Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Periodi e Temperature 3
Trasporti 4
Usanze e altre attività 5
Camminare per giorni su un sentiero comodo, senza Rifugi e Camping 6
nessuna difficoltà, dotato di rifugi e aree attrezzate, Attrezzatura e viveri 7
immersi in una natura per noi insolita fatta di un mare
Turismo Sostenibile 8
di foreste, fiumi e laghi, in un clima fresco con gior-
nate che non hanno fine ed in completa libertà. Il trekking 9
1.IL SENTIERO
La vegetazione è prevalentemen-
te boschiva costituita da Pini, Abe-
2.AMBIENTE e ANIMALI ti, Laricie e Betulle. In questa zona Per quanto riguarda gli animali ad
i Pini raramente raggiungono di- esclusione di qualche scoiattolo e
mensioni notevoli poiché il sub- delle renne che qui circolano co-
strato in cui sono radicati non è me le vacche e i maiali nel supra-
sufficientemente compatto da co- monte, non se visto nient’altro,
stituire una solida base cosicché l’unico orso che abbiamo incon-
arrivano ad un certo grado di ma- trato era quello impagliato nel
turazione e cadono a causa del Visitor center di Oulanka.
loro stesso peso, i taglialegna del Eppure gli Orsi ci sono! per veder-
parco fanno il resto del lavoro. Il li bisogna affidarsi ad una agenzia
sottobosco è costituito da una che per la modica cifra di 180,00€
“l’unico orso che notevole biodiversità che caratte- accompagna i turisti a fare un po’
abbiamo visto era rizza la tundra artica composta da di bear-watching per mezza gior-
quello impagliato muschi, licheni e arbusti nani nata, il pasto è incluso ovviamen-
nel Visitor center di sempreverdi. La grande varietà di te...
Oulanka” funghi presenti fà di questo posto
un paradiso per gli appassionati,
non conoscendo la specie non ci
siamo azzardati a raccogliere nul-
la se non i lamponi abbondanti e
squisiti.
Pagina 3
K a r h u n k i e r r o s
4.TRASPORTI La Finlandia è raggiungibile con voli a basso costo con la Blu1 www.blu1.com. I voli in-
terni sono garantiti dalla compagnia di bandiera Finnair che offre un impeccabile e preci-
so servizio ad un prezzo accettabile. I collegamenti con mezzi terrestri sono precisi i
Bus non viaggiano la Domenica, quello che non si può fare con i bus si fa con i taxi col-
lettivi, ovviamente il costo è più alto.
“lunghe
escursioni in
canoa sono
possibili dal
Camping
Oulanka
e rafting da
Juuma”
5.USANZE e ALTRE ATTIVITA’ Il trekking e le attività outdoor troppo piccolo per mangiarci
fanno parte della cultura di que- in quattro eppoi ero senza
I finlandesi sono miti, riservati e silen- sto popolo, sul sentiero abbiamo licenza che tra l’altro non è
ziosi, comunque ci vuole poco per incontrato finlandesi di tutte le età proprio economica. Rafting
destare simpatia, cortesia e disponi- ed anche donne sole... e lunghe escursioni in canoa
bilità. Purtroppo non tutti parlano in- Sono praticabili altre attività quali sono possibili dal Camping
glese e la lingua suomi è per noi as- la pesca sportiva con tecnica del- Oulanka e da Juuma, anche
solutamente incomprensibile le uni- la mosca o dello spinning qui si in mountain bike si possono
che parole che ho imparato in una pescano esemplari di trote e sal- percorrere belle porzioni di
settimana sono due: “kiitos”: grazie e moni che superano facilmente i sentiero. La sauna poi per i
“varaatu”: occupato. Le nostre abitu- 10 kg. ma è necessaria la licen- finlandesi è un luogo di so-
dini piuttosto rumorose, ai locali risul- za, io ho fatto qualche tentativo cializzazione e tutte le strut-
tano a volte folcloristiche e spesso con un mini set da spinning che ture ricettive ne hanno una
sconvenienti: lungo il sentiero un mi son portato nello zaino e sono pronta subito, ci è capitato di
giorno siamo stati ripresi per il nostro riuscito ad agganciare un luccio farla in un ristorante
vociare, eravamo solo in quattro e che ho lasciato libero perché nell’attesa che si facesse
parlavano solo le donne… ora di cena...
P A G I N A 4 K a r h u n k i e r r o s
6.RIFUGI e CAMPING
Lungo il sentiero ci sono una con la tenda. I rifugi possono
decina di rifugi con libero ac- essere usati solo per una
cesso (gratis) con 10/20 posti notte. Nella parte finale del
letto su tavolaccio, dotati di percorso abbiamo pernottato
stufa a legna, cucina a gas, anche in un altro tipo di ca-
bbq esterno, legnaia, tavolo e panna un po’ più spartana
sedute. Il WC è a secco: una con pochi posti letto su tavo-
cabina in legno a circa 50 mt laccio e con un braciere
da ogni rifugio dove all’interno all’interno per cucinare e ri-
la tazza è ricavata a mò di scaldarsi, questi ci hanno
panca e scarica in un sotto- ricordato i nostri “pinnettos”
stante grande raccoglitore, l’utilizzatore userà al in versione un po’ più evoluta, ovviamente anche
posto dell’acqua l’apposito composto organico ed qui legnaia, bbq e wc. Lungo il fiume altri bivacchi
a fine stagione il tutto verrà riciclato. Altre 35 aree sono costituiti da una tettoia aperta con bbq di
attrezzate si troveranno lungo il percorso, sempre fronte, questi sono utilizzati prevalentemente dai
dotate di bbq e WC, in alcune si può fare campo pescatori.
