Sei sulla pagina 1di 45

Anno Scolastico 2010/2011

P.O.F.
(D.P.R. 8 marzo 1999 nr. 275, art. 3)
Adottato dal Consiglio di Istituto in data 12 Novembre 2010

Liceo Scientifico"G. Battaglini"

Verso il Futuro
con la Forza della Tradizione

Dirigente Scolastico
Dott.ssa Gabriela Busato

corso Umberto I,106 - Taranto -


tel. 0994521398-0994532054 fax 0994538257
http://www.battaqlini.ta.it e-mail: liceo@battaqlini.ta.it

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 1


CHE COSA E' IL POF?

Il POF è il Piano dell'Offerta Formativa, il documento costitutivo


dell'identità culturale e progettuale dell'Istituto.

Esso rappresenta l'integrazione di tutte le iniziative educative e di-


dattiche legate al raggiungimento degli obiettivi formativi che la scuola si
propone di conseguire, ossia, in sostanza, mira al successo formativo dei
singoli alunni, inteso come pieno sviluppo della loro personalità e realizza-
to nel rispetto delle loro identità personali, sociali, culturali, vocazionali.

Il Piano esplicita la progettazione curriculare, extracurricurale, edu-


cativa ed organizzativa coerente con gli obiettivi generali ed educativi
stabiliti, riflettendo, altresì, le esigenze culturali, sociali ed economiche
del territorio.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 2


BATTAGLINI: CHI E’ COSTUI?

Giuseppe BATTAGLINI (1826-1894) nacque a


Napoli da genitori di origine martinese ed a Martina
Franca (TA) visse fino a 18 anni.
Dopo aver frequentato l'Università di Napoli di-
venne assistente presso l'Osservatorio Astronomico
di Capo di Monte. Fu un grande liberale e visse in
pieno il nostro Risorgimento. Quando Ferdinando IV,
re delle Due Sicilie revocò la Costituzione, Giuseppe
non esitò a manifestare il suo dissenso, perdendo il
posto di assistente.

Battaglini insegnò Geometria Superiore presso le


Università di Napoli e Roma e nel 1863 fondò il
"Giornale delle matematiche", apprezzato in tutta Europa.

Nominato esperto dal ministero, propose per le scuole secondarie un


potenziamento dell'insegnamento delle scienze anche con l'aumento delle
ore di lezione.
Battaglini auspicava "un nuovo spirito scientifico e tecnologico", con-
vinto che solo il superamento di una istruzione troppo legata alle discipli-
ne storico-umanistiche avrebbe consentito agli Italiani di essere competi-
tivi con gli altri Paesi europei.
Battaglini progettava una scuola dotata di laboratori scientifici all'a-
vanguardia e ricca di biblioteche, ma rimarrà deluso perché il nascente
Stato Italiano non era pronto per un cambiamento così radicale.
Soltanto nel 1923 la riforma Gentile avrebbe previsto l'istituzione
dei Licei Scientifici.

Sicuramente non poteva essere scelto personaggio più emblematico


per nominare il nostro Liceo.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 3


IDENTITA’ CULTURALE

Il primo Liceo Scientifico Pareggiato sorse a Taranto nel lontano 1927


e nel 1929 fu dedicato a Giuseppe Battaglini. Nel 1939 un Decreto Regio lo
rese statale, adeguandolo alle norme vigenti nello Stato fascista. La sua
prima ubicazione fu in via De Cesare, in seguito sul Lungomare, all'incrocio
con via Acclavio. Durante la seconda guerra mondiale il Liceo, per la sua
posizione strategica sul mare, venne occupato, insieme ad altri istituti del-
la città, dalle forze alleate e trasferito in via Cavour.

E’ a partire dall'anno scolastico 1954-1955 che il BATTAGLINI è ubi-


cato in Corso Umberto I, 106 all'angolo con via Pupino.
Quasi tutti gli altri Licei della provincia jonica sono stati generati per
gemmazione.
Illustri docenti, valenti professionisti, giovani geniali si sono formati
nel Liceo “Battaglini”, esportando con orgoglio in Italia e all’ estero la loro
“tarantinità”.
Il Liceo ha volutamente mantenuto nel corso degli anni un impianto di
tipo sostanzialmente tradizionale, fortemente legato alle sue radici stori-
che, ma, nel contempo, aperto alle innovazioni imposte dall’ incalzare dei
tempi.
Lo abbiamo, pertanto, rinnovato nelle metodologie didattiche e negli
strumenti operativi, nei percorsi formativi e nelle attività extracurricula-
ri, inserendovi, sin dal 1989 il Piano Nazionale di Informatica (P.N.I.).
Tutto ciò, senza mai tradirLo, rispettando la parola, breve e stupenda”
Liceo” e i valori che Essa contiene: Scuola di Filosofia, di Fisica e Metafi-
sica, di Arte e Matematica, di Religione e di Politica, insomma di Civiltà.
Riteniamo che sia questo il motivo per cui ha retto meglio di tutti gli
altri tipi di Scuola agli assalti dell’ incultura: aveva questo”zoccolo duro” di
antica civiltà” che gli ha permesso nell’ anno in corso di raggiungere le mille
unità, in controtendenza con l’andamento generale delle altre scuole del
territorio.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 4


FINALITA’ GENERALI

I diplomati del "Battaglini" nella quasi totalità proseguono gli studi u-


niversitari frequentando facoltà scientifiche. Pertanto, caratteristica pe-
culiare del Liceo è quella di offrire allo studente la possibilità di consegui-
re una formazione di grande spessore in particolare nell'area delle Scien-
ze Matematiche, Fisiche e Naturali, non disgiunta da una solida componen-
te artistica e letteraria.

Per agevolare l’ accesso alle facoltà di Ingegneria e Medicina a nume-


ro chiuso, la Scuola, come supporto formativo al superamento del test di
ingresso, attiva corsi propedeutici di Chimica e Fisica.

Ciò al fine di:

• acquisire conoscenze approfondite e competenze efficaci per l'ingresso


universitario anche in rapporto alle esigenze del territorio;
• riconoscere l'unità del sapere nel rispetto delle specificità delle
singole discipline;
• operare scelte in grado di gestire la sempre più marcata complessità
dell'attuale contesto socio-culturale.

