Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Manuale Utente
Versione LCD
Prodotto da Italia
Nome File: PTRLNVLCD11.P65
Versione: 1.1L
Data: 23/01/2002
Cronologia revisioni
© Copyright 2001-2002
R.V.R. Elettronica SpA
Via del Fonditore 2/2c - 40138 - Bologna (Italia)
Telefono: +39 051 6010506
Fax: +39 051 6011104
Email: info@rvr.it
Web: www.rvr.it
Dichiarazione di Conformità
Con la presente R.V.R. Elettronica SpA dichiara che questo trasmettitore è
conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla
direttiva 1999/5/CE
Pagina lasciata intenzionalmente in bianco
PTRL-NV
Sommario
1. Istruzioni preliminari 1
2. Garanzia 3
3. Primo soccorso 5
3.1 Trattamento degli shock elettrici 5
3.2 Trattamento delle ustioni elettriche 6
4. Descrizione Generale 7
5. Guida rapida all’installazione ed uso 9
5.1 Uso dell’encoder 9
5.2 Preparazione 10
5.3 Uso 10
5.4 Menù Predefinito 12
5.5 Settaggio degli ingressi audio 14
6. Descrizione Esterna 15
6.1 Pannello anteriore 15
6.2 Pannello Posteriore 16
6.3 Descrizione dei Connettori 17
7. Sistema operativo 19
7.1 Struttura del Sistema 19
7.2 Menù di amministrazione 20
8. Specifiche Tecniche 25
8.1 Caratteristiche fisiche 25
8.2 Caratteristiche elettriche 25
9. Descrizione Interna 27
9.1 Identificazione dei moduli 27
9.2 Sezione Audio 28
9.3 Sezione Alimentazione 28
9.4 Sezione Modulazione 28
9.5 Sezione Controllo 29
9.6 Amplificatore di potenza 29
10. Configurazione interna 31
10.1 Configurazione dei Canali Audio 31
10.2 Configurazione della Scheda Pannello 34
Appendix
Piani di montaggio, schemi elettrici, liste componenti
1. Istruzioni preliminari
Questo manuale costituisce una guida generale diretta a personale addestrato e
qualificato, consapevole dei rischi connessi all’operare su circuiti elettrici ed
elettronici.
2. Garanzia
La garanzia di 12 (dodici) mesi è riferita a qualsiasi prodotto R.V.R. Elettronica.
Su componenti quali valvole per finali, vale la garanzia della casa costruttrice.
La R.V.R. Elettronica SpA estende inoltre tutte le garanzie di fabbricazione
trasferibili.
Queste saranno trattenute dalla R.V.R. Elettronica per assicurare un’assistenza
più precisa e veloce possibile; eventuali reclami dovranno essere inoltrati
direttamente alla R.V.R. Elettronica secondo le procedure prestabilite.
Qualsiasi differenza o danno scoperto dopo la consegna dovrà essere riferito alla
R.V.R. Elettronica entro 5 (cinque) giorni dalla data di consegna.
3. Primo soccorso
Il personale impegnato nell’installazione, nell’uso e nella manutenzione
dell’apparecchiatura deve avere familiarità con la teoria e le pratiche di primo
soccorso.
Figura 1 Figura 2
4. Descrizione Generale
Il PTRL-LCD è un trasmettitore radio a larga banda per il trasporto di segnali audio
in ausilio alla radiodiffusione sonora a modulazione di frequenza. Questo tipo di
apparati viene normalmente indicato dalla sigla STL (Studio-to-Transmitter Link).
Ruotare l’encoder verso sinistra per Ruotare l’encoder verso destra per
spostare il cursore verso il basso, spostare il cursore verso l’alto, per
per decrementare il valore di un pa- incrementare il valore di un para-
rametro o per selezionare un ele- metro o per selezionare un ele-
mento di una lista mento di una lista
Figura 5-1
5.2 Preparazione
Verificare che l'interruttore sul pannello frontale si trovi nella posizione OFF.
Collegare il cavo di rete alla presa posta sul retro della macchina.
Collegare gli ingressi audio del trasmettitori ai dispositivi generatori del segnale di
banda base (p.es. mono, MPX, RDS) secondo le necessità della propria installazione.
