio come un sovrano c1v1le, ª tutti g ~ . za osera riprcndere
ha avvert1to, nel d1segno generale della filosofia política hobbes,~ª,' originale e singolarmente radicale, che solo aiono assumere I_a
la pr~senza. pur mediata, del modello bíblico. Della stonc1ta nella sua interezza36), ment_re Abra~o e _!v'1os . ~~cerdoti, in tuno ti
e
profet,ca_posta in luce da Pocock gia s i deuo: ma un alero studioso, veste di Juogotenenti di 010, e cosi s~I peJe:la sovranitil divina e
Klaus-M1chael ~o~alle, ha lavorato su questo stesso terreno, giun· decorso del loro regno. I1 carattcre c,v, e v·,ene meno ncl
bbes che essa . .
gendo a conclus1001 anche piu radicali3~. sottolineato dal falto, second o HO ' rdotale. dopo la en ~•
Ko~alle non crede, come Warrender del resto, all'efficacia di una momento in cui gli Ebrei passano dal regno sacce propria mon:ucl11a
f?~dazione antropologica della teoria hobbesiana dello Stato, né d1.
potere del periodo de1· o·1ud'1ci,. · a una
. vera _,
e l'hanno tune le rutr'C
nli~ne che la decisi~ne di costringersi alla disciplina di un contrall~ umana. «Dacci un re che ci giud1~h1. com I e Dio allo stesso
~oc!a~e ~ossa scatunre semplicemente da un calcolo razionale degh • · chiedono ·mfalt1• g11· Ebrc1 a. Samue ma
naz1om» e, me affinché non
md,~idus, ab?andonati alla disperazione della condizione naruraJe. Samuele dice. (<essi non hanno npu · d1ato te ' •
·se O storico hobbeSi~0 • 1~
37
Aunbuendo _JI mas~i mo rilievo alla fondazione teologica del paUO, regnassi su di loro» • , , .
, ch7 Hobbes m~ubb,amentc introduce, ma in linea sussidiaria rispetto Saul raccoglie cos1, nell ampt~ d! f.
mn dello stesso Di~, e~
ali }ntropol~gsca, Kodalle colloca la teoria politica hobbesiana successione, non dei sacerdoti e_de, G1u ic~rog3ti\'C sovr.inc ~1 _cu1
all mtemo dt una prosp~ttiva che la coinvolge integralmente, fino .ª re cbrei da allora. godranno d1 rutte le P_,tn. ,•crsi. un qu11lsu1s1 rel
fame una ver~ e propna lcologia della storia. In questa luce, ,1
. .
&odeva in antecedenz.n 11 lo~ '? '
o· e pcr ew intcsa a rcstaur~ que
s~ffert_o cammmo dcll'umanita dallo stato di natura al patto sociale dei gentili. La venuta di Cnsto 1~ ,1~:'ma. s i badi ~ne, C~s~~ 0~~
vien~~nlcrpreta~o come un movimcnto di riconciliazionc dell'uorno rcgno civile, d i cui Dio ero stnto P~'ª ' •nn (un sovrano c1vi_c gt
con so, dopo ti ~cca10 di Adamo, come la restaurazione di un~ . 1·I Eb rc1. du-·11te
fu re dcg •~ hl SUll. ',u, litcm: ..•no che «11 suo
stes.so proc,...
alleanza che scand1sce le · · d1 c'em, ed era Cesore), e del resto cg
sue tappc nella successionc de1 pntu
205 -6. Ancllc $'plilOP tdillaa
34. ú11., XLIV, p. 648. 'VII In ()JHN, ,'OI IIL PP·
J6. Cír. ll Srlnou, TNK'IIIIIU , cafl· ~¡,¡J ' In c,p,n,. ,'OI. IIL P. 219.
35. K.-M. Kodlllle, Thn111aJ Hobb . Lo ¡• rl d ns l'cpl,odlo dl Sanwclc (cfr. noia 37), '
MOnchcn 1972. u . 8" du Hunchnft und v~mwlft dtS F ' 1 ' 37. LA,•., XL. (1, ~08 tdr. JSan18,5-I).
/97
196

