Sei sulla pagina 1di 22

rosso

Sinonimi e Contrari

 Condividi  
  
  
  

rosso /'ros:o/ [lat. rŭssus]. - ■ agg. 1. a. [di colore simile a quello del


sangue] ≈ (lett.) rubro. ⇓ amaranto, bordò, carminio, cremisi, mattone,
porpora, porporino, (lett.) puniceo, purpureo, rubino, sanguigno,
scarlatto, vermiglio. ▲ Locuz. prep.: a luci rosse ≈ [→ LUCE (3.
a)]. b. [che ha un colorito acceso: viso r.] ≈ arrossato, rubicondo. ↑
infiammato, infuocato, paonazzo. ↔ bianco, esangue, pallido, slavato.
● Espressioni: diventare rosso[avere le guance rosse, per vergogna e
sim.] ≈ arrossarsi, arrossire, (fam.) farsi colore del peperone. ↑
avvampare, farsi di brace, imporporarsi, infiammarsi, infuocarsi. ↔
impallidire, sbiancare; fam., vedere rosso [perdere il controllo per
l'ira] ≈ non vederci più. 2. (fig., polit.) [che appartiene a movimenti
politici della sinistra: giunta, amministrazione r.] ≈ di sinistra. ⇓
comunista, gauchiste, socialista. ↔ ‖ bianco, nero. ■ s. m. 1. [colore
rosso] ≈ ⇓ amaranto, bordò, carminio, cinabro, cremisi, porpora,
vermiglio. ▲ Locuz. prep.: fig., in rosso [in condizioni economiche
deficitarie: essere, andare in r.] ≈ in deficit, in passivo. ↔ in
nero. 2. (gio.) [uno dei due colori nel gioco della roulette] ↔ ‖
nero. 3. (fam.) [parte interna dell'uovo di gallina] ≈ tuorlo. ↔ ‖
albume, bianco, chiara. 4. [segnale luminoso del semaforo che obbliga
all'arresto] ↔ ‖ giallo, verde. 5. (f. -a) (polit.) [chi appartiene a
movimenti politici della sinistra] ≈ ⇓ comunista, marxista, socialista.
↔ ‖ bianco, nero.
VOCABOLARIO

azzurro
Sinonimi e Contrari

 Condividi  
  
  
  

azzurro /a'dz:ur:o/ [da una pronuncia


pop. lāzūrd dell'arabo lāzuward "lapislazzuli",
persiano lāžward o laǵward]. - ■ agg. [che ha il colore del cielo] ≈
(poet.) cerulo, (lett.) cesio, (poet.) cilestrino. ‖ blu, celeste. ●
Espressioni: pesce azzurro → □. ■ s. m. 1. [colore azzurro: l'a. del
cielo, del mare] ≈ ‖ blu, celeste. 2. (f. -a) (fig.) a. (sport.) [atleta
partecipante a competizioni internazionali nelle rappresentative
italiane] ≈ italiano, nazionale. b. [chi è affiliato al partito di Forza
Italia] ≈ forzista. □ pesce azzurro (zool.) ≈ ⇓ acciuga, alice, sarda,
sardina, sgombro, tonno.
riga
Sinonimi e Contrari

 Condividi  
  
  
  

riga s. f. [dal longob. rīga]. - 1. [sottile segmento rettilineo segnato su


una superficie: tracciare una r.] ≈ linea, rigo. 2. [linea che segna la
spartizione dei capelli: portare la r. in mezzo] ≈ (non com.) divisa,
partizione, scriminatura. 3. a. [sequenza di parole disposte
orizzontalmente sulla stessa linea, in una pagina scritta: la divisione
delle parole, delle sillabe in fin di r.] ≈ linea, rigo. b. (estens.) [linea di
scrittura o di stampa, con riferimento a ciò che vi si esprime, anche
iperb.: mi ha scritto alcune r. di dedica] ≈ frase, parole, rigo. 4. a.
[disposizione di persone ordinate una di fianco all'altra nella
medesima linea: la prima r. di uno schieramento] ≈ fila. ● Espressioni
(con uso fig.): mettersi in riga [cercare di stare alla pari, con la
prep. con: mettersi in r. con i colleghi] ≈ emulare (ø), stare al passo
(di); stare in riga [essere obbediente] ≈ obbedire. ↔ disobbedire,
ribellarsi. b. (estens., non com.) [insieme di oggetti allineati o
affiancati: una r. di soprammobili] ≈ fila, sequela, sequenza, serie,
successione, (lett.) teoria. 5. [segno lineare lasciato su una superficie
come effetto di un danno] ≈ graffio, rigatura, stria. 6. (tecn.)
[strumento per tracciare linee rette, con una faccia rigorosamente
piana e con un bordo perfettamente rettilineo, per lo più graduato] ≈
quadrello, regolo, righello. 
pantalone
Sinonimi e Contrari