5.3 Uso
All'accensione, tutti i led presenti sul pannello vengono illuminati per permettere di
verificarne il funzionamento, e successivamente il display mostra brevemente alcune
informazioni riguardanti il modello di dispositivo (fig. 5.2).
Figura 5-2
A questo punto, il software entra nel suo ciclo principale, mostrando la schermata
predefinita.
Figura 5-3
Quando le impostazioni non sono corrette, per esempio alla prima accensione, o se
per qualche motivo è necessario cambiare qualche parametro prima di iniziare a
trasmettere, si consiglia di porre il trasmettitore in modo OFF (prima linea del menù
principale) e procedere alla regolazione dei parametri che si devono modificare.
Il menù predefinito è quello che viene mostrato in se l’utente non dà nessun comando
alla macchina. Questo menù mostra e permette di modificare i parametri principali.
•
Lettura del valore di potenza riflessa in watt
•
Lettura e impostazione della frequenza di lavoro. Premendo l’encoder quando il
cursore si trova su questa opzione, si accede alla schermata che permette di
modificare la frequenza impostata.
•
Indicazione numerica del valore della deviazione di frequenza istantanea.
Corrisponde alla grandezza visualizzata graficamente sul VU meter
•
Voce di scambio per l’ingresso nei menu di amministrazione.
Il PTRL-LCD dispone di alcuni trimmer e di una serie di dip switch che sono
accessibili dal pannello posteriore e sono configurabili dall'utente.
I dip switch servono per configurare gli ingressi audio XLR come mostrato nella
serigrafia posta nel pannello posteriore della macchina, e qui riprodotta:
Il trasmettitore viene fornito dal costruttore tarato per una deviazione di 75 kHz di
picco in corrispondenza di un ingresso bilanciato di 0 dBu di livello.
Con i trimmer relativi agli ingressi MPX si può regolare il livello nominale di ingresso
(per deviazione 75 kHz) fra i 0 dBu e i 12 dBu.
6. Descrizione Esterna
Questo capitolo descrive gli elementi che si trovano sui pannelli anteriore e posteriore
del PTRL-NV.
1 3 6
2 4 5 7 8
Figura 6-1
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17 18 19 2021 22
Figura 6-2
1 Massa
2 Segnale (+)
3 Segnale (-)
6.3.2 Telemetria
1 GND
2 VPA (Analog O)
1 3 IPA (Analog O)
14
4 For. PWR (Analog O)
5 Ref. PWR (Analog O)
6 Temp P.A. (Analog O)
7 N.A.
8 GND
9 Reset CPU (se collegato aGND)
10 GND
11 I2C SDA
12 I2C GND
13 I2C SDL
14 GND
15 Force P.A. Off (se colegato a GND)
16 N.A.
17 GND
18 Freq. Unlock (TTL O)
19 N.A.
20 GND
21 APC (+ Analog I)
22 APC (- Analog I)
23 GND
24 GND
25 GND
7. Sistema operativo
PREDEFINITO
MENU DI SCAMBIO
VU METERS MENU
ALARMS MENU
AMPLIFIER MENU
Figura 7-1
Ruotando l’encoder, il cursore si sposta sugli indicatori dei diversi sottomenù, mentre
nella parte centrale della finestra ne viene mostrato il contenuto.
Se si preme l’encoder mentre sulla barra di navigazione è evidenziato l’indicatore di
un menù, e se questo contiene dei parametri modificabili, il cursore si sposta all’interno
della finestra centrale del display, consentendo di agire sui parametri modificabili.
Quando ci si trova all’interno di un menù di questo tipo, nella parte in basso a destra
del siplay compare la voce “EXIT”: premendo l’encoder mentre questo campo è
evidenziato, si esce dal sottomenù e si torna in modalità di navigazione.
Figura 7-2
Figura 7-3
7.2.3 Meter
Figura 7-4
Quando ci si trova in questo menu, i VU-meter nella parte sinistra del display
mostrano le due grandezze selezionate nel menù (quando ci si trova in qualunque
altro menù, i VU-meter visualizzano sempre il livello di modulazione).
Figura 7-5
UART ADR
indirizzo (porta seriale e protocollo I2C) dal PTRL-LCD, selezionabile da
1 a 200. Se il trasmettitore non è parte di un sistema di trasmissione,
l’indirizzo va posto a 1.