La stabilità del Corpo Insegnante, formato quasi tutto da Docenti di


ruolo, e un orario di lezioni completo sin dal primo giorno di scuola, consen-
tono una continuità nel processo di apprendimento e garantiscono le fami-
glie circa la permanenza dei ragazzi a scuola per l'intera mattinata.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 5


STAFF DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

dott.ssa Gabriela BUSATO

Primo Collaboratore Vicario:

prof.ssa Mariangela TURCO

Secondo Collaboratore:

prof.ssa Anna BUONSANTI

Coordinatori Funzioni Strumentali:


Gestione del Piano dell’ Offerta Formativa:
prof.ssa Maria Rosaria STRAGAPEDE
Comunicazione istituzionale: gestione sito web
prof. Paolo PANTANO
Orientamento
prof.ssa Teresa PIERNO
Sostegno al lavoro dei docenti e servizi per gli studenti
prof.ssa Maria Anna Quaranta

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 6


SERVIZI

SICUREZZA

Responsabile sicurezza (RSPP):

ing. Piera D’ ONGHIA

Coordinatore delle emergenze:

sig.ra Maria Rosa NARDONE

Addetti Antincendio:

prof.ssa Anna BUONSANTI


prof.ssa Rita CHILOIRO
sig.ra Maria Rosa NARDONE
sig.ra Aida VINCI

Addetti Primo Soccorso:

sig.ra Maria Laura AIRO’


prof.ssa Anna BUONSANTI
sig.ra Antonia GIGANTESCO
sig.ra Maria Rosa NARDONE
sig. Donato PARADISO
prof.ssa Giuseppina L’ IMPERIO

Addetti Evacuazione:

sigg.ri NARDONE – LIPPO - SALVI – LEZZA - VINCI-


GIGANTESCO - SPECIALE- AIRO’ - PARADISO

RLS:

sig. Donato PARADISO

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 7


LABORATORI

Laboratorio di Fisica:

prof.ssa Maria LA GIOIA

Laboratorio Multimediale:

prof. Francesco PANTANO

Laboratorio Linguistico:

prof.ssa Patrizia DONZELLA

Laboratorio di Chimica:

prof.ssa Rosa Anna CETERA

laboratorio di Disegno:

prof.ssa Adele D’ADDARIO

Laboratorio di Autocad:

prof. Nicola PICCINNO

Laboratorio Lavagna LIM:

prof.ssa Monica MORANDINI

Gestione Biblioteca:

prof.ssa Carmela ANGAROLA

Gestione CIC:

prof.ssa Annamaria TRUPO


L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 8
Coordinatori dipartimento:
prof.ssa Monica MORANDINI Lettere

prof.ssa Elisabetta CICIRIELLO Lingua straniera

prof. Francesco SCRIMIERI Matematica e Fisica

prof.ssa Palmira SCALAMANDRE’ Storia e Filosofia

prof. Mario AMARI Religione

prof. Donato MASSIMINO Disegno e Storia dell’Arte

prof. Marco INDELLICATI Educazione fisica

prof. Paolo ESPOSITO Scienze naturali

Comitato di valutazione:
titolari: proff.ri Mario BATTAFARANO
Anna BUONSANTI

supplenti: proff.ri Maria Maddalena CILIBERTI


Maria Rosaria STRAGAPEDE

Commissione elettorale:
prof.sse Franca FELONE e Rosalba BRAGA (docenti)

prof.ssa M. Patrizia DONZELLA (genitori)

sig. Donato PARADISO (ATA)

sig. Giuliano ROMANO (alunni)

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 9


PERSONALE DOCENTE
Coordinatori di classe:

1aA Marta Maria BARDINI 1aE Vito SPERTI


2aA Maria NOTARNICOLA 2aE Monica MORANDINI
3aA Elisa DE ROSA 3aE Maria C. ALBANO
4aA Francesco PANTANO 4aE Maria LA GIOIA
5aA Donatella CONDORELLI 5aE Fernando CARTA

1aB Nicola PICCINNO 1aF Angelo Raffaele EPIRO


2aB Giulia FARELLA 2aF Maria Luigia DINOI
3aB Maria E. DI SERIO 3aF Maria R. STRAGAPEDE
4aB Daniela SEMERARO 4aF Maria M. CILIBERTI
5aB Carmela ANGAROLA 5°F Teresa PIERNO

1aC Tiziana ZIZZARI 1aG Mario AMARI


2aC Francesco SURIANO 2aG Mario BATTAFARANO
3aC Daniela NITTI 3aG Vincenza PADOVANO
4aC Marilena LINCESSO 4aG Maria T. SENATORE
5aC Daniela PULPITO 5aG Maria A. QUARANTA

1aD Franca FELONE 1aH Rosalba BRAGA


2aD Rita CHILOIRO 2aH Luigi CAPONE
3aD Patrizia DONZELLA 3aH Marcella AVARELLO
4aD Donato MASSIMINO 4aH Anna Maria TRUPO
5aD Mariangela TURCO 5aH Dolores DI SUMMA

2aI Adalgisa GRAZIANO 3° I Anna PASTORELLI

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 10


Personale ATA
Direttore dei servizi generali e amministrativi:

sig.ra Maria FANELLI

Assistenti Amministrativi:

Sig ANZOINO Francesco AREA Didattica


Sig. RICCI Umberto AREA Docenti
Sig.ra NARDONE Rosa AREA A.T.A.
Sig.ra VINCI Aida AREA Contabile
Sig.ra CARONE Mariarita AREA Protocollo
Sig.ra VESPA Anna Rita AREA Affari Generali
Sig. LA VOLPE Antonio AREA Affari Generali

Assistenti Tecnici:

Sig. PARADISO Donato Laboratorio di Chimica


Sig.ra LECCE Angela Laboratorio Multimediale
Sig.ra ABATE Luana Laboratorio di Fisica
Sig. RENDA Michele Laboratorio Linguistico

Collaboratori Scolastici:

Sig.ra LIPPO Maria


Sig.ra GIGANTESCO Leonarda A
Sig.ra LEZZA Anna Maria
Sig. TODARO Nicola
Sig. SALVI Urbano
Sig.ra SPECIALE Marianna
Sig.ra AIRO’ Laura

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 11


CONSIGLIO DI ISTITUTO
I componenti del Consiglio di Istituto sono:
il Dirigente Scolastico dott.ssa Gabriela BUSATO

(membro di diritto)

Docenti

CONDORELLI Donatella
D'ADDARIO Adele
DE ROSA Elisa
FELONE Franca
SCALAMANDRE’ Palmira
SERAFICA Giuseppina

ATA
PARADISO Donato
VINCI Aida

Genitori
CACUCCI Sabino
FALCIONI Antonella
GRIMALDI Giorgio
NATALE Anna Rosa

Alunni
DE PASQUALE Valentina
LANZARO Sabrina

Il 14 e 15 Novembre 2010 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo tri-


ennale di questo Organo Collegiale.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 12


STRUTTURE

Il Liceo comprende, oltre alle aule destinate ad ospitare le classi, i


seguenti locali:
1. Aula magna
2. Aula di Disegno
3. Laboratorio Lavagna Interattiva Multimediale
4. Laboratorio di Chimica
5. Laboratorio di Fisica
6. Laboratorio di Informatica
7. Laboratorio multimediale
8. Laboratorio Autocad
9. Due aule di proiezione
10. Biblioteca
11. Bar/ristoro

Ogni locale della scuola è dotato di collegamento con la rete informa-


tica.
Le lezioni di Educazione Fisica sono tenute presso la palestra in co-
mune con l’ ITC “ Pitagora” e presso la palestra dell’Istituto “Maria Im-
macolata”, attiguo al Liceo.