Scanned by CamScanner
. . a da un piu accentuato ~~ª:
ca della cultura ebra1ca, cara~~enzi..at . cuí si nsentivano • pn~
regno non era di questa Terra»31• Cristo riassumera la propria sovra· lismo di fondo, e una !ase piu rec~n~e. 1,n ma ¡05egui i -~sturru
nita, terrena e civile, solo a partire dal giomo del Giudiz10, cosicché 1
effetti dello spi~tualtsmo e\l~n,st,ft~i 'evangelici e pa?h~ : un~
quel_l~ che_ potremm~ chiamare un vuoto di potere e colmato dall'e· dell'anlico terrenismo fin negh ser sembra 1nd1ce di
. fil 1 ·ca e11c n 00 . b.1 ra
se_rc1~10, p1eno e leg1ttimo, della sovranita da parte dei principi, cri·
P
reoccupazione stonco·. 1 .ogi
10
°
ne tanto p1u ·· che . ª1Og,~ e
la .B1b
suam o meno che essi siano. Le conseguenze si possono trarre age· superficiale suumental1zzaz • d .1 ·u ¡050spettabtlt _ieo • •
volmente: non sussistendo per ora alcun regno di Dio sulla Terra. costantemente u1ilizza1a. all'epoca, ª • pniel senso hobbeSI~º· cioe
• era>> propno ·· d1verse e
neppure di diritto, il papa, che per altri versi non ha alcun titolo per dai teorici dello «jus.c1rca. sa • . · he, anche le p1u
· eccles1ast1c
proporsi come il rappresentante dell ' intera cristianita, non pub pre· a sostegno delle tes, po1iuco·
~en~ere al vicariato di Cristo, e quindi neppure al dominio, diretto o
md1retto che sia, sui sudditi dei principi cristiani, ¡ quali per contro
contrastanti.
· nfronti della B1 •
'bbia quesio , sem·
· 1e~cnire
s,.
va~t~o. ogni prerogativa. anche in materia di religione, essendo i Attenzione profonda. ne• co ora una voila. solo ~n _111 time la
leg1tt1m1 capi delle Chiese nazionali39• bra di dover concludere; ma, ª1n1ces10 sacro, senza mai nsemen no un
Questi pochi tralli sono sufficienti, io credo, per chiarire la reale ·
att1vo, da parte d.I HobbeS• .sud 1 cutto esauo: e•e. · quanto· e ,•e1ero-
minima suggestione'? Non ~ : del reaJe. sulla c~ m ~~bbi. ed e
natura del rapporto di Hobbes con la storia biblica, che egli tra !'al· 1 31
tro non si p~~ita di ricondurre ai piu tipici schemi teorici della su.a aspetto della visione hobbes1~ non possano suss1~tere noiazione
filosofia poh_11ca: cosl, se a suo giudizio Abramo, avendo costituito 11 testamentaria si direbbe propnot,era poi la propna ; ~ Schrnitt
pallo con Dio senza consultarsi con i suoi famiLiari, riproduce lo l' immagine di Dio, che nver occorre neppure scom messo scnz.a
schema del dominio paterno (per acquisizione), Mose per parte sua sull' immagine del sovrano (non!'uorno comune. sollo, solo ne\11

r~:~¡~:
avrebbe dato l~ogo a una fonna di govemo per istituzione, ~uella per rilevarlo), coinvolge~do a sudditanz.a che tr~'~0 k p:iginc
remissione ad am?~º~· 10
che comporta il consenso di tutti i sudditi alla sonomissione~ . Ma
queste sono sfumarure: que! che importa rilevare e che Hobbes si e
accostal? alla Bi_bbia mosso da interessi eminentemente politici, _e
ragione certi margin1 di_ dedicate al re~~º ;:(iamo
autonomía, Se sco:~.ue di 010 10