BAUD RATE
settaggio della velocità di trasferimento dati della porta seriale.
MODEM configura la macchina per l’utilizzo di un modem (Present) o per la
connessione diretta via cavo.
DATE Indicazione e modifica dell’ora attuale.
JUMP indica il settaggio dei jumper di configurazione dell’eccitatore. Il simbolo
“-” indica un jumper aperto. Per il significato delle combinazioni di jumper
si veda il capitolo 9.2.
7.2.5 Alarm
Figura 7-6
Il PTRL-LCD dispone di una gestione avanzata delle condizioni che possono causare
7.2.6 Amplifier
Figura 7-7
Fold-Back
Abilitazione (Enable) e disabilitazione (Disable) della funzione di Fold-
back per la riduzione della potenza emessa in funzione di parametri di
funzionamento.
Fb status
(Active) indica che la funzione Fold-back sta riducendo la potenza per
FPWR: potenza diretta erogata dall’amplificatore esterno espressa in
percentuale.
PA_V Corrente assorbita dall’amplificatore di potenza.
PA_I Tensione dell’amplificatore di potenza.
Temp Temperatura dell’amplificatore di potenza.
8. Specifiche Tecniche
Generali
Alimentazione C.A. 110 / 220 ±10 %, 50-60 Hz, mono fase,
24 Vdc opzionale
Raffreddamento Ventilazione Forzata
Banda di frequenza 2368 - 2383 MHz
2438 - 2452 MHz
2460 - 2483 MHz
Altre bande disponibili a richiesta
Errore di frequenza ±1ppm
Tipo di modulazione Modulazione diretta della frequenza portante
Potenza di uscita Regolabile fra 1 W e 5 W
Connettore RF di uscita Tipo “N”, 50 Ohm
Connettore RF Monitor di uscita Tipo BNC, 50 Ohm
Connettore MPX di uscita Tipo BNC, 50 Ohm
Connettore MOD di uscita Tipo BNC, 50 Ohm
livello 0 dBu per il 100% di modulazione
Pre-enfasi 75 µs per standard FCC
50 µs per standard CCIR
Soppressione armoniche e spurie Rispetta o supera le norme FCC e CCIR
Funzionamento MPX
Ingresso MPX1 1 connettore BNC sbilanciato con circuito
interno bilanciato
Impedenza di ingresso MPX1 50-600-10000 Ohm
Ingresso MPX 2 1 connettore BNC sbilanciato con circuito
interno bilanciato
Impedenza di ingresso MPX 2 50-600-10000 Ohm
Ingresso MPX 2 1 connettore XLR bilanciato
Impedenza di ingresso MPX 2 10 KOhm
Ingresso MPX 3 1 connettore XLR bilanciato
Impedenza di ingresso MPX 3 10 KOhm
Livello ingressi audio -10 dBu nominale per ±75 KHz di deviazione
a 400 Hz, regolabile
Risposta ampiezza/frequenza ± 0.3 dB (30 Hz ÷ 100 kHz)
FM S/N ratio > 78dB, riferito a 75 kHz di deviazione, RMS
canali decodificati e deenfatizzato 50 µs
Distorsione armonica totale < 0.1 % (0.05 % tipico o meno a 1 KHz)
Separazione stereo > 50 dB (55 dB tipico)
Funzionamento MONO
Ingresso Mono 1 connettori XLR bilanciato
Impedenza di ingresso Mono 10 kOhm
Livello ingressi -10 dBu nominale per ±75 KHz di deviazione
a 400 Hz, regolabile
Risposta in frequenza audio ± 0.1 dB (30 Hz ÷ 15 kHz)
FM S/N ratio > 84 dB, ±75 KHz di deviazione a 400 Hz
Distorsione armonica totale 0.1 %
Funzionamento SCA
Ingresso SCA 3 connettori BNC sbilanciati
Impedenza di ingresso SCA 10 KOhm
Livello degli ingressi SCA 0 dBu nom. per ±4 KHz (da -1dBu a +12dBu)
9. Descrizione Interna
1 2 3 10 4 5
6 7 12 8 9 11
Figura 9-1
Il modulo audio comprende tre schede: Audio Input, Audio Board ed Audio Attenuator.