ORGANIZZAZIONE INTERNA

L'anno scolastico, ai fini della valutazione del profitto, è diviso in


due quadrimestri:

• 1° quadrimestre: dal 16 settembre 2010 al 27 gennaio 2011

• 2° quadrimestre: dal 28 febbraio 2011 all’ 8 giugno 2011.

L'ingresso a scuola è previsto alle ore 8,00.

Le lezioni iniziano alle ore 8,05 e terminano, a seconda dell'orario di


ciascuna classe, alle ore 12.05, alle 13.05, alle 14.05 .

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 13


La scuola garantisce l'uso delle strutture per le attività extracurri-
colari, programmate nel Piano delle Attività dell' istituzione scolastica au-
tonoma (ISA), nelle ore pomeridiane .
Le famiglie possono avere informazioni sul profitto degli alunni:
a) in occasione di due incontri pomeridiani, previsti uno per quadri-
mestre;
b) dal 2 novembre 2010 al 30 aprile 2011, nei ricevimenti antimeri-
diani previsti con cadenza quindicinale, secondo l’orario stabilito dagli
stessi insegnanti;
c) on line, attraverso l’ area riservata sul nuovo sito web.

L’Istituto ha adottato sin dall’a.s. 2008/09, tra le prime Scuole in


Italia, Infoschool: un sistema informatico che prevede un rapporto co-
stante tra scuola e famiglia per la comunicazione in tempo reale dei ri-
tardi, delle assenze, delle valutazioni degli scrutini.

Sportello segreteria alunni


Per venire incontro alle esigenze dell’Utenza l’Istituto prevede due
aperture pomeridiane nelle giornate di lunedì e giovedì dalle ore 15.30 alle
17,30.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 14


FORMAZIONE DELLE CLASSI

Le classi iniziali dei corsi sono formate tenendo conto di:

1. equa distribuzione degli alunni per:

a. fasce di merito;

b. residenza (viaggiatori/non);

c. numero di componenti;

d. maschi/femmine;

2. accoglimento delle richieste delle famiglie, sempre che non con-


trastino con quanto previsto al punto 1.

N.B. Qualora le richieste delle famiglie non potessero esse-


re accolte, l'assegnazione alle classi avverrà per sorteggio, nei
primi giorni di Luglio, alla presenza dei genitori facenti parte del
Consiglio di Istituto.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 15


OFFERTA FORMATIVA

Dall’anno scolastico in corso si avvia l’attuazione della


Riforma della Scuola Secondaria Superiore e pertanto
nel Liceo coesistono tre diversi percorsi formativi; infat-
ti tutte le prime classi seguiranno il quadro orario e svi-
lupperanno i contenuti delle discipline previsti dalla Ri-
forma per il primo biennio, secondo le indicazioni ministe-
riali; le altre classi proseguiranno con il Piano Nazionale
di Informatica o con quello tradizionale.

Per ogni disciplina, in sede di riunione annuale di dipartimen-


to, sono definiti le finalità dell'insegnamento, gli obiettivi
dell'apprendimento, l'articolazione dei contenuti, le indicazioni
metodologiche, le modalità di valutazione.

Ciascun docente, nell' ambito della libertà d'insegnamento,


può apportare le modifiche ritenute necessarie, in relazione alle
esigenze specifiche della classe.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 16


PROSPETTI ORARI

PRIME CLASSI

MATERIE n.ore

Religione 1

Lingua e letteratura italiana 4

Lingua e cultura latina 3

Lingua e cultura straniera 3

Storia e Geografia 3

Matematica 5

Fisica 2

Scienze naturali 2

Disegno e Storia dell'Arte 2

Scienze motorie e sportive 2

TOTALI 27

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 17


Piano Nazionale Informatica

MATERIE classi II III IV V

Religione 1 1 1 1

Lingua e lettere italiane 4 4 3 4

Lingua e lettere latine 5 4 4 3

Lingua e lett. straniera 4 3 3 4

Storia ed educazione civica 2 2 2 3

Filosofia - 2 3 3

Matematica 5 5 5 5

Fisica 3 3 3 3

Scienze naturali, chimica e


2 3 3 2
geografia
Disegno e Storia dell'Arte 3 2 2 2

Educazione Fisica 2 2 2 2

TOTALI 31 31 31 32

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 18


CORSO TRADIZIONALE

MATERIE II III IV V

Religione 1 1 1 1

Lingua e lettere italiane 4 4 3 4

Lingua e lettere latine 5 4 4 3

Lingua e lett. straniera 4 3 3 4

Storia ed educazione ci- 2 2 2 3


vica
Filosofia - 2 3 3

Matematica 4 3 3 3

Fisica - 2 3 3

Scienze naturali, chimica 2 3 3 2


e geografia
Disegno e Storia 3 2 2 2
dell'Arte
Educazione Fisica 2 2 2 2

TOTALI 27 28 29 30

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 19


OBIETTIVI GENERALI

Tenendo conto delle istanze provenienti dagli istituti universitari e


dal mondo del lavoro, delle finalità generali indicate dai programmi mini-
steriali, anche alla luce della Riforma, il Liceo definisce i seguenti

Obiettivi generali

• sviluppo armonico e consapevole della personalità dei giovani nel mo-


mento della
transazione all'età adulta, favorendo:
 il rispetto di sé, degli altri, dell'ambiente;
 la capacità di relazionarsi costruttivamente e criticamente con la
realtà sociale, economica e produttiva;

• promozione di una cultura trasversale attraverso lo studio critico e ap-


profondito sia delle discipline scientifiche sia di quelle umanistiche;
• potenziamento delle attitudini scientifiche degli alunni attraverso la
proposta di approcci propri della ricerca;
• riconoscimento del valore del proprio ruolo nel contesto della società
civile.