 Condividi  
  
  
  

pantalone /panta'lone/ s. m. [dal fr. pantalons, dal nome di Pantalone,


la maschera veneziana che li indossava]. - (abbigl.) [spec. al plur.,
indumento che copre la persona dalla cintola in giù: paio di p.; p.
lunghi, corti] ≈ braca, (settentr.) braga, calzoni. ● Espressioni: fig.,
fam., portare i pantaloni → □. □ portare i pantaloni [spec. in
famiglia, detto di donna che svolge compiti tradizionalmente maschili
o un ruolo dominante] ≈ avere il comando, comandare, (fam.) dettare
legge, dirigere, (non com.) stare alla barra. ‖ decidere.

camicia
Sinonimi e Contrari

 Condividi  
  
  
  

camicia /ka'mitʃa/ s. f. [lat. tardo camisia e camisa, di origine incerta]


(pl. -cie o -ce). - 1.(abbigl.) [indumento di tessuto per la parte
superiore del corpo, con colletto e maniche lunghe o corte] ≈ ‖ blusa,
camicetta, camiciola, camiciotto. ⇑ indumento. ● Espressioni: camicia
da notte ≈ ‖ baby doll, pigiama; fig., camicia di forza ≈ coartazione,
coazione, coercizione, costrizione, imposizione. ↓ obbligo;
fig., giocarsi la camicia ≈ rovinarsi. ↓ azzardare, rischiare; fig., nato
con la camicia ≈ fortunato. ↔ disgraziato, iellato, malnato, (fam.)
scalognato, sciagurato, sfortunato, sventurato; fig., ridursi in
camicia ≈ fallire, impoverirsi, rovinarsi. ↔ arricchirsi, fare fortuna;
fig., sudare sette camicie ≈ affaticarsi, faticare, sfacchinare, (fam.)
sgobbare. ↑ penare. ↔ oziare, riposare. ▲ Locuz. prep., in maniche
di camicia [con la sola camicia indosso] ≈
scamiciato. 2. (estens., stor.) [divisa di un corpo militare o di un
partito] ● Espressioni (con uso fig.): camicia bruna ≈
nazionalsocialista, nazista; camicia nera ≈ [→ CAMERATA²
(2)]; camicia rossa ≈ garibaldino. 3. (burocr.) [involucro flessibile per
la custodia di carte, documenti e sim.] ≈ busta, cartellina, custodia,
fodera, raccoglitore. ↑ contenitore. 4. (tecn.) [rivestimento con
funzione protettiva: c. dell'altoforno] ≈ ‖ camera d'aria, coibente,
intercapedine, (termo)isolante.

magliétta
Vocabolario on line

 Condividi  
  
  
  

magliétta s. f. [dim. di maglia1]. – 1. a. Maglia leggera, come capo di


biancheria intima: m. di cotone, di lana, di seta; m. di mezza
stagione; m. della salute, nome region. (soprattutto veneto) della
canottiera. b. Capo d’abbigliamento estivo di leggera maglia di
cotone, con o senza maniche, generalm. lungo fino alla vita: portava
una m. e un paio di blue-jeans; m. a giro collo, con collo aperto
davanti; m. bianca, colorata, stampata, ornata di ricami. 2. Nome di
varî oggetti in forma di occhiello o cerchietto: a. Anello schiacciato
che, nelle armi da fuoco portatili lunghe, serve a infilare la cinghia per
portare l’arma a spalla. b. Anello di metallo per appendere un quadro
al chiodo. c. Asola a cordoncino, nei vestiti, per infilarvi il gangherino
o un normale bottone come allacciatura. d. Anellino in cui entra il
cilindro della cerniera intorno alla quale si articolano sportelli di
mobili, e sim. e. In oreficeria, ciascuno degli elementi, cioè delle
piccole maglie, che formano una catenina; anche, l’anellino terminale
di una catenina o di una collana a cui si aggancia il moschettone per
fermare la chiusura. ◆ Dim. magliettina.
SINONIMI DI basso

