Sei sulla pagina 1di 14

Test di ipotesi

Corso di Laurea in Informatica-Sistemi e reti


Corso di Calcolo delle Probabilità e Statistica

Cristina Zucca
zucca@dm.unito.it
http://www2.dm.unito.it/paginepersonali/zucca/index.htm

1
Obiettivi della lezione:
•Test di ipotesi
•Stumenti di analisi per i test
•Test CHI
•Test Z
•Test T
•Test F

2
Strumento di analisi:
Test z: due campioni per medie

Consente di eseguire un test z a 2 campioni per medie con


varianze note. Questo strumento viene utilizzato per verificare
le ipotesi sulla differenza tra due medie di popolazione.

 H 0 : µ1 − µ 2 = θ

 H1 : µ1 − µ 2 ≠ θ

Esercizio: testipotesi.xls – Foglio1


Si hanno due campioni entrambi di varianza =1 e si
vuole testare l’uguaglianza delle medie

3
riferimento di cella per
il primo campione
riferimento di cella per
il secondo campione

livello di confidenza per il test che deve essere un valore compreso


nell'intervallo 0...1. Il livello alfa è un livello di significatività correlato
alla probabilità di riscontrare un errore di tipo I, ossia il rifiuto di
un'ipotesi vera.

4
Test z: due campioni per medie

Variabile 1 Variabile 2
Media 0.090500441 -0.010204167
Varianza nota 1 1
Osservazioni 100 100
Differenza ipotizzata per le medie 0
z 0.712089112
P(Z<=z) una coda 0.238204724
z critico una coda 1.644853
P(Z<=z) due code 0.476409448
z critico due code 1.959961082

0.71208 0.71208

0,95 0,95

1,64485 -1.9599 1.9599


Non posso rifiutare H0
5
Strumento di analisi: Test t: due campioni
accoppiati per medie
Consente di eseguire un test t di Student a due campioni
accoppiati per determinare se le medie dei campioni sono
distinte. Questa forma del test t non presuppone che le
varianze delle due popolazioni siano uguali. È possibile
utilizzare un test accoppiato quando vi è un naturale
appaiamento tra le osservazioni dei campioni, come nel caso
di una duplice verifica di un gruppo campione, prima e dopo
un trattamento.

Esercizio: testipotesi.xls – Foglio2


Esercizio 3 già svolto in aula.

6
Test t: due campioni accoppiati per medie

Variabile 1 Variabile 2
Media 26.2 23.6
Varianza 73.95555556 62.04444444 Coefficiente di
Osservazioni 10 10 correlazione
Correlazione di Pearson 0.905112025
Differenza ipotizzata per le medie 0
gdl 9
Stat t 2.247922629
P(T<=t) una coda 0.025588328
t critico una coda 1.833113856
P(T<=t) due code 0.051176655
t critico due code 2.262158887

2.2479 2.2479

0,95 0,95

1,83311 -2.2621 2.2621


Rifiuto H0 Accetto H0
7
Strumento di analisi: Test t: due campioni
assumendo uguale varianza
Consente di eseguire un test t di Student a due campioni.
Questa forma del test t, presuppone che le varianze dei due
insiemi di dati siano uguali.

Strumento di analisi: Test t: due campioni


assumendo varianze diverse
Consente di eseguire un test t di Student a due campioni per
determinare se le medie di due campioni sono uguali..
Questa forma del test presuppone che le varianze dei due
intervalli di dati siano diverse.
Utilizzare questo test quando i gruppi esaminati sono
distinti.
8
Strumento di analisi: Test F due campioni
per varianze
Consente di eseguire un test F a due campioni per confrontare
le varianze di due popolazioni.

Esercizio: testipotesi.xls – Foglio3


Confrontare le varianze delle due popolazioni

9
Test F a due campioni per varianze Test F a due campioni per varianze

Variabile 1 Variabile 2 Variabile 1 Variabile 2


Media -0.142522367 0.281330631 Media 0.281330631 -0.14252237
Varianza 1.280470281 3.393504766 Varianza 3.393504766 1.280470281
Osservazioni 50 50 Osservazioni 50 50
gdl 49 49 gdl 49 49
F 0.377329743 F 2.650201896
P(F<=f) una coda 0.000433609 P(F<=f) una coda 0.000433609
F crtitico una coda 0.62216543 F crtitico una coda 1.607290301

0.37733
2.65020

0,95 0,95

0.62217 1.60729

Rifiuto H0 Rifiuto H0
10
TEST.CHI
Test per l'indipendenza. La funzione TEST.CHI restituisce il valore dalla
distribuzione del chi quadrato (γ2) per un dato statistico e i gradi di libertà
appropriati. È possibile utilizzare i test γ2 per stabilire se i risultati
ipotizzati sono confermati da un esperimento.
Sintassi:
TEST.CHI(int_effettivo;int_previsto)
Int_effettivo è l'intervallo di dati contenente le osservazioni da
confrontare con i valori previsti.
Int_previsto è l'intervallo di dati contenente la proporzione del prodotto
dei totali di riga e di colonna per il totale complessivo.

Esercizio: testipotesi.xls – Foglio4-Foglio5


Esercizio svolto in aula

11
TEST.Z
Restituisce il livello di significatività a una coda per un test z a un campione
sulla media.
Sintassi
TEST.Z(matrice;x;sigma)
Matrice è la matrice o l'intervallo di dati dei quali si vuole testare la media.
X è il valore della media dell’ipotesi H0.
Sigma è la deviazione standard della popolazione (nota). Se questo
argomento è omesso, verrà utilizzata la deviazione standard campione.

Esercizio: testipotesi.xls – Foglio1


Si vuole testare l’ipotesi media=1 per il campione 1

12
TEST.T
Restituisce la probabilità associata a un test t di Student. Utilizzare la
funzione TEST.T per determinare se due campioni possono essere derivati
dalle stesse due popolazioni aventi la stessa media.
Sintassi
TEST.T(matrice1;matrice2;coda;tipo)
Matrice1 è il primo insieme di dati.
Matrice2 è il secondo insieme di dati.
Coda specifica il numero di code di distribuzione.
coda = 1: test a una coda.
coda = 2, test a due code. Esercizio:
Tipo è il tipo di test t da eseguire: testipotesi.xls – Foglio2
1 Accoppiato
2 varianza uguale di due campioni
3 varianza diversa di due campioni
13
TEST.F
Restituisce il risultato di un test F. Un test F restituisce la probabilità a una
coda che le varianze in matrice1 e matrice2 non siano sensibilmente
differenti. Utilizzare questa funzione per determinare se due campioni
hanno varianze diverse.
Sintassi
TEST.F(matrice1;matrice2)
Matrice1 è la prima matrice o il primo intervallo di dati.
Matrice2 è la seconda matrice o il secondo intervallo di dati.

Esercizio: testipotesi.xls – Foglio3


Si noti che ora il test è a una coda!

14

Potrebbero piacerti anche