Obiettivi cognitivi trasversali

• apprendimento delle conoscenze, sviluppo delle competenze e poten-


ziamento delle capacità operative proprie di ciascuna disciplina;
• acquisizione delle capacità logiche ed interpretative di analisi e di sin-
tesi;
• l'abitudine alla riflessione, all'approfondimento, alla rielaborazione, al-
la ricerca.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 20


OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DEL BIENNIO

Lo studente alla fine del biennio dovrà essere in grado di

• acquisire la capacità di produrre un testo corretto, coerente e coeso,


in qualunque contesto disciplinare;
• comprendere gli elementi della connessione testuale (sintattici, lessi-
cali, semantici);
• individuare le differenze linguistiche fra i diversi tipi di testo (narra-
tivo, descrittivo, argomentativo);
• riconoscere e individuare nei testi letterari gli elementi che esprimono
la civiltà dei popoli, collegandoli con altre espressioni culturali, artisti-
che e scientifiche, nonché con la storia delle istituzioni;
• favorire l'apertura alle problematiche della pacifica convivenza tra i
popoli;
• utilizzare consapevolmente e con disinvoltura il calcolo algebrico;
• risolvere problemi nel contesto formale dei sistemi ipotetico-deduttivi
con particolare riferimento al modello della geometria euclidea;
• costruire e riconoscere relazioni e funzioni e applicare tecniche di
rappresentazione geometrica;
• analizzare fenomeni complessi nelle loro componenti fisiche ,chimiche
e biologiche;
• costruire ed implementare semplici procedure in un linguaggio di pro-
grammazione (limitatamente al PNI);
• acquisire la terminologia specifica dei diversi ambiti disciplinari;
• riconoscere le regole della logica e del corretto ragionare;
• acquisire le competenze di base almeno in due giochi sportivi, nell'uso
degli attrezzi e nell'espressione corporea;
• saper organizzare le conoscenze acquisite per realizzare progetti mo-
tori autonomi e finalizzati;
• acquisire abilità atte a chiedere e fornire in lingua straniera informa-
zioni, esprimere pensieri, emozioni, bisogni personali e ad entrare in
rapporto comunicativo con gli altri.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 21


OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DEL TRIENNIO

Alla fine del triennio lo studente, oltre ad aver conseguito la capacità


di attivare autonome modalità di apprendimento, dovrà

Area linguistico-espressiva

• acquisire in modo consapevole le conoscenze e le competenze previste


dai programmi in modo completo, articolato e critico;
• produrre testi scritti di vario tipo rispondenti alle diverse funzioni,
padroneggiando il registro formale e i linguaggi specifici;
• riconoscere gli elementi che entrano in relazione e determinano un fat-
to letterario, artistico, filosofico, storico e scientifico;
• saper esercitare forme di riflessione critica e di riorganizzazione arti-
colata del proprio sapere, in concomitanza con l'accrescimento delle
conoscenze.

Area matematico-scientifica

• saper risolvere problemi e costruire dimostrazioni nell'ambito dei si-


stemi formali oggetto di studio;
• saper costruire ed implementare algoritmi di varia complessità (corsi
PNI);
• comprendere il ruolo centrale del metodo sperimentale nella ricerca
scientifica;
• saper trarre da semplici esperimenti le implicazioni teoriche e fornir-
ne un modello matematico coerente;
• avere una chiara conoscenza della fenomenologia fisica;
• acquisire capacità di astrazione e formalizzazione;
• cogliere interazioni tra pensiero filosofico e pensiero matematico e
scientifico più in generale.
• utilizzare metodi, strumenti e modelli matematici in situazioni diverse.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 22


Area motorio-espressiva

• acquisire il valore della corporeità, attraverso esperienze di attività


motorie, di espressione e di relazione, in funzione della formazione di
una personalità equilibrata e stabile;
• consolidare una cultura motoria e sportiva quale costume di vita;
• arricchire la coscienza sociale attraverso la consapevolezza di sé e
l'acquisizione delle capacità critiche nei riguardi del linguaggio del
corpo.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 23


LO STUDENTE DEL BATTAGLINI IN USCITA

Lo studente del Battaglini, completato positivamente il suo corso di


studio, oltre che il possesso di competenze e conoscenze squisitamente di-
sciplinari, mostrerà flessibilità mentale e attitudine alla problematizzazio-
ne delle sue conoscenze, grazie alle quali saprà affrontare problemi nuovi,
progettandone la soluzione in maniera creativa ed originale.

Tali qualità, tanto più preziose quanto più mutevole e aperta si fa la


realtà odierna, rappresenteranno un passaporto che consentirà ai nostri al-
lievi di affrontare con successo i più diversi ambiti professionali.

METODOLOGIE

L'approccio metodologico è finalizzato al raggiungimento del successo


formativo attraverso significative, sistematiche, complesse e motivanti at-
tività didattiche in una progettazione curriculare flessibile, che includa
decisioni rispetto ad obiettivi, aree di conoscenza, metodi didattici; l'in-
nalzamento, inoltre, dell'obbligo scolastico sollecita l'adozione di modalità
innovative nei processi di insegnamento-apprendimento, di nuovi saperi e di
nuovi strumenti di valutazione.

L'insegnamento è aperto e orientato agli alunni e si avvale della meto-


dologia del compito e della ricerca.

La centralità dell'apprendimento, inteso come sommatoria di percorsi


reticolari soggettivi, processo dinamico-relazionale di costruzione di cono-
scenze e abilità meta-cognitive, implica la necessità che il progetto sia
condiviso e partecipato.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 24


Ne consegue la necessità di un apprendimento significativo in cui

• il contenuto da apprendere sia significativo per l'allievo


• l'alunno sia orientato al compito
• l'alunno sia motivato a collegare le nuove conoscenze e competenze
a quelle già possedute
• il nuovo contenuto da apprendere produca una riorganizzazione del-
le conoscenze preesistenti.

Fra tecniche, metodi e strategie disponibili se ne elencano alcune,


quali:

• lezione frontale
• lezione dialogata
• brainstorming
• tutoring
• organizzazione modulare e flessibile
• metodologie euristiche (ricerca ,scoperta, soluzione di problemi)
• mastery learning.

Il metodo scelto dovrà tener conto dei seguenti elementi:

• situazione di ingresso della classe


• caratteristiche comportamentali
• obiettivi generali e specifici della disciplina
• contenuti

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 25


VERIFICHE E VALUTAZIONE

TIPOLOGIA DELLE VERIFICHE

Verifiche scritte

prove strutturate e semi-strutturate


questionari
quesiti a scelta multipla
trattazione sintetica
saggi brevi
articoli di giornale
analisi di testi, problemi, situazioni
risoluzione di problemi ed esercizi
relazioni
temi a struttura tradizionale

Verifiche orali

colloquio monodisciplinare
colloquio pluridisciplinare
discussioni e confronti
soluzione di problemi ed esercizi
dimostrazioni su PC
presentazione di argomenti in forma pluridisciplinare.

Il docente, la cui disciplina richieda la sola espressione del voto


orale, può utilmente servirsi di prove scritte, anche in funzione della
terza prova dell'Esame di Stato.

In tutte le discipline le verifiche, sia scritte che orali, possono


essere svolte anche avvalendosi degli strumenti multimediali.

La valutazione sarà

formativa, accertamento in itinere dell'acquisizione di specifiche


conoscenze e competenze; il docente dovrà rendere
espliciti i criteri di valutazione per permettere all'al-
lievo di acquisire consapevolezza dei propri risultati;
essa permetterà al docente di predisporre strumenti
idonei al recupero e al consolidamento;

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 26


sommativa. considererà il processo di apprendimento, il grado de-
gli atteggiamenti (attenzione, interesse, impegno, par-
tecipazione), il grado di raggiungimento degli obiettivi
prefissati e l'acquisizione di determinati contenuti
specifici delle discipline; essa prenderà anche in consi-
derazione il rapporto con il livello di partenza dell'allie-
vo e della classe, considerando quindi la storia persona-
le del soggetto che apprende. Andrà effettuata in mo-
do sistematico e continuo, si osserveranno gli alunni du-
rante le spiegazioni, le interrogazioni, le esercitazioni
ed i compiti in classe, si valuteranno gli atteggiamenti e
le capacità operative di autocontrollo. In merito alle
singole discipline, sono previste almeno due prove orali
e, ove previsto, due prove scritte per quadrimestre.

