Sei sulla pagina 1di 5

DECADENTISMO

Il Decadentismo può essere definito come un movimento culturale piuttosto vario che trova nella critica al
Positivismo e alla morale borghese un punto di coesione, esso caratterizzerà il gusto estetico, la produzione
artistica, in parte anche il costume, di alcuni paesi europei tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del
Novecento.

Il termine “decadente”, coniato a Parigi verso il 1880, ha originariamente una valenza negativa. La critica
letteraria di fine Ottocento, ispirandosi alla morale borghese allora dominante, definì “decadenti” quei
poeti che esprimevano lo smarrimento della coscienza di fronte ad una civiltà considerata in declino, una
civiltà che dimostrava, nonostante l’ottimismo ipocrita, l’illusione dell’idea positivista di progresso
continuo. Scrittori e pittori che si riconoscevano nelle nuove idee si riunirono attorno ad una rivista
letteraria “Le Décadent” fondata nel 1886.

Il Decadentismo è un fenomeno complesso, non esiste, come per il Naturalismo o per il Romanticismo, una
poetica a cui far riferimento. Abbiamo piuttosto una diffusione di poetiche che possiamo raccogliere in due
distinti movimenti: il Simbolismo e l’Estetismo

Il Simbolismo fu una vera e propria corrente letteraria che ebbe la sua massima espressione in Francia negli
ultimi anni dell’Ottocento. Include poeti quali Baudelaire, Rimbaud, Verlaine, Mallarmé

L’Estetismo ha trai suoi maggiori rappresentanti Oscar Wilde in Inghilterra e Gabriele D’Annunzio in Italia.

Esistono due romanzi che vengono considerati il manifesto del decadentismo: A Rebours (Controcorrente,
1884) di Joris-Karl Huysmans e Il ritratto di Dorian Gray, 1891 di Oscar Wilde.

Nel romanzo di Oscar Wilde il protagonista è un giovane di eccezionale bellezza, che un amico pittore ritrae
in un quadro. Pur essendo ossessionato dall’idea di perdere la sua avvenenza, Dorian, avido di piaceri e del
tutto privo di inibizioni morali, non rinuncia a nessuna nefandezza. Per una sorta di magia, il passare del
tempo e le abiette esperienze della vita non degradano la sua perfetta bellezza, bensì il ritratto, che si
deturpa sempre più. Quando Dorian, colto da rimorsi e incapace di sopportare oltre l’immagine di
depravazione che il quadro gli riflette, colpisce il ritratto con una pugnalata, cade morto come se avesse
colpito se stesso; così, egli assume l’orrida fisionomia che il tempo e la sua vita sciagurata gli hanno
procurato, mentre il quadro torna allo splendore originario.

Sono riconducibili al Decadentismo anche il nascere di quelle che verranno definite “avanguardie”, ossia di
quei movimenti artistici che, pur nella profonda diversità di poetiche, mirarono alla sperimentazione di
nuove tecniche espressive, caratterizzate dalla rottura radicale con il passato. Sono le cosiddette
“avanguardie storiche” che si svilupperanno, nelle diverse forme d’arte fino agli anni ’30: il Futurismo,
l’Espressionismo, il Dadaismo, il Surrealismo.

Gli elementi principali che caratterizzano il pensiero decadente furono:

1- La sfiducia nell’agire degli uomini In contrapposizione all’ideale positivista, la vita