Possono essere inclusi altri sottomoduli “plug-in” come coder stereo e circuito clipper.
La scheda Audio Input è l’interfaccia fra i segnali provenienti dagli altri dispositivi ed
il sistema. Comprende i flitri e i trimmer per le regolazioni dei livelli dei vari ingressi,
settabili da -12 dBu a + 18 dBu per gli ingressi MPX e MONO e da -1 dBu a +18 dBu
per gli ingressi SCA, e gli switch per il controllo via software della configurazione
audio. Dopo le necessarie elaborazioni (filtraggio, regolazione di livello, selezione),
la scheda passa i segnali alla scheda Audio Board.
Una fornisce le tensioni di +12V, -12V per la parte analogica e +5V necessaria per
la parte della logica digitale.
La sezione PLL/VCO è quella che modula il segnale audio in banda base sulle
frequenze 340/390 MHZ.
La scheda pannello funge da interfaccia tra la scheda CPU e le altre schede che
costituiscono il PTRL-NV. Da questa scheda partono e arrivano tutti i segnali
provenienti dal: Display LCD, dall’Encoder, dai LED di segnalazione dalla sezione
alimentazione, dalla scheda Audio Board e da tutti i segnali che costituiscono l’input/
output della scheda CPU.
I jumpers presenti sulla scheda audio servono per selezionare la funzione dei vari
ingressi di bassa frequenza e le caratteristiche di tali ingressi. Gli ingressi sono sul
retro della macchina e riportano la serigrafia corrispondente alla loro natura (es. L/
MPX3).
Nel caso standard sono presenti due canali MPX (MPX1 e MPX2), un canale MONO
e due SCA caratterizzati da una impedenza di ingresso più alta possibile e un livello
di 0 dBu di ingresso.
I jumper della scheda Audio sono riportati in figura. La descrizione delle funzioni dei
jumper si trova nel proseguio del manuale.
Si fa anche notare che la posizione 1 dei jumper corrisponde alla posizione 1 dello
schema elettrico.
Canale MPX1/SCA3
Canale MPX3/L/MONO
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Config. Tipica - X - - X - X - X - - -
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Abilita MENU TEST X
Presenza doppio PLL X
Presenza Stereo Coder -
Presenza scheda RDS -
Fondo Scala Potenza 5 6 7 8
(solo PTRL)
1W fondo scala X - - -
2W - X - -
3W X X - -
4W - - X -
5W X - X -
6W - X X -
7W X X X -
8W - - - X
9W X - - X
10W - X - X
11W X X - X
12W - - X X
13W X - X X
14W - X X X
15W X X X X
Configurazione Meter 9 10 11
MPX2, MPX1, MPX3 - - -
MPX2, MPX1, MONO X - -
MPX2, MONO, MONO - X -
STEREO, STEREO, X X -
MPX1
STEREO, STEREO, - - X
STEREO, STEREO
Config. Non usata X - X
Config. Non usata - X X
Config. Non usata X X X
NON USATO -
This part of the manual contains the technical details about the different boards of
the PTRL-NV. This appendix is composed of the following sections:
AUDIO ATTENUATOR
PLSPEBLK PATX2501
Appendice Tecnica
AUDIOATT
AUDIO
AUDIOTX1 PLL-MOD
VCO 600MHz
STEREO CODER
VCO-600
DAFARE
MPX2
MPX3 P.A. POWER SUPPLY
REMOD OUT 50
AUDCNRTX
FRONT PANEL BOARD
PSSW1804
PANSMD01
BUS N.P.
PSWRLNEW CPU552
Nome PC in Rete: \\JACK\ Revisione: 1.1 Nome Parte: BLOCK DIAGRAMS 2.5GHz TX
Block Diagram - 1 / 2
CLIPPER 1 2 3
RF OUT
PTRL-NV
P.A. AMPLIFIER
CLIPPER2
AUDIO ATTENUATOR
DA FARE
2 / 2 - Block Diagram
AUDIOATT
AUDIO
AUDIOTX1 PLL-MOD
VCO 900MHz
STEREO CODER
VCO-900
DAFARE
BOBINA 900MHz
SCA1 SCA2 19K OUT
PASUPPLY
AUDIO INPUT
MPX1/SCA3
BUS P
MPX2
MPX3 P.A. POWER SUPPLY
REMOD OUT 50
AUDCNRTX
FRONT PANEL BOARD
PANSMD01
BUS N.P.