del De cive e del Levtal . ·velai.ione - et 1~ nei suoi f1nt. nl


in un _0
1
.-

~nteriormente quindi -~d _ogn;a~ile ed insi_n~ca~• :he ~uid.lllº )e ~


che ha ncenuto d1 pocer trarre, da una seria revisione critico-filologi·
ca 9el testo, la ~onfe~a d~lla tesi della supremazia dello Stato sulla
Ch1csa. Per alt~1 vers1, se 11 rilevamento del carattere spiccatamente
mconoscibile, e p~rc10 tn~[eder conto de1 c_nt~~bbeS· conccp1to
quale quindi non s1 pu? e io ,,oaiurale» .d~ che ,·:i d:l o.-cun13•
i:
terreno e macenale della religione ebraica trova il suo narurale sboc- decisioni. In questo il d1uone~ . ' ,0ton1nns11cannes~1·0ne trJ ,,olon
co ne!la critica dell'ideologia religiosa cattolica, esso non e privo di 0 · che
consonanza con una tJil I usibilita della _co_ onn,,1:1ti 1.k~ 1 ,o(ldla
effett1 ~ull~ f~ndazione di una nuova teologfa materialista, che occu· Calvino, verificando 1~ ~-ª 1
mo acquist:t t:'ª e r 10~ sib•h ~ di
pera _gil u_lt1m1 vent'anni della vita intellettuale di Hobbes. rismo teologico e nomina ,s \" ~ua spiel:tl~ e~ \un~º )u\ hb.~. si
S1 noll ~he l'utilizzazionc hobbesiana del testo bíblico, attraverso · · · bbc in rutta " ..-J1u1l(' " . 1. rt:fen11-
s1 nvela a G10 , ·IJ'll di a,·er º":
1 ·hi bibhC P I sono
una ~ua re_mt~rprctazio~e che e si, fortemente personale, ma che per su.a potenza. HobbeS "'~~ uno dei_s1~Clt ,~:~luJn e Br:hfn10: \gr.,te
~ol_t1 vers1 e m grado d1 recuperare quello che anche gli studi post~- G1obbe, che appare es~ . essi non11 d1 L< 1 ,s.so libro fa da !'cc4111e
n.on_~armo _acc~rtato essere il genuino senso tcrrenistico della reh· ricordera infatti che gil si tJ 1.2Jf d~1~0 $ \ tel u,·iaI(JJIº: ·adi dci
tratti di li, e che un ." ~~~ftn prin1a cd1i• ;~ornlll10 (bite n\lll
1 0
g_1os1ta ebra1ca, e solo una prova in piu della serieta con cuí Hobb~s
s, accostava al testo sacro. Egli gia distingucva tra unu fose pii:l onu· ni fumoso fronte~P121º n il cuí coíl>°
l'illustrnzionc di un n,onurc ~ Ji
38. ~v.. XLI, P· !514. La ~lmo posizlonc 1u Criilo 11 rrovo glll nlcnomcnlc 1vllup~IA In ... ~ ~ í 1
Dtcwt,XVII. ,. 687 (111 el• l~
39. L'in1ero sch~rru1 dcll'ar~omcnlALionc ~ dii picgalo nci capp. XL-XLII del L.,1•i,11/u1n, un
:ibbono ne cru g1h 11010 fomuo nci capp. XVI-XVII del o, clv,
4 l . UI'., XLIII. p. 6S9; XLVI t.,_.,,· qllll'
42. •Non csl p01csllli 1u('Cf d YtníO'I di itc
~~)
40. Dt clvt, XVI, 9. In scguiro Hobbcs icmbru pcrdcrc lntcrcu~ &tia dl11lnLionc: cír.u,,., XL, Hobbcs, 41,33 ndlo ,btlw•ritt J'}9
pp. .500-1.