Sono stati concordemente individuati otto livelli di preparazione che


considerano le conoscenze acquisite, la comprensione e le capacità di ela-
borazione, secondo il seguente schema:

CONOSCENZE COMPETENZE CAPACITA' VALUTAZIONE


Nessuna Nessuna Nessuna 1o2
Frammentarie e Gravi errori di concet- L'alunno non elabora le
lacunose, prive di to e di contenuto. conoscenze. Difficoltà Gravemente
connessioni logi- nell'impostazione logica insufficiente
che. delle tematiche. Non sa 3
esprimere valutazioni.
Superficiali e di- Errori frequenti nel- Elabora conoscenze in
sorganiche. La- l'esecuzione di compiti campi semplici con erro-
cune concettuali. semplici. Carenze pre- ri. Le tematiche sono
gresse. trattate in termini molto Insufficiente
generici e superficiali. 4
Compie analisi lacunose e
interpretazioni non plau-
sibili.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 27


Superficiali ed Errori nell'esecuzio- Elabora conoscenze tal-
incerte. ne di compiti semplici. volta con errori. Le te-
Applicazione parziale e matiche sono discusse in
imprecisa. modo generico, com-
paiono alcune impreci- Mediocre
sioni concettuali e diffi- 5
coltà nel cogliere i nessi
logici. La comunicazione
non è sempre coerente.
Essenziale Non commette errori Elabora le conoscenze in
nell'esecuzione di com- compiti semplici senza
piti semplici. errori. La trattazione è Sufficiente
poco articolata, indivi- 6
dua i principali nessi lo-
gici in maniera semplice.
Adeguata, coe- Non commette errori Elabora i contenuti, evi-
rente, completa sostanziali. Qualche denzia capacità di analisi.
dei temi trattati; imprecisione nell'ese- Comunica in modo ef- Discreto
abilità nella co- cuzione di compiti ficace e corretto. 7
struzione delle complessi.
risposte.

Completa, ordi- Non commette errori Elabora le conoscenze e i


nata, organica, né imprecisioni nello problemi nuovi senza dif-
autonoma, perso- svolgimento di compiti ficoltà né errori o impre-
nale. complessi, applicando cisioni. Comunica in modo Buono
autonomamente le co- abbastanza efficace e 8
noscenze in modo glo- appropriato. Compie ana-
balmente corretto. lisi corrette e individua
collegamenti.
Approfondita e Esatta, veloce, esau- Corretta, personale, cre-
strutturata, di- riente, dimostra con- ativa, rielaborativa. Leg-
vergente, critica, sequenzialità logiche. ge criticamente fatti ed
eventi. Documenta il pro- Ottimo
personalizzata.
prio lavoro, gestisce si- Eccellente
tuazioni nuove in- 9 o lO
dividuando soluzioni ori-
ginali.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 28


GRIGLIA VALUTAZIONE VOTO DI CONDOTTA

Premesso che
a. la condotta e la sua valutazione hanno sempre valenza educativa;

b. la valutazione ha il significato di tracciare la strada per il miglioramen-


to, sempre atteso e perseguito dal Consiglio di Classe, nella fiducia del-
le potenzialità di recupero e di crescita personale di ogni singolo stu-
dente;

c. s’intende fornire agli studenti e ai genitori una puntuale informazione che offra loro
uno strumento propositivo per una serena riflessione e il coinvolgimento attivo delle
famiglie in merito alla condotta dei propri figli, nel rispetto del patto di correspon-
sabilità sottoscritto all’atto dell’iscrizione scuola, in conformità al DM 137/2008 il
L.S. “Battaglini” ritiene opportuno individuare dei criteri oggettivi per valutare la
condotta degli alunni con un voto , al fine di ridimensionare le interpretazioni perso-
nali e le valutazioni soggettive e di tracciare contemporaneamente la strada per mi-
gliorare i comportamenti degli studenti. I genitori potranno disporre così di uno
strumento propositivo e non rivendicativo per farne oggetto di serena discussione
con i propri figli.

Per costruire la griglia di valutazione sono stati individuati i seguenti


indicatori:

A) rispetto verso se stessi


• impegno e costanza nella frequenza e nel lavoro scolastico
• cura della persona e del proprio linguaggio
• uso responsabile del proprio materiale

B) rispetto verso gli altri


• osservanza del regolamento d’Istituto
• rispetto delle figure istituzionali e del personale non docente
• rispetto e correttezza nei rapporti con i compagni
• rispetto del materiale altrui

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 29


C) rispetto verso l’ambiente
• utilizzo responsabile delle strutture e del materiale della scuola
• utilizzo appropriato degli spazi comuni
• comportamento responsabile ovunque, anche durante le visite di
istruzione

Le mancanze significative relative agli indicatori individuati devono


essere riportate sul registro di classe attraverso ammonizioni scritte
personali (che possono condurre nel corso dell’anno scolastico a sanzioni
più gravi quali censure e sospensioni). Il coordinatore della classe, prima
di ogni scrutinio, monitorerà numero e qualità delle note scritte personali
comminate a ciascun allievo, con particolare attenzione alla iterazione e/o
gravità delle stesse.
I Consigli di classe valuteranno la gravità ed il numero delle note per
attribuire il voto di condotta, in base alla griglia di seguito riportata.

⋅ Rispetto scrupoloso del Regolamento d'Istituto


⋅ Comportamento irreprensibile per responsabilità e collaborazione nel
rapporto con tutti coloro che operano nella scuola, in ogni ambito ed
Voto in ogni circostanza
⋅ Assenza di richiami scritti
⋅ Frequenza assidua alle lezioni (un numero minimo di assenze, escluse
9/10 quelle certificate per malattia, e di permessi di ingresso in ritardo e
di uscita anticipata, escluse quelle per motivi di salute e sportivi e
per la frequenza del Conservatorio)
⋅ Ruolo propositivo all’interno della classe

⋅ Rispetto del Regolamento d'Istituto


⋅ Assenze di richiami scritti
Voto
⋅ Comportamento corretto per responsabilità e collaborazione
⋅ Frequenza regolare alle lezioni (un limitato numero di assenze, esclu-
se quelle certificate per malattia, e di permessi di ingresso in ritardo
8 e di uscita anticipata, escluse quelle per motivi di salute e sportivi e
per la frequenza del Conservatorio)
⋅ Attenzione e partecipazione alle attività scolastiche