non è più sentita come una creazione progressiva di civiltà, ma come una successione di attimi
e di rivelazioni improvvise in cui il poeta sa realizzare la fusione con l’ignoto, il resto è grigiore
senza senso.
2- Il rifiuto e disgusto per i valori borghesi Il rifiuto dei valori borghesi deriva dalla
constatazione che questi, sotto la spinta legata alla necessità dello sviluppo industriale,
avevano portato i maggiori stati europei a condurre una politica imperialista di prepotenza e
sopraffazione, alimentando pericolose tendenze nazionalistiche.
3- Consapevolezza dell’isolamento dell’artista rispetto alla società Mentre l’individualismo
romantico si giustificava nella realizzazione di valori personali e sociali, l’io decadente no ha
nobili mete da raggiungere e da far raggiungere; l’individualismo diventa solitudine,
smarrimento, il poeta si rifugia in un colloquio esclusivo con se stesso
4- Nessuna fiducia nelle possibilità conoscitive della ragione e della scienza, solo la
poesia può aiutarci a cogliere il senso del reale. Negata alle scienze e alla ragione la
possibilità di farci conoscere la realtà, il decadente ritiene che solo la poesia, per il suo
procedere grazie all’intuizione, possa avvicinarsi all’essenza della realtà, essa diventa la
forma più alta di conoscenza. Il poeta, grazie alla sua sensibilità, è in grado di arrivare in quelle
zone, al di là della realtà apparente, dove non possono giungere le categorie razionali. Egli,
tuttavia, non rappresenta più immagini concrete, non descrive, non racconta, non propone
ideali, la sua parola sarà solo illuminazione momentanea del mistero, rivelazione attraverso la
sua capacità evocativa e suggestiva. La parola è come una musica che suggerisce, evoca,
senza far ragionare, suscitando indefinite vibrazioni nell’animo.
5- Negazione degli ideali egualitari e democratici, considerati come espressione di un
mondo che livella e annulla la personalità, sostituiti da un prepotente individualismo.
In netto contrasto con i processi di democratizzazione che andavano allora diffondendosi,
l’artista decadente ha aspirazioni aristocratiche che si esprimono nel gusto per il bello
(estetismo). Sul piano artistico ciò si traduce nella ricerca esasperata ed estenuante della
raffinatezza, su un piano biografico, invece, l’artista tenta di trasformare la propria vita in un
opera d’arte, dedicandosi al culto della bellezza, in polemica contrapposizione con la volgarità
del mondo borghese.
6- Interesse per lo studio dell’animo umano. Agli inizi del ventesimo secolo l’ideale
conoscitivo proposto dalla filosofia positivista viene messo in discussione, Sigmund Freud, con
le sue analisi della psiche umana e la scoperta dell’inconscio, mettono in crisi un sistema
conoscitivo centrato sul mondo da studiare più che sul soggetto conoscente. L’attenzione si
sposta ora sul soggetto che conosce, tale nuova prospettiva influenzerà notevolmente il
pensiero decadente. L’artista decadente esalta l’io e l’abbandono alla suggestione dei sensi che
ci pongono in comunione diretta con l’essenza del reale, egli è affascinato dalla nuova
dimensione dello spirito nella quale troviamo l’inconscio e l’istinto.

IL DECADENTISMO IN ITALIA
Il Decadentismo si diffuse in Italia con un certo ritardo rispetto al resto d’Europa. Esso si espresse in
particolare nell’opera di Giovanni Pascoli (la poetica del “fanciullino”) e in quella di Gabriele D’Annunzio
(che probabilmente rappresenta il maggior esponente della cultura decadente italiana, se non altro per il
suo voler far coincidere arte e vita e per la sua completa adesione ai motivi dell’estetismo e de
superomismo). Il Decadentismo italiano presenterà spesso fenomeni di decisa reazione e di rifiuto dei
modelli europei. Tuttavia gli ambienti in cui tale rifiuto nasce hanno in comune con il Decadentismo la
cornice generale, vale a dire la sfiducia in qualunque certezza, l’individualismo, l’isolamento dell’artista
rispetto alla società
GIOVANNI PASCOLI
LA VITA
Giovanni Pascoli nacque nel 1855 a San Mauro di Romagna (Forlì),era il quarto genito di dieci figli. Il padre
amministrava una tenuta agricola e Giovanni crebbe in campagna, in una famiglia agiata. A otto anni entrò
nel collegio dei padri scolopi a Urbino, dove frequentò la prima liceo fin quando nel 1867, il padre venne
assassinato in circostanze misteriose; fu un delitto destinato a rimanere impunito e che sconvolse il sereno
nido familiare: la madre morì l’anno seguente e il fratello maggiore Giacomo si trasferì con il resto della
famiglia a Rimini. Giovanni riuscì a terminare il liceo e, grazie a una borsa di studio, a iscriversi a Bologna
alla facoltà di lettere. Partecipò alla vita culturale bolognese e venne a contatto con i circoli socialisti,
sposando la causa della giustizia sociale; la partecipazione a una manifestazione di protesta lo privò della
borsa di studio e Pascoli dovette abbandonare gli studi. Intensificò il suo attivismo politico dopo aver
conosciuto l’anarchico Andrea Costa; si impegnò nella propaganda in favore della Prima internazionale e
conobbe la prigione. Scarcerato, abbandonò la politica attiva temperando i suoi ideali. Ripresi gli studi, nel
1882 si laureò con una tesi sul poeta greco Alceo.