198

Scanned by CamScanner
he Hobbes
lutato il sostegno ~ . , o
nistica del.la Scrittura. no~ v~ so_tto;:vore di una relig,osata ~~~e
suoi sudditi. . . . . . , . · nel De ha potuto trarre dalla B1bb1a, m ssorta nella contemplaz. d 1
Piu specificamente tuttav,a, 11 hbro d1 G1obbe e c1tato, s1a .. disincamata della tradi7:ionale~ me:~te genuinamente. corpor:e• u~l
. ' · . do CUI 11
tive che ne\ Lev1atano, propno per suffragare la tes1 secon d' dell'aldila piu atte nta ª' valo n terr t'instauraz1one di q
rapporto tra Dio e \'uo~o non ~ un. rap~ºr:tº. di amore, e neppu~ d~
O
. . '. . 10 · che accompagnan . ol passato, e
intesa raziona\e, ma d1 semphce, 1rres1st1b1\e potenza da part . v1vere c1v1le: 1 va .r~ h chiude irrevocab1Jmente ~ ..1 naturali
sistem a sociale e pohttco e e possiamo non d1rc1
Dio: «Dov'eri tu quando io posi le fondamenta della Terra?>: cita . od O e ll' altro, non
Hobbes, \odando Giobbe per la sua sottomissione finale, per 1\ suo
del quale, m un m o n
totale abbandono a\la volanta di Dio~ 1 • Un abbandono che lo Sta~o eredi.
richiede anche a\ suddico, quando gli si propone come Dio mo_rrale ·
Se \a ragione per cui Dio dev'essere obbedito senza d1scutere \
risiede ne\la sua forza fisíca, della medesima forza física (fat!~ le 1
debite proporzioni tra finito e infinito) dispone i\ sovrano: il dmtto
che Dio ha di regnare g\i vien infatti dalla sua potenza. postah ª \
confronto con la debolezza fisica degli uornini, e dal timore e e
conseguentemente gli uomini nutrono nei confronti di q~esta
\
potenza. E lo stesso vale per il sovrano. Alle scandalizz.ate nrn<>-
stranze di Bramhall, che reputava indegna di Dio una sígnoria basata
su\ terrore. Hobbes rispondera infani di reputare piu onorevole per
un sovrano l'essere obbedito per il timare che egli ispíra, che non
per la benevo\enza che puo suscitare nei suoi sudditi45 • In ques~o
modo, il cerchio si chiude su uno scambio d ialeu ico d i partí tra D•?
e il sovrano, ciascuno dei qua\i trae prestigio e credibilit~ per il
proprio potere da\ confronto con \'altro.
~erto~ se e possibi\e distinguere nel pensiero politice e antropo_~
log1co d1 Hobbes due aspetti, quasi due orientamenti contrastanu,
uno pessimistico e conservatore, e uno attivistico e moderno, atla
matrice bibl ica tocca ~· onere di sosten ere soprattuno il primo:
se:ondo questa_prospeu1va, l'uomo si trova gettato in un mondo_ la
cu1 scans1onc e predelenninata e immodificabile di cui non gh i
consentito neppurc chicdere il senso e i fini, e pub solo attendersi la
sa\vezza da un' ubbidienza cieca a\ suo Dio e al suo sovrano. La
m?d7ma consapevol_ez~a hobbcsiana di poter costruire una vita
~ghore at_traverso 1l libero cscrcizio della razionalita , padroneg:
g,_an~o soc,eta e natura, e rinunciando a\la vana conoscenza dei fin!
di Dio per vo\gere tulla la propria allenzione ulla renliz.zazionc del
fini dell'uomo ha. indubbiamente altre matrici. E tuunvin, nnch.e
trascurando la lez1one auivistica trnttn dall' intc rpretnzione cnlv•·

O . u v.. XXX I, p. l98 (c fr. Ob 38.4),


44. u v.. XVII, p. 22.7 .
45. An.r wu, ln EW IV. p. 295.
201
200

Scanned by CamScanner
Indice dei nomi

Abelc, 192 J 142n.


Bu,tlOrf•.•

Abramo, 19, 49, 131, 132, 141. 178,


Caino, 192
196-197 Cai1Jj, F .. 7 0n., t7S. 199
. o G 77, 13
Adamo, 19, 51, 1ss. ·191-193, 194,197 CaJv1_n •. ·• 840., 163n.
Can1Jan1, G..
Agoslino. 104
Alcssio, F .. 35, 36n. Cario ~l. 97 " 1)c51211CS
Qu1c.s10. R.. . 9 34, 38
Aris101cle, 10, 33, 34n., 87. 88. 93, 94. Cavend.ish, Ch,. 9 •34
95, 100. 101,114, 121 eavcndish:Hc:rbcrt of, t661L
Arnisacus, H., 169
Aubrcy, J .• 97n., 107,108
CherbUl'Y, w 166
Chilliogworth. ..
Bacone, F., 32, 33, 53. 100 Cicerone, 33
Badaloni, N., 3 1n. 65~~
175
Clivc, M.. 1 . J 107
Belaval, Y., 124 C)UVICJ', ·•
c 1u,•cr o I sJn.
Coad}', ~ A¡-09, 110
llcllannino, R., 35, 166n., 170, 188
Bcllussi, G., 47n.
Berkeley, G., 63 eosl....
• nt100,
51,n.
:ernhardt, J., 54n.
e ~
100 1\1.. .u
' ·R.. J7n.. ,...n. 02- 111>- l!_:-
"'

cnman, M . A .. 124n. CnPP3· ~ 1-:S, 50, I l ;5-1,1.