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 30


⋅ Episodiche inadempienze nel rispetto del Regolamento d'Istituto
⋅ Presenza di richiami scritti
⋅ Comportamento complessivamente accettabile per responsabilità e
Voto collaborazione
⋅ Frequenza abbastanza regolare alle lezioni (un limitato numero di as-
7 senze, escluse quelle certificate per malattia, e di permessi di in-
gresso in ritardo e di uscita anticipata, escluse quelle per motivi di
salute e sportivi e per la frequenza del Conservatorio)
⋅ Discontinui l’interesse e la partecipazione alle lezioni

⋅ Frequenti inadempienze nel rispetto del Regolamento d'Istituto


⋅ Presenza di richiami scritti
Voto
⋅ Comportamento incostante per responsabilità e collaborazione
⋅ Frequenza irregolare alle lezioni (un elevato numero di assenze, e-
scluse quelle certificate per malattia, e di permessi di ingresso in ri-
6 tardo e di uscita anticipata, escluse quelle per motivi di salute e
sportivi e per la frequenza del Conservatorio)
⋅ Comportamento scorretto nel rapporto con insegnanti e compagni

Voto
 Episodi gravissimi, anche di natura penale, che hanno comportato una
5 sospensione dalle lezioni sino a 15 giorni

Voto
 Episodi gravissimi, anche di natura penale, che hanno comportato una
4 sospensione dalle lezioni per più di 15 giorni

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 31


IL SISTEMA DEL CREDITO SCOLASTICO

Ai sensi dell'art. 11 comma 2 del regolamento degli Esami di Stato, il


credito scolastico sarà attribuito sulla base degli indicatori previsti dalla
legge stessa, alcuni dei quali considerati prioritari.

Ne emerge una sorta di tassonomia che privilegia la frequenza, la


partecipazione alle attività in classe e la partecipazione ad attività com-
plementari promosse dalla scuola; infine, le attività svolte al di fuori della
scuola determinanti il credito formativo.
Alla media aritmetica dei voti attribuiti ai singoli alunni in sede di
scrutinio finale andranno aggiunti i decimi secondo la seguente tabella:

Frequenza scolastica assidua (max 15 assenze e 20 ritardi, non


imputabili a motivi di salute e sportivi e alla frequenza del 0,3 punti
Liceo Musicale)
Interesse ed impegno nella partecipazione al dialogo educativo 0,2 punti
Partecipazione interessata all’insegnamento della Religione
0,1 punti
Cattolica o ad attività alternativa (O.M. nr. 40 dell’8 aprile
2009, art. 8)
Partecipazione a competizioni sportive a livello agonistico
(campionati a livello dilettantistico o professionistico) ovvero
frequenza del Liceo Musicale; partecipazione, con risultati po- 0,4 punti
sitivi, ad attività complementari ed integrative; crediti forma-
tivi relativi ad attività extrascolastiche

All’alunno sarà attribuito il punteggio minimo della fascia di compe-


tenza se il punteggio complessivo sarà minore o uguale a 0,5, altrimenti il
punteggio massimo previsto dalla stessa fascia.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 32


CORSI DI SOSTEGNO E DI RECUPERO

Nei primi giorni del mese di novembre vengono convocati i Consigli di


Classe per fare il punto sull'andamento didattico disciplinare. Nella me-
desima seduta si definiscono gli interventi di sostegno per gli studenti
con carenze, al fine di prevenire l'insuccesso finale.

Le famiglie degli studenti che presentano lacune significative vengono


messe al corrente mediante avviso scritto inviato per posta nei giorni
successivi il Consiglio stesso. Per questi alunni sono attivati corsi di so-
stegno (IDEI) tenuti, di norma, dai loro stessi insegnanti.

Gli interventi di sostegno sono programmati fino ad aprile, dal lunedì


al venerdì nella fascia oraria che va dalle 12.10 alle 17.00, il sabato dalle
12.05 alle 13.05.

I corsi sono tenuti prioritariamente da docenti del Liceo.


Per gli studenti con carenze che, invece, optino per lo studio individu-
ale, la scuola potrà attivare uno sportello di consulenza ed assistenza, af-
fidato ad uno o più docenti.

Nei casi in cui, pur in presenza di carenze riconosciute dai consigli di


classe, non vengano istituiti corsi di sostegno, per indisponibilità dei do-
centi, per esiguità del numero di alunni partecipanti, per ragioni di budget
o per qualsiasi altro motivo, i docenti, nella loro autonomia didattica, por-
ranno in essere interventi finalizzati al recupero degli alunni che eviden-
zino lacune.

Tali interventi, quando effettuati, sono descritti nella relazione di


fine anno.

I Consigli di classe sono tenuti a verificare in itinere l'efficacia degli


interventi di sostegno e a prevedere un sistema dinamico di ingresso-
uscita dai corsi IDEI informandone le famiglie sempre con comunicazione
scritta da inoltrarsi per il tramite dell'Ufficio di segreteria.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 33


Per gli studenti che in sede di scrutinio finale presentino in una o più
discipline valutazioni insufficienti, il Consiglio di Classe procede ad una
valutazione della possibilità dell'alunno di raggiungere gli obiettivi forma-
tivi e di contenuto propri delle discipline interessate entro il termine
dell'anno scolastico, mediante lo studio personale svolto autonomamente o
attraverso la frequenza di appositi interventi di recupero.

In tale caso il Consiglio di Classe rinvia la formulazione del giudizio


finale e provvede, sulla base degli specifici bisogni formativi, a predispor-
re le attività di recupero secondo le modalità previste dall' O.M. 92 del
5/11/2007.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 34


PROGETTAZIONE
ORIENTAMENTO IN ENTRATA

E’ destinata agli alunni delle terze classi della Scuola Media Inferiore
e prevede iniziative destinate a far conoscere le caratteristiche didatti-
co-organizzative del Liceo, i programmi, gli orari, le attività integrative.

ATTIVITÀ' DI ACCOGLIENZA
E’ destinata agli allievi del I anno al fine di favorire, attraverso attivi-
tà extracurriculari:
• la conoscenza tra loro all'interno delle classi, e tra i nuovi iscritti e le al-
tre classi
• la conoscenza analitica dei locali della scuola, delle sue strutture, del
Regolamento d'Istituto e dei servizi cui si può far riferimento nel terri-
torio circostante l'edificio (librerie, cartolerie, fermate bus, ecc..)

ORIENTAMENTO IN USCITA
E' destinata agli alunni dell'ultimo anno. La Scuola cura la diffusione
del materiale informativo proveniente dalle diverse Università, dai Collegi
Universitari, e dagli Istituti parauniversitari; organizza incontri con dele-
gati delle Università e programma visite degli studenti agli Atenei del ter-
ritorio.