PSWRLNEW CPU552
Nome PC in Rete: \\JACK\ Revisione: 1.1 Nome Parte: BLOCK DIAGRAMS 900MHz TX
Technical Appendix
PTRL-NV
47K
PTRL-NV
R11 Q3
BC857
22K
10KTRIM4 BLINK
R16 R19
R5 680 22K
R12
R6
10K C2
Q1
15K BC857
U1B 47p
6 3 6
2 / 4 - CSAUDCLPTX01
-
7 1 U2A 5
5 + 16 2C A 3 0 9 6 S 4
TL072S C A 3 0U
9 62 SB
R4 R10
1K0 +V
10K CLIPN
CA3096S
8
U1A
R2 R3 R7 TL072S
3 + 10 13
10KTRIM4 1 11 U2D 14
22K 100K
2 - 1C2A 3 0 9 6 S 15
D1 R9 U2E
Q2
4
BAS32 BC847
10K R13
R1
C1 R8
0 -V 10K
R17
.47u C3 680
10K
47p
+5
R14 Q4
BC847
22K
47K
-V
+V
C5
-V 47u
A2
R.V.R. ELETTRONICA Spa
DESIGNER:M.G.
Title
AUDIO CLIPPER MODULE
Technical Appendix
PTRL-NV
CSAUDCLPTX01 Bill Of Materials Page 1
Item Quant. Reference Part Description Code
_____________________________________________________________________________
8
U1B U4 10H 2
.1u TL072S VCOA1M 3
3 R22 R23 5 TL072S LM78L05S
+ + R43 VCOA2M 4
1 7 OUT 1 E U 3 VCOA3M 5
2 6 M
- - 51H C7 VCOA4M 6
R21 1K82 20K0 R42 VCOA5M 7
2
47u
PTRL-NV
VCOA6M 8
4
A1 9
-VCC 10K 22K1
A1 10
C2 CN10PSM
C3 C5 R45
.1u
.1u .1u 10H
C8
16 7 8 C4 16 7 8 10u
3
3
C6
.1u .1u A1 -VCC
X
X
2 / 4 - CSAUDATTTX01
U2 U3
A3 A3
R46 681R
X0
X1
X2
X3
X4
X5
X6
X7
INH
A
B
C
X0
X1
X2
X3
X4
X5
X6
X7
INH
A
B
C
4051S 4051S
IN C10
13
14
15
12
1
5
2
4
6
11
10
9
13
14
15
12
1
5
2
4
6
11
10
9
R1 R2 D1 C9
10u 47u
DZ5V1
82H 10K A2 A2
VCOA1M VCOA4M A2
VCOA2M VCOA5M
A3 VCOA3M R24 A3 VCOA6M
R3
1K0 274H
R4 R25 CN2
221H
1K0 1
R5 R6 R26 R27 2
A1 3
47H 47H 10H 10H 4
R7 R8 R9 R28 R29 R30 5
A2 IN 6
1K0 274H 0 221H 68H 0 OUT 7
8
R10 R11 R12 R31 R32 R33 9
10
1K0 475H 100 221H 100 10H CN10PSF
A3
DESIGNER:M.G.
Title
AUDIO ATTENUATOR MODULE 0-6.3dB
Technical Appendix
PTRL-NV
AUDIO ATTENUATOR 0-6.3dB Bill Of Materials Page 1
Item Quant. Reference Part Description Code
__________________________________________________
1
BAS32 12dBENH.