Passato alla carriera accademica, insegnò prima a Bologna, poi a Messina, quindi a Pisa. Nel 1905 fu infine
chiamato dall’università di Bologna a succedere a Giosue Carducci nella cattedra di letteratura italiana.
L’ossessione di ricostituire il nucleo familiare lo spinse a riunire attorno a sé le sorelle Ida e Maria
rinunciando a sposarsi; Morì di cancro nel 1912 dopo avere vinto per la tredicesima volta il premio
dell’Accademia olandese.

LE OPERE
Il fanciullino [1897-1903]
La riflessione di Pascoli ruota tutta attorno alla figura cardine del «fanciullo eterno», la parte infantile
dell’uomo che ha un approccio conoscitivo con la realtà basato sull’intuizione e la spontaneità. Il
fanciullino riassume la nostra essenza in un tratto della nostra esistenza, ma il formarsi in noi di un io adulto
non comporta la sua scomparsa: pur messo a tacere, il fanciullino rimane parte integrante della nostra
personalità, quella che ci consente di stupirci e di sognare. Il fanciullino per Pascoli designa la sfera
irrazionale, dominata da fantasie ed emozioni: la visione poetica del mondo è diversa da quella elaborata
dalla ragione o dalla scienza. Il poeta è un «veggente» il cui sguardo non considera l’utilità pratica o
l’impatto sociale di oggetti e fenomeni, ma «ci trasporta nell’abisso della verità» celato spesso nelle cose
più umili. Siamo, evidentemente, in pieno Simbolismo.
La natura, oltre che una foresta di simboli, è per Pascoli un’orchestra di suoni; la natura ci parla, ma solo il
fanciullino è in grado di comprenderne la lingua. Tradotte in altre parole, le voci della natura diventano
onomatopee, il cui scopo tuttavia non è una resa realistica.Pascoli definisce il fanciullino come «l’Adamo
che mette il nome a tutto ciò che vede e sente»; dare un nome alle cose significa dare un nome alle verità
in esse celate; ma l’atto poetico del nominare è un atto di conoscenza.Lo sguardo del fanciullino non si
ferma però mai alla singola cosa infatti ogni oggetto è parte di un tutto ed egli sa scoprire «le somiglianze e
relazioni più ingegnose». A esprimere queste relazioni è deputata l’analogia, figura che mette in relazione
gli aspetti comuni fra le cose. l’analogia non collega due elementi di pari grado, ma sempre una parte con il
tutto dunque le grandi verità non devono essere cercate nelle grandi, ma nelle piccole cose.
Myricae [1891-1911]

La gestazione di questa raccolta fu lunghissima. I primi testi risalgono agli anni settanta; il titolo comparve
per la prima volta nel 1890 a raggruppare nove poesie pubblicate sulla rivista “Vita Nuova”.
Myricae è un termine latino usato per indicare le tamerici, umili arbusti comuni in area mediterranea,
impiegati dai contadini per accendere il fuoco. Per Pascoli simboleggiano il mondo umile delle piccole cose
legate alla terra; inoltre rappresentano un legame con il luogo natale San Mauro di Romagna.
Fin dall’inizio Pascoli suggerisce la chiave di lettura del libro, dominato dal tema funebre della rievocazione
dei lutti di famiglia ovvero la morte, nel giro di dieci anni, del padre, della madre e di tre fratelli. Ma la
dimensione privata assurge a visione del mondo, in cui al bene assicurato da madre natura si mescola il
male provocato dalla malvagità dell’uomo. Il nido è il grande modello attorno al quale ruota il mondo
poetico pascoliano. Esso è il luogo degli affetti e il rifugio contro la cattiveria degli uomini.