1. 1.piccolo, piano, nano, sommesso, pigmeo, (dal
suolo) poco elevato
2. 2.profondo, inferiore
3. 3.abbassato, chino
4. Fig.volgare, umile, vile, abietto, triviale
ALTRI
SINONIMI:ignobile, servile, pedestre, imo, chiatto, brevilineo.
Contribuisci al dizionario: suggerisci sinonimi di basso!

CONTRARI DI basso

1. 1.nobile, alto, elevato, sommo
ALTRI
CONTRARI:egregio, sublime, prominente, eminente, medio, ele
tto.
SINONIMI DI affatto

1. 1.assolutamente, totalmente, interamente, del tutto
ALTRI SINONIMI:punto.
Contribuisci al dizionario: suggerisci sinonimi di affatto!

CONTRARI DI affatto

1. 1.affatto
SINONIMI DI brutto

1. 1.grottesco, deforme, mostruoso, sgraziato, laido, contr
affatto, malfatto,antiestetico
2. 2.doloroso, inopportuno
3. 3.nuvoloso, piovoso
ALTRI
SINONIMI:disgraziato, sconcio, bieco, kitsch, racchio, invenust
o, malformato.
Contribuisci al dizionario: suggerisci sinonimi di brutto!

CONTRARI DI brutto

1. 1.bello, leggiadro, aggraziato
2. 2.pulito, terso, lindo
ALTRI
CONTRARI:meraviglioso, superbo, vago, carino, incantevole, st
upendo, avvenente, medio, dorato, piacente, vezzoso, venust
o, formoso.
SINONIMI DI alto

1. 1.elevato, prominente, eminente, alzato
2. 2.forte
3. 3.enorme, gigantesco
4. Fig.grande, nobile, eccellente
5. sup.sublime, sommo, eccelso, supremo, superno
ALTRI SINONIMI:lungo, egregio, slanciato.
Contribuisci al dizionario: suggerisci sinonimi di alto!

CONTRARI DI alto

1. 1.piccolo
SINONIMI DI flessibile

1. 1.elastico, duttile, cedevole, pieghevole
2. Fig.arrendevole
ALTRI SINONIMI:lento, flessuoso, snodato, trattabile, vincido.
Contribuisci al dizionario: suggerisci sinonimi di flessibile!

CONTRARI DI flessibile

1. 1.rigido, inflessibile
SINONIMI DI camera

1. 1.cinepresa, stanza da letto, macchina
fotografica, stanza per dormire
2. 2.parlamento
ALTRI SINONIMI:locale, stanza.
SINONIMI DI credere (credo)
1. 1.dar fede, aver fede, prestar fede
2. 2.confidare, aver fiducia
3. tr.pensare, ritenere, immaginare, giudicare, stimare, su
pporre, reputare,opinare, esser convinto, esser persuaso
ALTRI SINONIMI:tenere, parere, sembrare, fidarsi.
SINONIMI DI giovane

1. 1.che conserva spirito giovanile, in età giovanile, che


conserva aspetto giovanile, che conserva carattere giovanile
2. 2.immaturo, inesperto
3. 3.recente, sorta da poco
ALTRI
SINONIMI:fresco, tenero, moderno, ragazzo, verde, filarino.
Contribuisci al dizionario: suggerisci sinonimi di giovane!

CONTRARI DI giovane

1. 1.vecchio, annoso, decrepito
ALTRI
CONTRARI:antico, anziano, canuto, secolare, barbogio, ammuff
ito, stagionato.
SINONIMI DI vecchio

1. 1.anziano, di tarda età


2. 2.antico, vetusto, annoso, decrepito, attempato, antiqu
ato, secolare,disusato, invecchiato, di vecchia data, di antica
data
3. 3.inveterato, vieto
4. 4.obsoleto, consumato, usato, cadente, logoro, stantio, 
rancido,stagionato, irrancidito
ALTRI
SINONIMI:remoto, canuto, nonno, veglio, barbogio, ammuffito, 
matusa, vecchiardo.
Contribuisci al dizionario: suggerisci sinonimi di vecchio!