1
BAS32
8
MPX3+ JP3 +V2 JP8
U1A
1
1
3
JP1 JP2 R5 JP3 R13 TL072S JP3
2 3 R19 C2 22p
JP3 JP3 3K9 + R21 R25 1K8
2 JP5 150 1
2 2 2 C3 2p2 2
JP3 - 10K 10K R27 150 MPX3
R11
R6 R15 R17
3
1M0
8
R26 3K32
3
4
* R28 10K
82K 4K99 10K U2A
3
3
1
R7 R16 3
4K99 47K + R23
R8 1
PTRL-NV
1
120
50 600 -V1 2 6 -
1
R2 11K4 R9 JP6 R12 C1 - 51H
R1 R18 TL072S 7
3
JP3 1M0 *
100 R4 R24 2 5 +
82K R14
4
2 10K U2B
R3 2 6 - 10K JP7 TL072S
150 R20 R22 JP3
680 JP4 7
R10
3
CN4/8 D3 D4 5 +
3K9 JP3 10K 10K
3
-V1 +V1 U1B
MPX3-
1
TL072S -V2
BAS32 BAS32
BALANCED INPUT
MPX3/L:CN2
CN4/10
MPX3G
2 / 12 - CSAUDTXLCD01
ON MONO BOARD
+V3
CN4/2 PH.REV. D5 D6
-V3 +V3
CN4/5 12dBATT.
1
JP13 BAS32 BAS32 12dBENH.
1
8
MPX2+ JP3 +V4
JP11 U3A JP16
1
1
3
JP9 JP10 R33 R41
JP3 JP3 2 3 TL072S R47 R49 C5 22p JP3
JP3 3K9 + R53 1K8
2 150 1
2 2 R39 2 C6 2
R43 - R55 150 MPX2
1M0 R45 10K 10K
R34
3
*
8
R54 3K32
3
4
4K99 U4A R56 2p2
82K
3
3
1
1
50 120 600 R40 C4 -V3 2 6 -
1
R30 11K4 R37 * - 51H
R29 1M0 R46 7
3
100 R32 R52 2 5 +
82K R42 U4B
4
2 10K JP15
10K R48 R50 TL072S
R31 2 JP14 150 6 -
JP3
CN4/1 JP12 JP3 7
680 R38
3
CN4/4 JP3 D7 D8 5 +
3K9
3
U3B 10K 10K
MPX2- -V3 +V3
1
TL072S -V4
BAS32 BAS32
BALANCED INPUT
MPX2/R:CN1/CN3
CN4/6
MPX2G
ON MONO BOARD
1
JP21 BAS32 BAS32 12dBENH.
1
8
MPX1+ JP19 JP3 U5A +V6
1
1
3
3
*
8
3
4
4K99 R72 U6A 2p2
82K 10K
3
3
1
1
R58 R65 R68 - 51H
R60 7
3
R57 1M0 * R74
82K R70 2 5 +
4
3
-V5 +V5 U5B 10K
MPX1-
1
TL072S -V6
BAS32 BAS32
BALANCED INPUT
MPX1/SCA3:CN7
Technical Appendix
CN4/17 U7B SCA1&2
C10
TL072S + SCA ADDER
SCA1 5 +
7 SCA LEV
.47u 6
SCA1 R86 -
R85
10K R90
5KTRIMH
1
JP25
JP3 RY3A
22K
RLYTQ212V
R93
R91 2 2
D14 10K 3
BAS32 51H SCA ADD
4
+V16 +
3
CN4/18 C11 R94
51H
SCA2 -VA
8
10
5
1
.47u U7A
R88 TL072S VR
3 +
SCA2 R87 1
10K +VA
5KTRIMH 2 -
R92
Appendice Tecnica
D13
BAS32 10K
-V16
CN4/16 R89
SCA3 STEREO CODER DATA CONNECTOR
SCAG 22K
SCA OFF REL
ON MONO BOARD
STPRES
STPRES
MODMETER CN2
PILOT LEV 1 2
+V17 PILOT LEV 3 4
5 6
7 8
9 10
8
QS/D 11 12
QS/D 13 14
3 U8A
+ R95 STROBE 15 16
1
2 51H CN16PD
-
TL072S
4
STROBE
-V17
U8B
TL072S
5 D15
MOD.LINE + R96
7 +VA
6 - 51H
BAS32 MPX1/SCA3 HP FILTER
8
U9A
3 TL072S CN4/12
+ R97 R99 MPX1/SCA3 LEV
1 MOD OUT50
2 +V15
- 51H 33H MPX1/SCA3 SCA3
R244
CN4/13 10H
4
U10A JP26
8
1
ON MONO BOARD
CSAUDTXLCD01 - 3 / 12
INPUT SWITCH & DEVIATION ATTENUATOR
+VCC1
CN15
1
2
VCOA1M 3
VCOA2M 4
VCOA3M 5
VCOA4M 6
SCA PRE/POST CLIPPER VCOA5M 7
VCOA6M 8
MPX1 9
PTRL-NV
MPX1G 10
DEV1M SCA ADD
CN10PSF
DEV2M
JP30 -VCC1
MPX2/STEREO CODER INT. OTHERS/MPX1
STEREO/MPX2 TO AUDIO ATTENUATOR
3
1
JP31
CN16
MONO/MPX3 JP3
MOD.LINE 1
RY2B 2 2 R122
1
MPX2DEV JP28 2 TO V.C.O.