8 Cristo. 20~·1 ~0 132-1.l. , 1197-1~
lackboumc, R .. 29n.. 33 117-ll li,. '191,I;µ,
130bbio, N .• 106n., 171
17l-17l , IS~~. 1_.~. ¡9'1
BO<lcnstcin, A., v. Karlstadt eromwcll, o. J7n.
l3onfr~rc. J., 142n., 187 h L- JT-
llow1c, J., 29
D1rnrosc ·w
\3n.
0 1,"t11líll, ~'~
BramhDII, J., 9n.. 12-13, 21-22. Si n .. "'" M'"- E.·M· •A,, 1:n
,..,.
6 1,62,69, 74, 77. 105, 106. !IS· DcHOfl\', J :\ , 11J 1 ,µa. j}.
B 119. 129n.• 130, 182.201 [)eJ"""1lO., 10. 1~. j~ . ~ .. 91. 9Z-
13Tll.11\.11, F., 3211. ar1c~ K . 64 ~. ~-
De~ '"'.., T.ln-, •
~-'Un, D., 4711. S,tn , folla
13 , , 11.177
nni Suvorclli. M., !14n. \l., L,. 1010.
llrown. K., ~911., s~. S9n., 164n.
llrownc, 111., 170, 19!1
Dic~.o..
'"b)- ~ ··
D..,.
3_.
r ,611.
I'lluc-crus• M .. I JOn. Diol. • S'c\llo. 191
>Hch111111n, G., 9Y, 15!1 DJl,dol\, •
llun11, N.T.. IOJ11., l10n., 196n.

203

Scanned by CamScanner
Diogene. 33, 35n.. 42n.
Doyle. Ph., 169
Duhcm, P.. 35
Johnson, P. J., 47n., l 12n., 171. 176
Johnston, D., 178. 181
Noe, 19
Ockham, 15, 77, 199
Orazio, 43, 44n.
Sclden,J., 187
Scncca, 33n..
Sigwar1, H. C. "
1: 124n.