Canti di Castelvecchio [1903-1914]


Comparsi singolarmente su giornali e riviste a partire dal 1897, i Canti di Castelvecchio furono riuniti in
volume nel 1903; altri testi furono aggiunti nelle edizioni successive: l’ultima, postuma ma controllata
dall’autore, è del 1912. I testi formano un coerente percorso stagionale da un autunno all’altro, con
richiami espliciti a Myricae. Dominante è ancora il tema funerario. La poesia trova giustificazione in quanto
risarcimento contro il destino crudele che ha infierito sulla famiglia del poeta. Il titolo evoca una
discontinuità rispetto al breve respiro delle Myricae, richiamando la tradizione lirica. In effetti lo
sperimentalismo metrico pascoliano affronta strutture più complesse.
Tra le maggiori novità rispetto a Myricae osserviamo nei Canti una componente folclorica legata a mestieri
e abitudini della gente di Castelvecchio. Il poeta infatti va ora cercando nella cultura popolare di zone
periferiche, le stesse verità esistenziali che nella precedente raccolta il fanciullino aveva colto solo nelle voci
della natura. Compito ulteriore del poeta diviene quello di preservare le antiche tradizioni, prima che
vengano cancellate dal progresso e dalla modernizzazione.

Poemetti [1897-1909]
Uscita in prima edizione nel 1897 e in seconda nel 1900, la raccolta dei Poemetti venne sdoppiata in Primi
poemetti (1904) e Nuovi poemetti (1909), costituenti comunque tema comune. Ritornano scenari consueti
come il mondo della campagna, il motivo funebre, il sogno di un’umanità più buona, affrontati però in
modo nuovo, con tono più solenne. Nei Primi poemetti abbiamo due sezioni dedicate alla semina e
all’inverno; nei Nuovi altre due, dedicate alla fioritura primaverile e alla mietitura; Veniamo così introdotti
in una società semplice e laboriosa, radicata nei ritmi e nelle leggi di natura, una società di cui Pascoli
rappresenta le modeste occupazioni come riti e opere d’arte.

Poemi conviviali [1904-1905]


Il progetto risale all’inizio degli anni novanta, ma si concluse solo nel 1905. Il titolo richiama la tradizione
classica, greca e latina, dei carmina convivalia, ovvero poesie composte per allietare i banchetti; recuperare
tale tradizione per Pascoli significa ritornare ai primordi della poesia e, recuperarne l’essenza originaria: la
poesia ha infatti avuto origine proprio nei banchetti. Siamo ancora di fronte a un procedimento regressivo,
questa volta di tipo storico-culturale, dal moderno all’antico. Il poeta riprende miti, leggende, episodi storici
del mondo greco e romano. Scopo di Pascoli è istituire un confronto fra antichità e modernità per stabilire
che cosa, dell’antico, rimanga vivo ancora oggi. L’immagine del mondo antico che emerge da queste poesie
non è però idilliaca, ma velata di pessimismo; su tutti gli eroi evocati incombe lo spettro della morte: solo la
poesia, dando sfogo al dolore dell’esistenza, può riconciliare l’uomo con il suo destino, consolandolo di
essere nato. Quella dei Poemi conviviali è una poesia di “secondo grado”, che nasce cioè da altri testi ed è
intessuta di riprese, allusioni, citazioni. Non manca però un messaggio umano e civile. E’ l’emblema di una
poesia che rinuncia alla celebrazione delle gesta eroiche per consacrarsi alle fatiche quotidiane, ugualmente
degne di canto, di tanti uomini umili e ignoti.

Potrebbero piacerti anche