RY1B RLYTQ212V
MPX2DEVG JP3 JP3 3
RLYTQ212V 9 R112 4
2 9 8 51H CN5
5
1
3
8 7 R117 +V13
1
4K7 R119 6 1 2
JP27 7 + 22K
U11B 22K 7 3 4
JP3 +
R113 8 5 6
3
2 TL072S
8
U11A 9 7 8
4K7 5 + R116 10 9 10
6
CN2/3 7 3 TL072S R121
4 / 12 - CSAUDTXLCD01
+
6
6 1 CN10PSM CN10PD
STEREOG - 2K2 R118
3
STEREO 2 -
R115 * 51H
CN2/2 RY2A
4K7
4
RY1A RLYTQ212V CA
RLYTQ212V 2 R114
2 3
3 4 -V13 10p
1
MONO JP29 4K7
4 +
JP3 R120
+ CLIP1
2 2K2
TO CLIP1 CON
10
5
1
10
5
1
VR
3
MONO/MPX3DEVG R123
+V14
10K
DEV1M REL
8
DEV2M REL
U12A
MPX3DEV
3 TL072S R125 D17
MPX3/MONO +
1 +VA
2 - 33H BAS32
MONITOR OUT
CN6
4
R127
-V14
33H SMB_CS
U12B
R124 TL072S
5 R126 D18
N.C. +
7 -VA
6 - 33H
BAS32
ON MONO BOARD
Technical Appendix
+V7 PREENPHASIS,LP FILTER & HP FILTER
R141
CHANNEL L MPX3DEV
8
51H TO 19K FILTER VR
U13A
3 TL072S CN1
+ R142
1 L/MPX3 LEV CN13
1 2 +5
2 - 51H 1 3 4 +5
2 C35 5 6
3 7 8
4
+V8 -V9 4 4n7 9 10
5 11 12
6 OUT13 13 14 OUT14
-V7
8
R131 7 15 16
MPX3 U14A U14B 8 ADD0 17 18 ADD1
5KTRIMH 3 + TL072S R139 TL072S 9 ADD2 19 20 ENB0
1 5 + +V9 10 DATA 21 22 CLOCK
R128 2 - 4K7 7 23 24
475K 20K0 6 * ENB1
R132 R137 - 25 26
R129 R130 U13B
10K R163
4
475K 475K TL072S MONO CN26PD
Appendice Tecnica
5 + R133 150K R143 51H
7 *
C17 C18 C19 -V8 R138 R140 51H
6 -
.47u .47u .47u C20 51H CN3/8
R134 R136 C25
LEFT
120 CN3
*
* 47p
R135 1 2
U15 LEFTG
C21 6n8 100 3 4
12 X0 X 14 5 6
R144
13 X1 CLIP3 7 8
51H CN3/7
Y 15 9 10
2 C22 TO CLIP3 CON
Y0
1 4 CN10PD
Y1 Z
820p
5 Z0 C23
3 3n9
Z1 16 MONO/MPX3DEVG
+V19
6 INH C24 R164
11 7
PRE350 A -V19 51H
10 180p CN4
PRE325 B 8
9 C 1 2
3 4
4053S
ON MONO BOARD 5 6
7 8
9 10
11 12
13 14
+V10 PREENPHASIS,LP FILTER & HP FILTER 15 16
17 18
R159 19 20
CHANNEL R MPX2DEV
CN20PD
8
51H TO 19K FILTER
U16A
3 + R160
1 R/MPX2 LEV CN14
2 - 51H 1
TL072S 2
4
+V11 -V12 4
5
-V10 6
8
R149 U17A 7
MPX2 U17B 8
5KTRIMH 3 TL072S
+ R157 TL072S 9
1 5 + +V12 10
R146 2 - 7
4K7 *
R150 20K0 R155 6 -
475K CN3/3
R147 R148 U16B 10K R161
4
475K 475K TL072S RIGHT
5 + R151 150K 51H
7 R156 * R158 RIGHTG