7.ATTREZZATURA e VIVERI
Indispensabile:
Inutile: Nel parco l’unico posto per far la
Zaino da almeno 60 lt. Sacco spesa si trova a Kayla che è rag-
Bussola e carta, è sufficiente la
letto con temperatura confort di giungibile solo in bus o in taxi
mappa generica che viene distri-
5° o inferiore. Posate e acces- quindi meglio organizzarsi bene
buita gratuitamente nei visitor
sori per cucinare. Tazza che da casa preferendo il cibo liofiliz-
center. Se invece si vogliono fare
può sostituire la borraccia poi- zato, se possibile quello specifi-
varianti al sentiero principale e
ché c’è acqua dappertutto. Ab- co per il trekking, caro ma forni-
necessario acquistare la mappa
bigliamento tecnico per affron- sce un apporto bilanciato. Noi da
dettagliata 1:50000 (19,00€) e
tare tutte le situazioni meteo buoni sardi oltre ai liofilizzati tec-
considerare che la declinazione
con temperatura variabile da i nici e le barrette avevamo anche
magnetica in questa regione è di
5° ai 26°. Scarpe possibilmente il pecorino, la salsiccia e le spia-
27°, in questo caso sarà utile an-
in gore-tex con una suola che nate.
che un gps. Inutili anche fornello
abbia un buon grip su superfici
a gas e scarponi pesanti. Da fonti informative del parco
bagnate, molti locali usano sti-
l’acqua è dichiarata potabile ma
vali in gomma.
consigliano di bollirla prima, noi
avevamo del potabilizzatore che
un po’ per pigrizia un po’ per il
Utile:
fatto che l’acqua trattata sarebbe
Materassino. Repellente per le stata pronta dopo due ore abbia-
zanzare anche se noi non sia- mo usato poco. Ottime le carat-
mo stati disturbati in modo par- teristiche organolettiche e diureti-
ticolare, sarà perché siamo abi- che anche se il colore era un po’
tuati a conviverci. Sandali e sul marroncino…forse per il le-
abbigliamento uso rifugio. Una gname (?). Piuttosto ci siamo
tenda leggera se si intende an- riforniti solo nei piccoli affluenti
dare in periodo di alta stagione dove l’acqua scorreva veloce, mi
o si vuole rimanere liberi dal sono riservato comunque di far
vincolo dei rifugi. Bastoncini da analizzare un campione portato
trekking. Lampada frontale. a casa, ad ogni modo l’abbiamo
Sacco trasporto zaino. Ho tro- bevuta per una settimana e nes-
vato molto utile una bacinella suno di noi ha lamentato proble-
pieghevole per potersi lavare mi.
senza inquinare con il sapone i
corsi d’acqua. Telo termico.
Maschera e tappi per le orec-
chie. SEGUE
Pagina 5 K a r h u n k i e r r o s
Oggi questi princìpi viaggiano per il mondo sulle Il Parco Nazionale di Oulanka è considerato uno
gambe, nella testa e nel cuore di chi ha scelto di degli ecosistemi più importanti e meno inquinati
abbracciare questo stile di vita e si può riassumere d’Europa, nel 97 ha aderito al progetto
in poche regole: Partire documentati sugli usi e le PAN PARKS del WWF, l’iniziativa ha l’obiettivo di
tradizioni con spirito di adattamento, non assumere includere nel proprio sviluppo sia la conservazio-
atteggiamenti offensivi alla cultura locale, usare ne delle biodiversità che il turismo. Il turismo di-
mezzi collettivi per gli spostamenti, non abbandona- venta un veicolo di comunicazione tendente a
re mai rifiuti, non sprecare risorse, non acquistare sviluppare il senso di appartenenza e responsabi-
prodotti confezionati con specie minacciate, favorire lità nel contempo è anche una fonte economica
l’economia locale, non visitare solo località turistiche che supporta le iniziative di salvaguardia.
e conoscere le abitudini locali. www.panparks.org
17 km / 6h / 284 mS / 219 mD
Dopo una sosta al Visitor IV° Tappa : Oulanka Camping - Jussinkamppa
Center di Oulanka per approv-
vigionamento biscotti, lungo il
sentiero troviamo le emozio-
nanti rapide di Kiutagongas
che qui culminano in una serie
di cascate. Per pranzo un’altra
sosta nel nuovo rifugio di An-
sakamppa, raggiungiamo quin-
di il rifugio Jussinkamppa verso
le 19,00, troppo tardi per trova-
re posto, optiamo di proseguire
dopo cena godendoci qui il
tramonto artico. Nella cartina
poco oltre ci sono dei bivacchi
e con la speranza di trovarne
uno libero ci rimettiamo in mar-
cia verso le 21,00. La fortuna ci
assiste e verso le 23,00 alla
luce del crepuscolo artico rag-
giungiamo il bivacco Ylikota,
una capanna con braciere in-
terno tutta per noi: siamo nel
paese di bengodi!!!
K a r h u n k i e r r o s Pagina 7
Nuovamente a Juuma
Questa mattina ha un altro sapore… è la consapevolezza che questa esperienza sta terminando e con
molta, moltissima calma ci avviamo per la colazione prenotata dalla sera prima al Base Camp. All’arrivo al
camping Retkietappi non ci resta che prenotare il rafting e concederci un po’ di relax nel comodo cottage
che ora ci sembra una sistemazione ancora più lussuosa…