Il Liceo “G.Battaglini”, oltre ai curricula istituzionali, propone un di-


versificato ventaglio di opportunità di approfondimento in vari settori del
sapere cogliendo anche le sollecitazioni provenienti dall’ Università.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 35


VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE

• Certamina letterari
• Olimpiadi di Scienze naturali e Biologia
• Olimpiadi di Matematica
• Olimpiadi di Fisica
• Olimpiadi di Filosofia

SCAMBI CULTURALI

• Progetto INTERCULTURA
• Promozione degli scambi culturali per docenti e studenti

PROGETTI

Per l’anno scolastico 2010/2011, il Liceo offre agli studenti la


possibilità di frequentare i seguenti corsi

• European Computer Driving Licence (ECDL)


• Patentino per ciclomotori

• Preliminary English Test

• Unità, Nazione, Costituzione

• Calcio a 5

• Corso di approfondimento di Chimica

• Corso di approfondimento di Fisica

• Il quotidiano in classe

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 36


PIANO OPERATIVO NAZIONALE
Nell’ambito del Programma Operativo Nazionale "La Scuola
per lo Sviluppo" il Liceo attiverà, utilizzando i fondi strutturali
FSE, delle annualità 2009/2010; 2010/2011 i seguenti progetti
PON:

Nel primo quadrimestre:

• FIRST Certificate
• Cervantes
• Laboratorio sportivo: Sport e Benessere
• Metodologia didattica nella lingua madre
• Olimpiadi Matematica (biennio)
• Olimpiadi Matematica (triennio)
• Olimpiadi di Latino
• Laboratorio teatrale: “Le stelle siamo noi”
• Laboratorio di scrittura creativa

Nel secondo quadrimestre:

• Preliminary English Test


• Ricerca di storia locale
• Laboratorio sportivo: Sport e Benessere
• Metodologia didattica nella lingua madre
• Algebra
• Aritmetica per il biennio
• Olimpiadi di Latino
• Laboratorio teatrale: “Le stelle siamo noi”
• FIRST Certificate
• Olimpiadi di Fisica

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 37


La Scuola offre, inoltre ,agli alunni la possibilità di usufrui-
re di abbonamenti a:

• Rassegna Cinematografica ARISTON


• Stagione di prosa Teatro ORFEO e TATA’
• Stagione artistica Teatro ORFEO
• Stagione concertistica ORCHESTRA MAGNA GRECIA

Il Liceo attua ogni anno visite guidate e viaggi di integrazione culturale


sia in Italia, sia all'estero. Le mete, in sintonia con le finalità della Scuola,
sono scelte dai Consigli di classe.

Per gli alunni che vogliano avvalersene, è possibile praticare l'attività


sportiva in orario pomeridiano e partecipare ai campionati studenteschi
provinciali, regionali e nazionali.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 38


FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE
Il Liceo ha approvato il piano annuale delle attività di for-
mazione:

Corsi per la sicurerezza

Corso PON “Cittadinanza e Costituzione”

Corso interno per l’ uso della LIM

Corso esterno per l’ uso della LIM

Corsi per Infoshool

Corso per la Riforma

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 39


PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’

CALENDARIO SCOLASTICO:

Inizio Anno Scolastico: 16/09/2010


Fine I quadrimestre: 27/01/2011
Inizio II quadrimestre: 28/01/2011
Fine lezioni: 08/06/2011

Oltre ai giorni previsti dal calendario predisposto dalla Dire-


zione Generale ed al giorno del Santo Patrono, il Collegio dei Do-
centi ha deliberato la sospensione delle attività didattiche nei
giorni:
2 novembre 2010
6-7 dicembre 2010
7-8-9 marzo 2011
9 maggio 2011

COLLEGI DEI DOCENTI


01/09/2010
13/09/2010
29/09/2010
19/10/2010
11/05/2011
16/06/2011

RIUNIONI DI DIPARTIMENTO

14/09/2010
15/09/2010
23/09/2010
29/04/2011
15/06/2011
L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 40
COLLOQUI QUADRIMESTRALI

30 novembre 2010 (biennio) e 2 dicembre 2010 (triennio)


27 aprile 2011 (biennio) e 28 aprile 2011 (triennio)

ELEZIONE COMPONENTI GENITORI NEI CONSIGLI DI


CLASSE

22/10/2010

CONSIGLI DI CLASSE

19/ 10/ 2010 (viaggi e visite d’ istruzione)

dall’ 08/11/2010 al 17/11/2010 (insediamento degli eletti, programma-


zione, etc.)

dal 31/01/2011 al 10/02/2011 (valutazioni quadrimestrali)

dal 28/03/2011 al 07/04/2011 (valutazione intermedia, adozioni libri


di testo)

13/05/2011 (stesura documento finale quinte classi)

dall’ 08/06/2011 al 14/06/2011 (scrutini finali)

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 41


VALUTAZIONE DEL LICEO

In adesione a quanto previsto dal DPR 275/99 (artt.3,6,8) in merito ai


processi di autoanalisi ed autovalutazione d'Istituto, il Piano, ma più in ge-
nerale il Liceo nel suo complesso, verrà sottoposto a valutazione dell'uten-
za e ad auto valutazione.

Si ritiene infatti necessario accertare quanto effettivamente accade


all'interno della scuola, i-dentificando punti forti e punti deboli, come pre-
condizione di ogni miglioramento nella prestazione del servizio.

Si valuterà pertanto, per un verso la scuola come sistema, raccogliendo


notizie ( tramite questionari a docenti, personale ATA, alunni, famiglie) su
risultati raggiunti, criteri impiegati, risorse utilizzate; per altro verso l'at-
tenzione sarà rivolta agli alunni, di cui, tramite prove oggettive predispo-
ste dai dipartimenti disciplinari, si valuterà il livello di competenza e di ap-
prendimento nelle principali discipline.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 42


REGOLAMENTO VIAGGI D’ISTRUZIONE E USCITE
DIDATTICHE
Approvato nel Consiglio di Istituto del 12 Ottobre 2010