C26 C27 C28 6 -V11
- CN3/4
.47u .47u .47u 51H R162
C29 C34 51H
R152 R154
* 120
* 47p
U18 R153
12 14 C30 6n8
X0 X 100
13 X1
Y 15
2 C31
Y0 CLIP2
1 Y1 Z 4
820p TO CLIP2 CON
MPX2DEVG
5 C32
Z0 3n9 R145
3 Z1 16 51H
+V20
6 C33
INH 7
PRE250 11 A -V20
PRE225 10 B 180p
9 8
C
4053S
ON MONO BOARD
CSAUDTXLCD01 - 5 / 12
PTRL-NV
6 / 12 - CSAUDTXLCD01
1 E U 3 +5M
M C60 C61
.1u
2
C59 .1u
C58
+VA 47u 10u
CN1/7
+VCC
R165 R166 R167 R168 R169 R170 R171
10H 10H 22H 22H 22H 10H
10H +V1 +V2 +V7 +V8 +V3 +V4 +V10 +V11 +V5 +V6 +V15 +V17 +V18
C36
4n7 +V9 +V12 +V13 +V14 +V16
C38 C39 C40 C41 C42 C43 C44 C45 C46 C47 C48 C49 C50 C51 C56 C57
C52 C53 C54 C55
47u .1u .1u .1u .1u 47u .1u .1u .1u .1u 47u .1u .1u .1u 10u 10u 10u 47u .1u .1u
-V19 -V20
R179
-5M
680 C84 C85
-VA
CN1/8
-VCC
R173 R174 R175 R176 R177 R178
R172 22H 22H 22H 10H
10H 10H
10H -V1 -V2 -V7 -V8 -V3 -V4 -V10 -V11 -V5 -V6 -V15 -V17 -V18
C37
4n7 -V9 -V12 -V13 -V14 -V16
C62 C63 C64 C65 C66 C67 C68 C69 C70 C71 C72 C73 C74 C75 C80 C81
C76 C77 C78 C79
47u .1u .1u .1u .1u 47u .1u .1u .1u .1u 47u .1u .1u .1u 10u 10u 10u 47u .1u .1u
Technical Appendix
R180 10K
MODMETER
R181 2K74
R/MPX2 LEV
R197
R182 10K C88 .47u
MPX1/SCA3 LEV 10K R198
D20 10K
R183 10K U21B R194
U20
SCA LEV TL072S C87 .47u C89 .47u
13 X0 X 3 5 + 10K
14 7 6 - U22B R193 10K BAS32
R184 2K74 X1 R187 R195
L/MPX3 LEV 15 X2 6 - 7
12 10K 5 + +V23
X3 R189 R192 C120 100p * R201 1M0
1 TL072S D21
R185 10K X4 1M0 R196
PILOT LEV 5 X5 C86 47K5
2
8
X6 4p7 10K
4 BAS32 U23A
R186 10K X7 +V22 U23B
R190 3 TL072S D23
MOD50MON R188 + TL072S
6 INH 1 5 + R202
8 15K
Appendice Tecnica
11 5KTRIM4 2 7 OUT13
MET1M A R199 - D22
10 BAS32 6
8
MET2M B - 270 D24
MET3M 9 C -V26 U22A
4
7 R191 3 TL072S DZ5V1
16 +
4051S 10K 1
2 BAS32
- -V23
R200
+V26
10K
4
10K
-V22
R203 10K
MODMETER
R204 2K74
L/MPX3 LEV
+V21 R217
R205 10K C92 .47u
MOD50MON 10K R218
D25 10K
8
R214
U26 U21A
13 3 3 TL072S .47u C93 .47u
X0 X + C91 U24B R213 10K 10K
14 X1 1 6 -
R215 BAS32
15 R207 2 7
X2 10K - +V25
STPRES 12 X3 5 +