Joncs, H. W., 54, 72n., 121n.• 174n. Simon. G.. 125


Dunin-Borkowski, S., 142n. Kargon, R. H., 34 Origcnc, 196n. Simplicio, 109 32n 40 187
Edwards, Th.. 170 Karlstadt, A.• 141 , 142n. Ovcrton, R., 21. 103, 170n., 195 Sorbi~re, S.. 31n.. .. ,
Elwcs. R. 1-1. M., 127n.
Epicuro, 1O, 25, 29-45
Kelly, N.D., 114n.
Knou. J. R.; 176n.
Pacchi. A .• 9-28, 31 n., 33n., 35n.. 72n.,
74n.. 106n.• 146n., 163n.. 171n.• Spinolll, B.. · 97
s;1,
spedding. 1.•~ 1 91 . 123.144. 179.
Erasmo da Roucrdam, 28, 181 Kodalle, K. -M., 20, 23, 47n., 147. 185n. 181 187, )88. 1
·
Eraste, 28 165, 196-197 Paolo, 15, 21, 76, 77, 186, 193 SpringbOrg, P.. J69n.
Esdra, 14 1n. LaPeyr~re, l .. 124. 142n.• 181,187. Parkcr, S .. 29n.• 48 Srarkcy, 'Jb-,
169Sin
Eslicnnc. H.• 33n. 192,193 Paync. R., 34, 37n. s1cadman. J. ~ .. 42, so. 87. 88, 9I, 92•
Ezra.A.l., 141, 142n.. 186, 187 Landucd, S., 62n., 130n. Pell, J., 34
SllllUSS, L., 3136 141, IS2, 164
Filmcr, R .• 155 Lasswiiz. K., 41 Pctcrs, R. S .. 58n. 95, J24n.. ' 1s2n.. 164n,
Acischmann, W. B .• 30n., 32n. Laud, W., 115 PI a tone, 100 . p f son..
Taboni, · ..
Forster. W., 47n., 143n., 176 Lc1win, S. R .. 166 Plu1arco. 33, 44n.. J00 164
Taylor. A. Ei'13, 120
Frcudenthal, J., 142n. Livio, 181 Pocock, J. G . A., 133n., 169, 179. 191. Tcrtulhano, 1s1n.
Freund, J.. 47n. Locke, J.. 63, 71 196 '"'"' 1- J., 12.Sn,,
, ...-, 60n
Fumagalli Bconio Brocchicri, M. T., Lucrczio, 30-31, 33. 35. 41. 43, 44n.. Polio, R ., 47n., 59n.• 67n.. 84n.. 98. Tílghcr. A., .
72n. 84,192 164 · Tommaso, 72 34, 37, JZ4n.
Galilci. G .. 36n.• 94, 1 16. 177 Popkin, R. H., 124, l 25n.• 142n.. t 63, . F Jl n..
Lupoli. A .. 28, 97n. Tt1nn1CS, "
Galli, C., 165n. 181,192 181
Lutero. M., 77. 130n. Valla, L ·· 890.
Gallicct Calveui, C., 123n. Macdonald, H .• 113n. Rapin, R .• 29n. Viano. c. A.• 112n.. 111n.
Gardiner, S., 169 Macphcrson, C. B.• 176 Rcík, M. M ., 108n. Watdm:in, T., SOn,
Gasscndi, P., 31, 32n., 37, 40, 46 Madouas. Y.. 5Jn. Rcvcntlow, H. G .• 143n., 166, 167. W¡¡Jkcr, D.~: J., 1JJn.
Gavrc, M .• 175 Magri, T., 106n. 169,171 , 176 w-.rncr,,º.; ,4. 37n. 70 )47, ¡"8.
Giacobbc, 132. 178 Mariana. J. de, 99 0
: bcnson. G. C .. 32n. warncr, ,T" 470" ' 96
Giacomo l. 169, 186 Marmicr. J., 45n. R0 cho1, B.. 41 n., 54n. warrcndcr, H-,, ~· ¡67, 17Z11, 1
Giammanco. R., 106n. .. 16S, '
Marx, K., 29 ROdis-Lcwis, G .. 30n.. 44 1640
Giobbc, IS.SI, 76.112, 177,199,200 Masius. A .• 142n.. 187 oss, R., 112n.. 171n. . U 169 1l
Wc1SS, ·•J JOS SS S6,S1, -
Giuscppc. l 35 Rousscau, J. -J .. 156
Glovcr. W. B.. 165n.
Mayo, T. F., 29n .• 32n.
Mc:Neilly, F. S.. 87. 92. 150. 151, 173 Sack.stcdcr, W .• 123n. White. 1)1., 4
Wheldon· · 1, 4S, 54, ·
Grimal, P .. 31 n. Méchoulan, H.. 142n. Samuctc, 20, 197 78 16S, ¡67, J69
Gori, G .. 7
Grozio. H.• 44n.. 170n.
Mcnzcl, W.• 32n. Sau1. 19, 20, 197 w,nrns. s.. ,,2"'
¡,. .•
Merscnnc, M .. IS, 3ln., 32n.. 34. 36n., Schmin.C., 119.164, 165n.. 199 wolfson, H· 1361\·
Guyau, J. -M., 30n., 32n., 42, 44 124n~
37n., 38, 54 Schncídc:r, H. W .. 47n., l 12n.. J7ln. 'l,C, 5:· G I JOII·
Hargrcavcs, M .. 113n. Mctrodoro, 30, 43 Schoncvctd, C. W .. 123n. zanclnUS. .•
Hariot, Th .• 34 Michcli, G .. 106n. Schwan, H .. 32 n.
Harrison, Ch. T .. 29n., 30, 32n., 42 Milton, J., 21 , 103. 170, 195
Hcath, J.. 108 Mincrbi, A .• 147n.
Hcpbum, R .. SS. 59n. Min1z. S. l., 29. 48n., 97n .. 129n.
Hood, F. C .. 23. 47n., 70, 147, 165 Misrahi, R., l 24n.. 125n. 2n
Hunt, J., 171 Molcsworth, W .. 107, 108. 112, 17 ·
(nvcmi1.zi, G., 97n. More, 11., 40, 97, 117
lsacco, 132, 178 Mos~. 18, 19,.49,117. 132-138. 140'
lsaia, 51, 135 141, 181 , 186. 193. 197. 198
Jacoby, E. G., 3 In .• 54n. Mllllcr, R., 43n.
Jncquot, J., 54, 121n. Nnpoli, A., 163n.
Jehasse, J., 33n. Nicanro, O., 108n.
205
204

