Sei sulla pagina 1di 1

Esempi di Vantaggi nell’utilizzo della metodologia e delle piattaforme BIM nell’Ingegneria Sismica

viene idealizzato come composto da elementi bidimensionali (elementi Shell). Ogni elemento avrà lo spessore della muratura
a cui appartiene. Ovviamente ogni elemento bidimensionale sarà posizionato nel piano medio della rispettiva muratura di
appartenenza. Questa configurazione topologica del modello non è disponibile nella base dato originale derivata dal rilievo. È
figlia della idealizzazione del modello matematico di calcolo.
Dai dati del rilievo con uno sforzo ragionevole si può arrivare a creare questa nuova base dati. Dall’oggetto in 3D costituito
dalla “nuvola di punti” (Figura 7), si possono infatti estrarre delle sezioni (Figura 8). Dette sezioni possono essere realizzate
su ciascuno dei 3 assi (X, Y e Z); possono anche essere passanti per i punti scelti dall’operatore.
Queste sezioni, importate in qualunque modellatore BIM, possono poi essere digitalizzate per restituire piante, prospetti e
particolari del dettaglio costruttivo dell’edificio (Figura 9).
Volendo come descritto sopra concentrarci su un modello di calcolo costituito da elementi finiti 2D, si è proceduto in ambiente
di modellazione BIM ad individuare i piani “medi” delle murature (Figura 10).
Il modello geometrico così costruito è uno scheletro di linee. Il passo successivo sarà quello di realizzare un modello geome-
trico. Le geometrie presenti non sono solo semplici piani. Nelle strutture esistenti muratura esistono pareti e volte. Esisteranno
pertanto anche superfici a singola o anche doppia curvatura.

Figura 7
Nuvole di punti, risultato del
rilievo.

Figura 8
Piano di sezione della torre.

58

Potrebbero piacerti anche