I viaggi d’istruzione costituiscono iniziative complementari delle attività curriculari della scuo-
la; pertanto non possono avere finalità meramente ricreative o di evasione dagli impegni scolastici,
ma devono tendere a precisi scopi sul piano sia didattico culturale, sia su quello dell’educazione alla
salute e allo sport.
I viaggi d’istruzione devono contribuire a migliorare il livello di socializzazione tra studenti e
tra studenti e docenti, in una dimensione di vita diversa dalla normale routine scolastica.
Al fine di ridurre i costi del viaggio, è opportuno accorpare le classi che viaggiano con identica
meta ed analogo mezzo di trasporto. Biennio e triennio sono separati nella organizzazione dei viaggi.
Art. 1
Ad inizio anno il Collegio dei Docenti stabilisce le date di attuazione dei viaggi. Per il corrente
a.s. 2010/2011 è stato stabilito il periodo dicembre - 20 aprile, ad eccezione del periodo degli scruti-
ni.
Art. 2
I viaggi d’istruzione vanno progettati ed approvati dal Consiglio di Classe ad integrazione della
normale programmazione didattico-culturale di inizio anno sulla base degli obiettivi didattici ed edu-
cativi ivi prefissati e condivisi dal Collegio dei Docenti.
Per raggiungere tali obiettivi “…è necessario che gli alunni siano preventivamente forniti di tut-
ti gli elementi conoscitivi e didattici idonei a documentarli ed orientarli sul contenuto del viaggio al
fine di promuovere una vera e propria esperienza di apprendimento”.
L’indispensabile “preparazione preliminare” finalizzata a trasmettere le necessarie informazioni
può richiedere la predisposizione di materiale didattico adeguato e va integrata con la opportuna pro-
grammazione di momenti di rielaborazione e verifica delle esperienze vissute.
Art. 3
Il Consiglio di Classe nella programmazione di inizio anno ipotizza le mete del viaggio e nelle
linee generali le modalità d’attuazione nei suoi aspetti didattici ed economici.
Art. 4
Tale ipotesi viene deliberata dal primo Consiglio di Classe completo di tutte le sue componenti,
non oltre la prima decade di novembre.
Art. 5
E’ opportuno che le classi partecipino al completo al viaggio programmato. E’ consentita co-
munque la partecipazione della classe a maggioranza degli iscritti.
Art. 6
Dopo le delibere del Consiglio di Classe il Dirigente ai sensi dell’art. 32 del Decreto 1/2/2001
n. 44, provvede ad indire le gare d’appalto tra le agenzie specializzate in turismo scolastico tenendo
anche conto delle relazioni dei viaggi effettuati negli anni precedenti.
Per ogni meta saranno richiesti almeno tre preventivi.
Per il biennio preferibilmente Italia; per il triennio Italia o estero. Possibilmente non più di due
mete per il biennio, idem per il triennio.
Art. 7
Gli insegnanti accompagnatori, scelti fra i docenti della classe, devono essere almeno uno ogni
15 alunni e mai meno di due, ed impegnarsi per iscritto a partecipare al viaggio assumendosi
l’obbligo della vigilanza. Nel caso di un improvviso impedimento di un accompagnatore, il Dirigente
provvederà per quanto possibile alla sua sostituzione con l’insegnante di riserva previsto obbligato-
riamente nell’organizzazione del viaggio. In ogni caso, di norma, ciascuna classe deve avere un pro-
prio insegnante come accompagnatore.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 43


Art. 8
La richiesta di autorizzazione va corredata con un analitico programma del viaggio e degli o-
biettivi didattico-culturali posti a fondamento dell’iniziativa e deve essere firmata, per conoscenza, da
tutto il Consiglio di Classe.
Art. 9
Per effettuare viaggi d’istruzione nel corso dell’anno scolastico non possono essere utilizzati
più di sei giorni di lezione. Solo nel caso di progetti particolari e documentati connessi con la pro-
grammazione didattica verranno autorizzati viaggi di maggiore durata.
Art. 10
Richieste di autorizzazione incomplete o prive della documentazione suindicata o in ritardo ri-
spetto ai tempi stabiliti non saranno prese in considerazione.
Art. 11
Le quote di partecipazione previste per ogni viaggio non dovranno essere tali da creare discri-
minazione. Tetto di spesa previsto per l’estero 450,00 e per l’Italia 350,00 €
Art. 12
I costi del viaggio d’istruzione saranno a totale carico degli studenti.
Art. 13
Il Consiglio d’Istituto può deliberare un contributo alle spese delle famiglie, entro gli ambiti e
con le modalità previste dalla vigente normativa a sostegno del diritto allo studio..
Art. 14
I partecipanti devono astenersi dal pagamento di eventuali caparre prima di aver ottenuto
l’autorizzazione del C.d’I. Solo previo avviso della Presidenza, ciascun allievo provvederà a versare
la propria quota di partecipazione tramite modulo di c.c.p. per versamento ad Enti Pubblici sul conto
n.10067742, intestato a Liceo “Battaglini”. Ogni famiglia tratterrà il relativo talloncino di ricevuta,
mentre quello di attestazione del versamento dovrà essere consegnato in segreteria tramite i docenti
coordinatori di classe preposti anche alla raccolta delle adesioni.
La organizzazione dei viaggi di istruzione sarà affidata, oltre al Coordinatore di classe, a due
docenti: uno per l’organizzazione del biennio ed uno per i viaggi del triennio.
Agli alunni non è consentito andare per le classi , attivandosi in compiti non di loro competen-
za.
Art. 15
Le uscite didattiche, non più di tre ad anno scolastico e ad eccezione del mese di maggio e giu-
gno, si effettuano nell’arco di una sola giornata presso complessi aziendali, mostre, monumenti, mu-
sei, gallerie, località d’interesse storico-artistico, parchi naturali.
Nel caso di scelta diretta di vettori non pubblici occorrono:
- almeno tre preventivi chiesti dalla scuola, qualora non ci si voglia avvalere delle altre offerte
già preventivamente acquisite.
- dichiarazione scritta del Vettore di rispettare tutti i requisiti di sicurezza contemplati dalle
norme vigenti in materia di circolazione di autoveicoli e di coperture assicurative.
Art. 16
Per le uscite didattiche le relative domande, corredate dalla firma di tutti i docenti componenti il
Cdc , dovranno essere presentate al DS in tempo utile, almeno sette giorni prima della loro realizza-
zione.
Art. 17
Al termine di ogni viaggio di istruzione, l’insegnante referente, dovrà fare una relazione del vi-
aggio sull’apposito modulo previsto dalla procedura relativa ai viaggi di istruzione.

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 44


INDICE

Che cosa è il POF pag. 2


Battaglini: chi è costui? pag. 3
Identità culturale pag. 4
Finalità generali pag. 5
Staff del Dirigente Scolastico pag. 6
Servizi Sicurezza pag. 7
Laboratori pag. 8
Coordinatori dipartimenti pag. 9
Coordinatori di classe pag. 10
Personale ATA pag. 11
Consiglio di Istituto pag. 12
Strutture pag. 13
Formazioni delle classi pag. 15
Offerta formativa pag. 16
Prospetti orari pag. 17
Obiettivi generali pag. 20
Obiettivi di apprendimento (Biennio) pag. 21
Obiettivi di apprendimento (Triennio) pag. 22
Metodologie pag. 24
Verifiche e valutazione pag. 26
Griglia di valutazione e voto di condotta pag. 29
Il sistema del credito scolastico pag. 32
Corsi di sostegno e di recupero pag. 33
Progettazione pag. 35
Piano Operativo Nazionale pag. 37
Formazione e aggiornamento del personale pag. 39
Piano annuale delle attività pag. 40
Valutazione del Liceo pag. 42
Regolamento viaggi di Istruzione pag. 43

L.S. “G Battaglini” – P.O.F. - Anno scolastico 2010/2011 45

Potrebbero piacerti anche