Scanned by CamScanner
h. Tradu-
. di Arrigo pace 1.
. . ici lntrodu1.1onc li
28. Thomas Hobbcs, Scr111, tcolog ·. · e Asoslino Lupo . della 11ar11ra
230. Col/ano di filosofia g ia diretta da Mario Dal Pra zione e note di G iuseppe lnvcrn•a;,er 11110 Je11omenologta
29. Rocco D onnici , Husserl e Hume. . . difi (1964- / 965).
¡ Edmund Husserl Per la fenomeno logía della coscienza interna del tempo umana. le Saggi fi/osofic1 ,rie
· (1893-1917). Edi~. italiana a cura di Alfredo Mar_ini 30. Giulio Prc\Í Moro/e e metomora · • Saggi su/
• . · · · /'berta.
2. Johann Fricdrich Herbart, I cardini della metafrs1ca A cura di Ermanno M1ghonni d · ¡ Rogione e '
. M G San nn •
3. Gcorgc Edward Moorc, Etica . . 31. A. Marino\li, L. H a ndJaras, · · di Luisa Bcr-
4. Monica Toraldo di Francia, Pragmatismo e disarmonie soc,alt pensiero di Andrea Vasa . de//'esperienta. A cura
5. David Hume, Le11ere. A cura di M . Del_ Vccchio.. .. _1970), 32. Hermann Cohen, La teoría kantiana
6. Giulio Prcli, In principio era la carne. Sagg1 füosofic1 mcd1u (194 8 to\ini . 1110 cura di fabio
a cura di M. Dal Pra 33. Mario Da\ Pra, Filosofi del No 11ece . nzo (1965-/966) . A
7. And rca Vasa, Logica, religione e filosofía 34. Giu\io Prc\i, Le.z.io11i dí filosofía dello scie . u/fura fi/osofi.-
8. Guido Frongia, Wi1tgens1ei11. Regole e sistema Minazzi . di Oiulio Preft 11ello ~ F t,.tinaz.D·
9. Alberto Pcruzzi, Definilioni. La cartografia dei concetti 35. Fabio M inazzi (a cura di), JI pensier~ p P arrini. F. Ale5 :'ºE ~1igliorini.
10. Adam Smith, Saggi filosofici. A cura di P aola Berlanda ca del Novece11to. Scriui di. F · ~a~ Oal pra, L. ~anu. R~~riguez., E.
11. Pao\o Parrini, Empirismo logico e con11enzionalismo. Saggio di storio l . Pctilot , M. Pera, G. M1chch, ·. i A- Pcruu.1: E. ¡..\a¡;nani, R.
della filosofia della scicnza hº10 L. Bcnolini L Bulfcrctti, E. franZJn ' .·, p L. Lcc1s, L.
,.. • · faracO' • · al
12. G.W.F. Hegel, La dia/e11ica di Jacobi. A cura di Marccllo Del Vece orissa, M. Cingo\i, O . Pompc0 . L, Gcyrnon . Bernstein,
· · o F ormass10 ,
13. Fabio Minazzi, Giu/io Preti: bib/iograjio Vencziano, G. Nenc,om, · ,¡;a in Amertc· 0 · Rort},
14. Giulio PrcLi. Logica e filosofia. A cura di Alberto Peruzz.i . 3 6. Franco Rcstaino Filosofía e post-filoso con'trma
•, p e Io ~·
IS. G.W .F. Hegel , La scuola e l'educoúone. Discorsi e relalioni (Norwiberga Mac!ntyre . . i11d11zio11e. corno . •
1808-18/6). A cura di Livio Sichirollo e Alberto Burgio 31 . Mana G razia Sandnm, Probabil/liz e e5per1tn:O
16. Michclc Massaíra, Fabio Minazzi (a cura di), /1 problema del/e sciei~z~ e · . pensrerO•
ome concctto semantrco fmg u1s1rca.
ne/lo reo/ta contempora11ea. Atti dci Scminañ Varcsini 1980-\984. Scn;u 38. Pao\o Spinicci, JI sigriificoto e_la JormaMart)' d. su/la fortuna
di F. Amaldi, S. Bcrgia, C. Bcmardini, L. Besana, P . Bottura._ L. ~ul;- e linguaggio ne/la filosofía d, At1to~i _ e religiollf?. Sru 1
rctti, C. Calsamiglia, M. Cini , M . Dal Pra, R. Ficschi, E. F1oram, : 39 · Gºt0rg10 . Lanaro JI pos1t1vis1110
.. · rra scien~a ,·erno
Galuuj, G. Giorcllo, R. Maiocchi, D . Marconi, B. Maz.za, G.C. Mcl00 '.• dº1e .
omte in Gran Drctagna ta , ;cerca
del buong0
Tommoso 0
e m·
G . Michcli, E. Migliorini, F. Mondella, A . Pcruzzi, M .V. Prcdaval Magr'.- 4O. Annan1aria Loche J erem)' Bentltom e Ricercl1c 511
ni, M. Quaranta, E.l. Rambaldi, M . Santambrogio , C. Vasoli, L. Zanzt, 41 G • · e e natura.
· ermana Ernst. Religio ne. Rog,0 11
Con uno ~crillo incdito di Moritz Schlick .. Pa11c/la e il Tardo R i11asci111emo . s.,t_i:ro 5111/a
17. Wilhclm Dilthey, PC'r lo fo11da..io11c del/e scien ze dello spirito (scritti edifl 42 · O·ino Formaggio. 1 gior111• d e /{ 'arte . . d ¡ ,os1n1:1·0111s11JO, "
e i11edi1i 1860-1896). PrcscntaJ.ionc di Alírcdo Marini 43
· Luciano H a ndjaras, Problemi e progeir, e . ,ui,•ro di H 11-(Si~
18. Marco Mc~~cri, Cuusu e spiegaltone. La fisica di Pierre casse11di .
19. G. Prcti, JI problema dt•t valori: l'etica di G .E.Moore. A cura di A . PcruW
20. M . Schlick, Tcorio genera/e della r:onosccnw
21 . Andrca Vasa, Logir:u, sdenze del/u natura e m ondo def/a ,•ita. Lezioni
\
1
A

