(Bergamo)
La limitata lunghezza del tratto di tirante rimasto a tergo dei cunei di bloccaggio ha consentito di
poter eseguire le prove di carico solo su un limitato numero di tiranti per i quali risultava possibile il
bloccaggio del martinetto, l’esito di tali prove è comunque risultato positivo.
Nel corso del sopralluogo effettuato in data 16/10/2020, per quanto riguarda i tiranti, ho potuto
prendere visione solo del distacco della testa di un tirante a seguito della corrosione che ha intaccato
i trefoli in acciaio armonico, in quanto le teste di tutti gli altri tiranti risultavano ricoperte dalle
scatole di protezione (vedi foto qui di seguito riportate)
Per quanto riguarda la fessura verticale presente, sin dall’epoca della costruzione, in corrispondenza
dello spanciamento presente nella parte centrale del muro non ho riscontrato segni di riapertura
come confermato dal fessurimetro con reticolo millimetrico installato su tale fessura (vedi foto qui
di seguito riportata).
Sulla base di quanto osservato consiglio di incaricare una ditta specializzata di effettuare un
controllo delle teste dei tiranti analogo a quello effettuato nel 2012. Sulla base dei risultati di tale
controllo, andrà previsto un intervento per il ripristino dello stato di efficienza dell’ancoraggio del
muro.