CONTRARI DI vecchio

1. 1.nuovo, fresco, recente, giovane, moderno, aggiornato
, giovanile
ALTRI
CONTRARI:originale, bambino, rivoluzionario, fanciullo, bimb
o, novello, infante, pargolo.
SINONIMI DI barba

1. 1.pizzo, barbone, mosca, favoriti, barbetta, fedine, onor
del mento
ALTRI SINONIMI:radice.

SINONIMI DI baffi

1. 1.mustacchi, barbigi
SINONIMI DI vanitoso

1. 1.pretenzioso, borioso, fatuo, vanesio, vanaglorioso
ALTRI SINONIMI:ambizioso, vano.
Contribuisci al dizionario: suggerisci sinonimi di vanitoso!

CONTRARI DI vanitoso

1. 1.semplice, modesto, umile
SINONIMI DI carino

1. 1.gentile, grazioso, seducente, avvenente, aggraziato
ALTRI
SINONIMI:dolce, bello, delizioso, leggiadro, vezzoso, mignon.
Contribuisci al dizionario: suggerisci sinonimi di carino!

CONTRARI DI carino

1. 1.brutto, repellente, sgraziato

SINONIMI DI timido

1. 1.impacciato, introverso, vergognoso, pusillanime, timo
roso, schivo,trepido, peritoso, poco disinvolto, malsicuro di

ALTRI SINONIMI:pauroso, vile, riservato, pavido, fifone, inibito.
Contribuisci al dizionario: suggerisci sinonimi di timido!

CONTRARI DI timido

1. 1.temerario, audace, sfacciato, ardito
ALTRI CONTRARI:

coraggioso, bravo, intraprendente, spavaldo, spaccone, in
trepido, impavido, franco, baldanzoso, guascone, baldo, a
nimoso, ardimentoso, azzardoso, svergognato, sacripante, 
arrischiato, bravaccio, pettoruto.
SINONIMI DI sensibile

1. 1.sensitivo
2. 2.rilevante, notevole, apprezzabile
3. 3.delicato, impressionabile, eccitabile
4. 4.emotivo
ALTRI SINONIMI:disponibile, tenero, pietoso, ricettivo.
Contribuisci al dizionario: suggerisci sinonimi di sensibile!

CONTRARI DI sensibile

1. 1.indifferente, insensibile
2. 2.irrilevante
ALTRI CONTRARI:duro, apatico, imperturbabile, impassibile, sordo.
SINONIMI DI affettuoso

1. 1.cordiale, tenero, amorevole, amoroso
ALTRI
SINONIMI:buono, benevolo, espansivo, benigno, sentimentale, 
fraterno, paterno.
Contribuisci al dizionario: suggerisci sinonimi di affettuoso!

CONTRARI DI affettuoso

1. 1.freddo, indifferente, apatico
ALTRI CONTRARI:astioso.

SINONIMI DI possessivo

1. 1.di possesso
2. 2.esclusivo, egocentrico, esigente, geloso, attaccato

SINONIMI DI socievole

1. 1.cordiale, affabile, amabile, espansivo, comunicativo, t
rattabile
ALTRI SINONIMI:sociale, accostabile, accostevole, avvicinabile.
Contribuisci al dizionario: suggerisci sinonimi di socievole!

CONTRARI DI socievole

1. 1.misantropo, orso, intrattabile, insocievole
SINONIMI DI passionale

1. 1.romantico, appassionato, impetuoso, impulsivo, arde
nte
ALTRI SINONIMI:sensuale, viscerale, sanguigno.
Contribuisci al dizionario: suggerisci sinonimi di passionale!

CONTRARI DI passionale

1. 1.freddo, apatico
ALTRI CONTRARI:cerebrale.

SINONIMI DI superstizioso

ubbioso.

SINONIMI DI estero

1. 1.straniero, forestiero
ALTRI SINONIMI:esotico, esterno, oltramontano.
Contribuisci al dizionario: suggerisci sinonimi di estero!

CONTRARI DI estero

1. 1.nostrano, nazionale

Potrebbero piacerti anche