4
filosojia di Nelso11 Goodma11
• . Fe110111e11olog1.a. 11J(rod11:io1
..4_ l:.\'10 F ranzm1,
s. Rcnato Pcnoc\lo, U11 «po\·ero d10\·olo e11111
Stl

. ,e ¡eman(tJ al l'i rS.t trJ CT,rre1

I
f E 8 c'tl
,ista>'· · ·
., t t /SS6-f9(]9J .
. . , ¡Jl{(ll 1
1978-/980 46
1
.º e posith-ismo ft1t•·rioli t'(i111 •
· \V1\hc\m Dillhcy E.s1c11co e po('/,Cd. /1 .
22. Maria Grazia Sandrini, L 'inferc 11 w indulli,•a ¡11 Baycs e ¡11 Fisher. Due A c ura di Gio\'anni ' Mallcucc1 · c'nl'1
pittrn' <' 111n _. ,ir <' ,...,,, •
d
metodi u r:011Jro1110 In un luggio storico-critlco di episfcmologia e metodo· 47
· Franco Ilosio, Mar1i11 He1d,•gg,·r. Pros. S11..cg1 s11 <'111'~~'~ ,11u,:a. ¡,,. ._ur.i
fogiu scll!11tifica 48 1
4 . Cc~arc \1 ~\ICn\i Diss 111J!>i&Jt11' 111,•1af1s1Cd . . tia (i/t>JOfiD J
23. Amcdco Visorclli, L 'csístenzwlismo positivo di Enza Pací. Una biografio 9 511
· lohann Gott fri~d Herder, Dio. Dio/<1gl1t - Bial\chi • ,uaro P1JJtftJ
intellc/luull! (1929-/950) r ,11111·-"'
so d'I M a n. o. Cecilia U;nllctt 11 e Ircl\~• Pcntll Epistolort" 11
10 1110
24. Giorgio La11aro, La teoriu de/l'lnrlm.lollí' ¡11 Wl/1/um IY/,L'll!CII
2S . Mauri1.io Viroli, L 'etku lulcu dt Er,n;11 ; 0 Juvoltu
· An1onio llro.ncnfortc \a cura di),
(189 d• ,·ita •
, di '"º
26. Alberto Pcru1.zi, Noemu. M Ctltc ,, /aglca attrovers,, HIISlt'rl
s1 . 8- l 90SJ . 11 com'<'II"
· C in1.ia S torti Karl Ebt•rlrard S<-h,•//ing. .0
27 . Ma~simo Fcrrari, 11 giovu11e C u.'<.,Ír<'f " ¡11 .~,·,,o/o di Morb11rgo 111•1/'a111b1t•111('' medko-fi/OlOJ.r.,co ro1111111tl<

Scanned by CamScanner
52. Fabio Minazzi, L 'onesro mestiere del filosofare. Studi su/ pensiero di Oiu· l
lio Preti . .
53. Mario Dal Pra, Storia d~lla jilosofia e della storiogrofia fi{osojica. Scrrlfl 1
scclti. l\ cura di Maria Assunta Del Torre
54. Valcrio Mcauini, JI luogo del copire
SS. Frithjof Rodi, «Co11osce11za del conosci11to». Sul/'erme11e11tica del XIX
e XX seco/o. Con postfazione di Alfredo Marini
56. lnes Crispini, JI «/Jorghese virtuoso». Configurazioni di un paradigma
anlropologico Ira B111/er e Som/Jarl
57 . Paola Dessí, Le metamorfosi del delerminismo
58. Anoamaria Loche, Moralila del diritto e mora/e crifica. Saggio su Herberl
Har1
59. Franccsca Di Lorenzo Ajcllo, Mente, azione e linguaggio ne/ pensiero
di John R. Senrlc
60. Marina Savi, 11 concel/o di senso comune in Kant
61. Arrigo Pacchi, Scrilli hobbesiani (1978- / 990)

Scanned by CamScanner

Potrebbero piacerti anche